View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
Comodissimo il sensore interno della CPU,grazie della segnalazione Ale.
Di niente Silvio ;)
ragazzi ho rimontato il pc con i dissi lappati e la nuova pasta termica zalman...
prima di tutto permettetemi lo sfogo dopo essermi innervosito e aver perso 10 litri di sudore e 3kg di peso :D :D :D
MA STI STUPIDI NON POTEVANO PREDISPORRE MEGLIOI GLI ATTACCHI IDE E FLOPPY!!!!!!!
vabbè...
volevo dirvi che nonostante il lappaggio le temp sono alte...rispetto a prima...
sicuramente colpa della nuova VGA che è una bestiona che occupa tutto
poi c'è da dire, dopo aver letto la scatola della zalman...che la pasta vuole 1 settimana di uso per assestarsi.
ora in idle ho CPU a 39 core a 33 Temp1 a 40 e Temp3 a 17!!
cmq per darvi un idea vi posto una foto
FOTOOO (http://img198.imageshack.us/img198/4232/dsc00802gc9.jpg)
i consigli sono ben accetti... e da notare i cavi fra vga e HD :doh: :doh:
gente che dite mi inizio seriamente a preoccupare??? considerate che tutto cio con case aperto!!
Don Salieri.
02-08-2006, 17:55
ora in idle ho CPU a 39 core a 33 Temp1 a 40 e Temp3 a 17!!
io ho cpu 35° (dissipatore dell' amd) e chipset a 32°
metti le ventole nel case :)
io ho cpu 35° (dissipatore dell' amd) e chipset a 32°
metti le ventole nel case :)
mi sa che ha ragione Torpedo... con i soldi che ho meglio puntare a un buon case ventilato che a 2gb...i 2 gb aspetteranno
Ciao ragazzi.Per favore avrei bisogno di una piccola delucidazione.Dovrei passare
da una 9800 pro AGP ad una nuova scheda PCI-E su questa MB.
Volevo sapere se c'e' qualche procedura particolare oppure basta solo togliere fisicamente la AGP e installare la PCI con i suoi drivers.
Grazie.
Don Salieri.
02-08-2006, 18:39
Ciao ragazzi.Per favore avrei bisogno di una piccola delucidazione.Dovrei passare
da una 9800 pro AGP ad una nuova scheda PCI-E su questa MB.
Volevo sapere se c'e' qualche procedura particolare oppure basta solo togliere fisicamente la AGP e installare la PCI con i suoi drivers.
Grazie.
disinstalla i driver della 9800pro e quelli dell'agp asrock, poi è consigliata una passata con Drivercleaner (soprattutto se passi da ati a nvidia)
e poi fai il cambio scheda.
Se leggevi la prima pagina del thread.....
l'ho letta ma non ho visto niente riguardo alla vdimm... sarò cieco...
se ti scoccia puoi fare anche a meno di rispondere comunque... c'è sempre qualcuno più gentile...
scusa ma perchè parli di nf4 ?
questa mobo non ha l'nforce4 se di questo stai parlando.
si scusa... un lapsusss... intendevo comunque chipset paritari...
mi sa che ha ragione Torpedo... con i soldi che ho meglio puntare a un buon case ventilato che a 2gb...i 2 gb aspetteranno
ma perche spendi soldi in un case? il tuo case non ha nessuna ventola in immissione e nessuna ventola in estrazione ci credo che è un forno.
ma perche spendi soldi in un case? il tuo case non ha nessuna ventola in immissione e nessuna ventola in estrazione ci credo che è un forno.
ma è pure vero che essendo del 2002 penso...anche se bello e tenuto bene è piccolo...
ma è pure vero che essendo del 2002 penso...anche se bello e tenuto bene è piccolo...
ma hai un Venice? se si, sei alto parecchio di gradi
io sto ora a cabinet chiuso a 34 gradi in windows dopo aver giocato 2 ore a NWN dissy stock overclokkato.
sicuro di aver lappato bene?
ma hai un Venice? se si, sei alto parecchio di gradi
io sto ora a cabinet chiuso a 34 gradi in windows dopo aver giocato 2 ore a NWN dissy stock overclokkato.
sicuro di aver lappato bene?
si ho venice con dissi lappati e pasta zalman,... e una vga che occupa un bordello e riscalda...
è questione di ricirdcolo aria
lappato non bene...benissimissimo considerando le ore perse e la precisione usata
Giusnico
02-08-2006, 19:29
Ho un problema con la scheda madre di questo topic. Ho disinstallato uno dei due DVD drive, lasciando il solo masterizzatore DVD come master. Però adesso il BIOS non mi memorizza le impostazioni di boot sul disco sata seagate da 80 gb. Ogni volta che stacco la spina (oppure spengo l'alimentatore dal pulsante sul retro), le impostazioni di boot vengono perse. Cosa potrebbe essere successo?
Grazie.
ganzo999
02-08-2006, 19:31
ma è pure vero che essendo del 2002 penso...anche se bello e tenuto bene è piccolo...
dalla foto sembra buono. guarda il mio in firma :D puoi prendere spunto di come sistemare il tutto.ventole da 12 etc..etc...
si ho venice con dissi lappati e pasta zalman,... e una vga che occupa un bordello e riscalda...
è questione di ricirdcolo aria
lappato non bene...benissimissimo considerando le ore perse e la precisione usata
io ho una X800 sò quanto scaldano i chip ATI pensa che la mia lavora tranquillamente a 80 e passa gradi e sono gradi rilevati quando la ventola gira al 100% inoltre la parte superiore della scheda scotta (ma proprio di brutto).
Secondo me devi curare meglio i flussi d' aria, e mettere un pò d' ordine perche tutti quei cavi che si vedono in foto non fanno certo bene al recircolo dell' aria.
Ho un problema con la scheda madre di questo topic. Ho disinstallato uno dei due DVD drive, lasciando il solo masterizzatore DVD come master. Però adesso il BIOS non mi memorizza le impostazioni di boot sul disco sata seagate da 80 gb. Ogni volta che stacco la spina (oppure spengo l'alimentatore dal pulsante sul retro), le impostazioni di boot vengono perse. Cosa potrebbe essere successo?
Grazie.
Prova a fare un clear cmoS, dovresti risolvere... ;)
dalla foto sembra buono. guarda il mio in firma :D puoi prendere spunto di come sistemare il tutto.ventole da 12 etc..etc...
il tuo mi sa piu spazioso... in ogni caso hai la predisposizione per due ventole da 12...io 2 da 8 dietro e 2 da 8 avanti
io ho una X800 sò quanto scaldano i chip ATI pensa che la mia lavora tranquillamente a 80 e passa gradi e sono gradi rilevati quando la ventola gira al 100% inoltre la parte superiore della scheda scotta (ma proprio di brutto).
Secondo me devi curare meglio i flussi d' aria, e mettere un pò d' ordine perche tutti quei cavi che si vedono in foto non fanno certo bene al recircolo dell' aria.
vorrei prima di tutto mettere cavi rounded e spiraline ma il probl è che ci sono certi cavi proprio lunghi e non so dove piazzrli!
mi dici che Sandra usi e che test devo fare? voglio testare anche il mio pc che è in single channel
comunque in Sandra 2007 faccio nel test processore
ALU 9185
iSSE3 7772
Multimedia
Integer x4 aEMMX/aSSE 23671
Flotting Point x4 iSS2 25679
Cache e Memoria
Indice Combinato 5913
Fattore Velocita 16.0
mi quoto ancora , nessuno ha voglia di controllare i dati in Sandra 2007 per vedere se sul mio pc và tutto bene?
Raga... vi sto scrivendo dal mio nuovo pc!
Tutto ok... partito tutto alla grande al primo colpo.
ORa sto a dafault... 200x10
ram a 200 2-2-2-6 1T
Cavoli ma che bios incasinato... non ci capisco nulla.
Cmq tutto kappa... funzia tutto! Yaehhhh!
Ps.... volevo chiedervi... il vcore, lo posso sparare tranquillo al max?
Come si leggono le temp di speedfan?
Quali sono 1,2,3?
Ciauzzzzzzzz
Raga... vi sto scrivendo dal mio nuovo pc!
Tutto ok... partito tutto alla grande al primo colpo.
ORa sto a dafault... 200x10
ram a 200 2-2-2-6 1T
Cavoli ma che bios incasinato... non ci capisco nulla.
Cmq tutto kappa... funzia tutto! Yaehhhh!
ottimo anche io non ho avuto problemi anche se avevo paura, questa Dual Sata2 è una buona scheda ^_^
Raga... vi sto scrivendo dal mio nuovo pc!
Tutto ok... partito tutto alla grande al primo colpo.
ORa sto a dafault... 200x10
ram a 200 2-2-2-6 1T
Cavoli ma che bios incasinato... non ci capisco nulla.
Cmq tutto kappa... funzia tutto! Yaehhhh!
Ps.... volevo chiedervi... il vcore, lo posso sparare tranquillo al max?
Ciauzzzzzzzz
se al max :asd: :asd: magari si puo...
puoi sparare solo al max di quello compatibile con il tuo procio
se al max :asd: :asd: magari si puo...
puoi sparare solo al max di quello compatibile con il tuo procio
Mmmmm... qunindi 1,4v!
Poi metto in asynch... e salgo di bus giusto? E abbasso l'HT.
Cavoli che casino!
Ciauzzzzzzzzz
Ps.... volevo chiedervi... il vcore, lo posso sparare tranquillo al max?
Come si leggono le temp di speedfan?
Quali sono 1,2,3?
Ciauzzzzzzzz
Per overcloccare aspetta qualche giorno in maniera che tutto l'hardware si assesti,poi puoi sparare tranquillamente il vcore al max...(1,45V)...voltaggio da pauraaaa :eek:
Benvenuto nel club! ;)
Mmmmm... qunindi 1,4v!
Poi metto in asynch... e salgo di bus giusto? E abbasso l'HT.
Cavoli che casino!
Ciauzzzzzzzzz
esatto. bhe HT dipende da quanto stai di bus. l'ipmportante è che stia sotto 1ghz
Per overcloccare aspetta qualche giorno in maniera che tutto l'hardware si assesti,poi puoi sparare tranquillamente il vcore al max...(1,45V)...voltaggio da pauraaaa :eek:
Benvenuto nel club! ;)
Già meglio aspettare... qua mi sento un attimo fuori dal mondo. NOn ci capisco na mazzzaaaa!
Ciauzzzzzzzzzz
Già meglio aspettare... qua mi sento un attimo fuori dal mondo. NOn ci capisco na mazzzaaaa!
Ciauzzzzzzzzzz
guarda se vuoi un consiglio leggi la guida all'OC in prima pagina...ti dice come fare e li capisci TUTTO
cOREvENICE
02-08-2006, 21:47
Se vi interessa è uscito SpeedFan v. 4.29
quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13308512#post13308512)
:Prrr:
Se vi interessa è uscito SpeedFan v. 4.29
quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13308512#post13308512)
:Prrr:
se ti interessa saperlo è gia stato segnalato da Torpedo più su :doh: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
cOREvENICE
02-08-2006, 22:04
Azzzzz!!!! :oink:
(zar)sheva
02-08-2006, 22:11
...e gia provato,bello hanno implementato la lettura del sensore del core!!!!! :eek:
Ryu Hoshi
02-08-2006, 22:19
Aggiorno un pò la mia situazione con le v-data.
Ho provato @200 3 4 4 10 2T si frizza il pc dopo poco anche solo navigando.
@ 166 2T dopo un'ora che giocavo al signore degli anelli freeze di nuovo.
Ora sono a @133 2.5 4 4 8 2T il pc "sembra" stabile.
Dite che sono le ram?
Il voltaggio del procio l'ho lasciato su auto e si è impostato a 1.35 le temperature mi sembrano buone x un dual core, con 30 gradi in camera sono 36 in idle e 48 in full con doppio prime x un'ora.
Poi ho fatto una ricerca su vari forum di questa mobo e ho scoperto nel forum di uno shop italiano piuttosto famoso che con le team group chip infineon si ottengono buoni risultati.
Adesso non sono disponibili ma ne sto prendendo in considerazione l'aquisto.
skizzo03
02-08-2006, 22:20
Per overcloccare aspetta qualche giorno in maniera che tutto l'hardware si assesti,poi puoi sparare tranquillamente il vcore al max...(1,45V)...voltaggio da pauraaaa :eek:
Benvenuto nel club! ;)
ma :mbe: io penso di non aver mai aspettato più del post iniziale circa 8 sec prima di sparare alto :Prrr: :D sin da nuovo ovvero il primissimo post dopo aver installato qualsiasi tipo di hw sin dai tempi del mitico bartolo 2500+ ah che bei tempi xp32 :cry: cavoli si lo sò io sono io che l'oc ce l'ho nel sangue in forma di battere però aspettare che si assesti fà sempre bene :sofico:
(zar)sheva
02-08-2006, 22:22
Aggiorno un pò la mia situazione con le v-data.
Ho provato @200 3 4 4 10 2T si frizza il pc dopo poco anche solo navigando.
@ 166 2T dopo un'ora che giocavo al signore degli anelli freeze di nuovo.
Ora sono a @133 2.5 4 4 8 2T il pc "sembra" stabile.
Dite che sono le ram?
Il voltaggio del procio l'ho lasciato su auto e si è impostato a 1.35 le temperature mi sembrano buone x un dual core, con 30 gradi in camera sono 36 in idle e 48 in full con doppio prime x un'ora.
Poi ho fatto una ricerca su vari forum di questa mobo e ho scoperto nel forum di uno shop italiano piuttosto famoso che con le team group chip infineon si ottengono buoni risultati.
Adesso non sono disponibili ma ne sto prendendo in considerazione l'aquisto.
sicuro come l'oro che sono le ram!!!!! :mad:
Giusnico
02-08-2006, 22:39
Prova a fare un clear cmoS, dovresti risolvere... ;)
L'ho fatto, ma non funziona lo stesso... :( Mi conserva tutte le impostazioni del BIOS, tranne quelle di boot :cry:
Ryu Hoshi
02-08-2006, 22:43
sicuro come l'oro che sono le ram!!!!! :mad:
Non sò perchè ma sento che hai ragione!
Porca trota temo che dovrò spendere altri 200 euri per le ram. :cry:
Sto cercando di informarmi meglio sulle poseidon, pare che la nostra mobo le gradisca.
(zar)sheva
02-08-2006, 22:45
Non sò perchè ma sento che hai ragione!
Porca trota temo che dovrò spendere altri 200 euri per le ram. :cry:
Sto cercando di informarmi meglio sulle poseidon, pare che la nostra mobo le gradisca.
belle ram se hai dindini prendile al volo!!!!
celticapatchanka
02-08-2006, 22:49
ciao a tutti...oggi prima di uscire di casa ho lasciato Prime95 con il torture test Blend (quello per le ram per intenderci..) e sono più di dieci ore che va senza problemi...è un indice affidabile?..col mast dvd collegato mi dava errore e riavvii di Win ed ora le ram fungono anche in 2-2-2-6 1T... :mbe:
Goldmemory non lo passo...memtest si...
provo a cercare un'altra versione di goldmem e riprovo...magari qualche incompatibilità col test... :confused:
ciao a tutti...oggi prima di uscire di casa ho lasciato Prime95 con il torture test Blend (quello per le ram per intenderci..) e sono più di dieci ore che va senza problemi...è un indice affidabile?..col mast dvd collegato mi dava errore e riavvii di Win ed ora le ram fungono anche in 2-2-2-6 1T... :mbe:
Goldmemory non lo passo...memtest si...
provo a cercare un'altra versione di goldmem e riprovo...magari qualche incompatibilità col test... :confused:
visto che risolvevi ?
cambia masterizzatore e cmq verifica i collegamenti e il settaggio IDE sia bios che in winxp
(zar)sheva
02-08-2006, 22:57
ciao a tutti...oggi prima di uscire di casa ho lasciato Prime95 con il torture test Blend (quello per le ram per intenderci..) e sono più di dieci ore che va senza problemi...è un indice affidabile?..col mast dvd collegato mi dava errore e riavvii di Win ed ora le ram fungono anche in 2-2-2-6 1T... :mbe:
Goldmemory non lo passo...memtest si...
provo a cercare un'altra versione di goldmem e riprovo...magari qualche incompatibilità col test... :confused:
fai tutti i test possibili 24h prime,24h memtest,senza problemi,cosi in teoria si e' Rocco solidi,ma non dimenticare che la prova migliore e' sul campo,c'e' chi ha fatto tutti questi test,zero problemi,ritenendosi RS ora ha freeze e schermate blu random,quindi...... nessun test ti assicura la stabilita' al 100%!!!!!
celticapatchanka
02-08-2006, 23:00
visto che risolvevi ?
cambia masterizzatore e cmq verifica i collegamenti e il settaggio IDE sia bios che in winxp
potrebbero essere i cavi...magari qualche contatto...prima di cambiare masterizz proverò a sostituire quelli...
un'altra cosa...ora ho un Maxtor 250Gb SATA2 e vorrei collegare anche un vecchio Maxtor IDE 120Gb dove ho molti dati...ho provato a collegarlo semplicemente come primary master e al primo avvio di win lo vedeva e sono riuscito a vederci dentro le cartelle ecc...poi mi ha detto "Il nuovo hardware è stato intallato ecc ecc...riavviare il computer per rendere effettive le nuove impostazioni"..o qualcosa del genere...riavvio e basta...lo vede ma dice che il disco è danneggiato e non mi ci fa fare nulla...il cavo è sempre quello... :doh:
esistono cavi IDE non piatti ma fatti tipo quello del SATA...perchè tra HD SATA e alim OCZ ModStream520 ero riuscito a fare un pò d'ordine nel case ma quei cavi rovinano tutto!!! :Prrr:
Ryu Hoshi
02-08-2006, 23:21
Aggiorno un pò la mia situazione con le v-data.
