PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Solertes
06-12-2005, 19:03
Solè, ma tu su RMclock usi AMD P-state or Direct-Pstate transitions?
Per ora sto testando i 240*10 ram in sincro con Direct P-state @1,375 (1,35 il doppio 3D di Prime95 mi da errore).
La ram @240 è una roccia, infatti mi ha passato 3 memtest di fila.
La cpu vuole appunto come detto prima un leggerissimo overvolt @1,375 (che fra l' altro tanto over non è visto che le specifiche dell' X2 sono appunto 1,35/1,40).

Fammi sapere...

Non uso RMClock....o almeno non ancora....quando non fà da gateway, il mio pc è sempre sotto tortura....non mi piacciono le prove approssimative...voglio il RS assoluto :sofico:

luckye
06-12-2005, 19:17
Taxon, lo so che chiedo troppo, ma se per caso ti va di perdere un po' di tempo un giorno e facessi la prova con 1T e specificassi i chip di ogni singolo banco, credo che potrei aggiornare le faq in prima pagina rendendo il tuo sforzo utile per tutti ;)

le mie sono reneon stabili a 1T@240mhz single side :D

bartolino3200
06-12-2005, 19:19
Non uso RMClock....o almeno non ancora....quando non fà da gateway, il mio pc è sempre sotto tortura....non mi piacciono le prove approssimative...voglio il RS assoluto :sofico:

Io gli faccio prima la passata con memtest da dos per le ram, poi 2 3d di prime contemporaneri con utilizzo della cache cpu, poi altre ore di prime con utilizzo ram di sitema, poi loop di 3dmerd.
Se mi passa questi mi metto a disegnare e fare render, al primo tentennamento scarto l' OC come RS, e devo dire che spesso, nonostante tutti i test positivi il pc in passato mi è sempre caduto sui render estenuanti.
Questa la mia certificazione RS Trade Mark by Bartolino :asd:

Taxon
06-12-2005, 19:31
Ma certamente Bartolino ;)
I test li puoi trovare nel mio 3d di vendita , visto che alcune di quelle ram le sto vendendo.

Per la questione chip , eccoti accontentato :

MUSHKIN BLACK LEVEL ONE --> CH-5

GEIL ULTRAX , hanno il pcb BRAINPOWER , alcune montano chip NEW BH-5 (come le mie) ed altre il TCCD.

VDATA (che possiedo io) S3+ e TWINMOS "normali" credo montino un normalissimo PowerChip 5ns - 0.11nm o 0.13nm , poi dipende dal :ciapet: che si possiede se si overcloccano o meno , quindi e' di riflesso che se gli dai 2,7v oppure 3,8v alle ram non cambiera' mai nulla , hanno l'architettura che consente il voltaggio massimo fino a 2,6/2,7v + o - .

TWINMOS UTT CH-5 (queste le devo testare ancora per bene) ---> Posto qui lo screen , visto che non le vendo (per il momento) :

1° STECCA

http://img164.imageshack.us/img164/9183/twinmosutt245mhz32v4qv.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=twinmosutt245mhz32v4qv.jpg)

2° STECCA

http://img511.imageshack.us/img511/742/twinmosuttaa4t242mhz32v6sg.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=twinmosuttaa4t242mhz32v6sg.jpg) http://img207.imageshack.us/img207/1765/twinmosuttaa4t247mhz32v4qj.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=twinmosuttaa4t247mhz32v4qj.jpg)

VDATA in DC (gli altri screen non li ho salvati)

http://img511.imageshack.us/img511/6889/vdata24729v0vv.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=vdata24729v0vv.jpg)

TWINMOS "normali"

http://img4.imageshack.us/img4/6903/twinmos248mhz29v9di.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=twinmos248mhz29v9di.jpg) http://img4.imageshack.us/img4/1774/twinmos239mhz27v6jk.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=twinmos239mhz27v6jk.jpg)

A te il compito di decriptare in 1° pag. o dove vuoi ;) :)

Non ho mai testato oltre i 3,2v (quelle con chip "normali" mai sopra i 2,8v/2,9v) alle ram , ed in piu' ci ho piazzato una ventolozza@12v 80x80 cm proprio sopra di esse , in questo modo si son matenute sempre belle fresche.
Anche se con le TWINMOS UTT , GEIL , MUSHKIN si possono dare "tranquillamente" 3,6v e c'e' gente che addirittura ha testato con 3,8v e 4,0v !!!!! :eek:

Print
06-12-2005, 20:05
come mai che da 3, 4 giorni ho blocchi improvvisi e schermate blu? per 1 mese l'overclock 270x9, non ha dato nessun problema!

Print
06-12-2005, 20:21
come mai che da 3, 4 giorni ho blocchi improvvisi e schermate blu? per 1 mese l'overclock 270x9, non ha dato nessun problema!
temperature voltaggi tutto ok, il bello e che non capita quando il pc è sotto sforzo, ad esempio anche dopo molte ore di gioco tutto ok, magari il giorno dopo dopo un'oretta di utilizzo normale del pc si sblocca o schermata blu, cosa può essere?

peppecbr
06-12-2005, 20:23
domani mi arriva l'hd nuovo un Deskstar T7K250 SATA II 3G NCQ volevo chiedere come devo settare da bios le opzione del canale sata2 per questo hd!!! grazie :)

CiFRa
06-12-2005, 20:44
domani mi arriva l'hd nuovo un Deskstar T7K250 SATA II 3G NCQ volevo chiedere come devo settare da bios le opzione del canale sata2 per questo hd!!! grazie :)

Io non ho settato proprio niente. Aggiorna peró i driver del controller SATAII.

ninoo
06-12-2005, 20:52
su:

-Arctic Silver 5
-Zalman CNPS-9500 LED

ezio79
06-12-2005, 20:56
su:

-Arctic Silver 5
-Zalman CNPS-9500 LED
sono entrambe tra i migliori prodotti nelle rispettive categorie
altrimenti l'AC freezer pro

felixmarra
06-12-2005, 20:56
domani mi arriva l'hd nuovo un Deskstar T7K250 SATA II 3G NCQ volevo chiedere come devo settare da bios le opzione del canale sata2 per questo hd!!! grazie :)
attiva il sata 2 sul disco, ho riportato la procedura prima, usa la funziona cerca almeno tu, ti prego...

felixmarra
06-12-2005, 20:57
su:

-Arctic Silver 5
-Zalman CNPS-9500 LED
una pasta termoconduttiva
un dissipatore

e per entrambi sei, guarda caso, OT

ninoo
06-12-2005, 21:01
x ezio79

Grazie per aver riposot .Ti faccio una domanda da 1000000 € , secondo te il Zalman CNPS-9500 LED ci sta come spazio imgombro ecc.. su una Asrock 939Dual-Sata2.Ho sentito diverse persone certe dicono di si altre di no.Che fare .Lo prendo e rischio ?


Grazie ciao

P.S.
x felixmarra

Ora non sono piu' OT :D

ezio79
06-12-2005, 21:03
x ezio79

Grazie per aver riposot .Ti faccio una domanda da 1000000 € , secondo te il Zalman CNPS-9500 LED ci sta come spazio imgombro ecc.. su una Asrock 939Dual-Sata2.Ho sentito diverse persone certe dicono di si altre di no.Che fare .Lo prendo e rischio ?
Grazie ciao
no e non perchè non ci vada, ma perchè IMHO non ha senso spendere per un dissy quasi quanto per una MB, prendi il freezer è superlativo!

ArAkNo
06-12-2005, 21:03
salve a tutti.
ho preso una asrock 939 dual e un opteron 144.
visto ke 350 pagine sono un pò troppe da leggere volevo chiedere qual è il miglior bios moddato, visto che vorrei spingere l'opteron al massimo delle sue potenzialità.

ezio79
06-12-2005, 21:05
una pasta termoconduttiva
un dissipatore

e per entrambi sei, guarda caso, OT
come Mod saresti terribile! :D ATTENTI A FELIX! :D

wiltord
06-12-2005, 21:08
salve a tutti.
ho preso una asrock 939 dual e un opteron 144.
visto ke 350 pagine sono un pò troppe da leggere volevo chiedere qual è il miglior bios moddato, visto che vorrei spingere l'opteron al massimo delle sue potenzialità.

ocwbeta2 per la mia esperienza.

Print
06-12-2005, 21:13
come mai che da 3, 4 giorni ho blocchi improvvisi e schermate blu? per 1 mese l'overclock 270x9, non ha dato nessun problema!
temperature voltaggi tutto ok, il bello e che non capita quando il pc è sotto sforzo, ad esempio anche dopo molte ore di gioco tutto ok, magari il giorno dopo dopo un'oretta di utilizzo normale del pc si sblocca o schermata blu, cosa può essere?
qualcuno mi sa aiutare? non sò che fare :muro: :cry:

ninoo
06-12-2005, 21:13
x ezio79

OK ma visto che cerchero' di spingere un opteron 146 fino a 2800 Mhz e considerando che usoi il pc per montaggi video e produzioni video pensavo di prendere un buon dissipatore.Quindi se non ho capito bene secondo il tuo giudizio entrambi i dissipatori ci stanno , sia il Freezer 64 Pro che lo Zalman CNPS-9500 LED.Alla fine la diff di prezzo tra il primo e il secondo è di 30 €.Preferisco comunque spendere qualche soldo in piu' ma avere temperature piu' passe visto l'importanza dei lavori che faccio.Il problema è piu' che altro ci sta o non ci sta ? La scheda lo regge ? O si spacca tutto


Grazie veramente per tutte le info che mi stai dando...

Solertes
06-12-2005, 21:21
x ezio79

OK ma visto che cerchero' di spingere un opteron 146 fino a 2800 Mhz e considerando che usoi il pc per montaggi video e produzioni video pensavo di prendere un buon dissipatore.Quindi se non ho capito bene secondo il tuo giudizio entrambi i dissipatori ci stanno , sia il Freezer 64 Pro che lo Zalman CNPS-9500 LED.Alla fine la diff di prezzo tra il primo e il secondo è di 30 €.Preferisco comunque spendere qualche soldo in piu' ma avere temperature piu' passe visto l'importanza dei lavori che faccio.Il problema è piu' che altro ci sta o non ci sta ? La scheda lo regge ? O si spacca tutto


Grazie veramente per tutte le info che mi stai dando...

Il fatto è che il freezer è dello stesso livello dissipativo dello Zalman, all'incirca, le differenze di temperatura erano max di 1° se non ricordo male una rece dei due dissipatori...non chiedermi il link perchè non lo ricordo....ma c'è sempre Google ;)

Best Bios modded: OCWbeta2 imho

ninoo
06-12-2005, 21:23
CAVOLO

SOLO 1 °

su internet c'è gente che dice 8 °

Ma se fa la stessa cosa come mai che costa il triplo ?

Grazie ciao

P.S.
Non trovo nessun articolo che parli della differenza

Solertes
06-12-2005, 21:32
CAVOLO

SOLO 1 °

su internet c'è gente che dice 8 °

Ma se fa la stessa cosa come mai che costa il triplo ?

Grazie ciao

La tecnica costruttiva dello Zalman è più complessa e costosa, oltre che molto adatta al modding perchè carino esteticamente. Credo anche che lo Zalman sia più silenzioso...ma io lessi una recensione che metteva a confronto proprio questi due dissipatori e le differenze erano minime....poi ho messo il liquido e non ho più guardato i dissipatori ad aria...eccetto Thermalright per la quale ho un debole.
Ho avuto un SP97....in una parola: eccellente.
Anche la produzione attuale di questo marchio mi pare di livello eccelso, se dovessi prendere un dissipatore ad aria Top Level sicuramente prenderei un Thermalright.

ninoo
06-12-2005, 21:43
sono piu' confuso di prima.....

-Thermaltake Golden Orb II
-Arctic Freezer 64 PRO
-Zalman CNPS-9500 LED

I primi due costano normali il terzo costa 30 € in + ma in nessun caso so se vanno bene per la mia mobo Asrock 939Dual-Sata2.Si ritorna punta a cpo qualunque di questi 3 dissipatori ci sta come imgobri nel mio pc ?

Ciao

Solertes
06-12-2005, 21:47
Thermalright

felixmarra
06-12-2005, 21:50
come Mod saresti terribile! :D ATTENTI A FELIX! :D
a me risulta che di queste 350 pagine almeno 100 (giusto per stare stretti) sono sempre le stesse domande e regolarmente spunta fuori quello che, come nel post appena sopra il tuo, se ne esce con la brillante frase "non posso leggermi tutte le X pagine" e fa una domanda trita e ritrita.

Ora, a parte invitarli ad usare la funzione di ricerca cosa che nessuno fa tranne me (e poi passo pure per antipatico se non stronzo proprio), sarebbe il caso di non fomentare anche discorsi palesemente OT se non altro per non aumentare ancora il numero di post spazzatura che invece sono in costante aumento.

Di quanto è bello, quanto è figo, quanto raffredda, quando costa un dissipatore in un post dove si parla di tutt'altro (per chi non se lo ricordasse qui si parla di chipset ULI implementato da Asrock e BASTA) e in una sezione che non c'entra NIENTE con i minchia di LED nei dissipatori, ce ne potremmo anche bellamente sbattere i maroni e non farci un'altra pagina di OT per rispondergli anche, non trovate?

E prima di partire con inutili polemiche, la domanda IT che qui è lecito fare è "questo dissipatore ci sta? Qualcuno ne sa qualcosa?" e BASTA. Tutto il resto lo si va a discutere nella sezione apposita.

ezio79
06-12-2005, 21:51
x ezio79

OK ma visto che cerchero' di spingere un opteron 146 fino a 2800 Mhz e considerando che usoi il pc per montaggi video e produzioni video pensavo di prendere un buon dissipatore.Quindi se non ho capito bene secondo il tuo giudizio entrambi i dissipatori ci stanno , sia il Freezer 64 Pro che lo Zalman CNPS-9500 LED.Alla fine la diff di prezzo tra il primo e il secondo è di 30 €.Preferisco comunque spendere qualche soldo in piu' ma avere temperature piu' passe visto l'importanza dei lavori che faccio.Il problema è piu' che altro ci sta o non ci sta ? La scheda lo regge ? O si spacca tutto
Grazie veramente per tutte le info che mi stai dando...
Per l'editing video forse valeva la pena fare il sacrificio del dualcore!
Cerca i test non credo che il 9500 raffreddi molto meglio del freezer 64 PRO.

ninoo
06-12-2005, 21:51
CI STANNO come dimensione ????

felixmarra
06-12-2005, 21:52
sono piu' confuso di prima.....
bene, vai nella sezione apposita o leggiti delle recensioni e/o comparative online, ma in questo post continui ad essere OT.

ninoo
06-12-2005, 21:55
smetto ho avuto molte risposte.

