PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 [120] 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Brick
22-04-2007, 12:09
non esiste una pasta elettroconduttiva?

skizzo03
22-04-2007, 12:44
passa il tempo e io ci sono ancora la mia asrokkina questa volta si è fatta 21 giorni accesa 24 ore al giorno poi ho dovuto riavviare per un sistema talmente sporco che non riuscivo nemmeno a navigare!
riavviato da 3 giorni e tadannnnn sempre ok!
un mega up per la nostra scheda la migliore! :D

Giusnico
22-04-2007, 12:45
La Asrock dual sata 2 è la scheda madre migliore della mia vita (e visto che ho inziato con i 386...)
Ultimamente ho upgradato da 1gb a 2...cambiata la 6800 con una 1900gt e il procio da un 3200 a un x2 3800@2,5ghz e da xp a vista.

Che dire...una bomba ! :eek:

Sei riuscito a far funzionare il cool'n quiet con questa mobo con windows Vista?

Megakirops
22-04-2007, 15:34
non è questione di quanto stare , ma di avere l'attrezzatura adatta ;)

è ovvio che se si usa un saldatore non termostatato da mercatone (che arriva a 400°) saltano via le piazzole dal PCB

certo l'attrezzatura giusta ma anche molta manualità ;)

Brick
22-04-2007, 16:27
in pratica quindi mi sconsigliate di farlo visto che non sono un esperto.
Pensavo fosse un giochetto da ragazzi ma adesso.... attrezzature ... manualità oddio!!!

Meglio lasciar perdere

Grazie

ligabuz
22-04-2007, 16:34
è ovvio che se si usa un saldatore non termostatato da mercatone (che arriva a 400°) saltano via le piazzole dal PCB
Be' certo....ho avuto brutte esperienze con componenti SMD :
Una volta ho reso inutilizzabile il decoder DVB-T della scheda TV e l'altra ho cotto varie resistenze della chiavetta WiFi....per fortuna nel secondo caso ho rimediato con dei ponti in rame....mentre con la scheda mi è andata peggio...tuttora riceve solo segnale analogico :cry:

Tutto questo perchè non essendo a casa, non avevo un saldatore decente ( punta orizzontale da cacciavite :asd: )

Pensavo fosse un giochetto da ragazzi ma adesso.... attrezzature ... manualità oddio!!!Se non sei troppo pratico, è la scelta migiore !

davide brigante
22-04-2007, 16:37
Ragazzi ho bisogno di un aiutino.Secondo voi spreco dei soldi se passo a 2gb di ram sul mio sistema?Intendo dire che ormai son superate le ddr400 e iniziano a costare persino di più delle ddr2..
Il pc lo uso spesso per giocare e ho letto che per i prox giochi è consigliato quel quantitativo di ram..insomma saranno sensibili i miglioramenti rispetto a 1 gb?
Inoltre se decidessi di prendere i 2gb,quale mi consigliate(con un buon rapporto prezzo/prestazioni) per la nostra mobo?

skizzo03
22-04-2007, 16:38
beh i nostri sistemi non hanno nulla di meno rispetto a am2 anzi vanno di più quindi se ti prendi della ram prendila buona! che va sempre bene io ti consiglio il kit dual channel di geil value ram 2x 1024

davide brigante
22-04-2007, 17:32
beh i nostri sistemi non hanno nulla di meno rispetto a am2 anzi vanno di più quindi se ti prendi della ram prendila buona! che va sempre bene io ti consiglio il kit dual channel di geil value ram 2x 1024

ho guardato un po' in giro..il kit della geil viene circa 155euro,le kingston hyperX 30 euro in più(con timings molto più bassi e 1T) e le vitesta ext circa 20 euro in più.Quale sarebbe la soluzione migliore per questa mobo?

^Krasty^
22-04-2007, 18:17
ho guardato un po' in giro..il kit della geil viene circa 155euro,le kingston hyperX 30 euro in più(con timings molto più bassi e 1T) e le vitesta ext circa 20 euro in più.Quale sarebbe la soluzione migliore per questa mobo?
le crucial ballistic...

Raga, avendo la VSTA l' attacco per le ventole a 4 PIN ovvero la capacità di regolare in automatico la rotazione della ventola e avendo l' Artic Cooling Pro tale ventola come mai non riesco a farla funzionare pur avendo attivato l' addeta voce nel bios?

pupgna
22-04-2007, 22:21
anch'io lo cerco, c'è un tizio sulla baya che spesso li vende ma è il prezzo che mi frena. Ho provato con un dual core 4400 l'ho rivenduto subito che dire un bel procio...ma nei giochi il single core è imbattibile. Aspetto le tue prove sulla ns mobo...e magari ci faccio un pensierino:D

vedremo un pò!
entro venerdì dovrebbe arrivare...

fra l'altro ho pescato uno stepping "d'oro" a leggere in giro!!
CABQE 0547GPAW

spero piuttosto che l'alimentatore non mi lasci a piedi nei test in OC

carver
23-04-2007, 07:27
sto x acquistare una AsRock 939NF6G-VSTA Nvidia NF-6100/430 Soket 939 DDR-400 PCI-E Audio-Video-Lan RETAIL ...vorrei sapere se da problemi ad installare una vga pci exp al posto della integrata e se posso tenere piccoli ock..... e magari altri prob di incompatibilita'
e' una mobo che uso come muletto.. non mi aspetto miracoli..,ma magari all'occorrenza qualche gioco ce lo faccio? +
grazie!

montelli
23-04-2007, 10:24
volevo sapere se qualcuno ha trovato e montato la board aggiuntiva col socket M e eventualmente dove si trova

bobby75
23-04-2007, 10:29
Io ho un disco sata 2...
Con il controller sata 2 vista non si installa (non lo riconosce).
Passato al controller sata nessun problema da secoli.
Ultima versione del bios su asrock dual sata 2

P.s rischi (se hai vista) ce cambiando porta ti si disattivi la copia.

ok, grazie.
per il momento ho fatto un po' di prove anche per recuperare lo smart che nessun programma legge più... ma sia mettendo su enable che su auto il parametro nle bios non cambia niente.Ho provato speedfan (4.29 e 4.31) che fino a qualche mese fa mi leggeva tutto, poi anche hdtune ma niente...
ho provato varie impostazioni del bios per il sata ma non cambia niente:mc:
ora ho flashato il bios 1.60.. ma perchè poi non si riavvia correttamente?
dovevo sempre fare un reset dopo l'avvio: ho tolto la batteria e fatto un reset e ora funziona correttamente ma ancora niente smart :confused:

comunque l'impostante è che funzioni tutto... casomai al prossimo problema lo sposto sul sata1.
ciao

pissicchia
23-04-2007, 10:49
Io ho un disco sata 2...
Con il controller sata 2 vista non si installa (non lo riconosce).
Passato al controller sata nessun problema da secoli.
Ultima versione del bios su asrock dual sata 2

P.s rischi (se hai vista) ce cambiando porta ti si disattivi la copia.

se istalli il sistema operativo devi mettere nel bios l'hard disk a Ide e te lo vede bene poi sotto windows istalli i driver jmicron e cambi a sata2 nel bios

3FTeam
23-04-2007, 14:06
Ultimamente ho qualche problema con le vitesta 566 con questa mobo (asrock 939 Dual-VSTA bios 1.20.
Praticamente se metto le ram con flexibility option Enable, la cpu mi va a 300x8 senza fastidi (venice 3200+), mentre se metto tutto in sincrono più di 266x8 ho casini (riavvi o spegnimenti).

Le ram erano a :
Read cas latency: 3,
Ras to CAS: 4,
Precharge to Active: 4,
Active to Precarge: 8,
Row cylce time: 10,
row refresh cycle: 14,
write cas:1,
ras ro ras 2,
write to read 2,
write recovery 2,
slot access mode 2.

Il brutto è che nn riesco più a trovare i settaggi corretti che avevo due giorni fa (ho resettato il bios) in cui era perfettamente stabile da mesi.
Ora sto provando con questi valori (da interpretare come sopra) 3,5,5,14,16,14,1,3,2,3,2 ma mi sembra siano un po' troppo rilassati per delle vitesta 566 garantite a 3-4-4-8 a 285... (nessuna modifica hw alla piastra e tensione sulle ram messo su alto).
Spero qualcuno mi venga in aiuto.

[cynic]
23-04-2007, 14:38
io ho istallato ieri il barracuda in firma e non ho nessu problema. Voi sapete a che serve il comando driving nel bios?

Ho il tuo stesso Hd, su cui ho installato il S.O. ma se lo metto sulla porta Sata 2 windows si blocca al caricamento del logo. Lo possso tenere in modalità Sata o Ide da bios a patto che usi una porta sata normale. Che bios usi?

Megakirops
23-04-2007, 14:57
sto x acquistare una AsRock 939NF6G-VSTA Nvidia NF-6100/430 Soket 939 DDR-400 PCI-E Audio-Video-Lan RETAIL ...vorrei sapere se da problemi ad installare una vga pci exp al posto della integrata e se posso tenere piccoli ock..... e magari altri prob di incompatibilita'
e' una mobo che uso come muletto.. non mi aspetto miracoli..,ma magari all'occorrenza qualche gioco ce lo faccio? +
grazie!

Mi dispiace ma hai sbagliato 3D
ciao :)

ligabuz
23-04-2007, 15:16
Off topic ! Anzi, hai proprio sbagliato 3d

Uriziel
23-04-2007, 18:09
ragazzi mi riassumete quali sono i valori di speedfan?


mi rocordo che uno è proprio inventato...
temp 1 dovrebbe essere il chipset
temp 2 il procio
temp 3 inventato

core il core interno e hd l'hd...


temp 3 è il diodo inesistente o sbaglio?

ZETA81
23-04-2007, 21:20
Volevo fare una domanda ma a voi il moltiplicatore della cpu da dei problemi?
Mi spiego di base o 9 se metto 8 lo accetta se metto 7 mi torna 9 ma segna 7 ho il bios ufficiale 2.20 qualcuno ha consigli?
Un' altra domanda ha qualcuno risulta che ci siano dei problemi con i dualcore se si fa la vcore del vid3?
C'è un bios che da il moltiplicatre dell'ht anche con i mezzi esempio 300 e 500?

Grazie ciao;) :D

^Krasty^
23-04-2007, 21:50
lRaga, avendo la VSTA l' attacco per le ventole a 4 PIN ovvero la capacità di regolare in automatico la rotazione della ventola e avendo l' Artic Cooling Pro tale ventola come mai non riesco a farla funzionare pur avendo attivato l' addetta voce nel bios?

Chi ha Asrock Dual Vsta + dissipatore Cooling Freezer Pro???

Torpedo
23-04-2007, 22:52
Volevo fare una domanda ma a voi il moltiplicatore della cpu da dei problemi?
Mi spiego di base o 9 se metto 8 lo accetta se metto 7 mi torna 9 ma segna 7 ho il bios ufficiale 2.20 qualcuno ha consigli?
Prova a disabilitare il C&Q da bioS ;)

Drakogian
24-04-2007, 08:23
... cut ...

temp 3 è il diodo inesistente o sbaglio?

Si... e comunque io terrei sotto controllo solo:

Temp 2: cpu
Temp HD: la temp del hard disk...vera e attendibile
Core: (diodo del procio) vera e attendibile

PiZzaShoW
24-04-2007, 11:53
Ciao ragazzi ho un problemino... :D

Ho sistemato il case dopo un pochetto... continui stop 0x00000009c
E ho provato a spostare le ram... ora sembra stabile
ma dalle ultime modifiche non riconosce piu l'ide..
nel senso che i masterizzatori rimangono con luce verde accesa
sempre...
e non capisco come mai!

:muro:

bobby75
24-04-2007, 15:34
Ciao ragazzi ho un problemino... :D

Ho sistemato il case dopo un pochetto... continui stop 0x00000009c
E ho provato a spostare le ram... ora sembra stabile
ma dalle ultime modifiche non riconosce piu l'ide..
nel senso che i masterizzatori rimangono con luce verde accesa
sempre...
e non capisco come mai!

:muro:

ciao, non vorrei essere banale, ma sei sicuro delle connessioni?
ti consiglio di ri-aprire il case e ri-cablare tutto da zero con calma.
prova i masterizzatori uno alla volta controllando bene il fissaggio dei cavi e i jumpers master/salve sul retro di ogni unità.
Ciao.

ZETA81
24-04-2007, 16:40
Prova a disabilitare il C&Q da bioS ;)

Ho provato ma non cambia i moltiplicatori 6 e 7 non vanno 5 e 8 si chissa come mai

TI ringrazio

Torpedo
24-04-2007, 17:54
Ho provato ma non cambia i moltiplicatori 6 e 7 non vanno 5 e 8 si chissa come mai

TI ringrazio
Davvero strano.

Di nulla ;)

Megakirops
24-04-2007, 22:15
come ci stanno le gskill F1-4800DSU2-1GBFR sulla nostra mobo
qualcuno le ha provate?

nix2001
25-04-2007, 01:43
Ciao a tutti...un consiglio.....ho la MoBo in firma...

Ho 2 moduli da 512Mb di memoria Corsair XMS-PC3200PTPlatinum Rev1.2.....che vanno tranquillamente in dual channel a 250Mhz 2.5/3/3/5

(Quesito)

**NON HO LA POSSIBILITA' DI TESTARLE PRIMA**

Vorrei portare la mem totale a 2Gb e ho trovato 2 moduli da 512Mb Corsair CMX512 XMS-PC3500PT Platinum Rev1.1....

secondo voi....come andranno i 4 moduli assieme?...manterrò il dual channel?....riuscirò a tenerle tutte e quattro a 250Mhz 2.5/3/3/5...ovvero i setting di quelle attualmente installate.

^Krasty^
25-04-2007, 03:03
Chi ha Asrock Dual Vsta + dissipatore Cooling Freezer Pro???

:O

Benna80
25-04-2007, 09:39
Ragazzi, ho 2gb di ram in due moduli da 1 gb, i timing non sono molto elevati, 2.5, 4, 4, 11, e a 200Mhz non sono rocksolid a 1T. Ho provat ad aumentare il voltaggio (ho messo la voce DIMM Voltage su high nel bios) e ho eseguito 4 PI da 32 MB ed è andato tutto bene. Posso considerarmi rocksolid? Alternativamente che devo fare per considerarmi tale?

ZETA81
25-04-2007, 10:00
Ragazzi, ho 2gb di ram in due moduli da 1 gb, i timing non sono molto elevati, 2.5, 4, 4, 11, e a 200Mhz non sono rocksolid a 1T. Ho provat ad aumentare il voltaggio (ho messo la voce DIMM Voltage su high nel bios) e ho eseguito 4 PI da 32 MB ed è andato tutto bene. Posso considerarmi rocksolid? Alternativamente che devo fare per considerarmi tale?
Puoi far girare prime95 per almeno una decina di ore i piu puntigliosi lo fanno girare per 24 ore ;) e se non si ferma seganalando errori sei ok:D :D

ligabuz
25-04-2007, 10:09
credo che sia meglio che tu provi memtest86 per qualche ora...

