View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
Drakogian
19-01-2006, 11:41
raga avevo sbagliato a collegare connettore...
ne ho uno a 4 con 2fili rossi,uno nero e uno giallo e blu
e un altro con 2 fili neri e 2 gialli.....
attaccando quest'ultimo il sistema parte ma non si vede nulla :cry:
ditemi che non ho bruciato il processore :cry:
mi sa che con il connettore sbagliato ho collegato il polo dei 5v al polo dei 3,3v e viceversa....gli altri due poli sono per la massa...avrò fuso il processore ?
L'unica cosa che puoi fare è provarlo su un altro computer. Con i connettori di alimentazione messi giusti :muro:
Certo insistere a inserire un connettore nel posto sbagliato.... :doh:
Tortellone
19-01-2006, 11:45
ho ignorato totalmente l'esistenza del connettore che fornisce i 12v :cry:
Cmq facendo un'analisi più attenta ho notato che io ho fornito ad un piedino della massa una volta i 3,3v e una volta i 5v....
avrò bruciato ?
Project_Z
19-01-2006, 12:16
Scusate, volevo chiedere per chi ha questa scheda madre come me, se passare da un hd sata (maxtos 200gb) ad un sataII (se potete magari anche consogliarmi che modello) si vedono dei miglioramenti oppre non ne vale la pena
Grazie
illidan2000
19-01-2006, 12:18
@cristianox: e che guadagno hai? l'asus la vendi vecchia a 75 euro e ti pigli l'asrock a 70 spese incluse?
amdathlon
19-01-2006, 14:38
Scusate, volevo chiedere per chi ha questa scheda madre come me, se passare da un hd sata (maxtos 200gb) ad un sataII (se potete magari anche consogliarmi che modello) si vedono dei miglioramenti oppre non ne vale la pena
Grazie
no, non ne avrai per nulla se lo fai solo per il passaggio da sata a sata2 per colpa...se poi cambi modello e ne prendi uno piu performante...beh la storia cambia :D .
per Bartolino3200:
cosa ne pensi di ciò che voglio fare io? Secondo te come devo fare tutto ciò?
Sono interessato al acquisto del asrock dual-sata2 o solo 1 perplessità per il dissipatore della CPU , infatti volevo montare il nuovo Zalman cnps9500 led ma dalle specifiche del sito zalman non è supportata tale mobo , cosi sono passato al arctic cooling cpu alpine 64 ma non ho trovato nulla sulla compatibilità. :help:
Qualcusa ha gia testato con mano questi 2 dissipatori su questa mobo o mi consigliate qualche altra soluzione che faccia il meno casino possibile :confused:
Tortellone
19-01-2006, 15:09
ho ignorato totalmente l'esistenza del connettore che fornisce i 12v :cry:
Cmq facendo un'analisi più attenta ho notato che io ho fornito ad un piedino della massa una volta i 3,3v e una volta i 5v....
avrò bruciato ?
Funziona tutto :sofico:
praticamente la schermata nera era dovuta al fatto che dovevo aspettare di più per il boot :mbe:
:sofico:
Drakogian
19-01-2006, 15:14
Funziona tutto :sofico:
praticamente la schermata nera era dovuta al fatto che dovevo aspettare di più per il boot :mbe:
:sofico:
Sono contento per te :D La prossima volta occhio a provare o forzare qualsiasi tipo di collegamento !!!!
ciao, visto che probabilmente acquistero' questa mobo a giorni, volevo chiedervi se si hanno problemi a far coesistere due hard disk sata in raid 0 sul controller principale più un'altro hard disk sata sul canale sata 2 ??
ah visto che ci sono, (ho letto un po' di pagine ma tutte e 540 non gliela faccio... :D )
queste ram dite che vanno bene per questa mobo ?? http://www.gskill.com/f1-3200phu2-zx.html
Drakogian
19-01-2006, 15:36
ciao, visto che probabilmente acquistero' questa mobo a giorni, volevo chiedervi se si hanno problemi a far coesistere due hard disk sata in raid 0 sul controller principale più un'altro hard disk sata sul canale sata 2 ??
ah visto che ci sono, (ho letto un po' di pagine ma tutte e 540 non gliela faccio... :D )
queste ram dite che vanno bene per questa mobo ?? http://www.gskill.com/f1-3200phu2-zx.html
Per la prima domanda: non nessun problema. Guarda la mia configurazione in sign.
Per le ram: anche io sto pensando di prendere questo modello. Vedi mio post #50 in:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105794&page=3&pp=20
Ciao
Solertes
19-01-2006, 16:15
Per la prima domanda: non nessun problema. Guarda la mia configurazione in sign.
Per le ram: anche io sto pensando di prendere questo modello. Vedi mio post #50 in:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105794&page=3&pp=20
Ciao
Come ho detto a lupello, secondo me il top per 'stà mobo è dato dai TCCD, anche se ormai sono una rarità
Ho una domanda da porre riguardante le memorie.
Ho gia montato delle: G.Skill 2x512Mb PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T 1GBFX-ma non riesco a trovarne altri due banchi uguali, secondo voi posso aggiungere altre brands, oppure per il corretto funzionamento del dual channel devono essere identiche su tutti i 4 slots??
Cordialmente
andreamarra
19-01-2006, 16:25
ah visto che ci sono, (ho letto un po' di pagine ma tutte e 540 non gliela faccio... :D )
queste ram dite che vanno bene per questa mobo ?? http://www.gskill.com/f1-3200phu2-zx.html
le g-skill sono fenomenali come ram, ma per questa scheda madre sono decisamente sprecate.
occorrono voltaggi superiori ai 2,7 di questa mobo per le ram... e quelle ram sono per overcloccare molto.
ammesso che tu non faccia la v-dimm mod o acquisti un ddr ram booster ocz.
Io ti consiglio ram tccd, se le trovi.
andreamarra
19-01-2006, 16:27
FelixMarra Libero!
:asd:
perchè :D?
Grazie per le risposte !! ;)
Per le ram, sembrerebbero ottime visto il costo di soli 120€ per il kit dual da 512mbx2... dovrebbero tenere DDR500 a 2.7Volt... almeno leggendo le recensioni linkate sul sito gskill...
edit.: non avevo letto gli ultimi post... stavo scrivendo :D
Le TCCD quanto costano occhio e croce ? Sempre rimanendo su DDR500...
edit n'altra volta... costo dai 180 in su per gigabyte giusto.. ? (l'ho letto nel primo post sulle ram tccd :) )
Solertes
19-01-2006, 16:35
Grazie per le risposte !! ;)
Per le ram, sembrerebbero ottime visto il costo di soli 120€ per il kit dual da 512mbx2... dovrebbero tenere DDR500 a 2.7Volt... almeno leggendo le recensioni linkate sul sito gskill...
edit.: non avevo letto gli ultimi post... stavo scrivendo :D
Le TCCD quanto costano occhio e croce ? Sempre rimanendo su DDR500...
La Samsung ha interrotto la produzione di tali chip di memoria....quindi devi cercarle sul mercato dell'usato, hanno una quotazione di 160 Euro per Gigabyte circa...
Solertes
19-01-2006, 16:36
:asd:
perchè :D?
Perchè con lui e CiFRa il thread era uno spasso.. :D
Drakogian
19-01-2006, 16:47
Perchè con lui e CiFRa il thread era uno spasso.. :D
D'accordo :D Mi mancano :cry:
Niente nn riesco a fare andare il 3d con Windows 64bit... forse sono i drivers... più tardi riprovo!
Intanto nessuno che abbia provato il 64bit su questa mobo e sia riuscito a far funzionare il 3d?
usotapioca
19-01-2006, 17:12
Perchè con lui e CiFRa il thread era uno spasso.. :D
non posso che quotare
Niente nn riesco a fare andare il 3d con Windows 64bit... forse sono i drivers... più tardi riprovo!
Intanto nessuno che abbia provato il 64bit su questa mobo e sia riuscito a far funzionare il 3d?
cioè?
MonsterMash
19-01-2006, 18:10
Ciao a tutti!
Finalmente anche io sono entrato a far parte della grande famiglia dei possessori di una asrock dual sata2 :D
E devo dire che per il momento ne sono veramente entusiasta!
E' costata due soldi, e sta funzionando alla grande. La sto usando in accoppiata con un opteron 146, che per il momento sto testando a 2500mhz, ma che conto di portare sotto i 3 ghz!
Problemi: zero! Tutto ha funzionato fin da subito, e con il bios 1.2
So che per portare il fsb oltre i 276mhz dovrò passare all'ocwbeta2, ma fino a quando non sarò sicuro di poter arrivare a quelle frequenze, mi terrò stretto l'1.2
Tra parentesi poi, sto andando con delle ram da 2 soldi a 210 mhz, a 2.5 3 3 7 1T, e non c'è il minimo sintomo di instabilità. Sono diverse ore che sto testando con prime alla tensione di default, e va tutto a meraviglia :D
Non potrei essere più contento.
Quando avrò raggiunto le frequenze che mi sono prefissato farò qualche screen e posterò i risultati.
Spero così di poter essere inserito tra gli OC in prima pagina :)
Ciao
Ciao a tutti...
sto ravanando nel 3d ma non trovo quel che mi serve, anche perchè a sera sto frantumato di ore di lavoro.... 7/19.
In sostanza: ho l'ultimo bios sulla dual, 1.50
Entro nel bios e setto per i 2.4 Ghz, disabilitando il CnQ.
Riavvio e mi ritrovo da capo, cpuz mi riporta tutto come default. :muro:
Dove sbaglio e cosa devo cambiare? :mc:
Forse ho settato male le ram, stanno in ddr400. Ho detto una boiata? :cry:
Scusate per una richiesta da sputazza ma non ho appena preso il tutto e non vorrei fare un fritto misto con cpu, ram e pcb (per quanto appetitoso...).
azzie!
Pok
cioè?
Il 3d mark 2003 è lentissimo, il 2006 così come il 2005 dopo aver premuto Begin Test visualizza il desktop e poi si fa tutto buio :(
Ora faccio un 3dmark05 con 256 MB di aperture size.
A te quanto fa con tali impostazioni?
3D Mark05 non ce l'ho installato in questo momento ma appena ho un pò di tempo lo reinstallo e provo. La differenza l'ho notata con FEAR, a 1024x768 det. max. senza filtri... Con aperture size 32MB scattava, mentre adesso, a 256MB è più fluido. Piccole incertezze ma non come prima! Sarà il mio caso, ma sto riscoprendo FEAR... SPETTACOLARE!!! :)
Ciao
johnny185
19-01-2006, 19:25
Ciao raga, qualcuno di voi ha montato su questa mobo un hdd sata2 ncq? Ho provato a cercare nel topic ma c'è un pò di confusione (c'è chi dice che tale tecnologia e chi no) ..... :D
Grazie fin da ora!
A me parte ma scatta come un prototipo...
Il 3d mark 2003 è lentissimo, il 2006 così come il 2005 dopo aver premuto Begin Test visualizza il desktop e poi si fa tutto buio :(
Ciao raga, qualcuno di voi ha montato su questa mobo un hdd sata2 ncq? Ho provato a cercare nel topic ma c'è un pò di confusione (c'è chi dice che tale tecnologia e chi no) ..... :D
Grazie fin da ora!
Io ho uno spinpoint sata2 ncq e funziona alla grandissima!Cosa ke invece non faceva su un chipset nvidia nforce4;)
Solertes
19-01-2006, 19:57
A me parte ma scatta come un prototipo...
MA hai win XP64? Warduck penso parli di tale sistema operativo ;)
Ah no... scusate se non avevo capito. Cmq è uno strazio il 3dm06, bello da vedere ma quanto a punteggio... non ho nemmeno finito di farlo girare, mi rode troppo. In ogni caso sono al di sotto delle spec. minime, dato che partono da 2.5 Ghz...
MA hai win XP64? Warduck penso parli di tale sistema operativo ;)
MA hai win XP64? Warduck penso parli di tale sistema operativo ;)
Esatto nn riesco a far andare decentemente il 3d e nn so dove mettere le mani, smanetterò quando avrò più voglia di farlo :muro:
linux33it
19-01-2006, 22:25
ragazzi
qualcuno conosce questo programma?
WPCREST (http://xoomer.virgilio.it/cbjgr/SetiDownload.htm)
ne parlano
qui:http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/30/4914/22.html
sembra che ottimizzi la ram
c'è qualche esperto che sa come si usa?
big larry
19-01-2006, 22:29
Appena mi arriva la CPU la mia configurazione sarà questa:
-M.B.ASRock 939 Dual-SATA2 BIOS 1.2
-CPU A64 3200+ (quando arriva)
-ATI 9700 128MB AGP
-DIMM 2GB Twinmos
-HD Maxtor 120GB EIDE
-Mast. LG-4163
-Modem ADSL Michelangelo
-Case Midtower standard(comprensivo di Alimentatore ATX 350W)
Non ho intenzione di fare overclock, overvolt ecc.ecc.
mi interessa solo un sistema stabile e un pò + veloce del mio vecchio PC.
L'alimentatore è un pò troppo scarso secondo voi?
Un'altra domanda, non sono un gran esperto, qualcuno mi potrebbe spiegare
come indentificare la rev.(E4, E6, ecc.ecc.)di una CPU A64 3200+.
Per caso è in relazione con la sigla stampigliata sulla CPU?
es.:ADA3200DKA4CG.?
Grazie a tutti!!
Appena mi arriva la CPU la mia configurazione sarà questa:
-M.B.ASRock 939 Dual-SATA2 BIOS 1.2
-CPU A64 3200+ (quando arriva)
-ATI 9700 128MB AGP
-DIMM 2GB Twinmos
-HD Maxtor 120GB EIDE
-Mast. LG-4163
-Modem ADSL Michelangelo
-Case Midtower standard(comprensivo di Alimentatore ATX 350W)
Non ho intenzione di fare overclock, overvolt ecc.ecc.
mi interessa solo un sistema stabile e un pò + veloce del mio vecchio PC.
L'alimentatore è un pò troppo scarso secondo voi?
Un'altra domanda, non sono un gran esperto, qualcuno mi potrebbe spiegare
come indentificare la rev.(E4, E6, ecc.ecc.)di una CPU A64 3200+.
Per caso è in relazione con la sigla stampigliata sulla CPU?
es.:ADA3200DKA4CG.?
Grazie a tutti!!
Secondo me anche se non è di marca l'alimentatore va benone per il tuo sistema...poi se non fai neanche overclock... :p
per le sigle dei venice devi guardare le lettere stampate:
se termina con BP è un E3 con BW è un E6 e se c'è una K nella sigla dovrebbe essere un E4
La Samsung ha interrotto la produzione di tali chip di memoria....quindi devi cercarle sul mercato dell'usato, hanno una quotazione di 160 Euro per Gigabyte circa...
Sono queste le RAM TCCD che vanno bene???: http://www.gskill.com/f1-3200dsu2fx.htm
Solertes
20-01-2006, 01:54
Sono queste le RAM TCCD che vanno bene???: http://www.gskill.com/f1-3200dsu2fx.htm
Azz...quelle nell'ambito TCCD dovrebbero essere il massimo se la memoria non mi inganna...vanno benone :eek:
amdathlon
20-01-2006, 08:43
CUT
mi interessa solo un sistema stabile e un pò + veloce del mio vecchio PC.
L'alimentatore è un pò troppo scarso secondo voi?
Un'altra domanda, non sono un gran esperto, qualcuno mi potrebbe spiegare
come indentificare la rev.(E4, E6, ecc.ecc.)di una CPU A64 3200+.
Per caso è in relazione con la sigla stampigliata sulla CPU?
es.:ADA3200DKA4CG.?
Grazie a tutti!!
secondo me con l'ali non andrai molto lontano...anzi rischi di far saltare la scheda madre, soprattutto perchè l'alimentatore è di marca sconosciuta, io lo cambierei al tuo posto, ho visto già 2 schede madri saltare a causa di un alimentatore tarocco! Ora ho un Enermax! Per il resto..tutto bene...tranne l'hd....vuoi proprio tenere un Maxtor? Ultimamente ne saltano a bizzeffe! Cmq...se ce l'hai già....pazienza....fa i dovuti scongiuri e basta :D
Franx1508
20-01-2006, 09:15
ragazzi volevo segnalarvi un'incompatibilità HARDWARE ta questa mobo egli alimentatori ANTEC smartpower con due linee da 12v(tipo il 500w),ovvero si accende tutto ma non c'è segnale video,sapete nulla?
Sono queste le RAM TCCD che vanno bene???: http://www.gskill.com/f1-3200dsu2fx.htm
Io ho quelle ram, guarda QUI (http://gianbizone.altervista.org/forum/viewtopic.php?p=3865#3865) !
