View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
Allora ragazzi, ho raggiunto i 2.55 ghz con un venice 3200+ facendo un 255 * 10 ma se imposto 260 non mi si avvia niente, lo schermo rimane nero e led tutti accesi.... e devo resettare il bios.... qualche consiglio per andare oltre?
illidan2000
18-02-2006, 20:53
vmod...
Ayrton71
18-02-2006, 22:45
No,non sbagli,ma se vuoi delle performance è evidente che spendi qualcosina in più,è la stessa cosa se acquisti un buon processore,costicchia però riesci ad ottenere delle buone prestazioni.
Io ho speso 129€ per il kit dual channel della crucil + 34€ per il booster e non me ne pento,sono a cas 2,5-2-2-8 1T @230MHz 3V con il bank interleave abilitato e rock solid dopo 3 ore di memtest e una nottata di prime95 e questi sono i risultati:
latenza memoria:
http://cajenna.altervista.org/memory%20latency.jpg
memoria in scrittura:
http://cajenna.altervista.org/memory%20write.jpg
memoria in lettura:
http://cajenna.altervista.org/memory%20read.jpg
SuperPI
http://cajenna.altervista.org/HAL2500superpi.jpg
Non hai scritto i valori!
Scrivo i miei fatti tempo fà...
Everest home edition
Mem lettura : 6152
Mem Scrittura: 2578
latenza : 44.0
Ora li rifaccio con Everest 2006...Bello :)
ciao a tutti, ancora non mi son potuto dilettare nell'oc di questa schedozza, ma posso dire che tutto a default ho avuto un sensibile aumento di prestazioni, rispetto alla asus a8v(che schifo di mobo) con il gioco ut2004 passanto da 275fps a ben 308fps a 1024x768 tutto a palla senza filtri, ovviamente con i timing tiratissimi 2-2-2-5 delle mie gskill, ho provato solo una volta a salire in oc.... ma il pc s'è riavviato a 2500mhz... premetto che con la msi k8n neo2 plat e le stesse memorie sono arrivato a 2700mhz rock solid 300*9, avrei delle domande da fare... come faccio a vedere quale bios c'è attualmente? (è la rev 1.04), il bios si puo aggiornare sotto sistema operativo, o si deve fare x forza con floppino? quale bios mi consigliate x cloccare un po? si puo rimediare alle tensioni basse con un buon bios? ovvero è necessario fare la vmod per cloccare?
grazie ancora x la vostra disponibilità :)
ci sono diversi tipi di vmod, quelle più semplici sono:
vcore variabile da 1,175 a 1,550 e vdimm fisso a 3,20
sono qua
e sono quelle che voglio fare io
probabilmente mi procurerò un microsaldatore, mi pare il metodo più veloce e più duraturo pure se decade la garanzia con lo stagno
non vedo nessun link... ci sono link in italiano???
Leggi il primo post compreso l'allegato ;)
>bYeZ<
Visto che leggo da un pò stò post.....(non tutte le pagine)
volevo sapere...nel caso in cui migrassi a questa MoBo,cambiando CPU (un 3700+ magari...) e le mie RAM attuali in sign:
1) a default avrei problemi?
2) con un leggero overclock arriverei alle prestazioni di un 4000+?
3) ci sono problemi RAID con gli HD maxtor D9 e D10 ?
4) per i diisy CPU quali sono consigliati e compatibili (mi attira il Freezer PRO)?
tutto ciò mantenendo la mia 6800LE,per ora e vedendo come si muove il mercato PCI-E..............
oggi stavo provando ad installare sul nuovo HD (samsung 250 Gb sata2) Xp...ovviamente prima di iniziare la procedura mi sono fatto il floppy con i driver sata2 (per farlo ho seguito le istruzioni che erano dentro il file README nel pacchetto dei driver che ho scaricato dal sito Asrock), il problema è che quando gli indico il driver da caricare non c'è verso.....mi da un errore :confused:
inutile dire che ho abilitato il sata2 da bios e....per sicurezza ho disabilitato il sata1;)
Lo Zalman CNPS 9500Led si monta senza problemi su questa ASRock?
LuPellox85
19-02-2006, 17:42
Visto che leggo da un pò stò post.....(non tutte le pagine)
volevo sapere...nel caso in cui migrassi a questa MoBo,cambiando CPU (un 3700+ magari...) e le mie RAM attuali in sign:
1) a default avrei problemi?
2) con un leggero overclock arriverei alle prestazioni di un 4000+?
3) ci sono problemi RAID con gli HD maxtor D9 e D10 ?
4) per i diisy CPU quali sono consigliati e compatibili (mi attira il Freezer PRO)?
tutto ciò mantenendo la mia 6800LE,per ora e vedendo come si muove il mercato PCI-E..............
ho le ram uguali alle tue, e vanno benissimo su questa mobo, anche se a default non ce le ho mai mandate :stordita:
Sono entrato ufficialmente nel club asrock...
Ho montato oggi parte del mio pc (manca ancora ram e tsunami e quindi ho utilizzato il vecchio case e il giga di ram vecchio che avevo).....
Mi trovo al momento molto bene e son contentissimo dell'acquisto....devo solo capire varie voci del bios che al momento ho lasciato in AUTO.
Certo che l'x2 4400+ è una potenza (abituato al mio vecchio XP 2000).....e senza memoria in dual channel!! :D
Ciauz!!
Ayrton71
19-02-2006, 20:10
Sono entrato ufficialmente nel club asrock...
Ho montato oggi parte del mio pc (manca ancora ram e tsunami e quindi ho utilizzato il vecchio case e il giga di ram vecchio che avevo).....
Mi trovo al momento molto bene e son contentissimo dell'acquisto....devo solo capire varie voci del bios che al momento ho lasciato in AUTO.
Certo che l'x2 4400+ è una potenza (abituato al mio vecchio XP 2000).....e senza memoria in dual channel!! :D
Ciauz!!
Benvenuto,facci sapere :)
Benvenuto,facci sapere :)
Grazie!!
Sì, nei prossimi 3 giorni farò qualche prova e studierò!! :D
......poi ferie ed in marzo reinstallo tutto per bene!!
Ciauz!!
Sono riuscito a risolvere il problema con il sata2, ho installato il SO ma ho ancora un problema con i masterizzatori.....cioè non riesco a masterizzare nulla...nè con nero nè con alcohol....quando inserisco il disco vergine mi dice che non è supportato....da cosa potrebbe dipendere?
alexio.bin
20-02-2006, 08:27
Hai per caso la protezione starforce installata sul pc?
Hai per caso la protezione starforce installata sul pc?
No! non ho driver Starforce....non so che cosa gli è preso :confused: il bello è che non masterizza con nessun programma e nessuno dei due masterizzatori...
Quando inserisco il cd vergine mi di che l'unità ottica è vuota :mad:
E' da qualche giorno che sto seguendo questo tread, da quando un negoziante mi ha consigliato questa scheda madre.
La vorrei prendere per dare sostituire il mio p IV 2.4 e la abbinerei ad un 3800+ x2 e 1 gb di ram, mantenendo per ora la mia 6800 GT.
Secondo voi mi conviene fare questo cambio?
Saluti
LuPellox85
20-02-2006, 09:19
E' da qualche giorno che sto seguendo questo tread, da quando un negoziante mi ha consigliato questa scheda madre.
La vorrei prendere per dare sostituire il mio p IV 2.4 e la abbinerei ad un 3800+ x2 e 1 gb di ram, mantenendo per ora la mia 6800 GT.
Secondo voi mi conviene fare questo cambio?
Saluti
secondo me si, magari metti 2gb se riesci, però da p4 2.4 a 3800 x2 la differenza di prestazioni è abbastanza marcata, anche in applicazioni che non sfruttano il dual core
fattoqua
20-02-2006, 10:09
ho dato una lettura alla prima pagina.....
Ma il max vdimm è 2.75?
i link in prima pag per vedere come aumentarlo non mi funzionano ad eccezzione della mod di techpower.
C'è per caso un bios che permette di settare più di 2.75v?
LuPellox85
20-02-2006, 10:27
ho dato una lettura alla prima pagina.....
Ma il max vdimm è 2.75?
i link in prima pag per vedere come aumentarlo non mi funzionano ad eccezzione della mod di techpower.
C'è per caso un bios che permette di settare più di 2.75v?
il max è 2,7
no, nessun bios permette di settare più di 2,7, l'unica è la vmod
Oppure l'ocz ddr booster. ;)
fattoqua
20-02-2006, 10:52
si, ma se uno deve prendere pure l'ocz ddrbooster tanto vale prendere direttamente una dfi infinity... ed almeno si hanno a disposizione 3,2volt.
Qualcuno ha montato sulla nostra mobo il dissi Blue Orb II della Thermaltake oppure il Golden Orb II ?! Ne ho sentito parlare molto bene sia a livello di dissipazione che di silenziosita'.. unito al fatto che quel tipo di dissipatori sventagliano bene anche le zone intorno a loro.. aiuterebbe un po'il chipset che da me se gioco diventa rovente......sui 55°
Grazie a tutti quelli che mi daranno notizie ;)
Massimo
nessuno di voi ha avuto problemi con il masterizzatore? non capisco cosa possa essere....altrimenti apro un 3d su windows ...
raga, sono incasinatissimo con questa scheda, ho montato tutto ma non vuole partire. Quando attacco l'alimentazione (Antec 450W SmartPower) le ventole girano ma il sistema non parte, rimane tutto nero.
Ho provato un clear CMOS ma nada, ho provato a cambiare scheda video ma nada.
Il processore è un A64 3200+
ADA3200DAA4BW
LBBWE0551FP0W
Z870337L52167
Scheda Rev. 1.04 Bios 1.20
come posso fare? :muro: :muro: :mad: :mad:
fattoqua
20-02-2006, 12:07
assicurati che tutte le tue componenti sia funzionanti (provali su un'altro pc)
Se sono tutte funzionanti prova qualche altro tipo di ram (magari le tue sono incompatibili)
Se continua a non funzionare la mobo è andata.
usotapioca
20-02-2006, 12:27
raga, sono incasinatissimo con questa scheda, ho montato tutto ma non vuole partire. Quando attacco l'alimentazione (Antec 450W SmartPower) le ventole girano ma il sistema non parte, rimane tutto nero.
Ho provato un clear CMOS ma nada, ho provato a cambiare scheda video ma nada.
Il processore è un A64 3200+
ADA3200DAA4BW
LBBWE0551FP0W
Z870337L52167
Scheda Rev. 1.04 Bios 1.20
come posso fare? :muro: :muro: :mad: :mad:
controlla di aver inserito il connettore a 4poli giusto cioè quello dei 12V solitamente contrassegnato come P4 avente 2fili gialli 12v e 2 neri massa
battalion75
20-02-2006, 12:34
signori una sola domanda...
confermate che le UCCC vanno da PAURA su sto giocattolino?
io le sto tenendo sui 245mhz 1t cas 2.5 5-3-3 overvolt attivo...no mods :eek:
ma anche molto oltre con cas3,tipo 265 e oltre...al limite del bios...
sto pensando di moddare la V-ram :D
sono 2*512 Adata chip samsung cas3 nativo
....siamo all'inizio...
http://img104.imageshack.us/img104/6825/senzatitolo12jl.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo12jl.jpg)
controlla di aver inserito il connettore a 4poli giusto cioè quello dei 12V solitamente contrassegnato come P4 avente 2fili gialli 12v e 2 neri massa
inserito correttamente.
In verità in fase di installazione mi ero sbagliato ed avevo attaccato ( :D ) il connettore opzionale a 4 poli nella presa a 12V. Attaccatto il tutto si sentiva come un ronzio ma non partiva niente. Dopo aver guardato meglio ho visto l'errore e ho attaccato il connettore 12v. Tuttavia il sistema non parte cmq, niente beep, l'unica cosa che vedo sono i led fissi (HD compreso), le ventole girano, ma nulla più. E mo? :(
inserito correttamente.
In verità in fase di installazione mi ero sbagliato ed avevo attaccato ( :D ) il connettore opzionale a 4 poli nella presa a 12V. Attaccatto il tutto si sentiva come un ronzio ma non partiva niente. Dopo aver guardato meglio ho visto l'errore e ho attaccato il connettore 12v. Tuttavia il sistema non parte cmq, niente beep, l'unica cosa che vedo sono i led fissi (HD compreso), le ventole girano, ma nulla più. E mo? :(
in che senso hai sbagliato ad attaccare il cavo?!? :confused:
non hai letteralmente fuso la scheda ed è per quello che è giustamente defunta? :cry:
in che senso hai sbagliato ad attaccare il cavo?!? :confused:
non hai letteralmente fuso la scheda ed è per quello che è giustamente defunta? :cry:
dici davvero? :stordita:
qui ho trovato un altro fagiano ( :fagiano: ) che ha fatto come me...
http://forums.anandtech.com/messageview.cfm?catid=27&threadid=1770131
ma sembra che non abbia riportato dei danni :mbe:
Ryu Hoshi
20-02-2006, 16:14
Ciao a tutti, sarei interessato a questa mobo, però vorrei sapere quanto arriva al massimo di HTT con le ram impostate a 1T.
Inoltre vorrei sapere se quacuno ha già provato le vitesta pc4000 con chip Hinyx D43 e sà dirmi se salgono a 1T.
dici davvero? :stordita:
qui ho trovato un altro fagiano ( :fagiano: ) che ha fatto come me...
http://forums.anandtech.com/messageview.cfm?catid=27&threadid=1770131
ma sembra che non abbia riportato dei danni :mbe:
il :ciapet: non è una scienza esatta... sfortuna vuole che sia bastata una volta..
ciao ragazzi, magari ne avete già parlato (in questo caso chiedo scusa in ginocchio...) ma esiste una lista di compatibilità hardware tra questa mobo e le varie RAM?
Io ci vorrei mettere sopra 2x512MB Kingston "value" e non ho intenzione di oveclokkare.
Tenks.
