View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
65° in idle...e il sensore della mobo quanto ti segnava?
bYeZ!
33/34° :D altro che sensore !! non sente proprio niente !! ed il bello è che ho messo la ventola ma la temp. che mi segna speedfan è sempre la stessa :doh: anche se al tatto ora è caldo ma non cuoce più :)
i 65° li confermo perchè ho messo due dita di lato alle alette e me le stavo cuocendo :eek:
la sonda con cui ho misurato è del cooldrive4 ;)
ganzo999
31-07-2006, 21:09
oggi ore 7,00 default, C&Q attivato Risp energ. attivato(senza ddr booster)accendo e mentre caricava il S.O. SKERMATA BLU'.....miiii ke stronza sta mamma :grrr:
psychok9
31-07-2006, 21:20
33/34° :D altro che sensore !! non sente proprio niente !! ed il bello è che ho messo la ventola ma la temp. che mi segna speedfan è sempre la stessa :doh: anche se al tatto ora è caldo ma non cuoce più :)
i 65° li confermo perchè ho messo due dita di lato alle alette e me le stavo cuocendo :eek:
la sonda con cui ho misurato è del cooldrive4 ;)
Anch'io ho notato che era bollente e ho preso 1 vetolina in un negozio di elettronica... adesso è tiepido :cool:
Mi da qualcosa meno anche la scheda madre... ma ho messo anche una 8x8 sui mosfet...
il C&Q in oc da solo casini :(
p.s. nessuno che da questa main è passata a DFI con memorie extreme UCC mi sa dire che clock prende ad 1T?
33/34° :D altro che sensore !! non sente proprio niente !! ed il bello è che ho messo la ventola ma la temp. che mi segna speedfan è sempre la stessa :doh: anche se al tatto ora è caldo ma non cuoce più :)
i 65° li confermo perchè ho messo due dita di lato alle alette e me le stavo cuocendo :eek:
la sonda con cui ho misurato è del cooldrive4 ;)
prova a fare la somma della 1 e 3 temperatura di speedfan: quanto ti esce?
bYeZ!
Anch'io ho notato che era bollente e ho preso 1 vetolina in un negozio di elettronica... adesso è tiepido :cool:
Mi da qualcosa meno anche la scheda madre... ma ho messo anche una 8x8 sui mosfet...
il C&Q in oc da solo casini :(
p.s. nessuno che da questa main è passata a DFI con memorie extreme UCC mi sa dire che clock prende ad 1T?
puoi essere più preciso riguado i mosfet ?
psychok9
31-07-2006, 22:09
Vi sono diversi condensatori e mosfet molto caldi a sinistra della cpu... raffreddandoli con 1 ventola puntata ho avuto un beneficio generale sulle temperature.
33/34° :D altro che sensore !! non sente proprio niente !! ed il bello è che ho messo la ventola ma la temp. che mi segna speedfan è sempre la stessa :doh: anche se al tatto ora è caldo ma non cuoce più :)
i 65° li confermo perchè ho messo due dita di lato alle alette e me le stavo cuocendo :eek:
la sonda con cui ho misurato è del cooldrive4 ;)
che revisione hai della piastra?
io mi trovo bene è la mia prima piastra economica , ho sempre speso tantissimo in piastre madri (ASUS, ABIT, MSI) ma non noto grandi differenze tra questa e le altre.
Ecco forse sulla ram ci sarebbe da dire qualcosa ma per quanto riguarda la stabilità il mio Venice è overclokkato dal primo giorno con il dissipatore AMD originale con il pad sotto e per ora giocando moltissimo non mi ha mai dato problemi.
Anzi mai cambiato architettura con così poca fatica (e pochi problemi) devo dire.
Ricordate (magari non ve ne fregava niente) che con qualsiasi bios superiore al 1.60 non tenevo nemmeno il sistema a default??????
Alla fine sono state solo le ram a cambiare il tutto. Da quando ho le Crucial Ballistix rispetto alle Corsair XMS con il bios 2.20 stò tranquillamente a 230Mhz in sincrono con le Ram con i settaggi in firma.
Kulovic? Io non credo......
:boh:
Non è Kulovic...ma il controller di memoria del tuo procio...anch'io avevo le Ballistix con un Opteron 146, e le tenevo a 230Mhz 2.5-2-2-6 1T stabilissimo...ora che ho Opteron X2 (165 e 170) ho notato che c'è stata un'involuzione proprio a livello di controller della memoria... :muro:
ora è attivo, ma cmq ho fatto la prova disabilitandolo e lasciando in download il pc.. bhè dopo un paio di ora mi ha freezato.. ho riprovato e me l'ha rifatto dopo 1 oretta e qualcosa...
allora escludendo il procio che mi passa il super pi 32m anche a 2700mhz ed i freeze ce l'ho pure a default mi è venuto in mente di vedere le temp con sonda del dissipatore del chipset.. mi segnava 65° così ho preso una 4*4 e ce l'ho messa (10min fa perchè l'ho dovuta comerare... 6€ il coolermaster bluice) pensando fosse prob. il chipset che alla lunga si scaldava e si inchiodava... :stordita:
spero sia quello, ora vedro' di lasciarlo acceso per un po' e vediam se freeza ancora o no...
speriamo bene :fagiano:
p.s.: i 65° sul dissipatore erano in idle èh :D )
Ti consiglio di dare un'occhiata alle memorie...quasi sempre i freeze sono problemi di ram...magari non tengono l'1T...anch'io avevo questi problemi ed erano le ram... :muro:
psychok9
31-07-2006, 23:36
Non è Kulovic...ma il controller di memoria del tuo procio...anch'io avevo le Ballistix con un Opteron 146, e le tenevo a 230Mhz 2.5-2-2-6 1T stabilissimo...ora che ho Opteron X2 (165 e 170) ho notato che c'è stata un'involuzione proprio a livello di controller della memoria... :muro:
Cioè? Con gli X2 siamo più sfigati con l'1T? :P
Mi sembra che comunque anche con single core si abbiano dei problemi ad alte frequenze con questa scheda mamma...
p.s. non so per quanto tempo, ma ho fatto 1 pò di prime 95 e con le mem a 233 ora sono a 2.8GHz... mah (sto codificando in 3 passate dei video).
Anch'io ho notato che era bollente e ho preso 1 vetolina in un negozio di elettronica... adesso è tiepido :cool:
Mi da qualcosa meno anche la scheda madre... ma ho messo anche una 8x8 sui mosfet...
il C&Q in oc da solo casini :(
p.s. nessuno che da questa main è passata a DFI con memorie extreme UCC mi sa dire che clock prende ad 1T?
pure io sarò obbligato a mettereuna ventolina. per mercoledi-giovevi mi arriva la nuova zalman così rimondto i dissi lappati e poi vedo...di certo su quel dissi arrivato a fine giornata che spegnevo il pc non potevo toccarlo...almeno che non volevo perdere le impronte digitali :D :D :D
Ecco forse sulla ram ci sarebbe da dire qualcosa ma per quanto riguarda la stabilità il mio Venice è overclokkato dal primo giorno con il dissipatore AMD originale con il pad sotto e per ora giocando moltissimo non mi ha mai dato problemi.
forse l'avrai gia detto... :stordita: :stordita: :stordita:
ma con procio default a quanti gradi stavi in idle???
ieri ho montato il pc a un amico con nuovi pezzi e fra questi :asd: gli ho fatto comprare questa mobo....mentre la cpu è un 3200 boxato
ieri pomeriggio ho montato il dissi della cpu BENE con il pad termico che gia c'era, acceso pc e boom!!!!!!!!
46gradi in idle...tantissimo considerando che io sto a 46 in full con cpu occata a 1,45v e case malissimo areato
lui non se ne importa niente delle temp e dell'oc vuole solo giocare e navugare.
dite che è per il fatto che tiene il pc incassato in un armadio senza ventole???
A proposito di dissi ragazzi, ci sono modelli incompatibili con la 939Dual?
Ciauzzzzzzzzz
A proposito di dissi ragazzi, ci sono modelli incompatibili con la 939Dual?
Ciauzzzzzzzzz
non penso...anche perchè c'è il backplate...
almeno che non ne monti uno più grande del case :stordita: :sofico: :asd:
non penso...anche perchè c'è il backplate...
almeno che non ne monti uno più grande del case :stordita: :sofico: :asd:
Scusa... cos'è il backplate? Il cestello attorno al socket? La staffa di rinforzo posteriore alla mobo?
Ciauzzzzzzzzz
Elaborare
01-08-2006, 09:00
Scusate qualcuno ha mai avuto problemi con schede agp su questa mobo?
Ieri l'ho montata con una scheda 9800 Xt ma a volte si spegne il monitor o mi da delle schermate tutte colorate a righe!
Ho provato a mettere i cata 6.7 senza risultati, quindi sono tornato a 6.3 ma nulla!
A volte carica il SO a volte no e se si il logo di Windows all'accensione a delle righe tra i colori!
Le immagini sul center catalyst (la macchina che cammina) sono leggermente artefatte!
Io nn credo che sia rotta la scheda video che il giorno prima su una asus funzionava benissimo!
Avevo pensato anche alle ram ma mi sembrano più sintomi da scheda video!
Grazie
forse l'avrai gia detto... :stordita: :stordita: :stordita:
ma con procio default a quanti gradi stavi in idle???
ieri ho montato il pc a un amico con nuovi pezzi e fra questi :asd: gli ho fatto comprare questa mobo....mentre la cpu è un 3200 boxato
ieri pomeriggio ho montato il dissi della cpu BENE con il pad termico che gia c'era, acceso pc e boom!!!!!!!!
46gradi in idle...tantissimo considerando che io sto a 46 in full con cpu occata a 1,45v e case malissimo areato
lui non se ne importa niente delle temp e dell'oc vuole solo giocare e navugare.
dite che è per il fatto che tiene il pc incassato in un armadio senza ventole???
sulle ram precisavo , comunque a default 2200mhz vcore 1,4 mi pare fosse dai 31-33 gradi in idle ma l ho tenuto a default per nemmeno 3 ore.
Ora che piove a 2540 vcore 1,45 sta in windows a 33
Il case del tuo amico ha il convogliatore sulla CPU? Sto per acquistare un altro cabinet identico al mio per il mio vecchio Barton perche ho visto che prendendo aria da fuori invece che facendo girare l' aria usata anche dalla scheda video i gradi sono decisamente piu bassi.
Mentre la mia soluzione vecchia di mettere decine di ventole non era affatto così efficente.
I gradi che ti ho riportato sono esatti puoi credermi oppure no ^^ non sono un overcloker professionista se raggiungo il mio obbiettivo con minimo dispendio di denaro e tempo lo faccio se no lascio tutto a default.
Ho controllato i gradi quando ho montato il pc, toccando anche il dissipatore boxed ed era nemmeno tiepido in windows (quindi anche il tatto confermava i gradi bassissimi) ed era gia a 2500 mhz prima dell' installazione dell OS.
Il Pad non l' ho tolto perche non volevo sbattermi e poi quelli AMD non sono gli orridi termal pad che usai sugli Athlon XP (alti 3 mm di pasta bianca dura come gomma) , sono spessi 1 mm di materiale color argento e con la base enorme di dissipazione che hanno gli A64 non credo ci sia poi questa differenza tra pasta normale e pad.
Diverso discorso con i barton e gli xp che avevano 1 cm quadrato di cpu.
Il problema dei moderni PC non è tanto il raffreddarli, ma il togliere l' aria dalle zone calde (che ormai non sono piu nemmeno le CPU). Per quanto ho visto sul barton senza convogliatore e con una X800 sotto a 80 gradi l' aria che prende la ventola della CPU non può che essere calda.
Scusa... cos'è il backplate? Il cestello attorno al socket? La staffa di rinforzo posteriore alla mobo?
Ciauzzzzzzzzz
si è quel pannellino che viene messo dietro per rinforzare
Scusate qualcuno ha mai avuto problemi con schede agp su questa mobo?
Ieri l'ho montata con una scheda 9800 Xt ma a volte si spegne il monitor o mi da delle schermate tutte colorate a righe!
Ho provato a mettere i cata 6.7 senza risultati, quindi sono tornato a 6.3 ma nulla!
A volte carica il SO a volte no e se si il logo di Windows all'accensione a delle righe tra i colori!
Le immagini sul center catalyst (la macchina che cammina) sono leggermente artefatte!
Io nn credo che sia rotta la scheda video che il giorno prima su una asus funzionava benissimo!
Avevo pensato anche alle ram ma mi sembrano più sintomi da scheda video!
Grazie
agp mai dato problemi a me...considerandoche su agp ci ho messo sia una ati 9200 sia una geffo2mx400
problema simile al tuo l'ho avuto quando ho messo male la vga e faceva falso contatto
prova a vedere se è messa bene e quindi infilata nello slot del tutto. se gia lo è, (come mi consigliò cajenna), prendi una gomma per cancellare e "cancella" sui contatti dela vga
fammi sapere
prova a fare la somma della 1 e 3 temperatura di speedfan: quanto ti esce?
bYeZ!
65° !! pero' prima senza ventola e con prime aviato facendo la somma mi sarebbe venuto oltre i 70°.. :eek:
cmq non son certo che c'entri la somma delle 2 temp. con quelle del chipset..
che revisione hai della piastra?
io mi trovo bene è la mia prima piastra economica , ho sempre speso tantissimo in piastre madri (ASUS, ABIT, MSI) ma non noto grandi differenze tra questa e le altre.
