PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 [91] 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Jim81
06-09-2006, 10:44
dimenticavo...se pensi di utilizzare un disco S-ata2 e un disco S-ata metti la voce sotto la modalità di S-ata2 che usi (Ide o S-ata), su strong.

Ciao !

Torpedo
06-09-2006, 10:51
Nuova magagna scoperta su RMClock... :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13689259&postcount=470

(zar)sheva
06-09-2006, 10:53
Nuova magagna scoperta su RMClock...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13689259&postcount=470

che :ciapet: ,io con l'audio integrato nessun problema,a parte il bug con il molti a 11,ma finalmente ho risolto ed e' tornato tutto ok!!!! :D

(zar)sheva
06-09-2006, 10:57
Ragazzi ieri sera ho iniziato a smanettare con RmClock. Trovo il pstates minimo. 1 ora di Orhos passato a 260*5=1300 a 1,1v. Applico il pstates e quelli intermedi, ma poi mentre navigo, cmq mentre sto a 1,3Ghz... o si freeza o si riavvia! :muro:

Suggerimenti?

per caso ha spuntato anche il p-state 7(11x),io ho avuto gli stessi problemi!!!!
prova a fare cosi,nella cartella di rmclock,lancia il file wipeout.reg e poi cancelli tutta la cartella,reinstalli rmclock e non spuntare il p-state a 11x,metti anche nella sezione advance,nell'ultima finestra c'e' la voce default e metti registered dimm!!!!
prova cosi ;)

wiltord
06-09-2006, 11:02
Cosi è come faccio io :

0 Nel bios seleziono la porta S-ata2 su enabled e metto modalità S-ata
1 preparo il disketto con il driver S-ata 2 preso dal sito asrock
2 premo F6 durante l'installazione iniziale di windows ed inserisco il disketto
3 lascio inserito il disketto e continuo l'installazione di windows

Cosi non ho mai avuto alcun problema ;)

Mi sembra che un altro modo sia quello di mettere la porta S-ata2 in modalità Ide poi installi windows senza alcun disketto e poi aggiorni il driver del disco una volta installato windows. Cosi a me invece non mi fa proprio installare windows perchè non mi trova il disco, forse dipende dal tipo e\o marca, Ciao!

ma io non devo installare windows, voglio solo aggiungere un hd SATA2 sulla porta appropriata per archiviazione dati...capito? :)

ventiquattro
06-09-2006, 11:13
Ragazzi ho il seguente problema su questa mobo , ho letto un po in giro ma non sono riuscito a trovare la soluzione.

sistema operativo XP sp2 installato con successo su SATA Seagate 120 gb più 2 maxtor PATA come storage.
Se uso GHOST 2003 in avvio da floppy per fare l'immagine del SO del disco SATA mi si frezza alla pagina di apertura di GHOST e da li non si schioda.. :confused:

Jim81
06-09-2006, 11:13
in questo caso penso che tu debba collegarlo e poi da windows gli passi il driver...ma aspetta ulteriori conferme!

PS: non ti conviene usare il S-ata2 come hard disk per il S.o visto che è più veloce ?

gipippo
06-09-2006, 11:16
PS: non ti conviene usare il S-ata2 come hard disk per il S.o visto che è più veloce ?

quotone :)

ventiquattro
06-09-2006, 11:17
in questo caso penso che tu debba collegarlo e poi da windows gli passi il driver...ma aspetta ulteriori conferme!

PS: non ti conviene usare il S-ata2 come hard disk per il S.o visto che è più veloce ?
ma si può collegare un disco SATA sulla presa SATAII della mobo ?

wiltord
06-09-2006, 11:19
in questo caso penso che tu debba collegarlo e poi da windows gli passi il driver...ma aspetta ulteriori conferme!

PS: non ti conviene usare il S-ata2 come hard disk per il S.o visto che è più veloce ?

si ma dovrei formattare e non intendo farlo. se lo collego e basta che succede? lo vede come sata I? non lo vede? i driver come li passo?

ezio79
06-09-2006, 11:20
ma si può collegare un disco SATA sulla presa SATAII della mobo ?
si, la porta è retrocompatibile

ventiquattro
06-09-2006, 11:26
si, la porta è retrocompatibile
si retrocompatibile ma la velocità di trasferimento dovrebe essere la stessa della SATA , cioè:

disco SATA collegato a presa SATA su mobo velocità XXXX
disco SATA collegato a presa SATAII su mobo velocità superiore o uguale a XXXX ?

ezio79
06-09-2006, 11:27
si retrocompatibile ma la velocità di trasferimento dovrebe essere la stessa della SATA , cioè:

disco SATA collegato a presa SATA su mobo velocità XXXX
disco SATA collegato a presa SATAII su mobo velocità superiore o uguale a XXXX ?
non è possibile portare uno standard oltre le proprie caratteristiche quindi in pratica se colleghi un hd sata usi la porta come S-ATA I e non II

ventiquattro
06-09-2006, 11:32
in questo caso penso che tu debba collegarlo e poi da windows gli passi il driver...ma aspetta ulteriori conferme!

PS: non ti conviene usare il S-ata2 come hard disk per il S.o visto che è più veloce ?

qua dicono il cotrario :confused:
( riferito a un disco SATA collegato su presa SATA della mobo )

Gunboy
06-09-2006, 12:20
qua dicono il cotrario :confused:
( riferito a un disco SATA collegato su presa SATA della mobo )
no!
dicono invece di non usare un HD sata2 su controller Sata.
Un Harddisk sata ha un transfer rate massimo di 1.5 Gbit/s su controller sata
Un Harddisk sata2 ha un transfer rate massimo di 3.0 Gbit/s su controller sata2

installare un disco sata su controller sata2 non ti farebbe cmq aumentare le prestazioni. :D

ventiquattro
06-09-2006, 12:27
no!
dicono invece di non usare un HD sata2 su controller Sata.
Un Harddisk sata ha un transfer rate massimo di 1.5 Gbit/s su controller sata
Un Harddisk sata2 ha un transfer rate massimo di 3.0 Gbit/s su controller sata2

installare un disco sata su controller sata2 non ti farebbe cmq aumentare le prestazioni. :D
per caso usi ghost 2003 sul sistema che hai in firma?

Gunboy
06-09-2006, 13:38
per caso usi ghost 2003 sul sistema che hai in firma?

no.
ghost2k3 ti può servire per fare una copia al volo del contenuto di un hd ad un altro.

ventiquattro
06-09-2006, 14:02
no.
ghost2k3 ti può servire per fare una copia al volo del contenuto di un hd ad un altro.
si lo so infatti il mio problema è questo:

sistema operativo XP sp2 installato con successo su SATA Seagate 120 gb più 2 maxtor PATA come storage.
Se uso GHOST 2003 in avvio da floppy per fare l'immagine del SO del disco SATA mi si frezza alla pagina di apertura di GHOST e da li non si schioda.. :mc:

psychok9
06-09-2006, 14:56
no!
dicono invece di non usare un HD sata2 su controller Sata.
Un Harddisk sata ha un transfer rate massimo di 1.5 Gbit/s su controller sata
Un Harddisk sata2 ha un transfer rate massimo di 3.0 Gbit/s su controller sata2

installare un disco sata su controller sata2 non ti farebbe cmq aumentare le prestazioni. :D

Dipende dagli hard disk: su Sata2 dovrebbe attivarsi l'NCQ che generalmente non è supportato da controller Sata1 ma disponibile su alcuni Hard Disk Sata1 come i Seagate.

Devil!
06-09-2006, 15:23
La 939Dual-VSTA è la dualsata2 con le seguenti migliorie:

Nuovo chip audio 7.1ch
VDimm: Low (2.6v), Normal (2.7v), High (2.8v)
V(NB): Normal (2.0v), High (2.1v)
V(SB): Normal (2.0v), High (2.1v)
certificazione Windows Vista ...una viste tutte.

Recensione OCW (http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/939dual-vsta/g1.htm)

P.S. Per quel che conta... secondo me se uno deve prendere ora una beta dualsata2 è meglio prendere la versione definitiva denominata 939Dual-VSTA :asd:

grazie per le info

penso proprio che ne prenderò una abbinata ad un X2 3800+
quando mi arriva posto qualche impressione

wiltord
06-09-2006, 15:29
:help:

se collego un SATAII per archiviazione dati alla mobo che succede? lo vede come sata I? non lo vede? i driver come li passo?

:help:

jaco76
06-09-2006, 15:34
:help:

se collego un SATAII per archiviazione dati alla mobo che succede? lo vede come sata I? non lo vede? i driver come li passo?

:help:

Per me basta abilitare sul bios la porta SATA2, installare i driver SATA presenti sul cd della mobo, spegnere, collegare HD SATA2 alla porta SATA2, riavviare e tutto dovrebbe andare

Ciao

J-Ego
06-09-2006, 15:38
Ragazzi, nessuno che ha montato dissi grossi come il noctua o il ninja cooler? O almeno conoscete o avete letto di qualcuno che l'ha fatto?

Ciauzzzzzzzz

giannola
06-09-2006, 16:16
:D Solo per dire che da quando la mia Asrock è diventata lavoro per i netturbini, il mio pc gode di ottima salute.
Blocchi e riavvii sono solo un brutto e lontano ricordo.

Ciauzzi.

J-Ego
06-09-2006, 16:20
:D Solo per dire che da quando la mia Asrock è diventata lavoro per i netturbini, il mio pc gode di ottima salute.
Blocchi e riavvii sono solo un brutto e lontano ricordo.

Ciauzzi.

Non so se ridere o piangere! :sperem:

Ciauzzzzz

ventiquattro
06-09-2006, 16:26
Ragazzi, nessuno che ha montato dissi grossi come il noctua o il ninja cooler? O almeno conoscete o avete letto di qualcuno che l'ha fatto?

Ciauzzzzzzzz
io ho installato questo (http://www.thermaltake.com/coolers/4in1heatpipe/cl-p0114bigtyphoon/cl-p0114.htm) senza problemi.

retorik
06-09-2006, 16:28
ma è normale che la schermata iniziale del bios all'accensione sia così veloce che non riesco a leggere nulla?

J-Ego
06-09-2006, 16:34
io ho installato questo (http://www.thermaltake.com/coolers/4in1heatpipe/cl-p0114bigtyphoon/cl-p0114.htm) senza problemi.

Versione base o vx? la vx ha il potenziometro per la ventola e qualche accorgimento.

Ciauzzzzzzz

wiltord
06-09-2006, 16:36
Per me basta abilitare sul bios la porta SATA2, installare i driver SATA presenti sul cd della mobo, spegnere, collegare HD SATA2 alla porta SATA2, riavviare e tutto dovrebbe andare

Ciao

ok, ti ringrazio. qualcuno con esperienza diretta?

cajenna
06-09-2006, 16:37
ma è normale che la schermata iniziale del bios all'accensione sia così veloce che non riesco a leggere nulla?
In effetti la schermata del post è veramente veloce,però dipende anche da quante periferiche hai connesse,io con 2HDD e due masterizzatori riesco a leggerla benissimo.

@giannola...solo per dirti che non ho mai avuto dei blue screen dopo avere trovato i limiti de4l sistema,anche con windows vista varie versioni,anzi,se ti può consolare,il mio score di windows vista RC1 è di 4,3 ed è tra i più alti son il procio a default.. :D

Aryan
06-09-2006, 16:46
Dipende anche dal tipo di monitor(CRT-LCD). Nel secondo ci mette un po' a fare il cambio di risoluzione ed è difficile leggere le info, anzi a volte non fai nemmeno tempo a leggere il "premi un tasto per fare il boot da CD" dei vari SO... :mc:

J-Ego
06-09-2006, 16:47
Ragazzi sapete se dalla 1.0 alla 1.05 cambiano le posizioni dei condensatori attorno al socket?