Ciao.
ciao ragazzi, magari ne avete già parlato (in questo caso chiedo scusa in ginocchio...) ma esiste una lista di compatibilità hardware tra questa mobo e le varie RAM?
Io ci vorrei mettere sopra 2x512MB Kingston "value" e non ho intenzione di oveclokkare.
Tenks.
Ciao.
primi post... sempre dal leggere di una discussione ufficiale
>bYeZ<
Ryu Hoshi
20-02-2006, 17:04
Ho trovato questo: http://www.pc-treiber.net/1tliste.php in prima pagina, solo che non capisco il tedesco.
"1T Bug" vuol dire che bisogna mettere 2T?
usotapioca
20-02-2006, 17:08
Ho trovato questo: http://www.pc-treiber.net/1tliste.php in prima pagina, solo che non capisco il tedesco.
"1T Bug" vuol dire che bisogna mettere 2T?
yes
Drakogian
20-02-2006, 17:08
Yes...
Drakogian
20-02-2006, 17:11
yes + yes = 2T :D
C'è qualcuno che ha già provato il bios ocwbeta5?
illidan2000
20-02-2006, 17:45
la mobo che ho mandato indietro a tecno,da loro funziona
ma porc
secondo me si, magari metti 2gb se riesci, però da p4 2.4 a 3800 x2 la differenza di prestazioni è abbastanza marcata, anche in applicazioni che non sfruttano il dual core
Grazie della risposta LuPellox85.
Ora sto valutando un po di prezzi in rete e a giorni prendo il tutto.
Saluti
XPERT2000
20-02-2006, 18:24
ciao
una domanda spiccia:
"ho da 3 mesi circa questa mobo ma nn so se supporta l'NCQ..."
C'è qualcuno che ha già provato il bios ocwbeta5?
Stai usando il ocwbeta2 al momento? Col 1.60 sono arrivato al limite (274*9) senza troppi problemi... e ora che faccio? Coviene mettere i bios mod?
Stai usando il ocwbeta2 al momento? Col 1.60 sono arrivato al limite (274*9) senza troppi problemi... e ora che faccio? Coviene mettere i bios mod?
No,sto ancora usando l'1.60 della asrock e sono fermo a 274*10 Vcore def.
Solo che sono indeciso tra l'ocwbeta2 e l'ocwbeta5.... :confused: ....siccome non ho mai avuto modo di testarli (il venice 3500+ che avevo in precedenza con divisori bassi scazzava) chiedevo info..... :mc:
In teoria il beta5 ha le stesse funzionalità del beta2, ma è più aggiornato... O sbaglio?
Non mi fido molto di questi bios moddati.
Mah...
Ci vorrebbe una risposta da chi li ha provati entrambi,CiFRa oppure Solertes fatevi vivi please.. :cool:
Ci vorrebbe una risposta da chi li ha provati entrambi,CiFRa oppure Solertes fatevi vivi please.. :cool:
Ocwb5 non passa i 274mhz...quindi ocwb2 per superare il limite!
Thanks... :)
Ora lascio un po' di prime95 per tutta la nottata @2740MHz e sabato mi cimenterò con l'ocwbeta2.
Ocwb5 non passa i 274mhz...quindi ocwb2 per superare il limite!
ma che l'hanno fatto a fare?? :doh:
magicken
20-02-2006, 19:32
ragazzi aiutatemi, non riesco ad andare a + di 230 di fsb anche impostando la ram a 166. Il procio e' un winchester 3500+. Ho provato a 240 x 9 e non parte neanche. Ho aggiornato il bios a 1.50. Le ram sono tccd da 260 mhz a 2.7v. Ho anche messo NB e SB a 600Mhz
asterix69
20-02-2006, 19:34
ciao raga ho bisogno di formattare ma non sto' riuscendo a fare,siccome ho un hd SATAII voilevo sapere se devo fare qualcosa dal bio oltre che impostare l'unità x il boot, ho provato ad mettere il cd riavvio ma non succede niente coma mai? dove sto sbagliando???
Speedy L\'originale
20-02-2006, 19:46
é vero ke in caso di OC Elevati, il Chipset ULI tende a scaldare parecchio?
Dite ke è possibile montarci sopra uno Zalman passivo?
XPERT2000
20-02-2006, 20:31
ragazzi aiutatemi, non riesco ad andare a + di 230 di fsb anche impostando la ram a 166. Il procio e' un winchester 3500+. Ho provato a 240 x 9 e non parte neanche. Ho aggiornato il bios a 1.50. Le ram sono tccd da 260 mhz a 2.7v. Ho anche messo NB e SB a 600Mhz
la mia invece si blocca a 240...
le vorrei vedere proprio con i miei occhi queste asrock che arrivano a 300
Demetrius
20-02-2006, 20:41
la mia invece si blocca a 240...
le vorrei vedere proprio con i miei occhi queste asrock che arrivano a 300
cambia processore, anche a me col 3200+ non andava a più di 240 anche con moltiplicatori bassi, con l'opteron sono senza problemi a + di 300, e potrei salire ancora
questa mobo sembra avere qualche problema con alcuni 3200+
Ayrton71
20-02-2006, 20:43
Qualcuno ha montato sulla nostra mobo il dissi Blue Orb II della Thermaltake oppure il Golden Orb II ?! Ne ho sentito parlare molto bene sia a livello di dissipazione che di silenziosita'.. unito al fatto che quel tipo di dissipatori sventagliano bene anche le zone intorno a loro.. aiuterebbe un po'il chipset che da me se gioco diventa rovente......sui 55°
Grazie a tutti quelli che mi daranno notizie ;)
Massimo
Ciao,io monto il Golden Orb II e và benissimo.Silenzioso,temp ottime,e bello da vedere,montaggio facile,anche se pesa un pò, e con tutto il necessario,compresa la blakplate in metallo :) Se puoi prendi il Blu Orb k dalle prove fatte dissipa ancora meglio...
magicken
20-02-2006, 20:43
mannaggia! ma allora che dicono a fare che ha il blocco a 274 se e' possibile che arriva a stento a 230??? Domani provo questo 3500+ sulla mia dfi! Si puo' flashare il bios con winflash? Forse con qualch'altro bios ho + fortuna
Ayrton71
20-02-2006, 20:52
cambia processore, anche a me col 3200+ non andava a più di 240 anche con moltiplicatori bassi, con l'opteron sono senza problemi a + di 300, e potrei salire ancora
questa mobo sembra avere qualche problema con alcuni 3200+
Compreso il mio :( cioè in verità se prendi una cpu e poi non si OC molto non si può considerare un difetto visto che chi la produce non la progetta apposta x questo scopo.Il mio 3200+ a 230,vcore def. e mem in sincro è RS,a 240,vcore 1.45,mem 166 non ho provato ma almeno completa il Spì,a 250 non ci riesce :(
Ayrton71
20-02-2006, 20:54
mannaggia! ma allora che dicono a fare che ha il blocco a 274 se e' possibile che arriva a stento a 230??? Domani provo questo 3500+ sulla mia dfi! Si puo' flashare il bios con winflash? Forse con qualch'altro bios ho + fortuna
Non dipende dalla mobo ma dalla cpu! Sono convinto k se prendo un Opteron146 salgo molto rispetto ai 2400 del mio 3200...
la mia invece si blocca a 240...
le vorrei vedere proprio con i miei occhi queste asrock che arrivano a 300
Penso che sia dovuto a molti core winchester io arrivo a max 251 (x9)...
se setto 252 non boota nemmeno :muro:
LuPellox85
20-02-2006, 20:58
Penso che sia dovuto a molti core winchester io arrivo a max 251 (x9)...
se setto 252 non boota nemmeno :muro:
io booto anche a 274, una volta pure a 275 (ho postato pure uno screen, sta nei meandri del thread), però il procio/ram non reggono quelle frequenze, e voglio rimanere in sincrono
hornet75
20-02-2006, 21:02
io booto anche a 274, una volta pure a 275 (ho postato pure uno screen, sta nei meandri del thread), però il procio/ram non reggono quelle frequenze, e voglio rimanere in sincrono
idem 3000+ winchy che tiene 274 su asrock, 290 su DFI
fattoqua
20-02-2006, 21:07
lol asrock ultra sata2 l'anti nforce4? si! ...a default ;)
LuPellox85
20-02-2006, 21:17
lol asrock ultra sata2 l'anti nforce4? si! ...a default ;)
va che pure in oc mica è male, solo che c'è qualche esemplare sfigatello.
se non ci fossero i limiti (voluti da Asus probabilmente) su vcore, vdimm e fsb sarebbe al livello delle migliori nf4 pure in overclock
battalion75
20-02-2006, 21:27
la mia invece si blocca a 240...
le vorrei vedere proprio con i miei occhi queste asrock che arrivano a 300
se vedi in prima pagina
link tedeschi a 324 con bios moddati
HORNET75 potrebbe postare i suoi a 274 dove si ferma la mobo,e con la cpu che ha salire a 320*8 con gli ocbw(asdfc serfio) :D scusate mi impaparo sui nomi dei bios mod :p
cmq stabile con UCCC a 265mhz a 2.7v 1t cas3...
direi che sta mobo e ste ram full brnad si fà rispettare con 2 soldi :oink:
paololuch
20-02-2006, 21:36
http://img136.imageshack.us/img136/3600/risultatisempron9392aa.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=risultatisempron9392aa.jpg)
Beh con il mio sempron 939 sono risucito a stare anche a 338*8=2704 e ram a 450 superando anche tutti i test, solo che al riavvio non mi buttava più, sarà colpa dell'ali? Comunque adesso sono in rock solid con i risulati che vedete. Se non fosse per le modifiche alle tensioni da fare sicuramente potrei salire ancora.. :stordita:
LuPellox85
20-02-2006, 21:42
anche voi avete notato che se settate 1,425 di vcore vi da 0,20 in più e con 1,45 idem?
paololuch
20-02-2006, 21:48
anche voi avete notato che se settate 1,425 di vcore vi da 0,20 in più e con 1,45 idem?
In effetti come hai visto mi segnava 1,472 ma se noti cpuz da valori oscillanti tra 1.45 e 1.47... :banned:
Solertes
20-02-2006, 21:54
http://www.gg-noobs.com/files/OSX_01.jpg OS X running on Dual Sata2
Speedy L\'originale
20-02-2006, 21:59
é vero ke in caso di OC Elevati, il Chipset ULI tende a scaldare parecchio?
Dite ke è possibile montarci sopra uno Zalman passivo?
Visto che la cosa mi interessa e vorrei evitare ke si inabissasse troppo dire facciamo un Up. ;)
LuPellox85
20-02-2006, 21:59
ma è roba tua solertes?
l'hai provato? com'è?
io sto scaricando suse 64 bit..
qualcuno di voi ha provato un os 64 bit? ma si nota qualche differenza?
Solertes
20-02-2006, 22:35
ma è roba tua solertes?
l'hai provato? com'è?
No...è una news
io sto scaricando suse 64 bit..
qualcuno di voi ha provato un os 64 bit? ma si nota qualche differenza?
Controlla nella sezione benchs c'è un tipo che ha fatto una prova con cinebench su Win64...
@Chi voleva vedere una asrock oltre i 300 di bus ecco qui:
http://img461.imageshack.us/img461/7435/3220fz.jpg (http://imageshack.us)
E' tutt'ora in esecuzione così...OCWbeta2 of course
Solertes
20-02-2006, 22:55
http://img136.imageshack.us/img136/3600/risultatisempron9392aa.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=risultatisempron9392aa.jpg)
Beh con il mio sempron 939 sono risucito a stare anche a 338*8=2704 e ram a 450 superando anche tutti i test, solo che al riavvio non mi buttava più, sarà colpa dell'ali? Comunque adesso sono in rock solid con i risulati che vedete. Se non fosse per le modifiche alle tensioni da fare sicuramente potrei salire ancora.. :stordita:
E' un difetto del OCW2...non si riavvia, bisogna spegnere l'interruttore dell'ali per poter riavviare...cmq lo SPI da 1MB non è significativo per certificare il RS.
Per chi ha Ram con UCCC potrebbe postare screen di memtest86+ e Goldmemory a 265 1T con la suite dei test eseguita per intero?
@Chi voleva vedere una asrock oltre i 300 di bus ecco qui:
http://img461.imageshack.us/img461/7435/3220fz.jpg (http://imageshack.us)
E' tutt'ora in esecuzione così...OCWbeta2 of course
Beh... bastava dare un'occhiata alla prima pagina del forum: 360Mhz di HTT :cool: sono stati già raggiunti da tempo dal sottoscritto!
Problemi al riavvio avviamente :muro:
Solertes
20-02-2006, 23:28
Lo sò, ma scrivere di guardare la prima pagina è inutile...
usotapioca
21-02-2006, 00:50
:asd:
Veramente la prima pagina l'ho letta tutta più volte... :read: ...la mia domanda era principalmente rivolta verso l'ocwbeta5 e sapere se aveva le stesse caratteristiche del 2 e se avevano risolto i problemi di reboot?? ;)
asterix69
21-02-2006, 07:11
ciao raga ho bisogno di formattare ma non sto' riuscendo a fare,siccome ho un hd SATAII voilevo sapere se devo fare qualcosa dal bio oltre che impostare l'unità x il boot, ho provato ad mettere il cd riavvio ma non succede niente coma mai? dove sto sbagliando???
:muro: :muro: :muro: :read:
magicken
21-02-2006, 07:23
si puo' usare winflash x flashare il bios??
volevo sapere se qualcuno ha già provato a collegare alla ns asrock un plextor masterizzatore sata e fare il boot di winxp da questo lettore perchè con la vecchia gigabyte non si poteva.
ho provato addirittura con una sk aggiuntiva pci-sata ma il bios sembra non accettare il boot da scheda scsi (prob non riconosce il mio master sata)
altra cosa: usando il vecchio winxp (con i vecchi driver gigabyte tolti) mi chiede ad ogni avvio l'installazione dei driver per il controller ide (me lo chiede per 3 volte ad ogni avvio) ma non so dove trovarli...dite che sia qualche schifezza della vecchia sk madre?
