PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 [128] 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

zio.luciano
08-10-2007, 10:48
ma l'attacco SATA2 è esterno :(? non ci si puo' collegare un hd sata interno ma solo con box?
grazie

EH??
La porta SATAII è interna, sta poco sopra i connettori SATA.
Forse tu ti riferisci alla porta eSATA, assente su questa scheda madre.

waikiki
08-10-2007, 12:54
Come ti hanno già detto, se vuoi farlo riconoscere come Sata2 devi installare i relativi driver. Tieni presente che se lo lasci settato in emulazione IDE non ti succede niente sia dal lato hardware che dal lato prestazioni. Comunque i settaggi per sata2 sono:



Invece ho l'impressione che qualcosa cambi. Per esempio lo streaming video p2p mi sembra piu' fluido come anche i giochi.

Torpedo
08-10-2007, 13:20
Invece ho l'impressione che qualcosa cambi. Per esempio lo straming video p2p mi sembra piu' fluido come anche i giochi.

Fai dei test comparativi con HD Tune...

limpid-sky
08-10-2007, 14:15
Fai dei test comparativi con HD Tune...

mi interessa saperlo dato che anche io ho un sata2.

Drakogian
08-10-2007, 14:27
Fai dei test comparativi con HD Tune...

Io, come dice il buon Torpedo, i test li ho fatti sia in IDE che Sata1 e Sata2 e HDTune non dava significative differenze tra i tre tali da far preferire uno all'altro.

Torpedo
08-10-2007, 14:40
Io, come dice il buon Torpedo, i test li ho fatti sia in IDE che Sata1 e Sata2 e HDTune non dava significative differenze tra i tre tali da far preferire uno all'altro.

:mano:

Drakogian
08-10-2007, 14:44
Ciao Ale, vedo che la tua firma è cambiata !!! Prima c'erano 3 pc 939 con la nostra Asrock.... il tempo passa... e le mamme invecchiano... ;)

P.S.: i vecchi componenti li hai venduti ?

Torpedo
08-10-2007, 15:02
Ciao Ale, vedo che la tua firma è cambiata !!! Prima c'erano 3 pc 939 con la nostra Asrock.... il tempo passa... e le mamme invecchiano... ;)

P.S.: i vecchi componenti li hai venduti ?

No, tranquillo...le AsRock ci sono tutte ancora! ;)

Oltre a quella che vedi in firma abbiamo :D (per quest'ultimo stò prendendo la schedina figlia)

HTPC-> AsRock939 - 4800+ X2 - 2*1GB Crucial - 8600GT Gainward Silent

PC Papà-> AsRock939 - Sempron 3200+ - 2*512MB A-Data - GeFo 7300LE

PC Ragazza-> AsRock939 - 3700+ - 2*512MB Corsair XMS - GeFo 6600GT

PC stanza di lavoro-> AsRock939 - Opteron 165 - 2*1GB G.Skill HZ - GeFo 7900GS

Niente male, eh? :D

Spero di non essermi scordato nulla :asd:

cajenna
08-10-2007, 15:19
Complimenti Alex,piacerebbe pure a me aggiornare il sistema,ma gli impegno familiari,al momento,non lo permettono....più in la vedremo.

Torpedo
08-10-2007, 15:21
Complimenti Alex,piacerebbe pure a me aggiornare il sistema,ma gli impegno familiari,al momento,non lo permettono....più in la vedremo.

Grazie Sir! :mano:

Drakogian
08-10-2007, 15:45
No, tranquillo...le AsRock ci sono tutte ancora! ;)

... Cut.....

Volevo ben dire.... il nostro Torpedo che smantellava le sue gloriose Asrock....:D
http://img248.imageshack.us/img248/2018/controlroomdb7.jpg (http://imageshack.us)
Quanto paghi di bolletta Enel ? :p

ippo.g
08-10-2007, 23:02
ragazzi, oggi hanno abbassato i prezzi degli AMD:
il 6400 si trova intorno ai 200euro ed il 6000 intorno ai 140....
io un pensierino ce lo farei per la nostra beneamata :rolleyes:

pepato
09-10-2007, 00:22
gia fatto in arrivo il 6400+ black

ippo.g
09-10-2007, 00:39
quanto costa il black? secondo te a quanto può arrivare?

pepato
09-10-2007, 00:51
il costo e 179euro a quanto puo arrivare non so non faccio molto ocma ho visto dei bench in reti a 3500mhz

ippo.g
09-10-2007, 01:00
bene, facci sapere, buonanotte

Torpedo
09-10-2007, 01:51
Volevo ben dire.... il nostro Torpedo che smantellava le sue gloriose Asrock....:D

Quanto paghi di bolletta Enel ? :p

:asd:

ragazzi, oggi hanno abbassato i prezzi degli AMD:
il 6400 si trova intorno ai 200euro ed il 6000 intorno ai 140....
io un pensierino ce lo farei per la nostra beneamata :rolleyes:

Non avevamo detto di aspettare il Phenom? :read:

MomaPetrovic è ufficialmente disperso :muro:

ippo.g
09-10-2007, 06:00
:asd:



Non avevamo detto di aspettare il Phenom? :read:

MomaPetrovic è ufficialmente disperso :muro:

infatti l'invito era rivolto agli altri :D prima di prendere il 6400, vediamo se si può montare il phenom tricore :mbe: però il 6400+ black è allettante, va come un E6600, solo che lo dobbiamo raffreddare a liquido, poi bisogna vedere se si può usare RMClock, dobbiamo vedere tante cose :confused:
di Moma ho i numeri di tel. poi ti faccio sapere ;)
Aloa
Asrock 939 dual forever

pepato
09-10-2007, 10:17
io avrei pure aspettato ma le nuove cpu per me sicuramente avranno prezzi proibitivi in piu ho necessita di cambiare pc

Torpedo
09-10-2007, 11:27
di Moma ho i numeri di tel. poi ti faccio sapere ;)


Anch'io ce li ho, ma mi sembrava eccessivo chiamarlo :stordita:

Fammi sapere al + presto! ;)

jarod1
09-10-2007, 13:54
domanda: l'opteron si può montare? eventualmente fino a quale?
[piccolo ot] è vero che passando dal single core al dual bisogna formattare???

raga scusate ma sono tante pagine...

pupgna
09-10-2007, 13:57
domanda: l'opteron si può montare? eventualmente fino a quale?
[piccolo ot] è vero che passando dal single core al dual bisogna formattare???

raga scusate ma sono tante pagine...

fino all'ultimo che trovi....185....

mmhhh...no.Io non l'ho fatto
forse è consigliabile...ma non obbligatorio

jarod1
09-10-2007, 13:59
ora ho su un 3500 single...ho in arrivo un 4200 in dual e solo ora ho capito che ho fatto una mezz caxxata...con questa mobo (per giocare e poco più) quale cpu mi consigliereste?

pupgna
09-10-2007, 14:02
ora ho su un 3500 single...ho in arrivo un 4200 in dual e solo ora ho capito che ho fatto una mezz caxxata...con questa mobo (per giocare e poco più) quale cpu mi consigliereste?

no...non hai fatto una cazzata.....bè dipende da quanto l'hai pagato il 4200!

il cambiamento dal 3500 si sente....e poi se hai preso uno degli ultimi...core toledo e step E6, si occano molto bene

Torpedo
09-10-2007, 14:11
[piccolo ot] è vero che passando dal single core al dual bisogna formattare???


Assolutamente no ;)

pepato
09-10-2007, 16:31
neanche a farlo apposta avete visto i test del 6400+ io a parte mobo e hd dovrei avere la stessa config la cosa che mi interessa di piu e vedere se ci sono delle differenze di prestazioni tra win xp e vista 32 che hanno usato per i test ,non vedo l'ora di provare il tutto

jarod1
09-10-2007, 17:26
ok grazie!!
edit- ho un'altra domanda: ho 4 banchi da 512 mb di ram, due S3+ e due geil one...inserendoli tutti e quattro il pc non si avvia mentre inserendoli due per volta tutto funziona regolarmente
devo modificare qualcosa (nel bios???) o devo pensare che due slot ram sono andati?
grazie ancora

ippo.g
09-10-2007, 17:39
infatti l'invito era rivolto agli altri :D prima di prendere il 6400, vediamo se si può montare il phenom tricore :mbe: però il 6400+ black è allettante, va come un E6600, solo che lo dobbiamo raffreddare a liquido, poi bisogna vedere se si può usare RMClock, dobbiamo vedere tante cose :confused:
di Moma ho i numeri di tel. poi ti faccio sapere ;)
Aloa
Asrock 939 dual forever

neanche a farlo apposta avete visto i test del 6400+ io a parte mobo e hd dovrei avere la stessa config la cosa che mi interessa di piu e vedere se ci sono delle differenze di prestazioni tra win xp e vista 32 che hanno usato per i test ,non vedo l'ora di provare il tutto

direi che mi sono sbagliato, va moooooooolto di più di un E6600
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1818/amd-athlon-64-x2-6400+-black-edition_11.html

cajenna
09-10-2007, 18:18
ok grazie!!
edit- ho un'altra domanda: ho 4 banchi da 512 mb di ram, due S3+ e due geil one...inserendoli tutti e quattro il pc non si avvia mentre inserendoli due per volta tutto funziona regolarmente
devo modificare qualcosa (nel bios???) o devo pensare che due slot ram sono andati?
grazie ancora

Il manuale d'uso cita espressamente che con quattro banchi di ram devono essere identici,sia come latenze che il resto.
Io avevo quattro elixir e nessun problema,prova ad avviare con due banchi e impostare da bios latenze molto rilassate e sicuramente 2T.

Toni85
09-10-2007, 20:01
Dopo un upgrade durato tutto l'anno posso dire che questo sarà l'ultimo upgrade sulla mitica asrock poi fra 1-2 anni cambierò tutto..

Ecco l'evolversi del mio upgrade

scheda madre asrock dual-sata 939
athlon 64 3500 ------> athlon x2 4200 (2,6 Ghz)
2*512 Mb ddr400 V-data------> 2* 1Gb ddr500 Crucial Ballistix
250 Gb Maxtor-------> 2*250 Gb Wd
scheda video 6800 Gt-----> MSI 8600GTS passiva( in arrivo..)

Commenti sulla nuova configurazione??

Penso che sia ben equilibrata e che mi possa reggere per 1-2 anni

Toni85
09-10-2007, 20:07
No, tranquillo...le AsRock ci sono tutte ancora! ;)

Oltre a quella che vedi in firma abbiamo :D (per quest'ultimo stò prendendo la schedina figlia)

HTPC-> AsRock939 - 4800+ X2 - 2*1GB Crucial - 8600GT Gainward Silent

PC Papà-> AsRock939 - Sempron 3200+ - 2*512MB A-Data - GeFo 7300LE

PC Ragazza-> AsRock939 - 3700+ - 2*512MB Corsair XMS - GeFo 6600GT

PC stanza di lavoro-> AsRock939 - Opteron 165 - 2*1GB G.Skill HZ - GeFo 7900GS

Niente male, eh? :D

Spero di non essermi scordato nulla :asd:

Orco zio i computer che hai...

Mi prenoto per il 4800+ x2 (939??) qualora un giorno lo volessi vendere..

jarod1
09-10-2007, 20:30
Il manuale d'uso cita espressamente che con quattro banchi di ram devono essere identici,sia come latenze che il resto.
Io avevo quattro elixir e nessun problema,prova ad avviare con due banchi e impostare da bios latenze molto rilassate e sicuramente 2T.

in effetti ora con 4*512 in dual...e sembra tutto ok, le ram vanno a 200mhz...

Torpedo
10-10-2007, 13:57
Orco zio i computer che hai...

Mi prenoto per il 4800+ x2 (939??) qualora un giorno lo volessi vendere..

Se il 6400+ BE mi convince adeguatamente penso che quel giorno non sia tanto lontano (sì, cmq è socket 939) ;)

ev978
10-10-2007, 20:59
Mi intrometto: qualcuno ha una vaga idea di dove si possa acquistare questa MOBO online? Cerco cerco ma non trovo nulla! :stordita:

jarod1
10-10-2007, 22:08
Mi intrometto: qualcuno ha una vaga idea di dove si possa acquistare questa MOBO online? Cerco cerco ma non trovo nulla! :stordita:
credo sia molto difficile trovarla nuova...forse su ebay...

cc65
10-10-2007, 22:15
Mi intrometto: qualcuno ha una vaga idea di dove si possa acquistare questa MOBO online? Cerco cerco ma non trovo nulla! :stordita:

hai pvt

ippo.g
10-10-2007, 22:35
Se il 6400+ BE mi convince adeguatamente penso che quel giorno non sia tanto lontano (sì, cmq è socket 939) ;)

ciao Ale, dici che questo bios (http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1546&lim=0)che ho trovato su pc-treiber.net, supporta anche il BE?

Torpedo
10-10-2007, 22:37
ciao Ale, dici che questo bios (http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1546&lim=0)che ho trovato su pc-treiber.net, supporta anche il BE?

Direi proprio di sì ;)

Milotto
10-10-2007, 23:27
Salve ragazzi , ho da poco comperato questa ASRock Dual-SATA2 in occoppiata ad un Athlon 64 3700+ (core San Diego).
Da quanto ho potuto capire dalla sigla della CPU (KACAE) dovrebbe trattarsi di uno dei modelli più overcloccabili.., quindi mi sono armato di Artic freezer cooling PRO 64 e vorrei procedere all'assemblaggio del sistema.
Vi sarei grato se mi indicaste il BIOS (tra quelli modded e gli ufficiali) più adatti alla causa ed eventualmente che modifiche hardware occorre fare...:)
ciao ciao

pupgna
10-10-2007, 23:37
Salve ragazzi , ho da poco comperato questa ASRock Dual-SATA2 in occoppiata ad un Athlon 64 3700+ (core San Diego).
Da quanto ho potuto capire dalla sigla della CPU (KACAE) dovrebbe trattarsi di uno dei modelli più overcloccabili.., quindi mi sono armato di Artic freezer cooling PRO 64 e vorrei procedere all'assemblaggio del sistema.
Vi sarei grato se mi indicaste il BIOS (tra quelli modded e gli ufficiali) più adatti alla causa ed eventualmente che modifiche hardware occorre fare...:)
ciao ciao

come da copione per iniziare ti consigli una lettura:

la guida di usotapioca in prima pagina
;)

zio.luciano
11-10-2007, 07:56
Salve ragazzi , ho da poco comperato questa ASRock Dual-SATA2 in occoppiata ad un Athlon 64 3700+ (core San Diego).
Da quanto ho potuto capire dalla sigla della CPU (KACAE) dovrebbe trattarsi di uno dei modelli più overcloccabili.., quindi mi sono armato di Artic freezer cooling PRO 64 e vorrei procedere all'assemblaggio del sistema.
Vi sarei grato se mi indicaste il BIOS (tra quelli modded e gli ufficiali) più adatti alla causa ed eventualmente che modifiche hardware occorre fare...:)
ciao ciao

come da copione per iniziare ti consigli una lettura:

la guida di usotapioca in prima pagina
;)

e come da copione, zio luciano consiglia anche la guida all'overclock dei K8 (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264)) e, se non hai mai avuto tra le mani un AMD K8, anche questa pagina (http://www.cpuid.com/reviews/K8/index.php) che ti spiega "com'è fatto" un K8 ;)

Benna80
11-10-2007, 08:08
Dopo un upgrade durato tutto l'anno posso dire che questo sarà l'ultimo upgrade sulla mitica asrock poi fra 1-2 anni cambierò tutto..

Ecco l'evolversi del mio upgrade

scheda madre asrock dual-sata 939
athlon 64 3500 ------> athlon x2 4200 (2,6 Ghz)
2*512 Mb ddr400 V-data------> 2* 1Gb ddr500 Crucial Ballistix
250 Gb Maxtor-------> 2*250 Gb Wd
scheda video 6800 Gt-----> MSI 8600GTS passiva( in arrivo..)

Commenti sulla nuova configurazione??

Penso che sia ben equilibrata e che mi possa reggere per 1-2 anni

Domanda stupida, ma il 4200 X2 non è a 2200 di freq di default? Io con ilmio lo sono riuscito a portare a 2500 e sono rock solid, oltre putroppo non riesco ad andare causa memorie screcche :(

jaco76
11-10-2007, 08:25
Domanda stupida, ma il 4200 X2 non è a 2200 di freq di default? Io con ilmio lo sono riuscito a portare a 2500 e sono rock solid, oltre putroppo non riesco ad andare causa memorie screcche :(

usa i divisori sulle memorie e prova a salire ancora di FSB, per occare devi imparare a memoria la guida all'oc in prima pagina di questo 3d :D

A-ha
11-10-2007, 08:25
Domanda stupida, ma il 4200 X2 non è a 2200 di freq di default? Io con ilmio lo sono riuscito a portare a 2500 e sono rock solid, oltre putroppo non riesco ad andare causa memorie screcche :(

si, il 4200 X2 a default è 2200 Mhz

ippo.g
11-10-2007, 08:35
Direi proprio di sì ;)

tu che sei bravo in inglese e ormai conosciuto all'Asrock, ti dispiacerebbe chiedere il bios per il 6400+ BE?
a proposito i freez con emule erano proprio dovuti all'HDD serial ata su cui avevo impostato il file di paging :doh:
ieri stavo trasferendo grossi file ed il pc frezzava solo quando li spostavo dall'HDD in questione :mbe: eppure i test diagnostici non davano errori :confused: , oggi provo a cambiare il cavetto S-ATA :sperem:

Benna80
11-10-2007, 08:39
usa i divisori sulle memorie e prova a salire ancora di FSB, per occare devi imparare a memoria la guida all'oc in prima pagina di questo 3d :D

Me la sono letta e riletta :D

In che senso "usa i divisori delle memorie"? Io ho l'fsb a 225, il molti a 11, l'HT a 4X (ottenendo 900 Mhz) e ho impostato la freq delle memorie a 166 (ottenendo 180 Mhz a 2T, quindi ancora sotto i 200). Su cos'altro potrei intervenire?

Ho pure provato a metteer fsb a 250 con molti a 10, e memorie a 166 (arriverei a 209) e con 4X di HTT arriverei a 1000, ma non mi boota il pc, mi sa che li il limite è quello della cpu...

Milotto
11-10-2007, 08:57
e come da copione, zio luciano consiglia anche la guida all'overclock dei K8 (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264)) e, se non hai mai avuto tra le mani un AMD K8, anche questa pagina (http://www.cpuid.com/reviews/K8/index.php) che ti spiega "com'è fatto" un K8 ;)


Ho letto la prima pagina diligentemente , ma siccome è stata scritta molto tempo addietro non credo sia stata aggiornata per quanta riguarda il versante bios..:si parla di versione ufficiale 1.6 , asrock ha rilasciato la 2.30...
Stessa cosa dicasi per i bios moddati , sicuramente sono andati avanti..
Per questo vi chiedevo una panoramica tra le features in Overclock che i bios ufficiale e moddati mettano a disposizione..
Con quale bios vi trovate meglio?
Il migliore per voi quale è?

Grazie:) ;)

zio.luciano
11-10-2007, 09:05
Ho letto la prima pagina diligentemente , ma siccome è stata scritta molto tempo addietro non credo sia stata aggiornata per quanta riguarda il versante bios..:si parla di versione ufficiale 1.6 , asrock ha rilasciato la 2.30...
Stessa cosa dicasi per i bios moddati , sicuramente sono andati avanti..
Per questo vi chiedevo una panoramica tra le features in Overclock che i bios ufficiale e moddati mettano a disposizione..
Con quale bios vi trovate meglio?
Il migliore per voi quale è?

Grazie:) ;)

Sostanzialmente, le featureS nei BIOS dalla release 1.60 in poi non sono cambiate. Nelle successive release è stata leggermente migliorata la compatibilità con le RAM (ma il fattore C è sempre dominante nella questione della compatibilità dei moduli di memoria). Alcuni BIOS moddati garantiscono una "tenuta" migliore a FSB alti (per FSB alti intendo oltre i 300 MHz), tipo il 2.31c (ma per un daily use non ho testato approfonditamente).
E comunque, la feature più interessante che potevano implementare nel BIOS, finora non è stata inserita: v-core più alto. Per salire oltre gli 0.05v in più rispetto al default del processore non c'è storia, occorre la v.mod (e la prima pagina è chiara per questo tipo di modifica)

Il BIOS migliore? Il 2.30 ufficiale non è male, il 2.31c (una mod) lo installato per curiosità (qualcosa oltre i 300 migliora, ma devo continuare a testare e non ho molto tempo per farlo, purtroppo).

Toni85
11-10-2007, 09:16
Domanda stupida, ma il 4200 X2 non è a 2200 di freq di default? Io con ilmio lo sono riuscito a portare a 2500 e sono rock solid, oltre putroppo non riesco ad andare causa memorie screcche :(

Naturalmente il 4200 X2 è 2,2 Ghz ma con un leggero overclock sono arrivato a 2,6 Ghz, da quanto ho letto da un'utente dal quale ho comprato questo procio lui è arrivato a 3,0 Ghz(ad aria) ed risultava stabilissimo...

Benna80
11-10-2007, 09:29
Naturalmente il 4200 X2 è 2,2 Ghz ma con un leggero overclock sono arrivato a 2,6 Ghz, da quanto ho letto da un'utente dal quale ho comprato questo procio lui è arrivato a 3,0 Ghz(ad aria) ed risultava stabilissimo...

Ok, allora perchè io arrivo solo a 2,5? dove sbaglio? Ma te (o l'utente dal quale hai comprato il procio) avete fatto v-mod sulla scheda? Non vorrei che per salire ad 2200 a tipo 2600 io debba aumentare di 0.5v la tensione del procio, che dite?

Milotto
11-10-2007, 09:41
Sostanzialmente, le featureS nei BIOS dalla release 1.60 in poi non sono cambiate. Nelle successive release è stata leggermente migliorata la compatibilità con le RAM (ma il fattore C è sempre dominante nella questione della compatibilità dei moduli di memoria). Alcuni BIOS moddati garantiscono una "tenuta" migliore a FSB alti (per FSB alti intendo oltre i 300 MHz), tipo il 2.31c (ma per un daily use non ho testato approfonditamente).
E comunque, la feature più interessante che potevano implementare nel BIOS, finora non è stata inserita: v-core più alto. Per salire oltre gli 0.05v in più rispetto al default del processore non c'è storia, occorre la v.mod (e la prima pagina è chiara per questo tipo di modifica)

Il BIOS migliore? Il 2.30 ufficiale non è male, il 2.31c (una mod) lo installato per curiosità (qualcosa oltre i 300 migliora, ma devo continuare a testare e non ho molto tempo per farlo, purtroppo).

quindi per iniziare a sperimentare l'overclock del San Diego che ho comperato mi suggerisci di flashare il 2.3 e fare la vmod per il voltaggio...
Leggevo però che alcuni bios moddati consentivo un range di divisore per le Ram più ampio..é vero ? oppure anche gli official si sono adeguati?
grazie

Fillo1
11-10-2007, 09:41
Ciao a tutti

Io ho la stessa mobo vostra ma ho due richieste da farvi: perchè le mie ram corsair viaggiano a 333 mhz invece che a 400mhz?
questa mobo funziona con Vista? se si' bisogna installare driver particolari? dove li posso trovare?

grazie
ciao ciao

Toni85
11-10-2007, 10:31
Ok, allora perchè io arrivo solo a 2,5? dove sbaglio? Ma te (o l'utente dal quale hai comprato il procio) avete fatto v-mod sulla scheda? Non vorrei che per salire ad 2200 a tipo 2600 io debba aumentare di 0.5v la tensione del procio, che dite?

non saprei, questo Toledo aveva uno step adattissimo per l'overclok forse il tuo 4200 x2 non è portao all'overclock.
Comunque io non sono mai salito più di 2,6 Ghz( mai provato)

Torpedo
11-10-2007, 11:57
tu che sei bravo in inglese e ormai conosciuto all'Asrock, ti dispiacerebbe chiedere il bios per il 6400+ BE?
a proposito i freez con emule erano proprio dovuti all'HDD serial ata su cui avevo impostato il file di paging :doh:
ieri stavo trasferendo grossi file ed il pc frezzava solo quando li spostavo dall'HDD in questione :mbe: eppure i test diagnostici non davano errori :confused: , oggi provo a cambiare il cavetto S-ATA :sperem:

Ok, in questi giorni gli mando una email e glielo chiedo ;)

Lo contatti a Moma? :muro:

Hai visto che l'era l'hD, ero sicuro! ;)

ippo.g
11-10-2007, 12:30
Ok, in questi giorni gli mando una email e glielo chiedo ;)

Lo contatti a Moma? :muro:
allora che faccio? lo chiamo ?

Hai visto che l'era l'hD, ero sicuro! ;)

anche stavolta avevi ragione, ho provato a cambiare il cavetto, ma nulla, sto cercando di salvare il possibile, tra un freez e l'altro,ci sono dei freez solo con alcuni file, molti nella directory di Emule, ma che è ? settori danneggiati che mandano in stallo il pc?

cajenna
11-10-2007, 12:35
Ciao a tutti

Io ho la stessa mobo vostra ma ho due richieste da farvi: perchè le mie ram corsair viaggiano a 333 mhz invece che a 400mhz?
questa mobo funziona con Vista? se si' bisogna installare driver particolari? dove li posso trovare?

grazie
ciao ciao

Perchè di default la asrock setta una frequenza "conservativa" devi entrare nel bios e settare la frequenza a 200MHz(400FSB).
La mobo funziona benissimo con vista a patto che installi i driver per la lan della VSTA che trovi sul sito della asrock,altro non serve se non i relativi driver per le eventuali sk audio/video che comunque installa vista in automatico.(felice possessore di vista home premium).

Torpedo
11-10-2007, 12:41
allora che faccio? lo chiamo ?


Non lo sò, forse ci conveniva lì sulla baia, spendiamo 15€ in meno credo.

Dimmi tu.


anche stavolta avevi ragione, ho provato a cambiare il cavetto, ma nulla, sto cercando di salvare il possibile, tra un freez e l'altro,ci sono dei freez solo con alcuni file, molti nella directory di Emule, ma che è ? settori danneggiati che mandano in stallo il pc?


Possono essere tante cose, non per forza settori danneggiati.

Che hD è?

Io proverei con il tool del produttore per la diagnosi approfondita, e poi magari un bel low level format!

jaco76
11-10-2007, 12:44
Me la sono letta e riletta :D

In che senso "usa i divisori delle memorie"? Io ho l'fsb a 225, il molti a 11, l'HT a 4X (ottenendo 900 Mhz) e ho impostato la freq delle memorie a 166 (ottenendo 180 Mhz a 2T, quindi ancora sotto i 200). Su cos'altro potrei intervenire?

Ho pure provato a metteer fsb a 250 con molti a 10, e memorie a 166 (arriverei a 209) e con 4X di HTT arriverei a 1000, ma non mi boota il pc, mi sa che li il limite è quello della cpu...

ti ho risposto usa i divisori solo perchè hai dichiarato di non poter salire in OC a causa delle tue memorie... a quanto pare non è per le memorie che non riesci a salire.
Hai già provato a dargli lo 0.05V di Vcore in più?

pepato
11-10-2007, 14:03
devo aggiornare il bios per il 6400+ con questo bios http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1546&lim=0
ma volevo usare questo metodo
http://www.pc-treiber.net/datenbank_artikel_37_lesen.html
qualcuno lo a gia usato e sicuro

sgrisol@verklok
11-10-2007, 15:25
amici del thread vi chiedo
prestazionalmente quanto cambia da 2500 in asincrono(ram a 200 mhtz) a 2500 mhtz in sincrono.
grazie

ippo.g
11-10-2007, 15:32
Non lo sò, forse ci conveniva lì sulla baia, spendiamo 15€ in meno credo.

Dimmi tu.

beh è il 30% in meno, dimmi tu

Possono essere tante cose, non per forza settori danneggiati.

Che hD è?

Io proverei con il tool del produttore per la diagnosi approfondita, e poi magari un bel low level format!

è un maxtor s-ataI da 200giga che usavo per dati, le utility Seagate non me lo riconoscono, da qualche parte avrò delle vecchie maxtor, cmq ho tagliato la testa al toro e sono andato a comprare un seagate s-ata da 400 e già che c'ero ho preso vista home basic, adesso non so se installarlo su questa mobo così com'è oppure dopo la protesizzazione :sofico:

devo aggiornare il bios per il 6400+ con questo bios http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1546&lim=0
ma volevo usare questo metodo
http://www.pc-treiber.net/datenbank_artikel_37_lesen.html
qualcuno lo a gia usato e sicuro

io uso questo metodo, anche su altre Asrock, certo che se ti si freezza il sistema mentre flashi puoi buttare la scheda madre

pepato
11-10-2007, 16:07
ok ho usato il programma per flashare il solo che questo bios 1.30D mi viene rilevato come quello di prima cioe 1.30 non capisco se il programma ha aggiornato oppure no

ippo.g
11-10-2007, 16:31
ok ho usato il programma per flashare il solo che questo bios 1.30D mi viene rilevato come quello di prima cioe 1.30 non capisco se il programma ha aggiornato oppure no

controlla con cpu-z

pepato
11-10-2007, 16:59
http://img253.imageshack.us/img253/3791/snap5hy2.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=snap5hy2.png)
fatto ma come poi vedere questo e il risultato

ippo.g
11-10-2007, 17:04
http://img253.imageshack.us/img253/3791/snap5hy2.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=snap5hy2.png)
fatto ma come poi vedere questo e il risultato

:confused: non so che dirti, purtroppo non ho più l'asrock col bios moddato per controllare.

pepato
11-10-2007, 17:06
ok attendo magari che al il bios

(zar)sheva
11-10-2007, 17:13
http://img253.imageshack.us/img253/3791/snap5hy2.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=snap5hy2.png)
fatto ma come poi vedere questo e il risultato

io ho l'1.30 non moddato e dice cosi'

http://img228.imageshack.us/img228/6940/53915316oj7.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=53915316oj7.jpg)


sembra identico al tuo pero',sicuro che sia quella versione D??

ragazzi notare il mio pupino :vicini: :D

pepato
11-10-2007, 17:25
si io lo scaricato dal sito come versione D http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1546&lim=0
questo e quello che ho scaricato
ps complimenti per il pargolo

Torpedo
11-10-2007, 17:27
beh è il 30% in meno, dimmi tu


Andiamo di baia, scade fra 14h e ce ne sono 9 disponibili! ;)


è un maxtor s-ataI da 200giga che usavo per dati, le utility Seagate non me lo riconoscono, da qualche parte avrò delle vecchie maxtor, cmq ho tagliato la testa al toro e sono andato a comprare un seagate s-ata da 400 e già che c'ero ho preso vista home basic, adesso non so se installarlo su questa mobo così com'è oppure dopo la protesizzazione :sofico:


Provato col Powermax? Prova con quello ;)

Io ho Vista Ultimate Editon X86 originale :sofico:


ragazzi notare il mio pupino :vicini: :D


Ma quant'è bello sto pupo, digli che lo Zio Torpedo lo saluta :D

P.S.: Unico difetto, milanista come il padre :ciapet:

pepato
11-10-2007, 17:28
comunque penso che tra una settimana vedremo se funziona con il mio 6400+ ,pensa che adesso la scheda sta funzionando con il mio 3200+ con un piedino rotto in pratica adesso posso usare tre socket am2 939 e 938

(zar)sheva
11-10-2007, 17:30
si io lo scaricato dal sito come versione D http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1546&lim=0
questo e quello che ho scaricato
ps complimenti per il pargolo

se ti riconosce la cpu penso che problemi non ne dovresti avere,mi sembra sia fatto apposta per riconoscere quel tipo di processore,quindi che te frega se cpuz te lo legge come 1.30 e non 1.30D,chi l'ha moddato non ha cambiato la dicitura probabilmente :confused:

(zar)sheva
11-10-2007, 17:32
comunque penso che tra una settimana vedremo se funziona con il mio 6400+ ,pensa che adesso la scheda sta funzionando con il mio 3200+ con un piedino rotto in pratica adesso posso usare tre socket am2 939 e 938


ahh beh allora aspettiamo prima di fasciarci la testa no?? :D ;)

(zar)sheva
11-10-2007, 17:35
Ma quant'è bello sto pupo, digli che lo Zio Torpedo lo saluta :D

P.S.: Unico difetto, milanista come il padre :ciapet:

Ot on
Gli do un bacione da parte dello zio Ale,ho ricaricato il telefono dopo 2 mesi(mi vergogno)nei prossimi giorni dal furgone ti chiamo ok??
..pero' anche tu non ti fai sentire :(

prossimamente posto la foto del ragazzo con una magliettina seria seria
:fuck: :fuck:

Ot off

Torpedo
11-10-2007, 17:37
Ot on
Gli do un bacione da parte dello zio Ale,ho ricaricato il telefono dopo 2 mesi(mi vergogno)nei prossimi giorni dal furgone ti chiamo ok??
..pero' anche tu non ti fai sentire :(

prossimamente posto la foto del ragazzo con una magliettina seria seria
:fuck: :fuck:

Ot off

Hai ragione Luca, non mi sono fatto sentire ma sapessi...ci sentiamo in questi giorni compare :mano:

zio.luciano
11-10-2007, 17:38
Ot on
Gli do un bacione da parte dello zio Ale,ho ricaricato il telefono dopo 2 mesi(mi vergogno)nei prossimi giorni dal furgone ti chiamo ok??
..pero' anche tu non ti fai sentire :(

prossimamente posto la foto del ragazzo con una magliettina seria seria
:fuck: :fuck:

Ot off

OT
....e dagli un bacio da parte pure di zio luciano!!!!!!!
/OT

@ pepato: socket 938 :asd: ??????? compliments :D
1.30....D o non D....piuttosto controlla al POST che dicitura riporta.

(zar)sheva
11-10-2007, 17:39
Hai ragione Luca, non mi sono fatto sentire ma sapessi...ci sentiamo in questi giorni compare :mano:

..dai su che mi voglio fare 4 chiacchere,mi raccomando caro come ti dice Luciano....... ;)

(zar)sheva
11-10-2007, 17:42
OT
....e dagli un bacio da parte pure di zio luciano!!!!!!!
/OT

@ pepato: socket 938 :asd: ??????? compliments :D
1.30....D o non D....piuttosto controlla al POST che dicitura riporta.

sara' fatto Luciano ;) anche tu pero'.....sono stufo di sentirti :D :D

non ti scappa niente zio(938),sei peggio di quelli di striscia :D :D

pepato
11-10-2007, 18:09
pepato: socket 938 :asd: ??????? compliments :D
1.30....D o non D....piuttosto controlla al POST che dicitura riporta.
ASRock 939Dual-VSTA Bios 1.30D Rev.2

Datiert auf den 24.04.2007
939Dual-VSTA BIOS P1.30 REV:D

Support für AMD X2 6400+. Weitere Änderungen sind nicht bekannt.

Bei dem Bios handelt es sich um ein Betabios. Die Benutzung erfolgt ausdrücklich auf eigene Gefahr!
Weder PC-Treiber.Net noch ASRock sind für Schäden am System haftbar!
questo e quello che dice l'info di dove ho scaricato nel post iniziale il bios dice sempre 1.30

pepato
11-10-2007, 18:10
per il 938 pensa che ho cambiato mobo senza neanche formattare:D

sgrisol@verklok
11-10-2007, 18:18
nel fare i complimenti a zar x il bel pargolo :D rinnovo la domandina ai bei pargoloni di sto bel post che per me è un punto di riferimento

amici del thread vi chiedo
prestazionalmente quanto cambia da 2500 in asincrono(ram a 200 mhtz) a 2500 mhtz in sincrono.
grazie

zio.luciano
11-10-2007, 18:30
nel fare i complimenti a zar x il bel pargolo :D rinnovo la domandina ai bei pargoloni di sto bel post che per me è un punto di riferimento

[Ironic mode ON]
Sfera di cristallo coming soon.
[Ironic mode OFF]

Fino ad allora, l'unica strada è testare.
Benchmark alla mano, ti renderai conto dei limiti delle RAM (non mi ricordo che ram hai, ma probabile che a 250 MHz gli dovrai rilassare un po' i timingS, quindi per questo ti dico di provare tu stesso, fai dei test e vedi le differenze).

L'overclock non è una scienza esatta.

Benna80
11-10-2007, 18:36
devo aggiornare il bios per il 6400+ con questo bios http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1546&lim=0
ma volevo usare questo metodo
http://www.pc-treiber.net/datenbank_artikel_37_lesen.html
qualcuno lo a gia usato e sicuro

Scusate se mi intrometto. Il 6400+ presumo stia su socket am2 giusto? Quindi se si parla in questo thread di am2 significa che qualcuno ha comprato e installato la schedina am2 giusto? Ok, se le prime due domande sono affermative entrambe allora chiedo: dove si compra sto slot? Inoltre, che prestazioni si hanno? Dissipazione di calore?

Torpedo
11-10-2007, 18:44
per il 938 pensa che ho cambiato mobo senza neanche formattare:D

pepato, ma quel venditore lo accetta peipal? Ancora non mi ha risposto :muro:

pepato
11-10-2007, 18:55
no non accetta paypal

Torpedo
11-10-2007, 18:57
no non accetta paypal

Lo accetta (mi ha risposto), ma mi ha detto che viene 47.90€ contro i 35.90€ dell'inserzione...forse quel prezzo era solo per la Germania!

pepato
11-10-2007, 19:00
no perche vuole rompere le palle e basta ,perche io lo pagata 35euro
ma non e ancora arrivata quando arriva ti faccio sapere anche se penso ci voglia ancora una settimana

Torpedo
11-10-2007, 19:05
no perche vuole rompere le palle e basta ,perche io lo pagata 35euro
ma non e ancora arrivata quando arriva ti faccio sapere anche se penso ci voglia ancora una settimana

Ma come gliel'hai pagata? Bonifico?

pepato
11-10-2007, 19:31
si con il bonifico

Torpedo
11-10-2007, 19:36
si con il bonifico

Non sò come tu abbia fatto a pagarlo 35.90€, mi ha ribadito che la spedizione gratis è solo per la Germania...

Ayrton71
11-10-2007, 20:16
Ragazzi stavo pensando ad un upgrade della cpu passando dal 3200+ al X2 4200+ con questa sigla ADA4200DAA5CD....la differenza si sente? Dovrò formattare? Ho il bios 2.30...

sgrisol@verklok
11-10-2007, 20:30
Ragazzi stavo pensando ad un upgrade della cpu passando dal 3200+ al X2 4200+ con questa sigla ADA4200DAA5CD....la differenza si sente? Dovrò formattare? Ho il bios 2.30...


si sente molto.
per quanto riguarda la formattazione non dovrebbe esserci bisogno.
metti prima di installare il procio nuovo i drivers amd x la cpu dual core e basta.nessuna altra patch
e vai con dio :)

sgrisol@verklok
11-10-2007, 20:33
[Ironic mode ON]
Sfera di cristallo coming soon.
[Ironic mode OFF]

Fino ad allora, l'unica strada è testare.
Benchmark alla mano, ti renderai conto dei limiti delle RAM (non mi ricordo che ram hai, ma probabile che a 250 MHz gli dovrai rilassare un po' i timingS, quindi per questo ti dico di provare tu stesso, fai dei test e vedi le differenze).

L'overclock non è una scienza esatta.

zio è che dovrei cambiarle le ram
cioè passare dalle mie pur ottime 2x1 gb twinmos 2.5 3 3 6 a delle samsung uccc che utilizzerei a 250 mhtz in sincrono con ilx2 3800
mi chiedevo se in fin dei conti da 250 x 10 con ram a 200 a 250 x 10 con ram a 250 ne vale la pena o mi tengo queste in asincrono.
se è solo x i test me ne frego e mi tengo queste

jaco76
11-10-2007, 21:24
zio è che dovrei cambiarle le ram
cioè passare dalle mie pur ottime 2x1 gb twinmos 2.5 3 3 6 a delle samsung uccc che utilizzerei a 250 mhtz in sincrono con ilx2 3800
mi chiedevo se in fin dei conti da 250 x 10 con ram a 200 a 250 x 10 con ram a 250 ne vale la pena o mi tengo queste in asincrono.
se è solo x i test me ne frego e mi tengo queste

tieni quelle che hai IMHO.
Io avevo fatto una prova tra sincrono e asincrono a 2500Mhz, ottimizzando i timings in entrambi i casi c'era mezzo secondo di differenza al superpi 1M, per me è trascurabile.

zio.luciano
11-10-2007, 21:34
zio è che dovrei cambiarle le ram
cioè passare dalle mie pur ottime 2x1 gb twinmos 2.5 3 3 6 a delle samsung uccc che utilizzerei a 250 mhtz in sincrono con ilx2 3800
mi chiedevo se in fin dei conti da 250 x 10 con ram a 200 a 250 x 10 con ram a 250 ne vale la pena o mi tengo queste in asincrono.
se è solo x i test me ne frego e mi tengo queste

tieni quelle che hai IMHO.
Io avevo fatto una prova tra sincrono e asincrono a 2500Mhz, ottimizzando i timings in entrambi i casi c'era mezzo secondo di differenza al superpi 1M, per me è trascurabile.

quoto jaco ;)
tieni quelle che hai...visto che i benchmark non sono la nostra vita :D

sgrisol@verklok
11-10-2007, 22:13
grazie
quindi la frequenza notevolmente maggiore delle ram non comporterebbe come penso un vantaggio effettivo nella capacità di calcolo del processore.
presumo neanche nel calcolo della gpu e quindi sui giochi

Torpedo
11-10-2007, 22:22
Ragazzi stavo pensando ad un upgrade della cpu passando dal 3200+ al X2 4200+ con questa sigla ADA4200DAA5CD....la differenza si sente? Dovrò formattare? Ho il bios 2.30...

Non c'è bisogno, è stato già detto diverse volte ;)

Franci2k5
11-10-2007, 23:43
un consiglio ragazzi. la asrock dual939 sata, a doverla vendere sul mercatino adesso, che prezzo fareste?
grazie. ciao.

Torpedo
12-10-2007, 00:36
un consiglio ragazzi. la asrock dual939 sata, a doverla vendere sul mercatino adesso, che prezzo fareste?
grazie. ciao.

40€ + s.s.

Franci2k5
12-10-2007, 03:36
40€ + s.s.
grazie, ciao

pepato
12-10-2007, 08:07
mi servirebbe un grosso favore dato che nella mia scheda mancava il cd con tutti i driver vorrei sapere se non ce' nessuno che mi può inviare i files all'interno la scheda e la dual-vsta

Benna80
12-10-2007, 08:13
Scusate se mi intrometto. Il 6400+ presumo stia su socket am2 giusto? Quindi se si parla in questo thread di am2 significa che qualcuno ha comprato e installato la schedina am2 giusto? Ok, se le prime due domande sono affermative entrambe allora chiedo: dove si compra sto slot? Inoltre, che prestazioni si hanno? Dissipazione di calore?


UP

cajenna
12-10-2007, 08:28
mi servirebbe un grosso favore dato che nella mia scheda mancava il cd con tutti i driver vorrei sapere se non ce' nessuno che mi può inviare i files all'interno la scheda e la dual-vsta

Ma puoi scaricare tutto dal sito della asrock....:confused:

Un calororso saluto a tutti
zar...bellissimo il puo..cresce e...my compliments.

pepato
12-10-2007, 08:39
mi servivano i driver sata da mettere su floppy e quelli che si trovano sul sito sono solo i driver per il raid sata e per istallare i driver da windos a me serviva il floppy con i driver perche devo istallare win su un hd sata

jaco76
12-10-2007, 10:28
UP

si trova sulla baya, arrivano da oltreoceano.
Da una vecchia rece le prestazioni non degradavano moltissimo rispetto a una mobo AM2, calore boh

jaco76
12-10-2007, 10:33
ecco una bella domandina dettata più dalla curiosità che altro: AM2 board e Vcore mod potrebbero andare d'accordo?

Torpedo
12-10-2007, 10:35
si trova sulla baya, arrivano da oltreoceano.

Ci sono anche in Germania ;)

ippo.g
12-10-2007, 11:00
mi servivano i driver sata da mettere su floppy e quelli che si trovano sul sito sono solo i driver per il raid sata e per istallare i driver da windos a me serviva il floppy con i driver perche devo istallare win su un hd sata

se ricordo bene in quel pacchetto c'è anche l'utility per creare il flopppy, inoltre, potresti installare impostandolo in modalità IDE e successivamente dopo aver installato i driver s-ata reimpostarlo da bios

limpid-sky
12-10-2007, 11:22
se ricordo bene in quel pacchetto c'è anche l'utility per creare il flopppy, inoltre, potresti installare impostandolo in modalità IDE e successivamente dopo aver installato i driver s-ata reimpostarlo da bios

fai così che funziona bene. Installi in Ide poi metti i driver e metti come ti pare al riavvio. occhio che ho sperimentato che mettendo ide l'hard disk e il cdrom(impostato su master) una volta non mi riconosceva l'hard disk.

ippo.g
12-10-2007, 11:25
Ci sono anche in Germania ;)

la prossima settimana torna Moma, io la prendo da lui

Torpedo
12-10-2007, 11:35
la prossima settimana torna Moma, io la prendo da lui

A me non ha + risposto, ieri sera l'ho ordinata e pagata stamattina.

pepato
12-10-2007, 12:12
A me non ha + risposto, ieri sera l'ho ordinata e pagata stamattina.
presa su e-bay ?

ippo.g
12-10-2007, 12:32
A me non ha + risposto, ieri sera l'ho ordinata e pagata stamattina.

bernissimo :)
l'avventura continua :D

waikiki
12-10-2007, 13:16
http://img509.imageshack.us/img509/3682/cpuzoverlockxg8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=cpuzoverlockxg8.jpg)

Ragazzi ho questa situazione, con 512x2 ddr Nanya.
Come vedete ho alzato la frequency cpu fino 270 mhz, posso salire ancora(vorrei avere un 3800 daily use se è possibile), finora da stamattina va bene cosi giocando non mi ha dato problemi, potrei, dovrei fare altre prove.


Uso il dissi in dotazione,le ram sono quelle che sono, pero' come mai arrivano a 200mhz visto che ho messo il divisore a 166? (ma a 200 accade la stessa cosa).
I clocks delle ram come devo settarli?

sgrisol@verklok
12-10-2007, 13:25
hai impostato il divisore a 133 cioè a cpu/14
se lo metti a 166 ora dovresti avere 200 di ram

attento a mettere in asincrono il rapporto ram/ide

i clock lasciali in automatico

waikiki
12-10-2007, 13:37
No no il divisore è a 166.
Cosa rischio in asincrono?
Mi conviene salire ancor piu' con la cpu frequency?

cynar
12-10-2007, 14:22
Scusate ragazzi.Avrei bisogno qualcuno interpretasse questi due screens di CPU-Z.Ho il PC che vedete in firma.Ho appena installato altre due ram identiche come marca ma differenti per timing sugli altri 2 slot liberi.Mi confermate che il DUAL CHANNEL e' ancora attivo?Il secondo screen si riferisce alle due RAM appena montate.Grazie.

zio.luciano
12-10-2007, 14:37
Scusate ragazzi.Avrei bisogno qualcuno interpretasse questi due screens di CPU-Z.Ho il PC che vedete in firma.Ho appena installato altre due ram identiche come marca ma differenti per timing sugli altri 2 slot liberi.Mi confermate che il DUAL CHANNEL e' ancora attivo?Il secondo screen si riferisce alle due RAM appena montate.Grazie.
:doh:
channels # Dual......
la risposta è sì :D, i 4 banchi vanno in dual channel

^Krasty^
12-10-2007, 14:38
Scusate ragazzi.Avrei bisogno qualcuno interpretasse questi due screens di CPU-Z.Ho il PC che vedete in firma.Ho appena installato altre due ram identiche come marca ma differenti per timing sugli altri 2 slot liberi.Mi confermate che il DUAL CHANNEL e' ancora attivo?Il secondo screen si riferisce alle due RAM appena montate.Grazie.

sembrerebbe di si.
io testerei la velocità ( i mb\s) delle ram con i due vecchi banchi da 512. ovvero quando avevi per certo il dual channel.
e poi la ritesterei dopo aver montato gli altri due nuovi banchi...

la cosa mi puzza, perchè anche io ho due banchi da 512 diversi che mi segnala come dual channel...

Cmq sia, riavvia il pc..nella fase POST (dove ti riconosce le periferiche) ti dice anche la configurazione delle ram ;)

Christian Troy
12-10-2007, 14:38
merda.... certo che l'informatica è proprio strana... avevo problemi di crash con kpdf (il gestore pdf di kde), freezava la macchina (o la rebootava automaticamente) quando scrollavo "pesantemente" o facevo un search...
oggi incazzato come una bestia mi metto a far prove coi settaggi e mi crasha 6-7 volte (per il sommo piacere del mio file system che ora si ritrova 142 mega di roba in lost+found... pian piano verran fuori le magagne come programmi che non funziano e si fixeranno in corso...) allora booto con memtest86 e track.... 9000 errori al test #8...
passo l'MA timing a 2 e memtest fa 3 giri senza errori, booto e kpdf non crasha più... da dire che son andato avanti con l'ma timing a 1 per più di un anno....

cynar
12-10-2007, 14:53
@zio.luciano
@krasty

Grazie.Ora provo krasty.tks agn.

sgrisol@verklok
12-10-2007, 14:59
No no il divisore è a 166.
Cosa rischio in asincrono?
Mi conviene salire ancor piu' con la cpu frequency?

hai il divisore rilevato da cpu z a 1/14 quindi è a 133 secondo cpu-z
se lo avessi a 166 avresti la freq a 200 mhtz delle ram tondi tondi :)

allora 2 sono le cose

1. è cpuz che ti rileva male la freq
2. è il cool and quiet che non te lo fa impostare correttamente. cioè in bios si setta ma winzozz non lo accetta. succede anche a me
anzi a me nn accetta il x9 al processore attualmente.dovrei formattare presumo

waikiki
12-10-2007, 15:09
Niente rimane sempre 172.:(

jaco76
12-10-2007, 15:35
Niente rimane sempre 172.:(

per ora tienilo così e prova a salire ancora di FSB, magari arrivi a 300 (300*9=2700 e 2700/14=192) e a sto punto ti va bene ;). ah prima di salire abbassa HT a 600 (x3) e tieni d'occhio le temperature

Ciao

waikiki
12-10-2007, 15:41
non si puo' abbassare il molti a 3 :rolleyes: e poi scusa ma basta salire semplicemente di frequency cpu

zio.luciano
12-10-2007, 16:48
non si puo' abbassare il molti a 3 :rolleyes: e poi scusa ma basta salire semplicemente di frequency cpu

Una cosa è il moltiplicatore, un'altra è l'HTT. E su tutte le guide è consigliato di non superare i 1000 MHz come link HTT, quindi per questo jaco ti dice di impostarlo a 3x (le voci NB -> CPU link e NB -> SB link a 600 in pratica), così anche con bus alti non hai problemi ;)

waikiki
12-10-2007, 17:30
iin questo modo potrei salire a 300 daily use senza problemi?

Vorrei cercar di salire il piu' possibile per giocare a titoli come COD4.

^Krasty^
12-10-2007, 17:45
iin questo modo potrei salire a 300 daily use senza problemi?
E cmq zio perchè la ram è ferma a 172, se settassi 300 arriverebbe a 200?
Insomma che mi conviene fare?
Vorrei cercar di salire il piu' possibile per giocare a titoli come COD4.

Se provo ad avvicinarmi ai 300 di bus, mi esce dopo il booy NTLDR mancante, forse perchè non ho impostato correttamente tutte le voce.
Avendo un solo HD Sata2,in Configuration alla voce Controller OnBoard Sata setto disabled, non so se centra.

i moltiplicatori delle ram sono "ambigui".. per sapere i mhz delle ram al variare dell' fsb scarica Amonra. Utility leggerissima ed efficientissima ;)

waikiki
12-10-2007, 18:03
Ho seguito tutte le indicazioni nel primo topic suis ettaggi nel bios (quelli NB e SB non li avevo fatti )ed effettivamente ora le memorie sono a 204 mhz secondo cpu-z, con vcore default, cool and quiet disattivato, il punto pero' è che oltre i 250 di cpu frequency non si avvia, mannaggia, credevo di arrivare a 300.
Krasty tu come hai fatto ad arrivare a 300?Ho la stessa cpu, se alzassi il vcore al massimo consentito 4,75 mi sembra?

jaco76
12-10-2007, 18:10
Ho seguito tutte le indicazini nel primo topic, con vcore default, cool and quiet disattivato, oltre i 250 di cpu frequency non si avvia, mannaggia.
Krasty tu come hai fatto ad arrivare a 300?Ho la stessa cpu.

hai lo stesso modello di CPU non la stessa CPU ;) ogni singolo processore fa storia a sè per quanto riguarda l'overclock.

Perchè dici che oltre i 250 di FSB non va? mi sembra che nello screen che avevi postato prima eri a 270. Non so se hai già letto la guida all'overclock in prima pagina, io fossi in te la imparerei a memoria :)

waikiki
12-10-2007, 18:19
ho letto la guida , è vero che avevo i 270 ma non me li tiene piu'(cioè avevo tentato di arrivare a 300 e non me lo permetteva ritornato a 270 non mi ha permesso neanche piu' quello), al massimo arriva 250, oltre non si avvia:muro:
Non so colpa del voltaggio forse visto che in firma Krastu ha vc 4,80 , mentre il massimo è 4,75, bah...

^Krasty^
12-10-2007, 18:21
ho letto la guida , è vero che avevo i 270 ma non me li tiene piu'(cioè avevo tentato di arrivare a 300 e non me lo permetteva ritornato a 270 non mi ha permesso neanche piu' quello), al massimo arriva 250, oltre non si avvia:muro:
Non so colpa del voltaggio forse visto che i firma Krastu ha vc 4,80 , mentre il massimo è 4,75, bah...

e nn forzare allora, che sfasci tutto...

PS: ma hai ricordato di mettere tutto in asincrono ed abbassare i mhz delle ram?

waikiki
12-10-2007, 18:23
si cpu async e il divisore delle ram a 166, ma tu non hai il bios di default?

zio.luciano
12-10-2007, 18:26
hai lo stesso modello di CPU non la stessa CPU ;) ogni singolo processore fa storia a sè per quanto riguarda l'overclock.

Perchè dici che oltre i 250 di FSB non va? mi sembra che nello screen che avevi postato prima eri a 270. Non so se hai già letto la guida all'overclock in prima pagina, io fossi in te la imparerei a memoria :)

ho letto la guida , è vero che avevo i 270 ma non me li tiene piu'(cioè avevo tentato di arrivare a 300 e non me lo permetteva ritornato a 270 non mi ha permesso neanche piu' quello), al massimo arriva 250, oltre non si avvia:muro:
Non so colpa del voltaggio forse visto che i firma Krastu ha vc 4,80 , mentre il massimo è 4,75, bah...

Anche stavolta quoto Jaco ;) : ogni CPU, ogni sistema fa storia a se......lo ripeto, l'overclock non è una scienza esatta. Ci possiamo basare sulle esperienze e sui risultati ottenuti con sistemi simili, ma nessuno ci può garantire gil stessi identici risultati.
Da quanto ho capito, hai un Venice 3000, giusto? Per capire fin dove puoi "spingerti", controlla nel database della sezione overclock.....ma giusto come riferimento. A che v-core stai? Di solito (o almeno, io faccio così), cerco prima il limite del processore con il v-core al massimo che mi consente la sk madre, e poi il limite delle RAM. Come v-core massimo penso che potrai impostare 1.40v + 0.05v, è il massimo che ti permette la sk madre con un Venice.

^Krasty^
12-10-2007, 18:28
si cpu async e il divisore delle ram a 166, ma tu non hai il bios di default?

per la Vsta nn ci sono Bios "extra", lì è tutta questione di :ciapet:
ho messo su l' ultimo, ovvero il 1.30 scaricabile dal sito della casa madre.

visto che nn puoi esagerare con l' fsb concentrati con sulle ram.

la cpu nn è tutto ;)

ciao

waikiki
12-10-2007, 18:32
si

sgrisol@verklok
12-10-2007, 18:35
si cpu async e il divisore delle ram a 166, ma tu non hai il bios di default?

ho 1.90 come bios e va tutto bene

zio.luciano
12-10-2007, 18:40
e che ci faccio con ste Nanya?
Il vcore massimo settabile è 4,75

In prima pagina, post #2, c'è una lista con le RAM "testate" su questa scheda da alcuni utenti iscritti a questo thread, dagli un'occhiata, puoi renderti conto dove puoi arrivare.

v-core 4.75v??? :sofico:.... my compliments, hai un sample di Dual-SATA2 direi unico.....e tutti qui a sbatterci con petizioni e v-mod.

Dico bene davestas?

Torpedo
12-10-2007, 19:09
presa su e-bay ?

Sì! ;)

benissimo :)
l'avventura continua :D

Esatto!!! :D

We wants to live forever!!! :cincin: :ubriachi: :yeah: :gluglu: :boxe:

FreeMan
12-10-2007, 20:04
Dico bene davestas?

dici bene... inutile cambiare nick se non si cambia modo di fare.. nick davestas bannato dato che non veniva + utilizzato.

però i futuri provvedimenti disciplinari terrano cmq conto delle situazioni pregresse del nick davestas.

se cambi nick sei TENUTO a comunicarlo a noi mod. tanto come vedi le cose vengono sempre alla luce e si evitano figuracce ;)

>bYeZ<

Prodeguerriero
13-10-2007, 15:22
Ciao ragazzi, vi devo chiedere una cosa.

Sto sperimentando dei fastidiosi riavvi random e non riesco a trovare la causa.
Ho provato a fare test della ram con Goldmemory, Memtest win e S&M ma non mi danno alcun tipo di errori. Ho fatto anche il test CPU con S&M (ho un 4200+ x2) e anche lì nessun errore. Avevo dei problemi con la VGA PCI-e, che poi ho mandato in riparazione, e pensavo che le cose fossero collegate, ma i riavvii si manifestano anche ora che ho la Geffo 4 AGP di riserva montata.
Mi sorge il dubbio che possano essere gli HD che fanno casino, visto che ho un SATA2 e non ho mai aggiornato il BIOS (i driver si).
Le alternative che mi rimangono sono:
1)HD principale che ormai è vecchio e ogni tanto si incricca e mi becco il riavvio
2)alimentatore... mi sembra strano perchè ho comprato a luglio un Enermax liberty da 500€
3)un SW a scelta tra MSN e Adunanza che rompe le balle. Mi sembra di poter affermare con sicurezza che quando riavvia almeno uno dei 2 è in esecuzione.

Tutto questo partendo dal presupposto che uso un'immagine di Windows con tutti i driver già installati e non ho provato a fare un format da 0.

Torpedo
13-10-2007, 18:20
Ciao ragazzi, vi devo chiedere una cosa.

Sto sperimentando dei fastidiosi riavvi random e non riesco a trovare la causa.
Ho provato a fare test della ram con Goldmemory, Memtest win e S&M ma non mi danno alcun tipo di errori. Ho fatto anche il test CPU con S&M (ho un 4200+ x2) e anche lì nessun errore. Avevo dei problemi con la VGA PCI-e, che poi ho mandato in riparazione, e pensavo che le cose fossero collegate, ma i riavvii si manifestano anche ora che ho la Geffo 4 AGP di riserva montata.
Mi sorge il dubbio che possano essere gli HD che fanno casino, visto che ho un SATA2 e non ho mai aggiornato il BIOS (i driver si).
Le alternative che mi rimangono sono:
1)HD principale che ormai è vecchio e ogni tanto si incricca e mi becco il riavvio
2)alimentatore... mi sembra strano perchè ho comprato a luglio un Enermax liberty da 500€
3)un SW a scelta tra MSN e Adunanza che rompe le balle. Mi sembra di poter affermare con sicurezza che quando riavvia almeno uno dei 2 è in esecuzione.

Tutto questo partendo dal presupposto che uso un'immagine di Windows con tutti i driver già installati e non ho provato a fare un format da 0.

Hai installato l'AMD Dual Core Optmizer?

L'hai fatto uno S.M.A.R.T. test dell'hD incriminato?

Torpedo
14-10-2007, 00:37
A qualcuno potrebbe interessare...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1571428

ippo.g
14-10-2007, 00:49
A qualcuno potrebbe interessare...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1571428

ma che fai perché smantelli?
che Casino Windows Vista, potevano anche metterli i driver audio e di rete sul sito :muro:

Torpedo
14-10-2007, 00:53
ma che fai perché smantelli?

Non smantello, i kit di memoria che ho non traggono benefici da un voltaggio superiore a 2.7V, quindi il DDR Booster non mi serve + ;)

Prodeguerriero
14-10-2007, 13:30
Hai installato l'AMD Dual Core Optmizer?

L'hai fatto uno S.M.A.R.T. test dell'hD incriminato?

I driver del processore sono installati e funzionano a dovere. Lo smart del disco mi da salute al 65% circa, con una serie di "problemini" che ora non ricordo. Potrei riportarveli però. Dite che è il caso di trovare un sostituto?:)

ippo.g
14-10-2007, 13:35
I driver del processore sono installati e funzionano a dovere. Lo smart del disco mi da salute al 65% circa, con una serie di "problemini" che ora non ricordo. Potrei riportarveli però. Dite che è il caso di trovare un sostituto?:)

e direi ;)
io ho appena sostituito un HDD che mi dava 90% di salute e invece mi causava stallo del sistema, adesso posso, tra l'altro, riusare il mulo :D

cajenna
14-10-2007, 13:56
I driver del processore sono installati e funzionano a dovere. Lo smart del disco mi da salute al 65% circa, con una serie di "problemini" che ora non ricordo. Potrei riportarveli però. Dite che è il caso di trovare un sostituto?:)

Sostituiscilo immediatamente,io con un maxtor che aveva il 100% di salute avevo continuamente dei blocchi,sostituito è tutto tornato alla perfezione.
Si sentiva solo il clack della ricalibrazione termica,infatti in uso quotidiano superava abbondantemente i 50° :cry:

Prodeguerriero
14-10-2007, 23:18
Ok, direi che ho trovato il colpevole allora:D

Fillo1
15-10-2007, 07:40
Perchè di default la asrock setta una frequenza "conservativa" devi entrare nel bios e settare la frequenza a 200MHz(400FSB).
La mobo funziona benissimo con vista a patto che installi i driver per la lan della VSTA che trovi sul sito della asrock,altro non serve se non i relativi driver per le eventuali sk audio/video che comunque installa vista in automatico.(felice possessore di vista home premium).


ma scusate l'intervento. quindi con Vista devo installare i driver del cd della mobo aggiornando solo quelli per la Lan giusto?
In caso contrario dove posso trovare i driver? qualcuno puo' fornirmi i link?

grazie mille a tutti!

cajenna
15-10-2007, 07:45
ma scusate l'intervento. quindi con Vista devo installare i driver del cd della mobo aggiornando solo quelli per la Lan giusto?
In caso contrario dove posso trovare i driver? qualcuno puo' fornirmi i link?

grazie mille a tutti!

Con vista non hai bisogno di installare i driver della mobo,devi solo installare i driver della VSTA per la LAN che trovi sul sito della asrock,che sono compatibili con vista,il cd in dotazione della mobo dimenticalo.
Inoltre devi installare i driver audio della realtek (se usi l'audio integrato) per vista.

VecchioEric
15-10-2007, 08:22
Ciao a tutti, sono possessore della amata AsRock, vorrei fare qualche domanda:

-Montando due banchi di RAM da 1GB per il dual channel, in media a che frequenza riesco a spingermi mantenendomi ad 1T?
-Ho già 2 banchi da 512MB Samsung del tutto ordinari, per portarmi a 2GB mi conviene prenderne altri 2 da 512MB rinunciando all'1T o vendere questi e prenderne 2 da 1GB un po' performanti, operazione che comunque complessivamente viene a costare di più?
-Infine, se prendessi 2 banchi da 512MB da affiancare ai miei, dovrebbero forzatamente essere identici a quelli che già ho per rimanere in dual channel?

Grazie, ciao!

zio.luciano
15-10-2007, 09:11
Ciao a tutti, sono possessore della amata AsRock, vorrei fare qualche domanda:

-Montando due banchi di RAM da 1GB per il dual channel, in media a che frequenza riesco a spingermi mantenendomi ad 1T?
-Ho già 2 banchi da 512MB Samsung del tutto ordinari, per portarmi a 2GB mi conviene prenderne altri 2 da 512MB rinunciando all'1T o vendere questi e prenderne 2 da 1GB un po' performanti, operazione che comunque complessivamente viene a costare di più?
-Infine, se prendessi 2 banchi da 512MB da affiancare ai miei, dovrebbero forzatamente essere identici a quelli che già ho per rimanere in dual channel?

Grazie, ciao!

Ciao!
dunque....con ordine:
1) difficile stabilirlo a priori. Con moduli "standard" PC3200 va molto a :ciapet:
2) imho, se ti è possibile (parlando di €€), è preferibile montare 2x1GB piuttosto che 4x512 MB....lasciando perdere il discorso sul CommandRate, in questo modo ti potrebbe essere più semplice raddoppiare il quantitativo di memoria in futuro (se mai ne avrai bisogno) ;)
3) il manuale della scheda parla chiaro, devono essere moduli identici....ma anche qui, con una discreta dose di :ciapet: (da leggere: timingS identici), non dovresti avere problemi (la componente dubbiosa la lascio, sai com'è...per la sfera di cristallo mi sto attrezzando :sofico: )

VecchioEric
15-10-2007, 10:03
Ho capito.Certo è che acquistare 2 banchi da 512MB mi costa 40€ comprese spese, mentre acquistarne 2 da un giga performanti almeno 110€ se va bene, quindi anche ipotizzando di vendere i miei appunto a 40€, dovrei mettercene 70€ in aggiunta, piuttosto che i soli 40 delle 2 memorie da 512MB.Quindi il lato economico non è da trascurare.Inoltre tengo anche in considerazione che spenderei 110€ per delle DDR che obbiettivamente sono delle memorie che si avviano verso il declino...non so che fare sono indeciso.Quali sono le tue opinioni a proposito?Ciao e grazie.

cajenna
15-10-2007, 10:16
Guarda,ho visto proprio ora sul mercatino delle twinmos cas2,5 a 52€+ss,se non fai oc potrebbero andare più che bene,io,ad esempio,ho due elixir con un 4200+ x2 a default con vista e sono più che soddisfatto.
Se fai oc anche con ram più prestanti è una questione di :ciapet: ,io con le elixir sono riuscito a spingermi a circa 230MHz di fsb con latenze 3-3-3-8 2T e 2,7V,ma viste le esigue differenze,se non sui bench,ho rimesso tutto a default,oltretutto il sistema deve durarmi almeno ancora per un annetto,poi si vedrà.

Ayrton71
15-10-2007, 10:19
Guarda,ho visto proprio ora sul mercatino delle twinmos cas2,5 a 52€+ss,se non fai oc potrebbero andare più che bene,io,ad esempio,ho due elixir con un 4200+ x2 a default con vista e sono più che soddisfatto.
Se fai oc anche con ram più prestanti è una questione di :ciapet: ,io con le elixir sono riuscito a spingermi a circa 230MHz di fsb con latenze 3-3-3-8 2T e 2,7V,ma viste le esigue differenze,se non sui bench,ho rimesso tutto a default,oltretutto il sistema deve durarmi almeno ancora per un annetto,poi si vedrà.

Sir Cajenna volevo chiederti ;se prendo un X2 4200+ devo toglire i driver AMD forniti sul cd della mobo? Come ti trovi con questa cpu?

cajenna
15-10-2007, 10:47
Sir Cajenna volevo chiederti ;se prendo un X2 4200+ devo toglire i driver AMD forniti sul cd della mobo? Come ti trovi con questa cpu?

Assolutamente no,xp riconosce il processore e adegua il tutto.
Mi trovo molto bene,ora ho vista e non fa una griza,come puoi vedere sul link in signa in oc sono arrivato a 2600MHz stabile a Vcore def. ma visto che non utilizzo programmi che necessitano di cpu sono ritornato a default.
Devo dire che,per me,è stato un buon acquisto nell'ottica di mantenere ancora a lungo questa piattaforma.

Fillo1
15-10-2007, 11:05
Con vista non hai bisogno di installare i driver della mobo,devi solo installare i driver della VSTA per la LAN che trovi sul sito della asrock,che sono compatibili con vista,il cd in dotazione della mobo dimenticalo.
Inoltre devi installare i driver audio della realtek (se usi l'audio integrato) per vista.

grazie mille! allora ho tutto quello che mi serve!!

Ayrton71
15-10-2007, 11:20
Assolutamente no,xp riconosce il processore e adegua il tutto.
Mi trovo molto bene,ora ho vista e non fa una griza,come puoi vedere sul link in signa in oc sono arrivato a 2600MHz stabile a Vcore def. ma visto che non utilizzo programmi che necessitano di cpu sono ritornato a default.
Devo dire che,per me,è stato un buon acquisto nell'ottica di mantenere ancora a lungo questa piattaforma.

Capito ma non hai installato driver specifici per gli X2 o patch come sento da qualcuno?

cajenna
15-10-2007, 11:40
Capito ma non hai installato driver specifici per gli X2 o patch come sento da qualcuno?

Nessun driver o patch,anzi te lo sconsiglio vivamente,in molti hanno avuto grossi problemi.

Fillo1
15-10-2007, 13:17
grazie mille! allora ho tutto quello che mi serve!!

ok tutto fatto. ma ora ho un problema: il pc non si spegne piu'! la schermata finale dove viene scritto " arresto del sistema in corso" si blocca e l'unica via è tenere il pulsante di accensione premuto.
ricercando in rete delle soluzioni ne ho trovata una riguardante delle impostazioni del bios (vi allego la spiegazione). puo' essere giusta?
qualcuno ha altri metodi o ha avuto lo stesso problema?

Benna80
15-10-2007, 14:04
Nessun driver o patch,anzi te lo sconsiglio vivamente,in molti hanno avuto grossi problemi.

Vada per la patch di windows, ma io ho su sia la patch amd dual core optimizer sia gli ultimi driver usciti ai primi di ottobre per cpu amd X2 e nessun problema.
Per quanto riguarda la cpu, ho pure io un 4200 x2 ma oltre i 2500 non riesco a spingerlo, anche aumentando di 0.5 il vcore. Pazienza, tanto ho visto che gli utlimi engine di cod4 e ut3 girano in maniera sublime sulla mia config (notare che ho una scheda video di quasi 3 anni fa :D)

cajenna
15-10-2007, 17:26
Scusa ma hai riscontrato benefici?
A che serve installare patch e optimizer che sono già integrati in un S.O. non ha senso.

Benna80
15-10-2007, 17:47
Scusa ma hai riscontrato benefici?
A che serve installare patch e optimizer che sono già integrati in un S.O. non ha senso.

Come sono già integrati nel SO? Io uso XP e non mi risulta che i driver usciti ai primi di ottobre siano integrati in XP. Quantomeno non ho fatto dei Windows update che incorporassero questa feature, correggimi se sbaglio

Torpedo
15-10-2007, 18:30
Patch e Dual Core Optimizer non servono assolutamente a nulla, anzi quest'ultimo può portare a gravi instabilità (BSOD e freeze).

L'unica cosa da installare sono i drivers AMD se si utilizza il C&Q o RMClock, altrimenti non servono neanche quelli.

cajenna
15-10-2007, 18:31
Allora non ho ben capito a quali driver ti riferisci.
Io avevo installato il dual core senza alcun driver e xp lo riconosceva benissimo indi non vedo la necessità di dover installare cose aggiuntive,anche il Cn'Q funzionava perfettamente.

Torpedo
15-10-2007, 18:38
Allora non ho ben capito a quali driver ti riferisci.
Io avevo installato il dual core senza alcun driver e xp lo riconosceva benissimo indi non vedo la necessità di dover installare cose aggiuntive,anche il Cn'Q funzionava perfettamente.

Sotto Vista sono già integrati i drivers AMD per la cpu, io mi riferivo a XP ;)

ippo.g
15-10-2007, 18:52
Sotto Vista sono già integrati i drivers AMD per la cpu, io mi riferivo a XP ;)

non ho smanettato granché anche perché ho messo subito RMClock, ma mi sembrava che a me non funzionasse il C&Q con Vista :confused:

Torpedo
15-10-2007, 19:02
non ho smanettato granché anche perché ho messo subito RMClock, ma mi sembrava che a me non funzionasse il C&Q con Vista :confused:

Provato col bios moddato 2.31c?

ippo.g
15-10-2007, 19:09
Provato col bios moddato 2.31c?

no, e non credo di voler provare tanto il C&Q classico non mi interessa, intanto sto facendo amicizia con vista e credo che toglierò XP :( : l'hdd che credevo fallato è invece sanissimo e senza formattarlo, mentre anche col nuovo HDD ho ancora problemi di freez col mulo in XP, nessun problema in Vista :confused:

Torpedo
15-10-2007, 19:32
no, e non credo di voler provare tanto il C&Q classico non mi interessa, intanto sto facendo amicizia con vista e credo che toglierò XP :( : l'hdd che credevo fallato è invece sanissimo e senza formattarlo, mentre anche col nuovo HDD ho ancora problemi di freez col mulo in XP, nessun problema in Vista :confused:

Allucinante...

Io Vista lo testando sul notebook per adesso, non è che mi piaccia granchè onestamente...

ganzo999
15-10-2007, 20:27
Io Vista lo testando sul notebook per adesso, non è che mi piaccia granchè onestamente...

concordo...pesantissimo e addizionato "TC"

ippo.g
15-10-2007, 20:42
Allucinante...
Io Vista lo testando sul notebook per adesso, non è che mi piaccia granchè onestamente...

più che allucinante...allucinogeno direi :D : avevo tutti i file di emule le foto ed i filmati dei pupi, su questa macchina ogni qualvolta cercavo di spostare file di grosse dimensioni o sull'altro hdd o su un altro pc in rete si impiantava XP, mi son detto è fallato o la porta S-ATA ha problemi, l'ho impostato in ide ho cambiato porta ho provato anche sulla S-ATA II, niente :muro: ;
esasperato sono andato a comprare un seagate da 400 lo metto su, ho reinstallato emule per mezza giornata OK :) poi di nuovo freez a raffica e stesso problema, intanto ho collegato il vecchio ad un altro pc e l'ho usato senza problemi :muro: sono riuscito a salvare tutto e adesso rulla tranquillamente.
con l'HDD avevo preso Vista, lo metto su e con Vista il mulo va mentre su Xp ho dovuto disinstallarlo, la prima impressione è stata di panico, ma adesso ho imparato a domarlo :Prrr: .

Ayrton71
15-10-2007, 21:07
Allora non ho ben capito a quali driver ti riferisci.
Io avevo installato il dual core senza alcun driver e xp lo riconosceva benissimo indi non vedo la necessità di dover installare cose aggiuntive,anche il Cn'Q funzionava perfettamente.

Mmm...adesso ho qualche dubbio! :(

ippo.g
15-10-2007, 21:21
buone notizie per la nostra mobo: cominciano ad esser facilmente reperibili delle ATI X2xxx agp, ciò consente una maggiore distanza tra la scheda video e la scheda aggiuntiva AM2...
a chi interessa, ovviamente.

^Krasty^
15-10-2007, 22:43
io questa cosa proprio nn la capisco.
sentite un po che mi capita...
quando uso il Photoshop salvando documenti con risoluzioni grandi, molto grandi oltre i 3000*2500 qiundi siamo intorno ai 14mb in jpg. nel momento in cui premo su Ok, dopo il "salva con nome" il pc si riavvia puntualmente.
se nn si riavvia in automatico mi esce una bella schermata blu con una stringa di errore sulle ram e mi dice di disattivare lo qualche opzione "shadow" sulle ram o di rimuovere l' hardare che crea problemi :O
mi fa lo stesso anche con il Photoshop Ready..
Le ram sono Ok, sono state testate illo tempore e anche con svariate ore di gioco al buon C&C3.
non so.
voi che mi dite?

Paky
15-10-2007, 22:44
che non è stabile l'overclock? :D

^Krasty^
15-10-2007, 22:50
che non è stabile l'overclock? :D

hai visto i test in firma?

considera che mi sono preso 163mhz di sicurezza e ti assicuro non mai avuto problemi di instabilità dovuti alla cpu..

ippo.g
15-10-2007, 22:55
lo fa solo con fotoshoppe?

^Krasty^
15-10-2007, 22:57
lo fa solo con fotoshoppe?

si 8.0 CS.

ippo.g
15-10-2007, 23:02
si 8.0 CS.

prova ad inserire in questa schermata
Fotoscioppe.exe

http://img515.imageshack.us/img515/9602/krastymx6.jpg (http://imageshack.us)

^Krasty^
15-10-2007, 23:41
prova ad inserire in questa schermata
Fotoscioppe.exe

neanche così ci sono riuscito...

per risolvere ho allentato il timing da 1T a 2T

;)

ippo.g
15-10-2007, 23:43
neanche così ci sono riuscito...

per risolvere ho allentato il timing da 1T a 2T

;)

io li tengo sempre a 2t, ad 1t qualche poroblema vien sempre fuori :muro:

kingvisc
15-10-2007, 23:54
mi serve una consulenza:
al momento ci sono installati 2banchi da 512mb l'uno sfruttando il dual channel

se ci aggiungo alti 2banchi da 256mb (per arrivare quindi a 1,5gb totali), riuscirò a tenere attivo il dual channel?

naturalmente impostando 2t e senza fare overclock (la persona che usa il pc non sa nemmeno cosa vuol dire)

ippo.g
15-10-2007, 23:57
mi serve una consulenza:
al momento ci sono installati 2banchi da 512mb l'uno sfruttando il dual channel

se ci aggiungo alti 2banchi da 256mb (per arrivare quindi a 1,5gb totali), riuscirò a tenere attivo il dual channel?

naturalmente impostando 2t e senza fare overclock (la persona che usa il pc non sa nemmeno cosa vuol dire)

si, e se hanno gli stessi timings li potrai tenere a 200 altrimenti a 166.

^Krasty^
15-10-2007, 23:59
mi serve una consulenza:
al momento ci sono installati 2banchi da 512mb l'uno sfruttando il dual channel

se ci aggiungo alti 2banchi da 256mb (per arrivare quindi a 1,5gb totali), riuscirò a tenere attivo il dual channel?

naturalmente impostando 2t e senza fare overclock (la persona che usa il pc non sa nemmeno cosa vuol dire)

i banchi da 256mb andranno in dual solo con timings compatibili con gli altri due banchi da 512..
Ora però nn ti dico che la cosa potrebbe essere improbabile in quanto qualcuno, e io sono uno di quelli, vanno in dual anche con timings diversi.
ah, se la persona che usa il pc non sa neanche che cosa sia un overclock rimettigli il cas a 3T.
almeno avrà piena stabilità.
;)

kingvisc
16-10-2007, 00:08
per i timings non saranno spinti, ora non ricordo se stanno a 2,5 o già a cas3.

2 su 2 che mi dite che non ci saranno problemi, è la vostra risposta definitiva? l'accendiamo?

ippo.g
16-10-2007, 00:11
per i timings non saranno spinti, ora non ricordo se stanno a 2,5 o già a cas3.

2 su 2 che mi dite che non ci saranno problemi, è la vostra risposta definitiva? l'accendiamo?
certo :O
e vogliamo sapere anche i risultati
:lamer: :bsod:

Fillo1
16-10-2007, 07:19
allora visto che il sistema non mi si spegneva ho rinstallato vista e da ora installero' un driver alla volta verificando con il riavvio ogni nuova installazione.
come consigliato da cajenna non installero' nessun driver della mobo in oggetto tranne i lan (presi dalla Vsta) e gli audio della Realtek.
ho paura che il sistema prima mi andasse in blocco in fase di spegnimento perchè avevo installato dei driver "aggiornati" dal sito nvidia per i chipset Uli. infatti ieri prima di resettare il tutto, se provavo a disinstallarli, il sistema andava anche in quel caso in blocco!
voi che ne dite, puo' essere stato il problema?
grazie per l'aiuto!

Elric di Melnibonè
16-10-2007, 14:06
scusate rega ma dell'opteron 180 socket 939, 2x2400mhz, 2x1024kb cache, E6 stepping, box,osa180cdbox che ne pensate?è vero che so fatti per essere accesi 24h su 24?

minuscolo OT: ma se metto il case pe orizzontale creo problemi?

davide66
16-10-2007, 14:37
certo :O
e vogliamo sapere anche i risultati
:lamer: :bsod:

La pena è il ban :D:D:D:D:D:D

pepato
16-10-2007, 15:11
ho bisogno di una mano urgente ho appena istallato la mia nuova 8800gts ma non parte continua a bippare e basta invece con la mia vecchia x800 agp parte senza problemi , soluzioni a parte clear cmos e impostare da bios pci-ex come primario gia provate senza successo
la scheda funziona dato che una volta e partita ma quando riavviato si ripresentato il problema

pupgna
16-10-2007, 15:21
ho bisogno di una mano urgente ho appena istallato la mia nuova 8800gts ma non parte continua a bippare e basta invece con la mia vecchia x800 agp parte senza problemi , soluzioni a parte clear cmos e impostare da bios pci-ex come primario gia provate senza successo
la scheda funziona dato che una volta e partita ma quando riavviato si ripresentato il problema

alimentatore?

pepato
16-10-2007, 15:23
enermax coolergiant 485 total power 480 w

pupgna
16-10-2007, 15:31
passaggio da ati a nvidia che risulta dolorosetto...mmhhh...

provato ad avviare in modalità provvisoria o proprio si blocca prima e non parte il boot?

quando hai rimosso la vga ati e relativi driver....hai fatto anche una passatina di drivercleaner (previo riavvio in modalità provvisoria)

pepato
16-10-2007, 15:36
il fatto e che il pc non si avvia solo una volta e partito poi ho riavviato ed e partito non vorrei mandare la scheda in rma per niente ,e che riesco piu a trovare la guida che c'era in prima pagina su come interpretare i bip della scheda madre

jaco76
16-10-2007, 15:53
il fatto e che il pc non si avvia solo una volta e partito poi ho riavviato ed e partito non vorrei mandare la scheda in rma per niente ,e che riesco piu a trovare la guida che c'era in prima pagina su come interpretare i bip della scheda madre

hai collegato le alimentazioni alla scheda video?

pepato
16-10-2007, 15:57
certo

ippo.g
16-10-2007, 15:59
La pena è il ban :D:D:D:D:D:D

adesso ti dico i miei di risultati :muro:
riassunto della puntata precedente
più che allucinante...allucinogeno direi :D : avevo tutti i file di emule le foto ed i filmati dei pupi, su questa macchina ogni qualvolta cercavo di spostare file di grosse dimensioni o sull'altro hdd o su un altro pc in rete si impiantava XP, mi son detto è fallato o la porta S-ATA ha problemi, l'ho impostato in ide ho cambiato porta ho provato anche sulla S-ATA II, niente :muro: ;
esasperato sono andato a comprare un seagate da 400 lo metto su, ho reinstallato emule per mezza giornata OK :) poi di nuovo freez a raffica e stesso problema, intanto ho collegato il vecchio ad un altro pc e l'ho usato senza problemi :muro: sono riuscito a salvare tutto e adesso rulla tranquillamente.
con l'HDD avevo preso Vista, lo metto su e con Vista il mulo va mentre su Xp ho dovuto disinstallarlo, la prima impressione è stata di panico, ma adesso ho imparato a domarlo :Prrr: .


allora in previsione di poter giocare a Crysis con Vista, ho messo su altri due moduli da 512 per arrivare a tre giga di ram totale, il pc parte,con le ram impostate a 220 ed in dual channel :) però non riesco a caricare né XP né Vista , allora inverto i moduli e finalmente carica i S.O.
entro in XP lancio Cpu-z e mi da le Ram a 172 :mbe: per forza ho attivo il 4X entro in Vista lancio Cpu-z e anche li mi da 220 anche con il 4X :confused: vabbè tanto va bene tutto
dopo un pò :eh: messaggio di Vista: "sono state apportate rilevanti modifiche Hardware, riattivare Windows entro tre giorni" vabbé faccio come in Xp e non ci saranno problemi :Prrr:
:incazzed:
niente :muro: non mi accetta la riattivazione on line, mi chiede se ho un'altro codice di attivazione altrimenti devo telefonare :mad:
ecchecchezzo non si può neanche aggiungere un pò di ram?

pepato
16-10-2007, 16:04
una domanda per chi e passato agp a pci-ex a parte distallare i driver non avete fatto altre operazioni

Drakogian
16-10-2007, 16:24
una domanda per chi e passato agp a pci-ex a parte distallare i driver non avete fatto altre operazioni


1) Tira via la scheda video AGP
2) Metti la scheda video PCI-E
3) Disinstalla i driver AGP della mobo e i driver della vecchia scheda video
4) Fai una bella passata con Driver Cleaner: http://downloads.guru3d.com/download.php?det=745
4) Installa i driver della nuova scheda video

Nel bios - Advanced - setta: Primary Graphics Adapter = PCIE

pepato
16-10-2007, 16:32
si ho disinstallato i driver non ho usato driver cleaner e ho lascito i driver agp
la cosa che mi preoccupa come ho gia detto che il pc non botta nemmeno

Drakogian
16-10-2007, 16:36
Io ti consiglio di disinstallare e pulire tutto.

A-ha
16-10-2007, 17:08
io passando dalla 7800GS AGP alla 8800GTS640 PCI-E ho fatto questo (quando utilizzavo XP):

1) disinstallato il driver video e riavviato
2) nel bios ho impostato la scheda video come PCI-E
3) salvato il bios e spento il PC
4) rimossa la scheda AGP
5) inserita la scheda PCI-E
6) avviato il pc e installato i nuovi driver video

avevo lasciato installati i driver AGP ULI, nessun problema

pepato
16-10-2007, 17:13
stesse operazioni fatte da me mi sa che sta scheda torna in negozio

pepato
16-10-2007, 17:17
adesso ho tentato di riavviare il tutto senza lettori e hd ma niente
anzi se sono riuscito a contare i bip della scheda madre l'errore e appunto accesso alla scheda video

Torpedo
16-10-2007, 17:40
E' uscito il 5000+ BE, niente male :D

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=200710101

Fabbro76
16-10-2007, 18:03
Ciao ragazzi, potreste dirmi dove reperire gli ALI Integrated 2.92 driver pack WHQL ???

Su google mi da pochi siti dai quali non riesco a tirarli giù....

Grazie!!!!

imayoda
16-10-2007, 18:14
E' uscito il 5000+ BE, niente male :D

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=200710101

Aspetta di vedere il 6400+ BE.. sbav

pupgna
16-10-2007, 18:15
Aspetta di vedere il 6400+ BE.. sbav

in oc ci dovrebbe essere poca differenza mi sa....100-200 mhz...non di più secondo me

Fabbro76
16-10-2007, 18:21
Ciao ragazzi, potreste dirmi dove reperire gli ALI Integrated 2.92 driver pack WHQL ???

Su google mi da pochi siti dai quali non riesco a tirarli giù....

Grazie!!!!

Nessuno ce li ha?:(

zio.luciano
16-10-2007, 18:35
Aspetta di vedere il 6400+ BE.. sbav

tra l'altro, il 6400+ BE non ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, il 5000+ BE sì :)

Torpedo
16-10-2007, 19:06
Aspetta di vedere il 6400+ BE.. sbav

Costa la metà il 5000+ BE e sale uguale, altro che 6400!

zio.luciano
16-10-2007, 19:22
...quando si dice undervolt....Opteron 146 "default" :asd: (si fa per dire), RMClocked 4x200@0.80v <-> 10x200@1.10v

http://img504.imageshack.us/img504/7573/undervoltallaziolucianocp5.th.png (http://img504.imageshack.us/my.php?image=undervoltallaziolucianocp5.png)

consumi stimati con AMON-RA:

full load 44.5W :asd:
idle 9.4W :eekk:

spettacolo

Torpedo
16-10-2007, 19:41
...quando si dice undervolt....Opteron 146 "default" :asd: (si fa per dire), RMClocked 4x200@0.80v <-> 10x200@1.10v

http://img504.imageshack.us/img504/7573/undervoltallaziolucianocp5.th.png (http://img504.imageshack.us/my.php?image=undervoltallaziolucianocp5.png)

consumi stimati con AMON-RA:

full load 44.5W :asd:
idle 9.4W :eekk:

spettacolo

Compare, posta questi risultati nel thread di RMClock :D

Elric di Melnibonè
16-10-2007, 19:51
ad oggi qual'è la cpu piu potente per il socket 939 per chi non abbia intenzione di overclockare?

zio.luciano
16-10-2007, 20:21
ad oggi qual'è la cpu piu potente per il socket 939 per chi non abbia intenzione di overclockare?

Le CPU di punta su socket 939 sono queste:

Single-Core:
Athlon64 4000+, clock 2400 MHz, 1 MB Cache L2
Opteron 154, clock 2800 MHz, 1 MB Cache L2
Athlon FX-57, clock 2800 MHz, 1 MB Cache L2

Dual-Core:
Athlon64 X2 4800+, clock 2400 MHz, 1 MB + 1 MB Cache L2
Opteron 185, clock 2600 MHz, 1 MB + 1 MB Cache L2
Athlon FX-60, clock 2600 MHz, 1 MB + 1 MB Cache L2

ps: gli Athlon FX hanno il moltiplicatore sbloccato verso l'alto ;)

Marko#88
16-10-2007, 20:27
ho una domandina...siccome ho preso un hdd sataII (prima avevo un pata) l'ho collegato alla pota sataII (quella rossa insomma)...tutto benissimo, ho installato windows e ok...nel bios però c'è un opzione che è impostata su Ide (e riguarda il sata mode tipo)...se metto sata win non si avvia, se metto ide va tutto bene...lascio così? non è che va di meno?mai avuto sata...:asd:

Elric di Melnibonè
16-10-2007, 20:30
e sono tutti compatibili con la asrock dual sata2 giusto?

potresti consigliarmi su cosa buttarmi, considerando un budget di un ottantina di euro?
vorrei far funzionare al meglio la mia 8800gts320

pupgna
16-10-2007, 20:38
e sono tutti compatibili con la asrock dual sata2 giusto?

potresti consigliarmi su cosa buttarmi, considerando un budget di un ottantina di euro?
vorrei far funzionare al meglio la mia 8800gts320

eh....un ottantina di euro non è tanto per i top gamma
essendo 939 li vendono ancora salati

Torpedo
16-10-2007, 20:41
ho una domandina...siccome ho preso un hdd sataII (prima avevo un pata) l'ho collegato alla pota sataII (quella rossa insomma)...tutto benissimo, ho installato windows e ok...nel bios però c'è un opzione che è impostata su Ide (e riguarda il sata mode tipo)...se metto sata win non si avvia, se metto ide va tutto bene...lascio così? non è che va di meno?mai avuto sata...:asd:

Se lo colleghi alla porta S-ATAII e lo metti in modalità S-ATA ti servono i drivers del controller JMicron.

Altrimenti se lo lasci in modalità IDE non ti serve alcun driver.

La differenza prestazionale praticamente non si vede ;)

Marko#88
16-10-2007, 20:53
Se lo colleghi alla porta S-ATAII e lo metti in modalità S-ATA ti servono i drivers del controller JMicron.

Altrimenti se lo lasci in modalità IDE non ti serve alcun driver.

La differenza prestazionale praticamente non si vede ;)

ottimo, sempre molto gentile!
allora lo lascio in modalità ide, se non c'è differenza ad occhio chissene...:)

Torpedo
16-10-2007, 21:06
Sì infatti ;)

zio.luciano
16-10-2007, 21:09
eh....un ottantina di euro non è tanto per i top gamma
essendo 939 li vendono ancora salati

:asd: .... ci sarebbe un 152.....:asd:

@ Elric di Melnibonè : ovviamente sì! tutti quelli che ti ho elencato sono socket 939, quindi compatibili al 100% con la "nostra" scheda madre.

stewecar
16-10-2007, 21:21
scusate l'ignoranza..
avendo due banchi di modeste ram 3200 (V-Data) uno da 1gb e uno da 256mb è possibile il dual channel?
grazie ;)

p.s.: sto assemblando con asrock dual..non col pc in firma ;)

ippo.g
16-10-2007, 21:21
no

stewecar
16-10-2007, 21:25
grazie ;)

^Krasty^
16-10-2007, 22:26
si ho disinstallato i driver non ho usato driver cleaner e ho lascito i driver agp
la cosa che mi preoccupa come ho gia detto che il pc non botta nemmeno
bios?

Ayrton71
16-10-2007, 22:45
Ragazzi ho montato ora la nuova cpu ma non ho installato nessun driver come consigliatomi da voi...però cpuZ mi fa vedere un core solo....

http://img151.imageshack.us/img151/938/immaginecpuzgz8.jpg

zio.luciano
16-10-2007, 22:54
Ragazzi ho montato ora la nuova cpu ma non ho installato nessun driver come consigliatomi da voi...però cpuZ mi fa vedere un core solo....

http://img151.imageshack.us/img151/938/immaginecpuzgz8.jpg

:doh:
....e per fortuna che scrive pure Cores 2 !

Tranquillo, funzionano entrambi.

Nel task manager vedrai due grafici per l'utilizzo CPU....segno che tutti e due i core funzionano ;)

Prodeguerriero
16-10-2007, 23:01
:doh:
....e per fortuna che scrive pure Cores 2 !

Tranquillo, funzionano entrambi.

Nel task manager vedrai due grafici per l'utilizzo CPU....segno che tutti e due i core funzionano ;)

Strano, a me faceva vedere entrambi anche prima di aggiornare i driver della CPU e di installare il Dual Core Optimizer...

Ayrton71
16-10-2007, 23:03
:doh:
....e per fortuna che scrive pure Cores 2 !

Tranquillo, funzionano entrambi.

Nel task manager vedrai due grafici per l'utilizzo CPU....segno che tutti e due i core funzionano ;)

é vero scusatemi :ave: ma perchè cpuz non mi fà selezionare l'altro core? In effetti con Everest ci sono entrambe :) Sicuri che non và installata nessuna patch o driver specifici? Io ho solo quelli presi sul cd della dual...

pierin79
16-10-2007, 23:13
Domanda: ho da poco installato rmclock su una 939 Dual-Vsta con Cpu Athlon64 4000+ e ho visto che non riesco asettare il Vid a meno di 1,100 V per il molti a 4x... Pensavo che fosse una limitazione dovuta alla CPU o alla Mobo ma ho visto che qualcuno di voi arriva addirittura a 0,85V... Come mai io non riesco a scendere sotto l'1,100 V? premetto che ho Rmclock 2.2..
Grazie, ciao.

ippo.g
16-10-2007, 23:17
Domanda: ho da poco installato rmclock su una 939 Dual-Vsta con Cpu Athlon64 4000+ e ho visto che non riesco asettare il Vid a meno di 1,100 V per il molti a 4x... Pensavo che fosse una limitazione dovuta alla CPU o alla Mobo ma ho visto che qualcuno di voi arriva addirittura a 0,85V... Come mai io non riesco a scendere sotto l'1,100 V? premetto che ho Rmclock 2.2..
Grazie, ciao.

scendono gli Opteron ed i Winchester, il tuo è un San Diego

pierin79
16-10-2007, 23:25
Ok grazie tante.

imayoda
17-10-2007, 01:24
tra l'altro, il 6400+ BE non ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, il 5000+ BE sì :)


cmq visti i prezzi il 5000 vince.. @def poi è una lampadina a risparmio energetico :)

Torpedo
17-10-2007, 07:12
Domanda: ho da poco installato rmclock su una 939 Dual-Vsta con Cpu Athlon64 4000+ e ho visto che non riesco asettare il Vid a meno di 1,100 V per il molti a 4x... Pensavo che fosse una limitazione dovuta alla CPU o alla Mobo ma ho visto che qualcuno di voi arriva addirittura a 0,85V... Come mai io non riesco a scendere sotto l'1,100 V? premetto che ho Rmclock 2.2..
Grazie, ciao.

Guarda quì

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14227372#post14227372

Fillo1
17-10-2007, 07:50
domanda: ma se io sulla Asrock 939dual-sataII ho installato il SO collegando il disco ad una porta sata, posso poi in seguito senza dover rinstallare tutto collegare lo stesso disco alla porta SataII. Se sì cosa bisogna settare o installare?

pierin79
17-10-2007, 08:00
Ok, grazie ho visto il link che mi hai mandato ma mi ha un pò confuso... Allora si può riuscire a scendere sotto i 1.1 anche con i SanDiego cambiando quel valore lì? Perchè poi ho visto sempre in quel collegamento che gli unici che riuscivano a settarlo sotto all'1.1 erano i core Winchester o gli opteron...
Fammi sapere se no non vado neanche a toccare. Grazie, ciao.

ippo.g
17-10-2007, 08:20
Ok, grazie ho visto il link che mi hai mandato ma mi ha un pò confuso... Allora si può riuscire a scendere sotto i 1.1 anche con i SanDiego cambiando quel valore lì? Perchè poi ho visto sempre in quel collegamento che gli unici che riuscivano a settarlo sotto all'1.1 erano i core Winchester o gli opteron...
Fammi sapere se no non vado neanche a toccare. Grazie, ciao.

puoi provare tranquillamente, te lo fa settare e poi non lo applica.
però bisogna sempre sperimentare: è divertente e ti fa ragionare ed alle volte si scoprono cose inattese.

Torpedo
17-10-2007, 08:34
Ok, grazie ho visto il link che mi hai mandato ma mi ha un pò confuso... Allora si può riuscire a scendere sotto i 1.1 anche con i SanDiego cambiando quel valore lì? Perchè poi ho visto sempre in quel collegamento che gli unici che riuscivano a settarlo sotto all'1.1 erano i core Winchester o gli opteron...
Fammi sapere se no non vado neanche a toccare. Grazie, ciao.

Confuso? Spiega passo passo cosa modificare per scendere sotto i canonici 1,1V con qualsiasi Core.

domanda: ma se io sulla Asrock 939dual-sataII ho installato il SO collegando il disco ad una porta sata, posso poi in seguito senza dover rinstallare tutto collegare lo stesso disco alla porta SataII. Se sì cosa bisogna settare o installare?

Per usarlo sulla porta S-ATAII in modalità S-ATA hai bisogno dei drivers del controller JMicron.

pierin79
17-10-2007, 08:36
No, scusa non mi son espresso bene. Confuso non nel come farlo ma bensì se era possibile o no comunque ho visto la risp di ippo.g, risolto.
Grazie a tutti.

zio.luciano
17-10-2007, 08:37
puoi provare tranquillamente, te lo fa settare e poi non lo applica.
però bisogna sempre sperimentare: è divertente e ti fa ragionare ed alle volte si scoprono cose inattese.

esatto ippo!
proprio poco fa' seguendo il link segnalato da Lord Torpedo....con tutto che ci sta un Opty sotto la mia Dual....ho comunque modificato sia la parte dei Fid che dei Vid. Risultato? RMClock "dice" delle cose :asd: ....

ecco gli screenshot:

UnlockVid su 1, e da rmclock si può settare fino a 1.550v :eek:

http://img522.imageshack.us/img522/9056/unlockvidml5.th.png (http://img522.imageshack.us/my.php?image=unlockvidml5.png)


UnlockFid su 1, e nella schermata delle informazioni sulla CPU di rmclock è comparso un FID max 25x :eekk:

http://img522.imageshack.us/img522/4682/unlockfidsl3.th.png (http://img522.imageshack.us/my.php?image=unlockfidsl3.png)


prova al volo: da BIOS imposto 4x300 @ 1.20v, memclock 100 così le RAM vanno a 150 MHz ;) e non ci sono problemi di boot....in windows poi imposto il p-state massimo con rmclock a 10x e v-core 1.550v :D....vediamo questi 3 GHz.....:asd:.....

http://img522.imageshack.us/img522/8897/lollo3ghzeo7.th.png (http://img522.imageshack.us/my.php?image=lollo3ghzeo7.png)


Morale: rmclock, senza integrare il file *.reg di tweak, mette come massimo v-core impostabile quello che si può impostare da BIOS; quindi, se la sk madre è capace di dare per esempio massimo 1.40v di v-core, rmclock senza tweak segnerà massimo 1.40v di v-core impostabile ai vari p-state e così via.

Drakogian
17-10-2007, 09:27
domanda: ma se io sulla Asrock 939dual-sataII ho installato il SO collegando il disco ad una porta sata, posso poi in seguito senza dover rinstallare tutto collegare lo stesso disco alla porta SataII. Se sì cosa bisogna settare o installare?

Certo che puoi e, come detto in qualche post precedente, se da bios lo fai riconoscere come IDE non devi installare nessun driver. Se lo fai riconoscere come sata2 devi prima installare i driver JMicron. Comunque lo scambio tra porte sata1 e sata2 non ti porterà nessun vantaggio visibile. ;)

P.S.: non avevo visto la risposta di Torpedo... Comunque "Repetita iuvant".

Torpedo
17-10-2007, 09:46
P.S.: non avevo visto la risposta di Torpedo... Comunque "Repetita iuvant".

Spammone :D

erfinestra
17-10-2007, 09:48
Ho ac

Fillo1
17-10-2007, 09:53
Certo che puoi e, come detto in qualche post precedente, se da bios lo fai riconoscere come IDE non devi installare nessun driver. Se lo fai riconoscere come sata2 devi prima installare i driver JMicron. Comunque lo scambio tra porte sata1 e sata2 non ti porterà nessun vantaggio visibile. ;)

P.S.: non avevo visto la risposta di Torpedo... Comunque "Repetita iuvant".


:cry: ok mi rassegnero' a tenerlo in Sata I.

Ma tu per caso hai installato vista su questa mobo?

erfinestra
17-10-2007, 10:06
Ho acquistato da poco una coppia di Geil da un gb certificate dual-channel, che stanno senza problemi a 220, cl2,5 e T2.
La cosa strana è che, volendo salire ancora senza rischi di blocchi vari imposto cl3 e il pc... non si avvia :confused: :rolleyes:

Drakogian
17-10-2007, 10:07
:cry: ok mi rassegnero' a tenerlo in Sata I.

Ma tu per caso hai installato vista su questa mobo?

Perchè "rassegnarsi".... ? Ti ho già detto che non cambia niente tra sata1 e sata2. ;)
No, niente SVISTA sul mio pc. :D

zio.luciano
17-10-2007, 10:12
Ho acquistato da poco una coppia di Geil da un gb certificate dual-channel, che stanno senza problemi a 220, cl2,5 e T2.
La cosa strana è che, volendo salire ancora senza rischi di blocchi vari imposto cl3 e il pc... non si avvia :confused: :rolleyes:

magari prova a non salire in sincrono

Drakogian
17-10-2007, 10:14
Spammone :D

Ciao Ale, giuro non avevo visto la tua risposta...:flower:
Piccolo OT:
Ho letto qualcosa sull'AMD Athlon 64 X2 5000+ Black Edition. Ottimo e se il prezzo sarà intorno ai 100 € ci farò un pensierino. Domanda: con quale mobo dal prezzo accettabile si potrebbe accoppiare ?