PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

davestas
29-05-2006, 10:27
Imposta il disco come SATA e NON come IDE da BIOS
Probabilmente l'installazione di Win comincia già a scrivere su disco in quanto lo vede come IDE, però non lo gestisce bene e quindi genera errori. Se invece il disco è visto come SATA, win "aspetta" di avere dei driver per poterci scrivere sopra.
Prova anche a collegare il disco invece che sul canale SATA2 su uno dei due canali SATA.
Comunque l'ipotesi del CD di win danneggiato è sempre possibile

Nel bios ho settato come Sata, ma niente mi dà sempre lo stesso errore, inoltre premo F6 quando esce scritto ma non accade npassa alla richiesto del rpristino che pero' funzione premendo F10 mi pare poi continua a caricare altra roba come detto fino a quando compare fdisk.sys DANNEGGIATO... :help: :cry:

Delgado
29-05-2006, 10:29
Sta mobo a volte mi fà incazzare sul serio...le mie A-Data 2*1GB Samsung UCCC (come le tue HZ) tengono col divisore a 166 230.7Mhz 3-4-4-8 1T rock solid...ho comprato un OCZ DDR Booster per tentare il sincrono (la cpu stà a 282*9) o magari usare il divisore a 166 col moltiplicatore a 8 (317*8-> 263Mhz) ma nulla...e sono arrivato fino a dare 3,3V alle memorie, oltre non mi sembrava il caso...NULLA di NULLA...l'eventuale nuova voce nel bioS non cambierà niente secondo me, oggi mi sono svegliato pessimista... :cry:

una semplice curiosità, con che alimentatore lo usi ??
con un enermax 600w vado tranquillo ?? voglio acquistarlo pure io sto ddr booster per l'asrocchina per vedere se tiro fuori qualcosa in più dalle crucial...

Drakogian
29-05-2006, 10:32
Lelevt il problema è che quando esce la scritta di F6,io premo ma non accade nulla, continua a caricare driver "preliminari" cioè roba ATAPI,Mountain o come si chiama ecc. Poi ad un certo punto punto esce fdisk.sys danneggiato e mi dice che riavvia...
Che devo fare quindi???
Lo fa perchè appunto forse non riconosce il sata2 bene visto che io la prassi da eseguire normalmente non la riesco a fare e cioè il caricamento dei driver tramite F6??? :mbe: :help:

fdisk.sys danneggiato:

Puo dipendere:

1. CD di installazione danneggiato.
2. CD-ROM non funzionante o collegato male.
3. Problemi di ram. Prova a cambiare slot o con un solo banco.

davestas
29-05-2006, 10:45
per cd intendi quello di WINXP service pack2, l'unico oltre a quello della mobo AsRockDualSata2....

Drakogian
29-05-2006, 10:46
Ho visto che nessuno ha cagato molto questo mio intervento, compreso Drakogian... :ciapet:

Intanto premetto col dirvi che nel complesso Super PI 1MB, Benchmark memoria Everest e Benchmark memoria Sandra 2K7 ho ottenuto le migliori prestazioni con il TRAS posto a 8.

Ricordo che le mie A-Data 2*1GB (Samsung UCCC) stanno a 230,7Mhz 3-4-4-8 1T

Facendo una graduatoria, sarebbe così:

3-4-4-8
3-4-4-7
3-4-4-9
3-4-4-10

Dopo aver scelto di mantenere il settaggio di TRAS ad 8 sono passato ad agire su quel parametro TRWT a cui vi accennavo, tramite A64Info...ponendolo a 1 il sistema si riavvia istantaneamente, allora l'ho posto a 2...ecco le differenze di performances:

230,7Mhz 3-4-4-8 1T TRWT->4

Super PI 1MB-> 35.140 s (Core 1) - 35.140 s (Core 2)

Everest Ultimate Edition 2.80.534

Lettura: 6873 MB/s
Scrittura: 6930 MB/s
Copia: 5544 MB/s
Latenza: 55,3 ns

Sandra 2K7

Banda: 5873 MB/s (INT) - 5845 MB/s (FLOAT)
Latenza: Core 1-> 81 ns (FV 67,6) Core 2-> 80 ns (FV 67,2)

E adesso gli altri test...

230,7Mhz 3-4-4-8 1T TRWT->2

Super PI 1MB-> 34.781 s (Core 1) - 34.797 s (Core 2)

Everest Ultimate Edition 2.80.534

Lettura: 6873 MB/s
Scrittura: 6930 MB/s
Copia: 5819 MB/s
Latenza: 55 ns

Sandra 2K7

Banda: 6043 MB/s (INT) - 6018 MB/s (FLOAT)
Latenza: Core 1-> 81 ns (FV 67) Core 2-> 80 ns (FV 67,9)

In sottolineato i benefici prestazionali ottenuti grazie all'abbassamento del fattore TRWT da 4 a 2...spero che i miei test siano di aiuto a qualcuno... ;)

Sono tornato ora da un lavoro fuori sede. Non ti ho abbandonato. Ho letto tutto. :)
Non ho avuto tempo per provare i vari settaggi del TRAS e spero di farlo in settimana. Interessante questo settaggio del TRWT. Proverò anche questa anche se sono restio ad impostare valori da winXP e non da bios.
Continua a testare e a fare da cavia :D

Drakogian
29-05-2006, 10:48
per cd intendi quello di WINXP service pack2, l'unico oltre a quello della mobo AsRockDualSata2....

Intendo il CD di installazione di Windows XP (il cd di service Pack 2 lo userai dopo aver fatto l'installazione).

davestas
29-05-2006, 11:25
drakogian io ho un cd SP2, dove c'e' sopra un seriale,cioè non comprende xp con service pack dentro???

Per il problema di fdisk.sys lo risolvo magari scaricando un utility del hd samsung per trovare forse il problema sull'hard disk, e faccio aprtite il pc col floppy per cedere di risolvere, o è una cavolta??
Non so proprio cosa fare e dove mettere mano.... :cry: :help:
Perchè premenfo F6 non accade nulla e continua nel carica prima di interrompersi???

Drakogian
29-05-2006, 11:47
drakogian io ho un cd SP2, dove c'e' sopra un seriale,cioè non comprende xp con service pack dentro???

Per il problema di fdisk.sys lo risolvo magari scaricando un utility del hd samsung per trovare forse il problema sull'hard disk, e faccio aprtite il pc col floppy per cedere di risolvere, o è una cavolta??
Non so proprio cosa fare e dove mettere mano.... :cry: :help:
Perchè premenfo F6 non accade nulla e continua nel carica prima di interrompersi???

:confused: :confused: :confused:

Hai winXP originale ???

Certo puoi usare le utility Samsumg per testare se l'HD è a posto. Metti SATA2 a IDE e vedi se ti carica WinXP senza tasto F6. Se ti dà errore fdisk.sys cambia CD di installazione.

Torpedo
29-05-2006, 14:33
Ho visto che nessuno ha cagato molto questo mio intervento, compreso Drakogian... :ciapet:

Intanto premetto col dirvi che nel complesso Super PI 1MB, Benchmark memoria Everest e Benchmark memoria Sandra 2K7 ho ottenuto le migliori prestazioni con il TRAS posto a 8.

Ricordo che le mie A-Data 2*1GB (Samsung UCCC) stanno a 230,7Mhz 3-4-4-8 1T

Facendo una graduatoria, sarebbe così:

3-4-4-8
3-4-4-7
3-4-4-9
3-4-4-10

Dopo aver scelto di mantenere il settaggio di TRAS ad 8 sono passato ad agire su quel parametro TRWT a cui vi accennavo, tramite A64Info...ponendolo a 1 il sistema si riavvia istantaneamente, allora l'ho posto a 2...ecco le differenze di performances:

230,7Mhz 3-4-4-8 1T TRWT->4

Super PI 1MB-> 35.140 s (Core 1) - 35.140 s (Core 2)

Everest Ultimate Edition 2.80.534

Lettura: 6873 MB/s
Scrittura: 6930 MB/s
Copia: 5544 MB/s
Latenza: 55,3 ns

Sandra 2K7

Banda: 5873 MB/s (INT) - 5845 MB/s (FLOAT)
Latenza: Core 1-> 81 ns (FV 67,6) Core 2-> 80 ns (FV 67,2)

E adesso gli altri test...

230,7Mhz 3-4-4-8 1T TRWT->2

Super PI 1MB-> 34.781 s (Core 1) - 34.797 s (Core 2)

Everest Ultimate Edition 2.80.534

Lettura: 6873 MB/s
Scrittura: 6930 MB/s
Copia: 5819 MB/s
Latenza: 55 ns

Sandra 2K7

Banda: 6043 MB/s (INT) - 6018 MB/s (FLOAT)
Latenza: Core 1-> 81 ns (FV 67) Core 2-> 80 ns (FV 67,9)

In sottolineato i benefici prestazionali ottenuti grazie all'abbassamento del fattore TRWT da 4 a 2...spero che i miei test siano di aiuto a qualcuno... ;)
Volevo completare questo mio intervento, comunicandovi un'altra scoperta...fra i miei timings abbiamo il CAS a 3, il TRCD a 4, il TRP a 4 ed il TRAS ad 8. Leggendo in giro ho visto una cosa importante...ossia che la somma di TRP e TRAS deve dare il TRC...(Row Cycle Time)

Cioè: TRP + TRAS = TRC

Altrimenti si corre il rischio di avere cicli di memoria a vuoto, e quindi qualche decadimento prestazionale... ;)
Con CBId ho visto di avere il TRC a 10, quindi i conti non quadravano avendo TRP a 4 e TRAS ad 8. Dal bioS 1.70 in poi (io monto l'1.90) si possono settare appunto il TRC, che ho posto manualmente a 12 ed il TRRD che ho settato a 2... ;)

Tutto ciò, ha fatto migliorare ulterioramente le prestazioni in tutti i test, infatti sono tutti in sottolineato... ;)


230,7Mhz 3-4-4-8 1T TRWT->2, TRC->12, TRRD->2

Super PI 1MB-> 34.719 s (Core 1) - 34.703 s (Core 2)

Everest Ultimate Edition 2.80.534

Lettura: 6903 MB/s
Scrittura: 6961 MB/s
Copia: 5947 MB/s
Latenza: 53.5 ns

Sandra 2K7

Banda: 6046 MB/s (INT) - 6049 MB/s (FLOAT)
Latenza: Core 1-> 81 ns (FV 64.9) Core 2-> 80 ns (FV 67,7)

Karmian
29-05-2006, 14:42
Scusate se sono nel posto sbagliato, ma qualcuno ha provato a montare l'arctic-cooling freezer 64 pro su questa mobo?? Si riesce a montarlo dritto o non ci sta?? :mc:

E un'altra cosa... posso variare la velocità delle ventole con un rheobus anche se la mobo non lo permette? :help:

Drakogian
29-05-2006, 14:44
Scusate se sono nel posto sbagliato, ma qualcuno ha provato a montare l'arctic-cooling freezer 64 pro su questa mobo?? Si riesce a montarlo dritto o non ci sta?? :mc:

Che vuol dire montarlo dritto ??
Se lo monti normalmente ci stà alla grande. ;)

Karmian
29-05-2006, 14:46
Che vuol dire montarlo dritto ??
Se lo monti normalmente ci stà alla grande. ;)

Dici? Cioè.... sparando aria verso il fondo del case?
Non sbatte contro l'alimentatore?

LuPellox85
29-05-2006, 14:47
Dici? Cioè.... sparando aria verso il fondo del case?

a me la ventola me la rivolge a destra.. verso gli hd, con il retro del dissipatore verso le porte ps2 per capirci

Drakogian
29-05-2006, 14:47
Volevo completare questo mio intervento, comunicandovi un'altra scoperta...fra i miei timings abbiamo il CAS a 3, il TRCD a 4, il TRP a 4 ed il TRAS ad 8. Leggendo in giro ho visto una cosa importante...ossia che la somma di TRP e TRAS deve dare il TRC...(Row Cycle Time)

Cioè: TRP + TRAS = TRC

Altrimenti si corre il rischio di avere cicli di memoria a vuoto, e quindi qualche decadimento prestazionale... ;)
Con CBId ho visto di avere il TRC a 10, quindi i conti non quadravano avendo TRP a 4 e TRAS ad 8. Dal bioS 1.70 in poi (io monto l'1.90) si possono settare appunto il TRC, che ho posto manualmente a 12 ed il TRRD che ho settato a 2... ;)

Tutto ciò, ha fatto migliorare ulterioramente le prestazioni in tutti i test, infatti sono tutti in sottolineato... ;)

CUT......



Ottimo Torpedo !! Da provare anche questa. Ma a stabilità come siamo messi ? Hai fatto dei test con memtest86+ e altro ?

Karmian
29-05-2006, 14:50
a me la ventola me la rivolge a destra.. verso gli hd, con il retro del dissipatore verso le porte ps2 per capirci

Ah ok... quindi ci sta... grazie!! :D

Per la seconda domanda... posso cambiare la velocità delle ventole con un rheobus? :help:
Scusate la niubbaggine... :fagiano:

Drakogian
29-05-2006, 14:58
Dici? Cioè.... sparando aria verso il fondo del case?
Non sbatte contro l'alimentatore?

