PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 [143] 144 145 146 147 148 149

marcos
15-02-2009, 16:57
lascia stare il vcore così, :mbe: ma che dissi hai?
piuttosto metti le ram a 333 con i timings come se fossero a 400 e sali ancora di bus

Nel mentre ti posto anche un'immagine:

http://img19.imageshack.us/img19/5172/uo0003sf6.jpg

Per la temperatura visionata nel bios ho controllato ed è di 49°, però quello che mi chiedo è come mai nel bios mi vede 49° e in WinXp me ne vede 42/43°.
In più ti volevo chiedere perchè nel post precedente mi hai detto di alzare il vcore e adesso mi dici di lasciarlo così (che tra parentesi non posso nemmeno alzare)

Anzi ti chiedo, l'unico modo per poterlo alzare è unendo i 2 ponticelli?
Ma soprattutto, cosa intendi per impostare le ram a 300Mhz e i timing come fossero a 400?
Non saprei proprio che timing inserire.

ippo.g
15-02-2009, 17:27
se hai problemi col dissipatore della cpu lascia il vcore a 1,4
per le ram se mi posti sta schermata di cpu-z ti dico poi cosa fare

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090215182731_Immagine.jpg

sniperspa
15-02-2009, 18:53
allora, ho controllato, la Mamma entra correttamente in ibernazione, mentre in sospensione le ventole continuano a girare ed i led lampeggiano

Si effettivamente anchio ho controllato e ora funziona tutto correttamente...è ank sparito l'IRQ table error che mi compariva all'avvio l'altro giorno :)

Grazie dell'interessamento ;)

marcos
15-02-2009, 21:01
Ora stò scrivendo con la CPU a 2200Mhz (220x10) però la risposta che volevo è, posso salire oltre 1.4v o devo fare la modifica hardware?
Ve lo chiedo perchè ero abituato secoli fa con un'Abit NF7-S e ai tempi ricordo che potevo variare il voltaggio e il moltiplicatore di 0,5x alla vota
(ES: 4 --> 4,5 --> 5 --> 5,5 etc.etc.) mentre in questa mobo ho notato che dopo 1.4v ritorna da capo (0,87v se non ricordo male) e il moltiplicatore si può modificare solamente di 1x alla volta.

Ultima nota importante per lo sviluppo del mio overclock.
Appena acceso il PC, il BIOS mi segnava 27° e dopo 5 minuti mi segnava 49°.

In più volevo sapere cosa c'è che non va, cioè se è il bios che scazza le temperature, o se è SpeedFan che scazza, perchè da 42° a 49° ci sono ben 7°.
In più è normale che da 27° dopo 5 minuti salga così tanto anche se non è in overclock?

Scusate se mi sono dilungato.:muro: :fagiano: :p

PS: Ecco lo screen che mi hai chiesto.
http://img12.imageshack.us/img12/811/cpuz3ss1.jpg
Fatto.

sniperspa
15-02-2009, 21:22
Ora stò scrivendo con la CPU a 2200Mhz (220x10) però la risposta che volevo è, posso salire oltre 1.4v o devo fare la modifica hardware?
Ve lo chiedo perchè ero abituato secoli fa con un'Abit NF7-S e ai tempi ricordo che potevo variare il voltaggio e il moltiplicatore di 0,5x alla vota
(ES: 4 --> 4,5 --> 5 --> 5,5 etc.etc.) mentre in questa mobo ho notato che dopo 1.4v ritorna da capo (0,87v se non ricordo male) e il moltiplicatore si può modificare solamente di 1x alla volta.

Ultima nota importante per lo sviluppo del mio overclock.
Appena acceso il PC, il BIOS mi segnava 27° e dopo 5 minuti mi segnava 49°.

In più volevo sapere cosa c'è che non va, cioè se è il bios che scazza le temperature, o se è SpeedFan che scazza, perchè da 42° a 49° ci sono ben 7°.
In più è normale che da 27° dopo 5 minuti salga così tanto anche se non è in overclock?

Scusate se mi sono dilungato.:muro: :fagiano: :p

PS: Ecco lo screen che mi hai chiesto.
http://img12.imageshack.us/img12/811/cpuz3ss1.jpg
Fatto.

Bè il massimo per questa mobo è 1.45 se non sbaglio e infatti io sto usando il massimo voltaggio disponibile...

La mia cpu nonostante tutto scalda pocopoco visto che è ancora single core quindi non ho il minimo problema

Cmq considera che fino a 55 gradi(in full load) non dovresti aver particolari problemi secondo me oltre prenderei in considerazione la sostituzione del dissi(non da spendere tanto altrimenti fai prima a prendere un'altra cpu :p )

Per quanto riguarda le temperature io farei una prova con qualche altro programma per verificare quale dei due rilevamenti ha ragione...magari l'hanno tutti e due!

marcos
15-02-2009, 22:46
Ma se il massimo è 1.45v, come mai a me dice che il massimo è 1.40v???
Il problema di acquistare un'altra CPU è che essendo Socket 939, da reperire è difficile e costano parecchio.

Non sapevo che un dual core scaldasse più di un single core.
Ma a questo punto un single core a livello di performance non è peggiore di un dual core?

Anche perchè CPU Sk939 single core ne esistono???

sniperspa
16-02-2009, 06:35
Ma se il massimo è 1.45v, come mai a me dice che il massimo è 1.40v???
Il problema di acquistare un'altra CPU è che essendo Socket 939, da reperire è difficile e costano parecchio.

Non sapevo che un dual core scaldasse più di un single core.
Ma a questo punto un single core a livello di performance non è peggiore di un dual core?

Anche perchè CPU Sk939 single core ne esistono???

Certo che costano ma intendevo che se prendi un dissi non ti conviene spendere 50 euro che con gli stessi soldi cambi cpu...
Cmq certo che esistono single core...il mio 3500+ è un single a 2.2 giga e ora come ora non arrivo neanche a 45 gradi in full...Cmq se non l'hai fatto già pulisci il dissipatore dalla polvere

bobby75
18-02-2009, 15:29
ciao a tutti, dopo 3 anni di utilizzo ho deciso di provare a cambiare il dissy stock del mio 3000+ box con il consigliatissimo Arctic Cooling Freezer 64 Pro

ho fatto l'aquisto dato che dovevo comprare un HD e una stampante e, sullo stesso sito dove ho trovato i migliori prezzi, avevano anche il dissy... altrimenti non ne valeva la pena!

cmq, dopo settimane di attesa ho trovato un po' di tempo e ho fatto il lavoro (è stata la mia prima volta!)...
dopo aver capito come togliere il vecchio e montare il nuovo mi sono accorto che non ci riuscivo perchè il Freezer andava a cozzare contro il dissy del chipset!:eek: :confused: :mc:
Ma vi sembra normale????
Ho provato e riprovato ma non c'era soluzione... quindi mi sono armato di pinza e ho "delicatamente" spezzato 3 alette del dissipatore del chipset e finalmente sono riuscito a fissare il Freezer... ma che paura, pensavo di rompere tutto!
Cmq alla fine la piastra inferiore del dissy non è centrata sulla CPU (che comunque ha una superficie maggiore)... mi viene il dubbio che questo dissy non sia per socket 939!

Cmq fin'ora funziona tutto bene e per il momento la cpu gira ancora a circa 2GHz (230x9) a 1,45V (da bios) con divisore per le ram a 166.
Poi con Rmclock la cpu lavora a
2GHz@1,25V ovvero molti 9x -> full load
1,15GHz@1,1V(minimo impostabile) ovvero molti 5x -> idle
le temperature oscillano tra i 25 e i 35°C

p.s.: se non sbaglio questa versione del Freezer ha il PWM ma non credo sia supportato dalla nostra amata mammina, vero?

Ciao e grazie dei commenti!

fioriniflavio
18-02-2009, 15:44
ciao a tutti, dopo 3 anni di utilizzo ho deciso di provare a cambiare il dissy stock del mio 3000+ box con il consigliatissimo Arctic Cooling Freezer 64 Pro

ho fatto l'aquisto dato che dovevo comprare un HD e una stampante e, sullo stesso sito dove ho trovato i migliori prezzi, avevano anche il dissy... altrimenti non ne valeva la pena!

cmq, dopo settimane di attesa ho trovato un po' di tempo e ho fatto il lavoro (è stata la mia prima volta!)...
dopo aver capito come togliere il vecchio e montare il nuovo mi sono accorto che non ci riuscivo perchè il Freezer andava a cozzare contro il dissy del chipset!:eek: :confused: :mc:
Ma vi sembra normale????
Ho provato e riprovato ma non c'era soluzione... quindi mi sono armato di pinza e ho "delicatamente" spezzato 3 alette del dissipatore del chipset e finalmente sono riuscito a fissare il Freezer... ma che paura, pensavo di rompere tutto!
Cmq alla fine la piastra inferiore del dissy non è centrata sulla CPU (che comunque ha una superficie maggiore)... mi viene il dubbio che questo dissy non sia per socket 939!

Cmq fin'ora funziona tutto bene e per il momento la cpu gira ancora a circa 2GHz (230x9) a 1,45V (da bios) con divisore per le ram a 166.
Poi con Rmclock la cpu lavora a
2GHz@1,25V ovvero molti 9x -> full load
1,15GHz@1,1V(minimo impostabile) ovvero molti 5x -> idle
le temperature oscillano tra i 25 e i 35°C

p.s.: se non sbaglio questa versione del Freezer ha il PWM ma non credo sia supportato dalla nostra amata mammina, vero?

Ciao e grazie dei commenti!

su entrambi i computer in firma ho il tuo stesso dissipatore e ti assicuro che non ho avuto questo inconveniente.... ci sarà mezzo centimetro tra i due dissipatori.....

Ntropy
18-02-2009, 15:48
ciao a tutti, dopo 3 anni di utilizzo ho deciso di provare a cambiare il dissy stock del mio 3000+ box con il consigliatissimo Arctic Cooling Freezer 64 Pro

ho fatto l'aquisto dato che dovevo comprare un HD e una stampante e, sullo stesso sito dove ho trovato i migliori prezzi, avevano anche il dissy... altrimenti non ne valeva la pena!

cmq, dopo settimane di attesa ho trovato un po' di tempo e ho fatto il lavoro (è stata la mia prima volta!)...
dopo aver capito come togliere il vecchio e montare il nuovo mi sono accorto che non ci riuscivo perchè il Freezer andava a cozzare contro il dissy del chipset!:eek: :confused: :mc:
Ma vi sembra normale????
Ho provato e riprovato ma non c'era soluzione... quindi mi sono armato di pinza e ho "delicatamente" spezzato 3 alette del dissipatore del chipset e finalmente sono riuscito a fissare il Freezer... ma che paura, pensavo di rompere tutto!
Cmq alla fine la piastra inferiore del dissy non è centrata sulla CPU (che comunque ha una superficie maggiore)... mi viene il dubbio che questo dissy non sia per socket 939!

Cmq fin'ora funziona tutto bene e per il momento la cpu gira ancora a circa 2GHz (230x9) a 1,45V (da bios) con divisore per le ram a 166.
Poi con Rmclock la cpu lavora a
2GHz@1,25V ovvero molti 9x -> full load
1,15GHz@1,1V(minimo impostabile) ovvero molti 5x -> idle
le temperature oscillano tra i 25 e i 35°C

p.s.: se non sbaglio questa versione del Freezer ha il PWM ma non credo sia supportato dalla nostra amata mammina, vero?

Ciao e grazie dei commenti!

Ah! E dire che volevo comprarlo anch'io per il mio dual-core ma poi ho avuto altri problemi e ho rinunciato. Cmq mi sembra strano che cozzi contro qualcosa ma non posso dirlo con sicurezza visto che non ho la mobo sotto mano. Non è che potresti fare una foto e farcela vedere.

P.S.
Scusa se ti faccio una domanda sciocca ma necessaria, non è che hai sbagliato modello? Perchè mi sembra che esista anche una versione per socket 775 di quel dissipatore.


La mobo non supporta il PWM.

fab77
18-02-2009, 16:03
anch'io ho quel dissy ed è di una semplicità mai riscontrata prima nel montarlo.

bobby75
19-02-2009, 11:11
allora, mi sono accorto che avevo montato il Freezer .... ROVESCIO!
le istruzioni suggeriscono di montarlo in modo da far uscire l'aria verso il retro del case, cosa che avevo provato subito ma che non ero riuscito a fare per bene in quanto disturbato dall'ingombro dell'alimentatore... il dissy veniva fissato ma non centrato sulla CPU e quindi dopo un paio di tentativi l'avevo girato e , rivuovendo alcune alette del dissy del chipset, l'avevo posizionato bene.
Sarà anche facile per chi è pratico ma sinceramente ci ho dovuto provare diverse volte, poi ho smontato l'ali per fare spazio e dopo diversi tentativi sono riuscito a montarlo bene.
Il problema, almeno nel mio caso, è che dopo aver agganciato il lato senza la leva, agganciando e fissando la leva sul lato opposto il dissy tende e spostarsi e sganciarsi dal lato senza leva.... ho provato diverse volte... forse i denti del modulo di fissaggio (quello nero in plastica) hanno un profilo troppo poco inclinato e quindi hanno poca tenuta laterale.
Alla fine cmq sono riuscito a fissarlo decentemente, stabile e centrato, ma non è stato così semplice e avevo paura di rompere qualcosa (CPU o mobo) a forza di premere...
Più tardi vi posto le foto.
Ciao e grazie a tutti!

limpid-sky
24-02-2009, 11:32
il bios non mi salva + le impostazioni che modifico nel bios.
come stacco il pc dalla corrente perdo tutte le modifiche alle impostazioni del bios. Ho già sostituito la batteria bottone pensando che fosse scarica invece nulla. Ho anche provato a resettare il bios con il jumper sulla scheda e a rimetterlo a posto ma non va.
le impostazioni vengono ricordate solo se non stacco la corrente dall'alimentatore del pc.
Secondo voi cosa è successo?

sniperspa
24-02-2009, 11:52
il bios non mi salva + le impostazioni che modifico nel bios.
come stacco il pc dalla corrente perdo tutte le modifiche alle impostazioni del bios. Ho già sostituito la batteria bottone pensando che fosse scarica invece nulla. Ho anche provato a resettare il bios con il jumper sulla scheda e a rimetterlo a posto ma non va.
le impostazioni vengono ricordate solo se non stacco la corrente dall'alimentatore del pc.
Secondo voi cosa è successo?

