PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 [89] 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

giannola
30-08-2006, 18:52
tranquillo non farti prendere dal panico su quello che leggi,anche chi spende di piu' puo' aver problemi,ogni componente e configurazione e' una storia a se,quindi montala tranquillamente e goditi questo piccolo gioiellino(..a differenza di molti che dicono il contrario,ce ne sono molti di piu' che si sono innamorati di questa mobo) e se non fai OC problemi grossi non dovresti averne,ma tutto e' risolvibile!!! ;)

ma che cos'è sto OC ? :confused:

(zar)sheva
30-08-2006, 18:55
ma che cos'è sto OC ? :confused:

overclock!!!! :doh:

giannola
30-08-2006, 18:56
overclock!!!! :doh:
ah macchè overclock, mo neanche in underclock mi parte a momenti.
10 volte 10 ho dovuto riavviare stavolta. :muro:

(zar)sheva
30-08-2006, 18:59
ah macchè overclock, mo neanche in underclock mi parte a momenti.
10 volte 10 ho dovuto riavviare stavolta. :muro:

ahhhh ok :D

J-Ego
30-08-2006, 19:36
Ragazzi... eccomi qua... sto scrivendo da casa, quindi cosa vuol dire?????
Dissi Arctic Freezer 63 Pro lappato! ok!
Pasta Artic Silver 5 stesa... uno strato per bene! Ok!
Dissipatore installato senza alcun problema. Pensavo più difficile. Cavoli lo pensavo anche più piccolo.

Bhè fatto sta che il rumore che fa mi va più che bene, si sente appena, temperature calate così a occhio vistosamente.
Ah... vi sto scrivendo a 2600Mhz a 1,4v :eek:

Domani qualche screen... qua con l'isdn è un casino. :muro:

Mentre vi scrivo... cpu 33°, die 24°, mobo 30°.

E ora, proviamo Orthos e famiglia. NEi prossimi giorni, tocca alle ram.

Ciauzzzzzzzz

(zar)sheva
30-08-2006, 19:38
Ragazzi... eccomi qua... sto scrivendo da casa, quindi cosa vuol dire?????
Dissi Arctic Freezer 63 Pro lappato! ok!
Pasta Artic Silver 5 stesa... uno strato per bene! Ok!
Dissipatore installato senza alcun problema. Pensavo più difficile. Cavoli lo pensavo anche più piccolo.

Bhè fatto sta che il rumore che fa mi va più che bene, si sente appena, temperature calate così a occhio vistosamente.
Ah... vi sto scrivendo a 2600Mhz a 1,4v :eek:

Domani qualche screen... qua con l'isdn è un casino. :muro:

E ora, proviamo Orthos e famiglia. NEi prossimi giorni, tocca alle ram.

Ciauzzzzzzzz

bene bene ottimo acquisto,ora strapazza un po' il tuo procione!!!!!
che temp hai idle e full ora?

Torpedo
30-08-2006, 19:52
Dissi Arctic Freezer 63 Pro lappato! ok!
:D :D :D

giannola
30-08-2006, 19:59
bene bene ottimo acquisto,ora strapazza un po' il tuo procione!!!!!

se ci metto un topo di campagna va bene lo stesso ? :asd:

(zar)sheva
30-08-2006, 20:32
se ci metto un topo di campagna va bene lo stesso ? :asd:

.... ed io sghinzaglio i miei tre Furetti che se magnano il tuo topino!!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

zio.luciano
30-08-2006, 20:36
zio luciano is coming back to thread.............

Ho letto di fretta le ultime pagine...parecchi problemi, vedo....
@ ducati : io ho una radeon 9200 agp...mai nessun problema, riconosciuta subito al primo colpo....non riesco a dirvi la revision della MoBo perchè al momento non ce l'ho tra le mani....domani sera la rimetto in moto :sperem: che il mese di ferie gli abbia fatto ben :asd:

@ torpedo & skizzo: venerdì riparliamo di tutto....l'operazione sembra fattibile... :D

@ tutti : ....... avete fatto buone vacanzeeeeeee????? :asd: :asd:

ciao!!!!!

(zar)sheva
30-08-2006, 20:42
zio luciano is coming back to thread.............

Ho letto di fretta le ultime pagine...parecchi problemi, vedo....
@ ducati : io ho una radeon 9200 agp...mai nessun problema, riconosciuta subito al primo colpo....non riesco a dirvi la revision della MoBo perchè al momento non ce l'ho tra le mani....domani sera la rimetto in moto :sperem: che il mese di ferie gli abbia fatto ben :asd:

@ torpedo & skizzo: venerdì riparliamo di tutto....l'operazione sembra fattibile... :D

@ tutti : ....... avete fatto buone vacanzeeeeeee????? :asd: :asd:

ciao!!!!!


bella zio bentornato ;) ,lucianone un sacco di problemi negli ultimi tempi!!! :mad:

Gunboy
31-08-2006, 06:38
@TUTTI

Ho editato il registro di windows e aggiunto la voce come da guida microsoft.
Ho installato amd cpu optimizer... di nuovo FREEZE. :muro:

L'ho tolta ! :mad:

il pc così mi va benissimo. :D

La lan anche se installato correttamente non va. :confused:
Per caso voi quali driver usate ?
io uso quelli di ULI versione 5.1.2600.350 del 22/03/2005 :read:

Gradieri il vs aiuto :help:

thanks :D

J-Ego
31-08-2006, 07:26
Allora eccomi qua contento come un bambino.
I protagonisti del mio pc...
Amd A64 X2 3800+ (dual core)
ADA3800DAA5BV
CDBHE 0543 RPMW
1348949J50136
http://img226.imageshack.us/img226/2051/p8300156bt7.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=p8300156bt7.jpg)

Vabbè... ovviamente ASRock 939 dual-SATA2, rev 1.04 e bios 2.20
2x512 Mb DDR Kingston HyperX Pc3200, chip Bh5.

Prima di tutto mi sono guardato bene l'Arctic Freezer 64 Pro. Niente da dire, qualche imperfezione costruttiva c'è... ma bisogna considerare che l'ho pagato 16,5€ nuovo... quindi!
La base era bruttina quindi gli ho dato una lappatina...
http://img132.imageshack.us/img132/1199/p8300157ng4.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=p8300157ng4.jpg)
Si poteva fare di meglio... ma la superficie di partenza era veramente porosa.
Strato leggero di Artic Silver 5... il famoso chicco di riso. Cavoli la pensavo più liquida da stendere.

Monto il tutto... con estrema facilità e velocità. LA clip del dissi è veramente comoda IHMO.

Avvio... sinceramente mi aspettavo qlc meno in fatto di rumore, cmq basta abituarsi.
http://img165.imageshack.us/img165/9661/p8300158cw1.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=p8300158cw1.jpg)

Da bios subito sparato a 260x10 a 1.4v ram messe tranquille a 133 per testare il solo procio.

Processore che da ieri sera è sotto ORTHOS (SMALL-ftts così da stressare al sola cpu) monitorato da speed fan. Ecco stamattina erano passate 11ore circa e lui era lì bello che faceva i suoi calcoli. Temperature del die non ha mai passato i 59°, mentre cpu mai i 53°. E ormai si erano stabilizzate massimo sui quei valori
Che ne dite?

Se passo le 24 ore, posso considerare la cpu rock solid? Posso pensare a qualche altro margine? Le temperature come le considerate considerando che è un dual core?

Ciauzzzzzzzzzzz

wiltord
31-08-2006, 08:10
ottimo lavoro J-Ego ;)

adario73
31-08-2006, 08:14
ragazzi, forse ho trovato un procio particolare da mettere su questa mobo ( quando sara' tornata dalla garanzia ), guardate qui per favore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268559
ho bisogno di un parere.
scusate se e' un po' OT

J-Ego
31-08-2006, 08:15
ottimo lavoro J-Ego ;)

Thanks...e che mi dici delle ultime mie domandine?

Temperature del die non ha mai passato i 59°, mentre cpu mai i 53°. E ormai si erano stabilizzate massimo sui quei valori
Che ne dite?

Se passo le 24 ore, posso considerare la cpu rock solid? Posso pensare a qualche altro margine? Le temperature come le considerate considerando che è un dual core?

wiltord
31-08-2006, 08:23
le temperature sono ok, considerando anche il periodo estivo, 53° in full va bene.

per il discorso rs fai anche altri test: superpi, memtest, s&m, giochi e uso quotidiano. ;)

NightStalker
31-08-2006, 08:35
x J-Ego:

bell'alimentatore, che modello è?
non male nemmeno il case.

J-Ego
31-08-2006, 08:36
le temperature sono ok, considerando anche il periodo estivo, 53° in full va bene.

per il discorso rs fai anche altri test: superpi, memtest, s&m, giochi e uso quotidiano. ;)

Perfect! :D :D :D

Sisi... stasera vado di doppio SuperPi da 32Mb...e poi lui... la bestia nera... S&M! :read:

J-Ego
31-08-2006, 08:37
x J-Ego:

bell'alimentatore, che modello è?
non male nemmeno il case.

Eh eh... grazie!

Sorry la foto è venuta un po scuretta... e che nella camera odio la luce!

Alura... alimentatore OCZ Modstream 450W, e case Tacens Sagitta black

Ciauzzzzzzz

Gunboy
31-08-2006, 08:54
Thanks...e che mi dici delle ultime mie domandine?

Temperature del die non ha mai passato i 59°, mentre cpu mai i 53°. E ormai si erano stabilizzate massimo sui quei valori
Che ne dite?

Se passo le 24 ore, posso considerare la cpu rock solid? Posso pensare a qualche altro margine? Le temperature come le considerate considerando che è un dual core?
le temp sono buone tenuto conto dell'OC.
scusa ma il case l'hai chiuso o l'hai lasciato aperto ?

inoltre giàò che ci sei porta le ram a 200Mhz sempre con i valori 5-2-2 2T e dimmi se regge.

ciao :D

J-Ego
31-08-2006, 08:59
le temp sono buone tenuto conto dell'OC.
scusa ma il case l'hai chiuso o l'hai lasciato aperto ?

inoltre giàò che ci sei porta le ram a 200Mhz sempre con i valori 5-2-2 2T e dimmi se regge.

ciao :D

Il case è chiuso ovviamente... era solo per la foto aperto! :Prrr: DEntro è ben aerato, con un ottimo flusso. Ho girato in lungo e in largo per la questione case! ;)

Le ram... a 200 non si possono mettere mantenedo 2600 Mhz, per via dei divisori. Andranno a 216,7. O almeno le testerò così. Il divisore inferiore le fa andare a 183 mi pare.
Cmq a 200 2-2-2-5 2T vanno senza problemi.

ciauzzzzzzzz

Gunboy
31-08-2006, 09:07
Il case è chiuso ovviamente... era solo per la foto aperto! :Prrr: DEntro è ben aerato, con un ottimo flusso. Ho girato in lungo e in largo per la questione case! ;)

Le ram... a 200 non si possono mettere mantenedo 2600 Mhz, per via dei divisori. Andranno a 216,7. O almeno le testerò così. Il divisore inferiore le fa andare a 183 mi pare.
Cmq a 200 2-2-2-5 2T vanno senza problemi.

ciauzzzzzzzz

ok . è quello che volevo sapere. :)
Io non farò OC almeno per il momento perchè mi serve un sistema rock solid per via delle attività che faccio col PC e non mi posso assolutamente permettere un crash durante il lavoro.

saluti :D

J-Ego
31-08-2006, 09:09
ok . è quello che volevo sapere. :)
Io non farò OC almeno per il momento perchè mi serve un sistema rock solid per via delle attività che faccio col PC e non mi posso assolutamente permettere un crash durante il lavoro.

saluti :D

Pure io... modellazione, rendering, cad e cam. Per quello che lo sto testando. Ho sempre fatto oc, ho elaborato lo scooter... ora la mia Focus... manca solo la bici. E' più forte di me!

Ciauzzzzzzzz

Duke.N.4ever
31-08-2006, 09:11
ciao a tutti sono nuovo x questa discussione vorrei sapere se ci sono particolari problemi con le schede video di ati (io possiedo una x800se)e se è possibile montare questo dissipatore zalman CNPS7000B-Cu visto che vorrei aquistarla
thx

Jim81
31-08-2006, 09:13
Raga siccome sto per formattare vorrei fare una installazione alternativa :D

Al posto dei driver della asrock vorrei mettere quelli Uli e i driver Audio della realtek, sapete darmi qualche link per prendere gli ultimi reperibili ?

PS: se mi sconsigliate di fare questa cosa, ok amen :)

J-Ego
31-08-2006, 09:14
Raga siccome sto per formattare vorrei fare una installazione alternativa :D

Al posto dei driver della asrock vorrei mettere quelli Uli e i driver Audio della realtek, sapete darmi qualche link per prendere gli ultimi reperibili ?

PS: se mi sconsigliate di fare questa cosa, ok amen :)

Bhè... io ho fatto proprio così!
Gli uli integrated driver 2.20 dal sito nvidia.
Quelli audio, cavoli non ricordo la versione.... cmq www.realtek.com.tw

Ciauzzzzzzzz

Jim81
31-08-2006, 09:20
gli integrated driver includono anche l'audio ?

Nella prima pagina del thread dedicato alla Dfi lan party ultra -D c'è un link ai driver audio realtek, se non erro la nostra mobo ha lo stesso chip audio (Alc 850 se non erro) dovrebbero essere questi qui..-----> Link realtek (http://w3serv.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True)

davide66
31-08-2006, 09:22
I driver Realtek nuovi 3.92 li trovi anche sul download di HWU (proprio oggi) ;)

Ciao

Jim81
31-08-2006, 09:25
Ok perfetto...

mi domandavo se installando i driver uli si potessero selezionare o deselezionare alcuni driver che eventualmente non interessano come quello AGp. Poi vedo che contiene memory stick...Sd...a che servono ? :confused:

Jim81
31-08-2006, 09:27
I driver Realtek nuovi 3.92 li trovi anche sul download di HWU (proprio oggi) ;)

Ciao


Vedo però che l'Alc850 non è nella lista dei chipset supportati... come mai ? scusa tutte ste domande :)

Jim81
31-08-2006, 09:30
Mi rispondo da solo, sembra che le altre cose siano per i sistemi operativi più vecchi.