Il verso giusto è quello verso la ventola posteriore del case.
Si puoi cambiare la velocità con un rheobus.

http://img147.imageshack.us/img147/3167/rotationofairflowfreezer64pro4.gif (http://imageshack.us)

Karmian
29-05-2006, 15:01
Sì, così! Qualcosa mi faceva pensare che non ci stesse... bah :asd:
Grazie della conferma... :)

wiltord
29-05-2006, 15:08
ottimo dissi, caldamente consigliato, sull'asrock nn dà problemi. :)

Torpedo
29-05-2006, 15:19
Ottimo Torpedo !! Da provare anche questa. Ma a stabilità come siamo messi ? Hai fatto dei test con memtest86+ e altro ?
Altre 24h di Prime95 Torture Test Custom 800MB... :cool:

ganzo999
29-05-2006, 15:31
ottimo dissi, caldamente consigliato, sull'asrock nn dà problemi. :)



Freddamente :D consigliato....è ottimo

wiltord
29-05-2006, 15:34
Freddamente :D consigliato....è ottimo

:asd: giusto...

gipippo
29-05-2006, 18:29
Freddamente :D consigliato....è ottimo

nella foto del tuo case in sign vedo che il dissy arriva quasi a toccare i primi 2 slots delle ram.. poi non da problemi nel montaggio di quest'ultime...vero?? :O

a me arriva domani... l'artic freezer 64 pro.. spero di non aver problemi nel montarlo perkè è la prima volta che monto un dissy.. :read:

:D

gipippo
29-05-2006, 18:30
:O

ganzo999
29-05-2006, 18:44
nella foto del tuo case in sign vedo che il dissy arriva quasi a toccare i primi 2 slots delle ram.. poi non da problemi nel montaggio di quest'ultime...vero?? :O

a me arriva domani... l'artic freezer 64 pro.. spero di non aver problemi nel montarlo perkè è la prima volta che monto un dissy.. :read:

:D

No nessun problema....ti consiglio di lapparlo in quanto la base in rame che va sulla Cpu e alquanto grezza...quindi leva la pasta termica che troverai e olio di gomito con carta abbrasiva glanulometria 1000 la lisci al meglio dopo rifinisci o con sidol o pasta abbrasiva x vernice (quella che usano i carrozieri)
quando è lucidata a specchio procedi al montaggio ...senza dimenticare di mettere la pasta termica artic silver 5 è ottima. Facendo qeesta operazione "ruberai" qualche grado.... a tutto beneficio del procio ;)

Torpedo
29-05-2006, 19:23
ti consiglio di lapparlo in quanto la base in rame che va sulla Cpu e alquanto grezza
Quoto sul fatto di lapparlo, io ho guadagnato almeno 2-3°...Ti consiglio questa guida, è la migliore...mi ci specchiavo... :D

http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm

ganzo999
29-05-2006, 20:02
Quoto sul fatto di lapparlo, io ho guadagnato almeno 2-3°...Ti consiglio questa guida, è la migliore...mi ci specchiavo... :D

http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm


quoto:
Ottima guida....da manuale. :D

neongio
29-05-2006, 20:31
gente
ho comprato un WD2500KS da 250gb sata2 sul forum e quando l'ho collegato (con i driver sata2 installati) alla porta sata2 viene rilevato come periferica scsi rimovibile (con l'icona delle usbpen per intenderci) ma è normale? non lo vedo come disco normale? ho un altro sata e questo viene visualizzato normalmente in ris del computer.
perchè?

Speedy L\'originale
29-05-2006, 20:55
gente
ho comprato un WD2500KS da 250gb sata2 sul forum e quando l'ho collegato (con i driver sata2 installati) alla porta sata2 viene rilevato come periferica scsi rimovibile (con l'icona delle usbpen per intenderci) ma è normale? non lo vedo come disco normale? ho un altro sata e questo viene visualizzato normalmente in ris del computer.
perchè?

Normalissimo, è un caratteristika degli Hd sata

neongio
29-05-2006, 20:57
Normalissimo, è un caratteristika degli Hd sata

quindi dovrò vedermi sempre sta iconcina sulla barra vicino l'ora?

davide66
29-05-2006, 21:51
quindi dovrò vedermi sempre sta iconcina sulla barra vicino l'ora?


Lo so che esteticamente non è il massimo della vita :asd: ma se proprio non la sopporti......metti un HD IDE......... :D:D:D:D

Speedy L\'originale
29-05-2006, 21:52
quindi dovrò vedermi sempre sta iconcina sulla barra vicino l'ora?

No, dopo pochi giorni d non uso winXP te la nasconde ;)

davide66
29-05-2006, 21:59
No, dopo pochi giorni d non uso winXP te la nasconde ;)


Non vale...gli hai detto il trucco....... :cry: :cry:

neongio
29-05-2006, 22:04
si vabbè...passo da un wd250gb sata2 ad un maxtor 20 gb ide ata66 ok? :) :D

davide66
29-05-2006, 22:06
si vabbè...passo da un wd250gb sata2 ad un maxtor 20 gb ide ata66 ok? :) :D


Scelta assolutamente ottima :rotfl:

Torpedo
29-05-2006, 22:06
Non vale...gli hai detto il trucco....... :cry: :cry:
Sempre se ha attivato il discorso delle icone inattive, o sbaglio? :cool:

Speedy L\'originale
29-05-2006, 22:06
si vabbè...passo da un wd250gb sata2 ad un maxtor 20 gb ide ata66 ok? :) :D

OK, cosi sicuramente ottieni delle cose ke il WD nn ha.. :P

neongio
29-05-2006, 22:08
approposito..me lo consigliate un hd cooler...vedo che non costano molto...della qtec ad es con due ventoline sui 6 euro+ss su ebay..fin ora non ho usato nulla

Speedy L\'originale
29-05-2006, 22:19
approposito..me lo consigliate un hd cooler...vedo che non costano molto...della qtec ad es con due ventoline sui 6 euro+ss su ebay..fin ora non ho usato nulla

C'è una discussione in merito dove si parla degli hdcooler dagli un'occhiata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1208967&goto=newpost

psychok9
29-05-2006, 22:22
:eek: Ragazzi credo di avere qualche problema... ma cominciamo con ordine:
1) Non riesco ad andare oltre i 250. E' un problema di bios secondo voi (1.90 official)? Praticamente non parte windows, ho provato anche a portare a 1,40v la cpu (Manchester 3800 X2). A 250x10 sembra stabilissima (ho fatto diversi test). A 255 già blocchi e mancati start di windows xp. Ovviamente ho messo le memorie a 133 quando andavo oltre i 250.

2) Nei test delle memorie cè qualcosa che non mi torna! Le ho impostate a 166MHz, ma per effetto dell'overclock del bus, sono a 209MHz DDR (419 Effettivi)! Ma mi da i seguenti risultati sottotono:

Sandra 2K7:
4146 Int
4142 Float

Everest 2.80:
6030MB/s in lettura <- l'unico valore in linea con quelli da voi pubblicati.
4089MB/s in scrittura


Quindi i risultati di sandra e la scrittura di everest sono molto sotto la media! Mi sapete dire a cosa puo' essere dovuto? Le ram sono 2 Cas 2,5 in DualChannel!

p.s. Nello stesso everest un altra cpu Athlon XP 3800+ (quindi 4800+) fa 5700Mb/s in scrittura con mem DDR400 cas3!

Speedy L\'originale
29-05-2006, 22:29
1.
Hai messo l'HT a 600?
nn è la mobo, io col bios 1.40 ho ottenuto i 271mhz d bus e ora col l'1.90 vado oltre..

2. Facilemte nn sali oltre i 250 mhz può essere ke le ram nn tengano + oltre i 209mhz, prova a metterle a 266 cosi sicuramente entri in specifica..

Se tu metti le ram a 333, quella frequenza la si ottiene lasciando il bus del processore a 200, se tu sali co bus la frequenza col suo divisore ti segue

psychok9
29-05-2006, 22:37
1.
Hai messo l'HT a 600?
nn è la mobo, io col bios 1.40 ho ottenuto i 271mhz d bus e ora col l'1.90 vado oltre..

2. Facilemte nn sali oltre i 250 mhz può essere ke le ram nn tengano + oltre i 209mhz, prova a metterle a 266 cosi sicuramente entri in specifica..

Se tu metti le ram a 333, quella frequenza la si ottiene lasciando il bus del processore a 200, se tu sali co bus la frequenza col suo divisore ti segue

Si appunto ho provato:
- SB e NB a 600MHz.
- Memorie a 133(266DDR).
- Bus 255/260MHz
- Vcore da 1,35v a 1,40v.

Niente! :(

Mentre per quanto riguarda il problema della banda passante in scrittura cosa può essere?

Speedy L\'originale
29-05-2006, 22:42
Allora facilmente hai trovato il limite della cpu..

Se vuoi guadagnare quale mhz potresti fare la vmod, ma occhio ke solo con l'aumentare dei volt riski d bruciare la cpu, magari x soli 50mhz..

Imho di sandra nn mi fido molto..

prova +ttosto a confrontare un doppio superpi..

Torpedo
29-05-2006, 22:47
Mentre per quanto riguarda il problema della banda passante in scrittura cosa può essere?
Confronta l'HW mio col tuo ed i relativi settaggi e capirai dove sta il problema... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12543096&postcount=16825

Stex75
29-05-2006, 23:23
Provo a postare qua, anche perchè non so da cosa possa dipendere, ma siete espertissimi di asrock 939 dual.

La mia config è in sign. Mai nessun problema, gira tutto alla grande. Il mio case, ha 3 ventole: una davanti, una sul retro e una sul pannello laterale. Ora, visto l'aument di temperatura e visto che oramai la temperatura del chipset della mia bella 939 dual supera quasi quella della cpu (30-34 cpu - 35-36 chipset) volevo attaccare la ventola del pannello laterale che finora non ho usato.
Spengo il pc, tolgo l'alimentazione e collego la ventola. Riaccendo e il monitor mi dice frequenza fuori scala e non mi visualizza nulla. Riprovo varie volte ma nulla. Tolgo nuovamente l'alimentazione, scollego la ventola, riavvio e funziona.
Riprovo a collegare la ventola e stavolta invece il monitor segnala che non c'è ne segnale digitale ne analogico.
Spengo tutto, scollego la ventola, attendo 5 minuti, riallimento e riaccendo e funziona tutto.
Cosa può essere? Se attacco la ventola non va la scheda (o qualcosa collegato ad essa). Per far rifunzionare il tutto devo lasciarlo tranquillo 5 minuti senza alimentazione e allora riparte.
Non penso sia un problema di alimentatore. Nè effettivamente di scheda video perchè funziona. Monitor lo stesso.

Idee? Devo portare il tutto da uno shamano? :D

Grazie e ciauz!!

Demetrius
29-05-2006, 23:28
Ho visto che nessuno ha cagato molto questo mio intervento, compreso Drakogian... :ciapet:

Intanto premetto col dirvi che nel complesso Super PI 1MB, Benchmark memoria Everest e Benchmark memoria Sandra 2K7 ho ottenuto le migliori prestazioni con il TRAS posto a 8.

Ricordo che le mie A-Data 2*1GB (Samsung UCCC) stanno a 230,7Mhz 3-4-4-8 1T

Facendo una graduatoria, sarebbe così:

3-4-4-8
3-4-4-7
3-4-4-9
3-4-4-10

Dopo aver scelto di mantenere il settaggio di TRAS ad 8 sono passato ad agire su quel parametro TRWT a cui vi accennavo, tramite A64Info...ponendolo a 1 il sistema si riavvia istantaneamente, allora l'ho posto a 2...ecco le differenze di performances:

230,7Mhz 3-4-4-8 1T TRWT->4

Super PI 1MB-> 35.140 s (Core 1) - 35.140 s (Core 2)

Everest Ultimate Edition 2.80.534

Lettura: 6873 MB/s
Scrittura: 6930 MB/s
Copia: 5544 MB/s
Latenza: 55,3 ns

Sandra 2K7

Banda: 5873 MB/s (INT) - 5845 MB/s (FLOAT)
Latenza: Core 1-> 81 ns (FV 67,6) Core 2-> 80 ns (FV 67,2)

E adesso gli altri test...

230,7Mhz 3-4-4-8 1T TRWT->2

Super PI 1MB-> 34.781 s (Core 1) - 34.797 s (Core 2)

Everest Ultimate Edition 2.80.534

Lettura: 6873 MB/s
Scrittura: 6930 MB/s
Copia: 5819 MB/s
Latenza: 55 ns

Sandra 2K7

Banda: 6043 MB/s (INT) - 6018 MB/s (FLOAT)
Latenza: Core 1-> 81 ns (FV 67) Core 2-> 80 ns (FV 67,9)

In sottolineato i benefici prestazionali ottenuti grazie all'abbassamento del fattore TRWT da 4 a 2...spero che i miei test siano di aiuto a qualcuno... ;)
abbiamo configurazioni praticamente identiche, com'è che i risultati sono così diversi?

RAM@229Mhz 3-4-4-8 1T, Trc=10,

Everest Ultimate Edition 2.80.534:
Read=8193, Write=7069, Copia=5740; Lat=39.7

psychok9
30-05-2006, 00:23
Ragazzi ho risolto il problema della banda passante impostando l'MA Timing a 1T e Cas a 3 per la stabilità...

Per la cpu invece mi sa che cè poco da fare... :(

psychok9
30-05-2006, 00:24
abbiamo configurazioni praticamente identiche, com'è che i risultati sono così diversi?

RAM@229Mhz 3-4-4-8 1T, Trc=10,

Everest Ultimate Edition 2.80.534:
Read=8193, Write=7069, Copia=5740; Lat=39.7
da paura!!!

maxvanza
30-05-2006, 01:00
Ragazzi vorrei sostituire al PC in sign questa mobo con un 3700+ (250 euro la spesa)! Ne vale la pena in termini di prestazioni stabilità (no oc) ambiente windows e ovviamente 3d games?