L'unica cosa permane l'errore al test 8 di memtest ma niente riavvii con il copia incolla di paint e con lo stamp!
Inoltre sono convinto si possa salire ancora, solo che ho problemi col procio!
Ciao a tutti...
sto ravanando nel 3d ma non trovo quel che mi serve, anche perchè a sera sto frantumato di ore di lavoro.... 7/19.
In sostanza: ho l'ultimo bios sulla dual, 1.50
Entro nel bios e setto per i 2.4 Ghz, disabilitando il CnQ.
Riavvio e mi ritrovo da capo, cpuz mi riporta tutto come default. :muro:
Dove sbaglio e cosa devo cambiare? :mc:
Forse ho settato male le ram, stanno in ddr400. Ho detto una boiata? :cry:
Scusate per una richiesta da sputazza ma non ho appena preso il tutto e non vorrei fare un fritto misto con cpu, ram e pcb (per quanto appetitoso...).
azzie!
Pok
Cari tutti, mi va bene anche se mi dite dove esiste una guida per deficienti come me, scritta con chiarezza e senza usare sigle inspiegabili, così poi vi lascio in pace! :stordita: :fagiano: :oink:
A breve compro questa scheda con un venice 3000+ o 3200+..
Le serie che danno problemi col bios originale, per i 3200+, sono solo le E4 giusto?
Mentre andrei comunque tranquillo con un 3000+??
usotapioca
20-01-2006, 11:45
A breve compro questa scheda con un venice 3000+ o 3200+..
Le serie che danno problemi col bios originale, per i 3200+, sono solo le E4 giusto?
Mentre andrei comunque tranquillo con un 3000+??
Ma chi l'ha detto!! :incazzed: ci sono solo un paio di sigle di processori con cui il bios 1.20 non va e sono postate in prima pagina come sul sito della asrock stessa.
e3 e4 ex con x=quello che volete non c'entra niente l'importante è che se ha quella sigla vi facciate aggiornare il bios.
Salve a tutti
ho avuto la possibilita di acquistare un atlhon fx55 2,6ghz.
come scheda video o un ati9800 agp.
sono indeciso se acquistare come scheda madre un asus a8v deluxe o qusta asrock uli
Che ne pensate?
Salve a tutti
ho avuto la possibilita di acquistare un atlhon fx55 2,6ghz.
come scheda video o un ati9800 agp.
sono indeciso se acquistare come scheda madre un asus a8v deluxe o qusta asrock uli
Che ne pensate?
_________________________________
U L I !!!!!!!!!!!
Vai sul sicuro... soprattutto perchè supporta sia agp8x che pci-ex!!! Quindi la "schedozza" tua andrà alla grande con l'M1695!!
Grande processore l'FX55!
Ciauz!!!!!!! :cool:
usotapioca
20-01-2006, 11:48
Salve a tutti
ho avuto la possibilita di acquistare un atlhon fx55 2,6ghz.
come scheda video o un ati9800 agp.
sono indeciso se acquistare come scheda madre un asus a8v deluxe o qusta asrock uli
Che ne pensate?
io invece sono indeciso tra bmw e mercedes che ne pensi?
Solertes
20-01-2006, 11:51
se parliamo di massimo inteso come prestazioni, le FX sono certificate solo ddr400 2225, anche se dalle nostre prove fatte su dfi nf4 ultra-d reggono in molti casi anche i 300mhz 1T 2.5 4 4 8; le certificate invece ddr600 1T sono solo le 4800FF, mentre ddr550 sono certificate le 4400LE, tutte gskill. Sulla carta le migliori in assoluto sarebbero le gskill 4800FF. Anche se alcuni chip fortunati della serie 440 (le mie ad esempio :ciapet: ) hanno fatto il record del mondo nel trcd4 anche se provengono dalla linea delle 4400LE...il problema però come giustamente hai detto e che samsung ha smesso di produrre tccd, speriamo a sto punto che i nuovi micron -5b entrano in produzione di massa altrimenti presto le scorte finiranno e ci troveremo di nuovo nel buio così come accadde con le bh5 per diversi mesi...fino appunto all'arrivo delle tccd/utt...ciao
Ecco...i miei due neuroni hanno fatto cilecca....non posso che quotare, mi ricordavo delle Gskill....ma non mi ricordavo FF :stordita:
Solertes
20-01-2006, 11:54
io invece sono indeciso tra bmw e mercedes che ne pensi?
Dipende da che modello....sulle "piccole" prenderei la 159 dell'Alfa Romeo....volendo una auto molto confortevole, consiglio l'estrememente sottovalutata Lancia Thesis....Per il prestigio una bella Jaguar.....salendo ancora una Maserati Quattroporte :oink:
MonsterMash
20-01-2006, 11:57
Cari tutti, mi va bene anche se mi dite dove esiste una guida per deficienti come me, scritta con chiarezza e senza usare sigle inspiegabili, così poi vi lascio in pace! :stordita: :fagiano: :oink:
Non sono certo un espertone, ma la prima cosa che mi viene in mente, è che tu possa aver tentato di overclocckare modificando il moltiplicatore.
Il moltiplicatore credo sia bloccato, quindi, anche dopo averlo modificato dal bios, rimane sempre settato al valore standard.
Io ti consiglio di alzare il fsb (in asincrono con il pci-e, che deve restare sempre a 1000 mhz) un po' per volta, facendo attenzione, almeno all'inizio, a non alzare troppo la frequenza delle ram.
Per calcolare il valore effettivo della frequenza della tua ram, devi fare un calcolo che adesso non ricordo, oppure puoi usare un utilissimo programmino:
http://www.forumdeluxx.de/forum/attachment.php?attachmentid=7536
Ricordati di impostare L'hypertransport a 1000, cosa che puoi fare settando CPU -> NB e NB -> SB a 1000 mhz
Questo è tutto quello che posso dirti al momento :)
Ciao
Solertes
20-01-2006, 12:03
Non sono certo un espertone, ma la prima cosa che mi viene in mente, è che tu possa aver tentato di overclocckare modificando il moltiplicatore.
Il moltiplicatore credo sia bloccato, quindi, anche dopo averlo modificato dal bios, rimane sempre settato al valore standard.
Io ti consiglio di alzare il fsb (in asincrono con il pci-e, che deve restare sempre a 1000 mhz) un po' per volta, facendo attenzione, almeno all'inizio, a non alzare troppo la frequenza delle ram.
Per calcolare il valore effettivo della frequenza della tua ram, devi fare un calcolo che adesso non ricordo, oppure puoi usare un utilissimo programmino:
http://www.forumdeluxx.de/forum/attachment.php?attachmentid=7536
Ricordati di impostare L'hypertransport a 1000, cosa che puoi fare settando CPU -> NB e NB -> SB a 1000 mhz
Questo è tutto quello che posso dirti al momento :)
Ciao
Se sali con HTT (FSB) a 240 metti il molti del bus HTT a 4 (indicato come 800 nella nostra mobo)...prova con le ram a 133 così stabilisci se la CPU sale ed escludi i problemi dovuti alle RAM....se passa i vari test di stabilità passa le memorie a 166 (dovrebbero risultare 200 reali), se ti dà errori, "rilassa" i timing delle RAM fino ad ottenere la stabilità
usotapioca
20-01-2006, 12:05
Dipende da che modello....sulle "piccole" prenderei la 159 dell'Alfa Romeo....volendo una auto molto confortevole, consiglio l'estrememente sottovalutata Lancia Thesis....Per il prestigio una bella Jaguar.....salendo ancora una Maserati Quattroporte :oink:
beh diciamo che per ora mi accontento di questa ;)
http://img40.imageshack.us/img40/3663/5000sq.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=5000sq.jpg)
Solertes
20-01-2006, 12:19
beh diciamo che per ora mi accontento di questa ;)
http://img40.imageshack.us/img40/3663/5000sq.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=5000sq.jpg)
Che inquina come venti di quelle che ti ho elencato.....ci ho imparato a guidare su una simile, color panna....infatti anche con le vetture di oggi, mi è rimasta l'abitudine, quando scalo, faccio la Debraiata,alcuni la chiamano "doppietta" - esempio: sei in terza, metti folle, acceleri, premi la frizione e metti la seconda....purtroppo la 500 non aveva il cambio sincronizzato.....poi mio padre la ha venduta, modello 500L (lusso :rolleyes: ) del gennaio '71 (quando nacqui la avevamo già da molto)....è ancora in giro...ci ho imparato pure a fare il piccolo meccanico...era di una semplicità estrema, anche se tecnicamente è molto meglio la 2CV....la frenata era suggerita (4 Tamburi senza servofreno), l'accelerazione idem.....che tempi....
Vorrei sapere se questa pasta termoconduttiva che ho in casa potrebbe andare bene per la vmod in quanto dovrebbe anche essere elettroconduttiva:
http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=13
Qualcuno ha provato?
Solertes
20-01-2006, 12:36
Vorrei sapere se questa pasta termoconduttiva che ho in casa potrebbe andare bene per la vmod in quanto dovrebbe anche essere elettroconduttiva:
http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=13
Qualcuno ha provato?
Ma nnnnnooooo che c'entra la pasta termoconduttiva? Serve Elettroconduttiva....deve condurre l'elettricità non il calore :doh:
Franx1508
20-01-2006, 12:38
Non sono certo un espertone, ma la prima cosa che mi viene in mente, è che tu possa aver tentato di overclocckare modificando il moltiplicatore.
Il moltiplicatore credo sia bloccato, quindi, anche dopo averlo modificato dal bios, rimane sempre settato al valore standard.
Io ti consiglio di alzare il fsb (in asincrono con il pci-e, che deve restare sempre a 1000 mhz) un po' per volta, facendo attenzione, almeno all'inizio, a non alzare troppo la frequenza delle ram.
Per calcolare il valore effettivo della frequenza della tua ram, devi fare un calcolo che adesso non ricordo, oppure puoi usare un utilissimo programmino:
http://www.forumdeluxx.de/forum/attachment.php?attachmentid=7536
Ricordati di impostare L'hypertransport a 1000, cosa che puoi fare settando CPU -> NB e NB -> SB a 1000 mhz
Questo è tutto quello che posso dirti al momento :)
Ciao
i fix li haimessi si?
Ma nnnnnooooo che c'entra la pasta termoconduttiva? Serve Elettroconduttiva....deve condurre l'elettricità non il calore :doh:
Fino a qui ci arrivvo anche io :mbe: ...... infatti la caratteristicha del materiale che devo usare è quella di essere elettroconduttivo e dato che la pasta che ho indicato è a base di rame.......
P.S La prossima volta prima di rispondere leggi quello che viene chiesto :stordita:
High Speed
20-01-2006, 12:57
già sono 550 pagine....
poi se vi mettete a parlare di altro allora rinominate questo thread in...
OFF TOPIC
ps PER I MOD
non sottoscrivo i Thread proprio per evitare di pensare che qualcuno abbia scritto qualcosa di interessante e poi vengo qui e trovo uno che di ce di saper fare la doppietta alla 500 :rolleyes:
MonsterMash
20-01-2006, 12:57
i fix li haimessi si?
Ci sono altri fix da settare oltre alla frquenza del pci-e a 1000 in async con il fsb??
usotapioca
20-01-2006, 12:57
Fino a qui ci arrivvo anche io :mbe: ...... infatti la caratteristicha del materiale che devo usare è quella di essere elettroconduttivo e dato che la pasta che ho indicato è a base di rame.......
P.S La prossima volta prima di rispondere leggi quello che viene chiesto :stordita:
io volevo provare a farla con la nutella (al massimo per la garanzia una leccata e via ;) ) :muro:
usotapioca
20-01-2006, 12:59
Ci sono altri fix da settare oltre alla frquenza del pci-e a 1000 in async con il fsb??
cpu---->pcie async
pcie deve essere 100Mhz assolutamente
High Speed
20-01-2006, 12:59
Fino a qui ci arrivvo anche io :mbe: ...... infatti la caratteristicha del materiale che devo usare è quella di essere elettroconduttivo e dato che la pasta che ho indicato è a base di rame.......
P.S La prossima volta prima di rispondere leggi quello che viene chiesto :stordita:
volendo si possono usare paste termoconduttive a patto però che abbiano un "altissima" percentuale di rame o argento...
ma usa la vernice all' argento per ripare i lunotti termici..
MonsterMash
20-01-2006, 13:03
cpu---->pcie async
pcie deve essere 100Mhz assolutamente
Allora l'ho fatto.
Mi hai fatto prendere un colpo :D
Ciao
usotapioca
20-01-2006, 13:05
già sono 550 pagine....
poi se vi mettete a parlare di altro allora rinominate questo thread in...
OFF TOPIC
ps PER I MOD
non sottoscrivo i Thread proprio per evitare di pensare che qualcuno abbia scritto qualcosa di interessante e poi vengo qui e trovo uno che di ce di saper fare la doppietta alla 500 :rolleyes:
innanzi tutto rileggiti la pag precedente così magari capisci il discorso :muro:
io volevo provare a farla con la nutella (al massimo per la garanzia una leccata e via ;) ) :muro:
Mi scuso, forse ho preteso troppo il ragionamento era fuori dalla vostra portata :D : concepire che una pasta termoconduttiva potesse essere anche elettroconduttiva :doh: ....
Acuni shop indicano come causa invalidante, per poter usufruire della garazia, trovare tracce di tale pasta sulla sheda madre proprio perchè in base alle sue caratteristiche di conducibilità elettrica può provocare danni....
Quindi non volevo tanto sapere se la pasta fosse anche elettroconduttiva in senzo lato in quanto questo è sicuro, ma se qualcuno aveva provato questa soluzione in quanto non sono sicuro se il valore di conucibilità della pasta sia
sufficiente a garantire il corretto funzionamento della mod.
Solertes
20-01-2006, 13:12
Fino a qui ci arrivvo anche io :mbe: ...... infatti la caratteristicha del materiale che devo usare è quella di essere elettroconduttivo e dato che la pasta che ho indicato è a base di rame.......
P.S La prossima volta prima di rispondere leggi quello che viene chiesto :stordita:
Vabbè allora prova con quello che trovi per strada....tipo una spilla da balia,che puoi usare come spilla o come conduttore.....la vernice elttroconduttiva asciuga, rimane dove la metti (essendo i contatti parecchi e molto vicini) con la pasta termoconduttiva rischi almeno 20 corto circuiti....e poi saremmo noi che non siamo capaci di capire gli alti concetti che esprimi..... :rolleyes:
Solertes
20-01-2006, 13:13
già sono 550 pagine....
poi se vi mettete a parlare di altro allora rinominate questo thread in...
OFF TOPIC
ps PER I MOD
non sottoscrivo i Thread proprio per evitare di pensare che qualcuno abbia scritto qualcosa di interessante e poi vengo qui e trovo uno che di ce di saper fare la doppietta alla 500 :rolleyes:
mettimi in ignore, io farò altrettanto...
P.S. Non sò fare solo la doppietta....
Ci sono altri fix da settare oltre alla frquenza del pci-e a 1000 in async con il fsb??
FIX??? Non basta aver messo l'ultimo bios?
Sul sito Asrock non li ho visti... cmq in quale schermata si setta l'htt (o c'è scritto fsb?)? Io poi ho una scheda agp, c'entra nulla col fatto del pci asincrono? Si capisce che non ci capisco una mazza?
...aiuto... affogo...
Solertes
20-01-2006, 13:23
FIX??? Non basta aver messo l'ultimo bios?
Sul sito Asrock non li ho visti... cmq in quale schermata si setta l'htt (o c'è scritto fsb?)? Io poi ho una scheda agp, c'entra nulla col fatto del pci asincrono? Si capisce che non ci capisco una mazza?
...aiuto... affogo...
Si capisce che non hai letto la prima pagina, eccoti un cenno tratto proprio dalla prima pagina che potrebbe esseti utile per fare OC:
CPU PCI Async
CPU 280
PCIE 100
Boot failure guard - Dis
Spread Spectrum - Dis
C 'n' Q - Dis
Multiplier/Voltage - Man
CPU Multiplier - 10
CPU Voltage - 1.45V
Memory - 166
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 8
Cas - 2.5
TRCD - 4
TRAS - 8
TRP - 4
MA timing - 1T
Dram idle timer - Dis
CPU NB link speed - 800
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 800
NB SB width - 16
Dram Voltage - High (+Booster: Vddr=2.85V)
Gated Function - Dis
PCIE turbo mode - Normal
Cambia solo CPU e mettila a 240, il molti tu dovresti avere 11...per il resto fai uguale
Solertes e usotapioca, non voglio + vedervi fare dell'OT neanche per scherzare..
e cercate di essere meno ruvidi nelle risposte agli utenti..se chiedono è per avere aiuto e consiglio non per essere presi in giro
>bYeZ<
Solertes
20-01-2006, 13:50
Solertes e usotapioca, non voglio + vedervi fare dell'OT neanche per scherzare..
e cercate di essere meno ruvidi nelle risposte agli utenti..se chiedono è per avere aiuto e consiglio non per essere presi in giro
>bYeZ<
Hai perfettamente ragione sull'OT, ma in percentuale sono poca cosa (a mio parere, ma se non và bene ok,lo faremo con i PVT), giusto per rendere meno fredda la discussione, se fai attenzione però, noterai che la prima risposta alla domanda della pasta termoconduttiva non era "ruvida"....ma la replica successiva:"Mi scuso, forse ho preteso troppo il ragionamento era fuori dalla vostra portata" non era proprio gentile nei confronti di chi cerca di dare una mano....anche se c'era la faccina
ed anche:"P.S La prossima volta prima di rispondere leggi quello che viene chiesto ".....che poi ho anche precisato perchè non era opportuno usare tale materiale....
