View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
scusate, ho un problema, se alzo il vcore a 1,45 ed entro in win il vcore effettivo resta sempre 1.4 devo alzarlo da systool per avere effettivamente 1,45
come mai?
un cambio di bios può servire?
OcTaGoN, hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
OcTaGoN, hai la sign irregolare
sei pregato di editarla
>bYeZ<
ok, ora edito
comunque ho aggiornato il bios alla versione 1.70 ma non è cambiato niente, devo sempre alzare il vcore da win :cry:
EDIT:
è ok così la firma?
ChristinaAemiliana
18-04-2006, 18:37
Beh, quella immagine non mi sembra certo 100x50...:D
E poi il testo e l'img devono stare sulla stessa riga senza andare a capo. ;)
senza contare smile+img :D
>bYeZ<
usotapioca
18-04-2006, 18:58
x dernolix: prima di sparare a zero informati.. e prima di fare cose che non conosci è bene chiedere nel thread.. cmq è praticamente escluso che si siano bruciate per quello, probabilmente c'è stato qualche altro problema
x usotapioca: ok che sei stato attaccato direttamente ma ti ho detto + di una volta che non voglio vederti rispondere in questi modi
e ora se se ne dovrà riparlare che si faccia in maniera CIVILE!
>bYeZ<
guarda ogni tanto (ho notato soprattutto quando ho fame) non riesco a trattenermi e se controlli l'ora .... dovevo ancora mangiare :D
guarda ogni tanto (ho notato soprattutto quando ho fame) non riesco a trattenermi e se controlli l'ora .... dovevo ancora mangiare :D
:D :D :D
usotapioca
18-04-2006, 19:23
scusate, ho un problema, se alzo il vcore a 1,45 ed entro in win il vcore effettivo resta sempre 1.4 devo alzarlo da systool per avere effettivamente 1,45
come mai?
un cambio di bios può servire?
hai disabilitato il c&q di solito è quello che non ti fa alzare il vcore
guarda ogni tanto (ho notato soprattutto quando ho fame) non riesco a trattenermi e se controlli l'ora .... dovevo ancora mangiare :D
e allora sarà meglio che eviti di postare a pancia vuota :D altrimenti saranno dolori de panza :D;)
anche te hai la sign irregolare ;) hai una riga (vuota) di troppo
x OcTaGoN (che vedo online), non fartelo dire troppe volte della sign ;)
>bYeZ<
usotapioca
18-04-2006, 22:09
e allora sarà meglio che eviti di postare a pancia vuota :D altrimenti saranno dolori de panza :D;)
anche te hai la sign irregolare ;) hai una riga (vuota) di troppo
x OcTaGoN (che vedo online), non fartelo dire troppe volte della sign ;)
>bYeZ<
che occhio!!!! :Prrr:
P.S. ah ma allora la leggi..... pensavo che per te fosse in ignore list
The_Nameless_One
18-04-2006, 22:13
ho bisogno un paio di info....recentemente ho assemblato un pc non per me con l' ottima dual-sata , però non sono riuscito a installare il s.o. dal sata2...da bios il disco me lo riconosceva, ma poi l' installazione di win si bloccava dopo un po..non avendo tempo l' ho messo sul sata1, all fine non cambia niente, ma vorrei sapere la natura del problema, ci sono per caso da caricare dei driver da floppy prima dell' installazione di win ? se si, eventualmente li installassi e spostassi l' hdd sul sata2 senza formattare, immagino avrò problemi dato che i due canali sono gestiti da chip diversi....
usotapioca
18-04-2006, 22:20
ho bisogno un paio di info....recentemente ho assemblato un pc non per me con l' ottima dual-sata , però non sono riuscito a installare il s.o. dal sata2...da bios il disco me lo riconosceva, ma poi l' installazione di win si bloccava dopo un po..non avendo tempo l' ho messo sul sata1, all fine non cambia niente, ma vorrei sapere la natura del problema, ci sono per caso da caricare dei driver da floppy prima dell' installazione di win ? se si, eventualmente li installassi e spostassi l' hdd sul sata2 senza formattare, immagino avrò problemi dato che i due canali sono gestiti da chip diversi....
yes avresti problemi
l'unica cosa che mi viene in mente è utilizzare la procedura postata da solertes in prima pagina
1) sigillare il disco
2) spostarlo su sata2
3) farlo partire e riconfigurarsi tutti i driver anche quello del sata 2
ricordati però di impostarlo da bios come sata2 ;)
P.S. ah ma allora la leggi..... pensavo che per te fosse in ignore list
Superbo usotapioca... :winner:
P.S. ah ma allora la leggi..... pensavo che per te fosse in ignore list
certo che la leggo e dubito sia un ordine ;) e anche se lo fosse..
ripeto in maniera chiara: non sono fatti tuoi e cmq ti mancano parecchie info per poter capire davvero la situazione
>bYeZ<
The_Nameless_One
18-04-2006, 22:30
yes avresti problemi
l'unica cosa che mi viene in mente è utilizzare la procedura postata da solertes in prima pagina
1) sigillare il disco
2) spostarlo su sata2
3) farlo partire e riconfigurarsi tutti i driver anche quello del sata 2
ricordati però di impostarlo da bios come sata2 ;)
ok grazie, sapevo che c'erano i driver sata da mettere ma vedendo che da bios me lo vedeva pensavo fossero superflui come quelli della ultra-d, per il raid ecc. in ogni caso fa niente lo tengo sul sata1 che tanto cambia poco o niente ;)
amdathlon
18-04-2006, 23:00
ok grazie, sapevo che c'erano i driver sata da mettere ma vedendo che da bios me lo vedeva pensavo fossero superflui come quelli della ultra-d, per il raid ecc. in ogni caso fa niente lo tengo sul sata1 che tanto cambia poco o niente ;)
puoi provare cosi invece:
setti il bios in modalità IDE sul controller SATA2
sposti l'hd su quel controller
installi i drivers jmicron
attivi il modo SATA dal bios
fatto! E' la stessa cosa che installare tutto da 0 usando il floppy
amdathlon
18-04-2006, 23:03
ragà....altre scoperte....
qualcuno ha l'accoppiata Enermax Noisetaker e HD SATA2?
Il mio sistema funziona cosi:
la mattina quando lo accendo, si ingrippa XP durante il caricamento iniziale (barra blu), però...se prima accendo il sistema, poi spengo dall'alimentatore il sistema, poi lo riaccendo, XP si carica NORMALMENTE! :eek:
Pensavo fosse un problema di motherboard difettosa...ed infatti me la son fatta cambiare....però è rimasto sto problemuccio :cry: non è che dipende dal fatto che sto usando il connettore di alimentazione SATA per l'hd e ...magari gli enermax danno problemi accoppiati con hd hitachi? Qualcuno ha qualche idea su questo comportamento ? :mc:
e allora sarà meglio che eviti di postare a pancia vuota :D altrimenti saranno dolori de panza :D;)
anche te hai la sign irregolare ;) hai una riga (vuota) di troppo
x OcTaGoN (che vedo online), non fartelo dire troppe volte della sign ;)
>bYeZ<
scusami, ho lasciato il pc connesso e stavo facendo altro, ora sistemo tutto ;)
scusami, ho lasciato il pc connesso e stavo facendo altro, ora sistemo tutto ;)
sistema sistema.. img 100x50x5k
>bYeZ<
usotapioca
19-04-2006, 01:09
certo che la leggo e dubito sia un ordine ;) e anche se lo fosse..
certamente non lo è diciamo che è uno slogan
ripeto in maniera chiara: non sono fatti tuoi
:rolleyes: questa affermazione spicciola è una caduta di stile non vorrei mai irritarti!
e cmq ti mancano parecchie info per poter capire davvero la situazione
>bYeZ<
questo è certo.
anche io sto studiando .... per divenire ingegnere e non ci vedo nulla di male ;)
High Speed
19-04-2006, 07:31
siccome penso di rimontare questa scheda al posto della 939sli...
ho già fatto tempo fa la v-mod al core...
ora volevo fare la v-mod alle dimm ed avevo pensato di mettere la resistenza...
...se ho capito bene posso mettere liberamente una resistenza (penso ad un valore di c.ca 670ohm) tra il piedino 9 ed 11 del LM324 oppure tra il piedino 9 ed una massa qualsiasi...
vado tranquillo ?
:O
High Speed
19-04-2006, 11:18
Segnalo che sul sito OCWorkBench
è disponibile da ieri finalmente un bios da installare immediatamente
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/bios/bios.htm
niente limite dei 274mhz come con la Beta 2 :eek: ....
ma...
senza più il Cold Boot!!! :eek:
:D ;)
Bull's eye
19-04-2006, 11:20
vi volevo chiedere se questa scheda madre può supportare un 3800+ X2 e dove la posso trovare in uno shop on line thx
Demetrius
19-04-2006, 11:24
Segnalo che sul sito OCWorkBench
è disponibile da ieri finalmente un bios da installare immediatamente
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/bios/bios.htm
niente limite dei 274mhz come con la Beta 2 :eek: ....
ma...
senza più il Cold Boot!!! :eek:
:D ;)
:ave:
chi lo prova per primo :fiufiu: ;)
Messo su. Così di primo acchitto sembrerebbe rendere il sistema decisamente + stabile sopratutto con le mem in 1t...in questo momento le mie sono @230 3-3-3-5 1t e tutto sembra ok.
Drakogian
19-04-2006, 11:47
vi volevo chiedere se questa scheda madre può supportare un 3800+ X2 e dove la posso trovare in uno shop on line thx
Certo che supporta il 3800+ X2 (bartolino3200 docet). Considera anche l'opteron 165. Per trovare uno shop on line basta che fai una ricerca con google e ne trovi a decine.
:ave:
chi lo prova per primo :fiufiu: ;)
ma è questo:
939Dualb7
?
peppecbr
19-04-2006, 12:20
ciao raga , sto assemblando il secondo pc con questa mobo dopo averla avuta per mesi sul pc ufficiale :D la mia domanda è questa : avendo 3 moduli da 256mb ddr400 è ovvio che per fare il dual channel me ne serve un'altro ma vi chiedo mettendo 4 moduli da 256mb la mobo va sempre a 400mhz con le memorie o le mette a 333mhz?? sarà possibile mantenere l'1T ??? grazie.
usotapioca
19-04-2006, 12:32
ciao raga , sto assemblando il secondo pc con questa mobo dopo averla avuta per mesi sul pc ufficiale :D la mia domanda è questa : avendo 3 moduli da 256mb ddr400 è ovvio che per fare il dual channel me ne serve un'altro ma vi chiedo mettendo 4 moduli da 256mb la mobo va sempre a 400mhz con le memorie o le mette a 333mhz?? sarà possibile mantenere l'1T ??? grazie.
400mhz
per l'1t se sono tutti singola faccia secondo me hai buone probabilità ma se non sono uguali magari devi alzare qualche timing ;)
ora provo ocwb7
poi vi so dire bye!
usotapioca
19-04-2006, 12:53
beh diciamo che tanto per cominciare sto a 310x8 senza apparentemente alcun problema!!!
bello sto bios finalmente quello che ci voleva!!
xxwakkoxx
19-04-2006, 13:29
Ciao a tutti ragazzi vi volevo kiedere se ci sono novità sul bios della nostra scheduccia... bisogna per forza moddarla per alzare il vcore??oppure è uscito qualche bios senza blokko del vcore??? vorrei arrivare almeno ad 1,50.. ma vorrei farlo senza moddarla :( si può???? Grazie per il vostro aiuto in anticipo
zio.luciano
19-04-2006, 13:31
beh diciamo che tanto per cominciare sto a 310x8 senza apparentemente alcun problema!!!
bello sto bios finalmente quello che ci voleva!!
al reboot tutto ok?
usotapioca
19-04-2006, 13:35
al reboot tutto ok?
per ora si!
High Speed
19-04-2006, 13:52
siccome penso di rimontare questa scheda al posto della 939sli...
ho già fatto tempo fa la v-mod al core...
ora volevo fare la v-mod alle dimm ed avevo pensato di mettere la resistenza...
...se ho capito bene posso mettere liberamente una resistenza (penso ad un valore di c.ca 670ohm) tra il piedino 9 ed 11 del LM324 oppure tra il piedino 9 ed una massa qualsiasi...
vado tranquillo ?
:D
*
http://img101.imageshack.us/img101/865/19040614406pd.jpg
non è che qualcuno mi da le sue ram per testare??? :sofico:
che dite vado a darle corrente? :tie: :sperem:
*sono provvisoriamente senza fotocamera digitale
usotapioca
19-04-2006, 13:58
vadi e ci dichi!!:sperem:
Demetrius
19-04-2006, 14:13
ma è questo:
939Dualb7
?
yes
Demetrius
19-04-2006, 14:14
beh diciamo che tanto per cominciare sto a 310x8 senza apparentemente alcun problema!!!
bello sto bios finalmente quello che ci voleva!!
come prestazioni com'è? è più lento dei bios originali come ocw2?
