View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
Eddie666
12-11-2005, 19:47
tu hai un giga vero?
forse avendo un sistema molto più spinto di quello precedente la ram si satura prima e allora mi si blocca tutto... :confused:
Perchè prima andava a frame rate nettamente minori rispetto a ora, gli swap c'erano ma non così assurdi...
dovrei provare con un giga per vedere se lo fa ancora.
p.s. se ce l'hai fai partire il 3dmark2005, vedi se ti dà un difetto nel bordo a destra e nel bordo sotto dello schermo...
in più in Cs:S e HL2DM lo schermo si scioglie per quanto è fluido... non capisco :D
si.attualmente viaggio con 1 gb di infimerrime v-data :D
circa HL2 l'unica cosa che mi viene in mente e' che forse prima del cambio hardware potevi aver utilizzato un auotoexec.cfg con alcuni paramtri modificati,ed ora non utilizzandolo e avendo il sistema piu' spinto hai probabilmente dei cali di frame piu' bruschi:hai fatto una prova scaricando l'autoexec.cfg che si trova in prima pagina del thread ufficiale di HL2 e vedere se ti cambia qualcosa?
circa il 3d mark 2005 ti posso dire con assoluta certezza di non avere alcun difetto a livello visivo,ne' li ne' in nessun altro gioco o bench (e ne ho testati tanti,causa cambio della scheda video da 9700pro a GTO2,come consigliatomi da qualcuno :fiufiu: )
ciao
I DRIVER PER LA SCHEDA AUDIO INTEGRATA DA USARE SONO QUESTI:
ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A379.exe
Basta solo installarli???
O devo disinstallare quelli vecchi e reinstallare dopo questi nuovi??? :confused:
andreamarra
12-11-2005, 20:02
si.attualmente viaggio con 1 gb di infimerrime v-data :D
circa HL2 l'unica cosa che mi viene in mente e' che forse prima del cambio hardware potevi aver utilizzato un auotoexec.cfg con alcuni paramtri modificati,ed ora non utilizzandolo e avendo il sistema piu' spinto hai probabilmente dei cali di frame piu' bruschi:hai fatto una prova scaricando l'autoexec.cfg che si trova in prima pagina del thread ufficiale di HL2 e vedere se ti cambia qualcosa?
circa il 3d mark 2005 ti posso dire con assoluta certezza di non avere alcun difetto a livello visivo,ne' li ne' in nessun altro gioco o bench (e ne ho testati tanti,causa cambio della scheda video da 9700pro a GTO2,come consigliatomi da qualcuno :fiufiu: )
ciao
:idea:
forse ho capito qual è il problema, anche se è strano che mi capita solo in due applicazioni, le altre con lo stesso motore grafico vanno anche troppo bene...
io ho installato l'xp creando una iso alleggerita con un n-lite... o meglio l'ha fatto mio fratello :D
ha dimenticato i driver video di win inseriti, infatti quando vado a installare prima i drive agp e poi i driver catalyst mi fa un bordello clamoroso.. allora devo disinstallare i driver catalyst, riavviare, installare i driver agp e rimettere i catalyst. E così mi funziona.
ma forse proprio quel discorso dello sputtanamento di driver dovuto a quei driver di win che mi sono entrati in conflitto mi creano dei problemi...
devo formaggiare e rifare il tutto, ma per ora non lo faccio perchè non ne ho voglia :D
p.s. bella la schedina che ti hanno consigliato, chi è questo intenditore :D?
Ragazzi.......ho passato il test 8 di Memtest86+ v1.65 con 185 errori.
Gli altri test 9 e 10...con 0 errori.
Che significa??? :mbe:
Roberto151287
12-11-2005, 20:50
non vanno bene quelli nel cd?
meglio mettere quelli nuovi
Franx1508
12-11-2005, 21:19
avee notato come và male codecreatures con questa scheda?fate un test a default 1024*768..io con la 9800xt faccio 39 fps...con la neo 2 facevo 50.... :eek: :eek: :eek: provate provate provate... :muro:
Ragazzi........mi aiutate per favor??? :help:
Roberto151287
12-11-2005, 21:31
Ragazzi.......ho passato il test 8 di Memtest86+ v1.65 con 185 errori.
Gli altri test 9 e 10...con 0 errori.
Che significa??? :mbe:
che sei instabile
Ho 274*9 con ram 2.5-3-3-5 1T a 224Mhz....con ocwbeta3.
Forse è perchè ho messo 1T ???
:help: :help: :help:
Franx1508
12-11-2005, 21:42
codecreatures,con agp aperture size 128mb e 32...
col primo mi fà 38 fps...
con i 32 mb mi fà 50,6 fps :eek: :eek: :eek: :mbe:
col pc 1....
Roberto151287
12-11-2005, 21:44
Ho 274*9 con ram 2.5-3-3-5 1T a 224Mhz....con ocwbeta3.
Forse è perchè ho messo 1T ???
:help: :help: :help:
se gli errori li fa solo nel test 8 probabilmente si
si...gli errori li fa solo nel test 8. Se metto 2T...risolvo ???
Roberto151287
12-11-2005, 21:46
codecreatures,con agp aperture size 128mb e 32...
col primo mi fà 38 fps...
con i 32 mb mi fà 50,6 fps :eek: :eek: :eek: :mbe:
col pc 1....
le migliori impostazioni di solito sono queste: fastwrite disattivato e aperture size a 256
te hai messo 32 all'aperture size e ti va meglio? :confused:
Roberto151287
12-11-2005, 21:48
si...gli errori li fa solo nel test 8. Se metto 2T...risolvo ???
molto probabilmente si, cmq metti 2T, fai partire memtest e nelle opzioni scegli di fare il test 8
Solertes
12-11-2005, 22:24
Ho 274*9 con ram 2.5-3-3-5 1T a 224Mhz....con ocwbeta3.
Forse è perchè ho messo 1T ???
:help: :help: :help:
2.5/3/3/8 prova così...se non rimedi passa a 2t
felixmarra
12-11-2005, 22:35
ha dimenticato i driver video di win inseriti, infatti quando vado a installare prima i drive agp e poi i driver catalyst mi fa un bordello clamoroso.. allora devo disinstallare i driver catalyst, riavviare, installare i driver agp e rimettere i catalyst. E così mi funziona.
sono i driver microsoft inseriti con il service pack 2... quando disinstalli i driver con l'uninstall dei catalyst rimuovi pure quelli, quindi ti ritrovi un sistema senza driver video (infatti installi una scheda video pci generica).
Non è quello il problema per HL2
felixmarra
12-11-2005, 22:38
le migliori impostazioni di solito sono queste: fastwrite disattivato e aperture size a 256
te hai messo 32 all'aperture size e ti va meglio? :confused:
veramente io sapevo che 32mb era meglio...
Qualcuno sarebbe cosi' gentile da Elencarmi uno per volta i problemi riscontrati con questa Asrock Uli?
Grazie
Allora...
Io monto il BIOS 1.20, il dissy in bundle con il 146 ed il resto del sistema lo vedi in firma.
Le porte USB sul mio PC, in combinazione con un HD esterno Fujitsu assemblato in un cassettino TEAC da 2,5", non hanno alcun tipo di problema ed i driver sono quelli di XPSP2.
Di uLI ho installato solo i driver AGP e LAN e la mia ATI 9600 non mi sembra soffrire con gli ultimi driver Catalyst, anche se ancora non ho fatto partire alcun tipo di gioco serio...
LE RAM (roba ultraeconomica) "TAKEMS" é settata a 333 e 1T.
Se proprio devo fare le pulci alla scheda, l´unico limite é che oltre 274mhz non mi sale proprio... ma me ne sono fatto presto una ragione visti i 57 Euro che l´ho pagata.
Solertes
12-11-2005, 22:57
Allora...
Io monto il BIOS 1.20, il dissy in bundle con il 146 ed il resto del sistema lo vedi in firma.
Le porte USB sul mio PC, in combinazione con un HD esterno Fujitsu assemblato in un cassettino TEAC da 2,5", non hanno alcun tipo di problema ed i driver sono quelli di XPSP2.
Di uLI ho installato solo i driver AGP e LAN e la mia ATI 9600 non mi sembra soffrire con gli ultimi driver Catalyst, anche se ancora non ho fatto partire alcun tipo di gioco serio...
LE RAM (roba ultraeconomica) "TAKEMS" é settata a 333 e 1T.
Se proprio devo fare le pulci alla scheda, l´unico limite é che oltre 274mhz non mi sale proprio... ma me ne sono fatto presto una ragione visti i 57 Euro che l´ho pagata.
Perdi 10' e prova il bios OCW3,con la CPU che ti ritrovi sarebbe un peccato non provarci...male che vada ritorni al bios che hai ora...
P.S. Ho ordinato un Opteron 146....lunedì faccio il bonifico,ho chiesto se era possibile avere un CABYE FPBW....per ora prego e spero siano rapidi....160 Euro spedito + spese bonifico ancora da scoprire....anche se non salirà moltissimo, almeno ha 1 MB di cache e mi è costato come un Venice 3200... :D
Roberto151287
12-11-2005, 23:07
veramente io sapevo che 32mb era meglio...
quel valore sarebbe la quantità di RAM di sistema che può utilizzare la sk video quando la sua è finita, ma ovviamente c'è un decadimento drastico delle prestazioni se va a usare quella di sistema
comunque sfrutta quella memoria di sistema solo nel caso (cosa che non avviene se non in casi particolari e con sistemi molto scarsi) quando quella propria è esaurita
perciò non dovrebbe cambiare nulla, magari lo si mette ad almeno 128MB per sicurezza, ma non ci dovrebbero essere cambiamenti sui sistemi di oggi, dato che la scheda video la RAM di sistema non la va a usare e quel settaggio diventa inutile
spesso si mette 256 perchè garantisce maggiore stabilità (anche se non so il perchè sia così) ma succede pure che invece se lo si mette a 128 è meno stabile di 64 ad esempio
Roberto151287
12-11-2005, 23:10
Perdi 10' e prova il bios OCW3,con la CPU che ti ritrovi sarebbe un peccato non provarci...male che vada ritorni al bios che hai ora...
P.S. Ho ordinato un Opteron 146....lunedì faccio il bonifico,ho chiesto se era possibile avere un CABYE FPBW....per ora prego e spero siano rapidi....160 Euro spedito + spese bonifico ancora da scoprire....anche se non salirà moltissimo, almeno ha 1 MB di cache e mi è costato come un Venice 3200... :D
e che ci fa con l'OCWB3? pure quello è limitato nell'overclock, e poi ho notato ch si perde in prestazioni...solo con l'OCWB2 puoi overcloccare molto
PS: cosa fai in particolare per esserti utile 1MB di cache? perchè se hai preso l'opteron per l'overclock lo vedo un po' troppo limitato su sta scheda per quello che potrebbe fare
Solertes
12-11-2005, 23:20
e che ci fa con l'OCWB3? pure quello è limitato nell'overclock, e poi ho notato ch si perde in prestazioni...solo con l'OCWB2 puoi overcloccare molto
PS: cosa fai in particolare per esserti utile 1MB di cache? perchè se hai preso l'opteron per l'overclock lo vedo un po' troppo limitato su sta scheda per quello che potrebbe fare
L'importante è che passi i 274 di Bus,cosa possibile solo con i bios ocw,io personalmente metterei il 3 perchè basato su una varsione maggiormente recente del bios,quindi potenzialmente meno soggetto a problemi, che poi sia meno prestazionale è irrilevante, è il prezzo da pagare per una maggiore stabilità e comunque credo che, promettendo il suo molto bene (2730 Mhz Stock Cooling), possa arrivare a vette ben più alte. Tirando le somme azzarderei che un 3Ghz con Bios OCW3 sia maggiormente veloce che un 2730 con 1.20 a parità di stabilità.
Voglio una CPU con 1MB di cache perchè principalmente con il PC faccio CAD, avrei voluto un Dual Core, ma prima che abbia i soldi necessari sarà già diffusissimo il nuovo socket AMD... :(
Roberto151287
12-11-2005, 23:22
L'importante è che passi i 274 di Bus,cosa possibile solo con i bios ocw,io personalmente metterei il 3 perchè basato su una varsione maggiormente recente del bios,quindi potenzialmente meno soggetto a problemi, che poi sia meno prestazionale è irrilevante, è il prezzo da pagare per una maggiore stabilità e comunque credo che, promettendo il suo molto bene (2730 Mhz Stock Cooling), possa arrivare a vette ben più alte. Tirando le somme azzarderei che un 3Ghz con Bios OCW3 sia maggiormente veloce che un 2730 con 1.20 a parità di stabilità.
Voglio una CPU con 1MB di cache perchè principalmente con il PC faccio CAD, avrei voluto un Dual Core, ma prima che abbia i soldi necessari sarà già diffusissimo il nuovo socket AMD... :(
il problema è che i 274 (almeno a me) l'OCWB3 non li passa
come stabilità non è detto che quello uscito dopo sia + stabile
l'opteron per l'overclock lo vedo un po' troppo limitato su sta scheda per quello che potrebbe fare
Le opinioni son opinioni ok...
...peró dire che una CPU che ti sale da 2000 a 2700, senza alcun tipo di accorgimento (vcore default e dissy da 10 Euro) é sprecata su una ASRock, mi sembra alquanto fuorviante.
Dal mio punto di vista, mi sembra piú uno spreco comprare una mobo da 100 e passa Euro in piú, per guadagnare altri 3/400 mhz.
Perdi 10' e prova il bios OCW3,con la CPU che ti ritrovi sarebbe un peccato non provarci...male che vada ritorni al bios che hai ora...
P.S. Ho ordinato un Opteron 146....lunedì faccio il bonifico,ho chiesto se era possibile avere un CABYE FPBW....per ora prego e spero siano rapidi....160 Euro spedito + spese bonifico ancora da scoprire....anche se non salirà moltissimo, almeno ha 1 MB di cache e mi è costato come un Venice 3200... :D
Dai ok... ;) mi hai convinto... ci proveró :sperem:
Ti auguro ogni :ciapet: per il tuo Opteron.
L´hai preso su EBAY?
Solertes
12-11-2005, 23:37
Dai ok... ;) mi hai convinto... ci proveró :sperem:
Ti auguro ogni :ciapet: per il tuo Opteron.
L´hai preso su EBAY?
Trend4PC ;)
Roberto151287
12-11-2005, 23:40
Le opinioni son opinioni ok...
...peró dire che una CPU che ti sale da 2000 a 2700, senza alcun tipo di accorgimento (vcore default e dissy da 10 Euro) é sprecata su una ASRock, mi sembra alquanto fuorviante.