Lelevt
30-05-2006, 07:33
Io sto normalmente con BIOS 1.60, fsb 274, ram166 (quindi 224 MHz) dual channel cas 2.5 1T.

Perchè diavolo se metto il BIOS 1.8 o 1.9 posso salire oltre i 274 di FSB, ma se la RAM è a pochissimo oltre i 200MHz cas2.5 2T non fa il boot?

davide66
30-05-2006, 07:38
Io sto normalmente con BIOS 1.60, fsb 274, ram166 (quindi 224 MHz) dual channel cas 2.5 1T.

Perchè diavolo se metto il BIOS 1.8 o 1.9 posso salire oltre i 274 di FSB, ma se la RAM è a pochissimo oltre i 200MHz cas2.5 2T non fa il boot?

E ti lamenti ? Anche io stò con il 1.60 e se metto 1.80 o 1.90 non mi va nemmeno a default................quindi...."rimane il 1.60 e mi accontento così" :D

cajenna
30-05-2006, 07:44
Avete provato a cambiare di slot le ram?
A me con le crucial funzionava solo con gli slot blu,mentre con le adata va con gli slot neri.. ;)

PS: mi manca una firma per giungere a 40 e inviare la mail,forza!

Lelevt
30-05-2006, 08:08
E ti lamenti ? Anche io stò con il 1.60 e se metto 1.80 o 1.90 non mi va nemmeno a default................quindi...."rimane il 1.60 e mi accontento così" :D
Mi lamento perchè per il processore potrei salire oltre i 274 MHz, e col bios 1.60 questo non è possibile.

(zar)sheva
30-05-2006, 10:59
ragazzi spero che qui sia giusto per un piccolo problema che mi e' capitato ieri,premetto che con la conf in sign,ho cambiato la vga da agp a pci-e con una x1800xt :eek: ,tutto ok nessun problema con il passaggio(siccome ho letto che qualcuno ha avuto problemi col passaggio agp pci-e con questa mobo),ma ieri,mi ha freezzato il pc nel senso che si e' bloccato mouse e tastiera,in quel momento stavo navigando,era aperto il mulo e dopo aver aggiornato ewido ho fatto partire la scansione,ma dopo pochi secondi il blocco!!!
riavvio :mad: arrivo tranqui in win,ma quando lancio atitry tool mi fa una schermata nera,monitor acceso boh,allora riavvio e torna tutto nella norma,da cosa puo' dipendere sta cosa?
-alimentatore non penso
-asrock?
cpu ?
vga? :confused:

Drakogian
30-05-2006, 11:02
Sempre se ha attivato il discorso delle icone inattive, o sbaglio? :cool:

Non, non sbagli ;)
E se poi mette una chiavetta usb o un HD esterno gli ricompare subito come è giusto che sia. E comunque qual'è il problema se si vede una iconcina sulla tray bar ?

WarDuck
30-05-2006, 11:02
Avete provato a cambiare di slot le ram?
A me con le crucial funzionava solo con gli slot blu,mentre con le adata va con gli slot neri.. ;)

PS: mi manca una firma per giungere a 40 e inviare la mail,forza!

Adata quali? Le vitesta per caso? :sofico:

Perché l'avevo rimontata per testare il bios 1.90 (ottimo), ma ora l'ho rimessa dentro la scatola per via dell'1T.

Drakogian
30-05-2006, 11:03
approposito..me lo consigliate un hd cooler...vedo che non costano molto...della qtec ad es con due ventoline sui 6 euro+ss su ebay..fin ora non ho usato nulla

Se hai un case ben areato non te lo consiglio. I dischi WD non scaldano come i maxtor.

Giux-900
30-05-2006, 11:04
ma prima di cambiare vga hai mai avuto problemi ???

(zar)sheva
30-05-2006, 11:05
ma prima di cambiare vga hai mai avuto problemi ???

no zero,ma un blocco del genere solitamente da cos e ' dovuto?

Drakogian
30-05-2006, 11:09
Prova a dare più tensione alla cpu.

(zar)sheva
30-05-2006, 11:11
Prova a dare più tensione alla cpu.

dici,ma nel caso di poco vcore non dovrebbe riavviarsi,schermate blu?

Giux-900
30-05-2006, 11:13
no zero,ma un blocco del genere solitamente da cos e ' dovuto?

sinceramente, così è difficile dirlo..
controlla che a livello di installazione driver, directx, driver mobo sia tutto ok...
Fai 3dmark03-05 un paio di volte..

(zar)sheva
30-05-2006, 11:17
sinceramente, così è difficile dirlo..
controlla che a livello di installazione driver, directx, driver mobo sia tutto ok...
Fai 3dmark03-05 un paio di volte..

...la cosa strana che due minuti prima del blocco mi e' arrivata una mail infetta,skynet-AF :confused: che avast ha bloccato subito,spostato nel cestino l'ho poi eliminato,dopo sta cosa ho fatto partire la scansione con ewido e li a pochi secondi il freez..... strana sta cosa perche' gioco tranquillamente senza problemi!!!

Drakogian
30-05-2006, 11:17
dici,ma nel caso di poco vcore non dovrebbe riavviarsi,schermate blu?

Potrebbe essere questo oppure i settaggi delle ram. Hai fatto i relativi tests ? Di solito si parte con il max vcore si testa e poi si scende.

Giux-900
30-05-2006, 11:19
...la cosa strana che due minuti prima del blocco mi e' arrivata una mail infetta,skynet-AF :confused: che avast ha bloccato subito,spostato nel cestino l'ho poi eliminato,dopo sta cosa ho fatto partire la scansione con ewido e li a pochi secondi il freez..... strana sta cosa perche' gioco tranquillamente senza problemi!!!

beh potrebbe anche essere una banale coincidenza... vedi per bene se ci sono virus...
dobbiamo restringere il campo d'azione

(zar)sheva
30-05-2006, 11:21
Potrebbe essere questo oppure i settaggi delle ram. Hai fatto i relativi tests ? Di solito si parte con il max vcore si testa e poi si scende.

la cpu e' stata testata con 19 ore di prime e zero errori,i timings sono 2,5-3-3-6 con 5 passate di memtest+86 zero prob,magari la asrockina dopo un po' non digerisce OC,adesso cmq riporto il tutto a default e lo tengo d'occhio e cosi vado per esclusione!!!

Drakogian
30-05-2006, 11:25
5 passate di memtest mi sembrano poche. Prova a mettere 2T :D e fammi sapere.

(zar)sheva
30-05-2006, 11:40
5 passate di memtest mi sembrano poche. Prova a mettere 2T :D e fammi sapere.

si poche sono poche ma problemi non me ne hanno dati,ma ovviamente potrei non essere stabile con le ram a 240 in sincrono con la cpu!!!

NightStalker
30-05-2006, 11:47
SONO ARRIVATE LE A-DATA VITESTA 2x1gb DDR 500!!! :eek:

stasera le provo e vi dico, finalmente delle ram decenti per la mia mobo. :rolleyes:

wiltord
30-05-2006, 11:52
SONO ARRIVATE LE A-DATA VITESTA 2x1gb DDR 500!!! :eek:

stasera le provo e vi dico, finalmente delle ram decenti per la mia mobo. :rolleyes:

pagate? :)

NightStalker
30-05-2006, 12:04
pagate? :)

190€

wiltord
30-05-2006, 12:05
190€

buon prezzo, facci sapere come vanno. ;)

bobby75
30-05-2006, 12:55
ciao a tutti, volevo chiedervi se con la configurazione che ho in sign (nessun problema finora) mi consigliate di aggiornare il bios e se sì quale: ora ho il 1.50 originale (così mi è arrivata la mobo circa 3 mesi fa).
Ciao e grazie.

ezio79
30-05-2006, 13:05
all'1.60 sicuramente, ma prova anche l'1.90

Drakogian
30-05-2006, 13:14
ciao a tutti, volevo chiedervi se con la configurazione che ho in sign (nessun problema finora) mi consigliate di aggiornare il bios e se sì quale: ora ho il 1.50 originale (così mi è arrivata la mobo circa 3 mesi fa).
Ciao e grazie.

Se non fai overclock e ti funziona tutto tieniti 1.50 altrimenti passa all'1.90.
A proposito: hai firmato la petizione ?

Miglioriamo il Bios della nostra scheda madre !!!
Firmate la petizione inviando un pvt con nome-cognome-città a: cajenna
e/o
http://www.petitiononline.com/bios/petition.html

bobby75
30-05-2006, 13:35
Se non fai overclock e ti funziona tutto tieniti 1.50 altrimenti passa all'1.90.
A proposito: hai firmato la petizione ?

Miglioriamo il Bios della nostra scheda madre !!!
Firmate la petizione inviando un pvt con nome-cognome-città a: cajenna
e/o
http://www.petitiononline.com/bios/petition.html
no, non faccio overclock, anche se vorrei provare per vedere fin dove si spinge la cpu e quanto tengono le ram "value"...
la petizione l'ho già firmata.
grazie e ciao

Jim81
30-05-2006, 13:37
magari non vi frega nulla ma con 1.375 v riesco a stare a 2500 mhz :)

Project_Z
30-05-2006, 13:47
magari non vi frega nulla ma con 1.375 v riesco a stare a 2500 mhz :)

No effetivamente non ce ne può fregar di meno... :D :asd: :Prrr: :sbonk:



No dai scherzo! Buon per te ;)

cajenna
30-05-2006, 13:54
...e subito iniziati i test,2,9Vdimm e memtest non da più errori!! :)
CL3-3-3-8 1T
Sono soddisfatto.

runk
30-05-2006, 13:56
...e subito iniziati i test,2,9Vdimm e memtest non da più errori!! :)
CL3-3-3-8 1T
Sono soddisfatto.

mi spieghi bene a che serve?cioè questo credo di averlo intuito,più che altro come funziona! :D

grazie anticipatamente

ciauzzzzz

Jim81
30-05-2006, 13:58
No effetivamente non ce ne può fregar di meno... :D :asd: :Prrr: :sbonk:



No dai scherzo! Buon per te ;)


...stardo !! :D

Project_Z
30-05-2006, 14:03
...e subito iniziati i test,2,9Vdimm e memtest non da più errori!! :)
CL3-3-3-8 1T
Sono soddisfatto.

Ma a quanto sono di frequenza?

cajenna
30-05-2006, 14:07
mi spieghi bene a che serve?cioè questo credo di averlo intuito,più che altro come funziona! :D

grazie anticipatamente

ciauzzzzz


Serve a dare più Vdimm alle ram,è dotato di un picolo potenziometro per la regolazione del Vdimm e un display a due cifre per visualizzare quanti Volt stai dando.
Per i test si parte dal minimo (2,4V;ma nel caso della nostra mainboard 2,7) e si sale fino alla stabilità,ovviamente entro certi limiti,non puoi "sparare" alle ram 3,4V o più.

http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/booster450x350.jpg

cajenna
30-05-2006, 14:09
Ma a quanto sono di frequenza?

233MHz,due banchi da 1G cadauno A-Data Vitesta.

Torpedo
30-05-2006, 14:10
abbiamo configurazioni praticamente identiche, com'è che i risultati sono così diversi?

RAM@229Mhz 3-4-4-8 1T, Trc=10,

Everest Ultimate Edition 2.80.534:
Read=8193, Write=7069, Copia=5740; Lat=39.7
Forse perchè hai le G.Skill F1-HZ? :D

runk
30-05-2006, 14:14
Serve a dare più Vdimm alle ram,è dotato di un picolo potenziometro per la regolazione del Vdimm e un display a due cifre per visualizzare quanti Volt stai dando.

Capisco!Grazie della spigazione,a buon rendere! ;)

Per i test si parte dal minimo (2,4V;ma nel caso della nostra mainboard 2,7) e si sale fino alla stabilità,ovviamente entro certi limiti,non puoi "sparare" alle ram 3,4V o più.


si,non sono spratico di queste cose! :D

Ciauzzzzzz

stesio54
30-05-2006, 14:17
stasera vada a prendere il disco fesso nuovo nuovo....un maxtor sata2 16mb cache da 250 :D

wiltord
30-05-2006, 14:20
stasera vada a prendere il disco fesso nuovo nuovo....un maxtor sata2 16mb cache da 250 :D

un bel disco di back-up fà sempre comodo vero?...:Perfido::asd:

Torpedo
30-05-2006, 14:21
stasera vada a prendere il disco fesso nuovo nuovo....un maxtor sata2 16mb cache da 250 :D
Ti tratti male, eh? :Prrr:

(zar)sheva
30-05-2006, 16:45
ragazzi spero che qui sia giusto per un piccolo problema che mi e' capitato ieri,premetto che con la conf in sign,ho cambiato la vga da agp a pci-e con una x1800xt :eek: ,tutto ok nessun problema con il passaggio(siccome ho letto che qualcuno ha avuto problemi col passaggio agp pci-e con questa mobo),ma ieri,mi ha freezzato il pc nel senso che si e' bloccato mouse e tastiera,in quel momento stavo navigando,era aperto il mulo e dopo aver aggiornato ewido ho fatto partire la scansione,ma dopo pochi secondi il blocco!!!
riavvio :mad: arrivo tranqui in win,ma quando lancio atitry tool mi fa una schermata nera,monitor acceso boh,allora riavvio e torna tutto nella norma,da cosa puo' dipendere sta cosa?
-alimentatore non penso
-asrock?
cpu ?
vga? :confused:

ragazzi e' possibile ... mi hanno detto che era meglio fare un format prima di passare da agp a pci-e,puo' essere questo che mi ha creato il problema?

