PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

generals
16-12-2005, 09:44
E' no....col formattone sarebbe avvantaggiato l'ULI che potrebbe lavorare con un sistema nuovo ( e prestazioni ancora maggiori). Comunque domani formatterò perchè ho quel problema con i controller Ide che avevo postato ieri e farò dei test comparativi più approfonditi.
Sarà il dual channel? Così tanto influisce? mmmm...non credo...per me c'è sotto dell'altro...e il 3000 che sto usando non è nemmeno un venice.
Comunque sia FORZA ULI!!!!! 60€ contro 120€ della DFI

anche io avevo problemi ide2 e ho cambiato cavo (o messo quello uscito con la scheda) e ho risolto. Però ho notato già un secondo riavvio :mbe: quando installavo da file presenti sul secondo hd, potrebbe essere un problema ide, ho cmq attivo il Dc. se acquisisci info fammi sapere.
Ieri ho provato anche rmclock con min 200x4 v0,89 e max default e sembra vada proprio bene :)

Mac4all
16-12-2005, 10:14
rmclock ti ha mai dato delle rogne?Ovviamente in oc non funziona vero?

generals
16-12-2005, 10:31
rmclock ti ha mai dato delle rogne?Ovviamente in oc non funziona vero?

non l'ho provato in oc ma a detta di chi lo usa va bene anche in oc anzi meglio del c&q tradizionale, poi in specifico con l'opteron non saprei.

adario73
16-12-2005, 10:31
rmclock ti ha mai dato delle rogne?Ovviamente in oc non funziona vero?
si che funziona !
e mi manda il venice da 2700 ( 300 * 9 ) 1.525 Vcore fino a 1200 ( 300 * 4 ) a 1.100 Vcore e sto a 22 gradi :D

scusa ho latto adesso che hai un opteron, ma non vedo perche' non dovrebbe funzionare.
All'inizio potrebbe freezarti se sbagli qualcosa, ma settato bene e' efficientissimo !

Mac4all
16-12-2005, 10:36
che bello,non vedo l'ora di averlo anch'io.Si può cambiare solo il molti in basso con una impostazione del bus dal bios o anche il bus?Ma la tieni a 300 ? :eek:

generals
16-12-2005, 10:36
si che funziona !
e mi manda il venice da 2700 ( 300 * 9 ) 1.525 Vcore fino a 1200 ( 300 * 4 ) a 1.100 Vcore e sto a 22 gradi :D

scusa ho latto adesso che hai un opteron, ma non vedo perche' non dovrebbe funzionare.
All'inizio potrebbe freezarti se sbagli qualcosa, ma settato bene e' efficientissimo !

che dissipatore hai (è in rame)? e con che rilevi le temp?

Mac4all
16-12-2005, 10:39
x felixmarra
confermo pure la versione 64bit di ubuntu,niente ancora per il pci-e(cosi avremmo la prova del 1695)tutti montano agp,ma non viene riferito niente contro pci-e,speriamo...

adario73
16-12-2005, 10:40
che dissipatore hai (è in rame)? e con che rilevi le temp?
heatsink pipe 101 con ventola da 12 cm @ 5 volt ( ogni tanto a 7 volt, devo ancora capire ... )
ma altre 2 ventole da 12 nel case + una da 8 ...
le temperature le rilevo con speedfan, ma siccome non ho ventole da controllare ( se anche si potesse ... ) ora passo a MBM 5.

XPERT2000
16-12-2005, 11:21
pensate che si possano avere vantaggi nell'installare un sistema operativo a 64bit?
Ci sarebbero rogne con i vecchi driver a 32 bit delle periferiche tipo stampante, scheda tv, modem etc??
Nel sito ULi ho visto che ci sono i driver per il chipset per la versione Windows Server 2003 vanno bene anche per Windows XP 64bit edition?

peppecbr
16-12-2005, 11:27
qualcuno di voi ha messo windows server 2003?? come va con questa scheda?? la riconosce?? :mc:

usotapioca
16-12-2005, 11:41
Ragazzi, io penso che sia un fake, ma se e' vero ?
" Seems like a guy from Sweden has it up to 300 with 1.5 ":eek:


http://forum.sweclockers.com/showthread.php?s=&postid=6068123#post6068123


si avevo letto già qualche giorno fa ma... verificare se è vero è mooolto difficile per ora mi attengo a quello che vedo e per salire a più di 274 o usi systools o i bios ocw1o2
sono un po' come san tommaso.... devo toccare con mano ;)

XPERT2000
16-12-2005, 11:52
qualcuno di voi ha messo windows server 2003?? come va con questa scheda?? la riconosce?? :mc:

i driver dell'uli per windows server esistono quindi nn penso che nn sia supportato

Faethon
16-12-2005, 11:53
Ci sarebbero rogne con i vecchi driver a 32 bit delle periferiche tipo stampante, scheda tv, modem etc??

I drivers 32bit non funzionano su WinXP 64.O il Win riconoscerà le periferiche da solo,oppure devi avere tu i drivers 64bit.

francy85
16-12-2005, 12:05
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una informazione relativamante alle memorie ram, in quanto attulamente monto due banchi di A-data pc 3200 che oltre ai 212 mhz non vanno, ma se comprassi le stesse ram però pc 4200, riuscirei sicuramente a portarle ad una frequenza superiore? :confused:

XPERT2000
16-12-2005, 12:19
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una informazione relativamante alle memorie ram, in quanto attulamente monto due banchi di A-data pc 3200 che oltre ai 212 mhz non vanno, ma se comprassi le stesse ram però pc 4200, riuscirei sicuramente a portarle ad una frequenza superiore? :confused:

potresti dirmi che chip montano le tue attuali VDATA?
In 1t vanno? Il chip finisce con 5B?

francy85
16-12-2005, 12:46
i chip sono MDGVD5F3H4660D1E02....cmq come impostazioni da bios tengo tutto auto...e siccome ho l'fbs a 260....mi vengono impostate a 212mhz....ma riguardo alla mia domanda, secondo voi avrei delle possibilità maggiori?

XPERT2000
16-12-2005, 12:58
i chip sono MDGVD5F3H4660D1E02....cmq come impostazioni da bios tengo tutto auto...e siccome ho l'fbs a 260....mi vengono impostate a 212mhz....ma riguardo alla mia domanda, secondo voi avrei delle possibilità maggiori?

è normale che mettendo delle ram PC4000 o superiori ti tengono più di 212mhz.
Mi sembra logico.

amdathlon
16-12-2005, 14:03
una domanda:
ma sul connettore ventolina telaio (3-pin CHA-FAN1) numero 19 a pagina 2 del manuale, posso collegare il connettore a 3 pin monitoraggio ventola dell'alimentatore Enermax
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=82&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)
Noisetaker 485W?
Cioè a cosa servirebbe? Solo a vedere a quanti giri va la ventola? O si può anche controllare? :eek:

jp77
16-12-2005, 14:10
una domanda:
ma sul connettore ventolina telaio (3-pin CHA-FAN1) numero 19 a pagina 2 del manuale, posso collegare il connettore a 3 pin monitoraggio ventola dell'alimentatore Enermax
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=82&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)
Noisetaker 485W?
Cioè a cosa servirebbe? Solo a vedere a quanti giri va la ventola? O si può anche controllare? :eek:


si puoi....serve solo per vedere il numero di giri....non puoi controllare nulla....poi il noisetaker ha la sua manopolina x regolare le ventole....

amdathlon
16-12-2005, 14:29
si puoi....serve solo per vedere il numero di giri....non puoi controllare nulla....poi il noisetaker ha la sua manopolina x regolare le ventole....
ti ringrazio! Sai...era piu per evitare di attaccare una connettore al posto sbagliato :D , vabbè connetterò pure questo ;)

WarDuck
16-12-2005, 14:38
qualcuno usa linux con questa mobo?Se si installa di default con qualche distro,senza drivers dalla asrock,sono contento,confermate?

Io avevo installato la SuSE 10.0 (mi pare fosse questa la verisone) a 64bit.. nessun problema, anzi ha pure scaricato e installato da sola i drivers della nVidia :D

L'unico problema che ho avuto (imputabile alla SuSE) era la riproduzione di video che era praticamente impossibile visto che nn aveva i componenti necessari (nn molto facili da trovare per la versione a 64bit).

Mac4all
16-12-2005, 14:45
grande!Ho avuto conferma per ubuntu,sia 32 che 64 bit che va pure la video pci-e.Qualche rogna con sata e ethernet ma niente di insuperabile

bartolino3200
16-12-2005, 14:52
grande!Ho avuto conferma per ubuntu,sia 32 che 64 bit che va pure la video pci-e.Qualche rogna con sata e ethernet ma niente di insuperabile

Io sul PC per Linux ho un HD Pata. Ho tagliato la testa al toro.

MonsterMash
16-12-2005, 14:53
Salve, sto comprando una asrock sual sata-2, e un opteron 146, che spero di poter portare fino a sotto i 3 ghz.
Non mi pare di aver letto di problemi riguardo quest'accoppiata mobo+cpu, ma volevo essere sicuro chiedendo a voi espertoni :)

Inoltre volevo sapere da chi ha già la scheda madre, se un dissipatore di grosse dimensioni può essere un problema, o se c'è spazio a sufficenza.
In particolare, io volevo prendere un thermaltake big typhoon, o un sonic tower.

Ah, un'ultima cosa: qualcuno tra i presenti ha provato ad overclocckare un opteron 146 con una asrock dual sata-2? Che risultati sono stati raggiunti? Si riesce a portarlo a valori accettabili (almeno 2.8ghz) senza effettuare vmod?

Grazie a tutti, ciao

Mac4all
16-12-2005, 14:56
ma si,un sw raid0 su linux con 2 pata 8mb e via... ;)

Mac4all
16-12-2005, 14:58
cerca un pò su questo 3d e scoprirai un sacco di cose ;) Specialmente la 1a pagina,i ragazzi hanno fatto un gran bel lavoro
poi per le cose + spinte i ragazzi sono tutti molto disponibili
cerca is your friend... ;)

bartolino3200
16-12-2005, 15:03
Salve, sto comprando una asrock sual sata-2, e un opteron 146, che spero di poter portare fino a sotto i 3 ghz.
Non mi pare di aver letto di problemi riguardo quest'accoppiata mobo+cpu, ma volevo essere sicuro chiedendo a voi espertoni :)

Inoltre volevo sapere da chi ha già la scheda madre, se un dissipatore di grosse dimensioni può essere un problema, o se c'è spazio a sufficenza.
In particolare, io volevo prendere un thermaltake big typhoon, o un sonic tower.

Ah, un'ultima cosa: qualcuno tra i presenti ha provato ad overclocckare un opteron 146 con una asrock dual sata-2? Che risultati sono stati raggiunti? Si riesce a portarlo a valori accettabili (almeno 2.8ghz) senza effettuare vmod?

Grazie a tutti, ciao

Leggiti per bene tutta la prima pagina e troverai le risposte alle tue domande ;) Non solo il primo post ma tutta la pagina intera, compresi i link fra i quali ci sono anche i dissipatori compatibili. Cmq il big typhoon è stato montato da un utente del forum credo.

davestas
16-12-2005, 15:07
Ragazzi scusate quanta differenza c'e' tra l'ASROCK DUALSATA2 e l'Asus a8n-E considerando che la prima costa mi sembra 20-30 euro in meno????
Conisderando che deve supportare un A64 3000+(per poi in futuro montare un dualcore visto che è espandibile anche per M2)e 1x2GB.. oltre ad una vga pciexpress 6800gs penso. :muro:

Mac4all
16-12-2005, 15:15
non sono la persona adatta per risponderti ma da quel che ho letto,l'asus è un pò più difficile con la compatibilità ram e il rumore della piccola ventolina,qualche problema con linux(ad alcuni).Poi l'asrock forse va meglio come velocità,il resto spetta a chi ce l'ha,io mi astengo :D

Marasoft
16-12-2005, 15:16
Ragazzi vi prego aiutatemi ar isolvere questo prob.. ho già postato una 50 di post fa ma nessuno mi ha risp...

Quando eseguo speedfan mi si blocca sulla dicitura
Scanning Uli SmBus $0400

e non fa più niente... raramente va avanti e legge correttamente le temp... ma la maggior parte delle volte si blocca su questo punto e nn va oltre

Cosa sbaglio? devo installare qualche driver particolare?
vi prego rispondete

jp77
16-12-2005, 15:22
Ragazzi vi prego aiutatemi ar isolvere questo prob.. ho già postato una 50 di post fa ma nessuno mi ha risp...

Quando eseguo speedfan mi si blocca sulla dicitura
Scanning Uli SmBus $0400

e non fa più niente... raramente va avanti e legge correttamente le temp... ma la maggior parte delle volte si blocca su questo punto e nn va oltre

Cosa sbaglio? devo installare qualche driver particolare?
vi prego rispondete


xè non usi altro tipo systool o mbm....

asterix69
16-12-2005, 15:23
ciao,quale dei due è più slienzioso zalman 7700 Al-cu/7700 cu? devo montarlo su un 3200+amd venice,garzie

Marasoft
16-12-2005, 15:25
xè non usi altro tipo systool o mbm....

Posso provare... ma vorrei capire xke nn mi parte speedfan, vorrei capire se è un mio problema o è un incompatibilità con la mobo, ma non credo visto che altri utenti in questo 3d lo usano...

davestas
16-12-2005, 15:26
:D non sono la persona adatta per risponderti ma da quel che ho letto,l'asus è un pò più difficile con la compatibilità ram e il rumore della piccola ventolina,qualche problema con linux(ad alcuni).Poi l'asrock forse va meglio come velocità,il resto spetta a chi ce l'ha,io mi astengo :D

sulla Ram andro' ad acquistare due banchi di vdata 1GB a 86 euro l'uno...
L'asrock HO VISTO CHE ADDIRITTURA COSTA 40 EURO IN MENO l'Asus A8n-E.. :eek:
Come alimentatore ho intenzione di prendere un LC Power 550w che ne dite a 40 euro mi hanno detto che è buono. Il pc ce l'hoacceso per quasi tutto il giorno...
AIUTOOOOOO!

jp77
16-12-2005, 15:31
ciao,quale dei due è più slienzioso zalman 7700 Al-cu/7700 cu? devo montarlo su un 3200+amd venice,garzie


la domanda è un pò stupida....nel senso che i due dissipatori sono uguali cambia solo il materiale....dunque il rumore è identico....le differenze in prestazioni sono di circa 2/3 gradi a favore del modello tutto in rame (cu).

Rox88
16-12-2005, 15:34
Ragazzi mi sono perso qualcosa??? Sono mancato per 3 giorni!

Marasoft
16-12-2005, 15:46
Ragazzi vi prego aiutatemi ar isolvere questo prob.. ho già postato una 50 di post fa ma nessuno mi ha risp...

Quando eseguo speedfan mi si blocca sulla dicitura
Scanning Uli SmBus $0400

e non fa più niente... raramente va avanti e legge correttamente le temp... ma la maggior parte delle volte si blocca su questo punto e nn va oltre

Cosa sbaglio? devo installare qualche driver particolare?
vi prego rispondete
Up

towless
16-12-2005, 15:53
Sto cambiando le memorie (2x512 PC3200) della Elyxir che avevo preso con la mia confg che mi davano un pò di problemi con il mio PC!!!
Secondo voi con le V-Data si hanno problemi?????

Attendo una vostra risposta!!!
Se non risolvo neanche con queste cosa devo fare? Quale RAM mi conviene comprare???

