PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

WarDuck
17-10-2005, 18:09
Per me il problema maggiore di instabilità è il Command Rate a 1T... considerando che mi tiene timings abbastanza spinti a 2T (2.5-3-3-7)@250Mhz.

Tanto per dire ho installato Linux (che è molto più sensibile all'overclock), la SuSE 10 per la precisione, e con 1T mi dava problemi anche a 8-4-4-3, mentre invece a 2T ora viaggia benissimo.

Considerando che è la Rev E6, spero vivamente che dipenda dal bios e che un'aggiornamento risolva tale problema che è molto più rognoso degli altri in quanto in questo modo calano di molto le prestazioni.

Quanto al calo di prestazioni nel 3D Mark 2005 (ricordiamo che a me il 2003 invece è aumentato di 1000 punti circa), presumo sia il contrario di quello che dite, ovvero non che le schede nVidia abbiano "problemi" con questo chipset, quanto evidentemente le schede nVidia si trovano meglio con il chipset nForce, anche se personalmente stento a crederlo in pieno... io ho avuto rallentamenti molto pesanti con la 6800LE (ma anche con una GeForce 2 MX provvisoria dopo che me s'è rotta la Radeon 9500pro) quando avevo l'nForce2, anche se comunque i punteggi e i giochi andavano benissimo (ma il 2d era veramente penoso, scattava la schermata del bios e il conteggio della ram del sistema era notevolmente rallentato)...

Ad ogni modo sicuramente qualcosa di strano c'è, perché non è possibile che guadagno tipo 1000 punti nel 3d mark 2003, mentre nel 3d mark 2005 ne perdo quasi 400 (prima ne facevo 4300, ora 3900 sempre approssimando per difetto).

Solertes
17-10-2005, 18:24
REndo noto che nel mio caso l'accoppiata nF3Ultra + Geffo4Ti è pessima....

Gianbi
17-10-2005, 18:26
Per me il problema maggiore di instabilità è il Command Rate a 1T... considerando che mi tiene timings abbastanza spinti a 2T (2.5-3-3-7)@250Mhz.

Tanto per dire ho installato Linux (che è molto più sensibile all'overclock), la SuSE 10 per la precisione, e con 1T mi dava problemi anche a 8-4-4-3, mentre invece a 2T ora viaggia benissimo.

Considerando che è la Rev E6, spero vivamente che dipenda dal bios e che un'aggiornamento risolva tale problema che è molto più rognoso degli altri in quanto in questo modo calano di molto le prestazioni.

Quanto al calo di prestazioni nel 3D Mark 2005 (ricordiamo che a me il 2003 invece è aumentato di 1000 punti circa), presumo sia il contrario di quello che dite, ovvero non che le schede nVidia abbiano "problemi" con questo chipset, quanto evidentemente le schede nVidia si trovano meglio con il chipset nForce, anche se personalmente stento a crederlo in pieno... io ho avuto rallentamenti molto pesanti con la 6800LE (ma anche con una GeForce 2 MX provvisoria dopo che me s'è rotta la Radeon 9500pro) quando avevo l'nForce2, anche se comunque i punteggi e i giochi andavano benissimo (ma il 2d era veramente penoso, scattava la schermata del bios e il conteggio della ram del sistema era notevolmente rallentato)...

Ad ogni modo sicuramente qualcosa di strano c'è, perché non è possibile che guadagno tipo 1000 punti nel 3d mark 2003, mentre nel 3d mark 2005 ne perdo quasi 400 (prima ne facevo 4300, ora 3900 sempre approssimando per difetto).

Vorrei altri confronti sul 3dMark05, per capirci meglio...

Senti Warduck fai una prova anche a 2T... con Suse 10 prova a giocare a Frozen Bubble! Entra ed esci più volte e dimmi se va tutto bene...

BullsEye
17-10-2005, 18:50
@dateme_un_nick
prova Memtest86+ a me a 245Mhz prime non trovava nessun errore per 10ore ma memtest86 test 8 si impianta
mi faresti una prova...mi fai un STAMP e incolla su una foto con il settaggio 1T a 250Mhz (se riesci postami anche i timings) GRAZIE.


@WarDuck and ALL
niente da fare anche a velocità di Defualt (processore e ram) con 1T Memtest FALLISCE. Avevo provato anche altre RAM (gskil)

Le mie conclusioni sono che questa motherboard e revE6 non si vedono bene

Sarebbe MOLTO UTILE A TUTTI se ognuno eseguisse Memtest86+ (specialmente TEST n°8) settando le ram a 1T a frequenza di default e a frequenze overcloccate.

Qualcuno di voi è riuscito in questo TEST?
se si con che configurazione hardware?

GRAZIE

Taxon
17-10-2005, 18:53
Se ti puo' essere utile , a me si.....1T con frequenze 222mhz e timings 2,5-3-3-5.

In pratica stavo a 270x9 con rapporto ram ddr333 , solo che le mie sono s3+.

;)

BullsEye
17-10-2005, 19:07
@Taxon
quindi ti passa il test 8 di memtest

Processore è un VENICE ma E3 o E6?
ram hai detto S3

@ALL
altri che hanno fatto il test con esito positivo? (memtest86+ test 8)?
dai che voglio capire....non è possibile che ram da 250euro non vadano a 1T.

-FDM-
17-10-2005, 19:23
per tommy72 + altri

ho provato memtest , 600% 0 errori trovati , la ram e´ok ,,,
ma solo con prime95 ho questo errore

il mio post precedende per chi non lo avessse ancora letto :

Ho un piccolo problema ,

ASROCK 939Dual-SataII
a64 4000 san diego
512 ddr400 (infineon) * 3 (tra non molto 4 per il supporto DUAL)
geforce 6800 gt agp

Ho fatto un overclock portanto la ram a 220 quindi la frequenza della cpu e´salita a 2640 mhz .
Ovviamante ho alzato il vcore della cpu e della ram al massimo.

Il pc funzione alla grande , ieri ho giocato con fifa 2006 per ore senza nessun problema di instabilita´.

Il test di super pi a 32 lo passa senza problemi , anche con i vari test come sandra , everest ...3DMark05.
ma appena lancio prime95 dopo un paio di secondi ho questo errore "
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

cosa significa ? in teoria il mio pc non dovrebbe essere stabile , ma ripeto tutto funziona alla grande !!!!

Qualcuno di voi potrebbe dirmi qualcosa in merito ?

ciao


a chi devo credere adesso a prime95 o a memtest ?
Il sistema e´stabile , ho ripetuto tutti i test + ho giocato con doom 3 per 2 ore + fifa2006 senza nessun problema ...

ciao
Webboy71
Prova ad abbassare di 1x il motli della cpu giusto per vedere se dipende dal processore o dalle ram l'erroe che ti da prime, di sicuro sarà il procio. Anzi fa prima un'altra cosa fai il test con il MA timing 2T senza cambiare altro...

Facci sapè

-FDM-
17-10-2005, 19:26
@Taxon
quindi ti passa il test 8 di memtest

Processore è un VENICE ma E3 o E6?
ram hai detto S3

@ALL
altri che hanno fatto il test con esito positivo? (memtest86+ test 8)?
dai che voglio capire....non è possibile che ram da 250euro non vadano a 1T.

Adesso riavvio e ti faccio sapere... io ho un venice E3 con ram Vdata 2x512 dual channell 1T 2,5 3 3 8 vdimm high @200mhz.
A proposito vedi che anche a me col bios 1.20 era instabile a 1T mentre con l'ocw2 è tutto regolare...

Faethon
17-10-2005, 19:29
@ALL
altri che hanno fatto il test con esito positivo? (memtest86+ test 8)?
dai che voglio capire....non è possibile che ram da 250euro non vadano a 1T.

Io ho passato senza errore tutti i test di memtest86,ma a 2T.

webboy71
17-10-2005, 19:42
salve razazzi
ho fatto il test memtest86+ 1 solo errore nel test 8

pero il pc funziona bene , mio figlio ha giocato con Fifa 2006 per 2 ore .

devo preoccuparmi per un solo errore ?

WarDuck
17-10-2005, 20:12
Vorrei altri confronti sul 3dMark05, per capirci meglio...

Senti Warduck fai una prova anche a 2T... con Suse 10 prova a giocare a Frozen Bubble! Entra ed esci più volte e dimmi se va tutto bene...

Già fatto il test a 2T regge benissimo anche a 265@3-4-4-8 2T... se ricordo bene gli ho fatto fare circa 3 ore e 40 minuti di test senza problemi.

Se scorrete le pagine indietro vedete che avevo postato al riguardo, vi ho messo la pulce nell'orecchio con MemTest86+ eh :sofico: :read:

Ad ogni modo come già detto a 1T a 230mhz con le Vitesta DDR500 si blocca al test 8, alcune volte si riavvia il pc, altre si pianta (basta vedere che il WallTime è fermo).

Se volete ancora qualcosa di più concreto posso dirvi che il mio PC ha frullato ad un lan fatto la scorsa settimana a 1T (239*10 con mem a 239 e nn mi ricordo con quali timings, forse 2.5-3-3-8 con 1T sicuro) per 5 ore di seguito di Battlefield 2 più altre 3 ore distaccate sempre di Battlefield 2, intervallato da Unreal Tournament.

E' quello che io chiamo Rock Solid, anche se a molti non va giù (giustamente, infatti anche a me stesso da fastidio, naturalmente quando ci sarà quell'occasione in cui si impallerà asd)... a 2T posso dirvi che va tutto una favola verso il vero RS.

Una cosa che ho notato è la corruzione grafica a 265mhz di bus di cui avevo parlato un po' di post fa, ma è da ricontrollare e ancora nn l'ho fatto.

webboy71
17-10-2005, 20:16
a me non si riavvia ,,,mi segnala solo l´errore ...

WarDuck
17-10-2005, 20:22
a me non si riavvia ,,,mi segnala solo l´errore ...

Ma sei a default? Scusami ma nn so se già avevi postato la tua configurazione. :cool:

Andre106
17-10-2005, 20:24
Ragazzi ho un problemino (tanto per cambiare)

Ho subito da ieri un paio di freeze del pc mentre giocavo, con il classico audio in loop (TRRRRrrrrrrrrrr).
Sono avvenuti tutti con lo stesso gioco, rFactor, che sta dando a parecchi questo problema.

Cmq, secondo voi che potrebbe essere??
Sto tenendo il venice a 270x9, le ram asincrone a 333, htt a 600
Il problema sembrava risolto mettendo il voltaggio delle ram su hIGH, ma ieri notte ho avuto cmq un crash, seppure dopo un paio d'ore.
Però per esempio con Fable ho giocato 3 ore filate senza problemi
Ho pensato anche che potesse essere l'oc della x800, devo ancora provare con le freq@default, anche se ho montato uno zalman e relativi dissi sulle ram.

Potrebbe essere un problema di ram??
Ho passato senza problemi un superpi32m, e un OCCT da 30 minuti(nel quale la max temp della cpu è stata 51°c).
Il voltaggio cpu è @default.
I valori dell'ali sembrano ok.
Mentre scrivo sta girando prime95 da circa 3 ore senza errori.
Idee??
Forse il core della GPU???(anche se adesso, in idle, è a 35° e sotto sforzo non supera i 56-57)??

Aiuto plz!!!

Mi quoto....

http://img216.imageshack.us/img216/6945/171020053tf.jpg

(scusate la qualità ma è fatta col cell)
Che dite, escludiamo la ram???Io penserei di si.
A questo punto propenderei per il core della VGA troppo al limite, altrimenti che può essere :confused: :muro:

WarDuck
17-10-2005, 20:31
@Andre, già escluderei pure io un problema del sistema, probabile sia la vga, prova a disattivare il VPU Recover dai drivers ATi... magari sotto overclock potrebbe dare problemi.

Taxon
17-10-2005, 20:41
Rettifico il mio intervento in merito all'1T.

Mi da' questo risultato :

http://img224.imageshack.us/img224/9318/memtest860bx.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=memtest860bx.jpg)

E' normale ???

-FDM-
17-10-2005, 20:49
Rettifico il mio intervento in merito all'1T.

Mi da' questo risultato :

http://img224.imageshack.us/img224/9318/memtest860bx.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=memtest860bx.jpg)

E' normale ???

Suppongo di sì, è lo stesso che ha dato a me, io però sono con la ram @186mhz sì infatti ho dovuto mettere le ram @133(DDR266) magari vedo se posso abbassare un pò i timings perlomeno recupero qlcs... la cosa strana è che @166(DDR333) con "flex" enabled mi da la stessa identica freq...
Adesso sono @290x9=2610mhz e il procio proprio non ne vuole sapere di venire meno, ricordo che sono a vcore e dissy default e la temp no ha mai superato i 41° sotto stress, niente male vero?

webboy71
17-10-2005, 20:50
per WarDuck


ho le ram a 220

-FDM-
17-10-2005, 20:53
Ma tu hai provato il molti x8? Come reagisce il processore? Io ho provato a mettere 300x8=2400mhz per tenere le ram @133(DDR266) in modo da ottenere giusto i 200mhz per le ram ma al caricamento di windows mi si riavvia il pc e addirittura mi si freeza all'ingresso nel bios tanto che devo fare il reset del bios! Avete qlc consiglio?
P.S.: ho già provato a cambiare il MA timing ma nada :mc:

Gianbi
17-10-2005, 21:05
Il sistema sembra finalmente funzionare a 1T grazie al bios OCWBETA2 (anche se ancora non ho la certezza matematica). Permane tuttavia il calo di prestazioni (almeno nel 3dmark05) per quanto riguarda la scheda video Nvidia agp.

P.s. Scusate una cosa, ma come fate i test con memtest??? Solo 17 minuti sono pochissimi! Bisogna lasciarlo andare diverse ore per essere certi di non avere problemi!

BullsEye
17-10-2005, 21:24
da quel che vedo (oltre ad un gran casino) è che 2T lo passano in pochi memtest86+

Quindi mi consolo.

RIPETO che anche io ci sto giocando e lo lascio acceso 24H al giorno e non ho problemi ma il test non passa.

vabbe....attendiamo tempi migliori.

domani magari provo con OCWBETA2

Solertes
17-10-2005, 21:24
17' è una passata,poi non carica quella porcheria di winzoz e quindi testa l'hw a tutta velocità

webboy71
17-10-2005, 21:25
Ho risolto il problema che avevo con prime95 ,
ho dovuto portare le infineon ddr 512*4 da 220 a 215 .

adesso come devo fare a far salire la frequenza della cpu ?
Io ho un a64 4000 san diego che sale a 2700 senza problemi ...

quali sono le impostazioni del bios per fare salire la cpu di frequenza ,,,scusate la mia ignoranza in materia ..

dateme_un_nick
17-10-2005, 21:56
Ho risolto il problema che avevo con prime95 ,
ho dovuto portare le infineon ddr 512*4 da 220 a 215 .

adesso come devo fare a far salire la frequenza della cpu ?
Io ho un a64 4000 san diego che sale a 2700 senza problemi ...

quali sono le impostazioni del bios per fare salire la cpu di frequenza ,,,scusate la mia ignoranza in materia ..

prima pagina secondo post ;)

allora riguardo all'1T anche a me memtest nn passa il test 8 :cry: e io che mi ero illuso!!!! :doh: ...però sembrava a tutti gli effetti stabile giocavo e via discorrendo ..cosi ho deciso di mettere il mio 3700 SD a 2T però ho raccimolato 5 mhz :ciapet: ..forse riesco anche a andare a 2600 ghz poi provo..naturalemnte vcore 1.45 ..tem full load 36° dissy zalman 7700 Cu mica male :D ...a dimenticavo ho provato sia OCW 1 e 2 ma niante mi da dei prob assurdi tipo ..nn mi riconosce il mio san diego :confused: ..cosi o ripiegato con l'1.20..mejo di nulla ..niente da fare il prob con l'1T superiore a 225-230 per le ram cè :mad: ....memetest come ho letto nn smentisce...

Andre106
17-10-2005, 22:06
P.s. Scusate una cosa, ma come fate i test con memtest??? Solo 17 minuti sono pochissimi! Bisogna lasciarlo andare diverse ore per essere certi di non avere problemi!

Se ti riferisci al mio è 8 ore, forse l'8 sembra uno zero per la foto scarsa!
L'altro invece è 17 minuti ma credo volesse evidenziare che ha subito problemi :)

webboy71
17-10-2005, 22:10
@--- dateme_un_nick

si , ho letto "prima pagina secondo post 2

ma quella cpu e´a 2308 , io standard sono a 2400 per arrivare a 2700 non ho capito come devo fare per far rimanere le ram a 215 ,,, forse mi spiego male ,, ma sono nuovo in materia ..

Gianbi
17-10-2005, 22:12
Se ti riferisci al mio è 8 ore, forse l'8 sembra uno zero per la foto scarsa!
L'altro invece è 17 minuti ma credo volesse evidenziare che ha subito problemi :)

No, non mi riferivo al tuo ma a quello di Taxon!

Scusa ma dov'è che gli da problemi, a me non sembra...

Gianbi
17-10-2005, 22:14
@--- dateme_un_nick

si , ho letto "prima pagina secondo post 2

ma quella cpu e´a 2308 , io standard sono a 2400 per arrivare a 2700 non ho capito come devo fare per far rimanere le ram a 215 ,,, forse mi spiego male ,, ma sono nuovo in materia ..

Semplicemente basta che metti le ram a 166 e alzi la frequenza del procio digitando il numero che vuoi, così le ram salgono ma non in rapporto 1:1 col procio!

Mi raccomando imposta CPU,PCI-e Async.!

webboy71
17-10-2005, 22:18
@ Giambi

ok, prima che provo e´faccio un casino,,

tu hai scritto """Semplicemente basta che metti le ram a 166 e alzi la frequenza del procio digitando il numero che vuoi, così le ram salgono ma non in rapporto 1:1 col procio!


ma per arrivare a 2700 quando devo digitare ??????
ragazzi scusatemi , voi siete esperti ma io no !!!

Taxon
17-10-2005, 22:25
@WEBBOY

Flasha il bios OCWBETA2
Metti il moltiplicatore della cpu a x9 (il massimo) , rapporto ram@ddr 333 oppure ddr266 e sali con FSB@300

300x9=2700mhz...rapporto ram ddr333 stai con le ram@249mhz altrimenti col rapporto ddr 266 stai @200mhz tondi tondi ;)

Magari setta cpu/nb@600 anche se dai test che ho fatto ti dovrebbe reggere anche @800.

In bocca al lupo ;)

webboy71
17-10-2005, 22:32
ok, grazie

ho il bios 1.20 , funziona lo stesso ho devo per forza fare di nuovo il bios update ?

Taxon
17-10-2005, 22:34
ok, grazie

ho il bios 1.20 , funziona lo stesso ho devo per forza fare di nuovo il bios update ?

Difficilmente arriverai @300 di FSB.....invece col beta2 ci arrivi ad occhi chiusi ;)

leoben
17-10-2005, 22:49
Ciao a tutti!

Vorrei chiedervi una informazione che probabilmente si trova pagine indietro, ma vista la lunghezza di questo thread mi rimane un po' difficile trovare :p

Ho letto che con questa mobo si sale bene con la frequenza. Qualcuno indica anche 300Mhz. Ma riguardo alla ram, fino a che valore di Vdimm si riesce ad impostare?

Io ho una Abit AV8 con chipset VIA, e sopra ai 260Mhz proprio non si va... Siccome ho preso un A64 3000+ Venice garantito per almeno 280X9 e non riesco a sfruttarlo, vorrei prendere questa scheda. Però vorrei anche riuscire a spremere ben bene le mie Vitesta DDR500 senza ricorrere a OCZ Booster o similari! Diciamo che vorrei riuscire ad impostare la Vdimm ad almeno 3.2-3.3V

;)

conan_75
17-10-2005, 22:52
Ciao a tutti!

Vorrei chiedervi una informazione che probabilmente si trova pagine indietro, ma vista la lunghezza di questo thread mi rimane un po' difficile trovare :p

Ho letto che con questa mobo si sale bene con la frequenza. Qualcuno indica anche 300Mhz. Ma riguardo alla ram, fino a che valore di Vdimm si riesce ad impostare?

Io ho una Abit AV8 con chipset VIA, e sopra ai 260Mhz proprio non si va... Siccome ho preso un A64 3000+ Venice garantito per almeno 280X9 e non riesco a sfruttarlo, vorrei prendere questa scheda. Però vorrei anche riuscire a spremere ben bene le mie Vitesta DDR500 senza ricorrere a OCZ Booster o similari! Diciamo che vorrei riuscire ad impostare la Vdimm ad almeno 3.2-3.3V

;)


Lascia perdere, si ferma a 2,85V.

Gianbi
17-10-2005, 22:53
Ho letto che con questa mobo si sale bene con la frequenza. Qualcuno indica anche 300Mhz. Ma riguardo alla ram, fino a che valore di Vdimm si riesce ad impostare?

Pare che il Vdimm attualmente sia di massimo 2,8-2,9 V. Confidiamo tutti in un aggiornamento bios che migliori tali limiti! :stordita:

Solertes
17-10-2005, 23:00
Magari fosse come dite, pare che il vdimm sia su high 2.7V....esiste una mod per portarla a 3V con impostazione high e 2.9 con impostazione normal

David9
17-10-2005, 23:15
Taxon.....ma i tuoi test di 325*9 che avevi fatto qualche giorno fa.....sono andati bene nei test di stabilità cpu e ram ???
Io sono fermo a 270.....perchè oltre non va. Ho il bios 1.20 originale.
Attualmente lo tengo a 245*9.....3500+ tondo.
Risp. ciaooo davide

Taxon
17-10-2005, 23:20
Taxon.....ma i tuoi test di 325*9 che avevi fatto qualche giorno fa.....sono andati bene nei test di stabilità cpu e ram ???
Io sono fermo a 270.....perchè oltre non va. Ho il bios 1.20 originale.
Attualmente lo tengo a 245*9.....3500+ tondo.
Risp. ciaooo davide

Certo che sono andati bene......ci sono tutte le prove.....se vuoi salire di piu' dei 274 di FSB devi flashare il bios OCWBETA2 (e sono 2837465294345 volte detto) :sofico: :ciapet: :p :D

;)

bigasluna
18-10-2005, 00:57
Ciao, una domanda, sapete se i dissipatori zalman alloggiano correttamente o hanno problemi con questa mobo?
Nello specifico: 7000, 7700, 9500?
Grazie.

domycol
18-10-2005, 01:23
Ragà ho appena ordianto questa MB, volevo chiedervi, per configurare le memoie come dual channel le devo mettere ngli slot con lo stesso colore?? e poi devo abilitare qualcosa dal bios?
che cos'è il Sorrund Display feature???? :confused:

dateme_un_nick
18-10-2005, 01:54
Ciao, una domanda, sapete se i dissipatori zalman alloggiano correttamente o hanno problemi con questa mobo?
Nello specifico: 7000, 7700, 9500?
Grazie.


io uso lo zalman 7700 cu tutto ok ;) ...

master3000
18-10-2005, 03:04
ragazzi ma il bios NON UFFICIALE OCWBETA2....qualkuno l'ha provato???

ke dite mi ci posso fidare??? io ho paura d metterlo

ma cmq ke modifica t fa apportare IN PIù?

Andre_Santarell
18-10-2005, 08:11
ciao, ho poi fatto la vmod ed ora la CPU và a 1.55v ma a 275mhz e superiori la scheda madre non parte (limite della scheda madre)

secondo voi se levo e metto meglio i dissipatori passivi sulla scheda madre la cosa migliora?

come si tolgono tali dissipatori?
grazie

bartolino3200
18-10-2005, 09:02
ciao, ho poi fatto la vmod ed ora la CPU và a 1.55v ma a 275mhz e superiori la scheda madre non parte (limite della scheda madre)

secondo voi se levo e metto meglio i dissipatori passivi sulla scheda madre la cosa migliora?

come si tolgono tali dissipatori?
grazie

Bhe per vedere il reale limite, dovresti provare a scendere col moltiplicatore e alzare ancora fsb per vedere se ti regge.

Andre_Santarell
18-10-2005, 09:05
Certo che sono andati bene......ci sono tutte le prove.....se vuoi salire di piu' dei 274 di FSB devi flashare il bios OCWBETA2 (e sono 2837465294345 volte detto) :sofico: :ciapet: :p :D

;)


EHEH io non l'avevo ancora letto :)
grazie
ps il dissipatore sul chipset sai come si smonta?

questo bios quali altre modifiche apporta ?
grazie

domycol
18-10-2005, 09:07
Ragà ho appena ordianto questa MB, volevo chiedervi, per configurare le memoie come dual channel le devo mettere ngli slot con lo stesso colore?? e poi devo abilitare qualcosa dal bios?
che cos'è il Sorrund Display feature???? :confused:

neesuno chemi risponde? :confused:

bartolino3200
18-10-2005, 09:14
neesuno chemi risponde? :confused:

Leggere la prima pagina no eh?
Cmq slot dello stesso colore.
Sorround display, permette di visualizzare il desktop fino a 6 monitor contemporaneamente.

domycol
18-10-2005, 09:18
dovrei cercarlo all'interno di 126 pagine :cry: !!!
facevate prima a rispondere, cmq grazie x l'info.... ;)

Taxon
18-10-2005, 09:20
@WEBBOY

Scusa , non avevo letto che hai un sandiego 4000 :p

Il discorso cambia , se vuoi puoi tenere il bios originale 1.20.

Devi solo giocare un po' col moltiplicatore ed il rapporto ram ;)

Es. setti il molti a x10 e fsb a 270....270x10=2700mhz.

oppure 250x11=2750mhz ecc.ecc. vedi un po' tu anche come vuoi che ti lavorino le ram....hai tante soluzioni ;)

domycol
18-10-2005, 09:25
un'ultima domanda.... ma il dual channel si attiva in automatico o c'è una precisa opzione dal bios.... :p

-FDM-
18-10-2005, 09:28
un'ultima domanda.... ma il dual channel si attiva in automatico o c'è una precisa opzione dal bios.... :p

Va in automatico se metti le ram negli slot dello stesso colore ;)

domycol
18-10-2005, 09:34
Va in automatico se metti le ram negli slot dello stesso colore ;)
Grazie, c'è un modo per capire che tutto è andato ok? :D

stexlex
18-10-2005, 09:54
Problema Installazione Windows su SATAII
Ho provato ad installare XP su un SATAII, ora vi elenco i passi che ho eseguito :
1. ho creato il dischetto con i driver SATAII e impostato da BIOS SATAII in modalita "SATA"
2. avviato il sistema da cd e faccio partire l'installazione di windows
3. quando mi chiede di premere F6 per caricare driver per perifieriche SCSI o RAID premo e non succede nulla
4. va avanti con la copia dei file ma mi dice che non riconosce la periferica su cui copiare i dati a questo punto premo "S" per scegliere la periferica e mi chiede il dischetto con i driver
5. inserisco "sembra" che li copi e va avanti
6. compare la barra gialla di avanzamento
7. quando scompare continua a copiare dei file e ad un certo punto mi dice che non trova sul CD alcuni file altro non sarebbero che i driver del SATAII
8. faccio Riprova ma nulla...Ignora...va avanti ma come appare il logo di XP...schermata BLU dove dice che la periferica non funziona correttamente
9. Decido di riprovare Imposto da BIOS SATAII in modalita "IDE"
10. parte l'installazione non mi chiede il floppy con i driver e va tutto liscio
11. finito di installare windows...installo i vari driver tra i quali quelli del SATAII performance
12. si riavvia e va tutto ok
13. entro nuovamente nel bios e setto SATAII in modalità "SATA"

Adesso le domande...
cambia qualcosa se si installa XP in modalità IDE per poi passare in "SATA"?
come faccio a vedere se effettivamente sono in SATAII?...che utility posso usare?
Al momento quando provo a copiare grosse quantità di dati (10/15 GB) il sistema si blocca dopo un pò...ho ancora il bios 1.10 stasera metto 1.20...potrebbe dipendere da quello?

ASRock 939Dual-SATA2
A64 3200 E6
2x512 DDR 500 A-Data
SAMSUNG HD160JJ 160GB SATA2

questa è la mia config...se vi può essere di aiuto...grazie

bartolino3200
18-10-2005, 10:31
Al momento quando provo a copiare grosse quantità di dati (10/15 GB) il sistema si blocca dopo un pò...ho ancora il bios 1.10 stasera metto 1.20...potrebbe dipendere da quello?

ASRock 939Dual-SATA2
A64 3200 E6
2x512 DDR 500 A-Data
SAMSUNG HD160JJ 160GB SATA2

questa è la mia config...se vi può essere di aiuto...grazie

Si stelex, mi pareva chiaro, il bios 1.10 è bacato come una mela.
Io ho il samsung spinpoint SATA2 senza nessun problema e ho messo i driver 107 non i beta performance.
Flasha il bios, la procedura è in prima pagina, e segui le istruzioni dal sito Asrock dal quale devi scaricarti il bios 1.20 originale.
Su bios imposta Sata2 su STRONG.

stexlex
18-10-2005, 10:59
Si stelex, mi pareva chiaro, il bios 1.10 è bacato come una mela.
Io ho il samsung spinpoint SATA2 senza nessun problema e ho messo i driver 107 non i beta performance.
Flasha il bios, la procedura è in prima pagina, e segui le istruzioni dal sito Asrock dal quale devi scaricarti il bios 1.20 originale.
Su bios imposta Sata2 su STRONG.

...grazie...per quanto riguarda l'installazione?...non ti viene in mente nulla...un utility che testa il samsung per vedere se è effettivamente SATAII?...

bartolino3200
18-10-2005, 11:31
...grazie...per quanto riguarda l'installazione?...non ti viene in mente nulla...un utility che testa il samsung per vedere se è effettivamente SATAII?...

Ma hai dubbi sul modello di hd che hai, oppure...
Non capisco...cmq prova con sandra.

stexlex
18-10-2005, 11:35
Ma hai dubbi sul modello di hd che hai, oppure...
Non capisco...cmq prova con sandra.
no...non ho dubbi riguardo il modello...quello che vorrei sapere è cosa cambia fare l'installazione in modalita "SATA" con il dischetto con i driver ( come consiglia il manuale) e l'installazione in modalità "IDE" con i driver "SATAII" successvi ad XP ( quella che alla fine ho dovuto fare io )...spero di essermi spiegato...

bartolino3200
18-10-2005, 11:45
no...non ho dubbi riguardo il modello...quello che vorrei sapere è cosa cambia fare l'installazione in modalita "SATA" con il dischetto con i driver ( come consiglia il manuale) e l'installazione in modalità "IDE" con i driver "SATAII" successvi ad XP ( quella che alla fine ho dovuto fare io )...spero di essermi spiegato...

Capito.
Credo che la differenza stia nel metodo di velocità trasferimento dati, nonchè su una compatibilità maggiore nell' utilizzare il protocollo esatto per la periferica usata.

webboy71
18-10-2005, 11:51
Salve ragazzi

Sto benedetto overclock mi sta´facendo impazzire ..

a64 4000 san diego 512*4 ddr400 infineon

Problema

CPU/PCI-E is set to Async 235 il pc non va in boot se setto a 234 Si

Set memory "Flexibility" to off.
Set memory speed to 166. ddr 166

Set cpu/nb to 800 (4X) provato con 2
Set nb/sb to 800 (4X) provato con 2
Set VDimm (RAM) to high + vcore cpu

moltiplicatore per 11 se rimango a 12 non ho il "Async"

qualcuno mi sa dire qualcosa in merito ?

grazie

-FDM-
18-10-2005, 12:32
Salve ragazzi

Sto benedetto overclock mi sta´facendo impazzire ..

a64 4000 san diego 512*4 ddr400 infineon

Problema

CPU/PCI-E is set to Async 235 il pc non va in boot se setto a 234 Si

Set memory "Flexibility" to off.
Set memory speed to 166. ddr 166

Set cpu/nb to 800 (4X) provato con 2
Set nb/sb to 800 (4X) provato con 2
Set VDimm (RAM) to high + vcore cpu

moltiplicatore per 11 se rimango a 12 non ho il "Async"

qualcuno mi sa dire qualcosa in merito ?

grazie
Beh credo siano problemi dovuti al moltiplicatore, anchje io ad esempiio non riesco ad impostare molti x8@300mhz di bus, ma sto indagando meglio appena so qlc di più preciso ti faccio sapere...

Qlc ne sa di più su sta faccenda? Taxon tu sui i moltiplicatori cosa hai scoperto? Cmq penso sia anche un problema legato alla cpu o sbaglio?