WarDuck
30-05-2006, 16:47
Avete provato a cambiare di slot le ram?
A me con le crucial funzionava solo con gli slot blu,mentre con le adata va con gli slot neri.. ;)

PS: mi manca una firma per giungere a 40 e inviare la mail,forza!

Cajenna a cosa ti riferivi qui? Cioè all'1T con gli slot neri oppure... e le adata che avevi provato erano vitesta oppure quelle normali?

FreeMan
30-05-2006, 17:09
stasera vada a prendere il disco fesso nuovo nuovo....un maxtor sata2 16mb cache da 250 :D

tutto bene, peccato sia maxtor.. good luck ;)

>bYeZ<

cajenna
30-05-2006, 18:19
Cajenna a cosa ti riferivi qui? Cioè all'1T con gli slot neri oppure... e le adata che avevi provato erano vitesta oppure quelle normali?

Le adata sono le vitesta extreme edition,CL3-3-3-8 1T @241MHz
Stasera testo in sincrono.

Mi riferivo a chi ha problemi a salire di HTT con il bios 1.90 dovrebbe provare a cambiare slot alle ram;ad esempio con le crucial che avevo prima non ne voleva di bootare se non con gli slot blu,invece le adata che ho ora devono stare in quelli neri,questo con i bios dall'1.70 in poi.

davestas
30-05-2006, 18:47
Salve , sto passando una piccola odissea con l'installazione di winxp, con A64 3000+,512x2 vdata ed AsRockDualSata2 oltre ad un HD Samsung 200GB Sata2.
Allora praticamente ovviamente nel bios ho settato l'hd come SATA2, ed ho salvato su floppy i driver della mobo per l'hd. Nella preinstallazione di winxp64 cosi mi chiede di inserire il floppy, scelgo il controller per il 64bit, e mi esce un errore:

\X64\JAHCIX64.SYS
"ha causato un problema imprevisto <18> alla riga 2113 IN D."

Se imposto l'hard disk come IDE invece non c'e' bisogno del floppy ovviamente e continua nell'installazione normalmente non chiedendomi neanche quale controller installare.
Ora che devo fare, continuare tranquillamente nell'installazione di winxp, non sarebbe una operazione anomale poi settandolo IDE ed una volta installato winxp reimpostandolo come SATA2(a meno che durante l'installazione di winxp non mi dà altri problemi non si sa mai ormai è un odissea per installare winxp dopo che ho cambiato HD....

davestas
30-05-2006, 18:48
spero che mi aiutate.. :cry:

blackmesa
30-05-2006, 18:58
Le adata sono le vitesta extreme edition,CL3-3-3-8 1T @241MHz
Stasera testo in sincrono.

Mi riferivo a chi ha problemi a salire di HTT con il bios 1.90 dovrebbe provare a cambiare slot alle ram;ad esempio con le crucial che avevo prima non ne voleva di bootare se non con gli slot blu,invece le adata che ho ora devono stare in quelli neri,questo con i bios dall'1.70 in poi.

Allora è solamente questione di slot, perchè io ho delle corsair value UCCC ma di T1 su slot blu neanche a parlarne :cry: .
Dici che su slot neri funzionerà?

cajenna
30-05-2006, 19:03
Ciao,infatti devi impostarlo come IDE installare XP,installare i driver del sataII riavviare e settare il disco come sataII :)

Ho finito la serie di test,se ci volete dare uno sguardo basta andare a questa pagina (http://cajenna.altervista.org/Test.htm) ,non mi dite che è spam perchè caricare il forum con tutti gli screenshot mi sembra eccessivo. :sofico:

Stasera invio la petizione alla Asrock,speriamo rispondano in fretta e con notizie positive.

ganzo999
30-05-2006, 19:05
Salve , sto passando una piccola odissea con l'installazione di winxp, con A64 3000+,512x2 vdata ed AsRockDualSata2 oltre ad un HD Samsung 200GB Sata2.
Allora praticamente ovviamente nel bios ho settato l'hd come SATA2, ed ho salvato su floppy i driver della mobo per l'hd. Nella preinstallazione di winxp64 cosi mi chiede di inserire il floppy, scelgo il controller per il 64bit, e mi esce un errore:

\X64\JAHCIX64.SYS
"ha causato un problema imprevisto <18> alla riga 2113 IN D."

Se imposto l'hard disk come IDE invece non c'e' bisogno del floppy ovviamente e continua nell'installazione normalmente non chiedendomi neanche quale controller installare.
Ora che devo fare, continuare tranquillamente nell'installazione di winxp, non sarebbe una operazione anomale poi settandolo IDE ed una volta installato winxp reimpostandolo come SATA2(a meno che durante l'installazione di winxp non mi dà altri problemi non si sa mai ormai è un odissea per installare winxp dopo che ho cambiato HD....


Mi sa che già ti ho risposto sei ormai ovunque..... :mbe: Allora setta dal bios ide e avvia l'installazione del S.O. quando l' installazione è completata installa i driver sata li trovi sul sito dell'Asrock....dopo averli installati rivai nel bios e setti HD come sata2 :asd:

cajenna
30-05-2006, 19:06
Allora è solamente questione di slot, perchè io ho delle corsair value UCCC ma di T1 su slot blu neanche a parlarne :cry: .
Dici che su slot neri funzionerà?

L'unica cosa è provare,spostale di slot (altri utenti hanno avuto miglioramenti con gli slot neri) e lancia un bel memtest86+ e vedi se risulta stabile.

ganzo999
30-05-2006, 19:06
ops!!! sorry cajenna :fagiano:

davestas
30-05-2006, 19:11
Mi sa che già ti ho risposto sei ormai ovunque..... :mbe: Allora setta dal bios ide e avvia l'installazione del S.O. quando l' installazione è completata installa i driver sata li trovi sul sito dell'Asrock....dopo averli installati rivai nel bios e setti HD come sata2 :asd:
i driver ci sono anche sul cd della mobo,c'e' proprio una cartella chiamata INSTALL da li li ho presi, il problema è che mi sembra anomala come procedura , infatti se lo setto sata2 dall'inizio mi chiede anche il controller con la differenzazione tra x32 e x64 , mentre con IDE avvia subito l'installazione...

Solido
30-05-2006, 19:23
Raga ho comprato ora sta scheda e noto molto amarissimamente che gli serve il floppy per avviare...
ora quindi chiedo due cose:
dove trovo sti driver e se funziona anche con una penna usb dato che nn ho i floppy e tanto meno i lettori floppy

stesio54
30-05-2006, 19:28
devo per forza installare ide e poi mettere i driver sata2?
:muro:

@freeman :tie: :fuck:

no regà questo diventa il disco principale ;)

davestas
30-05-2006, 19:33
cioè stesio lo chiedono in tanti?

ganzo999
30-05-2006, 19:33
Ciao,infatti devi impostarlo come IDE installare XP,installare i driver del sataII riavviare e settare il disco come sataII :)

Ho finito la serie di test,se ci volete dare uno sguardo basta andare a questa pagina (http://cajenna.altervista.org/Test.htm) ,non mi dite che è spam perchè caricare il forum con tutti gli screenshot mi sembra eccessivo. :sofico:

Stasera invio la petizione alla Asrock,speriamo rispondano in fretta e con notizie positive.

visto...ma scusa non dovevi testare in sincrono? :wtf:

Solido
30-05-2006, 19:37
Raga ho trovato i driver e li ho messi tramite la penna ma ora quando arrivo a installare mi visualizza solo una partizione da mezzo gg come mai? :confused: :mbe:

Solido
30-05-2006, 19:44
ah penso che mi abbia preso come hdd la chiavetta :mc:

davestas
30-05-2006, 19:49
i driver ci sono anche sul cd della mobo,c'e' proprio una cartella chiamata INSTALL da li li ho presi, il problema è che mi sembra anomala come procedura , infatti se lo setto sata2 dall'inizio mi chiede anche il controller con la differenzazione tra x32 e x64 , mentre con IDE avvia subito l'installazione...
l'errore secondo GOOGLE dovrebbe essere che nn trova i driver a 64 bit per il sata... :muro: :help:

cajenna
30-05-2006, 19:49
visto...ma scusa non dovevi testare in sincrono? :wtf:
In sincrono devo necessariamente tenere il 2T per non avere errori @290MHz,quindi le prestazioni decadono,per cui fanno testo le impostazioni daily use.. :)

(zar)sheva
30-05-2006, 19:50
ragazzi e' possibile ... mi hanno detto che era meglio fare un format prima di passare da agp a pci-e,puo' essere questo che mi ha creato il problema?

ragasuoili nessuno mi sa dire qualcosa? ;)

cajenna
30-05-2006, 19:53
ragasuoili nessuno mi sa dire qualcosa? ;)

Io penso che il problema sia il Vcore troppo basso per l'oc che hai,alzalo un pelino e fai almeno una nottata di prime95 ;)
Io sono passato da AGP(9700pro)a PCIx (x1600) e non ho avuto bisogno di nessun format,il problema lo devi cercare altrove.

Solido
30-05-2006, 20:01
OT
@ cajenna
ti puoi connettere al messeger? :stordita:

Torpedo
30-05-2006, 20:02
In sincrono devo necessariamente tenere il 2T per non avere errori @290MHz,quindi le prestazioni decadono,per cui fanno testo le impostazioni daily use.. :)
Si infatti Silvio...molto meglio divisore a 166 timing spinti e 1T che sincrono a 2T...c'è un abisso... ;)
Fino a che voltaggio sei arrivato nelle provole?

(zar)sheva
30-05-2006, 20:06
Io penso che il problema sia il Vcore troppo basso per l'oc che hai,alzalo un pelino e fai almeno una nottata di prime95 ;)
Io sono passato da AGP(9700pro)a PCIx (x1600) e non ho avuto bisogno di nessun format,il problema lo devi cercare altrove.

il problema e' che mi ostino a voler far andare in sincrono le ram a 240 1t forse sono proprio loro che dopo un tot di tempo diventano instabili,spero vivamente che ci mettano l'opzione ultra high per dagli volt alle ram e forse renderle stabili,dico forse!!!
secondo te per un daily a quanto lo posso tenere?
io volevo andare sui 2500-2600mhz ma in questo modo se metto le ram a 133 lavorano sotto specifica,vorrei lasciare il molti a 11,quindi per farle lavorare a 200 dovrei mettere 250x11 e in questo modo viaggio a 2750mhz,che per un dayli mi sembra un po' tantino,dammi un consiglietto!!! ;)

cajenna
30-05-2006, 20:20
il problema e' che mi ostino a voler far andare in sincrono le ram a 240 1t forse sono proprio loro che dopo un tot di tempo diventano instabili,spero vivamente che ci mettano l'opzione ultra high per dagli volt alle ram e forse renderle stabili,dico forse!!!
secondo te per un daily a quanto lo posso tenere?
io volevo andare sui 2500-2600mhz ma in questo modo se metto le ram a 133 lavorano sotto specifica,vorrei lasciare il molti a 11,quindi per farle lavorare a 200 dovrei mettere 250x11 e in questo modo viaggio a 2750mhz,che per un dayli mi sembra un po' tantino,dammi un consiglietto!!! ;)

Prova ad alzare un pelo il Vcore e manda il sistema sotto stress con prime e vedi se va bene o ti da errori,potrebbe essere anche il controller della cpu che con poca alimentazione non ce la fa.

davestas
30-05-2006, 20:48
i driver ci sono anche sul cd della mobo,c'e' proprio una cartella chiamata INSTALL da li li ho presi, il problema è che mi sembra anomala come procedura , infatti se lo setto sata2 dall'inizio mi chiede anche il controller con la differenzazione tra x32 e x64 , mentre con IDE avvia subito l'installazione...


l'errore secondo GOOGLE dovrebbe essere che nn trova i driver a 64 bit per il sata...

(zar)sheva
30-05-2006, 21:01
Prova ad alzare un pelo il Vcore e manda il sistema sotto stress con prime e vedi se va bene o ti da errori,potrebbe essere anche il controller della cpu che con poca alimentazione non ce la fa.

si ok pero' no mi hai risposto a un apio di miei dubbi

cajenna
30-05-2006, 21:30
Guarda che pure io tenevo le crucial a 240MHz e non facevano una piega impostando il voltaggio su high,ma dovevo per forza alzare il vcore

ganzo999
30-05-2006, 21:32
In sincrono devo necessariamente tenere il 2T per non avere errori @290MHz,quindi le prestazioni decadono,per cui fanno testo le impostazioni daily use.. :)


ma allora a cosa serve mettere su l'OCZ DDR Booster se poi devi rimanere i asincrono? Mi sfugge qualcosa :eek:. Il nostro problema comune è dare + voltaggio alle ram poichè le stesse non riescono a tenere frequenze @260-290mhz (ddr500-600,in quanto avendo specifiche estreme sono + assetate di corrente) in asincrono nn serve tutto sto voltaggio.......? :mbe:in asincrono mi tenevo le mie geil value blù :D

(zar)sheva
30-05-2006, 21:35
Guarda che pure io tenevo le crucial a 240MHz e non facevano una piega impostando il voltaggio su high,ma dovevo per forza alzare il vcore

si ho messo il vcore a 1,375 con queste impostazioni

http://img183.imageshack.us/img183/1473/untitled06ol.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=untitled06ol.jpg)


ma avviando il pc 10 min fa ho lanciato speefan e atitool e il pc e' andato in freeeze con schermata blu,sono riucito a beccare al volo l'errore era su un file ati.... et cnon sono riucito leggerlo bene,ma da che cosa puo' essere dovuta sta cosa??
net framework 2.0 puo' dare qualche problema,ho letto di gente che ha problemi con questo e il CCC ati,io uso atitrytool e atitool,potrebbe essere?
ora l'ho disinstallato per togliermi il dubbio

cajenna
30-05-2006, 21:44
ma allora a cosa serve mettere su l'OCZ DDR Booster se poi devi rimanere i asincrono? Mi sfugge qualcosa :eek:. Il nostro problema comune è dare + voltaggio alle ram poichè le stesse non riescono a tenere frequenze @260-290mhz (ddr500-600,in quanto avendo specifiche estreme sono + assetate di corrente) in asincrono nn serve tutto sto voltaggio.......? :mbe:in asincrono mi tenevo le mie geil value blù :D

Il mio problema era che @241MHz non riuscivo a tenere l'1T,le ram che ho sono affamate di volt,per questo motivo ho preso il booster,ora passa varie ore di memtest senza errori

cajenna
30-05-2006, 21:46
si ho messo il vcore a 1,375 con queste impostazioni

http://img183.imageshack.us/img183/1473/untitled06ol.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=untitled06ol.jpg)


ma avviando il pc 10 min fa ho lanciato speefan e atitool e il pc e' andato in freeeze con schermata blu,sono riucito a beccare al volo l'errore era su un file ati.... et cnon sono riucito leggerlo bene,ma da che cosa puo' essere dovuta sta cosa??