Ecco forse sulla ram ci sarebbe da dire qualcosa ma per quanto riguarda la stabilità il mio Venice è overclokkato dal primo giorno con il dissipatore AMD originale con il pad sotto e per ora giocando moltissimo non mi ha mai dato problemi.
Anzi mai cambiato architettura con così poca fatica (e pochi problemi) devo dire.
Revisione 1.04 !! in generale è una buona mobo ma secondo me da troppe rogne :D
cmq credo che il mio problema sia l'os... provero' a formattare !! ho fatto andare in idle kubuntu per un 3 ore e niente freeze...
vediamo se col format risolvo.. ;) solo che se ne parlerà domani credo.. oggi mi tocca verniciare i balconi sotto il sole :doh: (ora ho fatto una piccola pausa)
Ti consiglio di dare un'occhiata alle memorie...quasi sempre i freeze sono problemi di ram...magari non tengono l'1T...anch'io avevo questi problemi ed erano le ram...
Le ram le tengo sempre a 2T cmq ora formattero', anzi installo un secondo windows sull'hd da 40gb e faccio altre prove !! ;)
65° !! pero' prima senza ventola e con prime aviato facendo la somma mi sarebbe venuto oltre i 70°.. :eek:
cmq non son certo che c'entri la somma delle 2 temp. con quelle del chipset..
cmq credo che il mio problema sia l'os... provero' a formattare !! ho fatto andare in idle kubuntu per un 3 ore e niente freeze...
vediamo se col format risolvo.. ;) solo che se ne parlerà domani credo.. oggi mi tocca verniciare i balconi sotto il sole :doh: (ora ho fatto una piccola pausa)
idem per me...xp freezava...ed era incasinatissimo :asd: mentre sia suse che ubuntu che altre distro niente... :fagiano:
Drakogian
01-08-2006, 09:29
Scusate qualcuno ha mai avuto problemi con schede agp su questa mobo?
Ieri l'ho montata con una scheda 9800 Xt ma a volte si spegne il monitor o mi da delle schermate tutte colorate a righe!
Ho provato a mettere i cata 6.7 senza risultati, quindi sono tornato a 6.3 ma nulla!
A volte carica il SO a volte no e se si il logo di Windows all'accensione a delle righe tra i colori!
Le immagini sul center catalyst (la macchina che cammina) sono leggermente artefatte!
Io nn credo che sia rotta la scheda video che il giorno prima su una asus funzionava benissimo!
Avevo pensato anche alle ram ma mi sembrano più sintomi da scheda video!
Grazie
Ho letto in questo thread di persone che hanno installato una 9800xt 256mb agp8x senza problemi. Hai seguito la giusta procedura per l'installazione dei driver agp ? Sistema operativo - driver ULI dell AGP - driver della VGA.
Nel bios come sono settate le voci:
AGP Aperture Size
AGP Data Rate
AGP Fast Write
Elaborare
01-08-2006, 09:55
Ho letto in questo thread di persone che hanno installato una 9800xt 256mb agp8x senza problemi. Hai seguito la giusta procedura per l'installazione dei driver agp ? Sistema operativo - driver ULI dell AGP - driver della VGA.
Nel bios come sono settate le voci:
AGP Aperture Size
AGP Data Rate
AGP Fast Write
Ho fatto tutto come hai scritto
agp aperture size 64
agp data rate nn ricordo
agp fast write off
ora purtroppo nn sono a casa
+ che altro devi impostare la frequenza AGP (data rate) su AUTO.
se non va impsota a mano a 50 Mhz.
Imposta come default
AGP Aperture Size 64
AGP Fast Write capability Disable
AGP Data Rate AUTO
Elaborare
01-08-2006, 10:06
ok grazie quando torno a casa verifico e controllo anche che sia collegata bene!
altrimenti mi prendo una pci-express
LuPellox85
01-08-2006, 10:07
+ che altro devi impostare la frequenza AGP (data rate) su AUTO.
se non va impsota a mano a 50 Mhz.
Imposta come default
AGP Aperture Size 64
AGP Fast Write capability Disable
AGP Data Rate AUTO
l'agp non va a 50, va a 66
Drakogian
01-08-2006, 11:48
ok grazie quando torno a casa verifico e controllo anche che sia collegata bene!
altrimenti mi prendo una pci-express
Io darei anche una controllata alle ram con memtest86+ da dos. Ad alimentatore come sei messo ?
Elaborare
01-08-2006, 11:53
Io darei anche una controllata alle ram con memtest86+ da dos. Ad alimentatore come sei messo ?
Beh schermate blu nn me le dà!cmq posso provare a inserire un solo banco!
L'ali è un Tagan 480!
I sintomi mi sembrano troppo da scheda video, sopratutto per le artefezze che mi fa!
Beh schermate blu nn me le dà!cmq posso provare a inserire un solo banco!
L'ali è un Tagan 480!
I sintomi mi sembrano troppo da scheda video, sopratutto per le artefezze che mi fa!
se ti fa artefatti o cmq giochi di video è lei...prova come hanno detto gli altri ma prim di tutto a vedere se è agganciata bene e a pulire i contatti
65° !! pero' prima senza ventola e con prime aviato facendo la somma mi sarebbe venuto oltre i 70°.. :eek:
cmq non son certo che c'entri la somma delle 2 temp. con quelle del chipset..
beh è sicuramente una temperatura più vicina al reale, no?
bYeZ!
bhè si :) pero' in alcuni casi avrebbe voluto dire che mi sfiorava gli 80° allora :eek: (mi sembra che la 3 a volte era anche sui 40° e passa e la 1 sui 34 35°..)
bho !! Cmq di sti sensori non ci si deve fidare come neppure dei dissipatori tiepidi quando si monta per la prima volta la mobo :sofico:
Elaborare
01-08-2006, 12:02
se ti fa artefatti o cmq giochi di video è lei...prova come hanno detto gli altri ma prim di tutto a vedere se è agganciata bene e a pulire i contatti
ok grazie
Scusate aprofitto per chiedere se è normale che gli hard disk che ho messo in raid 0 stiano sui 51 gradi a riposo e 55 in full load!lo stesso sistema era montato sua mia vecchia mobo (asus nforce 2)senza problemi di temperatura!,anche perchè avevo inserito davanti agli hard disk una ventola 12x12.
Drakogian
01-08-2006, 12:13
No, non è proprio normale avere HD sui 51 gradi a riposo.Occhio... Dovresti migliorare il ricircolo d'aria all'interno del case.
bhè si :) pero' in alcuni casi avrebbe voluto dire che mi sfiorava gli 80° allora :eek: (mi sembra che la 3 a volte era anche sui 40° e passa e la 1 sui 34 35°..)
bho !! Cmq di sti sensori non ci si deve fidare come neppure dei dissipatori tiepidi quando si monta per la prima volta la mobo :sofico:
bah ancora con questa storia, alcuni dicono che se si tocca i dissipatori del chipset ci si ustiona le dita. Se fosse davvero così per tutte le revisioni e i dissipatori di tutte non facessero bene contatto la piastra madre scotterebbe, il PCB scotterebbe, la paratia destra nelle zone dei chipset scotterebbero, il processore e il dissipatore del PC si scalderebbero per la vicinanza di qualcosa di "rovente" , invece non è così.
Sulla mia revisione 1.05 g/a i dissipatori sono appena percettibilmente tiepidi in windows, metre gioco le paratie sono fredde, il processore che sta a 1 cm dal dissipatore Uli non scotta
Che i dissy siano messi in modo industriale ok, ma che non ci sia contatto dubito fortemente dato che li ho toccati e non traballano e non si muovono di 1 millimetro, i 30 gradi che mi dice il bios sono confermati dal tatto, la zona attorno alla CPU è a temperatura ambiente.
l'agp non va a 50, va a 66
ma va ?
era per capire se il clock della scheda video si era fottuto.
ciauz
Le ram le tengo sempre a 2T cmq ora formattero', anzi installo un secondo windows sull'hd da 40gb e faccio altre prove !! ;)
A 2T ma sempre a 270Mhz che non sono pochi...prova ad utilizzare il divisore a 166... ;)
Elaborare
01-08-2006, 13:31
No, non è proprio normale avere HD sui 51 gradi a riposo.Occhio... Dovresti migliorare il ricircolo d'aria all'interno del case.
ok ... ma il bello è che la config ventoline è rimasta uguale, ho cambiato solo la mobo e il procio!Una ventola frontale e una laterale in entrata, due posteriori in estrazione.
A 2T ma sempre a 270Mhz che non sono pochi...prova ad utilizzare il divisore a 166... ;)
provero' ;) anche se a 285 mi ha passato 4 cicli completi di memtest86+.. :)
cmq oggi son 5 ore che sta acceso con c&q on e niente freeze... vediamo se per caso era il chipset che si scaldava molto... :fagiano:
sai, prima di formattare le prove le faro' tutte.. ora lancio il memtest86+ e me ne vado a pitare e vediamo cosa esce fuori :) vabbè che tra 2 gg cambio ram con 2*1gb ucc extreme e dovro' ritestare dinuovo tutto :O :D ..
Drakogian
01-08-2006, 13:39
@Elaborare
Ho 4 HD installati. 3 sul sata e 1 sull'IDE. Anche sotto stress (encoding video) non superano i 35°. Solo il maxtor IDE arriva a 43°.... ma è un maxtor !!!. Il tutto con 2 ventole da 120 in entrata (direttamente sugli HD sata) e uscita.
bah ancora con questa storia, alcuni dicono che se si tocca i dissipatori del chipset ci si ustiona le dita.........
Guarda ti assicuro che io prima di mettere la ventolina avevo il dissipatore che scottava ed il pcb normale...
poi oh, mica il mio ditino mi si scalda da solo :D se prima mettevo il dito ed era tiepido il dissipatore e poi l'ho smontato messa la pasta termica e rimontato ed ora scotta tanto, come te lo spieghi tu ?? ;)
anche io prima la pensavo come te, leggevo persone che parlavano di chipset rovente ed io toccavo e dicevo: ma a me è tiepido.. non scotta !! e le temperature su speedfan son basse..
poi a furia di vedere persone che dicevan sempre la stessa cosa mi son convinto e ho detto: bene smontiamo i due dissipatorini e cambiamo pasta (o meglio mettiamola dato che nn c'era :) )
da lì il dissipatore ha iniziato a scottare :)
ora puo' essere anche che la tua revisione 1.05 sia migliorata da questo punto di vista ma sulla mia (e su quella di altri) questo è cio' che è accaduto !! :D
il cooldrive non mente.. anche mettendo uno scarto di 10° sul sensore fanno sempre 55° sul dissipatore ben lontani dai 34° indicati da speedfan no ?? ;)
ciao.. ;)
provero' ;) anche se a 285 mi ha passato 4 cicli completi di memtest86+.. :)
cmq oggi son 5 ore che sta acceso con c&q on e niente freeze... vediamo se per caso era il chipset che si scaldava molto... :fagiano:
sai, prima di formattare le prove le faro' tutte.. ora lancio il memtest86+ e me ne vado a pitare e vediamo cosa esce fuori :) vabbè che tra 2 gg cambio ram con 2*1gb ucc extreme e dovro' ritestare dinuovo tutto :O :D ..
Io con le A-Data 2*1GB (Samsung UCCC) passavo 24h di MemTest 86+ a 230.7Mhz 3-4-4-8 1T...poi sotto WinXP avevo i freeze...passavo anche 24h di Prime95...sti test lasciano il tempo che trovano, la miglior prova (l'ho imparato sulla mia pelle) è quella sul campo...fatti 1 settimana a tirare il pC senza freeze, ed allora potrai dire di essere rock solid...io ho risolto mettendo le memorie a 2T...la sai quant'è questa enorme differenza? 1 sec. in più al Super PI 1MB, 1000 punti in meno al 3DMark 2K1 ed 1 minuto in più a shrinkare "L'Ultimo Samurai" (23 minuti contro 22)....ma almeno sono stabile... ;)
Sto provando la mobo con un OCZ BOOSTER + le mie xms twinx 2x1gb 2-3-3-6 1T@200 valori corsair:
OCZ: ho notato che a bassi voltaggi ( a me basterebbero 2,8 v ) tenuto a 2,8 oscilla tra 2,7 e 2,9; per adesso lo tengo a 2,9 infatti cosi il minimo dell'oscillazione è 2,8. Nel bios ho settato il vdimm in auto, se tenevo su high mi dava errore. Meglio mettere standard?
Le Ram: le sto provando a 2-3-3-6@1T in oc async 166@200 praticamente a valori default corsair.
Memtest non dava errori però 3dmark crashava boh. C'è da dire che ora sono a 240x10 con ram a 166@200 2-3-3-6@1T. Nei test passati senza OCZ stavo stabile a 250x10 però le ram erano a 133@166 2-3-3-6@1T
Sandra è migliorato di 1000 punti ed everest pure. Un miglioramento che mi spinge a cercare una situazione di stabilità per uso daily.
Cosigliata una ventola davanti alle ram e ocz.
Domande:
E' possibile che il procio giri meglio a 250x10 che a 240x10 ?
Per chi ha OCZ tipo cajenna :) a quanto mi consigliate di stare come voltaggio
per un uso daily senza sovraccaricare troppo le ram ?
Ho letto che potrebbe nn essere al 100% affidabile la lettura logaritmica dell OCZ, devo per forza usare il tester per misurare oppure esiste un sistema via software per vedere il VDIMM? Se devo usare il tester dove metto i due poli per la misurazione?
thx
Elaborare
01-08-2006, 13:49
@Elaborare
Ho 4 HD installati. 3 sul sata e 1 sull'IDE. Anche sotto stress (encoding video) non superano i 35°. Solo il maxtor IDE arriva a 43°.... ma è un maxtor !!!. Il tutto con 2 ventole da 120 in entrata (direttamente sugli HD sata) e uscita.
mah nn so che dire :mc: ...solo che i miei sono tutti maxtor.Cmq il maxtor ide al max sta a 31°!
Io con le A-Data 2*1GB (Samsung UCCC) passavo 24h di MemTest 86+ a 230.7Mhz 3-4-4-8 1T...poi sotto WinXP avevo i freeze...passavo anche 24h di Prime95...sti test lasciano il tempo che trovano, la miglior prova (l'ho imparato sulla mia pelle) è quella sul campo...fatti 1 settimana a tirare il pC senza freeze, ed allora potrai dire di essere rock solid...io ho risolto mettendo le memorie a 2T...la sai quant'è questa enorme differenza? 1 sec. in più al Super PI 1MB, 1000 punti in meno al 3DMark 2K1 ed 1 minuto in più a shrinkare "L'Ultimo Samurai" (23 minuti contro 22)....ma almeno sono stabile... ;)
si hai ragione, cmq son prove che farò naturalmente ;)
la cosa strana è che con l'opteron 146 e ram a 280mhz daily use di sti freeze nn ne avevo mai avuti...
poi ho montato il x2 3800+ e me ne son capitati una caterva in 3 giorni con le ram a 10mhz in meno e stessi timing.. :mbe:
ah.. ora che rimembro.. avevo messo pure tutto a default con ram 400mhz 2-2-2-6 @2t e ho avuto ieri cmq un paio di freeze..
un vero rebus èh !!?? :sofico:
ora il pc è a 2700mhz ram in sincrono a 2t 3-3-3-8 e son 5ore che viaggia senza problemi.. vedremo se o tra quanto si ripresenta il probl. !!
Certo i test mi conviene rimandarli alla consegna delle nuove ram almeno non dovro' fare eventualmente doppio lavoro :)
si hai ragione, cmq son prove che farò naturalmente ;)
la cosa strana è che con l'opteron 146 e ram a 280mhz daily use di sti freeze nn ne avevo mai avuti...
poi ho montato il x2 3800+ e me ne son capitati una caterva in 3 giorni con le ram a 10mhz in meno e stessi timing.. :mbe:
ah.. ora che rimembro.. avevo messo pure tutto a default con ram 400mhz 2-2-2-6 @2t e ho avuto ieri cmq un paio di freeze..
un vero rebus èh !!?? :sofico:
ora il pc è a 2700mhz ram in sincrono a 2t 3-3-3-8 e son 5ore che viaggia senza problemi.. vedremo se o tra quanto si ripresenta il probl. !!
Certo i test mi conviene rimandarli alla consegna delle nuove ram almeno non dovro' fare eventualmente doppio lavoro :)
Eh sì, anch'io con l'Opteron 146 stavo più tranquillo...è purtroppo anche una questione di controller di memoria della cpu...le cpu X2 evidentemente sono più limitate in questo senso... :muro:
Drakogian
01-08-2006, 14:15
...cut....
...io ho risolto mettendo le memorie a 2T...la sai quant'è questa enorme differenza? 1 sec. in più al Super PI 1MB, 1000 punti in meno al 3DMark 2K1 ed 1 minuto in più a shrinkare "L'Ultimo Samurai" (23 minuti contro 22)....ma almeno sono stabile... ;)
Concordo... non ho mai capito questa ricerca disperata, su questa mobo, dell'1T. Infatti l'impatto dell'1T è tra il 4 e il 7%. Quindi, nell'uso normale di un pc, più che trascurabile specie rispetto al spesa per l'acquisto di ram performanti. Se poi si è maniaci dell'OC, benchmark o di qualche fps in più nei giochi allora è un altro discorso. Fare un secondo in meno a superpippo... goduria.... :D
Fare un secondo in meno a superpippo... goduria.... :D
:D :D :D
Fare un secondo in meno a superpippo... goduria.... :D
più che altro è una droga!! :D
prima di oc non sapevo niente mo da quando ho imparato soprattutto appena preso il nuovo pc non riesco a stare fermo!!! ho fame di OC!!!!! :asd:
anche se mi sto convincendo di abbandonare un po pippo :D
più che altro è una droga!! :D
prima di oc non sapevo niente mo da quando ho imparato soprattutto appena preso il nuovo pc non riesco a stare fermo!!! ho fame di OC!!!!! :asd:
Vedrai, prima o poi ti scoccerai... ;)
Vedrai, prima o poi ti scoccerai... ;)
lo so...:asd:
per non scocciasibisogna avere soldi da spendere...e io a 16anni e gia tanto se trovo soldi per il pc :asd:
Drakogian
01-08-2006, 15:27
Fare OC è sicuramente entusiasmante. Quante nottate perse dietro a continui settaggi del bios,reboot e test !!! Ma una volta che si è riusciti a tirar fuori il massimo dal proprio hardware non rimane che cominciare ad usare il PC per far fruttare l'OC raggiunto.
Fare OC è sicuramente entusiasmante. Quante nottate perse dietro a continui settaggi del bios,reboot e test !!! Ma una volta che si è riusciti a tirar fuori il massimo dal proprio hardware non rimane che cominciare ad usare il PC per far fruttare l'OC raggiunto.
hai ragione...ma sdai quanta gente ha sprecato soldi solo per conroe??e per punti al sPI?...
illidan2000
01-08-2006, 15:43
Domande:
E' possibile che il procio giri meglio a 250x10 che a 240x10 ?
thx
ma ci pigli in giro?
Drakogian
01-08-2006, 15:44
Per divertirsi in OC un bel Conroe 6600 non lo rifiuterei... :D
Nuovi driver per i possessori di amd x2:
"AMD ha rilasciato un nuovo Processor Driver 1.3.2.16 per i processori Athlon 64 X2 dotati di tecnologia Dual Core.
Le novità di questo aggiornamento riguardano la regolazione automatica della frequenza del processore in base alle necessità operative e la simultanea riduzione del voltaggio e dei consumi.
L'aggiornamento è consigliato a tutti i possessori di Athlon 64 X2 e sono richiesti i sistemi operativi Windows XP Service Pack 2 o Windows 2003 Service Pack 1, sia per sistemi x86 che x64."
illidan2000
01-08-2006, 15:52
forse moggi ha telefonato ad amd per lamentarsi dei consumi...
Per divertirsi in OC un bel Conroe 6600 non lo rifiuterei... :D
Nuovi driver per i possessori di amd x2:
"AMD ha rilasciato un nuovo Processor Driver 1.3.2.16 per i processori Athlon 64 X2 dotati di tecnologia Dual Core.
Le novità di questo aggiornamento riguardano la regolazione automatica della frequenza del processore in base alle necessità operative e la simultanea riduzione del voltaggio e dei consumi.
L'aggiornamento è consigliato a tutti i possessori di Athlon 64 X2 e sono richiesti i sistemi operativi Windows XP Service Pack 2 o Windows 2003 Service Pack 1, sia per sistemi x86 che x64."
scaricabile QUI (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcupsetup.exe)
(zar)sheva
01-08-2006, 17:51
ho uno sdoppiamento di personalta' :confused: ( a buon intenditor....),quindi chiedo un consiglio su queste ram:
Kingmax DDR-400 1Gb Pc3200, Super Ram Serie, chip Tsop, PCB Rosso/Verde
Specifiche Tecniche:
Capacità: 1Gb
Performance Range: 200MHz (DDR400, CL2.5)
Tipo: DDR (2 trasferimenti dati per ogni ciclo di clock)
Data Strobe: Bidirezionale DQS
Auto refresh : 4096 Cicly / 64ms
Alimentazione: Singola 2.5V ±0.2V
Latency Lettura: 2.5 Clock
Lunghezza Burst: 2,4,8
Tipo Burst: Sequenziale & Interleave
PCB: altezza standard, doppia faccia
Garanzia: Life Time.
sono 2x1gb,come disse qualcuno!!!! :D :D
ho uno sdoppiamento di persona( a buon intenditor....),quindi chiedo un consiglio su queste ram:
Kingmax DDR-400 1Gb Pc3200, Super Ram Serie, chip Tsop, PCB Rosso/Verde
Specifiche Tecniche:
Capacità: 1Gb
Performance Range: 200MHz (DDR400, CL2.5)
Tipo: DDR (2 trasferimenti dati per ogni ciclo di clock)
Data Strobe: Bidirezionale DQS
Auto refresh : 4096 Cicly / 64ms
Alimentazione: Singola 2.5V ±0.2V
Latency Lettura: 2.5 Clock
Lunghezza Burst: 2,4,8
Tipo Burst: Sequenziale & Interleave
PCB: altezza standard, doppia faccia
Garanzia: Life Time.
sempre stessa domanda...
le userai in OC?? se si io non le prenderei..
(zar)sheva
01-08-2006, 17:54
azzz.... invano sta velocita'!!!
beh non OC spinti visto i limiti della mobo,non sembrano male pero',2x1gb cas 2,5!!!! :confused:
michele809
01-08-2006, 17:56
ragazzi lo zalman cnps 8000 è compatibile con la nostra mobo?
grazie a tutti
azzz.... invano sta velocita'!!!
beh non OC spinti visto i limiti della mobo,non sembrano male pero',2x1gb cas 2,5!!!! :confused:
fossi in te andrei piu su kit gia provati dagli utenti...almeno non hai la sola dell'1T
ragazzi lo zalman cnps 8000 è compatibile con la nostra mobo?
grazie a tutti
certo che si
non dovrebe toccare su altri componenti
male che vada se è pesante ci metti il backplate...
(zar)sheva
01-08-2006, 17:59
ragazzi lo zalman cnps 8000 è compatibile con la nostra mobo?
grazie a tutti
non saprei hai guardato sul sito zalman??
cmq anche per il 9500,nella compatibilita delle mobo non c'era la nostra!!!
(zar)sheva
01-08-2006, 18:01
fossi in te andrei piu su kit gia provati dagli utenti...almeno non hai la sola dell'1T
ehhh lo so ma i dindini per prenderle nuove scarseggiano!!!
....e cmq e' appurata sta cosa che qualsiasi ram,sulla nostra mamma e' un gran punto di domanda(vedi torpedo)!!!
ehhh lo so ma i dindini per prenderle nuove scarseggiano!!!
....e cmq e' appurata sta cosa che qualsiasi ram,sulla nostra mamma e' un gran punto di domanda(vedi torpedo)!!!
ma secondo me le ram usate o nuove non hai differernze di prestazioni...quindi vaicon l'usato...per il fatto di trovarle non è un problema...anzi se mi dici quanto vuoi spendere max ti aiuto
(zar)sheva
01-08-2006, 18:12
ma secondo me le ram usate o nuove non hai differernze di prestazioni...quindi vaicon l'usato...per il fatto di trovarle non è un problema...anzi se mi dici quanto vuoi spendere max ti aiuto
ovviamente infatti sto facendo una ricerca su quelle usate!!!
max 150€!!! :mad:
ovviamente infatti sto facendo una ricerca su quelle usate!!!
max 150€!!! :mad:
guarda ti dico solo che con soli 20 euro in piu trovi di tutto!!
(zar)sheva
01-08-2006, 18:14
guarda ti dico solo che con soli 20 euro in piu trovi di tutto!!
dici poco,ho una famiglia!!!! :D :D
a parte gli scherzi vieni in msn che se no andiamo OT!!
Ryu Hoshi
01-08-2006, 18:45
Ciao, ho preso lo zalman 9500 cu led da montare su questa mobo, ma non riesco a montarlo, le viti "ballano" dentro i buchi del cestello.
Qualcuno sà dirmi come devo fissarlo?
ganzo999
01-08-2006, 19:03
Ciao, ho preso lo zalman 9500 cu led da montare su questa mobo, ma non riesco a montarlo, le viti "ballano" dentro i buchi del cestello.
Qualcuno sà dirmi come devo fissarlo?
vai a questo link e guardati l'installation movie:
http://www.zalman.co.kr/
;)
Ryu Hoshi
01-08-2006, 19:22
Non hai capito, le viti non sono adatte al montaggio!
Il filmato l'ho già visto.
Per fortuna che avevo anche chiesto, mi era stato detto che si poteva montare anche senza backplate. :mad:
Adesso mi ritrovo con un dissi da 55 euro e non lo posso montare :muro: .
Ryu Hoshi
01-08-2006, 19:34
Meglio aggiornare in prima pagina, lo Zalman 9500 cu led NON è ufficialmente COMPATIBILE CON l'As-Rock dual S-ata 2.
scusa la sincerità ma con i prezzi in caduta libera sugli A64 io avrei preso un dual core con dissy boxed invece di spendere 55 euro per un dissipatore.
Il 3500 l ho pagato 104€-5% di sconto con gia il dissipatore non vedo proprio il senso di spenderci 50 e passa euro per un dissipatore.
Ora un Dual Core 3800x2 stà a 180 euro boxato con sconto da aggiungere iva compresa dove ho comprato io la roba.
Va bene la pasisone dell overclock , anche io ne ho un pizzico ma l' overclock originariamente è nato per far spendere meno non per far spendere di piu' :D
Nel bios ho settato il vdimm in auto, se tenevo su high mi dava errore. Meglio mettere standard?
si
é consigliabile mettere il voltaggio ram su normal
ma lo zalman che dici te...non ha il back plate?
io ho il 7700 e anche se non compare nel sito zalman...calza a pennello!
psychok9
01-08-2006, 20:19
Nuovi driver per i possessori di amd x2:
"AMD ha rilasciato un nuovo Processor Driver 1.3.2.16 per i processori Athlon 64 X2 dotati di tecnologia Dual Core.
Le novità di questo aggiornamento riguardano la regolazione automatica della frequenza del processore in base alle necessità operative e la simultanea riduzione del voltaggio e dei consumi.
L'aggiornamento è consigliato a tutti i possessori di Athlon 64 X2 e sono richiesti i sistemi operativi Windows XP Service Pack 2 o Windows 2003 Service Pack 1, sia per sistemi x86 che x64."
Che correzioni/migliorie?
ma lo zalman che dici te...non ha il back plate?
io ho il 7700 e anche se non compare nel sito zalman...calza a pennello!
ma poi scusate... con questi dissi il backplate non si trova?? :doh: :rolleyes:
scusa la sincerità ma con i prezzi in caduta libera sugli A64 io avrei preso un dual core con dissy boxed invece di spendere 55 euro per un dissipatore.
Il 3500 l ho pagato 104€-5% di sconto con gia il dissipatore non vedo proprio il senso di spenderci 50 e passa euro per un dissipatore.
Ora un Dual Core 3800x2 stà a 180 euro boxato con sconto da aggiungere iva compresa dove ho comprato io la roba.
Va bene la pasisone dell overclock , anche io ne ho un pizzico ma l' overclock originariamente è nato per far spendere meno non per far spendere di piu' :D
daccordo con te
;)
io ho comprato lo zalman7700 usato (ma nuovo mai montato per incompatibilità) da ebay a 26 euro spedito con J1 solo perchè era una occasione e per sfizio
ma poi scusate... con questi dissi il backplate non si trova?? :doh: :rolleyes:
si infatti il mio 7700 ha il backplate
anche perchè senza di quello non si monta in nessun modo!
si infatti il mio 7700 ha il backplate
anche perchè senza di quello non si monta in nessun modo!
e allora perchè quell'utente si lamenta che non si monta??
(zar)sheva
01-08-2006, 20:33
rispondo io per il 9500,allora io venivo da un 7000cu con backplate,inanzitutto ho smontato il cestello di plastica del socket,che mi fa un po' cag.....,ho sfruttato il backplate del 7000,perche' nella confezione del 9500,questa palcca non c'e',io non ho avuto problemi nel montaggio,anche se sul sito zalman,fanno vedere come montarlo direttamente sul quel famoso cestello,e' un po strana la cosa di chi diceva che le viti ballano dentro,a questo punto chiederei al servizio assistenza della zalman,la cosa migliore cmq e' procurarsi un backplate,perche' quei fenomeni della zalman potevano anche metterlo nella confezione!!!
per 55 euro (oltre 100 mila lire) zalman fà pure la spilorcia :mbe:
(zar)sheva
01-08-2006, 20:40
per 55 euro (oltre 100 mila lire) zalman fà pure la spilorcia :mbe:
behh ma 55€ vuol dire farsi del male!!!
io l'ho pagato nuovo 37€ + ss!!!
ganzo999
01-08-2006, 20:48
rispondo io per il 9500,allora io venivo da un 7000cu con backplate,inanzitutto ho smontato il cestello di plastica del socket,che mi fa un po' cag.....,ho sfruttato il backplate del 7000,perche' nella confezione del 9500,questa palcca non c'e',io non ho avuto problemi nel montaggio,anche se sul sito zalman,fanno vedere come montarlo direttamente sul quel famoso cestello,e' un po strana la cosa di chi diceva che le viti ballano dentro,a questo punto chiederei al servizio assistenza della zalman,la cosa migliore cmq e' procurarsi un backplate,perche' quei fenomeni della zalman potevano anche metterlo nella confezione!!!
io mi sono guardato il video e:
1) si vede chiaramente la sostituzione del cestello della mobo con quello in dotazione.
2) l'inserimento di due cilindri ( spessimetri) nei due buchi :D x il fissaggio del dissi al cestello.
3) il backplate ove le viti si vanno ad incuneare :D
(zar)sheva
01-08-2006, 20:54
io mi sono guardato il video e:
1) si vede chiaramente la sostituzione del cestello della mobo con quello in dotazione.
2) l'inserimento di due cilindri ( spessimetri) nei due buchi :D x il fissaggio del dissi al cestello.
3) il backplate ove le viti si vanno ad incuneare :D
1)il cestello non viene sosittuito
2)ok
3)qua c'e' da incazzarsi e chiamare la zalman,perche' dentro la backplate non la mettono!!!!
ganzo999
01-08-2006, 21:06
1)il cestello non viene sosittuito
2)ok
3)qua c'e' da incazzarsi e chiamare la zalman,perche' dentro la backplate non la mettono!!!!
please, look the video , for 939 :D
http://www.zalman.co.kr/
(zar)sheva
01-08-2006, 21:15
please, look the video , for 939 :D
http://www.zalman.co.kr/
l'avevo e l'ho visto 2000 volte quel video,per il 939 non sostituisce il cestello,toglie solo le viti e inserisce i cilindretti filettati,ovviamnte con backplate!!!
....e cmq e' appurata sta cosa che qualsiasi ram,sulla nostra mamma e' un gran punto di domanda(vedi torpedo)!!!
Già, metti il dito nella piaga...sono convinto che comunque il controller di memoria del tuo San Diego ti darà meno problemi di quelli dei miei X2... ;)
(zar)sheva
01-08-2006, 21:17
Già, metti il dito nella piaga...sono convinto che comunque il controller di memoria del tuo San Diego ti darà meno problemi di quelli dei miei X2... ;)
boh,sono alla ricerca delle nuove ram 2gb e ragazzi e' dura decidere e avere :ciapet: !!!
boh,sono alla ricerca delle nuove ram 2gb e ragazzi e' dura decidere e avere :ciapet: !!!
Se vuoi spendere poco potresti buttarti sulle Crucial Value 2*1GB, che montano gli ottimi chipset Micron -5BD...altrimenti la scelta cade su ram con chipset Samsung UCCC... ;)
Ryu Hoshi
01-08-2006, 21:22
scusa la sincerità ma con i prezzi in caduta libera sugli A64 io avrei preso un dual core con dissy boxed invece di spendere 55 euro per un dissipatore.
Il 3500 l ho pagato 104€-5% di sconto con gia il dissipatore non vedo proprio il senso di spenderci 50 e passa euro per un dissipatore.
Ora un Dual Core 3800x2 stà a 180 euro boxato con sconto da aggiungere iva compresa dove ho comprato io la roba.
Va bene la pasisone dell overclock , anche io ne ho un pizzico ma l' overclock originariamente è nato per far spendere meno non per far spendere di piu' :D
Allora, il procio l'ho preso boxato ma volevo un bel dissi è così mi sono preso lo zalman che è ottimo sperando di poter portare il 4400 a 4800 e oltre.
Infatti calcolando che il 4800 costava 310 euro ho già risparmiato, non trovo assolutamente adeguato il commento sul dissi stock.
E non mi venire a dire che il dissi AMD ti dà le stesse prestazioni dello Zalman.
Ryu Hoshi
01-08-2006, 21:23
io mi sono guardato il video e:
1) si vede chiaramente la sostituzione del cestello della mobo con quello in dotazione.
2) l'inserimento di due cilindri ( spessimetri) nei due buchi :D x il fissaggio del dissi al cestello.
3) il backplate ove le viti si vanno ad incuneare :D
Hai guardato il fimato sbagliato!
Poi se dico che non si può montare vuol dire che non si può!
I tondini di rame che vengono forniti da inserire nel cestello non entrano perchè i buchi sono troppo piccoli e troppo grandi per le viti.
Quelli della zalman saranno dei pezzenti perchè non mettono il backplate ma quelli della as-rock soono dei veri dementi!
Cosa gli costava mettere un cestello normale come quello delle altre mobo?
(zar)sheva
01-08-2006, 21:24
Se vuoi spendere poco potresti buttarti sulle Crucial Value 2*1GB, che montano gli ottimi chipset Micron -5BD...altrimenti la scelta cade su ram con chipset Samsung UCCC... ;)
ehhh belle quelle crucial,ma sono fuori dal mio budget,avrei trovato delle samsung con chip TCCC,conosci??
Ryu Hoshi
01-08-2006, 21:25
rispondo io per il 9500,allora io venivo da un 7000cu con backplate,inanzitutto ho smontato il cestello di plastica del socket,che mi fa un po' cag.....,ho sfruttato il backplate del 7000,perche' nella confezione del 9500,questa palcca non c'e',io non ho avuto problemi nel montaggio,anche se sul sito zalman,fanno vedere come montarlo direttamente sul quel famoso cestello,e' un po strana la cosa di chi diceva che le viti ballano dentro,a questo punto chiederei al servizio assistenza della zalman,la cosa migliore cmq e' procurarsi un backplate,perche' quei fenomeni della zalman potevano anche metterlo nella confezione!!!
Quindi cosa devo fare, prendere un 7000 così rimedio il backplate? :eek:
ehhh belle quelle crucial,ma sono fuori dal mio budget,avrei trovato delle samsung con chip TCCC,conosci??
Sinceramente non lo conosco questo chipset...ma perchè sono fuori dal tuo budget le Crucial? Io qualche mese fà le presi 160€ + s.s. dal romano... ;)
(zar)sheva
01-08-2006, 21:29
Quindi cosa devo fare, prendere un 7000 così rimedio il backplate? :eek:
se riesci a trovare una back plate e i cilindretti del 7000 sei a cavallo!!!
c'era qualcun'altro che l'aveva montato,ora non ricordo,do un occhio!!!!
(zar)sheva
01-08-2006, 21:34
io cmq l'ho montato cosi' eccolo: :eek: :eek:
http://img173.imageshack.us/img173/3958/9500mn8.th.jpg (http://img173.imageshack.us/my.php?image=9500mn8.jpg)
http://img345.imageshack.us/img345/3631/95002ui7.th.jpg (http://img345.imageshack.us/my.php?image=95002ui7.jpg)
ganzo999
01-08-2006, 21:46
Hai guardato il fimato sbagliato!
Poi se dico che non si può montare vuol dire che non si può!
I tondini di rame che vengono forniti da inserire nel cestello non entrano perchè i buchi sono troppo piccoli e troppo grandi per le viti.
Quelli della zalman saranno dei pezzenti perchè non mettono il backplate ma quelli della as-rock soono dei veri dementi!
Cosa gli costava mettere un cestello normale come quello delle altre mobo?
già!! imputabile a imperizia o causa? :mbe:
i backplate li trovi comunque in qualche negozio di informatica piu al dettaglio
cOREvENICE
01-08-2006, 22:10
i backplate li trovi comunque in qualche negozio di informatica piu al dettaglio
Eccerto come no... io ho chiesto se ne avevano uno di avanzo in una catena che vende PC e
non lo farò mai + prima mi hanno chiesto cosa era poi dove si mette "a si no... non si trovano..." e
gli ho detto in meridionale che erano Stuortiiiiiiiii... era evidente che mi pigliavano x il :ciapet: .
Se era in listino sicuramente me lo avrebbero venduto a 10 € :mbe:
Se mi serve una cosa mi arrangio ma no andrò mai + a lemosinare da sti venditori :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Se vuoi spendere poco potresti buttarti sulle Crucial Value 2*1GB, che montano gli ottimi chipset Micron -5BD...altrimenti la scelta cade su ram con chipset Samsung UCCC... ;)
le ram corsair VS 2x1gb sono allestite con diversi chip
i più frequenti sono i samsung uccc
più raramente micron
(fonte supporto corsair)
(zar)sheva
01-08-2006, 22:25
le ram corsair VS 2x1gb sono allestite con diversi chip
i più frequenti sono i samsung uccc
più raramente micron
(fonte supporto corsair)
approposito di chip,samsung con chpi tccc,come sono??
Allora, il procio l'ho preso boxato ma volevo un bel dissi è così mi sono preso lo zalman che è ottimo sperando di poter portare il 4400 a 4800 e oltre.
Infatti calcolando che il 4800 costava 310 euro ho già risparmiato, non trovo assolutamente adeguato il commento sul dissi stock.
E non mi venire a dire che il dissi AMD ti dà le stesse prestazioni dello Zalman.
pensavo stessi spendendo 55 euro per il pc in firma non per un 4400 :fagiano:
leggi bene non ho fatto nessun commento sulle prestazioni forse ti stai sbagliando con qualcun' altro :mbe:
approposito di chip,samsung con chpi tccc,come sono??
sinceramente non so
dovrebbero essere ad alta densità e solitamente sono peggio digeribili dalle motherboard
Raga io vi saluto, tra mezz'ora ho il treno..vado a Budapest (Torpedo sa :asd: )..statemi bene e mi raccomando..occhio al Davestante ;) :D
ciao! :oink:
bYeZ!
