PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Torpedo
27-07-2006, 13:45
io pensavo di esserci riuscito nelle stesse condizioni, memtest non dava errori in nessun test, poi ho provato Windows Memory Diagnostic (il tool che viene dato in bundle con la beta di Vista) e mi ha trovato qualche errore: era proprio dovuto all'1T

bYeZ!
Hai installato Vista? Che versione?
Sì, mi sono reso conto che MemTest 86+ non basta...ho fatto 24h di quello ma sul pC server ho BSOD e freeze dovuti probabilmente ai settaggi delle memorie...la migliore prova, ripeto, è quella sul campo... ;)

Torpedo
27-07-2006, 13:48
Rispetto al 2T cosa cambia? Come vengono influenzate le prestazioni del sistema?
Abilitando il Command Rate ad 1T si guadagna abbastanza direi...almeno un 5-10%, specie sui benchmark...prova Super PI, o i test di Everest e Sandra prima e dopo e te ne renderai conto...meglio frequenza inferiore delle memorie con 1T, che frequenza superiore e 2T... ;)

Ryu Hoshi
27-07-2006, 14:23
io pensavo di esserci riuscito nelle stesse condizioni, memtest non dava errori in nessun test, poi ho provato Windows Memory Diagnostic (il tool che viene dato in bundle con la beta di Vista) e mi ha trovato qualche errore: era proprio dovuto all'1T

bYeZ!

Ma non è meglio usare Gold memory?

cajenna
27-07-2006, 14:31
Pure a me 0 errori sia con memtest che con goldmemory,eppure il windows memory diagnostic tool ha riscontrato errori a 1T,infatti ora sono a 216MHz a 2T e no problemi vari che in precedenza avevo... :cry: 2T,e io speravo nel miracolo.....

ATi7500
27-07-2006, 14:31
Ma non è meglio usare Gold memory?
io dico meglio usarli tutti e tre :)

bYeZ!

ATi7500
27-07-2006, 14:32
Hai installato Vista? Che versione?
Sì, mi sono reso conto che MemTest 86+ non basta...ho fatto 24h di quello ma sul pC server ho BSOD e freeze dovuti probabilmente ai settaggi delle memorie...la migliore prova, ripeto, è quella sul campo... ;)
attualmente sto usando la 5456 ;)

bYeZ!

Torpedo
27-07-2006, 14:37
ora sono a 216MHz a 2T e no problemi vari che in precedenza avevo... :cry: 2T,e io speravo nel miracolo.....
Che problemi avevi? Tipo i miei? :confused:

Drakogian
27-07-2006, 14:38
Quando avevo il 3200+ e le TwinMos mi ricordo che gli feci tenere l'1T ad 1 frequenza vicina ai 200Mhz...sempre con i timings 2,5-3-3-8 e voltaggio di 2,7V... ;)

Le mie TwinMos le tengo a 2.5-3-3-8 1T da quando ho messo il bios 1.90. Dopo i giri rituali con memtest86 da dos e prime95 Blend l'utilizzo normale è: photoshop,video editing, programmazione,ecc... Niente giochi se non piccole cose. Fino ad oggi nessun blocco... incrociamo le dita :sperem: Confermo l'aumento di un buon 10% della bandwith Ram nel passaggio da 2T a 1T e di circa 1 secondo con superP.

Torpedo
27-07-2006, 14:38
attualmente sto usando la 5456 ;)

bYeZ!
32 bit? :confused:
Come hai fatto per i drivers della LAN? :confused:

cajenna
27-07-2006, 14:41
Che problemi avevi? Tipo i miei? :confused:

Non ho letto che problemi avevi ti,ma a me si freezava scaricando con il mulo(build 5472) strano però che sia memtest che goldmemory non abbiano riscontrato errori,si vede che il windows memory diagnostic tool è più selettivo.

jaco76
27-07-2006, 14:41
ciao a tutti,

appena comprata!

ho provato a cercare ma non ho trovato... quale è la rev. migliore per questa MB? e quale è l'ultima rev. uscita?

grazie

Ryu Hoshi
27-07-2006, 16:08
Mi pare d'aver capito che l'ultima Rev è la 1.05.

ganzo999
27-07-2006, 16:11
ciao a tutti,

appena comprata!

ho provato a cercare ma non ho trovato... quale è la rev. migliore per questa MB? e quale è l'ultima rev. uscita?

grazie


da quello letto nei post precedenti l'ultima dovrebbe essere la rev 1.5.

jaco76
27-07-2006, 16:27
da quello letto nei post precedenti l'ultima dovrebbe essere la rev 1.5.


e di conseguenza dovrebbe essere anche la rev. migliore giusto?

sarei intenzionato, dopo un breve periodo di prova, a fare la Vmod, almeno per il Vcore. Non ho la vernice conduttiva, ma ho il saldatore a stagno... che ne dite?

tnx

ganzo999
27-07-2006, 16:56
e di conseguenza dovrebbe essere anche la rev. migliore giusto?

sarei intenzionato, dopo un breve periodo di prova, a fare la Vmod, almeno per il Vcore. Non ho la vernice conduttiva, ma ho il saldatore a stagno... che ne dite?

tnx
Hai mano ferma? :D prova prima con la vernice facendo molta attenzione a nn pasticciare isola bene gli altri contatti con nastro adesivo e fai più passate
di vernice facendo aciugare bene tra una mano e l'altra.... e... :sperem:

Torpedo
27-07-2006, 17:20
Non ho letto che problemi avevi ti,ma a me si freezava scaricando con il mulo(build 5472) strano però che sia memtest che goldmemory non abbiano riscontrato errori,si vede che il windows memory diagnostic tool è più selettivo.
Freeze anch'io, e qualche BSOD :muro:
Non in particolare in un momento, ma random... :cry:
Abbiamo scoperto sulla nostra pelle che Prime95, MemTest 86+ & Co. non bastano... :mc:

Torpedo
27-07-2006, 17:28
Non ho letto che problemi avevi ti,ma a me si freezava scaricando con il mulo(build 5472) strano però che sia memtest che goldmemory non abbiano riscontrato errori,si vede che il windows memory diagnostic tool è più selettivo.
E' questo il tool a cui alludi?

http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp

psychok9
27-07-2006, 19:02
E' questo il tool a cui alludi?

http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp

Si penso di si... e pero' è scomodo se non hai floppy o riscrivibili...
sarebbe + "carino" se ci fosse anche l'exe/com per poter usare altri cd di boot :/

pissicchia
27-07-2006, 20:33
ragazzi il controller sata2 di questa scheda è compatibile con il NCQ degli hardfisk?

illidan2000
27-07-2006, 20:36
penso di si....


ragazzi: la temperatura di 44° a 1V (1075mhz) è altina... ho montato io il dissi (un artic freezer 64 pro)? Di caldo è molto caldo....può essere montato male?
In full spi32mb,2175mhz vcore def,faccio 57°.

pissicchia
27-07-2006, 20:50
hai messo la pasta vero?

illidan2000
27-07-2006, 20:58
certo...la coolermaster premium. costa più dell'AS5!

viger
27-07-2006, 21:05
penso di si....


ragazzi: la temperatura di 44° a 1V (1075mhz) è altina... ho montato io il dissi (un artic freezer 64 pro)? Di caldo è molto caldo....può essere montato male?
In full spi32mb,2175mhz vcore def,faccio 57°.

- temperature troppo alte

- l' ultima revisione della piastra è la 1.05 (non 1.5) vcore non ballerini (anzi piu alti dei nominali) chip Uli che non scalda nulla.

illidan2000
27-07-2006, 21:11
sulla cpu,non sul chipset

viger
27-07-2006, 21:23
sulla cpu,non sul chipset

sto' io a 36 gradi ora in idle e a 48-50 in full dopo ore di gioco con dissipatore stock a 2540 mhz con un venice 3500+ e cabinet chiuso

sei troppo alto ti dico, hai il cabinet areato?

davestas
27-07-2006, 21:25
ragazzi scusate ho ordinato QUESTE BENEDETTE TEAM 1GBx2 Poseidon (mi sono pero' giò pentito pensando che se voglio un X2 da 3800 in su in futuro devo cambiare di nuovo tutto con questi 939 che tra l'altro entro breve andranno FUORI PRODUZIONE :muro: e quindi divro' cambiare PURE LA RAM).
Ora rimontando la cpu A64 3000 ed il suo dissi boxato con la pasta che mi ha dato un mio amico posso arrivare per un daily use senza problemi a 3500+ , senza aver alcun :help: PROBLEMA?

(zar)sheva
27-07-2006, 21:29
ragazzi scusate ho ordinato QUESTE BENEDETTE TEAM 1GBx2 Poseidon (mi sono pero' giò pentito oensando che se voglio un X2 da 3800 in su in futuro devo cambiare di nuovo tutto :muro: PURE LA RAM).
Ora rimontando la cpu A64 3000 ed il suo dissi boxato con la pasta che mi ha dato un mio amico posso arrivare per un daily use senza problemi a 3500+ , senza aver alcun :help: PROBLEMA?

non ho capito perche' dovresti cambiare le ram se prendi un x2??
quelle che ti sei(finalmente :D ) deciso a prendere sono ottime,non te ne pentirai tranquillo!!!!
stai forse confondendo x2 con AM2 con DDR2!!

davestas
27-07-2006, 21:33
perchè dualcore su 939 ce ne saranno solo per qualche mese e SOLO il 3800+...SEMPLICEMENTE per questo... :muro:
Cioè tra un anno e mezzo se volesse un 4600+ x2 su 939 credo che sarà difficile... :)

(zar)sheva
27-07-2006, 21:38
perchè dualcore su 939 ce ne saranno solo per qualche mese e SOLO il 3800+...SEMPLICEMENTE per questo... :muro:
Cioè tra un anno e mezzo se volesse un 4600+ x2 su 939 credo che sarà difficile... :)

scusa ma allora perche' ora non ti sei preso un bel dual x2 che sono scesi parecchio di prezzo,aspettavi per le ram e poi te le prendevi cmq,ma se giochi tanto,penso di aver capito questo,perche' vuoi un x2??ti tieni la tua cpu,la strapazzi un attimino con le ram che hai appena preso,a mio parere,poi....

Delgado
27-07-2006, 21:53
penso di si....


ragazzi: la temperatura di 44° a 1V (1075mhz) è altina... ho montato io il dissi (un artic freezer 64 pro)? Di caldo è molto caldo....può essere montato male?
In full spi32mb,2175mhz vcore def,faccio 57°.

Probabilemnte c'è qualcosa che non va nel montaggio.. magari non l'hai centrato bene o gli agganci son fissati male...

io ho il tuo stesso dissipatore (lappato perchè così come viene fa un po' pena come base :p ) e con un x2 3800+ sto in idle a 1350mhz tra i 32 e 34° dipende se è sera o mattina.. full al max 48/50° con cpu a 2700mhz.. ;)

(zar)sheva
27-07-2006, 21:56
behh lappandolo hai fatto la cosa migliore ,e' risaputo che quel dissi seppur ottimo,ha una base di fabbrica un po' schifosetta,zalman docet!!!!
P.S. prese quelle ram??

Delgado
27-07-2006, 22:01
eh eh !! e già !! la base così com'è è bruttina :) pensa che l'ho lappato in 2 differenti giorni perchè pensavo che una 1200 mi bastasse ed invece son dovuto arrivare fino alla 2000 per lapparlo a specchio :p 3.50 di carta abrasiva e molto polso :sofico:

si, prese ! ;) Speriamo bene !! :fagiano:

p.s. se le crucial le metti sul sitozzo d'aste le vendi in un batti baleno ;)

(zar)sheva
27-07-2006, 22:05
eh eh !! e già !! la base così com'è è bruttina :) pensa che l'ho lappato in 2 differenti giorni perchè pensavo che una 1200 mi bastasse ed invece son dovuto arrivare fino alla 2000 per lapparlo a specchio :p 3.50 di carta abrasiva e molto polso :sofico:

si, prese ! ;) Speriamo bene !! :fagiano:

p.s. se le crucial le metti sul sitozzo d'aste le vendi in un batti baleno ;)

bene penso siano ottime ram!!!
si magari provo anche sulla baia!!! :D

illidan2000
27-07-2006, 22:33
sto' io a 36 gradi ora in idle e a 48-50 in full dopo ore di gioco con dissipatore stock a 2540 mhz con un venice 3500+ e cabinet chiuso

sei troppo alto ti dico, hai il cabinet areato?
case aperto,una ventola che toglie aria in corrispondenza del dissi,su retro del case e stop.
non ho lappato. domani rismonto tutto e vediamo. Il case è piccolino,è una faticaccia

davestas
27-07-2006, 22:43
ragazzi scusate ho ordinato QUESTE BENEDETTE TEAM 1GBx2 Poseidon (mi sono pero' giò pentito pensando che se voglio un X2 da 3800 in su in futuro devo cambiare di nuovo tutto con questi 939 che tra l'altro entro breve andranno FUORI PRODUZIONE :muro: e quindi divro' cambiare PURE LA RAM).
Ora rimontando la cpu A64 3000 ed il suo dissi boxato con la pasta che mi ha dato un mio amico posso arrivare per un daily use senza problemi a 3500+ , senza aver alcun :help: PROBLEMA?


scusami ZAR ma che prendevo a fare un dua 3800+ per esempio se poila am rimaneva 512x2 e quindi con i problemi starcitati con giochi tipo BF2?