Grazie per tutti tranne che felixmarra :D :D :D

Ma felixmarra non è OT ??? :ahahah:

felixmarra
06-12-2005, 21:57
Ma felixmarra non è OT ??? :ahahah:
sì, lo sono... visto che mi tocca riprendervi come i bambini all'asilo :rolleyes:

Solertes
06-12-2005, 22:01
CI STANNO come dimensione ????

non le vedo bene,potresti ingrandirle un poco?

Io parlavo di Thermalright e tu dopo te ne esci con thermaltake.....che sono due cose diverse, tra l'altro in prima pagina di questo thread c'è la foto del PC di Bartolino3200 che lo ritrae il thermalright nel suo case....evidentemente anche se dotato di ventola da 12cm ci stà bene.....e per inciso sono d'accordo con le tesi di Felix...chiedete di qualsiasi cosa tranne che della mobo vera e propria....e la cosa peggiore è che chiedete sempre le stesse cose....che basterebbe controllare sul sito dei produttori per sapere....o fare appunto "cerca in questa discussione".....ora continua pure a chiedere....qualcuno che ti risponde prima o poi lo troverai...

felixmarra
06-12-2005, 22:03
non le vedo bene,potresti ingrandirle un poco?
era una presa per il culo, nient'altro... ;)

Solertes
06-12-2005, 22:08
era una presa per il culo, nient'altro... ;)

Il mio invece è sarcasmo :asd:

Ma ti sembra plausibile che degli utenti noramli sappiano gli ingombri di tutti i dissipatori?

I produttori lo sanno di sicuro... ;)

felixmarra
06-12-2005, 22:15
Ma ti sembra plausibile che degli utenti noramli sappiano gli ingombri di tutti i dissipatori?
normali no, ma so per certo che nella sezione apposita troverebbe, per esempio, un mio amico di parma che ha uno shop online molto famoso (buon per lui) proprio di "modding" ed ha praticamente tutti i dissipatori esistenti a catalogo (ci tiene veramente tanto ad averli tutti, anche i più cessi, tanto si vendono uguali :muro: ).

Ebbene, se ha tempo e passa di lì, sta sicuro che gli ingombri glieli dice sicuro... di tutti i dissipatori che vuole.

Ma di qui NON passa sicuro.

ninoo
06-12-2005, 22:29
avete ragione .

Ma non posso leggermi 350 pagine di post :mad:
Alla fine prendero lo Zalman CNPS-9500 LED sperando che vada bene come dimensioni.Grazie comunque per l'aiuto che mi avete dato ciao :)

asterix69
06-12-2005, 22:38
CIAO RAGA VORREI SAPERE LA DIFFERENZA DELL'ULI M1695 e M1689 QUALE DEI DUE è il + recente? visto che trovo solo M1689?con overclok come vanno?

Solertes
06-12-2005, 22:40
avete ragione .

Ma non posso leggermi 350 pagine di post :mad:
Alla fine prendero lo Zalman CNPS-9500 LED sperando che vada bene come dimensioni.Grazie comunque per l'aiuto che mi avete dato ciao :)

:doh: :doh: :doh:
http://img198.imageshack.us/img198/7312/shot2vv.jpg (http://imageshack.us)

felixmarra
06-12-2005, 22:41
CIAO RAGA VORREI SAPERE LA DIFFERENZA DELL'ULI M1695 e M1689 QUALE DEI DUE è il + recente? visto che trovo solo M1689?con overclok come vanno?
1995 o 2000 quale è più recente?

Per l'overclock c'è il primo post se ti fosse sfuggito...

ezio79
06-12-2005, 22:47
9500 montato su asrock (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9810381&highlight=9500#post9810381)

immagine (http://img450.imageshack.us/my.php?image=asrock34sg.jpg)

ezio79
06-12-2005, 22:49
1995 o 2000 quale è più recente?

Per l'overclock c'è il primo post se ti fosse sfuggito...
vallo a dire ad intel ... 730 o735 qual è più recente?

felixmarra
06-12-2005, 22:51
vallo a dire ad intel ... 730 o735 qual è più recente?
hai beccato l'unico caso :D

asterix69
06-12-2005, 22:54
Grazie 10000

viandante
06-12-2005, 23:00
Mi confermate che le ADATA VITESTA 500 in questa mobo non vanno perchè lavorano a 2.8v ? :(

presix
06-12-2005, 23:06
Mi confermate che le ADATA VITESTA 500 in questa mobo non vanno perchè lavorano a 2.8v ? :(
niente di più falso...

VEDI FIRMA MIA!!!

viandante
06-12-2005, 23:13
niente di più falso...

VEDI FIRMA MIA!!!
Ma dai............allora porca miseria......................... :mad:
Prima mi hanno detto che non andavano e le dovevo vendere....

felixmarra
06-12-2005, 23:17
Ma dai............allora porca miseria......................... :mad:
Prima mi hanno detto che non andavano e le dovevo vendere....
la a-data consiglia di metterle a 2,8v e cmq dipende dai chip che montano e dai valori di bus/timings che usi... prova e vedi, se ci vanno bene, se non ci vanno le cambi...

In assoluto non lo si può dire.

felixmarra
06-12-2005, 23:18
niente di più falso...

VEDI FIRMA MIA!!!
conosci bene le tue ram :)

presix
07-12-2005, 00:00
conosci bene le tue ram :)
che vuoi dire?

Taxon
07-12-2005, 00:03
qualcuno mi sa aiutare? non sò che fare :muro: :cry:

Si blocca l'immagine soltanto ? O ti fa entrambe le cose ? Le schermate blu in grandissima percentuale sono le ram.....invece i blocchi improvvisi la cpu che non regge in OC. Se ti fa entrambe le cose secondo me hai un sistema del tutto instabile.....fa niente che non te l'ha fatto per giorni , c'e' sempre una prima volta ;)

felixmarra
07-12-2005, 00:04
che vuoi dire?
Che non sparo cazzate a vuoto. "Niente di più falso" non è assolutamente vero, quelle vitesta la a-data consiglia di metterle a 2,8v.
Se poi vanno a 2,7v meglio ancora, ma non lo puoi dire in maniera assoluta, altrimenti questa avvertenza non sarebbe mai stata fatta.

felixmarra
07-12-2005, 00:06
@Print comincia a mettere il sistema a default e vedi che succede... così è tipo uno che va dal medico e gli dice "sto male".

CiFRa
07-12-2005, 00:14
Oggi mi é venuta la malsana idea di abiltare la modalitá STRONG sul controller SATII nel BIOS e col mio HD (vedi firma) ed i driver beta2 (devo ancora aggiornare) a momenti mi fotte la partizione di Winciucc... mannaggia a felixmarra :D

felixmarra
07-12-2005, 00:39
Oggi mi é venuta la malsana idea di abiltare la modalitá STRONG sul controller SATII nel BIOS e col mio HD (vedi firma) ed i driver beta2 (devo ancora aggiornare) a momenti mi fotte la partizione di Winciucc... mannaggia a felixmarra :D
io non ti ho detto di mettere i driver beta2... :O

wiltord
07-12-2005, 00:47
se tutto va bene in settimana prendo il kit da 2*1 GB, e poi sotto coi test per le frequenze e per il T1..

Print
07-12-2005, 06:07
@Print comincia a mettere il sistema a default e vedi che succede... così è tipo uno che va dal medico e gli dice "sto male".
allora ho fatto 3 ore si s&m e 3 ore di memtest e tutto ok, strano
per i blocchi a volte succede che il pc freeza a volta esce la schermata blu

il bello è che quando faccio un test o il pc è sotto sforzo non succede mai niente!

Come mi consigliate di settare al meglio Prime95 per testare bene procio e ram?

jp77
07-12-2005, 07:20
allora ho fatto 3 ore si s&m e 3 ore di memtest e tutto ok, strano
per i blocchi a volte succede che il pc freeza a volta esce la schermata blu

il bello è che quando faccio un test o il pc è sotto sforzo non succede mai niente!

Come mi consigliate di settare al meglio Prime95 per testare bene procio e ram?

in prime c'è poco da settare fai un torture test, blend, per quante più ore puoi....

peppecbr
07-12-2005, 08:20
Oggi mi é venuta la malsana idea di abiltare la modalitá STRONG sul controller SATII nel BIOS e col mio HD (vedi firma) ed i driver beta2 (devo ancora aggiornare) a momenti mi fotte la partizione di Winciucc... mannaggia a felixmarra :D

ciao io giusto stasera dovrei mettere un disco sata2 quindi è meglio non abilitare sta funzione STRONG???? da bios?

adario73
07-12-2005, 09:10
in prime c'è poco da settare fai un torture test, blend, per quante più ore puoi....
Ah si ?
io ho sempre usato l'altra opzione, quella che stressa di piu' !

WarDuck
07-12-2005, 09:50
Ah si ?
io ho sempre usato l'altra opzione, quella che stressa di piu' !

Veramente è proprio la Blend che stressa di più :D

adario73
07-12-2005, 10:31
Veramente è proprio la Blend che stressa di più :D
La materia e' controversa ...
su alcuni forum ho letto che il massimo stress si ha appunto impostando 'maximum heat', mentre l'opzione blend ( misto ) testa un po' tutto, non solo la CPU, ma non da' il massimo carico ( e quindi temperatura ) alla cpu.
Comunque meglio ! magari cosi' mi risulta stabile a 2800 ! :) :D

felixmarra
07-12-2005, 10:33
ciao io giusto stasera dovrei mettere un disco sata2 quindi è meglio non abilitare sta funzione STRONG???? da bios?
Attivala...

jp77
07-12-2005, 11:01
La materia e' controversa ...
su alcuni forum ho letto che il massimo stress si ha appunto impostando 'maximum heat', mentre l'opzione blend ( misto ) testa un po' tutto, non solo la CPU, ma non da' il massimo carico ( e quindi temperatura ) alla cpu.
Comunque meglio ! magari cosi' mi risulta stabile a 2800 ! :) :D

dipende cosa devi testare se vuoi trovare il tuo rock solid devi fare il blend....
se vuoi testare a fondo solo la cpu small ffts e large FFTs....cmq io con blend e large FFTs ottengo esattamente le stesse temperature....fai un pò te....

bartolino3200
07-12-2005, 11:27
Testato a 250*10 ram asincro @166

http://img234.imageshack.us/img234/5138/senzatitolo19zp.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo19zp.jpg)

asterix69
07-12-2005, 11:36
salve dove posso acquistare questa meraviglia di modo in prov. di BG o on-line??? Bartolino 3200 ciao paisa'

bartolino3200
07-12-2005, 11:50
salve dove posso acquistare questa meraviglia di modo in prov. di BG o on-line??? Bartolino 3200 ciao paisa'

Ciao, ma sei pugliese e vivi su?
Non so dove possa prenderla in prov. di Bergamo, prova sugli shop online.

CubeDs
07-12-2005, 12:01
Ho una domanda per chi ha o ha provato il bios 1.41c, vorrei sapere se da problemi con l'impostazione del moltiplicatore e del vcore manualmente, inoltre fino quanto potrei arrivare con l'fsb? Almeno i 250 li raggiungo?

Dj Dexter
07-12-2005, 12:02
ragazzi un consiglio
un po di tempo fa ho venduto le vitesta 600 per pssare ad un kit da 2gb
nel frattempo però è successa una cosa imprevista, e cioè ho preso un discreto opteron 146 che tengo a 300x10
voi direte, bella cazzata
in effetti lo dico anchio, però nn pensavo che avrei preso questo processore, ora il kit ancora nn lo preso e nn so se prendere 2x512 ddr 600, magari le geil
oppure prendere lo stesso un kit da 2gb che però sarei costretto a mettere in asincrono...

G.Skill 2x1GB 2GBHZ PC4000 Dual Channel kit
avevo pensato a queste, non è che magari con un ocz booster per esempio si possono portare a 300?

CiFRa
07-12-2005, 12:04
io non ti ho detto di mettere i driver beta2... :O

Saranno quelli?
Magari é solo il disco che non gradisce.
Io propendo per la seconda ipotesi.

Comunque ti ho segnalato ai moderatori, perché avevi detto che faceva figo.

wiltord
07-12-2005, 12:06
G.Skill 2x1GB 2GBHZ PC4000 Dual Channel kit
avevo pensato a queste, non è che magari con un ocz booster per esempio si possono portare a 300?

niente da fare, magari arrivano a 270/275, ma i volt in più nn portano benefici. e metterle in asincrono con quel procio sarebbe buttare i soldi.. ;)

felixmarra
07-12-2005, 12:07
Saranno quelli?
Magari é solo il disco che non gradisce.
Io propendo per la seconda ipotesi.
naaahhhh montato un seagate uguale al tuo ad un mio amico e ho attivato strong senza problemi...
provato fino ad adesso su:
1) hitachi (sata 1 e 2)
2) samsung (sata 1 e 2)
3) seagate serie 7200.9

maxtor mi rifiuto di comprarli...

Comunque ti ho segnalato ai moderatori, perché avevi detto che faceva figo.
:cry:

CiFRa
07-12-2005, 12:09
ciao io giusto stasera dovrei mettere un disco sata2 quindi è meglio non abilitare sta funzione STRONG???? da bios?

Io ti consiglio prima di installare l´OS.
Poi ti fai una bella immagine di backup e poi attivi l´opzione STRONG da BIOS.

