PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Solertes
01-12-2005, 13:47
A maggior ragione ti dico che é una bufala... sai bene che ho delle ram scarse che é giá un miracolo che mi funzionino a 218mhz con 2,5-3-3-8-11-16 1T
A 250mhz come dovrebbero aver funzionato secondo quello screenshot che ho postato, non andrebbero nemmeno con un interento divino, imho.

Bè esiste, e dovresti saperlo bene, il fattore :ciapet: .
C'erano delle ram in giro, vendute come RAM economiche, che se overvoltate per bene davano grandi soddisfazioni....mi pare che anche delle Infineon tanto bistrattate perchè ritenute economiche,si sono poi rivelate eccellenti RAM.....fai una foto chiara ai chip delle tue RAM e postale sul Thread delle RAM, ci sono persone estrememente competenti che ti sapranno dare delle indicazioni precise... ;)

WarDuck
01-12-2005, 13:48
Raga ho provato in tutti i modi ma nn sono riuscito a trovare una lista di compatibilità ram 1T con questa scheda mamma... mi ricordo che c'era perché l'ho vista, qualcuno può darmi una mano? :mc:

bartolino3200
01-12-2005, 13:51
Raga ho provato in tutti i modi ma nn sono riuscito a trovare una lista di compatibilità ram 1T con questa scheda mamma... mi ricordo che c'era perché l'ho vista, qualcuno può darmi una mano? :mc:

In effetti, bisognerebbe censire la cosa fra gli utenti del 3D, alcuni, dico alcuni, non hanno avuto problemi. Ma non ricordo nè chi nè con quali ram :cry:

CiFRa
01-12-2005, 13:54
Raga ho provato in tutti i modi ma nn sono riuscito a trovare una lista di compatibilità ram 1T con questa scheda mamma... mi ricordo che c'era perché l'ho vista, qualcuno può darmi una mano? :mc:

Forse l´ho postata io... ora peró non ho tempo di cercare... scappo... a stasera...

CiFRa
01-12-2005, 13:56
Bè esiste, e dovresti saperlo bene, il fattore :ciapet: .
C'erano delle ram in giro, vendute come RAM economiche, che se overvoltate per bene davano grandi soddisfazioni....mi pare che anche delle Infineon tanto bistrattate perchè ritenute economiche,si sono poi rivelate eccellenti RAM.....fai una foto chiara ai chip delle tue RAM e postale sul Thread delle RAM, ci sono persone estrememente competenti che ti sapranno dare delle indicazioni precise... ;)

Lo faró... ma escludo fin d´ora che siano RAM pregiate... son vendute per 40 euro a banco e la voce si sarebbe sparsa velocemente qui in Krukkoland... invece sono ancora disponibili.

Ciao
A + tardi

WarDuck
01-12-2005, 14:03
Fermi nn avevo visto le FAQ che hanno aggiornato a inizio topic :D forse ho trovato il link :sofico:

Purtroppo quando si aggiorano i thread così è difficile tenere d'occhio gli aggiornamenti importanti.

alexio.bin
01-12-2005, 14:09
Ragazzi come le vedete queste memorie OCZ PC3200 Platinum REV.2 sull'Asrock? Sono buone? tengono anche 310 a 2,75 v!


nessuno è in grado di rispondermi? please!!!!!!!

Jim81
01-12-2005, 14:10
Se può essere utile :

io tengo le mie Geil 3200 a 1T con questi timings :

Burst lenght 8 altri valori 3 - 7 - 3 cas 2.5

al benchmark di Sandra ottengo questi valori : 5306 - 5257


PS: insomma sto burst lenght non sapete come sia meglio settarlo ?

SilveRazzo
01-12-2005, 14:15
Ciao a tutti

ho installato la asrocks da qualche giorno, abbinata ad un venice 3000+ e 1gb di G.Skill FX certificate per 200mhz 2.0-2-2-5 a 1T, ma purtroppo quell'1T a quelle basse latenze non me lo reggono sopra i 168mhz :cry:

Ho letto in giro che il problema può essere della revisione E6 della cpu, che da problemi con l'1T, voi che mi dite?

Per ora ho risolto portandole a 255mhz 2.5-3-3-6 a 2T :D

A parte questo la scheda, dal basso della mia inesperienza, mi ha soddisfatto, mi sembra stabile, e per il basso prezzo merita sicuramente un pensierino...

Anche in overclock non è male, il mio venice 3000 è "stabile" a 255*9 e 1.45v, non ho ancora provato il prime però...cmq l'ho portato fino a 270*9 e reggeva tranquillamente un paio di superpi da 8 mega...per testare a fondo le potenzialità aspetto l'arrivo di un nuovo case (TT soprano) e un alimentatore serio, così potrò montare anche l'arctic cooling A64 pro, che in sto case non mi entra :cry:

Vorrei inoltre ringraziare Eddie666 per il prezioso supporto che gentilmente mi ha fornito ;)

bartolino3200
01-12-2005, 14:19
Ciao a tutti

...per testare a fondo le potenzialità aspetto l'arrivo di un nuovo case (TT soprano) e un alimentatore serio, così potrò montare anche l'arctic cooling A64 pro, che in sto case non mi entra :cry:

Vorrei inoltre ringraziare Eddie666 per il prezioso supporto che gentilmente mi ha fornito ;)

Con quel case, praticamente identico al mio nello scheletro, ti consiglio vivamente di montare prima l' alimentatore.
Già a case vuoto è una mezza impresa, figuriamoci con mobo e dissy montato :doh:

SilveRazzo
01-12-2005, 14:28
Con quel case, praticamente identico al mio nello scheletro, ti consiglio vivamente di montare prima l' alimentatore.

Montando prima l'alimentatore avrò problemi a farci entrare il dissipatore? Mi sembra abbastanza spazioso il case :rolleyes:

Rox88
01-12-2005, 14:33
Lo faró... ma escludo fin d´ora che siano RAM pregiate... son vendute per 40 euro a banco e la voce si sarebbe sparsa velocemente qui in Krukkoland... invece sono ancora disponibili.

Ciao
A + tardi


beh...
...devi sapere che posso essere vari i chip montati sulle ram, pensa alle twinmos costano 40 euro e posso capitare chip normali ma anche utt o bh5.
E' a :ciapet: avere delle ram buone, quindi può essere che quelle ram ancora disponibili abbiano chip diversi!

Eddie666
01-12-2005, 14:41
Ciao a tutti

ho installato la asrocks da qualche giorno, abbinata ad un venice 3000+ e 1gb di G.Skill FX certificate per 200mhz 2.0-2-2-5 a 1T, ma purtroppo quell'1T a quelle basse latenze non me lo reggono sopra i 168mhz :cry:

Ho letto in giro che il problema può essere della revisione E6 della cpu, che da problemi con l'1T, voi che mi dite?

Per ora ho risolto portandole a 255mhz 2.5-3-3-6 a 2T :D

A parte questo la scheda, dal basso della mia inesperienza, mi ha soddisfatto, mi sembra stabile, e per il basso prezzo merita sicuramente un pensierino...

Anche in overclock non è male, il mio venice 3000 è "stabile" a 255*9 e 1.45v, non ho ancora provato il prime però...cmq l'ho portato fino a 270*9 e reggeva tranquillamente un paio di superpi da 8 mega...per testare a fondo le potenzialità aspetto l'arrivo di un nuovo case (TT soprano) e un alimentatore serio, così potrò montare anche l'arctic cooling A64 pro, che in sto case non mi entra :cry:

Vorrei inoltre ringraziare Eddie666 per il prezioso supporto che gentilmente mi ha fornito ;)

ottimi risultati complimenti! :) e gran belle ram..anche se non puoi settare il T1,cosa forse causata dall'incompatibilita' del controller memory dei venice step E6 con questa mobo,255mhz 2.5-3-3-6 a 2T e' pur sempre un gran bel settaggio!
Mi raccomando,non appena monterai il tutto nel nuovo case,dacci sotto con i test! :D
P.S. grazie per i ringraziamenti,ma come ti dicevo io ti ho solo dato qualche spunto,ma il lavoro grosso lo hai fatto tutto da solo ;)
ciao

Solertes
01-12-2005, 14:54
nessuno è in grado di rispondermi? please!!!!!!!

Leggere la prima pagina pare brutto....o faticoso? :rolleyes: :rolleyes:

Ci sono tutte le informazioni di cui hai bisogno....basta leggere attentamente

ninoo
01-12-2005, 15:18
ma su una scheda madre Asrock 939Dual-Sata2 si riesce a montare un dissi Zalman 7700 CU Si o no ?

Domani devo ordinare opteron ma non so se prendere anche questo dissi , per via delle misure , mi potete aiutare ?

Grazie ciao

wiltord
01-12-2005, 15:21
*edit*

wiltord
01-12-2005, 15:21
ma su una scheda madre Asrock 939Dual-Sata2 si riesce a montare un dissi Zalman 7700 CU Si o no ?

Domani devo ordinare opteron ma non so se prendere anche questo dissi , per via delle misure , mi potete aiutare ?

Grazie ciao

già che c siamo, e un 9500? :stordita:

Marasoft
01-12-2005, 15:50
Salve a tutti, scusate se entro nella discussione, ma leggendo buona parte del 3d (non tutto cavolo sono 328 pagine...) son orimasto impressionato dalle performance di questa motherboard anche in rapporto al prezzo....

Ora, è da un po che volevo passare ad amd athlon 64, stanco ormai degli enormi consumi energetici del mio precotto ( :mad: ), ho trovato la suddetta motherboard da un rivenditore di fiducia a 75€, so che il prezzo è un po alto, ma ho la sicurezza della garanzia sotto casa..

ora vi kiedo akkoppiando a questa motherboard un bel athlonx2 3800+ o opteron 165 e continuando ad usare le mie ram (2x512 infineon cl2.5) e la mia skeda video radeon9600xt otterrei un buon sistema e dei miglioramenti rispetto alla mia attuale config?
grazie in anticipo

p.s: dimenticavo l'uso che facco del computer programmazione (c,c++,matlab), internet (quasi tutto il giuorno il pc acceso) e sporadicamente gaming a risoluzioni modeste 1024x768 AA2x AF8x

ermyluc
01-12-2005, 16:19
Ciao a tutti

ho installato la asrocks da qualche giorno, abbinata ad un venice 3000+ e 1gb di G.Skill FX certificate per 200mhz 2.0-2-2-5 a 1T, ma purtroppo quell'1T a quelle basse latenze non me lo reggono sopra i 168mhz :cry:

Ho letto in giro che il problema può essere della revisione E6 della cpu, che da problemi con l'1T, voi che mi dite?

Per ora ho risolto portandole a 255mhz 2.5-3-3-6 a 2T :D


...per caso stai parlando delle G.SKILL DDR PC3200 F1-3200DSU2-1GB FX 1Gb...???
Possibile che 1T solo@168 ???
Ti prego di rspondere..sono le mie setsse ram e starei per fare il benedetto ordine...
Ciao!

alexio.bin
01-12-2005, 16:44
Leggere la prima pagina pare brutto....o faticoso? :rolleyes: :rolleyes:

Ci sono tutte le informazioni di cui hai bisogno....basta leggere attentamente

Ho letto tutto, come al solito, anche le faq, ma non ho trovato nulla che possa servirmi! :confused:

Solertes
01-12-2005, 17:00
Ho letto tutto, come al solito, anche le faq, ma non ho trovato nulla che possa servirmi! :confused:

Scusatemi un'attimo, che senso ha mettere delle RAM da 300 se la Mobo ha problemi ad andare oltre i 274? Per di più in syncrono è molto difficile tenere il T1....ma i soldi sono vostri, se li volete buttare fate pure....io la Ferrari la voglio Gialla (visto che buttate i danè).....

Dimenticavo, guarda le FAQ....

alexio.bin
01-12-2005, 17:11
E' vero che la scheda madre con bios ufficiali ha difficoltà ad andare oltre ì 274, ma c'è gente con altri bios che è riuscita anche brillantemente ad andare ben oltre, mi piacerebbe tentare, perchè forse ho un buon 3000+.
Inoltre mi hai giustamente consigliato di leggere le faq, forse non hai notato che ho scritto di aver già letto le faq e non c'è nessun riferimento al tipo di memorie da me citate, neanche nei relativi collegamenti.
Questo solo per la precisione, in quanto anche se non posto molto, il thread lo seguo quasi dall'inizio. ;)

Solertes
01-12-2005, 17:39
E' vero che la scheda madre con bios ufficiali ha difficoltà ad andare oltre ì 274, ma c'è gente con altri bios che è riuscita anche brillantemente ad andare ben oltre, mi piacerebbe tentare, perchè forse ho un buon 3000+.
Inoltre mi hai giustamente consigliato di leggere le faq, forse non hai notato che ho scritto di aver già letto le faq e non c'è nessun riferimento al tipo di memorie da me citate, neanche nei relativi collegamenti.
Questo solo per la precisione, in quanto anche se non posto molto, il thread lo seguo quasi dall'inizio. ;)

Alla faq 11 dice che su questa scheda ci vogliono RAM con i TCCD....se le Ram che citi arrivano a quelle frequenze sono senz'altro TCCD....altrimenti c'è un thread diretto da persone estrememente competenti su questo forum, ove si parla solo di RAM....c'è pure una lista molto curata delle varie RAM e sui chip che montano....l'unico Bios che ti permette di passare i 274 e OCW2,che però è molto più lento degli ufficiali....se vuoi fare il pappone con gli amici và pure bene....ma in prestazioni pure è 'na ciofeca....questo per la precisione e con un pizzico di logica elementare ;)

peppecbr
01-12-2005, 17:42
montate 1gb x 2 come faccio a vedere i timing ed il T1????? cpu-z nun le vede :muro:

Solertes
01-12-2005, 17:43
montate 1gb x 2 come faccio a vedere i timing ed il T1????? cpu-z nun le vede :muro:

Systools o A64Twaeker

francy85
01-12-2005, 18:04
ciao ragazzi....ma si può usare lo zalman 9500 su questa mobo?....

cajenna
01-12-2005, 18:49
montate 1gb x 2 come faccio a vedere i timing ed il T1????? cpu-z nun le vede :muro:

Anche con Central Brain Identifier.

peppecbr
01-12-2005, 18:56
Systools o A64Twaeker
bo a64tweaker mi da disable 2T quindi deduco stia a 1T , anche perchè l'ho settato da bios io manualmente!!! il cas me lo da a 2,5 mentre dovrebbe essere 2 :mad: l'ho messo io dal programma stesso è poi ho cliccato su set tutto bene ma se riavvio è riapro mi trovo di nuovo il cas a 2,5 :muro: :muro:

peppecbr
01-12-2005, 19:02
Anche con Central Brain Identifier.
azz è dove questo lo tengo!!! l'ho pure aperto ma non leggevo da nessuna parte 1T o 2T :mc:

felixmarra
01-12-2005, 19:20
ma su una scheda madre Asrock 939Dual-Sata2 si riesce a montare un dissi Zalman 7700 CU Si o no ?

Domani devo ordinare opteron ma non so se prendere anche questo dissi , per via delle misure , mi potete aiutare ?

Grazie ciao
da adesso e per tutte le domande che ti verranno a seguire prima di porle, per favore, usa la funziona di ricerca del forum... fino ad adesso ha fatto domande già trattate mille volte!!!

Marasoft
01-12-2005, 19:30
Salve a tutti, scusate se entro nella discussione, ma leggendo buona parte del 3d (non tutto cavolo sono 328 pagine...) son orimasto impressionato dalle performance di questa motherboard anche in rapporto al prezzo....