"ti tieni la tua cpu,la strapazzi un attimino con le ram che hai appena preso,a mio parere,poi...."



poi cosa???CHE FACCIO LE RICAMBIO TRA UN ANNO E MEZZO,uffa! :(

Delgado
27-07-2006, 22:45
case aperto ?? :eek:
non è che hai dai 35° in su in stanza ?? in quel caso sarebbe magari quasi normale la temp. in idle... e quella in full anche forse....

illidan2000
27-07-2006, 22:51
in stanza si bolle...ma c'è il ventilatore perennemente acceso e spira verso di me e il computer. l'altro mio pc (quello in sign) sta a 60° facendo doppio prime95,ma quello è almeno a 2600 ed è dual. diciamo che quello è nella norma,me lo ha sempre fatto anche mesi fa

lowenz
27-07-2006, 22:53
Probabilmente è stato già domandato milioni di volte: le migliori DDR 500 (Cinquecento, non 400) provate su questa mobo da voi quali sono?

psychok9
28-07-2006, 01:02
Probabilmente è stato già domandato milioni di volte: le migliori DDR 500 (Cinquecento, non 400) provate su questa mobo da voi quali sono?

Non saprei, io ho le extreme UCC500MHz che tengo a 270MHz 3-5-5-9-14 ma non mi lasciano molto contento, e oggi mi hanno dato qualche freeze, forse perché avevo 3-5-5-9-10/12 (meglio settare tutto manuale, seno' a 250MHz neanche partono!) e poi come avrai già letto non vado oltre i 220 1T... slot blu, slot neri peggio :/

worms
28-07-2006, 02:09
passo a dfi sli-dr expert.. ho avuto l'occasione.. se i problemi di reboot si ripresentano e il procio non sale.. la vendo e rimetto la asrock..

ormai con sta mobo ho di tutto.. l'altro giorno erano 72ore che non riavviavo,riavvio.. e dopo 10 minuti che sto in win si riavvia,bene..riloggo e boom,riavvio.. e ho detto.. "bene..mi sono stancato,cerchiamo altra mobo"

psychok9
28-07-2006, 02:56
passo a dfi sli-dr expert.. ho avuto l'occasione.. se i problemi di reboot si ripresentano e il procio non sale.. la vendo e rimetto la asrock..

ormai con sta mobo ho di tutto.. l'altro giorno erano 72ore che non riavviavo,riavvio.. e dopo 10 minuti che sto in win si riavvia,bene..riloggo e boom,riavvio.. e ho detto.. "bene..mi sono stancato,cerchiamo altra mobo"

I reboot a volte si verificano per un alimentatore non sufficiente :P
Non avendo idea del tuo problema l'ho buttata lì... ma quando 'occavo e si reboottava era un problema di ALi, perché quando era un problema del resto solitamente mi freezza :p

J-Ego
28-07-2006, 06:13
Ragazzi sono in viaggio presso il mio case, una Asrock 939Dual-SATAII e un X2 3800+ dato per 2600Mhz Vcore di default. Non vedo l'ora.

Spero di non avere problemi nell'installarlo.

Voi cosa usate per calcolare il PR? AMONRA è affidabile?

Ciauzzzzzzzz

lowenz
28-07-2006, 08:24
Non saprei, io ho le extreme UCC500MHz che tengo a 270MHz 3-5-5-9-14 ma non mi lasciano molto contento, e oggi mi hanno dato qualche freeze, forse perché avevo 3-5-5-9-10/12 (meglio settare tutto manuale, seno' a 250MHz neanche partono!) e poi come avrai già letto non vado oltre i 220 1T... slot blu, slot neri peggio :/
Perfetto, era quello che volevo sentire.....se riesci a rimanere solo a 220 con 1T mi conviene quasi quasi prendere delle buone DDR400 e stop, che data la minore "esoticità" penso di pagare di meno. Grazie ;)

J-Ego
28-07-2006, 09:57
Ragazzi mi confermate, che su piattaforma A64 la asincronicità della ram non pregiudica le prestazioni?

Ciauzzzzz

davestas
28-07-2006, 10:07
perchè dualcore su 939 ce ne saranno solo per qualche mese e SOLO il 3800+...SEMPLICEMENTE per questo... :muro:
Cioè tra un anno e mezzo se volesse un 4600+ x2 su 939 credo che sarà difficile... :)

????? :help:

viger
28-07-2006, 10:11
passo a dfi sli-dr expert.. ho avuto l'occasione.. se i problemi di reboot si ripresentano e il procio non sale.. la vendo e rimetto la asrock..

ormai con sta mobo ho di tutto.. l'altro giorno erano 72ore che non riavviavo,riavvio.. e dopo 10 minuti che sto in win si riavvia,bene..riloggo e boom,riavvio.. e ho detto.. "bene..mi sono stancato,cerchiamo altra mobo"

Non so' che dirti io è due settimane che la ho (pure con bios vecchiotto 1.60) ed è due settimane che sta con processore 2500 mhz accesa anche 8 ore al giorno.

Che revisione hai di mobo? (lo leggi al centro sotto la scritta Asrock Dual Sata)

Alimentatore?

Comunque i riavvii possono essere anche dovuti alla piastra madre. La Asus del mio amico faceva così e il tecnico gli ha sostituito via via tutti i componenti, gli aveva messo l alimentatore da 600 watt, cambiata la ram, tolto il raid ma il pc si riavviava a random alla fine era la piastra madre difettosa.

Quando i riavvii sono random è difficile che sia l' alimentatore , di solito il colpevole è lui quando ti succedono sotto sforzo.

Gunboy
28-07-2006, 10:13
- temperature troppo alte

- l' ultima revisione della piastra è la 1.05 (non 1.5) vcore non ballerini (anzi piu alti dei nominali) chip Uli che non scalda nulla.
sono in procinto di acquistare questa scheda.
mi riassumete gentilmente le caratteristiche che deve avere per essere l'ultima e otitma versione in commercio ?

grazie mille :D

viger
28-07-2006, 10:22
sono in procinto di acquistare questa scheda.
mi riassumete gentilmente le caratteristiche che deve avere per essere l'ultima e otitma versione in commercio ?

grazie mille :D

- Revisione Piastra 1.05 (scalda meno, vcore stabile sulal cpu).
- Bios certi hanno trovato 1.90, io 1.60 , il migliore per digerire Ram Oem pare il 2.20 (l' ultimo) anche se dicono che sia un po' piu lento.

Drakogian
28-07-2006, 10:23
Le caratterische le trovi alla prima pagina di questo thread o sul sito ASrock.
L'ultima revisione (1.05) non cambia niente rispetto allla 1.0 ma è solo in accordo alle specifiche RoHS.

viger
28-07-2006, 10:28
Le caratterische le trovi alla prima pagina di questo thread o sul sito ASrock.
L'ultima revisione (1.05) non cambia niente rispetto allla 1.0 ma è solo in accordo alle specifiche RoHS.


se non cambiasse nulla non avrebbero fatto 5 revisioni diverse :fagiano:

jaco76
28-07-2006, 10:28
- temperature troppo alte

- l' ultima revisione della piastra è la 1.05 (non 1.5) vcore non ballerini (anzi piu alti dei nominali) chip Uli che non scalda nulla.

grazie per l'info,

ho controllato ho in mano una 1.05, meglio così

Gunboy
28-07-2006, 10:35
grazie a tutti.
quindi 1.05 come rev della piastra.
poi come bios scelgo io quale mi va meglio, giusto ?

grazie ragazzi

Drakogian
28-07-2006, 11:00
@viger

Ne ho montate 4 di queste mobo. Ho visto solo revisioni 1.02 e 1.05 e non ho trovato nessuna differenza di comportamento a parità di cpu/ram. Sul sito Asrock l'unico riferimento è il compliance alle specifiche RoHS. Sei hai qualche info più dettagliata mi dici dove trovarle ? Mi interessa perchè attualmente ho una mobo rev. 1.02.

viger
28-07-2006, 11:36
@viger

Ne ho montate 4 di queste mobo. Ho visto solo revisioni 1.02 e 1.05 e non ho trovato nessuna differenza di comportamento a parità di cpu/ram. Sul sito Asrock l'unico riferimento è il compliance alle specifiche RoHS. Sei hai qualche info più dettagliata mi dici dove trovarle ? Mi interessa perchè attualmente ho una mobo rev. 1.02.

no io mi baso su quello scritto qui , molti con la piastra piu vecchia della mia lamentavano Vcore bassi sulla CPU io invece sto sempre sopra i nominali anche sotto sforzo (a 1,4 sto a 1,42-1,44 a 1,45 sto a 1,46-1,48).

Altra cosa lamentata da molti è che il chip Uli scalda (da non riuscire a tenerci il dito sopra) io ho provato anche questa cosa e i dissipatori passivi sono tiepidi e il bios rileva 33 gradi sulla piastra

tutto questo con Revisione 1.05

altro non sò, ma non credo sia un caso che i due problemi sopra menzionati non siano presenti sulla mia piastra.

davestas
28-07-2006, 11:37
ma dove si legge la revisione?

Aryan
28-07-2006, 11:48
ma dove si legge la revisione?
Al 99,9% sul PCB... :p

francy85
28-07-2006, 11:52
Ciao, ho da poco sostituito il bios 1.60 con l'ultimo bios...ovvero il 2.20, ho provato ad installare speedfan per controllare le temperature, ma nn mi rivela nulla....appare solo la scritta "no unità I/O"...secondo voi da cosa dipende??.grazie

Drakogian
28-07-2006, 11:59
ma dove si legge la revisione?

Edit: sorry figura sbagliata: quello mostrato è il bios installato....

matteo1
28-07-2006, 12:08
edit

davide66
28-07-2006, 12:08
http://img85.imageshack.us/img85/8972/slots1bj9.jpg (http://imageshack.us)


Scusa, non si vede bene........potresti fare una foto più grande ????






























:rotfl: :rotfl: :sbonk:

pupgna
28-07-2006, 12:09
????? :help:


non so che problemi ti fai

in alcuni negozi, in vendita fino a pochi mesi fa c'erano ancora processori socket A e ora ci sono ancora dei 754!!!

Torpedo
28-07-2006, 12:28
Perfetto, era quello che volevo sentire.....se riesci a rimanere solo a 220 con 1T mi conviene quasi quasi prendere delle buone DDR400 e stop, che data la minore "esoticità" penso di pagare di meno. Grazie ;)
Beh, ti conviene...io sono rimasto parzialmente deluso dalle G.Skill HZ DDR500 con i Samsung UCCC...invece la vera sorpresa (anche in termini di bassi timings) si sono rivelate le Crucial Value con i chipset Micron -5BD...pensa che stanno con soli 2,5V a 228Mhz 3-3-3-8 1T sia sui neri che sui blu... ;)

matteo1
28-07-2006, 12:32
????? :help:
tra un anno e mezzo,magari 2,fossi in te mediterei un passaggio ad altra piattaforma.
Io che ho upgradato da athlon xp @ amd64 lo ho fatto in virtù di prezzi bassi e in attesa di vedere come evolve il mercato software-hardware.Ma fra 18-24 mesi la mia piattaforma attuale non penso di aggiornarla.
Oltretutto un x2 3800+ cloccato a 2500 vale + di un X2 4600+ ;)

Gunboy
28-07-2006, 12:35
ragazzi,
io ho due Kingston HyperX (gemelle) DDR400.
Come vanno settate nel bios della Asrock 939Dual sata2 ?
E i settaggi al massimo ?

Drakogian
28-07-2006, 12:39
Scusa, non si vede bene........potresti fare una foto più grande ????

:rotfl: :rotfl: :sbonk:

Figura sbagliata. Questa mostra il bios installato. Sorry.

jaco76
28-07-2006, 12:39
http://img85.imageshack.us/img85/8972/slots1bj9.jpg (http://imageshack.us)

non credo sia quello l'identificativo della revisione.

C'è proprio scritto sul pcb "rev 1.0x" un po' più in alto rispetto alla foto postata

Drakogian
28-07-2006, 12:41
Ecco quella giusta:

http://img503.imageshack.us/img503/6896/revbe1.jpg (http://imageshack.us)

Gunboy
28-07-2006, 12:42
anch'io credo che P1.10 sia la versione del chip SATA2.
per la REV bisogna trovare sulla scheda madre una scritta stampate non su CHIP , ma direttamente su piastra come le scritte che vedete in bianco.

ciauz

Delgado
28-07-2006, 12:43
no io mi baso su quello scritto qui , molti con la piastra piu vecchia della mia lamentavano Vcore bassi sulla CPU io invece sto sempre sopra i nominali anche sotto sforzo (a 1,4 sto a 1,42-1,44 a 1,45 sto a 1,46-1,48).

Altra cosa lamentata da molti è che il chip Uli scalda (da non riuscire a tenerci il dito sopra) io ho provato anche questa cosa e i dissipatori passivi sono tiepidi e il bios rileva 33 gradi sulla piastra

tutto questo con Revisione 1.05

altro non sò, ma non credo sia un caso che i due problemi sopra menzionati non siano presenti sulla mia piastra.

per quanto riguarda la temperatura del chipset era tiepido pure il mi prima di smontare il dissipatore passivo, vedere che non c'era pasta termoconduttiva o meglio c'era solo il fantasma, sostiutita con artic ceramique ed il dissipatore passivo ha incominciato ad essere bollente... :D

fai sta prova, cambia pasta termica o meglio metticela :sofico: e se continua a rimanere tiepido allora vorrà dire che realmente è cambiato qualcosa :)

matteo1
28-07-2006, 12:43
Ecco quella giusta:
http://img503.imageshack.us/img503/6896/revbe1.jpg (http://imageshack.us)
Allora la mia è 1.05 G/A

J-Ego
28-07-2006, 12:48
tra un anno e mezzo,magari 2,fossi in te mediterei un passaggio ad altra piattaforma.
Io che ho upgradato da athlon xp @ amd64 lo ho fatto in virtù di prezzi bassi e in attesa di vedere come evolve il mercato software-hardware.Ma fra 18-24 mesi la mia piattaforma attuale non penso di aggiornarla.
Oltretutto un x2 3800+ cloccato a 2500 vale + di un X2 4600+ ;)

Usi AMONRA per stabilire il Pr?

Ciauzzzzzzzz

matteo1
28-07-2006, 12:57
Usi AMONRA per stabilire il Pr?

Ciauzzzzzzzz
No,everest :)
che poi si può fare anche a "mano".
X2 3800+ 2GHz 2x512
X2 4600+ 2,4 GHz 2X512
un X2 3800+ @ 2,5Ghz va di più

Gunboy
28-07-2006, 13:47
No,everest :)
che poi si può fare anche a "mano".
X2 3800+ 2GHz 2x512
X2 4600+ 2,4 GHz 2X512
un X2 3800+ @ 2,5Ghz va di più
puoi essere più esplicativo ?
a me interessa sapere se
1. un 3800+ overclockato scalda di più ? quali sono i problemi a cui bisogna poi risovlere ?
2. un 4200+ non si può overclockare ?
3. ci sono differenze di moltiplicatore per caso ?

illidan2000
28-07-2006, 13:55
un 3800+ overcloccato scalda di più,certo. se lo metti a 2400Mhz scalda come un 4600+. (se mantieni il vcore @def,altrimenti scalda di più)

qua è un forno. il chipset uli non si può proprio toccare,altro che 10 secondi. gli hd stanno a 58°,eccc.....mi sa che devo cambiare case!

Drakogian
28-07-2006, 14:19
@llidan200

"Gli hd stanno a 58°, ecc.....mi sa che devo cambiare case!"

Se non ti sbrighi dovrai cambiare anche gli HD. :D

illidan2000
28-07-2006, 14:23
sono da 4 anni con il case chiuso con gli stessi hd in raid...ora l'ho pure aperto...pensa te!

Gunboy
28-07-2006, 14:23
come si vede la tempo degli HD ?

illidan2000
28-07-2006, 14:33
installa speedfan

ganzo999
28-07-2006, 14:33
come si vede la tempo degli HD ?


installa speedfan ;)

francy85
28-07-2006, 14:49
ragazzi io l'ho installato speefan però nn mi mostra nulla...dice solo no I/O...ho installato come bios il 2.20

illidan2000
28-07-2006, 14:53
strano.
io ho la versione 4.28 di speedfan e il tuo bios

(zar)sheva
28-07-2006, 14:59
certo che funziona speedfan,ma chi ha hdd della Western,con il bug riconosciuto del sensore,non sapendolo al primo avvio di speedfan potrebbe venigli un coccolone vedendo le temp,rapportate alle altre!!!! :eek: :eek:
tipo queste

http://img145.imageshack.us/img145/2712/untitled0ru5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=untitled0ru5.jpg)

Aryan
28-07-2006, 15:07
certo che funziona speedfan,ma chi ha hdd della Western,con il bug riconosciuto del sensore,non sapendolo al primo avvio di speedfan potrebbe venigli un coccolone vedendo le temp,rapportate alle altre!!!! :eek: :eek:
tipo queste

http://img145.imageshack.us/img145/2712/untitled0ru5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=untitled0ru5.jpg)
Uno sfondo peggiore no? :Prrr:

(zar)sheva
28-07-2006, 15:08
Uno sfondo peggiore no? :Prrr:

....paragonata alla tua firma e' piu veritiera!!!!! :D :D :Prrr:

Aryan
28-07-2006, 15:11
....paragonata alla tua firma e' piu veritiera!!!!! :D :D :Prrr:
Hai già chiesto al site admin di cambiare nick? :asd:

Drakogian
28-07-2006, 15:11
sono da 4 anni con il case chiuso con gli stessi hd in raid...ora l'ho pure aperto...pensa te!


Hai provato ad avere la conferma dei 58° con HD Tune ?

(zar)sheva
28-07-2006, 15:13
Hai già chiesto al site admin di cambiare nick? :asd:

...si ma mia ha risposto che potevo cambiarlo solo con :sbonk:5-MAGGIO 1998:sbonk: ,gli ho detto di no se qualcuno se ne risentiva!!!! :ahahah: :fiufiu:

Aryan
28-07-2006, 15:16
...si ma mia ha risposto che potevo cambiarlo solo con :sbonk:5-MAGGIO 1998:sbonk: ,gli ho detto di no se qualcuno se ne risentiva!!!! :ahahah: :fiufiu:
Guarda che non era il 98! :O
Nel '98 Ceccarini e compagnia ce lo ladrarono...
Un po' anche quello del 5 maggio(7 punti recuperati nelle ultime giornate con partite di Juve e Inter arbitrate daglia arbitri oggi indagati) :eek:

PS: cmq il più "sfortunato" con il nick rimane l'amico ronaldovieri... :cry:

(zar)sheva
28-07-2006, 15:20
Guarda che non era il 98! :O
Nel '98 Ceccarini e compagnia ce lo ladrarono...
Un po' anche quello del 5 maggio(7 punti recuperati nelle ultime giornate con partite di Juve e Inter arbitrate daglia arbitri oggi indagati) :eek:

PS: cmq il più "sfortunato" con il nick rimane l'amico ronaldovieri... :cry:

...bella memoria,ho fatto il mix apposta tra '98-2002,date importantissime nella vita di ogni sportivo!!!!! :D :D :D :fiufiu:
cmq complimenti ancora,azzzz non si respira con la polvere delle vostre bandiere appese sui balconi di tutta Italia!!!
fine OT scusate ;)

davestas
28-07-2006, 15:48
tra un anno e mezzo,magari 2,fossi in te mediterei un passaggio ad altra piattaforma.
Io che ho upgradato da athlon xp @ amd64 lo ho fatto in virtù di prezzi bassi e in attesa di vedere come evolve il mercato software-hardware.Ma fra 18-24 mesi la mia piattaforma attuale non penso di aggiornarla.
Oltretutto un x2 3800+ cloccato a 2500 vale + di un X2 4600+ ;)


cambiare piattaforma o PASSARE A X2 3800+ SU 939??
Sai dopo aver speso 180 euro per 1GBx2 non sarà facila rispenderle in cosi breve tempo, dovendo inoltre CAMBIARE TUTTO DACCAPO... :muro:

ATi7500
28-07-2006, 15:50
cambiare piattaforma o PASSARE A X2 3800+ SU 939??
Sai dopo aver speso 180 euro per 1GBx2 non sarà facila rispenderle in cosi breve tempo, dovendo inoltre CAMBIARE TUTTO DACCAPO... :muro:
ma tu stai dietro a quello che ti dicono gli altri? personalmente io cambio solamente quando ne sento l'esigenza, o quando sotto mano ho un'occasione ghiotta da sfruttare; tu invece di goderti la macchina che ci hai fatto sudare, hai ancora il coraggio di lamentarti :rolleyes: :muro:

bYeZ!

(zar)sheva
28-07-2006, 15:56
ma tu stai dietro a quello che ti dicono gli altri? personalmente io cambio solamente quando ne sento l'esigenza, o quando sotto mano ho un'occasione ghiotta da sfruttare; tu invece di goderti la macchina che ci hai fatto sudare, hai ancora il coraggio di lamentarti :rolleyes: :muro:

bYeZ!

....e poi c'e' gente che fa la romanzina a noi e segnala ai mod!!!!!bohhhhhh :confused: :confused:
mi cucio le dita adesso!!!!! :D :D :fiufiu: :fiufiu:

ganzo999
28-07-2006, 16:10
cambiare piattaforma o PASSARE A X2 3800+ SU 939??
Sai dopo aver speso 180 euro per 1GBx2 non sarà facila rispenderle in cosi breve tempo, dovendo inoltre CAMBIARE TUTTO DACCAPO... :muro:
:tapiro:

viger
28-07-2006, 16:59
per quanto riguarda la temperatura del chipset era tiepido pure il mi prima di smontare il dissipatore passivo, vedere che non c'era pasta termoconduttiva o meglio c'era solo il fantasma, sostiutita con artic ceramique ed il dissipatore passivo ha incominciato ad essere bollente... :D

fai sta prova, cambia pasta termica o meglio metticela :sofico: e se continua a rimanere tiepido allora vorrà dire che realmente è cambiato qualcosa :)

se non facesse contatto le temperature nel bios sarebbero ben piu alte credimi.

pasta o non pasta se un dissipatore passa da tiepido a rovente (alcuni utenti dicono che non lo si poteva toccare) non puo' essere dovuto solo alal pasta termica.

Nei test di overclock la Artic 5 dà 1-2 grado in meno rispetto al pad termico, i test prevedono sempre uno scarto di errore del 5-10% non mi stupirei se quel 2 gradi in realtà sia 1.

Le paste termiche servono ma non sono polverine magiche.

Aggiungo che se il dissipatore della mia piastra non dovesse trasmettere bene il pcb della piastra dovrebbe scottare se altri rilevano che il dissipatore è rovente, invece la piastra e il processore che sta sopra al dissipatore del ULI sono sempre tiepidi anche sotto sforzo, quella che scalda è la X800XL che tocca gli 80 gradi e il piastrone del dissipatore scotta si.

sotto sforzo da ore
CPU 2544Mhz 48-50 idle 36
AUX Alimentatore 46 idle boh
Piastra 36 idle boh
X800XL 80 idle 56

viger
28-07-2006, 17:11
cambiare piattaforma o PASSARE A X2 3800+ SU 939??
Sai dopo aver speso 180 euro per 1GBx2 non sarà facila rispenderle in cosi breve tempo, dovendo inoltre CAMBIARE TUTTO DACCAPO... :muro:

Davestas l' informatica è così , non riuscirai mai a comprare qualcosa che "duri" nel campo tecnologico. Se aspetti e sei indeciso finisci per aspettare in eterno.

Oggi avere un 939 o un M2 non fà differenza, tra due anni quando cambierai componenti dovrai cambiarli cambierai piastra madre comunque che tu abbia 939 o M2 (forse terrai le DDr2 ma saranno per l' epoca lentissime e pagate oggi un mutuo).

Devi decidere e comprare o non pensarci e goderti il tuo vecchio PC i se in campo informatico non hanno senso di esistere.

(zar)sheva
28-07-2006, 17:27
ragazzi una curiosita' su rmclock,l'ho usato fino a ieri con cpu e ram a default,con tutti i p-state da 4x a 11x,quindi in idle cpuz mi segnava 800 cpu e ram 200 2-2-2-6 e fin qui tutto ok!!!
oggi ho riportato il tutto sotto OC,cpu 230x11(2540mhz) e ram 230 2.5-3-3-7,ho notato che rmclock quando sono in idle 230x4(920mhz) mi segna la ram a 184 e quando lavora in full vanno a 230 come le avevo settate,ora chiedevo se anche il cambio di frequenze delle ram fosse normale,perche' quando ero a default questa cosa non l'avevo notata,anzi rimanevano sempre a 200,giusto che faccia cosi o devo settare qualcos'altro??

Delgado
28-07-2006, 17:32
se non facesse contatto le temperature nel bios sarebbero ben piu alte credimi.

pasta o non pasta se un dissipatore passa da tiepido a rovente (alcuni utenti dicono che non lo si poteva toccare) non puo' essere dovuto solo alal pasta termica.

Nei test di overclock la Artic 5 dà 1-2 grado in meno rispetto al pad termico, i test prevedono sempre uno scarto di errore del 5-10% non mi stupirei se quel 2 gradi in realtà sia 1.

Le paste termiche servono ma non sono polverine magiche.

Aggiungo che se il dissipatore della mia piastra non dovesse trasmettere bene il pcb della piastra dovrebbe scottare se altri rilevano che il dissipatore è rovente, invece la piastra e il processore che sta sopra al dissipatore del ULI sono sempre tiepidi anche sotto sforzo, quella che scalda è la X800XL che tocca gli 80 gradi e il piastrone del dissipatore scotta si.

sotto sforzo da ore
CPU 2544Mhz 48-50 idle 36
AUX Alimentatore 46 idle boh
Piastra 36 idle boh
X800XL 80 idle 56

io ti ho riportato la mia esperienza, ho smontato il dissipatore e la pasta termica non c'era ne tantomeno il pad :rolleyes: c'era solo una macchia grande quanto 2 chicchi di riso di pasta siliconica "annacquata" che praticamente conduceva 0 !! Ecco perchè la differenza poi nel metterci su l'artic per tutta la superficie del chipset ;)

poi chiedere conferma anche agli altri di quel che ti dico, praticamente la pasta termoconduttiva se la scordano di mettercela :)

Delgado
28-07-2006, 17:38
a proposito, dimenticavo.. una domandina sul cool&quiet

ma su sta scheda, se attivo il c&q ed imposto manualmente moltipl. e v-core (per esempio 1.4 di vcore quando il def è 1.350), una volta in windows il c&q come gestisce (o dovrebbe gestire) la cosa ?? mi darà voltaggio max 1.40 come impostato da bios o 1.35 come di default per la cpu ??

perchè stavo facendo prove col cool&q. di oc e mi falliva sempre e subito il prime.. fino a che nn ho notato da cpu-z che nonostante il v-core impostato da bios fosse 1.4 cpuz mi rilevava un max di 1.360v :(

inoltre ho provato ad usare rmclock al posto del c&q e mi crasha sempre ogni qual volta provo ad applicare i settaggi (anche di pari passo a quelli che mi setta il c&q senza darmi probl..) :rolleyes:

quindi mi ritrovo in una strana situazone in cui se volglio sfruttare al max la cpu devo dis. il c&q e lasciarla in idle per forza a 2780mhz e 1.4vcore (prime stabile) :stordita:

p.s.: sapreste dirmi dove ciapare una versione old di rm clock per provarla al posto dell'ultima ?? :D

matteo1
28-07-2006, 17:46
cambiare piattaforma o PASSARE A X2 3800+ SU 939??
Sai dopo aver speso 180 euro per 1GBx2 non sarà facila rispenderle in cosi breve tempo, dovendo inoltre CAMBIARE TUTTO DACCAPO... :muro:
fra un paio di anni un cambio da single a dual core non penso ti convenga.
Se ti sei fatto ora una piattaforma amd64,per me male hai fatto a non buttarti da subito sul dual core.
Come d'altro canto ho fatto io.Ci ho pensato bene,poi ho valutato che era molto più longeva una piattaforma dual da subito,anche al costo di una 60ina di € in più.
Infatti mi sono fatto un X2 3800+ e non un 3800+ semplice.
Fra due anni la venderò,e chissà che sistema sarà medio performante.Quasi di sicuro un Conroe,o magari un rinnovato K8L.Perchè non nascondo di avere molta più simpatia per AMD(ma non sono un fanboy). :)

viger
28-07-2006, 18:02
io ti ho riportato la mia esperienza, ho smontato il dissipatore e la pasta termica non c'era ne tantomeno il pad :rolleyes: c'era solo una macchia grande quanto 2 chicchi di riso di pasta siliconica "annacquata" che praticamente conduceva 0 !! Ecco perchè la differenza poi nel metterci su l'artic per tutta la superficie del chipset ;)

poi chiedere conferma anche agli altri di quel che ti dico, praticamente la pasta termoconduttiva se la scordano di mettercela :)

si ma che ci sia la pasta o che non ci sia e' sempre alluminio non esageriamo non puo passare da tiepido-freddo a rovente-che ti stacca la pelle grazie alla pasta, se ci fossero sotto 80 gradi pasta o non pasta il dissipatore sarebbe rovente, come lo è quello della mia ATI mentre gioco con pad termici di base alti mezzo centimetro.

La pasta è meglio dell aria non dell alluminio.

davestas
28-07-2006, 18:20
fra un paio di anni un cambio da single a dual core non penso ti convenga.
Se ti sei fatto ora una piattaforma amd64,per me male hai fatto a non buttarti da subito sul dual core.
Come d'altro canto ho fatto io.Ci ho pensato bene,poi ho valutato che era molto più longeva una piattaforma dual da subito,anche al costo di una 60ina di € in più.
Infatti mi sono fatto un X2 3800+ e non un 3800+ semplice.
Fra due anni la venderò,e chissà che sistema sarà medio performante.Quasi di sicuro un Conroe,o magari un rinnovato K8L.Perchè non nascondo di avere molta più simpatia per AMD(ma non sono un fanboy). :)

La cpu A64 3000+ non l'ho comprata ora, ma già ce l'avevo da qualche mese, poi appunto si è rotta la ram...
Scusa ma perchè dici che tra 1 anno circa,quandi magari ci saranno anche le vga directx10 un dualcore 4200+ o similare servirà a poco? :muro:

illidan2000
28-07-2006, 18:24
come ho capito io con il computer ci giochi principalmente.
allora pigliati due giga di ram,lascia stare i dual core per il momento e fai l'upgrade della scheda video se è necessario

illidan2000
28-07-2006, 18:35
Uno sfondo peggiore no? :Prrr:
d'accordo con la pessima idea dello sfondo...e pure della tua firma (e nn andiamo oltre!!!)

sì HDTune conferma e ribadisce i 58° degli HD,rilanciando a 59°
non vedo i 3 pin sulla scheda madre dove attaccare le ventole...uff....

matteo1
28-07-2006, 18:49
Scusa ma perchè dici che tra 1 anno circa,quandi magari ci saranno anche le vga directx10 un dualcore 4200+ o similare servirà a poco? :muro:
io ho scritto 2 anni.

illidan2000
28-07-2006, 18:58
tra due anni i 3800+ dual core,come pure i 4800+ dual core,saranno quasi da buttare

AGGIORNAMENTO TEMPERATURE:
ho messo una thermaltake silent cat da 12cm alla base del mio case,dunque molto sotto dove stanno gli hd,e ora la temperatura è scesa a 46°. ma toccandoli sembra lo stesso...anche sulla cpu ho guadagnato 3°,ma sono alti (43° a 1075mhz,1v)

cOREvENICE
28-07-2006, 19:17
tra due anni i 3800+ dual core,come pure i 4800+ dual core,saranno quasi da buttare

:cry:

davestas
28-07-2006, 19:24
io ho scritto tra un anno, cioè quando penso che giochi ed altre applicazioni inzieranno a sfruttare i dualcore ed usciranno le directx10...
Quindi si troveranno ancora dualcore su 939?

viger
28-07-2006, 19:25
...

...anche sulla cpu ho guadagnato 3°,ma sono alti (43° a 1075mhz,1v)

direi di si io sto ora in windows mentre scrivo a 34° a 2544mhz , 1,45v

secondo me hai montato male il dissipatore o hai messo troppa pasta.

http://img107.imageshack.us/img107/5731/cpupk4.jpg

ganzo999
28-07-2006, 19:27
tra due anni i 3800+ dual core,come pure i 4800+ dual core,saranno quasi da buttare

AGGIORNAMENTO TEMPERATURE:
ho messo una thermaltake silent cat da 12cm alla base del mio case,dunque molto sotto dove stanno gli hd,e ora la temperatura è scesa a 46°. ma toccandoli sembra lo stesso...anche sulla cpu ho guadagnato 3°,ma sono alti (43° a 1075mhz,1v)

Ma i l flusso dell'aria nel case è ant in aspirazione e post in espulsione?
Io invece sono messo così a def e c&q attivato....ma quì fa un caldo da panico.

http://img58.imageshack.us/img58/2906/tempcn6.th.png (http://img58.imageshack.us/my.php?image=tempcn6.png)

illidan2000
28-07-2006, 19:38
Ma i l flusso dell'aria nel case è ant in aspirazione e post in espulsione?
Io invece sono messo così a def e c&q attivato....ma quì fa un caldo da panico.

http://img58.imageshack.us/img58/2906/tempcn6.th.png (http://img58.imageshack.us/my.php?image=tempcn6.png)
si,il flusso d'aria è corretto (ora che ho messo la thermaltake),ma i gradi sono almeno 10 sopra la media,5 gradi in più di te, sto a 2150mhz high,1075mhz idle

skizzo03
29-07-2006, 01:00
ragazzi una curiosita' su rmclock,l'ho usato fino a ieri con cpu e ram a default,con tutti i p-state da 4x a 11x,quindi in idle cpuz mi segnava 800 cpu e ram 200 2-2-2-6 e fin qui tutto ok!!!
oggi ho riportato il tutto sotto OC,cpu 230x11(2540mhz) e ram 230 2.5-3-3-7,ho notato che rmclock quando sono in idle 230x4(920mhz) mi segna la ram a 184 e quando lavora in full vanno a 230 come le avevo settate,ora chiedevo se anche il cambio di frequenze delle ram fosse normale,perche' quando ero a default questa cosa non l'avevo notata,anzi rimanevano sempre a 200,giusto che faccia cosi o devo settare qualcos'altro??


certo il divisore oltre che al fsb è influenzato pure dal moltiplicatore ne sono certo! :D

(zar)sheva
29-07-2006, 01:02
certo il divisore oltre che al fsb è influenzato pure dal moltiplicatore ne sono certo! :D


grassie!!! ;)

ATi7500
29-07-2006, 02:13
comunque sulla mia mobo, entrambi i dissipatori del chipset erano concavi
poi Viger, da te il northbridge a quanto pare segna 31°, e tu dici che è tiepido..da me attualmente ne segna 40 (ma qui fa caldo) ed è rovente; quindi il sensore di sicuro è sballato su entrambe le mobo, e può darsi che da te non ci sia un contatto ottimale tra chip e dissi

bYeZ!

pissicchia
29-07-2006, 02:20
io ho scritto tra un anno, cioè quando penso che giochi ed altre applicazioni inzieranno a sfruttare i dualcore ed usciranno le directx10...
Quindi si troveranno ancora dualcore su 939?

io voglio prendere un 1800xt spero che mi durerà un anno ma l'anno prossimo usciranno già giochi dx10 e perciò anche schede per ora l'ultimo dual core che si trova è il 3800 fra un anno manco quello dobbiamo rassegnarci

FRN2003
29-07-2006, 08:06
scusate una domanda, ho la mobo in questione, ma mi capita che quando alcune volte si blocca il pc, non si riavvia, almeno il monitor resta spento, poi sembra che il pc parta....stessa cosa quando riavvio dal tastino di reset del case....ma c'è un opzione dal bios da abilitare? mi tocca staccare la spina e riattaccarla, è una seccatura no?

viger
29-07-2006, 08:45
scusate una domanda, ho la mobo in questione, ma mi capita che quando alcune volte si blocca il pc, non si riavvia, almeno il monitor resta spento, poi sembra che il pc parta....stessa cosa quando riavvio dal tastino di reset del case....ma c'è un opzione dal bios da abilitare? mi tocca staccare la spina e riattaccarla, è una seccatura no?

alimenatore, prova a staccare tutte le periferiche non necessarie ed usalo per 1-2 giorni senza lettori, floppy e dischi secondari

davestas
29-07-2006, 09:09
io voglio prendere un 1800xt spero che mi durerà un anno ma l'anno prossimo usciranno già giochi dx10 e perciò anche schede per ora l'ultimo dual core che si trova è il 3800 fra un anno manco quello dobbiamo rassegnarci

che significa per ora l'ultimo dualcore che si trova E' IL 3800+ x2 , davvero?
Cioè non ce ne saranno altri tra poco su 939, come effettivamente mi è stato detto anche da un negoziante? :eek: :muro:

J-Ego
29-07-2006, 09:12
Domanda sull'oc degli A64. Spero non sia considerato ot, in quanto devo fare oc sulla mia fiammante 939Dual.

Alura... il valore dell'Hypertransport non influenze le prestazioni. Basta che non passi 1000. E ok!
Nell'architettura A64 la sincronicità cpu/ram non è più così vitale come nel K7. E ok!
La velocità del procio è sempre data dall'HTT per il moltiplicatore. E ok!
Il moltiplicatore (FX a parte) e sblocatto solo verso il basso. E ok!
I Fix permettono alle periferiche di lavorare con frequenze standard. E ok!
Le ram devono lavorare alla massima frequenza che riescono a sopportare con timings al minimo e possibilmente a 1T. E ok!
La frequenza della ram si ottiene dal clock del processore diviso per un numero intero. E ok!

QUindi alla luce di questi punti fissi.
Un X2 3800+ portato a 260x10= 2600Mhz con HT 260x3=780Mhz e ram (divisore 166) portate a 216,6Mhz 2-2-2-5 (magari 1T) può considerarsi un buon oc su A64?

Sto sempre parlando in linea teorica in quanto non ho ancora provato nulla su strada!

Ah... volevo chiedervi. Ci sono problemi con i dissipatori più blasonati su questa mobo? Xp-90c, Zalman....????

Ciauzzzzzzzzzz e grassie!

ganzo999
29-07-2006, 11:39
@J-Ego

Vedo che hai chiaro il tutto....nn ti resta che mettere in pratica :sperem:

x quanto riguarda il dissi da te mensionato l' Xp-90c penso nn dovresti avere problemi tieni presente che pesa 800g e quindi il backplate è consigliato e la ventola nn è compresa nella conf.
un mio consiglio? vai con l'AC freezer64 pro è leggero assolve egregiamente il suo compito ed è silenzioso ;)

illidan2000
29-07-2006, 11:49
il fattore silenziosità è soggettivo...

in ogni caso il mio vero problema secondo me è il case. se posso vi faccio una foto. Ora ho 42° in idle (1ghz,1V),e manco un misero neon :cry:

davide66
29-07-2006, 11:52
Ultimo test:

http://img88.imageshack.us/img88/4687/crucialcpukl6.jpg (http://imageshack.us)
http://img224.imageshack.us/img224/2114/crucial230fc4.jpg (http://imageshack.us)
http://img224.imageshack.us/img224/2082/superpigs9.jpg (http://imageshack.us)

illidan2000
29-07-2006, 12:14
beh,testa la stabilità con spi32,prime in modalità torture->blend qualche oretta...

davide66
29-07-2006, 12:31
beh,testa la stabilità con spi32,prime in modalità torture->blend qualche oretta...


Preferisco....come sempre.....testare la stabilità nell'uso quotidiano normale......finchè dura....se dura....va bene :D:D:D

(zar)sheva
29-07-2006, 12:36
Preferisco....come sempre.....testare la stabilità nell'uso quotidiano normale......finchè dura....se dura....va bene :D:D:D

si ok,ma i freeze o riavvi sono random se non sei stabile,magari per 10gg sei ok,poi dlla sera alla mattina freeze e altro :eek: ,quindi per toglierti il 99% dei dubbi fai qualche ora di prime in blend,come ti ha consigliato Illidian!!!! ;)

davide66
29-07-2006, 12:41
si ok,ma i freeze o riavvi sono random se non sei stabile,magari per 10gg sei ok,poi dlla sera alla mattina freeze e altro :eek: ,quindi per toglierti il 99% dei dubbi fai qualche ora di prime in blend,come ti ha consigliato Illidian!!!! ;)


Se vuoi faccio pure stanotte ma ormai la stabilità la vedo ben prima.......certi test sono solo fumo................. :D:D

FRN2003
29-07-2006, 13:43
alimenatore, prova a staccare tutte le periferiche non necessarie ed usalo per 1-2 giorni senza lettori, floppy e dischi secondari

ali???? nuovo di zecca, quello che compare nella firma....scherziamo?.....

Torpedo
29-07-2006, 14:31
Se vuoi faccio pure stanotte ma ormai la stabilità la vedo ben prima.......certi test sono solo fumo................. :D:D
E' vero...io sul pC server passo 24H di doppio Prime95 Torture Test Custom 800MB e 24H di MemTest 86+ e poi ho sporadici freeze e BSOD...era l'1T delle memorie alla fine...però la prova più probante è stato il test su "strada"...avessi sentito quello che diceva Prime95 sarei dovuto essere rock solid al 100%, ed invece...

byronchayenne
29-07-2006, 14:33
Ciao raga, ho da poco montato una asrock-dualsata2 con un venice 3200+ e delle Vitesta TCCD 566. Ebbene il mio problema è che non riesco a farle andare ad 1t. Mi date qualche consiglio???

Torpedo
29-07-2006, 14:51
Ciao raga, ho da poco montato una asrock-dualsata2 con un venice 3200+ e delle Vitesta TCCD 566. Ebbene il mio problema è che non riesco a farle andare ad 1t. Mi date qualche consiglio???
A che frequenza sta il procio, con quale HTT? :confused:

byronchayenne
29-07-2006, 15:26
A che frequenza sta il procio, con quale HTT? :confused:


sta tutto default 200x10, non ho toccato nulla nel bios

ho dovuto impostare 2t xchè ad 1t mi si bloccava winzoz durante l'intallazione.

Torpedo
29-07-2006, 16:06
sta tutto default 200x10, non ho toccato nulla nel bios

ho dovuto impostare 2t xchè ad 1t mi si bloccava winzoz durante l'intallazione.
Hai provato a mettere VDimm su High? :confused:

blackmesa
29-07-2006, 16:06
sta tutto default 200x10, non ho toccato nulla nel bios

ho dovuto impostare 2t xchè ad 1t mi si bloccava winzoz durante l'intallazione.

metti le ram negli slot neri e da bios voltaggio ram su high

blackmesa
29-07-2006, 16:08
Hai provato a mettere VDimm su High? :confused:

siamo in messi in sinc :)

byronchayenne
29-07-2006, 16:17
Hai provato a mettere VDimm su High? :confused:


no ora provo

byronchayenne
29-07-2006, 16:18
metti le ram negli slot neri e da bios voltaggio ram su high


ma mettendo le ram negli slot neri, non vanno + i dual, giusto?

Torpedo
29-07-2006, 16:22
ma mettendo le ram negli slot neri, non vanno + i dual, giusto?
No...sei sempre in dual channell...slot blu entrambi o slot neri entrambi-> dual channel ;)

byronchayenne
29-07-2006, 16:57
Allora con high vdimm impostato e ram negli slot blue a 1t mi si riavvia il winzoz

Dopo provo negli slot neri...

Ma qualcuno sa di incombatibilità tra vitesta tccd e asrcok dualsata??

matteo1
29-07-2006, 17:51
ma mettendo le ram negli slot neri, non vanno + i dual, giusto?
nel manuale della mobo è chiaramente specificato come ottenere il dual channel
nero1+nero2
blu1+blu2
nero1+nero2+blu1+blu2
altre impostazioni NON sono dual channel.

byronchayenne
29-07-2006, 17:57
nel manuale della mobo è chiaramente specificato come ottenere il dual channel
nero1+nero2
blu1+blu2
nero1+nero2+blu1+blu2
altre impostazioni NON sono dual channel.


tnx ;)

ma il problema rimane.... :(

Elaborare
29-07-2006, 19:56
Allora alla fine ho optato per una asrock dual e un 3800 x2.Ho montato il tutto però nn da alcun segno di vita!!
Ho notato subito che oltre al classico Atx power connector è presente l'attacco x l'Atx 12 power che ho collegato (sulla asus che avevo prima nn cera)
La cosa che mi fa incavolare è che nn esiste 1 led che segnala la presenza di corrente nel circuito.
Cmq credo che il problema sia la connessione dei cavetti del front pannel, perchè è diversa da quella della asus e sinceramente nn mi ci ritrovo.
Ovvero sicuramente quelli + importanti sono il power sw e reset sw però il connettore sulla mb ha nella parte superiore 1 piedino in meno per cui quando collego il power led che ha un connettore da 3 il power sw ha solo 1 piedino disponibile!cmq ho provato anche ha spostare il power sw + a sx in modo da prendere il 3 e 4 piedino ma nulla nn si accende nulla!!!
qualche consiglio?
grazie

invano
29-07-2006, 20:56
ragazzi ECCOMI TORNATO!!!!

chi mi fa un riassunto di tutto cio accaduto in questi giorni????

sono un botto di pagine da dover leggerfe :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :D :D :D :D

qualche buona anima pia?? :stordita: :stordita: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :D :D :D

psychok9
29-07-2006, 21:13
Allora con high vdimm impostato e ram negli slot blue a 1t mi si riavvia il winzoz

Dopo provo negli slot neri...

Ma qualcuno sa di incombatibilità tra vitesta tccd e asrcok dualsata??

Facci sapere :P io con gli slot neri avevo solo + instabilità :confused:

VeldorN
29-07-2006, 22:17
ricordo d aver letto da qualche parte che questa scheda con un adattatore poteva montare proci AM2. e vero? confermate?


tnk in anticipo

invano
29-07-2006, 22:18
ricordo d aver letto da qualche parte che questa scheda con un adattatore poteva montare proci AM2. e vero? confermate?


tnk in anticipo


certamente!!!!!!!! sta pure tutto scritto sul manuale stesso dela scheda e sulla scatola proprio

matteo1
29-07-2006, 22:58
ricordo d aver letto da qualche parte che questa scheda con un adattatore poteva montare proci AM2. e vero? confermate?


tnk in anticipo
lascia perdere :stordita:

Delgado
29-07-2006, 23:48
lascia perdere :stordita:

Quoto !! :D

1) perchè finora l'adattatore l'ho visto solo su ocw per la recensione

2) perchè ti costerebbe quasi o quanto comperare un'altra asrock per socket AM2

3) perchè è ingombrante e detto tra noi fa pure "aborrare" alla vista una volta montato :D

VeldorN
29-07-2006, 23:56
bhe ma se l accrocco funziona permetterebbe di mantenere l intera sistema, quindi DDR1 E poterci montare su un eventuale K8L :D

Delgado
30-07-2006, 00:01
bhe ma se l accrocco funziona permetterebbe di mantenere l intera sistema, quindi DDR1 E poterci montare su un eventuale K8L :D

no, le ddr1 nn puoi utilizzarle per il semplice fatto che il controller di memoria è nel processore e quindi gli AM2 hanno un controller solo per DDR2 ;)
indi per cui dovresti pure cestinare le ddr1 e montare le ddr2 !! :)
infatti sulla scheda "accrocco" ci sono anche i 4 slot per montare le ddr2 ;)

psychok9
30-07-2006, 00:03
Ci sono anche gli slot DDR2 quindi non so se vanno montate obbligatoriamente.

edit: ehehe mi hai preceduto.

viger
30-07-2006, 08:37
ali???? nuovo di zecca, quello che compare nella firma....scherziamo?.....

e che vuoi che ti dica a me pare Cool-Boot il tuo problema :fagiano:

mi pare che questo problema l' avessero le primissime piastre madri Dual con i primi bios, ma un buon alimentatore dovrebbe poterti garantire comunque un avvio "sano".

Stacca tutto e prova, almeno escludi questa cosa.

Torpedo
30-07-2006, 10:22
ragazzi ECCOMI TORNATO!!!!

chi mi fa un riassunto di tutto cio accaduto in questi giorni????

Bentornato...!
Dovresti aggiungere un'entrata alla tabella delle memorie...

G.SKILL F1-4000USU2-2GBHZ (nuova revisione rispetto a quelle di Demetrius - 2,6V-2,7V) 228.2Mhz 3-4-4-8 1T 2,7V slot neri. ;)

invano
30-07-2006, 10:27
Bentornato...!
Dovresti aggiungere un'entrata alla tabella delle memorie...

G.SKILL F1-4000USU2-2GBHZ (nuova revisione rispetto a quelle di Demetrius - 2,6V-2,7V) 228.2Mhz 3-4-4-8 1T 2,7V slot neri. ;)

ok ora sono dal portatile...cioè ho lappato i 3 dissi ma a casa sono senza pasta termica :D :D quindi non posso rimontare il pc...domani la prendo monto tutto e aggiungo alla tabella :)

ATi7500
30-07-2006, 10:29
ok ora sono dal portatile...cioè ho lappato i 3 dissi ma a casa sono senza pasta termica :D :D quindi non posso rimontare il pc...domani la prendo monto tutto e aggiungo alla tabella :)
erano concavi anche da te i dissi?

bYeZ!

invano
30-07-2006, 10:32
erano concavi anche da te i dissi?

bYeZ!

allora

l'ac freezer 64pro era praticamente perfetto , l'ho fatto subito...
il dissi grigio del northbridge idem. era in buono stato leggermente, ma leggermente concavo verso il centro

QUELLO ARANCIONE DEL SOUTHBRIDGE DISASTRATO!!!!!!!!!!!!

ho sprecato 4 fogli da 800 senza risultati!!!! ho dovuto perforza usare uno da 400!!!!!!!!!

praticamente c'erano 3 colline in verticale... :cry: :cry:
sonbo stato 1 ora con quella da 400...

davide66
30-07-2006, 10:46
ok ora sono dal portatile...cioè ho lappato i 3 dissi ma a casa sono senza pasta termica :D :D quindi non posso rimontare il pc...domani la prendo monto tutto e aggiungo alla tabella :)


Puoi anche aggiungere le mie:

Crucial Ballistix 2*512 Mb @ 2.7V 230 Mhz 2.5-2-2-6 1T Bios 2.20 slot neri

http://img145.imageshack.us/img145/749/crucial230jh6.jpg (http://imageshack.us)

invano
30-07-2006, 11:08
Puoi anche aggiungere le mie:

Crucial Ballistix 2*512 Mb @ 2.7V 230 Mhz 2.5-2-2-6 1T Bios 2.20 slot neri

http://img145.imageshack.us/img145/749/crucial230jh6.jpg (http://imageshack.us)

ok domani finalmente rimonto tutto e aggiungo

viger
30-07-2006, 12:14
ho messo T1 sulle ram ma non cambia nulla , mi sà che i settaggi AUTO con 166 mhz impostano gia il T1

Torpedo
30-07-2006, 12:36
ho messo T1 sulle ram ma non cambia nulla , mi sà che i settaggi AUTO con 166 mhz impostano gia il T1
Nella mia esperienza in auto ho avuto sempre il CR a 2T...e ne ho provate diverse di memorie... ;)

davestas
30-07-2006, 15:48
ragazzi SCUSATE per occare la mia cpu per un daily use a @3500+ ho bisogno per forza di un dissi come l'Artic64PRO o basta IL BOXATO??? :muro:

psychok9
30-07-2006, 16:12
Con il boxato e l'HIS si hanno temperature altine... :/

Che nervoso... con le extreme UCCC speravo tanto di prendere una frequenza decente ad 1T, le ballistix da 2gb costano 1 prezzo stratosferico? qualcuno le ha provate?

invano
30-07-2006, 16:26
Che nervoso... con le extreme UCCC speravo tanto di prendere una frequenza decente ad 1T, le ballistix da 2gb costano 1 prezzo stratosferico? qualcuno le ha provate?


le ballistix con dissi giallo non si trovano piu quindi solo usate...ma stanno sopra i 200 e non di poco...le nere invece, ovvero le tracer con i led da sopra...costano molto :D

invano
30-07-2006, 16:27
ragazzi SCUSATE per occare la mia cpu per un daily use a @3500+ ho bisogno per forza di un dissi come l'Artic64PRO o basta IL BOXATO??? :muro:

guarda andrebbe bene pure il dissi stock ma dipende tutto dalla tua cpu...
dipende da quanto sale a seconda del voltaggio...perchè se sale con voltaggio basso e le temperature sono giuste è tutto ok ;)

viger
30-07-2006, 16:31
Nella mia esperienza in auto ho avuto sempre il CR a 2T...e ne ho provate diverse di memorie... ;)

hai ragione su AUTO il CMD in sandra è a 2 , mentre se metto T1 nel bios, segna in sandra CMD 1 ... meglio così pare non ci sia instabilità è sempre la Trascendent da 1 giga lumacosa.

Però vedo che se pur indicata a

3-3-3-8-2T a 200Mhz

ora stà a

2,5-3-3-8-1T a 180Mhz

senza problemi

viger
30-07-2006, 16:41
ragazzi SCUSATE per occare la mia cpu per un daily use a @3500+ ho bisogno per forza di un dissi come l'Artic64PRO o basta IL BOXATO??? :muro:

prova con il boxed la mia CPU ci sta da settimane a 2544Mhz anche se ho messo subito 1,45 di vcore perche a 1,4 mi frizzava il 3dmark (solo quello nell aggiunta della mia X800XL poi :mbe: ) , non mi sono sbattuto a provare gli intermedi ho messo subito 1,45 tanto i gradi di esercizio sono veramente bassissimi in questi Venice.

Scegli un cabinet con un convogliatore (la maggior parte sono così) ma non tutti , ne guadagni moltissimo in temperature a costo rumore zero.

http://i24.ebayimg.com/03/i/07/96/02/ae_1_b.JPG

Delgado
30-07-2006, 17:46
Con il boxato e l'HIS si hanno temperature altine... :/

Che nervoso... con le extreme UCCC speravo tanto di prendere una frequenza decente ad 1T, le ballistix da 2gb costano 1 prezzo stratosferico? qualcuno le ha provate?

a quanto arrivi con le extreme ucc @1t ?? le ho prese anche io per passare a 2x1gb e mi basterebbero i 220 230 @1t... :rolleyes:

davestas
30-07-2006, 18:16
prova con il boxed la mia CPU ci sta da settimane a 2544Mhz anche se ho messo subito 1,45 di vcore perche a 1,4 mi frizzava il 3dmark (solo quello nell aggiunta della mia X800XL poi :mbe: ) , non mi sono sbattuto a provare gli intermedi ho messo subito 1,45 tanto i gradi di esercizio sono veramente bassissimi in questi Venice.

Scegli un cabinet con un convogliatore (la maggior parte sono così) ma non tutti , ne guadagni moltissimo in temperature a costo rumore zero.

http://i24.ebayimg.com/03/i/07/96/02/ae_1_b.JPG

Ho il Centurion5.
Senti ma il 3000+ si overcloccherebbe a 3500+ anche con Ram Oem 512x2 per curiosità?O ci vuole per forza ram tipo Geil-one-Value nel caso di 512x2 o Ram buona tipo 1GBx2 Team Group che ho preso io? :help:

ATi7500
30-07-2006, 18:17
Ho il Centurion5.
Senti ma il 3000+ si overcloccherebbe a 3500+ anche con Ram Oem 512x2 per curiosità?O ci vuole per forza ram tipo Geil-one-Value nel caso di 512x2 o Ram buona tipo 1GBx2 Team Group che ho preso io? :help:
ora hai esagerato però; ci sono le apposite guide per l'overclock, il forum non sono le pagine gialle; io segnalo, non è possibile andare avanti così

bYeZ!

(zar)sheva
30-07-2006, 18:21
@davestas non c'e' bisogno di avere ram assurde,anche delle value buone vanno bene,tanto vai in asinc con la cpu,es alzi il bus della cpu e setti le ram con i fix tipo 133 0 166, in modo tale da farle lavorare a 200!!
esempio pratico se metti 250x10(2500mhz) e setti le ram a 166,quest'ultime ti lavoreranno a 200!!!
ovviamente con delle buone ram,riesci a farle salire meglio,ma scordati frequnze assurde sulla asrock,molti per sfruttare meglio le ram hanno cambiato passando ad una dfi,vedi tu!!!!

(zar)sheva
30-07-2006, 18:22
ora hai esagerato però; ci sono le apposite guide per l'overclock, il forum non sono le pagine gialle; io segnalo, non è possibile andare avanti così

bYeZ!

straquoto!!!!!
......e poi siamo noi i cattivoni,speriamo legga chi fa la paternale agli altri!!!!!

ATi7500
30-07-2006, 18:24
@davestas non c'e' bisogno di avere ram assurde,anche delle value buone vanno bene,tanto vai in asinc con la cpu,es alzi il bus della cpu e setti le ram con i fix tipo 133 0 166, in modo tale da farle lavorare a 200!!
esempio pratico se metti 250x10(2500mhz) e setti le ram a 166,quest'ultime ti lavoreranno a 200!!!
ovviamente con delle buone ram,riesci a farle salire meglio,ma scordati frequnze assurde sulla asrock,molti per sfruttare meglio le ram hanno cambiato passando ad una dfi,vedi tu!!!!
è inutile, sta cosa gliel'abbiamo detta almeno in 5, ci ha ignorati sistematicamente :muro:

bYeZ!

ATi7500
30-07-2006, 18:25
straquoto!!!!!
......e poi siamo noi i cattivoni,speriamo legga chi fa la paternale agli altri!!!!!
personalmente mi sento preso in giro, quando vedo che un mio consiglio (assieme a quelli degli altri) viene completamente snobbato: davestas o ci fa, o ci è :rolleyes:

bYeZ!

FreeMan
30-07-2006, 18:25
davestas, abbi il senso della misura per favore.. ok che sei famoso ormai per questo tuo modo di fare però contieniti

le risposte ti sono state date, il forum e il web è pieno di guide.. mò basta ;)

>bYeZ<

invano
30-07-2006, 18:26
davestas o ci fa, o ci è :rolleyes:

bYeZ!
:D :D vabbè dai finiamola qui se no si passa dalla parte del torto...torniamo on topic ;) ;)

(zar)sheva
30-07-2006, 18:28
è inutile, sta cosa gliel'abbiamo detta almeno in 5, ci ha ignorati sistematicamente :muro:

bYeZ!

...sai la cosa che mi fa inca.... :incazzed: e' che qualcuno,non so se l'hai letta la cosa,che ci ha accusato di trattare male la gente e non di aiutarla,ma mi sembra che le parti si siano invertite,e' qualcuno che prendere per il :ciapet: noi e non viceversa!!!
la dimostrazione di quante volte gli e' stato risposto allo steso modo,ma niente,allora a questo punto fai bene a segnalare!!!! ;)

ATi7500
30-07-2006, 18:30
...sai la cosa che mi fa inca.... :incazzed: e' che qualcuno,non so se l'hai letta la cosa,che ci ha accusato di trattare male la gente e non di aiutarla,ma mi sembra che le parti si siano invertite,e' qualcuno che prendere per il :ciapet: noi e non viceversa!!!
la dimostrazione di quante volte gli e' stato risposto allo steso modo,ma niente,allora a questo punto fai bene a segnalare!!!! ;)
il problema è che c'è molta gente abituata ad avere la pappa pronta senza nemmeno degnarsi di leggere delle guide o cercare su google (da cui ho attinto il 40% della mia conoscenza attuale sull'argomento computer)
beh, torniamo in topic ora dai ;)

bYeZ!

(zar)sheva
30-07-2006, 18:30
:D :D vabbè dai finiamola qui se no si passa dalla parte del torto...torniamo on topic ;) ;)

hai ragione invano,speriamo sta cosa finisca qua!!! ;)

invano
30-07-2006, 18:34
hai ragione invano,speriamo sta cosa finisca qua!!! ;)


certo che si...anzi mo vi faccio tornare io on topic :D

oggi mentre pulivo cpu e i due chip della mobo dalla pasta termica per caso ho letto stesso sulla mobo che bisogna collegare gli hd sul canale ide 1 e masterizzatori oaltro su quello 2....
bene io senza farci caso avevo montato alla rovescia ovvero un hd di dati sul canale secondario e i masterizzatori su quello primario...

voi come avete collegato???

sono io l'unico imbecille che ha montato al contrario??

perchè sarei curioso se c'è qualche cambiamento in prestazioni

p.S.
ricordo che il canale IDE1 è quello blu, il nero è IDE2

psychok9
30-07-2006, 19:34
guarda andrebbe bene pure il dissi stock ma dipende tutto dalla tua cpu...
dipende da quanto sale a seconda del voltaggio...perchè se sale con voltaggio basso e le temperature sono giuste è tutto ok ;)

Sara' che son stato sfigato ma io con dissi boxato, montato perfettamente, artic silver 5, e cpu default avevo temp allucinanti... (con doppio prime95, visto che nell'uso normale raramente si utilizzano i dual core).

psychok9
30-07-2006, 19:35
a quanto arrivi con le extreme ucc @1t ?? le ho prese anche io per passare a 2x1gb e mi basterebbero i 220 230 @1t... :rolleyes:

Le sto provando proprio adesso a 220 1T. Per SiSoft sandra ho la stessa banda che a 270MHz 2T...

viger
30-07-2006, 19:57
...sai la cosa che mi fa inca.... :incazzed: e' che qualcuno,non so se l'hai letta la cosa,che ci ha accusato di trattare male la gente e non di aiutarla,ma mi sembra che le parti si siano invertite,e' qualcuno che prendere per il :ciapet: noi e non viceversa!!!
la dimostrazione di quante volte gli e' stato risposto allo steso modo,ma niente,allora a questo punto fai bene a segnalare!!!! ;)


Io nemmeno mi ricordavo chi fosse :fagiano:

viger
30-07-2006, 19:58
Sara' che son stato sfigato ma io con dissi boxato, montato perfettamente, artic silver 5, e cpu default avevo temp allucinanti... (con doppio prime95, visto che nell'uso normale raramente si utilizzano i dual core).

io non ho nemmeno tolto il pad giuro :D

se le mie ram reggessero su questa benedetta piastra :mbe:

ganzo999
30-07-2006, 20:10
davestas, abbi il senso della misura per favore.. ok che sei famoso ormai per questo tuo modo di fare però contieniti

le risposte ti sono state date, il forum e il web è pieno di guide.. mò basta ;)

>bYeZ<

azzzz...ci si vede ogni tanto....un salutino fine ot

psychok9
30-07-2006, 21:10
Ragazzi nessuno ha provato la gemella 939Dual-VSTA??? Se da' maggior voltaggio alle memorie e/o REGGE 1T a frequenze > 220-230MHz 1T !?

akiramax2
30-07-2006, 21:48
ho visto una prova su internet mi pare ocbench e raggiungeva 266mhz ;)

psychok9
30-07-2006, 22:06
ho visto una prova su internet mi pare ocbench e raggiungeva 266mhz ;)
Me la puoi linkare in pvt? se è vero quel che dici... quasi quasi vendo questa di 2° mano e mi prendo la gemella :P

ryan78
30-07-2006, 22:14
personalmente mi sento preso in giro, quando vedo che un mio consiglio (assieme a quelli degli altri) viene completamente snobbato: davestas o ci fa, o ci è :rolleyes:

bYeZ!

straquoto ...uno con piu di 5000 post ....ci fa.

Ati7500 hai tutta la mia comprensione.

PRIMA REGOLA DELLA BUONA EDUCAZIONE: se uno ha dei dubbi e chiede , deve quantomeno seguire i consigli di coloro che gentilmente gli danno retta e gli rispondono. Se preferisce invece continuare con il suo giochino di quello che non capisce e non sa, allora è pregato di uscire dalla discussione.

Per ogni altra esigenza contattare il CEPU.

ryan78
30-07-2006, 22:26
certo che si...anzi mo vi faccio tornare io on topic :D

oggi mentre pulivo cpu e i due chip della mobo dalla pasta termica per caso ho letto stesso sulla mobo che bisogna collegare gli hd sul canale ide 1 e masterizzatori oaltro su quello 2....
bene io senza farci caso avevo montato alla rovescia ovvero un hd di dati sul canale secondario e i masterizzatori su quello primario...

voi come avete collegato???

sono io l'unico imbecille che ha montato al contrario??

perchè sarei curioso se c'è qualche cambiamento in prestazioni

p.S.
ricordo che il canale IDE1 è quello blu, il nero è IDE2

Montati i dischi insieme sul primo canale ide blu, mentre dvd sul secondo da solo. Una volta avevo letto che i cd/dvd era meglio non montarli con i dischi, ma non darei tanto peso alla cosa infatti provai entrambe le soluzioni senza notare grandi differenze.

Cmq il disco con il sistema operativo l ho sempre montato come primario sul primo canale ide. Ora funziona anche sul secondo ma anni fa mi ricordo che era necessario montarlo cosi sulle schede vecchie e ho sempre seguito quella rotta anche con quelle nuove.

ganzo999
30-07-2006, 22:29
Noi???!!!... assolutamente nulla...disponibilissimi sempre....ma nn x l'ovvio!!!! che è poi (l'ovvio) un offesa alla ns intelligenza!!! :Prrr:
*

ryan78
30-07-2006, 22:30
@davestas non c'e' bisogno di avere ram assurde,anche delle value buone vanno bene,tanto vai in asinc con la cpu,es alzi il bus della cpu e setti le ram con i fix tipo 133 0 166, in modo tale da farle lavorare a 200!!
esempio pratico se metti 250x10(2500mhz) e setti le ram a 166,quest'ultime ti lavoreranno a 200!!!
ovviamente con delle buone ram,riesci a farle salire meglio,ma scordati frequnze assurde sulla asrock,molti per sfruttare meglio le ram hanno cambiato passando ad una dfi,vedi tu!!!!

a 250x10 le ram settate a 166 stanno a 207,5 per essere più precisi :sofico:

psychok9
30-07-2006, 22:32
a 250x10 le ram settate a 166 stanno a 207,5 per essere più precisi :sofico:

Si, purtroppo i fix non sono abbastanza per i miei gusti :(

(zar)sheva
30-07-2006, 23:22
a 250x10 le ram settate a 166 stanno a 207,5 per essere più precisi :sofico:

a me fa 200 precisi precisi ;)

J-Ego
31-07-2006, 06:40
@J-Ego

Vedo che hai chiaro il tutto....nn ti resta che mettere in pratica :sperem:

x quanto riguarda il dissi da te mensionato l' Xp-90c penso nn dovresti avere problemi tieni presente che pesa 800g e quindi il backplate è consigliato e la ventola nn è compresa nella conf.
un mio consiglio? vai con l'AC freezer64 pro è leggero assolve egregiamente il suo compito ed è silenzioso ;)


Che l'è il backplate?

Per la questione dissi, ho già la ventola da 92. Prima usavo un Slk900a e faceva il suo sporco lavoro egregiamente!
Dissi in rame, perfomante senza ventola e che ne supporti una da 90?

Ciauzzzzzzzzz

3200+
31-07-2006, 08:45
Salve volevo sapere se qualcuno di voi ha provato il bios OC BIOS Beta 5,è migliore del 2.20 ho è meglio lasciar perdere???se decidessi di mettere OC BIOS BETA 5 posso sempre ritornare a quello vecchio?x ultima cosa è meglio andare in async. o in sinc?

Drakogian
31-07-2006, 09:10
davestas, abbi il senso della misura per favore.. ok che sei famoso ormai per questo tuo modo di fare però contieniti

le risposte ti sono state date, il forum e il web è pieno di guide.. mò basta ;)

>bYeZ<

Molto apprezzato questo intervento !!! Comunque, onde evitare nuove ed inutili incursioni del nostro davestas, basta metterlo in "Elenco utenti ignorati" e il problema è risolto.

P.S.: Per metterlo in Ignore List:
1. Click sul nome
2. Visualizza profilo pubblico
3. Premere: Aggiungi ...... alla tua lista degli utenti da ignorare

viger
31-07-2006, 09:16
ecco come ho studiato i flussi e disposto le ventole se avete suggerimenti esponete pure.

La piastra l' ho messa in un cabinet Nokia Case economico (50 euro con alimentatore da 450watt) ma devo dire ottimo come spazi.

- 2 Ventole frontali una da 12 silenziosissima da 1200 giri e una da 8 Coolmaster nella zona dischi fissi

- Cono con convogliatore di aria per CPU

- Ventola posteriore da 8 Coolmaster per l' espulsione

http://img324.imageshack.us/img324/739/nokiaso3.jpg

Gunboy
31-07-2006, 09:17
quanto rumore ti fa il pc ?

cajenna
31-07-2006, 09:19
Salve volevo sapere se qualcuno di voi ha provato il bios OC BIOS Beta 5,è migliore del 2.20 ho è meglio lasciar perdere???se decidessi di mettere OC BIOS BETA 5 posso sempre ritornare a quello vecchio?x ultima cosa è meglio andare in async. o in sinc?

Non saprei se il beta5 sia o meno migliore dell'2.20,comunque la cosa è reversibile,puoi sempre tornare al bios originale,ma attenzione che basta una caxxata per corrompere il bios e avere la mainboard che non funge più.
Per l'overclock E' SEMPRE NECESSARIO IMPOSTARE CPU PCIx IN ASYNC!
se intendi le ram,ovviamente in sincrono rendono di più,ma poca cosa.

viger
31-07-2006, 09:21
quanto rumore ti fa il pc ?

veramente poco le 2 8x8 CoolMaster (le piu rumorose) sono 26dB calcola che il rumore piu fastidioso è quando carica il disco fisso (maxtor 250giga) che si sente perche il pc è muto.

Gunboy
31-07-2006, 09:36
e le temperature (mobo, cpu, hd)?

viger
31-07-2006, 10:07
e le temperature (mobo, cpu, hd)?


In questo momento a 2540mhz

CPU 37 sotto sforzo arriva a 50
Piastra 35
Alimentatore 34,5

(zar)sheva
31-07-2006, 11:07
ecco come ho studiato i flussi e disposto le ventole se avete suggerimenti esponete pure.

La piastra l' ho messa in un cabinet Nokia Case economico (50 euro con alimentatore da 450watt) ma devo dire ottimo come spazi.

- 2 Ventole frontali una da 12 silenziosissima da 1200 giri e una da 8 Coolmaster nella zona dischi fissi

- Cono con convogliatore di aria per CPU

- Ventola posteriore da 8 Coolmaster per l' espulsione

http://img324.imageshack.us/img324/739/nokiaso3.jpg

non riesci a metterne una da 12 o da 9 sul retro,in quel modo butti troppa aria dentro e troppo poca in estrazione!!!

viger
31-07-2006, 11:12
non riesci a metterne una da 12 o da 9 sul retro,in quel modo butti troppa aria dentro e troppo poca in estrazione!!!


si ci sarebbe lo spazio per una 9x9 in effetti, purtroppo l' alloggiamento posteriore non prevede spazi per una 12 , ne avevo una termoregolata veramente buona da metterci.

Comunque il cabinet al tatto anche dopo ore di gioco non si scalda, il mio vecchio cabinet con 6 ventole e il barton dopo 2 ore sembrava un termosifone :fagiano: (sia per il caldo sia per il casino :D )

ATi7500
31-07-2006, 11:12
veramente poco le 2 8x8 CoolMaster (le piu rumorose) sono 26dB calcola che il rumore piu fastidioso è quando carica il disco fisso (maxtor 250giga) che si sente perche il pc è muto.
il maxtor puoi silenziarlo con Systool, attivando l'acoustic management e settandolo su rumore minimo ;)

bYeZ!

(zar)sheva
31-07-2006, 11:16
si ci sarebbe lo spazio per una 9x9 in effetti, purtroppo l' alloggiamento posteriore non prevede spazi per una 12 , ne avevo una termoregolata veramente buona da metterci.

Comunque il cabinet al tatto anche dopo ore di gioco non si scalda, il mio vecchio cabinet con 6 ventole e il barton dopo 2 ore sembrava un termosifone :fagiano: (sia per il caldo sia per il casino :D )

io metteri a questo punto una 9x9 sul frontale basso e una uguale se riesci sul posteriore!!
allargherei il buco del pannello laterale e ci metterei una 9 o una 12 :sofico: diretta sulla cpu,ram ed il resto!!
io farei anche questa midfica sulla ventola frontale,dove hai la predisposizione c'e' sicuramente il lamierino forellato,io l'ho tagliato per far entrare piu' aria,tanto non si vede col pannello del frontale case!!!

viger
31-07-2006, 11:34
io metteri a questo punto una 9x9 sul frontale basso e una uguale se riesci sul posteriore!!

mmh si ottima idea se sul frontale ci sta una 9x9 magari ne compro due e le piazzo fronte-retro


allargherei il buco del pannello laterale e ci metterei una 9 o una 12 :sofico: diretta sulla cpu,ram ed il resto!!

Il cono di areazione prevede anche la possibilita di mettere una ventola (tra il cono e la grata) ma aggiungendola l' aria è troppa e si scontra con la ventola della CPU creando parecchio rumore. Noooo non buco il case :p


io farei anche questa midfica sulla ventola frontale,dove hai la predisposizione c'e' sicuramente il lamierino forellato,io l'ho tagliato per far entrare piu' aria,tanto non si vede col pannello del frontale case!!!

si ho le grate dove ho avvitato la ventola da 12x12 ma hanno fori grossi 1 cm al centro quindi l aria ha un buon "gioco", non sono lamine sono proprio forate come i pannelli di protezione delle ventole.

ATi7500
31-07-2006, 12:18
guardate come continua :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247784&page=4
era la terza volta che si autoquotava, anche dopo che gli avevo risposto

bYeZ!

Delgado
31-07-2006, 12:49
ha aperto un topic anche su tom's :D io un po' gli ho risposto (ho notato dopo che era sempre lui), ma gira che ti rigira è sempre lì a fare la stessa domanda... :)

o è un indeciso a vita, o si diverte così e non ha la relale necessità di prendere ste benedette ram altrimenti l'avrebbe commperate da un pezzo :sofico:

invano
31-07-2006, 12:56
ma si dai ragà che ci interessa a noi?? mo è stato segnalato e quindi se la vedono i mod ;) ;) ;)

noi continuiamo a parlare della nostra mobo ...tanto l'abbiamo capito che non ha le idee chiare...se no si inquina il thread inutilmente ;) ;)

viger
31-07-2006, 14:17
il maxtor puoi silenziarlo con Systool, attivando l'acoustic management e settandolo su rumore minimo ;)

bYeZ!

grazie non sapevo dell' esistenza di questo tool ma ne risentono le prestazioni?

ATi7500
31-07-2006, 14:22
grazie non sapevo dell' esistenza di questo tool ma ne risentono le prestazioni?
di pochissimo, stai tranquillo; e l'affidabilità aumenta notevolmente ;)

bYeZ!

Torpedo
31-07-2006, 14:31
di pochissimo, stai tranquillo; e l'affidabilità aumenta notevolmente ;)

bYeZ!
Grande ATi, ne sà una più del diavolo... :D

Drakogian
31-07-2006, 14:31
@viger
Se ti interessa il silenziamento di un maxtor leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=379518

ATi7500
31-07-2006, 14:36
Se ti interessa il silenziamento di un maxtor leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=379518
ottima guida, ma i dischi SATA non vengono più riconosciuti da AMSET; si deve ricorrere giocoforza all'utility in Systool (che vale per tutte le marche di Hard Disk ;)

bYeZ!

ATi7500
31-07-2006, 14:36
Grande ATi, ne sà una più del diavolo... :D
:sofico: :ciapet:

bYeZ!

viger
31-07-2006, 15:08
proverò :D

psychok9
31-07-2006, 15:16
Ragazzi nessuno ha provato la gemella 939Dual-VSTA??? Se da' maggior voltaggio alle memorie e/o REGGE 1T a frequenze > 220-230MHz 1T !?

Non ho trovato recensioni in giro... sarebbe interessante verificare eventuali miglioramenti in 'oc :-)

J-Ego
31-07-2006, 15:20
Non ho trovato recensioni in giro... sarebbe interessante verificare eventuali miglioramenti in 'oc :-)

Ma il command rate è peculiare del chipset o delle ram?

Ciauzzzzzzzz

davide66
31-07-2006, 15:22
Ragazzi nessuno ha provato la gemella 939Dual-VSTA??? Se da' maggior voltaggio alle memorie e/o REGGE 1T a frequenze > 220-230MHz 1T !?


Vista la mia firma direi che lo faccio con la 939Dual-SATA2

ATi7500
31-07-2006, 15:33
Ma il command rate è peculiare del chipset o delle ram?

Ciauzzzzzzzz
il chipset non c'entra nulla, il controller delle ram è insito nella CPU

bYeZ!

J-Ego
31-07-2006, 15:42
il chipset non c'entra nulla, il controller delle ram è insito nella CPU

bYeZ!

Oppsss... sorry...ancora con la mente nei 32 bit.

Quindi or come ora... la mobo non limita il command rate. E' solo un discorso puramente di ram. Giusto?

Ciauzzzzzzzzz

ATi7500
31-07-2006, 15:45
Oppsss... sorry...ancora con la mente nei 32 bit.

Quindi or come ora... la mobo non limita il command rate. E' solo un discorso puramente di ram. Giusto?

Ciauzzzzzzzzz
la mobo in questione a quanto pare lo limita, ma non è una questione puramente tecnica del chipset

bYeZ!

J-Ego
31-07-2006, 15:46
la mobo in questione a quanto pare lo limita, ma non è una questione puramente tecnica del chipset

bYeZ!

Thanks. Spero di aver un di :ciapet:

Ciauzzzzzzzz

Drakogian
31-07-2006, 15:46
Un terzo di questo forum parla dei limiti di questa mobo con l'1T. ;)

J-Ego
31-07-2006, 15:54
Un terzo di questo forum parla dei limiti di questa mobo con l'1T. ;)

Bhè considerando questo... e che il precendente possessore della mobo teneva le ram a 1T... dovrebbe andarmi di cul... ovviamente mi ram permettendo!

IL dissi che monti... è silenzioso? Come lo trovi? Performante?

E una cosa... per il chip audio integrato ALC850, i driver nel pacchetto 2.20 scaricato dal sito nVidia non menziano tale chip. si riferiscono al southbridge o sbaglio?

Ciauzzzzzzzz

Drakogian
31-07-2006, 16:09
Anche io sono con le ram a 1T dopo aver montato il bios 1.90. Non ci credo ancora.... sebbene il tutto sia stato sottoposto a test e uso di diversi software.
Si è questione di: Bios/Hardware/Fortuna. Per questo sono stato sempre dell'idea di non spendere grandi cifre per le ram su questa mobo, meglio investire in cpu/hd/vga.
L'Arctic Cooling Freezer 64 Pro è un dissi dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni. E' molto usato su questa mobo. Per me è abbastanza silenzioso e svolge più che bene il suo compito. Costa circa 20 € ... un affare.

viger
31-07-2006, 16:09
Bhè considerando questo... e che il precendente possessore della mobo teneva le ram a 1T... dovrebbe andarmi di cul... ovviamente mi ram permettendo!

IL dissi che monti... è silenzioso? Come lo trovi? Performante?

E una cosa... per il chip audio integrato ALC850, i driver nel pacchetto 2.20 scaricato dal sito nVidia non menziano tale chip. si riferiscono al southbridge o sbaglio?

Ciauzzzzzzzz


devi andare sul sito RealTek e prendere i nuovi Realtek AC 97 Audio 3.90

J-Ego
31-07-2006, 16:12
Anche io sono con le ram a 1T dopo aver montato il bios 1.90. Non ci credo ancora.... sebbene il tutto sia stato sottoposto a test e uso di diversi software.
Si è questione di: Bios/Hardware/Fortuna. Per questo sono stato sempre dell'idea di non spendere grandi cifre per le ram su questa mobo, meglio investire in cpu/hd/vga.
L'Arctic Cooling Freezer 64 Pro è un dissi dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni. E' molto usato su questa mobo. Per me è abbastanza silenzioso e svolge più che bene il suo compito. Costa circa 20 € ... un affare.

con 1 euro in più c'è un certo SLK-948. Che ne dite?

Thanks... sto scaricando i driver dal sito realtek!

Ciauzzzzzzzz

Drakogian
31-07-2006, 16:22
con 1 euro in più c'è un certo SLK-948. Che ne dite?
..........


E' un pò vecchiotto...non lo conosco ma mi sembra un pò macchinoso da montare. E devi anche aggiungere il costo della ventola da 92mm.

viger
31-07-2006, 16:36
con 1 euro in più c'è un certo SLK-948. Che ne dite?

Thanks... sto scaricando i driver dal sito realtek!

Ciauzzzzzzzz


Anche io stavo pensando di cambiare il dissipatore stock , anche se non ne sento una necessità estrema. U
na soluzione tradizionale come SLK-948 mi permetterebbe di sfruttare anche il convogliatore che lo ritengo vitale data la presenza all interno del cabinet di una X800 che tocca gli 80 gradi.

Però non mi piacciono molto i test che ho visto in rete di questo dissipatore

http://www.cooltechzone.com/images/reviews/cooling/slk948%20012.JPG

purtroppo evitano sempre se possibile di fare un confronto diretto tra i dissipatori stock , su piattaforma Intel non ne esce tanto bene. Penso sia dovuto al rame e alla ventola non velocissima che non riesce a smaltire il calore.

(zar)sheva
31-07-2006, 16:39
@viger prenditi un bel 9500 zalman e vai sul sicuro!!! ;) ;)

viger
31-07-2006, 16:41
@viger prenditi un bel 9500 zalman e vai sul sicuro!!! ;) ;)

prezzo? mi mandi un pm? :D

visto ora su google ma è gigantesco :eek:

Drakogian
31-07-2006, 17:19
Un altro buon dissi è: Thermalright XP 90 a 35 € escluso la ventola.
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_xp90.htm
compatibile con questa mobo mettendo una backplane.
Esiste anche la versione completamente in rame: XP 90-C a 50€ senza ventola.
http://www.thermalright.com/product_default.htm

illidan2000
31-07-2006, 18:23
crash ieri sera a 215mhz per le ram 3-4-4-8,1T (UCCC TeamGroup Xtreem).
Schermo blu e errore su tcpip.sys...ma penso nn sia un errore di rete...

Per ripicca ora ho messo 225Mhz,2t e proc. in sincrono (x10)

viger
31-07-2006, 18:55
crash ieri sera a 215mhz per le ram 3-4-4-8,1T (UCCC TeamGroup Xtreem).
Schermo blu e errore su tcpip.sys...ma penso nn sia un errore di rete...

Per ripicca ora ho messo 225Mhz,2t e proc. in sincrono (x10)

ma è un Venice? che clock ha di base?

Torpedo
31-07-2006, 19:04
crash ieri sera a 215mhz per le ram 3-4-4-8,1T (UCCC TeamGroup Xtreem).
Schermo blu e errore su tcpip.sys...ma penso nn sia un errore di rete...

Per ripicca ora ho messo 225Mhz,2t e proc. in sincrono (x10)
Beh io quì sul pC server idem...schermi blu e freeze, nonostante 24h di Prime95 passate...ed era l'1T...adesso con le G.Skill HZ a 2T ho risolto... :muro:

invano
31-07-2006, 19:22
raga stavo vedendo per un kit 2gb...

e per caso mi sono ritrovato nel mercatino una vendita
non so se posso dire il nome dell'utente, ma dico solo che hamoltissimi post

praticamente vende questa scheda e dice che aveva affincato un kit di

OCZ GOLD XTC da 2gb e le teneva a 270mhz in sincrono... come ve lo spiegate???2t??

davide66
31-07-2006, 19:32
Beh io quì sul pC server idem...schermi blu e freeze, nonostante 24h di Prime95 passate...ed era l'1T...adesso con le G.Skill HZ a 2T ho risolto... :muro:


Ricordate (magari non ve ne fregava niente) che con qualsiasi bios superiore al 1.60 non tenevo nemmeno il sistema a default??????
Alla fine sono state solo le ram a cambiare il tutto. Da quando ho le Crucial Ballistix rispetto alle Corsair XMS con il bios 2.20 stò tranquillamente a 230Mhz in sincrono con le Ram con i settaggi in firma.
Kulovic? Io non credo......
:boh:

viger
31-07-2006, 19:37
non sono le ram è la piastra schizzinosa , io con le Trascendent non vado oltre il bus 230 con bios 1.60 mentre con le JetRam posso tenere il 240 sono entrambe chip Samsung.

Poi anche con i bios è un terno al lotto ho paura ad aggiornare che magari non mi tiene piu nemmeno il bus 230 :rolleyes:

davide66
31-07-2006, 19:38
non sono le ram è la piastra schizzinosa

Come certe donne.....quindi.......:D:D

Delgado
31-07-2006, 20:00
raga stavo vedendo per un kit 2gb...

e per caso mi sono ritrovato nel mercatino una vendita
non so se posso dire il nome dell'utente, ma dico solo che hamoltissimi post

praticamente vende questa scheda e dice che aveva affincato un kit di

OCZ GOLD XTC da 2gb e le teneva a 270mhz in sincrono... come ve lo spiegate???2t??

anche io ora ho le ram in sincrono a 270mhz e prima le avevo a 285 semprer in sincrono con le crucial ballistix pc3200 ma col command rate 2T, idem credo quell'utente ;)

invano
31-07-2006, 20:01
anche io ora ho le ram in sincrono a 270mhz e prima le avevo a 285 semprer in sincrono con le crucial ballistix pc3200 ma col command rate 2T, idem credo quell'utente ;)


...sai che bello...

a me basta sincrono a 250...ma almeno 1t :muro:

psychok9
31-07-2006, 20:03
Vista la mia firma direi che lo faccio con la 939Dual-SATA2

Mah 230MHz non sono granché visto quello che vedo in giro a 1T... :( E poi con 512Mb x 2 è più facile che con 1Gb x 2.
Nessuno riesce ad andare con memorie DDR500 ai 250MHz di default 1T, mentre su altre mainboard si va anche oltre, minimo 265 1T...
stare a 220 1T è quasi uguale a 270 2T :/

Delgado
31-07-2006, 20:08
...sai che bello...

a me basta sincrono a 250...ma almeno 1t :muro:

bhè se nn mi reggono l'1t a frequenze decenti allora meglio il 2t a 285mhz no :D

cmq ormai sta scheda mi sta stressando e penso proprio che finiro' col prendere la dfi !!

Ora mi freeza di continuo pure col processore a default !! ed il bello è che mi freeza in idle... provo superpi32m e me li finisce senza probl + di una volta, memtest me lo passa per 3 4 volte di fila (o almeno l'ultima volta che l'ho fatto li passava) occt lo finisce prime l'ho fatto andare per un 2 ore e va
ma ogni tanto bam freeze improvviso e non so perchè !!
ho provato ad abilita e disabilitare il c&q e nn cambia nulla !!
ora provo a riflashare il bios e vedem se risolvo qualcosa !!
ho messo pure na ventolina sul chipset ora perchè ho provato a monitorare la temp del chipset con una sonda tra le alette e mi dava 65° :eek:
vediamo se ne vengo a capo !!

p.s.: ma dite che i freeze possono essere causati anche dall'os nel caso si sia incasinato ?? perchè prima con l'opteron nn avevo di sti probl e neppure i primi giorni col x2 ma ora mi si son presentati...

a meno che nn sia la mobo che mi sta per lasciare... :rolleyes:

psychok9
31-07-2006, 20:09
molto strano... sicuro che in opzioni risparmio energia il C&Q sia disattivato?

davide66
31-07-2006, 20:10
Mah 230MHz non sono granché visto quello che vedo in giro a 1T... :( E poi con 512Mb x 2 è più facile che con 1Gb x 2.
Nessuno riesce ad andare con memorie DDR500 ai 250MHz di default 1T, mentre su altre mainboard si va anche oltre, minimo 265 1T...
stare a 220 1T è quasi uguale a 270 2T :/


Cmq nella tua domanda originale non facevi distinzione tra 2*512 o 2*1Gb.
;)

Ciao

invano
31-07-2006, 20:13
bhè se nn mi reggono l'1t a frequenze decenti allora meglio il 2t a 285mhz no :D

cmq ormai sta scheda mi sta stressando e penso proprio che finiro' col prendere la dfi !!

Ora mi freeza di continuo pure col processore a default !! ed il bello è che mi freeza in idle... provo superpi32m e me li finisce senza probl + di una volta, memtest me lo passa per 3 4 volte di fila (o almeno l'ultima volta che l'ho fatto li passava) occt lo finisce prime l'ho fatto andare per un 2 ore e va
ma ogni tanto bam freeze improvviso e non so perchè !!
ho provato ad abilita e disabilitare il c&q e nn cambia nulla !!
ora provo a riflashare il bios e vedem se risolvo qualcosa !!
ho messo pure na ventolina sul chipset ora perchè ho provato a monitorare la temp del chipset con una sonda tra le alette e mi dava 65° :eek:
vediamo se ne vengo a capo !!

p.s.: ma dite che i freeze possono essere causati anche dall'os nel caso si sia incasinato ?? perchè prima con l'opteron nn avevo di sti probl e neppure i primi giorni col x2 ma ora mi si son presentati...

a meno che nn sia la mobo che mi sta per lasciare... :rolleyes:


prima che avevo questa mobo ne avevo un altra in cui per risolvere i freeze formattai...mo non so tu

psychok9
31-07-2006, 20:14
il chipset non c'entra nulla, il controller delle ram è insito nella CPU

bYeZ!

Pero' con DFI si viaggia a 265 1T e oltre mentre con questa main... :(
E mettici che io non ho il Venice E6 ma il Manchester X2.

Delgado
31-07-2006, 20:17
molto strano... sicuro che in opzioni risparmio energia il C&Q sia disattivato?

ora è attivo, ma cmq ho fatto la prova disabilitandolo e lasciando in download il pc.. bhè dopo un paio di ora mi ha freezato.. ho riprovato e me l'ha rifatto dopo 1 oretta e qualcosa...

allora escludendo il procio che mi passa il super pi 32m anche a 2700mhz ed i freeze ce l'ho pure a default mi è venuto in mente di vedere le temp con sonda del dissipatore del chipset.. mi segnava 65° così ho preso una 4*4 e ce l'ho messa (10min fa perchè l'ho dovuta comerare... 6€ il coolermaster bluice) pensando fosse prob. il chipset che alla lunga si scaldava e si inchiodava... :stordita:

spero sia quello, ora vedro' di lasciarlo acceso per un po' e vediam se freeza ancora o no...

speriamo bene :fagiano:

p.s.: i 65° sul dissipatore erano in idle èh :D )

Delgado
31-07-2006, 20:21
prima che avevo questa mobo ne avevo un altra in cui per risolvere i freeze formattai...mo non so tu

ecchila qua !! vorrà dire che se mi rifreeza anche con la ventolina avvio ubuntu e vedo se rulla o freeza pure lui !!

così sapro' se è l'os od altro.. (naturalmente spero l'os :sofico: )

ATi7500
31-07-2006, 20:29
ora è attivo, ma cmq ho fatto la prova disabilitandolo e lasciando in download il pc.. bhè dopo un paio di ora mi ha freezato.. ho riprovato e me l'ha rifatto dopo 1 oretta e qualcosa...

allora escludendo il procio che mi passa il super pi 32m anche a 2700mhz ed i freeze ce l'ho pure a default mi è venuto in mente di vedere le temp con sonda del dissipatore del chipset.. mi segnava 65° così ho preso una 4*4 e ce l'ho messa (10min fa perchè l'ho dovuta comerare... 6€ il coolermaster bluice) pensando fosse prob. il chipset che alla lunga si scaldava e si inchiodava... :stordita:

spero sia quello, ora vedro' di lasciarlo acceso per un po' e vediam se freeza ancora o no...

speriamo bene :fagiano:

p.s.: i 65° sul dissipatore erano in idle èh :D )
65° in idle...e il sensore della mobo quanto ti segnava?

bYeZ!