Mario Gilera
20-01-2006, 13:51
se non mi sbaglio le paste TERMOcunduttive diventano ELETTROconduttive solo se poste sotto forte pressioni (tipo tra core e dissi...ma li ovviamente la corrente non ci passa :P)
difatti i primi xp con il solco tra gli L1 non si sbloccavano con la pasta termoconduttiva ma con la vernice al'argento (si usa anche per fre i circuitini artiginali)...
MonsterMash
20-01-2006, 14:34
Salve
Dunque, con un opteron 146 e con due banchi di memoria pc3200 economici messi in configurazione dual channel, sono riuscito ad ottenere i seguenti incoraggianti risultati:
http://img296.imageshack.us/my.php?image=terzooverclock2rx.jpg
Come si vede il Vcore è quello di default, le ram sono messe a 1T e la temperatura è abbastanza buona.
Anche se nell'immagine non si vede, ho torturato il pc con diverse ore di prime95 (lo potete vedere iconizzato nella parte destra della task bar), senza nessun problema rilevato. Quindi la configurazione sembrerebbe perfettamente stabile.
Ora, visto che la cpu non sembra ancora giunta al limite, vorrei provare ad occare un po' oltre. E sono quindi costretto a passare ad un bios ocw.
Quale delle 4 beta mi conviene caricare? Non vorrei però ritrovarmi a non poter più settare le memorie a 1T, o non riuscire più a fare i print screen per salvare gli screenshot.
Grazie a tutti.
Ciao
adario73
20-01-2006, 14:41
Salve
Dunque, con un opteron 146 e con due banchi di memoria pc3200 economici messi in configurazione dual channel, sono riuscito ad ottenere i seguenti incoraggianti risultati:
http://img296.imageshack.us/my.php?image=terzooverclock2rx.jpg
Come si vede il Vcore è quello di default, le ram sono messe a 1T e la temperatura è abbastanza buona.
Anche se nell'immagine non si vede, ho torturato il pc con diverse ore di prime95 (lo potete vedere iconizzato nella parte destra della task bar), senza nessun problema rilevato. Quindi la configurazione sembrerebbe perfettamente stabile.
Ora, visto che la cpu non sembra ancora giunta al limite, vorrei provare ad occare un po' oltre. E sono quindi costretto a passare ad un bios ocw.
Quale delle 4 beta mi conviene caricare? Non vorrei però ritrovarmi a non poter più settare le memorie a 1T, o non riuscire più a fare i print screen per salvare gli screenshot.
Grazie a tutti.
Ciao
ciao, io per fare i print screen ho usato un "trucchetto" : mi sono tenuto sul desktop una immagine bmp "vuota" e poi, appena ho lo screen che devo salvare, apro e incollo su questa invece di crearne una nuova !
A me funziona !
prova e fammi sapere !
infatti ho da parte un bellissimo screen del mio venice 3000+ @2800 che fa i 31.4 al superPI !!!
MonsterMash
20-01-2006, 14:47
Ma io per il momento ci riesco benissimo a fare i print screen, è che non vorrei non riuscirci più una volta messo il bios ocwbeta!
Ciao
Solertes
20-01-2006, 14:47
Salve
Dunque, con un opteron 146 e con due banchi di memoria pc3200 economici messi in configurazione dual channel, sono riuscito ad ottenere i seguenti incoraggianti risultati:
http://img296.imageshack.us/my.php?image=terzooverclock2rx.jpg
Come si vede il Vcore è quello di default, le ram sono messe a 1T e la temperatura è abbastanza buona.
Anche se nell'immagine non si vede, ho torturato il pc con diverse ore di prime95 (lo potete vedere iconizzato nella parte destra della task bar), senza nessun problema rilevato. Quindi la configurazione sembrerebbe perfettamente stabile.
Ora, visto che la cpu non sembra ancora giunta al limite, vorrei provare ad occare un po' oltre. E sono quindi costretto a passare ad un bios ocw.
Quale delle 4 beta mi conviene caricare? Non vorrei però ritrovarmi a non poter più settare le memorie a 1T, o non riuscire più a fare i print screen per salvare gli screenshot.
Grazie a tutti.
Ciao
Guarda in prima pagina, ci sono le mie regolazioni con una CPU come la tua...a parte le RAM, gli altri settaggi li puoi copiare passo passo...facci sapere. Buon Clock ;)
...con le Elixir in sincrono e senza booster (2048Mb divisi in 4 banchi da 512Mb)
http://img225.imageshack.us/img225/4250/senzatitolo26ui.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo26ui.jpg)
Ciao ragazzi scusate se metto e magari ha fatto qualcosa di simile qualcun altro, ma purtroppo non ho il tempo di leggermi 544 pagine... Sentite io avrei bisogno di un consiglio perchè sono intenzionato ad acquistare questa scheda madre e voglio avere la massima compatibilità tra i pezzi. Io possiedo:
-scheda video ATI Radeon 9600 XT AGP;
-Hard Disk Maxtor 120 GB;
-Masterizzatore DVD NEC 3540;
e vorrei acquistare:
-Processore: AMD Athlon 64 3200+ core Venice;
-Dissipatore: Arctic cooling silencer 64 ultra;
-Ram: KIT GeIL 1024 MB (512x2) PC3200 DDR400.
Sapete se c'è mai stato qualche problema? Grazie ciao!
MonsterMash
20-01-2006, 15:53
Flashato l'ocwbeta2. Sembra funzionare tutto alla perfezione, a 280 x 10 e a vcore default.
Funzionano ancora sia le ram a 1T sia il print screen. Meglio di così non poteva andare.
L'unica differenza che noto rispetto alla 1.2 che avevo prima, è che all'avvio nel riepilogo della configurazione, mi dice sempre che la cpu è a 2000 mhz, mentre prima mi dava la reale frequenza.
Entro stasera conto di provarlo a 3 ghz. Anche se dubito che sia possibile arrivarci a 1.4V.
Ma tanto la vmod l'ho già fatta, e posso tirare il vcore fino a 1.55, anche se spero di non averne bisogno :)
Altra piccola cosa: ho visto che molti utenti hanno postato screen del superpi in cui i tempi di elaborazione venivano mostrati con precisione millesimale, mentre io vedo una precisione solo al secondo. Come si fa per vedere anche i centesimi o i millesimi?
Grazie a tutti.
Ciao
Altra piccola cosa: ho visto che molti utenti hanno postato screen del superpi in cui i tempi di elaborazione venivano mostrati con precisione millesimale, mentre io vedo una precisione solo al secondo. Come si fa per vedere anche i centesimi o i millesimi?
Grazie a tutti.
Ciao
ftp://art_img:amd@ftp.amdplanet.it/roro-news/super_pi_mod-1.4.zip
Solertes
20-01-2006, 16:02
Flashato l'ocwbeta2. Sembra funzionare tutto alla perfezione, a 280 x 10 e a vcore default.
Funzionano ancora sia le ram a 1T sia il print screen. Meglio di così non poteva andare.
L'unica differenza che noto rispetto alla 1.2 che avevo prima, è che all'avvio nel riepilogo della configurazione, mi dice sempre che la cpu è a 2000 mhz, mentre prima mi dava la reale frequenza.
Entro stasera conto di provarlo a 3 ghz. Anche se dubito che sia possibile arrivarci a 1.4V.
Ma tanto la vmod l'ho già fatta, e posso tirare il vcore fino a 1.55, anche se spero di non averne bisogno :)
Altra piccola cosa: ho visto che molti utenti hanno postato screen del superpi in cui i tempi di elaborazione venivano mostrati con precisione millesimale, mentre io vedo una precisione solo al secondo. Come si fa per vedere anche i centesimi o i millesimi?
Grazie a tutti.
Ciao
Fai test per verificare il RS....ocio alle RAM,potrebbero essere il fattore limitante...cmq mi fà piacere per te...straccia il mio OC così passi te in prima pagina...ovviamente devi certificare il RS ;)
...con le Elixir in sincrono e senza booster (2048Mb divisi in 4 banchi da 512Mb)
http://img225.imageshack.us/img225/4250/senzatitolo26ui.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo26ui.jpg)
Ho letto su altro forum che le infineon con chip finale 5t (solo alcune "fortunate" ed in particolare queste : N2DS25680CT-5T 52713700AP TW) arrivano anche a 270/280Mhz.
Le tue che chip montano ?
Cmq , per non andare OT , ho fatto il tanto atteso RAID0 con 2 dischi in sign.
Il controller integrato della nostra mobo non e' poi cosi' malvagio , ho un average read con hdtach di 107.1 mb/s (un po' sopra la media rispetto ad altri controller e dischi un po' piu' blasonati) , da contraltare la lettura dei dati non e' molto lineare , ma mi accontento....anche perche' il fattore stripe size non so' come gestirlo e quale sia il migliore con i miei dischi (ho settato l'array appunto a 32k di stripe size , puo' darsi che quella parabola discendente si aggiusti settandolo diversamente , ma non lo faro' mai....ho troppi dati per potermelo permettere :p ).
Cmq ecco lo screen :
http://img204.imageshack.us/my.php?image=hdtachresult3xv.jpg
Chi ha altre esperienze in merito ?
AGGIUNGO : E' norlmale che il massimo stripe size settabile da bios sia 64k ? Ho visto persone che l'hanno settato anche a 128k (ma su altri controller).
Vorrei sapere se questa pasta termoconduttiva che ho in casa potrebbe andare bene per la vmod in quanto dovrebbe anche essere elettroconduttiva:
http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=13
Qualcuno ha provato?
La vernice elettroconduttiva serve anche x riparare i fili interrotti dei lunotti termici delle auto quindi un centro di auto_accessori c'e' l'ha'
Di queste cosa ne dite?
Descrizione Generale
Dimm 512MB DDRAM PC3200 Corsair XL XMS (Garanzia a Vita) CAS2
Corsair è da sempre il marchio leader nella produzione di banchi di memoria ad altissime prestazioni. L’esperienza maturata con gli anni ha portato notevoli miglioramenti che la Corsair ha deciso di implementare sulle sue memorie. Ciò che contraddistingue le memorie Corsair è la costanza nelle prestazioni di ogni banco con risultati eccellenti.
L’elevata qualità costruttiva e le alte prestazioni sviluppate dalle memorie sono ancora più evidenti nei modelli della serie Platinum alla quale appartengono le Corsair XMS DDR PC3200 (DDR400) C2. Nelle Corsair XMS (eXtreme Memory Speed) vengono fatti rigidi test e accurati controlli sui processi di assemblaggio della memoria per garantire solo il massimo della qualità e delle prestazioni al cliente che decide di utilizzare le memorie Corsair sul proprio sistema. Ed è proprio l’utilizzo di materiali di altissima qualità e la rigidità dei controlli che eleva ai massimi livelli le memorie Corsair.
La serie Platinum delle memorie Corsair sono particolarmente apprezzate dagli overclockers per la loro stabilità di funzionamento a qualunque velocità supportata e soprattutto per le generose capacità velocistiche. Sono memorie che si prestano particolarmente per l’overclock e sono certificate Corsair PC3200 con CAS Latency 2-3-3-6 su sistemi Intel e AMD.
Il pacco è formato da un banco ram da 512MB. Essendo delle memorie di altissimo livello sono state dotate già dalla fabbrica con dei dissipatori in alluminio situati su entrambi i lati del banco di memoria. Questo permetterà una migliori dissipazione del calore prodotto dalle memorie per una stabilità e longevità senza precedenti. Infatti tutti i banchi di DDRAM Corsair da noi commercializzati sono garantiti a vita!
XMS-PC3200XL/XLPT Rev1.1 (2-2-2-5-1T) --chip--> Samsung TCCD
XMS-PC3200XL/XLPT Rev1.2 (2-2-2-5-1T) --chip--> Samsung TCCD ~ Brainpower PCB
Ma oltre ad asrock c è qualche altra marca di schede che utilizza il cipset ULI ?
usotapioca
20-01-2006, 17:18
Ho letto su altro forum che le infineon con chip finale 5t (solo alcune "fortunate" ed in particolare queste : N2DS25680CT-5T 52713700AP TW) arrivano anche a 270/280Mhz.
Le tue che chip montano ?
Cmq , per non andare OT , ho fatto il tanto atteso RAID0 con 2 dischi in sign.
Il controller integrato della nostra mobo non e' poi cosi' malvagio , ho un average read con hdtach di 107.1 mb/s (un po' sopra la media rispetto ad altri controller e dischi un po' piu' blasonati) , da contraltare la lettura dei dati non e' molto lineare , ma mi accontento....anche perche' il fattore stripe size non so' come gestirlo e quale sia il migliore con i miei dischi (ho settato l'array appunto a 32k di stripe size , puo' darsi che quella parabola discendente si aggiusti settandolo diversamente , ma non lo faro' mai....ho troppi dati per potermelo permettere :p ).
Cmq ecco lo screen :
http://img204.imageshack.us/my.php?image=hdtachresult3xv.jpg
Chi ha altre esperienze in merito ?
AGGIUNGO : E' norlmale che il massimo stripe size settabile da bios sia 64k ? Ho visto persone che l'hanno settato anche a 128k (ma su altri controller).
la parabola discendente è normale: più si va "avanti" più si vaverso l'interno del disco il che implica minor quantità di dati per giro
le prestazioni non mi sembrano affatto male ma non posso darti un paragone preciso
probabilmente con 64k di stripe size su i file grossi e/o letture sequenziali avresti guadagnato qualcosa ma avresti anche sprecato più spazio
dipende dal controller indirizzare i dati verso i due dischi e quindi anche la dimensione della stripe size ;)
usotapioca
20-01-2006, 17:20
Ma oltre ad asrock c è qualche altra marca di schede che utilizza il cipset ULI ?
F.A.Q. n° 26 prima pagina :read:
MonsterMash
20-01-2006, 17:49
Fai test per verificare il RS....ocio alle RAM,potrebbero essere il fattore limitante...cmq mi fà piacere per te...straccia il mio OC così passi te in prima pagina...ovviamente devi certificare il RS ;)
Le ram le tengo in asincrono, non sono di grande qualità, e già a 210 mhz cominciano a dare problemi.
Invece, che test devo fare per certificare il risultato?
Grazie, ciao.
edit: Altra cosa: può per caso aiutare ad aumentare il limite massimo dell'htt mettere una ventolina sul chipset della mobo? Grazie, ciao
Solertes
20-01-2006, 17:54
Fai uno SPI da 32MB....ma più test fai, meglio è. Per te dico,almeno hai un sistema super stabile da utilizzare quotidianamente.
Io ho notato che salendo con la frequenza del HTT è produttiva una migliore dissipazione del NB
usotapioca
20-01-2006, 17:57
Mi scuso, forse ho preteso troppo il ragionamento era fuori dalla vostra portata :D : concepire che una pasta termoconduttiva potesse essere anche elettroconduttiva :doh: ....
Acuni shop indicano come causa invalidante, per poter usufruire della garazia, trovare tracce di tale pasta sulla sheda madre proprio perchè in base alle sue caratteristiche di conducibilità elettrica può provocare danni....
Quindi non volevo tanto sapere se la pasta fosse anche elettroconduttiva in senzo lato in quanto questo è sicuro, ma se qualcuno aveva provato questa soluzione in quanto non sono sicuro se il valore di conucibilità della pasta sia
sufficiente a garantire il corretto funzionamento della mod.
se ho fatto riferimento alla nutella prima era per sottolineare l'altissima probabilità di spalmare una pasta elettroconduttiva sulla mobo proprio come si spalma la nutella sul pane poi.... sono affari vostri.
edit: non ho insultato nessuno e non credo di meritare insulti. /edit
usotapioca
20-01-2006, 18:02
edit: Altra cosa: può per caso aiutare ad aumentare il limite massimo dell'htt mettere una ventolina sul chipset della mobo? Grazie, ciao
ho letto in giro che aiuta soprattutto sopra i 300Mhz e può contribuire a risolvere i problemi di riavvio a caldo che si ha con certi bios a certe frequenze
usotapioca
20-01-2006, 19:20
Solertes e usotapioca, non voglio + vedervi fare dell'OT neanche per scherzare..
innanzi tutto ragazzi rilassatevi un po'!