Ora, è da un po che volevo passare ad amd athlon 64, stanco ormai degli enormi consumi energetici del mio precotto ( :mad: ), ho trovato la suddetta motherboard da un rivenditore di fiducia a 75€, so che il prezzo è un po alto, ma ho la sicurezza della garanzia sotto casa..

ora vi kiedo akkoppiando a questa motherboard un bel athlonx2 3800+ o opteron 165 e continuando ad usare le mie ram (2x512 infineon cl2.5) e la mia skeda video radeon9600xt otterrei un buon sistema e dei miglioramenti rispetto alla mia attuale config?
grazie in anticipo

p.s: dimenticavo l'uso che facco del computer programmazione (c,c++,matlab), internet (quasi tutto il giuorno il pc acceso) e sporadicamente gaming a risoluzioni modeste 1024x768 AA2x AF8x


dai ragazzi... nessuno ke mi da un consiglio....

alexio.bin
01-12-2005, 19:32
Alla faq 11 dice che su questa scheda ci vogliono RAM con i TCCD....se le Ram che citi arrivano a quelle frequenze sono senz'altro TCCD....altrimenti c'è un thread diretto da persone estrememente competenti su questo forum, ove si parla solo di RAM....c'è pure una lista molto curata delle varie RAM e sui chip che montano....l'unico Bios che ti permette di passare i 274 e OCW2,che però è molto più lento degli ufficiali....se vuoi fare il pappone con gli amici và pure bene....ma in prestazioni pure è 'na ciofeca....questo per la precisione e con un pizzico di logica elementare ;)


Non voglio assolutamente fare il "pappone" con gli amici, nè penso di aver dato questa impressione agli altri utenti del forum con questa mia semplice domanda, forse tu più di me ti trovi a che fare con queste persone e hai pensato impropriamente che volessi esserlo, altrimenti non compravo questo tipo di scheda, inoltre mi sembra inutile andare in altri forum visto che non si parla in modo esaustivo della Asrock 939 dual sata 2, il mio unico scopo è cercare tirare fuori da questa scheda il massimo possibile, ecco perchè chidevo se qualcuno avesse mai riscontrato problemi con questo tipo di memorie e la scheda oggetto della discussione ;)

usotapioca
01-12-2005, 19:47
Non voglio assolutamente fare il "pappone" con gli amici, nè penso di aver dato questa impressione agli altri utenti del forum con questa mia semplice domanda, forse tu più di me ti trovi a che fare con queste persone e hai pensato impropriamente che volessi esserlo, altrimenti non compravo questo tipo di scheda, inoltre mi sembra inutile andare in altri forum visto che non si parla in modo esaustivo della Asrock 939 dual sata 2, il mio unico scopo è cercare tirare fuori da questa scheda il massimo possibile, ecco perchè chidevo se qualcuno avesse mai riscontrato problemi con questo tipo di memorie e la scheda oggetto della discussione ;)

scusa ma la faq 11 recita così

11) Che ram consigliate?
(Se qualcuno sa e ha voglia di essere + preciso io di ram capisco poco e niente comunque)
TCCD che riescano a dare il massimo con i volt riportati nella domanda precedente
http://www.pc-treiber.net/1tliste.php quì si trova una lista delle ram testate con successo su questa mb

Solertes
01-12-2005, 19:52
Non voglio assolutamente fare il "pappone" con gli amici, nè penso di aver dato questa impressione agli altri utenti del forum con questa mia semplice domanda, forse tu più di me ti trovi a che fare con queste persone e hai pensato impropriamente che volessi esserlo, altrimenti non compravo questo tipo di scheda, inoltre mi sembra inutile andare in altri forum visto che non si parla in modo esaustivo della Asrock 939 dual sata 2, il mio unico scopo è cercare tirare fuori da questa scheda il massimo possibile, ecco perchè chidevo se qualcuno avesse mai riscontrato problemi con questo tipo di memorie e la scheda oggetto della discussione ;)

Il fatto èn che a mio modo di vedere,mettere delle RAM da 300 Mhz su questa scheda che non ci arriva (ribadisco, il bios OCW2@300 è come un'altro a 274 come prestazioni)....selezionate le RAM, la cosa migliore da fare, è andare sul thread delle RAM, chiedere come si comportano e a quali voltaggi, dopodichè facendo il comune denominatore tra RAM e MOBO, sai come comportarti....cioè il massimo che potrai ottenere è dato dal peggior componente della combinazione da te scelta, in questo caso la Mobo....il massimo che puoi ottenere, in maniera redditizia (io trovo inutile, anche se per molti fà figo, avere una CPU@3Ghz che poi è più lenta di una a frequenza inferiore) è 274x9....se insisti con questa scheda, a mio modo di vedere, per avere prestazioni notevoli, cercare delle RAM che ti permettano di andare con timings spinti.....

alexio.bin
01-12-2005, 19:53
Infatti ed il link riportato non menziona affatto le OCZ!

Solertes
01-12-2005, 19:57
Infatti ed il link riportato non menziona affatto le OCZ!

Vorrà dire che non sono testate.....se lo fossero state, sarebbe stato riportato tra i post iniziali...

presix
01-12-2005, 20:04
vedo che vi è piaciuto il Systool nuovo... :D
Oggi ho avuto un attimo per smanettare un pò, e...
http://img212.imageshack.us/img212/8268/320htt9so.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=320htt9so.jpg)

ermyluc
01-12-2005, 20:06
Vorrà dire che non sono testate.....se lo fossero state, sarebbe stato riportato tra i post iniziali...

..ti ho anche mandato un PVT ma evidentemente hai troppi "rompi" come me...
E allora, con le pluricitate (da me!) G.Skill Extreme F1 Pc3200DSU2 testate da altri ad operare anche a 308 ( :mbe: ), oltre i 274 non si potrebbe salire? E' importante che io sappia questa cosa...devo concludere un ordine e finalmente decidere se prendere questa o la Dfi NF3 Ultra-D che sale fino a 310 senza mod, anceh se a 2T (275 1T)
...Che mi dici???? :read:

ThePunisher
01-12-2005, 20:06
Ciao ragazzi! Visto che devo cambiare mobo e CPU volevo sapere se con quella scheda madre il punteggio al 3DMark05 è allineato a quello dato dalla gestione dell'AGP dell'NForce2 (dico così perchè il sistema bandwitdh\cpu\bus nel 3DMark05 attorno ai 5K conta molto poco, l'unica differenza in termini di punteggio può derivare solo da quello, a parità di driver almeno).


Se qualcuno di voi ha una 6800 Ultra AGP (o GT @ Ultra) e può postarmi lo screen a default gliene sarei grato (anche se fate meno o di più, così per rendermi conto della differenza).

Grazie! :D

http://m4tribes.m4d.it/puni/6800U0.jpg

[Driver in Performance Elevate]

presix
01-12-2005, 20:14
Ciao ragazzi! Visto che devo cambiare mobo e CPU volevo sapere se con quella scheda madre il punteggio al 3DMark05 è allineato a quello dato dalla gestione dell'AGP dell'NForce2 (dico così perchè il sistema bandwitdh\cpu\bus nel 3DMark05 attorno ai 5K conta molto poco, l'unica differenza in termini di punteggio può derivare solo da quello, a parità di driver almeno).


Se qualcuno di voi ha una 6800 Ultra AGP (o GT @ Ultra) e può postarmi lo screen a default gliene sarei grato (anche se fate meno o di più, così per rendermi conto della differenza).

Grazie! :D


[Driver in Performance Elevate]

Questa MB ha un leggero calo nel 3DMark2005 (nel 2003 no!!!) infatti io da 4200 punti sono sceso a 3600 con una 6800LE!
Riprendi un pò impostando da bios AGP4X e aperture size 32Mb.
Prova e facci sapere.
CIAO

zorco
01-12-2005, 20:23
presix come hai fatto ad alzare il v.core nella tua mobo attraveso systool...

come hai settato le mem è tutto per arrivare a 2550mhz..

Solertes
01-12-2005, 20:25
..ti ho anche mandato un PVT ma evidentemente hai troppi "rompi" come me...
E allora, con le pluricitate (da me!) G.Skill Extreme F1 Pc3200DSU2 testate da altri ad operare anche a 308 ( :mbe: ), oltre i 274 non si potrebbe salire? E' importante che io sappia questa cosa...devo concludere un ordine e finalmente decidere se prendere questa o la Dfi NF3 Ultra-D che sale fino a 310 senza mod, anceh se a 2T (275 1T)
...Che mi dici???? :read:

Pensavo seguissi il thread....mi offrivi una birra :cincin: ...avevo 3 PVT simili, ed ho pensato di rispondere sul 3ad, così da scrivere un solo messaggio....leggi cosa ho detto ad Alexio.bin....io anche usando systools (avvio da bios a 274..oltre la mobo non si avvia) e poi in windows salgo con systools...ma non riesco ad andare oltre i 280....cioè, in systools metto pure i 300, controllando con CPUz non passo mai i 280...anche altri programmi mi dicono che non passo i 280...tra l'altro in sincrono questa scheda non sale con le ram regolate su t1.....io ho delle ram che ho provato sulla Neo2 sulla quale facevano i 256Mhz in Dual Channel....il TCCD arriva a 285 ma in Single Channel...su questa MOBO ho provato a fare 250x10 in sincrono ma non passo il memtest86 test n°8....non ho provato con molti più bassi (ci ho pensato adesso :doh: ) per vedere se è il memory controller della CPU....anche se dubito, vista la bontà dell'esemplare...e viste le numerose esperienze di altri utenti su forum sparsi per la rete..presumo che sia la mobo....o per lo meno il mio esemplare...

Solertes
01-12-2005, 20:28
Questa MB ha un leggero calo nel 3DMark2005 (nel 2003 no!!!) infatti io da 4200 punti sono sceso a 3600 con una 6800LE!
Riprendi un pò impostando da bios AGP4X e aperture size 32Mb.
Prova e facci sapere.
CIAO

Penso lo voglia sapere per valutare l'upgrade.....

Per le RAM se non sbaglio è ThePunisher il Guru....

Marasoft
01-12-2005, 20:30
Salve a tutti, scusate se entro nella discussione, ma leggendo buona parte del 3d (non tutto cavolo sono 328 pagine...) son orimasto impressionato dalle performance di questa motherboard anche in rapporto al prezzo....

Ora, è da un po che volevo passare ad amd athlon 64, stanco ormai degli enormi consumi energetici del mio precotto ( :mad: ), ho trovato la suddetta motherboard da un rivenditore di fiducia a 75€, so che il prezzo è un po alto, ma ho la sicurezza della garanzia sotto casa..

ora vi kiedo akkoppiando a questa motherboard un bel athlonx2 3800+ o opteron 165 e continuando ad usare le mie ram (2x512 infineon cl2.5) e la mia skeda video radeon9600xt otterrei un buon sistema e dei miglioramenti rispetto alla mia attuale config?
grazie in anticipo

p.s: dimenticavo l'uso che facco del computer programmazione (c,c++,matlab), internet (quasi tutto il giuorno il pc acceso) e sporadicamente gaming a risoluzioni modeste 1024x768 AA2x AF8x


3° Up... nessuno mi da qualke consiglio su quetsa mobo.. dai devo fare l'upgrade a giorni...

Solertes
01-12-2005, 20:35
3° Up... nessuno mi da qualke consiglio su quetsa mobo.. dai devo fare l'upgrade a giorni...
Come prestazioni, presumo di si....come consumi ne sono certo....certo non aspettarti la rivoluzione

ermyluc
01-12-2005, 20:38
Pensavo seguissi il thread....mi offrivi una birra :cincin: ...avevo 3 PVT simili, ed ho pensato di rispondere sul 3ad, così da scrivere un solo messaggio....leggi cosa ho detto ad Alexio.bin....io anche usando systools (avvio da bios a 274..oltre la mobo non si avvia) e poi in windows salgo con systools...ma non riesco ad andare oltre i 280....cioè, in systools metto pure i 300, controllando con CPUz non passo mai i 280...anche altri programmi mi dicono che non passo i 280...tra l'altro in sincrono questa scheda non sale con le ram regolate su t1.....io ho delle ram che ho provato sulla Neo2 sulla quale facevano i 256Mhz in Dual Channel....il TCCD arriva a 285 ma in Single Channel...su questa MOBO ho provato a fare 250x10 in sincrono ma non passo il memtest86 test n°8....non ho provato con molti più bassi (ci ho pensato adesso :doh: ) per vedere se è il memory controller della CPU....anche se dubito, vista la bontà dell'esemplare...e viste le numerose esperienze di altri utenti su forum sparsi per la rete..presumo che sia la mobo....o per lo meno il mio esemplare...

:cincin: per te!
Mi hai illuminato...
Chiudo l'ordine e........:sperem:

:cincin:

Marasoft
01-12-2005, 20:43
Come prestazioni, presumo di si....come consumi ne sono certo....certo non aspettarti la rivoluzione

Thnx della risp... era un po come pensavo... ma secondo te che cpu mi consiglieresti da accoppiare? considerata anke la limitazione di ram e skeda video non al top e dell' hd un modesto maxtor 120g 7200rpm 8mbyte? Io pensavo all'x2 3800+ però forse penso sia un po limitato dagli altri componenti...consigli?

Solertes
01-12-2005, 20:44
Aspetta...mi son dimenticato di dirti che io tengo le ram in asincrono a 233 perchè è l'unico modo per tenere il t1

alex12345
01-12-2005, 21:00
Con systool ho impostato 1T alle ram e questo è il risultato 5796/5739 con sisoft sandra(a 2T stavo a 4200/4100).Il sistema è molto più stabile con systool che non con l'impostazione da bios. PS. è normale che la temperatura della cpu sia più bassa della MB? Grazie

ThePunisher
01-12-2005, 21:30
Penso lo voglia sapere per valutare l'upgrade.....

Per le RAM se non sbaglio è ThePunisher il Guru....

Esatto!!! Siete voi che dovete fare le prove... io sto a guardare proprio per valutare l'upgrade... voglio un confronto diretto al 3dmark05.

ThePunisher
01-12-2005, 21:33
Questa MB ha un leggero calo nel 3DMark2005 (nel 2003 no!!!) infatti io da 4200 punti sono sceso a 3600 con una 6800LE!
Riprendi un pò impostando da bios AGP4X e aperture size 32Mb.
Prova e facci sapere.
CIAO

Comunque tanto leggero non mi sembra... il 15% non è poco. C'è qualcuno che è riusciuto a recuperare questo gap?

Insid3
01-12-2005, 21:36
Comunque tanto leggero non mi sembra... il 15% non è poco. C'è qualcuno che è riusciuto a recuperare questo gap?

con agp aperture size su 32mb,ho guadagnato 500 punti al 3dmark05 ;)

felixmarra
01-12-2005, 21:39
ahò, siete degli spammatori di brutto :D Non ve sto dietro!!!

Solertes
01-12-2005, 21:40
Comunque tanto leggero non mi sembra... il 15% non è poco. C'è qualcuno che è riusciuto a recuperare questo gap?

Io ho una scheda vecchia, il 05 nn lo ho neanche provato....e sò che il 2001 è molto CPU dipendente...ma questo lo ho fatto ed ho guadagnato 2000 punti....rispetto alla AN7, ma anche rispetto alla Neo2

Franx1508
01-12-2005, 21:42
ma voi che avete problemi con le geforce agp,avete installato bene i drivers della mobo prima.e ablitatoil fast writes?e messo l'agp a 8x?

Solertes
01-12-2005, 21:50
ma voi che avete problemi con le geforce agp,avete installato bene i drivers della mobo prima.e ablitatoil fast writes?e messo l'agp a 8x?

Scusami FranX1508....tu ci sei implicato come cliente (ho letto l'andazzo e hai ragione al 100%) ma in questa discussione a proposito di spam, ce ne è a bizzeffe :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077019&highlight=bastardo

Franx1508
01-12-2005, 21:54
Scusami FranX1508....tu ci sei implicato come cliente (ho letto l'andazzo e hai ragione al 100%) ma in questa discussione a proposito di spam, ce ne è a bizzeffe :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077019&highlight=bastardo
se vuoi in pvt ti passo il link del topic dei vendita nn rispondeva nemmeno ai mod... :rolleyes: oltre che a me....

ThePunisher
01-12-2005, 21:56
Io ho una scheda vecchia, il 05 nn lo ho neanche provato....e sò che il 2001 è molto CPU dipendente...ma questo lo ho fatto ed ho guadagnato 2000 punti....rispetto alla AN7, ma anche rispetto alla Neo2
Perchè hai cambiato la Neo2 con quella?!? L'hai già venduta!?

Solertes
01-12-2005, 22:05
Perchè hai cambiato la Neo2 con quella?!? L'hai già venduta!?
Perchè secondo me Nf3 non vale un'accidente...o almeno in combinazione con il resto delle cose che possiedo.....ho atteso mesi un bios decente che mi riconoscesse il controller RAID Pata che avevo....mi ha sempre dato problemi con la mia VGA.....venduta da almeno un mese e mezzo...pensavo che la Asrock non potesse essere peggio ed o optato, rassegnandomi a non fare OC per questa scheda....usandola non rimpiango la Neo2 per niente, a parte la gestione delle RAM che sulla Neo2 è un poco migliore....ma non di moltissimo...se riesco,passo a UTT oppure passo a 2GB...UCCC o micron ;) l'importante è che mi tengano timings spinti a 233Mhz.....e come vedi si occa benissimo pure questa...con la differenza che ho 60 Euro in più in tasca

CiFRa
01-12-2005, 22:42
Bè esiste, e dovresti saperlo bene, il fattore :ciapet: .
C'erano delle ram in giro, vendute come RAM economiche, che se overvoltate per bene davano grandi soddisfazioni....mi pare che anche delle Infineon tanto bistrattate perchè ritenute economiche,si sono poi rivelate eccellenti RAM.....fai una foto chiara ai chip delle tue RAM e postale sul Thread delle RAM, ci sono persone estrememente competenti che ti sapranno dare delle indicazioni precise... ;)

Oh, qualcun in rete le conosce...
http://www.overclockers.ru/lab/15944.shtml
Tu parli russo vero? Che c´é scritto? :D
Comunque i grafici son chiari... possono forse arrivare a 250mhz con timing rilassati... io al momento sto proprio a 218 con quei timing li... proprio quelli a cui manca la frequenza nel grafico in basso...

E´ stata una giornata fortunata quando ho ordinato... quasi quasi ne prendo un altro GB per 85 Euro.
Mah! :confused:

SilveRazzo
01-12-2005, 22:46
...per caso stai parlando delle G.SKILL DDR PC3200 F1-3200DSU2-1GB FX 1Gb...???
Possibile che 1T solo@168 ???
Ti prego di rspondere..sono le mie setsse ram e starei per fare il benedetto ordine...
Ciao!