Megakirops
25-04-2007, 10:30
come ci stanno le gskill F1-4800DSU2-1GBFR sulla nostra mobo
qualcuno le ha provate?

mi autoquoto

^Krasty^
25-04-2007, 14:55
Chi ha Asrock Dual Vsta + dissipatore Artic Cooling Freezer Pro???

Raga qualcuno nella voce del bios "Hardware Health Event Monitoring" ha testato il Cpu Quiet Fan??
Le temperature iniziano a farsi sentire

nix2001
25-04-2007, 14:58
Ciao a tutti...un consiglio.....ho la MoBo in firma...

Ho 2 moduli da 512Mb di memoria Corsair XMS-PC3200PTPlatinum Rev1.2.....che vanno tranquillamente in dual channel a 250Mhz 2.5/3/3/5

(Quesito)

**NON HO LA POSSIBILITA' DI TESTARLE PRIMA**

Vorrei portare la mem totale a 2Gb e ho trovato 2 moduli da 512Mb Corsair CMX512 XMS-PC3500PT Platinum Rev1.1....

secondo voi....come andranno i 4 moduli assieme?...manterrò il dual channel?....riuscirò a tenerle tutte e quattro a 250Mhz 2.5/3/3/5...ovvero i setting di quelle attualmente installate.


nessun consiglio?

^Krasty^
25-04-2007, 15:31
nessun consiglio?

affinchè i moduli vadano in dual channel devono avere nativamente (e non quello che reggono in overclock) gli stessi valori CAS.
Se poi vuoi addirittura che reggano la stessa frequenza e latenze allora la vedo veramente ardua la cosa.
Devi prendere delle ram superiori o almeno pari per essere sicuro. Cmq sia, ti consiglio di vendere queste e ripartire da zero con banchi nuovi ;)

Benna80
25-04-2007, 19:33
credo che sia meglio che tu provi memtest86 per qualche ora...

Dici memtest in luogo di prime95 come mi hanno suggerito poco sopra? Io ora ho lanciato un doppio prime95, uno su ogni core, ho la memoria satura al 94%, direi che se lo faccio filare fino a domattina sono tranquillo. Poi mi metto a giocare a Battlefield, e li le magagne saltano fuori in pochissimo tempo :d

ganzo999
25-04-2007, 19:47
Ciao a tutti...un consiglio.....ho la MoBo in firma...

Ho 2 moduli da 512Mb di memoria Corsair XMS-PC3200PTPlatinum Rev1.2.....che vanno tranquillamente in dual channel a 250Mhz 2.5/3/3/5

(Quesito)

**NON HO LA POSSIBILITA' DI TESTARLE PRIMA**

Vorrei portare la mem totale a 2Gb e ho trovato 2 moduli da 512Mb Corsair CMX512 XMS-PC3500PT Platinum Rev1.1....

secondo voi....come andranno i 4 moduli assieme?...manterrò il dual channel?....riuscirò a tenerle tutte e quattro a 250Mhz 2.5/3/3/5...ovvero i setting di quelle attualmente installate.

il dual è sicuro solo se hai 4 banchi identici (molti nel 3d lo hanno ottenuto anche su banchi nn uguali!!!!è imputabile a :ciapet: ) cmq il command rate 1T con 4 banchi è molto difficile da ottenere..

^Krasty^
25-04-2007, 20:24
il dual è sicuro solo se hai 4 banchi identici (molti nel 3d lo hanno ottenuto anche su banchi nn uguali!!!!è imputabile a :ciapet: ) cmq il command rate 1T con 4 banchi è molto difficile da ottenere..
tipo me che con una Vdata ed una Elixir vado in dual channel e command rate 1t

Ganzo, anche io ho il Freezer Pro, ma nn c'è niente da fare per velocizzare un po quella ventola?

nix2001
25-04-2007, 20:30
il dual è sicuro solo se hai 4 banchi identici (molti nel 3d lo hanno ottenuto anche su banchi nn uguali!!!!è imputabile a :ciapet: ) cmq il command rate 1T con 4 banchi è molto difficile da ottenere..

grazie...per i pareri....

cmq il command rate a 1T non lo tengo neanche adesso con i 2 moduli identici...
e non a caso non lo avevo menzionato....

mentre per quanto riguarda i moduli che dovrei aggiungere (come ho già scritto)....sono anche Corsair XMS Platinum....sono anche CAS2 /2/2/5...ma native 3500 invece di 3200....quindi essendo superiori non dovrei avere problemi.

NiX

^Krasty^
25-04-2007, 20:49
grazie...per i pareri....
mentre per quanto riguarda i moduli che dovrei aggiungere (come ho già scritto)....sono anche Corsair XMS Platinum....sono anche CAS2 /2/2/5...ma native 3500 invece di 3200....quindi essendo superiori non dovrei avere problemi.
NiX
secondo me andranno bene.
Sia chiaro nix che nessuno qui dentro si prende la "responsabilità" di dirti si, metti quei banchi diversi in dual channel che sicuro andranno bene, soprattutto perchè nn stiamo parlando di una spesa per rammucce da 4 soldi.
Secondo me le platinum andranno bene, ma nessuno ci scommetterebbe.
capito ora?

ganzo999
25-04-2007, 21:07
Ganzo, anche io ho il Freezer Pro, ma nn c'è niente da fare per velocizzare un po quella ventola?

xchè.... in full con le temp a quanto arrivi?!!! prova ad alimentarla direttamente da un molex usando quei cavi adattatori invece che dall' attacco situato sul pcb della mobo e vedi se aumenta la velocita di rotazione:confused: ....spero:D

Paky
25-04-2007, 21:13
per farla girare + veloce bisogna overvoltarla

^Krasty^
25-04-2007, 21:14
xchè.... in full con le temp a quanto arrivi?!!! prova ad alimentarla direttamente da un molex usando quei cavi adattatori invece che dall' attacco situato sul pcb della mobo e vedi se aumenta la velocita di rotazione:confused: ....spero:D
se la ventola a 12v non va oltra dovrei solo metterla a 15v, ma resta quella sul processore (che nn va toccata) e poi per non perdere la tachimetria dovrei cmq lasciare il giallo collegato con conseguente incasinamento di fili.
meglio di no.
Come temp in full sto intorno ai 47°, direi troppi...

^Krasty^
25-04-2007, 21:15
per farla girare + veloce bisogna overvoltarla
infatti ;)

Si però quello che dico io è, questa è una delle rare ventole con molex a 4 pin, positivo, negativo, tachimetria e controllo dei giri e la nostra scheda madre è una delle "poche" almeno quando uscì che supportava questo tipo di molex, ma perchè nn usarla?

jaco76
25-04-2007, 21:42
se la ventola a 12v non va oltra dovrei solo metterla a 15v, ma resta quella sul processore (che nn va toccata) e poi per non perdere la tachimetria dovrei cmq lasciare il giallo collegato con conseguente incasinamento di fili.
meglio di no.
Come temp in full sto intorno ai 47°, direi troppi...

47° in full ad aria non mi sembrano tanti con la stagione calda, io lascerei così

^Krasty^
25-04-2007, 21:47
47° in full ad aria non mi sembrano tanti con la stagione calda, io lascerei così

ho spostato una 8x8 forntale da 5v a 7v..vediamo che succede.
Non voglio che aumenti di molto il rumore quindi meglio se mi muovo a piccoli passi

(zar)sheva
25-04-2007, 21:51
se la ventola a 12v non va oltra dovrei solo metterla a 15v, ma resta quella sul processore (che nn va toccata) e poi per non perdere la tachimetria dovrei cmq lasciare il giallo collegato con conseguente incasinamento di fili.
meglio di no.
Come temp in full sto intorno ai 47°, direi troppi...

dagli una bella lappata al dissi e cambiagli la pasta termoconduttiva,dovresti guadagnare qualche grado(1-2° :D )
cmq come ti hanno gia' detto,47° in full,visto le temp dell'ambiente in questo periodo,non sono tanto alte,io starei tranquillo non ci smadonnerei troppo ;)

Benna80
25-04-2007, 22:42
se la ventola a 12v non va oltra dovrei solo metterla a 15v, ma resta quella sul processore (che nn va toccata) e poi per non perdere la tachimetria dovrei cmq lasciare il giallo collegato con conseguente incasinamento di fili.
meglio di no.
Come temp in full sto intorno ai 47°, direi troppi...


Io mi chiedo su che basi dite che quelle temp sono alte. Sul sito di amd, nelle specifiche del processore che hai, c'è scritto che la max temp del procio è 70°, te fai 47, non vedo dove sia una temperatura alta. Prendi me, ho un X2 con il freezer pro, in full load dei due core (con orthos o doppio prime95) arrivo max a 58, ben 11° in + del tuo, che dovrei fare, tenere le finestre di casa sempre aperte? E invece non ci faccio nulla, ci gioco come un matto e sono rocksolid.

^Krasty^
25-04-2007, 23:34
il dissy è già lappato :p
mmh, si, regge fino a 70° ma vuol dire che a quella temperatura l' hai fritto e poi un processore tenuto sempre a temperature alte, a parte il fenomeno dell' elettromigrazione non è che si rompe spegnendosi e basta ma incomincia a calcolare male. il che vuol dire ti porta all' esaurimento..

resta il fatto che per me i 50° sono temperature da non superare..

Torpedo
26-04-2007, 00:15
a parte il fenomeno dell' elettromigrazione non è che si rompe spegnendosi e basta ma incomincia a calcolare male. il che vuol dire ti porta all' esaurimento..
Aggiungerei, se tieni una cpu a temperature elevate, un accorciamento della sua vita media.

Ma con la facilità con cui cambiamo cpu, figurati che problema ;)

^Krasty^
26-04-2007, 00:17
Ma con la facilità con cui cambiamo cpu, figurati che problema ;)
si è vero, ma se mi venisse in mente di comprare la cpu di Benna? :mbe:

Torpedo
26-04-2007, 00:48
si è vero, ma se mi venisse in mente di comprare la cpu di Benna? :mbe:
:D

Benna80
26-04-2007, 06:40
si è vero, ma se mi venisse in mente di comprare la cpu di Benna? :mbe:

Ma LOL, siete tutti paranoiati voi altri....... il procio che ho, in full load con orthos per diverse ore, mi passa tranquillamente i 50 gradi a frequenze di default, se dovessi ragionare come voi dovrei farmi sostituire la cpu o il dissipatore perchè difettosi?

I 70° sono la temp in cui il procio va in protezione e fa spegnere la macchina, non friggi un bel niente se raggiungi quelle temp, con questo però non voglio dire che bisogna arrivarci in ogni caso, bisognerebbe stare di molto sotto quella temp (e i miei 58 ° SONO di molto sotto). Le temp limite che i produttori hardware impostano come critiche in realtà sono decisamente inferiori a quelle che hanno sperimentato nei loro test interni prima di rilasciare la cpu. Esempio: prendiamo una GPU ati, alcuni utenti a pieno carico hanno temperature sui 90°, fanno bene a preoccuparsi, ma ati ha testato quei chip anche a 110° O_o

PS: che programma usi per testare la temperatura del processore? e che programma usi per rilevarla?

Uriziel
26-04-2007, 11:48
causa problemi di freeze ho spostato l'hd dalla porta sata 2 alla sata 1.

ho cambiato il jumper sull'hd come indicato.

solo che quando avvio il pc 1 volta su 3 mi dice:

reboot and select proper boot device or insert media and press key.


aiutatemi.

bobby75
26-04-2007, 12:29
causa problemi di freeze ho spostato l'hd dalla porta sata 2 alla sata 1.

ho cambiato il jumper sull'hd come indicato.

solo che quando avvio il pc 1 volta su 3 mi dice:

reboot and select proper boot device or insert media and press key.


aiutatemi.

mah... anche tu con maxtor? che bios hai?
io ti consiglio un bel reset del bios e poi di disabilitare le porte che non usi (sata2 in questo caso).

A me ieri è successo un'altro inconveniente: ho disinstallato i driver raid jmicron perchè appunto ho un solo hd sulla porta sata2 (quindi niente raid) dato che lanciando l'applicazione (che avevo installato nel dubbio servisse anche a me) diceva qualcosa tipo "supporta solo configurazioni raid".
Alla fine della procedura di uninstall mi ha chiesto di riavviare e... il pc ogni volta che tentava ci caricare windows continuava a riavviarsi!
Poi sono entrato nel bios ma era tutto "a posto" (come prima, quando funzionava) ho solo provato a rimettere "sata driving" su normal dato che da qualche giorno l'avevo messo su strong per vedere se recuperavo lo smart (e la temp. dell'hd) che nessun software rileva più...
Windows mi chiedeva in continuazione di scegliere la modalità di avvio (provvisoria, normale, etc.) visto che continuava a crashare e ho provato sia in normale che in provvisoria ma continuava a riavviarsi :mc:
allora la volta successiva ho provato l'opzione "ultima configurazione sicuramente funzionante" (o qualcosa di simile) che non avevo mai visto prima.
Così si è avviato regolarmente, poi ho provato a riavviarlo un paio di volte e non ci sono + stati problemi... mah...qualcosa sta succedendo... speriamo non stia per "esplodere" la mobo o l'hd !

Uriziel
26-04-2007, 12:49
mah... anche tu con maxtor? che bios hai?
io ti consiglio un bel reset del bios e poi di disabilitare le porte che non usi (sata2 in questo caso).


no samsung sata 2.

bios l'ultimo.

lamba84
26-04-2007, 14:33
salve ragazzi, sono da poco passato alla 939-vsta e a avrei da chiedervi un paio di cosette

1. c'è un modo d'impostare dal bios la temperatura di arresto in caso di surriscaldamento? infatti ho messo un rehobus sulla ventola del procio x ridurre il rumore, ma vorrei che in caso di blocco non si friggesse tutto...

2. quanti attacchi per le ventole dovrebbero esserci? perche io ne vedo 2, ma speedfan 5 .....

3. sapete il modo per sfruttare il controllo della velocità delle ventole con l'attacco a 3 pin

grazie e scusate se sono le solite domande..