Taxon
18-10-2005, 12:36
No ragazzi , i moltiplicatori x8 e x9 (almeno dalle mie prove con venice 3000 E6) funzionano alla perfezione sia su bios 1.20 ufficiale che OCWBETA2....quindi escluderei questo fattore.....al massimo fate un CMOS seguendo la procedura corretta che ha postato bartolino in 1° pag.

Per quanto riguardo dal x10 in su non saprei dirvi....ho un venice 3000 e quindi non posso impostarli ;)

webboy71
18-10-2005, 12:38
@ FDM


non sono il solo ,
vai in questo link ,,

http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/30/5165/2.html

cosa strana la mia cpu sale a 2700 seza problemi ma ho un errore in memtest 86 ovviamente con la ram sync

Ayrton71
18-10-2005, 13:43
Ragazzi oggi forse vado a prendere il 3200 x questa Asrock :) una cosa;come ce lo vedete il TT Golden Orb II ?
clikka (http://www.totalmodding.com/images/DIS-0048_01_large.jpg)
Come misure ci sta visto che sono molto simili allo Zalmann 7000...

Taxon
18-10-2005, 13:47
Ragazzi oggi forse vado a prendere il 3200 x questa Asrock :) una cosa;come ce lo vedete il TT Golden Orb II ?
clikka (http://www.totalmodding.com/images/DIS-0048_01_large.jpg)
Come misure ci sta visto che sono molto simili allo Zalmann 7000...

Se vai per il modding e' ok , ma se vuoi un'ottima dissipazione vai decisamente su un altro prodotto ;)

Solertes
18-10-2005, 13:48
Ragazzi oggi forse vado a prendere il 3200 x questa Asrock :) una cosa;come ce lo vedete il TT Golden Orb II ?
clikka (http://www.totalmodding.com/images/DIS-0048_01_large.jpg)
Come misure ci sta visto che sono molto simili allo Zalmann 7000...

Piglia Thermalright se puoi....altro che Tamartake....ovviamente imho

dateme_un_nick
18-10-2005, 13:52
Salve ragazzi

Sto benedetto overclock mi sta´facendo impazzire ..

a64 4000 san diego 512*4 ddr400 infineon

Problema

CPU/PCI-E is set to Async 235 il pc non va in boot se setto a 234 Si

Set memory "Flexibility" to off.
Set memory speed to 166. ddr 166

Set cpu/nb to 800 (4X) provato con 2
Set nb/sb to 800 (4X) provato con 2
Set VDimm (RAM) to high + vcore cpu

moltiplicatore per 11 se rimango a 12 non ho il "Async"

qualcuno mi sa dire qualcosa in merito ?

grazie

prova col x10 io fino a 255 arrivo ..devo provare se sale di piu :D htt 4x :) e metti 2T

webboy71
18-10-2005, 13:58
allora per me ht altre i 235 non funziona , niente boot a 234 funziona alla grande , Memory clock: 166 , 266 o 333 funziona sempre

il mio limite e´235 ,,,,, penso che sia un problema della cpu e non della mobo,,,,dico bene ?

BullsEye
18-10-2005, 14:02
allora per me ht altre i 235 non funziona , niente boot a 234 funziona alla grande , Memory clock: 166 , 266 o 333 funziona sempre

il mio limite e´235 ,,,,, penso che sia un problema della cpu e non della mobo,,,,dico bene ?


abbassa il moltiplicatore e vedi subito se è la CPU o la MOBO

webboy71
18-10-2005, 14:04
abbassa il moltiplicatore e vedi subito se è la CPU o la MOBO

fatto niente da fare la cpu ,,niente boot

Eddie666
18-10-2005, 14:05
altra piccola domanda :) lo zalman 7700cu va su questa mobo?ho cercato la compatibilita' sul sito della zalman ma asrock non l'ho trovata :(
e come prestazioni in caso di cpu overcloccata dovrebbe andar bene,no?
ciao

bartolino3200
18-10-2005, 14:34
altra piccola domanda :) lo zalman 7700cu va su questa mobo?ho cercato la compatibilita' sul sito della zalman ma asrock non l'ho trovata :(
e come prestazioni in caso di cpu overcloccata dovrebbe andar bene,no?
ciao

Quel lavandino pesa 'na cifra.
Io ti consiglierei un Thermalright xp90 o 120 in alluminio (hanno cmq la base in rame placcata), leggero e più performante.
Però quei morti di fame della thermalright hanno pensato bene(male direi) di non inserirvi il backplate, che dovrai procurarti, oppure montarlo come ho fatto io (scorri in dietro il 3d e vedrai), con rondelle in gomma e dadi piatti.

Eddie666
18-10-2005, 14:38
Quel lavandino pesa 'na cifra.
Io ti consiglierei un Thermalright xp90 o 120 in alluminio (hanno cmq la base in rame placcata), leggero e più performante.
Però quei morti di fame della thermalright hanno pensato bene(male direi) di non inserirvi il backplate, che dovrai procurarti, oppure montarlo come ho fatto io (scorri in dietro il 3d e vedrai), con rondelle in gomma e dadi piatti.
infatti ho letto sul sito della thermalright che per quella mobo e' necessario il backplate metallico:ma dove si trova? e' nella confezione con il dissi? oppure bisogna farne richiesta alla thermalright?
grazie e ciao

Kennedy
18-10-2005, 14:39
Quel lavandino pesa 'na cifra.
Io ti consiglierei un Thermalright xp90 o 120 in alluminio (hanno cmq la base in rame placcata), leggero e più performante.
Però quei morti di fame della thermalright hanno pensato bene(male direi) di non inserirvi il backplate, che dovrai procurarti, oppure montarlo come ho fatto io (scorri in dietro il 3d e vedrai), con rondelle in gomma e dadi piatti.

io uso lo zalman, ho dovuto montarlo "artigianalmente" ma funziona benissimo, ho pure overclokkato e la temperatura da 29 c è salita a 31 c :D

Taxon
18-10-2005, 14:39
Quel lavandino pesa 'na cifra.
Io ti consiglierei un Thermalright xp90 o 120 in alluminio (hanno cmq la base in rame placcata), leggero e più performante.
Però quei morti di fame della thermalright hanno pensato bene(male direi) di non inserirvi il backplate, che dovrai procurarti, oppure montarlo come ho fatto io (scorri in dietro il 3d e vedrai), con rondelle in gomma e dadi piatti.

Quoto , altrimenti ti posso consigliare il SONIC TOWER (30€) , lo puoi tenere anche senza ventola....altrimenti se vuoi OC pesantemente gli piazzi una ventola nelle vicinanza che gli soffia sopra ;)

Imho il migliore per rapporto qualita'/prezzo (insieme al freezer 64 , che ho preso io :D )

bartolino3200
18-10-2005, 14:52
Imho il migliore per rapporto qualita'/prezzo (insieme al freezer 64 , che ho preso io :D )

Quoto è verissimo e ti arriva anche con backplate oltre ad avere una delle ventole più silenziose.

webboy71
18-10-2005, 14:52
adesso che ho trovato il limite del mio ht 235 , sto provando la ram , ho bisogno di un vostro aiuto ,,

per il momento ho la ram cosi settata :

CAS 2.5
TRCD 3
TRAS 6
TRP 3

poi,,, manual

6 ms
8ms

e´una ram tirata o si puo fare di meglio ? cosa devo cambiare ?


grazie

bartolino3200
18-10-2005, 14:55
adesso che ho trovato il limite del mio ht 235 , sto provando la ram , ho bisogno di un vostro aiuto ,,

per il momento ho la ram cosi settata :

CAS 2.5
TRCD 3
TRAS 6
TRP 3

poi,,, manual

6 ms
8ms

e´una ram tirata o si puo fare di meglio ? cosa devo cambiare ?


grazie

Ciao webboy, scusa se rompo, ma se ti fai una firma specificando tutti i componenti che hai ci risulterebbe più facile darti una mano.
Magari anche un lettore esterno al 3d potrebbe interessarsi leggendo e darti una mano. E' tutto più facile così, invece di specificare sempre lo fai una volta sola.

webboy71
18-10-2005, 15:02
@ Bartolino 3200


ok, ho la firma

Eddie666
18-10-2005, 15:07
uhmm...sara' anche performante ma il sonic tower non mi convince molto....poi siccome ho interesse ad overcloccare penso che una ventola sia d'obbligo.
invece il freezer 64 non mi dispiace:a temperature come ti trovi taxon?
x Kennedy? in che senso artigianalmente? mancava il backplate anche li?
grazie a tutti

bartolino3200
18-10-2005, 15:08
@ Bartolino 3200


ok, ho la firma

Mhmmm, 4*ddr infineon, banchi da 256? Latenze di default?

webboy71
18-10-2005, 15:13
@ Bartolino3200

4 banchi da 512 ddr 400 cl3 Infineon , altro non ti posso dire , non c´e´scritto niente nell´etichetta ...

bartolino3200
18-10-2005, 15:23
@ Bartolino3200

4 banchi da 512 ddr 400 cl3 Infineon , altro non ti posso dire , non c´e´scritto niente nell´etichetta ...

Puoi usare everest per vedere i settaggi di def.
In ogni caso torniamo al dunque.
Hai già provato ad abbassare il molti...mmm e niente...:confused:
Prova a tenere i timings delle memorie tutti su auto, e disbilita il felfy. option.
Prova a tenere le ram a 166 e non darle overvolt ma mettile su normal.
Dopo aver fatto ciò ritenta a salire di bus.
Ovvio tieni CPU>NBsu 800 e NB>SB su 800. Il resto auto.
Non modificare nemmeno il vcore, devi prima vedere quanto riesci a salire a def. non è detto che per piccoli OC sia necessario un ovevrvolt.

webboy71
18-10-2005, 15:29
@ Bartolino3200

io ho gia´provato tutto questo , ma ogni volta che setto ht oltre i 235 il pc non fa´ il reboot .

CAS 2.5
TRCD 3
TRAS 6
TRP 3

poi,,, manual

6 ms
8ms


come sono questi valori ? tirati al massimo , medi ? semi medi ?
scusatemi per il mio italiano , ma io sono un italiano nato in Germania , forse non scrivo tanto bene..

Solertes
18-10-2005, 15:43
@ Bartolino3200

io ho gia´provato tutto questo , ma ogni volta che setto ht oltre i 235 il pc non fa´ il reboot .

CAS 2.5
TRCD 3
TRAS 6
TRP 3

poi,,, manual

6 ms
8ms


come sono questi valori ? tirati al massimo , medi ? semi medi ?
scusatemi per il mio italiano , ma io sono un italiano nato in Germania , forse non scrivo tanto bene..


Forse il TRAS è un pò tirato...mettilo a 8
Il tuo italiano non è male....ci sono italiani nati in Italia che lo parlano e lo scrivono diecimila volte peggio di tè.... ;)

bartolino3200
18-10-2005, 15:51
@ Bartolino3200

io ho gia´provato tutto questo , ma ogni volta che setto ht oltre i 235 il pc non fa´ il reboot .

CAS 2.5
TRCD 3
TRAS 6
TRP 3

poi,,, manual

6 ms
8ms


come sono questi valori ? tirati al massimo , medi ? semi medi ?
scusatemi per il mio italiano , ma io sono un italiano nato in Germania , forse non scrivo tanto bene..

Scrivi benissimo, e poi sei pure bilingue ;)
Non farlo sapere in giro, altrimenti rischi di dientare l' interprete ufficiale del forum per acquisti all' estero :D
Dunque non tenere quei settaggi li vedo un po' spinti soprattutto gli ultimi due. Dico spinti solo perchè non conosco le tue ram, e qui nel forum non se ne parla affatto, alias non mi fido.
Per questo ribadisco, metti tutto su auto sulle ram prima di fare OC, cambia solo flexy in disable e provale sia a 200 che 166. Inizio a credere che 4 banchi delle tue ram siano il problema...
Nel caso la situazione non cambi, fai un bel controllino sul chip delle ram.
Anche se fino ad ora pur mischiando ram diverse altri non hanno avuto problemi, ciò non significa che il tuo non possa essere il primo caso.
Io farei così: spegni il pc, stacca la corrente, stacca tutti i banchi di ram, e controlla sui chip di ogni banco il codice che vi è sopra.
Annotatelo e controlla che i banchi che monti sugli slot dello stesso colore abbiano codice quanto più possibile simile o magari identico (sarebbe meglio).
Se vedi che nemmeno così ottieni miglioramenti in OC, allora prova montarne solo due nello slot di stesso colore (sempre con codice possibilmente identico) e fai una prova prima su quelli blu e se non cambia nulla su quelli neri. Magari intervallando le coppie di banchi che hai scelto di fare andare assieme.
So che è un po' paranoico, ma secondo me devi andare per esclusione e capire dove sia l' intoppo, altrimenti tutto quello che provi è inutile.
Fai anche una bella cosa, postaci il codice dei tuoi banchi e/o fai una ricerca con google, magari in qualche forum tedesco avranno sicurmente sperimentato le infineon, visto che se non erro le producono in tedescolandia ;)

Korn
18-10-2005, 16:04
è arrivata!!!! scusate ma so contento! :D

Kennedy
18-10-2005, 16:08
ok non sò esattakmente i termini :D
quindi vado con le immagini :D

http://img204.imageshack.us/img204/4171/1695front0tb3sg6zf.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=1695front0tb3sg6zf.jpg)

ok ho dovuto togliere questo perchè lo zalman non ci stava

http://img413.imageshack.us/img413/3871/dotazweb8ks.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=dotazweb8ks.jpg)
messo questo che credo sia il backplate, ovviamente le viti che ti mettono loro e quello che tiene fermo tutto (quei cosi dorati :D ) non andavano bene :rolleyes: grazie ad un mio amco ne abbiamo trovate delle altre e abbiamo pure trovato le viti giuste :D
tutto apposto!

-FDM-
18-10-2005, 16:11
Rieccomi...

Credo di aver trovato la mia config. daily use:

Bus 300, CPU 300x8=2400 (3800+) vcore 1,35, Ram @133(DDR266) ovvero 200mhz (2,5-3-3-8-1T), HTT x3

Così sto na favola la cpu sta a 27°c in idle con dissy boxed e non perdo molto sulle ram

Super PI -> 37s
Sandra -> 5732/5654

Adesso mi concentro a fare un pò di test stabilità Memtest x qlc decina di ore e prime a divinità! Per il limite del procio mi concetrerò quando avrò più voglia adesso un pò mi sono scocciato, e mi devo dedicatre alla X800GTO2 sapphire che ho acquistato :D :cool:

SECONDO ME CMQ ABBIAMO TROVATO LA DEGNA EREDE DELLA MITICA ECS K7S5A NON CREDETE?

Salut & baz :sofico:

bartolino3200
18-10-2005, 16:13
Un bel :cincin: per Kennedy e per Korn colleghi di sventura ;)
Attenti che con sta mobo il pc :lamer: :asd:

BullsEye
18-10-2005, 16:21
@FDM

mi raccomando fammi una prova con memtest86+ (test n°8 in particolare)

Grazie

bartolino3200
18-10-2005, 16:25
@FDM

mi raccomando fammi una prova con memtest86+ (test n°8 in particolare)

Grazie

Ciao bull non so se ti possa interessare, ieri sera ho provato sto diavolo di memtest. Come saprai però non posso impostare 1T di commandrate con processore X2. In ogni caso mi ha passato tutti i test @220 2,5 3 7 3 con voltaggio su auto contro i 200 3 4 8 4 di def.
Se per la cronaca possa servire potrei postare le foto.
Magari quando ho tempo vedo come vanno a 240 con memtest, visto che me li regge sotto qualsiasi altro test ma non ho provato appunto con quest' ultimo.

Giannino
18-10-2005, 16:36
Rieccomi...

Credo di aver trovato la mia config. daily use:

Bus 300, CPU 300x8=2400 (3800+) vcore 1,35, Ram @133(DDR266) ovvero 200mhz (2,5-3-3-8-1T), HTT x3

Così sto na favola la cpu sta a 27°c in idle con dissy boxed e non perdo molto sulle ram


Considerato che con il mio 3200+ oltre 240 non riesco ad andare e tenuto conto che alla fine il risultato che si ottiene è lo stesso del 3000+, 240x10=2400 ma vuoi vedere che il 3200+ non è nien'altro che un 3000+ con il moltiplicatore impostato a x 10 ???