Si il modello è quello...ho fatto qlc prova, non molte a dir la verità, ma a 210mhz 2.0-2-2-5 non mi reggevano l'1T...leggendo nelle faq di questa mobo nel forum di ocwbenchmark dice che probabilmente la colpa è del mio venice E6, che ha dei problemi con l'1T...beh poco male cmq, visto che per ora le ho portate tranquillamente a 2.5-3-3-6 a 266mhz :D

ermyluc
01-12-2005, 22:53
...ti dico per certo che @250 1T con queste ram ci si arriva...poi anche a 308... :D

Ciao!!!



PS:
..io non me la compro questa mobo....
Poi vedremo!


Ciaoppppppppp

felixmarra
01-12-2005, 23:01
PS:
..io non me la compro questa mobo....

stica?

Solertes
01-12-2005, 23:02
Oh, qualcun in rete le conosce...
http://www.overclockers.ru/lab/15944.shtml
Tu parli russo vero? Che c´é scritto? :D
Comunque i grafici son chiari... possono forse arrivare a 250mhz con timing rilassati... io al momento sto proprio a 218 con quei timing li... proprio quelli a cui manca la frequenza nel grafico in basso...

E´ stata una giornata fortunata quando ho ordinato... quasi quasi ne prendo un altro GB per 85 Euro.
Mah! :confused:
miii non si capisce un'accidente...ma cos'è cirillico? :sofico: :D

felixmarra
01-12-2005, 23:05
miii non si capisce un'accidente...ma cos'è cirillico? :sofico: :D
in effetti sì...

Solertes
01-12-2005, 23:05
se vuoi in pvt ti passo il link del topic dei vendita nn rispondeva nemmeno ai mod... :rolleyes: oltre che a me....

Lo ho letto....il buon Bartolino3200 ha postato il link e ho letto lo sviluppo delle cose.....anch'io sarei stato furente :huh: :huh: :boxe:

Solertes
01-12-2005, 23:07
in effetti sì...

[spam mode=on] uff,meno male pensavo ad uno "scazzo" di windows... :Prrr: [spam mode=off]

CiFRa
01-12-2005, 23:10
[spam mode=on] uff,meno male pensavo ad uno "scazzo" di windows... :Prrr: [spam mode=off]

:fagiano:

felixmarra
01-12-2005, 23:10
[spam mode=on] uff,meno male pensavo ad uno "scazzo" di windows... :Prrr: [spam mode=off]
:O

Solertes
01-12-2005, 23:18
:sbonk:

bartolino3200
01-12-2005, 23:26
:sbonk:

Che bella la tua firma solertes.
La dimostrazione che per ottenere molto si può anche spendere poco.
Insomma incarna la vera anima dell' OC.
Certo, in OC non c' è nulla di scontato, ma non dovrebbe esserci nemmeno nulla di troppo costoso. ;)

CiFRa
01-12-2005, 23:32
Che bella la tua firma solertes.
La dimostrazione che per ottenere molto si può anche spendere poco.
Insomma incarna la vera anima dell' OC.
Certo, in OC non c' è nulla di scontato, ma non dovrebbe esserci nemmeno nulla di troppo costoso. ;)

Io invece :sbavvv: ogni volta che leggo il tuo profilo.
Son sempre tentato di offrirti il mio Opteron in cambio di una fornitura di lubifricante per le mie papille gustative :cry:

Solertes
01-12-2005, 23:33
Che bella la tua firma solertes.
La dimostrazione che per ottenere molto si può anche spendere poco.
Insomma incarna la vera anima dell' OC.
Certo, in OC non c' è nulla di scontato, ma non dovrebbe esserci nemmeno nulla di troppo costoso. ;)

Anche quella di CiFRa ;) .......a dire la verità la CPU pare essere disposta ad andare oltre....ma la mobo limita....il portafoglio ringrazia....chi si accontenta gode :D

CiFRa
01-12-2005, 23:36
Anche quella di CiFRa ;) .......a dire la verità la CPU pare essere disposta ad andare oltre....ma la mobo limita....il portafoglio ringrazia....chi si accontenta gode :D

Era un´ideuzza che mi era venuta in mente quando postai lo screenshot di Sandra con la comparativa con gli FX.
Avevo paura di passare per sborone... poi ti ho visto adottarla e ti son venuto dietro alla grande :Prrr:

Solertes
01-12-2005, 23:36
Io invece :sbavvv: ogni volta che leggo il tuo profilo.
Son sempre tentato di offrirti il mio Opteron in cambio di una fornitura di lubifricante per le mie papille gustative :cry:
Mandami il tuo indirizzo di Berlino in mail....magari un babbo natale in costume Sardo (ha la slitta trainata da pecore :D ) arriva da quelle parti con qualcosa per le tue papille gustative....e qualcosa che abbatta un pò di neuroni :D

Solertes
01-12-2005, 23:38
Era un´ideuzza che mi era venuta in mente quando postai lo screenshot di Sandra con la comparativa con gli FX.
Avevo paura di passare per sborone... poi ti ho visto adottarla e ti son venuto dietro alla grande :Prrr:
Bè non è che sia una balla....l'opteron ha core San Diego, lo stesso del FX.....il 57 ha un clock di 2800 Mhz il nostro pure.....è la triste realtà dei fatti :D

bartolino3200
01-12-2005, 23:39
Anche quella di CiFRa ;) .......a dire la verità la CPU pare essere disposta ad andare oltre....ma la mobo limita....il portafoglio ringrazia....chi si accontenta gode :D

Vero anche la di Cifra è di alto livello ;)
Con 169 euro vi ritrovate una cpu da più di 1000, e come se non bastasse su una mobo da 60 euro e con ram spaventosamente economiche :asd:
Mi sa che un po' di gente comincerà a odiarvi :asd: soprattutto se viene dai quartieri alti Dfi Asus Abit ecc. :asd:

CiFRa
01-12-2005, 23:42
Mandami il tuo indirizzo di Berlino in mail....magari un babbo natale in costume Sardo (ha la slitta trainata da pecore :D ) arriva da quelle parti con qualcosa per le tue papille gustative....e qualcosa che abbatta un pò di neuroni :D

Caxxo guarda... io non son per niente un tipo nostalgico... si ogni tanto... la mamma, gli amici, il sole, il mare...
...peró... vacca impestata! ...l´olio mi manca OGNI GIORNO!
Il massimo che riesco a trovare é il Bertolli... poi c´é qualche negozietto che ha qualche olio buonino... ma a 12/13 Euro per la bottiglia da mezzo litro!

Va bene tutto... ma a quel punto passo dal colombiano al Delicious Donoughts e mi faccio una seratina alternativa :banned: :doh:

CiFRa
01-12-2005, 23:47
Bè non è che sia una balla....l'opteron ha core San Diego, lo stesso del FX.....il 57 ha un clock di 2800 Mhz il nostro pure.....è la triste realtà dei fatti :D

Si peró lo sai che son molto diffidente rispetto ai benchmark... io mi affido al mio precisissimo occhiometro, a volte supportato dal mio spannometro digitale :D

In questo caso hai ragione probabilmente visto che core e frequenze coincidono.

L´indirizzo non te lo do... ti costerebbe troppo mandarmi un pacco lo so per esperienza... ci vogliono una trentina d´euro... e a quel prezzo ti prendi un volo economico e mi vieni a trovare ;)

Solertes
01-12-2005, 23:47
Vero anche la di Cifra è di alto livello ;)
Con 169 euro vi ritrovate una cpu da più di 1000, e come se non bastasse su una mobo da 60 euro e con ram spaventosamente economiche :asd:
Mi sa che un po' di gente comincerà a odiarvi :asd: soprattutto se viene dai quartieri alti Dfi Asus Abit ecc. :asd:

ehmmm 160 Euro bonifico e spedizione compresi......le mie ram non sono economicissime,valgono 130 Euro...+30 euro di booster....ma 160+66+130+30=386 Euro....decisamente meno di 1050 Euro del solo FX...se ci mettiamo la DFI o altre mobo placcate d'oro....no grazie,preferisco vivere :)

bartolino3200
01-12-2005, 23:48
Ma poi alla fine, sti benedetti Opteron in cosa differiscono dagli A64 San Diego? Il core alla fine non ha nulla di differete...se non le frequenze impostate e il molti?

Solertes
01-12-2005, 23:53
Si peró lo sai che son molto diffidente rispetto ai benchmark... io mi affido al mio precisissimo occhiometro, a volte supportato dal mio spannometro digitale :D

In questo caso hai ragione probabilmente visto che core e frequenze coincidono.

L´indirizzo non te lo do... ti costerebbe troppo mandarmi un pacco lo so per esperienza... ci vogliono una trentina d´euro... e a quel prezzo ti prendi un volo economico e mi vieni a trovare ;)

Il viaggio fino a Colonia (mi pare) sarebbe via amico di mio padre che torna per natale (forse)...e poi mica te ne mando una damigiana....una bottiglia di vino bianco, una di filiferru e una d'olio d'oliva.....e che cz dopo che mi ci sono spaccato la schiena con mio padre....è ora di raccogliere qualche frutto

Solertes
01-12-2005, 23:55
Ma poi alla fine, sti benedetti Opteron in cosa differiscono dagli A64 San Diego? Il core alla fine non ha nulla di differete...se non le frequenze impostate e il molti?
Dovrebbe avere tre linee HTT anzichè una....o due linee HTT invece di una...comunque la differenza è questa

CiFRa
01-12-2005, 23:57
Vero anche la di Cifra è di alto livello ;)
Con 169 euro vi ritrovate una cpu da più di 1000, e come se non bastasse su una mobo da 60 euro e con ram spaventosamente economiche :asd:
Mi sa che un po' di gente comincerà a odiarvi :asd: soprattutto se viene dai quartieri alti Dfi Asus Abit ecc. :asd:

:asd:
...mettici pure che io la CPU l´ho presa a 145,51 Euro!

Con 470 Euro mi son fatto il PC per intero che vedi in firma, escluse ali e vga che giá avevo.

CiFRa
02-12-2005, 00:05
Dovrebbe avere tre linee HTT anzichè una....o due linee HTT invece di una...comunque la differenza è questa

Quello che mi chiedo é:
perché AMD sta facendo concorrenza alle sue stesse CPU di fascia alta per quattro soldi?
Mi sembra ovvio che questi Opteron son stati buttati sul mercato per darli in pasto quasi esclusivamente agli smanettoni...
Mah!
Mi sfugge il senso della cosa... che si squagli il die dopo tre settimane? :eek:

CiFRa
02-12-2005, 00:07
Il viaggio fino a Colonia (mi pare) sarebbe via amico di mio padre che torna per natale (forse)...e poi mica te ne mando una damigiana....una bottiglia di vino bianco, una di filiferru e una d'olio d'oliva.....e che cz dopo che mi ci sono spaccato la schiena con mio padre....è ora di raccogliere qualche frutto

:cry: :cry: :cry:
Oddio!

Non posso resistere ad un´offerta del genere!
:kiss:

towless
02-12-2005, 00:51
Con le mie memorie Elyxir (@400) ho impostato i seguenti timing stabilmente:
2-3-3-7!!!!
Però se attivo il TA TIMING a 1T mi si crascia spesso il sistema.
Anche se imposti tutti i timing in "auto" e metto 1T mi si crascia lo stesso il SYS (soprattutto con Word)....
E' meglio che le imposto @333 e metto 1T oppure lascio tutto come sopra menzionato?????
Sisoft Sandra mi dice che solo il 73% della banda passante è sfruttato (intorno ai 4700 mb/s contro gli ipotetici 6400).
Cosa devo fare per risolvere questo "inghippo"???
Devo per forza sostituire la RAM con una più "spinta" ???

AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciauz!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

sir clive sinclair
02-12-2005, 02:52
Salve a tutti,
oggi ho ordinato la scheda asrock tenendo conto anche delle vostre ottime impressioni su tale scheda e quindi entro anche io nel "Club Uli".
In 3 giorni ho letto una settantina di messaggi e spero di riuscire a leggerli tutti (se campo un altro annetto) ma spero in un vostro eventuale aiuto casomai si presentasse qualche problema che non è compreso tra i 70 messaggi letti finora.Confido nella vostra pazienza,disponibilità nonche conoscenza assai avanzata della scheda madre in questione.
Ciao

Solertes
02-12-2005, 06:46
Con le mie memorie Elyxir (@400) ho impostato i seguenti timing stabilmente:
2-3-3-7!!!!
Però se attivo il TA TIMING a 1T mi si crascia spesso il sistema.
Anche se imposti tutti i timing in "auto" e metto 1T mi si crascia lo stesso il SYS (soprattutto con Word)....
E' meglio che le imposto @333 e metto 1T oppure lascio tutto come sopra menzionato?????
Sisoft Sandra mi dice che solo il 73% della banda passante è sfruttato (intorno ai 4700 mb/s contro gli ipotetici 6400).
Cosa devo fare per risolvere questo "inghippo"???
Devo per forza sostituire la RAM con una più "spinta" ???

AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciauz!!!!!!!!!!!!!!! :cool:


PAre che le tue RAM siano insofferenti a tale settaggio...io sono in asyncrono, ma le RAM sono @233 2.5/4/4/8 T1 e passo il memtest86...

ciobin2003
02-12-2005, 06:59
Ho fatto la Vmod!!!! :D
Funziona, ora devo provare a salire...
Peccato che ho venduto l'opteron 144... mi tocca provare con l'A64 3200
Già ho visto che a 260 di fsb non fa il boot. Neanche a 260x9!!! :mad:
Invece a 259x10 va... un Spi in 33", con ram a 1T anche se poi sbaglia memtest86+, quindi non posso usarlo a 1T.
Il bios è 1.41c ADV, può essere una limitazione per salire di FSB?
Con l'opteron però arrivavo senza prob. a 274x9. Che dite? quale Bios monto?

Eddie666
02-12-2005, 08:29
Penso di aver trovato le ram piu' adatte alla mia config,considerando che voglio stare ad almeno 250x10 in sincrono con le ram,e che la asrock 939dual sata2 non eroga piu' di 2,7V alle memorie.
dopo aver mandato questi dati ad un tecnico della G.Skill,questi mi ha risposto cosi':

Hi
Thank you for interesting on our product. For DDR500 I recommend you our
2GBHZ. This product is using UCCC which only need 2.5v~2.6v to run DDR500.
it is the best choice for you. thank you

Best regards,

Yen
U.S G.Skill Rep

ed effettivamente dalle rece trovate in giro sembra salgano fino a 275mhz senza bisogno di piu' vcore che non i 2,6.
a questo punto si tratta "solo" di trovare il posto piu' economico dove le fanno,dal momento che a meno di 280 euro non le ho trovate!
ciao

wiltord
02-12-2005, 08:33
qual è il modello esatto delle ram eddie? ma sono pc4000?

Lakitu
02-12-2005, 08:50
...
...l'unico Bios che ti permette di passare i 274 e OCW2,che però è molto più lento degli ufficiali...
...
Io e molta altra gente passiamo i 300 anche con l'OCWB1... e riguardo alle prestazioni questo BIOS non m'è parso più lento degli ufficiali... :confused:

wiltord
02-12-2005, 09:01
Io e molta altra gente passiamo i 300 anche con l'OCWB1... e riguardo alle prestazioni questo BIOS non m'è parso più lento degli ufficiali... :confused:

Lakitu chiedo a te: se riavvi da windows, il computer si blocca anche con l'ocwb1 e ha bisogno di essere spento e riacceso, come con l'ocwb2?

Eddie666
02-12-2005, 09:06
qual è il modello esatto delle ram eddie? ma sono pc4000?

si sono pc4000;il modello esatto e':

G.Skill Extreme Series / DDR I PC4000 3-4-4-8 Dual Channel
Model Name : F1-4000USU2-2GBHZ

Specification :

* Package : 2048MB kit (2x1GB) dual channel pack
* CAS Latency : 3-4-4-8 (PC4000)
* Test Voltage : 2.6~2.8 V
* PCB Board : 6 Layers PCB
* Speed : DDR 500MHz (PC4000)
* Type : 184-pin DDR SDRAM
* Error Checking : Non-ECC
* Registered/Unbuffered : Unbuffered
* Quality Control : Comprehensive rigorously tested in pair at dual channel environment
* Warranty : Lifetime


e qua ecco due link in cui le stesse sono testate:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=75199

http://www.techpowerup.com/reviews/GSkill/4000-2GBHZ

ciao

wiltord
02-12-2005, 09:17
sì, sembrano davvero la scelta ideale per questa mobo.. :)

Drakogian
02-12-2005, 09:27
Salve a tutti,.....
Espandi la memoria del tuo Spectrum a 48 kbytes, e un nuovo mondo ti si aprirà innanzi !!!
Il mio computer:
Sinclair zx Spectrum,cpu zilog z80 3.58MHz@4.00MHZ,memoria 16kb espansa a 48kb(x1),16kb rom riservati al sistema operativo,grafica integrata risoluzione 256x192 8 colori,audio integrato 1 canale 5 ottave,interfaccia joystick kempston,monitor monocromatico a fosfori verdi philips
Ciao

Hai la mia stessa configurazione !!! Lo conservo gelosamente insieme a giochi e microdrive e un giorno lo tirerò fuori x far vedere a mio figlio cosa si riusciva a fare con 48Kb di memoria... ciao

Lakitu
02-12-2005, 09:33
Lakitu chiedo a te: se riavvi da windows, il computer si blocca anche con l'ocwb1 e ha bisogno di essere spento e riacceso, come con l'ocwb2?
Purtroppo si. A quanto ho capito tutti gli OCWB hanno questo difetto, oltre i 250 (circa) di FSB.

wiltord
02-12-2005, 09:59
Purtroppo si. A quanto ho capito tutti gli OCWB hanno questo difetto, oltre i 250 (circa) di FSB.

peccato, l'avrei provato volentieri altrimenti sto ocwb1.
(ps. io sto proprio a 250.. :cry: )

Lakitu
02-12-2005, 10:15
peccato, l'avrei provato volentieri altrimenti sto ocwb1.
(ps. io sto proprio a 250.. :cry: )
Con l'OCWB1 non ho avuto problemi di riavvio fino a 255x10 (limite della mia CPU); riguardo l'OCWB2 non posso pronunciarmi dato che l'ho provato per una decina di minuti, più o meno... fossi in te proverei anche l'1. ;)

wiltord
02-12-2005, 10:18
Con l'OCWB1 non ho avuto problemi di riavvio fino a 255x10 (limite della mia CPU); riguardo l'OCWB2 non posso pronunciarmi dato che l'ho provato per una decina di minuti, più o meno... fossi in te proverei anche l'1. ;)

mmm..interessante..
apparte il problema del riavvio? altre cose? molti dicono che con gli ocwb c'è un generale calo di prestazioni, che personalmente però nn ho notato..