Ciauzzzzzzzz

Jim81
06-09-2006, 16:54
:D Solo per dire che da quando la mia Asrock è diventata lavoro per i netturbini, il mio pc gode di ottima salute.
Blocchi e riavvii sono solo un brutto e lontano ricordo.

Ciauzzi.

...proprio l'altro giorno c'era il post di un netturbino che diceva di aver trovato la asrock nel cassonetto e finalmente adesso il suo pc gode di ottima salute, bravo! questo si che è donare ! :D

Torpedo
06-09-2006, 16:59
...proprio l'altro giorno c'era il post di un netturbino che diceva di aver trovato la asrock nel cassonetto e finalmente adesso il suo pc gode di ottima salute, bravo! questo si che è donare ! :D
:D :D :D

giannola
06-09-2006, 17:07
...proprio l'altro giorno c'era il post di un netturbino che diceva di aver trovato la asrock nel cassonetto e finalmente adesso il suo pc gode di ottima salute, bravo! questo si che è donare ! :D
sono un'altruista :D

retorik
06-09-2006, 17:10
Dipende anche dal tipo di monitor(CRT-LCD). Nel secondo ci mette un po' a fare il cambio di risoluzione ed è difficile leggere le info, anzi a volte non fai nemmeno tempo a leggere il "premi un tasto per fare il boot da CD" dei vari SO... :mc:
Ho due HD ide e un masterizzatore, il monitor è LCD. E' talmente veloce che non riesco neanche a leggere che processore ho o premere f2 per entrare nel bios (sempre se c'è scritto) :muro:

Jim81
06-09-2006, 17:14
sono un'altruista :D

t'avanza mica un giga di ram ?? :D

giannola
06-09-2006, 17:28
t'avanza mica un giga di ram ?? :D
un quarto ti va bene ?
La metto nel cassonetto all'ora x e tu all'ora x e al minuto y la vieni a ritirare :D

retorik
06-09-2006, 17:31
nel CD della mobo ci sono i K8 CPU driver, che roba è?

(zar)sheva
06-09-2006, 17:35
ragazuoli avete notato che i sign.ri Asrock non buttano piu' fuori nuovi bios,vabbeh che il 2.20 e' "forse" il migliore,ma fino a giugno ne sfornavano 1 al mese,che si siano fermati per sviluppare altro e a noi non ci ca@@no piu'?? :mad:

giannola
06-09-2006, 17:36
ragazuoli avete notato che i sign.ri Asrock non buttano piu' fuori nuovi bios,vabbeh che il 2.20 e' "forse" il migliore,ma fino a giugno ne sfornavano 1 al mese,che si siano fermati per sviluppare altro e a noi non ci ca@@no piu'?? :mad:
se vai a guardare bene, nn c'è più il supporto per la mobo. :ciapet:

(zar)sheva
06-09-2006, 17:40
se vai a guardare bene, nn c'è più il supporto per la mobo. :ciapet:

...porca eva hai ragione,non avevo visto!!!! :(

ganzo999
06-09-2006, 17:48
se vai a guardare bene, nn c'è più il supporto per la mobo. :ciapet:

giannola....tu nn ne sai niente ....vero? :Perfido:

rey.mysterio83
06-09-2006, 17:48
ragazzi, so di cadere dall nuvole, ma non riesco a leggere 1131 pagine... so che potrei farlo, ma son svogliato... :D

vorrei solo chiedervi una cosa. vorrei prendere anch'io una asrock 939dual-sata2.

volevo sapere voi come vi trovate? è buona? mi spiegate quella petizione iniziale a cosa serve? cosè sto bios per sbloccare?? :confused:

grassssssssiee!! :Prrr:


PS: comè con l'overclock?

(zar)sheva
06-09-2006, 17:50
giannola....tu nn ne sai niente ....vero? :Perfido:

boicottaggio??? :D :D ;)

(zar)sheva
06-09-2006, 17:55
ragazzi, so di cadere dall nuvole, ma non riesco a leggere 1131 pagine... so che potrei farlo, ma son svogliato... :D

vorrei solo chiedervi una cosa. vorrei prendere anch'io una asrock 939dual-sata2.

volevo sapere voi come vi trovate? è buona? mi spiegate quella petizione iniziale a cosa serve? cosè sto bios per sbloccare?? :confused:

grassssssssiee!! :Prrr:



va benissimo e' ottima,non per overclok estremi,ma ci si riece a divertirsi alla grande,ovviamnte tutto a default rulla alla grande!!! :eek:
le petizione l'avevamo fatta per chiedere in un nuovo bios che implementasse piu' volt al vcore e al vdimm,ma non e' successo nulla :( !!
P.S. se ti serve questa scheda,forse ne ho una da vendere,fammi sapere?? ;)

rey.mysterio83
06-09-2006, 17:56
va benissimo e' ottima,non per overclok estremi,ma ci si riece a divertirsi alla grande,ovviamnte tutto a default rulla alla grande!!! :eek:
le petizione l'avevamo fatta per chiedere in un nuovo bios che implementasse piu' volt al vcore e al vdimm,ma non e' successo nulla :( !!
P.S. se ti serve questa scheda,forse ne ho una da vendere,fammi sapere?? ;)

si ne sarei interessato. mandami pvt che valuto un pò! ;) ciao! grazie mille

giannola
06-09-2006, 18:05
giannola....tu nn ne sai niente ....vero? :Perfido:
sarà stata colpa del netturbino.

Io nienti sacciu, nienti vitti e nienti 'ntisi :D

Jim81
06-09-2006, 18:05
un quarto ti va bene ?
La metto nel cassonetto all'ora x e tu all'ora x e al minuto y la vieni a ritirare :D


Grandissimo...ma sono fresche ??? c'ho ospiti !!! :D


PS: dai, ridacci il sito !!! :D

giannola
06-09-2006, 18:11
PS: dai, ridacci il sito !!! :D

sito ?
quale sito ?
lei mi sta confondendo con qualcun'altro...nn so proprio di che parla. :D

P.S. basta adesso meglio tornare in topic.

retorik
06-09-2006, 19:39
RAGAZZI CHE STA SUCCEDENDO? Monto oggi la asrock con 2x512 kingmax, 2 HD ide e radeon 9800 pro. Entro nel bios, metto le ram da auto a DDR400 (xk altrimenti andavano a 333), metto come primary adapter graphics AGP, metto enable la sk audio e installo l'OS (win xp sp2). Finita l'installazione smanetto un po nell OS e fin qui tutto bene. Poi installo i driver audio, della lan, dell'agp. E iniziano i problemi: il pc diventa lento ad aprire le fineste, si blocca e dopo un riavvio non si vede più il video. CHE E' SUCCESSO?

Ora sto riformattando.

cajenna
06-09-2006, 19:47
RAGAZZI CHE STA SUCCEDENDO? Monto oggi la asrock con 2x512 kingmax, 2 HD ide e radeon 9800 pro. Entro nel bios, metto le ram da auto a DDR400 (xk altrimenti andavano a 333), metto come primary adapter graphics AGP, metto enable la sk audio e installo l'OS (win xp sp2). Finita l'installazione smanetto un po nell OS e fin qui tutto bene. Poi installo i driver audio, della lan, dell'agp. E iniziano i problemi: il pc diventa lento ad aprire le fineste, si blocca e dopo un riavvio non si vede più il video. CHE E' SUCCESSO?

Ora sto riformattando.


Come sono impostate le latenze delle ram?
Non è che per caso hai attivato l'MA_TIMING a 1T e le ram non reggono?







[ot] 6000 post... :cincin: [ot=off]

zio.luciano
06-09-2006, 19:48
[ot] 6000 post... :cincin: [ot=off]
:mano:
:cincin:

skizzo03
06-09-2006, 19:58
RAGAZZI CHE STA SUCCEDENDO? Monto oggi la asrock con 2x512 kingmax, 2 HD ide e radeon 9800 pro. Entro nel bios, metto le ram da auto a DDR400 (xk altrimenti andavano a 333), metto come primary adapter graphics AGP, metto enable la sk audio e installo l'OS (win xp sp2). Finita l'installazione smanetto un po nell OS e fin qui tutto bene. Poi installo i driver audio, della lan, dell'agp. E iniziano i problemi: il pc diventa lento ad aprire le fineste, si blocca e dopo un riavvio non si vede più il video. CHE E' SUCCESSO?

Ora sto riformattando.

mmmdisabilita il fast write dalla porta agp le ati serie 9500/9700/9800pro non digeriscono il fast write!

poi fai come ha detto il sommo :ave: cajenna controlla le ram fai un paio di loop di goldmemory e scopri se ci sono errori!

retorik
06-09-2006, 20:09
Il fastwrite era già disattivo. Ora che ho formattato e non ho messo driver non da nessun problema. Secondo me sono i driver.
Come possono essere le ram che è tutto default?

EDIT: ho guardato nel bios, le ram sono in AUTO.

J-Ego
06-09-2006, 20:42
Ragazzi sapete se dalla 1.0 alla 1.05 cambiano le posizioni dei condensatori attorno al socket?

Ciauzzzzzzzz

Nessuno sa niente? :confused:

Oh ragazzi finalmente grazie al buon torpedo, sto viaggiano grazie a RMclock a 1,3Ghz!
Anche se per 1 ora Orthos ha retto a 1,1v... ho dovuo alzare il pstate a 1,150v. Prima avevo freeze e riavvii.

Ora sembrerebbe tutto kappa!

Ciauzzzzzzzzz

retorik
06-09-2006, 20:48
:muro: si vuole spendere poco ma poi si ha poco :muro: con la msi non ho avuto mai nessun problema :muro:
installo i driver della lan, al riavvio non si accende più devo resettare :muro:
Ho controllato con cpu-z: in spd mi da 2,5-1-1-2, in memory 3-4-4-8 :muro:
nella schermata di cpu-z in HT link mi da 800 :muro: xk? :help:

ventiquattro
06-09-2006, 21:05
Versione base o vx? la vx ha il potenziometro per la ventola e qualche accorgimento.

Ciauzzzzzzz
versione base

ganzo999
06-09-2006, 21:06
[ot] 6000 post... :cincin: [ot=off]

Sir cajenna.....6000 auguri :cincin:

giannola
06-09-2006, 21:13
Sir cajenna.....6000 auguri :cincin:
vinto quarccheccosa ? :D

cajenna
06-09-2006, 21:15
:muro: si vuole spendere poco ma poi si ha poco :muro: con la msi non ho avuto mai nessun problema :muro:
installo i driver della lan, al riavvio non si accende più devo resettare :muro:
Ho controllato con cpu-z: in spd mi da 2,5-1-1-2, in memory 3-4-4-8 :muro:
nella schermata di cpu-z in HT link mi da 800 :muro: xk? :help:

Allora il problema del cold boot potrebbe dipendere anche dall'alimentatore che può risultare insufficiente per la tua configurazione (anzi,postala)

Il timing delle ram lo puoi impostare tu manualmente da bios seguendo le specifiche delle stesse.

Il fatto che a default ti dia un HT di 800 è una cosa risaputa,risolvi entrando nel bios e imposti manualmente 1000 sia sul NB che sul SB


Ma che ram sono che lo spd te le legge a 2,5-1-1-2 ??

cajenna
06-09-2006, 21:16
vinto quarccheccosa ? :D

Miiiiiii ora stappo un bel Donna fugata............ :burp:

giannola
06-09-2006, 21:19
Miiiiiii ora stappo un bel Donna fugata............ :burp:
la donna a me plz :ciapet:

gipippo
06-09-2006, 21:22
Il fatto che a default ti dia un HT di 800 è una cosa risaputa,risolvi entrando nel bios e imposti manualmente 1000 sia sul NB che sul SB

anke a me da 800 cpu-z ma il sistema è stabile ormai non freeza da + di 1 mese :sofico: (prima avevo dei problemi di freez ma resettando il bios a quanto pare ho risolto :) )

che faccio lo lascio a 800 l'ht?? o se lo metto a 1000 il sistema va "meglio"?? :)

gipippo
06-09-2006, 21:24
aggiungo uno stamp :)

http://img333.imageshack.us/img333/1731/immagineeq7.jpg

cajenna
06-09-2006, 21:29
Logicamente avere un valore di HT a 1000 invece che 800 qualcosa migliora,non aspettarti migliorie a vista d'occhio,le noti solo nei bench sintetici.

Ed ora un piccolo test..opteron @ 2600MHz Vcore default,2x1Gb DDR Elixir 3-3-3-8 2T

http://img421.imageshack.us/img421/5885/senzatitolo2cv8.th.gif (http://img421.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2cv8.gif)

Stesso test e stessi parametri su winXP

http://img427.imageshack.us/img427/250/senzatitolo1od8.th.jpg (http://img427.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1od8.jpg)

Indovinate conche so........che si vince..se giannola si prende la donna,rimane la fugata perchè il vinello me lo sono bevuto io per festeggiare.... :D

davestas
06-09-2006, 21:33
ragazzis cusate, visto che la ventola del dissipatore fa molto rumore, DOVE E COME si regola? Come la devo IMPOSTARE per diminuire il rumore?
GRAZIE

cajenna
06-09-2006, 21:36
ragazzis cusate, visto che la ventola del dissipatore fa molto rumore, DOVE E COME si regola? Come la devo IMPOSTARE per diminuire il rumore?
GRAZIE

La asrock non regolazioni di velocità (rpm) per le ventole,se proprio vuoi diminuire il n° di giri devi aquistare un rheobus dove collegare la (o le) ventole che ti creano rumore.

gipippo
06-09-2006, 21:57
Logicamente avere un valore di HT a 1000 invece che 800 qualcosa migliora,non aspettarti migliorie a vista d'occhio,le noti solo nei bench sintetici.

ma se fino ad adesso non mi ha dato problemi posso anke lasciarlo a 800? o lo metto a 1000 per "sicurezza"? dovrebbe essere + stabile se lo metto a 1000? :)

retorik
06-09-2006, 22:01
Allora il problema del cold boot potrebbe dipendere anche dall'alimentatore che può risultare insufficiente per la tua configurazione (anzi,postala)

Il timing delle ram lo puoi impostare tu manualmente da bios seguendo le specifiche delle stesse.

Il fatto che a default ti dia un HT di 800 è una cosa risaputa,risolvi entrando nel bios e imposti manualmente 1000 sia sul NB che sul SB


Ma che ram sono che lo spd te le legge a 2,5-1-1-2 ??
Cold bot? La config è la asrock, 2x512 kingmax, radeon 9800pro, 2 hd ide, masterizzatore. Ali enermax 460.
Si SPD di cpuz mi legge 2,5-1-1-2.

cajenna
06-09-2006, 22:09
ma se fino ad adesso non mi ha dato problemi posso anke lasciarlo a 800? o lo metto a 1000 per "sicurezza"? dovrebbe essere + stabile se lo metto a 1000? :)

Non è questione di stabilità,è solo per avere una comunicazione tra processore e ram più veloce.
Quindi,anche in overclock,più vicino sei a 1000 e meglio è.
Oltrepassare la soglia dei 1000 non serve a nulla,infatti non si traggono benefici,anzi,è più facile che il pc freeza.

skizzo03
06-09-2006, 22:20
mmm vero che la main ha problemi ma non strutturali ma solo di compatibilità io ripeto ho trovato il miglior compromesso settando a 250x9 ram a 166 e quindi a 208 2,5 3 3 6 high voltage in 1T e ht a 4x così fà 1000 esatti e da quando ho settato così che il pc và divinamente! semplicemente prova a lanciare goldmemory sicuramente al 99,99% ti troverà infiniti errori sulle ram...anzi se le ram le setti a 2,5 1 1 ecc ecc penso che sia un miracolo se il pc si accende ed arrivi al POST!

cajenna
06-09-2006, 22:28
Logicamente avere un valore di HT a 1000 invece che 800 qualcosa migliora,non aspettarti migliorie a vista d'occhio,le noti solo nei bench sintetici.

Ed ora un piccolo test..opteron @ 2600MHz Vcore default,2x1Gb DDR Elixir 3-3-3-8 2T

http://img421.imageshack.us/img421/5885/senzatitolo2cv8.th.gif (http://img421.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2cv8.gif)

Stesso test e stessi parametri su winXP

http://img427.imageshack.us/img427/250/senzatitolo1od8.th.jpg (http://img427.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1od8.jpg)

Indovinate conche so........che si vince..se giannola si prende la donna,rimane la fugata perchè il vinello me lo sono bevuto io per festeggiare.... :D


Alberto...come me la spieghi questa???
1 secondo è tanto.

J-Ego
07-09-2006, 06:13
Nessuno sa niente? :confused:

Oh ragazzi finalmente grazie al buon torpedo, sto viaggiano grazie a RMclock a 1,3Ghz!
Anche se per 1 ora Orthos ha retto a 1,1v... ho dovuo alzare il pstate a 1,150v. Prima avevo freeze e riavvii.

Ora sembrerebbe tutto kappa!

Ciauzzzzzzzzz

E mi tocca riritare quello che ho detto! Si è freezato ancora... anche se dopo un po di tempo. Alziamo di un altra tacca il Vid. :muro:
E intanto Orthos 1 ora a 1,1 1,3Ghz l'ha fatto! Ma vallo a capire!

Ciauzzzzzzzz

retorik
07-09-2006, 09:20
mmm vero che la main ha problemi ma non strutturali ma solo di compatibilità io ripeto ho trovato il miglior compromesso settando a 250x9 ram a 166 e quindi a 208 2,5 3 3 6 high voltage in 1T e ht a 4x così fà 1000 esatti e da quando ho settato così che il pc và divinamente! semplicemente prova a lanciare goldmemory sicuramente al 99,99% ti troverà infiniti errori sulle ram...anzi se le ram le setti a 2,5 1 1 ecc ecc penso che sia un miracolo se il pc si accende ed arrivi al POST!
Come ho scritto nel post precedente non ho impostato le ram a 2,5-1-1-2, quello è il volore che mi da CPU-z in SPD (dovrebbero essere quelli che hanno le ram di default no?). Le ram le ho lasciate in AUTO, e in memory cpu-z mi dice che ho 3-4-4-12.
In ogni caso ho deciso di flashare il bios dalla 1.8 alla 2.2.
Si può flashare da windows XP senza né SP1 né SP2?

cajenna
07-09-2006, 09:35
Bella domanda...mi sa che sei l'unico ad avere xp senza nessun sp comunque penso che si possa flashare tranquillamente in quanto sul sito della asrock non è riportato nulla in merito ai vari sp.
Per sicurezza attendi qualche altra risposta.

Le ram settale in manuale a 3-3-3-8 2T @200MHz e sei sicuro di non avere dei crash di sistema.
Il valore che ti da come spd è sicuramente sballato,non ti fidare.

retorik
07-09-2006, 09:50
Bella domanda...mi sa che sei l'unico ad avere xp senza nessun sp comunque penso che si possa flashare tranquillamente in quanto sul sito della asrock non è riportato nulla in merito ai vari sp.
Per sicurezza attendi qualche altra risposta.

Le ram settale in manuale a 3-3-3-8 2T @200MHz e sei sicuro di non avere dei crash di sistema.
Il valore che ti da come spd è sicuramente sballato,non ti fidare.
Infatti voflio flashare e riformattare, perchè 2,5-1-1-2 è veramente strano.

Attendo altre risposte.. :help:

gipippo
07-09-2006, 10:05
Non è questione di stabilità,è solo per avere una comunicazione tra processore e ram più veloce.
Quindi,anche in overclock,più vicino sei a 1000 e meglio è.
Oltrepassare la soglia dei 1000 non serve a nulla,infatti non si traggono benefici,anzi,è più facile che il pc freeza.

senti ho messo il "CPU NB link speed" a 1000 e il "NB SB link speed" anch'esso a 1000...ma sotto c'erano anke "CPU NB link width" e "NB SB width" impostati su auto e li ho messi a 16 bit.

li posso lasciare a 16 bit o meglio se li rimetto su auto? :)

grazie per i consigli cajenna :)

cajenna
07-09-2006, 10:13
senti ho messo il "CPU NB link speed" a 1000 e il "NB SB link speed" anch'esso a 1000...ma sotto c'erano anke "CPU NB link width" e "NB SB width" impostati su auto e li ho messi a 16 bit.

li posso lasciare a 16 bit o meglio se li rimetto su auto? :)

grazie per i consigli cajenna :)


Va benissimo il valore da te impostato,ricorda (se overclocchi) di abbassare il valore dell'HT,i vari valori corrispondono ai seguenti moltiplicatori 1000=5x 800=4x 600=3x 400=2x in modo da fare la moltiplicazione valore del fsb x moltiplicatore scelto = frequenza ionfeririore più vicina a 1000 ;)

Torpedo
07-09-2006, 10:15
li posso lasciare a 16 bit o meglio se li rimetto su auto? :)
Lasciali a 16 bit, vanno benissimo così... ;)

wiltord
07-09-2006, 10:19
:help:

se collego un SATAII per archiviazione dati alla mobo che succede? lo vede come sata I? non lo vede? i driver come li passo?

:help:

qualcuno mi sa aiutare? :(

retorik
07-09-2006, 10:33
Ho flashato il bios da windows, sembra tutto a posto al riavvio ho messo Load Default optimized Settings xk non c'era "Load Default Settings" come dice sul sito. Nel bios mi dice che la vers è la 2.2 e anche cpu-z ma non mi convince la data che quest'ultimo mi dice del bios ovvero 06/09/06.

Cmq non ho capito come spostare il moltiplicatore HT. :help:

PS: ora per le ram in SPD mi dice 3-4-4-8 :mbe:

gipippo
07-09-2006, 10:35
Ho flashato il bios da windows, sembra tutto a posto al riavvio ho messo Load Default optimized Settings xk non c'era "Load Default Settings" come dice sul sito. Nel bios mi dice che la vers è la 2.2 e anche cpu-z ma non mi convince la data che quest'ultimo mi dice del bios ovvero 06/09/06.

Cmq non ho capito come spostare il moltiplicatore HT. :help:

PS: ora per le ram in SPD mi dice 3-4-4-8 :mbe:

ma perkè non posti la tua configurazione completa?? magari ti possiamo/possono aiutare meglio ;)

Eddie666
07-09-2006, 10:36
ciao ragazzi...è un pò che non scrivo ma cmq ho continuato a leggere questo thread...siccome ieri ero in vena di disatri,ho tentato di farne uno grosso,ma non ci sono riuscito :D
ho scaricato il bios della dual Vista (versione win) e ho provato a flasharlo sulla mia dualsata2..risultato....flashatura neanche partita per via di u nerrore tipo "invalid cheksum"...praticamente lo ha visto come non adatto alla mobo e non ha nenanche iniziato la procedura di flash.
riporto questa piccola esperienza,visto che qualche pagina indietro qualcuno aveva chiesto se sarebbe stato possibile fare un'operazione dle genere..per lo meno non da win..forse forzando l'aggiornamento da dos con alcune utility..ma dato l'errore che ha dato questo flash penso che ci sarebbe la possibilità concreta di rendere inutilizzzabile la mobo.
ciao

retorik
07-09-2006, 10:40
ma perkè non posti la tua configurazione completa?? magari ti possiamo/possono aiutare meglio ;)
LA ho scritta tre volte...

MIA CONFIG:
CPU Athlon 64 3500 newcastle più dissy stock in rame del 4800
Asrock 939 dual sata2 (flashata ora con 2.2 ufficiale)
2x512 kingmax
Radeon 9800PRO
2 HD IDE
Masterizzatore plextor
Ali Enermax 460
Case Stacker

illidan2000
07-09-2006, 10:45
edit

cajenna
07-09-2006, 10:56
LA ho scritta tre volte...

2x512 kingmax



Ripeto che per me le Kingmax vanno a 3-3-3-8

Il moltiplicatore HT è semplice:
1000=5x
800=4x
600=3x
400=2x
200=1x

se tieni tutto a default devi impostare 1000.
Se overclocchi devi inpostare (facendo la moltiplicazione FSB x moltiplicatore scelto = il più possibile vicino a 1000).Superare i 1000 non porta nessun beneficio,anzi,può essere causa di blocchi del sistema.

horeb
07-09-2006, 11:06
qualcuno mi sa aiutare? :(

fai cosi'.

vai nel bios e metti il sata II come ide, fai partire il pc ed entri in win xp, in win xp dopo aver formattato il nuovo hd ti carichi i driver per il sata II e fai ripartire il pc.
rientri nel bios e stavolta lo imposti come sata II e alla riacensione del pc trova la nuova periferica e gli dai i driver per il sata II dal cd.
io l'ho fatto un po' di tempo fa quindi non ricordo esattamente l'ordine delle cose, cmq ti assicuro che non e' un'operazione irreparabile.
ricordati che nella barra delle applicazioni rimarra' l'icona di "rimozione sicura dell'hardware" perche' lo vede come un'unita esterna di archiviazione.

horeb

wiltord
07-09-2006, 11:53
quindi collego, vado nel bios e metto ide, parte xp, trova un nuovo hd in risorse del computer e lo formatto (con partition magic o basta anche il comando formatta dal tasto destro?), riavvio e nel bios metto sataII, avvio e metto i driver sataII?

ok?

horeb
07-09-2006, 12:16
quindi collego, vado nel bios e metto ide, parte xp, trova un nuovo hd in risorse del computer e lo formatto (con partition magic o basta anche il comando formatta dal tasto destro?), riavvio e nel bios metto sataII, avvio e metto i driver sataII?

ok?

lo puoi formattare con il comando dal tasto destro di win xp, se ti basta creare un'unica partizione, se ne vuoi creare piu' di una installati partition magic, riavvii e fai come hai detto tu.

horeb

retorik
07-09-2006, 12:20
Ripeto che per me le Kingmax vanno a 3-3-3-8

Il moltiplicatore HT è semplice:
1000=5x
800=4x
600=3x
400=2x
200=1x

se tieni tutto a default devi impostare 1000.
Se overclocchi devi inpostare (facendo la moltiplicazione FSB x moltiplicatore scelto = il più possibile vicino a 1000).Superare i 1000 non porta nessun beneficio,anzi,può essere causa di blocchi del sistema.
Questo lo sapevo, ma non trovo la voce nel bios.
Cmq le ram hanno questa sigla MPXC22F-D8KT4R e sono rosse. Nel sito dove le ho acquistate c'è scritto CL 2,5. Cmq ora è tutto auto a 3-4-4-8 quindi non credo siano problemi di ram.
Ho installato kaspersky 5, al riavvio non si accendeva più schermo nero, rimane accesa la spia del pc ma non si riaccende e devo staccare corrente e riaccendere. Ragazzi cosa è? Oppure ha fatto così stamattina prima di formattare all'installazione dei driver AGP, dopo che mi ha chiesto di riavviare. :help:

wiltord
07-09-2006, 12:21
grazie horeb ;)

davestas
07-09-2006, 12:32
La asrock non regolazioni di velocità (rpm) per le ventole,se proprio vuoi diminuire il n° di giri devi aquistare un rheobus dove collegare la (o le) ventole che ti creano rumore.


ammazza.. :( cos'e' il RHEOBUS?

retorik
07-09-2006, 12:43
E' necessario installare i driver AGP?

Jim81
07-09-2006, 12:47
E' necessario installare i driver AGP?

a parte che è una domanda vaga quindi il grassetto non è cosi d'aiuto, ti posso dire che se devi installare una scheda video AGP è necessario installare i driver AGP ! se ne hai una pci express non serve.

rey.mysterio83
07-09-2006, 12:52
ragazzi, domanda veloce. mi spiegate lo slot cerchiato di azzurrino cosè??

e quello violetto? è il pci-e??

:confused:

http://img62.imageshack.us/img62/2407/ddxh7.jpg

cajenna
07-09-2006, 12:54
ammazza.. :( cos'e' il RHEOBUS?


Non è un pezzo di astronave...... :D
è semplicemente un gruppo di resistenze veriabili che si connettono tra l'alimentazione e la ventola in oggetto con le quali puoi variarne la velocità.

pupgna
07-09-2006, 12:55
;)

cajenna
07-09-2006, 12:56
ragazzi, domanda veloce. mi spiegate lo slot cerchiato di azzurrino cosè??

e quello violetto? è il pci-e??

:confused:

http://img62.imageshack.us/img62/2407/ddxh7.jpg


Scusate se quoto l'immagine...
l'azzuro è lo slot AGP mentre il violetto è lo slot per il supporto della scheda aggiuntiva per i processori e memorie AM2 e DDR2

Jim81
07-09-2006, 12:56
ragazzi, domanda veloce. mi spiegate lo slot cerchiato di azzurrino cosè??

e quello violetto? è il pci-e??

:confused:

http://img62.imageshack.us/img62/2407/ddxh7.jpg


Quello azzurrino è l'agp quello violetto è la porta per mettere la scheda aggiuntiva che supporta cpu am2, la porta pci e e quella subito sotto di colore bianco.

pupgna
07-09-2006, 12:57
ammazza.. :( cos'e' il RHEOBUS?

guarda qui:
http://sunbeamtech.com/PRODUCTS/Rheobus/images/04%20Rheobus-B4(300).jpg

si collegano le ventole a questo rheobus che tramite le rotelline regola la velocità delle ventole

pupgna
07-09-2006, 12:58
hihih

in tre abbiamo risposto...in tre con pure la foto!
va là...Io edito

Jim81
07-09-2006, 12:58
ahahah abbiamo risposto in 3 per la stessa domanda :D

Jim81
07-09-2006, 12:59
ahaha a quanto pare si continua :D con i cloni :D

rey.mysterio83
07-09-2006, 12:59
insomma, tutti mi dite che è buona?

concordate tutti?? :D

Jim81
07-09-2006, 13:00
beh si è buona...però condiscila bene ! e mi raccomando servila fredda :D

rey.mysterio83
07-09-2006, 13:09
qualcno a provato a overcloccarci un 3500? a quanto si può arrivare?? la mia a8v al 5% di overclock già si impalla! :(

Jim81
07-09-2006, 13:13
dipende dalle memorie e da quanto la tua cpu sia :ciapet: , generalmente il 3500 non è il top per l'overclock.

pupgna
07-09-2006, 13:22
qualcno a provato a overcloccarci un 3500? a quanto si può arrivare?? la mia a8v al 5% di overclock già si impalla! :(

io ho un venice 3500 di ultima generazione

funziona alla grande, con un oc del 10% (da 2200 a 2420) ho potuto pure abbassare il vcore da 1.35 a 1.25

altrimenti a v-core default sono arrivato a 2700 circa, ma non ho testato molto e non ho provato ad andare oltre

rey.mysterio83
07-09-2006, 14:11
ma quindi sta scheda mai permette di usare anche processori AM2?? e dove si monta? si compra a parte un supporto? :confused:
cos'altro non so di sta scheda?? :D

jaco76
07-09-2006, 15:41
ma quindi sta scheda mai permette di usare anche processori AM2?? e dove si monta? si compra a parte un supporto? :confused:
cos'altro non so di sta scheda?? :D

permette di installare una scheda di upgrade (inserendola nello slot che ti hanno detto prima) per utilizzare AM2 e DDR2.

La MOBO è ottima per quello che costa, qualche utente ha avuto problemi di compatibilità con alcune marche RAM, ma per farti un idea più chiara ti conviene leggere attentamente la prima pagina di questo 3d.

Personalmente non ho avuto nessun tipo di problema, anzi mi sono trovato meglio rispetto a marche più blasonate...

Ciao

zio.luciano
07-09-2006, 15:46
Personalmente non ho avuto nessun tipo di problema, anzi mi sono trovato meglio rispetto a marche più blasonate...

Ciao
Quoto jaco.

Aggiungo anche la mia testimonianza positiva con schede video AGP, nessun problema.
Confermo qualche "incomprensione" con qualche tipo di RAM, soprattutto nel tenere il command rate 1T in overclock, ma per questo argomento leggi la prima pagina del thread, abbiamo stilato una tabella con frequenze raggiunte dalle varie ram, slot in cui le abbiamo montate e bios utilizzato.

Ciao!

(zar)sheva
07-09-2006, 16:00
Quoto jaco.

Aggiungo anche la mia testimonianza positiva con schede video AGP, nessun problema.
Confermo qualche "incomprensione" con qualche tipo di RAM, soprattutto nel tenere il command rate 1T in overclock, ma per questo argomento leggi la prima pagina del thread, abbiamo stilato una tabella con frequenze raggiunte dalle varie ram, slot in cui le abbiamo montate e bios utilizzato.

Ciao!

straquoto,io l'ho provata sia con vga agp che pci-ex mai nessun problema e non e' inferiore prestazionalmente ad altri chip piu' conosciuti!!!! ;)

(zar)sheva
07-09-2006, 16:03
ma quindi sta scheda mai permette di usare anche processori AM2?? e dove si monta? si compra a parte un supporto? :confused:
cos'altro non so di sta scheda?? :D

quello che non sai non esitare a chiederlo,ma come ti hanno gia' detto onde evitare situazioni gia' createsi,prima datti una letta alla prima pagina,tutti noi agli inizi pendevamo da quella pagina grazie a Bartolino e all'ottima guida di Usotapioca!!!! :sofico:

.....e mi raccomando trattamela bene :cry: (buon intenditor.... :D :D )che ti dara' delle belle soddisfazioni!!! ;)

usotapioca
07-09-2006, 16:29
e all'ottima guida di Usotapioca!!!! :sofico:

:Prrr:
ti marco stretto :D

:asd:

rey.mysterio83
07-09-2006, 16:32
ottimo ragazzi.

quindi le mie ddr400 della S3+ da 512mb l'una quelle rosse van bene giusto? mi pare siano quelle segnate in prima pagina :D

(zar)sheva
07-09-2006, 16:37
ottimo ragazzi.

quindi le mie ddr400 della S3+ da 512mb l'una quelle rosse van bene giusto? mi pare siano quelle segnate in prima pagina :D

si sono come quelle di Zio Lucianone :D (penso..) ,ha raggiunto ottime frequenze con quelle ram a 1t,quindi vai tranquillo :sperem:

rey.mysterio83
07-09-2006, 16:44
bene bene :sofico:

PS:
va che ti ho aggiunto in msn! :D

zio.luciano
07-09-2006, 16:52
ottimo ragazzi.

quindi le mie ddr400 della S3+ da 512mb l'una quelle rosse van bene giusto? mi pare siano quelle segnate in prima pagina :D
eccole: S3+ 2x512 MB DDR400 "red pcb" - bios 2.20 mod by PC-treiber.net

http://img376.imageshack.us/img376/1110/cpu2502dg5.png

http://img376.imageshack.us/img376/641/memory2502oe0.png

nelle ultime settimane le sto anche rinfrescando con apposita ventola puntata contro!

Benna80
07-09-2006, 16:53
Ma leggevo su questo thred che ci sono differenze in prestazioni in base agli slot in cui vengono isntallate le ram. Quali differenze ci sono se monto moduli in slot arancioni o blu? Compatibilità? Prestazioni?

(zar)sheva
07-09-2006, 16:57
Ma leggevo su questo thred che ci sono differenze in prestazioni in base agli slot in cui vengono isntallate le ram. Quali differenze ci sono se monto moduli in slot arancioni o blu? Compatibilità? Prestazioni?

mmmmhh arancioni?
hai una DFI dual sata2 :D ??...scherzo ;)
devi provarle tu nei due slot e testandole avrai quali slot sono piu' stabili e performanti!! ;)

Benna80
07-09-2006, 16:59
mmmmhh arancioni?
hai una DFI dual sata2 :D ??...scherzo ;)
devi provarle tu nei due slot e testandole avrai quali slot sono piu' stabili e performanti!! ;)

Si scusa, blu e neri. ok, farò le prove del caso

zio.luciano
07-09-2006, 17:06
Si scusa, blu e neri. ok, farò le prove del caso
sì, l'unico è provare. le mie s3 per esempio negli slot neri non sono molto performanti, come freq massima non vanno oltre i 210 / 215 MHz negli slot neri, invece negli slot blu.... :)

Benna80
07-09-2006, 17:09
sì, l'unico è provare. le mie s3 per esempio negli slot neri non sono molto performanti, come freq massima non vanno oltre i 210 / 215 MHz negli slot neri, invece negli slot blu.... :)


Daccordo, io però parlo di sistema a velocità di default, nessun overclock. Se per performanti intendi frequenza massima in cui non danno problemi allora non mi interessa perr ora, ma se si tratta di stabilità anche a frequenze di default è tutta un'altra storia

zio.luciano
07-09-2006, 17:14
Daccordo, io però parlo di sistema a velocità di default, nessun overclock. Se per performanti intendi frequenza massima in cui non danno problemi allora non mi interessa perr ora, ma se si tratta di stabilità anche a frequenze di default è tutta un'altra storia
a freq default vai tranquillo sia su slot blu che neri...senza problemi!

(zar)sheva
07-09-2006, 17:14
Daccordo, io però parlo di sistema a velocità di default, nessun overclock. Se per performanti intendi frequenza massima in cui non danno problemi allora non mi interessa perr ora, ma se si tratta di stabilità anche a frequenze di default è tutta un'altra storia

a default penso siano indifferenti blu\neri,cmq fai la prova su tutti e 2!!

Torpedo
07-09-2006, 17:23
a default penso siano indifferenti blu\neri,cmq fai la prova su tutti e 2!!
Zar ma ti sei venduto la Dual-SATA2 per prenderti la Dual-VISTA? :confused:

(zar)sheva
07-09-2006, 17:33
Zar ma ti sei venduto la Dual-SATA2 per prenderti la Dual-VISTA? :confused:

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

psychok9
07-09-2006, 17:37
hihih

in tre abbiamo risposto...in tre con pure la foto!
va là...Io edito

Ma tanto cè la cache :)

Daimadoshi
07-09-2006, 18:03
Salve a tutti...
Sono in possesso di un modem Ericsson hm120dp. Ho letto tutti i post relativi a questo modem e vi espongo un problema che non riesco a risolvere da tempo.
Il problema riscontrato nella mi configurazione attuale è che mentre il modem è connesso ed inserisco una qualsiasi periferica usb o collego la lan si disconnette e successivamente si disallinea. Ho provato ad aggiornare i driver usb ma il problema persiste. Da premettere che ho installato gli ultimi driver disponibili nel web del modem, della mobo ed ho anche aggiornato il bios col 2.20. Non capisco se è un problema relativo ad uno sbalzo di tensione o di alimentazione. Ho anche provato a cambiare modem ma niente, solito problema. Attualmente ho collegato il modem ad un gruppo di continuità per stabilizzare la linea durante gli sbalzi di tensione. Vi è mai capitato un problema del genere con questa mobo???

Un grazie mille in anticipo,

ArTi
07-09-2006, 18:07
Ma tanto cè la cache :)
ecco... e mo cacha pure questa :D

http://img435.imageshack.us/img435/1486/memcopyce2.th.jpg (http://img435.imageshack.us/img435/1486/memcopyce2.jpg)

Ho messo il proco a def con dissi passivo... everest mi segna 38 °c mobo e procio.
Sto giochicchiando con i benck di everest v3.01.625. :eek: le risate...

Torpedo
07-09-2006, 18:11
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Ti ho sgamato! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

(zar)sheva
07-09-2006, 18:18
Ti ho sgamato! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

:Prrr: :ops:

J-Ego
07-09-2006, 18:22
Ragazzi niente da fare... anche a 1,170v a 1,3ghz rmclock si freeza o riavvia! :muro:
Tutto come suggerito sulle ram e niente molti 4x

Mi butto sul topic ufficiale di Rmclock.

Ciauzzzzzz

Ryu Hoshi
07-09-2006, 18:27
Ragazzi niente da fare... anche a 1,170v a 1,3ghz rmclock si freeza o riavvia! :muro:
Tutto come suggerito sulle ram e niente molti 4x

Mi butto sul topic ufficiale di Rmclock.

Ciauzzzzzz

Il mio per tenerlo buono con il molti a 5 gli ho dovuto dare 1,25.

Prova anche tu ad alzare il voltaggio del min p-state.

ganzo999
07-09-2006, 18:37
Ragazzi niente da fare... anche a 1,170v a 1,3ghz rmclock si freeza o riavvia! :muro:
Tutto come suggerito sulle ram e niente molti 4x

Mi butto sul topic ufficiale di Rmclock.

Ciauzzzzzz

cortesemente mi posterest il link: topic ufficiale di Rmclock
thx ;)

skizzo03
07-09-2006, 18:58
ancora con sto rmclock......ha dato problemi a tutti sto programma io fonderei....ASSOCIAZIONE ANTI RMCLOCK :D :D :D :D

J-Ego
07-09-2006, 19:07
Il mio per tenerlo buono con il molti a 5 gli ho dovuto dare 1,25.

Prova anche tu ad alzare il voltaggio del min p-state.

Adesso sono a 1,2v. Cavoli ma così tanti??? :mbe:

Vediamo che combina!

Ciauzzzzzzz

J-Ego
07-09-2006, 19:09
cortesemente mi posterest il link: topic ufficiale di Rmclock
thx ;)

Faccio prima a indicarti dov'è...
sezione processori... topic in rilevo... uno dei primi!

Ciauzzzzzzzzz

Ryu Hoshi
07-09-2006, 19:10
ancora con sto rmclock......ha dato problemi a tutti sto programma io fonderei....ASSOCIAZIONE ANTI RMCLOCK :D :D :D :D

Non và molto d'accordo con questa mobo.

J-Ego
07-09-2006, 19:12
Non và molto d'accordo con questa mobo.
Mmmm questa non la sapevo!

Ciauzzzzzz

Ryu Hoshi
07-09-2006, 19:12
Adesso sono a 1,2v. Cavoli ma così tanti??? :mbe:

Vediamo che combina!

Ciauzzzzzzz

1,2 fino a 11X211, oggi ho alzato a 12X212 e ho dovuto mettere 1,25 altrimenti freza.

Se lo metto a default 11X200 molti a 5 e 1,1 non regge.

illidan2000
07-09-2006, 19:13
a quanto pare io sono l'unico a non aver problemi con rmclock...incrociando le dita (ho la 2.1)

J-Ego
07-09-2006, 19:14
1,2 fino a 11X211, oggi ho alzato a 12X212 e ho dovuto mettere 1,25 altrimenti freza.

Se lo metto a default 11X200 molti a 5 e 1,1 non regge.

Quindi i pstate intermedi non li lasci in automatico?

Ciauzzzzzzz

(zar)sheva
07-09-2006, 19:14
io ragazzi nessun problema,che versione avete?
io ho messo la 2.15,avete sttato le ram registered,i freeze sono causati anche da quello!!!

Ryu Hoshi
07-09-2006, 19:14
Mmmm questa non la sapevo!

Ciauzzzzzz

Con questa mobo con su gli X2, con i single core và benissimo.

J-Ego
07-09-2006, 19:14
io ragazzi nessun problema,che versione avete?
io ho messo la 2.15,avete sttato le ram registered,i freeze sono causati anche da quello!!!

Yesss! Per il momento a 1,2 regge! :D

OT
non riesco a capire... nessuno vuole il freezer! :cry: E ho già ordinato il dissi nuovo! Ma che cavoli!

Ciauzzzzzzzzz

Ryu Hoshi
07-09-2006, 19:16
Quindi i pstate intermedi non li lasci in automatico?

Ciauzzzzzzz

li lascio in automatico e non uso il molti a 4.

(zar)sheva
07-09-2006, 19:17
Con questa mobo con su gli X2, con i single core và benissimo.

infatti e' con gli x2 che fa capricci,torpedo mi ha detto che ha problemi anche con molti a 11!!

Ryu Hoshi
07-09-2006, 19:18
io ragazzi nessun problema,che versione avete?
io ho messo la 2.15,avete sttato le ram registered,i freeze sono causati anche da quello!!!

Le provate tutte, il problema è sempre lo stesso.
Adesso ho la 2.15, dove si setta quel parametro delle ram?

illidan2000
07-09-2006, 19:18
Con questa mobo con su gli X2, con i single core và benissimo.
ah....
si,infatti sulla asrock ho un winchester.
su dfi nn posso metterlo in avvio (ho un dual core),ma poi va...

psychok9
07-09-2006, 19:19
ecco... e mo cacha pure questa :D

http://img435.imageshack.us/img435/1486/memcopyce2.th.jpg (http://img435.imageshack.us/img435/1486/memcopyce2.jpg)

Ho messo il proco a def con dissi passivo... everest mi segna 38 °c mobo e procio.
Sto giochicchiando con i benck di everest v3.01.625. :eek: le risate...

Made in tarocco? :D a 200MHz e con quei timing non puoi fare quella roba :D

Sbaglio?

zio.luciano
07-09-2006, 19:24
Made in tarocco? :D a 200MHz e con quei timing non puoi fare quella roba :D

Sbaglio?
probabilmente sono i timing 2-3-3-6 CR 1T che fanno il numero!!!!!
@ArTi: hai provato con memtest goldmemory et simila per testare le ram??

Daimadoshi
07-09-2006, 19:29
Problema risolto...Grazie lo stesso!!!!

psychok9
07-09-2006, 19:30
probabilmente sono i timing 2-3-3-6 CR 1T che fanno il numero!!!!!
@ArTi: hai provato con memtest goldmemory et simila per testare le ram??

Impossibile...
http://img182.imageshack.us/img182/5262/cachemem2101txt5.th.png (http://img182.imageshack.us/my.php?image=cachemem2101txt5.png)

Non credo che 0,5 in + di cas facciano 3Gb/s...

psychok9
07-09-2006, 19:35
eccole: S3+ 2x512 MB DDR400 "red pcb" - bios 2.20 mod by pctribe.net


pctribe.net non apre :/ sei sicuro sia questo il dominio?

retorik
07-09-2006, 19:47
Ragazzi non avete risposto: dove è il molti HT?

matteo1
07-09-2006, 19:55
Ragazzi non avete risposto: dove è il molti HT?
1000 (X5)
800 (X4)
600 (X3)
400 (X2)
200 (X1)

zio.luciano
07-09-2006, 20:10
pctribe.net non apre :/ sei sicuro sia questo il dominio?
hai ragione :doh:

Pc-treiber.net

contatterò bartolino3200 per far correggere anche in prima pagina

ArTi
07-09-2006, 20:12
probabilmente sono i timing 2-3-3-6 CR 1T che fanno il numero!!!!!
@ArTi: hai provato con memtest goldmemory et simila per testare le ram??
Non ho taroccato nulla.

http://img523.imageshack.us/img523/9459/everestbugqo0.th.jpg (http://img523.imageshack.us/img523/9459/everestbugqo0.jpg)

Forse ho trovato un simpatico bug di everest :rolleyes:
Se faccio un semplice teste di copia in memoria della finestra principale... 77erotti mb/s. Se lancio un Cache & Memory... 57erotti mb/s.
Ma quello che mi fa più ridere è che quando tenevo il procio a 2800mhz e ram a 233mhz...

http://img312.imageshack.us/img312/9079/corsairxms3200v43pn5.th.jpg (http://img312.imageshack.us/img312/9079/corsairxms3200v43pn5.jpg)

P.S. @zio.luciano si provato memetest86+ goldmemory e il test di winvista (non ricordo il nome), le ram tengono questi timings fino a 210mhz in sincrono con 2.7v, oltre devo mettere come nella seconda immagine.
P.S.S. oltre a passare i test è rimasto sempre acceso per 2 mesi e rotti senza problemi a 2800mhz con rmclock :ciapet: .

zio.luciano
07-09-2006, 20:23
Non ho taroccato nulla.

http://img523.imageshack.us/img523/9459/everestbugqo0.th.jpg (http://img523.imageshack.us/img523/9459/everestbugqo0.jpg)

Forse ho trovato un simpatico bug di everest :rolleyes:
Se faccio un semplice teste di copia in memoria della finestra principale... 77erotti mb/s. Se lancio un Cache & Memory... 57erotti mb/s.
Ma quello che mi fa più ridere è che quando tenevo il procio a 2800mhz e ram a 233mhz...

http://img312.imageshack.us/img312/9079/corsairxms3200v43pn5.th.jpg (http://img312.imageshack.us/img312/9079/corsairxms3200v43pn5.jpg)

P.S. @zio.luciano si provato memetest86+ goldmemory e il test di winvista (non ricordo il nome), le ram tengono questi timings fino a 210mhz in sincrono con 2.7v, oltre devo mettere come nella seconda immagine.
P.S.S. oltre a passare i test è rimasto sempre acceso per 2 mesi e rotti senza problemi a 2800mhz con rmclock :ciapet: .
ma imposti rmclock al massimo p-state prima di lanciare i test di everest?

retorik
07-09-2006, 20:35
1000 (X5)
800 (X4)
600 (X3)
400 (X2)
200 (X1)
Ma quale è la voce nel bios? :help:

(zar)sheva
07-09-2006, 20:38
Ma quale è la voce nel bios? :help:

le voci le trovi nel bios->chipset e sono queste di default sono in auto:

CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16

cosi come ti hanno :muro: gia' spiegato HT e' a 3x(600),tutto chiaro?

matteo1
07-09-2006, 20:38
Ma quale è la voce nel bios? :help:
CPU NB link speed
NB-SB link speed
http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/939Dual-SATA2/images/b_chipset.jpg

(zar)sheva
07-09-2006, 20:39
CPU NB link speed
NB-SB link speed
http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/939Dual-SATA2/images/b_chipset.jpg

:Prrr: :Prrr:

matteo1
07-09-2006, 20:41
:Prrr: :Prrr:
guarda che mica tutti sono utenti "avanzati";spesso sono niubbi;lo siamo stati tutti ;)

ArTi
07-09-2006, 20:42
ma imposti rmclock al massimo p-state prima di lanciare i test di everest?
No, da quando questo sistema (dualsata + 3200) è passato alla funzione di mulo non uso più rmclock uso il c&q.

Ora vado un poco ot (pochetto dai sempre di chipset uli trattasi :) ), ho provato sul nuovo sistema se riscontro il mio presunto bug di everest

http://img511.imageshack.us/img511/9889/masterpcqp7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/img511/9889/masterpcqp7.jpg)

non ci capisco più nulli :boh: e poi rmclock non funziona bene... sarà il dual core...

(zar)sheva
07-09-2006, 20:49
guarda che mica tutti sono utenti "avanzati";spesso sono niubbi;lo siamo stati tutti ;)

...e chi ha detto qualcosa,ci mancherebbe!!!! ;)

ArTi
07-09-2006, 20:52
...e chi ha detto qualcosa,ci mancherebbe!!!! ;)
:O qualcosa

retorik
07-09-2006, 20:56
le voci le trovi nel bios->chipset e sono queste di default sono in auto:

CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16

cosi come ti hanno :muro: gia' spiegato HT e' a 3x(600),tutto chiaro?
Per andare a 1000 metto 1000, 16, 1000, 16?

EDIT: ho letto indietro, ok. ;)

(zar)sheva
07-09-2006, 20:56
:O qualcosa

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

(zar)sheva
07-09-2006, 20:58
Per andare a 1000 metto 1000, 16, 1000, 16?

certo,tu ora sei a default,se si metti pure 1000(200x5),ok??

Torpedo
07-09-2006, 21:18
Ragazzi niente da fare... anche a 1,170v a 1,3ghz rmclock si freeza o riavvia! :muro:
Alza ad 1,2V...dev'essere quello per forza il motivo...sul thread ufficiale di RMClock neanche sanno la storia della Registered Dimms... :D

zio.luciano
07-09-2006, 21:19
Alza ad 1,2V...dev'essere quello per forza il motivo...sul thread ufficiale di RMClock neanche sanno la storia della Registered Dimms... :D
andiamo bene!!!!!

Torpedo
07-09-2006, 21:20
andiamo bene!!!!!
Grazie per il link, sono tornato adesso... :cool:

(zar)sheva
07-09-2006, 21:21
Alza ad 1,2V...dev'essere quello per forza il motivo...sul thread ufficiale di RMClock neanche sanno la storia della Registered Dimms... :D

...quindi grande Torpedo :mano:

retorik
07-09-2006, 21:21
a parte che è una domanda vaga quindi il grassetto non è cosi d'aiuto, ti posso dire che se devi installare una scheda video AGP è necessario installare i driver AGP ! se ne hai una pci express non serve.
Però windows xp la vede comunque.

Ci sono altre voci del bios che dovrei modificare per aumentare le prestazioni, senza overcloccare?

Grazie

Torpedo
07-09-2006, 21:35
...quindi grande Torpedo :mano:
Troppo gentile...ordinato dissy + ventola 4*4? ;)

(zar)sheva
07-09-2006, 21:58
Troppo gentile...ordinato dissy + ventola 4*4? ;)

lo vado prendere domani o dopo,in attesa di avere "VISTA" :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Torpedo
07-09-2006, 22:09
lo vado prendere domani o dopo,in attesa di avere "VISTA" :sbonk: :sbonk: :sbonk:
La VISTA l'hai presa dal tiburtino? :read:

Adesso ti toccherà aprire un topic nuovo su questa nuova variante AsRock, e spremerla per benino... :ciapet:

zio.luciano
07-09-2006, 22:13
La VISTA l'hai presa dal tiburtino? :read:

Adesso ti toccherà aprire un topic nuovo su questa nuova variante AsRock, e spremerla per benino... :ciapet:
ma non la facciamo "rientrare" come una revision in questo thread?? :asd:

J-Ego
07-09-2006, 22:13
Manco a 1,2v. E che palle! E il bello è che ho passato orthos per un'ora in blend a 1,1v!

ADesso lo sparo a 1,3Ghz a 1,4v! Vediamo va!

Spero arrivi presto il ninja... voglio definire il mio sistema! ;)

Ciauzzzzzzzzzzzz

Ryu Hoshi
07-09-2006, 22:14
Alza ad 1,2V...dev'essere quello per forza il motivo...sul thread ufficiale di RMClock neanche sanno la storia della Registered Dimms... :D

Non trovo quel parametro, puoi dirmi dov'è?

J-Ego
07-09-2006, 22:17
Non trovo quel parametro, puoi dirmi dov'è?

Advancede cpu setting. Prima finestra... ultimi parametri. C'è il tasto "Defaults" Clicca e metti registred dimm

Ciauzzzzzzz

zio.luciano
07-09-2006, 22:18
Non trovo quel parametro, puoi dirmi dov'è?
in Advanced CPU Settings, nel riquadro Clock Power/Timing Settings clicchi sul pulsante defaults e selezioni registered DIMMs

Torpedo
07-09-2006, 22:18
Non trovo quel parametro, puoi dirmi dov'è?
Si certo... ;)

Advanced CPU Settings-> CPU Setup-> Clock Power/Timing Settings-> Defaults-> Registered Dimms

E non ti scordare di spuntare "Apply these settings at startup" ;)

Torpedo
07-09-2006, 22:21
Manco a 1,2v. E che palle! E il bello è che ho passato orthos per un'ora in blend a 1,1v!

ADesso lo sparo a 1,3Ghz a 1,4v! Vediamo va!

Spero arrivi presto il ninja... voglio definire il mio sistema! ;)

Ciauzzzzzzzzzzzz
Azzo 3 risposte per la stessa cosa... :D
Non essere impulsivo, sali sempre di uno step...ci vuole 1 pò di pazienza...io ho avuto 2 giorni di BSOD prima di capire quì che dovevo stare a 1,175V!

Metti 1,225...e poi in caso sali ancora ma sempre di uno step! ;)

J-Ego
07-09-2006, 22:21
Adesso lo sto provando a 1,3Ghz e 1,3v!

Sperem ben!

Edit... vabbè dai... solo xkè lo dici tu! Andiamo per piccoli passi!

Ciauzzzzzzz

Torpedo
07-09-2006, 22:22
ma non la facciamo "rientrare" come una revision in questo thread?? :asd:
Noooooooooooooooooooooooo...lo Zar deve aprire un thread apposito! :ciapet:

J-Ego
07-09-2006, 22:24
Ragazzo... a parte i pstates, la storia delle ram, il caricare all'avvio tutto il resto lo lasci stare com'è giusto?

Può essere che l'so incasinato?

Sono passato dall'Xp all'X2 senza formattare. Ho disinstallato i driver nForce per bene okkei... ma non ho formattato!

Sono un c****ne?

Ciauzzzzzzzzz

(zar)sheva
07-09-2006, 22:25
Noooooooooooooooooooooooo...lo Zar deve aprire un thread apposito! :ciapet:

certo che la facciamo rientrare,e' solo la sorellina maggiore!!!! ;)

Ryu Hoshi
07-09-2006, 22:29
Grazie raga. :)

Avete visto questa schermata?

http://img474.imageshack.us/img474/5527/rmlb5.jpg (http://imageshack.us)
A cosa serve l'ultima opzione?

Torpedo
07-09-2006, 22:29
Ragazzo... a parte i pstates, la storia delle ram, il caricare all'avvio tutto il resto lo lasci stare com'è giusto?

Può essere che l'so incasinato?

Sono passato dall'Xp all'X2 senza formattare. Ho disinstallato i driver nForce per bene okkei... ma non ho formattato!

Sono un c****ne?

Ciauzzzzzzzzz
Un freeze od un riavvio non credo possa dipendere dall'OS incasinato...la prima volta che passai ad X2 qualche mese fà non formattai neanch'io e tutto rullava alla grande...certo se hai tempo una formattata (visto che avevi una mobo diversa con chipset Nforce) non guasta, ma più che altro per avere un O.S. più agile e pulito... ;)

Torpedo
07-09-2006, 22:31
Grazie raga. :)

Avete visto questa schermata?

http://img474.imageshack.us/img474/5527/rmlb5.jpg (http://imageshack.us)
A cosa serve l'ultima opzione?
C'è scritto lì, rimpiazza la funzionalità dell'AMD Dual Core Optimizer...quindi evita di spuntarlo se ce l'hai già installato... ;)

Ryu Hoshi
07-09-2006, 22:34
Questa schermata rimane cmq inspiegabile. :muro:

http://img172.imageshack.us/img172/5656/immaginevp5.jpg (http://imageshack.us)

:doh:

Torpedo
07-09-2006, 22:43
Questa schermata rimane cmq inspiegabile. :muro:

http://img172.imageshack.us/img172/5656/immaginevp5.jpg (http://imageshack.us)

:doh:
Beh, in effetti... :mc:

Hai un carico del solo 8% sulla cpU, e stai alla frequenza massima col molti a 11X...ma ti funzionano le varie transizioni? Con quel carico dovresti stare a 5-6X... :confused:

Crammond
07-09-2006, 23:04
Ciao a tutti! Vedo che non sono l'unico possessore di sta mb! :D
Mi chiedevo...dov'è che si modifica il voltaggio della ram? Io sinceramente non lo vedo, ma qualcuno mi pare abbia detto nei post precedenti che era inclusa questa features...boh! Sarò imbelle!
Cmq l'ho comprata da poco insieme ad un amd64 3500+ ma non capisco una cosa...perchè diavolo al super pi da 1M faccio 44''? Non è un pò alto come tempo? Insomma c'è gente che fa anche la metà del mio tempo e cmq con sta cpu dovrei fare almeno 35''! Boh Mi sa che non sto impostando nel modo giusto la scheda! Datemi qualche consiglio! Come ram ho 1024 mb della elixir (mah!) timings 3447 (almeno questo mi dice cpu-z).
Che dite?

Denghiu :D

Ryu Hoshi
07-09-2006, 23:15
Beh, in effetti... :mc:

Hai un carico del solo 8% sulla cpU, e stai alla frequenza massima col molti a 11X...ma ti funzionano le varie transizioni? Con quel carico dovresti stare a 5-6X... :confused:

Infatti sotto c'è impostato il molti a 5!

psychok9
08-09-2006, 02:00
Vendo queste ram a 600€ :sofico:
http://img301.imageshack.us/img301/4593/bugmh9.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=bugmh9.jpg)

:D :D :D :eekk: :eekk: :nonio: :angel:

Non ho taroccato nulla.

Forse ho trovato un simpatico bug di everest :rolleyes:
Se faccio un semplice teste di copia in memoria della finestra principale... 77erotti mb/s. Se lancio un Cache & Memory... 57erotti mb/s.
Ma quello che mi fa più ridere è che quando tenevo il procio a 2800mhz e ram a 233mhz...

P.S. @zio.luciano si provato memetest86+ goldmemory e il test di winvista (non ricordo il nome), le ram tengono questi timings fino a 210mhz in sincrono con 2.7v, oltre devo mettere come nella seconda immagine.
P.S.S. oltre a passare i test è rimasto sempre acceso per 2 mesi e rotti senza problemi a 2800mhz con rmclock :ciapet: .

psychok9
08-09-2006, 02:01
hai ragione :doh:

Pc-treiber.net

contatterò bartolino3200 per far correggere anche in prima pagina

Sapresti dirmi cosa ha in più questo bios 2.20ADV e se lo consigli ad 1 overclocker? :cool:
Thank you!

master3000
08-09-2006, 03:09
ragazzi ho un problema ke m sta mandando al manicomio!!!

da quando ho fatto un reset del cmos le ram nn m vanno a + di 166mhz

cioè v spiego se metto 2000mhz il procio, m vanno a 166mhz le ram anche s emetto 200mhz

se metto 2400mhz m vanno a 133mhz moltiplicato per il procio viene 166...
la stessa cosa se metto a 2600mhz la cpu, le ram m vanno a 133mhz--> 176mhz

prima invece come si vede in firma le tenevo a 216mhz quindi impostando 166mhz da bios!

comè questa cosa??

ho delle ram Twinmos 400mhz cas 2.5

J-Ego
08-09-2006, 06:10
BHè insomma vedo che RmClock... non da grattacapi solo a me!
Manco a 1,225 sta stabile. Ma ho notato una cosa. Freeza anche se è impostato a 11x a 1,4v... cioè 2600!
Ma ho fatto tutti i test possibili e di sicuro non è il procio.

Domanda... ma è normale che se attivo c&q da bios non riesco a entrare in win? Schermata blu con errore "Driver_irq_not_equal e bla bla!"

Ciauzzzzzzzz

zio.luciano
08-09-2006, 07:49
Sapresti dirmi cosa ha in più questo bios 2.20ADV e se lo consigli ad 1 overclocker? :cool:
Thank you!
di funzioni in più rispetto al 2.20 "liscio" non ce ne sono...ho notato solo una maggior "tolleranza" con le ram, e infatti sono riuscito a portare le mie S3+ a quasi 230 MHz con il CR 1T, mentre con il 2.20 "liscio" non andavano oltre i 220 MHz.....per il resto, è identico al 2.20

J-Ego
08-09-2006, 08:05
di funzioni in più rispetto al 2.20 "liscio" non ce ne sono...ho notato solo una maggior "tolleranza" con le ram, e infatti sono riuscito a portare le mie S3+ a quasi 230 MHz con il CR 1T, mentre con il 2.20 "liscio" non andavano oltre i 220 MHz.....per il resto, è identico al 2.20

Scusate ma dove si trova sto bios? I link in prima pagina danno errore.

Ciauzzzzzzz

zio.luciano
08-09-2006, 08:13
Scusate ma dove si trova sto bios? I link in prima pagina danno errore.

Ciauzzzzzzz
l'avevo caricato su rapidshare tempo fa, ma qualcuno ha avuto problemi a flasharlo.... :boh: .... sul loro sito pc-treiber.net nella sezione download ci sta (si chiama 2.20 ADV)

edit: link (http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_54.html)

ganzo999
08-09-2006, 08:13
Scusate ma dove si trova sto bios? I link in prima pagina danno errore.

Ciauzzzzzzz


http://www.pc-treiber.net/

J-Ego
08-09-2006, 08:16
Thanks!

zio.luciano
08-09-2006, 08:19
http://www.pc-treiber.net/
l'hai provato? come va?

Murakami
08-09-2006, 09:09
Ragazzi, ci sono incompatibilità note tra questa mobo e la Creative X-FI? :fagiano:

ganzo999
08-09-2006, 09:26
l'hai provato? come va?

no zio, nn l'ho provato vado benissimo con il 2.20 ;)

Ryu Hoshi
08-09-2006, 11:01
Ragazzi, ci sono incompatibilità note tra questa mobo e la Creative X-FI? :fagiano:


No, la mia funziona benissimo.

Murakami
08-09-2006, 11:48
No, la mia funziona benissimo.
Grazie! :)

Torpedo
08-09-2006, 11:55
Infatti sotto c'è impostato il molti a 5!
E com'è che la frequenza dei 2 core è quella massima? :confused: :confused: :confused:

Ryu Hoshi
08-09-2006, 11:58
E com'è che la frequenza dei 2 core è quella massima? :confused: :confused: :confused:
Infatti è per quello che è inspiegabile.

Opteron86
08-09-2006, 12:01
Raga scusate bh5+booster/vmem cm vanno sulla dual?^^



grazie e ciauzz

Torpedo
08-09-2006, 12:10
Raga scusate bh5+booster/vmem cm vanno sulla dual?
L'utente J-Ego mi sembra abbia questa accoppiata, ma non riesce (a 2,9V se non erro) a tenere il command rate ad 1T...comunque chiedi a lui! :cool:

J-Ego
08-09-2006, 12:11
Raga scusate bh5+booster/vmem cm vanno sulla dual?^^



grazie e ciauzz

Io non alcun problema. sto a timings minimi, ma a 2T. l'1T, l'X2 e la Asrock sono una combinazione difficile da far andare... ma non impossibile.

Torpedo... manco a 1,3 regge. Il problema è che freeza mentre è al max... 2600 1,4v. Come mai? Quindi non è problema di voltaggio... ma qlc nel programma. Non trovi?

Ciauzzzzzzz

J-Ego
08-09-2006, 12:12
L'utente J-Ego mi sembra abbia questa accoppiata, ma non riesce (a 2,9V se non erro) a tenere il command rate ad 1T...comunque chiedi a lui! :cool:

Abbiam risposto assieme! :D

alepox
08-09-2006, 12:16
:doh:

fra9981
08-09-2006, 12:24
Ciao a tutti,

premetto che non sono molto ferrato in materia. Causa rottura vecchia mainboard ho dovuto comprare una nuova sceda madre ed un nuovo processore.

- ASROCK 939 Dual - SATAII
- AMD Athlon 64 3200+ Socket 939

Sulla nuova mainboard ho montato 4 banchi di RAM, tutti TwinMos PC3200 con la seguente disposizione:

- Slot 1 (blu): banco da 512MB
- Slot 2 (blu): banco da 512MB
- Slot 3 (marrone): banco da 256MB
- Slot 4 (marrone): banco da 256MB

Il problema è che le RAM dal bios vengono settate automaticamente a 133Mhz e non a 200Mhz come dovrebbero. Se provo a forzare la motherboard a farle andare a 200Mhz non si avvia.

Se lancio CPU-Z invece vengono viste funzionare a 100Mhz, ed il rapporto FSBDR è CPU/20.

E' normale tutto cio?

Opteron86
08-09-2006, 12:25
Io non alcun problema. sto a timings minimi, ma a 2T. l'1T, l'X2 e la Asrock sono una combinazione difficile da far andare... ma non impossibile.




peccato...vabbè andrò di tracer+booster/vmem :D

Torpedo
08-09-2006, 12:49
Torpedo... manco a 1,3 regge. Il problema è che freeza mentre è al max... 2600 1,4v. Come mai? Quindi non è problema di voltaggio... ma qlc nel programma. Non trovi?
Ultimamente su Brubaum (il secondo pC) l'AMD Dual Core Optimizer mi ha dato problemi, un pò come succedeva all'amico GunBoy...a volte avevo dei BSOD subito all'avvio, causati proprio dal dual core Optimizer...se fossi in te proverei a disinstallarlo (qui su Torpedo ancora ce l'ho, su Brubaum l'ho tolto) ed eventualmente ad attivare quest'opzione da RMClock:

http://img225.imageshack.us/img225/438/rmclockob3.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=rmclockob3.jpg)

Prova, non si sà mai...potresti finalmente risolvere...altra cosa che mi viene in mente e che tu effettivamente nella prova su strada non sia stabile ed abbia freeze che non c'entrano alla fine nulla con RMClock...l'hai valutata quest'ipotesi? :confused:

J-Ego
08-09-2006, 13:02
Ultimamente su Brubaum (il secondo pC) l'AMD Dual Core Optimizer mi ha dato problemi, un pò come succedeva all'amico GunBoy...a volte avevo dei BSOD subito all'avvio, causati proprio dal dual core Optimizer...se fossi in te proverei a disinstallarlo (qui su Torpedo ancora ce l'ho, su Brubaum l'ho tolto) ed eventualmente ad attivare quest'opzione da RMClock:

http://img225.imageshack.us/img225/438/rmclockob3.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=rmclockob3.jpg)

Prova, non si sà mai...potresti finalmente risolvere...altra cosa che mi viene in mente e che tu effettivamente nella prova su strada non sia stabile ed abbia freeze che non c'entrano alla fine nulla con RMClock...l'hai valutata quest'ipotesi? :confused:

Io lo escludo... xkè i freeze avvengono solo a RmClock attivato.
Per farti un esempio... 3dmark 2006. Senza rmclock si completa, con rm no. un rendering che stressa la cpu, senza lo fa, con no.
Senza rmclock non ho freeze. se lo avvio... tempo 10 minuti, non va più niente.
Quindi escludo il sistema.

Provo la storia della patch!

Ciauzzzzzzz

Torpedo
08-09-2006, 13:08
Io lo escludo... xkè i freeze avvengono solo a RmClock attivato.
Per farti un esempio... 3dmark 2006. Senza rmclock si completa, con rm no.
Quella di RMClock + 3DMark l'avevo scoperta io qualche tempo fà...dai un'occhiata quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1242916

J-Ego
08-09-2006, 13:13
Oh che bello... direi che sto rmclock è una bella gatta da pelare. Quasi quasi formatto! Sto preparando una versione nLite!
La settimana prossima mi arriva, gruppo di continuità e nuovo dissi... il Ninjaaaaa!

Ciauzzzzzzzzzz

fra9981
08-09-2006, 14:33
Ciao a tutti,

premetto che non sono molto ferrato in materia. Causa rottura vecchia mainboard ho dovuto comprare una nuova sceda madre ed un nuovo processore.

- ASROCK 939 Dual - SATAII
- AMD Athlon 64 3200+ Socket 939

Sulla nuova mainboard ho montato 4 banchi di RAM, tutti TwinMos PC3200 con la seguente disposizione:

- Slot 1 (blu): banco da 512MB
- Slot 2 (blu): banco da 512MB
- Slot 3 (marrone): banco da 256MB
- Slot 4 (marrone): banco da 256MB

Il problema è che le RAM dal bios vengono settate automaticamente a 133Mhz e non a 200Mhz come dovrebbero. Se provo a forzare la motherboard a farle andare a 200Mhz non si avvia.

Se lancio CPU-Z invece vengono viste funzionare a 100Mhz, ed il rapporto FSBDR è CPU/20.

E' normale tutto cio?


Non c'è proprio nessuno che può darmi una mano?

horeb
08-09-2006, 14:35
Ultimamente su Brubaum (il secondo pC) l'AMD Dual Core Optimizer mi ha dato problemi, un pò come succedeva all'amico GunBoy...a volte avevo dei BSOD subito all'avvio, causati proprio dal dual core Optimizer...se fossi in te proverei a disinstallarlo (qui su Torpedo ancora ce l'ho, su Brubaum l'ho tolto) ed eventualmente ad attivare quest'opzione da RMClock:

http://img225.imageshack.us/img225/438/rmclockob3.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=rmclockob3.jpg)

Prova, non si sà mai...potresti finalmente risolvere...altra cosa che mi viene in mente e che tu effettivamente nella prova su strada non sia stabile ed abbia freeze che non c'entrano alla fine nulla con RMClock...l'hai valutata quest'ipotesi? :confused:

confermo anch'io che su due s.o. con lo stesso hardware (un s.o. per giocare, e uno per tutto il resto, su un hd con due partizioni per intenderci) ho dovuto disinstallare l'amd dual core optimizer. tolto questo non ho piu' avuto bluee screen e freeze. il sistema funziona bene e vedo che tutte e due le cpu lavorano. non ho provato ad attivare l'opzione di rmclock, provero' a farlo anch'io.

horeb

jaco76
08-09-2006, 14:41
Non c'è proprio nessuno che può darmi una mano?

io le proverei separatamente: prima le due da 512 da sole, poi le due da 256 da sole e vedi come vanno.

provare a cambiare il posto negli slot?

Ciao

Aryan
08-09-2006, 14:43
:winner: :winner: :winner:

In arrivo dal tiburtino:
AMD Athlon 64 X2 4200+ boxed Manchester
Asrock 939Dual-VSTA
Seagate 250GB 7200.10 SATA-II 7200rpm 16MB

Entro anch'io a far parte della casta... :D

wiltord
08-09-2006, 14:49
ero ora Aryan :D

(zar)sheva
08-09-2006, 15:07
...ragazzuoli e' arrivata VSTA oggi dal ROMANO,ora comincio il smonta e rimonta :D e piu' tardi le prime impressioni!!! ;) :sperem:

fra9981
08-09-2006, 15:10
io le proverei separatamente: prima le due da 512 da sole, poi le due da 256 da sole e vedi come vanno.

provare a cambiare il posto negli slot?

Ciao

Prima di tutto grazie della risposta!

Ho provato a metterle una alla volta singolarmente... in questo caso le prende a 166Mhz invece che a 133Mhz, ma cmq non a 200Mhz :muro: ...

Se le metto a coppie come mi hai suggerito tu me le prende sempre a 133

Idee?

cajenna
08-09-2006, 15:14
Prima di tutto grazie della risposta!

Ho provato a metterle una alla volta singolarmente... in questo caso le prende a 166Mhz invece che a 133Mhz, ma cmq non a 200Mhz :muro: ...

Se le metto a coppie come mi hai suggerito tu me le prende sempre a 133

Idee?


Ciao,il fatto che la asrock legga le memorie a 166 invece che a 200 è risaputo,quindi,quelle lette a 166 le puoi impostare a 200.
io ti consiglio di testare solo le due da 512Mb e vendere la coppia da 256Mb,infatti se leggi il manuale la asrock indica come funzionanti (per quattro banchi di ram) solo ram uguali e come capacità e come chip.

Aryan
08-09-2006, 15:21
ero ora Aryan :D
Eh già! :D

fra9981
08-09-2006, 15:43
Ciao,il fatto che la asrock legga le memorie a 166 invece che a 200 è risaputo,quindi,quelle lette a 166 le puoi impostare a 200.
io ti consiglio di testare solo le due da 512Mb e vendere la coppia da 256Mb,infatti se leggi il manuale la asrock indica come funzionanti (per quattro banchi di ram) solo ram uguali e come capacità e come chip.


Il fatto è che anche i banchi da 512 quando li metto singoli la mobo me li legge a 166, se li metto in coppia li legge a 133. Quando avvio CPU-Z invece nel caso di un solo banco lo legge a 166 (così come dice il bios), mentre se le metto a coppie le legge a 100 (e non a 133 come dice il bios)

pupgna
08-09-2006, 15:53
ancora con sto rmclock......ha dato problemi a tutti sto programma io fonderei....ASSOCIAZIONE ANTI RMCLOCK :D :D :D :D


mah

io mi trovo molto bene!

pupgna
08-09-2006, 15:58
Non và molto d'accordo con questa mobo.


versione 2.05,mai avuto un freeze o un riavvio o che altro!
eppure un pò di test li ho fatti
pure con i giochi...sempre attivo!

ho lasciato tutto a default, meno la modifica dei p-state e il power saving level2

i p-state:
[img=http://img414.imageshack.us/img414/6664/rmcloc1gx8.th.jpg] (http://img414.imageshack.us/my.php?image=rmcloc1gx8.jpg)
[img=http://img69.imageshack.us/img69/9387/rmcloc2mg6.th.jpg] (http://img69.imageshack.us/my.php?image=rmcloc2mg6.jpg)

ezio79
08-09-2006, 16:53
mah

io mi trovo molto bene!
confermo

illidan2000
08-09-2006, 16:56
versione 2.05,mai avuto un freeze o un riavvio o che altro!
eppure un pò di test li ho fatti
pure con i giochi...sempre attivo!

ho lasciato tutto a default, meno la modifica dei p-state e il power saving level2

i p-state:
[img=http://img414.imageshack.us/img414/6664/rmcloc1gx8.th.jpg] (http://img414.imageshack.us/my.php?image=rmcloc1gx8.jpg)
[img=http://img69.imageshack.us/img69/9387/rmcloc2mg6.th.jpg] (http://img69.imageshack.us/my.php?image=rmcloc2mg6.jpg)
i problemi sono con i processori dual core a quanto pare

fra9981
08-09-2006, 17:17
Per rendere il mio problema più comprensibile posto due immagini prese da CPU-Z:

http://img66.imageshack.us/img66/644/cpufe1.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=cpufe1.jpg) http://img60.imageshack.us/img60/2162/memoriadu2.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=memoriadu2.jpg)

psychok9
08-09-2006, 17:23
i problemi sono con i processori dual core a quanto pare

Straquoto... io solo freeze e ci ho rinunciato.

zio.luciano
08-09-2006, 17:38
Per rendere il mio problema più comprensibile posto due immagini prese da CPU-Z:

http://img66.imageshack.us/img66/644/cpufe1.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=cpufe1.jpg) http://img60.imageshack.us/img60/2162/memoriadu2.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=memoriadu2.jpg)
la voce flexibility option nel bios...disabilitala se è attiva

fra9981
08-09-2006, 17:44
la voce flexibility option nel bios...disabilitala se è attiva

Ho già provato, ma non cambia niente...

ArTi
08-09-2006, 18:00
Ho già provato, ma non cambia niente...
:rolleyes: Hai i timings troppo tirati... forse!
Imposta cosi (con i due banchi da 512 su slot blu):

Memory= 200
Flexibily option= Disabled
Bank Interleaving= Disabled
Cas= 2.5
TRCD= 4
TRAS= 4
TRP= 8
MA timing= 2T

CPU NB link speed= 1000
CPU NB link width= 16
NB SB link speed= 1000
NB SB width= 16
Dram Voltage= High

Cosi se i banchi non sono fallati deve partire, ma non vuol dire che il sistema sia stabile! ;)

ArTi
08-09-2006, 18:12
Vendo queste ram a 600€ :sofico:
http://img301.imageshack.us/img301/4593/bugmh9.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=bugmh9.jpg)

:D :D :D :eekk: :eekk: :nonio: :angel:
:O Le compro!!! :asd:
Comunque a me lo fa solo sulla dualsata2, sulla expo è tutto normale :confused:

P.S. Perchè tieni le Teamgroup in asincrono?

fra9981
08-09-2006, 18:41
:rolleyes: Hai i timings troppo tirati... forse!
Imposta cosi (con i due banchi da 512 su slot blu):

Memory= 200
Flexibily option= Disabled
Bank Interleaving= Disabled
Cas= 2.5
TRCD= 4
TRAS= 4
TRP= 8
MA timing= 2T

CPU NB link speed= 1000
CPU NB link width= 16
NB SB link speed= 1000
NB SB width= 16
Dram Voltage= High

Cosi se i banchi non sono fallati deve partire, ma non vuol dire che il sistema sia stabile! ;)


Allora per quanto riguarda i settaggi che mi hai consigliato nel mio bios il valore minimo per TRAS è 5 (al posto di 4) mentre per TRP è 6 (invece che 8). Per il resto ho applicato i tuoi settaggi mettendo solo i due blocchi da 512 come mi dicevi... ma non ho risolto :muro:
Se imposto i 200Mhz non si avvia, mentre se lascio al bios l'identificazione della ram li fa andare a 133...

rey.mysterio83
08-09-2006, 18:58
ragazzi, mi potete mandare in pvt, un posto dove vendono la piastrina per il montaggio del AM2? grazie :D

psychok9
08-09-2006, 19:04
:O Le compro!!! :asd:
Comunque a me lo fa solo sulla dualsata2, sulla expo è tutto normale :confused:

P.S. Perchè tieni le Teamgroup in asincrono?

Eheheh :cool: OK! Vendute! :O

La mia cpu arriva a 2.700MHz e mentre le memorie credo a 260/5... e sto provando varie soluzioni (a 1T non vanno oltre i 215/220).

ArTi
08-09-2006, 19:08
Allora per quanto riguarda i settaggi che mi hai consigliato nel mio bios il valore minimo per TRAS è 5 (al posto di 4) mentre per TRP è 6 (invece che 8). Per il resto ho applicato i tuoi settaggi mettendo solo i due blocchi da 512 come mi dicevi... ma non ho risolto :muro:
Se imposto i 200Mhz non si avvia, mentre se lascio al bios l'identificazione della ram li fa andare a 133...
:muro: scusa, ho sbagliato l'ordine...
Allora...
Cas= 2.5
Trcd= 4
Trp= 4
Tras= 8
:sperem:

ArTi
08-09-2006, 19:15
Eheheh :cool: OK! Vendute! :O

La mia cpu arriva a 2.700MHz e mentre le memorie credo a 260/5... e sto provando varie soluzioni (a 1T non vanno oltre i 215/220).
Per quel che conta... secondo me è meglio ram in sincrono a 250mhz e vcore def.