A voi l'ardua sentenza. ;) ;) ;)

-FDM-
18-10-2005, 16:54
Considerato che con il mio 3200+ oltre 240 non riesco ad andare e tenuto conto che alla fine il risultato che si ottiene è lo stesso del 3000+, 240x10=2400 ma vuoi vedere che il 3200+ non è nien'altro che un 3000+ con il moltiplicatore impostato a x 10 ???

A voi l'ardua sentenza. ;) ;) ;)

Sagace :sofico:

master3000
18-10-2005, 16:54
Settare il VCore è possibile solo ed esclusivamente tramite modifica??? Noooo!!!
Ho scritto ad Asrock Europe, ed ecco la loro reply!!

Dear Mr. Ferrara,



Please use attached bios for having the support for setting the Vcore.

In case you might not have it I also included the flash-tool as attachment.



Kind regards,



Maarten Udo

ASRock Europe B.V.

Bijsterhuizen 31-51

6604 LV Wijchen



Mi hanno allegato questa versione di bios, detta "attached", con cui ora posso modificare il VCore ed aumentarlo oltre "il prestabilito" 1.45!
Spedite un'email per richiederlo!! :)

wow!! ottimo!
ce lo puoi uppare in modo ke lo abbiamo anche noi?

puoi upparlo su qst sito:

http://www.hostfiles.org
e poi prendi l'ultimo link, il direct link

GRAZIEEEEEEEEEE

ps: attached vuol dire ALLEGATO ;)

-FDM-
18-10-2005, 16:55
Settare il VCore è possibile solo ed esclusivamente tramite modifica??? Noooo!!!
Ho scritto ad Asrock Europe, ed ecco la loro reply!!

Dear Mr. Ferrara,



Please use attached bios for having the support for setting the Vcore.

In case you might not have it I also included the flash-tool as attachment.



Kind regards,



Maarten Udo

ASRock Europe B.V.

Bijsterhuizen 31-51

6604 LV Wijchen



Mi hanno allegato questa versione di bios, detta "attached", con cui ora posso modificare il VCore ed aumentarlo oltre "il prestabilito" 1.45!
Spedite un'email per richiederlo!! :)

sarebbe fantastico!!!! Perchè non lo alleghi qui alla discussione che gli tiriamo un pò le orecchie? ;)

katena
18-10-2005, 16:55
ok ho dovuto togliere questo perchè lo zalman non ci stava
esatto

messo questo che credo sia il backplate, ovviamente le viti che ti mettono loro e quello che tiene fermo tutto (quei cosi dorati :D ) non andavano bene
esatto anche per il blackplate, ma in che modo non ti andavano le viti?
Perché anch'io ho dovuto prenderne altre ma quelle color ottone vanno benissimo! Io ho cambiato solo quelle che tengono unite lo zalman proprio alle viti color ottone.

Taxon
18-10-2005, 16:56
Ottimo SUPERLD...cercate di mettere un link....poi verra' messo in 1° pag. (vero bartolino ??? :D :D :D )

;)

-FDM-
18-10-2005, 16:58
Considerato che con il mio 3200+ oltre 240 non riesco ad andare e tenuto conto che alla fine il risultato che si ottiene è lo stesso del 3000+, 240x10=2400 ma vuoi vedere che il 3200+ non è nien'altro che un 3000+ con il moltiplicatore impostato a x 10 ???

A voi l'ardua sentenza. ;) ;) ;)

Cmq di procio riesco ad andare stabile a 290x9=2610 a vcore def. ma devo tenere le ram @180 mentre @2700mhz non posso xkè nn voglio overvolt a causa del dissipatore boxed. Quindi ritengo che il miglior compormesso sia questo ;)

webboy71
18-10-2005, 17:01
@ Bartolino3200

Ok, grazie , ma mi mancano molti vocaboli in italiano , sono trilingue parlo anche l´inglese ..

Non e´un problema , se qualcuno volesse qualche traduzione in Tedesco , mi puo´benissimo contattare ..

Purtroppo per la mia ram (infineon ddr400 cl3 ) non posso dirti molto , vengono prodotte da un´azienda Tedesca , sono famose piu´che altro per la loro compatibilita con le varie schede madri (chipset) , sono anche molto economiche (qui in Germania) .

Io ho fatto tutto quello che tu mi hai elencato , ma senza poter passare la mia barriera (ht 235) , se setto 236 il pc non ne vuole sapere di fare il boot .

Io credo che sia un problema nel settaggio delle mie ram , che non ho capito ancora come devono essere settate :

CAS 2.5
TRCD 3
TRAS 6
TRP 3

poi,,, manual

6 ms
8ms


Solerts scrive :

Forse il TRAS è un pò tirato...mettilo a 8


mi potresti seguendo l´ordine da me sopra riportato darmi il timing piu´basso
in modo che ho un idea .

ringrazio a tutti per la loro collaborazione

bartolino3200
18-10-2005, 17:03
Ottimo SUPERLD...cercate di mettere un link....poi verra' messo in 1° pag. (vero bartolino ??? :D :D :D )

;)

CAZZO che ce lo metto :ops:
La mia prima vera parolaccia in due anni di forum, ma quando ce vole ce vole, superLD dove cavolo sei finito uppa sto bios altrimenti qui finisci male :asd:

Solertes
18-10-2005, 17:11
CAS 2.5 ----> 3
TRCD 3 ----> 4
TRAS 6 -----> 8
TRP 3 ------> 4



metti su manual e prova questi valori

metti anche htt 800 ;)

Per i vocaboli vedrai che con la pratica li acquisirai.. ;)

bartolino3200
18-10-2005, 17:11
@ Bartolino3200

Solerts scrive :

Forse il TRAS è un pò tirato...mettilo a 8


mi potresti seguendo l´ordine da me sopra riportato darmi il timing piu´basso
in modo che ho un idea .

ringrazio a tutti per la loro collaborazione

Mettile in manuale così: Cas Latency 3; RCD 4; RAS 8; RP 4.
Secondo me in auto ti setta latenze fuori specifica.
Fai una prova così e vedi come vanno. I banchi hanno tutti chip identici?

bartolino3200
18-10-2005, 17:19
metti su manual e prova questi valori

metti anche htt 800 ;)

Per i vocaboli vedrai che con la pratica li acquisirai.. ;)

Praticamente in streofonia :asd:

Ma superLD dov' è? se ti acciuffo...:grrr:

bartolino3200
18-10-2005, 17:21
Scusate i pochi minuti di assenza.
E va bene, sarò così "gentile" da condividere con voi questa felicità!XD Skerzo!XD Certo ke ve lo uppo!!
Ah, volevo sottolinerare che la versione del bios è 1.15, e che avevo scritto "attached" (del quale conosco la traduzione, riferito a qualcunoXD) a causa della fretta e della confusione di tante parole in mente x comunicarvi la notizia!

Scaricate da qui il Bios:Link (http://digilander.libero.it/pokeplanetpage/939DM21.15)

Da qui, il flashtool: Link (http://digilander.libero.it/pokeplanetpage/ASRflash.zip)

:)
1.15? Sarà una beta? Lo hai provato?
Grazie CMQ per l' uppata ;)

-FDM-
18-10-2005, 17:24
1.15? Sarà una beta? Lo hai provato?
Grazie CMQ per l' uppata ;)

eddai eddai provatelo... io adesso non sono a xcasa ma appena rientro vi faccio sapere dai dai!!!!

Taxon
18-10-2005, 17:24
Scusate i pochi minuti di assenza.
E va bene, sarò così "gentile" da condividere con voi questa felicità!XD Skerzo!XD Certo ke ve lo uppo!!
Ah, volevo sottolinerare che la versione del bios è 1.15, e che avevo scritto "attached" (del quale conosco la traduzione, riferito a qualcunoXD) a causa della fretta e della confusione di tante parole in mente x comunicarvi la notizia!

Scaricate da qui il Bios:Link (http://digilander.libero.it/pokeplanetpage/939DM21.15.zip)

Da qui, il flashtool: Link (http://digilander.libero.it/pokeplanetpage/ASRflash.zip)

:)

Caxxo , vuoi vedere che e' quello che sta su OCW !??!!?!?!? E' l'unico che non ho provato ed e' evidenziato come 1.15....... :rolleyes: :confused:

Sarebbe il colmo....lo avevamo sott'occhio ed e' passato tutto sto tempo :D :p

-FDM-
18-10-2005, 17:25
eddai eddai provatelo... io adesso non sono a xcasa ma appena rientro vi faccio sapere dai dai!!!!

Mi sono gasato! :oink:

Giannino
18-10-2005, 17:34
Scusate i pochi minuti di assenza.
E va bene, sarò così "gentile" da condividere con voi questa felicità!XD Skerzo!XD Certo ke ve lo uppo!!
Ah, volevo sottolinerare che la versione del bios è 1.15, e che avevo scritto "attached" (del quale conosco la traduzione, riferito a qualcunoXD) a causa della fretta e della confusione di tante parole in mente x comunicarvi la notizia!

Scaricate da qui il Bios:Link (http://digilander.libero.it/pokeplanetpage/939DM21.15.zip)

Da qui, il flashtool: Link (http://digilander.libero.it/pokeplanetpage/ASRflash.zip)

:)

Ehmmm..... scusa ma il link del bios a me non funge :mad: :mad: :mad: :mad:

Solertes
18-10-2005, 17:36
io sono riuscito a scaricare solo il flash tools :(
aprendo il link mi dice che è in allestimento o una roba del genere

La scheda mi arriva a giorni...dicono che funzionasse perfettamente....mah

@bartolino: Repetita iuvant ;) (si pronuncia così, ma non sò se sia scritto correttamente....sono un perito informatico chiedo venia)

Giannino
18-10-2005, 17:52
Scusate i pochi minuti di assenza.
E va bene, sarò così "gentile" da condividere con voi questa felicità!XD Skerzo!XD Certo ke ve lo uppo!!
Ah, volevo sottolinerare che la versione del bios è 1.15, e che avevo scritto "attached" (del quale conosco la traduzione, riferito a qualcunoXD) a causa della fretta e della confusione di tante parole in mente x comunicarvi la notizia!

Scaricate da qui il Bios:Link (http://digilander.libero.it/pokeplanetpage/939DM21.15.zip)

Da qui, il flashtool: Link (http://digilander.libero.it/pokeplanetpage/ASRflash.zip)

:)

Il link è sbagliato !!!! Non vale :cry: :cry: :cry:

conan_75
18-10-2005, 18:02
Avete provato con Salva Link? ;)
Io ho il bios, però ricordatevi di rinominarlo .bin .

bartolino3200
18-10-2005, 18:04
SuperLD se non vuoi provare l' ebbrezza di una esperienza ultraterrena :asd: ti conviene uppare come si deve :asd:

conan_75
18-10-2005, 18:07
Ditemi come upparlo...

Giannino
18-10-2005, 18:11
Avete provato con Salva Link? ;)
Io ho il bios, però ricordatevi di rinominarlo .bin .

Fate attenzione, con salva link, salvate in formato zip. qualcosa che assomiglia ad un bios ma NON LO E' ASSOLUTAMENTE (editatelo con il notepad e ve ne renderete conto), non fate l'errore di aggiornare il bios con questa roba che di sicuro non funziona.

Per quanto all'amico SuperLD, ora off-line, se questo è uno scherzo è di sicuro di cattivo gusto. :banned:

conan_75
18-10-2005, 18:13
Fate attenzione, con salva link, salvate in formato zip. qualcosa che assomiglia ad un bios ma NON LO E' ASSOLUTAMENTE (editatelo con il notepad e ve ne renderete conto), non fate l'errore di aggiornare il bios con questa roba che di sicuro non funziona.
Deve aver cambiato il link: io ho fatto in tempo a prendere quello buono: era .niente e l'ho rinominato in .bin.
E' un file da 256Kb.
Se lo volete ditemi semplicemente dove upparlo.

master3000
18-10-2005, 18:14
SuperLD nn si scaricaa

uppa su http://www.hostfiles.org

TEMPO NECESSARIO: 20 SECONDI

conan_75
18-10-2005, 18:20
Hostfiles continua a darmi errore nonostante sia compresso in rar.
Altre idee?

Taxon
18-10-2005, 18:23
Caxxo , vuoi vedere che e' quello che sta su OCW !??!!?!?!? E' l'unico che non ho provato ed e' evidenziato come 1.15....... :rolleyes: :confused:

Sarebbe il colmo....lo avevamo sott'occhio ed e' passato tutto sto tempo :D :p

Secondo me e' questo....ha lo stesso nome ed e' salvato allo stesso modo :) .

Adesso lo provo e vi fo' sapere :cool:

Giannino
18-10-2005, 18:23
Tanto per provare ho appena fatto l'upload di Cpu-Z 1.30 e funziona http://www.hostfiles.org/img/hostfiles.gif (http://www.hostfiles.org/file.php?id=116174)
riprova con un file zip.
:)

Solertes
18-10-2005, 18:40
Fate attenzione, con salva link, salvate in formato zip. qualcosa che assomiglia ad un bios ma NON LO E' ASSOLUTAMENTE (editatelo con il notepad e ve ne renderete conto), non fate l'errore di aggiornare il bios con questa roba che di sicuro non funziona.

Per quanto all'amico SuperLD, ora off-line, se questo è uno scherzo è di sicuro di cattivo gusto. :banned:

Non credo abbia fatto uno scherzo.....non lo puoi editare con il notepad un bios....magari è offline perchè ha ucciso la sua Mobo,spero di no....comunque ha scatenato un putiferio... sembravamo i piranhas quando sentono l'odore della carne :D

conan_75
18-10-2005, 18:49
Continua a non andare anche .zip.
E-mail?

bruckino
18-10-2005, 18:50
Ragazzi io sono riuscito a prendere il primo che aveva messo.

E' questo

http://www.hostfiles.org/files/20051018074826_939DM21.zip

Io non l'ho provato.

Ciao

Taxon
18-10-2005, 18:51
Secondo me e' questo....ha lo stesso nome ed e' salvato allo stesso modo :) .

Adesso lo provo e vi fo' sapere :cool:

Nada....almeno questo che ho provato non schioda il vcore dal canonico 1.45 di V.

:muro: :mc: :banned: :help:

Taxon
18-10-2005, 18:53
Ragazzi io sono riuscito a prendere il primo che aveva messo.

E' questo

http://www.hostfiles.org/files/20051018074826_939DM21.zip

Io non l'ho provato.

Ciao

Siete disposti a pagare le eventuali cause negative in seguito al flash di questo bios ???

:D :Prrr: :ciapet: :sofico:

conan_75
18-10-2005, 18:53
Se mi date una e-mail ve lo passo.

bruckino
18-10-2005, 18:55
Se mi date una e-mail ve lo passo.

Ma tu l'hai provato?

Star trek
18-10-2005, 19:03
Raga ma secondo voi ma meglio una Gygabyte K8NSC-939 con Nforce3 oppure questa?.Non so cosa prendere. :D

Grazie

webboy71
18-10-2005, 19:06
ragazzi questo bios non e´molto nuovo ..

andate a vedere

http://www.pc-treiber.net/download-kategorie-3.html

Io li ho provati tutti per vedere se faceva qualcosa al mio problema

Star trek
18-10-2005, 19:16
Raga ma secondo voi ma meglio una Gygabyte K8NSC-939 con Nforce3 oppure questa?.Non so cosa prendere. :D

Grazie


DEai raga ditemi la vostra che non lo conosco l'Nforce3

Solertes
18-10-2005, 19:50
Guarda la firma.....per la Giga,meglio la Asrock....ma con Nf3 meglio la neo2 della MSI....se vuoi fare OC più spinti,vuoi la firewire,l'uscita ottica e coassiale per decoder AC3,hai molte periferiche PCI, vuoi una Lan Gigabit + una seconda Lan da 100 Mbit, se vuoi il firewall nVidia....meglio la nf3....se vuoi risparmiare la Asrock

P.S. Molte altre cose le ho dimenticate :D

bartolino3200
18-10-2005, 19:52
Ciao bull non so se ti possa interessare, ieri sera ho provato sto diavolo di memtest. Come saprai però non posso impostare 1T di commandrate con processore X2. In ogni caso mi ha passato tutti i test @220 2,5 3 7 3 con voltaggio su auto contro i 200 3 4 8 4 di def.
Se per la cronaca possa servire potrei postare le foto.
Magari quando ho tempo vedo come vanno a 240 con memtest, visto che me li regge sotto qualsiasi altro test ma non ho provato appunto con quest' ultimo.

http://img313.imageshack.us/img313/7194/dscf17376mi.jpg (http://imageshack.us)


Con le stesse impostazioni 2,5 ore di prime 0 errors 0 warnings.