Ho provato @200 3 4 4 10 2T si frizza il pc dopo poco anche solo navigando.
@ 166 2T dopo un'ora che giocavo al signore degli anelli freeze di nuovo.
Ora sono a @133 2.5 4 4 8 2T il pc "sembra" stabile.
Dite che sono le ram?
Il voltaggio del procio l'ho lasciato su auto e si è impostato a 1.35 le temperature mi sembrano buone x un dual core, con 30 gradi in camera sono 36 in idle e 48 in full con doppio prime x un'ora.
Poi ho fatto una ricerca su vari forum di questa mobo e ho scoperto nel forum di uno shop italiano piuttosto famoso che con le team group chip infineon si ottengono buoni risultati.
Adesso non sono disponibili ma ne sto prendendo in considerazione l'aquisto.
Merda, si è bloccato ancora!
E adesso cosa faccio? :muro:
Provo a mettere i driver della CPU?
Ciao,per un daily use ti consiglio di non superare i 2,9~3V,la lettura è affidabile e l'oscillazione è normale in quanto non ha la lettura dei centesimi.
Se vuoi effettuare la misurazione con il tester devi mettere il puntale positivo al pin n° 7 partendo dall'alto e il negativo a massa,attento ai cortocircuiti.
Il fatto dei timing varia da ram a ram perciò è un compromesso di stabilità che devi trovare tu.
Il procio fa testo a sè,nel senso che non è questione che "gira" meglio a 250*10 piuttosto che a 240*10,è normale che le prestazioni differiscono tra 2500MHz e 2400MHz,poi bisogna capire cosa intendi tu per gira meglio.Comunque è naturale che le migliori prestazioni le hai a 250*10 con le ram in asincrono a 166.
la storia del gira meglio è cosi: partendo da un 200x10 di default sono arrivato sia a 240x10 che a 250x10 e 260x10 ( ma freeza quindi non considero). Detto questo il pc sembra piu stabile a 2500 piuttosto che 2400, non è un discorso di prestazioni che tra le altre cose differiscono di pochissimo ( il super pi non si accorge della differenza ). E' interessante il fatto che piu è occato ( nei limiti ) e piu è stabile. E' come se digerisse meglio il bus a 250 invece del 240.
cmq con un po di voltaggio in piu ( 2,9 v) sandra mi tocca quasi i 6000 mentre everest li sorpassa sia in lettura che scrittura con una latenza di 44 circa. ( ram default)
ho notato però che i timings di default 2-3-3-6 1T non li tiene se le ram vanno a 208mhz ( 250x10 ), cioè parte e tutto ma memtest errori ai soliti 5 e 8.
Merda, si è bloccato ancora!
E adesso cosa faccio? :muro:
Provo a mettere i driver della CPU?
ciao ma le vdata non dovrebbero avere 3-3-3-8 come timings default? le ha prese un mio amico e hanno quei timings.
ma ti crasha in default? sicuro che abbiano gli stessi timings l'una e l'altra?
Hai gia provato slot diversi? e banchi singoli?
se sono le ram non dovrebbe passarti un 3dmark 03 prova.
Ryu Hoshi
03-08-2006, 00:05
ciao ma le vdata non dovrebbero avere 3-3-3-8 come timings default? le ha prese un mio amico e hanno quei timings.
ma ti crasha in default? sicuro che abbiano gli stessi timings l'una e l'altra?
Hai gia provato slot diversi? e banchi singoli?
se sono le ram non dovrebbe passarti un 3dmark 03 prova.
Infatti, ma se metto tutto su auto le regola così.
Se le metto a 200 con settaggi standard si blocca anche a default, i banchi sono identici, montano gli stessi chip e hanno gli stessi seriali.
Aggiungo inoltre che sono selezionate da un lotto di 6 kit diversi, infatti sulla mobo che avevo prima ho preso i 225 di htt in sincrono a 1T!
Ho provato a cambiare colore degli slot ma ci ho guadagnato poco, ci mette di + ma si blocca lo stesso.
Ho testato con pc mark 04, 3d mark 2001, doppio SPI da 32M, doppio prime 95 x 2 ore.
Il pc sembra stabile ma quando gioco si blocca, non sò cosa fare, proverò un'altro gioco......
Adesso provo anche 3dmark 03.
Raga scusate ho visto sul sito del asrock che sono usciti nuovi driver per il cool'n'quiet,li ho scaricati,ma ora come devo istallarli,devo prima disinstallare qualcosa?
illidan2000
03-08-2006, 00:36
olio?!
mah....ho usato tante volte lima e carta vetrata ma non ho mai visto e nemmeno ho mai pensato di usare olio....tanto meno acqua
a secco!!
magari fissa la carta vetrata su un asse di legno con un paio di chiodini e nella mano tieni il dissi
mmh...nn ho capito come si usa la pasta abrasiva
Infatti, ma se metto tutto su auto le regola così.
Se le metto a 200 con settaggi standard si blocca anche a default, i banchi sono identici, montano gli stessi chip e hanno gli stessi seriali.
Aggiungo inoltre che sono selezionate da un lotto di 6 kit diversi, infatti sulla mobo che avevo prima ho preso i 225 di htt in sincrono a 1T!
Ho provato a cambiare colore degli slot ma ci ho guadagnato poco, ci mette di + ma si blocca lo stesso.
Ho testato con pc mark 04, 3d mark 2001, doppio SPI da 32M, doppio prime 95 x 2 ore.
Il pc sembra stabile ma quando gioco si blocca, non sò cosa fare, proverò un'altro gioco......
Adesso provo anche 3dmark 03.
se i giochi si bloccano ti conviene provare:
- con la X800pro a default e giocare
- nel bios Aperture Size Agp 256 - Fast Write Disable
- usare un solo banco di ram alla volta per escludere la ram (che non credo sia, nei test è la prima che da segni di cedimento se è lei).
Ovviamente per fare questi test data l' instabilità della macchina evita di overclokkare anche una sola vite del cabinet prima di aver scoperto la causa :cry:
Ryu Hoshi
03-08-2006, 00:54
Proverò anche così.
Speriamo bene, intanto ho messo anche i driver per X2+patch+e correzione chiavi di registro.
Raga scusate ho visto sul sito del asrock che sono usciti nuovi driver per il cool'n'quiet,li ho scaricati,ma ora come devo istallarli,devo prima disinstallare qualcosa?
no, installa tranquillo e riavvia
mmh...nn ho capito come si usa la pasta abrasiva
la pasta abrasiva o lucidante per metalli si mette a fine lappaggio per rendere tutto a specchio ed eliminare microscopiche imperfezioni.
io ad esempio quando ho lappato ho usato un lucidanteper metalli che si chiama BINDULIN, è tedesco
no, installa tranquillo e riavvia
Quando provo ad installare i nuovi mi dice che devo eliminare i vecchi,ma che nome c'e installazioni ed applicazioni?
Per caso athlon64 driver?
Esatto,devi disinstallare gli A64Driver dal pannello installazione applicazioni,riavviare e installare quelli nuovi,strano comunque che il setup di quelli nuovi non abbia fatto automaticamente la disinstallazione dei vecchi.
Quando provo ad installare i nuovi mi dice che devo eliminare i vecchi,ma che nome c'e installazioni ed applicazioni?
Per caso athlon64 driver?
vedi se li trovi da Gestione Hardware
Infatti, ma se metto tutto su auto le regola così.
Se le metto a 200 con settaggi standard si blocca anche a default, i banchi sono identici, montano gli stessi chip e hanno gli stessi seriali.
Aggiungo inoltre che sono selezionate da un lotto di 6 kit diversi, infatti sulla mobo che avevo prima ho preso i 225 di htt in sincrono a 1T!
Ho provato a cambiare colore degli slot ma ci ho guadagnato poco, ci mette di + ma si blocca lo stesso.
Ho testato con pc mark 04, 3d mark 2001, doppio SPI da 32M, doppio prime 95 x 2 ore.
Il pc sembra stabile ma quando gioco si blocca, non sò cosa fare, proverò un'altro gioco......
Adesso provo anche 3dmark 03.
non c'entra nulla che abbiano gli stessi seriali e lo stesso chip.Se non sono banchi gemelli non hai la compatibilità al 100% ! :mad:
non c'entra nulla che abbiano gli stessi seriali e lo stesso chip.Se non sono banchi gemelli non hai la compatibilità al 100% ! :mad:
ma scusa...se hanno stessi seriali,chip,pcb,e tutto non sono gemelli?? :confused: :confused: :confused: :stordita:
Ciauzzzz... Asrochiani... qua tutto funge bene.
NOn mi riesco a regolare con le temp... sono abiutato a quelle vecchie. Max55° giusto?
Certo che il dissi box mi sembra una ciofeca. Mi sto guardando in giro... per mettere le cose a posto. NOn mi fido a fare oc con sto coso.
Ho provato a salire... 2600 260x10. Le ram essendo BH5... aspettano il DDR booster. Adesso le ram le ho sui neri.
Scusate... ma cosa sono questi driver A64 di cui parlate? :confused: Per il Cool and quiet? O servono per altre cose?
Ciauzzzzzzzz
Salve ai possessori della mb,
vorrei comprare questa mb e metterci un X2 4400+ quello con cache da 1MB*2 da 89w, ho dato un'occhiata in giro per il thread ma vorrei chiedere tuttavia, visto tra l'altro che dovrei uscire subito per comprarla causa tempo e ferie mie e del negozio, considerato che non riesco a valutare bene, se posso metterci la cpu di cui sopra e provarla per bene senza che la mb richieda modifiche alla circuiteria o bios moddati, dite che posso comprarla tranquillamente?
naturalmente richiederei il parere di chi già usa il dual core 4400+ 2MB 89w.
non avrò problemi con una scheda Sapphire9800proAllInWonder e due banchi di CorsairExpert3200 CAS2, anche cercando di overcloccare la memoria?
P.S. in particolare fino a quale frequenza di bus e voltaggi del processore posso arrivare, su tiburcc indicano che il bus arriverebbe anche a 400mhz :confused: ma non è troppo considerato che di base è 200xX?
L'ho fatto, ma non funziona lo stesso... :( Mi conserva tutte le impostazioni del BIOS, tranne quelle di boot :cry:
Provato anche a togliere e rimettere la batteria? :confused:
fai tutti i test possibili 24h prime,24h memtest,senza problemi,cosi in teoria si e' Rocco solidi,ma non dimenticare che la prova migliore e' sul campo,c'e' chi ha fatto tutti questi test,zero problemi,ritenendosi RS ora ha freeze e schermate blu random,quindi...... nessun test ti assicura la stabilita' al 100%!!!!!
Parli forse di me? :D :D :D
Bisogna tenere conto del coefficiente di scazzatura del controller di memoria del procio...cosa che i vari test non rilevano... :muro:
davide66
03-08-2006, 09:23
Bisogna tenere conto del coefficiente di scazzatura del controller di memoria del procio...cosa che i vari test non rilevano... :muro:
Per non parlare del virus che spesso stà seduto nella sedia di fronte al monitor :D:D:D:D:D:D
Ciao,non hai le idee tanto chiare per il bus,il BUS si intende FSBx2,quindi 200MHzx2=400MHz
Per quanto riguarda il processore è ufficialmente supportato dalla asrock,quindi non hai problemi.
Io prima avevo una 9700pro della ATI e nessun problema.
Prova a sostituire la batteria con una nuova potrebbe essere quasi scarica e darti problemi.
Quando provo ad installare i nuovi mi dice che devo eliminare i vecchi,ma che nome c'e installazioni ed applicazioni?
Per caso athlon64 driver?
Lo trovi dentro Installazione applicazioni...
Si chiama esattamente Pacchetto driver Windows - Advanced Micro Devices(AmdK8) Processor :cool:
Per non parlare del virus che spesso stà seduto nella sedia di fronte al monitor :D:D:D:D:D:D
:D :D :D :D :D
Ciao,non hai le idee tanto chiare per il bus,il BUS si intende FSBx2,quindi 200MHzx2=400MHz
Per quanto riguarda il processore è ufficialmente supportato dalla asrock,quindi non hai problemi.
Io prima avevo una 9700pro della ATI e nessun problema.
ciao, grazie per la risposta,
in effetti sconosco il mondo degli a64 e impostazioni varie...
il problema del bus, nasce da questa frase su t*b*r*c,
"il chipset si e` dimostrato benevolo anche con l'overclock la reference board ha raggiunto i 400Mhz di FSB"
ma :confused: se il bus è 200x2, "raggiunto" vuol dire che è come da fuori dalle impostazioni di base, mi sembrerebbe strano specificarlo 400mzh di FSB se è una cosa normale... non so...
Scusate... ma cosa sono questi driver A64 di cui parlate? :confused: Per il Cool and quiet? O servono per altre cose?
Si, servono per abilitare il C&Q da Windows... ;)
Lo trovi dentro Installazione applicazioni...
Si chiama esattamente Pacchetto driver Windows - Advanced Micro Devices(AmdK8) Processor :cool:
Non c'e nulla con questo nome,l'unica cosa legata al processore sono i driver chiamati: Athlon 64 processor driver.
Non c'e nulla con questo nome,l'unica cosa legata al processore sono i driver chiamati: Athlon 64 processor driver.
Beh forse hai una versione più vecchia della mia penultima, che creava la voce con quel nome... ;)
Cioa raga quì sembra sia arrivato l'inverno siamo passati da 34° a 17° :eek: sta minch....,comunque un pò d'acqua fà bene ,allora volevo sapere cosa è meglio prendere un AMD Athlon 64 X2 4200+ o un AMD Athlon 64 X2 3800+,la differenza di prezzo sono di 37,00euri ivato...
Cioa raga quì sembra sia arrivato l'inverno siamo passati da 34° a 17° :eek: sta minch....,comunque un pò d'acqua fà bene ,allora volevo sapere cosa è meglio prendere un AMD Athlon 64 X2 4200+ o un AMD Athlon 64 X2 3800+,la differenza di prezzo sono di 37,00euri ivato...
dipende se opunti a OC o no...e su che skt...
secondo me se trovi un 3800culato vai su quello....i 4200 non li ho visti in oc
Fabbro76
03-08-2006, 10:21
ragazzi scusate ma 1000 e rotte pagine proprio non riesco a leggerle!!!
Vorrei pertanto chiedervi una cosa...
Il mio PC lo vedete in sign.
Avrei intenzione di cambiare scheda madre Epox per prendere la 939Dual-VSTA
Così facendo potrei in futuro comprarmi una bella scheda PCI-E (tipo una 7900 o una X1900) per tirare a campare senza svenarmi su un nuovo sistema.
Però ho due dubbi.
Il primo riguarda le performance.....come si attestano rispetto alla Epox da me posseduta?