^Krasty^
26-04-2007, 20:25
2. quanti attacchi per le ventole dovrebbero esserci? perche io ne vedo 2, ma speedfan 5 .....
Ne ha due per le tachimetriche

3. sapete il modo per sfruttare il controllo della velocità delle ventole con l'attacco a 3 pin
Vuoi dire a 4 pin. Se la ventola lo consente allora vedi un paio di post dietro dove mi chiedevo come fare.
Ti ripeto se la ventola lo regge allora nel bios c'è una sezione Hardware healt monitoring o roba simile. lo metti su enable, imposti i gradi minimi dai quali vuoi che si avvii questa opzione, il minimo sono 45°, e dopo selezioni il livello di velocità della ventola: low, middle, fast
;)

lamba84
26-04-2007, 21:43
Ne ha due per le tachimetriche
Vuoi dire a 4 pin. Se la ventola lo consente allora vedi un paio di post dietro dove mi chiedevo come fare.
Ti ripeto se la ventola lo regge allora nel bios c'è una sezione Hardware healt monitoring o roba simile. lo metti su enable, imposti i gradi minimi dai quali vuoi che si avvii questa opzione, il minimo sono 45°, e dopo selezioni il livello di velocità della ventola: low, middle, fast
;)
così me ne ero accorto, speravo che ci fosse un opzione come sulle abit che permette di regolare la velocità delle ventole dal bios o via software anche solo coi 3 pin
grazie cmq

Dantes2005
28-04-2007, 09:50
Sul mio pc monto una mobo ASRock 939Dual-SATA2 e un kit dual channel della twinmos: DDR pc3200 2x512.

Volevo passare a 2gb, così ho comprato un altro kit dual channel sempre della twinmos, con tempistica identica al precedente kit: 2,5-3-3-8.

Montando i 4 banchi nei 4 alloggiamenti disponibili il pc non fa il boot.

Per assicurarmi che la nuova ram non fosse difettosa l'ho provata singolarmente: lasciando i due banchi nuovi negli alloggiamenti in precedenza vuoti il pc non fa il boot; spostando i banchi nuovi negli alloggiamenti che usavo con il vecchio kit il pc funziona normalmente.

Cosa dovrei dedurre da tutto questo? Che due alloggiamenti della mobo non funzionano? O c'è una incompatibilità tra i due kit? Sarebbe una vera fregatura in entrambi i casi...

Qualcuno ha esperienze di utilizzo dei 4 alloggiamenti contemporaneamente?

pupgna
28-04-2007, 09:57
Cosa dovrei dedurre da tutto questo? Che due alloggiamenti della mobo non funzionano

io sarei propenso per questa soluzione

unica prova che puoi fare è fare un Cmos e poi lasciare tutto i timings in auto e vedere se il problema rimane

marco091
28-04-2007, 10:36
Sul mio pc monto una mobo ASRock 939Dual-SATA2 e un kit dual channel della twinmos: DDR pc3200 2x512.

Volevo passare a 2gb, così ho comprato un altro kit dual channel sempre della twinmos, con tempistica identica al precedente kit: 2,5-3-3-8.

Montando i 4 banchi nei 4 alloggiamenti disponibili il pc non fa il boot.

Per assicurarmi che la nuova ram non fosse difettosa l'ho provata singolarmente: lasciando i due banchi nuovi negli alloggiamenti in precedenza vuoti il pc non fa il boot; spostando i banchi nuovi negli alloggiamenti che usavo con il vecchio kit il pc funziona normalmente.

Cosa dovrei dedurre da tutto questo? Che due alloggiamenti della mobo non funzionano? O c'è una incompatibilità tra i due kit? Sarebbe una vera fregatura in entrambi i casi...

Qualcuno ha esperienze di utilizzo dei 4 alloggiamenti contemporaneamente?

Ti sei assicurato che tra i timings delle ram hai settato:

MA Timing -> 2T

con 4 banchi se il valore è 1T il computer non parte

pupgna
28-04-2007, 12:25
Per assicurarmi che la nuova ram non fosse difettosa l'ho provata singolarmente: lasciando i due banchi nuovi negli alloggiamenti in precedenza vuoti il pc non fa il boot; spostando i banchi nuovi negli alloggiamenti che usavo con il vecchio kit il pc funziona normalmente.


Ti sei assicurato che tra i timings delle ram hai settato:

MA Timing -> 2T

con 4 banchi se il valore è 1T il computer non parte

se ha detto che gli slot vuoti non funzionano anche con 2 sole ram......1T non c'entra molto

certo...tentare con un cmos non nuoce

marco091
28-04-2007, 13:31
se ha detto che gli slot vuoti non funzionano anche con 2 sole ram......1T non c'entra molto



Ops...non avevo letto tutto....

:doh:

Dantes2005
28-04-2007, 13:39
Francamente non so spiegarmi perchè i banchi nuovi non funzionassero da soli negli slot che erano vuoti in precedenza (non ho provato con i banchi vecchi).

Comunque impostando il 2T funziona tutto.

La perdita di prestazioni, considerando che i timings erano comunque alti (2,5-3-3-8) sarà avvertibile secondo voi?

[cynic]
28-04-2007, 15:55
Francamente non so spiegarmi perchè i banchi nuovi non funzionassero da soli negli slot che erano vuoti in precedenza (non ho provato con i banchi vecchi).

Comunque impostando il 2T funziona tutto.

La perdita di prestazioni, considerando che i timings erano comunque alti (2,5-3-3-8) sarà avvertibile secondo voi?


Praticamente intorno al 5%...c'è chi dice si perda di piu' c'è chi dice di meno...dipende se ti interessa guadangare quel decimo di secondo al Super Pi oppure no...

@mattste
28-04-2007, 18:02
ma il cestello di sta mobo è staccabile solo staccadola dal case??
perke oggi mi sono messo a montare il tuniq tower 120 solo ke nn sono riuscito a togliere il cestello...(cmq sto dissi è davvero na bestia!!!!!!!!!)

Torpedo
28-04-2007, 18:21
ma il cestello di sta mobo è staccabile solo staccadola dal case??
perke oggi mi sono messo a montare il tuniq tower 120 solo ke nn sono riuscito a togliere il cestello...(cmq sto dissi è davvero na bestia!!!!!!!!!)
Sì...

convoluzione
28-04-2007, 19:04
ma il cestello di sta mobo è staccabile solo staccadola dal case??
perke oggi mi sono messo a montare il tuniq tower 120 solo ke nn sono riuscito a togliere il cestello...(cmq sto dissi è davvero na bestia!!!!!!!!!)

Sicuramente si io ho messo il big typhoon!

@mattste
28-04-2007, 20:08
nooooooooooo,devo staccare tutto............................

pupgna
28-04-2007, 22:41
oggi mi è arrivato l'opteron 152
non ho molto tempo nel week end lungo per montarlo...ma son curioso...

ganzo999
28-04-2007, 22:52
@pupgna
resto in attesa....mi interessa molto sto procio:D

pupgna
28-04-2007, 22:56
@pupgna
resto in attesa....mi interessa molto sto procio:D

ehhe hehe
C'è caso che poi cmq fra 3-4 settimane ritorni sul mercato
;)



una domanda....ma gli opteron scendono fino a 0.8V?

Torpedo
28-04-2007, 23:21
una domanda....ma gli opteron scendono fino a 0.8V?
Oh yeah ;)

pupgna
28-04-2007, 23:26
Oh yeah ;)

quindi son limitati solo i venice a 1.1V ?
bene bene...meglio...

ot:
hai messo in moto pes6?partitozza?

Torpedo
28-04-2007, 23:31
quindi son limitati solo i venice a 1.1V ?
bene bene...meglio...
Facciamo prima a dire che gli unici a scendere a 0,8V con RMClock sono gli Opteron, sia single che dual core ;)


ot:
hai messo in moto pes6?partitozza?
Ancora no, e temo ci vorrà un pò.
Ma si può fare una partita online tra me che ho la X360 e te che hai il pc?

pupgna
28-04-2007, 23:39
Facciamo prima a dire che gli unici a scendere a 0,8V con RMClock sono gli Opteron, sia single che dual core ;)


anche i sempron però
o sbaglio?!

cmq è una bella notizia.....vedremo come va
e voglio controntare anche i consumi effettivi controntando con adesso e prima

Torpedo
28-04-2007, 23:58
anche i sempron però
o sbaglio?!
Sì, hai ragione ;)

ganzo999
29-04-2007, 00:00
ehhe hehe
C'è caso che poi cmq fra 3-4 settimane ritorni sul mercato
;)

avvisami... magari mi concedi una prelazione magari al 50% di quanto l'hai pagato tu....:Prrr:

pupgna
29-04-2007, 00:12
avvisami... magari mi concedi una prelazione magari al 50% di quanto l'hai pagato tu....:Prrr:

vada per la prelazione....per il resto non ti assicuro nulla.
:p

ti ho aggiunto a msn

ganzo999
29-04-2007, 00:15
ok:D

magnolia
29-04-2007, 10:13
Ragazzi

chi mi aiuta?

sapete dove si trova on line questa incredibile mobo???

oppure qualcuno che la vende...

thedarkest
29-04-2007, 10:20
raga ho la dual sata:cool: ottima scheda, ma vorrei sapere se il pci-ex 16x e' meccanico a 4x o o no, precisamente vorrei sapere se ci posso montare 8800gts o 8600gt\gts

@magnolia. sono difficile da reperire, seolo su ebay c'e' qualcosa

Torpedo
29-04-2007, 10:36
thedarkest edita il post, è vietato mettere link di eBay :read:

thedarkest
29-04-2007, 10:41
fatto, scusate.
allora la posso mettere la 8800gts o le 8600 sulla dual-sata??

@mattste
29-04-2007, 10:52
fatto, scusate.
allora la posso mettere la 8800gts o le 8600 sulla dual-sata??

sisi certo ke la puoi mettere!!!

Torpedo
29-04-2007, 10:53
fatto, scusate.
allora la posso mettere la 8800gts o le 8600 sulla dual-sata??
Per quanto riguarda la 8800GTS vai tranquillo, io e ippo.g l'abbiamo montata tranquillamente.

La serie 8600 te la sconsiglio sinceramente, è stata un pò una delusione. Non credo che cmq ci siano problemi di sorta a montarla.

thedarkest
29-04-2007, 10:57
Per quanto riguarda la 8800GTS vai tranquillo, io e ippo.g l'abbiamo montata tranquillamente.

La serie 8600 te la sconsiglio sinceramente, è stata un pò una delusione. Non credo che cmq ci siano problemi di sorta a montarla.

ok,ma siccome ho un budget limitato, mi sa che prendero' o una 8600gt o apsetto le x2600xt:muro:

zio.luciano
29-04-2007, 21:05
anche i sempron però
o sbaglio?!
cut


Non tutti i sempron: i core Venice non scendono sotto 1.1v v-core , i core Winchester senza problemi a 0.8v ;)

androjoker
30-04-2007, 16:36
Ragazzi vi riporto in auge il mio problema.
Dunque da1pò di tempo la miaCPU dopo non molto funzionamento in idle raggiunge i 50 gradi (sia sotto Windows sia sotto Linux)...la ventola gira sui 5-6000 rpm causando un casino bestiale e non scende più..la temperatura rimane li.
Ho un 939 3500+ col dissi dell'X2. Sabato l'ho smontato pulito cambiato la pasta ma niente.stesso problema.
Premetto che non ho molta voglia di cambiargli il dissi ma vorrei capire se si è rotto qualcosa. Cosa non capisco è xkè la ventola dell'Hyper debba buttare aria calda sopra la CPU. Non mi pare una cosa furba o forse sono io che non ho capito una fava.
Il Case è anche abbastanza ben ventilato o cmq lo è come sempre. Ha 3 ventole 8x8.
Non mi pare di avr toccato nulla..ho anche abilitato/disabilitato l'AMD quiet cooling ma nulla.


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ganzo999
30-04-2007, 17:09
i 50° li hai rilevati dal bios o con speedfan?

^Krasty^
30-04-2007, 17:19
Ragazzi vi riporto in auge il mio problema.
Dunque da1pò di tempo la miaCPU dopo non molto funzionamento in idle raggiunge i 50 gradi (sia sotto Windows sia sotto Linux)...la ventola gira sui 5-6000 rpm causando un casino bestiale e non scende più..la temperatura rimane li.
Ho un 939 3500+ col dissi dell'X2. Sabato l'ho smontato pulito cambiato la pasta ma niente.stesso problema.
Premetto che non ho molta voglia di cambiargli il dissi ma vorrei capire se si è rotto qualcosa. Cosa non capisco è xkè la ventola dell'Hyper debba buttare aria calda sopra la CPU. Non mi pare una cosa furba o forse sono io che non ho capito una fava.
Il Case è anche abbastanza ben ventilato o cmq lo è come sempre. Ha 3 ventole 8x8.
Non mi pare di avr toccato nulla..ho anche abilitato/disabilitato l'AMD quiet cooling ma nulla.


il chipset che temperature rileva?
la scheda video com'è raffreddata? (anche sa la tua non dovrebbe generare molto calore)
in camera tua che temp hai?

hai provato a levare un pannello e controllare le temperature?

androjoker
30-04-2007, 17:20
il chipset che temperature rileva?
la scheda video com'è raffreddata? (anche sa la tua non dovrebbe generare molto calore)
in camera tua che temp hai?

hai provato a levare un pannello e controllare le temperature?

Ragazzi sto provando ora senza pannello da BIOS..la CPU è a 46 gradi dopo manco 5 minuti che è fermo nel BIOS.Secondo me si è inciuccato il sensore....Se tolgo la pila e/o resetto il CMOS può servire secondo voi?

Project_Z
30-04-2007, 17:52
Facciamo prima a dire che gli unici a scendere a 0,8V con RMClock sono gli Opteron, sia single che dual core ;)


Anche i "vecchi" winchester :)

Plutone69
30-04-2007, 18:57
scusate, forse il problema è già stato affrontato ma facendo una ricerca nel presente 3ed mi si è impallato firefox... sarà per via delle 1498 pagine di post?

il mio problema è il seguente:
ho acquistato un hd WD caviar se16 SATA II e vorrei collegarlo alla mb. Il problema è che ho letto sul manuale che per farlo funzionare in modalità SATA devo copiare su di un dischetto il pacchetto driver che da quanto ho capito sono sul cd della mb.

Mentre se lo faccio operare in modalità IDE non c'è bisogno di nulla.

Ora, io sinceramente non so bene che differenza c'è tra le due modalità ma ad orecchio credo che la SATA sia migliore, attualmente ho 2 hd maxtor, uno IDE l'altro SATA.

Il problema è che sul mio pc non è presente un lettore di floppy disk.... qualora volessi otpare per la prima soluzione c'è modo di ovviare a questa mancanza?

grazie

^Krasty^
30-04-2007, 19:05
Ora, io sinceramente non so bene che differenza c'è tra le due modalità ma ad orecchio credo che la SATA sia migliore (e qui si accettano consigli), attualmente ho 2 hd maxtor, uno IDE l'altro SATA.

