PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 [103] 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

skizzo03
14-11-2006, 16:47
Ciao raga prova su strada effettuata con successo 24 ore di orthos effettuater con successo a breve gli screen l'unico problema è che imagehack non funziona quindi devo attender per postarveli!

(zar)sheva
14-11-2006, 16:55
Ciao raga prova su strada effettuata con successo 24 ore di orthos effettuater con successo a breve gli screen l'unico problema è che imagehack non funziona quindi devo attender per postarveli!

bene bene attendiamo screen,cosi torna un po' a rivivere il nostro 3D :D !!!!

...cosa chiedere di meglio che arrivare a quota 2000 nel mio 3D preferito!!!!! :cincin: :yeah: :yeah: :yeah: :fiufiu: :asd: :asd:

skizzo03
14-11-2006, 16:56
http://img183.imageshack.us/img183/4034/ortosbw3.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ortosbw3.jpg)

eccolo 250x9 daily use ok e ortos conferma! :D

(zar)sheva
14-11-2006, 16:59
http://img183.imageshack.us/img183/4034/ortosbw3.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ortosbw3.jpg)

eccolo 250x9 daily use ok e ortos conferma! :D

ottimo :cincin: :ubriachi: :yeah:

Torpedo
14-11-2006, 17:25
...cosa chiedere di meglio che arrivare a quota 2000 nel mio 3D preferito!!!!! :cincin: :yeah: :yeah: :yeah: :fiufiu: :asd: :asd:
Auguri Zar!!! :happy: :cincin: :happy:

Torpedo
14-11-2006, 17:27
http://img183.imageshack.us/img183/4034/ortosbw3.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ortosbw3.jpg)

eccolo 250x9 daily use ok e ortos conferma! :D
Fatti anche 24h del GoldMemory thorough test per stare più tranquillo... ;)

Torpedo
14-11-2006, 18:36
Ragazzi, ma lo sapevate che esisteva un altra mobo socket 939 con slot AGP (chipset Via)? :confused:

http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=68&model=238&modelmenu=1

pupgna
14-11-2006, 18:58
Ragazzi, ma lo sapevate che esisteva un altra mobo socket 939 con slot AGP (chipset Via)? :confused:

http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=68&model=238&modelmenu=1



ma ce ne son parecchie
(questa è abbastanza vecchia!)

le prime 939 erano quasi tutte agp:

anche abit fece la mobo con il chipset via
msi e dfi con nforce3
msi con via

per citare le più note...


il chipset via K8T800Pro non erano un granchè in oc...le prive rev non avevano neppure i FIX.
niente a che vedere con nForce3

(zar)sheva
14-11-2006, 19:03
Ragazzi, ma lo sapevate che esisteva un altra mobo socket 939 con slot AGP (chipset Via)? :confused:

http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=68&model=238&modelmenu=1


si ma vogliano paragonarla con la nostra "mammina" e sto chip ULI che rulla alla grande???
nnaaaaaaaaa :D

skizzo03
14-11-2006, 19:29
meglio lasciarla perdere ragazzi...in primis io l'ho avuta e subito cambiata dopo 15 giorni schermate blu a non finire massime incompatibilità con le mie ram! overclock scarso e mooolto instabile!

zio.luciano
14-11-2006, 20:12
@zar: compliments!!!!

@skizzo: ok....questi screen mettono voglia di continuare a clockare....... :sofico: (l'inverno si avvicina :asd: )

@torpedo: Lord, your sign is very impressive ;)

Torpedo
14-11-2006, 20:14
ma ce ne son parecchie
(questa è abbastanza vecchia!)

le prime 939 erano quasi tutte agp:

anche abit fece la mobo con il chipset via
msi e dfi con nforce3
msi con via

per citare le più note...


il chipset via K8T800Pro non erano un granchè in oc...le prive rev non avevano neppure i FIX.
niente a che vedere con nForce3
Si hai ragione...pensavo avesse il doppio slot AGP/PCI-E...scusate, la vecchiaia che avanza inesorabile... :cry:

ganzo999
14-11-2006, 22:19
http://img212.imageshack.us/img212/1690/sp32mun3.th.png (http://img212.imageshack.us/my.php?image=sp32mun3.png)

In sincrono tt ok(prime e memtest+ x 24 ore 0 errori), ma la cosa strana è che se tento di occare in asincrono: fsb>280*10 e ram a 166=233,3 - HTTx 3....mi da schermata blu al boot....ma come è possibile? in sincrono bus e ram a 250 RS e in asincrono nada de nada???? devo andare di v.core mod...??? le ram nn sono in quanto le tengo a 2.9 V :mbe:

(zar)sheva
14-11-2006, 22:25
http://img212.imageshack.us/img212/1690/sp32mun3.th.png (http://img212.imageshack.us/my.php?image=sp32mun3.png)

In sincrono tt ok(prime e memtest+ x 24 ore 0 errori), ma la cosa strana è che se tento di occare in asincrono: fsb>280*10 e ram a 166=233,3 - HTTx 3....mi da schermata blu al boot....ma come è possibile? in sincrono bus e ram a 250 RS e in asincrono nada de nada???? devo andare di v.core mod...??? le ram nn sono in quanto le tengo a 2.9 V :mbe:

minkia ganzo e ti lamenti,tieni il sincrono e vai alla grande!!!!! ;)

ganzo999
14-11-2006, 22:34
minkia ganzo e ti lamenti,tieni il sincrono e vai alla grande!!!!! ;)
sheva nn mi lamento...nono!!! siccome le temp della mia casa sono molto favorevoli all' OC (tre pinguini morti nelle ultime 24 0re :rotfl: :rotfl: ) volevo strappare qualche MHz :fagiano:

Torpedo
14-11-2006, 23:38
In sincrono tt ok(prime e memtest+ x 24 ore 0 errori), ma la cosa strana è che se tento di occare in asincrono: fsb>280*10 e ram a 166=233,3 - HTTx 3....mi da schermata blu al boot....ma come è possibile? in sincrono bus e ram a 250 RS e in asincrono nada de nada???? devo andare di v.core mod...??? le ram nn sono in quanto le tengo a 2.9 V :mbe:
Semplice...280 è un HTT molto alto, e il controller di memoria della cpU non ce la fà...per questo hai BSOD, anche se le ram sono più basse...ho visto che l'HTLink è settato a 3X, mettilo a 4X così fai 1Ghz spaccato... ;)

Torpedo
14-11-2006, 23:40
@torpedo: Lord, your sign is very impressive ;)
Thank you my Lord... ;)

ganzo999
15-11-2006, 00:17
Semplice...280 è un HTT molto alto, e il controller di memoria della cpU non ce la fà...per questo hai BSOD, anche se le ram sono più basse...ho visto che l'HTLink è settato a 3X, mettilo a 4X così fai 1Ghz spaccato... ;)

Thank, proverò ad alzare a 4x L'HT...... ;)

D-Reeper
15-11-2006, 03:12
Ragazzi, scusate se vi rimetto in faccia queste mie domande... ma soprattutto il problema che mi ronzano gli alimentatori vorrei sapere se ha qualcuno e' mai capitato o cmq a cosa sia dovuto..
Ragazzi a distanza di un mese abbondante scopro che la mobo mi da un problemino. Dico da subito che la piattaforma e' perfettamente stabile, niente overclock e gira per giorni e giorni acceso (anche con test aperti) senza mai dare problemi. Tuttavia ho i seguenti problemi:
Abbastanza frequentemente, in accensione durante la fase di post, rimane fermo dopo aver controllato la ram e non procede a vedere i dischi. Magari dopo un po' (dieci secondi come un paio di minuti) si sblocca da solo, finisce la fase di post e avvia win SENZA nessun altro problema. Alcune volte sono costretto a togliere l'alimentazione e riaccendere sperando che faccia il post. (cosa grave?!) qualsiasi alimentatore vado a montarci sopra, lo fa ronzare! Cosa assurda alimentatori nuovi e che non fanno rumore, li monto sulla mobo e (o immediatamente o dopo del tempo) cominciano a ronzare, alcuni anche in maniera fastidiosa. inutile dirvi che se metto gli stessi alimentatori su altri pc non fanno alcun rumore e controllando i voltaggi e' tutto perfettamente nella norma: voltaggi precisi e stabili. secondo voi da cosa dipende che mi fa ronzare gli alimentatori? Sotto ho un dualcore 4200+ comprato epr questa mobo, mentre 2x512 infineon dual channel, 9600xt, due dischi maxtor sata1 e un materizzatore dvd nec... sono componenti che avevo sul mio vecchio pc (assieme all'alimentatore che adesso ronza) e che non mi hanno mai dato problemi.
Avete idee ragazzi?

Naufr4g0
15-11-2006, 05:19
Semplice...280 è un HTT molto alto, e il controller di memoria della cpU non ce la fà...per questo hai BSOD, anche se le ram sono più basse...ho visto che l'HTLink è settato a 3X, mettilo a 4X così fai 1Ghz spaccato... ;)
Ma 280 x 4 non fa 1120 (1.12GHz) ? :D

toraak
15-11-2006, 08:45
Sto provando a tenere il pc a 235x11 con le memorie in sincrono a 235. Ci sono due cose strane: una è che se metto il voltaggio delle memorie su high non funziona più, magari parte, ma non conclude nessun test; l'altra è che se setto la scheda video in overclock con dei voltaggi più alti, non completa il 3dmark2006, mentre con un overcolck semplice da ati overdrive, che non dovrebbe, credo, modificare i voltaggi, tutto finisce bene. Quindi, in conclusione, se ci sono due o più componenti overvoltate il pc, in ogni caso non funziona o funziona male. Vediamo se qualcuno è della mia opinione: secondo me è l'alimentatore, che pur essendo un 600w non è di marca e magari non è pensato per l'oc. Che dite?

Drakogian
15-11-2006, 09:22
Ragazzi, scusate se vi rimetto in faccia queste mie domande... ma soprattutto il problema che mi ronzano gli alimentatori vorrei sapere se ha qualcuno e' mai capitato o cmq a cosa sia dovuto..

Domande:
sei in OC o a default ?
alimentatore: marca e potenza ?
hai provato a collegare uno solo maxtor ?
Per il ronzio dell'ali (è la prima volta che sento di questo problema) io scollegherei tutti i componenti hardware e poi li collegherei uno alla volta per capire a chi è dovuto il ronzio.

Ayrton71
15-11-2006, 09:42
Sto provando a tenere il pc a 235x11 con le memorie in sincrono a 235. Ci sono due cose strane: una è che se metto il voltaggio delle memorie su high non funziona più, magari parte, ma non conclude nessun test; l'altra è che se setto la scheda video in overclock con dei voltaggi più alti, non completa il 3dmark2006, mentre con un overcolck semplice da ati overdrive, che non dovrebbe, credo, modificare i voltaggi, tutto finisce bene. Quindi, in conclusione, se ci sono due o più componenti overvoltate il pc, in ogni caso non funziona o funziona male. Vediamo se qualcuno è della mia opinione: secondo me è l'alimentatore, che pur essendo un 600w non è di marca e magari non è pensato per l'oc. Che dite?
Non credo proprio...Se oc la vga e le memorie non è k la corrente erogata dall'ali si alzi vertiginosamente da metterlo in crisi se di potenza sufficiente.

toraak
15-11-2006, 10:51
Beh, però non è un po' bizzarro? Certo in oc tutto può diventare bizzarro, però...

avware
15-11-2006, 11:06
Ragazzi, scusate se vi rimetto in faccia queste mie domande... ma soprattutto il problema che mi ronzano gli alimentatori vorrei sapere se ha qualcuno e' mai capitato o cmq a cosa sia dovuto..

Non sei il solo ad avere quel ronzio. Non credo dipenda dall'alimentatore ma da qualche condensatore della scheda madre (quelli rotondi vicino al socket). La disposizione del case non mi fa avvertire molto questo rumore, che tra l'altro arriva a caso e non è continuo, ci faccio caso per lo più di notte. Proprio per questo volevo inviare la scheda in garanzia ma il fatto che funziona perfettamente mi fa venire il dubbio che non me la cambiano e mi fanno pagare la spedizione inutilmente.

Se hai problemi in fase di boot, probabilmente dipende dal bios. Lo hai aggiornato? Prova a mettere tutto in default nel bios e provare per un pò la scheda. Se il problema si presenta ancora ti consiglio di fare qualche test sulle ram (memtest86+), fagli fare un ciclo di tutti i test non è necessario farlo per 24 ore. Se poi usi un harddisk sata2 allora forse hai problemi col controller jmicron (come l'ho io). Asrock ha voluto risparmiare su questo componente che ogni tanto sfancula. Ho spostato l'hdd sul sata uli e i problemi sono spariti (problemi di protezione, crash di win, settori danneggiati!!!).

Facci sapere ;)
Ciauz

Torpedo
15-11-2006, 14:09
Ma 280 x 4 non fa 1120 (1.12GHz) ? :D
Non confondere la frequenza della cpU, con quella dell'HTL... ;)

Uriziel
15-11-2006, 14:42
ieri mi è successo un problema...

premetto che ho ventole downvoltate con lo sdoppiatore zalman ZM-MC1 e 2 dei 3 cavetti sono inutilizzati quindi scoperti...

mentr(molto intelligentemente a pc acceso) stavo dando una sistemata ai cavi dell'ali dentro al case ad un certo punto un cavetto di messa a terra del cavo round ide(che non tengo collegato ma lego con un'elastico al cavo ide stesso)ha toccato uno di questi facendo una piccola scintilla e il pc si è spento.questo mi è sembrato di vedere...

ora:
dite che questa cosa è pericolosa a livello di incendi o posso stare tranquillo visto che la cosa è successa solo perche stavo spostando i cavi a pc acceso...

inoltre come ho verificato l'ali(un seasonic) ha la protezione dal cortocircuito e quindi si spegnerebbe da solo se ci fossero problemi...inoltre ormai è passato un giorno e il pc è acceso senza problemi...quindi credo che il problema fosse proprio che ho fatto fare contatto io col movimento...

posso stare tranquillo e lasciare il pc a scaricare notte e giorno? o riscio di andare a fuoco?

lo so sono paranoico :)

Drakogian
15-11-2006, 14:49
Se il pc ti funziona normalmente non vedo nessun problema. Al limite prima di di lasciarlo acceso 24/24 h tienilo sotto controllo e spremilo per qualche giorno.

Uriziel
15-11-2006, 15:33
Se il pc ti funziona normalmente non vedo nessun problema. Al limite prima di di lasciarlo acceso 24/24 h tienilo sotto controllo e spremilo per qualche giorno.
si è quello che sto facendo...ma imho è stato quel maledetto cavetto per la scarica a terra a finire dove non doveva finire e far resettare il pc!!!

certo se spegnessi il pc quando armeggio con i cavi...:)

Drakogian
15-11-2006, 15:51
......
certo se spegnessi il pc quando armeggio con i cavi...:)

Ti è andata bene.... una volta è successo anche a me. Smanettando a pc acceso un cavo ballerino si è infilato nella ventola della cpu bloccandola. Il PC si è spento di botto e ho pensato: ho fottuto il pc... Ho riacceso incrociando le dita ed è andato.... Lezione che non scordero più... Mai operare nel case a PC acceso... ;)

tonziefed
15-11-2006, 16:41
Ero interessato a prendere due pezzi di questa scheda per un mio amico che vuole risparmiare sulla mobo, ma accoppiarci un opteron 165 (overcloccandolo poco poco)! A voi possessori, la consigliate, ultimamente leggo qualche problema di stabilità, vado tranquillo?

Io per sicurezza all'opteron 165 volevo abbinare una Asus A8R o A8R32, ma dalle caratteristiche anche questa scheda mi è sembrata parecchio buona e decisamente molto economica...

Dove posso comprarla senza che mi spennino? Io pensavo leggendo il confronto di andare sulla versione DUAL-VSTA...

pupgna
15-11-2006, 17:00
Ero interessato a prendere due pezzi di questa scheda per un mio amico che vuole risparmiare sulla mobo, ma accoppiarci un opteron 165 (overcloccandolo poco poco)! A voi possessori, la consigliate, ultimamente leggo qualche problema di stabilità, vado tranquillo?

Io per sicurezza all'opteron 165 volevo abbinare una Asus A8R o A8R32, ma dalle caratteristiche anche questa scheda mi è sembrata parecchio buona e decisamente molto economica...