Il secondo riguarda l'OC. Attualmente sto in asincrono con FSB a 300 MHZ (bus per memorie a 200 Mhz) e molti della CPU bloccato.
Potrei avere gli stessi settaggi con la Asrock?
Morale....mi conviene il cambio?
illidan2000
03-08-2006, 10:23
la pasta abrasiva o lucidante per metalli si mette a fine lappaggio per rendere tutto a specchio ed eliminare microscopiche imperfezioni.
io ad esempio quando ho lappato ho usato un lucidanteper metalli che si chiama BINDULIN, è tedesco
avevo capito bene allora...ma come si spalma? carta telefonica?
dipende se opunti a OC o no...e su che skt...
secondo me se trovi un 3800culato vai su quello....i 4200 non li ho visti in oc
si intendo fare OC lo devo mettere su un 939,tra l'altro ho un' Asrock 939DualSata2,con un 3200+
Però ho due dubbi.
Il primo riguarda le performance.....come si attestano rispetto alla Epox da me posseduta?
Il secondo riguarda l'OC. Attualmente sto in asincrono con FSB a 300 MHZ (bus per memorie a 200 Mhz) e molti della CPU bloccato.
Potrei avere gli stessi settaggi con la Asrock?
Morale....mi conviene il cambio?
Asrock è un ottima scheda e si presta ad un "leggero" overclock , non credo riuscirai mai ad arrivare a 300 di FSB purtroppo. Con gli ultimi bios (2.20) pare si arrivi a 250 ma la questione Ram diventa delicatissima.
Sulla mia piastra ad esempio con bios vecchio 1.60 è inspiegabile come con Trascendent 1 Giga (chip Sansung UCCC+) non riesca a superare i 230 (con ram in asincrono) mentre con due vecchie JetRam 512 (chip Sansung UCCC) stia stabile a 240 (sempre ram asincrono).
Per le performance il chip ULI rivaleggia in velocità con il chip Nforce4
Ragazzi... a 2600mhz circa come state voi... a 1,4v uste il dissi stock o è un suicidio? :mbe: Scaldano questi X2?
Io ho provato a 2600 ma poi ho rimesso a default. Volgio prima capire meglio come funziona il tutto!
Ah... ho visto che c'è flashato il bios 1.6, meglio passare al 2.2?
Ciauzzzzzz
Ragazzi... a 2600mhz circa come state voi... a 1,4v uste il dissi stock o è un suicidio? :mbe: Scaldano questi X2?
Io ho provato a 2600 ma poi ho rimesso a default. Volgio prima capire meglio come funziona il tutto!
Ciauzzzzzz
se le temperature sono basse non c'è da preoccuparsi io ho un Venice a 2540 mhz vcore 1,45 che non supera i 50 gradi con dissy stock nelle giornate da "deserto del sahara".
Comprate cabinet con convogliatori d'aria è il primo che ho ma è una manna (altro che decine di ventole :fagiano: ).
Asrock è un ottima scheda e si presta ad un "leggero" overclock , non credo riuscirai mai ad arrivare a 300 di FSB purtroppo. Con gli ultimi bios (2.20) pare si arrivi a 250 ma la questione Ram diventa delicatissima.
Sulla mia piastra ad esempio con bios vecchio 1.60 è inspiegabile come con Trascendent 1 Giga (chip Sansung UCCC+) non riesca a superare i 230 (con ram in asincrono) mentre con due vecchie JetRam 512 (chip Sansung UCCC) stia stabile a 240 (sempre ram asincrono).
Per le performance il chip ULI rivaleggia in velocità con il chip Nforce4
vedi che ha 300di bus si arriva...SKIZZO sta a 305 di BUS!!!
Ragazzi... a 2600mhz circa come state voi... a 1,4v uste il dissi stock o è un suicidio? :mbe: Scaldano questi X2?
Io ho provato a 2600 ma poi ho rimesso a default. Volgio prima capire meglio come funziona il tutto!
Ah... ho visto che c'è flashato il bios 1.6, meglio passare al 2.2?
Ciauzzzzzz
i dual core scaldano ma devi vedere pure come va il tuo procio...se le temp sono alte cambia il dissi e prenditi un bel ACfreezer64pro :D
avevo capito bene allora...ma come si spalma? carta telefonica?
nooo...ma parli della pasta termica...??
se parli del lucidante o pasta abrasiva no!!
si mette un pochino sopra l'oggetto e con ovatta si sfrega in movimento circolare e pressando un po...
se metti con la carta teelefonica non ci fai niente :asd:
ragazzi scusate ma 1000 e rotte pagine proprio non riesco a leggerle!!!
Vorrei pertanto chiedervi una cosa...
Il mio PC lo vedete in sign.
Avrei intenzione di cambiare scheda madre Epox per prendere la 939Dual-VSTA
Così facendo potrei in futuro comprarmi una bella scheda PCI-E (tipo una 7900 o una X1900) per tirare a campare senza svenarmi su un nuovo sistema.
Però ho due dubbi.
Il primo riguarda le performance.....come si attestano rispetto alla Epox da me posseduta?
Il secondo riguarda l'OC. Attualmente sto in asincrono con FSB a 300 MHZ (bus per memorie a 200 Mhz) e molti della CPU bloccato.
Potrei avere gli stessi settaggi con la Asrock?
Morale....mi conviene il cambio?
certo che si!! soprattutto se punti a questa teoria del risparmio oggi agp domani pciex...
per l'oc non devi avere problemi
l'utente SKIZZO ha un amdatlhon64 3000+
e con questa mobo sta a 305*8 e ram oltre i 200mhz a 1T
quindi vai tranquillo
vedi che ha 300di bus si arriva...SKIZZO sta a 305 di BUS!!!
si ma molti non arrivano nemmeno a 250 , che ragionamenti che fai se uno su mille con questa piastra raggiunge i 300 e su 1 su 5 raggiunge i 300 con una DFI direi che non si puo' parlare di stabilità a 300 sulla Asrock.
-.-
Puoi dirgli pure di comprarla assicurandogli i 300 di bus , io glielo auguro ma non sono certo così ottimista come te dato che la statistica dice esattamente il contrario.
si ma molti non arrivano nemmeno a 250 , che ragionamenti che fai se uno su mille con questa piastra raggiunge i 300 e su 1 su 5 raggiunge i 300 con una DFI direi che non si puo' parlare di stabilità a 300 sulla Asrock.
-.-
Puoi dirgli pure di comprarla assicurandogli i 300 di bus , io glielo auguro ma non sono certo così ottimista come te dato che la statistica dice esattamente il contrario.
io non assicuro niente...e poi c'è poco da scaldarsi
si ma molti non arrivano nemmeno a 250 , che ragionamenti che fai se uno su mille con questa piastra raggiunge i 300 e su 1 su 5 raggiunge i 300 con una DFI direi che non si puo' parlare di stabilità a 300 sulla Asrock.
-.-
Puoi dirgli pure di comprarla assicurandogli i 300 di bus , io glielo auguro ma non sono certo così ottimista come te dato che la statistica dice esattamente il contrario.
Io ho 3 pC con 3 AsRock 939Dual-SATA2...su tutti e 3 (2 Opteron 165 ed un Opteron 170) supero tranquillamente i 300 di HTT...percentuale=100% :cool:
Io ho 3 pC con 3 AsRock 939Dual-SATA2...su tutti e 3 (2 Opteron 165 ed un Opteron 170) supero tranquillamente i 300 di HTT...percentuale=100% :cool:
ed è un altro...
quindi caro viger i miei ragionamenti sono giusti :muro:
e comunque voglio aggiungere che se molti non arrivano a 250 di bus non è sempre colpa della mobo...
la mobo è ottima e come sappiamo è limitata ma non per questo è sempre colpa sua...esistono pure CPU sfortunate....come esistono quelle fortunate
Fabbro76
03-08-2006, 11:38
Insomma è un terno al lotto......
E' vero che ho delle ram di cacca.....
Però adesso ho:
HTT 3x (se non erro)
MoltiCPU a 9X (anche perchè è bloccato quindi..........)
RAM in asincrono (mi pare settate a 133 Mhz)
FSB a 300 Mhz
In questo modo riesco ad avere una CPU a 2700 Mhz reali. Le ram a 200 Mhz e il FSB a 300 Mhz.
Se la ASRock tenesse questi settaggi sarei felicissimo!
Comunque in Italia esiste? Se si dove? Esistono varie revisions? Come faccio a sapere qual'è eventualmente l'ultima?
Insomma è un terno al lotto......
E' vero che ho delle ram di cacca.....
Però adesso ho:
HTT 3x (se non erro)
MoltiCPU a 9X (anche perchè è bloccato quindi..........)
RAM in asincrono (mi pare settate a 133 Mhz)
FSB a 300 Mhz
In questo modo riesco ad avere una CPU a 2700 Mhz reali. Le ram a 200 Mhz e il FSB a 300 Mhz.
Se la ASRock tenesse questi settaggi sarei felicissimo!
Comunque in Italia esiste? Se si dove? Esistono varie revisions? Come faccio a sapere qual'è eventualmente l'ultima?
certo che esiste la mobo in italia... :confused: :confused: :confused:
ed è un altro...
quindi caro viger i miei ragionamenti sono giusti :muro:
i tuoi ragionamenti sono sbagliati se dai per certo a gente che l Asrock funziona a tutti a 300 , NON e' COSI
mi scaldo perchè c'e gente qui che fa comprare dissipatori di 55 euro non sapendo nemmeno se si possono montare sulla piastra.
mi scaldo perche il pressapochismo mi dà fastidio.
mi scaldo perche' la certezza di overclock su questa piastra è tutta da provare e pur avendola odio il fanboysmo.
La maggior parte nun supera i 250 di FBS questo è un dato di fatto, se ci sono 2 persone in 1000 posts che usano il 300 di fbs buon per loro. Ricordo che qui c'e gente che cambia ram perchè la piastra non le digerisce, rivende e ricompra per la piastra, non perchè ha voglia di buttare i soldi o ama regalarli.
ci si chieda anche perchè in prima pagina della Asrock c'è una zona riservata alla compatibilità con le Ram mentre in nessun altro threads delle piastre tale tabella non esiste...
i tuoi ragionamenti sono sbagliati se dai per certo a gente che l Asrock funziona a tutti a 300 , NON e' COSI
mi scaldo perchè c'e gente qui che fa comprare dissipatori di 55 euro non sapendo nemmeno se si possono montare sulla piastra.
mi scaldo perche il pressapochismo mi dà fastidio.
mi scaldo perche' la certezza di overclock su questa piastra è tutta da provare e pur avendola odio il fanboysmo.
La maggior parte nun supera i 250 di FBS questo è un dato di fatto, se ci sono 2 persone in 1000 posts che usano il 300 di fbs buon per loro. Ricordo che qui c'e gente che cambia ram perchè la piastra non le digerisce, rivende e ricompra per la piastra, non perchè ha voglia di buttare i soldi o ama regalarli.
guarda non voglio aprire una discussione con te perchè sono calmo tranquillo e felice in merito alla asrockina :D :D
non sono un fanboy ma nemmeno la disprezzo... dico solo che non ho visto nessuno che non sale a 250 e se non si sale dipende pure dalla cpu...la mobo è imputata per i voltaggi...
ci si chieda anche perchè in prima pagina della Asrock c'è una zona riservata alla compatibilità con le Ram mentre in nessun altro threads delle piastre tale tabella non esiste...
la tabella è appunto per le ram che non danno problemi a 1T...mica per il bus del procio :confused: ;)
la tabella è appunto per le ram che non danno problemi a 1T...mica per il bus del procio :confused: ;)
guarda che non sono le ram che danno problemi a 1T , mettiamoci in testa sta cosa per favore.
i tuoi ragionamenti sono sbagliati se dai per certo a gente che l Asrock funziona a tutti a 300 , NON e' COSI
mi scaldo perchè c'e gente qui che fa comprare dissipatori di 55 euro non sapendo nemmeno se si possono montare sulla piastra.
mi scaldo perche il pressapochismo mi dà fastidio.
mi scaldo perche' la certezza di overclock su questa piastra è tutta da provare e pur avendola odio il fanboysmo.
La maggior parte nun supera i 250 di FBS questo è un dato di fatto, se ci sono 2 persone in 1000 posts che usano il 300 di fbs buon per loro. Ricordo che qui c'e gente che cambia ram perchè la piastra non le digerisce, rivende e ricompra per la piastra, non perchè ha voglia di buttare i soldi o ama regalarli.
Direi che questo tono è esagerato...questo è un thread dove si danno dei consigli e si parla della mobo...una volta quando non c'era Internet ed i forum gli acquisti si facevano al buio...quindi le conoscenze che si acquisiscono quì sono un plusvalore tutto "guadagnato"...poi se la mobo fà 300 o no di HTT (l'FSB non esiste più) dipende soprattutto dalla cpu... ;)
(zar)sheva
03-08-2006, 12:00
calma ragazzi,se no vi cjiamo una persona che vi mette a posto con il discorso di ram e OC sulla asrockina!!!
a buon intenditor poche dev......... :D
dipenede cmq molto dal controller della cpu per le ram,quindi il grosso punto di domanda e' qua,non e' tutta colpa della asrockina!!!
calma ragazzi,se no vi cjiamo una persona che vi mette a posto con il discorso di ram e OC sulla asrockina!!!
a buon intenditor poche dev......... :D
dipenede cmq molto dal controller della cpu per le ram,quindi il grosso punto di domanda e' qua,non e' tutta colpa della asrockina!!!
eccolo e che dico io?!!!!!!!
se tu hai la cpu sfigata non sali ne con ram ne di fsb,...
e ora viger gentilmente chiudiamola qui....se fdobbiamo continuare andiamo in pvt o msn che qui si esce OT
(zar)sheva
03-08-2006, 12:05
OT on
FINITO RAGAZZI DI LAVORARE!!!!! :winner: :winner:
...E ORA SI KAZZEGGIA ALLA GRANDE,SEMPRE SULLA NOSTRA MAMMA!!!! :D :D
OT off
Direi che questo tono è esagerato...questo è un thread dove si danno dei consigli e si parla della mobo...una volta quando non c'era Internet ed i forum gli acquisti si facevano al buio...quindi le conoscenze che si acquisiscono quì sono un plusvalore tutto "guadagnato"...poi se la mobo fà 300 o no di HTT (l'FSB non esiste più) dipende soprattutto dalla cpu... ;)
glieli ridai tu i 55 euro a Ryu Hoshi per il dissipatore che gli avevano consigliato qui sul forum e che non è compatibile con la piastra? :rolleyes:
A parte la battuta, c'è un utente qui che chiede di poter usare i 300 di FSB , un utente che non si è letto tutti i 1000 post probabilmente , ma io ne ho letto buona parte e per il 300 si dovrebbero consigliare altre piastre, non certo la Asrock.
Un consiglio giusto sarebbe di vagliare altre soluzioni per questo utente. Poi gli si puo' pure dire che magari ci arriva, ma di non dare per scontato la cosa mentre su altre piastre sarebbe fattibilissimo, questo secondo me è un buon consiglio.
glieli ridai tu i 55 euro a Ryu Hoshi per il dissipatore che gli avevano consigliato qui sul forum e che non è compatibile con la piastra? :rolleyes:
A parte la battuta, c'è un utente qui che chiede di poter usare i 300 di FSB , un utente che non si è letto tutti i 1000 post probabilmente , ma io ne ho letto buona parte e per il 300 si dovrebbero consigliare altre piastre, non certo la Asrock.
Un consiglio giusto sarebbe di vagliare altre soluzioni per questo utente. Poi gli si puo' pure dire che magari ci arriva, ma di non dare per scontato la cosa mentre su altre piastre sarebbe fattibilissimo, questo secondo me è un buon consiglio.
Viger, vedi che il dissipatore in questione è lo Zalman 9500 con led che (zar)sheva ha montato tranquillamente...se poi manca il back plate, non si può parlare mica di incompatibilità con la mobo...non scherziamo...io ne ho 3 di back plate, raccattati in giro... :D
La sicurezza non esiste d'accordo, quì ci siamo...però se la cpU và a 300 di HTT su un'altra mobo a voltaggi entro gli 1,45V famosi che la AsRock può dare, con GRANDE probabilità avrà il medesimo comportamento sulla nostra mobo! Io ho 2 cpU (delle 3) che prima andavano su DFI, ed ho ottenuto risultati assai simili in termini di HTT...poi l'utente è libero di fare quello che vuole, ha il suo cervello e decide...abbi fede... :D
OT on
FINITO RAGAZZI DI LAVORARE!!!!! :winner: :winner:
...E ORA SI KAZZEGGIA ALLA GRANDE,SEMPRE SULLA NOSTRA MAMMA!!!! :D :D
OT off
W il cazzeggio sfrenato!!! :sofico: :sofico: :sofico:
OT on
FINITO RAGAZZI DI LAVORARE!!!!! :winner: :winner:
...E ORA SI KAZZEGGIA ALLA GRANDE,SEMPRE SULLA NOSTRA MAMMA!!!! :D :D
OT off
goditi la vacanza :asd: :asd:
e vieni su msn :asd:
fine OT
Fabbro76
03-08-2006, 12:38
A parte la battuta, c'è un utente qui che chiede di poter usare i 300 di FSB , un utente che non si è letto tutti i 1000 post probabilmente , ma io ne ho letto buona parte e per il 300 si dovrebbero consigliare altre piastre, non certo la Asrock.
Un consiglio giusto sarebbe di vagliare altre soluzioni per questo utente. Poi gli si puo' pure dire che magari ci arriva, ma di non dare per scontato la cosa mentre su altre piastre sarebbe fattibilissimo, questo secondo me è un buon consiglio.
Io vi ringrazio e vi chiedo gentilmente di non litigare per delle sciocchezze.....se non ci arriva (o ci arriva solo per qualcuno) a 300 Mhz non è la morte di nessuno.
Avevo adocchiato la ASrock perchè aveva AGP e PCI-E e ciò mi avrebbe fatto non poco comodo.....sfruttare ancora la X800XT PE e poi fare il salto mantenendo la mia bella CPU affiancata che so....ad una X1800XT o una Nvidia PCI-E
Tutto qui.
Se la ASRock ha in larga parte problemi a stare a 300 Mhz di FSB (per inciso io ho delle RAM Kingmax Super Ram Series...non so se possono dar problemi) allora DEVO optare per un'altra scheda che abbia AGP e PCI-E......ma quale? Esistono? E dove si trovano?
Io vi ringrazio e vi chiedo gentilmente di non litigare per delle sciocchezze.....se non ci arriva (o ci arriva solo per qualcuno) a 300 Mhz non è la morte di nessuno.
Avevo adocchiato la ASrock perchè aveva AGP e PCI-E e ciò mi avrebbe fatto non poco comodo.....sfruttare ancora la X800XT PE e poi fare il salto mantenendo la mia bella CPU affiancata che so....ad una X1800XT o una Nvidia PCI-E
Tutto qui.
Se la ASRock ha in larga parte problemi a stare a 300 Mhz di FSB (per inciso io ho delle RAM Kingmax Super Ram Series...non so se possono dar problemi) allora DEVO optare per un'altra scheda che abbia AGP e PCI-E......ma quale? Esistono? E dove si trovano?
non esistono...questo gioiellino è unico ...
Fabbro76
03-08-2006, 12:44
La sicurezza non esiste d'accordo, quì ci siamo...però se la cpU và a 300 di HTT su un'altra mobo a voltaggi entro gli 1,45V famosi che la AsRock può dare, con GRANDE probabilità avrà il medesimo comportamento sulla nostra mobo! Io ho 2 cpU (delle 3) che prima andavano su DFI, ed ho ottenuto risultati assai simili in termini di HTT...poi l'utente è libero di fare quello che vuole, ha il suo cervello e decide...abbi fede... :D
1,45??? :eek: :cry:
Non arriva a 1,55-1,6???? (Sono voltaggi che mi farebbero comodo quando vado oltre i 2800 Mhz@liquido)
E per le RAM???
E il VDD?
(zar)sheva
03-08-2006, 12:44
Viger, vedi che il dissipatore in questione è lo Zalman 9500 con led che (zar)sheva ha montato tranquillamente...se poi manca il back plate, non si può parlare mica di incompatibilità con la mobo...non scherziamo...io ne ho 3 di back plate, raccattati in giro... :D
La sicurezza non esiste d'accordo, quì ci siamo...però se la cpU và a 300 di HTT su un'altra mobo a voltaggi entro gli 1,45V famosi che la AsRock può dare, con GRANDE probabilità avrà il medesimo comportamento sulla nostra mobo! Io ho 2 cpU (delle 3) che prima andavano su DFI, ed ho ottenuto risultati assai simili in termini di HTT...poi l'utente è libero di fare quello che vuole, ha il suo cervello e decide...abbi fede... :D
come non quotare!!!!
....sante parole :ave:
Fabbro76
03-08-2006, 12:46
non esistono...questo gioiellino è unico ...
Ottimo.
Allora mi attacco al......tram! :D
Peccato.
Aspetto una risposta sui voltaggi max che la scheda offre.....
Un'altra cosa.
Per le ram avrei problemi con quelle che ho adesso sulla Asrock?
Infine...dove la posso acquistare?
1,45??? :eek: :cry:
Non arriva a 1,55-1,6???? (Sono voltaggi che mi farebbero comodo quando vado oltre i 2800 Mhz@liquido)
E per le RAM???
E il VDD?
La mobo dà +0,05V del VCore default, quindi nel tuo caso dovrebbe darti 1,45V...Per arrivare a 1,55V bisogna mettersi all'opera e fare la VMod...per le ram ci sono solo 2 settaggi...Normal-> 2,5V ed High-> 2,7V ;)
(zar)sheva
03-08-2006, 12:52
Io vi ringrazio e vi chiedo gentilmente di non litigare per delle sciocchezze.....se non ci arriva (o ci arriva solo per qualcuno) a 300 Mhz non è la morte di nessuno.
Avevo adocchiato la ASrock perchè aveva AGP e PCI-E e ciò mi avrebbe fatto non poco comodo.....sfruttare ancora la X800XT PE e poi fare il salto mantenendo la mia bella CPU affiancata che so....ad una X1800XT o una Nvidia PCI-E
Tutto qui.
Se la ASRock ha in larga parte problemi a stare a 300 Mhz di FSB (per inciso io ho delle RAM Kingmax Super Ram Series...non so se possono dar problemi) allora DEVO optare per un'altra scheda che abbia AGP e PCI-E......ma quale? Esistono? E dove si trovano?
e' solo un pochino ostica all'inizio,ma fidati,leggiti e rileggiti la prima pagina e la guida fatta benissimo per l'OC,poi avrai grandi soddisfazioni,certo che se come tutti o quasi hanno optato per questa mobo per sfruttare la vecchia vga agp,ci si deve pero' "accontentare" di OC non estremi,ma cmq ottimi se conti quanto costa rispetto alle piu' blasonate(vedi dfi),con 50€ sfrutti ancora la tua vga,riesci a fare del bel OC,cosa si puo' pretendere di piu'!!!
certo che se vuoi divertirti a smanettare con clock estremi,butta via vga,questa mobo e le ram,apri il portafoglio :cry: e vedi tu!!!!!
(zar)sheva
03-08-2006, 12:54
Ottimo.
Allora mi attacco al......tram! :D
Peccato.
Aspetto una risposta sui voltaggi max che la scheda offre.....
Un'altra cosa.
Per le ram avrei problemi con quelle che ho adesso sulla Asrock?
Infine...dove la posso acquistare?
per le ram testale tu e poi dicci nessuno ha quelle kingmax,le stavo prendendo ma non mi convincevano nenache un po'!!!!
cmq testale tu e facci sapere!!
io non voglio fare OC con questa scheda.
non avrò problemi vero ?
(zar)sheva
03-08-2006, 13:10
io non voglio fare OC con questa scheda.
non avrò problemi vero ?
penso proprio di no!!!!
riporto una frase di chi non ricordo!!!
"a volte il problema e' chi sta seduto davanti al monitor"
.....una cosa simile,non e' riferito a te,ci mancherebbe,ma spero tu abbia capito il senso!!!!
dai un'occhiatina qui: http://cajenna.altervista.org/Test.htm
Ci sono i miei test,non ho inserito i 300 di HTT poichè non rock solid ma ti assicuro che boota ed entra in windows tranquillamente,altro utente che ha superato i 300MHz è Skizzo03,appena sarà in linea ti posterà i suoi bench.
Ovvio che se hai un processore sfigato non puoi pretendere di più,io prima avevo un A64 3500+ e più di 254*11 non riuscivo ad andare,anche abbassando il moltiplicatore nada,ma era una questione di processore,ti ricordo anche che il controller della memoria è interno al processore quindi è un motivo im più per supporre dei limiti dello stesso,poi,ovviamente,ognuno è libero di postare le proprie impressioni o ideali su questa mainboard,ma prima di affermare determinate cose è meglio testare a fondo il tutto.
OT: c'è qualcuno che riesce con windows vista a far funzionare una lan con la nostra mobo?
Se mi può aiutare gliene sarei grato,ho grosse difficoltà.(Grazie)
mmh...nn ho capito come si usa la pasta abrasiva
la pasta abrasiva o la carta??
La pasta abrasiva...molto fine...la si usa con un panno di cotone una volta vinito il ciclo delle carte vetrate fini
pasta...tipo il sidol che hanno in tutte le ferramenta
dai un'occhiatina qui: http://cajenna.altervista.org/Test.htm
Ci sono i miei test,non ho inserito i 300 di HTT poichè non rock solid ma ti assicuro che boota ed entra in windows tranquillamente,altro utente che ha superato i 300MHz è Skizzo03,appena sarà in linea ti posterà i suoi bench.
Ovvio che se hai un processore sfigato non puoi pretendere di più,io prima avevo un A64 3500+ e più di 254*11 non riuscivo ad andare,anche abbassando il moltiplicatore nada,ma era una questione di processore,ti ricordo anche che il controller della memoria è interno al processore quindi è un motivo im più per supporre dei limiti dello stesso,poi,ovviamente,ognuno è libero di postare le proprie impressioni o ideali su questa mainboard,ma prima di affermare determinate cose è meglio testare a fondo il tutto.
proprio quello che avevo detto io!!! :eek: avevo pure fatto riferimento a skizzo :eek:
speriamo almeno a te ti crede :rolleyes: :stordita: :D
Drakogian
03-08-2006, 13:26
1,45??? :eek: :cry:
Non arriva a 1,55-1,6???? (Sono voltaggi che mi farebbero comodo quando vado oltre i 2800 Mhz@liquido)
E per le RAM???
E il VDD?
Farebbero comodo anche al mio 3700+ San Diego :D
Con la modifica hardware puoi arrivare a 1.55v di vcore. Vedi:
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide2.htm
Se vuoi salire a 1.7v leggi qui:
http://www.rhcf.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=30;t=000029;p=0
illidan2000
03-08-2006, 13:27
la pasta abrasiva o la carta??
La pasta abrasiva...molto fine...la si usa con un panno di cotone una volta vinito il ciclo delle carte vetrate fini
pasta...tipo il sidol che hanno in tutte le ferramenta
ok,ho chiaro tutto ora! nn avevo capito solo come mettere la pasta abrasiva. basta un po' di cotone....
ok,ho chiaro tutto ora! nn avevo capito solo come mettere la pasta abrasiva. basta un po' di cotone....
esatto cotone e sfregamenti circolari :D
non esistono...questo gioiellino è unico ...
errore
anche la ecs le produce (o produceva)
ma ho letto recensioni non troppo buone...tipo l'agp che era limitato ad un trasferimento 4x anzichè 8x e le prestazioni generali scadenti
(Infatti si è visto il successo che han ricevuto)
Su ebay c'era uno di roma che le vendeva....immagino dovesse avere uno stock visto che ne aveva in vendita almeno 8-9 in un paio di settimane (vi parlo di 2 mesi fa)
errore
anche la ecs le produce (o produceva)
ma ho letto recensioni non troppo buone...tipo l'agp che era limitato ad un trasferimento 4x anzichè 8x e le prestazioni generali scadenti
(Infatti si è visto il successo che han ricevuto)
Su ebay c'era uno di roma che le vendeva....immagino dovesse avere uno stock visto che ne aveva in vendita almeno 8-9 in un paio di settimane (vi parlo di 2 mesi fa)
perciò hjo detto che è unica! :asd: non è limitata a parte l'OC
ok,ho chiaro tutto ora! nn avevo capito solo come mettere la pasta abrasiva. basta un po' di cotone....
io consiglio un panno, tipo un asciuga piatti o una vecchia maglietta
lo fissi al tavolo, ci metti un pò di pasta sopra e poi gran olio di gomito con il pezzo da lappare
blackmesa
03-08-2006, 15:06
[QUOTE=OT: c'è qualcuno che riesce con windows vista a far funzionare una lan con la nostra mobo?
Se mi può aiutare gliene sarei grato,ho grosse difficoltà.(Grazie)[/QUOTE]
Sul sito asrock ci sono un nuovo set di driver lan per vista prova se risolvi :) .
ma la Vcore mod (quella di Solertes) e il bios 2.20 vanno d'accordo?
ciao :)
michele809
03-08-2006, 16:17
ma la Vcore mod (quella di Solertes) e il bios 2.20 vanno d'accordo?
ciao :)
si va tranqui
Ragazzi ho flashato il bios 2.20. Ora mentre vi scrivo Speedfan 4.29 mi segnala...
temp1: 31
temp2: 39
temp3: 37
core:33
Come sto messo? Sono a dafault. :mbe:
Ciauzzzzzzzzz
Ragazzi ho flashato il bios 2.20. Ora mentre vi scrivo Speedfan 4.29 mi segnala...
temp1: 31
temp2: 39
temp3: 37
core:33
Come sto messo? Sono a dafault. :mbe:
Ciauzzzzzzzzz
default???azz so alte!!
wquelle temp le tengo io con un case aperto schifoso e sistema occato e tutti mi dicono che sono alte!
immagina te che non hai il pc occato
Ragazzi ho flashato il bios 2.20. Ora mentre vi scrivo Speedfan 4.29 mi segnala...
temp1: 31
temp2: 39
temp3: 37
core:33
Come sto messo? Sono a dafault. :mbe:
Ciauzzzzzzzzz
se sei a default sei altissimo
per la discussione di prima vorrei che la gente imparasse a basarsi su quello che sà :rolleyes:
se sei a default sei altissimo
per la discussione di prima vorrei che la gente imparasse a basarsi su quello che sà :rolleyes:
io mi baso su quello che so ;)
(zar)sheva
03-08-2006, 18:13
@viger e invano basta ragazzi con ste punzecchiature,la state tirando alle lunghe,chi dei due la chiude prima??
altrimenti richiamo il nostro amico devastazione che vi mette a posto lui!!!
Ragazzi mi mettete l'ansia.... :(
Causa? Non è il primo processore che monto... ho messo la sua bella Artic Silver sulla superficie... poi messo su il suo dissi. Il dissi fa contatto. Può far veramente così schifo sto dissi? :confused:
Help me!!!
Adesso core è a 35°.
Il case è buono, appena preso, con una ventola da 120 in estrazione, 2 da 80 sopra sempre in estrazione e un da 120 frontale in ingresso. La vga è una 6800gt.
Prima non avevo problemi di temperature con il medesimo case nella medesima situazione.
Ragazzi mi mettete l'ansia.... :(
Causa? Non è il primo processore che monto... ho messo la sua bella Artic Silver sulla superficie... poi messo su il suo dissi. Il dissi fa contatto. Può far veramente così schifo sto dissi? :confused:
Help me!!!
Adesso core è a 35°.
Il case è buono, appena preso, con una ventola da 120 in estrazione, 2 da 80 sopra sempre in estrazione e un da 120 frontale in ingresso. La vga è una 6800gt.
Prima non avevo problemi di temperature con il medesimo case nella medesima situazione.
anche io uso il dissipatore incluso nell AMD
http://img345.imageshack.us/img345/2568/cputempux6.th.jpg (http://img345.imageshack.us/my.php?image=cputempux6.jpg)
(zar)sheva
03-08-2006, 18:33
Ragazzi mi mettete l'ansia.... :(
Causa? Non è il primo processore che monto... ho messo la sua bella Artic Silver sulla superficie... poi messo su il suo dissi. Il dissi fa contatto. Può far veramente così schifo sto dissi? :confused:
Help me!!!
Adesso core è a 35°.
Il case è buono, appena preso, con una ventola da 120 in estrazione, 2 da 80 sopra sempre in estrazione e un da 120 frontale in ingresso. La vga è una 6800gt.
Prima non avevo problemi di temperature con il medesimo case nella medesima situazione.
sei a default giusto??
temp ambiente?
35° per il core e' altina come temp!!!
io ora sono a 2540mhz vcore def il core ce l'ho a 31°,e' vero che i dual scaldicchiano un po' di piu!!!
Viger anche tu sei a 35° se non sbaglio giusto? Idle?
NOn riesco a capire. Tocco il dissi ed è freddo. A confronto il northbridge, è più caldo.
Adesso scarico i driver per l'X2
Ah.. l'ambiente è sui 25°
Caiuzzzzzzz
Fabbro76
03-08-2006, 19:29
per le ram testale tu e poi dicci nessuno ha quelle kingmax,le stavo prendendo ma non mi convincevano nenache un po'!!!!
cmq testale tu e facci sapere!!
In effetti fanno cacare ....ma le ho pagate 70€ usate che sembravan nuove.....e parlo di 70€ per 2GB.
Circa il testaggio ti posso dire questo:
se parto da 200 Mhz in sincrono, quindi setto l'HTT in auto, rimetto le memorie a 1:1 con voltaggio di default faccio non più di 220-225Mhz
In asincrono...beh....se sgarro andando un pelo sopra ai 300Mhz di HTT e quindi le mem vanno oltre i 200 Mhz....bam! Mi si resetta la macchina o mi da errori fatali già a 201 Mhz.
Chissà cosa è....la ram merdaiola?
La mobo che oltre i 300Mhz di HTT non tiene?
Boh.... :nono:
Fabbro76
03-08-2006, 19:30
Si ma comunque mi volete dire dove la posso trovare??? :D
Se non costa troppo posso anche provare a comprarla (per poi magari rivenderla)...
psychok9
03-08-2006, 19:37
Ragazzi ma fate terrorismo? Guardate che gli X2 riscaldano di piu' rispetto ai single core... e con artic silver 5 e dissi retail arrivavo tranquillo ai 50°c e passa... Come temperature idle mi sembra ottima.
E poi l'HIS fa da tappo pauroso.
michele809
03-08-2006, 19:58
Ragazzi ho flashato il bios 2.20. Ora mentre vi scrivo Speedfan 4.29 mi segnala...
temp1: 31
temp2: 39
temp3: 37
core:33
Come sto messo? Sono a dafault. :mbe:
Ciauzzzzzzzzz
fai te che io a 2800mhz a 1,50 sono a:
idle 38°C
sotto sforzo 49°C
ciao
Cioè per voi 33° in idle d'estate sono una temperatura """altissima"""?
Ma state scherzando o siete seri? :confused:
Cioè per voi 33° in idle d'estate sono una temperatura """altissima"""?
Ma state scherzando o siete seri? :confused:
per me è normale...di certo non bassa ma nemmeno alta...
Ragazzi ma fate terrorismo? Guardate che gli X2 riscaldano di piu' rispetto ai single core... e con artic silver 5 e dissi retail arrivavo tranquillo ai 50°c e passa... Come temperature idle mi sembra ottima.
E poi l'HIS fa da tappo pauroso.
ha perfettamente ragione provate i dual core che viaggiano a110/120 wattoni con queste temperature esterne.
psychok9
03-08-2006, 21:16
I TDP dichiarati di AMD sono fuorvianti ;) Un single core non può riscaldare come un dualcore...
psychok9
03-08-2006, 21:19
per me è normale...di certo non bassa ma nemmeno alta...
:eek: 33°c è la temperatura minima se non usi raffreddamento attivo tipo aria condizionata puntata :p
:eek: 33°c è la temperatura minima se non usi raffreddamento attivo tipo aria condizionata puntata :p
grazie sei il primo a confortrmi :asd:
Allora ho appena comprato una ASRock 939 Dual-Sata2
monto tutto (Venice 3200+, Lc-Power 550W Silent Giant Green V2.0, 2x512 Crucial Ballistix)
ma arrivato ai collegamenti del pannello frontale
non so come attaccare i cavi del mio case !!!
il disegno sul manuale della mobo è questo
http://xoomer.alice.it/noxene/a/frontpanel.JPG
(cliccate su refresh se l'immagine non compare) :muro:
i cavetti del mio case sono i seguenti:
- HDD da 4 pin
- Power Led da 3 pin
- Power SW da 2 pin
- Reset SW da 2 pin
- Speaker da 4 pin
come c*@#!o li devo mettere?
il mio power sw è di 2 pin mentre sul disegno il power button deve essere da 1 pin
ho provato tutte le combinazioni possibili ma il tasto di accensione non funzionaaaaaaaa :cry: :cry: :cry: :cry:
voi come li avete messi ?
Cioè per voi 33° in idle d'estate sono una temperatura """altissima"""?
Ma state scherzando o siete seri? :confused:
quoto
http://img20.imageshack.us/img20/9053/frontpanel2me0.jpg
Giallo il Power led (occhio alla polarità)
Verde l'HDD led (occhio alla polarità)
Rosso il pulsante d'accensione
Blu il pulsante di reset
Viger anche tu sei a 35° se non sbaglio giusto? Idle?
NOn riesco a capire. Tocco il dissi ed è freddo. A confronto il northbridge, è più caldo.
Adesso scarico i driver per l'X2
Ah.. l'ambiente è sui 25°
Caiuzzzzzzz
si ma sono a 2540 mhz e Vcore 1,45 , non so' forse i dual scaldano di piu' ma a 1,4 a 2200mhz io stavo a 31-33 con dissi stock
http://img20.imageshack.us/img20/9053/frontpanel2me0.jpg
Giallo il Power led (occhio alla polarità)
Verde l'HDD led (occhio alla polarità)
Rosso il pulsante d'accensione
Blu il pulsante di reset
grazie ;) , mi sembra di aver già provato in questo modo...
forse devo controllare la polarità, come faccio ?
ma poi il fatto che il mio cavo HDD sia di 4 pin
e che il power led sia di 3 pin
e che quindi escano fuori, non fa nulla ?
altra cosa... ma per far accendere il pc devo per forza collegare tutti i cavetti ?
perchè io provando solo con il power sw messo dove mi hai indicato
non riesco a far partire il pc
Cioè per voi 33° in idle d'estate sono una temperatura """altissima"""?
Ma state scherzando o siete seri? :confused:
io non so' quanto scaldano in piu gli X2 ma io vi dico le temperature in Idle rilevate dalla piastra non dal core
cioè questa comunicata da lui è
temp2: 39
considerando che non è overclokkato che ha vcore default mentre il mio è a 2540 con 1,45 e fà 35 (speedfan temp2 cioè CPU) a me sembrano alte.
considerando che ho preso 3-4 gradi dal default se lui imposta lo stesso clock con lo stesso voltaggio diventerebbero 43-44 gradi in idle (senza contare che è un dual).
A me sembrano alte in considerazione del fatto che a parità di condizioni pur tenendo conto che gli X2 scaldano di piu (ma è clokkato pure meno) la temperature è gia alta.
per precisione di informazione metto SpeedFan appena installato 4.29 (non lo uso perche uso NextSensor) installato per l' occasione ora e fatto stamp, ricordo che la mia CPU sta a 2540mhz Vcore 1,45.
http://img430.imageshack.us/img430/193/speedfanpe6.jpg
Ryu Hoshi
03-08-2006, 23:07
non c'entra nulla che abbiano gli stessi seriali e lo stesso chip.Se non sono banchi gemelli non hai la compatibilità al 100% ! :mad:
:doh:
Ripeto, i 2 banchi sono identici, montano gli stessi chip, quindi direi che sono gemelli.
Cmq tornando al discorso ram, mi sono fatto prestare 2X512 di A-Data vitesta PC4000 chip Hynix D43.
Il PC con le suddette ram montate negli slot blu è partito come una spada con le ram in specifica a 1T.
Sono propio le v-data che sono indigeste a questa mobo!
Il problema adesso è che le Vitesta non sono mie, le devo dare indietro e poi sono solo 1GB.
Ryu Hoshi
03-08-2006, 23:09
Dimenticavo, ma non esistono i driver solo per il chipset?
Da dove si scaricano?
Sono andato sul sito della uli e ho visto che si possono scaricare dei driver, solo che mi è sorto il dubbio su quali scaricare.
Devo scaricare quelli per 1695 o 1689?
Oh... mamma adesso non ci capisco più niente. :muro:
Capisco le vostre impressioni, ma voi parlate di X2 in oc... io sono a default!
Cmq... ho fatto un test alla buona.
Case aperto....
speedfan 4.29
lancio s&m, io non ho trovato nessun sw che stressi così la cpu... e la faccia scaldare!
Sono un po spaventato :eek: :eek: :eek: 55°
http://img128.imageshack.us/img128/4374/helpqg9.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=helpqg9.jpg)
E la cosa strana... e che toccando il dissi con il dito... è freddo... leggermente tiepido. A confronto il northbridge è un forno.
Le mie impressioni....
1 - il dissi non è a contatto perfettamente....
2 - può la pasta con il passar del tempo essersi seccata e rovinata? Ho notato che era più difficile da spalmare. E magari invece che fare da conduttore termico, fa il contrario. E' da parecchio che ce l'ho nel cassetto.
E questo Artic Freeze 64 pro, di cui parlate in molti, è silenzioso? Monta una ventola da 90 giusto? Sul sito si parla di 0,8 sone... ma quanti dB sono?
Ciauzzzzzzzzzz
Ciauzzzzzzzzzzz
skizzo03
03-08-2006, 23:36
in teoria dovrebbe essere così nel senso che se il dissi è freddo non è un fatto positivo ma negativo nel senso che conduce poco calore...fai una prova così.....stacca la ventola per qualche secondo mentre stai facendo rullare la cpu e poi rimettila....se senti che si scalda e tanto allora significa che è ok altrimenti se non si scalda una cippa significa che non tocca bene!.......mi raccomando fallo solo se sei un espertone ad onorem altrimenti lascia stare e segui la strada più facile....primo che dissi hai?secondo....dovresti togliere il dissi e vedere se sotto al dissi ha lasciato l'impronta perfetta e dapertutto per vedere se è ben apoggiato al core.....io ti dico che il mio 3000+ venice con dissi stock a 1,450 che reali saranno a malapena 1,425 1,435 in full load arriva a 48-51° ma cloccato a 2430mhz quindi ben 630 mhz di oc! comuque diciamo di si poi dimende dal tipo di case che uno ha e dalla temperatura che hai in stanza!
Ryu Hoshi
03-08-2006, 23:36
Oh... mamma adesso non ci capisco più niente. :muro:
Capisco le vostre impressioni, ma voi parlate di X2 in oc... io sono a default!
Cmq... ho fatto un test alla buona.
Case aperto....
speedfan 4.29
lancio s&m, io non ho trovato nessun sw che stressi così la cpu... e la faccia scaldare!
Sono un po spaventato :eek: :eek: :eek: 55°
http://img128.imageshack.us/img128/4374/helpqg9.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=helpqg9.jpg)
E la cosa strana... e che toccando il dissi con il dito... è freddo... leggermente tiepido. A confronto il northbridge è un forno.
Le mie impressioni....
1 - il dissi non è a contatto perfettamente....
2 - può la pasta con il passar del tempo essersi seccata e rovinata? Ho notato che era più difficile da spalmare. E magari invece che fare da conduttore termico, fa il contrario. E' da parecchio che ce l'ho nel cassetto.
E questo Artic Freeze 64 pro, di cui parlate in molti, è silenzioso? Monta una ventola da 90 giusto? Sul sito si parla di 0,8 sone... ma quanti dB sono?
Ciauzzzzzzzzzz
Ciauzzzzzzzzzzz
Temperature normalissime, calcola che siamo in piena estate!
Non dare ascolto ai soliti allarmisti.
E riguardo la pasta che mi dite? Può col tempo rovinarsi? A me non torna xrò che il dissi sia freddo... cavoli 55° son tanti... capisco che siano sul core... :doh:
Quella schermata che vedete a 55° è stata fatta a case aperto... oggi che ci sono sui 27° in camera.
Ciauzzzzzzzzzz
Ryu Hoshi
03-08-2006, 23:56
E riguardo la pasta che mi dite? Può col tempo rovinarsi? A me non torna xrò che il dissi sia freddo... cavoli 55° son tanti... capisco che siano sul core... :doh:
Quella schermata che vedete a 55° è stata fatta a case aperto... oggi che ci sono sui 27° in camera.
Ciauzzzzzzzzzz
La pasta effettivamete con l'andare del tempo si secca.
Dipende dal tipo di pasta da come l'hai messa e dalla qualità del dissipatore.
Nel dubbio se fossi in te smonterei il dissi, una bella pulita e metterei uno strato sottile di AS5, se poi non sei ancora soddisfatto cambia il dissipatore e inizia ad aggiungere ventole al case.
Temperature normalissime, calcola che siamo in piena estate!
Non dare ascolto ai soliti allarmisti.
Case aperto, 2000mhz con vcore 1,35 ... sarà ma a me sembrano alte :mbe:
comunque anche il mio dissipatore sotto sforzo è appena tiepido, il dissipatore stock AMD ha lamine fitte , la ventola varia da 3000 a 4000 giri a secondo della temperatura è normale che non si scaldi tanto.
http://www.hardwarelogic.com/news/128/ARTICLE/1102/3/2006-02-02.html
http://www.hardwarelogic.com/data/images/news/categories/cat_128/3800+_cooling_chart.gif
Non è che per caso di pasta ne hai messa troppa?
Deve essere un velo sottilissimo.
NightStalker
04-08-2006, 01:36
In effetti fanno cacare ....ma le ho pagate 70€ usate che sembravan nuove.....e parlo di 70€ per 2GB.
mmm colle mie precedenti Kingmax TinyBGA DDR400 ho avuto esperienze negativissime con questa mobo e anche colla precedente (gigabyte su nforce2)
Non è che per caso di pasta ne hai messa troppa?
Deve essere un velo sottilissimo.
E' la prima cpu a 64bit che monto... non vorrei aver cappellato con la pasta. I core a 32bit erano piccolissimi.
Provo a smontare e rimontare. Se ho ancora le stesse temp... vado di pasta nuova e dissi nuovo.
Penso all'accoppiata pasta secca... e troppa.
Ah... cajenna per il booster, uno slot vale l'altro? Poi da bios inmposti il vdimm su normal e vai di trimmer!
Ciauzzzzzzz
Giusnico
04-08-2006, 08:22
Ho un problema con la scheda madre di questo topic. Ho disinstallato uno dei due DVD drive, lasciando il solo masterizzatore DVD come master. Però adesso il BIOS non mi memorizza le impostazioni di boot sul disco sata seagate da 80 gb. Ogni volta che stacco la spina (oppure spengo l'alimentatore dal pulsante sul retro), le impostazioni di boot vengono perse. Cosa potrebbe essere successo?
Grazie.
Ho risolto impostando "RAID" anzichè "non-RAID" nel BIOS, alla voce relativa al controller Serial Ata. Non dà alcun problema di boot; c'è solo un breve tempo di attesa in più al boot quando compare la schermata con l'elenco dei dischi sata.
Ah... cajenna per il booster, uno slot vale l'altro? Poi da bios inmposti il vdimm su normal e vai di trimmer!
Ciauzzzzzzz
Per il booster ti consiglio o il II° blu o il II° nero (l'ultimo),a seconda di dove hai installato le ram,questo più che altro per via della dimensione del trimmer che potrebbe accidentalmente a toccare i chip delle ram e provocare danni.
http://img20.imageshack.us/img20/9053/frontpanel2me0.jpg
Giallo il Power led (occhio alla polarità)
Verde l'HDD led (occhio alla polarità)
Rosso il pulsante d'accensione
Blu il pulsante di reset
quando leggi GND (ground=terra) vuol dire che devi mettere li il lato del cavetto con il filo NERO. ciauz :D
Novità: la dual vsta ha vdimm diversi dalla dual sata2
2.6 2.7 2.8 :D
leggete qui:
http://www.ocwforums.com/bbs/showthread.php?t=54129&page=2
Novità: la dual vsta ha vdimm diversi dalla dual sata2
2.6 2.7 2.8 :D
leggete qui:
http://www.ocwforums.com/bbs/showthread.php?t=54129&page=2
TOGOOOO!
ragazzzi... marchiamo male.