Raga io vi saluto, tra mezz'ora ho il treno..vado a Budapest (Torpedo sa :asd: )..statemi bene e mi raccomando..occhio al Davestante ;) :D
ciao! :oink:
bYeZ!
Ci sentiamo compare! :D :cool: :D
skizzo03
01-08-2006, 23:35
mmm ho notato che gli opteron scaldano parecchio e molto di più rispetto ai venice certo che il mio opty segui i trend di tutti gli opty bencho a 3050-3100mhz stabilità a 2950 daily use a 2800 2850mhz però da inverno a estate un 0,25 di volt al core in più devo darlo anche se sono a liquido e uno 0,3 volt in più alle ram ovvero da 2,7 a 2,73 ovvio essendo in estate e con le temperature aumentate di 10 12 ° anche il liquido ne risente esattamente di 10-12 ° in più e quindi il risultato finale!
confermate tutto quando ho detto?
p.s buon divertimento e mi raccomando fuma poco e affila poco le donzelle
illidan2000
01-08-2006, 23:44
ho già visto questo post da qualche altra parte...
skizzo03
01-08-2006, 23:51
si scusate visto che ho le due main e dalla fretta seguo entrambi i 3d ho sbagliato a postare...comuqnue può sempre essere utile sia una risposta che un parere personale visto che è un problema che può risultare comune su molte main! :D
illidan2000
01-08-2006, 23:55
si,penso che i sensori di entrambe le main (che ho pure io!) siano ok.
l'opty all'inizio sembrava molto "caldo",ma poi all'ennesimo montaggio è sembrato un procio come un altro.
ben altra pasta invece gli X2: ci vuole un estintore!
skizzo03
01-08-2006, 23:58
si ma non hai centrato il senso della mia domanda che è...in estate ho dovuto alzare di 0,25 di volt sul core e di 0,3 sulle ram per essere di nuovo rock solid! sotto prime 95
illidan2000
02-08-2006, 00:13
ah...eheh...io non sono il tipo che spinge al massimo del massimo. mi tengo sempre un po' sotto per stare il più stabile possibile!
si ma non hai centrato il senso della mia domanda che è...in estate ho dovuto alzare di 0,25 di volt sul core e di 0,3 sulle ram per essere di nuovo rock solid! sotto prime 95
Ciao Alberto,la risposta penso sia semplice: inverno = freddo; estate = caldo e quindi entra in gioco la dilatazione termica,le micropiste che connettono i vari transistor che compongono il core della cpu si allungano per effetto dilatazione termica e quindi hanno bisogno di un voltaggio più alto per poter condurre le transizioni 0/1 in maniera ottimale,oltretutto questo "allungamento" della componentistica si traduce in impedenza maggiore che deve essere compensata con un maggiore voltaggio.
Stessa cosa per le ram,solo che oltre ad avere l'effetto dilatazione termica nei chip è presente anche sulla mainboard che supporta i chip,infatti,se noti bene,determinate piste non sono rettilinee ma fatte in maniera da ottenere una impedenza,che cambia con la temperatura,in maniera particolare in estate dove si sommano i gradi della temperatura di esercizio della componentistica più quelli presenti nell'ambiente dove lavora tutta la macchina.
Ti sei mai chiesto perchè i grandi server sono situati in una grande sala controllata termicamente con aria condizionata sia in estate che in inverno?
skizzo03
02-08-2006, 00:24
si si lo sò caro il mio silvio il fatto è che 10 gradi mi pareva impossibile che facessero aumentare la resistenza tale da dover subire un aumento così di volteggio tutto qui....pensavo di avere un procio sfigatello! :D ah se attivi msn ti spiego meglio!
Ryu Hoshi
02-08-2006, 01:41
i backplate li trovi comunque in qualche negozio di informatica piu al dettaglio
Mi sembri molto ottimista, credo che trovarlo sia praticamente impossibile.
Ryu Hoshi
02-08-2006, 01:47
io cmq l'ho montato cosi' eccolo: :eek: :eek:
http://img173.imageshack.us/img173/3958/9500mn8.th.jpg (http://img173.imageshack.us/my.php?image=9500mn8.jpg)
http://img345.imageshack.us/img345/3631/95002ui7.th.jpg (http://img345.imageshack.us/my.php?image=95002ui7.jpg)
Alla fine sono riuscito a montarlo artigianalmente :mc:
Ho notato che se lo spingo tende un pò a ruotare ma sembra abbastanza stabile.
Temperature:
36 in idle senza q&q
48 in full con doppio prime
Con 30 gradi in camera.
Le v-data selezionate che sulla giga andavano da dio su questa mobo vanno di merda che di + non si può.
...
sono stati scoperti problemi di incompatibilità di questa mobo con particolari dissipatori? tipo lo zalman 7000? ...
altra cosa... la scheda audio integrata sembra di buona qualità?
io ho una SB Live, ci sono differenze? ...
:)
celticapatchanka
02-08-2006, 08:03
Ciao a tutti...
ho un problema...e bisogno di aiuto!
ho la Asrock 939Dual-Sata2 e un kit 2x512 Crucial Ballistix PC3200 (2-2-2-6 CR1) ma non riesco a finire un Goldmemory...si blocca sempre al 23%...mentre i banchi singoli lo passano.
ho già provato molte cose...
ho montato il kit nei banchi blu, neri,impostazioni manuali, Auto, niente :(
Ieri poi ho provato a mettere le Crucial sul pc di un mio amico (che però non supporta il dual Channel) e il test supera il 23%, mi sono fatto prestare due moduli di V-Data PC3200 512Mb e sul mio si blocca tutto al solito 23% :muro:
All'inizio pensavo a un problema di memorie...anche se dovrebbero essere certificate come pienamente compatibili...ma ora se si blocca anche con le altre penso ad un difetto della piastra...
Che dite?
Qualcuno mi sa dire che posso provare? :help:
Ciao a tutti...
ho un problema...e bisogno di aiuto!
ho la Asrock 939Dual-Sata2 e un kit 2x512 Crucial Ballistix PC3200 (2-2-2-6 CR1) ma non riesco a finire un Goldmemory...si blocca sempre al 23%...mentre i banchi singoli lo passano.
ho già provato molte cose...
ho montato il kit nei banchi blu, neri,impostazioni manuali, Auto, niente :(
Ieri poi ho provato a mettere le Crucial sul pc di un mio amico (che però non supporta il dual Channel) e il test supera il 23%, mi sono fatto prestare due moduli di V-Data PC3200 512Mb e sul mio si blocca tutto al solito 23% :muro:
All'inizio pensavo a un problema di memorie...anche se dovrebbero essere certificate come pienamente compatibili...ma ora se si blocca anche con le altre penso ad un difetto della piastra...
Che dite?
Qualcuno mi sa dire che posso provare? :help:
Penso al 90% sia un problema della mobo,infatti le crucial (che ho avuto anch'io) sono pienamente compatibili con la nostra mobo,dovresti fartela sostituire dove la hai comperata o mandarla in RMA.
celticapatchanka
02-08-2006, 08:22
dovresti fartela sostituire dove la hai comperata o mandarla in RMA.
..è quello che temevo...il che vuol dire almeno 15gg senza pc...e considerando che è agosto... :cry:
..non è che c'è qualche jumper nascosto da cambiare??? :mc:
Prime prove di OC con
3200+ venice@2600Mhz@1.45V sotto acqua, Adata vitesta in sincrono 3-4-4-8 1t.
Mi sa tanto che ci scappa la vcore mod, che ne dite?
Sui dissipatori del NB e SB faccio fatica ad appoggiarci il dito, forse complice la non molta aria che gira.
Ah, una cosa strana, Speedfan mi si blocca all'avvio su una riga dell' SMsbus sapete come mai?
Ciao
Drakogian
02-08-2006, 08:55
..è quello che temevo...il che vuol dire almeno 15gg senza pc...e considerando che è agosto... :cry:
..non è che c'è qualche jumper nascosto da cambiare??? :mc:
No... nessun jumper nascosto. Come hai settato il bios per le ram ?
celticapatchanka
02-08-2006, 09:05
ho provato sia tutto Auto che 2-2-2-6 1T... :(
Mi sembri molto ottimista, credo che trovarlo sia praticamente impossibile.
impossibile no...diciamo difficile... quando andai a roma a pasqua, andai in un negozio che aveva solo accessori come dissipatori ecc.
un negozio solo di MODDING e ne aveva a bizzeffe. mo non chiedetemi dove sia perchè non sono di li :D
...
sono stati scoperti problemi di incompatibilità di questa mobo con particolari dissipatori? tipo lo zalman 7000? ...
altra cosa... la scheda audio integrata sembra di buona qualità?
io ho una SB Live, ci sono differenze? ...
:)
ciao benvenuto in questo thread. riguardo il tuo dissi lo tiene montato un utente, l'ho letto in sign ma non ricordo il nome.
mentre la scheda audio noln è da buttare, anche se convenie mettere gli ultimi driver realtek e non quelli del cd
Prime prove di OC con
3200+ venice@2600Mhz@1.45V sotto acqua, Adata vitesta in sincrono 3-4-4-8 1t.
Mi sa tanto che ci scappa la vcore mod, che ne dite?
Sui dissipatori del NB e SB faccio fatica ad appoggiarci il dito, forse complice la non molta aria che gira.
Ah, una cosa strana, Speedfan mi si blocca all'avvio su una riga dell' SMsbus sapete come mai?
Ciao
Appena avvii speedfan fa un piccolo caricamento e poi sembra bloccato, ma in realtà non lo è devi solo aspettarequalche secondino
a me ad esempio lo accendo carica i sensori e quindi si "blocca" 3sec e poi via.
solo una volta mi è capitato di vederlo bloccato completamente in eterno...mi è bastato riavviare il pc
Drakogian
02-08-2006, 09:20
ho provato sia tutto Auto che 2-2-2-6 1T... :(
La tensione alle ram è settata ad: High ?
celticapatchanka
02-08-2006, 09:25
La tensione alle ram è settata ad: High ?
Si...High=2.7V
...mi sembra strano soprattutto perchè se provo un banco alla volta va tutto bene, mentre se metto due banchi...o V-Data o Crucial con tutte le impostazioni possibili (ho provato pure la Flexibility Option), si pianta al 23% di Goldmemory v6.64...e sotto windows schermate blu (IRQL_NOT EQUAL OR LESS...o qualcosa di simile che ho letto nei vari thread può essere dovuto a timing troppo spinti o comunque problemi di memorie...) :muro:
Si...High=2.7V
...mi sembra strano soprattutto perchè se provo un banco alla volta va tutto bene, mentre se metto due banchi...o V-Data o Crucial con tutte le impostazioni possibili (ho provato pure la Flexibility Option), si pianta al 23% di Goldmemory v6.64...e sotto windows schermate blu (IRQL_NOT EQUAL OR LESS...o qualcosa di simile che ho letto nei vari thread può essere dovuto a timing troppo spinti o comunque problemi di memorie...) :muro:
se hai provato tutto
ovvero singoli,dualchannel, vari slot, bios nuovi, settaggi automatici e vari settaggi manuali...bhe fatti cambiare la mobo
Elaborare
02-08-2006, 09:35
...
sono stati scoperti problemi di incompatibilità di questa mobo con particolari dissipatori? tipo lo zalman 7000? ...
:)
Con lo zalmann 7000 Cu nessun problema, Io l'ho montato ;)
Drakogian
02-08-2006, 09:39
Si...High=2.7V
...mi sembra strano soprattutto perchè se provo un banco alla volta va tutto bene, mentre se metto due banchi...o V-Data o Crucial con tutte le impostazioni possibili (ho provato pure la Flexibility Option), si pianta al 23% di Goldmemory v6.64...e sotto windows schermate blu (IRQL_NOT EQUAL OR LESS...o qualcosa di simile che ho letto nei vari thread può essere dovuto a timing troppo spinti o comunque problemi di memorie...) :muro:
Ultima domanda: hai provato con 2T ??
Ultima domanda: hai provato con 2T ??
stavo per chiederlo anch'io.
hai provato a mettere valori molto alti alle latenze ?
a quanto è impostato il FSB ?
Drakogian
02-08-2006, 09:50
Una volta ho letto che il TRC dev'essere la somma fra il TRP ed il TRAS...quindi tu dovresti tenerlo a 12...altrimenti ci sono dei cicli a vuoto...prova a fare delle prove e vedere se hai benefici con Everest e Sandra... ;)
(ripreso dal thread della ASRock 939SLI-eSATA2 & ASRock 939SLI32-eSATA2 . Ma vale anche per la nostra mobo)
Ho provato il tuo suggerimento. I risultati sono:
Ram a 2.5-3-3-8 1T (default)
Sandra: 5697
superP: 32.547
Ram a 2.5-3-3-8 1T (TRC=TRP+TRAS=11)
Sandra: 5603
superP: 32.875
Ram a 2.5-3-3-8 1T (TRC=10)
Sandra: 5612
superP: 32.781
Ram a 2.5-9-3-8 1T (TRC=9)
Sandra: 5583
superP: 32.656
Come vedi (almeno per le mie ram) il risultato è che mi conviene tenerle a default di fabbrica.
P.S.: ho provato anche a scendere di TRAS: passando da 2.5-3-3-8 a 2.5-3-3-5 con variazioni minime su Sandra e superP. A conferma di quanto detto sopra. Per quanto mi riguarda: Basta seghe mentali sui settaggi delle ram. ;)
celticapatchanka
02-08-2006, 09:55
hai provato a mettere valori molto alti alle latenze ?
a quanto è impostato il FSB ?
Ho provato a mettere sia 2T che i valori in Auto..
per le Crucial sono 2-2-2-8 2T
e per le V-Data mi ricordo solo che era tipo 4 la CAS Latency...
tutto ovviamente a 200Mhz di FSB...
Appena avvii speedfan fa un piccolo caricamento e poi sembra bloccato, ma in realtà non lo è devi solo aspettarequalche secondino
a me ad esempio lo accendo carica i sensori e quindi si "blocca" 3sec e poi via.
solo una volta mi è capitato di vederlo bloccato completamente in eterno...mi è bastato riavviare il pc
grazie per l'attenzione, sinceramente non ho cronometrato quanto abbia aspettato, ma credo cha almeno 10 secondi siano passati e mi pareva proprio inchiodato...
Stasera proverò con più pazienza :)
Ho provato a mettere sia 2T che i valori in Auto..
per le Crucial sono 2-2-2-8 2T
e per le V-Data mi ricordo solo che era tipo 4 la CAS Latency...
tutto ovviamente a 200Mhz di FSB...
prova a impostare
2.5-3-3-6 2T a 200mhz di FSB
celticapatchanka
02-08-2006, 10:06
prova a impostare
2.5-3-3-6 2T a 200mhz di FSB
come faccio a impostare 2.5?
nel bios ho solo 2 o 3... :confused:
stiamo parlando della asrock 939dual sata?
Elaborare
02-08-2006, 10:08
se ti fa artefatti o cmq giochi di video è lei...prova come hanno detto gli altri ma prim di tutto a vedere se è agganciata bene e a pulire i contatti
Niente da fare scheda Caput! :cry: Provata su altro computer mi da llo stesso difetto!Ovvero dalla schermata iniziale righe verticali rosse!
Certo 1 anno e 2 mesi e scheda morta!credo oramai neanche più in garanzia!
Niente da fare scheda Caput! :cry: Provata su altro computer mi da llo stesso difetto!Ovvero dalla schermata iniziale righe verticali rosse!
Certo 1 anno e 2 mesi e scheda morta!credo oramai neanche più in garanzia!
mi dispiace per te...considerala un occasione per salire di livello in vga :stordita: :D
come faccio a impostare 2.5?
nel bios ho solo 2 o 3... :confused:
2 e 3??
ma nella voce giusta??
celticapatchanka
02-08-2006, 10:12
stiamo parlando della asrock 939dual sata?
si scusa ho appena riavviato e non ci avevo fatto caso :D !
è che mi ricordavo gli altri timing che vanno solo ad interi...
dici si provare con quei timing lì?
dovrebbe andare anche con quelli giusti però!!
grazie per l'attenzione, sinceramente non ho cronometrato quanto abbia aspettato, ma credo cha almeno 10 secondi siano passati e mi pareva proprio inchiodato...
Stasera proverò con più pazienza :)
si..ogni tanto , almeno a me, speedfan scazza
a volte mi rileva ad esempio miriadi di sensori :asd:
stiamo parlando della asrock 939dual sata?
scus'
2.5T CAS Latency
3 TRCD
3 TRP
6 TRAS
MA AUTO
si scusa ho appena riavviato e non ci avevo fatto caso :D !
è che mi ricordavo gli altri timing che vanno solo ad interi...
dici si provare con quei timing lì?
dovrebbe andare anche con quelli giusti però!!
prova come ha detto Gunboy...rilassa di molto tutti i timings
Con lo zalmann 7000 Cu nessun problema, Io l'ho montato ;)
grazie mille sia a te che ad ivano...
tra qualche giorno mi arriverà questa mobo assieme ad un venice 3200 o 3500... così potrò testarla e passare a nf4 ... :D
Elaborare
02-08-2006, 10:22
mi dispiace per te...considerala un occasione per salire di livello in vga :stordita: :D
Ok ma quello che mi fa incavolare è che ho preso questa mobo proprio per potermi ancora la mia 9800xt :mad: :mad: !
Cmq anche se nn è la sezione più adatta mi consigliate una scheda video sotto i 200, avevo pensato alla Radeon X1800GTO 256mb PCI-E 179 euro
Drakogian
02-08-2006, 10:22
@celticapatchanka
Se ben ricordo queste ram le hanno testate con successo: cajenna e davide66. Prova a sentire loro in pvt.
celticapatchanka
02-08-2006, 10:26
2.5T CAS Latency
3 TRCD
3 TRP
6 TRAS
MA AUTO
sto provando... :mbe:
niente...quattro o cinque errori e poi freeze... :muro: :muro: :muro:
Ok ma quello che mi fa incavolare è che ho preso questa mobo proprio per potermi ancora la mia 9800xt :mad: :mad: !
Cmq anche se nn è la sezione più adatta mi consigliate una scheda video sotto i 200, avevo pensato alla Radeon X1800GTO 256mb PCI-E 179 euro
si prendi quella!!! si modda a x1800xl...cmq andiamo OT vai nella sezione overlclok tweak e modding in schede video e trovi tutte le guide
(ripreso dal thread della ASRock 939SLI-eSATA2 & ASRock 939SLI32-eSATA2 . Ma vale anche per la nostra mobo)
Ho provato il tuo suggerimento. I risultati sono:
Ram a 2.5-3-3-8 1T (default)
Sandra: 5697
superP: 32.547
Ram a 2.5-3-3-11 1T (TRP+TRAS)
Sandra: 5603
superP: 32.875
Ma così hai messo (nella seconda prova) il TRAS a 11, non il TRC...dovrebbe essere: 2.5-3-3(TRP)-8(TRAS)-11(TRP) ;)
Ho provato a mettere sia 2T che i valori in Auto..
per le Crucial sono 2-2-2-8 2T
e per le V-Data mi ricordo solo che era tipo 4 la CAS Latency...
tutto ovviamente a 200Mhz di FSB...
Ma il dual channel ti si abilita? Perchè c'è stato un altro utente che non riusciva a far andare NESSUN tipo di memoria in DC, ed era la mobo fallata... ;)
grazie per l'attenzione, sinceramente non ho cronometrato quanto abbia aspettato, ma credo cha almeno 10 secondi siano passati e mi pareva proprio inchiodato...
Stasera proverò con più pazienza :)
E' una cosa che succede anche a me con l'ultima AsRock presa...è la revisione nuova...bisogna aspettare qualche secondo...salturiamente, come dice invano, vai in loop SpeedFan e bisogna killarlo...tutto quì... ;)
celticapatchanka
02-08-2006, 10:36
Ma il dual channel ti si abilita? Perchè c'è stato un altro utente che non riusciva a far andare NESSUN tipo di memoria in DC, ed era la mobo fallata... ;)
si il dual channel va...
scusa, ma durante il test ram, stai tenendo d'occhio le temp ?
non vorrei che sia questo il problema. :cool:
E' una cosa che succede anche a me con l'ultima AsRock presa...è la revisione nuova...bisogna aspettare qualche secondo...salturiamente, come dice invano, vai in loop SpeedFan e bisogna killarlo...tutto quì... ;)
Ciao
ehm il tuo "saltuariamente" non credo equivalga al mio "5 kill su 5 tentativi" :D
cmq stasera avrò + pazienza!
Che ne dici dell'OC? Vale la pena di provare la vmod con un 3200+2600mhz@1.45V?
Grazie
Drakogian
02-08-2006, 10:46
Ma così hai messo (nella seconda prova) il TRAS a 11, non il TRC...dovrebbe essere: 2.5-3-3(TRP)-8(TRAS)-11(TRP) ;)
Hai ragione... errore di battitura... editato...
Come hai visto ho provato anche con TRC a 10 e 9 ma senza apprezzabili cambiamenti.
a quanto arriva la vdimm di questa mobo? ...
a quanto arriva la vdimm di questa mobo? ...
guarda non ci pensare nemmeno :D prendi un OCZ DDR BOOSTER coe hanno fatto tutti gli altri che ci avevano pensato asd
a quanto arriva la vdimm di questa mobo? ...
High=2.7V
io sfrutterò le mie Kingston HiperX con chip Winbond !!! :D :D :D :D
2-2-2-5- a 1T 2.7V ! :cool:
a quanto arriva la vdimm di questa mobo? ...
ops vero!! :D :D :D
avevo capito che volevi fare la vdimm mod :asd:
solo 2.7??? scherzate??? .... :( :( :(
illidan2000
02-08-2006, 11:07
E' una cosa che succede anche a me con l'ultima AsRock presa...è la revisione nuova...bisogna aspettare qualche secondo...salturiamente, come dice invano, vai in loop SpeedFan e bisogna killarlo...tutto quì... ;)
anche io ho la rev 1.05 e nn mi ha mai dato prob...
solo 2.7??? scherzate??? .... :( :( :(
non scherziamo purtroppo...solo massimo 2,7... del resto sono noti i voltaggi di questa mobo :cry:
ma perchè diamine vi fermate a parlare di vcore vari se non siamo nella sezione Overclock ?
capisco che si sta parlando della mobo, ma qui si parla di impostazioni più o meno standard, no da OC .
non credete ? :D
ma perchè diamine vi fermate a parlare di vcore vari se non siamo nella sezione Overclock ?
capisco che si sta parlando della mobo, ma qui si parla di impostazioni più o meno standard, no da OC .
non credete ? :D
si però è pure vero che un leggero OC non è mica illegale :D :D :cool:
si però è pure vero che un leggero OC non è mica illegale :D :D :cool:
ma figurati.
Mica si parla di legalità.
Solo evitare di postare in sezioni non coerenti con la discussione.
se non facevo questa domanda mi arrivava la mobo e le mie ram non partivano neanche a default .... vedi tu ... :mc:
se non facevo questa domanda mi arrivava la mobo e le mie ram non partivano neanche a default .... vedi tu ... :mc:
scusa ma perchè parli di nf4 ?
questa mobo non ha l'nforce4 se di questo stai parlando.
Qui si discute della mobo asrock 939Dual sata2 con controller ULI , l'anti nforce4.
ma figurati.
Mica si parla di legalità.
Solo evitare di postare in sezioni non coerenti con la discussione.
ma...non per qualcosa ma l'oc con questa mobo mi sembra del tutto inerente alla mobo...ma al 100%
se non parliamo come facciamo a trovare i limiti???
la sezione è piu che giusta infatti nessun ci ha mai detto niente...anzi!
stiamo facendo pure una raccolta ram piu compatibili con questa mobo
celticapatchanka
02-08-2006, 11:25
scusa, ma durante il test ram, stai tenendo d'occhio le temp ?
non vorrei che sia questo il problema. :cool:
come faccio a tenere d'occhio le temp delle memorie?
poi il test parte con un disco di boot in ambiente dos...
le temp vanno bene direi...ho uno Zalman CNPS 7000B-AlCu LED come dissipatore come CPU un Athlon 64 Core Venice 3500, e nonostante il caldo in idle Asrock sui 37, CPU sui 38 e dopo un pò di ore di torture test con Prime95 (con un modulo solo se no mi da Hardware Failure) mi dava CPU a 47... :)
Ciao
ehm il tuo "saltuariamente" non credo equivalga al mio "5 kill su 5 tentativi" :D
cmq stasera avrò + pazienza!
Che ne dici dell'OC? Vale la pena di provare la vmod con un 3200+2600mhz@1.45V?
5 su 5 no, però potresti disinstallarlo e reinstallarlo...all'inizio da me era più fastidioso, poi ho risolto così... ;)
Per quanto riguarda la VMod io non la farei se già sei rock solid a 2,6Ghz...invece metterei sù RMClock per risparmiare un pò sulla bolletta della luce... ;)
Drakogian
02-08-2006, 11:28
se non facevo questa domanda mi arrivava la mobo e le mie ram non partivano neanche a default .... vedi tu ... :mc:
Se leggevi la prima pagina del thread.....
come faccio a tenere d'occhio le temp delle memorie?
Non si può purtroppo...magari munisciti di dissipatori per le memorie se quest'ultime sono sotto OC...quelli della Thermaltake costano poco... ;)
ma perchè diamine vi fermate a parlare di vcore vari se non siamo nella sezione Overclock ?
capisco che si sta parlando della mobo, ma qui si parla di impostazioni più o meno standard, no da OC .
non credete ? :D
Non siamo nella sezione Overclock ma siamo nel thread ufficiale della mobo, che riguarda quest'ultima a 360° compreso quindi l'OC...quindi tutte queste discussioni sono perfettamente inerenti... ;)
celticapatchanka
02-08-2006, 11:33
Non si può purtroppo...magari munisciti di dissipatori per le memorie se quest'ultime sono sotto OC...quelli della Thermaltake costano poco... ;)
Le mie memorie (Crucial Ballistix) escono di fabbrica già con dei dissipatori...e poi non sono nemmeno in OC...DDR400... :(
Le mie memorie (Crucial Ballistix) escono di fabbrica già con dei dissipatori...e poi non sono nemmeno in OC...DDR400... :(
se sei da DOS l'unico modo è avere delle sonde da mettere all'interno ;)
(zar)sheva
02-08-2006, 11:34
bravo torpedo,fatti sentire!!
bona ragazzi le mie crucial sono andate,mi arrivano 2gb di ram chip samsung TCCC,speriamo in bene!!!! :sperem: :sperem:
bravo torpedo,fatti sentire!!
bona ragazzi le mie crucial sono andate,mi arrivano 2gb di ram chip samsung TCCC,speriamo in bene!!!! :sperem: :sperem:
comprate quindi?? :D
(zar)sheva
02-08-2006, 11:36
Le mie memorie (Crucial Ballistix) escono di fabbrica già con dei dissipatori...e poi non sono nemmeno in OC...DDR400... :(
cmq da quello che ho letto,se ho letto bene,probabilmente sono difettate,le mie crucial,penso identiche alle tue,stanno a 200 2-2-2-6 1T high,con mobo rev 1.05!!!!!
ma ormai sono andate!!! :cry: :cry:
celticapatchanka
02-08-2006, 11:37
bravo torpedo,fatti sentire!!
bona ragazzi le mie crucial sono andate,mi arrivano 2gb di ram chip samsung TCCC,speriamo in bene!!!! :sperem: :sperem:
Come ti sei trovato con le tue Crucial?
..mai avuto problemi?
..mi sa che comunque il mio problema è l'amata Dual939... :cry:
(zar)sheva
02-08-2006, 11:37
comprate quindi?? :D
yes spero di non pentirmi,anzi spero in questa stron..... di mobo!!!!!
145€ :cry: :cry:
yes spero di non pentirmi,anzi spero in questa stron..... di mobo!!!!!
145€ :cry: :cry:
vabgbgè dai 145 so buoni...almeno un minimo in OC lo avrai ;)
(zar)sheva
02-08-2006, 11:38
Come ti sei trovato con le tue Crucial?
..mai avuto problemi?
..mi sa che comunque il mio problema è l'amata Dual939... :cry:
vanno alla grande,se avessi avuto i soldi prenedevo le stesse ma da 2gb!!!!
cmq secondo me sono le migliori ram rapporto qualita'-prestazioni e soprttuatto prezzo!!!!! :eek:
(zar)sheva
02-08-2006, 11:40
vabgbgè dai 145 so buoni...almeno un minimo in OC lo avrai ;)
che fai gufi???
spero reggano almeno 200 1T,il resto ciccia,tanto il lavoro lo fa alla grande la vga,giocando e impiegarci un paio di min in + a scrinkare che mi frega!!!!
Le mie memorie (Crucial Ballistix) escono di fabbrica già con dei dissipatori...e poi non sono nemmeno in OC...DDR400... :(
C'è sempre la prova del dito...ossia toccarle e vedere se scottano, ma comunque non è quello il problema...le ho avute anch'io le Crucial e le tenevo a 228.3Mhz 2.5-2-2-6 1T...bellissimo kit 2*512MB... ;)
che fai gufi???
spero reggano almeno 200 1T,il resto ciccia,tanto il lavoro lo fa alla grande la vga,giocando e impiegarci un paio di min in + a scrinkare che mi frega!!!!
io?? nono tanto prenderò 2gb ma a settembre :D
Drakogian
02-08-2006, 11:43
ma figurati.
Mica si parla di legalità.
Solo evitare di postare in sezioni non coerenti con la discussione.
Thread della mobo: 20743 messaggi... prova a vedere quanti riguardano l'OC...
Se non fosse coerente Freman (FreeMan: il nostro Moderatore MASCULO :ave: ) l'avrebbe già chiusa da un bel pò. Leggi tutti i forum sulle mobo e vedrai che si parla in buona parte di OC.
Thread della mobo: 20743 messaggi... prova a vedere quanti riguardano l'OC...
Se non fosse coerente Freman (FreeMan: il nostro Moderatore MASCULO :ave: ) l'avrebbe già chiusa da un bel pò. Leggi tutti i forum sulle mobo e vedrai che si parla in buona parte di OC.
ed è il terzo a dirlo... ;)
Prime prove di OC con
3200+ venice@2600Mhz@1.45V sotto acqua, Adata vitesta in sincrono 3-4-4-8 1t.
2600 ad acqua con un Venice? sicuro che non sali per altri problemi?
io lo tengo a 2540 con il dissipatore stock ad aria e dopo 3 settimane di gioco/codifica video posso dire di essere non rock ma metal-solid :D
Ps: se non si parla di overclock su questa mobo di che si dovrebbe parlare? di quanto è lungo in cm il cavo Sata incluso nella confezione? :sofico:
Drakogian
02-08-2006, 11:54
ed è il terzo a dirlo... ;)
Ci teniamo molto a questo thread..... ;)
(ripreso dal thread della ASRock 939SLI-eSATA2 & ASRock 939SLI32-eSATA2 . Ma vale anche per la nostra mobo)
Ho provato il tuo suggerimento. I risultati sono:
Ram a 2.5-3-3-8 1T (default)
Sandra: 5697
superP: 32.547
mi dici che Sandra usi e che test devo fare? voglio testare anche il mio pc che è in single channel
comunque in Sandra 2007 faccio nel test processore
ALU 9185
iSSE3 7772
Multimedia
Integer x4 aEMMX/aSSE 23671
Flotting Point x4 iSS2 25679
Cache e Memoria
Indice Combinato 5913
Fattore Velocita 16.0
Ci teniamo molto a questo thread..... ;)
ok ragazzi.
Ho capito.
no problema. :D
ok ragazzi.
Ho capito.
no problema. :D
bravo hai capito :D :D :asd::asd:
come faccio a tenere d'occhio le temp delle memorie?
poi il test parte con un disco di boot in ambiente dos...
per caso è memtest ?
le temp vanno bene direi...ho uno Zalman CNPS 7000B-AlCu LED come dissipatore come CPU un Athlon 64 Core Venice 3500, e nonostante il caldo in idle Asrock sui 37, CPU sui 38 e dopo un pò di ore di torture test con Prime95 (con un modulo solo se no mi da Hardware Failure) mi dava CPU a 47... :)
prova a lasciare il case aperto e a vedere come termina il test. :D
bravo hai capito :D :D :asd::asd:
:Prrr:
cOREvENICE
02-08-2006, 12:21
Scusate: possiamo fare una petizione ad AMD affinchè produca ancora
qualche 3800 X2?
Altrimenti questo thread ha i giorni contati... :Prrr:
Non ne posso + di cambiare mobo e ram :stordita:
:fagiano:
celticapatchanka
02-08-2006, 12:25
per caso è memtest ?
prova a lasciare il case aperto e a vedere come termina il test. :D
Non ci crederai ma non ricordo più dove ho messo il pannello laterale e sono mesi che ho il case aperto!! :D
Il test è GoldMemory v6.64...
prima ho provato a fare anche il memtest 1.65 e l'ha passato.
ora sta facendo un test sotto win...S&M v1.8.1 boh...non ci capisco più niente...
se ora va bene provo a cercare un'altra versione di goldmemory e ritesto.
a volte mi viene il dubbio che il problema dei riavvii sotto windows possa essere il masterizz DVD un Sony DRU-500AX...perchè questo scherzetto me lo faceva già con la vecchia configurazione (XP2100ecc..) a volte quando inserivo un cd/dvd...l'unica cosa in comune col vecchio pc è quello e il case...
e poi quando ora fa quelle schermate blu mi da errore IRQL NOT EQUAL OR LESS ecc... e in fondo parla di atapi.sys
ora invece di quello ho collegato un vecchio Yamaha CDRW 8-4-24 e non l'ha più fatto...
anche se il goldmemory non lo passo lo stesso. :cry:
tra il caldo e questa storia sto impazzendo :help:
ragazzi che bello mi è arrivata la nuovapasta termica zalman che bello...
finalmente torno al pc fisso con questq mobo e provo la nuova vga!
Non ci crederai ma non ricordo più dove ho messo il pannello laterale e sono mesi che ho il case aperto!! :D
Il test è GoldMemory v6.64...
prima ho provato a fare anche il memtest 1.65 e l'ha passato.
ora sta facendo un test sotto win...S&M v1.8.1 boh...non ci capisco più niente...
se ora va bene provo a cercare un'altra versione di goldmemory e ritesto.
a volte mi viene il dubbio che il problema dei riavvii sotto windows possa essere il masterizz DVD un Sony DRU-500AX...perchè questo scherzetto me lo faceva già con la vecchia configurazione (XP2100ecc..) a volte quando inserivo un cd/dvd...l'unica cosa in comune col vecchio pc è quello e il case...
e poi quando ora fa quelle schermate blu mi da errore IRQL NOT EQUAL OR LESS ecc... e in fondo parla di atapi.sys
ora invece di quello ho collegato un vecchio Yamaha CDRW 8-4-24 e non l'ha più fatto...
anche se il goldmemory non lo passo lo stesso. :cry:
tra il caldo e questa storia sto impazzendo :help:
ora che stai esponendo meglio i fatti,
capisco che il problema potrebbe essere quindi il masterizzatore.
Prova a non spegnerlo.
se memtest passa e goldmem no, potrebbe essere il programma non adatto o corrotto.
Prova sotto windows Prime95 per un ora.
facci sapere. :D
mi dici che Sandra usi e che test devo fare? voglio testare anche il mio pc che è in single channel
comunque in Sandra 2007 faccio nel test processore
ALU 9185
iSSE3 7772
Multimedia
Integer x4 aEMMX/aSSE 23671
Flotting Point x4 iSS2 25679
Cache e Memoria
Indice Combinato 5913
Fattore Velocita 16.0
lanciate sandra 2007 e ditemi :fagiano:
Ci teniamo molto a questo thread..... ;)
Già... :cool: :cool: :cool:
celticapatchanka
02-08-2006, 12:41
ora che stai esponendo meglio i fatti,
capisco che il problema potrebbe essere quindi il masterizzatore.
Prova a non spegnerlo.
se memtest passa e goldmem no, potrebbe essere il programma non adatto o corrotto.
Prova sotto windows Prime95 per un ora.
facci sapere. :D
avevo infatti già fatto partire Prime95 torture test con l'opzione Blend mi sembra, comunque quella con scritto lots of ram tested...
vi aggiorno tra un po'!!!
;) speriamo bene...
celticapatchanka
02-08-2006, 12:43
Già... :cool: :cool: :cool:
...è un Thread fantastico! :sofico:
:cool:
...è un Thread fantastico! :sofico:
:cool:
perfortuna che lo dici...qui c'è chi disprezzaquetsa mobo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :D
RAGAAAAA!
E' appena passato il corriere! MI ha portato l'X2 3800+!!!!
E oggi è il mio ultimo giorno di lavoro! Stanotte... sarà una lungaaaaa nottteeeee!!!! :D :D :D :D :D
Spero che vada tutto bene!!!!
Yuuuuuuuuuuupiiiiiiiiiiiii!
P.s. che schif... il dissi boxed!!!! :doh:
5 su 5 no, però potresti disinstallarlo e reinstallarlo...all'inizio da me era più fastidioso, poi ho risolto così... ;)
Per quanto riguarda la VMod io non la farei se già sei rock solid a 2,6Ghz...invece metterei sù RMClock per risparmiare un pò sulla bolletta della luce... ;)
Proverò a disinstallare e reinstallare speedfan. Rmclock? si può fare! anche se è più per filosofia che per risparmio... per ora accendo il PC al massimo un'ora al giorno...
A proposito, fino a qualche giorno fa utilizzavo speedfan su nforce2 per far variare la frequenza al mio xp2500 (passavo da low speed=1600mhz ad high speed=2400mhz), funziona ancora questa utility su A64?
tnx :)
Ryu Hoshi
02-08-2006, 13:23
Alla fine sono riuscito a montarlo artigianalmente :mc:
Ho notato che se lo spingo tende un pò a ruotare ma sembra abbastanza stabile.
Temperature:
36 in idle senza q&q
48 in full con doppio prime
Con 30 gradi in camera.
Le v-data selezionate che sulla giga andavano da dio su questa mobo vanno di merda che di + non si può.
La pasta si sta assestando, adesso in full 46 sempre con 30 gradi in camera.
Mi sembra buona come temperatura.
Le ram ho dovuto metterle negli slot neri, negli slot blu non vanno nemmeno a 2T.
Il bios è 1.60.
Sapete se esiste una utility per aggiornarlo da win?
Drakogian
02-08-2006, 13:25
Scusate: possiamo fare una petizione ad AMD affinchè produca ancora
qualche 3800 X2?
Altrimenti questo thread ha i giorni contati... :Prrr:
Non ne posso + di cambiare mobo e ram :stordita:
:fagiano:
Il socket 939 ormai è finito e con esso le relative cpu e ram.
Dopo quella all'asrock, di petizioni non ne voglio più sapere.... :D
Se vuoi un 3800 X2 datti da fare velocemente.....
Se ti trovi bene perchè cambiare ???
Drakogian
02-08-2006, 13:27
@Ryu Hoshi
Scarica il file per windows dal sito Asrock:
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios
A proposito, fino a qualche giorno fa utilizzavo speedfan su nforce2 per far variare la frequenza al mio xp2500 (passavo da low speed=1600mhz ad high speed=2400mhz), funziona ancora questa utility su A64?
