View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
andreamarra
23-09-2005, 15:15
presente, e fidandomi di mio fratello felixmarra... presa anch'io :oink:!
addio gloriosa NF7-S 2.0.... :cry:
benvenuti 64 bit :D!!!
bartolino3200
23-09-2005, 15:33
presente, e fidandomi di mio fratello felixmarra... presa anch'io :oink:!
addio gloriosa NF7-S 2.0.... :cry:
benvenuti 64 bit :D!!!
Benvento ;)
EDIT.
Premesso che capisco poco di hw..
Attualmente ho: Voodoo 4 4200ti, 512 ram ddr266, disco fisso ata 200 gb, processore Athlon xp 2400+, scheda madre kt3 333 ultra2...
Vorrei cambiare scheda madre per poi fare upgrade in futuro (quando il portafoglio permette..) mantenendo la compatibilità con gli altri componenti..anche se immagino che dovrò anche cambiare il processore perchè è su socket A (o sbaglio?)..Mi è stato consigliato una scheda madre con chipset uli1695 e A64....può andare bene ?? Mi date qualche modello in particolare ??
grazie
felixmarra
23-09-2005, 15:57
EDIT.
uazz... hai editato prima che rispondessi :D Montanelli non ha mai detto di essere di Sinistra, anzi ;) Ma non per questo essere di destra vuol direi essere Berlusconiano... tutt'altra cosa. Non so, hai presente Travaglio? Ecco, è un uomo di destra (tra l'altro "discepolo" proprio di Indro).
Detto questo fine OT :)
felixmarra
23-09-2005, 16:01
Premesso che capisco poco di hw..
Attualmente ho: Voodoo 4 4200ti, 512 ram ddr266, disco fisso ata 200 gb, processore Athlon xp 2400+, scheda madre kt3 333 ultra2...
hai un pò di confusione... un pò tanta... La Voodoo 4 è una scheda video con chip Voodoo, mentre la 4200ti è una di nvidia con chip grafico GeForce.
Puoi tenere tutto (compresa la scheda video, qualunque essa sia), ma devi cambiare la CPU ovviamente e la ram se te la tieni ti farà andare in forte asincrono perdendo parecchio in prestazioni, ma devi valutare tu se fare un upgrade anche di quelle o meno.
Premesso che capisco poco di hw..
Attualmente ho: Voodoo 4 4200ti, 512 ram ddr266, disco fisso ata 200 gb, processore Athlon xp 2400+, scheda madre kt3 333 ultra2...
Vorrei cambiare scheda madre per poi fare upgrade in futuro (quando il portafoglio permette..) mantenendo la compatibilità con gli altri componenti..anche se immagino che dovrò anche cambiare il processore perchè è su socket A (o sbaglio?)..Mi è stato consigliato una scheda madre con chipset uli1695 e A64....può andare bene ?? Mi date qualche modello in particolare ??
grazie
di uli ce solo la ASROCK per il momento
si devi cambiare cpu cn un 939
bartolino3200
23-09-2005, 18:37
Premesso che capisco poco di hw..
Attualmente ho: Voodoo 4 4200ti, 512 ram ddr266, disco fisso ata 200 gb, processore Athlon xp 2400+, scheda madre kt3 333 ultra2...
Vorrei cambiare scheda madre per poi fare upgrade in futuro (quando il portafoglio permette..) mantenendo la compatibilità con gli altri componenti..anche se immagino che dovrò anche cambiare il processore perchè è su socket A (o sbaglio?)..Mi è stato consigliato una scheda madre con chipset uli1695 e A64....può andare bene ?? Mi date qualche modello in particolare ??
grazie
Le ram potresti anche tenerle, ovvio con un calo di prestazioni, ma almeno il pc ti parte. Magari la cambi solo in seguito. Dovrai dire addio alla tua CPU. :)
ragazzi ma parlate di htt.cosa sarebbe? :D
felixmarra
23-09-2005, 18:54
ragazzi ma parlate di htt.cosa sarebbe? :D
hai ragione... manca un p alla fine :(
http :p
Hyper Transport Technology
http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_857_2353,00.html
demikiller
23-09-2005, 19:01
Le ram potresti anche tenerle, ovvio con un calo di prestazioni, ma almeno il pc ti parte. Magari la cambi solo in seguito. Dovrai dire addio alla tua CPU. :)
ormai i processori usati come amd64 newcastle 939 costano pochi :cool:
@malag: forse la tua scheda video non è voodoo4 ma geforce4 ti4200 :D giusto?
battalion75
23-09-2005, 19:06
hai ragione... manca un p alla fine :(
http :p
Hyper Transport Technology
http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_857_2353,00.html
pussa via a studiare prima che ti banno anke io!!!! :D
cmq sta asCROCCONA x quel ke costa rende...peccato nell'oc mediocre...un 6+ , 7-- ... :muro: :mc:
almeno desse 1.5 e dintorni :sofico:
notote anke voi un surriscaldamento anomalo del southbridge? (tanto anomalo non direi vista la miseria di dissy che ha su :stordita: )
lascio:
EDIT: :muro:
ho sbagliato topic :sofico: :sofico: :D :D
Raga sapete dirmi che divisore utilizza questo uli m1695 con l'opzione flexibility option attiva? Per esempio se dovessi usare un htt di 250, l'fsb e le ram a quanto lavorerebbero?
Tnx
bartolino3200
23-09-2005, 19:27
Raga sapete dirmi che divisore utilizza questo uli m1695 con l'opzione flexibility option attiva? Per esempio se dovessi usare un htt di 250, l'fsb e le ram a quanto lavorerebbero?
Tnx
Disabilita flexibility e setta manualmente su 166. Non mi è affatto chiaro che diavolo combini flexibility. Quello che ho capito è che tende a downcloccare pru di darti il max della stabilità.
Solertes
23-09-2005, 19:28
Grasssie mille per i test dei voltaggi veramente gentilissimi......ora gli dò uno sguardo attento....
@battalinon75.....con la mod hw arriva a 1.55 di Vcore :D per ora è il bios la limitazione grossa all OC :(
bartolino3200
23-09-2005, 19:52
Grasssie mille per i test dei voltaggi veramente gentilissimi......ora gli dò uno sguardo attento....
@battalinon75.....con la mod hw arriva a 1.55 di Vcore :D per ora è il bios la limitazione grossa all OC :(
Vuoi dire che già hai fatto la mod HW? Dai no dovevi fare delle foto e postarcele subito!!!
Solertes
23-09-2005, 20:02
;) Ho letto attentamente il forum di OCworkbench sull'argomento....mod HW oramai ne ho fatto diverse, è ti posso dire che questa è una delle più semplici che ho visto.... :D
bartolino3200
23-09-2005, 20:11
;) Ho letto attentamente il forum di OCworkbench sull'argomento....mod HW oramai ne ho fatto diverse, è ti posso dire che questa è una delle più semplici che ho visto.... :D
Non hai modo di poterci postare delle foto anche del lavoro finito? Ovvio se è visibile qualcosa, certo bisognerebbe entare troppo nel particolare forse.
Non credo che ci hai piantato una trave sulla scheda ;)
Secondo voi montando 3 banchi ram e non attivando il Dual Channel quanto perdo in prestazioni?
PS: ho questa Ram:
512mb Corsair PC3200
512mb V-data PC3200
2x256mb A-data PC3200
mettendo 768mb+768mb potrei attivare il dual channel?
felixmarra
23-09-2005, 20:44
Secondo voi montando 3 banchi ram e non attivando il Dual Channel quanto perdo in prestazioni?
PS: ho questa Ram:
512mb Corsair PC3200
512mb V-data PC3200
2x256mb A-data PC3200
mettendo 768mb+768mb potrei attivare il dual channel?
Secondo me invece di 3 banchi ne hai 4... :D
Quindi se li metti tutti e 4 (i banchi da 512 a coppia e quelli da 256 idem) il dual channel si attiva (e non puoi levarlo), problema è vedere se non hai qualche casino con tutti sti chip diversi...
Secondo me invece di 3 banchi ne hai 4... :D
Quindi se li metti tutti e 4 (i banchi da 512 a coppia e quelli da 256 idem) il dual channel si attiva (e non puoi levarlo), problema è vedere se non hai qualche casino con tutti sti chip diversi...
lo so che ne ho 4 :D
però era meglio metterne 3 per aumentare la ram del mulo, cmq dici di mettere le 512 e 256 a due a due? cmq i chip delle adata e corsair sono uguali, winbond ch5, invece per le vdata sono le -5b
felixmarra
23-09-2005, 21:54
lo so che ne ho 4 :D
però era meglio metterne 3 per aumentare la ram del mulo, cmq dici di mettere le 512 e 256 a due a due? cmq i chip delle adata e corsair sono uguali, winbond ch5, invece per le vdata sono le -5b
metti 1 GB e basta, mettere altri 256mb su 1GB non ha senso.
Prendi i due moduli da 512 e li metti in dual, se vanno ok, se non vanno bene prova in single che ci vanno sicuro.
Solertes
23-09-2005, 22:07
Originariamente inviato da Solertes
Ho letto attentamente il forum di OCworkbench sull'argomento....mod HW oramai ne ho fatto diverse, è ti posso dire che questa è una delle più semplici che ho visto.... Non hai modo di poterci postare delle foto anche del lavoro finito? Ovvio se è visibile qualcosa, certo bisognerebbe entare troppo nel particolare forse.
Non credo che ci hai piantato una trave sulla scheda ;)
Scusa, forse mi sono espresso male,io la scheda ancora non la possiedo....ma parlavo per esperienze precedenti....cmq una foto è gia in rete (ma non ne sono io l'autore)http://img325.imageshack.us/img325/5228/resizeofresizeofvcoremodguide4.th.jpg (http://img325.imageshack.us/my.php?image=resizeofresizeofvcoremodguide4.jpg)
Scusa, forse mi sono espresso male,io la scheda ancora non la possiedo....ma parlavo per esperienze precedenti....cmq una foto è gia in rete (ma non ne sono io l'autore)http://img325.imageshack.us/img325/5228/resizeofresizeofvcoremodguide4.th.jpg (http://img325.imageshack.us/my.php?image=resizeofresizeofvcoremodguide4.jpg)
quindi bisogna unire cn il saldatore quei 2?
bartolino3200
23-09-2005, 22:25
quindi bisogna unire cn il saldatore quei 2?
Io sto bene così. Scusate ragazzi, ma non posso permettermi di fumarmi tutto il PC. ;) Mi raccomando andateci piano, preferisco che abbiate le mobo funzionanti. Poi chissà basterà attendere dei bios nuovi per salire di vcore con meno problemi.
Solertes
23-09-2005, 22:34
Io sto bene così. Scusate ragazzi, ma non posso permettermi di fumarmi tutto il PC. ;) Mi raccomando andateci piano, preferisco che abbiate le mobo funzionanti. Poi chissà basterà attendere dei bios nuovi per salire di vcore con meno problemi.
Puoi usare la vernice elettroconduttiva ed è una mod reversibile
Per farla metti della Carta gommata lasciando scoperti solo i contatti da unire e così i rischi sono minimi.
Però personalmente, chi non è pratico di stè cose eviti....è fastidioso vedere una Mamma morire....e a volte portarsi appresso altri componenti....ocio ;)
miiii l'altro giorno a listino ne erano presenti 20.....adesso 7....
bartolino3200
23-09-2005, 22:44
Puoi usare la vernice elettroconduttiva ed è una mod reversibile
Per farla metti della Carta gommata lasciando scoperti solo i contatti da unire e così i rischi sono minimi.
Però personalmente, chi non è pratico di stè cose eviti....è fastidioso vedere una Mamma morire....e a volte portarsi appresso altri componenti....ocio ;)
miiii l'altro giorno a listino ne erano presenti 20.....adesso 7....
Lo smalto elettroconduttivo lo ho già. Ma non lo userò su questa mobo ;)
Mi aspettano da moddare un xp 2800 e il mio xp 3200 @mobile con quello smalto. Magari il restante lo metto fra i cosmetici di mia sorella, così se lo usa sui piedi e poi ci passa il silkepil ci rimane folgorata :D
Solertes
23-09-2005, 22:56
Io moddai il mio toro b 2100+ selezionato da Fluc.... ma non ne trassi grandi benefici sulla AN7
Ora è montato sul mulo2 su Abit AV10 con pin tricks @2700+ e và 166 x 13 alla grande
felixmarra
23-09-2005, 23:02
quindi bisogna unire cn il saldatore quei 2?
saldatore? Ci dai una spennellata di vernice elettroconduttiva all'argento, due mani (la seconda dopo che si asciuga la prima) e hai fatto...
felixmarra
23-09-2005, 23:03
Puoi usare la vernice elettroconduttiva ed è una mod reversibile
Per farla metti della Carta gommata lasciando scoperti solo i contatti da unire e così i rischi sono minimi.
Infatti, ho subito pensato a quella ;)
Va bene anche il normale scotch trasparente :p
felixmarra
23-09-2005, 23:05
miiii l'altro giorno a listino ne erano presenti 20.....adesso 7....
Sarei curioso di sapere se quei 13 si sono ritrovati in mano la scheda giusta vista la foto...
Solertes
23-09-2005, 23:09
Infatti, ho subito pensato a quella ;)
Va bene anche il normale scotch trasparente :p
Suggerivo la carta gommata nel caso si optasse per la saldatura ;)
bartolino3200
23-09-2005, 23:12
Io moddai il mio toro b 2100+ selezionato da Fluc.... ma non ne trassi grandi benefici sulla AN7
Ora è montato sul mulo2 su Abit AV10 con pin tricks @2700+ e và 166 x 13 alla grande
Ehm la mod la faccio per down volt/clock ;)
ciao raga,
ho ordinato una ULI anch'io e la aspetto per la settimana prox...
Ho ordinato anche un Venice 3000+ revE3 (che differenza con il revE6?): ci si troverà bene?
Lo stepping E3 o E6 influisce sulla bontà di OC?
Sulla compatibilità?
Monterò su A-Data Vitesta DDR500...
Solertes
23-09-2005, 23:59
Ehm la mod la faccio per down volt/clock ;)
unendo gli l5 lo passavi a mobile mi pare....o almeno io feci quella....ma i voltaggi non erano modificabili dopo la mod
amigafever
24-09-2005, 01:28
:D :D :D :D :D :D :D increedddiiiibbbbiiiiillllleeeeeee
ho portato il mio povero athlon64 3000+ venice revisione 6 a 1800@2655.
qui vi posto le foto:
http://img151.imageshack.us/img151/8294/screenhunter0049wj.th.png (http://img151.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0049wj.png)
e qui foto prime95
http://img376.imageshack.us/img376/793/screenhunter0036kb.th.png (http://img376.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0036kb.png)
e i test con sandra
http://img376.imageshack.us/img376/6696/screenhunter0018qm.th.png (http://img376.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0018qm.png)
http://img376.imageshack.us/img376/8122/screenhunter0026hq.th.png (http://img376.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0026hq.png)
questi sono state ottenuti usando il bios ocwb1 che sblocca il limite dei 274mhz e limita a 125mhz fsb.
la cpu e a 34 gradi sotto stress ,normalmente è a 31.
se avrebbe un maggiore voltaggio penso che si arriverebbe tranquillamente sui 3000 mhz in questo cosa mi sono fermato a 2655 dato che se la porto a 2700 funziona tutto regolarmente ma appena uso in maniera intensiva la cpu mi blocca e devo resettare e questo penso dipenda dal voltaggio insufficenti.
altro che nvidia 4 e company e solidissima questa asrock il tempo ora di caricamento di windows/norton ecc a quando uso effettivamente il computer è di 3 secondi in raid 0
Solertes
24-09-2005, 01:41
In quanto chiudi lo SPI da 1MB? E quello da 32MB?
La banda passante con Sandra non è che sia ecclatante....
In quanto chiudi lo SPI da 1MB? E quello da 32MB?
La banda passante con Sandra non è che sia ecclatante....
Ti Quoto...
@amigafever
Per curiosità quanto hai messo in NB-CPU e NB-SB? 16 e 16bit vero?
La bandwith è troppo bassa, per l'fsb e molti che hai. Controlla inoltre l'HTT con sandra non l'HT :Prrr:
amigafever
24-09-2005, 05:14
:) cosa intendi x SPI da 1MB? E quello da 32MB ?
con sandra :
SiSoftware Sandra
Mainboard
Supporto MP : 1 Processori
Versione MPS : 1.10
Modello : 939Dual-SATA2
Tipo : Mainboard
Versione : 1.00
Numero Seriale : 00000000
Tag Asset : 00000000
Posizione nello Chassis : TBD
BIOS Sistema : 62-031-0000010-00101111-090905-ALI
Proprietà Mainboard di Sistema
Rimovibile : No
Sostituibile : Sì
Hot Swap (Sostituzione a caldo) : No
Chipset 1
Modello : Acer Labs Incorporated (ALi) ??? (1695)
Bus : AGP PCI PCIe USB i2c/SMBus
Velocità Front Side Bus (FSB) : 1x 295MHz (295MHz vel. dati)
Ampiezza In/Out : 16-bit / 16-bit
Banchi di Memoria Logici/Chipset 1
Modalità Risparmio Energetico : No
Fixed Hole Presente : No
Chipset 2
Modello : Advanced Micro Devices (AMD) Athlon 64 / Opteron HyperTransport Technology Configuration
Bus : AGP PCI PCIe USB i2c/SMBus
Versione : 1.02
Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 1180MHz (2360MHz vel. dati)
Velocità Massima FSB/Velocità Massima Memoria : 2x 1000MHz / 2x 200MHz
Ampiezza In/Out : 16-bit / 16-bit
Stadi Pipeline I/O : Richieste 8
Interfaccia Hub Chipset 2
Tipo : HyperTransport
Versione : 1.02
Ampiezza In/Out : 16-bit / 16-bit
Velocità : 2x 1180MHz (2360MHz vel. dati)
Banchi di Memoria Logici/Chipset 2
Banco 0 : 512MB DDR-SDRAM 2.0-3-2-5 2CMD
Banco 1 : 512MB DDR-SDRAM 2.0-3-2-5 2CMD
Canali : 1
Bank Interleave : 2-way
Velocità : 2x 189MHz (378MHz vel. dati)
Moltiplicatore : 1/14x
Ampiezza : 128-bit
Frequenza di Aggiornamento : 5.00µs
Modalità Risparmio Energetico : No
Fixed Hole Presente : No
Modulo di Memoria 1
Modello : CL25-4-4DDR 400
Informazioni Avanzate : Golden Empire Int Ltd
Numero Seriale : 20020725
Tipo : 512MB DDR-SDRAM
Tecnologia : 16x(32Mx8)
Velocità : PC3200U 2.5-4-4-8
Data di Produzione : mercoledì 14 novembre 2159
Impostazione Timing @ 200MHz : 2.5-4-4-8
Impostazione Timing @ 167MHz : 2.0-3-3-7
Modulo di Memoria 2
Modello : CL25-4-4DDR 400
Informazioni Avanzate : Golden Empire Int Ltd
Numero Seriale : 20020725
Tipo : 512MB DDR-SDRAM
Tecnologia : 16x(32Mx8)
Velocità : PC3200U 2.5-4-4-8
Data di Produzione : mercoledì 14 novembre 2159
Impostazione Timing @ 200MHz : 2.5-4-4-8
Impostazione Timing @ 167MHz : 2.0-3-3-7
Monitor Ambientale 1
Modello : Winbond W83627(T)HF ISA
Versione : 2.01
Supporto Specifico Mainboard : No
Sensori di Temperatura
Temperatura Scheda : 27.0°C / 80.6°F
Temperatura CPU : 28.0°C / 82.4°F
Temperatura Power/Aux : 15.5°C / 59.9°F
Dispositivo di Raffreddamento
Velocità Ventola Controllata Automaticamente : No
Velocità Ventola CPU : 1372rpm
Sensori di Voltaggio
Voltaggio CPU : 1.47V
Voltaggio Aux : 2.06V
Voltaggio +3.3V : 3.30V
Voltaggio +5V : 5.21V
Voltaggio +12V : 12.28V
Voltaggio -12V : 2.94V
Voltaggio -5V : 3.30V
Voltaggio in Standby : 4.92V
Voltaggio Batteria : 1.04V
Bus PCI su Hub 1
Versione : 2.30
Numero di Bridge : 4
PCI Bus 0 : PCI (1/1x PCIClk)
PCI Bus 1 : PCIe (3/1x PCIClk)
PCI Bus 2 : PCIe (3/1x PCIClk)
PCI Bus 4 : PCI (1/1x PCIClk)
Bus AGP su Hub 2
Versione : 3.00
Velocità : 1x
Velocità Trasferimenti Dati (massima) : 4x
Modalità Fast-Write Attivata : No
Supporto per Fast-Write : Sì
Modalità Isocrono Attivata : No
Indirizzamento Attivato : 32-bit
Aperture Size : 256MB
Controller LPC Hub 1
Modello : ASRock Inc ALI M1563 South Bridge with Hypertransport Support
Controller USB 1
Modello : ASRock Inc ALI M5237 OpenHCI USB Controller
Versione : 1.00
Interfaccia : OHCI
Canali : 3
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps)
Emulazione Legacy Attivata : No
Controller USB 2
Modello : ASRock Inc ALI M5237 OpenHCI USB Controller
Versione : 1.00
Interfaccia : OHCI
Canali : 3
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps)
Emulazione Legacy Attivata : No
Controller USB 3
Modello : ASRock Inc ALI M5237 OpenHCI USB Controller
Versione : 1.00
Interfaccia : OHCI
Canali : 3
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps)
Emulazione Legacy Attivata : No
Controller USB 4
Modello : ASRock Inc USB 2.0 Enhanced Host Controller
Versione : 2.00
Specification : 1.00
Interfaccia : EHCI
Canali : 8
Controller Secondari : 3
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps) Alta (480Mbps)
Indirizzamento Supportato : 32-bit
Emulazione Legacy Attivata : No
Controller di Sistema SMBus 1
Modello : Ali 1563 SMBus
Specification : 2.00
Modalità TCO Avanzata Abilitata : No
Periferica Slave Attivata : No
Supporto PEC : No
Velocità : 55kHz
amigafever
24-09-2005, 05:16
:) e queste x la cpu
SiSoftware Sandra
Processore
Modello : AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+
Velocità : 2.66GHz
Numero : 3000 (stimato)
Performance Rating (PR) : PR3984 (stimato)
Core per Processore : 1 Unità
Thread per Core : 1 Unità
Package : FC µPGA939
Moltiplicatore : 9/1x
Moltiplicatore Minimo/Massimo : 9/1x / 9/1x
Generazione : G8
Nome : M2F-DH Athlon 64 (K8 Venice) 90nm 1.4-2.6GHz 1.45-1.55V
Revisione/Stepping : 2F / 2 (108)
Stepping Mask : DH-E6
Rating Voltaggio Core : 1.450V
Voltaggio Core Min/Max : 1.100V / 1.450V
Indirizzamento Massimo Fisico/Virtuale : 40-bit / 48-bit
Dimensione Nativa Pagina : 4kB
Numero Parte : TBD
Tag Asset : TBD
Numero Seriale : TBD
Co-Processore (FPU)
Tipo : Built-in
Revisione/Stepping : 2F / 2 (108)
Cache Processore
Cache Dati Interna : 64kB Sincrono, Write-Back, 2-way set, 64 byte line size
Cache Istruzioni Interna : 64kB Sincrono, Write-Back, 2-way set, 64 byte line size
Cache L2 On-board : 512kB ECC Sincrono, Write-Back, 16-way set, 64 byte line size
Moltiplicatore Cache L2 : 1/1x (2656MHz)
Aggiornabilità
Socket/Slot : CPUSocket
Interfaccia di aggiornamento : Sconosciuto
Velocità Supportate : 2.66GHz+
Monitor Ambientale 1
Modello : Winbond W83627(T)HF ISA
Versione : 2.01
Supporto Specifico Mainboard : No
Potenza
Alimentazione Core CPU : 75W (stimato)
Sensori
Temperatura CPU : 27.0°C / 80.6°F
Velocità Ventola Controllata Automaticamente : No
Velocità Ventola CPU : 1372rpm
Voltaggio CPU : 1.46V
quindi bisogna unire cn il saldatore quei 2?
Uhm, volendo si potrebbe fare anche con una semplice matita :D Più reversibile di così, se sbagliate date un colpo di gomma e sparisce tutto. Io lo feci per moddare @mobile un duron applebred, ma ci dovetti mettere un pezzo di scoch perché resistesse (sinceramente non vi so spiegare fisicamente il fenomeno, forse la dilatazione della grafite x il calore?)
felixmarra
24-09-2005, 08:43
se avrebbe un maggiore voltaggio
Avesse :muro: so che per netiquette non doveri riprendere l'errore, ma mi si storcono le budella quando vedo QUESTO errore...
penso che si arriverebbe tranquillamente sui 3000 mhz
ma anche no... non è una cosa proporzionale e soprattutto 3GHz sono pura utopia.
il tempo ora di caricamento di windows/norton ecc a quando uso effettivamente il computer è di 3 secondi in raid 0
Ecco, leva Norton e metti un antivirus decente (NOD32, Antivir, ecc...) e che non ammazzi le prestazioni del disco fisso e vedrai che vai anche meglio.
felixmarra
24-09-2005, 08:48
Io lo feci per moddare @mobile un duron applebred
quella mod li faceva diventare Athlon XP, non mobile :p
ma ci dovetti mettere un pezzo di scoch perché resistesse (sinceramente non vi so spiegare fisicamente il fenomeno, forse la dilatazione della grafite x il calore?)
è normale, semplicemente si "cancella" e quindi non c'è più la quantità necessaria ad assicurare il passaggio degli elettroni.
amigafever
24-09-2005, 09:09
:D GRAZIE PER LA CORREZZIONE
TANTO IN GRAMMATICA FACCIO SEMPRE PENA :eek:
NON PENSO DI FARE LA MODIFICA ,ASPETTO NUOVI BIOS ED IN CASO NON ARRIVANO IL RISULTATO E LA VELOCITA' DI QUESTO SISTEMA MI BASTANO.
PARLANDO DEL NORTON è VERO è PESANTE MA LAVORA BENE,HA INTEGRATO LO SPYWARE,FACILE DA CONFIGURARE.
HO PROVATO VARI ANTIVIRUS,L'UNICO CHE TROVA SEMPRE NUOVI VIRUS O ATTACCHI AL SISTEMA E IL NORTON.
POI OGNIUNO USI QUELLO CHE VUOLE.
SINCERAMENTE ARRIVARE A 3000 MHZ QUINDI OCCHIO E CROCE 350 MHZ IN PIU' DI QUELLO CHE HO SU CON UN VOLTAGGIO DI 1.55 CI ARRIVA TRANQUILLAMENTE.
IERI HO STRESSATO LA CPU PER 3 ORE PER VEDERE A QUANTO ARRIVAVA LA TEMPERATURA IL MASSIMO è STATO 35 GRADI CON UN OVERCLOCK DI 855MHZ QUINDI SE AGGIUNGO ALTRI 350MHZ DOVREBBE STARE SOTTO I 46GRADI
felixmarra
24-09-2005, 09:25
PARLANDO DEL NORTON è VERO è PESANTE MA LAVORA BENE,HA INTEGRATO LO SPYWARE,FACILE DA CONFIGURARE.
:rotfl: è un colabrodo :rotfl:
HO PROVATO VARI ANTIVIRUS,L'UNICO CHE TROVA SEMPRE NUOVI VIRUS O ATTACCHI AL SISTEMA E IL NORTON.
POI OGNIUNO USI QUELLO CHE VUOLE.
su questo non ci piove, ma falle bene ste prove :p
SINCERAMENTE ARRIVARE A 3000 MHZ QUINDI OCCHIO E CROCE 350 MHZ IN PIU' DI QUELLO CHE HO SU CON UN VOLTAGGIO DI 1.55 CI ARRIVA TRANQUILLAMENTE.
è una previsione teorica basata su un andamento lineare dell'overclock cosa che NON è valida assolutamente. Potrebbe anche fermarsi a 2600 o 2700 anche dandogli la 220v diretta.
IERI HO STRESSATO LA CPU PER 3 ORE PER VEDERE A QUANTO ARRIVAVA LA TEMPERATURA IL MASSIMO è STATO 35 GRADI CON UN OVERCLOCK DI 855MHZ QUINDI SE AGGIUNGO ALTRI 350MHZ DOVREBBE STARE SOTTO I 46GRADI
altro discorso assolutamente non vero, anche perchè devi considerare che:
1) devi alzare il vcore e quindi la temp si alza non linearmente, tutt'altro.
2) più la temp cresce e più tempo ci vuole per raffreddarlo, quindi tanto più sale tanto meno efficente diventa il tuo dissipatore.
Ti si è incastrato il caps lock? Cerca di sbloccarlo va...
amigafever
24-09-2005, 09:45
:D TI SEI SVEGLIATO MALE O SE INVIDIOSO :D :D
felixmarra
24-09-2005, 09:52
:D TI SEI SVEGLIATO MALE O SE INVIDIOSO :D :D
ma di che? dormito benissimo... ti sto a dire che non puoi fare previsioni di nessun tipo, poi se ti piace pensare che il tuo processore può fare i 3GHz con 1,55vcore e con 46° in gradi in full load che ti posso dire? Oltre che far ridere non fai...
Poi è ancora tutta da dimostrare le perfetta stabilità del tuo overclock... Io ci farei girare per parecchie ore prime95... per me avresti delle belle sorprese sia come stabilità sia come temperature.
Ripeto, se ti si è incastrato il caps lock è bene che lo levi o che ti cambi tastiera.
quella mod li faceva diventare Athlon XP, non mobile :p
è normale, semplicemente si "cancella" e quindi non c'è più la quantità necessaria ad assicurare il passaggio degli elettroni.
:mbe:
Allora, la mod che feci, te lo posso assicurare, era per sbloccare il molti, quindi convertirlo in duron mobile (e in effetti funziona ancora, purtroppo non posso farti screenshot perché ci ho fatto il pc a mio zio con quel procio :stordita: ), quello che dici tu è lo sblocco della cache inibita, avevo tentato anche quello, ma non ci ero riuscito, probabilmente non mi era capitato il duron "giusto" :D
Mi potresti rispiegare la seconda affermazione? Cioè, la corrente che passa "cancella" la grafite? Ma se ci metto un pezzo di scoch non la "cancella" più? :confused:
Solertes
24-09-2005, 11:24
ma di che? dormito benissimo... ti sto a dire che non puoi fare previsioni di nessun tipo, poi se ti piace pensare che il tuo processore può fare i 3GHz con 1,55vcore e con 46° in gradi in full load che ti posso dire? Oltre che far ridere non fai...
Poi è ancora tutta da dimostrare le perfetta stabilità del tuo overclock... Io ci farei girare per parecchie ore prime95... per me avresti delle belle sorprese sia come stabilità sia come temperature.
Ripeto, se ti si è incastrato il caps lock è bene che lo levi o che ti cambi tastiera.
Ti quoto,anche il mio winchester arriva a qualcosa oltre i 2400 Mhz a vcore default....per farlo salire a 2547 (daily) gli devo dare 1.50/1.55....arriva a "benchare" a 2700..ma oltre i 2547 è tutt'altro che stabile e non chiude lo SPI da 32MB (tutti gli altri test li fà) quindi per me la frequenza limite della mia CPU è 2547 Mhz......ne ho visto di persona che mi dicevano:" Ah il mio PIV lo ho portato a 3600....andavi a casa loro e caricava l'OS una volta su 5...."... :rolleyes: Un OC "serio" và certificato con prove di durata.....e quoto anche il fatto che la dipendenza tra OC e Temperatura non è assolutamente lineare...ha troppe componenti...E cmq non credo che l'invidia c'entri qlcs....
felixmarra
24-09-2005, 12:01
:mbe:
Allora, la mod che feci, te lo posso assicurare, era per sbloccare il molti, quindi convertirlo in duron mobile (e in effetti funziona ancora, purtroppo non posso farti screenshot perché ci ho fatto il pc a mio zio con quel procio :stordita: ), quello che dici tu è lo sblocco della cache inibita, avevo tentato anche quello, ma non ci ero riuscito, probabilmente non mi era capitato il duron "giusto" :D
ah, ho capito che mod avevi fatto... quella agli L5 (se non sbaglio) per moddarlo a mobile... di solito la si fa solo se fa anche quella della cache. Pensavo avessi fatto solo la prima. Anche perchè quella a mobile per sbloccare i molti via windows funziona solo con chipset sis o via, non nforce2.
Mi potresti rispiegare la seconda affermazione? Cioè, la corrente che passa "cancella" la grafite? Ma se ci metto un pezzo di scoch non la "cancella" più? :confused:
no, semplicemente "vola via" ;) con lo scotch la tieni ferma lì.
felixmarra
24-09-2005, 12:03
E cmq non credo che l'invidia c'entri qlcs....
infatti :D
Solertes
24-09-2005, 15:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023038
Qui è riportata un'esperienza con DDR Booster....pare che funzioni su questa simpatica schedozza nel 2° slot
andreamarra
24-09-2005, 15:48
mazza... ho letto la review di questa scheda su anandtech... :cool:
non credevo, davvero formidabile! Rapporto prestazioni-prezzo clamoroso!
andreamarra
24-09-2005, 15:49
e con i driver a che punto stiamo? Si riesce a raschiare ancora qualcosina :D???
bertoz85
24-09-2005, 15:51
Ho comprato un nuovo disco Hitachi da 160GB che supporta SATA2 e NCQ .... già abilitato il SATA2 dall'hitachi feature tool, soloc he l'NCQ non so come abilitarlo e se è abilitato .... c'è da cambiare qualche impostazione nel bios???
Qualcuno sa se per ilo controller sata2 della jmicron ci sono driver nuovi o dobbiamo tenerci i performance v2.0 (che son beta)??
Non hanno una loro pagina di drivers??
ciao e grazie
andreamarra
24-09-2005, 16:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023038
Qui è riportata un'esperienza con DDR Booster....pare che funzioni su questa simpatica schedozza nel 2° slot
caspita, se si può mettere il DDR Booster questa scheda anche in overclok spinti può davvero dire la sua!
appena mi arriva, metto un bel dissy passivo della zalman (che ho nell'abit attualmente) e sostituisco quello di fabbrica :)
e quello orgininale, se ci va, lo metto nel south :)
Solertes
24-09-2005, 16:18
caspita, se si può mettere il DDR Booster questa scheda anche in overclok spinti può davvero dire la sua!
appena mi arriva, metto un bel dissy passivo della zalman (che ho nell'abit attualmente) e sostituisco quello di fabbrica :)
e quello orgininale, se ci va, lo metto nel south :)
Il problema per ora è il bios che sembra non consentire bus superiori a 274 :(
nextstyle
24-09-2005, 16:30
Il problema per ora è il bios che sembra non consentire bus superiori a 274 :(
pare che con i bios moddati si possa ovviare al problema
andreamarra
24-09-2005, 16:32
Il problema per ora è il bios che sembra non consentire bus superiori a 274 :(
venendo da un nforce 2... mi accontento eccome :D!
per ora... :Perfido:
cmq mi hanno detto che con bios moddati già adesso si riesce a portarla molto più in là, anche se non è stabile... speriamo :D!
hai detto che metti il dissipatore passivo che hai sull'abit. ma dici al chipset o alla CPU? :confused: :rolleyes:
andreamarra
24-09-2005, 16:38
hai detto che metti il dissipatore passivo che hai sull'abit. ma dici al chipset o alla CPU? :confused: :rolleyes:
ma sono domande da fare :confused:?
ho detto che metto il dissipatore passivo della zalman al posto di quello di fabbrica (sottointeso :north) e quello sul north lo passo al south se ci va...
cioè come funziona? ce un chipset che vale per l'AGP e un'altro che vale x PCI-EXP?
allora faccio bene a comprare 2 dissipatori zalman per chipset e li metto a posto di quelli stock?
Bhè ad occhio e croce la dimensione del northbridge è uguale a quella southbridge (vedendo l'immagine del 1° thread) xcui se dovessi passare a questa formidabile motheboard potrei mettere il mio attuale microcool northpole sul northbridge ed il northbridge originale lo metterei sul southbridge (se non è uguale vai di seghetto e artic adhesive (che si toglie benissimo con il fono, basta una bella spalmata prima senza onde varie e 5 minuti di fono sul south dopo)
:cool: :sofico:
DURONMEN
24-09-2005, 17:19
ma sono domande da fare :confused:?
ho detto che metto il dissipatore passivo della zalman al posto di quello di fabbrica (sottointeso :north) e quello sul north lo passo al south se ci va...
Si ci va perfettamente! :)
Già fatto la stessa cosa sulla mia Asrock riutilizzando lo zalman preso da felix che prima avevo sulla Abit NF7-S! ;)
bartolino3200
24-09-2005, 17:52
Si ci va perfettamente! :)
Già fatto la stessa cosa sulla mia Asrock riutilizzando lo zalman preso da felix che prima avevo sulla Abit NF7-S! ;)
Ma poi se usi una scheda AGP ci entra? O bisogna tagliuzzare un po' di alette del dissy originale del North se lo si mette sul South?
Il bello è che sul north ti ci puoi sfiziare come ti pare, tanto nemmeno se ci monti una PCI-E può dare fastidio.
Sul south magari ci devi lavorare un pochetto se hai una AGP.
bertoz85
24-09-2005, 18:06
Qualcuno sa dirmi se soffre di problemi di avvio, se il monitor tarda molto a accendersi dopo l'avvio o un riavvio??
Io nn so, certe volte paassano 15 secondi prima di riavere l'output sul monitor al riavvio, certe volte subito ........... nel frattempo sta sempre a scannerizzare i drive ottici ....
Ho paura che fra un po toccherà aspettare sempre di piu perchè parta ....
il bios è 1.21 beta .......
cmq a parte questo essun problema .... ribadisco la domanda sull'ncq, anche se dovrebbe essere abilitato visto che usando bootvis (x ottimizzare l'avvio) mi ci ha messo appena mezzo minuto nell'ultima fase quando invece di solito ce ne mette anche 5 o 6..... :eek:
ciao
bartolino3200
24-09-2005, 18:17
Qualcuno sa dirmi se soffre di problemi di avvio, se il monitor tarda molto a accendersi dopo l'avvio o un riavvio??
Io nn so, certe volte paassano 15 secondi prima di riavere l'output sul monitor al riavvio, certe volte subito ........... nel frattempo sta sempre a scannerizzare i drive ottici ....
Ho paura che fra un po toccherà aspettare sempre di piu perchè parta ....
il bios è 1.21 beta .......
cmq a parte questo essun problema .... ribadisco la domanda sull'ncq, anche se dovrebbe essere abilitato visto che usando bootvis (x ottimizzare l'avvio) mi ci ha messo appena mezzo minuto nell'ultima fase quando invece di solito ce ne mette anche 5 o 6..... :eek:
ciao
E' colpa del bios per quei boot strani.
Per quanto riguarda l' ncq, io sto usando i driver precedenti ai tuoi (beta) e da bios seleziona SATA2 con opzione Strong.
Giannino
24-09-2005, 18:26
Abbiate pazienza sono intenzionato a prendere questa Asrock ma ho bisogno di qualche dritta sul processore.
Non ho grosse pretese e neanche tanta disponibilità :) per cui non vorrei andare oltre un 3200.
Cosa devo chiedere ? Venice, Winchester, rev. E6, E7 quale ha più possibilità di un modesto OC e quale negozio on-line (italiano) mi consigliate ?
Grazie a chi vorrà darmi una mano.
Solertes
24-09-2005, 18:28
Mi diresti dove la trovi a listino? PVT
bertoz85
24-09-2005, 18:29
E' colpa del bios per quei boot strani.
Per quanto riguarda l' ncq, io sto usando i driver precedenti ai tuoi (beta) e da bios seleziona SATA2 con opzione Strong.
Ma quindi, anche te hai di sti problemi?
Io li ho avuti col bios 1.10 di fabbrica, col bios 1.20 beta e anche con l'1.21 beta.
Con l'1.21 mi ha fatto cosi proprio la volta che l'ho riavviato dopo aver flashato .... temevo di aver perso tutto :eek: ....
Poi sembra capitare piu spesso quando si va nel bios e si fa qualche impotstazione, oppure si entra e si esce riavviando con ctrl-alt-canc (altrimenti nn si riavvia, parte subito il s.o.) ..........
ciao
felixmarra
24-09-2005, 18:31
mazza... ho letto la review di questa scheda su anandtech... :cool:
non credevo, davvero formidabile! Rapporto prestazioni-prezzo clamoroso!
non mi dire... allora 4 giorni di telefonate di spiegazioni sono servite a qualcosa :rolleyes:
felixmarra
24-09-2005, 18:31
appena mi arriva, metto un bel dissy passivo della zalman (che ho nell'abit attualmente) e sostituisco quello di fabbrica :)
e quello orgininale, se ci va, lo metto nel south :)
chissà chi te la detto di fare così... :cool:
bartolino3200
24-09-2005, 18:51
Ma quindi, anche te hai di sti problemi?
Io li ho avuti col bios 1.10 di fabbrica, col bios 1.20 beta e anche con l'1.21 beta.
Con l'1.21 mi ha fatto cosi proprio la volta che l'ho riavviato dopo aver flashato .... temevo di aver perso tutto :eek: ....
Poi sembra capitare piu spesso quando si va nel bios e si fa qualche impotstazione, oppure si entra e si esce riavviando con ctrl-alt-canc (altrimenti nn si riavvia, parte subito il s.o.) ..........
ciao
Il bios che per ora da meno problemi è 1.20 ufficiale anche se non è propriamente perfetto è cmq il migliore. Degli altri diffido totalmente, non si sa mai non vorrei perdere dati o formattare 2 volte al dì.
In ogni caso non vedo l' ora che sul sito Asrock mettano fuori un bios nuovo e meno bacato. Mi sa tanto di Asus, che fa uscire le mobo e poi dopo sei mesi esce il primo bios decente :doh:
raga... nessuno sa dare una risposta?
E3, E6... differenze?
In OC stesse possibilità o uno è meglio?
Solertes
24-09-2005, 20:05
http://www2.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=UL8&fMTYPE=Socket%20939
peccato abbia l'uli1689... :(
chissà chi te la detto di fare così... :cool:
per sostituire il dissi del noth c'è qualche "accortezza" da usare, oppure basta solo togliere le viti?
battalion75
24-09-2005, 20:17
Il bios che per ora da meno problemi è 1.20 ufficiale anche se non è propriamente perfetto è cmq il migliore. Degli altri diffido totalmente, non si sa mai non vorrei perdere dati o formattare 2 volte al dì.
In ogni caso non vedo l' ora che sul sito Asrock mettano fuori un bios nuovo e meno bacato. Mi sa tanto di Asus, che fa uscire le mobo e poi dopo sei mesi esce il primo bios decente :doh:
forse xkè ASROCK=ASUS-ROCK?
non ti dice niente il fatto della volskwagen-skoda?
1^ e 2^ scelta...o fascia di mercato oppure x motivi e politica aziendale :mc:
ciao raga sapete se il dissipatore zalman 7000b cu e compatibile con questa scheda madre? sul sito dello zalman non le nomina neanche le asrock...
felixmarra
24-09-2005, 21:41
per sostituire il dissi del noth c'è qualche "accortezza" da usare, oppure basta solo togliere le viti?
nessuna accortezza (tranne ovviamente non andare lì con delle tenaglie e lavorare con martello e scalpello), sono i soliti pernini di plastica ad espansione.
felixmarra
24-09-2005, 21:42
ciao raga sapete se il dissipatore zalman 7000b cu e compatibile con questa scheda madre? sul sito dello zalman non le nomina neanche le asrock...
in alto a detra "cerca nella discussione" e infili quello che vuoi cercare. Non possiamo e non dobbiamo ripetere sempre le stesse cose.
felixmarra
24-09-2005, 21:44
forse xkè ASROCK=ASUS-ROCK?
comunicazione di servizio: Ricchiella, ti ho impestato di mail e di sms... non dico tanto, ma almeno CAGAMI di una risposta... non ti fa diventare impotente rispondermi se lo fai, già lo sei, vai tranquillo :D
Torno domani mattina o nel pomeriggio, aggiornami, ok?
voi che avete questa skeda madre, che processore e che dissipatore avete?
felixmarra
24-09-2005, 22:56
voi che avete questa skeda madre, che processore e che dissipatore avete?
Venice 3200+ e liquido completamente passivo by Cape Cora & Oclabs :cool:
amigafever
25-09-2005, 00:08
:) Allora ho fatto come ha detto il sappientone :ciapet: ed il computer non si è bloccato temperatura 35 gradi.
ho aumentato ancora è ho raggiunto il limite 1800@2683mhz ,se arrivo a 2700mhz la cpu non ha abbastanza voltaggio e sotto stress si blocca.
a 2683mhz temperatura riposo 28 gradi.
[img=http://img378.imageshack.us/img378/9139/screenhunter0047do.th.png] (http://img378.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0047do.png)
http://img378.imageshack.us/img378/9139/screenhunter0047do.png
http://img292.imageshack.us/img292/3540/screenhunter0069kg.png
[img=http://img292.imageshack.us/img292/3540/screenhunter0069kg.th.png] (http://img292.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0069kg.png)
la temperatura è sempre a 35 gradi sotto stress.
[img=http://img378.imageshack.us/img378/3804/screenhunter0027fl.th.png] (http://img378.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0027fl.png)
http://img378.imageshack.us/img378/3804/screenhunter0027fl.png
quindi,i sappientoni :sofico: che spendono una barca di soldi per raffreddamenti a liquido e poi non gli va bene che una persona che ha speso un decimo lo superi con il raffreddamento ad aria e meglio che imparino l'educazione o cambino atteggiamento. :eek: :eek:
per bertoz e bartolino se volete che vi dia i settaggi che ho usato io basta chiedere in pvt :D
:) Allora ho fatto come ha detto il sappientone :ciapet: ed il computer non si è bloccato temperatura 35 gradi.
ho aumentato ancora è ho raggiunto il limite 1800@2683mhz ,se arrivo a 2700mhz la cpu non ha abbastanza voltaggio e sotto stress si blocca.
a 2683mhz temperatura riposo 28 gradi.
Fai sapere a tutti i settaggi per far salire questa ULI...
Io la aspetto per martedì... fa sempre bene informarsi!
CIAO
Solertes
25-09-2005, 01:28
Mancano sempre SuperPi da 1Mb e da 32MB.....prime95 mettilo in modalità torture test dopo avergli aumentato la priorità in windows e fallo andare per almeno due-tre orette......prova S&M.......
http://img95.imageshack.us/img95/8564/w2566vitesta2924kl.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=w2566vitesta2924kl.jpg)
questo è stato fatto a 292x9 e il successivo a 300x8
http://img95.imageshack.us/img95/6793/vitesta300t13wi.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=vitesta300t13wi.jpg)
infine a il mio winch@2700 su nForce3Ultra dà questi risultati:
http://img340.imageshack.us/img340/2826/bandwidth2700mhz5ip.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=bandwidth2700mhz5ip.jpg)
Solo che il mio winchester a 2700 non chiude lo SPI da 16MB e ancor meno quello da 32MB....anche se in win puoi usarlo + o - normalmente.....e tra l'altro i primi 2 screenshot sono stati fatti con un bios che limitava la Banda passante a causa degli alpha timings conservativi :(
http://img98.imageshack.us/img98/8493/sm7zx.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=sm7zx.jpg)
Questo è S&M.....
http://img308.imageshack.us/img308/9286/cinebench2700mhz2cd.th.jpg (http://img308.imageshack.us/my.php?image=cinebench2700mhz2cd.jpg)
Questo è quello che fà il mio winchester con Cinebench.....Bartolino il tuo dual core al mio winchester gli dà una bella "paga".... ;)
Cmq il mio raffreddamento a liquido io lo ho pagato 40 Euro....20 per una Hydor Seltz 30 II e 20 per un Typhoon+staffa....(il radiatore me lo ha regalato un'amico dopo aver incidentato la moto,ho un radiatore da Cross :D )....tutto di 2a mano.....dimentichi che nella pratica dell'OC puoi avere i componenti + costosi dell'universo ma se ti capita una CPU sfigata hai voglia di dannarti...ma non è necessaria abilità per quest'ultima....solo :ciapet: ....se poi tu hai un buon esemplare di Venice sono contento per te (giuro)..... ;)
bartolino3200
25-09-2005, 09:08
Chi sceglie il liquido non lo fa solo per OC, nel caso di Felix completamente passivo, ha secondo me un senso maggiore: rumore 0. A malapena sentirà la pompa. Certo chi ha il liquido con delle ventole a turbina sui radiatori lo capisco molto meno.
Tornando in 3d, perchè non rendete i settaggi e i risultati pubblici? :confused:
@Solertes, mi pare il minimo che un dual core primeggi in appl. multithread. ;)
Cmq il tuo risultato è davvero ottimo in single thread.
visto che la discussione si stà allungando parecchio, si potrebbe aggiornare il primo post con un pò di settaggi consigliati in OC e non per la asrock?
bartolino3200
25-09-2005, 09:15
visto che la discussione si stà allungando parecchio, si potrebbe aggiornare il primo post con un pò di settaggi consigliati in OC e non per la asrock?
Si è possibile anche perchè in prima pagina ho un secondo spazio (il secondo messaggio precisamente) che potrei editare proprio per quello. Lo avevo già in mente, ma aspetto che amiga&co mi postino gli screen con i loro settaggi per poterlo fare. Cmq s' ha da fare ;)
Si è possibile anche perchè in prima pagina ho un secondo spazio (il secondo messaggio precisamente) che potrei editare proprio per quello. Lo avevo già in mente, ma aspetto che amiga&co mi postino gli screen con i loro settaggi per poterlo fare. Cmq s' ha da fare ;)
ok perfetto
una domanda, i dissi per 9700 o 9800 pro si possono montare sul north della asrock?
Rudyduca
25-09-2005, 10:37
Modifica harware per salire con i voltaggi funziona perfettamente, ora però non so bene cosa sono tutti quei parametri del bios.
Vediamo sui tread OC!
felixmarra
25-09-2005, 11:03
quindi,i sappientoni :sofico: che spendono una barca di soldi per raffreddamenti a liquido e poi non gli va bene che una persona che ha speso un decimo lo superi con il raffreddamento ad aria e meglio che imparino l'educazione o cambino atteggiamento. :eek: :eek:
I sapientoni (con una p, visto che sono sapientone ti becchi anche la correzione alla tua ignoranza, nel senso che ignori come si scrive sapientone correttamente) non ti dice le cose per invidia, quando per farti ragionare. Per me quel processore è altamente instabile e 2 ore di prime95 torture test te lo dimostrebbero. Anche le temperature sono normali per quando lo lasci a riposo, basse per un "sotto stress". Non perchè il tuo processore scaldi poco, la fisica non la si può ignorare (se il processore a pieno regime consuma x W deve dissipare x Joule di potenza sotto forma di calore e quindi "come minimo" una certa temperatura), quanto perchè non è veramente sotto stress totale come con prime95 (e te l'hanno detto anche altri).
Circa il mio raffreddamento al liquido, come ha fatto giustamente notare Bartolino, è una configurazione totalmente passiva il cui scopo non è l'overclock estremo, quanto il silenzio assoluto. Le pompe tra l'altro saranno ulteriormente isolate acusticamente (non mi pare il caso di parlarne qui visto che siamo OT).
Circa i soldi, credo che io non ti ho mai fatto conti in tasca a te e di quello che ci faccio con i miei soldi non sia affar tuo. Ciascuno di noi sceglie i vari componenti in base alle sue esigenze (se ne è in grado) e disponibilità economiche e poi va a dare in giro consigli e pareri sui forum non certo per invidia.
Tanto meno se potesse esistere un processore come il tuo non ce ne dovremmo vantare in questo modo quanto meno fanciullesco.
EDIT: ho riletto il tuo post, oltre al saPPientone con due P ti correggo anche quella e che non è una congiunzione, ma un verbo e quindi necessita di apostrofo. Circa l'educazione non mi pare proprio che tu ti possa permettere di dire che non lo sono. Forse sei te che dovresti imparare un pò di umiltà e rispetto per chi ha dimostrato di saperne più di te (e di non fare certo il sapientone, lo dico per te, a me che tu creda di avere un processore che non rispetta le leggi della fisica poco importa, se ne sei contento).
felixmarra
25-09-2005, 11:06
Mancano sempre SuperPi da 1Mb e da 32MB.....prime95 mettilo in modalità torture test dopo avergli aumentato la priorità in windows e fallo andare per almeno due-tre orette......prova S&M.......
Sì, ma vaglielo a fare capire... ho dichiarato instabile un overclock che ha ceduto dopo 12 ore di prime95... e qui parlano di "sotto stress" senza manco dire come li fanno sti test... tra un pò si scopre che stava facendo con la calcolatrice qualche divisione.
felixmarra
25-09-2005, 11:11
una domanda, i dissi per 9700 o 9800 pro si possono montare sul north della asrock?
Dici quelli stock? A che pro? Questa mobo si raffredda già passivamente, se hai voglia di sentire casino con la ventolina sul NB prendi una NF4 :D
Al massimo metti o uno zalman blu per NB (nb47j), oppure un microcool downvoltato a 5v ;)
Il dissi di quelle schede video è troppo grande di lato (non ho provato, ma ad occhio, quindi regolati) e casinaro, chi te lo fa fare? Tienilo nella scatola in caso di garanzia della scheda video :tie:
Giannino
25-09-2005, 12:46
Seguendo le preziose info di questo forum vorrei assemblare un pc con la Asrock 939Dual un A64 venice 3200+ e per le memorie avevo bisogno di un aiuto, qualcuno conosce queste :
http://www.twinmos.com/dram/dram_p_dt_dualchannel_ddr400.htm
come sono ? come vanno ?
Altra info il dissipatore Arctic Freezer 64 dà problemi di montaggio nella suddetta mb ?
Aspetto vostri pareri.
Grazie
Solertes
25-09-2005, 13:06
Altro articolo inerente il chipset oggetto della discussione:
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=1687&cid=6&pg=1
OT\ Anch'io sono passato a liquido causa rumore....\OT
felixmarra
25-09-2005, 13:19
OT\ Anch'io sono passato a liquido causa rumore....\OT
Eggià, ma come dice Bartolino c'è gente che ci piazza millemila ventole a 12v sul liquido e quindi...
Per non parlare del mio ex impanto ad aria praticamente inudibile e più silenzioso di tanti impianti a liquido che ho sentito...
Cmq chiudiamo OT, o la gente impara a parlare quando SA oppure finisce sempre così, che parlino a sproposito e accusino altri di mancanza di educazione. MAI e dico MAI mi ero ritrovato ad essere attaccato così tante volte, sto meditando seriamente di disiscrivermi da questo post e tenere le cose che so per me, non mi pare che valga la pena sprecarsi per certa gente. :rolleyes:
Solertes
25-09-2005, 13:35
Eggià, ma come dice Bartolino c'è gente che ci piazza millemila ventole a 12v sul liquido e quindi...
Ho fatto delle prove e la differenza in gradi è minima....e cmq che senso ha avere il mal di testa ad usare il PC.....io poi ci ho anche la TV,dovrei tenere il volume a palla?
Per non parlare del mio ex impanto ad aria praticamente inudibile e più silenzioso di tanti impianti a liquido che ho sentito...
Il mio vecchio sistema ad aria è passato sul PC di mia Sorella (che è anche il mio PC di scorta) Thermalright SP9X e ventola Sunon Silent a raffreddare un XP2100@2700 ......very quiet (se no mia sorella, che ha l'udito della donna bionica, mi avrebbe ucciso)
Cmq chiudiamo OT, o la gente impara a parlare quando SA oppure finisce sempre così, che parlino a sproposito e accusino altri di mancanza di educazione. MAI e dico MAI mi ero ritrovato ad essere attaccato così tante volte, sto meditando seriamente di disiscrivermi da questo post e tenere le cose che so per me, non mi pare che valga la pena sprecarsi per certa gente. :rolleyes:
Ma che t'importa? Potrebbero attaccarmi anche giorno e notte...al massimo mi farei delle grassissime risate.....le cose che sò le metto a disposizione di chi le vuole leggere....poi faccia come gli pare,non pretendo di avere ragione a tutti i costi, riporto solo le mie esperienze.....io lo chiamo progresso sociale,è un peccato che questa condivisione (la + grande conquista dovuta alla rete (IMHO)) sia limitata a un numero ristretto di campi e da certi individui competitivi a sproposito,suscettibili e permalosi..... :rolleyes:
^Robbie^
25-09-2005, 14:57
EDIT: ho riletto il tuo post, oltre al saPPientone con due P ti correggo anche quella e che non è una congiunzione, ma un verbo e quindi necessita di apostrofo.
Ci vuole l'accento (è) non l'apostrofo (e'). :O :cool:
PS: naturalmente è per sdrammatizzare :sofico:
Byez!
Hallogallo!
25-09-2005, 15:12
Buongiorno a tutti,
ho appena ordinato anch'io questa scheda assieme ad un Athlon 3200, mi manca la RAM ed ho bisogno di un consiglio, considerando che non vivo per l'overclock e che faro' un uso generico del PC mi conviene prendere:
- 2 banchi da 1GB di RAM di marca esotica DDR400 cas 3 (a circa 150 tot)
oppure
- 2 banchi da 512M tipo GSKILL 1GBZX 2-3-3-6 (circa 120 )
oppure
- 2 banchi da 512M Twinmos dual channel cl 2,5 DDR400 (circa 100)
Grazie a chi mi dara' qualche dritta.
felixmarra
25-09-2005, 15:38
Ci vuole l'accento (è) non l'apostrofo (e'). :O :cool:
c'hai ragione :O :mc:
la sapienza non scorre più forte in me http://nicuzza.altervista.org/marroni.gif
PS: naturalmente è per sdrammatizzare :sofico:
fatto benissimo ;)
felixmarra
25-09-2005, 15:45
Ma che t'importa? Potrebbero attaccarmi anche giorno e notte...al massimo mi farei delle grassissime risate.....le cose che sò le metto a disposizione di chi le vuole leggere....poi faccia come gli pare,non pretendo di avere ragione a tutti i costi, riporto solo le mie esperienze.....io lo chiamo progresso sociale,è un peccato che questa condivisione (la + grande conquista dovuta alla rete (IMHO)) sia limitata a un numero ristretto di campi e da certi individui competitivi a sproposito,suscettibili e permalosi..... :rolleyes:
mi importa perchè mi conosco e dopo un pò sbotto, poi passa il primo mod che intima a tutti di placarsi, io non leggo e nel rispondere all'ennesimo attacco mi becco sospensione (perchè logicamente ti insultano e denigrano e ti riprendono, mentre tu che ti difendi vieni sospeso, ma cmq chiudo qui).
Cmq concordo, la più grande conquista delle rete è proprio quella di condividere con gli altri il sapere ed è abbastanza triste vedere gente che invece di dire "grazie" ti taccia di sapientone...
Cmq sia, tornando IT, aspettate che arrivi il nuovo processore e che mi liberi dal lavoro e da esami vari e sta scheda ve la torturo per bene :cool:
La premessa è che io non faccio screen e prendo in considerazione solo configurazioni veramente RS. Non voglio che il pc sul più bello mi lasci a piedi, deve essere affidabile al 100%.
Stay tuned :cool:
P.S. Devo finire anche la vaschetta con doppio strato di plexy isolante acustico :muro:
prendi le g.skill se a quel prezzo
ma credo sia impossibile :eek:
amigafever
25-09-2005, 15:48
:) ciao a tutti.
allora, volevo postarvi un po' di foto di s&m e cinebench (li ho cercati con google) sulla stabilita' e calore della cpu.
avevo anche preparando il foglio sui settaggi corretti della asrock,dato che non avendo una macchina fotografica digitale,l'unico modo è quello di usare carta e penna.
apro il trend per spedirvi il tutto e trovo un certo stro..... che se mi dice di dove magari gli rullo quella piccola cpu che ha li sopra la testa :oink: ,offende e fa' il sostenuto ,e continua per un bel po' sul questo tono :ciapet:.
ok io da questo momento mi tolgo da questa discussione,dato che è degenerata.
felixmarra
25-09-2005, 15:55
- 2 banchi da 1GB di RAM di marca esotica DDR400 cas 3 (a circa 150 tot)
oppure
- 2 banchi da 512M tipo GSKILL 1GBZX 2-3-3-6 (circa 120 )
oppure
- 2 banchi da 512M Twinmos dual channel cl 2,5 DDR400 (circa 100)
Grazie a chi mi dara' qualche dritta.
Guarda, dipende cosa devi fare, nel senso che se ti serve tanta ram (per esempio nel PC che ho fatto per Cyborg JA lei ha bisogno di tanta ram e ho piazzato 2GB di ram OCZ Value da 210 euro circa per quando lavora con tavole da 1/1,5GB. Sono cas 3 ma a default gli metti cas 2,5 e viaggiano error free) allora è preferibile 2GB di ram anche con timings alti, mentre invece se non ne fai un uso come quello allora stai senza problemi su 1GB visto che la differenza nei normali applicativi non c'è. Sicuro che il prezzo delle G.SKILL sia di 120 euro per 1GB di ram? Dimmi dove che me ne compro un kit :D
Riassumento, se hai bisogno di tanta ram per uno specifico applicativo vai tranquillo sui 2GB anche con timings alti (tipo le OCZ che ti ho detto, spendi di più ma abbassi i timins e sono garantite a vita), se non usi applicativi del genere 1GB è perfetto.
felixmarra
25-09-2005, 15:59
apro il trend per spedirvi il tutto e trovo un certo stro..... che se mi dice di dove magari gli rullo quella piccola cpu che ha li sopra la testa :oink: ,offende e fa' il sostenuto ,e continua per un bel po' sul questo tono :ciapet:.
ok io da questo momento mi tolgo da questa discussione,dato che è degenerata.
e io invece ti segnalo per lo "stro...." che quello che l'ha fatta fuori dal vasino sei tu.
Curiosità, in italiano cosa significa "che se mi dice di dove magari gli rullo quella piccola cpu che ha li sopra la testa"?
Solertes
25-09-2005, 16:02
:confused: Insulti? Ma dai che secondo me è dipeso solo dall'approccio alla discussione....ma può capitare....la cosa + importante è condividere le esperienze ;)
felixmarra
25-09-2005, 16:03
Seguendo le preziose info di questo forum vorrei assemblare un pc con la Asrock 939Dual un A64 venice 3200+ e per le memorie avevo bisogno di un aiuto, qualcuno conosce queste :
http://www.twinmos.com/dram/dram_p_dt_dualchannel_ddr400.htm
come sono ? come vanno ?
Altra info il dissipatore Arctic Freezer 64 dà problemi di montaggio nella suddetta mb ?
Aspetto vostri pareri.
Grazie
Sono delle normali ram twinmos che probabilmente montano chip diversi a seconda del lotto produttivo...
Cmq ragazzi, qui di parla della Asrock non delle ram da montarci sopra, per questo aprite altri 3D o meglio fate una ricerca sul forum...
Sul freezer me ne sto procurando uno, non credo dia problemi, ma l'unico che l'ha usato quando lo agganciava aveva problemi di post... non so, mi sembra stranissimo, ma finora le notizie sono queste...
apro il trend per spedirvi il tutto e trovo un certo stro.....
10gg di sospensione per insulti
x felixmarra: ho scorso indietro nelle pagine e gradirei da parte tua meno "ruvidità" nelle tue risposte al fine di evitare situazioni come queste di cui sopra
tnx
>bYeZ<
felixmarra
25-09-2005, 17:53
x felixmarra: ho scorso indietro nelle pagine e gradirei da parte tua meno "ruvidità" nelle tue risposte al fine di evitare situazioni come queste di cui sopra
e certo, ora sono pure ad un passo dall'essere troll... :doh: :muro:
quindi è quasi colpa mia che dico in maniera decisa come funzionano le cose senza dare spazio a congetture di una persona che viene qui (notare che deve cercare per la prima volta su google i programmi che qui nominiamo da una vita per controllare il suo overclock) a spararle un pò grosse visto che dopo si potrebbe risentire e darmi dello stronzo per questo? Ti prego, dimmi che ho capito male...
e certo, ora sono pure ad un passo dall'essere troll... :doh: :muro:
quindi è quasi colpa mia che dico in maniera decisa come funzionano le cose senza dare spazio a congetture di una persona che viene qui (notare che deve cercare per la prima volta su google i programmi che qui nominiamo da una vita per controllare il suo overclock) a spararle un pò grosse visto che dopo si potrebbe risentire e darmi dello stronzo per questo? Ti prego, dimmi che ho capito male...
A me sembra che il mod ti abbia dato piena ragione, chiedendoti solo di poter rispondere in modo più pacato, a certe offese non devono per forza corrisponderne delle altre. Capisco che dia fastidio la presunzione e per questo concordo pienamente con te, ma non mi sembra il caso di prendersela in questo modo per qualche "sapientone" di troppo, che a parer mio potevano anche essere intesi in modo scherzoso
felixmarra
25-09-2005, 20:56
A me sembra che il mod ti abbia dato piena ragione, chiedendoti solo di poter rispondere in modo più pacato, a certe offese non devono per forza corrisponderne delle altre. Capisco che dia fastidio la presunzione e per questo concordo pienamente con te, ma non mi sembra il caso di prendersela in questo modo per qualche "sapientone" di troppo, che a parer mio potevano anche essere intesi in modo scherzoso
meglio così... e speriamo che sia così. Chiudiamo qui che è meglio.
qualcuno ha mica provato la configurazione dual vga? AGP + PCI-express? La mia 9800aiw ha solo un'uscita video e non posso mettere la matrox pci perchè sono un pò full con le pci (x-mystique e una scheda firewire ci finiscono dentro a breve)
Ciao ragazzi , da oggi anch'io faro' dei test per essere disponibile a miglioramenti e "segreti" di questa scheda....vediamo un po' come posso essere utile :p
Ciao a tutti ;)
Solertes
25-09-2005, 21:10
Ciao ragazzi , da oggi anch'io faro' dei test per essere disponibile a miglioramenti e "segreti" di questa scheda....vediamo un po' come posso essere utile :p
Ciao a tutti ;)
Ho visto il tuo acquisto da DDA....io ero il secondo della coda con sped... :cry:
nextstyle
25-09-2005, 21:13
montata! :D sto eseguendo il format di un misero 40gb pata per metterci win
potete dirmi appena acceso il pc andando nel bios a che temp sta la cpu?
a me è a 28-29 gradi
Ho visto il tuo acquisto da DDA....io ero il secondo della coda con sped... :cry:
io ero primo!... volevo farla prendere a mio cugino, ma nn lho trovato ne ieri e ne oggi.
cmq a me arriva in settimana :D :Prrr:
Solertes
25-09-2005, 21:22
montata! :D sto eseguendo il format di un misero 40gb pata per metterci win
potete dirmi appena acceso il pc andando nel bios a che temp sta la cpu?
a me è a 28-29 gradi
A quanto ho potuto dedurre dai vostri post, questa mb sulle temperature è ottimista....giannnniiiii :mbe:
felixmarra
25-09-2005, 21:26
A quanto ho potuto dedurre dai vostri post, questa mb sulle temperature è ottimista....giannnniiiii :mbe:
con C&Q attivo ci può stare...in idle dico.
ottimista....giannnniiiii :mbe:
loooooooooooooollll :asd: :asd:
bella battuta
davvero le temperature cn questa skeda madre sono + basse? :rolleyes:
felixmarra
25-09-2005, 21:39
loooooooooooooollll :asd: :asd:
bella battuta
davvero le temperature cn questa skeda madre sono + basse? :rolleyes:
a me non pare... cmq ci guardo meglio...
Montata , ma ancora devo gustarmela....ho provato con 3 tipi diversi di ram (s3+ , vdata e twinmos ) con 2 ali diversi (350W oem e perdoon 500W) , fatto cmos....si avvia , gira la ventola cpu e vga ma resta schermo nero.....non boota....cosa puo' essere ???
L'ho provata con un winchy 3000+
Non so' piu' cosa provare.... :rolleyes:
Adesso provo a togliere la pila/batteria per una decina di minuti e poi la riprovo....:help:
felixmarra
25-09-2005, 23:30
Montata , ma ancora devo gustarmela....ho provato con 3 tipi diversi di ram (s3+ , vdata e twinmos ) con 2 ali diversi (350W oem e perdoon 500W) , fatto cmos....si avvia , gira la ventola cpu e vga ma resta schermo nero.....non boota....cosa puo' essere ???
L'ho provata con un winchy 3000+
Non so' piu' cosa provare.... :rolleyes:
monta lo speaker e senti se fa dei beep. Se non fa beep o è la mobo o è la cpu. Dovresti provare tutti i componenti su un altro pc...
monta lo speaker e senti se fa dei beep. Se non fa beep o è la mobo o è la cpu. Dovresti provare tutti i componenti su un altro pc...
Ok , grazie felix....faro' come dici tu , la cpu la scarto perche' l'ho tenuta fino a 3 gg fa su una dfi ut nf4 ed andava....per scrupolo casomai riprovero' anche il corretto funzionamento di essa...speriamo che riesco a risolvere....e' la prima volta che mi capita una cosa del genere ed e' davvero frustrante.... :rolleyes: :doh:
Solertes
25-09-2005, 23:50
Ocio al connettore tachimetrico del dissi...a me un kt600 non bootava per quello....la ventola termocontrollata girava troppo poco per i gusti della MB
Raga' , lessi una volta una procedura particolare per recuperare e resettare il bios....si dava alimentazione alla mobo e contemporaneamente si premeva ESC e altri tasti per far bootare il pc....lo lessi in occasione di un recupero bios ad una MSI neo2 platinum....e funziono' anche nel mio caso per recuperarlo a mio cugino , adesso non riesco a trovare piu' quella discussione (non era su HW , ma su un altro forum...).
Qualcuno mi puo' dare delucidazioni in merito ???
Perche' mi sa' tanto di bios "fallato" in questo caso.... :(
felixmarra
26-09-2005, 00:23
Qualcuno mi puo' dare delucidazioni in merito ???
Perche' mi sa' tanto di bios "fallato" in questo caso.... :(
Guarda, se sei pratico (o te la senti, non è niente di che alla fine) potresti provare a fare un flash a caldo su un'altra mobo, trovi info in altri post in questa sezione. Non serve una mobo identica, ma che abbia solo il chip bios della stessa grandezza.
Guarda, se sei pratico (o te la senti, non è niente di che alla fine) potresti provare a fare un flash a caldo su un'altra mobo, trovi info in altri post in questa sezione. Non serve una mobo identica, ma che abbia solo il chip bios della stessa grandezza.
Grazie per le info felix , cerchero' e vedro' il da farsi....nel frattempo ho provato un venice 3000+ ma purtroppo mi fa sempre lo stesso....allora e' la mobo defitivamente....
Scusa l'ultima cosa : ma fare il flash a caldo mi farebbe perdere la garanzia ??? Perche' la mobo e' nuova , ma fare l'RMA mi rompe un po' , anche perche' in settimana devo dare il pc ad una terza persona.... :)
felixmarra
26-09-2005, 00:53
Scusa l'ultima cosa : ma fare il flash a caldo mi farebbe perdere la garanzia ??? Perche' la mobo e' nuova , ma fare l'RMA mi rompe un po' , anche perche' in settimana devo dare il pc ad una terza persona.... :)
no, se non graffi/spacchi niente non intacchi la garanzia, è come un flash bios normale per aggiornarlo, ma lo fai su un'altra scheda madre (questo passaggio però lo devi omettere in caso lo fai e non risolvi il problema :D ). Quindi flashaci dentro quello di default per ora, cioè 1.10.
no, se non graffi/spacchi niente non intacchi la garanzia, è come un flash bios normale per aggiornarlo, ma lo fai su un'altra scheda madre (questo passaggio però lo devi omettere in caso lo fai e non risolvi il problema :D ). Quindi flashaci dentro quello di default per ora, cioè 1.10.
Ho visto che il chip della dfi ut nf4 e quello della asrock....sono identici !!!! Anche se c'e' un adesivo su quello della asrock che non mi fa leggere le sigle dei chip...pero' (ripeto) sono identici (per grandezza e filettature/piedini).
Adesso aspetto domani per vedere anche cosa mi risponde chi me l'ha venduta e poi casomai procedo anche con il suo consenso.
Grazie di tutto felix , ti terro' aggiornato sul tutto.... :cincin: :sperem:
P.S. Quindi da come ho capito , devo montare la eprom della asrock sulla dfi e flashare il bios con la versione 1.10 del bios asrock (quello iniziale).
2 domande : ma poi la dfi parte con eprom della asrock e possibile bios crashato ??? Se ho capito bene , faccio fare il boot con dischetto contenente bios asrock....va bene se lo faccio utilizzando AWDFLASH con procedura : AWDFLASH <nomebios.bin> /py/sn/cd/cp/cc/cks/r ??????
Qual'e' l'insidia maggiore di questa procedura ??? Corro il rischio di "sputtanare" anche la dfi ??? Oppure non corro questo pericolo ???
:doh: :) ;)
A me sembra che il mod ti abbia dato piena ragione, chiedendoti solo di poter rispondere in modo più pacato, a certe offese non devono per forza corrisponderne delle altre. Capisco che dia fastidio la presunzione e per questo concordo pienamente con te, ma non mi sembra il caso di prendersela in questo modo per qualche "sapientone" di troppo, che a parer mio potevano anche essere intesi in modo scherzoso
quindi le mie parole sono comprensibili.. meglio così..cominciavo a preoccuparmi
>bYeZ<
Solertes
26-09-2005, 01:37
Ho visto che il chip della dfi ut nf4 e quello della asrock....sono identici !!!! Anche se c'e' un adesivo su quello della asrock che non mi fa leggere le sigle dei chip...pero' (ripeto) sono identici (per grandezza e filettature/piedini).
Adesso aspetto domani per vedere anche cosa mi risponde chi me l'ha venduta e poi casomai procedo anche con il suo consenso.
Grazie di tutto felix , ti terro' aggiornato sul tutto.... :cincin: :sperem:
P.S. Quindi da come ho capito , devo montare la eprom della asrock sulla dfi e flashare il bios con la versione 1.10 del bios asrock (quello iniziale).
2 domande : ma poi la dfi parte con eprom della asrock e possibile bios crashato ??? Se ho capito bene , faccio fare il boot con dischetto contenente bios asrock....va bene se lo faccio utilizzando AWDFLASH con procedura : AWDFLASH <nomebios.bin> /py/sn/cd/cp/cc/cks/r ??????
Qual'e' l'insidia maggiore di questa procedura ??? Corro il rischio di "sputtanare" anche la dfi ??? Oppure non corro questo pericolo ???
:doh: :) ;)
La eeprom della asrock la devi montare sull'altra scheda quando questa è già in funzione....ossia levi la eeprom della mb funzionante,con la mb in funzione,lo sostituisci con quello della Asrock e flashi il bios della asrock...spegni tutto,rimetti le eeprom ai rispettivi posti (quello della Asrock,ora riflashato,nella Asrock e quello della dfi nella dfi)....almeno questo è quello ke so io....ocio ;)
felixmarra
26-09-2005, 01:49
Ho visto che il chip della dfi ut nf4 e quello della asrock....sono identici !!!! Anche se c'e' un adesivo su quello della asrock che non mi fa leggere le sigle dei chip...pero' (ripeto) sono identici (per grandezza e filettature/piedini).
sono tutti identici come dimensioni fisiche e piedinatura (parlo delle ultime mobo), varia la dimensione di dati che possono immagazinare. Quella nf4 dovrebbe essere 2 mega se non sbaglio, questa non lo so.
P.S. Quindi da come ho capito , devo montare la eprom della asrock sulla dfi e flashare il bios con la versione 1.10 del bios asrock (quello iniziale).
sì, questo ovviamente a pc acceso. Cmq ascolta, non per scoraggiarti, ma fallo solo se hai dimestichezza e per levarti lo scrupolo, ma vedrai che non è quello il problema... è difficile che arrivi con un bios corrotto, più facile che la mobo sia fallata. Regolati...
2 domande : ma poi la dfi parte con eprom della asrock e possibile bios crashato ??? Se ho capito bene , faccio fare il boot con dischetto contenente bios asrock....va bene se lo faccio utilizzando AWDFLASH con procedura : AWDFLASH <nomebios.bin> /py/sn/cd/cp/cc/cks/r ??????
fermo, non va bene, ovviamente la mobo non parte con il chip bios di un'altra, si dice a caldo proprio perchè la macchina è già accesa (fatta partire con il suo bios, si estrae e si mette quello da flashare dopo).
Cmq nf4 ha un bios award, questo è un ami, non sono compatibili i programmi di flash, quindi non lo puoi fare.
Qual'e' l'insidia maggiore di questa procedura ??? Corro il rischio di "sputtanare" anche la dfi ??? Oppure non corro questo pericolo ???
quello no, a meno di non mettere in corto qualcosa mentre fai l'operazione visto che lavori sotto tensione.
felixmarra
26-09-2005, 01:51
quindi le mie parole sono comprensibili.. meglio così..cominciavo a preoccuparmi
Tu quasi sempre interpreti male i miei post, io quasi sempre interpreto male i tuoi, non ci vedo niente di strano sai? Solo che io non c'ho tastini correttivi in più nel mio layout...
felixmarra
26-09-2005, 01:54
La eeprom della asrock la devi montare sull'altra scheda quando questa è già in funzione....ossia levi la eeprom della mb funzionante,con la mb in funzione,lo sostituisci con quello della Asrock e flashi il bios della asrock...spegni tutto,rimetti le eeprom ai rispettivi posti (quello della Asrock,ora riflashato,nella Asrock e quello della dfi nella dfi)....almeno questo è quello ke so io....ocio ;)
sì, esatto... ma c'è da controllare la capacità dei chip bios e la compatibilitò dei programmi di flash... nf4 non va bene perchè bios award purtroppo.
E poi gli ho detto di farlo solo come scrupolo e se è pratico, se si deve imbarcare in questa cosa che quasi sicuro non lo porta da nessuna parte non gli conviene...
bertoz85
26-09-2005, 08:09
Taxon non flashare il bios perdi solo gran tempo.
Sarà la 20° volta che lo ripeto ma c sarà un motivo.
Anche a me fa fatica a bootare qualche volta.
Rimane spento lo schermo per anche 2 minuti mentre i drive ottici lampeggiano di contiinuo e la MB non risponde, poi di scatto si accende il monitor e continua il boot .... dev'essere un bug del bios che nn hann ancora risolto.
Prova anche te ad accenderlo e lasciarlo acceso cosi per un po.
ciao
Rudyduca
26-09-2005, 08:42
Ho provato il bios ocwb1, il quale sembrava superare il limite dei 274 Mhz massimi di bus. Ebbene, con il bios 1.2 arrivo a 274, mentre l'ocwb1 non fa boot oltre i 250.
Qualche vostra esperienza in proposito?
come sono le prestazioni della 6800 con questa mobo...? ci sono incompatibilità ?
thanks ! ;)
felixmarra
26-09-2005, 09:14
come sono le prestazioni della 6800 con questa mobo...? ci sono incompatibilità ?
Jim anche per te vale il discorso che in alto a destra c'è il tasto "cerca nella discussione"... e che purtroppo non si riesce a provare tutto l'hardware disponibile. E' vero però che trovare una incompatibilità mobo/scheda madre è veramente difficile quindi non mi porrei proprio il problema.
bartolino3200
26-09-2005, 09:37
Taxon non flashare il bios perdi solo gran tempo.
Sarà la 20° volta che lo ripeto ma c sarà un motivo.
Anche a me fa fatica a bootare qualche volta.
Rimane spento lo schermo per anche 2 minuti mentre i drive ottici lampeggiano di contiinuo e la MB non risponde, poi di scatto si accende il monitor e continua il boot .... dev'essere un bug del bios che nn hann ancora risolto.
Prova anche te ad accenderlo e lasciarlo acceso cosi per un po.
ciao
Quoto in pienissimo.
Nelle recensione di anandtech su questa benedetta mobo, c' è scritto chiaramente che è un bug del bios. Consigliano di aggiornare a 1.20 dal sito asrock. In ogni caso quando si presenta il problema cliccate su reset dal case e dovrebbe avviarsi.
C' è da attandere ancora un po' per un bios che risolva in modo definitivo tale bug.
@Jimmy ho provato la 6800LE@16/6 della MSI e nessun problema, anzi...
bartolino3200
26-09-2005, 09:38
Ho provato il bios ocwb1, il quale sembrava superare il limite dei 274 Mhz massimi di bus. Ebbene, con il bios 1.2 arrivo a 274, mentre l'ocwb1 non fa boot oltre i 250.
Qualche vostra esperienza in proposito?
Ecco sfatato il primo mito, fossi in te flasharei col 1.20 scaricato dal sito Asrock.
Rudyduca
26-09-2005, 09:46
In effetti sono tornato al 1.20, che poi era quello originale della mobo e si è riavviato tranquillamente a 274x9 con htt 1080.
Per quanto riguarda il freeze del boot, perlomeno con la mia mobo, ho notato che lo fa quando le impostazioni del bios sono troppo spinte. Impostando settaggi tranquilli è sempre ripartita nel 100% dei casi.
felixmarra
26-09-2005, 09:46
Quoto in pienissimo.
ma infatti, gli sconsiglio pure io di farlo per vari motivi, solo che se non è mai partita la vedo dura che sia per cold boot. Non penso abbia fatta solo 1 o 2 tentativi, anzi...
Taxon non flashare il bios perdi solo gran tempo.
Sarà la 20° volta che lo ripeto ma c sarà un motivo.
Anche a me fa fatica a bootare qualche volta.
Rimane spento lo schermo per anche 2 minuti mentre i drive ottici lampeggiano di contiinuo e la MB non risponde, poi di scatto si accende il monitor e continua il boot .... dev'essere un bug del bios che nn hann ancora risolto.
Prova anche te ad accenderlo e lasciarlo acceso cosi per un po.
ciao
Thx bertoz......sai e' nuova sta scheduzza nelle mie mani e tale bug non l'ho riscontrato in nessuna scheda che ho avuto tra le mani prtecedentemente..... c'e' sempre la 1° volta :p
Adesso riprovo.... :sperem:
Cmq vorrei solo dire che l'ho presa di "seconda mano" e che la scheda fino a ieri funzionava bene in mano a questa persona e la scheda monta il bios 1.20 o il 1.21 beta...adesso non ricorda bene chi me l'ha venduta , percio' credo che sia il bios crashato....anche perche' questa persona e' da una vita sul forum e da quel che leggo e' molto preparata ed onesta.....
Thx a tutti , vi aggiornero' il piu' presto possibile....nel frattempo se vi viene in mente ulteriormente qualcosa per aiutarmi , non esitate a postare :)
BullsEye
26-09-2005, 09:47
Arghhh appena ordinata ma è "out of stock"....pazienterò.
Certo che leggere queste news dopo l'acquisto è sempre un pò drammatico.
Perchè hanno "castrato" la frequenza??!
bah speriamo stiano lavorando ad un nuovo bios
Solertes
26-09-2005, 09:53
Thx bertoz......sai e' nuova sta scheduzza nelle mie mani e tale bug non l'ho riscontrato in nessuna scheda che ho avuto tra le mani prtecedentemente..... c'e' sempre la 1° volta :p
Adesso riprovo.... :sperem:
Cmq vorrei solo dire che l'ho presa di "seconda mano" e che la scheda fino a ieri funzionava bene in mano a questa persona e la scheda monta il bios 1.20 o il 1.21 beta...adesso non ricorda bene chi me l'ha venduta , percio' credo che sia il bios crashato....anche perche' questa persona e' da una vita sul forum e da quel che leggo e' molto preparata ed onesta.....
Thx a tutti , vi aggiornero' il piu' presto possibile....nel frattempo se vi viene in mente ulteriormente qualcosa per aiutarmi , non esitate a postare :)
Infatti fossi in te, chiamerei la persona da cui la hai acquistata e assieme faremmo una prova per farla funzionare, in caso di esito negativo RMA
Anche io "conosco"(Forumisticamente) la persona da cui la hai acquistata e la reputo onesta e molto preparata.
felixmarra
26-09-2005, 10:08
Anche io "conosco"(Forumisticamente) la persona da cui la hai acquistata e la reputo onesta e molto preparata.
non sono io eh :D
perchè non sono onesto :(
Accidenti..non lo avevo visto quel tasto !! molto molto utile ! grazie !
andreamarra
26-09-2005, 14:57
non mi dire... allora 4 giorni di telefonate di spiegazioni sono servite a qualcosa :rolleyes:
vabbhè felix, e che questo ULI non l'avevo mai sentito nominare e non credevo qualcuno potesse fare un chip alternativo all'nforce4 nvidia....
poi ho pensato: non può essere vero, ci deve essere l'inghippo, magari non si overclocca una sega... e leggo che ad OC va discretamente bene..
p.s. ma l'impianto a liquido ti è arrivato?
BullsEye
26-09-2005, 15:27
cercando su google ho trovato un solo negozio italiano con questa mobo.
qualcuno mi manderebbe un pvt con qualche altro negozio italiano?!?!
grassssie
bartolino3200
26-09-2005, 17:25
cercando su google ho trovato un solo negozio italiano con questa mobo.
qualcuno mi manderebbe un pvt con qualche altro negozio italiano?!?!
grassssie
Disponibile non la vedo nemmeno io. Mi sa che ti tocca aspettar eun pochetto. Prova a mandare una mail allo shop che hai trovato e vedi quanto c' è da attendere.
cercando su google ho trovato un solo negozio italiano con questa mobo.
qualcuno mi manderebbe un pvt con qualche altro negozio italiano?!?!
grassssie
Arrivano domani ;)
ciao ragazzi
ho un paio di domandine specifiche.
come qualcuno di voi si ricorderà, avevo ordinato la asrock, che però è arrivata distrutta per colpa del corriere.
adesso mi trovo in procinto di riordinarla.
però vorrei prima dipanare un paio di dubbi. infatti sto per cambiare mobo perchè su quella gran bast@rd@ della mia epox NF3 ho dei fastidiosissimi flash bianchi in fase di avvio, prima di entrare in windows.
(1)
ho contattato la epox e loro mi hanno detto che la loro mobo vuole almeno la bellezza di 26A sui 12v, mentre il mio alimentatore, un ottimo TT420w active pfc, eroga 14A.
ho cercato in girro le specifiche di alimentatori da 450~550w....ebbene, almeno quelli relativamente silenziosi non erogano più di 16-18A.
premesso che secondo me quelli della epox si sono drogati...sta asrock che necessita ha in termini di corrente?
(2)
si è appurato se i dissipatori thermalright hanno bisogno del backplate o no (XP90 e 120)?
nextstyle
26-09-2005, 21:02
ciao ragazzi
ho un paio di domandine specifiche.
come qualcuno di voi si ricorderà, avevo ordinato la asrock, che però è arrivata distrutta per colpa del corriere.
adesso mi trovo in procinto di riordinarla.
però vorrei prima dipanare un paio di dubbi. infatti sto per cambiare mobo perchè su quella gran bast@rd@ della mia epox NF3 ho dei fastidiosissimi flash bianchi in fase di avvio, prima di entrare in windows.
(1)
ho contattato la epox e loro mi hanno detto che la loro mobo vuole almeno la bellezza di 26A sui 12v, mentre il mio alimentatore, un ottimo TT420w active pfc, eroga 14A.
ho cercato in girro le specifiche di alimentatori da 450~550w....ebbene, almeno quelli relativamente silenziosi non erogano più di 16-18A.
premesso che secondo me quelli della epox si sono drogati...sta asrock che necessita ha in termini di corrente?
(2)
si è appurato se i dissipatori thermalright hanno bisogno del backplate o no (XP90 e 120)?
guarda che il tuo thermaltake avrà due canali da 12v sicuramente
ad esempio il mio enermax ha due canali da 17 ampere circa e non fa una piega
è tutto il giorno che gioco per testare la stabilità e naturalmente va alla grande
guarda che il tuo thermaltake avrà due canali da 12v sicuramente
ad esempio il mio enermax ha due canali da 17 ampere circa e non fa una piega
è tutto il giorno che gioco per testare la stabilità e naturalmente va alla grande
e che significa?
eccoti le risposte che mi hanno mandato...
[epox] The PSU that you are using - can you please confirm the current in 12VSB rail ? We recommend at least 26A of current.
[io] 18A. here's the model http://www.thermaltake.com/purepower/w00089.htm
[epox] So the current of your PSU in 12v is only 18A - this is lower than recommended.
[io] 18v seems to be a common value for quality PSUs in the 420~550 range (enermax, antec, thermaltake, etc). it is quite strange that this board seems to require so much more current...
[epox] The mainboard does not require any current - your cpu and components require this current. Your PSU is biased to 3.3v and 5v which is design for much older CPU voltage regulation like Athlon XP or Pentium 3.
felixmarra
26-09-2005, 22:32
[epox] The PSU that you are using - can you please confirm the current in 12VSB rail ? We recommend at least 26A of current.
Il mio tagan 380W ha 22A sui +12v
Certo che chiedere 26A come minimo è fuori dal mondo... Questa Asrock non ha certo questa assurda pretesa.
Il mio tagan 380W ha 22A sui +12v
Certo che chiedere 26A come minimo è fuori dal mondo... Questa Asrock non ha certo questa assurda pretesa.
sono d'accordo con te. mi sa che piuttosto li mando affan... e invece di cambiare psu, cambio la mobo e basta.
ho controllato tutta la gamma ENERMAX. manco i modelli "SLI certified" arrivano a quei valori. il massimo è 18A.
e per la storia del backplate?
non mi ricordo se la asrock ne porta uno...
me lo dovrei procurare?
felixmarra
26-09-2005, 23:05
sono d'accordo con te. mi sa che piuttosto li mando affan... e invece di cambiare psu, cambio la mobo e basta.
e beh... ci stai anche a pensare?
ho controllato tutta la gamma ENERMAX. manco i modelli "SLI certified" arrivano a quei valori. il massimo è 18A.
Ti ripeto, il mio tagan 380W ha 22A, il 480W almeno 24A li ha (aveva tutti i valori un pò più alti del 380). Magari i nuovi modelli da oltre 500W sono a 26A...
Ma che cazz ve ne fate di tutti sti W e A ???
Con tutta sta roba anche tirando non arrivo a 3/4 della potenza disponibile di un 380W silent :muro: :muro: :muro:
felixmarra
26-09-2005, 23:06
e per la storia del backplate?
non mi ricordo se la asrock ne porta uno...
me lo dovrei procurare?
non c'è... non è indispensabile
Solertes
26-09-2005, 23:09
Il mio Antec True480 ha 28A sulla +12V, 38A sulla +5V e 30A sulla +3.3V
Il 550 rspettivamente 30A,40A e 32A
Piuttosto il connettore è 20 o 24pin in questa Asrock?
felixmarra
26-09-2005, 23:40
Piuttosto il connettore è 20 o 24pin in questa Asrock?
Per fortuna 20...
bartolino3200
26-09-2005, 23:55
Il mio Antec True480 ha 28A sulla +12V, 38A sulla +5V e 30A sulla +3.3V
Il 550 rspettivamente 30A,40A e 32A
Piuttosto il connettore è 20 o 24pin in questa Asrock?
20 pin :sofico:
Per almus il thermalright xp90 non porta nella confezione il backplate, sono 100 volte che lo dico. Non lo monta nemmeno la Asrock, quindi quando ordini il dissy, ordina anche il backplate compatibile con socket 939. OK? Costerà al max 3 euro.
20 pin :sofico:
Per almus il thermalright xp90 non porta nella confezione il backplate, sono 100 volte che lo dico. Non lo monta nemmeno la Asrock, quindi quando ordini il dissy, ordina anche il backplate compatibile con socket 939. OK? Costerà al max 3 euro.
adesso ricordo. ne parlavamo giorni fa.
ho appurato che avevi ragione tu, i TR non sono venduti con il BP. però la Epox già lo aveva...
20 pin :sofico:
Per almus il thermalright xp90 non porta nella confezione il backplate, sono 100 volte che lo dico. Non lo monta nemmeno la Asrock, quindi quando ordini il dissy, ordina anche il backplate compatibile con socket 939. OK? Costerà al max 3 euro.
bartolino,
ecco cosa mi ha appena risposto la Asrock....
Hi Alessandro,
It is not necessary to get a backplate but if you still want to buy one, please check out the below link in about a week or so:
http://www.overclockers.co.uk/acatalog/Online_Catalogue_Thermalright_120.html
Thank you for writing us.
Best regards,
Hank Peng
Customer Relations/ Sales Representative
mi confermate che il backplate e' questo?
http://www.overclock.co.uk/customer/product.php?productid=17441
felixmarra
27-09-2005, 13:43
mi confermate che il backplate e' questo?
http://www.overclock.co.uk/customer/product.php?productid=17441
non è quello... ma avete letto il mio post circa il backplate? :muro:
no, ma se magari posti un link mi fai un favore...
comunque... a me sembra che quel backplate vada proprio bene.
se confermate lo compro e ordino la mobo.
felixmarra
27-09-2005, 17:42
no, ma se magari posti un link mi fai un favore...
l'avevo già postato... tasto in alto a destra "cerca nella discussione" parola inserita: thermalright
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9545208&postcount=1088
ok...pero' io l'ho preso usato :(
e' per caso questa?
K8 motherboard backplate
For Gigabyte K8 (socket 754/939/940) motherboards
http://img373.imageshack.us/img373/6458/accek8backplate1le.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=accek8backplate1le.jpg)
felixmarra
27-09-2005, 23:03
ok...pero' io l'ho preso usato :(
e' per caso questa?
K8 motherboard backplate
For Gigabyte K8 (socket 754/939/940) motherboards
http://img373.imageshack.us/img373/6458/accek8backplate1le.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=accek8backplate1le.jpg)
esatto, quella di prima era per socket A
esatto, quella di prima era per socket A
perfetto. questa non si trova in UK neanche se mi sparo in bocca.
...e allo stesso temto ho i tizi della thermalright che continuano ad insistere che non serve sulla asrock.
ma voi come avete fatto?
Solertes
27-09-2005, 23:43
Lo danno in dotazione i dissipatori artic-cooling però e in plastica ;) te lo dico perchè la mia mamma lo aveva di serie e quando ho preso il dissi ad aria (backup) lo ho trovato nella confezione
bartolino3200
28-09-2005, 00:35
perfetto. questa non si trova in UK neanche se mi sparo in bocca.
...e allo stesso temto ho i tizi della thermalright che continuano ad insistere che non serve sulla asrock.
ma voi come avete fatto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=24&pp=20
Dal messaggio n° 465 in poi.
Ad occhio e croce avrò detto la stessa cosa un miliardo di volte :doh:
Leggiti tutto il 3d consigliato.
Solertes
28-09-2005, 03:05
Appartengo al club....la mia MSI neo2 oggi è impazzita e ho attivato la procedura di RMA....come tampone ho appena ordinato una 939Sata2....speriamo bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=24&pp=20
Dal messaggio n° 465 in poi.
Ad occhio e croce avrò detto la stessa cosa un miliardo di volte :doh:
Leggiti tutto il 3d consigliato.
ok...viti e rondelline quindi...
no problem. ne avrò un kilo in giro per casa. ne ho usate di simili per i dissipatori su scheda video e chipset.
bartolino3200
28-09-2005, 11:09
ok...viti e rondelline quindi...
no problem. ne avrò un kilo in giro per casa. ne ho usate di simili per i dissipatori su scheda video e chipset.
Mi raccomando attento a che nessuna parte metallica sia a contatto diretto con la mobo, le rondelle "devono" essere in gomma. Inoltre se hai intenzione di prendere l' XP90 in rame o il 120 te lo sconsiglio vivamente di utilizzare questa procedura. In effetti il backplate rimane cmq la soluzione ad hoc, per qualsiasi modello.
Qui http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/30/4976.html c'è una lista di alcuni dissipatori perfettamente utilizzabili con questa mobo.
gia' parlato con techfever.
mi tengono da parte un backplate K8 di un'altra mobo e me lo spediscono gratis.
se non va bene, prendo un pezzo di plexy e me lo faccio.
piuttosto, ho visto che tua avevi avuto problemi con i 4 piedini. risolto?
bartolino3200
28-09-2005, 11:30
gia' parlato con techfever.
mi tengono da parte un backplate K8 di un'altra mobo e me lo spediscono gratis.
se non va bene, prendo un pezzo di plexy e me lo faccio.
piuttosto, ho visto che tua avevi avuto problemi con i 4 piedini. risolto?
Se leggi qualche post dopo, i 4 piedini non erano un problema, in quanto sono fatti apposta in quel modo, non devono entrare nei 4 buchi intorno al socket ;)
felixmarra
28-09-2005, 12:35
...e allo stesso temto ho i tizi della thermalright che continuano ad insistere che non serve sulla asrock.
Ascoltate, ma siete proprio convinti che si debbano usare i 4 fori passanti sulla mobo e non invece un sistema di attacco al castello della mobo che quindi non necessita del backplate?
Io credo che pensiate di attaccarlo in un modo che non è previsto per i 939 (ed ecco perchè a thermalright dice che non serve il backplate)...
Ora guardo una cosa
Andre106
28-09-2005, 13:04
Mi è arrivata ora la mobo dalla Cermania!!!
Tra poco inizio a montare il tutto :)
felixmarra
28-09-2005, 13:31
Ragazzi mi spiace, ma a causa di problemi personali lascio il 3D. Buona prosecuzione.
@Andre106 hai la firma irregolare, editala prima che qualche mod ti riprenda ;)
raga siamo quasi a ottobre, si sa ancora nulla di abit/asus ecc ecc
bartolino3200
28-09-2005, 13:54
Ascoltate, ma siete proprio convinti che si debbano usare i 4 fori passanti sulla mobo e non invece un sistema di attacco al castello della mobo che quindi non necessita del backplate?
Io credo che pensiate di attaccarlo in un modo che non è previsto per i 939 (ed ecco perchè a thermalright dice che non serve il backplate)...
Ora guardo una cosa
Non i 4 fori :doh:
Quelli da utilizzare sono i due fori grandi, non i 4, ma perchè non guardate le immagini che ho postato e leggete il 3d?
I 4 fori non vengono affatto utilizzati.
bartolino3200
28-09-2005, 16:52
Ragazzi mi spiace, ma a causa di problemi personali lascio il 3D. Buona prosecuzione.
@Andre106 hai la firma irregolare, editala prima che qualche mod ti riprenda ;)
Spero non sia nulla di grave e che risolva quanto prima.
Ce l'ho!!!
Cosa dite che succede alla mia istallazione di WinXP se domattina gli faccio trovare questa mobo invece della MSI con P4/865PE ???
Ce l'ho!!!
Cosa dite che succede alla mia istallazione di WinXP se domattina gli faccio trovare questa mobo invece della MSI con P4/865PE ???
semplice... mezz'ora per riconoscere il cambio di tutti i controller della scheda, poi aavio di win e crash occasionali.
...sempre ammesso che la licenza di win non se ne vada a farsi benedire. infatti è possibile cambiare 5/6 componenti per volta. una mobo ne ha una 15ina...
Non i 4 fori :doh:
Quelli da utilizzare sono i due fori grandi, non i 4, ma perchè non guardate le immagini che ho postato e leggete il 3d?
I 4 fori non vengono affatto utilizzati.
si, ma se ricordo bene, tu hai postato delle foto in cui .l'attacco rimaneva un pochino sollevato a causa del fatto che i piedini non combaciavano coi buchi...
Ma nessuno ha provato questa mod:
http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?/topic/30/4975.html
???
Salve...ragazzi !
ho montato tutto !!!
per ora sembra rullare tutto...
a parte due piccolissimi problemi :
1 - a volte mettendo un cd...o inserendo una periferica usb...mi viene su una schermata blue...e poi si riavvia il pc...se ricapita cerco di leggere il tipo di errore ed il suo codice..magari mi potete aiutare a capire cosa è !
2- la luce del floppy rimane sempre accesa !
PS: ho lasciato tutte le impostazioni del bios a default, ed il bios è la versione 1.20 .
Ciao !
Solertes
29-09-2005, 01:28
2)hai invertito il cavo di collegamento dati
Ah che stupido...nella foga...:)
ok punto due risolto !!
PS: ripensandoci...il fatto di quei reboot al punto 1..non sono sistematici...ossia ho messo e tolto varie periferiche usb...e nessun problema...
la primissima volta che è successo ricordo che avevo appena inserito il cd dei driver asrock...e poi...schermata blue e riavvio.
Mi sa che sarebbe troppo bello se fosse dipeso dal floppy messo male...beh..ora vado a letto domani metto un po sotto stress il pc..e vediamo se ricapita!
PS: ho provato un paio di giochetti...ammazza come va !!! :sofico:
BARTOLINO, leggi questa risposta da thermalright e dormi sogni tranquilli.
Hi Alessandro,
The XP-120 is light enough that you dont really need a backplate.
Best regards,
Hank Peng
Customer Relations/ Sales Representative
bartolino3200
29-09-2005, 13:49
si, ma se ricordo bene, tu hai postato delle foto in cui .l'attacco rimaneva un pochino sollevato a causa del fatto che i piedini non combaciavano coi buchi...
Almus ma leggi i 3d o guardi solo le figure :grrr: I 4 piedini devono tenere il cestello sollevato per questo ci sono. se vedi bene non solo i 4 piedini, ma anche i fori del cestello per le viti hanno un appoggio rialzato. E' proprio fatto così !!! Col metodo delle rondelle e dei dadi piatti io ormai è un bel po' che ho il dissy XP90 alluminio montato senza alcun problema. Le temperature sono ottime. Con 33 gradi fuori (quando faceva caldo) avevo sotto stress 48 max.
Adesso non vado mai oltre i 44.
In idle sono passato da 35/37 a 33/35.
Tutto ciò mi fa pensare che il dissy è ben ancorato e anche spostando il case di tanto in tanto non ha creato problemi.
Sul peso del 120 essendo in alluminio è solo di poco più pesante del 90 alluminio ma di contro ha un baricentro più spostato verso l' esterno, il che non so quanto possa influire senza BP. Poi ovviamente tutto ciò che non è stato testao lo sconsiglio. Con XP90 rame ovviamente lo sconsiglio ancora di +.
Oltretutto nemmeno il metodo usato da me lo consiglierei a nessuno visto che non so quanta attenzione uno ci possa mettere nel fare determinate cose.
Col BackPlate la certezza di montare tutto alla perfezione c'è e per questo consiglierò in ogni caso di utilizzarlo. ;) Ciao.
Almus ma leggi i 3d o guardi solo le figure :grrr: I 4 piedini devono tenere il cestello sollevato per questo ci sono. se vedi bene non solo i 4 piedini, ma anche i fori del cestello per le viti hanno un appoggio rialzato. E' proprio fatto così !!! Col metodo delle rondelle e dei dadi piatti io ormai è un bel po' che ho il dissy XP90 alluminio montato senza alcun problema. Le temperature sono ottime. Con 33 gradi fuori (quando faceva caldo) avevo sotto stress 48 max.
Adesso non vado mai oltre i 44.
In idle sono passato da 35/37 a 33/35.
Tutto ciò mi fa pensare che il dissy è ben ancorato e anche spostando il case di tanto in tanto non ha creato problemi.
Sul peso del 120 essendo in alluminio è solo di poco più pesante del 90 alluminio ma di contro ha un baricentro più spostato verso l' esterno, il che non so quanto possa influire senza BP. Poi ovviamente tutto ciò che non è stato testao lo sconsiglio. Con XP90 rame ovviamente lo sconsiglio ancora di +.
Oltretutto nemmeno il metodo usato da me lo consiglierei a nessuno visto che non so quanta attenzione uno ci possa mettere nel fare determinate cose.
Col BackPlate la certezza di montare tutto alla perfezione c'è e per questo consiglierò in ogni caso di utilizzarlo. ;) Ciao.
OK.
bartolino3200
29-09-2005, 18:14
2)hai invertito il cavo di collegamento dati
La stessa cosa successa a me all' inizio :doh:
Arrivata la ASRock: montata insieme ad un Athlon64 3200+ Venice, 2x512 Vitesta566, 1 IBM IDE e 1 WD SATA, Radeon X800PRO@XT P.E. - AGP (e qualcos'altro ancora), formattato, reinstallato e nessun problema... tutto a default, almeno per il momento. :)
bartolino3200
29-09-2005, 18:25
Arrivata la ASRock: montata insieme ad un Athlon64 3200+ Venice, 2x512 Vitesta566, 1 IBM IDE e 1 WD SATA, Radeon X800PRO@XT P.E. - AGP (e qualcos'altro ancora), formattato, reinstallato e nessun problema... tutto a default, almeno per il momento. :)
MMM con quelle memorie così preziose saresti il primo a salire come si deve in sincro :sbav:
La stessa cosa successa a me all' inizio :doh:
Anche a me! :D
Comunque ho ancora il led degli HDD che rimane sempre acceso ed il tasto reset che non funziona! :muro:
MMM con quelle memorie così preziose saresti il primo a salire come si deve in sincro :sbav:
Hai ragione, però ci sto andando piano perchè sono un po' niubbo riguardo ad AMD... l'ultimo è stato un K6-200! :fagiano:
Ce l'ho!!!
Cosa dite che succede alla mia istallazione di WinXP se domattina gli faccio trovare questa mobo invece della MSI con P4/865PE ???
Io ho dovuto formattare per forza di cose... altrimenti mi entrava in WinXP solo in modalità provvisoria... :D
bartolino3200
29-09-2005, 18:43
Anche a me! :D
Comunque ho ancora il led degli HDD che rimane sempre acceso ed il tasto reset che non funziona! :muro:
Sistemali prova a invertire la polarità. Quelle sono le cose più noiose, spero che un giorno si inventino uno standard di plug su di un unico spinotto, troppo rognosi e scomodi tutti quei cazzettini.
Davvero... nel 2005 ancora dietro a quei "cosi"! :mad:
Editato: ho cominciato a fare qualche prova in OC, lasciando quasi tutto su AUTO, ed al momento sono fermo attorno ai 2500MHz.
bartolino3200
29-09-2005, 23:24
Davvero... nel 2005 ancora dietro a quei "cosi"! :mad:
Editato: ho cominciato a fare qualche prova in OC, lasciando quasi tutto su AUTO, ed al momento sono fermo attorno ai 2500MHz.
Laki non dovresti lasciare tutto su auto. Hai messo il bios 1.20 scaricato da Asrock? Se si procedi come segue.
Allora primo metti su CPU PCI async.
Poi abbassa la velocità CPU-->NB a 800. Le ram credo potrai tenerle in sincro, quindi settale manualmete su 200 che effettivi saranno ad esempio 230 se metti bus a 230. Ricordati di disabilitare flexibility option nei settaggi ram.
Comincia a salire di bus e fai dei test.
Personalomente non mi è chiaro ancora a quanto debba stare il NB-->SB e nemmeno mi è chiaro se occando il bus salga in sincro anche questo.
Posso solo dirti che ho fatto un po' di test tenendolo a 600 in OC e non ho avuto nessun decremento nè nelle prestazioni della VGA (se hai agp viene gestito dal SB) nè nella BW della memoria nè in nessun altro campo.
Quindi se vuoi dormire sonni tranquilli mettilo pure a 600 in OC visti che a def. dovrebbe essere a 800. Non sono ancora riuscito a conoscere i clock a def si quel settaggio nè se tenuto su auto salga in sincro col bus.
Ritirata stamattina... :D :D
In questi giorni si comincia...
però devo ancora procurarmi il backplate o le viti per fissare l'xp120... mmmm dovrò inventarmi qualcosa...
ieri ho montato il thermalright v1 sulla 9800pro, in idle da 50° sono passato a 31° :eek: :eek:
Ritirata stamattina... :D :D
In questi giorni si comincia...
però devo ancora procurarmi il backplate o le viti per fissare l'xp120... mmmm dovrò inventarmi qualcosa...
ieri ho montato il thermalright v1 sulla 9800pro, in idle da 50° sono passato a 31° :eek: :eek:
da thermalright
The XP-120 is light enough that you dont really need a backplate.
Best regards,
Hank Peng
Customer Relations/ Sales Representative
BullsEye
30-09-2005, 10:40
Laki non dovresti lasciare tutto su auto. Hai messo il bios 1.20 scaricato da Asrock? Se si procedi come segue.
Allora primo metti su CPU PCI async.
Poi abbassa la velocità CPU-->NB a 800. Le ram credo potrai tenerle in sincro, quindi settale manualmete su 200 che effettivi saranno ad esempio 230 se metti bus a 230. Ricordati di disabilitare flexibility option nei settaggi ram.
Comincia a salire di bus e fai dei test.
Personalomente non mi è chiaro ancora a quanto debba stare il NB-->SB e nemmeno mi è chiaro se occando il bus salga in sincro anche questo.
Posso solo dirti che ho fatto un po' di test tenendolo a 600 in OC e non ho avuto nessun decremento nè nelle prestazioni della VGA (se hai agp viene gestito dal SB) nè nella BW della memoria nè in nessun altro campo.
Quindi se vuoi dormire sonni tranquilli mettilo pure a 600 in OC visti che a def. dovrebbe essere a 800. Non sono ancora riuscito a conoscere i clock a def si quel settaggio nè se tenuto su auto salga in sincro col bus.
arghh in settimana arriva....scalpito!!! e intanto leggo.
giusto una domanda riguardo le ram: disattivare il flexibility per evitare che automaticamente le ram non vengano fatte salire in sincrono con il bus...e fin qui tutto chiaro.
Quello che non capisco (e ora cerco qualche screen del bios) è perchè questa mobo non abbia un parametro 1:1 per FSB/RAM (come hanno tutte le altre schede)
si sa qualcosa di bios aggiornati in uscita?
bartolino3200
30-09-2005, 11:07
arghh in settimana arriva....scalpito!!! e intanto leggo.
giusto una domanda riguardo le ram: disattivare il flexibility per evitare che automaticamente le ram non vengano fatte salire in sincrono con il bus...e fin qui tutto chiaro.
Quello che non capisco (e ora cerco qualche screen del bios) è perchè questa mobo non abbia un parametro 1:1 per FSB/RAM (come hanno tutte le altre schede)
si sa qualcosa di bios aggiornati in uscita?
Se setti le ram a 200 vanno a 1:1 E' la stessa cosa. In pratica le setti a 200 ma se hai impostato il bus a 220 vanno a 220 previa disabilitazione del flexibility option che altrimenti te le abbassa.
Altro esempio: se metti bus a 250 e ram a 166 le ram ti vanno più o meno sui 200. E' solo questione di dicitura differente nel bios ma la sostanza non cambia.
Se ti sfolgi tutto il 3d ci sono molte immagini del bios.
ho fatto una ricerca nella discussione ma non ho trovato nessuno che lo ha chiesto,
che ne dite di montare lo Zalman 9500 su questa mobo?
http://www.totalmodding.com/images/DIS-0129_01_large.jpg
Ps: appena trovo una foto di dimesioni minori la cambio :D
chissa perche ma a me non ispira fiducia quel coso...non che non sia valido è che cio che ha troppi pochi chili di rame a contatto col core non mi fa dormire sonni tranquilli...piuttosto perche non ci lamentiamo con termalright perche facciano un xp120 interamente in rame?? :D
da thermalright
The XP-120 is light enough that you dont really need a backplate.
Best regards,
Hank Peng
Customer Relations/ Sales Representative
si ok, però un dado per avvitare le viti dell'xp 120 dovrò tirarlo fuori da qualche parte, con relativa rondella o in gomma o in teflon, possibilmente a base larga per distribuire meglio la presa...
p.s. ma quanto pesa l'x2??? io non ho mai tenuto in mano un athlon64, ma pesa una botta in + rispetto agli xp!!! che ci mettono dentro, piombo??? :sofico:
Solertes
30-09-2005, 13:03
E' l'Heat Spreader che pesa moltissimo ;)
bartolino3200
30-09-2005, 13:48
si ok, però un dado per avvitare le viti dell'xp 120 dovrò tirarlo fuori da qualche parte, con relativa rondella o in gomma o in teflon, possibilmente a base larga per distribuire meglio la presa...
p.s. ma quanto pesa l'x2??? io non ho mai tenuto in mano un athlon64, ma pesa una botta in + rispetto agli xp!!! che ci mettono dentro, piombo??? :sofico:
Quoto è vero è stata la prima cosa che ho notato :D
Forse per questo costa un botto :D Scherzo
Tu dunque, hai preso la asrock + X2? Quale modello di X2?
Hai già montato tutto? Fammi sapere come va e se tiesci ad attivare CnQ funzionante per davvero e se ti abbassa realmente il vcore a 1.1.
Inoltre mi farebbe piacere sapere se il command rate 1T a me non disponibile sia dovuto all' X2 o (come penso in realtà) alle mie memorie di taglio 1 Gb l' una.
Ragazzi mi appello a voi...ho un problema serio...
spesso quando metto una periferica USB mi esce una schermata Blu
con su scritto MACHINE_CHECK_EXCEPTION !
e poi un codice di errore che non faccio mai in tempo a scrivere...
cosa puo essere ?? :(
PS: quando ho installato i driver dal cd..non ho fatto nulla per le porte usb..come ho messo la suite dei driver da pannello di controllo ho visto che le porte usb erano tutte riconosciute.
PPS: ho installato anche i driver per cpu K8 giusto ??
Solertes
30-09-2005, 13:57
Quoto è vero è stata la prima cosa che ho notato :D
Forse per questo costa un botto :D Scherzo
Tu dunque, hai preso la asrock + X2? Quale modello di X2?
Hai già montato tutto? Fammi sapere come va e se tiesci ad attivare CnQ funzionante per davvero e se ti abbassa realmente il vcore a 1.1.
Inoltre mi farebbe piacere sapere se il command rate 1T a me non disponibile sia dovuto all' X2 o (come penso in realtà) alle mie memorie di taglio 1 Gb l' una.
Noooo questa del command rate t1 non la sapevo....cz mi arriva lunedì la AsRock.....sperem che con le Vitestine vada :sob:
bartolino3200
30-09-2005, 13:58
Ragazzi mi appello a voi...ho un problema serio...
spesso quando metto una periferica USB mi esce una schermata Blu
con su scritto MACHINE_CHECK_EXCEPTION !
e poi un codice di errore che non faccio mai in tempo a scrivere...
cosa puo essere ?? :(
PS: quando ho installato i driver dal cd..non ho fatto nulla per le porte usb..come ho messo la suite dei driver da pannello di controllo ho visto che le porte usb erano tutte riconosciute.
PPS: ho installato anche i driver per cpu K8 giusto ??
Si i driver vanno installati tutti anche quelli cpu.
Dipende anche dalla periferica usb che utilizzi, magari se i driver di questa periferica non sono aggoirnati o cmq con problemi di conflitto con altro HW presente.
In ultima ipotesi ci metterei la non totale limatura dei driver USB forniti con la mobo. Spero che su driver e bios si diano una mossa concreta per fare le dovute limature.
in effetti la periferica che collego un microsoft force feedback 2 ...che da tempo non ha piu driver aggiornati ..ma con la abit e xp andava bene...anche qui funziona bene..ma sembra creare conflittualità.
Inoltre ricordo bene che questo MACHINE CHECK...mi è uscito anche la prima volta che sono andato ad aprire il cassettino Cd per inserire il disco dei drivers...quando quindi nel pc..non c'era proprio nulla...mah !!
Inoltre ho la sensazione che quando faccio delle modifiche ad esempio nei menu di gioco ...al successivo riavvio il pc..non le "ricorda" mah...!
:( speriamo bene...
Quoto è vero è stata la prima cosa che ho notato :D
Forse per questo costa un botto :D Scherzo
Tu dunque, hai preso la asrock + X2? Quale modello di X2?
Hai già montato tutto? Fammi sapere come va e se tiesci ad attivare CnQ funzionante per davvero e se ti abbassa realmente il vcore a 1.1.
Inoltre mi farebbe piacere sapere se il command rate 1T a me non disponibile sia dovuto all' X2 o (come penso in realtà) alle mie memorie di taglio 1 Gb l' una.
Non sono un esperto overclocker e sinceramente non mi interessa molto... però non credo di poter settare un timing cosi spinto, ho delle 2 kingston da 512 mb pc3200. Ho un x2 3800+, non ho ancora montato nulla finchè non trovo 2 dadi e 2 rondelle in teflon per fissare per bene il supporto sulla scheda madre.
Solertes
30-09-2005, 17:14
Non sono un esperto overclocker e sinceramente non mi interessa molto... però non credo di poter settare un timing cosi spinto, ho delle 2 kingston da 512 mb pc3200. Ho un x2 3800+, non ho ancora montato nulla finchè non trovo 2 dadi e 2 rondelle in teflon per fissare per bene il supporto sulla scheda madre.
Ocio alla flessione della Motherboard....
mammamia ...mi sto esaurendo...accidenti...!!!!
Mi succede una cosa stranissima :
premesso che gioco esclusivamente alla serie di sturmovik pacific fighters ecc...
succede questo :
la prima volta che carico il gioco..funziona tutto perfettamente...
la seconda volta che carico il gioco...il mouse non è piu fluido fa un movimento ogni 6 7..secondi piu o meno come quando il pc sta caricando qualcosa ,,ma in realtà non sta caricando nulla è solo nel menu !!
PS: potrebbero essere le ram ??
io uso delle Geil 3200 cas 2.5...
ragazzi aiutatemi..sto pensando seriamente di restituire la scheda madre. :muro:
Ocio alla flessione della Motherboard....
dai su, il 120 pesa sui 350 grammi... se vedi cosa c'e' fissato ora sul mio socket A... sfida le leggi di gravità
mi sa che è la scheda ad essere difettosa...oppure incompatibile con la mia scheda video...
addirittura quando lancio il gioco se metto l'antialiasing...da pannello di controllo al gioco non lo applica !!
ma a voi a parte le menate con overclock...come va con i giochi tutto bene ??
Solertes
30-09-2005, 17:29
mi sa che è la scheda ad essere difettosa...oppure incompatibile con la mia scheda video...
addirittura quando lancio il gioco se metto l'antialiasing...da pannello di controllo al gioco non lo applica !!
ma a voi a parte le menate con overclock...come va con i giochi tutto bene ??
E' più probabile un problema di Windows, mi succedeva la stessa cosa con nForce3 e Geffo4,a Pes4 dovevo ridurre i dettagli,mi andava a scatti,non si overcloccava....la prima installazione non era perfetta (me ne sono accorto ora dopo la reinstallazione)....ora dopo aver formattato e reinstallato uso i dettagli al max :D
mi sembra strano un errore di windows...cmq proverò a riformattare...
è veramente tutto molto molto strano !
cioè non è possibile che una volta il gioco me lo carica bene e poi sempre male..e a va tutto a scatti cazzarola...
Solertes
30-09-2005, 17:41
mi sembra strano un errore di windows...cmq proverò a riformattare...
è veramente tutto molto molto strano !
cioè non è possibile che una volta il gioco me lo carica bene e poi sempre male..e a va tutto a scatti cazzarola...
A me ha fatto così,non è detto che per te sia la stessa cosa
Ok provo a formattare...
ma una volta installato windows..installo i driver da cd nella sequenza che mi pare oppure ne usate una precisa ?
Andre106
30-09-2005, 18:36
Okkey, montato tutto, pare funzionare senza problemi....peraltro fugo i dubbi ai possessori di 9700Pro: con agp 8x PER ORA non ho alcun problema, mi riservo di provare nei giochi, comunque.
Ho iniziato a smanettare nel bios, leggendo molto se non tutto questo thread.
Mi ritrovo con un Venice E6 e 2 banchi 512mb identici di A-data cas 2,5...mi potreste dare un'idea di dove posso spingermi senza rischiare??
THX
Bella riggaz!
Mi serve una info, sta mobo al momento si compra solo in Germania, giusto?
Che shop consigliate? E' disponibile solo da funcomputer?
Grazie.
Bella riggaz!
Mi serve una info, sta mobo al momento si compra solo in Germania, giusto?
Che shop consigliate? E' disponibile solo da funcomputer?
Grazie.
no Toki..nn so la disponibilità ma c'è anche in ita
vedi trovaprezzi
no Toki..nn so la disponibilità ma c'è anche in ita
vedi trovaprezzi
Tsk, ho controllato ieri e non c'era, oggi si LOL
La prendo in Italia allora, grazie.
cia a tutti, mi è arrivata questa skeda madre
ho letto che devo flashare al bios 1.20
ho scaricat dsal sito ufficiale, ma nel file zip ce un exe che si chiama "ASRFLASH" ed un file che si chiama cosi "939DM21.20"
ho provato ad esegere dal prompt dei comandi ma mi esce questo errore:
DOS/4G Protected Mode Run-time Version 2.01a
Copyright (c) Tenberry Software, Inc. 1996
► Error 18 - Chipset/Flash part isn't available. The function will be invalid.
come devo fare?
bartolino3200
30-09-2005, 22:13
cia a tutti, mi è arrivata questa skeda madre
ho letto che devo flashare al bios 1.20
ho scaricat dsal sito ufficiale, ma nel file zip ce un exe che si chiama "ASRFLASH" ed un file che si chiama cosi "939DM21.20"
ho provato ad esegere dal prompt dei comandi ma mi esce questo errore:
DOS/4G Protected Mode Run-time Version 2.01a
Copyright (c) Tenberry Software, Inc. 1996
► Error 18 - Chipset/Flash part isn't available. The function will be invalid.
come devo fare?
Vinck tu vuoi proprio essere preso a mazzate :grrr: ;)
Bazzichi sempre sul 3d e non lo leggi fai domande e basta, se ti piglio te le meno :D
Adesso che mi sono sfogato ti rispondo con piacere.
Primo, non ti azzardare più ad eseguire un qualsiasi aggiornamento bios senza aver letto le isruzioni.
Ora in windows fai una formattazione di un floppy coi file di sistema, poi una volta formattato ci infili dentro anche i due file unzippati che hai scaricato.
In seguito dai il clear cmos dopo aver scollegato l' alimentazione del tuo pc.
Fatto il clear ( metti il jumper nella posizione di partenza), fai il boot del pc dal floppy creato poco prima.
Una volta nel prompt, scrivi " asrflash nomefilebios " e poi enter (fra asrflash e il nome del bios che hai scaricato ci deve essere uno spazio vuoto, le vigolette non le devi mettere ;) )
A questo punto non toccare niente e aspetta che termini la procedura con successo (si spera. se hai un gruppo di continuità a cui è collegato il pc meglio).
Dopo di ciò rimuovi il floppy e riavvia, premi f2 ed entra nel bios.
Dagli il load default settings e poi enter.
Salva ed esci.
Al seguente riavvio potrai rientrare nel bios per scegliere i sattaggi per te più congeniali. Ciao e buon lavoro.
grazie mille :p
ce un piccolo problema :rolleyes: , nn ho il lettore floppy, si puo fare qualcosa cn un cd?
ma per adesso che nn ho il bios 1.20, nn posso modificare l'fsb?
grazie ancora :Prrr: :D :fuck:
bartolino3200
30-09-2005, 22:39
grazie mille :p
ce un piccolo problema :rolleyes: , nn ho il lettore floppy, si puo fare qualcosa cn un cd?
ma per adesso che nn ho il bios 1.20, nn posso modificare l'fsb?
grazie ancora :Prrr: :D :fuck:
Belli i ringraziamenti con quei gesti romantici :fuck:
Si esiste una procedura da cd, se ti leggi tutto il 3d, la tovi da qualche parte visto che c' è stato qualcuno che la ha utilizzata.
Se non metti il bios 1.20 non ti consiglio di occare, in quanto se non erro con il bios 1.1 non ci sono i fix, quindi rischi di mandare in malora parecchia roba.
ho visto che su cpu-z mi esce scritto bios 1.20, quindi nn devo installare niente giusto?!
bartolino3200
30-09-2005, 22:54
ho visto che su cpu-z mi esce scritto bios 1.20, quindi nn devo installare niente giusto?!
Controlla quando fai il boot esce scritto sulla prima schermata che bios hai ;)
Controlla quando fai il boot esce scritto sulla prima schermata che bios hai ;)
esce scritto anche in dos.
cmq nn trovo dove modificare l'fsb :rolleyes: :confused: dove sta? ho trovato solo il moltiplicatore
c'è qualche news riguardo alle schede che lo monteranno?? (oltre asrock)
...qualcuno di voi ha provato a vedere se funziona "RM Clock Utility" con questo chip...dato che mi trovo molto meglio con questo programma che con il CNQ nativo della mia nforce3...e mi dispiacerebbe doverlo lasciare...
aspetto fiducioso...ciao e grazie
bartolino3200
01-10-2005, 11:26
...qualcuno di voi ha provato a vedere se funziona "RM Clock Utility" con questo chip...dato che mi trovo molto meglio con questo programma che con il CNQ nativo della mia nforce3...e mi dispiacerebbe doverlo lasciare...
aspetto fiducioso...ciao e grazie
Certo va benone. Devi usare la versione 15.
da dove si oc? :confused:
nn riesco a trovre dsove modificare l'fsb :(
da dove posso mettere le ram in sincrono cn l'fsb?
adesso sta CPU/10 :rolleyes:
cmq ci sono riuscito.
io pensavo che si schiacciava INVIO ed uscivano i valori. invece si deve scrivere il numero :D
adesso sto a 2200mhz :Prrr:
Certo va benone. Devi usare la versione 15....intendi la 1.5...te lo chideo solo perchè io con la mia mobo le ho provate tutte e finalmente solo con la ultima (1.8) va alla grande...
bartolino3200
01-10-2005, 13:42
...intendi la 1.5...te lo chideo solo perchè io con la mia mobo le ho provate tutte e finalmente solo con la ultima (1.8) va alla grande...
Si mi sono smarrito un punto.
Personalmente ho provato la 1.5 e la 1.7 La seconda mi dava blocchi la prima no. La 1.8 non la conosco, a sto punto provala e dicci come va.
RedWolfwere
01-10-2005, 14:06
ragazzi mi sono letto quasi tutto (75 pagine sono tante!!), mi pare davvero un'ottimo chipset; quando sarà più facilmente reperibile con altre marche oltre ad Asrock? (di cui non mi piace il layout)
Se qualcuno ha notizie fresche di nuove board metta i link pls!! :)
grazie mille!
Laki non dovresti lasciare tutto su auto. Hai messo il bios 1.20 scaricato da Asrock? Se si procedi come segue.
Allora primo metti su CPU PCI async.
Poi abbassa la velocità CPU-->NB a 800. Le ram credo potrai tenerle in sincro, quindi settale manualmete su 200 che effettivi saranno ad esempio 230 se metti bus a 230. Ricordati di disabilitare flexibility option nei settaggi ram.
Comincia a salire di bus e fai dei test.
Personalomente non mi è chiaro ancora a quanto debba stare il NB-->SB e nemmeno mi è chiaro se occando il bus salga in sincro anche questo.
Posso solo dirti che ho fatto un po' di test tenendolo a 600 in OC e non ho avuto nessun decremento nè nelle prestazioni della VGA (se hai agp viene gestito dal SB) nè nella BW della memoria nè in nessun altro campo.
Quindi se vuoi dormire sonni tranquilli mettilo pure a 600 in OC visti che a def. dovrebbe essere a 800. Non sono ancora riuscito a conoscere i clock a def si quel settaggio nè se tenuto su auto salga in sincro col bus.
Grazie per le informazioni... ;) ...purtroppo nonostante abbia fatto diverse prove non riesco a salire a più di 250 di FSB; inoltre non riesco a selezionare 9X e 11X come moltiplicatori, dato che al riavvio del sistema mi trovo risettato il 10X di base. Ora, essendo praticamente certo che questi son tutti problemi legati alla mobo, bisognerebbe capire come risolverli. :(
In ogni caso, sia a default che a maggior ragione in OC, mi hanno colpito la stabilità e la velocità del sistema: venendo da un P4 2.4@3.4 (con RAM in sincrono) non mi aspettavo molto, invece... :eek:
Sistemali prova a invertire la polarità. Quelle sono le cose più noiose, spero che un giorno si inventino uno standard di plug su di un unico spinotto, troppo rognosi e scomodi tutti quei cazzettini.
Uhm... prendetemi pure in giro, ma non riesco a collegare il connettori in modo che funzionino correttamente il tasto reset e il led degli HDD... :cry: ...cioè, il tasto reset non funziona proprio ed il led degli HDD rimane sempre acceso! :muro:
Tu (ma anche gli altri) potreste dirmi come li avete collegati? :help:
Grazie.
:)
scusate, sono al lavoro e non ho tempo di spiegare (lo farò stasera)
conoscete un programma per partizionare gli hd che da dos supporti l'ntfs?
credevo che l'install di xp attivasse la partizione... invece non riesco ad installarlo...
cmq al primo colpo è partito tutto.
MALEDETTO SMART DOCTOR !!!
tutti i problemi di stuttering nei menu video e il fatto che l'anti aliasing non venusse applicato dipendeva tutto da sto caçço di smart doctor che è l'utilità di monitorazione della 6800 gt ! ...tacci sua!
Inoltre per sicurezza ho formattato ed ora è tutto ok ...
ECCETTO...
che a volte se spengo il pc e lo lascio spento per un po quando vado ad accenderlo non trova il disco rigido (s-ata) e devo riavviare di nuovo..che palle!
PS: cosa usate per monitorare le temperature da windows..perche motherboard monitor non riconosce la scheda...
PPS: per abilitare il cool and quiet bisogna usare un programma esterno o semplicemente lasciare abilitato da Bios ?
Ciao e grazie come sempre !!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.