Se non si può scherzare scrivetelo a chiare lettere nel regolamento del forum a me non pare di averlo letto siamo quì si per aiutare ma non è un Lavoro è un passatempo una risata non fa male.
e cercate di essere meno ruvidi nelle risposte agli utenti..se chiedono è per avere aiuto e consiglio non per essere presi in giro
>bYeZ<
per quanto riguarda l'essere meno ruvidi siamo d'accordo ma se uno vuole usare le pallottole come supposte e viceversa lascia almeno che gli si faccia notare che qualcosa non va ... (sui modi vedi risposta precedente)
In più chi chiede aiuto non risponde in questo modo
Fino a qui ci arrivvo anche io ...... infatti la caratteristicha del materiale che devo usare è quella di essere elettroconduttivo e dato che la pasta che ho indicato è a base di rame.......
P.S La prossima volta prima di rispondere leggi quello che viene chiesto
e tanto meno così Mi scuso, forse ho preteso troppo il ragionamento era fuori dalla vostra portata : concepire che una pasta termoconduttiva potesse essere anche elettroconduttiva ....
detto questo per me è chiusa
asterix69
20-01-2006, 19:49
Ho finito di ass.il pc con questa scheda ma no riesco ad ins. i driver del sataII con tutto ciò che ho salvato i driver su floppy facendo questa procedura che ho trovato nel forum,in più l'hd da 160gb windows ne giconosce solo 125 cosa posso fare? :mc: è sopratutto dove sto sbagliano?la procedura descritta è quella giusta oppure c'nè un'altra?...... <<<Anzitutto se hai altri hd staccali e lascia solo hd sata2.
Se lo vuoi fai riconoscere come SataII hai bisogno di prepararti un floppy x installare i drive sataII ;metti il CD Asrock, aprirlo con Explorer e copia sul floppy le cartelle "X32" e/o "X64" e i file "JMicron", "txtsetup.oem".
Se scegli l'opzione Sata II vai nel menu:
Advanced - IDE
Configuration e metti:
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Strong
Vai Sul menu: Boot
e si dovresti vedere:
1. Floppy
2. Hard disk
3. CD (o dvd)
4. ecc.
Fai F10 e salva/riavvia.
A questo punto metti il CD Win XP. Appena parte il CD premi il tasto F6 (a me in quel momento non ha chiesto il floppy ma lo ha voluto dopo aver caricato tutti i driver) e alla richiesta inserisci il floppy e fagli leggere i drive sata II. Esegui la formattazione del''HD e installa il S.O.
Se tutto fila liscio alla fine in: Gestione risorse dovresti vedere:HD e CD e/o DVD.
Finito di installare il S.O. e il tutto funzionante a dovere, spegni completamente il PC e attacca l'hard disk IDE sul secondo canale IDE mettendolo in posizione primario. (se su questo HD era installato un precedente S.O. ti consiglio di fare una bella formattazione in modo a cancellare qualsiasi traccia di S.O.).
Accendi il PC - F2 e vai in IDE configuration e dovresti vedere il nuovo HD in posizione: Secondary IDE Master.
Vai in Boot: e metti come seguenza:
HD Sata II
CD/DVD
Floppy
Non deve comparire l'hard disk IDE !!!!
Premi F10 e salva.
Grazie all'aiuto di altri membri del forum a me così ha funzionato
edit: non ho insultato nessuno e non credo di meritare insulti. /edit
Allora per prima cosa non credo proprio di avere insultato nessuno.
Secondo non mi va di passare dalla parte del torto e di fare la figura del
maleducato quando no lo sono, le cose si sono svolte così:
1)Chiedo un' opinione per usare in modo "improprio" una pasta termoconduttiva a base di
RAME per eseguire la mod sfruttando quindi la sua conducibilità elettrica che nessuno può
negare
2)Mi viene detto che non non devo usare un materiale termoconduttivo ma elettroconduttivoMa nnnnnooooo che c'entra la pasta termoconduttiva? Serve Elettroconduttiva....deve condurre l'elettricità non il calore
3)Rispondo che già lo sapevo, e di leggere meglio quello che avevo chiesto
4)Un simpaticone mi consiglia di provare con la nutella
io volevo provare a farla con la nutella (al massimo per la garanzia una leccata e via )
5)A questo punto rispondo con sulle stesse righe, ma sempre in maniera educata che forse il problema non era alla loro portata, e che dovevo fare ringraziare per gli utili consigli..... :(
6) Vengo "accusato" di essere io il provocatore e di rispondere in modo maleducato a persone che invece fanno di tutto per aiutarmi, ma che prendete per il culX.
Concludo dicendo che anche per me finisce tutto qui, volevo comunque mostrare come di sono svolti realmente i fatti.
ftp://art_img:amd@ftp.amdplanet.it/roro-news/super_pi_mod-1.4.zip
L'ultima versione del SuperPi "liscio" è invece la 1.1, confermate? :confused:
Solertes
20-01-2006, 20:19
Allora per prima cosa non credo proprio di avere insultato nessuno.
Secondo non mi va di passare dalla parte del torto e di fare la figura del
maleducato quando no lo sono, le cose si sono svolte così:
1)Chiedo un' opinione per usare in modo "improprio" una pasta termoconduttiva a base di
RAME per eseguire la mod sfruttando quindi la sua conducibilità elettrica che nessuno può
negare
2)Mi viene detto che non non devo usare un materiale termoconduttivo ma elettroconduttivo
3)Rispondo che già lo sapevo, e di leggere meglio quello che avevo chiesto
4)Un simpaticone mi consiglia di provare con la nutella
5)A questo punto rispondo con sulle stesse righe, ma sempre in maniera educata che forse il problema non era alla loro portata, e che dovevo fare ringraziare per gli utili consigli..... :(
6) Vengo "accusato" di essere io il provocatore e di rispondere in modo maleducato a persone che invece fanno di tutto per aiutarmi, ma che prendete per il culX.
Concludo dicendo che anche per me finisce tutto qui, volevo comunque mostrare come di sono svolti realmente i fatti.
Naaa....a volte si danno agli altri i propri attributi....a mio modo di vedere,siete tu e high speed che avete acceso il flame....la cosa per me non è finita qui.....
usotapioca
20-01-2006, 20:25
Allora per prima cosa non credo proprio di avere insultato nessuno.
Secondo non mi va di passare dalla parte del torto e di fare la figura del
maleducato quando no lo sono, le cose si sono svolte così:
1)Chiedo un' opinione per usare in modo "improprio" una pasta termoconduttiva a base di
RAME per eseguire la mod sfruttando quindi la sua conducibilità elettrica che nessuno può
negare
2)Mi viene detto che non non devo usare un materiale termoconduttivo ma elettroconduttivo
3)Rispondo che già lo sapevo, e di leggere meglio quello che avevo chiesto
4)Un simpaticone mi consiglia di provare con la nutella
5)A questo punto rispondo con sulle stesse righe, ma sempre in maniera educata che forse il problema non era alla loro portata, e che dovevo fare ringraziare per gli utili consigli..... :(
6) Vengo "accusato" di essere io il provocatore e di rispondere in modo maleducato a persone che invece fanno di tutto per aiutarmi, ma che prendete per il culX.
Concludo dicendo che anche per me finisce tutto qui, volevo comunque mostrare come di sono svolti realmente i fatti.
manco il Cavaliere riesce a stravolgere tanto la verità.....
Solertes
20-01-2006, 20:32
manco il Cavaliere riesce a stravolgere tanto la verità.....
:asd: Perdonali, non sanno quel che dicono....
usotapioca
20-01-2006, 20:36
:ahahah: :asd: :nonsifa: :Puke: :rotfl: :rotfl: :ahahah:
Usotapioca guarda che il forum andrebbe avanti anche senza gli indispensamili consigli di uno che prova ad incastrare chip in una scheda madre come se stesse giocando con il lego senza avere la minima consapevolezza di quello che stà facendo..... e non montarti la testa se qualche utente ti immola come se fossi un pioniere della scienza che si sacrifica in nome del progresso :ciapet: (questa è troppo bella)promuovendo addirittura una sottoscrizione comprarti una nuova scheda per farti provocare qualche altro danno.
usotapioca
20-01-2006, 20:41
è vero ... ma son fatto così.... e non sono permaloso puoi dire di me quello che vuoi e dare degli scemi a tutti(la mia autostima va ben oltre il tuo giudizio), ma poi mi sorge una domanda che sei venuto a fare quì se siamo tutti scemi e te sei il più furbo?
Solertes
20-01-2006, 20:50
Usotapioca guarda che il forum andrebbe avanti anche senza gli indispensamili consigli di uno che prova ad incastrare chip in una scheda madre come se stesse giocando con il lego senza avere la minima consapevolezza di quello che stà facendo.....
Sbagliato, si è cercato solo di fare qualcosa per la comunità, il forum andrebbe molto meglio senza la "zavorra" che fà sempre le stesse domande che denotano solo pigrizia mentale e anche digitale, visto che per molte risposte c'è la funzione "cerca"...per colpa di questi abbiamo già perso validi utenti....i tasti con quei simboli strani (lettere e cifre, in quel rettangolo plastico sono tra i 101 e i 104 di solito, vedi corrispondono a sequenze sullo schermo), se premuti nella giusta sequenza fanno mirabilie ma anche porcherie...se qualcuno non avesse provato,non avremmo mai avuto le vmod e le vdim mod
e non montarti la testa se qualche utente ti immola come se fossi un pioniere della scienza che si sacrifica in nome del progresso :ciapet: (questa è troppo bella)promuovendo addirittura una sottoscrizione comprarti una nuova scheda per farti provocare qualche altro danno.
Lo avrei fatto pure io,se avessi avuto il regolatore di tensione, la sottoscrizione è volontaria, chi vuole solo fare il parassita sugli esperimenti altrui, può sempre non aderire....i danni sono un'inconveniente di chi prova, chi non tenta non sbaglia....anche Dante li disprezzava
Hai idea dei prototipi che vanno persi nella sperimentazione....o credi che le cose riescano sempre al primo tentativo....l'ottimismo è il sale della vita
usotapioca
20-01-2006, 20:52
.....anche Dante li disprezzava
e in più diceva: non ti curar di loro ma guarda e passa
e mi permetto di aggiunere che usotapioca, Solertes e forse qualcun altro che ora non ricordo sono cmq sempre qui pronti a rispondere a tutti mentre il 98% degli altri utenti di questo thread, sottoscritto incluso, non fa altro che entrare, buttare lì qualche domanda, "approffittare" delle esperienza altrui ed andarsene
byez Favo
usotapioca
20-01-2006, 21:10
Ho finito di ass.il pc con questa scheda ma no riesco ad ins. i driver del sataII con tutto ciò che ho salvato i driver su floppy facendo questa procedura che ho trovato nel forum,in più l'hd da 160gb windows ne giconosce solo 125 cosa posso fare? :mc: è sopratutto dove sto sbagliano?la procedura descritta è quella giusta oppure c'nè un'altra?...... <<<Anzitutto se hai altri hd staccali e lascia solo hd sata2.
Se lo vuoi fai riconoscere come SataII hai bisogno di prepararti un floppy x installare i drive sataII ;metti il CD Asrock, aprirlo con Explorer e copia sul floppy le cartelle "X32" e/o "X64" e i file "JMicron", "txtsetup.oem".
Se scegli l'opzione Sata II vai nel menu:
Advanced - IDE
Configuration e metti:
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Strong
Vai Sul menu: Boot
e si dovresti vedere:
1. Floppy
2. Hard disk
3. CD (o dvd)
4. ecc.
Fai F10 e salva/riavvia.
A questo punto metti il CD Win XP. Appena parte il CD premi il tasto F6 (a me in quel momento non ha chiesto il floppy ma lo ha voluto dopo aver caricato tutti i driver) e alla richiesta inserisci il floppy e fagli leggere i drive sata II. Esegui la formattazione del''HD e installa il S.O.
Se tutto fila liscio alla fine in: Gestione risorse dovresti vedere:HD e CD e/o DVD.
Finito di installare il S.O. e il tutto funzionante a dovere, spegni completamente il PC e attacca l'hard disk IDE sul secondo canale IDE mettendolo in posizione primario. (se su questo HD era installato un precedente S.O. ti consiglio di fare una bella formattazione in modo a cancellare qualsiasi traccia di S.O.).
Accendi il PC - F2 e vai in IDE configuration e dovresti vedere il nuovo HD in posizione: Secondary IDE Master.
Vai in Boot: e metti come seguenza:
HD Sata II
CD/DVD
Floppy
Non deve comparire l'hard disk IDE !!!!
Premi F10 e salva.
Grazie all'aiuto di altri membri del forum a me così ha funzionato
che versione di xp hai?
ho chiesto per ben 2 volte di chiudere il flame e anzi avete continuato a rispondere alimentandolo... di norma non lo chiedo per una 3° volta.
Ho capito le posizioni fin dall'inizio ed infatti non è stato sospeso nessuno, ho solo chiesto un cambio di atteggiamenti ai soliti noti e non... bastava prendere atto e non mettersi a dire "non è colpa mia ma del mio compagno di banco" ecc ecc..così si continua solo a mandare OT la discussione..discussione che già così è ben nutrita come numero di pagine e non ne necessita di ulteriori ed inutili.
Ora chiudo per un paio d'ore così che possiate leggere tutti e sbollire il flame.
Quando riaprirò al primo che ricomincerà prenderà 10gg di sospensione...se questa è la sola lingua che capite non c'è alcun problema da parte mia.
>bYeZ<
Riapro e ricordo:
Quando riaprirò al primo che ricomincerà prenderà 10gg di sospensione...se questa è la sola lingua che capite non c'è alcun problema da parte mia.
utente avvisato...
;)
>bYeZ<
MonsterMash
20-01-2006, 23:39
Fai uno SPI da 32MB....ma più test fai, meglio è. Per te dico,almeno hai un sistema super stabile da utilizzare quotidianamente.
Io ho notato che salendo con la frequenza del HTT è produttiva una migliore dissipazione del NB
Dunque, dunque, dunque...
in attesa di cambiare alimentatore con uno migliore (il mio attuale è un 350W di marca sconosciuta), e di ottenere quindi stabilità anche a 3 ghz, beccati sti 2.8ghz a vcore default:
http://img519.imageshack.us/my.php?image=terzooverclock4mp.jpg
Nota le temperature. Ovviamente, ad aria :)
Domani magari provo a mettere la ventola sul NB, ma credo che sia meglio fermarmi con gli esperimenti fino a quando non avrò il nuovo ali. Non voglio rischiare di bruciare tutto.
Ciao
Solertes
20-01-2006, 23:42
Dunque, dunque, dunque...
in attesa di cambiare alimentatore con uno migliore (il mio attuale è un 350W di marca sconosciuta), e di ottenere quindi stabilità anche a 3 ghz, beccati sti 2.8ghz a vcore default:
http://img519.imageshack.us/my.php?image=terzooverclock4mp.jpg
Nota le temperature. Ovviamente, ad aria :)
Domani magari provo a mettere la ventola sul NB, ma credo che sia meglio fermarmi con gli esperimenti fino a quando non avrò il nuovo ali. Non voglio rischiare di bruciare tutto.
Ciao
Bravo :D....peccato le RAM
CMQ bell'esemplare...testa testa...cerca di trovargli le magagne
MonsterMash
21-01-2006, 00:02
Bravo :D....peccato le RAM
CMQ bell'esemplare...testa testa...cerca di trovargli le magagne
Sai com'è: il motivo per cui ho preso un opteron 146 e una asrock dual sata2 invece di un athlon fx-57 e una dfi ultra mega super pompatissima è che volevo riparmiare. Se mi fossi messo a spendere centinaia di euro per un po' di ram, il mio oobiettivo non sarebbe stato rispettato :)
Ciao
MonsterMash
21-01-2006, 01:30
Rieccomi: non volevo andare a dormire senza prima aver battuto il tuo record :P
Cmq, ecco il mio nuovo risultato:
http://www.geocities.com/Tokyo/Temple/9566/overclock.JPG
Ho uppato l'immagine su geocities perchè per il momento pare non funzionare imageshack.
In ogni caso, al più presto spero di prendere un nuovo e migliore alimentatore. Sono sicuro di poter arrivare molto più in alto con un buon ali.
Le temperature sono molto basse, e credo di poter arrivare ad almeno 3100 con overvolt leggeri, se mi procuro un alimentatore che tenga più stabili le tensioni.