Dove posso comprarla senza che mi spennino? Io pensavo leggendo il confronto di andare sulla versione DUAL-VSTA...



ora come ora...la dual sata2 è praticamente introvabile
la VSTA è leggermente meglio in OC e aggiungo anche nell'audio.


ti ho mandato un messaggio pvt con lo shop dove l'ho presa io e altri del forum

Drakogian
15-11-2006, 17:04
La mobo è sicuramente buona (vedi il mega thread) con alcuni limiti ben conosciuti. Il problema è trovarle in vendita.... come tutto quello che riguarda il socket 939: cpu,ram,mobo... Se la trovi in vendita in qualche negozio a Genova fammelo sapere. ;)

skizzo03
15-11-2006, 19:40
vai tranquillo questa scheda è una bomba! :D altrimenti senza di questa non sarei mai riuscito a fare 20000 punti al 3d mark 2001 con la mia 9700pro! :D

kean3d
15-11-2006, 20:30
ciao ragazzi,sapete per caso se la x1900xt ha problemi con la nostra fantastica mobo?

no, nessun problema ..
anzi io sono passato da nVidia AGP (6800gt) ad Ati Pci-ex (x1900xt 256mb) tranquillamente pulendo per bene ..

il moi pc è rock anzi asrock :asd:

ganzo999
15-11-2006, 21:27
Non confondere la frequenza della cpU, con quella dell'HTL... ;)

;)

Torpedo
15-11-2006, 21:53
Ragazzi, un piccolo problema... :muro:

Sul terzo pC in signature mi succede una cosa un pò strana...sinceramente non ricordo se ha cominciato a farlo adesso che ho overclockato o lo faceva anche prima! Comunque succede che all'avvio SpeedFan si blocchi e faccia salire l'occupazione della cpU alle stelle fin quando non lo killo...questo sono sicuro che l'ha sempre fatto! Ma la cosa più scocciante è che se faccio spegni computer questo anzichè spegnersi si riavvia! Questa è davvero strana...se premo il tasto di spegnimento invece, l'arresto del sistema avviene correttamente...la revisione della mobo è una delle ultime, se non l'ultima...grazie a chi saprà aiutarmi! ;)

skizzo03
15-11-2006, 22:05
mmm se usi rmclock è probabile che ti succeda questo problema...succedeva pure a me quando usavo rmclok!

Torpedo
15-11-2006, 22:15
mmm se usi rmclock è probabile che ti succeda questo problema...succedeva pure a me quando usavo rmclok!
No, su quel pC non lo utilizzo... :muro:

Naufr4g0
15-11-2006, 23:22
Non confondere la frequenza della cpU, con quella dell'HTL... ;)
Proprio per questo... la velocità max dell'hyper transport non è 1000mhz, su socket 939?

ganzo999
16-11-2006, 00:01
Proprio per questo... la velocità max dell'hyper transport non è 1000mhz, su socket 939?


HyperTransport

Mentre i parametri della cpu sono molteplici a seconda del modello che possediamo, il valore del bus Hyper Transport (HT) sono solo due e si differenziano a seconda del socket della cpu:

1000 MHz per i K8 basati su socket 939 (x2)
0800 MHz per i K8 basati su socket 754 (x2)

Questi valori, 1000 e 800, non sono altro che il prodotto del bus principale (200 MHz) per il moltiplicatore del bus HT.
Il valore del moltiplicatore HT nei due casi sopracitati, è rispettivamente di 5x e 4x.
Socket 939 > 200x5=1000
Socket 754 > 200x4=800


Quindi:4x per il socket 939 (per frequenze fino a 250mhz, 3x per frequenze superiori)
:D

avware
16-11-2006, 06:23
Ragazzi, un piccolo problema... :muro:

Sul terzo pC in signature mi succede una cosa un pò strana...sinceramente non ricordo se ha cominciato a farlo adesso che ho overclockato o lo faceva anche prima! Comunque succede che all'avvio SpeedFan si blocchi e faccia salire l'occupazione della cpU alle stelle fin quando non lo killo...questo sono sicuro che l'ha sempre fatto! Ma la cosa più scocciante è che se faccio spegni computer questo anzichè spegnersi si riavvia! Questa è davvero strana...se premo il tasto di spegnimento invece, l'arresto del sistema avviene correttamente...la revisione della mobo è una delle ultime, se non l'ultima...grazie a chi saprà aiutarmi! ;)

Il problema del riavvio non è di RMClock in se: poiché questo non è un servizio di win e durante il riavvio del sistema il programma viene chiuso facendo tornare la cpu alla sua frequenza massima.

Il vero problema è che la cpu non è stabile alla tensione che gli hai dato... ti toccherà risparmiare qualche mhz oppure aumentare il voltaggio, almeno io ho risolto così. Il mio procio finiva superpi e prime95 anche a 1.275v ma con il tempo sono arrivato fino a 1.35v (ora stabile).

Per lo speedfan non mi ha mai dato di questi problemi... boh :confused: Beh possiamo usare quello ora per fare i testi di stabilità :D

Ciauz

Naufr4g0
16-11-2006, 08:01
HyperTransport

Mentre i parametri della cpu sono molteplici a seconda del modello che possediamo, il valore del bus Hyper Transport (HT) sono solo due e si differenziano a seconda del socket della cpu:

1000 MHz per i K8 basati su socket 939 (x2)
0800 MHz per i K8 basati su socket 754 (x2)

Questi valori, 1000 e 800, non sono altro che il prodotto del bus principale (200 MHz) per il moltiplicatore del bus HT.
Il valore del moltiplicatore HT nei due casi sopracitati, è rispettivamente di 5x e 4x.
Socket 939 > 200x5=1000
Socket 754 > 200x4=800


Quindi:4x per il socket 939 (per frequenze fino a 250mhz, 3x per frequenze superiori)
:D
Grazie per la lezione, ma mi stai proprio dando ragione.
Visto che si parlava di una velocità di bus principale di 270 Mhz devi moltiplicarlo per 3 e non per 4 altrimenti sfori i 1000 mhz di HT. :)

D-Reeper
16-11-2006, 08:14
Domande:
sei in OC o a default ?
alimentatore: marca e potenza ?
hai provato a collegare uno solo maxtor ?
Per il ronzio dell'ali (è la prima volta che sento di questo problema) io scollegherei tutti i componenti hardware e poi li collegherei uno alla volta per capire a chi è dovuto il ronzio.
Guarda come avevo scritto dove hai quotato nessuno oc e i componenti (tranne la scheda madre e il processore) stavano tutti assieme sul vecchio pc che mai e mai ha ronzato...

D-Reeper
16-11-2006, 08:20
Non sei il solo ad avere quel ronzio. Non credo dipenda dall'alimentatore ma da qualche condensatore della scheda madre (quelli rotondi vicino al socket).
Ciao quello che dici mi e' capitato su un altra mobo (sempre asrock) ma qui ti posso garantire e' l'alimentatore che arriva a ronzare... HO SMONTATO TUTTO IL PC: ali da una parte, cavo dall'ali alla mobo, mobo dall'altra parte... tra ali e mobo ho bene inteso il ronzio provenire dall'ali, cosi' per tutti gli ali che c'ho provato sopra (q-tec, cooler master, enermax).
Per il boot che si incaglia il bios e' il 2.20 e l'unica cosa che mi fece venire il dubbio era che tenevo le ram in modalita' duale @400 1T, ma messe a 2T manifestava lo stesso problema...
HD sata2 non ne ho, solo i due maxtor sui sata1... boh misteri...
tento di farmela cambiare per i problemi che ha al boot?

ganzo999
16-11-2006, 09:04
Grazie per la lezione, ma mi stai proprio dando ragione.
Visto che si parlava di una velocità di bus principale di 270 Mhz devi moltiplicarlo per 3 e non per 4 altrimenti sfori i 1000 mhz di HT. :)

sisi infatti è come dicevi tu ;)

tonziefed
16-11-2006, 09:27
Poichè ho trovato un solo shop (piuttosto caro) che ha la DUAL-VSTA 8mentre purtroppo quello che mi è stato segnalato le aveva esaurite), mi chiedevo:

meglio la DUAL-VSTA (http://www.asrock.com/product/939Dual-VSTA.htm) o la SLI-eSATA2 (http://www.asrock.com/product/939SLI-eSATA2.htm)

il discorso è che a me non fregherebbe nulla nè dell'Agp 8x nè dello SLI (voglio metterci una 1900GT o una 1950)

prendendo la DUAL-VSTA 2 pezzi spediti pagherei 141,84€
prendendo la SLI-eSATA2 2 pezzi spediti pagherei 130,12€

ora non è per i 10€ circa di differenza, ma vorrei sapere quale è il migliore tra i due prodotti! Ho visto che la SLI-eSTA2 ha un chipset differente (ULI M 1697 contro l'ULI M 1695), però il bios della DUAL-VSTA è doppio rispetto all'altra scheda...

Aggiungo che è vero che la differenza di prezzo non è così elevata, però nello shop dove vendono la SLI-eSATA2 comprerei anche due schede video (visto che le vendono davvero a poco) e quindi risparmierei doppiamente le spede di spedizione...

Alla fine il dubbio maggiore è il dover montare una Radeon 1900/1950 su una scheda SLI...(su cui cmq non avrei mai intenzione di fare Crossfire)

Drakogian
16-11-2006, 09:35
@ tonziefed
vai nel thread della SLI-eSATA2 e leggi le caratteristiche di questa mobo rispetto alla Dual-Vsta. Puoi chiedere se ci sono problemi con la Radeon 1900/1950 (che sia SLI non dovrebbe comportare nulla visto che non lo attiverai mai con una scheda ATI).

alex12345
16-11-2006, 12:01
Salve ragazzI,avevo intenzione di utilizzare la porta SATAII di questa M/B con l'adattatore SATA-eSATA (eMUSE della TT).
SOlo che sul manuale c'è scritto:
*1 SATA II device at 3.0Gb/s data transfer rate
(No support for “Hot Plug” functions)

Ci potrebbero essere dei problemi?
Io volevo fare 2 HD con 2 diversi sistemi operativi e connettere l'uno o l'altro a seconda dell'occorrenza.

D-Reeper
16-11-2006, 12:06
Salve ragazzI,avevo intenzione di utilizzare la porta SATAII di questa M/B con l'adattatore SATA-eSATA (eMUSE della TT).
SOlo che sul manuale c'è scritto:
*1 SATA II device at 3.0Gb/s data transfer rate
(No support for “Hot Plug” functions)

Ci potrebbero essere dei problemi?
Io volevo fare 2 HD con 2 diversi sistemi operativi e connettere l'uno o l'altro a seconda dell'occorrenza.
Scusa eh.. ma l'hot plug e' la funzionalita' che ti permette di sostituire disco rgido a sistema ACCESO... se devi cambiare disco rigido contente un SO come fai a non dover spegnere il pc e riaccenderlo?! :wtf:

alex12345
16-11-2006, 12:10
Scusa eh.. ma l'hot plug e' la funzionalita' che ti permette di sostituire disco rgido a sistema ACCESO... se devi cambiare disco rigido contente un SO come fai a non dover spegnere il pc e riaccenderlo?! :wtf:
Infatti il mio dubbio riguardava se potesse dare problemi un HD alimentato separatamente.Se l'hot plug riguarda solo la possibilitàdi cambiare HD a caldo non ci sono problemi ;)

D-Reeper
16-11-2006, 12:13
Infatti il mio dubbio riguardava se potesse dare problemi un HD alimentato separatamente.Se l'hot plug riguarda solo la possibilitàdi cambiare HD a caldo non ci sono problemi ;)mmhhh perche devi alimentare entrambi i dischi se tanto quello collegato e' uno solo? boh continuo a non capirti ma sono contento che almeno ti sei chiarito i dubbi... ah cosa importante, rovista in prima pagina che ci sono dei dischi che danno rogne collegati sul sataII...

pupgna
16-11-2006, 12:49
mi son voluto togliere uno sfizio...mi son comprato l'apparecchietto che rileva il consumo di corrente (interponendolo fra spina del PC e presa di corrente)


Prima sorpresa....il PC spento consuma 5 Watt!!
mannaggia....è poco ma d'ora in poi spengo anche l'interruttore dell'alimentatore!

in idle ora consuma 102 WATT
Se attivo prime ---> 137 WATT

prime più ati tools (in modo da mandare al 100% sia cpu che vga) ----> 161-167 WATT


quando avrò un pò di tempo...farò un pò di test

-analizzare le varie situazioni con cool and quiet (tramite RMclock) attivo e disattivo
-differenze consumi fra frequenze default e OC (a parità di volt)
-differenze di consumi fra Volt default e low volt (sia a frequenze default che oc)
-differenze fra impostazioni ram totalmente diverse

stesse cose per la VGA e qualche cosetta pure sull'HD


(ps. alla configurazione in firma aggiungere 2 HD ide, 1 SATA, 2 ventole da 120, 1 da 92, 2 mast dvd)

Uriziel
16-11-2006, 13:03
mi son voluto togliere uno sfizio...mi son comprato l'apparecchietto che rileva il consumo di corrente (interponendolo fra spina del PC e presa di corrente)


Prima sorpresa....il PC spento consuma 5 Watt!!
mannaggia....è poco ma d'ora in poi spengo anche l'interruttore dell'alimentatore!

in idle ora consuma 102 WATT
Se attivo prime ---> 137 WATT

prime più ati tools (in modo da mandare al 100% sia cpu che vga) ----> 161-167 WATT


quando avrò un pò di tempo...farò un pò di test

-analizzare le varie situazioni con cool and quiet (tramite RMclock) attivo e disattivo
-differenze consumi fra frequenze default e OC (a parità di volt)
-differenze di consumi fra Volt default e low volt (sia a frequenze default che oc)
-differenze fra impostazioni ram totalmente diverse

stesse cose per la VGA e qualche cosetta pure sull'HD


(ps. alla configurazione in firma aggiungere 2 HD ide, 1 SATA, 2 ventole da 120, 1 da 92, 2 mast dvd)
quanto cosa quel coso e dove si compra?

pupgna
16-11-2006, 13:19
quanto cosa quel coso e dove si compra?



bazzona alla lidl
da oggi in offerta

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20061116.p.Misuratore_di_energia_elettrica

9.90 euro

e calcola:
1)consumo di corrente attuale in ampere e cos phi (fattore di potenza)

2)consumo di potenza elettrica in watt (da 5 a 4416W)
(ma a me segnava anche 4 watt prima...)

3)tempi di misurazione

4)calcolo dei Kwh in relazione al tempo di misurazione (na sorta di wattometro)

5)impostando una tariffa (sul Kwh), visualizzazione di costi complessivi in base al tempo misurato

6)visualizzazione della massima potenza erogata

7)visualizzazione della tensione presente




unica bega è che accetta in entrata e in uscita solo prese tedesche (cioè a due barrette tonde e grosse)
in uscita non è un problema, ma in entrata può esserlo visto che tutte le spine che ho io sono a 3 barrette mentre qui in entrata accetta solo quelle a 2 barrette....così ho riciclato il cavo della stampante vecchia che era l'unico con la presa tedesca e l'ho messo nel computer

Drakogian
16-11-2006, 13:41
.... cut ....

2)consumo di potenza elettrica in watt (da 5 a 4416W)
(ma a me segnava anche 4 watt prima...)



Il trasformatore di alimentazione rimane sotto tensione di rete 220 V anche quando il PC è spento con l'interruttore posto sul case. Questo comporta un dispendio di energia anche se di pochi VA. Comunque interessante il tuo misuratore di consumo visto anche il prezzo.... :)

pupgna
16-11-2006, 13:49
Il trasformatore di alimentazione rimane sotto tensione di rete 220 V anche quando il PC è spento con l'interruttore posto sul case. Questo comporta un dispendio di energia anche se di pochi VA. Comunque interessante il tuo misuratore di consumo visto anche il prezzo.... :)


già!

a sentire altri sul form...son andati a ruba stamane
sia perchè pochi sia perchè a buon prezzo!

apparecchi simili, i negozi li vendono almeno sui 30 euro.

poi ci sono i falchi venditori di ebay....che li acquistano a poco prezzo e li rivendono.....già su ebay si trovano le vendite per questo apparecchio....prezzato a 29.90!

http://cgi.ebay.it/FAVOLOSO-MISURATORE-DI-CONSUMO-ENERGIA-ELETTRICA_W0QQitemZ170048366596QQihZ007QQcategoryZ632QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem


come scrive il venditore:
MIGLIOR RAPPORTO QUALITA' PREZZO!
a te credo...lo paghi 9.90 e lo rivendi a 29.90....20 euro di rincaro tutto regolarmente esentasse.....

@mattste
16-11-2006, 14:33
come si fa ad impostere la frequenza della ram con questa mobo?