Ho provato a lanciare l'installazione e tra le cose che posso selezionare c'è anche una voce riguardante L'usb2 quella andrebbe lasciata deselezionata o conviene installare anche quella ?

Drakogian
31-08-2006, 09:33
Se hai windows xp SP2 non installare i driver USB.... ;)

Torpedo
31-08-2006, 09:37
@ torpedo & skizzo: venerdì riparliamo di tutto....l'operazione sembra fattibile... :D
Io forse oggi riesco a vendere la cpU, nel caso vi accordate comunque tu e Alberto... ;)

Duke.N.4ever
31-08-2006, 09:41
ciao a tutti sono nuovo x questa discussione vorrei sapere se ci sono particolari problemi con le schede video di ati (io possiedo una x800se)e se è possibile montare questo dissipatore zalman CNPS7000B-Cu visto che vorrei aquistarla
thx

non mi avete ancora risposto è parecchio urgente thx

Jim81
31-08-2006, 09:41
Se hai windows xp SP2 non installare i driver USB.... ;)


DAnghiu !

PS: ciao Torpè ! :)

davide66
31-08-2006, 09:44
Vedo però che l'Alc850 non è nella lista dei chipset supportati... come mai ? scusa tutte ste domande :)


Il chip 850 viene riconosciuto come AC'97 audio codec mentre i driver diversi sono per il ALC880 che è High Definition Audio quindi per il nostro vanno bene i 3.92 ;)

Ciao

J-Ego
31-08-2006, 09:46
Il chip 850 viene riconosciuto come AC'97 audio codec mentre i driver diversi sono per il ALC880 che è High Definition Audio quindi per il nostro vanno bene i 3.92 ;)

Ciao

Più chiaro di così! Sto scaricando!

Ciauzzzz torpedo... che ne dici del mio oc?

Ciauzzzzzzz

adario73
31-08-2006, 09:52
mi sono appena aggiudicato una Asus A8N-SLI PREMIUM a 96 euro spedita ( come e' come prezzo ? ) dopo la morte sia del mio piccolo venice che della mia dual sata2.
i due stavano tranquilli a 300*9, vediamo cosa sapra' fare la asus .
Vi saluto tutti, e' stato bello finche' e' durato :cry: :cry: :cry:

Torpedo
31-08-2006, 09:55
Ciauzzzz torpedo... che ne dici del mio oc?
Ciao Ruggi e ciao J-Ego!

Dico che è ottimo se tiene...ricordati però che i vari Prime95, S&M, Super PI sono fumo negli occhi...io ho avuto pC che superavano le 24h di Prime95, 24h di GoldMemory e MemTest86+ e poi nell'utilizzo di tutti giorni erano instabili (freeze, BSOD, ...)...quindi quello che ti posso consigliare è di testarlo su strada, nell'utilizzo di tutti i giorni...questi test lasciano il tempo che trovano... ;)

Jim81
31-08-2006, 10:01
Più chiaro di così! Sto scaricando!

Ciauzzzz torpedo... che ne dici del mio oc?

Ciauzzzzzzz


Li ho appena installati beh..non so quantificare se vadano meglio o peggio :)

J-Ego
31-08-2006, 10:01
Ciao Ruggi e ciao J-Ego!

Dico che è ottimo se tiene...ricordati però che i vari Prime95, S&M, Super PI sono fumo negli occhi...io ho avuto pC che superavano le 24h di Prime95, 24h di GoldMemory e MemTest86+ e poi nell'utilizzo di tutti giorni erano instabili (freeze, BSOD, ...)...quindi quello che ti posso consigliare è di testarlo su strada, nell'utilizzo di tutti i giorni...questi test lasciano il tempo che trovano... ;)

Condivido il tuo pensiero. Sai questi test almeno ti danno una risposta concreta in poco tempo. Il test su strada nell'uso quotidiano è sempre la miglior soluzione. Speriamo bene.

Itanto vediamo se quando a 12:00 vado a casa...tutto procede bene...

Ciauzzzzz

Torpedo
31-08-2006, 10:05
Li ho appena installati beh..non so quantificare se vadano meglio o peggio :)
Non ti sò aiutare Ruggi, io utilizzo ancora la mia fida SB Audigy Player... :cool:

Drakogian
31-08-2006, 10:17
non mi avete ancora risposto è parecchio urgente thx

Dalla prima pagina:
4) Posso montare .... lo Zalman CNPS-7700CU?
Si ma per i dissipatori più pesanti è necessario il backplate onde evitare di inflettere e rovinare la mb per il troppo e mal gestito peso dei dissipatori

Per la compatibilità ti rimando direttamete al sito della zalman, cmq mi sembra che sia possibile montare il 7000 cu senza problemi sempre rimuovendo il cestello.

Gli utenti celticapatchanka,pupgna,JOILNUVEN,Franci2k5 ha montato su questa mobo uno Zalman CNPS 7000B-AlCu LED, potresti chiedere conferma a loro.

pupgna
31-08-2006, 10:22
Dalla prima pagina:
4) Posso montare .... lo Zalman CNPS-7700CU?
Si ma per i dissipatori più pesanti è necessario il backplate onde evitare di inflettere e rovinare la mb per il troppo e mal gestito peso dei dissipatori

Per la compatibilità ti rimando direttamete al sito della zalman, cmq mi sembra che sia possibile montare il 7000 cu senza problemi sempre rimuovendo il cestello.

Gli utenti celticapatchanka,pupgna,JOILNUVEN,Franci2k5 ha montato su questa mobo uno Zalman CNPS 7000B-AlCu LED, potresti chiedere conferma a loro.




quoto.

cmq i due zalman in questione (7000 e 7700) vengono venduto con il backplate

pure ho usato quello ovviamente e ho rimosso il cestello

(zar)sheva
31-08-2006, 10:23
Più chiaro di così! Sto scaricando!

Ciauzzzz torpedo... che ne dici del mio oc?

Ciauzzzzzzz

ho dato un occhio al tuo lavoro,ottimo sul dissi ;) e buono il risultato che hai ottenuto,se e' tutto stabile e RS compliments!!!! ;) ;)
cmq ha ragione il Torpedone testalo nell'uso quotidiano e :sperem: per te

(zar)sheva
31-08-2006, 10:24
quoto.

cmq i due zalman in questione (7000 e 7700) vengono venduto con il backplate

pure ho usato quello ovviamente e ho rimosso il cestello

stessa cosa con il vecchio 7000 e ho riutilizzato la backplate per il nuovo 9500 :eek: e va alla grande!!!! :D

J-Ego
31-08-2006, 10:27
ho dato un occhio al tuo lavoro,ottimo sul dissi ;) e buono il risultato che hai ottenuto,se e' tutto stabile e RS compliments!!!! ;) ;)
cmq ha ragione il Torpedone testalo nell'uso quotidiano e :sperem: per te

Thanks!

Scusate... la ridomanda, ma sentendone parlare. Con l'Arctic Freezer 64 pro, non c'è bisongo del backplate giusto?

Ciauzzzzzzzzzz

wiltord
31-08-2006, 10:29
Thanks!

Scusate... la ridomanda, ma sentendone parlare. Con l'Arctic Freezer 64 pro, non c'è bisongo del backplate giusto?

Ciauzzzzzzzzzz

nessun bisogno ;)

(zar)sheva
31-08-2006, 10:30
Thanks!

Scusate... la ridomanda, ma sentendone parlare. Con l'Arctic Freezer 64 pro, non c'è bisongo del backplate giusto?

Ciauzzzzzzzzzz

no non c'e' bisogno ha le mollette che si attaccano al cestello(mi sembra :confused: )!!!!

ora stai a 260x10 con ram settate a 133 che vanno a che frequenza?
sei a 1T o no?

J-Ego
31-08-2006, 10:34
ok per backplate! ;)

Si sheva, sono a 260x10. Per ora le ram le ho messe a 133 così da essere sicuro di non andar contro a problemi di instabilitàa causa loro. Anche ORTHOS sta lavorando in modalità small-ftts appunto solo per la cpu. Stabilito che la cpu lavora a 2600 mi butto sulle ram.

Sperem ben!

Ciauzzzzzzz

Duke.N.4ever
31-08-2006, 10:39
quoto.

cmq i due zalman in questione (7000 e 7700) vengono venduto con il backplate

pure ho usato quello ovviamente e ho rimosso il cestello

quindi devo smontare il cestello ovvero quel pezzo di plastica nero dove si agganciano i dissi normali attorno al socket confermate?

invecie x la compatibilita ATI o problemi legati all AGP ce ne sono?

thx x le preziose info

(zar)sheva
31-08-2006, 10:42
ok per backplate! ;)

Si sheva, sono a 260x10. Per ora le ram le ho messe a 133 così da essere sicuro di non andar contro a problemi di instabilitàa causa loro. Anche ORTHOS sta lavorando in modalità small-ftts appunto solo per la cpu. Stabilito che la cpu lavora a 2600 mi butto sulle ram.

Sperem ben!

Ciauzzzzzzz


quindi con le ram sei circa sui 200 o giusti giusti??
mettendole a 166 viaggiano a circa 216 mi sembra,cosi non ti reggono??

(zar)sheva
31-08-2006, 10:44
quindi devo smontare il cestello ovvero quel pezzo di plastica nero dove si agganciano i dissi normali attorno al socket confermate?

invecie x la compatibilita ATI o problemi legati all AGP ce ne sono?

thx x le preziose info

si devi fare cosi,occhio a non rompere qualcosa quando lo smonti,fai con cautela!!! ;) ;)
zero problemi con ati e agp ;)

J-Ego
31-08-2006, 10:48
quindi con le ram sei circa sui 200 o giusti giusti??
mettendole a 166 viaggiano a circa 216 mi sembra,cosi non ti reggono??

MI pare sui 180Mhz circa a 133.

Ripeto... fino a ieri andavano a 2,7 a 200 2-2-2-5 2T. Non le ho ancora testate. Quindi non so dire il loro limite in asincrono e sopratutto a 1T.

Ciauzzzzzzzz

(zar)sheva
31-08-2006, 10:53
MI pare sui 180Mhz circa a 133.

Ripeto... fino a ieri andavano a 2,7 a 200 2-2-2-5 2T. Non le ho ancora testate. Quindi non so dire il loro limite in asincrono e sopratutto a 1T.

Ciauzzzzzzzz

ok perfetto stai ancora testando la cpu,vediamo poi come stai messo con le ram!!!
oggi pomeriggio quando torno dal lavoro voglio rimettere il mio sandiego a 2650,con le vecchie crucial(2X512)stavo a 240*11 e ram in sincrono,con le muove ram provo un bel 265*10 e ram a 166 e vedo come va,il tutto con vcore a def(1.350)!!!
.....approposito,non hai provato i 260x10 con vcore def,prima di portarlo a 1.4??

Drakogian
31-08-2006, 11:05
Vorrei fare una piccola indagine fra tutti gli utilizzatori di questa mobo:

1. Quanti di Voi utilizzano Linux con la asrock ?
2. Che distribuzione avete installato (Suse,Ubuntu,Debian,Mandriva,ecc...) ?
3. Che problemi di compatibiltà hardware avete riscontrato ?

Attendo le vostre risposte... :)
Io stò testanto attualmente Suse Linux 10.1 e ho intenzione, a breve di testare Ubuntu 6.06 LTS.

gipippo
31-08-2006, 11:11
Vorrei fare una piccola indagine fra tutti gli utilizzatori di questa mobo:

1. Quanti di Voi utilizzano Linux con la asrock ?
2. Che distribuzione avete installato (Suse,Ubuntu,Debian,Mandriva,ecc...) ?
3. Che problemi di compatibiltà hardware avete riscontrato ?

Attendo le vostre risposte... :)
Io stò testanto attualmente Suse Linux 10.1 e ho intenzione, a breve di testare Ubuntu 6.06 LTS.

a me freeza ogni tanto...ho le ram come le tue quindi è un problema di mobo!!! :muro:

Torpedo
31-08-2006, 11:11
Io stò testanto attualmente Suse Linux 10.1 e ho intenzione, a breve di testare Ubuntu 6.06 LTS.
Ubuntu la volevo provare anch'io, come del resto Suse...ma Ubuntu non è un passo indietro rispetto a Suse? Non è molto più semplice e meno "professionale"? :confused:

Opteron86
31-08-2006, 11:15
ragazzi scusate vi capita mai ke nn vi imposti i divisori delle ram?ioin qsto momento posso settare qlcisiasi divisore da bios(100/133/166/200)tanto mi vede la ram sempre a 133...sn delle corsair value pc3200 ed ogni tanto mi fa qsto problema...

ps:bios 1.90;)

Delgado
31-08-2006, 11:19
verifica se nel bios hai la voce: flexbility on su enable ;) se si mettila su disable :)

Drakogian
31-08-2006, 11:50
Ubuntu la volevo provare anch'io, come del resto Suse...ma Ubuntu non è un passo indietro rispetto a Suse? Non è molto più semplice e meno "professionale"? :confused:
No.. Ubuntu è una ottima distro che non ha niente da invidiare a Suse. Chiaramente parliamo di distro desktop e non server. Comunque pregi e difetti li trovi leggendo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212639&highlight=sondaggio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041417&page=1&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346
a me freeza ogni tanto...ho le ram come le tue quindi è un problema di mobo!!!
Che distro usi ? Le ram sono a default. Sei in OC ?

Vorrei fare una lista delle schede video e dei modem compatibili con i Linux installati su questa mobo in modo da metterli in prima pagina per chi fosse interessato. Parlo di questi due componenti perchè di solito sono quelli più critici sotto linux.

Torpedo
31-08-2006, 11:59
No.. Ubuntu è una ottima distro che non ha niente da invidiare a Suse. Chiaramente parliamo di distro desktop e non server. Comunque pregi e difetti li trovi leggendo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212639&highlight=sondaggio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041417&page=1&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346
Grazie per i link Drako...vedrò di dargli 1 occhio... ;)

J-Ego
31-08-2006, 12:12
ok perfetto stai ancora testando la cpu,vediamo poi come stai messo con le ram!!!
oggi pomeriggio quando torno dal lavoro voglio rimettere il mio sandiego a 2650,con le vecchie crucial(2X512)stavo a 240*11 e ram in sincrono,con le muove ram provo un bel 265*10 e ram a 166 e vedo come va,il tutto con vcore a def(1.350)!!!
.....approposito,non hai provato i 260x10 con vcore def,prima di portarlo a 1.4??

Sono appena tornato da casetta... non riuscivo a pranzare dovevo controllare... sta ancora macinando!
Finora sono 15 ore di Orthos Small-Ftts.
La temperatura si è stabilizzata qualche grado in meno. Max 51° cpu, e 56° il die. Penso che sia la pasta che si stia stabilizzando. Almeno è quello che ho letto in giro sulla AS5. La mia camera la mattina ha il sole che batte, quindi teoricamente ieri sera era più fresca.

Sai sheva, che a default non l'ho provato? :muro: 0,05 può far la differenza?

Stasera concludo le 24 ora di Orthos, poi ci caccio un doppio SuperPi da 32Mb, e poi la bestia nera... S&M.
mi prepararo già a vedere temperature da fuoco. Se passo tutto, tocca alle ram.

Le ram ora son sui 173Mhz con timings rilassati.

Edit: Il doppio superpi per essere eseguito correttamente sui dual core, devo farli partire da 2 directory differenti giusto? Basta questo?


Ciauzzzzzzzzz

Drakogian
31-08-2006, 12:18
....cut...

Edit: Il doppio superpi per essere eseguito correttamente sui dual core, devo farli partire da 2 directory differenti giusto? Basta questo?


Ciauzzzzzzzzz

Si... da 2 directory differenti.

Ryu Hoshi
31-08-2006, 12:21
Thanks...e che mi dici delle ultime mie domandine?

Temperature del die non ha mai passato i 59°, mentre cpu mai i 53°. E ormai si erano stabilizzate massimo sui quei valori
Che ne dite?

Se passo le 24 ore, posso considerare la cpu rock solid? Posso pensare a qualche altro margine? Le temperature come le considerate considerando che è un dual core?

Le mie sono più basse, ma il dissi è diverso....

J-Ego
31-08-2006, 12:24
Le mie sono più basse, ma il dissi è diverso....

Di tanto più basse? 2310 a 1,35 giusto?

Ciauzzzzz

121180
31-08-2006, 12:29
Scusate ma quanto può essere tirato un Winchester 3000+ con questa motherboard(bios 2.20)?
Ho delle ddr500 Kingmax TSOP,ma oltre i 250 di fsb non va..per sicurezza ho messo 240;I timings li ho lasciati in auto.
C'è modo di migliorare?E' la cpu sfigata o le ram (chissà come mai propendo per queste ultime)?

Ryu Hoshi
31-08-2006, 12:33
Di tanto più basse? 2310 a 1,35 giusto?

Ciauzzzzz

Adesso sono a 218X11 1,36 V ambiente 23 gradi, in full con Orthos arriva a 46.

J-Ego
31-08-2006, 12:43
Adesso sono a 218X11 1,36 V ambiente 23 gradi, in full con Orthos arriva a 46.

Usti...
Difficile fare un riscontro tra i nostri 2 sistemi. Ambiente intendi la camera o il sensore della mobo?

Ciauzzzz

Project_Z
31-08-2006, 12:54
Scusate ma quanto può essere tirato un Winchester 3000+ con questa motherboard(bios 2.20)?
Ho delle ddr500 Kingmax TSOP,ma oltre i 250 di fsb non va..per sicurezza ho messo 240;I timings li ho lasciati in auto.
C'è modo di migliorare?E' la cpu sfigata o le ram (chissà come mai propendo per queste ultime)?
Anch'io quando l'avevo non superava i 240/245 di fsb dipende molto dalla sigla ma oltre di molto non vanno ;)

ssj5trunks
31-08-2006, 13:06
Nessuno ha avuto problemi con HD SATA2 su questa cheda madre?

Io con il Seagate Barracuda 7200.10 da 250Gb ho avuto un sacco di problemi e l'ho dovuto riportare indietro.

Fatemi sapere.

gipippo
31-08-2006, 13:10
Nessuno ha avuto problemi con HD SATA2 su questa cheda madre?

Io con il Seagate Barracuda 7200.10 da 250Gb ho avuto un sacco di problemi e l'ho dovuto riportare indietro.

Fatemi sapere.

io ho da 4 mesi circa un samsung della serie SP da 250 giga sata2..mai dato nessun problema anzi devo dire che è una scheggia in confronto al maxtor da 160 giga sata che avevo prima. ;)

Drakogian
31-08-2006, 13:35
Con un 200GB SATAII Samsung sulla porta Sata2 nessun problema.

J-Ego
31-08-2006, 14:42
Le mie sono più basse, ma il dissi è diverso....

Porca loca... :eek: :eek: mi son dato un'occhiata al dissi tuo. Leggermente differente dal freezer 64 Pro. Compliments! :eek:

Ciauzzzzzzz

illidan2000
31-08-2006, 14:48
Porca loca... :eek: :eek: mi son dato un'occhiata al dissi tuo. Leggermente differente dal freezer 64 Pro. Compliments! :eek:

Ciauzzzzzzz
non bestemmiare... il 9500 costa 3 volte un freezer...ci sarà pure un perché!!!
io ce l'ho il freezer,ma con un case minuscolo nn fa miracoli purtroppo :(

J-Ego
31-08-2006, 14:56
non bestemmiare... il 9500 costa 3 volte un freezer...ci sarà pure un perché!!!
io ce l'ho il freezer,ma con un case minuscolo nn fa miracoli purtroppo :(

Sisi, la mia era ironia. Un altro dissi sotto tutti i punti di vista indubbiamente.

Io con il freezer che ho montato ieri, come temperature mi trovo bene, pensavo solo facesse meno rumore. E poi... pagato 16,5€... quindi posso solo che ritenermi soddisfatto.

NightStalker
31-08-2006, 15:06
non bestemmiare... il 9500 costa 3 volte un freezer...ci sarà pure un perché!!!
io ce l'ho il freezer,ma con un case minuscolo nn fa miracoli purtroppo :(

Anche dissipatori blasonati come il Gigabyte 3d Rocket in rame in case piccoli e poco areati non fanno miracoli, questo 2ndo me più che altro è un limite dei dissi tower, che decisamente non sono adatti a case mini, dato che probabilmente tendono loro stessi a fare da ostacolo coll'altezza al già scarso ricircolo d'aria del case. L'ho provato sulla mia pelle sul vecchio Athlon Xp su Nforce2, dove scaldava meno col dissi Cooler Master in alluminio da 10€:D

Mentre dissipatori più bassi in altezza come il 9500 tendono ad andar meglio anche in case dallo spazio limitato.

(zar)sheva
31-08-2006, 15:10
Nessuno ha avuto problemi con HD SATA2 su questa cheda madre?

Io con il Seagate Barracuda 7200.10 da 250Gb ho avuto un sacco di problemi e l'ho dovuto riportare indietro.

Fatemi sapere.

io con il mio WD 200gb sata2 zero problemi!!!! ;)

(zar)sheva
31-08-2006, 15:15
...per me rimane il numero uno,anche se non e' proprio possibile per tutti montarlo senza la backplate :( :(

http://img528.imageshack.us/img528/4647/9500pz6.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=9500pz6.jpg)


http://img345.imageshack.us/img345/2752/9500zoomkd0.th.jpg (http://img345.imageshack.us/my.php?image=9500zoomkd0.jpg)

wiltord
31-08-2006, 15:18
bel bestione! :D

(zar)sheva
31-08-2006, 15:19
bel bestione! :D


yehaaa :sofico: :D

J-Ego
31-08-2006, 15:20
bel bestione! :D

Mi hai tolto le parole di bocca. Ciò paura che mi rovescia la casa quel coso appeso via!

Ciauz

(zar)sheva
31-08-2006, 15:23
Mi hai tolto le parole di bocca. Ciò paura che mi rovescia la casa quel coso appeso via!

Ciauz

... e' piu' leggero di quello che puo' sembrare,per intenderci pesa meno del 7000 sempre zalman!!

Gunboy
31-08-2006, 15:50
Ragazzi,
ho appena ricevuto la Zalman ZM-STG1.
Prima di pennellare procio e base del dissi della ventola, volevo chiedervi se è strettamente necessario rimuovere quel poco di pasta pad sotto il dissi.

grazie :D

J-Ego
31-08-2006, 15:55
Ragazzi,
ho appena ricevuto la Zalman ZM-STG1.
Prima di pennellare procio e base del dissi della ventola, volevo chiedervi se è strettamente necessario rimuovere quel poco di pasta pad sotto il dissi.

grazie :D

Eh certo! Sennò fai un pastrocchio!

Ciauzzzzzzzz

Torpedo
31-08-2006, 15:55
Ragazzi,
ho appena ricevuto la Zalman ZM-STG1.
Prima di pennellare procio e base del dissi della ventola, volevo chiedervi se è strettamente necessario rimuovere quel poco di pasta pad sotto il dissi.

grazie :D
Si, sarebbe meglio...utilizza un pò di trielina (Trielax), o del banale acetone...il tutto con un batuffolo... ;)

Gunboy
31-08-2006, 16:02
l'alcool non va bene ?
scherzo :D
Non ho la trielina, userò l'acetone di mia moglie :D :D

@Torpedo
sto aspettando ancora la tua risposta quando ti parlai del mio problema con la lan che sotto winxp è correttamente installata e riconosciuta a livello hardware.
Volevo conferma da te se quindi era giusto pensare che la lan sia fottuta. :mad:

(zar)sheva
31-08-2006, 16:04
l'alcool non va bene ?
scherzo :D
Non ho la trielina, userò l'acetone di mia moglie :D :D

perche' no,certo che va bene,sempre usato quello!!!!
anche l'acetone,pero' prima pittati le unghie se no cade lo scopo!!!! :D :D :D

Torpedo
31-08-2006, 16:19
l'alcool non va bene ?
scherzo :D
Non ho la trielina, userò l'acetone di mia moglie :D :D

@Torpedo
sto aspettando ancora la tua risposta quando ti parlai del mio problema con la lan che sotto winxp è correttamente installata e riconosciuta a livello hardware.
Volevo conferma da te se quindi era giusto pensare che la lan sia fottuta. :mad:
Azzo sei sposato...io pensavo fossi un giovine... :D

E che ti devo dì? La mia era fottuta perchè trasmetteva dati ma non ne riceveva...prova a cambiare cavo, non sò...le prove da fare non sono molte...!
Io ho un router e 5 pC collegati...questo (con la LAN fallata) non ne voleva sapere di ricevere...ho provato cavi diversi, e poi anche il negoziante mi confermò che la lan era fottuta... :muro:

Gunboy
31-08-2006, 16:26
Azzo sei sposato...io pensavo fossi un giovine... :D

E che ti devo dì? La mia era fottuta perchè trasmetteva dati ma non ne riceveva...prova a cambiare cavo, non sò...le prove da fare non sono molte...!
Io ho un router e 5 pC collegati...questo (con la LAN fallata) non ne voleva sapere di ricevere...ho provato cavi diversi, e poi anche il negoziante mi confermò che la lan era fottuta... :muro:

grazie mille.

si, sono sposato con figlia. Ragazzi è bellissimo essere padri. :)
Un consiglio a tutti i futuri mariti: "fate un/a figlio/a ... ti cambia la vita ... in meglio!" :D

Torpedo
31-08-2006, 16:35
grazie mille.
E de chè? Comunque piacere, sono Sandro... :cool:

si, sono sposato con figlia. Ragazzi è bellissimo essere padri. :)
Un consiglio a tutti i futuri mariti: "fate un/a figlio/a ... ti cambia la vita ... in meglio!" :D
Per me è ancora troppo presto, credo che rimanderò ancora per un pò... :sofico:

illidan2000
31-08-2006, 16:49
soprattutto la fase del matrimonio...
ieri ho abbandonato la mia asrock per una ventina di giorni...speriamo che nel frattempo nn senta la mia mancanza!

(zar)sheva
31-08-2006, 17:02
raga datemi una mano,ho ricambiato le frequenze ho fatto un 250*10 con ram a 166,tutto ok quando entri in win e parte rmclock fa i 2500 e poi si assesta a 1000,con cpuz tutto ok 2500 con ram a 200,se chiudo rmclock mi schizza a 2750 con ram a 196,con il molti a 11,com'e' possibile se da bios l'ho messo a 10 e in rm clock ho tolto il pstate a 11x,boh chi mi da una mano??

Ryu Hoshi
31-08-2006, 17:22
Usti...
Difficile fare un riscontro tra i nostri 2 sistemi. Ambiente intendi la camera o il sensore della mobo?

Ciauzzzz

Ambiente inteso come camera, c'è anche da calcolare che ho 3 ventole da 120 in immisione e altre 4 (ali compreso) in estrazione.

Ryu Hoshi
31-08-2006, 17:22
...per me rimane il numero uno,anche se non e' proprio possibile per tutti montarlo senza la backplate :( :(

http://img528.imageshack.us/img528/4647/9500pz6.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=9500pz6.jpg)


http://img345.imageshack.us/img345/2752/9500zoomkd0.th.jpg (http://img345.imageshack.us/my.php?image=9500zoomkd0.jpg)

Se ce l'ho fatta io, ce la possono fare tutti. ;)

(zar)sheva
31-08-2006, 17:24
raga datemi una mano,ho ricambiato le frequenze ho fatto un 250*10 con ram a 166,tutto ok quando entri in win e parte rmclock fa i 2500 e poi si assesta a 1000,con cpuz tutto ok 2500 con ram a 200,se chiudo rmclock mi schizza a 2750 con ram a 196,con il molti a 11,com'e' possibile se da bios l'ho messo a 10 e in rm clock ho tolto il pstate a 11x,boh chi mi da una mano??

mi auto quoto,ho risolto,ho messo in rmclock non caricare all'avvio,ho resettato ho messo nel bios 260*10 con ram a 166 (216),al riavvio tutto ok!!!
mi ero cagato addosso perche avevo messo 260*10 vcore 1.350(e' RS cosi) e all'avvio blocchi e freeze,ma penso di avere capito,perche' mi caricava rmclock con tutti i pstate spuntati e avevo a 11x 1.350 e a 10x 1.325 :eek: ,probabilmente mettendo il molti a 10 nel bios,mi caricava il vcore 1.325 che forse(sicuro) e' troppo basso per i 2600!!!
spero di essermi fatto capire,ma l'importante e' aver risolto!!!

(zar)sheva
31-08-2006, 17:25
Se ce l'ho fatta io, ce la possono fare tutti. ;)

alla grande c'e' sempre una soluzione!!

Torpedo
31-08-2006, 17:26
Ambiente inteso come camera, c'è anche da calcolare che ho 3 ventole da 120 in immisione e altre 4 (ali compreso) in estrazione.
Ammazza che concerto ci dev'essere... :D

(zar)sheva
31-08-2006, 17:28
Ammazza che concerto ci dev'essere... :D

@torpedo dimmi se quello che ho scritto e' possibile che sia causato da rmclock??

qul'era quell'opzione per le ram in rmclock,default->unbuffered o register??

Ryu Hoshi
31-08-2006, 18:33
Ammazza che concerto ci dev'essere... :D

Niente di insopportabile.

Torpedo
31-08-2006, 19:47
@torpedo dimmi se quello che ho scritto e' possibile che sia causato da rmclock??

qul'era quell'opzione per le ram in rmclock,default->unbuffered o register??
Si certo...a 11X il sistema si freezava ovviamente! (2860Mhz)
Devi settare le memorie come registered clickando su defaults nel menù advanced... ;)

giannola
31-08-2006, 19:56
Dopo numerosi controlli mi sono reso conto che deve essersi guastata la porta agp e la relativa scheda video :grrr:


Visto che devo comprarmi una scheda nuova, ho deciso di prendermi anche una mobo Asus e chiudere l'infelice capitolo con la "asderrubbati" asrock
:Prrr: :ciapet: :fuck:

NightStalker
31-08-2006, 20:18
mi raccomando prendi una mobo decente, non saltare dalla padella alla brace :D

io ora possiedo una A8N-E che nonostante alcuni suoi limiti (ma trovate una mobo che non ne abbia :rolleyes: ) mi ci trovo benissimo, vedi anche tu di di documentarti prima sugli eventuali problemi e di scegliere un modello consono alle tue esigenze e di non tirarti la zappa sui piedi da solo ;)

121180
31-08-2006, 21:00
Anch'io quando l'avevo non superava i 240/245 di fsb dipende molto dalla sigla ma oltre di molto non vanno ;)
Certo meglio i Venice.. :rolleyes:
Con la mia vecchia DFI DAGF ho retto per un pò i 2500 MHz,ma poi mi è morta..
Le ram non sono il max. , ma sono comunque chip Hynix..quindi mi sa che oltre sarà difficile andare con questo procio:3800+ x2 in arrivo... :sofico:

giannola
31-08-2006, 22:05
mi raccomando prendi una mobo decente, non saltare dalla padella alla brace :D

io ora possiedo una A8N-E che nonostante alcuni suoi limiti (ma trovate una mobo che non ne abbia :rolleyes: ) mi ci trovo benissimo, vedi anche tu di di documentarti prima sugli eventuali problemi e di scegliere un modello consono alle tue esigenze e di non tirarti la zappa sui piedi da solo ;)

già documentato ho comprato una A8V.
Il chipset via l'ho sempre trovato buono.
Ho evitato quelle col chip nvidia, primo perchè nn mi fido sulla compatibilità con sv Ati e poi perchè a quanto pare hanno problemi con i maxtor s-ata.

Grazie lo stesso per i consigli.

Lelevt
31-08-2006, 22:11
Ciao raga, ero intenzionato a comprare due HD da mettere in RAID 0 sulla 939Dual ma ho letto che i miglioramenti rispetto ad un solo HD sono minimi in quanto il raddoppio di velocità si ha solo con di file di grandi dimensioni in lettura sequenziale (ambito tipico dell'editing video), per l'utilizzo quotidiano di windows e giochi il miglioramento è minimo.
A sto punto me ne prendo uno solo e lo metto sulla SATA2 così ho anche l'NCQ
Voi che dite?

NightStalker
31-08-2006, 23:26
già documentato ho comprato una A8V.
Il chipset via l'ho sempre trovato buono.

e io pressimo, colle mobo Via ho avuto sempre problemi (USB, performance in generale, stabilità ecc) sin dai tempi della Apollo Pro :D

Questo a dimostrare che con l'HW si va sempre a culo, daltronde in sto thread è pieno di gente che colla Asrock di grossi problemi non ne ha avuti ;)

PS: domani mando in RMA le Poseidon 2x1gb "uccise" dalla mia vecchia Asrock al tiburtino :( e ora scopro pure che sulla A8N-E non solo le Kingmax 2x512 vanno a 400 mhz, ma pure in Dual Channel, cosa che sulla Asrock non c'era verso di ottenere. Se avessi preso da subito la Asus a quel punto non avrei nemmeno comprato i 2 gb di ram delle Poseidon :muro: :doh:

viger
31-08-2006, 23:37
Ciao raga, ero intenzionato a comprare due HD da mettere in RAID 0 sulla 939Dual ma ho letto che i miglioramenti rispetto ad un solo HD sono minimi in quanto il raddoppio di velocità si ha solo con di file di grandi dimensioni in lettura sequenziale (ambito tipico dell'editing video), per l'utilizzo quotidiano di windows e giochi il miglioramento è minimo.
A sto punto me ne prendo uno solo e lo metto sulla SATA2 così ho anche l'NCQ
Voi che dite?

Credi il raid aumenta enormemente la velocita di esecusione dei giochi e anche Windows.

L' unica grande pecca del raid commerciale (quello end-user) è che è molto delicato.

Io lo avevo sul 1800+ , poi lo tolsi per un guasto ad un disco. I caricamenti dei giochi erano dimezzati e anche le operazioni in windows che occupavano il disco erano ridotte in modo tangibile.

dopo le mie esperienze non ci terrei mai l' OS su un raid strip , userei un disco piccolo come primario (con l OS e i programmi) e due in raid come secondari con tutto il resto.

skizzo03
01-09-2006, 00:16
già documentato ho comprato una A8V.
Il chipset via l'ho sempre trovato buono.
Ho evitato quelle col chip nvidia, primo perchè nn mi fido sulla compatibilità con sv Ati e poi perchè a quanto pare hanno problemi con i maxtor s-ata.

Grazie lo stesso per i consigli.


noooooooooooooooo la peggiore mobo mai fatta per 939 :muro: io l'ho cambiata in garanzia con la asrock dual sata 2...mai miglior cambio in vita mia.... :D te ne accorgerai presto....con le ram e numerosi riavvi e crashhhh pensa che con le geil ultra x tccd 2x512 i 200 2 2 2 5 in specifica manco a 2,9 stabile 200x9 con 3000+ venice provato 5 tipi di ram...la main lavorava stabile solo con il divisore 133 :muro:

adario73
01-09-2006, 05:08
Dopo numerosi controlli mi sono reso conto che deve essersi guastata la porta agp e la relativa scheda video :grrr:


Visto che devo comprarmi una scheda nuova, ho deciso di prendermi anche una mobo Asus e chiudere l'infelice capitolo con la "asderrubbati" asrock
:Prrr: :ciapet: :fuck:
un altro morto :eek:
io ho appena preso una asus a8n sli premium su ebay, spero di rifare i 300*9 che faceva in tranquillita' l'asrock :cry:

J-Ego
01-09-2006, 06:14
Ragazzi... 24 ore di Orthos modalità small ffts passate.

Mi dite dove trovare s&m? Io ho la 1.7 beta. Se prima di lanciarla ho Speedfan già aperto, quest'ultimo da errore sulla rilevazione del core die. Devo farlo partire con s&m già aperto. Inoltre, quando s&m va... speefan a volte scazza le rilevazioni :muro:
Anche s&m va lanciato da 2 dir diverse? MI è venuto il dubbio dopo la storia del doppio SuperPi. s&m quando parte fa vedere 2 finestre 0 e 1 per i test sui core. Quindi credo gestica i dual giusto?

Stasera dopo lavoro monterò il ddr booster, speriamo non rompa le balls tra cavi e freezer 64 Pro. E poi vediamo le ram.

Volevo chiedervi venendo da un 32 bit e sopratutto dai 0,13 micron... ma gli 0,05v che ho dato da bios, cambiano la vita all'X2? :mbe: Capissi quache 0,1v... :mbe:

Edit... girando ho trovato la release 1.8.1 di S&m. Vediamo se ora va tutto ok!
http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301

Edit 2... è uscita la 1.36 di Cpu-Z http://www.cpuid.com/
leggendo sul sito in questa versione è stato aggiunta la rilevazione del bus HTL per i k8. Una cosa che mancava in questo ottimo programma IHMO!

Ciauzzzzzzzzzzzzz

Gunboy
01-09-2006, 07:38
dove si scarica orthos ?
qualcuno mi posta un link ? :help:

J-Ego
01-09-2006, 07:43
dove si scarica orthos ?
qualcuno mi posta un link ? :help:

Vai di gooogle!
http://sp2004.fre3.com/download.htm

Ciauzzzzzzzz :D

Torpedo
01-09-2006, 08:06
Anche s&m va lanciato da 2 dir diverse? MI è venuto il dubbio dopo la storia del doppio SuperPi. s&m quando parte fa vedere 2 finestre 0 e 1 per i test sui core. Quindi credo gestica i dual giusto?
Esatto, non c'è bisogno di farlo partire da 2 directory diverse ne basta una...fammi sapere che temperature hai... :cool:

J-Ego
01-09-2006, 08:22
Esatto, non c'è bisogno di farlo partire da 2 directory diverse ne basta una...fammi sapere che temperature hai... :cool:

Prima che scazzasse i valori di temperatura e voltaggi, si era stabilizzato nel test fpu, quello più pesante, a 58° cpu e 63° il die.
Il test non da errore in se xkè instabile... scazzando i rilevamenti dei sensori, mi da un warning. :muro:

Mai fatto niente del genere a voi?

Stasera provo con l'ultima realease.

NightStalker
01-09-2006, 08:23
noooooooooooooooo la peggiore mobo mai fatta per 939 :muro: io l'ho cambiata in garanzia con la asrock dual sata 2...mai miglior cambio in vita mia.... :D te ne accorgerai presto....con le ram e numerosi riavvi e crashhhh pensa che con le geil ultra x tccd 2x512 i 200 2 2 2 5 in specifica manco a 2,9 stabile 200x9 con 3000+ venice provato 5 tipi di ram...la main lavorava stabile solo con il divisore 133 :muro:

temevo questa cosa, ne ho letto qualche review, speriamo che a Giannola non vada così male :stordita:

giannola
01-09-2006, 08:33
temevo questa cosa, ne ho letto qualche review, speriamo che a Giannola non vada così male
Guarda io ho avuto sempre mobo con chip via (ben 5, 3 asus e 2 msi) e nn ho mai riscontrato altro che piccoli inconvenienti, niente a cui nn si potesse sopravvivere, magari l'unica noia è stata di impostare le memorie su un timing più basso visto che nn erano tutte uguali.
Tra l'altro ho sempre montato anche schede ati e procioni amd, diciamo che sono soddisfatto al 90% soprattutto delle msi.

Questa volta avevo deciso di cambiare, ma ho commesso una cazzata.

P.S. in questo momento scrivo dal pc, di mia moglie, indovina che chipset ha ?
:asd:

Parte che è un piacere, nn fa una grinza.

Torpedo
01-09-2006, 08:34
Prima che scazzasse i valori di temperatura e voltaggi, si era stabilizzato nel test fpu, quello più pesante, a 58° cpu e 63° il die.
Il test non da errore in se xkè instabile... scazzando i rilevamenti dei sensori, mi da un warning. :muro:

Mai fatto niente del genere a voi?

Stasera provo con l'ultima realease.
Altine come temperature...no mai fatto una robba simile... ;)

J-Ego
01-09-2006, 08:40
Altine come temperature...no mai fatto una robba simile... ;)

Altine? Pensavo di essere in linea. s&m ha sempre portato a 5° circa rispetto qualsiasi altro programma di stress.
Quindi se in orthos stato sui 53° cpu e 58° die, pensavo di essere in linea. :muro:

Che dici di fare?

Ciauzzzz

NightStalker
01-09-2006, 08:48
Guarda io ho avuto sempre mobo con chip via (ben 5, 3 asus e 2 msi) e nn ho mai riscontrato altro che piccoli inconvenienti, niente a cui nn si potesse sopravvivere, magari l'unica noia è stata di impostare le memorie su un timing più basso visto che nn erano tutte uguali.
Tra l'altro ho sempre montato anche schede ati e procioni amd, diciamo che sono soddisfatto al 90% soprattutto delle msi.

Questa volta avevo deciso di cambiare, ma ho commesso una cazzata.

P.S. in questo momento scrivo dal pc, di mia moglie, indovina che chipset ha ?
:asd:

Parte che è un piacere, nn fa una grinza.

io della mia attuale A8N-E sono fin troppo soddisfatto... addirittura fa andare in dual channel a 400 mhz due moduli Kingmax da 512 mb con timing diversi (2.5-4-4-8 e 2.5-3-3-7) :eek: che sul Asrock non andavano manco a saltarci sopra. :doh:

unico difetto da me riscontrato, qualche raro disturbo sul suono dell'Audigy 4, forse legati al famoso bug del PCI dell'nforce 4 (che a random passa i dati con del ritardo) che piaga le Xi-Fi.
Altri limiti che conosco sono che in OC non va come le DFI (ma pur sempre anni luce meglio della Asrock :D), cosa che a me non interessa avendo un 3800+, e che si comporta male con 4 banchi DDR (ma chi è così fesso da comprarsi 4 banchi di DDR? :D)

Gunboy
01-09-2006, 08:54
io della mia attuale A8N-E sono fin troppo soddisfatto... addirittura fa andare in dual channel a 400 mhz due moduli Kingmax da 512 mb con timing diversi (2.5-4-4-8 e 2.5-3-3-7) :eek: che sul Asrock non andavano manco a saltarci sopra. :doh:

unico difetto da me riscontrato, qualche raro disturbo sul suono dell'Audigy 4, forse legati al famoso bug del PCI dell'nforce 4 (che a random passa i dati con del ritardo) che piaga le Xi-Fi.
Altri limiti che conosco sono che in OC non va come le DFI (ma pur sempre anni luce meglio della Asrock :D), cosa che a me non interessa avendo un 3800+, e che si comporta male con 4 banchi DDR (ma chi è così fesso da comprarsi 4 banchi di DDR? :D)

Il PCI sul controller nvidia fa davvero cagare. :mad:
Io prima avevo una asus a7n8x-e deluxe che mi dava problemi su una scheda pci di acquisizione video TV. :eek: Praticamente se utilizzavo alte risoluzioni il video mi veniva con degli errori tipo linee sovrapposte come lame. :muro:
Mentre montata la stessa scheda su ASROCK va che è una meraviglia !!!
Mitica ASROCK. ti adoro ! :cool:

NightStalker
01-09-2006, 09:00
Il PCI sul controller nvidia fa davvero cagare. :mad:
Io prima avevo una asus a7n8x-e deluxe che mi dava problemi su una scheda pci di acquisizione video TV. :eek: Praticamente se utilizzavo alte risoluzioni il video mi veniva con degli errori tipo linee sovrapposte come lame. :muro:
Mentre montata la stessa scheda su ASROCK va che è una meraviglia !!!
Mitica ASROCK. ti adoro ! :cool:

ognuno ha le sue esigenze e in base a quello, i suoi problemi ;)

Gunboy
01-09-2006, 09:04
ognuno ha le sue esigenze e in base a quello, i suoi problemi ;)
parole sante :rolleyes:

ecco la situzione delle mie temp in daily use prese con Speedfan:
temp1 37C
temp2 41C
temp3 36C
temp 0C
HD0 37C
HD1 42C
core tra i 45 e i 47C

a me mi vanno bene considerato che:
il case un modello molto vecchio e sicuramente predisposto male per questi bolidi
il case è messo dentro un mobile con zero areazione
il case ha una ventola thermaltake (con selezione di potenza min 1200rpm max 4000 rpm) posta in basso davanti che spinge aria all'interno, una ventola (da 2800rpm) posta più sopra subito sotto i lettori DVD che spinge aria verso la cpu, una ventola (da 2800rpm) di estrazione posta in alto e dietro al case che estrapola l'aria.
La ventola utilizza pe ril procio è quella originale AMD completa di dissi non rame.

saluti :D

J-Ego
01-09-2006, 09:17
Gunboy, parli in idle?

Ciauzzzzz

Gunboy
01-09-2006, 09:31
Gunboy, parli in idle?

Ciauzzzzz

in Idle io ho il "mulo" aperto, un programma di connessione remota via http (per connettermi dall'ufficio) , zone alarm security suite, avast home 4.7.
Questi programmi, è risaputo, impegnano già non poco la cpu con servizi in background.
In più se uso in contemporanea windows media player 10 , TVR (per vedere la tv) , navigo su internet, la temp del core mi arriva al max a 50.

sizzla
01-09-2006, 09:33
ho letto all'inizio del 3D che la suddetta scheda madre potrebbe non supportare il seguente procio ADA3700DKA5CF - Athlon 64 3700+, visto che io ne possiedo uno e volevo installarlo sulla asrcok dual sata2 volevo sapere se qualquno di voi ha avuto qualche problema con suddetto procio :)

J-Ego
01-09-2006, 09:38
in Idle io ho il "mulo" aperto, un programma di connessione remota via http (per connettermi dall'ufficio) , zone alarm security suite, avast home 4.7.
Questi programmi, è risaputo, impegnano già non poco la cpu con servizi in background.
In più se uso in contemporanea windows media player 10 , TVR (per vedere la tv) , navigo su internet, la temp del core mi arriva al max a 50.

ok!


Ragazzi, una domandina sorta leggendo pagine e pagine di confronti su temperature e oc in tutto il mondo. E' solo con speedfan 4.29 che vediamo la temperatura del die interno... e questo è uscito non da molto.

Quindi quando leggo le varie temperature per riscontro si guarda la classisa della cpu che i sensori della mobo rilevano. Ovviamente leggermante più bassa del die.

Dico bene????

Ciauzzzzzzzzz

Aryan
01-09-2006, 09:47
Dal tiburtino è arrivata la versione VSTA... :D

Jim81
01-09-2006, 09:53
Dal tiburtino è arrivata la versione VSTA... :D

Andando sul sito della Asrock ho visto che la Vsta monta un chip audio differente, però bisognerebbe vedere se hanno portato qualche modifica hai voltaggi per cpu e ram,...non sarebbe male ! :)

Torpedo
01-09-2006, 10:12
Andando sul sito della Asrock ho visto che la Vsta monta un chip audio differente, però bisognerebbe vedere se hanno portato qualche modifica hai voltaggi per cpu e ram,...non sarebbe male ! :)
Adesso per le ram esiste il voltaggio a 2,8V :cry:

viger
01-09-2006, 10:13
Ragazzi magari prima che spariscano i dual core 939 ne compro uno, ma mi spaventano le vostre temperature e mi girerebbero le scatole se non ottengo lo stesso risultato del Venice in overclock.

Mediamente dai vostri risultati vedo 10 gradi di differenza in idle possibile?

in windows ora io sto a 31,5 cpu e core 34 a 2540 mhz

J-Ego
01-09-2006, 10:14
Sandro, che mi dici della mia question della pagina indietro sulle temperature?

J-Ego
01-09-2006, 10:16
Ragazzi magari prima che spariscano i dual core 939 ne compro uno, ma mi spaventano le vostre temperature e mi girerebbero le scatole se non ottengo lo stesso risultato del Venice in overclock.

Mediamente dai vostri risultati vedo 10 gradi di differenza in idle possibile?

in windows ora io sto a 31,5 cpu e core 34 a 2540 mhz

Già ste temperature sono un dilemma... xrò appunto bisogna considerare che sotto al placchetta ci son 2 core a lavorare.

Ciauzzz

Jim81
01-09-2006, 10:18
Personalmente da quando ho messo l'artic freezer e una bella ventola da 120 mm in immissione e 2 da 80 in estrazione sono a 34° in idle e 53° in full, usando Rmclock ovviamente.

wiltord
01-09-2006, 10:19
Adesso per le ram esiste il voltaggio a 2,8V :cry:

per la cpu? sempre massimo + 0.05?

J-Ego
01-09-2006, 10:22
Personalmente da quando ho messo l'artic freezer e una bella ventola da 120 mm in immissione e 2 da 80 in estrazione sono a 34° in idle e 53° in full, usando Rmclock ovviamente.

Con un single core? in che senso usando rmclock? A che frequenza e voltaggio?

Il mio case a una da 120 in immissione ovviamente nella zon bassa di fronte l'hd così da raffreddarlo intanto, poi 2 da 80 superiori downvolate e una da 120 sotto l'alimentatore, quest'ultime 3 in estrazione.

Ciauzzzzzzzzzz

Jim81
01-09-2006, 10:24
Si..single core !

Rmclock lo uso cosi che la frequenza del processore in idle si downlclocchi automaticamente, non penso che non ne hai mai sentito parlare...in tal caso installalo subito ma occhio a settarlo bene senno ti fa crashare il pc, c'è un thread apposito.

La cpu è a 2,85 Ghz a 1.45v da bios.

J-Ego
01-09-2006, 10:28
Si..single core !

Rmclock lo uso cosi che la frequenza del processore in idle si downlclocchi automaticamente, non penso che non ne hai mai sentito parlare...in tal caso installalo subito ma occhio a settarlo bene senno ti fa crashare il pc, c'è un thread apposito.

La cpu è a 2,85 Ghz a 1.45v da bios.

Sisi... ne ho sentito parlare (thanks Torpedo). Sto cercando la mia configurazione poi vedrò di settarlo a dovere.

Ma non sono alte? Stavo io a 53° sotto Orthos a 1,4v con un X2.

nn ci capisco più niente.

Torpedo
01-09-2006, 10:37
per la cpu? sempre massimo + 0.05?
Sì... ;)

Torpedo
01-09-2006, 10:39
Altine? Pensavo di essere in linea. s&m ha sempre portato a 5° circa rispetto qualsiasi altro programma di stress.
Quindi se in orthos stato sui 53° cpu e 58° die, pensavo di essere in linea. :muro:

Che dici di fare?

Ciauzzzz
Altine, ma non insostenibiili ecco...bisogna tener conto che sei a 2,6Ghz...io proverei a vedere se la cpU è stabile col VCore default, ossia 1.35V...in quel modo potresti guadagnare qualche grado!

J-Ego
01-09-2006, 10:48
Altine, ma non insostenibiili ecco...bisogna tener conto che sei a 2,6Ghz...io proverei a vedere se la cpU è stabile col VCore default, ossia 1.35V...in quel modo potresti guadagnare qualche grado!

ok, thanks per il consiglio. proverò sicuramente.

Ciauzzzzz

Gunboy
01-09-2006, 10:49
SCUSATE LA BANALE DOMANDA, ma la temp del die qual'è ?

J-Ego
01-09-2006, 10:53
SCUSATE LA BANALE DOMANDA, ma la temp del die qual'è ?

Core!

Ciauzzzzzzzz

zio.luciano
01-09-2006, 10:58
Qualche tempo fa mi capitò tra le mani un notebook con un turion, ci provai rmclock e notai che come startup multiplier riportava non il max possibile, ma il minimo; come voltaggi non riuscì a scendere più di tanto (mi aspettavo mooolto meno rispetto al mio sempron...ma vabbe, questo è un altro discorso).
Stamattina ri-accendo il fisso dopo un mese di meritato riposo (per il computer, non per me :asd: ) e penso: quasi quasi "emulo" il turion.....in effetti, da quando poco meno di 6 mesi fa ho aggiornato il fisso, la cosa che mi dava un po' "fastidio" era proprio il fatto di "sparare" il processore al max fin dall'accensione, e solo una volta in win quando partiva rmclock beneficiare del c'n'q o comunque del meccanismo di performance on demand. Quindi, entro nel bios e come settaggio per la cpu imposto in pratica il minimo p-state che ho impostato con rmclock, e cioè molti 4x e v-core 1.1v (sul fatto che non si riesce a scendere sotto 1.1v ne abbiamo già parlato....è un peccato, questi K8 sono abbastanza parsimoniosi con la corrente, è un peccato non sfruttare a pieno questa possibilità!....per dire, il sempron viaggia tranquillamente a 800 MHz con 0.8v e a 1.8 GHz con meno di 1.2v....ma sulla asrock non c'è verso di scendere.....o sì??????????); sinceramente mi aspettavo un bel blocco in win una volta che sarebbe partito rmclock (ovviamente non l'ho fatto avviare insieme al OS), e invece no: tranquillamente, sale al p-state max senza tentennamenti.

....è utile come cosa o un'altra scoperta dell'acqua calda :sofico: ??

wiltord
01-09-2006, 11:00
Sì... ;)

ok ;)

Jim81
01-09-2006, 11:21
Sisi... ne ho sentito parlare (thanks Torpedo). Sto cercando la mia configurazione poi vedrò di settarlo a dovere.

Ma non sono alte? Stavo io a 53° sotto Orthos a 1,4v con un X2.

nn ci capisco più niente.


Le temp di cui parlavo prima sono quelle di Temp 2 ora ti dico quelle del die..dammi qualche minuto :)

Jim81
01-09-2006, 11:40
Le temperature della voce core sono :

27 in idle e 50 in full


Ciao !

J-Ego
01-09-2006, 12:16
Qualche tempo fa mi capitò tra le mani un notebook con un turion, ci provai rmclock e notai che come startup multiplier riportava non il max possibile, ma il minimo; come voltaggi non riuscì a scendere più di tanto (mi aspettavo mooolto meno rispetto al mio sempron...ma vabbe, questo è un altro discorso).
Stamattina ri-accendo il fisso dopo un mese di meritato riposo (per il computer, non per me :asd: ) e penso: quasi quasi "emulo" il turion.....in effetti, da quando poco meno di 6 mesi fa ho aggiornato il fisso, la cosa che mi dava un po' "fastidio" era proprio il fatto di "sparare" il processore al max fin dall'accensione, e solo una volta in win quando partiva rmclock beneficiare del c'n'q o comunque del meccanismo di performance on demand. Quindi, entro nel bios e come settaggio per la cpu imposto in pratica il minimo p-state che ho impostato con rmclock, e cioè molti 4x e v-core 1.1v (sul fatto che non si riesce a scendere sotto 1.1v ne abbiamo già parlato....è un peccato, questi K8 sono abbastanza parsimoniosi con la corrente, è un peccato non sfruttare a pieno questa possibilità!....per dire, il sempron viaggia tranquillamente a 800 MHz con 0.8v e a 1.8 GHz con meno di 1.2v....ma sulla asrock non c'è verso di scendere.....o sì??????????); sinceramente mi aspettavo un bel blocco in win una volta che sarebbe partito rmclock (ovviamente non l'ho fatto avviare insieme al OS), e invece no: tranquillamente, sale al p-state max senza tentennamenti.

....è utile come cosa o un'altra scoperta dell'acqua calda :sofico: ??

A me messa così sembra interessante come cosa. ;)

Mentre vi scrivo a casa sta andando S&M 1.8.1 spero di non aver warning e quando arrivo a casa di leggere un bel log con scritto "Passed"! :D

Bh5... tremate che stasera son azzzi vostri!

Ciauzzzzzzzz

skizzo03
01-09-2006, 12:40
ragazzi devo pensionare una delle seguenti schede 9700proò9800pro da 6387 punti al 3d mark 03 e una x800xl 256 mb perchè vorrei prendermi una vga da mettere nel pc principale che vga mi consigliate da stare sui 250 300€

J-Ego
01-09-2006, 13:07
ragazzi devo pensionare una delle seguenti schede 9700proò9800pro da 6387 punti al 3d mark 03 e una x800xl 256 mb perchè vorrei prendermi una vga da mettere nel pc principale che vga mi consigliate da stare sui 250 300€

ma non sei un pelino OT? :D Meglio che vai in consigli per acquisti... lì ne sanno una cifra!

Ciauzzzzzzzz

jaco76
01-09-2006, 13:07
ragazzi devo pensionare una delle seguenti schede 9700proò9800pro da 6387 punti al 3d mark 03 e una x800xl 256 mb perchè vorrei prendermi una vga da mettere nel pc principale che vga mi consigliate da stare sui 250 300€

In quella fascia di prezzo sarei indeciso tra una x1800xt oppure una 7900gt

Ciao

matteo1
01-09-2006, 13:10
io ti direi di buttarti su una x850xt originale o flashata;ipotizzando di vendere la 9800 pro a 70€,ne aggiungi 50-60 e sei a posto fino all'uscita delle dx10. :)

bobby75
01-09-2006, 13:13
io ho appena acquistato la Zalman ZM-STG1 a 12,10 euro comprese spese di spedizione corriere espresso TNT in consegna domani mattina! :D
scusa mi diresti dove?
tenks U!

Gunboy
01-09-2006, 13:17
scusa mi diresti dove?
tenks U!

ti ho risposto in pvt :cool:

MasterJukey
01-09-2006, 13:30
Ragazzi aiuto... ho un brutto presentimento datemi un vostro parere...

Ho delle Corsair PC3200XL certificate a 200 per 2225...

Processore A64 4400+ X2 Toledo

il problema è legato alle ram.. non credo siano difettose le ram perchè le ho testate sia con goldmemory sia con memtest su un altra scheda madre (chipset via + un A64 Venice), quindi mi rimane come ipotesi o una NON totale compatibilità con le mie ram... e quindi colpa al bios.. oppure colpa al memory controller del procio ???

Avete idee ???

inoltre guardate il test di Everest (3.01.652) memory bandwidht...

non vi paiono strani i valori di READ e WRITE ?

Con leggero OC e T2

http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/cachemem.png

Tutto Default ma con T1

http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/cachemem1.png

Aryan
01-09-2006, 13:58
scusa mi diresti dove?
tenks U!
O "thanks" o "thank you", non "thanks you"... :O

giannola
01-09-2006, 13:59
ragazzi ormai ho una configurazione OT.
Volevo solo dirvi che è tutto a posto, la nuova mobo funzia che è un piacere.

Ciauzzzzz. :ciapet:

J-Ego
01-09-2006, 14:08
ragazzi ormai ho una configurazione OT.
Volevo solo dirvi che è tutto a posto, la nuova mobo funzia che è un piacere.

Ciauzzzzz. :ciapet:

Buon per te! ;)

NightStalker
01-09-2006, 14:09
ragazzi ormai ho una configurazione OT.
Volevo solo dirvi che è tutto a posto, la nuova mobo funzia che è un piacere.

Ciauzzzzz. :ciapet:

nessuno ti hai mai augurato il contrario :D

Gunboy
01-09-2006, 15:58
ho caricato everest 2.20
guardate che mi compare
http://img226.imageshack.us/img226/9886/avvisokk6.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=avvisokk6.jpg)
ragazzi che faccio ?

Drakogian
01-09-2006, 16:06
Io uso la Everest Ultimate 2.20 e non mi ha mai dato questa segnalazione, anzi il chipset viene riconosciuto senza problemi.

matteo1
01-09-2006, 16:35
ho caricato everest 2.20
guardate che mi compare
http://img226.imageshack.us/img226/9886/avvisokk6.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=avvisokk6.jpg)
ragazzi che faccio ?
prova questi:
http://www.softpedia.com/get/System/System-Info/SIW.shtml
http://www.softpedia.com/get/System/System-Info/Fresh-Diagnose.shtml
http://www.softpedia.com/get/System/System-Info/PC-Wizard-Release.shtml
http://www.softpedia.com/get/System/System-Info/System-Spec.shtml
http://www.softpedia.com/get/System/System-Info/Belarc-Advisor.shtml

Torpedo
01-09-2006, 18:34
ho caricato everest 2.20
guardate che mi compare
http://img226.imageshack.us/img226/9886/avvisokk6.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=avvisokk6.jpg)
ragazzi che faccio ?
Scaricati la 3.01, è uscita da 1 pò... :cool:

Com'è finita con la lan integrata? :confused:

J-Ego
01-09-2006, 18:46
Ragazzi sono contento come una pasqua!
Il booster l'ho montato e ora le ram stanno andando a 216 2-2-2-5 2T. Procio a 2600.
I test li ho passati.
Domani dall'ufficio vi posto qualche screen!

Cavoli per il momento questo sistema rispette tutte le mie più grandi aspettative.
:eek: :eek: :eek:

Come si usa memtest e goldmemory? Ho usato una volta gold, ma non ricordo bene. Voglio cercare il pelo per quanto riguarda il voltaggio.

Ciauzzzzzzzz... come son contento!

matteo1
01-09-2006, 19:11
Scaricati la 3.01, è uscita da 1 pò... :cool:

in teoria sarebbe in prova per 15gg :fagiano:

(zar)sheva
01-09-2006, 19:12
Ragazzi sono contento come una pasqua!
Il booster l'ho montato e ora le ram stanno andando a 216 2-2-2-5 2T. Procio a 2600.
I test li ho passati.
Domani dall'ufficio vi posto qualche screen!

Cavoli per il momento questo sistema rispette tutte le mie più grandi aspettative.
:eek: :eek: :eek:

Come si usa memtest e goldmemory? Ho usato una volta gold, ma non ricordo bene. Voglio cercare il pelo per quanto riguarda il voltaggio.

Ciauzzzzzzzz... come son contento!

buono buono,non riesci proprio col booster a farle andare a 1T??
vai memtest +86,anche gold e' ottimo,io uso sempre il primo,sto testando anche il mio a 260*10 vcore def(1.350)con ram a 216 1T,il vcore l'hai lasciato a 1.4?secondo dovresti pigliare i 2600 con 1.350,forse pero :D

(zar)sheva
01-09-2006, 19:19
ragazzi e' possibile che prime con rmclock attivato skazzi e dia errore??
sto testando il tutto a 2600 (e' RS al 100% a 2640 30 ore di prime) e prima quando ho lanciato prime mi ha dato dopo un paio di min errore,ora senza rmclock e' quasi 1h e 30 senza problemi!!!!
bohhh :confused:

Ryu Hoshi
01-09-2006, 19:32
Cosa usate x controllare i fix da win?

....ho risolto il problema dei freeze, non erano le ram.

Vediamo chi indovina!

viger
01-09-2006, 19:32
Cosa usate x controllare i fix da win?

....ho risolto il problema dei freeze, non erano le ram.

Vediamo chi indovina!

disco fisso :D

(zar)sheva
01-09-2006, 19:36
Cosa usate x controllare i fix da win?

....ho risolto il problema dei freeze, non erano le ram.

Vediamo chi indovina!

il mouse :D

NightStalker
01-09-2006, 19:48
i pornazzi sull'hard disk? :asd:

Torpedo
01-09-2006, 19:56
Cosa usate x controllare i fix da win?

....ho risolto il problema dei freeze, non erano le ram.

Vediamo chi indovina!
Il pc speaker... :D :sofico: :D

(zar)sheva
01-09-2006, 19:59
....che si vince?? :winner:

Torpedo
01-09-2006, 20:13
....che si vince?? :winner:
Una notte calda con Ryu Hoshi... :D :D :D

wiltord
01-09-2006, 20:31
Una notte calda con Ryu Hoshi... :D :D :D

:ops:

:asd:

(zar)sheva
01-09-2006, 20:50
Una notte calda con Ryu Hoshi... :D :D :D


mmmmhhh che bello :fiufiu: :fiufiu: :nonsifa: :nonsifa:

allanon60
01-09-2006, 20:59
salve ragazzi che scheda video mi consigliate (devo cambiare la vecchia 9800
pro)tra una x1600xt una 7600 gs oppure 7600 gt , e inoltre ci sono incompatibilita tra queste sk video e la nostra Mboard
grazie mille a proposito passanda da Agp a Pci devo cambiare qualcosa nel bios (2.10)

NightStalker
01-09-2006, 21:07
Una notte calda con Ryu Hoshi... :D :D :D

un'esperienza inchiappettante direi :asd:

Lelevt
01-09-2006, 21:24
salve ragazzi che scheda video mi consigliate (devo cambiare la vecchia 9800 pro)tra una x1600xt una 7600 gs oppure 7600 gt....
...passanda da Agp a Pci devo cambiare qualcosa nel bios (2.10)

Per fare un upgrade devi andare almeno sulla 7600gt, sennò rispetto alla 9800pro il miglioramento è minimo.
Per ilpassaggio da AGP a PCI-EX non devi fare nulla nel BIOS, devi solo disinstallare i driver video prima di cambiare scheda.

Io es. sono passato da 9800pro a 7900GT

matteo1
01-09-2006, 21:25
salve ragazzi che scheda video mi consigliate (devo cambiare la vecchia 9800
pro)tra una x1600xt una 7600 gs oppure 7600 gt , e inoltre ci sono incompatibilita tra queste sk video e la nostra Mboard
grazie mille a proposito passanda da Agp a Pci devo cambiare qualcosa nel bios (2.10)
benvenuto nel club di possessori di questa mobo a cui non va l'agp. :rolleyes:
Io ti consiglio una x850xt pci express originale o x800gto2 flashata @ x850xt;io ne ho una e vado alla grande;si spende pure poco,circa 110-130€ nel mercatino. ;)

(zar)sheva
01-09-2006, 21:41
benvenuto nel club di possessori di questa mobo a cui non va l'agp. :rolleyes:
Io ti consiglio una x850xt pci express originale o x800gto2 flashata @ x850xt;io ne ho una e vado alla grande;si spende pure poco,circa 110-130€ nel mercatino. ;)

ma scusa ma chi ti ha detto che l'agp non va??
se tu hai avuto sfortuna con la mobo o vga,non vedo il motivo di generalizzare,la maggior parte della gente che ha messo vga agp non ha avuto problemi!!
prima della mia x1800xt pci-e avevo una x850xt agp(come quella che consigliavi) e rullava alla grande senza problemi,ovviamente se uno deve prendere ora una vga meglio pci-e,ma non diciamo Ka@@ate a chi vuole rimanere su agp,perche' queste vga sulla asrock vanno da dio!!!!!

zio.luciano
01-09-2006, 21:46
benvenuto nel club di possessori di questa mobo a cui non va l'agp.
cut
ehm....scusami, non vorrei sembrarti polemico, lungi da me.....ma non possiamo generalizzare "l'agp non va" a causa di qualche caso.......anzi, si può dire che questa mobo è nata proprio per tenere in vita le schede agp in attesa di un passaggio al pci-x (che poi a non tutti sia riuscito questo passaggio è un altro conto). Personalmente, se non ci fosse stato questo thread non avrei nemmeno saputo che esisteva questa mobo, e proprio perchè leggevo un funzionamento stabile dell' agp mi decisi a comprarla.

Questo thread è un valore aggiunto a questa scheda.....per favore, cerchiamo di non diffondere notizie .... fuorvianti!

davide66
01-09-2006, 21:54
La mia Asus 6800GT AGP funziona benissimo. Benvenuto tra i possessori che sanno far funzionare una scheda video AGP :asd: e la cosa più bella è che il trucco è ........... niente. La piazzi, metti i driver e va alla grande :D

Ciao

buga
01-09-2006, 22:04
scusate dato che leggere tutto il tread penso che sia impossibile, vorrei sapere se posso mettere una scheda agp e una pci-e insieme e farle funzionare tipo una come vga predefinita la pci-e e l'agp come acquisizione video.
grazie a tutti ragazzi.

(zar)sheva
01-09-2006, 22:06
La mia Asus 6800GT AGP funziona benissimo. Benvenuto tra i possessori che sanno far funzionare una scheda video AGP :asd: e la cosa più bella è che il trucco è ........... niente. La piazzi, metti i driver e va alla grande :D

Ciao

straaaaquoto ;)

zio.luciano
01-09-2006, 22:16
scusate dato che leggere tutto il tread penso che sia impossibile, vorrei sapere se posso mettere una scheda agp e una pci-e insieme e farle funzionare tipo una come vga predefinita la pci-e e l'agp come acquisizione video.
grazie a tutti ragazzi.
il manuale dice che è possibile, ma per la configurazione multimonitor.
io ho provato solo con una agp e una pci (una radeon 9200 pro e un mystyque 4 MB :) ) e il dual monitor andava bene.
Leggo nella tua firma che hai una 9800 pro....penso all in wonder: se vuoi usarla per acquisire credo tu debba collegargli il monitor e poi fare in modo che il pc parta con la scheda agp come predefinita (e rendere l'agp scheda "principale" anche nel SO).

avware
01-09-2006, 22:24
Ciao a tutti,
sembra che anche io abbia risolto gli errori di protezione di windows. Ho spostato l'harddisk sataII dal JMicron a quello sata del northbridge e sono spariti, per ora, blocchi con i giochi e errori di boot 0x0000007B.

Non è tutto, alcune volte, accadeva che il Data Lifeguard Diagnostic di Western Digital rilevava sei settori danneggiati che sparivano dopo il riavvio. Naturalmente ho rifatto i test 3-4 volte, usando il sata, senza mai avere problemi. Sembra che questo fantomatico JMicron JMB360 non funzioni sempre correttamente. Mi dispiace solo delle ottime performance che raggiungeva.

Passando al sata, infatti, ho notato buoni 10 secondi in più per caricare tutti i programmi in avvio automatico. Per chi volesse conoscere il modello del mio harddisk è un Wester Digital Caviar SE 160Gb (WD1600JS).

Non ho approfondito molto ma voi sapete qualcosa di qualche driver aggiornato? Io utilizzavo la Rev207 (dal sito AsRock) ma ho provato anche la BetaPerformance presente in prima pagina. Più che postare sul forum di AsRock.it non posso fare... magari mi rispondesse qualcuno :muro: .

CiauZ

matteo1
01-09-2006, 22:57
qualcuno deve aver frainteso:
io non ho detto che l'AGP non va a nessuno,ma ho ironicamente dato il benvenuto ad uno cui non va l'agp come a me e a diversi altri utenti,non ho detto tutti.Infatti ho detto "club" di persone,quindi una parte di tutti coloro che hanno la stessa mobo,cui non funziona l'agp.Tutto qui.
Credo sia utile valutare a quanti non va l'agp,a quanti non va la ram e via dicendo.

J-Ego
02-09-2006, 08:34
CIauzzz Asrochiani!

Allora come vi anticipavo ieri sera il mio X2 ha superato i testa sintetici di stabilità a 2600Mhz a 1,4v.

Sia le 24 ore di Orthos in modalità Small FFTs per stressare la sola cpu...
http://img151.imageshack.us/img151/7964/orthossmallffts2600mhz14vokgc7.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=orthossmallffts2600mhz14vokgc7.jpg)
sia il famigerato S&M (versione 1.8.1 beta) anche questo con i test relativi al solo processore.
http://img140.imageshack.us/img140/2156/sm2600mhz14vokhw3.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=sm2600mhz14vokhw3.jpg)
56,4° massimi rilevati da S&M (cpu, non die)
In questi test le ram erano settate tramite il divisore 133 e timings tutti in auto per non dare alcun segno di instabilità e poter così stressare il solo processore.

Visto che anche S&M è stato concluso ho deciso di dedicarmi alle ram. Ho quinid installato il DDR Booster, in posizione direi obbligata per via dell Freezer 64 Pro.
http://img174.imageshack.us/img174/8203/p9010156ox0.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=p9010156ox0.jpg)
Le ram quindi le devo tenere sugli slot neri.
Ho impostato una tensione di 3.1V, che sotto sforzo scende sui 3.0
Questo variazione di tensione sotto sforzo, mi fa capire che il booster funziona correttamente su questa mobo.

PREMETTO che non son riuscito a tenere l'1T. Colpa del controller memoria dell'X2 sicuramente. Ho impostato le ram a 2-2-2-5 1T, ma appena lanciato il doppio SuperPi da 32Mb schermata blu con errore della gestione della memoria. Quello da 1 MB l'ha concluso... guadagnado 1 secodo e mezzo circa. Cmq concordo con Torpedo e altri sul discorso 1T. Dipende dalla cpu. I dual core sono sicuramente più schizzinosi su questo fattore. E per un discorso di stabilità assoluta ho preferito abbandonare la ricerca dell'1T.

Torno nel bios e sparo le ram con i timings tutti al minimo 2-2-2-5-7 e 2T. Divisore 166, quindi ram a 216,7Mhz.
Tutto ok, nessun freeze o simili e...
Doppio SuperPi da 32Mb concluso in poco più di 30 minuti. Il tempo non so se sia buono, in quanto è da parecchio che non formatto.
http://img151.imageshack.us/img151/4049/spi32mb2600mhz14vram216okgj4.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=spi32mb2600mhz14vram216okgj4.jpg)

In questo week end provo s&m a 2600 con Vcore di default, come suggeriva Torpedo per recuperare qualche grado. Inoltre cerco di fare i vari memtest e goldmemory per cercare il voltaggio corretto per far andare le mie Bh5 a 216,7 2-2-2-5-7 2T.

Fino a oggi mi devo ritenere più che soddisfatto della scheda madre e in genarale del sistema. Installato tutto e partito al primo colpo. Nessun problema con l'agp tanto che la mia 6800GT rulla alla grande, adesso poi che grazie alla softmod è diventata una Fx4000.
Il processore ha rispettato le aspettative così pure le ram.
Sono veramente contento dell'acquisto... sopratutto a fronte di una spesa molto contenuta.

Ciauzzzzzzzzzzzzz

viger
02-09-2006, 10:50
guarda che per gli ultimi AMD64 , 56 gradi sono altissimi, a 60 mi pare AMD indichi la possibile rottura del core.

Vacci piano se no non ti dura nemmeno un mese :rolleyes:

il T1 non lo si tiene per colpa della piastra credimi, come anche i bus alti.

J-Ego
02-09-2006, 10:53
guarda che per gli ultimi AMD64 , 56 gradi sono altissimi, a 60 mi pare AMD indichi la possibile rottura del core.

Vacci piano se no non ti dura nemmeno un mese :rolleyes:

Sicuro? Dual Core? Ieri mi dicevano che sono in linea. Guarda poi che S&M è micidiale. Impossibile arrivare a caricare il procio coem fa lui. Provalo e vedrai.

Io su ste temperature non ci capisco veramente più niente. :muro:

Ryu Hoshi
02-09-2006, 10:58
disco fisso :D

Sei l'unico che si è avvicinato, ma non hai indovinato.

I freeze sono dovuti al controller S-Ata che a quanto pare si rotto dopo soli 4 giorni d'utilizzo. :doh:
Adesso ho messo il raptor sul S-Ata 2 in modalità ide e funziona tutto.

Vinci il premio di consolazione, una notte d'amore con Lex the impaler. :D

Ieri sera con un pò di titubanza ho aggiornato il bios all'ultima versione e adesso clockgen mi rileva la frequenza dell'agp a 20Mhz. :eek:

Prima con il bios 1.6 la rilevazione era corretta, qualcun'altro ha riscontrato questo problema?
C'è un'altro software per controllare i fix da win che funziona su questa mobo?

viger
02-09-2006, 10:58
Sicuro? Dual Core? Ieri mi dicevano che sono in linea. Guarda poi che S&M è micidiale. Impossibile arrivare a caricare il procio coem fa lui. Provalo e vedrai.

Io su ste temperature non ci capisco veramente più niente. :muro:

non saprei non uso test sintetici perche secondo me non rispecchiano la reale condizione di utilizzo del mio pc, quando gioco la scheda video và a 80 gradi e sono gradi che si aggiungono , queste cose i vari programmi di burn non le calcolano (almeno quelli che ho provato).

56,5 gradi con la vga fredda non sono pochi assolutamente secondo me.

viger
02-09-2006, 11:01
Ieri sera con un pò di titubanza ho aggiornato il bios all'ultima versione e adesso clockgen mi rileva la frequenza dell'agp a 20Mhz. :eek:

Prima con il bios 1.6 la rilevazione era corretta, qualcun'altro ha riscontrato questo problema?
C'è un'altro software per controllare i fix da win che funziona su questa mobo?

senti mi dici che ti cambia in overclock? io ho ancora 1.60 non ho grossi problemi e evito di fare cose non necessarie se funziona tutto ma ero curioso di sapere dal passaggio se hai rilevato cose positive o negative o è tutto come prima.

Ryu Hoshi
02-09-2006, 11:01
guarda che per gli ultimi AMD64 , 56 gradi sono altissimi, a 60 mi pare AMD indichi la possibile rottura del core.

Vacci piano se no non ti dura nemmeno un mese :rolleyes:

il T1 non lo si tiene per colpa della piastra credimi, come anche i bus alti.

Quoto in todo, 56 sono un pò tantini, cerca di tenerlo sui 50 al massimo.

Il controller della cpu influsce solo marginalmete in overclock, se a default non ti tiene 1T e colpa della mobo e basta.

Ryu Hoshi
02-09-2006, 11:07
senti mi dici che ti cambia in overclock? io ho ancora 1.60 non ho grossi problemi e evito di fare cose non necessarie se funziona tutto ma ero curioso di sapere dal passaggio se hai rilevato cose positive o negative o è tutto come prima.

Ho aggiornato perchè con 1.6 a 218X11 era già instabile, adesso devo rifare i tests e vedere se sale meglio.

Se sei soddisfatto così non aggiornare, "squadra che vince non si cambia".

Cmq sta storia dell'AGP a 20 Mhz non mi piace per niente, non vorrei che sia stata la mobo a bruciarmi la x800 pro.....

Lunedì ordino le TG Poseidon!

viger
02-09-2006, 11:13
Ho aggiornato perchè con 1.6 a 218X11 era già instabile, adesso devo rifare i tests e vedere se sale meglio.

Se sei soddisfatto così non aggiornare, "squadra che vince non si cambia".

Cmq sta storia dell'AGP a 20 Mhz non mi piace per niente, non vorrei che sia stata la mobo a bruciarmi la x800 pro.....

Lunedì ordino le TG Poseidon!

grazie seguiro' il tuo consiglio di non upgradare

Opteron86
02-09-2006, 11:50
Sei l'unico che si è avvicinato, ma non hai indovinato.

I freeze sono dovuti al controller S-Ata che a quanto pare si rotto dopo soli 4 giorni d'utilizzo. :doh:
Adesso ho messo il raptor sul S-Ata 2 in modalità ide e funziona tutto.

Vinci il premio di consolazione, una notte d'amore con Lex the impaler. :D

Ieri sera con un pò di titubanza ho aggiornato il bios all'ultima versione e adesso clockgen mi rileva la frequenza dell'agp a 20Mhz. :eek:

Prima con il bios 1.6 la rilevazione era corretta, qualcun'altro ha riscontrato questo problema?
C'è un'altro software per controllare i fix da win che funziona su questa mobo?

Ryu scusami te usi clockgen solo x rilevare le freq o clokki pure da win? :confused:

qlcuno ha provato ad utilizzare clockgen cn la dual?

matteo1
02-09-2006, 12:01
la temp limite del dualcore è 65°C

Ryu Hoshi
02-09-2006, 12:19
Ryu scusami te usi clockgen solo x rilevare le freq o clokki pure da win? :confused:

qlcuno ha provato ad utilizzare clockgen cn la dual?

Ho iniziato a usarlo da un paio di giorni x controllare i fix e mi sono accorto che a volte la mobo parte senza di essi con le frequenze fuori specifica.

In teoria dovrebbe andare bene per cloccare da win....., su Nforce 3 lo usavo e andava benissimo.

Ieri ho messo l'ultimo bios e da allora non fiunziona + bene.

Tu lo hai provato, che valori ti dà sulle frequenze agp e pci?

Opteron86
02-09-2006, 12:37
Guarda t faccio vedere...il pll della dual è questo no?
http://img161.imageshack.us/img161/8145/clockgenvz7.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=clockgenvz7.jpg)

fa vedere le freq...il problema è ke se provi a modificare le freq crasha :cry: ...te ne sai qlcosa?potresti provare anke te plz?^^

Ryu Hoshi
02-09-2006, 13:30
Guarda t faccio vedere...il pll della dual è questo no?
http://img161.imageshack.us/img161/8145/clockgenvz7.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=clockgenvz7.jpg)

fa vedere le freq...il problema è ke se provi a modificare le freq crasha :cry: ...te ne sai qlcosa?potresti provare anke te plz?^^

Le tue frequenze sono giuste, ma da quello che vedo hai una scheda pci-e, la mia è agp.
Il malfunzionamento potrebbe dipendere da questo, se si blocca quando alzi l'htt meglio lasciar perdere, aspettiamo una nuova versione.

Ryu Hoshi
02-09-2006, 13:34
Ecco

http://img112.imageshack.us/img112/8275/immaginehl2.jpg (http://imageshack.us)

:doh:

J-Ego
02-09-2006, 13:55
HO provato a 1,375 a 2600 Mhz. Niente s&m dopo un po si riavvia. Quindi il mio X2 a 2600 vuole 1,4v.

Adesso farò la stessa cosa con le ram per cercare il voltaggio ottimale.

Non ci capisco nulla su ste temp. Voi quando controllate le vostre se non usate test sintetici, come dite di essere in full? :confused:

Ciauzzz

viger
02-09-2006, 14:22
HO provato a 1,375 a 2600 Mhz. Niente s&m dopo un po si riavvia. Quindi il mio X2 a 2600 vuole 1,4v.

Adesso farò la stessa cosa con le ram per cercare il voltaggio ottimale.

Non ci capisco nulla su ste temp. Voi quando controllate le vostre se non usate test sintetici, come dite di essere in full? :confused:

Ciauzzz


gioco per 5 ore online a giochi 3d e poi quando esco vedo sulla barra i gradi :p

comunque io ho un venice boxed non un dual

pupgna
02-09-2006, 14:22
Guarda t faccio vedere...il pll della dual è questo no?
http://img161.imageshack.us/img161/8145/clockgenvz7.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=clockgenvz7.jpg)

fa vedere le freq...il problema è ke se provi a modificare le freq crasha :cry: ...te ne sai qlcosa?potresti provare anke te plz?^^


idem

anche a me...se provo a modificare lo fsb...il 75% delle volte crasha

Ryu Hoshi
02-09-2006, 14:36
HO provato a 1,375 a 2600 Mhz. Niente s&m dopo un po si riavvia. Quindi il mio X2 a 2600 vuole 1,4v.

Adesso farò la stessa cosa con le ram per cercare il voltaggio ottimale.

Non ci capisco nulla su ste temp. Voi quando controllate le vostre se non usate test sintetici, come dite di essere in full? :confused:

Ciauzzz

Le mie le guardo con orthos, 45/46 dopo un'ora, anche lasciandolo andare di + non si alza.
Provato oggi con doppia ricodifica, virtual dub-video + belight-audio, non superava i 44.
Con i giochi non supera i 40 perchè usa un solo core.

gioggio
02-09-2006, 14:36
Ecco

[ IMG]http://img112.imageshack.us/img112/8275/immaginehl2.jpg[/IMG] (http://imageshack.us)

:doh:

lo ha sempre fatto anche a me con i vari bios che ho tenuto (1.80/1.90/2.20)... ma non gli ho mai dato peso... :fagiano:

imho scazza clockgen...

gipippo
02-09-2006, 14:44
ho bisogno di un vostro parere visto che abbiamo la stessa mobo... :D

KLIKKA QUI!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1272388)

:)

davestas
02-09-2006, 15:40
RAGAZZI ho un problema. Ho il volume in cuffia troppo basso, l'ho alzato ma nulla, puo' essere un problema di driver, sto con quello di DEFAULT ?

Torpedo
02-09-2006, 16:32
ho bisogno di un vostro parere visto che abbiamo la stessa mobo... :D

KLIKKA QUI!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1272388)

:)
Puoi utilizzare AMON-RA per sapere quanto stai consumando! ;)

ATi7500
02-09-2006, 16:35
RAGAZZI ho un problema. Ho il volume in cuffia troppo basso, l'ho alzato ma nulla, puo' essere un problema di driver, sto con quello di DEFAULT ?
per scoprirlo basta aggiornare il driver.
in ogni caso anche io ho notato un basso volume di output con l'audio integrato di questa scheda madre.

bYeZ!

Delgado
02-09-2006, 16:47
HO provato a 1,375 a 2600 Mhz. Niente s&m dopo un po si riavvia. Quindi il mio X2 a 2600 vuole 1,4v.

Adesso farò la stessa cosa con le ram per cercare il voltaggio ottimale.

Non ci capisco nulla su ste temp. Voi quando controllate le vostre se non usate test sintetici, come dite di essere in full? :confused:

Ciauzzz

come temperatura limite con s&m si puo' fare di meglio ma non è poi così alta..
perchè s&m stressa la cpu in maniera incredibile facendole raggiungere temperature che non si verificano neppure in una lunga sessione di game 3D ;)

testato di persona !!

ho il dual core a 2750mhz e sotto game intensivo, con toca3, non mi raggiunge nemmeno i 50° mentre con s&m o doppio prime me li suera eccome :)

non so come faccia S&M a stressarla così ma una cosa è certa, quelle temperature non le ho mai viste replicate con nessun programma di uso comune.. rip dvd, dvx, sessioni di gioco...

davestas
02-09-2006, 17:00
per scoprirlo basta aggiornare il driver.
in ogni caso anche io ho notato un basso volume di output con l'audio integrato di questa scheda madre.

bYeZ!

come mi consigli di farlo?

(zar)sheva
02-09-2006, 17:46
come mi consigli di farlo?

basta aggiornare i driver,come ti hanno gia' detto!!!

davestas
02-09-2006, 18:01
ma quali sono gli ultimi? Nella prima apgina non ci sono... :muro:

(zar)sheva
02-09-2006, 18:07
ma quali sono gli ultimi? Nella prima apgina non ci sono... :muro:

mi sembra siano i 3.92,ma usare il tasto cerca no??

davestas
02-09-2006, 18:08
zar sei sempre un simpaticone... :)

davestas
02-09-2006, 18:09
zar sei sempre un simpaticone... :)

COSA cerchi con cerca l??

(zar)sheva
02-09-2006, 18:13
...non e' il fatto di essere simpatico,hai piu' di 5000 post e non sai usare il forum??


eccoti servito,sai che i driver della mobo sono realtek,non ho fanno niente di piu' che tu non potessi fare!!!!

http://www.hwupgrade.it/download/file/2643.html

grazie della sua scelta,siamo sempre a sua disposizione!!!! ;) :D

davestas
02-09-2006, 18:17
ho scaricato smepre il VOLUME TROPPO BASSO, che schifezza di mobo... :(

(zar)sheva
02-09-2006, 18:23
ho scaricato smepre il VOLUME TROPPO BASSO, che schifezza di mobo... :(

...e cambiala allora spendi i soldi per una mobo che fa al caso tuo!!!!

davestas
02-09-2006, 18:26
NO IO voglio il volume come cristo comanda :D :muro:

(zar)sheva
02-09-2006, 18:43
NO IO voglio il volume come cristo comanda :D :muro:


:bsod: :cry: :D

J-Ego
02-09-2006, 19:33
come temperatura limite con s&m si puo' fare di meglio ma non è poi così alta..
perchè s&m stressa la cpu in maniera incredibile facendole raggiungere temperature che non si verificano neppure in una lunga sessione di game 3D ;)

testato di persona !!

ho il dual core a 2750mhz e sotto game intensivo, con toca3, non mi raggiunge nemmeno i 50° mentre con s&m o doppio prime me li suera eccome :)

non so come faccia S&M a stressarla così ma una cosa è certa, quelle temperature non le ho mai viste replicate con nessun programma di uso comune.. rip dvd, dvx, sessioni di gioco...

Oh... ti adoro.... no dai veramente... è sempre stato così anche per me dai tempi del barton 2500+@2500Mhz! Io s&m l'ho sempre considerato lo stressa cpu per eccellenza.
Delgado ma a quanto lo tieni di vcore?

Ryu le tue temperautre le relaziono alle mie sotto 3 aspetti... vcore default, minor frequenza e dissipatore altamente più performante. Non trovi?

Poi credo che il freezer 64 pro, nel mio pc non lavori in maniera perfetta... nel senso che il ddr booster, scalda parecchio... e come potete notare dalla foto nella pagina precendete... è a ridosso della ventola. Che ne dite?

Ciauzzzzzzzzzzzzzz

davestas
02-09-2006, 19:38
NO IO voglio il volume come cristo comanda :D :muro:

c'e'd avvero da piangere con sta mobo...

Ryu Hoshi
02-09-2006, 19:40
c'e'd avvero da piangere con sta mobo...

Sta volta ti dò ragione.

Ryu Hoshi
02-09-2006, 19:41
Oh... ti adoro.... no dai veramente... è sempre stato così anche per me dai tempi del barton 2500+@2500Mhz! Io s&m l'ho sempre considerato lo stressa cpu per eccellenza.
Delgado ma a quanto lo tieni di vcore?

Ryu le tue temperautre le relaziono alle mie sotto 3 aspetti... vcore default, minor frequenza e dissipatore altamente più performante. Non trovi?

Poi credo che il freezer 64 pro, nel mio pc non lavori in maniera perfetta... nel senso che il ddr booster, scalda parecchio... e come potete notare dalla foto nella pagina precendete... è a ridosso della ventola. Che ne dite?

Ciauzzzzzzzzzzzzzz
Certo, non vi è dubbio che il mio sia raffreddato meglio.
Se vuoi posso provare a spararlo anch'io a 2600 Mhz.....


.........mentre stavo postando mi si è spento il monitor, che diavolo sarà successo? :what:

pissicchia
02-09-2006, 20:14
:D ragazzi voglio sapere qual'è il nome esatto del chipset audio, perchè su hw upgrade ci sono i realtek whql sempre aggiornati e vorrei sapere se quelli van bene per questa scheda.Birbaccioni.

(zar)sheva
02-09-2006, 20:44
:D ragazzi voglio sapere qual'è il nome esatto del chipset audio, perchè su hw upgrade ci sono i realtek whql sempre aggiornati e vorrei sapere se quelli van bene per questa scheda.Birbaccioni.

..eccolo,ma leggi qualche post fa e vedi il link che ho messo all'amico davestas!!!

(zar)sheva
02-09-2006, 20:46
c'e'd avvero da piangere con sta mobo...

piu' leggo ste cose piu' mi innamoro della mia asrockina!!!!

Jackari
02-09-2006, 21:11
ho installato questa mobo ma ho un problemino con le porte usb
praticamente vengono viste come usb 1.1 e non come 2.0
come mai?
Ho win xp con sp1 aggiornato a sp2 con gli aggiornamenti automatici di windows
in teoria le porte dovrebbero essere riconosciute come usb 2.0 o no???
mi potreste aiutare???

ps. magari avete già parlato di questo problema nel thread e sto ripetendo cose già dette
solo che il thread stesso è troppo lungo per leggerlo tutto e la funzione cerca non va :doh: (forse perchè utilizzo come browser opera??)...
siate comprensivi
:help: :help: :help:

unnilennium
02-09-2006, 21:21
nessuno dei partecipanti possiede la variante vsta della mobo?
so che l'unica cosa che cambia dalla standard è il chip audio, volevo sapere come andava

matteo1
02-09-2006, 21:26
ho installato questa mobo ma ho un problemino con le porte usb
praticamente vengono viste come usb 1.1 e non come 2.0
come mai?
Ho win xp con sp1 aggiornato a sp2 con gli aggiornamenti automatici di windows
in teoria le porte dovrebbero essere riconosciute come usb 2.0 o no???
mi potreste aiutare???

ps. magari avete già parlato di questo problema nel thread e sto ripetendo cose già dette
solo che il thread stesso è troppo lungo per leggerlo tutto e la funzione cerca non va :doh: (forse perchè utilizzo come browser opera??)...
siate comprensivi
:help: :help: :help:
attaccaci un pennino usb2 e vedi a che velocità va.Già il sp1 abilita le usb2.Eventualmente installa i driver Uli:
ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated210.zip

pissicchia
02-09-2006, 21:41
..eccolo,ma leggi qualche post fa e vedi il link che ho messo all'amico davestas!!!


si ma io sono pignolo e voglio sapere dove sta scritto che il mio chip audio fra quelli :D :D :D

zio.luciano
02-09-2006, 21:41
nessuno dei partecipanti possiede la variante vsta della mobo?
so che l'unica cosa che cambia dalla standard è il chip audio, volevo sapere come andava
fino ad oggi nessuno :boh:

zio.luciano
02-09-2006, 21:43
si ma io sono pignolo e voglio sapere dove sta scritto che il mio chip audio fra quelli :D :D :D
:asd:

(zar)sheva
02-09-2006, 21:57
si ma io sono pignolo e voglio sapere dove sta scritto che il mio chip audio fra quelli :D :D :D


scaricali e vedi!! :muro:

davestas
02-09-2006, 22:00
ZAR come DEVO FARE CON STOM CAVOLO DI AUDIO ALLORA?!

unnilennium
02-09-2006, 22:05
il chip audio della dual sata è un alc 650, non è compatibile con windows vista, ma chi se ne frega...
x il volume, a me funziona bene,
non vorrei attirarmi le vostre antipatie, ma avete controllato bene le impostazioni del mixer di windows?

zio.luciano
02-09-2006, 22:06
ZAR come DEVO FARE CON STOM CAVOLO DI AUDIO ALLORA?!
domanda forse banale (ma ho letto gli altri post e non ho ben capito): quando colleghi le casse tutto ok o si sente ugualmente basso???

davestas
02-09-2006, 22:06
si tutto il mixer di windows.ATTENIONE IO USO ESCLUSIVAMENTE DELLE CUFFIE SENNHEISER HD202, NON DIFFUSORI. LE CUFFIE OVVIAMENTE VANNO ALLA GRANDE.... :cry:

Jackari
02-09-2006, 22:06
attaccaci un pennino usb2 e vedi a che velocità va.Già il sp1 abilita le usb2.Eventualmente installa i driver Uli:
ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated210.zip

ho già installato un disco lacie esterno e me lo rileva come usb 1.1

ora provo ad installare i driver
intanto grazie

zio.luciano
02-09-2006, 22:08
il chip audio della dual sata è un alc 650, non è compatibile con windows vista, ma chi se ne frega...
x il volume, a me funziona bene,
non vorrei attirarmi le vostre antipatie, ma avete controllato bene le impostazioni del mixer di windows?
...a dire il vero, un paio di mesi fa provai la beta2 64 bit di Vista e con l'audio no problem...
sicuramente ci potrà dire di più "sir" Cajenna!

unnilennium
02-09-2006, 22:10
mi sono espresso male, non è che non funge, è che non supporta l'audio hd come dice vista, e per ciò alla asrock hanno pensato bene di fare una scheda identica con un altro chip audio, per avere la certificazione ufficiale, :mc:

davestas
02-09-2006, 22:12
si tutto il mixer di windows.ATTENIONE IO USO ESCLUSIVAMENTE DELLE CUFFIE SENNHEISER HD202, NON DIFFUSORI. LE CUFFIE OVVIAMENTE VANNO ALLA GRANDE.... :cry:
:confused:

(zar)sheva
02-09-2006, 22:14
si tutto il mixer di windows.ATTENIONE IO USO ESCLUSIVAMENTE DELLE CUFFIE SENNHEISER HD202, NON DIFFUSORI. LE CUFFIE OVVIAMENTE VANNO ALLA GRANDE.... :cry:

ma scusa se hai quelle gran cuffie,comprati una scheda audio pci,sicuramente risolverai per le tue esigenze!!!
potresti anche buttare le cuffie e provare con delle casse magari risolvi!!! ;)

(zar)sheva
02-09-2006, 22:15
A DIRE LA VERITA' l'equalizzatore del sound manager non MI FUNZIONA, muovo le barre ma nulla... :confused:

ma hai settato nel pannello sound effect manager o nel pannello dell'audio,CUFFIE??

davide66
02-09-2006, 22:16
A DIRE LA VERITA' l'equalizzatore del sound manager non MI FUNZIONA, muovo le barre ma nulla... :confused:


Ehmm magari dico una scemenza ........... ma lo hai attivato ?????