Cmq, per stasera mi accontento di aver battuto il tuo record :)
Devo davvero dirlo: mai 60 euro furono meglio spesi: questa scheda madre è davvero una bomba.
Ciao
usotapioca
21-01-2006, 02:01
Rieccomi: .......
Devo davvero dirlo: mai 60 euro furono meglio spesi: questa scheda madre è davvero una bomba.
Ciao
:eekk:
non posso che quotarti
complimenti per il risultato ottenuto!!
Ora aspettiamo il nuovo ali ;)
usotapioca
21-01-2006, 03:46
aggiornamento linux ho testato le ultime relases di debian(stable) knoppix4.02 e ubuntu amd64 partono tutte e tre senza problemi tranne che per il riconoscimento della scheda di rete (per farla funzionare è sempre necessario ricompilare il kernel patchato con i driver uli)
per il controller sata2 non so se ci sono problemi inquanto non ho dischi sata2
per il resto scheda audio agp pcie tutto ok :D
Mi conviene passare da adata vitesta 566 a bh5 da utilizzare su questa mobo? Ho visto che la mod per dare 3,2v alle ram è molto semplice, mentre per 2,8-2,9v (che è il voltaggio che le mie ram gradiscono) è più facile fare pasticci. Che dite?
Robby Naish
21-01-2006, 09:02
Ciao,
sto upgradando il pc e quindi anche la mobo.
Sono molto interessato a qs scheda, ho cominciato a leggere il 3d, ma dopo una decina di pagine mi sono accorto che è incredibilmente lungo.
Leggo sempre tutti i 3d, ma qs è realmente impossibile, scusatemi.
Chiedo a qualche anima pia se ha 2 minuti da dedicarmi per rispondere a qlc veloce domanda.
1) E' realmnete valida?
2) Prestazioni, OC leggero e stabilità?
3) Ram consigliata ma economica?
4) Qualcosa da non abbinargli? (x es qlc sheda ostica etc etc)
5) pro e contro
6) suggerimenti per sfruttarla al max
scusatemi
grazie ancora
Alex
aggiornamento linux ho testato le ultime relases di debian(stable) knoppix4.02 e ubuntu amd64 partono tutte e tre senza problemi tranne che per il riconoscimento della scheda di rete (per farla funzionare è sempre necessario ricompilare il kernel patchato con i driver uli)
per il controller sata2 non so se ci sono problemi inquanto non ho dischi sata2
per il resto scheda audio agp pcie tutto ok :D
volevo dare anche il mio contributo per l'utilizzo di linux con la nostra scheda.
siccome sono super niubbo del mondo linux e non ho la minima idea di come si ricompila un kernel (anche se leggo manuali on line, non coincide mai quello descritto con quello che vedo io a video, aspetto che qualche amico anima pia me lo mostri di persona...) consiglio di installare suse 10 che configura in automatico la scheda di rete e funziona alla grande, internet e lan ok. purtroppo anch' io non possego hd sata2 e quindi non so dire se con suse 10 funziona.
mirco
Ciao,
sto upgradando il pc e quindi anche la mobo.
Sono molto interessato a qs scheda, ho cominciato a leggere il 3d, ma dopo una decina di pagine mi sono accorto che è incredibilmente lungo.
Leggo sempre tutti i 3d, ma qs è realmente impossibile, scusatemi.
Chiedo a qualche anima pia se ha 2 minuti da dedicarmi per rispondere a qlc veloce domanda.
1) E' realmnete valida?
2) Prestazioni, OC leggero e stabilità?
3) Ram consigliata ma economica?
4) Qualcosa da non abbinargli? (x es qlc sheda ostica etc etc)
5) pro e contro
6) suggerimenti per sfruttarla al max
scusatemi
grazie ancora
Alex
le faq in prima pagina aiutano molto. cmq la scheda e' valida, costa poco, se cerchi un overclock spinto vai su dfi, scegli bene le ram se vuoi fare overclock, se invece non ti interessa non e' un problema. cmq in prima pagina c'e' un elenco di compatibilita' con le ram. la cpu migliore da abbinare a questa scheda e' l'opteron 146 ma anche con le altre cpu questa scheda non fa brutta figura. l'unico problema e' con alcune revisioni di amd64 modello venice, mi sembra. in generale questa scheda e' un'ottima scelta se hai una scheda agp che vuoi tenere e in futuro vorresti passare al pci-express, se invece hai gia' una scheda video pci-express prendi un'altra scheda.
ciao
mirco
le faq in prima pagina aiutano molto. cmq la scheda e' valida, costa poco, se cerchi un overclock spinto vai su dfi, scegli bene le ram se vuoi fare overclock, se invece non ti interessa non e' un problema. cmq in prima pagina c'e' un elenco di compatibilita' con le ram. la cpu migliore da abbinare a questa scheda e' l'opteron 146 ma anche con le altre cpu questa scheda non fa brutta figura. l'unico problema e' con alcune revisioni di amd64 modello venice, mi sembra. in generale questa scheda e' un'ottima scelta se hai una scheda agp che vuoi tenere e in futuro vorresti passare al pci-express, se invece hai gia' una scheda video pci-express prendi un'altra scheda.
ciao
mirco
Vorrei smentire in parte le tue affermazioni.
è un ottima scheda anche se hai gia' una scheda video pci-express perchè non trovi una mobo solo pci-express per 60 euro cosi' completa e con supporto per nuove tecnologie.
Vorrei smentire in parte le tue affermazioni.
è un ottima scheda anche se hai gia' una scheda video pci-express perchè non trovi una mobo solo pci-express per 60 euro cosi' completa e con supporto per nuove tecnologie.
la penso anch'io come te, ma o si ha la voglia di provare (io l'ho presa a novembre e mi sono detto, se sbaglio acquisto ci ho rimesso solo 60 euro, al massimo ne compro un'altra) oppure vai sul solito prodotto asus. chiedere qui se' e realmente valida come scheda mi sembra che vuol dire che chi lo chiede sia scettico e quindi se la compra e poi disgraziatamente qualcosa non funziona dirra' che ha sbagliato a seguire i nostri consigli, e' meglio che si compri un'altra marca.
cmq ho lavorato come venditore alcuni anni in un negozio di informatico e non ricordo in nessun caso un prodotto che a parita' di prezzo dia cosi' tanto. questa scheda mi sembra la manna dal cielo in campo informatico per chi deve fare un upgrade e se si ha pochi euro nel portafogli.
vorrei tornare ad assemblare e vendere pc per proporla a tutti i clienti del negozio dove lavoravo.
mirco
la penso anch'io come te, ma o si ha la voglia di provare (io l'ho presa a novembre e mi sono detto, se sbaglio acquisto ci ho rimesso solo 60 euro, al massimo ne compro un'altra) oppure vai sul solito prodotto asus. chiedere qui se' e realmente valida come scheda mi sembra che vuol dire che chi lo chiede sia scettico e quindi se la compra e poi disgraziatamente qualcosa non funziona dirra' che ha sbagliato a seguire i nostri consigli, e' meglio che si compri un'altra marca.
cmq ho lavorato come venditore alcuni anni in un negozio di informatico e non ricordo in nessun caso un prodotto che a parita' di prezzo dia cosi' tanto. questa scheda mi sembra la manna dal cielo in campo informatico per chi deve fare un upgrade e se si ha pochi euro nel portafogli.
vorrei tornare ad assemblare e vendere pc per proporla a tutti i clienti del negozio dove lavoravo.
mirco
sono totalmente d'accordo con te, oramai le "cavie" che hanno provato questa scheda sono moltissime e i prossimi bios non faranno altro che migliorarla.
penso che siano i 60 euri meglio spesi se pensi poi che la mobo è il cuore di ogni pc pagarla cosi' poco è una manna dal cielo.
Certo le dfi lan party sono il massimo per l'oc ma anche questa non se la cava male magari facendoci qualche facile modifica
asterix69
21-01-2006, 11:40
che versione di xp hai?
Ho xp pro.Ho visto anche nel bios c'è lo vede ma non capisco se lo vede come SATAII windows lo vede come hd SCSI,in più non ho tutti i 160gb....ne ho soltanto 123gb,come mai??? :help:
usotapioca
21-01-2006, 11:44
Ho xp pro.Ho visto anche nel bios c'è lo vede ma non capisco se lo vede come SATAII windows lo vede come hd SCSI,in più non ho tutti i 160gb....ne ho soltanto 123gb,come mai??? :help:
è un xp pro standard o ha incluso il sp2?
asterix69
21-01-2006, 11:55
è un xp pro standard o ha incluso il sp2?
No è standard sp2 lo installato dopo da cd...
Solertes
21-01-2006, 12:02
Io ho un XP con SP2 incluso,quindi non parlo per esperienza diretta (tra l'altro adesso ho su 2003 Server Enterprise Edition), ma alcuni miei amici hanno avuto rogne mettendo SP2 separatamente....
usotapioca
21-01-2006, 12:03
No è standard sp2 lo installato dopo da cd...
prova a usare nlite integra i driver sata2 e l'sp2 e assicurati che l'hd sia ataccato al connettore rosso e che le impostazioni da bios siano:
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Strong
probabilmente win non rileva la dimensione coretta inquanto quando è uscito supportava (mi pare non ne sono certo al 100%) un max di 132GB per unità
Solertes
21-01-2006, 12:09
Rieccomi: non volevo andare a dormire senza prima aver battuto il tuo record :P
Cmq, ecco il mio nuovo risultato:
http://www.geocities.com/Tokyo/Temple/9566/overclock.JPG
Ho uppato l'immagine su geocities perchè per il momento pare non funzionare imageshack.
In ogni caso, al più presto spero di prendere un nuovo e migliore alimentatore. Sono sicuro di poter arrivare molto più in alto con un buon ali.
Le temperature sono molto basse, e credo di poter arrivare ad almeno 3100 con overvolt leggeri, se mi procuro un alimentatore che tenga più stabili le tensioni.
Cmq, per stasera mi accontento di aver battuto il tuo record :)
Devo davvero dirlo: mai 60 euro furono meglio spesi: questa scheda madre è davvero una bomba.
Ciao
Non mi andava....ora lo ho visto
Mi hai eguagliato per la 2a volta....purtroppo nonostante abbia passato gli screen all'autore del thread sulle CPU (hackboyz), non me lo ha pubblicato....a quella frequenza passo lo SPI32....ma prime dopo 7 ore mi dà errore....comunque tu lo fai a vcore inferiore, quindi lascia sperare in meglio il tuo esemplare....sono in trattative per recuperare con uno scambio un NF4 (Quindi riciclo il materiale d'avanzo che ho in casa, spesa in euro pari a zero,la Asrock la tengo comunque, come non rimanerne innamorato :D)....così vedo le differenze con la AsRock....
usotapioca
21-01-2006, 12:31
....sono in trattative per recuperare con uno scambio un NF4 ....
traditore :cry: :asd:
Solertes
21-01-2006, 12:33
traditore :cry: :asd:
MAcchè.....al massimo bigamo :D
http://img215.imageshack.us/img215/1446/opteron29009jt.jpg (http://imageshack.us)
57 Processi in background....la TV accesa, il mulo in sharing....etc...quindi tutto fuorchè la ricerca di un record....anche le RAM, un solo banco montato...ero in fase di upgrade :D
usotapioca
21-01-2006, 12:38
MAcchè.....al massimo bigamo :D
.....
cmq ti capisco almeno forse riuscirai a sfruttare un po' di più le ottime ram ... se poi è a costo irrisorio :oink:
Solertes
21-01-2006, 12:54
cmq ti capisco almeno forse riuscirai a sfruttare un po' di più le ottime ram ... se poi è a costo irrisorio :oink:
Bè...per ora ottime non sembrano (stò usando le twinmos,le Vitesta sono impacchettate...vanamente,perchè nessuno se le piglia :( )....il costo dell'acquisizione sarebbe zero :oink:
Avrei due mobo 939 in casa :)
illidan2000
21-01-2006, 13:12
ti sei tolto la mitica MSI...
Solertes
21-01-2006, 13:21
ti sei tolto la mitica MSI...
Non me ne sono mai pentito....mi ha sempre dato "rogne" fin dalla prima installazione.....è la scheda che ho più detestato....il peggior supporto AGP della mia storia... :muro:
illidan2000
21-01-2006, 14:00
beh,questo nn lo so,nn ho provato altre schede!
io mi posso lamentare solo del bus un po' ballerino,che mi costringe a dare un voltaggio eccessivo (1.55 invece che 1.45) e dei mancati fix sulle sata 1-2,ma l'asrock ne ha solo 3,dunque siamo là...(nn è possibile fare un raid sata2).
Forse con un'altra scheda madre potrei fare un 100 punti in più di 3dmark05,ma...
Dantes2005
21-01-2006, 14:14
E' possibile sapere che bios ha la mia Asrock senza averla installata? Sono in attesa di case, ram e procio, e vorrei proprio sapere che bios ha su la mia schedonza.
Non so se può servire ma il numero di serie è: 5AM1XY6864.
Grazie.
Macho712
21-01-2006, 14:27
Non esiste un programma della Asrock che monitori le temperature della Mb e del
processore,come ad esempio per la Asus c'e' AsusProbe?
usotapioca
21-01-2006, 14:47
Non esiste un programma della Asrock che monitori le temperature della Mb e del
processore,come ad esempio per la Asus c'e' AsusProbe?
che io sappia no però puoi usare speedfan o mainboard monitor io personalmente uso il primo
MonsterMash
21-01-2006, 14:48
Non esiste un programma della Asrock che monitori le temperature della Mb e del
processore,come ad esempio per la Asus c'e' AsusProbe?
Non credo che esista. Cmq dovrebbero funzionare bene sia lo speedfan dalla versione 4.25 in poi (io ho la 4.27 e funziona), sia il SysTool V1.0 Build 638.
Ciao
usotapioca
21-01-2006, 14:49
E' possibile sapere che bios ha la mia Asrock senza averla installata? Sono in attesa di case, ram e procio, e vorrei proprio sapere che bios ha su la mia schedonza.
Non so se può servire ma il numero di serie è: 5AM1XY6864.
Grazie.
guarda sulla mobo vicino alla batteria tampone c'è un chip con su un adesivo con scritto 939dual ........ quella è la versione del bios ;)
big larry
21-01-2006, 16:21
Ragazzi, questo è quello che possiedo:
-M.B.ASRock 939 Dual-SATA2 BIOS 1.2
-CPU A64 3200+ (quando arriva)
-ATI 9700 128MB AGP
-DIMM 2GB Twinmos
-HD Maxtor 120GB EIDE
-Mast. LG-4163
-Modem ADSL Michelangelo
-Case Midtower standard(comprensivo di Alimentatore ATX 350W)
mi manca solo la CPU, volevo prendere un A64 3200 ma non riesco a trovarlo,
ho trovato dal negoziante un A64 3500+, gli ho spiegato la storia della rev.E del processore che potrebbe non essere
riconosciuta dalla ASRock (mentre spiegavo ho notato che aveva un'espressione incredula, non stava capendo un ca**o) ed inoltre mi ha detto che nel caso la CPU non venisse riconosciuta lui non poteva farci niente,
neanche aggiornarmi il BIOS.
La scheda non l'ho comprata da lui ma da un negozio molto più distante da casa mia(era l'unico che avesse la ASRock 939-Dual sata2 qua in zona), e fare ancora tutti quei KM per farmi flashare il bios non ho proprio voglia.
Comunque il prezzo della CPU è buono e la sigla è la seguente:
ADA3500DAA4BW
dite che la MOBO ASRock la riconosce?
cosa faccio la prendo?
e se il PC non parte? non ho voglia di andare fino al negozio dove ho comprato la scheda mamma, è troppo lontano, non so che cavolo fare.
Non c'è nessuno di voi in prov.di MI che mi aggiorna il BIOS della scheda?
gli pago un caffè.
Grazie a tutti.
usotapioca
21-01-2006, 16:27
il supporto alla scheda di rete integrata è presente e funzionante (testato personalmente) nel kernel ufficiale
per compilarlo bisogna settare:
"Device Drivers"==>"Networking support"==>"Ethernet (10 or 100Mbit)"==>"Tulip family network device support"==>"ULi M526x controller support" come modulo o integrato nel kernel
per ulteriori informazioni chiedete pure se ne sarò in grado sarò lieto di rispondervi
inoltre aggiungo che senza dificoltà si riescono a configurare anche i vari sensori ventole.. temperature... voltaggi....
usotapioca
21-01-2006, 16:35
Ragazzi, questo è quello che possiedo:
-M.B.ASRock 939 Dual-SATA2 BIOS 1.2
-CPU A64 3200+ (quando arriva)
-ATI 9700 128MB AGP
-DIMM 2GB Twinmos
-HD Maxtor 120GB EIDE
-Mast. LG-4163
-Modem ADSL Michelangelo
-Case Midtower standard(comprensivo di Alimentatore ATX 350W)
mi manca solo la CPU, volevo prendere un A64 3200 ma non riesco a trovarlo,
ho trovato dal negoziante un A64 3500+, gli ho spiegato la storia della rev.E del processore che potrebbe non essere
riconosciuta dalla ASRock (mentre spiegavo ho notato che aveva un'espressione incredula, non stava capendo un ca**o) ed inoltre mi ha detto che nel caso la CPU non venisse riconosciuta lui non poteva farci niente,
neanche aggiornarmi il BIOS.