Solertes
21-02-2006, 07:56
Veramente la prima pagina l'ho letta tutta più volte... :read: ...la mia domanda era principalmente rivolta verso l'ocwbeta5 e sapere se aveva le stesse caratteristiche del 2 e se avevano risolto i problemi di reboot?? ;)
Non era riferito a te, ma in generale....cmq io il beta5 non lo ho provato, tanto se ha la limitazione dei 274 è inutile imho
quello che mi frena all'acquisto di questa MoBo è:
dai vari post -qui- non ho ancora capito se ram (come ad esempio le mie GSkill F1ZX 2-3-3-6 1T) riescono a default ad andare a 1T.
Dalla tabella in tedesco di qualche post fà non ho capito nulla.....
Inoltre se qualcuno sà ,in generale, fino a quale frequenza, a 1T, arrivano in media.....
usotapioca
21-02-2006, 09:24
quello che mi frena all'acquisto di questa MoBo è:
dai vari post -qui- non ho ancora capito se ram (come ad esempio le mie GSkill F1ZX 2-3-3-6 1T) riescono a default ad andare a 1T.
Dalla tabella in tedesco di qualche post fà non ho capito nulla.....
Inoltre se qualcuno sà ,in generale, fino a quale frequenza, a 1T, arrivano in media.....
se sono le G.SKILL DDR PC3200 F1-3200PHU2 no
la media non esiste
come giudicate il layout della asrock? io che ho 2 sk pci e l'agp ho tutto compresso se ci aggiungiamo i cavi sata e i cavi ide connessi...come avete risolto voi?
Ragazzi io non ne vengo fuori dalla storia dei masterizzatori che non vogliono masterizzare :muro:
Ho provato anche con knoppix....e nulla..leggono ma non masterizzano...
Potrebbe essere un problema al controller?
Ragazzi io non ne vengo fuori dalla storia dei masterizzatori che non vogliono masterizzare :muro:
Ho provato anche con knoppix....e nulla..leggono ma non masterizzano...
Potrebbe essere un problema al controller?
dovresti darmi più dati...che master non scrive? con la asrock?
dovresti darmi più dati...che master non scrive? con la asrock?
Ho risolto...settato dal bios il DMA fatto partire....poi rimesso di nuovo in auto e....come per magia tutto funziona :confused: :rolleyes:
Ciao,io monto il Golden Orb II e và benissimo.Silenzioso,temp ottime,e bello da vedere,montaggio facile,anche se pesa un pò, e con tutto il necessario,compresa la blakplate in metallo :) Se puoi prendi il Blu Orb k dalle prove fatte dissipa ancora meglio...
Grazie mille per la risp Ayrton, tu vedo che consigli il Blue Orb, ... ma ho visto nel sito della Thermaltake che pesa altri 100 gr abbondanti in piu' rispetto al Golden che monti, e dici essere molto pesante..
E poi non vorrei mai che per sfiga il Blue Orb con quel pelino di differenze vada ad interferire con altre parti della mobo..
Ho scritto alla Thermaltake.. ma mi devono ancora risp...
Sai dirmi se la temp del chipset sotto stress ti e' migliorara con quel dissi?... a quanto arrivi?
Grazie ancora
Massimo
jpjcssource
21-02-2006, 13:16
Salve a tutti ragazzi, ho deciso di passare ai due Gb di ram, così ho pensato di vendere i due moduli kingston nella mia firma e comprare due moduli da un Gb ciascuno......il problema che dopo svariate ricerche sono ancora indeciso su cosa comprare, inoltre su alcuni siti dei produttori come kingston e ocz la mia scheda madre (Asrock 939 dual sata II bios 1.20) non è nemmeno contemplata quindi non sono riuscito a sapere quali moduli sono compatibili e quali no , ho un budget di 200 - 220 euro e per ora ho preso in considerazione questi moduli:
1) 2 x Kingston KVR400X64C3A/1G
Description: 1GB 400MHz DDR Non-ECC CL3 (3-3-3) DIMM
Detailed Specifications: Standard 128M X 64 Non-ECC 400MHz 184-pin Unbuffered DIMM (SDRAM-DDR, 2.6V, CL3, Double-Sided, Gold)
2) OCZ EL DDR PC-4000 Gold GX XTC 2GB Dual Channel
500MHz DDR
CL 3-4-3-8
(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Also available in a 1024MB module
Unbuffered
Gold Layered XTC Heatspreader*
Lifetime Warranty
2.75 Volts
184 Pin DIMM
Special Features
EVP®**
ULN***
Part Numbers
2GB (2x1024) D/C Kit PN – OCZ5002048ELGEGXT-K
3) Twinmos Dual Channel Kit 2x1Gb CL2.5 DDR400
Premetto che non ho molta voglia di aggiornare il bios se questo implica il formattone
Questo è quello che ho visto in giro se c'è qualche cosa di meglio dite pure, aspetto vosti consigli [B] :help: :help:
come giudicate il layout della asrock? io che ho 2 sk pci e l'agp ho tutto compresso se ci aggiungiamo i cavi sata e i cavi ide connessi...come avete risolto voi?
Io ho tre schede PCI + l'AGP e tutto Ok.
http://www.cajenna.altervista.org/centromultimediale1.jpg
Non è certo il massimo ma ci stanno.
bartolino3200
21-02-2006, 14:24
OS X running on Dual Sata2
Lo si riesce a trovare anche in italiano?
Hai usato questa procedura? : http://www.webdomus.it/tao/?p=496
OSX su PC è una cosa allucinante :sbav:
Ma vorrei poter avere una licenza legale e/o il modo di acquistarlo per PC, anche per accedere agli aggiornamenti senza problemi. Ho un iMac OS9 (è di mia sorella in realtà), e mi ci trovo davvero bene con la Mela.
Ovviamente il tutto al momento non è possibile se non per vie traverse.
ma è roba tua solertes?
l'hai provato? com'è?
io sto scaricando suse 64 bit..
qualcuno di voi ha provato un os 64 bit? ma si nota qualche differenza?
Io ti scrivo da SUSE 10.0
Funziona tutto egregiamente, anche se il boot di suse 10.0 non è proprio velocissimo.
In ogni caso te lo consiglio, e con l' imminente (prima dell' estate suppongo) release 10.1 finale, dovremmo avere riconosciuto il SATA2 senza necessità di ricompilare il Kernel.
Per il resto ogni periferica funziona senza sudare. Se hai una VGA nVidia meglio ancora.
Io ho tre schede PCI + l'AGP e tutto Ok.
http://www.cajenna.altervista.org/centromultimediale1.jpg
Non è certo il massimo ma ci stanno.
si si ma ad i nuovi cavi round saranno tanto belli e colorati ma sono più rigidi dei classici e se li compressiamo assieme al resto non è che sia il max..per non parlare del cavo floppy con il connettore sotto il terzo slot pci (vicinissimo) a pochi millimetri dalla fine della scheda e quindi dalla base del case...
Io ti scrivo da SUSE 10.0
Funziona tutto egregiamente, anche se il boot di suse 10.0 non è proprio velocissimo.
In ogni caso te lo consiglio, e con l' imminente (prima dell' estate suppongo) release 10.1 finale, dovremmo avere riconosciuto il SATA2 senza necessità di ricompilare il Kernel.
Per il resto ogni periferica funziona senza sudare. Se hai una VGA nVidia meglio ancora.
Che nervi....
Avevo già pronto il dvd con suse 10.0 64 bit ma una marea di pacchetti mi danno errore durante l'installazione....ora sono nuovamente in download...manca ancora 1 giga....
Ho finito di montare anche la ram e il case....
Ora dovrei mettermi a settare il bios per bene......mmmhhh....... :muro:
Mi sa che per il momento lascio quasi tutto in auto!! :D
Ciauz!!
bartolino3200
21-02-2006, 14:59
Che nervi....
Avevo già pronto il dvd con suse 10.0 64 bit ma una marea di pacchetti mi danno errore durante l'installazione....ora sono nuovamente in download...manca ancora 1 giga....
Ho finito di montare anche la ram e il case....
Ora dovrei mettermi a settare il bios per bene......mmmhhh....... :muro:
Mi sa che per il momento lascio quasi tutto in auto!! :D
Ciauz!!
Io ho scaricato il torrent evaluation, perfetto a prima botta :ciapet:
Cmq non sei il primo a riportare il fatto che alcuni download di suse siano corrotti. In sostanza può capitare, ovvio dipende anche da un po' di :ciapet:
Ayrton71
21-02-2006, 15:42
Grazie mille per la risp Ayrton, tu vedo che consigli il Blue Orb, ... ma ho visto nel sito della Thermaltake che pesa altri 100 gr abbondanti in piu' rispetto al Golden che monti, e dici essere molto pesante..
E poi non vorrei mai che per sfiga il Blue Orb con quel pelino di differenze vada ad interferire con altre parti della mobo..
Ho scritto alla Thermaltake.. ma mi devono ancora risp...
Sai dirmi se la temp del chipset sotto stress ti e' migliorara con quel dissi?... a quanto arrivi?
Grazie ancora
Massimo
Te lo consiglio solo xk riesce a smaltire meglio ma la differenza è poca rispetto al golden xk già ha buoni valori.Cmq metti pure il golden,non avrai problemi di interferenze,con il blu non sò xk ha un diametro più ampio.X le temp non ti sò dire di quanto siano meglio di quelle con il dissy originale xk ho preso la cpu tray apposta x mettere il golden :) Cmq sono di tutta tranquillità....vai sul sicuro ;)
...sono a 2800MHz roccosolido a 1,45Vcore
http://cajenna.altervista.org/HAL2500cpuz.jpg
Il superpi non è cambiato,sempre 30" il bios è un po' lento e non si può fare il reboot,bisogna necessariamente spegnere e riaccendere,ma a parte ciò è una soddisfazione.
...sono a 2800MHz roccosolido a 1,45Vcore
http://cajenna.altervista.org/HAL2500cpuz.jpg
Il superpi non è cambiato,sempre 30" il bios è un po' lento e non si può fare il reboot,bisogna necessariamente spegnere e riaccendere,ma a parte ciò è una soddisfazione.
Dannatissimo spegnere e riaccendere...anche a me lo fa. Ho notato che si verifica quando i tre led della tastiera non lampeggiano quando si fa il reboot. Se non si accendono e spengono per un attimo potete con tranquillanza avvicinare il vostro ditino al pulsante di accensione e tenere premuto per... :muro:
Rispondo all'utente "Speedy L\'originale" che chiedeva dello zalman:
i dissipatori passivi originali fanno il loro dovere. Assicurati di indirizzare una ventola in quella zona (anche a 5v) per dissipare efficacemente il calore.
Cmq, rocksolid a 274x9@1,325V... memorie@228MHz@3-4-4-8 2T
MITICI SEMPRON 939!!!
High Speed
21-02-2006, 17:04
Veramente la prima pagina l'ho letta tutta più volte... :read: ...la mia domanda era principalmente rivolta verso l'ocwbeta5 e sapere se aveva le stesse caratteristiche del 2 e se avevano risolto i problemi di reboot?? ;)
interessato anche io alla 5 ;)
johnny185
21-02-2006, 17:08
Ciao a tutti raga!!!! ho provato a fare la mod alla mobo per avere 1.7volt....ma niente :cry: :( , non passo il boot ma appena tolgo la resistenza funziona tutto come mai? datemi una mano......mi da molto al c...o aver messo mani inutilmente....cosa postrebbe essere?
Speedy L\'originale
21-02-2006, 17:42
Rispondo all'utente "Speedy L\'originale" che chiedeva dello zalman:
i dissipatori passivi originali fanno il loro dovere. Assicurati di indirizzare una ventola in quella zona (anche a 5v) per dissipare efficacemente il calore.
[/B]
Avendo fatto una stima di dove andrà a trovarsi il chipset li forse un filino d'aria proveniente dalla 12x12@7V dovrebbe arrivarci, peccato però che sia x buona parte coperto dalle stecche di ram..
Inoltre davanti a quella zona avrei messo qualke cavo che m'abbonda..
insomma dovrei fare un'ipotetica prova dito bagnato..
insomma ho i miei dubi che arrivi aria li..
Oppure avrei una ventola 8x8 che perà si trova in alto, + o - allineata con lo spigolo alto della mobo, però ci sono sempre le RAM in mezzo..
linux33it
21-02-2006, 18:35
ma è roba tua solertes?
l'hai provato? com'è?
io sto scaricando suse 64 bit..
qualcuno di voi ha provato un os 64 bit? ma si nota qualche differenza?
1
Ciao ragazzi, ho un problema, del Kit GEIL VALUE 2X512 che ho comprato assieme alla scheda uno non funzionava bene (errore critico con MEMTEST86+, istabilità di sistema).
Le ho rispedite indietro al negozio on-line però loro mi dicono che funzionano! Le hanno provate su "MSI 875P-Neo" e "DFI NF4 Ultra-D" che mi dite, le avranno solo messe ed avviato il sistema senza controllare molto?
La mobo funziona, la sto usando ora con una RAM V-DATA 512MB che ha quasi due anni di vita ma anche con l'altro modulo GEIL assolutamente nessun problema!
Ciao ragazzi, ho un problema, del Kit GEIL VALUE 2X512 che ho comprato assieme alla scheda uno non funzionava bene (errore critico con MEMTEST86+, istabilità di sistema).
Le ho rispedite indietro al negozio on-line però loro mi dicono che funzionano! Le hanno provate su "MSI 875P-Neo" e "DFI NF4 Ultra-D" che mi dite, le avranno solo messe ed avviato il sistema senza controllare molto?
La mobo funziona, la sto usando ora con una RAM V-DATA 512MB che ha quasi due anni di vita ma anche con l'altro modulo GEIL assolutamente nessun problema!
Ti dava errori con 1t o 2t? se è 1t potrebbe essere il solito prob della
mobo non la ram...
Ti dava errori con 1t o 2t? se è 1t potrebbe essere il solito prob della
mobo non la ram...