Solertes
02-12-2005, 10:25
Io e molta altra gente passiamo i 300 anche con l'OCWB1... e riguardo alle prestazioni questo BIOS non m'è parso più lento degli ufficiali... :confused:

Sulla mia configurazione, benchs alla mano è così....purtroppo....la mia CPU arriva a 3Ghz.....e se non fosse stato come ho visto,secondo te non starei a 3 Ghz?

Lakitu
02-12-2005, 10:28
mmm..interessante..
apparte il problema del riavvio? altre cose? molti dicono che con gli ocwb c'è un generale calo di prestazioni, che personalmente però nn ho notato..
Degli OCWB ho provato a fondo solo l'1, e decisamente non posso lamentarmi. Cali di prestazioni a parità di impostazioni con gli ufficiali non ne ho riscontrati, e lo stesso per quanto riguarda la stabilità del sistema; l'unica concessione (oltre alla solità faccenda della RAM da settare a 2T) è che al posto di riavviare devo spegnere e riaccendere il PC. :cool:

wiltord
02-12-2005, 10:28
Sulla mia configurazione, benchs alla mano è così....purtroppo....la mia CPU arriva a 3Ghz.....e se non fosse stato come ho visto,secondo te non starei a 3 Ghz?

il calo in quanto lo quantificheresti in percentuale?
cali vistosi anche in superpi e 3dmark vari?

Lakitu
02-12-2005, 10:31
Sulla mia configurazione, benchs alla mano è così....purtroppo....la mia CPU arriva a 3Ghz.....e se non fosse stato come ho visto,secondo te non starei a 3 Ghz?
Attenzione che io mi riferisco all'OCWB1, non al 2 che, ripeto, ho tenuto solo per dieci minuti. Quindi tu hai provato anche l'1 riscontrando lo stesso problema? :confused:

horeb
02-12-2005, 10:31
ciao a tutti,

vi prego di armarvi di pazienza e di darmi qualche consiglio nell'overclock, dato che non l'ho mai fatto.

Ho la scheda madre in oggetto e una cpu opteron 146 pretested a 2550.

volevo fare dell'overclock ma non ho la minima idea di quali parametri bisogna cambiare nel bios e cosa modificare.

Ho il bios 1.4 e tutto a default mi potete dire cosa impostare per portare la cpu dagli attuali 2000 mhz a 2200 mhz e successivamente a 2400 mhz.

grazie e ciao

horeb

Solertes
02-12-2005, 10:43
Attenzione che io mi riferisco all'OCWB1, non al 2 che, ripeto, ho tenuto solo per dieci minuti. Quindi tu hai provato anche l'1 riscontrando lo stesso problema? :confused:
Il bios OCW1 mi dava Cold boot.....si avviava una volta su cinque.....quando andava bene.....

wiltord
02-12-2005, 10:46
Il bios OCW1 mi dava Cold boot.....si avviava una volta su cinque.....quando andava bene.....

caspita.. :eek:
beh se così fosse sarebbe da evitare come la peste.. :(

Solertes
02-12-2005, 10:46
ciao a tutti,

vi prego di armarvi di pazienza e di darmi qualche consiglio nell'overclock, dato che non l'ho mai fatto.

Ho la scheda madre in oggetto e una cpu opteron 146 pretested a 2550.

volevo fare dell'overclock ma non ho la minima idea di quali parametri bisogna cambiare nel bios e cosa modificare.

Ho il bios 1.4 e tutto a default mi potete dire cosa impostare per portare la cpu dagli attuali 2000 mhz a 2200 mhz e successivamente a 2400 mhz.

grazie e ciao

horeb


http://img213.imageshack.us/img213/2996/bios1gm.jpg (http://imageshack.us)

Questo è il bios della Asrock, ma sono tutti abbastanza simili....come vedi tra le frecce gialle c'è 325....di default c'è 200....se prendi l'opteron 146 in quella voce devi mettere 245...invio....exit e save...Y...e l'overclock della CPU è cosa fatta....metti le ram 166 (è la voce memory clock, nell'immagine stanno a 133) così stanno a 200, quindi in specifica...ed hai la CPU @2450 ;)

Lakitu
02-12-2005, 10:48
Il bios OCW1 mi dava Cold boot.....si avviava una volta su cinque.....quando andava bene.....
Peccato perchè, almeno per quanto mi riguarda, ritengo l'1 migliore del 2.
Adesso potresti riprovarlo con l'Opteron, magari.

Solertes
02-12-2005, 10:51
il calo in quanto lo quantificheresti in percentuale?
cali vistosi anche in superpi e 3dmark vari?
Sinceramente non lo sò stimare, sò solo che ho confrontato velocemente i punteggi e son ritornato al 1.41Cadv.....però allo SPI da 1MB a 3Ghz guadagnavo un poco....ma nel complesso la macchina era più lenta...sembrava legato :(

Solertes
02-12-2005, 10:53
Peccato perchè, almeno per quanto mi riguarda, ritengo l'1 migliore del 2.
Adesso potresti riprovarlo con l'Opteron, magari.
Guarda, il ricordo della serata passata a tentare di riavviare il PC mi fà desistere.....tra un'avvio riuscito e l'altro, nel peggiore dei casi è intercorsa 1 ora e mezza....no, la sera ho avuto un travaso di bile.....mai più (ho anche pensato che si fosse fuso qualcosa).

Lakitu
02-12-2005, 11:00
Guarda, il ricordo della serata passata a tentare di riavviare il PC mi fà desistere.....tra un'avvio riuscito e l'altro, nel peggiore dei casi è intercorsa 1 ora e mezza....no, la sera ho avuto un travaso di bile.....mai più (ho anche pensato che si fosse fuso qualcosa).
Hai tutta la mia comprensione, allora. ;)

horeb
02-12-2005, 11:03
Questo è il bios della Asrock, ma sono tutti abbastanza simili....come vedi tra le frecce gialle c'è 325....di default c'è 200....se prendi l'opteron 146 in quella voce devi mettere 245...invio....exit e save...Y...e l'overclock della CPU è cosa fatta....metti le ram 166 (è la voce memory clock, nell'immagine stanno a 133) così stanno a 200, quindi in specifica...ed hai la CPU @2450 ;)

grazie solertes, sei stato velocissimo e gentilissimo.

Ho impostato come mi hai detto e sono a @2450.

La ram l'ho messa a 166, ma non posso metterla a 200? perche'?
e' impostata su 1t, la lascio cosi'?

grazie ancora

horeb

ps. ora lancio cod2 voglio vedere se cambia qualcosa.....

CiFRa
02-12-2005, 11:04
sì, sembrano davvero la scelta ideale per questa mobo.. :)

Insomma...
La MoBo da 55 Euro e le RAM da 280? :doh:

CiFRa
02-12-2005, 11:05
grazie solertes, sei stato velocissimo e gentilissimo.

Ho impostato come mi hai detto e sono a @2450.

La ram l'ho messa a 166, ma non posso metterla a 200? perche'?
e' impostata su 1t, la lascio cosi'?

grazie ancora

horeb

ps. ora lancio cod2 voglio vedere se cambia qualcosa.....

Puoi provarci a metterla in sincrono... ma non é detto che funzioni.
1T é perfetto.
Cerca piuttosto di tenere la RAM a 166 e vedere se ti funziona con l´FSB a 270 anziché 245.

Solertes
02-12-2005, 11:08
Insomma...
La MoBo da 55 Euro e le RAM da 280? :doh:
Come avere una panda 30 con gli interni in pelle... :D

wiltord
02-12-2005, 11:09
Insomma...
La MoBo da 55 Euro e le RAM da 280? :doh:

apparte che si trovano anche a 240, ma poi scusa, che discorso è? se faccio un affare con una mobo che costa poco ma rende come quelle più care, ciò vuol dire che anche sulle altre componenti nn posso più spendere molto? mi sembra un controsenso..

Solertes
02-12-2005, 11:13
apparte che si trovano anche a 240, ma poi scusa, che discorso è? se faccio un affare con una mobo che costa poco ma rende come quelle più care, ciò vuol dire che anche sulle altre componenti nn posso più spendere molto? mi sembra un controsenso..
Bè ognuno dei suoi soldi ne fà cio che meglio crede...ma questa mobo con il T1 non sale molto....al massimo 230Mhz dalle mie prove....per tenerle a T2 puoi prendere RAM più economiche o più capaci

CiFRa
02-12-2005, 11:15
apparte che si trovano anche a 240, ma poi scusa, che discorso è? se faccio un affare con una mobo che costa poco ma rende come quelle più care, ciò vuol dire che anche sulle altre componenti nn posso più spendere molto? mi sembra un controsenso..

Premesso che ognuno con i propri soldi soldi ci fa quello che vuole...

...se vai in giro in frac con le infradito ai piedi, qualcuno puó anche trovare la cosa simpatica, altri potrebbero darti del matto.

wiltord
02-12-2005, 11:23
Bè ognuno dei suoi soldi ne fà cio che meglio crede...ma questa mobo con il T1 non sale molto....al massimo 230Mhz dalle mie prove....per tenerle a T2 puoi prendere RAM più economiche o più capaci

il problema è che banchi da 1Gb più economici, i 250 nn li tengono. quindi se per arrivarci devo spendere di più, il sacrificio del 2T è accettabile. IMHO.

Eddie666
02-12-2005, 11:25
indubbiamente puo' sembrare un controsenso spendere 280 euro di ram per una mobo che ne costa 55 euro:tuttavia le qualita' della stessa,in rapporto al prezzo,sono a dir poco ottime,e non vedo perche' non tentare di sfruttarla al max:inoltre,a causa del fatto che mi piace giocare agli ultimi titoli usciti per pc a livello mediio alto-alto (vedi quake 4,F.E.A.R.,ecc),ho deciso di passare ad 2 gb di ram,e considerando che anche il piu' scarso banco di ram da 1gb costa circa 100euro,la differenza in piu' non e poi cosi' elevata:inoltre confido in sviluppi di bios successivi che ne aumentino la compatibilita' con le ram circa il T1,dal momento che alcuni lo hanno abilitato senza problemi,mentre altri no.....alla peggio vedro' di "compensare" la perdita del T1 con una maggiore banda passante. :)

X Wiltord: mi potresti dire in pvt dove si trovano a 240 euro :stordita:
ciao

wiltord
02-12-2005, 11:27
Premesso che ognuno con i propri soldi soldi ci fa quello che vuole...

...se vai in giro in frac con le infradito ai piedi, qualcuno puó anche trovare la cosa simpatica, altri potrebbero darti del matto.

dimentichi però che questa per molti è un'eccezionale mobo di transizione, che permette di cambiare uno o due componenti alla volta, invece che l'intero sistema, proprio come sto facendo io.. perciò ritengo che utilizzarla con componenti ben più care e blasonate della stessa, nn sia uno spreco, tutt'altro.
se poi dovessi vedere che mi soddisfa anche in futuro, nessuno mi vieta di tenerla, e avrò cmq risparmiato.. ;)

wiltord
02-12-2005, 11:29
X Wiltord: mi potresti dire in pvt dove si trovano a 240 euro :stordita:
ciao

ti ho aggiunto ai contatti di msn.. ;)

CiFRa
02-12-2005, 11:34
indubbiamente puo' sembrare un controsenso spendere 280 euro di ram per una mobo che ne costa 55 euro:tuttavia le qualita' della stessa,in rapporto al prezzo,sono a dir poco ottime,e non vedo perche' non tentare di sfruttarla al max:inoltre,a causa del fatto che mi piace giocare agli ultimi titoli usciti per pc a livello mediio alto-alto (vedi quake 4,F.E.A.R.,ecc),ho deciso di passare ad 2 gb di ram,e considerando che anche il piu' scarso banco di ram da 1gb costa circa 100euro,la differenza in piu' non e poi cosi' elevata:inoltre confido in sviluppi di bios successivi che ne aumentino la compatibilita' con le ram circa il T1,dal momento che alcuni lo hanno abilitato senza problemi,mentre altri no.....alla peggio vedro' di "compensare" la perdita del T1 con una maggiore banda passante. :)

X Wiltord: mi potresti dire in pvt dove si trovano a 240 euro :stordita:
ciao

Io non sono un videogiocatore e ti chiedo se veramente servono 2 GB di RAM per giocare oggi... :confused:
Da profano del gaming, di istinto io consiglierei di investire quei soldi in una GPU piú potente, ma probabilmente mi sbaglio...

felixmarra
02-12-2005, 11:35
ho risolto il problema della scheda audio :D era il latency timer a 64 :muro:

Ora va tutto bene :cool: grazie CiFra ;)

Ho solo il problema del mixer con i driver beta su cui esce una cosa strana :mbe:

http://img391.imageshack.us/img391/580/lol7pt.jpg

giuro che non l'ho modificato io, è così davvero :eek:

Solertes
02-12-2005, 11:38
indubbiamente puo' sembrare un controsenso spendere 280 euro di ram per una mobo che ne costa 55 euro:tuttavia le qualita' della stessa,in rapporto al prezzo,sono a dir poco ottime,e non vedo perche' non tentare di sfruttarla al max:inoltre,a causa del fatto che mi piace giocare agli ultimi titoli usciti per pc a livello mediio alto-alto (vedi quake 4,F.E.A.R.,ecc),ho deciso di passare ad 2 gb di ram,e considerando che anche il piu' scarso banco di ram da 1gb costa circa 100euro,la differenza in piu' non e poi cosi' elevata:inoltre confido in sviluppi di bios successivi che ne aumentino la compatibilita' con le ram circa il T1,dal momento che alcuni lo hanno abilitato senza problemi,mentre altri no.....alla peggio vedro' di "compensare" la perdita del T1 con una maggiore banda passante. :)

X Wiltord: mi potresti dire in pvt dove si trovano a 240 euro :stordita:
ciao

Veramente se metti t2 al posto di t1 la banda passante delle RAM cala notevolmente, visto che c'è un ciclo di clock d'attesa in più.....comunque anche se è una scheda di transizione come poche, tra poco si passa alle DDR2......che penso renderanno benissimo con gli a64.....non è che ti rimarrebbero per molto le RAM....anche in un ottica di piccoli upgrades....anche io stò pensando di passare a 2GB....ma non per i giochi....ma a causa del GIS.....e delle Mappe IGM di zone molto estese...

CiFRa
02-12-2005, 11:38
dimentichi però che questa per molti è un'eccezionale mobo di transizione, che permette di cambiare uno o due componenti alla volta, invece che l'intero sistema, proprio come sto facendo io.. perciò ritengo che utilizzarla con componenti ben più care e blasonate della stessa, nn sia uno spreco, tutt'altro.
se poi dovessi vedere che mi soddisfa anche in futuro, nessuno mi vieta di tenerla, e avrò cmq risparmiato.. ;)

Per me tutto l´HW é di transizione.
Anche della RAM da 500 Euro lo é... le cose cambiano cosí velocemente che tra un anno non staremo di certo qui a parlare di socket 939 e RAM DDR...

Non dico che il tuo discorso sia del tutto strampalato, ma dal mio modo di vedere le cose cerco sempre di ottenere una config equilibrata... anche nei costi... quindi credo che delle RAM di quel tipo, forse si sposino meglio su una MoBo di fascia alta tutto qua (se poi cambi la MoBo tra due mesi potresti anche aver fatto la scelta migliore, non lo nego(´)

Solertes
02-12-2005, 11:40
Spero per te che non indichi dove mettere il jack....hai la porno-scheda audio :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

CiFRa
02-12-2005, 11:41
ho risolto il problema della scheda audio :D era il latency timer a 64 :muro:

Ora va tutto bene :cool: grazie CiFra ;)

Ho solo il problema del mixer con i driver beta su cui esce una cosa strana :mbe:

http://img391.imageshack.us/img391/580/lol7pt.jpg

giuro che non l'ho modificato io, è così davvero :eek:

BASTA col porno nel Forum!
Sospendete felixmarra!