La scheda non l'ho comprata da lui ma da un negozio molto più distante da casa mia(era l'unico che avesse la ASRock 939-Dual sata2 qua in zona), e fare ancora tutti quei KM per farmi flashare il bios non ho proprio voglia.
Comunque il prezzo della CPU è buono e la sigla è la seguente:
ADA3500DAA4BW
dite che la MOBO ASRock la riconosce?
cosa faccio la prendo?
e se il PC non parte? non ho voglia di andare fino al negozio dove ho comprato la scheda mamma, è troppo lontano, non so che cavolo fare.
Non c'è nessuno di voi in prov.di MI che mi aggiorna il BIOS della scheda?
gli pago un caffè.
Grazie a tutti.
si la riconoscerà senza problemi gli unici 3500+ non riconosciuti dal bios 1.20 sono queli con la sigla ADA3500DKA4CG :read: ma la prima pagina a che serve?
mi togli una curiosità inquanto non sei il primo a porre la questione
dove hai letto la storia della rev. E6?
non voglio essere polemico ma cercare di chiarire le cose magari correggendo ;)
inoltre mi sono accorto mo che sono rev.E4
Ragazzi, questo è quello che possiedo:
-M.B.ASRock 939 Dual-SATA2 BIOS 1.2
-CPU A64 3200+ (quando arriva)
-ATI 9700 128MB AGP
-DIMM 2GB Twinmos
-HD Maxtor 120GB EIDE
-Mast. LG-4163
-Modem ADSL Michelangelo
-Case Midtower standard(comprensivo di Alimentatore ATX 350W)
mi manca solo la CPU, volevo prendere un A64 3200 ma non riesco a trovarlo,
ho trovato dal negoziante un A64 3500+, gli ho spiegato la storia della rev.E del processore che potrebbe non essere
riconosciuta dalla ASRock (mentre spiegavo ho notato che aveva un'espressione incredula, non stava capendo un ca**o) ed inoltre mi ha detto che nel caso la CPU non venisse riconosciuta lui non poteva farci niente,
neanche aggiornarmi il BIOS.
La scheda non l'ho comprata da lui ma da un negozio molto più distante da casa mia(era l'unico che avesse la ASRock 939-Dual sata2 qua in zona), e fare ancora tutti quei KM per farmi flashare il bios non ho proprio voglia.
Comunque il prezzo della CPU è buono e la sigla è la seguente:
ADA3500DAA4BW
dite che la MOBO ASRock la riconosce?
cosa faccio la prendo?
e se il PC non parte? non ho voglia di andare fino al negozio dove ho comprato la scheda mamma, è troppo lontano, non so che cavolo fare.
Non c'è nessuno di voi in prov.di MI che mi aggiorna il BIOS della scheda?
gli pago un caffè.
Grazie a tutti.
guarda che nei negozi on-line li vendono i 3200+ core venice.
Piccolo aiuto www.tecno......it
guarda che nei negozi on-line li vendono i 3200+ core venice.
Piccolo aiuto www.tecno......it
Sconsigliato vivamente....
MonsterMash
21-01-2006, 17:36
MAcchè.....al massimo bigamo :D
http://img215.imageshack.us/img215/1446/opteron29009jt.jpg (http://imageshack.us)
57 Processi in background....la TV accesa, il mulo in sharing....etc...quindi tutto fuorchè la ricerca di un record....anche le RAM, un solo banco montato...ero in fase di upgrade :D
Allora, visto che non mi va di rischiare di bruciare tutto, rimando i test su frequenze e vcore più spinti a quando avrò il nuovo alimentatore. Per il momento però, batto di nuovo il tuo record :P, anche se di poco:
http://img461.imageshack.us/my.php?image=quartooverclock7eq.jpg
Ciao :)
melomanu
21-01-2006, 17:41
ma 'ndo cazz li trovate sti opteron :eek: :D
Solertes
21-01-2006, 17:49
ma 'ndo cazz li trovate sti opteron :eek: :D
Io lo ho comprato mesi fà....quando erano sconosciuti...infatti ho beccato un CABYE...ora come ora è facile trovarli a Lourdes.....a prezzi non proprio umani ;)
melomanu
21-01-2006, 17:51
ma zio banana... proprio ora che avevo ricevuto belle notizie su questa mobo+linux, ed ero deciso a comprarla,pensavo di spendere un pochetto in più e prendere uno di sti processori alieni :sofico:
vabbè che il pc lo uso pochissimo, niente giocare ( tengo ancora una radeon 8500 :cool: :D ) , e qualche lavoretto di editing video ( molto raramente ) , ma senza troppe pretese di tempo..
boh che mi si consiglia ??
MonsterMash
21-01-2006, 17:53
ma 'ndo cazz li trovate sti opteron :eek: :D
Io l'ho comprato via ebay da un americano. Inizialmente il prezzo non era male (170 euro circa), poi però ci ho dovuto aggiungere il prezzo della spedizione, ed il costo (inaspettato, a dire il vero) di tasse di sdoganamento ed iva. Totale = 235 euro.
Alla fin fine però sono lo stesso soddisfatto. Sto facendolo girare più forte di un athlon fx-57, e l'ho pagato 4 volte di meno.
Ciao
melomanu
21-01-2006, 18:00
miiizzeca :D assai sono 240 euro..
onestamente come budget sono moolto sotto.. addirittura pensavo o a un a64 3200+ venice (secondo voi quanto potrei tirarlo ? ), o un sempron 3000+ 939...
uhm.. con un sempron 3000+ 939, nell'encoding, la vedo la differenza col mio attuale xp 2000+ ? :sofico: :p
Solertes
21-01-2006, 18:13
Io l'ho comprato via ebay da un americano. Inizialmente il prezzo non era male (170 euro circa), poi però ci ho dovuto aggiungere il prezzo della spedizione, ed il costo (inaspettato, a dire il vero) di tasse di sdoganamento ed iva. Totale = 235 euro.
Alla fin fine però sono lo stesso soddisfatto. Sto facendolo girare più forte di un athlon fx-57, e l'ho pagato 4 volte di meno.
Ciao
Io lo ho pagato 150 euro....e gira come fx57....
MonsterMash
21-01-2006, 18:17
Io lo ho pagato 150 euro....e gira come fx57....
Ehh, lo so. Io anche avrei voluto comprarlo a quel prezzo, ma sono stato mesi prenotato sia da ticurcc, sia da tecnocomputer, sia da un negozio tedesco dal nome impronunciabile, ma non arrivavano mai!!!
Così mi sono deciso, e l'ho preso non appena ho visto un'offerta sotto i 200 euro. Adesso sono praticamente introvabili, e su ebay si vedono opty venduti a 300 euro se non di più....
Quindi, in ogni caso ho fatto bene :)
Ciao
blackmesa
21-01-2006, 18:18
miiizzeca :D assai sono 240 euro..
onestamente come budget sono moolto sotto.. addirittura pensavo o a un a64 3200+ venice (secondo voi quanto potrei tirarlo ? ), o un sempron 3000+ 939...
uhm.. con un sempron 3000+ 939, nell'encoding, la vedo la differenza col mio attuale xp 2000+ ? :sofico: :p
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=36843&stc=1
xvid.png
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=36844&stc=1
divx.png
preso stamattina 83€ in settimana mi arriva un'altra asroccia :)
melomanu
21-01-2006, 18:29
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=36843&stc=1
xvid.png
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=36844&stc=1
divx.png
preso stamattina 83€ in settimana mi arriva un'altra asroccia :)
mitico :D l'overclock lo hai fatto su asrock con vcore di fabbrica, o con altre schede madri ?
:)
blackmesa
21-01-2006, 18:32
no lo trovato in rete
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron-3000.html
settinmana prossima smanetto un po, ti faro sapere. :)
Solertes
21-01-2006, 19:10
dovrebbe salire parecchio perchè ha poca cache ;)
Non cè la fò più con sti pc :muro: :muro::muro: :muro::muro: :muro::muro:
:nera::nera::nera::nera::nera:
Perchè gli HD Maxtor sata.... mi si friggono sempre... ??? dove è il problema???
:muro: :muro: :nera:
aflexxx1980
21-01-2006, 21:46
Perchè gli HD Maxtor sata.... mi si friggono sempre... ??? dove è il problema???
:muro: :muro: :nera:
A me un Qtec 500W forse ha fritto una mobo come la tua...ti consiglio di cambiarlo con qualcos'altro...stò chiedendo nell'apposita sezione del forum... :muro: :muro:
Solertes
21-01-2006, 22:30
Perchè gli HD Maxtor sata.... mi si friggono sempre... ??? dove è il problema???
:muro: :muro: :nera:
Io li ho anni...adesso ho due PATA su questa mobo e vanno benissimo....il trucco con tutti gli hdd è fare in modo che siano ben areati
illidan2000
21-01-2006, 22:42
Il mio raptor lo tengo in un case da 5.25 coolermaster,in alluminio,il mio Maxtor 200GB è sotto il floppy,ma tanto il case è aperto...
Solertes
21-01-2006, 22:55
Il mio raptor lo tengo in un case da 5.25 coolermaster,in alluminio,il mio Maxtor 200GB è sotto il floppy,ma tanto il case è aperto...
Io li ho entrambi in due vani da 5"1/4 con gli spacers e sono freddissimi....prima li avevo appiccicati nel vano sotto il floppy che per giunta sotto è pure chiuso...inutile dire che si sentiva continuamente il clac della ricalibrazione termica delle testine...adesso sono pure silenziosi.. :D
A me un Qtec 500W forse ha fritto una mobo come la tua...ti consiglio di cambiarlo con qualcos'altro...stò chiedendo nell'apposita sezione del forum... :muro: :muro:
e sto cercando di capirci qualcosa..ma non pare esser l'alimentatore!!...
gli HD sono con le ventole..quindi ottimamente raffreddati, ma manco il tempo di avvitarli che non vengono più visti dal BIOS!!! :muro: :muro: credo che se mi li risostituiscono provo a cambiarli!!! :muro: :muro:
amdathlon
21-01-2006, 23:14
Perchè gli HD Maxtor sata.... mi si friggono sempre... ??? dove è il problema???
:muro: :muro: :nera:
nella marca! Non ho mai visto una moria simile di hd Maxtor! Si scassano tutti! Sono garantiti....per rompersi :p o arrivare già rotti :D
Solertes
21-01-2006, 23:21
nella marca! Non ho mai visto una moria simile di hd Maxtor! Si scassano tutti! Sono garantiti....per rompersi :p o arrivare già rotti :D
Leggende metropolitane....la maggior parte delle mòrie è dovuta alla scarsa capacità di molti assemblatori nel loro mestiere.....mai sentito cazzate più grandi di queste dei maxtor....ne ho piazzato circa 200 e che mi ricordi se ne sono guastati due...
Leggende metropolitane....la maggior parte delle mòrie è dovuta alla scarsa capacità di molti assemblatori nel loro mestiere.....mai sentito cazzate più grandi di queste dei maxtor....ne ho piazzato circa 200 e che mi ricordi se ne sono guastati due...
__________________________________
Io ne ho due nell'attuale confg e non mi hanno mai dato problemi, considerando che cmq sono H/D acquistati nel "lontano" Marzo 2004!!!
So cmq che alcuni amici miei hanno avuto problemi con i maxtor, ma solo quelli S-ATA.....
Cmq se sono in garanzia se li spedite alla "casa madre" ve li re-inviano nuovi !!!! Così almeno aveva fatto un mio amico poco tempo fà... però a dovuto aspettare 18 giorni!!!!!!!!
Ciauz!!!!!!! :cool:
asterix69
21-01-2006, 23:42
prova a usare nlite integra i driver sata2 e l'sp2 e assicurati che l'hd sia ataccato al connettore rosso e che le impostazioni da bios siano:
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Strong
probabilmente win non rileva la dimensione coretta inquanto quando è uscito supportava (mi pare non ne sono certo al 100%) un max di 132GB per unità
Ho verificato il bios ed ho fatto il settaggio da te descritto,ma non succede niente nel bios c'è come sataII,ma in gestone perioferiche lo vede come scsi :muro: bhhhooo........ che cazz.. vuol dire????L'hd è un seagate 160gb SATAII,SECONDO secondo mè è windows che non lo riconosce ne come sata2 ne come 160gb.....
amdathlon
21-01-2006, 23:45
mah...non sono poi cosi leggende....sei mai stato sul news it.comp.hardware.storage? E su it.comp.hardware? Praticamente ci sono un sacco di post di gente con hard disk maxtor che fanno CLAK e poi si rompono! Molti meno di gente con WD o Samsung o Hitachi! Guarda caso anche un amico ha una esperienza diretta (gliene saltò uno...eppure il case è ventilato)
inoltre, leggevo proprio qui di ciò che fa maxtor:
alcuni hd da 80GB hanno una capacità, altri una leggermente diversa (1-2 GB in meno!!) :eek: , praticamente c'erano già parecchi settori difettosi in fabbrica...e quindi li fanno nascere cosi! Anzichè scartarli o venderli come hd piu lenti o economici, li rivendono cosi! Poi...mi pare anche che Maxtor sia stata acquisita da qualcuno.....spero che la qualità migliori!
Scusate, tanto che questo è oramai il thread della AsRock 939Dual, sapete come si può avviare una procedura di RMA con AsRock?
Voglio dire se voglio sbrigarmela in maniera veloce mi posso rivolgere ad AsRock direttamente come in passato ho già fatto con Microsoft, OCZ e ...( penso che le mie disavventure non sono stato così poche :D ).
Ciao, qualcuno che ha avuto modo di provare dischi SATA contro SATA Raid nel senso se, effettivamente, l'incremento di prestazioni è tale da giustificare la spesa (tipo 2x80gb al posto di 1x60gb)
byez Favo
Scusate, ma è possibile con questa mobo monitorare il voltaggio delle ram?
una domanda ma i samsung uccc vanno a 1T sulla asrock o hanno problemi?
Solertes
22-01-2006, 09:58
Ciao, qualcuno che ha avuto modo di provare dischi SATA contro SATA Raid nel senso se, effettivamente, l'incremento di prestazioni è tale da giustificare la spesa (tipo 2x80gb al posto di 1x60gb)
byez Favo
Due dischi in RAID0 nel trasferimento file sono marcatamente più rapidi di uno solo ;)
generals
22-01-2006, 10:10
Due dischi in RAID0 nel trasferimento file sono marcatamente più rapidi di uno solo ;)
si è vero però ai fini della sicurezza dei dati il rischio di crash e perdita dei dati è molto maggiore, giusto per considerare anche i contro oltre che i pro. :)
Solertes
22-01-2006, 10:14
si è vero però ai fini della sicurezza dei dati il rischio di crash e perdita dei dati è molto maggiore, giusto per considerare anche i contro oltre che i pro. :)
La domanda era rivolta alle prestazioni....quello che dici è vero, io ne ho avuto un RAID0 per tre anni di fila in funzione e non ho mai avuto problemi (ovviamente, periodicamente facevo un backup).
usotapioca
22-01-2006, 10:29
Ho verificato il bios ed ho fatto il settaggio da te descritto,ma non succede niente nel bios c'è come sataII,ma in gestone perioferiche lo vede come scsi :muro: bhhhooo........ che cazz.. vuol dire????L'hd è un seagate 160gb SATAII,SECONDO secondo mè è windows che non lo riconosce ne come sata2 ne come 160gb.....
premeso che non possiedo hd s-ata il fatto che lo veda come scsi non è di per se un problema non ti impuntare su quello
hai provato con nlite? a integrare sp2 e driver?
illidan2000
22-01-2006, 10:47
La domanda era rivolta alle prestazioni....quello che dici è vero, io ne ho avuto un RAID0 per tre anni di fila in funzione e non ho mai avuto problemi (ovviamente, periodicamente facevo un backup).
purtroppo i maxtor sono lenti di suo come tempi di ricerca...
Giannino
22-01-2006, 11:14
Non so se può tornare utile, ma credo di aver risolto il problema dei mancati avvii del s.o. dal disco sata2.
Ricordo il mio "strano" problema, a caso il pc all'avvio non trovava il sistema operativo e si bloccava in fase di avvio, una successiva riaccensione o la pressione dei tasti Ctrl+Alt+Canc risolvevano il problema.