Nel caso che ti mandi a palla tutto, possiamo ufficialmente dichiarare "sospeso" felixmarra.

(Puoi anche mentire spudoratamente, cosi´ lo facciamo fuori :Perfido: )

CiFRa
07-12-2005, 12:12
naaahhhh montato un seagate uguale al tuo ad un mio amico e ho attivato strong senza problemi...
provato fino ad adesso su:
1) hitachi (sata 1 e 2)
2) samsung (sata 1 e 2)
3) seagate serie 7200.9

maxtor mi rifiuto di comprarli...

:cry:

che il dio del silicio mi scampi e liberi dai maxtor!
Posso ORGOGLIOSAMENTE affermare di non averne MAI avuto uno in vita mia.

Comunque il boost prestazionale tra i driver1 e quelli BETA2 ( sono nel frattempo usciti anche quelli ufficiali) é notevole.

peppecbr
07-12-2005, 12:13
Testato a 250*10 ram asincro @166

http://img234.imageshack.us/img234/5138/senzatitolo19zp.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo19zp.jpg)

:eek: complimenti ma a v-core default?? prima o poi proverò anche io l'owerclock anche se credo che con le cpu che ci ritroviamo a poco serva in quanto a potenza ne abbiam da vendere ;)

bartolino3200
07-12-2005, 12:21
:eek: complimenti ma a v-core default?? prima o poi proverò anche io l'owerclock anche se credo che con le cpu che ci ritroviamo a poco serva in quanto a potenza ne abbiam da vendere ;)

Vcore 1.40 (il def. di X2 è indicato fra 1.35 e 1.40).

Non posso ancora definirlo RS.
Detto francamente, anche se mi passa tutti i test, non intendo tenerlo così.
Mi accontenterò di 233 o 240 con ram in sincro vcore 1.35, è solo per testare il limite massimo.
Di solito faccio così trovo il massimo per stare tranquillo a qualcosa sotto ;)

Per me a vcore def, tu puoi stare tranquillamente a 220*11=2420MHz con ram in sincro, la cpu non se ne accorge nemmeno di stare in OC.

Solertes
07-12-2005, 12:22
che il dio del silicio mi scampi e liberi dai maxtor!
Posso ORGOGLIOSAMENTE affermare di non averne MAI avuto uno in vita mia.

Comunque il boost prestazionale tra i driver1 e quelli BETA2 ( sono nel frattempo usciti anche quelli ufficiali) é notevole.

Io ne ho avuti una trentina e di tutti se ne è guastato solo uno, che ho spedito in Ireland e me lo hanno sostituito.....adesso ne ho due che se disaccoppiati dal case e raffreddati con una ventola @5V stanno a 29° e sono silenziosissimi....Io sono un utente maXtor pienamente soddisfatto ;)

felixmarra
07-12-2005, 12:26
adesso ne ho due che se disaccoppiati dal case e raffreddati con una ventola @5V stanno a 29° e sono silenziosissimi...
i maxtor silenziosissimi? mai provato un samsung? che in questo momento mi sta a 27° SENZA ventole (sono due in raid montati vicini)?
garanzia 5 anni come nota a margine...

bartolino3200
07-12-2005, 12:29
Io ne ho avuti una trentina e di tutti se ne è guastato solo uno, che ho spedito in Ireland e me lo hanno sostituito.....adesso ne ho due che se disaccoppiati dal case e raffreddati con una ventola @5V stanno a 29° e sono silenziosissimi....Io sono un utente maXtor pienamente soddisfatto ;)

Finalmente per una volta la penso esattamente all' opposto.
Maxtor= calore, rumore, inaffidabilità.
Se ti becchi il modello buono senza difetti, ti rimangono solo calore e rumore.

CiFRa
07-12-2005, 12:30
i maxtor silenziosissimi? mai provato un samsung? che in questo momento mi sta a 27° SENZA ventole (sono due in raid montati vicini)?
garanzia 5 anni come nota a margine...

Volevo prendere anch´io uno Spinpoint... poi non erano disponibili i SATA2 e mi son buttato di nuovo su SEAGATE.
Ho dischi Seagate dal mesozoico e mi son sempre trovato splendidamente (ora mi prende fuoco il case :sperem:)

bartolino3200
07-12-2005, 12:31
i maxtor silenziosissimi? mai provato un samsung? che in questo momento mi sta a 27° SENZA ventole (sono due in raid montati vicini)?
garanzia 5 anni come nota a margine...

Quoto il samsung.

Come minimo in media 10 gradi di meno e 10 dB in meno.

Quelli che per Maxtor sono ticchettii fastidiosi, per samsung sono degli inavvertibili fruscii che smorzati dal case on senti proprio. Devi tenere l' orecchio poggiato sopra per accorgertene.
Almeno per il modello che vedi in signa.

CiFRa
07-12-2005, 12:32
Io ne ho avuti una trentina e di tutti se ne è guastato solo uno, che ho spedito in Ireland e me lo hanno sostituito.....adesso ne ho due che se disaccoppiati dal case e raffreddati con una ventola @5V stanno a 29° e sono silenziosissimi....Io sono un utente maXtor pienamente soddisfatto ;)

Se li tieni uno affianco all´altro nella libreria non vale... ;)

O piú probabilmente tu sei l´eccezione che conferma la regola :D

jp77
07-12-2005, 12:34
Se li tieni uno affianco all´altro nella libreria non vale... ;)

O piú probabilmente tu sei l´eccezione che conferma la regola :D


OT allora anchio sono un'eccezione...mai un problema con i Maxtor...l'unico disco che si è guastato nella mia vita è un Seagate....

bartolino3200
07-12-2005, 12:37
OT allora anchio sono un'eccezione...mai un problema con i Maxtor...l'unico disco che si è guastato nella mia vita è un Seagate....

Prova a chiedere a chi possiede Maxtor e NF4, ho letto che il bios dei Maxtor max9 è incompatibile con NF4 ed ha dato non poche noie.

jp77
07-12-2005, 12:41
Prova a chiedere a chi possiede Maxtor e NF4, ho letto che il bios dei Maxtor max9 è incompatibile con NF4 ed ha dato non poche noie.


allora con l'acquisto di questa scheda sono stato doppiamente fortunato..... ;)

Solertes
07-12-2005, 12:42
i maxtor silenziosissimi? mai provato un samsung? che in questo momento mi sta a 27° SENZA ventole (sono due in raid montati vicini)?
garanzia 5 anni come nota a margine...

Il mio Case è in parte in legno, quindi fonoassorbente, non li si sente mai.Per quanto riguarda il calore, li ho avuti montati in RAID0....quando li montai negli alloggiamenti da 3.5", erano molto vicini e scaldavano abbastanza...poi decisi di metterli in due alloggiamenti da 5.25" con un sistema di sospensione in lamierino (acciaio dolce, bello flessibile, funzionamento analogo alle "balestre") non ho più avuto problemi di temperature....la ventola da 8cm la ho messa perchè lo sbocco dei vani dove sono ospitati gli hdd è in corrispondenza degli slot delle RAM - della CPU - della sezione mosfet (aspira aria dalla parte posteriore, ed essendo allineata con la ventola in espulsione sulla parte posteriore del case, crea una corrente d'aria orizzontale che passa in ordine: Hdd - RAM - CPU - Mosfet)....io rimango comunque soddisfatto della resa degli hdd MaXtor che ho avuto finora....se poi Samsung è più silenzioso....se i miei non si sentono....prendendo un Samsung non si sentirà uguale....il risultato per me è lo stesso....e comunque un Samsung non lo comprerò mai....un paio di stock che me ne sono capitati, hanno avuto una pessima affidabilità.....così come gli IBM.....ottimi i Seagate...sempre riferito alla mia esperienza ;)

bartolino3200
07-12-2005, 12:50
Il mio Case è in parte in legno, quindi fonoassorbente, non li si sente mai.Per quanto riguarda il calore, li ho avuti montati in RAID0....quando li montai negli alloggiamenti da 3.5", erano molto vicini e scaldavano abbastanza...poi decisi di metterli in due alloggiamenti da 5.25" con un sistema di sospensione in lamierino (acciaio dolce, bello flessibile, funzionamento analogo alle "balestre") non ho più avuto problemi di temperature....la ventola da 8cm la ho messa perchè lo sbocco dei vani dove sono ospitati gli hdd è in corrispondenza degli slot delle RAM - della CPU - della sezione mosfet (aspira aria dalla parte posteriore, ed essendo allineata con la ventola in espulsione sulla parte posteriore del case, crea una corrente d'aria che passa in ordine: Hdd - RAM - CPU - Mosfet)....io rimango comunque soddisfatto della resa degli hdd MaXtor che ho avuto finora....se poi Samsung è più silenzioso....se i miei non si sentono....prendendo un Samsung non si sentirà uguale....il risultato per me è lo stesso....e comunque un Samsung non lo comprerò mai....un paio di stock che me ne sono capitati, hanno avuto una pessima affidabilità.....così come gli IBM.....ottimi i Seagate...sempre riferito alla mia esperienza ;)

Gli ultimi Samsung non hanno problemi, e ti posso parlare solo di questi visto che è l' unico che ho avuto. In passato solo Western Digital mi hanno sorpreso per affidibilità, davvero ottimi.
Cmq se avessi avuto due dei miei Samsung non avresti avuto bisogno di mettere su tutto quell' ambaradan, per avere risultati non certo migliori che altri HD ti danno anche montati uno sull' altro montati con semplici viti su case qualsiasi.

usotapioca
07-12-2005, 12:55
scusate ma... sono da venerdì senza connessione :muro: (telecom di me__a) mi son perso qualcosa di interessante?

CiFRa
07-12-2005, 13:01
scusate ma... sono da venerdì senza connessione :muro: (telecom di me__a) mi son perso qualcosa di interessante?

Ca@@o peccato!

Hanno regalato un Opteron a testa proprio ieri a tutto il forum....

usotapioca
07-12-2005, 13:04
Ca@@o peccato!

Hanno regalato un Opteron a testa proprio ieri a tutto il forum....

ecco ..... lo sapevo ..... :mad:

è come quando da giovane c'erano quelle che la davano a tutti!! e io dov'ero? :muro:

Solertes
07-12-2005, 13:07
Gli ultimi Samsung non hanno problemi, e ti posso parlare solo di questi visto che è l' unico che ho avuto. In passato solo Western Digital mi hanno sorpreso per affidibilità, davvero ottimi.
Cmq se avessi avuto due dei miei Samsung non avresti avuto bisogno di mettere su tutto quell' ambaradan, per avere risultati non certo migliori che altri HD ti danno anche montati uno sull' altro montati con semplici viti su case qualsiasi.

Bè, l'ambaradan lo ho fatto perchè mi stò facendo (pian piano) un case moddato, che cerchi di essere un componente "invisibile" d'arredamento....(tra le altre cose, mi fà anche da MEdiaCenter)...non una decorazione da presepe come molti che ho visto in giro....ed è stato necessario, perchè il radiatore del mio impianto a liquido è recuperato da una moto (Cagiva Ala Rossa) che un mio amico aveva in Garage per fare recupero pezzi....anche perchè semi-distrutta....è in rame a celle piatte con una portata immane ma si prestava poco ad essere messo in una case, ovviamente senza litigare con Bernoulli....quindi la perdita di carico del radiatore è ridottissima, ha una capienza di 1 litro, mi fà anche da vaschetta....ha il tappo in alto che è un'ottima cosa per "spurgare" l'impianto...unico difetto è che mi occupa quasi tutto il lato destro di un case middle tower....praticamente il pannello destro del mio case è spesso 8 centimetri ed ospita tutto l'impianto, dall'esterno, se non fosse che ancora ci stò lavorando, che sia un impianto a liquido non si direbbe

adario73
07-12-2005, 13:08
ecco ..... lo sapevo ..... :mad:

è come quando da giovane c'erano quelle che la davano a tutti!! e io dov'ero? :muro:
ciao, ho visto nella tua sign che hai il mio stesso dissi ( ho la rev. 2, non so il tuo ), che temperature raggiungi in full load ?
che ventola hai su ?

CiFRa
07-12-2005, 13:10
ecco ..... lo sapevo ..... :mad:

è come quando da giovane c'erano quelle che la davano a tutti!! e io dov'ero? :muro:

Eri qui sul forum scommetto... visto che non c´é l´ombra di una donzella.
Un vero campo di fave. :(

CiFRa
07-12-2005, 13:15
(tra le altre cose, mi fà anche da MEdiaCenter)

A propos di Media center.
Ieri ho montato il mio ricevitore ad infrarossi alla seriale e adesso piloto il PC col telecomando.

Che figata!
Spesa per ricevitore+telecomando 7 EURO! :cool:

felixmarra
07-12-2005, 13:16
visto che non c´é l´ombra di una donzella.
Un vero campo di fave. :(
che peccato... proprio venerdì torno a trovare una utentessa di Milano :cool:

CiFRa
07-12-2005, 13:17
che peccato... proprio venerdì torno a trovare una utentessa di Milano :cool:

Sará Corsini rasato ed in minigonna, di la veritá...

Solertes
07-12-2005, 13:18
A propos di Media center.
Ieri ho montato il mio ricevitore ad infrarossi alla seriale e adesso piloto il PC col telecomando.