Ma se non lanci atitool fa lo stesso dei blocchi con relativa schermata?

davestas
30-05-2006, 21:54
mi aiutate per favore anche a me??

(zar)sheva
30-05-2006, 21:55
Ma se non lanci atitool fa lo stesso dei blocchi con relativa schermata?

guarda ieri ho installato net framework 2.0 perche' mi era partito l'embolo del CCC,ma ho rinunciato,rimango fedele ad atitrytool e proprio ieri e oggi e successa sta cosa,siccome ho letto che molti con CCC+netframework hanno avuto problemi,che dici puo' centrare qualcosa o no?
le due volte che me l'ha fatto stavo aprendo apeedfan e\o atitool e\o atitrytool

ganzo999
30-05-2006, 22:03
Il mio problema era che @241MHz non riuscivo a tenere l'1T,le ram che ho sono affamate di volt,per questo motivo ho preso il booster,ora passa varie ore di memtest senza errori

io sono in sincrono a 250@250 1T,con voltaggio vdim high a 2.7 con le ram in firma 0 errori memtest64+ :cool: ma auspico di ricevere un regalo da asrock con il prossimo bios ;)

ArTi
30-05-2006, 22:04
mi aiutate per favore anche a me??

:rolleyes: mi pare chi ti hanno già risposto più volte, ma molto probabilmente mi sto confondendo nel confondermi :)

E giusto restando in confusione... tu vuoi installare i driver 64bit su winxp 32bit?

ganzo999
30-05-2006, 22:10
mi aiutate per favore anche a me??

ho tanto l'impressione ke stai "pariann!!!" :banned:

(zar)sheva
30-05-2006, 22:12
io sono in sincrono a 250@250 1T,con voltaggio vdim high a 2.7 con le ram in firma 0 errori memtest64+ :cool: ma auspico di ricevere un regalo da asrock con il prossimo bios ;)

lo tieni in daily?
conche timings a 250?

ganzo999
30-05-2006, 22:23
lo tieni in daily?
conche timings a 250?

CPU PCI Async PCIE 100 Boot failure guard - enabled
Spread Spectrum - Disabled
C 'n' Q - Disabled
Multiplier/Voltage - manuale
CPU Multiplier - manuale
CPU Voltage – 1.4
Memory - 200
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - enabled
Burst lenght - 4
Cas – 3.0
TRCD - 4
TRAS - 9
TRP - 3
MA timing – 1T
Dram idle timer - Enable

CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16
Dram Voltage - High
Gated Function - Dis
PCIE turbo mode – Normal

cajenna
30-05-2006, 22:38
io sono in sincrono a 250@250 1T,con voltaggio vdim high a 2.7 con le ram in firma 0 errori memtest64+ :cool: ma auspico di ricevere un regalo da asrock con il prossimo bios ;)
Certo che vai tranquillo in sincrono con le ram a 1T anche io quando avevo le crucial stavo a 241MHz CL2,5-2-2-6 1T....ma se leggi bene ora ho 2Gb di ram CL3-3-3-8 1T e tenerle con l'MA a 1T non sempre riesce se la mobo non eroga molta corrente sulla Vdimm.


NB: ho inviato la mail alla asrock,speriamo che rispondano in fretta

(zar)sheva
30-05-2006, 22:40
Ma se non lanci atitool fa lo stesso dei blocchi con relativa schermata?

ho scoperto cosaq mi fa bloccare il pc,ogni volta che apro ewido,lancio la scansione e dopo pochi secondi si pianta tutto,ma com'e' possibile?lo aggiorno 2 volte alla settimana!!!
l'ho disinstallato e reinstallato aggiornato e dopo aver fatto partire la scansione si riblocca tutto!!!!! :mad:

NightStalker
30-05-2006, 22:40
SONO ARRIVATE LE A-DATA VITESTA 2x1gb DDR 500!!! :eek:

stasera le provo e vi dico, finalmente delle ram decenti per la mia mobo. :rolleyes:


mi quoto


allora le ram van bene, 3-4-4-8 1T a 240 mhz effettivi


però ho scoperto che alcuni problemi non erano la ram, ma (pare) la maledetta Audigy4. :mad: All'inizio pensavo fosse l'OC (la cpu è un 3200+ che sta a 2400 mhz) ma poi dopo un paio di prove (tipo il fatto che non reggeva nemmeno 2200 mhz :mbe: ) ho collegato il problema alla sk audio.

Avevo dei freeze casuali (a volte con audio in loop in sottofondo, mentre altre volte semplicemente si freezava lo skermo e si doveva resettare col pulsante del case dato che il sistema smetteva di rispondere) e sembra che era la fottutissima Audigy4 coi suoi driver del caxxo.

In ogni caso, la ram mi ha cmq fatto fare il salto.


Adesso devo solo continuare i test per l'audio (per ora sto usando l'integrato Realtek ALC850 che sembra andar benone).


vi terrò informati

ganzo999
30-05-2006, 22:45
io sono in sincrono a 250@250 1T,con voltaggio vdim high a 2.7 con le ram in firma 0 errori memtest64+ :cool: ma auspico di ricevere un regalo da asrock con il prossimo bios ;)

se cajenna questa sera manda la mail all'asrock.....vado a nanna + tranquillo :lamer:




http://www.petitiononline.com/bios/petition.html

ArTi
30-05-2006, 22:45
Avete provato a cambiare di slot le ram?
A me con le crucial funzionava solo con gli slot blu,mentre con le adata va con gli slot neri.. ;)

PS: mi manca una firma per giungere a 40 e inviare la mail,forza!


Mo che hai fatto 40 manda manda mail :D

cajenna
30-05-2006, 22:52
ho scoperto cosaq mi fa bloccare il pc,ogni volta che apro ewido,lancio la scansione e dopo pochi secondi si pianta tutto,ma com'e' possibile?lo aggiorno 2 volte alla settimana!!!
l'ho disinstallato e reinstallato aggiornato e dopo aver fatto partire la scansione si riblocca tutto!!!!! :mad:


Guarda che non è un problema di programmi,è solo una questione di instabilità di overclock,o le ram o il processore,quando ewidi fa la scansione,il procio va al 100% e essendo instabile si blocca.
Dammi retta fai partire un prime95 e vedi che succede.

ArTi
30-05-2006, 22:53
NB: ho inviato la mail alla asrock,speriamo che rispondano in fretta

Ecco... appunto oggi non ne becco una giusta :rolleyes:

Meglio se vado sotto coperta!!!

P.S. Per toledo, ho provato TRP+TRAS=TRC. Ho guadagnato circa 30 MB/s in lettura/scrittura/copia di everest e sono sempre stabile (e per stabile intendo stabile). Quindi ho imparato una cosa nuova :D .

cajenna
30-05-2006, 22:53
NB: ho inviato la mail alla asrock,speriamo che rispondano in fretta
:read:

ganzo999
30-05-2006, 23:05
Certo che vai tranquillo in sincrono con le ram a 1T anche io quando avevo le crucial stavo a 241MHz CL2,5-2-2-6 1T....ma se leggi bene ora ho 2Gb di ram CL3-3-3-8 1T e tenerle con l'MA a 1T non sempre riesce se la mobo non eroga molta corrente sulla Vdimm.


NB: ho inviato la mail alla asrock,speriamo che rispondano in fretta

appunto x questo, x non impelagarti con una vmodvoltsdimm hai preferito mettere l'OCZ DDR Booster. secondo il mio pensiero le tue ram dovrebbero lavorare in sincrono @290 con 2.9-3.0 di voltaggio....con Ma 1T tranquillamente :ops2:

ganzo999
30-05-2006, 23:12
:read:


facce sapè!!! :sperem: :D

(zar)sheva
30-05-2006, 23:12
Guarda che non è un problema di programmi,è solo una questione di instabilità di overclock,o le ram o il processore,quando ewidi fa la scansione,il procio va al 100% e essendo instabile si blocca.
Dammi retta fai partire un prime95 e vedi che succede.

ora ho riportato il pc a default per scongiurare che non fosse la cpu sotto OC,avvio e lo schermo diventa piu' scuro tipo foschia ma la cosa strana la freccia del cursore ha la luminosita' giusta e se faccio l'autoregolazione del monitor non cambia!!!
faccio ripartire ewido e dopo poco blocco!!!!
la ram ce l'ho da un paio di mesi e zero problemi di schermate blu o riavvi,se non quando le avevo tirate troppo!!
la vga l'ho cambiata qualche giorno fa da agp a pci-e!!!
ma alimentazione che dici?

(zar)sheva
30-05-2006, 23:33
dopo un apio di prove ho notato questa cosa se lancio ewido con atitrytool no problemi e blocchi,ma se faccio partire ewido con atitool aperto ecco il blocco!!
vanno in conflitto tra loro puo' essere?
con cpu e ram a default mi ha fatto sto scherzo,ora ho disinstallato atitool e ore tutto liscio,ma se tengo solo atutrytool,non riesco a variare le frequenze e non mi fa creare un profilo da caricare!!!
a questo punto escluderei cpu , OC e ram,perche' onestamente nei bench o nei giochi mai avuto un problema di questo tipo,solo quando sono aperti quei due programmi che freeze tutto!!!! :confused: :confused:

cajenna
30-05-2006, 23:36
Che tensioni ti segna speedfan?
Potrebbe anche essere un problema legato all'alimentazione,una PCIx ciuccia di più...ma vedo che hai un bell'enermax... :confused:
Hai provato a lanciare prime,se il problema è legato ad un fattore di alimentazione dovrebbe freezare anche con quello.

(zar)sheva
30-05-2006, 23:48
Che tensioni ti segna speedfan?
Potrebbe anche essere un problema legato all'alimentazione,una PCIx ciuccia di più...ma vedo che hai un bell'enermax... :confused:
Hai provato a lanciare prime,se il problema è legato ad un fattore di alimentazione dovrebbe freezare anche con quello.

ecco le tensioni

http://img254.imageshack.us/img254/6775/untitled09ng.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=untitled09ng.jpg)

Torpedo
30-05-2006, 23:59
P.S. Per toledo, ho provato TRP+TRAS=TRC. Ho guadagnato circa 30 MB/s in lettura/scrittura/copia di everest e sono sempre stabile (e per stabile intendo stabile). Quindi ho imparato una cosa nuova :D .
Felice di averti fatto scoprire una cosa nuova, ma sono Torpedo... :D :D :D

Torpedo
31-05-2006, 00:00
appunto x questo, x non impelagarti con una vmodvoltsdimm hai preferito mettere l'OCZ DDR Booster. secondo il mio pensiero le tue ram dovrebbero lavorare in sincrono @290 con 2.9-3.0 di voltaggio....con Ma 1T tranquillamente :ops2:
Con una DFI sicuramente sì, ma con l'AsRock scordatelo... ;)

davestas
31-05-2006, 00:02
Salve , sto passando una piccola odissea con l'installazione di winxp, con A64 3000+,512x2 vdata ed AsRockDualSata2 oltre ad un HD Samsung 200GB Sata2.
Allora praticamente ovviamente nel bios ho settato l'hd come SATA2, ed ho salvato su floppy i driver della mobo per l'hd. Nella preinstallazione di winxp64 cosi mi chiede di inserire il floppy, scelgo il controller per il 64bit, e mi esce un errore:

\X64\JAHCIX64.SYS
"ha causato un problema imprevisto <18> alla riga 2113 IN D."

Se imposto l'hard disk come IDE invece non c'e' bisogno del floppy ovviamente e continua nell'installazione normalmente non chiedendomi neanche quale controller installare.
Ora che devo fare, continuare tranquillamente nell'installazione di winxp, non sarebbe una operazione anomale poi settandolo IDE ed una volta installato winxp reimpostandolo come SATA2(a meno che durante l'installazione di winxp non mi dà altri problemi non si sa mai ormai è un odissea per installare winxp dopo che ho cambiato HD....

Scusate perchè non mi AUTATE??? :cry: :muro:

ATi7500
31-05-2006, 03:54
ho scoperto cosaq mi fa bloccare il pc,ogni volta che apro ewido,lancio la scansione e dopo pochi secondi si pianta tutto,ma com'e' possibile?lo aggiorno 2 volte alla settimana!!!
l'ho disinstallato e reinstallato aggiornato e dopo aver fatto partire la scansione si riblocca tutto!!!!! :mad:
per caso ti si blocca durante la scansione di una ben precisa zona di memoria? xkè fa lo stesso a me :mbe:

bYeZ!