L'hd primario è un Maxtor Sata2 160gb funzionante in sata2 modalità strong con i driver della mb. Il problema si verificava con tutti i bios dall'1.20 all'1.50 passando per i vari OCWb2, ecc
Ho scoperto che pur non usando il sata1, abilitando da bios tale modalità il problema è scomparso.
Avevo da sempre avuto il sospetto che la cosa potesse essere messa in relazione al tempo di avvio dell'hd, in pratica credo che il disco non fosse pronto quando il bios tentava di riconoscerlo.
Il fatto di aver forzato la lettura di unità sata1 potrebbe aver dato il tempo al disco di inizializzarsi e di essere pronto al riconoscimento da parte del bios.
Non so se la mia spiegazione del "fenomeno" può avere una qualche validità teorica, fatto sta che ormai da oltre una settimana non riscontro più il fastidioso problema.
SCUSATE.
Mi stavo organizzando per sputarmi in faccia da solo, visto che ho trovato quello che mi serviva nel 3d. a parte ciò posso flashare solo seguendo quella procedura o posso usare l'utilty da win?
Unica cosa, i link non funzionano!
Questo va bene? http://www.lejabeach.com/ASRock/939dual/939dsata2bios.html
'azzie... 'azzie
Giullare
22-01-2006, 11:38
Ragazzi secondo voi da cosa può dipendere che con la scheda di acquisizione dc10+ quando acquisisco video a lungo andare ho una desyncronizzazione a/v di circa mezzo secondo ad ora?
La cosa dipende dalla mb perchè con la configurazione simile sulla vecchia ecs andava perfettamente..
La scheda è montata sulla pci..sarà un problema di latenza?
Il bios fixato è per caso il 150c?
http://www.pc-treiber.net/download-file-639.html
SCUSATE.
Mi stavo organizzando per sputarmi in faccia da solo, visto che ho trovato quello che mi serviva nel 3d. a parte ciò posso flashare solo seguendo quella procedura o posso usare l'utilty da win?
Unica cosa, i link non funzionano!
Questo va bene? http://www.lejabeach.com/ASRock/939dual/939dsata2bios.html
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm
allora ho scaricato tutti i bios dal beta1 al 4.
li avete già provati di sicuro ;) , quale uso?
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm
allora ho scaricato tutti i bios dal beta1 al 4.
li avete già provati di sicuro ;) , quale uso?
il migliore dovrebbe essere il 2.. ;)
il migliore dovrebbe essere il 2.. ;)
Prima di flashare il bios, attualmente sto con l'1.50... (mi ripeto)
Ho settato tutto come da voi indicato, ma non posso amcora variare il valore CPU che resta fisso a 200... per cui ora come ora viaggio a 2Ghz invece che a 2.2 default, con le ram a 166 invece che a 200.
O sono io che sbaglio o mi manca una parte della procedura.
Chi di voi non usa gli OCW bios ma ha ad esempio l'1.50 come me, come fa ad andare in oc? Non sarà la mia mobo? Io non credo, mi sa che toppo da qualche parte ma non capiso dove, ho sfogliato il bios con attenzione e seguito le vostre indicazioni, ma come detto sono sceso a 2ghz invece che salire...
Dannazione!
Poi volevo sapere se ci sono alternative al floppy per flashare, dato che il floppy non lo monto da circa un paio di anni... forse bootando da una chiavetta usb?
Solertes
22-01-2006, 12:21
Nello spazio del HTT (FSB) digita i numeri....e poi invia,in questa mobo si cambia così.
Metti il molti a 11 (ovviamente devi aver settato manual).
Se hai la partizione principale in FAT32, puoi copiare il bios su C: e avviando da un CD di Win98 lo puoi flashare da C:...io faccio così.ciao
usotapioca
22-01-2006, 12:36
mi raccomando cpu--->pcie deve essere su async e la freq del pcie deve essere 100
Non capisco... ho settato manualmente il valore a 240!
CPU-Z
CPU(s)
Number of CPUs 1
Name AMD Athlon 64 3500+
Code Name Venice
Specification AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+
Family / Model / Stepping F F 0
Extended Family / Model F 2F
Brand ID 4
Package Socket 939
Core Stepping DH-E3
Technology 0.09 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, x86-64
CPU Clock Speed 2000.1 MHz
Clock multiplier x 10.0
HTT Bus Frequency 200.0 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2000.1 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 128 bits
Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer
Motherboard model 939Dual-SATA2, 1.00
BIOS vendor American Megatrends Inc.
BIOS revision P1.50
BIOS release date 12/06/2005
Chipset ALI M1695 rev. 00
Southbridge ALI M1563 rev. 70
Sensor chip Winbond W83627HF
Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 2048 MBytes
DRAM Frequency 200.0 MHz
FSB:DRAM CPU/10
CAS# Latency 3.0 clocks
RAS# to CAS# 4 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 7 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 12 clocks
DRAM Idle Timer 16 clocks
Software
Windows version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
DirectX version 9.0c
archibald tuttle
22-01-2006, 13:48
anche io ho un problemino con questa mobo (bios1.3): non riesco ad abbassare il moltiplicatore di un sandiego 3700+, ho impostato su manual e l'ho messo a 10, invece lui è partito lo stesso a 11... risultato stavo per friggere tutto... :D
è un problema noto? ci sono altre impostazioni che devo fare oltre a mettere moltiplicatore/vcore su manual e settare il molti?
Ho 2 kingmax ddr500 (chip Hynix) su questa mobo e un Winchester 3000+:volevo tentare di overclokkare un pò con questa mobo ,chiaramente ben conscio dei limiti di questa mobo..
Il bios è un pò criptico:con quali settaggi posso cominciare?
archibald tuttle
22-01-2006, 14:14
anche io ho un problemino con questa mobo (bios1.3): non riesco ad abbassare il moltiplicatore di un sandiego 3700+, ho impostato su manual e l'ho messo a 10, invece lui è partito lo stesso a 11... risultato stavo per friggere tutto... :D
è un problema noto? ci sono altre impostazioni che devo fare oltre a mettere moltiplicatore/vcore su manual e settare il molti?
ho risolto aggiornando il bios al 1.50 (non sapevo la 1.30 avesse problemi con il molti)
archibald tuttle
22-01-2006, 14:15
Ho 2 kingmax ddr500 (chip Hynix) su questa mobo e un Winchester 3000+:volevo tentare di overclokkare un pò con questa mobo ,chiaramente ben conscio dei limiti di questa mobo..
Il bios è un pò criptico:con quali settaggi posso cominciare?
nella prima pagina ci sono le impostazioni che alcuni altri utenti hanno utilizzato, a me sono state molto utili
ho risolto aggiornando il bios al 1.50 (non sapevo la 1.30 avesse problemi con il molti)
Anche io ho l'1.50, ma niente da fare... sicuramente sono io che toppo ma ho seguito le indicazioni passo passo... argh!
Anche io ho l'1.50, ma niente da fare... sicuramente sono io che toppo ma ho seguito le indicazioni passo passo... argh!
Vabbè quindi quali settaggi si dovrebbero usare con l'1.50 secondo voi?
Bisogna per forza usare gli OCW?
Non è possibile fare un oc "moderato" senza smanettare troppo?
Franx1508
22-01-2006, 14:31
Vabbè quindi quali settaggi si dovrebbero usare con l'1.50 secondo voi?
Bisogna per forza usare gli OCW?
Non è possibile fare un oc "moderato" senza smanettare troppo?
per l'overclok moderato usare l'ultimo bios ufficiale www.asrock.com
ocio che non si overclocca a caso ma con una certa logica. ;)
Io volevo caricare gli OCW ma il lick che è nella prima pagina non funge...dove posso trovarlo?
Attualmente ho l'1.40...
Il moltiplicatore della cpu è a 5x,il vcore a 1.45,la v della ram a High,e la ram a 166,la cpu frequency 260MHz,mentre le voci :
cpu-nb 800
cpu-sb 800
Ora sono a 2340 MHz:secondo voi è sicuro mantenere questi valori nel dailyuse?cpu e Nb sono a liquido..
Ora provo con S&M se è stabile..
Il bios è 1.20
una domanda ma i samsung uccc vanno a 1T sulla asrock o hanno problemi?
quoto anche io.
per l'overclok moderato usare l'ultimo bios ufficiale www.asrock.com
ocio che non si overclocca a caso ma con una certa logica. ;)
Ok, ma io non ci riesco...!!! Ho l'ultimo 1.50.
Ho settato tutto, come da istruzioni, ricontrollato + volte. Davvero non capisco xkè non fa quel che dovrebbe.
:muro: :muro: :muro:
una domanda che già in moltissimi avranno fatto:
anche aggiornando il bios, senza eseguire vmod, c'è modo di dare più di 1,45v ad un venice?
scusate ma è davvero difficile cercare in un thread di queste dimensioni
Allora ricapitolando
> Athlon64 - Venice 3500+ Rev.2 / Step B-E6
> 2Gb DR400 Dual Channel OCZ GTX
> bios 1.50
ho seguito TUTTE le indicazioni
invece che salire, scendo di velocità
alle volte devo riavviare e il bios si resetta a default, pur avendo disabilitato i tre controlli Safe Guard, CnQ ecc...
??? E mò???@§porc*[mer]£$ccaboia%ncul&zarola!!!
Lo so che è colpa mia... o no???
Penso che chiedero' il copyright sugli AVATAR visto che e' il secondo che mi "fregate"! Ma non avete un po' di fantasia?
Penso che chiedero' il copyright sugli AVATAR visto che e' il secondo che mi "fregate"! Ma non avete un po' di fantasia?
Che faccio?Ne trovo un altro? Mo' vediamo se pure quello vi piace! E sarebbe il terzo. :rolleyes:
Aiuto!
Con SysTool ho notato che in idle i 12V mi stanno sempre tra 12.40 e 12.46, mentre sotto stress scendono fino a 12.10 (!) ...è normale?
L'alimentatore è un Enermax 431W di circa tre, quattro anni fa... è lui o la scheda madre?
:confused:
fazer600
22-01-2006, 20:05
scusate ma 550 pagine sono troppe..
meglio la uli o Asrock 939DUAL SATA2 ? deve arrivare a 300 di bus
scusate ma 550 pagine sono troppe..
meglio la uli o Asrock 939DUAL SATA2 ? deve arrivare a 300 di bus
Mi sa che hai un po' di confusione in testa. Uli fa chipset, Asrock schede madri. La Asrock 939DUAL SATA2 monta un chipset Uli ed è ottima.
Penso che chiedero' il copyright sugli AVATAR visto che e' il secondo che mi "fregate"! Ma non avete un po' di fantasia?
Ehm,per la verità,credo che tu sia arrivato un "pelo" dopo di me:sei iscritto dall'agosto 2005,io da 2 anni prima,perciò mi sa che il copyright lo chiedo io sull'avatar... :read: :sbonk:
fazer600
22-01-2006, 20:15
Mi sa che hai un po' di confusione in testa. Uli fa chipset, Asrock schede madri. La Asrock 939DUAL SATA2 monta un chipset Uli ed è ottima.
ho detto una cazzata :muro:
sorry, ma io vorrei stare a 300 di fsb, li regge la MB? prima sapevo di no. e poi le ram devo far si che arrivino a 2.98 di vdimm. ma la MB non arriva max a 2.7? ltra cosa: vcore max? il massimo e solo 1.55 :confused:
una domanda che già in moltissimi avranno fatto:
anche aggiornando il bios, senza eseguire vmod, c'è modo di dare più di 1,45v ad un venice?
scusate ma è davvero difficile cercare in un thread di queste dimensioni
no l'unica possibilità per superare 1.45v è la vmod 1 o 2
la vmod 1 è cmq molto semplice da fare ed è reversibile.
Ho settato htt a 220, disabilitato le 3 protezioni (c&Q... ecc)
Tutto il resto è in automatico, vorrei lasciarlo così in daily use... o forse rischio qlc? Intanto testo e stresso, vediamo che succede...
Questo è il report di cpu-z vorrei le vostre opinioni!
***
CPU(s)
Number of CPUs 1
Name AMD Athlon 64 3500+
Code Name Venice
Specification AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+
Family / Model / Stepping F F 0
Extended Family / Model F 2F
Brand ID 4
Package Socket 939
Core Stepping DH-E3
Technology 0.09 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, x86-64
CPU Clock Speed 2420.0 MHz
Clock multiplier x 11.0
HTT Bus Frequency 220.0 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2420.0 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 128 bits
Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer
Motherboard model 939Dual-SATA2, 1.00
BIOS vendor American Megatrends Inc.
BIOS revision P1.50
BIOS release date 12/06/2005
Chipset ALI M1695 rev. 00
Southbridge ALI M1563 rev. 70
Sensor chip Winbond W83627HF
Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 2048 MBytes
DRAM Frequency 172.9 MHz
FSB: DRAM CPU/14
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 4 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 7 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 12 clocks
DRAM Idle Timer 16 clocks
Software
Windows version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
DirectX version 9.0c
ginogino65
22-01-2006, 21:35
in alto a detra "cerca nella discussione" e infili quello che vuoi cercare. Non possiamo e non dobbiamo ripetere sempre le stesse cose.
Ma tu l'hai provata almeno, io ho cercato sia 7000 e 7700 e il risultato è:
Siamo spiacenti, nessun risultato. Prova ad inserire termini differenti.
Scusate se ripeto la domanda: è possibile monitorare il voltaggio delle ram? Come fate a sapere che il max è 2,7v?
asterix69
22-01-2006, 21:58
Ho finalmentefinito di ass. il mio primo pc con un pò di intoppi a causa dell' hd comunque risolto grazie anche al vostro aiuto,ora vorrei sapere ho montato le ram 2x512 in DUAL CHANNELS nei banchi 3-4 vanno bene così o devo motarli 1-2? ;)
Ho finalmentefinito di ass. il mio primo pc con un pò di intoppi a causa dell' hd comunque risolto grazie anche al vostro aiuto,ora vorrei sapere ho montato le ram 2x512 in DUAL CHANNELS nei banchi 3-4 vanno bene così o devo motarli 1-2? ;)
Sono ok così, in ogni caso sia al boot che nel bios la scheda ti dice se sono in dual channel o no.
A 5 min dalla partenza di un mpg si è frizzato tutto. :muro: Ora sto a 2310, sono preoccupato. Il dissi è montato bene, il case è ventilatissimo... speriamo non sia per l'oc ridicolo!
Solertes
22-01-2006, 23:09
A 5 min dalla partenza di un mpg si è frizzato tutto. :muro: Ora sto a 2310, sono preoccupato. Il dissi è montato bene, il case è ventilatissimo... speriamo non sia per l'oc ridicolo!
Rilassa i timing delle RAM...questa mobo hail suo tallone d'achille nella gestione delle RAM....anche se ho visto che le hai a clock basso, forse hai impostato il t1...nel caso metti il t2
Anche se hai delle RAM che paiono di buon livello....setta il voltaggio delle RAM su high e con memtest86+ fai le varie prove con i timing..fino a trovare quelli ottimali senza errori....oppure hai una CPU sfigata...
A 5 min dalla partenza di un mpg si è frizzato tutto. :muro: Ora sto a 2310, sono preoccupato. Il dissi è montato bene, il case è ventilatissimo... speriamo non sia per l'oc ridicolo!
Il fatto che sia frizzato tutto quasi sicuramente dipende dall'1T delle ram.
Il fatto che tu non riesca a salire oltre un certo valore di FSB dipende dal 3500+ venice E6 che pare bloccarsi molto presto con i bios ufficiali!
asterix69
22-01-2006, 23:38
Sono ok così, in ogni caso sia al boot che nel bios la scheda ti dice se sono in dual channel o no.
si mi dice che sono in dual channel
Rilassa i timing delle RAM...questa mobo hail suo tallone d'achille nella gestione delle RAM....anche se ho visto che le hai a clock basso, forse hai impostato il t1...nel caso metti il t2
Anche se hai delle RAM che paiono di buon livello....setta il voltaggio delle RAM su high e con memtest86+ fai le varie prove con i timing..fino a trovare quelli ottimali senza errori....oppure hai una CPU sfigata...
:cry:
Ok grazie mille. So che le ram "sembrano" buone e lo sono, ma per oc decisamente non molto. Ora faccio le prove che indichi tu.
Come risultato è + aff. cpuz o systool? il primo di dice che sto a 2.1, l'altro a 2.309 ghz... è una bella differenza. Ho impostato a 10x230, per ora sembra tenere anche se è abbastanza desolante come prima esperienza... :doh:
Comunque meglio che una ginocchiata in bocca.
si mi dice che sono in dual channel
allora direi che ci sei!
Come state?