Mi sa che la tua scheda ha qualche problema :(

ippo.g
24-02-2009, 13:19
il bios non mi salva + le impostazioni che modifico nel bios.
come stacco il pc dalla corrente perdo tutte le modifiche alle impostazioni del bios. Ho già sostituito la batteria bottone pensando che fosse scarica invece nulla. Ho anche provato a resettare il bios con il jumper sulla scheda e a rimetterlo a posto ma non va.
le impostazioni vengono ricordate solo se non stacco la corrente dall'alimentatore del pc.
Secondo voi cosa è successo?

demenza senile, credo
cosa volete ancora dalla mamma? siamo invecchiati anche noi, hai visto che data ha il primo post di questo 3d?

unnilennium
24-02-2009, 15:02
Ma lol..mitico sei anche con vob certa età :) :)

limpid-sky
25-02-2009, 14:41
demenza senile, credo
cosa volete ancora dalla mamma? siamo invecchiati anche noi, hai visto che data ha il primo post di questo 3d?

mah staccato tutto dalla ciabatta e rifunziona tutto a meraviglia.
valli a capire i pc. avevo tutto su una ciabatta (di quelle con la luce, monitor casse, pc + modem seriale esterno) ora mettendo su due prese diverse mi funziona come sempre. Forse qualche interferenza, mah.
a quanto pare la mamma ancora non ha l'alzaimer:D

baila
25-02-2009, 15:18
Ciao,ho installato 2 banchi da 512 vdata che vanno ad aggiungersi a un banco da 1 gb S3 su questa scheda madre però ho problemi di stabilità.
Avete qualche consiglio su come posizionare i banchi sulla main o qualche impostazioni del bios da mettere?
Che bios consigliate?
Grazie :)

unnilennium
25-02-2009, 17:34
Ciao,ho installato 2 banchi da 512 vdata che vanno ad aggiungersi a un banco da 1 gb S3 su questa scheda madre però ho problemi di stabilità.
Avete qualche consiglio su come posizionare i banchi sulla main o qualche impostazioni del bios da mettere?
Che bios consigliate?
Grazie :)

3banchi in tutto,diversi anche come taglio..prova a scriverti i timings delle memorie,e metterli tutti uguali a quelli del banco più lento..in ogni caso usare banchi diversi potrebbe dare problemi anche così.

baila
25-02-2009, 17:57
3banchi in tutto,diversi anche come taglio..prova a scriverti i timings delle memorie,e metterli tutti uguali a quelli del banco più lento..in ogni caso usare banchi diversi potrebbe dare problemi anche così.

Alla fine ci ho rinunciato,2 sono uguali mentre uno no.Ho provato a settare timings,cambiare posizione dei banchi ma mi trova errori della memoria sotto windows mentre sotto dos no :muro:
Sotto dos mi ha passato Gold memory e pure Memtest + con 2 passate!
Roba da non crederci :doh:

ippo.g
25-02-2009, 18:27
Alla fine ci ho rinunciato,2 sono uguali mentre uno no.Ho provato a settare timings,cambiare posizione dei banchi ma mi trova errori della memoria sotto windows mentre sotto dos no :muro:
Sotto dos mi ha passato Gold memory e pure Memtest + con 2 passate!
Roba da non crederci :doh:

come ha detto unnilenium imposta i timings e se necessario abbassa la velocità della ram a 333, così dovrebbe funzionare
Se hai installato RMClock toglilo

sniperspa
25-02-2009, 21:39
Io ho 2 banchi vdata da 512 uguali e 2 kingstone da 512 diversi e non ho mai avuto problemi...

Non ho settato particolari opzioni quindi mi pare anche strano...come le hai posizionate negli slot?

unnilennium
25-02-2009, 21:48
Io ho 2 banchi vdata da 512 uguali e 2 kingstone da 512 diversi e non ho mai avuto problemi...

Non ho settato particolari opzioni quindi mi pare anche strano...come le hai posizionate negli slot?

mi sa che é diverso se i banchi son di taglio diverso.. E son anche dispari..

baila
25-02-2009, 23:02
Io ho 2 banchi vdata da 512 uguali e 2 kingstone da 512 diversi e non ho mai avuto problemi...

Non ho settato particolari opzioni quindi mi pare anche strano...come le hai posizionate negli slot?

I 2 banchi da 512 di Vdata hanno le ram solo su una faccia,mentra la S3 da 1GB ce l'ha su tutte e due.
Cmq le ho provate tutte e su Windows il memtest mi trova sempre qualche errore :muro:
Ci rinuncio,grazie per l'aiuto ;)

^Krasty^
28-02-2009, 14:22
salve raga,

scusate è da un po che sono fuori da questo thread è ahimè per lavoro passo sempre meno nel forum.

in passato si è parlato tanto su come configurare un SATA II su questa mobo.
ricordo che c'erano problemi nel riconoscimento etc etc. mi dite qual'è la configurazione migliore?

attualmente il Maxtor è messo sulla porta Sata II ma settato come Eide da bios, però tutte le volte che avvio il windows Xp Sp3 mi chiede obbligatoriamente dei driver già inutilmente istallati.
dite che mettere l' hard disk sulla porta Sata I mi risolve questi problemini senza nessuna perdita di prestazioni?

grazie a tutti.

unnilennium
28-02-2009, 17:06
salve raga,

scusate è da un po che sono fuori da questo thread è ahimè per lavoro passo sempre meno nel forum.

in passato si è parlato tanto su come configurare un SATA II su questa mobo.
ricordo che c'erano problemi nel riconoscimento etc etc. mi dite qual'è la configurazione migliore?

attualmente il Maxtor è messo sulla porta Sata II ma settato come Eide da bios, però tutte le volte che avvio il windows Xp Sp3 mi chiede obbligatoriamente dei driver già inutilmente istallati.
dite che mettere l' hard disk sulla porta Sata I mi risolve questi problemini senza nessuna perdita di prestazioni?

grazie a tutti.

lascialo in modalità ide e sei a posto, tanto non cambia nulla.. a occhio nudo :)

^Krasty^
28-02-2009, 17:41
lascialo in modalità ide e sei a posto, tanto non cambia nulla.. a occhio nudo :)

si ma tutte le volte che avvio il windows mi rompre le palle dicendo che riconosce una nuova periferica.

l'ho cmq provato in modalità SataI e nn mi riconosce nessuna nuova periferica però ho fatto qualch test con Hd Tach e risulta più lento di circa una 20mb/s rispetto alla modalità SataII

sniperspa
28-02-2009, 19:48
si ma tutte le volte che avvio il windows mi rompre le palle dicendo che riconosce una nuova periferica.

l'ho cmq provato in modalità SataI e nn mi riconosce nessuna nuova periferica però ho fatto qualch test con Hd Tach e risulta più lento di circa una 20mb/s rispetto alla modalità SataII

Guarda io sono stato costretto a mettere il mio Barracuda sataII nella porta sataI perchè dopo qualche mese di utilizzo a iniziato a bloccarmi il pc ogni 2 minuti...forse il controller pazzo boh...bè intanto ho notato che la spia sul case relativa all'hd rimane molto più facilmente accesa rispetto a prima e forse ho avuto anche qualche rallentamento ad accedere a windows(questa è da accertare che penso dipenda soprattutto dal fatto che installato vista in un'altra partizione)

Un giorno quasi quasi riprovo a metterlo nella porta sataII :rolleyes:

waikiki
03-03-2009, 17:05
Ciao ragazzi è normale che l'audio di questa mobo sia molto basso, ovviamente usando i driver realtek integrati e alzando al massimo il volume in mixer?

ippo.g
03-03-2009, 18:00
Ciao ragazzi è normale che l'audio di questa mobo sia molto basso, ovviamente usando i driver realtek integrati e alzando al massimo il volume in mixer?

hai provato ad alzare il volume delle casse? sono alimentate bene?

waikiki
03-03-2009, 18:02
certamente, poi con le cuffie è ancora peggio

Ntropy
03-03-2009, 19:20
Ciao ragazzi è normale che l'audio di questa mobo sia molto basso, ovviamente usando i driver realtek integrati e alzando al massimo il volume in mixer?

A me capita quando uso contemporaneamente le casse (tramite l'uscita posteriore della scheda audio) e le cuffie (con le prese frontali del case) in pratica il volume si dimezza. Ma basta togliere uno dei 2 ed il volume torna normale.

P.S.
nel pannello di controllo del volume di windows controlla sia il livello di "Volume Master" che di "Wave".

sniperspa
03-03-2009, 20:01
A me capita quando uso contemporaneamente le casse (tramite l'uscita posteriore della scheda audio) e le cuffie (con le prese frontali del case) in pratica il volume si dimezza. Ma basta togliere uno dei 2 ed il volume torna normale.

P.S.
nel pannello di controllo del volume di windows controlla sia il livello di "Volume Master" che di "Wave".

Stessa cosa...e cmq non ho minimamente questo problema anzi,il volume alle casse risulta molto più alto usando il pc piuttosto che un normale ipod(parlo di un 2.1 alimentato)

waikiki
04-03-2009, 00:30
scusate un attimo ma le cuffie se le inserisco davanti al case (nel mio caso centurion 5) perchè nons ento nulla?
Se le inserisco invece nel jack verde della mobo apunto si sente basso..

sniperspa
04-03-2009, 13:06
scusate un attimo ma le cuffie se le inserisco davanti al case (nel mio caso centurion 5) perchè nons ento nulla?
Se le inserisco invece nel jack verde della mobo apunto si sente basso..

Forse perchè i cavi che collegano il pannello frontale del case alla mobo non sono messi bene...non vedo altra soluzione :wtf:

Ntropy
04-03-2009, 13:36
Forse perchè i cavi che collegano il pannello frontale del case alla mobo non sono messi bene...non vedo altra soluzione :wtf:

quoto

waikiki
04-03-2009, 14:48
avendo un centurion 5 cosa e dove devo collegare?:confused:

sniperspa
04-03-2009, 14:52
avendo un centurion 5 cosa e dove devo collegare?:confused:

Non l'hai montato te il pc?:confused:

zio.luciano
04-03-2009, 15:27
avendo un centurion 5 cosa e dove devo collegare?:confused:

prendi il manuale della scheda madre e del case, controlli quali sono i cavetti del pannello audio frontale e li colleghi ai pin sulla scheda madre

andrew
06-03-2009, 13:58
scusate,senza che mi leggo tutto il thread, ma la SRock 939 Dual-SATA2 Pci-E regge una cpu amd x2 64 6000 +o 6400+ ( io ho un 3800+)?

grazie

zio.luciano
06-03-2009, 14:01
scusate,senza che mi leggo tutto il thread, ma la SRock 939 Dual-SATA2 Pci-E regge una cpu amd x2 64 6000 +o 6400+ ( io ho un 3800+)?

grazie

Sì, attraverso la AM2 Board. Sulla stessa sono presenti anche 4 slot per le RAM di tipo DDR2.

waikiki
06-03-2009, 14:15
ho collegato la cuffia dal jack frontale del case ai pin della mobo, e nulla il volujme è sempre basso come se lo collego al jack :cry:

Drew
08-03-2009, 14:55
ciao a tutti,
oggi ho voluto provare a banco questa scheda perchè ho intenzione di montarla sul pc di mia sorella...
il problema è che non da segni di vita quando la accendo, le ventole girano, ma sullo schermo nulla, nemmeno il bios...tutto nero...
però, l'ultima volta che l'ho usata prima di sostituirla, andava benone, gli avevo aggiornato il bios per fixare eventuali problemi con alcune cpu AMD Athlon, comunque con il mio 3200+ non ne ha dati mai...

il sistema è così composto:
CPU: AMD 64 Athlon 3200+ core venice
VGA: ATI ASUS Radeon EAX1950pro
RAM: 2 x 256mb kingston
hd samsung 400gb
lettore dvd
alimentatore da 600w

cosa può essere??? :wtf:

Drew
08-03-2009, 15:16
se apro il lettore dvd, dopo 3 secondi lo sportello si richiude da solo, quindi ho l'impressione che la scheda madre ri riavvii di continuo...

Ntropy
08-03-2009, 15:29
ciao a tutti,
oggi ho voluto provare a banco questa scheda perchè ho intenzione di montarla sul pc di mia sorella...
il problema è che non da segni di vita quando la accendo, le ventole girano, ma sullo schermo nulla, nemmeno il bios...tutto nero...
però, l'ultima volta che l'ho usata prima di sostituirla, andava benone, gli avevo aggiornato il bios per fixare eventuali problemi con alcune cpu AMD Athlon, comunque con il mio 3200+ non ne ha dati mai...

il sistema è così composto:
CPU: AMD 64 Athlon 3200+ core venice
VGA: ATI ASUS Radeon EAX1950pro
RAM: 2 x 256mb kingston
hd samsung 400gb
lettore dvd
alimentatore da 600w

cosa può essere??? :wtf:

Io ti consiglio di provare la scheda madre dentro il case e con tutti distanziatori ben fissati alla mobo con le relative viti. Questo perchè provando la scheda madre "a banco" a volte le mobo non scaricano la massa correttamente.

Drew
08-03-2009, 15:31
ho provato a vedere se il problema stava nella gestione dello slot pci-expres cambiando la schada video con una radeon 7000 agp...
ma nulla....

Drew
08-03-2009, 15:32
Io ti consiglio di provare la scheda madre dentro il case e con tutti distanziatori ben fissati alla mobo con le relative viti. Questo perchè provando la scheda madre "a banco" a volte le mobo non scaricano la massa correttamente.

il problema è che non ho case liberi al momento... prima di smontare il pc funzionante di mia sorella volevo provare questa scheda, e qualcosa mi dice che ho fatto bene...appena riesco a procurarmi una altro processore vi farò sapere...

sniperspa
08-03-2009, 15:33
se apro il lettore dvd, dopo 3 secondi lo sportello si richiude da solo, quindi ho l'impressione che la scheda madre ri riavvii di continuo...

Mi sa di si...

Bo fossi in te farei qualche prova tipo lasciare solo lo stretto necessario(cpu ali ram) e vedo se da lo stesso problema...magari attaccaci uno speaker per vedere se beeppa...

EDIT:potrebbe benissimo essere come ha detto Ntropy ;)

Drew
08-03-2009, 15:36
ho il kit di prova a banco, compreso un mini speaker...ma non beeppa

credo che la mobo trovi difficoltà nella fase di P.O.S.T. e si riavvii...

Ntropy
08-03-2009, 15:48
il problema è che non ho case liberi al momento... prima di smontare il pc funzionante di mia sorella volevo provare questa scheda, e qualcosa mi dice che ho fatto bene...appena riesco a procurarmi una altro processore vi farò sapere...