Che figata!
Spesa per ricevitore+telecomando 7 EURO! :cool:

Io ho messo un programmino e uso quello della schedaTV... :cool:

usotapioca
07-12-2005, 13:21
ciao, ho visto nella tua sign che hai il mio stesso dissi ( ho la rev. 2, non so il tuo ), che temperature raggiungi in full load ?
che ventola hai su ?


non so se sia la rev 1 o 2 da cosa differiscono e/o posso riconoscerlo?

comunque la temp in idle (ora) 28-29 in full load è 39°-40° ballonzola tra quei due valori (a case chiuso) la ventola l'ho ricuperata non so dove ha i suoi bravi cuscinetti ma fa un casino di giri e di rumore :mad: ho provveduto a comprare due reostati per regolarla e guadagnando molto in rumorosità arriva a 42°max

usotapioca
07-12-2005, 13:24
Io ho messo un programmino e uso quello della schedaTV... :cool:

oh illuminante solertes!!!
che prog? :sbav:

felixmarra
07-12-2005, 13:25
Sará Corsini rasato ed in minigonna, di la veritá...
no, è una ragazza molto ma molto carina :) e che cucina da dio :cool:

ezio79
07-12-2005, 13:27
A propos di Media center.
Ieri ho montato il mio ricevitore ad infrarossi alla seriale e adesso piloto il PC col telecomando.
Che figata!
Spesa per ricevitore+telecomando 7 EURO! :cool:
qualche info in più?
anche in privato per non andare OT
grazie

CiFRa
07-12-2005, 13:27
Io ho messo un programmino e uso quello della schedaTV... :cool:

Io uso Girder.
La mia scheda TV non aveva telecomando.

CiFRa
07-12-2005, 13:30
qualche info in più?
anche in privato per non andare OT
grazie

Vabbeh... tanto stamane siamo OT di brutto... uno di piú non succede nulla.

Lo schema del ricevitore é questo:
http://www.dvbmagic.de/index.php?nav=Fernbedienung&page=fb/seriell.htm
ed é pilotabile da una marea di programmi sotto winciucc e sotto linux.

Io l´ho comprato giá fatto per 1,99 Euro su ebay.

CiFRa
07-12-2005, 13:31
no, è una ragazza molto ma molto carina :) e che cucina da dio :cool:

Ah, é Bordin.
Come non detto...

adario73
07-12-2005, 13:34
non so se sia la rev 1 o 2 da cosa differiscono e/o posso riconoscerlo?
per quanto ne so io, dalla confezione :D
Comunque bene, vuol dire che sono abbastanza allineato come temperature, a me partono dai 26 ( ho 3 ventole a 7 volt nel case ) e arrivano a 45 sotto snm, quindi nel load 'normale' sui 40-42.
La ventola e' una silentcatda 92, ma putroppo, come nel tuo caso, va sempre al massimo a 2500 giri e pur essendo una delle piu' silenziose, a quei giri si sente abbastanza !
Se non riesco a regolarla pensi che potrei mettere sul''heatsink 101 una bella ventola da 12 che ho da parte ? Ovviamente a 5volt !

bartolino3200
07-12-2005, 13:39
Bè, l'ambaradan lo ho fatto perchè mi stò facendo (pian piano) un case moddato, che cerchi di essere un componente "invisibile" d'arredamento....(tra le altre cose, mi fà anche da MEdiaCenter)...non una decorazione da presepe come molti che ho visto in giro....ed è stato necessario, perchè il radiatore del mio impianto a liquido è recuperato da una moto (Cagiva Ala Rossa) che un mio amico aveva in Garage per fare recupero pezzi....anche perchè semi-distrutta....è in rame a celle piatte con una portata immane ma si prestava poco ad essere messo in una case, ovviamente senza litigare con Bernoulli....quindi la perdita di carico del radiatore è ridottissima, ha una capienza di 1 litro, mi fà anche da vaschetta....ha il tappo in alto che è un'ottima cosa per "spurgare" l'impianto...unico difetto è che mi occupa quasi tutto il lato destro di un case middle tower....praticamente il pannello destro del mio case è spesso 8 centimetri ed ospita tutto l'impianto, dall'esterno, se non fosse che ancora ci stò lavorando, che sia un impianto a liquido non si direbbe

Azz...
Perchè non posti foto nella sezione MOdding?
Mi piacerebbe tanto vederlo :sbav:
Se lo fai non dimenticarti di passarmi il link al 3D in PVT ;)

usotapioca
07-12-2005, 13:40
per quanto ne so io, dalla confezione :D

........
Se non riesco a regolarla pensi che potrei mettere sul''heatsink 101 una bella ventola da 12 che ho da parte ? Ovviamente a 5volt !

la conf l'ho buttata subito dopo due gg
spendi 5€ e prenditi un reostato da 100ohm 1 giro a filo risolvi tutti i problemi se giochi o sfrutti il pc con rendering o altro lo sbatti al max altrimenti ti trovi una regolazione a bassi giri e hai risolto il prob. ;)

bartolino3200
07-12-2005, 13:41
la conf l'ho buttata subito dopo due gg
spendi 5€ e prenditi un reostato da 100ohm 1 giro a filo risolvi tutti i problemi se giochi o sfrutti il pc con rendering o altro lo sbatti al max altrimenti ti trovi una regolazione a bassi giri e hai risolto il prob. ;)

Me la spieghi per benino sta cosa? Anche in PVT con link su come eseguire il tutto ;)

adario73
07-12-2005, 13:45
la conf l'ho buttata subito dopo due gg
spendi 5€ e prenditi un reostato da 100ohm 1 giro a filo risolvi tutti i problemi se giochi o sfrutti il pc con rendering o altro lo sbatti al max altrimenti ti trovi una regolazione a bassi giri e hai risolto il prob. ;)
:eek: :eek: :eek:
mi sono appena ricordato che ho in qualche cassetto il reostato dell'Aero 7 +( quello con la turbina, ti ricordi ?) pensi che vada bene ???

S/\/ake
07-12-2005, 14:02
ragazzi un consiglio
un po di tempo fa ho venduto le vitesta 600 per pssare ad un kit da 2gb
nel frattempo però è successa una cosa imprevista, e cioè ho preso un discreto opteron 146 che tengo a 300x10
voi direte, bella cazzata
in effetti lo dico anchio, però nn pensavo che avrei preso questo processore, ora il kit ancora nn lo preso e nn so se prendere 2x512 ddr 600, magari le geil
oppure prendere lo stesso un kit da 2gb che però sarei costretto a mettere in asincrono...

G.Skill 2x1GB 2GBHZ PC4000 Dual Channel kit
avevo pensato a queste, non è che magari con un ocz booster per esempio si possono portare a 300?

anche io sto cercando 2banchi da 1gb per spingere l'opteron a 300x10 e cmq..ad 1T...anche se ancora mi manca sia l'opteron che la mobo! :eek:
Tu dove le predneresti ste ram?
fammi sapere
ciao

bartolino3200
07-12-2005, 14:34
:eek: :eek: :eek:
mi sono appena ricordato che ho in qualche cassetto il reostato dell'Aero 7 +( quello con la turbina, ti ricordi ?) pensi che vada bene ???

Dici quell' affarino che si mette vicino alla cpu per termoregolare la ventola?
Io ho quello del Polo 735, mai usato, ma credo che siano compatibili solo con la ventola per cui sono stati fatti.

viandante
07-12-2005, 14:38
Va bene ragassuoli...........
Dopo tante titubanze ho preso questa scheda dal mio grossista di fiducia abbinata ad un opteron 146, con la speranza di farci funzionare le mie mitiche Vitesta 500. Al massimo ci schiafferò un paio di S3 che ho in laboratorio.
Voglio spremere al massimo questa schedozza......vi farò sapere! :oink:

adario73
07-12-2005, 14:39
Dici quell' affarino che si mette vicino alla cpu per termoregolare la ventola?
Io ho quello del Polo 735, mai usato, ma credo che siano compatibili solo con la ventola per cui sono stati fatti.
No, dico proprio il reostato in dotazione con il dissipatore aero 7+, che si montava in uno slot da 3.5 e si controllava dall'esterno.
Quello che dici tu penso sia per la regolazione automatica in base alla temperatura ...
Da parte ho anche una ventola termocontrollata da 92 dell'arctic cooling silencer 64 eultra TC ( il dissi non e' un granche' perche' in alluminio, ma la ventola sembra buona e silenziosa ), magari provo quella e vedo se le temp aumentano.

viandante
07-12-2005, 14:42
Ah, già che ci siamo......Avete già parlato dell'audio integrato? Qualche intenditore come lo può valutare? Ho visto in prima pagina la tabella di comparazione ma volevo sentire una vostra esperienza .

Diciamo che vengo da un 850 integrato nella DFI che faceva pena....sostituito subito con una Live platinum che suonava 100 volte meglio.

LuPellox85
07-12-2005, 14:55
ho appena ordinato anche io questa schedozza :P
non vedo l'ora che arrivi, ci monterò un winchester 3000+, 2x512 Geil Pc3200 e la indistruttibile 9700pro :D

che bios consigliate? 1.40?

viandante
07-12-2005, 14:57
ho appena ordinato anche io questa schedozza :P
non vedo l'ora che arrivi, ci monterò un winchester 3000+, 2x512 Geil Pc3200 e la indistruttibile 9700pro :D

che bios consigliate? 1.40?
Io penso che inizierò col bios originale per poi passare ad un moddato per salire di htt

felixmarra
07-12-2005, 14:58
Diciamo che vengo da un 850 integrato nella DFI che faceva pena....sostituito subito con una Live platinum che suonava 100 volte meglio.
in analogico i realtek non sono niente di che, anzi... su questa scheda poi c'è un disturbo elettrico di fondo udibile sui bassi

ma il digitale sugli nforce2 non ha neanche paragone con le creative

Eddie666
07-12-2005, 15:00
ho appena ordinato anche io questa schedozza :P
non vedo l'ora che arrivi, ci monterò un winchester 3000+, 2x512 Geil Pc3200 e la indistruttibile 9700pro :D

che bios consigliate? 1.40?

ue',anche tu fra i possessori di questa bella schedozza?? ma dopo tutto il casino fatto per mandare a 2200 il tuo barton hai cambiato? :D
cmq ottimo acquisto ;) se per il momento non hai intenzione di overcloccare,o per lo meno non fare un overclok molto spinto,l' 1.40 ufficiale va benissimo.
ciao

viandante
07-12-2005, 15:01
in analogico i realtek non sono niente di che, anzi... su questa scheda poi c'è un disturbo elettrico di fondo udibile sui bassi

ma il digitale sugli nforce2 non ha neanche paragone con le creative
digitale su nforce2..parli del soundstorm? Ottimo audio. Ce l'avevo sulla vecchia Abit.....comunque io parlavo dell'integrato sulla Dfi ut 250

bartolino3200
07-12-2005, 15:03
in analogico i realtek non sono niente di che, anzi... su questa scheda poi c'è un disturbo elettrico di fondo udibile sui bassi

ma il digitale sugli nforce2 non ha neanche paragone con le creative

Il disturbo può anche dipendere da fattori esterni.
Ad esempio io non avevo nessun disturbo.
Poi ho spostato il sub del 5.1 e mi dava un fischio udibile al max volume.
Ho messo il sub in un' altra posizione e il problema è spatiro del tutto.
Spesso altre periferiche come USB o LAN possono dare disturbi.
Ad es. su NF2 Ultra se attivavo una scheda LAN integrata in favore di un' altra avevo un sibilo fastidioso.
Fa tutto parte della norma nell' audio integrato, niente di che ovviamente.
Una scheda dedicata è sempre consigliabile, soprattutto se si bada molto a tale aspetto.

Taxon
07-12-2005, 15:07
Finalmente per una volta la penso esattamente all' opposto.
Maxtor= calore, rumore, inaffidabilità.
Se ti becchi il modello buono senza difetti, ti rimangono solo calore e rumore.

Barloli' , invece io per la prima non sono daccordo con te :p
Ti posso dare ragione riguardo alle versioni precedenti , son passato da un Maxtor 120gb DM9 plus e ti posso dare pienamente ragione , ma adesso sto usando un Maxtor 300Gb SATA 16mb buffer linea DM10 , e' INUDIBILE , non ci crederete ma e' cosi' , vi assicuro.
La temp segna 39° , non il massimo , ma ho visto la comparativa con le altre marche HD e non scalda ne' di piu' ne' di meno , tranne non ricordo quale marca che stava sotto di un bel po'.
Per l'affidabilita' , non posso lamentarmi , l'unica volta che si e' rotto e l'ho dovuto inviare in RMA e' stata una mia cazzata , lo bruciai per errore....cmq nel giro di 15 gg mi e' arrivato nuovo a casa nonostante l'avessi spedito in raccomandata in Ungheria , immagina un po'........ :p

LuPellox85
07-12-2005, 15:07
ue',anche tu fra i possessori di questa bella schedozza?? ma dopo tutto il casino fatto per mandare a 2200 il tuo barton hai cambiato? :D
cmq ottimo acquisto ;) se per il momento non hai intenzione di overcloccare,o per lo meno non fare un overclok molto spinto,l' 1.40 ufficiale va benissimo.
ciao

bah, appena rimontavo tutto dentro al case a più di 2100/2150 non voleva saperne di andare.. e ho detto: "ah si? allora mò ti vendo, scheda madre e processore, e mi faccio la asrock che ne parlano tutti bene con un 3000 usato" :D

overclock spinto.. beh, diciamo che l'obiettivo è sempre quello, 2200 mhz :D

felixmarra
07-12-2005, 15:09
digitale su nforce2..parli del soundstorm? Ottimo audio. Ce l'avevo sulla vecchia Abit.....
infatti, ottimo, lo rimpiango visto che la mia x-mystique non ne vuole sapere di andare attualmente, driver di cacca :(
comunque io parlavo dell'integrato sulla Dfi ut 250
infatti fa pena... come tutti i realtek integrati :(

felixmarra
07-12-2005, 15:15
Il disturbo può anche dipendere da fattori esterni.
Ad esempio io non avevo nessun disturbo.
Poi ho spostato il sub del 5.1 e mi dava un fischio udibile al max volume.
Ho messo il sub in un' altra posizione e il problema è spatiro del tutto.
Spesso altre periferiche come USB o LAN possono dare disturbi.
Ad es. su NF2 Ultra se attivavo una scheda LAN integrata in favore di un' altra avevo un sibilo fastidioso.
Fa tutto parte della norma nell' audio integrato, niente di che ovviamente.
Una scheda dedicata è sempre consigliabile, soprattutto se si bada molto a tale aspetto.
la prima volta l'ho sentito sul pc di mio fratello, si sente provenire dal sub... non c'era niente collegato in esterno su usb, credo neanche la lan attiva (solo installata).

