View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
^Krasty^
20-01-2008, 21:46
Ricordo i tempi in cui io spesi 40 euro per la dual appena uscita ed un mio amico ne spese 180 per una fetecchia di DFI nforce 3.
io 30e usata e con garanzia piena :D
se faccio il conto di quanto ho speso per montare tutto il pc, tra il mercatino e la baya ;)
No, no tu sei solo vecchio, chi dice che sei saggio mente spudoratamente...:D :D :D
ti faccio diventare astemio :Prrr:
:fagiano:
già che ti sento, novità?
In effetti sono curioso di vedere come se la caverà con Vista. Sono in attesa del SP1. Come funziona con i driver? Rileva tutto da solo Vista o bisogna installare qualcosa a parte?
ovviamente devi installare audio e scheda di rete( quelli della dual-vsta) se li usi e mettere un bios moddato dal 2.30E in su per abilitare il C&Q sempre se lo usi.
The Solutor
20-01-2008, 22:01
ovviamente devi installare audio e scheda di rete
Se c'è una cosa in cui vista funziona meglio di xp (una delle due o tre cose) è il windows update.
Ovvero x installare l'os sulla 939 basta, installarlo e fare il windows update, finito.
Se si possiede una scheda agp può essere il caso di installare il driver agp di ULI, ma non sono neanche certissimo che sia necessario.
Se c'è una cosa in cui vista funziona meglio di xp (una delle due o tre cose) è il windows update.
Ovvero x installare l'os sulla 939 basta, installarlo e fare il windows update, finito.
Se si possiede una scheda agp può essere il caso di installare il driver agp di ULI, ma non sono neanche certissimo che sia necessario.
almeno la scheda di rete o il modem usb li devi installare, altrimenti cosa updati? :sofico:
per l'agp credo non sia più necessario adesso controllo
almeno la scheda di rete o il modem usb li devi installare, altrimenti cosa updati? :sofico:
per l'agp credo non sia più necessario adesso controllo
Mi chiedo se i driver del modem nel CD di Alice funzionino anche su Vista a questo punto!! :sofico: :sofico:
The Solutor
20-01-2008, 22:17
almeno la scheda di rete o il modem usb li devi installare, altrimenti cosa updati? :sofico:
Dimentico sempre che gli antichi si connettono ad internet via filo :p , io in 10 non l'ho mai fatto e per questo la cosa tende a sfuggirmi.
Mi chiedo se i driver del modem nel CD di Alice funzionino anche su Vista a questo punto!! :sofico: :sofico:
non hai bisogno di driver se usi ethernet o wi fi, se usb solo alcuni modelli hanno i driver per vista
Ayrton71
20-01-2008, 22:25
Ragazzi. Leggendo queste ultime risposte riguardo l'alimentazione mi sta venendo un dubbio. Considerando che con un 4200+ X2 overclockato a 2850Mhz (259x11) riesco a fare come punteggio al 3DMark2006 "solo" intorno agli 8000 pts, potrebbe in qualche modo il mio PSU limitare le performance complessive del sistema? Magari suona strano (anche per me!) ma mi chiedevo giusto se qualcuno di voi avesse qualche notizia in merito. Grazie a tutti e un Up!! per questa scheda madre che da ormai 2 anni buoni mi fa sempre contento!! :oink:
E ti lamenti? Io ho preso ieri una 8800GT 512Mb...9110pt con cpu@2.7Ghz e ram asincrone@192mhz...ed è normale x questa config.Purtroppo il sistema 939/DDR 400 comincia a segnare il passo :(
Dimentico sempre che gli antichi si connettono ad internet via filo :p , io in 10 non l'ho mai fatto e per questo la cosa tende a sfuggirmi.
:confused: abbi pazienza, mi sfugge qualcosa :what:
The Solutor
20-01-2008, 22:42
:confused: abbi pazienza, mi sfugge qualcosa :what:
Non ti sfugge niente di grave...
Semplicemente l'ADSL qui è arrivata oggi (non è un modo di dire. intendo prprio in data odierna).
Io da 10 anni a questa parte mi connetto via celullare.
Ergo attualmente ho tre scelte.
Via BT non ho nulla da installare, con il modem usb, continuo a non avere nulla da installare: lo pianto e viene detectato come un cdrom, su quel cd virtuale ci sono i drivers che si autoinstallano, dopodichè salta fuori il modem (ma perchè non fanno qualsiasi cosa che funzioni in questo modo ?). Lo smartphone WM6 invece viene visto nativamente da vista, e dinuovo nulla da configurare sul pc, solo un bottone da cliccare sul palmare.
Per cui nel mio caso oltre ad installare vista non ho praticamente nulla da fare per installare tutto il resto.
Se oltre a questa comodità non fosse uno dei peggiori OS mai usciti, sarebbe davvero perfetto.
ti faccio diventare astemio :Prrr:
:fagiano:
già che ti sento, novità?
Ti ringrazio ma il Corvo che mi hai dato è ottimo e preferisco continuare a bere :D :D :D .
Nessuna novità degna di nota.
Quando ci si vede?
Questa "cavolo di schda madre" è SENZA IL MINIMO DUBBIO la migliore MB che mi sia passata x le mani dal 1982 ad oggi (e tra lavoro e passione me ne sono passate un sacco, credimi).
Zero problemi, anche qundo uno vuole andarseli a cercare.
Non c'è un'altra scheda piu longeva, piu performante e sopratutto piu stabile.
E' addirittura noiosa per quanti pochi problemi dia.
Se uno vuole un po di brivido deve andarselo a cercare con la am2cpu o con i timings delle ram.
Eccolo il buon Eddie...risolti i problemi con la schedina?
Ci sentiamo magari domani per telefono?
The Solutor
20-01-2008, 23:03
Eccolo il buon Eddie...
Buongiorno ne' ?
risolti i problemi con la schedina?
Incredibilmente si.
Nel senso che tutto ha iniziato a migliorare lentamente ma con costanza, senza che io abbia fatto nulla di particolarmente risolutivo.
L'unica cosa che riesco ad ipotizzare è che gli elettrolitici della am2 fossero un po "seduti" (a causa della prolungata inattività) e che si siano ripresi con l'uso
Ci sentiamo magari domani per telefono?
A esposizione :)
Ti ringrazio ma il Corvo che mi hai dato è ottimo e preferisco continuare a bere :D :D :D .
Nessuna novità degna di nota.
Quando ci si vede?
sabato sera, se hai due HR3-GT li mettiamo sulla dual innaffiando il tutto con del buon Corvo
brain_81
20-01-2008, 23:08
In effetti sono curioso di vedere come se la caverà con Vista. Sono in attesa del SP1. Come funziona con i driver? Rileva tutto da solo Vista o bisogna installare qualcosa a parte?
io ho la dual-vsta e ci ho messo vista 64 e va perfettamente...ora ci ho messo anche sp1 e non ho nessun problema...nessun driver necessario, ho messo il firmware 1.30 rev i perche il cool'n'quiet con quello ufficiale non va....con il sp1 pero il driver l'audio ha un bug e non parte e bisogna usare i driver c-media 64 poi funziona...ma con la final dovrebbe venir risolto il bug..con le release precedenti non si verificava...
Buongiorno ne' ?
Incredibilmente si.
Nel senso che tutto ha iniziato a migliorare lentamente ma con costanza, senza che io abbia fatto nulla di particolarmente risolutivo.
L'unica cosa che riesco ad ipotizzare è che gli elettrolitici della am2 fossero un po "seduti" (a causa della prolungata inattività) e che si siano ripresi con l'uso
A esposizione :)
Veramente sarebbe buonasera :D .
Strano, sono "vecchie" di qualche mese e tutte dello stesso lotto quelle schedine AM2 (la tua, la mia, anche quella di Ippo ma lui è vecchio inside e non fa testo :Prrr: ).
Che bios hai montato?
un consiglio
delle DDR550 Gskill (TCCD 413) avrebbero problemi ?
The Solutor
20-01-2008, 23:45
Veramente sarebbe buonasera :D .
Qua ti volevo...:D
Il giorno è quella unità di tempo di 24h che si divide in notte e dì.
Ergo se ti dico buondì alle 21, lamentati pure,ma se ti dico buongiorno non puoi...
Che bios hai montato?
2.31c
Il numero è successivo, la data del file è successiva, la data stampata dentro al bios è successiva al 2.30E ergo x me è l'ultimo (checchè ne dicano su OCWB).
Tra le altre cose il 2.31C ha i mezzi moltiplicatori, mentre il 2.30E non ce li ha (non che la cosa mi provochi insonnia, ma secondo me è ulteriore testimonianza di aggiornamento).
Holly_GR
20-01-2008, 23:52
anche meno forse :D (2 ore!)
@ Holly_GR: per curiosità, il sistema operativo ce l'hai installato sul maxtor o sul western digital?
@ waikiki: sei leggermente off topic....non per altro, qua si parla di scheda madre non di un gioco. Di consigli te ne sono stati dati parecchi, quindi......
è sempre stato sul maxtor anche quando la famosa webcam del delitto....FUNZIONAVA al 100%....poi stranamente quando avevo formatta lasciando per sbaglio collegata la webcam + stampante a una porta usb...ha smesso di funzionare su questo pc ma su tutti gli altri pc su cui l'ho provata funziona a meraviglia e non si freezano....
lo stesso hard disk sull'altro pc avevo provato a metterci win xp per vedere se dava problemi magari danneggiato lui....niente funge tutto alla perfezione :doh:
quindi mi sa che è la scheda madre che fa le bizze....
Holly_GR
20-01-2008, 23:54
il tempo passa per tutti figliuolo, che web cam è?
kodak dvc 325 che funzioan su tutti i pc di scuola piu il 2° pc che ho in casa tranne su questo con asrock dual sata2....
ho anche fatto una prova.....un amico ha stessa cpu mia e stessa asrock dualsata2....da lui si è installata subito senza freeze ovviamente....da me nn porta a termine l'installazione dei driver....va a capire perke....si freeza solo :doh:
meno male che non hai aggiunto vecchio al saggio :D
Era solo perchè andavo di fretta :ciapet:
No, no tu sei solo vecchio, chi dice che sei saggio mente spudoratamente...:D :D :D
:D
sabato sera, se hai due HR3-GT li mettiamo sulla dual innaffiando il tutto con del buon Corvo
Vecchio ubriacone :ubriachi:
raffreddamento a Liquido con Vino Rosso, fa parte dell'esperimento :stordita:
raffreddamento a Liquido con Vino Rosso, fa parte dell'esperimento :stordita:
:asd:
zio.luciano
21-01-2008, 07:44
raffreddamento a Liquido con Vino Rosso, fa parte dell'esperimento :stordita:
Vino rosso??? C'è da cloccare a vino rosso??? :asd:
...ebbene....ricomincia la quotidiana session da 15 ore :sofico: a fianco della Dual :)
cloccate gente.....cloccate!
Vista non mi riconosce l'audio integrato... devo mettere i driver per XP o ce ne sono di specifici? :D
Vista non mi riconosce l'audio integrato... devo mettere i driver per XP o ce ne sono di specifici? :D
no i driver AC97 di Realtek 850 per Vista
http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=3082&url=1&t=MTIwMDk0OTgzOQ==
no i driver AC97 di Realtek 850 per Vista
http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=3082&url=1&t=MTIwMDk0OTgzOQ==
Grazie mille!! ;)
The Solutor
22-01-2008, 00:39
Vista non mi riconosce l'audio integrato... devo mettere i driver per XP o ce ne sono di specifici? :D
Capisco evitare di leggersi 30000 messaggi, ma la e ultime due pagine potresti pure averle lette.
Con vista ti basta fare windowsupdate. ed hai tutti i driver che ti servono.
^Krasty^
22-01-2008, 13:26
Operation OT mode ON:
l' auto upgrade del Windows XP mi ha rivelato tra gli aggiornamenti il Service Pack 3.
mi confermate che non è più disponibile solo in modalità beta?
grazie
Operation OT mode OFF
Operation OT mode ON:
l' auto upgrade del Windows XP mi ha rivelato tra gli aggiornamenti il Service Pack 3.
mi confermate che non è più disponibile solo in modalità beta?
grazie
Operation OT mode OFF
Fosse così sarebbe una notiziona non da poco.. :oink:
teresailli
22-01-2008, 14:01
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi ha mai montato il masterizzatore pioneer DVR-212BK su questa mobo e se ha avuto problemi o meno come l'utente Holly_GR?
Perchè prima di acquistare questo masterizzatore vorrei capire se è un problema solo della mobo di quell'utente o è un problema di incompatibilità della mobo con quel masterizzatore?
^Krasty^
22-01-2008, 14:07
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi ha mai montato il masterizzatore pioneer DVR-212BK su questa mobo e se ha avuto problemi o meno come l'utente Holly_GR?
Perchè prima di acquistare questo masterizzatore vorrei capire se è un problema solo della mobo di quell'utente o è un problema di incompatibilità della mobo con quel masterizzatore?
tessa io monto il 109, cmq sia ti posso dire che sarebbe alquanto remota una condizione di conflittualità tra una mobo ed una periferica di quel tipo.
magari la causa è da ricercarsi altrove, vedi cavo, jumpers o al massimo riconoscimento in windows ;)
teresailli
22-01-2008, 14:35
lo so' pero' prima di fare l'acquisto volevo sapere anche qualche vostro parere perchè non vorrei pentirmene.
Nel caso anche altri utenti abbiano riscontrato qualche problema potrei cmq prendere un'altro masterizzatore.....il samsung SH-S203NB che cmq è un buon masterizzatore.
O è propio la mobo a digerire male i masterizzatori SATA pioneer?:confused:
FATEMI SAXE....
brain_81
22-01-2008, 16:49
salve, ho appena montato un x2 4400 toledo sulla dual-vsta con ventola e dissipatore zalman 7000 e ho applicato pasta conduttiva grey, ho il firmware 1.30 (ultimo disponibile) ho overcloccato ma con scarso successo...l'unica configurazzione stabile sembra sia 210x11 ram 2x1gb kingstone value 8-4-4-3 2T, con 1T sembra andar tutto bene ma se vado a stampare schermata blu, o blocco totale...quindi e' instabile a 1 devo tenermi per forza il 2 giusto?
ora faccio altri test provo a mettere le ram a 8-3-3-2.5 vorrei sapere se e' preferibile avere timing aggressivi oppure se e' meglio una frequenza piu alta con timing un po meno spinti?
poi ho un paio di dubbi...il bank interleaving lo ho su disable...devo metterlo su auto? mentre il burst lenght lo ho a 4...va bene cosi?
le ram sono gia su high mentre il vcore della cpu non posso aumentarlo posso mettere massimo 1.4 che e' il default...il case e' arieggiato a dovere con ventole messe nel classico modo...dietro su avanti giu..la temperatura della cpu rimane sotto i 50
grazie a tutti :-)
stewecar
22-01-2008, 17:19
@brain 81 : sinceramente preferirei frequenza più alta e timings minori..
circa le altre domande aspettiamo qualche esperto..
vi volevo porre una domanda..
ho appena inserito una chiavetta usb e mi compare il msg che tale chiave è usb2.0 ad alta velocità e che per aumentarne le prestazioni dovrei collegarla ad una porta usb ad alta velocità..
ma quelle montate sulla dual sata2 non sono usb2:what: ?
grazie per ogni info :)
stefano
salve, ho appena montato un x2 4400 toledo sulla dual-vsta con ventola e dissipatore zalman 7000 e ho applicato pasta conduttiva grey, ho il firmware 1.30 (ultimo disponibile) ho overcloccato ma con scarso successo...l'unica configurazzione stabile sembra sia 210x11 ram 2x1gb kingstone value 8-4-4-3 2T, con 1T sembra andar tutto bene ma se vado a stampare schermata blu, o blocco totale...quindi e' instabile a 1 devo tenermi per forza il 2 giusto?
ora faccio altri test provo a mettere le ram a 8-3-3-2.5 vorrei sapere se e' preferibile avere timing aggressivi oppure se e' meglio una frequenza piu alta con timing un po meno spinti?
poi ho un paio di dubbi...il bank interleaving lo ho su disable...devo metterlo su auto? mentre il burst lenght lo ho a 4...va bene cosi?
le ram sono gia su high mentre il vcore della cpu non posso aumentarlo posso mettere massimo 1.4 che e' il default...il case e' arieggiato a dovere con ventole messe nel classico modo...dietro su avanti giu..la temperatura della cpu rimane sotto i 50
grazie a tutti :-)
Ciao! Uhm da dove cominciare.. Il Bank interleave! Dunque, se puoi tienilo su enabled. Se lo disabiliti perdi molta banda passante sulla memoria.
Per l'overclock, hai provato a salire asincrono? Voglio dire ad esempio 240x10 e ram in asincrono (sono troppo pigro per calcolare quanto verrebbe, mettile su 166Mhz cmq!! :D :D )?
stewecar
22-01-2008, 18:55
[QUOTE=stewecar;20704793]@brain 81 : sinceramente preferirei frequenza più alta e timings minori..
circa le altre domande aspettiamo qualche esperto..
stewecar
22-01-2008, 18:57
Ho reinstallato windows e aggiornato il bios e non vanno :muro:
Quali jumper devo controllare? :confused:
hai poi risolto?
^Krasty^
22-01-2008, 18:59
poi ho un paio di dubbi...il bank interleaving lo ho su disable...devo metterlo su auto? mentre il burst lenght lo ho a 4...va bene cosi?
il burst lenght se puoi mettilo su 8.
il bank interleaving mi sembra che è settabile o su auto o su disable...
il burst lenght se puoi mettilo su 8.
il bank interleaving mi sembra che è settabile o su auto o su disable...
Ciao Krasty. Mi spieghi che vantaggi si avrebbero a mettere il burst lenght su 8? Pensavo fosse consigliato il 4 come valore ma sono interessato a capire il tuo consiglio.
Grazie!
^Krasty^
22-01-2008, 19:28
Ciao Krasty. Mi spieghi che vantaggi si avrebbero a mettere il burst lenght su 8? Pensavo fosse consigliato il 4 come valore ma sono interessato a capire il tuo consiglio.
Grazie!
DRAM Burst Length: indica il numero delle locazioni di memoria di cui deve essere composto un blocco. Le memorie DDR, infatti, sono gestite a blocchi, come sarà possibile leggere più avanti.
Bank Interleave: la modalità Interleave serve a mascherare i cicli di refresh di ogni banco di memoria. In pratica, le memorie fabbricate con tecnologia SDRAM hanno bisogno di essere rinfrescate ad intervalli regolari onde evitare di perdere la carica contenuta nel condensatore che forma la singola cella di memoria. Per evitare di bloccare le operazioni di accesso a tutta la memoria mentre questa sta rinfrescando i vari banchi si può attivare la modalità Interleave. Questa modalità fornisce, di solito, le opzioni Disabled, 2 Bank o 4 Bank; maggiore è il numero di banche che mettiamo in Interleave e maggiori saranno le prestazioni.
..ma cmq esiste Google ;)
DRAM Burst Length: indica il numero delle locazioni di memoria di cui deve essere composto un blocco. Le memorie DDR, infatti, sono gestite a blocchi, come sarà possibile leggere più avanti.
Bank Interleave: la modalità Interleave serve a mascherare i cicli di refresh di ogni banco di memoria. In pratica, le memorie fabbricate con tecnologia SDRAM hanno bisogno di essere rinfrescate ad intervalli regolari onde evitare di perdere la carica contenuta nel condensatore che forma la singola cella di memoria. Per evitare di bloccare le operazioni di accesso a tutta la memoria mentre questa sta rinfrescando i vari banchi si può attivare la modalità Interleave. Questa modalità fornisce, di solito, le opzioni Disabled, 2 Bank o 4 Bank; maggiore è il numero di banche che mettiamo in Interleave e maggiori saranno le prestazioni.
..ma cmq esiste Google ;)
Sì nel frattempo stavo leggendo le pagine di questa discussione dove se ne parlava.. ;)
(zar)sheva
22-01-2008, 21:09
salve, ho appena montato un x2 4400 toledo sulla dual-vsta con ventola e dissipatore zalman 7000 e ho applicato pasta conduttiva grey, ho il firmware 1.30 (ultimo disponibile) ho overcloccato ma con scarso successo...l'unica configurazzione stabile sembra sia 210x11 ram 2x1gb kingstone value 8-4-4-3 2T, con 1T sembra andar tutto bene ma se vado a stampare schermata blu, o blocco totale...quindi e' instabile a 1 devo tenermi per forza il 2 giusto?
ora faccio altri test provo a mettere le ram a 8-3-3-2.5 vorrei sapere se e' preferibile avere timing aggressivi oppure se e' meglio una frequenza piu alta con timing un po meno spinti?
poi ho un paio di dubbi...il bank interleaving lo ho su disable...devo metterlo su auto? mentre il burst lenght lo ho a 4...va bene cosi?
le ram sono gia su high mentre il vcore della cpu non posso aumentarlo posso mettere massimo 1.4 che e' il default...il case e' arieggiato a dovere con ventole messe nel classico modo...dietro su avanti giu..la temperatura della cpu rimane sotto i 50
grazie a tutti :-)
sull'overclock non c'e' una regola che vale per tutti,ogni macchina fa storia a se,io lascerei il bank interleaving su auto e mettrei 2T le ram con timings di fabbrica,testrei per bene(12h di orthos e un po' di multitasking pesante)
se tutto regge senza problemi,poi cominciare a mettere 1T e ritestare il tutto e cosi proseguendo con la cpu fibche' non trovi il limite di entrambi,ti consiglio cmq di darti una letta alla guida in prima pagina di Usotapioca che e' molto chiara
detto questo,solo tu puoi capire quanto salgono le tue ram e cpu,noiti possiamo solo aiutare dandoti delle dritte
per le temperature,per come la vedo io,sono un po' altine,sottoi 50° in idle(non sottosforzo)?
contando il periodo,dovresti stare un po' piu' basso,se no quest'estate ci cuoci le uova,e' ben bilanciata l'aria in emissione e quella in estrazione??
cmq non allarmarti,per un dual core sono accettabili,ovviamente piu' basse sono meglio e' ;)
brain_81
22-01-2008, 23:07
sull'overclock non c'e' una regola che vale per tutti,ogni macchina fa storia a se,io lascerei il bank interleaving su auto e mettrei 2T le ram con timings di fabbrica,testrei per bene(12h di orthos e un po' di multitasking pesante)
se tutto regge senza problemi,poi cominciare a mettere 1T e ritestare il tutto e cosi proseguendo con la cpu fibche' non trovi il limite di entrambi,ti consiglio cmq di darti una letta alla guida in prima pagina di Usotapioca che e' molto chiara
detto questo,solo tu puoi capire quanto salgono le tue ram e cpu,noiti possiamo solo aiutare dandoti delle dritte
per le temperature,per come la vedo io,sono un po' altine,sottoi 50° in idle(non sottosforzo)?
contando il periodo,dovresti stare un po' piu' basso,se no quest'estate ci cuoci le uova,e' ben bilanciata l'aria in emissione e quella in estrazione??
cmq non allarmarti,per un dual core sono accettabili,ovviamente piu' basse sono meglio e' ;)
si, ho letto la guida..piu che altro era per i dubbi sull'interleaving e il burst...ora sto testando le ram, a 2T le ho messe a 6-3-3-2.5 e sembra vadano bene, in frequenza della cpu pero non riesco a salire oltre i 215. per 1T non ce nulla da fare, anche impostando frequenza default timing alti 8-4-4-3 con 1T appena clicco stampa si blocca tutto..il bello e' che solo su vista lo fa..su xp non succede..strano...va beh mi tengo timing bassi a 2T...domani faccio un po di test sulla cpu invece
a proposito...devo stare alla larga dal AMD Dual-Core Optimizer vero?? mi sembra di aver letto qui che lo sconsigliavate, ricordo bene?
manrico1
22-01-2008, 23:37
sull'overclock non c'e' una regola che vale per tutti,ogni macchina fa storia a se,io lascerei il bank interleaving su auto e mettrei 2T le ram con timings di fabbrica,testrei per bene(12h di orthos e un po' di multitasking pesante)
se tutto regge senza problemi,poi cominciare a mettere 1T e ritestare il tutto e cosi proseguendo con la cpu fibche' non trovi il limite di entrambi,ti consiglio cmq di darti una letta alla guida in prima pagina di Usotapioca che e' molto chiara
detto questo,solo tu puoi capire quanto salgono le tue ram e cpu,noiti possiamo solo aiutare dandoti delle dritte
per le temperature,per come la vedo io,sono un po' altine,sottoi 50° in idle(non sottosforzo)?
contando il periodo,dovresti stare un po' piu' basso,se no quest'estate ci cuoci le uova,e' ben bilanciata l'aria in emissione e quella in estrazione??
cmq non allarmarti,per un dual core sono accettabili,ovviamente piu' basse sono meglio e' ;)
ciao, ma sulla dual vista essendoci 1 porta agp e una pci-e si possono montare 2 schede grafiche e poterle usare contemporaneamente per esempio connettendo 3 o 4 monitor?:confused:
zio.luciano
23-01-2008, 06:36
ciao, ma sulla dual vista essendoci 1 porta agp e una pci-e si possono montare 2 schede grafiche e poterle usare contemporaneamente per esempio connettendo 3 o 4 monitor?:confused:
Almeno due pagine di thread si possono leggere...non mi pare tutto questo grande sforzo.
La risposta è affermativa, è possibile montare schede AGP e PCI express contemporaneamente, ma anche PCI....il totale di monitor che puoi controllare simultaneamente dipende da quanti adattatori grafici monti e da quante uscite ha ogni adattatore.
manrico1
23-01-2008, 10:45
Almeno due pagine di thread si possono leggere...non mi pare tutto questo grande sforzo.
La risposta è affermativa, è possibile montare schede AGP e PCI express contemporaneamente, ma anche PCI....il totale di monitor che puoi controllare simultaneamente dipende da quanti adattatori grafici monti e da quante uscite ha ogni adattatore.
il thead e un po lungo e lo sto leggendo poco alla volta, devo cambiare qualche impostazione nel bios o monto direttamente l'altra scheda e collegare i monitor? ho gia una ati radeon7500 agp e ne dovrei aggiungere una pci xpress, con quale software posso controllare i 3 o 4 monitor?:confused:
Almeno due pagine di thread si possono leggere...non mi pare tutto questo grande sforzo.
La risposta è affermativa, è possibile montare schede AGP e PCI express contemporaneamente, ma anche PCI....il totale di monitor che puoi controllare simultaneamente dipende da quanti adattatori grafici monti e da quante uscite ha ogni adattatore.
Non si può azzardare qualche simil crossfire tra una 9800XT e la mia? :p
zio.luciano
23-01-2008, 10:53
il thead e un po lungo e lo sto leggendo poco alla volta, devo cambiare qualche impostazione nel bios o monto direttamente l'altra scheda e collegare i monitor? ho gia una ati radeon7500 agp e ne dovrei aggiungere una pci xpress, con quale software posso controllare i 3 o 4 monitor?:confused:
Nel BIOS poi devi indicare quale sia l'adattatore "primario" per così dire, cioè su quale vuoi visualizzare le informazioni della fase di POST.
Controlli la visualizzazione attraverso i tool specifici del sistema operativo che usi. Con windows, direttamente dal pannello di controllo del desktop.
zio.luciano
23-01-2008, 10:55
Non si può azzardare qualche simil crossfire tra una 9800XT e la mia? :p
Ci piacerebbe a tutti :stordita:
Tempo fa su ocwbenchwork si parlava di una specie di SLI "ibrido" tra due geforce (una AGP e una PCI express)...ma onestamente non mi sono informato a riguardo....per me l'idea dual GPU resterà come un bel ricordo delle mitiche 3dFX :old:
manrico1
23-01-2008, 10:56
Non si può azzardare qualche simil crossfire tra una 9800XT e la mia? :p
non ho capito, se mi puoi dare qualche informazione piu dettagliata come fare te ne sarei grato,
questa e una soluzione per il pc di un amica che ha la stessa mobo, e che di mestiere fa il trader,
attualmente ha solo 2 monitor, ma ne ha bisogno di almeno un'altro, l'altra scheda grafica e una ati radeon HD 2600 pro 512 dual dvi
grazie
zio.luciano
23-01-2008, 11:11
non ho capito, se mi puoi dare qualche informazione piu dettagliata come fare te ne sarei grato,
questa e una soluzione per il pc di un amica che ha la stessa mobo, e che di mestiere fa il trader,
attualmente ha solo 2 monitor, ma ne ha bisogno di almeno un'altro, l'altra scheda grafica e una ati radeon HD 2600 pro 512 dual dvi
grazie
:confused:
Apri il case, attacchi la scheda, richiudi il case: la parte hardware finisce qua.
Attacchi i vari cavi, entri nel BIOS, setti come primary graphic adapter la scheda che preferisci (la AGP, la PCI-ex o la PCI), salvi e il PC riparte. Se usi windows, poi dalle proprietà del desktop imposti l'estensione del desktop sui vari monitor.
Sfruttamento di più GPU su slot differenti (AGP e PCI-ex) "nun se po fa", più chiaro così ?
Discorso diverso con le 3dFX voodoo, ma parliamo di preistoria informatica eh...dubito che ci sia qualcuno iscritto a questo thread che c'ha montate 2 voodoo.....
manrico1
23-01-2008, 11:24
:confused:
Apri il case, attacchi la scheda, richiudi il case: la parte hardware finisce qua.
Attacchi i vari cavi, entri nel BIOS, setti come primary graphic adapter la scheda che preferisci (la AGP, la PCI-ex o la PCI), salvi e il PC riparte. Se usi windows, poi dalle proprietà del desktop imposti l'estensione del desktop sui vari monitor.
Sfruttamento di più GPU su slot differenti (AGP e PCI-ex) "nun se po fa", più chiaro così ?
Discorso diverso con le 3dFX voodoo, ma parliamo di preistoria informatica eh...dubito che ci sia qualcuno iscritto a questo thread che c'ha montate 2 voodoo.....
una di queste 3dFX voodoo 32 mb la conservo ancora su un vecchio pc
credo di aver capito, quindi una pcixpress e una pci dovrebbero funzionare?
uso principalmente linux, ma questa soluzione multimonitor come ho gia detto e per un mio amico trader
zio.luciano
23-01-2008, 12:01
una di queste 3dFX voodoo 32 mb la conservo ancora su un vecchio pc
credo di aver capito, quindi una pcixpress e una pci dovrebbero funzionare?
uso principalmente linux, ma questa soluzione multimonitor come ho gia detto e per un mio amico trader
sì, funzionano ;)
io direttamente ho sperimentato la radeon 9250 AGP con una mistyque PCI, sia sotto win che con pclinux e non ho avuto problemi ;)
(per le 2 voodoo intendevo "montate su questa sk madre"....pure io conservo una voodoo1 sul muletto dei ricordi :cry: )
manrico1
23-01-2008, 12:06
sì, funzionano ;)
io direttamente ho sperimentato la radeon 9250 AGP con una mistyque PCI, sia sotto win che con pclinux e non ho avuto problemi ;)
(per le 2 voodoo intendevo "montate su questa sk madre"....pure io conservo una voodoo1 sul muletto dei ricordi :cry: )
grazie per l'informazione, diro al mio amico di smontare la skeda agp e di procurarsi una skeda pci
da usare alla pcixpress
a proposito com'è sto pclinus? se ne sente dire un gran bene, io uso una distro molto simile Mandriva, in sostanza pare che pclinus sia derivata da mandriva,
a proposito, ho notato che hai una GPU Peak, ne ho adcchiato una a 56 €, monta gpu radeon HD 2600 512di ram, a me sembra un buon prezzo, in sintesi, ste peak qualitativamente come sono?
^Krasty^
23-01-2008, 12:22
a proposito, ho notato che hai una GPU Peak, ne ho adcchiato una a 56 €, monta gpu radeon HD 2600 512di ram, a me sembra un buon prezzo, in sintesi, ste peak qualitativamente come sono?
non ne ho sentito parlare bene.
anche se non so quanto una qualità produttiva scadente possa influire su una gpu low end come la 2600, che nn necessita di particolare alimentazione e raffreddamento...
manrico1
23-01-2008, 12:30
non nè ho sentito parlare bene.
anche se non so quanto una qualità produttiva scadente possa influire su una gpu low end come la 2600, che nn necessita di particolare alimentazione e raffreddamento...
grazie, con una decina di € in piu si puo trovare la stessa GPU marca Sapphire e Asus, meglio andare sul sicuro allora?
permettetemi di mostrarvi per l'ultima volta la nostra beneamata Mamma, è l'ultima fatica che le ho chiesto :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20709955&postcount=2337
^Krasty^
23-01-2008, 14:24
permettetemi di mostrarvi per l'ultima volta la nostra beneamata Mamma, è l'ultima fatica che le ho chiesto :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20709955&postcount=2337
sembra un cyber-pipistrello :D
cmq considerando la vicinanza tra la vga e la dautherboard sarrebbe sicuramente tornato a beneficio del calore una vga AGP, vista la distanza delle stesse.
oh cavolo :eek:, speriamo che ora nn gli ho messo la pulce nell' orecchio :tie: :sofico:
una di queste 3dFX voodoo 32 mb la conservo ancora su un vecchio pc
occhio alle schede 3.3V su questa scheda non vanno assolutamente , rischi di friggerla
manrico1
23-01-2008, 17:00
occhio alle schede 3.3V su questa scheda non vanno assolutamente , rischi di friggerla
la 3dFX voodoo 32 mb c'è l'ho montata su un pc con CPU pentium III 650, con 384 di ram che ancora funziona abbastanza bene
Da poco più di 2 ani ho il pc in firma, assemblato a partire dalla ASRock939 Dual.
Vorrei rimodernarlo un pò, cosa mi suggerite?
Pensavo di portarlo a 2 GB di Ram, e montare un processore più veloce.
E se il budget permette, mettere mano all'HD, o aggiungendone un altro (e non saprei se IDE o SATA.....), o passare a altre configurazioni, solo SATA e tenere il vecchio IDE come archivio dati. :help:
^Krasty^
23-01-2008, 18:03
Da poco più di 2 ani ho il pc in firma, assemblato a partire dalla ASRock939 Dual.
Vorrei rimodernarlo un pò, cosa mi suggerite?
Pensavo di portarlo a 2 GB di Ram, e montare un processore più veloce.
E se il budget permette, mettere mano all'HD, o aggiungendone un altro (e non saprei se IDE o SATA.....), o passare a altre configurazioni, solo SATA e tenere il vecchio IDE come archivio dati. :help:
si le idee sono buone. così facendo lo rendi + longevo e nn di poco.
considera che da poco ho finito di effettuare le tue "stesse" modifiche. partivo da una configurazione simile alla tua.
occhio però che se giochi necessiti oltre alla vga di cambiare anche l'alimentatore...in pratica mezzo pc :D
Salve ragazzi ho la possibilità di compereare un kit di ram ZCCC 2x1GB ...
Su entrambi i moduli è riportata la seguente sigla.. : SAMSUNG 752 K4H510438D-ZCCC
Spero che qualcuno di voi le abbia provate e magari possa indicarmi se vale la pena o meno comprarle ,sono sicuramente quelle della baia ma so che hanno comportamenti molto diversi..voi che ne pensate..?
^Krasty^
24-01-2008, 10:42
Salve ragazzi ho la possibilità di compereare un kit di ram ZCCC 2x1GB ...
Su entrambi i moduli è riportata la seguente sigla.. : SAMSUNG 752 K4H510438D-ZCCC
Spero che qualcuno di voi le abbia provate e magari possa indicarmi se vale la pena o meno comprarle ,sono sicuramente quelle della baia ma so che hanno comportamenti molto diversi..voi che ne pensate..?
milotto c'è un 3d apposito per questo.
che vuoi che ne sappiano gli utenti della asrock
milotto c'è un 3d apposito per questo.
che vuoi che ne sappiano gli utenti della asrock
Fammi capire a quale 3d ti riferisci..?
Scrivo qua semplicemente perchè sono utente di una Asrock Dualsata2 ...
L'ho chiesto perchè magari qualche utente che ha la mia stessa mobo (della quale si discute in questo 3d) ha lo stesso kit di RAM...
^Krasty^
24-01-2008, 12:29
la risposta te la sei dato da solo:
sono sicuramente quelle della baia MA so che hanno comportamenti molto diversi..voi che ne pensate..?
le ram fungono sulla nostra mobo (in quanto io stesso le utilizzo). Punto! NESSUNO allo stato dei fatti ti può dire quanto vanno in overclock o se istallarle o meno.
se ne parla molto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583035
e poi sul msn a dicembre abbiamo parlato per una settimana di queste ram e delle cpu x2 toledo...
siamo quasi a febbraio ma vedo che nn è cambiato molto ;)
Salve ragazzi ho la possibilità di compereare un kit di ram ZCCC 2x1GB ...
Su entrambi i moduli è riportata la seguente sigla.. : SAMSUNG 752 K4H510438D-ZCCC
Spero che qualcuno di voi le abbia provate e magari possa indicarmi se vale la pena o meno comprarle ,sono sicuramente quelle della baia ma so che hanno comportamenti molto diversi..voi che ne pensate..?
comprale ad occhi chiusi...
a quel prezzo dove lo prendi un kit 2*1gb?
inoltre se sei fortunato salgono pure...
si le idee sono buone. così facendo lo rendi + longevo e nn di poco.
considera che da poco ho finito di effettuare le tue "stesse" modifiche. partivo da una configurazione simile alla tua.
occhio però che se giochi necessiti oltre alla vga di cambiare anche l'alimentatore...in pratica mezzo pc :D
No, non gioco, ma traffico con video amatoriali, i soliti filmini delle vacanze, uso premiere 2.
Visti i prezzi accessibili, 2 GB di ram li prendo.
Sai indicarmi che processore trovo in commercio per il socket di questa MB?
E con l'HD che faresti? per non riformattare potrei aggiungere un altro ATA....
ciao:)
la risposta te la sei dato da solo:
le ram fungono sulla nostra mobo (in quanto io stesso le utilizzo). Punto! NESSUNO allo stato dei fatti ti può dire quanto vanno in overclock o se istallarle o meno.
se ne parla molto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583035
e poi sul msn a dicembre abbiamo parlato per una settimana di queste ram e delle cpu x2 toledo...
siamo quasi a febbraio ma vedo che nn è cambiato molto ;)
Infatti avresti potuto postarmi la tua esperienza...;) :)
Perchè se ben ricordi non rimanemmo che le avresti prese , quindi non ne sono a conoscenza..
Le tue vanno in dual channel...?Koreane o cinesi?visto che anche tu hai una cpu overcloccate a te a quanto sono salite...?
^Krasty^
24-01-2008, 14:20
No, non gioco, ma traffico con video amatoriali, i soliti filmini delle vacanze, uso premiere 2.
Visti i prezzi accessibili, 2 GB di ram li prendo.
Sai indicarmi che processore trovo in commercio per il socket di questa MB?
E con l'HD che faresti? per non riformattare potrei aggiungere un altro ATA....
ciao:)
Ok allora si, un po di potenza ci vuole.
Ok con le ram.
in commercio vanno bene tutti gli amd x2 (939) o gli opteron (consigliati se overclocchi). sulla bay dovrebbero esserci dei 4200+ a 50e + ss. ma ormai se ne trovano anche sul mercatino del forum.
Come HD o prendi un Ata o un Sata2, visto il balzo prestazionale. per le dimensioni dipende tutto dalle tue tasche...
Infatti avresti potuto postarmi la tua esperienza...;) :)
Perchè se ben ricordi non rimanemmo che le avresti prese , quindi non ne sono a conoscenza..
Le tue vanno in dual channel...?Koreane o cinesi?visto che anche tu hai una cpu overcloccate a te a quanto sono salite...?
la mia esperienza è postata nel sito apposito; ovvero in quello precedentemente citato.
in verità non rimanemmo in alcun modo, visto che volevi che io le prendessi anche per te per risparmiare le ss, ma senza nessuna garanzia che ti saresti rifatto vivo. tra l'altro scomparivi di continuo ;)
ciao
Ai senatori del thread :D
Avrei bisogno di qualche consiglio perchè:
- vorrei sostituire il dissipatore che è uscito nel box della cpu 3700+ (rumoroso) con uno silenzioso o possibilmente fanless e che sia effeciente anche con le cpu x2.
- una scheda video fanless agp o pci-ex che supporti totalmente Vista, non uso il pc per giocare e quindi vorrei anche tenermi il vecchio ali che ha 15A su 12v.
Cosa mi consigliate?
(zar)sheva
24-01-2008, 15:35
Ai senatori del thread :D
Avrei bisogno di qualche consiglio perchè:
- vorrei sostituire il dissipatore che è uscito nel box della cpu 3700+ (rumoroso) con uno silenzioso o possibilmente fanless e che sia effeciente anche con le cpu x2.
- una scheda video fanless agp o pci-ex che supporti totalmente Vista, non uso il pc per giocare e quindi vorrei anche tenermi il vecchio ali che ha 15A su 12v.
Cosa mi consigliate?
chiedi a ippo.g lui e' il guru del fanless,sicuramente potra' darti qualche dritta,io sono un po' fuori dal giro e non vorrei dirti qualche ca@@ata
^Krasty^
24-01-2008, 17:14
- vorrei sostituire il dissipatore che è uscito nel box della cpu 3700+ (rumoroso) con uno silenzioso o possibilmente fanless e che sia effeciente anche con le cpu x2.
a meno che nn hai intenzione di mettere un opteron, e/o downvoltare/downcloccare non credo sia facile tenere quella cpu in fanless.
magari lo puoi fare col mio venice 2ghz@1,2v :D
oh sommo ippo.g, chiedo il tuo aiuto.......se ci sei batti return.........:D :D :D
^Krasty^
24-01-2008, 18:53
oh sommo ippo.g, chiedo il tuo aiuto.......se ci sei batti return.........:D :D :D
questa è solo la dimora esitva del sommo.
egli risiede qui: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1354872
(zar)sheva
24-01-2008, 19:13
oh sommo ippo.g, chiedo il tuo aiuto.......se ci sei batti return.........:D :D :D
mandagli un pm fai prima ;)
The Solutor
24-01-2008, 19:22
- una scheda video fanless agp o pci-ex che supporti totalmente Vista, non uso il pc per giocare e quindi vorrei anche tenermi il vecchio ali che ha 15A su 12v.
Non hai che l'imbarazzo della scelta, trovi schede video di qualsiasi prezzo della X1300, passando alle HD2400/2600, fino ad arrivare alla HD3650 ultimate.
Anche se volessi intristirti con una Vga Nvidia trovi fanless a volontà.
oh sommo ippo.g, chiedo il tuo aiuto.......se ci sei batti return.........:D :D :D
No, no, ultimamente è vecchio e stanco, soprattutto molto vecchio, non so se vi risponderà...:p :p :p
big larry
24-01-2008, 19:44
Scusante ragazzi, una domanda, la nostra MB "Asrock 939 Dual sataII", con bios ufficiale 2.30, fino che processore socket 939 può supportare, non voglio montare la scheda aggiuntiva per CPU AM2, attualmente io ho un Athlon 64 3200+ e mi piacerebbe sostiturlo con una CPU più performante.
Grazie.
Ciao.
^Krasty^
24-01-2008, 19:50
Scusante ragazzi, una domanda, la nostra MB "Asrock 939 Dual sataII", con bios ufficiale 2.30, fino che processore socket 939 può supportare, non voglio montare la scheda aggiuntiva per CPU AM2, attualmente io ho un Athlon 64 3200+ e mi piacerebbe sostiturlo con una CPU più performante.
Grazie.
Ciao.
tutti i 939 ;)
zio.luciano
24-01-2008, 19:51
Scusante ragazzi, una domanda, la nostra MB "Asrock 939 Dual sataII", con bios ufficiale 2.30, fino che processore socket 939 può supportare, non voglio montare la scheda aggiuntiva per CPU AM2, attualmente io ho un Athlon 64 3200+ e mi piacerebbe sostiturlo con una CPU più performante.
Grazie.
Ciao.
Tutti quanti, nessuno escluso, dal Sempron 3000+ all' Athlon64 FX-60, compresi gli Athlon64 X2 e gli Opteron 1xx.
big larry
24-01-2008, 19:57
Tutti quanti, nessuno escluso, dal Sempron 3000+ all' Athlon64 FX-60, compresi gli Athlon64 X2 e gli Opteron 1xx.
Che versioni Athlon64 X2 939 si possono trovare in commercio? 4000 ?5000?
fino dove sono arrivati? Probabilmente domenica vado alla fiera dell'Elettronica di Novegro (MI), e lì qualcosa si trova, però non sono molto informato sule ultime CPU 939.
Grazie ZIO.
zio.luciano
24-01-2008, 20:06
Che versioni Athlon64 X2 939 si possono trovare in commercio? 4000 ?5000?
fino dove sono arrivati? Probabilmente domenica vado alla fiera dell'Elettronica di Novegro (MI), e lì qualcosa si trova, però non sono molto informato sule ultime CPU 939.
Grazie ZIO.
Come TOP c'è l'Athlon64 FX-60, 2.6 GHz, 2 MB di cache L2, moltiplicatore sbloccato verso l'alto....insomma, il TOP per l'overclock.
Poi c'è l'Opteron 185 che è clockato a 2.6 GHz come l'FX-60 ma non ha il moltiplicatore sbloccato.
Infine, gli AthlonX2 (dual core): si va dal 3800+ clockato a 2.0 GHz con 1 MB di cache L2 fino al 4800+ clockato a 2.4 GHz con 2 MB di cache L2.
Ai senatori del thread :D
Avrei bisogno di qualche consiglio perchè:
- vorrei sostituire il dissipatore che è uscito nel box della cpu 3700+ (rumoroso) con uno silenzioso o possibilmente fanless e che sia effeciente anche con le cpu x2.
- una scheda video fanless agp o pci-ex che supporti totalmente Vista, non uso il pc per giocare e quindi vorrei anche tenermi il vecchio ali che ha 15A su 12v.
Cosa mi consigliate?
chiedo scusa ero al senato per una seduta di scarsa importanza :sofico:
:) ringrazio tutti per la considerazione :mad: tranne uno :mad:
cosa intendi tu per fanless?
case chiuso? aperto? una ventola? due ventole? tre?
la scheda video la vuoi fanless di fabbrica?
per il processore non ci sono dubbi Thermalright Ultra 120 eXtreme
(zar)sheva
24-01-2008, 20:54
chiedo scusa ero al senato per una seduta di scarsa importanza :sofico:
:) ringrazio tutti per la considerazione :mad: tranne uno :mad:
cosa intendi tu per fanless?
case chiuso? aperto? una ventola? due ventole? tre?
la scheda video la vuoi fanless di fabbrica?
per il processore non ci sono dubbi Thermalright Ultra 120 eXtreme
....e al senato stasera e' successo quello che speravamo in molti se non tutti :D :D
cmq quoto alla grande il Thermalright Ultra 120 eXtreme niente di meglio sul mercato ad aria,gran bella bestiolina ;)
^Krasty^
24-01-2008, 20:57
....e al senato stasera e' successo quello che speravamo in molti se non tutti :D :D
cmq quoto alla grande il Thermalright Ultra 120 eXtreme niente di meglio sul mercato ad aria,gran bella bestiolina ;)
quoto...
ma sul 3700+ nn ci puoi mettere nulla fanless
(zar)sheva
24-01-2008, 20:59
quoto...
ma sul 3700+ nn ci puoi mettere nulla fanless
sicuro sicuro?
The Solutor
24-01-2008, 21:08
....e al senato stasera e' successo quello che speravamo in molti se non tutti :D :D
Fai una cosa... parla x te. ;)
chiedo scusa ero al senato per una seduta di scarsa importanza :sofico:
:) ringrazio tutti per la considerazione :mad: tranne uno :mad:
cosa intendi tu per fanless?
case chiuso? aperto? una ventola? due ventole? tre?
la scheda video la vuoi fanless di fabbrica?
per il processore non ci sono dubbi Thermalright Ultra 120 eXtreme
Non fare l'omertoso :D , abbi il coraggio di dire chi non ringrazi...:p
(zar)sheva
24-01-2008, 21:16
Fai una cosa... parla x te. ;)
ahh ecco ce ne sono ancora in giro ;)
^Krasty^
24-01-2008, 21:47
sicuro sicuro?
3 sono le cose sicure:
1) le tasse
2) il passato
3) la morte..
ovviamente è una presupposizione ;)
zio.luciano
24-01-2008, 22:36
/OT
per le discussioni pseudo-politiche prego spostarsi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=88) :D
/OT
Per le discussioni tecniche "forse" siamo nel posto giusto :asd:
Un 3700+ fanless ci può stare tutto....tranquillamente....con dispositivi tipo il Thermaltake che consiglia il saggio ippo.g.
Ma se l'obiettivo è "poco rumore", posso consigliare anche di cambiare la ventola stock con una più grande e downvoltarla
^Krasty^
24-01-2008, 22:43
Un 3700+ fanless ci può stare tutto....tranquillamente....con dispositivi tipo il Thermaltake che consiglia il saggio ippo.g.
Ma se l'obiettivo è "poco rumore", posso consigliare anche di cambiare la ventola stock con una più grande e downvoltarla
abbè allora se lo dite voi ci credo :D
zio.luciano
24-01-2008, 22:48
abbè allora se lo dite voi ci credo :D
Se un Opteron 152 ha girato su un notebook........ :sofico:
^Krasty^
24-01-2008, 22:54
Se un Opteron 152 ha girato su un notebook........ :sofico:
http://img254.imageshack.us/my.php?image=immaginetq3.jpg
considera che questo è un Brisbane a 1,225v
per la verità abbiamo poi fatto meglio, sempre sulla nostra beneamata
4X 220@0,925V
10,5X 220 @1,100V
http://img341.imageshack.us/img341/8606/immaginedo7.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=immaginedo7.jpg)
^Krasty^
24-01-2008, 23:28
per la verità abbiamo poi fatto meglio, sempre sulla nostra beneamata
4X 220@0,925V
10,5X 220 @1,100V
ippo tu che ne sai di +.
secondo te un 3700+ seppure raffreddato da un Thermalright Ultra 120 eXtreme, può stare in fanless senza downvolt etc etc?
passo e chiudo l' OT
ippo tu che ne sai di +.
secondo te un 3700+ seppure raffreddato da un Thermalright Ultra 120 eXtreme, può stare in fanless senza downvolt etc etc?
passo e chiudo l' OT
no, ci dev'essere una ventola nei pressi, magari solo in estrazione, ma dev'esserci una ventola.
zio.luciano
25-01-2008, 00:01
ippo tu che ne sai di +.
secondo te un 3700+ seppure raffreddato da un Thermalright Ultra 120 eXtreme, può stare in fanless senza downvolt etc etc?
passo e chiudo l' OT
no, ci dev'essere una ventola nei pressi, magari solo in estrazione, ma dev'esserci una ventola.
mi sembrava ovvio..........
chiedo scusa ero al senato per una seduta di scarsa importanza :sofico:
:) ringrazio tutti per la considerazione :mad: tranne uno :mad:
cosa intendi tu per fanless?
case chiuso? aperto? una ventola? due ventole? tre?
la scheda video la vuoi fanless di fabbrica?
per il processore non ci sono dubbi Thermalright Ultra 120 eXtreme
<miniOT>
Scusate l'assenza, ma sono stato ad un addio al celibato :D
</miniOT>
- case aperto.
- un dissipatore per cpu che sia fanless o al limite che abbia anche una ventola ma di quelle che si possono regolare. Importante che mi garantisca anche un passaggio ad un processore superiore senza problemi.
- scheda video agp o pci-ex, Nvidia o Ati possibilmente fanless di fabbrica, per un uso generico ma non ludico e che sia pienamente compatibile con vista.
Ragazzi ho appena rimosso il mio Snadiego3700+ per sostituirlo con un x2 4200+..devo installare qualche software , fix o altro?
Sembra che dopo il riavvio Xp lo abbia tranquillamente riconosciuto...
The Solutor
26-01-2008, 16:23
Ragazzi ho appena rimosso il mio Snadiego3700+ per sostituirlo con un x2 4200+..devo installare qualche software , fix o altro?
Sembra che dopo il riavvio Xp lo abbia tranquillamente riconosciuto...
Senon lo avevi fatto a suo tempo installa i driver amd del processore (o non ti funziona il cool & quiet), consigliata, anche se non indispensabile, la patch microsoft per i dualcore (c' un lungo tread che ne parla ampiamente).
Ciao a tutti, sono un felice possessore della 939Dual-sata2
Avevo un classico 3800+x2 con un 1gb di ram ed era tutto stabile.
Dato che avevo trovato una scheda per montarci am2 mi sono preso un 5200+ brisbane a 65w con 2gb di corsair xms2, TWIN2X2048-6400.
Ho aggiornato il firmware alla 2.31c xchè se no mi dava errore sul "checking vram". Il mio xp è pulito (ho rinstallato tutto a dicembre).
Ma da quando ho fatto l'aggiornamento winxp mi da dei gran BSOD, sul driver della ati (ho un 9800 con gli omega 7.12), o su altri file di xp, ma sempre dei Blue Screen Of Death.
Il sistema si impalla molto spesso, pure troppo!
Non mi sembra di aver trovato nessuna soluzione leggendo il thread....
Avete qlc consiglio da darmi per risolvere?
Grazie mille
Ciao Guido
ps avevo già installato il driver di amd per la cpu (ultima vers) e il power monitor amd, che funzionavano bene anche con la vecchia cpu.
Senon lo avevi fatto a suo tempo installa i driver amd del processore (o non ti funziona il cool & quiet), consigliata, anche se non indispensabile, la patch microsoft per i dualcore (c' un lungo tread che ne parla ampiamente).
ancora co' sta patch ? :mad:
Ciao a tutti, sono un felice possessore della 939Dual-sata2
Avevo un classico 3800+x2 con un 1gb di ram ed era tutto stabile.
Dato che avevo trovato una scheda per montarci am2 mi sono preso un 5200+ brisbane a 65w con 2gb di corsair xms2, TWIN2X2048-6400.
Ho aggiornato il firmware alla 2.31c xchè se no mi dava errore sul "checking vram". Il mio xp è pulito (ho rinstallato tutto a dicembre).
Ma da quando ho fatto l'aggiornamento winxp mi da dei gran BSOD, sul driver della ati (ho un 9800 con gli omega 7.12), o su altri file di xp, ma sempre dei Blue Screen Of Death.
Il sistema si impalla molto spesso, pure troppo!
Non mi sembra di aver trovato nessuna soluzione leggendo il thread....
Avete qlc consiglio da darmi per risolvere?
Grazie mille
Ciao Guido
ps avevo già installato il driver di amd per la cpu (ultima vers) e il power monitor amd, che funzionavano bene anche con la vecchia cpu.
le ram dovrebbero essere le più indiziate, inoltre disinstalla i driver AMD
zio.luciano
26-01-2008, 16:48
Senon lo avevi fatto a suo tempo installa i driver amd del processore (o non ti funziona il cool & quiet), consigliata, anche se non indispensabile, la patch microsoft per i dualcore (c' un lungo tread che ne parla ampiamente).
ancora co' sta patch ? :mad:
Penso che The Solutor si riferisse alla patch indicata nei punti D ed E di questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820) in Processori.
The Solutor
26-01-2008, 16:49
ancora co' sta patch ? :mad:
Qual è il problema ?
La patch c'è e funziona, se non la installi il sistema funziona lo stesso, ogniuno poi farà le proprie valutazioni e benchmark.
Penso che The Solutor si riferisse alla patch indicata nei punti D ed E di questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820) in Processori.
appunto
Qual è il problema ?
La patch c'è e funziona, se non la installi il sistema funziona lo stesso, ogniuno poi farà le proprie valutazioni e benchmark.
non serve a niente
The Solutor
26-01-2008, 17:27
appunto
non serve a niente
Mi pare un giudizio un pelino drastico.
Per quanto scarsi possano essere i microsoffici, dubito che si siano svegliati una mattina ed abbiano deciso di sostituire l'intero kernel di XP (quello è la patch) per risolvere un "non problema".
Ancora piu difficile che lo abbiano fatto x 4 volte di seguito (visto che l'hotfix sta alla 4 revisione). Che poi uno possa dire "sulla mia macchina, con i sw che uso io e l'hw che uso io l'hotfix si rivela ininfluente" ci può pure stare.
stewecar
26-01-2008, 18:06
Ma da quando ho fatto l'aggiornamento winxp mi da dei gran BSOD, sul driver della ati (ho un 9800 con gli omega 7.12), o su altri file di xp, ma sempre dei Blue Screen Of Death.
prova la serie 7 fino alla versione .4
ti consiglio però, con la 9800, gli ultimi della serie 6
(zar)sheva
26-01-2008, 18:08
Ciao a tutti, sono un felice possessore della 939Dual-sata2
Avevo un classico 3800+x2 con un 1gb di ram ed era tutto stabile.
Dato che avevo trovato una scheda per montarci am2 mi sono preso un 5200+ brisbane a 65w con 2gb di corsair xms2, TWIN2X2048-6400.
Ho aggiornato il firmware alla 2.31c xchè se no mi dava errore sul "checking vram". Il mio xp è pulito (ho rinstallato tutto a dicembre).
Ma da quando ho fatto l'aggiornamento winxp mi da dei gran BSOD, sul driver della ati (ho un 9800 con gli omega 7.12), o su altri file di xp, ma sempre dei Blue Screen Of Death.
Il sistema si impalla molto spesso, pure troppo!
Non mi sembra di aver trovato nessuna soluzione leggendo il thread....
Avete qlc consiglio da darmi per risolvere?
Grazie mille
Ciao Guido
ps avevo già installato il driver di amd per la cpu (ultima vers) e il power monitor amd, che funzionavano bene anche con la vecchia cpu.
io lascerei stare i driver omega, soprattutto come ha scritto stewcar,con una 9800 lascia stare la serie 7 e vai sui 6.7-6.8 ;)
The Solutor
26-01-2008, 18:12
Ma da quando ho fatto l'aggiornamento winxp mi da dei gran BSOD, sul driver della ati (ho un 9800 con gli omega 7.12), o su altri file di xp, ma sempre dei Blue Screen Of Death.
Metti il bus HT a 800 (o addirittura a 600) da quello che ho potutto constatare con la am2cpu installata i problema piu grosso di stabilità arriva da li.
convoluzione
28-01-2008, 14:07
Ciao ho appena installato su questa MB una 8800GTS 512Mb (G92) , vorrei sapere quali programmi usare per il controllo delle ventole e l'overclock .
Attendo ansiosamente .
brain_81
28-01-2008, 16:29
scusate, ho una dualvsta, sapete dove trovare i driver audio cmedia WHQL per vista 64? con il sp1 non mi funziona il driver standard
Ayrton71
28-01-2008, 17:13
Ciao ho appena installato su questa MB una 8800GTS 512Mb (G92) , vorrei sapere quali programmi usare per il controllo delle ventole e l'overclock .
Attendo ansiosamente .
RivaTuner ;) Per curiosità hai provato un 3Dmark06?
The Solutor
28-01-2008, 17:26
scusate, ho una dualvsta, sapete dove trovare i driver audio cmedia WHQL per vista 64? con il sp1 non mi funziona il driver standard
Questi li hai provati ?
ftp://europe.asrock.com/drivers/nVidia/Audio/C-Media_Vista64_Vista(8.18.07_SPDIF).zip
brain_81
28-01-2008, 20:45
Questi li hai provati ?
ftp://europe.asrock.com/drivers/nVidia/Audio/C-Media_Vista64_Vista(8.18.07_SPDIF).zip
si e' quelli che avevo solo che sono senza firma digitale WHQL, volevo solo sapere se esistevano quelli WHQL...pero e' strano, io sapevo che vista 64 non poteva utilizzare driver non firmati...o almeno non senza attivare l'avvio senza controllo integrity...e per lo meno dava diversi avvisi, a me non ha detto niente...
The Solutor
28-01-2008, 20:55
si e' quelli che avevo solo che sono senza firma digitale WHQL, volevo solo sapere se esistevano quelli WHQL...pero e' strano, io sapevo che vista 64 non poteva utilizzare driver non firmati...o almeno non senza attivare l'avvio senza controllo integrity...e per lo meno dava diversi avvisi, a me non ha detto niente...
Non posso esprimere un parere fondato visto che ho una dual sata2 e viaggio a realtek e non a cmedia, cmq confermo che vista64 vuole i driver firmati per forza, almenodalla mia esperienza non estesissima con vista 64.
Ciao ragazzi,approfitto per fare un caloroso saluto a tutti e posto un suggerimento a chi ha o vuole installare vista e ha problemi con il Cn'Q.
Usare RMClock e seguire questa guida per metterlo in esecuzione automatica senza dover fornire ogni volta l'ok allo uac.
1. Please locate and run "Task Scheduler". "Task Scheduler" can be found in "System tools" folder within "Accessories" folder. Alternatively, type in "Task Scheduler" in start button's search bar.
2. Click on "Create Task" from the "Actions" panel (on right hand side). This will present to you five tabs i.e. General, Triggers, Actions, Conditions and Settings.
3. In "General" tab, tick the "Run with highest privileges" tick box. I assume your current user account belongs to Administrators group and you have one user account on your computer. This section relates to Windows NT security.
So lets move to the next tab.
4. In Triggers tab, select the "New..." button. This will present another window titled "New Trigger".
Next to "Begin the task:" text line, click on drop down menu and select "At log on". This will change the window. Click on "Any user" button.
Let's go to the next tab i.e. Actions.
5. In Actions tab, select "New..." button. This will present another window titled "New Action".
Next to "Action:" text line, click on drop down menu and select "Start a program" item.
Click on Browse button to locate RMClock program. Mine is located in
"C:\Program Files\RMClock\RMClock.exe"
Next to "Add arguments(optional)" line, type in "-profile 3" (minus quotes) in the text box. Refer to RMClock's documentation for other command line options.
Let's move to next tab.
6. In Conditions tab, make sure all tick boxes are cleared i.e. no ticks marks.
Let's move to next tab.
7. In Settings tab, tick the following tick boxes
"Allow task to be run on demand"
Now click on the "OK" button. Log out and log back in. RMClock should be automatically started during log-in.
Testato e funzionante sulla mia asrock NF6G-VSTA che ha deciso di non voler fare più funzionare il Cn'Q....alla faccia della compatibilità con vista...:mad:
Ragazzi scusate scaricando i driver WDM , nel pannello di controllo mi compare una icona "impostazione Ali", che pero' non mi si apre cliccandoci sopra, di che si tratta?
Grazie
Ciao ragazzi,approfitto per fare un caloroso saluto a tutti e posto un suggerimento a chi ha o vuole installare vista e ha problemi con il Cn'Q.
Usare RMClock e seguire questa guida per metterlo in esecuzione automatica senza dover fornire ogni volta l'ok allo uac.
CUT
Grazie Cajenna, molto utile :)
sei riuscito a trovare qualcosa anche per Vista 64 bit?
Ragazzi scusate scaricando i driver WDM , nel pannello di controllo mi compare una icona "impostazione Ali", che pero' non mi si apre cliccandoci sopra, di che si tratta?
Grazie
ragazzi mi dite cortsemente come devo settare nel bios l'unico HD che ho un Sata2?
Perchè ci sono due controller con ognuno due voci mi sembra.
Drakogian
30-01-2008, 14:37
@ waikiki
Puoi farlo riconoscere come IDE cosi non hai bisogno di nessun dischetto di setup.
Se scegli questa opzione (IDE) vai nel menu:
Advanced - IDE Configuration e metti:
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> IDE
Ciao ippo,vista64 ancora non lo ho,sto cercando qualcuno che mi presti il dvd per farne una copia da installare col mio seriale me qui a Tivoli i sistemi a 64bit non vanno proprio,e,avendo la oem,non posso chiedere la copia alla M$.
Ciao ippo,vista64 ancora non lo ho,sto cercando qualcuno che mi presti il dvd per farne una copia da installare col mio seriale me qui a Tivoli i sistemi a 64bit non vanno proprio,e,avendo la oem,non posso chiedere la copia alla M$.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218
magari può essere utile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218
magari può essere utile
Grazie,purtroppo è solo per la versione a 32bit.....:cry:
@ waikiki
Puoi farlo riconoscere come IDE cosi non hai bisogno di nessun dischetto di setup.
Se scegli questa opzione (IDE) vai nel menu:
Advanced - IDE Configuration e metti:
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> IDE
l'ho messo come sata2 e me l'ha riconosciuto
Advanced - IDE Configuration e metti:
OnBoard Ide Controller ---> Disabled
On Board Sata Controller ---> Disabled
Sata Operation Mode ---> Disabled
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Enable
Come faccio a verificare che funzioni effettivamente in sata2?
Tra l'altro andando in gestioni periferiche mi sembra che siano installati entrambi i driver dei controller.
^Krasty^
30-01-2008, 16:40
Sata2?
Tra l'altro andando in gestioni periferiche mi sembra che siano installati entrambi i driver dei controller.
nero info tool????
oppure uno dei softwarini che si utilizzano per testare le prestazioni di un hd...
Drakogian
30-01-2008, 17:00
l'ho messo come sata2 e me l'ha riconosciuto
.... cut ...
Come faccio a verificare che funzioni effettivamente in sata2?
Tra l'altro andando in gestioni periferiche mi sembra che siano installati entrambi i driver dei controller.
Ma hai installato i driver JMicron per sata2 ?
Che sia sata2 o sata o IDE cambia molto poco in termini di prestazioni. Molti e molti post fa se n'è discusso ampiamente. ;)
brain_81
30-01-2008, 17:19
Grazie,purtroppo è solo per la versione a 32bit.....:cry:
assolutamente falso..basta selezioni la voce cambia tipo Sistema...e metti a 64...pero con IE7 si blocca..ho dovuto farlo con firefox...
brain_81
30-01-2008, 17:25
l'ho messo come sata2 e me l'ha riconosciuto
Advanced - IDE Configuration e metti:
OnBoard Ide Controller ---> Disabled
On Board Sata Controller ---> Disabled
Sata Operation Mode ---> Disabled
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Enable
Come faccio a verificare che funzioni effettivamente in sata2?
Tra l'altro andando in gestioni periferiche mi sembra che siano installati entrambi i driver dei controller.
devi mettere un ponticello sull' HD per attivare il sata2 tipo comesi facevaper i master e slave...tranne per alcuni IBM (tipo il mio da 160G) in tal caso si attiva tramite un software scaricabile dal sito..comunque sata e sata2 poco cambia..anzi alcune volte capitano incompatibilita attivando il 2, a me e' andato tuto bene..sul manuale della scheda madre ci sono le istruzzioni per mettere correttamente il ponte per ogni tipo di HD
(almeno sul manuale della mia dual vsta ci sono)
Crammond
30-01-2008, 20:55
Salve a tutti.
Ho da poco acquistato sulla baia un opteron 180 usato, da installare sulla asrock 939 dual-vsta. Il sistema, però, non si avvia. Partono le ventole ma poi non succede nulla (niente bip, nessun avvio dei dischi o del video). Ho aggiornato il bios alla versione 1.30 e provato a resettato la cmos, ho provato a tenere una sola memoria, a staccare qualsiasi periferica ma non c'è verso.
Mi chiedevo: può essere che il mio alimentatore Seasonic da 430w non sia sufficiente? Mi sembra un pò strano...ho paura che sia la cpu difettosa, sigh!
Avete per caso qualche idea, voi?
P.S. La scheda madre funziona benissimo e il sistema anche. È quello che sto usando adesso con un amd 3500+.
Grazie e saluti!
^Krasty^
30-01-2008, 21:40
Mi chiedevo: può essere che il mio alimentatore Seasonic da 430w non sia sufficiente? Mi sembra un pò strano...ho paura che sia la cpu difettosa, sigh!
Avete per caso qualche idea, voi?
P.S. La scheda madre funziona benissimo e il sistema anche. È quello che sto usando adesso con un amd 3500+.
Grazie e saluti!
l' alimentatore non è di sicuro. il wattaggio è più che sufficiente. tra l'altro gli opteron hanno anche bisogno di meno energia.
a parità di configurazione hai riprovato a rimettere il 3500+ e poi di nuovo il 180?
mi sa che è la cpu :(
Crammond
30-01-2008, 22:07
Intanto ti ringrazio per l'aiuto.
Immaginavo che l'alimentatore non c'entrasse, però meglio il parere di qualche esperto! :)
Si, ho provato diverse volte (almeno 4 o 5) a rimettere il 3500+ e poi il 180 ma non ho ottenuto alcun risultato.
Mi viene in mente una cosa: il 3500+ era impostato a 2,4ghz circa. Quando ho montato l'opteron, al primo tentativo non ho reimpostato subito l'fsb su Auto nel bios (non mi era venuto in mente). Può essere che questo abbia guastato la cpu?
ragazzi domandina lampo
di norma montando un HD sul Jmicron occorrono i driver all'avvio(f6) per installare XP?
o Sp2 ce li ha gia??
lo chiedo perchè ho dovuto cambiare HD da eide a sataII e per non formattare ho fatto un'immagine con acronis , ma ho il timore che senza driver non bootterà
brain_81
30-01-2008, 22:41
Intanto ti ringrazio per l'aiuto.
Immaginavo che l'alimentatore non c'entrasse, però meglio il parere di qualche esperto! :)
Si, ho provato diverse volte (almeno 4 o 5) a rimettere il 3500+ e poi il 180 ma non ho ottenuto alcun risultato.
Mi viene in mente una cosa: il 3500+ era impostato a 2,4ghz circa. Quando ho montato l'opteron, al primo tentativo non ho reimpostato subito l'fsb su Auto nel bios (non mi era venuto in mente). Può essere che questo abbia guastato la cpu?
no, se il fsb era troppo alto e la cpu non reggeva tale frequenza il PC si sarebbe riavviato con i valori di default, e credo che l'opteron comunque regga i 2,4
a questo punto e' sicuro la CPU danneggiata, l'ali non puo essere, io con un 400w faccio girare tranquillamente un 4400 2 hd con ventole, 3 ventole nel case , 2 masterizzatori DVD ecc..quindi da escludere..non ti resta che provare la cpu su un'altra MB..ma a sto punto credo proprio sia la CPU, te ne accorgi in quanto se il problema derivasse da memoria ram , VGA o altre periferiche appena acceso il PC avresti dei bip particolari che ti avvertono di cosa causa il problema, ma quando non ce' nessun bip e' un problema alla cpu xke appunto non e' in grado di elaborare nulla nemmeno i bip....il bip singolo che tutti quotidianamente sentiamo indica che e' tutto ok..bip corti e ripetuti problema ram ecc...mi spiace, in caso sia guasta spero riuscirai a trovare un compromesso col venditore...e' sempre una scocciatura ricevere materiale danneggiato..per curiosita quanto lo hai pagato?
a proposito usi il dissi standard AMD?
The Solutor
30-01-2008, 22:41
ragazzi domandina lampo
di norma montando un HD sul Jmicron occorrono i driver all'avvio(f6) per installare XP?
Se imposti la modalità IDE da bios non servono, se imposti SATA servono.
lo chiedo perchè ho dovuto cambiare HD da eide a sataII e per non formattare ho fatto un'immagine con acronis , ma ho il timore che senza driver non bootterà
Se il controller sata II era attivo quando il sistema stava sul disco IDE, il sistema bootta, altrimenti non bootta e devi andare di "in place upgrade" (reinstallare windows sulla versione prreesistente senza formattare).
Quando cambiate disco e fate una immagine basta fare una semplicissima cosa prima di riavviare per l'imaging: forzare il controller ide da (uli/nvidia/intel/via/ecc...) a controller ide standard, così facendo il sistema di riavvierà su qualsiasi scheda madre, proprio come accadeva con win95/win98.
^Krasty^
30-01-2008, 22:43
Intanto ti ringrazio per l'aiuto.
Immaginavo che l'alimentatore non c'entrasse, però meglio il parere di qualche esperto! :)
Si, ho provato diverse volte (almeno 4 o 5) a rimettere il 3500+ e poi il 180 ma non ho ottenuto alcun risultato.
Mi viene in mente una cosa: il 3500+ era impostato a 2,4ghz circa. Quando ho montato l'opteron, al primo tentativo non ho reimpostato subito l'fsb su Auto nel bios (non mi era venuto in mente). Può essere che questo abbia guastato la cpu?
ma hai avevi resettato il csmos prima di istallare la cpu?
quindi avevi l' fsb a 218*12(dell' opteron) =2616 che per un opteron nn sono molti quindi non hai bruciato la cpu...
ma quanti feedback positivi aveva il tuo ebayer?
Se imposti la modalità IDE da bios non servono, se imposti SATA servono.
uhm , quindi in modalità eide dovrebbe partire
se così va poi vedo come sistemare una volta dentro
Crammond
30-01-2008, 23:02
Nessun bip (sigh). Il dissipatore che monto è il Vindicator della ocz, una bella bestiola!
L'ebayer mi sembra un tipo onesto. Gli ho già parlato del problema e mi ha detto che rimborserà, e che cmq la cpu funzionava quando l'aveva smontata. Ora non so neanche tanto come comportarmi per il rimborso. Devo mandargli indietro prima io la cpu o devo aspettare di vedere i soldi nel conto?
Cmq ero riuscito a spuntarla per soli 131 euro. I feedback erano 76.
Peccato, credevo di aver fatto un affare.:cry:
brain_81
30-01-2008, 23:06
ma hai avevi resettato il csmos prima di istallare la cpu?
quindi avevi l' fsb a 218*12(dell' opteron) =2616 che per un opteron nn sono molti quindi non hai bruciato la cpu...
ma quanti feedback positivi aveva il tuo ebayer?
ma anche se fossero stati molti avrebbe avuto solo il problema al primo avvio, poi sarebbe ripartito in default, non credo abbia bruciato la cpu,cioe non credo che attualmente si possano bruciare cpu per quache mghz in piu.. anche io quando esagero nei test con il mio 4400 capita che non boota ma poi si riavvia in default a 2.2,una volta lo ho impostato a 250 di fsb...ma non e' successo nulla..semplicemente si e' riavviato.. in ogni caso io non farei presente al venditore questa azione del bios...potrebbe aggrapparsi a questo fatto ingiustamente...credo che la cpu o si e rotta durante il trasporto (puo succedere) o era gia rotta..non credo la abbia bruciata lui
brain_81
30-01-2008, 23:15
Nessun bip (sigh). Il dissipatore che monto è il Vindicator della ocz, una bella bestiola!
L'ebayer mi sembra un tipo onesto. Gli ho già parlato del problema e mi ha detto che rimborserà, e che cmq la cpu funzionava quando l'aveva smontata. Ora non so neanche tanto come comportarmi per il rimborso. Devo mandargli indietro prima io la cpu o devo aspettare di vedere i soldi nel conto?
Cmq ero riuscito a spuntarla per soli 131 euro. I feedback erano 76.
Peccato, credevo di aver fatto un affare.:cry:
per il rimborso vi accordate,
ma in genere si rispedisce il materiale e poi si viene rimborsati,comunque hai sempre la protezione ebay, (in caso di frode ti rimborserebbero il totale meno 28 euro ) lui la provera e se gli funziona (magari la tua MB non digerisce bene quella cpu quindi problema di incompatibilita, mi capito con un duron 1000 molti anni fa, nonostante funzionasse non ne voleva sapere di partire sulla mia a7v che lo supportava..) in caso gli funziona la vendera al secondo o al terzo che aveva fatto l'offerta piu alta,se e' guasta amen..la butta...in genere viene rimborsato il prezzo dell'asta quindi escludendo le spese postali, in caso abbia fatto una spedizione assicurata puo chiedere un rimborso alle poste, facendo una autodichiarazzione del valore e presentando la stampa della fine asta nella quale dichiarava che il materiale funzionava e una tua nella quale dichiari che e' arrivata rotta..e le poste analizzeranno il caso ma i soldi li riavra dopo molti mesi sempre che venga accolta la richiesta e sempre che abbiate assicurato la spedizione..tanto si sa i corrieri come trattano i pacchi...da schifo..e intanto anche quest'anno i prezzi sono saliti..
The Solutor
30-01-2008, 23:30
uhm , quindi in modalità eide dovrebbe partire
Mi spiace, ma no non parte, amenochè, il controller sata non fosse attivo quando il sistema operativo stava sul disco ide.
Se tu hai installato l'os sul disco ide di una 939 (parlo di quella, ma il discorso è generico), con il controller sata 2 disabilitato (disabilitato per tutta la vita di quella installazione), quando cloni l'OS sul disco SATA e lo fai partire il sistema operativo non cerca un ide generico, cerca un IDE ULI, se non lo trova prova con tutti i driver di controller che ha visto almeno una volta nella sua vita (IDE, SCSI, SATA, non importa), l'unica cosa che non prova a caricare è il driver IDE generico (lo so è idiota ma da win 2k in avanti le cose funzionano così).
In fase di prima installazione invece il sistema prova a caricare tutti i driver dicui dispone e quindi anche l'ide generico (ergo funziona anche il conroller sata II, se impostato in modalità IDE).
La faccenda non è semplicissima ma spero di averla esposta al meglio possibile.
se può servire io avevo montato l'opteron 180 sulla dual sata 2 (bios 2.20), funzionava perfettamente. ciao
Ho appena cambiato scheda video passando da una agp ad una pci-e.
Ho disinstallato i driver ATI, pulito con driver cleaner e disisntallato l'agp patch. Installo la scheda nuova e i driver nforce 169.20
ora, la scheda funzia bene ma ogni tanto mi freeza il sistema (quando overclocko di appena 50 mhz la gpu). Siccome la mia stessa scheda c'è gente che con dissi stock e voltaggio di default la porta pure a 800 mhz (contro i 650 originari) mi chiedevo se da bios dovevo cambiare qualcosa, qualche impostazione, non saprei....
Crammond
31-01-2008, 09:26
se può servire io avevo montato l'opteron 180 sulla dual sata 2 (bios 2.20), funzionava perfettamente. ciao
A questo punto non mi rimane che rispedirlo indietro e farmi rimborsare. È il processore sicuramente...sigh!
Mi spiace, ma no non parte, amenochè, il controller sata non fosse attivo quando il sistema operativo stava sul disco ide.
Se tu hai installato l'os sul disco ide di una 939 (parlo di quella, ma il discorso è generico), con il controller sata 2 disabilitato (disabilitato per tutta la vita di quella installazione), quando cloni l'OS sul disco SATA e lo fai partire il sistema operativo non cerca un ide generico, cerca un IDE ULI, se non lo trova prova con tutti i driver di controller che ha visto almeno una volta nella sua vita (IDE, SCSI, SATA, non importa), l'unica cosa che non prova a caricare è il driver IDE generico (lo so è idiota ma da win 2k in avanti le cose funzionano così).
In fase di prima installazione invece il sistema prova a caricare tutti i driver dicui dispone e quindi anche l'ide generico (ergo funziona anche il conroller sata II, se impostato in modalità IDE).
La faccenda non è semplicissima ma spero di averla esposta al meglio possibile.
grazie per il tips del controller generico, sei stato chiarissimo
per il resto è andato tutto ok , ho abilitato il controller sataII , installato i Jmicron e rifatto l'immagine
è partito al primo colpo :)
A questo punto non mi rimane che rispedirlo indietro e farmi rimborsare. È il processore sicuramente...sigh!
l'unica cosa che puoi fare se ne hai la possibilità è di provarlo su un altro sistema.
hai provato a guardare i piedini dell'opteron prima di inserirlo nel socket? magari nel trasporto è diventato un 938...
altro non saprei :boh:
Don Salieri.
31-01-2008, 14:33
Ragazzi mi serve una mano con il mio primo hard disk sata, ( Hitachi deskstar 320 Gb)
L'ho collegato alla porta SataII ma windows e nel bios non lo trova. mentre se lo collego alla porta sata normale funziona.
Consigli? ho scaricato i driver Jmicron e pure l'ultimo bios (2.30)
^Krasty^
31-01-2008, 15:28
Ragazzi mi serve una mano con il mio primo hard disk sata, ( Hitachi deskstar 320 Gb)
L'ho collegato alla porta SataII ma windows e nel bios non lo trova. mentre se lo collego alla porta sata normale funziona.
Consigli? ho scaricato i driver Jmicron e pure l'ultimo bios (2.30)
Don Salieri se n'è parlato e straparlato. lo so perfino io che nn ho dischi sata.
lascialo come sta che nn prendi in prestazioni...
Ayrton71
31-01-2008, 16:52
Ragazzi ultimi giorni della mia Gloriosissima :ave: Dual ...Ma sono rimasto sempre in casa...AsRock4core1600 P35 WiFi :D ...Intel E4500,2x1gb Geil Black Dragon...Ho cambiato in Intel anche per curiosità,ma ho dato fiducia ancora ad AsRock,scelta tra Gigabyte e Asus...
un'altra domanda
passando da Eide a sataII si è manifestato un problemino
ogni tanto l'audio fa i capricci , tende a scattare
consigli?
brain_81
31-01-2008, 17:06
Ragazzi mi serve una mano con il mio primo hard disk sata, ( Hitachi deskstar 320 Gb)
L'ho collegato alla porta SataII ma windows e nel bios non lo trova. mentre se lo collego alla porta sata normale funziona.
Consigli? ho scaricato i driver Jmicron e pure l'ultimo bios (2.30)
devi scaricare dal sito l'apposita utility per attivare il sata 2, la scarichi crei il dischetto, avvii il PC con quel floppy e imposti sata 2
se non glielo vede da bios c'è poco da creare dischetti :stordita:
teresailli
31-01-2008, 17:52
Ciao ragazzi dovrei montare un masterizatore sata su questa mobo.
La mobo dovrebbe avere 2 attacchi sata....quindi volevo capire se è uguale su quali dei 2 lo monto o c'è differenza?
Devo abilitare le sata dal bios?
Devo scaricare qualcosa come per il sata2 ?
The Solutor
31-01-2008, 18:33
se non glielo vede da bios c'è poco da creare dischetti :stordita:
Non glielo vede se attaccato sul sata II.
Basta attaccarlo al sata I, e lanciare l'utility
penso di aver frainteso...parlate per caso di quelle utility per impostare la modalità sata1 sugli hd sprovvisti di jumper?
Crammond
31-01-2008, 20:43
l'unica cosa che puoi fare se ne hai la possibilità è di provarlo su un altro sistema.
hai provato a guardare i piedini dell'opteron prima di inserirlo nel socket? magari nel trasporto è diventato un 938...
altro non saprei :boh:
Già. Il problema è che non ho modo di provarlo altrove. Devo convincere la morosa che il suo pc è un cesso e che giocherebbe senz'altro meglio ai Sims se upgradasse ad un sistema con socket 939. Allora potrei testarla... :fagiano:
Cmq i piedini sembrano ok. Non li ho guardati tutti e 939 però credo siano più o meno lì...:stordita:
Grazie mille dell'aiuto e dei consigli :)
psychok9
01-02-2008, 01:59
Qualcuno che ha i driver ULi del controller SATA/SATARAID installati può controllare se c'è qualche opzione che riporta all'NCQ/disablesataqueing?
Grazie!!!
così dovrebbe reggere, purtroppo con questo bios il 2.31c non è possibile impostare la frequenza della RAM: la imposta sempre come DDR II 800 :muro: ed anche alcuni timings non li fa modificare
http://img113.imageshack.us/img113/5467/immaginemw6.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=immaginemw6.jpg)
The Solutor
01-02-2008, 02:17
così dovrebbe reggere, purtroppo con questo bios il 2.31c non è possibile impostare la frequenza della RAM: la imposta sempre come DDR II 800 :muro: ed anche alcuni timings non li fa modificare
Ricontrollo, ma non mi pare proprio che sia così
^Krasty^
01-02-2008, 12:25
http://img113.imageshack.us/img113/5467/immaginemw6.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=immaginemw6.jpg)
2,7ghz fanless :eek:
complimenti ;)
Don Salieri.
01-02-2008, 18:08
devi scaricare dal sito l'apposita utility per attivare il sata 2, la scarichi crei il dischetto, avvii il PC con quel floppy e imposti sata 2
Scusa l'ignoranza ma non ci riesco:help:
Allora con il floppy ho creato il disco d'avvio MS-dos, ci ho copiato i file che ho scaricato ( JMicron SATA2 driver ver: 207) ed avviato il pc con il floppy, poi compare il classico A:\>
che scrivo a questo punto ?
grazie dell'aiuto.
Scusa l'ignoranza ma non ci riesco:help:
Allora con il floppy ho creato il disco d'avvio MS-dos, ci ho copiato i file che ho scaricato ( JMicron SATA2 driver ver: 207) ed avviato il pc con il floppy, poi compare il classico A:\>
che scrivo a questo punto ?
grazie dell'aiuto.
non devi boottare da floppy, lo devi mettere quando te lo chiede l'installazione di windows , quando ti chiede di premere F3 per caricare driver di controller di terze parti
Ricontrollo, ma non mi pare proprio che sia così
che te devo di? :boh: da bios mi risultano cambiate poi Cpu-z mi dice tutt'altro; hai controllato tu?
2,7ghz fanless :eek:
complimenti ;)
ehm :stordita: orma non c'era più niente da fare...:stordita:
http://img144.imageshack.us/img144/1807/dscn7489ef0.jpg (http://imageshack.us)
(zar)sheva
01-02-2008, 20:38
così dovrebbe reggere, purtroppo con questo bios il 2.31c non è possibile impostare la frequenza della RAM: la imposta sempre come DDR II 800 :muro: ed anche alcuni timings non li fa modificare
http://img113.imageshack.us/img113/5467/immaginemw6.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=immaginemw6.jpg)
mi unisco ai complimenti,gran bel risultatone ippo:mano: :cincin:
...e quelle temperature :eek: con orthos al lavoro :sbavvv:
The Solutor
01-02-2008, 20:55
tutt'altro; hai controllato tu?
Ho controllato dopo avere scritto il messaggio precedente (ma poi morfeo mi colse :stordita: ), funziona tutto, frequenze e latenze, ripensandoci a mente fredda il mio pc non si accenderebbe neanche se non funzionasse...
mi unisco ai complimenti,gran bel risultatone ippo:mano: :cincin:
...e quelle temperature :eek: con orthos al lavoro :sbavvv:
per la verità erano solo 3 min di orthos poi il mattino è freezzato alle 8,21 per cui l'ho abbassato a 2600, è sicuramente un problema di ram :muro: perché in flexibility mode enabled sale anche a 3 giga
Ho controllato dopo avere scritto il messaggio precedente (ma poi morfeo mi colse :stordita: ), funziona tutto, frequenze e latenze, ripensandoci a mente fredda il mio pc non si accenderebbe neanche se non funzionasse...
purtroppo a me proprio non funziona, mi funziona solo il flexibility mode e poi tutti gli altri settaggi: 200, 266, 333, 400 qualsiasi cosa metta , benchè il bios sembra accettarli correttamente, una volta caricato il sistema operativo me le ritrovo a 400. Mi puoi passare il tuo bios? o darmi il link?
The Solutor
01-02-2008, 22:23
Mi puoi passare il tuo bios? o darmi il link?
L'ho scaricato da OCWB, come tutti immagino.
http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/BE-2300_on_939Dual-SATA2/p1.htm
Però, non l'ho flashato come hanno fatto tutti con la utility DOS, l'ho flashato da window (pure a 64bit) .
Con questo http://www.ami.com/support/downloads/amiflash.zip
L'ho scaricato da OCWB, come tutti immagino.
http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/BE-2300_on_939Dual-SATA2/p1.htm
Però, non l'ho flashato come hanno fatto tutti con la utility DOS, l'ho flashato da window (pure a 64bit) .
Con questo http://www.ami.com/support/downloads/amiflash.zip
ho visto che la versione è identica alla mia :(
The Solutor
01-02-2008, 23:13
ho visto che la versione è identica alla mia :(
Eh si.
Non so che dirti... organizziamo con carluzzo un microlanparty (con magnata annessa ovviamente :D ) e proviamo a scambiare processori ram e schedine am2cpu per capire dove sta il colpevole di questa discrepanza.
Eh si.
Non so che dirti... organizziamo con carluzzo un microlanparty (con magnata annessa ovviamente :D ) e proviamo a scambiare processori ram e schedine am2cpu per capire dove sta il colpevole di questa discrepanza.
:) volentieri, casa mia è sempre aperta, ed anche la bottiglia del vino.
hai controllato con cpu-z come la rileva la frequenza ram?
brain_81
02-02-2008, 17:42
Scusa l'ignoranza ma non ci riesco:help:
Allora con il floppy ho creato il disco d'avvio MS-dos, ci ho copiato i file che ho scaricato ( JMicron SATA2 driver ver: 207) ed avviato il pc con il floppy, poi compare il classico A:\>
che scrivo a questo punto ?
grazie dell'aiuto.
no, hai sbgliato a scaricare...vai sul sito hitachi...e cerca l'utility per attivare il SATA2 e' un file .exe ma non ricordo il nome ma e' facile trovarla..
avvii quel file e ti crea automaticamente un floppy, a sto punto avvii da floppy
e ti si presenta una schermata blu con l'opzione sata2 300 ecc...
brain_81
02-02-2008, 17:47
Qualcuno che ha i driver ULi del controller SATA/SATARAID installati può controllare se c'è qualche opzione che riporta all'NCQ/disablesataqueing?
Grazie!!!
@paky esattamente :-) si e' creata un po di confusione...parliamo della utility della hitachi e non dei driver jmicron
per NCQ tempo fa lessi ma non ricordo dove...che tale opzione su xp\vista non e' disponibile in quanto e' gestita automaticamente,e quindi attiva se supportata dall' hardware
http://img527.imageshack.us/img527/4413/gestioniperiferichesistij1.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=gestioniperiferichesistij1.jpg)
Ciao ragazzi , è corretto tenere installati sia il controller IDE che SCSI-RAID?Puo' causare problemi?
Ho un HD 200gb sata2.
The Solutor
02-02-2008, 21:51
:) volentieri, casa mia è sempre aperta, ed anche la bottiglia del vino.
:gluglu: :fiufiu:
hai controllato con cpu-z come la rileva la frequenza ram?
Si, ovvio che ho controllato anchecon CPU-Z
Fatto sta che le mie ram a 400 non tengono, ma tenendo il proc alla frequenza attuale le ram se ne starebbero a 425 Mhz (se io non le avessi abbassate da bios).
Morale, se io avessi il tuo bug, non potrei accendere il PC
aiutatamiiiiii :D :cry:
sono disperato sto cercando prima di ricorrere all'assistenza di risolvere da me questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1669299
se il fatto dipende dal pulsante di accensione avevo pensato di far la prova che una volta acceso il pc stacco l'ingresso della scheda madre che lo collega al pulsante. è fattibile come cosa? anche se a pc accesso corro qualche rischiO?
grazie a tutti e scusate se ho inserito il riferimento ad un'altra discussione.ma ci sto uscendo pazzo.
...perchè non fai una prova con un altro alimentatore?
...perchè non fai una prova con un altro alimentatore?
dovrei comprarlo...
domani lo faccio controllare da qualche riparatore di tv, per vedere se la corrente che entra esce buona...(non ne capisco un cacchio, ma mi hanno consigliato così)
penso di aver fatto qualche cagata mostruosa, ho un muletto con la mobo in questione, oggi facevo pulizia all'interno del case e improvvisamente non accetta più un banco di memoria nello slot #2.
entrambi i banchi funzionano se messi nello slot #1.
Ora lavoro con 1 gb in single channel, che diavolo è successo?? :cry:
penso di aver fatto qualche cagata mostruosa, ho un muletto con la mobo in questione, oggi facevo pulizia all'interno del case e improvvisamente non accetta più un banco di memoria nello slot #2.
entrambi i banchi funzionano se messi nello slot #1.
Ora lavoro con 1 gb in single channel, che diavolo è successo?? :cry:
mettili negli slot 3 e 4 :fagiano:
^Krasty^
05-02-2008, 18:50
penso di aver fatto qualche cagata mostruosa, ho un muletto con la mobo in questione, oggi facevo pulizia all'interno del case e improvvisamente non accetta più un banco di memoria nello slot #2.
entrambi i banchi funzionano se messi nello slot #1.
Ora lavoro con 1 gb in single channel, che diavolo è successo?? :cry:
che ti frega,
mettili negli slot 3 e 4 (quelli neri) che tra l' altro risultano anche essere più stabili ;)
^Krasty^
05-02-2008, 18:51
mettili negli slot 3 e 4 :fagiano:
hai fatto prima solo perchè hai scritto meno cose :Prrr: :Prrr:
:D
hai fatto prima solo perchè hai scritto meno cose :Prrr: :Prrr:
:D
figurati che stavo per scrivere anch'io che gli slot neri sono più stabili :D
^Krasty^
05-02-2008, 18:55
figurati che stavo per scrivere anch'io che gli slot neri sono più stabili :D
:asd:
LOL !!!
stewecar
05-02-2008, 20:37
dovrei comprarlo...
domani lo faccio controllare da qualche riparatore di tv, per vedere se la corrente che entra esce buona...(non ne capisco un cacchio, ma mi hanno consigliato così)
marlin, non sò che scheda video tu abbia ma a pelle l'alimentatore eroga in continua si e no 15-16A sulla linea 12v, che sono notevolmente pochi rispetto alla tua macchina considerandola con una scheda video modesta.
E' molto probabile che l'alimentatore se ne stia andando o qualche componente stia perdendo 'lucidità'..anche perché, mi scuso se sbaglio, dalla marca mi pare un normalissimo standard..che, ripeto, con la tua macchina, è parecchio al limite anche se nuovo e quindi in ottime condizioni.
quello che puoi fare è controllare i condensatori sulla sk. madre e se tutti sono ok (cioè se non sono rigonfi o scoppiati) è alquanto probabile che sia l'alimentatore.
Tra l'altro se l'alimentatore è difettoso, i rischi di pregiudicare altra componentistica è reale.
ciao.
stefano
p.s.: ci sono ottimi alimentatori anche a prezzi abbordabili, anche intorno ai 50 euro..i Fortron sono ottimi (anche se non si trovano facilmente) e comunque tante marche sono di ottimo livello; chiedi quà o in altro thread prima di acquistare e quanto meno controlla che abbia una buona linea sui 12v.
mettili negli slot 3 e 4 :fagiano:
che ti frega,
mettili negli slot 3 e 4 (quelli neri) che tra l' altro risultano anche essere più stabili ;)
chissà perchè non ci ho pensato subito :stordita:
big larry
05-02-2008, 21:17
CPU AMD X2 socket 939, secondo voi dove posso trovare un Athlon 64 X2 per potenziare la nostra MB Asrock?
Attualmente ho AMD64 3200 mi piacerebbe fare un'aggiornamento.
Oppure dove si trova la scheda-upgrade per far digerire alla Asrock gli AM2?
Anzi mi sà che investire per la scheda aggiuntiva degli AM2 non conviene, credo sia più conveniente cambiare MB.
Grazie.
MorrisADsl
06-02-2008, 13:42
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere se questa scheda madre può ospitare una 8800gt-gts, anche non avendo il PCI-EX 2.0, vorrei sapere cosa altro serve per farla andare normalmente.
Grazie per le eventuali risposte.
Morrisadsl
brain_81
06-02-2008, 13:46
CPU AMD X2 socket 939, secondo voi dove posso trovare un Athlon 64 X2 per potenziare la nostra MB Asrock?
Attualmente ho AMD64 3200 mi piacerebbe fare un'aggiornamento.
Oppure dove si trova la scheda-upgrade per far digerire alla Asrock gli AM2?
Anzi mi sà che investire per la scheda aggiuntiva degli AM2 non conviene, credo sia più conveniente cambiare MB.
Grazie.
infatti...considera che esteticamente la schedina am2 e' BRUTTISSIMA, e in molti "case" non ci entra nemmeno...io ti consiglio di aspettare l'uscita del nuovo socket di amd, am2 e' destinato a morire presto, il 939 e' durato molto molto di piu e tutt'oggi e' ricercato, inoltre calcola che per am2 devi comprare ddr2 che costano si meno delle ddr ma hanno latenze molto piu elevate a meno che non compri ddr2 tipo le geil che costano molto pero...per non parlare del rischio compatibilita che ci sono con quel socket..se fai una ricerca vedi quanta gente con le schermate blu...di prestazzioni non ci guadagni nulla anzi rischi di perderci...il mese scorso ero nella tua stessa situazzione,dovevo scegliere se cambiare MB, ram e cpu in favore del nuovo socket o cambiare solo cpu mantenendo il vecchio? ho optato per la seconda un 939 costa piu di un am2 ma calcolando che con am2 dovevo prndere MB e anche memorie il prezzo era simile (comprando tutti pezzi economici pero')...io ti consiglio di comprare un 4200 o superiore, su ebay li trovi a 60-70 euro basta andarci spesso...meglio stare su 939 e attendere il nuovo amd...poi quando uscira il nuovo socket allora potri cambiare tutto...(o fmagari e' gia uscito il nuovo amd??? non so) questo e' il mio consiglio ovviamente...poi a te la scelta...
^Krasty^
06-02-2008, 14:07
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere se questa scheda madre può ospitare una 8800gt-gts, anche non avendo il PCI-EX 2.0, vorrei sapere cosa altro serve per farla andare normalmente.
Grazie per le eventuali risposte.
Morrisadsl
un alimentatore adatto ed un case capiente
^Krasty^
06-02-2008, 14:12
[...] prestazzioni [...] situazzione [...]...
le 3 I del berlusca
italiano, inglese e informatica....
abbondare è meglio che deficere :p
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere se questa scheda madre può ospitare una 8800gt-gts, anche non avendo il PCI-EX 2.0, vorrei sapere cosa altro serve per farla andare normalmente.
Grazie per le eventuali risposte.
Morrisadsl
La scheda funziona correttamente, ma ti anticipo già da ora che con il sistema che hai è sottosfruttata.
Io con il pc in firma ho problemi con cod4 a qualsiasi risoluzione/dettaglio, cosa che non avevo prima con la X800XT. A mio avviso il sistema non riesce a stare dietro alla scheda. Sarà per il bus, sarà magari per il chipset che, gestendo sia agp e pci-e, non fornisce il max delle performance, fatto sta che sto valutando di passare a un bel 6750...
davide brigante
06-02-2008, 14:28
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere se questa scheda madre può ospitare una 8800gt-gts, anche non avendo il PCI-EX 2.0, vorrei sapere cosa altro serve per farla andare normalmente.
Grazie per le eventuali risposte.
Morrisadsl
Come ti è già stato detto la mobo supporta benissimo le 8800(vedi firma).Per far andare tutto il sistema ti serve un alimentatore che eroghi almeno 24A sulla linea dei 12V.
davide brigante
06-02-2008, 14:30
La scheda funziona correttamente, ma ti anticipo già da ora che con il sistema che hai è sottosfruttata.
Io con il pc in firma ho problemi con cod4 a qualsiasi risoluzione/dettaglio, cosa che non avevo prima con la X800XT. A mio avviso il sistema non riesce a stare dietro alla scheda. Sarà per il bus, sarà magari per il chipset che, gestendo sia agp e pci-e, non fornisce il max delle performance, fatto sta che sto valutando di passare a un bel 6750...
Cod4 l'ho giocato tutto a palla@1280x1024 compresi filtri e stavo sempre sopra i 60fps.Prova a rilassare un po' i timings delle ram casomai sono quelli che danno errori.
Cod4 l'ho giocato tutto a palla@1280x1024 compresi filtri e stavo sempre sopra i 60fps.Prova a rilassare un po' i timings delle ram casomai sono quelli che danno errori.
Guarda, ho pure provato a rimettere tutto a default, fatat una installazione pulita su un secondo disco installando solamente windows, driver audio, driver video e cod4, niente, a cadenza regolare (3-4 secondi) ho un leggerissimo scattino che in multi è particolarmente fastidioso... e si che me lo fa solo con cod4 perchè con crysis, bioshoc e stalker non ho alcun tipo di problema...
^Krasty^
06-02-2008, 16:50
e cod4, niente, a cadenza regolare (3-4 secondi) ho un leggerissimo scattino che in multi è particolarmente fastidioso...
credo sia quello il problema.
seppur non 2.0 la nostra skeda mamma digerisce bene la 8800...
credo sia quello il problema.
seppur non 2.0 la nostra skeda mamma digerisce bene la 8800...
Ti riferisci al fatto dei timing di memoria da rilassare come mi è stato suggerito sopra o al fatto che il sottosistema CPU/RAM/MB inizia ad essere datato?
^Krasty^
06-02-2008, 17:44
Ti riferisci al fatto dei timing di memoria da rilassare come mi è stato suggerito sopra o al fatto che il sottosistema CPU/RAM/MB inizia ad essere datato?
se, come ho messo in grassetto il sistema ti fa quello scherzetto solo con COD4 in Multy allora è un problema di lag..quindi della rete.
il pc va benissimo
big larry
06-02-2008, 18:24
infatti...considera che esteticamente la schedina am2 e' BRUTTISSIMA, e in molti "case" non ci entra nemmeno... di cambiare tutto...(o fmagari e' gia uscito il nuovo amd??? non so) questo e' il mio consiglio ovviamente...poi a te la scelta...
Ti ringrazio molto per la risposta (molto esaudiente), direi che concordo in pieno la tua idea, proverò a cercare un 939 su e-Bay ( anche se non ho mai acquistato nulla sulla baia, considerato che non posseggo la carta di credito, come si può pagare? c'è da fidarsi a fare aquisti su e-bay?).
Ciao e Grazie ancora.
se, come ho messo in grassetto il sistema ti fa quello scherzetto solo con COD4 in Multy allora è un problema di lag..quindi della rete.
il pc va benissimo
Guarda, questi scattini me li fa da quando ho montato la GTS, ho una lina in FAST dove sui server italiani pingo 30ms. L'ultimo posto in cui andrei ad investigare il problema è nella rete :D
Cmq, ho provato a rimettere tutto il sistema @def e la situazione è peggiorata, ergo credo che il problema sia proprio nella poca potenza di calcolo.
In cod4 tengo la risoluzione di 1680x1050 con tuttal al max ma SENZA aliasing
manrico1
06-02-2008, 18:35
CPU AMD X2 socket 939, secondo voi dove posso trovare un Athlon 64 X2 per potenziare la nostra MB Asrock?
Attualmente ho AMD64 3200 mi piacerebbe fare un'aggiornamento.
Oppure dove si trova la scheda-upgrade per far digerire alla Asrock gli AM2?
Anzi mi sà che investire per la scheda aggiuntiva degli AM2 non conviene, credo sia più conveniente cambiare MB.
Grazie.
una cpu x2 939 io l'ho comprata il mese scorso da hrw.it, prova a darci un'occhiata, se dovessi reperire l'adattatore per am2, fallo sapere
Guarda, questi scattini me li fa da quando ho montato la GTS, ho una lina in FAST dove sui server italiani pingo 30ms. L'ultimo posto in cui andrei ad investigare il problema è nella rete :D
Cmq, ho provato a rimettere tutto il sistema @def e la situazione è peggiorata, ergo credo che il problema sia proprio nella poca potenza di calcolo.
In cod4 tengo la risoluzione di 1680x1050 con tuttal al max ma SENZA aliasing
ho montato sulla beneamata la X3850, la 8800gts 640 e la 8800gts 512 ed a parità di processore non ho notato alcun gap col sistema che ho adesso in firma :confused:
infatti...considera che esteticamente la schedina am2 e' BRUTTISSIMA, e in molti "case" non ci entra nemmeno...io ti consiglio di aspettare l'uscita del nuovo socket di amd, am2 e' destinato a morire presto, il 939 e' durato molto molto di piu e tutt'oggi e' ricercato, inoltre calcola che per am2 devi comprare ddr2 che costano si meno delle ddr ma hanno latenze molto piu elevate a meno che non compri ddr2 tipo le geil che costano molto pero...per non parlare del rischio compatibilita che ci sono con quel socket..se fai una ricerca vedi quanta gente con le schermate blu...di prestazzioni non ci guadagni nulla anzi rischi di perderci...il mese scorso ero nella tua stessa situazzione,dovevo scegliere se cambiare MB, ram e cpu in favore del nuovo socket o cambiare solo cpu mantenendo il vecchio? ho optato per la seconda un 939 costa piu di un am2 ma calcolando che con am2 dovevo prndere MB e anche memorie il prezzo era simile (comprando tutti pezzi economici pero')...io ti consiglio di comprare un 4200 o superiore, su ebay li trovi a 60-70 euro basta andarci spesso...meglio stare su 939 e attendere il nuovo amd...poi quando uscira il nuovo socket allora potri cambiare tutto...(o fmagari e' gia uscito il nuovo amd??? non so) questo e' il mio consiglio ovviamente...poi a te la scelta...
non sono d'accordo, attualmente sulla beneamata ho un AM2 2350 @2600 e rispetto al mio vecchio 939 4600+ @2600 è molto più stabile ed anche un pelo più veloce.
^Krasty^
06-02-2008, 20:28
Cmq, ho provato a rimettere tutto il sistema @def e la situazione è peggiorata, ergo credo che il problema sia proprio nella poca potenza di calcolo.
In cod4 tengo la risoluzione di 1680x1050 con tuttal al max ma SENZA aliasing
ma quanti fps fai?
cerca di stare sui 50fps scendendo un po di risoluzione con dettagli un po + bassi e verificare se ti scatta?
considera che COD4 è molto più pesante di Bioshock, non so se è per il motore, ma resta il fatto che si svolge in ambienti molto più ampi.
Ayrton71
06-02-2008, 22:10
Guarda, questi scattini me li fa da quando ho montato la GTS, ho una lina in FAST dove sui server italiani pingo 30ms. L'ultimo posto in cui andrei ad investigare il problema è nella rete :D
Cmq, ho provato a rimettere tutto il sistema @def e la situazione è peggiorata, ergo credo che il problema sia proprio nella poca potenza di calcolo.
In cod4 tengo la risoluzione di 1680x1050 con tuttal al max ma SENZA aliasing
Benna fino ad una settimana fà avevo la Dual,4200 X2,2x1Gb,8800GT....Cod4 era fluidissimo,1280x1024,settaggi su hig con tutto il sistema @def! Mai avuti scattini.Il 4200 X2 non è scarso come potenza di calcolo specie in oc...Esempio;Con il mio @2.7Ghz il cpu score del 3Dmark06 è stato 2027...Con la config k ho ora @def 1980pt....
ma quanti fps fai?
cerca di stare sui 50fps scendendo un po di risoluzione con dettagli un po + bassi e verificare se ti scatta?
considera che COD4 è molto più pesante di Bioshock, non so se è per il motore, ma resta il fatto che si svolge in ambienti molto più ampi.
Vi spiego: gli fps non scendono mai sotto i 50, sono sempre fissi sui 60 e quando ci sono molti player conenctrati in un punto al minimo che ho visto è 40 fps.
Questi scatti (meglio chiamarli "mancanza di fluidità") ad intervalli regolari non comportano un drop degli FPS, semplicemente se sto per prendere la mira mentre avviene uno di questi, il cursore me lo ritrovo di poco spostato. SEMBRA e ribadisco SEMBRA lo stesso effetto che si ottiene con un lag di rete, ma come ho detto prima, non si tratta di lag.
Io non so + a che pensare, la cosa è difficilmente spiegabile. Mi sto sentendo con un ragazzo sempre sul forum di HWUpgrade, sul thread ufficiale della 8800gts, che lamentava gli stessi identici problemi solamente con cod4. Mi ha consigliato di attivare vsync e triple buffer, le cose sembrano andare meglio, anche se il difetto non è sparito del tutto
davide brigante
06-02-2008, 23:41
Benna fino ad una settimana fà avevo la Dual,4200 X2,2x1Gb,8800GT....Cod4 era fluidissimo,1280x1024,settaggi su hig con tutto il sistema @def! Mai avuti scattini.Il 4200 X2 non è scarso come potenza di calcolo specie in oc...Esempio;Con il mio @2.7Ghz il cpu score del 3Dmark06 è stato 2027...Con la config k ho ora @def 1980pt....
Hai notato un sensibile miglioramento passando da 8800gt+x2 939 a 8800gt+e4500?
ps tiralo un po' quel procio:p e dicci come va la nuova asrockina:)
Ayrton71
07-02-2008, 00:00
Hai notato un sensibile miglioramento passando da 8800gt+x2 939 a 8800gt+e4500?
ps tiralo un po' quel procio:p e dicci come va la nuova asrockina:)
Per ora no xk l'unico gioco k ho usato è GTLegends e nn sfrutta il dualcore :( Cmq non mi aspetto kissà quali miglioramenti;Con 9100pt @2.7Ghz nel 3Dmark06 con il 4200 X2 ci puoi giocare benissimo a tutto,è la VGA k conta ;) La nuova AsRockina è fatta bene,l'ho preferita ad Asus e Gigabyte! Fin'ora ho solo avuto AsRock :D quando ho tempo stiro un pò il 4500...
Visto che vorrei fare l'upgrade definitivo di cpu (3700+) e ram (2x512bm cas 2.5 ) a questa mobo vorrei qualche consiglio per:
- una cpu dual core, che ne dite della 4800?
- meglio 2x1gb o prendere altri 2x512 mb?
Visto che vorrei fare l'upgrade definitivo di cpu (3700+) e ram (2x512bm cas 2.5 ) a questa mobo vorrei qualche consiglio per:
- una cpu dual core, che ne dite della 4800?
- meglio 2x1gb o prendere altri 2x512 mb?
meglio 4200 @2600
2x512 se hai gia 2x1Gb
^Krasty^
07-02-2008, 13:50
- una cpu dual core, che ne dite della 4800?
il 4800+ è raro e costa troppo. se proprio vuoi la cache maggiorata allora punta al 4400+. se invece desisti, come ti consiglio, fai come ha detto Ippo
- meglio 2x1gb o prendere altri 2x512 mb?
2x512.. 2gb totali per un utilizzo medio del pc bastano anche per il Vista...(considera però che dopo rischi di perdere il dual o magari di dover rilassare i timings per rendere il tutto più stabile)
quando avrai bisogno di 4gb avrai sicuramente necessità di cambiare tutto il sistema oltre che di un So@64bit
zio.luciano
07-02-2008, 13:56
Visto che vorrei fare l'upgrade definitivo di cpu (3700+) e ram (2x512bm cas 2.5 ) a questa mobo vorrei qualche consiglio per:
- una cpu dual core, che ne dite della 4800?
- meglio 2x1gb o prendere altri 2x512 mb?
meglio 4200 @2600
2x512 se hai gia 2x1Gb
il 4800+ è raro e costa troppo. se proprio vuoi la cache maggiorata allora punta al 4400+. se invece desisti, come ti consiglio, fai come ha detto Ippo
2x512.. 2gb totali per un utilizzo medio del pc bastano anche per il Vista...(considera però che dopo rischi di perdere il dual o magari di dover rilassare i timings per rendere il tutto più stabile)
Quoto ippo e krasty per il discorso frequenza e cache L2.
Ti consiglio però se puoi (= € permettendo) 2x1 GB più che 4x512 MB
quando avrai bisogno di 4gb avrai sicuramente necessità di cambiare tutto il sistema oltre che di un So@64bit
non è del tutto vero: le versioni server di windows non hanno mai avuto limitazioni per il quantitativo di RAM (esperienza diretta su server con win2ksrv e 4 GB di RAM.....nessun problema anche con w2k3....nella sezione windows del forum tempo fa' c'era una discussione abbastanza popolata su questo problema dell'utilizzo non ottimale di grandi quantitativi di RAM da parte di win icspì)
^Krasty^
07-02-2008, 13:58
non è del tutto vero: le versioni server di windows non hanno mai avuto limitazioni per il quantitativo di RAM (esperienza diretta su server con win2ksrv e 4 GB di RAM.....nessun problema anche con w2k3....nella sezione windows del forum tempo fa' c'era una discussione abbastanza popolata su questo problema dell'utilizzo non ottimale di grandi quantitativi di RAM da parte di win icspì)
c'è sempre da imparare ;)
Grazie a tutti per i consigli.
Considerando che dovrebbe essere il mio ultimo upgrade su questa mobo pensavo di prendere una cpu con 1 mb di cache ed effettivamente ho visto che di 4800+ non c'è ne sono tanti, magari punto al 4400+.
Per la ram, non vorrei correre il rischio di creare incompatibilità e quindi penso che prenderò 2x1gb.
Preferisco spendere qualche soldo in più, anche perchè questo upgrade mi permetterà di stare bene per i prossimi 5 anni. :D
Grazie a tutti per i consigli.
Considerando che dovrebbe essere il mio ultimo upgrade su questa mobo pensavo di prendere una cpu con 1 mb di cache ed effettivamente ho visto che di 4800+ non c'è ne sono tanti, magari punto al 4400+.
Per la ram, non vorrei correre il rischio di creare incompatibilità e quindi penso che prenderò 2x1gb.
Preferisco spendere qualche soldo in più, anche perchè questo upgrade mi permetterà di stare bene per i prossimi 5 anni. :D
:sofico:
se è per i 5 anni allora meglio la scheda Am2 + 5000 BE e spendi per la DDR2 anziché la DDR1
A proposito di s.o. a 64bit, ma qualcuno di voi ha provato qualche distro linux magari a 64bit e sa dirmi se ha incontrato qualche problema in particolare?
ho provato solo i live dvd e nessun problema tranne Ubuntu che per via della 8800gts 640 non parfiva proprio
:sofico:
se è per i 5 anni allora meglio la scheda Am2 + 5000 BE e spendi per la DDR2 anziché la DDR1
Grazie per il consiglio, magari ci penso su. Però credimi per l'uso che ne faccio (navigo, ascolto un pò di musica e ci programmo prevalentemente) starei bene per i prossimi 5 anni anche con la conf. che ho adesso. Il pallino di fare l'upgrade mi è venuto per non aspettare che questi componenti diventino troppo rari e cari .
P.S.
ma se volessi prendere la schedina am2, dove potrei trovarla? Se mi postate qualche link anche in pvt ve ne sarei grato.
stewecar
07-02-2008, 19:18
Vi spiego: gli fps non scendono mai sotto i 50, sono sempre fissi sui 60 e quando ci sono molti player conenctrati in un punto al minimo che ho visto è 40 fps.
Questi scatti (meglio chiamarli "mancanza di fluidità") ad intervalli regolari non comportano un drop degli FPS, semplicemente se sto per prendere la mira mentre avviene uno di questi, il cursore me lo ritrovo di poco spostato. SEMBRA e ribadisco SEMBRA lo stesso effetto che si ottiene con un lag di rete, ma come ho detto prima, non si tratta di lag.
Io non so + a che pensare, la cosa è difficilmente spiegabile. Mi sto sentendo con un ragazzo sempre sul forum di HWUpgrade, sul thread ufficiale della 8800gts, che lamentava gli stessi identici problemi solamente con cod4. Mi ha consigliato di attivare vsync e triple buffer, le cose sembrano andare meglio, anche se il difetto non è sparito del tutto
è molto probabile che sia un bug del gioco che viene fuori con una tipologia di hardware.
prove ulteriori che puoi fare sono sull'audio (drivers, eax, canali, diminuzione accel. hardware) e sui drivers video; bisognerebbe però vedere anche da bios se qualche paramentro è modificabile (penso al pci latency..che sinceramente, e qui ci vorrebbe un esperto, non sò quanto possa influire sul rapporto dual-core/pciex..).
COD4 è piuttosto ottimizzato e qualche scatto lo faceva anche a me, però giocavo con la mia macchina discretamente a 1024x768 e quasi tutto al max, senza filtri ovviamente, e la distanza tra la tua e la mia macchina è enorme..tranne che tu non sia su vista..allora il discorso cambia..
facci sapere.
stefano
p.s.: volevo aggiungere, nell'eterna discussione del 'cpu limited', che è veramente molto difficile che un doppio processore, tra l'altro a frequenze piuttosto discrete, non stia dietro alla scheda grafica, perché la teoria del collo di bottiglia teorizza un ciclo continuo di elaborazioni che non riescono a sopperire all'interscambio di dati tra un componente ed un altro, cosa alquanto difficile da realizzarsi con cpu dual core; è ipotizzabile, forse, con schede grafiche di ultima generazione e cpu signlecore piuttosto vecchie, con cache e frequenza limitata.
Tra l'altro per 'far fuori' una cpu che si reputa debole si possono alzare le risoluzioni e mettere i filtri, così la scheda grafica lavora da sola, o quasi, e se ne infischia delle debolezze (presunte) della collega cpu.
tranne che tu non sia su vista..
Dio me ne scampi, ho vista installato su un secondo disco, i giochi hanno TUTTI prestazioni infinitamente peggiori rispetto ad XP...
siccome il problema si presenta a tutte le risoluzioni/dettagli grafici, inizio a pensare che sia il chipset della scheda madre che inizi a tirare il collo, oppure la limitata banda passante di memoria che il 939 impone... boh, fatto sta che se riesco a vendere questa macchina me ne compro una nuova, altrimenti pace, piuttosto smetto di giocare a cod4 :( viste le spese di questo periodo.
PS: anche io sulla stessa identica macchina, ma con scheda grafica X800XT giocavo a 1024 x768 dettagli minimi in multiplayer senza un difetto che fosse UNO. e' stato il passaggio a nvidia. Ho escluso il discorso "sporcizia driver" facendo una insatllazione pulita di windows, la scheda non credo sia difettosa dal momento che tutti gli altri giochi rullano alla grande, mi rimane da pensare al reparto CPU/RAM/SK mamma, altro non saprei
Ciao
un collega potrebbe vendermi una CPU comprata a gennaio,
AMD Athlon 64 X2 Dual-Core 4200+ Socket 939 0.09
volevo sapere come si integra con la MoBo in questione!
(e se ci scappa, anche come vi sembra un prezzo di 50 euro, è una tray)
Thanks !!!
sul prezzo non ti so dire, mi sembra buono, il 4200 secondo me è l'ideale sul 939
con la nostra scheda, come va la nuova ati HD2600XT o maggiori?
X3850, 8800gts 640, 8800gts 512
no problem
Ayrton71
08-02-2008, 09:24
Ciao
un collega potrebbe vendermi una CPU comprata a gennaio,
AMD Athlon 64 X2 Dual-Core 4200+ Socket 939 0.09
volevo sapere come si integra con la MoBo in questione!
(e se ci scappa, anche come vi sembra un prezzo di 50 euro, è una tray)
Thanks !!!
Il prezzo è in linea visto k ha solo 2 mesi.Con la Dual và benissimo,io prendevo i 2.7Ghz Vcore @def ;)
sepiroth81
08-02-2008, 13:04
Ciao a tutti, siccome la ricerca su questo forum (o almeno in questo thread) NON FUNZIONA NEANCHE A PIANGERE, chiedo direttamente a voi...
:muro:
Vorrei cercare di capire se si riesce ad installare, o per meglio dire, a far girare un windows vista 64 su questa motherboard!e per questa intendo la dual-sata 2, ho impegato una cifra di ore solo per installarlo e ora ci impiega una cifra di tempo per qualunque operazione, ma nel senso che sembra propriop che "hang" su qualunque cosa io faccia, senza contare che dei miei 4 giga di ddr 400 vede solo 2800 MB .... bios compreso!
grazie mille a chiunque mi risponderà!
io ho su il vista 32 bit che ovviamente mi vede solo 3giga di ram, versione del bios e processore?
sepiroth81
08-02-2008, 13:15
grazie al cielo mi hai risposto, perchè sto per impazzire...
amd x2 3800+
ultima versione del bios (2.3)
non è che è solo colpa dell'harddisk sul sata II ?
mi viene in mente che per installarci xp avevo dovuto creare il dischetto dei drivers...non so che fare, quando ho postato prima ho riacceso il pc e adesso vedo ancora solo la freccietta bianca del mouse!!
NON E' POSSIBILE!!
il 64 bit non è un fulmine di guerra all'avvio, non so che dirti, prova a spostare l'hdd sul S-ATA I, inoltre otresti avere un banco di ram o uno slot difettoso, prova a farlo partire con un solo banco per volta, hai 4X1 0 2X2?
sepiroth81
08-02-2008, 13:25
Sto cercando di arrestare il sistema ancora da prima...per provare assolutamente questa cosa! ma tu ce l'hai collegato al sata2?
Cmq l'ho installato da poco su un altro pc...vabbè un pò più nuovo (ASUS p5k con q6600) ma alla fine ha solo 2 core di più! ed è una scheggia inverosimile!
Ma non riesco proprio a capire perchè se entro nel bios mi riconosce perfettamente i 4 giga di ram e me li conteggia come 4096 MB e poi invece nell'avviarlo me ne indica solo 2800!! Ma poi scusa, il bios, non devrebbe fregarsene altamente del SO ?
io ce l'ho su un Hdd P-ATA, ché le porte S-Ata cominciavano a darmi problemi.
Anch'io uso il 64 bit sulla P5K e va da dio.
non hai detto quanti banchi di ram hai?
anche se, però, da bios te li vede....:confused:
sicuro di non aver installato il 32bit?
e poi è strana questa estrema lentezza.
sepiroth81
08-02-2008, 13:38
ho 4 banchi da 1 giga...ho collegato il disco al sata1 e ora nemmeno parte...sto provando a reinstallarlo!
è il 64 bit di msdn (sicuro perchè se lo inserisco in un pc con SO a 32 bit mi dice che è incompatibile) faccio quest'ultimo tentaivo e poi do fuoco a tutto!
porca miseria, ho appena comprato ram e procio nuovi apposta per vista...
cmq non appena finisco di reinstallare vi faccio sapere!
in effetti ci impiegava un pò troppo anche solo a installare!
dannazione!
:cry:
sepiroth81
08-02-2008, 14:17
Per fortuna a quanto pare era un problema di sata2 : già installato avviato e riavviato e "el va che el brùsa" anche se questa cosa non mi convince molto!
Però per la RAM niente da fare!
Ora faccio ancora qualche test, ma se qualcuno sa darmi una risposta sono sempre qui FREMENTE!!
GRAZIE
sepiroth81
08-02-2008, 18:14
Eccomi di nuovo, nessuno ha provato questa mobo con 4 banchi da 1 giga e ha avuto successo?
:confused:
GRAZIE ANCORA
ragazzi , ma il connettore fAN CPU sicuro non sia termo regolato? :eek:
a me quando il pc sgobba di brutto e la T nel case aumenta la ventola arriva fino a 4200 giri (box originale AMD) per scendere a 3600 quando torna ad un utilizzo normale
^Krasty^
08-02-2008, 22:14
ragazzi , ma il connettore fAN CPU sicuro non sia termo regolato? :eek:
a me quando il pc sgobba di brutto e la T nel case aumenta la ventola arriva fino a 4200 giri (box originale AMD) per scendere a 3600 quando torna ad un utilizzo normale
è solo un aumento delle tensioni che in qualche modo spinge di più la ventola.
per poter usufruire della termoregolazione ci vuole la ventola a 4 PIN tipo quella del artic cooling!!!
a parte una questione di ovvietà ti dico che è controllo proprio diverso in quanto anche io provai il dissy stock.
The Solutor
09-02-2008, 00:06
ragazzi , ma il connettore fAN CPU sicuro non sia termo regolato? :eek:
a me quando il pc sgobba di brutto e la T nel case aumenta la ventola arriva fino a 4200 giri (box originale AMD) per scendere a 3600 quando torna ad un utilizzo normale
Si che è regolato, ma è una regolazione sua che funziona anche con le ventole a 3 pin.
The Solutor
09-02-2008, 00:11
grazie al cielo mi hai risposto, perchè sto per impazzire...
amd x2 3800+
ultima versione del bios (2.3)
non è che è solo colpa dell'harddisk sul sata II ?
mi viene in mente che per installarci xp avevo dovuto creare il dischetto dei drivers...non so che fare, quando ho postato prima ho riacceso il pc e adesso vedo ancora solo la freccietta bianca del mouse!!
NON E' POSSIBILE!!
Ho xp 64 installato sulla dual da prima che uscisse, ed è senza dubbio il migliore OS mai prodotto dai microsoffici.
Sulla dual ZERO problemi, e l'ho anche spostato dal pata ai sata II ai sata I in raid, ad un controller silicon image 3112 esterno, nessun problema.
Se sul sate II ti da problemi, prova semplicemente ad abbassare il disco a sata I (col dischetto o ponticello a seconda della marca dell'hdd)
è solo un aumento delle tensioni che in qualche modo spinge di più la ventola.
Si che è regolato, ma è una regolazione sua che funziona anche con le ventole a 3 pin.
grazie , quindi è confermato che non è modificabile ma una qualche soglia preimpostata c'è
ora che è assodato devo correre ai ripari , 4200 giri non li tollero proprio :p
sepiroth81
09-02-2008, 08:39
Prima di essere mandato al diavolo premetto una cosa : non sono un neofita! Sono un tecnico hardware e di combinazioni ne ho viste tante...perchè queste capitano proprio a me? :cry:
Cmq oltre al problema con la ram me ne si presenta un altro : OGNI RIAVVIO devo impazzire per un bel pò per riuscire a vedere la rete...ci sono dei drivers da qualche parte da aggiornare? bisogna disabilitare qualche protocollo? Ho un ADSL tiscali e quindi ho il loro router...ma ho provato anche a dare un indirizzo ip statico ma non mi vede la rete lo stesso!!! :cry: :cry:
che posso fare?
GRAZIE MILLE A CHIUNQUE MI RISPONDA
basiliotec
09-02-2008, 09:46
Prima di essere mandato al diavolo premetto una cosa : non sono un neofita! Sono un tecnico hardware e di combinazioni ne ho viste tante...perchè queste capitano proprio a me? :cry:
Cmq oltre al problema con la ram me ne si presenta un altro : OGNI RIAVVIO devo impazzire per un bel pò per riuscire a vedere la rete...ci sono dei drivers da qualche parte da aggiornare? bisogna disabilitare qualche protocollo? Ho un ADSL tiscali e quindi ho il loro router...ma ho provato anche a dare un indirizzo ip statico ma non mi vede la rete lo stesso!!! :cry: :cry:
che posso fare?
GRAZIE MILLE A CHIUNQUE MI RISPONDA
ciao
fai cosi'
disinstalla i driver della sk di rete in modalita' provvisoria
dopo reinstalla gli ultimi driver e vedrai che ti funzia alla grande
ciao
sepiroth81
09-02-2008, 09:47
va bene ma gli ultimi driver quali sono?
p.s. ho windiws vista uiltimate 64 bit
basiliotec
09-02-2008, 09:58
va bene ma gli ultimi driver quali sono?
p.s. ho windiws vista uiltimate 64 bit
io uso win xp 32 bit
x il tuo s.o. vai sul sito ufficiale della asrock e ti scarichi quelli che fanno al caso tuo
ciao
sepiroth81
09-02-2008, 10:05
fino a qui ci arrivo, peccato che sul sito della asrock NON ci siano drivers per vista (e sulla dual-VSTA non ci siano per il 64bit) e il sito del chipset uli non esista più...cmq vabbè, mi sa che dovrò rinunciare e smettere di elogiare questa scheda madre...:cry:
...cmq se qualcuno ha trovato una soluzione(soprattutto per la ram) ben venga!
http://www.nvidia.com/page/uli_drivers.html
...cmq se qualcuno ha trovato una soluzione(soprattutto per la ram) ben venga!
si , non usare 4 banchi
sepiroth81
09-02-2008, 10:54
carina come risposta...ma è un problema conosciuto?
anche perchè sai una volta pagati magari uno vorrebbe goderseli...
io ti parlo della mia esperienza ....4 banchi = instabilità , sulla abit 939 nessun problema (stessi banchi)
poi non è che potessi comperare 4 banchi di questa e quella marca per far prove :D
quindi venduto tutto e comperato un solo kit dual
sepiroth81
09-02-2008, 11:25
sò di essere stato un pò brusco, ma sono veramente allo sconforto totale...anche perchè per risparmiare qualche soldo (che alla fine si è rivelato proprio qualche...) non ho cambiato mobo e socket e quindi non son passato alle più performanti ddr2...e a un futuro sicuro con vista! è che mi era parso di capire che con i drivers della dual-vsta si potesse ovviare a tutto...certo, colpa mia!
E poi mi secca veramente scoprire anche questo limite della ram, ma scusa se la scheda supporta 4 banchi da 1 giga sulla carta...perchè non deve poi nella realtà? allora scrivete massimo 3 giga e fine!che poi anche lì...che quantità è 2800 MB? anche se uso solo 3 banchi si limita a 2800!!che poi ho scoperto che 128 mega li condivide con la scheda video...MAH!
:cry:
ora sto puntando una msi k8t neo2-f 2.0 che sembra avere tutte le carte in regola...a parte che non ha il pci-express! così quando la mia radeon 9800 sarà diventata obsoleta del tutto (perchè ora non è che mi dia poi così tante insoddisfazioni...)mi toccherà cambiare di nuovo tutto...:muro: :muro:
vabbè, grazie lo stesso a tutti
^Krasty^
09-02-2008, 11:55
...che poi ho scoperto che 128 mega li condivide con la scheda video...MAH!
:what:
voglio sperare che nn ti stai riferendo all' Agp Aperture Size
sepiroth81
09-02-2008, 11:57
mai emoticon fu più giusta : nelle proprietà della scheda mi da 128 mb ram e 127 di memoria condivisa...
probabilmente non sa come scusarsi per avermi magnato 1giga e passa di ram!
:mc:
pierin79
10-02-2008, 00:31
Ciao a tutti i possessori di questa meravigliosa scheda madre, io ho la dual-vsta...
Volevo chiedere un pò di cose per quel che riguarda la scheda aggiuntiva AM2CPU:
1) Mantiene la regolazione dei giri della ventola?
2)E' compatibile con un 5200x2 AM2 quelli però da 65W?
3)Che coppie di ram da 1 GB a 800 MHz mi consigliate visto che mi sa che è difficile trovarne di compatibili?
4)L'arctic Cooling Freezer ci sta bene sopra o devo fare modifiche?
5)Le temperature come sono? aumentate o stabili come prima?
6)Dove posso trovare la scheda a prezzi ragionevoli, risp in privato...
Grazie a tutti. Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.