ChristinaAemiliana
19-04-2006, 14:14
Cari, un'altra domanda ingenua...una GeForce 3 Ti200 ce la posso montare vero? Ho letto in giro che non si possono usare schede video AGP a 3.3V ma questo era il voltaggio degli AGP ancora più vecchi mi pare...:)
Ma è mai possibile che solo a me questo bios non funge??
Come entro in windows a 280*10 si riavvia,funziona solo a default..... :confused: ......dove sbaglio?
Eddie666
19-04-2006, 15:08
bel bios questo ocwbeta7...a me non ha risolto il prob dell' 1T (e' a livello dell'1.70),ma in compenso non crea davvero problemi a salire di bus..quasi quasi invece che tenere 250x10 memorie in sincrono per un po' terro' a 313x8 (mem in asinzcrono a 166,ma che con il divisore viaggiano a 250mhz spaccati),anche se a livello prestazionale non mi cambia assolutamente nulla! ;)
http://img513.imageshack.us/img513/2072/bus0of.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=bus0of.jpg)
Attila16881
19-04-2006, 15:29
edit: sbagliato topic scusate
Ma è mai possibile che solo a me questo bios non funge??
Come entro in windows a 280*10 si riavvia,funziona solo a default..... :confused: ......dove sbaglio?
Per me è lo stesso riavvi continui sotto oc... :muro:
sono tornato a ocwbeta2
sempre lasciando su 'auto' tutti i parametri ddr
esattamente come nell 1.70 e nell'ocwbeta6 :muro:
Per me è lo stesso riavvi continui sotto oc... :muro:
sono tornato a ocwbeta2
sempre lasciando su 'auto' tutti i parametri ddr
esattamente come nell 1.70 e nell'ocwbeta6 :muro:
Che memorie hai tu? :confused:
Che memorie hai tu? :confused:
Kingmax superram 433
sulla dual le ho tenute con tutti i bios
fino all'1.60 @466 mhz
con i bios 1.70 e derivati ocwbeta 6 e 7
il sistema a default non ha problemi
solo in oc superati i 250 htt iniziano i riavvii :muro:
Polymar77
19-04-2006, 17:12
Io fino ad ora ho sempre flashato bios ufficiali ed ora sono all'1.60. Per provare questo 939dualb7 devo installare l'1.70 o posso procedere direttamente? Nel caso in cui creasse qualche tipo di problema con la mia configurazione, posso passare all'1.70 ufficiale?
Kingmax superram 433
sulla dual le ho tenute con tutti i bios
fino all'1.60 @466 mhz
con i bios 1.70 e derivati ocwbeta 6 e 7
il sistema a default non ha problemi
solo in oc superati i 250 htt iniziano i riavvii :muro:
Ho provato anche delle ocz 3200 platinum el niente da fare
riavvii... :muro:
Una domanda il comando pci1 turbo mode nel bios è presente solo nell'ocwbeta2?
negli ufficiali e negli ultimi non è presente
heavymetalforever
19-04-2006, 17:41
ottimo stasera si prova il nuovo bios !!!!
Byez
renatofast
19-04-2006, 18:02
ad alcuni funziona ad altri no.. che sia una quesione di rev della mobo ?
usotapioca
19-04-2006, 18:16
Cari, un'altra domanda ingenua...una GeForce 3 Ti200 ce la posso montare vero? Ho letto in giro che non si possono usare schede video AGP a 3.3V ma questo era il voltaggio degli AGP ancora più vecchi mi pare...:)
al 99% si
per toglierti ogni dubbio usa sandra o everest o vai nel bios se è agp 4x o 8x (8x non credo che lo sia) allora è ok se è agp 1x o 2x mi sa che non va bene
zio.luciano
19-04-2006, 18:18
(Sempron3000+)+(asrock939dual)+(ocwbeta7)= una bomba.
.....sale in maniera entusiasmante...ora sono stabile a 290x9 (in precedenza, con il bios ufficiale 1.70 andavo a 274x9).
Ho notato solo che impostando la ram a 133 MHz non sempre parte: impostando manualmente i timing della ram va alla grande; all'inizio lasciavo tutti i timing su auto e la frequenza a 133, ma in automatico impostava dei valori obiettivamente troppo bassi per i due banchi non certo da world record (due comuni banchi da 512 DDR400 marca S3+....ora stanno viaggiando a 237 MHz :eek: )
Eddie666
19-04-2006, 18:28
Via,direi che con questo bios chi ha intenzione di salire in sincrono non avra' grossi problemi! stranamente con i molti dal 7 al 5 compresi il sistema non bootava..invece con il 4 tutto ok...preciso poi che probabilmente il memory controller della cpu o la mobo erano al limite,perche' dopo aver fatto lo screenshot e uppato la foto su imageshack il sitema si e' riavviato...pero' non male lo stesso,che ne dite ;)
http://img358.imageshack.us/img358/4484/bus6ut.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=bus6ut.jpg)
heavymetalforever
19-04-2006, 19:09
ragazzi appena arrivo a casa posto:
ora sono con il 3700+ a 255x11 = fx57 ma:
- non riesco a tenere la ram a 1t, ovvero tiene magari regge tutto ma poi apro un file di word e si riavvia. :muro: :muro: :muro:
quindi mi girano gli amenicoli, e parecchio visto che ho un procio che sicuramente arriva a 3 ghz (già provato con l'ocwbeta 2 regge poi pero' c'era il cold bug quindi ovviamente non ne potevo piu') e ram pc 4000 della madonna.
Speriamo in bene, voglio arrivare a 300x10 rock solid con ram 1t speriamo....
Bye
Solertes
19-04-2006, 19:11
al 99% si
per toglierti ogni dubbio usa sandra o everest o vai nel bios se è agp 4x o 8x (8x non credo che lo sia) allora è ok se è agp 1x o 2x mi sa che non va bene
Salve a uno dei thread a cui ho partecipato con maggior piacere....un saluto a tutti....ma sopratutto ai membri storici: CiFRa, Usotapioca,Torpedo,Cajenna, Bartolinoz..etc.etc...
Per quanto mi ricordo io le 1X hanno avuto scarsa diffusione, le 2X son la maggioranza.....però montando queste VGA il sistema non dovrebbe funzionare perchè insufficiente l'alimentazione....c'era un metodo per riconoscerle tramite le "tacche" sul pettine di connessione...cmq penso che la Geffo3 sia 4X al 100% infatti già il Vanta64 (TNT2 castrato) era a 4X, spero vi possa essere utile...per quanto riguarda la RAM, date un'occhiata alle Adata UCCC, arrivano a 250 Mhz e su questa mobo vanno da favola, costando circa un 150 Euro...ma son pur sempre 2GB....accidenti, proprio ora mi tiran fuori il bios OCW7 che ho cambiato mobo??....mi sà che faccio l'upgrade a mia sorella con la cara dual sata+Sempron939.......oppure faccio io il downgrade, ma sarà veramente downgrade?
heavymetalforever
19-04-2006, 19:12
ragazzi ma ditemi una cosa.
All'inizio del 3d si legge che solo l'ocw beta 2 è compatibile con la vmod al vcore, ma io anche con gli altri bios (ANCHE UFFICIALI) la uso, come mai?
Con quest'ultima revision 7 funziona? Qualcuno ha problemi? Grazie
Bye
Solertes
19-04-2006, 19:14
ragazzi ma ditemi una cosa.
All'inizio del 3d si legge che solo l'ocw beta 2 è compatibile con la vmod al vcore, ma io anche con gli altri bios (ANCHE UFFICIALI) la uso, come mai?
Con quest'ultima revision 7 funziona? Qualcuno ha problemi? Grazie
Bye
Io la ho provata fino al bios 1.60...e l'unico su cui non funzionava era il bios 1.30....se nn mi ricordo male...sai com'è, avere un neurone solo l'è dura
usotapioca
19-04-2006, 19:34
Salve a uno dei thread a cui ho partecipato con maggior piacere....un saluto a tutti....ma sopratutto ai membri storici: CiFRa, Usotapioca,Torpedo,Cajenna, Bartolinoz..etc.etc...
.........
ciao sole è un vero piacere sentirti!!
non ti sarai mica dimenticato di taxon, amigafever e Felix .... ;)
Solertes
19-04-2006, 19:38
ciao sole è un vero piacere sentirti!!
non ti sarai mica dimenticato di taxon, amigafever e Felix .... ;)
Ecco...lo sapevo che quel neurone è uno scansafatiche :(
usotapioca
19-04-2006, 19:42
:lol:
magari è impegnato negli studi :sofico:
illidan2000
19-04-2006, 19:45
anche tu su DFI...
pure io ho preso un X2 da MrSatan...ma ho dei blocchi di sistema
ho provato a 2.8 a 1.52v e 1.48v
a 2.7Ghz a 1.52v e a 1.48v
ora sto a 2.6Ghz a 1.48v,speriamo...
Salve a uno dei thread a cui ho partecipato con maggior piacere....un saluto a tutti....ma sopratutto ai membri storici: CiFRa, Usotapioca,Torpedo,Cajenna, Bartolinoz..etc.etc...
Non ci lasciare... :cry:
Solertes mito... :cool: :cool: :cool:
ChristinaAemiliana
19-04-2006, 19:51
Non ci lasciare... :cry:
Solertes mito... :cool: :cool: :cool:
Hai un mio pvt...puoi rispondere, per favore? ;)
Hai un mio pvt...puoi rispondere, per favore? ;)
Ti ho fregato, tu ne hai 2 invece di miei pvt... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
FrankRubens
19-04-2006, 20:24
Chi di voi ha delle ram economiche, che le tiene 1T rock solid e sarebbe così gentile da farmi una schermata di A64Tweaker o SyStool (sezione ram) in modo che confronto i vari settaggi del memory controller?
Ho notato che se di default metto 1T ho delle schermate blu improvvise (tipo copia e incolla con PAINT) , se aumento i timings non ho schermate blu ma errori di windows (direi un passo in avanti...).... Boh!
adrianixoli
19-04-2006, 21:02
con una asrock 939 dual sata 2,ho dei problemi con il modem usb,lo speedtocuh usb manta,ho un dual boot,sulla parte dove ho il processore a 32 bit e tutto ok sullla prte dove ho il xp 64 bit ,nulla da fare mi dice impossibile trovare speedtouch,anche se il modem e attacato,ho provato a toglierer è provare altre usb che ho ,ma nulla anche se ho messo il driver 64 bit che ho trovato sul suo sito.forse c'è un problema con l'usb???
chi mi puo aiutare grazie.
heavymetalforever
19-04-2006, 22:07
Ciao ragazzi volevo darvi i miei risultati.... :cry: :cry: :cry:
niente da fare a me proprio non ne vuol sapere di digerire l'1T.
Appena lo metto parte ma è instabile, durante aquamark si è riavviato.
:cry: :cry: :cry:
Bye
Ciao ragazzi volevo darvi i miei risultati.... :cry: :cry: :cry:
niente da fare a me proprio non ne vuol sapere di digerire l'1T.
Appena lo metto parte ma è instabile, durante aquamark si è riavviato.
:cry: :cry: :cry:
Bye
E' normale purtroppo :muro:
Potresti provare a fare la VDimm, forse con più voltaggio la situazione si sistema... ;)
usotapioca
19-04-2006, 22:29
:D
*
http://img101.imageshack.us/img101/865/19040614406pd.jpg
non è che qualcuno mi da le sue ram per testare??? :sofico:
che dite vado a darle corrente? :tie: :sperem:
*sono provvisoriamente senza fotocamera digitale
che fine hai fatto?
LuPellox85
19-04-2006, 22:39
ciao a tutti! manco da una settimana.. novità sul famigerato bios 1.70?
ciao a tutti! manco da una settimana.. novità sul famigerato bios 1.70?
C'è a chi genera instabilità (vedi me, cajenna ed altri) e c'è a chi và bene...l'ultimo OCWBeta è basato su questo 1.70 e permette nuovamente come l'OCWBeta2 di sforare il muro dei 274 di HTT... ;)
ChristinaAemiliana
19-04-2006, 22:42
al 99% si
per toglierti ogni dubbio usa sandra o everest o vai nel bios se è agp 4x o 8x (8x non credo che lo sia) allora è ok se è agp 1x o 2x mi sa che non va bene
Purtroppo la scheda attualmente non è montata...ma sulla scatola c'è scritto AGP 4X-2X...:mbe:
http://img.clubic.com/photo/00028856.jpg
LuPellox85
19-04-2006, 22:44
C'è a chi genera instabilità (vedi me, cajenna ed altri) e c'è a chi và bene...l'ultimo OCWBeta è basato su questo 1.70 e permette nuovamente come l'OCWBeta2 di sforare il muro dei 274 di HTT... ;)
ok.. quindi rimango con l'1.50.. grazie :D
ok.. quindi rimango con l'1.50.. grazie :D
:D :D :D
High Speed
19-04-2006, 22:58
che fine hai fatto?