(Lo voglio anch´io questo BUG! :rotfl: )

CiFRa
02-12-2005, 11:42
ho risolto il problema della scheda audio :D era il latency timer a 64 :muro:

Ora va tutto bene :cool: grazie CiFra ;)



:doh:
...pensa che la soluzione te la sei trovata da solo leggendo i miei sproloqui!

horeb
02-12-2005, 11:58
Puoi provarci a metterla in sincrono... ma non é detto che funzioni.
1T é perfetto.
Cerca piuttosto di tenere la RAM a 166 e vedere se ti funziona con l´FSB a 270 anziché 245.


la mia cpu e' pretested, l'hanno portata al massimo @2550.
ho messo l'FSB a 270 ma non si accende. ho fatto clear cmos e ho rimesso a 245.

ora provo ad impostare la ram a 200.

horeb

WarDuck
02-12-2005, 11:59
Dunque vi spiego brevemente la situazione del riavvio che nn funziona (ovvero il pc rimane acceso ma nn fa il boot):

Prima avevo un 3200+ Venice E6 e il bus nn saliva oltre i 252mhz circa con i bios ufficiali, con l'OCWB2 andava fino a 325mhz, ma oltre la soglia che vi ho indicato precedentemente, ovvero 252mhz (mhz + mhz -) dava questo difetto che al riavvio il pc nn bootava.
Passando all'Opteron nn ho più avuto problemi con l'OCWB2 di riavvio, e ora lo tengo tranquillamente a 290*10, il pc è molto stabile (prime 20 ore).
http://img500.imageshack.us/img500/6933/prime29004mf.th.png (http://img500.imageshack.us/my.php?image=prime29004mf.png)http://img500.imageshack.us/img500/3562/32pi29705fj.th.png (http://img500.imageshack.us/my.php?image=32pi29705fj.png)
Quindi deduco che sia un problema di core, il Venice E6 almeno da quanto riscontrato su questa mobo nn mi sembra essere nulla di eccezionale, anzi.
Il San Diego E4 di questo Opteron invece è ecceziunale veramente.

Il prossimo passo o saranno le ram, o la scheda grafica (quando uscirà R580 ;-) ).
Credo che tutto sommato, proprio per aver speso poco e essersi ritrovati un sistema del genere, si possa spendere di più per altre cosucce, d'altronde un 2.9Ghz con la 6800LE nn da il meglio di se credo. :sofico:
Ma forse il vero passo sarà un monitor LCD 19" (probabilmente un Samsung), tanto con un 17" nn la sfrutterei cmq R580.

Eddie666
02-12-2005, 12:00
X wiltord: grazie,anche io ;)

X Cifra:purtroppo tanti giochi usciti ora sono molto esosi in termini di ram di sistema:ho investito nella scheda video comprando il prodotto con il miglior rapporto qualita' prezzo (a mio sindacalissimo parere,ovviamente),cioe' una sapphire gto2 che mi regge tranquillamente le frequenze di una 850XT PE,quindi da quel punto di vista sono apposto....ripeto,ormai ho deciso di passare a 2 gb,e se ad esempio comprassi due banchi dal mio rivenditore sotto casa (che nonostante sia un negozietto e' pure economico) andrei a spendere circa 220 euro per delle s3 o vdata come quelle che ho ora,e come dicevo prima,la differenza non e' poi cosi' enorme

X solertes: attualmente sto con il T2 enabled,quindi male che vada l'aumento lo avrei senz'altro:ho fatto delle prove portando le ram a 226(purtroppo non stabili),e l'incremento prestazionale l'ho riscontrato subito:a maggior ragione passando a 250,anche se in T2...se poi con quete ram riuscissi ad abilitare il T1,ovvio che la cosa non potrebbe farmi altro che piacere!

ciao

felixmarra
02-12-2005, 12:02
:doh:
...pensa che la soluzione te la sei trovata da solo leggendo i miei sproloqui!
e purtroppo ho cantato vittoria troppo presto :muro:

Scriverò alla bluegear, è evidente che è un problema di driver :muro:

horeb
02-12-2005, 12:12
http://img213.imageshack.us/img213/2996/bios1gm.jpg (http://imageshack.us)

Questo è il bios della Asrock, ma sono tutti abbastanza simili....come vedi tra le frecce gialle c'è 325....di default c'è 200....se prendi l'opteron 146 in quella voce devi mettere 245...invio....exit e save...Y...e l'overclock della CPU è cosa fatta....metti le ram 166 (è la voce memory clock, nell'immagine stanno a 133) così stanno a 200, quindi in specifica...ed hai la CPU @2450 ;)


solertes, mi puoi consigliare su cosa impostare su processor multiplier? ora e' su auto.

grazie

horeb

Solertes
02-12-2005, 12:28
Lascialo pure su auto....piuttosto se non lo hai già fatto disabilita "flexibility option"......hai provato cod? è migliorato? rendici tutti partecipi delle tue esperienze

bartolino3200
02-12-2005, 12:28
Dunque vi spiego brevemente la situazione del riavvio che nn funziona (ovvero il pc rimane acceso ma nn fa il boot):



Fammi capire in pratica non ti fa il riavvio?
Se così fosse, prova a spostare il jumper in alto a sinistra dalla posizione 2-3 alla 1-2, poi fammi sapere se va meglio.

towless
02-12-2005, 12:36
PAre che le tue RAM siano insofferenti a tale settaggio...io sono in asyncrono, ma le RAM sono @233 2.5/4/4/8 T1 e passo il memtest86...
____________________________________

Quindi provo a mettere le RAM in asincrono???
Magari a 333?

Fammi sapere...

CIauz!!!!!!!!!! :cool:

felixmarra
02-12-2005, 12:36
e purtroppo ho cantato vittoria troppo presto :muro:

Scriverò alla bluegear, è evidente che è un problema di driver :muro:
certo che con sto pc non ho proprio avuto fortuna... e dire che non sono proprio uno sprovveduto... :(

horeb
02-12-2005, 12:42
Lascialo pure su auto....piuttosto se non lo hai già fatto disabilita "flexibility option"......hai provato cod? è migliorato? rendici tutti partecipi delle tue esperienze

grazie.

quello l'avevo gia' disabilitato.

purtroppo la ram non regge i 200 ma e' stabile a 166.

cod2 e' migliorato oltre ogni mia speranza, da 60 fps scarsi a picchi di 90 fps e comunque mai sotto i 55 fps.

sono migliorati anche i bench '05.

ho fatto un piccolo overclock anche la scheda video. e sono passato da 1300 a 2500 di punteggio.
il mio hardware e' composto da:
cpu opteron 146
ram 1024 mb
scheda video agp ati 9600xt 128 mb
hd 40 gb eide ata 100 7200 rpm.

sono sempre piu' contento di aver avuto il colpo di fortuna di trovare questo forum. se non era per voi e per i vostri consigli stavo spendendo un capitale per prendere cpu e scheda madre costose. invece con questa mobo e con l'opteron ho fatto il mio miglior acquisto. grazie a tutti. quando sara ora di cambiare la scheda video so gia' a chi rivolgermi....aspetto un'altro po' che le pci-express scendano di prezzo....

grazie

horeb

Franx1508
02-12-2005, 13:00
grazie.

quello l'avevo gia' disabilitato.

purtroppo la ram non regge i 200 ma e' stabile a 166.

cod2 e' migliorato oltre ogni mia speranza, da 60 fps scarsi a picchi di 90 fps e comunque mai sotto i 55 fps.

sono migliorati anche i bench '05.

ho fatto un piccolo overclock anche la scheda video. e sono passato da 1300 a 2500 di punteggio.
il mio hardware e' composto da:
cpu opteron 146
ram 1024 mb
scheda video agp ati 9600xt 128 mb
hd 40 gb eide ata 100 7200 rpm.

sono sempre piu' contento di aver avuto il colpo di fortuna di trovare questo forum. se non era per voi e per i vostri consigli stavo spendendo un capitale per prendere cpu e scheda madre costose. invece con questa mobo e con l'opteron ho fatto il mio miglior acquisto. grazie a tutti. quando sara ora di cambiare la scheda video so gia' a chi rivolgermi....aspetto un'altro po' che le pci-express scendano di prezzo....

grazie

horeb
sono felice per te. ;)

Solertes
02-12-2005, 13:00
grazie.

quello l'avevo gia' disabilitato.

purtroppo la ram non regge i 200 ma e' stabile a 166.

cod2 e' migliorato oltre ogni mia speranza, da 60 fps scarsi a picchi di 90 fps e comunque mai sotto i 55 fps.

sono migliorati anche i bench '05.

ho fatto un piccolo overclock anche la scheda video. e sono passato da 1300 a 2500 di punteggio.
il mio hardware e' composto da:
cpu opteron 146
ram 1024 mb
scheda video agp ati 9600xt 128 mb
hd 40 gb eide ata 100 7200 rpm.

sono sempre piu' contento di aver avuto il colpo di fortuna di trovare questo forum. se non era per voi e per i vostri consigli stavo spendendo un capitale per prendere cpu e scheda madre costose. invece con questa mobo e con l'opteron ho fatto il mio miglior acquisto. grazie a tutti. quando sara ora di cambiare la scheda video so gia' a chi rivolgermi....aspetto un'altro po' che le pci-express scendano di prezzo....

grazie

horeb


Post come questo sono le cose che mi rendono felice....sopratutto per la relazione poca spesa/tanta resa :D :D
@Lakitu: Alla fine ho ceduto, ho riprovato il OCW2, lo ho sù ora....le RAM a 250 T1 non vanno neppure se le "drogo"....ho avviato 300 X 10, ram @166 2/4/4/10 T2....ma non chiude lo SPI32MB :cry: ...fà quello da 1MB....ma non mi interessa fare shot..voglio il RS.....il problema è che se resetto con il tastino non ri riavvia, devo spegnere l'interruttore posteriore della PSU, quando riavvio da win lo fà sporadicamente....adesso faccio un poco di prove per comparare le prestazioni...credo che potrei arrivare un poco più su...ma per avere un confronto attandibile, faccio i test a pari clock (2800Mhz....penso che sia una delle poche Geffo4 con un "motore" tale dietro).....vi faccio sapere...stay tuned :cool:
@Bartolino: il jumper lo ho provato in entrambe le posizioni...niente

mouse
02-12-2005, 13:06
Vorrei, passando a questa scheda+Opetron146, acquistare delle Twinmos Dual Channel Kit 2x1Gb CL2.5 DDR400...posso farle convivere con i due banchi da 512 DDR400 cha già ho sul mio attuale sistema? Thanks!

lovsky
02-12-2005, 13:12
salve ragazzi ho una av8 ma essendo troppppppppoooo deludente in OC vorrei venderla e prendere questa scheda per portarla a 300 di fsb viste le mie nuove memorie in sign. Le domande che vi porgo sono le seguenti(scusate se non ho letto le pag precedenti ma vado d fretta vorrei concludere subito):
1)Prestazioni in overclock,quanto arriva in FSB
2)Ma allora le ram si possono tenere a 1t?
3)Il supporto dei driver per il chipset com e'?Intendo a paragone dei via e degli nforce, i driver escono e sono reperibili allo stesso modo?
4)La scheda si trova facilmente?
5)Supporto

WarDuck
02-12-2005, 13:35
Fammi capire in pratica non ti fa il riavvio?
Se così fosse, prova a spostare il jumper in alto a sinistra dalla posizione 2-3 alla 1-2, poi fammi sapere se va meglio.

Vabbè questo dico prima, quando avevo il 3200+ Venice E6... con il bios OCWB2 oltre una certa soglia di FSB (252mhz circa) il pc si avviava solo da spento.
Avevo già provato quel jumper, senza effetti.

Cmq ora con l'Opteron va tutto bene (il 3200+ E6 l'ho rifilato in cambio di questo :sofico: )

S/\/ake
02-12-2005, 13:58
Ragazzi seguo questo post dall'inizio e ne ho letto di cotte e di crude! :P cmq..credo che le maggiori impressioni siano Positive!
Il discorseo e' che dopo circa 350 pagine di post non sono ancora giuunto ad una conclusione e cmq..una decisone su cosa prendere!
Premtto che il Putno fermo resta L'Opteron 146 da portare a @2800 o anche oltre(Cpu permettendo!) Da accoppiare ad una quasi certa Asrock 939 Uli,(Probabilemente faro' anche apportare le Vmod sia al Vcore che al Vddr in modo da averla fruibile al 100%)Lìunica incognita restano le ram!
Ho letto di tutto di Ram UTT UCC BH5.TCCD...1T 2T,Asincrono Sincrono!
E non sono ancora riuscito a trovare Il compromesso ideale per questa configuarzione!
Insomma Avrei pensato a delle "G.Skill 2x512Mb 1GBFX PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T" che essendo TcCd dovrebbero permettere di salire bene e sfruttare al meglio la cpu!
PEro' non sono del tutto convinto in vista del fatto che vorrei montare 2Gb di ram senza pero' spendere 280€
Poi sento cmq..di gente che con il Bios OCwz2 riesce a salire di bus fino a 300 ma in prestazioni ha dei notevoli peggioramenti!
Ora in considearaizione di tutti questi miei dubbie e del fatto che la skeda ha dei Limiti...Vorrei sapere voi cosa mi consigliate di fare...insomma cosa miconsigliate di prendere,come verra' sfruttato ed impostato!
Fatemi sapere
Mi dispiacerebbe aver seguito per oltre 300 pagine sto post e non poter effettuare la scelta corretta!
Grazie a tutti!

P.s@Solertes-Cifra-Warduck
Se volete vedermelo uno dei vostri Opty ne sarei molto felice!! Ve lo strapagoooo!!! ;)

Marasoft
02-12-2005, 14:24
C'è qualke anima pia ke mi manda un pvt di qualke shop italiano ke ha a listino l'opteron 146 thnx


Su questa mobo a quanto pare l'accoppiata con l'opteron sembra buona, o mi sbaglio?

cynar
02-12-2005, 14:27
Ciao a tutti.Per favore ragazzi potete darmi delle delucidazioni? Sono al mio primo assemblaggio :).Per il momento non mi cimentero' in alcun OC.
Volevo sapere l'esatta successione della installazione dei driver.I driver AGP sarebbero gli ULI INTEGRATED DRIVER? Installo prima questi ,poi i driver della scheda video (9800 pro AGP) ?

Un'altra cosa.Mettero' un HD sata.E' necessario creare il floppy con i driver anche se non lo mettero' raid,oppure lo installo "liscio"?

Grazie a chi mi vorra' rispondere.Continuate cosi' che sto' imparando un sacco di cose! :D

Faethon
02-12-2005, 15:15
Ragazzi,scusate se è già postato ,ma non ho tempo di cercare molto.E stato rilasciato SATA II driver 2.0.7 32Bit sul sito AsRock.

S/\/ake
02-12-2005, 15:48
Ragazzi seguo questo post dall'inizio e ne ho letto di cotte e di crude! :P cmq..credo che le maggiori impressioni siano Positive!
Il discorseo e' che dopo circa 350 pagine di post non sono ancora giuunto ad una conclusione e cmq..una decisone su cosa prendere!
Premtto che il Putno fermo resta L'Opteron 146 da portare a @2800 o anche oltre(Cpu permettendo!) Da accoppiare ad una quasi certa Asrock 939 Uli,(Probabilemente faro' anche apportare le Vmod sia al Vcore che al Vddr in modo da averla fruibile al 100%)Lìunica incognita restano le ram!
Ho letto di tutto di Ram UTT UCC BH5.TCCD...1T 2T,Asincrono Sincrono!
E non sono ancora riuscito a trovare Il compromesso ideale per questa configuarzione!
Insomma Avrei pensato a delle "G.Skill 2x512Mb 1GBFX PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T" che essendo TcCd dovrebbero permettere di salire bene e sfruttare al meglio la cpu!
PEro' non sono del tutto convinto in vista del fatto che vorrei montare 2Gb di ram senza pero' spendere 280€
Poi sento cmq..di gente che con il Bios OCwz2 riesce a salire di bus fino a 300 ma in prestazioni ha dei notevoli peggioramenti!
Ora in considearaizione di tutti questi miei dubbie e del fatto che la skeda ha dei Limiti...Vorrei sapere voi cosa mi consigliate di fare...insomma cosa miconsigliate di prendere,come verra' sfruttato ed impostato!
Fatemi sapere
Mi dispiacerebbe aver seguito per oltre 300 pagine sto post e non poter effettuare la scelta corretta!
Grazie a tutti!

