PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Print
29-10-2005, 16:30
anche io ho dei problemi con speedfam, a volte va tranquillamente, a volte mentre si avvia si impalla e "non risponde" :muro:

anzi spesse volte si impalla, ho provato anche la 4.26, c'è qualche altro prog di monitoraggio?

luckye
29-10-2005, 16:59
Scusate, ma quando si potrà montare il supporto x l'M2, lì andranno anche le DDR2? Oppure funzionerà tutto anke con DDR? :confused:

E' una scheda con socket m2,socket dimm ddr2 e presumo dissi per non spaccare lo zoccolo dove inserire la daughter board.
Kmq prima di pensare a M2 penso ai dualcore 939 che caleranno di prezzo ;)

FabiettoDj
29-10-2005, 17:03
Alla fine l'ho ordinata!
La mia asrock mi ha detto :D che ha dato lo sfratto alla 6200Tc :D e le porto in casa una Sapphire X800GTO 256mb che ne dite?ho fatto bene,sara' contenta?? :confused:
Prezzo:209€

anto
29-10-2005, 17:15
Bene, Anto che memorie monti? Magari anche il seriale del chip sarebbe interessante saperlo.
Sto avendo una corrispondenza serrata con Maarten Udo, esponendo insistentemente i problemi più importanti quali cold boot e mancato supporto con 1T anche con memorie certificate. Se gli segnalassi che con la tua config 1T è stabile, potrebbero risolvere la questione più velocemente. Si spera...


Come detto ho aperto il case nel pomeriggio.
Riporto le sigle delle mie memorie Gkill

Su etichetta incollata ai chip:

F!-3200DSU2-512LE
S/N 0501000973


Sui singoli chip:

Samsung 431
K4H560838F TCCD

H56 8 AQF222P2 Questa ultima riga appare identica su tutti i chip di una dimm mentre sull'altra variano da chi pa chip nella parte finale tipo AQF226P1 AQF119P1 AQG040P1

Questo è quanto.

Anto

cajenna
29-10-2005, 17:54
Ragazzi ho due problemi,uno è che non riesco a spegnere il pc,mi rimane la schermata "ora è possibile spegnere il computer" e non c'è la voce APM nel menù della alimentazione,come faccio?
Il secondo è che non trovo nel bios il settaggio per i fix agp/pci,dove stanno?
Grazie

luckye
29-10-2005, 17:59
A proposito di Dual Core ecc ecc...
Secondo voi, è meglio attendere che calino i prezzi di questi, oppure precipitarsi sull'M2 e basta?
E ancora: dato che il mio obiettivo è il 3d, secondo voi è meglio l'acquisto di un processore ancora a single oppure dual? Questi ultimi mi intrigano!;-)

Se per 3D intendi grafica (3d studio ect) è quasi obligata la scelta di un dualcore.Se in quel settore ci lavori saprai benissimo che anche risparmiare 5" per un render si è disposti a pagare qualuncue cifra.
Se è questo il tuo caso aspetta l'M2 che con il boost delle ddr2 sarà sicuramente più veloce.
Se di contro sei "amatoriale" aspetta che calino i prezzi e prendi un x2 su 939 o un pentium d su 754 (quest'ultimo è già da subito dd2 ready e più performate in quest'ambito particolare)

ICS-70
29-10-2005, 18:10
Ci riprovo.. :D

Ciao a tutti...
e da poco che ho preso questa mobo...
vorrei provare a vedere sino a dove arriva il mio AMD3000 venice e6
fino ad ora ho provato a settare il bios cosi:
> Overclock mode [CPU, PCIe Async]
> CPU freq [250]
> Cool' n' quite [Disabled]
> Memory clock [166mhz(DDR333)]
> Flexibility option [Disabled]
> MA timing [1T]

In Chipset settings:

> CPU-NB link speed [800]
> NB-SB link speed [800]
il resto e come era impostato.

ho fatto un po di prove e gira tutto bene (250x9 2.250MhZ)
potete consigliarmi dei settaggi x spingere di piu sto procio!!!
cosi mi sembra non molto sfruttato...
le ram sono 2 x512 GeIL 3200 value,non sono il massimo ma penso che ci sia di peggio
il bios ho messo il 1.20
grazie x l'aiuto che sicuramente mi darete
ciao...

FabiettoDj
29-10-2005, 19:07
Amisci :D
Come mai Everest mi dice che le mie ram sono pc3200 200mhz quando invece sono delle 400mhz? :confused:

Roberto151287
29-10-2005, 19:08
Amisci :D
Come mai Everest mi dice che le mie ram sono pc3200 200mhz quando invece sono delle 400mhz? :confused:

perchè sono DDR, vanno a 200x2

cajenna
29-10-2005, 20:38
Ragazzi,non riesco a venirne a capo,come faccio a impostare frequenze diverse da quelle standard (cioè i vari moltiplicatori) e a impostare i fix agp/pci?
Help please :mc:
Grazie

Franx1508
29-10-2005, 20:41
Ragazzi,non riesco a venirne a capo,come faccio a impostare frequenze diverse da quelle standard (cioè i vari moltiplicatori) e a impostare i fix agp/pci?
Help please :mc:
Grazie
metti pci express async,metti il bus in manuale,e seleziona la rispettiva velocità della ram da cui vuoi partire.

Ayrton71
29-10-2005, 21:14
Che dissipatore avete sulle vs. AsRock 939 DualSata2?
Ne cerco uno silenzioso.
Sicuramente lo Zalman 7000B va bene perche' ci sono le foto.
Ma lo Zalman 7700B che ha la ventola piu' grande andrebbe bene?

Che altro mi potete consigliare?
Io ho usato il Golden orb II,17db di rumore,2600G/min,max temp rilevata sotto stress 44° :D http://www.tomshw.it/guides/howto/20050726/images/tt_golden_orb_II-02s.jpg lo zalman 7000 va bene e ancora di piu il 7700 k sulla nostra mobo dovrebbe andarci a meno di problemi con il case ma non credo.

cajenna
29-10-2005, 21:57
Ci sono riuscito,grazie,sono a 2500MHz a Vcore default con un Venice 3500+

dnarod
29-10-2005, 22:17
mi quoto visto che non ho riscosso successo

hello a tutti; è un po che manco da questo 3d, mi chiedevo se si fosse evinto qualche shop in cui reperire la asrock in torino, oppure uno shoppetto online vantaggioso; io l ho trovata a 65 ss non incluse in una veloce ricerca con google...inoltre che si sappia sono uscite altre skedelle basate su uli m1695??

visto che mi son deciso a comprami una 6600gt agp e che mi han detto che mi regalano il pc nuovo a natale, si tratta solo di spendere quelle 70 euro di mobo piu un 150 euro di procio e menatelle minori, visto che ho tutto il resto....quindi posso anche iniziare a pensare di farmi arrivare con clama la asrocckina

teylune
29-10-2005, 22:33
Ci sono riuscito,grazie,sono a 2500MHz a Vcore default con un Venice 3500+

puoi dire esattamente con che bios e che settgaggi (Precisi) usi?

grazie

Agonia
29-10-2005, 22:35
che si sappia sono uscite altre skedelle basate su uli m1695??


proprio no

cajenna
29-10-2005, 22:41
puoi dire esattamente con che bios e che settgaggi (Precisi) usi?

grazie

Il BIOS è l'ultimo uscito dalla asrock,il 939DM21.30 e come settaggi ho solo impostato la frequenza a 227MHz e le ram a 166,il resto l'ho lasciato tutto a default.
Calcola che la schedamamma l'ho presa oggi e non ho esperienze con i 64bit

Franx1508
29-10-2005, 23:09
alloraio col pc1 faccio circa 18900 pi al 3d mark2001se,e 34 secondi al super pi da 1M.ho la ram 1t

bartolino3200
30-10-2005, 00:53
Il BIOS è l'ultimo uscito dalla asrock,il 939DM21.30 e come settaggi ho solo impostato la frequenza a 227MHz e le ram a 166,il resto l'ho lasciato tutto a default.
Calcola che la schedamamma l'ho presa oggi e non ho esperienze con i 64bit

Se ti ci trovi bene lascia pure quel bios.
Personalmente ho avuto varie noie, sono ritornato al mio caro buon 1.20 ;)

cajenna
30-10-2005, 05:29
Ma per l'impostazione del valore di voltaggio delle memorie esistono solo normal e high?

anto
30-10-2005, 07:51
xbartolino3200


volevo chiederti:
il tuo 3800 x2 a che frequenza lo tieni?
Sulla mia platinum io non ho osato andare oltre i 220x10 semplicemente perchè l'ho pagato caro, però...lo sfizio di sapere dove arriva è sempre più forte.

poi, è possibile che a questa velocità il superpi sia di solo 39" mentre con il vecchio winchester a 250x9 2250 arrivavo a 37" e rotti?

Oh, intendiamoci, non mi spacco mica i capellli, visto che l'x2 mi serve per codifiche e decodifiche audio video che sicuramente sfruttano di più i due core di superpi. Semplicemnete mi chiedevo quale fosse la ragione: superpi è piu sensibile ai Mhz in assoluto, o alla velocità del bus. o semplicemente non sfrutta i due core.

Anto

peppecbr
30-10-2005, 07:57
xbartolino3200


volevo chiederti:
il tuo 3800 x2 a che frequenza lo tieni?
Sulla mia platinum io non ho osato andare oltre i 220x10 semplicemente perchè l'ho pagato caro, però...lo sfizio di sapere dove arriva è sempre più forte.

poi, è possibile che a questa velocità il superpi sia di solo 39" mentre con il vecchio winchester a 250x9 2250 arrivavo a 37" e rotti?

Oh, intendiamoci, non mi spacco mica i capellli, visto che l'x2 mi serve per codifiche e decodifiche audio video che sicuramente sfruttano di più i due core di superpi. Semplicemnete mi chiedevo quale fosse la ragione: superpi è piu sensibile ai Mhz in assoluto, o alla velocità del bus. o semplicemente non sfrutta i due core.

Anto


ciao per il superpi ti posso rispondere io , non sfrutta il dual core quindi è normale che sia più alto ;) ne dovranno fare uno apposta per noi :sofico:

teylune
30-10-2005, 08:22
Il BIOS è l'ultimo uscito dalla asrock,il 939DM21.30 e come settaggi ho solo impostato la frequenza a 227MHz e le ram a 166,il resto l'ho lasciato tutto a default.
Calcola che la schedamamma l'ho presa oggi e non ho esperienze con i 64bit

anche io l'ho presa solo ieri insieme allo stesso processore.
Effettivamente anche a me va tranquillamente con quei settaggi, pero' c'e' una cosa che non mi torna..adesso che sta a 2500 speedfan ci mette una vita a partire....quando parte....anche cpuz, e' strano.

Franx1508
30-10-2005, 08:43
anchea me certe volete mi pare chei caricamenti dell'hd non sono immediati,secondo me sono i drivers poco maturi.

bartolino3200
30-10-2005, 08:54
xbartolino3200


volevo chiederti:
il tuo 3800 x2 a che frequenza lo tieni?
Sulla mia platinum io non ho osato andare oltre i 220x10 semplicemente perchè l'ho pagato caro, però...lo sfizio di sapere dove arriva è sempre più forte.

poi, è possibile che a questa velocità il superpi sia di solo 39" mentre con il vecchio winchester a 250x9 2250 arrivavo a 37" e rotti?

Oh, intendiamoci, non mi spacco mica i capellli, visto che l'x2 mi serve per codifiche e decodifiche audio video che sicuramente sfruttano di più i due core di superpi. Semplicemnete mi chiedevo quale fosse la ragione: superpi è piu sensibile ai Mhz in assoluto, o alla velocità del bus. o semplicemente non sfrutta i due core.

Anto

Io ti direi prova un cinebench, su single core poi su dual, e dimmi che te ne pare ;)
Spi non è indicativo per le cpu dual, come ti è stato detto, ho provato a lanciarlo in doppio task (due Spi nello stesso tempo), ma sì facendo uno dei due va in errore, credo sia normale visto che tutti coloro che hanno X2 riportano lo stesso errore. Questo proprio perchè Spi non gestisce il MT.
Dimenticavo, l' ho portato a 2400 senza sforzi 240x10 a vcore def. ovviamente, andava davvero da paura. Anche se potevo ottimizzare meglio ram e timings.

Print
30-10-2005, 09:17
anche io ho dei problemi con speedfam, a volte va tranquillamente, a volte mentre si avvia si impalla e "non risponde" :muro:

anzi spesse volte si impalla, ho provato anche la 4.26, c'è qualche altro prog di monitoraggio?
:muro:

Franx1508
30-10-2005, 09:51
raga mi date il link per il miglior bios da overclock?

cajenna
30-10-2005, 12:27
A me speedfan parte regolarmente,cpuz ci mette una vita.

Print
30-10-2005, 12:37
non c'è nessuna alternativa a speedfan?

Roberto151287
30-10-2005, 12:38
MBM, mai usato comunque...

Print
30-10-2005, 12:41
MBM, mai usato comunque...
provato, ma la scheda madre non è supportata

bartolino3200
30-10-2005, 12:48
A me speedfan parte regolarmente,cpuz ci mette una vita.