Pluto per piacere edita il post e cancella quel "qui si accettano consigli" ;)

androjoker
30-04-2007, 19:07
Altri dettagli:

- Scusate la niubbità ma la ventola l'aria la deve tirare fuori dalla CPU vero?Non sparargliela sopra...
- Prima era arrivato ai soliti 50 gradi..l'ho spento..ma il dissi nonsembrava per nulla caldo :confused:

^Krasty^
30-04-2007, 19:17
Altri dettagli:

- Scusate la niubbità ma la ventola l'aria la deve tirare fuori dalla CPU vero?Non sparargliela sopra...
- Prima era arrivato ai soliti 50 gradi..l'ho spento..ma il dissi nonsembrava per nulla caldo :confused:
ihih ma chissà che gli combini a qual povero pc.
La ventola deve essere in immissione (a parte alcune teorie che ora non stiamo qui a discutere soprattutto tenendo conto del tuo dissi) ovvero deve soffiare VERSO la CPU! Sennò che senso avrebbe arieggiare il case...
Ecco perchè con il case aperto non notavi molto beneficio!!!
le ventole poste dietro al case invece vanno messe in emissione, ovvero che buttano FUORI, aria calda
:p

androjoker
30-04-2007, 19:21
ihih ma chissà che gli combini a qual povero pc.
La ventola deve essere in immissione (a parte alcune teorie che ora non stiamo qui a discutere soprattutto tenendo conto del tuo dissi) ovvero deve soffiare VERSO la CPU! Sennò che senso avrebbe arieggiare il case...
Ecco perchè con il case aperto non notavi molto beneficio!!!
le ventole poste dietro al case invece vanno messe in emissione, ovvero che buttano FUORI, aria calda
:p

Beh ok allora è giusto cmq. La ventola della CPU tira aria.Ah io invece pensavo che la ventola della CPU andasse in estrazione,cosi l'aria calda che buttava fuori veniva espulsa dal case dalle ventole nel retro. Cmq questo non mi interessa.
Mi interessa capire che cacchio gli prende a sto procio!!!Col case aperto arriva a 50 gradi solo stando nel bios!!!:muro: :muro: :muro: :muro:

^Krasty^
30-04-2007, 19:47
Beh ok allora è giusto cmq. La ventola della CPU tira aria.Ah io invece pensavo che la ventola della CPU andasse in estrazione,cosi l'aria calda che buttava fuori veniva espulsa dal case dalle ventole nel retro. Cmq questo non mi interessa.
Mi interessa capire che cacchio gli prende a sto procio!!!Col case aperto arriva a 50 gradi solo stando nel bios!!!:muro: :muro: :muro: :muro:

non ho capito cosa hai capito, ma fai in modo che la VENTOLA SOFFI sul dissy..

androjoker
30-04-2007, 19:49
non ho capito cosa hai capito, ma fai in modo che la VENTOLI SOFFI sul dissy..

Si ci soffia sopra..ma sembra che raffreddi pochissimo e non capisco ocme mai...il dissi mi pare montato correttamente.

(zar)sheva
30-04-2007, 20:09
Si ci soffia sopra..ma sembra che raffreddi pochissimo e non capisco ocme mai...il dissi mi pare montato correttamente.

potrebbe essere proprio questo il problema,smontalo,cambiaci la pasta e rimontalo per benino!!!

...cmq non sempre aprendo il case si hanno benefici,se il tutto e' ben areato,a case chiuso avrai maggior riciclo d'aria ;)

androjoker
30-04-2007, 20:23
potrebbe essere proprio questo il problema,smontalo,cambiaci la pasta e rimontalo per benino!!!

...cmq non sempre aprendo il case si hanno benefici,se il tutto e' ben areato,a case chiuso avrai maggior riciclo d'aria ;)

Purtroppo l'ho già fatto sabato!Cambiato pasta e pulito tutto...

Plutone69
30-04-2007, 22:53
Pluto per piacere edita il post e cancella quel "qui si accettano consigli" ;)
lo edito senza problemi ma mi spieghi prima perchè?

^Krasty^
30-04-2007, 23:37
lo edito senza problemi ma mi spieghi prima perchè?
certo. era una cosa detta ironicamente perchè molto spesso sorgono dubbi su tante cose, ma visto che per certo si sa che i Pata sono velocisticamente superati dai Sata era un modo per dire non mettiamo altra acqua a cuocere ;)
l'ho detto con tono scherzoso spero non te la sia presa.

magnolia
01-05-2007, 05:50
scusate ragazzi....

ma che differenza c'è tra una asrock 939 dual sata 2 e questa mobo:Asrock 939a8x-m...

me la consigliate dato che di asrock 939 dual sata 2 non ne esistono più on line...

androjoker
01-05-2007, 07:54
scusate ragazzi....

ma che differenza c'è tra una asrock 939 dual sata 2 e questa mobo:Asrock 939a8x-m...

me la consigliate dato che di asrock 939 dual sata 2 non ne esistono più on line...

Direi parecchie: a una prima occhiata vedo che è m-ATX e non ATX.
In + non ha il PCI express e il SATA2.

Plutone69
01-05-2007, 08:56
scusate, forse il problema è già stato affrontato ma facendo una ricerca nel presente 3ed mi si è impallato firefox... sarà per via delle 1498 pagine di post?

il mio problema è il seguente:
ho acquistato un hd WD caviar se16 SATA II e vorrei collegarlo alla mb. Il problema è che ho letto sul manuale che per farlo funzionare in modalità SATA devo copiare su di un dischetto il pacchetto driver che da quanto ho capito sono sul cd della mb.

Mentre se lo faccio operare in modalità IDE non c'è bisogno di nulla.

Ora, io sinceramente non so bene che differenza c'è tra le due modalità ma ad orecchio credo che la SATA sia migliore, attualmente ho 2 hd maxtor, uno IDE l'altro SATA.

Il problema è che sul mio pc non è presente un lettore di floppy disk.... qualora volessi otpare per la prima soluzione c'è modo di ovviare a questa mancanza?

grazie

ma nessuno ha mai avuto questo problema?

vabbè allora ho pensato di collegarlo in modalità IDE (senza dischetto driver) e di installarci il s.o. e successivamente (quando rimedio un floppy) di farlo vedere alla mb come SATA. è possibile fare così?

androjoker
01-05-2007, 09:09
ma nessuno ha mai avuto questo problema?

vabbè allora ho pensato di collegarlo in modalità IDE (senza dischetto driver) e di installarci il s.o. e successivamente (quando rimedio un floppy) di farlo vedere alla mb come SATA. è possibile fare così?

Si. Metti l'HD come IDE.Installi l'OS. Una volta che l'hai installato installi i driver per il jmicron. Riavvii e da BIOS lo metti ocme SATA.

[cynic]
01-05-2007, 14:35
X PLutone69
Fai come ti ha detto androjoker. I problemi dovrebbero sorgere solo se sul sata ci installi il sitema operativo. Io ad es ho il s.o. sul sata II e per far avviare il sistema devo metterlo sulla porta sata normale. A mio avviso la perdita di prestazioni è irrilevante e cmq sia i Sata che gli Ide,non raggiungono mai la velocità nominale, a meno che credo tu non li metta in raid...ciao

Plutone69
01-05-2007, 16:04
;16949071']X PLutone69
Fai come ti ha detto androjoker. I problemi dovrebbero sorgere solo se sul sata ci installi il sitema operativo. Io ad es ho il s.o. sul sata II e per far avviare il sistema devo metterlo sulla porta sata normale. A mio avviso la perdita di prestazioni è irrilevante e cmq sia i Sata che gli Ide,non raggiungono mai la velocità nominale, a meno che credo tu non li metta in raid...ciao
allora,
ho tentato di fare come suggerito ma ho un problema. Ho fatto il boot dal cd di xp, ha trovato l'hd nuovo non partizionato e mi ha chiesto di partizionarlo. Ho fatto una partizione da 50gb e l'ho formattata (non rapida) ed è iniziata l'istallazione. Mentre copiava i file (quando c'è la barra gialla che avanza) si è bloccato tutto. E' successo per ben 4 volte e non sempre allo stesso punto (la prima volta al 17%, la seconda al 5%, la terza al 52% e l'ultima al 10%). Poi ho provato un altro cd di xp che avevo, pensando fosse colpa del cd, e invece ha fatto di nuovo lo stesso problema.
Ora ho fatto ripartire il pc dalla vecchia istallazione (su un altro hd sata normale) ed ho riscontrato che il nuovo hd sata II (in modalità IDE) si vede (dentro ci sono i file di windows installati fino al blocco).
Qualcuno ha minimamente idea di cosa mi accade?

p.s. per fare l'istallazione avevo staccato gli altri hd ed era collegato solo il nuovo sullo slot SATA II

androjoker
01-05-2007, 16:14
allora,
ho tentato di fare come suggerito ma ho un problema. Ho fatto il boot dal cd di xp, ha trovato l'hd nuovo non partizionato e mi ha chiesto di partizionarlo. Ho fatto una partizione da 50gb e l'ho formattata (non rapida) ed è iniziata l'istallazione. Mentre copiava i file (quando c'è la barra gialla che avanza) si è bloccato tutto. E' successo per ben 4 volte e non sempre allo stesso punto (la prima volta al 17%, la seconda al 5%, la terza al 52% e l'ultima al 10%). Poi ho provato un altro cd di xp che avevo, pensando fosse colpa del cd, e invece ha fatto di nuovo lo stesso problema.
Ora ho fatto ripartire il pc dalla vecchia istallazione (su un altro hd sata normale) ed ho riscontrato che il nuovo hd sata II (in modalità IDE) si vede (dentro ci sono i file di windows installati fino al blocco).
Qualcuno ha minimamente idea di cosa mi accade?

p.s. per fare l'istallazione avevo staccato gli altri hd ed era collegato solo il nuovo sullo slot SATA II

Non saprei...hai provato ametterlo in modalità IDE sullo slot SATA1?

androjoker
01-05-2007, 16:15
Dato che non riesco a risolvere il problema del dissi...come giudicate i Thermaltake TMG?Il freezer64 pro di arctic cooling costerebbe meno ma il thermaltake lo pagherei 30 euri consegna a mano.

[cynic]
01-05-2007, 16:57
Metti L'hd sul sata 1 come ho fatto io. Non dovresti avere problemi

^Krasty^
01-05-2007, 17:21
Dato che non riesco a risolvere il problema del dissi...come giudicate i Thermaltake TMG?Il freezer64 pro di arctic cooling costerebbe meno ma il thermaltake lo pagherei 30 euri consegna a mano.
secondo me non è una saggia scelta. Credo che prestazionalmente perlando i dissy bene o male si equivalgano, ma non credo che sia quello il tuo problema..
Sei sicuro che entrambe le clip siano ben agganciate?

Uriziel
01-05-2007, 17:46
Dato che non riesco a risolvere il problema del dissi...come giudicate i Thermaltake TMG?Il freezer64 pro di arctic cooling costerebbe meno ma il thermaltake lo pagherei 30 euri consegna a mano.

guarda io ho avuto l'artic e la ventola a bassi giri non è male ma ad alti è un elicottero.

ora ho ordinato il tmg perche mi pare piu curato e la ventola tramite pmw va anche a soli 300 giri che è davvero poco.

^Krasty^
01-05-2007, 17:56
guarda io ho avuto l'artic e la ventola a bassi giri non è male ma ad alti è un elicottero.
Come hai fatto a fargli aumentari i giri??? :cool:

androjoker
01-05-2007, 19:42
secondo me non è una saggia scelta. Credo che prestazionalmente perlando i dissy bene o male si equivalgano, ma non credo che sia quello il tuo problema..
Sei sicuro che entrambe le clip siano ben agganciate?

Si ho ocntrollato.Entrambe agganciate...pensavo..che non funzionino + le heat pipe?

androjoker
01-05-2007, 19:43
guarda io ho avuto l'artic e la ventola a bassi giri non è male ma ad alti è un elicottero.

ora ho ordinato il tmg perche mi pare piu curato e la ventola tramite pmw va anche a soli 300 giri che è davvero poco.

Quale prendi ? l'1 il 2 o il 3?

VecchioEric
02-05-2007, 10:20
Ciao a tutti, ragazzi ma 'sta scheda si trova nuova?Se sì, dove?Mi mandate un pvt?!?Grazie, ciao!!!

Drakogian
02-05-2007, 10:45
Ciao a tutti, ragazzi ma 'sta scheda si trova nuova?Se sì, dove?Mi mandate un pvt?!?Grazie, ciao!!!

Ormai è fuori produzione.... Forse in qualche negozietto sperduto... su uno scaffale polveroso.... ;)

Milosevik
02-05-2007, 13:09
mi servirebbe un consiglio per la mia sata2 , che hd posso montare che vada bene? Visto che mi è saltato un hd del raid 0 e che a dire il vero con sta mobo il raid0 non mi dava grandi soddisfazioni , stavo pensando al raptor da 74gb , voi che dite?
sono rimasto un pò indietro e non so se vale più i soldi che costa e con i nuovi sata2 ( il raptor è sata normale vero? ) ncq e robetta varia ci fosse un hd che dia prestazioni simili ad un prezzo minore.

grazie

Plutone69
02-05-2007, 14:15
;16950442']Metti L'hd sul sata 1 come ho fatto io. Non dovresti avere problemiok,
ma così l'hd mi va come se fosse un SATA normale e non un SATA II ???

Milosevik
02-05-2007, 14:20
altra cosa , ci sono problemi tra la scheda di rete della vsta e vista? non riesco a connettermi in modo giusto :cry:

ciao

Drakogian
02-05-2007, 14:37
ok,
ma così l'hd mi va come se fosse un SATA normale e non un SATA II ???

Ti và come un sata1. Ma la differenza, in termini di prestazioni velocistiche, è praticamente nulla. Quindi sata1=sata2. Basta che funzioni.;)

Drakogian
02-05-2007, 14:49
mi servirebbe un consiglio per la mia sata2 , che hd posso montare che vada bene? Visto che mi è saltato un hd del raid 0 e che a dire il vero con sta mobo il raid0 non mi dava grandi soddisfazioni , stavo pensando al raptor da 74gb , voi che dite?
sono rimasto un pò indietro e non so se vale più i soldi che costa e con i nuovi sata2 ( il raptor è sata normale vero? ) ncq e robetta varia ci fosse un hd che dia prestazioni simili ad un prezzo minore.

grazie

HD con prestazioni simili al Raptor non esistono (eccetto quelli con interfaccia SCSI). Posso dirti la mia esperienza: 2 HD Western Digital in raid 0 da circa 2 anni e nessun problema. Un Raptor 74GB con 16MB di cache costa intorno ai 150€ ed è sicuramente prestante e sulla nosta mobo funziona più che bene. Ma è anche vero che con la stessa cifra compri 2 Western Digital da 200GB che messi in raid 0 ti mettono a disposizione 400GB. Dipende da cosa ci vuoi fare.

xxfamousxx
03-05-2007, 10:02
anche la vsta o solo la sata2 ha problemi con queste cpu:

Le cpu che potrebbero dare problemi sono le seguenti:

-----------------------<>------------------------------
ADA3700DKA5CF - Athlon 64 3700+, 939pin, Rev. E6
ADA4000DKA5CF - Athlon 64 4000+, 939pin, Rev. E6
ADA3200DKA4CG - Athlon 64 3200+, 939pin, Rev. E4
ADA3500DKA4CG - Athlon 64 3500+, 939pin, Rev. E4
ADV4400DAA6CD - Athlon 64 x2 4400+, 939pin, Rev. E6
-----------------------<>-------------------------------

perchè sul sito non ho visto versioni del bios per la vsta che correggono questi bug :rolleyes:

Kine84
03-05-2007, 11:53
qualcuno ha mai avuto problemi con le 3 porte pci tradizionali?

ganzo999
03-05-2007, 14:08
qualcuno ha mai avuto problemi con le 3 porte pci tradizionali?

che io ricordi..No

xxfamousxx
03-05-2007, 14:09
anche la vsta o solo la sata2 ha problemi con queste cpu:

Le cpu che potrebbero dare problemi sono le seguenti:

-----------------------<>------------------------------
ADA3700DKA5CF - Athlon 64 3700+, 939pin, Rev. E6
ADA4000DKA5CF - Athlon 64 4000+, 939pin, Rev. E6
ADA3200DKA4CG - Athlon 64 3200+, 939pin, Rev. E4
ADA3500DKA4CG - Athlon 64 3500+, 939pin, Rev. E4
ADV4400DAA6CD - Athlon 64 x2 4400+, 939pin, Rev. E6
-----------------------<>-------------------------------

perchè sul sito non ho visto versioni del bios per la vsta che correggono questi bug :rolleyes:


nessunoo?

