PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 [109] 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

davide66
01-01-2007, 08:35
Speriamo che crescendo non diventi interista :asd: :asd: :asd:

Quando dovrebbe essere il fatidico giorno? ;)


:asd: :asd:

:sofico:

marco091
01-01-2007, 09:47
Perfetto ;)


Quindi il problema persiste sia in modalità ide che in modalità sata...quando l'hai collegato al controller S-ATAII ovviamente hai installato i driverS JMicron, giusto? ;)

Si


Come lo alimenti? Col classico molex 4 pin, o con il molex S-ATA? Ci sono altre periferiche collegate sull'eventuale molex 4 pin? ;)

Ho il convertitore da molex a 4 pin a molex sata.
Sul molex a 4 pin sono collegati:

-scheda madre
-1 lettore dvd
-1 masterizzatore
-1 ventola
-l'hd disk sata ovviamente

Sono troppi? :mbe:



Il fatto che faccia 1 strano rumore è 1 bruttissimo segno :muro:
Postami i risultati (prima abilitalo da bioS) dello S.M.A.R.T. test di SpeedFan, e della relativa analisi online ;)


L'analisi online non riesco a farla perchè quel pc non è collegato ad internet. Dall'analisi di speedfan si ha:



smart.jpg

Speriamo che riuscite a trovare l'inghippo! :cry:

Grazie

zio.luciano
01-01-2007, 10:49
Un salutone a tutti gli amici del thread!!!

Tanti auguri di buon anno......e speriamo di non avere problemi con questa schedozza!!!! :tie:

:asd: :asd:

ps: stay tuned......"opteron goes mobile - part #2" coming soon

Kyascian
01-01-2007, 10:54
ragasuoli belli approfitto per fare anticipatamente,visto che stasera sono a casa di amici, a tutto il thread un GROSSO AUGURI DI BUON ANNO,CHE IL 2007 CI PORTI CONSIGLIO E UN PO' DI TRANQUILLITA' IN PIU' INSIEME A DINDINI CHE NON FANNO MAI MALE!!! :D :happy: :cincin: :ubriachi: :ubriachi:

....AUGURANDO A TUTTI COLORO CHE ANCORA HANNO PROBLEMI CON LA NOSTRA AMATA\ODIATA ASROCKINA DI RISOLVERLI AL PIU' PRESTO,ALTRIMENTI SIGNORI VENDETELA C'E' MOLTA GENTE CHE LA CERCA COME IL PANE :D :D :fiufiu: :rotfl:

E RICORDATE CHE CHI NON OCCA,SMANETTA,SMADONNA ALL'ULTIMO DELL'ANNO NON TROMBA TUTTO L'ANNO!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :fuck:

UN AUGURONE SPECIALE AI MITICI\AMICONI:

LORD TORPEDO
ZIONE LUCIANO
GANZO999
DAVIDE66
SKHIZZO
SIR CAJENNA
DRAKOGIAN

.....E TUTTI GLI ALTRI UTENTI,SENZA DIMENTICARE UN MITO PER TUTTI DAVESTAS,MA SI SIAMO PIU' BUONI E INIZIAMO L'ANNO NUOVO CON BUONI PROPOSITI!!!!! :D

BUON ANNO E FELICE INIZIO DI 2007

L'IRRICONOSCIBILE,MERCENARIO E BACIAMAGLIE A TRADIMENTO :fuck: :fuck:

(ZAR)SHEVA.......................LUCA!!!!! :cincin: :asd:



Ne approfitto anch'io per Augurare a Tutto il Forum un FELICISSIMO ANNO 2007 :cincin:

Torpedo
01-01-2007, 16:06
Ho il convertitore da molex a 4 pin a molex sata.
Sul molex a 4 pin sono collegati:

-scheda madre
-1 lettore dvd
-1 masterizzatore
-1 ventola
-l'hd disk sata ovviamente

Sono troppi? :mbe:
Direi ;)

L'analisi online non riesco a farla perchè quel pc non è collegato ad internet. Dall'analisi di speedfan si ha:

smart.jpg

Speriamo che riuscite a trovare l'inghippo! :cry:
Non hai modo di collegarlo in rete quel pC? ;)

Potevi postarla + piccola quell'immagine, ho dovuto usare la lente d'ingrandimento :ciapet:

Da quel resoconto (anche se non è completo, mancano altre cose più in giù) sembrerebbe tutto nella norma ;)

marco091
01-01-2007, 17:01
Direi ;)


Non hai modo di collegarlo in rete quel pC? ;)

Potevi postarla + piccola quell'immagine, ho dovuto usare la lente d'ingrandimento :ciapet:

Da quel resoconto (anche se non è completo, mancano altre cose più in giù) sembrerebbe tutto nella norma ;)

Allora la riga mancante è:

TA increase count
value worst warm
100 253 0

Provo a staccare le due unità ottiche?

Torpedo
01-01-2007, 17:10
Allora la riga mancante è:

TA increase count
value worst warm
100 253 0

Provo a staccare le due unità ottiche?
Ma il problema dei blocchi avviene anche

1) Con l'hD collegato sul controller S-ATA, senza driverS e nulla
2) Con l'hD collegato sul controller S-ATAII, in modalità IDE

Al limite per qualche giorno puoi provare a tenere collegato il minimo indispensabile...cpU, raM, scheda video e quell'hD ;)

(zar)sheva
01-01-2007, 17:39
Speriamo che crescendo non diventi interista :asd: :asd: :asd:

Quando dovrebbe essere il fatidico giorno? ;)

...non scherziamo neanche :nonsifa: ,lo disconosco come figlio se mi esce un perdazzurro :boxe: :fiufiu: !!!!!

il pupo dovrebbe essere tra noi per il 15 giugno :sperem:

marco091
01-01-2007, 18:00
Ma il problema dei blocchi avviene anche

1) Con l'hD collegato sul controller S-ATA, senza driverS e nulla
2) Con l'hD collegato sul controller S-ATAII, in modalità IDE

Al limite per qualche giorno puoi provare a tenere collegato il minimo indispensabile...cpU, raM, scheda video e quell'hD ;)

Allora l' ho provato sempre con i driver installati.
Ho notato però che in s-ataII sia in modalità ide che sata il problema si presenta sempre, in sata invece a volte si, a volte no cioè riesco a giocare tranquillamente per ore a condemned che è il gioco che ho installato nel nuovo hd, avevo installato anche fear ma si bloccava sempre... :muro: :muro:

Boh proverò a staccare un pò di periferiche e a riprovarlo in tutti i modi possibili.! :fagiano:

Naufr4g0
01-01-2007, 21:52
Dagli ultimi post ho notato il fatto come non sono l'unico ad avere problemi con i dischi SATA su questa mobo.
Vi faccio presente il mio problema. Ho un hard disk SATA-II installato, che non è il disco sul quale è installato il Sistema Operativo, che invece è installato sull'altro disco IDE.
Dopo l'installazione del disco ho settato da bios la modalità SATA per quel disco. Successivamente il SO non ne ha voluto sapere di avviarsi, dandomi una schermata blu e poi riavviandosi. Settandolo in modalità IDE sono riuscito a farlo funzionare e il SO vedeva il disco correttamente.
Il problema è che spesso al riavvio del comp a freddo anche in questa modalità il computer non riusciva ad avviarsi e si bloccava nella parte di avvio del windows col la barra di progressione, riavviandosi normalmente alla 2-3 volta.
Ora il problema è andato peggiorando e in pratica devo riavviare varie volte variando le impostazioni del bios per farlo andare...
Che cosa posso fare su windows per correggere il problema?

^Krasty^
01-01-2007, 22:22
altro che incompatibilità con le ram...
Tutto il problema stava nel voltaggio. Settato su High va tutto molto meglio e nn ho + problemi nello spegnere o nel riavviare...
http://img66.imageshack.us/img66/4419/immagineur6.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=immagineur6.jpg)

special thanks to Torpedo

Torpedo
01-01-2007, 22:26
altro che incompatibilità con le ram...
Tutto il problema stava nel voltaggio. Settato su High va tutto molto meglio e nn ho + problemi nello spegnere o nel riavviare...
Te l'avevo detto ;)
Da bioS setta a 9 il TRC (10 non và bene), e magari metti a 2 il TRRD ;)

special thanks to Torpedo
:mano: ;) :cool:

^Krasty^
01-01-2007, 23:56
e no...ancora problemini.
Ho testato singolarmente ogni banco con timing aggressivi almeno un ora l' uno con GoldMem e non danno problemi, ma se li metto insieme in dual channel(mi segna una banda di oltre i 2000mb\s) dopo il primo pass mi da dei problemi..
Secondo me questi banchi nn posso andare in dual...

Torpedo
02-01-2007, 00:04
ma se li metto insieme in dual channel(mi segna una banda di oltre i 2000mb\s) dopo il primo pass mi da dei problemi..
Secondo me questi banchi nn posso andare in dual...
Ma non si era detto che 1 banco era fallato? ;)

^Krasty^
02-01-2007, 00:23
Ma non si era detto che 1 banco era fallato? ;)
l'ho ritestato col voltaggio su High...è andato benissimo
quindi ho ripensato di rimetterlo in dual e continuare i test

Torpedo
02-01-2007, 00:36
l'ho ritestato col voltaggio su High...è andato benissimo
quindi ho ripensato di rimetterlo in dual e continuare i test
Ah okkey ;)

Fabbro76
02-01-2007, 08:57
Ragazzi vi chiedo aiuto all'otytimizzazione dei timings....

Ho 4 banchi da 512 MB cadauno.
Da Bios ho lascviato tutto su AUTO e non ho toccato i valori che ho trovato impostati.

CPUZ mi rileva i seguenti timings che potete vedere qui:

http://img219.imageshack.us/my.php?image=timingsbe6.jpg

Ora vi chiedo: potreste aiutarmi a settare i valori della ram su bios in modo da spremerla a puntino fino a dove è possibile?

Io ci capisco poco.....
Grazie

P.s. Ho una VSTA.

alfri
02-01-2007, 09:16
come mai ho il dual channel attivato anche se le memory non sembrabo essere uguali,ne di marca ne di timing(se non sbaglio).

ghimmy
02-01-2007, 09:45
Ciao a tutti, vorrei acquistare questa mobo perchè mi sembra avere un rapporto qualità/prezzo che per ora nessuna la eguaglia sul mercato, quindi vorrei sapere per chi la possiede se ha riscontrato qualche problema di compatibliltà o altro e se la consiglia vivamente?

ps: non conviene prendere AM2 o 940?

Grazie a tutti :)

davide66
02-01-2007, 09:50
come mai ho il dual channel attivato anche se le memory non sembrabo essere uguali,ne di marca ne di timing(se non sbaglio).


Cioè, dato che ormai il forum ha sempre post di persone che chiedono se possono avere il dual channel con ram diverse........tu di distingui chiedendo perchè hai il dual channel su banchi diversi.........
E' proprio vero, se è calda la vogliamo fredda e se è fredda la vogliamo calda.

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

alfri
02-01-2007, 10:19
Cioè, dato che ormai il forum ha sempre post di persone che chiedono se possono avere il dual channel con ram diverse........tu di distingui chiedendo perchè hai il dual channel su banchi diversi.........
E' proprio vero, se è calda la vogliamo fredda e se è fredda la vogliamo calda.

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

ma no io sono contento
è epr sapere.perche dal manuale non mi tornavano i conti.poi certo sono contento. :cool:

^Krasty^
02-01-2007, 10:34
Ragazzi vi chiedo aiuto all'otytimizzazione dei timings....

Ho 4 banchi da 512 MB cadauno.
Da Bios ho lascviato tutto su AUTO e non ho toccato i valori che ho trovato impostati.

CPUZ mi rileva i seguenti timings che potete vedere qui:

http://img219.imageshack.us/my.php?image=timingsbe6.jpg

Ora vi chiedo: potreste aiutarmi a settare i valori della ram su bios in modo da spremerla a puntino fino a dove è possibile?

Io ci capisco poco.....
Grazie

P.s. Ho una VSTA.


nelle opzioni del chipset setta Dram Voltage su High...
poi abbassa le latenze a TRAS:6, TRC:9, TRRD:2...
se riesci a fare qualche ora di GoldMem test senza problemi allora metti il Command Rate a 1 e ritesta il tutto.
Nel caso dovessi avere problemi allora procedi all'indietro di un tempo con una voce alla volta...

davide66
02-01-2007, 10:34
ma no io sono contento
è epr sapere.perche dal manuale non mi tornavano i conti.poi certo sono contento. :cool:


Immagino che sei contento :D ma giusto per sapere......ricorda che il dual channel si ottiene tra due banchi di pari prestazioni, timings e frequenza e non di marca.........poi è ovvio (anche se è una ottima manovra commerciale) che usare moduli identici elimina molti problemi di incompatibilità e ancora di più con il controller di memoria integrato nei Athlon 64.

Ciao

alfri
02-01-2007, 11:07
Immagino che sei contento :D ma giusto per sapere......ricorda che il dual channel si ottiene tra due banchi di pari prestazioni, timings e frequenza e non di marca.........poi è ovvio (anche se è una ottima manovra commerciale) che usare moduli identici elimina molti problemi di incompatibilità e ancora di più con il controller di memoria integrato nei Athlon 64.

Ciao


pensa che non ero affatto fiducioso,sulla precedente mobo dove aveo ste due ddr ne avevo dovuta levare una perche dava problemi di incompatibilita.ed era sempre una asrock.una k7s8x.
meno male.

Fabbro76
02-01-2007, 11:46
nelle opzioni del chipset setta Dram Voltage su High...
poi abbassa le latenze a TRAS:6, TRC:9, TRRD:2...
se riesci a fare qualche ora di GoldMem test senza problemi allora metti il Command Rate a 1 e ritesta il tutto.
Nel caso dovessi avere problemi allora procedi all'indietro di un tempo con una voce alla volta...
Grazie!!!!

Mi metto all'opera....

Torpedo
02-01-2007, 12:11
Ragazzi vi chiedo aiuto all'otytimizzazione dei timings....

Ho 4 banchi da 512 MB cadauno.
Da Bios ho lascviato tutto su AUTO e non ho toccato i valori che ho trovato impostati.

CPUZ mi rileva i seguenti timings che potete vedere qui:

http://img219.imageshack.us/my.php?image=timingsbe6.jpg

Ora vi chiedo: potreste aiutarmi a settare i valori della ram su bios in modo da spremerla a puntino fino a dove è possibile?

Io ci capisco poco.....
Grazie

P.s. Ho una VSTA.
C'è 1 buona guida in 1a pagina, leggila ;)

Fabbro76
02-01-2007, 12:25
Grazie!!!

amirando
02-01-2007, 15:08
scusate se mi intrometto in questa discussione ho letto qualche pagina ma son veramente troppe...
Ho usato questa scheda madre per 5 mesi senza mai avere un problema , questa era la mia configurazione:
Asrock dual sata 2 ultimo bios 2.30 mi sembra
2 x 512mb ddr 400 v-data in dual ch.
Athlon 64 X2 3800+
HD 250Gb ide
LG h10 ide
floppy 3.5
vga ati x600 pro 128mb pci-x
scheda sat skystar2

da qualche giorno ho tolto l'hd ide e ho messo un sata 120Gb maxtor
ho abilitato nel bios il controller sata e ho reinstallato winxp prof.
il problema è che ora ogni tanto il pc si freeza e devo resettare , comunque sembra che si blocchi solo quando effettivamente sia in uso l'hd .
allora ho provato dal bios a disattivare il sata e abilitare il sata2 e ho messo l'hd sotto il canale sata2 anche se non lo è ma dovrebbe comunque essere compatibile
i freeze sono rimasti lo stesso anche in questo modo.

possibile che con questa scheda non si possano usare dischi sata?
mi sento di dire che il problema sia proprio dei controller sata visto che con un ide non ha mai avuto un problema.
se qualche esperto ha già avuto problemi simili e mi voglia illuminare ...
grazie

androjoker
02-01-2007, 15:21
Ciao a tutti .. sono stato via per il Capodanno a far saltare in aria un pò di tutto ...

Carissimi, ho ritestato i miei due hard disk Maxtor e Seagate su un altro PC e lo S.M.A.R.T. dà gli stessi risultati , ossia il Seagate ancora ancora .. (anche se mi da il fitness a 0 %) .. quindi secondo voi devo mandarlo in assistenza? E' ancora decisamente in garanzia .. qualcuno di voi ha Seagate e sa come fare?

x Torpedo e altri: pensavo cmq di cambiare alimentatore .. mi consigliate qualchemodello buono da spendere max 90 euri con link a negozi online affidabili e dai buoni prezzi? Drakorgian mi aveva già aiutato (grazie ancora). Vorrei qualche altro parere cosi da decidere tranquillo.grazie

ghimmy
02-01-2007, 15:22
Ciao a tutti, vorrei acquistare questa mobo perchè mi sembra avere un rapporto qualità/prezzo che per ora nessuna la eguaglia sul mercato, quindi vorrei sapere per chi la possiede se ha riscontrato qualche problema di compatibliltà o altro e se la consiglia vivamente?

ps: non conviene prendere AM2 o 940?

Grazie a tutti :)
UP!

forza ragazzi...!!! :)

androjoker
02-01-2007, 15:24
UP!

forza ragazzi...!!! :)

Ora come ora ti consiglierei di puntare su Am2 decisamente. Sennò come prestazioni anche su Core 2. Poi vedi tu .. magari hai un processore 939 da recuperare ... a me e ad altri questa scheda sta dando dei problemi che però forse non dipendono solo dalla scheda (avevo problemi anche sulla vecchia MOBO), a tanti altri sta dando soddisfazioni immense.

Fabbro76
02-01-2007, 19:50
nelle opzioni del chipset setta Dram Voltage su High...
poi abbassa le latenze a TRAS:6, TRC:9, TRRD:2...
se riesci a fare qualche ora di GoldMem test senza problemi allora metti il Command Rate a 1 e ritesta il tutto.
Nel caso dovessi avere problemi allora procedi all'indietro di un tempo con una voce alla volta...

Allora ho fatto come hai detto tu. In pratica il Command Rate a 1T me lo scordo, anche su voltaggio HIGH
Nemmeno fa il boot se lo setto..... :cry:

Per gli altri valori ho messo solo il TRRD a 2 e il TRC a 9

Il TRAS a 6 mi fa uscire le schermate blu a raffica...........


Volevo chiederti: per le altre opzioni? Che so il bank interleave e altro devo modificarli o le altre voci lascio AUTO?

Dai che voglio spremere ste memorie cesse!!!! Sono convinto che il command rate a 1 non lo posso mettere perchè ho 4 moduli da 512 MB.... :doh:

cajenna
02-01-2007, 20:37
Dai che voglio spremere ste memorie cesse!!!! Sono convinto che il command rate a 1 non lo posso mettere perchè ho 4 moduli da 512 MB.... :doh:

Con quattro banchi da 512Mb il command rate a 1T è difficile averlo anche con mobo più blasonate,oltretutto,se non vuoi errori a raffica ti consiglio di lasciare i timing a default.

Ma vi cambia tanto la vita guadagnare un decimo di secondo al superpippo?
Non è meglio avere un sistema stabile e performante?
Notate che a occhio nudo (cioè senza "numeretti") non c'è alcuna differenza nelle prestazioni "pure" di un sistema operativo (non sto parlando di giochi) tra 1T e 2T e timing spinti.