Ho appena smontato il dissi. L'impronta della cpu era ben definita sul dissi segno che poggia bene. Il dissi ha fatto un po di effetto ventosa, questo mi ha fatto pensare che ci fosse un po di pasta di troppo. Ho pulito tutto e rimesso un filo di pasta. Ma giusto un filo. Rimontato il dissi.
Lancio s&m... ancora 55°, 56° cul core e qualche in meno sulla Temp2.
Ho cercato le fatture dei miei acquisti che ovviamente tengo sempre.... la pasta ha 5 anni! :eek: Azzz... non mi ricordavo così tanti. Che ne dite? E' da buttare?
Può essere lei il problema?
Auffff... :( :( :( :(
Ciauzzzzzz
ragazzzi... marchiamo male.
Ho appena smontato il dissi. L'impronta della cpu era ben definita sul dissi segno che poggia bene. Il dissi ha fatto un po di effetto ventosa, questo mi ha fatto pensare che ci fosse un po di pasta di troppo. Ho pulito tutto e rimesso un filo di pasta. Ma giusto un filo. Rimontato il dissi.
Lancio s&m... ancora 55°, 56° cul core e qualche in meno sulla Temp2.
Ho cercato le fatture dei miei acquisti che ovviamente tengo sempre.... la pasta ha 5 anni! :eek: Azzz... non mi ricordavo così tanti. Che ne dite? E' da buttare?
Può essere lei il problema?
Auffff... :( :( :( :(
Ciauzzzzzz
Per me non è colpa della pasta anche se una Arctic silver 5 puoi anche comprarla non è una spesa assurda, se poi la situazione non migliora per abbassare le temperature c'è una soluzione estrema: scoperchiare :sofico: a tuo rischio e pericolo....
Drakogian
04-08-2006, 09:42
@J-Ego
che dirti.... s&m sicuramente è uno stressacpu al limite. Io ho notato un 4-5° in più rispetto a prime95. Tieni conto che la pasta ha bisogno di qualche giorno prima di dare il meglio. Comunque, se hai intenzione di fare OC ti conviene sostituire il dissi. Metti un Arctic Cooling Freezer 64 Pro (lo trovi intorno ai 20€) e dovresti sicuramente migliorare.
@J-Ego
scusa ma stai pompando il PC oppure è tutto di default (vcore, vdimm, ecc.)? :confused:
@J-Ego
che dirti.... s&m sicuramente è uno stressacpu al limite. Io ho notato un 4-5° in più rispetto a prime95. Tieni conto che la pasta ha bisogno di qualche giorno prima di dare il meglio. Comunque, se hai intenzione di fare OC ti conviene sostituire il dissi. Metti un Arctic Cooling Freezer 64 Pro (lo trovi intorno ai 20€) e dovresti sicuramente migliorare.
si è ottimo quel dissi...io l'ho pagato 22 non ha bisogno ne di backplate ne niente e fa il suo lavoro ;)
Drakogian
04-08-2006, 10:04
x cajenna
[QUOTE=OT: c'è qualcuno che riesce con windows vista a far funzionare una lan con la nostra mobo?
Se mi può aiutare gliene sarei grato,ho grosse difficoltà.(Grazie)[/QUOTE]
Se ti può essere utile... ho letto che se non funziona la Lan installando gli ULI's drivers di provare a rifare l'installazione ma da Device Manager.
Prova... ;)
ragazzzi... marchiamo male.
Ho appena smontato il dissi. L'impronta della cpu era ben definita sul dissi segno che poggia bene. Il dissi ha fatto un po di effetto ventosa, questo mi ha fatto pensare che ci fosse un po di pasta di troppo. Ho pulito tutto e rimesso un filo di pasta. Ma giusto un filo. Rimontato il dissi.
Lancio s&m... ancora 55°, 56° cul core e qualche in meno sulla Temp2.
Ho cercato le fatture dei miei acquisti che ovviamente tengo sempre.... la pasta ha 5 anni! :eek: Azzz... non mi ricordavo così tanti. Che ne dite? E' da buttare?
Può essere lei il problema?
Auffff... :( :( :( :(
Ciauzzzzzz
Mi pare che gli X2 abbiano Thermal massimo operativo 65 gradi , non overclokkarlo cambia dissy al piu' presto.
Comunque è strano che scaldi così.
Kyashan71
04-08-2006, 10:27
HELP, ho seri problemi con la mia nuova Asrock 939 Dual-Sata2... A causa della recentissima dipartita della motherboard, ed essendo in possesso di una scheda video Radeon x850xt AGP, ho pensato di acquistare questa Asrock, ma sto avendo un mare di problemi, vorrei capire se devo fare qualcosa o se mi è capitata una scheda difettosa.
In pratica ho una Radeon x850xt Agp, e non riesco a far partire alcun gioco perchè mi compare sempre un errore. Inoltre molte volte quando riavvio o accendo il pc, questo si riavvia da solo mentre carica il SO, e poi mi compare la classica schermata in cui mi viene chiesto se voglio riavviare in modalità normale o provvisoria. Non appena scelgo la modalità di riavvio normale mi compare il desktop nero, un sacco di artefatti grafici e al posto delle icone, compreso il puntatore del mouse si vedono dei quadrati gialli bucherellati. Ho installato gli ultimi catalyst, i 6.7.
Questa scheda non l'ho montata io, ho portato il pc al centro assistenza quindi non so cosa abbiano combinato loro nel modo di installarla (a dir la verità mi son sembrati molto confusi, mi hanno persino fatto capire di aver comprato un bidone di sk madre, attribuendo a questo fatto i malfunzionamenti). Come processore c'è un Athlon 64 dual core 3800+, 2 gb di ram in 4 stecche identiche da 512 mb ciascuna disposte in dual channel.
Unico intervento che ho fatto prima di riportare il pc in assistenza è l'aver messo il bios ultima versione (la 2.20), quello installabile da windows.
Da cosa possono dipendere questi problemi? Mi sta venendo il sospetto che anche la scheda video voglia salutare... :(
Fabbro76
04-08-2006, 10:35
Please! Potreste dirmi dove si reperisce la 939Dual-VSTA???
Vi prego!!!
HELP, ho seri problemi con la mia nuova Asrock 939 Dual-Sata2... A causa della recentissima dipartita della motherboard, ed essendo in possesso di una scheda video Radeon x850xt AGP, ho pensato di acquistare questa Asrock, ma sto avendo un mare di problemi, vorrei capire se devo fare qualcosa o se mi è capitata una scheda difettosa.
In pratica ho una Radeon x850xt Agp, e non riesco a far partire alcun gioco perchè mi compare sempre un errore. Inoltre molte volte quando riavvio o accendo il pc, questo si riavvia da solo mentre carica il SO, e poi mi compare la classica schermata in cui mi viene chiesto se voglio riavviare in modalità normale o provvisoria. Non appena scelgo la modalità di riavvio normale mi compare il desktop nero, un sacco di artefatti grafici e al posto delle icone, compreso il puntatore del mouse si vedono dei quadrati gialli bucherellati. Ho installato gli ultimi catalyst, i 6.7.
Questa scheda non l'ho montata io, ho portato il pc al centro assistenza quindi non so cosa abbiano combinato loro nel modo di installarla (a dir la verità mi son sembrati molto confusi, mi hanno persino fatto capire di aver comprato un bidone di sk madre, attribuendo a questo fatto i malfunzionamenti). Come processore c'è un Athlon 64 dual core 3800+, 2 gb di ram in 4 stecche identiche da 512 mb ciascuna disposte in dual channel.
Unico intervento che ho fatto prima di riportare il pc in assistenza è l'aver messo il bios ultima versione (la 2.20), quello installabile da windows.
Da cosa possono dipendere questi problemi? Mi sta venendo il sospetto che anche la scheda video voglia salutare... :(
non è che hai impostato nel bios qualcosa che da fastidi oalal scheda video ?
prova a impostare valori semplici come AGP fast write disable e AGP spread spectrum disable.
Inoltre prova a far partire windows in modalità provvisoria.
Per farlo clicca velocemente F5 subito dopo la scehrmata di boot del bios della scheda madre, in pratica prima che ti compaia la schermata nera del logo WinXP in caricamento.
ciao
Kyashan71
04-08-2006, 10:41
non è che hai impostato nel bios qualcosa che da fastidi oalal scheda video ?
prova a impostare valori semplici come AGP fast write disable e AGP spread spectrum disable.
Inoltre prova a far partire windows in modalità provvisoria.
Per farlo clicca velocemente F5 subito dopo la scehrmata di boot del bios della scheda madre, in pratica prima che ti compaia la schermata nera del logo WinXP in caricamento.
ciao
Windows in modalità provvisoria parte tranquillamente, mentre in modalità normale una volta parte normale, e l'altra no.
Al momento non posso provare a fare nulla perchè il pc è nuovamente in assistenza. Dite che magari possa anche dipendere dal dover aggiornare i driversi dell'uli, sata, processore, etc? A quanto ne so quelli dell'assistenza hanno messo quelli del cd presente nella scatola della scheda.
Eh no... sono tutto a defualt. :(
Quello che mi ha venduto il procio lo teneva a 2600 a 1,4v.
Vista la bontà delle ram che ho e il DDR Booster pensavo di ottenere questo risultato.
Ma queste temperature mi fregano troppo.
Purtroppo adesso ci si mettono anche le ferie. :muro: Fino al 29, quando il tiburro riapre dissi nuovo e pasta nuova. Per adesso devo stare tranquillo... e a case aperto.
Ho anche aggiornato il bios pensando a una scazzatura della mobo
Ma la cpu può in sè essere il problema? Fallata?
Aufff... il mio primo approccio ai 64 bit... :cry:
Ryu Hoshi
04-08-2006, 10:52
Dimenticavo, ma non esistono i driver solo per il chipset?
Da dove si scaricano?
Sono andato sul sito della uli e ho visto che si possono scaricare dei driver, solo che mi è sorto il dubbio su quali scaricare.
Devo scaricare quelli per 1695 o 1689?
Up!
Please! Potreste dirmi dove si reperisce la 939Dual-VSTA???
Vi prego!!!
boh
per ora in italia non l'ho vista e nemmeno in ebay
Fabbro76
04-08-2006, 10:59
Infatti.
Comunque è impossibile che non esista da nessuna parte! :confused:
Drakogian
04-08-2006, 11:05
Windows in modalità provvisoria parte tranquillamente, mentre in modalità normale una volta parte normale, e l'altra no.
Al momento non posso provare a fare nulla perchè il pc è nuovamente in assistenza. Dite che magari possa anche dipendere dal dover aggiornare i driversi dell'uli, sata, processore, etc? A quanto ne so quelli dell'assistenza hanno messo quelli del cd presente nella scatola della scheda.
Il sistema operativo ti è stato installato ex-novo ??
E' stato rispettato l'ordine di installazione dei driver:
Sistema Operativo - Driver ULi x Agp - Driver ATI
Gli ultimi driver Uli li puoi scaricare da qui (il secondo della lista):
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios
Assicurati (su un altro computer) che la scheda video sia funzionante.
P.S.:
"(a dir la verità mi son sembrati molto confusi, mi hanno persino fatto capire di aver comprato un bidone di sk madre, attribuendo a questo fatto i malfunzionamenti)"
è una ottima mobo e a default non dà nessun problema. Digli di informarsi.... ;)
(zar)sheva
04-08-2006, 11:05
HELP, ho seri problemi con la mia nuova Asrock 939 Dual-Sata2... A causa della recentissima dipartita della motherboard, ed essendo in possesso di una scheda video Radeon x850xt AGP, ho pensato di acquistare questa Asrock, ma sto avendo un mare di problemi, vorrei capire se devo fare qualcosa o se mi è capitata una scheda difettosa.
In pratica ho una Radeon x850xt Agp, e non riesco a far partire alcun gioco perchè mi compare sempre un errore. Inoltre molte volte quando riavvio o accendo il pc, questo si riavvia da solo mentre carica il SO, e poi mi compare la classica schermata in cui mi viene chiesto se voglio riavviare in modalità normale o provvisoria. Non appena scelgo la modalità di riavvio normale mi compare il desktop nero, un sacco di artefatti grafici e al posto delle icone, compreso il puntatore del mouse si vedono dei quadrati gialli bucherellati. Ho installato gli ultimi catalyst, i 6.7.
Questa scheda non l'ho montata io, ho portato il pc al centro assistenza quindi non so cosa abbiano combinato loro nel modo di installarla (a dir la verità mi son sembrati molto confusi, mi hanno persino fatto capire di aver comprato un bidone di sk madre, attribuendo a questo fatto i malfunzionamenti). Come processore c'è un Athlon 64 dual core 3800+, 2 gb di ram in 4 stecche identiche da 512 mb ciascuna disposte in dual channel.
Unico intervento che ho fatto prima di riportare il pc in assistenza è l'aver messo il bios ultima versione (la 2.20), quello installabile da windows.
Da cosa possono dipendere questi problemi? Mi sta venendo il sospetto che anche la scheda video voglia salutare... :(
scusa ma hai installato i driver agp della uli??
senza quelli hai sicuramente problemi!!
digli a quelli del negozio che non capiscono un beeeeeppp!!!!!
Novità: la dual vsta ha vdimm diversi dalla dual sata2
2.6 2.7 2.8 :D
leggete qui:
http://www.ocwforums.com/bbs/showthread.php?t=54129&page=2
Queste carogne dell'AsRock, a noi non hanno voluto rilasciare un bioS con VDimm 2,8V... :muro:
Drakogian
04-08-2006, 11:08
Up!
Il chip della nostra mobo è: M1695 con il Southbridge M1567.
Purtroppo adesso ci si mettono anche le ferie. :muro: Fino al 29, quando il tiburro riapre dissi nuovo e pasta nuova. Per adesso devo stare tranquillo... e a case aperto.
Il tiburtino è aperto fino al 12, quindi ancora puoi correre ai ripari...come pasta termica ti consiglierei la nuova Zalman, con cui ho avuto risultati migliori rispetto all'Arctic Silver 5...poi se compri l'Arctic Freezer 64 Pro ti consiglio di lapparlo a specchio, guadagni qualche grado...qui c'è un'ottima guida in merito...
http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm
(zar)sheva
04-08-2006, 11:11
Queste carogne dell'AsRock, a noi non hanno voluto rilasciare un bioS con VDimm 2,8V... :muro:
grandissimi infami,ecco il motivo per a noi non ci cagano,hanno sfornato quella mobo per mettercelo nel :ciapet: !!!!! :mad:
Il tiburtino è aperto fino al 12, quindi ancora puoi correre ai ripari...come pasta termica ti consiglierei la nuova Zalman, con cui ho avuto risultati migliori rispetto all'Arctic Silver 5...poi se compri l'Arctic Freezer 64 Pro ti consiglio di lapparlo a specchio, guadagni qualche grado...qui c'è un'ottima guida in merito...
http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm
Stanotte parto per quel della puglia con la morosa. Me tocca aspettare.
Thanks per il consiglio sulla pasta. Se posso cambiare meglio... con l'Artic silver ce l'ho a morte! :mad: Ma parli di quella da 1,5€?
E speriamo che il problema sia questo... :muro:
buone vacanze :D
Thanks!
Visto che acquisterò dal tirburtino, mi stavo guardando i dissi. L'Xp-90c è esagerato giusto? Anche nel prezzo a quanto vedo. Avrei anche già la ventola da 92 nel cassetto.
Tutti mi parlate di sto Freezer 64. E costa la metà. E pensare che teoricamente sti 64 non scaldavno un azz!
Ciauzzzzzzz
Stanotte parto per quel della puglia con la morosa. Me tocca aspettare.
Thanks per il consiglio sulla pasta. Se posso cambiare meglio... con l'Artic silver ce l'ho a morte! :mad: Ma parli di quella da 1,5€?
E speriamo che il problema sia questo... :muro:
Vabbè potresti comunque cominciare a fare l'ordine se c'è qualcuno a casa, così al rientro... ;)
No la Zalman nuova costa sui 7-8€ a boccetta (c'è il pennellino)...ma non sò sinceramente se 'Er Tiburtino la vende... ;)
L'Xp-90c è esagerato giusto? Anche nel prezzo a quanto vedo. Avrei anche già la ventola da 92 nel cassetto.