Drakogian
03-05-2007, 14:39
Quelle incompatibilità facevano rifermento a versioni del bios precedenti la 1.50 (se ricordo bene) e riguardavano la Dual SataII.

Drakogian
03-05-2007, 14:40
qualcuno ha mai avuto problemi con le 3 porte pci tradizionali?

Ho una scheda firewire IEEE 1394 pci e nessun problema.

Megakirops
03-05-2007, 14:43
poco + di un annetto fa ebbi problemi con una scheda ethernet, andava su uno slot mentre sugli altri no

gipippo
03-05-2007, 14:47
Ti và come un sata1. Ma la differenza, in termini di prestazioni velocistiche, è praticamente nulla. Quindi sata1=sata2. Basta che funzioni.;)

non ti stancherai mai di ripeterlo vero? :D

io ormai ci ho rinunciato...l'ho detto anche troppe volte... :O

P.S. ma non sarebbe ora di chiuderlo questo 3d? si discutono sempre i soliti problemi... ;)

Drakogian
03-05-2007, 14:52
non ti stancherai mai di ripeterlo vero? :D

io ormai ci ho rinunciato...l'ho detto anche troppe volte... :O

P.S. ma non sarebbe ora di chiuderlo questo 3d? si discutono sempre i soliti problemi... ;)

Non sò quante volte ho parlato di sata1 e sata2..... Potenza dei numeri... two is megl che one ;)

Vuoi chiuderlo proprio ora che abbiamo superato i 30.000 post !!!!! :D

gipippo
03-05-2007, 15:01
Vuoi chiuderlo proprio ora che abbiamo superato i 30.000 post !!!!! :D

:eek: è vero!!! :eek:

P.S. quanto abbiamo spammato... :asd:

Drakogian
03-05-2007, 15:31
:eek: è vero!!! :eek:

P.S. quanto abbiamo spammato... :asd:

Si... ma la mobo lo meritava....:D

VecchioEric
03-05-2007, 21:27
Ciao!!!Che Bios consigliate di metterci su?Mi sembra di aver capito che uno dei + stabili e compatibili sia l'1.50.Dove posso trovarlo?

Alexxxnosss85
03-05-2007, 21:36
raga mi serve un aiutino ma nn ho tempo d leggermi 1500 post.
oggi ho montato una club3d geforce 8800 320mb,formattato,installato xp tutti i driver ok,ma la scheda mi sembra andare un po piano;
ho un 3800+ x2,2gb ram,e al 3d mark 2005 faccio 12k +o-.nn è un po poco?
la freequenza del pci-e nel bios è giusta a 100?

(zar)sheva
03-05-2007, 21:56
Ciao!!!Che Bios consigliate di metterci su?Mi sembra di aver capito che uno dei + stabili e compatibili sia l'1.50.Dove posso trovarlo?

sul sito asrock->sezione download

cmq scarica e metti su l'ultimo il 2.30 ;)

ippo.g
03-05-2007, 22:04
se a qualcuno interessa quì trovate dei bios modded
http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_54.html
e quì per la VSTA
http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_55.html
:mbe:
a vostro rischio
:D

VecchioEric
03-05-2007, 22:14
Ma se metto 3 banchi di RAM vado in single channel anche con i due banchi che potrebbero andare in dual?

^Krasty^
03-05-2007, 22:50
raga mi serve un aiutino ma nn ho tempo d leggermi 1500 post.
oggi ho montato una club3d geforce 8800 320mb,formattato,installato xp tutti i driver ok,ma la scheda mi sembra andare un po piano;
ho un 3800+ x2,2gb ram,e al 3d mark 2005 faccio 12k +o-.nn è un po poco?
la freequenza del pci-e nel bios è giusta a 100?

non ti so dire sul punteggio del 3d marck, ma si. Da bios se metti su asincrono non toccare la freq del pci ex dal 100. Se proprio vuoi ottimizzarla overclocca la scheda gpu mem, me nn aumetare il bus della skeda madre..

Drakogian
04-05-2007, 08:50
Ma se metto 3 banchi di RAM vado in single channel anche con i due banchi che potrebbero andare in dual?

Si.

ippo.g
04-05-2007, 09:14
raga mi serve un aiutino ma nn ho tempo d leggermi 1500 post.
oggi ho montato una club3d geforce 8800 320mb,formattato,installato xp tutti i driver ok,ma la scheda mi sembra andare un po piano;
ho un 3800+ x2,2gb ram,e al 3d mark 2005 faccio 12k +o-.nn è un po poco?
la freequenza del pci-e nel bios è giusta a 100?

stai tranquillo io faccio 12751

imayoda
04-05-2007, 09:57
Domandona:
Qualcuno di voi ha sperimentato 4 banchi da 1GB sulla nostra mitica mobo??
Mi sembra di aver letto da qualche parte che non si possano usare 4 banchi double sided ma bensì un massimo di 3 double e uno single (sull'ultimo)..
Vorrei passare a 4GB perchè voglio montare Vista e ho bisogno di moltissima ram per evitare swap in fase di compilazione..
Attendo risposte
Grazie :)

ganzo999
04-05-2007, 11:08
Domandona:
Qualcuno di voi ha sperimentato 4 banchi da 1GB sulla nostra mitica mobo??
Mi sembra di aver letto da qualche parte che non si possano usare 4 banchi double sided ma bensì un massimo di 3 double e uno single (sull'ultimo)..
Vorrei passare a 4GB perchè voglio montare Vista e ho bisogno di moltissima ram per evitare swap in fase di compilazione..
Attendo risposte
Grazie :)

sulla questione dei tre banchi duble sided e uno in single nn mi risulta anzi dando una letta al manuale consigliano di mettere quattro banchi uguali l'unica nota riportata riguarda i sistemi operativi, quelli a 32 bit sia xp che vista non rilevano tutti i 4 giga di ram mentre con SO a 64bit questo problema nn si verifica :)

Due to the operating system limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP and Windows® Vista™. For Windows® XP 64-bit and Windows® Vista™ 64-bit with 64-bit CPU, there is no such limitation.

imayoda
04-05-2007, 11:33
sulla questione dei tre banchi duble sided e uno in single nn mi risulta anzi dando una letta al manuale consigliano di mettere quattro banchi uguali l'unica nota riportata riguarda i sistemi operativi, quelli a 32 bit sia xp che vista non rilevano tutti i 4 giga di ram mentre con SO a 64bit questo problema nn si verifica :)

Due to the operating system limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP and Windows® Vista™. For Windows® XP 64-bit and Windows® Vista™ 64-bit with 64-bit CPU, there is no such limitation.

Azz... quindi devo provvedere con Vista a 64bit.. giù di complicazioni adesso :(

gipippo
04-05-2007, 12:51
se a qualcuno interessa quì trovate dei bios modded
http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_54.html
e quì per la VSTA
http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_55.html
:mbe:
a vostro rischio
:D

che vantaggi hanno? :confused:

afx
04-05-2007, 18:25
che vantaggi hanno? :confused:

piuttosto siamo sicuri che siano modded?

Se provi a scaricare noterai che c'è un redirect al sito download.asrock.com
:mbe:

Elaborare
04-05-2007, 21:04
Scusate qualcuno di voi ha montato Windows Vista.
Io nn ci riesco proprio!Dopo aver eseguito l'istallazione al primo restart nn parte e si ravvia!Ora nn so se il problema sia la mobo!Il software prova compatibilità vista mi da tutto ok!
consigli
p.s. la config è quella in firma

ippo.g
04-05-2007, 22:19
piuttosto siamo sicuri che siano modded?

Se provi a scaricare noterai che c'è un redirect al sito download.asrock.com
:mbe:

si
http://www.pc-treiber.net/filebase_redirect.php?fid=82
Changelog:

Kein Support durch ASRock. Keine Garantie oder Gewährleistung.
No Support by ASRock!

- DDR400 => DDR400
- HT Bugfix included
- Little other stuff

Tested.

Nothing Special, just another Bios and should be interessting for OC Fans.
Don`t blame us for strange ID, Text and so on.
Alpha Bios!

Kein offizielles Release, kein Superbios, kein großes Ding, einfach nur ein weiteres Bios.


by Lazy


--

www.pc-treiber.net

ganzo999
04-05-2007, 22:35
dopo 30017 post vorrei fare un resoconto della mia configurazione. Ho assemblato il mio pc il 05/05/2006 la mia scelta cadde sulla Asrock dual sata 2 poichè offriva poliedricamente vari adattamenti ai componenti hardware che già possedevo scheda video agp comprata da poco una NV6600gt, mi ofriva inoltre la possibilità di passare al PCIex cosa che feci dopo un pò senza alcun problema.
Poi passai dal mio vecchio HD ide al sataII senza nessunissimo problema,certo che in OC i limiti di erogazione di voltaggio sulle ram e core erano evidenti in quanto anche passando da comuni geil Value(quelle con dissi blù) ddr 400 ad AData ddr500 il limite imposto dal voltaggio solo 2,7V si manifestava spesso con qualche inattesa schermata blù e siccome sò de coccio montai un OCZ DDR Booster che mi erogava tensione pulita e continua alle mie vitesta a 2.9v.
Bene nonostante la voglia irrefrenabile di passare ai 65 nanometri di Intel conroe magari conditi su di una commando della Asus e un avverinistica 8800 ultra.....Il mio Sandiego immerso nella sua Asrock dual sataII refriggerato dall'ottimo AC freeze 64pro e videoludicamente soddisfatto dalla vecchia POV 6800ultra, alimentato dal nero Tagan si sollazza a 2750 Mhz e con l'aiuto di RMClock parte come un treno solo quando serve.... ecco il 30019

allanon60
05-05-2007, 13:09
salve come dicevo sporadicamente succede che all'accensione del pc lo stesso dopo il boot non carica il sistema operativo(xp pro),schermo nero,proprio perche non succede di frequente non riesco a capirne il motivo,il mio sistema è cosi configurato : mb asrock dual sata ,3700 san diego o.c. 2600 ,ati 1600 xt.
che cosa posso fare ?

ganzo999
05-05-2007, 14:21
praticamente stai dicendo che premi il tasto di accensione vedi i led sul case HD e Power magari anche quelli dei/del lettore/i .....ma lo schermo rimane nero.
1) dai una controllata a tutti i cavi Connessi all'hardware nel case verificando che tutti siano collegati perfettamente con perticolare attenzione alla scheda video, dai magari una pulita con una gomma x cancellare al pettine che và nello slot.
2) Mi è successa la stessa cosa tempo fa sul mulo.....era la mobo che mi salutò!!!

allanon60
05-05-2007, 17:13
ho notato che lo fa' quando dentro al cassetto del dvd è caricato un cd o dvd
per il resto il funzionamento è perfetto anche in overcklok estremo.
inoltre forse non mi sono spiegato bene ,ma lo schermo nero arriva dopo il boot di tutte le peri
feriche quando cioe' ci si aspetta il caricamento di windows xp con relativo logo

skizzo03
05-05-2007, 23:06
Ciao ragazzi sono ritornato dopo un pò che ero assente....novità dalla nostra amata scheduccia?volevo fare una domanda...forse è già stata fatta...ma esistono driver non ufficiali ma compatibili con vista per la nostra main?che mi riconosca sia audio che scheda di rete?

la mia accesa SEMPRE MA PROPRIO SEMPRE ED IN OVERCLOCK e nessunissimo problema!

asrock dual sata 2 the best

Torpedo
06-05-2007, 00:35
qualcuno ha mai avuto problemi con le 3 porte pci tradizionali?
No mai, nei primi 2 in signature sono occupate.

Torpedo-> Scheda ISDN, Scheda con porte USB aggiuntive, SB Audigy Player
Brubaum-> SkyStar2, Controller IDE Promise, SB Audigy Player


P.S. ma non sarebbe ora di chiuderlo questo 3d? si discutono sempre i soliti problemi... ;)
Come? E questa gente come farà? :asd:

http://blogs.newamericamedia.org/images/13.jpg

Ciao ragazzi sono ritornato dopo un pò che ero assente....novità dalla nostra amata scheduccia?volevo fare una domanda...forse è già stata fatta...ma esistono driver non ufficiali ma compatibili con vista per la nostra main?che mi riconosca sia audio che scheda di rete?

la mia accesa SEMPRE MA PROPRIO SEMPRE ED IN OVERCLOCK e nessunissimo problema!

asrock dual sata 2 the best
Ciao skizzone ;)

Quello che ti posso dire è che sotto Vista per la LAN devi utilizzare i drivers della Dual VSTA ;)

skizzo03
06-05-2007, 09:11
e funzionano bene o hanno qualche problema?

androjoker
06-05-2007, 09:35
Ciao Torpedone,

per caso hai letto del mio problema col dissi?Non mi sai aiutare manco tu?
ho la ventola che dopo 10 minuti c:ol PC in idle, sia windows sia Linux o anche da BIOS, non overcloccato, gira sui 6000-5000 perchè la temperatura del procio è almeno a 50°.
Soprattutto una volta arrivato a 50° non scende più.
Ho il dissi dell'X2..l'ho tolto..pulito..soffiao..cambiato la pasta ma niente, ma soprattutto non me l'ha mai fatto.
I miei dubbi sono:

- Possibile che si sia inciuccato il sensore?
- Possibile che sia un problema del dissi?Non so delle pipe ad esempio?30 euro per un buono dissi..avevo visto il TMG, li spendo anche..ma non vorrei non fosse quello il problema

:help: :help: :help: :help: :help:

faestrike
06-05-2007, 09:37
e funzionano bene o hanno qualche problema?

funzionano benissimo avrai la lan funzionate come sotto xp,per l audio scarica il pacchetto dal sito realtek scegli quello giusto 32o 64 bit dipende dal win che hai installato

skizzo03
06-05-2007, 09:37
imho è il sensore....se invece vuoi cambiare il dissi passa a artic cooling il freezer 64 pro è na bomba e costa praticamente nulla!

corbyale
06-05-2007, 09:41
anche la vsta o solo la sata2 ha problemi con queste cpu:

Le cpu che potrebbero dare problemi sono le seguenti:

-----------------------<>------------------------------
ADA3700DKA5CF - Athlon 64 3700+, 939pin, Rev. E6
ADA4000DKA5CF - Athlon 64 4000+, 939pin, Rev. E6
ADA3200DKA4CG - Athlon 64 3200+, 939pin, Rev. E4
ADA3500DKA4CG - Athlon 64 3500+, 939pin, Rev. E4
ADV4400DAA6CD - Athlon 64 x2 4400+, 939pin, Rev. E6
-----------------------<>-------------------------------

perchè sul sito non ho visto versioni del bios per la vsta che correggono questi bug :rolleyes:

cosa intendi per problemi io ho ADV4400DAA6CD - Athlon 64 x2 4400+, 939pin, Rev. E6 (come puoi vedere in signature) ed non ho riscontrato nessun prolbema

androjoker
06-05-2007, 09:44
imho è il sensore....se invece vuoi cambiare il dissi passa a artic cooling il freezer 64 pro è na bomba e costa praticamente nulla!