Dal mio punto di vista, mi sembra piú uno spreco comprare una mobo da 100 e passa Euro in piú, per guadagnare altri 3/400 mhz.
pure col Venice 3000 (1.8GHz) sto con dissy da 10 € e Vcore 1,45 a 2.61GHz...l'operon se lo si va a pagare suppergiù il prezzo del Venice va bene, ma se lo si paga come ho visto dei prezzi in Italia secondo me è sprecato perchè quello che potrebbe dare di + del Venice non può darlo su questa scheda
Solertes
12-11-2005, 23:45
il problema è che i 274 (almeno a me) l'OCWB3 non li passa
come stabilità non è detto che quello uscito dopo sia + stabile
Bè in linea di massima, per la mia esperienza i nuovi bios in genere sono le versioni corrette dei vecchi....con le altre Mobo che ho avuto è sempre stato così...più che mai in certi campi si applica il motto "squadra che vince non si cambia"....scopro ora che con il bios ocw3 non si passano i 274...io lo volevo provare domani....vabbè provo lo stesso e vedo come và nel mio pc...
Roberto151287
12-11-2005, 23:47
si ma con ASRock non è detto nulla, magari con il BIOS nuovo si hanno + problemi che col vecchio, almeno questo ho dedotto da alcuni casi
Solertes
12-11-2005, 23:49
si ma con ASRock non è detto nulla, magari con il BIOS nuovo si hanno + problemi che col vecchio, almeno questo ho dedotto da alcuni casi
Anche questo è vero....di Asrock per me (non clienti) è la prima volta...speriamo non faccia male :)
ho montato questa MB pochi giorni fà
veramente eccezionale & stabile :)
byz
Trend4PC ;)
Maddai! ;)
Quando gli arrivano? Hai idea?
Hai preso un 146, vero?
pure col Venice 3000 (1.8GHz) sto con dissy da 10 € e Vcore 1,45 a 2.61GHz...l'operon se lo si va a pagare suppergiù il prezzo del Venice va bene, ma se lo si paga come ho visto dei prezzi in Italia secondo me è sprecato perchè quello che potrebbe dare di + del Venice non può darlo su questa scheda
Sui prezzi italiani non so... credo che comunque sia una cosa passeggera e che si livelleranno verso il basso... da quanto ho capito ce l´hanno disponibile solo in pochissimi (forse uno?) ed é per quello che fanno il prezzo che gli pare.
Personalmente io ho pagato 5 Euro meno per un Opteron, rispetto al Venice di pari frequenza... quindi tanto male non mi é andata ;)
In ultima analisi, si puó sempre sperare che ASRock ci regali un BIOS che sposti il limite della scheda piú avanti, pur mantenedone la stabilitá operativa che per la mia esperienza é ottima.
Mai mettere limiti alla provvid... :ciapet:
Appena finito una sessione di test con la nuova ASROCK :D
Devo dire che sono stato sorpreso. Installato XP, driver asrock, aggiornato il bios a 1.40 e provato subito a vedere dove arriva il nuovo venice...
A parte la RAM che è solo una geil value in single channel (ma rimedierò), il PC non fa una piega a 275*9 con vcore default e HTT a *3.
PEr quello che l'ho pagata e per le cose che offre, questa è una SIGNORA scheda!!
Solertes
13-11-2005, 00:24
Maddai! ;)
Quando gli arrivano? Hai idea?
Hai preso un 146, vero?
Non ho preso uno di quelli pretested, anche perchè avevano solo il 144 e il 150...Si ho preso un 146, mi pare di aver capito che li abbiano disponibili....è versione tray ed è disponibile, dissipatori ne ho già troppi nello scaffale...poi mi dite che quello stock è anche rumoroso....ho un Artic Cooling e il liquido...il primo serve per le prove veloci...il secondo in daily :D
http://www.trend4pc.de/product_info.php/products_id/743
Non ho preso uno di quelli pretested, anche perchè avevano solo il 144 e il 150...Si ho preso un 146, mi pare di aver capito che li abbiano disponibili....è versione tray ed è disponibile, dissipatori ne ho già troppi nello scaffale...poi mi dite che quello stock è anche rumoroso....ho un Artic Cooling e il liquido...il primo serve per le prove veloci...il secondo in daily :D
http://www.trend4pc.de/product_info.php/products_id/743
Ah, giusto!
I tray son disponibili...
Beh, ottimo!
Con meno di 160 Euro ti porti a casa l´Opteron, spese postali comprese...
...deve essere uno furbo, quello che ti ha consigliato lo shop :sofico:
Qualcuno ha provato il bios 1.41c adv? Io lo sto provando ora.... di primo impatto mi sembra più lento rispetto al ocwbeta2, ma potrebbe essere solo un'impressione!
Solertes
13-11-2005, 00:48
Ah, giusto!
I tray son disponibili...
Beh, ottimo!
Con meno di 160 Euro ti porti a casa l´Opteron, spese postali comprese...
...deve essere uno furbo, quello che ti ha consigliato lo shop :sofico:
Che arguzia,come hai fatto a capirlo? :D ...in effetti è una gran brava persona :Prrr:....anzi di più, direi una CiFRa :mano: :cincin:
Domanda "fessa" della notte:
Ma i bios non devono avere come estensione .bin?
Ho appeba downloadato l´OCWB2 e leggo come estensione .rom
Non é che mi trasforma il PC in un attrezzo buono solo per giocare al mitico PONG?
Solertes
13-11-2005, 00:54
Il bios 1.41c ha estensione .41c nell'archivio che ho scaricato io, funziona benissimo...l'ocw3 ha estensione .bin....il 1.40 ha estensione .40....adesso ho 1.41Cadv, aveva estensione .41c :D
Che arguzia,come hai fatto a capirlo? :D ...in effetti è una gran brava persona :Prrr:....anzi di più, direi una CiFRa :mano: :cincin:
Perfetto!
Vado a ritirare il premio :tapiro: e do una seconda formattata alla ex-collega che si é assopita tra le mie lenzuola... :D
Domattina caffé doppio, aggiornamento driver alla piccola se resta qui a dormire e vado di OCWB2.
Ti manderó qualche screenshot (solo del BIOS, che hai capito? :Prrr: )
Il bios 1.41c ha estensione .41c nell'archivio che ho scaricato io, funziona benissimo...l'ocw3 ha estensione .bin....il 1.40 ha estensione .40....adesso ho 1.41Cadv, aveva estensione .41c :D
C´é sempre da imparare...
Questi 41.c e 41Cadv, chi li ha fatti invece?
Solertes
13-11-2005, 01:07
C´é sempre da imparare...
Questi 41.c e 41Cadv, chi li ha fatti invece?
Io il primo lo ho trovato qui :
http://www.lejabeach.com/ASRock/939dual/939dsata2bios.html
l'altro....??? non mi ricordo,ma non cambia granchè rispetto al 1.41c (è un beta bios) se non sbaglio la differenza è che con Adv funziona la Vmod
Io il primo lo ho trovato qui :
http://www.lejabeach.com/ASRock/939dual/939dsata2bios.html
l'altro....??? non mi ricordo,ma non cambia granchè rispetto al 1.41c (è un beta bios) se non sbaglio la differenza è che con Adv funziona la Vmod
Grazie Solertes, sei sempre prezioso. :angel:
Buona notte e buon domenica.
Grazie ancora. :)
Solertes
13-11-2005, 01:19
Grazie Solertes, sei sempre prezioso. :angel:
Buona notte e buon domenica.
Grazie ancora. :)
U2
buona formattata...ti porterà via un sacco di energie...italians do it better :sofico:
:muro: non riesco a passare prime95 @230MHz,S&M non da errori (il test cpu da 1 ora),super-pi niente errori neanche quello da 32M,3dmark 2001 21mila e rotti punti ma prime niente da fare,vuole un pelino di V in più ma io voglio stare a default,infatti@228sono rock solid a default.
Ora provo a fargli del burn in per una settimanella e riprovo.
bartolino3200
13-11-2005, 10:17
Il bios 1.41c ha estensione .41c nell'archivio che ho scaricato io, funziona benissimo...l'ocw3 ha estensione .bin....il 1.40 ha estensione .40....adesso ho 1.41Cadv, aveva estensione .41c :D
Nel CnQ ti da vcore 1.1 a riposo?
Solertes
13-11-2005, 10:28
Mai provato il C 'n Q su sta scheda.... :)
Franx1508
13-11-2005, 10:30
http://img353.imageshack.us/img353/3248/immagine56if.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=immagine56if.jpg)
emh...
Franx1508
13-11-2005, 10:38
http://img457.imageshack.us/img457/3144/immagine60ks.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=immagine60ks.jpg)
Solertes
13-11-2005, 10:42
Sigla dell'opty?
http://img353.imageshack.us/img353/3248/immagine56if.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=immagine56if.jpg)
emh...
un'altro convertito al culto dell'OPTERON.....benvenuto tra noi......
che sigla ha il tuo???
Franx1508
13-11-2005, 10:47
cabye
salve sono nuovo del posto
io ho un athlon 64 3000+ core VENICE con diss. termaltake montato su una asrock 939 dual sata2 ver. bios 1.30 + 2x 512Mb pc3200 dual 2.5 CL( comprati in agosto) e un maxtor Diamond plus 9 da 80Gb- VGA ATI X700 256ddr PCI-e (GECUBE)
DA poco mi è venuta la malattia di overclock e ho spinto da bios L' HTT a 267Mhz con multi 9x senza aumentare il FSB del PCI-e e le ddr le ho impostate a 166x2 Mhz in modo tale che il divisore fosse CPU/11 cosa che mi sta bene visto che le ram sono adesso a 440Mhz anzichè a 400MHZ. Però ogni qual volta che imposto da bios una frequenza maggiore mi va in crash il sistema, mi chiedevo se esistono settaggi hardware o se nel bios c'è qualche sotto menù ben nascosto , ci sono i fix? Come mai anche se c'è la voce non posso cambiare il multi (molti asseriscono che è possibile ma io ci ho provato inutilmente molte volte)
grazie per l'attenzione
Nababbo
usotapioca
13-11-2005, 11:28
Nel CnQ ti da vcore 1.1 a riposo?
A me si marca tra 1.096 e 1.104
e già che ci sono pongo una domanda: è normale che il vcore oscilli di +o- 0.004v sotto stress? e in idle qualcosina di più? perchè non vorrei essere al limite dell'alimentatore :confused:
ho notato anche che sotto stress i 12 volt calano leggermente da 12.22V a 12,10V
bartolino3200
13-11-2005, 11:31
A me si marca tra 1.096 e 1.104
e già che ci sono pongo una domanda: è normale che il vcore oscilli di +o- 0.004v sotto stress? e in idle qualcosina di più? perchè non vorrei essere al limite dell'alimentatore :confused:
ho notato anche che sotto stress i 12 volt calano leggermente da 12.22V a 12,10V
Sei nella norma, non sembrano oscillazioni preoccupanti.
Il vcore a 1.1 lo hai anche con bios 1.4c?
usotapioca
13-11-2005, 11:38
Sei nella norma, non sembrano oscillazioni preoccupanti.
Il vcore a 1.1 lo hai anche con bios 1.4c?
1.41c non lo ho provato ma con l'adv si
edit: grazie ;)
Buongiorno Bartolino!
Scusa se ti rompo le scatole...
...che ne dici di aggiornare il capothread ed aggiungere un paio di link ai bios non ufficiali?
Un link ad oCWB ed un link a questi bios 1.41c secondo me ci starebbe proprio bene...
Last but not least... anche i record con la MoBo sarebbero da aggiornare...
Io personalmente ho fatto 30" al SuperPI, ma son certo che qui c´é qualcuno che é sceso abbondantemente sotto...
Anche qualcosina sul CnQ non ci starebbe male
(adesso mi dirai che c´é giá tutto e vado a nascondermi per una settimana)
raga lo so che sono un moccioso per voi ma perfavore no saltate le mie domande
potrete leggere il mio problema a pag 254
bartolino3200
13-11-2005, 11:46
Buongiorno Bartolino!
Scusa se ti rompo le scatole...
...che ne dici di aggiornare il capothread ed aggiungere un paio di link ai bios non ufficiali?
Un link ad oCWB ed un link a questi bios 1.41c secondo me ci starebbe proprio bene...
Last but not least... anche i record con la MoBo sarebbero da aggiornare...
Io personalmente ho fatto 30" al SuperPI, ma son certo che qui c´é qualcuno che é sceso abbondantemente sotto...
Anche qualcosina sul CnQ non ci starebbe male
(adesso mi dirai che c´é giá tutto e vado a nascondermi per una settimana)
OK se mi dai una mano lo faccio con piacere. Postami i link ai vari bios e gli screen dei tuoi risultati con spi accanto a quelli dei settaggi.
raga lo so che sono un moccioso per voi ma perfavore no saltate le mie domande
potrete leggere il mio problema a pag 254
Quello che cerchi é qui:
http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios34zo.jpg
Solertes
13-11-2005, 11:55
OK se mi dai una mano lo faccio con piacere. Postami i link ai vari bios e gli screen dei tuoi risultati con spi accanto a quelli dei settaggi.
Pagina con vari bios eccetto gli OCW e 1.41Cadv: http://www.lejabeach.com/ASRock/939dual/939dsata2bios.html
Bios OCW (ocio che sono i primi tre dall'alto): http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm
Bios 1.41Cadv: http://www.pc-treiber.net/download-file-395.html
Vari Bios e Driver: http://www.pc-treiber.net/filebase.php?cat=3
Vmod2 e VDDR:http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/51.html
Vmod1: http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/25.html
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide2.htm
OK se mi dai una mano lo faccio con piacere. Postami i link ai vari bios e gli screen dei tuoi risultati con spi accanto a quelli dei settaggi.
Allora ci provo...
I BIOS di OCWB sono qui:
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm
I BIOS di All Rebels Heaven sono qui:
http://www.lejabeach.com/ASRock/939dual/939dsata2bios.html
Lo screenshot del mio risultato é qui:
http://img472.imageshack.us/img472/7126/opteron1467va.jpg
Grazie per la disponibilitá... penso che avere i vari link giá al primo post é comodo per ritrovarli al volo...
Pagina con vari bios eccetto gli OCW e 1.41Cadv: http://www.lejabeach.com/ASRock/939dual/939dsata2bios.html
Bios OCW (ocio che sono i primi tre dall'alto): http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm
T´el li´.
...sei giá troppo veloce cosí per i miei gusti, figuriamoci con l´Opteron in arrivo :rolleyes:
Quello che cerchi é qui:
http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios34zo.jpg
grazie CiFRa
volevo sapere anche i pregi del bios 1.41c.rar
usotapioca
13-11-2005, 12:04
salve sono nuovo del posto
io ho un athlon 64 3000+ core VENICE con diss. termaltake montato su una asrock 939 dual sata2 ver. bios 1.30 + 2x 512Mb pc3200 dual 2.5 CL( comprati in agosto) e un maxtor Diamond plus 9 da 80Gb- VGA ATI X700 256ddr PCI-e (GECUBE)
DA poco mi è venuta la malattia di overclock e ho spinto da bios L' HTT a 267Mhz con multi 9x senza aumentare il FSB del PCI-e e le ddr le ho impostate a 166x2 Mhz in modo tale che il divisore fosse CPU/11 cosa che mi sta bene visto che le ram sono adesso a 440Mhz anzichè a 400MHZ. Però ogni qual volta che imposto da bios una frequenza maggiore mi va in crash il sistema, mi chiedevo se esistono settaggi hardware o se nel bios c'è qualche sotto menù ben nascosto , ci sono i fix? Come mai anche se c'è la voce non posso cambiare il multi (molti asseriscono che è possibile ma io ci ho provato inutilmente molte volte)
grazie per l'attenzione
Nababbo
i fix li attivi quando metti pcie async
per salire ancora prova a mettere le ram @133 a impostare htt--->NB su 800 e idem per NB--->SB comunque non so fin dove arriva il bios 1.30 se vuoi salire di molto devi mettere ocwbeta2 l'unico a quanto mi risulta che faccia passare i 275 di fsb questi sono consigli e tutto quello che fai lo fai a tuo rischio e pericolo :muro:
@bartolino non si potrebbe fare un post con le faq
per es: ci sta il tale dissi?
funziona con il tale procio?
devo installare i driver .... ?
cos'è questa voce nel bios ?
forse ci risparmieremmo un po di post ;)
grazie CiFRa
volevo sapere anche i pregi del bios 1.41c.rar
Io non ho ancora sperimentato coi vari BIOS... ho ancora l´1.20 ufficiale.
Devi chiedere a Solertes che cambia i Bios con la stessa frequenza con la quale io cambio biancheria intima :D
Edit: eliminato obbrobrio linguistico
raga lo so che sono un moccioso per voi ma perfavore no saltate le mie domande
potrete leggere il mio problema a pag 254
questi sono i parametri principali x l'overclock:
overclock mode CPU PCI Async
cool' n' quiet disable
Multiplier\voltage manual
flexibility option disable
cpu-nb Link speed 600
cpu-nb Link width 16
NB - Sb Link speed 600
NB - Sb Link width 16
Solertes
13-11-2005, 12:16
Io non ho ancora sperimentato coi vari BIOS... ho ancora l´1.20 ufficiale.
Devi chiedere a Solertes che cambia i Bios con la stessa frequenza in cui io cambio biancheria intima :D
Spero che non sia così, io ne ho provato 4 (1.20 con cui mi è arrivata:OK,1.30 OK, OCw2:Cold Boot, 1.41Cadv: Ok) di bios da quando la ho...una volta messo 1.41Cadv non ho più cambiato.... :D
questi sono i parametri principali x l'overclock:
overclock mode CPU PCI Async
cool' n' quiet disable
Multiplier\voltage manual
flexibility option disable
cpu-nb Link speed 600
cpu-nb Link width 16
NB - Sb Link speed 600
NB - Sb Link width 16
Personalmente io ho tutto a DEFAULT tranne la prima voce...
Quindi:
overclock mode CPU PCI Async
cool' n' quiet enaable
Multiplier\voltage Auto
flexibility option disable
cpu-nb Link speed Auto
cpu-nb Link width Auto
NB - Sb Link speed Auto
NB - Sb Link width Auto
Quello che ho cambiato é:
Memory CLOCK DDR 333
MA Timing 1T
Spero che non sia così, io ne ho provato 4 (1.20 con cui mi è arrivata:OK,1.30 OK, OCw2:Cold Boot, 1.41Cadv: Ok) di bios da quando la ho...una volta messo 1.41Cadv non ho più cambiato.... :D
Come sai, é da quattro giorni che io vado in giro senza :fiufiu:
A parte gli scherzi....
Con OCWB2 hai avuto problemi di cold boot? :eek:
Con la 1.41.C si riesce a salire oltre i 274mhz che qualcuno sappia?
usotapioca
13-11-2005, 12:25
A parte gli scherzi....
Con OCWB2 hai avuto problemi di cold boot? :eek:
Con la 1.41.C si riesce a salire oltre i 274mhz che qualcuno sappia?
io non ci sono riuscito
Solertes
13-11-2005, 12:30
A parte gli scherzi....
Con OCWB2 hai avuto problemi di cold boot? :eek:
Con la 1.41.C si riesce a salire oltre i 274mhz che qualcuno sappia?
A quanto pare per andare oltre i 274 è obbligatorio montare OCW2...anche OCW3 non và oltre i 274, almeno così dicono su forum stranieri (e anche Roberto in questo forum)... :(
Questo è il max di bus senza perdere stabilità con li bios ocwbeta1
la cpu oltre i 2470 non regge
http://img368.imageshack.us/my.php?image=a641220420ea.jpg
Asrock 939 dual sata 2 - Athlon 64 3200+ venice E6 - 512Mb 3200 Asus 6800le
Solertes
13-11-2005, 12:54
Pagina con vari bios eccetto gli OCW e 1.41Cadv: http://www.lejabeach.com/ASRock/939dual/939dsata2bios.html
Bios OCW (ocio che sono i primi tre dall'alto): http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm
Bios 1.41Cadv: http://www.pc-treiber.net/download-file-395.html
Vari Bios e Driver: http://www.pc-treiber.net/filebase.php?cat=3
Vmod2 e VDDR:http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/51.html
Vmod1: http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/25.html
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide2.htm
@Bartolino3200: Questo è tutto quello che ho trovato su questa bella schedina.
@All:Scusate l'auto quote ma è per evitare che si perda tra le pagine di questo Thread :D
andreamarra
13-11-2005, 12:55
A quanto pare per andare oltre i 274 è obbligatorio montare OCW2...anche OCW3 non và oltre i 274, almeno così dicono su forum stranieri (e anche Roberto in questo forum)... :(
si, l'ocwbeta3 l'ho provato stamattina e non mi fa impostare divisori di ram bassi...
il 2 mi permette di arrivare RS a 300HT (di più non ho provato), sarebbe l'ideale da mettere con ram d'assalto e ocz ddr booster.
Perchè ho notato che con l'1.41c mi chiude un superPi in un mezzo secondo-un secondo in meno e il 3dmark2001 me lo chiude con un punteggio di 21050, con l'ocwbeta2 me lo chiude in 2050 circa...
conviene l'ocwbeta2 solo se si fa la modifica al v-core in modo da impostare un 300*9 e ram a 133-166. Altrimenti se lo si tiene a 265*10 come me conviene il 1.41c.
si, l'ocwbeta3 l'ho provato stamattina e non mi fa impostare divisori di ram bassi...
il 2 mi permette di arrivare RS a 300HT (di più non ho provato), sarebbe l'ideale da mettere con ram d'assalto e ocz ddr booster.
Perchè ho notato che con l'1.41c mi chiude un superPi in un mezzo secondo-un secondo in meno e il 3dmark2001 me lo chiude con un punteggio di 21050, con l'ocwbeta2 me lo chiude in 2050 circa...
conviene l'ocwbeta2 solo se si fa la modifica al v-core in modo da impostare un 300*9 e ram a 133-166. Altrimenti se lo si tiene a 265*10 come me conviene il 1.41c.
Io lo continuo a dire che l'ocwbeta2 rallenta il sistema e nessuno mi ascolta :rolleyes:
Se riesci usa l'1.20 e guadagni ancora qualcosina rispetto al buon 1.41c :O
andreamarra
13-11-2005, 13:56
Io lo continuo a dire che l'ocwbeta2 rallenta il sistema e nessuno mi ascolta :rolleyes:
Se riesci usa l'1.20 e guadagni ancora qualcosina rispetto al buon 1.41c :O
io ti ascolto :D!
solo che mi interessava vedere per curiosità fin dove arrivavo di HT, in modo da poter mettere HT alti e ram a frequenze alte... che avrebbero ripreso il gap da HT minori ma bios più veloci :)!
sai che ti dico... adesso provo l'1.20 e ti faccio sapere come mi va... l'importante e che mi regga 265*10 :D (l'1.40 non mi reggeva neanche 260*10, scazzava dopo un tre ore di prime).
speriamo con questo 1.20 di riuscire a fare 265*10 o di arrivare a 270 di HT... con la mod al v-core un bel 270*10 non me lo voglio perdere... :)
Novitá....
Ho messo l´OCWB2, il sistema parte anche a 300X10 e poi scazza dopo un paio di secondi...
Allora son partito a 290, scazza lo stesso...
Son partito a 280, cercando di far le cose per benino...
HT a 600, RAM a 333 e 2T
Il sistema regge...
http://img460.imageshack.us/img460/1296/28001ce.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=28001ce.jpg)
A naso mi piace di piú il BIOS ufficiale 1.20 che a 274X10 mi permetteva di tenere le RAM a 1T e l´HT a 800.
Mah... vediamo.... lo testo ancora un po´e poi mi ributto sull´1.20 se questo é il max che puo´darmi...
andreamarra
13-11-2005, 14:05
Novitá....
Ho messo l´OCWB2, il sistema parte anche a 300X10 e poi scazza dopo un paio di secondi...
Allora son partito a 290, scazza lo stesso...
Son partito a 280, cercando di far le cose per benino...
HT a 600, RAM a 333 e 2T
Il sistema regge...
http://img460.imageshack.us/img460/1296/28001ce.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=28001ce.jpg)
A naso mi piace di piú il BIOS ufficiale 1.20 che a 274X10 mi permetteva di tenere le RAM a 1T e l´HT a 800.
Mah... vediamo.... lo testo ancora un po´e poi mi ributto sull´1.20 se questo é il max che puo´darmi...
con l'ocwbeta2 prova 300*9, con quella cpu te lo regge di sicuro... e poi provi con i divisori ad avere un buon compromesso di ram...
per fare un 300*10 devi fare la v-mod :)
Io al superpi da 1 mega faccio 37 secondi...
Bios 1.40
HTT 274
Molt CPU *9
Molt HTT *3
RAM a 333 (effettivi 224Mhz*2)
timings RAM : 2,5 -3 -3 -8 (penso 2T, non sono sicuro)
Secondo voi è ok o c'è qualcosa che non va?
Sto usando windows XP a 32 bit, dovrei mettere il 64?
andreamarra
13-11-2005, 14:41
Io lo continuo a dire che l'ocwbeta2 rallenta il sistema e nessuno mi ascolta :rolleyes:
Se riesci usa l'1.20 e guadagni ancora qualcosina rispetto al buon 1.41c :O
ho fatto un 3dmerd2001 se con l'1.20 e le stesse impostazioni di prima...
21200 punti, ha fatto di più di circa 150 punti.
SuperPi invariato in quello da un mega, casomai faccio partire un superPi da 32 mega e vedo quanto tempo ci mette rispetto a prima... :)
Solertes
13-11-2005, 14:41
Novitá....
Ho messo l´OCWB2, il sistema parte anche a 300X10 e poi scazza dopo un paio di secondi...
Allora son partito a 290, scazza lo stesso...
Son partito a 280, cercando di far le cose per benino...
HT a 600, RAM a 333 e 2T
Il sistema regge...
http://img460.imageshack.us/img460/1296/28001ce.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=28001ce.jpg)
A naso mi piace di piú il BIOS ufficiale 1.20 che a 274X10 mi permetteva di tenere le RAM a 1T e l´HT a 800.
Mah... vediamo.... lo testo ancora un po´e poi mi ributto sull´1.20 se questo é il max che puo´darmi...
Magari ti basta un raffreddamento più efficace....ma anche 2730 non è proprio da buttare via....magari dovessi riuscirci,mi stò attrezzando ma non trovo uno shop che venda un po di :ciapet:
andreamarra
13-11-2005, 14:43
Io al superpi da 1 mega faccio 37 secondi...
Bios 1.40
HTT 274
Molt CPU *9
Molt HTT *3
RAM a 333 (effettivi 224Mhz*2)
timings RAM : 2,5 -3 -3 -8 (penso 2T, non sono sicuro)
Secondo voi è ok o c'è qualcosa che non va?
Sto usando windows XP a 32 bit, dovrei mettere il 64?
lascia perdere per ora xp64... i driver delle varie periferiche sono ancora allo stato acerbo... avresti più problemi che altro.
fai "pochi secondi" perchè le ram già con quel 2.5 di cas ti fa perdere tanto. Per vedere se è un T1 basta settare da bios il T1 alla penultima voce delle ram.
In ogni caso per le impostazioni che hai inserito i 37' sono nella norma :)
andreamarra
13-11-2005, 14:44
Magari ti basta un raffreddamento più efficace....ma anche 2730 non è proprio da buttare via....magari dovessi riuscirci,mi stò attrezzando ma non trovo uno shop che venda un po di :ciapet:
secondo me al suo processore, come per il mio, occorre un pelo di v-core in più per arrivare a 2800 e oltre... dovrebbe fare la mod :)
:Perfido:
Grazie andreamarra, sempre gentilissimo :) Allora sto tranquillo, visto che non posso proprio spendere di più per le Ram per ora!
bartolino3200
13-11-2005, 16:04
@Bartolino3200: Questo è tutto quello che ho trovato su questa bella schedina.
@All:Scusate l'auto quote ma è per evitare che si perda tra le pagine di questo Thread :D
Ciao sole, fatto è in prima pagina secondo post insieme allo screen de "cifra".
Ragazzi un bell' OT qualcuno si intende di reti fra due PC e conflitti con sygate personal firewall.
Solertes
13-11-2005, 16:12
Ciao sole, fatto è in prima pagina secondo post insieme allo screen de "cifra".
Ragazzi un bell' OT qualcuno si intende di reti fra due PC e conflitti con sygate personal firewall.
;) :D ;)
;) :D ;)
non funzionano!!!!!!!
devi modificarli così:
http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/25.html
http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/51.html
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide1.htm
Roberto151287
13-11-2005, 16:54
ho fatto un 3dmerd2001 se con l'1.20 e le stesse impostazioni di prima...
21200 punti, ha fatto di più di circa 150 punti.
SuperPi invariato in quello da un mega, casomai faccio partire un superPi da 32 mega e vedo quanto tempo ci mette rispetto a prima... :)
150 punti al 2001 sono proprio il nulla...
Solertes
13-11-2005, 16:54
non funzionano!!!!!!!
devi modificarli così:
http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/25.html
http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/51.html
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide1.htm
Non mi pare, e per maggior sicurezza li ho appena riaperti, su firefox funzionano benissimo!!!! (almeno quelli dell'auto quote)..
Scusate ma queste temperature sono normalissime con cpu al 100% ??? :rolleyes:
temp1 23°C
temp2 49°C
temp3 45°C
Roberto151287
13-11-2005, 16:58
Scusate ma queste temperature sono normalissime con cpu al 100% ??? :rolleyes:
temp1 23°C
temp2 49°C
temp3 45°C
un po' troppo alta la temp della CPU considerando pure che stiamo in inverno
Solertes
13-11-2005, 16:59
Ciao sole, fatto è in prima pagina secondo post insieme allo screen de "cifra".
Ragazzi un bell' OT qualcuno si intende di reti fra due PC e conflitti con sygate personal firewall.
Bartolino, è vero, quelli in prima pagina non funzionano, e poi hai dimenticato le vmods...per chi le vuole fare è utile avere un riferimento, tanto le fà sotto la propria responsabilità...imho anche la dicitura "con le pinze" è discriminatoria, basta l'avviso che sono Bios Beta e Modded quindi non ufficiali...
Non mi pare, e per maggior sicurezza li ho appena riaperti, su firefox funzionano benissimo!!!! (almeno quelli dell'auto quote)..
con IE quelli in prima pagina non li apre...quelli postati da me si...
Solertes
13-11-2005, 17:06
con IE quelli in prima pagina non li apre...quelli postati da me si...
Hai ragione, ma non sono l'autore dei primi post di questo thread quindi non li posso modificare....io avrei messo tutti i link, vmod comprese, almeno la gente che vuole "tweakare" questa scheducola non deve stare una sera a cercare per la rete i riferimenti....ben inteso che queste persone si assumono la responsabilità delle proprie azioni, come è logico che sia.
Hai ragione, ma non sono l'autore dei primi post di questo thread quindi non li posso modificare....io avrei messo tutti i link, vmod comprese, almeno la gente che vuole "tweakare" questa scheducola non deve stare una sera a cercare per la rete i riferimenti....ben inteso che queste persone si assumono la responsabilità delle proprie azioni, come è logico che sia.
si ho sbagliato volevo quotare bartolino ma poi ho quotato te....
la modifica con la resistenza mi sembra molto semplice...c'è qualcuno qui che l'ha fatta????
Hai ragione, ma non sono l'autore dei primi post di questo thread quindi non li posso modificare....io avrei messo tutti i link, vmod comprese, almeno la gente che vuole "tweakare" questa scheducola non deve stare una sera a cercare per la rete i riferimenti....ben inteso che queste persone si assumono la responsabilità delle proprie azioni, come è logico che sia.
si ho sbagliato volevo quotare bartolino ma poi ho quotato te....
la modifica con la resistenza mi sembra molto semplice...c'è qualcuno qui che l'ha fatta???? Sarei tentato......vediamo domani mattina dovrebbe arrivare il mio opteron....se è di quelli "sfigati" che hanno bisogno di 1.6/1.7 per salire la faccio...........
Solertes
13-11-2005, 17:39
Io ho fatto solo quella per arrivare a 1.55....domani io faccio il bonifico e poi accendo un cero per avere una cpu abbastanza fortunata (opteron of course)....per i curiosi di questa scheda ecco una bella prova: http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/939Dual-SATA2/1
andreamarra
13-11-2005, 17:43
Io ho fatto solo quella per arrivare a 1.55....domani io faccio il bonifico e poi accendo un cero per avere una cpu abbastanza fortunata (opteron of course)....per i curiosi di questa scheda ecco una bella prova: http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/939Dual-SATA2/1
con cosa l'hai fatta la v-mod per unire i due ponticelli sopra il socket :)?
demikiller
13-11-2005, 18:05
per cambiare l'fsb non devi premere enter quando 6 sull'impostazione ma scrivi direttamente l'fsb che vuoi e confermalo con enter
metti pcie su async mi raccomando e comincia piano piano per es 210
se non hai ram da corsa inizia settandole a 166 così le tieni un po' più basse e sali di cpu ricordati che fai tutto a tuo rischio e pericolo ;)
grazie mille :*
Solertes
13-11-2005, 18:19
con cosa l'hai fatta la v-mod per unire i due ponticelli sopra il socket :)?
saldatore, un filo (sottile come un capello) decapato e stagnato puntato sul pin (mi pare il 4) del IC che regola la logica del vcore e una massa...
andreamarra
13-11-2005, 18:25
saldatore, un filo (sottile come un capello) decapato e stagnato puntato sul pin (mi pare il 4) del IC che regola la logica del vcore e una massa...
non ho capito il discorso della massa... :D
non sono ferrato in elettronica, ma da quello che avevo letto mi sembrava di aver capito che bisognava semplicemente unire due pin così
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide-4.jpg
con un semplice filo di rame o magari con vernice argentata...
è la stessa cosa che hai fatto tu?
Solertes
13-11-2005, 18:27
Il pin indicato dalla freccia è una massa...l'altro è Fvid4 (se non mi ricordo male), adesso faccio con photoshop una foto della mia vmod....fatto, la linea gialla è il filo, i rettangoli le puntature fatte con il saldatore.(tieni conto che il rettangolo più a sinistra e quello in alto sono già connesse,io la ho fatta così per altri motivi,il risultato è lo stesso).
http://img497.imageshack.us/img497/2387/vcoremodguidemy2yb.jpg (http://imageshack.us)
qualcuno ha provato a far partire questa mobo con una scheda video pci-e?
Star trek
13-11-2005, 18:46
occhio alle correnti statiche
Solertes
13-11-2005, 18:49
occhio alle correnti statiche
Il filo successivamente è stato "laccato" :Prrr:
Eddie666
13-11-2005, 18:54
qualcuno ha provato a far partire questa mobo con una scheda video pci-e?
si:io l'ho utlizzata da subito con una radeon pci-e:ovviamente nessun problema! :)
Eddie666
13-11-2005, 18:58
ragazzi,una domanda semi-OT: mi sa che ho intenzione di cambiare ra,,e passare ad un kit 2x1gb:ora,non mi interessano timings da super pi,anche perche' per forza di cose attualmente i moduli da 1gb non posso essere molto spinti,ma vorrei almeno la "sicurezza" del command rate 1T e ovviamente del dual channel...inoltre non vorrei svenarmi per comprarle,anche perche' mi sembrerebbe un po' un controsenso spendere 60 euro per una mb e 300 in ram!
avete qualche coniglio su qualche marca o qualche kit,cosi' da iniziare a darmi un'occhiata in giro?anzi,se conoscete buoni posti dove comprare,compresa la germania,potete mandarmi qualche link in pvt? ;)
grazie a tutti e ciao :)
usotapioca
13-11-2005, 19:00
qualcuno ha provato a far partire questa mobo con una scheda video pci-e?
ti sei letto un po' di 3d?
hai guardato le firme dei post?
hai letto le rece postate in prima pag? e quella postata in questa pagina?
:muro: :muro: :muro:
ragazzi,una domanda semi-OT: mi sa che ho intenzione di cambiare ra,,e passare ad un kit 2x1gb:ora,non mi interessano timings da super pi,anche perche' per forza di cose attualmente i moduli da 1gb non posso essere molto spinti,ma vorrei almeno la "sicurezza" del command rate 1T e ovviamente del dual channel...inoltre non vorrei svenarmi per comprarle,anche perche' mi sembrerebbe un po' un controsenso spendere 60 euro per una mb e 300 in ram!
avete qualche coniglio su qualche marca o qualche kit,cosi' da iniziare a darmi un'occhiata in giro?anzi,se conoscete buoni posti dove comprare,compresa la germania,potete mandarmi qualche link in pvt? ;)
grazie a tutti e ciao :)
io a breve intendo prendere un kit di twinmos 2*1GB in dual ddr400 a 216€ circa..credo siano cl2,5 ma nn ne sono certo. :)
felixmarra
13-11-2005, 19:57
Sempre meglio: ora sono convinto che è un problema di usb e non di incompatibilità!
Uso la chiavetta bluetooth su usb per telefonare con skype e con netphone di tiscali. Dopo che chiamo per un pò, tempi variabili, l'audio comincia a rallentare e gracchiare, molto disturbato e qualche volta cade anche la connesione tra auricolare e chiavetta usb. Stessa cosa anche ascoltando una normale canzone con winamp sull'auricolare...
Ora, siccome questa chiavetta è della epox e funziona perfettamente su altri pc, ditemi che devo pensare io :muro:
andreamarra
13-11-2005, 20:01
Il pin indicato dalla freccia è una massa...l'altro è Fvid4 (se non mi ricordo male), adesso faccio con photoshop una foto della mia vmod....fatto, la linea gialla è il filo, i rettangoli le puntature fatte con il saldatore.(tieni conto che il rettangolo più a sinistra e quello in alto sono già connesse,io la ho fatta così per altri motivi,il risultato è lo stesso).
http://img497.imageshack.us/img497/2387/vcoremodguidemy2yb.jpg (http://imageshack.us)
grazie!
ma non c'è un modo più "semplice" anzichè saldare il filo anche dove non serve? Per curiosità... dici che l'hai fatto per altri motivi ma il risultato è lo stesso... qual è il motivo... :D?
bartolino3200
13-11-2005, 20:02
Sempre meglio: ora sono convinto che è un problema di usb e non di incompatibilità!
Uso la chiavetta bluetooth su usb per telefonare con skype e con netphone di tiscali. Dopo che chiamo per un pò, tempi variabili, l'audio comincia a rallentare e gracchiare, molto disturbato e qualche volta cade anche la connesione tra auricolare e chiavetta usb. Stessa cosa anche ascoltando una normale canzone con winamp sull'auricolare...
Ora, siccome questa chiavetta è della epox e funziona perfettamente su altri pc, ditemi che devo pensare io :muro:
Che la tua mobo è difettosa.
Io non ho problemi con nessuna periferica USB.
andreamarra
13-11-2005, 20:03
ragazzi,una domanda semi-OT: mi sa che ho intenzione di cambiare ra,,e passare ad un kit 2x1gb:ora,non mi interessano timings da super pi,anche perche' per forza di cose attualmente i moduli da 1gb non posso essere molto spinti,ma vorrei almeno la "sicurezza" del command rate 1T e ovviamente del dual channel...inoltre non vorrei svenarmi per comprarle,anche perche' mi sembrerebbe un po' un controsenso spendere 60 euro per una mb e 300 in ram!
avete qualche coniglio su qualche marca o qualche kit,cosi' da iniziare a darmi un'occhiata in giro?anzi,se conoscete buoni posti dove comprare,compresa la germania,potete mandarmi qualche link in pvt? ;)
grazie a tutti e ciao :)
anch'io sono interessato a sta cosa... sinceramente tra un giga ultraperformante e due giga rispettabili preferisco i secondi :D
c'è un utente che ha delle a-data DDR400 che gli tengono a v-dimm default i 230*2 a cas 2.5. Non so che T però...
costo: 98 euro a banco da un giga.
andreamarra
13-11-2005, 20:04
Sempre meglio: ora sono convinto che è un problema di usb e non di incompatibilità!
Uso la chiavetta bluetooth su usb per telefonare con skype e con netphone di tiscali. Dopo che chiamo per un pò, tempi variabili, l'audio comincia a rallentare e gracchiare, molto disturbato e qualche volta cade anche la connesione tra auricolare e chiavetta usb. Stessa cosa anche ascoltando una normale canzone con winamp sull'auricolare...
Ora, siccome questa chiavetta è della epox e funziona perfettamente su altri pc, ditemi che devo pensare io :muro:
ma feli, taglia la testa al toro e scarta un'altra mobo che hai a casa... la provi e vedi se ti dà questi problemi. Io a parte modem e mouse non ho periferiche usb da testare...
Il pin indicato dalla freccia è una massa...l'altro è Fvid4 (se non mi ricordo male), adesso faccio con photoshop una foto della mia vmod....fatto, la linea gialla è il filo, i rettangoli le puntature fatte con il saldatore.(tieni conto che il rettangolo più a sinistra e quello in alto sono già connesse,io la ho fatta così per altri motivi,il risultato è lo stesso).
http://img497.imageshack.us/img497/2387/vcoremodguidemy2yb.jpg (http://imageshack.us)
quindi non basta fare il ponticello "rosso" ma bisogna fare anche il collegamento con il filo "giallo" giusto???
felixmarra
13-11-2005, 20:08
Che la tua mobo è difettosa.
Io non ho problemi con nessuna periferica USB.
comincio a pensarlo anche io... però tempo fa avevo provato al volo un'altra motherboard 939dual con il disco esterno che ho ora (stavo facendo delle prove tanto per vedere un pò come andava) e il risultato era quello, infatti avevo anche postato sul 3d...
Provo un'altra volta domani con una mobo nuovo, non ho avuto tempo oggi... vediamo che succede
felixmarra
13-11-2005, 20:12
ma feli, taglia la testa al toro e scarta un'altra mobo che hai a casa... la provi e vedi se ti dà questi problemi. Io a parte modem e mouse non ho periferiche usb da testare...
non sono stato a casa oggi e il pensiero mi fa venire un'ulcera, ma cmq devo farlo per forza :(
Eddie666
13-11-2005, 20:33
anch'io sono interessato a sta cosa... sinceramente tra un giga ultraperformante e due giga rispettabili preferisco i secondi :D
c'è un utente che ha delle a-data DDR400 che gli tengono a v-dimm default i 230*2 a cas 2.5. Non so che T però...
costo: 98 euro a banco da un giga.
vero:perfettamente d'accordo con te! bella offerta quella dei banchi...pero' prima dovro' raccogliere i soldi,e poi mi indirizzero' verso l'acquisto...ho gia' speso un bel po' in questo periodo :muro:
non sono stato a casa oggi e il pensiero mi fa venire un'ulcera, ma cmq devo farlo per forza
cacchio felix,mi spiace che tu stia avendo tutti questi problemi:senti;io ho un archos da 40gb usb2.0 che viene visto dal pc come un normale disco esterno;se vuoi che faccia qualche prova tanto per tagliare la testa al toro chiedi pure. :)
ciao
felixmarra
13-11-2005, 20:39
ho un archos da 40gb usb2.0 che viene visto dal pc come un normale disco esterno;se vuoi che faccia qualche prova tanto per tagliare la testa al toro chiedi pure. :)
ciao
prendi un file bello grosso, tipo 700mb (un film rippato andrà benissimo, tanto sono sicuro che ne hai brutto scaricatore di frodo che non sei altro :cool: ) e prima lo copi sul disco usb e poi da lì lo rimetti sul pc... dimmi se noti differenze nei tempi (che dovrebbero essere uguali più o meno).
BullsEye
13-11-2005, 21:10
quindi non basta fare il ponticello "rosso" ma bisogna fare anche il collegamento con il filo "giallo" giusto???
io ho fatto il ponticello rosso e funziona perfettamente
non capisco perchè complicarsi la vita
Che motivo c'è di collegarlo nell'altro modo? che vantaggi?
Allora ragazzuoli... buone nuove qui a Berlino!
Il PC lo sto usando cosí:
http://img452.imageshack.us/img452/395/297x10ddr2661t4ma.th.jpg (http://img452.imageshack.us/my.php?image=297x10ddr2661t4ma.jpg)
Edit: Link diretto... mi sembra che il thumbnail non ci sia...
http://img452.imageshack.us/my.php?image=297x10ddr2661t4ma.jpg
Ma funziona anche cosí:
http://img454.imageshack.us/img454/2508/310x95gr.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=310x95gr.jpg)
Edit: anche qui lo stesso...
http://img452.imageshack.us/my.php?image=310x92va.jpg
Non sembra soffrire in ambedue le situazioni...
la prima la preferisco... 297X10 RAM settate a DDR 333 1T
La seconda soluzione l´ho provata brevemente a 310X9 DDR 333 2T
Adesso lo tengo un po´ a 2970mhz e stanotte gli lascio girare un prime95.
A riposo la temp é di 33 gradi, in full load sale a 42.
Non credo che mi terrá una notte di cpu-stress... altrimenti mi chiedo cosa sto giocando a fare con questa CPU quando ci sono le estrazioni del lotto che mi aspettano :D
Solertes
13-11-2005, 21:29
quindi non basta fare il ponticello "rosso" ma bisogna fare anche il collegamento con il filo "giallo" giusto???
Sbagliato, basta il ponticello rosso.
La mia scheda aveva una pista superficiale dello stampato rovinata (cut), quindi per ripararla ho dovuto rifare la pista rovinata e avendo cercato in rete gli schemi, facendo così ottenevo un duplice scopo, riparavo la mia mainboard e avevo la vmod1....infatti ora funziona benissimo :D
Eddie666
13-11-2005, 21:30
prendi un file bello grosso, tipo 700mb (un film rippato andrà benissimo, tanto sono sicuro che ne hai brutto scaricatore di frodo che non sei altro :cool: ) e prima lo copi sul disco usb e poi da lì lo rimetti sul pc... dimmi se noti differenze nei tempi (che dovrebbero essere uguali più o meno).
fatto; copiato un divx dal pc all'archos e viceversa:sinceramente non sono stato con il cronometro in mano,ma il tempo impiegato mi e' sembrato praticamente lo stesso,e cioe' circa un 60 secondi.
ciao
felixmarra
13-11-2005, 21:40
fatto; copiato un divx dal pc all'archos e viceversa:sinceramente non sono stato con il cronometro in mano,ma il tempo impiegato mi e' sembrato praticamente lo stesso,e cioe' circa un 60 secondi.
ciao
perfetto, c'è qualcosa al mio sistema e considerando che il pc è fresco di formattazione domani vado con una mobo nuova. Ormai sono quasi sicuro che è la mobo oppure il mio sistema operativo (forse l'immagine creata con nlite altera qualcosa, ma mi pare un pò assurdo, ma provo pure questo giusto per sicurezza).
A domani con nuovi e sconvolgenti test :muro:
Allora ragazzuoli... buone nuove qui a Berlino!
Il PC lo sto usando cosí:
http://img452.imageshack.us/img452/395/297x10ddr2661t4ma.th.jpg (http://img452.imageshack.us/my.php?image=297x10ddr2661t4ma.jpg)
Edit: Link diretto... mi sembra che il thumbnail non ci sia...
http://img452.imageshack.us/my.php?image=297x10ddr2661t4ma.jpg
Ma funziona anche cosí:
http://img454.imageshack.us/img454/2508/310x95gr.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=310x95gr.jpg)
Edit: anche qui lo stesso...
http://img452.imageshack.us/my.php?image=310x92va.jpg
Non sembra soffrire in ambedue le situazioni...
la prima la preferisco... 297X10 RAM settate a DDR 333 1T
La seconda soluzione l´ho provata brevemente a 310X9 DDR 333 2T
Adesso lo tengo un po´ a 2970mhz e stanotte gli lascio girare un prime95.
A riposo la temp é di 33 gradi, in full load sale a 42.
Non credo che mi terrá una notte di cpu-stress... altrimenti mi chiedo cosa sto giocando a fare con questa CPU quando ci sono le estrazioni del lotto che mi aspettano :D
nn si vedono le immagini.
i voltaggi come sono? ai fatto la modifica alla scheda madre?
come ti va questo processore?
ciao :)
nn si vedono le immagini.
i voltaggi come sono? ai fatto la modifica alla scheda madre?
come ti va questo processore?
ciao :)
Penso che imageshack abbia qualche problemino... :rolleyes:
Il voltaggio é a 1,450 (proveró a scendere a 1,4) e non ho fatto nessuna modifica alla scheda madre.
OLtre al mezzo volt in piú, le uniche impostazioni del BIOS cambiate sono:
HT a 600
RAM DDR333
MA Timing: 1T
Considerato che la CPU l´ho pagata 145,51 Euro e la scheda madre 57 Euro, non vedo come non possa che elogiare l´accoppiata.
Uno dei miei migliori acquisti dai tempi del BX+Celeron366@550mhz
Solertes
13-11-2005, 22:14
Penso che imageshack abbia qualche problemino... :rolleyes:
Il voltaggio é a 1,450 (proveró a scendere a 1,4) e non ho fatto nessuna modifica alla scheda madre.
OLtre al mezzo volt in piú, le uniche impostazioni del BIOS cambiate sono:
HT a 600
RAM DDR333
MA Timing: 1T
Considerato che la CPU l´ho pagata 145,51 Euro e la scheda madre 57 Euro, non vedo come non possa che elogiare l´accoppiata.
Uno dei miei migliori acquisti dai tempi del BX+Celeron366@550mhz
sempre dotato di :ciapet: io avevo il BX+Celeron300A@504(Mendocino) Dissi di PII/PIII modded by me....poi venduto il 300A ho preso un Celeron2 633@950 :cool:
sempre dotato di :ciapet: io avevo il BX+Celeron300A@504(Mendocino) Dissi di PII/PIII modded by me....poi venduto il 300A ho preso un Celeron2 633@950 :cool:
Un po´vero... sempre abbastanza culo con le CPU...
Pensa che il celeron funziona ancora tranquillo a 550mhz a casa di un mio amico e la CPU seguente (un PIII 700@933) a casa di mia sorella.
Coi Palomino ed i Thoro non son stato tanto fortunato... ma secondo me dipende dal comprare ad occhi chiusi... appena esce una CPU nuova bisogna prenderla... senza ancora sapere come va. Poi ovvio che una bella fetta :ciapet: non guasta ;)
Solertes
13-11-2005, 22:28
ahahaha anche a casa dei miei ho parcheggiato il Celeron2@950...e và, roccioso come pochi, ancora....prima era il pc di mia sorella....non sono riuscito a venderlo,legame affettivo....mi ricordo le peripezie per recuperare la BH6 che lo equipaggia....mai soldi furono spesi meglio :D
ahahaha anche a casa dei miei ho parcheggiato il Celeron2@950...e và, roccioso come pochi, ancora....prima era il pc di mia sorella....non sono riuscito a venderlo,legame affettivo....mi ricordo le peripezie per recuperare la BH6 che lo equipaggia....mai soldi furono spesi meglio :D
(E andiamo di OT!)
Anchío faccio fatica a vendere i miei ferri vecchi...
Non c´é PC che non abbia piazzato agli amici... alcuni ho preferito quasi regalarli (come il Thoro 2Ghz di adesso) piuttosto che svenderli ad un estraneo.
Io comunque avevo la BE6, non la BH. Quattro controller IDE... una figata!
con l'ocwbeta2 prova 300*9, con quella cpu te lo regge di sicuro... e poi provi con i divisori ad avere un buon compromesso di ram...
per fare un 300*10 devi fare la v-mod :)
Grazie Andrea!
In realtá all´inizio avevo dimenticato di mettere le RAM su HIGH.
Per questo il sistema arriva fino a Winciucc e poi si impallava...
Comunque questo BIOS non mi piace, nonostante stia andando a 2971mhz, RAM a 198,1 mhz 2,5-3-3-8-11-1T ed in IDLE sto sui 32/34 gradi.
Per avviarsi e spegnersi, impiega piú tempo ed tutto il sistema mi sembra meno reattivo... magari é solo un´impressione (il SuperPI é in realtá passato a 29 secondi) mia dovuta piú all´antipatia verso i BIOS moddati che altro...
In realtá ora ci giochicchio un pochino per vedere se regge, faró un 3d mark e poi ritorno ai miei amati 1.20 e 2730mhz per fare il 3dmark anche li e vedere se cambia qualcosa o meno.
Secondo me il buon luckye ha la vista lunga...
Io lo continuo a dire che l'ocwbeta2 rallenta il sistema e nessuno mi ascolta :rolleyes:
Se riesci usa l'1.20 e guadagni ancora qualcosina rispetto al buon 1.41c :O
Aspetta un pochino che mi armo :huh: di alcuni dati e vengo a darti manforte.
Ciao sole, fatto è in prima pagina secondo post insieme allo screen de "cifra".
Ragazzi un bell' OT qualcuno si intende di reti fra due PC e conflitti con sygate personal firewall.
Che onore!
...anche sei in realtá ormai sono arrivato a 2971mhz. :D
telestar
14-11-2005, 09:00
ragazzi a me non funzionano gli usb frontali del case..a voi? :rolleyes:
A me....funzionano. Forse non hai collegato tutti i fili.... :rolleyes:
telestar
14-11-2005, 09:45
A me....funzionano. Forse non hai collegato tutti i fili.... :rolleyes:
ce un attacco solo..e io l'ho collegato..praticamente mi dice che la periferica non e' riconosciuta perfeettamente..non capisco.. :(
ce un attacco solo..e io l'ho collegato..praticamente mi dice che la periferica non e' riconosciuta perfeettamente..non capisco.. :(
In che senso c´é un attacco solo?
I Pin delle porte supplementari (che sono due) sono 10 (o 9... ora non ricordo a memoria...).
Devi verificare ogni singolo PIN come descritto sul manuale della MoBo.
felixmarra
14-11-2005, 10:21
praticamente mi dice che la periferica non e' riconosciuta perfeettamente..non capisco.. :(
il connettore è ok, il problema è il cavo nel case che non è compatibile usb 2.0
ragazzi secondo voi mi conviene cambiare la mia asus a8v deluxe con questa ASRock 939Dual-SATA2?
il discorso è che vorrei mantenere la mia 6800le agp pre qualche tempo e poi cambiarla con una buona vga pci-e
la piastra asus a8v deluxe in realtà l'avrei già piazzata,
per quando riguarda l'overclock come andiamo?
raga esiste un programma come clockgen che permette di oc in ambiente windows?
grazie :)
andreamarra
14-11-2005, 11:45
Sbagliato, basta il ponticello rosso.
La mia scheda aveva una pista superficiale dello stampato rovinata (cut), quindi per ripararla ho dovuto rifare la pista rovinata e avendo cercato in rete gli schemi, facendo così ottenevo un duplice scopo, riparavo la mia mainboard e avevo la vmod1....infatti ora funziona benissimo :D
quindi mi basta semplicemente collegare quei due punti come in foto con un filo di ram sottile con il saldatore... e poi laccarlo (come si fa :D?)
Ma secondo te è lo stesso se si collegano i due punti con uno strato di vernice d'argento? O è meglio il filo di rame sottile laccato?
andreamarra
14-11-2005, 11:49
Allora ragazzuoli... buone nuove qui a Berlino!
Il PC lo sto usando cosí:
http://img452.imageshack.us/img452/395/297x10ddr2661t4ma.th.jpg (http://img452.imageshack.us/my.php?image=297x10ddr2661t4ma.jpg)
Edit: Link diretto... mi sembra che il thumbnail non ci sia...
http://img452.imageshack.us/my.php?image=297x10ddr2661t4ma.jpg
Ma funziona anche cosí:
http://img454.imageshack.us/img454/2508/310x95gr.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=310x95gr.jpg)
Edit: anche qui lo stesso...
http://img452.imageshack.us/my.php?image=310x92va.jpg
Non sembra soffrire in ambedue le situazioni...
la prima la preferisco... 297X10 RAM settate a DDR 333 1T
La seconda soluzione l´ho provata brevemente a 310X9 DDR 333 2T
Adesso lo tengo un po´ a 2970mhz e stanotte gli lascio girare un prime95.
A riposo la temp é di 33 gradi, in full load sale a 42.
Non credo che mi terrá una notte di cpu-stress... altrimenti mi chiedo cosa sto giocando a fare con questa CPU quando ci sono le estrazioni del lotto che mi aspettano :D
complimenti per la cpu... :eek:
mi mangio le mani... a saperlo mi prendevo un opteron 146 testato :cry: :D
mamma mia, se gli fai la v-mod alla scheda madre il procio lo spari a 3 giga e oltre!!!
che bios hai su adesso per arrivare a quell'HT?
Solertes
14-11-2005, 11:52
quindi mi basta semplicemente collegare quei due punti come in foto con un filo di ram sottile con il saldatore... e poi laccarlo (come si fa :D?)
Ma secondo te è lo stesso se si collegano i due punti con uno strato di vernice d'argento? O è meglio il filo di rame sottile laccato?
Ho paura che la vernice argentata a lungo andare possa deteriorarsi, ha però il vantaggio di non invalidare la garanzia...per laccare intendo ricoprire con vernice isolante (copri tutto a parte il collegamento e poi passi la vernice isolante, quella che ho io è trasparente), però forse (a meno di reazioni strane tra la vernice all'argento e quella isolante) se ricoprissi la vernice all'argento con quella isolante magari tiene bene....ricorda che la saldatura invalida la garanzia.
andreamarra
14-11-2005, 12:05
Ho paura che la vernice argentata a lungo andare possa deteriorarsi, ha però il vantaggio di non invalidare la garanzia...per laccare intendo ricoprire con vernice isolante (copri tutto a parte il collegamento e poi passi la vernice isolante, quella che ho io è trasparente), però forse (a meno di reazioni strane tra la vernice all'argento e quella isolante) se ricoprissi la vernice all'argento con quella isolante magari tiene bene....ricorda che la saldatura invalida la garanzia.
ok!
la vernice d'argento non credo che a lungo andare si deteriori, alla fine si fa uno strato sottile, si aspetta che si solidifica e si rimette sopra uno stranto leggero. Ovviamente uno strato filiforme, aiutandosi con due pezzetti di scotch paralleli che ricreano il solco in cui mettere la vernice. Appena si solidifica, lo lascerei una notte, tecnicamente avrei uno strato d'argento più spesso di un filo di rame o no :D?
preferirei fare questa modifica perchè con il saldatore, con la mano di parkinson che mi ritrovo a dover fare cose del genere, invaliderei tutto e di più :sofico:!
Una volta ho provato con mio fratello a moddare un processore con la vernice d'argento, e poi non ci abbiamo messo nulla a toglierla.
andreamarra
14-11-2005, 12:08
sta mod la farei per sfizio, sinceramente sono RS a 266*10, a 270*10 scazza dopo un pò, ma l'HT a 270 e le ram a 166 mi reggono... quindi mi servirebbe giusto un 0.25-0.50 di v-core in più per arrivare a 2700 precisi precisi!
Siccome mi regge anche 300 di HT la scheda madre... un 300*9 forse forse... :D
Tra l'altro se il processore a 2660 MHz regge tranquillamente con temperature molto buone... chissà a 1.550 se riesce a farmi andare a oltre 2700 :eek:!
certo che a vedere questi opteron viaggiare a v-core nulli a 2900-3000 mi sento male :cry:
Franx1508
14-11-2005, 12:16
io ho due proci molto fortunati... un 3000 a 274x9
e un 146 a 274x10
entrambi v core default e bios limited...(uso l'1.40 ufficiale in entrambe le macchine) :cool:
raga esiste un programma come clockgen che permette di oc in ambiente windows?
grazie :)
:cry:
Solertes
14-11-2005, 12:25
sta mod la farei per sfizio, sinceramente sono RS a 266*10, a 270*10 scazza dopo un pò, ma l'HT a 270 e le ram a 166 mi reggono... quindi mi servirebbe giusto un 0.25-0.50 di v-core in più per arrivare a 2700 precisi precisi!
Siccome mi regge anche 300 di HT la scheda madre... un 300*9 forse forse... :D
Tra l'altro se il processore a 2660 MHz regge tranquillamente con temperature molto buone... chissà a 1.550 se riesce a farmi andare a oltre 2700 :eek:!
certo che a vedere questi opteron viaggiare a v-core nulli a 2900-3000 mi sento male :cry:
Non sono molti gli opteron così fortunati....tieni conto che gli sfigati (con la CPU intendo) non postano.....saprai bene che con overvolt la CPU scalderà decisamente di più ;)
andreamarra
14-11-2005, 12:30
Non sono molti gli opteron così fortunati....tieni conto che gli sfigati (con la CPU intendo) non postano.....saprai bene che con overvolt la CPU scalderà decisamente di più ;)
per questo prenderei uno testato :D, strano comunque credevo che fossero più frequenti gli opteron culosi :D
forse chi non ha avuto fortuna non posta... anche se anche chi ha i venice 3200+ sfigati posta eccome, non so :D!
sull'overvolt: certo che scalda di più, però a 1.450 la frequenza è già ottima e la temperatura ottima (ho il big typhoon :D) in full load... però da 1.450 a un 1.475 o un 1.50 mi può alzare la temeperatura di quanto? Non credo moltissimo, almeno spero... ho sempre overcloccato con A32 e i conti con i 64 non me li so fare :)!
ma credo che reggerebbe tranuquillamente, vedo folli che sparano ad aria i loro athlon64 a 1.7 v-core e oltre ad aria :D
Solertes
14-11-2005, 12:38
per questo prenderei uno testato :D, strano comunque credevo che fossero più frequenti gli opteron culosi :D
forse chi non ha avuto fortuna non posta... anche se anche chi ha i venice 3200+ sfigati posta eccome, non so :D!
sull'overvolt: certo che scalda di più, però a 1.450 la frequenza è già ottima e la temperatura ottima (ho il big typhoon :D) in full load... però da 1.450 a un 1.475 o un 1.50 mi può alzare la temeperatura di quanto? Non credo moltissimo, almeno spero... ho sempre overcloccato con A32 e i conti con i 64 non me li so fare :)!
ma credo che reggerebbe tranuquillamente, vedo folli che sparano ad aria i loro athlon64 a 1.7 v-core e oltre ad aria :D
Salgono bene gli opteron, ma bisogna vedere quanto mediamente, appena mi arriva, sfigato o no io posterò al 100% . Ma molte persone vedono nel PC un estensione del proprio io (come anche nell'automobile, poi imho una cacca incartata bene e profumata, sempre cacca rimane), ed averlo più grande è per molti una questione d'orgoglio, poco importa se poi non sanno usarlo...prova,se vedi che scalda troppo puoi sempre tornare indietro no? ;)
Che gli sfigati non postino, statisticamente rende poco attendibili le voci, il campione non è rappresentativo della popolazione.
Io ho un venice sfigatissimo :D
Ma non mi frega una cippa tanto sono sempre quasi 400mhz guadagnati a gratis ! :D
Solertes
14-11-2005, 13:28
Io ho un venice sfigatissimo :D
Ma non mi frega una cippa tanto sono sempre quasi 400mhz guadagnati a gratis ! :D
Era un discorso per gli opteron e sopratutto generale, io sono mediamente fortunato, il mio tiene i 2500, ma ha un memory controller che si muove di poco dai 200 Mhz.....ma anche a me non importa una cippa :D
Salgono bene gli opteron, ma bisogna vedere quanto mediamente, appena mi arriva, sfigato o no io posterò al 100% . Ma molte persone vedono nel PC un estensione del proprio io (come anche nell'automobile, poi imho una cacca incartata bene e profumata, sempre cacca rimane), ed averlo più grande è per molti una questione d'orgoglio, poco importa se poi non sanno usarlo...prova,se vedi che scalda troppo puoi sempre tornare indietro no? ;)
Che gli sfigati non postino, statisticamente rende poco attendibili le voci, il campione non è rappresentativo della popolazione.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Su quale store lo hai preso ? Quelli "romani" ( 144 CABNE 146 CABYE [soprattutto] ) prima edizione son stati abbastanza fortunati , vcore def@2700 e con OV superano tranquillamente i 3ghz.
Solertes
14-11-2005, 13:55
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Su quale store lo hai preso ? Quelli "romani" ( 144 CABNE 146 CABYE [soprattutto] ) prima edizione son stati abbastanza fortunati , vcore def@2700 e con OV superano tranquillamente i 3ghz.
Lo ho preso da uno shop tedesco (trend4PC), l'ordine lo ho fatto sabato ed è già in lavorazione... :eek: .....lo ho pagato moooolto meno che nello shop romano...tutto compreso lo ho pagato 159 Euro il 146.....chissà di avere un pò di :ciapet:
ragazzi a me non funzionano gli usb frontali del case..a voi? :rolleyes:
Il cavo fornito con il case è schermato ? ho avuto lo stesso problemA una p4p800 ho risolto schermando il filo
alexio.bin
14-11-2005, 17:05
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato sta schedozza e nonostante non riesca ad andare oltre i 274 di bus, devo dire che è stato un bel salto di qualità, vorrei però chiedervi : ho 2 banchi da 256 vitesta ddr500 e in dual tengono 1T e uno da 512 che da solo tiene 1T (stessi timing), se però installo tutte e 3 i moduli , naturalmente non in dual channel, non mi tengono 1T.
Ho letto parecchie pagine e se non erro mi pare che anche altri abbiano avuto questo problema, o mi sbaglio? Comunque per il momento mi tengo il bios 1.20 che mi sembra quello più rassicurante! ;)
Inoltre ho riscontrato una differenza di temperatura di 2-3 gradi tra bios(in più) e speedfan, anche voi?
Solertes
14-11-2005, 17:18
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato sta schedozza e nonostante non riesca ad andare oltre i 274 di bus, devo dire che è stato un bel salto di qualità, vorrei però chiedervi : ho 2 banchi da 256 vitesta ddr500 e in dual tengono 1T e uno da 512 che da solo tiene 1T (stessi timing), se però installo tutte e 3 i moduli , naturalmente non in dual channel, non mi tengono 1T.
Ho letto parecchie pagine e se non erro mi pare che anche altri abbiano avuto questo problema, o mi sbaglio? Comunque per il momento mi tengo il bios 1.20 che mi sembra quello più rassicurante! ;)
Inoltre ho riscontrato una differenza di temperatura di 2-3 gradi tra bios(in più) e speedfan, anche voi?
Con + di due moduli installati è abbastanza normale che tu non riesca a tenere 1T, se hai un winchester devi anche metterle in asincorono....se mi ricordo bene,comunque in genere nel manuale della mobo è riportato ;)
naporzione
14-11-2005, 17:19
ragazzi qualcuno ha informazioni circa la sua compatibilita' con il socket M2??Sulla mobo c'e uno slot apposito ma dove si trova il modulino aggiuntivo??ma funge??sul sito asrock non se ne parla!!sara' una bufala??cmq sta mobo va alla grande....tranne per il connettore del floppy che in pratica e' inutilizzabile quando hai tutti i pci occupati...!!sul sito c'e' un nuovo bios...1.30...che novita' porta??
alexio.bin
14-11-2005, 17:19
Ho un Athlon 64 venice 3000+!
E' la stessa cosa?
ragazzi qualcuno ha informazioni circa la sua compatibilita' con il socket M2??Sulla mobo c'e uno slot apposito ma dove si trova il modulino aggiuntivo??ma funge??sul sito asrock non se ne parla!!sara' una bufala??cmq sta mobo va alla grande....tranne per il connettore del floppy che in pratica e' inutilizzabile quando hai tutti i pci occupati...!!sul sito c'e' un nuovo bios...1.30...che novita' porta??
Sul sito c'è anche l'1.40.
Non è una bufala ma praticamente l'M2 ancora non esiste quindi come fa ad esserci già la scheda ?
Il floppy è utilizzabilissimo con una piattina più lunga del normale e kmq io avendo un desktop questa mobo ha un layout ottimale.
I bios dopo l'1.20 hanno aumentato solo i processori utilizzabili e null'altro.
Lo ho preso da uno shop tedesco (trend4PC), l'ordine lo ho fatto sabato ed è già in lavorazione... :eek: .....lo ho pagato moooolto meno che nello shop romano...tutto compreso lo ho pagato 159 Euro il 146.....chissà di avere un pò di :ciapet:
In bocca al lupo amico ;) :)
Franx1508
14-11-2005, 17:39
stà scheda è proprio una figata...ma vorrei tanto un bios ufficiale che elevi l'htt di qualche mhz ancora... :cry: :sofico: :mc:
Cmq ho effettuato ulteriori test tra ocwbeta3 e 1.40 ufficiale....ebbene nei giochi l'1.40 e' quello che mi ha dato piu' FPS e soprattutto ho constatato FPS piu' "stabili" senza sbalzi improvvisi che mi capitavano con l'ocwbeta3 (che di pro ha il fattore 1T risolto con le mie S3+).
I giochi che ho provato sono stati DOOM3 e F.E.A.R. con x700pro pci-e e DNA ATI DRIVER 5.10.
L'ho provato con il sistema in OC@274x9.
Per la cronaca ho provato anche 3dmark05 ottenendo pressocche' lo stesso risultato (poco meno di 3500 punti) ma con ocwbeta3 nella schermata del drago che esce dal mare sc'e' uno scatto pauroso , cosa che non si e' manifestata con l'1.40.
Questo e' quel che ho provato ed ho notato , se riesco/voglio fare altre prove , posto lie impressioni o risultati.
A presto.
P.S. A questo punto ho riflashato l'1.40 , vaffanculo 1T :muro: :O
raga esiste un programma come clockgen che permette di oc in ambiente windows?
grazie :)
:mc:
:mc:
Compatibile con chip uli , che io sappia , no.... :doh:
Solertes
14-11-2005, 18:05
In bocca al lupo amico ;) :)
:sperem: :wtf: :fiufiu: :asd:
Avevo intenzione di comprare questa scheda e volevo alcune informazioni.
Visto che passo da un glorioso P4 NW su 865Pe con raid 0 mi piacerebbe sapere:
1)quale processore sarebbe "ideale" per questa mobo (pensavo a un 3700+ San Diego ... budget sui 250€)
2)il controller raid0 è buono oppure no? (meglio dell' ICHR5 della Intel?)
3)le memorie che ho sono due Crucial Ballistix Pc4000 ... possono andare bene ?
Grazie 1000 :D
Avevo intenzione di comprare questa scheda e volevo alcune informazioni.
Visto che passo da un glorioso P4 NW su 865Pe con raid 0 mi piacerebbe sapere:
1)quale processore sarebbe "ideale" per questa mobo (pensavo a un 3700+ San Diego ... budget sui 250€)
2)il controller raid0 è buono oppure no? (meglio dell' ICHR5 della Intel?)
3)le memorie che ho sono due Crucial Ballistix Pc4000 ... possono andare bene ?
Grazie 1000 :D
Arrivo da un nw2.0@3,2ghz con 845pe :D
1)Ti consiglio l'opteron 146 senza riserva
2)Non uso il raid ma perchè non dovrebbe esserlo ?
3) Boh e chi lo sà...bene vanno bene ma per il momento la mobo ha difficoltà con l'1T e kmq anche a me che funziona quando clocco tanto devo mettere 2T.
Prego 1000
andreamarra
14-11-2005, 18:48
Ma chi ha un giga o due con questa mobo, ovviamente in dual channel... l'1T non glielo regge manco morto? Neanche a fsb non eccessivamente elevati? Neanche con ddr booster??
alex12345
14-11-2005, 18:49
Scusate qualcuno mi può aiutare spiegandomi come montare un Big Typhoon su questa scheda stupenda?Io l'ho montato facendo passare le 2 viti lunghe nei fori del supporto plastico originale della M/B.L'ho montato bene?VI PREGO AIUTATEMI. GRAZIE
andreamarra
14-11-2005, 18:52
Scusate qualcuno mi può aiutare spiegandomi come montare un Big Typhoon su questa scheda stupenda?Io l'ho montato facendo passare le 2 viti lunghe nei fori del supporto plastico originale della M/B.L'ho montato bene?VI PREGO AIUTATEMI
si :)
Solertes
14-11-2005, 18:53
Ma chi ha un giga o due con questa mobo, ovviamente in dual channel... l'1T non glielo regge manco morto? Neanche a fsb non eccessivamente elevati? Neanche con ddr booster??
Io ho un Giga @200 di Bus 2/3/2/5 T1 @2.95V...mai un problema
alex12345
14-11-2005, 18:54
Quel sì era riferito al fetto che l'ho montato bene o che mi puoi aiutare?Io dietro non ho messo nessuna delle staffe incluse nella confezione del dissy. GRAZIE di nuovo per le risposte
andreamarra
14-11-2005, 18:56
Io ho un Giga @200 di Bus 2/3/2/5 T1 @2.95V...mai un problema
quindi è molto probabile che non sia la mobo "incompatibile" con 1T, ma semplicemente le ram richiedono un pò di overvolt in più... :)
andreamarra
14-11-2005, 18:58
Quel sì era riferito al fetto che l'ho montato bene o che mi puoi aiutare?Io dietro non ho messo nessuna delle staffe incluse nella confezione del dissy. GRAZIE di nuovo per le risposte
si, l'hai montato bene :D!
le staffe se metti la parte plastica originale del dissi sul retro della main board non servono.
Quindi, metti sul retro la parte in plastica, metti le viti, metti di distanziatori rossi per evitare contatti con la scheda madre, poi i bulloncini, infili il dissi, metti le altre viti e con una pinza gira delicatamente... occhio che se fai troppa forza la scheda madre si inclina :D!
Solertes
14-11-2005, 18:58
quindi è molto probabile che non sia la mobo "incompatibile" con 1T, ma semplicemente le ram richiedono un pò di overvolt in più... :)
Il problema del T1 credo si manifesti a frequenze maggiori di quella default....appena arriva l'opty che spero avrà un MC migliore di quello che ho adesso farò un po di prove in sincrono
Demetrius
14-11-2005, 20:26
qualcuno sà i watt o quanti ampere max supportano i connettori delle ventole sulla AS 939dual?
Thejudge
14-11-2005, 20:37
Ciao ragazzi. Ma qualcuno di voi monta una GeForce della serie FX su questa AsRock? Se si ditemi quale versione di Forceware e quale versione dei driver ULI AGP montate....
Ho già scritto qualche settimana fa sempre per i miei problemi riguardo l'agp e ancora non ne sono venuto a capo... :cry:
La mia AsRock funziona benissimo con altre schede GeForce e non con la mia, mentre la scheda video in questione fuonziona su altre schede madri e non sulla mia... :confused: :confused:
Ho questa scheda AsRock da un mese e ancora non sono riuscito a giocare a nulla... :doh:
:help: :help: :help:
Ragazzi ho montato ieri questa mobo e sopra ci ho piazzato un San Diego 3700, ma quando vado nel bios non mi risulta l'opzione per modficare l'fsb del procio. Quanlcuno può spiegarmi il perchè per piacere. :(
felixmarra
14-11-2005, 20:56
Ragazzi ho montato ieri questa mobo e sopra ci ho piazzato un San Diego 3700, ma quando vado nel bios non mi risulta l'opzione per modficare l'fsb del procio. Quanlcuno può spiegarmi il perchè per piacere. :(
perchè devi mette un bios diverso dal 1.10 che hai.
sto prendendo le seguenti cose:
Opteron 146 939
Asrock 939Dual-Sata2
cosa ne dite ?
Cosa puo' fare questa scheda madre con questo procio....
Ciao
felixmarra
14-11-2005, 21:04
Cosa puo' fare questa scheda madre con questo procio....
dopo consulto la mia sfera di cristallo e ti dico...
perchè devi mette un bios diverso dal 1.10 che hai.
Ciao felix, ma il bios per questa scheda madre lo devo aggiornare per forza tramite floppy(ho l'unità floppy rotta al momento) ?
Thejudge
14-11-2005, 21:05
sto prendendo le seguenti cose:
Opteron 146 939
Asrock 939Dual-Sata2
cosa ne dite ?
Cosa puo' fare questa scheda madre con questo procio....
Ciao
se non vuoi incappare in spiacevoli sbattimenti (a volte inutili)per far funzionare questa AsRock ti consiglio di optare per qualcosa d'altro
PS:sto lottando con il negozio dove l'ho acquistata per farmela cambiare non so ancora con cosa....
Thejudge
14-11-2005, 21:06
Ciao felix, ma il bios per questa scheda madre lo devo aggiornare per forza tramite floppy(ho l'unità floppy rotta al momento) ?
puoi fare con nero o con qualcunque tool di masterizzazzione un cd di boot che fa partire il pc in DOS. basta che nel cd metti il bios che vuoi installare + l'utility asrflash
felixmarra
14-11-2005, 21:11
Ciao felix, ma il bios per questa scheda madre lo devo aggiornare per forza tramite floppy(ho l'unità floppy rotta al momento) ?
non per forza, leggi in prima pagina
puoi fare con nero o con qualcunque tool di masterizzazzione un cd di boot che fa partire il pc in DOS. basta che nel cd metti il bios che vuoi intallare con l'utility asrflash
Thanks, se copio direttamente il file .exe del bios come un dato me lo legge lo stesso se imposto l'unita cd come first boot?
veramente strano sono tutti contenti di questa scheda tranne te Thejudge , come mai ?Cosa ti è capitato , che ti ha creato problemi ?
Grazie ciao
Ragazzi, quale versione di bios mi consigliate di mettere? l' 1.30 o l'1.40. Come detto sopra ho un San Diego 3700. :)
Thejudge
14-11-2005, 21:39
veramente strano sono tutti contenti di questa scheda tranne te Thejudge , come mai ?Cosa ti è capitato , che ti ha creato problemi ?
Grazie ciao
infatti non capisco se sono io maledettamente sfortunato e se gli altri sono fortunati...
ho una FX5900 che su altri pc va alla grande e sul mio non ne vuole proprio sapere di far partire alcun gioco ...
ho provato diverse combinazioni driver ULI AGP- nVidia Forceware... in alcuni casi immagini perfette ma tutto a scatti, in altri invece velocità normale ma immagini stracolme di artefatti...
l'ironia della sorte è che con una Geforce 4 MX (avevo solo questa da provare) tutto va nella norma....
ho provato anche tutti i bios disponibili..... non ne posso più
senza contare i problemini legati alle porte USB... ma quelli si sa, più o meno tutte le motherboard per AMD ne sono affette....
Thejudge
14-11-2005, 21:43
Thanks, se copio direttamente il file .exe del bios come un dato me lo legge lo stesso se imposto l'unita cd come first boot?
fai un cd di avvio
nero (con altri software non so) ha nelle sue cartelle l'immagine di boot, la selezioni e poi trascini con il mouse il bios e asrflash
poi fai il boot da cd e scrivi "unità_ottica:\asrflash.exe nomebios"
tutto qui... facile facile...
Sto facendo i miei primi test di OC.
Allora ecco alcuni riscontri:
1) portare il TRAS da 8 a 7, come ha fatto Bartolino, mi ha peggiorato, seppure di pochissimi punti i bench di SiSoft Sandra;
2) Forzare a 600 MHZ e 16 bit il link CPU-NB e NB-SB mi ha peggiorato, seppur di poco, le cose.
Secondo voi la mia Hercules Radeon 9800 Pro R350 sino a quanto posso spingerla?
fai un cd di avvio
nero (con altri software non so) ha nelle sue cartelle l'immagine di boot, la selezioni e poi trascini con il mouse il bios e asrflash
poi fai il boot da cd e scrivi "unità_ottica:\asrflash.exe nomebios"
tutto qui... facile facile...
Che versione di bios mi consigli per un 3700+ San Diego?
Thejudge
14-11-2005, 22:01
Che versione di bios mi consigli per un 3700+ San Diego?
non so.... secondo me dalla 1.20 in avanti sono uguali come prestazioni...
se vuoi overcloccare ci sono le versioni 2 e 3 di OCWbeta
che scheda video hai su??
non so.... secondo me dalla 1.20 in avanti sono uguali come prestazioni...
se vuoi overcloccare ci sono le versioni 2 e 3 di OCWbeta
che scheda video hai su??
Vabbè come scheda video ho una Geffo 3 Ti 500....niente di chè...:D
Ecco una prima versione stabile.
Niente di eccezionale, pero...
http://www.hostfiles.org/files/20051114115723_PRating.JPG
dateme_un_nick
14-11-2005, 23:00
Vabbè come scheda video ho una Geffo 3 Ti 500....niente di chè...:D
io ho il tuo stesso procio per ora ho provat0 tutti i bios :O ... l'unico che mi da stabilità e oc è 1.20 ...dimmi dove arrivi con vcore 1.45 ;)
io ho il tuo stesso procio per ora ho provat0 tutti i bios :O ... l'unico che mi da stabilità e oc è 1.20 ...dimmi dove arrivi con vcore 1.45 ;)
Anche tu un San Diego 3700+? Io volevo provare a mettere l'1.30...
usotapioca
15-11-2005, 00:02
infatti non capisco se sono io maledettamente sfortunato e se gli altri sono fortunati...
ho una FX5900 che su altri pc va alla grande e sul mio non ne vuole proprio sapere di far partire alcun gioco ...
ho provato diverse combinazioni driver ULI AGP- nVidia Forceware... in alcuni casi immagini perfette ma tutto a scatti, in altri invece velocità normale ma immagini stracolme di artefatti...
l'ironia della sorte è che con una Geforce 4 MX (avevo solo questa da provare) tutto va nella norma....
ho provato anche tutti i bios disponibili..... non ne posso più
senza contare i problemini legati alle porte USB... ma quelli si sa, più o meno tutte le motherboard per AMD ne sono affette....
allora: ho installato una fx5200 aun amico lo so la tua in confronto è una ferrari però.....
visto che stai per :muro: cerco di aiutarti:
prova a mettere la velocità del agp a 4x (non dovrebbe portarti a cali prestazionali di rilievo)
prova a far variare agp aperture size (che non so di preciso cosa faccia ma ne hanno parlato una decina di pagine fa prova a cercare)
non so che bios hai ma almeno dovresti mettere l'1.20 o superiore non solo per questioni di overclock ma perchè 1.10 mi par pieno di buchi
spero di esserti stato d'aiuto fami sapere come va
Ho fatto un cd boot con Nero utilizzando la funzione "creare cd d'avvio", però quando vado a scrivere il percorso in dos per flashare il bios mi dice errore di 1\0. C'è una soluzione? :D
usotapioca
15-11-2005, 00:56
Ho fatto un cd boot con Nero utilizzando la funzione "creare cd d'avvio", però quando vado a scrivere il percorso in dos per flashare il bios mi dice errore di 1\0. C'è una soluzione? :D
io ho seguito le istruzioni in prima pagina :read: non sono chiarissme :muro: ma funzionano :)
Qualcuno di voi ha provato il raid0 sata ?
Come va ? (magari un bench con Hdtach o simili).
xThejudge: ho letto sul manuale che lo slot AGP di questa mobo non è compatibile con AGP 3.3V ... non so cosa vuol dire, ma forse potrebbe essere la causa del tuo problema (se ho detto una castroneria chiedo umilmente perdono e prometto che non parlerò più :p )
Solertes
15-11-2005, 10:01
Ho fatto un cd boot con Nero utilizzando la funzione "creare cd d'avvio", però quando vado a scrivere il percorso in dos per flashare il bios mi dice errore di 1\0. C'è una soluzione? :D
Ma se guardaste qualche pagina più indietro (una o due) ci sono dei link a pagine di bios moddati che però includono anche gli ufficiali, vedreste che ci sono già le ISO con i bios e i programmi per flasharlo, dovete solo masterizzarle. :rolleyes:
Ayrton71
15-11-2005, 10:21
Ecco una prima versione stabile.
Niente di eccezionale, pero...
http://www.hostfiles.org/files/20051114115723_PRating.JPG
Ciao :) K bios usi? la ram in sincrono? il vcore?
Drakogian
15-11-2005, 10:27
Ho finito di montare il tutto e ho cominciato a fare alcuni test di stress (sia cpu che ram) con tutti i valori del bios a default. Il tutto per testare che non ci siano problemi prima di iniziare a OC. Tutto il sistema risulta stabile e senza nessun blocco. Ho notato che il chip SB (quello con il dissi argentato) scalda abbastanza (anche in idle). La sonda che ho messo sulle sue alette mi segnala una temperatura tra 50-55C. E' normale ??
CPU e NB viaggiano a temperature normali. Non penso che sia un problema di circolazione aria nel case perchè ho 2 ventole da 120mm. Se le metto al max la temperatura dell'SB mi scende a 45C. Cosa ne pensate ?
Ma se guardaste qualche pagina più indietro (una o due) ci sono dei link a pagine di bios moddati che però includono anche gli ufficiali, vedreste che ci sono già le ISO con i bios e i programmi per flasharlo, dovete solo masterizzarle. :rolleyes:
Si ma su 262 pagine che ne so io in quale pagina devo andare...e mica posso leggermi tutte le 262 pagine di discussione..... :rolleyes:
Plutone69
15-11-2005, 11:17
Ciao ragazzi. Ma qualcuno di voi monta una GeForce della serie FX su questa AsRock? Se si ditemi quale versione di Forceware e quale versione dei driver ULI AGP montate....
Ho già scritto qualche settimana fa sempre per i miei problemi riguardo l'agp e ancora non ne sono venuto a capo... :cry:
La mia AsRock funziona benissimo con altre schede GeForce e non con la mia, mentre la scheda video in questione fuonziona su altre schede madri e non sulla mia... :confused: :confused:
Ho questa scheda AsRock da un mese e ancora non sono riuscito a giocare a nulla... :doh:
:help: :help: :help:
penso di esserti davvero utile.
questa la mia configurazione:
MB ASROK 939DUAL ULI 1695
ATHLON64 3500
Geforce FX5900XT 128Mb
Ho assemblato sabato e subito ho avuto un analogo problema fino a ieri, poi ho optato per un format NTFS (prima era fat32), ho istallato XP SP1.
Poi ho istallato i forceware 77.77 e in seguito i directx trovati nel disco di istallazione di Age of Empires 3.
Ora sembra tutto andare liscio.
Solertes
15-11-2005, 11:17
Pagina con vari bios eccetto gli OCW e 1.41Cadv: http://www.lejabeach.com/ASRock/939dual/939dsata2bios.html
Bios OCW (ocio che sono i primi tre dall'alto): http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm
Bios 1.41Cadv: http://www.pc-treiber.net/download-file-395.html
Vari Bios e Driver: http://www.pc-treiber.net/filebase.php?cat=3
Vmod2 e VDDR:http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/51.html
Vmod1: http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/25.html
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide2.htm
:rolleyes: :rolleyes:
Ayrton71
15-11-2005, 11:22
Ho finito di montare il tutto e ho cominciato a fare alcuni test di stress (sia cpu che ram) con tutti i valori del bios a default. Il tutto per testare che non ci siano problemi prima di iniziare a OC. Tutto il sistema risulta stabile e senza nessun blocco. Ho notato che il chip SB (quello con il dissi argentato) scalda abbastanza (anche in idle). La sonda che ho messo sulle sue alette mi segnala una temperatura tra 50-55C. E' normale ??
CPU e NB viaggiano a temperature normali. Non penso che sia un problema di circolazione aria nel case perchè ho 2 ventole da 120mm. Se le metto al max la temperatura dell'SB mi scende a 45C. Cosa ne pensate ?
Veramente il SB è quello con il dissy dorato! Mi dici le tue temp in idle? hai attivato il C&Q?
spero di aver fatto un buon affare a prendere sta ASRock,praticamente ho già piazzato la mia a8v deluxe a 60 euro, in poche parole con 15 euro euro o questa piastra che mi consentirà in futuro di utilizzare le nuove schede video pci-e
visto che ormai le schede agp di fascia alta o sono introvabili o quelle poche che ci sono costno un botto
raga una domanda importante: ma i driver agp sono essenziali? io nn li ho mai installati prima..
in settimana monto la scheda, ma vorrei sapere l'esatta procedura (chessò, prima agp, poi cata..) da fare x nn incasinare subito il sistema..
grazie a chi mi risponderà.. :)
:rolleyes: :rolleyes:
Dove stanno le iso da copiare su cd fra questi link che mi hai dato? please. :)
andreamarra
15-11-2005, 11:38
spero di aver fatto un buon affare a prendere sta ASRock,praticamente ho già piazzato la mia a8v deluxe a 60 euro, in poche parole con 15 euro euro o questa piastra che mi consentirà in futuro di utilizzare le nuove schede video pci-e
visto che ormai le schede agp di fascia alta o sono introvabili o quelle poche che ci sono costno un botto
pre me hai fatto benissimo :)
se il processore ti rege 2500 MHz un 250*10 non te lo leva nessuno, se poi ti regge di più anche un 260-270.
Con i bios moddati vai anche a 300 se hai fortuna.
Demetrius
15-11-2005, 11:38
qual'è l'indirizzo email a cui scrivere per l'assistenza asrock?
io ho scritto a asrock_tsd@asrock.com.tw ma non mi hanno risposto, neanche con l'email automatica :cry:
andreamarra
15-11-2005, 11:39
raga una domanda importante: ma i driver agp sono essenziali? io nn li ho mai installati prima..
in settimana monto la scheda, ma vorrei sapere l'esatta procedura (chessò, prima agp, poi cata..) da fare x nn incasinare subito il sistema..
grazie a chi mi risponderà.. :)
devi installare prima i driver agp e poi i driver della scheda video, ovviamente la scheda deve essere agp :)
Ayrton71
15-11-2005, 11:39
spero di aver fatto un buon affare a prendere sta ASRock,praticamente ho già piazzato la mia a8v deluxe a 60 euro, in poche parole con 15 euro euro o questa piastra che mi consentirà in futuro di utilizzare le nuove schede video pci-e
visto che ormai le schede agp di fascia alta o sono introvabili o quelle poche che ci sono costno un botto
Ciao Zorco! Devo a te l'aquisto della Asus V9999LE :D Cosa potevo fare se non prendere questa mobo? Ti troverai bene se non punti a super OC anche se gente un pò :ciapet: k ha fetto dei bei risultati :)
devi installare prima i driver agp e poi i driver della scheda video, ovviamente la scheda deve essere agp :)
la scheda la vedi in sign.. ;)
confermi quindi la sequenza: windows (:p), diretx 9.0, driver agp, cata 5.11?
Plutone69
15-11-2005, 11:52
Scusate,
io non sono molto esperto, cioè il pc me lo sono assemblato da solo, il SO lo istallo senza problemi e pure i vari driver di schede video e affini. Però quando si comincia a parlare di BIOS e di tante cose che ho letto qui, non ci capisco più nulla.
Allora, ho appena assemblato questo pc:
MB ASROK 939DUAL ULI 1695
ATHLON64 3500
DIMM TWINMOS 2X512 PC400 DUAL CH. DDR
Geforce FX5900XT 128Mb
due HD da 80Gb (non sata)
ho istallato i driver della LAN e della scheda audio e NON tutti gli altri trovati nel disco della ASROK... a che servono?
Li dovrei mettere?
Il SO è XP SP1.
Ho messo i forceware 77.77 e directx9
Considerando l'OC non è una mia priorità, qualcuno è così gentile da dirmi cosa devo ancora fare per ottenere il massimo da questa scheda?
Grazie
prego Ayrton71 è stato un piacere
Domanda (forse) assurda: ma disinstallando e reinstallando un driver video, ad esempio passando dai Catalyst 5.9 ai 5.11, occorre disinstallare e reinstallare anche il driver AGP della mobo? E se così fosse, in che ordine bisognerebbe procedere? :confused:
Grazie.
:)
Pagina con vari bios eccetto gli OCW e 1.41Cadv: http://www.lejabeach.com/ASRock/939dual/939dsata2bios.html
Bios OCW (ocio che sono i primi tre dall'alto): http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm
Bios 1.41Cadv: http://www.pc-treiber.net/download-file-395.html
Vari Bios e Driver: http://www.pc-treiber.net/filebase.php?cat=3
Vmod2 e VDDR:http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/51.html
Vmod1: http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/25.html
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide2.htm
Solertes cortesemente potesti indicarmi quali di questi link contiene le iso di ui mi hai parlato? Please. ;)
peppecbr
15-11-2005, 12:46
Ho finito di montare il tutto e ho cominciato a fare alcuni test di stress (sia cpu che ram) con tutti i valori del bios a default. Il tutto per testare che non ci siano problemi prima di iniziare a OC. Tutto il sistema risulta stabile e senza nessun blocco. Ho notato che il chip SB (quello con il dissi argentato) scalda abbastanza (anche in idle). La sonda che ho messo sulle sue alette mi segnala una temperatura tra 50-55C. E' normale ??
CPU e NB viaggiano a temperature normali. Non penso che sia un problema di circolazione aria nel case perchè ho 2 ventole da 120mm. Se le metto al max la temperatura dell'SB mi scende a 45C. Cosa ne pensate ?
tra qualche giorno monto l'aerogate 3 che ha delle sonde è confrontiamo le temperature!!! :read: cmq toccandolo con mano mi risultano abbastanza caldi entrambi!!! ti faccio sapere ;)
ma....
a)Che sono i problemi legati al uSB che ha questa scheda madre ?
b)Con la scheda madre nuova , cosa è indispensabile installare.....?
Solertes
15-11-2005, 12:47
http://www.pc-treiber.net/filebase_redirect.php?fid=303
1.30
http://www.pc-treiber.net/filebase_redirect.php?fid=303
1.30
Grazi mille. Una volta copiato il cd il bios va flashato normalmente come se fosse un floppy? Scusa per le domande ma è la prima volta che mi ritrovo a flashare il bios di una scheda madre. :D
confermate quindi la sequenza: windows (:p), diretx 9.0, driver agp, cata 5.11?
:mc:
Grazi mille. Una volta copiato il cd il bios va flashato normalmente come se fosse un floppy? Scusa per le domande ma è la prima volta che mi ritrovo a flashare il bios di una scheda madre. :D
Please help me.. :cry:
andreamarra
15-11-2005, 14:06
:mc:
si la sequenza corretta è quella che hai postato tu poco sopra
ciao a tutti
ce qualche novita?
nn ci sono + venuto su questo 3d perche nn ho avuto internet x 1 mese
Problema risolto, bios flashato. Grazie a tutti per l'aiuto. ;)
Ciao :) K bios usi? la ram in sincrono? il vcore?
Bios 1.40 ufficiale.
Ram in sincrono.
VCore automatico (ho il CnQ abilitato. che dici lo disabilito?).
Stasera riprendo i test, se hai qualche consiglio fatti avanti.
Ciao.
Thejudge
15-11-2005, 15:49
ho risolto il mio problema con la scheda video.. ho dovuto mettere da bios AGP4x.. ad 8x non va proprio... secondo voi è normale? :confused:
con la mia vecchia scheda mamma funzionava ad 8x tranquillamente...
Drakogian
15-11-2005, 16:00
Veramente il SB è quello con il dissy dorato! Mi dici le tue temp in idle? hai attivato il C&Q?
Hai ragione!!! Ho sbagliato a scrivere.
Non ho attivato C&Q perchè tra poco inizio a fare un pò di OC e preferisco tenerlo escluso per non avere interferenze.
Le temperature te le dico domani perchè sono fuori sede.
Comunque rimane sempre la mia domanda se la temperatura de NorthBridge Controller è normale che sia a 50/55C sotto test. Qualcuno mi risponde ???
Ciao
montato adesso il dissi zalman(quello blu) per il chipset, finalmente non ho pìù problemi a montare il dissipatore della cpu!(prima dovevo piegare un aletta del dissi :mad: ),temperatura...... quasi 10°gradi in meno! :eek:
dimenticavo...
ho messo anche l'nv silencer sulla scheda video :ciapet:
Drakogian
15-11-2005, 16:07
tra qualche giorno monto l'aerogate 3 che ha delle sonde è confrontiamo le temperature!!! :read: cmq toccandolo con mano mi risultano abbastanza caldi entrambi!!! ti faccio sapere ;)
Ok fammi sapere. Toccandoli con la mano a me risulta caldo solo il NorthBridge.
Il SoutBridge mi viaggia intorno ai 30-33C. Gli ho tolto il suo dissi originale (quello dorato e messo uno Zalman-NB47J.
Ciao
Solertes
15-11-2005, 16:08
ho risolto il mio problema con la scheda video.. ho dovuto mettere da bios AGP4x.. ad 8x non va proprio... secondo voi è normale? :confused:
con la mia vecchia scheda mamma funzionava ad 8x tranquillamente...
CApita...purtroppo, me lo fece anche la Neo2 ;)
Thejudge
15-11-2005, 16:15
CApita...purtroppo, me lo fece anche la Neo2 ;)
quindi non è un difetto della scheda madre?
secondo me non è molto normale una cosa del genere....
vado un pò OT... qualcuno sa dove posso comprare un nv silencer per la mia FX5900? il dissi originale è un pò incasinato... fine OT
Ho iniziato i test di overclock e sono stabile a 225 fsb a 1, 408 volt. Ho impostato le ram a 333(visto che sono delle normali S3 red ddr 400) per farle salire piano, piano insieme all'fsb, ma non capisco perchè invece di stare a 201 mhz stanno a 177 mhz.....mentre quando le ho messe a 400 sono salivano pari, pari all'fsb del procio. Qualcuno sa dirmi il perchè? :(
Ho iniziato i test di overclock e sono stabile a 225 fsb a 1, 408 volt. Ho impostato le ram a 333(visto che sono delle normali S3 red ddr 400) per farle salire piano, piano insieme all'fsb, ma non capisco perchè invece di stare a 201 mhz stanno a 177 mhz.....mentre quando le ho messe a 400 sono salivano pari, pari all'fsb del procio. Qualcuno sa dirmi il perchè? :(
Perchè la frequenza effettiva della ram quando imposti i divisori è di xxxx/14
Ayrton71
15-11-2005, 16:52
Ho iniziato i test di overclock e sono stabile a 225 fsb a 1, 408 volt. Ho impostato le ram a 333(visto che sono delle normali S3 red ddr 400) per farle salire piano, piano insieme all'fsb, ma non capisco perchè invece di stare a 201 mhz stanno a 177 mhz.....mentre quando le ho messe a 400 sono salivano pari, pari all'fsb del procio. Qualcuno sa dirmi il perchè? :(
Anche se sono normali ram value di solito i 230mhz li reggono :) x la frequenza dovresti avere 187mhz...mi sbaglio?
Ayrton71
15-11-2005, 16:57
Ok fammi sapere. Toccandoli con la mano a me risulta caldo solo il NorthBridge.
Il SoutBridge mi viaggia intorno ai 30-33C. Gli ho tolto il suo dissi originale (quello dorato e messo uno Zalman-NB47J.
Ciao
anche io volevo mettere un dissy con ventolina sul SB,l'avevo trovato in un CC a 4.90€ della Coolermaster ma la mia 6800LE è abbastanza lunga e và a finire proprio sopra il SB :(
Perchè la frequenza effettiva della ram quando imposti i divisori è di xxxx/14
Giusto mi trovo. Thanks ;)
Anche se sono normali ram value di solito i 230mhz li reggono :) x la frequenza dovresti avere 187mhz...mi sbaglio?
Si ma a che voltaggio reggono i 230 mhz... conta che non ho nemmeno il dissi per le ram ed essendo le uniche che ho al momento non vorrei friggerle.:D. Cmq ho bootato con le ram a 215 ma il pc andava lentissimo..
Ayrton71
15-11-2005, 18:00
Si ma a che voltaggio reggono i 230 mhz... conta che non ho nemmeno il dissi per le ram ed essendo le uniche che ho al momento non vorrei friggerle.:D. Cmq ho bootato con le ram a 215 ma il pc andava lentissimo..
io ho provato le mie vdata a 230mhz a vcore su auto e il sistema era ok.ho testato con goldmemory :) ora devo fare altre prove a 240x10 in sicro
io ho provato le mie vdata a 230mhz a vcore su auto e il sistema era ok.ho testato con goldmemory :) ora devo fare altre prove a 240x10 in sicro
Io al momento sto a 235 *11 Vcore 1,408 e memorie a 184 mhz, e fin ora è tutto stabile, senza nemmeno contare che il mio Ali è un Qtec da 550W, quindi non è granchè. Al limite provo a rilassare i timing delle memorie e vediamo se bootano a velocità + alte. ;)
Ciao :) ,
Siccome vorrei prendere questa scheda madre per sostituire la mia neo2, volevo sapere se qualcuno ha provato a utilizzare delle ram tccd a 300mhz in sincrono su questa mamma...
Ci sono dei problemi di stabilità?
Grazie mille.
Ciao :) ,
Siccome vorrei prendere questa scheda madre per sostituire la mia neo2, volevo sapere se qualcuno ha provato a utilizzare delle ram tccd a 300mhz in sincrono su questa mamma...
Ci sono dei problemi di stabilità?
Grazie mille.
no xò se domani mi arriva questo processore faccio la prova con le mie corsair che sulla mobo precedente prendevano i 308 a 2.8v :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.