P.s@Solertes-Cifra-Warduck
Se volete vedermelo uno dei vostri Opty ne sarei molto felice!! Ve lo strapagoooo!!! ;)

Su ragazzi debbo decidermi se comprare! ;)

lovsky
02-12-2005, 15:48
salve ragazzi ho una av8 ma essendo troppppppppoooo deludente in OC vorrei venderla e prendere questa scheda per portarla a 300 di fsb viste le mie nuove memorie in sign. Le domande che vi porgo sono le seguenti(scusate se non ho letto le pag precedenti ma vado d fretta vorrei concludere subito):
1)Prestazioni in overclock,quanto arriva in FSB
2)Ma allora le ram si possono tenere a 1t?
3)Il supporto dei driver per il chipset com e'?Intendo a paragone dei via e degli nforce, i driver escono e sono reperibili allo stesso modo?
4)La scheda si trova facilmente?
5)Supporto
6)Limiti della scheda
uppo in attesa ke qualke buon uomo m risponda :confused: :rolleyes:

Speed399
02-12-2005, 16:59
dimenticala

a 1t è già tanto se va a 250mhz

almeno a me .. poi non so se mi sta fuggendo qualcosa ma dovrebbe essere tutto a posto e le ram non credo siano il problema (sono geil ultra-x tccd)

cmq non è una mobo da overclock secondo me se uno cerca proprio quello è meglio che si diriga altrove

zorco
02-12-2005, 17:16
dimenticala

a 1t è già tanto se va a 250mhz

almeno a me .. poi non so se mi sta fuggendo qualcosa ma dovrebbe essere tutto a posto e le ram non credo siano il problema (sono geil ultra-x tccd)

cmq non è una mobo da overclock secondo me se uno cerca proprio quello è meglio che si diriga altrove
infatti e quello che dico pure io è un'ottima piastra stabile è affidabile però in oc non è il massimo..

Solertes
02-12-2005, 17:19
dimenticala

a 1t è già tanto se va a 250mhz

almeno a me .. poi non so se mi sta fuggendo qualcosa ma dovrebbe essere tutto a posto e le ram non credo siano il problema (sono geil ultra-x tccd)

cmq non è una mobo da overclock secondo me se uno cerca proprio quello è meglio che si diriga altrove

A me massimo 230 a 1t....e rispetto ad un'altra mobo che avevo, devo tenere anche timing meno spinti.. :D

CiFRa
02-12-2005, 17:21
Ragazzi,scusate se è già postato ,ma non ho tempo di cercare molto.E stato rilasciato SATA II driver 2.0.7 32Bit sul sito AsRock.

Si, l´avevo se3gnalato qualche giorno fa...
Tu l´hai installato?
Benefici?

Io ho ancora i Beta2, con cui mi trovo benissimo.

CiFRa
02-12-2005, 17:22
Ciao a tutti.Per favore ragazzi potete darmi delle delucidazioni? Sono al mio primo assemblaggio :).Per il momento non mi cimentero' in alcun OC.
Volevo sapere l'esatta successione della installazione dei driver.I driver AGP sarebbero gli ULI INTEGRATED DRIVER? Installo prima questi ,poi i driver della scheda video (9800 pro AGP) ?

Un'altra cosa.Mettero' un HD sata.E' necessario creare il floppy con i driver anche se non lo mettero' raid,oppure lo installo "liscio"?

Grazie a chi mi vorra' rispondere.Continuate cosi' che sto' imparando un sacco di cose! :D

1- Si. Installa in quell´ordine.
2- Secondo me é meglio fare il floppy.

CiFRa
02-12-2005, 17:29
Ragazzi seguo questo post dall'inizio e ne ho letto di cotte e di crude! :P cmq..credo che le maggiori impressioni siano Positive!
Il discorseo e' che dopo circa 350 pagine di post non sono ancora giuunto ad una conclusione e cmq..una decisone su cosa prendere!
Premtto che il Putno fermo resta L'Opteron 146 da portare a @2800 o anche oltre(Cpu permettendo!) Da accoppiare ad una quasi certa Asrock 939 Uli,(Probabilemente faro' anche apportare le Vmod sia al Vcore che al Vddr in modo da averla fruibile al 100%)Lìunica incognita restano le ram!
Ho letto di tutto di Ram UTT UCC BH5.TCCD...1T 2T,Asincrono Sincrono!
E non sono ancora riuscito a trovare Il compromesso ideale per questa configuarzione!
Insomma Avrei pensato a delle "G.Skill 2x512Mb 1GBFX PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T" che essendo TcCd dovrebbero permettere di salire bene e sfruttare al meglio la cpu!
PEro' non sono del tutto convinto in vista del fatto che vorrei montare 2Gb di ram senza pero' spendere 280€
Poi sento cmq..di gente che con il Bios OCwz2 riesce a salire di bus fino a 300 ma in prestazioni ha dei notevoli peggioramenti!
Ora in considearaizione di tutti questi miei dubbie e del fatto che la skeda ha dei Limiti...Vorrei sapere voi cosa mi consigliate di fare...insomma cosa miconsigliate di prendere,come verra' sfruttato ed impostato!
Fatemi sapere
Mi dispiacerebbe aver seguito per oltre 300 pagine sto post e non poter effettuare la scelta corretta!
Grazie a tutti!

P.s@Solertes-Cifra-Warduck
Se volete vedermelo uno dei vostri Opty ne sarei molto felice!! Ve lo strapagoooo!!! ;)

Allora...
visto che ti interessa risparmiare un po´sulle RAM, cerca di prenderne un paio di un tipo che possa viaggiare a 1t a 220mhz senza svuotarti il portafoglio.
Aggiungigli un Opteron che salga fino a 274 di FSB, compra una Asrock con 60 Euro su cui installerai un BIOS ufficiale e vivi felice.

My 2 cents

CiFRa
02-12-2005, 17:41
Allora ragazzuoli... torno orora da un colloquio di lavoro.

Da lunedi 12/12 si cambia! :winner:

Godo come un :oink:

Torniamo IT (o quasi)

Son passato a prendere una MoBo da un negoziante qui vicino che mi ha raccontato che ormai 1 mobo su 3 che vende per AMD é un Asrock :cool:
...e visto che li in bella mostra troneggiava un A64 Freezer Pro, me lo sono accattato al volo.

Leggendo le istruzioni di montaggio e aprendo la scatola ho visto che:
- manca il backplate di ritenzione. Se lo monto cosí rischio di sputtanare il socket?
- per un case "Silence", consigliano di montare il dissi al contrario (da quello che ho capito con la ventola verso la parete posteriore del case su un miditower) invece in una config standard col culo verso l´esterno e una ventola supplementare che tiri fuori aria dal case (come logico).

Ora mi chiedo... come mi conviene montarlo?
Se riuscissi ad evitare di dover accendere la ventola posteriore io sarei strafelice... scrivendo adesso mi é anche venuto in mente che potrei modificare qualcosa e puntare la parte posteriore del dissipatore verso l´alto, dove c´é la ventolazza dell´ali che succhia aria.

Che dite? Any hint?

felixmarra
02-12-2005, 17:46
Sono un mitooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Ho risolto il mio problema con la maledetta scheda audio :cool: ... ora mi dedico alle usb 2.0

cioè ragazzi, sono peggio del calzolaio con le scarpe rotte :D Tecnico hardware da anni e anni e c'ho un pc che è na merda Ma risolverò tutto ora... :cool:

Per la cronaca la mia x-mystique ora è diventata una Turtle Beach Montego DDL Live :rotfl: maledetti driver bluegear :muro:

CiFRa
02-12-2005, 17:49
Sono un mitooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Ho risolto il mio problema con la maledetta scheda audio :cool: ... ora mi dedico alle usb 2.0

cioè ragazzi, sono peggio del calzolaio con le scarpe rotte :D Tecnico hardware da anni e anni e c'ho un pc che è na merda Ma risolverò tutto ora... :cool:

Per la cronaca la mia x-mystique ora è diventata una Turtle Beach Montego DDL Live :rotfl: maledetti driver bluegear :muro:

Bravo!
E´bastato forzargli altri driver?

felixmarra
02-12-2005, 17:52
Bravo!
E´bastato forzargli altri driver?
hanno lo stesso chip audio (un c-media che fa il ddl), non c'è stato manco bisogno di forzarglieli, fai partire il software di installazione della montego e via :D C'è tutto... driver/software di gestione/mixer della montego, ma la scheda è la x-mystique :D

Non ci volevo credere, l'ho fatto quasi per scherzo e invece :D

CiFRa
02-12-2005, 17:55
hanno lo stesso chip audio (un c-media che fa il ddl), non c'è stato manco bisogno di forzarglieli, fai partire il software di installazione della montego e via :D C'è tutto... driver/software di gestione/mixer della montego, ma la scheda è la x-mystique :D

Non ci volevo credere, l'ho fatto quasi per scherzo e invece :D

Io avevo fatto lo stesso per una cacchio di schedatv col BT 878.
Peró ci sono impazzito sul serio perché i driver ho dovuto forzarglieli a bastonate sull´HD

felixmarra
02-12-2005, 17:57
Io avevo fatto lo stesso per una cacchio di schedatv col BT 878.
Peró ci sono impazzito sul serio perché i driver ho dovuto forzarglieli a bastonate sull´HD
bei ricordi... ora ho la 9800 AIW e fanculo al conexant bt 878 :fagiano:

Drakogian
02-12-2005, 18:10
@ CiFRa

Per quanto riguarda il backplate anche io avevo qualche dubbio. Poi ho montato il tutto e ho visto che era molto stabile e che le temperature sia in idle che sotto stress erano nella norma. La ventola soffia verso il posteriore del case con una ventola di estrazione comandata da un rheobus.
Ciao.

CiFRa
02-12-2005, 18:31
@ CiFRa

Per quanto riguarda il backplate anche io avevo qualche dubbio. Poi ho montato il tutto e ho visto che era molto stabile e che le temperature sia in idle che sotto stress erano nella norma. La ventola soffia verso il posteriore del case con una ventola di estrazione comandata da un rheobus.
Ciao.

Grazie Drako!
...mi sa che stasera ordino ´sto Rheobus della Sunbeam.
Purtroppo non ho trovato un cacchio che vada 0-12v sui 3,5".
I Vantec ed i Nexus qui in Crucchia manco se li cagano di striscio ed un Revoltec non lo voglio (7v-12v)

CiFRa
02-12-2005, 18:34
bei ricordi... ora ho la 9800 AIW e fanculo al conexant bt 878 :fagiano:

Senti un po´... ma le AIW sono analogiche o digitali?
...perché qui a Berlino sull´analogico ormai non esiste nemmeno piú un canale TV.
Hanno la funzione VIVO? Sono passive?
Ne esiste una di scheda che abbia tutte e tre le caratteristiche che ti chiedo?

W l´OT! :stordita:

felixmarra
02-12-2005, 18:42
Senti un po´... ma le AIW sono analogiche o digitali?
...perché qui a Berlino sull´analogico ormai non esiste nemmeno piú un canale TV.
Hanno la funzione VIVO? Sono passive?
Ne esiste una di scheda che abbia tutte e tre le caratteristiche che ti chiedo?

W l´OT! :stordita:
la mia è solo analogica, ma ci sono le X800 aiw che dovrebbero essere anche digitali oltre che avere la radio.

Ha funzioni vivo (con chip dedicato). Passive? LOL (però ci sono diverse soluzioni per renderle mute).

Passiva non esiste...

CiFRa
02-12-2005, 18:45
la mia è solo analogica, ma ci sono le X800 aiw che dovrebbero essere anche digitali oltre che avere la radio.

Ha funzioni vivo (con chip dedicato). Passive? LOL (però ci sono diverse soluzioni per renderle mute).

Passiva non esiste...

Mi rifiuto di comprare qualsiasi scheda che non sia passivamente dissipata.
Me ne resteró sempre con la mia Cinergy 1200 in accoppiata ad una VGA piuttosto.

Hai letto questo articolo?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1395/index.html

Le schede passive si possono fare eccome...

felixmarra
02-12-2005, 19:05
Le schede passive si possono fare eccome...
ne sono convinto, ma mediamente la follia delle schede video attuali è di stare intorno ai 150W minimo...

Lakitu
02-12-2005, 19:30
...
@Lakitu: Alla fine ho ceduto, ho riprovato il OCW2...
...
Volevi dire 1?

Lakitu
02-12-2005, 19:46
Chiedo scusa anticipatamente per questo OT:
chiunque in un futuro più o meno immediato deciderà di vendere il proprio Opteron 146@2900 (ma anche di più, se possibile... ;-) RS ad aria, è pregato di farmelo sapere per tempo via PVT. Magari qualcuno che vorrà passare ad un X2, o magari ad Intel... :fagiano: ...in ogni caso, io non ho fretta. ;)

Grazie e scusate ancora per l'OT.
:)

CiFRa
02-12-2005, 20:15
ne sono convinto, ma mediamente la follia delle schede video attuali è di stare intorno ai 150W minimo...

Un link sui consumi per favore!
Ora mi hai messo un´altra paranoia addosso... la voglio VIVO, passiva e che consumi poco.
Mi va bene anche una Cirrus Logic 512kb, come prestazioni 3D.

La mia 9600 liscia quanto ciuccia? :bsod:

heil
02-12-2005, 20:22
raga scusate l'intrusione
vorrei acquistare questa fantastica mobo ma vi devo porre una domanda:

il Vcore a quanto si puo` portare massimo?!?

Rox88
02-12-2005, 20:25
raga scusate l'intrusione
vorrei acquistare questa fantastica mobo ma vi devo porre una domanda:

il Vcore a quanto si puo` portare massimo?!?


1,45v, poi se fai la vmod arrivi a molto di + ;)

heil
02-12-2005, 20:33
1,45v, poi se fai la vmod arrivi a molto di + ;)

ho 2 domande ancora
1-come si fa la mod x il VCORE?
2-ho un venice 3000+ e 2x256 di a-data VITESTA ddr 600 tccd
(vorrei overcloccare il tutto cosi: 300x8 ht a 600 Vcore a 1.55, ram 1t con cas 2.5 o 3) potrei riuscirci?

CiFRa
02-12-2005, 20:35
ho 2 domande ancora
1-come si fa la mod x il VCORE?
2-ho un venice 3000+ e 2x256 di a-data VITESTA ddr 600 tccd
(vorrei overcloccare il tutto cosi: 300x8 ht a 600 Vcore a 1.55, ram 1t con cas 2.5 o 3) potrei riuscirci?

1- In prima pagina trovi i link
2- Con le RAM in sincrono a 1T non credo proprio

felixmarra
02-12-2005, 20:37
ho 2 domande ancora
1-come si fa la mod x il VCORE?
2-ho un venice 3000+ e 2x256 di a-data VITESTA ddr 600 tccd
(vorrei overcloccare il tutto cosi: 300x8 ht a 600 Vcore a 1.55, ram 1t con cas 2.5 o 3) potrei riuscirci?
anche io ne ho due:

1-perchè non CERCHI?
2-perchè dovremmo avere la sfera di cristallo per potertelo dire?

heil
02-12-2005, 20:37
1- In prima pagina trovi i link
2- Con le RAM in sincrono a 1T non credo proprio


peccato il 1t sarebbe stato perfetto..
be` x 65 euro non si puo` pretendere mica la luna, cmq un bel up x questa scheda

heil
02-12-2005, 20:38
anche io ne ho due:

1-perchè non CERCHI?
2-perchè dovremmo avere la sfera di cristallo per potertelo dire?

e` 2 ore che cerco e non ho trovato nulla, sto fondendo e ho bisogno di morfina

felixmarra
02-12-2005, 20:38
e` 2 ore che cerco e non ho trovato nulla, sto fondendo e ho bisogno di morfina
in due ore non hai letto il primo post? :muro:

Gianbi
02-12-2005, 20:42
Mi sembra sia già stato chiesto da qualcuno ma no ricordo la risposta o soluzione...

Con il bios 1.40 non mi mantiene le impostazioni manuali di Vcore e Moltiplicatore, succede anche a voi? C'è modo di risolvere il problema?

Grazie

Rox88
02-12-2005, 20:58
ho 2 domande ancora
1-come si fa la mod x il VCORE?
2-ho un venice 3000+ e 2x256 di a-data VITESTA ddr 600 tccd
(vorrei overcloccare il tutto cosi: 300x8 ht a 600 Vcore a 1.55, ram 1t con cas 2.5 o 3) potrei riuscirci?


Io penso che nn ci sia bisogno di 1,55 sul core a quella frequenza (300x8=2400).
Può essere che ci riesci a tenere le ram a 1t!!!
Niente è sicuro nel mondo dell'informatica!!!
Cmq io per esempio riesco a raggiungere i 2400mhz a 1,4v, nn vedo perchè tu nn possa arrivarci, al limite setti 1,45v!!!!
Oppure io le ram le tengo a 235mhz(470mhz) a 1T, quindi nn vedo il motivo perchè tu nn possa riuscirci!!!

Buona fortuna ;)

Rox88
02-12-2005, 21:10
Mi sembra sia già stato chiesto da qualcuno ma no ricordo la risposta o soluzione...

Con il bios 1.40 non mi mantiene le impostazioni manuali di Vcore e Moltiplicatore, succede anche a voi? C'è modo di risolvere il problema?

Grazie


Si, pure a me succede.
Setto nel bios quelle impostazioni, ma quando vado su win e apro cpu-z scopro che le impostazioni sono a default e quindi nn sono variate!

Nickmanit
02-12-2005, 21:24
Se leggi,noterai che ti è stato risposto....ti ho risposto io con una sola parola: Rheobus.