Se puoi provala dentro un case e ti togli il dubbio, mi successe una cosa simile con una mobo che avevo venduto qui sul forum. Perfetta a casa mia ed identico tuo stesso problema all'utente a cui l'avevo venduta, il problema era proprio che l'aveva provata senza il case.

Drew
08-03-2009, 15:55
allora:
ho provato a togliere la scheda video...nulla nessun beep
ho provato a cambiare di posto le ram...nulla
l'ho fatta partire con una ram sola...nulla
l'ho fatta partire senza ram...nulla


mi piacerebbe sapere se è partita la cpu o la mobo...

Drew
08-03-2009, 15:59
cosa strana: il led dell'HD resta sempre acceso fisso...

Drew
08-03-2009, 16:00
Se puoi provala dentro un case e ti togli il dubbio, mi successe una cosa simile con una mobo che avevo venduto qui sul forum. Perfetta a casa mia ed identico tuo stesso problema all'utente a cui l'avevo venduta, il problema era proprio che l'aveva provata senza il case.

altri metodi per scaricare la massa???

Ntropy
08-03-2009, 16:19
altri metodi per scaricare la massa???

Mha così su due piedi non so.....prova ad avvitare i distanziatori direttamente alla mobo e poi appoggia la mobo sul fianco di un case (sempre se è di alluminio) in modo che i distanziatori tocchino il case, non garantisco il risultato anche perchè ci sono tanti fattori da valutare ma potrebbe anche funzionare.

Drew
08-03-2009, 16:27
Mha così su due piedi non so.....prova ad avvitare i distanziatori direttamente alla mobo e poi appoggia la mobo sul fianco di un case (sempre se è di alluminio) in modo che i distanziatori tocchino il case, non garantisco il risultato anche perchè ci sono tanti fattori da valutare ma potrebbe anche funzionare.

può essere fattibile...
provo...

Drew
08-03-2009, 16:36
ne ho avvitati 4...ora la appoggio sopra un case...

edit:
ora che è appoggiata sopra il case, metto il resto dei distanziatori e la faccio partire...

Drew
08-03-2009, 16:56
niente...non va nulla...

mi sa che è proprio andata...o lei o il procio...:muro:

ma strano...l'ultima volta funzionava...:rolleyes:

Paky
08-03-2009, 17:05
provato il clear mos e a sfilare e reinserire la cpu dal socket?

Drew
08-03-2009, 17:08
provato il clear mos e a sfilare e reinserire la cpu dal socket?

clear cmos provato, e la cpu l'ho montata oggi, provo comunque...

Drew
08-03-2009, 18:05
altri consigli?? :(

Ntropy
08-03-2009, 18:40
altri consigli?? :(

Rimango dell'idea che dovresti provarla dentro un case per essere sicuro al 100% che la mobo vada a massa correttamente, il metodo che ti ho consigliato prima potrebbe anche non funzionare.

Lo so che è una scocciatura smontare e rimontare ma io ti consiglio di fare così:
- metti la mobo nel case e usa l'alimentatore del case.
- togli la cpu e rimettila in modo da liberare eventuali cariche residue ed assicurati che cpu e dissipatore siano aggangiati bene.
- provare la mobo solo con la cpu e nient'altro.

Se la mobo non bippa e la ventola della cpu gira è proprio perchè la mobo non è partita correttamente non perchè si riavvia continuamente.

Altro non mi viene in mente :boh:

Drew
08-03-2009, 20:44
Rimango dell'idea che dovresti provarla dentro un case per essere sicuro al 100% che la mobo vada a massa correttamente, il metodo che ti ho consigliato prima potrebbe anche non funzionare.

Lo so che è una scocciatura smontare e rimontare ma io ti consiglio di fare così:
- metti la mobo nel case e usa l'alimentatore del case.
- togli la cpu e rimettila in modo da liberare eventuali cariche residue ed assicurati che cpu e dissipatore siano aggangiati bene.
- provare la mobo solo con la cpu e nient'altro.

Se la mobo non bippa e la ventola della cpu gira è proprio perchè la mobo non è partita correttamente non perchè si riavvia continuamente.

Altro non mi viene in mente :boh:

ok, appena posso, faccio tutto....

ma non so se riesco a farlo domani...
comunque vi farò sapere! ;)
grazie per i consigli!:D

ippo.g
08-03-2009, 20:52
cosa strana: il led dell'HD resta sempre acceso fisso...

hai provato a staccare l'Hard Disk ?

Drew
09-03-2009, 13:13
hai provato a staccare l'Hard Disk ?

si, quando ho provato a farla partire solo con lo stretto indispensabile, come mi ha suggerito Ntropy...

Guid0
10-03-2009, 14:59
Salve ragazzi :D

qualcuno ha una vaga idea di dove io possa trovare una Asrock AM2CPU Board? Sono settimane che la cerco senza successo!! :muro:

Qualunque consiglio è ben apprezzato :help:

Grazie

waikiki
10-03-2009, 15:38
scusate ma nel pannello di controllo di XP deve apparire qualche utility che si riferisce alla gestione dell'audo della mobo oltre al sounf effect manager?

K Reloaded
11-03-2009, 10:34
@ Guid0: hai la firma nettamente irregolare, provvedi ad editarla rapidamente! grazie

euscar
11-03-2009, 22:12
Salve ragazzi :D

qualcuno ha una vaga idea di dove io possa trovare una Asrock AM2CPU Board? Sono settimane che la cerco senza successo!! :muro:

Qualunque consiglio è ben apprezzato :help:

Grazie

Ti mando un pm con un link che mi hanno girato, anche se non ne ho usufruito.

Drew
12-03-2009, 15:39
ok, appena posso, faccio tutto....

ma non so se riesco a farlo domani...
comunque vi farò sapere! ;)
grazie per i consigli!:D

ok, domani, o sta sera (dipende se ho tempo) sapremo se è la scheda madre ad avere problemi oppure è la cpu...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090312163729_PICT0047.JPG

Drew
12-03-2009, 16:27
il procio va....

fioriniflavio
15-03-2009, 10:06
Ragazzi volevo segnalare (non so se già lo avete fatto) che Windows 7 RC1 gira perfettamente sulla nostra cara Dual-SATA2.
Con la configurazione in firma (media center) non ho riscontrato alcun problema :sofico:

Drakogian
15-03-2009, 10:22
Buono a sapersi... hai testato la connessione di rete ? Hai installato tu i driver o ha fatto tutto W7 ?

fioriniflavio
15-03-2009, 11:22
Buono a sapersi... hai testato la connessione di rete ? Hai installato tu i driver o ha fatto tutto W7 ?

è stato riconosciuto tutto da windows 7, ho dovuto installare solo la scheda tv. Poi ho aggiornato i drivers per l'Audigy e per la 3450....
io mi connetto ad internet con una pennetta wifi usb e devo dire che ora la connessione è decisamente più stabile e veloce.
Dimenticavo: per la pennetta usb ho messo i driver di xp e non ci sono stati problemi

zio.luciano
15-03-2009, 11:30
è stato riconosciuto tutto da windows 7, ho dovuto installare solo la scheda tv. Poi ho aggiornato i drivers per l'Audigy e per la 3450....
io mi connetto ad internet con una pennetta wifi usb e devo dire che ora la connessione è decisamente più stabile e veloce.
Dimenticavo: per la pennetta usb ho messo i driver di xp e non ci sono stati problemi

Hai testato la versione 32bit o la 64bit?

fioriniflavio
15-03-2009, 13:58
Hai testato la versione 32bit o la 64bit?

32bit....
Il sistema mi sembra molto reattivo anche con solo 1Gb di ram.
Il media center funziona perfettamente....

ganzo999
15-03-2009, 21:34
anch'io sto testando sulla nostra mobo w. seven 32 bit, ho problemi con i drive audio monto una scheda Creative EMU10K1 SB Live! Audio Processor. chi mi aiuta a trovare i drive??? :muro:

edit: risolto ho installato i driver lan della dual vista si è connesso ad internet>>> live update>>> e ha fatto tutto da solo ha scaricato e installato tutto quello che mancava.....impressioni?>>>> XP è più veloce

^Krasty^
17-03-2009, 21:47
ho istallato il Windows7 x64 in una partizione sulla configurazione in sign.

nessun problema con l' audio integrato mentre nn riesco a far riconoscere la LAN integrata e sul sito dell' asrock non c'è nulla per Vista x64 :eek:

che si fa?

Drakogian
18-03-2009, 10:22
Prova (se già non l'hai fatto) ad installare questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25865273&postcount=35434

^Krasty^
18-03-2009, 19:59
Prova (se già non l'hai fatto) ad installare questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25865273&postcount=35434

alla fine ho risolto tutto SEMPLICEMENTE installando i drivers Windows XP 64bit.
all' inizio ti dice che non si possono istallare, poi dopo parte una istallazione compatibile (roba da non credere) che risolve tutto ;)

fioriniflavio
20-03-2009, 14:09
anch'io sto testando sulla nostra mobo w. seven 32 bit, ho problemi con i drive audio monto una scheda Creative EMU10K1 SB Live! Audio Processor. chi mi aiuta a trovare i drive??? :muro:

edit: risolto ho installato i driver lan della dual vista si è connesso ad internet>>> live update>>> e ha fatto tutto da solo ha scaricato e installato tutto quello che mancava.....impressioni?>>>> XP è più veloce

secondo me non è così più veloce xp, magari giusto al boot....
che build hai messo?

ganzo999
20-03-2009, 15:34
secondo me non è così più veloce xp, magari giusto al boot....
che build hai messo?

La 7057.0.090305-2000-x86 :D cmq mi sto ricredendo testandolo è fighissimo e abbastanza veloce moolto meglio di vista peccato che non è ancora disponibile a 64 bit questa build.....con fear2 e dx 10 :sofico:

ippo.g
22-03-2009, 20:36
un saluto dalla mamma

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090322213639_DSCN9596.JPG

sniperspa
22-03-2009, 21:06
un saluto dalla mamma

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090322213639_DSCN9596.JPG

Che carina...che scheda video è quella 8800gt?

ippo.g
23-03-2009, 00:42
Che carina...che scheda video è quella 8800gt?

8800gts 512 g92

Aryan
24-03-2009, 20:25
ho istallato il Windows7 x64 in una partizione sulla configurazione in sign.

nessun problema con l' audio integrato mentre nn riesco a far riconoscere la LAN integrata e sul sito dell' asrock non c'è nulla per Vista x64 :eek:

che si fa?

Già con Vista 32 è un macello fargliela riconoscere.
Io ci ero riuscito ma alla fine cmq mi causava casini e hoi aggiunto una 3Com che avevo già... :mc:

^Krasty^
24-03-2009, 21:12
Già con Vista 32 è un macello fargliela riconoscere.
Io ci ero riuscito ma alla fine cmq mi causava casini e hoi aggiunto una 3Com che avevo già... :mc:

ho semplicemente risolto mettendo i driver per WinXp x64 :eek: :D

;)

Guid0
02-04-2009, 17:47
Grazie per la segnalazione dello shop su cui acquistare la AM2CPU board ragazzi!! :D :D

Sono riuscito a montare sul pc con cui lavoro un Athlon x2 6400+ e 2Gb DDR2 800mhz su una Asrock K8Upgrade-1689 (con skt 754 e single channel ddr1)... e ho pure approfittato per montarci una 3850 agp usata... Rispetto al 3000+ single core con 1gb ddr1 333mhz single channel e Radeon 9250 e' decisamente un altro pianeta adesso :cool:

L'ho pure benchato con 3dmerd06 con questo risultato:
http://img18.imageshack.us/img18/1867/ediltevereamd64x26400hd.jpg


Ci si potrebbe pure giocare volendo!! Fantastico, sto pc è diventato immortale :p


PS: SO che è offtopic forse, perchè la K8Upgrade-1689 qui non c'entra nulla.. però visto che mi è stato suggerito qui dove poter acquistare la AM2CPU Board, mi pareva doveroso tornare a ringraziare.

sniperspa
02-04-2009, 18:00
e certo che ci si può giocare!
la 3850 rulla ancora :cool:

stewecar
02-04-2009, 18:53
scusate tanto ragazzi..
accendo il pc..navigo 5 minuti in rete..e il pc rallenta fino a fermarsi..poi si pianta..rimanendo bloccato sulla pagina che visito..anche ctrl+alt+can non funziona..unica soluzione il riavvio..
ho proavato a cambiare i cavo sata dell'hd ma nulla..
adesso ho provato a cambiare due cavi dall'alimentatore modulare..
secondo voi cosa potrebbe essere? grazie per ogni aiuto!!
stefano

sniperspa
02-04-2009, 19:05
scusate tanto ragazzi..
accendo il pc..navigo 5 minuti in rete..e il pc rallenta fino a fermarsi..poi si pianta..rimanendo bloccato sulla pagina che visito..anche ctrl+alt+can non funziona..unica soluzione il riavvio..
ho proavato a cambiare i cavo sata dell'hd ma nulla..
adesso ho provato a cambiare due cavi dall'alimentatore modulare..
secondo voi cosa potrebbe essere? grazie per ogni aiuto!!
stefano
Virus?
L'hd in che modalità lo stai usando?(ide,sata,sata2)

stewecar
02-04-2009, 19:46
Virus?
L'hd in che modalità lo stai usando?(ide,sata,sata2)

l'hd opera in sata1..quindi è sull'opzione non-raid..
faccio uno scanning con l'antivirus ma ieri era pulito..
aggiorno..dopo il blocco totale un lungo beep..se non riavvio è tutto fermo col beep continuo..mah..

cmq grazie :D

sniperspa
02-04-2009, 20:58
l'hd opera in sata1..quindi è sull'opzione non-raid..
faccio uno scanning con l'antivirus ma ieri era pulito..
cmq grazie :D

Prova a mettere gli hd in modalità ide...perchè a me è già capitato 2 volte che dopo qualche mese che tenevo l'hd sata2 in modalità sata2 all'improvviso un giorno accendevo il pc e mi si bloccava il pc poco dopo il caricamento di win oppure già entrato mentre navigavo

Inizialmente tutto normale poi la freccetta del mouse iniziava ad andare a scattoni e gradualmente nel giro di pochi seconi si bloccava tutto il pc con la spia sul case degli hard disk che rimaneva accesa...in pratica funzionava tutto ma non potevo far che aveva a che fare con l'hard disk...mettendo l'hd in modalità ide tornava tutto normale :mbe:

prova ;)

stewecar
02-04-2009, 21:11
l'hd era collegato alla sata2 ma in sata normale il pc da lo stesso problema..

sniperspa
02-04-2009, 21:34
l'hd era collegato alla sata2 ma in sata normale il pc da lo stesso problema..