No no, assolutamente provate con timings da SPD (2.5-4-4-8, 2T) e 200 MHz puliti
johnny185
21-02-2006, 19:26
Ciao ragazzi, ho un problema, del Kit GEIL VALUE 2X512 che ho comprato assieme alla scheda uno non funzionava bene (errore critico con MEMTEST86+, istabilità di sistema).
Le ho rispedite indietro al negozio on-line però loro mi dicono che funzionano! Le hanno provate su "MSI 875P-Neo" e "DFI NF4 Ultra-D" che mi dite, le avranno solo messe ed avviato il sistema senza controllare molto?
La mobo funziona, la sto usando ora con una RAM V-DATA 512MB che ha quasi due anni di vita ma anche con l'altro modulo GEIL assolutamente nessun problema!
Sono quelle con dissy blu?, le ho anche io e vanno benissimo, 2.5-4-4-8 1T fino a 215mhz.....
Sono quelle con dissy blu?, le ho anche io e vanno benissimo, 2.5-4-4-8 1T fino a 215mhz.....
Si, sono quelle, tu non hai alcun problema?
johnny185
21-02-2006, 19:29
Ciao a tutti raga!!!! ho provato a fare la mod alla mobo per avere 1.7volt....ma niente :cry: :( , non passo il boot ma appena tolgo la resistenza funziona tutto come mai? datemi una mano......mi da molto al c...o aver messo mani inutilmente....cosa postrebbe essere?
dai ragazzi datemi una mano, ho provato a cambiare la resistenza (sperando che fosse bruciata) ma niente, non passa il boot e va in lopp...... :help:
johnny185
21-02-2006, 19:33
Si, sono quelle, tu non hai alcun problema?
Nessun problema, mi reggono anche i 2.5-3-3-8 1T, ma non ho avuto il tempo di testare la stabilità......a 2.5-4-4-8 1T 215Mhz non passa il memtest n°8 ma sotto windows va tutto ok (superPI da 32Mb, 3DMark01/2/3/5/6, insomma tutto), il memtest n°8 passa a 213Mhz.
Avendo fatto una stima di dove andrà a trovarsi il chipset li forse un filino d'aria proveniente dalla 12x12@7V dovrebbe arrivarci, peccato però che sia x buona parte coperto dalle stecche di ram..
Inoltre davanti a quella zona avrei messo qualke cavo che m'abbonda..
insomma dovrei fare un'ipotetica prova dito bagnato..
insomma ho i miei dubi che arrivi aria li..
Oppure avrei una ventola 8x8 che perà si trova in alto, + o - allineata con lo spigolo alto della mobo, però ci sono sempre le RAM in mezzo..
:mbe:
prova a creare qualche convogliatore fatto col cartone (tipo album da disegno) :D . io in alcuni casi mi ci trovo bene. basta veramente poca aria però e già le temperature scendono un casino. il sensore non mi segna mai più di 30°C.
Speedy L\'originale
21-02-2006, 19:37
Che BIOS hai?
Mi sembra che con i bios + nuovi una Vmod non erà + possibile..
Ps. è difficile fare la vmod?
Ho dato un'occhiata ai siti, ma essendo in inglese preferirei qualche aiuto in italiano..
Se non sbaglio bisogna solamente saldare sopra una resistenza da x ohm e niente d +..
Speedy L\'originale
21-02-2006, 19:39
:mbe:
prova a creare qualche convogliatore fatto col cartone (tipo album da disegno) :D . io in alcuni casi mi ci trovo bene. basta veramente poca aria però e già le temperature scendono un casino. il sensore non mi segna mai più di 30°C.
Ho il problema della Finestra ;) mi interessa seppur minimamente il lato estetico del case ;)
johnny185
21-02-2006, 19:44
Che BIOS hai?
Mi sembra che con i bios + nuovi una Vmod non erà + possibile..
Ps. è difficile fare la vmod?
Ho dato un'occhiata ai siti, ma essendo in inglese preferirei qualche aiuto in italiano..
Se non sbaglio bisogna solamente saldare sopra una resistenza da x ohm e niente d +..
Si lo so ma presix ha la mod e va bene sia con bios 1.50 che con 1.60.....la mod non è difficile ci vuole coraggio e mano ferma.....solo che a me non va
!!!!HELP ME!!!!
Speedy L\'originale
21-02-2006, 19:49
Mi spiegeresti + nel dettaglio come si fà, solo che un pò di paura cmq c'è l'ho, poi magari mettiamo che fraintendo una parola in una lingua che conosco si e no, preferirei evitare di far danni ;)
Perchè non provi con un bios moddato?
Ciao ragazzi, ho un problema, del Kit GEIL VALUE 2X512 che ho comprato assieme alla scheda uno non funzionava bene (errore critico con MEMTEST86+, istabilità di sistema).
Le ho rispedite indietro al negozio on-line però loro mi dicono che funzionano! Le hanno provate su "MSI 875P-Neo" e "DFI NF4 Ultra-D" che mi dite, le avranno solo messe ed avviato il sistema senza controllare molto?
La mobo funziona, la sto usando ora con una RAM V-DATA 512MB che ha quasi due anni di vita ma anche con l'altro modulo GEIL assolutamente nessun problema!
Anche io avevo le tue stesse ram e..con questa mobo mi hanno creato moltissimi problemi di instabilità....le ho dovute sostituire con delle G.Skill..
Cmq se leggi le pagine dietro noterai che non siamo i soli ad aver avuto problemi con queste ram;)
Non è che non funzionano è che non sono compatibili con questa scheda madre IMHO (anche se non è scritto da nessuna parte;)
johnny185
21-02-2006, 19:57
ho provato adesso anche l'OCWB2 ma niente!!!! che nervi.......HELP!!!!!!!!!!!! :cry:
non so perchè non va ho eseguito tutto per bene..... :cry:
Oggi mi sono preso un'altra mitica AsRock...e sono 2... :D
Ho ordinato un Opteron 146 che metterò nell'altro pC dove c'è il 3200+ sfigato (225*10)...quest'ultimo passerà sulla nuova AsRock che andrà qui su questo pC server...che show... ;)
johnny185
21-02-2006, 20:45
Allora raga nessuno può darmi una mano?
Solertes
21-02-2006, 20:56
Oggi mi sono preso un'altra mitica AsRock...e sono 2... :D
Ho ordinato un Opteron 146 che metterò nell'altro pC dove c'è il 3200+ sfigato (225*10)...quest'ultimo passerà sulla nuova AsRock che andrà qui su questo pC server...che show... ;)
:D....il server mettilo a 1Ghz 1.1V.... ;)
Speedy L\'originale
21-02-2006, 20:56
Certo che il tuo problema è piuttosto strano, Se non sbagli di modifiche da apportare ai voltaggi ve ne sono 2 x ottenere lo stesso risultato xkè non provi l'altra?
Speedy L\'originale
21-02-2006, 20:57
:D....il server mettilo a 1Ghz 1.1V.... ;)
Io com RMclock lo metterei a 800 ;)
:D....il server mettilo a 1Ghz 1.1V.... ;)
Ci avevo pensato, ma girano così tante applicazioni che mi serve la potenza della CPU...quindi ancora non sò se userò RMClock, di sicuro lo installerò...Alla fine non ti avevo aggiornato, scusami...l'amico Cajenna ha preso ieri l'Opteron 146 dal noto shop italiano e l'ha spinto tranquillamente a 280*10...tutti gli Opteron che avevano dentro hanno la stessa sigla sulla CPU, quindi alla fine ho preso tutto lì risparmiando un bel pò di soldini... ;)
Solertes
21-02-2006, 21:33
Ci avevo pensato, ma girano così tante applicazioni che mi serve la potenza della CPU...quindi ancora non sò se userò RMClock, di sicuro lo installerò...Alla fine non ti avevo aggiornato, scusami...l'amico Cajenna ha preso ieri l'Opteron 146 dal noto shop italiano e l'ha spinto tranquillamente a 280*10...tutti gli Opteron che avevano dentro hanno la stessa sigla sulla CPU, quindi alla fine ho preso tutto lì risparmiando un bel pò di soldini... ;)
Lo avevo intuito..eh eh...avrei fatto lo stesso...cmq se metti su un serverino, mettilo a 1Ghz, caricalo di RAM e vedrai che consumerà poco e renderà molto
NightStalker
21-02-2006, 21:44
sto thread mi interessa, mi ci iscrivo :D
Lo avevo intuito..eh eh...avrei fatto lo stesso...cmq se metti su un serverino, mettilo a 1Ghz, caricalo di RAM e vedrai che consumerà poco e renderà molto
Ci gira il mio sito, ci gira un server di posta e tante altre cose...quindi già il sito si prende un bel pò di cpu...ho 1 giga di ram, secondo te basta? :cool:
johnny185
21-02-2006, 22:55
si lo so che esiste un altro metodo ma questo mi permetteva di avere 1.65Volt ed anche più mentre quello con vernice elettroconduttiva al max 1.55Volt.......ma nessuno di voi ha avuto il mio stesso problema (che c..o)........... :help:
si lo so che esiste un altro metodo ma questo mi permetteva di avere 1.65Volt ed anche più mentre quello con vernice elettroconduttiva al max 1.55Volt.......ma nessuno di voi ha avuto il mio stesso problema (che c..o)........... :help:
OT ehi Giò ho concluso per una DFI :cool: ... a giorni saluto questa splendida ULI!
Fine OT
Sir Kill-a-lot
21-02-2006, 23:47
Bella scheda, stracompatibile, parca di risorse, nessun problema... a parte che, con un Venice 3500 (non oc, per il momento), e 512 MB di ram TwinX-LL (bh-5) mi fa 46 sec a SuperPi 1MB. Un'esagerazione (in negativo). Non trovo notizie nel thread, a qualcuno è successa qualcosa di simile?
Te lo consiglio solo xk riesce a smaltire meglio ma la differenza è poca rispetto al golden xk già ha buoni valori.Cmq metti pure il golden,non avrai problemi di interferenze,con il blu non sò xk ha un diametro più ampio.X le temp non ti sò dire di quanto siano meglio di quelle con il dissy originale xk ho preso la cpu tray apposta x mettere il golden :) Cmq sono di tutta tranquillità....vai sul sicuro ;)
Grazie ancora della risp, ho visto che il sito della Thermaltake parla di 17db x gli Orb II .. pero' nn specifica a che regime di rotazione della ventola.. ovvero quello e' un risultato ottenuto al minimo dei giri ??? ...
Tu hai collegato lo spinotto del dissi direttamente alla mobo oppure usi un potenziometro per il regime di rotazione?
ciao
Massimo
Bella scheda, stracompatibile, parca di risorse, nessun problema... a parte che, con un Venice 3500 (non oc, per il momento), e 512 MB di ram TwinX-LL (bh-5) mi fa 46 sec a SuperPi 1MB. Un'esagerazione (in negativo). Non trovo notizie nel thread, a qualcuno è successa qualcosa di simile?
E ti lamenti? Io faccio 48 secondi con la config in sign con 2 superpi simultanei!! :sofico:
Ciauz!!
usotapioca
22-02-2006, 00:35
Bella scheda, stracompatibile, parca di risorse, nessun problema... a parte che, con un Venice 3500 (non oc, per il momento), e 512 MB di ram TwinX-LL (bh-5) mi fa 46 sec a SuperPi 1MB. Un'esagerazione (in negativo). Non trovo notizie nel thread, a qualcuno è successa qualcosa di simile?
avrai di sicuro da configurare le memorie come minimo stanno a 333Mhz, 2T e con timing del piffero
;)
Sir Kill-a-lot
22-02-2006, 00:47
Memorie in dual, a 200 e 2-3-3-6 1T. Bios 1.60, ma pure col 1.50 e il 1.50C, uguale. 46 secondi. Ho pure ucciso l'antivirus, ma niente.
Franci2k5
22-02-2006, 01:57
domanda per voi che sapete tutto su questa scheda. l'ho presa al mercatino e la ritiro forse domani. volevo sapere se ha delle incompatibilità con le ati x300, visto che sul sito c'è una sorta di compatibility list per queste schede.
ASRock 939Dual-SATA2/939S56-M ATi X300 and X300SE Series Cards Compatible List
Since the margin of ATi X300 and X300SE series PCIE VGA cards may vary with different card vendors, we recommend users to adopt the compatible ATi X300 and X300SE series cards below which have passed our lab test.
Graphics Chip Vendor
Model Name
Chipset Name
ATi
ASUS EAX300/TD/128M/A RADEON X300
GECUBE RADEONR X300 PCIe 128MB RADEON X300
MSI RX300-TD128E RADEON X300
MSI RX300SE-TD128E RADEON X300SE
GIGABYTE GV-RX30128D RADEON X300
io ho una peak x300 128bit 256mb
grazie a tutti per l'aiuto, comincerò anch'io a frequentare (lurkando hehehe) questo topic :D
paololuch
22-02-2006, 05:45
Memorie in dual, a 200 e 2-3-3-6 1T. Bios 1.60, ma pure col 1.50 e il 1.50C, uguale. 46 secondi. Ho pure ucciso l'antivirus, ma niente.
Io con la configurazione in sign RC faccio con superpi 33 s, e ho speso per procio ram e scheda 250 euri... :D
paololuch
22-02-2006, 05:55
Io con la configurazione in sign RC faccio con superpi 33 s, e ho speso per procio ram e scheda 250 euri... :D
Scusate RockSolid non RC, però con il problema del boot al riavvio e quindi riavvio dopo avere spento l'interruttore, e nei 250 euri ho preso anche il dissy. :doh:
bartolino3200
22-02-2006, 11:03
Io con la configurazione in sign RC faccio con superpi 33 s, e ho speso per procio ram e scheda 250 euri... :D
;)
Franci2k5
22-02-2006, 11:35
;)
ciao bartolino, tu che sei un mega capo :D sapresti mica darmi una tua impressione sul post riguardante la compatibilità con le x300? ;)
Ciao Bartolino, ho visto nella tua configurazione che hai un HD sata 2 , hai per caso installato anche un linux sul pc principale? .. hai avuto difficolta' a fargli vedere il disco .. ?? .. io ho un Hitachi Sata 2 e linux nn me lo vede
estendo la domanda a chiunque usi linux con sata o sata 2 e nostra mobo ;)
Ho il problema della Finestra ;) mi interessa seppur minimamente il lato estetico del case ;)
ah... se è così... Io "vivo" ormai con il pannello laterale rimosso...