Drakogian
16-11-2006, 14:44
Nel bios: CPU Configuration
Memory Clock: e scegli tra
[133 MHz (DDR266)]
[166 MHz (DDR333)]
[200 MHz (DDR400)]
Per ulteriori settaggi dei parametri delle ram devi mettere:
Flexibility Option = Disabled

Torpedo
16-11-2006, 14:52
Il vero problema è che la cpu non è stabile alla tensione che gli hai dato... ti toccherà risparmiare qualche mhz oppure aumentare il voltaggio, almeno io ho risolto così. Il mio procio finiva superpi e prime95 anche a 1.275v ma con il tempo sono arrivato fino a 1.35v (ora stabile).
Ti assicuro che la cpU è stabilissima...ha superato tutti i test possibili, ed una settimana di prova su strada...inoltre il voltaggio è già al max (1,4V). ;)

Per lo speedfan non mi ha mai dato di questi problemi... boh :confused: Beh possiamo usare quello ora per fare i testi di stabilità :D
Inutile ironizzare, perchè questo problema su SpeedFan l'ha dato anche ad altri utenti...lo fà soprattutto con le ultime revisioni della scheda, e non a tutti gli avvii... :Prrr:

Torpedo
16-11-2006, 14:56
Grazie per la lezione, ma mi stai proprio dando ragione.
Visto che si parlava di una velocità di bus principale di 270 Mhz devi moltiplicarlo per 3 e non per 4 altrimenti sfori i 1000 mhz di HT. :)
Se li sfori di poco, come in quel caso, non succede nulla...io su questo pC ho tranquillamente l'HTL a 1075Mhz (215*5), e và benissimo... :cool:

Drakogian
16-11-2006, 14:58
Ti assicuro che la cpU è stabilissima...ha superato tutti i test possibili, ed una settimana di prova su strada...inoltre il voltaggio è già al max (1,4V). ;)


Inutile ironizzare, perchè questo problema su SpeedFan l'ha dato anche ad altri utenti...lo fà soprattutto con le ultime revisioni della scheda, e non a tutti gli avvii... :Prrr:

Hai provato a disinstallarlo completamente e a pulire il registro ?

Torpedo
16-11-2006, 15:05
Hai provato a disinstallarlo completamente e a pulire il registro ?
Su quel pC utilizzo poco Windows XP...comunque al più presto lo disinstallo, pulisco il registro, e lo aggiorno all'ultima versione... ;)

Torpedo
16-11-2006, 15:07
a sentire altri sul form...son andati a ruba stamane
sia perchè pochi sia perchè a buon prezzo!

apparecchi simili, i negozi li vendono almeno sui 30 euro.
E' davvero carino, e soprattutto ottimo a quel prezzo...ma purtroppo non si può ordinare online, ne avrei preso giusto un paio... :cry:

Attualmente per misurare il consumo sul pC server utilizzo il programma dell'UPS APC, ovvero l'APC PowerChute...a 5X (con RMClock) il consumo si attesta attorno ai 180-190W (sull'UPS sono collegati pC, monitor lcD 19" e una scarpetta con router, cordless ed altre cose)...a 12X si impenna a 240W! :muro:

Torpedo
16-11-2006, 15:12
Ragazzi, un piccolo problema... :muro:

Sul terzo pC in signature mi succede una cosa un pò strana...sinceramente non ricordo se ha cominciato a farlo adesso che ho overclockato o lo faceva anche prima! Comunque succede che all'avvio SpeedFan si blocchi e faccia salire l'occupazione della cpU alle stelle fin quando non lo killo...questo sono sicuro che l'ha sempre fatto! Ma la cosa più scocciante è che se faccio spegni computer questo anzichè spegnersi si riavvia! Questa è davvero strana...se premo il tasto di spegnimento invece, l'arresto del sistema avviene correttamente...la revisione della mobo è una delle ultime, se non l'ultima...grazie a chi saprà aiutarmi! ;)
Qualche altra idea? :confused:

Oggi ad esempio il problema non si presentato... ;)

Uriziel
16-11-2006, 15:26
ma con la dual sata è impossibile regolare le ventole anche con speedfan o altri programmi???

Torpedo
16-11-2006, 15:29
ma con la dual sata è impossibile regolare le ventole anche con speedfan o altri programmi???
Già, non è possibile... :muro:

Uriziel
16-11-2006, 16:00
Già, non è possibile... :muro:
stramaledizione.

Drakogian
16-11-2006, 16:36
stramaledizione.

Un bel regolatore di ventole come il mio Akasa Controller AK-FC-03
http://img244.imageshack.us/img244/9153/akasacontrollerakfc03m1ms9.jpg (http://imageshack.us)
e sei a posto (4 ventole + 4 sensori temperatura) ;)

Uriziel
16-11-2006, 17:46
Un bel regolatore di ventole come il mio Akasa Controller AK-FC-03
http://img244.imageshack.us/img244/9153/akasacontrollerakfc03m1ms9.jpg (http://imageshack.us)
e sei a posto (4 ventole + 4 sensori temperatura) ;)
ma io non voglio che sia luminoso... :(

Agonia
16-11-2006, 20:53
ragazzi per far funzionare due vga su questa mobo devo settare qualcosa da bios? il problema è che sarebbero una ATI e una Nvidia

ganzo999
16-11-2006, 21:36
ragazzi per far funzionare due vga su questa mobo devo settare qualcosa da bios? il problema è che sarebbero una ATI e una Nvidia

beh!!! pare proprio che si faccia di tutto per andarsele a cercare........le rogne!!!!! :mbe:

Agonia
16-11-2006, 21:55
è un test: forse ho una vga difettosa e l'unico modo per testarla è questo, ma forse ho già capito,è bastata inserirla senza installare i drivers... :) :cry: :cry: :cry: :cry:

ma come diavolo si toglie la pila al litio sulla mobo??? sembra incastrata...

Drakogian
17-11-2006, 09:33
ma io non voglio che sia luminoso... :(

Se cerchi ne trovi un bel pò di non luminosi. Tipo:
Silverstone SST-FP33B Fan Controller
che ha anche una staffa posteriore se non vuoi usare quella anteriore.

davide66
17-11-2006, 09:52
ma come diavolo si toglie la pila al litio sulla mobo??? sembra incastrata...


Strappando con violenza.........
























noooooooooooooo scherzo :D:D:D
prendi un cacciavitino e sposta leggermente il piccolo bloccaggio ;)

Ciao

Agonia
17-11-2006, 12:00
ok fatto... ;)

poichè stò avendo continui blocchi di sistema sono costretto ad arrestare il sistema manualmente. Se però esercito una pressione prolungata sul tasto d'accensione il pc non si spegne...non riesco a trovare nel bios quale sia la funzione da impostare (se c'è)

A-ha
17-11-2006, 12:48
ok fatto... ;)

poichè stò avendo continui blocchi di sistema sono costretto ad arrestare il sistema manualmente. Se però esercito una pressione prolungata sul tasto d'accensione il pc non si spegne...non riesco a trovare nel bios quale sia la funzione da impostare (se c'è)

quanto prolungata?

ci vogliono almeno 5 secondi

Torpedo
17-11-2006, 14:29
Su quel pC utilizzo poco Windows XP...comunque al più presto lo disinstallo, pulisco il registro, e lo aggiorno all'ultima versione... ;)
Ho disinstallato SpeedFan 4.29 e ripulito il registro...senza, il problema del mancato spegnimento, non si presenta...più tardi proverò ad installare l'ultima versione, la 4.31! Se non dovesse andare neanche con quella vorrei che mi suggeriste un'alternativa, che mi faccia vedere la temperatura della cpU nella traybar...senza ogni volta dover aprire il programma (vedi Everest)... ;)

Drakogian
17-11-2006, 14:45
@ Torpedo
Prova: NextSensor
http://cbid.amdclub.ru/html/download.html

P.S.: non ho capito se ora dopo la pulizia speedfan ti funziona o no ? :nono:

Agonia
17-11-2006, 14:49
quanto prolungata?

ci vogliono almeno 5 secondi

in realtà lo spegnimento mediante pressione prolungata funziona, ma durante i blocchi di sistema di cui soffre il pc anche se tengo il pulsante premuto per mezz'ora non accade nulla, in più l'orologio del bios continua a perdere minuti, ho cambiato la pila ma niente...secondo me la mobo è andata....

se date uno sguardo qui potreste confermarmi che il problema è della mobo e non della vga
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1335516

P.S.: la mobo ha il bios 1.20

dkS`
17-11-2006, 15:55
ragazzi su questa mobo è possibile montare un dissipatore thermalright sp97?
mi è sembrato di capire che non esiste un utility per modificare il molty da windows funzionante con questa mobo, confermate?

daddo87
17-11-2006, 16:29
Alla fine ho montato tutto :D :cool:

Ho dato 1 occhiata veloce al BIOS per farci un po' l'occhio in vista di overclock...xo' ho visto che le frequenze selezionabili sono poche (133/166/200), e per giunta senza poter salire oltre i 200...quindi come faccio a tenerle in sincrono se faccio salire l'fsb del procio? devo installare l'ultimo BIOS???



ciao
Riccardo

ganzo999
17-11-2006, 17:41
Ho disinstallato SpeedFan 4.29 e ripulito il registro...senza, il problema del mancato spegnimento, non si presenta...più tardi proverò ad installare l'ultima versione, la 4.31! Se non dovesse andare neanche con quella vorrei che mi suggeriste un'alternativa, che mi faccia vedere la temperatura della cpU nella traybar...senza ogni volta dover aprire il programma (vedi Everest)... ;)

basta trascinare l'icona del collegamento di speedfan nella cartella esecuzione automatica, poi in opzioni di speedfan spuntare >avvia minimizzando^ e > minimizza invece di chiudere.
Cosi facendo ogni volta che accendi il pc visualizzerai la temp nella tray senza dover aprire il programma.... ;)

Torpedo
17-11-2006, 17:55
@ Torpedo
Prova: NextSensor
http://cbid.amdclub.ru/html/download.html

P.S.: non ho capito se ora dopo la pulizia speedfan ti funziona o no ? :nono:
Grazie Giancarlo...ancora non ho avuto il tempo di reinstallarlo! ;)

Torpedo
17-11-2006, 17:56
basta trascinare l'icona del collegamento di speedfan nella cartella esecuzione automatica, poi in opzioni di speedfan spuntare >avvia minimizzando^ e > minimizza invece di chiudere.
Cosi facendo ogni volta che accendi il pc visualizzerai la temp nella tray senza dover aprire il programma.... ;)
Si, lo sò questo...io chiedevo se c'era un altro programma similare a SpeedFan che minimizzato mi desse la temperatura nella tray... ;)

ganzo999
17-11-2006, 18:01
Alla fine ho montato tutto :D :cool:

Ho dato 1 occhiata veloce al BIOS per farci un po' l'occhio in vista di overclock...xo' ho visto che le frequenze selezionabili sono poche (133/166/200), e per giunta senza poter salire oltre i 200...quindi come faccio a tenerle in sincrono se faccio salire l'fsb del procio? devo installare l'ultimo BIOS???


x il sincrono devi impostare le ram a 200 aumentando di fsb in automatico sale anche la frequenza delle ram.....cmq datti una letta alla guida di usotapioca in prima pagina ocio nn dimenticare di impostare nel bios CPU PCI Async (sarebbero i fix) ;)

daddo87
17-11-2006, 18:02
Ti ringrazio, corro a leggere :)



ciao
Riccardo

zio.luciano
17-11-2006, 18:50
Si, lo sò questo...io chiedevo se c'era un altro programma similare a SpeedFan che minimizzato mi desse la temperatura nella tray... ;)
...RMClock?????

(zar)sheva
17-11-2006, 19:15
Si, lo sò questo...io chiedevo se c'era un altro programma similare a SpeedFan che minimizzato mi desse la temperatura nella tray... ;)

Rmclock!!!!! ;)

oopppssss Luciano sono ciecato!!!!! :D :D

Kine84
17-11-2006, 20:57
no, nessun problema ..
anzi io sono passato da nVidia AGP (6800gt) ad Ati Pci-ex (x1900xt 256mb) tranquillamente pulendo per bene ..

il moi pc è rock anzi asrock :asd:

io da 6600gt agp ad his x190xt 256mb.
ho disinstallato i driver nvidia,poi in mod provvisoria ho lanciaro driver cleaner,riavviato e poi installato i catalyst 6.11

ora con la asroccona con:
3200+venice a 2,45 ghz 1,45v
ram 2x512mb kingston asincrone a 166 e con l'oc riportate a 200mhz
maxtor 40gb ide
e la x1900 faccio

15700 al 3dmark03
9300 al 3dmark05
col 3dmark 06 non capisco quando fa i test della cpu va a zero frame e tutto rallenta,anche il tempo indicato...boh...eppure l'oc è rock solid da più di un mese con pc quasi sempre acceso...

Torpedo
17-11-2006, 21:02
...RMClock?????
RMClock non lo uso su quel pC, e poi da solo la temperatura del core...proverò in caso Next Sensor... :cool:

pissicchia
17-11-2006, 22:58
ragazzi non riesco ad overclokkare più di 100 megaherta il processore, è l'alimentatore o devo aumentare i voltagi?

ATi7500
18-11-2006, 04:03
ragazzi non riesco ad overclokkare più di 100 megaherta il processore, è l'alimentatore o devo aumentare i voltagi?
io dico che devi leggerti qualche guida per l'overclock di AMD 64 ;)

bYeZ!

Torpedo
18-11-2006, 04:04
Stanotte, insieme all'amico ippo.g, ho fatto una scoperta interessante per chi possiede un X2... ;)

E' risaputo infatti che gli X2 con RMClock soffrono nell'utilizzare il P-State 4X...molti freezano istantaneamente, rendendolo inutilizzabile...come nel mio caso!

Avevo l'HTL settato a 5X (200*5)...ho scoperto invece che settandolo a 4X, RMClock non fà una piega neanche col P-State 4X! E adesso stò allegramente a 4X-> 1,1V come P-State minimo :cool:

J-Ego
18-11-2006, 07:24
Stanotte, insieme all'amico ippo.g, ho fatto una scoperta interessante per chi possiede un X2... ;)

E' risaputo infatti che gli X2 con RMClock soffrono nell'utilizzare il P-State 4X...molti freezano istantaneamente, rendendolo inutilizzabile...come nel mio caso!

Avevo l'HTL settato a 5X (200*5)...ho scoperto invece che settandolo a 4X, RMClock non fà una piega neanche col P-State 4X! E adesso stò allegramente a 4X-> 1,1V come P-State minimo :cool:

Quindi Lord, il pstate 4x funzionerbbe solo a dafault!

Il mio viaggia orami da un paio di settimane con RMclock attivo. E' una figata. Saranno capitati 2 freeze massimo. Ma mi ritengo soddisfatto.

Ciauzzzzz

Agonia
18-11-2006, 10:17
devo aggiornare il bios alla mia 939dual VSTA, seguo le istruzioni sul sito Asrock giusto? Lo chiedo perchè sono diverse da quelle postate nella prima pagina di questo thread...

Se aggiornando il bios non risolvo i problemi che si stanno presentando, prima di rispedirla indietro devo riflashare il bios originale?

ippo.g
18-11-2006, 10:39
Stanotte, insieme all'amico ippo.g, ho fatto una scoperta interessante per chi possiede un X2... ;)

E' risaputo infatti che gli X2 con RMClock soffrono nell'utilizzare il P-State 4X...molti freezano istantaneamente, rendendolo inutilizzabile...come nel mio caso!

Avevo l'HTL settato a 5X (200*5)...ho scoperto invece che settandolo a 4X, RMClock non fà una piega neanche col P-State 4X! E adesso stò allegramente a 4X-> 1,1V come P-State minimo :cool:
e si caro Torpedo, è proprio così, ho visto che tenendo l'HTL ad 800 non perdo neanche in prestazioni,
confermo che il BSOD in uscita da windows che fa riferimento al file Ndis.sys, quando ho il C&Q attivato, è dovuto proprio alla scheda di rete wirless usb2 :muro: la stessa che mi dava problemi col C&Q anche sull'altro pc :muro: mi sa che dovrò passare al filo :(

Torpedo
18-11-2006, 10:57
Quindi Lord, il pstate 4x funzionerbbe solo a dafault!
No, perchè solo a default?
Basta impostare l'hyper-thread link a 4X, tutto quì...io sul pC server sto a 215*12@1,4V

L'HTL impostato a 4X è quindi 860Mhz...prima era 1075Mhz (a 5X)...così consumo qualche watt in meno... ;)

Il mio viaggia orami da un paio di settimane con RMclock attivo. E' una figata. Saranno capitati 2 freeze massimo. Ma mi ritengo soddisfatto.
Male, non dovrebbero capitare mai... :muro:

Torpedo
18-11-2006, 11:39
e si caro Torpedo, è proprio così, ho visto che tenendo l'HTL ad 800 non perdo neanche in prestazioni
Confermo anch'io ;)

confermo che il BSOD in uscita da windows che fa riferimento al file Ndis.sys, quando ho il C&Q attivato, è dovuto proprio alla scheda di rete wirless usb2 :muro: la stessa che mi dava problemi col C&Q anche sull'altro pc :muro: mi sa che dovrò passare al filo :(
Prova a vedere se ci sono drivers nuovi, o magari prova a non utilizzare il software della scheda wireless e fai tutto con WinXP... ;)

dkS`
18-11-2006, 11:40
ragazzi su questa mobo è possibile montare un dissipatore thermalright sp97?
mi è sembrato di capire che non esiste un utility per modificare il molty da windows funzionante con questa mobo, confermate?


un altra info: si raggiungono i 300 stabili di htt con questa mobo o è molto difficile?leggendo qualche pag del thread mi sembra di capire che lo Zalman AL-CU 7700 non si può montare su questa mobo,è così?