:D
tutto ok o quasi,ma....
sto scrivendo dal notebook! :D
sto rimontando la 939sli!!!!
più tardi posterò un bel resoconto.... ho fatto delle interessanti scoperte...
Scusate ragazzi ma non l'ho mai fatto.
Per mettere il nuovo bios ho seguito il procedimento in prima pagina per il boot da floppy, ma la stringa da inserire e' questa?
A:\>ASRFLASH 939DUALB7
grazie
Solertes
19-04-2006, 23:12
Purtroppo la scheda attualmente non è montata...ma sulla scatola c'è scritto AGP 4X-2X...:mbe:
http://img.clubic.com/photo/00028856.jpg
controlla il pettine della tua Scheda.
http://users.utu.fi/ptmusta/kuvat/agp/920_p5_1.jpg
La tua è una scheda universale 2X/4X a 1.5Volts....và alla perfezione ;)
Io ci Usavo una Geffo4Ti 4200 che era appunto 2X/4X
FrankRubens
19-04-2006, 23:13
Purtroppo la scheda attualmente non è montata...ma sulla scatola c'è scritto AGP 4X-2X...:mbe:
http://img.clubic.com/photo/00028856.jpg
In 2x utilizzerebbe un voltaggio da 3.3v, quindi non andrebbe bene per la asrock939... In 4x utilizzerebbe un voltaggio da 1.5v che andrebbe bene per la asrock939. Visto che da bios si puo' scegliere 4x o 8x per l'agp, io credo che installandola venga settata in automatico su 4x. Ma non posso garantire :confused:
Scusate ragazzi ma non l'ho mai fatto.
Per mettere il nuovo bios ho seguito il procedimento in prima pagina per il boot da floppy, ma la stringa da inserire e' questa?
A:\>ASRFLASH 939DUALB7
grazie
a:\>asrflash 939dualb7.rom
;)
Io ci Usavo una Geffo4Ti 4200 che era appunto 2X/4X
Anch'io ho la mitica Geforce 4200Ti su una delle mie tre AsRock... :D
a:\>asrflash 939dualb7.rom
;)
mi da error 3 e mi dice che il file non esiste... cosa sbaglio ?
mi da error 3 e mi dice che il file non esiste... cosa sbaglio ?
Scusami ma i files asrflash.exe e 939dualb7.rom li hai messi sul floppy? :confused:
usotapioca
20-04-2006, 00:58
mi da error 3 e mi dice che il file non esiste... cosa sbaglio ?
sbagli il formato del nome del file: il nome deve essere in formato 8.3
cioè al massimo 8 caratteri del nome +3 di estensione quindi entra in win rinomina il file del bios ad esempio ocwb7.rom e quando flashi scrivi asrflash ocwb7.rom
un consiglio per tutti controllate il file prima di flashare qualunque bios anche gli originali utilizzando mdsum5.exe e confrontando la stringa che esce con quella fornita dai vari siti se non corrisponde il file è corrotto!!
questo per prevenire errori di qualunque tipo e corruzione dei dati su floppy!!
e ricordate che lo fate sotto la vostra unica responsabilità
High Speed
20-04-2006, 01:05
che giornata... ( anche problemi di excuore :D ed affari) :O
allora riassumendo :
1) la mod sul v-dimm è stata semplice, una resistenza, la prima che ho racimolato nei cassetti, da 560ohm messa come avete visto nella foto (domani aggiungerò quelle fatte con una digitale, non ho il cavetto ora per trasferire) saldata da una parte sul piedino 9 del lm634 e attraverso un prolungamento collegata dall' altra parte all' asola della massa.
risultato :
misurando la tensione mi dava anzichè un 2,9, ben 3,0 volts sia impostando "normal" che "high", quindi leggendo a destra ed a sinistra ho scoperto che in effetti che questa mod (soprattutto sulle 939sli) non è attendibile al 100% ed inoltre secondo altri esperti sotto carico poi la tensione scenderebbe sempre sui 2,72v-2,77v per via del circuito e di alcune sua peculiarità.
Comunque sta di fatto che settata su normal la scheda mi teneva i 270mhz come con i 2,8volts della 939sli (settata appunto a Ultra High) per cui fin qui dal punto di vista della mod diciamo che tutto ok se non fosse però per i valori ballerini che si verificherebbero (?) sotto carico.
2) Veniamo ora al bios beta 1.7 :
Fino ad adesso ognuno di noi ha potuto verificare esperienze diverse tra loro a parità di bios.
Bene guardate un'pò cosa è successo a me:
Premessa - Sulla 939sli riesco ad arrivare al max a 270mhz di htt ed a questa frequenza sto stabile in sincrono con la ram.
Allora faccio le modifiche di cui sopra sulla 939dual installo il bios OCW 1.7b setto tutto uguale come sulla 939sli e niente... non parte; setto a 166mhz la ram e parte, alzo sopra i fatiduci 274mhz in asincrono e non riparte. Metto il bios 1.7 ufficiale e va esattamente come sulla 939sli a 270mhz a 1t, tenuti in sincrono anche qui. Oltre però ovviamente non ne vuole sapere.
Morale, per farla breve che è già lunga :D, secondo me il motivo per cui si ottengono dei risultati piuttosto che altri dipende dalla cpu e dal suo step.
Nel mio caso un Venice 3200+ E6 fa si, che su schede madri pur leggermente diverse tra loro 939dual - 939sli, l' unico bios che mi ha permesso di superare i 274 di htt senza problemi fosse stato il Bios OCW 1.2Beta.
Se ben ricordate, questo bios era uscito prima della versione che permetteva di installare alcuni step e4 ed e6 su cui si riscontravano problemi (non si avviavano proprio :D ) ed infatti rilasciarano la vers. 1.30. Da allora nisba.
A questo punto viene da pensare che chi ha problemi di max htt e cold boot come me, non li risolverà mai se non cambiando cpu :rolleyes: .
Comunque per il momento ho rimontato la 939sli (da cui vi scrivo) e gli ho fatto anche qui la mod al v-core così posso andare in sincrono a 270mhz con una sola mod anzichè 2 e stando tranquillo col v-dimm.
BuonaNotte e scusate la lunghezza del post. :D
scusate, vorrei farvi una domanda: sto per comprare un nuovo pc, con asrock 939 dual, x2 3800, 2x512mb, 7600GT. siccome il case sarà abbastanza "incastrato" tra 2 mobili, sto valutando un buon tipo di raffreddamento ad aria, ma che sia silenzioso
avrei in mente un Thermalright xp-120, ma mi è venuto qualche dubbio. ho visto da un amico la scheda in questione con dissipatore da 80, e in pratica non c'entra nient'altro, nel senso che già quello non ci sta molto largo
qualcuno ha montato un 120 sulla asrock 939?
già che ci sto vorrei farvi un'altra domanda: con questa scheda e l'x2 3800, più o meno che temperature avete?
Thanks a lot :)
adrianixoli
20-04-2006, 07:24
problema con modem speedtouch USB manta con una asrock 939 dual sata 2,ho dei problemi ,ho un dual boot,sulla parte dove ho il processore a 32 bit e tutto ok sullla parte dove ho il xp 64 bit ,nulla da fare mi dice impossibile trovare speedtouch,anche se il modem e attacato,ho provato a togliere e provare altre usb che ho ,ma nulla anche se ho messo il driver 64 bit che ho trovato sul suo sito."fhttp://www.speedtouch.com/support.htm",devo dire che con altre pereferiche la usb funge(webcam ,stampante)
l'errore che mi da é "impossibile trovare speedtouch" eppure quando attaco il modem fà il rumore carateristico di quando attaco le usb,esce el cartello di trovato nuovo hardware ,ma il programma d'intsallazione non lo trova.
chi mi puo aiutare grazie.
A chi funziona questo bios,in che slot avete le ram,nei blu o nei neri?
Le mie stanno in quelli neri e quel bios non funzione,quando arrivo al desktop di windows si riavvia,e memtest si pianta subito.
Eddie666
20-04-2006, 08:20
A chi funziona questo bios,in che slot avete le ram,nei blu o nei neri?
Le mie stanno in quelli neri e quel bios non funzione,quando arrivo al desktop di windows si riavvia,e memtest si pianta subito.
io le tengo negli slot blu...se le mettevo in quelli neri avevo delle sporadiche instabilita'.
E' bastato semplicemente spostare i due banchi di ram dagli slot neri a quelli blu e i riavvii sono cessati,anche memtest si svolge regolarmente.
Provate e ditemi. ;)
c'è qualcuno che può' dirmi che modifiche devo fare x aumentare il voltaggio del vcore che sulla mia asrock 939dual sata 2 è bloccato a 1.40? ho già provato il bios 1.70 ma nn è cambiato nulla! :help:
renatofast
20-04-2006, 08:48
c'è qualcuno che può' dirmi che modifiche devo fare x aumentare il voltaggio del vcore che sulla mia asrock 939dual sata 2 è bloccato a 1.40? ho già provato il bios 1.70 ma nn è cambiato nulla! :help:
modifica hardware vai nella prima pagina e segui la guida
c'è qualcuno che può' dirmi che modifiche devo fare x aumentare il voltaggio del vcore che sulla mia asrock 939dual sata 2 è bloccato a 1.40? ho già provato il bios 1.70 ma nn è cambiato nulla! :help:
Con i vari bios non risolvi il problema del Vcore,devi fare la Vmod come descritto in I° pagina.
PS: benvenuto nel clan.. ;)
Eddie666
20-04-2006, 08:50
E' bastato semplicemente spostare i due banchi di ram dagli slot neri a quelli blu e i riavvii sono cessati,anche memtest si svolge regolarmente.
Provate e ditemi. ;)
esattamente gli stessi problemi che avevo riscontrato io quando per prova testai le ram sugli slot neri ;)
xxwakkoxx
20-04-2006, 10:46
Ragazzi aiutatemi voglio evitare la vmod.... ma avendo un procio che tiene i 280x10 (anche 290x10 a 1.60v)devo per forza alzarlo mi piange il cuore a tenero ad 250x10 :cry: anche perchè monto le ballistix crucial pc4000..... volgio evitare la vmod come faccio mi accontento di arrivare ad 1.50v che almeno mi tiene i 270x10 :help: Aiutatemi per favore :muro:
E' bastato semplicemente spostare i due banchi di ram dagli slot neri a quelli blu e i riavvii sono cessati,anche memtest si svolge regolarmente.
Provate e ditemi. ;)
Ottima scoperta, Silvio ;)
Vediamo se anche gli altri che avevano problemi (oltre me), tipo Petr, riescono a risolvere...io per adesso ho pochissimo tempo, non penso di provare a breve... ;)
High Speed
20-04-2006, 11:53
in tutte e 2 le mie schede 939dual e 939sli il fenomeno con la stessa cpu è uguale....
prestazioni superiori con ram negli slot blu...
;)
usotapioca
20-04-2006, 11:53
Ragazzi aiutatemi voglio evitare la vmod.... ma avendo un procio che tiene i 280x10 (anche 290x10 a 1.60v)devo per forza alzarlo mi piange il cuore a tenero ad 250x10 :cry: anche perchè monto le ballistix crucial pc4000..... volgio evitare la vmod come faccio mi accontento di arrivare ad 1.50v che almeno mi tiene i 270x10 :help: Aiutatemi per favore :muro:
compra una dfi ;)
heavymetalforever
20-04-2006, 12:04
compra una dfi ;)
che commento costruttivo;)
beh comunque è vero, non c'e' altro modo devi per forza fare la VMOD!!!
Cmq non è difficile io l'ho fatta fare a un mio amico saldatore, basta individuare i punti e te la fai fare da un saldatore se non ne sei capace.
Ciao
usotapioca
20-04-2006, 12:21
che commento costruttivo;)
hai pvt
scusate, vorrei farvi una domanda: sto per comprare un nuovo pc, con asrock 939 dual, x2 3800, 2x512mb, 7600GT. siccome il case sarà abbastanza "incastrato" tra 2 mobili, sto valutando un buon tipo di raffreddamento ad aria, ma che sia silenzioso
avrei in mente un Thermalright xp-120, ma mi è venuto qualche dubbio. ho visto da un amico la scheda in questione con dissipatore da 80, e in pratica non c'entra nient'altro, nel senso che già quello non ci sta molto largo
qualcuno ha montato un 120 sulla asrock 939?
già che ci sto vorrei farvi un'altra domanda: con questa scheda e l'x2 3800, più o meno che temperature avete?
Thanks a lot :)
nessuno mi sa rispondere?
nessuno mi sa rispondere?
L'XP-120 l'ha montato 1 mio amico, ed è 1 bomba... ;)
compra una dfi ;)
Uso (non sò ancora il tuo nome), tu l'1.70 l'hai installato con le ram negli slot blu? :confused: :confused: :confused:
usotapioca
20-04-2006, 12:35
Uso (non sò ancora il tuo nome), tu l'1.70 l'hai installato con le ram negli slot blu? :confused: :confused: :confused:
no io le ho in quelli neri.
no io le ho in quelli neri.
Mah...allora è solo questione di :ciapet:
usotapioca
20-04-2006, 12:43
Mah...allora è solo questione di :ciapet:
non so potrei anche riprovare a metterli su i blu ma ora sto bene così
Uso (non sò ancora il tuo nome), tu l'1.70 l'hai installato con le ram negli slot blu? :confused: :confused: :confused:
io sono uno di quelli che tenendo le ram sugli slot neri col bios 1.70 non riesco neppure ad entrare in windows mentre mettendole sui blu va tutto ok..
anche se purtroppo le ram sugli slot blu mi generano molti più errori col memtest86+ che sui neri.. (roba di 1500 vs 30/50..)... quindi ho rimesso su l'1.60 :D
io sono uno di quelli che tenendo le ram sugli slot neri col bios 1.70 non riesco neppure ad entrare in windows mentre mettendole sui blu va tutto ok..
anche se purtroppo le ram sugli slot blu mi generano molti più errori col memtest86+ che sui neri.. (roba di 1500 vs 30/50..)... quindi ho rimesso su l'1.60 :D
Vedi che intreccio...mi sà che me ne resto buono con OCWBeta2... :cry:
High Speed
20-04-2006, 13:30
allora ecco la foto "decente" come promesso...
http://img63.imageshack.us/img63/3263/00006884ih.jpg
ho seguito il link postato in prima pagina da usotapioca :
http://www.pc-treiber.net/artikel/artikel.php?id=59
e l' ho reso più semplice secondo lo schema che è li riportato :
360Ω → 3,00V
430Ω → 2,95V
520Ω → 2,90V
670Ω → 2,85V
1kΩ → 2,80V
2kΩ → 2,75V
ma fate attenzione perchè, preso da un altro forum :
Just to confirm that the "Vdimm Resistor Mod" does little good, I installed it into my ASRock 939Dual-SATA2... I want to point out that, this mod is being touted on at least 3 other forums, but there is no mention of it's ineffectiveness....
I found installing a 1K resistor increased the Vdimm by 0.11V and the 470 Ohm resistor increases the Vdimm by 0.22V.... The resistor goes between pin 9 and pin 11.....
It appears that the ASRock Vdimm circuit, can only deliver 2.7Vdimm under load.... This is due to circuit limitations and is the exact same problem as described for the 939SLI32-SATA2..
No matter what the Vdimm is set for above 2.7V, under load, the Vdimm fluctuates between 2.7V and the upper set point. This flucation is very bad for stability...
anche se pare che sulla dual vada meglio che sulla sli :
This resistor mod, while limited in it's ability to go to 2.8V and higher, it appears to be a lot more stable then the same mod incorporated in the 939SLI32-SATA2....
ripeto cmq io l' ho fatta per prova e tutto ha funzionato correttamente anche se poi ho preferito rimuoverla e fare la mod anche al v-core della 939sli e tenere quest' ultima come scheda
Nei pochi test da me fatti ho però potuto notare una cosa :
nei tempi di lettura (soprattutto) e scrittura memoria la 939sli è superiore alla dual, mentre per i tempi di accesso sono identiche.
High Speed
20-04-2006, 13:34
Vedi che intreccio...mi sà che me ne resto buono con OCWBeta2... :cry:
per me se si vuole capirne il perchè...
ognuno dichiarare che cpu e che step monta e poi fare i raffronti...
...ovviamente si spera che uno prima sappia quali sono i limiti delle proprie ram ed abbia un buon alimentatore ;)
Vedi che intreccio...mi sà che me ne resto buono con OCWBeta2... :cry:
anche io avevo l'OCWBeta2 per far stare il mio opteron daily a 2800mhz..
finchè pero' non mi ha combinato un bel casino !!
Di punto in bianco mi ha iniziato a dare problemi di riavvio (dopo 2 mesi filati lisci) fin quando non si è corroto il bios.. (ad ogni tasto che premevo mi andava in seek il floppy e in windows non ci entrava.. )
neppure i reset bios erano serviti a nulla così ho provato a riflashare il bios da floppy ed è andata bene..
Ma cavoli che stizza.. :doh:
per me se si vuole capirne il perchè...
ognuno dichiarare che cpu e che step monta e poi fare i raffronti...
...ovviamente si spera che uno prima sappia quali sono i limiti delle proprie ram ed abbia un buon alimentatore ;)
la mia configurazione è quella in firma ed il processore è un Cab2e 0604
per me se si vuole capirne il perchè...
ognuno dichiarare che cpu e che step monta e poi fare i raffronti...
...ovviamente si spera che uno prima sappia quali sono i limiti delle proprie ram ed abbia un buon alimentatore ;)
Secondo me è unicamente questione di memorie...guarda caso il nuovo bioS ha introdotto proprio regolazioni in più sulle DDR che prima non c'erano... :mc:
anche io avevo l'OCWBeta2 per far stare il mio opteron daily a 2800mhz..
finchè pero' non mi ha combinato un bel casino !!
Di punto in bianco mi ha iniziato a dare problemi di riavvio (dopo 2 mesi filati lisci) fin quando non si è corroto il bios.. (ad ogni tasto che premevo mi andava in seek il floppy e in windows non ci entrava.. )
neppure i reset bios erano serviti a nulla così ho provato a riflashare il bios da floppy ed è andata bene..
Ma cavoli che stizza.. :doh:
Anche io ho avuto problemi simili...Il problemi del riavvio io l'ho risolto disabilitando la voce "Boot failure guard" dal menù cpu settings... ;)
SQUICCHI
20-04-2006, 15:22
Ciao ragazzi...
ho intenzione di comprare questa mobo ASROCK DUAL-SATA2 accompagnata da processore AMD 3000+ 939.
Però prima di fare l'acquisto volevo sapere se mi devo aspettare dei problemi particolari......
A proposto quEllo che mi preme chiedervi è se almeno per ora ce la faccio ad utilizzare questa scheda madre con il mio alimentatore 400w della Qtec ( lo so che fa schifo ma posso reggere qualche mese???)
Questa sarebbe la mia nuova configurazione:
Asrock Dual-sata2 939
Processore AMD 3000+ 939 Venice
2 HARD DISK DA 60gb MAXTOR
Geforce FX 5200 AGP 8X
Scheda TV Huappauge
Scheda USB 2.0 D-LINK
E......vaie periferiche tra cui scanner e stampante.
POSSO FARCELA CON QUELL'ALIMENTATORE ALMENO PER UN PAIO DI MESI???
GRAZIE :D
Ciao ragazzi...
ho intenzione di comprare questa mobo ASROCK DUAL-SATA2 accompagnata da processore AMD 3000+ 939.
Però prima di fare l'acquisto volevo sapere se mi devo aspettare dei problemi particolari......
A proposto quEllo che mi preme chiedervi è se almeno per ora ce la faccio ad utilizzare questa scheda madre con il mio alimentatore 400w della Qtec ( lo so che fa schifo ma posso reggere qualche mese???)
Questa sarebbe la mia nuova configurazione:
Asrock Dual-sata2 939
Processore AMD 3000+ 939 Venice
2 HARD DISK DA 60gb MAXTOR
Geforce FX 5200 AGP 8X
Scheda TV Huappauge
Scheda USB 2.0 D-LINK
E......vaie periferiche tra cui scanner e stampante.
POSSO FARCELA CON QUELL'ALIMENTATORE ALMENO PER UN PAIO DI MESI???
GRAZIE :D
Se non fai overclock ed overvolt penso di sì...ma cambialo appena puoi... ;)
SQUICCHI
20-04-2006, 15:35
Ciao e grazie per la risposta.
No non sono il tipo che fa overclock o roba simile, lo tengo così com'è, ma tu mi assicuri che con quella configurazione posso stare tranquillo un paio di mesi??
Inoltre troverò qualche difficoltà con l'installazione di Windows?
Ultima domanda....le mie memorie ( 2 DA 512) sono della Ixixstore ( ho mandato una email a questa casa e mi hanno detto che sono compatibili) ...tu che ne pensi?
GRAZIE PER LA RISPOSTA
Mi aggiungo a SQUICCHI nella rikiesta di info.
Avrei intenzione di prendere qst mobo con un dual core e magari occare un po.
Voi che mi dite?
Si riscontrano problemi vari? (voltaggi, incompoatibilità ram .....)
Ciao e grazie per la risposta.
No non sono il tipo che fa overclock o roba simile, lo tengo così com'è, ma tu mi assicuri che con quella configurazione posso stare tranquillo un paio di mesi??
Inoltre troverò qualche difficoltà con l'installazione di Windows?
Ultima domanda....le mie memorie ( 2 DA 512) sono della Ixixstore ( ho mandato una email a questa casa e mi hanno detto che sono compatibili) ...tu che ne pensi?
GRAZIE PER LA RISPOSTA
Non ho lo sfero di vetro, ma penso che con quell'ali dovresti farcela...vedi se riesci a farmi avere le caratteristiche precise del suddeto QTec... ;)
Nessuna difficoltà...ricordati di installare i drivers ULI per la LAN e per l'AGP ;)
Mai sentite, bisogna vedere la prova sul campo... ;)
Mi aggiungo a SQUICCHI nella rikiesta di info.
Avrei intenzione di prendere qst mobo con un dual core e magari occare un po.
Voi che mi dite?
Si riscontrano problemi vari? (voltaggi, incompoatibilità ram .....)
Và alla grande con i dual core...guarda qui :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12039681&postcount=246
Per il resto trovi esaurienti risposte in prima pagina...leggila per bene... ;)
ti ringrazio.....
uhm....quindi va bene anke se , essendoci un dual core su , si usa una agp cm vga?
ps: allora la differenzafra una dfi e qst dv sta?
SQUICCHI
20-04-2006, 15:47
Non ti so dire ora le caratteristiche tecniche dell'alimentatore perchè è un pò un casino ora aprire il mio case.
Ma.....un amico laureato in ingegnaria elettronica mi ha detto che dovrebbe reggere visto che l'attuale mio processore un ATHLON XP 1900+ consuma abbastanza, quanto, forse ( questo lo suppongo io ) il processore AMD VENICE 3000+.
Tu che ne pensi???
ti ringrazio.....
uhm....quindi va bene anke se , essendoci un dual core su , si usa una agp cm vga?
ps: allora la differenzafra una dfi e qst dv sta?
Io ho AGP su 3 pC diversi con AsRock 939-DualSATA2, e presto saranno tutti 3 dual core (1 già lo è) ;)
Sò poco della DFI...intanto che costa il doppio e che non ha lo slot AGP...che ha il chipset NForce4 che crea magagne con i Maxtor SATA e con schede tipo SkyStar2...ma che è meglio per overclock spinti... ;)
ti ringrazio.....
uhm....quindi va bene anke se , essendoci un dual core su , si usa una agp cm vga?
ps: allora la differenzafra una dfi e qst dv sta?
la differenza con la dfi sta nel fatto che:
1) la DFI permette regolazione per gli overclock molto più complesse
2)ha voltaggi molto più stabili
3)permette o.c. molto più spinti senza fare mod hardware
ma costa più del doppio !! :O
Non ti so dire ora le caratteristiche tecniche dell'alimentatore perchè è un pò un casino ora aprire il mio case.
Ma.....un amico laureato in ingegnaria elettronica mi ha detto che dovrebbe reggere visto che l'attuale mio processore un ATHLON XP 1900+ consuma abbastanza, quanto, forse ( questo lo suppongo io ) il processore AMD VENICE 3000+.
Tu che ne pensi???
Ne varrebbe la pena, puoi anche cercare in rete...Importante il supporto di corrente sui +12V... ;)
Non ricordo sinceramente quanto dissipa l'XP 1900+...per vedere quanto dissipa il 3000+ puoi consultare i datasheets sul sito AMD... ;)
Il tuo amico è un mio collega allora :sofico:
davide66
20-04-2006, 15:54
Non ti so dire ora le caratteristiche tecniche dell'alimentatore perchè è un pò un casino ora aprire il mio case.