Se poi volete complicarvi l'esistenza e mangiarvi il fegato....beh fate vobis

Benna80
02-01-2007, 20:39
Arrivato il RaptorX 150GB. Allora, ho attivato da bios il controller SATAII in modalità SATA, avvio XP, mi riconosce il nuovo hardware. Gli do in pasto come driver quelli sul sito asrock, per il controller JMicron, ver. 207. Pare riconosca il controller, attacco il disco, lo vede, ma quando da Gestione Disco gli clicco sopra per inizializzarlo ci pensa un attimo e poi mi restituisce errore. Attaccato al SATA normale funziona tutto alla grande. Quindi, qualcuno che sta usando il controller SATAII sulla DUAL mi potrebbe spiegare come ha fatto a farlo funzionare sotto XP? Poi mi porrò il problema per VISTA, ma intando partiamo da XP. Ahh, il raptor non è SATAII ma SATA, e per sfruttare l'NCQ vuole essere attaccato ad un controller SATAII. Non che mi interessi molto dell'NCQ, mi interessa di più riuscirlo ad attaccare al controller SATAII per poter tenere liberi i due controller SATA per i due maxtor che già ho, perchè ora come ora uno lo devo accantonare

(zar)sheva
02-01-2007, 21:02
Con quattro banchi da 512Mb il command rate a 1T è difficile averlo anche con mobo più blasonate,oltretutto,se non vuoi errori a raffica ti consiglio di lasciare i timing a default.

Ma vi cambia tanto la vita guadagnare un decimo di secondo al superpippo?
Non è meglio avere un sistema stabile e performante?
Notate che a occhio nudo (cioè senza "numeretti") non c'è alcuna differenza nelle prestazioni "pure" di un sistema operativo (non sto parlando di giochi) tra 1T e 2T e timing spinti.

Se poi volete complicarvi l'esistenza e mangiarvi il fegato....beh fate vobis

...come non quotare il Sir ;) SANTE PAROLE!!!!!!!






















...quante volte e' stata detta sta cosa,10000000000000000000000000000 volte?? :D :D

Benna80
02-01-2007, 21:13
...come non quotare il Sir ;) SANTE PAROLE!!!!!!!






















...quante volte e' stata detta sta cosa,10000000000000000000000000000 volte?? :D :D


Ho letto nella tua firma che hai un Disco SATA2. Lo stai usando attaccato al controller SATA2 della scheda? In modalità SATA? Che driver hai installato? Perchè io non riesco a fare andare il mio WD....

(zar)sheva
02-01-2007, 21:20
@Benna ,io ho messo da bios modalita' sata,ho abilitato il SATAII e per far funzionare l'hdd,prima di installare il SO ho installato i driver Jmicron che servono per far riconoscere il sata2!!!


P.S. conta che sul mio WD ho installato il SO,non l'ho messo dopo insieme ad altri hdd ;)

Fabbro76
02-01-2007, 21:26
Con quattro banchi da 512Mb il command rate a 1T è difficile averlo anche con mobo più blasonate,oltretutto,se non vuoi errori a raffica ti consiglio di lasciare i timing a default.

Ma vi cambia tanto la vita guadagnare un decimo di secondo al superpippo?
Non è meglio avere un sistema stabile e performante?
Notate che a occhio nudo (cioè senza "numeretti") non c'è alcuna differenza nelle prestazioni "pure" di un sistema operativo (non sto parlando di giochi) tra 1T e 2T e timing spinti.

Se poi volete complicarvi l'esistenza e mangiarvi il fegato....beh fate vobis

Parole sante....;)

Ma il vizio del'OC è proprio una droga :D :)

androjoker
02-01-2007, 21:29
@Benna ,io ho messo da bios modalita' sata,ho abilitato il SATAII e per far funzionare l'hdd,prima di installare il SO ho installato i driver Jmicron che servono per far riconoscere il sata2!!!


P.S. conta che sul mio WD ho installato il SO,non l'ho messo dopo insieme ad altri hdd ;)

La procedura migliore non è impostarlo da IDE da bios ... installare xp .. e una volta installato mettere i driver jmicron e da bios reimpostarlo come SATA? ( l'ho letto prima da un altro utente e mi sembra la cosa + ragionevole no?)

(zar)sheva
02-01-2007, 21:29
Parole sante....;)

Ma il vizio del'OC è proprio una droga :D :)

bravo,ma hai anche ragione purtroppo si diventa dipendenti!!!!
lascia perdere l'1T non perderci nottate per decimi,piutttosto stirale bene finche' riesci a 2T e vedrai che sara' cmq divertente!!!! ;)

Marko#88
02-01-2007, 21:30
Con quattro banchi da 512Mb il command rate a 1T è difficile averlo anche con mobo più blasonate,oltretutto,se non vuoi errori a raffica ti consiglio di lasciare i timing a default.

Ma vi cambia tanto la vita guadagnare un decimo di secondo al superpippo?
Non è meglio avere un sistema stabile e performante?
Notate che a occhio nudo (cioè senza "numeretti") non c'è alcuna differenza nelle prestazioni "pure" di un sistema operativo (non sto parlando di giochi) tra 1T e 2T e timing spinti.

Se poi volete complicarvi l'esistenza e mangiarvi il fegato....beh fate vobis
hai perfettamente ragione...meglio un sistema stabile al 100% piuttosto che un sistema leggermente piu performante ma instabile...io ad esempio ho raggiunto il miglior compromesso fra stabilità e performance... :)

(zar)sheva
02-01-2007, 21:33
La procedura migliore non è impostarlo da IDE da bios ... installare xp .. e una volta installato mettere i driver jmicron e da bios reimpostarlo come SATA? ( l'ho letto prima da un altro utente e mi sembra la cosa + ragionevole no?)

si ovviamente,mi ero scordato sta cosa, e' fondamentale perche' se no avrebbe problemi nel riconoscimento!!!!!

ganzo999
02-01-2007, 21:42
La procedura migliore non è impostarlo da IDE da bios ... installare xp .. e una volta installato mettere i driver jmicron e da bios reimpostarlo come SATA? ( l'ho letto prima da un altro utente e mi sembra la cosa + ragionevole no?)

perfetto, ogni tanto c'è qualcuno che fa tesoro di quello che si è detto e stradetto........Quotone for you ;)

Benna80
02-01-2007, 22:13
Ok, sotto XP pare essere andato, ho installato gli ultimi driver presenti sul sito di JMicron e pare andare. Ora sto provando sotto VISTA. Nella installazione di VISTA che già avevo mi ha riconosciuto il disco (solamente dopo averlo formattato sotto XP però, prima non andadva), ho installato i suddetti driver e pare funzionare correttamente. Ora sto provando ad installare VISTA su questo disco, ma non facendo boot con il DVD bensì lanciando il setup da XP. Se andrà a buon fine anche questa prova concluderò installando VISTA da DVD al momento del boot.... la notte è giovane :D

^Krasty^
02-01-2007, 23:24
Allora ho fatto come hai detto tu. In pratica il Command Rate a 1T me lo scordo, anche su voltaggio HIGH
Nemmeno fa il boot se lo setto..... :cry:

Per gli altri valori ho messo solo il TRRD a 2 e il TRC a 9

Il TRAS a 6 mi fa uscire le schermate blu a raffica...........


Volevo chiederti: per le altre opzioni? Che so il bank interleave e altro devo modificarli o le altre voci lascio AUTO?

Dai che voglio spremere ste memorie cesse!!!! Sono convinto che il command rate a 1 non lo posso mettere perchè ho 4 moduli da 512 MB.... :doh:

fabbro, tieni presente quello che ti ha detto Torpedo; ovvero segui la guida della prima pagina tenendo comunque presente quello che ti ha detto cajenna, ovvero nn esagerare alla fine ad occhio nn noti veramente nulla...
Cmq con 4 moduli le cose nn sono facili e un po come mettere d'accordo esattamente sulla stessa cosa 4 persone diverse, che seppur simili restano diverse :p

Benna80
02-01-2007, 23:43
Ok, sotto XP pare essere andato, ho installato gli ultimi driver presenti sul sito di JMicron e pare andare. Ora sto provando sotto VISTA. Nella installazione di VISTA che già avevo mi ha riconosciuto il disco (solamente dopo averlo formattato sotto XP però, prima non andadva), ho installato i suddetti driver e pare funzionare correttamente. Ora sto provando ad installare VISTA su questo disco, ma non facendo boot con il DVD bensì lanciando il setup da XP. Se andrà a buon fine anche questa prova concluderò installando VISTA da DVD al momento del boot.... la notte è giovane :D


Ho fatto tutte le prove del caso. La soluzione migliore per fare vedere a XP e VISTA il disco in modalità SATA2 è quella già detta. Impostare da BIOs come IDE, installare windows (XP o VISTA non importa) e una volta installato installare i driver JMicron (io ho installato gli ultimi usciti il 12 dicembre, sembravano essere solamente per il RAID ma sono anche per il SATA2 normale). Una volta installati si reimposta SATA2. Funziona tutto a meraviglia anche sotto VISTA. A proposito, mi sapreste dire un programma che mi indichi se il mio disco sta usando la funzione NCQ?

alex12345
03-01-2007, 06:21
Salve ragazzi,ho installato windows Vista,però la connessione internet con fastweb non funziona.Non riesce a trovare la rete.Da cosa può dipendere?
Non ci sono driver più aggiornati per Vista?

J-Ego
03-01-2007, 07:19
Ragazzi... innazitutto buon anno!!! Son tornato da un capodanno a Cesenatico... c'era un fisso di gente... il bello è che l'ho passato in camera d'albergo... maialone direte voi... e no dico io... a fare da infermiere alla mia ragazza che si è beccata l'influenza il 31! :muro:

Bhè torniamo a noi.... prima di partire per un paio di giorni come tutte le volte, scollego l'alimentazione del pc. Arrivo a casa, poi riattacco per farmi un giro sul web, e il pc freeza... bhò dico, iniziamo bene... riavvio... e tac... freeza di nuovo... al 3° freeze preso dal panico tolgo RMClock, pensando a una new year bug.... cavoli freeza ancora! :eek:
Il panico mi assale... penso agli HD... o il raptor o il samsung stanno partendo... HD tune dice che sono a posto
http://img75.imageshack.us/img75/6969/raptorhealth1cd0.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=raptorhealth1cd0.jpg)

http://img402.imageshack.us/img402/2757/spinpointhealth1wr1.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=spinpointhealth1wr1.jpg)

Ho riportato tutto a default per il momento, e i freeze sembrano spariti... al momento.
Suggerimenti? Possibili cause? Come mai tutto d'un colpo? Può essere mettiamo il cavo SATA del raptor che si è allentato? Magari la mammina nel fare pulizie ha spostato bruscamente il pc? Non capisco cosa possa essere successo....

Ciauzzzzzzzzz

Benna80
03-01-2007, 08:21
Ragazzi... innazitutto buon anno!!! Son tornato da un capodanno a Cesenatico... c'era un fisso di gente... il bello è che l'ho passato in camera d'albergo... maialone direte voi... e no dico io... a fare da infermiere alla mia ragazza che si è beccata l'influenza il 31! :muro:

Bhè torniamo a noi.... prima di partire per un paio di giorni come tutte le volte, scollego l'alimentazione del pc. Arrivo a casa, poi riattacco per farmi un giro sul web, e il pc freeza... bhò dico, iniziamo bene... riavvio... e tac... freeza di nuovo... al 3° freeze preso dal panico tolgo RMClock, pensando a una new year bug.... cavoli freeza ancora! :eek:
Il panico mi assale... penso agli HD... o il raptor o il samsung stanno partendo... HD tune dice che sono a posto
http://img75.imageshack.us/img75/6969/raptorhealth1cd0.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=raptorhealth1cd0.jpg)

http://img402.imageshack.us/img402/2757/spinpointhealth1wr1.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=spinpointhealth1wr1.jpg)

Ho riportato tutto a default per il momento, e i freeze sembrano spariti... al momento.
Suggerimenti? Possibili cause? Come mai tutto d'un colpo? Può essere mettiamo il cavo SATA del raptor che si è allentato? Magari la mammina nel fare pulizie ha spostato bruscamente il pc? Non capisco cosa possa essere successo....

Ciauzzzzzzzzz

Se ti può consolare ieri passo la nottata a configurare sul controller SATA2 il disco che mi è arrivato , installato windows vista e compagnia bella, funzionava tutto alla grandissima, faccio test e non test.... Stamattina accendo e non mi fa + boot nè in windows XP (che sta su un altro disco) nè in vista che sta sul nuovo. Sono senza parole :muro: Credo che questa scheda madre soffra di gravi disturbi alla personalità...

androjoker
03-01-2007, 08:59
Se ti può consolare ieri passo la nottata a configurare sul controller SATA2 il disco che mi è arrivato , installato windows vista e compagnia bella, funzionava tutto alla grandissima, faccio test e non test.... Stamattina accendo e non mi fa + boot nè in windows XP (che sta su un altro disco) nè in vista che sta sul nuovo. Sono senza parole :muro: Credo che questa scheda madre soffra di gravi disturbi alla personalità...

Ma che problemi ti dà? Secondo me questa scheda HA una personalità propria .. dei giorni funziona benissimo .. altri si sveglia male e non ne vuole sapere .. :muro: .. provo a mettere la foto di una gnocca sull'interno case .. magari si riprende ..

androjoker
03-01-2007, 09:14
Ragazzi domanda sciocca .. ma le ventole supplementari per il CASE dove si attaccano? C'è più di un attacco a tre pin in questa MOBO? Oppure mi devo comprare le ventole con attacco molex?

WarDuck
03-01-2007, 09:22
Salve ragazzi,ho installato windows Vista,però la connessione internet con fastweb non funziona.Non riesce a trovare la rete.Da cosa può dipendere?
Non ci sono driver più aggiornati per Vista?

Anche a me da qualche problema con la rete, ho alice e sono connesso tramite router... ci mette un po' per capire che dispositivi ho... l'ip me lo da il router tramite dhcp ma nn lo prende subito, si parla di minuti... e non capisco perché :(

Drakogian
03-01-2007, 09:43
Ragazzi domanda sciocca .. ma le ventole supplementari per il CASE dove si attaccano? C'è più di un attacco a tre pin in questa MOBO? Oppure mi devo comprare le ventole con attacco molex?

Se guardi sul manuale troverai un connettore per ventola a 3 pin sotto ai connettori per HD IDE:

http://img223.imageshack.us/img223/9062/ventolaui4.jpg (http://imageshack.us)

Io ti consiglio di collegare le ventole del case direttamente all'alimentatore.

... altri si sveglia male e non ne vuole sapere .. .. provo a mettere la foto di una gnocca sull'interno case .. magari si riprende ...

Non male come idea..... la mettiamo in prima pagina ??? :D

alex12345
03-01-2007, 11:31
Anche a me da qualche problema con la rete, ho alice e sono connesso tramite router... ci mette un po' per capire che dispositivi ho... l'ip me lo da il router tramite dhcp ma nn lo prende subito, si parla di minuti... e non capisco perché :(
A me non la trova proprio :muro:
Stasera provo ad impostare tutto in manuale,leggendo i valori da XP.
La versione che ho è la enterprise,se vado a fare nuova connessione mi dà solo PPPoE

Benna80
03-01-2007, 11:37
Ma che problemi ti dà?


Che sembra andare tutto bene e poi ti arriva la sorpresina che si inchioda tutto, così, dal nulla. Credo cmq di aver capito, è il controller SATA2 che fa me**da. Difatti appena stacco il disco dal SATA2 e lo metto su un SATA parte tutto alla grande.
La cosa che mi fa strano è che QUANDO parte, va per dei giorni, se tengo il computer spento per un paio di ore, la volta successiva che lo avvio mi si inchioda. L'informatica NON è una scienza, questa è l'unica certezza che ho in questo momento....

alfri
03-01-2007, 11:53
ragazzi io ho messo il mio atlhon 64 4000 a 220 di bus tranquillamente cona una zalman 7000 regolata al minimo.a quanto pensate possa spingermi?

androjoker
03-01-2007, 12:45
Che sembra andare tutto bene e poi ti arriva la sorpresina che si inchioda tutto, così, dal nulla. Credo cmq di aver capito, è il controller SATA2 che fa me**da. Difatti appena stacco il disco dal SATA2 e lo metto su un SATA parte tutto alla grande.
La cosa che mi fa strano è che QUANDO parte, va per dei giorni, se tengo il computer spento per un paio di ore, la volta successiva che lo avvio mi si inchioda. L'informatica NON è una scienza, questa è l'unica certezza che ho in questo momento....

A me fa la stessa cosa da un sacco di tempo. Precisa proprio. Ora ho tutti gli Hard Disk sul SATA1 (che però con lo smart non mi sembrano in ottima forma) .. e cosa è cambiato è che mi freeza solo o in frase di boot o subito dopo che parte windows. Sennò funziona tutto alla grande per giorni.
Ora cambio l'ali xkè ho un Allied da 350 e mi ha veramente rotto. :doh:

androjoker
03-01-2007, 12:47
Ragazzi,

so che non è il miglior thread per chiedere .. ma volevo sapere se qualcuno ha l'Enermax Liberty 500W e ha riscontrato problemi di sorta per caso ...

L'unica cosa che non mi convince di questo ALI e che su ognuno dei 4 cavi ci osno 2 attacchi molex e due SATA. Avendo solo 4 cavi devo quindi collegare in cascata dei dispositivi per forza ... e questo non è un male?

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

ippo.g
03-01-2007, 13:18
Ragazzi,

so che non è il miglior thread per chiedere .. ma volevo sapere se qualcuno ha l'Enermax Liberty 500W e ha riscontrato problemi di sorta per caso ...

L'unica cosa che non mi convince di questo ALI e che su ognuno dei 4 cavi ci osno 2 attacchi molex e due SATA. Avendo solo 4 cavi devo quindi collegare in cascata dei dispositivi per forza ... e questo non è un male?

:help: :help: :help: :help: :help: :help:
sul 500 non so, ma sul mio ci sono 6+2 pci-ex

androjoker
03-01-2007, 13:41
sul 500 non so, ma sul mio ci sono 6+2 pci-ex

Però appunto sono raggruppate .. cioè non c'è un singolo cavo per ognuna vero?

ippo.g
03-01-2007, 18:30
Però appunto sono raggruppate .. cioè non c'è un singolo cavo per ognuna vero?
no, sono raggruppate, solo per la scheda video sono singole ;)

androjoker
03-01-2007, 20:09
no, sono raggruppate, solo per la scheda video sono singole ;)

Alla fine ho preso l'Hiper 580 Watt. Il Liberty non c'era e questo mi piaceva troppo. Non me lo smerdate per favore .. :confused: :confused:

Benna80
03-01-2007, 20:57
A me fa la stessa cosa da un sacco di tempo. Precisa proprio. Ora ho tutti gli Hard Disk sul SATA1 (che però con lo smart non mi sembrano in ottima forma) .. e cosa è cambiato è che mi freeza solo o in frase di boot o subito dopo che parte windows. Sennò funziona tutto alla grande per giorni.
Ora cambio l'ali xkè ho un Allied da 350 e mi ha veramente rotto. :doh:


quindi di fatto tu mi stai dicendo che il controller SATA2 ci sta li perchè fa bello scriverlo e metterlo in bella mostra sulla scheda madre. Io cmq ora sto provando a impostare il disco in modalità IDE, vediamo se almeno così mi resta stabile il sistema...

Nokia-Xp
03-01-2007, 21:08
io ho la scheda madre asrock, un x2 3800+ e due da 512 vitesta 566 e non riesco a spuntare nemmeno un mhz in overclock... (vorrei portare i 2000mhz del 3800 in configurazione 250 x 8) ma non si sposta nemmeno da 200 a 201... e ogni tanto sia riavvia da solo...

ho un harddisk sata2 sul controller sata2... può essere quello?

