View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
Per queste feste chiudo il PC e vado in montagna.... :D
Vorrei fare un augurio di Buon Natale e Buon 2007 a tutti gli amici del thread...
Auguroni anche a te e famiglia Giancarlo...ora ti scrivo 1 pvt, ti dovevo chiedere 1 cosa ;)
(zar)sheva
22-12-2006, 19:28
Per queste feste chiudo il PC e vado in montagna.... :D
Vorrei fare un augurio di Buon Natale e Buon 2007 a tutti gli amici del thread...
Auguroni Drako,passa buone feste ci si ribecca con l'anno nuovo!!!!
....non giocare troppo a palle di neve!!!! :D :D
Auguroni Drako,passa buone feste ci si ribecca con l'anno nuovo!!!!
....non giocare troppo a palle di neve!!!! :D :D
E sopratutto non rompere le "palle" di Natale (poraccio) :D
Auguri a tutti,per un po' stacco pure io.
Auguri a tutti,per un po' stacco pure io.
Auguroni caro Sir, poi magari ci sentiamo per telefono ;) :mano: ;)
skizzo03
22-12-2006, 19:37
auguri anche dallo skizzone nazionale :D ogni tanto esisto pure io ragazzi!
comunque tanti auguri di buon natale
auguri anche dallo skizzone nazionale :D ogni tanto esisto pure io ragazzi!
comunque tanti auguri di buon natale
Auguri skizzone, guarda che non ci scordiamo affatto di te! :mano :mano: :mano:
androjoker
22-12-2006, 19:42
Ragazzi come vi ho detto ho messo il Seagate SATA2 sul SATA1 (c'è su XP) senza formattare.
Ora però ad ogni avvio devo premere F11 e selezionare questo HD sennò XP non parte...rimane il cursore a lampeggiare .. qualcuno sa come risolvere?
:help:
Ragazzi come vi ho detto ho messo il Seagate SATA2 sul SATA1 (c'è su XP) senza formattare.
Ora però ad ogni avvio devo premere F11 e selezionare questo HD sennò XP non parte...rimane il cursore a lampeggiare .. qualcuno sa come risolvere?
:help:
Hai settato il Seagate come periferica di boot da bioS? ;)
androjoker
22-12-2006, 19:52
Hai settato il Seagate come periferica di boot da bioS? ;)
Si .. nell'ordine ci osno
Floppy
Primo lettore ottico
secondo lettore ottico
Seagate
Maxtor
Se non premo nulla rimane il cursore a lampeggiare. Se vado su F11 e lo scelgo invece parte .. :muro: :muro: :muro:
Si .. nell'ordine ci osno
Floppy
Primo lettore ottico
secondo lettore ottico
Seagate
Maxtor
Se non premo nulla rimane il cursore a lampeggiare. Se vado su F11 e lo scelgo invece parte .. :muro: :muro: :muro:
Azzo, davvero strano :muro:
E se scolleghi fisicamente il Maxtor cosa succede? Riesce a bootare? ;)
androjoker
22-12-2006, 20:04
Azzo, davvero strano :muro:
E se scolleghi fisicamente il Maxtor cosa succede? Riesce a bootare? ;)
Non ho ancora provato..magari sposto la roba dal Maxtor..lo formatto e la risposto...è strano..chissà come mai.
Non ho ancora provato..magari sposto la roba dal Maxtor..lo formatto e la risposto...è strano..chissà come mai.
Prova a staccare il Maxtor, ci metti 1 attimo ;)
Ma ricapitolando...hai solo 2 hD, il Seagate ed il Maxtor...il Seagate è S-ATAII e l'hai collegato sulla porta S-ATA perchè sulla porta S-ATAII hai problemi di freeze e non riesci ad installare il sistema operativo...il Maxtor è S-ATA ed è collegato sull'altra porta...è così? Facciamo il punto della situazione ;)
androjoker
22-12-2006, 20:34
Prova a staccare il Maxtor, ci metti 1 attimo ;)
Ma ricapitolando...hai solo 2 hD, il Seagate ed il Maxtor...il Seagate è S-ATAII e l'hai collegato sulla porta S-ATA perchè sulla porta S-ATAII hai problemi di freeze e non riesci ad installare il sistema operativo...il Maxtor è S-ATA ed è collegato sull'altra porta...è così? Facciamo il punto della situazione ;)
Esatto. Solo che ho messo il Seagate sul SATA1 non perchè non riuscivo a installare il sistema operativo ma xkè freezava randomicamente. Il Seagate è sul primo canale SATA1, il Maxtor sul secondo.
Ora non posso provare, cmq grazie Torpedo. Ti faccio sapere.
ganzo999
22-12-2006, 20:42
Azzo, davvero strano :muro:
E se scolleghi fisicamente il Maxtor cosa succede? Riesce a bootare? ;)
:mad: :) :D :p :mbe: :ciapet:
skizzo03
22-12-2006, 22:00
Esatto. Solo che ho messo il Seagate sul SATA1 non perchè non riuscivo a installare il sistema operativo ma xkè freezava randomicamente. Il Seagate è sul primo canale SATA1, il Maxtor sul secondo.
Ora non posso provare, cmq grazie Torpedo. Ti faccio sapere.
ma hai fatto goldmemory test completo?imho è un problema di ram!
androjoker
22-12-2006, 22:05
ma hai fatto goldmemory test completo?imho è un problema di ram!
Si. Ora sto facendo questa prova dell'HD che ad alcuni ha risolto i problemi di freeze.
Solo che non capisco xkè ad ogni avvio devo selezionargli il Seagate per farlo partire anche se è nel giusto ordine di boot.
Si.
Sì, nel senso che hai fatto test sulle raM? ;)
Test seri sulle raM significano prima 1 unico quick test con GoldMemory per vedere in breve tempo se ci sono grane, poi 1 thorough test ciclato da 24h ;)
Poi dovresti dirmi cmq tutti i vari test che hai fatto finora, così andiamo per esclusione ;)
Ora sto facendo questa prova dell'HD che ad alcuni ha risolto i problemi di freeze.
Vedi Salsero71 ;)
Solo che non capisco xkè ad ogni avvio devo selezionargli il Seagate per farlo partire anche se è nel giusto ordine di boot.
Ma prima il Seagate ti partiva come disco di boot, o è 1 nuovo problema?
Non è che c'è qualche jumper particolare da settare sull'hD? ;)
psychok9
23-12-2006, 02:44
psychok9 potresti postare la tua intera configurazione attuale? ;)
Enermax 480W Coolergiant
AMD Athlon 64 X2 3800+ 2.0GHz
AsRock 939-DualSata2
ATi X800 AGP
Cronus UCCC DDR500MHz@400MHz 3-8-4-4-4-12-2T
2 Seagate 160Gb Sata, 1 Maxtor 80Gb Eide.
Oggi ho resettato il controller raid 0 e disattivato... E ho utilizzato singolarmente gli HDD come Sata "semplici" e reinstallato Vista. E ora sto facendo un paio di prove...
marco091
23-12-2006, 12:12
Sto provando ad overclockare un amd 4200+ x2 su 939-dual VSTA.
Volevo inizialmente overclockare solo le ram così ho settato nel bios:
cpu frequency 220 Mhz
processor multiplier x10
memory clock 200
HT 4x
Il problema è che nel bios e in "pannello di controllo->sistema" la frequenza della cpu è 2200 Mhz come mi sarei aspettato, cpuz e sandra vedono 2400 Mhz...... quale è quella giusta? La ram è a 220 Mhz.
Dove sta l'inghippo? :muro:
psychok9
23-12-2006, 15:06
Benone credo di aver risolto il problema.
I miei freeze sembrano dovuti al BACATO controller Raid di questa scheda madre che ha qualche problema, in situazioni di elevato carico lato chipset, con cpu Dual Core... :mad: :mad: :mad:
Ne' con gli 1.0.5.8 ne con gli 1.0.6.1 ho risolto nulla ma semplicemente eliminando il controller raid e settando il bios in "non-raid" dopo aver prima eliminato l'array raid.... :muro: :cry: E speranze che ULi corregga un baco di un chip che non è uscito negli ultimi 3 mesi credo sia come sperare in un miracolo (oltretutto ora è pure nVidia...). :doh:
androjoker
23-12-2006, 15:14
Sì, nel senso che hai fatto test sulle raM? ;)
Test seri sulle raM significano prima 1 unico quick test con GoldMemory per vedere in breve tempo se ci sono grane, poi 1 thorough test ciclato da 24h ;)
Il quick test l'ho fatto ed era ok. L'altro l'ho fatto solo per qualche ora a dire il vero...al primo freeze con questo tentativo (che spero non accada mai...)faccio quello ocntinuativo ;)
Poi dovresti dirmi cmq tutti i vari test che hai fatto finora, così andiamo per esclusione ;)
Per ora avevo provato a staccare il Maxtor.Sempre freeze. Ora ho messo il Seagate sul SATA1. Il seagate è sempre stato di boot.Ora ho per sbaglio riattaccato anche il Maxtor. Cmq il Seagate è sempre quello di boot.
Vedi Salsero71 ;)
Xkè vedi Salsero?
Ma prima il Seagate ti partiva come disco di boot, o è 1 nuovo problema?
Non è che c'è qualche jumper particolare da settare sull'hD? ;)
Il fatto è che il Seagate è sempre stato di boot...or che l'ho spostato da Sata2 a SATA1 rompe le balle!!!E per far partire XP devo premere F11 e selezionarlo io...Ho pure disattivato il SATA2 da BIOS..non vorrei fosse per quello...magari lui continua a cercare XP sul SATA2, vede che è disabilitato e si inciucca..
psychok9
23-12-2006, 15:15
Ovviamente avrai controllato la lista degli "hard drivers" boot...
androjoker
23-12-2006, 15:39
Ovviamente avrai controllato la lista degli "hard drivers" boot...
Si :( .. guarda qualche post precedente...al prossimo boot provo a riabilitare il SATA2 anche se non c0è nulla..giusto per vedere..
^Krasty^
23-12-2006, 15:55
possessore di una Asrock Dual Vsta (bios 1.30, l'ultimo originale disponibile) con su un Venice 3000+ rock@2500mhz (278*9), ma perfettamente monitorato grazie al fantastico rmclock..
http://img214.imageshack.us/img214/7674/httff6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=httff6.jpg)
ho un problema.
Ho impostato cpu link e nb link a 4x800mhz così da avere un htt @1112mhz.
Ora mi chiedo nn riesco a capire i parametri espressi da Central Brain.
mi dareste un occhio per verificare se è tutto ok?
psychok9
23-12-2006, 17:52
Si :( .. guarda qualche post precedente...al prossimo boot provo a riabilitare il SATA2 anche se non c0è nulla..giusto per vedere..
O cè qualcosa settata male nel bios boot... o semplicemente non digerisce il cambio controller... anche se mi sembra mlt strano.
Io ho 1 config abbastanza incasinata eppure il boot da sata funge (ma ho installato win dopo aver scelto il giusto ordine di boot (floppy -> cdrom > 1° disco sata che mi da come 3M).
androjoker
23-12-2006, 18:07
O cè qualcosa settata male nel bios boot... o semplicemente non digerisce il cambio controller... anche se mi sembra mlt strano.
Io ho 1 config abbastanza incasinata eppure il boot da sata funge (ma ho installato win dopo aver scelto il giusto ordine di boot (floppy -> cdrom > 1° disco sata che mi da come 3M).
Non so .. a me prima bootava da SATA2 tranquillamente.
Nessuno ha messo il SATA2 sul SATA1 continuandolo a far bootare da quello stesso Hard Disk? :help:
Raga forse, e dico FORSE, dopo tempo immemore riesce a bootare anche la mia Asrock. Una domanda prima di partire con l'installazione di Windows Media Center Edition: vorrei configurare due HD in raid1 (mirroring) e vorrei sapere se è possibile aggiungere il secondo disco in un secondo momento, dopo aver fatto l'installazione del S.O. sul primo. Grazie
Marko#88
23-12-2006, 18:59
possessore di una Asrock Dual Vsta (bios 1.30, l'ultimo originale disponibile) con su un Venice 3000+ rock@2500mhz (278*9), ma perfettamente monitorato grazie al fantastico rmclock..
http://img214.imageshack.us/img214/7674/httff6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=httff6.jpg)
ho un problema.
Ho impostato cpu link e nb link a 4x800mhz così da avere un htt @1112mhz.
Ora mi chiedo nn riesco a capire i parametri espressi da Central Brain.
mi dareste un occhio per verificare se è tutto ok?
avevi rmclock aperto quando hai fatto quello screen mi sa...
^Krasty^
23-12-2006, 21:39
avevi rmclock aperto quando hai fatto quello screen mi sa...
si infatti...
http://img184.imageshack.us/img184/2351/immaginemx8.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=immaginemx8.jpg)
ora mi accorgo che il mio htt sta intorno ai 1000mhz, come consigliato.
Come te ho un 3000+ ma con che voltaggio sei riuscito ad arrivare a 2600mhz?
io l'ho lasciato come default (ovvero 1,4) solo che il mio alimentatore è un po scrauso e quindi mi fa ballare un po...
vorrei capire se è una questione di cpu o di altro. a 280 di fsb con voltaggi default mi si la mobo mi si avvia 1 su 3
Marko#88
24-12-2006, 00:01
si infatti...
http://img184.imageshack.us/img184/2351/immaginemx8.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=immaginemx8.jpg)
ora mi accorgo che il mio htt sta intorno ai 1000mhz, come consigliato.
Come te ho un 3000+ ma con che voltaggio sei riuscito ad arrivare a 2600mhz?
io l'ho lasciato come default (ovvero 1,4) solo che il mio alimentatore è un po scrauso e quindi mi fa ballare un po...
vorrei capire se è una questione di cpu o di altro. a 280 di fsb con voltaggi default mi si la mobo mi si avvia 1 su 3
io lo tengo a 290 di fsb quindi 2600 circa con vcore default...oltre questa soglia credo che la mobo sia al limite, infatti se provo a bootare a 300*9 (o anche 300*8 e qualunque moltiplicatore) si blocca win all'avvio...
skizzo03
24-12-2006, 00:59
la mia arriva fino a 305x8 benchabili stabilmente ma è una dual sata 2 non vista e con un 3000+ venice :D
^Krasty^
24-12-2006, 02:00
la mia arriva fino a 305x8 benchabili stabilmente ma è una dual sata 2 non vista e con un 3000+ venice :D
che bios gli hai messo su?
apparte la conponente caso (per nn dire :ciapet: ) non mi risulta che la dual stia sopra...
Raga forse, e dico FORSE, dopo tempo immemore riesce a bootare anche la mia Asrock. Una domanda prima di partire con l'installazione di Windows Media Center Edition: vorrei configurare due HD in raid1 (mirroring) e vorrei sapere se è possibile aggiungere il secondo disco in un secondo momento, dopo aver fatto l'installazione del S.O. sul primo. Grazie
:cry:
skizzo03
24-12-2006, 09:19
che bios gli hai messo su?
apparte la conponente caso (per nn dire :ciapet: ) non mi risulta che la dual stia sopra...
vuoi che ti posti gli screen?
salve ho praticamente un problema con la mia scheda madre. Ieri sera spengo il pc e setto nelle impostazioni screen saver sezione alimentazione setto tutte le voci 1min : spegni monitor, spegni dischi rigidi, stand by e sospensione.
oggi accendo il pc ma fa 3 o 4 beep consecutivi, dopo una decina di sec che lo acceso :muro:
che può essere?
Ragazzi.... buon natale a tutti! Dal primo all'ultimo!
Ci si ribecca nel 2007 sempre muniti della mitica ASRock 939Dual-SATA2!
Ciauzzz e buon natale e grandissime tromba.... opssss... feste a tutti!
ganzo999
24-12-2006, 12:52
Tanti aspettano un sorriso dalla vita. Auguri a tutti voi felice Natale :sofico:
Il problema è che nel bios e in "pannello di controllo->sistema" la frequenza della cpu è 2200 Mhz come mi sarei aspettato, cpuz e sandra vedono 2400 Mhz...... quale è quella giusta? La ram è a 220 Mhz.
Dove sta l'inghippo? :muro:
L'inghippo stà nel fatto che il 4200+ ha il moltiplicatore a 11 (200*11-> 2200Mhz) ;)
Quindi se setti l'HTT a 220Mhz, le ram staranno a quella frequenza mentre la cpU starà a 2420Mhz (220*11) ;)
Enermax 480W Coolergiant
AMD Athlon 64 X2 3800+ 2.0GHz
AsRock 939-DualSata2
ATi X800 AGP
Cronus UCCC DDR500MHz@400MHz 3-8-4-4-4-12-2T
2 Seagate 160Gb Sata, 1 Maxtor 80Gb Eide.
Oggi ho resettato il controller raid 0 e disattivato... E ho utilizzato singolarmente gli HDD come Sata "semplici" e reinstallato Vista. E ora sto facendo un paio di prove...
Benone credo di aver risolto il problema.
I miei freeze sembrano dovuti al BACATO controller Raid di questa scheda madre che ha qualche problema, in situazioni di elevato carico lato chipset, con cpu Dual Core... :mad: :mad: :mad:
Ne' con gli 1.0.5.8 ne con gli 1.0.6.1 ho risolto nulla ma semplicemente eliminando il controller raid e settando il bios in "non-raid" dopo aver prima eliminato l'array raid.... :muro: :cry: E speranze che ULi corregga un baco di un chip che non è uscito negli ultimi 3 mesi credo sia come sperare in un miracolo (oltretutto ora è pure nVidia...). :doh:
Fammi sapere se hai davvero risolto, nel caso si smanetta ancora ;)
Il quick test l'ho fatto ed era ok. L'altro l'ho fatto solo per qualche ora a dire il vero...al primo freeze con questo tentativo (che spero non accada mai...)faccio quello ocntinuativo ;)
Ahi, ahi...i test vanno fatti tutti e bene, soprattutto per evitare di avere brutte sorprese all'improvviso ;)
Per ora avevo provato a staccare il Maxtor.Sempre freeze. Ora ho messo il Seagate sul SATA1. Il seagate è sempre stato di boot.Ora ho per sbaglio riattaccato anche il Maxtor. Cmq il Seagate è sempre quello di boot.
Capito...provi con SpeedFan a fare lo S.M.A.R.T. (prima attivalo da bioS) dei 2 hD? Poi magari posta i risultati e cosa viene detto nel test online ;)
Xkè vedi Salsero?
Perchè lui aveva come te 1 Maxtor su porta S-ATA, e continue visite del Dr. Freeze ;)
Ho capito che aveva problemi dal resoconto di SpeedFan e gliel'ho fatto staccare...da quel momento non ha avuto + freeze ;)
Il fatto è che il Seagate è sempre stato di boot...or che l'ho spostato da Sata2 a SATA1 rompe le balle!!!E per far partire XP devo premere F11 e selezionarlo io...Ho pure disattivato il SATA2 da BIOS..non vorrei fosse per quello...magari lui continua a cercare XP sul SATA2, vede che è disabilitato e si inciucca..
L'hai fatta sta prova di riabilitare il controller S-ATAII? Novità? ;)
possessore di una Asrock Dual Vsta (bios 1.30, l'ultimo originale disponibile) con su un Venice 3000+ rock@2500mhz (278*9), ma perfettamente monitorato grazie al fantastico rmclock..
http://img214.imageshack.us/img214/7674/httff6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=httff6.jpg)
ho un problema.
Ho impostato cpu link e nb link a 4x800mhz così da avere un htt @1112mhz.
Ora mi chiedo nn riesco a capire i parametri espressi da Central Brain.
mi dareste un occhio per verificare se è tutto ok?
avevi rmclock aperto quando hai fatto quello screen mi sa...
Non sarebbe la prima volta che CbID spara c@zzate :asd:
Anche senza la presenza di RMClock ;)
Guardare per credere:
http://img409.imageshack.us/img409/8199/cbidxi6.th.png (http://img409.imageshack.us/my.php?image=cbidxi6.png)
Non fidarti di quello che sta a sinistra, ma fidati di quello che stà a destra :asd:
salsero71
24-12-2006, 13:43
dopo aver staccato il SATA non ho avuto più noie.
Ora ho messo su un altro ULTRA ATA della Seagate da 160gb e sta andando tutto bene.
Colgo l'occasione per augurare a tutti, in particolare all'amico Torpedo :friend: Buon Natale, tanto per il 31 ci si becca nuovamente qui nella discussione. Passate una buona vigilia, mangiate e bevete e non scordatevi di questo 3d :sofico:
Inoltre auguro a tutti di sistemare i casini con questa scheda madre, ascoltate Torpedo, ippo.g e tutti quelli che vi consigliano le prove da fare e vedrete che risolverete i casini.
Un abbraccio a tutti, Michele.
dopo aver staccato il SATA non ho avuto più noie.
Ora ho messo su un altro ULTRA ATA della Seagate da 160gb e sta andando tutto bene.
Colgo l'occasione per augurare a tutti, in particolare all'amico Torpedo :friend: Buon Natale, tanto per il 31 ci si becca nuovamente qui nella discussione. Passate una buona vigilia, mangiate e bevete e non scordatevi di questo 3d :sofico:
Inoltre auguro a tutti di sistemare i casini con questa scheda madre, ascoltate Torpedo, ippo.g e tutti quelli che vi consigliano le prove da fare e vedrete che risolverete i casini.
Un abbraccio a tutti, Michele.
:stordita: mah... per la verità.... il più delle volte io sparo delle grossissime cazzate, l'ultima quando ho confuso il CDFS con la FAT32, erano le 3 di notte si,ma è stata proprio grossa :stordita:
cmq ne approfitto per un augurio circolare a tutto il 3d :D
P.S. :help:
da quando ho montato la 8800 la temperatura del chipset è salita a 40 gradi,
qualche suggerimento a parte quello di metterci su la caffettiera? :help:
Tanti aspettano un sorriso dalla vita. Auguri a tutti voi felice Natale :sofico:
Io sono fra quelli che aspettano ;)
Ragazzi.... buon natale a tutti! Dal primo all'ultimo!
Ci si ribecca nel 2007 sempre muniti della mitica ASRock 939Dual-SATA2!
Ciauzzz e buon natale e grandissime tromba.... opssss... feste a tutti!
1 augurio di 1 sereno Natale a tutti gli amici del thread :cincin: :happy: :smack:
In particolare a zio.luciano, cajenna, ippo.g, (zar)sheva, Drakogian, ATi7500, Solertes, skizzo03, Demetrius, Jim81, dorcon, illidan2000, salsero71 e ovviamente ganzo999 e J-Ego ;) :mano: :mano: ;)
Colgo l'occasione per augurare a tutti, in particolare all'amico Torpedo :friend:
Buon Natale, tanto per il 31 ci si becca nuovamente qui nella discussione. Passate una buona vigilia, mangiate e bevete e non scordatevi di questo 3d :sofico:
Vedi sopra! Spero che presto ci faremo 1 bella bevuta di birra bianca! :cincin: :hic: :gluglu: :ubriachi:
Inoltre auguro a tutti di sistemare i casini con questa scheda madre, ascoltate Torpedo, ippo.g e tutti quelli che vi consigliano le prove da fare e vedrete che risolverete i casini.
Un abbraccio a tutti, Michele.
Troppo buono! ;)
Ricambio l'abbraccio :mano: :friend:
Marko#88
24-12-2006, 15:15
Auguri a tutti i possessori della asrockina anche da parte mia!! :D
:stordita: mah... per la verità.... il più delle volte io sparo delle grossissime cazzate
Quoto (me le porgi su 1 piatto d'argento) :asd: :rotfl: :rotfl: :asd:
Si scherzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! ;) :mano:
da quando ho montato la 8800 la temperatura del chipset è salita a 40 gradi, qualche suggerimento a parte quello di metterci su la caffettiera? :help:
O friggerci magari 1 uovo :asd:
Ci avrei scommesso che sarebbe aumentata la temperatura del NB...il consiglio è sempre quello! Smontare il dissy stock dell'NB, prendersi un bel Coolermaster per NB...mettere della pasta termica decente, e piazzare sopra al dissy una bella ventolina 4x4 ;)
androjoker
24-12-2006, 15:21
Ahi, ahi...i test vanno fatti tutti e bene, soprattutto per evitare di avere brutte sorprese all'improvviso ;)
Capito...provi con SpeedFan a fare lo S.M.A.R.T. (prima attivalo da bioS) dei 2 hD? Poi magari posta i risultati e cosa viene detto nel test online ;)
Perchè lui aveva come te 1 Maxtor su porta S-ATA, e continue visite del Dr. Freeze ;)
Ho capito che aveva problemi dal resoconto di SpeedFan e gliel'ho fatto staccare...da quel momento non ha avuto + freeze ;)
L'hai fatta sta prova di riabilitare il controller S-ATAII? Novità? ;)
Torpe ho risolto il problema del BOOT .. non so xkè in un punto del BIOS mi metteva il SEAGATE come primario e da un'altra parte il MAXTOR!!! :muro:
Per i freeze ti faccio sapere .. tra poco parto x una pantagruelica magnata ... in sti giorni provo e ti faccio sapè.
Come dicono a Torino .. arr'vzze e
BUON NATALE
:gluglu: :gluglu: :gluglu:
Auguri a tutti i possessori della asrockina anche da parte mia!! :D
Azzo, mi ero scordato di te ;) :mano:
Ricambio gli auguri, appena riattivo Messenger ti addo ;)
Torpe ho risolto il problema del BOOT .. non so xkè in un punto del BIOS mi metteva il SEAGATE come primario e da un'altra parte il MAXTOR!!! :muro:
Per i freeze ti faccio sapere .. tra poco parto x una pantagruelica magnata ... in sti giorni provo e ti faccio sapè.
Come dicono a Torino .. arr'vzze e
BUON NATALE
:gluglu: :gluglu: :gluglu:
Buon Natale anche a te...non mangiare troppo e fammi sapere come và a finire ;)
Marko#88
24-12-2006, 15:47
Azzo, mi ero scordato di te ;) :mano:
Ricambio gli auguri, appena riattivo Messenger ti addo ;)
:D ok! ;)
:mbe: raga, me la date una rispostina perfavore? :D
Raga forse, e dico FORSE, dopo tempo immemore riesce a bootare anche la mia Asrock. Una domanda prima di partire con l'installazione di Windows Media Center Edition: vorrei configurare due HD in raid1 (mirroring) e vorrei sapere se è possibile aggiungere il secondo disco in un secondo momento, dopo aver fatto l'installazione del S.O. sul primo. Grazie
(zar)sheva
24-12-2006, 16:31
AUGURONI DI BUON NATALE A TUTTI GLI AMICI "ASROCK",CHIUDIAMO L'ANNO IN BELLEZZA E SPERIAMO CHE IL 2007 CI FACCIA SEMPRE PIU' APPREZZARE QUESTA NOSTRA MAMMINA,CHE ODIATA O AMATA CI FA SEMPRE TENERE IL NOSTRO 3D VIVO PIU' CHE MAI E SOPRATTUTTO UN RINGRAZIAMENTO DI CUORE AI MITICI:
"LORD" TORPEDO :ave:
ZIO LUCIANO :cincin: :ave:
SIR CAJENNA :ave:
DRAKOGIAN :cincin:
GANZO999
DAVIDE66
J-EGO
SOLERTES
SKIZZONE
IPPO.G
....AUGURONI DI BUON NATALE ANCHE AL RESTO DELLA CRICCA E AI NUOVI POSSESSORI DI STA MERD@ DI MOBO :D ,MAGNATE BEVETE E TROMBAT......EHM ALLA GRANDE!!!!! :cincin: :happy: :fuck: :ubriachi:
BUON NATALE
LUCA
AUGURONI DI BUON NATALE A TUTTI GLI AMICI "ASROCK",CHIUDIAMO L'ANNO IN BELLEZZA E SPERIAMO CHE IL 2007 CI FACCIA SEMPRE PIU' APPREZZARE QUESTA NOSTRA MAMMINA,CHE ODIATA O AMATA CI FA SEMPRE TENERE IL NOSTRO 3D VIVO PIU' CHE MAI E SOPRATTUTTO UN RINGRAZIAMENTO DI CUORE AI MITICI:
"LORD" TORPEDO :ave:
:ave: :cincin: :ave:
AUGURONI DI BUON NATALE ANCHE AL RESTO DELLA CRICCA E AI NUOVI POSSESSORI DI STA MERD@ DI MOBO
:asd: :fuck: :fuck: :asd:
skizzo03
24-12-2006, 17:15
AUGURONI DI BUON NATALE A TUTTI GLI AMICI "ASROCK",CHIUDIAMO L'ANNO IN BELLEZZA E SPERIAMO CHE IL 2007 CI FACCIA SEMPRE PIU' APPREZZARE QUESTA NOSTRA MAMMINA,CHE ODIATA O AMATA CI FA SEMPRE TENERE IL NOSTRO 3D VIVO PIU' CHE MAI E SOPRATTUTTO UN RINGRAZIAMENTO DI CUORE AI MITICI:
"LORD" TORPEDO :ave:
ZIO LUCIANO :cincin: :ave:
SIR CAJENNA :ave:
DRAKOGIAN :cincin:
GANZO999
DAVIDE66
J-EGO
SOLERTES
SKIZZONE
IPPO.G
....AUGURONI DI BUON NATALE ANCHE AL RESTO DELLA CRICCA E AI NUOVI POSSESSORI DI STA MERD@ DI MOBO :D ,MAGNATE BEVETE E TROMBAT......EHM ALLA GRANDE!!!!! :cincin: :happy: :fuck: :ubriachi:
BUON NATALE
LUCA
ohiii quasi quasi mi fate arrossire :fagiano: mi avete nominato anche a me sulla lista dei MITTTTICI :ave: comunque grazie....non me lo merito....tanti auguri a tutti ma proprio tutti pure a devestas :D no dai.....scherzo....oggi è pure il complex della mia ragazza :D quindi magnata doppia...hop hop asrock dea di questo forum!
tanti augui di nuovo di un BUON NATALE e se posso dirla tutta ho trovato più amici sinceri e sentiti qui in questo forum ed in questo 3d che nella vita reale! in particolare....Sir Cajenna....amico mio da anni, sir Torpedo e il grandioso ZIO italiano Zio Luciano!
grazie a tutti!
psychok9
24-12-2006, 17:37
Fammi sapere se hai davvero risolto, nel caso si smanetta ancora ;)
Risolto :PPP Grazie mille! :)
Pero' la cosa che mi fa girare è il driver raid bacatello (con le cpu AMD X2)... e ho dovuto rinunciare al raid-striping...
E dire che ci son pure dei driver beta per risolvere eventuali freeze... :mad:
ohiii quasi quasi mi fate arrossire :fagiano: mi avete nominato anche a me sulla lista dei MITTTTICI :ave:
E poi dici che non ti nominiamo mai ;)
^Krasty^
24-12-2006, 18:25
vuoi che ti posti gli screen?
non era per dire che nn ti credo, era per dire che ti è capitata una skeda fortunella ;)
TANTI AUGURISSIMI A TUTTI I POSSESSORI DELLE ASROCK, AGLI ALTRI NIENTE :p
^Krasty^
24-12-2006, 18:37
Non sarebbe la prima volta che CbID spara c@zzate :asd:
Anche senza la presenza di RMClock ;)
Guardare per credere:
http://img409.imageshack.us/img409/8199/cbidxi6.th.png (http://img409.imageshack.us/my.php?image=cbidxi6.png)
Non fidarti di quello che sta a sinistra, ma fidati di quello che stà a destra :asd:
insomma ragazzi? di quale mi devo fidare? in questo caso BrainID sembra veritiero:
http://img440.imageshack.us/img440/1306/immagineeq3.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=immagineeq3.jpg)
insomma ragazzi? di quale mi devo fidare? in questo caso BrainID sembra veritiero:
http://img440.imageshack.us/img440/1306/immagineeq3.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=immagineeq3.jpg)
CPU-Z non l'ho mai visto sgarrare...a buon intenditor...
(zar)sheva
24-12-2006, 18:46
ohiii quasi quasi mi fate arrossire :fagiano: mi avete nominato anche a me sulla lista dei MITTTTICI :ave: comunque grazie....non me lo merito....tanti auguri a tutti ma proprio tutti pure a devestas :D no dai.....scherzo....oggi è pure il complex della mia ragazza :D quindi magnata doppia...hop hop asrock dea di questo forum!
tanti augui di nuovo di un BUON NATALE e se posso dirla tutta ho trovato più amici sinceri e sentiti qui in questo forum ed in questo 3d che nella vita reale! in particolare....Sir Cajenna....amico mio da anni, sir Torpedo e il grandioso ZIO italiano Zio Luciano!
grazie a tutti!
...bon grazie di esserti ricordato di me,sempre gentilissimo............... !!!!! :D :D :D
...mo chiamo devastes e te lo sghiunzaglio contro :sbonk: :sbonk: :ops:
^Krasty^
24-12-2006, 18:52
CPU-Z non l'ho mai visto sgarrare...a buon intenditor...
infatti torpedo, hai ragione.
Mi sono accorto che avevo una versione vecchia di Cpu-Z. Adesso RamClock attivo o meno gli fa un baffo.
Sia il voltaggio che l' HTT sono giusti ;)
...bon grazie di esserti ricordato di me,sempre gentilissimo............... !!!!! :D :D :D
...mo chiamo devastes e te lo sghiunzaglio contro :sbonk: :sbonk: :ops:
No-no davestas no........cmq auguroni a tutti,di chi ho il tel oggi chiamo.
Molto efficiente il supporto asrock...rispondono il giorno di natale,ma credo abbiano mangiato già troppi panettoni vista l'utilissima risposta data!!
Dear Sir,
We have tested WD2500JS HDD, but did not find this symptom.
Would you please try to:
1. try to set "Spread Spectrum" to [Disable] for testing. (in the BIOS)
2. try with another SATA cable.
Thanks for the email.
Yours truly,
ASRock
Questo è quello che gli avevo scritto:
»Subject
Cold Boot Issue with HD in sataII port
»Problem Description
Hi,it's been last a few months since I write you to ask support for a VGA issue..I've solved my problem sobstituting the vga 6600agp for a X800 pci-exp...but that doesn't matter anymore!
Now I want to ask you why there are still problems with the sataII drives on the sataII port!I've tried every combination (ide mode, sata strang and normal),Install in ide mode first and the switch to sata mode by installing drivers but sometimes it still happen that when windows bootup the HD light turn on, the progress bar still move but I can't get to the desktop!So I turn off the pc,turn on again and by doing this 1 or 2 times then I can get my pc working!Once I'm on the desktop the system is RockSolid until new switching off...this thing doesn't happen every time I turn on my pc but surely at the 50%!!!
I solved this problem pluggin the HD in the sataI port, but I can't accept to have a sataII contreller that I can't use!
This issue is well known by all the users even with the 939 dual-sata2...and it hit especially the ones who have the OS installed in the sataII disk...other with the OS in a IDE disk or sata disk seems to have no problems!
Do you know this thing?There's a way to fix definitely the problem?
Naturalmente lo spread spectrum era già disabilitato e se vengono a dirmi che in giro per i forum abbiamo tutti cavi difettosi (che tra l'altro io ho quello che forniscono loro) mi metto a ridere che mi viene un ictus!!
Buooon Natale!
androjoker
25-12-2006, 10:12
Che è la storia dello SPREAD SPECTRUM? Mò Controllo...
a me sono ripresi i freeze .. ieri bam bam bam una decina di fila senza che riuscisse ad arrivare a windows in idle. Poi qualche altro freeze da Windows. Ora sembra tutto ok. Bah. Stacco il Maxtor e poi mi lancio con il GoldMemory ocme consiglia Zio Torpedo.
Auguri a tutti.
Che è la storia dello SPREAD SPECTRUM? Mò Controllo...
1 robba inutile sulle interferenze E.M., basta googolare 1 pò ;)
a me sono ripresi i freeze .. ieri bam bam bam una decina di fila senza che riuscisse ad arrivare a windows in idle. Poi qualche altro freeze da Windows. Ora sembra tutto ok. Bah. Stacco il Maxtor e poi mi lancio con il GoldMemory ocme consiglia Zio Torpedo.
Direi che è arrivato il momentus di fare questo GoldMemory ;)
Di zio ce n'è 1 solo, zio luciano (sentito poco fà al tel. per gli auguri)! Al massimo puoi chiamarmi Lord Torpedo ;) :cool: ;)
AUGURONI DI BUON NATALE... POSSESSORI DI STA MERD@ :cincin: :happy: :fuck: :ubriachi:
BUON NATALE
LUCA
:rolleyes: Son passati 382 da quando ho, malauguratamente, deciso di comprare questa devestasione (è una licenza lappatoria prostatica) di mobo, che ha tenuto per mesi un venice 3200+ @2800 con vcore def senza mai dare un problema in nessun settore. Spero che il prossimo anno, se dovrò farlo, mi capiti di comprare un cesso di mobo come questa... W i cessi :D .
:fiufiu:
Ogni volta che leggo di qualcuno che si lamenta del overclock con questa scheda, mi viene in mentente la storiella del ferrari e del vespino...
All'inizio di un lungo viale si trovano fermi ad un semaforo un vespino affiancato ad un ferrari. Scatta il verde i due partono. Il tipo del ferrari vede il vespino, infila la terza e accelera... ma il vespino è ancora lì... infila la quarta... ma il vespino è ancora lì... infila la quinta... ma il vespino è ancora lì...
Arrivano al semaforo rosso alla fine del viale, il tipo del vespino scenda dal mezzo e inveendo lo scaraventa sull'asfalto. Quello del ferrari si rivolge al tipo del vespino: "bé, che succede? ". Quello del vespino risponde: "Che succede?! - Succede che a sto cesso di vespino non entra la terza!!!"
:friend: Un sereno Natale digitale ma soprattutto analogico a tutti gli asrockettari e non.
Valter.
ganzo999
25-12-2006, 20:41
:fiufiu:
Ogni volta che leggo di qualcuno che si lamenta del overclock con questa scheda, mi viene in mentente la storiella del ferrari e del vespino...
All'inizio di un lungo viale si trovano fermi ad un semaforo un vespino affiancato ad un ferrari. Scatta il verde i due partono. Il tipo del ferrari vede il vespino, infila la terza e accelera... ma il vespino è ancora lì... infila la quarta... ma il vespino è ancora lì... infila la quinta... ma il vespino è ancora lì...
Arrivano al semaforo rosso alla fine del viale, il tipo del vespino scenda dal mezzo e inveendo lo scaraventa sull'asfalto. Quello del ferrari si rivolge al tipo del vespino: "bé, che succede? ". Quello del vespino risponde: "Che succede?! - Succede che a sto cesso di vespino non entra la terza!!!"
grande storia ArTi.....doppi auguri b. Natale.... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
^Krasty^
25-12-2006, 21:15
Avevo un "piccolo" problema ma mi sa che mo si è aggravato.
Appena accendo la scarpetta le ventole partono per un secondo, un po come se ci fosse una piccola scarica elettrica. Dopo premuto ON parte tutto regolare..
Ora invece accade che dopo questa mezza falsa partenza all'accensione, e dopo l'utilizzo, se riavvio o spengo il pc rimane acceso. cioè i dischi e le ventole rimangono accese, il monitor si spegne e l' unico modo per ripartire e spegnere e riaccendere.
Se invece stacco il connettore dell' alimentatore a 4pin mi fa lo stesso il difetto all'accensione e dopo l'ON si accendono solo le ventole ma nn beeppa esattamente lo stesso difetto del riavvio.
Ora mi chiedo è il caso che mi preoccupi della scheda madre (in garanzia) o dell'alimentatore?
Avevo un "piccolo" problema ma mi sa che mo si è aggravato.
Appena accendo la scarpetta le ventole partono per un secondo, un po come se ci fosse una piccola scarica elettrica. Dopo premuto ON parte tutto regolare..Tranquillo questo non è un difetto, lo fa su tutte le dual e vsta asrock ;) .Ora invece accade che dopo questa mezza falsa partenza all'accensione, e dopo l'utilizzo, se riavvio o spengo il pc rimane acceso. cioè i dischi e le ventole rimangono accese, il monitor si spegne e l' unico modo per ripartire e spegnere e riaccendere.Per quel che ne so... questo, ho letto in questo thread, accadeva con oc spinti e con vecchi bios. Se hai una DualSata2 monta l'ultimo bios che è la versione 2.30, se hai una DualVsta monta l'ultima versione 1.30.Se invece stacco il connettore dell' alimentatore a 4pin mi fa lo stesso il difetto all'accensione e dopo l'ON si accendono solo le ventole ma nn beeppa esattamente lo stesso difetto del riavvio.
Ora mi chiedo è il caso che mi preoccupi della scheda madre (in garanzia) o dell'alimentatore?Ecccccerto che devi preoccuparti se fai ste prove! :D .
Se ho ben capito hai provato ad accendere il pc togliendo il connettore P4 che è quello che alimenta il processore, ma cosi facendo il pc non ti c@ga ;)
^Krasty^
25-12-2006, 23:49
Tranquillo questo non è un difetto, lo fa su tutte le dual e vsta asrock
di questo sono veramente mooolto felice è una cosa strana ma almeno sto + tranquillo. ma perchè poi fa sto fatto? vabbè lasciamo stare.
Per quel che ne so... questo, ho letto in questo thread, accadeva con oc spinti e con vecchi bios. Se hai una DualSata2 monta l'ultimo bios che è la versione 2.30, se hai una DualVsta monta l'ultima versione 1.30.
ho la Vsta e già montato su il 1.30.
si conosco questi sintomi, ma me li fa anche con tutto def. L'unica cosa che magari potrebbe indurre al dubbio è il fatto che riesce a tenere in dual channel una v-data ed una elixir... :cool: è possibile che questo generi incompatibilità?
C'è qualcosa che mi turba, mi ha fatto questo difetto da un giorno ad un altro
grande storia ArTi.....doppi auguri b. Natale.... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Gran bella storia natalizia davvero :mano:
SQUICCHI
26-12-2006, 16:13
Salve ragazzi, volevo chiedervi una cosa;
Sono possessore di un amd 3000 939, che vorrei cambiare con un 3800 x2, da montare sulla mia Asrock Dual-Sata2.
Volevo sapere se cambiando processore, e ovviamente disistallando da windows le patch della amd relativo al mio vecchio processore 3000+ 939, posso evitare di formattare???
Ed inoltre la patch di amd relativa ai dual core devo installarla??
Fatemi sapere....grazie.
Salve ragazzi, volevo chiedervi una cosa;
Sono possessore di un amd 3000 939, che vorrei cambiare con un 3800 x2, da montare sulla mia Asrock Dual-Sata2.
Volevo sapere se cambiando processore, e ovviamente disistallando da windows le patch della amd relativo al mio vecchio processore 3000+ 939, posso evitare di formattare???
Ed inoltre la patch di amd relativa ai dual core devo installarla??
Fatemi sapere....grazie.
Per me cos' per tamponare all'inizio puoi andare tranquillo! Poi ovviamente quando sarà il momento un bel format male non fa.
Io quando sono passato al 3800X2, su 939Dual-SATA2 non ho formattato... e avevo nForce 2 e Barton 2500+. ;)
psychok9
26-12-2006, 17:26
Ed inoltre la patch di amd relativa ai dual core devo installarla??
Fatemi sapere....grazie.
A me la patch AMD dualcore ha dato solo problemi! :stordita:
SQUICCHI
26-12-2006, 18:49
Ok grazie ragazzi sempre gentili e disponobili......
Volevo sapere se cambiando processore, e ovviamente disistallando da windows le patch della amd relativo al mio vecchio processore 3000+ 939, posso evitare di formattare???
Tranquillo, il format è evitabilissimo ;)
Ed inoltre la patch di amd relativa ai dual core devo installarla??
Non installare nessuna patch, nè Microsoft nè AMD...a me che tu non sia un masochista! ;)
Fatemi sapere....grazie.
Ma com'è finita con quella storia dei 4 banchi di raM? Hai utilizzato i miei suggerimenti? ;)
SQUICCHI
26-12-2006, 19:51
No non ho fatto più nulla perchè i banchi pur della stessa marca non erano perfettamente compatibili, nel senso che una coppia era a singola faccia, l'altra a doppia faccia, ma pur funzionando in dual channel, tramite cpu-z ho visto che andavano a 100 mhz invece che a 200 mhz .......dunque gliele ho portate indietro.
Ciao.
nico1612
26-12-2006, 20:00
Ciao a tutti.
Vedo che qui si lavora seriamente e volevo un suggerimento per due banchi di RAM 2x1gb da sostituire alle mie 2x512mb. Io monto la 939DUAL-Sata2 Bios v2.30.
Attualmente monto le OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel PLATINUM link (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_3200_dual_channel_platinum)...e sono fantastiche. Le tengo a 2,7v, 227mhz, 2 3 2 5 1T.
Per necessità di lavoro vorrei montare più ram ma non trovo la versione da 2gb di queste OCZ (oddio, l'ho trovata ma in America...e forse mi toccano anche le tasse doganali ).
Cosa mi consigliate di così performante ed adeguatamente testato?????
No non ho fatto più nulla perchè i banchi pur della stessa marca non erano perfettamente compatibili, nel senso che una coppia era a singola faccia, l'altra a doppia faccia, ma pur funzionando in dual channel, tramite cpu-z ho visto che andavano a 100 mhz invece che a 200 mhz .......dunque gliele ho portate indietro.
Secondo me non era 1 problema di singola o doppia faccia, ma di timings diversi da coppia a coppia...poi posso anche sbagliarmi, cmq ;)
nico1612
26-12-2006, 20:04
TORPEDO.... che mi dici?
Ciao a tutti.
Ciao, e benvenuto :mano:
Vedo che qui si lavora seriamente e volevo un suggerimento per due banchi di RAM 2x1gb da sostituire alle mie 2x512mb. Io monto la 939DUAL-Sata2 Bios v2.30.
Attualmente monto le OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel PLATINUM link (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_3200_dual_channel_platinum)...e sono fantastiche. Le tengo a 2,7v, 227mhz, 2 3 2 5 1T.
Per necessità di lavoro vorrei montare più ram ma non trovo la versione da 2gb di queste OCZ (oddio, l'ho trovata ma in America...e forse mi toccano anche le tasse doganali ).
Cosa mi consigliate di così performante ed adeguatamente testato?????
Scordati di poter tenere quei timings così spinti (2-3-2-5) con comuni kit 2*1GB ;)
In prima pagina trovi 1 tabella riassuntiva con le varie esperienze di alcuni utenti (compreso me), con vari kit 2*512MB e 2*1GB! Dagli 1 occhiata ;)
Questo nuovo kit 2*1GB, dovrà lavorare sempre alla frequenza di 227Mhz? ;)
A quella frequenza si può anche riuscire a tenere l'1T su 1 kit 2*1GB, ma non è ovviamente certo perchè dipende da altri fattori come il controller di memoria integrato nella cpU e il "feeling" mobo-> raM ;)
nico1612
26-12-2006, 20:46
Ciao, e benvenuto :mano:
Scordati di poter tenere quei timings così spinti (2-3-2-5) con comuni kit 2*1GB ;)
In prima pagina trovi 1 tabella riassuntiva con le varie esperienze di alcuni utenti (compreso me), con vari kit 2*512MB e 2*1GB! Dagli 1 occhiata ;)
Questo nuovo kit 2*1GB, dovrà lavorare sempre alla frequenza di 227Mhz? ;)
A quella frequenza si può anche riuscire a tenere l'1T su 1 kit 2*1GB, ma non è ovviamente certo perchè dipende da altri fattori come il controller di memoria integrato nella cpU e il "feeling" mobo-> raM ;)
OK. darò un' occhiata e poi mi faccio risentire. Eventualmente cosa ne pensi delle OCZ di questo kit link (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_3200_dual_channel_platinum) vedi la versione da 2gb
Non è necessario avere più die mhz di default ma mi serve più ram senza rinunciare a troppi timing
SQUICCHI
26-12-2006, 20:59
Ragazzi scusate volevo farvi una domanda stupida........
MA il processore AMD FX-55 è dual core?
Ed inoltre supera come prestazioni il 3800 x2 sempre socket 939......
Grazie per la risposta.
OK. darò un' occhiata e poi mi faccio risentire.
Bene ;)
Eventualmente cosa ne pensi delle OCZ di questo kit link (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_3200_dual_channel_platinum) vedi la versione da 2gb
Non è necessario avere più die mhz di default ma mi serve più ram senza rinunciare a troppi timing
Vedo che hanno dei timings strepitosi per essere 1 kit 2*1GB, ma vedo anche che per essere sfruttati appieno necessetirebbero di 2,8V...tensione che la nostra mobo non può dare ;)
Ora considerando che il prezzo delle raM è in vertiginoso aumento, e che sicuramente queste OCZ rappresentano probabilmente il "top" della sua categoria, non sò che il gioco vale la candela...visto che nel daily use il fatto di avere timings + bassi conta davvero relativamente ;)
Ragazzi scusate volevo farvi una domanda stupida........
MA il processore AMD FX-55 è dual core?
Ed inoltre supera come prestazioni il 3800 x2 sempre socket 939......
Grazie per la risposta.
L'FX55 è single core ;)
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADAFX55DAA5BN
Quindi il paragone col 3800+ X2 non è fattibile ;)
nico1612
26-12-2006, 22:01
Bene ;)
Vedo che hanno dei timings strepitosi per essere 1 kit 2*1GB, ma vedo anche che per essere sfruttati appieno necessetirebbero di 2,8V...tensione che la nostra mobo non può dare ;)
Ora considerando che il prezzo delle raM è in vertiginoso aumento, e che sicuramente queste OCZ rappresentano probabilmente il "top" della sua categoria, non sò che il gioco vale la candela...visto che nel daily use il fatto di avere timings + bassi conta davvero relativamente ;)
E' vero. Sui timing e sul voltaggio ti do ragione ma queste memorie le avevo già.
Ho pensato di cambiare la MB ma smontare una "sorta di server atomico" mi fa paura...dovrei prendermi ferie da lavoro e...figli!!!!
In alternativa potrei cambiare le memorie...rinunciare ad un paio di punti di timing...rendere il pc più fluido.
Mi daresti un consiglio sui modelli da valutare.
Vedo dalla tua firma che monti G.Skill... :rolleyes:
E' vero. Sui timing e sul voltaggio ti do ragione ma queste memorie le avevo già.
:mano:
Ho pensato di cambiare la MB ma smontare una "sorta di server atomico" mi fa paura...dovrei prendermi ferie da lavoro e...figli!!!!
Addirittura, basta qualche oretta ;)
In alternativa potrei cambiare le memorie...rinunciare ad un paio di punti di timing...rendere il pc più fluido.
Scelta saggia ;)
Mi daresti un consiglio sui modelli da valutare.
Vedo dalla tua firma che monti G.Skill... :rolleyes:
Ti posso dare con piacere 1 consiglio sulle coppie di banchi che ho testato sulla AsRock, ma tieni conto però che sarà difficile andare a trovare in giro quello che ho io (se non magari sul mercatino o similia) ed impossibile comprare quei banchi allo stesso prezzo, visto l'aumento clamoroso che ha avuto il prezzo delle raM ;)
Sul primo pC in firma ho le G.Skill HZ 2*1GB (chipset Samsung UCCC), edizione con voltaggi 2,6-2,7V ;)
Le tengo a 239Mhz 3-4-3-8-11 2T@2,5V ;) (la cpU stà a 239*11@1,4V)
Con la cpU in firma (causa controller) non ne vogliono sapere di tenere l'1T, neanche a default :muro:
Ho provato a tirarle fino a 264Mhz (la cpU reggeva 264*10@1,4V), ma non c'è stato verso di tenerle stabile, neanche con timings del tipo 3-5-5-10-15 2T@2,7V...tenendo conto per altro che sono DDR500 (quindi 250Mhz), e che by SPD hanno timings 3-5-5-10...sono rimasto 1 pò deluso ;)
Sul terzo pC in firma (dove stavano prima) a default tenevano tranquillamente l'1T, oltre non ho provato ;)
A Maggio le presi intorno ai 230€, se non ricordo male...mi arrivò a casa l'edizione con voltaggi 2,7-2,8V ma 1 banco era rotto e dovetti rimandarlo indietro in Olanda per l'RMA...poi mi tornarono indietro quelle a 2,6-2,7V ;)
Sul secondo pC in firma ho probabilmente il miglior kit qualità/prezzo (almeno nei mesi in cui l'acquistai io) 2*1GB...sono le Crucial Value (chipset Micron -5BD) che tengo a 215Mhz 3-3-3-8-11 1T@2,5V (la cpU stà a 215*12) ;)
Costo della coppia, soltanto 160€ ;)
In passato, quando avevo 1 Opteron 170 su quel pC, le ho anche tenute stabilmente a 224Mhz 3-3-3-3-8-11 1T@2,5V...tieni conto che lavorano a 2,5V, quindi i voltaggi che gli fornisce la AsRock sono ottimali ;)
Infine sul terzo pC ho 1 coppia 2*1GB di A-Data, ma con gli ottimi chipset Samsung UCCC ;)
Le tengo a 250Mhz 3-4-4-8-12 2T@2,7V stabilmente ;)
Anche queste costarono ai tempi (parliamo in tutti i casi sempre di Aprile-Maggio 2K6) intorno ai 160€ ;)
Se hai altre domande dimmi pure ;)
nico1612
26-12-2006, 23:13
Sei stato gentilissimo!!!!
Stavo valutando attentamente le G.Skill perchè ho letto molto bene in giro.
Non me ne intendo molto di chip ma da quello che hai scritto ho carpito le info che mi bastano.
Sul aftto che le ram stiano salendo...ahimè ti devo dare ragione...siamo all'inverosimile...dagli XP Athlon (esperienza personale, ndr) si assiste agli investimenti finanziari sui componenti per pc!!!!!...l'ho rivenduto a 20€ in più dopo un anno di utilizzo....PAZZESCO!!!!
Cmq grazie. Farò tesoro dei tuoi consigli e ti farò sapere. ;)
Sei stato gentilissimo!!!!
Di nulla :mano:
Stavo valutando attentamente le G.Skill perchè ho letto molto bene in giro. Non me ne intendo molto di chip ma da quello che hai scritto ho carpito le info che mi bastano.
Diciamo che G.Skill e OCZ rappresentano il top nel campo delle raM da OC ;)
Sul aftto che le ram stiano salendo...ahimè ti devo dare ragione...siamo all'inverosimile...dagli XP Athlon (esperienza personale, ndr) si assiste agli investimenti finanziari sui componenti per pc!!!!!...l'ho rivenduto a 20€ in più dopo un anno di utilizzo....PAZZESCO!!!!
Pensa che io qualche mese fà ho venduto 1 Barton-M 2600+ a 63€ :asd:
Guarda adesso che cpU compri con 63€...tranquillamente un A64 single core ;)
Se io rivendessi i kit 2*1GB che ho attualmente, li rivenderei ad 1 prezzo ben superiore di quello d'acquisto ;)
Cmq grazie. Farò tesoro dei tuoi consigli e ti farò sapere. ;)
Fammi sapere ;)
Stigmata
27-12-2006, 09:21
ragazzi ma si trova in giro questa mobo?
sto sclerando ma non la trovo disponibile da nessuna parte...
anche in pvt :help:
androjoker
27-12-2006, 09:24
ragazzi ma si trova in giro questa mobo?
sto sclerando ma non la trovo disponibile da nessuna parte...
anche in pvt :help:
Vai sul sito ASROCK. Cerca rivenditori e passateli tutti al setaccio. Io ho fatto cosi e uno l'avevo trovato (anche se ora non ce l'ha più). :mc:
Ho una domanda velove veloce da porvi: sto aspettando il terzo disco SATA, ma di porte sata questa scheda ne ha solamente 2. Mi chiedevo come disporre i dischi. Se il nuovo disco lo attaccassi alla presa SATAII dite che funzioni comunque? Servono cmq i driver JMicron per farlo funzionare oppure essendo in modalità SATA I tali driver non soono necessari? Lo chiedo perchè dovendo usare VISTA non mi sembra che i driver JMicron siano compatibili (salvo una vostra smentita).
Ed infine, come impostare da BIOS per la sola modalità SATA I?
ragazzi ma si trova in giro questa mobo?
sto sclerando ma non la trovo disponibile da nessuna parte...
anche in pvt :help:
Hai pvt ;)
Ho una domanda velove veloce da porvi: sto aspettando il terzo disco SATA, ma di porte sata questa scheda ne ha solamente 2. Mi chiedevo come disporre i dischi. Se il nuovo disco lo attaccassi alla presa SATAII dite che funzioni comunque?
Certo che funziona ;)
Io ho 1 WD Raptor 74GB S-ATA nuova serie (16MB di buffer, NCQ) e l'ho collegato alla porta S-ATAII proprio per poter sfruttare l'NCQ ;)
Servono cmq i driver JMicron per farlo funzionare oppure essendo in modalità SATA I tali driver non soono necessari? Lo chiedo perchè dovendo usare VISTA non mi sembra che i driver JMicron siano compatibili (salvo una vostra smentita).
Se da bioS lo setti come "SATA" allora servono i driverS JMicron ;)
Se lo setti come "IDE" non serve alcun driver ;)
Se installi Vista e testi i driverS JMicron fammi sapere, mi interessa parecchio...perchè anch'io vorrei formattare per mettere Vista RTM X86 ;)
Ed infine, come impostare da BIOS per la sola modalità SATA I?
Leggi sopra ;)
ho appena montato 2 banchi di kingston da 1 gb...le imposto a 1 t?
e i timings lascio auto?
pissicchia
27-12-2006, 12:58
ragazzi nb link speed e widht e cpu link speed e widht come li de impostare? ho il processore a 2400 con il bus a 240 e le ram a 166 che vanno a 200 con l'overclock. :stordita:
ho appena montato 2 banchi di kingston da 1 gb...le imposto a 1 t?
e i timings lascio auto?
A che frequenza dovranno stare? A default? ;)
A che voltaggio lavorano? ;)
Se non li sai già tu i timings di fabbrica, lancia CPU-Z e vediamo che timings by SPD ti dà ;)
ragazzi nb link speed e widht e cpu link speed e widht come li de impostare? ho il processore a 2400 con il bus a 240 e le ram a 166 che vanno a 200 con l'overclock. :stordita:
Impostali entrambi a 800, ossia 4X ;)
Così staranno entrambi a 960Mhz, e sarai dentro le specifiche (1000Mhz) ;)
Certo che funziona ;)
Io ho 1 WD Raptor 74GB S-ATA nuova serie (16MB di buffer, NCQ) e l'ho collegato alla porta S-ATAII proprio per poter sfruttare l'NCQ ;)
Se da bioS lo setti come "SATA" allora servono i driverS JMicron ;)
Se lo setti come "IDE" non serve alcun driver ;)
Se installi Vista e testi i driverS JMicron fammi sapere, mi interessa parecchio...perchè anch'io vorrei formattare per mettere Vista RTM X86 ;)
Ehh, io sto aspettando il RAptorX 150 GB :P. Ad ogni modo, immagino che per sfruttare appieno il disco saerbbe inutile impostare da BIOS la modalità IDE dico bene? Driver JMicron mi sa che non ce ne siano per vista, proverò a usare quelli per winxp. Cmq mi fa strano che sul sito asrock per la VSTA non venga fatta menzione di driver JMicron, mentre per la SATA2 (quella che ho io) servano dei driver...
Ahh, altra cosa, se lo dovesi attaccare alla porta SATA classica l'NCQ verrebbe cmq utilizzato?
A che frequenza dovranno stare? A default? ;)
A che voltaggio lavorano? ;)
Se non li sai già tu i timings di fabbrica, lancia CPU-Z e vediamo che timings by SPD ti dà ;)
si non mi va i occare quindi frequenza standard di 200mhz in dual channel.
dovrebbero essere queste.
http://www.valueram.com/datasheets/KVR400X64C3A_1G.pdf
cpuz dice a 200: 3.0 - 3 - 3 -8
per ora le ho impostate a t1
Ehh, io sto aspettando il RAptorX 150 GB :P
Ti tratti bene vedo, eh? :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ad ogni modo, immagino che per sfruttare appieno il disco saerbbe inutile impostare da BIOS la modalità IDE dico bene?
Drakogian ha fatto delle prove in merito (io sinceramente no) e con hD Tune non ha rilevato sostanziali differenze prestazionali fra la modalità IDE e la modalità S-ATA...d'altronde il transfer rate massimo è al solito teorico, in questo caso ciò che fà veramente la differenza sono i 10.000 rpm del disco e quelli rullano in entrambe le modalità ;)
Driver JMicron mi sa che non ce ne siano per vista, proverò a usare quelli per winxp.
Non ci sono purtroppo, prova quelli per WinXP e fammi sapere ;)
Cmq mi fa strano che sul sito asrock per la VSTA non venga fatta menzione di driver JMicron, mentre per la SATA2 (quella che ho io) servano dei driver...
Sei sicuro? ;)
Ahh, altra cosa, se lo dovesi attaccare alla porta SATA classica l'NCQ verrebbe cmq utilizzato?
No, per sfruttarlo (viene attivato in automatico) devi collegare il Raptor alla porta S-ATAII ed installare i driverS JMicron ;)
Questo è quello che risposero quelli della AsRock alle mie domande in merito...
Dear Lord Torpedo,
After checking with JMicron, the NCQ will be enable automatically if your HDD supports NCQ. (it also can not be truned off)
The Windows XP will not show if this function is enabled or not in it.
and the TCQ you mentioned, it have this options in every SCSI HDD properties (which Windows will recognized the HDD as SCSI on JMicron SATA II controller).
Please ignore that.
Thanks for the email.
Yours truly,
ASRock
ps:ma quando si formatta un sata è sempre necessario installare i driver j micron da floppy?
o basta solo al rpima volta quando si installa l'hd?
pissicchia
27-12-2006, 13:19
Impostali entrambi a 800, ossia 4X ;)
Così staranno entrambi a 960Mhz, e sarai dentro le specifiche (1000Mhz) ;)
guarda ht link ho già visto che sta a 960 e i bit a quanto stanno? Inoltre cosa significa nb link e cpu link?
si non mi va i occare quindi frequenza standard di 200mhz in dual channel.
dovrebbero essere queste.
http://www.valueram.com/datasheets/KVR400X64C3A_1G.pdf
cpuz dice a 200: 3.0 - 3 - 3 -8
per ora le ho impostate a t1
Ah che peccato che non vuoi occare :ciapet:
Allora vai dentro al bioS ed imposta questi valori:
CAS-> 3
TRCD-> 3
TRP-> 3
TRAS-> 8
TRC-> 11
TRRD-> 2
MA TIMING-> 1T
Come voltaggio imposta inizialmente normal (2,5V), potrebbe andar bene visto che queste Kingston sembrano lavorare a 2,6V ;)
A quel punto ti conviene fare qualche test con GoldMemory se vuoi essere sicuro della stabilità...vedi non è detto che a default il CR a 1T regga, dipende molto dal controller di memoria della tua cpU ;)
Il mio consiglio è quello di fare 1 quick test (dura 1 oretta) per vedere subito se ci sono problemi. Poi magari puoi limare il CAS a 2,5 (lo reimposti da bioS) e ripeti il quick test. Se non lo superi rimetti il CAS a 3, e fai un thorough test ciclato di 24h con GoldMemory...per avere la sicurezza che tutto sia okkey...se lo superi procedi sempre col test approfondito ;)
guarda ht link ho già visto che sta a 960 e i bit a quanto stanno?
16 bit ;)
Inoltre cosa significa nb link e cpu link?
E' l'ambiezza di banda del canale fra north bridge e cpU, e di quello fra north bridge e south bridge ;)
davide66
27-12-2006, 14:48
Chissà se questi servono a qualcuno dato che sono datati 12-12-2006......
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista
Ciao
pissicchia
27-12-2006, 14:57
16 bit ;)
E' l'ambiezza di banda del canale fra north bridge e cpU, e di quello fra north bridge e south bridge ;)
a ecco, grassie e li devo mettere tutti e due a 900?
Chissà se questi servono a qualcuno dato che sono datati 12-12-2006......
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista
Ottima scoperta Davide :mano:
Metto il link diretto al file:
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.08.rar
Ora non resta che vedere se qualche cavia li prova :asd:
a ecco, grassie e li devo mettere tutti e due a 900?
800 ;)
Ottima scoperta Davide :mano:
Metto il link diretto al file:
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.08.rar
Ora non resta che vedere se qualche cavia li prova :asd:
La cavia la farò io, non appena mi arriva il disco :D
Posso sapere come hai fatto Davide a scovare questi driver? Giusto per vedere le release note e il discorso delle compatibilità....
EDIT: Ho attivato da bios il controller SATA2 in modalità SATA e non IDE, avviato VISTA e mi ha installato tutto lui, senza chiedermi driver. Ora sta a vedere se ha installato roba giusta, perchè anche per la scheda di rete mi diceva che era installata correttamente ma con IP statico a volte ci volevano 10 minuti per entrare in rete.....
psychok9
27-12-2006, 15:28
1 robba inutile sulle interferenze E.M., basta googolare 1 pò ;)
Inutile non direi visto che serve a creare instabilità di sistema lol :D :O
O almeno così mi è sembrato ;)
psychok9
27-12-2006, 15:34
La cavia la farò io, non appena mi arriva il disco :D
Posso sapere come hai fatto Davide a scovare questi driver? Giusto per vedere le release note e il discorso delle compatibilità....
EDIT: Ho attivato da bios il controller SATA2 in modalità SATA e non IDE, avviato VISTA e mi ha installato tutto lui, senza chiedermi driver. Ora sta a vedere se ha installato roba giusta, perchè anche per la scheda di rete mi diceva che era installata correttamente ma con IP statico a volte ci volevano 10 minuti per entrare in rete.....
Forse li avevi installati prima di fare il passaggio? Con il JMicron non sono obbligatori i driver? (quindi niente Linux, come per i controller Raid?)
Forse li avevi installati prima di fare il passaggio? Con il JMicron non sono obbligatori i driver? (quindi niente Linux, come per i controller Raid?)
Lo escludo, la scheda madre ce l'ho da poco + di 3 mesi, ho SEMPRE tenuto disabilitato il controller SATA2 perchè inutile hai miei scopi. Ora lìho attivato da bios, e vista me lo ha installato correttamente. Ripeto, ora devo vedere se il disco funziona correttamente. cmq i driver postati poco sopra fanno comodo perchè mi sa che se lancio l'installazione da DVD mi chiederà sicuramente driver di terze parti per far funzionare il controller e il relativo disco su cui installare vista daccapo. Appena arriva faccio la prova e vi so dire.
EDIT: ho aperto il rar postato più sopra. Questi mi sa che siano i driver per il RAID JMicron. Sono per tutti i sistemi operativi, vista compreso, sia in versione 32 che 64 bit, ma nel programma di setup e readme leggo RAID. Ora, la domanda sorge spontanea: come è possibile fare RAID se si ha solamente UNA porta SATA2 sulla scheda madre?
pissicchia
27-12-2006, 15:49
800 ;)
a 800? prima mi hai detto a 900...l'ht sta a 960 ora... bho non ci capisco più niente....
androjoker
27-12-2006, 16:40
Torpedo, in attesa del super test con Gold Memory (aspetto il prossimo freeze dato che ho ristaccato il Maxtor) ... dici che devo metterlo anche io a 1T nelle mie modestissime S3+? Dici che posso OCCARE1pò anche con ste RAM della mutua?
http://img403.imageshack.us/img403/3420/cpuznl4.th.png (http://img403.imageshack.us/my.php?image=cpuznl4.png)
Non c'è nessuno che si vuole sbarazzare del suo x2 ? :D
Ah che peccato che non vuoi occare :ciapet:
Allora vai dentro al bioS ed imposta questi valori:
CAS-> 3
TRCD-> 3
TRP-> 3
TRAS-> 8
TRC-> 11
TRRD-> 2
MA TIMING-> 1T
Come voltaggio imposta inizialmente normal (2,5V), potrebbe andar bene visto che queste Kingston sembrano lavorare a 2,6V ;)
A quel punto ti conviene fare qualche test con GoldMemory se vuoi essere sicuro della stabilità...vedi non è detto che a default il CR a 1T regga, dipende molto dal controller di memoria della tua cpU ;)
Il mio consiglio è quello di fare 1 quick test (dura 1 oretta) per vedere subito se ci sono problemi. Poi magari puoi limare il CAS a 2,5 (lo reimposti da bioS) e ripeti il quick test. Se non lo superi rimetti il CAS a 3, e fai un thorough test ciclato di 24h con GoldMemory...per avere la sicurezza che tutto sia okkey...se lo superi procedi sempre col test approfondito ;)grazie mille, ma gold memory funziona solo via floppy o cd?
ps:il voltaggio non me lo fa impostare....cioè proprio non lo vedo...
a 800? prima mi hai detto a 900...l'ht sta a 960 ora... bho non ci capisco più niente....
Per favore, non ti inventare cose che non ho detto ;)
Leggi meglio...
Impostali entrambi a 800, ossia 4X ;)
Così staranno entrambi a 960Mhz, e sarai dentro le specifiche (1000Mhz) ;)
La cavia la farò io, non appena mi arriva il disco :D
Ottimo :ciapet:
Posso sapere come hai fatto Davide a scovare questi driver? Giusto per vedere le release note e il discorso delle compatibilità....
Basta andare sul sito della JMicron...il nostro controller S-ATAII è un JMicron 360 ;)
Ho attivato da bios il controller SATA2 in modalità SATA e non IDE, avviato VISTA e mi ha installato tutto lui, senza chiedermi driver. Ora sta a vedere se ha installato roba giusta, perchè anche per la scheda di rete mi diceva che era installata correttamente ma con IP statico a volte ci volevano 10 minuti per entrare in rete.....
Aiuto...fammi sapere! Ma per la scheda di rete esistono i driverS per Vista sul sito AsRock, hai utilizzato quelli? ;)
Inutile non direi visto che serve a creare instabilità di sistema lol :D :O
O almeno così mi è sembrato ;)
Tranquillo, non crea alcuna instabilità ;)
EDIT: ho aperto il rar postato più sopra. Questi mi sa che siano i driver per il RAID JMicron. Sono per tutti i sistemi operativi, vista compreso, sia in versione 32 che 64 bit, ma nel programma di setup e readme leggo RAID.
Peccato :muro:
Ora, la domanda sorge spontanea: come è possibile fare RAID se si ha solamente UNA porta SATA2 sulla scheda madre?
Perchè probabilmente il controller JMicron 360 implementato su altre mobo gestisce più di 1 porta, e non solo 1 come nel caso della AsRock ;)
Torpedo, in attesa del super test con Gold Memory (aspetto il prossimo freeze dato che ho ristaccato il Maxtor) ... dici che devo metterlo anche io a 1T nelle mie modestissime S3+? Dici che posso OCCARE1pò anche con ste RAM della mutua?
http://img403.imageshack.us/img403/3420/cpuznl4.th.png (http://img403.imageshack.us/my.php?image=cpuznl4.png)
Io prima aspetterei sviluppi, perchè se hai altri freeze (speriamo di no) qualche banco di memoria potrebbe essere fallato...dunque conviene prima testarli per bene a default! ;)
Certo, cmq qualcosina si può fare...ad esempio 1 bel 2,5-3-3-8-11 1T...non sarebbe male ;)
grazie mille, ma gold memory funziona solo via floppy o cd?
Esattamente ;) :mano:
ps:il voltaggio non me lo fa impostare....cioè proprio non lo vedo...
E' nel secondo menù del bioS...DRAM Voltage ;)
Aiuto...fammi sapere! Ma per la scheda di rete esistono i driverS per Vista sul sito AsRock, hai utilizzato quelli? ;)
Sul sito asrock ci sono stato, per la nostra scheda non ci sono driver per vista, ma solo per xp e xp 64bit, ma niente vista....
davide66
27-12-2006, 18:49
Posso sapere come hai fatto Davide a scovare questi driver? Giusto per vedere le release note e il discorso delle compatibilità....
Come ha giustamente detto Torpedo :ave: sono semplicemente andato nel sito della JMicron e alla voce driver gli unici che danno sono questi e credo (ma non avendo per ora HD SATA non posso provarli) che all'interno ci siano i driver normali e raid.......ma ovviamente chi ha la possibilità di provarli ci darà delle risposte sicure ;)
Ciao
Sul sito asrock ci sono stato, per la nostra scheda non ci sono driver per vista, ma solo per xp e xp 64bit, ma niente vista....
Hai ragione, mi confondevo con i driverS audio ;)
Come ha giustamente detto Torpedo :ave: sono semplicemente andato nel sito della JMicron e alla voce driver gli unici che danno sono questi e credo (ma non avendo per ora HD SATA non posso provarli) che all'interno ci siano i driver normali e raid.......ma ovviamente chi ha la possibilità di provarli ci darà delle risposte sicure ;)
:mano: :mano:
Sul sito asrock ci sono stato, per la nostra scheda non ci sono driver per vista, ma solo per xp e xp 64bit, ma niente vista....
Errato,vista mette di default i suoi driver e ti posso assicurare che funzionano perfettamente,dalla RC1 in poi.
Errato,vista mette di default i suoi driver e ti posso assicurare che funzionano perfettamente,dalla RC1 in poi.
Ti dico io ho installato la RTM, la scheda di rete la riconosce, il fatto è che alle volte si aggancia subito al router altre volte possono passare 10 minuti. Per andare funziona, ma ha dei tempi biblici. Ho risolto con una scheda di rete da 12 euro :D
psychok9
27-12-2006, 23:30
anch'io ho seri problemi con la scheda di rete e il router...
devo per forza inserire manualmente i valori...
mentre da mio fratello con XP e un altra AsRock con AMD XP funge tutto in auto.