Ciauz!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

usotapioca
16-12-2005, 16:00
Up
a me va perfetamente


x davestas questo è il 3d della uli non della asus non ti aspettare molte risposte.... soprattutto a domande di questo tipo :muro:

Marasoft
16-12-2005, 16:18
a me va perfetamente


bel consiglio!!.. vorrei capire perchè a tutti su questo 3d parte speedfan meno che a me... nessuna che riesce a dirmi qualcosa di più?

Tomar
16-12-2005, 16:20
bel consiglio!!.. vorrei capire perchè a tutti su questo 3d parte speedfan meno che a me... nessuna che riesce a dirmi qualcosa di più?

Anche a me non funziona , o meglio non và 90 volte su 100 (si ferma nello stesso punto) penso sia un casino di driver o simili dato che a sistema pulito per un pò funziona ........ io ho messo systools

Solertes
16-12-2005, 16:21
Ragazzi mi sono perso qualcosa??? Sono mancato per 3 giorni!

LE solite domande sullo Zalman, richieste di previsioni su OC, confronti con della roba sconosciuta....insomma il solito OT di sempre.....ah no, si è discusso anche di linux su questa mobo....l'unica cosa IT....ma sono pochi post non preoccuparti ;)

davestas
16-12-2005, 16:35
a me va perfetamente


x davestas questo è il 3d della uli non della asus non ti aspettare molte risposte.... soprattutto a domande di questo tipo :muro:

Io chiesto un confronto, sia qui che nel topic dell'ASus, DOVE DOVREI CHIEDERLO???? :muro:

usotapioca
16-12-2005, 16:36
LE solite domande sullo Zalman, richieste di previsioni su OC, confronti con della roba sconosciuta....insomma il solito OT di sempre.....ah no, si è discusso anche di linux su questa mobo....l'unica cosa IT....ma sono pochi post non preoccuparti ;)

:asd: :asd: :rotfl:

usotapioca
16-12-2005, 16:38
Io chiesto un confronto, sia qui che nel topic dell'ASus, DOVE DOVREI CHIEDERLO???? :muro:

in un 3d a parte chi è quì al 99% ti sa dare info sulla asrock ma non sulla asus! :muro: :doh:

ps nel mess di prima mi sono dimenticato una t----> perfettamente

comunque la procedura postata da solertes può anche dare dei problemi e mi sembra che siano più quelli che da che quelli che leva
non vuole essere una critica a solertes anzi ... ma un avviso per tutti alla fine un bel format c: bisognerebbe farlo un mese si e l'altro anche!!

MonsterMash
16-12-2005, 16:40
Leggiti per bene tutta la prima pagina e troverai le risposte alle tue domande ;) Non solo il primo post ma tutta la pagina intera, compresi i link fra i quali ci sono anche i dissipatori compatibili. Cmq il big typhoon è stato montato da un utente del forum credo.


Ho letto la prima pagina e mi è stata di sicuro molto utile, ma volevo avvisarvi che la maggior parte dei link postati in prima pagina non sembrano funzionare più.

Visto che ci sono, vorrei farvi un'altra domanda: io ho un alimentatore da appena 350W, che però fino ad ora non mi ha mai dato problemi (barton 2800+@3200+, provato stabilmente anche @2400mhz), pensate che con la nuova scheda madre/cpu (opteron 146) dovrei cambiare alimentatore?

Grazie, ciao

usotapioca
16-12-2005, 16:45
Ho letto la prima pagina e mi è stata di sicuro molto utile, ma volevo avvisarvi che la maggior parte dei link postati in prima pagina non sembrano funzionare più.

Visto che ci sono, vorrei farvi un'altra domanda: io ho un alimentatore da appena 350W, che però fino ad ora non mi ha mai dato problemi (barton 2800+@3200+, provato stabilmente anche @2400mhz), pensate che con la nuova scheda madre/cpu (opteron 146) dovrei cambiare alimentatore?

Grazie, ciao

altra domanda ot da postare nella sezione alimentatori apposita
comunque dipende dalla scheda video e dalle altre periferiche che ci vuoi attaccare io sto andando con un ali da 350w scrauso se è un ali di marca non dovrebbero esserci prob altrimenti potresti anche friggere tutto!

Mac4all
16-12-2005, 16:46
se vuoi oc SI!se lasci a default,hai video vecchia e il tuo ali è di marca no

Mac4all
16-12-2005, 16:48
x usotapioca
mi hai fregato di 1 min :D

Solertes
16-12-2005, 16:50
comunque la procedura postata da solertes può anche dare dei problemi e mi sembra che siano più quelli che da che quelli che leva
non vuole essere una critica a solertes anzi ... ma un avviso per tutti alla fine un bel format c: bisognerebbe farlo un mese si e l'altro anche!!

Anch'io sono per il format.....la cosa strana è che io 'sta procedura la ho usata parecchie volte, su piattaforme molto diverse tra loro ed ha sempre funzionato, non ho mai avuto problemi.....mah.....non capisco....

gianni1879
16-12-2005, 16:53
RAgazzi vi porgo i miei complimenti per i 3d e sopratutto per la mobo, che è davvero ottima. Ho convinto un mio amico ad acquistarla ;) per quel prezzo credo sia il max che una mobo possa offrire!


Mi son letto tutta la prima pagina per capire un po' di cose;)



@ bartolino3200 ottimo 3d davvero complimenti


Ciao a tutti e buon divertimento:)

davestas
16-12-2005, 17:08
Ragazzi scusate quanta differenza c'e' tra l'ASROCK DUALSATA2 e l'Asus a8n-E considerando che la prima costa mi sembra 20-30 euro in meno????
Considerando che deve supportare un A64 3000+(per poi in futuro montare un dualcore visto che è espandibile anche per M2)e 1x2GB... oltre ad una vga pciexpress 6800gs penso con ali LCPOWER550W :muro:

help---

usotapioca
16-12-2005, 17:16
@solertes è una procedura microsoft e come tale dei bug deve averli per forza!! ;)

@davestas sono due schede totalmente diverse le uniche cose che le accomunano sono gli standard atx.... e il socket 939

hai provato a fare la stessa domanda sul 3d della asus? :asd:

davestas
16-12-2005, 17:35
di quali differenze rilevanti parli?

Faethon
16-12-2005, 17:38
E la fine di questo thread...

Drakogian
16-12-2005, 17:43
help---

Puoi leggere le schede tecniche nei rispettivi siti e fare un primo confronto. Poi se hai qualche dubbio sulla asrock puoi approfondire in prima pagina oppure con "cerca"...
ciao

Drakogian
16-12-2005, 17:56
E la fine di questo thread...

La bontà di questa scheda comincia a essere riconosciuta da tutti. Neanche 2 mesi fà a Milano era introvabile. Ora qualsiasi negozio hardware decente la propone sugli scaffali. Quindi è normale che in questo thread piovano domande un pò futili e irritanti. E' il prezzo della notorietà :D

ScIEnzY
16-12-2005, 18:00
Ragazzi c'è qualcuno che ha esperienza con i bios ocwbeta?
Vorrei chiedergli un po di cose, magari in pvt, visto che qui non si puo' parlare di nulla :(

Faethon
16-12-2005, 18:05
@Drakogian

No,mi riferivo ad altra cosa.Ci mancherebbe,io ormai mi sono affezionato a questa mobo.Se hai pazienza,ecco un' assaggio e capirai la mia reazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069961&highlight=Power
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079042&highlight=Power
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148&page=151&pp=20&highlight=Power

E dopo tutto questo,in questo thread,"penso con ali LCPOWER550W"

:eekk: Non ce la faccio più...

seb87
16-12-2005, 18:22
Ho preso questa mobo per mio zio , utilizzando una scheda agp c'è qualche impostazione particolare da configurare ?? :)

LuPellox85
16-12-2005, 18:25
Ho preso questa mobo per mio zio , utilizzando una scheda agp c'è qualche impostazione particolare da configurare ?? :)

non credo, io ho messo solo agp come primary video nel bios, ma alla fine è inutile :P

felixmarra
16-12-2005, 18:29
ciao,quale dei due è più slienzioso zalman 7700 Al-cu/7700 cu? devo montarlo su un 3200+amd venice,garzie
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=108

felixmarra
16-12-2005, 18:33
help---
ti leggi le info su questa mobo e le info che trovi sull'altra e poi fai la tua scelta in base alle tue esigenze.

Chiudiamo il discorso? Grazie

felixmarra
16-12-2005, 18:34
E la fine di questo thread...
quoto

felixmarra
16-12-2005, 18:35
Ragazzi c'è qualcuno che ha esperienza con i bios ocwbeta?
Vorrei chiedergli un po di cose, magari in pvt, visto che qui non si puo' parlare di nulla :(
si può parlare di tutto quello che concerne la 939dual sata2
Dei bios beta se ne è parlato a iosa, cerca nella discussione e se hai ancora dubbi chiedi pure qui.

Torpedo
16-12-2005, 18:55
Ragazzi, sempre problemi... :muro:
Ho riformattato e messo i drivers essenziali e dopo 7 ore di Torture Test di Prime95 tutto ok...Mi succede una cosa strana su una delle due porte USB frontali...in pratica qualsiasi cosa gli metta mi dice periferica sconosciuta, e non c'è verso di fargli cambiare idea! L'ho montata male? :confused:

Vi prego, aiutatemi... :help: :help: :help:

felixmarra
16-12-2005, 19:04
L'ho montata male? :confused:

Vi prego, aiutatemi... :help: :help: :help:
ma scusami... prima di postare non potevi controllarla? Ora cosa ti dovremmo dire?

Prova a vedere se l'hai montata male...

felixmarra
16-12-2005, 19:12
Cmq il big typhoon è stato montato da un utente del forum credo.
l'ho montato per mio fratello, ma ho cambiato ventola che quella in dotazione anche a 5v fa un rumore assurdo

seb87
16-12-2005, 19:25
secondo voi , converrebbe prendere una scheda come questa per un sistema composto da un A64 4400 + , 2 gb di ram e una scheda video nvidia 7800gtx ?? ora ho una dfi x crossfire in arrivo ma potrei venderla per prendere la asrock e ricavarci anche più di 140 € :)

secondo voi cosa sarebbe meglio per questa configurazione ??

jp77
16-12-2005, 19:51
secondo voi , converrebbe prendere una scheda come questa per un sistema composto da un A64 4400 + , 2 gb di ram e una scheda video nvidia 7800gtx ?? ora ho una dfi x crossfire in arrivo ma potrei venderla per prendere la asrock e ricavarci anche più di 140 € :)

secondo voi cosa sarebbe meglio per questa configurazione ??

puoi anche valutare di vendere un rene...ci guadagneresti di + !!!

ma che domande sono.....

XPERT2000
16-12-2005, 20:07
sfogliando il thread mi è sembrato di capire che felixmarra è un pò nervosettoooo!!!
ma chi è la mancanza di pilu???

ninoo
16-12-2005, 20:12
devo aggiornare il bios ma non ho il floppy su nessuno dei due pc , che fare ?

Si puo' fare un cd di boot dos e aggiornare il bios da cd senza usare il floppy ?

felixmarra
16-12-2005, 20:17
devo aggiornare il bios ma non ho il floppy su nessuno dei due pc , che fare ?

te lo aggiorni da windows... guarda sul sito asrock o ti fai un cd di boot... anche quello di win98 va bene

felixmarra
16-12-2005, 20:19
sfogliando il thread mi è sembrato di capire che felixmarra è un pò nervosettoooo!!!
ma chi è la mancanza di pilu???
oh gente, quando avete finito di fare illazioni sulla mia vita personale fate un fischio... sarò anche nervoso, saccente, egocentrico, ma io non sono mai sceso sul personale offendendo con nessuno.

P.S. ho una vita sociale normale, sono alto 1,70 e peso 57Kg, non ho problemi fisici che mi rendano inabile o sgraziato, faccio regolare attività fisica, scopo anche se non ho una ragazza fissa. Tutti più contenti? Voleve conferme da utenti che mi conoscono di persona?

Giannino
16-12-2005, 20:23
puoi anche valutare di vendere un rene...ci guadagneresti di + !!!

ma che domande sono.....

Certo che come risposta la tua proprio non è da meno !!!

Suvvia si avvicina il Natale, non sarebbe il caso di essere un po' più tolleranti ???

XPERT2000
16-12-2005, 20:25
oh gente, quando avete finito di fare illazioni sulla mia vita personale fate un fischio... sarò anche nervoso, saccente, egocentrico, ma io non sono mai sceso sul personale offendendo con nessuno.

P.S. ho una vita sociale normale, sono alto 1,70 e peso 57Kg, non ho problemi fisici che mi rendano inabile o sgraziato, faccio regolare attività fisica, scopo anche se non ho una ragazza fissa. Tutti più contenti? Voleve conferme da utenti che mi conoscono di persona?


mamma mia!!! era solo una battuta! nessuno mette in dubbio questo...
Dovevi capirlo che era una battuta per animare un pò il thread niente di personale... per caritàà...
Scusa cmq

jp77
16-12-2005, 20:26
Certo che come risposta la tua proprio non è da meno !!!

Suvvia si avvicina il Natale, non sarebbe il caso di essere un po' più tolleranti ???


beata ingenuità.....

felixmarra
16-12-2005, 20:27
Dovevi capirlo che era una battuta per animare un pò il thread niente di personale... per caritàà...
Scusa cmq
dopo le altre che mi sono state rivolte che fosse una battuta è l'ultima cosa a cui avrei pensato...

felixmarra
16-12-2005, 20:28
beata ingenuità.....
occhio che poi scatta anche per te l'operazione "addita il nerd"...

Giannino
16-12-2005, 20:40
beata ingenuità.....

Confermo la mia idea sulla qualità delle tue risposte, e quest'ultima ne è la riprova.

Questo è un forum, un surrogato elettronico di una piazza, tutti hanno il diritto di parlare e chi non vuole partecipare alle discussioni ritenute inutili può anche semplicemente volgere lo sguardo altrove, non rispondere.

A me sembra elementare e mi dispiace che, non riuscendo ad assimilare un concetto così semplice, tacci altri di ingenuità.

Torpedo
16-12-2005, 20:50
ma scusami... prima di postare non potevi controllarla? Ora cosa ti dovremmo dire?

Prova a vedere se l'hai montata male...
Forse erano montate male perchè avevo utilizzato USB6-7 anzichè 4-5 ed inoltre avevo collegato un pin in + che ha la prima porta (shield) su dummy...adesso avevo rimesso su 4-5, lasciato shield non collegato...

Cosa faccio...metto solo la scheda video (Geforce 6800FX V9999TD dell'Asus) ed il pC non parte e non ne vuole sapere...schermo nero, nessun beep e luci dei 2 lettori dvD che si illuminano ad intermittenza...ho provato a rimontare la scheda video, ma nulla...ho smontato le usb...sono a dir poco disperato, ve ne prego un pò di solidarietà...Può essersene andata la scheda video???

Se così fosse (sò di andare off-topic), quale sarebbe una PCI-EXPRESS di medesime prestazioni? perchè cmq dovrei comprarmela la scheda video per usare il pC (lo sò dico banalità)...io facevo col vecchio pC (Barton 2800+) 10000 punti circa al 3dMark 2K1 con questa...

Una sola parola...AIUTOOOOOOOOO... :help: :help: :help:

jp77
16-12-2005, 20:50
Confermo la mia idea sulla qualità delle tue risposte, e quest'ultima ne è la riprova.