(zar)sheva
18-11-2006, 11:48
salve a tutti ragazzi,sono nuovo :D e volevo chiedere a voi, perche' di leggere tutto il 3D non mi passa prorpio :( ,un conisglio spassionato,vorrei fare un po' di overclock e con la mia config in sign ormai sono mesi che ho ZERO PROBLEMI,mi devo preoccupare o posso fare qualcosa per compplicarmi la vita!!!!!!! :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
































...ma lol ragazzi scusate ma non avevo nient'altro da scrivere,anzi e' un tantino ironica solo per dare un ennesima testimonianza della grandezza della nostra asrockina!!!!!!! :D :D :ubriachi: :ubriachi:

davide66
18-11-2006, 11:51
salve a tutti ragazzi,sono nuovo :D e volevo chiedere a voi, perche' di leggere tutto il 3D non mi passa prorpio :( ,un conisglio spassionato,vorrei fare un po' di overclock e con la mia config in sign ormai sono mesi che ho ZERO PROBLEMI,mi devo preoccupare o posso fare qualcosa per compplicarmi la vita!!!!!!! :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

...ma lol ragazzi scusate ma non avevo nient'altro da scrivere,anzi e' un tantino ironica solo per dare un ennesima testimonianza della grandezza della nostra asrockina!!!!!!! :D :D :ubriachi: :ubriachi:


Io invece avrei una idea per te. Potresti contattare un tizio che ha un nick che termina con ..... stas e potresti anche complicarti la vita senza fare niente :D:D:D:D:D

Comunque è vero, sono stati i 60 euro più ben spesi nella mia carriera informatica ;)

Ciao

(zar)sheva
18-11-2006, 11:53
Io invece avrei una idea per te. Potresti contattare un tizio che ha un nick che termina con ..... stas e potresti anche complicarti la vita senza fare niente :D:D:D:D:D

Comunque è vero, sono stati i 60 euro più ben spesi nella mia carriera informatica ;)

Ciao

mi hai provacato e non ti deludo!!!!!! :Prrr:
eccolo leggetevi le ultime 2 pagine http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1315464&page=176&pp=20


...mitico ..stas !!!!!!!!!! :D

Agonia
18-11-2006, 11:59
zarsheva, dato che hai la VSTA: per aggiornare il bios seguo le istruzioni del sito Asrock? La scheda mi è stata consegnata con bios 1.20, vedo che è uscito l'1.30. Devo flashare per dei gravi problemi dovuti probabilmente alla mobo...

davide66
18-11-2006, 12:00
mi hai provacato e non ti deludo!!!!!! :Prrr:
eccolo leggetevi le ultime 2 pagine http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1315464&page=176&pp=20


...mitico ..stas !!!!!!!!!! :D


:rotfl:

Salvatore17
18-11-2006, 12:32
Ciao a tutti.
Come da oggetto, ho installato questa scheda madre, ieri ho provato a installare windows xp a 64 bit , installazione riuscita, aggiornato il bios alla vers. 1.30.
Purtroppo il problema si è presentato durante l'installazione dei driver video nvidia per 64, ogni qualvolta che installavo non me li vedeva, ho provato diverse volte ma nulla, così ho deciso di passare a window xp pro e comunque tutti gli hard disk erano presenti.
Il problema è che non mi vede gli hard disk ide ma solo un sata . Ho installato anche un sata II ma non lo vede. Ho provato a cambiare canale ide , il canale funziona perchè vede i lettori, ma quando inserisco gli hard disk non li vede neanche da bios, ovviamente anche se non c'entra , non vede manco il serial ata II.
La cosa strana è che nello stesso attacco degli hard disk ci sono i fan per gli stessi che funzionano regolarmente pertanto non è un problema elettrico.. c' qualche azione che io non conosco da settare nel bios?
Grazie

@mattste
18-11-2006, 19:45
ho un problema grave con sta mobo

allora io vorrei sono passato da AGP a pci-e solo che nn mi funziona , cioe lo schermo mi rimane nero.
inoltre nn capisco una cosa del cavo dell'alimentazione del pci-e , io lo tenevo attaccato alla mobo in un attacco vicino al socket , se lo stacco da li il pc nn funziona , cosa posso fare??

@mattste
18-11-2006, 21:11
scusatemi ma è MOLTO ,MOLTO importante, quindi UP

ganzo999
18-11-2006, 21:12
ho un problema grave con sta mobo

allora io vorrei sono passato da AGP a pci-e solo che nn mi funziona , cioe lo schermo mi rimane nero.
inoltre nn capisco una cosa del cavo dell'alimentazione del pci-e , io lo tenevo attaccato alla mobo in un attacco vicino al socket , se lo stacco da li il pc nn funziona , cosa posso fare??
allora il cavo che hai collegato alla mobo ( è a 4 pin) vicino al socket nn lo devi assolutamente scollegare in quanto fornisce corrente alla stessa consentendo il suo funzionamento.
x quanto riguarda la vga devi alimentarla con una linea dedicata dell'alimentatore ( usa un adattatore se il tuo ali ha solo molex in quanto le pciex hanno sul pcb un attacco a 6 pin ) e x concludere dai una pulita ai contatti della scheda video quelli a pettine con una gomma x cancellare....

Agonia
18-11-2006, 21:19
anch'io ho un grosso problema con questa mobo :D ...c'è un link in sign...se potete...bye bye

@mattste
18-11-2006, 21:22
io lo ho fatto solo che mi dice di dare corrente alla VGA, in una scritta in rosso,il molex che ho usato come adattatore era un molex multiplo con il quale ho collegato floppy e hd , potrebbe essere questo il problema?
nn ho capito l'ultima parte sulla pulizia dei contatti della scheda video

PS=il mio adattatore è da una parte per attacare il molex e l'altra ha 4 pin e nn 6, e io li monto nei 4 che vanno verso l'esterno del case

Salvatore17
19-11-2006, 02:16
Si, ho usato il doppio molex, ma prima funzionavano..

unnilennium
19-11-2006, 08:05
io lo ho fatto solo che mi dice di dare corrente alla VGA, in una scritta in rosso,il molex che ho usato come adattatore era un molex multiplo con il quale ho collegato floppy e hd , potrebbe essere questo il problema?
nn ho capito l'ultima parte sulla pulizia dei contatti della scheda video

PS=il mio adattatore è da una parte per attacare il molex e l'altra ha 4 pin e nn 6, e io li monto nei 4 che vanno verso l'esterno del case

probabilmente il molex che alimenta la scheda video non manda abbastanza corrente, dicono sempre di usare un filo solo per la vga, non un molex che avanza dopo hd, lettori , etc

non ho capito il ps

pissicchia
19-11-2006, 09:59
io dico che devi leggerti qualche guida per l'overclock di AMD 64 ;)

bYeZ!

tipo? Mi dite che devo fare per overclokkare sto processore? Probabile che non overclokko più de a00megahertaz per l'alimentatore?

zio.luciano
19-11-2006, 10:10
io dico che devi leggerti qualche guida per l'overclock di AMD 64 ;)

bYeZ!
tipo? Mi dite che devo fare per overclokkare sto processore? Probabile che non overclokko più de a00megahertaz per l'alimentatore?

per esempio:
- guida overclock AMD K8 (A64) link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264)
- guida overclock ASRock 939 Dual-SATA2 by usotapioca link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9234158&postcount=4)
- un approfondimento sull'architettura dei K8 (che non fa mai male prima di overclockare) link (http://www.cpuid.com/reviews/K8/index.php)

Poi...passando alla pratica: metti l'ultimo bios (2.30 per la dual-sata2, 1.30 per la Dual-VSTA), comincia a cercare "il massimo" per il processore e per la RAM....alla fine definisci una configurazione equilibrata tra massima frequenza CPU e massima frequenza RAM testa per bene la stabilità con Memtest, GoldMemory, Orthos ma soprattutto "on the road" ;)

J-Ego
19-11-2006, 10:13
No, perchè solo a default?
Basta impostare l'hyper-thread link a 4X, tutto quì...io sul pC server sto a 215*12@1,4V

L'HTL impostato a 4X è quindi 860Mhz...prima era 1075Mhz (a 5X)...così consumo qualche watt in meno... ;)


Male, non dovrebbero capitare mai... :muro:

Ah ok! Adesso ho capito!

Ragazzi ho una domanda ot da farvi. Posseggo un Cordless Desktop Logitech LX 700. Il mouse è ricaricabile e ha la sua basetta che lo ricarica. Ma il mouse lo posso mettere in carica quando non lo uso? Come un telefono cordless? O è meglio tenerlo sulla scrivania e metterlo in carica solo a batteria scarica?

Thanks!
Ciauzzzzzzzzz

unnilennium
19-11-2006, 10:18
Ah ok! Adesso ho capito!

Ragazzi ho una domanda ot da farvi. Posseggo un Cordless Desktop Logitech LX 700. Il mouse è ricaricabile e ha la sua basetta che lo ricarica. Ma il mouse lo posso mettere in carica quando non lo uso? Come un telefono cordless? O è meglio tenerlo sulla scrivania e metterlo in carica solo a batteria scarica?

Thanks!
Ciauzzzzzzzzz

dipende da che batteria ha, se è al litio va bene attaccarlo quando non lo usi,

pissicchia
19-11-2006, 10:29
per esempio:
- guida overclock AMD K8 (A64) link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264)
- guida overclock ASRock 939 Dual-SATA2 by usotapioca link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9234158&postcount=4)
- un approfondimento sull'architettura dei K8 (che non fa mai male prima di overclockare) link (http://www.cpuid.com/reviews/K8/index.php)

Poi...passando alla pratica: metti l'ultimo bios (2.30 per la dual-sata2, 1.30 per la Dual-VSTA), comincia a cercare "il massimo" per il processore e per la RAM....alla fine definisci una configurazione equilibrata tra massima frequenza CPU e massima frequenza RAM testa per bene la stabilità con Memtest, GoldMemory, Orthos ma soprattutto "on the road" ;)

si ma ste cose le so il fatto è che con quell'alimentatore e la 1900xt già è tanto se se accende er computer. Cmq utile grazie mo vedo un pò va.

pissicchia
19-11-2006, 10:37
come faccio a lasciare le memorie alla frequenza standard quando overclokko?

@mattste
19-11-2006, 11:17
probabilmente il molex che alimenta la scheda video non manda abbastanza corrente, dicono sempre di usare un filo solo per la vga, non un molex che avanza dopo hd, lettori , etc

non ho capito il ps



e come faccio?????
cioe ho ho due fili , uno con 2molex e il sata e il floppy(ci tengo l'HD e il floppy), e l'altro con 3 molex 2 dei quali sono utilizzati per lettore e mast DVD , come posso fare?

ganzo999
19-11-2006, 11:44
e come faccio?????
cioe ho ho due fili , uno con 2molex e il sata e il floppy(ci tengo l'HD e il floppy), e l'altro con 3 molex 2 dei quali sono utilizzati per lettore e mast DVD , come posso fare?

comprare un alimentatore degno di questo nome... come feci io ;)

@mattste
19-11-2006, 11:49
quindi il problema sta nel alimentatore??????

Pixel_83
19-11-2006, 12:46
un altra info: si raggiungono i 300 stabili di htt con questa mobo o è molto difficile?leggendo qualche pag del thread mi sembra di capire che lo Zalman AL-CU 7700 non si può montare su questa mobo,è così?


Ti garantisco che sulla Asrock 939Dual-Sata2 lo Zalman 7700 monta che è una meraviglia (e raffredda abbastanza bene pure il chipset che è giusto sul flusso d'aria) :D

unnilennium
19-11-2006, 12:47
Ah ok! Adesso ho capito!

Ragazzi ho una domanda ot da farvi. Posseggo un Cordless Desktop Logitech LX 700. Il mouse è ricaricabile e ha la sua basetta che lo ricarica. Ma il mouse lo posso mettere in carica quando non lo uso? Come un telefono cordless? O è meglio tenerlo sulla scrivania e metterlo in carica solo a batteria scarica?

Thanks!
Ciauzzzzzzzzz

dipende da che batteria ha, se è al litio va bene attaccarlo quando non lo usi,

Pixel_83
19-11-2006, 12:56
Vi pongo una piccola domanda...da dove prendete i driver della 939 dual sata2? Dal sito della asrock o dal sito della Nvidia (che riporta gli stessi driver del sito della Uli)?

LUKeSK
19-11-2006, 13:00
Ho preso da qualche mese questa moBo ed ho avuto problemi a non finire, sia di compatibilità che di affidabilità: ho preso io quella sfigata oppure il mitico ULi 1695 l'unico chipset magico che fà tutto, non è poi così eccezionale, e guarda caso solo l'ASRock l'ha montato (abilitandone entrambi i canali video AGP+PCIe) in sole due schede la 939dual SATAII e la 939VSTA.

In realtà sono venuto a scoprire solo dopo che effettivamente il canale AGP non è nativo ma un PCI adattato, ed i primi problemi li ho avuti da subito con una modem PC-Card che ho riportato dal vecchio sistema, montato su adattatore PCI to PCMCIA card reader (che funzionava e funziona perfettamente), il quale evidentemente sfrutta qualche canale di comunicazione interna che va in conflitto con il canale AGP, infatti subito dopo aver inserito la PC card, quando il Windows (Xp aggiornatissimo) si stà caricando i driver (originali oppure i suoi, non fà differenza), al momento del riconoscimento Hardware si blocca tutto e non mi resta che riavviare (togliendo ovviamente la pc-card, che continua a fare il suo porco dovere sul portatile). Non c'è nulla da fare: ho provato a spostare il Card reader di slot, ho provato a cambiargli manualmente l'IRQ, ho provato anche a disinstallare i driver originali ULi (PCi to AGP), a reinstallarli nuovamente, a fare l'installazione solo su un Xp Sp1 appena installato senza altri orpelli hardware o software, insomma ho provato di tutto ma il risultato è sempre lo stesso. tutto congelato!

Inoltre da qualche tempo ho seri problemi ad avviare entrambe le partizioni del disco SATA2 (Seagate barracuda 7200.9 160GB entrambe con OS XP) ed anche sul vecchio IDE (MAxtor diamondmax 10 80Gb). Ho provato anche qui di tutto ma a freddo non ci sono versi: non parte nulla nè in avvia normalmente windows, nè con last good, nè, a volte con modalità provvisoria.
O almeno, comincia a caricare il windows ma si blocca in vari punti.
E questo sia col SATA che con l'IDE, facendo vari tentativi anche di diversa tipologia.
Una volta che si son persi quei 15-20 minuti quotidiani, a caldo invece tutto funzionana e riparte come niente.

Sicuramente è un problema elettrico della scheda e sono veramente deluso al punto tale che probabilmente ne compro un'altra, ma senz'altro non ASRock nè con chipset ULI

Saluti
Luca

Agonia
19-11-2006, 13:13
lukesk clicca sul link che ho in sign (asrock 939dual VSTA), ci vedi qualche affinità con quello che ti stà succedendo?

@mattste
19-11-2006, 13:47
quindi il problema sta nel alimentatore??????


qualcuno lo sa?

davide66
19-11-2006, 13:58
In realtà sono venuto a scoprire solo dopo che effettivamente il canale AGP non è nativo ma un PCI adattato


E questa chi la avrebbe detta ?????

(zar)sheva
19-11-2006, 14:01
In realtà sono venuto a scoprire solo dopo che effettivamente il canale AGP non è nativo ma un PCI adattato,

Saluti
Luca

ahhh bella questa e' proprio nuova,non la sapevo!!!!!! :muro: :muro:


...non diciamo fregnacce su!!!

davide66
19-11-2006, 14:02
ahhh bella questa e' proprio nuova,non la sapevo!!!!!! :muro: :muro:


...non diciamo fregnacce su!!!


Uffa, io volevo dire molto peggio :D:D:D:D

zio.luciano
19-11-2006, 14:14
Ho preso da qualche mese questa moBo ed ho avuto problemi a non finire, sia di compatibilità che di affidabilità: ho preso io quella sfigata oppure il mitico ULi 1695 l'unico chipset magico che fà tutto, non è poi così eccezionale, e guarda caso solo l'ASRock l'ha montato (abilitandone entrambi i canali video AGP+PCIe) in sole due schede la 939dual SATAII e la 939VSTA.

In realtà sono venuto a scoprire solo dopo che effettivamente il canale AGP non è nativo ma un PCI adattato.....
mmmh interessante.....ma è opportuno citare le fonti ;)

Personalmente mi spiace per i problemi di compatibilità che hai avuto (e la conseguente inaffidabilità del sistema): in questo caso direi che potresti contattare il venditore e pensare seriamente ad una sostituzione.

....ma da un singolo caso problematico a generalizzare:
...il mitico ULi 1695 l'unico chipset magico che fà tutto, non è poi così eccezionale...
....il passo mi sembra eccessivamente azzardato. Ricordiamoci che stiamo parlando di un prodotto non top di gamma ma dal rapporto qualità/prezzo e prestazioni/prezzo senza eguali imho.

Ti auguro di risolvere i problemi di compatibilità....chi più chi meno, tutti ci siamo passati e sappiamo quanto noioso e frustrante sia un problema che non si riesce a risolvere.

(zar)sheva
19-11-2006, 14:38
....e come al solito,viene sempre in aiuto lo Zio con la sua pacatezza e capacita' di chiarire che stiamo parlando di un semi-miracolo di mobo che costa 60€!!!!!! :D :mano: :mano:

Salvatore17
19-11-2006, 15:04
Vi ringrazio lo stesso per l'aiuto :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/editpost.php?do=editpost&p=14737418

unnilennium
19-11-2006, 15:19
qualcuno lo sa?
il prblema è l'alimentatore, te ne serve uno che abbia almeno una linea pci-express dedicata, niente di trascendentale, con una 40ina di euro te la cavi.

@mattste
19-11-2006, 16:18
ssi , infatti ora ho fatto un therad per l'acquisto.
secondo vuoi , finke nn compro un ali posso provare a staccare i 2 letori ottici cosi da avere una linea con tutti e 3 molex libero cosi potrei provare ad mettere il convertitore .
ditemi se potrebbe funzionare perche se nn è possibile nn mi va di smontare tutto senza motivo

dkS`
19-11-2006, 16:40
salve a tutti, tra poco mi arriverà questa mobo e un winchester 3000 che regge 315x8 vcore default.all'inizio avevo intenzione di fare la vmod, ma ho letto che poi rmclock scazza.ho un qualche domanda da farvi:
che bios mi consigliate? soprattutto x htt alti
con rmclock è possibile crearsi 2 profili e switchare MANUALMENTE tra i 2?altrimenti c'è un altro prog compatibile con questa mobo?
volendo sotituire la pasta sotto al northbridge e southbridge posso utilizzare l'artic silver 5 o è meglio la classica pasta siliconica bianca?
grazie a tutti x le eventuali risposte!
bye :)

@mattste
19-11-2006, 19:18
ssi , infatti ora ho fatto un therad per l'acquisto.
secondo vuoi , finke nn compro un ali posso provare a staccare i 2 letori ottici cosi da avere una linea con tutti e 3 molex libero cosi potrei provare ad mettere il convertitore .
ditemi se potrebbe funzionare perche se nn è possibile nn mi va di smontare tutto senza motivo


nn funziona cmq mi sa che mi tocca cambiare l'ali in quanto il PC nn si accende con la VGA attaccata , basta toglierla e il pc parte senza alcun problema

gprimiceri
19-11-2006, 19:19
Con vmod, a me rmclock gira perfettamente, sia nella modalità automatica, sia impostando i profili manualmente.
Sto con un opteron 146 che rmclock mi gestisce da 1 ghz a 2,6 ghz (da 4x a 10x), memorie a 260 Mhz di bus, HT a 1033.
Stabilità perfetta.

Solertes
19-11-2006, 19:33
e guarda caso solo l'ASRock l'ha montato (abilitandone entrambi i canali video AGP+PCIe) in sole due schede la 939dual SATAII e la 939VSTA.

Indizio che ti porta ad una quantomai bizzarra congettura... :sbonk:

In realtà sono venuto a scoprire solo dopo che effettivamente il canale AGP non è nativo ma un PCI adattato,

Assolutamente falso....se fosse come dici tu, ci sarebbero gli estremi per la "truffa"....forse la confondi con il chipset ULI precedente.... :sbonk:

Ad ogni modo la cosa più probabile è che tu abbia beccato un esemplare sfortunato...oppure hai avuto la sfortuna di beccare quella particolare combinazione hw che con questa mobo dà problemi....

(zar)sheva
19-11-2006, 20:12
Come faccio a ricavare il numero di versione del bios della mia 939Dual Vsta?

Grazie! :)

con cpu-z scaricalo nella sezione download!!! ;)

@mattste
19-11-2006, 21:02
nn funziona cmq mi sa che mi tocca cambiare l'ali in quanto il PC nn si accende con la VGA attaccata , basta toglierla e il pc parte senza alcun problema


vuol dire che l'ali è sottodimensionato o che la VGA è rotta?

ippo.g
19-11-2006, 21:04
permettete una domanda anche a me?
io non mi sono mai interessato di overclock,ma spinto anche dal desiderio di emulare, sia pure in piccolo, il mio amico Torpedo ieri sera per curiosità ho provato :mbe:
ho l'ultimo bios il 2.30 mi pare, e sebbene il bios mi permetta di abbassare il moltiplicatore, quando rientro in windows me lo ritrovo semprea 12X :muro:
esco rientro nel bios e questo con una faccia di ca:D:Do me lo fa trovare come l'avevo impostato: speed 2200 molti 11X, sorrido riavvio windows e... :muro: :muro: :muro: 12X :cry:
così mii sono accontetato di aumentare il bus a 225 con le ram in sincrono vcore 1,400 HT 800,
e va bene solo che rmclock mi freezza e non posso più usare il 4X mentre col C&Q nessun problema :confused:

(zar)sheva
19-11-2006, 21:33
Uhm grazie... :)

Ho appena aggiornato il bios alla versione 1.20 (prima c'era la 1.00).


Com'è secondo voi la versione che ho messo su?

metti su l'ultimo 1.30 e' il piu' stabile di tutti!! ;)

Salvatore17
19-11-2006, 22:59
per la mia esperienza , asrock con me ha chiuso

Torpedo
19-11-2006, 23:25
permettete una domanda anche a me?
io non mi sono mai interessato di overclock,ma spinto anche dal desiderio di emulare, sia pure in piccolo, il mio amico Torpedo ieri sera per curiosità ho provato :mbe:
E' come la droga l'overclock, caro mio :cool:

ho l'ultimo bios il 2.30 mi pare, e sebbene il bios mi permetta di abbassare il moltiplicatore, quando rientro in windows me lo ritrovo semprea 12X :muro: esco rientro nel bios e questo con una faccia di ca:D:Do me lo fa trovare come l'avevo impostato: speed 2200 molti 11X, sorrido riavvio windows e... :muro: :muro: :muro: 12X :cry:
Questa è davvero strana...il VCore l'hai messo su manual e il C&Q l'hai disabilitato? :confused:

così mii sono accontetato di aumentare il bus a 225 con le ram in sincrono vcore 1,400 HT 800
Quindi stai a 225*12-> 2700Mhz? Niente male...alla grande! L'HTL è quindi 225*4, cioè 900Mhz ;)

e va bene solo che rmclock mi freezza e non posso più usare il 4X mentre col C&Q nessun problema :confused:
Lascia perdere il C&Q e smanetta un pò con RMClock...può darsi che essendo tu adesso a 225 di HTT, a 4X (900Mhz) ci voglia qualcosina in più di voltaggio dei canonici 1,1V...vai varie prove...al limite usi come P-State minimo il 5X, cosa che fà anche C&Q (non usa il 4X) ;)

ippo.g
19-11-2006, 23:53
E' come la droga l'overclock, caro mio :cool:


Questa è davvero strana...il VCore l'hai messo su manual e il C&Q l'hai disabilitato? :confused:


Quindi stai a 225*12-> 2700Mhz? Niente male...alla grande! L'HTL è quindi 225*4, cioè 900Mhz ;)


Lascia perdere il C&Q e smanetta un pò con RMClock...può darsi che essendo tu adesso a 225 di HTT, a 4X (900Mhz) ci voglia qualcosina in più di voltaggio dei canonici 1,1V...vai varie prove...al limite usi come P-State minimo il 5X, cosa che fà anche C&Q (non usa il 4X) ;)
e che ti devo dire,con questo bios il vcore massimo su manual è 1,4
il C&Q non l'ho disabilitato da bios :stordita: , sara per quello? anche il fatto del moltiplicatore del bios?
sono salito fino a 225 solo che le ram non mi stavano più a cas 2,5 bensì a 3 e pertanto facendo ogni volta un superpi la combinazione più veloce è risultato il bus a 220 e cas a 2,5 , per sicurezza io lo tengo adesso a 217 in modo da avere 2600 di frequenza in pratica un ipotetico Athlon 939 X2 5000 ,
sono troppo anziano ed i neuroni residui non mi consentono di scervellarmi troppo con rmclock, per il momento mi accontento, figurati che sulla Asus A8V Deluxe alle volte mi dava :autooverclock failed con tutto il sistema @default :mbe:
in futuro riproverò anche perché come temperature in full adesso non supero i 52 gradi col core più caldo.
ciao e scusami, ma sono ancora senza ADSL per cui spesso non riesco a rispondere tempestivamente ;)

ah... dimenticavo quella famigerata scheda di rete wireless usb la Zyxel G220, non solo mi dava BSOD in uscita da windows, ma mi mangiava ben 4 secondi al superpi da 1 Mb se configurata come access point, adesso la userò in Station Mode per il collegamento al modem Router wireless che mi ha spedito la Telecom :mbe: ammesso che mi diano la linea, o meglio ancora passo al filo :D

Torpedo
20-11-2006, 00:48
e che ti devo dire,con questo bios il vcore massimo su manual è 1,4
Si è 1,4V perchè la AsRock fornisce +0,05V del VCore default della cpU, che in questo caso è 1,35V ;)

il C&Q non l'ho disabilitato da bios :stordita: , sara per quello? anche il fatto del moltiplicatore del bios?
Potrebbe essere, prova! ;)

sono salito fino a 225 solo che le ram non mi stavano più a cas 2,5 bensì a 3 e pertanto facendo ogni volta un superpi la combinazione più veloce è risultato il bus a 220 e cas a 2,5 , per sicurezza io lo tengo adesso a 217 in modo da avere 2600 di frequenza in pratica un ipotetico Athlon 939 X2 5000
Li hai fatti i test di stabilità? Il mio consiglio è di fare un doppio Super PI da 32MB, S&M load 100%, 24h di Orthos/doppio Prime95 (custom 800MB), 24h di GoldMemory e poi buttarti su una robusta prova su strada... ;)

ciao e scusami, ma sono ancora senza ADSL per cui spesso non riesco a rispondere tempestivamente ;)

ah... dimenticavo quella famigerata scheda di rete wireless usb la Zyxel G220, non solo mi dava BSOD in uscita da windows, ma mi mangiava ben 4 secondi al superpi da 1 Mb se configurata come access point, adesso la userò in Station Mode per il collegamento al modem Router wireless che mi ha spedito la Telecom :mbe: ammesso che mi diano la linea, o meglio ancora passo al filo :D
Figurati...ma come mai senza ADSL? Hai cambiato operatore, passando a TelecoZzz? Alice 20Mbit/s? :eek:

pissicchia
20-11-2006, 07:23
Ho preso da qualche mese questa moBo ed ho avuto problemi a non finire, sia di compatibilità che di affidabilità: ho preso io quella sfigata oppure il mitico ULi 1695 l'unico chipset magico che fà tutto, non è poi così eccezionale, e guarda caso solo l'ASRock l'ha montato (abilitandone entrambi i canali video AGP+PCIe) in sole due schede la 939dual SATAII e la 939VSTA.

In realtà sono venuto a scoprire solo dopo che effettivamente il canale AGP non è nativo ma un PCI adattato, ed i primi problemi li ho avuti da subito con una modem PC-Card che ho riportato dal vecchio sistema, montato su adattatore PCI to PCMCIA card reader (che funzionava e funziona perfettamente), il quale evidentemente sfrutta qualche canale di comunicazione interna che va in conflitto con il canale AGP, infatti subito dopo aver inserito la PC card, quando il Windows (Xp aggiornatissimo) si stà caricando i driver (originali oppure i suoi, non fà differenza), al momento del riconoscimento Hardware si blocca tutto e non mi resta che riavviare (togliendo ovviamente la pc-card, che continua a fare il suo porco dovere sul portatile). Non c'è nulla da fare: ho provato a spostare il Card reader di slot, ho provato a cambiargli manualmente l'IRQ, ho provato anche a disinstallare i driver originali ULi (PCi to AGP), a reinstallarli nuovamente, a fare l'installazione solo su un Xp Sp1 appena installato senza altri orpelli hardware o software, insomma ho provato di tutto ma il risultato è sempre lo stesso. tutto congelato!

Inoltre da qualche tempo ho seri problemi ad avviare entrambe le partizioni del disco SATA2 (Seagate barracuda 7200.9 160GB entrambe con OS XP) ed anche sul vecchio IDE (MAxtor diamondmax 10 80Gb). Ho provato anche qui di tutto ma a freddo non ci sono versi: non parte nulla nè in avvia normalmente windows, nè con last good, nè, a volte con modalità provvisoria.
O almeno, comincia a caricare il windows ma si blocca in vari punti.
E questo sia col SATA che con l'IDE, facendo vari tentativi anche di diversa tipologia.
Una volta che si son persi quei 15-20 minuti quotidiani, a caldo invece tutto funzionana e riparte come niente.

Sicuramente è un problema elettrico della scheda e sono veramente deluso al punto tale che probabilmente ne compro un'altra, ma senz'altro non ASRock nè con chipset ULI

Saluti
Luca

il problema non è la scheda sono quelle schifecce di modem.

kean3d
20-11-2006, 08:51
quoto,

mai un problema , pc overclockato acceso da 4 giorni, v-core mod , sono pure passato da AGP nVidia a PCI Ati (mittica mach64 2mb!) a PCI-ex Ati senza un minimo problema !!

per me è un gioiellino economico come mai ce ne sono stati fin'ora

Franx1508
20-11-2006, 09:07
io ho avuto la dual ed ora oltre alla dfi ultra-d nel secondo pc ho una sli32 che dire perfetta.e occatissima,secondo me i problemi di questa mobo laddove non sia difettosa sono tra la sedia ed il pc.
sulla sli 32 tengo le ram a 470mhz vdata pc3200 vdimm default 1t.e il venice 3000 C&Q attivo con vcore default a 284x9.

davide66
20-11-2006, 09:36
io ho avuto la dual ed ora oltre alla dfi ultra-d nel secondo pc ho una sli32 che dire perfetta.e occatissima,secondo me i problemi di questa mobo laddove non sia difettosa sono tra la sedia ed il pc.
sulla sli 32 tengo le ram a 470mhz vdata pc3200 vdimm default 1t.e il venice 3000 C&Q attivo con vcore default a 284x9.


Come non quotarti, i miei settaggi sono in firma e sono così da diversi mesi senza mai il minimo problema. ;)

Ciao

LUKeSK
20-11-2006, 09:40
Relativamente al PCI to AGP, per chi non ci credesse si vada a guardare i driver ASRock per quella scheda madre e poi si scarichi per controprova quelli originali dal sito ULi e se li installi leggendo attentamente quello che riporta la finestra di installazione durante l'avanzamento. E comunque me ne hanno dato anche conferma all'assistenza tecnica dell'Asrock da me più
volte contattata. Ma direi che non è affatto una truffa, loro hanno puntato giustamente a fornire una MoBo a buon prezzo che offrisse più cose possibili. E' chiaro che qualche volta può capitare che ci siano dei componenti che non vadano d'accordo tra loro e vadano in crash come succede a me.

Tra l'altro la "schifezza di modem" funziona egregiamente sul mio e su altrui portatile e provata su altre due schede non ibride graficamente parlando non dà un problema che sia uno.

L'alimentatore l'ho sostituito da poco ed ho avuto ennesima conferma sul fatto che le false partenze di windows (col sistema operativo che s'inchioda a fasi alterne, ma sempre e costantemente a freddo), è un banalissimo problema di natura elettrica: mi era già successo in passato con l'IDE montato su cassetto estraibile ed in quel caso era il contatto di riporto tra il cassetto e l'Hard disk che aveva qualche problema.
Dato però che qui me lo fà su entrambi i canali (sia IDE che SATA2) il problema è quasi sicuramente un condensatore del cazzo (da pochi cent) che a freddo non si carica del tutto di corrente e quindi finchè non è carico non parte una cippa.

Poi a caldo col condensatore carico, tutto funziona egregiamente, probabilmente è un problema condiviso anche con schede di maggior prezzo, però stiamo sempre lì: per risparmiare due lire ci fanno dannare l'anima!
E continuo a sostenere che il problema del modem (PC-Card) sia legato ad incompatibilità hardware, dato che sul PC-card reader (collegato internamente al PCI) inserito una pc-card non modem ma LAN, questa era riconosciuta e non c'erano blocchi. Però lo stesso modem usato su altro hardware funziona perfettamente: come ve la spiegate in altri termini?

Ciao

Drakogian
20-11-2006, 09:44
Ragazzi ( :eek: )... ho un problema con questa mobo.... !!!!
Il problema è che non ho problemi.... fila tutto liscio... anche in overclock !!!!
Che palle, ormai sono mesi che non ho più niente da fare se non utilizzare il mio PC per l'uso normale. Quasi quasi la mando in assistenza. Giuro mai più un chipset ULi. 60€ buttati al vento... :mad:

Franx1508
20-11-2006, 09:51
Ragazzi ( :eek: )... ho un problema con questa mobo.... !!!!
Il problema è che non ho problemi.... fila tutto liscio... anche in overclock !!!!
Che palle, ormai sono mesi che non ho più niente da fare se non utilizzare il mio PC per l'uso normale. Quasi quasi la mando in assistenza. Giuro mai più un chipset ULi. 60€ buttati al vento... :mad:
lol :D :sofico: :ciapet:

Naufr4g0
20-11-2006, 10:10
Ragazzi ( :eek: )... ho un problema con questa mobo.... !!!!
Il problema è che non ho problemi.... fila tutto liscio... anche in overclock !!!!
Che palle, ormai sono mesi che non ho più niente da fare se non utilizzare il mio PC per l'uso normale. Quasi quasi la mando in assistenza. Giuro mai più un chipset ULi. 60€ buttati al vento... :mad:
Hai fatto anche il vcore mod? ;)

Drakogian
20-11-2006, 10:27
Hai fatto anche il vcore mod? ;)

No... anche se ero tentato perchè il mio 3700 sandiego sicuramente con un minimo di 0.05 in più di vcore sarebbe salito volentieri. Ma sarebbe stato solo un tentativo per trovare il limite della cpu. Normalmente tendo a non spremere molto la cpu in OC per ovvi motivi di stabilità/calore.

pissicchia
20-11-2006, 10:37
Drako a quanto le tieni le memorie?

ganzo999
20-11-2006, 10:45
Ragazzi ( :eek: )... ho un problema con questa mobo.... !!!!
Il problema è che non ho problemi.... fila tutto liscio... anche in overclock !!!!
Che palle, ormai sono mesi che non ho più niente da fare se non utilizzare il mio PC per l'uso normale. Quasi quasi la mando in assistenza. Giuro mai più un chipset ULi. 60€ buttati al vento... :mad:

:D :D :D :ciapet:

Naufr4g0
20-11-2006, 10:47
No... anche se ero tentato perchè il mio 3700 sandiego sicuramente con un minimo di 0.05 in più di vcore sarebbe salito volentieri. Ma sarebbe stato solo un tentativo per trovare il limite della cpu. Normalmente tendo a non spremere molto la cpu in OC per ovvi motivi di stabilità/calore.
Neanche a me piace salire troppo e tra l'altro non ho una dissi adeguato...
Cmq se non ci fai overclock spinto la scheda allora è più che sufficiente visto che da buone soddisfazioni. :)

Ayrton71
20-11-2006, 11:06
quoto,

mai un problema , pc overclockato acceso da 4 giorni, v-core mod , sono pure passato da AGP nVidia a PCI Ati (mittica mach64 2mb!) a PCI-ex Ati senza un minimo problema !!

per me è un gioiellino economico come mai ce ne sono stati fin'ora
Quoto...Mai un problema e x 60€ è stato un affare :cool:

ippo.g
20-11-2006, 11:33
Relativamente al PCI to AGP, per chi non ci credesse si vada a guardare i driver ASRock per quella scheda madre e poi si scarichi per controprova quelli originali dal sito ULi e se li installi leggendo attentamente quello che riporta la finestra di installazione durante l'avanzamento. E comunque me ne hanno dato anche conferma all'assistenza tecnica dell'Asrock da me più
volte contattata. Ma direi che non è affatto una truffa, loro hanno puntato giustamente a fornire una MoBo a buon prezzo che offrisse più cose possibili. E' chiaro che qualche volta può capitare che ci siano dei componenti che non vadano d'accordo tra loro e vadano in crash come succede a me.

Tra l'altro la "schifezza di modem" funziona egregiamente sul mio e su altrui portatile e provata su altre due schede non ibride graficamente parlando non dà un problema che sia uno.

L'alimentatore l'ho sostituito da poco ed ho avuto ennesima conferma sul fatto che le false partenze di windows (col sistema operativo che s'inchioda a fasi alterne, ma sempre e costantemente a freddo), è un banalissimo problema di natura elettrica: mi era già successo in passato con l'IDE montato su cassetto estraibile ed in quel caso era il contatto di riporto tra il cassetto e l'Hard disk che aveva qualche problema.
Dato però che qui me lo fà su entrambi i canali (sia IDE che SATA2) il problema è quasi sicuramente un condensatore del cazzo (da pochi cent) che a freddo non si carica del tutto di corrente e quindi finchè non è carico non parte una cippa.

Poi a caldo col condensatore carico, tutto funziona egregiamente, probabilmente è un problema condiviso anche con schede di maggior prezzo, però stiamo sempre lì: per risparmiare due lire ci fanno dannare l'anima!
E continuo a sostenere che il problema del modem (PC-Card) sia legato ad incompatibilità hardware, dato che sul PC-card reader (collegato internamente al PCI) inserito una pc-card non modem ma LAN, questa era riconosciuta e non c'erano blocchi. Però lo stesso modem usato su altro hardware funziona perfettamente: come ve la spiegate in altri termini?

Ciao
scusa se una scheda ha un problema evidente ce la si fa sostituire,
può capitare con qualsiasi componente hardware.
potresti riportare con più precisione la questione agp ? magari postando sta schermata che riferisci?

Salvatore17
20-11-2006, 12:55
....e come al solito,viene sempre in aiuto lo Zio con la sua pacatezza e capacita' di chiarire che stiamo parlando di un semi-miracolo di mobo che costa 60€!!!!!! :D :mano: :mano:

Hai arrotondato per difetto, costa 70,00€ quasi 140.000 £. non dimentichiamolo mai, con la cifra in lire qualche anno fa ci veniva una Asus.
Detta scheda è veramente a riuscita come poche aventi le stesse caratteristiche.

Drakogian
20-11-2006, 13:48
Drako a quanto le tieni le memorie?

con le mie scarse Twinmos (Kit 2x512mb) non ci si può discostare dai valori di default. Quindi sono in Asincrono
Memory Clock = 166 con: 2.5-3-3-8 1T
CPU - NB Link Speed 800
CPU - NB Link Width 16
NB - SB Link Speed 800
NB - SB Link Width 16
Dram Voltage HIGH

Drakogian
20-11-2006, 13:54
Neanche a me piace salire troppo e tra l'altro non ho una dissi adeguato...
Cmq se non ci fai overclock spinto la scheda allora è più che sufficiente visto che da buone soddisfazioni. :)

Perchè non ti prendi un bel: Arctic Cooling Freezer 64 Pro. Con circa 20€ ti fai un dissi silenzioso e performante. Ideale per questa mobo/cpu.

@mattste
20-11-2006, 13:56
Perchè non ti prendi un bel: Arctic Cooling Freezer 64 Pro. Con circa 20€ ti fai un dissi silenzioso e performante. Ideale per questa mobo/cpu.


si è vero , io c'e lo l'artic è ti posso dire che è silenziosissimo e mi porta la cpu in idle a 32 e nn mi sembra male

ivanao
20-11-2006, 14:06
Su Trovaprezzi la danno a 61.90€. ;)

su un negozio online dove l'ho presa io al dual sata viene 56€!

ivanao
20-11-2006, 14:08
si è vero , io c'e lo l'artic è ti posso dire che è silenziosissimo e mi porta la cpu in idle a 32 e nn mi sembra male

io uso un magnifico glacialtech 7300 pagato 7€, ci ho messo su una ventola mia da 92 che ho collegato al reobus, la tengo silenziosa e in idle sto a 30, in stress max 40 con ventola non al massimo ma a metà potenza.

dkS`
20-11-2006, 15:25
salve a tutti, tra poco mi arriverà questa mobo e un winchester 3000 che regge 315x8 vcore default.all'inizio avevo intenzione di fare la vmod, ma ho letto che poi rmclock scazza.ho un qualche domanda da farvi:
che bios mi consigliate? soprattutto x htt alti
con rmclock è possibile crearsi 2 profili e switchare MANUALMENTE tra i 2?altrimenti c'è un altro prog compatibile con questa mobo?
volendo sotituire la pasta sotto al northbridge e southbridge posso utilizzare l'artic silver 5 o è meglio la classica pasta siliconica bianca?
grazie a tutti x le eventuali risposte!
bye :)


mi quoto! :help:

(zar)sheva
20-11-2006, 16:06
Ragazzi ( :eek: )... ho un problema con questa mobo.... !!!!
Il problema è che non ho problemi.... fila tutto liscio... anche in overclock !!!!
Che palle, ormai sono mesi che non ho più niente da fare se non utilizzare il mio PC per l'uso normale. Quasi quasi la mando in assistenza. Giuro mai più un chipset ULi. 60€ buttati al vento... :mad:

si ma che copione :D ho anch'io il tuo stesso problema,leggiti un paio di pagina fa,che posso fare per crearmene di nuovi?? :D :D :D

Drakogian
20-11-2006, 16:30
si ma che copione :D ho anch'io il tuo stesso problema,leggiti un paio di pagina fa,che posso fare per crearmene di nuovi?? :D :D :D

Ciao Zar....ogni tanto è bene ribadire che questa mobo è piena di problemi.... :D
Scherzo ma quando leggo certi commenti su ULi, mobo, ecc... allora è bene porre in risalto che molti hanno il "problema di non avere problemi". :D

@mattste
20-11-2006, 18:48
sapete se questa scheda è compatibile con ,e X850 PRO VIVO PCI????
A me mi sta dando dei problemi in quanto se ho questa VGA attaccata il pc nn si accende, credo sia l'alimentatore , ma per sicurezza ho chiesto

ippo.g
20-11-2006, 19:14
beh... a voler cercare il pelo nell'uovo qualche difettuccio, o meglio mancanza, ce l'ha questa scheda:
manca la porta firewire
manca la regolazione di velocità delle ventole
:mbe:
non fa il caffè :D :sofico:
etc etc

pissicchia
20-11-2006, 19:19
con le mie scarse Twinmos (Kit 2x512mb) non ci si può discostare dai valori di default. Quindi sono in Asincrono
Memory Clock = 166 con: 2.5-3-3-8 1T
CPU - NB Link Speed 800
CPU - NB Link Width 16
NB - SB Link Speed 800
NB - SB Link Width 16
Dram Voltage HIGH

scusa non capisco tutte le scritte dopo il terzo rigo. Le memorie in asincrono come le metti?

davide66
20-11-2006, 19:28
beh... a voler cercare il pelo nell'uovo qualche difettuccio, o meglio mancanza, ce l'ha questa scheda:
manca la porta firewire
manca la regolazione di velocità delle ventole
:mbe:
non fa il caffè :D :sofico:
etc etc


Ed è anche brutta :sofico:

Torpedo
20-11-2006, 20:31
Ragazzi ( :eek: )... ho un problema con questa mobo.... !!!!
Il problema è che non ho problemi.... fila tutto liscio... anche in overclock !!!!
Che palle, ormai sono mesi che non ho più niente da fare se non utilizzare il mio PC per l'uso normale. Quasi quasi la mando in assistenza. Giuro mai più un chipset ULi. 60€ buttati al vento... :mad:
:sofico: :sofico: :rotfl: :rotfl:

ippo.g
20-11-2006, 20:54
Ed è anche brutta :sofico:
:mbe:no, perché? ben condita non è così brutta :D
http://img490.imageshack.us/img490/8583/dscn5093vz7.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=dscn5093vz7.jpg)

Demetrius
20-11-2006, 21:59
Ragazzi ( :eek: )... ho un problema con questa mobo.... !!!!
Il problema è che non ho problemi.... fila tutto liscio... anche in overclock !!!!
Che palle, ormai sono mesi che non ho più niente da fare se non utilizzare il mio PC per l'uso normale. Quasi quasi la mando in assistenza. Giuro mai più un chipset ULi. 60€ buttati al vento... :mad:

:muro:
abbiamo lo stesso problema...
... come posso fare? :D :D :D

Solertes
20-11-2006, 22:31
:muro:
abbiamo lo stesso problema...
... come posso fare? :D :D :D

Leggi la prima pagina c'è un ottima guida :sbonk:

Agonia
20-11-2006, 22:45
beati voi, a me ne è capitata una...

zio.luciano
20-11-2006, 23:32
con le mie scarse Twinmos (Kit 2x512mb) non ci si può discostare dai valori di default. Quindi sono in Asincrono
Memory Clock = 166 con: 2.5-3-3-8 1T
CPU - NB Link Speed 800
CPU - NB Link Width 16
NB - SB Link Speed 800
NB - SB Link Width 16
Dram Voltage HIGH
scusa non capisco tutte le scritte dopo il terzo rigo. Le memorie in asincrono come le metti?

:doh:
dal terzo rigo in poi Drako si riferisce alla pagina del BIOS denominata "chipset configuration"

Cab123
20-11-2006, 23:51
Ciao ragazzi ho assemblato questa sera un Pc : Asrock 939a8x-m, venice 3500+(Versione 1,4v di Default) Ram Gskill 4400Le, Maxtor Sata II 160gb, Qtech 550w ed una Sapphire 7500 128mb AGP. Dopo un pò di tentativi riesco a configurare l'HD la Cpu e le Ram da Bios. Procedo con l'installazione di Win e sul manuale mi dice che i Sata non necessitano di Floppy dei driver se non per un raid. Letto questo procedo con l'installazione, ma sorpresona al 34% quando mi sta rilevando le periferiche mi si riavvia, dandomi alle volte schermata blu. Al chè provo con delle OCZ come ram, cambio masterizzatore e floppy e riprovo, ma l'errore è sempre lo stesso allo stesso punto. Una volta sono riuscito a leggere nella schermata blu errore a sysinstall ecc.dll . Qualcuno potrebbe darmi una dritta?
Da premettere che quando copiavo i file di Win nelle prime fasi dell'installazione subito dopo la formattazione mi dava errori alle volte. Sarà partita la mia copia di win? Da premettere che ha 3 anni ed è un CD naturalmente originale che non dovrebbe perire in tre anni cacchio!!
Sara la scheda video? Non sò più a cosa pensare?
Ciao a tutti e grazie :D :D


P.S. se occorre magari sono un pò OT apro un nuovo thread........

ganzo999
21-11-2006, 00:08
Leggi la prima pagina c'è un ottima guida :sbonk:

Vero vero!!!! in prima pagina??? ma dai!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Solertes
21-11-2006, 00:15
beati voi, a me ne è capitata una...


Anche il mio primo esemplare era "bacato", sostituito in garanzia ed il sostituto ha marciato benissimo....da allora ne ho assemblato una quindicina e tutte perfette...purtroppo capitano anche le ciambelle senza buco, ma non per questo bisogna generalizzare.. ;)

Agonia
21-11-2006, 00:29
Lo so, seguo questo thread da quando è iniziato...che problemi dava il tuo "primo esemplare"?

Drakogian
21-11-2006, 09:00
scusa non capisco tutte le scritte dopo il terzo rigo. Le memorie in asincrono come le metti?

Come dice giustamente zio.luciano quelle sono impostazioni delle ram fatte nel bios. Leggi la guida all'overclock di Usotapioca in prima pagina e vedrai che ti saranno chiare. ;) Ciao.

pissicchia
21-11-2006, 10:49
:doh:
dal terzo rigo in poi Drako si riferisce alla pagina del BIOS denominata "chipset configuration"

e che cosa significa quei valori?

daddo87
21-11-2006, 13:10
Salve a tutti,
oggi volevo flashare il mio bios 1.20 con uno piu' aggiornato. Leggo che c'e' 1.50 e 1.60 ufficiali, ma sul sito io max trovo 1.30..com'e' possibile?


ciao
Riccardo

dkS`
21-11-2006, 13:14
salve a tutti, tra poco mi arriverà questa mobo e un winchester 3000 che regge 315x8 vcore default.all'inizio avevo intenzione di fare la vmod, ma ho letto che poi rmclock scazza.ho un qualche domanda da farvi:
che bios mi consigliate? soprattutto x htt alti
con rmclock è possibile crearsi 2 profili e switchare MANUALMENTE tra i 2?altrimenti c'è un altro prog compatibile con questa mobo?
volendo sotituire la pasta sotto al northbridge e southbridge posso utilizzare l'artic silver 5 o è meglio la classica pasta siliconica bianca?
grazie a tutti x le eventuali risposte!
bye :)

up!

ganzo999
21-11-2006, 13:22
Salve a tutti,
oggi volevo flashare il mio bios 1.20 con uno piu' aggiornato. Leggo che c'e' 1.50 e 1.60 ufficiali, ma sul sito io max trovo 1.30..com'e' possibile?


ciao
Riccardo

non fare confusione con la dual Vsta (1.00;1.10;1.20;1.30 ) e la dual sata (1.10;1.20;1.30;1.40;1.50;1.60;1.70;1.80;1.90;2.10;2.20;2.30)... :mbe:

daddo87
21-11-2006, 13:49
Ah ecco, allora la guida in prima pagina riguarda la dual-sata2....ok capito :)
Secondo voi allora lo aggiorno all'1.3 oppure e' inutile xche' gia' l'1.2 e' apposto? contate che per adesso sto' tenendo procio e ram @def ed ho zero problemi...solo che prima di iniziare con l'oc volevo informarmi :)



ciao
Riccardo

Agonia
21-11-2006, 14:13
ma per aggiornare il bios è sufficiente seguire le istruzioni del sito ASrock?

Drakogian
21-11-2006, 14:41
ma per aggiornare il bios è sufficiente seguire le istruzioni del sito ASrock?

Si... e lo puoi fare direttamente da windows.

(zar)sheva
21-11-2006, 16:02
Ah ecco, allora la guida in prima pagina riguarda la dual-sata2....ok capito :)
Secondo voi allora lo aggiorno all'1.3 oppure e' inutile xche' gia' l'1.2 e' apposto? contate che per adesso sto' tenendo procio e ram @def ed ho zero problemi...solo che prima di iniziare con l'oc volevo informarmi :)



ciao
Riccardo

aggiornalo comunque con l'1.30,non fa mai male avere l'ultimo bios!!!! ;)

daddo87
21-11-2006, 16:22
ooook, stasera provvedo :)


ciao
Riccardo

ippo.g
22-11-2006, 00:50
Si è 1,4V perchè la AsRock fornisce +0,05V del VCore default della cpU, che in questo caso è 1,35V ;)


Potrebbe essere, prova! ;)


Li hai fatti i test di stabilità? Il mio consiglio è di fare un doppio Super PI da 32MB, S&M load 100%, 24h di Orthos/doppio Prime95 (custom 800MB), 24h di GoldMemory e poi buttarti su una robusta prova su strada... ;)


Figurati...ma come mai senza ADSL? Hai cambiato operatore, passando a TelecoZzz? Alice 20Mbit/s? :eek:
ciao Torpedo oggi ho fatto varie prove
effettivamente era il C&Q attivato nel bios che mi impediva di variare il moltiplicatore;disattivandolo ho potuto anche impostare il vcore a 1,400 ed il voltaggio ram su high,ebbene il procio più di 2800 comincia a fare le bizze,mentre con mia grande sorpresa queste schifosissime ram salgono senza problemi a 230 e probabilmente anche oltre, per cui la mia migliore combinazione che sono riuscito ad ottenere confermato da vari superpi e 230 di bus in sincrono con le ram :eek:
cmq ti confermo che per ora a 217 di bus con C&Q attivo è di una stabilità assoluta :)

OT non ho la linea adsl perché ho cambiato residenza
ti saluto ciao

J-Ego
22-11-2006, 08:00
dipende da che batteria ha, se è al litio va bene attaccarlo quando non lo usi,

Ho guardato il mouse... ha le battirie NiMh, quindi al Nichel. :muro:

Stigmata
22-11-2006, 11:36
ma sbaglio o è introvabile sta scheda?
se qualcuno ha qualche link dove viene data disponibile me lo passa? grassssssssssssie

Fix81
22-11-2006, 11:46
Io l ho presa qui sul mercatino nuova!! per quello che costa è ottima :D

Stigmata
22-11-2006, 12:36
Io l ho presa qui sul mercatino nuova!! per quello che costa è ottima :D

appunto per quello che mi interessa :asd:

daddo87
22-11-2006, 12:37
HO aggiornato il bios alla 1.3.
Tutto perfetto eccetto il fatto che volte non bootta, soprattutto in seguito ad 1 comando di riavvio...ne avevo gia' sentito parlare di sto' problema, lo deve fare? C'e' 1 modo per risolverlo? No xche' nel caso ri-flasho al 1.2 che andava perfetto.



ciao
Riccardo

viger
22-11-2006, 16:31
ma io dico se non avete problemi perche flashate bios :muro:

daddo87
22-11-2006, 16:41
Vabe' alla peggio torno al precedente no? Vedere se migliora qualcosa con le versioni successive non costa niente, soprattutto con la comodissima utility per flashare da windows.


ciao
Riccardo

brain_81
22-11-2006, 20:12
salve ho una dual vsta bios 1.30 cpu venice 3500

ho installato i driver 1.3.2 dal sito della AMD

uso il cool'n'quiet e funziona, ma capita spesso che avviando giochi del mame oppure giochi non nuovissimi ma nemmeno vecchissimi (ad esempio deus ex, undying, no one lives forever ecc) tali giochi vanno velocissimi e sono quasi ingiocabili, quindi devo uscire dal gioco e disattivare il cool'n'quiet far ripartire il gioco e a tal punto tutto funziona correttamente

sapete qualcosa in merito?

Naufr4g0
22-11-2006, 20:16
Avevo già sentito dire una cosa del genere.
Dipende dal fatto che il gioco setta la velocità come se avessi un computer che va alla frequenza minima del cool'n'quiet e invece durante il gioco la frequenza del procio sale di più del doppio. Si ritrova in pratica un comptuer più veloce e maggiori fps di quelli che aveva previsto.
Non c'è niente da fare. Ci vorrebbe una patch per ogni singolo gioco.

ganzo999
22-11-2006, 22:38
salve ho una dual vsta bios 1.30 cpu venice 3500

ho installato i driver 1.3.2 dal sito della AMD

uso il cool'n'quiet e funziona, ma capita spesso che avviando giochi del mame oppure giochi non nuovissimi ma nemmeno vecchissimi (ad esempio deus ex, undying, no one lives forever ecc) tali giochi vanno velocissimi e sono quasi ingiocabili, quindi devo uscire dal gioco e disattivare il cool'n'quiet far ripartire il gioco e a tal punto tutto funziona correttamente

sapete qualcosa in merito?

usa RMclock è più progressivo ha i fid intermedi rispetto al C&Q ....io lo uso ed è ottimo.......

ATi7500
22-11-2006, 23:33
usa RMclock è più progressivo ha i fid intermedi rispetto al C&Q ....io lo uso ed è ottimo.......
è uscita appunto la versione 2.2 proprio ieri ;)

bYeZ!

gioggio
23-11-2006, 10:11
butto lì un feed su un kit dual da 2gb di OCZ DDR 500 che mi è arrivato ieri (per la precisione OCZ5002048ELGEGTXT-K)... prima avevo un kit 2x512 di crucial ballistix (interessano a qualcuno? :fagiano: )...

purtroppo il MA 1t non riesco a tenerlo...

vanno bene su gli slot neri, su quelli blu invece danno errori a prime95 praticamente subito...
adesso le tengo a 237 con timings stock (3-4-3-8)... più avanti vedo se riesco a rosicchiare qualcosina sui timings visto che sono certificate 250mhz...

sono comunque soddisfatto visto che le ho prese per oblivion e adesso gira che è una meraviglia... :D

PS ho una 939dual SATA2 con bios 2.20...

viger
23-11-2006, 10:45
su questa piastra è inutile spendere per le ram sperando di avere timing bassi come su altre piastre.

Io uso i 3-3-3-8 T2 con 3 banchi negli slot e mi trovo bene , con 2x512 tenevo i 2-3-3-7 T1 (ram OEM)

gioggio
23-11-2006, 10:51
vero, però le ho prese usate a 180€ che è + o - quanto avrei speso per un kit no brand nuovo... :fagiano:

viger
23-11-2006, 10:56
post doppio :\

pupgna
23-11-2006, 11:33
su questa piastra è inutile spendere per le ram sperando di avere timing bassi come su altre piastre.

Io uso i 3-3-3-8 T2 con 3 banchi negli slot e mi trovo bene , con 2x512 tenevo i 2-3-3-7 T1 (ram OEM)


le mie:
corsair c2 pro 2x1gb

mi stanno comode a 2-3-2-5 fino a 225......come sul caro Nforce....(228 per qualche bench non stabile)

Direi non male come timings...

Christian Troy
23-11-2006, 13:05
butto lì un feed su un kit dual da 2gb di OCZ DDR 500 che mi è arrivato ieri (per la precisione OCZ5002048ELGEGTXT-K)... prima avevo un kit 2x512 di crucial ballistix (interessano a qualcuno? :fagiano: )...

purtroppo il MA 1t non riesco a tenerlo...

vanno bene su gli slot neri, su quelli blu invece danno errori a prime95 praticamente subito...
adesso le tengo a 237 con timings stock (3-4-3-8)... più avanti vedo se riesco a rosicchiare qualcosina sui timings visto che sono certificate 250mhz...

sono comunque soddisfatto visto che le ho prese per oblivion e adesso gira che è una meraviglia... :D

PS ho una 939dual SATA2 con bios 2.20...


mmmmmm potrebbe... appena mi torna la vga dall'rma devo ampliare le ram (son rimasto con 1 solo banco da 512), a quanto le faresti? :P

edemikra
23-11-2006, 14:22
... prima avevo un kit 2x512 di crucial ballistix (interessano a qualcuno? :fagiano: )...


Sono mica QUESTE ? (http://www.socketzone.com/modules/tutorials/images/1/1136928873/CrucialBallistix_5.jpg)
Anche se non siamo nella sezione mercatino :D a 90 testoni me le prendo io :D

Rientrando dall'OT...
Io uso la Dual Vsta con un Venice 3500 ad aria sotto TT Silent Tower e con una coppia di ram Corsair XMS 3200 Pro. Le ram, in particolare, sono quelle della serie XL (coi led sopra), dichiarate dalla casa per timing di 2-2-2-5 e attualmente installate sui socket azzurri (quelli più vicini al procio).
Qualche post fa ho avuto modo di leggere che vi sono altri due utenti con gli stessi banchi... a loro (e a chi ne sa) vorrei chiedere che timing hanno impostato ?
Io attualmente sto tenendo il procio a 220x12 (non mi serve spremerlo all'inverosimile) e timing indicati da CPU-Z come di seguito:
CAS Latency - 2
RAS to CAS - 3
RAS Precharge - 2
TRAS - 6
TRC - 11
Dram Idle Timer - 16

Considerando che a mano ho impostato sul bios solamente 1T; CL 2 e TRC 11 mentre tutto il resto va in AUTO... (arriva il domandone :D)

Che altro posso impostare a mano anzichè in auto per poter avere stabilità e qualche sprint in più ?

Grazie 1 milione :D

dkS`
23-11-2006, 17:59
ragazzi mi potete dire in pvt uno shop che venda la 939dual sata o vsta?o anche la 939sli!
oppure se qualcuno di voi ne ha una da vendere mi faccia sapere!
tnx in anticipo! :)

(zar)sheva
23-11-2006, 18:40
ragazzi mi potete dire in pvt uno shop che venda la 939dual sata o vsta?o anche la 939sli!
oppure se qualcuno di voi ne ha una da vendere mi faccia sapere!
tnx in anticipo! :)


...se mi dai 110€ ti vendo la mia!!!!! :D :D :D :D :D

dkS`
23-11-2006, 18:46
...se mi dai 110€ ti vendo la mia!!!!! :D :D :D :D :D


lol me l'aspettavo una risposta del genere....mi stupisce anzi che ce ne sia stata solo una! :D

(zar)sheva
23-11-2006, 18:47
lol me l'aspettavo una risposta del genere....mi stupisce anzi che ce ne sia stata solo una! :D

..ovvio!!! :fiufiu:
sta diventando veramente introvabile sto gioiellino :muro:

zio.luciano
23-11-2006, 19:25
ragazzi mi potete dire in pvt uno shop che venda la 939dual sata o vsta?o anche la 939sli!
oppure se qualcuno di voi ne ha una da vendere mi faccia sapere!
tnx in anticipo! :)
...se mi dai 110€ ti vendo la mia!!!!! :D :D :D :D :D

:asd: ..... 100 spedita..... mai overclockata :stordita:
















:sofico:















.....ci avete creduto, eh???????? :asd:

(zar)sheva
23-11-2006, 21:30
:asd: ..... 100 spedita..... mai overclockata :stordita:
















:sofico:















.....ci avete creduto, eh???????? :asd:


...se po' fa!!
...se po' fa!!







:D :D :D :D :D :D :D :D

edemikra
23-11-2006, 22:57
ragazzi mi potete dire in pvt uno shop che venda la 939dual sata o vsta?o anche la 939sli!
oppure se qualcuno di voi ne ha una da vendere mi faccia sapere!
tnx in anticipo! :)

Oggi uno shop online mi ha detto che gli arrivano la settimana prossima... se sarà vero ti terrò informato ;)

ms1975
23-11-2006, 23:57
Avrei bisogno di un'informazione: se dovessi installare un proc dual core tipo un 4200 x2 939 dovrei aggiornare il bios oppure va bene l'1.20?
grazie mille

ArTi
24-11-2006, 00:30
ragazzi mi potete dire in pvt uno shop che venda la 939dual sata o vsta?o anche la 939sli!
oppure se qualcuno di voi ne ha una da vendere mi faccia sapere!
tnx in anticipo! :)

Sarà dura... uno stormo di uccellini sta cantando che AsRock ha deciso di "cessare" la produzione delle schede basate su piattaforma 939, dedicando la maggior parte delle risorse progettuali e produttive sulla piattaforma 775...

Coccolerò la mia dualsata... perchè se mi lascia... chissà che mi daranno in sostituzione :Prrr:

P.S. Tu pensa che nel 2005 avevo comprato, per un muletto, una ASROCK K7S41GX a 30€ dal negozio sotto casa. Ora cercando in internet a meno di 40€ non si trova :doh:

psychok9
24-11-2006, 11:44
Ragazzi qualcuno l'ha provata con Windows Vista RCx/Altro e scheda AGP? Ho l'impressione che abbia qualche problema ancora non risolto:
1) Di default la porta Agp neanche funzionava, va patchata con la ULi AGP Patch presente nella pagina della DualVSTA...
2) Anche con driver ufficiali dopo mezz'ora/1 ora di gioco arriva il freeze come un orologio svizzero. Il tutto a clock default e senza problemi invece con Xp :muro:.

Consigli? :help:

p.s. Ovviamente mi riferivo al suo utilizzo in giochi 3d moderni, es HL2.

A-ha
24-11-2006, 11:55
Ragazzi qualcuno l'ha provata con Windows Vista RCx/Altro e scheda AGP? Ho l'impressione che abbia qualche problema ancora non risolto:
1) Di default la porta Agp neanche funzionava, va patchata con la ULi AGP Patch presente nella pagina della DualVSTA...
2) Anche con driver ufficiali dopo mezz'ora/1 ora di gioco arriva il freeze come un orologio svizzero. Il tutto a clock default e senza problemi invece con Xp :muro:.

Consigli? :help:

p.s. Ovviamente mi riferivo al suo utilizzo in giochi 3d moderni, es HL2.

io con una 7800GS, direi che va piuttosto bene

faestrike
24-11-2006, 12:57
ragazzi ho provato vista sulla dualsata e mi ha riconosciuto subito la scheda di rete,purtroppo però si prende sempre da solo l ip della scheda di rete e non dal router perciò non funziona niente finchè non smanetto nelle configurazioni poi va ma quando lo spengo o riavvio mi perde nuovamente le configurazioni e devo rifare tutto è snervante.Secondo voi è un problema della scheda o di vista?
Grazie

Fabbro76
24-11-2006, 18:22
ma io dico se non avete problemi perche flashate bios :muro:

Per essere sempre aggiornati? :D

avware
24-11-2006, 18:25
Anche io ho riscontrato problemi su Vista (xx2), a me la scheda di rete non trasmetteva proprio anche se accesa. Anche disabilitando firewall, togliendo protocolli, usando il programma di diagnostica... niente. Credo che la colpa sia proprio del SO troppo rompiballe per i miei gusti. Spero che la rtm funzioni meglio e abbiano fatto qualche miracolo con i permessi (che anche abilitandoli ti limitano ugualmente).

Comunque malgrado il modello che ha comprato ognuno di voi di questa scheda (me compreso, felice possessore con qualche problema AGGIRATO) invece di fare la stessa domanda del tipo: avete problemi? Riflettete un secondo che 25000+ risposte forse non indicano N possessori....

Cibulo
24-11-2006, 18:35
Raga, illuminatemi :cry:

Athlon64 3200, Seagate SataII 500GB, Sk Video Ati 9200 256mb (si, lo so... :) ), Seasonic 430W...

Beh, il sistema parte, nel senso che vede l'hard disk (che sarebbe da formattare) e entro nel bios senza problemi. Lì ho settato il SATA in modalità ide in modo da non aver sbattimenti con i driver del controller sata ed il resto l'ho lasciato così come era.
Ora, inserisco in un lettore DVD il DVD su cui ho win-xp e non mi vuole fare il boot, nonostante gli abbia indicato nel bios che il primo boot è del lettore DVD. In pratica si presenta lo schermo nero con un cursore in alto a sinistra.
Tra l'altro su un altro PC (quello da cui scrivo) lo stesso DVD bootta senza problemi all'avvio, con la classica "premere un tasto per avviare da cd-rom".

Che devo fare, oltre a tirare accidenti? :O

blubear
24-11-2006, 21:49
....io penso di aver risolto...dopo 2 mobo la prima regular,la seconda vsta e freeze continuavano..son passato dopo aver cambiato tutto a sostituire per scrupolo la scheda video..be..non lo dico senno mi succede..ma la cosa sembra sia finita....
pero,pero un mio collega ha preso il model vsta,e cosa gli succede?:...il sistema gli freeza 10/15 secondi...e poi riprende e cosi alternativamente..sia nei game 3d sia in applicazioni normali...la cosa strana e che ,subito appena si riprende dai freeze,l'audio va un po da schifo..poi si stabilizza..sapete per caso darmi info a riguardo? :doh:

J-Ego
24-11-2006, 22:09
Ragazzi... scusate l'OT, per RM Clock 2.2, non avendo un setup o un install. Se lo faccio partire sopra la 2.15 faccio del casino?
Per avere le stesse impostazioni.

Ciauzzzzz

(zar)sheva
24-11-2006, 23:39
....io penso di aver risolto...dopo 2 mobo la prima regular,la seconda vsta e freeze continuavano..son passato dopo aver cambiato tutto a sostituire per scrupolo la scheda video..be..non lo dico senno mi succede..ma la cosa sembra sia finita....
pero,pero un mio collega ha preso il model vsta,e cosa gli succede?:...il sistema gli freeza 10/15 secondi...e poi riprende e cosi alternativamente..sia nei game 3d sia in applicazioni normali...la cosa strana e che ,subito appena si riprende dai freeze,l'audio va un po da schifo..poi si stabilizza..sapete per caso darmi info a riguardo? :doh:

e che sia proprio la scheda audio??
usa quella integrata o una pci??

(zar)sheva
24-11-2006, 23:40
Ragazzi... scusate l'OT, per RM Clock 2.2, non avendo un setup o un install. Se lo faccio partire sopra la 2.15 faccio del casino?
Per avere le stesse impostazioni.

Ciauzzzzz

onestamente penso di no,ma aspetta come sempre Lord Torpedo o lo Zio Luciano!!! ;)

blubear
25-11-2006, 01:15
e che sia proprio la scheda audio??
usa quella integrata o una pci??
quella integrata..... :(

ivanao
25-11-2006, 01:31
salve ho letto che alcuni hanno riscontrato con l'audio integrato il voume un po' basso, stessa cosa per me, cioè se metto il volume di windows al max il volume si sente ma è sopportabile, per nulla fastidioso, e io uso solo le cuffie! Ho installato gli ultimi driver realtek eppure non cambia. Possibile ?

Alessio.16390
25-11-2006, 06:20
Ciao a tutti :D
Ieri sera, mi sono ritrovato tra le mani la mia vecchia 9800PRO, voi mi direte.. e chi se ne frega? No!
Visto che era fusa, non sapendo cosa farmene :sofico: ho deciso di prendere il dissy della schedozza e di piazzarlo al posto del dissy passivo della nostra fantastica dual-sata2 ;)
L'ho fatto solo per il fatto che non mi fidavo molto della temperatura rilevata dal sensore (32/33°) quando invece andando a toccare quel dannato dissy passivo "Quello arancione ho cambiato" era bollentissimo, e la cosa non mi piaceva affatto..
:p
Tutto ok,
il cambio è riuscito alla perfezzione, ora la temp della mobo è di 19/20° sotto sforzo(Rilevato con un sensore esterno) mentre il sensore della mobo rileva 11/12°.. il rumore è minimo, piu' tardi vi posto una foto del dissy sulla scheda.

Il dissy è questo (preso da internet) :
http://img80.imageshack.us/img80/9970/dissy9800sm4.jpg (http://imageshack.us)

E' entrato senza problemi, ci sta perfetto ;)
Che dite, ho fatto bene ?
Puo' provocare problemi? io credo di no..
A dopo per qualche foto..

PS, Qualcuno lo aveva già cambiato? Sto pensando di cambiare anche quello grigio.. :sofico:

maeco84
25-11-2006, 09:18
Ciao a tutti.... vorrei aggiungere aggiornare a 2Gb la RAM... il problema è che al momento mi mancano i soldi per poterlo fare e mi posso permettere di comprare solo 1Gb!!! Inizialmente pensavo di aggiungere 1Gb nello terzo slot visto che nei primi 2 ho 2x512MB... sfiga vuole che negli slot neri non posso mettere nulla, perchè? Perchè sopra c'ho la l'hard disk e per questione di millimetri non mi lascia inserire banchi di memoria negli slot neri... che volete farci è un case un po' datato!!! Ora mi chiedevo... posso sostituire un banco da 512Mb con uno da 1Gb e tenermi (in attesa di sostituire l'altro banco da 512MB con uno da 1Gb) 1,5Gb??? Non mi interessa se perdo il Dual Channel!!!

Le RAM che ho addocchiato sono queste:
1Gb V-data 105€
1Gb S3+ 108€
1Gb Ocz 110€
Leggo che c'è scritto 2.6V sono giuste?

(zar)sheva
25-11-2006, 09:37
Ciao a tutti :D
Ieri sera, mi sono ritrovato tra le mani la mia vecchia 9800PRO, voi mi direte.. e chi se ne frega? No!
Visto che era fusa, non sapendo cosa farmene :sofico: ho deciso di prendere il dissy della schedozza e di piazzarlo al posto del dissy passivo della nostra fantastica dual-sata2 ;)
L'ho fatto solo per il fatto che non mi fidavo molto della temperatura rilevata dal sensore (32/33°) quando invece andando a toccare quel dannato dissy passivo "Quello arancione ho cambiato" era bollentissimo, e la cosa non mi piaceva affatto..
:p
Tutto ok,
il cambio è riuscito alla perfezzione, ora la temp della mobo è di 19/20° sotto sforzo(Rilevato con un sensore esterno) mentre il sensore della mobo rileva 11/12°.. il rumore è minimo, piu' tardi vi posto una foto del dissy sulla scheda.

Il dissy è questo (preso da internet) :
http://img80.imageshack.us/img80/9970/dissy9800sm4.jpg (http://imageshack.us)

E' entrato senza problemi, ci sta perfetto ;)
Che dite, ho fatto bene ?
Puo' provocare problemi? io credo di no..
A dopo per qualche foto..

PS, Qualcuno lo aveva già cambiato? Sto pensando di cambiare anche quello grigio.. :sofico:

ottimo lavoro,che pasta hai messo sotto il dissino??
qualche mese fa avevo sottomano anch'io una vecchia 9800 con lo stesso dissi e l'idea mi era venuta anche a me,ma per motivi di pigrizia non l'ho mai messa!!!! :muro:
toglimi una curiosita',come l'hai attaccata all'alimentazione??
mi sembra che quella ventola avesse l'attacco piccolo che andava direttamente sul pcb della vga,giusto??

maeco84
25-11-2006, 09:40
Ciao a tutti.... vorrei aggiungere aggiornare a 2Gb la RAM... il problema è che al momento mi mancano i soldi per poterlo fare e mi posso permettere di comprare solo 1Gb!!! Inizialmente pensavo di aggiungere 1Gb nello terzo slot visto che nei primi 2 ho 2x512MB... sfiga vuole che negli slot neri non posso mettere nulla, perchè? Perchè sopra c'ho la l'hard disk e per questione di millimetri non mi lascia inserire banchi di memoria negli slot neri... che volete farci è un case un po' datato!!! Ora mi chiedevo... posso sostituire un banco da 512Mb con uno da 1Gb e tenermi (in attesa di sostituire l'altro banco da 512MB con uno da 1Gb) 1,5Gb??? Non mi interessa se perdo il Dual Channel!!!

Le RAM che ho addocchiato sono queste:
1Gb V-data 105€
1Gb S3+ 108€
1Gb Ocz 110€
Leggo che c'è scritto 2.6V sono giuste?

Vi prego aiutatemi... non me ne intendo molto di RAM e non vorrei ritrovarmi il computer che lancia fischi biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! Questa potrebbe andare bene?

Ddr 1 Gb Pc-3200 400 Mhz V-Data , 184pin, Full-Brand, Per Sistemi Pc

Descrizione Generale

Modulo di memoria da 1 GB di tipo DDR 184 pin PC3200 con frequenza di bus a 200MHz che grazie alla tecnologia Double Data Rate (DDR) può essere considerato a 400MHz. Le memorie DDR non necessitano di lavorare in coppia garantendo quindi una maggiore versatilità d'uso e maggiori possibilità di espansione.

Caratteristiche Tecniche

- Tipo: DDR
- Capacità totale: 1 GB
- Larghezza di Banda: PC3200

(zar)sheva
25-11-2006, 09:42
Ciao a tutti.... vorrei aggiungere aggiornare a 2Gb la RAM... il problema è che al momento mi mancano i soldi per poterlo fare e mi posso permettere di comprare solo 1Gb!!! Inizialmente pensavo di aggiungere 1Gb nello terzo slot visto che nei primi 2 ho 2x512MB... sfiga vuole che negli slot neri non posso mettere nulla, perchè? Perchè sopra c'ho la l'hard disk e per questione di millimetri non mi lascia inserire banchi di memoria negli slot neri... che volete farci è un case un po' datato!!! Ora mi chiedevo... posso sostituire un banco da 512Mb con uno da 1Gb e tenermi (in attesa di sostituire l'altro banco da 512MB con uno da 1Gb) 1,5Gb??? Non mi interessa se perdo il Dual Channel!!!

Le RAM che ho addocchiato sono queste:
1Gb V-data 105€
1Gb S3+ 108€
1Gb Ocz 110€
Leggo che c'è scritto 2.6V sono giuste?

guarda un mio consigli spassionato sarebbe quello di vendere le tue 2x512,recuperare qualche euro e buttarti direttamente sul 2x1gb,fai un giro nel mercatino piazzi le tue e trovi anche qualche offerta per i 2gb!! ;) ;)
pero' se hai gia' deciso di fare come hai scritto,se non ti interessa dual channel etc...,puoi fare cosi,l'unica cosa allo stesso prezzo lascerei stare le v-data!!

ippo.g
25-11-2006, 09:43
Ciao a tutti :D
Ieri sera, mi sono ritrovato tra le mani la mia vecchia 9800PRO, voi mi direte.. e chi se ne frega? No!
Visto che era fusa, non sapendo cosa farmene :sofico: ho deciso di prendere il dissy della schedozza e di piazzarlo al posto del dissy passivo della nostra fantastica dual-sata2 ;)
L'ho fatto solo per il fatto che non mi fidavo molto della temperatura rilevata dal sensore (32/33°) quando invece andando a toccare quel dannato dissy passivo "Quello arancione ho cambiato" era bollentissimo, e la cosa non mi piaceva affatto..


ma non è troppo rumoroso?
cmq esiste un dissipatore cpu il titan cooler siberia silent la cui ventola da 12 debordando su due lati è in grado di coprire e raffreddare anche il NB ;)

maeco84
25-11-2006, 09:45
guarda un mio consigli spassionato sarebbe quello di vendere le tue 2x512,recuperare qualche euro e buttarti direttamente sul 2x1gb,fai un giro nel mercatino piazzi le tue e trovi anche qualche offerta per i 2gb!! ;) ;)
pero' se hai gia' deciso di fare come hai scritto,se non ti interessa dual channel etc...,puoi fare cosi,l'unica cosa allo stesso prezzo lascerei stare le v-data!!

Puoi essere più preciso? Che intendi dire, che v-data non è una buona marca? Cosa mi consiglieresti?

(zar)sheva
25-11-2006, 09:53
Puoi essere più preciso? Che intendi dire, che v-data non è una buona marca? Cosa mi consiglieresti?

intendo dire quello che ho scritto,che 3-4€ di differenza sono meglio le ocz e le s3,non che le v-data facciano schifo,ma se devo consigliarti tra quelle 3 scarterei le v-data!!!
poi cmq fai tu... ;)

maeco84
25-11-2006, 10:01
intendo dire quello che ho scritto,che 3-4€ di differenza sono meglio le ocz e le s3,non che le v-data facciano schifo,ma se devo consigliarti tra quelle 3 scarterei le v-data!!!
poi cmq fai tu... ;)

A... ok!!! Le ocz purtroppo al momento non sono disponibili, le S3+ però si!!! Il motivo per cui a tuo parere le v-data è meglio non considerarle? E solo che vorrei essere sicuro di quello che prendo! Al momento però dato il tuo consiglio sono più orientato alla S3+, è una buona marca? Per buona intendo che non da problemi!

(zar)sheva
25-11-2006, 10:14
A... ok!!! Le ocz purtroppo al momento non sono disponibili, le S3+ però si!!! Il motivo per cui a tuo parere le v-data è meglio non considerarle? E solo che vorrei essere sicuro di quello che prendo! Al momento però dato il tuo consiglio sono più orientato alla S3+, è una buona marca? Per buona intendo che non da problemi!

bene vai diretto sulle s3,dai un occhio alla prima pagina,c'e' una lista di utenti con le rispettive ram,c'e' chi ha quelle che vorresti prendere tu!!!
per le v-daya non c'e' un motivo particolare,diciamo che sono tra le piu' economiche e senza tante pretese,ma torniamo sul discorso di prima,con poca differenza di euri le altre 2 sono meglio!!!

anche se io rimango dell'idea di vendere le tue 2 da 512 e prenderti direttamente 2x1gb!!

maeco84
25-11-2006, 10:21
bene vai diretto sulle s3,dai un occhio alla prima pagina,c'e' una lista di utenti con le rispettive ram,c'e' chi ha quelle che vorresti prendere tu!!!
per le v-daya non c'e' un motivo particolare,diciamo che sono tra le piu' economiche e senza tante pretese,ma torniamo sul discorso di prima,con poca differenza di euri le altre 2 sono meglio!!!

anche se io rimango dell'idea di vendere le tue 2 da 512 e prenderti direttamente 2x1gb!!

Ottimo... ora sono andato sul sito che intendo comprare la RAM e ho visto:

Ks Ddr 1gb Pc3200 a 122,00€
Modulo memoria Kingston DDR:
- mod.: KVR400X64C3A/1G
- Modulo da 1024MB (1GB)
- Standard 128M X 64
- Memorie Non-ECC
- Frequenza Bus: 400MHz (PC3200)
- Slot DDR 184-pin
- Unbuffered DIMM
- SDRAM-DDR, 2.6V
- Latenze: CL3, 3-3-3
- Basetta Gold Type

e Kingston 1gb 266mhz Ddr Non-Ecc Cl2.5 Dimm a 155,90€!!! Ma che differenza c'è???

(zar)sheva
25-11-2006, 10:25
Ottimo... ora sono andato sul sito che intendo comprare la RAM e ho visto:

Ks Ddr 1gb Pc3200 a 122,00€
Modulo memoria Kingston DDR:
- mod.: KVR400X64C3A/1G
- Modulo da 1024MB (1GB)
- Standard 128M X 64
- Memorie Non-ECC
- Frequenza Bus: 400MHz (PC3200)
- Slot DDR 184-pin
- Unbuffered DIMM
- SDRAM-DDR, 2.6V
- Latenze: CL3, 3-3-3
- Basetta Gold Type

e 1gb 266mhz Ddr Non-Ecc Cl2.5 Dimm a 155,90€!!! Ma che differenza c'è???

ma non so???
hai optato sulle kingston?
perche' non dai un occhio al mercatino del forum,si trovano molte occasioni,risparmiare qualche euro non e' male no??

Cibulo
25-11-2006, 17:45
Raga, illuminatemi :cry:

Athlon64 3200, Seagate SataII 500GB, Sk Video Ati 9200 256mb (si, lo so... :) ), Seasonic 430W...

Beh, il sistema parte, nel senso che vede l'hard disk (che sarebbe da formattare) e entro nel bios senza problemi. Lì ho settato il SATA in modalità ide in modo da non aver sbattimenti con i driver del controller sata ed il resto l'ho lasciato così come era.
Ora, inserisco in un lettore DVD il DVD su cui ho win-xp e non mi vuole fare il boot, nonostante gli abbia indicato nel bios che il primo boot è del lettore DVD. In pratica si presenta lo schermo nero con un cursore in alto a sinistra.
Tra l'altro su un altro PC (quello da cui scrivo) lo stesso DVD bootta senza problemi all'avvio, con la classica "premere un tasto per avviare da cd-rom".

Che devo fare, oltre a tirare accidenti? :O
:O

ippo.g
25-11-2006, 20:51
:O
quanti lettori dvd hai?

naporzione
25-11-2006, 23:59
Domanda e spero di non essere ot!!Ho cambiato oggi proci da un 3000 ad un 3700 sandiego, ora quando riavvio il pc l'hd rimane acceso e il pc al boot rimane impallato e la schermata rimane nera se spengo e riaccendo tutto va ala grande....tra l'altro ci lavoro e faccio tutto il necessario senza che ci siano mai problemi!!Potrebbe essere legato al cambio di procio??A quello che ne so non ci sono incompatibilita' con la scheda (asrock ovviamente)