Ma.....un amico laureato in ingegnaria elettronica mi ha detto che dovrebbe reggere visto che l'attuale mio processore un ATHLON XP 1900+ consuma abbastanza, quanto, forse ( questo lo suppongo io ) il processore AMD VENICE 3000+.
Tu che ne pensi???
Classica risposta dell'ingegnere..........
Il problema dei Q-Tec è l'amperaggio disponibile e la loro costruzione che fa schifo ma lo puoi sapere solo provandolo. Può andare ma può anche non farcela o darti problemi. Se dovesse farcela inizia a metterti da parte i soldi per acquistare un ALI serio che non costa certo 15-20 €........... ;)
Ciao
Classica risposta dell'ingegnere..........
Cos'hai contro gli ingegneri? :D :D :D
davide66
20-04-2006, 15:59
Cos'hai contro gli ingegneri? :D :D :D
In linea generale li detesto (classisti e montati) ma come TUTTE le cose ci sono quelli in gamba e il mio commento non è certamente indirizzato alla tua persona che mi sembri uno di quelli in gamba :D
;)
Ciao
SQUICCHI
20-04-2006, 16:01
Ragazzi calma!!!!!
Allora per quanto riguarda l'XP 1900+ ho trovato sul sito dell'AMD CHE:
MAX THEORICAL TEMAL POWER = MODELLLO 8 52.5 w
MODELLO 6 68w
CORRENTE IN AMPERE= MODELLO 8 35A
MODELLO 6 39A
CHE MI DITE??
FrankRubens
20-04-2006, 16:01
Chi di voi ha delle ram economiche, che le tiene 1T rock solid e sarebbe così gentile da farmi una schermata di A64Tweaker o SyStool (sezione ram) in modo che confronto i vari settaggi del memory controller?
Ho notato che se di default metto 1T ho delle schermate blu improvvise (tipo copia e incolla con PAINT) , se aumento i timings non ho schermate blu ma errori di windows (direi un passo in avanti...).... Boh!
Chi mi fa sto favore? :D Grazie.
Non ti so dire ora le caratteristiche tecniche dell'alimentatore perchè è un pò un casino ora aprire il mio case.
Ma.....un amico laureato in ingegnaria elettronica mi ha detto che dovrebbe reggere visto che l'attuale mio processore un ATHLON XP 1900+ consuma abbastanza, quanto, forse ( questo lo suppongo io ) il processore AMD VENICE 3000+.
Tu che ne pensi???
E' questo?
http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13023&specs=1
Certo che alla QTec si sprecano nelle schede tecniche, non c'è traccia di amperaggi... :muro:
Se dovessero essere quelli del primo post:
http://www.coingrat.com/bbforum/viewtopic.php?t=882&view=next&sid=72e8aa40905275836581c109ae76e3f8
Direi che sei a mare...l'unica è aprire il case... :muro:
In linea generale li detesto (classisti e montati) ma come TUTTE le cose ci sono quelli in gamba e il mio commento non è certamente indirizzato alla tua persona che mi sembri uno di quelli in gamba :D
;)
Ciao
Ecco, hai descritto esattamente l'opposto della mia persona...sono molto disponibile (non nell'altro senso, sono fidanzato :D ) ed altruista... :D :D :D
SQUICCHI
20-04-2006, 16:04
SI E' QUELLO........DUNQUE??
Ragazzi calma!!!!!
Allora per quanto riguarda l'XP 1900+ ho trovato sul sito dell'AMD CHE:
MAX THEORICAL TEMAL POWER = MODELLLO 8 52.5 w
MODELLO 6 68w
CORRENTE IN AMPERE= MODELLO 8 35A
MODELLO 6 39A
CHE MI DITE??
Di cercare i dati del 3000+ per confrontare... ;)
SQUICCHI
20-04-2006, 16:10
Aiutami non lo trovo!!!!!!!!! pls pls
davide66
20-04-2006, 16:14
Chi mi fa sto favore? :D Grazie.
Non sò se sono molto economiche ma le mie RAM hanno tre anni di vita e per farle andare a 1T ho messo su High il voltaggio delle ram (2.7 V) e nessunissimo problema.
http://img110.imageshack.us/img110/2969/a643ib.jpg (http://imageshack.us)
http://img110.imageshack.us/img110/9329/cpuz4en.jpg (http://imageshack.us)
Ciao
davide66
20-04-2006, 16:19
Ecco, hai descritto esattamente l'opposto della mia persona...sono molto disponibile (non nell'altro senso, sono fidanzato :D ) ed altruista... :D :D :D
Tranqui, con te nessun problema ;)
Ciao
Aiutami non lo trovo!!!!!!!!! pls pls
Vedi quale sigla hai... ;)
http://img517.imageshack.us/img517/9200/30002he.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=30002he.jpg)
L'XP-120 l'ha montato 1 mio amico, ed è 1 bomba... ;)
ti ringrazio molto. non avevo trovato nessuna risposta a riguardo. ma a bisogno di adattatori o cose simili? oppure ci va tranquillo?
Tranqui, con te nessun problema ;)
Si l'avevo capito...comunque piacere, Sandro... ;)
SQUICCHI
20-04-2006, 16:25
Me lo dai quel sito che controllo di persona?
Me lo dai quel sito che controllo di persona?
Lo vedi dallo screen dell'immagine! :muro:
schumyFast
20-04-2006, 16:30
Ragà, ho messo il bios OCW beta 7 sulla mia Asrock Dual Sata2, per il momento sto a 300x8 senza nessuna mod hardware e quindi 1,45 volt al procio.
Appena mi arrivano le ram (sto con un modulo da 512 mb 333 mhz in attesa delle nuove) vedo in sincrono come va.
Il procio è un Winchy step DH-D0 con dissy Artic Cooling Freezer 64 Pro e l'alimentatore un OCZ 450 Watt ModStream
http://img232.imageshack.us/img232/8082/300x83qv.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=300x83qv.jpg)
La Dual della Asrock nn permette di overcloccare la cpu?
Se ad esempio avessi un 3800 dual core a qnt potrei arrivare apporossimativamente? (contando che ho le xms come ram )
ti ringrazio molto. non avevo trovato nessuna risposta a riguardo. ma a bisogno di adattatori o cose simili? oppure ci va tranquillo?
Credo sia dotato di back plate da mettere sotto la mobo, ma non ci giurerei...controlla sul sito Thermalright ;)
SQUICCHI
20-04-2006, 16:32
Si visto, ma cmq stiamo tra 67 e 89W tu che ne pensi???
La Dual della Asrock nn permette di overcloccare la cpu?
Se ad esempio avessi un 3800 dual core a qnt potrei arrivare apporossimativamente? (contando che ho le xms come ram )
Non ho detto questo, permette overclock non estremi visto che puoi dare al massimo un +0,05V d Vcore rispetto a quello di default, ad arrivare al massimo a 2,7V sulle memorie...se fai vmod e vdimm le cose cambiano...io ho visto 3800+ X2 sulla DUAL fare 2,7Ghz 1,4V...lì dipende dal procio fortunato o meno... :ciapet:
Si visto, ma cmq stiamo tra 67 e 89W tu che ne pensi???
Se hai il procio confronta la sigla e vedi se il tuo consuma 67W o 89W...comunque se gli amperaggi sono quelli mostrati in quel forum la vedo abbastanza dura... :mc:
Ragà, ho messo il bios OCW beta 7 sulla mia Asrock Dual Sata2, per il momento sto a 300x8 senza nessuna mod hardware e quindi 1,45 volt al procio.
Appena mi arrivano le ram (sto con un modulo da 512 mb 333 mhz in attesa delle nuove) vedo in sincrono come va.
Il procio è un Winchy step DH-D0 con dissy Artic Cooling Freezer 64 Pro e l'alimentatore un OCZ 450 Watt ModStream
http://img232.imageshack.us/img232/8082/300x83qv.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=300x83qv.jpg)
Il modulo stà sullo slot nero o blu? :confused:
Non esistono bios che permettono di modificare maggiormente il vcore?
Esistono shop online che vendono Dual Sata gia modificate?
scusate lòe troppe domande^^
Drakogian
20-04-2006, 16:41
ti ringrazio molto. non avevo trovato nessuna risposta a riguardo. ma a bisogno di adattatori o cose simili? oppure ci va tranquillo?
Ha bisogno della contropiastra (backplate):
http://www.thermalright.com/support_default.htm
davide66
20-04-2006, 16:41
Si l'avevo capito...comunque piacere, Sandro... ;)
:cincin: :mano:
Non esistono bios che permettono di modificare maggiormente il vcore?
Esistono shop online che vendono Dual Sata gia modificate?
scusate lòe troppe domande^^
No al quadrato...comunque basta rivolgersi ad un tecnico e te le fà... ;)
Drakogian
20-04-2006, 16:44
Non esistono bios che permettono di modificare maggiormente il vcore?
Esistono shop online che vendono Dual Sata gia modificate?
scusate lòe troppe domande^^
1. No. Devi fare la modifica hardware.
2. No. Venderebbero un prodotto che non ha più la garanzia Asrock.
schumyFast
20-04-2006, 16:48
Il modulo stà sullo slot nero o blu? :confused:
Nel primo slot (blu), quello più vicino al procio
sb e nb @ 600
Ram @ 1T
usotapioca
20-04-2006, 18:11
Mi aggiungo a SQUICCHI nella rikiesta di info.
Avrei intenzione di prendere qst mobo con un dual core e magari occare un po.
Voi che mi dite?
Si riscontrano problemi vari? (voltaggi, incompoatibilità ram .....)
hai letto la prima pagina?
Sto provando l'ocw beta 7.
Sono col procio a 300x8 e ram impostate a 133 (200MHz), non so se è stabile, ma dopo una mezz'oretta di prime95 non si è ancora piantato quindi credo almeno di poter dire di non avere i grossi problemi di instabilità di qualcuno.
Non ho capito una cosa: con l'1.70 ufficiale si passano i 300 di fsb o solo con l'ocw beta 7?
Se solo con l'ocw, che modifiche hanno fatto? :confused:
Non ho capito una cosa: con l'1.70 ufficiale si passano i 300 di fsb o solo con l'ocw beta 7?
Se solo con l'ocw, che modifiche hanno fatto? :confused:
Solo con OCWBeta7... ;)
Raga, girovagando per ebay mi sono stropicciato gli occhi e... non ci credevo.. ma la guida all'overclock per questa mobo è stata messa pure all'asta !! :sofico:
Guida all'overclock 939 dual sata 2 (http://cgi.ebay.it/GUIDA-PER-POTENZIARE-ASROCK-939-DUAL-SATA2-ATHLON-64_W0QQitemZ6870934941QQcategoryZ90710QQrdZ1QQcmdZViewItem)
la 939 fa pure guadagnare !! :D
stesio54
20-04-2006, 18:39
:yeah:
bios 1.60
cpu @ 250x10 v-core 1,45
ram @ 250 @ 1t 2x512 ddr500 vitetst slot nero.
sb e nb @ 800
sembra andare alla grande!! spi da 1mb in 34 sec.
pcmark concluso senza problema.
dovrei fare memtest...ma non ho il floppy libero.. :stordita:
:D
Solo con OCWBeta7... ;)
Ho sbagliato a scrivere, intendevo se si superano 274, andare oltre i 300 non mi interessa...vale la stessa risposta? :p
Raga, girovagando per ebay mi sono stropicciato gli occhi e... non ci credevo.. ma la guida all'overclock per questa mobo è stata messa pure all'asta !! :sofico:
Guida all'overclock 939 dual sata 2 (http://cgi.ebay.it/GUIDA-PER-POTENZIARE-ASROCK-939-DUAL-SATA2-ATHLON-64_W0QQitemZ6870934941QQcategoryZ90710QQrdZ1QQcmdZViewItem)
la 939 fa pure guadagnare !! :D
Non ci credo...allucinante... :O :O :O
dovrei fare memtest...ma non ho il floppy libero.. :stordita:
:D
Avvialo da penna USB... ;)
Ho sbagliato a scrivere, intendevo se si superano 274, andare oltre i 300 non mi interessa...vale la stessa risposta? :p
Oh yeah ;)
usotapioca
20-04-2006, 18:49
Se solo con l'ocw, che modifiche hanno fatto? :confused:
questo non si sa però lo stesso bios ocwb7 a quanto ho capito deve essere uscito direttamente dalla asrock probabilmente in modo non ufficiale per permettere di testarlo un po' a tutti e vagliare il risultato
ho trovato un'altro bios secondo me uguale targato 1.71
http://www.lejabeach.com/ASRock/939dual/939DM21.71.zip
quelli di ocw non hanno fatto altro che rinominarlo e targarlo diversamente (cosa abbastanza facile utilizzando i programmi giusti)
stesio54
20-04-2006, 18:50
Avvialo da penna USB... ;)
focca la bindella :doh:
provvederò ;)
questo non si sa però lo stesso bios ocwb7 a quanto ho capito deve essere uscito direttamente dalla asrock probabilmente in modo non ufficiale per permettere di testarlo un po' a tutti e vagliare il risultato
ho trovato un'altro bios secondo me uguale targato 1.71
http://www.lejabeach.com/ASRock/939dual/939DM21.71.zip
quelli di ocw non hanno fatto altro che rinominarlo e targarlo diversamente (cosa abbastanza facile utilizzando i programmi giusti)
In effetti sarebbe un'ipotesi sensata, mi chiedevo infatti come avessero fatto quelli di ocw a sbloccare il fsb oltre i 274 dato che sui bios precedenti non ci erano mai riusciti.