Ciao Bartolino, ho visto nella tua configurazione che hai un HD sata 2 , hai per caso installato anche un linux sul pc principale? .. hai avuto difficolta' a fargli vedere il disco .. ?? .. io ho un Hitachi Sata 2 e linux nn me lo vede
Ho appena installato suse 10.0 64bit e il sata2 non lo vede...
Serve il kernel 2.6.16, che riconosce il chip jmicron per il sata2.
O ricompili o attendi una distro che abbia quel kernel (suse 10.1 entro qualche mese, le altre non so).
Ciauz!!
Ho appena installato suse 10.0 64bit e il sata2 non lo vede...
Serve il kernel 2.6.16, che riconosce il chip jmicron per il sata2.
O ricompili o attendi una distro che abbia quel kernel (suse 10.1 entro qualche mese, le altre non so).
Ciauz!!
Grazie della risp, comunque ho anche un Maxtor sata e basta.. puo' essere che quello me lo veda.
Io ho installato win sul sata2 e suse sul sata: nessun problema, solo che devo avviare linux premendo all'inizio f11 e scegliendo il disco di boot.....per il resto tutto ok!
ciauz!!
Io ho installato win sul sata2 e suse sul sata: nessun problema, solo che devo avviare linux premendo all'inizio f11 e scegliendo il disco di boot.....per il resto tutto ok!
ciauz!!
Da dentro Suse immagino che tu nn veda il disco di winzoz.. o si? :rolleyes:
Ayrton71
22-02-2006, 16:28
Grazie ancora della risp, ho visto che il sito della Thermaltake parla di 17db x gli Orb II .. pero' nn specifica a che regime di rotazione della ventola.. ovvero quello e' un risultato ottenuto al minimo dei giri ??? ...
Tu hai collegato lo spinotto del dissi direttamente alla mobo oppure usi un potenziometro per il regime di rotazione?
ciao
Massimo
CIao,non devi ringraziarmi ogni volta :) é una piccola comunità con una cosa in comune,ci si aiuta tra noi ;) Allora si sono 17db e in effetti il rumore è poco veramente xk la ventola essendo grande gira al max a 1700rpm.quel risultato è a regime max.Ho collegato il dissy direttamente alla mobo.X tuai info ora le temp dopo ore di mulo,con c&q e vcore 1.1v sono:
Case: 25
Cpu : 29
temp esterna 19.5
Cmq ti posterò le temp dopo aver giocato un pò a Nfsu2 cosi ti regoli...
Ayrton71
22-02-2006, 16:38
Scusate RockSolid non RC, però con il problema del boot al riavvio e quindi riavvio dopo avere spento l'interruttore, e nei 250 euri ho preso anche il dissy. :doh:
Ammazza il tuo Sempron :eek: ottimo direi e a vcore 1.45 cosi non fai neanche la mod :) Ma in cosa differisce rispetto al 64 3200? solo la cache? Hai le vdata come le mie vedo,quanto hai ragiunto al max? io 230 e senza problemi di errori o 1T come altre k costano pure di più.A 240 però non vanno più :( Però ho provato senza rilassare i timings,riproverò!Forse 2.7v sono troppo pochi x farle salire :(
Da dentro Suse immagino che tu nn veda il disco di winzoz.. o si? :rolleyes:
Perchè quella faccina?
no, non lo vedo: se non riconosce il controller difficile che lo veda....
Se non scelgo l'hd con f11 mi dà errore 17 grub.....e non ho tempo di guardare cos'è che non va.....è già tanto che l'abbia installata.....
In marzo rifaccio il sistema per bene (sia win che suse).
Ciauz!!
Sir Kill-a-lot
22-02-2006, 19:45
;)
E quindi? Che cav può essere? Le ho provate tutte: mi manca solo di cambiare l'alimentatore... :muro:
Salve a tutti :)
io ed un mio amico abbiamo ordinato da un negozio in internet (per chi volesse sapere quale me lo chieda pure in pvt) due schede madri ASRock Dual-Sata2 con due processori Athlon 64 3200+ venice.
il mio amico, ha voluto montare tutto il sistema subito, appena arrivati i pezzi, solo che la scheda madre (provata sia a banco con solo la scheda video e due bancate di ram, una da 256 ddr 333 nanya, e l'altra da 256 ddr 400 V-Data) non entrava nemmeno in fase di boot. :mbe:
pensando che fosse un problema di scheda madre lui la ha rispedita al negozio il quale ha affermato che la scheda era perfettamente funzionante.
quando la scheda gli è ritornata, la ha subito provata a banco, e per 7 volte ha funzionato, quando però la ha montata nel case, di nuovo non entrava + in fase di boot (io ho assistito a tutte le prove). a questo punto abbiamo puntato l'indice contro la ram, abbiamo tirato fuori il tutto e staccato la DIMM della V-Data e riprovata a banco per 4 volte ed ha sempre funzionato perfettamente.
ma una volta rimessa nel case, non ha funzionato nuovamente.
la mobo naturalmente munita degli appositi sostegni che la tengono rialzata dal case, quindi non credo possa essere causa la massa elettrostatica o un corto circuito.
il bios della mobo è 1.50, quindi non puo essere nemmeno un problema di riconoscimento della cpu, e anche se fosse, perchè da banco funziona e sul case no? :confused: :mbe:
un'altra ipotesi e quella che la scheda video montata sul case non faccia bene contatto, ma abbiamo controllato + volte se era inserita corettamente.
cosa può essere? :confused:
mi son dimenticato di scrivere che prima di rispedirgliela al negozio abbiamo provato anche dei controlli incrociati:
(a banco)
la sua mobo con il suo processore: non va.
la mia mobo con il suo processore: va
la mia mobo con il mio processore: va
la sua mobo con il mio processore: non va
dopo che ci è tornata dal negozio:
(a banco)
la sua mobo con il suo processore: va
la mia mobo con il suo processore: va
la mia mobo con il mio processore: va
la sua mobo con il mio processore: va
(sul case)
la sua mobo con il suo processore: non va
la mia mobo con il suo processore: va
la mia mobo con il mio processore: va
la sua mobo con il mio processore: non va
Ayrton71
22-02-2006, 21:42
mi son dimenticato di scrivere che prima di rispedirgliela al negozio abbiamo provato anche dei controlli incrociati:
(a banco)
la sua mobo con il suo processore: non va.
la mia mobo con il suo processore: va
la mia mobo con il mio processore: va
la sua mobo con il mio processore: non va
dopo che ci è tornata dal negozio:
(a banco)
la sua mobo con il suo processore: va
la mia mobo con il suo processore: va
la mia mobo con il mio processore: va
la sua mobo con il mio processore: va
(sul case)
la sua mobo con il suo processore: non va
la mia mobo con il suo processore: va
la mia mobo con il mio processore: va
la sua mobo con il mio processore: non va
:mbe: :mbe: :mbe: ....Avete provato con il case in orizzontale? Avete provato con il dissy o senza?
:mbe: :mbe: :mbe: ....Avete provato con il case in orizzontale? Avete provato con il dissy o senza?
abbiamo provato sia con il case in verticale sia in orizzontale ma sempre con il dissipatore stock
CIao,non devi ringraziarmi ogni volta :) é una piccola comunità con una cosa in comune,ci si aiuta tra noi ;) Allora si sono 17db e in effetti il rumore è poco veramente xk la ventola essendo grande gira al max a 1700rpm.quel risultato è a regime max.Ho collegato il dissy direttamente alla mobo.X tuai info ora le temp dopo ore di mulo,con c&q e vcore 1.1v sono:
Case: 25
Cpu : 29
temp esterna 19.5
Cmq ti posterò le temp dopo aver giocato un pò a Nfsu2 cosi ti regoli...
Un grazie in piu' non mi costa niente.. anzi, se uno se lo merita poi *_^ .. e per me meritarselo significa innanzitutto gentilezza e disponibilita'.. nessuno e' nato imparato... e chi se la tira.. nn ha capito un cavolo *_^
Tornando a parlare di pc, io come procio ho un 3800 x2 che credo scaldicchi di piu' del tuo, e per verificare le temp uso speedfan, qualcuno mi ha detto che temp2 e' il procio mentre temp3 il chipset, temp1 non lo so ..
Comunque con dissi stock dopo aver giocato il procio si avvicina ai 60 e il chipset(sempre sia il chipset) arriva oltre i 50 !!!
Ayrton71
22-02-2006, 21:52
abbiamo provato sia con il case in verticale sia in orizzontale ma sempre con il dissipatore stock
Senza dissy??? Tanto x poco tempo non succede nulla...
Senza dissy??? Tanto x poco tempo non succede nulla...
no, non abbiamo mai provato senza dissy, cosa dovrebbe cambiare??? :confused:
Ayrton71
22-02-2006, 21:57
Un grazie in piu' non mi costa niente.. anzi, se uno se lo merita poi *_^ .. e per me meritarselo significa innanzitutto gentilezza e disponibilita'.. nessuno e' nato imparato... e chi se la tira.. nn ha capito un cavolo *_^
Tornando a parlare di pc, io come procio ho un 3800 x2 che credo scaldicchi di piu' del tuo, e per verificare le temp uso speedfan, qualcuno mi ha detto che temp2 e' il procio mentre temp3 il chipset, temp1 non lo so ..
Comunque con dissi stock dopo aver giocato il procio si avvicina ai 60 e il chipset(sempre sia il chipset) arriva oltre i 50 !!!
Ciao ;) Io x le temp uso MBM5...anche lì ho 3 temp ma se è veramente quella del chipset non lo sò,ma mi sembra di aver letto da qualche parte k sia la temp misurata in un altro punto del procio :mbe: Si credo k la tua cpu scaldi ovviamente di più della mia ma non di molto.X esempio se usi c&q vedi a quanto stai solo navigando o scaricando...
paololuch
22-02-2006, 21:59
Ammazza il tuo Sempron :eek: ottimo direi e a vcore 1.45 cosi non fai neanche la mod :) Ma in cosa differisce rispetto al 64 3200? solo la cache? Hai le vdata come le mie vedo,quanto hai ragiunto al max? io 230 e senza problemi di errori o 1T come altre k costano pure di più.A 240 però non vanno più :( Però ho provato senza rilassare i timings,riproverò!Forse 2.7v sono troppo pochi x farle salire :(
Credo proprio di si, 128 contro 512..Ho appena finito di sostituire le v-data di prima con chipset 5b con queste 5c che sono con timing più lenti ma come vedi in sign reggono anche a 348*8 e ram a 232; oltre il processore e la ram vogliono più corrente che non riesco a dargli senza modifica. Per il momento mi accontento così. ;)
Ayrton71
22-02-2006, 22:08
no, non abbiamo mai provato senza dissy, cosa dovrebbe cambiare??? :confused:
K ti costa,le hai provate tutte! Forse mettendo il dissy si agisce sopra il socket k forse ha un problema...se dici k non fà il boot! L'ali della prova al banco è lo stesso del case?
Ayrton71
22-02-2006, 22:12
Credo proprio di si, 128 contro 512..Ho appena finito di sostituire le v-data di prima con chipset 5b con queste 5c che sono con timing più lenti ma come vedi in sign reggono anche a 348*8 e ram a 232; oltre il processore e la ram vogliono più corrente che non riesco a dargli senza modifica. Per il momento mi accontento così. ;)
xk quelle k avevi prima non reggevano i 230? le mie sono -5b e vanno!
paololuch
22-02-2006, 22:22
xk quelle k avevi prima non reggevano i 230? le mie sono -5b e vanno!
Si non li reggevano in rs, soprattutto con i timing che hai in sign, si vede che le tue sono più fortunelle, comunque le-5b mi davano più errori su queste frequenze sia con superpi 32 che con memtest.. Lo scambio l'ho fatto grazie ad un amico assemblatore che me le ha fatte provare tutte e due le coppie per poi scegliere quelle che preferivo ed allo stesso prezzo (85 euri ma mi farà una fattura più alta per recuperare qualcosa). :stordita:
Solertes
22-02-2006, 22:23
no, non abbiamo mai provato senza dissy, cosa dovrebbe cambiare??? :confused:
Io non lo farei comunque, proverei ad avviare il pc senza RAM o senza VGA per vedere se il POST rileva l'errore...potrebbe essere il cestello dove si aggancia il dissi,magari si flette la mobo in qualche maniera strana.La mia mobo avviata sul banco funzionava. Cambiato il cestello con uno con piastra posteriore e montata nel case no...dopo un sacco di prove, cambiando cestello etc etc...ha ripreso ad andare senza problemi...ovviamente con il cestello dotato di piastra posteriore
K ti costa,le hai provate tutte! Forse mettendo il dissy si agisce sopra il socket k forse ha un problema...se dici k non fà il boot! L'ali della prova al banco è lo stesso del case?
si, è sempre lo stesso.
è un Levicom Visible Power X-Alien 450 Watt
Io non lo farei comunque, proverei ad avviare il pc senza RAM o senza VGA per vedere se il POST rileva l'errore...potrebbe essere il cestello dove si aggancia il dissi,magari si flette la mobo in qualche maniera strana.La mia mobo avviata sul banco funzionava. Cambiato il cestello con uno con piastra posteriore e montata nel case no...dopo un sacco di prove, cambiando cestello etc etc...ha ripreso ad andare senza problemi...ovviamente con il cestello dotato di piastra posteriore
scusate per l'ignoranza :D
ma senza ram non si dovrebbe avviare nulla :confused:
e senza vga come si fa a vedere se va in boot ?
Solertes
22-02-2006, 22:45
ma senza ram non si dovrebbe avviare nulla :confused:
e senza vga come si fa a vedere se va in boot ?
Senza RAM lo speaker fà una certa sequenza di beep, in quel caso il POST rileva l'errore...idem con la VGA,cambia la sequenza dei beep
illidan2000
23-02-2006, 01:09
cpu?
cpu?
non può essere la cpu perche la sua la abbiamo provata con la mia scheda madre e funzionava.
e la sua scheda madre faceva lo stesso tiro anche con la mia cpu
titovalma
23-02-2006, 07:07
La mia Ram GEIL da 1 giga accoppiata alla MADRE AsRock dual sata2 secondo l'analisi in Sandra2005lite risulta tale; e cioè NON bufferizzata!
DEVO ESSERE TERRORIZZATO??? :eek:
Non so cosa significhi!
CIAO
mi son dimenticato di scrivere che prima di rispedirgliela al negozio abbiamo provato anche dei controlli incrociati:
(a banco)
la sua mobo con il suo processore: non va.
la mia mobo con il suo processore: va
la mia mobo con il mio processore: va
la sua mobo con il mio processore: non va
dopo che ci è tornata dal negozio:
(a banco)
la sua mobo con il suo processore: va
la mia mobo con il suo processore: va
la mia mobo con il mio processore: va
la sua mobo con il mio processore: va
(sul case)
la sua mobo con il suo processore: non va
la mia mobo con il suo processore: va
la mia mobo con il mio processore: va
la sua mobo con il mio processore: non va
A ME CAPITAVA NA COS ASIMILE CON LA GIGABYTE
una stagnatura/sadatura sottostante faceva corto e andava quindi automaticamente in safemode...controllo i piroletti dove avviterai le viti...
non ricordo che programma si usa x vedere la temp della cpu...mi da te una mano? ho la asrock dual sata2 come tutti voi e un 3700+
Drakogian
23-02-2006, 09:01
SpeedFan
http://www.almico.com/sfdownload.php
asterix69
23-02-2006, 11:30
Buongiorno raga volevo chiedere se disattivando il C 'n' Q lo screensaver funziona?io sto avendo problemi con lo screensaver che non và<<C'n'Q disable>>,se lo attivo o lo metto in auto cosa succede lasciando la mobo in oc??? :cry:
ciao ragazzi, c'è qualcuno che monta un aquagate r mini 120 su questa mobo? devo passare da a8n sli pr ad asrock , nn vorrei trovare difficoltà nel montaggio. :rolleyes:
tutto ok. monta.
Speedy L\'originale
23-02-2006, 11:44
ah... se è così... Io "vivo" ormai con il pannello laterale rimosso...
Quindi diresti di mettercelo pure un dissi passivo un pò + bello, solo che fortuna permettendo ho intenzione di fare un 300 di bus in config daily use e vorrei evitare che questo chipset uLi alla lunga possa dare problemi, poi trovarò cmq qualcosa x farsì che gli arrvi cmq un soffio d'aria..
Certo che sarebbe il max passare da un Xp 2260mhz ad un opty a 3.0ghz, il problema è trovare la cpu con queste caratteristiche ;)
michele809
23-02-2006, 11:47
ragazzi a giorni mi arriva questa mobo pensavo di accoppiarla ad un a64 3200+venice dato che ho visto la incompatibilità di suddetto procio con il bios originale della mobo che dovrebbe essere 1.20, ho mandato subito una mail allo shop dove ho acquistato la merce chiedendo che bios monta la scheda che mi spediscono, loro mi hanno risposto versione 1.40, la domanda è questa non ci sono incompatibilità con il procio?
grazie per le risposte
ps scusate la lunghezza del messaggio :)
ps2 che margini di overclock avrò?
ciao Mike
usotapioca
23-02-2006, 12:28
ragazzi a giorni mi arriva questa mobo pensavo di accoppiarla ad un a64 3200+venice dato che ho visto la incompatibilità di suddetto procio con il bios originale della mobo che dovrebbe essere 1.20, ho mandato subito una mail allo shop dove ho acquistato la merce chiedendo che bios monta la scheda che mi spediscono, loro mi hanno risposto versione 1.40, la domanda è questa non ci sono incompatibilità con il procio?
grazie per le risposte
ps scusate la lunghezza del messaggio :)
ps2 che margini di overclock avrò?
ciao Mike
1) no
2) lo scopriremo solo vivendo.....
prego
michele809
23-02-2006, 12:52
che risposta molto sintetica.................... :p
usotapioca
23-02-2006, 13:00
che risposta molto sintetica.................... :p
se vuoi dei poemi vai in libreria ;)
Novità clockgen per 939dual sata2:
http://www.cpuid.com/clockgen.php#mainboards
ora lo provo...
asterix69
23-02-2006, 13:32
Buongiorno raga volevo chiedere se disattivando il C 'n' Q lo screensaver funziona?io sto avendo problemi con lo screensaver che non và<<C'n'Q disable>>,se lo attivo o lo metto in auto cosa succede lasciando la mobo in oc??? :cry:
:mc: :mc: :mc: :help:
francy85
23-02-2006, 14:36
ragazzi mi dite dove possi trovare il bios 1.60, sul sito ufficiale nn lo trovo.... :(
http://download.asrock.com/bios/939/939Dual-SATA2(1.60).zip
Perchè non creiamo un database con TUTTO l'hardware pienamente compatibile con questa scheda madre? Processori,memorie,schede video,hard disk,masterizzatori,schede audio... :stordita:
:mc: nessuno può consigliarmi qualcosa? :help:
Perchè non creiamo un database con TUTTO l'hardware pienamente compatibile con questa scheda madre? Processori,memorie,schede video,hard disk,masterizzatori,schede audio... :stordita:
quoto... ;)
Perchè non creiamo un database con TUTTO l'hardware pienamente compatibile con questa scheda madre? Processori,memorie,schede video,hard disk,masterizzatori,schede audio... :stordita:
Quoto anch'io :)
Ciao ragazzi, ho un problema, del Kit GEIL VALUE 2X512 che ho comprato assieme alla scheda uno non funzionava bene (errore critico con MEMTEST86+, istabilità di sistema).
Le ho rispedite indietro al negozio on-line però loro mi dicono che funzionano! Le hanno provate su "MSI 875P-Neo" e "DFI NF4 Ultra-D" che mi dite, le avranno solo messe ed avviato il sistema senza controllare molto?
La mobo funziona, la sto usando ora con una RAM V-DATA 512MB che ha quasi due anni di vita ma anche con l'altro modulo GEIL assolutamente nessun problema!
Mi dicono ancora che le memorie funzionano, testate con Memtest e Goldmemory, mi chiedono di mandargli la scheda madre, acquistata dagli stessi, ma lei funziona perfettamente, non mi va di rismontare tutto, restare senza PC per una settimana o più oltre a spendere 8 Euro per il pacco per mandare una scheda che funziona.
Potrebbe essere che il modulo ha un piccolo difetto ma la Asrock è meno "tollerante" rispetto ad altre schede madri ai difetti?
illidan2000
23-02-2006, 17:41
è tornata indietro la mia scheda madre dall'RMA.
Non è che qualcuno la vuole,prima che la disimballo per la terza volta...
tanto lo so che è incompatibile con il mio hardware.
e nn so ancora cosa è-
illidan2000
23-02-2006, 17:42
Mi dicono ancora che le memorie funzionano, testate con Memtest e Goldmemory, mi chiedono di mandargli la scheda madre, acquistata dagli stessi, ma lei funziona perfettamente, non mi va di rismontare tutto, restare senza PC per una settimana o più oltre a spendere 8 Euro per il pacco per mandare una scheda che funziona.
Potrebbe essere che il modulo ha un piccolo difetto ma la Asrock è meno "tollerante" rispetto ad altre schede madri ai difetti?
è una ciofeca. ho speso quasi 40 euro di spese e 60 di scheda.
usotapioca
23-02-2006, 17:55
:asd:
usotapioca
23-02-2006, 17:59
Perchè non creiamo un database con TUTTO l'hardware pienamente compatibile con questa scheda madre? Processori,memorie,schede video,hard disk,masterizzatori,schede audio... :stordita:
il problema non sarebbero le periferiche che funziano ma quelle che qualcuno dice non funzionare..... e molte volte il problema è sulla sedia non nella scheda...... :rolleyes:
:rotfl: :bsod:
E allora non se ne fa nulla...? :mbe:
illidan2000, hai tutto il mio sostegno morale da buon compaesano...
illidan2000
23-02-2006, 18:40
thanks yakko....sto pensando di prendere un'altra msi...
usotapioca
23-02-2006, 19:07
:rotfl: :bsod:
E allora non se ne fa nulla...? :mbe:
puoi farlo se vuoi ma io non lo considererei attendibile
se invece si vuole cominciare con le ram potrebbe essere una buona idea ;)
Convinto da tanti elogi compro questa scheda ma oggi una brutta sorpresa.
Quando installo windows alla prima schermata prima della formattazzionde del disco mi appare una schermata blu che mi dice che non posso andare avanti perche il disco ha un virus(e' nuovo) o c'e' un problema che ora non ricordo....a qualcuno e' capito e se si come ha ovviato il problema
Il resto dei componenti e' amd 3500+ 939 ati 9800pro agp 1024 ram ddr 400 e hard disk ata 133 il tutto funzionante perche provati su altri pc.
Nel bios l'hard disk l'ho settato nella prima voce su enable e le altre due voci sotto cioe' sata e sata 2 su disable
Aiutatemi
ciao e grazie a tutti
usotapioca
23-02-2006, 19:54
Convinto da tanti elogi compro questa scheda ma oggi una brutta sorpresa.
Quando installo windows alla prima schermata prima della formattazzionde del disco mi appare una schermata blu che mi dice che non posso andare avanti perche il disco ha un virus(e' nuovo) o c'e' un problema che ora non ricordo....a qualcuno e' capito e se si come ha ovviato il problema.........
sinceramente non ricordo nulla del genere e ti posso garantire che il 3d lo ho seguito tutto
cerca di ricordarti tu che problema ti dice altrimenti noi non possiamo immaginarlo ;)
magicken
23-02-2006, 20:11
Cmq sta scheda e' schizzinosa con un winchester!
E' schizzinosa pure con una coppia di TCCD!
E che caspita
è una ciofeca. ho speso quasi 40 euro di spese e 60 di scheda.
_______________________________
La scheda in questione non è assolutamente una "ciofeca"... anzi!!!
La mia va benissimo.. l'ho pagata 82 "euri" !!!
Sicuramente non va velocissima come un NF4 ma poco ci manca.
Certo di problemi "iniziali" (o di config) c'è ne sono sempre... con qualunque scheda madre che sia comunque di buon livello:
problemi di incompatibilità varie tipo le memorie, i processori, ecc....
poi una volta "indagando" a fondo si viene sempre a capo del problema!
Sono soddisfatto si questa scheda è mi da fastidio che la gente "ci spari a zero" senza nemmeno provare a risolvere i propri problemi...
Se tante persone (che cmq sono da mesi in questo forum) sono abbastanza soddisfatte del prodotto, beh, già questo è un buon deterrente per l'acquisto.
Scusami, ma non è per fare polemica, ma se qualcuno ha ancora problemi con questa Mainboard direi che è proprio sfortunato!
E' poi non pretendiamo il massimo del lusso da una scheda che per quello che costa (50+Iva euro adesso sul sito della capitale) e per le perfomance che offre è sicuramente (al momento) la migliore sul mercato.
Ciauz!!!!!!!!!!!!!!
Ayrton71
23-02-2006, 21:38
Cosa dire di questa scheda? già prima avevo una Asrock k7s8x e non ha dato mai problemi,con questa penso di aver fatto il miglior aquisto informatico prezzo/prestazioni di sempre! Io l'ho pagata 61€...cosa ci compri oggi? Cmq x ora nessun problema da segnalare,ne avarie,ne incompatibilità...sara :ciapet: ?
ziopino_70
23-02-2006, 21:56
prossimo all'acquisto di un a64 3200, che mi dite di questa scheda?
Ho ancora una ati 9800pro e nn mi andava di cambiarla.
grazie x le info 8)
illidan2000
23-02-2006, 22:35
mah...una valutazione ve la do domani,quando la rimonto per la terza volta. a me proprio nn ne vuole sapere di avviarsi con il mio hardware. da tecno l'hanno provata e funzionava. qua a malapena si vede la ventola girare,senza bip e video!
Da tibur** è arrivata la Asrock con il 1697. :cool:
Sgt. Bozzer
23-02-2006, 23:14
scusate la domanda.. ma si possono montare due vga? 1 nvidia e 1ati?
scusate la domanda.. ma si possono montare due vga? 1 nvidia e 1ati?
________________________________
Si... Ma niente SLI o Crossfire!!!
Per una doppia configurazione video ti consiglio di indirizzarti verso Asu...!
Ciauz!!!
Sgt. Bozzer
23-02-2006, 23:54
ovvio.. figo.. posso attacare due schermi con risoluzione diversa?
ovvio.. figo.. posso attacare due schermi con risoluzione diversa?
_______________________________
Non sono molto pratico di queste "cose"... ma in linea di massima penso di si.
Prova a sentire anche le opinioni degli altri che sicuramente ne sapranno di più sul da farsi!!!
Ciauz!!!!!!!
Da tibur** è arrivata la Asrock con il 1697. :cool:
già, e a un ottimo prezzo... :)
scusate raga avrei una domanda, ma nn ho tempo di leggermi tutt'e 650 le pagine.....
ho appena comprato questa mobo e aspetto che mi arrivi.
giorni fa ho preso anche delle Geil One con TCCD a 1.5 di CAS
ma leggendo stamattina qua e la, mi sembra di capire però che queste ram non sono supportate in doppio canale dalla scheda, giusto?
per favore c'è qualcuno che può aiutarmi?
dove posso trovare una lista di compatibilità mobo/memorie?
grazie.