Però se è il sensore come cacchio posso fare?
So che è buono l'AC ma alla fine con le s.s. mi verrebbe sui 26-30 e il Thermaltake TMG..che forse è pure migliore..lo trovo 30 euri consegna a mano..........

davidTrt83
06-05-2007, 14:16
Ciao a tutti, qualcuno ha provato a mandare in rma questa scheda con la vmod?

http://www.techpowerup.com/articles/130/images/vcore_after.jpg

Pensate se ne accorgano?

La scheda funziona ma ogni tanto si impalla (independentemente dall'oc)...

pissicchia
06-05-2007, 20:06
ragazzi prendo una Alive mi sa, mi sapete dirte come va? Sapete inoltre quanto si overclocca un X2 3800 senza overvoltarlo?

[cynic]
06-05-2007, 20:22
salve come dicevo sporadicamente succede che all'accensione del pc lo stesso dopo il boot non carica il sistema operativo(xp pro),schermo nero,proprio perche non succede di frequente non riesco a capirne il motivo,il mio sistema è cosi configurato : mb asrock dual sata ,3700 san diego o.c. 2600 ,ati 1600 xt.
che cosa posso fare ?

Anche io avevo lo stesso problema,certe volte lo schermo restava nero..ho risolto aggiornando il bios della x1600 xt con l'ultimo disponibile (io ho una sapphire). Se questo è il problema con il nuovo bios potresti risolvere

allanon60
07-05-2007, 17:58
;17018054']Anche io avevo lo stesso problema,certe volte lo schermo restava nero..ho risolto aggiornando il bios della x1600 xt con l'ultimo disponibile (io ho una sapphire). Se questo è il problema con il nuovo bios potresti risolvere

grazie mille io ho una Pov vediamo un po' se trovo un bios piu' recente del
mio

VecchioEric
07-05-2007, 19:36
Ho letto il primo post sulla procedura da realizzare per cambiare hardware senza formattare.L'avete provata?Funziona bene?Io il file richiesto(deploy tools) ce l'ho scaricato in versione sp1 dal sito microsoft, ma ho istallato il sp2 sul PC.Va bene lo stesso e non ci sono differenze o devo procurarmi la versione sp2???Aiuto please, grazie, ciao!

xxfamousxx
07-05-2007, 19:42
Ho letto il primo post sulla procedura da realizzare per cambiare hardware senza formattare.L'avete provata?Funziona bene?Io il file richiesto(deploy tools) ce l'ho scaricato in versione sp1 dal sito microsoft, ma ho istallato il sp2 sul PC.Va bene lo stesso e non ci sono differenze o devo procurarmi la versione sp2???Aiuto please, grazie, ciao!

in che senso cambiare hw senza formattare?
io ho sempre l'ho cambiato senza formattare senza nessun problema, tranne quando cambio mobo e li faccio un bel formattone :rolleyes:

ligabuz
07-05-2007, 19:48
Ciao a tutti, qualcuno ha provato a mandare
Pensate se ne accorgano?

Secondo me non se ne accorgono...


Io ho provato a mettere Vista, ma la scheda di rete funge male con i driver integrati nel sistema operativo, qualcuno ha una soluzione ??? Grazie

VecchioEric
07-05-2007, 20:03
eh no dovrei cambiare mobo e cpu...:)
Mi sa che è impossibile...

Benna80
07-05-2007, 21:18
Secondo me non se ne accorgono...


Io ho provato a mettere Vista, ma la scheda di rete funge male con i driver integrati nel sistema operativo, qualcuno ha una soluzione ??? Grazie

Ti confermo che anche io ho avuto problemi con i driver della scheda di rete, anche installando quelli della VSTA come suggeriva torpedo. Ho risolto acquistando per 12 euro una scheda di rete 10/100

ligabuz
07-05-2007, 21:29
ah ok...io già ce l'ho una esterna, allora monto quella ;) Grazie !

borazzz
08-05-2007, 00:31
ho preso un disco sata2 della maxtor da 320gb l'ho partizionato con partition magic poi ho installato winxp in modalita sata1

ho provato a usare il cavo per sata 2 ma ovviamente il sistema non si avvia

e da win ho provato a installare i driver scaricati dal sito asrock ma mi chiede di riavviare il pc e al riavvio non succede nulla

qual'è la procedura giusta?

ho letto velocemente la prima pagina ma non cè niente al riguardo

Uriziel
08-05-2007, 00:50
Quale prendi ? l'1 il 2 o il 3?

l'1 gia montato...davvero silenzioso.
molto meglio dell 'artic cooling.

Uriziel
08-05-2007, 00:51
Come hai fatto a fargli aumentari i giri??? :cool:

con un rheobus zalman :)

ganzo999
08-05-2007, 05:37
ho preso un disco sata2 della maxtor da 320gb l'ho partizionato con partition magic poi ho installato winxp in modalita sata1

ho provato a usare il cavo per sata 2 ma ovviamente il sistema non si avvia

e da win ho provato a installare i driver scaricati dal sito asrock ma mi chiede di riavviare il pc e al riavvio non succede nulla

qual'è la procedura giusta?

ho letto velocemente la prima pagina ma non cè niente al riguardo


Se scegli l'opzione Sata II vai nel Bios al menu: Advanced - IDE Configuration e metti:
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Normal (Strong solo se hai problemi di riconoscimento).
:D

3FTeam
08-05-2007, 15:51
Nessuno ha problemi di surriscaldamento del chipset sulla VSTA??
Ho messo un sensore sul dissi del chipset e in idle sta sui 40° per poi passare a quasi 50° mentre gioco... e se nn ci metto una ventola vicino mi va in crash nel giro di poco...
Solo a me ste cose?!

Milosevik
08-05-2007, 15:55
Nessuno ha problemi di surriscaldamento del chipset sulla VSTA??
Ho messo un sensore sul dissi del chipset e in idle sta sui 40° per poi passare a quasi 50° mentre gioco... e se nn ci metto una ventola vicino mi va in crash nel giro di poco...
Solo a me ste cose?!

io avevo problemi con i giochi , dopo un pò mi crashava o mi tornana in windows , ora con vista devo provare , ma al chipset non avevo pensato , appena posso controllo.

zio.luciano
08-05-2007, 17:14
Nessuno ha problemi di surriscaldamento del chipset sulla VSTA??
Ho messo un sensore sul dissi del chipset e in idle sta sui 40° per poi passare a quasi 50° mentre gioco... e se nn ci metto una ventola vicino mi va in crash nel giro di poco...
Solo a me ste cose?!

In tanti abbiamo montato una ventolina sul northbridge per tenerne bassa la temperatura (per dirti io ho adattato una cooler master 6x6 cm, downvoltata, (zar)sheva ha messo su una BluIce 4x4 se non ricordo male, Lord Torpedo ventolina e dissi lappato, giusto Lord?).

Se puoi, prima di mettere la ventolina, lappa il dissipatore e cambia la pasta, male non gli fa ;)

Drakogian
08-05-2007, 17:28
In tanti abbiamo montato una ventolina sul northbridge per tenerne bassa la temperatura (per dirti io ho adattato una cooler master 6x6 cm, downvoltata, (zar)sheva ha messo su una BluIce 4x4 se non ricordo male, Lord Torpedo ventolina e dissi lappato, giusto Lord?).

Se puoi, prima di mettere la ventolina, lappa il dissipatore e cambia la pasta, male non gli fa ;)

Ciao zio.luciano, come và ?
Anche io ho messo una BluIce 4x4...;)

Project_Z
08-05-2007, 17:35
Ho letto il primo post sulla procedura da realizzare per cambiare hardware senza formattare.L'avete provata?Funziona bene?Io il file richiesto(deploy tools) ce l'ho scaricato in versione sp1 dal sito microsoft, ma ho istallato il sp2 sul PC.Va bene lo stesso e non ci sono differenze o devo procurarmi la versione sp2???Aiuto please, grazie, ciao!

Se funziona lo stesso la versione sp1 non lo so comunque io ho provato varie volte quella procedura e non sempre funziona, a volte prendo il disco lo paizzo nel nuovo sistema, ovviamente quasi sempre non parte più winzozz, allora ci piazzo su il cd e lo avvio da quello gli dico di installarlo e al momento che ti dice che c'è una vecchia versione gli dai di ripristinartela, (non con la console di ripristino alla prima domanda), l'ho fatto anche oggi e mi sono ritrovato con tutti i programmi di prima.
Ovviamente lungi da me dal garantirti la prefetta riuscita non voglio essere responsabile della perdita di dati importanti :D
Ti ho riportato solo la mia esperienza ;)

3FTeam
08-05-2007, 17:35
In tanti abbiamo montato una ventolina sul northbridge per tenerne bassa la temperatura (per dirti io ho adattato una cooler master 6x6 cm, downvoltata, (zar)sheva ha messo su una BluIce 4x4 se non ricordo male, Lord Torpedo ventolina e dissi lappato, giusto Lord?).

Se puoi, prima di mettere la ventolina, lappa il dissipatore e cambia la pasta, male non gli fa ;)

Stavo pensando di montarci su un bel dissipatorino tipo l'NC-U6 oppure l'extreme spirit II della TT (cercavo qualcosa di un po' grandino, che faccia il suo lavoro e magari con una ventolina silenziosa che magari rinfresca anche la ram) , ma sto attendendo che mi arrivi l'opterino con l'Artic cooling freezer 64 pro per poi vedere quanto spazio mi rimane, dato che cpu e northbridge son abbastanza vicine...
Che consigliate?

ippo.g
08-05-2007, 18:14
Stavo pensando di montarci su un bel dissipatorino tipo l'NC-U6 oppure l'extreme spirit II della TT (cercavo qualcosa di un po' grandino, che faccia il suo lavoro e magari con una ventolina silenziosa che magari rinfresca anche la ram) , ma sto attendendo che mi arrivi l'opterino con l'Artic cooling freezer 64 pro per poi vedere quanto spazio mi rimane, dato che cpu e northbridge son abbastanza vicine...
Che consigliate?

io consiglio questo

http://img339.imageshack.us/img339/8/siberiaamdgx6.jpg (http://imageshack.us)

opportunamente orientato raffredda CPU,Chipset e Ram

qui le caratteristiche
http://www.titan-cd.com/eng/cpu/siberia.htm

VecchioEric
08-05-2007, 18:23
Se funziona lo stesso la versione sp1 non lo so comunque io ho provato varie volte quella procedura e non sempre funziona, a volte prendo il disco lo paizzo nel nuovo sistema, ovviamente quasi sempre non parte più winzozz, allora ci piazzo su il cd e lo avvio da quello gli dico di installarlo e al momento che ti dice che c'è una vecchia versione gli dai di ripristinartela, (non con la console di ripristino alla prima domanda), l'ho fatto anche oggi e mi sono ritrovato con tutti i programmi di prima.
Ovviamente lungi da me dal garantirti la prefetta riuscita non voglio essere responsabile della perdita di dati importanti :D
Ti ho riportato solo la mia esperienza ;)

Grazie mille!Ora ti faccio una nuova domanda, ho perso il mio cd di windows, se ne trovo uno che avrà un seriale differente, la procedura va a buon fine lo stesso oppure devo riutilizzare lo STESSO cd di istallazione usato per istallare la copia del sistema operativo da ripristinare?

salsero71
08-05-2007, 18:49
io consiglio questo
http://img339.imageshack.us/img339/8/siberiaamdgx6.jpg (http://imageshack.us)
opportunamente orientato raffredda CPU,Chipset e Ram
qui le caratteristiche
http://www.titan-cd.com/eng/cpu/siberia.htm

... mi inserisco per chiedere se si monta facilmente quel bestione sulla nostra mobo o se potrebbe dare dei problemi come mi aveva dato il Big Typoon, nel senso che lo avevo preso ma il negozio dove mi prestano l'assistenza tecnica non me lo aveva montato perchè toccava i condensatori spostandoli.
Per questo lo chiedo. Altrimenti cosa consiglieresti? Fa conto che non ho mai smontato un dissi per CPU e ho ancora quello standard che mi tiene le temperature, da Speedfan a:

Temp 1: 32
Temp 2: 48
HD 0: 36
Core: 52
HD 1: 32

Ah, ed un saluto a tutti gli amici della discussione visto che sono mancato per un paio di settimane a causa: vedi firma :cry:

skizzo03
08-05-2007, 19:20
io non ho messo nessunissima ventola sul chipset ho solo il frezer 64 pro e la scheda è accesa da oramai 365 giorni e forse più :D ho solo due ventole che buttano dentro aria e due che espellono ma per il resto ho un case piccolino e pieno di cavi quindi...io non ho mai avuto nessunissimo problema anzi il pc ha passato giorni e giorni in full full load con il calcolo distribuito per esempio seti@home ecc ecc

zio.luciano
08-05-2007, 19:34
Ciao zio.luciano, come và ?
Anche io ho messo una BluIce 4x4...;)

Ciao Drako!!!!
Qui va come al solito, niente di speciale.
Da un paio di mesi ho impostato la asrock con il sempronello a default, ora fanno parecchio "lavoro sporco" (la sign è eloquente ;) )

gipippo
08-05-2007, 20:00
io non ho messo nessunissima ventola sul chipset ho solo il frezer 64 pro e la scheda è accesa da oramai 365 giorni e forse più :D

idem :D

androjoker
08-05-2007, 20:09
Ciao Torpedone,

per caso hai letto del mio problema col dissi?Non mi sai aiutare manco tu?
ho la ventola che dopo 10 minuti c:ol PC in idle, sia windows sia Linux o anche da BIOS, non overcloccato, gira sui 6000-5000 perchè la temperatura del procio è almeno a 50°.
Soprattutto una volta arrivato a 50° non scende più.
Ho il dissi dell'X2..l'ho tolto..pulito..soffiao..cambiato la pasta ma niente, ma soprattutto non me l'ha mai fatto.
I miei dubbi sono:

- Possibile che si sia inciuccato il sensore?
- Possibile che sia un problema del dissi?Non so delle pipe ad esempio?30 euro per un buono dissi..avevo visto il TMG, li spendo anche..ma non vorrei non fosse quello il problema

:help: :help: :help: :help: :help:

UP :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

pupgna
08-05-2007, 20:11
salve

mah non ho capito il perchè ma mi ritrovo con un GROSSO PROBLEMA!

vi spiego:
dopo circa 2 anni....mi son deciso a installare il sistema operativo (win xp prof) in un disco + veloce del vecchio ide da 40 gb che usavo, cioè su un sataI maxtor che ho da ormai 1 anno (mai un problema)

al momento ho 3 HD ide e 1 sata

Così ho formattato il disco sata e gli ho installato il sistema operativo (semplicemente inserendo nel lettore dvd il disco di win...formattato e partizionato in 2 tramite la procedura di installazione di win xp)
installato il sistema operativo nel nuovo disco sata e tutto ok (questo da ormai 15 giorni)

Unica cosa che non capivo...anche se indicavo come boot primario il disco sata...in avvio mi chiedeva quale sistema operativo volessi avviare (visto che ancora non avevo cancellato il disco da 40 gb ide dove era installato prima XP)

oggi tramite partition magic 8 ho formattato il disco da 40 gb e al primo riavvio BUIO!

il pc non mi si riavvia più.
nonostante forzi l'avvio dal disco sata non parte...mi dice sempre inserire un disco di boot o rivedere la sequenza di boot!FIno a oggi pome partiva Xp dal disco sata...e solo dopo aver formattato il disco ide con il vecchio S.O....non funziona più nulla

altra magagna che non capisco: ora se inserisco il disco di windows (ho reistallato win xp sul disco da 40 gb poco fa per scrivere qui) non parte l'installazione e non bota se il disco sata è abilitato!