Mai provato sinceramente...comunque usa RMClock che è davvero favoloso... :cool:
Ryu Hoshi
02-08-2006, 13:32
@Ryu Hoshi
Scarica il file per windows dal sito Asrock:
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios
Grazie 1000
Qualcuno ha già provato questa procedura, ci sono accorgimenti particolari da utilizzare?
RAGAAAAA!
E' appena passato il corriere! MI ha portato l'X2 3800+!!!!
E oggi è il mio ultimo giorno di lavoro! Stanotte... sarà una lungaaaaa nottteeeee!!!! :D :D :D :D :D
Spero che vada tutto bene!!!!
Yuuuuuuuuuuupiiiiiiiiiiiii!
P.s. che schif... il dissi boxed!!!! :doh:
poi dicci co,me va
celticapatchanka
02-08-2006, 13:45
Grazie 1000
Qualcuno ha già provato questa procedura, ci sono accorgimenti particolari da utilizzare?
io ho aggiornato giusto l'altro giorno il bios da win alla 2.20...
l'unico accorgimento è quello di chiudere tutte le altre applicazioni ... è questione di pochi secondi... :)
comunque sul sito c'è la procedura completa...clicca sulla lampadina...io ho seguito quella :read:
poi dicci co,me va
E ci mancherebbe! Mi avete illuminato voi su Asrock e 64bit!
Sperem ben!
Ciauzzzzzzzzz
io ho aggiornato giusto l'altro giorno il bios da win alla 2.20...
l'unico accorgimento è quello di chiudere tutte le altre applicazioni ... è questione di pochi secondi... :)
comunque sul sito c'è la procedura completa...clicca sulla lampadina...io ho seguito quella :read:
io pure ho fatto tutto da win...la cosa piu brutta è quando scorrono le tacchette durante la programmazione...li mi bate sempre il cuore non siamai da errore :cool: :D
Porca loca raga, ma quanto grandi sono di X2??? Mi serve un treno di pasta per coprire la pasta! :muro:
Opsss.. non sto facendo un azzzzz oggi in ufficio! :ciapet:
Porca loca raga, ma quanto grandi sono di X2??? Mi serve un treno di pasta per coprire la pasta! :muro:
Opsss.. non sto facendo un azzzzz oggi in ufficio! :ciapet:
ma che procio avevi prima??ahah
sono tutti cosi...di certo sono il doppio degli intel cmq sul dissi stock trovi un pad termico gia
e lavoraaaa :D
io pure ho fatto tutto da win...la cosa piu brutta è quando scorrono le tacchette durante la programmazione...li mi bate sempre il cuore non siamai da errore :cool: :D
UPS ruleZzzzZ :cool:
UPS ruleZzzzZ :cool:
ups?? :confused: :confused: che è :asd:
poi quando ho flashato io sono entrato in panico perchè arrivato a metà mi ha detto che tutto era finito...alora pensavo che vavea flashato a metà e avevo paura di spegnere il pc...una delle mie solite paranoie da paura :D
UPS ruleZzzzZ :cool:
vero gruppo di continuità...cmq per flashare, ovvero roba di 3 sec contati mi sembra esagerato comprarne uno apposta :asd:
ma che procio avevi prima??ahah
sono tutti cosi...di certo sono il doppio degli intel cmq sul dissi stock trovi un pad termico gia
e lavoraaaa :D
Fino la settimana scorsa, avevo un barton 2500+@3700 Mhz su una Abit NF7. Poi ho visto sul mercatino questa asrock e sono riuscito a beccarmi l'X2. Ho pure venduto tutto. Alla fine dal barton 2500+ e NF7 all'X2 + Asrock, la differenza è stata di 28€. Mi ritengo soddisfatto!
Ciauzzzzzzzz
Fino la settimana scorsa, avevo un barton 2500+@3700 Mhz su una Abit NF7.
:eek: :eek: :eek:
avevi un camion di azoto fuori di casa??? :D
celticapatchanka
02-08-2006, 14:24
Prova sotto windows Prime95 per un ora.
facci sapere. :D
sta andando Prime95 torture test per le memorie da quasi un paio d'ore e continua ad andare...CPU@40°C M/B@38°C ci vorrebbe un sensore anche per le memorie però :) !!
:eek: :eek: :eek:
avevi un camion di azoto fuori di casa??? :D
gia...hai fatto un record mondiale me ne dai un po pure a me?? :D :D :D 3700Ghz mamma mia che record :asd:
Sorry ho sbagliato!
Sono fuori come un melone... ultimo giorno, procio arrivato!
3700+@2500Mhz... ma ho benckato a 2700 a aria!
220x11 a 1,65v!
Ciauzzzzzzz
Sorry ho sbagliato!
Sono fuori come un melone... ultimo giorno, procio arrivato!
3700+@2500Mhz... ma ho benckato a 2700 a aria!
220x11 a 1,65v!
Ciauzzzzzzz
ora è tutto piu chiaro...anche se non scherzi mica... 1,65v addirittura :D
ora è tutto piu chiaro...anche se non scherzi mica... 1,65v addirittura :D
E' normale quel voltaggio su quel tipo di proci, io il mio vecchio Barton-M 2600+@2310Mhz lo tenevo a 1,6V di VCore... ;)
Ah ragazzi, è uscito il nuovo SpeedFan...
http://www.almico.com/sfdownload.php
E' normale quel voltaggio su quel tipo di proci, io il mio vecchio Barton-M 2600+@2310Mhz lo tenevo a 1,6V di VCore... ;)
Ah ragazzi, è uscito il nuovo SpeedFan...
http://www.almico.com/sfdownload.php
Sorry per l'ot... il mio barton NON era un mobile. Quindi 220x11=2420Mhz a 1,65 è ottimo. La sigla è una delle migliori per tolleranza all'OC.
Scusate la sottolineatura, ma è un procio di cui sono andato molto fiero!
Riscusate l'OT!
Ciauzzzzzzzz
Sorry per l'ot... il mio barton NON era un mobile. Quindi 220x11=2420Mhz a 1,65 è ottimo. La sigla è una delle migliori per tolleranza all'OC.
Il mio lo presi già testato...a 210*11! Ed era di quelli che giravano a basso VCore (i mainstream credo si chiamassero), e per quello saliva una bellezza... ;)
Ah ragazzi, è uscito il nuovo SpeedFan...
http://www.almico.com/sfdownload.php
Spettacolo, con questo nuovo SpeedFan viene letta la temperatura anche dal sensore interno alla cpU... ;)
Il mio lo presi già testato...a 210*11! Ed era di quelli che giravano a basso VCore (i mainstream credo si chiamassero), e per quello saliva una bellezza... ;)
[OT]
Pure... testato da Tecno... 220x11 a 1,65![OT]
Devo provarlo sto Speedfan!
Ciauzzzzzzzz
[OT]
Pure... testato da Tecno... 220x11 a 1,65![OT]
Idem...chiudiamo OT... :D
Comodissimo il sensore interno della CPU,grazie della segnalazione Ale.
(zar)sheva
02-08-2006, 15:59
Spettacolo, con questo nuovo SpeedFan viene letta la temperatura anche dal sensore interno alla cpU... ;)
che bello scarico e provo!!! ;)
-2 gg e si kazzeggia!!!!non se ne puo' piu' di lavorare!!!!! :D :D
ma ci pigli in giro?
la frase va letta in questo senso:
visto che a 240 x 10 l'OC è minore dovrebbe dare meno problemi di stabilità non stressandolo tantissimo. Invece pare girare meglio a 250 x 10 infatti il 3dmark a 240 x10 ogni tanto crasha mentre a 250 x 10 no.
No parlo di prestazioni ma di stabilità della macchina in generale che non viene certo assicurata dai test; l uso normale è il migliore dei test.
:)
il nuovo speedfan segna 2/3 gradi in meno in CORE rispetto alla temperatura solita.
x CAJENNA
ciao se hai tempo mi daresti il tuo parere (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13291318&postcount=20609) visto che anche tu hai un ocz?
thx
Sto provando la mobo con un OCZ BOOSTER + le mie xms twinx 2x1gb 2-3-3-6 1T@200 valori corsair:
OCZ: ho notato che a bassi voltaggi ( a me basterebbero 2,8 v ) tenuto a 2,8 oscilla tra 2,7 e 2,9; per adesso lo tengo a 2,9 infatti cosi il minimo dell'oscillazione è 2,8. Nel bios ho settato il vdimm in auto, se tenevo su high mi dava errore. Meglio mettere standard?
Le Ram: le sto provando a 2-3-3-6@1T in oc async 166@200 praticamente a valori default corsair.
Memtest non dava errori però 3dmark crashava boh. C'è da dire che ora sono a 240x10 con ram a 166@200 2-3-3-6@1T. Nei test passati senza OCZ stavo stabile a 250x10 però le ram erano a 133@166 2-3-3-6@1T
Sandra è migliorato di 1000 punti ed everest pure. Un miglioramento che mi spinge a cercare una situazione di stabilità per uso daily.
Cosigliata una ventola davanti alle ram e ocz.
Domande:
E' possibile che il procio giri meglio a 250x10 che a 240x10 ?
Per chi ha OCZ tipo cajenna :) a quanto mi consigliate di stare come voltaggio
per un uso daily senza sovraccaricare troppo le ram ?
Ho letto che potrebbe nn essere al 100% affidabile la lettura logaritmica dell OCZ, devo per forza usare il tester per misurare oppure esiste un sistema via software per vedere il VDIMM? Se devo usare il tester dove metto i due poli per la misurazione?
thx
Ciao,per un daily use ti consiglio di non superare i 2,9~3V,la lettura è affidabile e l'oscillazione è normale in quanto non ha la lettura dei centesimi.
Se vuoi effettuare la misurazione con il tester devi mettere il puntale positivo al pin n° 7 partendo dall'alto e il negativo a massa,attento ai cortocircuiti.
Il fatto dei timing varia da ram a ram perciò è un compromesso di stabilità che devi trovare tu.
Il procio fa testo a sè,nel senso che non è questione che "gira" meglio a 250*10 piuttosto che a 240*10,è normale che le prestazioni differiscono tra 2500MHz e 2400MHz,poi bisogna capire cosa intendi tu per gira meglio.Comunque è naturale che le migliori prestazioni le hai a 250*10 con le ram in asincrono a 166.
ragazzi ho rimontato il pc con i dissi lappati e la nuova pasta termica zalman...
prima di tutto permettetemi lo sfogo dopo essermi innervosito e aver perso 10 litri di sudore e 3kg di peso :D :D :D
MA STI STUPIDI NON POTEVANO PREDISPORRE MEGLIOI GLI ATTACCHI IDE E FLOPPY!!!!!!!
vabbè...
volevo dirvi che nonostante il lappaggio le temp sono alte...rispetto a prima...
sicuramente colpa della nuova VGA che è una bestiona che occupa tutto
poi c'è da dire, dopo aver letto la scatola della zalman...che la pasta vuole 1 settimana di uso per assestarsi.
ora in idle ho CPU a 39 core a 33 Temp1 a 40 e Temp3 a 17!!
cmq per darvi un idea vi posto una foto
FOTOOO (http://img198.imageshack.us/img198/4232/dsc00802gc9.jpg)
i consigli sono ben accetti... e da notare i cavi fra vga e HD :doh: :doh:
Per i cavi puoi risolvere usando dei cavi rounded che occupano poco spazio e sono belli da vedere.
Consiglio,visto che hai degli alloggiamenti per le ventole del case (due posteriori e una anteriore) ti consiglio di installarle,così,oltre ad avere un raffreddamento per l'HDD hai pure una buona estrazione con le due ventole sul retro del case.
(zar)sheva
02-08-2006, 17:26
Per i cavi puoi risolvere usando dei cavi rounded che occupano poco spazio e sono belli da vedere.
Consiglio,visto che hai degli alloggiamenti per le ventole del case (due posteriori e una anteriore) ti consiglio di installarle,così,oltre ad avere un raffreddamento per l'HDD hai pure una buona estrazione con le due ventole sul retro del case.
heeheh stessa cosa che gli ho detto io !!! ;)
Per i cavi puoi risolvere usando dei cavi rounded che occupano poco spazio e sono belli da vedere.
Consiglio,visto che hai degli alloggiamenti per le ventole del case (due posteriori e una anteriore) ti consiglio di installarle,così,oltre ad avere un raffreddamento per l'HDD hai pure una buona estrazione con le due ventole sul retro del case.
quindi mi consigli 2 avanti da 8 e due dietro da 8???... per i cavi ci avevo pensato e pure per le spiraline...
heeheh stessa cosa che gli ho detto io !!! ;)
infatti non rifiuto mica i tuoi consigli ;)
msn rulez :D
Don Salieri.
02-08-2006, 17:31
quindi mi consigli 2 avanti da 8 e due dietro da 8???... per i cavi ci avevo pensato e pure per le spiraline...
Oh! un mio concittadino che ha pure la mia stessa mobo! certo che internet è piccolo eh? :D
Comunque minimo una ventola anteriore ed una posteriore ci vogliono, sopratutto ora che siamo in estate.
Oh! un mio concittadino che ha pure la mia stessa mobo! certo che internet è piccolo eh? :D
Comunque minimo una ventola anteriore ed una posteriore ci vogliono, sopratutto ora che siamo in estate.
si concittadino...infatti la devo comprare...anzi le devo comprare...
ma di dove sei??magari ci siamo incontrati :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.