Knight Of Fate
24-02-2006, 12:41
Ecco alcuni moduli testati da Taxon
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10462660&postcount=7033
raga se ne sapete di più aspetto un vostro intervento :D
Ecco alcuni moduli testati da Taxon
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10462660&postcount=7033
raga se ne sapete di più aspetto un vostro intervento :D
grazie mille knight.......sei stato molto veloce e cortese!
dai raga, qualcuno può aiutarmi?
nuovi aggiornamenti riguardo al mio problema:
il mio amico ha messo sotto i classici sostegni metallici delle rondelle di plastica isolanti, ed è partita, gli ha permesso di installare windows xp, il service pack 2, alcuni programmi e documenti, solo che per riavviare ogni volta il pc doveva prima mettere il case in orizzontale, far partire il pc e poi mettorlo in verticale e poi funzionava bene, ma una volta spento con il case in verticale non ne voleva sapere di partire.
apparte girare il case sembrava andare tutto bene, pensavamo che fosse qualche sostegno magari che faceva corto, o messo male, in vece dopo aver installato un po di programmi facciamo per riavviare ma non si riaccende +, ne in verticale ne in orizzontale :muro:
mi ha detto che ora tenterà in qualche modo di isolare i contatti posteriori con il case.
secondo voi quale può essere la causa? :confused:
usotapioca
24-02-2006, 15:01
un assemblaggio fatto male
forse il dissi piega la mobo o forse le viti che lo tengono fanno contatto con il retro del case
ha provato a farlo partire fuori dal case? appoggiata sulla spugnetta inclusa nella confezione della mobo?
Scheda presa!
Ho appena installato e configurato con successo Windows Media Center, per ora sembrerebbe tutto OK! Avete qualche consiglio da darmi? Più tardi inizierò col guardare che versione di Bios c'è installata...
P.S.: per chi lo chiedeva... si possono montare schede 2 video differenti; mettendone 2 con doppia connessione monitor, si possono installare 4 schermi in contemporanea "splittando" l'immagine su quattro schermi!!!!
Ayrton71
24-02-2006, 15:47
Scheda presa!
Ho appena installato e configurato con successo Windows Media Center, per ora sembrerebbe tutto OK! Avete qualche consiglio da darmi? Più tardi inizierò col guardare che versione di Bios c'è installata...
P.S.: per chi lo chiedeva... si possono montare schede 2 video differenti; mettendone 2 con doppia connessione monitor, si possono installare 4 schermi in contemporanea "splittando" l'immagine su quattro schermi!!!!
Benvenuto :) La rev della scheda l'hai vista? Il bios lo dice al boot! Per ora controlla le voci del bios,k la mem sia a 200,c&q,disattiva cose inutili ecc...Gli hdd sata ti hanno dato problemi visto k leggo spesso di questo? Il tuo 3200 k rev è? Spero x te sia più fortunello del mio!
un assemblaggio fatto male
forse il dissi piega la mobo o forse le viti che lo tengono fanno contatto con il retro del case
ha provato a farlo partire fuori dal case? appoggiata sulla spugnetta inclusa nella confezione della mobo?
certo, tutte le prove fatta abanco sono state fatte con la spugnetta rosa sotto la mobo, senza i sostegni del case, e leggermente rialzata (con un libro delle dimensioni giuste della scheda, avvolte i libri di chimica servono a qualcosa :D ) per permettere alla scheda video di fare bene contatto.
come dissi lui ha usato quello stock della cpu, quindi non credo sia il peso, forse se avesse avuto il mio dissipatore poteva anche darsi, ma con quello stock non credo :confused:
650pagine sono impossibili da leggere.
Cmq per farla breve ho comprato questa mobo per un pc entry-level per un amico. Rapporto qualità/prezzo decisamente positivo.
Una sola domanda:
è normale che al boot subito dopo il test periferiche ide/sata abbia una pausa di circa 10" prima della videata di avvio di winxp?
Mi pare un tempo molto grande in relazione alla velocità del sistema.
Grazie a tutti.
Mi si impianta prima di andare a formattare l'hard disk (nuovo e ne ho provati 2 ) con il seguente problema che dice:
Si e' verificato un problema e windows e' stato arrestato per impedire danni al computer.
Verificare che non contenga virus o che il controller ecc ecc.....
Informazioni tecniche:
*** Stop: 0x0000007b ( 0xf8a80528,0xxc00000034,0x0000000,0x0000000)
Il bios e' quello originale 1.4 e l'hard disk maxtor 200gb ata133 nuovo (su un altro pc va)
ram twinmos 512mb 2.5
Non so' che fare
Knight Of Fate
24-02-2006, 17:26
scusate raga avrei una domanda, ma nn ho tempo di leggermi tutt'e 650 le pagine.....
ho appena comprato questa mobo e aspetto che mi arrivi.
giorni fa ho preso anche delle Geil One con TCCD a 1.5 di CAS
ma leggendo stamattina qua e la, mi sembra di capire però che queste ram non sono supportate in doppio canale dalla scheda, giusto?
per favore c'è qualcuno che può aiutarmi?
dove posso trovare una lista di compatibilità mobo/memorie?
grazie.
per ora non ho trovato nulla...raga avete suggerimenti?
grazie per l'aiuto knight......allora qualcuno conosce la compatibilità tra sta mobo e le TCCD?
grazie
Mi si impianta prima di andare a formattare l'hard disk (nuovo e ne ho provati 2 ) con il seguente problema che dice:
Si e' verificato un problema e windows e' stato arrestato per impedire danni al computer.
Verificare che non contenga virus o che il controller ecc ecc.....
Informazioni tecniche:
*** Stop: 0x0000007b ( 0xf8a80528,0xxc00000034,0x0000000,0x0000000)
Il bios e' quello originale 1.4 e l'hard disk maxtor 200gb ata133 nuovo (su un altro pc va)
ram twinmos 512mb 2.5
Non so' che fare
Prova a cambiare il banco di memoria con un altro... ;)
650pagine sono impossibili da leggere.
Cmq per farla breve ho comprato questa mobo per un pc entry-level per un amico. Rapporto qualità/prezzo decisamente positivo.
Una sola domanda:
è normale che al boot subito dopo il test periferiche ide/sata abbia una pausa di circa 10" prima della videata di avvio di winxp?
Mi pare un tempo molto grande in relazione alla velocità del sistema.
Grazie a tutti.
no, di sicuro nn è normale..............
come prima cosa prova un defrag in modalità provvisoria.
Quando ha finito il normale Defrag, dal comando Esegui scrivi così: 'defrag c: -b'..........senza virgolette!
Questo sarebbe un secondo defrag che svuota tutto il prefetching dell' hd che tanto fastidio dà all'avvio di Winzozz........e fammi sapere, ok?
linux33it
24-02-2006, 17:41
Mi si impianta prima di andare a formattare l'hard disk (nuovo e ne ho provati 2 ) con il seguente problema che dice:
Si e' verificato un problema e windows e' stato arrestato per impedire danni al computer.
Verificare che non contenga virus o che il controller ecc ecc.....
Informazioni tecniche:
*** Stop: 0x0000007b ( 0xf8a80528,0xxc00000034,0x0000000,0x0000000)
Il bios e' quello originale 1.4 e l'hard disk maxtor 200gb ata133 nuovo (su un altro pc va)
ram twinmos 512mb 2.5
Non so' che fare
sei sicuro che non sia la ram difettosa?
di ram ne ho provate 4 e l'hard disk e' nuovo e cmq come faccio a farlo partire in provvisoria se non ho neanche installato windows.
Sono alla 1 fase di installazzione windows xp prof. :mad:
Benvenuto :) La rev della scheda l'hai vista? Il bios lo dice al boot! Per ora controlla le voci del bios,k la mem sia a 200,c&q,disattiva cose inutili ecc...Gli hdd sata ti hanno dato problemi visto k leggo spesso di questo? Il tuo 3200 k rev è? Spero x te sia più fortunello del mio!
Grazie Ayrton! Allora, ti do un po' di info:
La CPU è questa, ma non ho letto sul procossore il seriale prima di montarlo
http://img162.imageshack.us/img162/5268/cpu11ay.jpg
La revision della scheda non l'ho vista, ma il bios è l'1.50
http://img162.imageshack.us/img162/5430/mainboard16im.jpg
Nota dolente: La ram. Ho due DDR della V-data (o A-data... cmq quelle più economiche delle 2); purtroppo in Dual Channel il PC nemmeno fa il boot... e mettendo le Ram in AUTO vengono impostate a 166MHz. Ho provato a portarle manualmente a 200MHz, ma prima che il Windows venga caricato il PC si resetta. Allora ho provato ad attivare l'opzione del bios per aumentare la compatibilità: il PC funziona regolarmente, ma tramite CPU-Z ho visto che le ram vengono settate a 133MHz!!! :cry:
E pensare che sulla Asus, che aveva bassa compatibilità coi moduli DDR, andavano una spada a 200MHz!
http://img162.imageshack.us/img162/6568/memory15hf.jpg
http://img162.imageshack.us/img162/1461/spd18cw.jpg
Per quanto riguarda il SERIAL-ATA, il sistema l'ho installato su un Maxtor SerialataII e sembra funzionare bene.
Ho notato comunque che il floppy per i driver del controller SerialataII, deve essere creato MANUALMENTE in quanto quello che viene creato in automatico avviando il PC col CD della scheda madre, è solo per il controller Serialata1.
no, di sicuro nn è normale..............
come prima cosa prova un defrag in modalità provvisoria.
Quando ha finito il normale Defrag, dal comando Esegui scrivi così: 'defrag c: -b'..........senza virgolette!
Questo sarebbe un secondo defrag che svuota tutto il prefetching dell' hd che tanto fastidio dà all'avvio di Winzozz........e fammi sapere, ok?
Defrag per cosa scusa? Il disco è già stato deframmentato. Il bios è l'ultimo (1.60). L'unica perplessità era relativa al blocco del sistema durante il rilevamento periferiche se andavo a disabilitare il canale secondario IDE (che è vuoto).
Il disco è un maxtor diamondmax 10 da 250GB e 16MB cache SATA.
Il SATA-II è disabilitato e il SATA è in modalità no-RAID (infatti ho installato XP senza bisogno di driver).
L'impressione è quella di qualche problematica relativa proprio al riconoscimento dei canali SATA.
Il masterizzatore è un NEC 4550 messo come primary master mentre l'HDD è sul canale SATA1.
Ora riprovo qualche modifica da bios.
Defrag per cosa scusa? Il disco è già stato deframmentato. Il bios è l'ultimo (1.60). L'unica perplessità era relativa al blocco del sistema durante il rilevamento periferiche se andavo a disabilitare il canale secondario IDE (che è vuoto).
Il disco è un maxtor diamondmax 10 da 250GB e 16MB cache SATA.
Il SATA-II è disabilitato e il SATA è in modalità no-RAID (infatti ho installato XP senza bisogno di driver).
L'impressione è quella di qualche problematica relativa proprio al riconoscimento dei canali SATA.
Il masterizzatore è un NEC 4550 messo come primary master mentre l'HDD è sul canale SATA1.
Ora riprovo qualche modifica da bios.
Scusa ma quel disco non è SerialataII?? (I Maxtor li indicano come Serialata 3Gb/s)
Scusa ma quel disco non è SerialataII?? (I Maxtor li indicano come Serialata 3Gb/s)
No, il disco che ho preso non è SATA-II. Ora ho provato a spostare il masterizzatore sul secondo canale primario, ma non è cambiato nulla.
Provo a mettere l'HDD su SATA-II ed utilizzarlo come IDE... vediamo che succede.
paololuch
24-02-2006, 18:45
Ammazza il tuo Sempron :eek: ottimo direi e a vcore 1.45 cosi non fai neanche la mod :) Ma in cosa differisce rispetto al 64 3200? solo la cache? Hai le vdata come le mie vedo,quanto hai ragiunto al max? io 230 e senza problemi di errori o 1T come altre k costano pure di più.A 240 però non vanno più :( Però ho provato senza rilassare i timings,riproverò!Forse 2.7v sono troppo pochi x farle salire :(
Purtroppo la tentazione di fare la vcore mod ha sopraffatto l'istinto di conservazione :D mi sono deciso e oggi ho fatto la microsaldatura per la vcore mod... I risultati sono quelli che vedete nell'immagine in Rock solid, ho provato a sfiorare i 2900 Mhz ma ho finalmente trovato il limite :muro: credo di questo splendido procio con questa splendida mobo! La ram invece oltre i 236 1T incomincia a dare errori, per la vdimm mod credo che avrò bisogno di qualcuno che mi aiuti ad assemblare le resistenze sulla basetta. A proposito qualcuno di voi l'ha fatta?
http://img154.imageshack.us/img154/6457/risultatisempron9395eb.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=risultatisempron9395eb.jpg)
Res3rator
24-02-2006, 19:16
Scusate la domanda,sapete sirmi se un 7700cu monta su questa mobo senza problemi?
Scusate la domanda,sapete sirmi se un 7700cu monta su questa mobo senza problemi?
si nesun problema, vai tranquillo ;)
anc'io lo avevo chiesto tempo fa...
magicken
24-02-2006, 19:32
Grazie Ayrton! Allora, ti do un po' di info:
La CPU è questa, ma non ho letto sul procossore il seriale prima di montarlo
http://img162.imageshack.us/img162/5268/cpu11ay.jpg
La revision della scheda non l'ho vista, ma il bios è l'1.50
http://img162.imageshack.us/img162/5430/mainboard16im.jpg
Nota dolente: La ram. Ho due DDR della V-data (o A-data... cmq quelle più economiche delle 2); purtroppo in Dual Channel il PC nemmeno fa il boot... e mettendo le Ram in AUTO vengono impostate a 166MHz. Ho provato a portarle manualmente a 200MHz, ma prima che il Windows venga caricato il PC si resetta. Allora ho provato ad attivare l'opzione del bios per aumentare la compatibilità: il PC funziona regolarmente, ma tramite CPU-Z ho visto che le ram vengono settate a 133MHz!!! :cry:
E pensare che sulla Asus, che aveva bassa compatibilità coi moduli DDR, andavano una spada a 200MHz!
http://img162.imageshack.us/img162/6568/memory15hf.jpg
http://img162.imageshack.us/img162/1461/spd18cw.jpg
Per quanto riguarda il SERIAL-ATA, il sistema l'ho installato su un Maxtor SerialataII e sembra funzionare bene.
