PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

nicola1985
29-01-2006, 11:15
Hai fatto la mod con la vernice eletroconduttiva? Flashare il solo bios ocwbeta2 non serve.

Ciao
si ho fatto la mod e ho flashato il bios,ma non va...forse dovevo aspettare 1giorno?per far aciugare la vernice...

jp77
29-01-2006, 11:15
a me la mod non funziona...
ho messo l'ocwbeta2 e se imposto 1.15V non si avvia il pc...


ma quali sono gli altri parametri nel bios?? 1.075 funziona??

Solertes
29-01-2006, 11:16
Cmq, sono un po' folle a lamentarmi, visto che cmq 2900 sono addirittura meglio di un fx-57 :)
Altra cosa strana: qualche tempo fa sembrava tutto RS a 300 x 10 (postai, tra le altre cose uno screen con spi 32m completato), poi ha cominciato a dare qualche segno di instabilità, e ora non termina neanche il spi da 1 mb.
Solertes, tu confermi che l'ocwbeta2 rovina gli hd?!
Grazie, ciao
I miei hdd sono ancora integri....ho tenuto OCW2 per due mesi.....con Htt di 311...ora ho sù 1.50CAdv...ma non mi piace molto...sono sceso a 2450 undervolting...il problema sono i divisori per le RAM....mah adesso provo la CPU su nForce4....possibilmente DFI....vediamo....tieni conto che sono a liquido ;)

jp77
29-01-2006, 11:21
I miei hdd sono ancora integri....ho tenuto OCW2 per due mesi.....con Htt di 311...ora ho sù 1.50CAdv...ma non mi piace molto...sono sceso a 2450 undervolting...il problema sono i divisori per le RAM....mah adesso provo la CPU su nForce4....possibilmente DFI....vediamo....tieni conto che sono a liquido ;)

bravo sole se riesci prova tutto il tuo sistema con solo la mobo diversa cosi almeno abbiamo un metro di paragone più attendibile dei soliti bench....

nicola1985
29-01-2006, 11:25
ma quali sono gli altri parametri nel bios?? 1.075 funziona??
no non funziona nessuno di quelli elencati da 1.15 a 1.07...
oggi riprovo...

Solertes
29-01-2006, 11:50
bravo sole se riesci prova tutto il tuo sistema con solo la mobo diversa cosi almeno abbiamo un metro di paragone più attendibile dei soliti bench....

Eh eh...prima devo recuperare una DFI......

@Nicola....può essere che non conduca bene la vmod

jp77
29-01-2006, 11:52
no non funziona nessuno di quelli elencati da 1.15 a 1.07...
oggi riprovo...

riprova...naturalmente con il resto a default...forse la vernice che hai usato è scadente o magari non è stata fatta bene...al limite rifai la mod.

athlon xp 2400
29-01-2006, 11:53
L'aggiornamento del bios e' meglio farlo via dos o via windows?io l'ho sempre fatto via dos....il 3500 con il vcore massimo che da con i bios normali 1.45 dove si porta di norma???? :)

jp77
29-01-2006, 11:59
L'aggiornamento del bios e' meglio farlo via dos o via windows?io l'ho sempre fatto via dos....il 3500 con il vcore massimo che da con i bios normali 1.45 dove si porta di norma???? :)

secondo me non c'è nessuna differenza...da win è più comodo...ovviamente non devi fare altro e disabilitare eventuali progarmmi che possano "dar fastidio"...è difficile dire a quanto può arrivare un 3500 ogni cpu fa storia a se...cmq penso che 2500/2600 sia un buon traguardo...

linux33it
29-01-2006, 12:00
anch'io avevo provato con la vernice conduttiva ma non ha funzionato
ho dovuto saldare il ponticello pe farlo funzinare
un amico mi ha detto che potrebbe dipendere da una specie di vernice protettiva che verrebbe spruzzata sulla scheda.... chissa'

nicola1985
29-01-2006, 12:12
riprova...naturalmente con il resto a default...forse la vernice che hai usato è scadente o magari non è stata fatta bene...al limite rifai la mod.
scadente?L'ho pagata 9€!!! :muro:
ma devo aspettare quanto tempo dopo aver fatto la mod per riaccendere il sistema?
io con il saldatore non sono bravo,magari la porto a fare se non riesce...

nicola1985
29-01-2006, 12:15
anch'io avevo provato con la vernice conduttiva ma non ha funzionato
ho dovuto saldare il ponticello pe farlo funzionare
poi perdi la garanzia

athlon xp 2400
29-01-2006, 12:29
secondo me non c'è nessuna differenza...da win è più comodo...ovviamente non devi fare altro e disabilitare eventuali progarmmi che possano "dar fastidio"...è difficile dire a quanto può arrivare un 3500 ogni cpu fa storia a se...cmq penso che 2500/2600 sia un buon traguardo...


te come lo aggiorni?.....ho paura che da win faccia casino!

jp77
29-01-2006, 12:33
te come lo aggiorni?.....ho paura che da win faccia casino!

sia da dos che da win...l'1.50 l'ho aggiornato da win...chiuso tutti i programmi disabilitato antivirus e simili e via tranquillo....

jp77
29-01-2006, 12:34
scadente?L'ho pagata 9€!!! :muro:
ma devo aspettare quanto tempo dopo aver fatto la mod per riaccendere il sistema?
io con il saldatore non sono bravo,magari la porto a fare se non riesce...


non so io l'ho fatta con il saldatore...ma penso che un paio d'ore bastino...

athlon xp 2400
29-01-2006, 12:36
provero' da win......una volta l'ho aggiornato da win...con la k7s5a !

linux33it
29-01-2006, 12:42
hai ragione,ma anche quando la mod della vernice riesce, mi chiedo se alcune instabilita' non siano dovute proprio
alla "precaria" conduttivita' della vernice
non c'è dubbio che da questo punto di vista è la saldatura ad essre una garanzia

linux33it
29-01-2006, 12:54
non so se a qualcuno interessa, ma qui
http://www.pc-treiber.net/download-file-784.html
c'è la raccolta di tutti i bios,moddati e non, riuniti in un file che una volta
scaricato e masterizzato diventa un disco di avvio con tanto di programma
per fleshare il bios che piu' interessa scegiendolo dall'elenco

jp77
29-01-2006, 12:57
non so se a qualcuno interessa, ma qui
http://www.pc-treiber.net/download-file-784.html
c'è la raccolta di tutti i bios,moddati e non, riuniti in un file che una volta
scaricato e masterizzato diventa un disco di avvio con tanto di programma
per fleshare il bios che piu' interessa scegiendolo dall'elenco

già usato funziona bene ed è ottimo x chi come me non ha il floppy!!!

linux33it
29-01-2006, 13:07
già usato funziona bene ed è ottimo x chi come me non ha il floppy!!!
JP77 vedo che hai uno zalman 7000cu,vorrei chiderti: come l'hai fissato?
te lo chiedo perche' nella mia confezione non c'era il backplate

jp77
29-01-2006, 13:11
JP77 vedo che hai uno zalman 7000cu,vorrei chiderti: come l'hai fissato?
te lo chiedo perche' nella mia confezione non c'era il backplate


io l'ho fissato con la backplate...nella mia c'era.

lando73
29-01-2006, 13:19
JP77 vedo che hai uno zalman 7000cu,vorrei chiderti: come l'hai fissato?
te lo chiedo perche' nella mia confezione non c'era il backplate


è impossibile, ci deve essere per forza.
Senno' fatti cambiare la confezione dato che senza la backplate è inutilizzabile

linux33it
29-01-2006, 13:34
in effetti sulla confezione non c'è nessun riferimento al socket 939
mentre nel foglio all'interno si.... booh!!
comunque ho utilizzato i due supporti in alluminio,quelli con il foro filettato,
li ho tagliati e messi sul retro della sheda, isolati da dei cartoncini, per poterci avvitare i due niples. non è il massimo, ma tant'è...

è normale che il dissipatore si muova, se si cerca di ruotarlo, anche dopo averlo stretto?

High Speed
29-01-2006, 13:35
Vorrei dare un consiglio a chi vuole fare la modifica al v-core.

Intanto vorrei che fosse chiara una cosa, qui nel forum ci sono diverse categorie di utenti, ma principalmente possiamo ricondurle a 2.

Da una parte ci sono quelli che masticano elettronica, ne conoscono le basi ed hanno magari anche qualche attrezzo utile per fare le diverse modifiche.
All' interno di questa categoria ci sono tecnici e semplici appassionati o hobbisti come si preferisce, che possono anche sbagliare, ma sanno quasi sempre arrangiarsi.

Dall' altra parte invece ci sono gli utenti comuni che vorrebbero emulare l' altra categoria, ma che sono frenati dalla poca dimestichezza con l' elettronica.

Ora il mio consiglio è rivolto a questa seconda categoria di persone.

1) Fare una modifica del genere è una operazione estremamente delicata, dalla quale oltretutto dipende la decadenza della garanzia (io dopo 15gg visto che la scheda andava bene vi ho rinunciato).

2) Usare la vernice è una cosa che sconsiglio per 3 fattori :
a) il primo è che le vernici in questioni non sono tutte uguali ed anche prendendone 2 perfettamente uguali, il solo modo di applicarla cambia il risultato.
b) il secondo è che la vernice applicata non risponde con precisione come se fosse una saldatura e anche se l' operazione sembrerebbe riuscita in realtà poi vi possono essere delle instabilità dovute alla non perfetta operazione.
c) il terzo è che spesso sulle schede in generale vengono passate delle vernici protettive (antiossidanti) e quindi prima di verniciare andrebbero grattati i 2 puntini.

3) Anche mettendo il caso che usiate il saldatore ne occorre uno da pochi watt, serve (ovviamente) una punta fine, una mano ferma, una buona vista e soprattutto un tester (invece di riaccendere con la speranza e poi friggere tutto) per misurare se il ponticello è riuscito e se per sbaglio non avete creato un corto con i puntini del vid3.

4) Tenete presente che esistono anche le saldature fredde (o fasulle) e che quindi anche la saldatura fatta male può essere causa di instabilità.

5) Infine quando a tutti i costi volete guadagnare quella piccola percentuale di clock in più, ma non avete i mezzi rivolgetevi ad un tecnico ed illustrate a lui qual'è il ponticello che dovete effettuare (si prenderà 10€ circa).

6) Da quanto ho letto in giro e quanto sperimentato su di me il voltaggio della cpu che prima aveva una forbice di oscillazione di un c.ca 0,025volts dopo la modifica sembra essere diventato di uno 0,050volts.

7) Un ultima cosa IMPORTANTE che dimenticavo... NON FATE COME HO FATTO IO E QUALCUN ALTRO che abbiamo compiuto l' operazione senza nemmeno togliere la scheda madre dal case e con il cestello della cpu installato. :D

http://img62.imageshack.us/img62/1781/vcore4bm.jpg

Spero possa essere stato di aiuto.
;)

linux33it
29-01-2006, 13:40
Vorrei dare un consiglio a chi vuole fare la modifica al v-core.

Intanto vorrei che fosse chiara una cosa, qui nel forum ci sono diverse categorie di utenti, ma principalmente possiamo ricondurle a 2.

Da una parte ci sono quelli che masticano elettronica, ne conoscono le basi ed hanno magari anche qualche attrezzo utile per fare le diverse modifiche.
All' interno di questa categoria ci sono tecnici e semplici appassionati o hobbisti come si preferisce, che possono anche sbagliare, ma sanno quasi sempre arrangiarsi.

Dall' altra parte invece ci sono gli utenti comuni che vorrebbero emulare l' altra categoria, ma che sono frenati dalla poca dimestichezza con l' elettronica.

Ora il mio consiglio è rivolto a questa seconda categoria di persone.

1) Fare una modifica del genere è una operazione estremamente delicata, dalla quale oltretutto dipende la decadenza della garanzia (io dopo 15gg visto che la scheda andava bene vi ho rinunciato).

2) Usare la vernice è una cosa che sconsiglio per 3 fattori :
a) il primo è che le vernici in questioni non sono tutte uguali ed anche prendendone 2 perfettamente uguali, il solo modo di applicarla cambia il risultato.
b) il secondo è che la vernice applicata non risponde con precisione come se fosse una saldatura e anche se l' operazione sembrerebbe riuscita in realtà poi vi possono essere delle instabilità dovute alla non perfetta operazione.
c) il terzo è che spesso sulle schede in generale vengono passate delle vernici protettive (antiossidanti) e quindi prima di verniciare andrebbero grattati i 2 puntini.

3) Anche mettendo il caso che usiate il saldatore ne occorre uno da pochi watt, serve (ovviamente) una punta fine, una mano ferma, una buona vista e soprattutto un tester (invece di riaccendere con la speranza e poi friggere tutto) per misurare se il ponticello è riuscito e se per sbaglio non avete creato un corto con i puntini del vid3.

4) Tenete presente che esistono anche le saldature fredde (o fasulle) e che quindi anche la saldatura fatta male può essere causa di instabilità.

5) Infine quando a tutti i costi volete guadagnare quella piccola percentuale di clock in più, ma non avete i mezzi rivolgetevi ad un tecnico ed illustrate a lui qual'è il ponticello che dovete effettuare (si prenderà 10€ circa).

6) Da quanto ho letto in giro e quanto sperimentato su di me il voltaggio della cpu che prima aveva una forbice di oscillazione di un c.ca 0,025volts dopo la modifica sembra essere diventato di uno 0,050volts.

7) Un ultima cosa IMPORTANTE che dimenticavo... NON FATE COME HO FATTO IO E QUALCUN ALTRO che abbiamo compiuto l' operazione senza nemmeno togliere la scheda madre dal case e con il cestello della cpu installato. :D

Spero possa essere stato di aiuto.
;)
Assolutamente corretto

linux33it
29-01-2006, 13:53
per HIGH SPEED
Sai per caso se l'altra vmod che porta il core a 1,7 è piu' stabile?
avendo gia' fatto la saldatura del ponticello si puo' fare l'atra?
un'altra cosa che non ho capito in questa seconda vmod è come si setta
da bios
grazie in anticipo

zoiberg
29-01-2006, 13:59
Il connettore da 4 pin ha un solo verso in cui può essere inserito, non puoi sbagliare. Non devi usare i 4 pin collegati agli altri 20, ma devi usare l'altro connettore da 4 pin che il tua alimentatore dovrebbe avere, vedrai che gli incastri combaciano perfettamente!

Grazie, problema risolto. Ho usato un adattatore per ottenere l'altro connettore 4 pin.

ciao zoiberg

Solertes
29-01-2006, 14:02
Perfetto.

Aggiungo una cosa, se proprio volete provare con la vernice elettroconduttiva, "grattate" i due contatti da unire, con molta attanzione e poca forza, se vi dovesse sfuggire l'utensile adoperato potreste intaccare le piste dello stampato. Ricoprite tutta la zona interessata con della carta gommata lasciando scoperti solo i due contatti da unire. Eseguite la mod con attenzione,una volta trascorso il tempo necessario per il consolidamento della vernice elettroconduttiva avete due opzioni, lasciare la "dima" creata con la carta gommata e utilizzare la mobo oppure staccare la dima, per questa seconda opzione fate attenzione che la vernice elettroconduttiva potrebbe aver aderito alla carta gommata e rimuovendo quest'ultima potrebbe venire via anche il ponticello.

Il consiglio migliore è se proprio avete bisogno della vmod, di portare la mobo da un tecnico che per cifre modiche la faranno a regola d'arte.

P.S. Io la ho fatta "puntando" un microfilo (un filo per amperaggi normali è composto da una treccia di fili, io ne ho estratto uno dalla treccia) precedentemente ben stagnato, sarà possibile, usando la dovuta cautela rimuoverla beneficiando con buone possibilità della garanzia

illidan2000
29-01-2006, 14:26
Scheda madre arrivata da RMA:
stessa cosa,non parte.
Da tecno hanno scritto che da loro funzionava,e hanno addirittura aggiornato il bios!!!!Ma messa qua, nulla, nessun segnale video,nn si accende!!!!
VOGLIO I SOLDI INDIETRO!

Keko
29-01-2006, 14:55
Potete consigliarmi la migliore coppia di 512mb di ram per questa scheda?

nicola1985
29-01-2006, 15:02
Potete consigliarmi la migliore coppia di 512mb di ram per questa scheda?
devono essere con chip tccd perchè salgono molto con voltaggi bassi...infatti la scheda eroga al massimo 2.7V

nicola1985
29-01-2006, 15:11
ho rifatto la mod e ora funziona...ora provo a salire...

MAGOALE
29-01-2006, 16:31
salve a tutti vorrei sapere se c'e qualcuno che sa come misurare il mvoltaggio delle ram tramite multimeter

usotapioca
29-01-2006, 16:47
salve a tutti vorrei sapere se c'e qualcuno che sa come misurare il mvoltaggio delle ram tramite multimeter
il voltaggio delle ram lo misuri dal piedino n° 7 delle dimm stesse (gli slot delle memorie sono numerati) oppure se guardi le volt mod per le ram trovi qualche altro punto della mobo dove misurarlo

Keko
29-01-2006, 17:32
Si ma non sono molto esperto di mem ram...tu non sai consigliarmi il miglior modello per qesta scheda? grazie...

athlon xp 2400
29-01-2006, 18:06
è impossibile, ci deve essere per forza.
Senno' fatti cambiare la confezione dato che senza la backplate è inutilizzabile

cosa e' la black plate?foto?io ho un 9500 led e nn mi pare di averlo trovato!comq sul retro della scheda a reggere il supporto di plastica dove agganciare il dissipatore cosa c'e?

fastezzZ
29-01-2006, 18:14
Sto prendendo in considerazione di comprare una ASRock 939 Dual-SATA2, volevo chiedervi voi che dissipatori usate su questa mb, io volevo prendere qualcosa di silenzioso ma performante come un Artic 64/pro o uno zalman 7000/7700, solo che sui rispettivi siti non trovo nella lista dell mb questa. E' incompatibile con qualche dissipatore particolarmente voluminoso?

linux33it
29-01-2006, 18:16
cosa e' la black plate?foto?io ho un 9500 led e nn mi pare di averlo trovato!comq sul retro della scheda a reggere il supporto di plastica dove agganciare il dissipatore cosa c'e?


ecco il backplate cioè piastra posteriore dello zalman

Torpedo
29-01-2006, 18:24
Volevo segnalare a tutti i possessori di Audigy, Audigy2 ed Audigy4 (non sò se qualcuno si ricorda dei miei problemoni all'inizio con vecchie revisioni di drivers Creative) che la Creative ha rilasciato i nuovi drivers...e sulla AsRock vanno una bomba, personalmente testati...rispetto ai precedenti beta installano anche il Creative Audio Console che permette di settare diverse cose tra cui la decodifica DD/DTS, gli effetti CMSS ed altro... ;)

Nome File: SBAX_WEBUP_LB_2_08_0004.exe

Questo download contiene una versione migliorata dei driver trovati nei CD di installazione della periferica Sound Blaster Audigy®, serie Audigy 2 e Audigy 4. Inoltre supporta Microsoft® Windows® XP Professional x64 Edition.

Questo download supporta solo le seguenti periferiche audio:

Creative Sound Blaster® Audigy comprese le serie Platinum e Platinum eX
Creative Sound Blaster Audigy 2 comprese le serie Platinum, Platinum eX e Value
Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS comprese le serie Platinum e Platinum Pro
Creative Sound Blaster Audigy 4 Pro e Sound Blaster Audigy 4
Questa download comprende inoltre la seguente applicazione:

Creative Audio Console
L'applicazione consente di utilizzare le funzionalità della periferica Sound Blaster Audigy, serie Audigy 2 e Audigy 4.
Requisiti:

Windows XP Professional x64 Edition, Windows XP Service Pack 2 o Windows 2000
Periferiche audio Sound Blaster Audigy, serie Audigy 2 o Audigy 4 elencate in precedenza


Ecco il link:

http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?sOSName=Windows+XP&region=3&Product_Name=Audigy&Product_ID=4847&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&drivertype=0&x=22&y=11

linux33it
29-01-2006, 18:29
Sto prendendo in considerazione di comprare una ASRock 939 Dual-SATA2, volevo chiedervi voi che dissipatori usate su questa mb, io volevo prendere qualcosa di silenzioso ma performante come un Artic 64/pro o uno zalman 7000/7700, solo che sui rispettivi siti non trovo nella lista dell mb questa. E' incompatibile con qualche dissipatore particolarmente voluminoso?

io ho lo zalman 7000 . ho scelto questo perche' ci sta' comodamente ed è silenzioso
inoltre dalle recensioni lette in giro non ci sono differenze significative con 7700 che è quasi 12 cm di diametro e pesa quasi un kilo
l'artic 64, sempre stando alle recensioni è poco piu' performante del dissipatore di serie e non è consigliato per l'overclok
io sono con un amd 3200@2760 a 28>38 (case aperto)contro 30>48 col normale dissipatore

nicola1985
29-01-2006, 18:29
ho rifatto la mod e ora funziona...ora provo a salire...
a 250*11 non mi chiude il super pi...secondo me sono anke le ram...2.7V sono pokini!

athlon xp 2400
29-01-2006, 18:42
io ho lo zalman 9500 led....vorrei sapere sulla mobo asrock dietro al supporto per agganciare il dissipatore cosa c'e?poi siccome ho 2 raptori da 36 gb da mettere in raid 0,attivare il raid devo creare l'array , ma poi che driver gli do per farli riconoscere quando installo win????ho visto da un mi amico che nn ci so punti floppy....con la dfi nf 3 avevo il floppy di supporto....ora ho scariato i driver sata aggiornati dal sito asrock ma e' un eseguibili quindi credo si possa installare da win.......ma li cosa uso???

athlon xp 2400
29-01-2006, 18:43
io ho lo zalman 9500 led....vorrei sapere sulla mobo asrock dietro al supporto per agganciare il dissipatore cosa c'e?poi siccome ho 2 raptori da 36 gb da mettere in raid 0,attivare il raid devo creare l'array , ma poi che driver gli do per farli riconoscere quando installo win????ho visto da un mi amico che nn ci so punti floppy....con la dfi nf 3 avevo il floppy di supporto....ora ho scariato i driver sata aggiornati dal sito asrock ma e' un eseguibili quindi credo si possa installare da win.......ma li' cosa uso???

lucaman
29-01-2006, 18:50
Scheda madre arrivata da RMA:
stessa cosa,non parte.
Da tecno hanno scritto che da loro funzionava,e hanno addirittura aggiornato il bios!!!!Ma messa qua, nulla, nessun segnale video,nn si accende!!!!
VOGLIO I SOLDI INDIETRO!



mhm io avevo lo stesso problema era la cpu, provata su due asrock dualsata e nessuna delle due dava segnali di vita alla fine era la cpu..non so se è il tuo caso..

athlon xp 2400
29-01-2006, 18:55
cioe' se voglio fare un floppy coi driver aggiornati sata scaricati dal sito come devo fare?

linux33it
29-01-2006, 18:59
io ho lo zalman 9500 led....vorrei sapere sulla mobo asrock dietro al supporto per agganciare il dissipatore cosa c'e?poi siccome ho 2 raptori da 36 gb da mettere in raid 0,attivare il raid devo creare l'array , ma poi che driver gli do per farli riconoscere quando installo win????ho visto da un mi amico che nn ci so punti floppy....con la dfi nf 3 avevo il floppy di supporto....ora ho scariato i driver sata aggiornati dal sito asrock ma e' un eseguibili quindi credo si possa installare da win.......ma li' cosa uso???

per il montaggio ti consiglio di andare sul sito zalman dove trovi una procedura filmata

pe l'isatallzine devi copiare su floppy i driver sata da cd trovi la guida sul manuale o sul cd stesso
poi durante l'istallazione di win devi premere F6 alla prima shermata blu e poi inserire il floppy quando te lo chiede

Solertes
29-01-2006, 19:01
io ho lo zalman 7000 . ho scelto questo perche' ci sta' comodamente ed è silenzioso
inoltre dalle recensioni lette in giro non ci sono differenze significative con 7700 che è quasi 12 cm di diametro e pesa quasi un kilo
l'artic 64, sempre stando alle recensioni è poco piu' performante del dissipatore di serie e non è consigliato per l'overclok
io sono con un amd 3200@2760 a 28>38 (case aperto)contro 30>48 col normale dissipatore

Dipende dall'Artic che consideri, in recensioni, ma anche dalla diretta esperienza degli utenti un Artic Freezer non ha ,in quanto a prestazioni, differenze sostanziali dal migliore degli Zalman, costando molto meno. Per chi voglia avere un dissipatore top ad aria è bene che si orienti sui Thermalright e simili e lasci gli 'mbuti....comunque è off topic, per i sistemi di raffreddamento c'è una sezione apposita del forum...andate a parlarne di là

tommy72
29-01-2006, 19:06
Ho due banchi da 1g che girano benisimo con tutti gli applicativi e con i giochi più pesanti prime95 per ore ecc. ecc. con 1T però se cerco di stampare con una canon 4000ip il pc si resetta e riparte un bel mistero, con 2T funzia tutto ma le prestazioni calano. team group xtreme 3200 2,5,3,3,5

linux33it
29-01-2006, 19:11
Dipende dall'Artic che consideri, in recensioni, ma anche dalla diretta esperienza degli utenti un Artic Freezer non ha ,in quanto a prestazioni, differenze sostanziali dal migliore degli Zalman, costando molto meno. Per chi voglia avere un dissipatore top ad aria è bene che si orienti sui Thermalright e simili e lasci gli 'mbuti....comunque è off topic, per i sistemi di raffreddamento c'è una sezione apposita del forum...andate a parlarne di là


calmati......

athlon xp 2400
29-01-2006, 19:13
per il montaggio ti consiglio di andare sul sito zalman dove trovi una procedura filmata

pe l'isatallzine devi copiare su floppy i driver sata da cd trovi la guida sul manuale o sul cd stesso
poi durante l'istallazione di win devi premere F6 alla prima shermata blu e poi inserire il floppy quando te lo chiede


I driver sata li ho scaricati dal sito internet aggiornati...ma si presenstano con un file eseguibili::::::sul floppy devo mettere il file eseguibile oppure devo estrarre i file e metterci quelli?anche se tutti i file sono 2.5 mb nn credo entrino in un floppy !!!!!!!!

athlon xp 2400
29-01-2006, 19:15
Ho due banchi da 1g che girano benisimo con tutti gli applicativi e con i giochi più pesanti prime95 per ore ecc. ecc. con 1T però se cerco di stampare con una canon 4000ip il pc si resetta e riparte un bel mistero, con 2T funzia tutto ma le prestazioni calano. team group xtreme 3200 2,5,3,3,5


azzo anche io ho queste memorie speriamo nn creino problemi!

nicola1985
29-01-2006, 19:22
a 250*11 non mi chiude il super pi...secondo me sono anke le ram...2.7V sono pokini!
ma a voi dopo aver fatto la vcore mod è tutto stabile?a me pare che la mobo non sia così stabile,neanke a default...
cmq in questi giorni porterò a fare la mod da un esperto però prima devo capire come si fa la vdimm modd...
qualcuno mi può tradurre come si fa la vdimm modd?quella variabile xò...

linux33it
29-01-2006, 19:25
I driver sata li ho scaricati dal sito internet aggiornati...ma si presenstano con un file eseguibili::::::sul floppy devo mettere il file eseguibile oppure devo estrarre i file e metterci quelli?anche se tutti i file sono 2.5 mb nn credo entrino in un floppy !!!!!!!!
quelli sul sito sono per windows ate interessa invece il driver per avviare l'istallazione,se non sbaglio,quindi adesso quelli che hai scaricato non ti servono

Solertes
29-01-2006, 19:35
calmati......
Io sono stato segnalato ad un mod per essere andato off topic per una battuta che esulava dall'argomento, almeno in apparenza (ma si sà la madre degli idioti è sempre gravida) anche perchè poi aveva attinenza con l'argomento di questa discussione....la discussione è stata chiusa per un pomeriggio da un mod per il flame che si è scatenato...quindi se ne deduce che gli off topic sono vietati.

In questo thread la metà degli interventi sono rivolti a questa specie di imbuto ventolato e della sua compatibilità con questa mobo....quando basta guardare le firme degli utenti, o fare una ricerca nella discussione...senza poi contare che i produttori danno delle liste di compatibilità che sono facilissime da trovare...anzichè triturare i maroni qui

linux33it
29-01-2006, 19:35
ma a voi dopo aver fatto la vcore mod è tutto stabile?a me pare che la mobo non sia così stabile,neanke a default...
cmq in questi giorni porterò a fare la mod da un esperto però prima devo capire come si fa la vdimm modd...
qualcuno mi può tradurre come si fa la vdimm modd?quella variabile xò...

qui trovi tutta la spiegazione

http://forum.overclocklab.net/viewtopic.php?t=254

Solertes
29-01-2006, 19:40
ma a voi dopo aver fatto la vcore mod è tutto stabile?a me pare che la mobo non sia così stabile,neanke a default...
cmq in questi giorni porterò a fare la mod da un esperto però prima devo capire come si fa la vdimm modd...
qualcuno mi può tradurre come si fa la vdimm modd?quella variabile xò...

La mobo è fatta per andare a default e senza nessuna mod, assodato dall'esperienza di una moltitudine di utenti, se poi un paio di inetti non riescono a farla funzionare neanche a default la colpa è loro mica della mobo....per la traduzione cerca un interprete o un traduttore online... :rolleyes:

P.S. Non sei capace di fare la Vmod che è la più semplice in assoluto e vorresti fare la vdimm mod....sei masochista?

linux33it
29-01-2006, 19:42
Io sono stato segnalato ad un mod per essere andato off topic per una battuta che esulava dall'argomento, almeno in apparenza (ma si sà la madre degli idioti è sempre gravida) anche perchè poi aveva attinenza con l'argomento di questa discussione....la discussione è stata chiusa per un pomeriggio da un mod per il flame che si è scatenato...quindi se ne deduce che gli off topic sono vietati.

In questo thread la metà degli interventi sono rivolti a questa specie di imbuto ventolato e della sua compatibilità con questa mobo....quando basta guardare le firme degli utenti, o fare una ricerca nella discussione...senza poi contare che i produttori danno delle liste di compatibilità che sono facilissime da trovare...anzichè triturare i maroni qui
hai ragine,chiedo scusa:fine

Torpedo
29-01-2006, 19:46
Ragazzi, qualcuno di voi provato 3DMark2K6 sulla AsRock?
Io ho una Asus V9999TD (16/6, 337/880) con cui (con un Venice 3200+) faccio 11000 a 3DMark2K3 e 4200 circa a 3DMark2K5 (ho settato AGP Aperture Size a 32)...Quando ho installato 3DMark2K6 ha detto che mancava qualcosa sulle directX9 e credo che abbia installato qualcosina...ho fatto i test di default e poi alla fine mi è comparso un errore sul Direct3D "Out of memory"...alla fine lo score è stato di 365! Aiuto!!! :help: :help: :help:

linux33it
29-01-2006, 19:56
La mobo è fatta per andare a default e senza nessuna mod, assodato dall'esperienza di una moltitudine di utenti, se poi un paio di inetti non riescono a farla funzionare neanche a default la colpa è loro mica della mobo....per la traduzione cerca un interprete o un traduttore online... :rolleyes:

P.S. Non sei capace di fare la Vmod che è la più semplice in assoluto e vorresti fare la vdimm mod....sei masochista?

scusami ancora...ma ti sembra il modo...?

athlon xp 2400
29-01-2006, 20:00
quelli sul sito sono per windows ate interessa invece il driver per avviare l'istallazione,se non sbaglio,quindi adesso quelli che hai scaricato non ti servono


dovrebbero essere dentro al file eseguibile i file aggiornati per il sata e credo si possano mettere in qualche modo gia' su floppy....o mi consigliate di mettere prima quelli originali e poi dopo aggiornare i driver sata da windows con gli ultimI?

Solertes
29-01-2006, 20:06
La mobo è fatta per andare a default e senza nessuna mod, assodato dall'esperienza di una moltitudine di utenti, se poi un paio di inetti non riescono a farla funzionare neanche a default la colpa è loro mica della mobo.......

E' un discorso generale, non si fà riferimento a nessuno in particolare.

P.S. Non sei capace di fare la Vmod che è la più semplice in assoluto e vorresti fare la vdimm mod....sei masochista?

Dimostrato dalla realtà dei fatti....sono tutte azioni che fanno decadere la garanzia e non a caso....cose da fare solo se si è pratici, non è che domani mattina io vado in un ospedale e mi improvviso chirurgo...anche perchè già molti pazienti tirano le cuoia sotto i ferri dei medici, che teoricamente dovrebbero essere capaci in quanto dovrebbero aver capito come e sapere perchè fanno determinate operazioni.

scusami ancora...ma ti sembra il modo...?

Su questo ti dò ragione, l'educazione è di chi la usa, ma non voglio solo che poi torni in lacrime dicendo che per colpa della Asrock o di chissachì dopo aver fatto una modifica hw e di conseguenza gli è morta la scheda

Solo Nero
29-01-2006, 20:10
Ho due banchi da 1g che girano benisimo con tutti gli applicativi e con i giochi più pesanti prime95 per ore ecc. ecc. con 1T però se cerco di stampare con una canon 4000ip il pc si resetta e riparte un bel mistero, con 2T funzia tutto ma le prestazioni calano. team group xtreme 3200 2,5,3,3,5

Riesci a provare con un'altra stampante?....magari di marca diversa?

Riesci a fare lo screen capture (stamp)?

Riesci a visualizzare i siti in flash?

Torpedo
29-01-2006, 20:12
Ragazzi, qualcuno di voi provato 3DMark2K6 sulla AsRock?
Io ho una Asus V9999TD (16/6, 337/880) con cui (con un Venice 3200+) faccio 11000 a 3DMark2K3 e 4200 circa a 3DMark2K5 (ho settato AGP Aperture Size a 32)...Quando ho installato 3DMark2K6 ha detto che mancava qualcosa sulle directX9 e credo che abbia installato qualcosina...ho fatto i test di default e poi alla fine mi è comparso un errore sul Direct3D "Out of memory"...alla fine lo score è stato di 365! Aiuto!!! :help: :help: :help:
Ho spostato l'Aperture Size a 256MB...non ho più avuto l'errore sul Direct3D ed ho totalizzato soltanto 1355 punti...a voi le conclusioni... :muro:

usotapioca
29-01-2006, 20:29
Ho due banchi da 1g che girano benisimo con tutti gli applicativi e con i giochi più pesanti prime95 per ore ecc. ecc. con 1T però se cerco di stampare con una canon 4000ip il pc si resetta e riparte un bel mistero, con 2T funzia tutto ma le prestazioni calano. team group xtreme 3200 2,5,3,3,5

sono 500 pagine che parliamo di questo...........
............
............
............ :muro: :muro: :muro:

athlon xp 2400
29-01-2006, 20:30
sono 500 pagine che parliamo di questo...........
............
............
............ :muro: :muro: :muro:

cioe?se puoi riassumere! :)

usotapioca
29-01-2006, 20:32
Riesci a provare con un'altra stampante?....magari di marca diversa?

:muro: :muro: :muro:

usotapioca
29-01-2006, 20:34
cioe?se puoi riassumere! :)
certo che no!!!!!!!! leggiti le pagine indietro da quando al primo di noi è arrivata la mobo ogni due pagine leggerai di sicuro qualcosa di inerente al problema 1t 2t se leggi le faq ne è stata scritta una apposita :muro: :muro: :muro:

athlon xp 2400
29-01-2006, 20:36
certo che no!!!!!!!! leggiti le pagine indietro da quando al primo di noi è arrivata la mobo ogni due pagine leggerai di sicuro qualcosa di inerente al problema 1t 2t se leggi le faq ne è stata scritta una apposita :muro: :muro: :muro:


ok....calmo he!!!!!ti piace piacchiare la testa nel muro!lol

athlon xp 2400
29-01-2006, 20:41
Ho due banchi da 1g che girano benisimo con tutti gli applicativi e con i giochi più pesanti prime95 per ore ecc. ecc. con 1T però se cerco di stampare con una canon 4000ip il pc si resetta e riparte un bel mistero, con 2T funzia tutto ma le prestazioni calano. team group xtreme 3200 2,5,3,3,5

hai le ram overcloccate????perche' a 400mhz quelle ram dovrebbero fare a 2 3 2 5......

usotapioca
29-01-2006, 20:42
ok....calmo he!!!!!ti piace piacchiare la testa nel muro!lol
calmo a chi? io sono calmissimo ma appunto per il fatto che sono 500 pagine che non si parla di altro penso che le persone che fano certe domande non sappiano fare altro che trovarsi la pappa pronta e...... :muro: :muro: :muro:

athlon xp 2400
29-01-2006, 20:45
calmo a chi? io sono calmissimo ma appunto per il fatto che sono 500 pagine che non si parla di altro penso che le persone che fano certe domande non sappiano fare altro che trovarsi la pappa pronta e...... :muro: :muro: :muro:

riborda con questa testa nel muro..................dato che seguite questa discussione da piu' tempo ho chiesto tutto qui......basta una risposta senza picchiare la testa nel muro a incazzato! :)

illidan2000
29-01-2006, 20:59
mhm io avevo lo stesso problema era la cpu, provata su due asrock dualsata e nessuna delle due dava segnali di vita alla fine era la cpu..non so se è il tuo caso..
provati opteron 146 e whinchester 3200
ciao scheda,a mai più

usotapioca
29-01-2006, 21:01
democrazia cristiana :asd:

Solo Nero
29-01-2006, 21:09
:muro: :muro: :muro:

1° Stavo cercando di dare una mano;
2° Ho letto la prima pagina;
3° Ho seguito buona parte del 3d;

So che questa motherboard ha problemi con diverse RAM per farle andare a 1T senza noie.

Gli ho chiesto se riusciva a fare lo stamp + copiare l'immagine con paint e se riusciva a visualizzare siti in flash perchè lui non aveva specificato se aveva fatto queste verifiche.... che permetterebbero di capire se effettivamente sono proprio le memorie il problema.... dato che fino a ora, chi aveva problemi con l'1T, notava questi "sintomi".

forse mi è sfuggito il post... ma non avevo ancora letto di nessuno a cui gli si riavviava il PC quando cercava di stampare...

quindi.... se gli fa lo stamp e gli visualizza siti in flash... magari potrebbe essere un problema di compatibilità della stampante....

per il resto :mano:

saluti

Solo Nero

illidan2000
29-01-2006, 21:10
E' un discorso generale, non si fà riferimento a nessuno in particolare.



Dimostrato dalla realtà dei fatti....sono tutte azioni che fanno decadere la garanzia e non a caso....cose da fare solo se si è pratici, non è che domani mattina io vado in un ospedale e mi improvviso chirurgo...anche perchè già molti pazienti tirano le cuoia sotto i ferri dei medici, che teoricamente dovrebbero essere capaci in quanto dovrebbero aver capito come e sapere perchè fanno determinate operazioni.



Su questo ti dò ragione, l'educazione è di chi la usa, ma non voglio solo che poi torni in lacrime dicendo che per colpa della Asrock o di chissachì dopo aver fatto una modifica hw e di conseguenza gli è morta la scheda
a me nn è mai partita e nn avevo manco l'intenzione di farla la vmod,poiché volevo montarla sul muletto con il winch 3200+.
E' la seconda scheda che mi fa la stessa cosa. A questo punto credo che il problema nn sia la scheda,ma forse il resto del mio hardware,che con il mio Barton 3000+ su Asus a7N8x deluxe va alla grande.
In ogni caso,domani ritelefono al venditore e gli spiego la situazione.
Gli rimando la scheda e me ne faccio dare una con nForce3,che costeranno di più,ma almeno non danno questi problemi!!! Con la MSI,mai un problema,neppure in overclock del 50%! Questa AsRock, NEL MIO CASO, nn va manco a default.

Può essere l'alimentatore?
Enermax 550W? Ho provato anche di più scarsi,ma nada.
Può essere che ho montato male? Ho messo forse l'alimentazione aggiuntiva (quei 4 poveri fili in più) in modo errato? Ce ne sono due sul mio alim,provati entrambi. NN va.
Ora l'ho bruciata? Boh?
E' saltato anche il salvavita del contatore...

Ripeto i sintomi:
Ventola del procio che fa il mezzogiro,accendo e nn si ha nessun segnale video,ma la ventola gira.
Con un filo a 12V si riavvia sempre: lo capisco dalle luci dei lettori. Per spegnerlo devo chiudere il pulsante dell'alim
Con l'altro nn si riavvia e si pure spegne se tengo il pulsante 4 secondi.

Il tutto, ovviamente, al buio.

Ho cambiato anche scheda video,l'altra volta, nn ora,ed era la stessa cosa.

blackmesa
29-01-2006, 21:20
a me nn è mai partita e nn avevo manco l'intenzione di farla la vmod,poiché volevo montarla sul muletto con il winch 3200+.
E' la seconda scheda che mi fa la stessa cosa. A questo punto credo che il problema nn sia la scheda,ma forse il resto del mio hardware,che con il mio Barton 3000+ su Asus a7N8x deluxe va alla grande.
In ogni caso,domani ritelefono al venditore e gli spiego la situazione.
Gli rimando la scheda e me ne faccio dare una con nForce3,che costeranno di più,ma almeno non danno questi problemi!!! Con la MSI,mai un problema,neppure in overclock del 50%! Questa AsRock, NEL MIO CASO, nn va manco a default.

Può essere l'alimentatore?
Enermax 550W? Ho provato anche di più scarsi,ma nada.
Può essere che ho montato male? Ho messo forse l'alimentazione aggiuntiva (quei 4 poveri fili in più) in modo errato? Ce ne sono due sul mio alim,provati entrambi. NN va.
Ora l'ho bruciata? Boh?
E' saltato anche il salvavita del contatore...

Ripeto i sintomi:
Ventola del procio che fa il mezzogiro,accendo e nn si ha nessun segnale video,ma la ventola gira.
Con un filo a 12V si riavvia sempre: lo capisco dalle luci dei lettori. Per spegnerlo devo chiudere il pulsante dell'alim
Con l'altro nn si riavvia e si pure spegne se tengo il pulsante 4 secondi.

Il tutto, ovviamente, al buio.

Ho cambiato anche scheda video,l'altra volta, nn ora,ed era la stessa cosa.


ho avuto il tuo stesso prob 2 giorni fa pensavo era il procio non supportato dal bios, nessun bip nada de nada, ho provato la scheda video nulla, alla fine ho pensato almeno qualche bip lo devi fare, ho tolto entrambe le ram è come per magia ha bippato di brutto, dopo le ho provate ad una ad una, è non digeriva uno dei due moduli. prova io ho risolto cosi :)

illidan2000
29-01-2006, 21:24
già fatto...

Solertes
29-01-2006, 21:37
a me nn è mai partita e nn avevo manco l'intenzione di farla la vmod,poiché volevo montarla sul muletto con il winch 3200+.
E' la seconda scheda che mi fa la stessa cosa. A questo punto credo che il problema nn sia la scheda,ma forse il resto del mio hardware,che con il mio Barton 3000+ su Asus a7N8x deluxe va alla grande.
In ogni caso,domani ritelefono al venditore e gli spiego la situazione.
Gli rimando la scheda e me ne faccio dare una con nForce3,che costeranno di più,ma almeno non danno questi problemi!!! Con la MSI,mai un problema,neppure in overclock del 50%! Questa AsRock, NEL MIO CASO, nn va manco a default.

Può essere l'alimentatore?
Enermax 550W? Ho provato anche di più scarsi,ma nada.
Può essere che ho montato male? Ho messo forse l'alimentazione aggiuntiva (quei 4 poveri fili in più) in modo errato? Ce ne sono due sul mio alim,provati entrambi. NN va.
Ora l'ho bruciata? Boh?
E' saltato anche il salvavita del contatore...

Ripeto i sintomi:
Ventola del procio che fa il mezzogiro,accendo e nn si ha nessun segnale video,ma la ventola gira.
Con un filo a 12V si riavvia sempre: lo capisco dalle luci dei lettori. Per spegnerlo devo chiudere il pulsante dell'alim
Con l'altro nn si riavvia e si pure spegne se tengo il pulsante 4 secondi.

Il tutto, ovviamente, al buio.

Ho cambiato anche scheda video,l'altra volta, nn ora,ed era la stessa cosa.


Anche a me la prima che è arrivata non partiva,mi dava i tuoi stessi sintomi, la ho rimandata in RMA e da loro funzionava...mi riarriva, ma nel case non partiva...la ho montata sul tavolo, con il suo sistema di ritenzione con cui non avevo mai provato (ne avevo montato uno della Artic che mi sembrava più solido perchè aveva il backplate), è partita.. :confused: ....allora ho fatto più attenzione alla disposizione del backplate interponendo nei punti di contatto dei ritagli di gomma....rimontata nel case e da allora funziona.

Ribadisco la generalità del discorso, che non vuole escludere che ci siano esemplari "bacati". Voglio solo dire che se funziona, è stabilissima a default perchè è garantita per quello, diversamente c'è la garanzia. Prima di farci modifiche hw, ogni prodotto andrebbe testato a default per un poco di tempo, giusto per essere sicuri di avere un esemplare buono, anche perchè così si può capire se dopo la modifica i possibili malfunzionamenti siano dovute alla modifica o alla mobo. Io preferisco questa all'nF3 perchè la mia Neo2 non andava bene neanche a default, non tollerava la mia scheda video nè il mio controller RAID, solo che la acquistai proprio per conservare la VGA...il controller non andava bene neanche la ULI1695, almeno fino al bios 1.30 quando ho deciso di smontare il RAID e passarlo nel mulo2...però con la VGA và molto meglio, anche se oramai ho già programmato la migrazione al PCIE e quindi di conseguenza questa diventerà il "telaio" del mulo1 ed io comprerò un collaudato NF4Ultra che mi permetta di sfruttare al 100% le RAM che ho e sopratutto la CPU ;)

usotapioca
29-01-2006, 21:39
Può essere l'alimentatore?
Enermax 550W? Ho provato anche di più scarsi,ma nada.
Può essere che ho montato male? Ho messo forse l'alimentazione aggiuntiva (quei 4 poveri fili in più) in modo errato? Ce ne sono due sul mio alim,provati entrambi. NN va.
Ora l'ho bruciata? Boh?
E' saltato anche il salvavita del contatore...



beh in questo caso è facile che la hai bruciata anche se credo saresti il primo

comunque raga..... :doh: :lamer:
state attenti quando giocate con la corrente :asd:

usotapioca
29-01-2006, 21:45
per il resto :mano:

saluti

Solo Nero
:boxe:
ah ho capito vuoi fare a botte :boxe:

dai che si scherza porca pupazza!! ho preso quella riga perchè proprio non ci azzeccava nulla se mettevi quel'opzione per seconda manco la leggevo ;)
poi era un momento in cui ero :incazzed: di mio :mano:

Solo Nero
29-01-2006, 21:53
:boxe:
ah ho capito vuoi fare a botte :boxe:

dai che si scherza porca pupazza!! ho preso quella riga perchè proprio non ci azzeccava nulla se mettevi quel'opzione per seconda manco la leggevo ;)
poi era un momento in cui ero :incazzed: di mio :mano:

... meno male.... non me la cavo gran che con la :boxe: ..... :D

saluti :cincin:

Solo Nero

illidan2000
29-01-2006, 22:08
Anche a me la prima che è arrivata non partiva,mi dava i tuoi stessi sintomi, la ho rimandata in RMA e da loro funzionava...mi riarriva, ma nel case non partiva...la ho montata sul tavolo, con il suo sistema di ritenzione con cui non avevo mai provato (ne avevo montato uno della Artic che mi sembrava più solido perchè aveva il backplate), è partita.. :confused: ....allora ho fatto più attenzione alla disposizione del backplate interponendo nei punti di contatto dei ritagli di gomma....rimontata nel case e da allora funziona.

Ribadisco la generalità del discorso, che non vuole escludere che ci siano esemplari "bacati". Voglio solo dire che se funziona, è stabilissima a default perchè è garantita per quello, diversamente c'è la garanzia. Prima di farci modifiche hw, ogni prodotto andrebbe testato a default per un poco di tempo, giusto per essere sicuri di avere un esemplare buono, anche perchè così si può capire se dopo la modifica i possibili malfunzionamenti siano dovute alla modifica o alla mobo. Io preferisco questa all'nF3 perchè la mia Neo2 non andava bene neanche a default, non tollerava la mia scheda video nè il mio controller RAID, solo che la acquistai proprio per conservare la VGA...il controller non andava bene neanche la ULI1695, almeno fino al bios 1.30 quando ho deciso di smontare il RAID e passarlo nel mulo2...però con la VGA và molto meglio, anche se oramai ho già programmato la migrazione al PCIE e quindi di conseguenza questa diventerà il "telaio" del mulo1 ed io comprerò un collaudato NF4Ultra che mi permetta di sfruttare al 100% le RAM che ho e sopratutto la CPU ;)
in effetti sarebbe una prova che nn ho fatto. Vedo di rimediare un backplate...
a questo punto,se nn va,però piglio un'altra scheda,ma quale?

MonsterMash
29-01-2006, 22:56
Dopo i discorsi fatti qualche pagina addietro sulla voce secondo cui il bios ocwbeta2 rovinasse i settori di boot degli hd, mi è capitata una cosa che mi ha fatto sudare freddo per una mezz'oretta buona:
dopo aver tentato di affinare un po' gli alpha timings, riavvio. Il computer boota, fa la scansione dei canali ide, dopodichè... "System disk error. Replace disk"
Un dolore al petto, una fitta al braccio sinistro... tento di restare seduto sulla sedia, e avvicino una fredda mano tremante al tasto di reset. A fatica lo premo, attendo qualche istante senza riuscire a respirare... stesso errore.
Oddio! Fifa boia! Rimetto tutto a default... non boota! AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH

Resetto. Boota ma da' di nuovo System disk error. A quel punto credo di aver avuto un'esperienza extracorporea, perchè giuro che è stato il sergente istruttore di Full Metal Jacket ad ordinarmi in modo piuttosto convincente di fare un clear cmos, e di tentare il boot senza toccare nulla da bios.
In ogni caso, quel consiglio sembrava essere quello buono, perchè il sistema, in quel modo, si avviava normalmente. Tiro un sospiro di sollievo, e riavvio, rimetto un leggero overclock, e risistemo le ram (che erano messe a 166 3 4 4 8 2T). Salvo, esco... di nuovo System disk error!
Sbatto la testa contro il monitor, che, incredibilmente, resiste al colpo. A questo punto tento di farmi forza: rimetto tutto a default, riavvio. Carica windows... che sollievo. Appena avviato il windows, faccio il dischetto di avvio con l'ultima versione ufficiale del bios asrock, riavvio, e riflasho. AL DIAVOLO L'OCWBETA2!!!.
Reboot... non boota! Altro colpo al monitor. Stavolta però sbaglio mira e prendo il supporto in legno su cui è poggiato. Sorpresa: anche la mia testa resiste al colpo.
Altri due o tre reboot, e posso finalmente entrare nel bios. Setto i parametri per un OC a 274 x 10 (il massimo consentito dal bios ufficiale), ma così facendo, di nuovo System disk error...
Che dire, non ricordo molto di quello che è successo dopo, se non che dopo un nuovo clear cmos, sono riuscito a far partire finalmente il SO, e che ora si avvia anche con OC a 274 x 10. Solo che, settanto il bus a 270, 271, 272, 273, e 274 si ottiene sempre un valore reale di 270 mhz. Ovviamente oltre i 274, non boota.

La morale di questa storia è che: visto che probabilmente non noterei reali differenze nell'utilizzo quotidiano del pc, da questo momento in poi eviterò come la morte i bios ocw, e terrò sempre quelli ufficiali, se pur questo mi costringe a rinunciare a 200 mhz di OC.
Quando avrò comprato una scheda grafica che non sia più collo di bottiglia del mio sistema (uso il pc principalmente per giocare), penserò a come fare per alzare ancora un po' il clock della cpu.
E magari per allora avrò anche la possibilità di cambiare mobo, e smetterla di avere esperienze extracorporee poco piacevoli in compagnia del servente istruttore di full metal jacket che si rivolge a me chiamandomi "Soldato palla di lardo" (anche se peso 65 chili...)

Ciao

asterix69
29-01-2006, 23:05
Ciao raga potete aiutarmi? ho portato il mio A3200+Venice a 240htt x10.0 con ram a 2.5-3-3-5 2T<<sincro>>,una volta collegato in internet visito un po' di pagine è si blocca è si riavvia da solo,questo mi succede solo oggi,ieri non mi faceva nessun problema,come mai oggi non va' + a 240htt?(ora è a 235htt),come faccio a postare l'immagine di cpuz x farvi vedere???ciao grazie

nicola1985
29-01-2006, 23:11
La mobo è fatta per andare a default e senza nessuna mod, assodato dall'esperienza di una moltitudine di utenti,
questo lo sapevo...
se poi un paio di inetti
bada a come parli io non ho offeso nessuno...comunque ti segnalo e la finiamo...siamo in un forum libero se non vuoi rispondere non rispondi...ok? :banned:
P.S. Non sei capace di fare la Vmod che è la più semplice in assoluto e vorresti fare la vdimm mod....sei masochista?
la mod l'ho fatta bene tant'è che funziona solo a volte mi da l'impressione di non voler funzionare...
la vdimm la voglio fare poichè sto cercando di salire in sincrono con le ram e 2.7V sono poki...

lando73
29-01-2006, 23:11
Ciao raga potete aiutarmi? ho portato il mio A3200+Venice a 240htt x10.0 con ram a 2.5-3-3-5 2T<<sincro>>,una volta collegato in internet visito un po' di pagine è si blocca è si riavvia da solo,questo mi succede solo oggi,ieri non mi faceva nessun problema,come mai oggi non va' + a 240htt?(ora è a 235htt),come faccio a postare l'immagine di cpuz x farvi vedere???ciao grazie


premi stamp e poi incolla con paint.

Cqe sale pochissimo il tuo venice.

Guarda qua:
http://img367.imageshack.us/img367/5818/immagine9sq.jpg (http://imageshack.us)

nicola1985
29-01-2006, 23:17
qui trovi tutta la spiegazione

http://forum.overclocklab.net/viewtopic.php?t=254
grazie è chiarissimo...
molto disponibile al contrario di certi utenti presuntuosi che si fanno maestri con una terza media...

usotapioca
29-01-2006, 23:19
............................
la mod l'ho fatta bene tant'è che funziona solo a volte mi da l'impressione di non voler funzionare...
la vdimm la voglio fare poichè sto cercando di salire in sincrono con le ram e 2.7V sono poki...
prova a fare questa non è più difficile delle altre e ti da la possibilità di scegliere il voltaggio
http://www.pc-treiber.net/artikel/artikel.php?id=59

Solertes
29-01-2006, 23:20
....cut...

Li ho odiati anch'io fortissimamente i bios ocw almeno con il winch...messo l'opteron, mi hanno funzionato bene. Adesso ho il 1.50Cadv

usotapioca
29-01-2006, 23:21
grazie è chiarissimo...
molto disponibile al contrario di certi utenti presuntuosi che si fanno maestri con una terza media...
non mi sembra il caso di andare avanti .... :boxe:

High Speed
29-01-2006, 23:25
Li ho odiati anch'io fortissimamente i bios ocw almeno con il winch...messo l'opteron, mi hanno funzionato bene. Adesso ho il 1.50Cadv

ma questo 1.50cadv che vantaggi porta ?

l' avevo anche scaricato, ma non mi ricordo più il perchè :D :p

asterix69
29-01-2006, 23:26
immagine

Solertes
29-01-2006, 23:28
questo lo sapevo...

E' Lapalissiano

bada a come parli io non ho offeso nessuno...comunque ti segnalo e la finiamo...siamo in un forum libero se non vuoi rispondere non rispondi...ok? :banned:

Io non ho mai detto che tu sia un inetto...quindi non vedo di cosa dovresti offenderti.Se vuoi segnalarmi, per quanto mi interessa,potresti farlo anche a Ratzinger o chi ti pare...io ho la coscienza pulita

Poi, inetto non è un insulto, significa non capace....e ognuno di noi in qualcosa è inetto....

la mod l'ho fatta bene tant'è che funziona solo a volte mi da l'impressione di non voler funzionare...
la vdimm la voglio fare poichè sto cercando di salire in sincrono con le ram e 2.7V sono poki...

Punto uno della tua domanda, ergo è fatta male....
Punto due, se tu avessi letto il thread, avresti visto le esperienze fatto con il DDR Booster che arriva a dare fino a 4V alle RAM. Che poi c'è un link in prima pagina,con vari tipi di RAM. Se non mi ricordo male quelle prove le ha fatte TAxon.....ma vdimm elevati, sono stati provati da svariati utenti, me compreso, mi ricordo pure di CAjenna...abbiamo avuto la coincidenza dei risultati degli esperimenti, la sintesi è in prima pagina...e comunque basta una ricerca nella discussione.

Solertes
29-01-2006, 23:31
ma questo 1.50cadv che vantaggi porta ?

l' avevo anche scaricato, ma non mi ricordo più il perchè :D :p

Per ora non mi piace più di tanto, ma mi ero trovato bene con il 1.41Cadv e ho pensato di rimettere uno di quella serie...

illidan2000
29-01-2006, 23:32
vi vengono in mente altri tentativi per resuscitare la mia scheda?

Solertes
29-01-2006, 23:33
prova a fare questa non è più difficile delle altre e ti da la possibilità di scegliere il voltaggio
http://www.pc-treiber.net/artikel/artikel.php?id=59

Anche quella segnalata da linux33it, ma prevede un trimmer multigiri che dà valori variabili con continuità, mentre quella che segnali tu è a valori discreti.

lando73
29-01-2006, 23:36
vi vengono in mente altri tentativi per resuscitare la mia scheda?


se è bruciata è bruciata e non ci puoi fare nulla

usotapioca
29-01-2006, 23:37
vi vengono in mente altri tentativi per resuscitare la mia scheda?
lourdes? :nonio: :angel: :ahahah:

asterix69
29-01-2006, 23:38
GRAZIE

usotapioca
29-01-2006, 23:43
Anche quella segnalata da linux33it, ma prevede un trimmer multigiri che dà valori variabili con continuità, mentre quella che segnali tu è a valori discreti.
ho guardato anche indietro ma non trovo il suo post..... :boh:

Solertes
29-01-2006, 23:48
http://forum.overclocklab.net/viewtopic.php?t=254

usotapioca
29-01-2006, 23:52
http://forum.overclocklab.net/viewtopic.php?t=254
thanks

lo avevo guardato alla veloce e pensavo ci fosse solo la mod per la cpu :doh:

usotapioca
29-01-2006, 23:55
GRAZIE
e di cosa è stato un piacere :Prrr:

baldoz
29-01-2006, 23:58
Scheda madre arrivata da RMA:
stessa cosa,non parte.
Da tecno hanno scritto che da loro funzionava,e hanno addirittura aggiornato il bios!!!!Ma messa qua, nulla, nessun segnale video,nn si accende!!!!
VOGLIO I SOLDI INDIETRO!
Provato a cambiare alimentatore? Da quant'è il tuo?
Un mio amico aveva un simile problema e solo cambiando ali con uno da 400W è riuscito a farla partire...

FreeMan
30-01-2006, 00:04
bada a come parli io non ho offeso nessuno...comunque ti segnalo e la finiamo...siamo in un forum libero se non vuoi rispondere non rispondi...ok? :banned:

calmi.. è abbastanza chiaro che non dicesse a te... però

Io sono stato segnalato ad un mod per essere andato off topic per una battuta che esulava dall'argomento, almeno in apparenza (ma si sà la madre degli idioti è sempre gravida) anche perchè poi aveva attinenza con l'argomento di questa discussione....

Solertes potrebbe anche perdere il vizio di apostrofare le persone anche se "in generale" visto che volendo ci vuole poco ad arrivare al "particolare"

la lingua italiana è bella perchè ricca di vocaboli, non ci sono solo gli insulti... sfruttiamola sta benedetta lingua ;)

>bYeZ<

usotapioca
30-01-2006, 00:09
un saluto a te uomo libero! sempre attento eh!

illidan2000
30-01-2006, 00:10
Provato a cambiare alimentatore? Da quant'è il tuo?
Un mio amico aveva un simile problema e solo cambiando ali con uno da 400W è riuscito a farla partire...
lo feci con quella vecchia.
Ma nn funzionò.
in ogni caso nn mi andrebbe di alimentarla con un alim scarso

Solertes
30-01-2006, 00:21
calmi.. è abbastanza chiaro che non dicesse a te... però



Solertes potrebbe anche perdere il vizio di apostrofare le persone anche se "in generale" visto che volendo ci vuole poco ad arrivare al "particolare"

la lingua italiana è bella perchè ricca di vocaboli, non ci sono solo gli insulti... sfruttiamola sta benedetta lingua ;)

>bYeZ<

Ciao, Free, ti è arrivata puntuale come sempre la segnalazione, forse la uso in maniera troppo contorta questa splendida lingua, ma non "apostrofo" nessuno con intento offensivo, nota che poi mi sono reso conto che potesse dare adito ad interpretazioni, ed ho puntualizzato che fosse un discorso generale. Il fatto del detto da mè citato, non escludo a priori che stessi parlando di miei fratelli...ma anche che, forse a causa delle "contorsioni" linguistiche a volte non è chiarissimo ciò che intendo e quindi non sempre viene colto il significato....sono sprazzi di superbia, ma non ho mai avuto la pretesa di voler essere comprensibile a tutti...

come sempre criptico, Solertes

Visto che causo guai anzichè porvi rimedio...probabile che annulli la sottoscrizione a questo thread, così non offenderò più nessuno con la mia presenza.

cc65
30-01-2006, 07:44
Solertes, prima di andare via, aspetta, forse puoi aiutarmi... :D
la richiesta è valida per tutti coloro volessero darmi una mano chiaramente, il mio problema è questo:
Sabato mi è arrivata la asrock dual, 2x512 kit dual channel twinmos e l'opty 146 cab2e, ho assemblato tutto, acceso, settato a 250 ( temp 41°) asincrono, 100 il pci-ex, c&q abilitato( poi anche disabilitato), le ram andavano a 166 con il flexibiliti su disable quindi ho impostato 200, ho fatto il boot, inserito il cd della mobo, effettuato il floppy con i driver sata, tutto ok, ho riavviato e provato 10 Minuti una knoppix per mancanza di tempo. Ieri mattina ho riacceso il pc.... ma non c'è verso di installare niente, il pc dà errori durante l'installazzione, non carica alcuni file dal cd di xp ( ne ho provati 2 pensando ad un graffio..), ma adesso non parte neanche il cd della mobo, si ferma si -initdisk, anche con i valori di default, a 200 la cpu, la ram a 166 etc etc non riesco ad installare niente, non è che potrebbe essere la mobo difettosa?
che ca**no :(
oggi provo con un hd ata invece del sata, poi con un banco di ram alla volta... ma la vedo dura....

Franx1508
30-01-2006, 08:30
Solertes, prima di andare via, aspetta, forse puoi aiutarmi... :D
la richiesta è valida per tutti coloro volessero darmi una mano chiaramente, il mio problema è questo:
Sabato mi è arrivata la asrock dual, 2x512 kit dual channel twinmos e l'opty 146 cab2e, ho assemblato tutto, acceso, settato a 250 ( temp 41°) asincrono, 100 il pci-ex, c&q abilitato( poi anche disabilitato), le ram andavano a 166 con il flexibiliti su disable quindi ho impostato 200, ho fatto il boot, inserito il cd della mobo, effettuato il floppy con i driver sata, tutto ok, ho riavviato e provato 10 Minuti una knoppix per mancanza di tempo. Ieri mattina ho riacceso il pc.... ma non c'è verso di installare niente, il pc dà errori durante l'installazzione, non carica alcuni file dal cd di xp ( ne ho provati 2 pensando ad un graffio..), ma adesso non parte neanche il cd della mobo, si ferma si -initdisk, anche con i valori di default, a 200 la cpu, la ram a 166 etc etc non riesco ad installare niente, non è che potrebbe essere la mobo difettosa?
che ca**no :(
oggi provo con un hd ata invece del sata, poi con un banco di ram alla volta... ma la vedo dura....
potrebeb essere la mobo difettosa,ma prova a installare l'ultimo bios ufficiale e caricare i valori di default. www.asrock.com

GIASAN
30-01-2006, 08:46
Montata la scheda con un 3500+ e due banchi di S3+ da 512.

Premetto che il suddetto procio su DFI NF4 e Asus A8V andava a vcor def fino a 2550mhz.
Su questa non supero i 2400 con divisore sulle mem a 166 e a 133 le mem sono settate a 3-4-8-4.

la domanda è stupida ma l'alimentazione per la CPU sta scheda da che canale la prende? Faccio questa domanda perche l'alimentatore sta molto basso sui 3,3 visto che è uno da battaglia rimediato.

Htt e cavoli accessori sono logicamente settati a 600mhz (3x).

Anche se supero di 1 mghz i 240 rompe le balle.

Provati 3 Bios e quello che pare andare meglio e OCWbeta2.

Per il resto ottima schedina, sulle mem con sandra con memorie settate a 200mhz (240x10 mem @5/3 e timing 3-4-8-4) mi spara un valore che per me è na ca...ata 6000/6000 (valori arrotondati) e efficenza al 94%.

Sapete darmi lumi.

Ciao e grazie a tutti.

cajenna
30-01-2006, 08:53
Ciao GIASAN e benvenuto,cerco di rispondere alle tue domande:

L'alimentazione del processore viene presa dal ramo dei 12V.

Personalmente ho avuto problemi con ram S3+.

Per quanto riguarda l'overclock ti anticipo che il 3500+ ha dei problemi con il moltiplicatore a 10x,cerca il suo limote usando il moltiplicatore a 11x.

come bios dipende da quanto sale,io uso l'1.50cadv e ho settato l'HTT a 227MHz (tengo le ram in sincrono a 2T) con Vcore default (1,4V).

Personalmente dei benchmark me ne frego,più che i numeretti mi interessa la stabilità del sistema.

camullo76
30-01-2006, 08:57
Allora, ho fatto le prove con i driver AGP 2.30 , ma il 3dmark05 non parte e il 03 va a scatti che è una bellezza!!!!

Io con questi driver ufficiali non riesco proprio a risolvere il problema!!!

per funzionare devo usare gli integrated 2.10 o 2.13

Cmq il punteggio è sempre quello 2050 punti (100 punti in + o in -)

Comincio a pensare che sta scheda madre sia una cagata (costa 60 euro!!! infatti)

GIASAN
30-01-2006, 09:02
Ciao GIASAN e benvenuto,cerco di rispondere alle tue domande:

L'alimentazione del processore viene presa dal ramo dei 12V.

Personalmente ho avuto problemi con ram S3+.

Per quanto riguarda l'overclock ti anticipo che il 3500+ ha dei problemi con il moltiplicatore a 10x,cerca il suo limote usando il moltiplicatore a 11x.

come bios dipende da quanto sale,io uso l'1.50cadv e ho settato l'HTT a 227MHz (tengo le ram in sincrono a 2T) con Vcore default (1,4V).

Personalmente dei benchmark me ne frego,più che i numeretti mi interessa la stabilità del sistema.


Grazie per il benvenuto.

Idem, questo pc deve essere stabile non da bench.
Il 3500+ è un Winchester che avevo io e tenevo a 2700mhz sotto liquido a 1.6. A vcore def prendeva i 2550mhz col dissy stock.
Leggendo la prima pagina avevo letto di alcune incopatibilità con dei processori, ma erano tutte ultime rev, questo essendo un winchio pensavo non avesse problemi.
Se l'alimentazione la prende dai 12 non dovrebbero esserci problemi (anche se l'alimentatore va cambiato).

Sinceramente non so se sto sulle mem a 2t o 1T perche ho lasciato su auto (come setta se sta su auto sta scheda?).

A sto punto mi sa che lo lascio cosi come lo messo senza mettermi troppo a discutere con la mobo (anche perchè non deve essere un pc per giocare o per bench), che dite lo lascio cosi: Cpu 240x10 e ram a 200mhz raggiunto con divisore a 166.

Ciao ogni consiglio è ben accetto visto che su questa scheda avete molta piu esperienza che me.

Grazie a tutti in anticipo.

Franx1508
30-01-2006, 09:03
Allora, ho fatto le prove con i driver AGP 2.30 , ma il 3dmark05 non parte e il 03 va a scatti che è una bellezza!!!!

Io con questi driver ufficiali non riesco proprio a risolvere il problema!!!

per funzionare devo usare gli integrated 2.10 o 2.13

Cmq il punteggio è sempre quello 2050 punti (100 punti in + o in -)

Comincio a pensare che sta scheda madre sia una cagata (costa 60 euro!!! infatti)
mio fratello con 6600gt pci-ex-asrock 1gb in dual vdata,venice 3200@2520mhz fà circa 3400.

col mio pc1 faccio in agp 3100...

GIASAN
30-01-2006, 09:05
Allora, ho fatto le prove con i driver AGP 2.30 , ma il 3dmark05 non parte e il 03 va a scatti che è una bellezza!!!!

Io con questi driver ufficiali non riesco proprio a risolvere il problema!!!

per funzionare devo usare gli integrated 2.10 o 2.13

Cmq il punteggio è sempre quello 2050 punti (100 punti in + o in -)

Comincio a pensare che sta scheda madre sia una cagata (costa 60 euro!!! infatti)

No, non e come dici tu, magari hai qualche probl.
Io con una TI4200 vado che è una bellezza. Cero non ha tutti i parametri della DFI (che ho), e sicuramente qualche problemino in più, ma per il prezzo la ritengo un ottima scheda.

camullo76
30-01-2006, 09:20
mio fratello con 6600gt pci-ex-asrock 1gb in dual vdata,venice 3200@2520mhz fà circa 3400.

col mio pc1 faccio in agp 3100...
Ragazzi sicuramente ho qualche problema , ma il vero problema e che non risco ad uscire da questa situazione!!!

Anche io con una 6600gt Pci-E ho fatto 3300 punti a 3dmark05

e con la mia agp su un altro pc con Asus a7n8x e- deluxe ho fatto 3200 punti , il problema e che con la mia config attuale no riesco ad andare oltre i 2200!!!!

Mi spiegate che cavolo i driver usate!!!!

lando73
30-01-2006, 10:28
lo feci con quella vecchia.
Ma nn funzionò.
in ogni caso nn mi andrebbe di alimentarla con un alim scarso


cqe tecnocomputer non tira pacchi.
ho preso la' tutto il mio pc l'altro giorno.
Mobo aggiornata al bios 1.5 e processore fantastico.
Il problema è sull'alimentatore o sulle memorie

lando73
30-01-2006, 10:32
Allora, ho fatto le prove con i driver AGP 2.30 , ma il 3dmark05 non parte e il 03 va a scatti che è una bellezza!!!!

Io con questi driver ufficiali non riesco proprio a risolvere il problema!!!

per funzionare devo usare gli integrated 2.10 o 2.13

Cmq il punteggio è sempre quello 2050 punti (100 punti in + o in -)

Comincio a pensare che sta scheda madre sia una cagata (costa 60 euro!!! infatti)

mah puo' essere ma attualmetne come postato io sto a 2700 mhz con la tua stessa mobo.

Danygor
30-01-2006, 11:15
Ciao, io ho problemi di riavvio improvviso quando prendo uno screenshot e lo incollo con paint (pero' mi è capitato altre due volte, una delle quali quando ho fatto partire la manutennzione con tune-up utilities).
Qualcuno sa a cosa è riconducibile questa cosa? La scheda video che ho adesso è di emergenza finchè non ne compro una nuova, è la mia principale sospettata!

cc65
30-01-2006, 11:29
Hai ragione,, non l'ho specificato, ma mi è arrivata con il bios 1.5, se non sbaglio è l'ultimo e i valori di default li ho già caricati e provato ma niente, possibile che si sia rovinato il cd della mobo ed anche i 2 di xp.....mah!

usotapioca
30-01-2006, 11:41
Ciao, io ho problemi di riavvio improvviso quando prendo uno screenshot e lo incollo con paint (pero' mi è capitato altre due volte, una delle quali quando ho fatto partire la manutennzione con tune-up utilities).
Qualcuno sa a cosa è riconducibile questa cosa? La scheda video che ho adesso è di emergenza finchè non ne compro una nuova, è la mia principale sospettata!
guarda le faq in pima pagina è un probl di ram :read: ;)

usotapioca
30-01-2006, 11:42
Hai ragione,, non l'ho specificato, ma mi è arrivata con il bios 1.5, se non sbaglio è l'ultimo e i valori di default li ho già caricati e provato ma niente, possibile che si sia rovinato il cd della mobo ed anche i 2 di xp.....mah!
hai mica la possibilità di postare foto della mobo? sarebbe interessante :D

jp77
30-01-2006, 11:57
Ragazzi sicuramente ho qualche problema , ma il vero problema e che non risco ad uscire da questa situazione!!!

Anche io con una 6600gt Pci-E ho fatto 3300 punti a 3dmark05

e con la mia agp su un altro pc con Asus a7n8x e- deluxe ho fatto 3200 punti , il problema e che con la mia config attuale no riesco ad andare oltre i 2200!!!!

Mi spiegate che cavolo i driver usate!!!!

io non ho nessun problema c'è il calo del 5% sul 3dmark05 ma questo si sà...il tuo è però un calo troppo vistoso...ti ripeto quanto ho fatto io..
partendo da zero:
1) installato winxp con sp2
2) montato driver uli 2.13 x agp(2.30)
3) montato driver nvidia 81.98

e tutto funziona pefettamente!!!

Solo Nero
30-01-2006, 12:04
guarda le faq in pima pagina è un probl di ram :read: ;)

:asd:

;)

GIASAN
30-01-2006, 12:12
Un'altra cosa, si potrebbe modificare la risposta a questa faq aggiungendo che comunque al boot la scheda madre segnala sempre come frequenza 200mhz x il moltiplicatore scelto anche se è stata cambiata la freq. col bios OCWbeta2 e il cambio di freq. è rilevabile solo da win.

23) ho installato il bios 1.20 (o superiore) ma non riesco a modificare la CPU freq. anche se faccio invio non mi fa scegliere niente...
bisogna scrivere direttamente la frequenza desiderata senza premere invio e solo dopo aver scritto premere invio x confermare

ninoo
30-01-2006, 12:22
vorrei sapere se va bene questo tipo di ram V-Data DDR PC3200 1GB cas3 su questa scheda madre ? Che dite ?

usotapioca
30-01-2006, 12:34
Un'altra cosa, si potrebbe modificare la risposta a questa faq aggiungendo che comunque al boot la scheda madre segnala sempre come frequenza 200mhz x il moltiplicatore scelto anche se è stata cambiata la freq. col bios OCWbeta2 e il cambio di freq. è rilevabile solo da win.

23) ho installato il bios 1.20 (o superiore) ma non riesco a modificare la CPU freq. anche se faccio invio non mi fa scegliere niente...
bisogna scrivere direttamente la frequenza desiderata senza premere invio e solo dopo aver scritto premere invio x confermare

no non si può semplicemente perchè il bios ocwbeta2 è precedente al 1.20 non successivo
al massimo si può aggiungere una faq ;)

GIASAN
30-01-2006, 12:45
no non si può semplicemente perchè il bios ocwbeta2 è precedente al 1.20 non successivo
al massimo si può aggiungere una faq ;)


Sul serio? Non è basato sull'1.20?
Comunque è l'unico che mi crea sta cosa (il dover digitare la freq epoi dare invio) gli altri vanno tutti normalmente con il + o con il meno e F10.

Saliut.

cc65
30-01-2006, 12:46
hai mica la possibilità di postare foto della mobo? sarebbe interessante :D

intendi degli screen-shot degli errori? ... se sapessi come si fà :D

GIASAN
30-01-2006, 12:50
no non si può semplicemente perchè il bios ocwbeta2 è precedente al 1.20 non successivo
al massimo si può aggiungere una faq ;)

Se vai sul link di OCW viene dopo l'1.20.

E comuque aggiungiamola no :D :D

Chi ce rimette ce rimette :D :D

usotapioca
30-01-2006, 12:56
Sul serio? Non è basato sull'1.20?
Comunque è l'unico che mi crea sta cosa (il dover digitare la freq epoi dare invio) gli altri vanno tutti normalmente con il + o con il meno e F10.

Saliut.
non sono più così certo di quanto appena affermato inquanto ho controllato la data di creazione dei 2 e ineffetti ocwbeta2 è posteriore al 1.20
(comunque credo derivi dall'ocwbeta1 il quale a sua volta dovrebbe derivare dalla vesione 0.318 "ufficiale" tutto questo dovrei, a suo tempo, averlo tradotto da qualche forum estero ma comunque non lo do come oro colato e se qualcuno mi smentisse mi farebbe solo piacere ;) )

usotapioca
30-01-2006, 12:59
intendi degli screen-shot degli errori? ... se sapessi come si fà :D
no intendo proprio delle foto della scheda madre se ti è arrivata con il bios 1.50 montato di fabbrica dovrebbe essere una rev. 1.05 "nuova" e sarebbe interessante notare se ci sono modifiche di qualche tipo visibili rispetto alla rev 1.04 ;)

GIASAN
30-01-2006, 13:03
non sono più così certo di quanto appena affermato inquanto ho controllato la data di creazione dei 2 e ineffetti ocwbeta2 è posteriore al 1.20
(comunque credo derivi dall'ocwbeta1 il quale a sua volta dovrebbe derivare dalla vesione 0.318 "ufficiale" tutto questo dovrei, a suo tempo, averlo tradotto da qualche forum estero ma comunque non lo do come oro colato e se qualcuno mi smentisse mi farebbe solo piacere ;) )


Per questa tua mancanza nelle faq e nella cognizione del problema sarai punito con 10 frustate. :D :D

mrsagat
30-01-2006, 13:09
in questa fase devi settare il bios > ata > normal.
fai il boot da floppy e cambia le impostazioni in sata 300.
esci e rimetti il bios dell'HD in sata e strong.
grazie tutto fatto

ora vorrei iniziare con un po di overclock qualcuno e cosi gentile da
farmi un po di scuola? :help: capisco che una cosa odiosa perdere tempo con chi non ne capisce nulla, ehehehh magari mi indicate qualche sito dove c e una guida... il difficile immaggino sia partire...
ho un venice 3200 + zalman 7000
ram gskill 2 3 3 6
video x800rx club 3d + zalman v700 cu

camullo76
30-01-2006, 13:14
io non ho nessun problema c'è il calo del 5% sul 3dmark05 ma questo si sà...il tuo è però un calo troppo vistoso...ti ripeto quanto ho fatto io..
partendo da zero:
1) installato winxp con sp2
2) montato driver uli 2.13 x agp(2.30)
3) montato driver nvidia 81.98

e tutto funziona pefettamente!!!

io ho fatto la tua stessa procedura ma non funziona!!!
ho provato anche a reinstallare i driver agp 2.30 , ma è peggio ,anzi non funziona neanche 3dmark

nicola1985
30-01-2006, 13:16
grazie tutto fatto

ora vorrei iniziare con un po di overclock qualcuno e cosi gentile da
farmi un po di scuola? :help: capisco che una cosa odiosa perdere tempo con chi non ne capisce nulla, ehehehh magari mi indicate qualche sito dove c e una guida... il difficile immaggino sia partire...
ho un venice 3200 + zalman 7000
ram gskill 2 3 3 6
video x800rx club 3d + zalman v700 cu
vai in overclock c'è la guida per questo tipo di cpu!
cmq metti in bios pcie asinc,e sali di bus prima a vcore def e man a mano alzi un pò il vcore!

usotapioca
30-01-2006, 13:18
Per questa tua mancanza nelle faq e nella cognizione del problema sarai punito con 10 frustate. :D :D
:ave: Pietà .... le frustate no..... :ave: piuttosto mettetemi nel posto più in alto..... parafulmine..... :Prrr:

Dark666
30-01-2006, 13:44
Ho un problema con il SATA II ed un IBM da 160Gb SATA II, impostato da bios correttamente, carico i driver da floppy,ma quando entro nell'installazione di winxp, non viene rilevato nessun disco... :cry:

usotapioca
30-01-2006, 14:05
Ho un problema con il SATA II ed un IBM da 160Gb SATA II, impostato da bios correttamente, carico i driver da floppy,ma quando entro nell'installazione di winxp, non viene rilevato nessun disco... :cry:
win xp normale o win xp +sp2?

Dark666
30-01-2006, 14:09
win xp normale o win xp +sp2?

Ho risolto con i driver presenti sul sito. Grazie.

usotapioca
30-01-2006, 14:19
Ho risolto con i driver presenti sul sito. Grazie.
Prego ;)

athlon xp 2400
30-01-2006, 14:26
Ma che driver bisogna mettere???ho una 6800 ultra agp....prima avrei pensato di mettere i driver agp scaricati dal sito asrock poi vga,lan e i sata....c'e chi dice che vadano installati i driver uli!!!!!!!!ma dove sono?sul sito nn ci sono!!!

camullo76
30-01-2006, 14:31
io non avendoo il floppy ho installato in modalità IDE poi i driver sataII li ho installati da windows ed ho riavviato andando a cambiare nel Bios la modalità dell' HD

Funziona ugualmente!!

Trudino
30-01-2006, 14:36
io non avendoo il floppy ho installato in modalità IDE poi i driver sataII li ho installati da windows ed ho riavviato andando a cambiare nel Bios la modalità dell' HD

Funziona ugualmente!!

Tentando di risolvere il problema dei pochi punti con i benchmark, hai già provato a cambiare in blocco la RAM?

usotapioca
30-01-2006, 14:57
Ma che driver bisogna mettere???ho una 6800 ultra agp....prima avrei pensato di mettere i driver agp scaricati dal sito asrock poi vga,lan e i sata....c'e chi dice che vadano installati i driver uli!!!!!!!!ma dove sono?sul sito nn ci sono!!!
ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated213.zip

athlon xp 2400
30-01-2006, 16:04
ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated213.zip

se nn si installano questi driver che hai postato ma solo agp vga lan e sata che succede????

athlon xp 2400
30-01-2006, 16:06
io non avendoo il floppy ho installato in modalità IDE poi i driver sataII li ho installati da windows ed ho riavviato andando a cambiare nel Bios la modalità dell' HD

Funziona ugualmente!!


si ma se devi mettere 2 hard disk in raid ti servono subito i driver sata!

camullo76
30-01-2006, 16:12
Tentando di risolvere il problema dei pochi punti con i benchmark, hai già provato a cambiare in blocco la RAM?

Si ho provato 2 twinmos ddr400 512 in dualchannel

Risultato sempre lo stesso (100 punti in + forse)

Danygor
30-01-2006, 16:15
guarda le faq in pima pagina è un probl di ram :read: ;)

D'accordo, mi odio da solo. Avevo già letto le faq in passato e non mi ricordavo questa cosa.
Pero' mi chiedo: spendo un sacco di soldi per delle OCZ 3200 Platinum rev2 e poi scopro che non vanno a 2T perchè devo comprare delle ram piu' performanti....
Che faccio dopo? Lancio le granate a OCZ?

Poi sul forum di OCW dedicato alla nostra scheda madre ho letto che hanno imputato la causa agli ultimi venice che hanno problemi con 1T (io in effetti l'ho comprato i primi di gennaio). Qual'e' allora il problema? RAM o processore? (si, si ho letto che sulle faq il problema è imputato a tutto, scheda madre compresa, ma sto cercando di capire quale è il mio problema)

Non essendo molto esperto è possibile che ho impostato il bios in modo tale che sia troppo pesante l'1T? Ho usato come timings quelli di default delle OCZ senza OC (2,2,5,2).

Ciao

Trudino
30-01-2006, 16:34
Si ho provato 2 twinmos ddr400 512 in dualchannel

Risultato sempre lo stesso (100 punti in + forse)

Hai letto l'avviso scritto in rosso nella prima pagina del topic?

In effetti un'altra cosa che abbiamo in comune è proprio la CPU AMD 64. Nelle tue varie prove hai provato a sostituire la CPU?

usotapioca
30-01-2006, 16:40
D'accordo, mi odio da solo. Avevo già letto le faq in passato e non mi ricordavo questa cosa.
Pero' mi chiedo: spendo un sacco di soldi per delle OCZ 3200 Platinum rev2 e poi scopro che non vanno a 2T perchè devo comprare delle ram piu' performanti....
Che faccio dopo? Lancio le granate a OCZ?

Poi sul forum di OCW dedicato alla nostra scheda madre ho letto che hanno imputato la causa agli ultimi venice che hanno problemi con 1T (io in effetti l'ho comprato i primi di gennaio). Qual'e' allora il problema? RAM o processore? (si, si ho letto che sulle faq il problema è imputato a tutto, scheda madre compresa, ma sto cercando di capire quale è il mio problema)

Non essendo molto esperto è possibile che ho impostato il bios in modo tale che sia troppo pesante l'1T? Ho usato come timings quelli di default delle OCZ senza OC (2,2,5,2).

Ciao

se nelle faq stesse c'è scritto che molti hanno denunciato questo problema.... pensavi di essere diverso da molti?
Bene ora anche tu fai parte di quei molti!!
Benvenuto! ;) :tapiro: :rotfl:
è inutile spendere 200€ per le ram e 60€ per la mobo infatti in prima pag sono postati i codici di alcune v-data da 35€ al banco non delle OCZ
in più se invertivi le cifre (200€ per la mobo e 60€ per le ram) forse alla fine camminavi di più ;) :ahahah: :Prrr: :ahahah:

usotapioca
30-01-2006, 16:41
se nn si installano questi driver che hai postato ma solo agp vga lan e sata che succede????
:lamer:
edit: :asd: /edit

usotapioca
30-01-2006, 16:43
Hai letto l'avviso scritto in rosso nella prima pagina del topic?

In effetti un'altra cosa che abbiamo in comune è proprio la CPU AMD 64. Nelle tue varie prove hai provato a sostituire la CPU?

ma che c'entra quell'avviso ......
se avete una di quelle cpu l'unico problema che può darvi è una schermata al boot che vi impedisce di fare qualsiasi altra cosa
se il pc funzia non avete quel problema ;)

athlon xp 2400
30-01-2006, 16:44
ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated213.zip


questo pacchetto da 7 mega che si scarica dal sito uli che driver sono?comprendono tutti i driver cioe' agp lan sata??????perche' io i driver per agp sata elan li ho scaricati dal sito asrock nella pagina dei driver della mobo......ora quelli della uli so driver a parte e se si a cosa servono oppure so i soliti riuniti in 1 pacchetto?

usotapioca
30-01-2006, 16:47
questo pacchetto da 7 mega che si scarica dal sito uli che driver sono?comprendono tutti i driver cioe' agp lan sata??????perche' io i driver per agp sata elan li ho scaricati dal sito asrock nella pagina dei driver della mobo......ora quelli della uli so driver a parte e se si a cosa servono oppure so i soliti riuniti in 1 pacchetto?
se vuoi vengo io a installarteli..... :rotfl: :ahahah: :asd:

athlon xp 2400
30-01-2006, 16:48
se vuoi vengo io a installarteli..... :rotfl: :ahahah: :asd:

ti potresti limitare a rispondere alla domandA!LOL grazie! :D

athlon xp 2400
30-01-2006, 16:53
se vuoi vengo io a installarteli..... :rotfl: :ahahah: :asd:

il fatto e' che nn ho ancora la scheda madre e vorrei preparare i driver a modo..avendo un 56 kb scaricare 7 mb in ftp e' un impresa.......per questo chiedo cosa sono,,,,senno farei da solo :p

usotapioca
30-01-2006, 16:55
ti potresti limitare a rispondere alla domandA!LOL grazie! :D
scaricarseli e guardare cosa c'è dentro lo zip è difficile?
gli omogeneizzati li danno ai bambini senza dentini ..... la pastina a quelli più grandi... e gli altri si preparano quello che vogliono
ora i primi vanno all'ipercoop e si comprano il computer ...........i secondi vanno dal negozietto e se ne fanno assemblare uno con qualche pezzo che decidono .......e i terzi? i terzi si fanno il computer come vogliono. bene dopo 2 giorni di internet tutte e tre le categorie (si parla di utenti medi) sanno dezippare un file ;)

edit: mo devo scappare a presto! ;)

P.S. come diceva qualcuno la funzione cerca in alto nella pagina non fa venire impotenti :asd: /edit

athlon xp 2400
30-01-2006, 16:58
scaricarseli e guardare cosa c'è dentro lo zip è difficile?
gli omogeneizzati li danno ai bambini senza dentini ..... la pastina a quelli più grandi... e gli altri si preparano quello che vogliono
ora i primi vanno all'ipercoop e si comprano il computer ...........i secondi vanno dal negozietto e se ne fanno assemblare uno con qualche pezzo che decidono .......e i terzi? i terzi si fanno il computer come vogliono. bene dopo 2 giorni di internet tutte e tre le categorie (si parla di utenti medi) sanno dezippare un file ;)


se tu leggessi quello che ho scritto sopra nn parleresti cosi bello.......ti consiglio di abbassare un po la cresta................con chi ti credi di parlare...rispetta un po i gradi! ;) :p

Trudino
30-01-2006, 17:10
ma che c'entra quell'avviso ......
se avete una di quelle cpu l'unico problema che può darvi è una schermata al boot che vi impedisce di fare qualsiasi altra cosa
se il pc funzia non avete quel problema ;)

Ah non c'era scritto questo, pensavo che riguardasse un problema generale di prestazioni.

asterix69
30-01-2006, 17:14
COME CAPPERO SI ALLEGANO LE IMMAGINI :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

cc65
30-01-2006, 17:40
no intendo proprio delle foto della scheda madre se ti è arrivata con il bios 1.50 montato di fabbrica dovrebbe essere una rev. 1.05 "nuova" e sarebbe interessante notare se ci sono modifiche di qualche tipo visibili rispetto alla rev 1.04 ;)

non c'è una scritta da qualche parte che indichi la revision della mobo, con tutta la roba sopra, non l'ho vista ma se sai dove si trova controllo.
E se l'avesse aggiornata il venditore? E' strano che parta con le ram a 166...

Torpedo
30-01-2006, 18:19
io non ho nessun problema c'è il calo del 5% sul 3dmark05 ma questo si sà...il tuo è però un calo troppo vistoso...ti ripeto quanto ho fatto io..
partendo da zero:
1) installato winxp con sp2
2) montato driver uli 2.13 x agp(2.30)
3) montato driver nvidia 81.98

e tutto funziona pefettamente!!!
A quanto hai settato l'AGP Aperture Size? :confused:

Torpedo
30-01-2006, 18:21
Originariamente inviato da Torpedo
Ragazzi, qualcuno di voi provato 3DMark2K6 sulla AsRock?
Io ho una Asus V9999TD (16/6, 337/880) con cui (con un Venice 3200+) faccio 11000 a 3DMark2K3 e 4200 circa a 3DMark2K5 (ho settato AGP Aperture Size a 32)...Quando ho installato 3DMark2K6 ha detto che mancava qualcosa sulle directX9 e credo che abbia installato qualcosina...ho fatto i test di default e poi alla fine mi è comparso un errore sul Direct3D "Out of memory"...alla fine lo score è stato di 365! Aiuto!!!

Ho spostato l'Aperture Size a 256MB...non ho più avuto l'errore sul Direct3D ed ho totalizzato soltanto 1355 punti...a voi le conclusioni... :muro:
Ragazzi, nessuno che mi risponde? Le vostre esperienze? A quanto bisogna settarlo sto benedetto AGP Aperture Size? Grazie ed a presto... :mc:

towless
30-01-2006, 18:27
io non ho nessun problema c'è il calo del 5% sul 3dmark05 ma questo si sà...il tuo è però un calo troppo vistoso...ti ripeto quanto ho fatto io..
partendo da zero:
1) installato winxp con sp2
2) montato driver uli 2.13 x agp(2.30)
3) montato driver nvidia 81.98

e tutto funziona pefettamente!!!
____________________________________________________

IO con il tuo stesso procedimento faccio c.ca 2808 p.ti in 3dm05 con la mia "vecchia" 6800le 128mb agp8x (tutta in default) !!!
Cmq ho visto che il comportamento con le schede agp8x è abbastanza differente!!!!!
Cmq non mi interessa più di tanto... io gioco a quasi tutti i giochi (escluso Q4) a 1024x768 AA4X+AF4X senza mai un minimo cedimento di frame-rate!!!!
E' il mio è "solo" un A64 3200+ Venice (in default).

Devo provare i driver ULI 2.14!!!! Chissà.....???

Ciauz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

towless
30-01-2006, 18:29
Ragazzi, nessuno che mi risponde? Le vostre esperienze? A quanto bisogna settarlo sto benedetto AGP Aperture Size? Grazie ed a presto... :mc:
________________________

Io le migliori "performance" le ho rilevate settandolo a 256mb!!!!
Secondo me settalo a 128mb, tuttal'più a 256!!!!!

Ciauz!!!!! :O

wiltord
30-01-2006, 18:32
COME CAPPERO SI ALLEGANO LE IMMAGINI :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

www.imageshack.us

davide brigante
30-01-2006, 18:54
Chi mi sa consigliare 2 moduli da 512 pc 3200 per questa mobo?Ho visto che ci sono un po' di incompatibilità e dato che sul sito di asrock non c'è nessuna indicazione su ram testate :mad: ,mi affido a VOI che le avete già :D .Ora ho su un modulo kingston 512 pc 2100 in single channel.Non sono un gran smanettone e ho budget limitato a 120 euri.Grazie per l'aiuto.

Print
30-01-2006, 18:56
guardate come vanno bene le vdata sulla asrock
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1124225

illidan2000
30-01-2006, 18:57
domani rimando la scheda in RMA

Mac4all
30-01-2006, 18:57
Ciao ragazzi,ho levato il dissi visto che dovro mettere il freezer in arrivo ed era molto ben attaccato.Durante ho sentito i piedini uscire dal socket porco ...ma non c'era altro da fare,piedini apposto,spero che non sia succeso qualcosa,dopo aver smontato e pulito ho rimesso senza pasta,sono entrato in bios,tutto ok.Speriamo bene pero che sfiga

cajenna
30-01-2006, 19:04
Non è sfiga,è l'effetto ventosa che il dissipatore fa stando a contatto con il plate della cpu,per ovviare a questo inconveniente basta lasciare scaldare un po' la cpu con un bench e poi ruotare leggermente il dissipatore nei due sensi con delicatezza e viene via facilmente.

Mac4all
30-01-2006, 19:05
e lo so infatti e sfiga perche avevo scaldato prima il procio...

sirhaplo
30-01-2006, 19:44
gente ho creato un post only linux per la scheda, perche' ho avuto problemi a metterlo su e la guida su OCW non è meravigliosa.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1124309

se vi piace e prende piede magari mettiamolo in prima pagina.

usotapioca
30-01-2006, 19:45
se tu leggessi quello che ho scritto sopra nn parleresti cosi bello.......
innanzi tutto buona sera a TUUUUUUUTTI :D

carissimo.... non stavamo parlando al telefono.... :D non potevi interrompermi mentre digitavo e così se hai risposto 2 volte senza aspettare replica..... le tue parole sono arrivate tardi ;)
grazie per il "bello" :ciapet:


ti consiglio di abbassare un po la cresta................con chi ti credi di parlare...rispetta un po i gradi! ;) :p

signorsì signore!! :D :Prrr:

usotapioca
30-01-2006, 19:49
non c'è una scritta da qualche parte che indichi la revision della mobo, con tutta la roba sopra, non l'ho vista ma se sai dove si trova controllo.
E se l'avesse aggiornata il venditore? E' strano che parta con le ram a 166...


non ho il case aperto ultimamente è periodo di esami e non smanetto troppo comunque scritto piccolo da qualche parte c'è
in più sul chip del bios c'è un'etichetta con su scritto: "939dual.... " quella è la versione del bios originale della tua scheda
il fatto che parta con la ram a 166 è normale (per aumentarne la compatibilità con ram tipo le OCZ :eekk: :ahahah: )

usotapioca
30-01-2006, 20:07
gente ho creato un post only linux per la scheda, perche' ho avuto problemi a metterlo su e la guida su OCW non è meravigliosa.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1124309

se vi piace e prende piede magari mettiamolo in prima pagina.

ma non bastava usare la funzione cerca nella discussione? ho anche postato un file di configurazione per il kernel 2.6.15 e dato info riguardo la compatibilità con le varie periferiche.....
comunque hai fatto bene ;) speriamo prenda piede :D

athlon xp 2400
30-01-2006, 20:16
innanzi tutto buona sera a TUUUUUUUTTI :D

carissimo.... non stavamo parlando al telefono.... :D non potevi interrompermi mentre digitavo e così se hai risposto 2 volte senza aspettare replica..... le tue parole sono arrivate tardi ;)
grazie per il "bello" :ciapet:



signorsì signore!! :D :Prrr:

:rolleyes: :doh: :muro: :O ;) :) :D

jp77
30-01-2006, 20:16
A quanto hai settato l'AGP Aperture Size? :confused:


l'impostazione migliore sul mio sistema è 256mb di aperture size e fastwrite abilitato...

Torpedo
30-01-2006, 20:22
l'impostazione migliore sul mio sistema è 256mb di aperture size e fastwrite abilitato...
A 256 anche 3DMark2K5 ti dà risultati migliori che a 32?

Senti ma avevo letto da qualche parte che il fastwrite potrebbe creare problemi...che tipo di problemi? A te và tutto liscio? :confused:

AMD_GO
30-01-2006, 20:26
:D

jp77
30-01-2006, 20:37
A 256 anche 3DMark2K5 ti dà risultati migliori che a 32?

Senti ma avevo letto da qualche parte che il fastwrite potrebbe creare problemi...che tipo di problemi? A te và tutto liscio? :confused:

nel 3dmark05 con 256 un centinaio di punti in più rispetto a 32....no il fastwrite non mi da nessun problema.

Gianbi
30-01-2006, 21:44
Ragazzi scusate l'OT (mica tanto) ma che fine ha fatto Bartolino? :rolleyes:

Attila16881
30-01-2006, 21:47
salve a tutti a giorni mi arrivano 2 opty 146 da provare su questa scheda (che arrivera poco prima... ho letto tutti i link e tutta la prima pagina, volevo sapere se qualcuno è ben informato riguardo a novita di bios e quant'altro. so che non si puo andare oltre 1.45v su cpu ad esempio (se non con i bios moddati ma ho sentito che danneggiano il settore di avvio dei dischi -.- )
qualche info fresca fresca per aumentare le possibilta di oc?

per le ram non dovrei avere problemi con delle tccd 2.7/2.8 vdimm sono perfetti.
altra cosa per salire in modalita asincrona con il bus rispetto alle ram sempre con bios moddati vero?

athlon xp 2400
30-01-2006, 21:57
salve a tutti a giorni mi arrivano 2 opty 146 da provare su questa scheda (che arrivera poco prima... ho letto tutti i link e tutta la prima pagina, volevo sapere se qualcuno è ben informato riguardo a novita di bios e quant'altro. so che non si puo andare oltre 1.45v su cpu ad esempio (se non con i bios moddati ma ho sentito che danneggiano il settore di avvio dei dischi -.- )
qualche info fresca fresca per aumentare le possibilta di oc?

per le ram non dovrei avere problemi con delle tccd 2.7/2.8 vdimm sono perfetti.
altra cosa per salire in modalita asincrona con il bus rispetto alle ram sempre con bios moddati vero?


per salire in asincrono credo bastino i bios originali....credo che i bios modificati servono per superare i 274 di fsb

Attila16881
30-01-2006, 22:23
e riguardo ai bios modificati le informazioni che ho sentito sono corrette (cioè possibile corruzione dei settori di avvio dei dischi) oppure sono usciti nuovi bios moddati validi e senza problemi? se si quali?
grazie in anticipo ;)

Danygor
30-01-2006, 22:48
il fatto che parta con la ram a 166 è normale (per aumentarne la compatibilità con ram tipo le OCZ :eekk: :ahahah: )

Infamone :)
Piuttosto adesso datemi una mano per velocizzare un po' l'apparecchio che con la memoria sono passato da 4850 MB/s a 4500 MB/s in lettura e da 2530 MB/s a 1850 MB/s in scrittura. :cry: :help:
Non posso aumentare il clock della CPU perchè l'ho scelta boxed, e non sale di una virgola (era naturale ma comunque ho anche provato).
E' possibile/ragionevole aumentare l'fsb lasciando il processore a 2000 e avere un sistema stabile? Quali settaggi? L'unica cosa che mi viene in mente è 250x8 ma mi sembra tanto, non so se e con quali timings la ram li regga stabilmente (e non so nemmeno se si puo' fare). Si puo' aumentare l'FSB a passi piu' piccoli e lasciare la cpu a 2GHz? :confused:

Comunque ho preso le OCZ etc etc perchè su diversi siti di benchmark della 939Dual erano nel sistema di prova e perchè nelle faq hai consigliato delle ram che lavorano bene a 2,7V e queste lo fanno.... pensavo di essermi protetto egregiamente :muro:

usotapioca
31-01-2006, 01:18
Infamone :)
Piuttosto adesso datemi una mano per velocizzare un po' l'apparecchio che con la memoria sono passato da 4850 MB/s a 4500 MB/s in lettura e da 2530 MB/s a 1850 MB/s in scrittura. :cry: :help:
Non posso aumentare il clock della CPU perchè l'ho scelta boxed, e non sale di una virgola (era naturale ma comunque ho anche provato).
E' possibile/ragionevole aumentare l'fsb lasciando il processore a 2000 e avere un sistema stabile? Quali settaggi? L'unica cosa che mi viene in mente è 250x8 ma mi sembra tanto, non so se e con quali timings la ram li regga stabilmente (e non so nemmeno se si puo' fare). Si puo' aumentare l'FSB a passi piu' piccoli e lasciare la cpu a 2GHz? :confused:

Comunque ho preso le OCZ etc etc perchè su diversi siti di benchmark della 939Dual erano nel sistema di prova e perchè nelle faq hai consigliato delle ram che lavorano bene a 2,7V e queste lo fanno.... pensavo di essermi protetto egregiamente :muro:

da su non ti scoreggiare sono sicuro che con un po'di sano overclock riuscirai a ottenere ottimi risultati ;) intanto guardati questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971790)
poi leggiti le faq in prima pagina e attiva i fix guarda le impostazioni degli altri utenti negli screenshot poi piano piano comincerai a overcloccare e a sfruttare le ram e il procio per benino....


P.S. non ho mai visto un venice non fare i 2400Mhz ;) :Prrr:

Jim81
31-01-2006, 01:22
Ciao ragazzuoli...è tanto che non scrivo sul topic di questa stupenda scheda madre perchè di problemi non ne ho mai avuto....tranne forse sino ad oggi.

I problemi sembrano due tipi.

Da qualche giorno ottengo dei freezes mentre gioco..(in uso 2D ho abilitato il cool and quiet...).

Ma questi freezes non sono la prima volta che capitano poichè ho fatto caso che a volte muovendo il case del pc sembra che i cavi s-ata di uno dei due hard disk (penso quello in cui vi è installato il S.O) forse si allentino dalle prese s-ata e il pc comincia a dare i numeri : quando trasferisco files o faccio girare i giochi o piu applicazioni insieme si blocca tutto e devo per forza resettare . A tal punto apro il case faccio una piccola pressione su tutte le connessioni s-ata e tutto torna a funzionare alla grande ...magari dopo qualche mese con uno spostamento qui e la del pc mi si ripresenta il problema e ripeto la procedura.

Insomma è un po noioso...

Passando al secondo problema :
Il pc l'altro ieri comincia a darmi ancora i freezes dopo mesi che non succedeva nulla..e mi sono detto eccoci..qui..apriamo il case e assicuriamoci che i maledetti cavi s-ata facciano ben contatto. Nulla il pc in 3d comincia a dare nuovamente freezes...e allora resettando sono entrato nel bios e ho visto la temperatura : 104° PER QUELLA DEL PROCESSORE !!! :eek:

ho controllato che la ventola girasse tutto quanto in ordine riavvio il pc..aprendo il case vedo che la temperatura comincia a scendere....
Installo speed fan per monitorare le temperature...ma le temperature ora sono ok..ho lanciato dei giochi e le temperature non si alzano drasticamente...in full load..arriva a 45° come è sempre stato....cosa che se si fosse staccato il dissipatore dalla cpu....come pensavo fosse successo (per arrivare a 104°!!!)le temperature dovrebbero essere ben altre..e bada bene che quei 104° sarebbero stati raggiunti in circa 20 minuti di applicazione 3d...molto strano.

Volevo chiedervi cosa può essere successo...se secondo voi la cpu si possa essere danneggiata...( ma il pc sembra funzionare regolarmente ora...) .

Non so veramente cosa pensare ... :(


Inoltre per essere sicuri nella tabella delle temperature di speedfan ho queste voci che al momento sono :

Temp1 : 29°
Temp2 : 34°
Temp3 : 23°
Temp1 : 50°
Temp2 : 43°
HD0 : 39°
HD1 : 30°

Quali di queste indica la temp della Cpu ?

Potreste inoltre indicarmi dove posso trovare quel file per speed fan di modo che la temperatura nella tray sia quella della cpu e non della mobo..perchè ho sfogliato la prima pagina ma non la trovo piu !

Vi ringrazio tanto ! e scusate per la lunghezza del post !

usotapioca
31-01-2006, 01:30
X danygor
guardati anche questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054256
ci sono dei link interessanti ad articoli e a programmi utili ;)

usotapioca
31-01-2006, 01:34
Potreste inoltre indicarmi dove posso trovare quel file per speed fan di modo che la temperatura nella tray sia quella della cpu e non della mobo..perchè ho sfogliato la prima pagina ma non la trovo piu !

Vi ringrazio tanto ! e scusate per la lunghezza del post !
intanto io rispondo a questo è in prima pag allegato in fondo al secondo post ;)

Jim81
31-01-2006, 01:36
grazie tapioca..! ...ora l'ho visto era li sperduto proprio non l'ho visto...

poi se mi fate luce sugli altri problemi vi offro una pizza :)



Scusa ma il file .cfg come si usa...? scusa la domanda da niubbo !


Ho sovrascritto il file che era presente nella directory di speedfan giusto ? :)

usotapioca
31-01-2006, 01:40
e riguardo ai bios modificati le informazioni che ho sentito sono corrette (cioè possibile corruzione dei settori di avvio dei dischi) oppure sono usciti nuovi bios moddati validi e senza problemi? se si quali?
grazie in anticipo ;)


non so dove lo hai letto ma mi sembra una CAZZ s-ATA2 :D una cosa del genere sarebbe gravissima e segnalata a carattteri cubitali ovunque inquanto sto 3d non è seguito solo da giocatori incalliti ma soprattutto da persone che ci tengono ai loro dati ;)

usotapioca
31-01-2006, 01:42
grazie tapioca..! ...ora l'ho visto era li sperduto proprio non l'ho visto...

poi se mi fate luce sugli altri problemi vi offro una pizza :)



Scusa ma il file .cfg come si usa...? scusa la domanda da niubbo !
lo copi nella dir di speedfan e sostituisci l'esistente ;) per il resto non so controlla bene che il pc respiri cioè che l'aria entri e esca in abbondanza altrimenti riscaldi sempre la stessa "zuppa" ;)

Jim81
31-01-2006, 01:44
ok..fatto

per l'aerazione non ho mai avuto problema..ho l'artic silencer come dissipatore sulla cpu e due ventole silent una posteriore che butta fuori ed una anteriore che butta aria dentro...

ma per arrivare a 104° !!!!!

può essere che il bios abbia segnalato una putt@anata ?

usotapioca
31-01-2006, 01:54
ok..fatto

per l'aerazione non ho mai avuto problema..ho l'artic silencer come dissipatore sulla cpu e due ventole silent una posteriore che butta fuori ed una anteriore che butta aria dentro...

ma per arrivare a 104° !!!!!

può essere che il bios abbia segnalato una putt@anata ?
sicuramente....... se il procio si scalda troppo entra in gioco la protezione termica che in pratica manda in idle la cpu quindi mi sembra difficile
a 104° la cpu sarebbe probabilmente fritta ;)

Jim81
31-01-2006, 01:59
che bello leggere queste parole rassicuranti ! :)


Scusa se sono petulante ma siccome vorrei essere davvero sicuro che la temperatura che leggo nella tray è quella dell cpu...potresti dirmi in speedfan a quale chip corrisponde la temperatura della cpu ..ci sono 3 Winbond.. e 2 F75375S questi due sono molto piu alti della temperatura segnalata nella tray..e non vorrei rischiare di avere un valore che non centra nulla nella tray :)

usotapioca
31-01-2006, 02:06
che bello leggere queste parole rassicuranti ! :)


Scusa se sono petulante ma siccome vorrei essere davvero sicuro che la temperatura che leggo nella tray è quella dell cpu...potresti dirmi in speedfan a quale chip corrisponde la temperatura della cpu ..ci sono 3 Winbond.. e 2 F75375S questi due sono molto piu alti della temperatura segnalata nella tray..e non vorrei rischiare di avere un valore che non centra nulla nella tray :)
è la temp del secondo sensore e ho anche capito perchè ti ha detto 104°


40°celsius corrispondono a 104°faran..... (come cavolo si scrive?) :ahahah: :cincin: :ubriachi: :asd:

ps mo vo a nanna buona notte ;)

Jim81
31-01-2006, 02:11
no no erano gradi quelli che ho visto nel bios..avevo visto bene !!

ti ringrazio per l'attenzione vado a nanna pure io ! notte ! :)

giulio81
31-01-2006, 07:53
Ciao raga, non ho capito una cosa, ho montato questa scheda madre nel pc della mia ragazza, e ho fatto un leggero OC.

Ma dove sono i divisori x le ram? E se ho una scheda agp x bloccare i fix basta lascaire pci in Async o no? grazie.

Franx1508
31-01-2006, 07:58
Ciao raga, non ho capito una cosa, ho montato questa scheda madre nel pc della mia ragazza, e ho fatto un leggero OC.

Ma dove sono i divisori x le ram? E se ho una scheda agp x bloccare i fix basta lascaire pci in Async o no? grazie.
si esatto.

jp77
31-01-2006, 07:59
Ciao raga, non ho capito una cosa, ho montato questa scheda madre nel pc della mia ragazza, e ho fatto un leggero OC.

Ma dove sono i divisori x le ram? E se ho una scheda agp x bloccare i fix basta lascaire pci in Async o no? grazie.

1) i divisori sono la voce memory clock
2) si basta lasciare overclock mode async

Michele
31-01-2006, 08:21
E' un po' lunga questa discussione per leggerla tutta.....
Io volevo solo un consiglio:
Mi serve una scheda che mi permetta di usare un HTT di circa 260-265, memorie in asincrono con tutti i voltaggi a def..
In definitiva devo fare un overclock agendo solo su htt ed impostando le ram in asincrono in modo da farle lavorare leggermente fuoir specifica (215-220).

Regge stabilmente???

camullo76
31-01-2006, 08:39
____________________________________________________

IO con il tuo stesso procedimento faccio c.ca 2808 p.ti in 3dm05 con la mia "vecchia" 6800le 128mb agp8x (tutta in default) !!!
Cmq ho visto che il comportamento con le schede agp8x è abbastanza differente!!!!!
Cmq non mi interessa più di tanto... io gioco a quasi tutti i giochi (escluso Q4) a 1024x768 AA4X+AF4X senza mai un minimo cedimento di frame-rate!!!!
E' il mio è "solo" un A64 3200+ Venice (in default).

Devo provare i driver ULI 2.14!!!! Chissà.....???

Ciauz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

Perchè sono usciti gli ULI 2.14!!!!!!!!

cmq ieri sera ho fatto altre prove (sono riuscito a far andare 3dmark05 con i driver agp 2.30 scaricat dal sito asrock)

Risultato (una merda , va talmente a scatti che ho interrotto) sarà stato sui 700 punti.

Poi ho rimesso gli integrated 2.13 !!!! (i soliti 2200 punti)

Aperure Sixe 64MB fastwriter Abilitato

Ciao

giulio81
31-01-2006, 08:44
1) i divisori sono la voce memory clock
2) si basta lasciare overclock mode async

Grazie. :D

Franx1508
31-01-2006, 08:52
Perchè sono usciti gli ULI 2.14!!!!!!!!

cmq ieri sera ho fatto altre prove (sono riuscito a far andare 3dmark05 con i driver agp 2.30 scaricat dal sito asrock)

Risultato (una merda , va talmente a scatti che ho interrotto) sarà stato sui 700 punti.

Poi ho rimesso gli integrated 2.13 !!!! (i soliti 2200 punti)

Aperure Sixe 64MB fastwriter Abilitato

Ciao
io al 2005 col pc 1 faccio 3150 circa...

Keko
31-01-2006, 09:41
Potete mettere una piccola guida ai timings della scheda madre come hanno fatto nel thread della dfi?

Danygor
31-01-2006, 09:47
Riguardo all'incompatibilità delle OCZ 3200 Platinum Rev2 con 1T:
Stamattina ho provato a mettere i timings a 2,2,10,2 1T (come suggerito QUI (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2524&p=5) in abbinamento alla ASRock 939Dual-Sata2) invece che 2,2,5,2, 1T (questi erano i timings che avevo quando mi è capitato il riavvio sul copia-incolla con paint); ho riavviato e il copia incolla con paint non ha dato problemi. Ora provo a rifarlo ogni tanto per vedere se funziona o se è tutta un'illusione, intanto pero' mi sorgono sempre piu' domande: ad esempio mi chiedo perchè i tester di anandtech non abbiano trovato questa incompatibilità con la ram; io dopotutto ho letto tanto prima di comprarle e molti dei test di questa scheda sono stati fatti con queste memorie senza problemi, e non credo che si siano risparmiati sull'1T.
Questa incompatibilità non è verificabile con un test della memoria? Lo chiedo perchè giorni fa avevo avviato memtest per 3 ore (con 2-2-5-2 1T) e non aveva segnalato errori.

Riguardo all'eventuale OC:
Per l'OC ho i programmi cpu-z, systool e superpi, vanno bene? Devo aggiungerne o cambiarne qualcuno?
Per ora

horeb
31-01-2006, 09:50
uli 2.14???

scusate ma controllando sul sito uli io trovo che l'ultima versione dei driver e' la 2.13. ha sbagliato a scrivere l'utente o da qualche parte si trovano i 2.14?

grazie

camullo76
31-01-2006, 10:14
uli 2.14???

scusate ma controllando sul sito uli io trovo che l'ultima versione dei driver e' la 2.13. ha sbagliato a scrivere l'utente o da qualche parte si trovano i 2.14?

grazie

no !!! per ora siamo rimasti ai 2.13

speriamo presto che escano i 14 , magari riesco a risolvere il problema!!!

Intanto oggi smonto il dissi del southbridge (non vorrei che i cinesini si siano dimenticati di mettere la pasta) , magari è un problema di temperatura!!!!

martor72
31-01-2006, 11:18
Oggi ho venduto la asus che ho in firma ora volevo comprare sta asrock visto che monta sia slot agp che pciex faccio bene o sto facendo una ***zata, lo farei perchè così per ora tengo la x800 in attesa di venderla e prendere magari una x1900 appena cala un pò il prezzo.

Drakogian
31-01-2006, 11:21
.....

[B]Riguardo all'eventuale OC:
Per l'OC ho i programmi cpu-z, systool e superpi, vanno bene? Devo aggiungerne o cambiarne qualcuno?
Per ora

Il più importante è Prime95 molto utile per mettere sotto stress sia processore che memoria di sistema. Con 12/24 ore di prime95 puoi ritenerti rocksolid. Ti consiglio anche PiFast e memtest86+ (test 5 e 8) per il test delle ram. Usa anche Everest e SiSoftware Sandra per info sistema e benchmark. Ciao

Daino
31-01-2006, 11:45
Riguardo all'incompatibilità delle OCZ 3200 Platinum Rev2 con 1T:
Stamattina ho provato a mettere i timings a 2,2,10,2 1T (come suggerito QUI (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2524&p=5) in abbinamento alla ASRock 939Dual-Sata2) invece che 2,2,5,2, 1T (questi erano i timings che avevo quando mi è capitato il riavvio sul copia-incolla con paint); ho riavviato e il copia incolla con paint non ha dato problemi. Ora provo a rifarlo ogni tanto per vedere se funziona o se è tutta un'illusione, intanto pero' mi sorgono sempre piu' domande: ad esempio mi chiedo perchè i tester di anandtech non abbiano trovato questa incompatibilità con la ram; io dopotutto ho letto tanto prima di comprarle e molti dei test di questa scheda sono stati fatti con queste memorie senza problemi, e non credo che si siano risparmiati sull'1T.
Questa incompatibilità non è verificabile con un test della memoria? Lo chiedo perchè giorni fa avevo avviato memtest per 3 ore (con 2-2-5-2 1T) e non aveva segnalato errori.

Riguardo all'eventuale OC:
Per l'OC ho i programmi cpu-z, systool e superpi, vanno bene? Devo aggiungerne o cambiarne qualcuno?
Per ora

grazie! un mio amico ha un pc gemello al mio, a lui 2-2-2-5 1T tutto ok -_- ma ha detto che non gli parte word.. ma niente riavvio pc... mentre a me ad 1T fa riavviare quando carico un game di Civilization 4, per quello ho messo 2t in questi giorni.. ma proverò con 2-2-2-10! :)

Mr. X
31-01-2006, 12:10
Ciao Ragazzi,

io ho la mobo in sign e la volevo cambiare... Sono indeciso tra la Lanparty e questa nuova Vga da Asrock... In OC com'è? Max voltaggio? Max FSB? Il C&Q funziona sotto OC?

Scusate le domande stupide ma non ho tempo di leggermi tutte le pagine...

usotapioca
31-01-2006, 12:23
Ciao Ragazzi,

io ho la mobo in sign e la volevo cambiare... Sono indeciso tra la Lanparty e questa nuova Vga da Asrock... In OC com'è? Max voltaggio? Max FSB? Il C&Q funziona sotto OC?

Scusate le domande stupide ma non ho tempo di leggermi tutte le pagine...
la scusa del tempo è vecchia leggiti basta la prima pagina poi torna :rolleyes: :read: :read: :Prrr:

usotapioca
31-01-2006, 12:27
Riguardo all'incompatibilità delle OCZ 3200 Platinum Rev2 con 1T:
Stamattina ho provato a mettere i timings a 2,2,10,2 1T (come suggerito QUI (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2524&p=5) in abbinamento alla ASRock 939Dual-Sata2) invece che 2,2,5,2, 1T (questi erano i timings che avevo quando mi è capitato il riavvio sul copia-incolla con paint); ho riavviato e il copia incolla con paint non ha dato problemi. Ora provo a rifarlo ogni tanto per vedere se funziona o se è tutta un'illusione, intanto pero' mi sorgono sempre piu' domande: ad esempio mi chiedo perchè i tester di anandtech non abbiano trovato questa incompatibilità con la ram; io dopotutto ho letto tanto prima di comprarle e molti dei test di questa scheda sono stati fatti con queste memorie senza problemi, e non credo che si siano risparmiati sull'1T.
Questa incompatibilità non è verificabile con un test della memoria? Lo chiedo perchè giorni fa avevo avviato memtest per 3 ore (con 2-2-5-2 1T) e non aveva segnalato errori.

Riguardo all'eventuale OC:
Per l'OC ho i programmi cpu-z, systool e superpi, vanno bene? Devo aggiungerne o cambiarne qualcuno?
Per ora


oltre a quelli che ti hanno già indicato io aggiungerei s&m che scalda la cpu più di prime, cbid da usare al posto o con cpu-z e ricorda ci sono 2 versioni di memtest "dos": 1)memtest86 2)memtest86+ io consiglio il secondo

Mr. X
31-01-2006, 12:27
Ciao Ragazzi,

io ho la mobo in sign e la volevo cambiare... Sono indeciso tra la Lanparty e questa nuova Vga da Asrock... In OC com'è? Max voltaggio? Max FSB? Il C&Q funziona sotto OC?

Scusate le domande stupide ma non ho tempo di leggermi tutte le pagine...

Avevo già dato un'occhiata veloce...

E' compatibile con lo Zalman9500?

usotapioca
31-01-2006, 12:35
Avevo già dato un'occhiata veloce...

E' compatibile con lo Zalman9500?
benissimo........
rileggila e lentamente prendendo fiato durante le pause e soprattutto ad alta voce :D

cc65
31-01-2006, 12:59
Ciao ragazzuoli...è tanto che non scrivo sul topic di questa stupenda scheda madre perchè di problemi non ne ho mai avuto....tranne forse sino ad oggi.

I problemi sembrano due tipi.

Da qualche giorno ottengo dei freezes mentre gioco..(in uso 2D ho abilitato il cool and quiet...).

Ma questi freezes non sono la prima volta che capitano poichè ho fatto caso che a volte muovendo il case del pc sembra che i cavi s-ata di uno dei due hard disk (penso quello in cui vi è installato il S.O) forse si allentino dalle prese s-ata e il pc comincia a dare i numeri : !

Ciao, ho questa mobo da 2gg e ho notato lo stesso problema ai connettori sata, sembra si "allentino" da soli, mah...
Comunque ho risolto il mio problema + grande, sono riuscito ad installare xp, sapete perchè non riuscivo? Ve lo dico! :D Avevo 2 copie del cd di xp modificate, quelle con il file Winnt.sif per intenderci, ma non ho capito per quale motivo, all'avvio della copia dei file ( dopo aver controllato e caricato il file per il sata) mi dava errore sul file del floppy, diceva "impossibile copiare il file" penso lo andasse a cercare sul cd, mah, comunque col cd originale è funzionato tutto.
Mi rimane da capire perchè a volte si bloccava al boot da cd su initdisk..., spero che adesso sia partito tutto, vi farò sapere.

Mr. X
31-01-2006, 13:38
benissimo........
rileggila e lentamente prendendo fiato durante le pause e soprattutto ad alta voce :D

Se non me lo dicevi non ci pensavo mica sai... :fagiano:

Danygor
31-01-2006, 13:47
oltre a quelli che ti hanno già indicato io aggiungerei s&m che scalda la cpu più di prime, cbid da usare al posto o con cpu-z e ricorda ci sono 2 versioni di memtest "dos": 1)memtest86 2)memtest86+ io consiglio il secondo

Sono nero! Mi fallisce il test n# 8 di memtest86+, al 2% riavvia (e una volta si è bloccato, sempre a quel punto), è la definitiva disfatta del 1T? Comunque il sistema sembra funzionare bene.
Inoltre ho notato che ECC è disabilitato, è normale?

usotapioca
31-01-2006, 14:09
Sono nero! Mi fallisce il test n# 8 di memtest86+, al 2% riavvia (e una volta si è bloccato, sempre a quel punto), è la definitiva disfatta del 1T? Comunque il sistema sembra funzionare bene.
Inoltre ho notato che ECC è disabilitato, è normale?
beh... come già ti scrissi 1t è difficile con latenze basse il fatto che si riavvii è il sintomo più classico di questo problema
comunque secondo me anche se a 2t riesci a tirarle (procio permettendo) oltre i 250Mhz recuperando ampiamente sulle prestazioni ;)

g!o
31-01-2006, 14:13
raga lo so ke ve l'ho kiesto millemila volte :rolleyes: ma con circa 100 euro ke kit 2x512 prendo?(quello twinmos quello adata o quello geil)scusate se scasso ancora con sta storia :ciapet:

Drakogian
31-01-2006, 14:19
Quoto usotapioca, anche a me a 1T il test n# 8 di memtest86+ falliva. A 2T tutto ok. Hai messo Dram Voltage = High ?

Danygor
31-01-2006, 14:41
Hai messo Dram Voltage = High ?

Si, ok allora si comincia con l'OC, ho letto i link che mi ha dato usotapioca ma non sono sicuro di sapere tutto quello che devo fare nel bios.
Metto 2T
abbasso HT a 800 ma lascio i 16 bit
la ram come la imposto? la lascio a 2-2-2-10 2T e intanto vedo dove arriva il processore provando a rimanere entro i 210 fsb?
Oppure metto timings piu' alti (quali?) e salgo con l'fsb oltre a giocare col moltiplicatore?
Oppure preliminarmente la metto a 166 e vedo solo dove arriva il processore?

Datemi una mano cari :)

Ricordatevi che ho il processore boxed e il bios 1.50

GIASAN
31-01-2006, 14:43
Quoto usotapioca, anche a me a 1T il test n# 8 di memtest86+ falliva. A 2T tutto ok. Hai messo Dram Voltage = High ?

Una curiosita:

In auto cosa setta la scheda in automatico sulle mem 1T o 2T?

Con questo settaggio sandra mi da circa 6000/5985 che per me è esagerato rispetto a tutto quello che ho visto con questi timing e memorie:

HTT 240
CPU 240x10
mem tagliate a 166 che con HTT a 240 stanno a 200mhz pare (240 *5/3) e latenze a 3-4-8-4 il resto su auto.

Ripeto a me quello score mi sembra esagerato, ma e stato fatto con sistema pulito appena installato.

Grazie per le delucidazioni.

usotapioca
31-01-2006, 14:43
Se non me lo dicevi non ci pensavo mica sai... :fagiano:
più che altro non capisco cosa speri di ottenere cambiando solo la mobo :confused:

usotapioca
31-01-2006, 14:51
Si, ok allora si comincia con l'OC, ho letto i link che mi ha dato usotapioca ma non sono sicuro di sapere tutto quello che devo fare nel bios.
Metto 2T
abbasso HT a 800 ma lascio i 16 bit
la ram come la imposto? la lascio a 2-2-2-10 2T e intanto vedo dove arriva il processore provando a rimanere entro i 210 fsb?
Oppure metto timings piu' alti (quali?) e salgo con l'fsb oltre a giocare col moltiplicatore?
Oppure preliminarmente la metto a 166 e vedo solo dove arriva il processore?

Datemi una mano cari :)

Ricordatevi che ho il processore boxed e il bios 1.50


Ricordati di mettere i fix sul pcie che si impostano dal bios mettendo cpu--->pcie in async e che la freq del pcie sia a 100Mhz
poi puoi provare quello che vuoi: non rovini niente temp permettendo
all'inizio setta le ram a 166 così vedi dove arriva il procio

Danygor
31-01-2006, 14:54
Si era tutto già cosi'....
al lavoro!
Per testare la stabilità che faccio?
Superpi? Altro? Per quanto tempo?
La temp interna del processore da systool quale valore non deve superare?

usotapioca
31-01-2006, 14:59
Si era tutto già cosi'....
al lavoro!
Per testare la stabilità che faccio?
Superpi? Altro? Per quanto tempo?
La temp interna del processore da systool quale valore non deve superare?
all'inizio e per oc bassi prova solo un superpi ma poi salendo fai anche un po' di prime e s&m quando sei arrivato dove di sei prefissato allora fai test più lunghi ;)

Danygor
31-01-2006, 16:04
per ora sono arrivato a 10x230 e dopo superpi 8M la cpu interna stava a 45.5°C (visti con Systool). Vado avanti quando torno a casa. Il moltiplicatore per ora lo lascio a 10 no? Tanto la RAM sta a 191, quindi ancora sotto specifica, poi arrivato a 200 di ram passero' a moltiplicatore 11, giusto?

towless
31-01-2006, 16:04
uli 2.14???

scusate ma controllando sul sito uli io trovo che l'ultima versione dei driver e' la 2.13. ha sbagliato a scrivere l'utente o da qualche parte si trovano i 2.14?

grazie
__________________________________

Il mio era un modo di dire...
Effettivamente non lo so se sono usciti... mi sembra di no cmq!!!
Io dicevo che magari con i prossimi driver agp le schede potranno livellarsi a livello prestazionale e non presentare queste "strane" differenze anche tra modelli simili di chip video!!!

Ciauz!!!!!!!! :cool:

nicola1985
31-01-2006, 16:09
sono arrivato a 235*11=2585mhz con vcore a 1.45 e dissi stock...(vedi sign)
oltre anke a voltaggi maggiori non mi passa s&m,ho provato anke con ram a 166,ma ahimè è la cpu che sembra non gradire...è una box... :mad:
secondo voi con una mobo orientata all'overclock sale di +?oppure cambiando dissi?
la temperatura non è alta xò...max 34°C!
come faccio a salire un pò di più?

g!o
31-01-2006, 16:13
sono arrivato a 235*11=2585mhz con vcore a 1.45 e dissi stock...(vedi sign)
oltre anke a voltaggi maggiori non mi passa s&m,ho provato anke con ram a 166,ma ahimè è la cpu che sembra non gradire...è una box... :mad:
secondo voi con una mobo orientata all'overclock sale di +?oppure cambiando dissi?
la temperatura non è alta xò...max 34°C!
come faccio a salire un pò di più?
prova col divisore a 133 e vedi dove arrivi di cpu ;)

nicola1985
31-01-2006, 16:18
prova col divisore a 133 e vedi dove arrivi di cpu ;)
ma hai visto che memorie sono?non hanno problemi a 200 e + mhz xkè devo ancora abbassare le frequenze?

nicola1985
31-01-2006, 16:44
Vabbé, ragà, io ci rinuncio a ripostare la mia domanda...
E che diamine, sono almeno 4 volte ke riscrivo sempre lo stesso msg!! Ma è logico! Non diamo poi la colpa a chi risponde che, da almeno 500 pagine, vengono ripetute sempre le stesse cose, perché c'è una marea di utenti che, in almeno una pagina, richiedono sempre e solo la stessa cosa! Ho chiesto una semplice cosa, una piccola cosa onde evitare problemi, cui bastava rispondere semplicemente "sì" o "no", senza i soliti papiri. Che ne ho guadagnato, postando e ripostando? Niente..anzi, tra poco un bel bann dai moderatori...E vabbé... :rolleyes:
riposta la tua domanda...

nicola1985
31-01-2006, 16:47
scusate l'OT chi è FELIXMARRA?

asterix69
31-01-2006, 16:55
Salve ragazzi potete aiutarmi a far salire il mio 3200+Venice E3 ??? quando vado a portarlo a 240*10 và x un pò cioe carica il sistema vado in int. visito i siti ma dopo un pò si blocca e lo devo riavvire,ho anche provato ad alzare il voltaggio a 1.45(il massimo che posso arrivare) htt lo portato a 1000=200x5 ram a 2.5-3-3-5/2T in sync. 166MHz,se abbasso il molt. portandolo a x9 invece di x10 riesco a risolvere il prob.??

g!o
31-01-2006, 17:22
ma hai visto che memorie sono?non hanno problemi a 200 e + mhz xkè devo ancora abbassare le frequenze?
x vedere dove arriva il procio! :oink:

jp77
31-01-2006, 17:22
Allora... In virtù di quanto mi è successo giorni fa, domani avrò la scheda nuova (l'altra l'ho data in garanzia). Avrei deciso di fare la vmod subito dopo averla uscita dalla scatola, prima di montare tutto. E' la stessa cosa? Tutto qui...


stessa cosa in che senso??? cmq la mod è vivamente consigliato farla con la mobo smontata!!!

jp77
31-01-2006, 17:26
Salve ragazzi potete aiutarmi a far salire il mio 3200+Venice E3 ??? quando vado a portarlo a 240*10 và x un pò cioe carica il sistema vado in int. visito i siti ma dopo un pò si blocca e lo devo riavvire,ho anche provato ad alzare il voltaggio a 1.45(il massimo che posso arrivare) htt lo portato a 1000=200x5 ram a 2.5-3-3-5/2T in sync. 166MHz,se abbasso il molt. portandolo a x9 invece di x10 riesco a risolvere il prob.??

scusa ma non capisco alcune cose 240x5=1200 e non 200x5=1000...... le ram sono in sincrono o sono con div 166?? e tutto il resto come è impostato???

nicola1985
31-01-2006, 17:41
Allora... In virtù di quanto mi è successo giorni fa, domani avrò la scheda nuova (l'altra l'ho data in garanzia). Avrei deciso di fare la vmod subito dopo averla uscita dalla scatola, prima di montare tutto. E' la stessa cosa? Tutto qui...
certo è la stessa cosa,anzi meglio!

nicola1985
31-01-2006, 17:44
funziona il burn-in con questa mobo?cioè ho rimesso tutto a def. e alzato il voltaggio fino a 1.55...

asterix69
31-01-2006, 17:50
scusa ma non capisco alcune cose 240x5=1200 e non 200x5=1000...... le ram sono in sincrono o sono con div 166?? e tutto il resto come è impostato???
Allora questo è come è configurato:BIOS 1.50 OVERCLOK MODE= CPU PCIE SYNC. CPU FREQUENCY=236 MHz PCIE FREQUENCY=118 MHz PROCESSOR VOLTAGE=1.425v
PROCESSOR MULTIPLER=X10 2000MHz MEMORY CLOCK=166 MHz DDR333(A-DATA/2*512DDR 400) FLEXIBILITY OPTION=DIS. CL 2.5-3-3-5 2T CPU-NB LINK SPEED=1000MHz " " " " " WIDT =16 NB-SB LINK SPEED =1000MHz " " " WIDT= 16MHz DRAM VOLTAGE =HIGH HTT TO PCI BRIDGE DECODE SCHEME=AUTO

jp77
31-01-2006, 17:54
Allora questo è come è configurato: OVERVOLT MODE= CPU PCIE SYNC. CPU FREQUENCY =236 MHz

overvolt non lo conosco.....overclock mode DEVE STARE ASSOLUTAMENTE su asyncrono altrimenti rischi di friggere qualcosa!!!

usotapioca
31-01-2006, 17:57
Vabbé, ragà, io ci rinuncio a ripostare la mia domanda...
E che diamine, sono almeno 4 volte ke riscrivo sempre lo stesso msg!! Ma è logico! Non diamo poi la colpa a chi risponde che, da almeno 500 pagine, vengono ripetute sempre le stesse cose, perché c'è una marea di utenti che, in almeno una pagina, richiedono sempre e solo la stessa cosa! Ho chiesto una semplice cosa, una piccola cosa onde evitare problemi, cui bastava rispondere semplicemente "sì" o "no", senza i soliti papiri. Che ne ho guadagnato, postando e ripostando? Niente..anzi, tra poco un bel bann dai moderatori...E vabbé... :rolleyes:

io ti consiglio di provarla prima di fare la vmod e con il bios giusto magari anche fuori dal case con solo ali ,scheda video, e 1 hd almeno controlli che sia tutto a posto
poi fai la vmod

comunque mi pare che qualcuno avesse risposto........

asterix69
31-01-2006, 18:05
overvolt non lo conosco.....overclock mode DEVE STARE ASSOLUTAMENTE su asyncrono altrimenti rischi di friggere qualcosa!!!
Allora questo è come è configurato:BIOS 1.50 OVERCLOK MODE= CPU PCIE SYNC. CPU FREQUENCY=236 MHz PCIE FREQUENCY=118 MHz PROCESSOR VOLTAGE=1.425v
PROCESSOR MULTIPLER=X10 2000MHz MEMORY CLOCK=166 MHz DDR333(A-DATA/2*512DDR 400) FLEXIBILITY OPTION=DIS. CL 2.5-3-3-5 2T CPU-NB LINK SPEED=1000MHz " " " " " WIDT =16 NB-SB LINK SPEED =1000MHz " " " WIDT= 16MHz DRAM VOLTAGE =HIGH HTT TO PCI BRIDGE DECODE SCHEME=AUTO
__________________

jp77
31-01-2006, 18:22
Allora questo è come è configurato:BIOS 1.50 OVERCLOK MODE= CPU PCIE SYNC. CPU FREQUENCY=236 MHz PCIE FREQUENCY=118 MHz PROCESSOR VOLTAGE=1.425v
PROCESSOR MULTIPLER=X10 2000MHz MEMORY CLOCK=166 MHz DDR333(A-DATA/2*512DDR 400) FLEXIBILITY OPTION=DIS. CL 2.5-3-3-5 2T CPU-NB LINK SPEED=1000MHz " " " " " WIDT =16 NB-SB LINK SPEED =1000MHz " " " WIDT= 16MHz DRAM VOLTAGE =HIGH HTT TO PCI BRIDGE DECODE SCHEME=AUTO
__________________

overclock mode metti su async, rilassa i timing delle memorie questo solo per escludere che siano loro poi puoi riportare a valori migliori, CPU-NB LINK SPEED=800MHz, NB-SB LINK SPEED =800MHz, porta il PROCESSOR VOLTAGE=1.450v e alza cpu frequency di max 5mhz x volta

usotapioca
31-01-2006, 18:28
funziona il burn-in con questa mobo?cioè ho rimesso tutto a def. e alzato il voltaggio fino a 1.55...
:ahahah: :asd: :ahahah:
se questo era il tuo scopo forse una dfi sarebbe andata meglio ;)