Se entro nel bios e disabilito il controller sata allora la procedura di installazione di win parte


Sono a piedi al 100%
non trovo soluzioni...help me

pupgna
08-05-2007, 20:57
aggiungo:

entrando in windows tramite la installazione volante nel disco ide...son andato in Gestione disco e ho attivato l'opzione "Attivo" sulla partizione di sistema del sata che non mi funziona (senza sapere che volesse dire)


al riavvio.....NTLDR mancante...premere crt alt canc per continuare e non bota lo stesso

così son ritornato sull'altro HD

Project_Z
08-05-2007, 22:48
Grazie mille!Ora ti faccio una nuova domanda, ho perso il mio cd di windows, se ne trovo uno che avrà un seriale differente, la procedura va a buon fine lo stesso oppure devo riutilizzare lo STESSO cd di istallazione usato per istallare la copia del sistema operativo da ripristinare?

Non ne sono sicuro, però teoricamente se la versione è la stessa in teoria si (xp prof. --> xp prof.)

Drakogian
09-05-2007, 08:46
aggiungo:

entrando in windows tramite la installazione volante nel disco ide...son andato in Gestione disco e ho attivato l'opzione "Attivo" sulla partizione di sistema del sata che non mi funziona (senza sapere che volesse dire)


al riavvio.....NTLDR mancante...premere crt alt canc per continuare e non bota lo stesso

così son ritornato sull'altro HD

Stacca tutti gli HD non necessari e lascia solo quello su cui installare il S.O. Se decidi di mettere WinXp sul sata collegalo alla porta sata1.

Drakogian
09-05-2007, 08:54
... cut...
...io non ho mai avuto nessunissimo problema anzi il pc ha passato giorni e giorni in full full load con il calcolo distribuito per esempio seti@home ecc ecc

Ciao skizzo,
se hai 2 ventole che buttano dentro aria e due che espellono è sicuro che il chipset è ben ventilato. Il mettere o no una ventolina dipende proprio da quanto ricircolo d'aria hai nel case.
P.S.: anche tu fai rullare il pc sul calcolo distribuito !!! Io sono a pieno ritmo su Rosetta@home. Siamo in gara con quelli di PC Tuner. Vieni a darci una mano ? :D

pupgna
09-05-2007, 08:55
Stacca tutti gli HD non necessari e lascia solo quello su cui installare il S.O. Se decidi di mettere WinXp sul sata attacalo alla porta sata1.

poi ieri sera in tarda serata ho risolto
quel messaggio NTLDR mancante...(che appariva solo dopo la successiva installazione di xp ex novo nell'altro HD e la modifica della gestione disco sata, portata in "attivo" all'interno del nuovo S.O) mi ha fatto cercare spiegazioni e ho trovato che mancherebbero 2 file per l'avvio
file che si trovano nel disco di installazione di win xp
li ho presi e copiati nel disco sata.

poi ho riavviato ed è partito regolarmente.
ho provato a riavviare staccando il disco dove c'era il nuovo Xp ed è partito regolarmete

così ho riavviato e formattato nuovamente il disco ide.
ed ora tutto ok.




però rimangono dei punti interrogativi:
-perchè formattando un disco IDE dove c'era il sistema operativo vecchio....mi son stati cancellati file dal sistema operativo nuovo del disco sata?
-perchè non si avviava la procedura di intallazione di win xp tramite cd se il disco sata è collegato insieme agli altri?

Drakogian
09-05-2007, 10:07
Ho avuto anche io i tuoi stessi problemi installando XP sul sata e avendo un win 2000 sull'IDE. Se ben ricordo, se ne è già parlato in questo thread molto molto tempo fà..... e la conclusione era appunto di staccare qualsiasi HD e lasciare solo quello necessario per l'installazione, mettendo nella maniera giusta la seguenza di boot nel bios lasciando solo: HD con XP - CD - floppy.

pupgna
09-05-2007, 10:11
Ho avuto anche io i tuoi stessi problemi installando XP sul sata e avendo un win 2000 sull'IDE. Se ben ricordo, se ne è già parlato in questo thread molto molto tempo fà..... e la conclusione era appunto di staccare qualsiasi HD e lasciare solo quello necessario per l'installazione, mettendo nella maniera giusta la seguenza di boot nel bios lasciando solo: HD con XP - CD - floppy.

ci avevo pensato

però non avevo avuto problemi ad installare 2 settimane fa....xp nel disco sata nonostante fosse ancora presente xp nel disco ide e nonostante fossero collegati tutti i dischi.

cioè inserendo il cd di win xp partì l'installazione regolarmente e installai xp nel disco sata

ieri no...se non staccavo il disco sata non partiva in nessun modo!
cioè appariva: Avvio da cd rom, poi verifica componenti hardware e poi schermo nero ad oltranza

ho provato a staccare il disco ide e lasciare il sata....ma non partiva nulla uguale

Drakogian
09-05-2007, 10:30
ci avevo pensato

però non avevo avuto problemi ad installare 2 settimane fa....xp nel disco sata nonostante fosse ancora presente xp nel disco ide e nonostante fossero collegati tutti i dischi.

.................

Infatti.... l'installazione la fai.... ma il casino viene dopo..... ;)

Torpedo
09-05-2007, 12:25
e funzionano bene o hanno qualche problema?
Che io sappia sì ;)

Ciao Torpedone,

per caso hai letto del mio problema col dissi?Non mi sai aiutare manco tu?
ho la ventola che dopo 10 minuti c:ol PC in idle, sia windows sia Linux o anche da BIOS, non overcloccato, gira sui 6000-5000 perchè la temperatura del procio è almeno a 50°.
Soprattutto una volta arrivato a 50° non scende più.
Ho il dissi dell'X2..l'ho tolto..pulito..soffiao..cambiato la pasta ma niente, ma soprattutto non me l'ha mai fatto.
I miei dubbi sono:

- Possibile che si sia inciuccato il sensore?
- Possibile che sia un problema del dissi?Non so delle pipe ad esempio?30 euro per un buono dissi..avevo visto il TMG, li spendo anche..ma non vorrei non fosse quello il problema

:help: :help: :help: :help: :help:
La cosa + semplice è farti prestare un altro dissy e vedere, senza star lì ad impazzire ;)

;17018054']Anche io avevo lo stesso problema,certe volte lo schermo restava nero..ho risolto aggiornando il bios della x1600 xt con l'ultimo disponibile (io ho una sapphire). Se questo è il problema con il nuovo bios potresti risolvere
Da dove l'hai preso il nuovo bios per la X1600XT?

Ti confermo che anche io ho avuto problemi con i driver della scheda di rete, anche installando quelli della VSTA come suggeriva torpedo. Ho risolto acquistando per 12 euro una scheda di rete 10/100
Sei il primo che sento che ha problemi con i drivers della VSTA.
Di che problemi si tratta? :confused:

In tanti abbiamo montato una ventolina sul northbridge per tenerne bassa la temperatura (per dirti io ho adattato una cooler master 6x6 cm, downvoltata, (zar)sheva ha messo su una BluIce 4x4 se non ricordo male, Lord Torpedo ventolina e dissi lappato, giusto Lord?).

Se puoi, prima di mettere la ventolina, lappa il dissipatore e cambia la pasta, male non gli fa ;)
Ciao zione.

Su Torpedo ho il Noctua UH-12 che non lascia spazio ad altro (ventola sopra il NB) ma raffredda alla grande ram e NB.

Su Brubaum, vedremo...stò per passare ad Intel ;)

Su V ho un bel dissy coolermaster 4*4 lappato e sopra una bella ventolina TT adattata da mobo con chipset Intel...very good ;)

Poi ho altre 2 AsRock, una la utilizzerò nell'HTPC ed il NB sarà totalmente passiva, l'altra per un pC che ho nella casa di sotto e per lei c'è pronta il Coolermaster Ice Blue ;)

xxfamousxx
09-05-2007, 12:46
qualcuno ha provato a montare uno zalman 9500 su una VSTA? ho visto che quei gancetti che fissano il cestello di plastica non sembrano molto affidabili, non vorrei che con il peso del dissy si sgancino facendo cascare tutto...:rolleyes:

3FTeam
09-05-2007, 17:51
Arrivato da poco l'opterino 165 con il freezer pro 64 e direi che vada su benino... ora sono a 330x9... toccherà metterci per forza di cose qualcosa sul chipset, mi continua a scaldare troppo anche se il case è ben arieggiato...

Benna80
09-05-2007, 19:05
Sei il primo che sento che ha problemi con i drivers della VSTA.
Di che problemi si tratta? :confused:

Guarda, ormai le ho provate tutte. Praticamente succede che appena avvio VISTA mi da connettività limitata e non posso uscire su internet. Ho provato cambiando driver, assegnando ip statico, nulla. 9 volte su 10 non riesco. Per cui, frustrato da questo problema, ho comprato una scheda di rete e ora va tutto a meraviglia. Non ti nascondo comunque che la cosa mi fa ruotare le pa**e abbastanza fastidiosamente

xxfamousxx
09-05-2007, 23:36
ho montato oggi la vsta sul mio pc.....quando lo accendo la prima volta non mi rileva gli hd devo resettare col tasto e poi riparte normalmente...mah...

skizzo03
10-05-2007, 06:34
imho è l'alimentatore che è un piccoletto e crea questi problemucci! :mbe:

xxfamousxx
10-05-2007, 06:48
imho è l'alimentatore che è un piccoletto e crea questi problemucci! :mbe:

se parli con me non penso, ho un noisetaker 600W :rolleyes:

xxfamousxx
10-05-2007, 11:07
altra cosa.....come deve stare la velocità del link fra:
cpu e nb
e
nd e sb
se metto in auto da cpuz mi segna 800

mentre in bit 16 va bene? o è meglio auto?

(zar)sheva
10-05-2007, 11:23
altra cosa.....come deve stare la velocità del link fra:
cpu e nb
e
nd e sb
se metto in auto da cpuz mi segna 800

mentre in bit 16 va bene? o è meglio auto?

ma sei sotto overclock?? se no ,puoi lasciare su auto
contariamente devi settare nb e sb in modo tale da avvicinarti a 1000mhz lasciando i 16bit

xxfamousxx
10-05-2007, 11:25
ma sei sotto overclock?? se no ,puoi lasciare su auto
contariamente devi settare nb e sb in modo tale da avvicinarti a 1000mhz lasciando i 16bit

ok grazie quindi imposto a 16 e non in auto...per il mio problema precedente mi sai dire qualcosa? :rolleyes:

(zar)sheva
10-05-2007, 11:32
ok grazie quindi imposto a 16 e non in auto...per il mio problema precedente mi sai dire qualcosa? :rolleyes:

bene,guarda potrebbe essere un problema di hd,molti qui hanno avuto svariate incavolature(chiamiamole cosi :D ) con maxtor,prova nel bios nella sezione delle opzioni hd(sata-raid etc..)c'e' un opzione che tu avrai settato su normal,prova a cambiarla mettendola su strong,prova a facci sapere ;)

Tecia
10-05-2007, 11:52
Salve, anche io ho questa scheda madre e vorrei sapere se è possibile montare le ddr2.
Si può in qualche modo?

xxfamousxx
10-05-2007, 12:06
bene,guarda potrebbe essere un problema di hd,molti qui hanno avuto svariate incavolature(chiamiamole cosi :D ) con maxtor,prova nel bios nella sezione delle opzioni hd(sata-raid etc..)c'e' un opzione che tu avrai settato su normal,prova a cambiarla mettendola su strong,prova a facci sapere ;)

non trovo nessun opzione da settare su normal o strong:confused:

ganzo999
10-05-2007, 12:16
Salve, anche io ho questa scheda madre e vorrei sapere se è possibile montare le ddr2.
Si può in qualche modo?

assolutamente...NO
solo se usi quell'accrocco per mettere su i proci am2

xxfamousxx
10-05-2007, 12:18
assolutamente...NO

si invece..ma ci devi aggiungere la scheda di espansione per il socket am2 e ddr2 quindi devi cambiare anche il procio;)

@mattste
10-05-2007, 12:20
ciao ha tutti..ho un problemino con sta mobo....
mi da il problema ke se imposto i divisori delle ram il pc nn boota..se metto su auto si....il problema è ke sotto i 166 da solo nn scala e vorrei salire ancora.....
sto a 266 di fsb......ho la vsta è ho aggiornato il bios all'ultimo ufficiale apposta per questo..

ganzo999
10-05-2007, 12:26
assolutamente...NO
solo se usi quell'accrocco per mettere su i proci am2

appunto:D

Torpedo
10-05-2007, 13:29
Guarda, ormai le ho provate tutte. Praticamente succede che appena avvio VISTA mi da connettività limitata e non posso uscire su internet. Ho provato cambiando driver, assegnando ip statico, nulla. 9 volte su 10 non riesco. Per cui, frustrato da questo problema, ho comprato una scheda di rete e ora va tutto a meraviglia. Non ti nascondo comunque che la cosa mi fa ruotare le pa**e abbastanza fastidiosamente
Io uno slot PCI (a parte che ce li ho tutti occupati) per una LAN a parte non lo spreco...appena installo Vista con + calma vi faccio sapere ;)

ma sei sotto overclock?? se no ,puoi lasciare su auto
contariamente devi settare nb e sb in modo tale da avvicinarti a 1000mhz lasciando i 16bit
Zar, ti sei scordato di rispondere al mio ultimo pvt ;)

Drakogian
10-05-2007, 13:38
non trovo nessun opzione da settare su normal o strong:confused:

Questa opzione vale per HD collegati alla sata2 e ti si attiva quando setti:
Sata2 Operation Mode = Sata

Benna80
10-05-2007, 13:42
Io uno slot PCI (a parte che ce li ho tutti occupati) per una LAN a parte non lo spreco...appena installo Vista con + calma vi faccio sapere ;)

Hehehe, pure io dicevo così, ma mi è toccato scegliere tra il non sprecare uno slot PCI e il non navigare.