Ho "risolto" diminuendo i bassi perchè in effetti erano troppo marcati.

Ora, dopo aver staccato la x-mystique ho abilitato l'audio integrato e messo in analogico... sento lo stesso rumore di fondo che diventa più intenso, per esempio, facendo lavorare i dischi fissi.

"Risolto" anche qui riducendo i bassi... è un peccato però non aver schermato meglio i circuiti di alimentazione :(

Eddie666
07-12-2005, 15:16
bah, appena rimontavo tutto dentro al case a più di 2100/2150 non voleva saperne di andare.. e ho detto: "ah si? allora mò ti vendo, scheda madre e processore, e mi faccio la asrock che ne parlano tutti bene con un 3000 usato" :D

overclock spinto.. beh, diciamo che l'obiettivo è sempre quello, 2200 mhz :D
ah ecco..mi ero perso la parte finale della discussione :)
vedrai che non dovresti avere problemi a prendere i 2200...anzi,molto probabilmente ti potrai spingere anche piu' in alto ;)

circa l'audio integrato: a me non sembra malaccio:lo sto utilizzando in giochi e dvd e non noto molta differenza con il soundstorm che avevo prima (collegato pero' anch'esso in analogico):anzi, in quake 4 son oanche spariti i fruscii che avevo...

LuPellox85
07-12-2005, 15:19
ah ecco..mi ero perso la parte finale della discussione :)
vedrai che non dovresti avere problemi a prendere i 2200...anzi,molto probabilmente ti potrai spingere anche piu' in alto ;)


considera che ho anche il dissi box e che cmq più di 1,45 non posso settare senza invalidare la garanzia no?
in ogni caso, non vedo l'ora di avercela tra le mani eheheh :D

wiltord
07-12-2005, 15:22
considera che ho anche il dissi box e che cmq più di 1,45 non posso settare senza invalidare la garanzia no?
in ogni caso, non vedo l'ora di avercela tra le mani eheheh :D

non è tanto questione di garanzia, è che proprio nn puoi! :p

Solertes
07-12-2005, 15:24
infatti, ottimo, lo rimpiango visto che la mia x-mystique non ne vuole sapere di andare attualmente, driver di cacca :(

infatti fa pena... come tutti i realtek integrati :(

Più o meno come tutti i sistemi montati su PC....un'altra cosa rispetto a quella che io intendo per hi-fi....

Collegato il PC al ampli a Triodi che ho a casa con casse Triangle.....che schifezza....il sistema di amplificazione e diffusione è trasparentissimo.....dal pc esce una pessima qualità audio.... :Puke:

bartolino3200
07-12-2005, 15:33
ah ecco..mi ero perso la parte finale della discussione :)
vedrai che non dovresti avere problemi a prendere i 2200...anzi,molto probabilmente ti potrai spingere anche piu' in alto ;)

circa l'audio integrato: a me non sembra malaccio:lo sto utilizzando in giochi e dvd e non noto molta differenza con il soundstorm che avevo prima (collegato pero' anch'esso in analogico):anzi, in quake 4 son oanche spariti i fruscii che avevo...

Dei driver soundstorm, rimpiango solo l' ottima e valida possibilità di poter attivare i bassi solo sul sub, mentre sui satelliti mi dava esclusivamente medi e alti.
Ora in questi driver credo che tale possibilità non ci sia, se mi sbaglio corregetemi.

CiFRa
07-12-2005, 15:35
Non finisce di stupirmi questa schedozza.
Forse riuscirá a farmi partire l´Opty a computer spento?

:cool:

http://img480.imageshack.us/img480/989/undervoltlarge0li.jpg

Eddie666
07-12-2005, 15:56
Dei driver soundstorm, rimpiango solo l' ottima e valida possibilità di poter attivare i bassi solo sul sub, mentre sui satelliti mi dava esclusivamente medi e alti.
Ora in questi driver credo che tale possibilità non ci sia, se mi sbaglio corregetemi.
intendi il filtro crossover vero? sinceramente non stato a smanettare molto con idreiver audio...li ho installati,settato il 5.1 e via....
a prop,con le utlime revisioni di driver della realtek a me e' scomparsa una voce dal pannello del microfono..ma sembra piu' un prob di visualizzazione....
anche per voi e' cosi'?

http://img396.imageshack.us/img396/9120/mic3au.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=mic3au.jpg)

S/\/ake
07-12-2005, 15:59
Non finisce di stupirmi questa schedozza.
Forse riuscirá a farmi partire l´Opty a computer spento?

:cool:

http://img480.imageshack.us/img480/989/undervoltlarge0li.jpg


Mi piace sempre di piu' il tuo gioiellino! :sofico:

Star trek
07-12-2005, 16:04
Raga esiste una comparazione tra questa scheda e l'force3 o il kt800pro?

CiFRa
07-12-2005, 16:12
Mi piace sempre di piu' il tuo gioiellino! :sofico:

Anche a me.
Andare in overclock ed in undervolt contemporaneamente non é una cosa da tutti i giorni. Al momento uso -0,05v
Ora Prime95 lo sta torturando... tra un po´esco e gli lascio fare quindi un 4/5 ore.
Vediamo come si comporta...

Print
07-12-2005, 16:21
allora ho fatto il prime95 per 5 ore ed è andato tutto bene
ps: prima ricordo di aver cambiato il valore del burst leght da 8 a 4, poteva essere quello che creava instabilità?

CiFRa
07-12-2005, 16:23
allora ho fatto il prime95 per 5 ore ed è andato tutto bene
ps: prima ricordo di aver cambiato il valore del burst leght da 8 a 4, poteva essere quello che creava instabilità?

Io ce l´ho a 4 (di default credo...)

Print
07-12-2005, 16:31
Io ce l´ho a 4 (di default credo...)
esatto di default è 4 ;)

S/\/ake
07-12-2005, 16:35
Anche a me.
Andare in overclock ed in undervolt contemporaneamente non é una cosa da tutti i giorni. Al momento uso -0,05v
Ora Prime95 lo sta torturando... tra un po´esco e gli lascio fare quindi un 4/5 ore.
Vediamo come si comporta...

E basta porello....lascialo un po tranquillo! :D
Ah visto che ci sei..volevo chiederti una mano con Trend...ecc... mi faresti questa cortesia...snon alquanto spratico in materia! :cry:
fammi sapere anche in pvt!
Grazie uNa CIFRA! ;)

bartolino3200
07-12-2005, 17:33
La VCore mod n.2, x portare il vcore ad 1.7, è praticamente impossibile da fare!! Ma li avete visti i pin? Neanche con la lente di ingrandimento si avrebbe una precisione tale da non far scivolare un po' di stagno sui contatti!! Sinceramente, mi hanno consigliato tutti di non rischiare...
Xò è un'enorme seccatura avere 'sto vcore così basso... :doh:

Sarebbe un ' enorme errore mettere un 90 nanometri@1,7v forse a liquido si potrebbe pure.
Se vuoi un consiglio non ti spingere oltre la vmod1 molto più semplice e sicura.
Se devi mettere una cpu @1,7 per OC, significa che hai una cpu sfigata e c' è poco da fare, almeno come la vedo io.
Pensa che ho testato con successo @2500MHz il mio procio @1.40 e poi l' ho riportato come in signa @2330 perchè va contro i miei principi di risparmio energetico ;)

bartolino3200
07-12-2005, 18:02
Hai proprio ragione!! Tanto vale aspettare marzo e prendersi una nuova cpu, magari dual core! A proposito, visto che tu hai l'x2 3800+ a 1.3VCore, pensi che con queste cpu dal voltaggio così basso sia necessario fare la modifica? Io credo di no: in fondo, da 1.3 a 1.45 max (offerti dalla mobo) è già un passone, no? ;)

Fossi in te farei un pensierino agli opteron dual core, promettono bene :sbav:

BlackRay
07-12-2005, 19:16
Yessss finalmente dopo un bel pò che vi leggevo posso far parte anche io di questo club, infatti mi sono arrivati tutti i componenti del mio nuovo pc.... :D
Che bello uscire dall'ombra e poter discutere con voi, cosi poi mi date una mano per dare una cloccatina a questo bel pc :sofico:

francy85
07-12-2005, 20:03
ciao, nn riesco a capire come mai, ogni volta che collego una pen drive o un lettore mp3 alle porte usb, mi appare una finestra in cui c'è scritto che devo installare i driver usb...allora inserisco il cd della asrock faccio l'aggiornamento dei drivers delle periferche usb, su cui c'è il punto esclamativo giallo che sta ad indicare che nn funzionano....e nonostante ciò mi va ancora a scatti.
A questo punto riavvio il pc...ricollego il lettore mp3 e stessa cosa...è proprio un problema di scheda madre difettosa? :confused: :confused:

Nickmanit
07-12-2005, 20:52
Grazie molto chiaro! :)

Per speedfan?

si riesce a regolare la ventola (tipo un cooler master freezer 64) via sw?
e magari anche qualche ventolina esterna.
Se si prenderò questa scheda!
ma non ne esiste un altra identica per prezzo e qualità costruttiva senza AGP?

felixmarra
07-12-2005, 21:01
si riesce a regolare la ventola (tipo un cooler master freezer 64) via sw?
no
e magari anche qualche ventolina esterna.
il ventilatore da tavolo neanche
Se si prenderò questa scheda!
quindi niente scheda...
ma non ne esiste un altra identica per prezzo e qualità costruttiva senza AGP?
no

ScIEnzY
07-12-2005, 21:40
Sono operativo!

Che Bios è meglio io installi?

CiFRa
07-12-2005, 22:07
Sono operativo!

Che Bios è meglio io installi?

Lascia quello che hai per iniziare...

M@ury.L
07-12-2005, 22:15
Prima di tutto un ciaoooo a tutti,
faccio parte del club "Asrock 939dual-sata2" da pochissimo, ordinata sabato, ritirata ieri assemblata oggi.
Problema , prima schermata del bios le memorie vengono riconosciute come delle DDR 333 invece sono delle S3 da 3200 400 Mghz.
Ho aggiornato il Bios alla versione 1.40 ma niente da fare, eppure sulla targhetta effettivamente sono delle DDR 400 ???
C'e' qualche settaggio da impostare nel bios per far leggere correttamente le memorie oppure sono memorie fallate ?
Grazie mille .

felixmarra
07-12-2005, 22:20
C'e' qualche settaggio da impostare nel bios per far leggere correttamente le memorie oppure sono memorie fallate ?
Grazie mille .
prova a metterle a 400 :rolleyes:

asterix69
07-12-2005, 22:43
ASROCK 939 Dual SATA uli 1695****preso il mostro on-line"77,42euri" :D ,adesso le ram che marca? :help: ???? chi mi aiuta?kit2x512DDr-DDr2 :muro: ???

e.cera
07-12-2005, 22:47
Prima di tutto un ciaoooo a tutti,

C'e' qualche settaggio da impostare nel bios per far leggere correttamente le memorie oppure sono memorie fallate ?
Grazie mille .

Cambia "memory clock" a DDR400.
http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios14ww.jpg

CiFRa
07-12-2005, 23:18
ASROCK 939 Dual SATA uli 1695****preso il mostro on-line"77,42euri" :D ,adesso le ram che marca? :help: ???? chi mi aiuta?kit2x512DDr-DDr2 :muro: ???

Leggi la prima pagina e poi vai una decina/ventina di pagine indietro.
Ne abbiamo dette di cotte di crude.

francy85
07-12-2005, 23:31
ciao, nn riesco a capire come mai, ogni volta che collego una pen drive o un lettore mp3 alle porte usb, mi appare una finestra in cui c'è scritto che devo installare i driver usb...allora inserisco il cd della asrock faccio l'aggiornamento dei drivers delle periferche usb, su cui c'è il punto esclamativo giallo che sta ad indicare che nn funzionano....e nonostante ciò mi va ancora a scatti.
A questo punto riavvio il pc...ricollego il lettore mp3 e stessa cosa...è proprio un problema di scheda madre difettosa? :confused: :confused:

qualcuno mi saprebbe aiutare???? :rolleyes:

Solertes
07-12-2005, 23:31
ASROCK 939 Dual SATA uli 1695****preso il mostro on-line"77,42euri" :D ,adesso le ram che marca? :help: ???? chi mi aiuta?kit2x512DDr-DDr2 :muro: ???
Non vanno bene le ddr2...questa mobo monta le ddr normali PC3200 (DDR400).....per quanto riguarda le ram, per un uso senza oc vanno bene tutte, se devi fare overclock, non svenarti, perchè tanto oltre i 250 in sincrono con il ma timing ad uno è , spero per ora, impossibile andare.

Taxon
07-12-2005, 23:36
ASROCK 939 Dual SATA uli 1695****preso il mostro on-line"77,42euri"
Ma lo hai scelto tu lo store online oppure ti hanno fermato per la strada e ti hanno fatto una rapina :confused: :confused: :confused:

francy85
07-12-2005, 23:47
qualcuno mi saprebbe aiutare???? :rolleyes:
.....nessuno ha avuto questo problema?

M@ury.L
08-12-2005, 00:03
Grazie per il suggerimento
felixmarra e.cera :)
risolto
Bye bye M@ury

bartolino3200
08-12-2005, 01:23
.....nessuno ha avuto questo problema?

Forse devi mettere i driver del lettore Mp3, anche se mi sembra strano, in quanto dovrebbe riconoscertelo automaticamente come HD esterno.
Hai XP professional con cd originale o hai fatto un nLite?

cajenna
08-12-2005, 04:39
ciao, nn riesco a capire come mai, ogni volta che collego una pen drive o un lettore mp3 alle porte usb, mi appare una finestra in cui c'è scritto che devo installare i driver usb...allora inserisco il cd della asrock faccio l'aggiornamento dei drivers delle periferche usb, su cui c'è il punto esclamativo giallo che sta ad indicare che nn funzionano....e nonostante ciò mi va ancora a scatti.
A questo punto riavvio il pc...ricollego il lettore mp3 e stessa cosa...è proprio un problema di scheda madre difettosa? :confused: :confused:

Ma che versione di windows hai?
E i service pack?
io con winXP sp2 non ho alcun problema con le porte usb,sia usando la pen drive che il muVo della creative senza aver installato il relativo software,lo legge semplicemente come un hd esterno,anche col nokia pc suite tramite usb nessun problema.

Una domanda a tutti: quando eseguite Prime95 in oc lo fate col cool n' quiet disabilitato o no?

BlackRay
08-12-2005, 11:36
Mi sapete dire quali sono le differenze tra il Bios 1.41Cadv e l'OCW2, quale dei due è più stabile?

Solertes
08-12-2005, 11:43
Mi sapete dire quali sono le differenze tra il Bios 1.41Cadv e l'OCW2, quale dei due è più stabile?
Sono stabilissimi entrambi...io fino all'opteron avevo il 1.41Cadv e a parte la limitazione del bus a 274 mi trovavo benissimo.....una volta arrivato l'opteron ho messo il OCW2 (con il Winchester questo Bios mi dette numerose rogne, mentre il 1.41Cadv funzionava a meraviglia) che ho sù tutt'ora.....mi serviva per arrivare a 280 di BUS ;) ed ho scoperto che accoppiato ad un Opteron non mi dà nessun tipo di problema come avevo col Winchester

BlackRay
08-12-2005, 11:48
Sono stabilissimi entrambi...io fino all'opteron avevo il 1.41Cadv e a parte la limitazione del bus a 274 mi trovavo benissimo.....una volta arrivato l'opteron ho messo il OCW2 (con il Winchester questo Bios mi dette numerose rogne, mentre il 1.41Cadv funzionava a meraviglia) che ho sù tutt'ora.....mi serviva per arrivare a 280 di BUS ;) ed ho scoperto che accoppiato ad un Opteron non mi dà nessun tipo di problema come avevo col Winchester

Grazie della risposta, non vedo l'ora di fare un pò di prove, e magari di poter mettere anche io @FX57 :D

smoker83
08-12-2005, 11:51
Forse devi mettere i driver del lettore Mp3, anche se mi sembra strano, in quanto dovrebbe riconoscertelo automaticamente come HD esterno.
Hai XP professional con cd originale o hai fatto un nLite?

Solitamente i lettori mp3 vogliono che si installi PRIMA di collegarlo il loro software incluso nella confezione con i driver incorporati. Riavviare, e dopo di che collegare il lettore e non hai probleme. Il punto è che se lo hai gia collegato, probabilmente il problema non lo risolvi..mi spiego meglio. Un mio amico aveva comprato un lettore mp3 della sony. Lo ha collegato al pc senza installare nulla (sulle istruzioni c'è scritto di installare prima il programma con driver incorporati), e bene non funzionava na mazza. Installa il software, niente. Ormai era rimasto in memoria. L'ho provato sul mio pc, installando il software prima di collegarlo ed è andato tutto a meraviglia. Ha dovuto formattare per farlo funzionare, perchè windows glielo riconosceva sempre in maniera sbagliata poichè lo aveva già collegato prima. Un pò come le periferichè bluetooth e win sp2. Se installa prima i driver del bluetooth e poi sp2 tutto bene, se invece fai il contrario, win ti riconosce la periferica con i suoi driver e nn va na mazza. Stesso discorso per i lettori mp3. Prima il software e POI si collegano al pc.

smoker83
08-12-2005, 11:55
allora ho fatto il prime95 per 5 ore ed è andato tutto bene
ps: prima ricordo di aver cambiato il valore del burst leght da 8 a 4, poteva essere quello che creava instabilità?

Si questa mobo non so perchè ma con il burst lenght a 8 rende il sistema instabile. A me era instabile con burst lenght a 8 con frequenze di cpu originali!!!

felixmarra
08-12-2005, 12:02
Un pò come le periferichè bluetooth e win sp2. Se installa prima i driver del bluetooth e poi sp2 tutto bene, se invece fai il contrario, win ti riconosce la periferica con i suoi driver e nn va na mazza.
Ma che stai a dire?
Se installi il software BT sul service pack 2 non va (dio fulmini bill gates quando ha avuto la trovata di mettere il suo merda di stack bt nel sp2...), ma basta cambiare i driver della radio bt con quelli contenuti nel pacchetto che hai installato ed ecco che bypassi i driver microsoft e il software torna a funzionare... :rolleyes:

Solertes
08-12-2005, 12:03
Si questa mobo non so perchè ma con il burst lenght a 8 rende il sistema instabile. A me era instabile con burst lenght a 8 con frequenze di cpu originali!!!
Io lo ho ad 8 da quando la ho cmprata e non ho nessun tipo di problema.....magari sono le tue ram che mal digeriscono tale settaggio

smoker83
08-12-2005, 12:06
Ma che stai a dire?
Se installi il software BT sul service pack 2 non va (dio fulmini bill gates quando ha avuto la trovata di mettere il suo merda di stack bt nel sp2...), ma basta cambiare i driver della radio bt con quelli contenuti nel pacchetto che hai installato ed ecco che bypassi i driver microsoft e il software torna a funzionare... :rolleyes:

Per quanto riguarda logitech bluetooth, kit tasitera e mouse desktot mx for bluetooth no. Ne ho provate di cotte e di crude ma funzionava da schifo. A un avvio riconosceva il ricevitore e all'altro no.

smoker83
08-12-2005, 12:07
Io lo ho ad 8 da quando la ho cmprata e non ho nessun tipo di problema.....magari sono le tue ram che mal digeriscono tale settaggio

Sto sfigato allora...ho un kit corsair 2x512 value select...e non supporta il burst lenght a 8??? che sfiga!

CiFRa
08-12-2005, 12:10
Sto sfigato allora...ho un kit corsair 2x512 value select...e non supporta il burst lenght a 8??? che sfiga!

Roba da perderci il sonno scommetto :rolleyes:
Differenze prestazionali tra 8 e 4?

Credo nulle... visto che i test sulla memoria tra me e Solertes, differiscono solo sui decimali.

smoker83
08-12-2005, 12:13
Roba da perderci il sonno scommetto :rolleyes:
Differenze prestazionali tra 8 e 4?

Credo nulle... visto che i test sulla memoria tra me e Solertes, differiscono solo sui decimali.

Bhe credo nessuna, no infatti non ci perdo il sonno, se non le bestemmie che ho tirato quando mi si riavviava il pc e ho capito che era quello.

Solertes
08-12-2005, 12:14
Sto sfigato allora...ho un kit corsair 2x512 value select...e non supporta il burst lenght a 8??? che sfiga!
Prova a regolare su high il vddr....oppure regola qualche altro timing, i miei setting del bios li trovi in prima pagina....cmq,come diceva CiFRa, le differenze sono impercettibili...a me era il bank interleaving che sporadicamente dava problemi...

smoker83
08-12-2005, 12:19
Prova a regolare su high il vddr....oppure regola qualche altro timing, i miei setting del bios li trovi in prima pagina....cmq,come diceva CiFRa, le differenze sono impercettibili...a me era il bank interleaving che sporadicamente dava problemi...

Gia provato, ho provato vari settaggi, ma niente, magari è stabile per un pò e poi sballa. Cmq poco importa era solo per capire se era un problema solo mio o della mobo in generale. :)

Print
08-12-2005, 12:34
una domanda, alcune volte molto raramente winoz mi vede solo 512mb di ram , invece io ho 1gb, da bios invece mi vede correttamente 1gb (2x512mb), può essersi rimbambito il sistema ?

Pippo87
08-12-2005, 12:34
Ragazzi scusate le domande, ma nn ho proprio avuto il tempo di seguire pagina x pagina qst bellissimo 3ad...

1)si possono raggiungere i 300mhz di bus senza le mod?Se si cn quale bios??

2)mi potete dire quale bios permette di avere il miglior compromesso tra oc e stabilità generale del sistema???

grazie x le risposte ragazzi

ciauzzz

Solertes
08-12-2005, 12:42
Ragazzi scusate le domande, ma nn ho proprio avuto il tempo di seguire pagina x pagina qst bellissimo 3ad...

1)si possono raggiungere i 300mhz di bus senza le mod?Se si cn quale bios??

2)mi potete dire quale bios permette di avere il miglior compromesso tra oc e stabilità generale del sistema???

grazie x le risposte ragazzi

ciauzzz

leggi la prima pagina, è il riassunto delle esperienze fatte dagli utenti fino a questo punto :read:

felixmarra
08-12-2005, 12:45
grazie x le risposte ragazzi

http://img206.imageshack.us/img206/7631/nerd8cy.jpg

Prego

francy85
08-12-2005, 12:55
Ma che versione di windows hai?
E i service pack?
io con winXP sp2 non ho alcun problema con le porte usb,sia usando la pen drive che il muVo della creative senza aver installato il relativo software,lo legge semplicemente come un hd esterno,anche col nokia pc suite tramite usb nessun problema.

Una domanda a tutti: quando eseguite Prime95 in oc lo fate col cool n' quiet disabilitato o no?

allora ho installato windows xp originale con l'sp2.... però nn penso sia un problema di driver o cosa perchp quando avevo come scheda madre la abit, funzionava tutto a preferzione....nn può essere la scheda madre?

Print
08-12-2005, 13:11
una domanda, alcune volte molto raramente winoz mi vede solo 512mb di ram , invece io ho 1gb, da bios invece mi vede correttamente 1gb (2x512mb), può essersi rimbzmbito il sistema ?
un'altro problema il parametro "DRAM Idle Timer" il bios ocwb2 me lo imposta a 256 è buono come valore o è da cambiare?

Nickmanit
08-12-2005, 13:24
no

il ventilatore da tavolo neanche

quindi niente scheda...

no
Attenzione!
Sul sito di speedfan(se vi registrate)potrete vedere che questa MOBO supporta la variazione degli RPM delle ventole!

http://www.almico.com/sfhandleconfig.php

olèèèèèè!Confermatemi voi,con un test materiale. :)
Grazie

http://img234.imageshack.us/img234/9097/screenhunter0014gk.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0014gk.jpg)

Solertes
08-12-2005, 13:29
Attenzione!
Sul sito di speedfan(se vi registrate)potrete vedere che questa MOBO supporta la variazione degli RPM delle ventole!

http://www.almico.com/sfhandleconfig.php

olèèèèèè!Confermatemi voi,con un test materiale. :)
Grazie

Purtroppo pare di no....ma spero di sbagliarmi,stò per mettere un partitore di tensione su un paio di ventole...qui la lista delle Mobo Asrock in cui questa funzione è possibile:
http://www.almico.com/forummotherboards.php?man=2126181

Nickmanit
08-12-2005, 13:40
Mi sono sbagliato.
Quello è l'elenco delle configurazioni esistenti... :mad:
sarò stato in preda all euforia.. :D

fazer600
08-12-2005, 13:44
ciao a tutti, sapete dirmi se con un opteron 148 riuscirei a stare a 300 di fsb? come va questa scheda?

CiFRa
08-12-2005, 13:45
ciao a tutti, sapete dirmi se con un opteron 148 riuscirei a stare a 300 di fsb? come va questa scheda?

Ho la palla di cristallo guasta, ripassa domani.

Solertes
08-12-2005, 13:46
ciao a tutti, sapete dirmi se con un opteron 148 riuscirei a stare a 300 di fsb? come va questa scheda?

Sapete dirmi se le azioni della ACME subiranno un rialzo in borsa....magari speculo un poco :D

felixmarra
08-12-2005, 13:48
ciao a tutti, sapete dirmi se con un opteron 148 riuscirei a stare a 300 di fsb?
Vado a consultare la mia sfera di cristallo e dopo ti dico
http://www.faden.it/immagini/introduzione/017_intr_sferacristallo%20.JPG
come va questa scheda?
malissimo, siamo tanti sadici a tenercela.

CiFRa
08-12-2005, 13:48
Purtroppo pare di no....ma spero di sbagliarmi,stò per mettere un partitore di tensione su un paio di ventole...qui la lista delle Mobo Asrock in cui questa funzione è possibile:
http://www.almico.com/forummotherboards.php?man=2126181

Non funzica!
L´ho provato un paio di settimane fa...

felixmarra
08-12-2005, 13:49
@CiFRa e Solerter copioni :mad: :D

fazer600
08-12-2005, 13:49
ah ah ah che simpaticoni... :ciapet:
intendevo dire che sicuramente con una msi ho buone probabilità! ma con questa scheda? nessuno che ha mai provato a spingerla su fsb alti?

felixmarra
08-12-2005, 13:51
intendevo dire che sicuramente con una msi ho buone probabilità!
io intendevo dire che oggi pomeriggio devo andare a comprare dei regali!

fazer600
08-12-2005, 13:55
cifra e solertes ho visto che avet un opetron 146. ma a che frequenza lo tenete?dai raga scherzi a parte, devo acquistare una scheda a breve e volevo prendere una msi ma questa scheda non sembra male. anche se in giro ho letto pareri non troppo favorevoli. che problemi vi ha dato? se ve ne ha dati

jp77
08-12-2005, 14:02
jp, tu hai l´1.20 o l´1.40?
Io ancora non mi son deciso a schiodarmi dal mio adorato 1.20...


mi son deciso e ho montato 1.40 da win x ora l'unico cambiamento che ho riscontrato è il vcore che prima era molto "ballerino" ora è fisso....come sospettavamo le impostazioni le regge tutte non ho lasciato quasi nulla su auto e spegni, riavvia ecc...le mantiene quindi il problema è sulla sedia :D ...ora provo un pò le prestazioni e vediamo se è cambiato qualcosa....

Solertes
08-12-2005, 14:25
ah ah ah che simpaticoni... :ciapet:
intendevo dire che sicuramente con una msi ho buone probabilità! ma con questa scheda? nessuno che ha mai provato a spingerla su fsb alti?

Ho telefonato al Mago De Nascimiento....mi ha detto che devi mettere un bicchiere di sale nel case per riuscire, se si scioglie...hai buone possibilità

Giullare
08-12-2005, 14:28
Scusate ragazzi..
Per caso vi succede che quando accendete il computer, rimane fermo per tipo 15 secondi sulla schermata iniziale ( quella da dove è possibile accedere al bios ) ?