Questo è un forum, un surrogato elettronico di una piazza, tutti hanno il diritto di parlare e chi non vuole partecipare alle discussioni ritenute inutili può anche semplicemente volgere lo sguardo altrove, non rispondere.

A me sembra elementare e mi dispiace che, non riuscendo ad assimilare un concetto così semplice, tacci altri di ingenuità.


ti stai infilando in elucubrazioni troppo ardite.....tanto è vero che ti sei contraddetto nella tua stessa risposta....mi spiace per te che non riesci a capire la strisciante ironia....

a64 4400 500€
DFI 200€
7800gtx 500€
2Gb RAm 250€

AsRock 65€

BlackRay
16-12-2005, 20:51
Sono usciti i nuovi driver Uli 2.13 ;)


http://www.uli.com.tw/eng/support/drivers.php


This integrated driver integrates
1. AGP driver V2.14 for Win2K/WinXP with M1563, V2.30 for WinXP/2003/x64 , V2.14Win98SE/WinME
2. IDE Cache Utility 1.06 for Win95 OSR2.1/Win98/Win98SE/WinME.
3. Mini-IDE driver 1.5.1.0 for Win2K/WinXP(WHQL).
4. FIR driver 1.150 for Win98(WHQL)/Win98SE(WHQL). FIR driver 1.141 for WinME(WHQL)
FIR driver 2.01 for Win2K(WHQL)/WinXP(WHQL).
5. Audio M5451 WDM driver 5.12.01.5260 for Win98SE/WinME(WHQL)/Win2K(WHQL)/WinXP(WHQL).
6. Audio M5455 WDM driver 5.12.01.7006 for Win98SE/WinME/Win2K/WinXP(WHQL), 5.12.01.7005 for x64.
7. Memory Stick driver 1.32.1018 for Win98SE/WinME,and 1.32.1030 for Win2000/WinXP.
8. SD/MMC driver 1.10.1018 for Win98SE/WinME,and 1.10.1040 for Win2000/WinXP.
9. LAN driver 3.50 for Win98/Win98SE/WinME/Win2K(WHQL)/2003/WinXP(WHQL)/x64(WHQL).
10.USB 1.1 controller 1.03 for Win95 OSR2.1.
11.M7101 Patch 1.01 for Win95.
12.IRQ Miniport driver 0.1 for Windows95
13.USB 2.0 controller 1.76 for Win98SE/WinME/Win2K/2003/WinXP.
14.M5228 v 5.0.2.8 driver for NT4/98se/Me/2000/XP/2003/x64
15.M5281 v 5.0.2.8 driver for NT4/98se/Me v 5.0.2.9 for 2000/XP/2003/x64
16.M5287 v 6.2.0.9 driver for 2000(WHQL)/2003/XP(WHQL)/x64(WHQL)
17.M5288 v 6.2.1.3 driver for 2000/2003/XP/x64
18.M5289 v 5.0.3.0 driver for NT4/98se/Me/2000(WHQL)/XP(WHQL)/2003/x64(WHQL)
19.M5461 v 5.0.1.0 (MS Inbox/function) driver for 2000_sp4 /XP/2003
v2.13
1.Update ULi M5287 v6.2.0.9 driver logo'd for 2000/XP/x64
2.Update ULi M5288 support Raid 5 function driver v6.2.1.3 for 2000/XP/2003/x64

v2.12
1.Update ULi USB 2.0 Host Controller driver to 1.76

v2.11
1.Update ULi M5287 v6.2.0.8 driver for 2000/XP
2.Update ULi M5288 v6.2.0.8 driver for 2000/XP

BlackRay
16-12-2005, 21:05
Giornata di nuove release, è uscito anche il bios 1.50C

http://www.pc-treiber.net/download-file-639.html

felixmarra
16-12-2005, 21:14
Questo è un forum, un surrogato elettronico di una piazza
ma manco per niente! qui si fanno discussioni inerenti certi temi e non si divaga parlando di tutto quel passa per la testa. Chi sa le cose, compatibilmente con i suoi impegni può rispondere, chi non sa le cose è bene che si astenga dal sparare vaccate che potrebbero generare ulteriori problemi.

tutti hanno il diritto di parlare
certo, ma prima deve sapere di che sta parlando e poi parlare a proposito. Qui dentro spesso non si fa nè l'uno nè l'altro. E ce chi si è rotto le palle perchè il livello asilo vorremmo superarlo... vorremmo progheride oltre. Questo non vuol dire farci i cazzi notri (intendo "chi ne sa"), perchè per il niubbo è tutto archiviato, pronto alla consultazione con l'uso del motore di ricerca interno. E se qualcosa non è chiara si è sempre pronti, me compreso, a fare puntualizzazioni e chiarire le cose un pò più ostiche.
e chi non vuole partecipare alle discussioni ritenute inutili può anche semplicemente volgere lo sguardo altrove, non rispondere.
No, anche qui sbagli. Io ho il diritto ad usare un post come tutti e se ci fermiamo a pagine e pagine di gente che chiede se lo zalman ci sta me lo sputtanano, perchè io posso anche astenermi dal rispondere, ma qualcuno che risponderà ci sarà sempre... e così all'infinito e le pagine diventeranno sempre di più monnezza dietro cui nascondersi per fare altre domande idiote perchè non si può leggere tutto!!!

A me sembra elementare e mi dispiace che, non riuscendo ad assimilare un concetto così semplice, tacci altri di ingenuità.
E tacciarti di buonismo è lecito? Ragazzi... svegliamoci... non è un fast food delle domande, qui non si viene a far la solita domanda e poi tanti saluti. E che palle...

Giannino
16-12-2005, 21:15
Sono usciti i nuovi driver Uli 2.13 ;)


http://www.uli.com.tw/eng/support/drivers.php



Che siano gli ultimi ?
Tutti a scaricare !

felixmarra
16-12-2005, 21:19
13.USB 2.0 controller 1.76 for Win98SE/WinME/Win2K/2003/WinXP.
che versione c'era prima? qualcuno lo sa? sia mai che mi risolve qualche problemino...

jp77
16-12-2005, 21:23
che versione c'era prima? qualcuno lo sa? sia mai che mi risolve qualche problemino...

nella v. 210 era così:

13.USB 2.0 controller 1.75 for Win98SE/WinME/Win2K/2003/WinXP.

felixmarra
16-12-2005, 21:24
nella v. 210 era così:

13.USB 2.0 controller 1.75 for Win98SE/WinME/Win2K/2003/WinXP.
prima 1.75 ora 1.76... è stato aggiornato :cool:

Domani mattina provo :cool:

Giannino
16-12-2005, 21:30
E tacciarti di buonismo è lecito? Ragazzi... svegliamoci... non è un fast food delle domande, qui non si viene a far la solita domanda e poi tanti saluti. E che palle...

Chiamalo buonismo o come ti pare, ma ti chiedo, prima di superare il livello dell'asilo, tu non hai mai posto una domanda inutile ?

Hai vivisezionato il mio discorso ed esposto le tue ragioni, solo che la discussione, per quanto mi riguarda, era nata dalla mia contestazione ad una rsposta che continuo a reputare fuori luogo o quanto meno eccessiva.

Abbiamo la fortuna di vivere in un paese democratico ed il bello è proprio che tu hai tutto il diritto di pensarla diversamente da me, la correttezza dei rapporti però, se mi consenti, è fondamentale.

Per me questa discussione può anche chiudersi quì, se lo ritenete opportuno.

generals
16-12-2005, 21:33
ragazzi con quale bios ufficilae funge il cool n'quiet con l'opteron 146?

felixmarra
16-12-2005, 21:35
ragazzi con quale bios ufficilae funge il cool n'quiet con l'opteron 146?
ne abbiamo già parlato, cmq sia 1.50, ma scendi fino a 1,3v non più in basso. Meglio usare rmclock (per l'uso del quale ti invito ad usare la funzione di ricerca nel forum,c'è scritto tutto).

jp77
16-12-2005, 21:39
Driver ULI......le differenze tra la versione 210 e 213 sono:

1.Update ULi M5287 v6.2.0.9 driver logo'd for 2000/XP/x64
2.Update ULi M5288 support Raid 5 function driver v6.2.1.3 for 2000/XP/2003/x64
1.Update ULi USB 2.0 Host Controller driver to 1.76
LAN driver 3.50 for Win98/Win98SE/WinME/Win2K(WHQL)/2003/WinXP(WHQL)/x64(WHQL).

ScIEnzY
16-12-2005, 22:09
Riguardo ai driver beta ho qualche perplessita' in quanto mentre con i driver 1.50 porto il mio Optero146 tranquillamente a 2740 mhz con i bios modded non mi oltre i 2400.
Nei bios beta ho configurato tutto ed è tutto ok...solo non riesco a capire il perchè non voglia salire..su livelli che il bios ufficiale mi fa raggiungere rocksolid

ninoo
16-12-2005, 22:11
ma ho messo 1.50 normale , non il c.Sul sito non c'è

Devo scaricare i drive per la scheda madre scarico i nuovi.Juston ?

Giannino
16-12-2005, 22:15
Giornata di nuove release, è uscito anche il bios 1.50C

http://www.pc-treiber.net/download-file-639.html

Lo hai provato ?
Ci sono altre novità oltre il Cool & Quite che scende fino a 1.1V ( che poi non è male come novità) ?

Torpedo
16-12-2005, 22:25
Forse erano montate male perchè avevo utilizzato USB6-7 anzichè 4-5 ed inoltre avevo collegato un pin in + che ha la prima porta (shield) su dummy...adesso avevo rimesso su 4-5, lasciato shield non collegato...

Cosa faccio...metto solo la scheda video (Geforce 6800FX V9999TD dell'Asus) ed il pC non parte e non ne vuole sapere...schermo nero, nessun beep e luci dei 2 lettori dvD che si illuminano ad intermittenza...ho provato a rimontare la scheda video, ma nulla...ho smontato le usb...sono a dir poco disperato, ve ne prego un pò di solidarietà...Può essersene andata la scheda video???

Se così fosse (sò di andare off-topic), quale sarebbe una PCI-EXPRESS di medesime prestazioni? perchè cmq dovrei comprarmela la scheda video per usare il pC (lo sò dico banalità)...io facevo col vecchio pC (Barton 2800+) 10000 punti circa al 3dMark 2K1 con questa...

Una sola parola...AIUTOOOOOOOOO... :help: :help: :help:

Nessuno mi aiuta? :help: :help: :help:

Giannino
16-12-2005, 22:32
Forse erano montate male perchè avevo utilizzato USB6-7 anzichè 4-5 ed inoltre avevo collegato un pin in + che ha la prima porta (shield) su dummy...adesso avevo rimesso su 4-5, lasciato shield non collegato...

Cosa faccio...metto solo la scheda video (Geforce 6800FX V9999TD dell'Asus) ed il pC non parte e non ne vuole sapere...schermo nero, nessun beep e luci dei 2 lettori dvD che si illuminano ad intermittenza...ho provato a rimontare la scheda video, ma nulla...ho smontato le usb...sono a dir poco disperato, ve ne prego un pò di solidarietà...Può essersene andata la scheda video???


Una sola parola...AIUTOOOOOOOOO... :help: :help: :help:

Mi sembra strano che sia andata la sk video ed ancora più strano nessun bip in fase di avvio. Potrebbe anche trattarsi dell'alimentatore.
Prima di gettare la spugna, non hai nessuna possibilità di provare la sk video in un altro pc ?
Non dovrebbe essere difficile !

felixmarra
16-12-2005, 22:35
Nessuno mi aiuta? :help: :help: :help:
ascolta, ma non ho capito che è successo... non riparte dopo aver cambiato le porte usb?

ScIEnzY
16-12-2005, 22:35
Io avevo lo stesso problema, non e che hai sbagliato a collegare l alimentatore? Sulla connessione supplementare 4 pin ci devi mettere quello per p4 non quello aggiuntivo (tipo il cavo nero stile 20 pin che c e sul tagan)

felixmarra
16-12-2005, 22:39
Io avevo lo stesso problema, non e che hai sbagliato a collegare l alimentatore? Sulla connessione supplementare 4 pin ci devi mettere quello per p4 non quello aggiuntivo (tipo il cavo nero stile 20 pin che c e sul tagan)
se l'avesse fatto sarebbe morta la scheda madre (ma non credo neanche sia possibile, dovrebbero essere sagomati in maniera diversa).

XPERT2000
16-12-2005, 22:45
Io avevo lo stesso problema, non e che hai sbagliato a collegare l alimentatore? Sulla connessione supplementare 4 pin ci devi mettere quello per p4 non quello aggiuntivo (tipo il cavo nero stile 20 pin che c e sul tagan)

come come?
cosa intendi per quello per P4 o per quello aggiuntivo?
per es. il mio ali OEM 350w ha il 20poli e un altro a 4poli.
Ne esiste un altro?
no perchè a sto punto vorrei evitare di fare cazzate visto che a giorni debbo assemblare questa mobo..

ScIEnzY
16-12-2005, 22:46
io sul tagan u22 ho 3 connettori 4 pin...solo che con uno si accendo *quello p4* con gli altri non ne vuole sapere

seb87
16-12-2005, 22:48
puoi anche valutare di vendere un rene...ci guadagneresti di + !!!

ma che domande sono.....


Quasi quasi , ora che ci penso ..... :muro:

Spiegami cosa c'era di sbagliato nella mia domanda.... :muro:

Ho ormai da tempo 2 Giga di ram e ho la possibilità di prendere cpu e scheda video ad un prezzo veramente basso , siccome non sono ricco e non posso spendere troppo volevo solo sapere se risparmiando 140€ ( che per me non sono pochi , anzi... ) potevo avere le stesse prestazioni che otterei rimanendo sulla scheda madre DFI . :)

felixmarra
16-12-2005, 23:05
Quasi quasi , ora che ci penso ..... :muro:

Spiegami cosa c'era di sbagliato nella mia domanda.... :muro:
fondamentalmente nulla, tranne il fatto che sono 400 pagine che lodiamo la Uli perchè costa poco e rende tantissimo, senza contare che in prima pagina c'è proprio un test comparativo tra asrock e dfi. Dopo un pò ci si stufa anche solo a leggerle certe domande... niente di personale

bartolino3200
16-12-2005, 23:12
Posso provare... ma vorrei capire xke nn mi parte speedfan, vorrei capire se è un mio problema o è un incompatibilità con la mobo, ma non credo visto che altri utenti in questo 3d lo usano...

Magari se mi dici quale versione di speedfan utilizzi...

davestas
16-12-2005, 23:25
fondamentalmente nulla, tranne il fatto che sono 400 pagine che lodiamo la Uli perchè costa poco e rende tantissimo, senza contare che in prima pagina c'è proprio un test comparativo tra asrock e dfi. Dopo un pò ci si stufa anche solo a leggerle certe domande... niente di personale
E' silenziosa??NO
E' affidabile?Mi sembra non come Sus a8n-E
Inoltre come è stato detto precedentemente:
"se la prendi perchè vorresti in futuro passare all' M2 e ddr2 usando la stessa mobo secondo me sbagli !!

ll perchè ?
Tra un anno due sfido io a trovare la card di espansione per poter montare l'm2, ne vengono prodoti pochi pezzi e sarà molto difficile trovarla.. po icomunque dovrai spendere soldi per acquistare la scheda di espansione e ti ritroverai con processore e ram montati in verticale rispetto alla mobo e quindi dubito che potrai metterci dissipatore differenti da quello boxed per via del peso... inoltre secondo me il fatto che poi il tutto venga collegato alla mobo tramite uno slot tipo agp potrebbe limitare le prestazioni del comparto cpu/ram rispetto ad una classica mobo nativa per M2 !!

tutto questo imho !!

poi leggi magari anche dei problemini che ha l'asrock con alcune ram ad andare in 1T in modo che se la comperi ci abbini le ram giuste "

QUESTO E' STATO DETTO.... :muro:

luckye
16-12-2005, 23:28
Ho fatto la vmod è una stupidata peccato che vada fatta (che sfiga) sotto l'aggancio del dissi e quindi bisogna smontare tutto :rolleyes:
Kmq mi sono infilato sotto e ho evitato lo smontaggio :D
Inutile dire che il mio procio che non passava neanche i 2,37ghz ha sfondato i 2,5 :p
Kmq ora sono alla ricerca del giusto rapporto ram/cpu :)
Devo dire che mi sta dando un sacco di soddisfazioni sta mobo senza calcolare che ieri ho flashato a caldo il bios di un aladdin !!!! :sofico: :sofico:

Solertes
16-12-2005, 23:33
E' silenziosa??NO

E' interamente passiva, come fà ad essere rumorosa?

E' affidabile?Mi sembra non come Sus a8n-E

Secondo la mia esperienza è affidabilissima....non capisco da cosa tu abbia dedotto le tue conclusioni


Inoltre come è stato detto precedentemente:
"se la prendi perchè vorresti in futuro passare all' M2 e ddr2 usando la stessa mobo secondo me sbagli !!

ll perchè ?
Tra un anno due sfido io a trovare la card di espansione per poter montare l'm2, ne vengono prodoti pochi pezzi e sarà molto difficile trovarla..

Lo scopriremo solo vivendo

po icomunque dovrai spendere soldi per acquistare la scheda di espansione e ti ritroverai con processore e ram montati in verticale rispetto alla mobo e quindi dubito che potrai metterci dissipatore differenti da quello boxed per via del peso... inoltre secondo me il fatto che poi il tutto venga collegato alla mobo tramite uno slot tipo agp potrebbe limitare le prestazioni del comparto cpu/ram rispetto ad una classica mobo nativa per M2 !!
tutto questo imho !!

Anzi,risulterebbero nella posizione migliore per sfruttare la convezione, nei case desktop hai ragione per la posizione, ma è uguale alla posizione attuale in un miditower.
Ti risulta che le schede di espansione vengano avvitate al case o no? quindi il problema del peso non si pone.....che c'entra il tipo di connessione meccanico con le prestazioni....poi imho una cippa, si parla di dati oggettivi...quindi imho non esiste.

poi leggi magari anche dei problemini che ha l'asrock con alcune ram ad andare in 1T in modo che se la comperi ci abbini le ram giuste "

QUESTO E' STATO DETTO.... :muro:

Che è l'unico problema di una scheda che costa il 50% della concorrenza.


E comprati l'Asuz no? Danno in bundle pure la vaselina....auguri ;)

nidecker
16-12-2005, 23:35
Ragazzi qualcuno mi può aiutare per la configurazione dei cavi che dal case vanno alla scheda madre (i led dell'attività degli hd, del sistema, etc)

Per ora ho collegato solamente un cavetto (composto da due fili, uno nero ed uno verde arrotolati a spirale - nel mio chieftec sono così - ), in POWERBUTTON e GND, che permette l'accensione del sistema ma non permette il riavvio.

Lo schema è questo ma non c'ho capito una mazza.

http://img378.imageshack.us/img378/6135/pannel8bv.jpg (http://imageshack.us)

I cavi che partono dal case sono 5 (6 ?) :
- power led
- hd led
- power sw
- audio
- ?

Grazie

felixmarra
16-12-2005, 23:35
QUESTO E' STATO DETTO.... :muro:
ma che fumi? ma se è tutta passiva come fa a non essere silenziosa?

Per il resto come affidabilità non vedo dove sia il problema, sul discorso M2 è ovvio che se la compri SOLO per quello tanto vale che ti compri una M2 nativa, ma se invece la vedi correttamente, ossia un "bonus" è tanto di guadagnato... ora è un'ottima mobo per 939, in futuro *potrebbe diventare* una discreta mobo per M2.

Di dissipatori buoni, poco costosi, performanti e che non pesano 1Kg ce ne sono a bizzeffe... se poi lo vuoi col led è un altro discorso, lì il peso è proporzionale alla tamarraggine e inversamente proporzionale all'abbassamento di temperatura che ottieni su cpu come queste che scaldano nulla.

Poi ripeto, ciascuno la veda come vuole e soprattutto compri quello che vuole, ci mancherebbe... io sono per il libero mercato, peccato che ci hanno dimostrato che è utopia.

felixmarra
16-12-2005, 23:39
Ragazzi qualcuno mi può aiutare per la configurazione dei cavi che dal case vanno alla scheda madre (i led dell'attività degli hd, del sistema, etc)

Per ora ho collegato solamente un cavetto (composto da due fili, uno nero ed uno verde arrotolati a spirale - nel mio chieftec sono così - ), in POWERBUTTON e GND, che permette l'accensione del sistema ma non permette il riavvio.

Lo schema è questo ma non c'ho capito una mazza.

http://img378.imageshack.us/img378/6135/pannel8bv.jpg (http://imageshack.us)

I cavi che partono dal case sono 5 (6 ?) :
- power led
- hd led
- power sw
- audio
- ?

Grazie
ma dai, è una cazzata autentica :muro:
4 fili vanno lì: accensione, reset, led accensione, led hard disk... uno è il segnale (+) è l'altra accanto a ciascuno è la massa (GND = ground)

l'audio va montato da un'altra parte, c'è lo schema anche per quello nel manuale... funziona allo stesso modo :muro:

luckye
16-12-2005, 23:42
ma che fumi? ma se è tutta passiva come fa a non essere silenziosa?

Per il resto come affidabilità non vedo dove sia il problema, sul discorso M2 è ovvio che se la compri SOLO per quello tanto vale che ti compri una M2 nativa, ma se invece la vedi correttamente, ossia un "bonus" è tanto di guadagnato... ora è un'ottima mobo per 939, in futuro *potrebbe diventare* una discreta mobo per M2.

Di dissipatori buoni, poco costosi, performanti e che non pesano 1Kg ce ne sono a bizzeffe... se poi lo vuoi col led è un altro discorso, lì il peso è proporzionale alla tamarraggine e inversamente proporzionale all'abbassamento di temperatura che ottieni su cpu come queste che scaldano nulla.

Poi ripeto, ciascuno la veda come vuole e soprattutto compri quello che vuole, ci mancherebbe... io sono per il libero mercato, peccato che ci hanno dimostrato che è utopia.

Quoto in toto e inoltre flasha anche i modchip che vuoi di più ? :sofico:

nidecker
16-12-2005, 23:55
ma dai, è una cazzata autentica :muro:
4 fili vanno lì: accensione, reset, led accensione, led hard disk... uno è il segnale (+) è l'altra accanto a ciascuno è la massa (GND = ground)

l'audio va montato da un'altra parte, c'è lo schema anche per quello nel manuale... funziona allo stesso modo :muro:


Ah ecco...l'audio va da un'altra parte... :muro:
Proverò... :muro:

Thanks

bartolino3200
16-12-2005, 23:55
Come al solito non riesco a scaricare da FTP. :muro:
Ma come cavolo è? Nessuno ha provato driver nuovi e bios 1.50C?

Riguardo alla riser card, bisogna cmq notare che le piste che vanno dallo slot di espansione al NB sono più brevi di quelle che vanno da socket/ram a NB.
Ovvio bisognerà sommare la lunghezza delle piste sulla riser stessa, ma alla fine saremo sempre lì. Questo potrebbe anche non centrare troppo sulla bontà o meno della riser ma lo dico lo stesso :D

Torpedo
17-12-2005, 00:03
Mi sembra strano che sia andata la sk video ed ancora più strano nessun bip in fase di avvio. Potrebbe anche trattarsi dell'alimentatore.
Prima di gettare la spugna, non hai nessuna possibilità di provare la sk video in un altro pc ?
Non dovrebbe essere difficile !
Ma tutto funzionava fino a 5 minuti prima che smontassi e sistemassi la storia delle porte USB...cmq domani mattina 1 mio amico mi prova la sk. video sul suo pC, incrociamo le dita... :muro:

ascolta, ma non ho capito che è successo... non riparte dopo aver cambiato le porte usb?

Si, le ho sistemate e poi prima di chiudere il case con tutte le schede l'ho lasciato solo con la scheda video...il pC si accende, non fà beep, gli hD frullano come venissero riconosciuti idem i lettori dvD...però lo schermo è buio...ho montato e rismontato diverse volte la Geforce, ma nulla...

Gianbi
17-12-2005, 00:04
Credo che le parole di davestas siano state fraintese, penso che lui abbia citato ciò che è stato detto sulla asrock in altri forum... sbaglio?

Giullare
17-12-2005, 00:48
Ma tutto funzionava fino a 5 minuti prima che smontassi e sistemassi la storia delle porte USB...cmq domani mattina 1 mio amico mi prova la sk. video sul suo pC, incrociamo le dita... :muro:

Hai provato a levare e rimettere la ram? Una volta ho risolto così ed avevo il tuo stesso identico problema..il computer si accendeva ma non dava segni di vita.
Forse le ram si sono mosse mentre mettevi i cavetti usb e magari non ti fa beep perchè non hai collegato bene il cavetto scheda madre>altoparlante case.

usotapioca
17-12-2005, 02:30
@torpedo prova a fare un reset cmos
a me oggi dopo aver spostato la ram dal primo al terzo banco non voleva più partire ma dava dei beep di segnalazione

usotapioca
17-12-2005, 02:34
Come al solito non riesco a scaricare da FTP. :muro:
Ma come cavolo è? Nessuno ha provato driver nuovi e bios 1.50C?

Riguardo alla riser card, bisogna cmq notare che le piste che vanno dallo slot di espansione al NB sono più brevi di quelle che vanno da socket/ram a NB.
Ovvio bisognerà sommare la lunghezza delle piste sulla riser stessa, ma alla fine saremo sempre lì. Questo potrebbe anche non centrare troppo sulla bontà o meno della riser ma lo dico lo stesso :D
quoto!

e poi ci sono delle specifiche quelle dell'hyper transport non credo che sia tanto peggio.

ho deciso di non provarlo aspetto fiducioso per l'1.50c adv ;)

usotapioca
17-12-2005, 02:45
Credo che le parole di davestas siano state fraintese,
io no
penso che lui abbia citato ciò che è stato detto sulla asrock in altri forum... sbaglio?

se parla per sentito dire si è dato da solo il peso che merita

Torpedo
17-12-2005, 08:54
@torpedo prova a fare un reset cmos
a me oggi dopo aver spostato la ram dal primo al terzo banco non voleva più partire ma dava dei beep di segnalazione
Mi è venuta proprio ieri sera tardi quest'idea della clear cmos, ma avevo già dato la scheda video ad un mio amico che per sicurezza estrema più tardi la proverà...Vi farò sapere, speriamo bene! :mc:

Grazie cmq a tutti per il supporto... ;)

Faethon
17-12-2005, 09:00
Credo che le parole di davestas siano state fraintese

Io dall' altra parte credo che davestas sia pericoloso per la salute di questo thread e il perchè si può vedere dai links dati prima.Già il fatto che anche oggi stiamo a parlare delle sue intenzioni,dice tutto.

seb87
17-12-2005, 09:13
fondamentalmente nulla, tranne il fatto che sono 400 pagine che lodiamo la Uli perchè costa poco e rende tantissimo, senza contare che in prima pagina c'è proprio un test comparativo tra asrock e dfi. Dopo un pò ci si stufa anche solo a leggerle certe domande... niente di personale


non ho trovato test comparativi con la Dfi ati200 ma solo con la sli dr ... :)
Cmq la mobo mi è arrivata , mi arrangio da solo :)

davestas
17-12-2005, 09:15
E' interamente passiva, come fà ad essere rumorosa?



Secondo la mia esperienza è affidabilissima....non capisco da cosa tu abbia dedotto le tue conclusioni




Lo scopriremo solo vivendo



Anzi,risulterebbero nella posizione migliore per sfruttare la convezione, nei case desktop hai ragione per la posizione, ma è uguale alla posizione attuale in un miditower.
Ti risulta che le schede di espansione vengano avvitate al case o no? quindi il problema del peso non si pone.....che c'entra il tipo di connessione meccanico con le prestazioni....poi imho una cippa, si parla di dati oggettivi...quindi imho non esiste.



Che è l'unico problema di una scheda che costa il 50% della concorrenza.


E comprati l'Asuz no? Danno in bundle pure la vaselina....auguri ;)

Quindi alla fine per un sistema con pciexpress e 1GBx2 Vdata ddr400, che mi consigli(ate)??Ha problemi con 1GBx2 Vdata?

Torpedo
17-12-2005, 09:17
Mi è venuta proprio ieri sera tardi quest'idea della clear cmos, ma avevo già dato la scheda video ad un mio amico che per sicurezza estrema più tardi la proverà...Vi farò sapere, speriamo bene! :mc:
La scheda funziona, me l'ha appena ridata... :cool:

s1lv3rs3rf
17-12-2005, 09:18
Allora ragazzi, ciao a tutti, queste sono le impostazioni che ho settato sulla scheda dopo aver messo solo due bachi s3+ da 512 ddr400:

cpu config:

cpu frequency= 245mhz
cpu, pcie sync.
pcie frequency= 122mhz
memory clock= 166mhz
bank interleaving= auto
burst length= 8 beats
cas latency= 2
ma timing= 1t
le altre impostazioni ram sono su auto (per ora)


chipset setting:

cpu-nb link speed= 1000mhz
cpu-nb link width= 16bit
nb-sb link speed= 1000mhz
nb-sb width= 16bit

il resto è quasi tutto invariato.

Che dite, vanno bene??? Il sistema sembra stabile, ma non ho avuto ancora il tempo di fare qualke test.
Secondo voi c'è qualke valore eccessivo, devo cambiare qualkosa????
:) :)

s1lv3rs3rf
17-12-2005, 09:21
La scheda funziona, me l'ha appena ridata... :cool:
prova a staccare il cavo della corrente dall'alimentatore per 5 10 minuti, a volte l'alimentatore, se ha avuto uno sbalzo di corrente, va in protezione e non avvia piu il sistema, mi è capitato su un paio di pc al lavoro!

Torpedo
17-12-2005, 10:12
prova a staccare il cavo della corrente dall'alimentatore per 5 10 minuti, a volte l'alimentatore, se ha avuto uno sbalzo di corrente, va in protezione e non avvia piu il sistema, mi è capitato su un paio di pc al lavoro!
Ho fatto il clear CMOS, ho cambiato le RAM...NULLA!!! sempre la stessa cosa...la novità unica adesso è che all'accensione insieme alle solite cose che ho descritto prima si sente un beep ASSORDANTE...!

Please somebody help me... :help: :help: :help:

Torpedo
17-12-2005, 10:29
Ho fatto il clear CMOS, ho cambiato le RAM...NULLA!!! sempre la stessa cosa...la novità unica adesso è che all'accensione insieme alle solite cose che ho descritto prima si sente un beep ASSORDANTE...!