Ma il Rheobus, agisce anche autonomamente?non ho voglia di stare li a smanettare,vorrei un sistema che si autoregolasse, sfruttando anche la tecnologia cool and Q di AMD.
Grazie solertes, scusami!

peppecbr
02-12-2005, 21:39
allora io ho fatto tutte le prove le ram stanno in sing reggono l 1T naturalmente settato manualmente nel bios!!! come anche per i timming li ho dovuti settare manualmente altrimenti su auto me li anlzava :rolleyes: fatto una passata di mem test completo!!!! :eek:

Solertes
02-12-2005, 22:06
http://img529.imageshack.us/img529/1112/28009lf.jpg (http://imageshack.us)

Con l'opteron il bios OCW2 funziona bene...a parte il fatto che se resetto con il tastino non si riavvia...ma per il resto tutto perfetto...i tempi dello SPI32MB sono simili (17" di differenza a sfavore del OCW2)....appena posso faccio altre prove

S/\/ake
02-12-2005, 23:45
Allora...
visto che ti interessa risparmiare un po´sulle RAM, cerca di prenderne un paio di un tipo che possa viaggiare a 1t a 220mhz senza svuotarti il portafoglio.
Aggiungigli un Opteron che salga fino a 274 di FSB, compra una Asrock con 60 Euro su cui installerai un BIOS ufficiale e vivi felice.

My 2 cents

quindi dici bus a 274x10 quindi 2740 per la cpu...e le ram a 220? quindi in Asincrono? ed ache timing?..e sopratuttoa 1T o 2T?
Ma queste ram quali potrebbero essere?
fammi sapere
grazie
ciao

bartolino3200
02-12-2005, 23:57
Senti un po´... ma le AIW sono analogiche o digitali?
...perché qui a Berlino sull´analogico ormai non esiste nemmeno piú un canale TV.
Hanno la funzione VIVO? Sono passive?
Ne esiste una di scheda che abbia tutte e tre le caratteristiche che ti chiedo?

W l´OT! :stordita:

Prenditi una X1300 Avivo, magari leggiti questo articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1393/index.html

Ci sono delle feature molto interessanti oltre al decoder digitale terrestre.
Fatti una ricerca e vedi se alcuni produttori hanno intenzione di mettere sul mercato esemplari con dissipazione passiva. Io ritengo che sia molto probabile.

nidecker
03-12-2005, 00:19
Ciao a tutti ragasuoli!

Allora...siccome sono in procinto di acquistare la asrock del 3d, mi chiedevo:
- mi elenchereste gentilmente le 2-3 (...) cose fondamentali che dovrei sapere in particolare di detta mobo (tranne le cose scritte in 1° pagina)?
- quale dissi mi consigliate?
- faccio bene a prendere un opteron 144/146?

Vi ringrazio infinitamente

Ciao ciao

CiFRa
03-12-2005, 00:43
Con l'opteron il bios OCW2 funziona bene...a parte il fatto che se resetto con il tastino non si riavvia...ma per il resto tutto perfetto...i tempi dello SPI32MB sono simili (17" di differenza a sfavore del OCW2)....appena posso faccio altre prove

Solertes, piú vado avanti e meno ci capisco...
Guardando la tua schermata ed essendo a conoscenza che tu hai RAM migliori delle mie... come mai hai settato dei valori cosí conservativi per la RAM?
Per colpa dell´OCWB2?

Ti ho fatto la tua stessa schermata per comparare le due cose.
Io a 2740mhz con bios 1.20 e RAM in asincrono a 166 1T

http://img213.imageshack.us/img213/4968/solertes5pj.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=solertes5pj.jpg)
Come visto su quella pagina russa ieri, sono riuscito ad impostare la RAM anche come 2,5-3-3-6(anziché 8) 1T

Usando l´occhiometro il sistema mi sembra persino meno reattivo, magari sbaglio... ora riavvio e provo con Sandra

Che mi dice dottore, é grave? :D

CiFRa
03-12-2005, 00:47
Prenditi una X1300 Avivo, magari leggiti questo articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1393/index.html

Ci sono delle feature molto interessanti oltre al decoder digitale terrestre.
Fatti una ricerca e vedi se alcuni produttori hanno intenzione di mettere sul mercato esemplari con dissipazione passiva. Io ritengo che sia molto probabile.

La rece l´avevo letta. E´una 1800. :sbav: O ci sono anche delle 1300 di quel tipo?

Grazie per il consiglio... é molto importante che quando avró modo di cambiare la VGA abbia la funzione VIVO e sia passiva.
Della TV in fondo potrei anche fregarmene visto che ho una Cinergy e la uso raramente.

CiFRa
03-12-2005, 00:48
Chiedo scusa anticipatamente per questo OT:
chiunque in un futuro più o meno immediato deciderà di vendere il proprio Opteron 146@2900 (ma anche di più, se possibile... ;-) RS ad aria, è pregato di farmelo sapere per tempo via PVT. Magari qualcuno che vorrà passare ad un X2, o magari ad Intel... :fagiano: ...in ogni caso, io non ho fretta. ;)

Grazie e scusate ancora per l'OT.
:)

:Prrr:

CiFRa
03-12-2005, 00:48
Si, pure a me succede.
Setto nel bios quelle impostazioni, ma quando vado su win e apro cpu-z scopro che le impostazioni sono a default e quindi nn sono variate!

Succede anche con l´1.20?

Gianbi
03-12-2005, 00:50
Succede anche con l´1.20?

Credo di no.

Io cmq ho risolto con l'1.41C che come prima impressione mi sembra piuttosto buono, senz'altro meglio dell'1.41CAdv con cui avevo dei problemi.

CiFRa
03-12-2005, 00:52
quindi dici bus a 274x10 quindi 2740 per la cpu...e le ram a 220? quindi in Asincrono? ed ache timing?..e sopratuttoa 1T o 2T?
Ma queste ram quali potrebbero essere?
fammi sapere
grazie
ciao

Si, in asincrono.
Non mi sembra che ci sia nessuno che sia riuscito a portare oltre i 250mhz le ram in sincrono a 1T...

La soluzione che ti ho presentato io, é quella che implica "zero sbattimenti".
Niente modding alla MoBo, niente overvolt.
Ovvio che devi avere una CPU fortunata... e poi ti bastano anche delle RAM scrause da 40 Euro a banco come le mie.
Guarda lo screenshot che ho inviato per Solertes.

CiFRa
03-12-2005, 01:00
Ciao a tutti ragasuoli!

Allora...siccome sono in procinto di acquistare la asrock del 3d, mi chiedevo:
- mi elenchereste gentilmente le 2-3 (...) cose fondamentali che dovrei sapere in particolare di detta mobo (tranne le cose scritte in 1° pagina)?
- quale dissi mi consigliate?
- faccio bene a prendere un opteron 144/146?

Vi ringrazio infinitamente

Ciao ciao

1- In prima pagina c´é scritto tutto quello che serve sapere
2- Non é una mobo da overclock
3- Susciterai una certa antipatia verso chi ha speso 100 Euro in piú ed ha ottenuto i tuoi stessi risultati (visto che anche con con questa mobo si o´cca alla grande)

Il dissi che comprerei é un Thermaltake XP90 o 120.
Personalmente ho ancora il dissi della versione boxed ma ho comprato un Artic Freezer 64 Pro che monteró domani

No. Fai benissimo.

CiFRa
03-12-2005, 01:01
Credo di no.

Io cmq ho risolto con l'1.41C che come prima impressione mi sembra piuttosto buono, senz'altro meglio dell'1.41CAdv con cui avevo dei problemi.

Piú vado avanti e meno cose mi sembra di sapere :confused:
Sará l´etá.... :rolleyes:

Solertes
03-12-2005, 01:05
Solertes, piú vado avanti e meno ci capisco...
Guardando la tua schermata ed essendo a conoscenza che tu hai RAM migliori delle mie... come mai hai settato dei valori cosí conservativi per la RAM?
Per colpa dell´OCWB2?

Ti ho fatto la tua stessa schermata per comparare le due cose.
Io a 2740mhz con bios 1.20 e RAM in asincrono a 166 1T

http://img213.imageshack.us/img213/4968/solertes5pj.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=solertes5pj.jpg)
Come visto su quella pagina russa ieri, sono riuscito ad impostare la RAM anche come 2,5-3-3-6(anziché 8) 1T

Usando l´occhiometro il sistema mi sembra persino meno reattivo, magari sbaglio... ora riavvio e provo con Sandra

Che mi dice dottore, é grave? :D

Non volevo sbattermi a cercare soluzioni "fini"....il memtest86+ è lunghetto...domenica mi dedicherò alla ricerca di timings....ma credo di poter arrivare a 2.5/4/4/8 T1.....devo tarare bene il booster...forse stò dando un pelo di voltaggio di troppo alle mie ram, il tipo di chip che ho io rende bene fino ad un certo voltaggio,dopodichè le prestazioni decadono....sempre che invece non dedichi domenica ad una sana :ronf:

Solertes
03-12-2005, 01:10
1- In prima pagina c´é scritto tutto quello che serve sapere
2- Non é una mobo da overclock
3- Susciterai una certa antipatia verso chi ha speso 100 Euro in piú ed ha ottenuto i tuoi stessi risultati (visto che anche con con questa mobo si o´cca alla grande)

Il dissi che comprerei é un Thermaltake XP90 o 120.
Personalmente ho ancora il dissi della versione boxed ma ho comprato un Artic Freezer 64 Pro che monteró domani

No. Fai benissimo.

Thermalright ;)

Comunque le tue RAM non sono poi così male... :ciapet:

Solertes
03-12-2005, 01:16
La rece l´avevo letta. E´una 1800. :sbav: O ci sono anche delle 1300 di quel tipo?

Grazie per il consiglio... é molto importante che quando avró modo di cambiare la VGA abbia la funzione VIVO e sia passiva.
Della TV in fondo potrei anche fregarmene visto che ho una Cinergy e la uso raramente.
Puoi anche comprarla "attiva" se costa meno e poi montare un kit di dissipazione passivo...ne ho visto uno carino e non troppo caro...domani se mi ricordo ti mando il link così gli dai uno sguardo.....lo ho cercato, perchè la mia Quadro4 ha una ventolina "perforante"....per l'orecchio

S/\/ake
03-12-2005, 01:18
Si, in asincrono.
Non mi sembra che ci sia nessuno che sia riuscito a portare oltre i 250mhz le ram in sincrono a 1T...

La soluzione che ti ho presentato io, é quella che implica "zero sbattimenti".
Niente modding alla MoBo, niente overvolt.
Ovvio che devi avere una CPU fortunata... e poi ti bastano anche delle RAM scrause da 40 Euro a banco come le mie.
Guarda lo screenshot che ho inviato per Solertes.


ma guardando il tuo screen le ram mi pare che le hai portate a 228 mentre il procio e' settato a 270x10?....quindi in questa situazione sei in Asincrono...ed a 1T e con timings abbastanza rilassati!giusto o sbaglio? ma quello che voglio capire io e'...le rpestazioni sono cosi' distanti da quelle che i avrebbero In Sincrono a 1T e timing piu' aggressivi?La spesa notevolmente superiore per ram che te lo permetterebbero sarebbe giustificata?
fammi sapere
grazie

CiFRa
03-12-2005, 01:46
ma guardando il tuo screen le ram mi pare che le hai portate a 228 mentre il procio e' settato a 270x10?....quindi in questa situazione sei in Asincrono...ed a 1T e con timings abbastanza rilassati!giusto o sbaglio? ma quello che voglio capire io e'...le rpestazioni sono cosi' distanti da quelle che i avrebbero In Sincrono a 1T e timing piu' aggressivi?La spesa notevolmente superiore per ram che te lo permetterebbero sarebbe giustificata?
fammi sapere
grazie

Si, sono a 228.Non ho fatto altro che impostare come DDR 333 e quindi a 5/6
274 : 6 X 5 = 228.3 periodico
(non sará il metodo giusto per calcolare la frequenza effettiva ma nel mio caso calza a pennello)

L´unica impostazione manuale aggiuntiva che ho dato é di metterle a 1T, appunto.

La Cpu é a 274mhz (il massimo raggiungibile coi bios ufficiali) a vcore di default

Io non sono un esperto di RAM... ma secondo me, visto che con questa scheda é difficile se non impossibile salire molto oltre i miei 228mhz di RAM, ...ripeto secondo me... anche mettendoci della RAM della madonna il gioco non vale la candela.

Ad occhio e croce, il beneficio di un ulteriore aumento della larghezza di banda sarebbe a mio modestissimo parere risibile.

CiFRa
03-12-2005, 01:58
Thermalright ;)

Comunque le tue RAM non sono poi così male... :ciapet:

Cacchio si... Thermalright. Vado a dormire...

Le mie RAM effettivamente devo forse un po´rivalutarle visto quello che leggo in giro... il problema é che al mondo le abbiamo solo o ed un russo.
Troppo ROTFL

Spassiba, dasvidanja... buonanottovsky :ronf:

CiFRa
03-12-2005, 02:00
Non volevo sbattermi a cercare soluzioni "fini".

Ah, vabbeh...
...pensavo fosse un´altra pecca dell´OCWB2.

CiFRa
03-12-2005, 02:06
Puoi anche comprarla "attiva" se costa meno e poi montare un kit di dissipazione passivo...ne ho visto uno carino e non troppo caro...domani se mi ricordo ti mando il link così gli dai uno sguardo.....lo ho cercato, perchè la mia Quadro4 ha una ventolina "perforante"....per l'orecchio

Il problema é che mi serve una VGA per riversare un po´di video di famiglia che ho in analogico e che vorrei convertire in digitale, ma non ho tanta voglia di spenderci su un patrimonio... voglio prima comprarmi altre cose...

Vediamo... intanto quando hai tempo (con calmissima) mandami pure il link... dopodiché aspetto che i ragazzini trovino sotto l´albero tante schede video e che da Santo Stefano ci sia abbondanza e quindi svalutazione su ebay ;)

fleming76
03-12-2005, 07:14
Ciao ragazzi, ho comprato anch'io la suddetta mobo, abbinandola ad un opterone 146 con ventola boxata x il momento (il tutto mi dovrebbe arrivare x lunedì).
Secondo voi con l'alimentatore in sign avrò problemi? con la config vecchia mi reggeva voltaggi spaventosi(1,9v) sulla cpu senza dare nessun prob.
Riuscirò ad ottenere 2600mhz con 260x10 e ram in asincrono 4/5 (cioè a 208mhz cas 5,2,2,2)?

S/\/ake
03-12-2005, 09:07
Io non sono un esperto di RAM... ma secondo me, visto che con questa scheda é difficile se non impossibile salire molto oltre i miei 228mhz di RAM, ...ripeto secondo me... anche mettendoci della RAM della madonna il gioco non vale la candela.

Ad occhio e croce, il beneficio di un ulteriore aumento della larghezza di banda sarebbe a mio modestissimo parere risibile.

QUindi dici che se prendo la Asorck e opteron 146 mi conviene prendere della ram non eccelsa...giusto?
MA anche con 2gb di ram riuscirei ad avere gli 1T anche se in Asincrono?

E se optassi per tenermi le mie ram attuali cosi' da non spendere ulteriormente altri Money? cosa dici potrebbe cmq..salire il procio? Le mie ram sono quelle in sign..dagli un occhiata!Sarebbe Ottimo davvero risparmierei un casino di soldi!
fammi sapere
grazie

Faethon
03-12-2005, 09:08
Si, l´avevo se3gnalato qualche giorno fa...
Tu l´hai installato?
Benefici?

No,l' ho solto scaricato,giusto per averlo insieme agli altri drivers.Il SATA che ho,lo collego al connettore SATA (I).

CiFRa
03-12-2005, 10:16
QUindi dici che se prendo la Asorck e opteron 146 mi conviene prendere della ram non eccelsa...giusto?
MA anche con 2gb di ram riuscirei ad avere gli 1T anche se in Asincrono?

E se optassi per tenermi le mie ram attuali cosi' da non spendere ulteriormente altri Money? cosa dici potrebbe cmq..salire il procio? Le mie ram sono quelle in sign..dagli un occhiata!Sarebbe Ottimo davvero risparmierei un casino di soldi!
fammi sapere
grazie

Non dico che ti debba convenire... peró il mio ragionamento potrebbe essere valido anche per te.
Non so se con 2gb riesci a tenere l´1T... ma non vedo perché escluderlo.

Se fossi in te, innanzitutto proverei con le RAM che hai a dipsosizione... a comprarne delle altre fai sempre in tempo nel caso non fossi soddisfatto.

CiFRa
03-12-2005, 10:17
No,l' ho solto scaricato,giusto per averlo insieme agli altri drivers.Il SATA che ho,lo collego al connettore SATA (I).

Ok, grazie.
Non appena faró le altre 99 cose che ho in sospeso, aggiorneró anche questi driver e vi faró sapere.

Ciao.

CiFRa
03-12-2005, 10:18
Ciao ragazzi, ho comprato anch'io la suddetta mobo, abbinandola ad un opterone 146 con ventola boxata x il momento (il tutto mi dovrebbe arrivare x lunedì).
Secondo voi con l'alimentatore in sign avrò problemi? con la config vecchia mi reggeva voltaggi spaventosi(1,9v) sulla cpu senza dare nessun prob.
Riuscirò ad ottenere 2600mhz con 260x10 e ram in asincrono 4/5 (cioè a 208mhz cas 5,2,2,2)?