Novita´?
...io mi sto solo ca@ando addosso dal freddo :help:
LuPellox85
22-01-2006, 23:56
scusate il link allo shop online ma altrimenti non sapevo come mostrarvi l'articolo, secondo voi come dovrei trovarmi con la asrock e queste (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2697&id_categoria=10&id_sottocategoria=97) ram?
asterix69
23-01-2006, 00:03
Guardate il CPU Speed :doh:come posso imp. il reso?
CPU(s)
Number of CPUs 1
Name AMD Athlon 64 3200+
Code Name Venice
Specification AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+
Family / Model / Stepping F F 0
Extended Family / Model F 2F
Brand ID 4
Package Socket 939
Core Stepping DH-E3
Technology 90 nm
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, x86-64
CPU Clock Speed 2500.2 MHz
Clock multiplier x 10.0
HTT Bus Frequency 250.0 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2500.2 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 128 bits
Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer
Motherboard model 939Dual-SATA2, 1.00
BIOS vendor American Megatrends Inc.
BIOS revision P1.20
BIOS release date 08/26/2005
Chipset ALI M1695 rev. 00
Southbridge ALI M1563 rev. 70
Sensor chip Winbond W83627HF
Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 1024 MBytes
DRAM Frequency 208.4 MHz
FSB:DRAM CPU/12
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 8 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 11 clocks
DRAM Idle Timer 16 clocks
Software
Windows version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
DirectX version 9.0c
asterix69
23-01-2006, 00:05
Come state?
Novita´?
...io mi sto solo ca@ando addosso dal freddo :help:
Quì stanno arrivando i pinguini :D :D
Quì stanno arrivando i pinguini :D :D
Da me ci son gli orsi che battono i denti fuori dalla finestra...
il mio termometro mi segnala i -19°! :doh:
...se metto il case appoggiato ai vetri, posso usare il PC senza ventola sul dissipatore :D
asterix69
23-01-2006, 00:17
Da me ci son gli orsi che battono i denti fuori dalla finestra...
il mio termometro mi segnala i -19°! :doh:
...se metto il case appoggiato ai vetri, posso usare il PC senza ventola sul dissipatore :D
non ti invidio io odio il freddooooooo................
scusate il link allo shop online ma altrimenti non sapevo come mostrarvi l'articolo, secondo voi come dovrei trovarmi con la asrock e queste (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2697&id_categoria=10&id_sottocategoria=97) ram?
se trovi queste è meglio.
http://www.gskill.com/f1-3200dsu2le.html
http://www.gskill.com/f1-3200dsu2lc.html
tutte a 2.7 volt quindi vanno
mi unisco anche io al gruppo Uli M1695 :)
montata sabato :)
bye
mi unisco anche io al gruppo Uli M1695 :)
montata sabato :)
bye
che memorie hai montato?
512Mb DDRAM PC3200 Corsair XL XMS PRO series x 2
ne devo prendere altre 2 :)
bye
LuPellox85
23-01-2006, 01:29
512Mb DDRAM PC3200 Corsair XL XMS PRO series x 2
ne devo prendere altre 2 :)
bye
a quanto arrivi di bus e latenze?
Ho un piccolo problema...sono arrivato a 240x10 con vcore di default ed era stabile (ha superato Superpi 8M)...adesso ho provato ad abbasargli il moltiplicatore e l'ho settato a 275x9 aumentando un pò il vcore ma non va(premetto che le ram le avevo settate a 266)...dove sbaglio?
Ho aperto un 3d anche quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10999796#post10999796)
A parte questo volevo chiedervi un'opinione:
La scheda mi è arrivata venerdì e l'ho montata sabato...quando l'ho aperta ho notato subito che mancava il sigillo sulla busta della scheda e inoltre, mancava anche il sigillo sullo slot agp.
Quando ho acceso il pc ho visto che non aveva i valori di default e la cosa mi ha fatto arrabbiare...praticamente è come se mi avessero venduto un prodotto "usato"!
Magari se chiamo il negozio che me l'ha venduto mi dice anche che loro testano le schede prima di venderle... :muro:
LuPellox85
23-01-2006, 07:35
Ho un piccolo problema...sono arrivato a 240x10 con vcore di default ed era stabile (ha superato Superpi 8M)...adesso ho provato ad abbasargli il moltiplicatore e l'ho settato a 275x9 aumentando un pò il vcore ma non va(premetto che le ram le avevo settate a 266)...dove sbaglio?
Ho aperto un 3d anche quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10999796#post10999796)
A parte questo volevo chiedervi un'opinione:
La scheda mi è arrivata venerdì e l'ho montata sabato...quando l'ho aperta ho notato subito che mancava il sigillo sulla busta della scheda e inoltre, mancava anche il sigillo sullo slot agp.
Quando ho acceso il pc ho visto che non aveva i valori di default e la cosa mi ha fatto arrabbiare...praticamente è come se mi avessero venduto un prodotto "usato"!
Magari se chiamo il negozio che me l'ha venduto mi dice anche che loro testano le schede prima di venderle... :muro:
se hai il bios originale, questa scheda ha un limite: massimo 274mhz di bus
meglio
210x11 a 1.40
o
220x10 a 1.45
?
cerco la stabilità più che tirarlo al massimo (oscilla vistosamente da 1.440 a 1.458 con picchi di 1.472... mi pare un pò troppo...), sono arrivato a 2.48 ma resetta ogni tanto, quindi scendo. giusto?
CPU Clock Speed 2310.8 MHz
Clock multiplier x 11.0
HTT Bus Frequency 210.1 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2310.8 MHz (Full)
Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 2048 MBytes
DRAM Frequency 165.1 MHz
FSB: DRAM CPU/14
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 4 clocks
RAS# Precharge 4 clocks
Cycle Time (TRAS) 8 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 12 clocks
DRAM Idle Timer 16 clocks
se hai il bios originale, questa scheda ha un limite: massimo 274mhz di bus
Ho messo l'1.50... cmq non va nemmeno a 270x9 :confused:
LuPellox85
23-01-2006, 08:32
che processore hai?
che vcore imposti?
metti la modalita asincrona tra bus e pci-ex vero?
abiliti i divisori per le memorie, vero?
asterix69
23-01-2006, 08:40
Buon giorno a tutti volevo chiedere se qualcuno ha riscontrato qualche problema con le porte usb,io ho collegato nella 1p.WEBCAM,2p.LETTORE SCHEDE,3p.MODEM ADSL"TRUST MD-3100 USB",4p.MOUSE WIRELES OPTICAL;il mio problema è quando spengo il pc che mi rimangono accese le luci verdi del lettore +quella del modem ciò vuol dire che rimangono collegati come si spiega devo gfare qualcosa dal bios??prima non lo faceva
LuPellox85
23-01-2006, 08:44
Buon giorno a tutti volevo chiedere se qualcuno ha riscontrato qualche problema con le porte usb,io ho collegato nella 1p.WEBCAM,2p.LETTORE SCHEDE,3p.MODEM ADSL"TRUST MD-3100 USB",4p.MOUSE WIRELES OPTICAL;il mio problema è quando spengo il pc che mi rimangono accese le luci verdi del lettore +quella del modem ciò vuol dire che rimangono collegati come si spiega devo gfare qualcosa dal bios??prima non lo faceva
dovrebbe essere normale, le porte usb rimangono sotto tensione una volta spento il pc
che processore hai?
che vcore imposti?
metti la modalita asincrona tra bus e pci-ex vero?
abiliti i divisori per le memorie, vero?
Questa è la mia configurazione:
ALIMENTATORE: LC Power 480W LC-6480S Scorpio
SCHEDA MADRE: Asrock 939 dual sata II
CPU: Athlon 64 3200
DISSIPATORE: Arctic Freezer 64 PRO
RAM: KIT GeIL Value Memory 1024Mb. (512x2) PC3200
SCHEDA VIDEO: Nvidia 6600 128MB AGP PEAK
Il vcore l'ho lasciato di default quando ho provato a settare a 240x10, mentre qunado ho provato a 270x9 (vcore default) e non andava l'ho aumentato un pò ma....il risultato non è cambiato!
La modalità tra bus e pci-ex è settata su asincrono!
Per divisori delle memorie ti riferisci al CAS Latensy ..ecc..? ...quelli li ho lasciati sempre su AUTO!
LuPellox85
23-01-2006, 08:53
Questa è la mia configurazione:
ALIMENTATORE: LC Power 480W LC-6480S Scorpio
SCHEDA MADRE: Asrock 939 dual sata II
CPU: Athlon 64 3200
DISSIPATORE: Arctic Freezer 64 PRO
RAM: KIT GeIL Value Memory 1024Mb. (512x2) PC3200
SCHEDA VIDEO: Nvidia 6600 128MB AGP PEAK
Il vcore l'ho lasciato di default quando ho provato a settare a 240x10, mentre qunado ho provato a 270x9 (vcore default) e non andava l'ho aumentato un pò ma....il risultato non è cambiato!
La modalità tra bus e pci-ex è settata su asincrono!
Per divisori delle memorie ti riferisci al CAS Latensy ..ecc..? ...quelli li ho lasciati sempre su AUTO!
oddio, hai le geil value :muro:
io ci sto morendo matto con ste ram, ma ti vanno correttamente in dual channel? hai preso il kit? io le ho prese sfuse, ma in dual non vogliono andare...
comunque, miei problemi a parte, le hai settate a 200mhz, 166mhz o 133mhz?
perchè se sono a 200 mhz e metti 270 di bus, le ram le manderai a 270mhz!
invece mettendo 166 o 133 abiliti i divisori
Dantes2005
23-01-2006, 09:04
Mi serve un consiglio al volo (magari avete già risposto nel thread ma mi è impossibile al momento guardarci :( ).
Come giudicate queste ram da accoppiare a questa mobo?
Memoria Ram TWINMOS 1 GB DDR-400 Dual channel Kit (2 memorie da 512 MB)
Specifications
Double Data Rate architecture
MRS cycle with address key programs
*CAS latency: CL2 / 2.5
*Burst length: 2, 4, 8
*Burst type: Sequential & Interleave
2 variations of refresh
*Auto refresh
*Self refresh
Serial Presence Detect support
2 Banks to be operated simultaneously or independently
Package: TSOP/CSP
184 edge connector pads
Data Rate: 400MHz
Clock frequency: 200MHz
Bus width: 64-bit x 2
Data Bandwidth: 6.4GB/s
SSTL-2 interface: 2.6 Voltage +/- 0.1V
Grazie mille e scusate ancora :fagiano:
asterix69
23-01-2006, 09:08
dovrebbe essere normale, le porte usb rimangono sotto tensione una volta spento il pc
E' come si spiega che con l'altro pc si spegneva tutto? :stordita:è perchè solo il modem è il lettore????
usotapioca
23-01-2006, 09:22
E' come si spiega che con l'altro pc si spegneva tutto? :stordita:è perchè solo il modem è il lettore????
faq n° 2 prima pag :read:
retnilps
23-01-2006, 09:23
E' sufficiente spostare un jumper sulla mobo per far si che venga tolta l'alimentazione alle USB a pc spento. Per sapere quale consulta il manuale :read: :D
Ciaooooooooooooooo ;)
usotapioca
23-01-2006, 09:32
Ho un piccolo problema...sono arrivato a 240x10 con vcore di default ed era stabile (ha superato Superpi 8M)...adesso ho provato ad abbasargli il moltiplicatore e l'ho settato a 275x9 aumentando un pò il vcore ma non va(premetto che le ram le avevo settate a 266)...dove sbaglio?
Ho aperto un 3d anche quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10999796#post10999796)
questo "problema" è stato riscontrato da altri utenti nel 3d ed è da imputarsi a una certa antipatia tra processore e mobo
A parte questo volevo chiedervi un'opinione:
La scheda mi è arrivata venerdì e l'ho montata sabato...quando l'ho aperta ho notato subito che mancava il sigillo sulla busta della scheda e inoltre, mancava anche il sigillo sullo slot agp.
Quando ho acceso il pc ho visto che non aveva i valori di default e la cosa mi ha fatto arrabbiare...praticamente è come se mi avessero venduto un prodotto "usato"!
Magari se chiamo il negozio che me l'ha venduto mi dice anche che loro testano le schede prima di venderle... :muro:
che bios monta la scheda che ti è arrivata? magari te lo hanno aggiornato per evitare problemi
asterix69
23-01-2006, 09:46
E' sufficiente spostare un jumper sulla mobo per far si che venga tolta l'alimentazione alle USB a pc spento. Per sapere quale consulta il manuale :read: :D
Ciaooooooooooooooo ;)
o.k fatto greazie 10000 :cincin: siete grandi ora si spegne tutto :D :D
asterix69
23-01-2006, 09:57
Sono sempre io x agg. il bios io ho 1.20 devo anche formattare l'hd ho basta solo seguire le faq.nella prima pag. ;)
Sono sempre io x agg. il bios io ho 1.20 devo anche formattare l'hd ho basta solo seguire le faq.nella prima pag. ;)
No, non si deve formattare!
...segui le istruzioni RELIGIOSAMENTE, altrimenti ti potresti ritrovare con una motherboard inutilizzabile.
kinotto82
23-01-2006, 10:09
Raramente leggo una prima pagina così completa di notizie e la sezione faq è davvero utilissima: bravo bartolino e tutti coloro ke hanno contribuito :mano: :cincin:
Stavo pensando di acquistare questa mobo x assemblare un sistema ke nn dovrà essere O/C xò (1pò anke x curiosità) mi kiedevo x quale motivo sia necessario abbassare la freq.delle ram x attivare i divisori: questo significa ke nn conviene overcloccare tanto con delle ram normali (come minimo servono delle ddr 500) sennò tutto il guadagno dato dalla > freq. del processore si perde con una ridotta freq.della ram..............mi sbaglio? :confused:
ciao e grazie
BullsEye
23-01-2006, 10:11
è da un pò che non seguo il tread.
mi aggiornate su una cosa....a mesi dal lancio di questo prodotto hanno risolto il problema di stabilità con ram settate a 1T?
se la risposta è NO
mi consigliate un'altra scheda madre (anche solo PCI-EX) con un buon rapporto prezzo/prestazioni?
sono stufo di questa mobo....grazie.
P.S. appena mi dite una valida alternativa la metto in vendita (con Vmod effettuata) se può interessare
Solertes
23-01-2006, 10:16
Raramente leggo una prima pagina così completa di notizie e la sezione faq è davvero utilissima: bravo bartolino e tutti coloro ke hanno contribuito :mano: :cincin:
Stavo pensando di acquistare questa mobo x assemblare un sistema ke nn dovrà essere O/C xò (1pò anke x curiosità) mi kiedevo x quale motivo sia necessario abbassare la freq.delle ram x attivare i divisori: questo significa ke nn conviene overcloccare tanto con delle ram normali (come minimo servono delle ddr 500) sennò tutto il guadagno dato dalla > freq. del processore si perde con una ridotta freq.della ram..............mi sbaglio? :confused:
ciao e grazie
Guadagni in ogni caso,anche con le RAM in asincrono....certo è meglio se la frequenza reale delle RAM è di 200Mhz.
Weelaa CiFRa,la balena quindi non si è decomposta lì a Berlino con tutto il freddo che c'è?
(quella di fronte all'ambasciata jap)
oddio, hai le geil value :muro:
io ci sto morendo matto con ste ram, ma ti vanno correttamente in dual channel? hai preso il kit? io le ho prese sfuse, ma in dual non vogliono andare...
comunque, miei problemi a parte, le hai settate a 200mhz, 166mhz o 133mhz?
perchè se sono a 200 mhz e metti 270 di bus, le ram le manderai a 270mhz!
invece mettendo 166 o 133 abiliti i divisori
Io ho preso il kit (avevo visto nella tua sign che hai le mie stesse ram!)...cmq a me vanno in dual:D
A 240x10 erano settate a 166mhz e andavano bene.
Poi ho provato a 270x9 settandole sia 166mhz che a 133mhz ma non ne vuole sapere... :(
Teoricamente quale sarebbe il settaggio migliore?
Dici che potrei salire sopra i 2400?
questo "problema" è stato riscontrato da altri utenti nel 3d ed è da imputarsi a una certa antipatia tra processore e mobo
Cosa mi consigli di fare?
che bios monta la scheda che ti è arrivata? magari te lo hanno aggiornato per evitare problemi
Mi è arrivata con la versione 1.40....ma quello che mi scoccia è che potrebbe essere stata usata per test e rivenduta come nuova...penso che sia giusto venderla con il bios che monta di fabbrica poi....ognuno potrebbe aggiornarselo da solo (visto che cmq lo si può fare anche da windows con estrema facilità!) ;)
Il problema è che non vorrei passare da scemo.....sono indeciso se telefonargli e dirgli tutto! :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.