E' un bel dissipatore sinceramente, è circa il doppio dell'Arctic Freezer 64 Pro come dimensioni...ce l'ha un mio sulla DFI Ultra-D...ma non sò appunto se è compatibile con la AsRock, se entra...poi è sprovvisto di ventola e costa una cifra... ;)
Vabbè potresti comunque cominciare a fare l'ordine se c'è qualcuno a casa, così al rientro... ;)
No la Zalman nuova costa sui 7-8€ a boccetta (c'è il pennellino)...ma non sò sinceramente se 'Er Tiburtino la vende... ;)
Azzz... me pareva costasse troppo poco. Mmmmm si chiama Zalman ZM-STG1? Boccettino e pennello. Trovata da deep, xrò non disponibile
Ciauzzzzz
Drakogian
04-08-2006, 11:39
Thanks!
Visto che acquisterò dal tirburtino, mi stavo guardando i dissi. L'Xp-90c è esagerato giusto? Anche nel prezzo a quanto vedo. Avrei anche già la ventola da 92 nel cassetto.
Tutti mi parlate di sto Freezer 64. E costa la metà. E pensare che teoricamente sti 64 non scaldavno un azz!
Ciauzzzzzzz
Arctic Silver 5 costa tra i 5-6€.
Xp-90c è uno dei migliori dissi totalmente in rame. La versione più economica è il Thermalright XP 90 in alluminio costa circa 20€ in meno. Se ben ricordo bartolino3200 lo ha montato su questa mobo. Fai una ricerca sul thread.
Azzz... me pareva costasse troppo poco. Mmmmm si chiama Zalman ZM-STG1? Boccettino e pennello. Trovata da deep, xrò non disponibile
Ciauzzzzz
Hai privato... ;)
Hai privato... ;)
Thanks... ho preso il case e il ventolame vario da loro!
Ciauzzzzzzz
Bhè ragazzi, grazie per i consigli. Adesso stacco che devo finire di preparare al valigia... e alle 18:00 andare a riposare. Che stanotte alle 3:00 si parte per far 600 e passa km!
Mi raccomando non postate troppo che senò mi serve un mese a leggervi.
Speriamo che con la pasta nuova e l'Artic Freezer 64 pro di risolvere le temperature di questo X2.
Voglio portarlo a 2600 e le ram spararle a chiodo! DEVO! :D
Ciauzzzzzzzzzzzzzzz e buone vancanze a tutti!
Kyashan71
04-08-2006, 11:58
Il sistema operativo ti è stato installato ex-novo ??
E' stato rispettato l'ordine di installazione dei driver:
Sistema Operativo - Driver ULi x Agp - Driver ATI
Gli ultimi driver Uli li puoi scaricare da qui (il secondo della lista):
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios
Assicurati (su un altro computer) che la scheda video sia funzionante.
P.S.:
"(a dir la verità mi son sembrati molto confusi, mi hanno persino fatto capire di aver comprato un bidone di sk madre, attribuendo a questo fatto i malfunzionamenti)"
è una ottima mobo e a default non dà nessun problema. Digli di informarsi.... ;)
Sì, hanno reinstallato il sistema operativo ex novo (Windows XP Professional 32 bit) poi cosa abbiano installato ed in che ordine non saprei...
Sono appena tornato dal centro assistenza, ho portato loro tutti i drivers più recenti scaricati dal sito Asrock, compresi quelli che mi hai suggerito tu, mi hanno assicurato di avere installato i drivers per agp e poi i catalyst, hanno provato un'altra scheda video ma continuano ad avere problemi. Hanno inoltre notato (e di questo me n'ero accorto anch'io) che l'hard disk (un s-ata) va lentissimo, ed hanno intenzione di provarne un altro. Fra le altre cose hanno cambiato i 4 moduli di ram da 512 mb ciascuno in 2 da 1 gb ciascuno, ma i problemi persistono.
illidan2000
04-08-2006, 12:23
boh
per ora in italia non l'ho vista e nemmeno in ebay
ma cmq quella non è 939,ma AM2!
Fabbro76
04-08-2006, 12:29
Ma veramente nel sito del produttore c'è scritto "Socket 939 for AMD Athlon™ 64FX / 64X2 / 64 Processors"
Comunque i 2,8V sono per le memorie....ma per la CPU???E' rimasto sempre invariato rispetto alla precedente versione o hanno aumentato?
ma cmq quella non è 939,ma AM2!
Guarda qui (http://www.asrock.com/product/939Dual-VSTA.htm) e ricrediti
Drakogian
04-08-2006, 12:55
Sì, hanno reinstallato il sistema operativo ex novo (Windows XP Professional 32 bit) poi cosa abbiano installato ed in che ordine non saprei...
Sono appena tornato dal centro assistenza, ho portato loro tutti i drivers più recenti scaricati dal sito Asrock, compresi quelli che mi hai suggerito tu, mi hanno assicurato di avere installato i drivers per agp e poi i catalyst, hanno provato un'altra scheda video ma continuano ad avere problemi. Hanno inoltre notato (e di questo me n'ero accorto anch'io) che l'hard disk (un s-ata) va lentissimo, ed hanno intenzione di provarne un altro. Fra le altre cose hanno cambiato i 4 moduli di ram da 512 mb ciascuno in 2 da 1 gb ciascuno, ma i problemi persistono.
Azz... quanti problemi !!! Non fanno prima a sostituirti la mobo ?
Che HD sata ti hanno montato ? Sata1 o Sata2 ?
Perchè il sata2 ha bisogno di installare i relativi driver e settaggio nel bios.
Come alimentatore cosa ti hanno messo ?
Ryu Hoshi
04-08-2006, 13:08
Il chip della nostra mobo è: M1695 con il Southbridge M1567.
E quindi cosa devo scaricare?
1695 o 1567?
Drakogian
04-08-2006, 13:16
Quelli per M1695: ULi Integrated Driver 2.20.
ma scusa, basta che vai sul link ASROCK driver 939Dual sata2 (http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2) e scarichi in base al sistema operativo ed è fatta.
qual'è il problema ?
Ryu Hoshi
04-08-2006, 13:27
Qelli per M1695: ULi Integrated Driver 2.20.
Ok, in download.
Ma come mai sul sito della As-rock non ci sono?
1. perchè non sono stati avvisati da Uli
2. perchè non sono certificati per quella mobo
3. che cacchio ne so.
io fossi in te non rischierei visto che sei neofita.
cmq se vuoi ti dico che devi scaricare quelli ULi M1695 e ULi M1567.
ciao
Ryu Hoshi
04-08-2006, 13:47
1. perchè non sono stati avvisati da Uli
2. perchè non sono certificati per quella mobo
3. che cacchio ne so.
io fossi in te non rischierei visto che sei neofita.
cmq se vuoi ti dico che devi scaricare quelli ULi M1695 e ULi M1567.
ciao
1 Spiegazione insulsa
2 Fammi capire, secondo te alla uli fanno il chipset e non certificano i driver?!?! :doh:
3 Questa te la dò buona
Neofita non propio, sto solo cercando di capirci qualcosa di questa mobo che è sicuramente molto diversa da tutte le mobo che ho avuto prima.
Ho sempre viaggiato su Nforce e per l'appunto stavo cercando dei drivers specifici x il chipset come gli nforce drivers.
Ho scaricato il pacchetto dal sito della ULI, allegato c'è un TXT che dice:
This integrated driver integrates
1. AGP driver V2.14 for Win2K/WinXP with M1563, V2.30 for WinXP/2003/x64 , V2.14Win98SE/WinME
2. IDE Cache Utility 1.06 for Win95 OSR2.1/Win98/Win98SE/WinME.
3. Mini-IDE driver 1.5.1.0 for Win2K/WinXP(WHQL).
4. FIR driver 1.150 for Win98(WHQL)/Win98SE(WHQL). FIR driver 1.141 for WinME(WHQL)
FIR driver 2.01 for Win2K(WHQL)/WinXP(WHQL).
5. Audio M5451 WDM driver 5.12.01.5260 for Win98SE/WinME(WHQL)/Win2K(WHQL)/WinXP(WHQL).
6. Audio M5455 WDM driver 5.12.01.7006 for Win98SE/WinME/Win2K/WinXP(WHQL), 5.12.01.7005 for x64.
Audio M5455 WDM driver for Vista(tested on Vista beta Build 5320)
7. Memory Stick driver 1.32.1018 for Win98SE/WinME,and 1.32.1030 for Win2000/WinXP.
8. SD/MMC driver 1.10.1018 for Win98SE/WinME,and 1.10.1040 for Win2000/WinXP.
9. LAN driver 3.50 for Win98/Win98SE/WinME/Win2K(WHQL)/2003/WinXP(WHQL)/x64(WHQL).
LAN driver 3.51 for Vista(tested on Vista beta Build 5320)
10.USB 1.1 controller 1.03 for Win95 OSR2.1.
11.M7101 Patch 1.01 for Win95.
12.IRQ Miniport driver 0.1 for Windows95
13.USB 2.0 controller 1.76 for Win98SE/WinME/Win2K/2003/WinXP.
14.M5228 v 5.0.2.8 driver for NT4/98se/Me/2000/XP/2003/x64
15.M5281 v 5.0.2.8 driver for NT4/98se/Me v 5.0.2.9 for 2000/XP/2003/x64/Vista(tested on Vista beta Build 5320)
16.M5287 v 6.2.0.9 driver for 2000(WHQL)/2003/XP(WHQL)/x64(WHQL)/Vista(tested on Vista beta Build 5320)
17.M5288 v 6.2.1.8 driver for 2000(WHQL)/2003(WHQL)/XP(WHQL)/x64(WHQL)/Vista(tested on Vista beta Build 5320)
18.M5289 v 5.0.3.0 driver for NT4/98se/Me/2000(WHQL)/XP(WHQL)/2003/x64(WHQL)/Vista(tested on Vista beta Build 5320)
19.M5461 v 5.0.1.0 (MS Inbox/function) driver for 2000_sp4 /XP/2003
Il pacchetto non è altro che l'insieme di drivers che si possono scaricare dal sito della As-Rock separatamente.
Quindi non mi serve installarli perchè quello che cerco non esiste.
Praticamente i driver del chipset nel caso della as-rock sono il pacchetto per l'AGP o il pacchetto per il PCI-E che attivano le funzioni dei 2 slot a seconda della VGA montata.
Grazie per le tue risposte, ne farò tesoro.
Kyashan71
04-08-2006, 13:53
Azz... quanti problemi !!! Non fanno prima a sostituirti la mobo ?
Che HD sata ti hanno montato ? Sata1 o Sata2 ?
Perchè il sata2 ha bisogno di installare i relativi driver e settaggio nel bios.
Come alimentatore cosa ti hanno messo ?
L'alimentatore l'ho scelto io, è un Tagan da 580 watts.
L'hard disk è un serial ata 1 Maxtor da 250 gb, di quelli che hanno sia il connettore di alimentazione di vecchio tipo (come quello degli EIDE) sia quello tipico dei s-ata.
Drakogian
04-08-2006, 14:03
Ottimo l'alimentatore Tagan da 580 watts.
Un pò meno, mio parere, l'HD Maxtor da 250 gb. Controlla che sia alimentato con connettore s-sata e che sia collegato ad una delle 2 porte sata 1 (e che che abbia gli eventuali jumper settati nella maniera giusta).
1 Spiegazione insulsa
2 Fammi capire, secondo te alla uli fanno il chipset e non certificano i driver?!?! :doh:
3 Questa te la dò buona
Neofita non propio, sto solo cercando di capirci qualcosa di questa mobo che è sicuramente molto diversa da tutte le mobo che ho avuto prima.
Ho sempre viaggiato su Nforce e per l'appunto stavo cercando dei drivers specifici x il chipset come gli nforce drivers.
Ho scaricato il pacchetto dal sito della ULI, allegato c'è un TXT che dice:
This integrated driver integrates
1. AGP driver V2.14 for Win2K/WinXP with M1563, V2.30 for WinXP/2003/x64 , V2.14Win98SE/WinME
2. IDE Cache Utility 1.06 for Win95 OSR2.1/Win98/Win98SE/WinME.
3. Mini-IDE driver 1.5.1.0 for Win2K/WinXP(WHQL).
4. FIR driver 1.150 for Win98(WHQL)/Win98SE(WHQL). FIR driver 1.141 for WinME(WHQL)
FIR driver 2.01 for Win2K(WHQL)/WinXP(WHQL).
5. Audio M5451 WDM driver 5.12.01.5260 for Win98SE/WinME(WHQL)/Win2K(WHQL)/WinXP(WHQL).
6. Audio M5455 WDM driver 5.12.01.7006 for Win98SE/WinME/Win2K/WinXP(WHQL), 5.12.01.7005 for x64.
Audio M5455 WDM driver for Vista(tested on Vista beta Build 5320)
7. Memory Stick driver 1.32.1018 for Win98SE/WinME,and 1.32.1030 for Win2000/WinXP.
8. SD/MMC driver 1.10.1018 for Win98SE/WinME,and 1.10.1040 for Win2000/WinXP.
9. LAN driver 3.50 for Win98/Win98SE/WinME/Win2K(WHQL)/2003/WinXP(WHQL)/x64(WHQL).
LAN driver 3.51 for Vista(tested on Vista beta Build 5320)
10.USB 1.1 controller 1.03 for Win95 OSR2.1.
11.M7101 Patch 1.01 for Win95.
12.IRQ Miniport driver 0.1 for Windows95
13.USB 2.0 controller 1.76 for Win98SE/WinME/Win2K/2003/WinXP.
14.M5228 v 5.0.2.8 driver for NT4/98se/Me/2000/XP/2003/x64
15.M5281 v 5.0.2.8 driver for NT4/98se/Me v 5.0.2.9 for 2000/XP/2003/x64/Vista(tested on Vista beta Build 5320)
16.M5287 v 6.2.0.9 driver for 2000(WHQL)/2003/XP(WHQL)/x64(WHQL)/Vista(tested on Vista beta Build 5320)
17.M5288 v 6.2.1.8 driver for 2000(WHQL)/2003(WHQL)/XP(WHQL)/x64(WHQL)/Vista(tested on Vista beta Build 5320)
18.M5289 v 5.0.3.0 driver for NT4/98se/Me/2000(WHQL)/XP(WHQL)/2003/x64(WHQL)/Vista(tested on Vista beta Build 5320)
19.M5461 v 5.0.1.0 (MS Inbox/function) driver for 2000_sp4 /XP/2003
Il pacchetto non è altro che l'insieme di drivers che si possono scaricare dal sito della As-Rock separatamente.
Quindi non mi serve installarli perchè quello che cerco non esiste.
Praticamente i driver del chipset nel caso della as-rock sono il pacchetto per l'AGP o il pacchetto per il PCI-E che attivano le funzioni dei 2 slot a seconda della VGA montata.
Grazie per le tue risposte, ne farò tesoro.
se scorri il file txt in particolare nell'history leggerai che i driver cmq ci sono e sono rimasti alla versione 2.20
Fabbro76
04-08-2006, 14:45
Comunque i 2,8V sono per le memorie....ma per la CPU???E' rimasto sempre invariato rispetto alla precedente versione o hanno aumentato?
Nessuno sa dirmi nulla in merito?
Sul sito del produttore nell'elenco delle caratteristiche tecniche non ho visto nulla sul VCORE della CPU se sia o meno uguale a quello del modello vecchio :mc:
Ryu Hoshi
04-08-2006, 15:13
se scorri il file txt in particolare nell'history leggerai che i driver cmq ci sono e sono rimasti alla versione 2.20
Non hai capito neanche quello che ho scritto. :D
illidan2000
04-08-2006, 15:56
potevano metterla una altra sata2
psychok9
04-08-2006, 15:57
Mi pare che gli X2 abbiano Thermal massimo operativo 65 gradi , non overclokkarlo cambia dissy al piu' presto.
Comunque è strano che scaldi così.
Eppure a me con doppio prime95 e dissi stock prendeva quelle temperature! Ricordatevi che è un dualcore...
psychok9
04-08-2006, 15:58
Nessuno sa dirmi nulla in merito?
Sul sito del produttore nell'elenco delle caratteristiche tecniche non ho visto nulla sul VCORE della CPU se sia o meno uguale a quello del modello vecchio :mc:
Interessa anche a me :D
Drakogian
04-08-2006, 16:06
Nessuno sa dirmi nulla in merito?