(zar)sheva
03-01-2007, 21:12
io ho la scheda madre asrock, un x2 3800+ e due da 512 vitesta 566 e non riesco a spuntare nemmeno un mhz in overclock... (vorrei portare i 2000mhz del 3800 in configurazione 250 x 8) ma non si sposta nemmeno da 200 a 201... e ogni tanto sia riavvia da solo...

ho un harddisk sata2 sul controller sata2... può essere quello?

datti una letta in prima pagina,c'e' un ottima guida sull'OC di Usotapioca!!!! ;)

Benna80
03-01-2007, 21:13
io ho la scheda madre asrock, un x2 3800+ e due da 512 vitesta 566 e non riesco a spuntare nemmeno un mhz in overclock... (vorrei portare i 2000mhz del 3800 in configurazione 250 x 8) ma non si sposta nemmeno da 200 a 201... e ogni tanto sia riavvia da solo...

ho un harddisk sata2 sul controller sata2... può essere quello?


Non so per il discorso memorie, ma ti posso dire che ho avuto la malaugurata idea di acquistare un disco da mettere sul canale SATA2 ed è 2 sere che non ho vita sociale 'tacci a lui.... Il disco è tanto che ce l'hai installato? Il computer ti ha sempre dato problemi o te li da solamente da poco? E in quest'ultimo caso, in relazione a quale modifiche apportate al PC (se hai fatto modifiche ovviamente)?

Nokia-Xp
03-01-2007, 21:23
non per voler essere figo, ma so overcloccare e comunque passare da 200 a 201 non credo che sia un gran overclock... è instabile anche a frequenza di default, e anche se metto il disco su i canali sata1... mi ha sempre dato problemi...

possibile che siano le ram?

androjoker
03-01-2007, 21:32
Non so per il discorso memorie, ma ti posso dire che ho avuto la malaugurata idea di acquistare un disco da mettere sul canale SATA2 ed è 2 sere che non ho vita sociale 'tacci a lui.... Il disco è tanto che ce l'hai installato? Il computer ti ha sempre dato problemi o te li da solamente da poco? E in quest'ultimo caso, in relazione a quale modifiche apportate al PC (se hai fatto modifiche ovviamente)?

Benna, ma a te i problemi sono iniziati da quando hai il Raptor da 150G? Io il mio Seagate l'ho messo sul SATA1 e 1 pò meglio va..però nel caso del tuo HD, da 10000 rpm mi scazzerebbe usarlo come SATA1...

androjoker
03-01-2007, 21:32
non per voler essere figo, ma so overcloccare e comunque passare da 200 a 201 non credo che sia un gran overclock... è instabile anche a frequenza di default, e anche se metto il disco su i canali sata1... mi ha sempre dato problemi...

possibile che siano le ram?

Hai provato a fare un GOld Memory?

Benna80
03-01-2007, 21:42
Benna, ma a te i problemi sono iniziati da quando hai il Raptor da 150G? Io il mio Seagate l'ho messo sul SATA1 e 1 pò meglio va..però nel caso del tuo HD, da 10000 rpm mi scazzerebbe usarlo come SATA1...


No asp, i problemi li ho da quando ho il disco, mi sa che non funzioni correttamente il controller SATA2, anche perchè punto a farlo andare sotto VISTA. Detto questo, il WD è comunque un SATA1, da 10.000 rpm, ma sempre SATA1. Considera che lo standard SATA1 permette fino a 150MB/s teorici, con questo disco, provando con HD Tune tocco gli 88 MB/s (e scusa se è poco), il che significa che per arrivare al limite teorico di transfer rate mancherebbero ancora 62 MB/s.
Allora tu mi dirai: perchè ostinarsi a metterlo sul 2? Per due motivi:

1) La funzione NCQ va solamente se attaccato ad un controller SATA2
2) avendo già 2 maxtor identici, vorrei metterli in raid sui due canali SATA della scheda, e usare il WD sul SATA2.

Cmq, ora sto provando un'ulteriore opzione, vediamo se da i suoi frutti. Se non li dovesse dare, affanculo il SATA2, stacco uno dei maxtor e userò il WD sul SATA1, tanto di questo NCQ non ho mai sentito parlare bene (nel senso che non fa miracoli se non in ambiti particolari). L'unico sassolino nella scarpa sarebbe dovuto dal fatto che cmq avrei un disco da 80GB che, per quanto sia un Maxtor, funziona ancora a dovere, e lo dovrei tenere sulla scrivania a prendere polvere :(

androjoker
03-01-2007, 21:46
No asp, i problemi li ho da quando ho il disco, mi sa che non funzioni correttamente il controller SATA2, anche perchè punto a farlo andare sotto VISTA. Detto questo, il WD è comunque un SATA1, da 10.000 rpm, ma sempre SATA1. Considera che lo standard SATA1 permette fino a 150MB/s teorici, con questo disco, provando con HD Tune tocco gli 88 MB/s (e scusa se è poco), il che significa che per arrivare al limite teorico di transfer rate mancherebbero ancora 62 MB/s.
Allora tu mi dirai: perchè ostinarsi a metterlo sul 2? Per due motivi:

1) La funzione NCQ va solamente se attaccato ad un controller SATA2
2) avendo già 2 maxtor identici, vorrei metterli in raid sui due canali SATA della scheda, e usare il WD sul SATA2.

Cmq, ora sto provando un'ulteriore opzione, vediamo se da i suoi frutti. Se non li dovesse dare, affanculo il SATA2, stacco uno dei maxtor e userò il WD sul SATA1, tanto di questo NCQ non ho mai sentito parlare bene (nel senso che non fa miracoli se non in ambiti particolari).

Ah già mi ero dimenticato la tua situazione! :doh:
Mi pare che tanti abbiano il Raptor da 74 collegato sul SATA1 e dovrebbe funzionare in teoria....

Nokia-Xp
03-01-2007, 21:58
i banchi di ram provati su altri pc non hanno niente... parlo di compatibilità fra mobo e ram...

con gold memory lo scopro? (se mi va il pc...)

ippo.g
03-01-2007, 22:08
i banchi di ram provati su altri pc non hanno niente... parlo di compatibilità fra mobo e ram...

con gold memory lo scopro? (se mi va il pc...)
se setti le ram come 333 cosa succede?

Torpedo
03-01-2007, 23:08
Carissimi, ho ritestato i miei due hard disk Maxtor e Seagate su un altro PC e lo S.M.A.R.T. dà gli stessi risultati , ossia il Seagate ancora ancora .. (anche se mi da il fitness a 0 %) .. quindi secondo voi devo mandarlo in assistenza? E' ancora decisamente in garanzia .. qualcuno di voi ha Seagate e sa come fare?
Ancora che aspetti sei? Hai 2 hD + morti che vivi...con Maxtor funziona che lo mandi a loro per l'RMA e loro ti rimandano quello nuovo (a volte se hai culo anche di dimensioni superiori all'originale, è successo al mio amico zampagol) a casa...con Seagate penso idem, informati sul loro sito ;)

x Torpedo e altri: pensavo cmq di cambiare alimentatore .. mi consigliate qualchemodello buono da spendere max 90 euri con link a negozi online affidabili e dai buoni prezzi? Drakorgian mi aveva già aiutato (grazie ancora). Vorrei qualche altro parere cosi da decidere tranquillo.grazie
Ormai l'hai già preso l'ali...io ti avrei consigliato un bel Tagan della serie EasyConnect (modulare)...IMHO sono i migliori alimentatori qualità/prezzo ;)

Ciao a tutti, vorrei acquistare questa mobo perchè mi sembra avere un rapporto qualità/prezzo che per ora nessuna la eguaglia sul mercato, quindi vorrei sapere per chi la possiede se ha riscontrato qualche problema di compatibliltà o altro e se la consiglia vivamente?

ps: non conviene prendere AM2 o 940?
Dipende dal tuo budget...se è basso prenditi la AsRock, non trovi di meglio a quel prezzo...e gli accoppi magari 1 bel 3800+ X2...se non hai problemi economici ti consiglio vivamente di andare sponda Intel, in questo momento i Core Duo sono decisamente i processori + performanti ;)

Ho fatto tutte le prove del caso. La soluzione migliore per fare vedere a XP e VISTA il disco in modalità SATA2 è quella già detta. Impostare da BIOs come IDE, installare windows (XP o VISTA non importa) e una volta installato installare i driver JMicron (io ho installato gli ultimi usciti il 12 dicembre, sembravano essere solamente per il RAID ma sono anche per il SATA2 normale). Una volta installati si reimposta SATA2. Funziona tutto a meraviglia anche sotto VISTA.
Quindi alla fine quei driverS JMicron segnalati da Davide, e scaricati dall'ftp JMicron fungono? ;)

A proposito, mi sapreste dire un programma che mi indichi se il mio disco sta usando la funzione NCQ?
Riporto per l'ennesima volta quello che mi hanno risposto i signori della AsRock in merito...leggere attentamente la prima pagina no vero? :muro:

Dear Lord Torpedo,
After checking with JMicron, the NCQ will be enable automatically if your HDD supports NCQ. (it also can not be truned off)
The Windows XP will not show if this function is enabled or not in it.
and the TCQ you mentioned, it have this options in every SCSI HDD properties (which Windows will recognized the HDD as SCSI on JMicron SATA II controller).
Please ignore that.
Thanks for the email.
Yours truly,
ASRock

Ragazzi domanda sciocca .. ma le ventole supplementari per il CASE dove si attaccano? C'è più di un attacco a tre pin in questa MOBO? Oppure mi devo comprare le ventole con attacco molex?
Ce n'è 1 solo, ma come consiglia Drakogian meglio evitare di sovraccaricare la mobo collegandoci sù delle ventole...puoi comprarti dei banali adattatori 3pin-> 4pin e collegarle all'alimentatore ;)

Ragazzi... innazitutto buon anno!!! Son tornato da un capodanno a Cesenatico... c'era un fisso di gente... il bello è che l'ho passato in camera d'albergo... maialone direte voi... e no dico io... a fare da infermiere alla mia ragazza che si è beccata l'influenza il 31! :muro:

Bhè torniamo a noi.... prima di partire per un paio di giorni come tutte le volte, scollego l'alimentazione del pc. Arrivo a casa, poi riattacco per farmi un giro sul web, e il pc freeza... bhò dico, iniziamo bene... riavvio... e tac... freeza di nuovo... al 3° freeze preso dal panico tolgo RMClock, pensando a una new year bug.... cavoli freeza ancora! :eek:
Il panico mi assale... penso agli HD... o il raptor o il samsung stanno partendo... HD tune dice che sono a posto
http://img75.imageshack.us/img75/6969/raptorhealth1cd0.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=raptorhealth1cd0.jpg)

http://img402.imageshack.us/img402/2757/spinpointhealth1wr1.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=spinpointhealth1wr1.jpg)

Ho riportato tutto a default per il momento, e i freeze sembrano spariti... al momento.
Suggerimenti? Possibili cause? Come mai tutto d'un colpo? Può essere mettiamo il cavo SATA del raptor che si è allentato? Magari la mammina nel fare pulizie ha spostato bruscamente il pc? Non capisco cosa possa essere successo....
Ciao carissimo...gli S.M.A.R.T. report sono ottimi, quindi escluderei gli hD ;)
Controlla che i cavi di alimentazioni e quelli S-ATA/IDE siano ben connessi...poi proverei a cercare la causa nelle memorie ;)

quindi di fatto tu mi stai dicendo che il controller SATA2 ci sta li perchè fa bello scriverlo e metterlo in bella mostra sulla scheda madre. Io cmq ora sto provando a impostare il disco in modalità IDE, vediamo se almeno così mi resta stabile il sistema...
Io sul controller S-ATAII ho il Raptor 74GB 16MB, NCQ e funziona alla grande...ho il sistema operativo installato lì...l'ho collegato proprio sul JMicron per poter usufruire dell'NCQ ;)

L'unico sassolino nella scarpa sarebbe dovuto dal fatto che cmq avrei un disco da 80GB che, per quanto sia un Maxtor, funziona ancora a dovere, e lo dovrei tenere sulla scrivania a prendere polvere :(
Dallo a me :asd:

Nokia-Xp
04-01-2007, 08:06
mettendo le ram a 333 si riavvia da solo prima che parte win...
l'unico modo per renderlo stabile è metterlo con un solo banco di ram...

dopo provo a metterne due in single channel....

J-Ego
04-01-2007, 08:44
Ciao carissimo...gli S.M.A.R.T. report sono ottimi, quindi escluderei gli hD ;)
Controlla che i cavi di alimentazioni e quelli S-ATA/IDE siano ben connessi...poi proverei a cercare la causa nelle memorie ;)

Lord.... il tuo raptor come si comporta sul SataII?
Questo è i mio sul Sata...
http://img225.imageshack.us/img225/9884/raptortest1ol2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=raptortest1ol2.jpg)

Secondo me il cavettino SATA si era spostato. NOn credo che siano le ram... non hanno fatto una grinza fino a adesso. Mo vediamo...

Ciauzzzzzz

Drakogian
04-01-2007, 09:14
Alla fine ho preso l'Hiper 580 Watt. Il Liberty non c'era e questo mi piaceva troppo. Non me lo smerdate per favore .. :confused: :confused:

E' un buon alimentatore e anche bello da vedere. Facci sapere come si comporta con la nostra mobo. :read:

Marko#88
04-01-2007, 09:29
Alla fine ho preso l'Hiper 580 Watt. Il Liberty non c'era e questo mi piaceva troppo. Non me lo smerdate per favore .. :confused: :confused:
domanda un po' ot: è silenzioso come alimentatore?

Nokia-Xp
04-01-2007, 09:44
mi sono pentito di aver preso questa asrock... problemi su tutti i fronti... :-( ho un 3800+ x2 che va come un pentium 2 :-(

edit: mi ha anche perso una partizione :-( 70gb di dati

Marko#88
04-01-2007, 09:48
mi sono pentito di aver preso questa asrock... problemi su tutti i fronti... :-( ho un 3800+ x2 che va come un pentium 2 :-(
io non ho nessun problema...che problemi hai??

alfri
04-01-2007, 09:49
mi sono pentito di aver preso questa asrock... problemi su tutti i fronti... :-( ho un 3800+ x2 che va come un pentium 2 :-(

edit: mi ha anche perso una partizione :-( 70gb di dati
mi dici che problemi hai?
a me non pare dia problemi.

Nokia-Xp
04-01-2007, 09:50
problemi, è incredibilmente lento a fare tutto, instabile, si riavvia da solo, non funziona con due banchi di ram ma con solo una alla volta... ogni tanto non vede l'harddisk e mi ha appena perso una partizione... :-(

alfri
04-01-2007, 09:58
problemi, è incredibilmente lento a fare tutto, instabile, si riavvia da solo, non funziona con due banchi di ram ma con solo una alla volta... ogni tanto non vede l'harddisk e mi ha appena perso una partizione... :-(
io questi problemi non ne ho sinceramente,anche se mi credevo che un athlon 64 4000 fosse pu veloce rispetto ad un liscio amd2800.
pero riesco a cloccare anche il bus a 3000 invece di 2400.

Nokia-Xp
04-01-2007, 10:06
il fatto di non cloccare un solo mhz non è un problema, è che è instabile anche a default....

se qualcuno mi vuole aiutare a fare una diagnostica completa tramite msn

elenciu-hotmail.it

alfri
04-01-2007, 10:11
il fatto di non cloccare un solo mhz non è un problema, è che è instabile anche a default....
io posso solo dirti che con la mia precedente asrock,una k7s8x i miei due banchi andavano in conflitto e ne doveveo usare solo uno.con questa mi vanno addirittura in dual channel anche essendo differenti.

Nokia-Xp
04-01-2007, 10:12
io posso solo dirti che con la mia precedente asrock,una k7s8x i miei due banchi andavano in conflitto e ne doveveo usare solo uno.con questa mi vanno addirittura in dual channel anche essendo differenti.

le mie sono uguali, ed è instabile anche se ne metto solo 1...

alfri
04-01-2007, 10:36
le mie sono uguali, ed è instabile anche se ne metto solo 1...
mi spiace tanto.è sempre culo con ste cose.

ippo.g
04-01-2007, 10:41
le mie sono uguali, ed è instabile anche se ne metto solo 1...
secondo me c'è più di un problema:
la prima cosa da fare è settare l'HD come non raid,in modalità ide cioé

androjoker
04-01-2007, 10:43
domanda un po' ot: è silenzioso come alimentatore?

[OT]
Onestamente non mi sembra silenziosissimo (probabilmente Seasonic e Corsair lo sono d+)...però tra l'altro il mio PC fa un macello che sembra stia partendo uno shuttle..dev'essere la ventola 8x8 del case laterale .. ora la tolgo e metto due Xilence che mi pare siano silenziose e costano poco.
Quindi quando le prendo poi vi faccio sapere.

cajenna
04-01-2007, 10:57
le mie sono uguali, ed è instabile anche se ne metto solo 1...
Ciao,potresti postare i timing delle ram e se il command rate è a 1T o 2T?

Nokia-Xp
04-01-2007, 11:28
il disco è già in modalità ide, e i timing sono tutti auto, 2T

Torpedo
04-01-2007, 11:37
Lord.... il tuo raptor come si comporta sul SataII?
Questo è i mio sul Sata...
http://img225.imageshack.us/img225/9884/raptortest1ol2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=raptortest1ol2.jpg)

Secondo me il cavettino SATA si era spostato. NOn credo che siano le ram... non hanno fatto una grinza fino a adesso. Mo vediamo...
Speriamo che risolvi compare, e che era il cavo :mano:

Ti posto gli shot del Raptor, fatti a suo tempo (appena preso) :cool:

http://img337.imageshack.us/img337/3605/hdtachtcqlongkw0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=hdtachtcqlongkw0.jpg)

http://img337.imageshack.us/img337/6130/tcqbw1.th.png (http://img337.imageshack.us/my.php?image=tcqbw1.png)

psychok9
04-01-2007, 11:44
Anche a me da qualche problema con la rete, ho alice e sono connesso tramite router... ci mette un po' per capire che dispositivi ho... l'ip me lo da il router tramite dhcp ma nn lo prende subito, si parla di minuti... e non capisco perché :(
http://img525.imageshack.us/img525/8599/untitledtk3.th.gif (http://img525.imageshack.us/my.php?image=untitledtk3.gif)
Anch'io ho Alice, e ho risolto impostando Windows in auto, e il router DG834G in questo modo.

ippo.g
04-01-2007, 12:21
il disco è già in modalità ide, e i timing sono tutti auto, 2T
postali lo stesso i timings rilevati da cpu-z, anche quelli By SPD ;)
anzi postali tutti così ci facciamo un'idea, inoltre dicci se usi il C&Q

Nokia-Xp
04-01-2007, 12:47
ok, adesso vedo di fare un po di screen... comunque con 1 solo banco da 512 in single channel direi che funziona... secondo me la partizione è esplosa per colpa di windows, e anche un po mia (ho fatto taglia --> incolla di 50 e passa giga)

androjoker
04-01-2007, 14:00
(ho fatto taglia --> incolla di 50 e passa giga)

Perchè non si può? Non sarà il massimo ma non dovrebbe scassarti tutto :mad:

Ayrton71
04-01-2007, 15:07
io posso solo dirti che con la mia precedente asrock,una k7s8x i miei due banchi andavano in conflitto e ne doveveo usare solo uno.con questa mi vanno addirittura in dual channel anche essendo differenti.
...Con i pc proprio non c'è una cosa certa! Le ram k ho in firma le avevo anche io su una K7S8X e andavano benone,lo stesso con la dualsata in oc e 1T

alfri
04-01-2007, 15:44
...Con i pc proprio non c'è una cosa certa! Le ram k ho in firma le avevo anche io su una K7S8X e andavano benone,lo stesso con la dualsata in oc e 1T
infatti una ddr che ho è una vdata ed è quella ch andava con la k7s8x.l'altra non mi ricordo la marca.