Il fatto che io posti su questo thread suggerisce la risposta al mio dubbio :D

Cmq, appena ho un valido motivo per formattare, rimetto su XP. Vista ha introdotto notevoli migliorie nell'usabilità del sistema in generale, ma è veramente troppo pesante, e mi riferisco all'uso che ne fa del sottosistema dischi. Ci sono volte in cui entro per giocare online e partono tutta una serie di servizi e processi volti al prefetch e al miglioramento delle prestazioni che non fanno altro che intoppare il tutto, mi spiace ma c'è ancora molto da migliorare....

xxfamousxx
10-05-2007, 13:45
Questa opzione vale per HD collegati alla sata2 e ti si attiva quando setti:
Sata2 Operation Mode = Sata

no alla sataII non ho collegato nulla...i due hd sono collegati normalmente alle due porte sata..

Drakogian
10-05-2007, 14:19
Infatti.... è per questo che non vedi l'opzione "normal o strong". ;)

Tecia
10-05-2007, 14:24
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
assolutamente...NO
solo se usi quell'accrocco per mettere su i proci am2
appunto

E dove prendo questa cosa?
Mi conviene secondo voi? Ora il mio processore è un athlon 64 dual 3800+ socket 939

Ci sono problemi di bus dopo?

salsero71
10-05-2007, 15:00
... mi inserisco per chiedere se si monta facilmente quel bestione sulla nostra mobo o se potrebbe dare dei problemi come mi aveva dato il Big Typoon, nel senso che lo avevo preso ma il negozio dove mi prestano l'assistenza tecnica non me lo aveva montato perchè toccava i condensatori spostandoli.
Per questo lo chiedo. Altrimenti cosa consiglieresti? Fa conto che non ho mai smontato un dissi per CPU e ho ancora quello standard che mi tiene le temperature, da Speedfan a:

Temp 1: 32
Temp 2: 48
HD 0: 36
Core: 52
HD 1: 32

Ah, ed un saluto a tutti gli amici della discussione visto che sono mancato per un paio di settimane a causa: vedi firma :cry:

... che avevo fatto ad ippo.g ma è estesa a tutti, vedi messaggio sovraquotato ;)
Fatemi sapere perchè vorrei cambiare dissi CPU e dissi VGA e sono molto incerto perchè non mi serve nulla di super costoso o ad acqua ma qualcosa che abbassi un pò le temperature per darmi un pò di sicurezza in più ;)

Drakogian
10-05-2007, 15:31
E dove prendo questa cosa?
Mi conviene secondo voi? Ora il mio processore è un athlon 64 dual 3800+ socket 939

Ci sono problemi di bus dopo?

Per come la penso io non ti conviene.;) Goditi ancora per un bel pò il tuo 3800 dual che per un uso normale del pc è più che sufficiente. Se sei un giocatore allora investi i soldi sulla scheda video.

Drakogian
10-05-2007, 15:38
... che avevo fatto ad ippo.g ma è estesa a tutti, vedi messaggio sovraquotato ;)
Fatemi sapere perchè vorrei cambiare dissi CPU e dissi VGA e sono molto incerto perchè non mi serve nulla di super costoso o ad acqua ma qualcosa che abbassi un pò le temperature per darmi un pò di sicurezza in più ;)

Scusa ma che processore monti ? Le temperature che hai postato sono in overclock? Sono in idle o in full ?

(zar)sheva
10-05-2007, 15:46
Questa opzione vale per HD collegati alla sata2 e ti si attiva quando setti:
Sata2 Operation Mode = Sata

grazie Drako :ave: sempre preciso come al solito sul fatto hd ;) ,mia dimenticanza e sbadataggine di non avegli fatto notare sta cosa,il caldo e l'attesa snervante del "POPO" in arrivo fanno questi scherzetti :D :D

Tecia
10-05-2007, 15:47
Non sono in overclock. Il problema è che uso Vista e voglio anche tenermelo :)

Solo che volevo passare a 2 GB perchè con il mio attuale 1 gb non è proprio il massimo e mi sembra sprecato comprare la ddr 1...

Non gioco quasi mai..

(zar)sheva
10-05-2007, 15:50
Zar, ti sei scordato di rispondere al mio ultimo pvt ;)

OT off
Sorry Ale :ave: hai ragione,ma la testolina in questi giorni e' un po' frastornata,da qui ad un mese troppi eventi importanti da sostenere.........a buon intenditor.........;)

Ot off

Drakogian
10-05-2007, 16:18
Non sono in overclock. Il problema è che uso Vista e voglio anche tenermelo :)

Solo che volevo passare a 2 GB perchè con il mio attuale 1 gb non è proprio il massimo e mi sembra sprecato comprare la ddr 1...

Non gioco quasi mai..

Prova a vendere le tue ram da un giga e a comprare, sempre usate, quelle da 2GB. Te la caveresti spendendo molto meno. Non sono un fan di Vista ma ho sentito che se la dovrebbe cavare bene anche con 1GB di ram. Tu che problemi hai ?

Drakogian
10-05-2007, 16:20
grazie Drako....

Ciao Zar.... allora tra poco ci siamo.... non ti stressare tanto il pupo lo fà tua moglie non te.... (... o sei stressato per Atene....:D )

(zar)sheva
10-05-2007, 16:32
Ciao Zar.... allora tra poco ci siamo.... non ti stressare tanto il pupo lo fà tua moglie non te.... (... o sei stressato per Atene....:D )

....e' proprio la moglie che stressa me :( ,hai centrato in pieno -13gg :sperem:

ciao bello ;)

davide66
10-05-2007, 16:38
....e' proprio la moglie che stressa me :( ,hai centrato in pieno -13gg :sperem:

ciao bello ;)

Tranqui, ti stresserà molto di più dopo............... :D:D:D:D

Ciao ;)

(zar)sheva
10-05-2007, 16:42
Tranqui, ti stresserà molto di più dopo............... :D:D:D:D

Ciao ;)

...e su questo son convinto anch'io :cry: :cry:!!!
sto facendo una preparazione psico-fisica adeguata :D :D :D :D :D

Tecia
10-05-2007, 16:48
Prova a vendere le tue ram da un giga e a comprare, sempre usate, quelle da 2GB. Te la caveresti spendendo molto meno. Non sono un fan di Vista ma ho sentito che se la dovrebbe cavare bene anche con 1GB di ram. Tu che problemi hai ?

Che Vista è lento.. Ed è colpa della ram. Proverò a seguire il tuo consiglio allora. grazie!

^Krasty^
10-05-2007, 17:36
Io uno slot PCI (a parte che ce li ho tutti occupati) per una LAN a parte non lo spreco...appena installo Vista con + calma vi faccio sapere ;)
idem, infatti cambiai la modo proprio per la rottura della lan integrata..
non mi andava di sprecare uno spazio per una lan pci

xxfamousxx
10-05-2007, 17:40
ho montato oggi la vsta sul mio pc.....quando lo accendo la prima volta non mi rileva gli hd devo resettare col tasto e poi riparte normalmente...mah...

nessuno?

Torpedo
10-05-2007, 17:41
Hehehe, pure io dicevo così, ma mi è toccato scegliere tra il non sprecare uno slot PCI e il non navigare..
Ehehehehehe d'accordo, ma il problema è che non ho slot PCI e poi soprattutto la LAN sotto VISTA mi funzia ;)

E dove prendo questa cosa?
Sulla baia ancora si trovano i moduli di espansione ad AM2 ;)

OT off
Sorry Ale :ave: hai ragione,ma la testolina in questi giorni e' un po' frastornata,da qui ad un mese troppi eventi importanti da sostenere.........a buon intenditor.........;)

Ot off
Figurati, ero solo preoccupato perchè di solito comunichiamo alla velocità della luce...don't worry ;)

Ciao Zar.... allora tra poco ci siamo.... non ti stressare tanto il pupo lo fà tua moglie non te.... (... o sei stressato per Atene....:D )
Sì infatti, è preoccupato che ne prende altri 3 :D

idem, infatti cambiai la modo proprio per la rottura della lan integrata..
non mi andava di sprecare uno spazio per una lan pci
Anch'io ai tempi, fra le varie AsRock avute, ne beccai una con la LAN integrata defunta ;)

(zar)sheva
10-05-2007, 17:43
Sì infatti, è preoccupato che ne prende altri 3 :D


:fuck: :D :fuck:

Torpedo
10-05-2007, 17:51
:fuck: :D :fuck:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

salsero71
10-05-2007, 18:20
Scusa ma che processore monti ? Le temperature che hai postato sono in overclock? Sono in idle o in full ?

...ho cancellato la mia firma per quella nuova :cry:
Cmq non overclocco nulla (causa incapacità e mancanza di tempo e voglia di provare!) e le temperature sono in idle e non sotto sforzo.
Sistema:

Xaser III 1000d con Tagan U35xl 600w
Sapphire x1900xt con Omega 7.1
Asrock Dual SATA II 939 con Athlon 64 4800x2 Toledo
2 GB V-DATA DDR400 dual channel
X-FI Extreme Audio
HD 80gb PATA+160gb U-ATA+160gb USB 2.0

;)

(zar)sheva
10-05-2007, 18:28
...ho cancellato la mia firma per quella nuova :cry:


Porca putt@n@ ti sono vicino :vicini: ;)

salsero71
10-05-2007, 18:40
Porca putt@n@ ti sono vicino :vicini: ;)

...mi sono arrivati anche dei pvt da ragazzi con cui non ho neanche mai scambiato una battuta sul Forum, Vi ringrazio tutti, è veramente durissima (anche perchè aveva solo 56 anni) però anche il Forum mi aiuta a distrarmi e pensare sempre positivo come sono di carattere :friend:

E tu, manca poco mi pare di capire? :bimbo:

Cmq per rientrare in topic hai visto i miei ultimi post?
Praticamente sto chiedendo se il Dissi Siberia o il Mini Typ della TT potrebbero dare problemi nell'essere messi al posto del dissi standard perchè il Big Typ non me lo avevano montato in quanto spostava i condensatori. Ho postato il mio sistema precedentemente ;)

(zar)sheva
10-05-2007, 18:51
...mi sono arrivati anche dei pvt da ragazzi con cui non ho neanche mai scambiato una battuta sul Forum, Vi ringrazio tutti, è veramente durissima (anche perchè aveva solo 56 anni) però anche il Forum mi aiuta a distrarmi e pensare sempre positivo come sono di carattere :friend:

E tu, manca poco mi pare di capire? :bimbo:

Cmq per rientrare in topic hai visto i miei ultimi post?
Praticamente sto chiedendo se il Dissi Siberia o il Mini Typ della TT potrebbero dare problemi nell'essere messi al posto del dissi standard perchè il Big Typ non me lo avevano montato in quanto spostava i condensatori. Ho postato il mio sistema precedentemente ;)

stai reagendo nella maniera giusta,nooooo e' devastante,non immagino neanche cosa possa essere una perdita del genere!!!
un bacio enorme al tuo ANGELO CUSTODE

....manca solo un mesetto all'arrivo del mio pupazzo,non vedo l'ora di farlo vedere agli ZII DEL FORUM :D :D

sul discorso dissi non saprei aiutarti,io avevo uno zalman 9000 che andava benissiimo,ora ho il 9500 che va ancora meglio,hai provato sui siti dei costruttori si dicono qualcosa in merito alla compatibilita' con le asrock??

zio.luciano
10-05-2007, 19:16
stai reagendo nella maniera giusta,nooooo e' devastante,non immagino neanche cosa possa essere una perdita del genere!!!
un bacio enorme al tuo ANGELO CUSTODE

....manca solo un mesetto all'arrivo del mio pupazzo,non vedo l'ora di farlo vedere agli ZII DEL FORUM :D :D

sul discorso dissi non saprei aiutarti,io avevo uno zalman 9000 che andava benissiimo,ora ho il 9500 che va ancora meglio,hai provato sui siti dei costruttori si dicono qualcosa in merito alla compatibilita' con le asrock??

ot on

zio? qualcuno cerca uno zio :D ????

ot off

Drakogian
11-05-2007, 08:46
...ho cancellato la mia firma per quella nuova :cry:
Cmq non overclocco nulla (causa incapacità e mancanza di tempo e voglia di provare!) e le temperature sono in idle e non sotto sforzo.
Sistema:

Xaser III 1000d con Tagan U35xl 600w
Sapphire x1900xt con Omega 7.1
Asrock Dual SATA II 939 con Athlon 64 4800x2 Toledo
2 GB V-DATA DDR400 dual channel
X-FI Extreme Audio
HD 80gb PATA+160gb U-ATA+160gb USB 2.0

;)

Se sono temperature in idle allora sono un pò alte. Quindi hai ragione a cambiare il dissi originale. Io, ma penso anche tanti altri del forum, mi sentirei di consigliarti un Arctic Cooling Freezer 64 Pro. Costa poco, facile da installare, compatibile 100% con la nostra mobo. Prendi anche dell'ottima pasta conduttrice di calore e, se te la senti, dai una lappata al dissi prima di montarlo. Se non fai overclock sicuramente ti andrà più che bene. Pensaci.....;)

3FTeam
11-05-2007, 08:58
Nessuno ha problemi di surriscaldamento del chipset sulla VSTA??
Ho messo un sensore sul dissi del chipset e in idle sta sui 40° per poi passare a quasi 50° mentre gioco... e se nn ci metto una ventola vicino mi va in crash nel giro di poco...
Solo a me ste cose?!
Mi autoquoto; problema risolto piazzandoci una ventolina sopra al northbridge.
Ora mi sta sui 30-35°, tutta un'altra cosa rispetto ai 50° di prima.
Nessuno ha provato l'opteron 165 con questa mobo (tirandolo)?