Please somebody help me... :help: :help: :help:
Alla fine il rumore assordante era la mancata alimentazione alla scheda video, ormai non ci sono più con la testa...mi sà che riporto tutto al negozio e se la vedono loro...ed eventualmente sostituiscono la MOBO...

s1lv3rs3rf
17-12-2005, 10:35
Alla fine il rumore assordante era la mancata alimentazione alla scheda video, ormai non ci sono più con la testa...mi sà che riporto tutto al negozio e se la vedono loro...ed eventualmente sostituiscono la MOBO...
il bip continuo dovrebbe corrispondere all'errato inserimento della scheda video, allora o la scheda non funzia oppure è inserita male nello slot!
Controlla bene!
O hai già controllato????
Se la scheda ha bisogno di alimentazione supplementare cambia spinotto, magari quello che usi ha un filo mal collegato.
Di piu non mi viene in mente

Torpedo
17-12-2005, 10:47
il bip continuo dovrebbe corrispondere all'errato inserimento della scheda video, allora o la scheda non funzia oppure è inserita male nello slot!
Controlla bene!
O hai già controllato????
Se la scheda ha bisogno di alimentazione supplementare cambia spinotto, magari quello che usi ha un filo mal collegato.
Di piu non mi viene in mente
Grazie cmq x il supporto...
Porto al negozio se la vedono loro, non posso perderci la salute...
Spero che in futuro ci scambieremo informazioni più interessanti, ad esempio sull'OC... ;)

usotapioca
17-12-2005, 11:09
Allora ragazzi, ciao a tutti, queste sono le impostazioni che ho settato sulla scheda dopo aver messo solo due bachi s3+ da 512 ddr400:

cpu config:

cpu frequency= 245mhz
cpu, pcie sync.
pcie frequency= 122mhz
memory clock= 166mhz
bank interleaving= auto
burst length= 8 beats
cas latency= 2
ma timing= 1t
le altre impostazioni ram sono su auto (per ora)


chipset setting:

cpu-nb link speed= 1000mhz
cpu-nb link width= 16bit
nb-sb link speed= 1000mhz
nb-sb width= 16bit

il resto è quasi tutto invariato.

Che dite, vanno bene??? Il sistema sembra stabile, ma non ho avuto ancora il tempo di fare qualke test.
Secondo voi c'è qualke valore eccessivo, devo cambiare qualkosa????
:) :)

cpu frequency= 245mhz
cpu, pcie sync.
pcie frequency= 122mhz
memory clock= 166mhz
bank interleaving= auto
burst length= 8 beats
cas latency= 2
ma timing= 1t
le altre impostazioni ram sono su auto (per ora)


chipset setting:

cpu-nb link speed= 1000mhz meglio 800 per stare nelle specifiche
cpu-nb link width= 16bit
nb-sb link speed= 1000mhz meglio 800 per stare nelle specifiche
nb-sb width= 16bit


quelli in rosso devi cambiarli assolutamente!!

cpu, pcie ===> async attiva i fix altrimenti rischi di bruciare qualcosa
pcie frequency===> lascialo assolutamente su 100Mhz

scusa la veemenza ma è importante!!!!

s1lv3rs3rf
17-12-2005, 11:11
Grazie cmq x il supporto...
Porto al negozio se la vedono loro, non posso perderci la salute...
Spero che in futuro ci scambieremo informazioni più interessanti, ad esempio sull'OC... ;)
di nulla, peccato che non ti sono stato utile :(
Bè io i dati sul mio oc li ho già messi!!! basta guardare la pagina precedente!!!
Ho un po di dubbi sul valore del cpu-nb speed che ho settato a 1000mhz, ma non sono sicuro vada bene :)

s1lv3rs3rf
17-12-2005, 11:13
cpu frequency= 245mhz
cpu, pcie sync.
pcie frequency= 122mhz
memory clock= 166mhz
bank interleaving= auto
burst length= 8 beats
cas latency= 2
ma timing= 1t
le altre impostazioni ram sono su auto (per ora)


chipset setting:

cpu-nb link speed= 1000mhz meglio 800 per stare nelle specifiche
cpu-nb link width= 16bit
nb-sb link speed= 1000mhz meglio 800 per stare nelle specifiche
nb-sb width= 16bit


quelli in rosso devi cambiarli assolutamente!!

cpu, pcie ===> async attiva i fix altrimenti rischi di bruciare qualcosa
pcie frequency===> lascialo assolutamente su 100Mhz

scusa la veemenza ma è importante!!!!
ok, tante grazie, faccio subito le correzioni!!
a dopo!!!!

s1lv3rs3rf
17-12-2005, 11:28
a usotapioca: sai che non parte con il bus asincrono a 100, metre va liscio con sincro e 122???
adesso, non so.....che faccio???
gli altri valori li ho impostati a 800 come avevi detto....

luckye
17-12-2005, 11:35
Qualcuno che ha fatto la vmod saprebbe dirmi come far andare rm clock ? :muro:
Ho provato un pò di tutto ma si blocca inesorabilmente :cry:

usotapioca
17-12-2005, 11:42
a usotapioca: sai che non parte con il bus asincrono a 100, metre va liscio con sincro e 122???
adesso, non so.....che faccio???
gli altri valori li ho impostati a 800 come avevi detto....

ma che bios hai?

bartolino3200
17-12-2005, 11:47
a usotapioca: sai che non parte con il bus asincrono a 100, metre va liscio con sincro e 122???
adesso, non so.....che faccio???
gli altri valori li ho impostati a 800 come avevi detto....

Meglio che non parta fidati. Altrimenti mandi in fumo qualcosa.
Ma perchè non state più attenti? Io prima di Occare mi sono informato bene, mi sono quasi fatto dettare tutti i settaggi uno per uno. Piano ragà, sarebbe un peccato bruciarsi qualcosa...

s1lv3rs3rf
17-12-2005, 11:50
ma che bios hai?
l'ultima 1.5

Eddie666
17-12-2005, 11:50
salve a tutti ragazzi:con l'uscita del nuovo bios 1.50c mi sono rimesso a fare qualche test sulle ram,e forse siamo in via di miglioramento:per prima cosa ho fatto le prove mettendo le ram sia negli slot 1-2 che in quelli 3-4,dal momento che alcuni dicevano di essere riusciti a d abilitare il CR 1T spostando le ram dagli slot 1-2 a 3-4;beh,nel mio caso nulla di cio':impossibilita' ad abilitare l'1T.
in compenso sembra che il sistema sia leggermente piu' stabile con le ram negli slot 1-2:infatto ho provato a lanciare prime in midalita' blend con le ram con l'1T avviato,e quando queste si trovavano negli slot 3-4 prime dava errore dopo poco piu' di un minuto:invece,quando erano posizionate negli slot 1-2 la prima volta mi ha dato errore dopo 52 minuti,mente la seconda dopo 1 ora era ancora in esecuzione:allora ho provato a tagliare la testa al toro facendo uno screenshot e poi incollandolo su pauint,e il pc si e' riavviato :muro: ripeto,ho provato lo stesso test due volte,e resettando la coms ogni volta,e sinceramente mi sembra una differenza molto levata,che mi fa ben sperare in release successivi capaci di aumentare la compatibilita' con le ram.
ciao

nidecker
17-12-2005, 11:53
Se vi chiedo come impostare il divisore per la ram sicuramente qualcuno mi uccide vero? :ops2:

Torpedo
17-12-2005, 11:58
salve a tutti ragazzi:con l'uscita del nuovo bios 1.50c
Ma sul sito ufficiale AsRock ancora c'è l'1.50 liscio, come mai? :muro:

jp77
17-12-2005, 12:00
Se vi chiedo come impostare il divisore per la ram sicuramente qualcuno mi uccide vero? :ops2:

dipende da molti fattori....dalle ram, dal fsb, dalle prestazioni....io dopo molte prove ho individuato la miglior soluzione x ME nel non usare i divisori quindi tengo le ram in sincrono a 2T altri preferiscono tenerle a 1T a frequenze basse impostando 133....quindi devi vedere quanto reggono le tue ram, se reggono 1T e con quale config ti danno le prestazioni migliori....

usotapioca
17-12-2005, 12:01
@s1lv3rs3rf & @ nidecker

in prima pag ci sono degli screenshot o foto delle impostazioni del bios provate a guardare se quelle vi aiutano e modificate sempre una sola cosa passo passo

@s1lv3rs3rf per il fatto che non parte prova a mettere prima tutto a def o prova a calare piano piano fino a def

jp77
17-12-2005, 12:01
Ma sul sito ufficiale AsRock ancora c'è l'1.50 liscio, come mai? :muro:


xè 1.50c è un bios modificato...se torni indietro di qualche pagina dovrebbe esserci il link....

usotapioca
17-12-2005, 12:04
Ma sul sito ufficiale AsRock ancora c'è l'1.50 liscio, come mai? :muro:
scusa in che senso .... spiegati meglio

felixmarra
17-12-2005, 12:08
Provati i nuovi driver uli per l'usb 2.0 al posto di quelli microsoft...

Ho un altro sistema operativo pulito, non c'è neanche un sp di win installato.

Messi i driver uli, riavviato il sistema, attaccato il disco esterno e fatto le solite prove. Perfetto, legge e scrive alla stessa velocità. Provo con l'auricolare BT, anche qui scomparsi i problemi di audio a zoccole dopo un pò...

Ero al settimo cielo, pensavo di aver risolto tutto.

Riavvio nel windows normale pronto a cambiare i driver operazione che eseguo in due minuti. Riavvio e la copia del file di prova procede bene fin quando inesorabile arriva il maledetto scrittura rimanda fallita. Mollo due bestemmioni e torno nel windows pulito per controllare... Con mia somma "gioia" anche nell'altro windows dove prima andava tutto perfetto sono cominciati i soliti maledetti problemi. Non ci sono santi, non va più manco lì!

Non so che pensare. Problema hardware? Non credo, altrimenti non avrebbe funzionato nell'altro windows... Problema software? Non ho toccato assolutamente nulla nell'altro windows e ora non va più manco lì :cry:

luckye
17-12-2005, 12:17
Per il momento zitto zitto sono a 276x9 con le ram@225 2-3-2-5 1T e superpi 35" piano piano si ottimizza :)
Resta il problema vmod e rm clock se sapete come farlo funzionare....

usotapioca
17-12-2005, 12:18
Provati i nuovi driver uli per l'usb 2.0 al posto di quelli microsoft...

Non so che pensare. Problema hardware? Non credo, altrimenti non avrebbe funzionato nell'altro windows... Problema software? Non ho toccato assolutamente nulla nell'altro windows e ora non va più manco lì :cry:

hai semplicemente riavviato per passare da un sys all'altro o hai spento e riacceso? prova a spegnere proprio lo so è una stupidata ma a me a volte per passare da linux a win serviva non chiedermi perchè !!!

Torpedo
17-12-2005, 12:20
scusa in che senso .... spiegati meglio
C'è la versione 1.50, non quella 1.50c...ma adesso che ho scoperto che l'1.50c è modificato mi spiego tutto...non è ufficiale...ma in cosa consistono le modifiche introdotte dalla 1.50c? :confused:

Torpedo
17-12-2005, 12:23
xè 1.50c è un bios modificato...se torni indietro di qualche pagina dovrebbe esserci il link....
Ti ringrazio, l'avevo comunque scaricato...Sai che novità introduce rispetto all'1.50? :confused:

felixmarra
17-12-2005, 12:24
Aggiornamento: l'ho fatto andare anche sul windows normale, peccato che funzioni una volta sì e una no...

Un singolo file da 700mb lo sposta, quando riprovi col secondo scrittura rimandata non riuscita. Ho provato anche a dargli la seconda alimentazione, niente da fare...

Se sposto più file grandi in una volta sola si pianta molto prima...

10 minuti e cambio mobo con una di quelle che ho in casa.

felixmarra
17-12-2005, 12:25
hai semplicemente riavviato per passare da un sys all'altro o hai spento e riacceso? prova a spegnere proprio lo so è una stupidata ma a me a volte per passare da linux a win serviva non chiedermi perchè !!!
spento, riavviato, staccato il disco esterno e attaccato solo quando ero in windows...

ora faccio un test al disco fisso, non si sa mai... anche se prima con la nf2 andava senza problemi :muro:

jp77
17-12-2005, 12:28
Ti ringrazio, l'avevo comunque scaricato...Sai che novità introduce rispetto all'1.50? :confused:

di preciso no xè non l'ho montato ma il sito da dove lo scarichi parla solo di c&q con voltaggio a 1.1...quindi penso sia uguale all' 1.50 con questa sola modifica...

Torpedo
17-12-2005, 12:38
di preciso no xè non l'ho montato ma il sito da dove lo scarichi parla solo di c&q con voltaggio a 1.1...quindi penso sia uguale all' 1.50 con questa sola modifica...
Grazie...! ;)

Mac4all
17-12-2005, 12:57
spento, riavviato, staccato il disco esterno e attaccato solo quando ero in windows...

ora faccio un test al disco fisso, non si sa mai... anche se prima con la nf2 andava senza problemi :muro:
quindi non hai solo differenza tra read&write ma ti blocca il trasferimento,è così?

ninoo
17-12-2005, 12:58
ho installato windows xp tutto ok .ma quando riavvio mi perde i file e mi dice che un file è dan .Che caspita è ?

Grazie ciao

Mac4all
17-12-2005, 12:58
che chip usa il tuo disco esterno?

ninoo
17-12-2005, 13:01
è un maxtor 160 GB 7200 g/m PATA disco interno.

CiFRa
17-12-2005, 13:06
E´ un paio di giorni che non vi leggo, quindi voglio tenervi caldi... ecco un po´ di domande di ripasso.

1 - Ho comprato un Venice 3200+, fino a quanto posso arrivare in o´clock?
2 - Mi consigliate questa MoBo od una Lanparty?
3 - Posso montare un dissy stock su questa scheda madre?
4 - Vorrei montare delle RAM da un milione di dollari, me lo consigliate?
5 - E´vero che i condensatori della Asrock si squagliano dopo nove mesi?
6 - Posso montare una scheda video AGP?
7 - E due?
8 - Perché non funzionano le porte USB del mio case?
9 - Ma funziona l´USB (felixmarra rispondimi solo tu)?
10 - Il sale é meglio buttarlo nell´acqua bollent o nell´acqua fredda, per salare la pasta?

CiFRa
17-12-2005, 13:08
Chi ha installato una distro Linux sulla MoBo?
Quale?
Problemi?
Problemini?

felixmarra
17-12-2005, 13:15
quindi non hai solo differenza tra read&write ma ti blocca il trasferimento,è così?
con i driver uli sì, con i driver microsoft il disco va veloce solo in lettura, lento in scrittura. L'auricolare bt va in pappa dopo qualche minuto con i driver microsoft, con i driver uli prima sembrava andare, ma non ho riprovato dopo che il disco ha ricominciato a fare le bizze...

Dopo pranzo cambio mobo... inutile rimandare ancora.

felixmarra
17-12-2005, 13:15
che chip usa il tuo disco esterno?
Myson Century

WarDuck
17-12-2005, 13:16
Per il momento zitto zitto sono a 276x9 con le ram@225 2-3-2-5 1T e superpi 35" piano piano si ottimizza :)
Resta il problema vmod e rm clock se sapete come farlo funzionare....

Che ram hai? Hai fatto il memtest? :D

@Cifra: io ho usato la SuSE 10.0 64bit... nessun problema particolare, anzi: m'ha riconosciuto la scheda di rete e m'ha scaricato e installato gli aggiornamenti, compresi i drivers per la scheda grafica nVidia.

Solertes
17-12-2005, 13:19
E´ un paio di giorni che non vi leggo, quindi voglio tenervi caldi... ecco un po´ di domande di ripasso.