No ma non intendo il tipo di connessione...il mio non l'ho spostato e l'ho lasciato sulla sata2 ma mettendolo da bios in modalità ide va mentre in modalità sata no...

stewecar
02-04-2009, 22:11
No ma non intendo il tipo di connessione...il mio non l'ho spostato e l'ho lasciato sulla sata2 ma mettendolo da bios in modalità ide va mentre in modalità sata no...

intendo dire che ho collegato l'hd nella porta sata1 e che quindi il controller dela sata2 non è utilizzato..e cmq da bios è su 'ide'

sniperspa
02-04-2009, 22:47
intendo dire che ho collegato l'hd nella porta sata1 e che quindi il controller dela sata2 non è utilizzato..e cmq da bios è su 'ide'

Ok allora è qualcos'altro...se hai la possibilità di provare su un'altro os sarebbe l'ideale per sapere almeno se è l'hardware o il sistema...

stewecar
02-04-2009, 22:51
Ok allora è qualcos'altro...se hai la possibilità di provare su un'altro os sarebbe l'ideale per sapere almeno se è l'hardware o il sistema...

provo su linux..
grazie :)

Gordon
03-04-2009, 01:13
io ho tolto la x1950xtx ed ho messo una BFS 8800ULTRA OC :D
tutto ok :-)
bye

euscar
05-04-2009, 21:49
Ultimamente il mio PC (quello in sign) faceva un po' il ballerino nel senso che ogni tanto si riavviava, per poi non caricare più il sistema. Ho pensato fosse un problema di hard disk, ma anche con il disco nuovo (un paio di mesi) si sono presentati questi fastidi.
Oggi addirittura mi ha piantato in asso all'improvviso. Allora ho provato a staccare i dischi e a testare la ram com memtest86, ma il test si bloccava.
I due giga di ram li avevo installati negli slot blu.
Ho quindi testato singolarmente i due banchi di ram negli slot neri e poi entrambi: il test non ha dato esiti negativi. Ora sembra funzionare tutto.

Ma è possibile che siano i due slot blu ad avermi creato tutti questi problemi?

sniperspa
05-04-2009, 23:24
Ultimamente il mio PC (quello in sign) faceva un po' il ballerino nel senso che ogni tanto si riavviava, per poi non caricare più il sistema. Ho pensato fosse un problema di hard disk, ma anche con il disco nuovo (un paio di mesi) si sono presentati questi fastidi.
Oggi addirittura mi ha piantato in asso all'improvviso. Allora ho provato a staccare i dischi e a testare la ram com memtest86, ma il test si bloccava.
I due giga di ram li avevo installati negli slot blu.
Ho quindi testato singolarmente i due banchi di ram negli slot neri e poi entrambi: il test non ha dato esiti negativi. Ora sembra funzionare tutto.

Ma è possibile che siano i due slot blu ad avermi creato tutti questi problemi?
Potrebbe essere...ho avuto anchio qualche problema in passato ma per lo più derivato da oc...ora invece non mi si freeza da parecchio :)

zio.luciano
06-04-2009, 14:45
Ragazzi, un OFF TOPIC clamoroso lo devo fare.

Aggiornamento da L'Aquila centro: il terremoto è stato forte, molto forte. Io sto bene, sto ancora a L'Aquila, casa mia non è agibile ma una sistemazione la troverò.

Un abbraccio a tutti ragazzi, specialmente ad Alessandro "Torpedo", Silvio "cajenna", Luca "zarsheva" e tutti i vecchi del thread......mi scuso se ho dimenticato qualcuno, mi scuso con i moderatori x l'off topic: ho scritto molto su questo thread e ho conosciuto persone fantastiche, mi è sembrato giusto avvisare tutti quelli che conosco.

zl

unnilennium
06-04-2009, 15:14
Ragazzi, un OFF TOPIC clamoroso lo devo fare.

Aggiornamento da L'Aquila centro: il terremoto è stato forte, molto forte. Io sto bene, sto ancora a L'Aquila, casa mia non è agibile ma una sistemazione la troverò.

Un abbraccio a tutti ragazzi, specialmente ad Alessandro "Torpedo", Silvio "cajenna", Luca "zarsheva" e tutti i vecchi del thread......mi scuso se ho dimenticato qualcuno, mi scuso con i moderatori x l'off topic: ho scritto molto su questo thread e ho conosciuto persone fantastiche, mi è sembrato giusto avvisare tutti quelli che conosco.

zl

ciao zio siamo felici che stai bene,coraggio e a risentirti presto e meglio :)

(zar)sheva
06-04-2009, 15:59
Ragazzi, un OFF TOPIC clamoroso lo devo fare.

Aggiornamento da L'Aquila centro: il terremoto è stato forte, molto forte. Io sto bene, sto ancora a L'Aquila, casa mia non è agibile ma una sistemazione la troverò.

Un abbraccio a tutti ragazzi, specialmente ad Alessandro "Torpedo", Silvio "cajenna", Luca "zarsheva" e tutti i vecchi del thread......mi scuso se ho dimenticato qualcuno, mi scuso con i moderatori x l'off topic: ho scritto molto su questo thread e ho conosciuto persone fantastiche, mi è sembrato giusto avvisare tutti quelli che conosco.

zl

azz Luciano,stavo pensando proprio a te stamattina,sono contento che tu stia bene,che peso,aggiornaci sulla situazione
un abbraccio fortissimo ci sentiamo tramite Alex ;)

Drakogian
06-04-2009, 16:10
Ciao Luciano, felice di sapere che stai bene.
Questo terremoto è l'ennesima tragedia che si abbatte sull'Italia... forza e coraggio. Ti sono vicino.
P.S.: Conosco bene L'Aquila... ho fatto il militare li e, tolto il freddo cane, ho bei ricordi.

donrobus
06-04-2009, 18:07
Ragazzi, un OFF TOPIC clamoroso lo devo fare.

Aggiornamento da L'Aquila centro: il terremoto è stato forte, molto forte. Io sto bene, sto ancora a L'Aquila, casa mia non è agibile ma una sistemazione la troverò.

Un abbraccio a tutti ragazzi, specialmente ad Alessandro "Torpedo", Silvio "cajenna", Luca "zarsheva" e tutti i vecchi del thread......mi scuso se ho dimenticato qualcuno, mi scuso con i moderatori x l'off topic: ho scritto molto su questo thread e ho conosciuto persone fantastiche, mi è sembrato giusto avvisare tutti quelli che conosco.

zl

Non ti conosco ma mi fa molto piacere che tu e i tuoi cari stiate bene, ho visto le scene in tv e sono rimasto di ghiaccio, spero che torniate presto nelle vostre case, auguroni.

Ntropy
06-04-2009, 19:19
Ragazzi, un OFF TOPIC clamoroso lo devo fare.

Aggiornamento da L'Aquila centro: il terremoto è stato forte, molto forte. Io sto bene, sto ancora a L'Aquila, casa mia non è agibile ma una sistemazione la troverò.

Un abbraccio a tutti ragazzi, specialmente ad Alessandro "Torpedo", Silvio "cajenna", Luca "zarsheva" e tutti i vecchi del thread......mi scuso se ho dimenticato qualcuno, mi scuso con i moderatori x l'off topic: ho scritto molto su questo thread e ho conosciuto persone fantastiche, mi è sembrato giusto avvisare tutti quelli che conosco.

zl

Credo che per questa volta i mod. ci perdoneranno anche perchè questo è un thread pieno di persone serie e quindi anch'io, con molta commozione, mi stringo nell'abbraccio di coraggio che mando a te e a tutto l'Abruzzo.

sniperspa
06-04-2009, 19:55
Vi auguro a tutti di trovare al più presto la serenità e tranquillità anche se non sarà facile...un caloroso abbraccio!

Brizius
06-04-2009, 20:51
Non mi funziona più la ricerca nel forum.....
Sto provando a installare 2x1gb ddr400 geil dual channel ma il pc non parte....niente bip e non si accende il monitor!!!
Se invece le metto in single channel funzionano, prima avevo 2x512mb dual channel e andavano! :mc: :help:

P.S: Ovviamente non con il pc in firma ma col vecchio asrock che non uso più io!

sniperspa
06-04-2009, 21:00
Non mi funziona più la ricerca nel forum.....
Sto provando a installare 2x1gb ddr400 geil dual channel ma il pc non parte....niente bip e non si accende il monitor!!!
Se invece le metto in single channel funzionano, prima avevo 2x512mb dual channel e andavano! :mc: :help:

P.S: Ovviamente non con il pc in firma ma col vecchio asrock che non uso più io!

Prova a vedere se è colpa di qualche slot in particolare...fai qualche prova e vedi se salta fuori il problema...

Brizius
06-04-2009, 21:11
Prova a vedere se è colpa di qualche slot in particolare...fai qualche prova e vedi se salta fuori il problema...

Sto provando....
-2x1gb single channel funziona sia su slot 1-3 che 2-4.
-2x1gb dual channel non funziona su nessuno slot.
-2x512mb funziona sia in single che in dual sui relativi slot.

Possibile che sia colpa di qualche opzione nel bios che ignoro?!

sniperspa
06-04-2009, 21:20
Sto provando....
-2x1gb single channel funziona sia su slot 1-3 che 2-4.
-2x1gb dual channel non funziona su nessuno slot.
-2x512mb funziona sia in single che in dual sui relativi slot.

Possibile che sia colpa di qualche opzione nel bios che ignoro?!

Mmh la cosa mi sembra strana a dir il vero...c'è un'opzione apposita nel bios per aumentare la compatibilità con le memorie,ma ora mi sfugge proprio il nome!

Brizius
06-04-2009, 21:22
Mmh la cosa mi sembra strana a dir il vero...c'è un'opzione apposita nel bios per aumentare la compatibilità con le memorie,ma ora mi sfugge proprio il nome!

Allora vedo di capire se può essere colpa del bios.......intanto accetto altri consigli ed aiuti!:D

stewecar
06-04-2009, 21:50
Ragazzi, un OFF TOPIC clamoroso lo devo fare.

Aggiornamento da L'Aquila centro: il terremoto è stato forte, molto forte. Io sto bene, sto ancora a L'Aquila, casa mia non è agibile ma una sistemazione la troverò.

Un abbraccio a tutti ragazzi, specialmente ad Alessandro "Torpedo", Silvio "cajenna", Luca "zarsheva" e tutti i vecchi del thread......mi scuso se ho dimenticato qualcuno, mi scuso con i moderatori x l'off topic: ho scritto molto su questo thread e ho conosciuto persone fantastiche, mi è sembrato giusto avvisare tutti quelli che conosco.

zl

un abbraccio forte..spero tutto si possa sistemare a breve

ganzo999
06-04-2009, 22:35
;) Ragazzi, un OFF TOPIC clamoroso lo devo fare.

Aggiornamento da L'Aquila centro: il terremoto è stato forte, molto forte. Io sto bene, sto ancora a L'Aquila, casa mia non è agibile ma una sistemazione la troverò.

Un abbraccio a tutti ragazzi, specialmente ad Alessandro "Torpedo", Silvio "cajenna", Luca "zarsheva" e tutti i vecchi del thread......mi scuso se ho dimenticato qualcuno, mi scuso con i moderatori x l'off topic: ho scritto molto su questo thread e ho conosciuto persone fantastiche, mi è sembrato giusto avvisare tutti quelli che conosco.

zl

che tragedia immane!!! cmq, mi fa piacere saperti incolume zio ;)

Brizius
07-04-2009, 12:16
Allora vedo di capire se può essere colpa del bios.......intanto accetto altri consigli ed aiuti!:D

Niente, e' partito una sola volta e si e' bloccato sul caricamento di winzozz....è incredibile......:cry: :muro:

Drakogian
07-04-2009, 13:46
Brizius hai fatto un reset alla mobo ?

Torpedo
07-04-2009, 13:48
Ti riabbraccio zione, ci sentiamo + tardi !

sniperspa
07-04-2009, 13:49
Niente, e' partito una sola volta e si e' bloccato sul caricamento di winzozz....è incredibile......:cry: :muro:

Hai provato con il flexibility option enabled?

Brizius
07-04-2009, 19:51
Provato con load default bios.....poi con clear CMos....ora riprovo a impostare la flexibility option dopo il clear CMos!

E' possibile che sia colpa dell'ali per qualche motivo?? Da quello che so no ma non si sa mai........

sniperspa
07-04-2009, 20:05
Provato con load default bios.....poi con clear CMos....ora riprovo a impostare la flexibility option dopo il clear CMos!

E' possibile che sia colpa dell'ali per qualche motivo?? Da quello che so no ma non si sa mai........

Quello direi proprio di no :)

Brizius
07-04-2009, 22:26
Devo deluderti....direi proprio di si!
Ho provato a cambiare ali con uno che avevo in giro e tutto funzia.......ora sta girando con cpu overclokkata anche!:D
:Prrr: :D

sniperspa
08-04-2009, 08:59
Devo deluderti....direi proprio di si!
Ho provato a cambiare ali con uno che avevo in giro e tutto funzia.......ora sta girando con cpu overclokkata anche!:D
:Prrr: :D

:eek:

Bè meglio per te :)

per curiosità che avevai il vecchio ali???:eek:

Brizius
08-04-2009, 20:31
:eek:

Bè meglio per te :)

per curiosità che avevai il vecchio ali???:eek:

E' funzionante ed è un 450w ma di marca scadentissima quello che ho tolto.....penso fosse un problema di potenza o correnti erogate....d'altro c'è collegata solo una ati shappire 4670!
Grazie mille per l'aiuto lo stesso!:D

psychok9
17-04-2009, 17:28
Help XD :help:
Diversi anni fa ho fatto la vmod, con la vernice argentata, per moddare la cpu. Adesso vorrei toglierla... cosa posso utilizzare?
L'alcol etilico non funziona... :D

zio.luciano
18-04-2009, 12:43
...nonostante il terremoto, funziona ancora. :)

sniperspa
18-04-2009, 13:02
...nonostante il terremoto, funziona ancora. :)

:winner: non ha intenzione di lasciarti così presto si vede :D

ippo.g
18-04-2009, 13:05
vero, non escludo di montarci un Phenom un giorno, o almeno ci proverò, magari un 7750

ippo.g
18-04-2009, 13:31
Edit, doppio

Gordon
18-04-2009, 14:32
vero, non escludo di montarci un Phenom un giorno, o almeno ci proverò, magari un 7750


il 7750 non funziona ho già chiesto ad asrock
mi hanno fatto la linguaccia :D
bye

ippo.g
18-04-2009, 14:50
il 7750 non funziona ho già chiesto ad asrock
mi hanno fatto la linguaccia :D
bye

in teoria non doveva funzionare neanche sulla m2n32 ed invece funziona, io proverò, ma non subito

euscar
03-05-2009, 21:31
Ultimamente (diciamo da poco più di un mese) ho riscontrato dei problemi con il mio PC: improvvisi reboot, difficoltà di lettura da hard disk (a volte non viene nemmeno rivelato dopo un reboot), oggi ho perfino avuto problemi di lettura con il lettore dvd e il masterizzatore :muro:
Secondo voi tutti questi problemi possono essere legati a qualche malfunzionamento della mobo? Altrimenti quale può essere la causa di questi fastidi?
Dopo un formattone (eseguito la settimana scorsa) i problemi relativi all'hard disk sembrano scomparsi, però non mi spiego quelli comparsi oggi relativi ai lettori ottici. In particolare se tento di leggere un cd di musica mi si inchioda il PC e sono costretto ad un reboot manuale.