WarDuck
04-01-2007, 16:51
http://img525.imageshack.us/img525/8599/untitledtk3.th.gif (http://img525.imageshack.us/my.php?image=untitledtk3.gif)
Anch'io ho Alice, e ho risolto impostando Windows in auto, e il router DG834G in questo modo.

Cioè esattamente cosa hai fatto? Windows ovviamente è impostato su "Ottieni indirizzo IP tramite DHCP" così come su XP...

Che hai fatto hai forzato un IP particolare sul MAC del tuo PC?

Ad ogni modo avevo provato tempo fa, automatico o manuale nn cambiava molto, credo che cmq il problema sia imputabile alle impostazioni tra Network Pubblica/Privata...

J-Ego
04-01-2007, 17:08
Quindi Lord, meglio metterlo sul SATAII? Cosa si intende per burst rate? Abbiamo parecchie differenze non trovi?

Edit: dimenticavo che tu hai il 16Mb NCQ!

Ciauzzzzzzz

Torpedo
04-01-2007, 17:40
Quindi Lord, meglio metterlo sul SATAII?
Nel tuo caso non cambia nulla, io l'ho messo lì per sfruttare l'NCQ che tu non hai :ciapet:

Cosa si intende per burst rate?
Il burst rate si riferisce ad 1 test ripetuto sempre nella stessa zona del disco...quindi è ovvio che vengano valori fuori valori + alti, perchè viene sfruttata la cache dell'hD...e lì vado 1 pò meglio (16MB vs. 8MB) ;)

Abbiamo parecchie differenze non trovi?
Trovo che il tuo Maximum sia 1 pò bassino...deframmenta il disco, e riesegui il test con nessun processo in esecuzione a parte ovviamente hD Tune ;)

^Krasty^
04-01-2007, 17:51
...ehm ehm, raga qualcuno ha provato il FastWrite con schede video Ati, radeon magari?

ippo.g
04-01-2007, 18:37
...ehm ehm, raga qualcuno ha provato il FastWrite con schede video Ati, radeon magari?
agp intendi?

androjoker
04-01-2007, 19:25
Scusa Torpedo e altri .. il problema dei miei hard disk è che con i tool di diagnostica di Seagate non mi trova nulla di sballato nei miei Hard Disk :cry: .
Infatti i valori di S.M.A.R.T. considerati importanti sono tutti ok...in verde .. anche se la fitness è allo 0%. Quindi se glielo mando in RMA mi sputano in un occhio. Magari scrivo una mail all'assistenza...

Torpedo
04-01-2007, 19:41
agp intendi?
Per forza :ciapet:



Scusa Torpedo e altri .. il problema dei miei hard disk è che con i tool di diagnostica di Seagate non mi trova nulla di sballato nei miei Hard Disk :cry: .
Infatti i valori di S.M.A.R.T. considerati importanti sono tutti ok...in verde .. anche se la fitness è allo 0%. Quindi se glielo mando in RMA mi sputano in un occhio. Magari scrivo una mail all'assistenza...


Ti sputano in 1 occhio? Con quelle diagnostiche lì da panico? Ma non scherziamo...e col pC che ti freeza ogni 2 minuti :muro:

androjoker
04-01-2007, 19:55
Ti sputano in 1 occhio? Con quelle diagnostiche lì da panico? Ma non scherziamo...e col pC che ti freeza ogni 2 minuti :muro:

Te hai ragione..ma io ho letto delle cose sullo S:M:A:R:T. e i parametri che a me non vanno in teoria non sono considerati cosi importanti :cry: Provo a mandare una mail e speriamo bene.

Torpedo
04-01-2007, 20:01
Te hai ragione..ma io ho letto delle cose sullo S:M:A:R:T. e i parametri che a me non vanno in teoria non sono considerati cosi importanti :cry: Provo a mandare una mail e speriamo bene.
Si ma i tools con cui hai diagnosticato lo S.M.A.R.T. non sono assolutamente meno validi di quelli Seagate, questo voglio farti capire...che poi non siano importanti, non vero...perchè li ho letti bene i report online...te l'ho detto...fai la prova del 9...stacca quei 2 hD malandati e mettine 1 altro per prova per qualche giorno...e vedi se hai ancora freeze ;)

^Krasty^
04-01-2007, 20:38
agp intendi?
ho specificato appunto radeon ;) topedo docet

skizzo03
04-01-2007, 21:18
Si ma i tools con cui hai diagnosticato lo S.M.A.R.T. non sono assolutamente meno validi di quelli Seagate, questo voglio farti capire...che poi non siano importanti, non vero...perchè li ho letti bene i report online...te l'ho detto...fai la prova del 9...stacca quei 2 hD malandati e mettine 1 altro per prova per qualche giorno...e vedi se hai ancora freeze ;)

ascolta lord torpedo e il 99%dei problemi verranno risolti! :D

androjoker
04-01-2007, 21:44
Si ma i tools con cui hai diagnosticato lo S.M.A.R.T. non sono assolutamente meno validi di quelli Seagate, questo voglio farti capire...che poi non siano importanti, non vero...perchè li ho letti bene i report online...te l'ho detto...fai la prova del 9...stacca quei 2 hD malandati e mettine 1 altro per prova per qualche giorno...e vedi se hai ancora freeze ;)

Purtroppo non ho un altro Hard Disk...ora ho mandato una mail alla Seagate..spero mi rispondano in tempi brevi..il Maxtor è proprio andato..non riesco manco più a formattarlo che si impalla. Cmq sono gli Hard Disk anche xkè la RAM l'ho testata.
Grazie Torpè ;) Ti tengo informato

^Krasty^
04-01-2007, 21:48
Purtroppo non ho un altro Hard Disk...ora ho mandato una mail alla Seagate..spero mi rispondano in tempi brevi..il Maxtor è proprio andato..non riesco manco più a formattarlo che si impalla. Cmq sono gli Hard Disk anche xkè la RAM l'ho testata.
Grazie Torpè ;) Ti tengo informato
metti il voltaggio delle ram su High...
anche a me superavano ore di test, ma prima o poi s'impallava la mobo.
Prova a settare manualmente i timing (su valori regolari per le tue ram) e vedi un po...

androjoker
04-01-2007, 21:58
metti il voltaggio delle ram su High...
anche a me superavano ore di test, ma prima o poi s'impallava la mobo.
Prova a settare manualmente i timing (su valori regolari per le tue ram) e vedi un po...

Io ho i timings di default per i 2 banchi di RAM. Ho fatto 15 ore di GOld Memory e non mi han trovato nulla. Poi mi freeza spesso quando magari cerco di formattare l'altro hard disk. :cry:

J-Ego
04-01-2007, 22:41
Nel tuo caso non cambia nulla, io l'ho messo lì per sfruttare l'NCQ che tu non hai :ciapet:


Il burst rate si riferisce ad 1 test ripetuto sempre nella stessa zona del disco...quindi è ovvio che vengano valori fuori valori + alti, perchè viene sfruttata la cache dell'hD...e lì vado 1 pò meglio (16MB vs. 8MB) ;)


Trovo che il tuo Maximum sia 1 pò bassino...deframmenta il disco, e riesegui il test con nessun processo in esecuzione a parte ovviamente hD Tune ;)

Thanks, esauriente come sempre!

Ciauzzz

(zar)sheva
04-01-2007, 23:58
Io ho i timings di default per i 2 banchi di RAM. Ho fatto 15 ore di GOld Memory e non mi han trovato nulla. Poi mi freeza spesso quando magari cerco di formattare l'altro hard disk. :cry:

mettili tu i timings per le ram,a volte lasciarli by spd creano solo grattacapi,provare che ti costa??
cmq come hai provato anche tu,per quanto tu faccia ore e ore di test (ovviamnete abbastanza affidabili tipo goldmem e orthos)la controprova la devi fare sul campo,come gia' successo in passato,il mio pc ad esempio,passava traqnuillamente 24h di goldmem e altra roba,ma dopo qualche giorno ....boom freeze,dopo aver risolto e con smanettamanti vari e madonne,la maggior parte dei problemi con questya mobo sono le ram in 1T!!!

....e la sensazione come e' stato detto in passato,che abbia un non so che tipo "scadenza" in OC,quando si rompe le palle ti freeza la macchina e vai poi a scoprire qual'e' il problema,mahhhhhh!!!!!!
anzi a dirla tutta mi sta facendo anche un po' incazzare :cry: ,sono 4-5 mesi che non mi crea problemi,bei tempi quando ci stavo sveglio la notte a buttare madonne,chiedere consigli ai mitici Zio, Lord ,Cajenna etc...(a volte anche a darne :D ),bisogna essere un po' malati di mente per apprezzare questa scheda madre,no??? :D :D

androjoker
05-01-2007, 08:41
anzi a dirla tutta mi sta facendo anche un po' incazzare :cry: ,sono 4-5 mesi che non mi crea problemi,bei tempi quando ci stavo sveglio la notte a buttare madonne,chiedere consigli ai mitici Zio, Lord ,Cajenna etc...(a volte anche a darne :D ),bisogna essere un po' malati di mente per apprezzare questa scheda madre,no??? :D :D

Ma te lo risolvo io il problema!!!!Ti mando un pò il mio PC cosi vedi quante ne butti di madonne!! :D :D ok?
In un pò di post precedenti ci sono i timings delle mie ram s3+ .. mi dai una mano a come metterli?sono niubbo in proposito. Invece di fare i miei primi passi verso l'OC li farò verso il DC (downclock) :cry:

alfri
05-01-2007, 09:06
ragazzi guardando nel bios ho visto che si puo entrare nel moltiplicatore,ma sembra che non cambi niente ocn il mio athlon 64 4000.sempre a 12x rimane,forse è bloccata la cpu?e per il voltaggio della cpu come si ffa ad alzarlo se gia me lo da al max?
e per le ddr possibile che le devo lasciare su auto?me le imposta a 133,se l esetto a 166o200 non mi fa il boot,e devo resettare il clear cmos per ripartire?

CiFRa
05-01-2007, 09:13
Ciao, son vecchio del thread, magari qualcuno si ricorda di me... :mc:

Ho un bel problema... il PC non parte più dopo un anno di onorato servizio.

PArtendo con solo MoBo+CPU+RAM+VIDEO non succede nulla... funzionano soolo le ventole.

Partendo con MoBo+CPU+RAM, tale e quale.

Partendo solo con la CPU, la MoBo bippa e penso che segnali la mancanza della RAM.

Si è fottuta la CPU?

Qualcuno può fare una prova, oppure ha delle esperienze in merito?

Ciao a tutti!
Mi autoquoto sperando che a qualcuno possa servire in futuro...

Premetto che la "sfiga informatica" mi ha letteralmente perseguitato in quest´ultimo mese e solo ora sono riuscito avenire a capo del problema.

Pochi giorni dopo il post che sto quotando, mi arrivava a casa un Seasonic 500W nuovo di pacca e forte di avere ormai in casa 2 Mobo + 2 Ali + 2 VGA+ RAM al 100% funzionanti, ero sicuro di poter risolvere il prblema.

Illuso...

Non partiva niente... niente di niente... con ilnuovo ALI non partiva nessuna delle 2 MoBo e con ilvecchio ALI solo il solito mezzo giro di ventole sulla Asrock.

Sull´orlo di una crisi epatica, rimandavo indietro il Seasonic ed ordinavo lo stesso alimentatore una seconda volta (si, cacchio... non ci credevo di aver due mobo rotte) ed un 4000+ San Diego per stare al sicuro.

Beh.... il primo ali ricevuto era effettivamente difettoso ed il vecchio era la causa del problema... le due MoBo funzionano alla perfezione e le due CPU anche.

Ora mi ritrovo con due piattaforme 939 pronte all´uso... mi tocca rivendere ua MoBo ed una CPU...

Voi cosa terreste?
L´Opteron od il San Diego?
La Asrock o la Giga?

....non ho mica tanto tempo per fare molti test... voi cosa fareste a naso?

Un saluto a tutti.
cifra

cajenna
05-01-2007, 11:02
Ciao a tutti!
Mi autoquoto sperando che a qualcuno possa servire in futuro...

Premetto che la "sfiga informatica" mi ha letteralmente perseguitato in quest´ultimo mese e solo ora sono riuscito avenire a capo del problema.

Pochi giorni dopo il post che sto quotando, mi arrivava a casa un Seasonic 500W nuovo di pacca e forte di avere ormai in casa 2 Mobo + 2 Ali + 2 VGA+ RAM al 100% funzionanti, ero sicuro di poter risolvere il prblema.

Illuso...

Non partiva niente... niente di niente... con ilnuovo ALI non partiva nessuna delle 2 MoBo e con ilvecchio ALI solo il solito mezzo giro di ventole sulla Asrock.

Sull´orlo di una crisi epatica, rimandavo indietro il Seasonic ed ordinavo lo stesso alimentatore una seconda volta (si, cacchio... non ci credevo di aver due mobo rotte) ed un 4000+ San Diego per stare al sicuro.

Beh.... il primo ali ricevuto era effettivamente difettoso ed il vecchio era la causa del problema... le due MoBo funzionano alla perfezione e le due CPU anche.

Ora mi ritrovo con due piattaforme 939 pronte all´uso... mi tocca rivendere ua MoBo ed una CPU...

Voi cosa terreste?
L´Opteron od il San Diego?
La Asrock o la Giga?

....non ho mica tanto tempo per fare molti test... voi cosa fareste a naso?

Un saluto a tutti.
cifra

Ciao Cifra,l'opteron senza ombra di dubbio,il mio è acceso ininterrottamente da mesi @2700MHz Vcore def. ;)

CiFRa
05-01-2007, 11:11
Ciao Cifra,l'opteron senza ombra di dubbio,il mio è acceso ininterrottamente da mesi @2700MHz Vcore def. ;)

Ohilà Cajenna, benritrovato!

...anche il mio Opteron funziona da più di un anno a 2740 in undervolt. Processore splendido.
...ma i San Diego non sono gli stessi processori?
Ha sempre 1024 di cache... cosa cambia?

Ciao

ippo.g
05-01-2007, 11:27
ragazzi guardando nel bios ho visto che si puo entrare nel moltiplicatore,ma sembra che non cambi niente ocn il mio athlon 64 4000.sempre a 12x rimane,forse è bloccata la cpu?e per il voltaggio della cpu come si ffa ad alzarlo se gia me lo da al max?
e per le ddr possibile che le devo lasciare su auto?me le imposta a 133,se l esetto a 166o200 non mi fa il boot,e devo resettare il clear cmos per ripartire?
non ti cambia il molti perché hai il Cool'n Quiet abilitato nel bios,disabilitalo ;)

androjoker
05-01-2007, 11:28
Ciao a tutti!
Mi autoquoto sperando che a qualcuno possa servire in futuro...

Premetto che la "sfiga informatica" mi ha letteralmente perseguitato in quest´ultimo mese e solo ora sono riuscito avenire a capo del problema.

Pochi giorni dopo il post che sto quotando, mi arrivava a casa un Seasonic 500W nuovo di pacca e forte di avere ormai in casa 2 Mobo + 2 Ali + 2 VGA+ RAM al 100% funzionanti, ero sicuro di poter risolvere il prblema.

Illuso...

Non partiva niente... niente di niente... con ilnuovo ALI non partiva nessuna delle 2 MoBo e con ilvecchio ALI solo il solito mezzo giro di ventole sulla Asrock.

Sull´orlo di una crisi epatica, rimandavo indietro il Seasonic ed ordinavo lo stesso alimentatore una seconda volta (si, cacchio... non ci credevo di aver due mobo rotte) ed un 4000+ San Diego per stare al sicuro.

Beh.... il primo ali ricevuto era effettivamente difettoso ed il vecchio era la causa del problema... le due MoBo funzionano alla perfezione e le due CPU anche.

Ora mi ritrovo con due piattaforme 939 pronte all´uso... mi tocca rivendere ua MoBo ed una CPU...

Voi cosa terreste?
L´Opteron od il San Diego?
La Asrock o la Giga?

....non ho mica tanto tempo per fare molti test... voi cosa fareste a naso?

Un saluto a tutti.
cifra

Certo che beccare un Seasonic sballato ce ne vuole mi sa....

CiFRa
05-01-2007, 11:34
Certo che beccare un Seasonic sballato ce ne vuole mi sa....

Penso che ci siano le stesse probabilità di beccare 5 numeri su 6 al superenalotto.

...ora che mi ci fai pensare vado a giocarmi due colonne, non si sa mai che questo periodo in cui mi succedono le cose più improbabili, abbia anche i suoi lati positivi! :eek:

(zar)sheva
05-01-2007, 12:01
Ma te lo risolvo io il problema!!!!Ti mando un pò il mio PC cosi vedi quante ne butti di madonne!! :D :D ok?
In un pò di post precedenti ci sono i timings delle mie ram s3+ .. mi dai una mano a come metterli?sono niubbo in proposito. Invece di fare i miei primi passi verso l'OC li farò verso il DC (downclock) :cry:

mi spiace ma gia' dato a livello di madonne!!!
non devi far altro che mettere tu i valori nel bios dei timings che ti da a default,non lasciarli su auto,ricordameli tu i tuoi timings??

bartolino3200
05-01-2007, 12:01
salve ragazzi vendo un po' di cosette in firma :spam: ciao

;)

(zar)sheva
05-01-2007, 12:07
Ciao a tutti!
Mi autoquoto sperando che a qualcuno possa servire in futuro...

Premetto che la "sfiga informatica" mi ha letteralmente perseguitato in quest´ultimo mese e solo ora sono riuscito avenire a capo del problema.

Pochi giorni dopo il post che sto quotando, mi arrivava a casa un Seasonic 500W nuovo di pacca e forte di avere ormai in casa 2 Mobo + 2 Ali + 2 VGA+ RAM al 100% funzionanti, ero sicuro di poter risolvere il prblema.

Illuso...

Non partiva niente... niente di niente... con ilnuovo ALI non partiva nessuna delle 2 MoBo e con ilvecchio ALI solo il solito mezzo giro di ventole sulla Asrock.

Sull´orlo di una crisi epatica, rimandavo indietro il Seasonic ed ordinavo lo stesso alimentatore una seconda volta (si, cacchio... non ci credevo di aver due mobo rotte) ed un 4000+ San Diego per stare al sicuro.

Beh.... il primo ali ricevuto era effettivamente difettoso ed il vecchio era la causa del problema... le due MoBo funzionano alla perfezione e le due CPU anche.

Ora mi ritrovo con due piattaforme 939 pronte all´uso... mi tocca rivendere ua MoBo ed una CPU...

Voi cosa terreste?
L´Opteron od il San Diego?
La Asrock o la Giga?

....non ho mica tanto tempo per fare molti test... voi cosa fareste a naso?

Un saluto a tutti.
cifra

beh terrei anch'io l'opty,se fosse stato il Sandy 3700(il mio gira ormai da 5 mesi a 2650 vcoer def :D ),era gia' piu' dura la scelta!!!
per la mobo,ti direi sicuramente asrock,in quanto non conosco le Giga!!!

androjoker
05-01-2007, 13:39
mi spiace ma gia' dato a livello di madonne!!!
non devi far altro che mettere tu i valori nel bios dei timings che ti da a default,non lasciarli su auto,ricordameli tu i tuoi timings??

Questi osno i timings...

http://img403.imageshack.us/my.php?image=cpuznl4.png

Ah quindi dici che potrebbe essere meglio metterglieli a manina?

alfri
05-01-2007, 14:01
non ti cambia il molti perché hai il Cool'n Quiet abilitato nel bios,disabilitalo ;)
grazie infinite.adesso sto a 250x12.cosa mi consigliate invece se cambio moltiplicatore?

alfri
05-01-2007, 14:29
grazie infinite.adesso sto a 250x12.cosa mi consigliate invece se cambio moltiplicatore?
lho disabilitato ma non cambia niente.come devo fare per cambiare sto moltiplicatore?

ippo.g
05-01-2007, 14:31
Questi osno i timings...

http://img403.imageshack.us/my.php?image=cpuznl4.png

Ah quindi dici che potrebbe essere meglio metterglieli a manina?
metti a 3 il CAS Latency, mi sembra troppo spinto rispetto agli altri valori

bobby75
05-01-2007, 14:36
cut...
Vorrei sottolineare senza dover urlare che gli altri problemi (vedi scheda video e il fatto di mettere l'hd sul sataI) me li sono risolti da solo e che ora ripeto il sistema è RS!!


se posso dire la mia, da quel che ho capito, letto sul questo forum e altrove, in pratica non cambia nulla da sata1 a sata2 quindi (per fortuna tua e di altri) questo di fatto non è un problema


Voi in due mi avete detto che avete l'OS sul disco in sataI, si vede che avercelo in sataII come unico disco con sopra l'OS non è cosa digerita ne da windows ne dalla scheda!

quì ti posso smentire perchè, come vedi dalla mia firma, ho solo 1 HD (un Maxtor, tanto criticato ma che è sempre andato bene) Sata2 montato sul connettore Sata2 fin dalla prima installazione fatta premendo F6 e caricando i driver da floppy come richiesto da XP.Ci ho fatto 2 partizioni: una per il SO e una per i dati (30 e 50 giga se ben ricordo) e finora nessun problema.
Se cerchi nel thread trovi altri che hanno un disco Sata2 senza problemi.

Mi spiace per te, per Torpedo e per noi tutti del thread per il fatto che la discussione sia degenerata e si vada sul personale... non è il caso di prendersela anche se non si è d'accordo ;)

Mi spiace poi per i tuoi problemi che io non ti posso risolvere...
Probabilmente sarò stato fortunato io che, da inesperto totale, ho chiesto consiglio per la mia configurazione quì sul forum e al negozio che mi ha assemblato il PC ed è andato tutto bene fin dal primo momento.
Sono riuscito anche a fare un po' di OC (grazie alla guida di usotapioca, thanks :) ) ma per mancanza di tempo ed esperienza non mi sono spinto molto limitandomi a salire un po' con la cpu e le ram (Kingston value) e ora tengo il pc con fsb 230MHz con ram in sincrono.

Spero il mio intervento sia stato utile e non abbia irritato o offeso nessuno!
Ciao e buona discussione a tutti!

androjoker
05-01-2007, 14:37
metti a 3 il CAS Latency, mi sembra troppo spinto rispetto agli altri valori

Però è quello di default :rolleyes: .. cambio lo stesso solo quello?Oggi ho messo a fare la formattazione di basso livello del Maxtor. Veduma un pò.

^Krasty^
05-01-2007, 14:37
metti a 3 il CAS Latency, mi sembra troppo spinto rispetto agli altri valori
esatto e setta gli altri valori manualmente senza lasciare su AUTO...

ippo.g
05-01-2007, 14:40
lho disabilitato ma non cambia niente.come devo fare per cambiare sto moltiplicatore?
mi sembra strano, prova a spegnere e riaccendere il pc

(zar)sheva
05-01-2007, 14:45
Questi osno i timings...

http://img403.imageshack.us/my.php?image=cpuznl4.png

Ah quindi dici che potrebbe essere meglio metterglieli a manina?

si fai come ti ha detto ippo,metti tutto manualmente,partendo da cas 3,non credere magari a volte i valori di default non sono sempre quelli giusti da mettere,cmq mettili a manina ;)

androjoker
05-01-2007, 15:02
si fai come ti ha detto ippo,metti tutto manualmente,partendo da cas 3,non credere magari a volte i valori di default non sono sempre quelli giusti da mettere,cmq mettili a manina ;)

Ok allora quando arrivo a casa vi dico. Grazie a tutti

alfri
05-01-2007, 15:28
mi sembra strano, prova a spegnere e riaccendere il pc
fai conto che sono un bambino.ho disabilitato il cool o come si chiama.poi ho settato a 1,40 il voltaggio.ma il moltiplicatore non capisco come devo impostarlo.mettiamo che invece di 250x12 come lo tengo adesso io,lo volessi mettere a 200x15,come dovrei fare?

A-ha
05-01-2007, 15:30
fai conto che sono un bambino.ho disabilitato il cool o come si chiama.poi ho settato a 1,40 il voltaggio.ma il moltiplicatore non capisco come devo impostarlo.mettiamo che invece di 250x12 come lo tengo adesso io,lo volessi mettere a 200x15,come dovrei fare?

dipende dal processore che hai

gli Athlon64 FX sono sbloccati sia verso il basso che verso l'alto
gli Athlon64 non FX solo verso il basso, quindi puoi solo ridurre il moltiplicatore

Torpedo
05-01-2007, 16:32
ascolta lord torpedo e il 99%dei problemi verranno risolti!
Vergogna, non mi hai dato il 100% :ciapet:

Purtroppo non ho un altro Hard Disk...ora ho mandato una mail alla Seagate..spero mi rispondano in tempi brevi..il Maxtor è proprio andato..non riesco manco più a formattarlo che si impalla. Cmq sono gli Hard Disk anche xkè la RAM l'ho testata.
Grazie Torpè ;) Ti tengo informato

mettili tu i timings per le ram,a volte lasciarli by spd creano solo grattacapi,provare che ti costa??
cmq come hai provato anche tu,per quanto tu faccia ore e ore di test (ovviamnete abbastanza affidabili tipo goldmem e orthos)la controprova la devi fare sul campo,come gia' successo in passato,il mio pc ad esempio,passava traqnuillamente 24h di goldmem e altra roba,ma dopo qualche giorno ....boom freeze,dopo aver risolto e con smanettamanti vari e madonne,la maggior parte dei problemi con questya mobo sono le ram in 1T!!!

....e la sensazione come e' stato detto in passato,che abbia un non so che tipo "scadenza" in OC,quando si rompe le palle ti freeza la macchina e vai poi a scoprire qual'e' il problema,mahhhhhh!!!!!!
anzi a dirla tutta mi sta facendo anche un po' incazzare :cry: ,sono 4-5 mesi che non mi crea problemi,bei tempi quando ci stavo sveglio la notte a buttare madonne,chiedere consigli ai mitici Zio, Lord ,Cajenna etc...(a volte anche a darne :D ),bisogna essere un po' malati di mente per apprezzare questa scheda madre,no???

Ma te lo risolvo io il problema!!!!Ti mando un pò il mio PC cosi vedi quante ne butti di madonne!! ok?
In un pò di post precedenti ci sono i timings delle mie ram s3+ .. mi dai una mano a come metterli?sono niubbo in proposito. Invece di fare i miei primi passi verso l'OC li farò verso il DC (downclock) :cry:

metti a 3 il CAS Latency, mi sembra troppo spinto rispetto agli altri valori

Ragazzi, non per screditarvi...ma il problema sono gli hD...le raM sono okkey, 15h di GoldMemory sono sufficienti...quindi IMHO è inutile mettere fuori strada il pover androjoker che già si ritrova con 2 hD fallati...quando avrà sistemato la questione hD magarì si potranno affinare i timings delle memorie...ma adesso mi sembra decisamente tempo perso! ;)
Ippo non ho mai visto nessun kit 2*512MB con CAS superiore a 2,5 ;)
Quei timings lì sono standard ;)
Androjoker il format a basso livello non risolverà nulla secondo me, io avrei già contattato quelli della Maxtor ;)

Thanks, esauriente come sempre!
Di niente amigo :mano:

Voi cosa terreste?
L´Opteron od il San Diego?
La Asrock o la Giga?

....non ho mica tanto tempo per fare molti test... voi cosa fareste a naso?
Per quanto riguarda la cpU, Opteron of course ;)
Anch'io ai tempi lo tenevo a 2740Mhz Vdef. ;)
Inoltre con gli Opteron puoi scendere sotto gli 1,1V canonici con RMClock ;)

La Gigabyte non sò qual'è...se me la indichi! ;)

Mi spiace per te, per Torpedo e per noi tutti del thread per il fatto che la discussione sia degenerata e si vada sul personale... non è il caso di prendersela anche se non si è d'accordo ;)
A me invece spiace che si riaprano discussioni fastidiose che erano già morte e sepolte :muro:

androjoker
05-01-2007, 16:38
Androjoker il format a basso livello non risolverà nulla secondo me, io avrei già contattato quelli della Maxtor

Si è piantato il format di basso livello al 50% e il software Maxtor continua a dirmi che non ci osno problemi sul mio HD .. ma vaff .. stasera mi cerco lo scontrino...qualcuno sa al brucio quant'è la garanzia sui Maxtor??Io dovrei averlo comprato a metà 2005 ma da qualche parte ho letto che prima era1anno!!!Possibile??Non è min due anni la garanzia in Italia?

davide66
05-01-2007, 16:39
A me invece spiace che si riaprano discussioni fastidiose che erano già morte e sepolte :muro:

Occhio Lord....che se ti legge Davestas......... :asd:


:D:D:D:D:D:D

(zar)sheva
05-01-2007, 16:46
Ragazzi, non per screditarvi...ma il problema sono gli hD...le raM sono okkey, 15h di GoldMemory sono sufficienti...quindi IMHO è inutile mettere fuori strada il pover androjoker che già si ritrova con 2 hD fallati...quando avrà sistemato la questione hD magarì si potranno affinare i timings delle memorie...ma adesso mi sembra decisamente tempo perso! ;)


ma che scherziamo,Lord e chi vuole buttarlo fuori strada,gli ho solo postato la mia esperienza in fatto di ram e stabilita'!!!!
si ovviamente il suo e' un problema di hd,io gli consigliavo cmq di mettere i timings manualmente,non per risolvere il suo problema,ma per evitare altri "inghippi"!!!




......ma ovviamente :ave: Lord torpedone!!

(zar)sheva
05-01-2007, 16:47
Occhio Lord....che se ti legge Davestas......... :asd:


:D:D:D:D:D:D


...occhio che l'hai nominato,mi aspetto una sua visita nelle prossime ore,ciao :ops: :D :D :D :D :D :D

Drakogian
05-01-2007, 16:59
Qualcuno ha montato una Sapphire X1900gt 256mb (o di altra marca) sulla nostra mobo ??
Volevo sapere se ci sono problemi con la lunghezza della vga e con eventuali dissipatori dei chipset. Grazie

(zar)sheva
05-01-2007, 17:03
Qualcuno ha montato una Sapphire X1900gt 256mb (o di altra marca) sulla nostra mobo ??
Volevo sapere se ci sono problemi con la lunghezza della vga e con eventuali dissipatori dei chipset. Grazie

io ho una x1800xt e penso che sia lunga :sofico: uguale,incredibile quanto siano enormi ste vga,cmq zero problemi con i dissi ;)

Torpedo
05-01-2007, 17:15
Si è piantato il format di basso livello al 50% e il software Maxtor continua a dirmi che non ci osno problemi sul mio HD .. ma vaff ..
Ce la può fare il software Maxtor :asd:

stasera mi cerco lo scontrino...qualcuno sa al brucio quant'è la garanzia sui Maxtor??Io dovrei averlo comprato a metà 2005 ma da qualche parte ho letto che prima era1anno!!!Possibile??Non è min due anni la garanzia in Italia?
Dipende dal modello e quindi puoi saperlo in base al numero di serie...mi sembra che per alcuni modelli sia soltanto di 1 anno, controlla per bene ;)

Occhio Lord....che se ti legge Davestas......... :asd:


:D:D:D:D:D:D
Io non gli ho mai risposto :asd:

ma che scherziamo,Lord e chi vuole buttarlo fuori strada,gli ho solo postato la mia esperienza in fatto di ram e stabilita'!!!!
si ovviamente il suo e' un problema di hd,io gli consigliavo cmq di mettere i timings manualmente,non per risolvere il suo problema,ma per evitare altri "inghippi"!!!




......ma ovviamente :ave: Lord torpedone!!
:ave: :ave: :ave:

Torpedo
05-01-2007, 17:20
Qualcuno ha montato una Sapphire X1900gt 256mb (o di altra marca) sulla nostra mobo ??
Volevo sapere se ci sono problemi con la lunghezza della vga e con eventuali dissipatori dei chipset. Grazie
Io ho montato la 8800GTS che è lunga 23cm...la X1900GT quant'è lunga? ;)

(zar)sheva
05-01-2007, 17:26
Io ho montato la 8800GTS che è lunga 23cm...la X1900GT quant'è lunga? ;)

stessi cm del emhh :fiufiu: :ubriachi: ....... :D della mia vga,quindi penso che la 1900gt sia identica,incredibile sono dei trasatlantici!!!!

Torpedo
05-01-2007, 17:37
stessi cm del emhh :fiufiu: :ubriachi: ....... :D della mia vga,quindi penso che la 1900gt sia identica,incredibile sono dei trasatlantici!!!!
Azzo, e io che credevo di avercela più lunga di tutti :asd: :rotfl: :rotfl: :asd:

Pensa che la 8800GTX è 27cm, ci ho rinunciato anche per questo ;)

J-Ego
05-01-2007, 19:02
Oh ragazzi.... inizio a preoccuparmi...
oggi gioco un po a Tomb Raider Legend, ascolto un paio di mp3 e spengo il pc.

Adesso riaccendo il pc per giocare un po prima di farmi la doccia... e nn sento l'audio... bhò dico io che è successo? Senza alcuna modifica, acceso il pc e caricato il gioco. Ho provato a disinstallare la periferica e reinstallato i driver ma nada... così di punto in bianco

Impossibile avviare al periferica, CODICE 10...
http://img379.imageshack.us/img379/253/errorepd7.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=errorepd7.jpg)

Ma che sta succedendo? MI sta partendo il pc????? la mobo??? :rolleyes:

Il 2007 non sta iniziando proprio come lo pensavo

Torpedo
05-01-2007, 19:16
Oh ragazzi.... inizio a preoccuparmi...
oggi gioco un po a Tomb Raider Legend, ascolto un paio di mp3 e spengo il pc.

Adesso riaccendo il pc per giocare un po prima di farmi la doccia... e nn sento l'audio... bhò dico io che è successo? Senza alcuna modifica, acceso il pc e caricato il gioco. Ho provato a disinstallare la periferica e reinstallato i driver ma nada... così di punto in bianco

Impossibile avviare al periferica, CODICE 10...
http://img379.imageshack.us/img379/253/errorepd7.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=errorepd7.jpg)

Ma che sta succedendo? MI sta partendo il pc????? la mobo??? :rolleyes:
Sembra che l'audio integrato sia passato a "miglior" vita :muro:
A me (con 1 delle 2 AsRock fallate capitatemi) capitò che la Lan integrata morisse dopo 1 pò :muro:

ippo.g
05-01-2007, 19:29
Qualcuno ha montato una Sapphire X1900gt 256mb (o di altra marca) sulla nostra mobo ??
Volevo sapere se ci sono problemi con la lunghezza della vga e con eventuali dissipatori dei chipset. Grazie
http://img126.imageshack.us/img126/6348/dscn5093dt0.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dscn5093dt0.jpg) http://img402.imageshack.us/img402/4088/dscn5092hx0.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dscn5092hx0.jpg)


Ecco ci stava perfettamente ;)

androjoker
05-01-2007, 21:16
http://img126.imageshack.us/img126/6348/dscn5093dt0.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dscn5093dt0.jpg) http://img402.imageshack.us/img402/4088/dscn5092hx0.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dscn5092hx0.jpg)


Ecco ci stava perfettamente ;)

Ma dove ce l'hai sto PC? In cima a un armadio? :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Ho fatto il modulo per l'RMA a MAxtor (anche xkè sennò Torpedo mi sa che veniva a farmi secco a Torino...). Mi sembrano un pò rigide le istruzioni per l'imballaggio. Qualcuno sa darmi qualche consiglio? Che corriere scegliere ecc...? Ho scelto Milano come destinazione anche x pagare meno la spedizione.

Torpedo
05-01-2007, 21:29
anche xkè sennò Torpedo mi sa che veniva a farmi secco a Torino
Non solo...come se ci guadagnassi qualcosa in tutto ciò :ciapet: :ciapet: :ciapet:

unnilennium
05-01-2007, 21:37
http://img126.imageshack.us/img126/6348/dscn5093dt0.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dscn5093dt0.jpg) http://img402.imageshack.us/img402/4088/dscn5092hx0.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dscn5092hx0.jpg)


Ecco ci stava perfettamente ;)
an vedi che bel case, so che è un esperimento, ma è carino... cmq non so se nel mio ci starebbero 23 cm di scheda, è + piccolo, di marca bastarda e non ho neanche provato a prendere uno zalman che mi piaceva tanto èperchè ero sicuro che non ci stava...

iaio
05-01-2007, 21:58
questo è il mio sistema...

http://img329.imageshack.us/img329/6122/image1is0.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=image1is0.jpg)

consigli per migliorare qualcosa?

ArTi
05-01-2007, 22:07
Ma dove ce l'hai sto PC? In cima a un armadio? :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Ho fatto il modulo per l'RMA a MAxtor (anche xkè sennò Torpedo mi sa che veniva a farmi secco a Torino...). Mi sembrano un pò rigide le istruzioni per l'imballaggio. Qualcuno sa darmi qualche consiglio? Che corriere scegliere ecc...? Ho scelto Milano come destinazione anche x pagare meno la spedizione.
Leggi qui (http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=7257) forse ti può servire.

androjoker
05-01-2007, 22:31
Non solo...come se ci guadagnassi qualcosa in tutto ciò :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ma si scherzavo Torpe!!! Anzi grazie che hai insistito.

Leggi qui forse ti può servire.

Grazie. Ho fatt come c'è scritto li. Spero me lo cambino anche se il sw Maxtor non trovava nulla :cry:



L'Hiper è molto silenzioso.. ho fatto delle prove prima .. a 20 cm non sento nulla sincermanete. E' il dissi stock dell'X2 e una ventola del case 8x8 che fanno casino ;)

Torpedo
05-01-2007, 22:44
questo è il mio sistema...

http://img329.imageshack.us/img329/6122/image1is0.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=image1is0.jpg)

consigli per migliorare qualcosa?
La cpU non sale oltre 2200Mhz? Hai provato a vedere con 1,45V? ;)

Per quanto riguarda le raM setta ad 8 il TRAS, a 12 il TRC ed a 2 il TRRD ;)

Provato a vedere se tengono il command rate ad 1T? ;)
Stanno a 2,5V o a 2,7V? ;)

Ma si scherzavo Torpe!!! Anzi grazie che hai insistito.
Aspetto con ansia 1 bella bevuta assieme :mano:

latinoheat
05-01-2007, 22:47
qualcuno mi può consigliare un regolatore di ventole conpatibile con questa scheda??
grazie

androjoker
05-01-2007, 22:53
Aspetto con ansia 1 bella bevuta assieme :mano:

Se capiti qua volentieri...( O io li ma è dura...) :cincin: :cincin:

Torpedo
05-01-2007, 23:44
qualcuno mi può consigliare un regolatore di ventole conpatibile con questa scheda??
Io ho 2 Lian-Li TR-3A Silver, ed 1 Thermaltake X-Controller e vanno benone ;)

Se capiti qua volentieri...( O io li ma è dura...) :cincin: :cincin:
:mano: ;)

Pixel_83
06-01-2007, 08:38
Una piccola domanda...mi sono accorto che nel bios ho impostato il valore NB LINK a 4X (per poter salire a FSB 260) e non so perchè ho impostato anche il SB link a 4X...è giusto così o il SB Link posso rimetterlo a 5X?

J-Ego
06-01-2007, 08:54
Sembra che l'audio integrato sia passato a "miglior" vita :muro:
A me (con 1 delle 2 AsRock fallate capitatemi) capitò che la Lan integrata morisse dopo 1 pò :muro:

Credo proprio anch'io... domandona, come funzia la garnazia per un prodotto preso sul mercatino? Ho regolare scontrino e fattura presso il tiburtino. Devo contattare il venditore o direttamente Alberto di Tiburcc e di che ho la scheda di seconda mano?

Ciauzzzz

alfri
06-01-2007, 10:34
ma posso overcloccare ytanquillamente l'htt o ci sono controindicazioni?

omega86
06-01-2007, 10:40
ciao a tutti, ho appena comprato una asrock 939 dual vsta e mi stavo chiedendo che tipo di ram andasse al meglio con questa mobo. premesso che la cpu che andrò a montare sarà un'opteron 146 a 64bit, questo vuol dire che nn ho la limitazione dei 4gb di ram :D
cmq la mobo credo supporti le ddr266/333/400 e ovviamente andrò a metterci delle ddr 400, voi che marca consigliate? è meglio 1 modulo da 1gb o 2 da 512? 8gb di ram so troppi? :D

ippo.g
06-01-2007, 10:41
ma posso overcloccare ytanquillamente l'htt o ci sono controindicazioni?
Una piccola domanda...mi sono accorto che nel bios ho impostato il valore NB LINK a 4X (per poter salire a FSB 260) e non so perchè ho impostato anche il SB link a 4X...è giusto così o il SB Link posso rimetterlo a 5X?
HTL è meglio non superi i 1000 ;)
anche perchè non serve a niente portarlo troppo su
anzi impostatelo a 4X o, se necessario, anche a 3X ;)

alfri
06-01-2007, 10:46
ho letto un articolo che l'htt puo influire sullaumento delle frequenze delle ddr.allora non è vero?se non posso overcloccare cosi come le overclocco?



c'è un modo per disabilitare il dual channel?

latinoheat
06-01-2007, 11:14
Io ho 2 Lian-Li TR-3A Silver, ed 1 Thermaltake X-Controller e vanno benone ;)


:mano: ;)

a livello software si può fare qualcosa??

davide66
06-01-2007, 11:32
c'è un modo per disabilitare il dual channel?

Si, metti un banco nello slot nero e uno nello slot blu.

Ciao

ippo.g
06-01-2007, 12:17
ho letto un articolo che l'htt puo influire sullaumento delle frequenze delle ddr.allora non è vero?se non posso overcloccare cosi come le overclocco?



c'è un modo per disabilitare il dual channel?
credo che tu abbia le idee molto confuse,senza offesa,
in prima pagina c'è una bellissima guida all'overclock di Usutapioca ;)

Snake156
06-01-2007, 12:32
scusate ragazzi ma dove si possono acquistare in italia queste due mobo?

Torpedo
06-01-2007, 12:34
Credo proprio anch'io... domandona, come funzia la garnazia per un prodotto preso sul mercatino? Ho regolare scontrino e fattura presso il tiburtino. Devo contattare il venditore o direttamente Alberto di Tiburcc e di che ho la scheda di seconda mano?
Carissimo (ho 1 vuoto e non mi ricordo + il tuo nome) ;)
Tu di dove sei? Non penso di Roma...o mandi la mobo + scontrino al tizio che te l'ha venduta e lui poi interagisce con i Tiburtini :asd:
Oppure (forse è meglio come prima cosa) chiami direttamente Alberto e vedi che ti dice...magari la mandi direttamente a loro e tagli la testa al toro...certo che sono cazzi adesso, con cosa te la rimpiazzano? :muro:

ciao a tutti, ho appena comprato una asrock 939 dual vsta e mi stavo chiedendo che tipo di ram andasse al meglio con questa mobo. premesso che la cpu che andrò a montare sarà un'opteron 146 a 64bit, questo vuol dire che nn ho la limitazione dei 4gb di ram :D
cmq la mobo credo supporti le ddr266/333/400 e ovviamente andrò a metterci delle ddr 400, voi che marca consigliate? è meglio 1 modulo da 1gb o 2 da 512? 8gb di ram so troppi? :D
Dai 1 occhiata in prima pagina, c'è 1 bella tabella con vari kit di raM provati da me e da altri utenti su questa mobo ;)

Meglio 2*512MB, guadagni in prestazioni col dual channel ;)
8GB? :ciapet: :asd: :rotfl:

a livello software si può fare qualcosa??
Cazzi :asd: :rotfl: :rotfl: :asd:

credo che tu abbia le idee molto confuse,senza offesa,
in prima pagina c'è una bellissima guida all'overclock di Usutapioca ;)
Ma sempre che devi storpiare i nomi? Mi ricordi 1 altro mio amico :ciapet:

Con la scusa saluto usotapioca, che non sò che fine abbia fatto :cool:

Torpedo
06-01-2007, 12:43
scusate ragazzi ma dove si possono acquistare in italia queste due mobo?
Ormai sono praticamente introvabili...l'unico shop che conosco che le ha in listino al momento non le ha disponibili...magari prova a dare 1 occhiata sul mercatino, o sulla baia ;)

alfri
06-01-2007, 12:50
io lho presa da syspack.

marco091
06-01-2007, 14:29
Sto per comprare queste ram:

avrei delle teamgroup ddr500 2x1gb chip samsung uccc

Potrei avere dei problemi di compatibilità? O magari mi funzionano e non arrivo a 250 Mhz. :doh:

Con le mie 4x512 Kingston 3-4-4-8 sono arrivato fino 230 Mhz.

^Krasty^
06-01-2007, 15:29
ma le teamgroup come sono?

cmq ci sto prendendo la mano..
Ho levato un banco di ram per aumentarne la stabilità e messe a 133mhz..Mi sto divertendo con la cpu. Con sto a 2790mhz v. 1,45...
Mi è capitata una cpu con le palle perchè a 311 ho problemi per via della mobo. Pur riducendo il moltiplicatore a 8x e mettendo il bus a 311 ho forti problemi di instabilità..

Torpedo, qualche suggerimento per me?
http://img520.imageshack.us/img520/1280/immagine2790nj3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine2790nj3.jpg)

J-Ego
06-01-2007, 16:08
Carissimo (ho 1 vuoto e non mi ricordo + il tuo nome) ;)
Tu di dove sei? Non penso di Roma...o mandi la mobo + scontrino al tizio che te l'ha venduta e lui poi interagisce con i Tiburtini :asd:
Oppure (forse è meglio come prima cosa) chiami direttamente Alberto e vedi che ti dice...magari la mandi direttamente a loro e tagli la testa al toro...certo che sono cazzi adesso, con cosa te la rimpiazzano? :muro:



Sono grossi cazzi... a proposito ma ha cambiato sito? Non va mica...
Mi piacerebbe sentire Alberto... ma non vorrei tagliarmi le gambe da solo e vedere invalidata la garanzia... Non ho confidenza e non so che tipo sia e come la pensi sui mercatini.
Adesso intanto provo a mandare un pm al venditore della mobo!

Il problema è appunto con cosa sostituirla... e passare a Conroe?

Ciauzzzzz

iaio
06-01-2007, 17:12
La cpU non sale oltre 2200Mhz? Hai provato a vedere con 1,45V? ;)

Per quanto riguarda le raM setta ad 8 il TRAS, a 12 il TRC ed a 2 il TRRD ;)

Provato a vedere se tengono il command rate ad 1T? ;)
Stanno a 2,5V o a 2,7V? ;)



ok ora faccio un pò di prove...se metto tutti i settaggi che hai detto tu
vcore 1,45
tras 8
trc 12
trrd 2
command rate 1t

devo pensare a qualche metodo di dissipazione migliore??
considera che vado ancora avanti con il dissy originale AMD

-------------------------
edit
il ram voltage l'ho messo da auto ad high...

ho messo tutte le impostazioni che mi hai consigliato, ora gli faccio fare un test e vedo se regge, ammettiamo che così mi regge...che faccio dopo?? salgo di fsb con ram in sicrono fino al limite? oppure salgo fino al limite di fsb e dopo imposto la ram?

l'ht??? avevo letto che fino a quando sta sotto a 1000 non ci sono problemi giusto??

Torpedo
06-01-2007, 17:43
Sto per comprare queste ram:

avrei delle teamgroup ddr500 2x1gb chip samsung uccc

Potrei avere dei problemi di compatibilità? O magari mi funzionano e non arrivo a 250 Mhz.

Con le mie 4x512 Kingston 3-4-4-8 sono arrivato fino 230 Mhz.
Anche tu...dare 1 occhiata in prima pagina non farebbe male :muro:
Sono praticamente uguali alle mie G.Skill DDR500 HZ 2*1GB che montano proprio i chipset Samsung UCCC.
A 250Mhz ci puoi arrivare tranquillamente, io già a 250Mhz arrivo con le A-Data DDR400 (sempre Samsung UCCC) 3-4-4-8-12 2T@2,7V.
Scordati ovviamente di poter tenere a quelle frequenze il CR a 1T.
Le G.Skill per la cronaca (attualmente) le tengo in sincrono alla cpU (239*11), cioè a 239Mhz 3-4-3-8-11 2T@2,5V ;)
La cpU reggeva anche 264*10, ma non c'è stato verso di farle andare a 264Mhz neanche con timings ultra rilassati tipo 3-5-5-10-15 e voltaggio a 2,7V :muro:

Mi è capitata una cpu con le palle perchè a 311 ho problemi per via della mobo. Pur riducendo il moltiplicatore a 8x e mettendo il bus a 311 ho forti problemi di instabilità..

Torpedo, qualche suggerimento per me?
Io, per come ragiono, prima proverei a trovare il limite della cpU con il suo moltiplicatore originale, nel tuo caso 10X ;)
RaM settate a 133Mhz, e via di Orthos/Prime95 finchè trovi il limite...una volta che l'hai trovato regoli il moltiplicatore e di conseguenza l'HTT anche in base alle frequenze che vuoi/puoi raggiungere sulle raM a disposizione ;)

Sono grossi cazzi... a proposito ma ha cambiato sito? Non va mica...
Il sito è sempre lo stesso, ma in effetti non lo apre...sapevo che stavano cambiando locali, quindi avranno "problemini" per adesso ;)

Mi piacerebbe sentire Alberto... ma non vorrei tagliarmi le gambe da solo e vedere invalidata la garanzia... Non ho confidenza e non so che tipo sia e come la pensi sui mercatini.
E tu mica devi dirgli che l'hai presa nel mercatino...digli che l'hai presa quando eri di passaggio a Roma, mica si possono ricordare ;)

Adesso intanto provo a mandare un pm al venditore della mobo!
Fammi sapere cosa ti dice ;)

Il problema è appunto con cosa sostituirla... e passare a Conroe?
Io dico di non bagnarsi prima che piova...è ovvio che se le circostanze costringeranno a cambiare mobo potresti cmq riprenderti 1 altra AsRock uguale, o magari la VSTA...ancora si trovano nuove ;)
Passare a Conroe significa spendere centinaia e centinaia di €, fra mobo, cpU, DDRII e scheda video ;)

ok ora faccio un pò di prove...se metto tutti i settaggi che hai detto tu
vcore 1,45
tras 8
trc 12
trrd 2
command rate 1t
Mi raccomando, separa le prove sulla cpU da quelle sulla raM ;)
Prima cerca il limite della cpU con 1,45V ;)
Setti le raM a 133Mhz, così che non possano influire nei tuoi test...dopodichè alzi l'HTT mano mano e cominci con un Super PI da 32MB...se te lo supera sotto col torture test blend di Prime95, per almeno 24h...trovato il limite della cpU di dedichi alle memorie...partendo magari con quei timings, 2.5-4-4-8-12 1T...in seguito si può pensare a limarli ;)
Usa GoldMemory...parti con 1 quicktest che trova subito gli errori se ci sono...se superi il quicktest vai con 1 thorough test ciclato da 24h...se lo superi sei a posto ;)
Se il quicktest lo fallisci gioca sul voltaggio (spostalo da normal ad high) o prova a rilassare i timings ;)

A quel punto fai un Prim95 torture test blend "ricapitolativo" con cpU e raM spinte ai loro limite...se passi 24h puoi ritenerti in 1 buona situazione...la prova su strada dirà se ci sono problemi ;)

devo pensare a qualche metodo di dissipazione migliore??
considera che vado ancora avanti con il dissy originale AMD
Dipende che temperature hai attualmente sulla cpU e sul core ;)
Il dissy stock potrebbe anche bastare, anche se IMHO è 1 pò troppo rumoroso ;)

per la ram non sò a quanto stò..in caso che devo mettere?
Vedi sopra ;)

marco091
06-01-2007, 18:06
Anche tu...dare 1 occhiata in prima pagina non farebbe male :muro:
Sono praticamente uguali alle mie G.Skill DDR500 HZ 2*1GB che montano proprio i chipset Samsung UCCC.
A 250Mhz ci puoi arrivare tranquillamente, io già a 250Mhz arrivo con le A-Data DDR400 (sempre Samsung UCCC) 3-4-4-8-12 2T@2,7V.
Scordati ovviamente di poter tenere a quelle frequenze il CR a 1T.
Le G.Skill per la cronaca (attualmente) le tengo in sincrono alla cpU (239*11), cioè a 239Mhz 3-4-3-8-11 2T@2,5V ;)
La cpU reggeva anche 264*10, ma non c'è stato verso di farle andare a 264Mhz neanche con timings ultra rilassati tipo 3-5-5-10-15 e voltaggio a 2,7V :muro:



Chiedo venia.....e ti ringrazio!
Allora le compro e vediamo come va. :boxe:

Snake156
06-01-2007, 18:13
purtroppo non le trovo da nessuna parte :(
non è che qualcuno ha intenzione di vendersi la sua? :D
ma tibur ce lha ancora?

(zar)sheva
06-01-2007, 18:19
purtroppo non le trovo da nessuna parte :(
non è che qualcuno ha intenzione di vendersi la sua? :D
ma tibur ce lha ancora?

se mi dai 100€ ti vendo la mia :D :D :D :D :D
































:tie: scherzo dai!!
hai dato un occhio nel mercatino??

^Krasty^
06-01-2007, 21:56
Io, per come ragiono, prima proverei a trovare il limite della cpU con il suo moltiplicatore originale, nel tuo caso 10X ;)
RaM settate a 133Mhz, e via di Orthos/Prime95 finchè trovi il limite...una volta che l'hai trovato regoli il moltiplicatore e di conseguenza l'HTT anche in base alle frequenze che vuoi/puoi raggiungere sulle raM a disposizione ;)
Torpedo la mia cpu è un 3000+ il che vuol dire 9x200 (1800)...
Con ram messe a 133mhz ho fatto il test Sandra a 9x310 (moltiplicatore originale@2790mhz :eek: ).
A 8x311@2411mhz xò già mi ha incominciato a dare problemi con l'avvio. Il che è un chiaro sintomo del fatto che la mobo oltre nn va (il chipset ha il voltaggio settato su auto).
La cosa che + mi fa innervosire che nn posso sfruttare questo mostro di Cpu (che cmq andrebbe testata per benino) per via del fatto che la mobo nn permette di mettere le ram a 150mhz :muro:
Mi auguro tanto che facciano un bios come si deve che magari consenta anche di sbloccare il moltiplicatore delle cpu :(

Torpedo
06-01-2007, 22:16
Torpedo la mia cpu è un 3000+ il che vuol dire 9x200 (1800)...
Mi ricordavo un 3200+, mica posso ricordarmi le cpU di tutti :ciapet:

Con ram messe a 133mhz ho fatto il test Sandra a 9x310 (moltiplicatore originale@2790mhz :eek: ).
Ecco, bravo...resta col moltiplicatore a 9X, e trova il limite della cpU così...a 1,45V ;)
Inutile abbassare il moltiplicatore e mettere HTT pazzeschi, aumenti solo le probabilità che il sistema sia instabile ;)

A 8x311@2411mhz xò già mi ha incominciato a dare problemi con l'avvio. Il che è un chiaro sintomo del fatto che la mobo oltre nn va (il chipset ha il voltaggio settato su auto).
Ma ti sembrano cmq pochi 311 di HTT? Comincia a partire ad esempio da 250*9@1,45V e poi sali gradatamente per trovare il limite di questa benedetta cpU...il tutto con le ram a 133...poi se il limite dovesse essere ad esempio 270*9, le ram potrebbero stare benissimo a 166 il che equivarrebbe ad 1 frequenza di circa 221Mhz che potrebbero benissimo essere tenuta...

La cosa che + mi fa innervosire che nn posso sfruttare questo mostro di Cpu (che cmq andrebbe testata per benino) per via del fatto che la mobo nn permette di mettere le ram a 150mhz :muro:
Puoi benissimo metterle a 166, vedi sopra ;)

Mi auguro tanto che facciano un bios come si deve che magari consenta anche di sbloccare il moltiplicatore delle cpu :(
BioS mi sà che ne vedremo ben pochi...sbloccare il moltiplicatore della cpU da bioS è impossibile :asd:

^Krasty^
06-01-2007, 22:42
Mi ricordavo un 3200+, mica posso ricordarmi le cpU di tutti :ciapet:
hai ragione ;)


Ecco, bravo...resta col moltiplicatore a 9X, e trova il limite della cpU così...a 1,45V ;)
Inutile abbassare il moltiplicatore e mettere HTT pazzeschi, aumenti solo le probabilità che il sistema sia instabile ;)
Già fatto e ti dico che il limite è 2790mhz ma oltre nn posso andare perchè a 311 di bus il sistema diventa instabile. E dico che è un problema relativo alla mobo e NON alla cpu poichè ho già provato abbassando il molty ad 8x e l'instabilità resta ;)


Ma ti sembrano cmq pochi 311 di HTT? Comincia a partire ad esempio da 250*9@1,45V e poi sali gradatamente per trovare il limite di questa benedetta cpU...il tutto con le ram a 133...poi se il limite dovesse essere ad esempio 270*9, le ram potrebbero stare benissimo a 166 il che equivarrebbe ad 1 frequenza di circa 221Mhz che potrebbero benissimo essere tenuta...
Ora sono stabile a 278x9 con HTT a 4x con ram a 166. la cosa che mi dispiace è che so che la cpu può salire ancora...

BioS mi sà che ne vedremo ben pochi...sbloccare il moltiplicatore della cpU da bioS è impossibile :asd:
Vabbè, qualche magagna tipo i nforce2 con gli Amd XP :p

Torpedo
06-01-2007, 23:18
Già fatto e ti dico che il limite è 2790mhz ma oltre nn posso andare perchè a 311 di bus il sistema diventa instabile. E dico che è un problema relativo alla mobo e NON alla cpu poichè ho già provato abbassando il molty ad 8x e l'instabilità resta ;)
Ora sono stabile a 278x9 con HTT a 4x con ram a 166. la cosa che mi dispiace è che so che la cpu può salire ancora...
Se sei instabile anche a 311*8 che fà 2488Mhz, mentre dici di essere stabile a 278*9 che fà 2502Mhz il problema è l'HTT troppo alto...evidentemente la cpU con quell'HTT così alto lavora male, mettici che il controller di memoria è integrato e quindi con quell'HTT magari non lavora come dovrebbe e rincoglionisce...tra l'altro con l'HTL a 4X sei alla grande fuori specifica (1112Mhz contro 1000Mhz), e magari questo aumenta l'instabilità del suo sistema...è possibilissimo...oltre che scaldi il chipset della mobo inutilmente, visto che quel canale tra NB-> CPU e fra NB-> SB non lo saturerai mai...quindi fai solo danni, abbassalo a 3X ;)

Se vuoi salire ancora si potrebbe provare la VMod per dare + voltaggio alla cpU...magari questo voltaggio la renderebbe stabile anche ad HTT alti (oltre 300) ;)
Ma sinceramente non credere che ci sia tutta questa differenza fra 2500Mhz e 2790Mhz, poi la scelta è tua ovviamente ;)

Vabbè, qualche magagna tipo i nforce2 con gli Amd XP :p
Sono passati quei tempi in cui bassava passare la matita e sbloccavi il moltiplicatore ;)

^Krasty^
06-01-2007, 23:43
mmmh...
Torpè, scusami ancora.
per farla breve meglio 250*9@2250mhz con Htt*4@1000mhz ram@204mhz
oppure 276*9@2484mhz con Htt*3@828mhz ram @225mhz?

quanto è importante tenere l' HTT vicino al ghz?

Cmq prima ti sei perso l' ss:
http://img520.imageshack.us/img520/1280/immagine2790nj3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine2790nj3.jpg)

iaio
07-01-2007, 01:40
scusate ma voi che cavolo di programma tenete per regolare la velocità delle ventole??

io utilizzo speedfan, ma non mi varia nulla...

consigli?

^Krasty^
07-01-2007, 02:08
scusate ma voi che cavolo di programma tenete per regolare la velocità delle ventole??

io utilizzo speedfan, ma non mi varia nulla...

consigli?

speedfan a momenti ti fa anche il caffè ma a dispetto di come viene ERRONEAMENTE indicato da qualche parte non è in grado di regolare la velocità delle ventole nè ci sono software che io sappia in grado di farlo.
Per questo cmq esistono i reobus.. ;)

cajenna
07-01-2007, 05:25
Il problema non è che speedfan non sia in grado di regolare la velocità delle ventole,bensì che questa funzione sulla nostra amata/odiata mobo non è supportata,infatti non è dotata della circuiteria PWM che serve al supporto di regolazione delle ventole,come detto da Krasty,il problema è risolvibile con un rheobus o un controllo elettronico tipo l'aerogate che,oltre a controllare il regime di rotazione delle ventole,con gli appositi sensori è in grado di rilevare svariate temperature. ;)

J-Ego
07-01-2007, 09:48
E tu mica devi dirgli che l'hai presa nel mercatino...digli che l'hai presa quando eri di passaggio a Roma, mica si possono ricordare ;)


Fammi sapere cosa ti dice ;)


Io dico di non bagnarsi prima che piova...è ovvio che se le circostanze costringeranno a cambiare mobo potresti cmq riprenderti 1 altra AsRock uguale, o magari la VSTA...ancora si trovano nuove ;)
Passare a Conroe significa spendere centinaia e centinaia di €, fra mobo, cpU, DDRII e scheda video ;)

Poi in sto periodo voglia di spendere dindini... ZERO!
Peccato che il sito del tiburtino non vada... ma non si trovano proprio più?

Mal che vada voi che sappiate si può permutare? Dovrei vendere la 6800GT... e passare a un pci-ex e mobo nuova.... :(

Così guardando su alcuni shop... ma mobo 939 si trovano nuove?

Ho sentito l'utente che mi ha venduto la mobo, disponibilissimo... mi dice di essere sicuro che sia l'audio... che prove posso fare? Per essere sicuro che sia il sistema audio partito? Formattare e vedere cosa dice?

Ciauzzzzzzzzz

cajenna
07-01-2007, 10:38
Ciao J-Ego,se l'audio da bios è abilitato e non funzia è inutile formattare,probabilmente il chip audio è andato,la cosa migliore è di munirti di una buona scheda audio PCI (io ho una Audigy SE) e risolvi il problema.

^Krasty^
07-01-2007, 11:23
J-Ego 2 sono le cose...
o mandi la mobo in assisentanza o ti prendi la mia soundBlaster live che sto per vendere :p

Torpedo
07-01-2007, 11:33
Per ogni richiesta di aiuto, o se volete, per ogni nodo che si pone, ci sono almeno tre commenti del tipo

"ahahah, povero pirla, io di HD ne ho 349 installati ahahah! I problemi del PC sono tra sedia e tavolo e davanzale e letto a due piazze".

Oppure

" ahahah povero ignorante, io overclocco anche mia madre tramite booster attaccato alle porte PS/2 della meravigliosa Asrock"

"Quoto, straquoto, anche io overclocco mia nonna e mia sorella è attaccata alla porta SATA2 di questa stupenda mobo che ho comprato al mercato pagandola in lire!".

eccetera eccetera.

Tipo osteria di pescatori, e si sa che i pescatori pescano sempre balene :rolleyes:
Sei venuto in questo thread solo per creare scompiglio, ma ovviamente non ci sei riuscito perchè le tue provocazioni e le tue affermazioni sono clamorosamente infondate.

O forse io non ci ho capito niene e questo NON è un thread tecnico, nel qual caso perdonate i miei suggerimenti.
Vedi sopra, non si tratta di suggerimenti.
La miglior cosa non è perdonare, ma ignorare.

Modesto parere: prendete esempio dai tread tecnici di PcChips Lottery, dove davvero ci si scontra con l'imponderabile. E ci si aiuta, senza scrivere la scheda fa schifo o la scheda è una figata e TU fai schifo.

N.B: Carissimo, DUE SU CINQUE, non ci può stare affatto, è inquietante e spero che tu ti renda conto di questo.

Quì di inquietante ci sei soltanto tu. Dunque ti consiglio di andare a postare su PcChips Lottery, dove ci sono tanti thread tecnici.

E spero vivamente di non leggerti più in questo thread.

^Krasty^
07-01-2007, 11:42
mmmh...
Torpè, scusami ancora.
per farla breve meglio 250*9@2250mhz con Htt*4@1000mhz ram@204mhz
oppure 276*9@2484mhz con Htt*3@828mhz ram @225mhz?

quanto è importante tenere l' HTT vicino al ghz?

Cmq prima ti sei perso l' ss:
http://img520.imageshack.us/img520/1280/immagine2790nj3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine2790nj3.jpg)

Torpy aiuto....

Torpedo
07-01-2007, 11:47
mmmh...
Torpè, scusami ancora.
per farla breve meglio 250*9@2250mhz con Htt*4@1000mhz ram@204mhz
oppure 276*9@2484mhz con Htt*3@828mhz ram @225mhz?
Tu sicuramente, ed è comprensibile, fai 1 pò di confusione proveniendo dal socket A e dagli Athlon XP.
Quì, sugli Athlon 64, alla fine non porta alcun vantaggio avere un HTT o FSB + alto, cosa che prima aveva 1 senso. Infatti, il controller di memoria è adesso integrato, dunque ciò che conta unicamente è la frequenza finale ;)

Ovviamente, in conseguenza a quello che dico, è meglio la seconda scelta.
Hai, a patto però di essere stabile, una frequenza maggiore sia per la cpU che per le raM. Il canale HTL sta "solo" a 828Mhz, ma non ciò non comporta alcun calo prestazionale visto che la banda offerta da quest'ultimo (1000Mhz) è praticamente impossibile da saturare, e visto anche che il controller di memoria è integrato nella cpU.

quanto è importante tenere l'HTT vicino al ghz?
E' HTL (Hyperthread Link) non HTT ;)
L'HTT è il "corrispettivo" del vecchio FSB, l'HTL è il link che collega il north bridge alla cpU e sempre il north bridge al south bridge ;)
Sul fatto di tenerlo vicino a 1000Mhz, leggi sopra.

Cmq prima ti sei perso l' ss:
http://img520.imageshack.us/img520/1280/immagine2790nj3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine2790nj3.jpg)
L'avevo visto, tranquillo ;)

Poi in sto periodo voglia di spendere dindini... ZERO!
Peccato che il sito del tiburtino non vada... ma non si trovano proprio più?
Infatti, secondo me non devi spendere nulla.
Il sito non và, non sò sinceramente. Ma stanno traslocando, quindi qualche problema è ovvio che ci sia...magari Sir Cajenna abitando in quelle zone ne sà di + ;)

Mal che vada voi che sappiate si può permutare? Dovrei vendere la 6800GT... e passare a un pci-ex e mobo nuova.... :(
Stai calmoooooooooooooooooooooooo!

Così guardando su alcuni shop... ma mobo 939 si trovano nuove?
Eventualmente la AsRock che hai, o la VSTA, dovresti riuscire ancora a trovarle ;)

Ho sentito l'utente che mi ha venduto la mobo, disponibilissimo... mi dice di essere sicuro che sia l'audio... che prove posso fare? Per essere sicuro che sia il sistema audio partito? Formattare e vedere cosa dice?
Ha scoperto l'acqua calda :asd:
Inutile formattare, te lo dice 1 che ha formattato inutilmente (e ancora se ne pente) quando ha avuto il problema della LAN integrata ;)

J-Ego 2 sono le cose...
o mandi la mobo in assisentanza o ti prendi la mia soundBlaster live che sto per vendere :p
Ehm...io avrei una Hercules Fortissimo III ed 1 SBLive! :cool:

J-Ego
07-01-2007, 11:58
Quindi dite che faccio senza formattare? Sarebbe megliooooo...

Mi tira altamente che non vada l'audio... essendo in garanzia... ma il pensare a mandarla in rma... ho solo questo pc a casa...

Aspetto intanto che riapre Tiburcc... e vediamo come sta messo a catalogo.

Ciauzzzzzz

skizzo03
07-01-2007, 13:47
rieccomi raga...tutti pronti per il rientro alla vita normale di prima? :muro: :muro: le vacanze sono finite :cry: :cry: .....

comunque raga io continuo a dire che imho la asrock dual sata 2 è stato il più bel acquisto degli ultimi 2 anni mai fatto!
mi stà dando un sacco di soddisfazioni e non un benchè minimo problema...... :D

lord torpedo penso che fra un mesetto circa mi porto a casa una 6800gt@ultra per poco meno di 100€ da un amico quasi quasi la compro per il muletto....che dici? :D

per tutti stay tuned fra qualche giorno o qualche ora (dipende dal tempo postero gli screen della mia 9700pro ultratirata come primo bench 6280 punti al 3dmark 03 e non sono pochi...ma ero appena al minimo delle sue prestazioni...)

gipippo
07-01-2007, 14:31
comunque raga io continuo a dire che imho la asrock dual sata 2 è stato il più bel acquisto degli ultimi 2 anni mai fatto!
mi stà dando un sacco di soddisfazioni e non un benchè minimo problema...... :D

dici? :(

a me ogni tanto (tipo 1 volta a settimana... :rolleyes: ) freeza senza motivo...io riavvio e dopo 10 minuti riprende a freezare... :muro: :muro: soluzione? spengo completamente il pc...dopo un'oretta torno accendo e va tutto liscio e resta giorni interi accesi senza creare problemi... :rolleyes:

nessuno ha questo problema? :confused:

qualcuno può spiegarmi dove sia il problema? "could bot" può essere? :confused:

:muro: :muro:

pupgna
07-01-2007, 16:06
lord torpedo penso che fra un mesetto circa mi porto a casa una 6800gt@ultra per poco meno di 100€ da un amico quasi quasi la compro per il muletto....che dici? :D




se il muletto fa il lavoro del muletto....è troppo
la 6800@ultra consuma una cifra..ben più della 7600gt odierna
boh se è per uno sfizio...fai pure...

Ayrton71
07-01-2007, 17:29
Ragazzi stò x passare ai 2Gb;tra Vdata,Twinmos,Infineon quale mi consigliate?

(zar)sheva
07-01-2007, 17:39
rieccomi raga...tutti pronti per il rientro alla vita normale di prima? :muro: :muro: le vacanze sono finite :cry: :cry: .....

comunque raga io continuo a dire che imho la asrock dual sata 2 è stato il più bel acquisto degli ultimi 2 anni mai fatto!
mi stà dando un sacco di soddisfazioni e non un benchè minimo problema...... :D

lord torpedo penso che fra un mesetto circa mi porto a casa una 6800gt@ultra per poco meno di 100€ da un amico quasi quasi la compro per il muletto....che dici? :D

per tutti stay tuned fra qualche giorno o qualche ora (dipende dal tempo postero gli screen della mia 9700pro ultratirata come primo bench 6280 punti al 3dmark 03 e non sono pochi...ma ero appena al minimo delle sue prestazioni...)


e come non quotarti,mi aveva dato gran belle sodisfazioni la dual sata,ora la Vsta altrettanto,sono rimasto per mesi e mesi senza problemi sotto OC a 265x10 con ram (2gb) a 222 1T,ieri per non aver un ca...o da fare ho riportato il molti a 11,con un 240x11 (2640) e ram in sincrono 3-4-4-8 2T e viaggio alla grande,il tutto vcore def e vram su high!!!!
l'unico problema,mmmhhh vediamo quale :confused: ,e' che ...........ormai non saprei........,che palle funziona liscia come l'olio!!!! :D :D

iaio
07-01-2007, 17:41
speedfan a momenti ti fa anche il caffè ma a dispetto di come viene ERRONEAMENTE indicato da qualche parte non è in grado di regolare la velocità delle ventole nè ci sono software che io sappia in grado di farlo.
Per questo cmq esistono i reobus.. ;)

non è vero speed fan lo uso da 2 anni su una p4p800 SE e mi regola le ventole a seconda della temperatura che gli imposto...non ha mai sbaglaito un colpo

pupgna
07-01-2007, 17:41
Ragazzi stò x passare ai 2Gb;tra Vdata,Twinmos,Infineon quale mi consigliate?


prezzi?

(zar)sheva
07-01-2007, 17:43
Ragazzi stò x passare ai 2Gb;tra Vdata,Twinmos,Infineon quale mi consigliate?

prendi quelle che ti costano di meno,probabilmente se hai un po' di :ciapet: ,ti daranno delle soddisfazioni,su questa scheda non ha senso spendere cifre assurde per ram!!!!!!

(zar)sheva
07-01-2007, 17:46
non è vero speed fan lo uso da 2 anni su una p4p800 SE e mi regola le ventole a seconda della temperatura che gli imposto...non ha mai sbaglaito un colpo

ma se leggevi qualche post indietro,era gia' stato spiegato,non e' speedfan,ma e' la mobo che non permette di regolare le ventole via software,si sta parlando dellla Asrock dual sata2,per le altre mobo che lo permettono(vedi la tua) e' una cosa fattibilissima!!!

Ayrton71
07-01-2007, 17:50
prezzi?
Tutti uguali,devo vedere i timings

Ayrton71
07-01-2007, 17:52
prendi quelle che ti costano di meno,probabilmente se hai un po' di :ciapet: ,ti daranno delle soddisfazioni,su questa scheda non ha senso spendere cifre assurde per ram!!!!!!
No non spenderò cifre assurde x ram "Racing" anche xk il pc lo tengo sempre default.Penso k tornerò su Vdata visto che con quelle k ho ora mi sono trovato benissimo ;)

(zar)sheva
07-01-2007, 17:57
No non spenderò cifre assurde x ram "Racing" anche xk il pc lo tengo sempre default.Penso k tornerò su Vdata visto che con quelle k ho ora mi sono trovato benissimo ;)

perfetto secondo me e' la scelta giusta ;) ,ho visto la tua sign che ti tengono anche l'1T,ottimo direi!!!
a quanto le trovi le v-data 2gb??

MarcoPau
07-01-2007, 18:17
Scusate ma qualcuno ha più risolto i problemi dell'usb2? Io non ho più provato a fare quell'operazione sui jumper...
Voi?
Devo decidermi a sistemare 'sta questione sennò finisce che mi scade la garanzia!
Grazie

Robyuz
07-01-2007, 18:20
Io ho ancora il bios 1.50 sulla scheda, è consigliabile passare all'ultimo oppure non cambia nulla.

Premetto che non ho problemi ed ho un Opteron 146 portato a 2400 mhz per il momento, però volevo salire ancora un po di overclock. :)

Ayrton71
07-01-2007, 18:39
perfetto secondo me e' la scelta giusta ;) ,ho visto la tua sign che ti tengono anche l'1T,ottimo direi!!!
a quanto le trovi le v-data 2gb??
Si,infatti mai problemi e sono salite subito considerando i pochi volt della mobo.Le trovo a 160 in kit dualchannel e fatturando qualcosa in meno.

gipippo
07-01-2007, 19:18
dici? :(

a me ogni tanto (tipo 1 volta a settimana... :rolleyes: ) freeza senza motivo...io riavvio e dopo 10 minuti riprende a freezare... :muro: :muro: soluzione? spengo completamente il pc...dopo un'oretta torno accendo e va tutto liscio e resta giorni interi accesi senza creare problemi... :rolleyes:

nessuno ha questo problema? :confused:

qualcuno può spiegarmi dove sia il problema? "could bot" può essere? :confused:

:muro: :muro:

nessuno ne sa niente? :confused:

androjoker
07-01-2007, 19:56
dici? :(

a me ogni tanto (tipo 1 volta a settimana... :rolleyes: ) freeza senza motivo...io riavvio e dopo 10 minuti riprende a freezare... :muro: :muro: soluzione? spengo completamente il pc...dopo un'oretta torno accendo e va tutto liscio e resta giorni interi accesi senza creare problemi... :rolleyes:

nessuno ha questo problema? :confused:

qualcuno può spiegarmi dove sia il problema? "could bot" può essere? :confused:

:muro: :muro:

Io stesso problema .. con lo S.M.A.R.T. è venuto fuori che i miei hard disk non sono molto in forma .. prova con l'analisi online di speedfan .. ora mando il Maxtor in RMA .. formatto e poi ti dico se risolvo ...

Ma could bot sarebbe cold boot? :confused:

androjoker
07-01-2007, 19:58
Ragazzi ma sulla nostra MOBO si può montare l'arctic cooling freezer 64 pro?
Mio fratello mi diceva che ci va una staffa sul retro della MOBO che la nostra non ha .. è vero?

(zar)sheva
07-01-2007, 20:12
Ragazzi ma sulla nostra MOBO si può montare l'arctic cooling freezer 64 pro?
Mio fratello mi diceva che ci va una staffa sul retro della MOBO che la nostra non ha .. è vero?

certo che ci va,il freezer non ha bisogno della backplate (staffa),se monti ad esempio uno zalman 7000 o 9500 devi per forza metterla!!!

Franx1508
07-01-2007, 20:13
Io ho ancora il bios 1.50 sulla scheda, è consigliabile passare all'ultimo oppure non cambia nulla.

Premetto che non ho problemi ed ho un Opteron 146 portato a 2400 mhz per il momento, però volevo salire ancora un po di overclock. :)
metti l'ultimo ufficiale io l'146 sulla asrocksli32 lo tengo a 280x10 vcore default.

(zar)sheva
07-01-2007, 20:15
Io ho ancora il bios 1.50 sulla scheda, è consigliabile passare all'ultimo oppure non cambia nulla.

Premetto che non ho problemi ed ho un Opteron 146 portato a 2400 mhz per il momento, però volevo salire ancora un po di overclock. :)

solitamente e' consigliabile mettere l'ultimo bios,pero' se hai la macchina stabile,non vedo perche' cambiare,certo ovviamente con un opty 146 potresti sperare in qualcosa di piu',metti il 2.30 e prova a salire,male che vada torni all'1.50!!!

gipippo
07-01-2007, 20:26
Io stesso problema .. con lo S.M.A.R.T. è venuto fuori che i miei hard disk non sono molto in forma .. prova con l'analisi online di speedfan .. ora mando il Maxtor in RMA .. formatto e poi ti dico se risolvo ...

Ma could bot sarebbe cold boot? :confused:

ok fammi sapere...cmq io lo escuderei l'hd perkè prima di questo che ho adesso ne avevo un altro e mi capitavano lo stesso dei freez... :muro:

tu che versione del bios hai?

FRN2003
07-01-2007, 20:29
ciao a tutti, volevo chiedere una cosa...da poco ho formattato perchè mi si è sputtanato l'hd...e dopo reinstallato il gioco battlefield 2 mi crasha continuamente....si freeza in pratica e devo spegnere manualmente....non ho cambiato niente di hardware e le mie impostazioni sono quelle in sign, con le ram che stanno a 237,5 con latenze di 3-4-4-7-11.
ovviamente prima non avevo problemi, a parte qualche ritorno al desktop sempre con battlefield2, ma normale in quanto il gioco è veramente rognoso, ma ora è un macello.....le impostazioni del bios sono quasi sicuro che sono come prima, ma ho il dubbio che mi sfugga qualcosa....ovviamente ci tengo a questo gioco che è l'unico che gioco da 1 anno e mezzo o piu...con pes.
ualtra cosa....in pratica l'hd che era andato l'ho riutilizzato ancora, perche non avevo soldi in questo momento per cambiare, ma non va ancora bene, ho gia fatto 3 o 4 scandisk perchè si bloccava di nuovo, ma potrebbe c'entrare qualcosa? il gioco b2 non è installato in quell'hd, li ci sta solo il sistema operativo....
ps2 io ho il bios 2.10, cosa cambia con il 2.30 che ho visto che esiste? mi date un link per scaricarlo?
grazie a chi mi aiuta!!!

ippo.g
07-01-2007, 20:54
Scusate ma qualcuno ha più risolto i problemi dell'usb2? Io non ho più provato a fare quell'operazione sui jumper...
Voi?
Devo decidermi a sistemare 'sta questione sennò finisce che mi scade la garanzia!
Grazie
:mbe: che è sta storia dei giampers?

^Krasty^
07-01-2007, 21:06
non è vero speed fan lo uso da 2 anni su una p4p800 SE e mi regola le ventole a seconda della temperatura che gli imposto...non ha mai sbaglaito un colpo
Ma ti riferisci alle ventole tachimetriche? hai qualche features particolare sulla mobo forse...che io ricorda sulle vecchie nn ci riuscivo mai.

androjoker
07-01-2007, 21:33
ok fammi sapere...cmq io lo escuderei l'hd perkè prima di questo che ho adesso ne avevo un altro e mi capitavano lo stesso dei freez... :muro:

tu che versione del bios hai?

Prova cmq a fare il test online S.M.A.R.T. con speedfan ..
ho l'1.20 ... se dopo il cambio hard disk (se me lo cambiano) .. non risolvo .. mi sa che provo anche l'aggiornamento bios.
Io i freeze li ho sempre in fase di boot .. magari mi rileva la RAM e si pianta subito dopo ad esempio...

ippo.g
07-01-2007, 21:48
Prova cmq a fare il test online S.M.A.R.T. con speedfan ..
ho l'1.20 ... se dopo il cambio hard disk (se me lo cambiano) .. non risolvo .. mi sa che provo anche l'aggiornamento bios.
Io i freeze li ho sempre in fase di boot .. magari mi rileva la RAM e si pianta subito dopo ad esempio...
ma quello che dici non è un freez, :mbe:
hai provato ad allentare le viti che tengono la mobo,
hai provato a mettere il case in orizzontale?

androjoker
07-01-2007, 22:03
ma quello che dici non è un freez, :mbe:
hai provato ad allentare le viti che tengono la mobo,
hai provato a mettere il case in orizzontale?

Beh questo è uno solo dei problemi in realtà .. questa delle viti e del case non la sapevo .. :confused: :confused:
Perchè dovrebbero influire queste cose e il case in orizzontale...?

androjoker
07-01-2007, 22:09
Ragazzi ma sulla nostra MOBO si può montare l'arctic cooling freezer 64 pro?
Mio fratello mi diceva che ci va una staffa sul retro della MOBO che la nostra non ha .. è vero?

Ma sei sicuro? :rolleyes:
Ho letto ovunque che ci va una staffa e che spesso quella in dotazione alle MOBO tende a far piegare la mobo in modo vistoso .. nessuno ha l'arctic 64 freezer?

Robyuz
07-01-2007, 22:24
metti l'ultimo ufficiale io l'146 sulla asrocksli32 lo tengo a 280x10 vcore default.


Ok, allora proverò con l'ultimo bios!

Grazie (anche a (zar)sheva) :)

FRN2003
07-01-2007, 22:38
ciao a tutti, volevo chiedere una cosa...da poco ho formattato perchè mi si è sputtanato l'hd...e dopo reinstallato il gioco battlefield 2 mi crasha continuamente....si freeza in pratica e devo spegnere manualmente....non ho cambiato niente di hardware e le mie impostazioni sono quelle in sign, con le ram che stanno a 237,5 con latenze di 3-4-4-7-11.
ovviamente prima non avevo problemi, a parte qualche ritorno al desktop sempre con battlefield2, ma normale in quanto il gioco è veramente rognoso, ma ora è un macello.....le impostazioni del bios sono quasi sicuro che sono come prima, ma ho il dubbio che mi sfugga qualcosa....ovviamente ci tengo a questo gioco che è l'unico che gioco da 1 anno e mezzo o piu...con pes.
ualtra cosa....in pratica l'hd che era andato l'ho riutilizzato ancora, perche non avevo soldi in questo momento per cambiare, ma non va ancora bene, ho gia fatto 3 o 4 scandisk perchè si bloccava di nuovo, ma potrebbe c'entrare qualcosa? il gioco b2 non è installato in quell'hd, li ci sta solo il sistema operativo....
ps2 io ho il bios 2.10, cosa cambia con il 2.30 che ho visto che esiste? mi date un link per scaricarlo?
grazie a chi mi aiuta!!!
qualcuno mi sa dire qualcosa? anche riguardo al bios da usare......

ganzo999
07-01-2007, 22:41
Ma sei sicuro? :rolleyes:
Ho letto ovunque che ci va una staffa e che spesso quella in dotazione alle MOBO tende a far piegare la mobo in modo vistoso .. nessuno ha l'arctic 64 freezer?


eehhm!!

certo che ci va,il freezer non ha bisogno della backplate (staffa),se monti ad esempio uno zalman 7000 o 9500 devi per forza metterla!!!

MarcoPau
07-01-2007, 22:57
:mbe: che è sta storia dei giampers?
Io e un altro paio di utenti che avevano il problema dell'usb 2.0 non funzionante (o mal funzionante) avevamo scritto alla asrock la quale aveva suggerito di disabilitare l'usb2 nel bios e di modificare un certo o certi jumper.
Non ricordo i dettagli, cmq trovi i miei messaggi e quelli degli altri andando indietro in questo post.
Arrivato a 'sto punto devo o risolvere o portare la mobo al negozio, perchè se aspetto un altro po' finisce che perdo il treno.

(zar)sheva
07-01-2007, 23:21
Ma sei sicuro? :rolleyes:
Ho letto ovunque che ci va una staffa e che spesso quella in dotazione alle MOBO tende a far piegare la mobo in modo vistoso .. nessuno ha l'arctic 64 freezer?

sicuro sicuro fidati,che mi cadesse il pisell..... :cry:
































opppsss noooo,vabeh tanto ho gia' dato e uno mi bsta!!!!!! :D :D

cajenna
08-01-2007, 03:16
dici? :(

a me ogni tanto (tipo 1 volta a settimana... :rolleyes: ) freeza senza motivo...io riavvio e dopo 10 minuti riprende a freezare... :muro: :muro: soluzione? spengo completamente il pc...dopo un'oretta torno accendo e va tutto liscio e resta giorni interi accesi senza creare problemi... :rolleyes:

nessuno ha questo problema? :confused:

qualcuno può spiegarmi dove sia il problema? "could bot" può essere? :confused:

:muro: :muro:

Ho dato un'occhiata alla tua configurazione,fai un test,rimetti il processore a Vcore default,potrebbe essere troppo downvoltato.

Torpedo
08-01-2007, 03:28
rieccomi raga...tutti pronti per il rientro alla vita normale di prima? :muro: :muro: le vacanze sono finite
Ciao Skizzone, bentornato...purtroppo si torna alla vita di tutti i giorni, che ce possiamo fà :cry:

comunque raga io continuo a dire che imho la asrock dual sata 2 è stato il più bel acquisto degli ultimi 2 anni mai fatto!
mi stà dando un sacco di soddisfazioni e non un benchè minimo problema......
:cool: :mano: :cool:

lord torpedo penso che fra un mesetto circa mi porto a casa una 6800gt@ultra per poco meno di 100€ da un amico quasi quasi la compro per il muletto....che dici?
Dipende se sul muletto giochi, a che tipo di titoli giochi (FPS, RPG, ...) e che esigenze "visive" hai in termini di risoluzione...se giochi a 1024*768 la 9700 dovrebbe andare + che bene IMHO, 100€ sono sempre 100€...ci compri altre 2 AsRock! :asd:
Valuta 1 pò tu e fammi sapere ;)

dici? :(

a me ogni tanto (tipo 1 volta a settimana... :rolleyes: ) freeza senza motivo...io riavvio e dopo 10 minuti riprende a freezare... :muro: :muro: soluzione? spengo completamente il pc...dopo un'oretta torno accendo e va tutto liscio e resta giorni interi accesi senza creare problemi... :rolleyes:

nessuno ha questo problema? :confused:

qualcuno può spiegarmi dove sia il problema? "could bot" può essere? :confused:

Ho dato un'occhiata alla tua configurazione,fai un test,rimetti il processore a Vcore default,potrebbe essere troppo downvoltato.

Concordo con Sir Cajenna ;)

Io ho ancora il bios 1.50 sulla scheda, è consigliabile passare all'ultimo oppure non cambia nulla.

Premetto che non ho problemi ed ho un Opteron 146 portato a 2400 mhz per il momento, però volevo salire ancora un po di overclock. :)
Io ho notato che il bioS 2.30 si comporta meglio in OC, specie con le memorie...tentar non nuoce, io raramente ho visto Opteron 146 a meno di 2700Mhz, anche sulla nostra mobo (io ne avevo 1 che tenevo a 2800Mhz@1,45V)...male che vada rimetti il bioS vecchio ;)

Ragazzi ma sulla nostra MOBO si può montare l'arctic cooling freezer 64 pro?
Mio fratello mi diceva che ci va una staffa sul retro della MOBO che la nostra non ha .. è vero?
Il back plate (quello che tuo fratello chiama staffa sul retro) è facoltativo

Io ho il freezer su 2 pC attualmente...in 1 ci ho montato il back plate, recuperato in giro vesto che nella confezione del dissy non c'è...nell'altro pC non l'ho montato, e ti posso assicurare che il dissy non flette minimamente la mobo ;)

ciao a tutti, volevo chiedere una cosa...da poco ho formattato perchè mi si è sputtanato l'hd...e dopo reinstallato il gioco battlefield 2 mi crasha continuamente....si freeza in pratica e devo spegnere manualmente....non ho cambiato niente di hardware e le mie impostazioni sono quelle in sign, con le ram che stanno a 237,5 con latenze di 3-4-4-7-11.
ovviamente prima non avevo problemi, a parte qualche ritorno al desktop sempre con battlefield2, ma normale in quanto il gioco è veramente rognoso, ma ora è un macello.....le impostazioni del bios sono quasi sicuro che sono come prima, ma ho il dubbio che mi sfugga qualcosa....ovviamente ci tengo a questo gioco che è l'unico che gioco da 1 anno e mezzo o piu...con pes.
ualtra cosa....in pratica l'hd che era andato l'ho riutilizzato ancora, perche non avevo soldi in questo momento per cambiare, ma non va ancora bene, ho gia fatto 3 o 4 scandisk perchè si bloccava di nuovo, ma potrebbe c'entrare qualcosa? il gioco b2 non è installato in quell'hd, li ci sta solo il sistema operativo....
ps2 io ho il bios 2.10, cosa cambia con il 2.30 che ho visto che esiste? mi date un link per scaricarlo?
grazie a chi mi aiuta!!!
L'hD andato potrebbe essere benissimo la causa dei freeze...posta uno S.M.A.R.T. test completo con SpeedFan, con relativa analisi online ;)

iaio
08-01-2007, 04:25
Ma ti riferisci alle ventole tachimetriche? hai qualche features particolare sulla mobo forse...che io ricorda sulle vecchie nn ci riuscivo mai.


si mi riferisco alle ventole tachimetriche, sulla P4P800 SE, con speedfan riesco a gestire tranquillamente la ventola numero 1 e 2 (la numero 3 non l'ho mai provata), non ho nessuna features particolare, presa la mobo, installato win xp sp2 e speed fan....

Snake156
08-01-2007, 08:00
se mi dai 100€ ti vendo la mia :D :D :D :D :D

hai dato un occhio nel mercatino??
si, ma non ho trovato nulla.
quelle in vendita erano gia state assegnate :muro: :muro: :muro:

Drakogian
08-01-2007, 09:05
http://img126.imageshack.us/img126/6348/dscn5093dt0.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dscn5093dt0.jpg) http://img402.imageshack.us/img402/4088/dscn5092hx0.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dscn5092hx0.jpg)


Ecco ci stava perfettamente ;)


Grazie per l'info.

androjoker
08-01-2007, 10:35
sicuro sicuro fidati,che mi cadesse il pisell..... :cry:


opppsss noooo,vabeh tanto ho gia' dato e uno mi bsta!!!!!! :D :D

Anche a me ne basta uno....
un'ultima cosa...qualcuno lo ha montato su un case normale .. xkè ho visto che è molto largo e non vorrei toccasse sulla parete del case?

(zar)sheva
08-01-2007, 10:43
Anche a me ne basta uno....
un'ultima cosa...qualcuno lo ha montato su un case normale .. xkè ho visto che è molto largo e non vorrei toccasse sulla parete del case?


:D :D ,che io sappia non dovrebbe dar problemi anche in case "normali",pero' un occhio alle dimensioni prima di prenderlo penso sia la cosa migliore! ;)

bobby75
08-01-2007, 10:44
Da quel che sento però tutti quelli che non hanno problemi con gli HD sul SATA2 hanno tutti WD e non SEAGATE. Confermate?
-cut-
io (e mi pare anche altri del thread) ho un Maxtor 80GB (6V080E0) come unico HD montato sul Sata2: finora nessun problema.
Forse sarebbe il caso di aggiungere in prima pagina (se ci sta!) una lista di compatibilità allargata il più possibile a cpu, hd, vga e altro e una lista di configurazioni complete (di utenti reali cioè pc che lavorano tutti i giorni e non configurazioni usate solo per le recensioni) funzionanti "rock solid".
Ciao

Drakogian
08-01-2007, 10:51
Anche a me ne basta uno....
un'ultima cosa...qualcuno lo ha montato su un case normale .. xkè ho visto che è molto largo e non vorrei toccasse sulla parete del case?

Se per case normale intendi un case con larghezza standard intorno ai 202 mmm allora il dissi ci stà alla grande. Frequentando questo thread fin dall'inizio ti posso dire che Arctic Cooling Freezer 64 Pro è stato uno dei dissi più usati su questa mobo per l'ottimo rapporto qualità/prezzo. ;)

Drakogian
08-01-2007, 10:59
Da quel che sento però tutti quelli che non hanno problemi con gli HD sul SATA2 hanno tutti WD e non SEAGATE. Confermate? .... -cut-

Sul Sata2 ho montato un Samsung SP2014N 200GB sata2 senza alcun problema.

CiFRa
08-01-2007, 12:13
OHILÀ!
...mi appresto a rifare una installazione pulita di XP dopo gli infiniti smanettamenti degli ultimi tempi.

Metto su gli ultimi driver che trovo sul sito o c´è qualche controindicazione emersa ultimamente?

Grazie
cifra

CiFRa
08-01-2007, 12:19
Anche a me ne basta uno....
un'ultima cosa...qualcuno lo ha montato su un case normale .. xkè ho visto che è molto largo e non vorrei toccasse sulla parete del case?

Il dissi sarà al massimo 15 mm più alto della VGA...

^Krasty^
08-01-2007, 12:32
raga qualcuno ha testato la porta LPT???

la mia canon si rifuita di stampare, sull'altra mobo non hai mai fatto capricci... :confused:

CiFRa
08-01-2007, 12:47
raga qualcuno ha testato la porta LPT???

la mia canon si rifuita di stampare, sull'altra mobo non hai mai fatto capricci... :confused:

funziona, certo...

androjoker
08-01-2007, 13:01
Il dissi sarà al massimo 15 mm più alto della VGA...

Ora mio devono arrivare due belle ventole silenziose..una Xilence e una AC .. se il livello di silenzio non è ancora sufficiente opterò per il freezer..grazie a tutti ;)

Vicenda HD: Io aspetto il mio hard disk che spero mi sostituiscano con l'RMA poi vi dico come va. Cmq ho visto che gente ha problemi anche coi Raptor. Tipo quell'utente che ne ha preso uno da 150 G da 10000rpm

gipippo
08-01-2007, 13:40
Ho dato un'occhiata alla tua configurazione,fai un test,rimetti il processore a Vcore default,potrebbe essere troppo downvoltato.

adesso provo...cmq a quel vcore basso il procio l'avevo testato con superpi a 32 mega ed era andato tutto liscio... :O

provo a mettere il vcore in default e lo testo qualke giorno così e vedo se si ripresentano i freeze. ;) purtroppo non è facile da capire dove sta il problema perkè come vi avevo detto prima il sistema freeza con una media di 1 giorno su 7... :asd: (che bastardo.. :muro: :muro: )

vi faccio sapere grazie a tutti per l'interessamento. :)

socket478
08-01-2007, 15:16
adesso provo...cmq a quel vcore basso il procio l'avevo testato con superpi a 32 mega ed era andato tutto liscio... :O

provo a mettere il vcore in default e lo testo qualke giorno così e vedo se si ripresentano i freeze. ;) purtroppo non è facile da capire dove sta il problema perkè come vi avevo detto prima il sistema freeza con una media di 1 giorno su 7... :asd: (che bastardo.. :muro: :muro: )

vi faccio sapere grazie a tutti per l'interessamento. :)

hai mica un lettore card-reader 6 iin 1??

Valerio081
08-01-2007, 15:57
Raga mi serve sapere urgentemente una cosa
L' opteron 180 funziona sulla dualsata2? Nel sito asrock non è nella cpu support list
Se mi potete aiutare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15424554#post15424554

Drakogian
08-01-2007, 16:31
Raga mi serve sapere urgentemente una cosa
L' opteron 180 funziona sulla dualsata2? Nel sito asrock non è nella cpu support list
Se mi potete aiutare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15424554#post15424554

Ho visto la firma di un utente con un:
AMD Opteron 180 E6 montato su una Asrock Dual SATA2 - BIOS v2.30
http://www.ocforums.com/showpost.php?p=4832732&postcount=26

E poi sulla lista delle cpu supportate c'è (la seconda della lista):
http://www.asrock.com/support/CPU_Support/show.asp?Model=939SLI32-eSATA2

Edit:
ho sbagliato sorry. La lista è quella della 939SLI32-eSATA2.
L'Asrock Dual SATA2 arriva fino all'opteron 175.
Comunque puoi mandare una email alla asrock per avere una conferma.