1 - Ho comprato un Venice 3200+, fino a quanto posso arrivare in o´clock?
2 - Mi consigliate questa MoBo od una Lanparty?
3 - Posso montare un dissy stock su questa scheda madre?
4 - Vorrei montare delle RAM da un milione di dollari, me lo consigliate?
5 - E´vero che i condensatori della Asrock si squagliano dopo nove mesi?
6 - Posso montare una scheda video AGP?
7 - E due?
8 - Perché non funzionano le porte USB del mio case?
9 - Ma funziona l´USB (felixmarra rispondimi solo tu)?
10 - Il sale é meglio buttarlo nell´acqua bollent o nell´acqua fredda, per salare la pasta?

1- fin dove arriva la tua immaginazione
2- Una birra è meglio di entrambe, a parte i conflitti con la vescica
3- Puoi sempre berlo lo Stock se non riesci a metterlo sulla mobo
4- Sono troppo scarse
5- Ma in compenso dopo 9 mesi ne spuntano di nuovi
6- Si
7- Anche tre
8- Forse perchè non le ha
9- Lascio a Felix
10- Indifferente, una volta che ci metti il sale, la temperatura di ebollizione aumenta (cerca nella discussione: abbassamento crioscopico)

Rox88
17-12-2005, 13:20
E´ un paio di giorni che non vi leggo, quindi voglio tenervi caldi... ecco un po´ di domande di ripasso.

1 - Ho comprato un Venice 3200+, fino a quanto posso arrivare in o´clock?
2 - Mi consigliate questa MoBo od una Lanparty?
3 - Posso montare un dissy stock su questa scheda madre?
4 - Vorrei montare delle RAM da un milione di dollari, me lo consigliate?
5 - E´vero che i condensatori della Asrock si squagliano dopo nove mesi?
6 - Posso montare una scheda video AGP?
7 - E due?
8 - Perché non funzionano le porte USB del mio case?
9 - Ma funziona l´USB (felixmarra rispondimi solo tu)?
10 - Il sale é meglio buttarlo nell´acqua bollent o nell´acqua fredda, per salare la pasta?


:sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

CiFRa
17-12-2005, 13:29
1- fin dove arriva la tua immaginazione
2- Una birra è meglio di entrambe, a parte i conflitti con la vescica
3- Puoi sempre berlo lo Stock se non riesci a metterlo sulla mobo
4- Sono troppo scarse
5- Ma in compenso dopo 9 mesi ne spuntano di nuovi
6- Si
7- Anche tre
8- Forse perchè non le ha
9- Lascio a Felix
10- Indifferente, una volta che ci metti il sale, la temperatura di ebollizione aumenta (cerca nella discussione: abbassamento crioscopico)

1- Ma con o senza overvolt?
2-9 Allora mi compro una MSI
10- Abito al 128esimo piano. Influirá anche questo sul tempo necessario all´ebollizione dell´acqua? Ho un´alimentatore da 800W, basterá?

CiFRa
17-12-2005, 13:30
@Cifra: io ho usato la SuSE 10.0 64bit... nessun problema particolare, anzi: m'ha riconosciuto la scheda di rete e m'ha scaricato e installato gli aggiornamenti, compresi i drivers per la scheda grafica nVidia.

/modeOTon
Vado in download, tnx.
Ca@@o! Son 5 CD! :eek:
...non é che mi basta il primo?
/modeOToff

Mac4all
17-12-2005, 13:33
Myson Century
te lo chiedo perchè con alcuni ci sono delle incompatibilità con la mobo

Solertes
17-12-2005, 13:54
1- Ma con o senza overvolt?
2-9 Allora mi compro una MSI
10- Abito al 128esimo piano. Influirá anche questo sul tempo necessario all´ebollizione dell´acqua? Ho un´alimentatore da 800W, basterá?

1- Dipende dalle congiunzioni astrali....ma basta aspettare il momento giusto, luna calante ;)

2-9- Io comprerei una DFI....vuoi mettere con gli amici a dire che la ho pagata 4000 Euro,tre neon, una renna zoppa, un puntale per l'albero, dodicimila led giallo verde oro rosso fucsia, e ultimo ma non meno importante con un barattolone di vaselina accluso? La CazRock è per i pezzenti..
10- Si influisce anche quello perchè cambia la pressione atmosferica...L'alimentatore credo sarà suffuciente, sempre che sia di marca e non Spiffercazzengolden....comunque se stai al 128° piano, potresti lasciare cadere la pentola piena d'acqua dalla finestra, l'attrito con l'aria dovrebbe bastare per portarla ad ebollizione....sempre che la pentola sia lappata a specchio, possibilmente di rame e con le heat pippes.....devi trovare uno che al piano terra la afferri con le presine....secondo me Kahn dovrebbe essere in grado di farlo

CiFRa
17-12-2005, 14:00
1- Dipende dalle congiunzioni astrali....ma basta aspettare il momento giusto, luna calante ;)

2-9- Io comprerei una DFI....vuoi mettere con gli amici a dire che la ho pagata 4000 Euro,tre neon, una renna zoppa, un puntale per l'albero, dodicimila led giallo verde oro rosso fucsia, e ultimo ma non meno importante con un barattolone di vaselina accluso? La CazRock è per i pezzenti..
10- Si influisce anche quello perchè cambia la pressione atmosferica...L'alimentatore credo sarà suffuciente, sempre che sia di marca e non Spiffercazzengolden....comunque se stai al 128° piano, potresti lasciare cadere la pentola piena d'acqua dalla finestra, l'attrito con l'aria dovrebbe bastare per portarla ad ebollizione....sempre che la pentola sia lappata a specchio, possibilmente di rame e con le heat pippes.....devi trovare uno che al piano terra la afferri con le presine....secondo me Kahn dovrebbe essere in grado di farlo

1- Cacchio é nuvoloso! La Asrock é compatibile con qualche programma che mi mostri le fasi lunari?
2-9 La voglio col PCB bianco o non se ne fa niente. Mi compro la Sapphire!
10- Te lo chiedevo proprio per questo... perché l´altra volta a 3500 metri mi ero rotto le palle ad aspettare che bollisse...
Provo a buttare giú la pentola, ma non vorrei che la pesante nevicata che sta imbiancando Berlino possa giocare un ruolo determinante nella vicenda. :fagiano:

Solertes
17-12-2005, 14:12
1- Cacchio é nuvoloso! La Asrock é compatibile con qualche programma che mi mostri le fasi lunari?
2-9 La voglio col PCB bianco o non se ne fa niente. Mi compro la Sapphire!
10- Te lo chiedevo proprio per questo... perché l´altra volta a 3500 metri mi ero rotto le palle ad aspettare che bollisse...
Provo a buttare giú la pentola, ma non vorrei che la pesante nevicata che sta imbiancando Berlino possa giocare un ruolo determinante nella vicenda. :fagiano:

1- Manda una mail all'osservatorio di Monte Mario, ti sapranno dare indicazioni precise.
2- Fanno la versione Stars & Stripes che ha la bandiera americana aerografata con una bella X sopra fatta da Bush in persona nella sua fase di massima espressione intellettiva. Fanno anche la versione Las Vegas pro edition con un numero di lucine proporzionale a quelle della città da cui prende il nome....ha anche una leva a fianco che serve per gli avvii...però devi fare jackpot per avviarla....puoi anche organizzare serate con gli amici, passando il tempo ad avviare la mobo....uno spasso
10-Strano, diminuendo la pressione atmosferica, la temperatura di ebollizione dovrebbe diminuire...non è che sei tipo Michael Jackson e stai in una camera iperbarica? Il fatto che nevichi non importa, l'attrito è proporzionale al quadrato della velocità e legata ad un fattore di forma (della pentola in questo caso) che puoi assumere indicativamente in Cx=0.50 se è semisferica (tipo paiolo)....l'unica cosa a cui devi prestare attenzione sono i tacchetti del ricevitore al piano terra, non vorrei che scivolando non riuscisse ad afferrarla, vanificando il tentativo.

felixmarra
17-12-2005, 14:27
te lo chiedo perchè con alcuni ci sono delle incompatibilità con la mobo
essì, lo so... ma avendo anche quei problemi con l'auricolare non è solo un problema di incompatiblità...

felixmarra
17-12-2005, 15:34
essì, lo so... ma avendo anche quei problemi con l'auricolare non è solo un problema di incompatiblità...
lo dico piano perchè non vorrei che la sfiga mi sentisse, ma i problemi con l'auricolare sembrano risolti... sto ascoltando musica da un bel pò e non ci sono problemi. Ho anche fatto una telefonata voip con lui ed è andato tutto bene...

Ora testo ancora... alla fine la rottura più grossa era l'auricolare, il disco esterno posso usarlo via lan con la mia epia che non ha problemi... sperando che prima o poi qualche driver o bios risolva il problema (come al tempo fecero con alcune NF2).

Intanto rompo le palle via mail sia alla asrock che alla Uli...

felixmarra
17-12-2005, 15:40
Messo il bios 1.50

Il c&q si ferma a 1,3v anche per i Venice

Mi domando perchè debbano tornare indietro invece che migliorare :muro: Ritorno al 1,41c adv

peppecbr
17-12-2005, 15:56
salve raga , sono un paio di giorni che sui 2 cipset uli uno con dissi zalman è l'altro con dissi in alluminio con la sonda rilevavo temperature un po troppo alte!! infatti toccandoli con mano dopo 30 secondi col dito sopra iniziavo a scottarmi!!! :muro: anche mettendo le mani sui condensatori intorno a loro erano bollenti :mbe: eppure gli ho messo dissi migliori di quelli standard , pasta termica di marca!!! cmq ora gli ho messo una ventolina 8x8 con il flusso di aria che va sui 2 cipset , secondo me in quella zona nel mio case non c'era circlolo di aria altrimenti non si spiegherebbe , adesso le temp sono scese di 10 gradi x cipset :sofico: sempre verificate con sonda!!! :mbe:

felixmarra
17-12-2005, 16:26
Chi ha un raid 0 sul controller sata 1 e almeno 2 partizioni sui dischi? Si faccia vivo... ho una prova da fargli fare... grazie :)

davestas
17-12-2005, 16:28
Ragazzi come affidabilità, silenziosità,prestazioni, MI CONFERMATE che l'asrock ULi non ha nulla da invidiare all'Asus a8n-E??Perchè io non mi spiego il prezzo cosi basso, vusto anche che supporta entrambi gli standard vga, anche se io montero' una 6800gs :muro:

WarDuck
17-12-2005, 16:44
Ragazzi come affidabilità, silenziosità,prestazioni, MI CONFERMATE che l'asrock ULi non ha nulla da invidiare all'Asus a8n-E??Perchè io non mi spiego il prezzo cosi basso, vusto anche che supporta entrambi gli standard vga, anche se io montero' una 6800gs :muro:

Io di mio confermo.

felixmarra
17-12-2005, 16:48
MI CONFERMATE che l'asrock ULi non ha nulla da invidiare all'Asus a8n-E??
ha solo un attimo di invidia del pene, ma è in analisi da qualche tempo, sta superando la cosa...

Solertes
17-12-2005, 17:05
ha solo un attimo di invidia del pene, ma è in analisi da qualche tempo, sta superando la cosa...

Come?....La mia la ho chiamata Priapo...ed infatti è affetta da priapismo...meno male che ogni tanto gli dò un pò di C&Q per placarla...Felix, la tua dev'eesere un'esemplare sfigato :stordita:

WarDuck
17-12-2005, 17:25
Ho provato a mettere i nuovi drivers ULi (2.13) ma ho combinato un mezzo macello, ho prima disinstallato i drivers della vga, poi in modalità provvisoria (forse questo mi ha fottuto) cancellati i file rimanenti con Drivers Cleaner e disinstallato i drivers ULi per la scheda di rete e il controller AGP (seguiti da un po' di errori, forse avrei dovuto farlo dalla modalità normale).

Al riavvio c'erano ancora i drivers ULi... così li ho rimossi manualmente, ma ora nn mi fa più installare il Driver AGP :mc:

Devo ripescare la procedura per rimuovere i drivers di Windows (quando si cambiava sistema), nn mi ricordo chi l'aveva postata, ma dovrebbe poter aiutare (spero).

Torpedo
17-12-2005, 17:38
Devo ripescare la procedura per rimuovere i drivers di Windows (quando si cambiava sistema), nn mi ricordo chi l'aveva postata, ma dovrebbe poter aiutare (spero).
E' nella prima pagina di questo thread... ;)

Taxon
17-12-2005, 17:42
Grazie cmq x il supporto...
Porto al negozio se la vedono loro, non posso perderci la salute...
Spero che in futuro ci scambieremo informazioni più interessanti, ad esempio sull'OC... ;)

Fai l'ultima prova , metti una vga pci e vedi se boota , alcune volte va in errore (e' capitato anche a me) sembrando che si fosse scassato qualcosa.
Altrimenti pensa alla salute , prendi una bella aspirina e stasera alla john travolta in qualche disco ad ubriacarti alla facciaccia dell'asrock....non spendere tanto altrimenti la vga come fai a ricomprarla ? :Prrr: :ciapet:
Ovviamente scherzo , in bocca al lupo e prova quel che ti ho scritto.
Ciao

blackmesa
17-12-2005, 17:43
Chi ha un raid 0 sul controller sata 1 e almeno 2 partizioni sui dischi? Si faccia vivo... ho una prova da fargli fare... grazie :)




Dimmi

felixmarra
17-12-2005, 17:46
Ora ve ne dico un'altra :asd:

File da circa 700MB copiato da una partizione dei dischi sata (in raid 0) ad un'altra. Risultato? L'mp3 con winamp scatta di brutto e il mouse (usb mx510) va a scatti... Stesso lavoro sul disco eide: nessun problema.

Al che ho provato a farlo fare anche a mio fratello che ha un raid 0. Risultato? L'mp3 non salta e il mouse (usb mx500) è fluido...

Differenza tra le nostre macchine sono i dischi fissi, lui ha degli Hitachi, io dei Samsung, ma non credo proprio che siano loro.

Che dite? Lancio dalla finestra questa mobo? ;)

goten
17-12-2005, 17:47
oggi ho montato tutto e ora sono un felice possessore di questa scheda madre :)

felixmarra
17-12-2005, 17:48
Dimmi
fai partire un mp3 con winamp, poi sposta un file grande da una partizione del raid all'altra e dimmi che succede all'audio... e se hai un mouse usb muovilo un pò magari.

Grazie ;)

P.S. sopra vedi i miei risultati e quelli di una macchina pressochè identica...

blackmesa
17-12-2005, 17:52
fai partire un mp3 con winamp, poi sposta un file grande da una partizione del raid all'altra e dimmi che succede all'audio... e se hai un mouse usb muovilo un pò magari.

Grazie ;)

P.S. sopra vedi i miei risultati e quelli di una macchina pressochè identica...
tutto perfetto non succede nulla

Taxon
17-12-2005, 17:57
Ora ve ne dico un'altra :asd:

File da circa 700MB copiato da una partizione dei dischi sata (in raid 0) ad un'altra. Risultato? L'mp3 con winamp scatta di brutto e il mouse (usb mx510) va a scatti... Stesso lavoro sul disco eide: nessun problema.

Al che ho provato a farlo fare anche a mio fratello che ha un raid 0. Risultato? L'mp3 non salta e il mouse (usb mx500) è fluido...

Differenza tra le nostre macchine sono i dischi fissi, lui ha degli Hitachi, io dei Samsung, ma non credo proprio che siano loro.

Che dite? Lancio dalla finestra questa mobo? ;)

Aspe' , che vga hai ? A me lo faceva con la x700pro pci-e , ho dovuto cambiare il refresh rate delle ram , prova e fammi sapere , mi sembra che lo settavo a 200mhz 15.8us

felixmarra
17-12-2005, 17:59
tutto perfetto non succede nulla
che dischi in raid 0 hai?

EDIT: fagiano, visto la firma :fagiano: hai dei Western digital...

Grazie della prova, ero sicuro anche io che non avresti avuto problemi :)

felixmarra
17-12-2005, 18:00
Aspe' , che vga hai ? A me lo faceva con la x700pro pci-e , ho dovuto cambiare il refresh rate delle ram , prova e fammi sapere , mi sembra che lo settavo a 200mhz 15.8us
9800 PRO aiw

refresh rate delle ram della scheda video dici? :confused:

Anche blackmesa ha una 9800PRO :stordita:

usotapioca
17-12-2005, 18:13
quando la butti dalla finestra tienimi il chip del bios... devo fare qualche esperimento!! :D

felixmarra
17-12-2005, 18:16
quando la butti dalla finestra tienimi il chip del bios... devo fare qualche esperimento!! :D
ne dovrei avere due o tre in giro per casa, sono di nf2... dovrebbero andare bene anche per questa se le capacità sono uguali :asd:

davestas
17-12-2005, 18:17
ha solo un attimo di invidia del pene, ma è in analisi da qualche tempo, sta superando la cosa...

certo che è cosi difficile avere una risposta seria... :rolleyes:

felixmarra
17-12-2005, 18:32
certo che è cosi difficile avere una risposta seria... :rolleyes:
soprattutto quando ti è già stata data :rolleyes:

ma che fumi? ma se è tutta passiva come fa a non essere silenziosa?

Per il resto come affidabilità non vedo dove sia il problema, sul discorso M2 è ovvio che se la compri SOLO per quello tanto vale che ti compri una M2 nativa, ma se invece la vedi correttamente, ossia un "bonus" è tanto di guadagnato... ora è un'ottima mobo per 939, in futuro *potrebbe diventare* una discreta mobo per M2.

Di dissipatori buoni, poco costosi, performanti e che non pesano 1Kg ce ne sono a bizzeffe... se poi lo vuoi col led è un altro discorso, lì il peso è proporzionale alla tamarraggine e inversamente proporzionale all'abbassamento di temperatura che ottieni su cpu come queste che scaldano nulla.

Poi ripeto, ciascuno la veda come vuole e soprattutto compri quello che vuole, ci mancherebbe... io sono per il libero mercato, peccato che ci hanno dimostrato che è utopia.

E come chiosa: il fatto di possedere una scheda madre, la 939dual sata2 in oggetto, non ci fa automaticamente conoscere tutte le altre schede sul mercato da poterti fare paragoni per conto tuo.
Quando abbiamo scelto l'abbiamo fatto in funzione delle NOSTRE idee e necessità, cosa che tu a quanto pare non sei in grado di fare o chiedi talmente tanto la pappa pronta che la vuoi pure digerita e cagata bella fumante.

Stessa cosa per i possessori dell'altra scheda per cui chiedi il confronto.

CiFRa
17-12-2005, 18:47
salve raga , sono un paio di giorni che sui 2 cipset uli uno con dissi zalman è l'altro con dissi in alluminio con la sonda rilevavo temperature un po troppo alte!! infatti toccandoli con mano dopo 30 secondi col dito sopra iniziavo a scottarmi!!! :muro: anche mettendo le mani sui condensatori intorno a loro erano bollenti :mbe: eppure gli ho messo dissi migliori di quelli standard , pasta termica di marca!!! cmq ora gli ho messo una ventolina 8x8 con il flusso di aria che va sui 2 cipset , secondo me in quella zona nel mio case non c'era circlolo di aria altrimenti non si spiegherebbe , adesso le temp sono scese di 10 gradi x cipset :sofico: sempre verificate con sonda!!! :mbe:

Non é che hai esagerato con la pasta?

CiFRa
17-12-2005, 18:56
Ora ve ne dico un'altra :asd:

File da circa 700MB copiato da una partizione dei dischi sata (in raid 0) ad un'altra. Risultato? L'mp3 con winamp scatta di brutto e il mouse (usb mx510) va a scatti... Stesso lavoro sul disco eide: nessun problema.

Al che ho provato a farlo fare anche a mio fratello che ha un raid 0. Risultato? L'mp3 non salta e il mouse (usb mx500) è fluido...

Differenza tra le nostre macchine sono i dischi fissi, lui ha degli Hitachi, io dei Samsung, ma non credo proprio che siano loro.

Che dite? Lancio dalla finestra questa mobo? ;)

Non so...
...da parte mia ti posso dire che una volta sono impazzito a mettere daccordo una Abit BE6 con un HD IBM ICL35. Il problema era proprio l´accoppiata Mobo/HD

ezio79
17-12-2005, 18:58
Non é che hai esagerato con la pasta?
l'eccesso di pasta ha un effetto "isolante" mentre il dissy era caldo per cui mi sembra strano

felixmarra
17-12-2005, 19:06
Non so...
...da parte mia ti posso dire che una volta sono impazzito a mettere daccordo una Abit BE6 con un HD IBM ICL35. Il problema era proprio l´accoppiata Mobo/HD
taglio la testa al toro, domani mattina (ora non ne ho veramente voglia) faccio finalmente quel maledetto cambio di mobo che non ho più avuto voglia di fare.

Ora vado a cucinare una bella torta al cioccolato :cool:
Devo migliorare i dolci che sono un pò scarso :D

bartolino3200
17-12-2005, 19:21
taglio la testa al toro, domani mattina (ora non ne ho veramente voglia) faccio finalmente quel maledetto cambio di mobo che non ho più avuto voglia di fare.

Ora vado a cucinare una bella torta al cioccolato :cool:
Devo migliorare i dolci che sono un pò scarso :D

:sbav:
Peccato che non mi possa mandare una fetta per e-mail :incazzed:

Mettici la ricetta almeno :asd:

CiFRa
17-12-2005, 19:24
http://www.asus.de/products4.aspx?l1=2&l2=8&l3=0&model=961&modelmenu=1
La mia bella 939 Dual sata2, si merita un regaluzzo di Natale!

...oppure funzionano solo le X300? :sofico:

davestas
17-12-2005, 19:27
soprattutto quando ti è già stata data :rolleyes:



E come chiosa: il fatto di possedere una scheda madre, la 939dual sata2 in oggetto, non ci fa automaticamente conoscere tutte le altre schede sul mercato da poterti fare paragoni per conto tuo.
Quando abbiamo scelto l'abbiamo fatto in funzione delle NOSTRE idee e necessità, cosa che tu a quanto pare non sei in grado di fare o chiedi talmente tanto la pappa pronta che la vuoi pure digerita e cagata bella fumante.

Stessa cosa per i possessori dell'altra scheda per cui chiedi il confronto.
si ma non ho capito se questa mobo ha bisogno di un dissipatore, visto che la compreri per risparmiare poi prendere anche il dissi mi sembra poi inconveniente...tanto vale che prenda allora l'Asus a8n-E.
Volevo solo sapere GIGALAN che roba è ....

Franx1508
17-12-2005, 19:28
[QUOTE=CiFRa]http://www.asus.de/products4.aspx?l1=2&l2=8&l3=0&model=961&modelmenu=1
[QUOTE]
ottima come scheda che non ha senso di esistere.

felixmarra
17-12-2005, 19:33
si ma non ho capito se questa mobo ha bisogno di un dissipatore, visto che la compreri per risparmiare poi prendere anche il dissi mi sembra poi inconveniente...tanto vale che prenda allora l'Asus a8n-E.
ma di che dissipatore parli?
Volevo solo sapere GIGALAN che roba è ....
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18

CiFRa
17-12-2005, 19:35
[QUOTE=CiFRa]http://www.asus.de/products4.aspx?l1=2&l2=8&l3=0&model=961&modelmenu=1
[QUOTE]
ottima come scheda che non ha senso di esistere.

Dipende cosa ci fai col PC :D

CiFRa
17-12-2005, 19:37
ma di che dissipatore parli?


Ma almeno uno scolapasta, lo danno in bundle?

Franx1508
17-12-2005, 19:39
[QUOTE=Franx1508][QUOTE=CiFRa]http://www.asus.de/products4.aspx?l1=2&l2=8&l3=0&model=961&modelmenu=1


Dipende cosa ci fai col PC :D
tu che ci fai?

CiFRa
17-12-2005, 19:42
[QUOTE=CiFRa][QUOTE=Franx1508]
tu che ci fai?

Non gioco a Sparacazz4 ad esempio... mi serve una scheda video passiva, che abbia il VideoIN per poter fare qualche lavoro su una montagna di filmati che devo/voglio digitalizzare...

...cosa dici, mi prendo una bella nVidia e sfrutto il Purevideo? :rotfl:

Franx1508
17-12-2005, 19:44
[QUOTE=Franx1508][QUOTE=CiFRa]

Non gioco a Sparacazz4 ad esempio... mi serve una scheda video passiva, che abbia il VideoIN per poter fare qualche lavoro su una montagna di filmati che devo/voglio digitalizzare...

...cosa dici, mi prendo una bella nVidia e sfrutto il Purevideo? :rotfl:
a giochi a sparaincul.... :sofico:
cmq meglio le ati.

jp77
17-12-2005, 19:46
[QUOTE=Franx1508][QUOTE=CiFRa]

Non gioco a Sparacazz4 ad esempio... mi serve una scheda video passiva, che abbia il VideoIN per poter fare qualche lavoro su una montagna di filmati che devo/voglio digitalizzare...

...cosa dici, mi prendo una bella nVidia e sfrutto il Purevideo? :rotfl:


giusto per stare OT...ti sconsiglio le Asus passive scaldano troppo....meglio Gigabyte fa delle ottime schede passive....

felixmarra
17-12-2005, 19:48
mi serve una scheda video passiva
Guarda qui (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_182&products_id=1749)

CiFRa
17-12-2005, 19:49
a giochi a sparaincul.... :sofico:


Ho comprato il joystick VASELINATOR apposta...


cmq meglio le ati.

Quale allora?

CiFRa
17-12-2005, 19:51
[QUOTE=CiFRa][QUOTE=Franx1508]


giusto per stare OT...ti sconsiglio le Asus passive scaldano troppo....meglio Gigabyte fa delle ottime schede passive....

:mad:
...quella peró non ha il disspatore rotante Goldrake edition! :cry:

Sto aspettando una X1x00 passiva... che faccio aspetto ancora? :confused:

CiFRa
17-12-2005, 19:55
Guarda qui (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_182&products_id=1749)

Bello!
Peró...
A) Costa qualche Euro...
B) Mi gioco la garanzia

Quella X1600XT viene 192€. E´ una scelta sbagliata? Perché?

E andiamo di OT :rolleyes:

felixmarra
17-12-2005, 19:58
Bello!
Peró...
A) Costa qualche Euro...
B) Mi gioco la garanzia

A) ma almeno non sei costretto a scegliere sempre tra le passive, la fai tu... che poi sono gli stessi dissipatori commerciali che a parte paghi 20/25 euro, ma montati sulla scheda di fabbrica li paghi 40/50 euro in più di quelle identiche ma con dissi attivo...
B) perchè? :mbe: :confused: ho sempre cambiato i dissipatori alle mie schede video...

CiFRa
17-12-2005, 20:02
A) ma almeno non sei costretto a scegliere sempre tra le passive, la fai tu... che poi sono gli stessi dissipatori commerciali che a parte paghi 20/25 euro, ma montati sulla scheda di fabbrica li paghi 40/50 euro in più di quelle identiche ma con dissi attivo...
B) perchè? :mbe: :confused: ho sempre cambiato i dissipatori alle mie schede video...

A) Una 1600XT la trovo come minimo a 170€ (22€ di differenza quindi)
B) In teoria é cosí... poi ovvio che rimandandola indietro col dissi originale rimontato, magari non se ne accorgono...

felixmarra
17-12-2005, 20:05
B) In teoria é cosí... poi ovvio che rimandandola indietro col dissi originale rimontato, magari non se ne accorgono...
ma fidati che manco le guardano...gli costa più un gruppo di persone che facciano i test che mandartene indietro una nuova.

su A dipende dai modelli, cmq ricordati che almeno non sei schiavo della casa che monta o meno i dissy passivi, ma puoi scegliere tu... e per me questo non ha prezzo :)

CiFRa
17-12-2005, 20:15
ma fidati che manco le guardano...gli costa più un gruppo di persone che facciano i test che mandartene indietro una nuova.

su A dipende dai modelli, cmq ricordati che almeno non sei schiavo della casa che monta o meno i dissy passivi, ma puoi scegliere tu... e per me questo non ha prezzo :)

In teoria tutto giusto... peró io trovo una Sapphire a 172 Euro e il VM-102 per 27€ (il VM101 non lo trovo).
In pratica 5 Euro in piú che quella Asus :confused:

Solertes
17-12-2005, 20:16
Guarda qui (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_182&products_id=1749)

ma LoL lo stesso dissi che gli avevo consigliato io a CiFRuzzo.....

bartolino3200
17-12-2005, 20:24
ma LoL lo stesso dissi che gli avevo consigliato io a CiFRuzzo.....

E' davvero bello, anche se per le ram mi viene qualche dubbio, come le raffreddi?

Franx1508
17-12-2005, 20:58
Ho comprato il joystick VASELINATOR apposta...



Quale allora?
allora mi raccomando SCHEDA con raffreddamento PASSIVO... :ciapet:

CiFRa
17-12-2005, 20:59
allora mi raccomando SCHEDA con raffreddamento PASSIVO... :ciapet:

Assolutamente si!
...di attivo basto io! :p

bartolino3200
17-12-2005, 21:36
Chi ha provato il bios 1.50C?

CiFRa
17-12-2005, 22:40
Chi ha provato il bios 1.50C?

Io no.
Che ha di speciale?

bartolino3200
17-12-2005, 22:49
Io no.
Che ha di speciale?

Tiene il vcore @1.1 cosa che 1.50 asrock non fa.
Inoltre dovrebbe aumentare in alcuni casi la compatibilità ram @1T come l' 1.50 Asrock.

CiFRa
17-12-2005, 22:53
Tiene il vcore @1.1 cosa che 1.50 asrock non fa.
Inoltre dovrebbe aumentare in alcuni casi la compatibilità ram @1T come l' 1.50 Asrock.

Mpf!
...preferisco rmclock a 0,9v.
Il BIOS perfetto é meglio scordarcelo... non esisterá mai probabilmente.
´fanculo all´Asus!

felixmarra
17-12-2005, 23:05
Tiene il vcore @1.1 cosa che 1.50 asrock non fa.
Inoltre dovrebbe aumentare in alcuni casi la compatibilità ram @1T come l' 1.50 Asrock.
provo domani anche se non ci perderò tutta la giornata come oggi, venerdì ho un esame che voglio passare assolutamente...

Intanto la torta è venuta uno spettacolo :cool: la gente che era a cena (perchè io, ricordiamolo, non ho una vita sociale) ha apprezzato :D E' finita :cry: manco un pezzetto per domani mattina mi hanno lasciato sti infami :cry:

Solertes
17-12-2005, 23:26
Lo ho fatto mentre guardavo i goals alla TV...e un'immanità di processi aperti..tranne quello di biscardi :Prrr:
http://img215.imageshack.us/img215/1446/opteron29009jt.jpg (http://imageshack.us)

davestas
17-12-2005, 23:33
[QUOTE=Franx1508][QUOTE=CiFRa]http://www.asus.de/products4.aspx?l1=2&l2=8&l3=0&model=961&modelmenu=1


Dipende cosa ci fai col PC :D

Gioco,p2p e poco Editing. Vorrei sapere quali se rispetto All'Asus a8n-E l'asrock come stabilità,silenziosità non abbia nulla da invidiare...

bartolino3200
17-12-2005, 23:42
provo domani anche se non ci perderò tutta la giornata come oggi, venerdì ho un esame che voglio passare assolutamente...

Intanto la torta è venuta uno spettacolo :cool: la gente che era a cena (perchè io, ricordiamolo, non ho una vita sociale) ha apprezzato :D E' finita :cry: manco un pezzetto per domani mattina mi hanno lasciato sti infami :cry:

Dai precedenza all' esame ;)
Peccato per la torta, non sapevo fossi pure un buon cuoco...

CiFRa
17-12-2005, 23:47
[QUOTE=CiFRa][QUOTE=Franx1508]

Gioco,p2p e poco Editing. Vorrei sapere quali se rispetto All'Asus a8n-E l'asrock come stabilità,silenziosità non abbia nulla da invidiare...

Per quanto riguarda la silenziositá e la stabilitá, questa mobo non ha nulla da invidiare verso qualsiasi altra scheda madre. Compreso quelle che costano come un rene.

felixmarra
18-12-2005, 00:00
Gioco,p2p e poco Editing. Vorrei sapere quali se rispetto All'Asus a8n-E l'asrock come stabilità,silenziosità non abbia nulla da invidiare...
ma ancora? e che palle :muro:

Ascolta, te lo dico con paroline semplici semplici: la asrock non ha nessuna ventola. Capisci? Ha tutti i dissipatori passivi, niente ventoline, niente cose che si muovono... questo vuol dire che non può fare rumore, non ne ha modo, non c'è nulla che possa fargli emettere 1 solo dB/A.

Ora, se hai capito questa cosa il passo successivo è capire che non puoi paragonare questa mobo "come silenziosità" con un'altra. Lei è muta! Mi hai seguito?

Spiego ancora meglio: tra uno che non dice nulla e uno che non parla, chi è più silenzioso? Ovviamente vale l'ipotesi che nessuno dei due soffra di meteorismo...

Circa la stabilità: se la usi a default è una normale scheda madre come tutte le altre.

Vuoi capire che la scelta la devi fare tu??? Vedi cosa ti serve, attivi, se li hai, i neuroni (al massimo due criceti su una ruota da impantarti li possiamo trovare) e decidi :) Non è difficile :) Emilio Fede è direttore di un telegiornale, vuoi che tu non riesca a comprarti una mobo da solo? ;)

Siamo tutti con te :) Facci sapere come è andata :) Sei tutti noi :)

Faethon
18-12-2005, 00:19
@FelixMarra

Ora vedi perchè avevo avvisato che sarebbe stata la fine di questo 3d?E aspetta a vedere cosa succederà se la compra... :D

Taxon
18-12-2005, 02:48
9800 PRO aiw

refresh rate delle ram della scheda video dici? :confused:

Anche blackmesa ha una 9800PRO :stordita:

No , delle ddr della mobo...apri A64TWEAKER oppure CENTRAL BRAIN e setta diversamente il refresh rate...vedi se ti funziona :sperem:

Mac4all
18-12-2005, 08:52
Buongiorno a tutti!Ho ricevuto una mail-offerta stamattina per 2x1gb s3+ pc3200 a 69euro l'una,faccio giusto un pensierino per la mia configurazione,credo vanno bene per la madre,confermate?Non voglio comprarle per poi scoprire che sono incompatibili con la mobo...Grazie

Giannino
18-12-2005, 09:00
[QUOTE=CiFRa][QUOTE=Franx1508]

Gioco,p2p e poco Editing. Vorrei sapere quali se rispetto All'Asus a8n-E l'asrock come stabilità,silenziosità non abbia nulla da invidiare...

Pur non condividendo i modi di Felix, devo dire che te la sei cercata.
Le tue domande non possono qui' avere risposta.
Questo forum non si occupa di confronti fra schede madri e quando anche fosse è la tua opinione che deve convicerti sulla bontà o meno di un prodotto.
Non so se te ne rendi conto ma hai chiesto: "Acquaiuo' cumme' l'acqua?"

Leggi un pò di pagine di questo forum, a partire dalla prima, e fai le tue valutazioni. :read: :read: :read:
Personalmente ho fatto così e sono felice possessore di questa scheda, ma magari se avessi preso la Asus a8n-E ero ancora più felice ....... :doh:

All'uopo ho modificato la mia firma ed invito a fare lo stesso a chi è più presente sul forum.

Giannino
18-12-2005, 09:20
Ed è il turno della mia richiesta :help:
Speriamo che non mi rimandiate alla prima pagina :) :) :)

Ho installato da qualche giorno un HD Maxtor Sata2 da 160 Gb migrando il sistema da un vecchio IDE.
Ho installato i driver Sata2 (prima quelli dal cd e poi quelli dal sito Asrock) ed il disco viene visto come unità rimovibile nella tray di XP.
Nel bios, per verificare che fosse attivato il Sata2, ho disabilitato il controller Sata.

Il sistema funziona correttamente, solo che talvolta, in modalità random, al boot mi dice che manca il SO, senza modificare alcunchè riavvio e riprende a funzionare regolarmente.

Niente di chè, ma mi dà un pò fastidio.
Grazie per le eventuali risposte.

Faethon
18-12-2005, 09:24
al boot mi dice che manca il SO, senza modificare alcunchè riavvio e riprende a funzionare regolarmente.

Idem con Maxtor Diamond plus 9 SATA (1).Comincia a credere che ha a che fare con i Maxtor come con gli nforce 4...

felixmarra
18-12-2005, 09:29
Nel bios, per verificare che fosse attivato il Sata2, ho disabilitato il controller Sata.
:confused:
Il sistema funziona correttamente, solo che talvolta, in modalità random, al boot mi dice che manca il SO, senza modificare alcunchè riavvio e riprende a funzionare regolarmente.
e riattivalo, no? :confused:

Non riesco a capire l'utilità di controllare una cosa che funziona disabilitandola :confused:

sirhaplo
18-12-2005, 10:01
Procedura nel caso si cambi l'hardware e non si vuole formattare (by Solertes):

bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
(se non trovate questa cartella, createla)
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.

Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.

Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.


Ciao a tutti, ho appena preso sta scheda.
Non volendo formattare passando da un XP2800+ a quest sk coon 3200+ ho seguito la procedura sopra, ma windows appena dopo il logo con la barra mi da PAGE_FAULT_VIOLATION.
Ho già testato il sistema con un boot di knoppix e sembra funzionare bene senza problemi.

Avete idee in merito ? E' già successo a qualcuno ?

Giannino
18-12-2005, 10:12
:confused:

e riattivalo, no? :confused:

Non riesco a capire l'utilità di controllare una cosa che funziona disabilitandola :confused:

:muro: Mi sono espresso male !!!

Ho disattivato il sata1 controller per "obbligarla" ad usare il sata2 perchè da qualche parte nel manuale dice che se non trova i driver sata2 il disco funziona in sata1.

Insomma sono sicuro che il mio disco opera in modalità sata2 ma il piccolo problema è che talvolta inspiegabilmente il sistema non si avvia.

NLDoMy
18-12-2005, 10:20
domande e consigli:

1) scusate che vantaggi da' il k8 combo? dual processor?

2) consigliabile la mobo del 3d /o/ la "k8 combo" come prestazioni/sviluppo tecnologie?

3) supporta/no opteronx2?

4) domanda sui dissipatori passivi montati su mobo asork: prendendo ad esempio l'uso di un opteron (1.80/2mb-cache)@2200mhz quindi un clock non troppo spinto, meglio sostituirli?



applicazioni usate: soft per presentazioni multimediali, gaming, ritocco immagini, un po' di linuxxo niente di che :D

scheda video in uso una x800se

Nickmanit
18-12-2005, 10:38
Incredibile..! :D
Ci siamo:
3200 venice Try 167€
ASrock 939dual sata2
Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400 87
Western Digital 160GB SATAII 7200rpm 8MB
Pioneer DVR-110D-BK 16x black bulk
Artic freezer 64 PRO
LC Power 420W SATA silent 12cm black
Case thermaltake SOPRANO 84€
Nvidia 6600 128MB PCI-E Point of View retail
=700€

C'è qualche incompatibilità fra i componenti?
A fare un multiboot con 2o3 XP, non ci saranno problemi,no?
Problemi nel montaggio del dissy?Spazio?diversi hanno stesso dissy e stessa mobo ed è ok.. :)
L'ali dovrà alimentare un display a caratteri supplementare da 20colonne e 4 righe e 1 floppy,un lett cd un master cd-r e master dvd.
C'è solo un connettore sata sulla mobo, esatto?Quindi in fututo no RAID?
I connettori dell ali
24 pin, 4 pin, 2 x Floppy, 7 x Molex, 1 x SATA, 1 x 6 pin server.
Sono abbastanza no?
Le ventole del case saranno dwvoltate con apposito riduttore molex 4.3 pin in caso di eccessivo rumore..
saluti :)

Faethon
18-12-2005, 10:41
Ho disattivato il sata1 controller per "obbligarla" ad usare il sata2 perchè da qualche parte nel manuale dice che se non trova i driver sata2 il disco funziona in sata1.

Figurati!Io invece ho il SATA2 disabilitato e il disco sul connettore SATA 1.

1) scusate che vantaggi da' il k8 combo? dual processor?

Mi sa che hai sbagliato thread,visto che qui nessuno ha la K8 combo.Non è un thread per qualsiasi mobo AsRock.

bartolino3200
18-12-2005, 10:56
Incredibile..! :D
Ci siamo:
3200 venice Try 167€
ASrock 939dual sata2
Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400 87
Western Digital 160GB SATAII 7200rpm 8MB
Pioneer DVR-110D-BK 16x black bulk
Artic freezer 64 PRO
LC Power 420W SATA silent 12cm black
Case thermaltake SOPRANO 84€
Nvidia 6600 128MB PCI-E Point of View retail
=700€

C'è qualche incompatibilità fra i componenti?
A fare un multiboot con 2o3 XP, non ci saranno problemi,no?
Problemi nel montaggio del dissy?Spazio?diversi hanno stesso dissy e stessa mobo ed è ok.. :)
L'ali dovrà alimentare un display a caratteri supplementare da 20colonne e 4 righe e 1 floppy,un lett cd un master cd-r e master dvd.
C'è solo un connettore sata sulla mobo, esatto?Quindi in fututo no RAID?
I connettori dell ali
24 pin, 4 pin, 2 x Floppy, 7 x Molex, 1 x SATA, 1 x 6 pin server.
Sono abbastanza no?
Le ventole del case saranno dwvoltate con apposito riduttore molex 4.3 pin in caso di eccessivo rumore..
saluti :)

Cambia alimentatore, prendi almeno LC power da 550 giant, con ventola da 14.
I Sata su questa mobo sono due su Sata1 in Raid, e uno su Sata2.
Per il resto nessun problema, tranne per il fatto chhe come al solito non leggete la prima pagina e fate figuracce degne di ragazzini distratti.
Scusa la durezza, ma credimi c' è gente che ti risponderebbe peggio senza nemmeno venirti incontro sui tuoi quesiti e non a torto.
Ora come penitenza leggiti la prima pagina tutta d' un soffio... ;) e non solo il primo post. Tutti i post della prima pagina e ne saprai molto di più.
Ciao.

felixmarra
18-12-2005, 11:01
1) C'è qualche incompatibilità fra i componenti?
2) A fare un multiboot con 2o3 XP, non ci saranno problemi,no?
3) Problemi nel montaggio del dissy?Spazio?diversi hanno stesso dissy e stessa mobo ed è ok.. :)
4) C'è solo un connettore sata sulla mobo, esatto?Quindi in fututo no RAID?
5) I connettori dell ali
24 pin, 4 pin, 2 x Floppy, 7 x Molex, 1 x SATA, 1 x 6 pin server.
Sono abbastanza no?
6) Le ventole del case saranno dwvoltate con apposito riduttore molex 4.3 pin in caso di eccessivo rumore..
saluti :)
1) mi si è rotta la sfera di cristallo, prova a chiedere a Cifra di leggerti i tarocchi, oppure a Solertes se ti va un attimo in trans a chiedere agli spiriti erranti.
2) non dipende dalla mobo e per windows c'è la sezione apposita, qui sei OT
3) se diversi hanno il dissy ed è ok che minchia chiedi se ci sono problemi? Ti sei già dato la risposta...
4) Ma le leggete le caratteristiche tecniche di quello che comprate?
5) Ma che ne sappiamo se sono abbastanza o no... dipende quello che ci monti! E cmq gli alimentatori hanno apposita sezione, qui sei OT
6) E quanto le riduci da 4 pin a 3 pin credi che queste si downvoltino? Cmq anche per questo c'è la sezione apposita (silent PC), qui sei OT

felixmarra
18-12-2005, 11:04
domande e consigli:

1) scusate che vantaggi da' il k8 combo? dual processor?

2) consigliabile la mobo del 3d /o/ la "k8 combo" come prestazioni/sviluppo tecnologie?

3) supporta/no opteronx2?

4) domanda sui dissipatori passivi montati su mobo asork: prendendo ad esempio l'uso di un opteron (1.80/2mb-cache)@2200mhz quindi un clock non troppo spinto, meglio sostituirli?

1) chiedi nel 3D della K8 se c'è...
2) Idem come sopra
3) Le specifiche tecniche le hanno inventate per questo
4) Dipende dall'areazione del tuo case e da tante altre variabili, quando monti vedi la temperatura e decidi

bartolino3200
18-12-2005, 11:04
Ed è il turno della mia richiesta :help:
Speriamo che non mi rimandiate alla prima pagina :) :) :)

Ho installato da qualche giorno un HD Maxtor Sata2 da 160 Gb migrando il sistema da un vecchio IDE.
Ho installato i driver Sata2 (prima quelli dal cd e poi quelli dal sito Asrock) ed il disco viene visto come unità rimovibile nella tray di XP.
Nel bios, per verificare che fosse attivato il Sata2, ho disabilitato il controller Sata.

Il sistema funziona correttamente, solo che talvolta, in modalità random, al boot mi dice che manca il SO, senza modificare alcunchè riavvio e riprende a funzionare regolarmente.

Niente di chè, ma mi dà un pò fastidio.
Grazie per le eventuali risposte.

il disco viene visto come unità rimovibile nella tray di XP.
Questo è assolutamente normale. Sarebbe strano il contrario, nascondi l' icona se proprio di provoca prurito e reazioni allergiche ;)
Secondo me hai fatto un po' di casino e buono che no ti sia saltato il MBR.
Tu immagina che io ho il SO sul raid ed ho un terzo disco Sata2, sul quale ci sono ad esempio le cartelle temp di Archicad, photoshop, opera e documenti ecc.
Bene se disattivo il controller Sata2, mi da lo stesso problema, ossia mi dice SO mancante. Questo perchè non trova più alcune cartelle e file fondamentali forse. Se lo riattivo tutto funziona a dovere.
Sui driver, ci sono sul sito Asrock gli ultimi aggiornati.
Un consiglio? Format c:
Infatti qualche casino su MBR lo avrai combinato, almeno credo.