Tra l'altro CPU-Z mi riconosce questo ocw beta 7 come versione "L1.71".
davide66
20-04-2006, 19:19
:yeah:
bios 1.60
cpu @ 250x10 v-core 1,45
ram @ 250 @ 1t 2x512 ddr500 vitetst slot nero.
sb e nb @ 800
sembra andare alla grande!! spi da 1mb in 34 sec.
pcmark concluso senza problema.
dovrei fare memtest...ma non ho il floppy libero.. :stordita:
:D
Idem come settaggi ma non posso andare così in alto con le RAM, devo ancora vedere sin dove arrivano ma ovvio che non dovrebbero andare a 250.
Cmq il SuperPi da 1Mb lo faccio in 36 sec. e ripeto che questa MB con quello che ho speso fa miracoli :D:D:D
stesio54
20-04-2006, 19:32
Avvialo da penna USB... ;)
non ci riesco...:stordita: come faccio?
non ci riesco...:stordita: come faccio?
Sul sito di memtest 86+ c'è la versione apposita per USB mi sembra, controlla ;)
stesio54
20-04-2006, 19:37
Sul sito di memtest 86+ c'è la versione apposita per USB mi sembra, controlla ;)
:ave: e grazie :D
zio.luciano
20-04-2006, 19:51
Non ho detto questo, permette overclock non estremi visto che puoi dare al massimo un +0,05V d Vcore rispetto a quello di default, ad arrivare al massimo a 2,7V sulle memorie...se fai vmod e vdimm le cose cambiano...io ho visto 3800+ X2 sulla DUAL fare 2,7Ghz 1,4V...lì dipende dal procio fortunato o meno... :ciapet:
A proposito di :ciapet: ........ premetto che è stata la primissima prova che ho fatto con l'ocwbeta7 (ram "asincronissime" a 100)
http://img520.imageshack.us/img520/3238/sempron300027008wt.png (http://imageshack.us)
Successivamente sono poi sceso a 290, con ram asincrone a 166
oggi, giocando a toca3, ha iniziato a bippare il cooldrive 4 sul mio pc e mi son accorto che il sensore termico che avevo posto tra le alette del northbridge della 939 rilevava tale temperatura...
http://img148.imageshack.us/img148/4372/tempnorth4jl.jpg
fino a sfiorare i 70° (ma il margine di errore nella rilevazione c'è..)
che dire.. cacchio se scalda !!
il tutto dopo aver cambiato la pasta termica che c'era sul northbridge con dell'artic silver.. quindi aumentando di consegueza il calore scambiato col dissipatore... !! Mi sa che urge una ventola !! :rolleyes:
Chissà che temp. indicano quelle rilevate da speedfan ed everest che segnano 30° quando poi il sensore sul dissipatorino me ne da 60 !!
p.s.: un consiglio per chi ha questa mobo è cambiare la pasta termica sui due dissipatori passivi !! Praticamente sotto ce n'è una piccola "comparsa" giusto per fare la presenza !! :D
qualcuno di voi ha provato ha provato a rilevare le temperature con un sensore direttamente sul northbridge ??!!
il dito sul dissipatore ce l'ho messo e a momenti mi scottavo... :D
zio.luciano
20-04-2006, 20:17
oggi, giocando a toca3, ha iniziato a bippare il cooldrive 4 sul mio pc e mi son accorto che il sensore termico che avevo posto tra le alette del northbridge della 939 rilevava tale temperatura...
http://img148.imageshack.us/img148/4372/tempnorth4jl.jpg
fino a sfiorare i 70° (ma il margine di errore nella rilevazione c'è..)
che dire.. cacchio se scalda !!
il tutto dopo aver cambiato la pasta termica che c'era sul northbridge con dell'artic silver.. quindi aumentando di consegueza il calore scambiato col dissipatore... !! Mi sa che urge una ventola !! :rolleyes:
Chissà che temp. indicano quelle rilevate da speedfan ed everest che segnano 30° quando poi il sensore sul dissipatorino me ne da 60 !!
p.s.: un consiglio per chi ha questa mobo è cambiare la pasta termica sui due dissipatori passivi !! Praticamente sotto ce n'è una piccola "comparsa" giusto per fare la presenza !! :D
qualcuno di voi ha provato ha provato a rilevare le temperature con un sensore direttamente sul northbridge ??!!
il dito sul dissipatore ce l'ho messo e a momenti mi scottavo... :D
A proposito di ventole.......pensi di metterne una da 4 cm?
Io ho un dissipatore sulla CPU con una comunissima ventola 8x8, se ci metto una da 12 (che quindi ovviamente "sporge" dalla sagoma) un po' di aria ci arriverà al northbridge?
Conosci qualche ventolina da 4 che downvoltata non fa storie ? (...eh lo so, so fastidioso, ma di notte alcune ventole possono non far dormire :zzz: )
bhè metterne una da 12 nn sarebbe una cattiva idea... arriverebbe aria anche al chipset.. !!
io cerchero' di trovarne una da 6cm (che dovrebbe starci fissandola a un solo punto) che magari a bassi giri fa poco rumore..
di ventole da 4 ho avuto una volta la coolermaster blueice su una geforce2 e dopo un paio di mesi mi ha iniziato a fare un rumoraccio...
ventole silenziose downvoltandole da 4cm forse della papst sunon o revoltec...
anche se a pieno regime stanno tutte oltre i 20db
zio.luciano
20-04-2006, 20:28
bhè metterne una da 12 nn sarebbe una cattiva idea... arriverebbe aria anche al chipset.. !!
io cerchero' di trovarne una da 6cm (che dovrebbe starci fissandola a un solo punto) che magari a bassi giri fa poco rumore..
di ventole da 4 ho avuto una volta la coolermaster blueice su una geforce2 e dopo un paio di mesi mi ha iniziato a fare un rumoraccio...
ventole silenziose downvoltandole da 4cm forse della papst sunon o revoltec...
anche se a pieno regime stanno tutte oltre i 20db
Per quella da 12 sono seriamente intenzionato, ci piazzo un deviatore con 5v o 12v e.....diciamo "cooling on demand" !!!
Un Sempron a 2700mhz? allafaccia!!!
ma in questo caso la mobo è modificata?
qualcuno mi sa spiegare con cosa caricare il bios ocw nuovo?
grazie
fioriniflavio
20-04-2006, 20:47
ciao ragazzi ho iniziato a leggere la discussione anche se non sono riuscito a digerire tutte le 762 pagine. :sofico: Sarei intenzionato a prendere questa scheda madre da abbinare a una 6600gt agp (che gia possiedo), 2x512mb ddr400 (che gia possiedo), audigy 2 zs(che gia possiedo). Devo solo decidere il processore e se cambiare il mio hd ide con un sataII (vale la pena?).
Mi consigliate la scheda della ASRock oppure ci sono novità da parte di altri produttori o alternative valide con altri chip?
qualcuno mi sa spiegare con cosa caricare il bios ocw nuovo?
grazie
utilizza questa utility ASRFLASH (http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/bios/ASRflash.zip)
crei un floppy di avvio msdos ci copi sopra il bios e l'utility scompattata e per flashare digiti:
asrflash bios.rom dove bios è il nome del bios da flashare
io proprio cosi' facevo ma mi da errore 3 file not found ma il file ce!
io proprio cosi' facevo ma mi da errore 3 file not found ma il file ce!
io ce l'ho flashato due volte l'ocw7 con questa procedura !! Prova a rinominare il bios in per esempio 939.rom e poi prova a riflashare... vedi se risolvi.. magari è solo il nome troppo lungo.. :stordita:
usotapioca
20-04-2006, 21:07
io proprio cosi' facevo ma mi da errore 3 file not found ma il file ce!
e2 rinominalo in formato 8.3 ad esempio ocwb7.rom e riprova con quel nome di file
Demetrius
20-04-2006, 21:41
Raga, girovagando per ebay mi sono stropicciato gli occhi e... non ci credevo.. ma la guida all'overclock per questa mobo è stata messa pure all'asta !! :sofico:
Guida all'overclock 939 dual sata 2 (http://cgi.ebay.it/GUIDA-PER-POTENZIARE-ASROCK-939-DUAL-SATA2-ATHLON-64_W0QQitemZ6870934941QQcategoryZ90710QQrdZ1QQcmdZViewItem)
la 939 fa pure guadagnare !! :D
:rolleyes: ma non è che è la guida postata da usotapioca, e questo si fa i soldi alle nostre (sue ;) ) spalle :mad:
(zar)sheva
20-04-2006, 22:09
ragazzi mi e' arrivato oggi il nuovo hd(WD 200gb sataII),ho seguito il procedimento nell'installazione dei driver del sataII con il floppy prima di installare il SO,vorrei chiedervi come faccio a capire se me lo legge come sata2, vi posto questa foto:
http://img511.imageshack.us/img511/885/untitled08by.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=untitled08by.jpg)
ho messo da bios modalita' sataII,oddio problemi non ne ho avuto proprio, ma devo settare qualcosa sempre da bios?
un'altra domanda,ho installato speedfan e mi da come temp dell'hd a 52°,com'e' possibile prima il vecchio hd mi stava sui 24\27°, com'e' possibile?
con il nuovo bios 1.70 ho perso il 5% al memory bandwith di sandra
renatofast
20-04-2006, 22:21
ragazzi mi e' arrivato oggi il nuovo hd(WD 200gb sataII),ho seguito il procedimento nell'installazione dei driver del sataII con il floppy prima di installare il SO,vorrei chiedervi come faccio a capire se me lo legge come sata2, vi posto questa foto:
http://img511.imageshack.us/img511/885/untitled08by.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=untitled08by.jpg)
ho messo da bios modalita' sataII,oddio problemi non ne ho avuto proprio, ma devo settare qualcosa sempre da bios?
un'altra domanda,ho installato speedfan e mi da come temp dell'hd a 52°,com'e' possibile prima il vecchio hd mi stava sui 24\27°, com'e' possibile?
è normale lo fa anche a me ;)
(zar)sheva
20-04-2006, 22:23
è normale lo fa anche a me ;)
che cosa e' normale la temp sballa speedfan?
oggi, giocando a toca3
Com'è Toca3? :D :D :D :D :D
che cosa e' normale la temp sballa speedfan?
E' un bug del firmware, riconosciuto dalla stessa WD.
Forse rilasceranno un firmware che corregge il bug, ma in ogni caso non preoccuparti, il disco scalda poco. ;)
ChristinaAemiliana
20-04-2006, 22:28
Grazie mille per avermi risolto il dubbio sulla scheda video...:)
Adesso ne ho un altro da sottoporvi! :D
Devo ancora acquistare il processore e ho la possibilità di prendere un 3500+ Venice rev. E6 rock solid a 2650MHz vcore 1.55 e testato con un superpi 32M a 2400MHz (ma potrebbe andare oltre) vcore 1.45, che ne dite? Come potrebbe andare sulla asrock? :stordita:
(zar)sheva
20-04-2006, 22:31
E' un bug del firmware, riconosciuto dalla stessa WD.
Forse rilasceranno un firmware che corregge il bug, ma in ogni caso non preoccuparti, il disco scalda poco. ;)
ahhhhh..... buono a sapersi ero gia' andato in panico :cry: !!!
per i settaggi del bios oltre a mettere in modalita' sataII,devo cambiare qualche altro parametro?
ahhhhh..... buono a sapersi ero gia' andato in panico :cry: !!!
per i settaggi del bios oltre a mettere in modalita' sataII,devo cambiare qualche altro parametro?
Io ho messo modalità sataII da bios, installato i driver del controller JMicron e basta.