A me rimane fermo un 15 secondi senza nessun errore e poi parte normalmente..è normale :confused:

P.s. il bios è l'1.20

CiFRa
08-12-2005, 14:30
cifra e solertes ho visto che avet un opetron 146. ma a che frequenza lo tenete?dai raga scherzi a parte, devo acquistare una scheda a breve e volevo prendere una msi ma questa scheda non sembra male. anche se in giro ho letto pareri non troppo favorevoli. che problemi vi ha dato? se ve ne ha dati

Problemi zero.
Dai un´occhiata in prima pagina e vedrai che qualcuno ha spinto la mobo ben oltre i 300 con i bios moddati.

asterix69
08-12-2005, 14:31
Grazie SOLERTES ho deciso di prendere le CORSAIR DDr400 VALUE SELECT,costo 113,00euro,adesso visto che sei tanto bravo "TAXON"perchè non mi dici qualche neg. on-line tù????.......Ciao a presto

CiFRa
08-12-2005, 14:32
Scusate ragazzi..
Per caso vi succede che quando accendete il computer, rimane fermo per tipo 15 secondi sulla schermata iniziale ( quella da dove è possibile accedere al bios ) ?

A me rimane fermo un 15 secondi senza nessun errore e poi parte normalmente..è normale :confused:

P.s. il bios è l'1.20

No. Io se non faccio attenzione manco riesco a schiacciare F2 per entrare.
Sta cercando qualcosa che non trova probabilmente.

Controlla le impostazioni del BIOS e se hai dubbi su qualcosa scrivi.

CiFRa
08-12-2005, 14:33
mi son deciso e ho montato 1.40 da win x ora l'unico cambiamento che ho riscontrato è il vcore che prima era molto "ballerino" ora è fisso....come sospettavamo le impostazioni le regge tutte non ho lasciato quasi nulla su auto e spegni, riavvia ecc...le mantiene quindi il problema è sulla sedia :D ...ora provo un pò le prestazioni e vediamo se è cambiato qualcosa....

Grande jp!
Fammi sapere le tue impressioni.

smoker83
08-12-2005, 15:20
Grazie SOLERTES ho deciso di prendere le CORSAIR DDr400 VALUE SELECT,costo 113,00euro,adesso visto che sei tanto bravo "TAXON"perchè non mi dici qualche neg. on-line tù????.......Ciao a presto

edit:guarda qua... sorry...pvt

jp77
08-12-2005, 15:23
guarda qua... ************* ;)

modifica il msg non si possono mettere link diretti a negozi....si mandano in privato....

Print
08-12-2005, 15:56
una domanda, alcune volte molto raramente winoz mi vede solo 512mb di ram , invece io ho 1gb, da bios invece mi vede correttamente 1gb (2x512mb), può essersi rimbambito il sistema ?
qualcuno che sa come risolvere questo problema? è veramente odioso! :muro:

jp77
08-12-2005, 16:01
qualcuno che sa come risolvere questo problema? è veramente odioso! :muro:


strano...prova a cambiare slot e anche a provarne uno alla volta.....sotto win con cosa controlli???

Giullare
08-12-2005, 16:16
No. Io se non faccio attenzione manco riesco a schiacciare F2 per entrare.
Sta cercando qualcosa che non trova probabilmente.

Controlla le impostazioni del BIOS e se hai dubbi su qualcosa scrivi.

Già, ci avevo pensato..
Però nel bios mi sembra tutto ok!

L'unica cosa è che nella prima schermata di accensione in basso a destra c'è scritto prima 60 poi 0075! :confused:
Sarà un'errore in codice?

Giannino
08-12-2005, 16:20
E' uscito il nuovo bios ufficiale 1.5.
Attiva il supporto a nuovi processori, ma esaudirà le nostre richieste ?

l'ho scaricato ma non posso provarlo, non sono a casa.
Qualcuno di buona volontà lo prova e comunica la eventuale buona novella ?
Ciao a tutti.

jp77
08-12-2005, 16:40
E' uscito il nuovo bios ufficiale 1.5.
Attiva il supporto a nuovi processori, ma esaudirà le nostre richieste ?

l'ho scaricato ma non posso provarlo, non sono a casa.
Qualcuno di buona volontà lo prova e comunica la eventuale buona novella ?
Ciao a tutti.

su questa scheda madre i bios con numero dispari sono sempre stati sfig@telli...vedi 1.10 e 1.30.....tocchiamo ferro.....secondo il sito asrock la sola modifica è il supporto al nuovo FX60...chissà se sarà vero....
io per il momento non lo monto ho messo oggi 1.40 devo ancora testarlo bene....

ezio79
08-12-2005, 16:48
su questa scheda madre i bios con numero dispari sono sempre stati sfig@telli...vedi 1.10 e 1.30.....tocchiamo ferro.....secondo il sito asrock la sola modifica è il supporto al nuovo FX60...chissà se sarà vero....
io per il momento non lo monto ho messo oggi 1.40 devo ancora testarlo bene....
" Support New CPU. ADAFX60DAA6CD - Athlon 64 FX60 939pin, Rev. E6"
l'fx60? a proposito è in commercio o è solo una dichiarazione di compatibilità?

bartolino3200
08-12-2005, 17:03
su questa scheda madre i bios con numero dispari sono sempre stati sfig@telli...vedi 1.10 e 1.30.....tocchiamo ferro.....secondo il sito asrock la sola modifica è il supporto al nuovo FX60...chissà se sarà vero....
io per il momento non lo monto ho messo oggi 1.40 devo ancora testarlo bene....

In effetti è vero, speriamo bene che sia l' eccezzione che conferma la regola.

Per chi possiede X2, se testate questio bios, ditemi perfavore se vi tiene 1.1 di vcore col CnQ attivato.
Grazie 1000.

Solertes
08-12-2005, 17:24
Già, ci avevo pensato..
Però nel bios mi sembra tutto ok!

L'unica cosa è che nella prima schermata di accensione in basso a destra c'è scritto prima 60 poi 0075! :confused:
Sarà un'errore in codice?

Quello è il codice delle operazioni eseguite in quel momento (le routines del bios)

Giullare
08-12-2005, 17:30
Quello è il codice delle operazioni eseguite in quel momento (le routines del bios)

Però è proprio sul 0075 che rimane per 10-15 secondi..per caso sai a quale routine si riferisce?

Ora ho provato ad aggiornare il bios al 1.50 e a mettere a SATA "Disable" però è uguaglio..boh!

Intendiamoci non è che un problema aspettare 10 secondi però non capisco quale sia il motivo..

EDIT : Ho visto ora che questo tizio http://forums.anandtech.com/messageview.cfm?catid=29&threadid=1742281 aveva il mio stesso identico problema..però io ho solo 2 moduli ram

Giannino
08-12-2005, 17:39
Niente da fare anche con il bios 1.5 non si va oltre l' 1.45 V.
E' stato introdotto solo il supporto ai nuovi processori.
A questo punto si può tranquillamente asserire che i tecnici della Asrock sono totalmente insensibili alle nostre richieste. :cry:

Solertes
08-12-2005, 17:44
Grazie SOLERTES ho deciso di prendere le CORSAIR DDr400 VALUE SELECT,costo 113,00euro,adesso visto che sei tanto bravo "TAXON"perchè non mi dici qualche neg. on-line tù????.......Ciao a presto
Ti rendi conto che essendo l'OC dipendente dal fattore :ciapet: ....non si può mai dire. Cosa non secondaria, ogni configurazione fà storia a sè.....non è una scienza esatta....è empirica come disciplina, molto empirica

bartolino3200
08-12-2005, 17:47
Scusate ragazzi..
Per caso vi succede che quando accendete il computer, rimane fermo per tipo 15 secondi sulla schermata iniziale ( quella da dove è possibile accedere al bios ) ?

A me rimane fermo un 15 secondi senza nessun errore e poi parte normalmente..è normale :confused:

P.s. il bios è l'1.20

Se ti metti in firma tutto per bene ciò che hai nel case forse posso esserti d' aiuto.
Come ti hanno già detto può essere qualche periferica che fatica ad essere riconosciuta durante l' avvio.
Dai una controllata a tutti i cavi nel case, compresi quelli di alimentazione, visto che mi sono capitate cose analoghe in passato quando il lettore dvd aveva il molex mal collegato.

lucaman
08-12-2005, 18:08
C'è qualcuno che ha comprato questa mobo in qualche negozio di milano?

eventualmente mandatemi un pvt con il sito

grazie :)

Star trek
08-12-2005, 19:14
Grazie SOLERTES ho deciso di prendere le CORSAIR DDr400 VALUE SELECT,costo 113,00euro,adesso visto che sei tanto bravo "TAXON"perchè non mi dici qualche neg. on-line tù????.......Ciao a presto


e cosa te ne fai delle ddr400.io prendrei delle minimo 500 per non dire 600

Giullare
08-12-2005, 19:17
Se ti metti in firma tutto per bene ciò che hai nel case forse posso esserti d' aiuto.
Come ti hanno già detto può essere qualche periferica che fatica ad essere riconosciuta durante l' avvio.
Dai una controllata a tutti i cavi nel case, compresi quelli di alimentazione, visto che mi sono capitate cose analoghe in passato quando il lettore dvd aveva il molex mal collegato.

Ho risolto smanettando con i cavi ide degli HD! :)

Grazie a tutti!

Solertes
08-12-2005, 19:23
Grazie SOLERTES ho deciso di prendere le CORSAIR DDr400 VALUE SELECT,costo 113,00euro,adesso visto che sei tanto bravo "TAXON"perchè non mi dici qualche neg. on-line tù????.......Ciao a presto

Ottimo acquisto, se guardi la tabella delle RAM provate su questa MoBo c'è uno che le ha provate....è riuscito a tenerle @T1 con frequenze discrete....mi auguro che quel prezzo sia per un Gigabyte...

Taxon voleva dire che la trovi a 10 Euro di meno di quanto la hai pagata tu se fai un giro per gli shop online ;)

Print
08-12-2005, 20:20
strano...prova a cambiare slot e anche a provarne uno alla volta.....sotto win con cosa controlli???
sotto win controllo da "sistema", da cpuz, e da cbid e mi dicono tutti 512mb, ho già provato a cambiare slot, cmq qando vado a cpuz su "SPD" me li vede correttamente che sono installati 2 banchi da 512mb ma a la schermata memory mi dice 512mb, se riavvio e vedo dal bios mi dice correttamente 2 banchi da 512mb
che cavolo è?

The Joker 2k
08-12-2005, 20:28
salve ragazzi!
una domanda:
avrei intenzione di montare 2x1GB di G-Skill PC4000 HZ
(x quel che riguarda il voltaggio, vanno bene, funzionano bene con volt minore o uguale a 2.7 V, anche in overclock)
vengono supportate dalla scheda madre in questione?
in teoria sí... ma visto che costano... nn vorrei rimanere inc.ulato
al limite, é reperibile una lista di ram supportate da questa asrock?

grazie x le risposte. :)

Eddie666
08-12-2005, 20:29
C'e' nessuno che ha provato se con il nuovo bios e' stato superato il limite dei 274mhz di fsb,oppure bisogna ancora ricorre agli ocwbeta? :)

Eddie666
08-12-2005, 20:40
salve ragazzi!
una domanda:
avrei intenzione di montare 2x1GB di G-Skill PC4000 HZ
(x quel che riguarda il voltaggio, vanno bene, funzionano bene con volt minore o uguale a 2.7 V, anche in overclock)
vengono supportate dalla scheda madre in questione?
in teoria sí... ma visto che costano... nn vorrei rimanere inc.ulato
al limite, é reperibile una lista di ram supportate da questa asrock?

grazie x le risposte. :)

io le ho ordinate...in settimana prox dovrebbero arrivarmi,quinsi,se non hai fretta,faro' risapere come mi trovo. :)
ciao

Star trek
08-12-2005, 21:10
Effetivamente non dovrebbero esserci problemi....ma non si sa mai.

SilveRazzo
08-12-2005, 21:15
io le ho ordinate...in settimana prox dovrebbero arrivarmi,quinsi,se non hai fretta,faro' risapere come mi trovo. :)
ciao

spero proprio che ti arrivino velocemente! :D

Eddie666
08-12-2005, 21:20
spero proprio che ti arrivino velocemente! :D
eheh..chissa' come mai :D

poi hai sistemato i led?
ciao

DarknessRevenge
08-12-2005, 21:32
Scusate se non ho letto le duecentomila pagine del thread pero' ho un dubbio per quanto riguarda l'utilizzo di due schede video contemporaneamente.
Posso farlo ? Il surround view non e' che mi importa molto, il fatto e' che in quella AGP (geforce2) ho l'acquisizione e con la PCI Express vorrei giocarci (una X800pro) e non mi dispiacerebbe usarle entrambe (nei rispettivi ruoli chiaramente !). Dite che funzionera' ?
Ho letto il manuale e dice di:
- installare la scheda AGP e il Windows con quella. Installare i driver della mobo e dopo quelli della scheda video (in questo caso i WDM capture). Spegnere.
- installare la scheda PCI Express e far partire il Windows con quella. Installare i driver Catalyst.
Tutto confermato oppure ho detto delle castronerie e/o rischio di spaccare tutto :fagiano:

Non c'e' dubbio che questa sia una ottima scheda, per quello che costa e' davvero notevole ... PERO' ... ci sono davvero troppe beghe.
Oggi ho cercato di portare un Venice 3200+ a 2400mhz, non c'e' stato verso.
Vcore troppo basso da bios (ma non importa, quello stesso procio va anche in default a 2400mhz su un'altra mobo), ok c'e' la mod ma si perde la garanzia :\ ma perche' non dare la possibilita' di 1.55 per tutti i processori, almeno ?
Poco overvolt per le ram (vedi stesse considerazioni di cui sopra). Almeno un 2.8 poteva starci, anche una Asus K8N ce l'ha :stordita: (anzi, forse pure 2.9 se non ricordo male).
Le memorie le ho forzate (giustamente, sono semplici ddr400) a 333 - che con i divisori diventano 400mhz precisi.
Bus asincrono a 240 con 100 al pci express (non mi pare di aver visto nulla riguardo ad AGP), HT a 800 (e cioe' 200x4).
Niente non c'e' stabilita', si blocca quasi subito dopo 1 min. di installazione !
Ah naturalmente tutto in default non c'e' alcun problema (ddr400 in dual channel e bus a 200, procio a 2000, HT auto). Il bios e' l'1.40 originale.
Dov'e' che sbaglio ? :\

CiFRa
08-12-2005, 21:40
Oggi ho notato una cosa strana... non so se succede solo a me :eek:

Ho messo le RAM lontano dal dissy nel terzo e quarto banco per una questione di comoditá e con mia grande sorpresa ho notato che guadagno 1 secondo al SuperPI da 1MB (sará qualche decimo in realtá).