Star trek
18-10-2005, 20:06
Guarda la firma.....per la Giga,meglio la Asrock....ma con Nf3 meglio la neo2 della MSI....se vuoi fare OC più spinti,vuoi la firewire,l'uscita ottica e coassiale per decoder AC3,hai molte periferiche PCI, vuoi una Lan Gigabit + una seconda Lan da 100 Mbit, se vuoi il firewall nVidia....meglio la nf3....se vuoi risparmiare la Asrock

P.S. Molte altre cose le ho dimenticate :D

Ma perchè la Gigabyte non va bene? La MSI non si trova e poi vorrei il socket 939 per il Venice B

conan_75
18-10-2005, 20:08
Ma tu l'hai provato?
Io manco la ho :D
La compro solo se è sicuro l'overvolt ;)
Vorrei risparmiare con l'AGP, ma se poi devo spendere 200E in più per comprarmi una buona CPU al posto di un 3000+ che posso overcloccare, il tutto cambia.

Star trek
18-10-2005, 20:15
Io manco la ho :D
La compro solo se è sicuro l'overvolt ;)
Vorrei risparmiare con l'AGP, ma se poi devo spendere 200E in più per comprarmi una buona CPU al posto di un 3000+ che posso overcloccare, il tutto cambia.

Ma difatti anche io ho una 9800Pro@XT e non voglio cambiarla perchè è perfetta.Ecco perchè cerco una sceda AGP.Ci sarebbe qualcosa anche per l'INTEL ma dai testper esempio il P4 530 non sembra essere molto perfomante nei giochi paragonato a un VENICE.Poi magari il controller dei dischi è sicuramente milgiore.

master3000
18-10-2005, 20:47
Hostfiles continua a darmi errore nonostante sia compresso in rar.
Altre idee?

deve essere in ZIP

altrimenti prova http://rapidshare.de/

master3000
18-10-2005, 20:52
QUESTO LINK è FUNZIONANTE

DOWNLOAD BIOS 939DM21.15 (BY ASROCK) (http://www.hostfiles.org/files/20051018074826_939DM21.zip)

Solertes
18-10-2005, 20:54
La Gigabyte overvolta pochissimo,la MSI ha più possibilità di scelta tra i vari parametri...io mi sono rotto del Overclock e stò passando ad Asrock che per quello che faccio và più che bene,appena mi arriva metto in vendita la MSI (che ho preso a metà Maggio) e dal ricavato più i soldi che ho mi piglio se riesco un X2....comunque la MSI si trova sugli shop on line....ne ho visto ora una a 119 Euro

Kyascian
18-10-2005, 20:56
Gentilissimi Signori del forum Vi seguo (leggendo le Vostre discussioni) da diverso tempo, ora Vi chiedo gentilmente un aiuto: dopo aver avuto un'esperienza + che positiva con una ASRock k7s8xe ho deciso anche io di acquistare la mobo ASRock 939 dual sata II, oggetto di questa discussione.
Ho avuto, tramite mio cugino che parla tedesco, la possibilità di acqustare la mobo in Svizzera, un procio AMD Venice step E6 3200 ed il dissi Zalman 7700 AlCu in Germania. Il materiale mi era arrivato da diversi giorni ma solo oggi ho avuto la possibilità di poter assemblare il tutto:
Mobo in questione
Venice 3200
Zalman 7700 AlCu
2 x 512 Vdata DDR 400 (Ram)
Skeda video AGP ATI 9200 da 256 Mb (non è un gran che ma a me basta)
HD SATA 160 Gb
Aliment Qtec 550 (lo so che non è uno dei migliori ma finora ha sempre viaggiato benino)
Master DVD, Mast CD e Lett DVD
Floppy disk non installato xchè dovrei comperare un cavetto a pettine + lungo

Monto il tutto, accendo ed il bios mi da questa sequenza di Beep: 2 vicinissimi + 9 a cadenza regolare.

Ho provato a cambiare Ram con una da 256 ddr400 che sul mio muletto va benissimo, stesso risultato; ho tolto il dissi, il procio ho ripulito e rimontato il tutto, ma stesso risultato, ho provato a fare un clear cmos, ho tolto la batteria ma stesso risultato........sempre 2 beep + 9. :cry: :cry: :cry: .
Cosa sarà mai ?????? Mi aiutate x favore ? Grazie.-

Solertes
18-10-2005, 20:58
prova la VGA

Kyascian
18-10-2005, 21:03
Togliendo del tutto la skeda video fa ugualmente i soliti beep, solo togliendo del tutto la ram fa solo 3 beep. (pardon avevo dimenticato questo paritcolare). Grazie.-

Ayrton71
18-10-2005, 21:17
Eccomi qua... :D ho fatto 100Km oggi ma ho preso il 3200 venice E6 (123€) e il dissy TT Golden Orb II (32€) Domani se ho tempo domani sera li assemblo insiame al resto;oltre alla famigerata Asrock la 6800LE AGP di Asus :D ,1 GB di Ram v-data,HDD Maxtor Ata133 e mast Piooner,vediamo cosa esce fuori! :) Spero k mi darete una mano con i settaggi visto k di smanettamenti HW è tanto k non ne faccio :)

dateme_un_nick
18-10-2005, 21:31
raga il bios new qualcuno lo ha testato?? ci sono miglioramenti .....intanto mi leggo le pagine perse :D

EDIT: ma è na prese per il culatello?? :oink: .....nn ciò capito na mazza :confused: :mc: ...lo flasho ho no???

Solertes
18-10-2005, 21:41
Togliendo del tutto la skeda video fa ugualmente i soliti beep, solo togliendo del tutto la ram fa solo 3 beep. (pardon avevo dimenticato questo paritcolare). Grazie.-

Se non ricordo male la sequenza di controllo è : CPU-RAM-VGA.....deduco tu abbia casini con le ram.....gioca con gli slot

Kyascian
18-10-2005, 21:47
Grazie Solertes. Ci provo e poi farò sapere.-

master3000
18-10-2005, 21:49
Grazie Solertes. Ci provo e poi farò sapere.-

prova anche a collegare un blocco d RAM alla volta

webboy71
18-10-2005, 21:50
Il bios non e´nuovo , io l´ho provato un paio di giorni fa´per vedere se potevo eliminare il mio problema !!!

dateme_un_nick
18-10-2005, 21:55
Il bios non e´nuovo , io l´ho provato un paio di giorni fa´per vedere se potevo eliminare il mio problema !!!


Grossa presa per il culo allora :mc: ...ok attendiamo :D

presix
18-10-2005, 21:55
raga, ma non è un pò vecchio sto bios?!??!

master3000
18-10-2005, 21:58
xò t fa cambiare il VCORE e l'FSB?

webboy71
18-10-2005, 22:09
guardate qui !!

http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm

trovate il bios 1.15 (Incremental upgrade, increase stability. Similar to 1.00)

non vi fate burlare !!!

conan_75
18-10-2005, 22:16
xò t fa cambiare il VCORE e l'FSB?
Magari è una versione modificata di 1.15 con Vcore modificabile :confused:
Nessuno ha voglia di fare una prova?
Sono 5 minuti, male che vi vada avete testato un bios vecchio.

master3000
18-10-2005, 22:18
Magari è una versione modificata di 1.15 con Vcore modificabile :confused:
Nessuno ha voglia di fare una prova?
Sono 5 minuti, male che vi vada avete testato un bios vecchio.

io lo farei anche ma nn ho nemmeno il lettore floppy collegato

bartolino3200
18-10-2005, 22:19
guardate qui !!

http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm

trovate il bios 1.15 (Incremental upgrade, increase stability. Similar to 1.00)

non vi fate burlare !!!

Salve ragazzi.
L' accaduto per ora io lo considero un equivoco e come tale ci permette di poter scusare SuperLD, il quale credo ci saprà dare una onesta giustificazione in merito.
Adesso sarebbe meglio chiudere con i commenti; non ce l' ho con te ovviamente webboy ;) , ho solo quotato l' ultimo post della serie.
Per ora vi sconsiglio a titolo personale (ognuno poi fa come crede) di utilizzare bios dalle provenienze incerte come saggiamente ha detto webboy.
A mio avviso utilizzare solo bios della ASRock è la cosa migliore, nell' attesa che la stessa si decida a tirarne fuori uno più maturo.
Se ritenete opportuno risolvere da voi stessi il mistero o desideriate avere il bios di cui parlava SuperLD, potreste tranquillamente richiederlo tramite mail alla ASRock, che non tarda quasi mai nel rispondervi.
FINE OT, cerchiamo di ritornare a parlare degli argomenti inerenti al 3D.
Ciao ;)

webboy71
18-10-2005, 22:21
Finalmente ho trovato il mio problema , ringrazio BARTOLINO3200 per avermi indicato come settare la mia ram 4-8-4 , ho dovuto alzare 5-10-5 adeso finalmente riesco a fare il boot a 235 , per il momento sono a 250 *11 =2750 mhz , prime95 gira da 1 ora senza errori fino adesso ...

Solertes
18-10-2005, 22:21
Magari è una versione modificata di 1.15 con Vcore modificabile :confused:
Nessuno ha voglia di fare una prova?
Sono 5 minuti, male che vi vada avete testato un bios vecchio.

Oddio...proprio male che vada ci rimetti la Motherboard :Prrr:

conan_75
18-10-2005, 22:25
Finalmente ho trovato il mio problema , ringrazio BARTOLINO3200 per avermi indicato come settare la mia ram 4-8-4 , ho dovuto alzare 5-10-5 adeso finalmente riesco a fare il boot a 235 , per il momento sono a 250 *11 =2750 mhz , prime95 gira da 1 ora senza errori fino adesso ...
Se fossi in te farei delle prove con SuperPI per vedere le prestazioni: con dei timings così alti perdi tantissimo.
Prova a tenere le ram in asincrono oppure cambia ram se cerchi le super frequenze.

Eddie666
18-10-2005, 22:36
scusate ragazzi ma ho bisogno di un chiarimento (ammetto di essere un po' insistente,ma prima di un acquisto mi piace essere il piu' informato possibile,e chi meglio di chi gia possiede questa mb puo' darmi delle risposte certe? ;) );da quel che ho letto finora sembra sia impossibile variare il vcore della cpu (delle ram sembra di,ma il settaggio highin realta, non arriva nenanche a 2,8v,dico bene?);ma tale opzione non e' proprio prevista dal bios,oppure e' solo questione di aspettare una release dello stesso un po' piu' matura ? infatti come penso si sia capito avrei intenzione di comprare questa mb e abbinarci un athlon 3000+,per poi poterlo overcloccare:diciamo che non mi interessa un overclok spinto,ma dal momento che ogni cpu e' una storia se' (da quella che sale tantissim oa voltaggi default a quella che invece di volt ne richiede parecchi) la possibilita' di aumentare il vcore per avere un po' di stabilita' mi interessa parecchio!
grazie ancora e ciao :)

bartolino3200
18-10-2005, 22:42
Finalmente ho trovato il mio problema , ringrazio BARTOLINO3200 per avermi indicato come settare la mia ram 4-8-4 , ho dovuto alzare 5-10-5 adeso finalmente riesco a fare il boot a 235 , per il momento sono a 250 *11 =2750 mhz , prime95 gira da 1 ora senza errori fino adesso ...

Ma figurati ;)
Ringrazia anche solertes, sono contento che tu abbia risolto.
Quidi come immaginavo le Infineon si sono rivelate davvero poco prestanti in OC.
Se il negozio dove le hai comprate è disponibile a cambiartele, ti consiglio di prendere le Vdata (se vuoi spendere poco) ma 2 soli banchi da 1GB ciascuno.
Se poi ti va di spendere qualcosina in più ti consiglio ram con chip [EDIT sotto consiglio di solertes] UCCD sempre 2 soli banchi da 1GB ciascuno. ( ad esempio 2x1024 Mushkin Xp4000 oppure ram certificate per andare a oltre i 400 MHz a voltaggio standard).

Solertes
18-10-2005, 23:09
Il Vcore si può regolare fino a 1.45V e la Vdimm fino a 2.71V....

@Bartolino: Difficilmente troverà banchi di Ram con i TCCD da 1GB,per quanto ne sò io sono una rarità....anche perchè i TCCD mal si prestano ad andare oltre i 512 per banco....per i banchi da 1GB ad alte (+o-) prestazioni in genere usano chip Micron o Infineon (433).

Andre_Santarell
18-10-2005, 23:11
ciao, ho messo il bios beta2: davvero ottimo
non ho incontrato problemi di sorta

ho preso un 308 x 9 rock solid :)

sono molto molto soddisfatto

ho fatto prima la vmod poi ho messo il bios nuovo e sono salito

il limite della mia scheda madre è intorno ai 320 mhz di bus. il tutto con ram in asincrono

ps qualcuno sà come si tolgono questi dissipatori dal chipset ?

Gianbi
18-10-2005, 23:13
Ma figurati ;)
ad esempio le OCZ PC3200 EL Platinum Rev. 2, come consigliato su anandtech, oppure ram certificate per andare a oltre i 400 MHz a voltaggio standard.

Scusa mi puoi dire anche in pvt dove posso trovare queste ram e a che prezzo?

Sono consigliate da anandtech per la Asrock 939dual?

usotapioca
18-10-2005, 23:15
Salve a tutti è il mio primo post in hwupgrade ma è da un po' che vi seguo ho questa mb da circa due settimane spero di poter essere di aiuto a qualcuno per ora io la trovo fantastica :) :)

Solertes
18-10-2005, 23:22
ps qualcuno sà come si tolgono questi dissipatori dal chipset ?

Con la motosega... :Prrr: ....scherzo, rimuovi i fermini stringendoli dal lato inferiore della scheda dovrebbero venire fuori da soli.

p.s. mi manderesti la fattura della CPU che ho acquistato da te?

luckye
18-10-2005, 23:24
Allora ho un venice 3200+ E6 e delle mushkin sp3200 (2x512Mb).

Sono arrivato a 245 di ht con molti 4x perchè non riesco a superare i 250 ?
Ora con le ram sto a 166/ddr 333 cioè 204 2 3 3 8 11 16 e se metto a ddr 200 3 3 3 8 faccio il boot e sto in windows per un pò a 245mhz di ram.
Non male per delle value :D

Per il momento sono fermo a 2450Mhz per la cpu dite che posso fare ancora qualcosa ?

Andre_Santarell
19-10-2005, 00:31
[QUOTE=Solertes]Il Vcore si può regolare fino a 1.45V e la Vdimm fino a 2.71V..[\quote]

ciao, sei sicuro che sia 2.7?
xké non ricordo se era 2.7 o 2.8
invece a quant'è il voltaggio base lo sai ? ciauz

Andre_Santarell
19-10-2005, 00:41
Con la motosega... :Prrr: ....scherzo, rimuovi i fermini stringendoli dal lato inferiore della scheda dovrebbero venire fuori da soli.

p.s. mi manderesti la fattura della CPU che ho acquistato da te?


ciao, grazie x il consiglio. domani provo.. ;) la copia della fattura te la posso rimandare a partire da sabato prossimo.. ;) se me ne dimentico invia pvt
Ciauzz

amigafever
19-10-2005, 07:03
:D ciao a tutti

fra alcuni giorni vedo di vedere se la tecnologia crossfire di ati funziona su questa mobo.
su pcie la ati x800gto e sull'agp la x700 magari lavorano assieme non si sa mai.
sembra comunque che questo ibrido agp/pcie è prodotto solo da asrock nessuna casa ha voluto mettere in commercio il chipset uli.
come solidita' va bene ma dipende molto dalla ram e dalle impostazioni.
per ora tengo il voltaggio a 1100@1500 volts.

per la cronaca la x700 liscia su agp fa' a 3dmark 2001 15890 punti e a 2005 solo 2760 punti.

Andre_Santarell
19-10-2005, 08:13
:D ciao a tutti

fra alcuni giorni vedo di vedere se la tecnologia crossfire di ati funziona su questa mobo.
su pcie la ati x800gto e sull'agp la x700 magari lavorano assieme non si sa mai.
sembra comunque che questo ibrido agp/pcie è prodotto solo da asrock nessuna casa ha voluto mettere in commercio il chipset uli.
come solidita' va bene ma dipende molto dalla ram e dalle impostazioni.
per ora tengo il voltaggio a 1100@1500 volts.

per la cronaca la x700 liscia su agp fa' a 3dmark 2001 15890 punti e a 2005 solo 2760 punti.

ciao, è ovviamentecerto che tale scheda non è compatibile con il crossfire

amigafever
19-10-2005, 08:32
:D ti sbagli è compatibile solo che non hanno il benestare della ati

amigafever
19-10-2005, 09:00
:) anche perche' in origine doveva essere l'unica scheda che permetteva sia crossfire sia sli e agp e pcie,magari non l'hanno tolto vedremo,oppure le royalty erano troppo elevate è l'hanno soppresso.

BullsEye
19-10-2005, 09:12
@Bartolino

grazie per la prova e per lo screen ma con settaggio 2T non ci sono problemi

e' qando setto 1T che memtest86+ fallisce e che sopra una certa frequenza mi si riavvia il pc se faccio "stamp" e incollo.


In ogni caso oggi o domani arriva la stessa motherboard ad un mio amico (con ram diverse) quindi avrò un campione di 2 motherboard 2 processori e 3 tipi di ram diverse....potrò verificare quasi tutto

bartolino3200
19-10-2005, 09:19
@Bartolino

grazie per la prova e per lo screen ma con settaggio 2T non ci sono problemi

e' qando setto 1T che memtest86+ fallisce e che sopra una certa frequenza mi si riavvia il pc se faccio "stamp" e incollo.


In ogni caso oggi o domani arriva la stessa motherboard ad un mio amico (con ram diverse) quindi avrò un campione di 2 motherboard 2 processori e 3 tipi di ram diverse....potrò verificare quasi tutto

Che alimentatore hai? La firma ragazzi ci vuole non mi ricordo mica tutte le config a memoria :doh:
Controlla giusto per curiosità i valori della 3.3 del tuo ali. E fammi sapere.

Solertes
19-10-2005, 09:53
:D ciao a tutti

fra alcuni giorni vedo di vedere se la tecnologia crossfire di ati funziona su questa mobo.
su pcie la ati x800gto e sull'agp la x700 magari lavorano assieme non si sa mai.
sembra comunque che questo ibrido agp/pcie è prodotto solo da asrock nessuna casa ha voluto mettere in commercio il chipset uli.
come solidita' va bene ma dipende molto dalla ram e dalle impostazioni.
per ora tengo il voltaggio a 1100@1500 volts.

per la cronaca la x700 liscia su agp fa' a 3dmark 2001 15890 punti e a 2005 solo 2760 punti.

stica....1500 Volts è che hai una centrale a fissione come alimentatore? scherzo :Prrr:

Non è compatibile con crossfire nè con sli perchè queste tecnologie prevedono la comunicazione elettrica tra le VGa....che però sono su due hub differenti....supporta il surround vision ossia ti permette di avere fino a 3 VGA per supportare il multimonitor....solo che ogni VGA elabora l'intera scena per conto suo,mentre nella Crossfire e SLI le VGA si dividono il lavoro....certo che se fosse stato come dici tu,questa ULI1695 diventava il chipset del decennio :D

BullsEye
19-10-2005, 09:59
bella voglio la ASROCK che fa tutto...compreso Pentium e socket A!!! :D

Gianbi
19-10-2005, 10:09
Suggerisco di fare un elenco delle RAM che funzionano meglio con questa scheda madre, e che vadano a 1T senza problemi... chi è disposto a prendere quest'incombenza? :D

teylune
19-10-2005, 10:14
Salve,
vorrei sapere se qualcuno qui utilizza questa ottima motherboard con 2 schede video, ovviamente agp e pci-ex con windows xp.
Magari una nvidia e una ati.
Come si comporta il sistema?

La mia idea era quella di passare ad un a64 ma di mantenere la scheda agp che ora possiedeo, una firegl x2-256t e di affiancargli una scheda pci-ex economica con una buona uscita tv.
qualche consiglio?

grazie in anticipo

BullsEye
19-10-2005, 10:25
@Gianbi

forse mi sa che è meglio aggiungere anche quelle che non vanno a 1T

io ti posso dire per certo
Crucial Ballistix DDR400 PC3200
GSkill DDR400 PC3200

:muro: :muro: :cry: :cry:
non farmici pensare...ram da 250euro che non vanno a 1T....se non esce un bios decente mi compro la DFI e dormo sogni tranquilli.

bartolino3200
19-10-2005, 10:36
@Bartolino

grazie per la prova e per lo screen ma con settaggio 2T non ci sono problemi

e' qando setto 1T che memtest86+ fallisce e che sopra una certa frequenza mi si riavvia il pc se faccio "stamp" e incollo.


In ogni caso oggi o domani arriva la stessa motherboard ad un mio amico (con ram diverse) quindi avrò un campione di 2 motherboard 2 processori e 3 tipi di ram diverse....potrò verificare quasi tutto

La 9800pro@xt, anche se può non centrare nulla col tuo problema, l' hai modificata da bios, o solo nelle frequenze?

BullsEye
19-10-2005, 10:47
la 9800pro 128mb l'ho flashata con il bios della XT perchè ho un core R360.
Però il bios l'ho modificato in modo che le frequenze siano quelle della 9800pro e quando mi serve la overclocco a XT o oltre.

webboy71
19-10-2005, 10:49
@ solertes


Volevo ringrarziarti per l ´aiuto che mi hai dato ieri sera per il timing delle mie infineon ram ...

adesso riesco a portare ht a 270 senza problemi , prime95 e memtest 86 mi hannno confermato la stabilita´..

ciao

webboy71

bartolino3200
19-10-2005, 10:54
la 9800pro 128mb l'ho flashata con il bios della XT perchè ho un core R360.
Però il bios l'ho modificato in modo che le frequenze siano quelle della 9800pro e quando mi serve la overclocco a XT o oltre.

Non per fare il sapientone della situazione, ma visto che avrai l' opportunità di poter testare la asrock di un tuo amico, prova a vedere cosa succede a lui con le tue ram e scheda video differente. Inizia sorgermi qualche dubbio, visto che su ocw, lessi di problemi simili relativi a 9500pro@9700pro se non erro con bios flashato. Anche se sulla tua vecchia mobo il tutto andava come si deve, non è detto che su questa Asrock o se passi a DFI tutto vada liscio.
Anzi se vuoi un consiglio fai una ricerca nei 3d e vedi di scoprire se la 9800pro@xt, abbia o meno, qualche anomalia anche su DFI. Non si sa mai prima di spendere dei soldi per una nuova mobo, io al posto tuo mi informerei a dovere. (ovviamente stiamo parlando di Nforce3, visto che su Nforce4 dovresti cambiare scheda video ;) )

Solertes
19-10-2005, 11:10
@ solertes
Volevo ringrarziarti per l ´aiuto che mi hai dato ieri sera per il timing delle mie infineon ram ...
adesso riesco a portare ht a 270 senza problemi , prime95 e memtest 86 mi hannno confermato la stabilita´..
ciao
webboy71

E' stato un piacere, sono veramente contento per te (siamo qui per questo)....e ti invidio anche un pochino il bell'esemplare di San Diego che hai....come ti hanno già detto,se vuoi spremere il massimo dal tuo processore e avere i 2GB di ram cambia le tue infineon con delle ram basate su chip Micron o Samsung UCCC....euro permettendo.

Il miglior modo per ringraziarci è che tu continui la collaborazione questo thread con le tue esperienze,come già stai facendo.

Qui potete vedere (se non lo avete già fatto) cotante bestie :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9887126#post9887126

webboy71
19-10-2005, 11:31
@ solertes


Ok, certo che continuo la collaborazione a questo thread,,,


ho una bella cpu ne sono orgoglioso , per la verita´non la volevo prendere , stavo quasi per prendere amd64 x2 4400 ,ma io uso il pc quasi esclusivamente per i games , mentre per internet + lavoro ho un bel Mac .

Consiglio a tutti quelli che ancora sono indecisi a comprare questa scheda madre di non pensarci molto, per 60 euro si ha una scheda madre veloce , stabile, puoi usare agp + pci-e, supporta tutte le cpu + quelle in futuro ...
Si ha un buon margine di overclock (+ 15-20%)

Indicatemi un marchio che sa fare di meglio a quel prezzo !!!!!!!!

E´ovvio che la scheda madre ha qualche problema di gioventu´ma gia´usando il bios 1.20 molti problemi vengono eliminati ..
Poi per chi e´interessato a l´overclock c´e´ anche il bios appropriato ( OCWBeta2) .

ciao

Webboy71

BullsEye
19-10-2005, 11:46
Non per fare il sapientone della situazione, ma visto che avrai l' opportunità di poter testare la asrock di un tuo amico, prova a vedere cosa succede a lui con le tue ram e scheda video differente. Inizia sorgermi qualche dubbio, visto che su ocw, lessi di problemi simili relativi a 9500pro@9700pro se non erro con bios flashato. Anche se sulla tua vecchia mobo il tutto andava come si deve, non è detto che su questa Asrock o se passi a DFI tutto vada liscio.
Anzi se vuoi un consiglio fai una ricerca nei 3d e vedi di scoprire se la 9800pro@xt, abbia o meno, qualche anomalia anche su DFI. Non si sa mai prima di spendere dei soldi per una nuova mobo, io al posto tuo mi informerei a dovere. (ovviamente stiamo parlando di Nforce3, visto che su Nforce4 dovresti cambiare scheda video ;) )


bah mi sembra mooooolto strano che una scheda video possa creare errori in Memtest86+.
In modalità dos non sono neanche caricati i driver e la scheda lavora quale VGA standard.
Tra l'altro gli stessi problemi spariscono tutti se metto 2T.
Quindi credo che il problema sia conflitto chipset e ram.


In ogni caso le provo tutte le combinazioni.

luckye
19-10-2005, 11:52
Io per il momento sono a 240 ht per tenere le ram@200 che sono delle value.
Ho un venice 3200 E6@2400 con cas 2 3 2 5 11 16 1T ho provato a rilassare i cas e uso windows senza problemi fino a 245 Ht ma come lancio il 3D mark schermata nera.
Che consigliate di fare ? :mc:

Il super-pi prendo i 35"

BullsEye
19-10-2005, 11:56
10 a 1 che se lasci tutto così e metti 2T al posto di 1T passa il 3dmark

prova e fammi sapere

già che ci sei mi fai una prova: premi stamp e incolla l'immagine in piant.

bartolino3200
19-10-2005, 12:01
bah mi sembra mooooolto strano che una scheda video possa creare errori in Memtest86+.
In modalità dos non sono neanche caricati i driver e la scheda lavora quale VGA standard.
Tra l'altro gli stessi problemi spariscono tutti se metto 2T.
Quindi credo che il problema sia conflitto chipset e ram.


In ogni caso le provo tutte le combinazioni.

Mi riferivo allo stamp più che a mem test, potrebbe anche trattarsi di un concorso di anomalie generato sia dalla vga che da 1T. Ecco perchè ti ho chiesto di procedere in quel modo, bisogna cercare di isolare il vero problema, o eventualmente capire se è più di uno.

master3000
19-10-2005, 12:06
xò t fa cambiare il VCORE e l'FSB?

mi auto quoto

allora si può cambiare il Vcore col bios 1,5 speditoda ASROCK EUROPE a SuperLD?

webboy71
19-10-2005, 12:12
@ Bullseye



scrive :
Quindi credo che il problema sia conflitto chipset e ram.

Io penso che il problema si possa risolvere indovinando il giusto timing della ram , io ho avuto lo stesso problema che con il timing in default prime95 e memtest86 mi davano un errore ,, inoltre non potevo alzare l ht oltre i 235 , trovando il giusto timing , l ht lo posso alzare fino a 270 , e´da premettere che non ho delle grandi memorie ,,,

bartolino3200
19-10-2005, 12:24
mi auto quoto

allora si può cambiare il Vcore col bios 1,5 speditoda ASROCK EUROPE a SuperLD?

Al momento, stando così le cose, ti sconsiglio vivamente di utilizzare quel bios per il quale metto per ora le mie riserve.

webboy71
19-10-2005, 12:36
@ Bartolino3200


che versione di bios usi ?

bartolino3200
19-10-2005, 13:03
@ Bartolino3200


che versione di bios usi ?

Ho la 1.20 dal sito Asrock.

webboy71
19-10-2005, 13:16
@ Bartolino3200

hai provato la versione OCWBeta2 ??

master3000
19-10-2005, 13:24
Al momento, stando così le cose, ti sconsiglio vivamente di utilizzare quel bios per il quale metto per ora le mie riserve.

ok, ma io avrei qst necessità d alzare il vcore, m ci vorrebbe una spiegazione un po approfondita sul come fare la mod....
come si applica sta grafite?

BullsEye
19-10-2005, 13:25
fai prima a saldare i due piedini insieme

Taxon
19-10-2005, 13:31
Confermo che anche le mie ram ad 1T si bloccano al test 8 , 92% totale di memtest86+ , qui gatta ci cova :doh: :mc:

master3000
19-10-2005, 13:38
fai prima a saldare i due piedini insieme

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


chee??? saldare????

amigafever
19-10-2005, 13:42
:) intanto diamo una piccola pecca di questa scheda (non gradisce molto le vecchie schede grafiche nvidia serie fx),ne ho messe 2 una 4200 e una 5600 ,blocchi di sistema a go go,anche impostando a 4x e togliendo il fast writer.
mentre stranamente ama molto le ati dalla 7000 in poi nessun problema sia in 2d che in 3d.
secondo punto negativo,dopo 5 ore di funzionamento ininterrotto abbastanza intesivo la motherboard è sui 39/41 gradi pur avendo un raffreddamento silenzioso è potenza da tornado in america.
terzo punto non importante ma non si sa' mai, ho installato windows vista beta 2,dopo la prima fase di rito,il sistema si ravvia e finisce l'installazione,mentre in questo caso fa' un loop continuo ,sono riuscito a installare vista beta 2 (mi sa' che xp va' in pensione ve lo garantisco) solo corto circuitando un attimo la porta eide dove si trovava il dvd di vista,ho riavviato stesso problema di boot.

comunque questa è la mia configurazione attuale:

asrock mamma,cpu athlon64 1800@2700 mhz a 1.50 volts,2790 mhz a 1.59 volts(solo per i record),512mbx2 geil value (costa 1 gb 98euro)ram 4-4-4-8@2-2-2-6 a 1T,2 hd della excelstors da 80gbx2 in raid0 , un altro hd da 200 gb della maxtor su sata 2(i drivers sono quelli originali,i beta danno problemi se uno fa' oc),1 hd seagate da 120 gb su eide master,1 hd ibm da 60 gb su eide,2 masterizzatori dvd 1 plextor 712a su eide ed un lg 4163b su eide,scheda grafica agp x700(core a 450mhz,ram a 220x2),scheda grafica pcie x800 gto fireblaster (core a 570 mhz,ram a 600x2),l'alimentatore è un economico 550 watt,windows 32 bits e windows 64 bits

Ayrton71
19-10-2005, 14:18
Eccomi pronto :) Ieri sera ho montato il TT Golden Orb II e devo dire nessun problema;pesicchia 750 Gr ma si fissa bene alla Mobo. Oro smonto il pc (lì'ultima volta del mio 2200xp :cry: ) e procedo...A parte la procedura x non formattare di nuovo e il cambio bios appena visto k funziona tutto ci sono settaggi da fare x tenerlo a default i primi tempi? Una curiosità; nello slot PCIex 2 quello piccolino sotto al PCIex 1 cosa ci si puo montare???

Solertes
19-10-2005, 14:18
:) intanto diamo una piccola pecca di questa scheda (non gradisce molto le vecchie schede grafiche nvidia serie fx),ne ho messe 2 una 4200 e una 5600 ,blocchi di sistema a go go,anche impostando a 4x e togliendo il fast writer.
mentre stranamente ama molto le ati dalla 7000 in poi nessun problema sia in 2d che in 3d.
secondo punto negativo,dopo 5 ore di funzionamento ininterrotto abbastanza intesivo la motherboard è sui 39/41 gradi pur avendo un raffreddamento silenzioso è potenza da tornado in america.

Bene io ci devo mettere una 4200Ti....mah....volevi dire?raffreddamento silenzioso e potenza di un tornado in america...

terzo punto non importante ma non si sa' mai, ho installato windows vista beta 2,dopo la prima fase di rito,il sistema si ravvia e finisce l'installazione,mentre in questo caso fa' un loop continuo ,sono riuscito a installare vista beta 2 (mi sa' che xp va' in pensione ve lo garantisco) solo corto circuitando un attimo la porta eide dove si trovava il dvd di vista,ho riavviato stesso problema di boot.

Cortocircuitando? come fai a cortocircuitare una porta IDE?

comunque questa è la mia configurazione attuale:

asrock mamma,cpu athlon64 1800@2700 mhz a 1.50 volts,2790 mhz a 1.59 volts(solo per i record),512mbx2 geil value (costa 1 gb 98euro)ram 4-4-4-8@2-2-2-6 a 1T,2 hd della excelstors da 80gbx2 in raid0 , un altro hd da 200 gb della maxtor su sata 2(i drivers sono quelli originali,i beta danno problemi se uno fa' oc),1 hd seagate da 120 gb su eide master,1 hd ibm da 60 gb su eide,2 masterizzatori dvd 1 plextor 712a su eide ed un lg 4163b su eide,scheda grafica agp x700(core a 450mhz,ram a 220x2),scheda grafica pcie x800 gto fireblaster (core a 570 mhz,ram a 600x2),l'alimentatore è un economico 550 watt,windows 32 bits e windows 64 bits

tieni le ram @200?

bartolino3200
19-10-2005, 14:19
@ Bartolino3200

hai provato la versione OCWBeta2 ??

Non l' ho provata, in quanto non mi interessano OC spinti.
Prima di tutto non mi stancherò mai di ripeterlo, che questa non è la scheda madre più indicata per OC spinti stando alle attuali condizioni almeno, con quei vcore.
L' OC spinto si basa dunque almeno per ora, su questione di fortuna, di quei casi in cui processori fortunelli non hanno problemi a salire con vcore def.
Personalmente io ritengo davvero pazzesco andare oltre 1,5 di vcore con architetture a 90 nanometri.
Ed è per questo che già da subito chi comniciò questo 3d compreso me, tese a sottolineare quanto per OC pesante fosse da consigliare una mobo differente.
C' è chi ha speso un botto di soldi per delle ram. Ok a quel punto finisca il suo capolavoro con una mobo dal triplo del costo di questa, sarebbe più sensato.

Tu invece webboy con ram economicissime forse quanto le mie, sei riuscito a spuntarla in OC, sia pure non al top dei timings, ma vorrei vedere nei giochi se ve ne accorgete di un paio di fps in più ammesso che ci siano.
Se si vuole usare il pc per fare record nei bench, allora ragazzi avete sbagliato mobo.
Potete rivendervela subito, visto che sono cmq molto richieste.

Taxon
19-10-2005, 14:22
Non l' ho provata, in quanto non mi interessano OC spinti.
Prima di tutto non mi stancherò mai di ripeterlo, che questa non è la scheda madre più indicata per OC spinti stando alle attuali condizioni almeno, con quei vcore.
L' OC spinto si basa dunque almeno per ora, su questione di fortuna, di quei casi in cui processori fortunelli non hanno problemi a salire con vcore def.
Personalmente io ritengo davvero pazzesco andare oltre 1,5 di vcore con architetture a 90 nanometri.
Ed è per questo che già da subito chi comniciò questo 3d compreso me, tese a sottolineare quanto per OC pesante fosse da consigliare una mobo differente.
C' è chi ha speso un botto di soldi per delle ram. Ok a quel punto finisca il suo capolavoro con una mobo dal triplo del costo di questa, sarebbe più sensato.

Quoto all'Nsima potenza :cool: :)

bartolino3200
19-10-2005, 14:24
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


chee??? saldare????

Puoi applicare anche dello smalto elettroconduttivo, sempre che abbia voglia di farlo e poi ne varrà la pena? Sarà un voltaggio stabile?

master3000
19-10-2005, 14:25
Puoi applicare anche dello smalto elettroconduttivo, sempre che abbia voglia di farlo e poi ne varrà la pena? Sarà un voltaggio stabile?


ma nn si doveva fare con la grafite della matita??

amigafever
19-10-2005, 14:27
:D te lo posso assicurare è un tornado in america.
per circuitare la porta eide devi toglierla e rimetterla velocemente o usi un conteniore interno con interrutore come ho io.
le ram sono a 133 che alla fine del overclock sono a 200,quindi non perdo nulla,ho un leggero overclock sulla scheda mama quindi 307/310 di cpu 205/210 sulla asrock

amigafever
19-10-2005, 14:32
se usi la graffite non è stabile anche se usi nastro adesivo per tenerla li

bartolino3200
19-10-2005, 14:32
ma nn si doveva fare con la grafite della matita??
Lascia perdere la matita. Io sinceramente non mi preoccupo della vmod, in quanto non ci tengo affatto ad eseguirla.

BullsEye
19-10-2005, 14:35
@amigafever

ti passa memtest86+ test n°8?


@master3000
a me sinceramente usare della grafite per condurre l'elettricità mi ha sempre lasciato perplesso
io ho optato per saldare un pezzetto di filo in modo da fare un ponticello che posso rimuovere nel caso non mi servisse più la modifica.
Sinceramente non l'ho ancora usato il settaggio 1.55 (che poi è più 1.65V su Cpu-z) perche devo risolvere prima il problema 1T sulle ram

se riesco vi posto una foto della modifica Vcore fatta da me

Solertes
19-10-2005, 14:38
:D te lo posso assicurare è un tornado in america.
per circuitare la porta eide devi toglierla e rimetterla velocemente o usi un conteniore interno con interrutore come ho io.
le ram sono a 133 che alla fine del overclock sono a 200,quindi non perdo nulla,ho un leggero overclock sulla scheda mama quindi 307/310 di cpu 205/210 sulla asrock

ah ora capisco,spegni la periferica ide e la riaccendi....io non lo farei,le IDE non supportano l'hot swap....ocio

bè io ho ram un pelo migliori,volevo tenere i 250....che oo però la storia della Geffo4.....vedremo appena mi torna a casa la asrock....

Il mio pensiero sull'OC su stà mamma è che l'hardware è vostro e ne fate quello che volete, se dovesse succedergli qualcosa non lamentatevi, è una pratica a vostro rischio e pericolo. Si rischia anche di invalidare la garanzia,per cui mettete da parte una settantina di euro per ri-ordinarla nel peggiore dei casi.....personalmente appena ritorna a casa, la strapazzerò il più possibile...Vcore mod compresa....se muore pazienza....però è una mia scelta,e quindi la responsabilità sarà solo mia,non degli autori e collaboratori di questo thread..... :cool:

webboy71
19-10-2005, 14:42
@ Bartolino3200

condividuo la tua opinione !!! "pienamente"
infatti anche se io non sto avendo nessun problema a far girare "adesso" il mio a64 4000 san diego alla frequenza di 2700 (270*10) non e´che lo voglio lasciare cosi , per il momento con i giochi che ho alla velocita´di base girano alla grande , tutto questo discorso per me viene rimandato ad un paio di mesi .......aspettando l´uscita di games + spinti ,,,comunque mi fa´molto piacere sapere che posso contare su qualche mhz in + .

Taxon
19-10-2005, 14:59
:D te lo posso assicurare è un tornado in america.
per circuitare la porta eide devi toglierla e rimetterla velocemente o usi un conteniore interno con interrutore come ho io.
le ram sono a 133 che alla fine del overclock sono a 200,quindi non perdo nulla,ho un leggero overclock sulla scheda mama quindi 307/310 di cpu 205/210 sulla asrock

Azz.... :eek: mitico......complimenti :D :D :D

@SOLERTES

Ti capisco , a me l'adrenalina mi sale quando riesco a cavare il massimo avendo comprato col minimo sforzo....e' stata sempre la mia filosofia , non condanno chi compra ram da 200 e passa € , oppure roba gia' testata , non lo farei mai....la cosa bella e' "scoprire" il limite massimo dell'HW spendendo poco....chissenrega poi se faccio 0,5" in meno al SUPERPI

Scusate per lo sfogo... :D :D :D

amigafever
19-10-2005, 14:59
:D infatti

io ho sempre preso asrock,sono economiche e stabili,poi se uno non vuole spingere il sistema al limite va bene,io forse perche' mi scoccia aspettare lo imposto da ottenere un buon boost e per di + risparmio,dato che un athlon fx 55 non so' ma costa qualcosina di + del mio povero athlon64 3000+ venice che lo copia in tutto e x tutto.
non è da oc spinti ma riuscire ad incrementare di 900 mhz una cpu in maniera stabile uno si accontenta anche perche' se devo spendere 150 euro x una mobo che mi porta il mio athlon a 2850 non ne vale la pena.
diciamo che è una scheda di passaggio,questa è l'ultima scheda che ha traghettato lo standard agp a pcie,fra 2/3 anni verra' cambiata.

amigafever
19-10-2005, 15:01
:D grazie taxon mi sa' che siamo solo noi 2 a spingere questa mamma

Taxon
19-10-2005, 15:14
:D grazie taxon mi sa' che siamo solo noi 2 a spingere questa mamma

Eheheheheh , io adesso mi sono un attimo fermato....sto testando un po' la stabilita' , quando mi arrivera' il freezer64 mi ci ributtero' di nuovo..... :D :D :D

Solertes
19-10-2005, 15:14
,dato che un athlon fx 55 non so' ma costa qualcosina di + del mio povero athlon64 3000+ venice che lo copia in tutto e x tutto.
.

Rimane il fatto che l'FX lo raggiungi che lui stà a default...se overclocchi l'fx il 3000+ @2800mhz lo lascia dieci anni luce indietro(ha anche una cache maggiorata l'fx)....ps, anche io ho un 3000+...anche a me la Asrock serve per avere un passaggio morbido al PCIE.... :D

amigafever
19-10-2005, 15:22
:D sara' ma il sistema vola,comunque questa scheda è fatta per quelle persone che non volevano cambiare la scheda grafica o voglio + scheda grafiche.
quello che non mi va' è che la asrock è lentissima nel migliorare il bios.
la mia vecchia k7s41 per avere un bios stabile al 1000 % ho dovuto aspettare che uscisse di produzione ed inserissero l'ultimo bios 1.09.

amigafever
19-10-2005, 15:24
io ho il thermaltake big typhon con ventola da 12cm un po' costoso è pesante,sempre meno pero' della mia scheda grafica x800 gto firestarter special edition che arriva sopra il kg

webboy71
19-10-2005, 15:27
@ amigafever

scusa ma tu che miglioramenti vorresti in un nuovo bios ?

BullsEye
19-10-2005, 15:32
nel nuovo bios magari un SUPPORTO 1T per le ram!!!

Più VDimm e più Vcore

Amigafever
non mi hai detto se la tua config passa memtest86+ (test n°8)

amigafever
19-10-2005, 15:34
:) semplice,dovrebbero fixare la sata 2,migliorare il sistema agp/pcie,migliore controllo sul boot eide/sata 2 il sata 1 è una roccia,controllo migliore della ram,questi sono scritti in maniera primaria,quindi prima fixare la sata2 dopo agp/pcie ecc ecc.
uscendo dal bios dovrebbero sistemare i drivers sono ancora immaturi.

Andre_Santarell
19-10-2005, 15:35
Rimane il fatto che l'FX lo raggiungi che lui stà a default...se overclocchi l'fx il 3000+ @2800mhz lo lascia dieci anni luce indietro(ha anche una cache maggiorata l'fx)....ps, anche io ho un 3000+...anche a me la Asrock serve per avere un passaggio morbido al PCIE.... :D


mediamente un fx 57 raggiunge i 3 ghz, e il mega di cache l2 equivale a 100 mhz :)
in pratica sono 3 secondi al superpi. :) io con la mia asrock ora faccio 309*9 :) ossia quasi 2,8 ghz :) sono davvero molto molto soddisfatto eheh (sebbene abbia cmq anche paittaforma dfi nforce 4 :) )

amigafever
19-10-2005, 15:36
:) io uso il bios ocwb2 è ha i settaggi x 1t.
passa il test ed è stabile a 2700 mhz se salgo iniziano alcuni errori su applicazioni che fanno uso intensivo della ram/agp

Andre_Santarell
19-10-2005, 15:43
:) semplice,dovrebbero fixare la sata 2,migliorare il sistema agp/pcie,migliore controllo sul boot eide/sata 2 il sata 1 è una roccia,controllo migliore della ram,questi sono scritti in maniera primaria,quindi prima fixare la sata2 dopo agp/pcie ecc ecc.
uscendo dal bios dovrebbero sistemare i drivers sono ancora immaturi.


quoto, anche se appunto quando uno sà queste cose agisce di conseguenza ed evita i problemi :) io ad esempio con il bios beta nn ho avuto anomalie di sorta ;)

amigafever
19-10-2005, 15:47
:) lo so' ,ma sai che stress ogni volta controllare dove non funziona e modificare il bios di conseguenza.
se uno ha poche cose va bene ma io ho il computer pieno ed ho tolto persino la scheda raid eide dato che non sapevo dove inserire altri 2hd.
ora sto' testando quake4 fila tutto una meraviglia

bartolino3200
19-10-2005, 15:48
Azz.... :eek: mitico......complimenti :D :D :D

@SOLERTES

Ti capisco , a me l'adrenalina mi sale quando riesco a cavare il massimo avendo comprato col minimo sforzo....e' stata sempre la mia filosofia , non condanno chi compra ram da 200 e passa € , oppure roba gia' testata , non lo farei mai....la cosa bella e' "scoprire" il limite massimo dell'HW spendendo poco....chissenrega poi se faccio 0,5" in meno al SUPERPI

Scusate per lo sfogo... :D :D :D

Il tuo ragionamento è liscio e fila.
Ma se no fossi riuscito ad ottenere quei risultati immagino che non te la saresti presa più di tanto visto i costi davvero bassi rispetto a chi spende molto più per cavare da un 3000 frequenze di un 3800. In alcuni casi si fa prima a comprarsi un 3800 e una mobo qualsiasi che a def. funziona come tutte le altri.
Mettiti nei miei panni invece, sono partito da non voler fare per nulla OC, in quanto in 3D pesante e grafica può facilmente significare blocco di sistema. E non c'è bench che tenga a ore di render come stress. Ho provato prime e nemmeno mi occupa tutti e due i core. Posso continuare a disegnare e tenere prime stress test blend a lavoro.
Dicevo c' è chi ha comprato sta mobo per tenerla a def, e poi si è accorto senza starci troppo apensare prima, di avere ram che salgono procio che sale e mobo a dir poco enusiasmante rispetto alle aspettative.
Io sono fra questi. Pensa temevo che anche e default mi avrebbe potutto dare problemi e invece...
Se ti rileggi i primi post, mentre parlavo con il buon Sirus, ad un certo punto esclamai di comprarmela per sfizio, tanto per togliermi una curiosità, e se fosse andata male il danno sarebbe stato solo di 60 euro, oltretutto la avrei potuta rivendere senza intoppi. ;)

luckye
19-10-2005, 15:56
Il tuo ragionamento è liscio e fila.
Ma se no fossi riuscito ad ottenere quei risultati immagino che non te la saresti presa più di tanto visto i costi davvero bassi rispetto a chi spende molto più per cavare da un 3000 frequenze di un 3800. In alcuni casi si fa prima a comprarsi un 3800 e una mobo qualsiasi che a def. funziona come tutte le altri.
Mettiti nei miei panni invece, sono partito da non voler fare per nulla OC, in quanto in 3D pesante e grafica può facilmente significare blocco di sistema. E non c'è bench che tenga a ore di render come stress. Ho provato prime e nemmeno mi occupa tutti e due i core. Posso continuare a disegnare e tenere prime stress test blend a lavoro.
Dicevo c' è chi ha comprato sta mobo per tenerla a def, e poi si è accorto senza starci troppo apensare prima, di avere ram che salgono procio che sale e mobo a dir poco enusiasmante rispetto alle aspettative.
Io sono fra questi. Pensa temevo che anche e default mi avrebbe potutto dare problemi e invece...
Se ti rileggi i primi post, mentre parlavo con il buon Sirus, ad un certo punto esclamai di comprarmela per sfizio, tanto per togliermi una curiosità, e se fosse andata male il danno sarebbe stato solo di 60 euro, oltretutto la avrei potuta rivendere senza intoppi. ;)


Che poi è il vero overclock cioè tirare fuori tanto spendendo poco.Io per esempio con un 3200+ 70euro per un kit dual da 1gb questa mobo e un freezer 64 che anche lui è economico ho condito il tutto con un ali da 350w termocontrollato silenziosissimo.
Dovo aver mescolato con tanto ghiaccio ho ottenuto un 3800+ (2,4ghz) ram a cas 2 ddr400 dual e temperature basse quanto il rumore :p
Mi sento di aver speso bene ogni centesimo

Solertes
19-10-2005, 16:00
Azz.... :eek: mitico......complimenti :D :D :D

@SOLERTES

Ti capisco , a me l'adrenalina mi sale quando riesco a cavare il massimo avendo comprato col minimo sforzo....e' stata sempre la mia filosofia , non condanno chi compra ram da 200 e passa € , oppure roba gia' testata , non lo farei mai....la cosa bella e' "scoprire" il limite massimo dell'HW spendendo poco....chissenrega poi se faccio 0,5" in meno al SUPERPI

Scusate per lo sfogo... :D :D :D

D'accordissimo, lo SPI lo uso solo per la stabilità, non mi interessano le gare di questo tipo, in cui l'abilità è relativamente importante ma è per lo più una questione di :ciapet: .......non è come andare in un kartodromo a parità di veicolo e vedere chi lo ha messo a punto meglio e chi ha più fegato....perchè la parità non c'è.....