Secondo me non avrai problemi e i 2600 li prendi al 75%.

Speed399
03-12-2005, 10:19
volevo chiedere un paio di cose, ovvero

il Burst lenght che cos'è esattamente ? è più impegnativo metterlo a 2 beats o 8 beats ?

il bank interleaving è meglio lasciarlo off ?

CiFRa
03-12-2005, 10:31
volevo chiedere un paio di cose, ovvero

il Burst lenght che cos'è esattamente ? è più impegnativo metterlo a 2 beats o 8 beats ?

il bank interleaving è meglio lasciarlo off ?

A rigor di logica piú alta sará la burst lenght, piú dovrebbe essere efficiente.
La seconda proprio non la so.

S/\/ake
03-12-2005, 10:34
[QUOTE=CiFRa]
Se fossi in te, innanzitutto proverei con le RAM che hai a dipsosizione... a comprarne

quindi dici di provare con il gb attuale che ho in sign...ma hai visto di cosa si tratta?
sltro che screuse!feticcie direi! :eek:
cmq....prenderei solo asork e Opty e vedere come va vero?

CiFRa
03-12-2005, 10:37
[QUOTE=CiFRa]
Se fossi in te, innanzitutto proverei con le RAM che hai a dipsosizione... a comprarne

quindi dici di provare con il gb attuale che ho in sign...ma hai visto di cosa si tratta?
sltro che screuse!feticcie direi! :eek:
cmq....prenderei solo asork e Opty e vedere come va vero?

Io personalmente farei cosí...
...metti caso che tu sia l´unico al mondo a cui l´Opteron rimane inchiodato a 2000mhz, ti risparmi almeno una spesa inutile sulla RAM.

...se poi hai un amico con delle RAM piú performanti, puoi provare le sue e apprezzare la differenza e valutare l´acquisto senza fretta (che é cattiva consigliera)

felixmarra
03-12-2005, 10:41
cmq....prenderei solo asork e Opty e vedere come va vero?
http://img170.imageshack.us/img170/8338/sambucabombon2fr.jpg

CiFRa
03-12-2005, 10:49
:asd:

Lakitu
03-12-2005, 10:50
:Prrr:
:cry:





:)

nidecker
03-12-2005, 11:28
1- In prima pagina c´é scritto tutto quello che serve sapere
2- Non é una mobo da overclock
3- Susciterai una certa antipatia verso chi ha speso 100 Euro in piú ed ha ottenuto i tuoi stessi risultati (visto che anche con con questa mobo si o´cca alla grande)

Il dissi che comprerei é un Thermaltake XP90 o 120.
Personalmente ho ancora il dissi della versione boxed ma ho comprato un Artic Freezer 64 Pro che monteró domani

No. Fai benissimo.

LOL grazie CiFRa!!!!
Ancora una cosuccia: sicuri che l'xp90 e l'xp120 siano compatibili con la mobo? E soprattutto è compatibile anche l'SI 120?
Sul sito thermalright non dicono niente :muro:
Grazie ancora

CiFRa
03-12-2005, 11:34
LOL grazie CiFRa!!!!
Ancora una cosuccia: sicuri che l'xp90 e l'xp120 siano compatibili con la mobo? E soprattutto è compatibile anche l'SI 120?
Sul sito thermalright non dicono niente :muro:
Grazie ancora

Si. FAQ numero 4!
Per il SI 120 non so.

luckye
03-12-2005, 11:38
Cambiando slot delle ram dal 1-2 al 3-4 ho aumentato ulteriormente la freq. delle ram con 1T stabile (test 8 memtest ok) :p :ciapet:

Solertes
03-12-2005, 11:41
Cambiando slot delle ram dal 1-2 al 3-4 ho aumentato ulteriormente la freq. delle ram con 1T stabile (test 8 memtest ok) :p :ciapet:
Mi fa moolto piacere eheh ;)

@Bartolino: Perchè non dedichi il tuo 4°Post in prima pagina a un mini-database degli OC con questa mamma? Giusto per far schiattare... :D :D

bartolino3200
03-12-2005, 11:44
Mi fa moolto piacere eheh ;)

@Bartolino: Perchè non dedichi il tuo 4°Post in prima pagina a un mini-database degli OC con questa mamma? Giusto per far schiattare... :D :D

Lo farò...;)

wiltord
03-12-2005, 12:09
Mi fa moolto piacere eheh ;)

@Bartolino: Perchè non dedichi il tuo 4°Post in prima pagina a un mini-database degli OC con questa mamma? Giusto per far schiattare... :D :D

concordo, anche io voglio salire ancora...:Perfido:

Eddie666
03-12-2005, 12:23
riporto una mia piccola esperienze personale,che probabilmente per alcuni di voi sara' scontata,ma di cui invece io non ero sicuro: penso che uno dei fattori per cui la asrock supporti o meno il CR 1T sia dovuto al fatto che i chip di ram siano single o double side:io avevo due banchi di v-data 2x512,double side,e che aho appunto messo in vendita per passare ad un kit 2x1gb:siccome un banco e' gia stato venduto,stamattina ho voluto fare una prova con il banco rimastomi,econ gl istessi settaggi che ho sempre tenuto,ho semplicemente selezionato il CR a 1T:la mobo e ' assolutamente stabile,ha passato 4 loop di memtest 86 da dos (prima,al primo giro del test 8 si piantava al 2%) e altri bench.
probabilmente la mobo,quando rileva dei banchi dual side,li vede come fopssero 4 banchi di ram,e quindi disabilita il CR 1T;tuttavia dai bench effettuati vedo come con L'a64 si guadagni di piu' ad avere il dual channel abilitato che non il CR 1T (ovvio che se si possono avere tutte e due le cose contemporaneamente ben venga).
ciao

Solertes
03-12-2005, 12:25
riporto una mia piccola esperienze personale,che probabilmente per alcuni di voi sara' scontata,ma di cui invece io non ero sicuro: penso che uno dei fattori per cui la asrock supporti o meno il CR 1T sia dovuto al fatto che i chip di ram siano single o double side:io avevo due banchi di v-data 2x512,double side,e che aho appunto messo in vendita per passare ad un kit 2x1gb:siccome un banco e' gia stato venduto,stamattina ho voluto fare una prova con il banco rimastomi,econ gl istessi settaggi che ho sempre tenuto,ho semplicemente selezionato il CR a 1T:la mobo e ' assolutamente stabile,ha passato 4 loop di memtest 86 da dos (prima,al primo giro del test 8 si piantava al 2%) e altri bench.
probabilmente la mobo,quando rileva dei banchi dual side,li vede come fopssero 4 banchi di ram,e quindi disabilita il CR 1T;tuttavia dai bench effettuati vedo come con L'a64 si guadagni di piu' ad avere il dual channel abilitato che non il CR 1T (ovvio che se si possono avere tutte e due le cose contemporaneamente ben venga).
ciao


I miei due banchi sono entrambi double side e tengo il T1 @233 Mhz

Solertes
03-12-2005, 12:26
:asd:

http://img528.imageshack.us/img528/1575/albertosordi6xa.jpg (http://imageshack.us)

CiFRa
03-12-2005, 12:31
:rotfl:

CiFRa
03-12-2005, 12:32
I miei due banchi sono entrambi double side e tengo il T1 @233 Mhz

Anche le mie famosissime Takepirla, sono DS e viaggiano a 228 con T1.

bartolino3200
03-12-2005, 12:47
Anche le mie famosissime Takepirla, sono DS e viaggiano a 228 con T1.

Infatti credo che il problema 1T, sia molto più probabile con banchi da 1GB, se non certificati per quei settaggi.
Sinceramente devo fare ancora la prova con burst lenght su 8 e 1T, visto che con BL su 4 mi da errore a al test 8 di memtest.
Buon appetito, torno dopo pranzo, provo e vi faccio sapere.

Rox88
03-12-2005, 12:57
riporto una mia piccola esperienze personale,che probabilmente per alcuni di voi sara' scontata,ma di cui invece io non ero sicuro: penso che uno dei fattori per cui la asrock supporti o meno il CR 1T sia dovuto al fatto che i chip di ram siano single o double side:io avevo due banchi di v-data 2x512,double side,e che aho appunto messo in vendita per passare ad un kit 2x1gb:siccome un banco e' gia stato venduto,stamattina ho voluto fare una prova con il banco rimastomi,econ gl istessi settaggi che ho sempre tenuto,ho semplicemente selezionato il CR a 1T:la mobo e ' assolutamente stabile,ha passato 4 loop di memtest 86 da dos (prima,al primo giro del test 8 si piantava al 2%) e altri bench.
probabilmente la mobo,quando rileva dei banchi dual side,li vede come fopssero 4 banchi di ram,e quindi disabilita il CR 1T;tuttavia dai bench effettuati vedo come con L'a64 si guadagni di piu' ad avere il dual channel abilitato che non il CR 1T (ovvio che se si possono avere tutte e due le cose contemporaneamente ben venga).
ciao

Pure io tengo moduli double side e tengo l'1T abilitato!
Secondo me bisognerebbe fare un censimento e vedere chi riesce a tenere l'1T e con quali ram!

Eddie666
03-12-2005, 13:00
ok...allora una volta di piu' ho avuto conferma di quanto siano bastarde le mie ram! :D
meglio cosi' cmq...avro' almeno qualche speranza che le ram che comprero' possano tenere l'1T,visto che immagino che tutti i banchi da 1gb siano double side ;)
saluti

luckye
03-12-2005, 13:06
sta mobo parte con la ventola della cpu scollegata ? Perchè vorrei metterci un rheobus ma non vorrei che poi non partisse.
Anche perchè nel bios non c'è alcuna voce :confused:

felixmarra
03-12-2005, 13:08
sta mobo parte con la ventola della cpu scollegata ? Perchè vorrei metterci un rheobus ma non vorrei che poi non partisse.
Anche perchè nel bios non c'è alcuna voce :confused:
parte

The Joker 2k
03-12-2005, 13:16
sta mobo parte con la ventola della cpu scollegata ? Perchè vorrei metterci un rheobus ma non vorrei che poi non partisse.
Anche perchè nel bios non c'è alcuna voce :confused:

sí parte ;)

CiFRa
03-12-2005, 13:19
partehttp://arealocale.com/images/sud/toto_peppino_milano.jpg

S/\/ake
03-12-2005, 13:27
@cifra
ma gia' da adesso anche non avevo La mobo Asrock 939 uli e l'opteron 146...potrei vedere un po le mier ram in sign come reggono?
che prove potrei fare?
cis ono programmi per testarlea che frequenze e timings arrivano?
e se a 1t e via dicendo?
isnomm a vorrei iniziare da adesso a capire se ste caxxo di ram andrebbero bene o no!
Naturalmente il sitema attuale e' sempre quello in sign:
LA cosa che mi preoccupa e'che si tratta di banchi da 2x256 ed 1 da 512!
aspetto risposte in merito
Grazie

felixmarra
03-12-2005, 13:32
@cifra
ma gia' da adesso anche non avevo La mobo Asrock 939 uli e l'opteron 146...potrei vedere un po le mier ram in sign come reggono?
che prove potrei fare?
cis ono programmi per testarlea che frequenze e timings arrivano?
e se a 1t e via dicendo?
isnomm a vorrei iniziare da adesso a capire se ste caxxo di ram andrebbero bene o no!
Naturalmente il sitema attuale e' sempre quello in sign:
LA cosa che mi preoccupa e'che si tratta di banchi da 2x256 ed 1 da 512!
aspetto risposte in merito
Grazie
ossantiDDio :muro: :muro: :muro:

MAURIZIO81
03-12-2005, 13:45
voreei chiedere un consiglio a tutti voi.
ma con questa scheda madre e un venice o un opteron cosa avete installato win 64 bit o il classico 32 bit?????
un ultima domanda.
ho visto sul sito della asrock che ci sono dei driver per il cool'n'quiet e per l'agp.....serve installarli??????
grazie mille

Solertes
03-12-2005, 13:47
http://arealocale.com/images/sud/toto_peppino_milano.jpg

Noio volevon comprer 'na moderbord Gasbrock end volevon savuar ke tip de memori andass ben...

felixmarra
03-12-2005, 13:48
ho visto sul sito della asrock che ci sono dei driver per il cool'n'quiet e per l'agp.....serve installarli??????
grazie mille
ma va... ci sono per bellezza, non sapevano come occupare spazio sul loro server ;)

Solertes
03-12-2005, 13:50
@cifra
ma gia' da adesso anche non avevo La mobo Asrock 939 uli e l'opteron 146...potrei vedere un po le mier ram in sign come reggono?
che prove potrei fare?
cis ono programmi per testarlea che frequenze e timings arrivano?
e se a 1t e via dicendo?
isnomm a vorrei iniziare da adesso a capire se ste caxxo di ram andrebbero bene o no!
Naturalmente il sitema attuale e' sempre quello in sign:
LA cosa che mi preoccupa e'che si tratta di banchi da 2x256 ed 1 da 512!
aspetto risposte in merito
Grazie

Non puoi fare nessuna prova sulla configurazione attuale, non è detto che il comportamento una volta cambiato sistema sia lo stesso.....piglia la ASrock e l'opteron prima che quest'ultimo sia solo un ricordo del mercato...tieni le tue ram e fai le prove del caso...poi ti regoli su cosa fare ;)

MAURIZIO81
03-12-2005, 13:57
ma va... ci sono per bellezza, non sapevano come occupare spazio sul loro server ;)

:D :D :D
grazie mille
alla rpima domanda pero non mi hai risposto :) :) :)
secondo te è meglio passare a win 64bit??

Rox88
03-12-2005, 14:07
:D :D :D
grazie mille
alla rpima domanda pero non mi hai risposto :) :) :)
secondo te è meglio passare a win 64bit??


Secondo me per il momento no!

Nickmanit
03-12-2005, 14:41
Ma il Rheobus, agisce anche autonomamente?non ho voglia di stare li a smanettare,vorrei un sistema che si autoregolasse, sfruttando anche la tecnologia cool and Q di AMD.
Grazie solertes, scusami!
(stavolta la risposta non c'è! :stordita: ) :D

Altra domanda: Ma per me che sto cambiando l'intero pc, non c'è un mobo fatta uguale e stesso costo che non abbia l'AGP?

Visto che,dovendo cambiare scheda video, prendo una PCI ex , per il futuro..
Capite, solo 3 pci, nn sono tanti!
1:sarà occupato dalla schedina per USB supplementari
2:Scheda audio
3:solo uno libero! (Che verà presto occupato in qualche modo penso.

Grazie in anticipo

bartolino3200
03-12-2005, 15:08
(stavolta la risposta non c'è! :stordita: ) :D

Altra domanda: Ma per me che sto cambiando l'intero pc, non c'è un mobo fatta uguale e stesso costo che non abbia l'AGP?

Visto che,dovendo cambiare scheda video, prendo una PCI ex , per il futuro..
Capite, solo 3 pci, nn sono tanti!
1:sarà occupato dalla schedina per USB supplementari
2:Scheda audio
3:solo uno libero! (Che verà presto occupato in qualche modo penso.

Grazie in anticipo

Se non hai intenzione di tenere la tua vechia AGP, puoi anche pensare di scegliere un' altra mobo, sui 90 euro ci sono la MSI K8N Neo4 - F (nf4 liscio) oppure la Foxconn NF4UK8AA-8EKRS (nf4 ultra meglio questa direi), che fanno il loro sporco lavoro. Valuta tu, cmq si parla di 30 euro in più circa.

1:A che ti servono?
2:Se proprio ci tieni.
3:Sarebbero minimo 2.

Rox88
03-12-2005, 15:12
(stavolta la risposta non c'è! :stordita: ) :D

Altra domanda: Ma per me che sto cambiando l'intero pc, non c'è un mobo fatta uguale e stesso costo che non abbia l'AGP?

Visto che,dovendo cambiare scheda video, prendo una PCI ex , per il futuro..
Capite, solo 3 pci, nn sono tanti!
1:sarà occupato dalla schedina per USB supplementari
2:Scheda audio
3:solo uno libero! (Che verà presto occupato in qualche modo penso.

Grazie in anticipo


A che ti serve la scheda audio se c'è quella integrata che può gestire il 7.1!!!!
Poi di usb ce ne sono 4 dietro la scheda e 2 frontali, a che ti servono le supplementari, quante periferische ci devi inserire :confused:

felixmarra
03-12-2005, 15:35
1:sarà occupato dalla schedina per USB supplementari
2:Scheda audio
3:solo uno libero! (Che verà presto occupato in qualche modo penso.

1:montare la schedina usb? Ne hai 8 sulla mobo...
2:a meno di non avere esigenze particolari (tipo il mio DDL live e presa digitale coassiale), non vedo perchè prendere una scheda audio separata... vuoi assaporare l'ebbrezza di una creative da 200 euro che fa anche il caffè?
3: per come la vedo io ne avresti ancora tutti e 3...

Microke85
03-12-2005, 16:59
il problema del cool boot è stato risolto con gli ultimi bios è ancora presente ?
grazie delle risposte :)