Non credendo che questa fosse la ragione, ho rimesso le RAM sui primi due banchi.
Taaaaaaaaaaaaaaac!
Riperso quel secondo.

Rimesse le RAM sul terzo e quarto banco... TAAAAAAAAAAAAAAAC!
Riguadagnato!

I misteri dell´elettronica! :eek:

CiFRa
08-12-2005, 21:42
Scusate se non ho letto le duecentomila pagine del thread pero' ho un dubbio per quanto riguarda l'utilizzo di due schede video contemporaneamente.
Posso farlo ? Il surround view non e' che mi importa molto, il fatto e' che in quella AGP (geforce2) ho l'acquisizione e con la PCI Express vorrei giocarci (una X800pro) e non mi dispiacerebbe usarle entrambe (nei rispettivi ruoli chiaramente !). Dite che funzionera' ?
Ho letto il manuale e dice di:
- installare la scheda AGP e il Windows con quella. Installare i driver della mobo e dopo quelli della scheda video (in questo caso i WDM capture). Spegnere.
- installare la scheda PCI Express e far partire il Windows con quella. Installare i driver Catalyst.
Tutto confermato oppure ho detto delle castronerie e/o rischio di spaccare tutto :fagiano:

Non c'e' dubbio che questa sia una ottima scheda, per quello che costa e' davvero notevole ... PERO' ... ci sono davvero troppe beghe.
Oggi ho cercato di portare un Venice 3200+ a 2400mhz, non c'e' stato verso.
Vcore troppo basso da bios (ma non importa, quello stesso procio va anche in default a 2400mhz su un'altra mobo), ok c'e' la mod ma si perde la garanzia :\ ma perche' non dare la possibilita' di 1.55 per tutti i processori, almeno ?
Poco overvolt per le ram (vedi stesse considerazioni di cui sopra). Almeno un 2.8 poteva starci, anche una Asus K8N ce l'ha =) (anzi, forse pure 2.9 se non ricordo male).
Le memorie le ho forzate (giustamente, sono semplici ddr400) a 333 - che con i divisori diventano 400mhz precisi.
Bus asincrono a 240 con 100 al pci express (non mi pare di aver visto nulla riguardo ad AGP), HT a 800 (e cioe' 200x4).
Niente non c'e' stabilita', si blocca quasi subito dopo 1 min. di installazione !
Ah naturalmente tutto in default non c'e' alcun problema (ddr400 in dual channel e bus a 200, procio a 2000, HT auto). Il bios e' l'1.40 originale.
Dov'e' che sbaglio ? :\

Se ha default funziona tutto come si deve, evidentemente il problema sta nella RAM o nel processore.

CiFRa
08-12-2005, 21:43
sotto win controllo da "sistema", da cpuz, e da cbid e mi dicono tutti 512mb, ho già provato a cambiare slot, cmq qando vado a cpuz su "SPD" me li vede correttamente che sono installati 2 banchi da 512mb ma a la schermata memory mi dice 512mb, se riavvio e vedo dal bios mi dice correttamente 2 banchi da 512mb
che cavolo è?

Un banco di RAM bacato?

smoker83
08-12-2005, 21:52
Ottimo acquisto, se guardi la tabella delle RAM provate su questa MoBo c'è uno che le ha provate....è riuscito a tenerle @T1 con frequenze discrete....mi auguro che quel prezzo sia per un Gigabyte...

Taxon voleva dire che la trovi a 10 Euro di meno di quanto la hai pagata tu se fai un giro per gli shop online ;)

io con timing originali e 1t sono riuscito a tenerle stabili a 245...con volt auto, ma anche in high non cambia la situazione. Però a 250 niente, cioè parte tutto ma si blocca windows, ma credo sia la cpu, con la vmod dovrei riuscire a tenerle in sincrono a 250. di più non so quanto salgano.

CubeDs
08-12-2005, 21:56
Oggi ho notato una cosa strana... non so se succede solo a me :eek:

Ho messo le RAM lontano dal dissy nel terzo e quarto banco per una questione di comoditá e con mia grande sorpresa ho notato che guadagno 1 secondo al SuperPI da 1MB (sará qualche decimo in realtá).

Non credendo che questa fosse la ragione, ho rimesso le RAM sui primi due banchi.
Taaaaaaaaaaaaaaac!
Riperso quel secondo.

Rimesse le RAM sul terzo e quarto banco... TAAAAAAAAAAAAAAAC!
Riguadagnato!

I misteri dell´elettronica! :eek:

Azz mo sposto pure io il mio banco e vediamo...:D

DarknessRevenge
08-12-2005, 22:04
Se a default funziona tutto come si deve, evidentemente il problema sta nella RAM o nel processore.
Boh non lo so. La ram sta a 200mhz con i divisori a 333 (240/6*5), il procio e' un Venice gia' provato su un'altra mobo a 2400mhz in default. Mah :muro:
Che mi dici a proposito della doppia scheda video ?

DarknessRevenge
08-12-2005, 22:08
Ottimo acquisto, se guardi la tabella delle RAM provate su questa MoBo c'è uno che le ha provate....
Dov'e' la tabella ? In prima pagina ? :mc:

asterix69
08-12-2005, 22:10
le ram le ho trovate a 104,60 shop on-line,penso che sia un prezzo buono,booooooo.......forse txon non sapeva che avevo fatto l'acuisto on-line. ;)

felixmarra
08-12-2005, 22:11
Che mi dici a proposito della doppia scheda video ?
hai letto il manuale, no? Io ne ho pure montate 3 se è per questo...

Print
08-12-2005, 22:13
Un banco di RAM bacato?
strano perchè dal bios mi vede SEMPRE la ram giusta
poi succede quel fatto strano di cpuz che mi vede 512mb di ram ma da spd me li vede tutti e 2, se uno era bacato perchè da spd me lo vede e da win no?

smoker83
08-12-2005, 22:27
Ma su questa scheda è possibile modificare quello che io chiamo "moltiplicatore del HT" o chiamato anche HTT. Leggo che su alcune mobo si può settare a 3x,4x,5x. Come si fa? e questa a quanto parte? Facendo 4 conti dovrebbe essere 4x. Come si abbassa?

bartolino3200
08-12-2005, 22:31
strano perchè dal bios mi vede SEMPRE la ram giusta
poi succede quel fatto strano di cpuz che mi vede 512mb di ram ma da spd me li vede tutti e 2, se uno era bacato perchè da spd me lo vede e da win no?

Ma questo problema è nato da poco tempo a questa parte?
Le hai sempre tenute @233 come da sign?

Taxon
08-12-2005, 22:35
le ram le ho trovate a 104,60 shop on-line,penso che sia un prezzo buono,booooooo.......forse txon non sapeva che avevo fatto l'acuisto on-line. ;)

Sono STRAcontento per te , soprattutto per chi ti ha venduto il materiale , ed STRAsoprattutto per chi ti venduto la mobo :D
Hai pvt ;)

usotapioca
08-12-2005, 23:45
Ma su questa scheda è possibile modificare quello che io chiamo "moltiplicatore del HT" o chiamato anche HTT. Leggo che su alcune mobo si può settare a 3x,4x,5x. Come si fa? e questa a quanto parte? Facendo 4 conti dovrebbe essere 4x. Come si abbassa?


in prima pag secondo post ci sono le f.a.q. ;)

usotapioca
08-12-2005, 23:59
:ot:
x Bartolino
hai letto il pvt? spero di esserti stato di aiuto

master3000
09-12-2005, 02:07
ragazzi sn rimasto un po indietro

qualcuno puo dirmi a volo a volo se è uscita qualche bios o qualche cosa ke permetti di alzare il voltaggio oltre 1,45 senza fare la mod?

cajenna
09-12-2005, 04:08
Ma come mai con i bios ufficiali (1.50 compreso) quando è attivo il cool n' quiet il Vcore scende solo a 1,30V mentre col 1.41c scende a 1.10V?
Succede anche a voi?

viandante
09-12-2005, 08:51
Certo che se uscisse davvero un bios che aumenta i voltaggi questa sarebbe la scheda più venduta del secolo. Rapporto qualità prezzo assudamente competitivo! Il mio grossista l'ha spedita stamattina...lunedi mi arriva :D non vedo l'ora di smanettarci un po'

CiFRa
09-12-2005, 08:53
Impressioni sul BIOS 1.50?

Novita´?
Cajenna, tu che ci racconti?

Eddie666
09-12-2005, 09:06
Impressioni sul BIOS 1.50?

Novita´?
Cajenna, tu che ci racconti?
io la sto provando da ieri con il bios nuovo,ma per ora non ho notato differenze (anche perche' voci in piu' non ce ne sono :D );bisognerebbe vedere se hanno aggirato il limite dei 274 di bus...nessuno che prova? :stordita:

CiFRa
09-12-2005, 09:08
io la sto provando da ieri con il bios nuovo,ma per ora non ho notato differenze (anche perche' voci in piu' non ce ne sono :D );bisognerebbe vedere se hanno aggirato il limite dei 274 di bus...nessuno che prova? :stordita:

:eek: ...magari!
Non credo proprio... penso che questa scheda é nata e morira´ con i 274 di FSB.

smoker83
09-12-2005, 09:13
io la sto provando da ieri con il bios nuovo,ma per ora non ho notato differenze (anche perche' voci in piu' non ce ne sono :D );bisognerebbe vedere se hanno aggirato il limite dei 274 di bus...nessuno che prova? :stordita:

Io posso solo dire che con la 1.50 riesco a fare il boot e lavorare in windows (non stabile) a 250x10 con ram sincrone. Prima oltre i 240x10 non partiva nemmeno. Oltre i 250 niente poichè non ho fatto la vmod e non posso provare.

Eddie666
09-12-2005, 09:24
Io posso solo dire che con la 1.50 riesco a fare il boot e lavorare in windows (non stabile) a 250x10 con ram sincrone. Prima oltre i 240x10 non partiva nemmeno. Oltre i 250 niente poichè non ho fatto la vmod e non posso provare.
ma provando ad abbassare il molti? anche se la frequenza risultante risultera' piu' bassa,solo per provare se riesci a salire in sincrono oltre i 250?
a prop,che settaggi le ram?
ciao

smoker83
09-12-2005, 10:23
ma provando ad abbassare il molti? anche se la frequenza risultante risultera' piu' bassa,solo per provare se riesci a salire in sincrono oltre i 250?
a prop,che settaggi le ram?
ciao

Eccomi, le ram sono settate 2.5,3,3,8 a 250 sincrone. Però non è stabile. Cioè parte tutto ma poi si blocca windows. alzando il fsb e abbassando il molti niente, o non parte, o cmq mi da errore all'avvio. Non so se con il vcore a 1.5 riesco a tenerlo stabile.

bartolino3200
09-12-2005, 10:38
Eccomi, le ram sono settate 2.5,3,3,8 a 250 sincrone. Però non è stabile. Cioè parte tutto ma poi si blocca windows. alzando il fsb e abbassando il molti niente, o non parte, o cmq mi da errore all'avvio. Non so se con il vcore a 1.5 riesco a tenerlo stabile.

Metti le ram @166, quindi non in sincro.
Hai messo pci su async?
Hai settato cpu->nb su 800?

smoker83
09-12-2005, 10:42
Metti le ram @166, quindi non in sincro.
Hai messo pci su async?
Hai settato cpu->nb su 800?

Si fatto, niente magari dura un pò di più ma cmq il sistema è instabile. :(

Giullare
09-12-2005, 10:48
Ragazzi ieri sera stavo provando a cambiare il dissipatore del processore, quello di serie della AMD fa veramente casino e raffredda poco..

Vado a sganciare i gancetti che tengono il dissy e ok..vado a tirare via il dissipatore ed è praticamente un tutt'uno con la scheda! Si è praticamente incollato al processore, forse per la pasta di serie che mettono con gli amd..

Ma come diavolo posso fare senza fare danni?!?

Ho paura di romepre i piedini del procio... :cry:

Aiuto!!!

Capellone
09-12-2005, 11:08
Fai scaldare bene la cpu, poi spegni tutto, vai subito a sganciare il dissipatore e ruotalo lentamente su se stesso; dovrebbe staccarsi senza problemi e i pin non ne risentono sono 939 e fanno una bella resistenza; però NON tirare verso l'esterno per staccarlo perchè allora rischi di strappare la cpu dal socket e allora si possono rompere i pin.
col prossimo dissipatore abbi cura di mettere una pasta termoconduttiva che rimanga sempre fluida.
Ciao

Giullare
09-12-2005, 11:28
Fai scaldare bene la cpu, poi spegni tutto, vai subito a sganciare il dissipatore e ruotalo lentamente su se stesso;

Non riesco a rutarlo..il dissipatore di serie amd va proprio ad incastrarsi nel riquadro di plastica del socket.. :doh:

CiFRa
09-12-2005, 11:35
Non riesco a rutarlo..il dissipatore di serie amd va proprio ad incastrarsi nel riquadro di plastica del socket.. :doh:

Si guarda é un bel problema del ca@@o...

...é successo anche a me.

Io ho risolto prendendo un asciugacapelli e scaldando il dissy per un paio di minuti.

E´una colla bastardissima....