E' normale cpuz è così di natura ;)
@ tutti, compreso te :) mik direste quanto vi segna la vbat?
A me oscilla fra 0 e 0,13 il che farebbe pensare alla batteria mobo scarica.
Vuoi vedere che la causa dei cold boot sta proprio nella batteria cagosa o scarica?
Fatemi sapere ciao.

Print
30-10-2005, 13:29
allora nessuna alternativa a speedfan?

cajenna
30-10-2005, 13:41
http://cajenna.altervista.org/HAL2500latenze.jpg

Sono delle OCZ EL platinum edition

Roberto151287
30-10-2005, 13:43
E' normale cpuz è così di natura ;)

forse con i Venice...con P4, Athlon XP, Duron e Winchester me lo apriva al volo

Roberto151287
30-10-2005, 13:44
@ tutti, compreso te :) mik direste quanto vi segna la vbat?
A me oscilla fra 0 e 0,13 il che farebbe pensare alla batteria mobo scarica.
Vuoi vedere che la causa dei cold boot sta proprio nella batteria cagosa o scarica?
Fatemi sapere ciao.

3.07V fisso secondo SpeedFan
le batterie sono le stesse che usa ASUS

bartolino3200
30-10-2005, 14:06
3.07V fisso secondo SpeedFan
le batterie sono le stesse che usa ASUS

Ok, penso che molti dei problemi di mancato spegnimento e di cold boot siano da imputare alla batteria. Non mi resta che provare con un' altra batteria. ;)

Ragazzi per cortesia, tutti coloro che hanno cold boot controllate la vbat Dovrebbe essere intorno ai 3v. Aspetto vostri report ;)

ps. le batterie sono universali per tutte le mobo, o quasi ;)

Roberto151287
30-10-2005, 14:16
ma di preciso quali sono i problemi che avete riscontrato? parlate di cold boot (che non sono nemmeno sicuro di aver capito cos'è), mancati spegnimenti...

personalmente l'unico problema con questa scheda madre è che se spengo il bottone dell'alimentatore, quando lo riaccendo dà un impulso di corrente alla scheda infatti la ventola della CPU gira un istante
vorrei sapere se sta cosa può rovinare qualcosa...

bartolino3200
30-10-2005, 14:33
ma di preciso quali sono i problemi che avete riscontrato? parlate di cold boot (che non sono nemmeno sicuro di aver capito cos'è), mancati spegnimenti...

personalmente l'unico problema con questa scheda madre è che se spengo il bottone dell'alimentatore, quando lo riaccendo dà un impulso di corrente alla scheda infatti la ventola della CPU gira un istante
vorrei sapere se sta cosa può rovinare qualcosa...

Il caso della ventolina che gira per mezzo secondo è comune in molte mobo, non preoccuparti.
Il cold boot, o boot a freddo, sarebbe un avvio nel migliori dei casi incompleto.
Infatti nel mio caso (si è ripresentato da quando o aggiornato a bios 1.30 e tornato a 1.20 non ne vuole sapere di scomparire), windows si avvia ma arrivato alla schermata prima del desktop si blocca con la spia dell' HD lampeggiante.
Ad altri invece si blocca in punti differenti, ma la sostanza non cambia, infatti solo un reset dà al seguente riavvio esito positivo.
L' anomalia si verifica al più dopo alcune ore di sistema spento (fredddo quindi in gergo), oppure alcuni minuti di alimentatore scollegato.
In effetti pensandoci un po' la batteria se non abbastanza carica o buona, potrebbe influire proprio in queste situazioni.
Niente mi toglierò il dubbio entro stasera, cambiando la batteria, ora non posso. ;)

BullsEye
30-10-2005, 14:46
E' normale cpuz è così di natura ;)



bah io su Asus NF4 con Venice 3000 lo apro in circa mezzo secondo...su sta scheda madre farlocca ci mette un 30secondi.


cmq per il coold boot dubito possa essere la pila perchè lo faceva anche da nuova (e se mi hanno spedito una mobo con pila scarica mi scappa da ridere!!!)

Ayrton71
30-10-2005, 14:59
forse con i Venice...con P4, Athlon XP, Duron e Winchester me lo apriva al volo
Quoto,con l'xp2200+ era un lampo!

Ayrton71
30-10-2005, 15:02
bah io su Asus NF4 con Venice 3000 lo apro in circa mezzo secondo...su sta scheda madre farlocca ci mette un 30secondi.


cmq per il coold boot dubito possa essere la pila perchè lo faceva anche da nuova (e se mi hanno spedito una mobo con pila scarica mi scappa da ridere!!!)
Anche x me non penso sia la batteria! Con la vekkia Asrock K7S8X k aveva 3 anni mai cambiata e mai un problema!

bartolino3200
30-10-2005, 15:19
Private a vedere un po' quanto vi segna speedfan di vbat.
La batteria potrebbe essere anche nuova, ma difettosa. Magari hanno riparmiato anche su quella. :doh:

Faethon
30-10-2005, 15:41
quanto vi segna la vbat?
A me oscilla fra 0 e 0,13 il che farebbe pensare alla batteria mobo scarica.

A me Speedfan dà 0,05 stabili.

Capellone
30-10-2005, 15:47
Ho appena montato ad un mio amico la seguente mangia-watt:

Asrock 939 Dual Sata II
2x512 Mb V-Data ddr400 (cl 2.5)
Venice 3200 + ventola boxed
Radeon 9600XT agp 128 MB ram
Sound blaster Live! digital 5.1
Modem 56k
2 Maxtor ide da 80 giga 7200rpm, un paio di masterizzatori, floppy
Enermax noisetaker 485 W

Prestazioni e stabilità sono al momento soddisfacenti.

Ho in comune con molti utenti il problema dell'ipulso elettrico all'accensione dell'alimentatore (pensavo che quel gioiellino di enermax fosse guasto!) e vorrei sapere se questo fenomeno alla lunga può danneggiare qualcosa, specialmente perchè il mio amico è un fanatico dello staccare tutta la corrente sempre.
inoltre ho notato una cosa pazzesca: se lascio il coperchio del telaio aperto la ventola della cpu viaggia a velocità (e rumorosità) accettabili, mentre appena chiudo comincia ad accelerare gradualmente fino a 5200 giri senza motivo, senza carico sulla cpu e le temp sono sui 36-39° C! sembra una turbina!! appena riapro decelera spontaneamente!
E poi mi infastidisce un sacco il connettore del power led, 2 poli invece che 3! ma come si fa... :muro:

teylune
30-10-2005, 15:47
idem, 0,50v e pure a me quando collego l'alimentazione per una frazione di secondo parte la ventola della cpu. :D

Faethon
30-10-2005, 15:48
e pure a me quando collego l'alimentazione per una frazione di secondo parte la ventola della cpu.

Anche a me.Comunque per fatti di cold boot a me l' unica cosa strana che ha fatto è 2 volte che mi ha detto che non ha trovato nessun boot device valido.Riavviando è partita normalmente...

luckil
30-10-2005, 15:51
Il caso della ventolina che gira per mezzo secondo è comune in molte mobo, non preoccuparti.
Il cold boot, o boot a freddo, sarebbe un avvio nel migliori dei casi incompleto.
Infatti nel mio caso (si è ripresentato da quando o aggiornato a bios 1.30 e tornato a 1.20 non ne vuole sapere di scomparire), windows si avvia ma arrivato alla schermata prima del desktop si blocca con la spia dell' HD lampeggiante.
Ad altri invece si blocca in punti differenti, ma la sostanza non cambia, infatti solo un reset dà al seguente riavvio esito positivo.
L' anomalia si verifica al più dopo alcune ore di sistema spento (fredddo quindi in gergo), oppure alcuni minuti di alimentatore scollegato.
In effetti pensandoci un po' la batteria se non abbastanza carica o buona, potrebbe influire proprio in queste situazioni.
Niente mi toglierò il dubbio entro stasera, cambiando la batteria, ora non posso. ;)


In effetti anche a me da' di questi problemi infatti ieri mattina il pc mi caricava windows xp per un poco , poi la linea di caricamento mi si bloccava e non andava piu' avanti.

Solertes
30-10-2005, 15:53
Anche a me quando "decide" di non avviarsi, il PC rimane con i led delle periferiche accesi...poi spengo e riaccendo e parte normalmente... :(

Faethon
30-10-2005, 15:53
E poi mi infastidisce un sacco il connettore del power led, 2 poli invece che 3! ma come si fa...

Idem.Non sono riuscito infatti a far funzionare il mio led di power on.Fortuna che il mio case ha una luce blu davanti che funge da LED :)

Comunque per il fatto della rumorosità della tua ventola a case chiuso.Per caso hai ventola termosensibile?Forse la ventilazione nel tuo case non è buona e quando chiudi aumenta di giri per mantenere la temperatura bassa.Altra spiegazione non trovo visto che la AsRock manca di funzione tipo Q-Fan come le Asus.

Roberto151287
30-10-2005, 15:58
bah io su Asus NF4 con Venice 3000 lo apro in circa mezzo secondo...su sta scheda madre farlocca ci mette un 30secondi.

su MSI Neo4 Platinum pure ci mette un secolo, allora pure l'MSI è farlocca?

Solertes
30-10-2005, 16:02
su MSI Neo4 Platinum pure ci mette un secolo, allora pure l'MSI è farlocca?

Anche sulla Neo2 ci mette un lustro...

bartolino3200
30-10-2005, 16:06
Ragazzi è solo questione di compatibilità della versione di cpu z forse.
Magari con versioni aggiornate la cosa sparisce, sinceramente me ne frego di cpu z, sono ben altri i problemi.
Chi ha la possibilità di poter verificare il vbat con un' altra batteria sulla mobo, e di riportare se i cold boot spariscono cambiandola, faccia un fischio.

usotapioca
30-10-2005, 16:27
A me oscilla fra 0 e 0,13 il che farebbe pensare alla batteria mobo scarica.
Vuoi vedere che la causa dei cold boot sta proprio nella batteria cagosa o scarica?
Fatemi sapere ciao.

a me indica 1.49v e ineffetti mi da problemi di cold boot solo se lo lascio spento a lungo, tipo 4 o 5 ore vuoi vedere che hai ragione e ci è toccato uno stock di batterie difettose? oppure è un problema di compatibilità di speedfan?? a qualcuno marca i 3volt canonici?

teylune
30-10-2005, 17:42
inoltre ho notato una cosa pazzesca: se lascio il coperchio del telaio aperto la ventola della cpu viaggia a velocità (e rumorosità) accettabili, mentre appena chiudo comincia ad accelerare gradualmente fino a 5200 giri senza motivo, senza carico sulla cpu e le temp sono sui 36-39° C! sembra una turbina!! appena riapro decelera spontaneamente!

anche io sul 3500+ uso la ventola boxed ma non ha quel tipo di comportamento...comincia a salire di giri solo quando la cpu viene veramente stressata....e allora sembra una turbina.....a breve vorrei cambiarla con uno zalman 7000.. :muro:

E poi mi infastidisce un sacco il connettore del power led, 2 poli invece che 3! ma come si fa... :muro:

hai ragione! io per non sfasciare il connettore del case non l'ho collegata, a breve mi faccio un adattore.... :mc:

amigafever
30-10-2005, 17:44
:D il problema non è nella batteria,solamente questa scheda non vuole che uno salga di fsb sopra i 210/215 dato che se lo fate si manifesta ritardi di accensione o sparizione del sata 2,problemi sulla individuazione della ram

amigafever
30-10-2005, 17:48
:D x la cronaca dopo che ho messo il 1.30 e provato,sono ritornato al migliore ocwb2 ma' la modifica x 1.55 volts non è + valido

Roberto151287
30-10-2005, 17:52
:D il problema non è nella batteria,solamente questa scheda non vuole che uno salga di fsb sopra i 210/215 dato che se lo fate si manifesta ritardi di accensione o sparizione del sata 2,problemi sulla individuazione della ram

però perchè tipo a me non lo fa e ad altri si? cioè io non ho problemi a 290 e invece c'è chi ne ha a molto meno...non lo capisco

Solertes
30-10-2005, 17:53
:D x la cronaca dopo che ho messo il 1.30 e provato,sono ritornato al migliore ocwb2 ma' la modifica x 1.55 volts non è + valido

Quoto,la Vmod lavora solo con i primi bios, con l'1.30 non funziona più...

telestar
30-10-2005, 17:54
io nn ho nessun problema di cold boot :cool:

bartolino3200
30-10-2005, 18:00
però perchè tipo a me non lo fa e ad altri si? cioè io non ho problemi a 290 e invece c'è chi ne ha a molto meno...non lo capisco

Dipende dal bios e da come lo si flasha ;)

bartolino3200
30-10-2005, 18:01
io nn ho nessun problema di cold boot :cool:

E in speedfan quanto ti mette sulla vbat? Magari e una cassata, però non si sa mai.

Solertes
30-10-2005, 18:03
:D il problema non è nella batteria,solamente questa scheda non vuole che uno salga di fsb sopra i 210/215 dato che se lo fate si manifesta ritardi di accensione o sparizione del sata 2,problemi sulla individuazione della ram

Sinceramente io ho l'impressione che la scheda si "incarti" con le periferiche di massa....comunque sia, imho il bios è penoso

Roberto151287
30-10-2005, 18:05
Dipende dal bios e da come lo si flasha ;)

si ho capito, infatti anch'io ho avuto dei problemi che penso siano dovuti al cold boot quando ho messo il BIOS che mi ha mandato ASROck per mail...ma rimettendo l'OCW è andato tutto a posto

c'è chi invece i problemi di coldboot non li riesce proprio a risolvere...

cmq l'assurdo è che prima con 1T passava il Prime95 e adesso no...stesso BIOS, stesse impostazioni...

Roberto151287
30-10-2005, 18:06
Sinceramente io ho l'impressione che la scheda si "incarti" con le periferiche di massa....comunque sia, imho il bios è penoso

in che senso si incarta con le periferiche di massa?
cmq togli pure "imho"...

Murakami
30-10-2005, 18:06
Io non ho alcun problema di cold boot, però a volte prima che il monitor si accenda all'avvio passa davvero molto tempo... :mbe:

bartolino3200
30-10-2005, 18:22
cmq togli pure "imho"...

Io toglierei imho e lo riscriverei in grassetto, anzi lo faccio ora...

Il bios è davvero penoso, 1.30 in particolare
O si danno una mossa, o mandano in fumo la loro credibilità.
La cosa bella è che col bios 1.20 non avevo problemi.
Messo il bios 1.30 cold boot a palla, rimesso 1.20 miglioro di poco la cosa.
Inizio a credere che, come dice nel messaggio di avviso, flashando un bios precedente su una versione più recente, si possono avere problemi.
Proverò a riflasharlo una seconda volta, magari vuola una lavanda gastrica dall' 1.30 :asd:

FabiettoDj
30-10-2005, 18:29
Io toglierei imho e lo riscriverei in grassetto, anzi lo faccio ora...

Il bios è davvero penoso, 1.30 in particolare
O si danno una mossa, o mandano in fumo la loro credibilità.
La cosa bella è che col bios 1.20 non avevo problemi.
Messo il bios 1.30 cold boot a palla, rimesso 1.20 miglioro di poco la cosa.
Inizio a credere che, come dice nel messaggio di avviso, flashando un bios precedente su una versione più recente, si possono avere problemi.
Proverò a riflasharlo una seconda volta, magari vuola una lavanda gastrica dall' 1.30 :asd:

Vedendo quello che succede a molti e la mia configurazione di pc non riesco a capire se alcune mobo son difettose oppure ci sia altro...guardate la mia sign nulla di trascendentale... bios 1.30 ed ho un alimentatore LC b300 atx da 300w che fa kakare...ho portato l'fsb a 240 e non ho nessunissimo problema...altri di voi hanno alimentatori da far paura ed hanno problemi..strano...asrock se ci sei batti un colpo :doh:

bartolino3200
30-10-2005, 18:35
Vedendo quello che succede a molti e la mia configurazione di pc non riesco a capire se alcune mobo son difettose oppure ci sia altro...guardate la mia sign nulla di trascendentale... bios 1.30 ed ho un alimentatore LC b300 atx da 300w che fa kakare...ho portato l'fsb a 240 e non ho nessunissimo problema...altri di voi hanno alimentatori da far paura ed hanno problemi..strano...asrock se ci sei batti un colpo :doh:

Ciao fabietto, mi faresti un favore?
Se hai speedfan, potresti controllare il vlore riportato della "VBAT"?
Grazie in anticipo.

FabiettoDj
30-10-2005, 18:39
Ciao fabietto, mi faresti un favore?
Se hai speedfan, potresti controllare il vlore riportato della "VBAT"?
Grazie in anticipo.

Ho speedfan la versione 4.27 beta 9 ma non mi rileva nulla di nulla...è eseguibile o si installa?

bartolino3200
30-10-2005, 18:42
Ho speedfan la versione 4.27 beta 9 ma non mi rileva nulla di nulla...è eseguibile o si installa?

Devi usare la 4.25 avevo messo questo link http://www.hostfiles.org/files/20051013081812_installspeedfan425.zip in prima pagina :grrr:

FabiettoDj
30-10-2005, 18:43
Devi usare la 4.25 avevo messo questo link http://www.hostfiles.org/files/20051013081812_installspeedfan425.zip in prima pagina :grrr:
:cry: :cry: :cry: :cry:

Vabbè che è quasi halloween ma non fare così :cry: :cry:

Ok scarico subito :D

FabiettoDj
30-10-2005, 18:45
Il valore vbat è 0,00 è normale?
http://img438.imageshack.us/img438/6484/speedfan3az.th.jpg (http://img438.imageshack.us/my.php?image=speedfan3az.jpg)

amigafever
30-10-2005, 18:49
:D ragazzi non confondiamoci,io con questa mobo arrivo a 310 mhz da bios in asyncrono,pultroppo come sapete cè quello x la cpu che arriva a 400 mhz e quello della mobo,quello della mobo se superate i 210/215 ha problemi di cool boot o sparizione periferiche o ritardi di boot.
ora dopo mille prove ho trovato un sistema stabile,comunque potevano fare un bios migliore e stabile dato che la motherboard è valida.
comuque tutto quello che potevo attaccare lo attaccato,sata1,sata2,raid,agp/pcie,eide ecc ecc.
veloce,sempre ram a 1t,clock fisso a 1800@2700 mhz di + a questo prezzo non si puo' chiedere.

bartolino3200
30-10-2005, 18:53
Il valore vbat è 0,00 è normale?
http://img438.imageshack.us/img438/6484/speedfan3az.th.jpg (http://img438.imageshack.us/my.php?image=speedfan3az.jpg)

Non è normale, ma visto che tu non hai cold boot, il problema non si pone.
Dovrebbe essere sui 3v.
Mi sa che il sensore sballa. Poi da bios non lo mette proprio il vbat.

Solertes
30-10-2005, 18:57
:D ragazzi non confondiamoci,io con questa mobo arrivo a 310 mhz da bios in asyncrono,pultroppo come sapete cè quello x la cpu che arriva a 400 mhz e quello della mobo,quello della mobo se superate i 210/215 ha problemi di cool boot o sparizione periferiche o ritardi di boot.
ora dopo mille prove ho trovato un sistema stabile,comunque potevano fare un bios migliore e stabile dato che la motherboard è valida.
comuque tutto quello che potevo attaccare lo attaccato,sata1,sata2,raid,agp/pcie,eide ecc ecc.
veloce,sempre ram a 1t,clock fisso a 1800@2700 mhz di + a questo prezzo non si puo' chiedere.

Sei sicuro che dipenda dalla MB e non dal memory controller della CPU?
Comunque per me è una m...a comunque dover tenere le RAM@210 .....tanto vale che non faccia overclock....il grosso del guadagno in prestazioni si ha con l'incremento della banda passante delle RAM....e comunque tutti i problemini che ha mi innervosiscono parecchio....

FabiettoDj
30-10-2005, 19:00
Non è normale, ma visto che tu non hai cold boot, il problema non si pone.
Dovrebbe essere sui 3v.
Mi sa che il sensore sballa. Poi da bios non lo mette proprio il vbat.

Dici che dovrei cmq preoccuparmi? :confused:

Domanda che temperatura max deve raggiungere un hd per non andare in fase "rischio"?

bartolino3200
30-10-2005, 19:02
Dici che dovrei cmq preoccuparmi? :confused:

No non ti preoccupare :friends:
Il sensore o non lo rileva (colpa di speedfan?) oppure lo rileva male.

amigafever
30-10-2005, 19:02
:) si è vero devi tenere la ram/agp/sata1e2 a 210 massimo 215 comunque su questa mobo se riesci a salire con la cpu a 2600/2700 mhz compensa in parte questa perdita.

Ayrton71
30-10-2005, 19:03
Sarò fortunato con questa mobo? da quando l'ho montata tutto ok,niente coolbot,tranne il famoso lampeggio all'inizio! Oggi ho provato a mettere 220x10,fatto qualche bench tutto ok.Ho messo le ram a 166,timing a default e il vcore a 1.4.Everest riporta le ram a 188mhz è giusto? Il bios l'ho flashato a 1.30 come faccio sempre da info sul sito cioè senza la procedura del clear cmos senza problemi

Solertes
30-10-2005, 19:06
:) si è vero devi tenere la ram/agp/sata1e2 a 210 massimo 215 comunque su questa mobo se riesci a salire con la cpu a 2600/2700 mhz compensa in parte questa perdita.

Non sono d'accordo,anche se sali a 10000 non compensi le pessime prestazioni della RAM....hai provato qualche soluzione in sync? Se non ti và in nessuna combinazione è possibile che sia il memory controller della CPU o le RAM...

FabiettoDj
30-10-2005, 19:06
No non ti preoccupare :friends:
Il sensore o non lo rileva (colpa di speedfan?) oppure lo rileva male.

Ok grazie :p

Speedfan mi rileva la temp dell hd1 a 51° ed il hd2 a 43° sto solo navigando in rete ed il pc è acceso da 45minuti...è normale?

amigafever
30-10-2005, 19:06
:D si ,puoi salire sopra i 210/215 ma solo se non overclocki la cpu allora puoi salire un po' di +,puoi se non usi il sata2 quindi non hai nessun hd su quella porta puoi salire ancora.

ciobin2003
30-10-2005, 19:09
:D ragazzi non confondiamoci,io con questa mobo arrivo a 310 mhz da bios in asyncrono,pultroppo come sapete cè quello x la cpu che arriva a 400 mhz e quello della mobo,quello della mobo se superate i 210/215 ha problemi di cool boot o sparizione periferiche o ritardi di boot.
ora dopo mille prove ho trovato un sistema stabile,comunque potevano fare un bios migliore e stabile dato che la motherboard è valida.
comuque tutto quello che potevo attaccare lo attaccato,sata1,sata2,raid,agp/pcie,eide ecc ecc.
veloce,sempre ram a 1t,clock fisso a 1800@2700 mhz di + a questo prezzo non si puo' chiedere.

A me invece a 1t la ram non vuole proprio andare, mi fallisce il test8 di memtest86+ sia con le corsair value in dual channel sia con le g.skill 6-3-2-2 sempre in dual (tutto con il bios 1.30). Che bios monti tu?

amigafever
30-10-2005, 19:09
ciao bartolino,ho provato tutte le soluzione è ho fatto i vari test,con questa mobo impostando ad 1t,la perdita è inrisoria,sempre comunque se impostate i settaggi che vi avevo,dato

amigafever
30-10-2005, 19:10
:D il bios migliore è ocwb2 io,dopo mille prove uso solo quello

bartolino3200
30-10-2005, 19:11
Ok grazie :p

Speedfan mi rileva la temp dell hd1 a 51° ed il hd2 a 43° sto solo navigando in rete ed il pc è acceso da 45minuti...è normale?

Non dipende dalla mobo e non è normale.
Dovresti cercare di aumentare la ventilazione del tuo case. Una bella ventola verso gli HD ti aiuterebbe molto.

FabiettoDj
30-10-2005, 19:14
Non dipende dalla mobo e non è normale.
Dovresti cercare di aumentare la ventilazione del tuo case. Una bella ventola verso gli HD ti aiuterebbe molto.

:muro: mi sa che visto che e' in arrivo la X800Gto il mio sistem nn regge...devo riuscire a fargli prendere piu' aria ma non son capace di montare ventole :cry:

Ora faccio foto del mio case cosi vedi :doh:

ciobin2003
30-10-2005, 19:16
:D il bios migliore è ocwb2 io,dopo mille prove uso solo quello
Con quel bios le mie corsair non funzionavano in dual channel nemmeno a 2t e a default :mad:
Comunque posso provare le g.skill con il bios moddato...
Per curiosità, com'è un s.pi di 35,9 secondi con ram a 240 (però a 2t) con il sistema in sign?

P.S. Avevo provato a 1t e mi abbassava il tempo di un secondo circa, ma sbaglia im memtest86+ al n.8 :cry: .

amigafever
30-10-2005, 19:24
:) allora ogni bios va bene se non devi overclockare,se vuoi fare un leggero overclock usi il bios 1.10/1.15/1.20 non il 1.30 che ha problemi.
se vuoi spingere al limite questa mobo usi solo ocwb2,ogni ram di qualsiasi marca la puoi mettere a 1t se usi i valori di bios che vi avevo dato alcuni decine di pagine prima,usate quei valori x la ram e passate a 1t.

Eddie666
30-10-2005, 19:27
presa giusto ieri sera assieme ad un venice 3200:ora mi mancano solo la scheda video (sapphire gto2 in arrivo) e il dissipatore per la cpu:purtroppo sembra che attualmente nessun rivenditore abbia disponibile il freezer 64 :muro: gia che ci sono,con la mobo sul tavolino,mi consigliate di fare qualche operazione?tipo controllare la pasta sotto i dissi del north e del south? e per il primo,conviene tenere il dissipatore passivo o sarebbe meglio metterci una ventolina?
ciao

FabiettoDj
30-10-2005, 19:31
http://img445.imageshack.us/img445/9831/pa3000522nj.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=pa3000522nj.jpg)

Ecco questo è il mio case...
Ora l'hd è a 53° acceso da 1 oretta usando solo internet..

amigafever
30-10-2005, 19:32
:D se overcloki mettici una ventola a basso profilo ho avrai problemi con agp/pci.
se non vuoi metterci una ventola usa un buon sistema di ventilazione dato che il chipset setto stress tende a scaldare comunque non supera mai i 35 gradi nel mio case sotto stress se no' si ferma a 29 gradi comunque troppi dato che la cpu arriva a 39 gradi sotto stress,gli hd non arrivano a 33 gradi mentre l'unico comporta caldo è la mio gto che ha di base 650 mhz di gpu e 650 di ram ddr2 arriva sotto stress a 90 gradi

FabiettoDj
30-10-2005, 19:34
:D se overcloki mettici una ventola a basso profilo ho avrai problemi con agp/pci.
se non vuoi metterci una ventola usa un buon sistema di ventilazione dato che il chipset setto stress tende a scaldare comunque non supera mai i 35 gradi nel mio case sotto stress se no' si ferma a 29 gradi comunque troppi dato che la cpu arriva a 39 gradi sotto stress,gli hd non arrivano a 33 gradi mentre l'unico comporta caldo è la mio gto che ha di base 650 mhz di gpu e 650 di ram ddr2 arriva sotto stress a 90 gradi

CAvoli giovedì mi arriva la gto anche a me...mi sa che se non metto qualche ventola e cambio ali saltera' tutto appena la monto :D

amigafever
30-10-2005, 19:35
:) si ma è overclokata se no' di base 400/490 non arriva a 75 gradi

FabiettoDj
30-10-2005, 19:36
:) si ma è overclokata se no' di base 400/490 non arriva a 75 gradi

Ah ok!per i giochi che uso io non ci sara' bisogno di overlockarla :D

bartolino3200
30-10-2005, 19:37
presa giusto ieri sera assieme ad un venice 3200:ora mi mancano solo la scheda video (sapphire gto2 in arrivo) e il dissipatore per la cpu:purtroppo sembra che attualmente nessun rivenditore abbia disponibile il freezer 64 :muro: gia che ci sono,con la mobo sul tavolino,mi consigliate di fare qualche operazione?tipo controllare la pasta sotto i dissi del north e del south? e per il primo,conviene tenere il dissipatore passivo o sarebbe meglio metterci una ventolina?
ciao

Il south ha la pasta che fa pena. Ho fatto una foto smontato, ma ho il lettore schede rotto :incazzed:
IL north va benone, la ventola da 120 sul' XP90 mi tiene a fresco anche il NB, la pasta è messa bene puoi lasciarlo.

genoma
30-10-2005, 19:37
Vorrei una conferma...consigliano queste ram x questa scheda:
http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=68#
Sopratutto x il range del voltaggio che va' da 2.55V a 2.95V
Dove trovarle???

bartolino3200
30-10-2005, 19:44
Se ti interessano banchi da 1 Gb:

The OCZ performed at fast 2-3-2 memory timings at DDR400 to 3-3-2 at DDR550 and never required more than 2.7V..."
In pratica le OCZ a 2.7V massimi riescono ad andare a 2-3-2 @ 200MHz e 3-3-2 @ 250MHz.

Solertes
30-10-2005, 19:46
Vorrei una conferma...consigliano queste ram x questa scheda:
http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=68#
Sopratutto x il range del voltaggio che va' da 2.55V a 2.95V
Dove trovarle???

Le trovi in un negozio romano tiburtino....secondo mè non ne vale la pena...costicchiano: € 195,00 + IVA e con una MB da 65 Euro...mah

genoma
30-10-2005, 19:50
Portate pazienza...il link esatto e' questo:
http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=36#
Geil value series ddr400 PC3200 cas2.5 DDR dual ch. kit 1GB (2x512MB)

Solertes
30-10-2005, 19:56
Ah ecco...

genoma
30-10-2005, 20:00
Le trovi in un negozio romano tiburtino....secondo mè non ne vale la pena...costicchiano: € 195,00 + IVA e con una MB da 65 Euro...mah

Da tiburtino sono finite...conosci altro??

peppecbr
30-10-2005, 20:48
Se ti interessano banchi da 1 Gb:

The OCZ performed at fast 2-3-2 memory timings at DDR400 to 3-3-2 at DDR550 and never required more than 2.7V..."
In pratica le OCZ a 2.7V massimi riescono ad andare a 2-3-2 @ 200MHz e 3-3-2 @ 250MHz.

:eek: azz a 200mhz vanno a cas 2??? è sono da 1gb a modulo?? :stordita: ma chi le vende che le ordino subito :mc:

Ayrton71
30-10-2005, 22:08
Ragazzi ho provato un 240x10 con le ram a 166;cpuz mi dà un 3800+,faccio i bench ma il spì non và :( il vcore è a 1.425,le ram a 200mhz.Allora ho messo 230x10 e il spì da 1M lo supera con un 40'' Sapete cosa provoca il fallimento con il procio a 2.4ghz? la ram?

anto
30-10-2005, 22:10
ehhh ehhhh

ora sono arrivato a 260 sincrono a 1T :D :D :D

winchester 3000+@2340 (260 x 9) gskill 4400 2,5 3 3 7 1T

superpi 1 M 36,657

Bios originario mantenuto: 1.20

Niente cold boot, no reset o crash di sistema, 1h 7' 45" di memtest86+ ver 1.65 senza errori al test n° 8

hd eide su porta sata con seriller abit
hd eide su master eide con cassettino lian li

Ho installato la versione suggerita di speed fan:
Vbat: 3,30V

Anto

Ayrton71
30-10-2005, 22:25
Qualcuno puo indicarmi xk a 240x10 non supero il spì da un mega?

bartolino3200
30-10-2005, 22:30
Ragazzi ho provato un 240x10 con le ram a 166;cpuz mi dà un 3800+,faccio i bench ma il spì non và :( il vcore è a 1.425,le ram a 200mhz.Allora ho messo 230x10 e il spì da 1M lo supera con un 40'' Sapete cosa provoca il fallimento con il procio a 2.4ghz? la ram?

E' strano 240 li tiene tranquillamente anche col bios Asrock.
Hai abbassato CPU>NB link speed a 800 ?

Solertes
30-10-2005, 22:35
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939Dual-SATA2/g5.htm

qui il bios arriva a 1.55 :confused:

bartolino3200
30-10-2005, 22:35
:eek: azz a 200mhz vanno a cas 2??? è sono da 1gb a modulo?? :stordita: ma chi le vende che le ordino subito :mc:

Sulla tiburtina le ho viste a 327 euro :sbavvv:

bartolino3200
30-10-2005, 22:37
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939Dual-SATA2/g5.htm

qui il bios arriva a 1.55 :confused:

Sicuramente non è un venice ;)

Ayrton71
30-10-2005, 22:49
E' strano 240 li tiene tranquillamente anche col bios Asrock.
Hai abbassato CPU>NB link speed a 800 ?
Si fatto e cosi arriva a 940mhz...

Ayrton71
30-10-2005, 23:18
Ho alzato il vcore 1.45 ma sia everest che cpuz mi danno 1.42! :( A voi quanto segnano?

dnarod
30-10-2005, 23:28
faccio il mio uppetto giornaliero alla domanda a cui nessuno risponde....

"mi sapreste indicare uno shop in cui trovare la asrock a un prezzo decente (anche ss non altissime), oppure meglio ancora uno shop fisico di torino o dintorni? grazie in anticipo"

Capellone
30-10-2005, 23:57
Ho messo il bios 1.30, ho riacceso e sembrare bene. poi ho rifatto il giochetto del coperchio al telaio ed è successo anche quesata volta, ma con una progressione più lenta. Però durante un giro di Aquamark mi è arrivata a 5440 giri con la cpu che stava a soli 40°. ma secondo voi è la mobo o la ventola? anche se la ventola è termocontrollata come fa a comportarsi così? è quella di serie dell'AMD originale, al momento non ho una ventola sostitutiva per provare...

cajenna
31-10-2005, 04:31
Ma su questa schedamamma non c'è la maniera di impostare manualmente il valore di tensione per le memorie?
C'è solo "auto"-"normal"-"high"?

jp77
31-10-2005, 07:06
faccio il mio uppetto giornaliero alla domanda a cui nessuno risponde....

"mi sapreste indicare uno shop in cui trovare la asrock a un prezzo decente (anche ss non altissime), oppure meglio ancora uno shop fisico di torino o dintorni? grazie in anticipo"

shop a torino non ne conosco ma se fai una ricerca con trovaprezzi, qualche negozio che la vende lo trovi di sicuro...giusto x darti un'indicazione il suo prezzo attuale è tra i 65/75€....

jp77
31-10-2005, 07:07
Ma su questa schedamamma non c'è la maniera di impostare manualmente il valore di tensione per le memorie?
C'è solo "auto"-"normal"-"high"?

no ci sono solo quei tre valori....normal se non sbaglio è sui 2.5 - 2.6
high è sui 2.7 - 2.8

ciobin2003
31-10-2005, 09:10
A me segna vbat 2,66. Dovrebbe essere 3,0 giusto?

Franx1508
31-10-2005, 09:17
io ho un problema,il mio 3000 su qesta mobo mi arriva a 274x9.escludendoun problema di ram(che ho rilassato)e di htt piazzato a 600,come mai succede ciò visto che nella msi arriva a vcore default a 280x9?

cajenna
31-10-2005, 09:23
Ho un problemino,come mai mqualsiasi divisore imposto sotto l'11 non lo accetta?
Dove sbaglio?
Grazie

BullsEye
31-10-2005, 10:11
http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/30/5279.html

qui stanno indagando il problema dell 1T e pensano sia dovuto al processore (core Venice) e non al Bios.

boh mah

Eddie666
31-10-2005, 10:29
come avevo gia anticipato,avendo la scheda mamma sul tavolo in attesa del dissi,ho smontato i due chipset del north e del south e dato loro una controllatina:effettivamente la pasta sul north era stesa bene,coprendo tutta la superficie:invece sul south la stessa lo copriva per circa 3/4....vabbe',non penso che avrebbe fatto molta differenza,ma tanto non avevo nulla da fare :D
sperem che mi arrivi tutto al piu' presto perche' sono veramente ansioso di mettermi a smanettare un po' su cpu e scheda video!

BullsEye
31-10-2005, 10:37
già che la hai li ancora "nuova" ri-chiudi il pacco e spediscila indietro...sei ancora in tempo!!!!

Murakami
31-10-2005, 11:07
http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/30/5279.html

qui stanno indagando il problema dell 1T e pensano sia dovuto al processore (core Venice) e non al Bios.

boh mah
Incredibile quello che riferisce un utente: "With me (Venice 3000 E6), the 1T problem it's even more obscure. It only happens in MS Word 2003. When I open MS Word and close the Task Pane, it automatically reboots.

Even at default clock, default RAM timing and High VDimm, at 1T the Word problem always happens.

I had to drop it down to 2T, even with overclocked spec, it works. Bah!"
La stessa identica cosa che capita a me: curiosamente, è di Padova anche lui... :fagiano:
Però, non credo sia un problema del memory controller della CPU: su altre mobo la stessa CPU tiene 1T senza alcuna difficoltà.

BullsEye
31-10-2005, 11:13
Incredibile quello che riferisce un utente: "With me (Venice 3000 E6), the 1T problem it's even more obscure. It only happens in MS Word 2003. When I open MS Word and close the Task Pane, it automatically reboots.

Even at default clock, default RAM timing and High VDimm, at 1T the Word problem always happens.

I had to drop it down to 2T, even with overclocked spec, it works. Bah!"
La stessa identica cosa che capita a me: curiosamente, è di Padova anche lui... :fagiano:
Però, non credo sia un problema del memory controller della CPU: su altre mobo la stessa CPU tiene 1T senza alcuna difficoltà.


effettivamente hai ragione anche tu...allora è la combinazione astrale della sfiga MOBO+BIOS+VENICE+ ASRCOK b@st@rd@ (intesa come supporto) :muro:

Solertes
31-10-2005, 11:52
http://img496.imageshack.us/img496/3139/untitled16pe.jpg (http://imageshack.us)

Eddie666
31-10-2005, 11:56
già che la hai li ancora "nuova" ri-chiudi il pacco e spediscila indietro...sei ancora in tempo!!!!

azz...non mi dire cosi' :muro:
vabbe',ormai e' fatta.....speriamo di non avere problemi almeno a default,e che effettivamente bios piu' nuovi possano migliorare la situazione! :)

bartolino3200
31-10-2005, 11:56
cut
Andiamo bene, nessuno che abbia un voltaggio uguale sulla VBAT.
Direi che la cosa sia quantomeno strana.

cajenna
31-10-2005, 12:30
Ragazzi,ho un problema,non riesco a cambiare moltiplicatore da bios,sono scemo io o cosa,mi rimane impostato sempre su 11x200
C'è per caso qualche bios modded da dover usare?
Grazie

BullsEye
31-10-2005, 13:22
Andiamo bene, nessuno che abbia un voltaggio uguale sulla VBAT.
Direi che la cosa sia quantomeno strana.


in ogni caso basta staccare la batteria e testarla con un tester che di sicuro è più affidabile di SpeedFan

bartolino3200
31-10-2005, 13:30
Ragazzi,ho un problema,non riesco a cambiare moltiplicatore da bios,sono scemo io o cosa,mi rimane impostato sempre su 11x200
C'è per caso qualche bios modded da dover usare?
Grazie

Se metti su manual il bios 1.20 originale te lo permette.

Print
31-10-2005, 13:48
una domanda, quando è consigliato attivare il flexi ,come si chiama, mode per le ram?

Ayrton71
31-10-2005, 13:56
Da Everest la mia vbat segna 2.06.Oggi ho fatto un clear cmos e ho notato:la ram te la imposta a 166 pur essendo pc3200 e il Commandrate a 1T.Ho selezionato 200mhz e automaticamente il commandrate è andato a 2T!!! Sapete il xk? Quali sono i valori di v-core x chi ha il 3200 impostato su auto? A me cpu-z ed everest oscillano tra 1.408/1.420,ma il C&Q in idle non abbassa il voltaggio?
Cmq le mie latenze con Everest a 166mhz sono:lett-4550 scritt-1907 latenza-58,2 Con la mem a 200mhz sono: lett-5173 scritt-1687 latenza 58,7

bartolino3200
31-10-2005, 14:01
una domanda, quando è consigliato attivare il flexi ,come si chiama, mode per le ram?

Se lo attivi ti abbassa le ram a 166, se non ricordo male.

Malachia[PS2]
31-10-2005, 14:03
ragazzi per ora la asrok è l'unica uli con pci-e ed agp?

Ayrton71
31-10-2005, 14:08
Da Everest la mia vbat segna 2.06.Oggi ho fatto un clear cmos e ho notato:la ram te la imposta a 166 pur essendo pc3200 e il Commandrate a 1T.Ho selezionato 200mhz e automaticamente il commandrate è andato a 2T!!! Sapete il xk? Quali sono i valori di v-core x chi ha il 3200 impostato su auto? A me cpu-z ed everest oscillano tra 1.408/1.420,ma il C&Q in idle non abbassa il voltaggio?
Cmq le mie latenze con Everest a 166mhz sono:lett-4550 scritt-1907 latenza-58,2 Con la mem a 200mhz sono: lett-5173 scritt-1687 latenza 58,7
Qualcuno lo sà????

BullsEye
31-10-2005, 14:08
']ragazzi per ora la asrok è l'unica uli con pci-e ed agp?


eggià

bellaLI!
31-10-2005, 14:15
ciao a tutti ragazzi

mi sono accorto da poco dell'esistenza di quesa mobo (da quando, ahimè, mi si è bruciato un kt266a :D)
ha catturato subito la mia attenzione ovviamente grazie alla possibilità di montare la mia attuale vga agp pur cambiando il resto del sistema (ho intenzione di passare da un palomino 2100 ad un venice 3200/3500)

sto seriamente valutando l'acquisto ma ho principalmente 2 perplessità:

come dissi ho messo gli occhi su uno zalman 7700 ma ho paura che bisticci con quello passivo del chipset uli. ho visto che bertoz85 ha montato un 7000 che di diametro fa 2 cm in meno, vorrei chiedere se potrei rischiare qualcosa..
dal momento che possiedo un audigy2, la monterei sull'ultimo slot pci (troppo vicina all'agp, altrimenti) ma quel connettore floppy è proprio in mezzo ai piedi.. dei dischetti ne farei volentieri a meno (non li monto già da un po') però vorrei conferma del fatto che, su un sistema ide-only (oppure un sata1 non raid), windows xp sp2 con questa scheda madre possa cavarsela senza driver aggiuntivi durante l'installazione.

grazie e complimenti per la longevità del thread! (avevo cominciato a leggerlo prima di postare ma ho resistito solo 30 pagine) :D

Malachia[PS2]
31-10-2005, 14:19
stavo facendo un pensierino su quella + opteron 144, il totale sarebbe meno di 200€, ma come oc la scheda fa abb pena :(

v-dimm si fa la direct-mod e a 4 ci arrivo, ma la cpu... :(

BullsEye
31-10-2005, 14:19
ciao a tutti ragazzi

mi sono accorto da poco dell'esistenza di quesa mobo (da quando, ahimè, mi si è bruciato un kt266a :D)
ha catturato subito la mia attenzione ovviamente grazie alla possibilità di montare la mia attuale vga agp pur cambiando il resto del sistema (ho intenzione di passare da un palomino 2100 ad un venice 3200/3500)

sto seriamente valutando l'acquisto ma ho principalmente 2 perplessità:

come dissi ho messo gli occhi su uno zalman 7700 ma ho paura che bisticci con quello passivo del chipset uli. ho visto che bertoz85 ha montato un 7000 che di diametro fa 2 cm in meno, vorrei chiedere se potrei rischiare qualcosa..
dal momento che possiedo un audigy2, la monterei sull'ultimo slot pci (troppo vicina all'agp, altrimenti) ma quel connettore floppy è proprio in mezzo ai piedi.. dei dischetti ne farei volentieri a meno (non li monto già da un po') però vorrei conferma del fatto che, su un sistema ide-only (oppure un sata1 non raid), windows xp sp2 con questa scheda madre possa cavarsela senza driver aggiuntivi durante l'installazione.

grazie e complimenti per la longevità del thread! (avevo cominciato a leggerlo prima di postare ma ho resistito solo 30 pagine) :D


Lo Zalman 7700 ci sta sulla motherboard. Il problema è vedere quanto spazio c'è nel tuo case tra motherboard e alimentatore.

Per l'audigy ho il tuo stesso identico problema....non posso usarla...ho un dissi modificato sulla 9800pro e se monto l'audigy non respira...quindi fai attenzione agli ingombri.

Per il floppy se non usi il RAID puoi elimare il drive. Se usi il RAID DEVI avere il floppy almeno nell'installazione di windows

BullsEye
31-10-2005, 14:21
']stavo facendo un pensierino su quella + opteron 144, il totale sarebbe meno di 200€, ma come oc la scheda fa abb pena :(

v-dimm si fa la direct-mod e a 4 ci arrivo, ma la cpu... :(


se già pensi di fare overclock al punto da dover usare Vdimm così alti cambia motherboard.

Parliamoci chiaro questa motherboard ha seri problemi di gioventu (e forse non solo) quindi se ti vuoi avventurare nel overclock a tuo rischio e pericolo.

Mai come questa volta posso garantirvi che "chi meno spende più spende!!!"

skywalker71
31-10-2005, 14:22
ciao a tutti ragazzi

mi sono accorto da poco dell'esistenza di quesa mobo (da quando, ahimè, mi si è bruciato un kt266a :D)
ha catturato subito la mia attenzione ovviamente grazie alla possibilità di montare la mia attuale vga agp pur cambiando il resto del sistema (ho intenzione di passare da un palomino 2100 ad un venice 3200/3500)

sto seriamente valutando l'acquisto ma ho principalmente 2 perplessità:

come dissi ho messo gli occhi su uno zalman 7700 ma ho paura che bisticci con quello passivo del chipset uli. ho visto che bertoz85 ha montato un 7000 che di diametro fa 2 cm in meno, vorrei chiedere se potrei rischiare qualcosa..
dal momento che possiedo un audigy2, la monterei sull'ultimo slot pci (troppo vicina all'agp, altrimenti) ma quel connettore floppy è proprio in mezzo ai piedi.. dei dischetti ne farei volentieri a meno (non li monto già da un po') però vorrei conferma del fatto che, su un sistema ide-only (oppure un sata1 non raid), windows xp sp2 con questa scheda madre possa cavarsela senza driver aggiuntivi durante l'installazione.

grazie e complimenti per la longevità del thread! (avevo cominciato a leggerlo prima di postare ma ho resistito solo 30 pagine) :D


Per lo zalman ne hanno già discusso e da quello che capito è tutto ok.Personalmente ti consiglio un AC freezer64 che va a nozze con questa mobo.

Per il secondo punto ti posso dire che il mio PC ha due dischi uno SATA ed uno IDE ed ho installato XP sp2 senza nessun driver aggiuntivo e senza nessun problema.
Ciao

Malachia[PS2]
31-10-2005, 14:23
se già pensi di fare overclock al punto da dover usare Vdimm così alti cambia motherboard.

Parliamoci chiaro questa motherboard ha seri problemi di gioventu (e forse non solo) quindi se ti vuoi avventurare nel overclock a tuo rischio e pericolo.

Mai come questa volta posso garantirvi che "chi meno spende più spende!!!"


beh nn mi pare malaccio in oc...non dico da fare numeroni, deve solo essere una scheda di passaggio dal dothan fino alle nueve xpress200....tutto qui :)

BullsEye
31-10-2005, 14:29
']beh nn mi pare malaccio in oc...non dico da fare numeroni, deve solo essere una scheda di passaggio dal dothan fino alle nueve xpress200....tutto qui :)


guarda fidati comprati la DFI che è DISPONIBILE su xpress200 e sei sistemato per un bel pò di tempo!

Io l'ho presa un mese fa quando la DFI non era ancora disponibile....ad oggi farei cambio SUBITO ad occhi chiusi.

Se lo fai per l'AGP (e ti piace giocare decentemente) ancora peggio...ci sono problemi anche nel reparto AGP (che era l'unico motivo per cui volevo questa scheda madre!)

:muro: :muro:

bellaLI!
31-10-2005, 14:41
Per l'audigy ho il tuo stesso identico problema....non posso usarla...ho un dissi modificato sulla 9800pro e se monto l'audigy non respira...quindi fai attenzione agli ingombri.

per il momento resterò con una 9600xt con ventolino standard e quindi credo non avrò problemi: evito di montare il floppy (magari prima aggiorno il bios, se necessario) e piazzo la audigy sull'ultimo slot. quando cambierò vga sarà una pci-e, quindi più in alto

il case è un antec amg1000 quindi bello spazioso, non credo avrò problemi (spero)


grazie a tutti, anche per la tempestività!

bartolino3200
31-10-2005, 14:53
http://img496.imageshack.us/img496/3139/untitled16pe.jpg (http://imageshack.us)

Ho provato a cambiare la batteria ma nulla su vbat mi da sempre 0.13

bartolino3200
31-10-2005, 14:57
guarda fidati comprati la ...

Io l'ho presa un mese fa quando la ... non era ancora disponibile....ad oggi farei cambio SUBITO ad occhi chiusi.

Se lo fai per l'AGP (e ti piace giocare decentemente) ancora peggio...ci sono problemi anche nel reparto AGP (che era l'unico motivo per cui volevo questa scheda madre!)

:muro: :muro:

Sta un po' esagerando, a tua detta sta mobo è un cesso :asd:
Se provassi a leggerti i 3d delle tue beniamine vedresti che i problemi non mancano nemmeno lì, nonostante costino molto più.
A ognuno la sua, chiaramente, se non ti senti siddisfatto perchè non te la rivendi? Non credo ci mettersti molto a piazzarla.
Rispetto le tue opinioni, ma non ti pare di essere un po' troppo catastrofista?
Stiamo solo attendendo un bios decente, visto che fin' ora hanno fatto pena anche se ad alcuni va tutto liscio con i bios attuali sia standard che mod.

Solertes
31-10-2005, 15:00
Sta un po' esagerando, a tua detta sta mobo è un cesso :asd:
Se provassi a leggerti i 3d delle tue beniamine vedresti che i problemi non mancano nemmeno lì, nonostante costino molto più.
A ognuno la sua, chiaramente, se non ti senti siddisfatto perchè non te la rivendi? Non credo ci mettersti molto a piazzarla.
Rispetto le tue opinioni, ma non ti pare di essere un po' troppo catastrofista?
Stiamo solo attendendo un bios decente, visto che fin' ora hanno fatto pena anche se ad alcuni va tutto liscio con i bios attuali sia standard che mod.

Vabbè è suo diritto dire cosa ne pensa, io mi trovo bene...anche se non si occa come altre mainboard devo dire che è stabilissima (la riavvio raramente) e la mia scheda video su questa main và alla grandissima (AGP4X Geffo4Ti4200 SE)....

ciobin2003
31-10-2005, 15:04
ciao a tutti ragazzi

...come dissi ho messo gli occhi su uno zalman 7700 ma ho paura che bisticci con quello passivo del chipset uli. ho visto che bertoz85 ha montato un 7000 che di diametro fa 2 cm in meno, vorrei chiedere se potrei rischiare qualcosa..


Lo zalman 7700 va perfetto!! :) e raffredda anche il chipset.

BullsEye
31-10-2005, 15:09
Sta un po' esagerando, a tua detta sta mobo è un cesso :asd:
Se provassi a leggerti i 3d delle tue beniamine vedresti che i problemi non mancano nemmeno lì, nonostante costino molto più.
A ognuno la sua, chiaramente, se non ti senti siddisfatto perchè non te la rivendi? Non credo ci mettersti molto a piazzarla.
Rispetto le tue opinioni, ma non ti pare di essere un po' troppo catastrofista?
Stiamo solo attendendo un bios decente, visto che fin' ora hanno fatto pena anche se ad alcuni va tutto liscio con i bios attuali sia standard che mod.


io ho espresso tutti i problemi riscontrati da quando l'ho comprata:
1: AGP scatta in giochi che con la config precendente andavano perfettamente
2: cold boot anche con il bios UFFICIALE (per non parlare dell'OCWBeta2)
3: impossibilità di usare le ram con 1T

E non entro nel merito dell'overclock che in teoria non è "autorizzato" dal produttore.

Che un bios e dei driver ben studiati possano risolvere le cose non c'è scritto da nessuna parte (attendiamo tutti ma non sono tenuti a svilupparli) ed è giusto specificare a chi la vuole prendere come stanno le cose.

bartolino3200
31-10-2005, 15:18
io ho espresso tutti i problemi riscontrati da quando l'ho comprata:
1: AGP scatta in giochi che con la config precendente andavano perfettamente
2: cold boot anche con il bios UFFICIALE (per non parlare dell'OCWBeta2)
3: impossibilità di usare le ram con 1T



Tutti e tre i punti da te elencati, sono specifici del tuo caso.
1) Sei il solo a dire questo.
2) Non a tutti e con tutti i bios.
3) Non a tutti e con tutte le ram.

Io ci aggiungerei perchè non provi a mandarla in garanzia?

Franx1508
31-10-2005, 15:23
io nel pc1 faccio quasi 19000 al 3dmerd2001se,e 5500 al 2003...

Malachia[PS2]
31-10-2005, 15:23
nel caso nn lo sapessi a febbraio presentano il nuovo socket, e questa mi pare la soluzione migliore e meno dolente per passare dal 478 al nuovo soket...

ora piglio mobo +cpu e mi tengo la mia 9800, poi piu avanti la pci-e, e quindi prenderò il nuovo soket...

cmq, riassumendo, il v-core quanto è il max impostabile?

BullsEye
31-10-2005, 15:29
Tutti e tre i punti da te elencati, sono specifici del tuo caso.
1) Sei il solo a dire questo.
2) Non a tutti e con tutti i bios.
3) Non a tutti e con tutte le ram.

Io ci aggiungerei perchè non provi a mandarla in garanzia?

perchè la garanzia si mette a ridere....per loro la scheda è funzionante.
La garanzia te la cambia se va o non va.


Cmq per ora (e lo sai bene anche tu) ci sono 1 o 2 persone che hanno 1T stabile (e sinceramente non è che ci creda molto!).
Cold boot se non sbaglio adesso capita anche a te (e prima non ti capitava)...anche in questo campo le eccezzioni sono poche.
Sull'AGP posso darti ragione.

Solertes
31-10-2005, 15:34
perchè la garanzia si mette a ridere....per loro la scheda è funzionante.
La garanzia te la cambia se va o non va.


Cmq per ora (e lo sai bene anche tu) ci sono 1 o 2 persone che hanno 1T stabile (e sinceramente non è che ci creda molto!).
Cold boot se non sbaglio adesso capita anche a te (e prima non ti capitava)...anche in questo campo le eccezzioni sono poche.
Sull'AGP posso darti ragione.
Se la hai comprata online dovresti avere il diritto di recesso,a meno che tu non l'abbia fatturata ;)

BullsEye
31-10-2005, 15:35
Se la hai comprata online dovresti avere il diritto di recesso,a meno che tu non l'abbia fatturata ;)

quanti giorni hai per il recesso?!?! credo 7...in ogni caso è fatturata. Quindi nada!

Malachia[PS2]
31-10-2005, 15:41
come vanno le ballistix su sta asrock?

BullsEye
31-10-2005, 15:48
']come vanno le ballistix su sta asrock?

a me con bios ufficiale 1.2 sopra i 230Mhz con 1T si riavvia il pc se faccio "stamp" e incollo in paint con qualsiasi timings e tempo di accesso.

Sotto i 230Mhz, sempre con 1T, non hanno questo problema, il pc è stabile funziona tutto ma non passa memtest86 test n° 8 quindi non è detto che sia stabile al 100%

Malachia[PS2]
31-10-2005, 15:53
quanti volt dà max a cpu e ram? perchè con tutti sti bios+mod ecc ecc nn ci capisco piu nulla :muro:

BullsEye
31-10-2005, 15:55
']quanti volt dà max a cpu e ram? perchè con tutti sti bios+mod ecc ecc nn ci capisco piu nulla :muro:

Vcore 1.45 massimo
Vdimm (pareri discordanti ma in ogni caso) 2.5 (normal) 2.7-2.8 (high)

Malachia[PS2]
31-10-2005, 16:01
beh per le ram si puo fare la mod...

per il v-core ne avevo letta una per avere 1,55v... posto?

BullsEye
31-10-2005, 16:03
']beh per le ram si puo fare la mod...

per il v-core ne avevo letta una per avere 1,55v... posto?


OCW ci sono entrambe le modifiche.

Eddie666
31-10-2005, 16:03
ciao ragazzi:un dubbio sul settaggio di un jumperino sulla mobo,e cioe' il PS2_USB_PWR1:se non ho capito male servirebbe ad abilitare il wake up da ps2 o usb:di default e' cortocircuitato su pin 2-3,quindi proprio per abilitare questa funzione:dal momento che a me non interessa posso spostarlo sui pin 1-2?
ciao

Malachia[PS2]
31-10-2005, 16:04
eh... ma funzionano? insomma 1,55v nn è malaccio per divertirsi ogni tanto :D

cajenna
31-10-2005, 16:09
Niente,qualsiasi versione ufficiale metto il moltiplicatore non mi riesce da cambiarlo! :muro:
Qualche biosn modded e possibilmenmte relativo link.Grazie

Solertes
31-10-2005, 16:17
']quanti volt dà max a cpu e ram? perchè con tutti sti bios+mod ecc ecc nn ci capisco piu nulla :muro:

La mother board dà 2.7V alle ram in posizione high (lo ho misurato io con ilo multimetro) mentre il vcore arriva normalmente fino a 1.45, con la vmod arriva a 1.55 fino al bios 1.20, infatti tale mod con il bios 1.30 non funge più, e te lo posso assicurare perchè la mia MB ha la Vmod e quindo parlo per esperienza ;)

WarDuck
31-10-2005, 16:19
Si sa niente di un bios che fornisca almeno 2.8v? è una noia, ho delle Vitesta e nn reggono 1T (nn so se per il voltaggio o è una questione di controller) :muro:

Red Dragon
31-10-2005, 16:19
ce l'ho da qualche giorno questa mobo e per me funziona perfettamente, ho montato 2 banchi di ram da 256 mega della hinyx, athlon64 3500+ venice bw-e6 e radeon 9800 pro e tutto funzia alla grande, l'unica cosa e' l'audio integrato che non e' il massimo della qualita'.

altra considerazione: con la radeon 9800 pro e' praticamente gpu limited, chi non vuole cambiare scheda grafica va bene lo stesso ma qui' per esprimere tutte le potenzialita' dell'athlon64 3500+ ci vuole una bella 7800 gtx o x1800xt pc-i express.

vecchia configurazione: asus a7n8x-e deluxe, barton 3000+ bus 333, 256 mega di ram, 9800 pro = 3dmark 2001: 16800 default, 18000 in overclock
3dmark 2003 : 5800 default, 6200 in overclock

nuova configurazione: 939 dual sata2, 3500+ venice, 256 mega ram, 9800 pro= 3dmark 2001: 18000 default in overclock 20000, percio' le prestazioni in ambiente grafico sono aumentate di pochissimo.

altro discorso in prestazioni pure del processore, cioe' se provo a fare una conversione da un dvd video a divx me lo elabora alla meta' del tempo che ci voleva prima con il vecchio athlon xp 3000+.

Malachia[PS2]
31-10-2005, 16:22
la mod alle ram c'è, da 3v...

http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vdimmmodguide2.htm

Red Dragon
31-10-2005, 16:26
volevo aggiungere un altra cosa: ho installato sia windows xp che windows 98 su questa mobo e devo dire che per socket 939 e' l'unica scheda che permette di installare entrambi i sistemi operativi e fornisce i driver per win98\me\2000\xp.

Murakami
31-10-2005, 16:36
Niente,qualsiasi versione ufficiale metto il moltiplicatore non mi riesce da cambiarlo! :muro:
Qualche biosn modded e possibilmenmte relativo link.Grazie
Scusa, ma stai agendo con i tasti "+" e "-"? :fagiano:

telestar
31-10-2005, 16:41
ma sono solo io che non ho accusato nessun problema con questa mobo?
Niente problemi di Could bot
Niente problemi di ram (addirittura le tengo 2-3-3-5 1T tranquillamente)
Ottimi risultati in overclock 240x10 super rock solid v-core default (ma sale testato rock solid fino a poco meno di 2600 v-core 1.45)
Nessun problema con la mia ti4800se AGP 8x

non voglio fare la parte del fortunato..semplicemente voglio dire a chi legge questo thread che questa motherboard non e' affatto da buttare (come molti fanno credere) anzi,ce da dire che per quello che costa e che vale e' davvero regalata..

Saluti

Murakami
31-10-2005, 16:44
ma sono solo io che non ho accusato nessun problema con questa mobo?
Niente problemi di Could bot
Niente problemi di ram (addirittura le tengo 2-3-3-5 1T tranquillamente)
Ottimi risultati in overclock 240x10 super rock solid v-core default (ma sale testato rock solid fino a poco meno di 2600 v-core 1.45)
Nessun problema con la mia ti4800se AGP 8x

non voglio fare la parte del fortunato..semplicemente voglio dire a chi legge questo thread che questa motherboard non e' affatto da buttare (come molti fanno credere) anzi,ce da dire che per quello che costa e che vale e' davvero regalata..

Saluti
Per me che non clocco la mobo è molto buona: unica cosa, non è rock solid con ram settate a 1T.

Stewie82
31-10-2005, 16:47
Arrivata oggi!..ma finchè non mi arriva il procio non me ne faccio nulla :cry: ..speriamo mercoledì..intanto un paio di domande:

Premettendo che di oc estremo non me ne frega niente..mi interessa una cosa del tipo 220*9 (per ora..poi vedò) con un 3000 Winch e 512 DDR 433 Kingmax: vale la pena aggiornare il bios o no (cio correre il rischio :confused: )?..quale versione è meglio x me?

Già che ci sono..qualcuno mi sa dire già come impostare i valori..o per un lavoro del genere è sufficiente mettere il bus a 220 e basta?..intento..i fix AGP e PCI etc come si impostano..

Scusate le domande da asino :mc:

Grassie e ciauz

telestar
31-10-2005, 16:51
Per me che non clocco la mobo è molto buona: unica cosa, non è rock solid con ram settate a 1T.

nemmeno a timings rilassati?

io ormai sto in dailyuse cosi:

http://img157.imageshack.us/img157/2297/timings3ge.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=timings3ge.jpg)

Franx1508
31-10-2005, 16:56
ma sono solo io che non ho accusato nessun problema con questa mobo?
Niente problemi di Could bot
Niente problemi di ram (addirittura le tengo 2-3-3-5 1T tranquillamente)
Ottimi risultati in overclock 240x10 super rock solid v-core default (ma sale testato rock solid fino a poco meno di 2600 v-core 1.45)
Nessun problema con la mia ti4800se AGP 8x

non voglio fare la parte del fortunato..semplicemente voglio dire a chi legge questo thread che questa motherboard non e' affatto da buttare (come molti fanno credere) anzi,ce da dire che per quello che costa e che vale e' davvero regalata..

Saluti
quoto e sottoscrivo.io stò col mio venice 3000 a 274x9...vcore default... :eek:

Franx1508
31-10-2005, 17:02
quoto e sottoscrivo.io stò col mio venice 3000 a 274x9...vcore default... :eek:
banda ram 6300 reali...da sandra...

telestar
31-10-2005, 17:04
quoto e sottoscrivo.io stò col mio venice 3000 a 274x9...vcore default... :eek:

il mio tiene 250 x 10 v-core default quindi figurati.. sto cosi solo per farlo tenere bello freddo.. :D e poi e' inutile perche 1 sec e mezzo al super pi non mi cambia la vita.. :)

Murakami
31-10-2005, 17:28
nemmeno a timings rilassati?

io ormai sto in dailyuse cosi:

http://img157.imageshack.us/img157/2297/timings3ge.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=timings3ge.jpg)
No, non c'è verso, migliora solo un pò alzando il voltaggio...ma il problema in Word permane.

Eddie666
31-10-2005, 17:30
X bartolino: visto che,causa uscita del nuovo modello arctic 64 pro,sembra che un bel po' questo dissi non sara' rintracciabile sul mercato,avrei intenzione di spendere qualche euro in piu' e prendere un thermalright xp90:sul sito della thermalright ho pero' letto che,per montarlo sulla asrock,e' necessaria una backplate particolare:tu ne hai avuto bisogno? e se si,dove l'hai presa?
grazie ancora e ciao

Solertes
31-10-2005, 17:48
X bartolino: visto che,causa uscita del nuovo modello arctic 64 pro,sembra che un bel po' questo dissi non sara' rintracciabile sul mercato,avrei intenzione di spendere qualche euro in piu' e prendere un thermalright xp90:sul sito della thermalright ho pero' letto che,per montarlo sulla asrock,e' necessaria una backplate particolare:tu ne hai avuto bisogno? e se si,dove l'hai presa?
grazie ancora e ciao

Controlla da Tecnocomputer

Pixo
31-10-2005, 18:42
Approfondendo bene dal manuale utente, a parte le limitazioni di OC che a me non interessano dato che mi terro' sicuramente su un incremento leggero, la seconda non ha l'uscita audio digitale spdif/coax, l'interfaccia firewire, il SATA hot-swap ed ha solo un SATA2. Se della firewire si sapeva gia', l'uscita digitale la reputo una mancanza importante perche' di solito collego il mio impianto surround dolby-digital.

Vabbe', direte, il prezzo e' quello che e'... e sono daccordo. :stordita:

amigafever
31-10-2005, 19:19
:) parliamoci chiaro,questa è una scheda quasi sperimentale e di transizione.
pultroppo ha alcuni problemi che se una persona normale non sperimenta e prova tutte le soluzione non trova il giusto limite diventa una pessima scheda,e questo è il problema di questa mobo,che ha seconda del modello di ram si comporta in maniera diversa anche se i settaggi sono uguali.
pero' costa poco e questo mitiga in parte i piccoli problemi di questa mobo.
io dopo varie test ho trovato un utilizzo stabilè sempre a 300/210,ram a 1t senza problemi,pero' la scheda AGP lo' dovuta togliere dato che ralentava in maniera vistosa la gestione del computer e questo non è tollerabile da una cpu che viaggia a 2700 mhz.togliendo agp e lasciando solo il pcie la scheda va' bene,ma perde la funzionalita' su cui molti di voi l'hanno comprata.
penso sia da imputare hai bios penosi,ma se uno non fa' nessun oc è lascia tutto di default la scheda ha 0 problemi questi è sicuro.
chi ha problemi di ram ad 1t si riguardi i settaggi che vi ho dato ,quelli sono i + stabili x questa mobo,se usate settaggi differenti avrete sicuramente alcuni problemi.

Red Dragon
31-10-2005, 19:35
io tutti questi problemi che dite con l'agp non li ho assolutamente ed ho installata una sapphire radeon 9800 pro agp

riguardo la cpu, neanche la mia da bios se abbasso il moltiplicatore funziona, resta bloccato a 11 x 200 = 2200...non e' che con la nuova revisione venice bw amd ha bloccato il moltiplicatore ?????

cajenna
31-10-2005, 19:38
Io ho dei problemi,se imposto il moltiplicatore a 10 e lèfsb a 255 al reboot si pianta tutto me sono costretto a fare unj clmos
se invece lascio il moltiplicatore a 11x e l'fsb a 232 tutto Ok (è un venice 3500+) dove sbaglio?

Red Dragon
31-10-2005, 19:41
in overclock invece sono riuscito con delle normalissime ram ddr 400 cl 3 3 3 8
a raggiungere il bus in SINCRONO con le ram a 228 mhz e frequenza del processore a 2500 mhz

questi i bench con everest:
mem. lettura = 6030

mem. scrittura = 1463

latenza = 49,8

banda = 7300

Red Dragon
31-10-2005, 19:43
io il clear mos non lo faccio mai perche se non parte piu,' spengo l'interruttore dietro l'alimentatore aspetto 10 secondi e poi riparte senza problemi

Solertes
31-10-2005, 19:47
Io stò a 245x9 in asyncrono e và benissimo

usotapioca
31-10-2005, 20:29
Andiamo bene, nessuno che abbia un voltaggio uguale sulla VBAT.
Direi che la cosa sia quantomeno strana.

La stessa mobo l'ho installata ad un amico in ufficio (voleva tenersi un po' delle vecchie cianfrusaglie) e con il bios 1.10 winxp e speedfan 4.26 la batt marcava 3.07V ....naturalmente ufficio + bios 1.10 = no overclock

bartolino3200
31-10-2005, 20:40
La stessa mobo l'ho installata ad un amico in ufficio (voleva tenersi un po' delle vecchie cianfrusaglie) e con il bios 1.10 winxp e speedfan 4.26 la batt marcava 3.07V ....naturalmente ufficio + bios 1.10 = no overclock

Bho che ti devo dire io uso speedfan 4.25 e continua a darmi 0.13 :confused:
Ho anche provato con un' altra batteria ma fa lo stesso.

usotapioca
31-10-2005, 20:45
Bho che ti devo dire io uso speedfan 4.25 e continua a darmi 0.13 :confused:
Ho anche provato con un' altra batteria ma fa lo stesso.
a questo punto la lettura del vbat forse dipende dal bios dopo tutto è lui che la legge (o no?)


comunque con le ram winbond da tanto al mucchio ina sync sto a 260x9 2.5 2 2 5 1T (1x512)pc2700

bellaLI!
31-10-2005, 20:49
Lo zalman 7700 va perfetto!! :) e raffredda anche il chipset.
grazie anche a te!


però ragazzi, mi sono letto anche le ultime pagine del topic ed ho iniziato a preoccuparmi.. tutte queste lamentele riguardo la stabilità del sistema originano da operazioni di overclock o da timing particolarmente spinti?

insomma, a montarci delle ddr400 geil "normali" e lasciare tutto a default (cosa che intenderei fare) non si corrono grossi rischi, vero?

grazie ancora, anche per la pazienza

usotapioca
31-10-2005, 20:55
insomma, a montarci delle ddr400 geil "normali" e lasciare tutto a default (cosa che intenderei fare) non si corrono grossi rischi, vero?

secondo me non corri nessun rischio @ default è una roccia ;) e anche se provi a tirarla un poco non si scompone minimamente ;)

Solertes
31-10-2005, 21:05
grazie anche a te!


però ragazzi, mi sono letto anche le ultime pagine del topic ed ho iniziato a preoccuparmi.. tutte queste lamentele riguardo la stabilità del sistema originano da operazioni di overclock o da timing particolarmente spinti?

insomma, a montarci delle ddr400 geil "normali" e lasciare tutto a default (cosa che intenderei fare) non si corrono grossi rischi, vero?

grazie ancora, anche per la pazienza

Nessun rischio..effettivamente a default è assolutamente perfetta...in OC è questione di :ciapet:

usotapioca
31-10-2005, 21:05
Io ho dei problemi,se imposto il moltiplicatore a 10 e lèfsb a 255 al reboot si pianta tutto me sono costretto a fare unj clmos
se invece lascio il moltiplicatore a 11x e l'fsb a 232 tutto Ok (è un venice 3500+) dove sbaglio?

hai settato CPU ---> NB speed su 800 =x4
NB ---> SB speed su 800 = x4
altrimenti mandi l'hiper transport troppo fuori specifica :) a 232 *5 sta a 1160 che è troppo ma ancora li regge ma a 255*5 si arrabbia di sicuro ;)

peppecbr
31-10-2005, 21:12
vbat a 2.14 c'è li giochiamo??? :sofico: ma perchè vi preoccupate di sto valore?? :doh:

luckil
31-10-2005, 21:16
Non vorrei fare il guasta feste, ma voglio portare a conoscenza a tutti voi quello che succede a me, tutto in defaul nessun oveclock.

1) Nei giochi specialmente in battlefield 2 avverto una certa instabilità infatti appena gioco per 30-40 min il pc si pianta e continua ad andare avanti solo dopo 4-5 secondi.

2) Nelle applicazioni sotto windows il sistema è prestante ma a volte sembra che si pianti poi torna di nuovo a lavorare correttamente.

Ora non voglio dare la colpa alla scheda madre, ma è l'unica cosa che ho cambiato!!!!!!!!! :mad: :mad: .

ps 4 giorni fa' il pc caricava windows e si bloccava all' avvio (coolboot) ho dovuto accendere e spegnere il pc una decina di volte.

Speravo che il problema fosse la mia scheda madre difettosa ma vedo che qui sono in buona compagnia :rolleyes:

Se potete aiutatemi

Taxon
31-10-2005, 21:17
Io posso dirvi che in OC e' questione di culo ma soprattutto questione di sapere , conoscere ed essere coscienti dei limiti del proprio HW , non e' che domani mi sveglio e decido di settare la cpu@3000mhz , le ram@350mhz e fsb@2000mhz.
Cercate di stressare i vari componenti man mano effettuando i test appropriati , e vedrete che prima o poi la "magagna" dell'instabilita' uscira' fuori.....io ad esempio , sto con bios mod e sono stabilissimo , pero' per stare cosi' son stato un giorno e piu' per trovare il mio daily use "perfetto".
Provate , provate e riprovate ancora se volete OC , prima o poi la stabilita' arrivera' ;)

usotapioca
31-10-2005, 21:23
x luckil
hai fatto un bel formattone e installato i driver aggiornati dopo aver cambiato scheda?

Taxon
31-10-2005, 21:28
Cmq per ora (e lo sai bene anche tu) ci sono 1 o 2 persone che hanno 1T stabile (e sinceramente non è che ci creda molto!).


Ti quoto , anzi ne sono quasi convinto :)

luckil
31-10-2005, 21:28
x luckil
hai fatto un bel formattone e installato i driver aggiornati dopo aver cambiato scheda?

si è la prima cosa che ho fatto, ho reistallato anche i driver, ma i prob rimangono.

Taxon
31-10-2005, 21:36
Se puo' servire a me il VBAT segna 0.53v , sono con bios OCWBETA2.

peppecbr
31-10-2005, 21:45
Ti quoto , anzi ne sono quasi convinto :)

spero che parlate dell'1t in owerclock , no perchè altrimenti vi smentisco io con tutti gli screen o foto che volete io a default sto tranquillamente a 1T :read:

Faethon
31-10-2005, 21:53
spero che parlate dell'1t in owerclock , no perchè altrimenti vi smentisco io con tutti gli screen o foto che volete io a default sto tranquillamente a 1T

Anchio sto a 1T stabile con un DIMM a default e l' altro overclockato da 333 a 400 :eek:

anto
31-10-2005, 21:57
Una cosa che ho sperimentato:
NON ho mai toccato i parametri dell'HTT. ho sempre lasciato tutto in auto, bhe come sapete sono a 260 x 9 2340 con un winchester 3000+ in sincrono senza alcun problema. Ho controllato più volte con i vari diagnostici i valori dell'htt ed in effetti si aggiusta automaticamente alla bisogna...

anto

Ayrton71
31-10-2005, 21:58
A me a 240x10 non passa il Spì :cry: Quanto vi segna il v-core con cpu-z? il C&Q a default funziona su questa scheda o è finto? :mbe:

Faethon
31-10-2005, 21:59
il C&Q a default funziona su questa scheda o è finto?

Funziona benissimo.Per esempio navigare su internet si fa a 1000Mhz.

usotapioca
31-10-2005, 22:04
il C&Q a default funziona su questa scheda o è finto? :mbe:

anche overcloccando mi funzia bene ora sta a 1300Mhz a 1.1v (fonte cbid)

Ayrton71
31-10-2005, 22:11
anche overcloccando mi funzia bene ora sta a 1300Mhz a 1.1v (fonte cbid)
Allora a me non funziona! oscilla tra 1,40 - 1,42!!!!

Solertes
31-10-2005, 22:23
Allora a me non funziona! oscilla tra 1,40 - 1,42!!!!

Li hai messi gli AMD Drivers?

Ayrton71
31-10-2005, 23:10
si li ho messi!

cajenna
01-11-2005, 00:05
A me non funge,sarà perchè è overcloccato....bah!

Ayrton71
01-11-2005, 08:22
A me non funge,sarà perchè è overcloccato....bah!
L'opzione da bios è abilitata? Se non l'hai toccata a default è su enabled.Ho provato a vedere se magari x dimenticanza non avevo installato i cpu k8 driver ma aperta l'installazione chiedeva se disinstallare (xk già installati) Qualcuno sà xk non funge?

Franx1508
01-11-2005, 09:56
a prescindere da tuti i settagi rilassati,non mi và più sudi 274 il bus?avete qualche idea?all'avvio mi lampeggiail monitor schermo nero...

cajenna
01-11-2005, 11:14
leggete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051545&highlight=cool+quiet)

master3000
01-11-2005, 11:21
ragazzi si può usare il programma Right mark clock

ke t fa stare il pc a bassa frequenza quando nn serv facendoti anche risparmiare consumo elettrico

bartolino3200
01-11-2005, 11:54
ragazzi si può usare il programma Right mark clock

ke t fa stare il pc a bassa frequenza quando nn serv facendoti anche risparmiare consumo elettrico

Quoto. Sempre usato ;)
Da speedfan a quanto pare rilevo anche l' abbassamento di volt sul NB @1.23 circa

Per tutti leggetevi un po' questo 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436

Vi tornerà utile.

Capellone
01-11-2005, 12:24
Vi ricordate che ho scritto della ventola stock del venice 3200 che andava a più di 5000 giri? alla fine l'ho cambiata con una coolermaster a velocità costante e funziona bene; le temperature sono sempre moderate.
Penso che il sensore di temperatura della ventola fosse sballato perchè non è possibile che in inverno, con la cpu sempre sotto i 40° appena si chiude il telaio parte come una turbina.
La Asrock 939 dual sata 2 bios 1.30 non l'ho ancora overcloccata, comunque a parte il fastidio con la ventola e l'ipulso elettrico dato all'accensione dell'alimentatore, funziona bene.
Grafica 9600XT (quindi agp) senza problemi, Aquamark fornisce punteggi coerenti.
2x512 MB v-data pc3200 double side vanno con 2.5-3-3-5 1T e voltaggio default senza problemi.
Speedfan rileva vbat 0.3V, ma ovviamente è fasullo perchè la memoria del bios non ha problemi; i due Maxtor fanno segnare temperature altine, ma è una loro caratteristica.
Sandra ci mette qualche secondo di troppo ad avviarsi. pazienza...
infine potreste consigliarmi qualche programma che riesce a monitorare le freq. AGP/PCI (come il buon clockgen che però non è compatibile) così poosso assicurarmi del funzionamento dei fix?

Gianbi
01-11-2005, 12:43
Infine potreste consigliarmi qualche programma che riesce a monitorare le freq. AGP/PCI (come il buon clockgen che però non è compatibile) così poosso assicurarmi del funzionamento dei fix?

Mi aggiungo a quest'ultima richiesta!

adario73
01-11-2005, 12:55
ciao a tutti,
qualcuno ha provato a settare da bios
"HTTtoPCI Bridge Decode Scheme" a subtractive ?
su OCW alcuni hanno milgiorato il loro overclock solo abilitando questo parametro.
Stasera provo anch'io.

Print
01-11-2005, 13:55
una domanda, ma i driver 2.1 da 7.4mb che si trovano sul sito Uli, cosa comprendono solo i driver agp o qualcos'altro?

Ayrton71
01-11-2005, 14:22
leggete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051545&highlight=cool+quiet)
Grande cajenna grazie,ora funge ;) 1100mhz 220x5 1.32v

anto
01-11-2005, 15:13
Io il cool n' quiet non lìho mai abilitato, in quanto avevo lettpo a suo tempo che poteva andare in conflitto con le configurazioni di overclock ( per lo meno quando me ne ero preoccupato per la mia neo4 Platinum)

Ora non vorrei fare pasticci qui, visto che sono più che soddisfatto della mia attuale configurazione (260x 9 in sincrono)

Se però mi dite che non ci sono controindicazioni, del tipo che cerca di abbassarmi non solo il moltiplicatore ma anche il busa di siema con tutti i casini di conseguanza, proverei molto volentieri.

Anto

Ayrton71
01-11-2005, 15:26
Io il cool n' quiet non lìho mai abilitato, in quanto avevo lettpo a suo tempo che poteva andare in conflitto con le configurazioni di overclock ( per lo meno quando me ne ero preoccupato per la mia neo4 Platinum)

Ora non vorrei fare pasticci qui, visto che sono più che soddisfatto della mia attuale configurazione (260x 9 in sincrono)

Se però mi dite che non ci sono controindicazioni, del tipo che cerca di abbassarmi non solo il moltiplicatore ma anche il busa di siema con tutti i casini di conseguanza, proverei molto volentieri.

Anto
Prova k ti costa? se non và torni indietro.Xk far andare la cpu al max se non serve???

Ayrton71
01-11-2005, 15:28
ciao a tutti,
qualcuno ha provato a settare da bios
"HTTtoPCI Bridge Decode Scheme" a subtractive ?
su OCW alcuni hanno milgiorato il loro overclock solo abilitando questo parametro.
Stasera provo anch'io.
Non capisco cosa implica,aspetto info :)

bartolino3200
01-11-2005, 15:39
Grande cajenna grazie,ora funge ;) 1100mhz 220x5 1.32v

Bhe, col venice dovresti stare tranquillamente @ x5 @1.1v non 1.3
A me 1,3 lo da di suo il CnQ di AMD. Invece con Rm puoi settare tu il range (mai sotto 4x di molti e nemmeno sotto 1.1 il Venice è fatto così.)

adario73
01-11-2005, 15:45
Non capisco cosa implica,aspetto info :)
ecco :
http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/30/5264.html

Ayrton71
01-11-2005, 15:49
Bhe, col venice dovresti stare tranquillamente @ x5 @1.1v non 1.3
A me 1,3 lo da di suo il CnQ di AMD. Invece con Rm puoi settare tu il range (mai sotto 4x di molti e nemmeno sotto 1.1 il Venice è fatto così.)
Si ho visto k dovrebbe stare a 1,1v ma non so xk! nel bios è su auto.

neom
01-11-2005, 16:29
scusate, ho letto un milione di ost ma ancora non ho cpito una cosa... con questa piastra madre, tralasciando il discorso VCore (comunque modificabile sopra 1,45 tramite mod hardware), posso OC lasciando la ram a 200 e salendo solo di molti (tipo 200x13 x intenderci)?? Vedo molti con ram a frequenze molto elavate e non ho ben capito se è d'obbligo perchè il molti è bloccato in alto o è per pure prestazioni.. non so se mi son spiegato.. :rolleyes:
grazie

teylune
01-11-2005, 16:31
salve, nessuno ha avuto problemi con periferiche esterne su usb e windows xp (sp1 o sp2)? tipo masterizzatori in box collegati tramite usb2 che non vanno come dovrebbero? :confused:

io ho dovuto risolvere (almeno spero) installando windows sp2 direttamente e i driver sul sito della uli....

Jim81
01-11-2005, 16:55
Ciao ragazzi una info al volo...

siccome vorrei mettere un altro hard disk in raid 0 ...

mi assicurate che il controller su questa mobo fa bene il suo dovere ? :)

Ciao !

Murakami
01-11-2005, 17:05
Ho cambiato la VGA: da 9800 Pro (AGP) a 6800 GT (PCI-E)...la mobo funziona sempre bene, ma la cosa interessante non è questa, bensì che adesso le ram tengono 1T senza problemi (test in progress, ma prima aprendo Word a 1T il reset spontaneo era immediato).
EDIT: no, ho scritto una stronzata, il problema persiste.

Franx1508
01-11-2005, 19:02
ragazzi il 3200 e6 sulla mia msi arriva a frequenze più basse del 3000 e3,e l'ho messo sulla asrock...non sale più di 236x10(col 3000 274x9)...il molti non si cambia il vcore non varia...nemmeno conil 3000...mmmmhhhh
bios nuovo urge...

Eddie666
01-11-2005, 19:52
ciao ragazzi:un dubbio sul settaggio di un jumperino sulla mobo,e cioe' il PS2_USB_PWR1:se non ho capito male servirebbe ad abilitare il wake up da ps2 o usb:di default e' cortocircuitato su pin 2-3,quindi proprio per abilitare questa funzione:dal momento che a me non interessa posso spostarlo sui pin 1-2?
ciao

ehmm..ripropongo la domanda... :fagiano: :D

Solertes
01-11-2005, 19:56
ehmm..ripropongo la domanda... :fagiano: :D

La Asrock suggerisce di lasciarlo tra 2-3 per scongiurare il cold boot e altri inconvenienti (se non mi ricordo male) :D

Murakami
01-11-2005, 20:35
Con la nuova VGA il punteggio del 3DMark 2001SE è di circa 19.000, contro i 17.500 della medesima config con 9800 Pro: non sono molto soddisfatto... :mbe:

jp77
01-11-2005, 20:39
Con la nuova VGA il punteggio del 3DMark 2001SE è di circa 19.000, contro i 17.500 della medesima config con 9800 Pro: non sono molto soddisfatto... :mbe:

guarda io non farei molto affidamento sul 3dmark01 in quanto quel bench era molto influenzato dalla cpu prova un 03 o 05....vedrai che differenze :sofico:

Franx1508
01-11-2005, 20:53
Con la nuova VGA il punteggio del 3DMark 2001SE è di circa 19.000, contro i 17.500 della medesima config con 9800 Pro: non sono molto soddisfatto... :mbe:
pc1 18600
pc2 20800. :cool:

Ayrton71
01-11-2005, 20:56
ehmm..ripropongo la domanda... :fagiano: :D
In quella posizione a default serve x accendere il pc da tastiera quindi spostalo nella posizione 1-2 come consigliato da AsRock :) Io l'ho fatto e nessun problema,solo x precauzione.

Ayrton71
01-11-2005, 21:01
guarda io non farei molto affidamento sul 3dmark01 in quanto quel bench era molto influenzato dalla cpu prova un 03 o 05....vedrai che differenze :sofico:
Quoto,è un bench più dipendente dalla cpu,più globale.Io a default facevo poco meno di 19k Se vuoi testare quasi solo la GPU usa il 05 :) Io cmq li faccio 3Dmark01/03/05,PCmark05,Aquamark,CPUbench,e Nbench (solo x cpu AMD) x vedere le differenze.

Murakami
01-11-2005, 21:08
Ok, grazie: in effetti, la differenza più grossa l'ho vista passando dal Barton 2800+ all'A64 3000+ (da 12.000 a 17.500) a parità di VGA (9800 Pro).
Domanda idiota: per le migliori prestazioni con una scheda PCI-E non servono driver tipo quelli per la porta AGP, vero?

Ayrton71
01-11-2005, 21:10
Oggi ho fatto un pò di prove con la memoria;Ho messo 220x10 e lasciato la mem in sincrono e tiene senza problemi i 440mhz :) poi ho provato 1T ma Windows parte ma si blocca a metà con schermata di errore con una stringa di numeri :( non demordo;ho provato ad abbassare il Tras da 8 a 6 così da avere timings 2.5-3-3-6 e regge dopo vari bench senza problemi.domani proverò gli altri valori...

Ayrton71
01-11-2005, 21:14
Ok, grazie: in effetti, la differenza più grossa l'ho vista passando dal Barton 2800+ all'A64 3000+ (da 12.000 a 17.500) a parità di VGA (9800 Pro).
Domanda idiota: per le migliori prestazioni con una scheda PCI-E non servono driver tipo quelli per la porta AGP, vero?
Hai una bomba di scheda fidati :D facci sapere negli altri bench come và.Perchè idiota? sono dubbi,mica tutti lavorano alla N.A.S.A. ;) no se usi una vga pcix non devi installarli.Hai messo gli ultimi driver x la vga? (81.87)

Ayrton71
01-11-2005, 21:18
pc1 18600
pc2 20800. :cool:
franx ho visto nella tua sign k ti 6 fermato a 236x10 con il 3200,xk? di + non sale ho x tua stabilità? io ho provato un 240x10,asincrono ma non termina il Spì ma altri bench si :(

Murakami
01-11-2005, 21:22
Hai una bomba di scheda fidati :D facci sapere negli altri bench come và.Perchè idiota? sono dubbi,mica tutti lavorano alla N.A.S.A. ;) no se usi una vga pcix non devi installarli.Hai messo gli ultimi driver x la vga? (81.87)
Si, ho usato gli 81.87, sembrano funzionare bene: comunque, per tua informazione, io lavoro per l'E.S.A. (Ente Spaziale Russo)... :huh:

bartolino3200
01-11-2005, 22:47
Si, ho usato gli 81.87, sembrano funzionare bene: comunque, per tua informazione, io lavoro per l'E.S.A. (Ente Spaziale Russo)... :huh:

Io sapevo ch ESA sta per European Space Agency :)

Red Dragon
01-11-2005, 23:53
Ok, grazie: in effetti, la differenza più grossa l'ho vista passando dal Barton 2800+ all'A64 3000+ (da 12.000 a 17.500) a parità di VGA (9800 Pro).
Domanda idiota: per le migliori prestazioni con una scheda PCI-E non servono driver tipo quelli per la porta AGP, vero?


io con il barton 3000+ bus 333 facevo al 3dmark 2001 16800 e overcloccato a 2400 mhz arrivavo a 18000 sempre con una vga sapphire 9800 pro, mi sembra molto poco il punteggio di 12000 che fai col tuo sistema, che chipset avevi ???

luckye
02-11-2005, 00:39
mi è successa una cosa tanto strana quanto snervante.
Volevo cercare di occare un pò di più il mio sistema cambiando un'opzione.Entro nel bios,cambio,salvo,riavvio carica un pò e si blocca schermo nero led hd spento.
Penso boh non farà il boot.
Ripristino il valore e mi si inchioda come prima.
Penso sarà cold boot ? reset del cmos.
Niente...
Allora tento boot F5 mi appare il menù modalità provvisoria e parte :eek:
Formatto un floppy,lo rendo avviabile e ci metto i programmini.
Penso di aver risolto...riavvio e non parte di nuovo.
Flasho il buon vecchio 1.20 e niente (avevo ocbeta2)
Ho pensato ho sentito che avolte non "si flasha" bene.
Riflasho e niente.

Sono stato costretto a reinstallare windows e come se fosse andato a toccare qualcosa nel boot del disco (ho provato a rispristinare sia boot che mtr (o come cacchio si scrive...)).
NIENTE !

Ora ho reinstallato windows,bios 1.20,e tutto fila liscio....
MA CHE C@ZZ# E SUCCESSO ??? :cry:

Solertes
02-11-2005, 00:42
mi è successa una cosa tanto strana quanto snervante.
Volevo cercare di occare un pò di più il mio sistema cambiando un'opzione.Entro nel bios,cambio,salvo,riavvio carica un pò e si blocca schermo nero led hd spento.
Penso boh non farà il boot.
Ripristino il valore e mi si inchioda come prima.
Penso sarà cold boot ? reset del cmos.
Niente...
Allora tento boot F5 mi appare il menù modalità provvisoria e parte :eek:
Formatto un floppy,lo rendo avviabile e ci metto i programmini.
Penso di aver risolto...riavvio e non parte di nuovo.
Flasho il buon vecchio 1.20 e niente (avevo ocbeta2)
Ho pensato ho sentito che avolte non "si flasha" bene.
Riflasho e niente.

Sono stato costretto a reinstallare windows e come se fosse andato a toccare qualcosa nel boot del disco (ho provato a rispristinare sia boot che mtr (o come cacchio si scrive...)).
NIENTE !

Ora ho reinstallato windows,bios 1.20,e tutto fila liscio....
MA CHE C@ZZ# E SUCCESSO ??? :cry:


Pessimo....spero non accada a me....per colpa dei driver del modem ADSL ho passato tutta la giornata di avantieri a formattare e reinstallare..OO.... :muro: