PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Project_Z
08-05-2006, 15:30
ragazzi ho letto la guida sull'overcloc e ho cominciato a cimentarmi..facendo un superpi da 2Mb mi funziona tutt bene fino a FBS 233 Mhz e 10x moltiplicatore. poi non va più.. vorrei aumentare un pò il voltaggio della cpu ma sembrerà assurdo, ma nel bios non c'è 1 valore più alto di 1,35v com'è possibile?? la versione del bios è l'ultima la 1.80 installata qualke ora fa!aiuto please...
ps ho letto ke x gli x2 bisogna fare 2 superpi contemporaneamente x far funzionare i 2 core. è vero?io non riesco a farli xkè il prog anche se lo apro 2 volte, mi ferma l'esecuzione dell'altro superpi se già ne è attivo 1. risp please!!

Per fare i 2 superpi devi farli partire da 2 cartelle diverse(per esempio 1 la chiami superpi1 e l'altra superpi2 così ti lascia lanciarne 2, per il discorso della ram questa scheda ti lascia dare un massimo di + 0,05 in più di v-core quindi se la tua cpu di default va a 1,30 al massimo puoi dare 1,35 ma siccome non ho un x2 non vorrei dire una bestialità, quindi lascio che ti risponda meglio chi ce l'ha.
P.S. Hai messo su manuale la voce che ti lascia impostare il moltiplicatore e il voltaggio? perchè è da li che imposti i diversi voltaggi della cpu

wiltord
08-05-2006, 15:41
a me fà impostare max 1,40 volt.

Project_Z
08-05-2006, 15:46
Allora sarà l'ultimo discorso che ho scritto e ciè che da bios ha ancora la voce del moltiplicatore e del v-core impostata su "auto"

toraak
08-05-2006, 16:08
ragazzi ho letto la guida sull'overcloc e ho cominciato a cimentarmi..facendo un superpi da 2Mb mi funziona tutt bene fino a FBS 233 Mhz e 10x moltiplicatore. poi non va più.. vorrei aumentare un pò il voltaggio della cpu ma sembrerà assurdo, ma nel bios non c'è 1 valore più alto di 1,35v com'è possibile?? la versione del bios è l'ultima la 1.80 installata qualke ora fa!aiuto please...
ps ho letto ke x gli x2 bisogna fare 2 superpi contemporaneamente x far funzionare i 2 core. è vero?io non riesco a farli xkè il prog anche se lo apro 2 volte, mi ferma l'esecuzione dell'altro superpi se già ne è attivo 1. risp please!!
Ciao, io ho il 4400. Dovresti arrivare fino 1,4 di Vcorecon questa scheda madre! Arrivato a 232-233 bisogna dargli un po' più di corrente se no non va avanti! E comunque non va molto più in là... ;)

Andrea deluxe
08-05-2006, 16:16
ragazzi una mano!

siccome sto pompando un po' il mulo, mi serve un' informazione!

nel bios penultimo bios, nella voce della velocita' di collegamento tra nb & sb, voi
che mettete 1000 mhz oppure 800 mhz?

ve lo chiedo perche' quella tra cpu & nb l'ho messa a 800 mhz (quindi 250x4=1000)
il mio dubbio e' se la velocita' di collegamento tra nb & sb e' legata all' FSB!

risolvete sto dubbio!

wiltord
08-05-2006, 16:25
certo.

fino a 250mhz va bene 800(4x). oltre è consigliabile 600(3x).

Andrea deluxe
08-05-2006, 16:34
c'e' una impostazione che mi permette di decidere a quale velocita' far scambiare i dati tra nordbridge & southbridge (non tra cpu e nordbridge)

sono in oc 250 x 9 = 2250 cpu
250 x 4 = 1000 htt

southbridge l'ho messo a 1000

la domanda è?

sta andando a 1000 o a 1250?

LuPellox85
08-05-2006, 16:41
c'e' una impostazione che mi permette di decidere a quale velocita' far scambiare i dati tra nordbridge & southbridge (non tra cpu e nordbridge)

sono in oc 250 x 9 = 2250 cpu
250 x 4 = 1000 htt

southbridge l'ho messo a 1000

la domanda è?

sta andando a 1000 o a 1250?

1250

mettendo 1000 metti il molti 5x
mettendo 800 metti 4x e così via

wiltord
08-05-2006, 16:42
1250.

mettilo appena puoi a 800 (ovvero a 4x, che nel tuo caso significa 250x4=1000, settaggio ottimale)

;)

(zar)sheva
08-05-2006, 16:46
aggiorno la mia situazione,disinstallato FEAR,ultimo cambiamento a livello software,ho lasciato il pc spento per dieci minuti,ho avviato e zero schermata blu,primo passettino,anche se mi sembra assurdo che sto gioco crei qualche casino,boh forse!!!
altra cosa ho aggiornato il bios da 1.60 all'1.80,lascio tutto default carico e gli faccio fare un memtes(..a curiosita' e giusto farlo sotto win?)per circa 20 min zero errori,le ram in auto a 200 me le mette 2.0-2-2-8 a 2T!!!!
ho rimesso le ram negli slot neri,ora provo a farlo risalire e vediamo se torna normale sto maledetto :mad: :D

Andrea deluxe
08-05-2006, 16:47
quindi mi state dicendo che la velocita' di scambio dati tra nb & sb e' legata a quella tra cpu & nb!

giusto?


pero strano, il pc resta acceso per giorni e non si blocca mai!

wiltord
08-05-2006, 16:50
metti 800, fidati.

Drakogian
08-05-2006, 16:57
aggiorno la mia situazione,disinstallato FEAR,ultimo cambiamento a livello software,ho lasciato il pc spento per dieci minuti,ho avviato e zero schermata blu,primo passettino,anche se mi sembra assurdo che sto gioco crei qualche casino,boh forse!!!
altra cosa ho aggiornato il bios da 1.60 all'1.80,lascio tutto default carico e gli faccio fare un memtes(..a curiosita' e giusto farlo sotto win?)per circa 20 min zero errori,le ram in auto a 200 me le mette 2.0-2-2-8 a 2T!!!!
ho rimesso le ram negli slot neri,ora provo a farlo risalire e vediamo se torna normale sto maledetto :mad: :D

Memtest ti conviene farlo da floppy direttamente all'accensione del PC. Se hai tutto in auto è normale che ti mette le ram a 2T.

Commander
08-05-2006, 17:09
è tutto collegato... :D
Si accende, si accendono le ventole... ma nn parte!
CPU, sk video e ram fungono alla grande invece!
Nel caso, cosa posso fare x la garanzia? Sono fottuto?

Ma fa il boot ? Nel mio caso, non inserendo il cavo a 4 pin, partiva la ventola ma non s'accendeva il boot (il monitor non riceveva lo start ,insomma)

Alimentatore a posto ?
Potrebbe essere difettosa.
Avevo letto di qualcuno che ne aveva trovate 2 con problemi alla partenza.
In tutti i casi devi chiedere a chi t'ha fatto il regalo di poterti dare lo scontrino (anche se e' una cosa spiacevole) o andare dove l'ha comprata per farsela sostituire.

Ciao :)

lotti86
08-05-2006, 17:24
ragazzi ma non ci crederete, nel mio bios versione 1.80 il voltaggio x il vcore è al max 1,35V non di più.. il procio era a 1,3v e io l'ho aumentato 1 pò... ma com'è possibile??? cmq un altra cosa ke mi fa incaz è ke al 3d mark 2003 adesso non riesco più ad avere i risultati di prima..sembra ke il sistema sia rallentato!!!ma è mai possibile???

Drakogian
08-05-2006, 17:28
Come hai messo i settaggi delle ram ?

lotti86
08-05-2006, 17:32
satanno impostate a 400Mhz.. poi non ho toccato nulla..poi sta messo spread spectrum disable, flexibility opzion disable, c & q disable, bot faliure guard enable. ora mi sto scaricando i driver video e quelli agp della mobo. ma è possibile ke il bios nuovo mi provochi 1 calo così drastico??addirittura in alcune sezioni invece di darmi 160 fps me ne da meno di 50 fps..

toraak
08-05-2006, 17:50
ragazzi ma non ci crederete, nel mio bios versione 1.80 il voltaggio x il vcore è al max 1,35V non di più.. il procio era a 1,3v e io l'ho aumentato 1 pò... ma com'è possibile??? cmq un altra cosa ke mi fa incaz è ke al 3d mark 2003 adesso non riesco più ad avere i risultati di prima..sembra ke il sistema sia rallentato!!!ma è mai possibile???

E' possibile, devi vedere sul sito della AMD a quale serie corrisponde il tuo procio. Se parte da 1,30 non può che arrivare ad 1.35 di massimo.

gipippo
08-05-2006, 18:15
aggiorno la mia situazione,disinstallato FEAR,ultimo cambiamento a livello software,ho lasciato il pc spento per dieci minuti,ho avviato e zero schermata blu,primo passettino,anche se mi sembra assurdo che sto gioco crei qualche casino,boh forse!!!
altra cosa ho aggiornato il bios da 1.60 all'1.80,lascio tutto default carico e gli faccio fare un memtes(..a curiosita' e giusto farlo sotto win?)per circa 20 min zero errori,le ram in auto a 200 me le mette 2.0-2-2-8 a 2T!!!!
ho rimesso le ram negli slot neri,ora provo a farlo risalire e vediamo se torna normale sto maledetto :mad: :D

fammi sapere se riesci ad overclokkarlo come prima...vorrei riprovare ank'io a overclokkare ma non vorrei combinare il casino di prima.. :rolleyes:

io cmq ho risolto i miei freeze del sistema con un clearMOS mettendo le ram dagli slot blu a quelli neri e disattivando il cool n'quite. non so se era necessario fare tutte queste cose o solo una... ;)

ciaoooooooooooooo

(zar)sheva
08-05-2006, 18:25
Come hai messo i settaggi delle ram ?

aggiornato bios all'1.80.basta schermatre blu per (speriamo),ora il problema e' un'altro,con l'1.60 stavo come la mia sign,ora se metto le ram da bios in auto me le setta a 2.0-2-2-8 e ovviamente a 240 in sincrono non partono(1T),cambio i timings manualmente come i vecchi(2.5-2-2-8 1T) , fa il boot tranquillo arrivo in win senza problemi,spi 1mb me lo finisce tranqui(31SEC)quello da 32mb mi da errore,memtest mi rova subito molti errori,ahhh dimenticavo vcore auto e vdimm high,quindi consigli?
riaggiorno e torno all'1.60,visto e considerato che secondo me il problema era il gioco installato che ha fatto qualche schifezza?
provo a cambiare le ram da neri a blu?(ma non erano quelli neri i + stabili?)

gipippo
08-05-2006, 18:41
provo a cambiare le ram da neri a blu?(ma non erano quelli neri i + stabili?)

per quale motivo dovrebbero essere + stabili i slots neri?? :confused: nel libretto di istruzioni consigliano di metterle in quelli primari che sarebbero quelli blu :rolleyes:

Andrea deluxe
08-05-2006, 21:00
per gipippo

sono un po OT

a quanto riesci a tenere la tua x550?

io la tengo sul mulo a gpu Clock 500 mhz ram clock 700mhz (gia' dderrate)



so curioso

lotti86
08-05-2006, 21:26
cose da pazzi!!! allora ecco cosa sta succedendo..i test 3d mark 2003 e 2005 non vanno più, cioè partono ma a scatti e se decido di far partire la demo si blocca il pc e si riavvia tutto! allor ho pensato ke qualk non andava così ho settato il bios senza overcloc nulla..ma i test non vogliono andare. ho reinstallato driver agp, driver video e anche i prog ma niente, non vogliono andare. il pc si comporta benissimo con i giochi e non c'è l'ombra di scatti, il superpi ance..sono solo i 3d Mark ke non vanno. come devo fare????
Altra anomalia: da quando ho installato il bios 1.80 mi riporta come cash L1 256k ed L2 1Mb..com'è possibile se il mio x2 3800+ ne ha solo la metà??? risp please..mi sto rincoglionendo :muro: :muro:

gipippo
08-05-2006, 22:02
per gipippo

sono un po OT

a quanto riesci a tenere la tua x550?

io la tengo sul mulo a gpu Clock 500 mhz ram clock 700mhz (gia' dderrate)



so curioso

azz..non pensavo arivasse a tanto quasi quasi ci provo a portarla a quelle frequenze... :) la mia è una power color la tua pure? l'hai overclokkata con ati tray tools?? :mbe:

cmq overclock nella gpu non ne ho ankora fatto quindi è tutta a default tanto non gioko mai al pc (solo ad halo online ma poco) solo all'x-box

ciaoooooooooooooo :mc:

(zar)sheva
08-05-2006, 22:52
allora ne sto uscendo matto :muro: ,chiaritemi due cosine:
-come mai con il bios 1.80 sia negli slot blu che in quelli neri se metto i timing in auto me li da 2.0-2-2-8,mentre con l'1.60 erano sempre in auto 2.5-2-2-8?
-se provo a metterlo com'era prima a 240 in sincrono con le ram a 2.5-2-2-8 1T non finisco il spi da 32mb e mi da una cifra di errrori al memtest?
-altra cosa e' affidabile memtest sotto win?
....mi sono accorto da bios che bank interleave(penso sia scritto giusto)era messo in auto e lo disabilitato,come da guida,mi spiegate che opzione sarebbe e se influisce in qualche modo sulle ram?
disabilitato quest'ultimo e messo le ram negli slot blu,vdimm su high a 2.5-3-3-8 1T,2 cicli di memtest di 20min ciascuno zero errori,spi da 32mb superato,ovviamente devo fargli fare un bel giretto di ore e ore con prime, e vcore cpu su auto,posso ricominciare a sorridere :D o qualche dubbio rimane :confused: ?
ultima cosa e poi smetto di essere logorroico,cosa puo' essere successo per le schermate blu che mi dava prima con l'1.60,sia sotto OC che a default,e' bastato disinstallare FEAR,coincidenza vuole che le simpaticissime schermate blu all'vvio siano finite senza ombra di sto gioco nel mio bambino?
mai capitato se fosse cosi' che un gioco facci cosi tanti casini!!!!!! :mad: :mad:

lotti86
09-05-2006, 09:09
cose da pazzi!!! allora ecco cosa sta succedendo..i test 3d mark 2003 e 2005 non vanno più, cioè partono ma a scatti e se decido di far partire la demo si blocca il pc e si riavvia tutto! allor ho pensato ke qualk non andava così ho settato il bios senza overcloc nulla..ma i test non vogliono andare. ho reinstallato driver agp, driver video e anche i prog ma niente, non vogliono andare. il pc si comporta benissimo con i giochi e non c'è l'ombra di scatti, il superpi ance..sono solo i 3d Mark ke non vanno. come devo fare????
Altra anomalia: da quando ho installato il bios 1.80 mi riporta come cash L1 256k ed L2 1Mb..com'è possibile se il mio x2 3800+ ne ha solo la metà??? risp please..mi sto rincoglionendo :muro: :muro:

ragazzi potete darmi una mano x questo prob?vi prego non so ke fare...

Don Salieri.
09-05-2006, 09:49
Non ho mai avuto problemi con questa mobo, e ieri decido di aggiornare per la prima volta il bios, son passato dall' 1.5 all' 1.80
poi ho giocato un poco, fatto qualche 3dmark, insomma sembra che il pc era OK.

Poi clicco su "sospendi" ed il pc si sospende normalmente, ma invece di spegnersi, si riaccende :eek: e si riprende dalla sospensione. Cosi, decido di sospenderlo di nuovo ma alla fine si riaccende automaticamente, Ho cliccato per 4 volte su sospendi, ed ha fatto sempre la stessa cosa :mad:

Alla fine ho provato su "spegni" e si è spento normalmente.


Ho il sospetto che sia colpa del nuovo bios 1.80, voi che mi dite ha dei problemi questo bios?

Torpedo
09-05-2006, 10:28
....mi sono accorto da bios che bank interleave(penso sia scritto giusto)era messo in auto e lo disabilitato,come da guida,mi spiegate che opzione sarebbe e se influisce in qualche modo sulle ram?
Abilitandolo la CPU dialoga in paralllelo con più banchi di memoria, anzichè con uno solo alla volta...quindi disabilitandolo si perde qualcosina a livello prestazionale... ;)

illidan2000
09-05-2006, 10:45
Non ho mai avuto problemi con questa mobo, e ieri decido di aggiornare per la prima volta il bios, son passato dall' 1.5 all' 1.80
poi ho giocato un poco, fatto qualche 3dmark, insomma sembra che il pc era OK.

Poi clicco su "sospendi" ed il pc si sospende normalmente, ma invece di spegnersi, si riaccende :eek: e si riprende dalla sospensione. Cosi, decido di sospenderlo di nuovo ma alla fine si riaccende automaticamente, Ho cliccato per 4 volte su sospendi, ed ha fatto sempre la stessa cosa :mad:

Alla fine ho provato su "spegni" e si è spento normalmente.


Ho il sospetto che sia colpa del nuovo bios 1.80, voi che mi dite ha dei problemi questo bios?
di solito questo tipo di problemi sono imputabili alla scheda video,e in primo piano ai suoi relativi drivers... disinstalla,re-installa,aggiorna....vedi tu!

Drakogian
09-05-2006, 11:05
ragazzi potete darmi una mano x questo prob?vi prego non so ke fare...

Processor Details:
Processor: AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core
Model: 3800+
Ordering P/N (Tray): ADA3800DAA5CD o ADA3800DAA5BV
Ordering P/N (PIB): ADA3800BVBOX
Operating Mode: 32/64
Stepping: E6 o E4
Frequency: 2000Mhz
HT Speed: 2000
Voltage: 1.30 - 1.35V
Max Temp: 49-71°C
Thermal Power: 89W
L1 Cache: 128KB + 128KB
L2 Cache: 512KB x 2
CMOS Technology: 90nm SOI
Socket Socket: 939

Gli Amd x2 3800+ hanno 512 KB di cache L2. Non esistono versione con 1 mb.
Esistono due tipi di 3800x2:

1) con core manchester che ha 512 kb di cache per ogni core
2) con core toledo da 1mb di L2 ai cui viene castrata metà cache.

Entrambi i core hanno però sempre 512 kb di cache per core.

lotti86
09-05-2006, 11:09
questo lo so, ma allora xkè il mio bios me ne conta il doppio?cmq la cosa principale..come risolvo il prob con i 3d mark???aiuto non so cosa fare..

Drakogian
09-05-2006, 11:27
Controlla anche con:

Cpu-z: http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html
Central Brain Identifier: http://www.hwupgrade.it/download/file/2323.html
Sandra 2007 Lite: http://www.hwupgrade.it/download/file/2713.html

lotti86
09-05-2006, 11:53
e x i 3d mark come devo fare?non posso più utilizzarli è possibile???ho anche fatto una pulizia del registro con tuneup utilities 2006 xkè io non ci so mettere le mani nel reg, ma non si è risolto nulla.. ogni volta ke installo 3d mark e lo faccio partire la grafica va a scatti e non compare più la barra ke visualizza gli fps. è assurdo!!!!

(zar)sheva
09-05-2006, 11:55
Abilitandolo la CPU dialoga in paralllelo con più banchi di memoria, anzichè con uno solo alla volta...quindi disabilitandolo si perde qualcosina a livello prestazionale... ;)

oki grazie del chiarimento ;)

(zar)sheva
09-05-2006, 11:56
allora ne sto uscendo matto :muro: ,chiaritemi due cosine:
-come mai con il bios 1.80 sia negli slot blu che in quelli neri se metto i timing in auto me li da 2.0-2-2-8,mentre con l'1.60 erano sempre in auto 2.5-2-2-8?
-se provo a metterlo com'era prima a 240 in sincrono con le ram a 2.5-2-2-8 1T non finisco il spi da 32mb e mi da una cifra di errrori al memtest?
-altra cosa e' affidabile memtest sotto win?
....mi sono accorto da bios che bank interleave(penso sia scritto giusto)era messo in auto e lo disabilitato,come da guida,mi spiegate che opzione sarebbe e se influisce in qualche modo sulle ram?
disabilitato quest'ultimo e messo le ram negli slot blu,vdimm su high a 2.5-3-3-8 1T,2 cicli di memtest di 20min ciascuno zero errori,spi da 32mb superato,ovviamente devo fargli fare un bel giretto di ore e ore con prime, e vcore cpu su auto,posso ricominciare a sorridere :D o qualche dubbio rimane :confused: ?
ultima cosa e poi smetto di essere logorroico,cosa puo' essere successo per le schermate blu che mi dava prima con l'1.60,sia sotto OC che a default,e' bastato disinstallare FEAR,coincidenza vuole che le simpaticissime schermate blu all'vvio siano finite senza ombra di sto gioco nel mio bambino?
mai capitato se fosse cosi' che un gioco facci cosi tanti casini!!!!!! :mad: :mad:

beh proprio nessuno mi da una risposta o mi chiarisce i dubbi?

Torpedo
09-05-2006, 12:41
beh proprio nessuno mi da una risposta o mi chiarisce i dubbi?
Io direi di tornare esattamente com'eri prima...bioS 1.60, slot neri e compagnia bella...tanto l'1.80 non ti serve, nn devi sforare i 274 di HTT...torna uguale ed identico a com'eri prima di installare F.E.A.R. ;)

Drakogian
09-05-2006, 13:16
e x i 3d mark come devo fare?non posso più utilizzarli è possibile???ho anche fatto una pulizia del registro con tuneup utilities 2006 xkè io non ci so mettere le mani nel reg, ma non si è risolto nulla.. ogni volta ke installo 3d mark e lo faccio partire la grafica va a scatti e non compare più la barra ke visualizza gli fps. è assurdo!!!!

Quando hai installato i driver per la scheda video hai seguito la seguenza:

1) windows sp2
2) directx 9.0c
3) ULi AGP driver ver:2.30
4) driver scheda video

Hai impostato nel bios che la porta video primaria da utilizzare è quella AGP ?

Assicurati che nel pannello di controllo delle impostazioni video, nella finestra principale in cui vedi la versione dei driver in uso, la scheda sia vista come AGP e non PCI.

lollos
09-05-2006, 15:40
raga io sto impazzendo.... ditemi voi alla fine ne vale la pena comprarla? da problemi? io sto piangendo dietro una asus A7N8X-X per tutti i problemi di compatibilita'...sta scheda come si comporta? mi interessa perche ha anche uno slot agp ed e ottimo per la mia 6800 (lontana dal pensionamento) ho gia l'ordine pronto devo solo confermarlo ( assieme al AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 BOX) aspetto notizie

Drakogian
09-05-2006, 15:50
@lollos

Dopo 800 pagine e 320.000 contatti chiedi ancora se ne vale la pena ??? ;)

lollos
09-05-2006, 16:02
@lollos

Dopo 800 pagine e 320.000 contatti chiedi ancora se ne vale la pena ??? ;)


il problema e' che sono APPUNTO 800 pagine e nn ce la fo a leggerle TUTTE ^^

anche il topic sulla A7N8X-X annovera centinaia di contatti...ma nn sono tutti rose e fiori lol boh vediamo dai se domani (spero) monto la ram sulla mobo asus e continua ad uscirmi con wow l'errore The Memory can not be "read" pensiono la mobo e cambio....... solo una cosa.... non sono un utente espertissimo.... sono un pinco pallino in grado di assemblare un pc....e' facile l'installazione? o richiede configurazioni/conoscenze particolari?

ciau

Drakogian
09-05-2006, 16:15
Se hai un minimo di pratica nel montaggio di una scheda madre non dovresti avere alcun problema. Segui il manuale e trova il tempo di leggere questo thread (specialmente la prima pagina) per vedere le compatibilità col il tuo hardware.

ezio79
09-05-2006, 16:21
...anche il topic sulla A7N8X-X ... pensiono la mobo e cambio...
che cpu 939 pensi di montarci, a64 o x2?

lollos
09-05-2006, 17:09
guardando sul sito del venditore della mobo mi ispirava sto processore:

AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 BOX

lotti86
09-05-2006, 17:37
Quando hai installato i driver per la scheda video hai seguito la seguenza:

1) windows sp2
2) directx 9.0c
3) ULi AGP driver ver:2.30
4) driver scheda video

Hai impostato nel bios che la porta video primaria da utilizzare è quella AGP ?

Assicurati che nel pannello di controllo delle impostazioni video, nella finestra principale in cui vedi la versione dei driver in uso, la scheda sia vista come AGP e non PCI.

io ho fatto così:

1) ULi Agp Driver (il software dice ke bisogna install prima questi)
2) driver video
3) install 3d mark

Mica devo reinstallare windows sp2???e mica anche le directx 9.c????

zio.luciano
09-05-2006, 19:39
raga io sto impazzendo.... ditemi voi alla fine ne vale la pena comprarla? da problemi? io sto piangendo dietro una asus A7N8X-X per tutti i problemi di compatibilita'...sta scheda come si comporta? mi interessa perche ha anche uno slot agp ed e ottimo per la mia 6800 (lontana dal pensionamento) ho gia l'ordine pronto devo solo confermarlo ( assieme al AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 BOX) aspetto notizie
Negli ultimi due anni, di schede madri ASUS ne ho avute 3, tutte uguali (A7V600-x) che si sono comportate in maniere ognuna differente dall'altra:
1) la prima (per il mio "vecchio" athlon xp 2400+ thoroB) già appena montata non terminava tutti i test, e infatti nel giro di nove mesi si è "spenta";
2) la seconda (per il sempron 2400+ thoroB di mio padre) non ha mai dato problemi, nè di voltaggi alti (come la mia prima) nè con i test (che finiva e finisce tutti): stabilissima, solida come una roccia;
3) la terza, come sostituta della mia prima (sostituita gratuitamente dai negozianti.....grazie Alessandro & Michele!!!!) era stabile, ma continuava a dare più corrente del necessario al mio AthlonXP ThoroB.....alla fine l'ho venduta.
In definitiva, ormai dubito che ricomprerò una mobo ASUS.....ho provato altro (ASRock personalmente con questo strepitoso Sempron skt 939....se leggi qualche post fa vedi a che bus riesce a girare) e penso che sarà difficile riprendere una ASUS.
Quindi, dopo 800 pagine di thread, sicuramente l'accoppiata ASRock Dual Sata2 + (qualsiasi CPU socket 939) io la consiglio. La CPU più adatta? Per questa domanda c'è una sola risposta: dipende da quanto puoi/vuoi spendere (si parte dagli 80 euro del Sempron 3000+ fino ai 1000 di un FX 60).
Ciao!
ps: non ricordo quale utente qui sul forum ha in firma un ASUS Repair Kit (http://img308.imageshack.us/img308/9274/arkasusrepairkit5fj.jpg) ..... :rotfl:

lotti86
09-05-2006, 21:39
non è possibile, non va..niente!!!! ho disistallato tutto, ho reinstallato nell'ordine
1 directx
2 driver video
3 driver agp della mobo

ma niente i test 3d mark 2003 e 2005 non vogliono andare. ho installato il bios 1.60 ma nemmeno con quello va bene. come devo fare???aiutatemi vi prego!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

lotti86
09-05-2006, 21:44
ho provato anche il 3d mark 2001 ma niente..non vogliono proprio funzionare. come devo fare??devo formattare il pc? aiutatemi xkè sono davvero disperato e non so se dipende dal nuovo bios o da altro!!!

(zar)sheva
09-05-2006, 21:50
Io direi di tornare esattamente com'eri prima...bioS 1.60, slot neri e compagnia bella...tanto l'1.80 non ti serve, nn devi sforare i 274 di HTT...torna uguale ed identico a com'eri prima di installare F.E.A.R. ;)

ok reinstallato il bios 1.60,ho rimesso le ram in quelli neri,allora prima dei vari problemi,lo tenevo come in sign,con timings ram 2.5-2-2-8 1T,ora dopo 6 ore di prime zero errori(ovviamente poteri testarlo per piu' ore ),ma se rimetto le ram con quei timings con memtest ho una cifra di errori(qua pero' mia mancanza non avevo testato le ram con questo programma ,pensando fossero stabili,dico questo perche' ho sempre giocato a tutto per ore e ore,fatto bench,spi32 mb tutti passati alla grande e mi ero autoconvinto fosse tutto stabile) ,quindi li ho rilassati un pochettino a 2.5-3-3-8,cosi 2 cicli di memtest zero errori!!!!
ora vorrei concludere,escluso che sia cpu(penso e spero :( ),ram(penso e spero :( ),ali(lo escludo :cool: ) o qualcos'altro a livello hw,e' possibile che abbia creato qualche puttan...ta un gioco e per la precisione FEAR!!!!!

schumyFast
09-05-2006, 22:04
ho provato anche il 3d mark 2001 ma niente..non vogliono proprio funzionare. come devo fare??devo formattare il pc? aiutatemi xkè sono davvero disperato e non so se dipende dal nuovo bios o da altro!!!

Credo che l'unica soluzione sia formattare

Meluz
09-05-2006, 23:48
Qualcuno ha avuto problemi con le ram della kingston? io ho praticamente uno dei due banchi da 512 che dopo 15 giorni di utilizzo non ne vuole sapere di andare...!!:..


mi ha dato schermata blu... e poi ha smesso di funzionare almeno su questa mobo perchè se lo metto su un altra funziona benissimo

Drakogian
10-05-2006, 09:37
Credo che l'unica soluzione sia formattare

Anche io ti consiglio di azzerare tutto e ripartire dall'inizio. Metti il bios a default, formatta e reinstalla win XP sp2. Metti i driver nella seguenza consigliata (usa i driver agp del cd della mobo) e comincia a testare se è tutto ok. Solo allora parti con le prove di overclock. Un altro consiglio: togli l'overclock alla scheda video e testa se funziona bene a default ;)

Drakogian
10-05-2006, 09:41
@ (zar)sheva
Io proverei a mettere le ram con timing a default e 2T e poi installerei il gioco x testare. Se gira hai trovato la soluzione del problema.

Don Salieri.
10-05-2006, 09:42
Non ho mai avuto problemi con questa mobo, e ieri decido di aggiornare per la prima volta il bios, son passato dall' 1.5 all' 1.80
poi ho giocato un poco, fatto qualche 3dmark, insomma sembra che il pc era OK.

Poi clicco su "sospendi" ed il pc si sospende normalmente, ma invece di spegnersi, si riaccende :eek: e si riprende dalla sospensione. Cosi, decido di sospenderlo di nuovo ma alla fine si riaccende automaticamente, Ho cliccato per 4 volte su sospendi, ed ha fatto sempre la stessa cosa :mad:

Alla fine ho provato su "spegni" e si è spento normalmente.


Ho il sospetto che sia colpa del nuovo bios 1.80, voi che mi dite ha dei problemi questo bios?
Sembra che si sia risolto tutto, adesso non ho nessun probelma.
Magari ieri windows faceva i capricci :D

(zar)sheva
10-05-2006, 10:58
@ (zar)sheva
Io proverei a mettere le ram con timing a default e 2T e poi installerei il gioco x testare. Se gira hai trovato la soluzione del problema.

ma guarda che FEAR mi girava alla grande,non so cosa sia successo,ma dopo averlo installato mi sono venuti fuori sti problemi,ora anche a me la cosa suona ssurda,ma dopo averlo disinstallato,zero schermate blu,ho aggiornato il bios all'1.80,ma non mi ha convinto del tutto,sono ritornato all'1.60 e l'unica cosa che ho dovuto cambiare sono i timings delle ram che ho dovuti metterli a 2.5-3-3-8 1T,diversamente da prima che li tenevo a 2.5-2-2-8,ma ora con questi mi da una cifra di errori,probabilmente sono troppo spinti per stare a 240 1T e un vdimm high ma ridicolo della nostra asrockina!!!

(zar)sheva
10-05-2006, 11:23
ragazzi scusate,ho un vuoto di memoria,da bios per la vga(avendola agp)devo metterla pci o agp,liberissimi di offendermi pesantemente :D :D

Don Salieri.
10-05-2006, 11:32
ragazzi scusate,ho un vuoto di memoria,da bios per la vga(avendola agp)devo metterla pci o agp,liberissimi di offendermi pesantemente :D :D
a me si imposta automaticamente pci :mad:

e la metto io come agp, non so cosa cambi ma fallo pure tu non si sa mai.

erfinestra
10-05-2006, 12:04
non è possibile, non va..niente!!!! ho disistallato tutto, ho reinstallato nell'ordine
1 directx
2 driver video
3 driver agp della mobo

ma niente i test 3d mark 2003 e 2005 non vogliono andare. ho installato il bios 1.60 ma nemmeno con quello va bene. come devo fare???aiutatemi vi prego!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
I driver AGP mobo decisamente prima dei driver scheda video.. !

Don Salieri.
10-05-2006, 12:08
I driver AGP mobo decisamente prima dei driver scheda video.. !
GIUSTO !!!

in molti che hanno insallato i driver agp della mobo dopo quelli della sv, hanno avuto un sacco di problemi che solo formattando e reinstallando i driver nel giusto ordine hanno risolto.

Fate attenzione!

Jim81
10-05-2006, 12:27
Si esatto feci lo stesso errore anche io una volta e non ci fu verso se non quello di formattare !

Daltronde installando i driver AGP esce scritto di assicurarsi di installare i driver video solo successivamente !

Torpedo
10-05-2006, 13:05
Credo che l'unica soluzione sia formattare
O comprare una scheda PCI-Express... :D

Torpedo
10-05-2006, 13:08
l'unica cosa che ho dovuto cambiare sono i timings delle ram che ho dovuti metterli a 2.5-3-3-8 1T,diversamente da prima che li tenevo a 2.5-2-2-8,ma ora con questi mi da una cifra di errori,probabilmente sono troppo spinti per stare a 240 1T e un vdimm high ma ridicolo della nostra asrockina!!!
Purtroppo ci stà...io le tue Crucial le tenevo a 2.5-2-2-6 1T ma a 228.3Mhz...a 240Mhz ci stà rilassare un pochetto i timings...probabilmente non eri stabile neanche prima e te ne sei accorto solo adesso...mi raccomando, 24h di Prime95 Torture Test Blend e ti levi ogni dubbio... ;)

gipippo
10-05-2006, 13:30
raga ho capito cosa mi freezava il pc... :cry:

dunque l'ultima volta che avevo postato avevo scritto di aver risolto i miei problemi con l'aggiornamento bios a 1.80 e con un clears mos infatti l'ho tenuto un paio di giorni così a default e mai un freez.. oggi decido di settare le ram a 200 mhz come sarebbe giusto visto che sono delle pc3200 ma dopo una decina di minuti FREEZ!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

ho resettato il pc dal tasto del case ho rimesso il bios a default e mi freezava ankora il win allora ho fatto un altro clears MOS impostato il bios sempre a default e non freeza +. :(

cosa posso fare?? sarà il bios?? o sono le ram se si sono rotte quando avevo provato a overclokkare..è possibile?? che poi le tenevo pure in asincrono quindi stavano sempre a frequenze di default l'unica cosa che avevo cambiato era il voltaggio high come dice la guida nella prima pagina di questo tread. :O

consigliatemi cosa fare please... :(

lotti86
10-05-2006, 14:04
Credo che l'unica soluzione sia formattare

allora spero di risolverlo formattando..anche se non so davvero da cosa dipenda questo prob!! cmq un'ultima cosa..vorrei sapere, secondo voi quale bios è più stabile tra quelli ora presenti??risp grazie!! :cry:

gipippo
10-05-2006, 14:04
raga ho capito cosa mi freezava il pc... :cry:

dunque l'ultima volta che avevo postato avevo scritto di aver risolto i miei problemi con l'aggiornamento bios a 1.80 e con un clears mos infatti l'ho tenuto un paio di giorni così a default e mai un freez.. oggi decido di settare le ram a 200 mhz come sarebbe giusto visto che sono delle pc3200 ma dopo una decina di minuti FREEZ!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

ho resettato il pc dal tasto del case ho rimesso il bios a default e mi freezava ankora il win allora ho fatto un altro clears MOS impostato il bios sempre a default e non freeza +. :(

cosa posso fare?? sarà il bios?? o sono le ram se si sono rotte quando avevo provato a overclokkare..è possibile?? che poi le tenevo pure in asincrono quindi stavano sempre a frequenze di default l'unica cosa che avevo cambiato era il voltaggio high come dice la guida nella prima pagina di questo tread. :O

consigliatemi cosa fare please... :(

ho visto che è uscito il bios 1.90 ki lo prova?? :D

BIOS 1.90 (http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios)

riguardo al mio problema... cosa mi consigliate?? :help:

[-°-3DM@RK-°-]©
10-05-2006, 14:14
ho visto che è uscito il bios 1.90 ki lo prova?? :D

BIOS 1.90 (http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios)

riguardo al mio problema... cosa mi consigliate?? :help:

:eek: alla asrock si danno da fare.. appena arrivo a casa lo provo anche se nel "changelog" fa riferimento solo a Modify for AM2 memory code.

Eddie666
10-05-2006, 14:27
ho visto che è uscito il bios 1.90 ki lo prova?? :D

BIOS 1.90 (http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios)

riguardo al mio problema... cosa mi consigliate?? :help:

Appena flashato...a me non ha cambiato assolutamente nulla (ormai l'unica cosa in cui spero e' solo l'abilitazione del Cr 1T,ma per ora ancora nulla :( )

http://img156.imageshack.us/img156/1704/bios3tb.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=bios3tb.jpg)

stesio54
10-05-2006, 14:52
ecchecacchio io ho appena provato il bios 1,80 :D
a me le mie vitesta ddr500 reggono in dual 1t (2x512) ho fatto 3dm01 (14000...che per una gef05700 non clocckata non è male :D) photoshop cs2 con 33 foto....cazzo mi tocca provare 1,90 :D

stesio54
10-05-2006, 14:53
central brain me lo identifica come 3950+ :sob:

zio.luciano
10-05-2006, 15:05
Sto provando il Bios 1.90....ormai l'unica speranza è sul command rate 1T.....se mi passa memtest..... !!!!!!!

Drakogian
10-05-2006, 15:06
raga ho capito cosa mi freezava il pc... :cry:

dunque l'ultima volta che avevo postato avevo scritto di aver risolto i miei problemi con l'aggiornamento bios a 1.80 e con un clears mos infatti l'ho tenuto un paio di giorni così a default e mai un freez.. oggi decido di settare le ram a 200 mhz come sarebbe giusto visto che sono delle pc3200 ma dopo una decina di minuti FREEZ!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

ho resettato il pc dal tasto del case ho rimesso il bios a default e mi freezava ankora il win allora ho fatto un altro clears MOS impostato il bios sempre a default e non freeza +. :(

cosa posso fare?? sarà il bios?? o sono le ram se si sono rotte quando avevo provato a overclokkare..è possibile?? che poi le tenevo pure in asincrono quindi stavano sempre a frequenze di default l'unica cosa che avevo cambiato era il voltaggio high come dice la guida nella prima pagina di questo tread. :O

consigliatemi cosa fare please... :(


Dovrei avere le le tue stesse ram e con il bios 1.80 finalmente le tengo a 1T verificato con memtest e prime95 (con voltaggio: High e con la cpu in OC). Prova a testare, con memtest86+ da floppy/CD, le ram singolarmente e con il loro valori di dafault: 2.5-3-3-8 1T vdimm=High lasciando la cpu a default. Cosi vedi se hanno qualche problema.

toraak
10-05-2006, 15:35
Se non passano la Vmod sul bios non c'è più gusto ad aggiornare...sempre che sia possibile...

zio.luciano
10-05-2006, 16:58
Sto provando il Bios 1.90....ormai l'unica speranza è sul command rate 1T.....se mi passa memtest..... !!!!!!!
vabbè il socket M2.........ma si potrebbero anche impegnare un altro po' per la compatibilità delle memorie: nemmeno con l'1.90 le mie S3 riescono ad andare con CR 1T (a frequenze oltre i 200 MHz con timing accettabbili......a 200 MHz a default non riesce a finire il famoso test n° 8 di memtest, ho dovuto alzare i timing per tenere CR 1T).......spero fiducioso in prossime release.

LuPellox85
10-05-2006, 17:01
io penso che aspetterò il 2.0 per fare un aggiornamento.. sono fermo all 1.50 che mi va benissimo, solo il 2T non va ma sono pessimista e non credo funzioni con bios maggiori dell'1.50 :P

zio.luciano
10-05-2006, 17:11
io penso che aspetterò il 2.0 per fare un aggiornamento.. sono fermo all 1.50 che mi va benissimo, solo il 2T non va ma sono pessimista e non credo funzioni con bios maggiori dell'1.50 :P
Con il ritmo che portano alla ASRock....non penso aspetteremo molto per il 2.0

sc82
10-05-2006, 17:28
Arrivate le Crucial Ballistix. :D

http://img206.imageshack.us/img206/6209/crucial0qc.jpg

cajenna
10-05-2006, 17:49
Ciao,hai le stesse mie ram con le stesse impostazioni,vanno alla grande!!!
Ho scaricato e installato il bios 1.90 ora vediamo come si comporta,il limite a 274MHz non c'è (meno male!!) se solo facessero un bios che permetta i voltaggi fino ad 1,55Vcore sarebbe perfetto......speriamo nel 2.0.... :D

sc82
10-05-2006, 17:56
Anch'io ho messo l'1.90, non vedo cmq alcuna differenza con l'1.80 che avevo prima e che andava bene uguale. :D

Unica cosa strana che ho notato: le Crucial dovrebbero avere timings by spd 2-2-2-6 mentre queste hanno 2-2-2-8. :mbe:

Penso non cambi nulla cmq. :p

cajenna
10-05-2006, 18:09
Anch'io ho messo l'1.90, non vedo cmq alcuna differenza con l'1.80 che avevo prima e che andava bene uguale. :D

Unica cosa strana che ho notato: le Crucial dovrebbero avere timings by spd 2-2-2-6 mentre queste hanno 2-2-2-8. :mbe:

Penso non cambi nulla cmq. :p
Lascia perdere quello che è scritto by spd,le ram in questione vanno a 2-2-2-8 a 200MHz mentre in oc (le mie) stanno a 2,5-2-2-7 1T

renatofast
10-05-2006, 18:37
ecchecacchio io ho appena provato il bios 1,80 :D
a me le mie vitesta ddr500 reggono in dual 1t (2x512) ho fatto 3dm01 (14000...che per una gef05700 non clocckata non è male :D) photoshop cs2 con 33 foto....cazzo mi tocca provare 1,90 :D
quanti mhz ti reggono in dual 1t le vitesta 500 ?

cajenna
10-05-2006, 20:23
vabbè il socket M2.........ma si potrebbero anche impegnare un altro po' per la compatibilità delle memorie: nemmeno con l'1.90 le mie S3 riescono ad andare con CR 1T (a frequenze oltre i 200 MHz con timing accettabbili......a 200 MHz a default non riesce a finire il famoso test n° 8 di memtest, ho dovuto alzare i timing per tenere CR 1T).......spero fiducioso in prossime release.

Guarda zio,la mia esperienza personale con le S3+ PC4200 è stata a dir poco disastrosa,oltre a non tenere il command rate a 1T non riuscivo ad essere stabile neanche a 200MHz,vendute,acquistato le crucial ballistix ed è tutto Ok!

Domanda a chi ha il bios 1.80 oppure 1.90 e ha la Vmod:funziona la regolazione con 1.10V=1.50V?

zio.luciano
10-05-2006, 21:39
Guarda zio,la mia esperienza personale con le S3+ PC4200 è stata a dir poco disastrosa,oltre a non tenere il command rate a 1T non riuscivo ad essere stabile neanche a 200MHz,vendute,acquistato le crucial ballistix ed è tutto Ok!
eeehhh.....finchè stavano sulla a7v600-x andavano bene (per quel che può andare il kt600......due banchi tosti o due banchi scrausi più o meno facevano lo stesso).....se più in là ci saranno $$ sicuramente passerò a qualcosa di meglio!!!!

Torpedo
10-05-2006, 23:37
Arrivate le Crucial Ballistix. :D
Io con le tue stesse memorie tenevo 2.5-2-2-6 1T a frequenze simili sugli slot neri...prova ad abbassare il TRAS... ;)

Theninja1
11-05-2006, 00:31
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio...siccome devo passare da una 6800le (AGP) a 6800Ultra (PCI-E), mi chiedevo come devo comportarmi con i driver, specialmente con quelli Uli AGP. Disinstallo tutto, sia Uli che Nvidia? Siccome ho letto qualche pagina indietro, di qualcuno che una volta disinstallati i driver agp, risultava impossibile reinstallarli, mi e' venuto il dubbio. E' un ipotesi remota, ma se mi dovessi trovare nella situazione di dover tornare su agp non vorrei dover formattare tutto
Se li lascio, possono interferire con la scheda PCI-E?
Ah! ultima cosa, siccome uso rivatuner per attivare le pipeline nascoste della 6800le e per overclockarla un po', devo togliere anche quello e poi reinstallarlo?
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi sapranno consigliare

DURONMEN
11-05-2006, 00:37
Guarda zio,la mia esperienza personale con le S3+ PC4200 è stata a dir poco disastrosa,oltre a non tenere il command rate a 1T non riuscivo ad essere stabile neanche a 200MHz,vendute,acquistato le crucial ballistix ed è tutto Ok!

Domanda a chi ha il bios 1.80 oppure 1.90 e ha la Vmod:funziona la regolazione con 1.10V=1.50V?

Ciao, io ho su il bios 1.80 e la V-mod funziona perfettamente. Come bios lo trovo davvero ottimo, ora senza il limite dei 274 questa scheda con la v-mod è davvero al top! :)

cajenna
11-05-2006, 09:18
Grazie DURONMEN,rieseguita la Vmod,impostato 1,10V=1,50V,settato 280*10,bios 1.90 tutto Ok!
Ora vediamo le temp. in full load(seguo il progetto FIGHTAIDS@home)e il pc è in full load 24h/24h 7g/7g.

Jim81
11-05-2006, 11:15
Piu tardi provo anche io l'1.90 !

Intanto ho cambiato il dissi e ho messo l'artic freezer 64 PRO tutta un'altra cosa !! senza cool and quiet in idle sto sui 29 e in full max 44 ! rispetto ai 52 di prima non male !! :)

Franx1508
11-05-2006, 11:26
a me con le S3 rosse e le vdata la dual939 prima(ora la usamio fratello)tiene l'1T dalla versione 1.20,e anche la sli32 ...non penso che sia un problema di mobo...cmq ora vado a sparafleshare il bios nuovo sul pc del baNboccio.

(zar)sheva
11-05-2006, 11:41
messo l'1.90,non sembra male per ora,ma ho notato che se si mettono le ram auto mette come timings a 2-2-2-8,diversamente dall'1.60 che le metteva 2.5-2-2-8,probabilmente hanno fatto in modo di tirare un po' i timings, ma se questi signori ci facessero il regalo di sbloccare vcore e vdimm gliene saremmo tutti piu' grati e ci godremmo appiena questa fantastica mobettina!!!!! :D :D

erfinestra
11-05-2006, 12:00
Per chi ha sostituito la scheda AGP: ho tentato ieri di toglierla dallo slot per far passare meglio un cavo, ma la scheda non ne vuol sapere di uscire. Il fermo di sicurezza posteriore dell'agp è diverso da altre m\b che ho avuto e non so se è quello che la blocca. Devo tirarlo indietro, avanti o cosa ?? Non vorrei forzarlo e rovinare la m\b dopo appena una settimana.. :cry:
P.S. La scheda video è quella in sign.

Jim81
11-05-2006, 12:17
Devi spostarlo verso il basso cosi da fargli "allentare la presa" !

Taz83
11-05-2006, 12:32
ragazzi una domanda..

utilizzando i bios 1.80 e 1.90 la vmod non funziona più.. mi spiego meglio: il voltaggio a 1.10v è correttamente 1.50v ma la scheda non boota..
La scheda boota se usi voltaggi normali.. a 1.450 boota (ma non è stabile.. ho bisogno di 1.50v).

se rimetto il bios 1.2 o 1.4 nessun problema

cajenna
11-05-2006, 13:02
ragazzi una domanda..

utilizzando i bios 1.80 e 1.90 la vmod non funziona più.. mi spiego meglio: il voltaggio a 1.10v è correttamente 1.50v ma la scheda non boota..
La scheda boota se usi voltaggi normali.. a 1.450 boota (ma non è stabile.. ho bisogno di 1.50v).

se rimetto il bios 1.2 o 1.4 nessun problema

Mah....strano,io ho la Vmod e il bios 1.90 e l'opteron 146 va tranquillamente a 2800MHz con 1.10V=1.50V

Torpedo
11-05-2006, 13:50
Grazie DURONMEN,rieseguita la Vmod,impostato 1,10V=1,50V,settato 280*10,bios 1.90 tutto Ok!
Ora vediamo le temp. in full load(seguo il progetto FIGHTAIDS@home)e il pc è in full load 24h/24h 7g/7g.
Sempre slot blu per le memorie? :confused:

Torpedo
11-05-2006, 13:54
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio...siccome devo passare da una 6800le (AGP) a 6800Ultra (PCI-E), mi chiedevo come devo comportarmi con i driver, specialmente con quelli Uli AGP. Disinstallo tutto, sia Uli che Nvidia? Siccome ho letto qualche pagina indietro, di qualcuno che una volta disinstallati i driver agp, risultava impossibile reinstallarli, mi e' venuto il dubbio. E' un ipotesi remota, ma se mi dovessi trovare nella situazione di dover tornare su agp non vorrei dover formattare tutto
Se li lascio, possono interferire con la scheda PCI-E?
Ah! ultima cosa, siccome uso rivatuner per attivare le pipeline nascoste della 6800le e per overclockarla un po', devo togliere anche quello e poi reinstallarlo?
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi sapranno consigliare
Se hai seriamente intenzione di ritornare ad AGP più in là, allora lascia i drivers Uli...altrimenti togliendoli poi dovrai formattare per tornare ad AGP...basta che disinstalli a questo punto i drivers Nvidia, e da modalità provvisoria dai una passata di Driver Cleaner... ;)

sc82
11-05-2006, 14:11
Purtroppo il precoce entusiasmo di ieri sera con le Ballistix ha subito una brusca frenata. :(

Ho testato le ram con Memtest, mi dava parecchi errori nel test 8, così ho fatto un po' di prove con i bios 1.90 e 1.60, e cambiando le ram tra slot blu e neri.

L'unica combinazione delle 4 possibili con cui passo Memtest è bios 1.60 e ram negli slot neri...tutte le altre combinazioni danno errori anche con frequenze e timings non spinti. :muro: :muro:

cajenna
11-05-2006, 14:22
Sempre slot blu per le memorie? :confused:


Purtroppo sì,a me il sistema funziona solo con le ram negli slot blu....ho provato proprio adesso gli slot neri,arriva al desktop di windows e si riavvia.... :muro:
Comunque il sistema è stabile @2800MHz con 1,50Vcore e ram @233,3MHz con timing 2,5-2-2-7 1T bios 1.90

lotti86
11-05-2006, 14:32
2 piccole domande stupide ma che devo farvi:

1) questa mobo ( dual sata2 ) permette lo SLi?tipo con 1scheda agp e 1 pci ex.. so ke è una cretinata, ma visto ke non conosco bene l'SLi preferisco togliermi il dubbio..

2) nel mio bios 1.60 come devo fare x aumentare e modificare la frequenza delle ram?l'unica cosa ke si può modificar è il voltaggio (normal/hight) e la frequenza standard (200 Mhz, 166 Mhz ecc...)
risp grazie!

wiltord
11-05-2006, 14:35
1) no

2) lasciale a 200 e sali con l'htt del procio. porterà su di pari passo anche le ram.

sc82
11-05-2006, 14:39
Cajenna tu se non sbaglio eri uno di quelli che avevano problemi con bios 1.70 tempo fa (e quindi immagino anche con i successivi)...che hai fatto perchè adesso ti vadano? :confused:

worms
11-05-2006, 14:44
ma PD.. possibile ke starforce nightmare non funzioni su sta caxxo de mobo?

mi sto convincendo di vendere la 6800gt agp,la mobo e passare a pciex e altra mobo

Torpedo
11-05-2006, 14:54
Purtroppo sì,a me il sistema funziona solo con le ram negli slot blu....ho provato proprio adesso gli slot neri,arriva al desktop di windows e si riavvia.... :muro:
Comunque il sistema è stabile @2800MHz con 1,50Vcore e ram @233,3MHz con timing 2,5-2-2-7 1T bios 1.90
Thanks Silvietto... ;)

Torpedo
11-05-2006, 14:55
ma PD..
:D :D :D

sc82
11-05-2006, 15:48
Torpedo anche te le ram vanno solo negli slot neri, e danno errori in quelli blu?

Mi domando se tutte queste differenze dipendono da cpu e ram o dal particolare esemplare di mobo... :confused:

cajenna
11-05-2006, 16:42
Cajenna tu se non sbaglio eri uno di quelli che avevano problemi con bios 1.70 tempo fa (e quindi immagino anche con i successivi)...che hai fatto perchè adesso ti vadano? :confused:
Le ho semplicemente spostate di slot,da quelli neri a quelli blu.
Ora sto testando il sistema @2850MHz con le ram in asincrono @237,5MHz sempre 2,5-2-2-7 1T :D

Taxon
11-05-2006, 20:22
CIao ragazzi ;)
come va ?
sono ormai 3/4 mesi che non seguo piu' il 3d , son rimasto al bios 1.5 ed al limite delle ram settate a 1t e l'fsb inchiodato a 274.
Sapete dirmi se e' cambiato qualcosina ?
Magari un riassuntino per uno scolaretto che ha seguito tutto fino a poco tempo fa ed eseguito test x il miglioramento , poi e' andato in letargo causa lavoro.... :D
Almeno qualche dritta che possa risolvere i due handicap che ho menzionato precedentmente , x il resto non m'importa granche' , non ho mai avuto problemi di sorta con questa mobo.
Grazie :)

Franx1508
11-05-2006, 20:57
CIao ragazzi ;)
come va ?
sono ormai 3/4 mesi che non seguo piu' il 3d , son rimasto al bios 1.5 ed al limite delle ram settate a 1t e l'fsb inchiodato a 274.
Sapete dirmi se e' cambiato qualcosina ?
Magari un riassuntino per uno scolaretto che ha seguito tutto fino a poco tempo fa ed eseguito test x il miglioramento , poi e' andato in letargo causa lavoro.... :D
Almeno qualche dritta che possa risolvere i due handicap che ho menzionato precedentmente , x il resto non m'importa granche' , non ho mai avuto problemi di sorta con questa mobo.
Grazie :)
metti l'ultimo bios ufficiale il limite dell'fsb non c'è più...

worms
11-05-2006, 22:29
ma PD.. possibile ke starforce nightmare non funzioni su sta caxxo de mobo?

mi sto convincendo di vendere la 6800gt agp,la mobo e passare a pciex e altra mobo
qualcuno ek mi aiuta?

illidan2000
11-05-2006, 22:53
perché ci sono mobo sulle quali starforce nightmare funziona?

cajenna
12-05-2006, 08:46
..per chi ha un opteron 146 in oc: il mio procio è stabile (dopo una notte di prime95) @2850MHz con ram in asincrono @237,5MHz con 1,55Vcore,ora il mio intento è quello di arrivare @2900MHz,solo che dopo una mezz'oretta di prime il pc si riavvia e non riesco a capire se il problema sono le ram o il procio è al limite,qualcuno ha provato?
Il mio sistema lo potete leggere nel link in signa.

Project_Z
12-05-2006, 09:08
..per chi ha un opteron 146 in oc: il mio procio è stabile (dopo una notte di prime95) @2850MHz con ram in asincrono @237,5MHz con 1,55Vcore,ora il mio intento è quello di arrivare @2900MHz,solo che dopo una mezz'oretta di prime il pc si riavvia e non riesco a capire se il problema sono le ram o il procio è al limite,qualcuno ha provato?
Il mio sistema lo potete leggere nel link in signa.

Metti il divisore delle ram su 133 così le abbassi e provi il procio a 2900, se ti dà ancora errore è lui ;)

lollos
12-05-2006, 10:22
azz mi so letto il topic ed una cosa mi lascia sconcertato:


ATTENZIONE!!!
Segnalo che alcune CPU A64, presumibilmente delle ultime settimane, possano essere incompatibili con la versione di bios 1.10/1.20 con la quale la scheda viene venduta.
Si richieda pertanto allo shop ove si intende acquistare, la verifica di compatibilità e/o l' aggiornamento del bios, possibilmente alla versione 1.50 dal sito ASRock (aggiornabile anche sotto Windows).
Pena sarebbe l' impossibilità di utilizzo, a meno di non avere un' altra cpu 939 compatibile, per poter aggiornare il bios.

Le cpu che potrebbero dare problemi sono le seguenti:

-----------------------<>------------------------------
ADA3700DKA5CF - Athlon 64 3700+, 939pin, Rev. E6
ADA4000DKA5CF - Athlon 64 4000+, 939pin, Rev. E6
ADA3200DKA4CG - Athlon 64 3200+, 939pin, Rev. E4
ADA3500DKA4CG - Athlon 64 3500+, 939pin, Rev. E4
ADV4400DAA6CD - Athlon 64 x2 4400+, 939pin, Rev. E6
-----------------------<>-------------------------------


considerando che il procio che mi interessa e' un AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 BOX , come mi regolo?

l'acquisto e' presso un Estore italiano (tecnocomputer) ma nn so se sono disposti a fare le verifiche del caso.... cioe rischio di comprare qualcosa che nn riusciro ad usare? Y_Y

helpppppppppppppp

ps queste ram vanno bene? :

TEAM GROUP Apollo Value DDR400 PC3200 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB.

pps vorrei evitare il format..... le istruzioni ad inizio topic per installare la mobo senza formatare sono valide? o mi conviene ricavare una partizione sull'hd attuale renderla primaria e mettere il SO li?....prendere un altro hd mi fa sforare un po troppo le spese...

ciu

renatofast
12-05-2006, 10:35
..per chi ha un opteron 146 in oc: il mio procio è stabile (dopo una notte di prime95) @2850MHz con ram in asincrono @237,5MHz con 1,55Vcore,ora il mio intento è quello di arrivare @2900MHz,solo che dopo una mezz'oretta di prime il pc si riavvia e non riesco a capire se il problema sono le ram o il procio è al limite,qualcuno ha provato?
Il mio sistema lo potete leggere nel link in signa.
io a 2900 sono stabile con vcore 1,45 memorie a 133 T1 cas 2,5

Drakogian
12-05-2006, 11:05
azz mi so letto il topic ed una cosa mi lascia sconcertato:

cut....

considerando che il procio che mi interessa e' un AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 BOX , come mi regolo?

l'acquisto e' presso un Estore italiano (tecnocomputer) ma nn so se sono disposti a fare le verifiche del caso.... cioe rischio di comprare qualcosa che nn riusciro ad usare? Y_Y

helpppppppppppppp

ps queste ram vanno bene? :

TEAM GROUP Apollo Value DDR400 PC3200 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB.

pps vorrei evitare il format..... le istruzioni ad inizio topic per installare la mobo senza formatare sono valide? o mi conviene ricavare una partizione sull'hd attuale renderla primaria e mettere il SO li?....prendere un altro hd mi fa sforare un po troppo le spese...

ciu

Ormai tutte le mobo in vendita dovrebbero avere come minimo il bios 1.50. Ho preso una mobo da quel e-vendor circa 2 mesi fa ed aveva l'1.50. Comunque se gli mandi una e-mail ti dovrebbero rispondere. Se vuoi un consiglio, per evitare problemi formatta e reinstalla tutto da zero.

cajenna
12-05-2006, 11:09
io a 2900 sono stabile con vcore 1,45 memorie a 133 T1 cas 2,5

Beato te,il limite attuale del mio sistema pare essere 2870MHz con le memorie a 240MHz e 1,55Vcore.
Tu hai un opteron fortunello... :ciapet:
Ho provato pure con le memorie a 133 di divisore ma il sistema non è stabile,si riavvia anche col test 8 di memtest..... :muro:

(zar)sheva
12-05-2006, 11:15
ragazzi vi aggiorno la situazione col nuovo bios,passato una nottata di prime senza problemi a 2805(255x11) a 1,4(da bios)+o- penso sia 1,45 con ram a 200(giuste :D ) 2-2-2-8 su high 1T,le ram le ho messo negli slot blu!!!
non mi sembra male questo nuovo 1.90 sembra essere migliore dei precedenti!!!!
onestamente mi accontento per il dayli 2500\2600 con ram in sincrono,che onestamente mi sembra cmq essere molto performante!!!! :D

Torpedo
12-05-2006, 11:53
Torpedo anche te le ram vanno solo negli slot neri, e danno errori in quelli blu?
Per adesso ho tutti i pC smontati per sistemazioni varie degli stessi, e pulizia/sistemazione stanza...ho cambiato le ram...ti farò sapere appena posso! :cool:

Torpedo
12-05-2006, 11:57
Beato te,il limite attuale del mio sistema pare essere 2870MHz con le memorie a 240MHz e 1,55Vcore.
Tu hai un opteron fortunello... :ciapet:
Ho provato pure con le memorie a 133 di divisore ma il sistema non è stabile,si riavvia anche col test 8 di memtest..... :muro:
Lo sai che l'opty che ho preso con te e che ho rivenduto adesso stà su una DFI a 3,1Ghz 1,55V con memorie in sincrono? :D :D :D

ganzo999
12-05-2006, 12:05
ragazzi vi aggiorno la situazione col nuovo bios,passato una nottata di prime senza problemi a 2805(255x11) a 1,4(da bios)+o- penso sia 1,45 con ram a 200(giuste :D ) 2-2-2-8 su high 1T,le ram le ho messo negli slot blu!!!
non mi sembra male questo nuovo 1.90 sembra essere migliore dei precedenti!!!!
onestamente mi accontento per il dayli 2500\2600 con ram in sincrono,che onestamente mi sembra cmq essere molto performante!!!! :D

scusa visto che hai messo su il bios 190 mi portresti dire se:
1)il Dram Voltage ha sempre e solo Auto-Normal-High?
2)in high il voltaggio è sempre 2.75?
..............Grazie :D

cajenna
12-05-2006, 12:16
Lo sai che l'opty che ho preso con te e che ho rivenduto adesso stà su una DFI a 3,1Ghz 1,55V con memorie in sincrono? :D :D :D
Ehhh la DFI è una gran mobo....ma abbiamo la nostra asrockina che da ugualmente delle soddisfazioni,in fin dei conti 2870MHz non sono pochini.... :)

cajenna
12-05-2006, 12:17
scusa visto che hai messo su il bios 190 mi portresti dire se:
1)il Dram Voltage ha sempre e solo Auto-Normal-High?
2)in high il voltaggio è sempre 2.75?
..............Grazie :D

Sì,non è cambiato nulla per quanto riguarda il Vdimm e il Vcore,purtroppo.

Jim81
12-05-2006, 12:55
Ho appena messo l'1.90...con l'1.80 l' 1T mi creava molta instabilità con i bios precedenti l'1T andava bene con giochi..super pi..ecc ma spesso con i programmi Office avevo dei crash.

Speriamo in questo ! :)

Brammar
12-05-2006, 13:21
Sto provando il Bios 1.90....ormai l'unica speranza è sul command rate 1T.....se mi passa memtest..... !!!!!!!

Ciao,

sembra che abbiamo la stessa configurazione!
Io porto come il Sempron a 290x9, e riesco a tenere 1T, con un divisore 14 che mi dà il Bios tramite l'opzione flexibility.
In pratica le ddr 3200 vanno a 187 Mhz, quindi sottospecifica.
Tu sei a 2T giusto?

Il mio problema è che senza flexibility non c'è configurazione stabile a 290.
Neanche a molto meno, per la verità.

In sincrono ero arrivato a circa 240 in 1T.

In sostanza sono in un vicolo cieco: gran vicolo, visto che sto sempron gira a 2,6Ghz.....però mi dispiace mollare sulle RAM.

A superpi come sei messo?

gipippo
12-05-2006, 14:43
:mc:

e io che pensavo che si erano guastate le ram... :muro:

ricordate quando ho detto che con i bios 1.80 e 1.90 le ram non mi andavano a 200 mhz (dopo 5 minuti crashava tutto) come dovrebbero andare visto che sono delle pc 3200..bene ho rimesso il bios 1.60 e adesso vanno proprio come sono sempre andate... :muro: è assurdo che col 1.60 non danno problemi e con i bios nuovi si!!! :mad:

qualcuno ha riscontrato un problema del genere con gli ultimi bios?? :confused:

che idioti quelli dell'asrock... al posto di far uscire un bios nuovo ogni settimana con + bug di quelli vekki perkè non pensano a farne uno ogni 2 mesi ma BUONO!!! :mbe: :stordita:

:read:

wiltord
12-05-2006, 14:48
io coll'1.80 ho definitivamente risolto i crash saltuari che avevo a causa dell'1T.
adesso sono rock solid con qualunque animazione in flash (oltre che nei giochi, etc.. ovviamente) a 230 mhz, timings 3.2.3.5 1T.

davide66
12-05-2006, 15:02
è assurdo che col 1.60 non danno problemi e con i bios nuovi si!!! :mad:

qualcuno ha riscontrato un problema del genere con gli ultimi bios?? :confused:



Io ma lo ho già postato varie volte.....mi dispiace solo di non poter andare oltre i 274 ma alla fine 265*9 e 250*10 mi bastano e avanzano vista la spesa. Mica mi posso lamentare....... :D

[-°-3DM@RK-°-]©
12-05-2006, 15:11
Con il mio 3200+ E3 i bios 1.80 & 1.90 non hanno cambiato niente.. gli slot neri sono rimasti quelli più performanti. Mi fermo sempre a 260x10 con memorie 2.5-3-3-7-1T a 217Mhz e voltaggio default (C&Q abilitato). speravo in opzione ultra-high per le memorie o almeno voltaggio High portato a 2.8v.. così almeno potrei mettere 2-3-3-5-1T (almeno in teoria). Comunque non mi lamento..

Drakogian
12-05-2006, 15:30
:mc:

e io che pensavo che si erano guastate le ram... :muro:

ricordate quando ho detto che con i bios 1.80 e 1.90 le ram non mi andavano a 200 mhz (dopo 5 minuti crashava tutto) come dovrebbero andare visto che sono delle pc 3200..bene ho rimesso il bios 1.60 e adesso vanno proprio come sono sempre andate... :muro: è assurdo che col 1.60 non danno problemi e con i bios nuovi si!!! :mad:

qualcuno ha riscontrato un problema del genere con gli ultimi bios?? :confused:

che idioti quelli dell'asrock... al posto di far uscire un bios nuovo ogni settimana con + bug di quelli vekki perkè non pensano a farne uno ogni 2 mesi ma BUONO!!! :mbe: :stordita:

:read:

Con le tue stesse ram finalmente sono a 1T col bios 1.80. Ora sto testando a 2.5-3-3-7 1T e sembra reggere. Quindi mi sento di dissentire sul tuo giudizio riguardo ai nuovi bios. L'elettronica non è una scienza ma una tecnica. Ogni singolo componente: ram-cpu-mobo-ali-ecc... fino all'ultimo condensatore/resistenza sono uguali solo in teoria e tutti rientrano in un range di tolleranza. Questo comporta in certi casi differenti comportamenti a parità di hardware. Se poi sei in overclock più o meno spinto le situazioni sono ancora più inconfrontabili. Ma questa imprevedibiltà di comportamenti è ciò che rende divertente metter mano all'hardware di un PC. Pensa che palle se tutto fosse a specifica.... Tutto questo per dire che ci stà che un bios provochi risultati differenti su mobo/ram solo di nome identici ma di fatto differenti.

(zar)sheva
12-05-2006, 16:55
scusa visto che hai messo su il bios 190 mi portresti dire se:
1)il Dram Voltage ha sempre e solo Auto-Normal-High?
2)in high il voltaggio è sempre 2.75?
..............Grazie :D

1) si
2)dovrebbe essere sempre lo stesso

(zar)sheva
12-05-2006, 16:58
Con le tue stesse ram finalmente sono a 1T col bios 1.80. Ora sto testando a 2.5-3-3-7 1T e sembra reggere. Quindi mi sento di dissentire sul tuo giudizio riguardo ai nuovi bios. L'elettronica non è una scienza ma una tecnica. Ogni singolo componente: ram-cpu-mobo-ali-ecc... fino all'ultimo condensatore/resistenza sono uguali solo in teoria e tutti rientrano in un range di tolleranza. Questo comporta in certi casi differenti comportamenti a parità di hardware. Se poi sei in overclock più o meno spinto le situazioni sono ancora più inconfrontabili. Ma questa imprevedibiltà di comportamenti è ciò che rende divertente metter mano all'hardware di un PC. Pensa che palle se tutto fosse a specifica.... Tutto questo per dire che ci stà che un bios provochi risultati differenti su mobo/ram solo di nome identici ma di fatto differenti.

quoto in pieno ;)
pero' ragazzi se ci unissimo per fare una petizione alla asrock,per far sbloccare vcore e vdimm ci divertiremmo tutti di piu'!!!! :D :read: :read:

toraak
12-05-2006, 17:18
Vai con la petizione!!!
A proposito, ho abbandonato la X800 su agp per pasare alla x1800xt, che mi deve ancora arrivare. La mia intezione sarebbe quella di lasciare il mondo come si trova, lasciare gli Omega driver ( gli ultimi ), non disinstallare nulla, semplicemente prendo la xt e la infilo sugli slot pci-x. Dovrebbe andare tutto liscio, no?

(zar)sheva
12-05-2006, 17:21
Vai con la petizione!!!
A proposito, ho abbandonato la X800 su agp per pasare alla x1800xt, che mi deve ancora arrivare. La mia intezione sarebbe quella di lasciare il mondo come si trova, lasciare gli Omega driver ( gli ultimi ), non disinstallare nulla, semplicemente prendo la xt e la infilo sugli slot pci-x. Dovrebbe andare tutto liscio, no?

mi spiace deluderti,ma il format dovrebbe essere obbligatorio,dato che dovresti :confused: aver installato i driver uli per l'agp e creerebbero casini con il pci-e,prendila con le molle io sono sncora agp,aspetta qualcuno che l'ha fatto ;)

Don Salieri.
12-05-2006, 17:32
Vai con la petizione!!!
A proposito, ho abbandonato la X800 su agp per pasare alla x1800xt, che mi deve ancora arrivare. La mia intezione sarebbe quella di lasciare il mondo come si trova, lasciare gli Omega driver ( gli ultimi ), non disinstallare nulla, semplicemente prendo la xt e la infilo sugli slot pci-x. Dovrebbe andare tutto liscio, no?
disinstalla gli omega, poi dai una pulita con drivercleaner e poi disinstalla i diver dell' agp e non credo che dovresti avere problemi.

toraak
12-05-2006, 17:57
Pensavo di cavarmela in quel modo perchè tutto sommato, una delle caratteristiche di questa scheda dovrebbe essere quella di poter comandare contemporaneamente 3 schede video, 1 pci-x, 1 agp e una pci, con la possibilità, paventata ma non so se mai provata realmente da qualcuno, di utilizzare sei monitor in contemporanea! Beh, insomma male che vada chiederò una agp in sostituzione per sistemare i driver...

Taxon
12-05-2006, 18:26
metti l'ultimo bios ufficiale il limite dell'fsb non c'è più...
;)

zio.luciano
12-05-2006, 18:46
Ciao,

sembra che abbiamo la stessa configurazione!
Io porto come il Sempron a 290x9, e riesco a tenere 1T, con un divisore 14 che mi dà il Bios tramite l'opzione flexibility.
In pratica le ddr 3200 vanno a 187 Mhz, quindi sottospecifica.
Tu sei a 2T giusto?

Il mio problema è che senza flexibility non c'è configurazione stabile a 290.
Neanche a molto meno, per la verità.

In sincrono ero arrivato a circa 240 in 1T.

In sostanza sono in un vicolo cieco: gran vicolo, visto che sto sempron gira a 2,6Ghz.....però mi dispiace mollare sulle RAM.

A superpi come sei messo?
spi 1 MB circa 34 secondi (scusami ma non ho screenshot sottomano e anche il so abbastanza incasinato....)
sì, d'accordo il divisore 14......ma come banda e latenze a 187 MHz le mie s3 non si affrontano.....insomma, tra 187 MHz CR 1T e timing nemmeno poi tanto tirati e 237 MHz CR 2T e timing onesti preferisco la seconda, almeno le tiro un po' :)

Murakami
12-05-2006, 19:17
mi spiace deluderti,ma il format dovrebbe essere obbligatorio,dato che dovresti :confused: aver installato i driver uli per l'agp e creerebbero casini con il pci-e,prendila con le molle io sono sncora agp,aspetta qualcuno che l'ha fatto ;)
Io sono passato da 9800 pro (agp) a 6600 GT (pci-e) senza nessun problema e senza alcuna formattazione.

(zar)sheva
12-05-2006, 19:36
Io sono passato da 9800 pro (agp) a 6600 GT (pci-e) senza nessun problema e senza alcuna formattazione.

buon per te ;)

Mitsuomi
12-05-2006, 20:16
Io sono passato da 9800 pro (agp) a 6600 GT (pci-e) senza nessun problema e senza alcuna formattazione.
OT

quanto hai guadagnato in prestazioni? nn hanno prestazioni simili la 9800 pro e la 6600 gt?

Brammar
13-05-2006, 09:42
spi 1 MB circa 34 secondi (scusami ma non ho screenshot sottomano e anche il so abbastanza incasinato....)
sì, d'accordo il divisore 14......ma come banda e latenze a 187 MHz le mie s3 non si affrontano.....insomma, tra 187 MHz CR 1T e timing nemmeno poi tanto tirati e 237 MHz CR 2T e timing onesti preferisco la seconda, almeno le tiro un po' :)
Beh, mi stai aprendo una possibilità interessante!
Avevo sempre trascurato il 2T per un downgrade pesante proprio delle prestazioni della memoria. Anche il superpi e quindi il sistema in generale ne risentiva parecchio.
Farò un test a parità di timings (2-3-3-5) con ll 2T.
Adesso al superpi sono sul 36, ma detto tra noi secondo me il sistema è stabile, ma non credo veramente rock solid.
La tua impostazione mi sembra migliore.
Provo e ti dico!

Brammar
13-05-2006, 10:20
spi 1 MB circa 34 secondi (scusami ma non ho screenshot sottomano e anche il so abbastanza incasinato....)
sì, d'accordo il divisore 14......ma come banda e latenze a 187 MHz le mie s3 non si affrontano.....insomma, tra 187 MHz CR 1T e timing nemmeno poi tanto tirati e 237 MHz CR 2T e timing onesti preferisco la seconda, almeno le tiro un po' :)

Ecco qualche risultato:

passando da 1T a 2T, con memorie a 2-3-3-5 ho verificato come l'opzione flexibility lasci comunque il divisore a 14.
Quindi la memoria andava comunque a 187 Mhz.
Ho verificato, come normale un leggero peggioramento al superpi (38,604") e della memoria i lettura (banda giù del 27%) con una tenuta sostanziale di memoria in lettura e latenza.
Ho quindi disabilitato la Flexibility Option, e messo manualmente il bus a 133 Mhz.
Ho verificato che l'opzione non è stata presa. Ovvero CPU-z continuava a darmi i soliti 187Mhz (avrebbero dovuto essere 192).
Ho portato a 166, ed il sistema non boota nemmeno....
Ho rilassato i timings a 3-3-3-5....

Insomma non riesco a levarmi dalle scatole questa flexibility.
Se tu viaggi a 237, vuol dire che hai il bus a 166, moltiplicatore 11.
Come ci riesci?

Qualche tempo fa avevo verificato che per scendere di divisore dovevo scxendere di moltiplicatore (a 8X) ma se il processore non sale oltre i 300 (e non lo fa) allora mi dovrei accontentre di 2.4 Ghz...

Tra l'altro le mie memorie non dovrebbero essere penose, essendo delle Corsair CMX 512 3200c2.

Cosa ne pensi?

cajenna
13-05-2006, 11:11
riesco ad essere stabile @2900MHz ma devo impostare le ram a 100MHz,mai possibile?
http://img101.imageshack.us/img101/7924/senzatitolo18nf.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo18nf.jpg)

zio.luciano
13-05-2006, 11:27
Ecco qualche risultato:

passando da 1T a 2T, con memorie a 2-3-3-5 ho verificato come l'opzione flexibility lasci comunque il divisore a 14.
Quindi la memoria andava comunque a 187 Mhz.
Ho verificato, come normale un leggero peggioramento al superpi (38,604") e della memoria i lettura (banda giù del 27%) con una tenuta sostanziale di memoria in lettura e latenza.
Ho quindi disabilitato la Flexibility Option, e messo manualmente il bus a 133 Mhz.
Ho verificato che l'opzione non è stata presa. Ovvero CPU-z continuava a darmi i soliti 187Mhz (avrebbero dovuto essere 192).
Ho portato a 166, ed il sistema non boota nemmeno....
Ho rilassato i timings a 3-3-3-5....

Insomma non riesco a levarmi dalle scatole questa flexibility.
Se tu viaggi a 237, vuol dire che hai il bus a 166, moltiplicatore 11.
Come ci riesci?

Qualche tempo fa avevo verificato che per scendere di divisore dovevo scxendere di moltiplicatore (a 8X) ma se il processore non sale oltre i 300 (e non lo fa) allora mi dovrei accontentre di 2.4 Ghz...

Tra l'altro le mie memorie non dovrebbero essere penose, essendo delle Corsair CMX 512 3200c2.

Cosa ne pensi?
Ho appena ri-controllato nel bios e flex option ce l'ho disabled, memory clock su 166 e manualmente ho impostato solo CAS latency 2.5, TRAS 8T, TRP 4T, TRCD 4T, il resto tutto su auto.

Di solito (almeno ultimamente) prima di fare prove, faccio due calcoli per la frequenza della memoria. Questa tabella è utile:

http://img76.imageshack.us/img76/6360/k8memratios9kq.jpg

....almeno cerco di capire a quanto andrà la memoria una volta overclockato il processore e di conseguenza poi imposto i timing (prima parecchio rilassati, poi scendo).
Che bios monti? Con l'1.80 ero riuscito a bootare anche a 340x8....ma giusto il tempo di uno screenshot con cpuz (e poi si è piantato....ero stato troppo ottimista per la memoria, ma forse anche un pelo di corrente in più avrebbe fatto moooolto comodo):

http://img90.imageshack.us/img90/9003/340x82vz.png

Non so che dirti.....sicuramente le memorie che hai sono migliori delle mie, ma come ben sai per l'overclock il fattore :ciapet: a volte è determinante e trascende dalla componentistica.

zio.luciano
13-05-2006, 11:32
riesco ad essere stabile @2900MHz ma devo impostare le ram a 100MHz,mai possibile?
http://img101.imageshack.us/img101/7924/senzatitolo18nf.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo18nf.jpg)
Impostandole a 133 MHz dovrebbero andarti a 2900/15=193.3 MHz.....abbondantemente in specifica....con timing onesti.....strano che non sia stabile :boh:

cajenna
13-05-2006, 12:22
Impostandole a 133 MHz dovrebbero andarti a 2900/15=193.3 MHz.....abbondantemente in specifica....con timing onesti.....strano che non sia stabile :boh:


Infatti,però il sistema si riavvia anche col memtest n°8,anche se entro in windows e faccio un prime oppure un superpi si riavvia. :muro:

cajenna
13-05-2006, 13:35
...ram negli slot blu,impostate a 166MHz e Bank Interleave disabilitato.

http://img133.imageshack.us/img133/5260/senzatitolo25vi.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo25vi.jpg)

zio.luciano
13-05-2006, 13:43
...ram negli slot blu,impostate a 166MHz e Bank Interleave disabilitato.

http://img133.imageshack.us/img133/5260/senzatitolo25vi.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo25vi.jpg)
di preciso, la voce bank interleave di quanto influisce sulle prestazioni generali del sistema?

cajenna
13-05-2006, 13:46
La voce bank interleave serve a fare dialogare tra di loro i due banchi di ram,la percentuale precisa non saprei calcolarla,ora faccio dei bench con everest e vedo la differenza che c'è e poi la posto.

cajenna
13-05-2006, 14:09
La prima voce si riferisce al sistema @2870MHz col bank interleave abilitato,la seconda @2900 col bank interleave disabilitato:
latenza memoria 39,5 40,7
memoria in scrittura 2333 2070
memoria in lettura 6368 6313
ovviamente il sistema risulta più performante @2870MHz col bank interleave abilitato,infatti lo tengo così,il mio era solo uno sfizio per testare il sistema @2900MHz tondi tondi.

zio.luciano
13-05-2006, 14:35
La prima voce si riferisce al sistema @2870MHz col bank interleave abilitato,la seconda @2900 col bank interleave disabilitato:
latenza memoria 39,5 40,7
memoria in scrittura 2333 2070
memoria in lettura 6368 6313
ovviamente il sistema risulta più performante @2870MHz col bank interleave abilitato,infatti lo tengo così,il mio era solo uno sfizio per testare il sistema @2900MHz tondi tondi.
grazie mille per i test svolti :mano:
quindi bank interleave enabled apporta un buon incremento di prestazioni...io lo tengo attivo, ma nel dubbio....grazie ancora per i test!

ArTi
13-05-2006, 16:03
Ecco qualche risultato:

passando da 1T a 2T, con memorie a 2-3-3-5 .......

Ho rilassato i timings a 3-3-3-5....

Tra l'altro le mie memorie non dovrebbero essere penose, essendo delle Corsair CMX 512 3200c2.



Ciao, mi par di capire che abbiamo le stesse ram, :rolleyes: come puoi vedere da qui (http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/cmx1024-3200c2.pdf) e qui (http://memtest.corsairmemory.com/download.aspx?model=ASRock++939Dual-SATA2&pn=CMX1024-3200C2&cfg=35g5h1&id=5087) i timings sono 2-3-3-6. A T2 e Vdimm su high arrivano a 240mhz superando tutti i test di memtest86+.

Per passare memtest86+ (più cicli) a T1 233.3mhz, i timings salgono a 2.5-4-5-11

guarda l'immagine qui sotto

http://img143.imageshack.us/img143/2142/280t1a8sy.th.jpg (http://img143.imageshack.us/img143/2142/280t1a8sy.jpg)

P.S. Ho montato il bios 1.80 e le ram su slot blu.

cajenna
14-05-2006, 08:54
Non chiedetemi come ci sono riuscito,mischiando i banchi di ram negli slot blu sono stabile @290*10 con 1,55Vcore.
Tutta la notte di prime95 e vi offro un superpi da 32mega

http://img96.imageshack.us/img96/2856/senzatitolo31kr.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo31kr.jpg)

zio.luciano
14-05-2006, 09:01
Non chiedetemi come ci sono riuscito,mischiando i banchi di ram negli slot blu sono stabile @290*10 con 1,55Vcore.
Tutta la notte di prime95 e vi offro un superpi da 32mega

http://img96.imageshack.us/img96/2856/senzatitolo31kr.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo31kr.jpg)
:eek: innanzi tutto complimenti....tutta la notte con prime95 è già un buon risultato.
....beh, stesso fsb e voltaggio di ieri, ma slot diversi della ram....misteri della asrock!!!! e pensa, sulla mia mobo se metto la ram negli slot neri non c'è verso di schiodare la freq dai 210 MHz, syncro o asyncro.
Goditi i 2900 MHz.... :mano:

zio.luciano
14-05-2006, 09:02
Sto notando che dal bios 1.71 in poi in "molti" ci stiamo stabilizzando sui 290 MHz di FSB......un caso?

paolo-m
14-05-2006, 09:06
ciao a tutti mi è arrivato e ho già montato un opteron 146 su asrock dual

volevo sapere se è il caso di aggiornare il bios avendo già la 1.60 o se va bene questa versione

inoltre mi servirebbe un programmino per tenere sotto controllo le temperature.. prima usavo asus probe ma adesso non so cosa installare...

grazie!!

zio.luciano
14-05-2006, 09:12
ciao a tutti mi è arrivato e ho già montato un opteron 146 su asrock dual

volevo sapere se è il caso di aggiornare il bios avendo già la 1.60 o se va bene questa versione

inoltre mi servirebbe un programmino per tenere sotto controllo le temperature.. prima usavo asus probe ma adesso non so cosa installare...

grazie!!
Ciao! Per monitorare le temperature puoi usare speedfan 4.28 oppure everest.

cajenna
14-05-2006, 09:13
ciao a tutti mi è arrivato e ho già montato un opteron 146 su asrock dual

volevo sapere se è il caso di aggiornare il bios avendo già la 1.60 o se va bene questa versione

inoltre mi servirebbe un programmino per tenere sotto controllo le temperature.. prima usavo asus probe ma adesso non so cosa installare...

grazie!!

Il bios 1.60 va bene però ha il limite del HTT a 274MHz,cosa che col bios 1.90 non c'è,non ha limiti di FSB.
Come programmini per monitorare temperature e tensioni ti consiglio speedfan ultima versione.

paolo-m
14-05-2006, 09:25
ok grazie.. comincio con questo bios poi al massimo aggiorno

mi spiegate bene cosa devo fare per overcloccare? sono abituato con intel e dando uno sguardo al bios mi sono sentito un po' disorientato. ci sono voci che non so se e come debbano essere impostate rispetto alla frequenze che setto.

cajenna
14-05-2006, 09:28
ok grazie.. comincio con questo bios poi al massimo aggiorno

mi spiegate bene cosa devo fare per overcloccare? sono abituato con intel e dando uno sguardo al bios mi sono sentito un po' disorientato. ci sono voci che non so se e come debbano essere impostate rispetto alla frequenze che setto.

Basta che leggi la prima pagina,c'è un manualino dell'overclock di usotapioca che spiega tutto. :read:

paolo-m
14-05-2006, 09:31
:doh:

già è vero... ora mi acculturo un po' allora :D

FrankRubens
14-05-2006, 11:14
[Un po' OT]
Qualcuno di voi ha mai avuto problemi di antennine wi-fi USB con questa scheda madre? Ho una d-link dwl-g132. La LAN funziona benissimo ma nel momento in cui mi connetto a internet mi si pianta tutto il pc sulla schermatina "Verifica nome utente e password". Ho provato la stessa antennina sul pc della mia morosa e va tutto ok.... Boh!!
[fine di un pò di OT]

zio.luciano
14-05-2006, 11:21
[Un po' OT]
Qualcuno di voi ha mai avuto problemi di antennine wi-fi USB con questa scheda madre? Ho una d-link dwl-g132. La LAN funziona benissimo ma nel momento in cui mi connetto a internet mi si pianta tutto il pc sulla schermatina "Verifica nome utente e password". Ho provato la stessa antennina sul pc della mia morosa e va tutto ok.... Boh!!
[fine di un pò di OT]
[A little bit OT]
mah, ti dirò......io ho una asus wl-138g che uso soprattutto come softAP....certi giorni non ne vuole proprio sapere di funzionare...boh? pensavo fosse lo slot PCI ma ho fatto prove sugli altri due e la conclusione per me è unica: l'antenna è troppo piccola. Quando avrò un po' più di tempo ne cerco un'altra un po' più grande....quella che ho ora è quella di serie, lunga circa 8 cm....considerato che tengo il case "coricato" nemmeno sporge dalla sagoma!
[....end OT]

ArtiG
14-05-2006, 11:23
Ciao a Tutti ho da poco acquistato la Mobo in oggetto attualmente ho installato tre hard ide più il Masterizzatore di DVD eide.
Ho ordinato un Hard disk SerialAta2, volevo sapere se lo posso usare contemporaneamente agli altri dischi già installati e se un giorno decidessi di acquistare 2 Sata da configurare in RAID se posso usarli con il Sata2.
In pratica che configurazioni posso attuare?
Vale la pena?
Vorrei inoltre trasferire il Sistema operativo dall' HD attuale al nuovo Sata2 senza riformattare, come dovrò procedere?
Ho già creato l'immagine con Ghost ma per i driver SATA2 come devo fare?
Spero che qualcuno mi risponda. :D
Grazie

Jim81
14-05-2006, 11:24
Ciao ragazzi...non riesco ad essere stabile oltre i 255 di FSB secondo voi dipende dal Vcore che è troppo basso a 1.450..ci vorrebbe la Vmod..oppure dovrei rilassare i timings delle ram ( anche se abbassandone il clock sono ampiamente dentro le loro specifiche) oppure ancora provo un altro bios ? ora sto con l'1.90 che mi rende stabile l'1t e non vorrei rinunciarci :)


posso provare a disabilitare il bank interleave ?

Jim81
14-05-2006, 13:02
Ok ho sfiorato i 2600 Mhz (258x10) con le ram a 166 e 1T.

Superpi di 34 S

Bandwith memorie : 6273 - 6245

Vorrei raggiungere i 2700 Mhz..ma forse è questione di voltaggio ?

Ciao.

cajenna
14-05-2006, 13:59
Ok ho sfiorato i 2600 Mhz (258x10) con le ram a 166 e 1T.

Superpi di 34 S

Bandwith memorie : 6273 - 6245

Vorrei raggiungere i 2700 Mhz..ma forse è questione di voltaggio ?

Ciao.

Molto probabilmente è questione di voltaggio basso,hai provato con le memorie a 133 (non si sa mai,fossero loro che non gradiscano HTT alti).

Jim81
14-05-2006, 14:09
Purtroppo anche con memorie 133 e addirittura 100 non riesco ad andare oltre la soglia...

al massimo sono arrivato a 260x10@ 166 con il bios 1.60 ho passato il superpi..ma il simulatore che uso come bench (Sturmovik + Pacific Fighters) mi si è bloccato e presumo sia un problema di voltaggio.

Cmq il vero boost di prestazioni l'ho trovato andando dai 2 ai 2.4 Ghz e perciò rimango cosi...se usciranno bios più performanti tanto meglio ! :) ora con l'1.90 l'1t mi sembra stabile .

Mi posso accontentare :)

cajenna
14-05-2006, 14:12
Beh direi,però,che i simulatori (pacific fighters lo ho pure io :D ) non sono il massimo per poter definire un sistema stabile,meglio che provi con 8/12 ore di prime95,magari durante la notte.

Jim81
14-05-2006, 14:16
Beh ho scelto quello perchè tra i giochi è molto cpu dipendente...ma cmq se non è stabile quello figuriamoci prime :) . Per l'uso giornaliero rimango a 2400 mhz tanto per quello che devo fare ..è più che sufficiente.

PS:[OT] io sono membro di uno stormo virtuale italiano che si chiama _ITAF_ siamo 15 piloti tutti italiani, e prediligiamo i tornei internazionali on line, uno è stato creato da noi e si chiama IL2WAR. Se la sera ti capita di giocare on line su Hyperlobby il mio nick è _ITAF_Ruggi ;). su tuttovola.it trovi il sito del nostro gruppo con il forum ecc..

Emopunk
14-05-2006, 17:07
NB: Avevo postato questa domanda nel thread sbagliato. Ora che so di dovermi rivolgere a voi spero di avere dei consigli! :D

Mi accingo a fare il seguente upgrade che come vedete ha l'obiettivo di essere positivo in termini di prestazioni e comunque attento alla spesa complessiva:

AMD Athlon 64 3200+ Skt939 tray Venice
Zalman 7700 Al-CU
Asrock 939Dual-Sata2

Come RAM stavo pensando a:
A-Data Dual channel kit cas2,5 2x512MB PC3200
TEAM 2x512MB DDR PC3200
Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb DDR400


Che ne pensate? Qualsiasi suggerimento è ben accetto! Grazie!

cajenna
14-05-2006, 17:23
Ciao,come consiglio,se puoi spendere 119€,acquista le crucial ballistix dual channel kit PC3200 2x512Mb e vai sul sicuro con timing (a default) 2-2-2-6 1T
come puoi vedere dagli screen da me postati in precedenza sono arrivato a 241MHz con timing 2,5-2-2-7- 1T
Tutti i vari test sulle memorie suddette li puoi trovare nel link in signa. :)

Emopunk
14-05-2006, 17:32
Ciao,come consiglio,se puoi spendere 119€,acquista le crucial ballistix dual channel kit PC3200 2x512Mb e vai sul sicuro con timing (a default) 2-2-2-6 1T
come puoi vedere dagli screen da me postati in precedenza sono arrivato a 241MHz con timing 2,5-2-2-7- 1T
Tutti i vari test sulle memorie suddette li puoi trovare nel link in signa. :)

Sì, in effetti per ora sono orientato su quel modello di RAM. Per il resto, come processore da overclockare e relativo dissi ti piace la scelta? Potrei rifinire qualcos'altro in questa config a parte le RAM?

673781
14-05-2006, 18:14
@amici proprietari di qst scheda ho ancora qlk problema ke mi disturba..
ho un hd samsung sata2 250gb ke mi da prob cn qst skeda..infatti alcune volte il windows lo riconosce altre volte invece è come se nn esistesse...
possibile soluzione??
aiuto qst sk. mi fa impazzire

ps pezzi nuovissimi..

cajenna
14-05-2006, 18:34
Sì, in effetti per ora sono orientato su quel modello di RAM. Per il resto, come processore da overclockare e relativo dissi ti piace la scelta? Potrei rifinire qualcos'altro in questa config a parte le RAM?

Beh,il 3200 è un processore che dà delle soddisfazioni,ma se vuoi andare sul "pesante" ti consiglio un Opteron 146,2700MHz sono il minimo assicurato!
Il dissy è ottimo!!

cajenna
14-05-2006, 18:41
@amici proprietari di qst scheda ho ancora qlk problema ke mi disturba..
ho un hd samsung sata2 250gb ke mi da prob cn qst skeda..infatti alcune volte il windows lo riconosce altre volte invece è come se nn esistesse...
possibile soluzione??
aiuto qst sk. mi fa impazzire

ps pezzi nuovissimi..
Che windows riconosca solo a volte l'HDD sataII è strano;da bios la voce sataII come la hai impostata?
Il disco che non riconosce ipotizzo che sia lo slave,giusto?
Qualcuno ha avuto un problema simile al tuo e risolse disabilitando una voce del bios che ora non ricordo (anche perchè io ho un sata normale e detti solo una letta a quello che l'utente postò).
Ti consiglio,se nessuno ti risponde prima,di fare una ricerca nel thread immettendo come parola "problemi di riconoscimento sata 2" :)

673781
14-05-2006, 18:51
il bios l'ho lasciato a default..
si è lo slave l'so sta su ide
cosigli ancora ....

cajenna
14-05-2006, 19:33
Prova a fare così:
nel bios c'è una voce relativa al disco sataII,li puoi scegliere tra ide e sata,di default è in ide,prova a settarla su sata.

Brammar
14-05-2006, 20:35
Ciao, mi par di capire che abbiamo le stesse ram, :rolleyes: come puoi vedere da qui (http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/cmx1024-3200c2.pdf) e qui (http://memtest.corsairmemory.com/download.aspx?model=ASRock++939Dual-SATA2&pn=CMX1024-3200C2&cfg=35g5h1&id=5087) i timings sono 2-3-3-6. A T2 e Vdimm su high arrivano a 240mhz superando tutti i test di memtest86+.

Per passare memtest86+ (più cicli) a T1 233.3mhz, i timings salgono a 2.5-4-5-11

guarda l'immagine qui sotto

http://img143.imageshack.us/img143/2142/280t1a8sy.th.jpg (http://img143.imageshack.us/img143/2142/280t1a8sy.jpg)

P.S. Ho montato il bios 1.80 e le ram su slot blu.

Si, riguardando le scartoffie con i test svolti vedo che ero arrivato in sincrono a 245. Con 2,5-3-3-5. Probabilmente non avrebbe retto tutto il memtest, però. 240 invece lo penso decisamente possibile.

Come dicevo a zio.lucano, il problema qui è che non riesco ad andare in asincrono con la memoria a 166. Qualunque cosa io faccia con la flexibility option disabled non va. Anche a "quote basse" di CPU, il bios non prende il valore impostato manualmente.
Appena ho tempo vedo di indagare. Ma non saprei bene che pesci pigliare.
Coimunque adesso ho il 1.8. Il problema con l'opzione si verifica anche con OCWbeta 7 che ho testato per superare il limite del 274.
Invece con il 1.50 andava tutto bene.

Un'ultima considerazione. Con 1.50 a 274 memorie a 2,5-3-3-5 in asincrono a 166mhz, i risultati dei benchmark non erano assoultamente distanti dai record che ho preso salendo a 290.
L'utilizzo del C&Q manteneva il superpi, ma impattava pesantemente sulla memoria.

Ragazzi, quale parametro può essere da testare per superare il problema flexibility?

cajenna
14-05-2006, 20:48
Ciao,prova a lasciare perdere la voce flexibility option,settala su disabled e vai invece alla voce bank interleave e disabilitala,poi fai alcune prove con memtest.
Disabilitando quella voce si perde un pochino in termini prestazionali,ma,alcune volte,risolve i problemi.

ArTi
14-05-2006, 21:27
Ciao,prova a lasciare perdere la voce flexibility option,settala su disabled e vai invece alla voce bank interleave e disabilitala,poi fai alcune prove con memtest.
Disabilitando quella voce si perde un pochino in termini prestazionali,ma,alcune volte,risolve i problemi.

Infatti oggi ho fatto alcune prove...

htt a 290, flexibility option abilitato, 2-3-3-6
http://img480.imageshack.us/img480/6871/29001tflex6cy.th.jpg (http://img480.imageshack.us/img480/6871/29001tflex6cy.jpg)

htt a 280, flexibility option disabilitato, ddr166, 2.5-5-4-7
http://img119.imageshack.us/img119/3751/280t1255479ji.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=280t1255479ji.jpg)

Nel primo caso guadagno 1.312s, però nel secondo caso ho una banda di 2604 MB/s (da memtest).

Ho messo il bios 1.90 e ho guadagnato un passetto :mc:
Bo! Credo che la mobo non digerisce le Corsair o forse le mie sono sfortunate...

P.S. :rolleyes: Misuranto col tester al pin 7, settando da bios vdimm normal, ho 2.60v~2.61v. Settando vdimm hight misuro 2.70v~2.71v (oscillazioni di 0.01v).

Emopunk
14-05-2006, 21:36
Beh,il 3200 è un processore che dà delle soddisfazioni,ma se vuoi andare sul "pesante" ti consiglio un Opteron 146,2700MHz sono il minimo assicurato!
Il dissy è ottimo!!

Sì ma costa 100 euri in più.. Per il momento magari li risparmierei per poi sperare di poter montare un dual core quando scendono i prezzi. Che ne dici? :)

zio.luciano
14-05-2006, 21:38
Sì ma costa 100 euri in più.. Per il momento magari li risparmierei per poi sperare di poter montare un dual core quando scendono i prezzi. Che ne dici? :)
se vuoi andare al risparmio e prevedi in futuro di passare ad un dual core, potresti considerare anche un sempron socket 939.......se la cava discretamente, in oc dà belle soddisfazioni

Emopunk
14-05-2006, 21:42
se vuoi andare al risparmio e prevedi in futuro di passare ad un dual core, potresti considerare anche un sempron socket 939.......se la cava discretamente, in oc dà belle soddisfazioni

Wow questo mi è nuovo come consiglio. Mi spieghi meglio quale e a che prezzo per poi arrivare a quanto? Thx! Come ho già detto accetto ogni consiglio! :)

zio.luciano
14-05-2006, 21:48
Wow questo mi è nuovo come consiglio. Mi spieghi meglio quale e a che prezzo per poi arrivare a quanto? Thx! Come ho già detto accetto ogni consiglio! :)
Beh, in Italia si trova abbastanza facilmente e a buon mercato (= circa 80 euro) il 3000+, socket 939 (=quindi controller memoria dual channel) e tutte le istruzioni dei "fratelli maggiori" athlon64 e opteron.
Parlando di overclock, ti posto uno screenshot di cpuz della mia attuale configurazione:

http://img147.imageshack.us/img147/6384/sempronzioluciano3ur.png

....non siamo ai livelli di un sandiego o di un venus.....ma ci si diverte uguale!!!!!

Emopunk
14-05-2006, 21:53
Beh, in Italia si trova abbastanza facilmente e a buon mercato (= circa 80 euro) il 3000+, socket 939 (=quindi controller memoria dual channel) e tutte le istruzioni dei "fratelli maggiori" athlon64 e opteron.
Parlando di overclock, ti posto uno screenshot di cpuz della mia attuale configurazione:

http://img147.imageshack.us/img147/6384/sempronzioluciano3ur.png

....non siamo ai livelli di un sandiego o di un venus.....ma ci si diverte uguale!!!!!

Molto bello! Sul negozio dove sto progettando l'upgrade però non ce l'hanno a listino. Mi converrebbe poi farmi spedire materiale da due negozi diversi? Tieni presente che il Venice 3200+ mi viene 115 €. Che mi consigliate?

Deave1
15-05-2006, 07:06
Ciao ragazzi, la configurazione è in firma. :D :sofico:

1) Ho uno strano problema, quando da windows dico di spegnere il computer, il computer invece si riavvia, quando riparte e poi gli dico di nuovo di spegnersi, invece si spege.

Che può essere? C'è qualcosa che dovrei cambiare nel bios?

2)Esistono dei programmi che mi variano le impostazioni del bios per l'overclock già da windows? Cioè vorrei avere la possibilità di creare diciamo 2 profili predefiniti che con un singolo click mi impostino i valori in modo da avere un gran overclock quando mi serve giocare, e un grande downclock quando devo solo navigare. Si può?

3)Speedfan 4.28 mi fa uno strano errore, mi rileva una temperature e una ventola inesistente tanto che mi fa spuntare valori folli tipo 14000 rpm e 70°, c'è un programma magari fatto meglio che mi metta sempre sulla barra tutti insieme i valori della temperatura (anche quello della scheda video) ?

4)Secondo quale criterio devo impostare questi valori nel bios
Cpu ---> NB
NB ---> SB

Che calcoli devo fare quando la cpu è in overclock?

5 e ultima domanda) Quali sono le impostazioni da abilitare e quali da disabilitare per spremere il massimo come prestazioni dalle ram e dai sata2

Grazie per la pazienza. :p

luise
15-05-2006, 08:05
ho un grosso problema: ho appena comprato questa mobo e pur leggendo il post iniziale con i consigli sull'oc non riesco a far andare tutto come vorrei. in realtà l'unica cosa che vorrei fare è mettere le memorie a 250mhz (cioè a default) ma appena supero i 232 il sistema non parte neanche. ecco la mia configurazione:
Asrock 939 Dual-SATA2 Bios 1.6
AMD 3500+ box ADA3500DEP4AW
GeIL Ultra Platinum PC4000 500MHz Dual Channel DDR Kit http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=24

non è che le mie ram non sono compatibili con questa mobo x questione di voltaggi?

aiutatemi a configurare il bios vi prego.

chi mi da una mano? grazie.

Brammar
15-05-2006, 08:38
Ciao,prova a lasciare perdere la voce flexibility option,settala su disabled e vai invece alla voce bank interleave e disabilitala,poi fai alcune prove con memtest.
Disabilitando quella voce si perde un pochino in termini prestazionali,ma,alcune volte,risolve i problemi.

Ciao,

ho provato a levare l'opzione.
Effettivamente ho perso qualcosa in prestazioni di memory write.
Ma non è cambiata la situazione generale.
Divisore sempre 14, memoria sempre 187 Mhz.
Variando il bus non ho ottenuto nulla. Scendendo di molti a 8 ho ottenuto il divisore 12, ma di CPU non salgo oltre i 295...
Forse devo accettare il fatto che con questi Bios, la mi configurazione non accetta impostazioni manuali della memoria..... :muro:

zio.luciano
15-05-2006, 08:42
Ciao ragazzi, la configurazione è in firma. :D :sofico:

1) Ho uno strano problema, quando da windows dico di spegnere il computer, il computer invece si riavvia, quando riparte e poi gli dico di nuovo di spegnersi, invece si spege.

Che può essere? C'è qualcosa che dovrei cambiare nel bios?

2)Esistono dei programmi che mi variano le impostazioni del bios per l'overclock già da windows? Cioè vorrei avere la possibilità di creare diciamo 2 profili predefiniti che con un singolo click mi impostino i valori in modo da avere un gran overclock quando mi serve giocare, e un grande downclock quando devo solo navigare. Si può?

3)Speedfan 4.28 mi fa uno strano errore, mi rileva una temperature e una ventola inesistente tanto che mi fa spuntare valori folli tipo 14000 rpm e 70°, c'è un programma magari fatto meglio che mi metta sempre sulla barra tutti insieme i valori della temperatura (anche quello della scheda video) ?

4)Secondo quale criterio devo impostare questi valori nel bios
Cpu ---> NB
NB ---> SB

Che calcoli devo fare quando la cpu è in overclock?

5 e ultima domanda) Quali sono le impostazioni da abilitare e quali da disabilitare per spremere il massimo come prestazioni dalle ram e dai sata2

Grazie per la pazienza. :p
Provo a risponderti :)

1) non ho idea.....ma imho al 90 % è questione di SO; c'è una variabile nel registro di windows che comanda lo spegnimento (o il reboot) quando gli si dice di arrestare la macchina, prova a vedere:
User Key: [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Shutdown]
Name: LogoffSetting, ShutdownSetting
Type: REG_DWORD (DWORD Value)
Valori possibili:
0 - Log Off
1 - Shutdown
2 - Shutdown and Restart
3 - Shutdown and Power Off

2) Programmi che ti variano direttamente da SO i parametri del bios ..... dipende su quali parametri vuoi agire: in generale, quando si fanno prove di overclock si può cercare il limite tramite programmi da win (tipo clockgen et simila), ma una volta trovata la configurazione "giusta" conviene poi impostare i parametri direttamente nel bios. Se non ti serve tutta la potenza sprigionata dal tuo x2, puoi sempre sfruttare l'utility rmclock: in maniera del tutto simile a ciò che succede in un notebook, questa utility ti permette di impostare (moltiplicatore minimo + voltaggio basso) per quando non hai bisogno della potenza massima e (moltiplicatore massimo + voltaggio alto) per quando hai bisogno di potenza; il "passaggio" da uno stato all'altro può essere automatico o manuale.
In realtà, rmclock è un'utility che "copia" quanto già fa il driver per i K8: se imposti come combinazione di risparmio energetico in win la combinazione gestione min. risparmio energia di fatto il driver fa la stessa cosa di rmclock, ma con voltaggi "conservativi", cioè a volte più alti del reale fabbisogno della cpu.

3) Speedfan è un gran bel programma, ma bisogna impostarlo (un grazie a cajenna che ieri mi ha "illuminato"). Per la scheda temperature la prima dovrebbe essere riferita al sensore cpu, la seconda al sensore della scheda madre (presumibilmente il northbridge), le altre fasulle (questo da quanto ho capito.....correggetemi se sbaglio!). Poi le temperature indicate dal sensore SMART si riferiscono al (o agli) hard disk: queste in genere sono attendibili, ma su alcuni dischi (tipo i western digital, se non ricordo male) danno valori sballati....per i dischi rigidi la regola è sempre la stessa: gli basta un filo d'aria intorno (= anche una ventola 8x8 downvoltata a 5volt) per farlo campare a lungo. Per la ventole, fan1 rileva la velocità della ventola collegata al connettore system fan, fan2 rileva la velocità della ventola collegata al connettore cpu fan. Per i voltaggi quelli che interessano sono VCOREA, +3.3v, +5v, +12v e VBAT.
Esistono anche altri programmi per monitorare le temperature: per esempio everest, che oltre alle informazioni sui componenti e ai benchmark sintetici ha una scheda per le temperature (computer->sensore), e in questa scheda ti rileva le temperature dei vari sensori sparsi nel pc, compresi quelli sulle schede video (....per questo non ne sono sicuro: non una scheda video con il sensore per la temperatura, ma leggendo in giro a quanto pare everest è capace di rilevare anche questi se presenti). Everest può essere "ridotto" nella system tray, e ti mostra voltaggi temperature e velocità di ciò che desideri (doppio click tasto sx su una temperatura e ti scegli ciò che vuoi vedere).

4) In modo che (FSB x moltiplicatore HT) rimanga attorno ai 1000 MHz.
Il moltiplicatore HT varia da 1 a 5, e cioè:
200 -> moltiplicatore 1x
400 -> moltiplicatore 2x
600 -> moltiplicatore 3x
800 -> moltiplicatore 4x
1000 -> moltiplicatore 5x
quindi, in pratica:
per fsb fino a ~210 MHz -> moltiplicatore 5x
per fsb fino a ~250 MHz -> moltiplicatore 4x
per fsb oltre 250 MHz -> moltiplicatore 3x, se non addirittura 2x o 1x
Per provare ad oc, consigliato 2x.

5) principalmente si agisce sulla frequenza (voce memory clock) e di conseguenza sui timing (CAS Latency, TRAS, TRP, TRCD, TRRD, TRC, MA timing altrimenti detto Command Rate)......per questo argomento leggi la guida in prima pagina di usotapioca, è fatta benissimo e spiega tutto in maniera chiara.
ciao

ps @ tutti: se ho scritto fesserie non mi picchiate :rolleyes:

zio.luciano
15-05-2006, 08:45
Ciao,

ho provato a levare l'opzione.
Effettivamente ho perso qualcosa in prestazioni di memory write.
Ma non è cambiata la situazione generale.
Divisore sempre 14, memoria sempre 187 Mhz.
Variando il bus non ho ottenuto nulla. Scendendo di molti a 8 ho ottenuto il divisore 12, ma di CPU non salgo oltre i 295...
Forse devo accettare il fatto che con questi Bios, la mi configurazione non accetta impostazioni manuali della memoria..... :muro:
mem clock a 133 mhz, giusto?

Brammar
15-05-2006, 08:57
Infatti oggi ho fatto alcune prove...

htt a 290, flexibility option abilitato, 2-3-3-6
http://img480.imageshack.us/img480/6871/29001tflex6cy.th.jpg (http://img480.imageshack.us/img480/6871/29001tflex6cy.jpg)

htt a 280, flexibility option disabilitato, ddr166, 2.5-5-4-7
http://img119.imageshack.us/img119/3751/280t1255479ji.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=280t1255479ji.jpg)

Nel primo caso guadagno 1.312s, però nel secondo caso ho una banda di 2604 MB/s (da memtest).

Ho messo il bios 1.90 e ho guadagnato un passetto :mc:
Bo! Credo che la mobo non digerisce le Corsair o forse le mie sono sfortunate...

P.S. :rolleyes: Misuranto col tester al pin 7, settando da bios vdimm normal, ho 2.60v~2.61v. Settando vdimm hight misuro 2.70v~2.71v (oscillazioni di 0.01v).

Beh, a me non sembri messo affatto male.
Se riesci a gestire (beato te) il divisore giusto con il flexibility disabled, allora sei a cavallo. Se mi ricordo bene, a quella frequenza di memoria (in sincrono, però) si può arrivare a timings anche un pelo più bassi.

Brammar
15-05-2006, 09:44
mem clock a 133 mhz, giusto?

Si mi sembra proprio di si...

zio.luciano
15-05-2006, 09:52
Si mi sembra proprio di si...
Strano che a 166 non ti si avvia......dovresti andare come me, cioè (290x9)/11=237.37 MHz.... :boh:

Brammar
15-05-2006, 09:55
Strano che a 166 non ti si avvia......dovresti andare come me, cioè (290x9)/11=237.37 MHz.... :boh:

Già, soprattutto a 2T.
Comunque ci spenderò ancora del tempo.
Ho fatto talmente tante prove che non mi ricordo più cosa NON ho provato... :cry:
Stasera provero ad abbassare il NB/SB.

zio.luciano
15-05-2006, 09:56
Già, soprattutto a 2T.
Comunque ci spenderò ancora del tempo.
Ho fatto talmente tante prove che non mi ricordo più cosa NON ho provato... :cry:
Stasera provero ad abbassare il NB/SB.
eh .... tipo mettilo a 1x (cioe a 200).......non dovrebbero esserci problemi.

Riton
15-05-2006, 12:00
Ciao a tutti gli utenti del Forum!
Avevo un quesito importante da porre..
Ho acquistato, dopo aver letto varie recensioni confortanti, questa mobo e un athlon 64 3200+. La verità è ke volevo salvare la mia 9800pro@9800xt agp ma ho notato un affare strano... Nel BIOS la voce DATA RATE dell'AGP porta come valori 1x, 2x, 4x.... Strano xkè l'agp come da manuale indica la possibilità di inserire skede AGP 4x\8x... Ma di quest'ultimo valore neanche l'ombra!
Qualcuno mi può dire come comportarmi? E' normale o devo cambiare la skeda?
Ho visto con lavalys che mi viene notificato il supporto a 8x mentre con Cpu-z mi dice ka la massima estensioe supportata dall'AGP è 4x... :mbe:

luise
15-05-2006, 12:07
ho un grosso problema: ho appena comprato questa mobo e pur leggendo il post iniziale con i consigli sull'oc non riesco a far andare tutto come vorrei. in realtà l'unica cosa che vorrei fare è mettere le memorie a 250mhz (cioè a default) ma appena supero i 232 il sistema non parte neanche. ecco la mia configurazione:
Asrock 939 Dual-SATA2 Bios 1.6
AMD 3500+ box ADA3500DEP4AW
GeIL Ultra Platinum PC4000 500MHz Dual Channel DDR Kit http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=24

non è che le mie ram non sono compatibili con questa mobo x questione di voltaggi?

aiutatemi a configurare il bios vi prego.

chi mi da una mano? grazie.
nessuno mi aiuta?

zio.luciano
15-05-2006, 12:35
Ciao a tutti gli utenti del Forum!
Avevo un quesito importante da porre..
Ho acquistato, dopo aver letto varie recensioni confortanti, questa mobo e un athlon 64 3200+. La verità è ke volevo salvare la mia 9800pro@9800xt agp ma ho notato un affare strano... Nel BIOS la voce DATA RATE dell'AGP porta come valori 1x, 2x, 4x.... Strano xkè l'agp come da manuale indica la possibilità di inserire skede AGP 4x\8x... Ma di quest'ultimo valore neanche l'ombra!
Qualcuno mi può dire come comportarmi? E' normale o devo cambiare la skeda?
Ho visto con lavalys che mi viene notificato il supporto a 8x mentre con Cpu-z mi dice ka la massima estensioe supportata dall'AGP è 4x... :mbe:
che bios?

zio.luciano
15-05-2006, 12:38
nessuno mi aiuta?
Hai impostato a mano i timing riportati sul sito che hai linkato e voltaggio su high?
.........
# CAS 2.5 7-4-4 @ DDR500MHz PC4000
# 2.6V-3.1V
...........

Riton
15-05-2006, 12:41
l'ultimo... 1.90 ma notavo che c'era già il problema sull'originario 1.50. credi sia il caso di provare un reflash???

che bios?

zio.luciano
15-05-2006, 12:45
l'ultimo... 1.90 ma notavo che c'era già il problema sull'originario 1.50. credi sia il caso di provare un reflash???
Al max, prova un clear cmos e vedi che succede.

luise
15-05-2006, 12:46
Hai impostato a mano i timing riportati sul sito che hai linkato e voltaggio su high?
si ho impostato il voltaggio su high e i timings a mano.
il problema non so se dipenda dalle ram xchè anche impostando le ram su ddr2100 166mhz e il fsb a 250 il sistema non parte mentre col fsb a 232 e le ram tutto su auto è partito (232mhz 2,5 4 4 8 anche se avrebbe dovuto fare cas 2). anche a col fsb a 240 non parte. quindi non ho capito se sbaglio qualcosa io o no.

può servire aggionare il bios alla 1.9 ora ho 1.6?

zio.luciano
15-05-2006, 12:53
si ho impostato il voltaggio su high e i timings a mano.
il problema non so se dipenda dalle ram xchè anche impostando le ram su ddr2100 166mhz e il fsb a 250 il sistema non parte mentre col fsb a 232 e le ram tutto su auto è partito (232mhz 2,5 4 4 8 anche se avrebbe dovuto fare cas 2). anche a col fsb a 240 non parte. quindi non ho capito se sbaglio qualcosa io o no.

può servire aggionare il bios alla 1.9 ora ho 1.6?
hai un 3500+, quindi 200x11 di default.
a 240 dovresti avere le memorie a (240x11)/14=188 se imposti il memory clock a 166 MHz, o a (240x11)/17=155 MHz......
hai impostato cpu->nb e nb->sb a 200 MHz? considera sempre che il bus HTT non deve superare di molto i 1000 MHz....a 232x5 stai già a 1160, direi parecchio fuori specifica. Gia 232x4=928 dovrebbe andar bene....per toglierti il dubbio mettilo a 200 ;)

usotapioca
15-05-2006, 12:55
Ciao a Tutti ho da poco acquistato la Mobo in oggetto attualmente ho installato tre hard ide più il Masterizzatore di DVD eide.
Ho ordinato un Hard disk SerialAta2, volevo sapere se lo posso usare contemporaneamente agli altri dischi già installati e se un giorno decidessi di acquistare 2 Sata da configurare in RAID se posso usarli con il Sata2.
In pratica che configurazioni posso attuare?
Vale la pena?
Vorrei inoltre trasferire il Sistema operativo dall' HD attuale al nuovo Sata2 senza riformattare, come dovrò procedere?
Ho già creato l'immagine con Ghost ma per i driver SATA2 come devo fare?
Spero che qualcuno mi risponda. :D
Grazie
in totale puoi installare 7 tra hd o masterizzatori 4 ide + 2 sata +1sata2
per spostare il sys su sata2 devi prima di fare l'immagine sigillare il sistema operativo con la procedura postata in prima pagina ad opera di solertes (relativa al cambio di mobo senza formatare)

impostare il controller dabios come sata2 e una volta riavviato si configurerà nuovamente tutte le periferiche compreso il controller sata2

bye

usotapioca
15-05-2006, 12:57
si ho impostato il voltaggio su high e i timings a mano.
il problema non so se dipenda dalle ram xchè anche impostando le ram su ddr2100 166mhz e il fsb a 250 il sistema non parte mentre col fsb a 232 e le ram tutto su auto è partito (232mhz 2,5 4 4 8 anche se avrebbe dovuto fare cas 2). anche a col fsb a 240 non parte. quindi non ho capito se sbaglio qualcosa io o no.

può servire aggionare il bios alla 1.9 ora ho 1.6?


:asd:

ricorda che le ram sono garantite per andare a 250 ma tutto il resto no....

le specifiche parlano di 200Mhz di default ;)

:asd:

luise
15-05-2006, 12:58
hai un 3500+, quindi 200x11 di default.
a 240 dovresti avere le memorie a (240x11)/14=188 se imposti il memory clock a 166 MHz, o a (240x11)/17=155 MHz......
hai impostato cpu->nb e nb->sb a 200 MHz? considera sempre che il bus HTT non deve superare di molto i 1000 MHz....a 232x5 stai già a 1160, direi parecchio fuori specifica. Gia 232x4=928 dovrebbe andar bene....per toglierti il dubbio mettilo a 200 ;)
li ho impostati a 600 (quindi x3 giusto?) credo che vada bene cmq proverò anche a 200. altri suggerimenti?

usotapioca
15-05-2006, 12:59
l'ultimo... 1.90 ma notavo che c'era già il problema sull'originario 1.50. credi sia il caso di provare un reflash???
non è che per caso hai installata anche una scheda video pci-e?

luise
15-05-2006, 13:02
:asd:

ricorda che le ram sono garantite per andare a 250 ma tutto il resto no....

le specifiche parlano di 200Mhz di default ;)

:asd:
che vuoi dire? io solo le ram voglio mettere a 250(default x le mie ram). tutto il resto lo voglio tenere nelle specifiche.

Riton
15-05-2006, 13:03
Dunque ho fatto un clear cmos.. Ho provato a riflashare da dischetto... Niente... :( Sempre le stesse voci commutabili... 1x, 2x, 4x... Di 8x NADA!!! Ovviamente non ho schede pci-e.. Ho preso questa mobo x salvare la mia 9800pro AGP....
Che faccio? Me la faccio cambiare? Potrebbe essere un baco che influenza qualke altra storia???

non è che per caso hai installata anche una scheda video pci-e?

ninoo
15-05-2006, 13:14
ma Windows mi chiede un drive che non ho ?

Avete mica un link all'ultimo drive per il sata2 ?

Grazie ciao

renatofast
15-05-2006, 14:12
Dunque ho fatto un clear cmos.. Ho provato a riflashare da dischetto... Niente... :( Sempre le stesse voci commutabili... 1x, 2x, 4x... Di 8x NADA!!! Ovviamente non ho schede pci-e.. Ho preso questa mobo x salvare la mia 9800pro AGP....
Che faccio? Me la faccio cambiare? Potrebbe essere un baco che influenza qualke altra storia???
io me ne fregherei tanto da 8x a 4x non cambia nulla ;)

Riton
15-05-2006, 14:20
AGGIORNAMENTO:
Ho provato un agp 8x e automaticamente il data rate commuta la scelta tra 4x/8x :D Quindi x tutti coloro ke temono problemi di southbridge (che gestisce l'AGP) o si esauriscono come me a capirne le cause, la asrock attiva l'agp in base alla skeda... Con PCI inserita il data rate dell'AGP evidenzia 1x, 2x, 4x così come nel caso di skede agp 4x. Saluti e grazie a tutti!


Il problema è questo.. Non riesco a capire la natura del baco... Se fosse una questione di bios lo avrei dovuto risolvere invece permane anke dopo aver "pulito" il bios o aggiornato... Temo ke che sia qualkosa di più che un baco software... Il fatto è ke non ho un agp 8x da testare al momento.. ho una pci e un agp 4x... e con ognuna delle schede video inserita cmq rimane il limite del data rate a 4x! lo so ke non cambia niente ma ho appena preso la skeda da un rivdenditore di fiducia e potrei eventualmente cambiarla... perchè tenere qualcosa di bacato in partenza??? :cool:
Aspetto ancora n pò qualkuno che abbia avuto il mio stesso problema e una soluzione a portata di mano sennò... Change!

io me ne fregherei tanto da 8x a 4x non cambia nulla ;)

[cynic]
15-05-2006, 18:08
ragazzi nessuno è riuscito a tenere l'1t con 4 moduli?per me quello più stabile a gestire 4 dimm(2t) è l'1.6.
riguardo all'1.7,1.8, lasciamo perdere...
Perdo parecchio passando a 2t?A quanto ho capito qullo che conta x chi principalmente gioca con il pc sono i timings bassi,rispetto alla maggiore frequenza delle ram(certo se uno ha timings bassi e feq alte è meglio :D )

ninoo
15-05-2006, 19:26
nessuno mi aiuta

ditemi dove trovare l'ultima versione del drive sata2 ......

dai , please......

Ciao

paolo-m
15-05-2006, 20:00
nessuno mi aiuta

ditemi dove trovare l'ultima versione del drive sata2 ......

dai , please......

Ciao

o sul sito nvidia nella sezione driver seuendo il link a quelli uli
oppure sul sito asrock direttamente nella sezione download :D

PROBLEMA URGENTISSIMO :help: :help: :help:

spesso quando faccio spegni e sempre quando faccio riavvia il pc chiude la sessione di windows normalmente, sembra tutto ok ma... proprio sul momento in cui dovrebbe soegnersi o riavviarsi rimane acceso inm stile standby e non c'è nulla che lo faccia smuovere!! schermo nero, led dello schermo lampeggiante, ventole e rheobus accesi!!
il solo modo che ho per spegnerlo è togliere corrente tramite il pulsante power del case, nemmeno con reset cambia qualcosa!!

come mai?? soluzioni possibili?? adesso l'opty gira a 2.8 ghz, ma anche abbasando o risettando i valori di clock originali la situazione non cambia.. ho provato a guardare ne lbios ma non c'è nessuna voce che mi sembra possa essere quella giusta...

:help: :mbe: :mbe: :help:

barreljoker
15-05-2006, 20:10
salve a tutti sono un nuovo iscritto, ho visto la guida riguardante all'oc, ma alcuni passaggi non mi sono chiari, chi può aiutarmi? io ho un AMD A64 3500+ VENICE con una ASROCK 939DUAL-SATA2, grazie

gipippo
15-05-2006, 20:32
o sul sito nvidia nella sezione driver seuendo il link a quelli uli
oppure sul sito asrock direttamente nella sezione download :D

PROBLEMA URGENTISSIMO :help: :help: :help:

spesso quando faccio spegni e sempre quando faccio riavvia il pc chiude la sessione di windows normalmente, sembra tutto ok ma... proprio sul momento in cui dovrebbe soegnersi o riavviarsi rimane acceso inm stile standby e non c'è nulla che lo faccia smuovere!! schermo nero, led dello schermo lampeggiante, ventole e rheobus accesi!!
il solo modo che ho per spegnerlo è togliere corrente tramite il pulsante power del case, nemmeno con reset cambia qualcosa!!

come mai?? soluzioni possibili?? adesso l'opty gira a 2.8 ghz, ma anche abbasando o risettando i valori di clock originali la situazione non cambia.. ho provato a guardare ne lbios ma non c'è nessuna voce che mi sembra possa essere quella giusta...

:help: :mbe: :mbe: :help:

hai provato un clear MOS?? ;)

paolo-m
15-05-2006, 21:04
ehm scusa la mia niubbaggine... :D

1) cos'è un clear mos?
2) dove lo scarico?
3) come si usa?

tnx :D :mc:

(zar)sheva
15-05-2006, 21:16
ehm scusa la mia niubbaggine... :D

1) cos'è un clear mos?
2) dove lo scarico?
3) come si usa?

tnx :D :mc:

:doh: :doh: :doh: :doh:

Mitsuomi
15-05-2006, 21:52
o sul sito nvidia nella sezione driver seuendo il link a quelli uli
oppure sul sito asrock direttamente nella sezione download :D

PROBLEMA URGENTISSIMO :help: :help: :help:

spesso quando faccio spegni e sempre quando faccio riavvia il pc chiude la sessione di windows normalmente, sembra tutto ok ma... proprio sul momento in cui dovrebbe soegnersi o riavviarsi rimane acceso inm stile standby e non c'è nulla che lo faccia smuovere!! schermo nero, led dello schermo lampeggiante, ventole e rheobus accesi!!
il solo modo che ho per spegnerlo è togliere corrente tramite il pulsante power del case, nemmeno con reset cambia qualcosa!!

come mai?? soluzioni possibili?? adesso l'opty gira a 2.8 ghz, ma anche abbasando o risettando i valori di clock originali la situazione non cambia.. ho provato a guardare ne lbios ma non c'è nessuna voce che mi sembra possa essere quella giusta...

:help: :mbe: :mbe: :help:



Anke io ho lo stesso problema e anke resettando il bios a volte continua a farmelo.....Misteri Asrock!!!

erfinestra
15-05-2006, 22:09
Mi confermate che gli A64 hanno il molti sbloccato in basso ??
E allora perchè sulla mia Asrock bios 1.80 e Venice 3200+ restano inchiodati su 10x anche se imposto un molti più basso :confused: :confused:

3200+
15-05-2006, 22:09
nessuno mi aiuta

ditemi dove trovare l'ultima versione del drive sata2 ......

dai , please......

Ciao
/www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2,così non sbagli :stordita:

renatofast
15-05-2006, 22:31
Mi confermate che gli A64 hanno il molti sbloccato in basso ??
E allora perchè sulla mia Asrock bios 1.80 e Venice 3200+ restano inchiodati su 10x anche se imposto un molti più basso :confused: :confused:
a me lo sblocca tranquillamente... Bios 1,90...

wiltord
15-05-2006, 22:32
ehm scusa la mia niubbaggine... :D

1) cos'è un clear mos?
2) dove lo scarico?
3) come si usa?

tnx :D :mc:

http://www.google.it/search?hl=it&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=clear+cmos&spell=1

:read:

Brammar
16-05-2006, 08:52
eh .... tipo mettilo a 1x (cioe a 200).......non dovrebbero esserci problemi.

Allora allora....
Ieri poco tempo: solo due prove al volo.
Niente da fare: abbassando NB e SB comunque il problema permane. :incazzed:
Sintetizzando al massimo, direi che il divisore connesso alla memoria 166 Mhz ha qualche problema. Si tratta dui una cosa di cui avevo letto su Anandtech, peraltro.

Il mio processore NON arriva a 300 Mhz neanche con il molti a 8x quindi non posso aggirare il problema salendo di FSB.

A questo punto mi tocca rilassarmi e aspettare tra qualche Bios per vedere se non si risolva.
La questione non è da imputarsi in generale al mio PC, perchè con il 1.50 il divisore 12 funzionava.
Come dicevi.... :boh:

Drakogian
16-05-2006, 09:02
ehm scusa la mia niubbaggine... :D

1) cos'è un clear mos?
2) dove lo scarico?
3) come si usa?

tnx :D :mc:

Una lettura del manuale della mobo e della prima pagina di questo thread ti chiarirebbero molti dubbi. ;)

Drakogian
16-05-2006, 09:08
salve a tutti sono un nuovo iscritto, ho visto la guida riguardante all'oc, ma alcuni passaggi non mi sono chiari, chi può aiutarmi? io ho un AMD A64 3500+ VENICE con una ASROCK 939DUAL-SATA2, grazie

La guida è molto chiara a patto che uno abbia un minimo di dimestichezza con i termini e le tecniche di overclock. Se poi ci dici quali sono i passaggi non chiari usotapioca e altri presenti in questo thread potrebbero darti una mano.

bartolino3200
16-05-2006, 11:00
ehm scusa la mia niubbaggine... :D

1) cos'è un clear mos?
2) dove lo scarico?
3) come si usa?

tnx :D :mc:

Scusa, ma qui si parla di vocabolario base.
E' come se volessi fare una equazione chimica, senza nemmeno conoscere la tavole degli elementi.
Ti consiglio google per trovare il significato dei termini che non conosci.

erfinestra
16-05-2006, 11:04
a me lo sblocca tranquillamente... Bios 1,90...
Macchè, sto diventando scemo: imposto tutto naturalmente in manuale ma non si schioda dal 10x. Ora provo il bios 1.90...

Drakogian
16-05-2006, 11:15
Scusa, ma qui si parla di vocabolario base.
E' come se volessi fare una equazione chimica, senza nemmeno conoscere la tavole degli elementi.
Ti consiglio google per trovare il significato dei termini che non conosci.
Ciao barto ogni tanto fatti sentire in questo "tuo" thread. Lo stesso invito vale per tutti i "vecchi". Molto spesso si sente la vostra mancanza. ;)

toraak
16-05-2006, 11:17
A proposito della petizione, ma non sarà una questione di marketing portare sul bios le V-mod??? :banned:

zio.luciano
16-05-2006, 11:28
A proposito della petizione, ma non sarà una questione di marketing portare sul bios le V-mod??? :banned:
petizione? :what:
...mi sono perso qualche pezzo di discussione...

Nigh7mar3
16-05-2006, 11:36
Una domanda sul'htt nb sb

Nel bios posso selezionare da auto 200 > 1000 , avendo un 3700+ non overcloccato e quindi 200x11, a quanto deve stare?

a 1000?

(zar)sheva
16-05-2006, 11:37
petizione? :what:
...mi sono perso qualche pezzo di discussione...

...eh si era un idea per quelli della asrock, di sbloccarci vcore e vdimm da bios cosi possiamo apprezzare e divertirci di piu' con la lora schedozza mamma!!!! ;)

(zar)sheva
16-05-2006, 11:38
Una domanda sul'htt nb sb

Nel bios posso selezionare da auto 200 > 1000 , avendo un 3700+ non overcloccato e quindi 200x11, a quanto deve stare?

a 1000?

lascialo in auto ;)

wiltord
16-05-2006, 11:38
...eh si era un idea per quelli della asrock, di sbloccarci vcore e vdimm da bios cosi possiamo apprezzare e divertirci di piu' con la lora schedozza mamma!!!! ;)

ma sarebbe realmente possibile?

(zar)sheva
16-05-2006, 11:41
ma sarebbe realmente possibile?

non so era un idea,se a nome del forum,che penso abbia piu' peso,gli si manda qualche mail e il link del tread ufficiale(contando su 350000 visite mi sembra :confused: )!!!!
si puo' mettere giu' una mail in inglese (o forse anche in italiano),noi tutti la copiamo e la mandiamo in massa alla asrock,poi si puo' vedere che succede ,non c'e' niente di male(...se non si usa il telefono :D :D )

zio.luciano
16-05-2006, 11:44
non so era un idea,se a nome del forum,che penso abbia piu' peso,gli si manda qualche mail e il link del tread ufficiale(contando su 350000 visite mi sembra :confused: )!!!!
si puo' mettere giu' una mail in inglese (o forse anche in italiano),noi tutti la copiamo e la mandiamo in massa alla asrock,poi si puo' vedere che succede ,non c'e' niente di male(...se non si usa il telefono :D :D )
Si può fare....forse una persona sola nemmeno se la c4c4n0....ma se tutti quelli iscritti a 'sto thread gli mandiamo una mail a testa forse qualcosa la faranno.....o per lo meno risponderanno!

wiltord
16-05-2006, 11:44
no no, condivido l'idea della petizione per carità...
solo mi chiedevo se è una cosa praticabile via bios senza modifiche hardware...personalmente nn credo..

(zar)sheva
16-05-2006, 11:46
Si può fare....forse una persona sola nemmeno se la c@c4n0....ma se tutti quelli iscritti a 'sto thread gli mandiamo una mail a testa forse qualcosa la faranno.....o per lo meno risponderanno!

e' proprio quello che intendevo io!!!
se qualcuno si prende la briga di buttare giu' una bozza di mail da mandare si puo' fare!!!!!

LuPellox85
16-05-2006, 11:47
secondo voi conviene cambiare la nostra mobo con una AsRock 939SLI-ESATA2 pur non volendo utilizzare lo sli? (la spesa sarebbe quasi irrisoria perchè venderei la mia ad un amico)

(zar)sheva
16-05-2006, 11:48
no no, condivido l'idea della petizione per carità...
solo mi chiedevo se è una cosa praticabile via bios senza modifiche hardware...personalmente nn credo..

ma,ditemi se sbaglio o e' una leggenda metropolitano,avevo letto anch'io che era bloccata da bios?
a questo punto,si puo' mandagli pproprio qualche mail per sapere di questo discorso!!!!

zio.luciano
16-05-2006, 11:48
secondo voi conviene cambiare la nostra mobo con una AsRock 939SLI-ESATA2 pur non volendo utilizzare lo sli? (la spesa sarebbe quasi irrisoria perchè venderei la mia ad un amico)
domanda niubba: ha lo slot agp?

Drakogian
16-05-2006, 11:49
ma sarebbe realmente possibile?
Possibile è possibile. Le nuove schede asrock SLI hanno il vdimm a 2.8v. Non so se i componenti della sezione alimentatrice siano stati progettati per reggere stabilmente un aumento delle tensioni di vcore e vdimm. Penso che non vedremo mai questa modifica bios su questa mobo. Spero ardentemente di essere smentito del prossimo bios 2.0 :D

(zar)sheva
16-05-2006, 11:50
Possibile è possibile. Le nuove schede asrock SLI hanno il vdimm a 2.8v. Non so se i componenti della sezione alimentatrice siano stati progettati per reggere stabilmente un aumento delle tensioni di vcore e vdimm. Penso che non vedremo mai questa modifica bios su questa mobo. Spero ardentemente di essere smentito del prossimo bios 2.0 :D

io sono quasi convinto che siano bloccati entrambi i vcore-vdimm da bios!!!!!! :mad:

zio.luciano
16-05-2006, 11:51
ma,ditemi se sbaglio o e' una leggenda metropolitano,avevo letto anch'io che era bloccata da bios?
a questo punto,si puo' mandagli pproprio qualche mail per sapere di questo discorso!!!!
però, pensandoci, fino a 1.55 di vcore riesce a darlo...almeno su quei processori che hanno come v-core 1.50.....penso che a tanti basterebbe già questo risultato, cioè avere sempre e comunque (= indipendentemente dal processore) la possibilità di selezionare il voltaggio massimo "erogabile".

wiltord
16-05-2006, 11:51
Possibile è possibile. Le nuove schede asrock SLI hanno il vdimm a 2.8v. Non so se i componenti della sezione alimentatrice siano stati progettati per reggere stabilmente un aumento delle tensioni di vcore e vdimm. Penso che non vedremo mai questa modifica bios su questa mobo. Spero ardentemente di essere smentito del prossimo bios 2.0 :D

beh, sarebbe senza dubbio un bel regalo a tutti gli aficionados che hanno creduto in questa mobo..

ps. 6000 posts..:winner:

(zar)sheva
16-05-2006, 11:54
però, pensandoci, fino a 1.55 di vcore riesce a darlo...almeno su quei processori che hanno come v-core 1.50.....penso che a tanti basterebbe già questo risultato, cioè avere sempre e comunque (= indipendentemente dal processore) la possibilità di selezionare il voltaggio massimo "erogabile".

ecco la risposta che sapevo e volevo sentirmi dire!!!!
e' ovvio che siano bloccati da bios,il motivo non mi e' chiaro,pero', anche i signori asrock si sono accorti di aver sfornato un gran prodotto anche per l'OC(ovviamente non spinti da urlo)e a questo punto un aiutino potrebbero darcelo per stiracchiare un po' i nostri proci con la asrockina ;)

(zar)sheva
16-05-2006, 11:55
beh, sarebbe senza dubbio un bel regalo a tutti gli aficionados che hanno creduto in questa mobo..

ps. 6000 posts..:winner:

:read: ;)

Jim81
16-05-2006, 11:57
cosi magari mi farebbero andare a 2700 mhz :D

zio.luciano
16-05-2006, 12:01
beh, sarebbe senza dubbio un bel regalo a tutti gli aficionados che hanno creduto in questa mobo..

ps. 6000 posts..:winner:
AUGURI WILTORD !