^Krasty^
28-12-2006, 00:03
..raga io sto avendo qualche serio problema con le ram invece...
512 vdata e 512 elixir. riesco anche ad andare in dual ma ho dei problemi di stabilità.
Voi come state messi?
Alessio.16390
28-12-2006, 03:06
..raga io sto avendo qualche serio problema con le ram invece...
512 vdata e 512 elixir. riesco anche ad andare in dual ma ho dei problemi di stabilità.
Voi come state messi?
Vedi i timing, se non sono uguali fai poco :D
Comunque per il Dual sono consigliate ram della stessa marca o meglio ancora un Kit. :rolleyes:
Fabbro76
28-12-2006, 08:33
Ragazzi ma c'è nessuno che usa VISTA con la 939DUAL-SATA2 o VSTA?????
Possibile che nessuno abbia problemi sulla rete? Anche disabilitando l'IPV6 fa fatica a connettersi e tutte le volte mi tocca o resettare l'IP o mettere in sospensione il PC e riattivarlo.........incredibile.
Possibile che sia io l'unico sfigato? Come avete risolto?
davide66
28-12-2006, 08:35
Ragazzi ma c'è nessuno che usa VISTA con la 939DUAL-SATA2 o VSTA?????
Possibile che nessuno abbia problemi sulla rete? Anche disabilitando l'IPV6 fa fatica a connettersi e tutte le volte mi tocca o resettare l'IP o mettere in sospensione il PC e riattivarlo.........incredibile.
Possibile che sia io l'unico sfigato? Come avete risolto?
Io ho risolto evitando di fare da betatester alla microsoft. Passerò a Vista dopo il SP1 :D:D:D:D:D
Ciao
Fabbro76
28-12-2006, 08:46
Mi sa che anche io farò così........
Comunque a parte le battute qui si tratta di un problema mica da ridere....soprattutto se pensiamo che la VSTA è VISTA compatibile... :confused: MINCHIA!!!!!
Inoltre qui non so come risolvere il problema......non è possibile che ogni volta debba resettare l'IP o mettere i9n suspend il pc e poi riattivarlo.... :mc:
Ci sarà il modo di farlo andare....qualcuno ci sarà riuscito ...o no? :mbe:
Ragazzi ma c'è nessuno che usa VISTA con la 939DUAL-SATA2 o VSTA?????
Possibile che nessuno abbia problemi sulla rete? Anche disabilitando l'IPV6 fa fatica a connettersi e tutte le volte mi tocca o resettare l'IP o mettere in sospensione il PC e riattivarlo.........incredibile.
Possibile che sia io l'unico sfigato? Come avete risolto?
Se leggi qualche mess + sopra io lamentavo gli stessi problemi. Il discorso è che non centra nulla il fatto che sia una SP1, una SP2 o una RTM, questi problemmi non credo saranno risolti neanche al 31 di gennaio perchè sono proprio i driver forniti da asrock che danno problemi. Ho risolto comprandomi una schedina di rete da 12 euro, appena avvio sono diretto in rete, che pretendo di +? :D
E già che ci sono, vi dico anche che per poter far funzionare correttamente il comparto grafico di vista ho dovuto installare la AGP patch per vista che sta sul sito asorck solamente come driver per la VSTA, ma funziona correttamente anche per la SATA2.
androjoker
28-12-2006, 09:33
..raga io sto avendo qualche serio problema con le ram invece...
512 vdata e 512 elixir. riesco anche ad andare in dual ma ho dei problemi di stabilità.
Voi come state messi?
Io ho una S3+ Red PCB e una S3+ Green PCB ...stessi timings .. però ho problemi di freeze e sto facendo attualmente un goldmemory per vedere che mi tira fuori. Te che problemi hai di instabilità? Freeze?
Fabbro76
28-12-2006, 09:56
Se leggi qualche mess + sopra io lamentavo gli stessi problemi. Il discorso è che non centra nulla il fatto che sia una SP1, una SP2 o una RTM, questi problemmi non credo saranno risolti neanche al 31 di gennaio perchè sono proprio i driver forniti da asrock che danno problemi. Ho risolto comprandomi una schedina di rete da 12 euro, appena avvio sono diretto in rete, che pretendo di +? :D
E già che ci sono, vi dico anche che per poter far funzionare correttamente il comparto grafico di vista ho dovuto installare la AGP patch per vista che sta sul sito asorck solamente come driver per la VSTA, ma funziona correttamente anche per la SATA2.
Grazie!
Scusa ma che scheda di rete hai preso? Dove?
Fabbro76
28-12-2006, 09:56
In pratica quale scheda di rete è compatibile con VISTA?
Anche se mi costasse 15€ la compro....mi risolvesse il problema sarei a cavallo!
In pratica quale scheda di rete è compatibile con VISTA?
Anche se mi costasse 15€ la compro....mi risolvesse il problema sarei a cavallo!
se vuoi andare tranquillo prendi una realtek 8139 qualunque
davide66
28-12-2006, 11:31
Anche se mi costasse 15€ la compro....mi risolvesse il problema sarei a cavallo!
Ovvio e comprensibile ma per chi come me che non ha fretta per Vista magari quei "geni" faranno dei driver migliori........ :cool:
pissicchia
28-12-2006, 11:43
si torpedo hai ragione ho sbagliato mi ero confuso. Ma com'è che il bus che sta a 240 si moltiplica per 4X e va a 960? Chi lo moltiplica?
^Krasty^
28-12-2006, 11:54
Io ho una S3+ Red PCB e una S3+ Green PCB ...stessi timings .. però ho problemi di freeze e sto facendo attualmente un goldmemory per vedere che mi tira fuori. Te che problemi hai di instabilità? Freeze?
nn capendo dove fosse esattamente il problema ho testato prima la elixir e all'avvio del Windows si freeza.
Mentre con la Vdata va tutto bene.
Se invece le metto in dual channel al riavvio, le ventole rimangono accese si chiude il win, ma nn rifà la fase post e il monitor si spegne, mentre se provo a spegnere il pc dal windows va tutto bene.
Nn capisco perchè, ma col fsb a 278 e con ram impostate a 333mhz nel bios arrivo nel Win che mi da una frequenza pari a 185mhz, mentre dovrebbero essere a 227mhz (chiaramente *2)...
Sono appena uscito da 3ore di memtest (nn ho potuto fare di + perchè mi serve il pc) e nn mi dava nessun errore..
Inoltre cpu-Z mi da qualche serio problema proprio nel riconoscere le elixir...
Credo che siano quelle la base del mio problema.
Fabbro76
28-12-2006, 12:38
se vuoi andare tranquillo prendi una realtek 8139 qualunque
Infatti. Risolto. Preso una Scheda Fast 10/100 con controller RLT 8139 e tutto funziona. :winner:
Ti dico io ho installato la RTM, la scheda di rete la riconosce, il fatto è che alle volte si aggancia subito al router altre volte possono passare 10 minuti. Per andare funziona, ma ha dei tempi biblici. Ho risolto con una scheda di rete da 12 euro :D
Che disdetta...utilizzi ip fisso o dinamico tramite DHCP Server? ;)
anch'io ho seri problemi con la scheda di rete e il router...
devo per forza inserire manualmente i valori...
mentre da mio fratello con XP e un altra AsRock con AMD XP funge tutto in auto.
Anche tu problemi col DHCP? Io sinceramente non lo uso sui pC "fissi" della mia rete, lo attivo solo da 1 certo range in poi ;)
..raga io sto avendo qualche serio problema con le ram invece...
512 vdata e 512 elixir. riesco anche ad andare in dual ma ho dei problemi di stabilità.
Voi come state messi?
Vedi i timing, se non sono uguali fai poco :D
Comunque per il Dual sono consigliate ram della stessa marca o meglio ancora un Kit. :rolleyes:
Il dual channel scatta dopo il controllo dei timings by SPD...quindi se i 2 banchi gli vanno in dual channel, credo che abbiano gli stessi timings ;)
Possibile che nessuno abbia problemi sulla rete? Anche disabilitando l'IPV6 fa fatica a connettersi e tutte le volte mi tocca o resettare l'IP o mettere in sospensione il PC e riattivarlo.........incredibile.
Anche tu router con DHCP Server? ;)
si torpedo hai ragione ho sbagliato mi ero confuso. Ma com'è che il bus che sta a 240 si moltiplica per 4X e va a 960? Chi lo moltiplica?
Settare l'HTL a 800 significa in pratica scegliere il moltiplicatore 4X (200*8) ;)
Quindi se l'HTT stà a 240, il tuo HTL starà a 240*4-> 960Mhz ;)
Spero di essere stato chiaro ;)
Infatti. Risolto. Preso una Scheda Fast 10/100 con controller RLT 8139 e tutto funziona. :winner:
Che stress però, mi secca spendere altri soldi per 1 scheda di rete...a parte che non credo di avere + slot PCI liberi :muro:
nn capendo dove fosse esattamente il problema ho testato prima la elixir e all'avvio del Windows si freeza.
Allora è lì il problema, testale a default con GoldMemory...prima 1 unico quick test, poi se lo superi 24h di thorough test ciclato ;)
Se invece le metto in dual channel al riavvio, le ventole rimangono accese si chiude il win, ma nn rifà la fase post e il monitor si spegne, mentre se provo a spegnere il pc dal windows va tutto bene.
:muro:
Nn capisco perchè, ma col fsb a 278 e con ram impostate a 333mhz nel bios arrivo nel Win che mi da una frequenza pari a 185mhz, mentre dovrebbero essere a 227mhz (chiaramente *2)...
Flexibility Options è su disabled? ;)
Sono appena uscito da 3ore di memtest (nn ho potuto fare di + perchè mi serve il pc) e nn mi dava nessun errore..
Lascia perdere MemTest 86+ e utilizza 1 prg + serio, vedi sopra ;)
Inoltre cpu-Z mi da qualche serio problema proprio nel riconoscere le elixir...
Credo che siano quelle la base del mio problema.
Lo credo anch'io ;)
Fabbro76
28-12-2006, 13:21
x Torpedo: ho speso € 9.90 per sta scheda di rete....comunque l'importante e che vada VISTA
Per l'altra domanda non ho capito perchè semplicemente sono ignorante.....mi hai detto router o...???
Che vor dì? :D
Esattamente ;) :mano:
E' nel secondo menù del bioS...DRAM Voltage ;)
purtroppo con 1T goldmemory(anche se sotto win pare andare bene) mi da una barca di errori...se metto automatico tutto ok...vabe me le tengo a 2t ma Stabili!
magari al prossibo upgrade di procio(spero un opteron usato) il nuovo controller me le tiene a 1t.
Che disdetta...utilizzi ip fisso o dinamico tramite DHCP Server? ;)
IP statico, niente DHCP. Sono collegato ad un router ma uso ip statico per le varie regole di port forwarding che ho. Ho risolto con una dlink, ora va alla grandissima. Ieri mi hanno spedito il disco, spero arrivi domani altrimenti si rimanda ll'anno nuovo...
^Krasty^
28-12-2006, 13:57
Il dual channel scatta dopo il controllo dei timings by SPD...quindi se i 2 banchi gli vanno in dual channel, credo che abbiano gli stessi timings ;)
..infatti ;)
Allora è lì il problema, testale a default con GoldMemory...prima 1 unico quick test, poi se lo superi 24h di thorough test ciclato ;)
il quick lo supera, le devo testare per benino, ma resta il punto che la elixir da sola nn può essere testata in quanto mi frezzaa :muro:
Flexibility Options è su disabled? ;)
certo ;)
androjoker
28-12-2006, 14:01
Dunque Torpedo, ho fatto più di 4 ore di Torough Test con Gold Memory .. tutto ok .. mi da Errors 0.
Stasera provo 12 ore filate ....
Sti freeze cmq sono davvero strani ... cioè quando si verificano lo fanno nei primi minuti .. e quando lo fanno non mi basta resettare .. devo spegnere e aspettare qualche minuto e poi magari accendo e funziona tutto per qualche giorno.
Se non sono manco le RAM mi rimane solo la scheda video mi sa :(
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Signore delle Torpedini aiutami tu!
x Torpedo: ho speso € 9.90 per sta scheda di rete....comunque l'importante e che vada VISTA
Non è per i 10€...è + che altro 1 questione di principio...la lan integrata deve andare sotto Vista, non ci sono c@zzi :muro:
Per l'altra domanda non ho capito perchè semplicemente sono ignorante.....mi hai detto router o...???
Che vor dì? :D
:asd:
Ti ho chiesto se la tua scheda di rete è collegata ad 1 router, e se nel router è attivato il server DHCP che assegna in automatico l'ip alle macchine connesse allo stesso router...oppure se l'ip l'hai impostato manualmente tu ;)
purtroppo con 1T goldmemory(anche se sotto win pare andare bene) mi da una barca di errori...se metto automatico tutto ok...vabe me le tengo a 2t ma Stabili!
Non importante che sotto windows magari vada bene...lascia 2T, onde evitare di ritrovarti all'improvviso BSOD e sgradite visite da parte del Dr. Freeze ;)
magari al prossibo upgrade di procio(spero un opteron usato) il nuovo controller me le tiene a 1t.
Te lo auguro ;)
IP statico, niente DHCP. Sono collegato ad un router ma uso ip statico per le varie regole di port forwarding che ho. Ho risolto con una dlink, ora va alla grandissima.
Che stress...ma che router hai? E la scheda di rete D-Link ha sempre chipset Realtek? ;)
Ieri mi hanno spedito il disco, spero arrivi domani altrimenti si rimanda ll'anno nuovo...
Così vediamo anche la faccenda Raptor/controller JMicron ;)
il quick lo supera, le devo testare per benino, ma resta il punto che la elixir da sola nn può essere testata in quanto mi frezzaa :muro:
Dovresti invece testare il solo banco elixir, mettendolo a default e con i timings by SPD...in Windows non hai bisogno di entrare, ti basta avviare il sistema con GoldMemory ;)
Dunque Torpedo, ho fatto più di 4 ore di Torough Test con Gold Memory .. tutto ok .. mi da Errors 0.
Stasera provo 12 ore filate ....
12 ore non bastano, io ho avuto errori anche dopo 13-14h...fatti 24h, ascolta il mio consiglio ;)
Sti freeze cmq sono davvero strani ... cioè quando si verificano lo fanno nei primi minuti .. e quando lo fanno non mi basta resettare .. devo spegnere e aspettare qualche minuto e poi magari accendo e funziona tutto per qualche giorno.
Il Dr. Freeze non avverte mai quando arriva ;)
Signore delle Torpedini aiutami tu!
:asd:
Fabbro76
28-12-2006, 16:06
Per Torpedo:
Ah ecco. Ora mi è tutto più chiaro...... :stordita:
No non ho un router e l'IP non l'ho settato manualmente ma è in automatico
....(è questo che volevi sapere??? Altrimenti mi sparo..... :Prrr: )
Micene.1
28-12-2006, 16:42
ragazzi ma la VSTA ha il chip per lagrange/drm etc. insomma quella roba là
psychok9
28-12-2006, 16:43
Non è per i 10€...è + che altro 1 questione di principio...la lan integrata deve andare sotto Vista, non ci sono c@zzi :muro:
:asd:
Ti ho chiesto se la tua scheda di rete è collegata ad 1 router, e se nel router è attivato il server DHCP che assegna in automatico l'ip alle macchine connesse allo stesso router...oppure se l'ip l'hai impostato manualmente tu ;)
Le ho provate tutte, ma la scheda di rete della DualSata2 mi funziona con il router solo in modalità manuale, con IP impostato da me :(
Il server sul netgear è attivo (DHCP)... cosa posso provare?
http://img412.imageshack.us/img412/5937/network1uh2.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=network1uh2.jpg)
http://img411.imageshack.us/img411/9807/network2pz5.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=network2pz5.jpg)
Fabbro76
28-12-2006, 17:06
ragazzi ma la VSTA ha il chip per lagrange/drm etc. insomma quella roba là
Ma è una domanda o (peggio) una affermazione? :stordita:
Se fosse così sarebbe un casino.....
Micene.1
28-12-2006, 20:39
Ma è una domanda o (peggio) una affermazione? :stordita:
Se fosse così sarebbe un casino.....
no è una domanda
in teoria nn ci dovrebbe essere stanno solo sulle am2 pero questo vsta mi fa sorgere il dubbio...
ganzo999
28-12-2006, 20:57
Ma è una domanda o (peggio) una affermazione? :stordita:
Se fosse così sarebbe un casino.....
mmhh!!!sfida della complessità :Puke:
liquidator
28-12-2006, 21:10
Scusate ma non ho voglia di rileggermi 1350 pagine di 3d :D : qualcuno sa indicarmi un negozio online x l'acquisto di questa scheda?
Ragazzi,ma perchè lamentate problemi con la scheda di rete integrata della 939 dual e vista,ho reinstallato la build 6000 e,con il mio router della 3com non ho problemi di sorta tutto è in DHCP e per il completo accesso basta attendere qualche minuto,se proprio non si vuole attendere,basta cliccare col tasto dx sui due monitor e scegliere l'opzione "diagnose and repair",dopodichè scegli di asegnare un nuovo ip alla scheda di rete in automatico,vista fa tutto da solo. ;)
Fabbro76
28-12-2006, 22:40
mmhh!!!sfida della complessità :Puke:
Veramente complesso..... :wtf:
Fabbro76
28-12-2006, 22:41
Ragazzi,ma perchè lamentate problemi con la scheda di rete integrata della 939 dual e vista,ho reinstallato la build 6000 e,con il mio router della 3com non ho problemi di sorta tutto è in DHCP e per il completo accesso basta attendere qualche minuto,se proprio non si vuole attendere,basta cliccare col tasto dx sui due monitor e scegliere l'opzione "diagnose and repair",dopodichè scegli di asegnare un nuovo ip alla scheda di rete in automatico,vista fa tutto da solo. ;)
Si ma è na gran rottura! Almeno per me...io ho risolto con una scheda Ethernet diversa dalla scheda integrata.....altrimenti voglia aspettare....ci facevo notte.