Taxon
19-10-2005, 16:09
Il tuo ragionamento è liscio e fila.
Ma se no fossi riuscito ad ottenere quei risultati immagino che non te la saresti presa più di tanto visto i costi davvero bassi rispetto a chi spende molto più per cavare da un 3000 frequenze di un 3800. In alcuni casi si fa prima a comprarsi un 3800 e una mobo qualsiasi che a def. funziona come tutte le altri.
Mettiti nei miei panni invece, sono partito da non voler fare per nulla OC, in quanto in 3D pesante e grafica può facilmente significare blocco di sistema. E non c'è bench che tenga a ore di render come stress. Ho provato prime e nemmeno mi occupa tutti e due i core. Posso continuare a disegnare e tenere prime stress test blend a lavoro.
Dicevo c' è chi ha comprato sta mobo per tenerla a def, e poi si è accorto senza starci troppo apensare prima, di avere ram che salgono procio che sale e mobo a dir poco enusiasmante rispetto alle aspettative.
Io sono fra questi. Pensa temevo che anche e default mi avrebbe potutto dare problemi e invece...
Se ti rileggi i primi post, mentre parlavo con il buon Sirus, ad un certo punto esclamai di comprarmela per sfizio, tanto per togliermi una curiosità, e se fosse andata male il danno sarebbe stato solo di 60 euro, oltretutto la avrei potuta rivendere senza intoppi. ;)


Certo , certo , infatti ho scritto con condanno chi compra in modo diverso , a maggior ragione per chi come te ha la necessita' di comprare componenti di qualita' per lavoro in primis..... :)
Anch'io l'ho presa , anche per scommessa......l'ha venduta il mitico DDA sul mercatino a 50€....tu che avresti fatto avendo un'occasione del genere ??? Ed eccomi qua soddisfattissimo...... :)

P.S. Me le vendi le ram a 80€ inclusa spedizione ??? :Prrr: :D ;) :ciapet:

P.S.S. Dopo faccio quella prova sull'LC POWER ;)

si3v
19-10-2005, 17:23
Per Bartolino3200

Ho un problema con i drivers audio della sk integrata (una realtek ac 97 se non sbaglio)
Praticamente mi freeza il pc in maniera random, nel senso che freeza per 10 secondi, poi riparte, poi freeza... soprattutto all'avvio (che in questo stato dura circa... 6 minuti, dai precedenti 9 secondi necessari :mc: )
A fatica ho rimosso i drivers audio e ho risolto...

che faccio? mi compro una scheda audio pci?

bartolino3200
19-10-2005, 17:38
Per Bartolino3200

Ho un problema con i drivers audio della sk integrata (una realtek ac 97 se non sbaglio)
Praticamente mi freeza il pc in maniera random, nel senso che freeza per 10 secondi, poi riparte, poi freeza... soprattutto all'avvio (che in questo stato dura circa... 6 minuti, dai precedenti 9 secondi necessari :mc: )
A fatica ho rimosso i drivers audio e ho risolto...

che faccio? mi compro una scheda audio pci?

Se prima non te lo faceva ed adesso si, ricordati cosa hai cambiato nelle impostazioni bios o software installati di recente.
Hai fatto la vmode?
Cerca di andare a ritroso e individua il problema.

BullsEye
19-10-2005, 17:50
se può interessare ecco la mia "interpretazione" del Vmod.

scusate per la polvere...
se qualcuno volesse la foto + dettagliata (2Mega) posso spedirla

Taxon
19-10-2005, 17:55
se può interessare ecco la mia "interpretazione" del Vmod.

scusate per la polvere...
se qualcuno volesse la foto + dettagliata (2Mega) posso spedirla

Si vede benissimo...e' solo che io son negato.....in un primo momento avevo pensato di farla con la matita utilizzando la grafite....poi mi sono smontato da solo e successivamente tramite il consiglio degli altri.... :(
Tu come hai fatto il ponticello ??? Con saldatore e stagno ???

bartolino3200
19-10-2005, 18:00
se può interessare ecco la mia "interpretazione" del Vmod.

scusate per la polvere...
se qualcuno volesse la foto + dettagliata (2Mega) posso spedirla

Bene, reversibile al 100%, good man!!!

Kyascian
19-10-2005, 18:14
:) :) :) Grazie a tutti (soprattutto a Solertes) il mio problema era la skeda video , infatti l'ho sostituita con quella del muletto ed il pc ha subito boottato (naturalmente ho fatto pure il contrario ed il muletto non boottava dandomi gli stessi beep 2 + 9). Ma come fa una skeda video senza che subisca urti, sfila ed infila etc. a rovinarsi ? Secondo Voi, dato che il negozio dove l'ho acquistata ha chiuso, potrebbe essere in garanzia dato che l'ho presa il 15 luglio 2004? Un' altra domanda quando la mamma 939 si avvia in basso a sinistra Vi esce il numero 075 (o qualcosa del genere) ?Avendo come alimentatore un Qtec da 550 W sono normali secondo voi questi valori nel bios nella sezione H/W Monitor:
Vcore................. 1,435 V
+3.30 V.............. 3,435 V
+5.00 V.............. 5,187 V
+ 12.00 V .......... 12,342 V
Per finire, dopo aver installato Win Xp da bios nella sezione H/W Monitor ho riscontrato questi valori:

CPU Temp ......... 30° C / 86° F
MB Temp ......... 25° C / 77° F
Vanno bene secondo Voi?

Ciao e Grazie.-

si3v
19-10-2005, 18:14
Se prima non te lo faceva ed adesso si, ricordati cosa hai cambiato nelle impostazioni bios o software installati di recente.
Hai fatto la vmode?
Cerca di andare a ritroso e individua il problema.


vche???

Ho installato solo la demo di GTL (maledetta starforce!!!!!!) che regolarmente mi ha mandato in bluescreen... poi al reset sono cominciati i problemi... (ho già disinstallato la demo, ma il problema rimane)
Tra l'altro se disattivo la scheda audio dal bios non mi termina il POST (posso solo fare il reset del cmos e ripartire)

BullsEye
19-10-2005, 18:15
@taxon
si filo, stagno e saldatore
i punti sono abbastanza piccoli...quindi se lo fate state attenti.

Diciamo che se volete circuitare in maniera più facile basta mettere un filo di stagno.

Con il ponticello sono + tranquillo che in caso cambiasse qualcosa posso sempre tornare indietro

Taxon
19-10-2005, 18:17
@taxon
si filo, stagno e saldatore
i punti sono abbastanza piccoli...quindi se lo fate state attenti.

Diciamo che se volete circuitare in maniera più facile basta mettere un filo di stagno.

Con il ponticello sono + tranquillo che in caso cambiasse qualcosa posso sempre tornare indietro

Perfetto , complimenti !!!!

Credo che aspetto un nuovo bios che mi permetta di farlo piu' facilmente :D :rolleyes: :muro: :doh:

Solertes
19-10-2005, 18:24
:) :) :) Grazie a tutti (soprattutto a Solertes) il mio problema era la skeda video , infatti l'ho sostituita con quella del muletto ed il pc ha subito boottato (naturalmente ho fatto pure il contrario ed il muletto non boottava dandomi gli stessi beep 2 + 9). Ma come fa una skeda video senza che subisca urti, sfila ed infila etc. a rovinarsi ? Secondo Voi, dato che il negozio dove l'ho acquistata ha chiuso, potrebbe essere in garanzia dato che l'ho presa il 15 luglio 2004? Un' altra domanda quando la mamma 939 si avvia in basso a sinistra Vi esce il numero 075 (o qualcosa del genere) ?Avendo come alimentatore un Qtec da 550 W sono normali secondo voi questi valori nel bios nella sezione H/W Monitor:
Vcore................. 1,435 V
+3.30 V.............. 3,435 V
+5.00 V.............. 5,187 V
+ 12.00 V .......... 12,342 V
Per finire, dopo aver installato Win Xp da bios nella sezione H/W Monitor ho riscontrato questi valori:

CPU Temp ......... 30° C / 86° F
MB Temp ......... 25° C / 77° F
Vanno bene secondo Voi?

Ciao e Grazie.-


I valori sono normali...la scheda video,così come tutti i componenti per PC soffre particolarmente l'elettricità statica...devi sempre ricordarti di scaricarla toccando qualcosa di metallico prima di effettuare il montaggio, ed è buona norma evitare di toccare i contatti metallici dei componenti...magari è solo temporaneo il malfunzionamento....anche se non ho la teoria a sostenermi, mi è capitato di risolvere tali problemi pulendo i contatti della scheda con un fazzoletto di carta asciutto....tentar non nuoce.Per la garanzia prova a visitare il sito del produttore e a contattarli via mail. Spiegagli la tua situazione e se sono una ditta seria non faranno storie...anche perchè esiste una legge che li obbliga a fornire due anni di garanzia. ;)

Solertes
19-10-2005, 18:28
Si vede benissimo...e' solo che io son negato.....in un primo momento avevo pensato di farla con la matita utilizzando la grafite....poi mi sono smontato da solo e successivamente tramite il consiglio degli altri.... :(
Tu come hai fatto il ponticello ??? Con saldatore e stagno ???

Per minimizzare la possibilità di "incidenti" copri interamente la zona con della carta gommata,lasciando scoperti solo i due contatti da saldare...ma se non ti fidi della tua manualità lascia stare ;)

master3000
19-10-2005, 18:32
@amigafever

ti passa memtest86+ test n°8?


@master3000
a me sinceramente usare della grafite per condurre l'elettricità mi ha sempre lasciato perplesso
io ho optato per saldare un pezzetto di filo in modo da fare un ponticello che posso rimuovere nel caso non mi servisse più la modifica.
Sinceramente non l'ho ancora usato il settaggio 1.55 (che poi è più 1.65V su Cpu-z) perche devo risolvere prima il problema 1T sulle ram

se riesco vi posto una foto della modifica Vcore fatta da me

si dai fammi vedere, fa na bella foto

Taxon
19-10-2005, 18:35
Per minimizzare la possibilità di "incidenti" copri interamente la zona con della carta gommata,lasciando scoperti solo i due contatti da saldare...ma se non ti fidi della tua manualità lascia stare ;)

Grazie per la dritta Sol....lascio stare !!!! :D :D :D :p :p :p :p

Kyascian
19-10-2005, 18:46
Solertes, Grazie per la risposta :)
Ma una curiosità: il numeretto in basso a sinistra all'avvio è normale? lo fan tutte le schede madri 939 Sata 2 ? Più tardi o domani proverò a pulire i contatti della skeda video come suggerisci te. Ciao.-

presix
19-10-2005, 19:30
raga,
ho un piccolo problemino di stabilità che credo non sia dovuta al Procio...
Sto a 255Mhz di FSB (2,5Ghz@1,55V) con ram Vitesta in sincrono, ma se metto a 260Mhz (2,6Ghz) il PC mi da un errore strano!
Cioè: si avvia... fa i benchmark (superPi, sandra...) ma dopo qualche minuto... Schermata blu di errore grave con scritto "DRIVER_IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL" :cry:
Che significa?
L'irq non credo c'entri con una instabilità del procio...

AIUTATEMI

bartolino3200
19-10-2005, 19:31
vche???

Ho installato solo la demo di GTL (maledetta starforce!!!!!!) che regolarmente mi ha mandato in bluescreen... poi al reset sono cominciati i problemi... (ho già disinstallato la demo, ma il problema rimane)
Tra l'altro se disattivo la scheda audio dal bios non mi termina il POST (posso solo fare il reset del cmos e ripartire)

Bhe le demo dei giochi a volte giocano strani scherzetti. Se avevi un punto di ripristino su win prova a tornare indietro, prima dell' installazione della demo.
Altrimenti prima di comprare una nuova scheda audio, tenterei un formattone di C:

conan_75
19-10-2005, 19:32
raga,
ho un piccolo problemino di stabilità che credo non sia dovuta al Procio...
Sto a 255Mhz di FSB (2,5Ghz@1,55V) con ram Vitesta in sincrono, ma se metto a 260Mhz (2,6Ghz) il PC mi da un errore strano!
Cioè: si avvia... fa i benchmark (superPi, sandra...) ma dopo qualche minuto... Schermata blu di errore grave con scritto "DRIVER_IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL" :cry:
Che significa?
L'irq non credo c'entri con una instabilità del procio...

AIUTATEMI
Classico errore del SPI quando la CPU non regge o le Ram non reggono.
Usa i divisori e verifica quale sia il componente incriminato.

Kyascian
19-10-2005, 19:38
X Bartolino:
Potresti indicarmi il numero di pagina della discussione da dove scaricare speedFan modificato da Te per la 939 ? Vorrei misurarne le temperature. Grazie.-

Korn
19-10-2005, 19:49
umh sono un pò de coccio ma dove devo smattare per cloccare un pò il mio 3000?

BullsEye
19-10-2005, 19:54
ragazzi io non ho ancora capito come azzo funziona la scelta tra 200,166,133 ecc ecc

chi mi da una mano?

sbaglio o questo parametro è anche in funzione del moltiplicatore?

HELP :mc: :muro:

Taxon
19-10-2005, 20:03
ragazzi io non ho ancora capito come azzo funziona la scelta tra 200,166,133 ecc ecc

chi mi da una mano?

sbaglio o questo parametro è anche in funzione del moltiplicatore?

HELP :mc: :muro:

Certo , ti faccio un esempio : se setti l'FSB@200 , il molti a x9 e la ram@166 , avrai = cpu@1800mhz (9x200) e la ram@166mhz (ddr333).

200 , 166 , 133 non e' nient'altro che il rapporto tra FSB e la RAM.

Altro esempio : 300 FSB , molti x8 , ram@133.

Avrai = CPU@2400mhz (300x8) e ram@200mhz (ddr400).

In vece se setti le ram@200 , avrai il sicrono tra FSB/RAM.

Esempio : FSB@250 molti x10 e ram@200 = CPU@2500Mhz (250x10) e ram@250mhz (ddr500).

Per ricapitolare , essendo un rapporto questo e' in termini ancora piu' semplici : settare ram@200 e' ugaule al rapporto 1:1 tra FSB e RAM (aumenti il FSB di 1mhz ed aumenta anche la ram di 1mhz) ; settare ram@166 e' = al rapporto 3/2 (aumentando di 3mhz il FSB aumenti la ram di 2mhz ); settarle@133 e' = al rapporto 3/1 (aumentando il FSB di 3mhz aumenti di 1mhz la ram).

Spero di essere stato chiaro

presix
19-10-2005, 20:04
Classico errore del SPI quando la CPU non regge o le Ram non reggono.
Usa i divisori e verifica quale sia il componente incriminato.
i divisori delle ram dici?

Sono Vitesta: dici che non reggono i 260Mhz?!?!?

Secondo me è il bus della MB...