ATi7500
31-05-2006, 03:56
dopo un apio di prove ho notato questa cosa se lancio ewido con atitrytool no problemi e blocchi,ma se faccio partire ewido con atitool aperto ecco il blocco!!
vanno in conflitto tra loro puo' essere?
con cpu e ram a default mi ha fatto sto scherzo,ora ho disinstallato atitool e ore tutto liscio,ma se tengo solo atutrytool,non riesco a variare le frequenze e non mi fa creare un profilo da caricare!!!
a questo punto escluderei cpu , OC e ram,perche' onestamente nei bench o nei giochi mai avuto un problema di questo tipo,solo quando sono aperti quei due programmi che freeze tutto!!!! :confused: :confused:
ottima osservazione, allora va in crash proprio quando scansiona la cella di memoria in cui è contenuto ati tool o parte di esso ;)

bYeZ!

neongio
31-05-2006, 07:27
gente HO UN PROBLEMA GROSSO...vediamo se mi date una mano...
ho preso da un utente (non del forum) un x2 4200+..mi è arrivato super protetto (tray) e perfetto (nemmeno sporco da pasta)
allora ho tolto il mio 3700 e messo il 4200 sulla mia asrock e alla prima accensione... SCHERMO NERO (nessun output) E POWER LED E HD LED ACCESI!! il pc sta li fermo immobile senza fare un bip o altro...tutte le ventole girano
ho provato perfino a togliere sk video e ram ma fa lo stesso
a quel punto ho rimesso il 3700 e va da dio...ho perfino resettato il bios con Optimal default ecc e rimesso il 4200 ma niente
come può partire una cpu così? immaginando che il venditore lo sapesse (ora mi sente..) come può succedere?
sulla nostra asrock non bisogna far nulla vero per gli x2? il 3700 va benissimo...HELP

ganzo999
31-05-2006, 07:39
gente HO UN PROBLEMA GROSSO...vediamo se mi date una mano...
ho preso da un utente (non del forum) un x2 4200+..mi è arrivato super protetto (tray) e perfetto (nemmeno sporco da pasta)
allora ho tolto il mio 3700 e messo il 4200 sulla mia asrock e alla prima accensione... SCHERMO NERO (nessun output) E POWER LED E HD LED ACCESI!! il pc sta li fermo immobile senza fare un bip o altro...tutte le ventole girano
ho provato perfino a togliere sk video e ram ma fa lo stesso
a quel punto ho rimesso il 3700 e va da dio...ho perfino resettato il bios con Optimal default ecc e rimesso il 4200 ma niente
come può partire una cpu così? immaginando che il venditore lo sapesse (ora mi sente..) come può succedere?
sulla nostra asrock non bisogna far nulla vero per gli x2? il 3700 va benissimo...HELP

no la mobo non ha bisogno di nessun settaggio x i dual core, deve riconoscere il procio normalmente......evidentemente il procio è andato!!! :eek:cmq se hai la possibilità di testarlo su un'altra mobo ti levi ogni dubbio!!!

Deskmat
31-05-2006, 08:02
gente HO UN PROBLEMA GROSSO...vediamo se mi date una mano...
ho preso da un utente (non del forum) un x2 4200+..mi è arrivato super protetto (tray) e perfetto (nemmeno sporco da pasta)
allora ho tolto il mio 3700 e messo il 4200 sulla mia asrock e alla prima accensione... SCHERMO NERO (nessun output) E POWER LED E HD LED ACCESI!! il pc sta li fermo immobile senza fare un bip o altro...tutte le ventole girano
ho provato perfino a togliere sk video e ram ma fa lo stesso
a quel punto ho rimesso il 3700 e va da dio...ho perfino resettato il bios con Optimal default ecc e rimesso il 4200 ma niente
come può partire una cpu così? immaginando che il venditore lo sapesse (ora mi sente..) come può succedere?
sulla nostra asrock non bisogna far nulla vero per gli x2? il 3700 va benissimo...HELP
Scusa la domanda fessa, ma che bios hai su? Hai già provato l'ultimo no?

g!o
31-05-2006, 08:21
Scusa la domanda fessa, ma che bios hai su? Hai già provato l'ultimo no?
quoto aggiorna il bios all'ultima vers e vedi se crea ancora problemi :)

wiltord
31-05-2006, 08:36
il tentativo lo può fare, ma la mobo supporta gli X2 sin dal primo bios.

Drakogian
31-05-2006, 09:21
Scusate perchè non mi AUTATE??? :cry: :muro:

Mi sembra che ti abbiamo aiutato abbastanza... :D
La procedura per l'installazione di un HD su sata2 te l'abbiamo detta un mucchio di volte.
Metti nel bios sata2-->IDE - installa winXp - installa i driver sata2 da CD mobo - metti nel bios sata2-->sata. E basta cosi.
I driver da installare sono quelli a 32bit e non quelli a 64 che servono per Windows XP 64 bit. Puoi leggere anche il manuale della scheda :muro:
Se hai installato quelli a 64bit riformatta tutto e reinstalla winXp. Speriamo che sia la volta buona... :sperem:

neongio
31-05-2006, 09:30
Scusa la domanda fessa, ma che bios hai su? Hai già provato l'ultimo no?

la mia dual sata ha già da qualche settimana il 1.90....sono abb demoralizzato...

Drakogian
31-05-2006, 09:40
Non ti resta che provarlo su un'altra scheda o contattare chi te la venduto. E' ancora in garanzia ? Tray o boxed ? Se boxed con dissipatore originale e scatola dovresti avere 3 anni di garanzia. Spero di si per te...Ragazzi attenti ad acquistare l'usato... prendete tutte le precauzioni possibili. ;)

Riccardo78
31-05-2006, 10:08
Hai provato a resettare il bios con il clear cmos?

neongio
31-05-2006, 10:21
Hai provato a resettare il bios con il clear cmos?

ho provato sia con il jumper su pos 2 3 che via bios ma niente....
è una versione tray ma senza garanzia mi sa che sifa poco no?

wiltord
31-05-2006, 10:22
nn puoi proprio provarlo su un altro pc?

(zar)sheva
31-05-2006, 10:54
ottima osservazione, allora va in crash proprio quando scansiona la cella di memoria in cui è contenuto ati tool o parte di esso ;)

bYeZ!

si pare proprio di si,ho disinstallato atitool e faccio partire ewido tranquillamente senza problemi,ora pero' ho solo atitry tool e non riesco a mettere un profilo con le frequenze per il 3d,effettivamente non avevo mai notato sta cosa di ewido con atitool,perche' con la mi vecchia vga usavo soloATT anche per l'OC,ora che posso fare provo a reinstallare atitool o bohh.....,il CCC lo voglio propeio evitare!!!

wiltord
31-05-2006, 10:59
non è poi male il ccc. io mi ci trovo molto bene.

(zar)sheva
31-05-2006, 11:03
non è poi male il ccc. io mi ci trovo molto bene.

ma e' pesantuccio pero' :cry:
cmq provare a ritornarci si puo' fare,bisogna installare anche net-framework 2.0 giusto?
so che il CCC fa lui in auto lo switch delle frquenze da 2d a 3d vero?
... e poi che uso per il controllo della ventola?ho ancora il dissi stock che prima o poi cambio sicuro

wiltord
31-05-2006, 11:08
sì, coi 6.5 meglio mettere il .NET 2.0 ;)

personalmente uso atitool per monitorare le temperature e gestire la ventola, e il ccc per overcloccare e usare i filtri.

(zar)sheva
31-05-2006, 11:13
sì, coi 6.5 meglio mettere il .NET 2.0 ;)

personalmente uso atitool per monitorare le temperature e gestire la ventola, e il ccc per overcloccare e usare i filtri.

ok certo,ma il problema centrale che se e' attivo atitool e lancio una scansione con ewido frezza il pc,dovrei solamente ricordarmi che i due insieme hanno problemi?
ma possibile che nessuno ha avuto un problema simile,tantissimi usano atitool con le nuove schede e tantissimi uasno ewido come anti-malware?

Torpedo
31-05-2006, 11:15
ma possibile che nessuno ha avuto un problema simile,tantissimi usano atitool con le nuove schede e tantissimi uasno ewido come anti-malware?
Hai provato a fare un search nella sezione software o su google? ;)

davestas
31-05-2006, 11:15
Non ti resta che provarlo su un'altra scheda o contattare chi te la venduto. E' ancora in garanzia ? Tray o boxed ? Se boxed con dissipatore originale e scatola dovresti avere 3 anni di garanzia. Spero di si per te...Ragazzi attenti ad acquistare l'usato... prendete tutte le precauzioni possibili. ;)


Drakogian , GRAZIE ma sei sicuro che si riferisce lla versione di win installata a me sembra di no.Questo è il file Readme
Run Install.exe to install 32/64 bit driver for windows 2000/xp/2003
No Win98/me driver

Jx32.exe - install 32 bit driver for windows 2000/XP/2003
Jx64.exe - install 64 bit driver for windows XP/2003

If you want to build pre-install disk for windows,
copy directory "X32" and "X64" and file "JMicron", "txtsetup.oem" to floppy disk.

UNA DOMANDA: ma questa asRock ha una scheda di rete inclusa come le altre mobo per collegare un modem o router in ethernet??? :help:

wiltord
31-05-2006, 11:15
aspè non ti seguo, ti dà problemi anche se atitool è solo installato?

Torpedo
31-05-2006, 11:15
ma questa asRock ha una scheda di rete inclusa come le altre mobo per collegare un modem o router in ethernet??? :help:
Yes... ;)

(zar)sheva
31-05-2006, 11:19
ti riporto il post che avevo messo dopo aver forse capita qual'era la causa:
[dopo un paio di prove ho notato questa cosa se lancio ewido con atitrytool no problemi e blocchi,ma se faccio partire ewido con atitool aperto ecco il blocco!!
vanno in conflitto tra loro puo' essere?
con cpu e ram a default mi ha fatto sto scherzo,ora ho disinstallato atitool e ore tutto liscio,ma se tengo solo atitrytool,non riesco a variare le frequenze e non mi fa creare un profilo da caricare!!!
a questo punto escluderei cpu , OC e ram,perche' onestamente nei bench o nei giochi mai avuto un problema di questo tipo,solo quando sono aperti quei due programmi che freeze tutto!!!! ]


ecco quello che e' successo,non solo installato ma quando lo apro e rimane sulla barra!!!

wiltord
31-05-2006, 11:22
ecco quello che e' successo,non solo installato ma quando lo apro e rimane sulla barra!!!

fare una scansione chiudendolo un attimo? e cmq io mica lo tengo sempre attivo nella tray...

(zar)sheva
31-05-2006, 11:26
fare una scansione chiudendolo un attimo? e cmq io mica lo tengo sempre attivo nella tray...

behh ora faro' cosi, ma onestamente ti sembra una cosa giusta che debba fare cosi?
certo tu lo puoi fare io senza CCC,per fagli fare lo switch lo devo tenere aperto nella tray se no non fa il cambio!!!!

davestas
31-05-2006, 11:26
Yes... ;)
No, perchè altri mi hanno detto che per fastweb devo prendere una scheda di rete a parte per collegare il modem di Fastweb Light in ethernet... :muro:
Come si chiama sul libretto di installazione?

wiltord
31-05-2006, 11:28
behh ora faro' cosi, ma onestamente ti sembra una cosa giusta che debba fare cosi?
certo tu lo puoi fare io senza CCC,per fagli fare lo switch lo devo tenere aperto nella tray se no non fa il cambio!!!!

capisco, beh io cmq continuo a consigliarti il ccc, mi sembra anche l'unico modo per risolvere il conflitto.

(zar)sheva
31-05-2006, 11:31
capisco, beh io cmq continuo a consigliarti il ccc, mi sembra anche l'unico modo per risolvere il conflitto.

si potrei provare il CCC + atitrytool che ha il controllo della ventola,tu sai se possono coesistere questi due oppure uno o l'altro?

wiltord
31-05-2006, 11:35
si potrei provare il CCC + atitrytool che ha il controllo della ventola,tu sai se possono coesistere questi due oppure uno o l'altro?

beh nn ha molto senso usare il ccc e atitraytool insieme credo. cmq prova, magari risolvi il problema.

(zar)sheva
31-05-2006, 11:41
beh nn ha molto senso usare il ccc e atitraytool insieme credo. cmq prova, magari risolvi il problema.

guarda taglio la testa al toro,lascio atitrytool+atitool e quando uso ewido chiudo ATT,potrebbe forse essere la causa un processo che bisogna killare quando si installa atitool con le x1800 e le x1900,in questo modo


http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?t=2929

davestas
31-05-2006, 12:19
No, perchè altri mi hanno detto che per fastweb devo prendere una scheda di rete a parte per collegare il modem di Fastweb Light in ethernet... :muro:
Come si chiama sul libretto di installazione?
ragazzi come si chiama la porta ethernet sul libretto??

neongio
31-05-2006, 12:26
il venditore mi rimborserà...x fortuna
lui con una a8n sembra andar tutto liscio...grazie cmq

Drakogian
31-05-2006, 13:25
il venditore mi rimborserà...x fortuna
lui con una a8n sembra andar tutto liscio...grazie cmq

Buon per te :) E la prossima volta occhio....

Drakogian
31-05-2006, 13:30
ragazzi come si chiama la porta ethernet sul libretto??

Si chiama RJ-45 Port.
Ora capisco come fai ad avere 4591 messaggi :D

davestas
31-05-2006, 13:38
Drako non mi hai risposto alla questione del controller, post sopra a tutto :D
Per overcloccare leggermente l'A64 3000+ con 512x2 vdata senza avere problemi arrivando a se possibile 2600,devo aggiornare il bios?