Ragazzi,ma perchè lamentate problemi con la scheda di rete integrata della 939 dual e vista,ho reinstallato la build 6000 e,con il mio router della 3com non ho problemi di sorta tutto è in DHCP e per il completo accesso basta attendere qualche minuto,se proprio non si vuole attendere,basta cliccare col tasto dx sui due monitor e scegliere l'opzione "diagnose and repair",dopodichè scegli di asegnare un nuovo ip alla scheda di rete in automatico,vista fa tutto da solo. ;)
Ammazza, è proprio quel "qualche minuto" che da noia. Cioè, riconosciamolo, i driver pe la scheda di rete fanno schifo, pacifico, non bisogna aspettare qualche minuto, nè fare diagnose and repair, deve andare ancora prima di fare login sul sistema, per cui ho risolto acquistando una scheda di rete. Daccordo, è una menata dal momento che c'è già integrata, ma di fatto non è di facile utilizzo. Se i miei o mio fratello che non ne capiscono mezza di computer gli vado a spiegare come risolvere il problema ti saluto, smettono di usare il pc (mmm a ben pensarci potrebbe esser euna soluzione questa :D )
ganzo999
28-12-2006, 23:32
Veramente complesso..... :wtf:
Già!!!!! http://www.doxaliber.it/microsoft-rivede-leggermente-la-licenza-di-vista/276
Micene.1
28-12-2006, 23:40
Già!!!!! http://www.doxaliber.it/microsoft-rivede-leggermente-la-licenza-di-vista/276
scusa ma che c entra la licenza di win con il chip del drm ? il drm è stato appoggiato da vista che poi la licenza di vista ne faccia uso o meno credo che è il prob minore
lupo rosso
29-12-2006, 08:02
Buon anno a tutti! e congratulazioni ai futuri papà!!!!volevo saper se qualcuno usa le ddr geil sulla 939dual sata!e poi mi chiedevo se avrò problemi d installazione di un amd 4600 x2 manchester!?la sceda madre mi arriva dopo la befana e non sò che revisione sia! ad ogni modo la mia configurazione sarà la seguente: asrock 939 dual sata2,4600x2 ,n.2 geil ddr 400 cas 2,5 zalman 9500led .audidy2 zs,enermaz 650w diamante blu,7800gs agp,n2 raptor 35 gb 10000rpm sata 1!!! cosa ne dite? ripeto non conosco la versione del bios!!!
davide66
29-12-2006, 08:10
Buon anno a tutti! e congratulazioni ai futuri papà!!!!volevo saper se qualcuno usa le ddr geil sulla 939dual sata!e poi mi chiedevo se avrò problemi d installazione di un amd 4600 x2 manchester!?la sceda madre mi arriva dopo la befana e non sò che revisione sia! ad ogni modo la mia configurazione sarà la seguente: asrock 939 dual sata2,4600x2 ,n.2 geil ddr 400 cas 2,5 zalman 9500led .audidy2 zs,enermaz 650w diamante blu,7800gs agp,n2 raptor 35 gb 10000rpm sata 1!!! cosa ne dite? ripeto non conosco la versione del bios!!!
Il 4600+ è supportato da ogni versione di bios per cui non hai il problema.
http://www.asrock.com/support/CPU_Support/show.asp?Model=939Dual-SATA2
Ciao
androjoker
29-12-2006, 08:29
Dunque, Torpedo e chiunque mi voglia aiutare....
Ho fatto 15 ore di test Thorough con Gold Memory .. 4 cicli mi pare (di più non ho potuto perchè mi serviva il PC ( :ave: :ave: )) ...
nessun errore.
Ora ho solo il Seagate montato ... (tra l'altro Hdd health siamo sicuri che è affidabile .. mi dice che il Seagate è da 130 Giga anzichè 250 ... 'nnamo bene ..).
A questo punto i miei dubbi vanno sulla scheda video mi sa............. :muro:
lupomike
29-12-2006, 09:51
Scusatemi, chi mi può indicare (anche in pvt) un negozio nella zona di Milano dove sia ancora possibile acquistare questa mobo?
Grazie!
:help:
psychok9
29-12-2006, 11:49
Le ho provate tutte, ma la scheda di rete della DualSata2 mi funziona con il router solo in modalità manuale, con IP impostato da me :(
Il server sul netgear è attivo (DHCP)... cosa posso provare?
http://img412.imageshack.us/img412/5937/network1uh2.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=network1uh2.jpg)
http://img411.imageshack.us/img411/9807/network2pz5.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=network2pz5.jpg)
Neanche dopo qualche minuto... rimane con la freccettina gialla esclamativa.
Neanche dopo qualche minuto... rimane con la freccettina gialla esclamativa.
Rassegnati, con 10 euro ti togli il dente.... :D
psychok9
29-12-2006, 14:33
Rassegnati, con 10 euro ti togli il dente.... :D
Magari...
Gli slot PCI sono troppo pochi in questa scheda madre... :(
Quindi comprare una scheda di rete... significa finire lo spazio e la cosa non mi garba affatto...
non è che devo configurare qualcosa nel il router?
Per Torpedo:
Ah ecco. Ora mi è tutto più chiaro...... :stordita:
No non ho un router e l'IP non l'ho settato manualmente ma è in automatico
....(è questo che volevi sapere??? Altrimenti mi sparo..... :Prrr: )
Sì, era questo...non ti sparare!!! :ciapet:
ragazzi ma la VSTA ha il chip per lagrange/drm etc. insomma quella roba là
No ;)
Le ho provate tutte, ma la scheda di rete della DualSata2 mi funziona con il router solo in modalità manuale, con IP impostato da me :(
Il server sul netgear è attivo (DHCP)... cosa posso provare?
http://img412.imageshack.us/img412/5937/network1uh2.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=network1uh2.jpg)
http://img411.imageshack.us/img411/9807/network2pz5.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=network2pz5.jpg)
E qual'è il problema ad impostare 1 ip fisso sulla scheda di rete? Se lo fissi tutto funziona a meraviglia? ;)
Io ai pC "fissi" della mia rete ho assegnato 1 determinato ip manualmente, il DHCP lo utilizzo da 1 certo range in poi ;)
Vista non l'ho ancora provato, di certo quello shot non mi ha fatto 1 buona impressione...il router è configurato correttamente ;)
Scusate ma non ho voglia di rileggermi 1350 pagine di 3d :D : qualcuno sa indicarmi un negozio online x l'acquisto di questa scheda?
Scusatemi, chi mi può indicare (anche in pvt) un negozio nella zona di Milano dove sia ancora possibile acquistare questa mobo?
Tra poco vi mando 1 pvt ;)
Dunque, Torpedo e chiunque mi voglia aiutare....
Ho fatto 15 ore di test Thorough con Gold Memory .. 4 cicli mi pare (di più non ho potuto perchè mi serviva il PC ( :ave: :ave: )) ...
nessun errore.
Ora ho solo il Seagate montato ... (tra l'altro Hdd health siamo sicuri che è affidabile .. mi dice che il Seagate è da 130 Giga anzichè 250 ... 'nnamo bene ..).
A questo punto i miei dubbi vanno sulla scheda video mi sa............. :muro:
Quindi, facciamo 1 riepilogo della situazione ;)
Sei a default, ed hai testato la memorie per 15h col thorough test ciclato di GoldMemory ;)
Se ne facevi 24 era meglio, ma con 15h mi sento dire che possiamo escluderle ;)
Adesso restano gli hD, e la scheda video...
Attiva lo S.M.A.R.T. sul Seagate (da bioS) e posta lo shot del test S.M.A.R.T. di SpeedFan, e dell'analisi online ;)
Che scheda video hai? ;)
androjoker
29-12-2006, 16:26
Quindi, facciamo 1 riepilogo della situazione ;)
Sei a default, ed hai testato la memorie per 15h col thorough test ciclato di GoldMemory ;)
Se ne facevi 24 era meglio, ma con 15h mi sento dire che possiamo escluderle ;)
Adesso restano gli hD, e la scheda video...
Attiva lo S.M.A.R.T. sul Seagate (da bioS) e posta lo shot del test S.M.A.R.T. di SpeedFan, e dell'analisi online ;)
Che scheda video hai? ;)
Dunque inizio a preoccuparmi per il Seagate:
Questo è lo speedfan:
http://img295.imageshack.us/img295/1349/seagatespeedfanbt6.th.png (http://img295.imageshack.us/my.php?image=seagatespeedfanbt6.png)
Questa è l'analisi online (allegato).
Scheda video ho una Sapphire x800GT 256 AGP
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E qual'è il problema ad impostare 1 ip fisso sulla scheda di rete? Se lo fissi tutto funziona a meraviglia? ;)
Io ai pC "fissi" della mia rete ho assegnato 1 determinato ip manualmente, il DHCP lo utilizzo da 1 certo range in poi ;)
Vista non l'ho ancora provato, di certo quello shot non mi ha fatto 1 buona impressione...il router è configurato correttamente ;)
Non cambia nulla anche assegnando IP statico, ci ho provato e riprovato, non c'è verso di farlo andare. Sono i driver che hanno problemi, il router on centra nulla. Cmq è vero, qesta scheda non ha slot PCI, e considerando che uno me lo gioco con il dissi della scheda video, sugli altri due ho la audigy e la schedina di rete... pazienza, per ora non ho altre esigenze. quando passerò al PCI-Express allora mi si libererà magicamente un altro slot PCI :D
Dunque inizio a preoccuparmi per il Seagate
E fai bene direi...sintetizzerei così:
NOTE : your hard disk has 65535 pending sectors (this value is very large and your hard disk should be replaced). Those are sectors that couldn't be properly read and that the hard disk logic is waiting for a write operation to try to remap to a spare sector (if available). According to the Reallocated Sector Count attribute, your hard disk seems to have available spare sectors. A simple disk surface scan won't be enough to force the remap operation. You need a read/write surface scan to remap the sector. The best option should be a tool that knows about what should be read from that sector so that it has some option to apply the best fix to the missing data.
NOTE : your hard disk has 65535 offline uncorrectable sectors (this value is very large and your hard disk should be replaced). Those are sectors that an offline scanning found as unreadable. Offline scanning is a process that can be automatically started by the hard disk logic when a long enough idle period is detected or that can be forced by some tool. Those unreadable sectors are identified and the hard disk logic is waiting for a write command that will overwrite them to try to remap them to spare sectors (if available). According to the Reallocated Sector Count attribute, your hard disk seems to have available spare sectors. A simple disk surface scan won't be enough to force the remap operation. You need a read/write surface scan to remap the sector. The best option should be a tool that knows about what should be read from that sector so that it has some option to apply the best fix to the missing data.
The overall fitness for this drive is 0%.
L'hD è praticamente in coma...credo che neanche 1 format a basso livello possa sistemare la situazione...ovvio, si può provare...esiste anche 1 tool per farlo da Windows, perchè per farlo da DOS puoi impiegare anche giorni...dipende dalla grandezza del disco ;)
Ovvio che in situazione del genere, le visite del Dr. Freeze si possono benissimo spiegare...vedi perchè poi mi arrabbio quando si scredita gratuitamente la mobo, quando poi i problemi sono altrove? :muro:
Scheda video ho una Sapphire x800GT 256 AGP
Stà a default? Che Catalyst hai installato? ;)
androjoker
29-12-2006, 17:05
E fai bene direi...sintetizzerei così:
L'hD è praticamente in coma...credo che neanche 1 format a basso livello possa sistemare la situazione...ovvio, si può provare...esiste anche 1 tool per farlo da Windows, perchè per farlo da DOS puoi impiegare anche giorni...dipende dalla grandezza del disco ;)
Ovvio che in situazione del genere, le visite del Dr. Freeze si possono benissimo spiegare...vedi perchè poi mi arrabbio quando si scredita gratuitamente la mobo, quando poi i problemi sono altrove? :muro:
Cavoli ma è seminuovo sto hard disk!!Possibile???Non mi ha mai dato problemi .. è in piena garanzia... posso riportarglielo secondo te?E che gli dico?
Stà a default? Che Catalyst hai installato? ;)
Si è a default ora ... catalyst ho i 6.6 ... avevo i 6.11 ma mi davano dei problemi con Toca 3 ...
Non cambia nulla anche assegnando IP statico, ci ho provato e riprovato, non c'è verso di farlo andare. Sono i driver che hanno problemi, il router on centra nulla.
Dal post di psychok9 si capiva invece che lui aveva risolto assegnando 1 iP statico ;)
Cmq è vero, qesta scheda non ha slot PCI, e considerando che uno me lo gioco con il dissi della scheda video, sugli altri due ho la audigy e la schedina di rete... pazienza, per ora non ho altre esigenze. quando passerò al PCI-Express allora mi si libererà magicamente un altro slot PCI :D
Ah ecco, la VGA ce l'hai su AGP...io sinceramente vorrei evitare di prendere 1 scheda di rete aggiuntiva, anche perchè nel mio caso si tratterebbe di prendere 3...cmq tutte le mobo + recenti hanno al max 2 slot PCI ;)
Cavoli ma è seminuovo sto hard disk!!Possibile???Non mi ha mai dato problemi .. è in piena garanzia... posso riportarglielo secondo te?E che gli dico?
Intanto io lo staccherei, collegherei il Maxtor (farei un bello S.M.A.R.T. test anche lì) e se tutto okkey installarei 1 sistema operativo pulito su quest'ultimo ;)
Discorso garanzia...DEVI fartelo cambiare! Non sò come funziona con la Seagate...con i Maxtor ti posso dire che li devi spedire tu per l'RMA e poi loro ti inviano l'hD nuovo di zecca ;)
psychok9
29-12-2006, 17:36
L'hD è praticamente in coma...credo che neanche 1 format a basso livello possa sistemare la situazione...ovvio, si può provare...esiste anche 1 tool per farlo da Windows, perchè per farlo da DOS puoi impiegare anche giorni...dipende dalla grandezza del disco ;)
Stà a default? Che Catalyst hai installato? ;)
Guarda che speedfan sballa e non poco... anche a me da il Maxtor con fitness 0% ma funziona perfettamente e con altri programmi SMART anzi me lo da meglio dei due seagate che in raid per colpa del controller mi paralizzavano il pc...
Guarda che speedfan sballa e non poco... anche a me da il Maxtor con fitness 0% ma funziona perfettamente e con altri programmi SMART anzi me lo da meglio dei due seagate che in raid per colpa del controller mi paralizzavano il pc...
Non direi proprio...su alcune rilevazioni sballa, d'accordo...ma sullo S.M.A.R.T. assolutamente no, basta fare dei confronti incrociati con altri programmi di diagnostica dell'hD...quindi hai 1 Maxtor con fitness allo 0%...sei sicuro che il problema siano i 2 seagate in raid? Io con Maxtor con fitness allo 0% avevo continui freeze durante il trasferimento dei files...a buon intenditor...
androjoker
29-12-2006, 17:44
Guarda che speedfan sballa e non poco... anche a me da il Maxtor con fitness 0% ma funziona perfettamente e con altri programmi SMART anzi me lo da meglio dei due seagate che in raid per colpa del controller mi paralizzavano il pc...
Però anche tu non avevi problemi di freeze?
Il Maxtor per carità ... mi da tutti valori "Watch" tranne uno .. anche a me sembra strano .. ca**o ho 2 hard disk fallati??
Che altri programmi usi per lo smart?
Che altri programmi usi per lo smart?
HDD Scan e HD Tune...i loro risultati hanno sempre combaciato con quelli di SpeedFan ;)
androjoker
29-12-2006, 18:05
HDD Scan e HD Tune...i loro risultati hanno sempre combaciato con quelli di SpeedFan ;)
Ho provato con HD Tune e mi da questi due risultati ....
http://img300.imageshack.us/img300/5416/hdtunehealthmaxtorwg8.th.png (http://img300.imageshack.us/my.php?image=hdtunehealthmaxtorwg8.png)
http://img300.imageshack.us/img300/3530/hdtunehealthseagateuo7.th.png (http://img300.imageshack.us/my.php?image=hdtunehealthseagateuo7.png)
Ho provato con HD Tune e mi da questi due risultati ....
http://img300.imageshack.us/img300/5416/hdtunehealthmaxtorwg8.th.png (http://img300.imageshack.us/my.php?image=hdtunehealthmaxtorwg8.png)
http://img300.imageshack.us/img300/3530/hdtunehealthseagateuo7.th.png (http://img300.imageshack.us/my.php?image=hdtunehealthseagateuo7.png)
I risultati coincidono con quelli di SpeedFan, ma è assurdo che ti dica che è tutto okkey quando "Current pending sector" e "Offline correctable" hanno il loro valore peggiore possibile, ossia 1 ;)
L'altro hD è messo anche male a quanto vedo...
Ad esempio hai il reallocated sector count a 100, che è il suo valore peggiore...significa che i settori riallocati in seguito al danneggiamento di altri, sono tutti occupati...posta di quest'ultimo hD l'analisi online, magari col copia/incolla senza file html allegati ;)
androjoker
29-12-2006, 18:28
I risultati coincidono con quelli di SpeedFan, ma è assurdo che ti dica che è tutto okkey quando "Current pending sector" e "Offline correctable" hanno il loro valore peggiore possibile, ossia 1 ;)
L'altro hD è messo anche male a quanto vedo...
Ad esempio hai il reallocated sector count a 100, che è il suo valore peggiore...significa che i settori riallocati in seguito al danneggiamento di altri, sono tutti occupati...posta di quest'ultimo hD l'analisi online, magari col copia/incolla senza file html allegati ;)
L'analisi online è un colabrodo anche per il Maxtor ...
Almost every EIDE or SATA hard disk includes S.M.A.R.T. data. That information is collected by the drive itself and contains data that the manufacturer considered relevant to check reliability. The data is made up of several attributes that have a current value, a worst one, a threshold, some raw data, and some flags. Basically, when any attribute's current value is below its threshold, the hard disk is considered unreliable and likely to fail. By using several techniques, this report tries to give a wider range of info, basing its analysis on advanced comparisons with normal values based on real hard disks and on expert-like checks. The final results are not to be taken as an absolute truth, but they are a very good approach to what a professional would say about your hard disk status.
Your hard disk is a Maxtor 6B200M0 with firmware BANC1B10.
The average temperature for this hard disk is 37C (MIN=27C MAX=48C) and yours is 32C.
Your hard disk's S.M.A.R.T. attributes are now being analyzed and a full report about the reliability, health and status of your hard disk is generated:
Your hard disk is not below any attribute threshold. This is good.
Your hard disk was never below any attribute threshold. This is good.
Your hard disk is now being compared to real data used to define normal values for your specific hard disk model. This way, the analysis can automatically use proper operating ranges. The images give you an idea of how each attribute is within such range. Current and raw values are shown for easier reference for experienced users. There are 1286 hard disk models in the current archive.
Attribute Current Raw Overall
0 Spin Up Time 98 0 Watch
Warning: Spin Up Time is below the average limits (201-215).
0 Start/Stop Count 100 272 Watch
Warning: Start/Stop Count is below the average limits (253-253).
0 Reallocated Sector Count 100 0 Watch
Warning: Reallocated Sector Count is below the average limits (250-253).
0 Seek Error Rate 70 10566151 Watch
Warning: Seek Error Rate is below the average limits (253-253).
0 Power On Hours Count 100 269 Watch
Warning: Power On Hours Count is below the average limits (222-253).
0 Spin Retry Count 100 0 Watch
Warning: Spin Retry Count is below the average limits (252-253).
0 Power Cycle Count 100 288 Watch
Warning: Power Cycle Count is below the average limits (249-253).
0 Hardware ECC Recovered 70 42512422 Watch
Warning: Hardware ECC Recovered is below the average limits (253-253).
0 Current Pending Sector 1 4294967295 Watch
Warning: Current Pending Sector is below the average limits (253-253).
0 Offline Uncorrectable Sector Count 1 4294967295 Watch
Warning: Offline Uncorrectable Sector Count is below the average limits (252-253).
10 Ultra DMA CRC Error Rate 200 0 Very good
0 Write Error Rate 100 0 Watch
Warning: Write Error Rate is below the average limits (253-253).
0 TA Increase Count 100 0 Watch
Warning: TA Increase Count is below the average limits (253-253).
NOTE: not all warnings are reflected on fitness and performance overall values as relevancy is based upon the settings from the hard disk manufacturer who is the best entity deputed to define such relationships.
NOTE : your hard disk Spin Up Time attribute current value (98) is below the normal range (201 - 215) reported for your specific hard disk model. Recently purchased hard disks that were not yet power cycled many times might experience a low value here and it wouldn't be a problem as, after some time, the value should raise towards better ones. If, on the other side, your hard disk is not that new and it was powered on several times this might mean its mechanic is getting old. According to Power Cycle Count attribute, your hard disk was powered on 288 times and this seems to indicate that your hard disk is not brand new and that some kind of drive's mechanic poorer performance is occurring. Usually this attribute is not so relevant by itself, but it might reinforce some other deduction when looking at the global picture.
NOTE : your hard disk has 65535 pending sectors (this value is very large and your hard disk should be replaced). Those are sectors that couldn't be properly read and that the hard disk logic is waiting for a write operation to try to remap to a spare sector (if available). According to the Reallocated Sector Count attribute, your hard disk seems to have available spare sectors. A simple disk surface scan won't be enough to force the remap operation. You need a read/write surface scan to remap the sector. The best option should be a tool that knows about what should be read from that sector so that it has some option to apply the best fix to the missing data.
NOTE : your hard disk has 65535 offline uncorrectable sectors (this value is very large and your hard disk should be replaced). Those are sectors that an offline scanning found as unreadable. Offline scanning is a process that can be automatically started by the hard disk logic when a long enough idle period is detected or that can be forced by some tool. Those unreadable sectors are identified and the hard disk logic is waiting for a write command that will overwrite them to try to remap them to spare sectors (if available). According to the Reallocated Sector Count attribute, your hard disk seems to have available spare sectors. A simple disk surface scan won't be enough to force the remap operation. You need a read/write surface scan to remap the sector. The best option should be a tool that knows about what should be read from that sector so that it has some option to apply the best fix to the missing data.
NOTE : your hard disk Power On Hours Count attribute current value (100) is below the normal range (222 - 253) reported for your specific hard disk model. Basically your hard disk was powered on for more than the maximum time the average user did. This means that either all of the reports collected are from hard disks that were not powered on for too long (this is realistic for recent models) or that your hard disk is becoming old. Usually this is not considered as a pre-failure advisory, but you should check whether you want to replace the hardware or keep an eye on its performances over time.
NOTE : your hard disk Power Cycle Count attribute current value (100) is below the normal range (249 - 253) reported for your specific hard disk model. Basically your hard disk was power cycled more times than the maximum number the average hard disk was. Power cycles put some stress on the hard disk mechanic. Sometimes power cycles can be caused by a loose hard disk power connector. Make sure it is properly fastened.
NOTE : your hard disk Spin Retry Count attribute current value (100) is below the normal range (252 - 253) reported for your specific hard disk model. This means that your hard disk was unable to start the motor at the first attempt and that additional retries were needed. This is not a good sign and you should keep an eye on your hard disk.
The overall fitness for this drive is 0%.
The overall performance for this drive is 51%.
The link to get back and see a new report about this hard disk in the future is this. Consider that new hard disks and new checks are added over time.
In realtà la guida di speedfan dice riguardo gli S.M.A.R.T:
OK ----------> this attribute is OK
TRAINGOLO GIALLO ------> this attribute is approaching its threshold
ROSSO --------> this attribute has already reached its threshold
<none> ----> this attribute has not been labeled by the manufacturer as relevant neither for performances, nor for fitness
Te l'avevo preannunciato...vedi se riesci a farti prestare 1 hD, ci installi il sistema operativo e testi il tutto per qualche giorno...e vedrai che non avrai freeze...fossimo stati vicini te l'avrei prestato io ;)
androjoker
29-12-2006, 18:34
Te l'avevo preannunciato...vedi se riesci a farti prestare 1 hD, ci installi il sistema operativo e testi il tutto per qualche giorno...e vedrai che non avrai freeze...fossimo stati vicini te l'avrei prestato io ;)
In questi giorni lo do a mio fratello che ha una a8n sli premium ... e facciamo la prova incrociata per gli HD ... senti ma è possibile che l'alimentatore mi inciucchi gli hard disk secondo te?
Se mi risolvi sto problema come minimo ti offro da bere
p.s. Riesci ad allegarmi l'HD a un razzo il 31? :D
In questi giorni lo do a mio fratello che ha una a8n sli premium ... e facciamo la prova incrociata per gli HD ... senti ma è possibile che l'alimentatore mi inciucchi gli hard disk secondo te?
Che alimentatore hai? A sto punto fammi vedere anche i valori di tensione incrociati con SpeedFan ed Everest ;)
Se mi risolvi sto problema come minimo ti offro da bere
Con piacere...di dove sei? ;)
p.s. Riesci ad allegarmi l'HD a un razzo il 31? :D
Uauauauauauauaua :asd:
androjoker
29-12-2006, 19:16
Che alimentatore hai? A sto punto fammi vedere anche i valori di tensione incrociati con SpeedFan ed Everest ;)
Ho un alimentatore cagoso da 350 W.
Ecco Everest. Speedfan me li prendeva sballati i Voltaggi:
http://img212.imageshack.us/img212/1328/everestvoltaggikb6.th.png (http://img212.imageshack.us/my.php?image=everestvoltaggikb6.png)
Ho un alimentatore cagoso da 350 W.
Ecco Everest. Speedfan me li prendeva sballati i Voltaggi:
http://img212.imageshack.us/img212/1328/everestvoltaggikb6.th.png (http://img212.imageshack.us/my.php?image=everestvoltaggikb6.png)
I voltaggi sembrano nella norma, ma di certo con quel sistema lì ed 1 alimentatore da 350W di marca cavallo sei proprio al limite...fosse stato un Enermax 350W che sui +12V ti dà 24A allora potevo ancora capirlo...ma sinceramente fossi in te valuterei l'acquisto di 1 nuovo alimentatore, IMHO il componente + importante del pC sul quale spesso in maniera errata si tende a risparmiare ;)
Micene.1
29-12-2006, 19:41
oddio 12.65 e 5.45 nn sono proprio voltaggi normali anzi è un ali decisamente sballato
oddio 12.65 e 5.45 nn sono proprio voltaggi normali anzi è un ali decisamente sballato
Meglio avere valori soprasoglia che sottosoglia ;)
androjoker
29-12-2006, 19:57
oddio 12.65 e 5.45 nn sono proprio voltaggi normali anzi è un ali decisamente sballato
I vostri valori sono più vicini al valore esatto?
Ci pensavo da tanto tempo a cambiarlo.. o un LC power o un Hyper da 580 mi gusta mucho però costa di +.
Secondo me li ha sminchiati quello se davvero osno msinchiati..non è possibile che li becco tutti io gli HD fallati.
Micene.1
29-12-2006, 20:21
Meglio avere valori soprasoglia che sottosoglia ;)
ma scherzi con soprasoglia il danno è uguale
sopra i 12.50 nn si va mai a 13 friggi direttamente tutto
stai attento sopratutto agli hd molto sensibili proprio ai 5/12
cmq quelli sono valori da ali in difficoltà evidente (che se va male nn è detto che eroghi di meno)
androjoker
29-12-2006, 20:23
ma scherzi con soprasoglia il danno è uguale
sopra i 12.50 nn si va mai a 13 friggi direttamente tutto
stai attento sopratutto agli hd molto sensibili proprio ai 5/12
cmq quelli sono valori da ali in difficoltà evidente (che se va male nn è detto che eroghi di meno)
Mi puoi mica postare una tua schermata di Evrest giusto per farmi un'idea..dovrò cambiarlo sigh...... :mc:
Micene.1
29-12-2006, 20:24
I vostri valori sono più vicini al valore esatto?
Ci pensavo da tanto tempo a cambiarlo.. o un LC power o un Hyper da 580 mi gusta mucho però costa di +.
Secondo me li ha sminchiati quello se davvero osno msinchiati..non è possibile che li becco tutti io gli HD fallati.
ah hai gli hd rotti manco a farlo apposta nn l'avevo visto il post
è un classico che gli hd saltano con voltaggi sballati
Micene.1
29-12-2006, 20:29
Mi puoi mica postare una tua schermata di Evrest giusto per farmi un'idea..dovrò cambiarlo sigh...... :mc:
adesso nn ce l'ho installato
cmq ti consiglio di vedere prima di tutto i voltaggi dal bios i software danno spesso valori diversi e nn sempre esatti
poi se ce l'hai puoi usare un tester e fai prima
tanto per farti un esempio quando misi un 250w su un barton il 12 mi stava 12.70 e il 3.3 a 2.90 ovviamente levai tutto
androjoker
29-12-2006, 20:41
adesso nn ce l'ho installato
cmq ti consiglio di vedere prima di tutto i voltaggi dal bios i software danno spesso valori diversi e nn sempre esatti
poi se ce l'hai puoi usare un tester e fai prima
tanto per farti un esempio quando misi un 250w su un barton il 12 mi stava 12.70 e il 3.3 a 2.90 ovviamente levai tutto
Il tester mi manca ...
da BIOS i valori mi sembrano molto melgio:
3.3 ---> 3.312
5 ---> 5.184
12 ---> 12.091
che faccio? :muro: :muro: :muro:
Micene.1
29-12-2006, 20:45
Il tester mi manca ...
da BIOS i valori mi sembrano molto melgio:
3.3 ---> 3.312
5 ---> 5.184
12 ---> 12.091
che faccio? :muro: :muro: :muro:
va bene va bene è sicuro everest che legge male
Micene.1
29-12-2006, 20:49
va bene va bene è sicuro everest che legge male
anche se dovresti provare a leggere i voltaggi sotto sforzo per essere sicuro che l'ali regga il tuo sistema
quali software utilizzare nn lo so perchè io uso sempre il tester proprio perchè i prog ti danno rilevazioni imprecise
ma scherzi con soprasoglia il danno è uguale
sopra i 12.50 nn si va mai a 13 friggi direttamente tutto
Perdona la mia ignoranza...fai 1 cosa, seguilo tu il thread...penso proprio che per 1 pò "passo"
Micene.1
29-12-2006, 21:51
Perdona la mia ignoranza...fai 1 cosa, seguilo tu il thread...penso proprio che per 1 pò "passo"
ok allora da adesso ragazzi il 3d lo seguo io :D :D :doh:
psychok9
29-12-2006, 23:56
Però anche tu non avevi problemi di freeze?
Il Maxtor per carità ... mi da tutti valori "Watch" tranne uno .. anche a me sembra strano .. ca**o ho 2 hard disk fallati??
Che altri programmi usi per lo smart?
I problemi erano dovuti al controller Raid con i 2 seagate, il maxtor è ok ;)
androjoker
30-12-2006, 08:22
I problemi erano dovuti al controller Raid con i 2 seagate, il maxtor è ok ;)
Hai voglia di postarmi uno s.m.a.r.t. sia online sia normale del tuo MAxtor? Anche in PVT.
Grazie
skizzo03
30-12-2006, 08:31
imho dovresti provare a cambiare ali e vedere se i freeze si presentano ancora....non dico di prenderne uno nuovo ma magari fattene prestare uno!
psychok9
30-12-2006, 10:25
Hai voglia di postarmi uno s.m.a.r.t. sia online sia normale del tuo MAxtor? Anche in PVT.
Grazie
http://img206.imageshack.us/img206/3095/116st7.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=116st7.jpg)http://img406.imageshack.us/img406/1992/2hc5.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=2hc5.jpg)http://img406.imageshack.us/img406/9123/3qq1.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=3qq1.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/3095/116st7.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=116st7.jpg)http://img406.imageshack.us/img406/1992/2hc5.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=2hc5.jpg)http://img406.imageshack.us/img406/9123/3qq1.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=3qq1.jpg)
Ho guardato con attenzione i 3 shot, ma non riesco a capire il motivo per cui il Fitness sia allo 0% :muro:
Posta 1 shot con l'analisi online fatta da SpeedFan ;)
Aiutate anche me?... :cry:
Hai provato a staccare fisicamente la batteria dalla mobo, per 1 decina di minuti? ;)
ho finalmente preso sta skeda ed un athlon 64 4000.spero di non aver fatto una stupidaggine.ma dai test mi sembra efficente come combinazione.affiancata ad 1 gga di ram ed una 6800 agp.
ho finalmente preso sta skeda ed un athlon 64 4000.spero di non aver fatto una stupidaggine.ma dai test mi sembra efficente come combinazione.affiancata ad 1 gga di ram ed una 6800 agp.
Avessi comprato tutto il materiale adesso, io mi sarei buttato su 1 dual core ;)
Avessi comprato tutto il materiale adesso, io mi sarei buttato su 1 dual core ;)
i 939 sono introvabili.
i 939 sono introvabili.
Si trovano, si trovano ;)
psychok9
30-12-2006, 13:49
Ho guardato con attenzione i 3 shot, ma non riesco a capire il motivo per cui il Fitness sia allo 0% :muro:
Posta 1 shot con l'analisi online fatta da SpeedFan ;)
http://img413.imageshack.us/img413/172/maxtorev2.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=maxtorev2.jpg)
bartolino3200
30-12-2006, 13:52
Si trovano, si trovano ;)
Qualche link in PVT?
http://img413.imageshack.us/img413/172/maxtorev2.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=maxtorev2.jpg)
Fosse stato mio quell'hD l'avrei già staccato ;)
Qualche link in PVT?
Ma non hai già un 3800+ X2? ;)
Si trovano, si trovano ;)
si certo che si troveranno,ma io parlano di prenderli immediatamente al negozio.e non ne ho trovati minimamente.comunque mi accontento,dato che mi è sufficente gia il 2800 cloccato a 3000,socket 462.
^Krasty^
30-12-2006, 16:16
testa i singoli banchi con GoldMemory.
Il problema sta decisamente in quello Elixir in quanto non mi completa neanche il quick testa senza errori.
Il banco V-Data invece ha completato senza problemi un paio di ore di test.
Mi resta il problema però che, pur lasciando solo le ram V-Data e settando da bios il bus a 278 con le ram impostate a 333mhz arrivo nel Win che cpu-z mi segnala 178mhz come frequenza effettiva. Ovvero esattamente la frequenza che dovrebbe avere se impostassi i divisori a 266mhz.
ah, Flexibility Options : Enable
Il problema sta decisamente in quello Elixir in quanto non mi completa neanche il quick testa senza errori.
RMA ;)
Il banco V-Data invece ha completato senza problemi un paio di ore di test. Mi resta il problema però che, pur lasciando solo le ram V-Data e settando da bios il bus a 278 con le ram impostate a 333mhz arrivo nel Win che cpu-z mi segnala 178mhz come frequenza effettiva. Ovvero esattamente la frequenza che dovrebbe avere se impostassi i divisori a 266mhz. ah, Flexibility Options : Enable
Disabilita Flexibility Options ;)
^Krasty^
30-12-2006, 19:12
RMA ;)
quindi dici che è rotta a livello hardware e nn sia una incompatibilità con la scheda madre?
Disabilita Flexibility Options ;)
infatti ora sta tranquillamente a 225mhz, ma ne devo testare la stabilità.
Ci sono un paio di cose strane ancora:
ram su auto ---> si pone da solo a 333mhz, si spegne ma nn si riavvia.
su DDR400 ---> si spegne ma nn si riavvia...
altra cosa strana, se riduco il molti a 7x o a 8x rimane bloccato a 9x :eek:
ma qualche altro bios migliore per la ASrock Vsta non c'è?
pissicchia
30-12-2006, 19:53
qualcuno ha con quest scheda problemi con lo standby dle monitor? Tipo io se faccio partire dei filmati prima o un anteprima con emule poi lo standby del monitor non funziona più...
ma secondo voi un 4000 non x2 con questa scheda a quanto lo potrei mettere senza esagerare?
ma secondo voi un 4000 non x2 con questa scheda a quanto lo potrei mettere senza esagerare?
a 2600 dovresti poterlo portare tranquillamente, di più dipende da tanti altri fattori :ciapet:
skizzo03
30-12-2006, 23:21
mah non sò non tutti i 4000+ sono fortunelli ho visto 4000+ fermarsi a pochi centinaia di mhz in più con v-core default e poi per salire manco a mazzate.....un 4000+ dovrebbe andare a 2600mhz di default diciamo 2700mhz 2800mhz li dovresti prendere!
mah non sò non tutti i 4000+ sono fortunelli ho visto 4000+ fermarsi a pochi centinaia di mhz in più con v-core default e poi per salire manco a mazzate.....un 4000+ dovrebbe andare a 2600mhz di default diciamo 2700mhz 2800mhz li dovresti prendere!
:stordita: ehm... se non sbaglio il 4000+ di default è 2400+1 mega di cache
skizzo03
30-12-2006, 23:44
boh forse hai ragione mi sbaglio io forse....vediamo un pò
3000+ 1800mhz
3200+ 2000mhz
3500+ 2200mhz
3800+ 2400mhz
4000+ 2600mhz
almeno io pensavo così a meno che essendo 1mb di cache abbiano tenuto la stessa frequenza del 3800mhz....fammi pensare...forse i 2600mhz li aveva l'fx :D comuqneu 200mhz li dovrebbe prendere!
ciao, ho il pc in firma.
oggi ho montato un disco sata2 e ho rimesso xp, dato che nn ho floppy ho modificato il bios facendo operare il controller sata2 in modalità ide, dopo aver installato xp ho messo i driver sata2 e ho riattivato gli stessi da bios.
il problema è che ora xp mi vede il disco come scsi e rimovibile... è normale?
skizzo03
30-12-2006, 23:49
si in teoria si....controlla e fai delle prove se và tutto bene e senza blocchi sei ok! :D
:stordita: ehm... se non sbaglio il 4000+ di default è 2400+1 mega di cache
Non sbagli carissimo, stà proprio a 2400Mhz ;)
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA4000DKA5CF
alfri, il caso + sfigato che ti può capitare è di fermarti intorno ai 2600Mhz...guarda quì-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887
ciao, ho il pc in firma.
oggi ho montato un disco sata2 e ho rimesso xp, dato che nn ho floppy ho modificato il bios facendo operare il controller sata2 in modalità ide, dopo aver installato xp ho messo i driver sata2 e ho riattivato gli stessi da bios.
Ottimo, è la procedura + semplice ed efficace ;)
il problema è che ora xp mi vede il disco come scsi e rimovibile... è normale?
Il controller JMB360 S-ATAII ha le seguenti caratteristiche-> http://www.jmicron.com.tw/Product_JMB360.htm
SATA II
• Supports 1-port 3.0Gbps SATA II interface
• Supports Native Command Queue (NCQ)
• Supports Hot Plugging like USB on SATA port
• Supports SATA II Gen2i and Gen2m (External SATA Connection, eSATA)
Dunque è normale che ti compaia l'iconcina del disco removibile, proprio come se fosse 1 disco esterno USB ;)
skizzo03
31-12-2006, 00:10
si si ho sbagliato io come ho ammesso anche nel post precendente :ave: sir torpedo sempre pronto :D comunque raga meno di 24 ore ci separano dal 2007....... :D
si si ho sbagliato io come ho ammesso anche nel post precendente :ave: sir torpedo sempre pronto :D comunque raga meno di 24 ore ci separano dal 2007....... :D
non farne un dramma, non hai sbagliato,in quanto a cazzate io ti batto ampiamente infatti il dubbio era venuto anche a me ;)
cmq io domani ci sono a mezzanotte per gli auguri :)
skizzo03
31-12-2006, 00:19
io no penso tornerò qualche ora più tardi :D :D :D :D domani supercenone :D l'ultimo di questo anno...... :cry: :doh: :mbe: :rolleyes: :D :D :D :D :Prrr:
sir torpedo sempre pronto :D
Lord Torpedo :D :D :ciapet: :ciapet:
comunque raga meno di 24 ore ci separano dal 2007....... :D
Non vedo l'ora che finisca quest'anno di merd@!!! :muro: :muro: :muro:
quindi dici che è rotta a livello hardware e nn sia una incompatibilità con la scheda madre?
Io penso che sia proprio il banco andato...1 incompatibilità mi sembra strana, anche perchè su questa mobo si sono provate raM delle marche + disparate ;)
Cmq se vuoi fugare ogni dubbio, prova il banco su 1 altra mobo ;)
infatti ora sta tranquillamente a 225mhz, ma ne devo testare la stabilità.
;)
Ci sono un paio di cose strane ancora:
ram su auto ---> si pone da solo a 333mhz, si spegne ma nn si riavvia.
su DDR400 ---> si spegne ma nn si riavvia...
Su auto capita spesso che si setti a 333Mhz ;)
Non si riavvia con il solo banco funzionante? ;)
altra cosa strana, se riduco il molti a 7x o a 8x rimane bloccato a 9x :eek:
Il C&Q l'hai disabilitato? ;)
ma qualche altro bios migliore per la ASrock Vsta non c'è?
L'unica è usare l'ultimo ufficiale ;)
Cmq dai 1 occhiata quì, vedi se trovi qualcosa-> http://www.ocworkbench.com/
^Krasty^
31-12-2006, 12:53
Io penso che sia proprio il banco andato...1 incompatibilità mi sembra strana, anche perchè su questa mobo si sono provate raM delle marche + disparate ;)
Cmq se vuoi fugare ogni dubbio, prova il banco su 1 altra mobo ;)
é probabile che sia andato perchè l'ho spinto un po troppo alle frequenze che invece le V-Data reggevano?
Su auto capita spesso che si setti a 333Mhz ;)
Non si riavvia con il solo banco funzionante? ;)
Ieri ho testato da solo il banco funzionante e visto che mi trovavo l'ho testo a 225mhz con i timing un po + aggressivi. Mi ha fatto circa 4 ore di GoldMem senza errori. Quindi mi continuo a chiedere come mai si spegne ma nn si riavvia. Quest'errore me lo fa anche se lascio tutto a default...
Mi devo far passare lo sfizio di provare questa cosa staccando il filo del reset
Il C&Q l'hai disabilitato? ;)
No. Ma se lo faccio posso cmq godere dei benefici del RightMark Cpu?
L'unica è usare l'ultimo ufficiale ;)
Cmq dai 1 occhiata quì, vedi se trovi qualcosa-> http://www.ocworkbench.com/
niente di che oltre questo, http://forums.ocworkbench.com/bbs/asrock-amd-boards-/t-asrock-939dual-vsta-amd-socket-939-mainboard-ocworkbench-exclusive-review-54129.html
ma cmq mi sa che quando uscirà qualcosa di significativo su questo forum tutti lo sapranno ;)
marco091
31-12-2006, 12:58
Ciao!
Ho aggiunto un nuovo hd seagate 7200.9 sataII da 250 gbyte.
Il problema è che appena avvio un gioco installato(tipo fear) questo inizia a scattare e sento il suono di windows di nuovo hardware individuato-> praticamente è come se venisse staccato e riattaccato l'hard disk!!
Ho provato a fare varie modifiche nel bios senza successo e ad installare gli ultimi driver jmicron.
Usandolo come sata i giochi si bloccano lo stesso....
Che opuò essere? :mbe: :mbe:
é probabile che sia andato perchè l'ho spinto un po troppo alle frequenze che invece le V-Data reggevano?
Il motivo per cui quel banco è "morto" non lo sapremo mai ;)
Ieri ho testato da solo il banco funzionante e visto che mi trovavo l'ho testo a 225mhz con i timing un po + aggressivi. Mi ha fatto circa 4 ore di GoldMem senza errori. Quindi mi continuo a chiedere come mai si spegne ma nn si riavvia. Quest'errore me lo fa anche se lascio tutto a default...
Mi devo far passare lo sfizio di provare questa cosa staccando il filo del reset
Ma cosa fà anzichè riavviarsi? ;)
No. Ma se lo faccio posso cmq godere dei benefici del RightMark Cpu?
Sì...disabilitando il C&Q da bioS dovresti risolvere il problema del cambio di moltiplicatore ;)
Per utilizzare RMClock invece (col C&Q disabilitato da bioS) basta prima installare i driverS AMD per la cpU ;)
niente di che oltre questo, http://forums.ocworkbench.com/bbs/asrock-amd-boards-/t-asrock-939dual-vsta-amd-socket-939-mainboard-ocworkbench-exclusive-review-54129.html
ma cmq mi sa che quando uscirà qualcosa di significativo su questo forum tutti lo sapranno ;)
;) :mano:
Ciao!
Ho aggiunto un nuovo hd seagate 7200.9 sataII da 250 gbyte.
Il problema è che appena avvio un gioco installato(tipo fear) questo inizia a scattare e sento il suono di windows di nuovo hardware individuato-> praticamente è come se venisse staccato e riattaccato l'hard disk!!
Ho provato a fare varie modifiche nel bios senza successo e ad installare gli ultimi driver jmicron.
Usandolo come sata i giochi si bloccano lo stesso....
Che opuò essere? :mbe: :mbe:
Mamma mia che stress con questi hD S-ATA :asd:
Dove l'hai collegato il Seagate, al controller S-ATAII? ;)
Come l'hai impostato da bioS? ;)
L'hai provato sulla porta S-ATA? ;)
^Krasty^
31-12-2006, 13:09
...premetto che se nn abitavi così lontano alla fine dell'anno ti avrei dato un bacio in bocca :eek: :D :Prrr:
Il motivo per cui quel banco è "morto" non lo sapremo mai ;)
meglio, così me ne faccio una ragione...
Ma cosa fà anzichè riavviarsi? ;)
si spengono gli HD, il monitor va in standbye, ma le ventole rimangono accese a girare...
Sì...disabilitando il C&Q da bioS dovresti risolvere il problema del cambio di moltiplicatore ;)
Per utilizzare RMClock invece (col C&Q disabilitato da bioS) basta prima installare i driverS AMD per la cpU ;)
già fatto. Ho sia istallato i drivers sia disabilitato il cool'n quite, ma pur riducendo il molti a 7x mi resta impostato a 9x...
...premetto che se nn abitavi così lontano alla fine dell'anno ti avrei dato un bacio in bocca :eek: :D :Prrr:
Menomale che ci sono ben 600Km che ci separano :asd: :ciapet: :asd:
meglio, così me ne faccio una ragione...
E non ci pensi più ;)
si spengono gli HD, il monitor va in standbye, ma le ventole rimangono accese a girare...
Potrebbe anche essere 1 problema legato all'alimentatore, visto che mi hai detto che lo fà anche a default...a volte è capitato anche a me, ma sotto OC però ;)
già fatto, ok allora disabilito e provo ad alzare il clock...
Buona occata ;)
^Krasty^
31-12-2006, 13:25
Buona occata ;)
si setta solo a 8x, meno nn va...
si setta solo a 8x, meno nn va...
:eek: :eek: :eek:
Ma che cpU hai? In fin dei conti che ti interessa scendere così tanto di moltiplicatore? ;)
^Krasty^
31-12-2006, 14:50
:eek: :eek: :eek:
Ma che cpU hai? In fin dei conti che ti interessa scendere così tanto di moltiplicatore? ;)
un venice 3000+...
no in effetti sto bene a 278*9 con ram settate a 333mhz...
(zar)sheva
31-12-2006, 14:53
ragasuoli belli approfitto per fare anticipatamente,visto che stasera sono a casa di amici, a tutto il thread un GROSSO AUGURI DI BUON ANNO,CHE IL 2007 CI PORTI CONSIGLIO E UN PO' DI TRANQUILLITA' IN PIU' INSIEME A DINDINI CHE NON FANNO MAI MALE!!! :D :happy: :cincin: :ubriachi: :ubriachi:
....AUGURANDO A TUTTI COLORO CHE ANCORA HANNO PROBLEMI CON LA NOSTRA AMATA\ODIATA ASROCKINA DI RISOLVERLI AL PIU' PRESTO,ALTRIMENTI SIGNORI VENDETELA C'E' MOLTA GENTE CHE LA CERCA COME IL PANE :D :D :fiufiu: :rotfl:
E RICORDATE CHE CHI NON OCCA,SMANETTA,SMADONNA ALL'ULTIMO DELL'ANNO NON TROMBA TUTTO L'ANNO!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :fuck:
UN AUGURONE SPECIALE AI MITICI\AMICONI:
LORD TORPEDO
ZIONE LUCIANO
GANZO999
DAVIDE66
SKHIZZO
SIR CAJENNA
DRAKOGIAN
.....E TUTTI GLI ALTRI UTENTI,SENZA DIMENTICARE UN MITO PER TUTTI DAVESTAS,MA SI SIAMO PIU' BUONI E INIZIAMO L'ANNO NUOVO CON BUONI PROPOSITI!!!!! :D
BUON ANNO E FELICE INIZIO DI 2007
L'IRRICONOSCIBILE,MERCENARIO E BACIAMAGLIE A TRADIMENTO :fuck: :fuck:
(ZAR)SHEVA.......................LUCA!!!!! :cincin: :asd:
un venice 3000+...
no in effetti sto bene a 278*9 con ram settate a 333mhz...
2502Mhz a 1,4V? Oltre non riesci a salire? ;)
ragasuoli belli approfitto per fare anticipatamente,visto che stasera sono a casa di amici, a tutto il thread un GROSSO AUGURI DI BUON ANNO,CHE IL 2007 CI PORTI CONSIGLIO E UN PO' DI TRANQUILLITA' IN PIU' INSIEME A DINDINI CHE NON FANNO MAI MALE!!! :D :happy: :cincin: :ubriachi: :ubriachi:
....AUGURANDO A TUTTI COLORO CHE ANCORA HANNO PROBLEMI CON LA NOSTRA AMATA\ODIATA ASROCKINA DI RISOLVERLI AL PIU' PRESTO,ALTRIMENTI SIGNORI VENDETELA C'E' MOLTA GENTE CHE LA CERCA COME IL PANE :D :D :fiufiu: :rotfl:
E RICORDATE CHE CHI NON OCCA,SMANETTA,SMADONNA ALL'ULTIMO DELL'ANNO NON TROMBA TUTTO L'ANNO!!!
UN AUGURONE SPECIALE AI MITICI\AMICONI:
LORD TORPEDO
ZIONE LUCIANO
GANZO999
DAVIDE66
SKHIZZO
SIR CAJENNA
DRAKOGIAN
.....E TUTTI GLI ALTRI UTENTI,SENZA DIMENTICARE UN MITO PER TUTTI DAVESTAS,MA SI SIAMO PIU' BUONI E INIZIAMO L'ANNO NUOVO CON BUONI PROPOSITI!!!!! :D
BUON ANNO E FELICE INIZIO DI 2007
L'IRRICONOSCIBILE,MERCENARIO E BACIAMAGLIE A TRADIMENTO :fuck: :fuck:
(ZAR)SHEVA.......................LUCA!!!!! :cincin: :asd:
Grazie Luca...mi unisco a te per 1 augurio davvero sincero a tutti gli amici del thread :happy: :cincin: :ubriachi: :ubriachi:
^Krasty^
31-12-2006, 16:38
2502Mhz a 1,4V? Oltre non riesci a salire? ;)
per testare ancora dovrei abbassare le ram ma a sto punto che vado a fare oltre...
davide66
31-12-2006, 16:54
@ Luca:
IL PUPO E' UN MASCHIO :D
:cincin: :mano: :ubriachi: :winner: :vicini: :yeah: :gluglu:
marco091
31-12-2006, 16:55
Mamma mia che stress con questi hD S-ATA :asd:
Dove l'hai collegato il Seagate, al controller S-ATAII? ;)
Come l'hai impostato da bioS? ;)
L'hai provato sulla porta S-ATA? ;)
L' ho provato sia nella porta sata che nella porta sataII
Quando l'ho collegato alla porta sataII, da bios ho provato a farlo funzionare sia come sata che come ide è ho provato i modi sia strong che normal.
L'hard disk fa uno strano rumore come se saltasse.... :help:
E' bacato o è un prioblema di alimentazione?
Grazie e buon anno!!!
ganzo999
31-12-2006, 17:11
ragasuoli belli approfitto per fare anticipatamente,visto che stasera sono a casa di amici, a tutto il thread un GROSSO AUGURI DI BUON ANNO,CHE IL 2007 CI PORTI CONSIGLIO E UN PO' DI TRANQUILLITA' IN PIU' INSIEME A DINDINI CHE NON FANNO MAI MALE!!! :D :happy: :cincin: :ubriachi: :ubriachi:
....AUGURANDO A TUTTI COLORO CHE ANCORA HANNO PROBLEMI CON LA NOSTRA AMATA\ODIATA ASROCKINA DI RISOLVERLI AL PIU' PRESTO,ALTRIMENTI SIGNORI VENDETELA C'E' MOLTA GENTE CHE LA CERCA COME IL PANE :D :D :fiufiu: :rotfl:
E RICORDATE CHE CHI NON OCCA,SMANETTA,SMADONNA ALL'ULTIMO DELL'ANNO NON TROMBA TUTTO L'ANNO!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :fuck:
UN AUGURONE SPECIALE AI MITICI\AMICONI:
LORD TORPEDO
ZIONE LUCIANO
GANZO999
DAVIDE66
SKHIZZO
SIR CAJENNA
DRAKOGIAN
.....E TUTTI GLI ALTRI UTENTI,SENZA DIMENTICARE UN MITO PER TUTTI DAVESTAS,MA SI SIAMO PIU' BUONI E INIZIAMO L'ANNO NUOVO CON BUONI PROPOSITI!!!!! :D
BUON ANNO E FELICE INIZIO DI 2007
L'IRRICONOSCIBILE,MERCENARIO E BACIAMAGLIE A TRADIMENTO :fuck: :fuck:
(ZAR)SHEVA.......................LUCA!!!!! :cincin: :asd:
Grazie Luca Buon Anno ricambio. Augurissimi a tutti tutti voi BUON 2007
azz mò ho letto.....er pupo è maschio :mano: :cincin:
skizzo03
31-12-2006, 17:12
Visto che la patatina di ROCCO SIFFREDI NON MI MANCA spero che questo 2007 mi porti tanta salute,e benessere ovvero €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€....
buon 2007 a tutti pure a devestas :D :D :D :D :D :D :muro: :mc: :mbe: :rolleyes: :rolleyes: :Prrr: :Prrr: :doh:
(zar)sheva
31-12-2006, 17:32
@ Luca:
IL PUPO E' UN MASCHIO :D
:cincin: :mano: :ubriachi: :winner: :vicini: :yeah: :gluglu:
yeha Davide,rossonero e col joy in mano subito!!!!!!! :D
(zar)sheva
31-12-2006, 17:33
@ Ganzo masculo e'!!!! :D
yeha Davide,rossonero e col joy in mano subito!!!!!!! :D
Speriamo che crescendo non diventi interista :asd: :asd: :asd:
Quando dovrebbe essere il fatidico giorno? ;)
L' ho provato sia nella porta sata che nella porta sataII
Perfetto ;)
Quando l'ho collegato alla porta sataII, da bios ho provato a farlo funzionare sia come sata che come ide è ho provato i modi sia strong che normal.
Quindi il problema persiste sia in modalità ide che in modalità sata...quando l'hai collegato al controller S-ATAII ovviamente hai installato i driverS JMicron, giusto? ;)
L'hard disk fa uno strano rumore come se saltasse.... :help:
E' bacato o è un prioblema di alimentazione?
Come lo alimenti? Col classico molex 4 pin, o con il molex S-ATA? Ci sono altre periferiche collegate sull'eventuale molex 4 pin? ;)
Il fatto che faccia 1 strano rumore è 1 bruttissimo segno :muro:
Postami i risultati (prima abilitalo da bioS) dello S.M.A.R.T. test di SpeedFan, e della relativa analisi online ;)
Grazie e buon anno!!!
Buon anno anche a te! :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.