Ho notato comunque che il floppy per i driver del controller SerialataII, deve essere creato MANUALMENTE in quanto quello che viene creato in automatico avviando il PC col CD della scheda madre, è solo per il controller Serialata1.
Prova mettere le opzioni della memoria tipo Read Preamble e quell'altro al max. Se non ricordo male uno a 9.5ns e l'altro a 11. Facendo cosi' dovresti almeno arrivare in windows a 200Mhz
Salve a tutti ho litto un pò di pagine ma non ho trovato ciò che mi serve,forse voi potete aiutarmi a dimenticavo ho appena finito di ass. il mio primo pc con questa mobo è sono veramente curioso come si comporta allora nel bio ho visto che nella pag dove imposyare il boot c'è 1°boot device cdrom-2°boot device hdd-3°bott device floppy- 4°boot device network:intel undi???questo cosa vuol dire? che boot è,durante l'instllazione non ho avuto problemi,neanche con hdsataII come ho letto che qualcuno avuto diff. nel farlo riconoscere,presto farò un pò di oc.spero di non friggere qualcosa!!! :D :D
usotapioca
24-02-2006, 20:24
puoi fare il boot dalla scheda di rete .....
leggiti un poco la prima pag prima di iniziare a oc ;)
hai installato i driver sata2 o lo hai installato in modalità ide perdendo l'uso dell'ncq?
Defrag per cosa scusa? Il disco è già stato deframmentato. Il bios è l'ultimo (1.60). L'unica perplessità era relativa al blocco del sistema durante il rilevamento periferiche se andavo a disabilitare il canale secondario IDE (che è vuoto).
Il disco è un maxtor diamondmax 10 da 250GB e 16MB cache SATA.
Il SATA-II è disabilitato e il SATA è in modalità no-RAID (infatti ho installato XP senza bisogno di driver).
L'impressione è quella di qualche problematica relativa proprio al riconoscimento dei canali SATA.
Il masterizzatore è un NEC 4550 messo come primary master mentre l'HDD è sul canale SATA1.
Ora riprovo qualche modifica da bios.
allora enrico,
tu hai parlato di rallentamento dopo il POST e all'avvio della schermata di Windows, quindi in questi casi la prima cosa che si prova è il defrag normale e poi il secondo che ti ho detto, quello del prefetching.....che credimi è una cosa diversa.
E cmq nn sapevo se entrambi i defrags tu li avessi già fatti.........
Se Windows l'hai appena installato:
1) se la causa non è riconducibile a questi, allora prova a scollegare il Nec che hai come IDE e vedi cosa succede, magari controlla che sia disabilitato anche l'altro canale IDE non utilizzato, visto che usi solo una perfiferica IDE;
2) hai qualche driver IDE o SATA di terze parti installato? prova a disinstallarlo o ad aggiornarlo.......
3) così per provare, disabilita i canali SATA e collega un hd IDE e vedi cosa succede;
4) qualche periferica PCI può dare fastidio, se hai installato Windows per la prima volta.........prova a toglierle;
5) Se hai dei dubbi sui settaggi del bios, magari avendoci smanettato un pò troppo, prova a settare i parametri di default, riavvia.........controlla......e poi fai i cambiamenti uno alla volta;
Se Windows l'hai installato da un pò di tempo e cmq nn è 'appena installato':
1) Da quando ti fa questo 'rallentamento'? hai fatto una scansione di virus, spywares, etc?
2) in Modalità Provvisoria, che carica solo i driver base, hai lo stesso rallentamento della modalità Normale?
ciao.
no ho installato i driver del sataII dal floppy preparato prima che mi ha chiesto dorante l'installazione del so,nella gestione periferiche lo vede come SCSI Disk Device,l'uso dell'ncq non sò neanche cosa sia,se melo spieghi imparo un'altra cosa,grazie :sofico:
Ayrton71
24-02-2006, 21:46
Grazie Ayrton! Allora, ti do un po' di info:
La CPU è questa, ma non ho letto sul procossore il seriale prima di montarlo
http://img162.imageshack.us/img162/5268/cpu11ay.jpg
La revision della scheda non l'ho vista, ma il bios è l'1.50
http://img162.imageshack.us/img162/5430/mainboard16im.jpg
Nota dolente: La ram. Ho due DDR della V-data (o A-data... cmq quelle più economiche delle 2); purtroppo in Dual Channel il PC nemmeno fa il boot... e mettendo le Ram in AUTO vengono impostate a 166MHz. Ho provato a portarle manualmente a 200MHz, ma prima che il Windows venga caricato il PC si resetta. Allora ho provato ad attivare l'opzione del bios per aumentare la compatibilità: il PC funziona regolarmente, ma tramite CPU-Z ho visto che le ram vengono settate a 133MHz!!! :cry:
E pensare che sulla Asus, che aveva bassa compatibilità coi moduli DDR, andavano una spada a 200MHz!
http://img162.imageshack.us/img162/6568/memory15hf.jpg
http://img162.imageshack.us/img162/1461/spd18cw.jpg
Per quanto riguarda il SERIAL-ATA, il sistema l'ho installato su un Maxtor SerialataII e sembra funzionare bene.
Ho notato comunque che il floppy per i driver del controller SerialataII, deve essere creato MANUALMENTE in quanto quello che viene creato in automatico avviando il PC col CD della scheda madre, è solo per il controller Serialata1.
Cavolo,mi dispiace e la ram! é strano,non sono memorie particolari! Ti ricordi se sono -5b? Io ho le vdata e vanno benissimo a 230mhz 1T dual channel,abbassato anche qualche timings !
usotapioca
25-02-2006, 01:32
no ho installato i driver del sataII dal floppy preparato prima che mi ha chiesto dorante l'installazione del so,nella gestione periferiche lo vede come SCSI Disk Device,l'uso dell'ncq non sò neanche cosa sia,se melo spieghi imparo un'altra cosa,grazie :sofico:
http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_disk
Tecnologie SATA
NCQ: Native Command Queuing
Recentemente nei dischi SATA è stata implementata una tecnologia ereditata dai dischi SCSI: l'NCQ:
Ogni disco invia una richiesta tramite la CPU e, se il dato non è presente in una delle cache, le testine dell'hard disk si posizionano in modo da potere iniziare la lettura dei dati. Se occorre accedere a una serie di dati non sequenziali distribuiti in varie zone del disco, le testine dovranno saltare da un cilindro all'altro, avanti e indietro.
Per esempio, se la sequenza di accesso è 1, 4, 3, 5, 2, 6, 7 (immaginando che la sequenza numerica corrisponda all'angolo di rotazione), si perderanno parecchi cicli di rotazione prima che le testine abbiano visitato tutti i blocchi di dati. Con l'NCQ, l'hard disk crea una coda delle richieste di accesso, quindi le riordina (ne cambia la sequenza) per ridurre al minimo il numero di rotazioni e il tragitto delle testine in modo da eseguire tutti gli accessi nel più breve tempo possibile.
La rotazione dei piatti e il posizionamento sulla traccia (seek) sono i due criteri per ottimizzare l'esecuzione dei comandi in coda, così da compiere il tragitto più breve per visitare tutti i blocchi di dati che la coda di comandi prevede di leggere e scrivere. Questo meccanismo di accodamento e riordino è paragonabile all'ottimizzazione delle consegne da parte di un postino che debba consegnare centinaia di lettere in diverse zone di una città; anziché esaminare una consegna per volta in sequenza e saltare continuamente da un capo all'altro della città, il postino stabilisce un percorso che richiede il tempo minore per eseguire tutte le consegne. Per utilizzare al meglio l'NCQ occorre che le applicazioni stabiliscano code di comandi, cosa che non succede se è in esecuzione una singola applicazione che attende la risposta a una richiesta di dati prima di inviare la richiesta successiva.
eccoti accontentato;)
Grazie della spiegazione,adesso se voglio vedere che l'NCQ stia funzionando bene? "scusate l'ignoranza"da dove posso controllare?quindi và bene che in gestione periferiche lo veda come SCSI?.... poi ho delle ram della A\Vdata 2*512 ho visto con EVEREST ch in default mi dà 2.5-3-3-8,ora sono a 2.5-3-3-5 2T a133,come posso settarle x non avere dei blocchi se ci possono essere?,grazie è buona giornata atutti
FrankRubens
25-02-2006, 11:08
Da oggi sono uno dei vostri.. Stamattina ho preso la asrockina e il procio 4200+ x2 manchester :D .. Ce li ho qui..accanto a me.. che mi guardano e mi dicono "montaci... montaci nel tuo case....." ma ca**o devo aspettare di rimanere da solo in casa in quanto l'acquisto.. diciamo che non e' stato "concordato" in famiglia... :stordita: :D
Che soofferenzaaaaaa ahhhhhhhh!!!!! :muro:
Vorrei fare i complimenti agli autori di questo 3d, per le varie guide, le faq, i link e in consigli in generale... davvero bravi .. anzi bravissimi :)
Knight Of Fate
25-02-2006, 11:36
Da oggi sono uno dei vostri.. Stamattina ho preso la asrockina e il procio 4200+ x2 manchester :D .. Ce li ho qui..accanto a me.. che mi guardano e mi dicono "montaci... montaci nel tuo case....." ma ca**o devo aspettare di rimanere da solo in casa in quanto l'acquisto.. diciamo che non e' stato "concordato" in famiglia... :stordita: :D
Che soofferenzaaaaaa ahhhhhhhh!!!!! :muro:
Vorrei fare i complimenti agli autori di questo 3d, per le varie guide, le faq, i link e in consigli in generale... davvero bravi .. anzi bravissimi :)
Cavolo, brutta situazione anch'io mi sentirei così, trova il modo x sviare i tuoi ed avere via libera :D
usotapioca
25-02-2006, 12:13
Da oggi sono uno dei vostri.. Stamattina ho preso la asrockina e il procio 4200+ x2 manchester :D .. Ce li ho qui..accanto a me.. che mi guardano e mi dicono "montaci... montaci nel tuo case....." ma ca**o devo aspettare di rimanere da solo in casa in quanto l'acquisto.. diciamo che non e' stato "concordato" in famiglia... :stordita: :D
Che soofferenzaaaaaa ahhhhhhhh!!!!! :muro:
Vorrei fare i complimenti agli autori di questo 3d, per le varie guide, le faq, i link e in consigli in generale... davvero bravi .. anzi bravissimi :)
:asd:
digli che ti sei sputtanato i soldi in droga ;) poi quando ti stanno per ungere correggi il tiro e gli dici la verità e loro, sollevati, non ti diranno più di tanto :asd:
dopotutto se avessi un figlio preferirei si sputtanasse i soldi in hardware che in coca ;)
Da oggi sono uno dei vostri.. Stamattina ho preso la asrockina e il procio 4200+ x2 manchester :D .. Ce li ho qui..accanto a me.. che mi guardano e mi dicono "montaci... montaci nel tuo case....." ma ca**o devo aspettare di rimanere da solo in casa in quanto l'acquisto.. diciamo che non e' stato "concordato" in famiglia... :stordita: :D
Che soofferenzaaaaaa ahhhhhhhh!!!!! :muro:
Vorrei fare i complimenti agli autori di questo 3d, per le varie guide, le faq, i link e in consigli in generale... davvero bravi .. anzi bravissimi :)
abbiamo comprato ESATTAMENTE lo stesso hardware, collega........
anch'io Asrockina con Winchester 4200+..........tu che memorie ci monti su?
magari sono delle Geil con chip TCCD e mi sveli l'arcano prima che mi arrivi la roba :D
Knight Of Fate
25-02-2006, 12:34
esatto e poi l'hardware ha una sua utilità che dura nel tempo :D
:sofico:
usotapioca
25-02-2006, 13:00
:asd:
......
dopotutto se avessi un figlio preferirei si sputtanasse i soldi in hardware che in coca ;)
soprattutto se non divide :sofico:
Speedy L\'originale
25-02-2006, 13:17
esatto e poi l'hardware ha una sua utilità che dura nel tempo :D
:sofico:
Qua, ti sbagli la droga dopo un certo periodo ti dura anke a vita..
Sicuramente + "longeva" dell'HW
:p
Knight Of Fate
25-02-2006, 13:44
Qua, ti sbagli la droga dopo un certo periodo ti dura anke a vita..
Sicuramente + "longeva" dell'HW
:p
Si ma io parlo di utilità, l'hardware è una cosa utile; la droga no, è da evitare a tutti i costi , ti danneggi la salute :rolleyes:
Knight Of Fate
25-02-2006, 13:50
raga su questa asrock 939 dual-sata2 che ram avete testato?
le ram con chip TCCD come vanno su questa mobo? :confused:
Speedy L\'originale
25-02-2006, 13:53
Si ma io parlo di utilità, l'hardware è una cosa utile; la droga no, è da evitare a tutti i costi , ti danneggi la salute :rolleyes:
Erà proprio a quello che stavo alludendo, la saluta te la rovina a vita, l'hw sicuramente dura meno d quei 20-30anni di vita ke ti restano..
almeno partendo dai 20 anni di età..
Knight Of Fate
25-02-2006, 13:58
raga su questa asrock 939 dual-sata2 che ram avete testato?
le ram con chip TCCD come vanno su questa mobo? :confused:
già infatti, cmq nessuno sa qualcosa riguardo al mio quesito?
Franci2k5
25-02-2006, 14:07
già infatti, cmq nessuno sa qualcosa riguardo al mio quesito?
ma che fai? ti rispondi da solo? :D
Knight Of Fate
25-02-2006, 14:12
no era x riprendere il discorso, e mi serviva sapere le memorie supportate dalla mobo, e specialmente le tccd :D
non sono tonto fino a sto punto :D
Speedy L\'originale
25-02-2006, 14:15
CErto ke dopo 8 minuti in un forum è dura ke ti rispondino ;)
Mica è una chat :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.