Funziona tutto perfettamente. :)
Anakin72
20-04-2006, 22:33
Ho letto dei problemi al boot con sata II...
Un mio amico ha avuto molti problemi con il sata su un'altro modello di ASROCK.
Io che ero interessato a questa MOBO per passare su un sandiego, vi chiedo invece questo :
Il problema del sata II è presente anche con sata I?
Ci sono problematiche ad avere due HD sata I (e solo quelli ovviamente)?
(zar)sheva
20-04-2006, 22:37
Io ho messo modalità sataII da bios, installato i driver del controller JMicron e basta.
Funziona tutto perfettamente. :)
ok fatto la stessa cosa e zero problemi!!!
un'altra cosina l'opzione raid(non avendolo)devo disabilitarlo da bios o no?
fdadakjli
20-04-2006, 22:38
Grazie mille per avermi risolto il dubbio sulla scheda video...:)
Adesso ne ho un altro da sottoporvi! :D
Devo ancora acquistare il processore e ho la possibilità di prendere un 3500+ Venice rev. E6 rock solid a 2650MHz vcore 1.55 e testato con un superpi 32M a 2400MHz (ma potrebbe andare oltre) vcore 1.45, che ne dite? Come potrebbe andare sulla asrock? :stordita:
hai intenzione di fare la mod per salire di vcore???
Grazie mille per avermi risolto il dubbio sulla scheda video...:)
Adesso ne ho un altro da sottoporvi! :D
Devo ancora acquistare il processore e ho la possibilità di prendere un 3500+ Venice rev. E6 rock solid a 2650MHz vcore 1.55 e testato con un superpi 32M a 2400MHz (ma potrebbe andare oltre) vcore 1.45, che ne dite? Come potrebbe andare sulla asrock? :stordita:
Non mi convince, voltaggi troppo altri per la AsRock...se devi prendere un single core mi butterei su un bell'Opteron 146...la maggiorparte fà 2700-2800 Vdef. :D
ok fatto la stessa cosa e zero problemi!!!
un'altra cosina l'opzione raid(non avendolo)devo disabilitarlo da bios o no?
E' inerente alle 2 porte sata gestite dal chipset, se non hai altri hdd collegati li è indifferente quel settaggio.
Quando ci attaccherai dei dischi allora imposterai quel settaggio come raid se metti 2 hdd e vuoi fare un raid, altrimenti metti non-raid per tutti gli altri casi.
ChristinaAemiliana
20-04-2006, 22:45
hai intenzione di fare la mod per salire di vcore???
No, non voglio fare grandi OC anche perché al momento non ne ho il tempo, piuttosto se mi riappassiono a queste cose cambio mobo...:p
Non mi convince, voltaggi troppo altri per la AsRock...se devi prendere un single core mi butterei su un bell'Opteron 146...la maggiorparte fà 2700-2800 Vdef. :D
Eh lo so, ma non vorrei spenderci così tanto...questo 3500 era una possibilità perché il prezzo (150€, un mese di vita, boxato) era buono, ma io puntavo ancora più basso, tipo a un 3200...per un opteron sfioro i 200€, troppo per quello che devo farci. ;)
fdadakjli
20-04-2006, 22:56
bhe allora puoi sempre accontentarti di trovare il limite con il max vcore della mobo... :p
bhe allora puoi sempre accontentarti di trovare il limite con il max vcore della mobo... :p
Mamma mia, ho letto la tua signature e mi sono spaventato... :D :D :D
fdadakjli
20-04-2006, 23:02
Mamma mia, ho letto la tua signature e mi sono spaventato... :D :D :D
heheheheh... :D :sofico:
ChristinaAemiliana
20-04-2006, 23:07
bhe allora puoi sempre accontentarti di trovare il limite con il max vcore della mobo... :p
Vero! :p
In fondo sono indecisa tra questo e un 3200...ci risparmierei massimo un 30€ però, perché questo l'ho trovato a Torino con consegna a mano, mentre un 3200 usato magari lo troverei anche ma probabilmente altrove, quindi con s.s. che alzano il prezzo...;)
Bisogna decidere se ne valga la pena! :p
EDIT: OMG, ho letto anche io la firma...:eekk: :eek: :D
usotapioca
20-04-2006, 23:11
Grazie mille per avermi risolto il dubbio sulla scheda video...:)
Adesso ne ho un altro da sottoporvi! :D
Devo ancora acquistare il processore e ho la possibilità di prendere un 3500+ Venice rev. E6 rock solid a 2650MHz vcore 1.55 e testato con un superpi 32M a 2400MHz (ma potrebbe andare oltre) vcore 1.45, che ne dite? Come potrebbe andare sulla asrock? :stordita:
io mi sono trovato bene con un 3000+ lo tengo a 2466 a 1.45v sigla sconosciuta eppure va ormai si trovano nuovi a 120 e usati ancora a meno...
i venice a 2400 ci arrivano tutti (tranne quello di torpedo :Prrr: ) quindi se voi non spendere troppo a parere mio è la scelta migliore
ci sono anche gli opti 144 forse hanno un prezzo un poco più basso dei 146 ....
LuPellox85
20-04-2006, 23:24
come va il raid con la nostra mobo?
ci stavo facendo un pensierino.. che mi dite?
heheheheh... :D :sofico:
Il 56K stona... :D :sofico: :D
i venice a 2400 ci arrivano tutti (tranne quello di torpedo :Prrr: ) quindi se voi non spendere troppo a parere mio è la scelta migliore
Tanto quello tra poco finirà a mio padre ed io avrò solo X2 :ciapet: :ciapet: :ciapet:
usotapioca
20-04-2006, 23:40
:ot:
guardando un po' i prezzi in giro se dovessi upgradare ora forse prenderei
asrock 775Dual-880Pro 55€
Intel PD 805 (2,66 GHz) 2MB Skt775 533FSB dual core box 130€
possibilità di montare ddr o ddr2, agp o pci-e +4slot pci ... il tutto per 185€
non sarà un missile ma per 185€....
un x2 3800+ a poco che lo prendi vai su i 300-330 in italia e all'estero risparmi quelli che spendi in spedizione :doh: :muro: :muro:
scusate lo sfogo fuori tema!
LuPellox85
20-04-2006, 23:43
:ot:
guardando un po' i prezzi in giro se dovessi upgradare ora forse prenderei
asrock 775Dual-880Pro 55€
Intel PD 805 (2,66 GHz) 2MB Skt775 533FSB dual core box 130€
possibilità di montare ddr o ddr2, agp o pci-e +4slot pci ... il tutto per 185€
non sarà un missile ma per 185€....
un x2 3800+ a poco che lo prendi vai su i 300-330 in italia e all'estero risparmi quelli che spendi in spedizione :doh: :muro: :muro:
scusate lo sfogo fuori tema!
col pd 805 ci si può fare un signor muletto per il ripping... cavolo, con una spesa neanche troppo elevata
:ot:
guardando un po' i prezzi in giro se dovessi upgradare ora forse prenderei
asrock 775Dual-880Pro 55€
Intel PD 805 (2,66 GHz) 2MB Skt775 533FSB dual core box 130€
possibilità di montare ddr o ddr2, agp o pci-e +4slot pci ... il tutto per 185€
non sarà un missile ma per 185€....
un x2 3800+ a poco che lo prendi vai su i 300-330 in italia e all'estero risparmi quelli che spendi in spedizione :doh: :muro: :muro:
scusate lo sfogo fuori tema!
In effetti non hai tutti i torti, ma io aborro Intel sinceramente...è più forte di me...ma come mai senti l'esigenza di upgradare? :confused:
usotapioca
21-04-2006, 00:15
In effetti non hai tutti i torti, ma io aborro Intel sinceramente...è più forte di me...ma come mai senti l'esigenza di upgradare? :confused:
:ot:
non ne sento l'esigenza ma un x2 lo metteri volentieri ma sinceramente speravo in un più repentino calo dei prezzi che fino ad ora non vi è stato se non minimale
poi facendo "zapping" su diversi siti mi trovo sti prezzi per un intel dual core e sinceramente mi rendo conto di quanto ci stiano pigliando per il cXXo con i prezzi non ultimi quelli degli opti che prima costavano meno dei relativi proci desktop ora invece li vai a pagare 70-80€ in più quando va bene....
ripeto scusate l'ot ma un poco di sconforto mi viene
edit: buona notte (domani è dura) /edit
Freethinker
21-04-2006, 01:22
ciao ragazzi ho iniziato a leggere la discussione anche se non sono riuscito a digerire tutte le 762 pagine. :sofico: Sarei intenzionato a prendere questa scheda madre da abbinare a una 6600gt agp (che gia possiedo), 2x512mb ddr400 (che gia possiedo), audigy 2 zs(che gia possiedo). Devo solo decidere il processore e se cambiare il mio hd ide con un sataII (vale la pena?).
Mi consigliate la scheda della ASRock oppure ci sono novità da parte di altri produttori o alternative valide con altri chip?
ho la stessa vga,va benissimo ;)
Per quel che riguarda l'hd apsettiamo altri ;)
fdadakjli
21-04-2006, 08:08
Il 56K stona... :D :sofico: :D
se solo mi mettessero l'adsl :muro:
fioriniflavio
21-04-2006, 08:12
ho la stessa vga,va benissimo ;)
Per quel che riguarda l'hd apsettiamo altri ;)
credevo proprio che non mi rispondevate più....
grazie :D
cmq ho letto il pezzo di discussione che seguiva e penso che anche io comprerò un 3500+ da abbinare, almeno resto sotto i 200€...
sinceramente non so se valga la pena cambiare hd, ora ho un 40gb Maxtor(dove ho winxp) e un 160gb maxtor dove metto giochi e download.
trovo la mobo a 47€ +iva
il procio a 128€ +iva
...
trovo la mobo a 47€ +iva
il procio a 128€ +iva
mi sembrano buoni prezzi, mi sai dire dove in pvt?
grazie e ciao
PiZzaShoW
21-04-2006, 08:33
Ragazzi ho 2 problem...
il primo...
ogni tanto mi si spegne il segnale video... ho una 6200 256 turbocache pci-2 de me***... ho provato a cambiare i driver... e ha funzionato in parte...
(ho messo quelli antecendenti all'ultima realise) cioè si spegne meno...
:muro:
il secondo il piu grave per me...
è che da quando ho messo sta scheda non riesco piu a rippare con il moviebox...
mi spiego meglio... :cool:
il moviebox lo vede... bello...
ma quando con qualsiasi programma di editing dal pinnacle a video studio...
quando cerco di catturare mi dice nessun segnale video...
i cavi sono corretti e il movie funzia xkè adesso sta marciando.. :D con un altro pc...
che devo fare?! :mad:
tnx...
zio.luciano
21-04-2006, 08:49
Un Sempron a 2700mhz? allafaccia!!!
ma in questo caso la mobo è modificata?
No, la mobo è originalissima. I 2700 MHz li teneva, ma la memoria a 150 MHz....non mi sembrava il caso! Ora a 290x9=2610 con memorie a 2610/11=237 si ragiona :yeah:
:rolleyes: ma non è che è la guida postata da usotapioca, e questo si fa i soldi alle nostre (sue ;) ) spalle :mad:
tutto puo' essere !! la si dovrebbe acquistare per vedere se è la stessa... ma io soldi non ce ne spendo !! :p
Certo anche se si basa su quella spero abbia avuto il buon senso di riscriverla !!
Com'è Toca3? :D :D :D :D :D
un bel giochino !! Soprattutto con schede nvidia rende alla grande, filtri a palla e niente rallentamenti con frame che si mantengono sempre alti !! :)
poi non è troppo inpegnativo come GTR ne arcade come need for speed !! Insomma a me piace, ha anche una marea di campionati !! Dai kart al Superturismo alla formula indy !! :cool:
zio.luciano
21-04-2006, 08:59
...un bel giochino !! Soprattutto con schede nvidia rende alla grande, filtri a palla e niente rallentamenti con frame che si mantengono sempre alti !! :)
poi non è troppo inpegnativo come GTR ne arcade come need for speed !! Insomma a me piace, ha anche una marea di campionati !! Dai kart al Superturismo alla formula indy !! :cool:
Interessante 'sto giochetto! Ricordo TOCA e TOCA2 (...altri tempi, giravano su un k6 266 @ 300) e mi piacevano troppo, soprattutto il secondo che potevi modificare la livrea delle macchine...di solito giocavo con la PPP=Primera Peroni Powered !!!!! :cincin:
zio.luciano
21-04-2006, 09:06
Stamattina mi si è ripresentato un problemino....in windows (x64) l'audio non va [edit: scheda audio integrata]. Semplicemente, quando faccio partire una canzone o qualsiasi cosa che sia audio si blocca. Questione di driver o di altro?
fioriniflavio
21-04-2006, 09:16
qualcuno usa un'audigy zs su quasta mobo???
visti i problemi di incompatibilità con la mia scheda madre non vorrei ripetere l'errore....