Avete mai riscontrato problemi simili?

sniperspa
03-05-2009, 21:41
Ultimamente (diciamo da poco più di un mese) ho riscontrato dei problemi con il mio PC: improvvisi reboot, difficoltà di lettura da hard disk (a volte non viene nemmeno rivelato dopo un reboot), oggi ho perfino avuto problemi di lettura con il lettore dvd e il masterizzatore :muro:
Secondo voi tutti questi problemi possono essere legati a qualche malfunzionamento della mobo? Altrimenti quale può essere la causa di questi fastidi?
Dopo un formattone (eseguito la settimana scorsa) i problemi relativi all'hard disk sembrano scomparsi, però non mi spiego quelli comparsi oggi relativi ai lettori ottici. In particolare se tento di leggere un cd di musica mi si inchioda il PC e sono costretto ad un reboot manuale.

Avete mai riscontrato problemi simili?

Con gli hd si ci sono spesso problemi...con i lettori non ho mai avuto problemi così gravi ma qualche problemino lo avevo avuto,ma l'ho risolto aggiornando il firmware del lettore..

euscar
03-05-2009, 21:53
Con gli hd si ci sono spesso problemi...con i lettori non ho mai avuto problemi così gravi ma qualche problemino lo avevo avuto,ma l'ho risolto aggiornando il firmware del lettore..

La cosa strana è che, a parte il disco fisso e la scheda grafica, gli altri componenti sono gli stessi da più di due anni. Come mai soltanto ora mi danno questi problemi?

ippo.g
04-05-2009, 21:04
La cosa strana è che, a parte il disco fisso e la scheda grafica, gli altri componenti sono gli stessi da più di due anni. Come mai soltanto ora mi danno questi problemi?

sono s-ata?

euscar
05-05-2009, 22:31
sono s-ata?

Il disco fisso sì, è s-ata, mentre i lettori sono p-ata.

Alcuni mesi fa avevo anche il disco fisso p-ata, ma aveva smesso di funzionare o almeno così mi era sembrato (non ho mai fatto delle prove collegandolo ad altri pc). A pensarci bene mi dava problemi simili a quelli attuali.
A gennaio l'ho sostituito con un nuovo disco fisso s-ata, inizialmente collegato al connettore sata I, poi però dopo circa due mesi l'ho collegato al connettore sata II (in modalità ide da BIOS, come suggerito da sniperspa ad un altro utente in un precedente post) perchè erano iniziati i problemi di lettura. Il brutto è che ora anche i lettori/masterizzatori DVD mi danno dei problemi. Ho scollegato il lettore DVD (un po' vechiotto), lasciando solo il masterizzatore (usato pochissimo), ma anche con quest'ultimo non riesco più a leggere i dati da cd.

Non riesco proprio a identificare le cause di questo malfunzionamento. Ho il dubbio che sia la mobo. Ho pensato anche ad altri componenti, come memoria o alimentatore, ma se fossero guasti il problema dovrebbe persistere ogni volta che accendo il pc, giusto?
Invece sembra random: a volte succede che non appena accendo il computer, manco riesco ad entrare in windows che parte un reboot, con successivo insuccesso di lettura dal disco. Altre volte succede dopo un po' che il computer è acceso.
Oggi invece tutto bene (a parte la lettura dal masterizzatore), computer acceso circa tre ore fa e ancora su... :boh: Non so più a cosa pensare.

MorrisADsl
07-05-2009, 22:53
Ragazzi, un aggiornamento su che scheda video montare sulla 939 dual?? Gtx 260 o 275 ce la faccio secondo voi????:confused:

sniperspa
08-05-2009, 07:33
Ragazzi, un aggiornamento su che scheda video montare sulla 939 dual?? Gtx 260 o 275 ce la faccio secondo voi????:confused:

Con un X2 3800???:mbe:

Drakogian
08-05-2009, 08:40
Molto dipende dalla risoluzione/monitor che usi.

MorrisADsl
08-05-2009, 10:15
bhe, per il processore, aspetto comunaue l'uscita del nuovo chipset amd, adesso non ha senso cambiarla, voglio sfruttare le 1333 come si deve, intanto comprerei la scheda video, ho invertito l'ordine degli acquisti che volevo fare.
Bhe la mia intenzione è giocare a 1680x1050 sul mio 22" samsung.

Drakogian
08-05-2009, 12:40
A quella risoluzione la Gtx 260 è più che sufficiente.
Ma valuterei ben bene una ATI HD4870 Sapphire 512MB TOXIC DESIGN a 144 €
O, meglio ancora, l'ultima HD 4890 intorno ai 200 €.
Altra cosa è se non ti conviene aspettare l'autunno con le uscite delle nuove ATI serie 5000.

sniperspa
08-05-2009, 12:56
bhe, per il processore, aspetto comunaue l'uscita del nuovo chipset amd, adesso non ha senso cambiarla, voglio sfruttare le 1333 come si deve, intanto comprerei la scheda video, ho invertito l'ordine degli acquisti che volevo fare.
Bhe la mia intenzione è giocare a 1680x1050 sul mio 22" samsung.

Ah ok...cmq penso regga basta che tu abbia un alimentatore con i contro c@zzi

Cmq quoto drakogian secondo me non conviene ora prendere una 275...vedi te tra una 4870 e la 260 piuttosto oppure aspetti i nuovi arrivi e prendi tutto assieme(se riesci a resistere :D)

Drakogian
08-05-2009, 13:16
E comunque con quel X2 3800 (spero sia in overclock) con certi giochi non vai lontano... Calma la sciammia e fai un upgrade totale... ;)

ippo.g
08-05-2009, 14:23
E comunque con quel X2 3800 (spero sia in overclock) con certi giochi non vai lontano... Calma la sciammia e fai un upgrade totale... ;)

quotissimo, con quel processore non ha senso andare oltre la scheda che ha già.

Ntropy
08-05-2009, 19:00
Ragazzi, un aggiornamento su che scheda video montare sulla 939 dual?? Gtx 260 o 275 ce la faccio secondo voi????:confused:

guarda io ho un 3800x2 e ho da poco comprato una x1950xt (che più o meno va come la 8600gt) e credo che sia una scheda video bilanciata per questa cpu. Oltre secondo me sono soldi sprecati.

unnilennium
08-05-2009, 21:20
guarda io ho un 3800x2 e ho da poco comprato una x1950xt (che più o meno va come la 8600gt) e credo che sia una scheda video bilanciata per questa cpu. Oltre secondo me sono soldi sprecati.

io ho cambiato la 8600gt con la 9800gt(regalo) e son cmq con un x2 a 2600mhz...mi devo accontentare...questa scheda cmq rulla di brutto anche dopo tutto questo tempo..

MorrisADsl
08-05-2009, 21:44
Bhe guarda, siccome avevo intenzione di fare prima aggiornameto cpu+mb+ram in questi giorni e la scheda video verso l'uatunno, ma ho valutato che comunaue non sfrutteri a dovere le ram a 1333, pensavo di invertire gli acquisti.
devo ponderare bene le spese... pargolo in arrivo:fiufiu:

Per l'alimentatore ho un ocz stealthxstream 600w
http://www.ocztechnology.com/drivers/600wchart.JPG

sniperspa
08-05-2009, 23:32
Bhe guarda, siccome avevo intenzione di fare prima aggiornameto cpu+mb+ram in questi giorni e la scheda video verso l'uatunno, ma ho valutato che comunaue non sfrutteri a dovere le ram a 1333, pensavo di invertire gli acquisti.
devo ponderare bene le spese... pargolo in arrivo:fiufiu:

Per l'alimentatore ho un ocz stealthxstream 600w


Con i tuoi soldi sei libero di fare ciò che vuoi chiaramente :cool:
Alla fine se il resto del pc arriva entro breve,può anche starci...intanto dai un pò di gloria alla ASRockina :D

Cmq di alimentatore direi che ci stai dentro ;)

leoRSX
11-05-2009, 19:13
Ciao a tutti,anzitutto mi complimento con gli autori di questo thread, veramente ben fatto e che mi ha aiutato molto a spingere verso il limite il mio 165 (dovrebbe arrivare intorno ai 2,5ghz con voltaggio stock, sono in attesa di cambio dissi).

Detto questo, non avendo modo e tempo di leggere le quasi 2000 pagine del thread, vi chiedo se potete aiutarmi o siete riusciti a risolvere il problema che mi si sta maifestando: ho portato la ram della mia asrock dual-sata2, con bios 2.20,a 3gb (2x1024mb kingston CL3 + 2x512mb V-data CL 2.5; CAS configurato a 3T nel bios). Se non attivo il memory hole e lascio l'AGP Aperture Size a 256mb al POST ne vede 2544. Se imposto l'AGP a 32mb la memoria sale a 2992mb. Entrambi i valori scritti vengono correttamente riconosciuti da xp home 32bit e vista home premium 32bit.
Se imposto il memory hole su enabled il bios riconosce correttamente i 3072mb ma all'avvio di entrambi i sistemi operativi ne vengono riconosciuti e sfruttati solo 2048. Sapevo di limitazioni simili per sistemi con 4gb di memoria,non ero a conoscenza di sistemi che dessero noie simili con 3gb di ram. Ora comunque ho lasciato il bios con il memory hole disattivato e l'agp a 128mb, così mi riconosce 2,8gb di ram, anche se in questo modo vista mi va spesso in bsod con scritto "memory_management" ossia il gestore della memoria che va in crash.
Ho letto che alcuni di voi hanno 4x1gb di ram: riuscite a sfruttarli tutti? E' una limitazione del chipset? Mettendo un sistema a 64bit e attivando il memory hole riuscirei a far riconoscere alla scheda tutti i 3gb di ram?

La configurazione è quella del PC1 in firma.

Confido nelle vostre risposte.

sniperspa
11-05-2009, 19:27
Quello che ti posso dire è che per quanto ne so io tutto questo è normale visto che xp 32bit riconosce al massimo 3gb di memoria dove per memoria si intende ram+vram(della scheda video) quindi il fatto che impostando l'agp aperture size a 256 te ne riconosca meno è normale...

Il memory hole ora mi sfugge a cosa serviva :stordita:

K Reloaded
11-05-2009, 20:42
titolo thread rinominato uniformandolo agli altri di sezione

leoRSX
11-05-2009, 23:02
Quello che ti posso dire è che per quanto ne so io tutto questo è normale visto che xp 32bit riconosce al massimo 3gb di memoria dove per memoria si intende ram+vram(della scheda video) quindi il fatto che impostando l'agp aperture size a 256 te ne riconosca meno è normale...

Il memory hole ora mi sfugge a cosa serviva :stordita:

Ciao, grazie per la risposta,quello che vorrei capire è se si tratta di una limitazione del chipset o dei sistemi operativi a 32 bit; se installo Vista x64 e attivo il memory hole risolverei il problema?

Io il memory hole lo avevo inteso come sinonimo di memory remapping, oramai presente in tutte le schede madri con supporto a max 4gb di ram.
Ho controllato sul sito asrock ed è proprio così, inoltre nelle faq ce n'è una con scritto che se installo un s.o. a 64bit dovrei risolvere il problema. Ecco dove l'ho trovata:

http://www.asrock.cn/support/faq.asp?id=165

Quello che non mi torna è perchè questo problema si verifica già con solo 3gb di ram (valore ancora consentito da piattaforme 32bit) e non mi succede se installo fino a 2,5gb di ram.

The Peacemaker
12-05-2009, 10:27
Qualcuno ha installato Windows Seven 64bit? Non riesco a fargli riconoscere la lan e il sata, ci siete riusciti?

leoRSX
14-05-2009, 00:15
Ciao, grazie per la risposta,quello che vorrei capire è se si tratta di una limitazione del chipset o dei sistemi operativi a 32 bit; se installo Vista x64 e attivo il memory hole risolverei il problema?

Io il memory hole lo avevo inteso come sinonimo di memory remapping, oramai presente in tutte le schede madri con supporto a max 4gb di ram.
Ho controllato sul sito asrock ed è proprio così, inoltre nelle faq ce n'è una con scritto che se installo un s.o. a 64bit dovrei risolvere il problema. Ecco dove l'ho trovata:

http://www.asrock.cn/support/faq.asp?id=165

Quello che non mi torna è perchè questo problema si verifica già con solo 3gb di ram (valore ancora consentito da piattaforme 32bit) e non mi succede se installo fino a 2,5gb di ram.

Scusate se mi quoto, ma vorrei dire che sono riuscito a risolvere il mio problema: dai 3gb di ram in su bisogna attivare il memory hole e installare un qualunque sistema operativo a 64 bit (io ho provato con vista 64 e ha funzionato). Vi ringrazio comunque per le risposte; continuerò in ogni caso a seguire questo thread con attenzione.

zio.luciano
14-05-2009, 09:37
Tra qualche giorno mi arrivano 2 HD nuovi, identici :D La mia intenzione è metterli in RAID0, e installarci sopra i sistemi operativi (WinXPsp3 e FC11, appena uscirà!). Chiedo ai frequentatori "storici" se devo fare qualche operazione in particolare prima di installarre gli OS, e se è necessario integrare qualche driver nel CD di win (che piallerò con Nlite) per far digerire al setup l'array come disco di sistema. Grazie in anticipo!

Gordon
14-05-2009, 10:00
se vuoi fare il raid0 con windows xp sp3 devi o caricare i driver da floppy
o integrare i driver ULI nel cd di windows xp con nlite, operazione abbastanza semplice

ricorda che i 2 canali sata sono SATA1 quindi i dischi devono avere il ponticello per la retrocompatibilità, per farti un esempio girano degli hitachi da 500gb e 640gb senza ponticello quindi non vengono riconosciuti poichè abilitati esclusivamente al sata2
vedi seagate, maxtor e western digital

bye

zio.luciano
14-05-2009, 10:06
se vuoi fare il raid0 con windows xp sp3 devi o caricare i driver da floppy
o integrare i driver ULI nel cd di windows xp con nlite, operazione abbastanza semplice

ricorda che i 2 canali sata sono SATA1 quindi i dischi devono avere il ponticello per la retrocompatibilità, per farti un esempio girano degli hitachi da 500gb e 640gb senza ponticello quindi non vengono riconosciuti poichè abilitati esclusivamente al sata2
vedi seagate, maxtor e western digital

bye

Grazie per la tempestiva risposta! Il RAID sarà con due Seagate da 320 GB...e se proprio male che va non ci riesco, chiedo qui :D

unnilennium
14-05-2009, 12:37
Grazie per la tempestiva risposta! Il RAID sarà con due Seagate da 320 GB...e se proprio male che va non ci riesco, chiedo qui :D

ciao bello,sempre un piacere risentirti..come va?spero tutto bene..nn sono proprio uno storico di questo thread,cmq se ti serve una mano x integrare i driver,anche se non credo,guarda in firma :)

zio.luciano
14-05-2009, 13:02
ciao bello,sempre un piacere risentirti..come va?spero tutto bene..nn sono proprio uno storico di questo thread,cmq se ti serve una mano x integrare i driver,anche se non credo,guarda in firma :)

Grazie! Ottima guida passo-passo :mano:

Sì, ora molto meglio! Passato lo spavento iniziale, tento di tornare alla normalità.

Paky
14-05-2009, 18:40
Qualcuno ha installato Windows Seven 64bit? Non riesco a fargli riconoscere la lan e il sata, ci siete riusciti?

a me non si prende manco i driver audio :D

The Peacemaker
14-05-2009, 22:58
a me non si prende manco i driver audio :D

A me l'audio funziona correttamente e non mi sembra di averglieli dovuti installare io, non c'è verso però di fargli prendere i driver per la lan (su Vista 32bit ci sono i beta che funzionano) nè tantomeno quelli per il sata :(

Acc 88
14-05-2009, 23:13
A me l'audio funziona correttamente e non mi sembra di averglieli dovuti installare io, non c'è verso però di fargli prendere i driver per la lan (su Vista 32bit ci sono i beta che funzionano) nè tantomeno quelli per il sata :(

intendi quelli del sata1 o sata2?

The Peacemaker
17-05-2009, 21:24
intendi quelli del sata1 o sata2?

Sata1.

^Krasty^
17-05-2009, 23:50
ragazzi scusate qualcuno è riuscito ad adattare i nostri driver audio sul windows seven?

il chip audio viene riconosciuto come audio generico, non potendo istallare il software non mi riconosce i 5 canali, se invece forzo l' istallazione mi s' impalla tutto....

Paky
18-05-2009, 17:25
sono riuscito a far funzionare tutto su Seven 64bit

solo che ogni tanto mi piazza schermata blu , non riesco ancora a capire cosa gli sta sullo stomaco

The Peacemaker
18-05-2009, 17:30
sono riuscito a far funzionare tutto su Seven 64bit

solo che ogni tanto mi piazza schermata blu , non riesco ancora a capire cosa gli sta sullo stomaco

Mi passeresti i driver per la lan? Per ora mi basterebbero quelli :D

Paky
18-05-2009, 17:36
per quelli ha fatto tutto lui , non gli ho caricato nulla

The Peacemaker
18-05-2009, 17:39
per quelli ha fatto tutto lui , non gli ho caricato nulla

E come mai a me non lo riconosce? Hai la RC1 anche tu o una beta più vecchia?

Paky
18-05-2009, 17:40
7100

The Peacemaker
18-05-2009, 17:49
7100

Anche io.
Boh è un mistero.

Paky
18-05-2009, 17:55
prova a scaricare gli Uli 2.20

scompatta l'EXE

dentro la cartella LAN ci sono i driver per vista 64bit , prova a vedere se li prende

The Peacemaker
18-05-2009, 19:20
prova a scaricare gli Uli 2.20

scompatta l'EXE

dentro la cartella LAN ci sono i driver per vista 64bit , prova a vedere se li prende

Ok dopo riavvio su seven e ci riprovo, grazie per l'hint ;)

^Krasty^
18-05-2009, 21:38
Per il Windows Seven x64 utilizzate i driver per vista/xp 64bit.
sono riuscito ad istallare tutte le periferiche senza problemi...

ragazzi scusate qualcuno è riuscito ad adattare i nostri driver audio sul windows seven 32bit?

il chip audio viene riconosciuto come audio generico, non potendo istallare il software non mi riconosce i 5 canali, se invece forzo l' istallazione mi s' impalla tutto....

UP

sniperspa
19-05-2009, 12:53
Mi piacerebbe capire perchè con vista quando metto il pc in ibernazione si accende da solo dopo un pò!:mbe:

Dev'esserci qualche opzione strana nel bios ma non risco a capire :(

zio.luciano
22-05-2009, 10:41
Ciao a tutti.

Ho un problema abbastanza strano: ho preso due HDDs nuovi, e un alimentatore nuovo pure lui. Ho montato il tutto nel case...attacco la corrente ma non parte il PC. Smonto, rimonto, resetto il BIOS, ma niente :( Estremo tentativo: stacco tutto quello non necessario dalla scheda madre, rimetto l'alimentatore vecchio ma niente....non c'è verso di farlo partire. Praticamente cosa succede: premo il pulsante di alimentazione, le ventole girano, ma a monitor non si vede nulla, e intanto continua a riavviarsi. Ragazzi...davvero non so cosa fare :( ancora di più pensando che gli upgrade erano stra-necessari e il computer mi serve quasi come l'acqua :D in questo periodo.

La configurazione ce l'ho in sign, qualsiasi aiuto è bene accetto :help:

Project_Z
22-05-2009, 11:02
Ciao a tutti.

Ho un problema abbastanza strano: ho preso due HDDs nuovi, e un alimentatore nuovo pure lui. Ho montato il tutto nel case...attacco la corrente ma non parte il PC. Smonto, rimonto, resetto il BIOS, ma niente :( Estremo tentativo: stacco tutto quello non necessario dalla scheda madre, rimetto l'alimentatore vecchio ma niente....non c'è verso di farlo partire. Praticamente cosa succede: premo il pulsante di alimentazione, le ventole girano, ma a monitor non si vede nulla, e intanto continua a riavviarsi. Ragazzi...davvero non so cosa fare :( ancora di più pensando che gli upgrade erano stra-necessari e il computer mi serve quasi come l'acqua :D in questo periodo.

La configurazione ce l'ho in sign, qualsiasi aiuto è bene accetto :help:

Prova a togliere e rimettere ram e scheda video, a volte è capitato anche a me e pure la scheda aggiuntiva per processori e ram dd2

Ntropy
22-05-2009, 11:12
Prova a togliere e rimettere ram e scheda video, a volte è capitato anche a me e pure la scheda aggiuntiva per processori e ram dd2

Concordo, io direi di togliere e rimettere pure la cpu se puoi, a volte purtroppo si accumulano delle cariche durante l'assemblaggio dei componenti che portano a problemi del genere.

zio.luciano
22-05-2009, 11:17
Prova a togliere e rimettere ram e scheda video, a volte è capitato anche a me e pure la scheda aggiuntiva per processori e ram dd2

Appena provato....niente, non c'è verso, non parte.

Sembra del tutto morta proprio la scheda madre. I LED power e HDD stanno accesi fissi. BIOS resettato più volte. L'ultima volta che l'ho acceso è stato lunedì pomeriggio, poi sono partito e stamattina ho preso i pezzi nuovi e upgrade al volo.

zio.luciano
22-05-2009, 11:18
Concordo, io direi di togliere e rimettere pure la cpu se puoi, a volte purtroppo si accumulano delle cariche durante l'assemblaggio dei componenti che portano a problemi del genere.

Provato pure questo prima, ma niente...non riparte.

Drakogian
22-05-2009, 11:18
Che alimentatore hai ?

zio.luciano
22-05-2009, 11:23
Che alimentatore hai ?

Il "vecchio" è un Qtec da 400W, quello con il case dorato e due ventole da 80. Quello nuovo è un I-tek :D da 600W...marca non conosciutissima ma è abbastanza valido (visto all'opera da un amico...sulle varie linee pare ha un buon amperaggio).

Per la cronaca: da qualche giorno (circa due settimane) i vari valori di voltaggi rilevati da SpeedFan erano un po' sballatelli...tipo la -5v stava perennemente a 3, e la -12 a 2, in più la +12v stava sugli undici...e dato questo avevo deciso di prendere un alimentatore nuovo e con la stessa occasione ho preso due HDD per un RAID 0 x gli OS.

Sembra davvero morta.

Project_Z
22-05-2009, 11:23
Prova a togliere la scheda madre dal case forse sarà un falso contatto e al limite prova anche a smontare il tutto magari se riesci a soffiare i vari componenti con aria compressa a volte è della polvere che fa certi scherzi....

zio.luciano
22-05-2009, 11:24
Prova a togliere la scheda madre dal case forse sarà un falso contatto e al limite prova anche a smontare il tutto magari se riesci a soffiare i vari componenti con aria compressa a volte è della polvere che fa certi scherzi....

Purtroppo ho fatto già anche questo :( e il risultato è lo stesso

Project_Z
22-05-2009, 11:25
Il "vecchio" è un Qtec da 400W, quello con il case dorato e due ventole da 80. Quello nuovo è un I-tek :D da 600W...marca non conosciutissima ma è abbastanza valido (visto all'opera da un amico...sulle varie linee pare ha un buon amperaggio).

Per la cronaca: da qualche giorno (circa due settimane) i vari valori di voltaggi rilevati da SpeedFan erano un po' sballatelli...tipo la -5v stava perennemente a 3, e la -12 a 2, in più la +12v stava sugli undici...e dato questo avevo deciso di prendere un alimentatore nuovo e con la stessa occasione ho preso due HDD per un RAID 0 x gli OS.

Sembra davvero morta.

Mi sa che la scheda si era "affezzionata" agli amperaggi del vecchio ali e ora si sarà offesa :sbonk:

Project_Z
22-05-2009, 11:26
Purtroppo ho fatto già anche questo :( e il risultato è lo stesso

Allora mi sa che non ti resta che provare con un'altra scheda magari se ne trovi una o un tuo amico te ne presta una... :(

zio.luciano
22-05-2009, 11:26
Mi sa che la scheda si era "affezzionata" agli amperaggi del vecchio ali e ora si sarà offesa :sbonk:

:asd: no dai!!!!!!

zio.luciano
22-05-2009, 11:29
Che alimentatore hai ?

eccolo: http://www.itek.it:81/index.php/it/component/virtuemart/?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=20&category_id=6

l'ho preso giusto perchè come prezzo è contenuto, e per i 4 connettori SATA

zio.luciano
22-05-2009, 11:31
Allora mi sa che non ti resta che provare con un'altra scheda magari se ne trovi una o un tuo amico te ne presta una... :(

Eh...ho fatto un giro di telefonate tra i vari negozi qui in paese ma niente: sk madri skt 939 introvabili.


Tra chi conosco nessuna ha un desktop con un K8 skt 939 :(

zio.luciano
22-05-2009, 11:48
Ragazzi...mi sa che tocca trovare una sostituta della mitica 939 Dual :(

Eventualmente proprio proprio non parte, che mi consigliate? Una scheda madre socket 939 o puntare a un upgrade? Attualmente, dopo gli HDD e l'alimentatore, il budget è estremamente limitato :(

Project_Z
22-05-2009, 11:55
Ragazzi...mi sa che tocca trovare una sostituta della mitica 939 Dual :(

Eventualmente proprio proprio non parte, che mi consigliate? Una scheda madre socket 939 o puntare a un upgrade? Attualmente, dopo gli HDD e l'alimentatore, il budget è estremamente limitato :(

Secondo me o vai di usato nel mercatino e vedi se trovi una "mamma" a 4 spicci o riventi il materiale che ti resta e recuperi qualche spiccio per n piccolo upgrade.
Ad esempio un'asrock e un procio amd o intel e 2gb di ram con 120€ li porti a casa, o sennò vai di usato anche per questi

Drakogian
22-05-2009, 11:58
L'unica è vedere se trovi una MB 939 sul mercatino.
Aggiornare vul dire cambiare mobo-cpu+ram... ,rimanendo su AMD, devi mettere in budget circa 250€ (prendendo un X3 + 4GB di ram + una MB Asus).

Project_Z
22-05-2009, 12:03
L'unica è vedere se trovi una MB 939 sul mercatino.
Aggiornare vul dire cambiare mobo-cpu+ram... ,rimanendo su AMD, devi mettere in budget circa 250€ (prendendo un X3 e 4GB di ram e una MS Asus).

Dipende sempre cosa si vuole spendere, ad esempio io ho rivenduto la mia dual sata2 col 3700+ e 1gb di ram ad un conoscente e ho preso un'altra asrock 1333 d667 con un core duo 2180 e 2 gb di ram spendendo relativamente poco ed avendo comunque un'incremento prestazionale (magari ora mi prenderei che so un e5200), ovvio che se si fa un ragionamento come il tuo e vuole fare un "salto" più corposo si deve sborsare di più

zio.luciano
22-05-2009, 12:04
Secondo me o vai di usato nel mercatino e vedi se trovi una "mamma" a 4 spicci o riventi il materiale che ti resta e recuperi qualche spiccio per n piccolo upgrade.
Ad esempio un'asrock e un procio amd o intel e 2gb di ram con 120€ li porti a casa, o sennò vai di usato anche per questi

L'unica è vedere se trovi una MB 939 sul mercatino.
Aggiornare vul dire cambiare mobo-cpu+ram... ,rimanendo su AMD, devi mettere in budget circa 250€ (prendendo un X3 + 4GB di ram + una MB Asus).

Infatti stavo vedendo sul nuovo che prezzi ci stanno, sia per una eventuale sk mamma 939 che per qualcosa di più recente (phenomX4, RAM a sfascio e una sk madre decente). Non so quanto ci posso ricavare da CPU e RAM (Manchester 4200+ e 4 banchi da 512 S3+), che alla fine sono le uniche cose salve.

Questa cosa decisamente NON ci voleva.

Drakogian
22-05-2009, 12:08
Dipende sempre cosa si vuole spendere, ad esempio io ho rivenduto la mia dual sata2 col 3700+ e 1gb di ram ad un conoscente e ho preso un'altra asrock 1333 d667 con un core duo 2180 e 2 gb di ram spendendo relativamente poco ed avendo comunque un'incremento prestazionale (magari ora mi prenderei che so un e5200), ovvio che se si fa un ragionamento come il tuo e vuole fare un "salto" più corposo si deve sborsare di più

Certo... se hai poco budget una soluzione la trovi sempre.
Se invece vuoi passare ad una configurazione che ti duri 2 o 3 anni devi spendere qualcosa in più.

Drakogian
22-05-2009, 12:10
Infatti stavo vedendo sul nuovo che prezzi ci stanno, sia per una eventuale sk mamma 939 che per qualcosa di più recente (phenomX4, RAM a sfascio e una sk madre decente). Non so quanto ci posso ricavare da CPU e RAM (Manchester 4200+ e 4 banchi da 512 S3+), che alla fine sono le uniche cose salve.

Questa cosa decisamente NON ci voleva.

Comunque la cpu e le ram dovresti venderle facile.

Ntropy
22-05-2009, 12:15
Prova a togliere la scheda madre dal case forse sarà un falso contatto e al limite prova anche a smontare il tutto magari se riesci a soffiare i vari componenti con aria compressa a volte è della polvere che fa certi scherzi....

Quoto anche questo :D, per quanto riguarda l'ali. in passato ho avuto un itek e non lo consiglio a nessuno (itek = qtek = chinatek = prodotti mediocri)

Tralaltro ho da poco cambiato la scheda video sulla mobo, sono passato da una 9250 ad una x1950 xt e quindi ho dovuto cambiare pure l'alimentatore. All'inizio stavo per prendere di nuovo un itek da 700watt quasi nuovo ad un buon prezzo poi però ho preferito prendere un enermax da 480watt usato ma perfetto e sono pienamente soddisfatto.

P.S.
io direi di provare pure con un altro alimentatore

zio.luciano
22-05-2009, 12:18
Quoto anche questo :D, per quanto riguarda l'ali. in passato ho avuto un itek e non lo consiglio a nessuno (itek = qtek = chinatek = prodotti mediocri)

Tralaltro ho da poco cambiato la scheda video sulla mobo, sono passato da una 9250 ad una x1950 xt e quindi ho dovuto cambiare pure l'alimentatore. All'inizio stavo per prendere di nuovo un itek da 700watt quasi nuovo ad un buon prezzo poi però ho preferito prendere un enermax da 480watt usato ma perfetto e sono pienamente soddisfatto.

P.S.
io direi di provare pure con un altro alimentatore

Lo so Ntropy, come sempre mi ritrovo a dover conciliare il budget limitato con le necessità, e alcune scelte sono quasi "obbligate" (se di tempo disponibile per cercare accuratamente non ce ne sta).

La prova con un altro alimentatore l'ho fatta anche, ma il risultato è sempre lo stesso: le ventole girano, i LED power e hd accesi fissi ma schermo nero.

Project_Z
22-05-2009, 13:09
Lo so Ntropy, come sempre mi ritrovo a dover conciliare il budget limitato con le necessità, e alcune scelte sono quasi "obbligate" (se di tempo disponibile per cercare accuratamente non ce ne sta).

La prova con un altro alimentatore l'ho fatta anche, ma il risultato è sempre lo stesso: le ventole girano, i LED power e hd accesi fissi ma schermo nero.

Prova con altra scheda video o magari una vecchia pci (non express se ce l'hai)?

Curiosità: se fai il boot senza ram o senza scheda video non fa nessun beep di errore? Perchè se è così mi sa proprio che è la scheda madre che è morta :(

zio.luciano
22-05-2009, 14:16
Prova con altra scheda video o magari una vecchia pci (non express se ce l'hai)?

Curiosità: se fai il boot senza ram o senza scheda video non fa nessun beep di errore? Perchè se è così mi sa proprio che è la scheda madre che è morta :(

mmm....il beeper non ce l'ho più nel case :D non per altro, ma abitando con altri ragazzi non tanto tolleravano i riavvii notturni...per quieto vivere lo estirpai del tutto. Ma a parte questo, ho provato anche con una sk video PCI e niente, senza RAM e sk video sempre LED accesi e "riavvii" continui.

Dopo 3 anni di onoratissimo servizio mi sa che è il momento di aggiornare del tutto proprio la base

PRO-BO
22-05-2009, 16:20
Salve ragazzi,

ho un problema con questa scheda...ho una 9800PRO AGP che devo sostituire con una scheda video pci-exp una HD2600PRO.

Il problema è questo:
con la 9800 il pc parte ed è tutto ok;
tolgo la agp e metto la scheda viedo pci-exp a schermo non vedo nulla :muro:
PS: ovviamente ho provato diverse volte a resettare il bios...ma niente

La scheda video pci-exp è sicuramente funzionante al 100%...quale può essere il problema??


C'è qualche procedura da seguire per montare la scheda video pci??

Gordon
22-05-2009, 16:24
io ho montato x1900xtx e x1950xtx
ora tengo 8800 ultra oc
tutto perfetto
aggiornato bios ultime versione?
bye

PRO-BO
22-05-2009, 16:37
io ho montato x1900xtx e x1950xtx
ora tengo 8800 ultra oc
tutto perfetto
aggiornato bios ultime versione?
bye

bios ufficiale 2.30

proprio nn capisco dove può essere il problema :muro:

Ntropy
22-05-2009, 16:39
Salve ragazzi,

ho un problema con questa scheda...ho una 9800PRO AGP che devo sostituire con una scheda video pci-exp una HD2600PRO.

Il problema è questo:
con la 9800 il pc parte ed è tutto ok;
tolgo la agp e metto la scheda viedo pci-exp a schermo non vedo nulla :muro:
PS: ovviamente ho provato diverse volte a resettare il bios...ma niente

La scheda video pci-exp è sicuramente funzionante al 100%...quale può essere il problema??


C'è qualche procedura da seguire per montare la scheda video pci??

Prima avevo una geforce4 ti4200 agp, poi l'ho cambiata con una 6600gt pci-exp poi con una ati 9250 agp e adesso ho una x1950 xt pci-exp. A parte disintallare i vecchi driver non ho fatto nient'altro, se non ricordo male credo di non aver modificato niente nemmeno al bios visto che in automatico si prendeva la scheda attiva, (forse solo l'agp aperture size quando avevo le agp).

non credo che sia problema di alimentatore, anche perchè se non ricordo male la 9800 è più esosa della 2600, ma giusto per.....che ali hai?

sniperspa
22-05-2009, 16:42
bios ufficiale 2.30

proprio nn capisco dove può essere il problema :muro:

Cosa molto strana...ne ho montata anche io una 2600xt pci-e e non ho avuto nessun problema...

Prova a montarle tutte e due...poi vai nel bios e metti come slot video primario pci-e al posto di agp...io non ho dovuto fare così ma tentare non nuoce...

PRO-BO
22-05-2009, 16:46
Prima avevo una geforce4 ti4200 agp, poi l'ho cambiata con una 6600gt pci-exp poi con una ati 9250 agp e adesso ho una x1950 xt pci-exp. A parte disintallare i vecchi driver non ho fatto nient'altro, se non ricordo male credo di non aver modificato niente nemmeno al bios visto che in automatico si prendeva la scheda attiva, (forse solo l'agp aperture size quando avevo le agp).

non credo che sia problema di alimentatore, anche perchè se non ricordo male la 9800 è più esosa della 2600, ma giusto per.....che ali hai?

LC da 550 e come dici tu la 9800 ha bisogno di essere alimentata con molex quindi dovrebbe consumare di più...

Il problema non è in win cmq...io non riesco a vedere nulla sullo schermo quando accendo il pc...zero...il monitor va subito in standby
:cry:


Cosa molto strana...ne ho montata anche io una 2600xt pci-e e non ho avuto nessun problema...

Prova a montarle tutte e due...poi vai nel bios e metti come slot video primario pci-e al posto di agp...io non ho dovuto fare così ma tentare non nuoce...

ci aveo pensato ma avevo paura di far danni...nn credevo che si potessero montare entrambe senza causare problemi...adesso provo ;)

zio.luciano
22-05-2009, 16:57
LC da 550 e come dici tu la 9800 ha bisogno di essere alimentata con molex quindi dovrebbe consumare di più...

Il problema non è in win cmq...io non riesco a vedere nulla sullo schermo quando accendo il pc...zero...il monitor va subito in standby
:cry:




ci aveo pensato ma avevo paura di far danni...nn credevo che si potessero montare entrambe senza causare problemi...adesso provo ;)

E' fattibilissimo ;) L'unica cosa, nel BIOS imposta la sk primaria (AGP o PCI o PCIexpress)

PRO-BO
22-05-2009, 17:01
Incredibile ma vero...il problema sembra essere la scheda video.

Mi sono ricordato di avere una 7900gt (che dava artefatti) ed ho provato con quella....il pc parte! :eek:

Adesso proverò la hd2600 sul pc dove era prima e vediamo se è la scheda video ad avere problemi...bahhh

zio.luciano
22-05-2009, 17:04
Incredibile ma vero...il problema sembra essere la scheda video.

Mi sono ricordato di avere una 7900gt (che dava artefatti) ed ho provato con quella....il pc parte! :eek:

Adesso proverò la hd2600 sul pc dove era prima e vediamo se è la scheda video ad avere problemi...bahhh

:eek:

PRO-BO
22-05-2009, 17:17
Incredibile ma vero...il problema sembra essere la scheda video.

Mi sono ricordato di avere una 7900gt (che dava artefatti) ed ho provato con quella....il pc parte! :eek:

Adesso proverò la hd2600 sul pc dove era prima e vediamo se è la scheda video ad avere problemi...bahhh

:eek:

niente...la 2600 su un altro pc funziona...

@sniperspa: che bios hai??

Io proprio non capisco qualche problema ci può essere??
DX10??

sniperspa
22-05-2009, 17:52
niente...la 2600 su un altro pc funziona...

@sniperspa: che bios hai??

Io proprio non capisco qualche problema ci può essere??
DX10??

L'ho installata su quella di mio cugino che aveva il bios originale di quando l'ho comprata...il mistero si infittisce :confused:

zio.luciano
22-05-2009, 17:56
L'ho installata su quella di mio cugino che aveva il bios originale di quando l'ho comprata...il mistero si infittisce :confused:

...aggiungici la mia sk che non vuole partire... :( ...periodaccio


ps: si accettano consigli per una nuova accoppiata sk mamma + cpu, magari anche in pvt per non "sporcare" troppo il thread

Paky
22-05-2009, 17:56
porca paletta sul seven 64bit continua a crashare :muro:

Drakogian
22-05-2009, 21:15
...aggiungici la mia sk che non vuole partire... :( ...periodaccio


ps: si accettano consigli per una nuova accoppiata sk mamma + cpu, magari anche in pvt per non "sporcare" troppo il thread

Quanto hai in budget ? E le ram ?

The Peacemaker
22-05-2009, 21:35
porca paletta sul seven 64bit continua a crashare :muro:

Io ho risolto poi il problema della lan e del sata e devo dire che non riscontro problemi, hai controllato nel visualizzatore eventi da cosa sono dovuti i crash?

zio.luciano
22-05-2009, 21:52
Quanto hai in budget ? E le ram ?

Un tetto max di 150 euro x sk madre, cpu e RAM. RAM in quantità (preferibilmente 4 GB dati i prezzi delle DDR2) e sk madre discretamente longeva. Stavo adocchiando un X2 7750 BE e una ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, come prezzi penso di starci. In ottica futura sembra che un quad PhenomII si può mettere. Che ne pensi Drako? Altrimenti, una sk madre sk 939 usata (ma la vedo dura...). Sto pensando di mettere in vendita sul mercatino CPU e RAM, ma a prezzi non so come regolarmi :doh:

stewecar
22-05-2009, 22:06
Un tetto max di 150 euro x sk madre, cpu e RAM. RAM in quantità (preferibilmente 4 GB dati i prezzi delle DDR2) e sk madre discretamente longeva. Stavo adocchiando un X2 7750 BE e una ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, come prezzi penso di starci. In ottica futura sembra che un quad PhenomII si può mettere. Che ne pensi Drako? Altrimenti, una sk madre sk 939 usata (ma la vedo dura...). Sto pensando di mettere in vendita sul mercatino CPU e RAM, ma a prezzi non so come regolarmi :doh:

ciao zio!
sarò all'antica ma sinceramente cercherei una 939 usata..e magari un giorno fare il salto..
potresti cavartela con 50 euro..
facci sapere!!

PRO-BO
22-05-2009, 22:16
Un tetto max di 150 euro x sk madre, cpu e RAM. RAM in quantità (preferibilmente 4 GB dati i prezzi delle DDR2) e sk madre discretamente longeva. Stavo adocchiando un X2 7750 BE e una ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, come prezzi penso di starci. In ottica futura sembra che un quad PhenomII si può mettere. Che ne pensi Drako? Altrimenti, una sk madre sk 939 usata (ma la vedo dura...). Sto pensando di mettere in vendita sul mercatino CPU e RAM, ma a prezzi non so come regolarmi :doh:

Corsair 4GB TWIN2X kit 2x2GB PC2-6400 800Mhz-555 XMS

Intel Pentium Dual Core E5200 (2500MHz) 2MB L2 boxed

ASRock G31M-S

146,70 Euro


;)

Paky
22-05-2009, 22:43
Altrimenti, una sk madre sk 939 usata (ma la vedo dura...). Sto pensando di mettere in vendita sul mercatino CPU e RAM, ma a prezzi non so come regolarmi :doh:

nel mercatino potresti riprendere la stessa dualsata2

c'è un tizio che attualmente la vende a 40€ potresti provare a trattare

wacko
23-05-2009, 08:30
Ragazzi avrei dei dubbi riguardo le Vmods.

Con bios successivi alla versione 1.30 quali Vmods funzionano?

Per le memorie queste vanno bene?
http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/voltmods/130/3

E per il Vcore va bene la mod che da fino a 1.7V?
http://www.rhcf.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=30;t=000029;p=0

convoluzione
23-05-2009, 09:29
niente...la 2600 su un altro pc funziona...

@sniperspa: che bios hai??

Io proprio non capisco qualche problema ci può essere??
DX10??

La scheda video non sarà mica pci-exspress 2.0 ?

zio.luciano
23-05-2009, 09:30
ciao zio!
sarò all'antica ma sinceramente cercherei una 939 usata..e magari un giorno fare il salto..
potresti cavartela con 50 euro..
facci sapere!!

Corsair 4GB TWIN2X kit 2x2GB PC2-6400 800Mhz-555 XMS

Intel Pentium Dual Core E5200 (2500MHz) 2MB L2 boxed

ASRock G31M-S

146,70 Euro


;)

nel mercatino potresti riprendere la stessa dualsata2

c'è un tizio che attualmente la vende a 40€ potresti provare a trattare

Ringrazio tutti per i consigli! Intanto un aggiornamento: la CPU l'ho provata sul portatile (...amo i skt 939...eheheheheh) e funziona (certo, il BIOS non lo riconosce e funziona un solo core...ma già sapere che funziona è un sollievo); appena si sveglia il mio fratellino provo la RAM sul mulettone di casa (Sempron sktA). La sk video penso che funziona, perchè comunque la ventola gira :stordita: (lo so, non è una prova 100% scientifica, ma non ho un'altra sk mamma pci-express per provarla). La sk madre comunque da' corrente ai componenti, infatti anche su banco accendendola le ventola girano; anche con una sk video PCI fa la stessa cosa.

...se riesco a trovare una DUAL-SATA2, o una DUAL-VSTA....sono l'utente più felice del forum!


EDIT:
@ convoluzione : mandata mail ;)

sniperspa
23-05-2009, 10:18
La scheda video non sarà mica pci-exspress 2.0 ?

No...la 2600xt come ho già detto ha funzionato a perfezione su questa mobo...

zio.luciano
23-05-2009, 11:31
uhm...tornando al problema della mia Dual...riflettendoci, apparentemente sembra quasi come "morta" dopo un aggiornamento BIOS andato a male. Mi spiego meglio: i sintomi attuali fanno pensare a una cosa del genere (ventole che girano, LED accesi fissi), e mi stavo chiedendo se posso provare qualcosa. Googolando, ho trovato questa guida di chandler8_2, ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191007 . Pensate sia fattibile? Un dubbio: che BIOS monta la nostra "amata" mobo? O al limite, qualcuno ha un chip del BIOS di riserva per la nostra sk madre in qualche cassetto dimenticato :sperem: ? (Cajennaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!)

In ogni caso, davvero grazie a tutti!

Paky
23-05-2009, 11:34
puoi provare , se il bootblock è ancora buono partirà la procedura di autoflash

zio.luciano
23-05-2009, 11:38
puoi provare , se il bootblock è ancora buono partirà la procedura di autoflash

sto "studiando" il da farsi...a pomeriggio si tenta l'impossibile!

wacko
23-05-2009, 13:46
Ragazzi avrei dei dubbi riguardo le Vmods.

Con bios successivi alla versione 1.30 quali Vmods funzionano?

Per le memorie queste vanno bene?
http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/voltmods/130/3

E per il Vcore va bene la mod che da fino a 1.7V?
http://www.rhcf.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=30;t=000029;p=0

UP

PRO-BO
23-05-2009, 14:13
No...la 2600xt come ho già detto ha funzionato a perfezione su questa mobo...

cmq sta cosa è davvero strana....alla fine sulla dual-sata2 ho messo una 6600 pci e la 2600 è stata montata su un altro pc, su una dual-vsta...ovviamente tutto funzia adesso BAHHH :confused:

Project_Z
23-05-2009, 14:25
cmq sta cosa è davvero strana....alla fine sulla dual-sata2 ho messo una 6600 pci e la 2600 è stata montata su un altro pc, su una dual-vsta...ovviamente tutto funzia adesso BAHHH :confused:

Quando ce l'avevo io se non ricordo male ho provato una 6800gt di un'amico e non andava (schermo nero e pc che non parte) e poi mi son preso una 6600gt e una 8600gt e andavano entrambe... boh evidentemente alcune schede non le digerisce :O

sniperspa
23-05-2009, 14:30
UP
Ci sono differenze anche a seconda del bios?perchè avevo mezza idea anchio di farla o adesso o appena cambio piattaforma...non mi verrebbe da pensare ci siano differenze visto che cmq l'hardware non cambia anche se cambia bios,ma non me ne intendo molto di queste cose :stordita:

Ntropy
23-05-2009, 14:43
cmq sta cosa è davvero strana....alla fine sulla dual-sata2 ho messo una 6600 pci e la 2600 è stata montata su un altro pc, su una dual-vsta...ovviamente tutto funzia adesso BAHHH :confused:

Prova magari con una soffiata di aria compressa nello slot pci-Ex, a volte la polvere fa brutti scherzi.....tentar non nuoce ;)

zio.luciano
23-05-2009, 15:09
"Le ho provate tutte!" (cit.)

Ricapitolando:
1) pc fermo 4 giorni, ieri mattina monto su alimentatore e 2 HD nuovi, accendo la macchina e non parte: ventole che girano e LED accesi fissi
2) smonto ogni componente (RAM, CPU, sk video) e stacco tutte le periferiche, rimonto tutto pulito e niente, stessa storia
3) prova dei singoli componenti su altri PC: il processore è salvo (provato sul notebook...magia del skt 939...peccato per il BIOS che non lo riconosce, altrimenti la prova era degna di un altro thread di pari livello all'ormai "old" Opteron su notebook...ma questa è un'altra storia!), così come i miei amati :) 4 banchi di S3+ con il PCB rosso (fescionissimi :D); dubbio sulla scheda video, perchè non ho un altro computer con slot pci-express, ma la ventola gira quando la scheda è attaccata alla scheda madre.
4) prova estrema: mi affido al boot block del BIOS, tento il ripristino di emergenza. Il ripristino di emergenza sembra essere molto semplice per i BIOS AMI: si tratta di preparare un floppy con l'immagine del BIOS che si vuole ripristinare, rinominarlo come AMIBOOT.ROM, inserire il floppy nel lettore, avviare il PC con il floppy inserito premendo CTRL e HOME, e rilasciare i tasti quando il LED del floppy si accende (a questo punto dovrebbe partire la fase di flash del BIOS). Teoricamente, dopo di questo il PC riparte con il BIOS caricato. A me non ha funzionato. Ho provato anche a far partire la sk madre con il processore e senza RAM e sk video: stessa identica situazione, LED accesi fissi e ventola sopra al dissipatore che gira.

Conclusioni:
Dopo tre anni di onoratissimo servizio, la mia gloriosa DUAL-SATA2 mi ha abbandonato. Mi ha dato enormi soddisfazioni, mi ha fatto partecipare a questo fantastico thread dove ho conosciuto persone eccezionali, che in ogni occasione mi hanno aiutato, non solo dal lato tecnico, ma anche dal lato umano. Grazie a tutti, di cuore.

E adesso? Adesso comincia l'operazione: cerca la gemella!!!!!!

PRO-BO
23-05-2009, 15:23
Quando ce l'avevo io se non ricordo male ho provato una 6800gt di un'amico e non andava (schermo nero e pc che non parte) e poi mi son preso una 6600gt e una 8600gt e andavano entrambe... boh evidentemente alcune schede non le digerisce :O

Prova magari con una soffiata di aria compressa nello slot pci-Ex, a volte la polvere fa brutti scherzi.....tentar non nuoce ;)


avevo anche provato a pulire lo slot pci-exp ma niente...credo proprio che sia un problema di "compatibilità" come dice Project_Z

...anche se il fatto strano è che:
- sulla dual-sata2 altre pci-exp provate (7900GT, 6600) vanno
- la HD2600 che sulla dual-sata2 non andava va su altre motherboard e soprattutto funziona senza problemi sulla dua-vsta (che dovrebbe essere l'evoluzione della sual-sata2!! :confused: )

...misteri dell'HW! :D

wacko
23-05-2009, 16:09
Ci sono differenze anche a seconda del bios?perchè avevo mezza idea anchio di farla o adesso o appena cambio piattaforma...non mi verrebbe da pensare ci siano differenze visto che cmq l'hardware non cambia anche se cambia bios,ma non me ne intendo molto di queste cose :stordita:
Siamo nella stessa situazione :D
A breve cambio PC, quindi con questo vecchio volevo fare qualche esperimento.

In effetti anche io non avrei pensato ad una dipendenza della Vmod dalla versione del bios, però se leggi la prima pagina di questo thread c'è scritto che un tipo di Vmod non funziona con versioni del bios successive alla 1.30... Boh!!!

sniperspa
23-05-2009, 17:06
Siamo nella stessa situazione :D
A breve cambio PC, quindi con questo vecchio volevo fare qualche esperimento.

In effetti anche io non avrei pensato ad una dipendenza della Vmod dalla versione del bios, però se leggi la prima pagina di questo thread c'è scritto che un tipo di Vmod non funziona con versioni del bios successive alla 1.30... Boh!!!

Servirebbe qualche vecchio maestro dell'oc su questa mobo :D

Intanto provo a fare un rapido cerca...

EDIT:ho trovato questo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19606034&postcount=32619

wacko
23-05-2009, 19:27
Servirebbe qualche vecchio maestro dell'oc su questa mobo :D

Intanto provo a fare un rapido cerca...

EDIT:ho trovato questo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19606034&postcount=32619
Ottima notizia :D

Appena arriva il PC nuovo mi metto subito al lavoro :)

sniperspa
23-05-2009, 21:07
Ottima notizia :D

Appena arriva il PC nuovo mi metto subito al lavoro :)

Ho trovato anche questa guida quì (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=6245) che permette di portare il voltaggio in modo semplice a 1.55....si tratterebbe di una semplice stagnatura tra due contatti,ma dopo aver aperto il pc ed esaminato la situazione mi son reso conto che è meglio aspettare l'arrivo del nuovo pc (spero tra un mesetto) per semplici motivi:
1-i contatti sono molto piccoli e scomodi da raggiungere,quindi per fare una cosa più comoda dovrei smontare la mobo e possibilmene anche il dissipatore
2-se smonto il dissipatore sarebbe buona cosa cambiare la pasta termica(che non ho)
3-non ho la mano ferma proprio per niente e per questo lavoretto bisogna esser precisi :D
4-non posso rischiarmi di ammazzarla in questo momento :p

Mal che vada dopo che ho smontato tutto faccio fare il lavoro a mio papà che di stagnature nella sua vita ne ha fatte molte più di me e ha la mano ferma molto più di me :sofico:

Intanto aspettiamo trepidamente il momento del nuovo pcuzzo con un nuovo phenomuzzo :oink:

wacko
23-05-2009, 22:20
Hai ragione di sicuro. Infatti finché non arriva il PC nuovo non lo tocco per sicurezza.
La guida che hai trovato l'avevo vista anche io. Credo che sia la più completa che c'è in giro.

Anche tu passi a Phenom? Io PhenomII X3 :D

sniperspa
23-05-2009, 22:35
Hai ragione di sicuro. Infatti finché non arriva il PC nuovo non lo tocco per sicurezza.
La guida che hai trovato l'avevo vista anche io. Credo che sia la più completa che c'è in giro.

Anche tu passi a Phenom? Io PhenomII X3 :D

720BE :cincin: :gluglu:

alexio.bin
24-05-2009, 10:44
salve a tutti, volevo chiedere un consiglio, attualmente ho un processore athlon 64 3000+@4000+, avevo intenzione di passare ad un FX60 o opteron 180, dal punto di vista prezzo/prestazioni mi conviene o meglio passare ad una piattaforma nuova, ovvero scheda madre/processore/memorie nuove?

zio.luciano
24-05-2009, 10:54
salve a tutti, volevo chiedere un consiglio, attualmente ho un processore athlon 64 3000+@4000+, avevo intenzione di passare ad un FX60 o opteron 180, dal punto di vista prezzo/prestazioni mi conviene o meglio passare ad una piattaforma nuova, ovvero scheda madre/processore/memorie nuove?

Ciao! In linea di massima un processore dual-core è comodo, ti permette di mantenere attuale il tuo sistema; ivaluta se i softaware che usi traggono giovamento da una CPU multi-core, e se hai bisogno di taaaanta potenza in più rispetto alla tua configurazione allora vai di piattaforma nuova. Non ultimo, valuta a seconda del budget a disposizione: per un X2 skt 939 te la cavi relativamente con poca spesa rispetto a cambiare piattaforma.

sniperspa
24-05-2009, 11:00
Cmq sia gli x2 939 costano uno rene per le prestazioni che offrono...personalmente ti consiglio di cambiare piattaforma per far rendere al meglio i tuoi soldi :)

PRO-BO
24-05-2009, 11:17
domanda:
è possibile "far vedere" più di 2 Giga di ram alla dual-sata2 sotto xp a 32 bit?

:confused:

Drakogian
24-05-2009, 11:41
Se monti 4GB con winXP ne vede poco più di 3GB.

Drakogian
24-05-2009, 11:44
...

Anche tu passi a Phenom? Io PhenomII X3 :D

720BE :cincin: :gluglu:

Ottima CPU... se dovessi cambiare sarebbe lei la preferita o il 940BE che ora costa veremente poco. ;)

sniperspa
24-05-2009, 11:47
Ottima CPU... se dovessi cambiare sarebbe lei la preferita o il 940BE che ora costa veremente poco. ;)

Ho un budget di 300 e con l'X3 ci sto giusto :)

Drakogian
24-05-2009, 11:53
Cmq sia gli x2 939 costano uno rene per le prestazioni che offrono...personalmente ti consiglio di cambiare piattaforma per far rendere al meglio i tuoi soldi :)

Sono d'accordo... le cpu 939 dual o Opteron sono difficili da trovare e costano e non sono all'altezza delle cpu correnti (sia intel che amd).
Conviene cambiare. Con circa 250 € si prende un amd 720BE + mobo + 4GB ram. ;)

Paky
24-05-2009, 12:11
sicuramente su 939 non vale la pena buttarsi
i prezzi dell'usato sono folli

paradossalmente costa molto meno usato AM2 X2

zio.luciano
24-05-2009, 12:20
cacchio mi state facendo venire dubbi.....!

Ntropy
24-05-2009, 12:29
cacchio mi state facendo venire dubbi.....!

eh si, io ho pagato quasi 50€ per il manchester 3800x2, però lo porto a 2400Mhz senza problemi...........

Paky
24-05-2009, 13:02
cacchio mi state facendo venire dubbi.....!

io parlo di chi deve cambiare cpu

una dual sata2 usata vale 30€

alexio.bin
24-05-2009, 13:54
avevo trovato degli FX60 a 200 euro, troppo? il gioco non vale la candela?