Drakogian
31-05-2006, 13:39
...CUT....

NB: ho inviato la mail alla asrock,speriamo che rispondano in fretta

Una curiosità: a chi hai spedito l'email con la petizione ?
Se non lo hai fatto mandala anche a questo indirizzo (sono molto solleciti a rispondere).

support2@asrock.biz

Ciao

Drakogian
31-05-2006, 13:45
Drako non mi haii risposto alla questione del controller, post sopra a tutto :D
Per overcloccare leggermente l'A64 3000+ senza avere problemi arrivando ad almeno 2600,devo aggiornare il bios?

Per il controller (come lo chiami tu) ti ho già risposto.
Per il leggero :D overclock a 2600 di un 3000+ c'è una ottima guida di usotapioca in prima pagina. Leggila e pondera bene e poi ci sono 850 pagine di thread dove c'è scritto tutto. Buona fortuna....

Solido
31-05-2006, 14:08
Ragazzi finalmente mi è entrato in win , ma ora sorge subito un dubbio:
come mai mi fa 54 sec al spi? :confused: :confused: :confused:

wiltord
31-05-2006, 14:12
Ragazzi finalmente mi è entrato in win , ma ora sorge subito un dubbio:
come mai mi fa 54 sec al spi? :confused: :confused: :confused:

azz 54" è troppo anche per essere @default... :mbe:

Torpedo
31-05-2006, 14:12
Si chiama RJ-45 Port.
Ora capisco come fai ad avere 4591 messaggi :D
Non per contraddirti, ma RJ-45 (Registered jack) è il nome del connettore...la porta Ethernet si chiama Ethernet port e basta... ;)

Torpedo
31-05-2006, 14:14
azz 54" è troppo anche per essere @default... :mbe:
Io con l'Opteron 165 a default facevo sui 48 s...poi dopo l'OC sono sceso a 33-34, ma 54 è davvero troppo... :eek:

wiltord
31-05-2006, 14:16
Io con l'Opteron 165 a default facevo sui 48 s...poi dopo l'OC sono sceso a 33-34, ma 54 è davvero troppo... :eek:

e stavi a 1800, il 3800 sta anche a 2000...

Solido
31-05-2006, 14:18
Ah:
http://img385.imageshack.us/img385/174/immagine5qw.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=immagine5qw.jpg) :mbe: :mbe: :mbe:

Solido
31-05-2006, 14:19
azz 54" è troppo anche per essere @default... :mbe:



Infatti di solito mi faceva 40-39 e poi guarda la temp

wiltord
31-05-2006, 14:21
Infatti di solito mi faceva 40-39 e poi guarda la temp

'azzo sta succedendo? :confused:

Solido
31-05-2006, 14:22
'azzo sta succedendo? :confused:


non lo sò ho messo solo le impostazioni che ci sono nella prima pagina, ma ancora a freq default :mc:

ganzo999
31-05-2006, 14:26
Infatti di solito mi faceva 40-39 e poi guarda la temp

cacchio temp 62 !!!! in default :eekk:

wiltord
31-05-2006, 14:26
non lo sò ho messo solo le impostazioni che ci sono nella prima pagina, ma ancora a freq default :mc:

e ti hanno fatto perdere 14" al superpi? c'è qualcosa che nn va...

Torpedo
31-05-2006, 14:27
e stavi a 1800, il 3800 sta anche a 2000...
Già, però c'è il discorso della doppia cache L2... ;)

wiltord
31-05-2006, 14:32
Già, però c'è il discorso della doppia cache L2... ;)

che cmq di certo non fà guadagnare 6" nel pi da 1mb..

Solido
31-05-2006, 14:34
Aspettate però io ho fatto un ripristino..ci sta che incida?

ganzo999
31-05-2006, 14:39
Aspettate però io ho fatto un ripristino..ci sta che incida?

Assolutamente no!!

wiltord
31-05-2006, 14:39
Aspettate però io ho fatto un ripristino..ci sta che incida?

nn credo proprio...sembra quasi che il dissi si sia staccato e la cpu vada in protezione, con annesso calo di prestazioni.. :mbe:

ganzo999
31-05-2006, 14:44
nn credo proprio...sembra quasi che il dissi si sia staccato e la cpu vada in protezione, con annesso calo di prestazioni.. :mbe:
OT:
al limite se nn avete ancora pranzato solido ci invita a mangiare du ovi al tegamino :stordita: :) :p :ubriachi:

wiltord
31-05-2006, 14:51
OT:
al limite se nn avete ancora pranzato solido ci invita a mangiare du ovi al tegamino :stordita: :) :p :ubriachi:

:asd:

Torpedo
31-05-2006, 15:00
che cmq di certo non fà guadagnare 6" nel pi da 1mb..
Beh sì, comunque ha il suo peso... ;)

Solido
31-05-2006, 15:23
Si ma che ne dite dei 255°?

cajenna
31-05-2006, 15:29
@ Solido: ma quando fai il superpi,disattivi il cool n' quiet?
Mi sa pure che smartguardian dia un po' i numeri,prova con speedfan.

@ Wiltord inviata email pure all'indirizzo che mi hai segnalato. ;)

Solido
31-05-2006, 15:31
si lo disattivo...ma ripeto che anche smart era quello della precedente istallazione dove avevo la dfi :(

wiltord
31-05-2006, 15:32
@ Wiltord inviata email pure all'indirizzo che mi hai segnalato. ;)

era Drakogian. ;)

Una curiosità: a chi hai spedito l'email con la petizione ?
Se non lo hai fatto mandala anche a questo indirizzo (sono molto solleciti a rispondere).

support2@asrock.biz

Ciao

cajenna
31-05-2006, 15:59
era Drakogian. ;)


Sorry a tutti e due,mi sono svegliato da poco e preso il caffettino solo ora.... :stordita:

Drakogian
31-05-2006, 16:01
Buongiorno... No problem... tienici aggiornati...

davestas
31-05-2006, 16:22
Scusate c'era una guida in rilievo in qualche sezione del forum dove si parla del momento della post installazione di winxp, Parlava di utility, software da scaricare, appena installato winxp, compresi antivirus, ecc.inoltre si parlava appubto di software tipo sandra,cpu-z utility tipo prime95, tutte da utilizzare nel momento della post installazione per verificare il funzionamento ed altro del pc... :help:

wiltord
31-05-2006, 16:30
this?

http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1480/windows-sistema-sicuro-dal-primo-avvio_index.html

Solido
31-05-2006, 16:41
Ragazzi allora secondo voi?

cajenna
31-05-2006, 16:55
Ragazzi allora secondo voi?

Prova a fare il test del "dito",se effettivamente il processore e il chipset stanno a 60° ce lo tieni ben poco sopra ai dissipatori. ;)
Prova anche a scaricarti l'ultima versione di speedfan,è la 4.28,leggera e funzionale,oltre a riconoscere il chip della nostra schedamamma.

Solido
31-05-2006, 17:07
boh mi da solo due risultati :mc:

Solido
31-05-2006, 17:25
cmq la prova dito su zalman è come toccare un polaretto :mc:
è freschissima
cmq ho mandato i mia a comprare della pastina, in quanto al chip che stia a 255° mi sembra strano dato che il chipset è freddo

Solido
31-05-2006, 17:33
Intanto ho preso 48 sec senza seti :p :p
cmq è strano con la dfi e stessa roba presi 33 sec...sò che questa scheda è inferiore ma nn credo così tanto :confused:

cajenna
31-05-2006, 17:49
..io sapevo che era per nForce4,potrebbe essere incompatibile con la nostra mobo,per questo ti consiglio speedfan.

davestas
31-05-2006, 17:56
this?

http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1480/windows-sistema-sicuro-dal-primo-avvio_index.html

No, era una guida in rilievo se ricordo bene in una sezione del forum...parlava di sandra,prime95, cpu-z, altri programmi per verificare temperatura , velocità ventole, ecc

deadlyomen17
31-05-2006, 18:07
raga da ieri ho in casa un 3200+ su questa mobo...sulla mia a8n l'ho portato fino a 2800mhz il procio, sulla asrock sn riuscito a salirlo rock solid a 2700mhz (270x10) ram a 450 2.5-3-3-7 a 1.45v, aumentando il voltaggio secondo me salirebbe decisamente di +, ma a quanto ho capito la vmod è solo via hw....nn esiste qlc bios moddato ke permette voltaggi maggiori?? ho cercato un po in rete ma ancora nn ne ho trovato... :confused:

cmq una mobo di 54euro ke tiene i 2700 a 1.45v è davvero una bomba!!!per la prima volta ho trovato una asrock davvero buona

solo qlc problemino....per ora ho l'os su un quantum fireball da 3gb....nn so se questo centra, cmq a volte il pc sembra instabile anke se completa il pi da 32m tranquillamente a 50gradi max.....+ ke altro qnd catturo lo screen e faccio incolla su paint si riavvia! ke problema è??instabilita hw o os??il fatto è ke fa questo skerzo anke a 2000 default... :muro:

LuPellox85
31-05-2006, 18:42
raga da ieri ho in casa un 3200+ su questa mobo...sulla mia a8n l'ho portato fino a 2800mhz il procio, sulla asrock sn riuscito a salirlo rock solid a 2700mhz (270x10) ram a 450 2.5-3-3-7 a 1.45v, aumentando il voltaggio secondo me salirebbe decisamente di +, ma a quanto ho capito la vmod è solo via hw....nn esiste qlc bios moddato ke permette voltaggi maggiori?? ho cercato un po in rete ma ancora nn ne ho trovato... :confused:

cmq una mobo di 54euro ke tiene i 2700 a 1.45v è davvero una bomba!!!per la prima volta ho trovato una asrock davvero buona

solo qlc problemino....per ora ho l'os su un quantum fireball da 3gb....nn so se questo centra, cmq a volte il pc sembra instabile anke se completa il pi da 32m tranquillamente a 50gradi max.....+ ke altro qnd catturo lo screen e faccio incolla su paint si riavvia! ke problema è??instabilita hw o os??il fatto è ke fa questo skerzo anke a 2000 default... :muro:

che ram ci metti? prova a diminuire la frequenza, purtroppo sta mobo con le ram è un po schizzinosetta

ryan78
31-05-2006, 19:09
ciao a tutti

una domanda rapidissima:

ho un a64 venice 3200+ e volevo vedere se sale un pò , non tanto mi basta poco è giusto settare cosi ? La configurazione piu semplice dovrebbe essere questa giusto ?

-metto asincrono ovviamente
-le ram da 400 (200x2 ) mhz le metto a 166x2 ( 333mhz)
-fsb lo porto a 240mhz
-vcore lascio 1.40 o metto addirittura a 1,45
-levo il cool and quiet o lo lascio?
-spread spectrum disabled
-i timing delle ram non li tocco per adesso
-controllo che il pci-ex sia a 100


thx

wiltord
31-05-2006, 19:16
vista la guida in prima pagina?

deadlyomen17
31-05-2006, 19:22
che ram ci metti? prova a diminuire la frequenza, purtroppo sta mobo con le ram è un po schizzinosetta

g.skill f13200 2-3-3-6 @450 2.5-3-3-7....la ram penso ke regga tranquillamente visto ke supera il pi da 32m....a proposito, in questo test, mentre negli altri da risultati pari alla mia config, qua fa 36 minuti a 2700 ram a 450.....il mio sistema lo completa in 28 a 2600 ram a 433....

deadlyomen17
31-05-2006, 19:25
sapete se c'è qlc bios moddato ke abiliti + voltaggi anke solo per il core???

(zar)sheva
31-05-2006, 19:35
sapete se c'è qlc bios moddato ke abiliti + voltaggi anke solo per il core???

intanto comincia a firmare le due petizioni

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1202949


per le ram per essere sicuro che siano stabili fai un po' di ore con memstest+86 da dos e vedi se non ti danno errori,ho imparato che solo spi32mb non ti garantisce stabilita' sicura al 100%!!!!

ryan78
31-05-2006, 19:36
vista la guida in prima pagina?

certo :) , ma una conferma non fa mai male ;) anche perche uno leggendo deve solo rispondere va bene oppure non va bene.

deadlyomen17
31-05-2006, 19:55
ciao a tutti

una domanda rapidissima:

ho un a64 venice 3200+ e volevo vedere se sale un pò , non tanto mi basta poco è giusto settare cosi ? La configurazione piu semplice dovrebbe essere questa giusto ?

-metto asincrono ovviamente
-le ram da 400 (200x2 ) mhz le metto a 166x2 ( 333mhz)
-fsb lo porto a 240mhz
-vcore lascio 1.40 o metto addirittura a 1,45
-levo il cool and quiet o lo lascio?
-spread spectrum disabled
-i timing delle ram non li tocco per adesso
-controllo che il pci-ex sia a 100


thx

si va bene, a 2400 dovrebbe stare a 1.4v tranquillamente, le ram le puoi lasciare tranquillamente cn le latenze normali o addirittura abbassarle (se reggono) perkè a 240x10 col divisore a 333 le ram si settano a 200 mhz cioè default

ryan78
31-05-2006, 20:06
si va bene, a 2400 dovrebbe stare a 1.4v tranquillamente, le ram le puoi lasciare tranquillamente cn le latenze normali o addirittura abbassarle (se reggono) perkè a 240x10 col divisore a 333 le ram si settano a 200 mhz cioè default


ok quindi ram a 166 e fsb a 240 :)

tra le altre cose se lascio tutto in default ( appena montato ) le ram stavano a 166 , ma ho letto sul forum che è una cosa normale che fa la mobo per avere piu stabilità.

deadlyomen17
31-05-2006, 20:09
si l'ho notato anke io....vai tranquillo, se il procio è buono dovrebbe arrivare a 2400 quasi sicuramente....i + fortunati salgono oltre i 2600 anke i 2800...