Stamattina mi si è ripresentato un problemino....in windows (x64) l'audio non va. Semplicemente, quando faccio partire una canzone o qualsiasi cosa che sia audio si blocca. Questione di driver o di altro?
ma per curiosità, usi la sk audio integrata o ne hai una separata??
zio.luciano
21-04-2006, 09:20
...ma per curiosità, usi la sk audio integrata o ne hai una separata??
Sì, prima non l'ho scritto. Purtroppo quelle che ho sono ormai da museo......sono tutte ISA!
Eddie666
21-04-2006, 09:30
Finito ora di testare con prime in modalita' blend....che dire...con questo bios (ocwbeta7) sembra che la scheda regga veramente alla grande! :) ....se adesso riuscissero a risolvere il rpoblema dell' 1T con tutte le ram sarebbe fantastico!
http://img161.imageshack.us/img161/4083/prime4yz.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=prime4yz.jpg)
Su everest il sensore aux mi sballa spesso e va da 0 a 4 gradi.... è normale? lo fa anche a qualcuno di voi? devo preoccuparmi e mandare tutto in assistenza?
Demetrius
21-04-2006, 10:50
qualcuno usa un'audigy zs su quasta mobo???
visti i problemi di incompatibilità con la mia scheda madre non vorrei ripetere l'errore....
io ho una audigy normale.... e nessun problema
fioriniflavio
21-04-2006, 10:51
io ho una audigy normale.... e nessun problema
buono a sapersi, ciò mi fa ben sperare.
vediamo se qualcuno monta una audigy zs...... :rolleyes:
LuPellox85
21-04-2006, 11:29
come va il raid con la nostra mobo?
ci stavo facendo un pensierino.. che mi dite?
up?
Drakogian
21-04-2006, 11:43
Per esperienza personale (ma anche scorrendo il thread) và più che bene. Parlo di raid 0.
Anakin72
21-04-2006, 11:56
Ripropongo la mia domanda...
Qualcuno ha avuto esperienza con due dischi sata?
Ci sono problemi?
LuPellox85
21-04-2006, 12:43
Per esperienza personale (ma anche scorrendo il thread) và più che bene. Parlo di raid 0.
devo scegliere la marca.. pensavo a 2 hitachi da 80gb vanno bene? visto che di maxtor si sente sempre parlare male..
Ripropongo la mia domanda...
Qualcuno ha avuto esperienza con due dischi sata?
Ci sono problemi?
io li ho montati in raid 0 x i dati e nessun problema, nè x l'installazione ne x l'uso ;)
il bench di systool mi dà un sequential read medio di 104 MB/sec, come da immagine
Drakogian
21-04-2006, 13:39
devo scegliere la marca.. pensavo a 2 hitachi da 80gb vanno bene? visto che di maxtor si sente sempre parlare male..
Io ho montato i WD da 80gb e vanno alla grande sia come rumore che come temperatura.
un bel giochino !! Soprattutto con schede nvidia rende alla grande, filtri a palla e niente rallentamenti con frame che si mantengono sempre alti !! :)
poi non è troppo inpegnativo come GTR ne arcade come need for speed !! Insomma a me piace, ha anche una marea di campionati !! Dai kart al Superturismo alla formula indy !! :cool:
Appena ho un pò di tempo me lo prendo, sono un fissato dei giochi di macchine...per adesso mi sono intrippato con GT Legends, bellissimo ;)
Cmq i vecchissimi Toca e Toca2 sono i giochi di macchine in assoluto a cui ho più giocato...ero semplicemente un mostro...chiudiamo l'off-topic ;)
se solo mi mettessero l'adsl :muro:
Potresti farti costruire 1 centrale Telecom vicino casa, o affittarne una... :D :D :D
A parte gli scherzi conosco diversa gente nelle tue stesse condizioni... :muro:
Finito ora di testare con prime in modalita' blend....che dire...con questo bios (ocwbeta7) sembra che la scheda regga veramente alla grande! :) ....se adesso riuscissero a risolvere il rpoblema dell' 1T con tutte le ram sarebbe fantastico!
http://img161.imageshack.us/img161/4083/prime4yz.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=prime4yz.jpg)
Bravo Eddie, il primo a cui vedo fare 24h di Torture Test Blend... ;)
Una domanda, come mai hai sceso il moltiplicatore a 8X?
A 250*10 non và? :confused:
buono a sapersi, ciò mi fa ben sperare.
vediamo se qualcuno monta una audigy zs...... :rolleyes:
Anch'io Audigy Player...tutto ok...problemoni con i vecchi drivers, alla grande con gli ultimissimi... ;)
ChristinaAemiliana
21-04-2006, 15:14
devo scegliere la marca.. pensavo a 2 hitachi da 80gb vanno bene? visto che di maxtor si sente sempre parlare male..
Io ti consiglierei Western Digital, ma l'importante è evitare i Maxtor direi...:D
schumyFast
21-04-2006, 15:15
Bravo Eddie, il primo a cui vedo fare 24h di Torture Test Blend... ;)
Una domanda, come mai hai sceso il moltiplicatore a 8X?
A 250*10 non và? :confused:
Beh...ha messo 313x8...ha abbassato il moltiplicatore per aumentare l'HTT
ChristinaAemiliana
21-04-2006, 15:17
[QUOTE=Torpedo]...[QUOTE]
Piccolo OT: sono arrivate le RAM, non sono finite nelle campagne inglesi! :sofico:
Sono anche bellissime esteticamente! :sbav: ;)
Complimenti per la perizia nel confezionarle...davvero un pacco a prova di bomba! :eek: :) ;)
LuPellox85
21-04-2006, 15:36
Io ti consiglierei Western Digital, ma l'importante è evitare i Maxtor direi...:D
questo almeno è il trend del forum, pure se io ne ho avuti parecchi e non mi hanno mai dato problemi :P
Beh...ha messo 313x8...ha abbassato il moltiplicatore per aumentare l'HTT
Non cambia nulla...l'importante è la frequenza risultante, ossia 2.5Ghz...non esiste più il concetto di FSB... ;)
questo almeno è il trend del forum, pure se io ne ho avuti parecchi e non mi hanno mai dato problemi :P
Io ho sette Maxtor attualmente (distribuiti tra i vari computer), mai un problema nel corso degli anni...sono PATA però... ;)
Piccolo OT: sono arrivate le RAM, non sono finite nelle campagne inglesi! :sofico:
Sono anche bellissime esteticamente! :sbav: ;)
Complimenti per la perizia nel confezionarle...davvero un pacco a prova di bomba! :eek: :) ;)
Ehehehehehe, io già le immaginavo immerse in una bella tazza di tea :D
Già esteticamente sono fantastiche, i dissipatori troppo fichi :cool:
Grazie, Cri...adesso tocca a te spremerle per benino... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Io in sostituzione mi sono preso un bel kit A-Data 2*1GB con chipset Samsung UCCC da er tiburtino...era l'ultimo disponibile, che :ciapet: ...adesso le ha tolte dal listino, mi ha detto che sono diventate impossibili da reperire! :O :O :O
Anche io ho 2 HD Maxthor da 80gb e non danno prob..però quello + nuovo (serie 9) ha dato + prob (bad cluster, cmq su un pc server accesso da anni :D) del vecchio D740X, anche se molto + veloce.. (cmq formattata di basso livello li ha fatti rinascere :D)
sul pc "buono" ho messo un WD 250Gb SATA2 e al momento va benissimo.. veloce e silenzioso ;)
cmq al momento i nuovi maxtor sembrano decisamente scadenti.. sul mercatino ne vedo tantissimi venduti "nuovi" appena tornati dell'RMA.. segno che la gente scottata una volta ha prefereito venderlo e prendere altro
vabbè.. chiusa parentesi OT :D
>bYeZ<
cmq al momento i nuovi maxtor sembrano decisamente scadenti.. sul mercatino ne vedo tantissimi venduti "nuovi" appena tornati dell'RMA.. segno che la gente scottata una volta ha prefereito venderlo e prendere altro
Prima di chiudere l'OT, quelli che vengono venduti freschi di RMA sono PATA o SATA? :confused:
Eddie666
21-04-2006, 17:28
Bravo Eddie, il primo a cui vedo fare 24h di Torture Test Blend... ;)
Una domanda, come mai hai sceso il moltiplicatore a 8X?
A 250*10 non và? :confused:
eheh..anche io sono fissato a stabilita' del sistema! ;)
cmq fino ad ora ho sempre viaggiato a 250x10 ram in sincrono,cioe' esattamente uguale in termini prestazionali a come sono messo ora 313x8 quidni sempre 2500mhz,e divisore ram a 166 quindi 250 mhz netti,come si vede anche dallo screenshot....semplicemente prima di questo nuovo bios non c'era verso di far bootare la scheda a piu di 274mhz,e cosi' ero curioso di vedere se la stessa avrebbe sopportato bene un incremento del bus fino a questo punto...e direi che la nostra mobo si conferma essere una scheda dall'eccellente rapporto prezzo prestazioni!
ciao
eheh..anche io sono fissato a stabilita' del sistema! ;)
cmq fino ad ora ho sempre viaggiato a 250x10 ram in sincrono,cioe' esattamente uguale in termini prestazionali a come sono messo ora 313x8 quidni sempre 2500mhz,e divisore ram a 166 quindi 250 mhz netti,come si vede anche dallo screenshot....semplicemente prima di questo nuovo bios non c'era verso di far bootare la scheda a piu di 274mhz,e cosi' ero curioso di vedere se la stessa avrebbe sopportato bene un incremento del bus fino a questo punto...e direi che la nostra mobo si conferma essere una scheda dall'eccellente rapporto prezzo prestazioni!
ciao
Ah ecco...hai messo dunque l'OCWBeta7 o come lo chiamano anche l'1.71?
Nessun problema di instabilità? :confused:
qualcuno è riuscito a installare linux su sata2?
ora provo a giocare con la installazione in caso vi dico :stordita:
Eddie666
21-04-2006, 18:55
Ah ecco...hai messo dunque l'OCWBeta7 o come lo chiamano anche l'1.71?
Nessun problema di instabilità? :confused:
si esatto...flashato appena uscito..e nessun problema di instabilita':sempre andato lisci oad ogni riavvio..veramente spettacolare!
forse ti era sfuggita l'immagine,ma guarda fino a dove sono arrivato con il bus con questo bios ;)
http://img358.imageshack.us/my.php?image=bus6ut.jpg
ciao
usotapioca
21-04-2006, 18:59
qualcuno è riuscito a installare linux su sata2?
ora provo a giocare con la installazione in caso vi dico :stordita:
cerca una distro con kernel nuovo (2.6.16 o maggiore) altrimenti non supporta il controller sata2 poi facci sapere
fioriniflavio
21-04-2006, 18:59
altro utente che mi rassicura per l'audigy :D
per i maxtor ne ho due attualmente in uso (40 e 160gb) mai un problema, non posso che essere soddisfatto.
PiZzaShoW
21-04-2006, 19:02
Ragazzi ho 2 problem...
il primo...
ogni tanto mi si spegne il segnale video... ho una 6200 256 turbocache pci-2 de me***... ho provato a cambiare i driver... e ha funzionato in parte...
(ho messo quelli antecendenti all'ultima realise) cioè si spegne meno...
:muro:
il secondo il piu grave per me...
è che da quando ho messo sta scheda non riesco piu a rippare con il moviebox...
mi spiego meglio... :cool:
il moviebox lo vede... bello...
ma quando con qualsiasi programma di editing dal pinnacle a video studio...
quando cerco di catturare mi dice nessun segnale video...
i cavi sono corretti e il movie funzia xkè adesso sta marciando.. :D con un altro pc...
che devo fare?! :mad:
tnx...
Vi prego...
continua a spegnersi il monitor...
che posso provare a fare!?^?
Prima di chiudere l'OT, quelli che vengono venduti freschi di RMA sono PATA o SATA? :confused:
direi un po' e un po'.. di norma tagli tendente al grande.. dai 160gb in su... cmq tutte serie 9 e specialmente 10
>bYeZ<
usotapioca
21-04-2006, 19:07
Vi prego...
continua a spegnersi il monitor...
che posso provare a fare!?^?
fatti prestare una scheda video diversa con medesima connessione (agp o pcie) e vedi se è un prob della sv o della mobo non trascurare i prob di alimentazione danno disturbi dei più vari e spesso si pensa a tuttaltro che all'ali!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.