Sul sito del produttore nell'elenco delle caratteristiche tecniche non ho visto nulla sul VCORE della CPU se sia o meno uguale a quello del modello vecchio :mc:
Non credo che abbiano cambiato il vcore, sarà sempre uno 0.05v in più del vcore nominale della cpu. Credo di più ai 2.8v di vdimm. Comunque ad oggi è in vendita solo in Giappone a 9280 yen. In europa dovrebbe arrivare entro fine Agosto. Allora ne sapremo di più. ;)
(zar)sheva
04-08-2006, 16:10
per chi diceva che la asrock non e' compatibile con lo zalman 9500,date un occhio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997501&page=97&pp=20
psychok9
04-08-2006, 16:31
Non credo che abbiano cambiato il vcore, sarà sempre uno 0.05v in più del vcore nominale della cpu. Credo di più ai 2.8v di vdimm. Comunque ad oggi è in vendita solo in Giappone a 9280 yen. In europa dovrebbe arrivare entro fine Agosto. Allora ne sapremo di più. ;)
Attendo settembre allora, review in giro? mi interessa il comparto audio eventualmente "migliorato" :)
(zar)sheva
04-08-2006, 16:33
dai ragazzi da settembre tutti cambio di mobo!!!!!! ;) ;) :D
Drakogian
04-08-2006, 16:36
Hanno sostituito in chipset audio con un: C-Media CM6501 7.1 channel audio.
Ryu Hoshi
04-08-2006, 16:56
per chi diceva che la asrock non e' compatibile con lo zalman 9500,date un occhio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997501&page=97&pp=20
Avevo pensato anch'io di usare il cestello fornito per intel, il problema è che non si può mettere nemmeno quello perchè i buchi non combaciano con quelli della mobo(anche se di poco).
Ecco come ho fatto a montare lo zalman 9500 senza il backplate.
1 Ho preso le viti lunghe e i tondini di rame che vengono dati in dotazione con lo zalman.
2 Ho infilato le viti da sotto la mobo nei 2 buchi laterali al cestello, le viti si bloccano a metà dei buchi x via di una piccola asola interna che non permette l'inserimento dei tondini.
3 Arrivato a questo punto mi sono ritrovato con le viti che fuoriuscivano dal cestello, ho messo la pasta sul procio e poi con un pò di pazienza ho infilato la clip dello zalman delle 2 viti sporgenti, infine ho avvitato i tondini sulle viti tenendole ferme da dietro con il cacciavite.
4 Il tutto và fatto con la mobo in verticale rispetto al piano di lavoro, è meglio farsi aiutare da qualcuno perchè farlo da soli è molto difficile.
psychok9
04-08-2006, 16:56
Hanno sostituito in chipset audio con un: C-Media CM6501 7.1 channel audio.
ne conosci la caratteristiche? l'altro giorno ho cercato ma non ho trovato niente... mo' riprovo :)
(zar)sheva
04-08-2006, 17:04
Avevo pensato anch'io di usare il cestello fornito per intel, il problema è che non si può mettere nemmeno quello perchè i buchi non combaciano con quelli della mobo(anche se di poco).
Ecco come ho fatto a montare lo zalman 9500 senza il backplate.
1 Ho preso le viti lunghe e i tondini di rame che vengono dati in dotazione con lo zalman.
2 Ho infilato le viti da sotto la mobo nei 2 buchi laterali al cestello, le viti si bloccano a metà dei buchi x via di una piccola asola interna che non permette l'inserimento dei tondini.
3 Arrivato a questo punto mi sono ritrovato con le viti che fuoriuscivano dal cestello, ho messo la pasta sul procio e poi con un pò di pazienza ho infilato la clip dello zalman delle 2 viti sporgenti, infine ho avvitato i tondini sulle viti tenendole ferme da dietro con il cacciavite.
4 Il tutto và fatto con la mobo in verticale rispetto al piano di lavoro, è meglio farsi aiutare da qualcuno perchè farlo da soli è molto difficile.
ok bene un po' complicata la cosa!!!
cmq mi ha assicurato che i 4 fori combaciano,magari sfalzano di un paio di mm,ma nel link che ti ho messo han detto che vanno bene!!
ne conosci la caratteristiche? l'altro giorno ho cercato ma non ho trovato niente... mo' riprovo :)
Forse è similare a quello che montava l'Hercules Fortissimo III... :confused:
Ryu Hoshi
04-08-2006, 17:15
ok bene un po' complicata la cosa!!!
cmq mi ha assicurato che i 4 fori combaciano,magari sfalzano di un paio di mm,ma nel link che ti ho messo han detto che vanno bene!!
Bho!?! Avevo provato ma i buchi mi sembra di ricordare che non combaciassero.
Azzarola, poi il cestello da togliere mi è sembrato molto duro, hai quache dritta da darmi per toglierlo senza sfondare tutto?
(zar)sheva
04-08-2006, 17:18
Bho!?! Avevo provato ma i buchi mi sembra di ricordare che non combaciassero.
Azzarola, poi il cestello da togliere mi è sembrato molto duro, hai quache dritta da darmi per toglierlo senza sfondare tutto?
ma non l'hai gia' tolto?
cmq si e' un po' duro,ma con cautela,una pinza fai il tutto!!!!
io proverei con backplate e il cestello che mettono in dotazione,mi ripeto vai nel link che ho messo e chiedi li,qualcuno lo ha fatto!!! ;)
Ryu Hoshi
04-08-2006, 17:48
ma non l'hai gia' tolto?
cmq si e' un po' duro,ma con cautela,una pinza fai il tutto!!!!
io proverei con backplate e il cestello che mettono in dotazione,mi ripeto vai nel link che ho messo e chiedi li,qualcuno lo ha fatto!!! ;)
Ho letto tutto e mi sembra d'aver capito che l'utilizzo del cestello intel è solo un'ipotesi che per ora nessuno ha testato.
Infatti potrebbero nascere problemi per quelo che riguarda l'altezza.
Cmq per ora ho deciso di tenerlo così, se mi accorgo che sorgono problemi per quello che riguarda la solidità del cestello As-rock prenderò in considerazione anche questa opzione.
(zar)sheva
04-08-2006, 17:54
Ho letto tutto e mi sembra d'aver capito che l'utilizzo del cestello intel è solo un'ipotesi che per ora nessuno ha testato.
Infatti come anch'io avevo sospettato potrebbero nascere problemi per quelo che riguarda l'altezza.
Cmq per ora ho deciso di tenerlo così, se mi accorgo che sorgono problemi per quello che riguarda la solidità del cestello As-rock prenderò in considerazione anche questa opzione.
ok cmq vai tranquillo che regge,e' strano ma e' piu' leggero rispetto alle dimensioni!!!
prova lo stesso a cercare una backplate+cilindretti filettati dello zalman 7000 per io 939,se lo riuscissi a trovare risolvi il problema al 100%!!
....pero' sti signori della zalman,fanno opere d'arte, ma si perdono in un bicchiere d'acqua!!!!!! :mad:
Ryu Hoshi
04-08-2006, 18:08
ok cmq vai tranquillo che regge,e' strano ma e' piu' leggero rispetto alle dimensioni!!!
prova lo stesso a cercare una backplate+cilindretti filettati dello zalman 7000 per io 939,se lo riuscissi a trovare risolvi il problema al 100%!!
....pero' sti signori della zalman,fanno opere d'arte, ma si perdono in un bicchiere d'acqua!!!!!! :mad:
Leggero mica tanto, pesa sempre + di mezzo chilo!
Il backplate non ho idea di dove andarlo a cercare.
Il discorso e che montato così non mi ispira fiducia, praticamente tutto il peso del dissi grava su due asole di plastica molto piccole.
cOREvENICE
04-08-2006, 20:02
Leggero mica tanto, pesa sempre + di mezzo chilo!
Il backplate non ho idea di dove andarlo a cercare.
Il discorso e che montato così non mi ispira fiducia, praticamente tutto il peso del dissi grava su due asole di plastica molto piccole.
Io ho legato il dissipatore con un cavetto in alto nel case in modo
da fare gravare meno il peso del dissi sulla mobo... ;)
casertano
04-08-2006, 21:27
raga siccome sarei intenzionato a comprare questa mobo volevo chiedere se potevo riciclare il dissi montato sul 2600mobile,cioè il Thermalright slk 947u(la mobo ha i 4 fori intorno alla cpu come la mia nf7,magari mi dite la distanza tra i fori) e l'ali,un enermaz 350watt.Grazie e spero tra un pò di far parte di questa discussione
raga siccome sarei intenzionato a comprare questa mobo volevo chiedere se potevo riciclare il dissi montato sul 2600mobile,cioè il Thermalright slk 947u(la mobo ha i 4 fori intorno alla cpu come la mia nf7,magari mi dite la distanza tra i fori) e l'ali,un enermaz 350watt.Grazie e spero tra un pò di far parte di questa discussione
ho visto da alcune foto il dissi e ha il backplate..quindi non dovrebbero esserci problemi
abbandonata questa mobo oggi pomeriggio per passare alla sli-dr expert.. ora mi mancano un paio di buone ram e sn apposto
illidan2000
05-08-2006, 06:39
abbandonata questa mobo oggi pomeriggio per passare alla sli-dr expert.. ora mi mancano un paio di buone ram e sn apposto
noooooooooooooooooo,la expert nooooooooooooooooooooooo
abbandonata questa mobo oggi pomeriggio per passare alla sli-dr expert.. ora mi mancano un paio di buone ram e sn apposto
:confused: :muro: :muro: :muro: :muro:
:banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
:doh: :cry: :cry: :cry:
:)
casertano
05-08-2006, 08:17
ho visto da alcune foto il dissi e ha il backplate..quindi non dovrebbero esserci problemi
grazie mille per l'info:D
Qualcuno non ha mai provato a montarlo?
Ragazzi ho un serio problema:qualche giorno fa avevo assemblato un sistema con questo mobo e un x2 3800+,verificato il funzionamento e fatto dei test di stabilità.Dovendo fare il backup dell'altro pc ho smontato il tutto,ieri sera riassemblo e non mi carica windows,ho provato a fare un'installazione di win su altro disco e l'installazione si blocca all'inizio.Non parte nemmeno una distro live(knoppix).La vga funziona con l'altro pc,idem dischi fissi e ram,resterebbero mobo e processore come responsabili.Ho anche provato a flashare il bios da 2.20 a 2.10 ma nulla.Ovviamente tutto a default,quindi non è un problema di overclock.Sono disperato,temo sia partita la mobo. :cry: :cry:
Ragazzi ho un serio problema:qualche giorno fa avevo assemblato un sistema con questo mobo e un x2 3800+,verificato il funzionamento e fatto dei test di stabilità.Dovendo fare il backup dell'altro pc ho smontato il tutto,ieri sera riassemblo e non mi carica windows,ho provato a fare un'installazione di win su altro disco e l'installazione si blocca all'inizio.Non parte nemmeno una distro live(knoppix).La vga funziona con l'altro pc,idem dischi fissi e ram,resterebbero mobo e processore come responsabili.Ho anche provato a flashare il bios da 2.20 a 2.10 ma nulla.Ovviamente tutto a default,quindi non è un problema di overclock.Sono disperato,temo sia partita la mobo. :cry: :cry:
partita la mobo?? solo per uno smontaggio e rimontaggio...non penso... :confused:
:confused: :muro: :muro: :muro: :muro:
:banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
:doh: :cry: :cry: :cry:
:)
perchè non avrei dovuto prenderla.. ho trovato l'offertona al 50% del prezzo e l'ho presa.. :asd:
partita la mobo?? solo per uno smontaggio e rimontaggio...non penso... :confused:
il fatto è che non carica windows,non posso reinstallarlo perchè si blocca subito dopo la schermata in cui windows chiede se caricare i driver sata e simili,non funziona nemmeno knoppix.E una cosa che mi sono dimenticato di dire è che ho anche sentito una volta un pò puzza di bruciato ho spento forzatamente;eppure avevo collegato bene tutti i contatti :(
...E una cosa che mi sono dimenticato di dire è che ho anche sentito una volta un pò puzza di bruciato ho spento forzatamente;eppure avevo collegato bene tutti i contatti :(
mmmh addio :cry:
zio.luciano
05-08-2006, 12:25
Ebbene....la coppia sempron3000+asrock è in vacanza sulle montagne (meritato riposo...onore al merito)...il lavoro sporco qui lo fa l'altro sempron.
probabilmente, tra qualche settimana verranno sostituiti entrambi.
Non ho letto tutti tutti i post, non ho seguito benissimo tutte le discussioni, comunque:
@ viger: la mobo non è certo di fascia alta, per quello che costa ogni risultato è buono; i 300 di HTT sono generalmente fattibili, ma non certo una garanzia (nella pratica dell'overclock, non esiste niente di certo tranne il fattore C... a volte fondamentale). Come diceva torpedo, le informazioni racchiuse in 1000 e più pagine di thread sono valore aggiunto a questa mobo, economica (non lo dimentichiamo mai) ma capace di darci parecchie soddisfazioni a patto di perderci dietro un po' di tempo
@ invano: lappatura riuscita?....spero di sì! appena torno sui monti li piallo anche io :sofico:
@ zarsheva & illidan2000: godetevi le vacanze....."tirategli i pin" ai processori!!!!!
@ torpedo: probabilmente mi servirà un opteron tra qualche tempo....ti chiederò consigli in futuro
@ cajenna: la scheda viaggia a meraviglia...ma l'ho usata poco....un mese on the road :sofico:
@ tutti: buone vacanze
che l'overclock sia con voi :asd:
@ torpedo: probabilmente mi servirà un opteron tra qualche tempo....ti chiederò consigli in futuro
A disposizione... ;)
ci sono novità:ho fatto altre prove e in un lampo di intuito ho avviato il pc con 1 solo banco di ram e magia tutto funziona a meraviglia :eek:
Rimetto il secondo banco per dual channel e non si avvia windows(come prima),metto i banchi in slot diversi in modalità single channel e tutto ok;in pratica non mi funziona più il dual channel.Ed ora come risolvo? :cry: :cry:
ci sono novità:ho fatto altre prove e in un lampo di intuito ho avviato il pc con 1 solo banco di ram e magia tutto funziona a meraviglia :eek:
Rimetto il secondo banco per dual channel e non si avvia windows(come prima),metto i banchi in slot diversi in modalità single channel e tutto ok;in pratica non mi funziona più il dual channel.Ed ora come risolvo? :cry: :cry:
In passato 2 utenti hanno avuto problemi con le memorie in dual channel...ossia con qualsiasi tipo di memoria provata il dual channel non andava, ed era la mobo difettosa...quindi ti consiglio di provare con altri banchi di memoria... ;)
In passato 2 utenti hanno avuto problemi con le memorie in dual channel...ossia con qualsiasi tipo di memoria provata il dual channel non andava, ed era la mobo difettosa...quindi ti consiglio di provare con altri banchi di memoria... ;)
il fatto è che quando settimana scorsa l'avevo assemblato per la prima volta andava tutto ok e avevo cloccato a 250 a 1T stabile con prime95 per quasi 2 ore :(
Pazienza perderò quel 3-5% di prestazioni :cry:
il fatto è che quando settimana scorsa l'avevo assemblato per la prima volta andava tutto ok e avevo cloccato a 250 a 1T stabile con prime95 per quasi 2 ore :(
Pazienza perderò quel 3-5% di prestazioni :cry:
Ma scusami, prima assicurati che la mobo funzioni al 100% invece di arrenderti...se il dual channel non funziona neanche con altre memorie, la mobo è da mandare in RMA!
(zar)sheva
05-08-2006, 14:21
@ zarsheva & illidan2000: godetevi le vacanze....."tirategli i pin" ai processori!!!!!
altrettanto a te lucianone,stacca la spina e goditele alla grande,ci ribecchiamo sempre sulla nostar mobo!!! ;)
aspetto le nuove ram :sperem: e ristrapazzo il tutto!!!! ;)
psychok9
05-08-2006, 14:52
il fatto è che quando settimana scorsa l'avevo assemblato per la prima volta andava tutto ok e avevo cloccato a 250 a 1T stabile con prime95 per quasi 2 ore :(
Pazienza perderò quel 3-5% di prestazioni :cry:
250 1T? Magari... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.