Solido
31-05-2006, 20:51
..io sapevo che era per nForce4,potrebbe essere incompatibile con la nostra mobo,per questo ti consiglio speedfan.


ma mi da solo la temp di due parametri :mc:

WarDuck
31-05-2006, 20:56
Le adata sono le vitesta extreme edition,CL3-3-3-8 1T @241MHz
Stasera testo in sincrono.

Mi riferivo a chi ha problemi a salire di HTT con il bios 1.90 dovrebbe provare a cambiare slot alle ram;ad esempio con le crucial che avevo prima non ne voleva di bootare se non con gli slot blu,invece le adata che ho ora devono stare in quelli neri,questo con i bios dall'1.70 in poi.

Capisco, perché io ho delle AData Vitesta DDR500 (2*512mb), mi reggono tranquillamente i 240 (ma anche di più) 2.5-3-3-6-1T a 2.85v (su MSI) idem su ASRock (su slot blu) ma con 2T... non ho provato con gli slot neri, ma al momento nn mi va di rimontare tutto sull'altra scheda :sofico: per quello volevo sapere.

Per le temp ragazzi sembrano essere veritiere quelle appena il procio ha finito di stare sotto stress (ad esempio subito dopo aver terminato un prime o un pi 32mega).
Questo è una parte di un log fatto con everest mentre provavo prime:
Il numero subito dopo la data e l'ora rappresenta l'occupazione del procio, quello in grassetto la temperatura rilevata...

30/05/2006 13.16.42 100 71 4441 1,55 3,18 4,97 11,73
30/05/2006 13.16.48 100 70 4441 1,55 3,20 4,92 11,80
30/05/2006 13.16.53 100 70 4327 1,55 3,18 4,97 11,80
30/05/2006 13.16.58 39 53 4441 1,54 3,20 4,97 11,86
30/05/2006 13.17.04 4 51 4441 1,54 3,22 4,97 11,80
30/05/2006 13.17.09 6 51 4441 1,52 3,20 4,97 11,80
30/05/2006 13.17.14 9 51 4441 1,52 3,22 4,97 11,80

Come potete vedere qualche secondo dopo che ha finito la temp sembra rilevare un valore più sensato.

cajenna
31-05-2006, 21:16
ma mi da solo la temp di due parametri :mc:
E quali altre temperature vorresti monitorare se non ci sono altri sensori??

http://cajenna.altervista.org/hal2500mbm.jpg

ryan78
31-05-2006, 21:18
si l'ho notato anke io....vai tranquillo, se il procio è buono dovrebbe arrivare a 2400 quasi sicuramente....i + fortunati salgono oltre i 2600 anke i 2800...

ho fatto una prova rapida a 240x10 , ram a 166 e ho qualche domanda da farti:

le opzioni Cpu -> NB ecc ecc le ho lasciate in auto giusto ? dovrebbe pensarci lui ad usare i fix no? altrimenti se le setto io a quanto li setto ?

cmq funziona, è presto per dire se è stabile. Il super pi mi ha fatto 38s, sandra e amici sono migliorati. Ma caricando un gioco si è freezato ...proverò con vcore 1,45.

con sandra a default mi dice questo:

Chipset 3
Modello : Advanced Micro Devices (AMD) Athlon 64 / Opteron HyperTransport Technology Configuration
Bus : AGP PCI PCIe USB i2c/SMBus
Versione : 1.02
Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 800MHz (1600MHz vel. dati)
Velocità Massima FSB/Velocità Massima Memoria : 2x 1000MHz / 2x 200MHz
Ampiezza In/Out : 16-bit / 16-bit
Stadi Pipeline I/O : Richieste 8

mentre quando metto a 240 fsb diventa 2x 960 (1920Mhz vel. dati) è giusto ?

NightStalker
31-05-2006, 21:45
purtroppo ho avuto modo di verificare al 100% che i freeze del sistema erano dovuti all'Audigy4 :muro:

siccome scoccia sapere di aver buttato 50€, qualcuno sa dirmi se ha avuto problemi simili e se magari ha risolto? deng iu :fagiano:

(zar)sheva
31-05-2006, 21:46
purtroppo ho avuto modo di verificare al 100% che i freeze del sistema erano dovuti all'Audigy4 :muro:

siccome scoccia sapere di aver buttato 50€, qualcuno sa dirmi se ha avuto problemi simili e se magari ha risolto? deng iu :fagiano:

metti l'audio integrato che va alla grande ;)

NightStalker
31-05-2006, 21:59
metti l'audio integrato che va alla grande ;)

sono quasi d'accordo...

a parte che ovviamente si perde qualcosina in performance (ma è normale visto che lavora la cpu al posto dell'audigy), ma sarebbe il meno, più che altro in oblivion quando mi prendevo a spadate in 200 si perdeva qualche suono a random, cosa non molto gradevole


cmq x ora audio integrato, mi scoccia solo aver buttato nel cesso 50€ :muro:

(zar)sheva
31-05-2006, 22:01
sono quasi d'accordo...

a parte che ovviamente si perde qualcosina in performance (ma è normale visto che lavora la cpu al posto dell'audigy), ma sarebbe il meno, più che altro in oblivion quando mi prendevo a spadate in 200 si perdeva qualche suono a random, cosa non molto gradevole


cmq x ora audio integrato, mi scoccia solo aver buttato nel cesso 50€ :muro:

ricavaci qualcosina e vai di integrato che non e' male sulla asrockina,e' stata anche questa una piacevole sorpresa oltre alle altre che ha questa mobo :eek:

runk
31-05-2006, 22:04
ho preso la mobo e assemblato un secondo pc...che dire,tutto ottimo! :)
volevo sapere cose di deve installare dal cd dato con la mobo!
io ho messo driver sata,chipset e realtek...quelli per il procio devo metterli?

ho provato a modificare l'fsb ma nn mi fa agire...come mai?il bios se nn ricordo male è 1.60!

grazie e ciauzzzzz

(zar)sheva
31-05-2006, 22:10
ho preso la mobo e assemblato un secondo pc...che dire,tutto ottimo! :)
volevo sapere cose di deve installare dal cd dato con la mobo!
io ho messo driver sata,chipset e realtek...quelli per il procio devo metterli?

ho provato a modificare l'fsb ma nn mi fa agire...come mai?il bios se nn ricordo male è 1.60!

grazie e ciauzzzzz

guarda da bios se non e' attivato il C&Q,se cosi disattivalo se vuoi cloccarla un po'!! ;)

runk
31-05-2006, 22:21
guarda da bios se non e' attivato il C&Q,se cosi disattivalo se vuoi cloccarla un po'!! ;)

ho provato ma sembra nn agire sul'fsb....cmq proverò domani perchè il pc è della mia raga e non è qui con me!

grazie mille per la risposta! ;)

ganzo999
31-05-2006, 22:23
ho preso la mobo e assemblato un secondo pc...che dire,tutto ottimo! :)
volevo sapere cose di deve installare dal cd dato con la mobo!
io ho messo driver sata,chipset e realtek...quelli per il procio devo metterli?

ho provato a modificare l'fsb ma nn mi fa agire...come mai?il bios se nn ricordo male è 1.60!

grazie e ciauzzzzz


perchè devi premere invio digitare la frequenza e di nuovo invio....che c'è vuò fà è fatta strana :stordita:

runk
31-05-2006, 22:33
perchè devi premere invio digitare la frequenza e di nuovo invio....che c'è vuò fà è fatta strana :stordita:

:eek: :eek: :eek:

cioè....io premevo invio e mi aspettavo una schermata stile dfi con menù a discesa con le varie frequenze....quindi premevo e ripremevo invio mille volte senza che succedeva nulla :doh:

:ave: :ave: :ave: GRAZIE MILLE! :D

ps:fatta davvero strana :Prrr: :Prrr: :Prrr:

(zar)sheva
31-05-2006, 22:35
:eek: :eek: :eek:

cioè....io premevo invio e mi aspettavo una schermata stile dfi con menù a discesa con le varie frequenze....quindi premevo e ripremevo invio mille volte senza che succedeva nulla :doh:

:ave: :ave: :ave: GRAZIE MILLE! :D

ps:fatta davvero strana :Prrr: :Prrr: :Prrr:

oppure sposatrsi sopra all'fsb e usare + e - ;)

ganzo999
31-05-2006, 22:37
:eek: :eek: :eek:

cioè....io premevo invio e mi aspettavo una schermata stile dfi con menù a discesa con le varie frequenze....quindi premevo e ripremevo invio mille volte senza che succedeva nulla :doh:

:ave: :ave: :ave: GRAZIE MILLE! :D

ps:fatta davvero strana :Prrr: :Prrr: :Prrr:


di niente quassiasi cosa a esposizione :asd:

LuPellox85
31-05-2006, 22:37
g.skill f13200 2-3-3-6 @450 2.5-3-3-7....la ram penso ke regga tranquillamente visto ke supera il pi da 32m....a proposito, in questo test, mentre negli altri da risultati pari alla mia config, qua fa 36 minuti a 2700 ram a 450.....il mio sistema lo completa in 28 a 2600 ram a 433....

occhio che il flexibility sia disattivato eh

ganzo999
31-05-2006, 22:39
oppure sposatrsi sopra all'fsb e usare + e - ;)
anche ma si perde troppo tempo i parametri sono mirati....o no? :D

runk
31-05-2006, 22:43
di niente quassiasi cosa a esposizione :asd:

:D ;)

thx

occhio che il flexibility sia disattivato eh

grazie ma a cosa serve???che altri parametri devo tenere in considerazione....mi sembra + difficile della mia dfi :D

ganzo999
31-05-2006, 22:50
:D ;)

thx



grazie ma a cosa serve???che altri parametri devo tenere in considerazione....mi sembra + difficile della mia dfi :D


ti consiglio di leggerti la prima paggina del thread.......Guida all' overclock di Usotapioca.

OT: buona notte!!!! :ronf:

runk
31-05-2006, 22:53
ti consiglio di leggerti la prima paggina del thread.......Guida all' overclock di Usotapioca.

OT: buona notte!!!! :ronf:

VADO!!! :D

grazie ancora! ;)

ciauzzzzz

psychok9
31-05-2006, 23:04
Ragazzi vi volevo porre 2 domande... spero che potete aiutarmi:

1) Per bus HTT voi intendete quello di base o quello finale? (200 vs 800-1000MHz). Ed è possibile salire oltre i 1000MHz? Che vantaggio se ne ha ad avere il bus a 250 (es mio), e cmq il bus hypertransport a 1000?

2) Volevo provare la vcore mod... su Athlon 64X2 3800+ con dissipatore aria di AMD... Secondo voi andando a 1,5v max friggo tutto? Se dovessi attivare il cool'n'quite, che di default quando idle attiva il voltaggio a 1,100v... mi spara la cpu a 1,5v? Non cè modo di andare a toccare soltanto il voltaggio a 1,40 vero? (+1,0 cn vcore mod)

Grazie!!!

p.s. mi chiedo come mai nessuno ha provato con un bel nastro isolante e un filo di rame piccolissimo a fare la mod... nn dovrebbe essere male se l'adesivo e di buona qualità!

usotapioca
31-05-2006, 23:53
Ragazzi vi volevo porre 2 domande... spero che potete aiutarmi:

1) Per bus HTT voi intendete quello di base o quello finale? (200 vs 800-1000MHz). Ed è possibile salire oltre i 1000MHz? Che vantaggio se ne ha ad avere il bus a 250 (es mio), e cmq il bus hypertransport a 1000?

2) Volevo provare la vcore mod... su Athlon 64X2 3800+ con dissipatore aria di AMD... Secondo voi andando a 1,5v max friggo tutto? Se dovessi attivare il cool'n'quite, che di default quando idle attiva il voltaggio a 1,100v... mi spara la cpu a 1,5v? Non cè modo di andare a toccare soltanto il voltaggio a 1,40 vero? (+1,0 cn vcore mod)

Grazie!!!

p.s. mi chiedo come mai nessuno ha provato con un bel nastro isolante e un filo di rame piccolissimo a fare la mod... nn dovrebbe essere male se l'adesivo e di buona qualità!


1) tratto dalla prima pagina

Il secondo concetto è un concetto "nuovo" quello di Hyper Transport questo è un canale privilegiato ad alta velocità tra cpu, NB e, se esiste, SB (South Bridge). Per rendere l'idea

questo collegamento è in "full duplex" con una frequenza 5 volte superiore a quella delle precedenti architetture e possiede una banda passante sfruttata al più per 1/3 e mai, saturata.

I vantaggi che si ottengono aumentando questa frequenza oltre le specifiche sono pressochè nulli non essendo Mai saturo questo canale e dipendono soprattutto da una diminuzione della

latenza.
ti consiglio di leggere la guida in prima pag tutto il cap 0 spiega schematicamente queste cosce! :oink:


2) non dovresti friggere niente per il c&q potresti provare a usare rmclock

psychok9
01-06-2006, 00:50
Ehehe avevo già letto ma siccome poi veniva utilizzato il termine HTT in 1 contesto che a me pareva improprio...
Quindi alla fine voi mandate fuori specifica l'HTT? Fin'ora si è parlato di bus semplice... ma se po abbassiamo il moltiplicatore alla fine l'HTT finale è =

Alle altre domande qualcuno mi sa rispondere? :P troppo allucinante? :stordita: