PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Lelevt
15-02-2006, 13:58
Scusate, ma questo limite dei 274 MHz, come si manifesta? E' impossibile inserire da BIOS un valore superiore oppure si può inserire ma poi non fà il boot? (E quindi bisogna fare un cmos clear)

DrDeath
15-02-2006, 13:59
1° esiste la rev 1.04 e 1.05 cmq sembra che l'unica differenza sia la versione del bios montato
2° in prima pagina c'è la descrizione delle modifiche
3° si avvicina...ma cmq Nforce4 ha prestazioni superiori questa scheda ha un rapporto prezzo\prestazioni sicuramente migliore
4° su questa no esistono versioni con chipset 1697 con possibilità di utilizzare lo sli
ciao, e grazie x la celere risposta! x quanto riguarda le prestazioni, sul link a pagina 23 del tread fanno la recensione ed in alcune circostanze la asrock supera la dfi, e quando non la supera sta sempre nelle prime posizione, quindi direi che sono allineate, per quanto concerne l'oc che mi dite??? il mio sistema è un a 64 3500+ core venice, 4 x 512mb gskill pc 4400LE e 6800GT agp della gigabyte... questa asrock è migliore di una asus a8v??? a me sta asus ha dato solo rogne....cmq sto aspettando che mi rientri dall'rma la mia msi k8n neo2 platinum, tra la msi e la asrock qual'è la migliore? grazie ancora un saluto a tutti :)

hornet75
15-02-2006, 13:59
la seconda che hai detto ;)

dna222
15-02-2006, 14:00
L'OCWB5 com'è? Qualcuno l'ha provato? Qualcosa di nuovo?
:)

camullo76
15-02-2006, 14:04
Ciao ragazzi , ho deciso di mandare la mia asrock in assistenza (non c'è la faccio + con sta porta AGP che non ne vuole sapere di funzionare!!)
Potete indicarmi se c'è un centro assistenza o un numero di telefono a cui posso rivolgermi per risolvere il problema?

Magari è proprio la mia che è bacata!!!

Grazie

Drakogian
15-02-2006, 14:14
L'OCWB5 com'è? Qualcuno l'ha provato? Qualcosa di nuovo?
:)

No niente di nuovo se non:
OCW Beta 5: http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm
1. AGP Deep FIFO
2. CnQ Dropped to 1.1v

Ciao

dna222
15-02-2006, 14:38
1. AGP Deep FIFO
2. CnQ Dropped to 1.1v


Si avevo già visto queste differenze, ma non so cosa sia precisamente AGP Deep FIFO......aiutino?

80mauro80
15-02-2006, 14:46
stesso problema di camullo...se abilito agp la scheda che ho albatron 6600 agp va malissimo...i benchmarck scattano da dio! help :)

Drakogian
15-02-2006, 15:23
Si avevo già visto queste differenze, ma non so cosa sia precisamente AGP Deep FIFO......aiutino?


Non so darti spiegazione precise su questa nuova voce del Bios.
So solo,se non sbaglio, che aumenta le prestazioni con schede video nVidia con bridge (che nativamente dovevano essere PCi-Express)... Quindi và messo enable solo se si monta quel tipo di scheda video. In tutti gli altri casi è da tenere disable.

Yakko
15-02-2006, 15:54
Ciao a tutti.
Anche io ho comprato questa stupenda scheda e devo dire che al momento va tutto a meraviglia. Una cosa però ho notato: con l'alimentatore in sign ho avuto alcune difficoltà a inserire il connettore a 20pin poichè ell'estremità del connettore stesso dell'alimentatore ci sono delle alette in plastica che servono per connettere i 4 pin extra. Per questo motivo ho dovuto purtroppo piegare leggermente un condensatore che altrimenti impediva il montaggio del connettore stesso. Spero che non si rompa nulla!!!
Un'altra cosa: fino ad oggi non sono mai riuscito a vedere la schermata del POST... poi dopo aver installato il modem magicamente compare!!
Tutto sommato una bella scheda... :D

Lelevt
15-02-2006, 16:36
Ma voi usate l'audio integrato? Come vi trovate?
Io prima avevo una SoundBlaster Live! 5.1 che volevo eliminare perchè ne ho sempre odiato i driver e perchè non ha i connettori per il pannello audio frontale del mio case, ed ora sto utilizzando l'audio della mobo, ma sinceramente quest'ultimo mi sembra un po' inferiore, non so se è solo un impressione (ho un set di casse 5.1 Creative di livello medio).

Demetrius
15-02-2006, 16:37
Infatti, ma a questo punto l'installazinone è avvenuta correttamente...pare.
Ora devo solo capire come togliere l'icona nella tray(mi dà troppo fastidio :) )
Qualche idea?

se hai winxp vai nelle proprietà della barra delle applicazioni --> personalizza --> seleziona l'icona che vuoi nascondere e cambia il comportamento in "Nascondi sempre"

cajenna
15-02-2006, 16:45
Mi sono arrivati il booster della ocz e l'arctic freezer 64pro,sto testando a 230*11 1,45Vcore e ram in sincrono a 2,5-2-2-8 1T pare che vada bene.
Vi posterò qualche screen.

Drakogian
15-02-2006, 16:51
se hai winxp vai nelle proprietà della barra delle applicazioni --> personalizza --> seleziona l'icona che vuoi nascondere e cambia il comportamento in "Nascondi sempre"

Cosi però quando inserisci una chiavetta usb o un box esterno usb non puoi più usare la procedura di disconnessione che l'icona ti permetteva.

camullo76
15-02-2006, 17:01
Non so darti spiegazione precise su questa nuova voce del Bios.
So solo,se non sbaglio, che aumenta le prestazioni con schede video nVidia con bridge (che nativamente dovevano essere PCi-Express)... Quindi và messo enable solo se si monta quel tipo di scheda video. In tutti gli altri casi è da tenere disable.

Io ho provato a settarlo sia in auto che in enable , ma non ho notato nessun miglioramento sulle prestazioni della mia SV AGP (che essendo una 6600gt agp , ha il bridge essendo nativa Pci-e).

Drakogian
15-02-2006, 17:17
Da una rapida ricerca sembra che asrock consiglia di settare Deep FIFO enable solo se si hanno dei problemi con questo tipo di scheda video agp. Dal lato del miglioramento delle performances viene confermato che non ce ne sono. Più di questo non sò dirti. Comunque potresti inviare una e-mail all'assistenza asrock per sapere il significato preciso di questa opzione.Ciao

80mauro80
15-02-2006, 17:18
stessa cosa l ho fatta io

80mauro80
15-02-2006, 17:19
camullo 76 hai mai formattato il pc? e rimesso tutto di nuovo?
la mia 6600agp funziona bene solo se levo i drivers della mobo agp!azz
quindi mi ritrovo una scheda che viaggia con bus pci

Yaw
15-02-2006, 17:33
Ragazzi mi serve una vostra consulenza, la settimana prossima mi arriva una asrock939 dualsata2 e ci devo montare sopra un sandy 3700+ con sigla fortunella + 1 gb di G.Skill FX TCCD.

Che ne dite ci scappa il miracolo di portare il procio a 3Ghz con le dovute VMODS e il bios OCW beta 2 ?

oppure nonostante le mods e tutto mi sarà proprio impossibile raggiungere questi risultati visto la "scarsa" qualità dela mobo rispetto ad una DFI ?

Attendo con ansia risposte, grazie :D

usotapioca
15-02-2006, 17:40
Ragazzi mi serve una vostra consulenza, la settimana prossima mi arriva una asrock939 dualsata2 e ci devo montare sopra un sandy 3700+ con sigla fortunella + 1 gb di G.Skill FX TCCD.

Che ne dite ci scappa il miracolo di portare il procio a 3Ghz con le dovute VMODS e il bios OCW beta 2 ?

oppure nonostante le mods e tutto mi sarà proprio impossibile raggiungere questi risultati visto la "scarsa" qualità dela mobo rispetto ad una DFI ?

Attendo con ansia risposte, grazie :D

1) quì nessuno ha la sfera di cristallo
2) secondo me hai scelto le ram peggiori da accoppiare a questa mobo
3) la tua domanda così come posta sembra fatta a posta per scatenare flame

Yaw
15-02-2006, 17:48
1) quì nessuno ha la sfera di cristallo
2) secondo me hai scelto le ram peggiori da accoppiare a questa mobo
3) la tua domanda così come posta sembra fatta a posta per scatenare flame

1) questo lo so,chiedevo solo pareri, è ovvio che quel che sarà sarà.

2) come mai? ne ho sentito parlare molto bene proprio da alcune persone che le hanno montate su Asrock Dualsata2, inoltre è il compromesso qualità prezzo che cercavo... cmq se mi spieghi visto che nn me ne intendo poi molto sono felice di capire il perchè del mio sbaglio nel prendere queste ram

3) Flame? no assolutamente, mi sa che hai capito male, nn mi pare di aver scritto niete di male nel post precedente, inoltre nn voglio svalutare minimamente la suddetta scheda asrock, è ottima in rapporto al suo prezzo,solo che "tecnicamente" apprezzo molto le DFI che ritengo superiori per overclock spinti anche se è da dire che costano un occhio della testa.

Cmq rinnovo la domanda del post precedente, che ne pensate? si può arrivare teoricamente nei pressi dei 3GHZ, chiedo solo pareri nulla di +.

Saluti ;)

FreeMan
15-02-2006, 17:48
In effetti.. e visto che di flame non ne abbiamo bisogno chiudiamolo subito qui ;)

>bYeZ<

FreeMan
15-02-2006, 17:50
3) Flame? no assolutamente, mi sa che hai capito male, nn mi pare di aver scritto niete di male nel post precedente, inoltre nn voglio svalutare minimamente la suddetta scheda asrock, è ottima in rapporto al suo prezzo,solo che "tecnicamente" apprezzo molto le DFI che ritengo superiori per overclock spinti anche se è da dire che costano un occhio della testa.

potrebbe scatenare il flame anche senza che ne sia tua intenzione ;)

così argomentata la frase invece è molto meglio ;)

>bYeZ<

usotapioca
15-02-2006, 17:55
potrebbe scatenare il flame anche senza che ne sia tua intenzione ;)

così argomentata la frase invece è molto meglio ;)

>bYeZ<
non ti ho cercato .... sempre attento eh !

allora ti sei deciso la prendi ....?

usotapioca
15-02-2006, 17:57
Cmq rinnovo la domanda del post precedente, che ne pensate? si può arrivare teoricamente nei pressi dei 3GHZ, chiedo solo pareri nulla di +.

Saluti ;)

c'è qualcuno che con un opti sembra esserci riuscito ;)

cajenna
15-02-2006, 18:02
http://img108.imageshack.us/img108/6985/senzatitolo18og.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo18og.jpg)

Domani sera se ho tempo rifaccio la vmod

FreeMan
15-02-2006, 18:12
non ti ho cercato .... sempre attento eh !

si fa il possibile :D


allora ti sei deciso la prendi ....?

al 90% si.. sto testando le ram per esser certo che il mio prob sia di incompatibilità con la mobo ;)

>bYeZ<

usotapioca
15-02-2006, 18:18
Posto il link di un 3d che secondo me era iniziato in modo interessante
http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/96.html

peccato che è in inglese ....

Smb3m
15-02-2006, 18:28
Ciao ragazzi , ho deciso di mandare la mia asrock in assistenza
[...]
Potete indicarmi se c'è un centro assistenza o un numero di telefono a cui posso rivolgermi per risolvere il problema?

Grazie

quoto, anche se forse il mio problema è più grave, ma ho paura che non ci siano alternative che non farla riparare...

Taz83
15-02-2006, 18:30
c'è qualcuno che con un opti sembra esserci riuscito ;)

3700 revisione E4 (opteron 148 al 100%)..

Riesco a benchare a 3100 con bios 1.60c.

:)

usotapioca
15-02-2006, 18:37
quoto, anche se forse il mio problema è più grave, ma ho paura che non ci siano alternative che non farla riparare...

hai controllato di aver inserito il connettore a 4poli giusto?

Stex75
15-02-2006, 18:59
Entro anch'io a far parte del club Asrock!!! :D

Non posso ancora montare il mio bel 4400+ perchè mi manca case nuovo e ram.....

Ma ho già delle domande pronte da fare!!! :)

La scheda ha solo 4 porte usb: si possono cmq installare altre 4 porte sui connettori USB45 e USB67. Io ho 2 porte supplementari sulla mia epos: si possono installare quelle oppure serve proprio qualcosa della asrock o di qualche marca particolare?
Il mio case (Tsunami) ha un pannello con 2 porte usb, audio e fireware. Non avendolo ancora non posso spiegarmi meglio (ma penso siano come altri pannelli inseriti nei vari case). C'è un attacco particolare in cui inserire i cavi oppure c'è un cavo usb da inserire in una delle porte usb supplementari? E le porte audio vanno inserite nell'attacco Front panel audio header (come mi sembra di capire leggendo il manuale)?


Scusate le domande forse niubbe, ma è il primo pc che monto e quindi..... ;)

Grazie e ciauz!!

amdathlon
15-02-2006, 19:09
MA SEI UN MITO !!!!! CAVOLO !!!! ho disabilitato la voce che hai detto tu e l'hard disk serial ata 2 (samsung) funziona da paura !!! prima quando facevo ingenti spostamenti di files..o provavo a installare delle cose ( vedi pag prcedente : trackmania nations) SI BLOCCAVA TUTTO !!!
CUT
madò non ci posso credere ! grande ! :cry: :D :eek: :cry: :D :stordita:
prego prego :D :p , a me con l'hitachi non si installava nemmeno XP con quella dannata voce abilitata! E cmq a me masterizza tranquillo...il funzionamento sembra ottimale. Ah.....io ho avuto problemi di blocchi anche con la voce SATA2 STRONG....consiglierei di disabilitarla! Magari bios successivi all'1.20 risolvono...boh! Che bios mi consigliate? ;)

Dimenticavo....x dna:
la voce rimozione sicura....la lascio li, tanto l'icona viene nascosta :) . Ho solo paura di non rimuovere qualche partizione x sbaglio :p

VEDRAN
15-02-2006, 19:18
Ciao x il problema degli scatti con la 6600GT ho notato che ho risolto disabilitando il Cool'n'Quiet da bios, verificate e fatemi sapere.

Jim81
15-02-2006, 19:26
prego prego :D :p , a me con l'hitachi non si installava nemmeno XP con quella dannata voce abilitata! E cmq a me masterizza tranquillo...il funzionamento sembra ottimale. Ah.....io ho avuto problemi di blocchi anche con la voce SATA2 STRONG....consiglierei di disabilitarla! Magari bios successivi all'1.20 risolvono...boh! Che bios mi consigliate? ;)

Dimenticavo....x dna:
la voce rimozione sicura....la lascio li, tanto l'icona viene nascosta :) . Ho solo paura di non rimuovere qualche partizione x sbaglio :p


Se io non metto strong non mi vede proprio l'hard disk ! :) intendo il s-ata2 !! :)

PS: adesso ho il bios 1.60 che ho aggiornato dal 1.20 solo perchè speravo che un aggiornamento del bios risolvesse il problema !

ma poi sei arrivato tu...ahahahahahahahaahah


:D :sofico:

Lelevt
15-02-2006, 19:45
Il mio case (Tsunami) ha un pannello ........ E le porte audio vanno inserite nell'attacco Front panel audio header (come mi sembra di capire leggendo il manuale)?
Grazie e ciauz!!
Ciao, io ho il Thermaltake Soprano che è quasi uguale (più economico), devi collegare i due connettori USB del case al connettore della mobo, guardando sul manuale la direzione giusta in cui inserirlo.
Per l'audio devi collegare i vari cavetti separati del case al connettore audio sulla mobo, qui è un po' più complicato, devi guardare bene sul manuale la funzione dei vari pin e trovare la corrispondenza con quello che c'è scritto sui cavetti del case.

Stewie82
15-02-2006, 19:46
Allora..qualcuno mi può aiutare?
Ora sto a 245x9 con un A64 3000 Winch..in sincrono con 2x512 Viesta 566, il tutto a Vcore default. A 250 mi da errori il superPI..ho provato col vcore a 1,45 e non cambia nulla..e il Vcore di più non sale..che faccio?

Stex75
15-02-2006, 19:54
Ciao, io ho il Thermaltake Soprano che è quasi uguale (più economico), devi collegare i due connettori USB del case al connettore della mobo, guardando sul manuale la direzione giusta in cui inserirlo.
Per l'audio devi collegare i vari cavetti separati del case al connettore audio sulla mobo, qui è un po' più complicato, devi guardare bene sul manuale la funzione dei vari pin e trovare la corrispondenza con quello che c'è scritto sui cavetti del case.


Grazie!! :)

Spero di non combinare danni!! :D

Ciauz!!

P.S.: per le 2 porte usb supplementari della mia epox mi che non posso utilizzarle dagli schemi dei pin...

usotapioca
15-02-2006, 19:54
Allora..qualcuno mi può aiutare?
Ora sto a 245x9 con un A64 3000 Winch..in sincrono con 2x512 Viesta 566, il tutto a Vcore default. A 250 mi da errori il superPI..ho provato col vcore a 1,45 e non cambia nulla..e il Vcore di più non sale..che faccio?
prova 280x8

Demetrius
15-02-2006, 19:54
Cosi però quando inserisci una chiavetta usb o un box esterno usb non puoi più usare la procedura di disconnessione che l'icona ti permetteva.

no, basta che premi il pulsantino "Mostra icone nascoste" e puoi accedervi tranquillamente ;)

Stewie82
15-02-2006, 20:07
prova 280x8

Ho provato..ma è sempre peggio:

oltre i 255 non si accende nemmeno

a 255x8 da gli stessi errori che a 245x9

Ma non si può alzare di più il Vcore?

usotapioca
15-02-2006, 20:12
Ho provato..ma è sempre peggio:

oltre i 255 non si accende nemmeno

a 255x8 da gli stessi errori che a 245x9

Ma non si può alzare di più il Vcore?
e ad abassare le ram?
cpu===>NB 800
NB===>SB 800

non c'entra la cpu controlla tutte le impostazioni della mobo con quelli che trovi in prima pag

amdathlon
15-02-2006, 20:35
Se io non metto strong non mi vede proprio l'hard disk ! :) intendo il s-ata2 !! :)

PS: adesso ho il bios 1.60 che ho aggiornato dal 1.20 solo perchè speravo che un aggiornamento del bios risolvesse il problema !

ma poi sei arrivato tu...ahahahahahahahaahah


:D :sofico:

azz...insomma l'opzione strong è ancora da testare :D , mentre per il bios mi confermi che non risolve molto l'1.60 :p , son felice di averti risolto il problema! Avevo letto i tuoi post prima, ma non sapevo come aiutarti e non avevo ancora avuto modo di sperimentare perchè aspettavo ancora il ritorno dell'alimentatore...ma appena è tornato...è iniziato lo smanettamento risolutivo :sofico: risolvendo i problemi di entrambi ;) . Suggerirei di scrivere ciò tra i consigli all'inizio del post, cosi la gente non si deve leggere tutti i 600 post e passa di questo thread!

Stewie82
15-02-2006, 20:38
e ad abassare le ram?
cpu===>NB 800
NB===>SB 800

non c'entra la cpu controlla tutte le impostazioni della mobo con quelli che trovi in prima pag

L'HT è già ad 800..le ram no. Ma se sono 566, non drovrebbere arrivare a quella frequenza senza problemi?..cmq proverò

-Simo2-
15-02-2006, 21:03
Salve,qualcuno ci ha installa sopra lo Zalman CNPS9500?
Si monta senza problemi,è compatibile?

Yakko
15-02-2006, 21:18
Che programma di monitoring (temp, voltaggi, ventole) usate prevalentemente su questa scheda madre? Nessuno usa il MBM5? Con quale vi trovate meglio?

ZUZZUZ
15-02-2006, 21:26
ho delle elixir ke usavo su una a7n8x-x è funzionano perfettamente ma qui non riesco a farle andare..... ho milioni di errori a goldmemory..... qualcuno di le ha provate su questa matherboard? sono elixir pc3200 3-3-3-8

neongio
15-02-2006, 21:57
CIAO A TUTTI HO PRESO OGGI QUESTA DUAL DA USARE DOMENICA CON UN BEL SAN DIEGO 3700+ VOLEVO SAPERE SE L AGG DEL BIOS VA FATTO A RATE O SE POSSO PASSARE SUBITO DA QUELLO DI DEFAULT ALL ULTIMO USCITO GRAZIE MILLE

DITE CHE TROVERO' PROBLEMI CON LA MIA 6800LE AGP8X?

Stewie82
15-02-2006, 22:07
Altra cosa..io ho il bios 1.20: vale la pena aggiornare o no?..siccome tra ufficiale e non c'è un sacco di roba, mi linkate il bios da utilizzare?..grasssie

Torpedo
15-02-2006, 22:08
per dna222
prova questa...pci bus mastering "disable"
Chi usa normali HD PATA ha notato differenze tra il tenere quest'opzione su enable o disable? Mi pare che negli screen in prima pagina è settata su enable... :help:

ezio79
15-02-2006, 22:11
Altra cosa..io ho il bios 1.20: vale la pena aggiornare o no?..siccome tra ufficiale e non c'è un sacco di roba, mi linkate il bios da utilizzare?..grasssie
il consiglio rigurado ai bios dell'asrock è provarli quasi tutti (almeno quelli più interessanti).

jp77
15-02-2006, 22:11
CIAO A TUTTI HO PRESO OGGI QUESTA DUAL DA USARE DOMENICA CON UN BEL SAN DIEGO 3700+ VOLEVO SAPERE SE L AGG DEL BIOS VA FATTO A RATE O SE POSSO PASSARE SUBITO DA QUELLO DI DEFAULT ALL ULTIMO USCITO GRAZIE MILLE

DITE CHE TROVERO' PROBLEMI CON LA MIA 6800LE AGP8X?


si puoi aggiornare direttamente all'ultimo...tranquilllo nessun problema con le 6800le...io ho usato una leadtek sino a pochi giorni fa....

Jim81
15-02-2006, 22:16
azz...insomma l'opzione strong è ancora da testare :D , mentre per il bios mi confermi che non risolve molto l'1.60 :p , son felice di averti risolto il problema! Avevo letto i tuoi post prima, ma non sapevo come aiutarti e non avevo ancora avuto modo di sperimentare perchè aspettavo ancora il ritorno dell'alimentatore...ma appena è tornato...è iniziato lo smanettamento risolutivo :sofico: risolvendo i problemi di entrambi ;) . Suggerirei di scrivere ciò tra i consigli all'inizio del post, cosi la gente non si deve leggere tutti i 600 post e passa di questo thread!


Si lo penso anche io : bisognerebbe fare una lista delle cose da fare per installare correttamente un hard disk s-ata2, perchè le cose da settare non sono intuitive e soprattutto non lasciano via di scampo o funziona o non funziona! io stavo per portare l'hard disk dal negoziante...e ovviamente nessuno sarebbe stato in grado di risolvermi il problema se non cambiandomi l'hard disk e dicendo : te l'avevo detto che l'asrock non è sto gran che ! :)

amdathlon
15-02-2006, 23:00
Si lo penso anche io : bisognerebbe fare una lista delle cose da fare per installare correttamente un hard disk s-ata2, perchè le cose da settare non sono intuitive e soprattutto non lasciano via di scampo o funziona o non funziona! io stavo per portare l'hard disk dal negoziante...e ovviamente nessuno sarebbe stato in grado di risolvermi il problema se non cambiandomi l'hard disk e dicendo : te l'avevo detto che l'asrock non è sto gran che ! :)

idem x me! Presentava gli stessi sintomi.....luce fissa accesa, poi si spegneva un attimo, poi di nuovo fissa accesa....bloccato li! Anch'io pensavo fosse l'hd guasto :cry: ! Avevo pensato inizialmente anche ad un problema di temperatura....ma poi controllando ho visto che sta a 30C :D
Mentre con l'opzione STRONG, sembrava funzionare correttamente, ma ad un tratto, comincio a sentirlo come GRATTARE :eek:,in pratica riuscivo a sentirlo in fase di scrittura e poi ovviamente s'è impallato con il led hd sempre acceso....e mi son perso 2 files temporanei di emule :p , tolta l'opzione, tutto ok...ed è praticamente inudibile! Anche l'ncq funziona benone...posso lanciare un Word durante l'installazione di Boiling Point e lui lo carica istantaneamente :D

usotapioca
15-02-2006, 23:04
L'HT è già ad 800..le ram no. Ma se sono 566, non drovrebbere arrivare a quella frequenza senza problemi?..cmq proverò

hai detto bene :asd: "dovrebbe" ma visto che le ram per questa mobo sono un dilemma prova prima a far salire il procio con le ram basse e poi a far salire le ram con il procio a bassa freq

Sgt. Bozzer
16-02-2006, 00:09
Scusate magari è già stato detto.. ma 600 pagine non ho voglia di leggerle... devo far qualcosa di particolare per far riconoscere il router al pc??.. nel senso imposto i valori di connessione.. collego il cavo.. ma risulta scollegato.. da bios il lan è attivo.. e i driver sono installati.. cosa devo fare?

Jim81
16-02-2006, 00:35
idem x me! Presentava gli stessi sintomi.....luce fissa accesa, poi si spegneva un attimo, poi di nuovo fissa accesa....bloccato li! Anch'io pensavo fosse l'hd guasto :cry: ! Avevo pensato inizialmente anche ad un problema di temperatura....ma poi controllando ho visto che sta a 30C :D
Mentre con l'opzione STRONG, sembrava funzionare correttamente, ma ad un tratto, comincio a sentirlo come GRATTARE :eek:,in pratica riuscivo a sentirlo in fase di scrittura e poi ovviamente s'è impallato con il led hd sempre acceso....e mi son perso 2 files temporanei di emule :p , tolta l'opzione, tutto ok...ed è praticamente inudibile! Anche l'ncq funziona benone...posso lanciare un Word durante l'installazione di Boiling Point e lui lo carica istantaneamente :D

Da una parte avere quest'errore con l'hard disk mi ha fatto capire che avevo la ventola della cpu mezza grippata :) diciamo che non tutto il male viene per nuocere :)

simoxmichy
16-02-2006, 00:40
il voltaggio delle ram lo puoi controllare dal pin n° 7 delle ram stesse

io non la ho provata che resistenze hai usato? quelle semplici o quelle a bassa tolleranza?
6 sicuro di aver collegato tutto per benino hai controllato che l'altro caop sia a massa .....


Come resistenze mi sono fatto dare dal negozio di elettronica quelle più "precise" quelle con la minor %...i fili sono ULTRA sicuro di averli collegati bene...mi puoi spiegare qual'è il 7° pin delle ram?!?!? :confused: posso controllarla anche su uno slot vuoto della scheda madre!?!??! :confused:

towless
16-02-2006, 01:00
ho delle elixir ke usavo su una a7n8x-x è funzionano perfettamente ma qui non riesco a farle andare..... ho milioni di errori a goldmemory..... qualcuno di le ha provate su questa matherboard? sono elixir pc3200 3-3-3-8
__________________________________

Io ho avuto le Elyxir PC3200!
Anche a me davano qualche problemino a 200x2!
Poi le ho sostituite con un paio di V-Data : ora sono stabilissimo a 200x2 e timing 2,5-3-3-5 !!!
Prova a metterle a 166 con timing tipo 2,5-3-3-8!
Vedi come vanno!

Ciauz!!!!!!!

Sgt. Bozzer
16-02-2006, 01:03
qualcuno sa dirmi qualcosa?

usotapioca
16-02-2006, 02:19
qualcuno sa dirmi qualcosa?
mi fa piacere che insisti :rolleyes:
sei :ot: :banned: :Prrr:

la sezione giusta deve essere networking o qualcosa di simile :grazie:

cajenna
16-02-2006, 03:05
ho delle elixir ke usavo su una a7n8x-x è funzionano perfettamente ma qui non riesco a farle andare..... ho milioni di errori a goldmemory..... qualcuno di le ha provate su questa matherboard? sono elixir pc3200 3-3-3-8

Io le tenevo @230MHz CL3-4-4-8 2T ( a proposito,non è che hai l'1T abilitato?) queste ram non supportano l'1T neanche con 3V

cajenna
16-02-2006, 05:46
...ora sono a 240MHz HTT (2640MHz) a 1,55Vcore con ram in sincrono a 2,5-4-3-8 a 2,9V.Più tardi gli screen,sto eseguendo prime95

neongio
16-02-2006, 06:48
da profano dei serial ata mi da te una info? io ho un maxtor sata (penso sata1) che va collegato ad uno dei due connettori sata1 o posso anche collegarlo a quello sata2? non pensavo fossero già in commercio i sata2..help

jp77
16-02-2006, 07:18
da profano dei serial ata mi da te una info? io ho un maxtor sata (penso sata1) che va collegato ad uno dei due connettori sata1 o posso anche collegarlo a quello sata2? non pensavo fossero già in commercio i sata2..help


certo puoi....lavorerà cmq come sata1

amdathlon
16-02-2006, 09:06
@Jim81
hihihi ;) , cmq...io ho ancora un problemino. In pratica, a freddo, non mi trova per nulla l'hard disk! Se resetto, idem, non lo vede tra le periferiche :eek: , oppure mi dice IDE hard disk :confused: , come se non abilitasse il modo sata. L'unica soluzione è entrare nel bios senza toccare nulla (perchè è già settato come sata, ma sembra dimenticarselo quando fa partire il sistema) e fare save and exit :eek: :confused: , con l'ultimo bios si risolve?

neongio
16-02-2006, 09:15
ma sta scheda ha tutti sti problemi? speriamo bene
funziona quella utility nella pag 1 per usare il s.o. vecchio senza formattare da zero?

Sgt. Bozzer
16-02-2006, 09:25
mi fa piacere che insisti :rolleyes:
sei :ot: :banned: :Prrr:

la sezione giusta deve essere networking o qualcosa di simile :grazie:

insomma... con la mia asus riesco... con questa no.. quindi ho postato qui...

amdathlon
16-02-2006, 09:32
ma sta scheda ha tutti sti problemi? speriamo bene
funziona quella utility nella pag 1 per usare il s.o. vecchio senza formattare da zero?
mah....io non ho sperimentato quel metodo, ho fatto un trapianto con ghost..ed è riuscito :D . Non penso che la scheda abbia molti problemi, prima con hd ide non ne avevo uno! Ora ho questo problemino....ma non ho ancora aggiornato il bios! Cmq per il tuo maxtor, ti consiglio di metterlo sul connettore sata1....è inutile metterlo sul sata2 (rosso)

neongio
16-02-2006, 09:33
x chi ha un sandiego 3700+ mi consiglia come settarlo..con un leggero oc del 10%? ricordo che uso ram classiche 3200 vdata niente di che...
altra cosa...la scheda ha la possibilità vero come mi sembra di montare le staffe sotto per il silent tower della thermaltake?

hornet75
16-02-2006, 09:46
ma non si potrebbe proporre a bartolino di mettere in prima pagina un database delle ram utilizzate con relativi timing e overclock raggiunti?

Ovviamente ciò aumenterebbe i risultati ottenuti da Taxon e quelli del sito postati in prima pagina.

per no far confusione proporrei di inviare pvt direttamente a bartolino anzi meglio una mail altrimenti gli si intasano i privati :D

hornet75
16-02-2006, 09:48
x chi ha un sandiego 3700+ mi consiglia come settarlo..con un leggero oc del 10%? ricordo che uso ram classiche 3200 vdata niente di che...
altra cosa...la scheda ha la possibilità vero come mi sembra di montare le staffe sotto per il silent tower della thermaltake?

i settagi da usare per l'overclock sono in prima pagina (guida dell'utente usotapioca)

neongio
16-02-2006, 10:01
e x le staffe? ci sono i buchi a lato del socket?

clawhammer
16-02-2006, 10:02
salve ragazzi ,
anche anche io ormai mi sono preso questa ottima scheda, in quanto la mia vecchia dfi ad 77 era arrivata un po alla fine della sua vita...
Prima di cambiare scheda madre e ram,soffrivo di qualche problemino di accensione a freddo, ora dopo esser passato a questa con un athlon 64 3000+ @ 3800+ , vedo che continua...
Sono abbastanza soddisfatto per le prestazioni, ma vorrei avere il pc proprio al 100%!
Per la vostra esperienza..escludendo la miglior asrock, rimangono solo ram e alimentatore? o puo essere anche causato da altro..?
E' veramente difficile capirlo, in quanto come alimentatore ho un enermax 430W (non scadente quindi).
Ho provato con un solo banco di ram alla volta (ho 2*512MB) e pare che continui a farlo..
Se potete datemi qualche consiglio
Ciao

Drakogian
16-02-2006, 10:15
Ho 2 WD in raid 0 sul Sata1 e un Samsung sul sata 2. Il sata2 è configurato come Sata - strong e bus mastering è "enable" e non ho mai avuto problemi fin dalla prima installazione (bios 1.20).

Cito da Wikipedia -
"Bus mastering
Il bus mastering è una funzionalità supportata da alcune architetture bus che permette ad un controller collegato al bus di comunicare direttamente con altri dispositivi sul bus senza passare attraverso il processore centrale. La maggior parte delle moderne architetture bus supportano il bus mastering, ottenendo in questo modo notevoli miglioramenti prestazionali.
Il bus master è il dispositivo che gestisce gli indirizzi sul bus ed i segnali di controllo dello stesso bus. In un computer dotato di semplice architettura soltanto il processore centrale (CPU) può svolgere le funzioni di bus master. questo significa che tutte le comunicazioni fra i dispositivi di input e quelli di output deve transitare attraverso la CPU. In motherboard con architetture del bus più sofisticate possono essere presenti altri dispositivi, oppure più processori a turno, in grado di prendere il controllo del bus. Ad esempio, una scheda di rete può accedere direttamente al controller di un disco fisso mentre la CPU esegue altri compiti che non richiedono l'accesso al bus, come, ad esempio, caricare dalla sua cache il codice da eseguire.
Il DMA (Direct Memory Access), è una semplice forma di bus mastering, in cui il dispositivo di I/O è abilitato dalla CPU ad accedere direttamente in lettura e scrittura ad uno o più blocchi di memoria, e poi a segnalare alla CPU quando ha completato l'operazione. Per poter realizzare un bus mastering completo (ovvero un first-party DMA oppure bus mastering DMA) è necessario che il dispositivo di I/O sia in grado di eseguire complesse sequenze di operazioni senza l'intervento della CPU. Questo di solito significa che tale dispositivo di I/O deve essere dotato di un microprocessore a bordo. Qualsiasi dispositivo può instradare dati sul bus, quando la CPU legge dal dispositivo, ma solo il bus master può settare gli indirizzi del bus e controllarne i relativi segnali di controllo."

Se si disattiva questa voce si può perdere in prestazioni. Prima di disattivare questa funzione sarebbe il caso di capire se il problema è specifico di una periferica (in questo caso un Hard Disk) e trovare la soluzione ad hoc tenendo presente che a tanti altri il sata 2 funziona. Poi, se non c'è alternativa, disabilitate il bus mastering ma testate bene tutto il sistema dal lato prestazionale.

amdathlon
16-02-2006, 10:59
certo che a me il problema s'è risolto cosi :( e non l'hd sembra non aver perso prestazioni. Però questo ad occhio..vi farò sapere più in là se trovo soluzioni migliori

usotapioca
16-02-2006, 11:11
salve ragazzi ,
anche anche io ormai mi sono preso questa ottima scheda, in quanto la mia vecchia dfi ad 77 era arrivata un po alla fine della sua vita...
Prima di cambiare scheda madre e ram,soffrivo di qualche problemino di accensione a freddo, ora dopo esser passato a questa con un athlon 64 3000+ @ 3800+ , vedo che continua...
Sono abbastanza soddisfatto per le prestazioni, ma vorrei avere il pc proprio al 100%!
Per la vostra esperienza..escludendo la miglior asrock, rimangono solo ram e alimentatore? o puo essere anche causato da altro..?
E' veramente difficile capirlo, in quanto come alimentatore ho un enermax 430W (non scadente quindi).
Ho provato con un solo banco di ram alla volta (ho 2*512MB) e pare che continui a farlo..
Se potete datemi qualche consiglio
Ciao

che bios monti?

cajenna
16-02-2006, 11:23
..procio A64 3500+ venice E6 @ 2629MHz (239*11) 1,55Vcore;ram Crucial Ballistix PC3200 in sincrono CL2,5-4-2-8 1T 2,9V (bank interleave=disabled).

http://img156.imageshack.us/img156/7329/senzatitolo11hu.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo11hu.jpg)

ZUZZUZ
16-02-2006, 11:45
Ho risolto.... si fa per dire mettendole a 2T... però perdo tantissimo in prestazioni.... bella sfiga.....

Jim81
16-02-2006, 11:51
Ho 2 WD in raid 0 sul Sata1 e un Samsung sul sata 2. Il sata2 è configurato come Sata - strong e bus mastering è "enable" e non ho mai avuto problemi fin dalla prima installazione (bios 1.20).

Cito da Wikipedia -
"Bus mastering
Il bus mastering è una funzionalità supportata da alcune architetture bus che permette ad un controller collegato al bus di comunicare direttamente con altri dispositivi sul bus senza passare attraverso il processore centrale. La maggior parte delle moderne architetture bus supportano il bus mastering, ottenendo in questo modo notevoli miglioramenti prestazionali.
Il bus master è il dispositivo che gestisce gli indirizzi sul bus ed i segnali di controllo dello stesso bus. In un computer dotato di semplice architettura soltanto il processore centrale (CPU) può svolgere le funzioni di bus master. questo significa che tutte le comunicazioni fra i dispositivi di input e quelli di output deve transitare attraverso la CPU. In motherboard con architetture del bus più sofisticate possono essere presenti altri dispositivi, oppure più processori a turno, in grado di prendere il controllo del bus. Ad esempio, una scheda di rete può accedere direttamente al controller di un disco fisso mentre la CPU esegue altri compiti che non richiedono l'accesso al bus, come, ad esempio, caricare dalla sua cache il codice da eseguire.
Il DMA (Direct Memory Access), è una semplice forma di bus mastering, in cui il dispositivo di I/O è abilitato dalla CPU ad accedere direttamente in lettura e scrittura ad uno o più blocchi di memoria, e poi a segnalare alla CPU quando ha completato l'operazione. Per poter realizzare un bus mastering completo (ovvero un first-party DMA oppure bus mastering DMA) è necessario che il dispositivo di I/O sia in grado di eseguire complesse sequenze di operazioni senza l'intervento della CPU. Questo di solito significa che tale dispositivo di I/O deve essere dotato di un microprocessore a bordo. Qualsiasi dispositivo può instradare dati sul bus, quando la CPU legge dal dispositivo, ma solo il bus master può settare gli indirizzi del bus e controllarne i relativi segnali di controllo."

Se si disattiva questa voce si può perdere in prestazioni. Prima di disattivare questa funzione sarebbe il caso di capire se il problema è specifico di una periferica (in questo caso un Hard Disk) e trovare la soluzione ad hoc tenendo presente che a tanti altri il sata 2 funziona. Poi, se non c'è alternativa, disabilitate il bus mastering ma testate bene tutto il sistema dal lato prestazionale.



Ho eseguito Sandra e Hd Tach con o senza bus mastering le prestazioni sono invariate...

Amdathlon secondo me per farglielo riconoscere devi mettere per forza su Strong !

amdathlon
16-02-2006, 11:53
Ho eseguito Sandra e Hd Tach con o senza bus mastering le prestazioni sono invariate...

Amdathlon secondo me per farglielo riconoscere devi mettere per forza su Strong !
mah...ho provato proprio ora (di nuovo...chissà col nuovo bios appena flashato 1.60 cambiava qualcosa) ma s'è intrippato tutto :( , quindi mi confermi quello che si vedeva ad occhio riguardo le prestazioni ;) meglio cosi. Ho scritto alla asrock..chissà se mi rispondono....e come :cool:

usotapioca
16-02-2006, 12:00
mah...ho provato proprio ora (di nuovo...chissà col nuovo bios appena flashato 1.60 cambiava qualcosa) ma s'è intrippato tutto :( , quindi mi confermi quello che si vedeva ad occhio riguardo le prestazioni ;) meglio cosi. Ho scritto alla asrock..chissà se mi rispondono....e come :cool:

hai utilizzato l'utility dell'hitachi per abilitare il S-ata2 dell'hd?

clawhammer
16-02-2006, 12:01
usotapioca ho installato l'1.60 ufficiale e ho anche abilitato la nuova opzioni avendo un 6600 GT agp...
Una volta avviato il pc è perfetto..anke l'oveclock è rock solid..
pero l'accensione a freddo..ehm...mi tocca dare un colpetto al reset..
vorrei che si avviasse in modo perfetto sempre!

usotapioca
16-02-2006, 13:06
usotapioca ho installato l'1.60 ufficiale e ho anche abilitato la nuova opzioni avendo un 6600 GT agp...
Una volta avviato il pc è perfetto..anke l'oveclock è rock solid..
pero l'accensione a freddo..ehm...mi tocca dare un colpetto al reset..
vorrei che si avviasse in modo perfetto sempre!

è uno scherzo che faceva a me con ocwbeta2 dopo aver flashato altri bios il "difetto " è sparito
prova a ri flasharlo dal disketto seguendo la procedura
clrcmos
flash
clrcmos
:mc:

usotapioca
16-02-2006, 13:15
nuovi driver audio 3.83


ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A383.exe

adario73
16-02-2006, 13:24
nuovi driver audio 3.83


ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A383.exe
thank you !

Stex75
16-02-2006, 13:25
Ma non ci sono quelli per l'ALC850? O sono la stessa cosa?


Grazie e ciauz!!

amdathlon
16-02-2006, 13:31
hai utilizzato l'utility dell'hitachi per abilitare il S-ata2 dell'hd?
si...è abilitato :( . In windows sembra andare bene, velocissimo, mai visto un hd cosi veloce! Però...sto fatto che se spengo il sistema e lo riaccendo a volte non parte...mi dà un fastidio! :muro:

Stewie82
16-02-2006, 13:49
hai detto bene :asd: "dovrebbe" ma visto che le ram per questa mobo sono un dilemma prova prima a far salire il procio con le ram basse e poi a far salire le ram con il procio a bassa freq

ho provato con le ram a 166 ma non cambia nulla..sempre solito problema.
Ora ho messo il bios 1.60..ma nulla di nuovo.
Ho sentito x le Vitesta, e mi han detto che richiedono un Vram di 2,8..il valore di default come lo vedo?..lo posso alzare o no?..e x alzare il vcore come diavolo faccio?

Intanto grazie.. ;)

clawhammer
16-02-2006, 13:56
Posso provare a fare come dici..ma non credo sia colpa della asrock939..perche anche prima con l'altra scheda madre me lo dava...
Poi se ho il bios 1.60 cosa dovrei riflashare la stessa versione?
Che poi prima di impostare correttamente il bios a volte si bloccava non appena entrato in esso.
Quello che non riesco proprio a spiegare è come mai lo faccia nell avvio a freddo...
Forse il mio enermax non va come dovrebbe?
Con speed fan ho controllato le tensioni e alcune non mi convincono:

High Speed
16-02-2006, 14:04
Ma non ci sono quelli per l'ALC850? O sono la stessa cosa?


Grazie e ciauz!!

Release Note per 3.83 (http://www.realtek.com.tw/downloads/ac97readme.pdf)

Vai tranquillo ;)

1) Support Sensaura filter
2) For ac3 spdif..... che noi non abbiamo
3) For special customize setting :confused:

cajenna
16-02-2006, 14:10
ho provato con le ram a 166 ma non cambia nulla..sempre solito problema.
Ora ho messo il bios 1.60..ma nulla di nuovo.
Ho sentito x le Vitesta, e mi han detto che richiedono un Vram di 2,8..il valore di default come lo vedo?..lo posso alzare o no?..e x alzare il vcore come diavolo faccio?

Intanto grazie.. ;)

I valori di tensione delle ram sono:in auto 2,6V su high 2,7V se vuoi alzarli ancora necessita l'ocz ddr booster.
Per il Vcore lo puoi alzare da bios fino a 2,45V,facendo la Vmod fino a 1,55V

cajenna
16-02-2006, 14:13
Posso provare a fare come dici..ma non credo sia colpa della asrock939..perche anche prima con l'altra scheda madre me lo dava...
Poi se ho il bios 1.60 cosa dovrei riflashare la stessa versione?
Che poi prima di impostare correttamente il bios a volte si bloccava non appena entrato in esso.
Quello che non riesco proprio a spiegare è come mai lo faccia nell avvio a freddo...
Forse il mio enermax non va come dovrebbe?
Con speed fan ho controllato le tensioni e alcune non mi convincono:

Tranquillo,i valori negativi (-12 e -5) non fanno testo,oltre a non essere utilizzate il sensore sballa.
Non è che per caso sei un po troppo su con l'oc?
Te lo dico poichè a me (@2629MHz)il reboot è alquanto lento.

Stex75
16-02-2006, 14:21
Release Note per 3.83 (http://www.realtek.com.tw/downloads/ac97readme.pdf)

Vai tranquillo ;)

1) Support Sensaura filter
2) For ac3 spdif..... che noi non abbiamo
3) For special customize setting :confused:

Ok, grazie!!! :)

ciauz!!

Stewie82
16-02-2006, 14:22
I valori di tensione delle ram sono:in auto 2,6V su high 2,7V se vuoi alzarli ancora necessita l'ocz ddr booster.
Per il Vcore lo puoi alzare da bios fino a 2,45V,facendo la Vmod fino a 1,55V

Proverò se su high mi cambia qualcosa..altrimenti non mi metto a fare la vmod che mi sembra di capire sia un lavoro da saldatore..o sbaglio?

A questo punto mi vendo le vitesta, non vendo più la kingmax, con 50€ ne prendo un'altra che quella mi teneva CL 2..no?

A 245 di clock, è meglio cl2,5 in sincrono o cl2 con le ram a 166?

clawhammer
16-02-2006, 14:23
cajenna innanzitutto grazie per la risposta!
guarda potrei riprovare ma questo piccolo problema si era presentato anke a default...e come ho detto prima si presentava anche con la vecchia scheda madre...
Ho preso questa scheda con un athlon 64 sperando di eliminarlo e avere un pc un po' più potente..
ora devo capire per forza la causa..
I sintomi precisi sono il blocco dell avvio del pc (o durante il post o durante il caricamento di windows) quando viene acceso a freddo...

Yakko
16-02-2006, 14:23
Come mai riesco a vedere la schermata del POST solo quando il modem usb è attaccato??? :confused:

hornet75
16-02-2006, 14:28
Questa mobo mi paice sempre di più, qualcuno ha già usato il raid con i due canali SATA 1? Come si comporta? Lo chiedo perchè dopo la fase test (in ultimazione poi posto i risultati) devo passare all'utilizzo "normale" con programmi, giochi, videoediting ecc....

cajenna
16-02-2006, 14:30
Proverò se su high mi cambia qualcosa..altrimenti non mi metto a fare la vmod che mi sembra di capire sia un lavoro da saldatore..o sbaglio?

A questo punto mi vendo le vitesta, non vendo più la kingmax, con 50€ ne prendo un'altra che quella mi teneva CL 2..no?

A 245 di clock, è meglio cl2,5 in sincrono o cl2 con le ram a 166?

Sì,la Vmod è un lavoro di saldatura.
@ 245 di clock è meglio la ram in sincrono (se riesci a tenerle stabili,logicamente).

cajenna
16-02-2006, 14:32
cajenna innanzitutto grazie per la risposta!
guarda potrei riprovare ma questo piccolo problema si era presentato anke a default...e come ho detto prima si presentava anche con la vecchia scheda madre...
Ho preso questa con un athlon 64 sperando di eliminarlo e avere un pc un po' più potente..
ora devo capire per forza la causa..
I sintomi precisi sono il blocco dell avvio del pc (o durante il post o durante il caricamento di windows) quando viene acceso a freddo...

A questo punto,per tagliare la testa al toro,potresti provare a farti prestare un buon alimentatore(non che il tuo non sia buono,solo potrebbe avere dei problemi)e vedere se ti fa ancora lo stesso scherzo di cold boot.

Prova a scaricarti S&M,è un test per la stabilità dei componenti del pc (alimentatore compreso) e lo esegui tutto,se hai dei blocchi l'imputazione potrebbe essere sia l'alimentatore che l'overclock.

amdathlon
16-02-2006, 14:40
Ragà, eccovi il benchmark con HDTach del mio Hitachi T7K250...l'altro (in blu) è un Raptor (10K giri)....è solo un pelo sotto il Raptor! Figata! Ecco perchè è cosi veloce! Mentre, per l'occupazione della cpu...tenete conto che ho il C&Q abilitato...perciò la cpu era al minimo durante il test, Jim81 che ne pensi? Posteresti un link con i tuoi risultati? Questo è il bench "lungo"

http://img105.imageshack.us/img105/3161/testcompletohdtachhitachit7k25.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=testcompletohdtachhitachit7k25.jpg)

hornet75
16-02-2006, 15:27
eccovi i risultati del mio test con delle Corsair XMS3202v5.2 - 2x512MB

http://img332.imageshack.us/img332/3701/immagine8hv.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=immagine8hv.jpg)

Stewie82
16-02-2006, 15:29
Sì,la Vmod è un lavoro di saldatura.
@ 245 di clock è meglio la ram in sincrono (se riesci a tenerle stabili,logicamente).

stabili sono stabili..vabbè, vedrò..

in linea di massima, a vcore 1,45 e vram 2,6..è nella media un 245 in sincrono? con le ram a 2,5 3 3 5 1T

tutto nella media?

neongio
16-02-2006, 15:29
una info per la mia dual939
quanto riesco secondo voi a spingere il mio 3700+ con la asrock dual e 2*512mb di ram vdata? che queste ultime creino un grosso collo di bottiglia?

adario73
16-02-2006, 15:55
stabili sono stabili..vabbè, vedrò..

in linea di massima, a vcore 1,45 e vram 2,6..è nella media un 245 in sincrono? con le ram a 2,5 3 3 5 1T

tutto nella media?
saldatura ?
se fosse stato cosi' non l'avrei mai fatta !
invece basta un goccio di vernice conduttiva !
e' facilissimo !

Armin
16-02-2006, 16:06
Raga aiuto, ho appena acquistato la scheda in questione e volevo cloccare il venice 3000+. Non ho mai overclokkato un A64, ma non pensavo di trovarmi così spaesato...non so da dove cominciare, cosa toccare. Mi aiutate?

hornet75
16-02-2006, 16:10
Raga aiuto, ho appena acquistato la scheda in questione e volevo cloccare il venice 3000+. Non ho mai overclokkato un A64, ma non pensavo di trovarmi così spaesato...non so da dove cominciare, cosa toccare. Mi aiutate?

ma una lettura in prima pagina di questo THREAD no???????

Drakogian
16-02-2006, 16:12
Raga aiuto, ho appena acquistato la scheda in questione e volevo cloccare il venice 3000+. Non ho mai overclokkato un A64, ma non pensavo di trovarmi così spaesato...non so da dove cominciare, cosa toccare. Mi aiutate?


Prima pagina. Guida all' overclock di Usotapioca.

hornet75
16-02-2006, 16:14
Prima pagina. Guida all' overclock di Usotapioca.


Drakogian prima chiedevo di qualcuno che avesse il raid su sta mobo e mi sono accorto ora dalla tua sign che hai due da 80 in raid, come ti trovi?

Drakogian
16-02-2006, 16:18
una info per la mia dual939
quanto riesco secondo voi a spingere il mio 3700+ con la asrock dual e 2*512mb di ram vdata? che queste ultime creino un grosso collo di bottiglia?

Il mago Sankus, consultando le efemeridi e le congiunzioni astrali, sarà in grado di stilare un accurato resoconto per i tre parametri fondamentali, ovvero "motherboard", "cpu" e "ram". Prova a consultarlo :D

Armin
16-02-2006, 16:20
Perchè non ho OVERCLOCK MODE :confused:

Jim81
16-02-2006, 16:36
Ragà, eccovi il benchmark con HDTach del mio Hitachi T7K250...l'altro (in blu) è un Raptor (10K giri)....è solo un pelo sotto il Raptor! Figata! Ecco perchè è cosi veloce! Mentre, per l'occupazione della cpu...tenete conto che ho il C&Q abilitato...perciò la cpu era al minimo durante il test, Jim81 che ne pensi? Posteresti un link con i tuoi risultati? Questo è il bench "lungo"

http://img105.imageshack.us/img105/3161/testcompletohdtachhitachit7k25.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=testcompletohdtachhitachit7k25.jpg)


Ok ho fatto un test con hd tach :

http://img497.imageshack.us/img497/3064/harddisk9yo.th.jpg (http://img497.imageshack.us/my.php?image=harddisk9yo.jpg)


PS: ho scoperto che se abilito l'impostazione da windows di gestione minima risparmio energia ossia abilito il cool and quiet cazzarola...mi esce l'errore che mi dava qualche giorno fa prima del format , schermata blue e conseguente riavvio...uffa ! era cosi utile ! non conoscete nessun modo per ovviare a tale problema ?

Drakogian
16-02-2006, 16:47
Perchè non ho OVERCLOCK MODE :confused:

Accendere - F2 - Advanced - prima voce.
E' la prima volta che fai un overclock ? Se si ti consiglio di informarti bene onde evitare guai ;) . Ciao

Armin
16-02-2006, 16:47
Perchè non ho OVERCLOCK MODE :confused:

Ovvio ho il bios 1.10 ASD!

Drakogian
16-02-2006, 16:53
.....

PS: ho scoperto che se abilito l'impostazione da windows di gestione minima risparmio energia ossia abilito il cool and quiet cazzarola...mi esce l'errore che mi dava qualche giorno fa prima del format , schermata blue e conseguente riavvio...uffa ! era cosi utile ! non conoscete nessun modo per ovviare a tale problema ?

Ma perchè non usi RightMark CPU Clock Utility. Io mi trovo benissimo, nessun blocco anche in OC.

Drakogian
16-02-2006, 16:55
Ovvio ho il bios 1.10 ASD!
Cambialo e metti l'ultimo originale asrock: 1.60

Jim81
16-02-2006, 17:02
Ma perchè non usi RightMark CPU Clock Utility. Io mi trovo benissimo, nessun blocco anche in OC.

ok drakogian...ora lo scarico !

Jim81
16-02-2006, 17:12
Ok scaricato solo che non sono molto sicuro su come configurarlo !

da quanto ho capito devo settare l'alimentazione in windows con impostazione :

casa\ufficio quella di default giusto ?

Una volta aperto il programma cosa devo settare per piacere ?

Ciao !

Stewie82
16-02-2006, 17:20
saldatura ?
se fosse stato cosi' non l'avrei mai fatta !
invece basta un goccio di vernice conduttiva !
e' facilissimo !

e xchè prima mi han detto che devo saldare?. :confused: .poi un'altra cosa, come mai il molti a meno di 8 non me lo mette? :mbe: ..volevo provare a vedere se illimite erano le ram o cosa..ma non va sotto l'8..lo imposto, salvo, ma al riavvio è di nuovo 9..

Ho provato a 250x8 con le ram a 133 e ho sempre lo stesso problema..quindi escludo le ram..dite che il procio è al limite con Vcore 1,45?..è un 3000 Winch

fastezzZ
16-02-2006, 17:24
Qualcuno saprebbe dirmi se in bundle con la scheda madre c'è anche il cavo sata e l'adattatore per l'alimentazione da 4 pin alla connessione sata? Grazie

Jim81
16-02-2006, 17:27
si ci sono ma ti avverto i morsetti sono di pessima qualità ..i miei si allentavano e li ho sostituiti !

Drakogian
16-02-2006, 17:29
@ Jim81
RightMark CPU Clock Utility
Prima di tutto devi disabiltare il cool and quiet nel bios e poi in windows: casa\ufficio

Avvia RightMark. La scheda importante è quella MANGEMENT dove devi impostare i parametri.

Spunta la voce USE P-STATE TRANSITION:

Minimal FID: imposta il moltiplicatore più basso che vuoi
Minimal VID: imposta il voltaggio quando la CPU scende di frequenza
Maximal FID: imposta il molti che usi quando il PC è a pieno carico
Maximal VID: imposta il voltaggio che usi quando il PC è a pieno carico

AC PROFILE: scegliere: AUTOMATIC MANAGEMENT
Quando il PC è a pieno carico l'utility utilizza il Mximal FID e VID, quando il PC non è sfruttato a fondo tipo internet l'utility imposta il Minimal FID e VID

BATTERY PROFILE: scegliere: Automatic Management

Setta: START MINIMIZED TO TRAY
RUN AUTOMATICALLY AT STURTUP

Ti compare una icona nella tray che diventa rossa man mano che aumenta il lavoro della CPU. Se lasci il mouse sull'icona ti viene fuori un tooltip con i valori di frequenza e volt impostati. Spero di aver ricordato tutto.Ciao

Stewie82
16-02-2006, 17:49
e xchè prima mi han detto che devo saldare?. :confused: .poi un'altra cosa, come mai il molti a meno di 8 non me lo mette? :mbe: ..volevo provare a vedere se illimite erano le ram o cosa..ma non va sotto l'8..lo imposto, salvo, ma al riavvio è di nuovo 9..

Ho provato a 250x8 con le ram a 133 e ho sempre lo stesso problema..quindi escludo le ram..dite che il procio è al limite con Vcore 1,45?..è un 3000 Winch

Allora..forse ci sono..col molti a x6 e x7 non va..ho provato a x 5 e sono arrivato a 265 con l'HT a x3 e le ram a 133. A 270 non si è proprio acceso, ma essendo a 1,45V penso sia il massimo..ora vediamo..

Jim81
16-02-2006, 17:50
@ Jim81
RightMark CPU Clock Utility
Prima di tutto devi disabiltare il cool and quiet nel bios e poi in windows: casa\ufficio

Avvia RightMark. La scheda importante è quella MANGEMENT dove devi impostare i parametri.

Spunta la voce USE P-STATE TRANSITION:

Minimal FID: imposta il moltiplicatore più basso che vuoi
Minimal VID: imposta il voltaggio quando la CPU scende di frequenza
Maximal FID: imposta il molti che usi quando il PC è a pieno carico
Maximal VID: imposta il voltaggio che usi quando il PC è a pieno carico

AC PROFILE: scegliere: AUTOMATIC MANAGEMENT
Quando il PC è a pieno carico l'utility utilizza il Mximal FID e VID, quando il PC non è sfruttato a fondo tipo internet l'utility imposta il Minimal FID e VID

BATTERY PROFILE: scegliere: Automatic Management

Setta: START MINIMIZED TO TRAY
RUN AUTOMATICALLY AT STURTUP

Ti compare una icona nella tray che diventa rossa man mano che aumenta il lavoro della CPU. Se lasci il mouse sull'icona ti viene fuori un tooltip con i valori di frequenza e volt impostati. Spero di aver ricordato tutto.Ciao


Grazie tantissimo ! ora imposto tutto...

tre domande :

1 - quel "Spunta la voce USE P-STATE TRANSITION" lo devo fare in management---->power on demand ?

2 - per quanto riguarda queste voci considerando che il mio è un 3200 a default :

Maximal FID: imposta il molti che usi quando il PC è a pieno carico :---> 10 giusto ?
Maximal VID: imposta il voltaggio che usi quando il PC è a pieno carico : metto 1.4 o .145 metto quello presente nel bios ?


3 - per le voci di seguito pensavo di mettere i valori che mi riporta CPu-Z quando abilito la modalità risparmio minimia di energia rispettivamente :


Minimal FID: imposta il moltiplicatore più basso che vuoi ----> 5
Minimal VID: imposta il voltaggio quando la CPU scende di frequenza ---->cpu z riporta 1,280--1,296

Grazie ancora !


PS: visto che anche tu hai un 3200 se hai qualche suggerimento da fare o mi dici come hai settato il tutto...mi faresti un grande piacere !!!

cajenna
16-02-2006, 17:55
Ma a voi,rmclock,funziona con la Vmod?

Armin
16-02-2006, 18:05
che programma usate per vedere le temperature?

cajenna
16-02-2006, 18:11
che programma usate per vedere le temperature?

Io uso speedfan,è pratico e mi trovo bene.

amdathlon
16-02-2006, 18:13
che programma usate per vedere le temperature?
anche questo c'era scritto nelle prime pagine... :mad: , cmq puoi usare SpeedFan, oppure Motherboard Monitor 5 (mi pare che funzioni...anche se devi settare i vari sensori a mano)

Armin
16-02-2006, 18:20
Io uso speedfan,è pratico e mi trovo bene.

Speedfan sembra bloccarsi :(

usotapioca
16-02-2006, 18:22
Speedfan sembra bloccarsi :(
non bloccarlo ti rileverà una serie di sensori inesistenti allorchè su configurazione li disabiliterai e tutto sarà ok :D

Demetrius
16-02-2006, 18:30
non c'è che dire... test molto affidabile sto HDtach :eek:

http://img107.imageshack.us/img107/1792/maxtor3zm.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=maxtor3zm.jpg)

amdathlon
16-02-2006, 18:38
non c'è che dire... test molto affidabile sto HDtach :eek:
...

azz ke strano risultato :eek: , cmq ho scaricato anche IOMeter...ne conoscete altri?

Stewie82
16-02-2006, 18:47
Allora..forse ci sono..col molti a x6 e x7 non va..ho provato a x 5 e sono arrivato a 265 con l'HT a x3 e le ram a 133. A 270 non si è proprio acceso, ma essendo a 1,45V penso sia il massimo..ora vediamo..

265x8
250x9
Mi sa che sono CPU limited..x lo meno a vcore 1,450

Cmq devo ancora fare i test..ora non ho molto tempo

clawhammer
16-02-2006, 18:56
Prova a scaricarti S&M,è un test per la stabilità dei componenti del pc (alimentatore compreso) e lo esegui tutto,se hai dei blocchi l'imputazione potrebbe essere sia l'alimentatore che l'overclock.

Per ora ho tolto l' OC e ho testato cpu e alimentazione e sembra ok.
Poi Ho fatto un test delle ram con S&M e mi da 1 errore...boo
Ora non mi resta che provarle una a una..
ho un banco ddr 333 v data e un ddr 400 elixir entrambi da 512..
la elixir è nuova ..l'ho comprata pochi giorni fa..

Armin
16-02-2006, 20:10
Ma capitano solo a me fruscii e disturbi insopportabili con questo chip audio?

usotapioca
16-02-2006, 20:15
Ma capitano solo a me fruscii e disturbi insopportabili con questo chip audio?
Per me l'audio è buono (lo amplifico con ampli e casse Technics) però uso solo i canali stereo .....

Project_Z
16-02-2006, 20:24
265x8
250x9
Mi sa che sono CPU limited..x lo meno a vcore 1,450

Cmq devo ancora fare i test..ora non ho molto tempo

Hai lo stesso limite del mio winchester 3000, anch'io con quel v-core non vado oltre :(

Torpedo
16-02-2006, 20:51
..procio A64 3500+ venice E6 @ 2629MHz (239*11) 1,55Vcore;ram Crucial Ballistix PC3200 in sincrono CL2,5-4-2-8 1T 2,9V (bank interleave=disabled).

http://img156.imageshack.us/img156/7329/senzatitolo11hu.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo11hu.jpg)
Hai provato ad abilitare il bank interleave ed a disattivare l'1T e vedere cosa dicono Sandra 2K5 ed Everest? Perchè ho notato che col bank interleave disattivato si perde parecchio... ;)

Jim81
16-02-2006, 21:17
Ma in genere è meglio attivarlo il bank interleave ?

Torpedo
16-02-2006, 21:23
Ma in genere è meglio attivarlo il bank interleave ?
Si certo...così la CPU colloquia quasi in parallelo con i vari banchi di memoria... ;)

ZUZZUZ
16-02-2006, 21:33
visti i problemi ad andare ad 1T con le mie Elixir.... se volessi delle ram per andare a 1T senza spendere tantissimo..... tanto ho letto ke a 250 1T su questa motherboard non ci va quasi niente..... che mi consigliate?

Jim81
16-02-2006, 21:56
Si certo...così la CPU colloquia quasi in parallelo con i vari banchi di memoria... ;)


proverò a fare un bencmark con sandra !!!

ma in genere se si abilita 1t è difficile che anche bank interleave possa mantenere il sistema stabile?

Torpedo
16-02-2006, 22:18
proverò a fare un bencmark con sandra !!!

ma in genere se si abilita 1t è difficile che anche bank interleave possa mantenere il sistema stabile?
Io ce li ho entrambi attivi ma sono in asincrono a frequenza piuttosto bassina (187.5Mhz) ma il sistema almeno è rock solid...Fare il benchmark è la cosa migliore, ti toglie ogni dubbio...io vado meglio a 187.5Mhz T1 asincrono che a 225Mhz sincrono senza T1... ;)

hornet75
16-02-2006, 23:07
visti i problemi ad andare ad 1T con le mie Elixir.... se volessi delle ram per andare a 1T senza spendere tantissimo..... tanto ho letto ke a 250 1T su questa motherboard non ci va quasi niente..... che mi consigliate?

Non proprio se guardi qualche post indietro vedi i miei screen con delle corsair in sincrono a 274 MHz 1T in dual, poi ci sono arrivato anche con un banco di geil value da 512MB sempre 274 MHz 1T però singolo banco infatti sembra che le geil non vadano in dual su questa mobo, peccato perchè 2x512MB di geil value si trovano nuove a meno di 100 euro.

Ovviamente in entrambi i casi stabile (se non proprio rock solid) passato SuperPi da 32MB e Memtest+ un paio d'ore.

Jim81
16-02-2006, 23:30
Non proprio se guardi qualche post indietro vedi i miei screen con delle corsair in sincrono a 274 MHz 1T in dual, poi ci sono arrivato anche con un banco di geil value da 512MB sempre 274 MHz 1T però singolo banco infatti sembra che le geil non vadano in dual su questa mobo, peccato perchè 2x512MB di geil value si trovano nuove a meno di 100 euro.

Ovviamente in entrambi i casi stabile (se non proprio rock solid) passato SuperPi da 32MB e Memtest+ un paio d'ore.


Io ho delle Geil e vanno in dual channel e reggono anche 1T ovviamente CPu a default...ora provo il bank interleave ! :)

cipo691
17-02-2006, 02:50
Non proprio se guardi qualche post indietro vedi i miei screen con delle corsair in sincrono a 274 MHz 1T in dual, poi ci sono arrivato anche con un banco di geil value da 512MB sempre 274 MHz 1T però singolo banco infatti sembra che le geil non vadano in dual su questa mobo, peccato perchè 2x512MB di geil value si trovano nuove a meno di 100 euro.

Ovviamente in entrambi i casi stabile (se non proprio rock solid) passato SuperPi da 32MB e Memtest+ un paio d'ore.


Infatti ho dovuto mandare indietro un kit di geil value (2x512) proprio perchè mi crashava in continuazione il pc...domani dovrebbero arrivarmi le G.Skill;)

cajenna
17-02-2006, 04:53
Sono riuscito a tenere l'1T e abilitare il bank interleave,ho guadagnato 1sec. al superpi ma devo tenere le ram a 3V... :rolleyes:
http://cajenna.altervista.org/HAL2500superpi.jpg

DrDeath
17-02-2006, 06:55
Salve a tutti, finalmente sono riuscito a provare la suddetta mobo, anche se non nel mio pc :(
montando il sistema di mio cugino è sorto un bel problema, non so se dovuto alle memorie... praticamente anche durante l'installazione di windows il sistema si freeza con errore e schermata blu, costringendomi ad un reset brutale... ho provato varie impostazioni da bios, ma niente... vi descrivo il sistema: asrock 939 dual sata2, athlon 64 3200+ core venice, 2 x 512mb ram pc3200 S3+,creative geforce 4 mx 440, creative sound blaster audigy.
potrebbe essere una incompatibilita delle memorie??? per il momento le ho provate solo in configurazione dual channel, nel primo e nel secondo slot, ah, il bios di default le mette a 166 non a 200 O_o, se qualcuno ha qualche idea x risolvere il mio problema mi faccia sapere.
grazie anticipatamente.

bye all Doc.

P.S. la mobo in questione è una rev 1.04, non ho ancora provato nessun aggiornamento di bios...ed il sistema operativo è win xp sp1.

jp77
17-02-2006, 07:12
Salve a tutti, finalmente sono riuscito a provare la suddetta mobo, anche se non nel mio pc :(
montando il sistema di mio cugino è sorto un bel problema, non so se dovuto alle memorie... praticamente anche durante l'installazione di windows il sistema si freeza con errore e schermata blu, costringendomi ad un reset brutale... ho provato varie impostazioni da bios, ma niente... vi descrivo il sistema: asrock 939 dual sata2, athlon 64 3200+ core venice, 2 x 512mb ram pc3200 S3+,creative geforce 4 mx 440, creative sound blaster audigy.
potrebbe essere una incompatibilita delle memorie??? per il momento le ho provate solo in configurazione dual channel, nel primo e nel secondo slot, ah, il bios di default le mette a 166 non a 200 O_o, se qualcuno ha qualche idea x risolvere il mio problema mi faccia sapere.
grazie anticipatamente.

bye all Doc.




P.S. la mobo in questione è una rev 1.04, non ho ancora provato nessun aggiornamento di bios...ed il sistema operativo è win xp sp1.


che hd hai ? pata, sata, sata2 ?

Lelevt
17-02-2006, 07:23
Siccome ho rimandato indietro le Geil value series PC3200 cas2.5 DDR kit 1GB (2x512MB) in quanto uno dei moduli era difettoso, secondo voi mi converrebbe farmele cambiare con qualcosa d'altro, visti i problemi che hanno riscontrato alcuni di voi?

Ci sono ad esempio le OCZ DDR PC-3200 Premier Series 2x512MB cas 2.5,3,3,7 più o meno allo stesso prezzo (99 Euro), e non vorrei spendere più di quello. Saranno meglio secondo voi? Io non ho proprio idea.

Sennò devo andare sulle Crucial Ballistix PC3200 512MB x 2 dual channel che però costano 130

hornet75
17-02-2006, 07:39
Siccome ho rimandato indietro le Geil value series PC3200 cas2.5 DDR kit 1GB (2x512MB) in quanto uno dei moduli era difettoso, secondo voi mi converrebbe farmele cambiare con qualcosa d'altro, visti i problemi che hanno riscontrato alcuni di voi?

Ci sono ad esempio le OCZ DDR PC-3200 Premier Series 2x512MB cas 2.5,3,3,7 più o meno allo stesso prezzo (99 Euro), e non vorrei spendere più di quello. Saranno meglio secondo voi? Io non ho proprio idea.

Sennò devo andare sulle Crucial Ballistix PC3200 512MB x 2 dual channel che però costano 130

io posso darti la mia testimonianza e le geil "value" in dual non ci vanno in single sono delle rocce tanto che con un solo banco ho tirato i 274 MHz in sincrono con la cpu, l'altro banco invece si ferma a 233 MHz. C'è da dire che sono stati comprate in momenti deiversi e non facevano parte di un kit per cui non so :rolleyes:

hornet75
17-02-2006, 07:41
Salve a tutti, finalmente sono riuscito a provare la suddetta mobo, anche se non nel mio pc :(
montando il sistema di mio cugino è sorto un bel problema, non so se dovuto alle memorie... praticamente anche durante l'installazione di windows il sistema si freeza con errore e schermata blu, costringendomi ad un reset brutale... ho provato varie impostazioni da bios, ma niente... vi descrivo il sistema: asrock 939 dual sata2, athlon 64 3200+ core venice, 2 x 512mb ram pc3200 S3+,creative geforce 4 mx 440, creative sound blaster audigy.
potrebbe essere una incompatibilita delle memorie??? per il momento le ho provate solo in configurazione dual channel, nel primo e nel secondo slot, ah, il bios di default le mette a 166 non a 200 O_o, se qualcuno ha qualche idea x risolvere il mio problema mi faccia sapere.
grazie anticipatamente.

bye all Doc.


P.S. la mobo in questione è una rev 1.04, non ho ancora provato nessun aggiornamento di bios...ed il sistema operativo è win xp sp1.

Intanto ti consiglierei di fare la prova in single channel e poi eventualmente di provare un banco singolo nel caso uno dei due fosse bacato, così ti togli il dubbio sulle ram

Lelevt
17-02-2006, 07:47
io posso darti la mia testimonianza e le geil "value" in dual non ci vanno in single sono delle rocce tanto che con un solo banco ho tirato i 274 MHz in sincrono con la cpu, l'altro banco invece si ferma a 233 MHz. C'è da dire che sono stati comprate in momenti deiversi e non facevano parte di un kit per cui non so :rolleyes:

Probabilmente non vanno in Dual channel proprio perchè no le hai comprate insieme, quindi possono anche avere chip diversi.
A me comunque con i due moduli in kit il dual channel funzionava (@200), salvo poi avere instabilità per la difettosità grave di uno dei moduli.

hornet75
17-02-2006, 07:49
lelevt mi dici in pvt dove hai preso il Sempron 939?

JamesDean
17-02-2006, 07:56
scusate ho appena ripreso questa mobo, volevo chiedere c'è differenza tra la sigla T1 (quella nel bios) e la sigla 1T presente invece nel programma Cpu central brain? sono la stessa cosa? :confused:

grazie

cajenna
17-02-2006, 07:57
Sì,sono la stessa cosa.

Edit: non è che ti riferisci al write cas time latency,in questo caso sono due cose completamente diverse.

JamesDean
17-02-2006, 08:01
Sì,sono la stessa cosa.

Edit: non è che ti riferisci al write cas time latency,in questo caso sono due cose completamente diverse.


si,

cajenna
17-02-2006, 08:04
Se vuoi vedere con central brain se hai l'1T abilitato o meno devi vedere l'ultima voce in basso a destra "enable 2T timing" se è yes sei a 2T se è no hai 1T.

JamesDean
17-02-2006, 08:04
perchè vedo che alcuni parlano di 1T e altri di T1

JamesDean
17-02-2006, 08:05
Se vuoi vedere con central brain se hai l'1T abilitato o meno devi vedere l'ultima voce in basso a destra "enable 2T timing" se è yes sei a 2T se è no hai 1T.


ah ok grazie :)

Lelevt
17-02-2006, 09:13
Scusate, ma sbaglio o hanno tolto il bios 1.60 dal sito ufficiale?

Jim81
17-02-2006, 09:20
Ragazzi ma...il bank interleave non può essere messo su enabled ma solo su Auto vero ?

petr
17-02-2006, 09:24
Ragazzi ma...il bank interleave non può essere messo su enabled ma solo su Auto vero ?

Si è l'unica opzione :)

Jim81
17-02-2006, 09:31
Ah ok quindi anche senza sapere cosa fosse l'ho sempre lasciato attivo...

Adesso vorrei provare memtest che non ho mai provato! devo solo capire come si installa...

PS: per chi avesse una scheda video Asus ...finalmente lo smartdoctor funziona cosa che con il bios 1.20 creava instabilità del sistema !

Stex75
17-02-2006, 09:35
Scusate, ma sbaglio o hanno tolto il bios 1.60 dal sito ufficiale?


No, c'è ancora:

http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios

ciauz!!

camullo76
17-02-2006, 09:39
Avevo già postato ma nessuno mi ha risposto, rifaccio la domanda
Sapete a chi mi posso rivolgere per avere Assistenza dalla Asrock?

Ho scritto diverse mail ad info@asrock.it, ma non ho ottenuto nessuna risposta!!!


ql1 mi può aiutare?

Grazie

Delgado
17-02-2006, 10:02
se intendi assinstenza tecnica, ovvero RMA devi rivolgerti da chi hai comperato la mobo !!

se solo per informazioni quell'indirizzo dovrebbe essere esatto ;)

Lelevt
17-02-2006, 10:06
Sapete a chi mi posso rivolgere per avere Assistenza dalla Asrock?
Grazie

Ciao, se hai un problema fai prima a chiedere a noi, probabilmente quelli della Asrock ti risponderanno ma fra qualche giorno e probalimente con risposte poco utili. Comunque credo che l'e-mail sia l'unico modo per contattarli.
Altrimenti puoi chiedere assistenza al negoziante.

Jim81
17-02-2006, 10:15
Ciao, se hai un problema fai prima a chiedere a noi, probabilmente quelli della Asrock ti risponderanno ma fra qualche giorno e probalimente con risposte poco utili. Comunque credo che l'e-mail sia l'unico modo per contattarli.
Altrimenti puoi chiedere assistenza al negoziante.


Straquoto ! :)

ricci-o1976
17-02-2006, 10:19
problemini con ram.

4 banchi da 512, uguali a coppie, invece di andare a 400, vanno a 333.

addirittura se occo un po il procio, devo settare a 266....xchè?

se li metto separatamente vanno bene, ma insieme no....sono tutte v-data, ma chip uguali a coppie, possibile incompatibilità tra loro?

cajenna
17-02-2006, 10:26
Se leggi il manuale,dice che i 4 banchi di ram devono necessariamente essere uguali. :read:

ricci-o1976
17-02-2006, 10:32
sul serio? e pensare che l'ho anche letto, il manuale....

Tralux
17-02-2006, 10:33
Scusate se vi faccio questa domanda ma leggere l'intero post è impresa ardua sapete dirmi se questa mobo ha qualche incompatibilità con le radeon x1600 o con qualche altra VGA ?

Un ultima domanda ho una radeon 9550 in firma AGP è compatibile con lo slot agp di questa mobo ?

Vi faccio queste domande perchè vorrei acquistare pure io la mobo in questione.
GRAZIE :sofico:

Lelevt
17-02-2006, 10:35
Se leggi il manuale,dice che i 4 banchi di ram devono necessariamente essere uguali. :read:

Quoto, anch'io l'avevo letto ma pensavo che non fosse da prendere sul serio, invece a quanto pare...
Comunque molte mobo se hai tutti gli slot occupati garantiscono il funzionamento solamente se a frequenze più basse.

ricci-o1976
17-02-2006, 10:38
sul serio? e pensare che l'ho anche letto, il manuale....



trovato... :doh:

denkiu

cajenna
17-02-2006, 10:42
Scusate se vi faccio questa domanda ma leggere l'intero post è impresa ardua sapete dirmi se questa mobo ha qualche incompatibilità con le radeon x1600 o con qualche altra VGA ?

Un ultima domanda ho una radeon 9550 in firma AGP è compatibile con lo slot agp di questa mobo ?

Vi faccio queste domande perchè vorrei acquistare pure io la mobo in questione.
GRAZIE :sofico:

Ho una radeon 9700pro e nessun problema di incompatibilità.

Torpedo
17-02-2006, 11:59
Sono riuscito a tenere l'1T e abilitare il bank interleave,ho guadagnato 1sec. al superpi ma devo tenere le ram a 3V... :rolleyes:
http://cajenna.altervista.org/HAL2500superpi.jpg
Ottimo! ;)
Perchè non posti i risultati del test di bandwidth di memoria di Sandra 2K5 e di scrittura in RAM di Everest? ;)

cajenna
17-02-2006, 12:39
http://img139.imageshack.us/img139/4769/senzatitolo13gg.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo13gg.jpg)

Everest lo devo ancora scaricare... :doh:...ho appena scaricato everest,ma non vedo il test di scrittura.... :confused:
ho questo

http://img111.imageshack.us/img111/3448/senzatitolo27cs.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo27cs.jpg)

[900,The]
17-02-2006, 12:58
Avrei un problema con la scelta della scheda madre... sono rimaste la DFI LP Ultra-D e questa AsRock. Considerando che prendendo la DFI avrei problemi di budget, cosa consigliate?

Drakogian
17-02-2006, 13:04
Se hai problemi di budget la risposta è ovvia: asrock ;)

DrDeath
17-02-2006, 13:25
che hd hai ? pata, sata, sata2 ?
160gb maxtor sata 16mb di cache

Torpedo
17-02-2006, 13:37
http://img111.imageshack.us/img111/3448/senzatitolo27cs.th.jpg[/IMG] (http://img111.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo27cs.jpg)
Ma dove l'hai presa sta versione di Everest? Io ho la home edition che è free, release 2.20.405 :eek:
Ci sono varie voci a sinistra e l'ultima è benchmark...dentro c'è "Memoria in scrittura"...devi fare quello... ;)
Scaricala da qui...

http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html

DrDeath
17-02-2006, 13:38
Intanto ti consiglierei di fare la prova in single channel e poi eventualmente di provare un banco singolo nel caso uno dei due fosse bacato, così ti togli il dubbio sulle ram
ok stasera provo, in effetti ci avevo pensato, ma non ho avuto il tempo di provare. cmq grazie, ti faccio sapere...

P.S ho letto da qualke parte che sta mobo è schizzinosa con alcune cpu...
cioè ke in base alla cpu bisogna applicare un bios specifico... o cmq con alcuni modelli in particolare... adesso non ricordo la sigla del 3200+ di mio cugino, ma questa cosa puo causare il problema da me descritto???
cioè freez e schermata blu di errore...
grazie ancora.

cajenna
17-02-2006, 13:53
Ma dove l'hai presa sta versione di Everest? Io ho la home edition che è free, release 2.20.405 :eek:
Ci sono varie voci a sinistra e l'ultima è benchmark...dentro c'è "Memoria in scrittura"...devi fare quello... ;)
Scaricala da qui...

http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html

L'ho scaricata,mi pare non necessiti di installazione... :confused: .....ma quando clicco sull'icona benchmark mi appare la clessidra e lì rimane...dove sbaglio?

petr
17-02-2006, 14:05
L'ho scaricata,mi pare non necessiti di installazione... :confused: .....ma quando clicco sull'icona benchmark mi appare la clessidra e lì rimane...dove sbaglio?

E' un problema di lentezza d'accesso di everest
con questa mobo..a volte proprio non riesci ad entrare
in molti campi soprattutto chipset e scheda madre.
Qualche volta non fa i benchmark...


n.b. la versione home di everest non è sufficientemente
aggiornata per Uli 1965 e a volte appare una finestra
a ricordarlo...
Almeno, a me appare.

cajenna
17-02-2006, 14:17
Infatti,ho notato,comunque ho scaricato la ultimate edition..... :D ..è questo il test?

http://img134.imageshack.us/img134/3953/senzatitolo17yu.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo17yu.jpg)

Jim81
17-02-2006, 14:43
Spinge sto cajenna :D

k|o
17-02-2006, 15:13
ciao ragazzi, c'è qualcuno che monta un aquagate r mini 120 su questa mobo? devo passare da a8n sli pr ad asrock , nn vorrei trovare difficoltà nel montaggio. :rolleyes:

cajenna
17-02-2006, 15:30
..ho rieseguito il test con il bank interleave su disabled,la differenza non è così eclatante...

http://img115.imageshack.us/img115/515/senzatitolo12xp.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo12xp.jpg)

Taz83
17-02-2006, 16:05
Questo in tranquillità.. la scheda madre può dare ancora molto.. con memorie decenti (ho su delle oem cas 3 a 200), dovrei fare sui 26 secondi..

todos ad aria.. t1 e con tutto settato al massimo (interleaved attivo).

http://www.oclab.it/public/3018.jpg

Torpedo
17-02-2006, 17:22
Infatti,ho notato,comunque ho scaricato la ultimate edition..... :D ..è questo il test?

http://img134.imageshack.us/img134/3953/senzatitolo17yu.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo17yu.jpg)
Si è questo il test... ;)
Da dove l'hai presa la ultimate edition? :confused:

Torpedo
17-02-2006, 17:29
Da dove l'hai presa la ultimate edition? :confused:
Vabbè, penso di aver capito... :D :D :D

baila
17-02-2006, 17:32
Ciao,sto assemblando un pc per una amica con questa mobo......il problema è che non riesco a installare Win98.Lo so che è obsoleto però gli serve per far funzionare il scanner.Ci sono problemi conusciuti?Ho messo il disco fisso sulla porta Sata2 impostato come IDE.
Un grazie a chi mi aiuterà! :p

Yakko
17-02-2006, 17:58
Mi capitano alcune cose strane...
se imposto valori diversi da AUTO per i timings delle memorie o per cpu>nb speed&width e per nb>sb speed&width capita spesso che riavviando il computer non supero la fase di post oppure lo schermo rimane nero dopo aver caricato win xp (precisamente dopo che è scomparsa la schermata con la barra azzurra scorrevole...).
Che può essere?

Drakogian
17-02-2006, 18:00
Potrebbero essere i valori che hai impostato per le ram....

Yakko
17-02-2006, 18:29
mhhh...
lo fa anche se agisco solo su cpu>nb e nb>sb...
le ram le avevo testate per bene sulla a7n8x-e a timings 3-3-3-8 1T. Se li metto sulla asrock non reggono. dovrò fare altre prove. al momento tengo 3-4-4-8 2T.
è strano anche che lasciando su auto il valore di cpu>nb il valore segnato dell'hht nei vari prog d diagnostica risulti essere di 800mhz...

cajenna
17-02-2006, 18:39
mhhh...
lo fa anche se agisco solo su cpu>nb e nb>sb...
le ram le avevo testate per bene sulla a7n8x-e a timings 3-3-3-8 1T. Se li metto sulla asrock non reggono. dovrò fare altre prove. al momento tengo 3-4-4-8 2T.
è strano anche che lasciando su auto il valore di cpu>nb il valore segnato dell'hht nei vari prog d diagnostica risulti essere di 800mhz...

Il fatto che l'HT rimane a 800 se lo setti in auto succede pure a me (le poche volte che sto a default :sofico: ),il problema delle ram probabilmente è imputabile al fatto che la A7N8X-E (la ho avuta anch'io,gran scheda) eroga una tensione maggiore sulle ram rispetto alla asrock...hai provato a settare nel bios la voce relativa alla tensione delle ram su "high"?
Altra spiegazione è che questa mobo è un po' schizzinosa verso l'1T...purtroppo.

nicola1985
17-02-2006, 18:44
la modifica al vcore rende le tensioni + stabili?perchè a me se setto 1.45 varia tra 1.40 e 1.48 mandandomi in crash il sistema! :help:

amdathlon
17-02-2006, 18:46
praticamente avevo un problema di cold boot. All'avvio del sistema ad inizio giornata, si impallava windows a metà caricamento, oppure non trovava l'hd sata2. Ho chiesto su ocworkbench.com ed ho trovato anche qualcun altro con lo stesso problema...mi hanno detto una soluzione temporanea: CTRL+ALT+DEL :D , cioè se vedo che si ingrippa, basta fare un reset coi tre tasti e dovrebbe andare :p , se qualcun altro avesse questo problema...beh la soluzione è questa :D ...x ora

Smb3m
17-02-2006, 18:51
Ciao a tutti, ho comperato una asrock dual-sata, e un athlon64 x2 3800+.
Ho appena montato il tutto, quando accendo sembra funzionare tutto, parte il dissipatore del procio, parte il disco fisso e i lettori ottici, ma sullo schermo rimane la scritta "nessun segnale video".... :muro: :muro:

La scheda video è una ati excalibur agp 8x con 128mb...la sigle esatta non mi viene in mente, casomai la posto dopo.

Sapete aiutarmi??

Devo cambiare qualche cosa sulla scheda se uso una agp invece che una pcie16x?? :cry: :cry:

Mi auto rispondo perchè penso che a qualcuno possa tornare utile.
IL problema era l'alimentatore:

il mio era un ali da 400w ma che erogava 16Ampere sui 12V, provando con uno che ne eroga 19A tutto ha cominciato a funzionare. :Prrr: :D :D :D :D

cajenna
17-02-2006, 18:53
la modifica al vcore rende le tensioni + stabili?perchè a me se setto 1.45 varia tra 1.40 e 1.48 mandandomi in crash il sistema! :help:


Ti posso assicurare che,anche con la Vmod,le tensioni oscillano ugualmente;comunque non è quello a mandare in crash il sistema,testa bene memorie e processore con gli appositi programmi,può darsi che hai raggiunto il limite fisico del procio. ;)

cajenna
17-02-2006, 18:55
Mi auto rispondo perchè penso che a qualcuno possa tornare utile.
IL problema era l'alimentatore:

il mio era un ali da 400w ma che erogava 16Ampere sui 12V, provando con uno che ne eroga 19A tutto ha cominciato a funzionare. :Prrr: :D :D :D :D


Ti quoto poichè molti utenti,senza saperlo,incappano nel tuo stesso problema,magari spendono un occhio della testa tra ram e processore e poi risparmiano poche decine di € sull'acquisto del componente che è la linfa del sistema.IMHO

Yakko
17-02-2006, 18:55
Il fatto che l'HT rimane a 800 se lo setti in auto succede pure a me (le poche volte che sto a default :sofico: ),il problema delle ram probabilmente è imputabile al fatto che la A7N8X-E (la ho avuta anch'io,gran scheda) eroga una tensione maggiore sulle ram rispetto alla asrock...hai provato a settare nel bios la voce relativa alla tensione delle ram su "high"?
Altra spiegazione è che questa mobo è un po' schizzinosa verso l'1T...purtroppo.

provo a mettere su HIGH sperando cambi qualcosa... :stordita:
thanks a lot

nicola1985
17-02-2006, 19:00
scusa non in crash mi da errore S&M in overclock sul procio...perchè se sto a 2700mhz a 1.47 me lo regge poi se cala un attimo a 1.4 è logico che mi da errore!
ma sarà solo la mia mobo?

usotapioca
17-02-2006, 19:01
praticamente avevo un problema di cold boot. All'avvio del sistema ad inizio giornata, si impallava windows a metà caricamento, oppure non trovava l'hd sata2. Ho chiesto su ocworkbench.com ed ho trovato anche qualcun altro con lo stesso problema...mi hanno detto una soluzione temporanea: CTRL+ALT+DEL :D , cioè se vedo che si ingrippa, basta fare un reset coi tre tasti e dovrebbe andare :p , se qualcun altro avesse questo problema...beh la soluzione è questa :D ...x ora


Ti ha risposto un genio eh... :sofico: :asd:

amdathlon
17-02-2006, 19:05
Ti ha risposto un genio eh... :sofico: :asd:
uahahah però almeno una soluzione parziale ce l'ho! Stamattina non c'era verso di far partire il sistema...facevo sempre l'hard reset....e non è la stessa cosa! Poi tra i 1000 tentativi forse avrò fatto ctrl+alt+canc ed è partito :p

LuPellox85
17-02-2006, 20:08
mi è tornata la mobo dell'rma.. ora va anche il dual channel, non mi sembra vero :D

hornet75
17-02-2006, 20:11
mi è tornata la mobo dell'rma.. ora va anche il dual channel, non mi sembra vero :D

ma adesso che ram hai? hai visto i banchi di geil che mi hai venduto? uno dei due da solo arriva a 274 MHz sull'asrock

LuPellox85
17-02-2006, 20:12
ma adesso che ram hai? hai visto i banchi di geil che mi hai venduto? uno dei due da solo arriva a 274 MHz sull'asrock

ho preso le gskill, convinto fossero le ram.. invece era la mobo, vabè

Toponchio
17-02-2006, 22:59
Qualche risultato con everest :sofico:

http://www.toponchio.it/varie/everest.jpg

cajenna
18-02-2006, 07:18
è uscito rightmark cpu clock utility 2.0,nuova veste grafica e altre funzioni implementate tipo la frequenza della cpu nella tray e l'impegno grafico del processore sempre nella tray.
http://cpu.rightmark.org/download.shtml

DrDeath
18-02-2006, 07:27
ok stasera provo, in effetti ci avevo pensato, ma non ho avuto il tempo di provare. cmq grazie, ti faccio sapere...

P.S ho letto da qualke parte che sta mobo è schizzinosa con alcune cpu...
cioè ke in base alla cpu bisogna applicare un bios specifico... o cmq con alcuni modelli in particolare... adesso non ricordo la sigla del 3200+ di mio cugino, ma questa cosa puo causare il problema da me descritto???
cioè freez e schermata blu di errore...
grazie ancora.


qualcuno che mi aiuti???? o che dica la propria opinione...

cajenna
18-02-2006, 07:55
Ti posso dire la mia esperienza col 3500+,non accetta il moltiplicatore a 10x,mentre a 11x sono arrivato a 240*11 1,55Vcore rock solid.
Ma tu stai in overclock?Se sì posta la configurazione dell'oc.
Che tipo di errore ti segna con la schermata blu?almeno possiamo regolarci e individuare il problema.
altro fattore potrebbero essere le ram che non digeriscono determinati timing,specialmente l'1T....questa mobo è un po' schizzinosa per questa impostazione.
Hai eseguito qualche passata di memtest86+?

DrDeath
18-02-2006, 08:44
Ti posso dire la mia esperienza col 3500+,non accetta il moltiplicatore a 10x,mentre a 11x sono arrivato a 240*11 1,55Vcore rock solid.
Ma tu stai in overclock?Se sì posta la configurazione dell'oc.
Che tipo di errore ti segna con la schermata blu?almeno possiamo regolarci e individuare il problema.
altro fattore potrebbero essere le ram che non digeriscono determinati timing,specialmente l'1T....questa mobo è un po' schizzinosa per questa impostazione.
Hai eseguito qualche passata di memtest86+?

no, non sono in oc... i parametri dei timing sono tutti in auto, il molty del 3200+ dovrebbe stare a 10*200, monta delle memorie s3+ 2*512mb pc 3200... il pc in questione è di mio cugino adesso me lo porta e faccio un po di prove, la mia dual sata la monto tra poco...
il tempo di fare buckup dei miei dati, e monto :) vi faccio sapere ;)...
ah io ho delle gskill pc 4400Le vanno bene con questa asrock?

cajenna
18-02-2006, 09:04
Ciao,io ho avuto grossi problemi con le S3+,alla fine le ho vendute....vogliono timing mooolto rilassati tipo 3-3-3-8 2T,non ti fidare delle impostazioni che la mobo setta in auto...scazza alquanto.

Le gskill non le ho mai testate ma hanno una buona nomea,fai delle prove con memtest (anche sul pc di tuo cugino) e vedi che risultati riesci ad ottenere.

cipo691
18-02-2006, 09:22
ho preso le gskill, convinto fossero le ram.. invece era la mobo, vabè


io ho avuto la tua stessa avventura....avevo le geil value e in dual non ne volvano sapere di andare....le ho ridate indietro e, ieri, mi sono arrivate le G.Skill appena montate hanno fatto un pò di capricci, poi ho resettato il bios e sono andate ma....mi si è ravviato una volta il pc ieri sera!
Il tutto con valori di default!
Questa mobo mi sta facendo uscire scemo....
Ho avuto su per 1 settimana un banco sincolo di S3+ e il pc non ha fatto una piega...è stato acceso 5 gg no-stop...non so!
Per fortuna che avevo aggiornato anche il bios all'1.60...

cajenna
18-02-2006, 09:27
Come ho detto prima,non vi fidate dei valori che setta il bios in auto,molto meglio vedere sul sito del produttore i timing consigliati e impostarli manualmente.
Altra cosa è disabilitare da windows il riavvio automatico in modo da poter leggere che tipo di messaggio di errore compare in maniera di poter intervenire nella giusta maniera.

cipo691
18-02-2006, 09:53
Come ho detto prima,non vi fidate dei valori che setta il bios in auto,molto meglio vedere sul sito del produttore i timing consigliati e impostarli manualmente.
Altra cosa è disabilitare da windows il riavvio automatico in modo da poter leggere che tipo di messaggio di errore compare in maniera di poter intervenire nella giusta maniera.


Avevo provato a settare anche i timings a mano (2-3-3-6) ma la prima volta è stato peggio!;)
Cmq questo pomeriggio riprovo!

cajenna
18-02-2006, 10:05
CL2 è un timing troppo spinto,a meno che non sia certificato dalla casa produttrice.
Ma sei con 1T o 2T?
Hai eseguito memtest (TUTTO)?

Calcola che,ad esempio,le mie crucial ballistix vogliono a default 2,8V CL2-2-2-8 e in oc @230MHz con CL2,5-2-2-8 sempre 1T 3V;infatti bisogna vedere pure i valori di tensione consigliati,impostare i timing così a casaccio e senza fare dei test comporta solo dei crash di sistema.

Se vai su questo thread ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431 ) trovi tutte le varie memorie,relativi chip e timing.

baila
18-02-2006, 10:42
Raga,sto provando a fare un po di overclock con questa mobo però se premo enter per modificare il bus non mi riesco a cambiarlo!La voce CPU PCI è su Async.
Il bios installato è il 1.5.
Grazie

baila
18-02-2006, 10:53
Raga,sto provando a fare un po di overclock con questa mobo però se premo enter per modificare il bus non mi riesco a cambiarlo!La voce CPU PCI è su Async.
Il bios installato è il 1.5.
Grazie

Sorry,letto ora la Faq all'inizio! :muro:

Ayrton71
18-02-2006, 11:27
CL2 è un timing troppo spinto,a meno che non sia certificato dalla casa produttrice.
Ma sei con 1T o 2T?
Hai eseguito memtest (TUTTO)?

Calcola che,ad esempio,le mie crucial ballistix vogliono a default 2,8V CL2-2-2-8 e in oc @230MHz con CL2,5-2-2-8 sempre 1T 3V;infatti bisogna vedere pure i valori di tensione consigliati,impostare i timing così a casaccio e senza fare dei test comporta solo dei crash di sistema.

Se vai su questo thread ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431 ) trovi tutte le varie memorie,relativi chip e timing.
Ma conviene spendere di più e a volte senza risultato x mem più costose su questa mobo? con le mie normalissime vdata ci vado senza problemi a 230mhz 1T e con timings discreti! Purtroppo la mobo eroga al max 2.7v e spendere su memorie costose...bo! sbaglio?

usotapioca
18-02-2006, 11:32
Sorry,letto ora la Faq all'inizio! :muro:
:asd: ;)

cajenna
18-02-2006, 11:36
No,non sbagli,ma se vuoi delle performance è evidente che spendi qualcosina in più,è la stessa cosa se acquisti un buon processore,costicchia però riesci ad ottenere delle buone prestazioni.
Io ho speso 129€ per il kit dual channel della crucil + 34€ per il booster e non me ne pento,sono a cas 2,5-2-2-8 1T @230MHz 3V con il bank interleave abilitato e rock solid dopo 3 ore di memtest e una nottata di prime95 e questi sono i risultati:

latenza memoria:
http://cajenna.altervista.org/memory%20latency.jpg
memoria in scrittura:
http://cajenna.altervista.org/memory%20write.jpg
memoria in lettura:
http://cajenna.altervista.org/memory%20read.jpg
SuperPI
http://cajenna.altervista.org/HAL2500superpi.jpg

naporzione
18-02-2006, 12:06
scusate ma vorrei porvi 2 domande di cui 1 sicuramente se ne sara' gia parlato abbondantemente....ma leggermi 640 pagine e' un po tosta.....dove posso trovare info sulla possibilita' di montare una scheda per socket M2??Ma e' una cosa fattibile??
Sto per acquistare queste memorie INFINEON OB166DPA03T50-K 2x512...da sommare a due banchi da 512 che gia ho ma di marca differente...ci saranno problemi di incompatibilita'??
grazie

illidan2000
18-02-2006, 12:33
scusate ma vorrei porvi 2 domande di cui 1 sicuramente se ne sara' gia parlato abbondantemente....ma leggermi 640 pagine e' un po tosta.....dove posso trovare info sulla possibilita' di montare una scheda per socket M2??Ma e' una cosa fattibile??
Sto per acquistare queste memorie INFINEON OB166DPA03T50-K 2x512...da sommare a due banchi da 512 che gia ho ma di marca differente...ci saranno problemi di incompatibilita'??
grazie
perché dite sempre il doppio delle pagine? sono 320! (oppure sono io che visualizzo il doppio dei post per pagina....)

Yakko
18-02-2006, 13:41
perché dite sempre il doppio delle pagine? sono 320! (oppure sono io che visualizzo il doppio dei post per pagina....)

dipende dalle impostazioni del profilo. pure io vedo 320 pagine.

cmq ho ancora problemi se non lascio diverse impostazioni su auto.
per qualche giorno terrò tutto a default.

DrDeath
18-02-2006, 13:45
ciao raga, come pensavo era un problema di memorie, ste s3+ sono una porcheria, ho settati i timing su 2.5-3-3-8 ed hanno dato un errore quando il goldmem è arrivato al 100% :(, allora ho alzato a 3-3-3-8 e sembra non avere piu problemi.
ho appena finito di montare la mia asrock.
il mio sistama attuale è: athlon 64 3500+, 2x512 di gskill pc 4400LE 2-2-2-5 1T a 2.6V, per ora niente oc ma sembra andar tutto bene, presto comincerò a smanettare con driver bios benchmark ed oc. pensate che con la mia 6800GT@ultra farò un buon punteggio al 3dmark 2006?
grazie a tutti per la disponibilità e per i consigli, mi farò sentire per i bench.

ah quasi dimenticavo... ci sono driver aggiornati x il chipset e per la scheda lan??? ho messo quelli del cg :\ dite che vanno bene?

LuPellox85
18-02-2006, 13:45
No,non sbagli,ma se vuoi delle performance è evidente che spendi qualcosina in più,è la stessa cosa se acquisti un buon processore,costicchia però riesci ad ottenere delle buone prestazioni.
Io ho speso 129€ per il kit dual channel della crucil + 34€ per il booster e non me ne pento,sono a cas 2,5-2-2-8 1T @230MHz 3V con il bank interleave abilitato e rock solid dopo 3 ore di memtest e una nottata di prime95 e questi sono i risultati:

latenza memoria:
http://cajenna.altervista.org/memory%20latency.jpg
memoria in scrittura:
http://cajenna.altervista.org/memory%20write.jpg
memoria in lettura:
http://cajenna.altervista.org/memory%20read.jpg
SuperPI
http://cajenna.altervista.org/HAL2500superpi.jpg

ma il bank interleave a che serve?

Torpedo
18-02-2006, 13:49
ma il bank interleave a che serve?
A far dialogare la CPU quasi in parallelo con i vari banchi di memoria...quindi avendolo attivo si migliorano un tantino le prestazioni... ;)

LuPellox85
18-02-2006, 13:50
A far dialogare la CPU quasi in parallelo con i vari banchi di memoria...quindi avendolo attivo si migliorano un tantino le prestazioni... ;)

io manco mi ricordo se ce l'ho attivo o no :stordita:

cipo691
18-02-2006, 13:54
CL2 è un timing troppo spinto,a meno che non sia certificato dalla casa produttrice.
Ma sei con 1T o 2T?
Hai eseguito memtest (TUTTO)?

Calcola che,ad esempio,le mie crucial ballistix vogliono a default 2,8V CL2-2-2-8 e in oc @230MHz con CL2,5-2-2-8 sempre 1T 3V;infatti bisogna vedere pure i valori di tensione consigliati,impostare i timing così a casaccio e senza fare dei test comporta solo dei crash di sistema.

Se vai su questo thread ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431 ) trovi tutte le varie memorie,relativi chip e timing.


Le ram sono queste:
G.SKILL PC3200(DDR400 1T) (2-3-3-6 1T @2,6V-2,75V), (F1-3200PHU2-512MBZX/1GBZX) --chip--> Micron 46V32M8 -5B G (?), Mosel Vitelic 5ns (?) (overlabeled) ~ Brainpower PCB

I timing che ti dicevo sono dichiarati dalla casa!
Per quanto riguarda memtest..non l'ho fatto (anche perchè devo formattare e mettere l'HD nuovo)...cmq con le geil che avevo prima non mi dava nessun errore eppure mi causavano continui crash!

Speedy L\'originale
18-02-2006, 13:55
Forse sono riuscito a trovare un opteron piuttosto fortunata ke forse mi permetterà di tenere i 3.000 MHz (300x10) in dayli use, però mi interesserebbe anke x bench andare oltre i 300mhz..

Però il problema è ke la mobo coi bios ufficiali si ferma a 274, montandone 1 di quelli moddati, la cosa sarebbe possibile?

A che problemi potrei andare incontro?

Torpedo
18-02-2006, 13:55
io manco mi ricordo se ce l'ho attivo o no :stordita:
Controlla, deve stare su auto :bsod:

baila
18-02-2006, 16:23
Io ho installato l'os sul controller Sata II impostato da bios la modalità Ide.Devo installare driver?Che svantaggi ho non avendolo impostato come Sata nativo?
Grazie

LuPellox85
18-02-2006, 16:31
credo che a breve farò la vmod per portare il vcore a 1,55 e forse la vdimm per portarlo a 3,20...
ci sono controindicazioni a portare la ram in daily use a 3,20? non è un po troppo alto?

DrDeath
18-02-2006, 16:33
raga mi spiegate una cosa...
con la vmod si imposta una tensione fissa?? o è possibile variarla???

LuPellox85
18-02-2006, 16:47
raga mi spiegate una cosa...
con la vmod si imposta una tensione fissa?? o è possibile variarla???

ci sono diversi tipi di vmod, quelle più semplici sono:

vcore variabile da 1,175 a 1,550 e vdimm fisso a 3,20
sono qua
e sono quelle che voglio fare io
probabilmente mi procurerò un microsaldatore, mi pare il metodo più veloce e più duraturo pure se decade la garanzia con lo stagno

Michele84
18-02-2006, 17:07
..per superare i 274 di FSB avete dato un linkcon dei BIOS mod,ma il link non funziona..come mai? :confused:

renatofast
18-02-2006, 17:53
per curiosità che shop è quello che ti sta facendo aspettare da un mese ?? anche in pvt ;)

Gunny Highway
18-02-2006, 18:11
:D ragazzi 600 pag mi sembrano un po' troppe e dopo le prime 90 ho ceduto :muro:

Sono intenzionato a prendere questa scheda

1)Ho una 9800se agp ci possono essere problemi?da quanto ho letto nelle prime 90pagine a uno con una 9500pro crashava il pc

2)Ho un Arctic Silencer 64 ci sono problemi con l'aggancio?

3)Ho due banchi Twinmos nessuno problema per il dual?

4)Ho un sansung SATA e due maxtor PATA posso metterli in questa sequenza di boot :Sansung SATA
Maxtor PATA
Maxtor PATA
Senza che winxp rompa?


5)Quando installerò winxp e metterò SATA dovrò calcare F6 e mettere driver particolari o riconosce subito come per nforce4???

6)Devo mettere driver particolari per l'agp?


:muro: parlate troppo di oc e io nn ne devo fare...... però ho visto quanto spingete e la cosa mi tenta :p

linux33it
18-02-2006, 18:35
..per superare i 274 di FSB avete dato un linkcon dei BIOS mod,ma il link non funziona..come mai? :confused:
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm

usotapioca
18-02-2006, 18:42
:D ragazzi 600 pag mi sembrano un po' troppe e dopo le prime 90 ho ceduto :muro:

Sono intenzionato a prendere questa scheda

1)Ho una 9800se agp ci possono essere problemi?da quanto ho letto nelle prime 90pagine a uno con una 9500pro crashava il pc

2)Ho un Arctic Silencer 64 ci sono problemi con l'aggancio?

3)Ho due banchi Twinmos nessuno problema per il dual?

4)Ho un sansung SATA e due maxtor PATA posso metterli in questa sequenza di boot :Sansung SATA
Maxtor PATA
Maxtor PATA
Senza che winxp rompa?


5)Quando installerò winxp e metterò SATA dovrò calcare F6 e mettere driver particolari o riconosce subito come per nforce4???

6)Devo mettere driver particolari per l'agp?


:muro: parlate troppo di oc e io nn ne devo fare...... però ho visto quanto spingete e la cosa mi tenta :p


1) leggi le faq in prima pag
2) no
3) no
4) si
5) no. riconosce subito
6) si quelli forniti con la scheda o i più aggiornati sul sito uli 2.13

illidan2000
18-02-2006, 18:43
:D ragazzi 600 pag mi sembrano un po' troppe e dopo le prime 90 ho ceduto :muro:

Sono intenzionato a prendere questa scheda

1)Ho una 9800se agp ci possono essere problemi?da quanto ho letto nelle prime 90pagine a uno con una 9500pro crashava il pc

2)Ho un Arctic Silencer 64 ci sono problemi con l'aggancio?

3)Ho due banchi Twinmos nessuno problema per il dual?

4)Ho un sansung SATA e due maxtor PATA posso metterli in questa sequenza di boot :Sansung SATA
Maxtor PATA
Maxtor PATA
Senza che winxp rompa?


5)Quando installerò winxp e metterò SATA dovrò calcare F6 e mettere driver particolari o riconosce subito come per nforce4???

6)Devo mettere driver particolari per l'agp?


:muro: parlate troppo di oc e io nn ne devo fare...... però ho visto quanto spingete e la cosa mi tenta :p
2) sì.... scartalo,prendi il freezer

Speedy L\'originale
18-02-2006, 18:45
Forse sono riuscito a trovare un opteron piuttosto fortunata ke forse mi permetterà di tenere i 3.000 MHz (300x10) in dayli use, però mi interesserebbe anke x bench andare oltre i 300mhz..

Però il problema è ke la mobo coi bios ufficiali si ferma a 274, montandone 1 di quelli moddati, la cosa sarebbe possibile?

A che problemi potrei andare incontro?

Aiuto!! ;)

Gunny Highway
18-02-2006, 18:47
1) leggi le faq in prima pag
2) no
3) no
4) si
5) no. riconosce subito
6) si quelli forniti con la scheda o i più aggiornati sul sito uli 2.13


sorry in effetti la prima domanda potevo nn metterla ;)

per i driver uli qua http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2 ci sono i 2.30 meglio questi no ?

Gunny Highway
18-02-2006, 18:48
2) sì.... scartalo,prendi il freezer


purtroppo l ho già :D

illidan2000
18-02-2006, 19:12
purtroppo l ho già :D
dovrai piegare un po' le lamelle del dissi del chipset...
Io le tolsi con la pinza e poi ne ho dovuto trovare un altro per mandarla in garanzia (la scheda madre)

Gunny Highway
18-02-2006, 19:17
dovrai piegare un po' le lamelle del dissi del chipset...
Io le tolsi con la pinza e poi ne ho dovuto trovare un altro per mandarla in garanzia (la scheda madre)



:doh: ma fare le cose bene no quindi mi tocca cambiare chipset :mad:

tsunamitaly
18-02-2006, 20:24
Mi REiscrivo a questo 3d in attesa che mi arrivi la schedozza.
Un saluto a tutti :D