View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
Raga, mi si è bruciato il p4 northwood che avevo...visto che volevo passare ad amd e per il momento non ho i soldi per prendermi una scheda pci-ex mi consigliate questa scheda per abbinarla ad una 6800gt (agp ovviamente)?
Che procio mi conviene montare per avere buone prestazioni ni giochi senza spendere una follia?
Grazie :)
francy85
29-11-2005, 14:33
ok, quindi 2340 mhz effetivi.
le ram se messe su 166 con il moltiplicatore a 9x ti andranno a 212/213 mhz giusto? controlla con cpu-z x sicurezza. se sono delle normali ddr400 (nn ricordo se l'hai detto) sei quasi al limite, diciamo che a 220 mhz forse arrivano (intendendo sempre T1 e cl 2,5).
io cmq al posto tuo farei così:
240*10 = 2400 mhz
ram sempre su 166 = 200 mhz effetivi
ht su 800
dovrebbe reggere alla grande. prova e facci sapere. ;)
edit: hai un 3000!! :doh: :doh: :doh:
niente molti a 10x, come nn detto! :(
purtroppo si.....cmq quando faccio andare il 3d mark 05 nn riesco a capire perchè va a scatti, mi va a 1 frame al secondo....com'è possibile? eppure nn si riavvia il pc e sembra piuttosto stabile...a parte che quando sono in internet il pc mi si imballa a volte e poi torna normale...
ah le ram ho provato a metterele nei due slot neri...non i quelli blu e sembra più stabile, possibile?
purtroppo si.....cmq quando faccio andare il 3d mark 05 nn riesco a capire perchè va a scatti, mi va a 1 frame al secondo....com'è possibile? eppure nn si riavvia il pc e sembra piuttosto stabile...a parte che quando sono in internet il pc mi si imballa a volte e poi torna normale...
ah le ram ho provato a metterele nei due slot neri...non i quelli blu e sembra più stabile, possibile?
prova un banco di ram alla volta, magari è quello. oppure l'ali o l'hd stanno x tirare le cuoia..nn so davvero..
i driver vari apposto vero?
hai messo nell'ordine: directx > driver agp > driver vga, giusto?
Raga, mi si è bruciato il p4 northwood che avevo...visto che volevo passare ad amd e per il momento non ho i soldi per prendermi una scheda pci-ex mi consigliate questa scheda per abbinarla ad una 6800gt (agp ovviamente)?
Che procio mi conviene montare per avere buone prestazioni ni giochi senza spendere una follia?
Grazie :)
un venice 3000 o 3200 da tirare un pò su.. ;)
un venice 3000 o 3200 da tirare un pò su.. ;)
Dici che non ha senso spendere un po di piu? Tieni conto che se cambio cpu ora mi andra bene per almeno due anni..
Dici che non ha senso spendere un po di piu? Tieni conto che se cambio cpu ora mi andra bene per almeno due anni..
beh se puoi arriva a un bel san diego 3700+..se nn a un X2 3800+.. ;)
nn so qual è il tuo budget e l'utilizzo che fai del pc.
EDIT: neanche un bell'opteron sfigurerebbe.. ;)
francy85
29-11-2005, 15:08
prova un banco di ram alla volta, magari è quello. oppure l'ali o l'hd stanno x tirare le cuoia..nn so davvero..
i driver vari apposto vero?
hai messo nell'ordine: directx > driver agp > driver vga, giusto?
si...ho fatto così....al max riprovo...a rinstallare tutto...potrebbe essere anche l'hard disk?
beh se puoi arriva a un bel san diego 3700+..se nn a un X2 3800+.. ;)
nn so qual è il tuo budget e l'utilizzo che fai del pc.
EDIT: neanche un bell'opteron sfigurerebbe.. ;)
Io con pc ci gioco prevalentemente....leggendo in giro ho visto che gli opteron non si comportano male in overclock, ma per giocare vanno bene?
Pensavo ad un Opteron 146, cosa ne pensi?
Io pensavo di aggiornare con l'avvento dell'm2... ma vado via di casa 2 giorni e mi trovo il procio bruciato :doh:
Mi è capitato anche a me una volta: schermata blu e riavvio PC altre volte tutto OK. Penso proprio sia la MB, perché prima ne avevo un'altra e mai avuti questi problemi. Che bios monti?
_________________________________
Anche io avevo all'inzio un problema con l'USB!!!
Appeno inserivo la chiavetta (qualsiasi marca) il PC si riavviava... se la lasciavo inserito addirittura non ripartiva... inoltre presentava seri problemi con il movimenti del mouse!!!
Appeno ho cambiato l'alimentatore (da 400w a 500w) ed aggiornato la bios (alla vs 1.40) non ho più problemi di rilievo!!!!!
Unico neo riscontarto il mouse USB ogni tanto sembra camminare da solo quando sono sul desktop!!!! :eek:
Ciauz!!!!!!!!!!!!!!! :cool:
Io con pc ci gioco prevalentemente....leggendo in giro ho visto che gli opteron non si comportano male in overclock, ma per giocare vanno bene?
Pensavo ad un Opteron 146, cosa ne pensi?
Io pensavo di aggiornare con l'avvento dell'm2... ma vado via di casa 2 giorni e mi trovo il procio bruciato :doh:
l'amico CiFRa saprà sicuramente dirti di più sull'opti.. ;)
questa mobo cmq ti permette anche di montare gli M2 in futuro.. :p
Solertes
29-11-2005, 15:28
Io con pc ci gioco prevalentemente....leggendo in giro ho visto che gli opteron non si comportano male in overclock, ma per giocare vanno bene?
Pensavo ad un Opteron 146, cosa ne pensi?
Io pensavo di aggiornare con l'avvento dell'm2... ma vado via di casa 2 giorni e mi trovo il procio bruciato :doh:
Comprati un Opteron 165 (dual core) oppure un 150.....per l'oc è questione di :ciapet: .....tieni conto che l'opteron è un San Diego.....la prima infornata, che pare essere particolarmente performante in OC dovrebbe essere terminata, bisogna vedere come saranno gli esemplari successivi.....se devi acquistare un opteron, datti una mossa che sono richiestissimi e rari....domani arrivano in uno shop romano....
Unico neo riscontarto il mouse USB ogni tanto sembra camminare da solo quando sono sul desktop!!!! :eek:
Ciauz!!!!!!!!!!!!!!! :cool:
Dipende dalla superfice su cui é poggiato il tuo mouse ottico.
l'amico CiFRa saprà sicuramente dirti di più sull'opti.. ;)
questa mobo cmq ti permette anche di montare gli M2 in futuro.. :p
Gli Opteron scarseggiano, é questo il problema.
Per i moduli di RAM instabili bisognerebbe usare programmini tipo "Sandra 2005 RC3"... io così ho risolto:
Se mettevo in auto i 2 moduli da 512mb della Elyxir (con Ram onboard della Nanya) la bios me li riconosceva cmq a 333!!! Come mai? mi sono chiesto!!! A 400 impostati manualmente crashavano spesso!!!!!!!!!! :muro:
Va boh!!!
Allora ho pensato:
A 333 posso tranquillamente mettere il TA Timing a 1T!!! Effettivamente andavo meglio... ma spesso il SYS si riavviava da solo!!! Imposto tutto su 333 in Auto ed tutto OK!!! Niente crash per 3 giorni....
Poi installo Sandra05 e curiosando tra i vari parametri vedo che un modulo di Ram era riconosciuto come PC3200U e l'altro come PC2700 !!!!
Ecco trovato il "cavillo" maledetto!!!! :mad:
Così ho risolto i miei problemi ed ora vado (cmq sono poche ore ancora!!!) effettivamente a 400!!!!
Ciauz!!!!!!!!!!!!! :cool:
Salve ragazzi, mi è appena arrivata la scheda madre oggetto del thread.
Vorrei chiedervi alcuni consigli prima di montarla. Come mi devo comportare con i driver della vecchia scheda madre? Li devo disinstallare (si tratta dei Via 4 in 1) oppure non è necessario? Se si, da dove li disinstallo, visto che non vedo alcuna voce?
Grazie mille, speriamo che vada tutto bene... :)
Salve ragazzi, mi è appena arrivata la scheda madre oggetto del thread.
Vorrei chiedervi alcuni consigli prima di montarla. Come mi devo comportare con i driver della vecchia scheda madre? Li devo disinstallare (si tratta dei Via 4 in 1) oppure non è necessario? Se si, da dove li disinstallo, visto che non vedo alcuna voce?
Grazie mille, speriamo che vada tutto bene... :)
guarda che quando cambi scheda madre devi anche formattare l'intero sistema.. :)
Salve ragazzi, mi è appena arrivata la scheda madre oggetto del thread.
Vorrei chiedervi alcuni consigli prima di montarla. Come mi devo comportare con i driver della vecchia scheda madre? Li devo disinstallare (si tratta dei Via 4 in 1) oppure non è necessario? Se si, da dove li disinstallo, visto che non vedo alcuna voce?
Grazie mille, speriamo che vada tutto bene... :)
____________________________________
Ti consiglio "vivamente" (dopo il montaggio) di formattare il tutto!!!!!
Ciauz!!!!!!!!! :cool:
Salve ragazzi, mi è appena arrivata la scheda madre oggetto del thread.
Vorrei chiedervi alcuni consigli prima di montarla. Come mi devo comportare con i driver della vecchia scheda madre? Li devo disinstallare (si tratta dei Via 4 in 1) oppure non è necessario? Se si, da dove li disinstallo, visto che non vedo alcuna voce?
Grazie mille, speriamo che vada tutto bene... :)
Ti consiglio di formattare e reistallare il sistema operativo! ;)
Potresti avere problemi facendo così e la scheda madre nn renderebbe come si deve!
Ops :p
Abbiamo risposto contemporaneamente tre di noi :D
Solertes
29-11-2005, 15:47
Salve ragazzi, mi è appena arrivata la scheda madre oggetto del thread.
Vorrei chiedervi alcuni consigli prima di montarla. Come mi devo comportare con i driver della vecchia scheda madre? Li devo disinstallare (si tratta dei Via 4 in 1) oppure non è necessario? Se si, da dove li disinstallo, visto che non vedo alcuna voce?
Grazie mille, speriamo che vada tutto bene... :)
Salva i dati e poi formatta.....spero che tutti gli utenti lo facciano quando cambiano piattaforma...altrimenti si spiega il fatto che molti abbiano problemi....che non sono nell'HW ma in chi ci stà di fronte.
Oppure prima di smontare la vecchia configurazione,quando cambi l'Hw fondamentale c'è una particolare procedura da seguire in Win che pochi conoscono
bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
Solertes
29-11-2005, 15:49
Ops :p
Abbiamo risposto contemporaneamente tre di noi :D
4
Oppure prima di smontare la vecchia configurazione,quando cambi l'Hw fondamentale c'è una particolare procedura da seguire in Win che pochi conoscono
bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
ottimo..!
nn la conoscevo assolutamente!
thx Solertes ;)
Be penso di prendere un Opteron 146+Asrock dal noto shop romano :D
Grazie dei consigli!
francy85
29-11-2005, 16:12
Salva i dati e poi formatta.....spero che tutti gli utenti lo facciano quando cambiano piattaforma...altrimenti si spiega il fatto che molti abbiano problemi....che non sono nell'HW ma in chi ci stà di fronte.
Oppure prima di smontare la vecchia configurazione,quando cambi l'Hw fondamentale c'è una particolare procedura da seguire in Win che pochi conoscono
bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
ma nn ho trovato la cartella sysprep....perchè?
Salva i dati e poi formatta.....spero che tutti gli utenti lo facciano quando cambiano piattaforma...altrimenti si spiega il fatto che molti abbiano problemi....che non sono nell'HW ma in chi ci stà di fronte.
Oppure prima di smontare la vecchia configurazione,quando cambi l'Hw fondamentale c'è una particolare procedura da seguire in Win che pochi conoscono
bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
Non ti smentisci mai..... :read:
;)
Solertes
29-11-2005, 16:21
ma nn ho trovato la cartella sysprep....perchè?
Creala in C:/Windows e poi segui la procedura ;)
Solertes
29-11-2005, 16:21
Non ti smentisci mai..... :read:
;)
E' sempre la solita solfa... :D
P.S. Ma che ram hai messo alla fine? Cosa ti Avanza?
Mi hanno detto che è possibile montare una nuova scheda madre + processore anche senza reinstallare in sistema operativo.
Ovviamente so anche io che è preferibile e consigliabile farlo, però se disinstallo i driver della vecchia mobo e potrebbe andare bene lo stesso?
Solertes
29-11-2005, 16:46
Mi hanno detto che è possibile montare una nuova scheda madre + processore anche senza reinstallare in sistema operativo.
Ovviamente so anche io che è preferibile e consigliabile farlo, però se disinstallo i driver della vecchia mobo e potrebbe andare bene lo stesso?
Potrebbe funzionare....sarebbe :ciapet: ......tieni conto che durante la fase di installazione di win viene creata la lista dell'HW fondamentale che poi non viene più modificata.....chi te lo ha detto è un genio.....del male.... :uh: :ubriachi: :tapiro: :rotfl:
Prova.....e poi ci dici :D
Vado a rischio di rovinare qualcosa?
Alla fin fine se c'avrò questo culo (non penso), tanto meglio, non vedo perchè a priori bisogna formattare tutto.
Poi è probabile che lo farò, ma per ora ho quasi 200 GB di dati e non vorrei perderli tutti...
Solertes
29-11-2005, 17:00
Vado a rischio di rovinare qualcosa?
Alla fin fine se c'avrò questo culo (non penso), tanto meglio, non vedo perchè a priori bisogna formattare tutto.
Poi è probabile che lo farò, ma per ora ho quasi 200 GB di dati e non vorrei perderli tutti...
Rischi di non riuscire più ad accedere a win e i dati sarebbero persi comunque....usa la procedura che ti ho postato su.... :read:.....così ti eviti di formattare, di reinstallare i programmi e riesci a conservare i tuoi dati ;)
Vado a rischio di rovinare qualcosa?
Alla fin fine se c'avrò questo culo (non penso), tanto meglio, non vedo perchè a priori bisogna formattare tutto.
Poi è probabile che lo farò, ma per ora ho quasi 200 GB di dati e non vorrei perderli tutti...
Piú facile che i tuoi dati li perdi non formattando che non facendone un backup e poi ripristinarli.
Rischi di non riuscire più ad accedere a win e i dati sarebbero persi comunque....usa la procedura che ti ho postato su.... :read:.....così ti eviti di formattare, di reinstallare i programmi e riesci a conservare i tuoi dati ;)
La procedura che hai scritto serve per montare il nuovo hardware senza formattare in modo chiaro e preciso?
E' sempre la solita solfa... :D
P.S. Ma che ram hai messo alla fine? Cosa ti Avanza?
Allora , non ho tempo di postare tutte le mie prove...... :D
Cmq ho :
3x512 mb vdata con chip 5b che entra in win@ddr500 con 2,9v , stabili@ddr480
1x512 mushkin black level I con chip ch-5 (acquistate con ocz booster) : stabili@ddr490 con latenze tirate (2-3-2-6) e ddr520@3,4v
1x512 twinmos non UTT e non bh-5 ma performanti lo stesso : ddr500 (cas2,5) con 2,9 , stabilissime@ddr490 (fatto memtest86+)
3x512 s3+@ddr450 (cas 2,5) con 2,5v
in arrivo 1x512 GEIL ULTRA-X con UTT , 1x512 twinmos UTT e uno tra 2x512 vitesta ddr500 con chip hynix oppure 566 con chip tccd.
Da questo lotto le mie prossime ram.
Il tutto acquistato a prezzi davvero onesti :sofico:
AGGIUNGO : mi son dimenticato che mi deve arrivare anche un banco di kingston hyper-x pc3500 (chip ch-5).
Solertes
29-11-2005, 17:21
Io cercavo un banco di Ram da 512 con TCCD....per accoppiarlo al modulo di Vitesta con TCCD che già possiedo.......oppure cambiare tipologia e passare a UTT/BH5.....un banco di TCCD lo avrei trovato, ma ha un prezzo che è tutto fuorchè onesto :cry:
Io cercavo un banco di Ram da 512 con TCCD....per accoppiarlo alle Vitesta che già possiedo.......oppure cambiare tipologia e passare a UTT/BH5.....un banco di TCCD lo avrei trovato, ma ha un prezzo che è tutto fuorchè onesto :cry:
Se me lo dicevi prima.... :rolleyes:
Potevo prendere un banco di corsair xms con chip tccd a 70€ da un "compaesano"
Solertes
29-11-2005, 17:29
Se me lo dicevi prima.... :rolleyes:
Potevo prendere un banco di corsair xms con chip tccd a 70€ da un "compaesano"
Lo avevo visto...ma ero arrivato tardi...ufff....anche l'altro che ho trovato lo vende un tuo compaesano....ma vuole 100 Euro.....cifra che non sono disposto a spendere....il modulo di TCCD che ho lo ho pagato 80 Euro spedito e sono anche TCCD 503....adesso appena mi arriva l'opteron vedo un poco come vanno quelle che ho.....spero benissimo, anche se non confido troppo nel banco di hynix d43 che ho.....avrò anche una CPU da permutare.....prima di muovermi ti faccio sapere, magari ti libero dagli "scarti" ;) :D
Praticamente a quanto HO capito esiste la possibilita' di installare una nuova mobo e cpu e tutto il resto senza Dover Riinstallare tutto il sistema OPerativo?MA E' :D FANTASTICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D :D
Io se fin ora non ho ancora effettuato l'upgrade a Pci-e e' per il fattoc he mi skazzo tantissimo a dover riinstallare tutto!
MA se Solertes mi confermi che questa modalita' funziona perfettamente e non ti rende ils istema Instabile o poco performante ..mi catapulto ap rendere il tutto e montarlo!! :D
Ed io che avevo pure aperto un topic apposito << QUI >> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1060709)
Dagli un occhiata e magari inserisci anche li la procedura corretta!
;)
francy85
29-11-2005, 18:41
Salva i dati e poi formatta.....spero che tutti gli utenti lo facciano quando cambiano piattaforma...altrimenti si spiega il fatto che molti abbiano problemi....che non sono nell'HW ma in chi ci stà di fronte.
Oppure prima di smontare la vecchia configurazione,quando cambi l'Hw fondamentale c'è una particolare procedura da seguire in Win che pochi conoscono
bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
ho provato a formattare...ma quando navigo in internet il pc continua ad andare a scatti..cosa può essere?
usotapioca
29-11-2005, 18:50
ho provato a formattare...ma quando navigo in internet il pc continua ad andare a scatti..cosa può essere?
hai disabilitato il fast write da bios ? e hai messo l'agp a 4x?
scusa se mi ripeto ma mi par tanto strano?
Solertes
29-11-2005, 19:06
Praticamente a quanto HO capito esiste la possibilita' di installare una nuova mobo e cpu e tutto il resto senza Dover Riinstallare tutto il sistema OPerativo?MA E' :D FANTASTICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D :D
Io se fin ora non ho ancora effettuato l'upgrade a Pci-e e' per il fattoc he mi skazzo tantissimo a dover riinstallare tutto!
MA se Solertes mi confermi che questa modalita' funziona perfettamente e non ti rende ils istema Instabile o poco performante ..mi catapulto ap rendere il tutto e montarlo!! :D
Ed io che avevo pure aperto un topic apposito << QUI >> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1060709)
Dagli un occhiata e magari inserisci anche li la procedura corretta!
;)
Fallo tu stesso, la procedura funziona benissimo, provata di persona più volte...e mai un problema ;)
Solertes
29-11-2005, 19:10
ho provato a formattare...ma quando navigo in internet il pc continua ad andare a scatti..cosa può essere?
Cosa intendi con "a scatti"?.....dai una controllatina all'occupazione della CPU con il Task Manager.....guarda se c'è un processo (a parte il ciclo di idle) che occupa molti cicli di CPU...oppure se la CPU è molto impegnata e nessun processo/servizio occupa la CPU, potrebbe essere un problema al DMA delle periferiche di memorizzazione di massa (hdd,DVD...etc)....ma sono ipotesi le mie, non è niente di scientifico...solo esperienza.....ma potrei tranquillamente sbagliarmi...
bartolino3200
29-11-2005, 19:18
Fallo tu stesso, la procedura funziona benissimo, provata di persona più volte...e mai un problema ;)
Ciao solertes, volevo chiedere a te e ad usotapioca, come va il bios 1.41C adv. Mi elenchereste pregi e difetti? Porta il vcore a 1.1 col CnQ?
Solertes
29-11-2005, 19:24
Ciao solertes, volevo chiedere a te e ad usotapioca, come va il bios 1.41C adv. Mi elenchereste pregi e difetti? Porta il vcore a 1.1 col CnQ?
Non ho mai attivato il C'n'Q su questa scheda, quindi non sò risponderti a riguardo, per il resto io mi trovo benissimo a parte la solita limitazione dei 274 di FSB ;)
Scusa la domanda stupida, ma a volte le cose più banali ci sfuggono:
- hai installato i driver agp della scheda madre?
- se si li hai installati prima dei driver della scheda video?
- per caso utilizzi impostazioni e risoluzioni un po' troppo impegnative per una 9800pro, con far cry?
Facci sapere ;)
Tutto fatto seguendo i vostri preziosi consigli, le impostazioni di FAR CRY sono quelle che decide lui in base alla rilevazione del sistema
usotapioca
29-11-2005, 19:33
Ciao solertes, volevo chiedere a te e ad usotapioca, come va il bios 1.41C adv. Mi elenchereste pregi e difetti? Porta il vcore a 1.1 col CnQ?
io personalmente difetti non ne ho trovati il tutto per ora mi par funzionare benissimo il c&q porta il vcore a 1.1V non ho riscontrato anomalie anzi mi ha dato da subito una sensazione di stabilità però sai lamia config è limitata vedi geffo4 440mx e ram 1x512 pc2700 :(
edit: mi manca rispetto all'ocwbeta2 l'impostazione delle ram a 100 che mi aiuterebbe a salire di più col procio non guadagnerei niente inteso però....
Ciao anche io ho due moduli di vitesta DDR500, ma a te a 1T è stabile? Hai provato il memtest #8? A che frequenze e timings stai?
Dove li vedo? E dove trovo memtetst
?
:help:
Installa xp x64 e prova la versione patchata con istruzioni a 64bit ;)
Grazie per il consiglio, lo tengo come ultima soluzione, non ne posso più di reinstallare tutto
Dove li vedo? E dove trovo memtetst
?
:help:
qui c'é memtest per windows (http://www.hwupgrade.it/download/file/2208.html) ...
i timings li trovi sul bios, ma attento a non cambiare impostazioni che non conosci... ;)
bartolino3200
29-11-2005, 19:50
io personalmente difetti non ne ho trovati il tutto per ora mi par funzionare benissimo il c&q porta il vcore a 1.1V non ho riscontrato anomalie anzi mi ha dato da subito una sensazione di stabilità però sai lamia config è limitata vedi geffo4 440mx e ram 1x512 pc2700 :(
edit: mi manca rispetto all'ocwbeta2 l'impostazione delle ram a 100 che mi aiuterebbe a salire di più col procio non guadagnerei niente inteso però....
Come mai imposta il valore di vdimm su high a default?
Solertes
29-11-2005, 20:06
qui c'é memtest per windows (http://www.hwupgrade.it/download/file/2208.html) ...
i timings li trovi sul bios, ma attento a non cambiare impostazioni che non conosci... ;)
Non è neanche parente di quello in dos......per esperienza posso dirti che la versione per win non è affidabile ;)
usotapioca
29-11-2005, 20:06
Come mai imposta il valore di vdimm su high a default?
ummm.... non ci ho fatto caso non ti so dire
forse fa parte di quelle modifiche all'1.40 che impedivano un corretto avvio con 4 moduli di ram (non so con che marca/e si verificasse questo "errore") e dovrebbe essere la differenza sostanziale tra l'1.40 e l'1.41 non so e non credo che sia l'unica.
per il resto 1.41c porta il c&q a 1.1V e l' "adv" son quasi sicuro che permetta di usare la vmod1 di ulteriori modifiche non ho trovato nulla sui vari forum stranieri
Solertes
29-11-2005, 20:12
......
per il resto 1.41c porta il c&q a 1.1V e l' "adv" son quasi sicuro che permetta di usare la vmod1 .......
Confermo io....la vcoremod1 funziona benissimo con tale bios
una domanda, con il bios 1.40 se imposto il vcore a un valore diverso da quello di default quando faccio un avvio a freddo mi ritorna a default, come mai??
tutti gli altri settaggi sono giusti e rimangono quelli impostati
ho pensato alla batteria, ma siccome i settaggi dell'oc rimangono, cosa può essere?
bartolino3200
29-11-2005, 20:15
ummm.... non ci ho fatto caso non ti so dire
forse fa parte di quelle modifiche all'1.40 che impedivano un corretto avvio con 4 moduli di ram (non so con che marca/e si verificasse questo "errore") e dovrebbe essere la differenza sostanziale tra l'1.40 e l'1.41 non so e non credo che sia l'unica.
per il resto 1.41c porta il c&q a 1.1V e l' "adv" son quasi sicuro che permetta di usare la vmod1 di ulteriori modifiche non ho trovato nulla sui vari forum stranieri
Tu perchè hai scelto 1.41C adv? Hai la vmod? e se non la hai può creare problemi?
bartolino3200
29-11-2005, 20:20
una domanda, con il bios 1.40 se imposto il vcore a un valore diverso da quello di default quando faccio un avvio a freddo mi ritorna a default, come mai??
tutti gli altri settaggi sono giusti e rimangono quelli impostati
ho pensato alla batteria, ma siccome i settaggi dell'oc rimangono, cosa può essere?
Prova a mettere boot failure guard su disable.
francy85
29-11-2005, 20:28
hai disabilitato il fast write da bios ? e hai messo l'agp a 4x?
scusa se mi ripeto ma mi par tanto strano?
si l'agp l'ho messo a 4x...però il fast write cos'è?
usotapioca
29-11-2005, 20:29
Tu perchè hai scelto 1.41C adv? Hai la vmod? e se non la hai può creare problemi?
sinceramente il nostro è stato un amore a prima vista non ho la vmod altrimenti sarei sicuro del suo funzionamento o meno comunque a me non ha dato prob di sorta ho il c&q attivato e mi sta il a 1300Mhz@1.1v poi... non ho provato tutti i vcore possibili ma fino a 1.45V si e con il c&q disattivato va bene altrimenti non si schioda da 1.40V
con sto bios oltretutto son riuscito a far salire unpo di + le ram ma poi visto che non ho voglia di fare test per 2 giorni dopo un paio di ore di prime passate con successo a 268 di fsb son tornato a 260 e così è RS
tra l'altro credo di essere stato il primo "impavido" di sto 3d a provarlo
usotapioca
29-11-2005, 20:32
si l'agp l'ho messo a 4x...però il fast write cos'è?
http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios34zo.jpg
la voce agp fast write ;)
francy85
29-11-2005, 20:34
Cosa intendi con "a scatti"?.....dai una controllatina all'occupazione della CPU con il Task Manager.....guarda se c'è un processo (a parte il ciclo di idle) che occupa molti cicli di CPU...oppure se la CPU è molto impegnata e nessun processo/servizio occupa la CPU, potrebbe essere un problema al DMA delle periferiche di memorizzazione di massa (hdd,DVD...etc)....ma sono ipotesi le mie, non è niente di scientifico...solo esperienza.....ma potrei tranquillamente sbagliarmi...
ho provato a guardare ma nn ci sono altri programmi in esecuzione....e l'utilizzo della cpu è normale...ma se fosse un problema di hard disk, dipenderebbe da quello principale oppure anche da quello secondario?...perchè ho qualke dubbio su quest'ultimo in quanto me l'ha dato un mio amico che diceva che nn funzionava...io l'ho prvato e sono riuscito a farlo andare...ma nn mi ha dato mai alcun problema...
francy85
29-11-2005, 20:37
http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios34zo.jpg
la voce agp fast write ;)
....ah...momentaneamente ce l'ho impostato su disable...
bartolino3200
29-11-2005, 20:52
sinceramente il nostro è stato un amore a prima vista non ho la vmod altrimenti sarei sicuro del suo funzionamento o meno comunque a me non ha dato prob di sorta ho il c&q attivato e mi sta il a 1300Mhz@1.1v poi... non ho provato tutti i vcore possibili ma fino a 1.45V si e con il c&q disattivato va bene altrimenti non si schioda da 1.40V
con sto bios oltretutto son riuscito a far salire unpo di + le ram ma poi visto che non ho voglia di fare test per 2 giorni dopo un paio di ore di prime passate con successo a 268 di fsb son tornato a 260 e così è RS
tra l'altro credo di essere stato il primo "impavido" di sto 3d a provarlo
Altra impostazione di default che ho notato differente, rispetto ai bios originali, è il PCI Latency Timer impostato su valore di 64 al posto degli abituali 32. Per te è stato lo stesso?
Solertes
29-11-2005, 20:56
Altra impostazione di default che ho notato differente, rispetto ai bios originali, è il PCI Latency Timer impostato su valore di 64 al posto degli abituali 32. Per te è stato lo stesso?
Si, è una cosa che ho notato pure io.
Si, è una cosa che ho notato pure io.
Roba da matti :rolleyes:
Se per caso qualcuno volesse farci dell´HD recording, potrebbe diventare pazzo prima di trovare il problema.
MAURIZIO81
29-11-2005, 21:36
ciao ragazzi
ho installto la scheda madre nuova di pacca e il mio nuovo venice 3200+....tutto ok
vi scrivo perche volevo sapere se esistesse qualche benchmark da effettuare per poter testare le performance del sistema prima di iniziare ad overcloccare il tutto
vorrei insomma sapere l'equivalente del 3dmark2005 (per testare le schede video) che mi permetta di fare benchmark del sistema.
grazie a tutti
Solertes
29-11-2005, 21:46
Roba da matti :rolleyes:
Se per caso qualcuno volesse farci dell´HD recording, potrebbe diventare pazzo prima di trovare il problema.
Esplicitati CiFruzzo....non ho capito cosa intendi dire.
Per quello che ricordo, dovrebbe essere la regolazione del timer dei cicli di attesa del bus PCI....in genere maggiore è il buffer della periferica PCI e maggiore è tale valore, per permetterne un riempimento ottimale.....la mia VGA ha 248 cicli di latenza....se controlli con Sandra, nonostante da bios la latenza del PCI sia regolata su 64 cicli, risulta che il controller IDE ha 32 cicli, quindi non vedo che problema possa esserci :confused:
http://img316.imageshack.us/img316/7946/latenza5ci.jpg (http://imageshack.us)
Esplicitati CiFruzzo....non ho capito cosa intendi dire.
Per quello che ricordo, dovrebbe essere la regolazione del timer dei cicli di attesa del bus PCI....in genere maggiore è il buffer della periferica PCI e maggiore è tale valore, per permetterne un riempimento ottimale.....la mia VGA ha 248 cicli di latenza....se controlli con Sandra, nonostante da bios la latenza del PCI sia regolata su 64 cicli, risulta che il controller IDE ha 32 cicli, quindi non vedo che problema possa esserci :confused:
Guarda... io di teoria ne conosco poca, di pratica un bel po´ di piú...
Siccome ho piú di un amico musicista, i quali son soliti lavorare con programmi tipo Cubase e schede audio professionali da minimo 1000 Euro che conoscono solo nel loro giro, ti posso assicurare che se aumenti la latenza oltre i 32, non riesci nemmeno a registrare quattro battute decentemente, perché la risposta della pressione di un tasto su una tastiera ad esempio, sará infinitamente ritardata ed il programma di recording la registrerá in ritardo.
Impossibile da lavorarci in quelle condizioni insomma...
Solertes
29-11-2005, 22:16
Guarda... io di teoria ne conosco poca, di pratica un bel po´ di piú...
Siccome ho piú di un amico musicista, i quali son soliti lavorare con programmi tipo Cubase e schede audio professionali da minimo 1000 Euro che conoscono solo nel loro giro, ti posso assicurare che se aumenti la latenza oltre i 32, non riesci nemmeno a registrare quattro battute decentemente, perché la risposta della pressione di un tasto su una tastiera ad esempio, sará infinitamente ritardata ed il programma di recording la registrerá in ritardo.
Impossibile da lavorarci in quelle condizioni insomma...
Ho capito, comunque, basta entrare nel Bios e mettere 32.....con il Bx mettevo 24 :D
una nuova Asrock 939DUAL SATA2 .
Quali cose devo fare ?
1)aggiornare il bios alla versione ......
2)Montero un opteron 939 146 si spera della ferie fortunata con 2 banchi di ram 512 Mb 333mhz cl 2.5.Che impostazioni mi consigliate del bios per arrivare basta a 2800Mhz con il procio?
Grazie ciao
felixmarra
29-11-2005, 22:24
Guarda... io di teoria ne conosco poca, di pratica un bel po´ di piú...
Siccome ho piú di un amico musicista, i quali son soliti lavorare con programmi tipo Cubase e schede audio professionali da minimo 1000 Euro che conoscono solo nel loro giro, ti posso assicurare che se aumenti la latenza oltre i 32, non riesci nemmeno a registrare quattro battute decentemente, perché la risposta della pressione di un tasto su una tastiera ad esempio, sará infinitamente ritardata ed il programma di recording la registrerá in ritardo.
Impossibile da lavorarci in quelle condizioni insomma...
sta a vedere che è questa la causa del bordello con la mia x-mystique :eek: ho visto 64 e non l'ho messo a 32 non so manco io perchè...
Giovedì esame, venerdì sono a milano... diciamo che tra sabato e domenica squarto sto pc in 4 finchè non funziona tutto a dovere :D
Solertes
29-11-2005, 22:37
sta a vedere che è questa la causa del bordello con la mia x-mystique :eek: ho visto 64 e non l'ho messo a 32 non so manco io perchè...
Giovedì esame, venerdì sono a milano... diciamo che tra sabato e domenica squarto sto pc in 4 finchè non funziona tutto a dovere :D
Perchè hai il bios 1.41Cadv?
Se non mi ricordo male solo i bios dal 1.4(Compreso) hanno questa peculiarità
felixmarra
29-11-2005, 22:41
Perchè hai il bios 1.41Cadv?
Se non mi ricordo male solo i bios dal 1.4(Compreso) hanno questa peculiarità
yes, 1.41Cadv
bartolino3200
29-11-2005, 22:41
Ho capito, comunque, basta entrare nel Bios e mettere 32.....con il Bx mettevo 24 :D
Si in effetti sarebbe la procedura più logica.
Io, però, mi chiedevo se effettivamente, sia una impostazione di quel dato bios, voluta per evitare determinati conflitti.
Ma se tu mi dici di averla, a 32 senza problemi ormai da tempo, il mio dubbio non si pone.
Cmq grazie solertes e non mi riferisco solo a questo 3D ;) :cool:
francy85
29-11-2005, 22:55
http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios34zo.jpg
la voce agp fast write ;)
ho fatto come mi hai detto ma nulla....ancora scatti...ancora blocchi totali...
nn so proprio come venirne a capo...
Solertes
29-11-2005, 22:56
Si in effetti sarebbe la procedura più logica.
Io, però, mi chiedevo se effettivamente, sia una impostazione di quel dato bios, voluta per evitare determinati conflitti.
Ma se tu mi dici di averla, a 32 senza problemi ormai da tempo, il mio dubbio non si pone.
Cmq grazie solertes e non mi riferisco solo a questo 3D ;) :cool:
No,io la ho lasciata a 64....per il resto,ma de che?.....Solo che si lotta con i mulini a vento.....il vento che riempie parecchie scatole craniche :rolleyes: .....la gente è preoccupata degli FPS, non che la nostra nazione importa la maggior parte dell'energia elettrica, sfrutta in minima parte le proprie potenzialità per quanto riguarda le fonti rinnovabili......la Danimarca produce il 40% del proprio fabbisogno energetico da tali fonti.....In Germania dopo la liberalizzazione del mercato dell'energia, c'è stato un boom dei pannelli solari...hanno passato persino gli standard imposti dal protocollo di Kyoto....così come in Spagna....da noi c'è stata la solita liberalizzazione all'italiana.....per permettere a qualcuno (che ha molti interessi nel campo petrolifero) di acquistare per il proprio club calcistico Ronaldo & C.......sono più importanti gli FPS rispetto alle politiche di sviluppo imposte nei paesi in via di sviluppo che già in occidente si sono rivelate fallimentari ed hanno prodotto abomini...in iraq hanno imposto che i contadini non possano più trattenere parte del raccolto per avere il materiale da semina per l'anno successivo ed essere così assoggettati alle multinazionali che vendono sementi.....molte delle quali OGM...che in un recente esperimento sui topi nutriti con OGM ha fatto sviluppare a questi poveri sorci delle gravissime infezioni respiratorie.....e potrei continuare per almeno una settimana ininterrottamente, purtroppo. :(
consiglio di provare l'ultima revisione di Systool... è stata aggiunto il supporto alla nostra mamma ULI ed ora è possibile variare FSB da windows!!!
Non so se era già stato detto :p
CIAO :ciapet:
Solertes
29-11-2005, 23:09
consiglio di provare l'ultima revisione di Systool... è stata aggiunto il supporto alla nostra mamma ULI ed ora è possibile variare FSB da windows!!!
Non so se era già stato detto :p
CIAO :ciapet:
Bellissima news....download in progress
bartolino3200
30-11-2005, 00:26
Bellissima news....download in progress
Mi sa che finisce in prima pagina ;)
Riguardo al resto sono daccordissimo con te.
La germania che sfrutta il fotovoltaico più do noi non è un paradosso, ma l' amara realta
P.s.: ogni tanto vedi Non Solo Moda? :cool:
Mi sa che finisce in prima pagina ;)
Riguardo al resto sono daccordissimo con te.
La germania che sfrutta il fotovoltaico più do noi non è un paradosso, ma l' amara realta
P.s.: ogni tanto vedi Non Solo Moda? :cool:
Prima pagina, prima pagina!
Lo sto giá provando, ...posso disinstallare speedfan.
Ecco il link
http://www.techpowerup.com/systool/
bartolino3200
30-11-2005, 00:31
Prima pagina, prima pagina!
Lo sto giá provando, ...posso disinstallare speedfan.
Ecco il link
http://www.techpowerup.com/systool/
Vedo che la notizia sta buttando giù dal letto parecchia gente ;) :asd:
Solertes
30-11-2005, 00:36
Mi sa che finisce in prima pagina ;)
Riguardo al resto sono daccordissimo con te.
La germania che sfrutta il fotovoltaico più do noi non è un paradosso, ma l' amara realta
P.s.: ogni tanto vedi Non Solo Moda? :cool:
Yes, prima pagina!!!! (anche se mi sà che tutti vanno direttamente all'ultima e chiedono)
No, guardo pochissima TV.....non mi piace molto...preferisco la Radio e la Rete....sopratutto la seconda mi dà un'aiuto sull'informazione inerente il mio ambito di studi....che è molto vicino alla Real life....come ti dissi in PVT sono un Pianificatore/Urbanista.....quasi :stordita:
E stò seriamente pensando di aderire al progetto "Ingegneri senza Frontiere"..... :D
francy85
30-11-2005, 00:40
ma in clock genereto cosa devo mettere?...e l'fbs è normale che sia 400?
consiglio di provare l'ultima revisione di Systool... è stata aggiunto il supporto alla nostra mamma ULI ed ora è possibile variare FSB da windows!!!
Non so se era già stato detto :p
CIAO :ciapet:
Ottimo :D
L'ho gia' provato x un po' , @278 di FSB mi si blocca tutto....provato anche a CPU->NB@600 per quanto riguarda l'OC , per altro lo provero' successivamente.
@SOLERTES
Eh , conosco bene chi vende quella ram e di sicuro non scendera' mai sotto la soglia del prezzo richiesto....te lo dico in napoletano...." E' NU CAN E PRES !!!!! "
:p ;) :cool:
bartolino3200
30-11-2005, 00:43
Yes, prima pagina!!!! (anche se mi sà che tutti vanno direttamente all'ultima e chiedono)
No, guardo pochissima TV.....non mi piace molto...preferisco la Radio e la Rete....sopratutto la seconda mi dà un'aiuto sull'informazione inerente il mio ambito di studi....che è molto vicino alla Real life....come ti dissi in PVT sono un Pianificatore/Urbanista.....quasi :stordita:
Qualcuno lo ha già provato Systool?
Ho già aggiornato la prima pagina secondo post.
Ci avrei giurato che del fotovoltaico in crucchia, ne avessi sentito parlare a Non Solo Moda, che per fortuna parla molto più di Architettura, life style ed ecocompatibilità della moda :D
Solertes
30-11-2005, 00:51
@SOLERTES
Eh , conosco bene chi vende quella ram e di sicuro non scendera' mai sotto la soglia del prezzo richiesto....te lo dico in napoletano...." E' NU CAN E PRES !!!!! "
:p ;) :cool:
Ed io non sono disposto a dargli la cifra che chiede....ma neanche se vincessi alla lotteria il 1° premio....."Pro mene si las potet zakkare a c...."....si capisce cosa può farsene? (trad. per me se le può conficcare in c...) :D
@Bartolino: Per curiosità vai e leggi la news di prima, è intervenuto un genio: Einstein era un cerebroleso al confronto :cool:
francy85
30-11-2005, 00:53
Cosa intendi con "a scatti"?.....dai una controllatina all'occupazione della CPU con il Task Manager.....guarda se c'è un processo (a parte il ciclo di idle) che occupa molti cicli di CPU...oppure se la CPU è molto impegnata e nessun processo/servizio occupa la CPU, potrebbe essere un problema al DMA delle periferiche di memorizzazione di massa (hdd,DVD...etc)....ma sono ipotesi le mie, non è niente di scientifico...solo esperienza.....ma potrei tranquillamente sbagliarmi...
niente ancora prove, riprove...ma nulla nn riesco a trovare il problema...ora però si blocca completamente...ho messo tutto a default...a questo punto mi sa che è la scheda madre difettosa...può essere?...qulcuno mi piò dare un consiglio?
niente ancora prove, riprove...ma nulla nn riesco a trovare il problema...ora però si blocca completamente...ho messo tutto a default...a questo punto mi sa che è la scheda madre difettosa...può essere?...qulcuno mi piò dare un consiglio?
Stacca tutto quello che é superfluo.
Parti solo con 1HD, scheda video, Cpu e RAM.
Controlla i cavi.
Ciao a tutti...
Sapete se è stato risolto il conflitto tra questa motherboard e l'asus smart doctor ...?
Ciao !!
francy85
30-11-2005, 01:28
Stacca tutto quello che é superfluo.
Parti solo con 1HD, scheda video, Cpu e RAM.
Controlla i cavi.
ho provato ma null da fare...dopo un po' si blocca....a volte un po' prima a volte un po' dopo ma si blocca....
ho provato ma null da fare...dopo un po' si blocca....a volte un po' prima a volte un po' dopo ma si blocca....
Parti con un solo banco di ram.
Hai modo di provare altra RAM?
@Bartolino: Per curiosità vai e leggi la news di prima, è intervenuto un genio: Einstein era un cerebroleso al confronto :cool:
ATI? :asd:
Solertes
30-11-2005, 01:42
ATI? :asd:
Che tristezza..... :rolleyes:
Qualcuno lo ha già provato Systool?
Ho già aggiornato la prima pagina secondo post.
l'ho provato al volo ieri sera. interessante, da approfondire.. :)
Alxander
30-11-2005, 09:26
Ciao, ho un dubbio sull'uso di rmclock, adesso ho impostato FSB a 230, con le ddr in funzionamento asincrono come DDR333, volevo sapere quanto posso impostare come vid, fino ad ora ho selezionato 230 X 4 a 1.050v e 230 X 8 a 1.375v, posso ancora scendere? L'unico vantaggio, sempre che rimanga stabile, sarebbe una temperatura più bassa in funzionamento? oppure benificerei anche di un minor stress per il processore, che è un opteron 144?
Grazie, ciao!!
Ciao, ho un dubbio sull'uso di rmclock, adesso ho impostato FSB a 230, con le ddr in funzionamento asincrono come DDR333, volevo sapere quanto posso impostare come vid, fino ad ora ho selezionato 230 X 4 a 1.050v e 230 X 8 a 1.375v, posso ancora scendere? L'unico vantaggio, sempre che rimanga stabile, sarebbe una temperatura più bassa in funzionamento? oppure benificerei anche di un minor stress per il processore, che è un opteron 144?
Grazie, ciao!!
Scendi finché é stabile...
minori consumi, temperature e rumore...
Noto che questi nuovi proci non ti fanno scendere più
di tanto, ad esempio il mio NewCastle (130NM) é stabilissimo
a 218x4 con 0,85 volt...
The Joker 2k
30-11-2005, 10:17
ragazzi, leggo nelle pagine indietro che l' OCZ DDR Booster ha problemi di compatibilitá con gli alimentatori Enermax.... PERCHÉ? :mbe:
con un Enermax Noisetaker 485W (il mio ali) ci sono problemi?
avrei bisogno di acquistare delle RAM 2x1GB G-Skill PC3200 ZX (230 € :sofico: ) solo che oltre i 250 MHz, han bisogno di 2.8 V (arrivano fino a 286, almeno cosí ho letto su una recensione)
quindi avrei bisogno di acquistare il Booster.
fatemi sapere ragazzi.
ragazzi, leggo nelle pagine indietro che l' OCZ DDR Booster ha problemi di compatibilitá con gli alimentatori Enermax.... PERCHÉ? :mbe:
con un Enermax Noisetaker 485W (il mio ali) ci sono problemi?
avrei bisogno di acquistare delle RAM 2x1GB G-Skill PC3200 ZX (230 € :sofico: ) solo che oltre i 250 MHz, han bisogno di 2.8 V (arrivano fino a 286, almeno cosí ho letto su una recensione)
quindi avrei bisogno di acquistare il Booster.
fatemi sapere ragazzi.
Da quel che ne so io con l'ali che hai tu, che poi è uguale al mio, non funziona perchè manca la linea dei -5v. :(
Ciao, ho un dubbio sull'uso di rmclock, adesso ho impostato FSB a 230, con le ddr in funzionamento asincrono come DDR333, volevo sapere quanto posso impostare come vid, fino ad ora ho selezionato 230 X 4 a 1.050v e 230 X 8 a 1.375v, posso ancora scendere? L'unico vantaggio, sempre che rimanga stabile, sarebbe una temperatura più bassa in funzionamento? oppure benificerei anche di un minor stress per il processore, che è un opteron 144?
Grazie, ciao!!
Il mio 146 funziona da settimane a 0,9v a 273X4.
A dir la veritá va anche a 0,875, ma non volevo essere troppo tirchio e gli lascio i 0,9v :D
Il mio 146 funziona da settimane a 0,9v a 273X4.
A dir la veritá va anche a 0,875, ma non volevo essere troppo tirchio e gli lascio i 0,9v :D
la tua magnanima generosità verrà ripagata figliolo..
:sofico:
The Joker 2k
30-11-2005, 11:06
Da quel che ne so io con l'ali che hai tu, che poi è uguale al mio, non funziona perchè manca la linea dei -5v. :(
uff :(
allora abbandono le ZX :D
e aspetto che le HX calino di prezzo (queste invece vanno a 250 MHz anche con soli 2.5 V ;) ) e siano + disponibili nei negozi.
la tua magnanima generosità verrà ripagata figliolo..
:sofico:
Giá... :D
Installeró un giorno un impianto fotovoltaico sulla finestra del soggiorno e daró alla CPU anche 0,925v ;)
Á propos: a me gli impianti fotovoltaici fanno cagare... ci sono zone in cui il paesaggio é completamente deturpato da ´ste ventolozze (odio le ventole, tutte!) :mad:
Bello il mio avatar! :cool:
Bello il mio avatar! :cool:
era ora!!! :mano:
cos'è? :mbe:
The Joker 2k
30-11-2005, 11:33
Da quel che ne so io con l'ali che hai tu, che poi è uguale al mio, non funziona perchè manca la linea dei -5v. :(
veramente qua dice che la linea dei -5V c'é :sofico:
io ci ho guardato con EVEREST, e mi segna 2.75 V ;)
quindi, IL MIO É SUPPORTATO .... O NO????
The Joker 2k
30-11-2005, 11:34
era ora!!! :mano:
cos'è? :mbe:
dev' essere la torre che c'é a Berlino, con sopra un' antenna di ricezione mi pare...
in cima (in quell' ampolla) c'é un ristorante :D
era ora!!! :mano:
Son per le pagine snelle e senza grafica io... :old:
Giá l´avvento di Mosaic mi sconvolse...
cos'è? :mbe:
Un´astronave :D
...no... é quello che vedo quando mi affaccio dalla finestra: 368 metri di altezza e 26.000 tonnelate di peso :eek:
http://www.berlinerfernsehturm.de/
The Joker 2k
30-11-2005, 11:39
eheh allora mi ricordavo bene dalla gita di Berlino fatta la bellezza di 7 anni fa :p
veramente qua dice che la linea dei -5V c'é :sofico:
io ci ho guardato con EVEREST, e mi segna 2.75 V ;)
quindi, IL MIO É SUPPORTATO .... O NO????
Non credo che Everest sia attendibile per quanto riguarda i voltaggi delle linee col -.
Prova a guardare sull sito del produttore... mi sa proprio che la linea dei -5v non c'è! Cmq se scopri che in realtà funziona fammelo sapere! ;)
Solertes
30-11-2005, 11:48
Giá... :D
Installeró un giorno un impianto fotovoltaico sulla finestra del soggiorno e daró alla CPU anche 0,925v ;)
Á propos: a me gli impianti fotovoltaici fanno cagare... ci sono zone in cui il paesaggio é completamente deturpato da ´ste ventolozze (odio le ventole, tutte!) :mad:
Bello il mio avatar! :cool:
Quello si chiama Eolico.....e comunque preferisco le ventolozze che un carcinoma alla pelle causa effetto serra o ai polmoni causa smog (senza tenere conto degli impatti sul clima e sulla natura).....ops dimenticavo che sei meneghino...voi siete addestrati fin da piccoli a respirare smog...il fotovoltaico è la produzione di energia elettrica dai fotoni che il sole ci dona....basterebbe fare in modo che tutti i tetti anzichè usare le tegole usassero tali pannelli, impatto estetico quasi nullo :D
bartolino3200
30-11-2005, 12:04
Quello si chiama Eolico.....e comunque preferisco le ventolozze che un carcinoma alla pelle causa effetto serra o ai polmoni causa smog (senza tenere conto degli impatti sul clima e sulla natura).....ops dimenticavo che sei meneghino...voi siete addestrati fin da piccoli a respirare smog...il fotovoltaico è la produzione di energia elettrica dai fotoni che il sole ci dona....basterebbe fare in modo che tutti i tetti anzichè usare le tegole usassero tali pannelli, impatto estetico quasi nullo :D
E se ci passasse una lama d' aria fra pannello e la copertura dell' edificio, gli ambienti interni ne guadagnerebbero offrendo maggiore isolamento dal caldo e dal freddo. Poi si potrebbe fare anche un discorso su raffrescamento e riscaldamento a pavimento...ma siamo OT.
Tornando in 3D, dovrei fare un PC nuovo per un' altra persona.
Ovviamente stavo pensando alla Asrcok 939 dual Sata2 (ma va...), da abbinare ad un Opteron 144.
162 euro ivato e boxato per l' Opteron 144 mi sembrano un buon prezzo.
Tu solertes hai preso il 146? In tal caso 182 euro ivato e boxato che te ne paiono?
eheh allora mi ricordavo bene dalla gita di Berlino fatta la bellezza di 7 anni fa :p
Quando vorrai distruggere la tua MoBo, sai quindi che quello é il posto giusto :D
Quello si chiama Eolico.....e comunque preferisco le ventolozze che un carcinoma alla pelle causa effetto serra o ai polmoni causa smog (senza tenere conto degli impatti sul clima e sulla natura).....ops dimenticavo che sei meneghino...voi siete addestrati fin da piccoli a respirare smog...il fotovoltaico è la produzione di energia elettrica dai fotoni che il sole ci dona....basterebbe fare in modo che tutti i tetti anzichè usare le tegole usassero tali pannelli, impatto estetico quasi nullo :D
Cacchio giusto... :muro:
Eolico, eolico...
Beh... peró son brutti come pochi e qui la gente ha iniziato anche a lamentarsene perché vengono installati come funghi e con una densitá impressionante anche dove in realtá la forza del vento non giustificherebbe tale affollamento.
Ovvio che rappresenta un male minore rispetto a tutto cio´ che é inquinante, peró non vorrei trovarmene una sessantina sparsi nel raggio di 5km da casa, ad esempio...
Io rimango dell´idea che bisognerebbe radere al suolo la Svizzera e farci una bella discarica ed installarci tutte le porcherie che servono a Germania ed Italia.
Si dovrebbe rinunciare solo agli Swatch, a qualche tavoletta di cioccolato e alla piú grande organizzazione dedita al riciclaggio di denaro sporco.
E che sui loro impianti fotovoltaici del cazzo, ci si friggano sopra...
In tal caso 182 euro ivato e boxato che te ne paiono?
Ad oggi, é un prezzo assolutamente in linea col mercato.
Ci stan facendo su dei bei soldini i negozianti... :rolleyes:
Solertes
30-11-2005, 12:22
E se ci passasse una lama d' aria fra pannello e la copertura dell' edificio, gli ambienti interni ne guadagnerebbero offrendo maggiore isolamento dal caldo e dal freddo. Poi si potrebbe fare anche un discorso su raffrescamento e riscaldamento a pavimento...ma siamo OT.
Tornando in 3D, dovrei fare un PC nuovo per un' altra persona.
Ovviamente stavo pensando alla Asrcok 939 dual Sata2 (ma va...), da abbinare ad un Opteron 144.
162 euro ivato e boxato per l' Opteron 144 mi sembrano un buon prezzo.
Tu solertes hai preso il 146? In tal caso 182 euro ivato e boxato che te ne paiono?
Dicesi camera d'aria....vedi i doppi vetri...che seppur materiale siliceo (e quindi conduttore di calore) ne guadagnano parecchio in isolamento.
Io ho comprato il 146 e lo ho pagato tutto compreso 160 Euro in Crukkia...però tray, non boxed.
Tieni conto, che se lo ordini dai Teutoni che le tempistiche di consegna sono decisamente lunghe.....chiedi a CiFRa che ha esperienza con tale CPU... :D
Giovani guaglioni rispondete numerosi!
Vista la scarsa possibilitá di regolare il ventolame vario sulla nostra
S T U P E N D A mobo...
...vale la pena montare un accrocchio del genere secondo voi?
Ne vorrei uno che sia regolabile da 0 a 12v, che mi permetta di accendere il PC anche se le ventolazze sono spente e che si possa montare in un case come il TT Soprano (ho fatto la prova con un tappo di acqua minerale e lo sportello si chiude).
Nomi? Cognomi? Il Sunbeam va bene? E poi?
Raga io ho la configuraizone in sign,ora volevo prendere questa bella mobo e un 3500+ 64,avro' dei miglioramenti?
P.S. La scheda video resta quella in sign perchè non ho molti dindini.
Dicesi camera d'aria....vedi i doppi vetri...che seppur materiale siliceo (e quindi conduttore di calore) ne guadagnano parecchio in isolamento.
Io ho comprato il 146 e lo ho pagato tutto compreso 160 Euro in Crukkia...però tray, non boxed.
Tieni conto, che se lo ordini dai Teutoni che le tempistiche di consegna sono decisamente lunghe.....chiedi a CiFRa che ha esperienza con tale CPU... :D
Per il momento l´hai solo pagato :asd:
...son riusciti a portarlo fino al Mar Ligure, o é ancora sui molti dell´Helvetia?
Io di Opteron non ne so nulla... ne ho solo ordinato uno per sbaglio ed é diventato uno dei thread piú trafficati del Forum (per la gioia della mia mailbox) :fagiano:
Franx1508
30-11-2005, 12:36
Raga io ho la configuraizone in sign,ora volevo prendere questa bella mobo e un 3500+ 64,avro' dei miglioramenti?
P.S. La scheda video resta quella in sign perchè non ho molti dindini.
ne avrai ne avrai,sopratutto se lo cloccki... ;)
Solertes
30-11-2005, 12:38
Cacchio giusto... :muro:
Eolico, eolico...
Beh... peró son brutti come pochi e qui la gente ha iniziato anche a lamentarsene perché vengono installati come funghi e con una densitá impressionante anche dove in realtá la forza del vento non giustificherebbe tale affollamento.
Ovvio che rappresenta un male minore rispetto a tutto cio´ che é inquinante, peró non vorrei trovarmene una sessantina sparsi nel raggio di 5km da casa, ad esempio...
Io rimango dell´idea che bisognerebbe radere al suolo la Svizzera e farci una bella discarica ed installarci tutte le porcherie che servono a Germania ed Italia.
Si dovrebbe rinunciare solo agli Swatch, a qualche tavoletta di cioccolato e alla piú grande organizzazione dedita al riciclaggio di denaro sporco.
E che sui loro impianti fotovoltaici del cazzo, ci si friggano sopra...
Infatti (vabbè io sono di parte) è necessaria un'attenta indagine e conseguente pianificazione per evitare affollamenti esagerati...però qui da noi in Sardegna (chiamata dagli indigeni: "Sa Terra 'e su entu" trad: La terra del vento) ci sono luoghi remotissimi, non popolati nè frequentati da esseri umani che si prestano benissimo....sempre usando del sano buon senso....ma interessi delle classe politica nel petrolio (con tutte le sue problematiche),zona sud-ovest della Sardegna: hanno fatto un immondezzaio pauroso in alcune zone....prima le miniere, industrializzazione forzata (raffinerie petrolifere e derivati), poi errate politiche di sviluppo agricolo, hanno causato numerosi danni sia diretti che indiretti (leggi:difficoltà ad una riconversione turistica, che qui si basa sulla bellezza e purezza dei luoghi) e nel metano (il cui uso genera comunque CO2 in abbondanza) ad uno scarso impiego delle fonti rinnovabili...
P.S. I Norvegesi hanno messo i Turbogeneratori su degli scogli in mezzo al mare......per vederli ci devi andare apposta :D
felixmarra
30-11-2005, 12:41
Ciao a tutti...
Sapete se è stato risolto il conflitto tra questa motherboard e l'asus smart doctor ...?
Ciao !!
perchè dovrebbero rimuovere un conflitto con un programma scritto PER ALTRE MOTHERBOARD???
ne avrai ne avrai,sopratutto se lo cloccki... ;)
Non sono molto amante dell'overlcock,cmq mi interessa capire come.
felixmarra
30-11-2005, 12:45
veramente qua dice che la linea dei -5V c'é :sofico:
io ci ho guardato con EVEREST, e mi segna 2.75 V ;)[/B]
e quindi un canale che dovrebbe essere -5v visto che ti segna +2,75v (quindi appena 7,25v in più) secondo te c'è? :muro:
E' un segnale farlocco :muro:
perchè dovrebbero rimuovere un conflitto con un programma scritto PER ALTRE MOTHERBOARD???
A questo post non avevo risposto appositamente :asd:
...sapevo che ci avresti pensato tu :rotfl:
Solertes
30-11-2005, 12:47
Per il momento l´hai solo pagato :asd:
...son riusciti a portarlo fino al Mar Ligure, o é ancora sui molti dell´Helvetia?
Io di Opteron non ne so nulla... ne ho solo ordinato uno per sbaglio ed é diventato uno dei thread piú trafficati del Forum (per la gioia della mia mailbox) :fagiano:
Eppur si muove... :D ......dal tracking risulta così....a meno che non sia una presa per il :ciapet: ......lentamente ma si muove.....hanno un tracking quelli di GLS che è decisamente criptico...mettono degli incomprensibili codici con spiegazioni stringate (e incomprensibili)......Pensa che anche io pur avendolo solo pagato, e diventata cosa nota, ho avuto anch'io la mailbox intasata...c'è una specie di febbre in giro......per gli amanti del genere: La Febbropteron :D
Infatti (vabbè io sono di parte) è necessaria un'attenta indagine e conseguente pianificazione per evitare affollamenti esagerati...però qui da noi in Sardegna (chiamata dagli indigeni: "Sa Terra 'e su entu" trad: La terra del vento) ci sono luoghi remotissimi, non popolati nè frequentati da esseri umani che si prestano benissimo....sempre usando del sano buon senso....ma interessi delle classe politica nel petrolio (con tutte le sue problematiche),zona sud-ovest della Sardegna: hanno fatto un immondezzaio pauroso in alcune zone....prima le miniere, industrializzazione forzata (raffinerie petrolifere e derivati), poi errate politiche di sviluppo agricolo, hanno causato numerosi danni sia diretti che indiretti (leggi:difficoltà ad una riconversione turistica, che qui si basa sulla bellezza e purezza dei luoghi) e nel metano (il cui uso genera comunque CO2 in abbondanza) ad uno scarso impiego delle fonti rinnovabili...
P.S. I Norvegesi hanno messo i Turbogeneratori su degli scogli in mezzo al mare......per vederli ci devi andare apposta :D
http://www.wind-energie.de/fileadmin/bilder/highres//Offshore/horns_rev2.jpg
Febbropteron :D
Ah, se ne avessi comprati una sessantina :muro:
... a quest´ora starei programmando una bella vacanzina alle Antille.
Solertes
30-11-2005, 12:51
perchè dovrebbero rimuovere un conflitto con un programma scritto PER ALTRE MOTHERBOARD???
Non lo avevo visto..... :doh: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
felixmarra
30-11-2005, 12:58
Quello si chiama Eolico.....e comunque preferisco le ventolozze che un carcinoma alla pelle causa effetto serra o ai polmoni causa smog (senza tenere conto degli impatti sul clima e sulla natura).....ops dimenticavo che sei meneghino...voi siete addestrati fin da piccoli a respirare smog...il fotovoltaico è la produzione di energia elettrica dai fotoni che il sole ci dona....basterebbe fare in modo che tutti i tetti anzichè usare le tegole usassero tali pannelli, impatto estetico quasi nullo :D
il problema è che, andando pesantemente ot, se per avere un 1mW di potenza dall'eolico devo "consumare" 1,5mW per produrre e mantenere efficiente un impianto del genere è anti economico oltre che altamente impattante visivamente (il paesaggio è un bene edonistico che ha valore commerciale in un normale mercato e tra l'altro anche preservato dalla nostra vecchissima costituzione in almeno un paio di articoli).
Forse qualcosa si riuscirà a fare con delle nuove pale di nuova concezione studiate da degli architetti che hanno rendimenti assai elevati per ogni pilone e che prevedono anche, se installati in mare, anche una pala sommersa per ricavare energia dalle correnti marine...
Il fotovoltaico adesso ha una resa bassissima, unito al fatto che hanno una bassa durata e in genere non durano abbastanza da ripagare l'impianto. Oltre ai pannelli infatti, è necessario anche una serie di accumulatori per immagazzinare l'energia prodotta nei momenti in cui non può essere prodotta (notte per esempio o giornate molto coperte) e questi non costano due lire. Senza contare i trasformatori per commutare la corrente continua degli accumulatori in alternata per gli usi domestici...
Allo stato attuale delle tecnologie la convenienza rispetto alle "vecchio" petrolio non c'è :(
C'è da sperare nei pannelli fotovoltaici a parabola di Rubbia con rendimenti assai più alti e nei nuovi pannelli fotovoltaici fatti con plastica reciclata "drogata" che per adesso hanno rendimenti molto bassi, ma costi produttivi più bassi e tempi di vita più alti...
Vedremo... e speriamo...
Anche se alla fine, inutile negarlo, il nucleare è l'unica alternativa valida economicamente, a lungo termine e con scarti di produzione poco ingombranti e facili da stipare, senza contare che i contenitori delle scorie radioattive sono i più sicuri al mondo, più sicuri degli altri contenitori per materiali che nell'immaginario comune fanno meno paura, ma che sono altamente nocivi lo stesso...
amdathlon
30-11-2005, 13:12
ragà, qualcuno sa se ci sono problemi di compatibilità con gli hard disk hitachi, in particolare quelli della serie T7K250? Sapete...è da un po che stavo programmando l'acquisto del modello da 250GB sata2 :sbavvv: ed ho letto che un tizio sul forum di ocworkbench aveva problemi...ma non so di che tipo :confused: ....qualcuno ne ha connesso uno? I sata2 vanno tranquillamente?
bartolino3200
30-11-2005, 13:17
Giovani guaglioni rispondete numerosi!
Vista la scarsa possibilitá di regolare il ventolame vario sulla nostra
S T U P E N D A mobo...
...vale la pena montare un accrocchio del genere secondo voi?
Ne vorrei uno che sia regolabile da 0 a 12v, che mi permetta di accendere il PC anche se le ventolazze sono spente e che si possa montare in un case come il TT Soprano (ho fatto la prova con un tappo di acqua minerale e lo sportello si chiude).
Nomi? Cognomi? Il Sunbeam va bene? E poi?
Io ho lo tsunami, ma lo sportello alla fine dal lato interno è pressocchè lo stesso.
Il mio rheobus, preso usato è il vantec nexus nxp-305-bk (bk finale sta per black ma c' è anche silver). Non ho problemi con la chiusura dello sportello, ma considera che è su slot da 3.5". Consente di regolare le ventole dal MAX dei giri fino a spente totalmente. Controlla 3 ventole, più l' accensione di 2 neon (compresi nella confezione), una manna dal cielo, visto che li tengo sempre spenti e per fare il pappone davanti agli amici, li accendo senza stare a trovare il tastino sul retro del case.
Io ti consiglio un prodotto analogo sempre su slot 3.5".
Nuovo costa sui 45 euro, ma l' usato è consigliabile, ammesso che funzioni per bene ;)
felixmarra
30-11-2005, 13:20
ragà, qualcuno sa se ci sono problemi di compatibilità con gli hard disk hitachi, in particolare quelli della serie T7K250? Sapete...è da un po che stavo programmando l'acquisto del modello da 250GB sata2 :sbavvv: ed ho letto che un tizio sul forum di ocworkbench aveva problemi...ma non so di che tipo :confused: ....qualcuno ne ha connesso uno? I sata2 vanno tranquillamente?
macchè, nessun problema... ne ho montato uno da 80GB sata 2 della hitachi, attivato il sata 2 sul disco e via... funziona senza problemi.
bartolino3200
30-11-2005, 13:20
ragà, qualcuno sa se ci sono problemi di compatibilità con gli hard disk hitachi, in particolare quelli della serie T7K250? Sapete...è da un po che stavo programmando l'acquisto del modello da 250GB sata2 :sbavvv: ed ho letto che un tizio sul forum di ocworkbench aveva problemi...ma non so di che tipo :confused: ....qualcuno ne ha connesso uno? I sata2 vanno tranquillamente?
Basta scaricare una utility dal sito hitachi, e settare per bene il disco, forse perchè hanno procedure jumperless. Tutto imho.
Io ho lo tsunami, ma lo sportello alla fine dal lato interno è pressocchè lo stesso.
Il mio rheobus, preso usato è il vantec nexus nxp-305-bk (bk finale sta per black ma c' è anche silver). Non ho problemi con la chiusura dello sportello, ma considera che è su slot da 3.5". Consente di regolare le ventole dal MAX dei giri fino a spente totalmente. Controlla 3 ventole, più l' accensione di 2 neon (compresi nella confezione), una manna dal cielo, visto che li tengo sempre spenti e per fare il pappone davanti agli amici, li accendo senza stare a trovare il tastino sul retro del case.
Io ti consiglio un prodotto analogo sempre su slot 3.5".
Nuovo costa sui 45 euro, ma l' usato è consigliabile, ammesso che funzioni per bene ;)
Grazie mille Bartolino, sei sempre prezioso.
Questo Nexus é molto grazioso ma in Germania mi sembra introvabile sia nuovo che usato... :confused:
Delle luci non saprei che farmene, visto che ho il case senza finestra... ma mi stuzzica molto il formato da 3,5.
Peccato che il Sunbeam sia da 5,25... l´avrei trovato per 14 Euro nuovo... son sempre piú indeciso... :doh:
Solertes
30-11-2005, 13:26
il problema è che, andando pesantemente ot, se per avere un 1mW di potenza dall'eolico devo "consumare" 1,5mW per produrre e mantenere efficiente un impianto del genere è anti economico oltre che altamente impattante visivamente (il paesaggio è un bene edonistico che ha valore commerciale in un normale mercato e tra l'altro anche preservato dalla nostra vecchissima costituzione in almeno un paio di articoli).
Forse qualcosa si riuscirà a fare con delle nuove pale di nuova concezione studiate da degli architetti che hanno rendimenti assai elevati per ogni pilone e che prevedono anche, se installati in mare, anche una pala sommersa per ricavare energia dalle correnti marine...
Non mi risulta che gli architetti siano ferrati in fluidodinamica....comunque già lavorano in questa direzione....e comunque è dimostrato essere abbastanza redditizio.
Addirittura, esistono mini cooperative che hanno investito in un turbogenratore e stanno guadagnando...in moneta, oltre che in salute.
Senza tenere conto dell'eredità che devi lasciare alle generazioni future...
Il fotovoltaico adesso ha una resa bassissima, unito al fatto che hanno una bassa durata e in genere non durano abbastanza da ripagare l'impianto. Oltre ai pannelli infatti, è necessario anche una serie di accumulatori per immagazzinare l'energia prodotta nei momenti in cui non può essere prodotta (notte per esempio o giornate molto coperte) e questi non costano due lire. Senza contare i trasformatori per commutare la corrente continua degli accumulatori in alternata per gli usi domestici..
L’energia che si può poi sfruttare dipende dalle caratteristiche del materiale di cui è costituita la cella : l’efficienza di conversione (percentuale di energia contenuta nelle radiazioni solari che viene trasformata in energia elettrica disponibile ai morsetti) per celle commerciali al silicio è in genere compresa tra il 13 % e il 17 %, mentre realizzazioni speciali di laboratorio hanno raggiunto valori del 32,5 %.
In pratica la tipica cella fotovoltaica ha uno spessore complessivo compreso tra 0,25 e 0,35 mm ed è costituita da silicio mono o multicristallino. Essa, generalmente di forma quadrata, ha una superficie compresa tra 100 e 225 mq e produce, con un irraggiamento di 1 kW/mq ad una temperatura di 25°C, una corrente compresa tra i 3 e i 4 A e una tensione di circa 0,5 V, con una potenza corrispondente di 1,5 - 2 Wp.
Gli accumulatori non sono necessari se gli impianti sono integrati con il sistema di distribuzione dell'energia....la durata degli impianti (tra l'altro non necessitano di manutenzione) è di 30 anni.....mi pare abbastanza.
Gli Inverter servono, ma non sono eccessivamente costosi....
Allo stato attuale delle tecnologie la convenienza rispetto alle "vecchio" petrolio non c'è :(
C'è da sperare nei pannelli fotovoltaici a parabola di Rubbia con rendimenti assai più alti e nei nuovi pannelli fotovoltaici fatti con plastica reciclata "drogata" che per adesso hanno rendimenti molto bassi, ma costi produttivi più bassi e tempi di vita più alti...
Vedremo... e speriamo...
Anche se alla fine, inutile negarlo, il nucleare è l'unica alternativa valida economicamente, a lungo termine e con scarti di produzione poco ingombranti e facili da stipare, senza contare che i contenitori delle scorie radioattive sono i più sicuri al mondo, più sicuri degli altri contenitori per materiali che nell'immaginario comune fanno meno paura, ma che sono altamente nocivi lo stesso...
Se le scorie le tieni tu a casa tua sono d'accordo con te.....il problema è che se si seguissero le procedure teoriche sarebbe un'ottima fonte di energia....ma la realtà è un'altra cosa......io sono abbastanza grande da ricordare Cernobyl.....che per la cronaca anche se sommerso da una quantità immensa di cemento.....è tutt'altro che bonificata.....non credo che i contenitori abbiano la stessa longevità del materiale che devono contenere....i tempi di decadimento non sono proprio brevi....
http://www.enerpoint.it/html/fotovoltaico_approfondimenti_tecnologia_fotovoltaica.php
felixmarra
30-11-2005, 13:41
"parte eolico e pannelli solari"
devo ancora "istruirmi" parecchio, quello che dici è vero, problema è che non pensabile ancora di usare solo le rinnovabili, purtroppo...
io sono abbastanza grande da ricordare Cernobyl.....
che però non è la realtà delle centrali che si costruiscono oggi giorno.
non credo che i contenitori abbiano la stessa longevità del materiale che devono contenere....i tempi di decadimento non sono proprio brevi....
ma infatti, con la parola "messa in sicurezza" si indica proprio questo :) non sono longevi, sono praticamente eterni... ed è anche logico che non li metti sotto al letto della gente :D siamo anche un pò realisti, dai ;)
anche perchè a quel punto ce da chiedersi perchè compriamo la corrente dalla Francia che la produce col nucleare invece di comprarla dalla Germania che va a fotovoltaico...
P.S. che poi tutto il discorso sui magnati petroliferi e compagnia bella è verissima e ci mancherebbe... il discorso è cmq sempre quello: per giudicare una nuova fonte energetica devi guardare TUTTO il ciclo produttivo e non solo la parte finale e purtroppo tante volte l'energia spesa che ci vuole e la quantità di rifiuti prodotti nella parte di produzione non rende economicamente e ambientalmente vantaggiosa l'adozione di questa e lo dismissione della precedente :(
Io spero con tutto il cuore che si possa abbracciare una politica "ecologica" abbastanza spinta, ma riconosco che purtroppo se vogliamo mantenere questo livello di vita (e di sprechi energetici e di materiali) e abbracciare finalmente il concetto di "sviluppo sostenibile" le classiche energie rinnovabili allo stato attuale non bastano e se la popolazione crescerà e consumerà e soprattutto sprecherà così come fa adesso se non di più non c'è santo che tenga :(
Downcloccare per salvare il pianeta :D
Sono stato a Berlino due settimane fa...quando ho visto quell'antenna con le lucette rosse che sparivano nelle nubi basse con il cielo scuro..e la pioggerellina...mi ha fatto pensare a Blade Runner... :eek:
Nickmanit
30-11-2005, 13:52
Per il prezzo e le considerazioni buone di questa mobo (lette in prima pagina, di più non ho letto) starei valutando l'acquisto MA:
IL cool and quiet oltre ad abbassare la freq,abbassa anche gli rpm della ventola?
Devo optare per un altra scheda se voglio questa "tecnologia"?tipo chip nf4?
Monterei un Dissipatore Arctic Cooling Freezer 64 PRO.Dite che non è necessario che il pc abbassi automaticamente le ventole siccome farà gia poco rumore?
E inoltre,su che scheda madre dovrei puntare se voglo che tutte le ventole (anche del ali) rallentino, quando il pc scalda poco, non è sotto pressione?
grazie
Per il prezzo e le considerazioni buone di questa mobo (lette in prima pagina, di più non ho letto) starei valutando l'acquisto MA:
IL cool and quiet oltre ad abbassare la freq,abbassa anche gli rpm della ventola?
Devo optare per un altra scheda se voglio questa "tecnologia"?tipo chip nf4?
Monterei un Dissipatore Arctic Cooling Freezer 64 PRO.Dite che non è necessario che il pc abbassi automaticamente le ventole siccome farà gia poco rumore?
E inoltre,su che scheda madre dovrei puntare se voglo che tutte le ventole (anche del ali) rallentino, quando il pc scalda poco, non è sotto pressione?
grazie
Devi prendere un altro tipo di dissipatore piú che altro... a quanto pare il Freezer non é termocontrollato.
Sono stato a Berlino due settimane fa...quando ho visto quell'antenna con le lucette rosse che sparivano nelle nubi basse con il cielo scuro..e la pioggerellina...mi ha fatto pensare a Blade Runner... :eek:
:D
Ed é pieno anche di belle robottine!
Avresti dovuto approfittarne... due settimane fa gli Opteron te li tiravano dietro anche nel negozio sotto al palazzo con tutte le scritte sulle finestre in Alexanderplatz.
Drakogian
30-11-2005, 14:14
Downcloccare per salvare il pianeta :D
Quoto...
Solertes
30-11-2005, 14:22
Infatti non sostengo un uso esclusivo delle energie rinnovabili....e in linea di massima sono anch'io un parziale sostenitore del nucleare....però c'è da dire che anche se le centrali di oggi (tra l'altro la concezione di quelle "Occidentali" è molto più sicura di quelle dell'ex blocco dell'est....ciò non toglie che l'Enel abbia acquistato un paio di codeste centrali in cecoslovacchia mi pare...aggirando il referendum)....ma contenere l'energia dell'atomo non è cosa semplice nè sicura come ci fanno credere...purtroppo.
Gli Svedesi hanno fatto uno studio, per la messa in sucurezza delle scorie in blocchi di roccie molto estesi, compatti e a grandi profondità.....il problema è che se un contenitore dovesse rovinarsi...le possibilità che il sottosuolo ne venga contaminato non è così remota....e esistendo un ciclo di collegamento tra il sottosuolo e la superficie....
Per quanto riguarda la redditività dell'investimento, ti posso garantire che c'è....per quanto riguarda la produzione di rifiuti nella realizzazione (si parla di eolico, in quanto il fotovoltaico ha impatto zero) dipende molto dai metodi di costruzione.....certo che se poi i progettisti devono fare la cresta, metteranno in preventivo delle colate di cemento e altre cosette di dimensioni spropositate.....per quanto riguarda i vecchi impianti, si possono sempre riconvertire...hai visto il Brasile cosa fà dalle canne da zucchero? Un ciclo completo con produzione di carburante (alcool), fertilizzante (residui organici) e energia termica (avanzi legnosi).....per non parlare delle possibilità della colza che dà un'olio che se opportunamente trattato con un procedimento chimico....diventa Biodiesel.
Infine, downcloccare per salvare il pianeta? Più semplicemente capire di cosa si ha bisogno e non sconfinare nello spreco.....
:D
Ed é pieno anche di belle robottine!
Avresti dovuto approfittarne... due settimane fa gli Opteron te li tiravano dietro anche nel negozio sotto al palazzo con tutte le scritte sulle finestre in Alexanderplatz.
Francamente ci sono stato 3 giorni dei quali per il 90% del tempo ero sempre brillo ed ero con 14 persone per una festa di addio al celibato...
non ho pensato molto agli opteron.... :D
Infine, downcloccare per salvare il pianeta? Più semplicemente capire di cosa si ha bisogno e non sconfinare nello spreco.....
Guarda... t´appoggio su tutta la linea e giuro che il mio PC funziona per il 95% del tempo a 0,9v.
Son pronto anche a staccare il frigo e conservare il burro sulla finestra, basta che quando trombo mi lasciate tenere la luce accesa :D
amdathlon
30-11-2005, 14:31
[/parte ot] sono d'accordo con Solertes per quanto riguarda i pannelli fotovoltaici! Stavo pensando con qualche altra persona, di investire in quel senso....anzichè far godere i soldi alla banca, avevo intenzione di acquistare un po di pannellini...fondando una srl e rivendendo energia :D . Si vien pagati 0.445 eurozzi per KW!! :sofico: Il tutto in un bel terreno già a disposizione :cool:
boh...chissà se andrà in porto il progetto ;)
[/fine parte ot]
quindi gli hard disk hitachi..tutto ok! Meglio cosi...sarà stato un utOnto a postare su quel forum :) . Una domandona da newbie ora...
a breve avrò un enermax 485w con connettore 20+4 e un altro connettore a parte 12V. Quale devo collegare dei due sul connettore della mobo 12V? Lo stacco dal 20+4pin o prendo direttamente quello separato? Oppure è lo stesso?
Ho detto avrò...perchè l'enermax fresco di giornata mi è stato killato dalla vecchia mobo :cry: e aspetto che mi ritorni indietro uno nuovo in garanzia...
felixmarra
30-11-2005, 14:33
hai visto il Brasile cosa fà dalle canne da zucchero? Un ciclo completo con produzione di carburante (alcool)
l'accisa italiana non lo permetterebbe :muro:
fertilizzante (residui organici) e energia termica (avanzi legnosi).....
infatti, ottimo sfruttamento di una risorsa rinnovabile (le canne da zucchero), ma nel lungo periodo sarà "sostenibile" ancora? Questo non l'hanno detto e io aspetto questo studio prima...
per non parlare delle possibilità della colza che dà un'olio che se opportunamente trattato con un procedimento chimico....diventa Biodiesel.
che allo scappamento è pulitissimo, una mano santa per le città, peccato che però per il procedimento chimico che c'è in "fabbrica" sia inquinante se non si più del diesel tradizionale... In pratica sposti l'inquinamento dalla città ai luoghi di produzione. Di per se non è neanche male, ma non mi pare una scelta azzeccata nel lungo periodo visto che l'inquinamento complessivo (diviso per particolato, ossidi e anidridi) è uguale se non pure peggio per il biodiesel.
Se invece non fai la parte "chimica" del processo e usi l'olio così come è michiato ad alcohol per renderlo più fluido e abbassargli la temperatura di congelamento (altrimenti a 6° C diventa ghiaccio dentro il serbatoio) a parte un pò di puzza di fritto e rendimenti un pò più bassi del diesel normale soprattutto in accensione è molto meglio l'olio di colza/girasole :)
Ma c'è sempre il problema dell'accisa :muro:
Infine, downcloccare per salvare il pianeta? Più semplicemente capire di cosa si ha bisogno e non sconfinare nello spreco.....
tipo schede video da 200W a riposo e P4 Prescott da 150W :muro:
Finalmente ho ordinato da un negoziante qui in zona da me...è tutto disponibile salvo la MOBO che arriverà tra una settimana circa... :muro:
AsRock 939DUAL SATA2 ULI 1695 77€
CPU AMD64 3200+ (Socket 939) Bulk + Dissipatore Thermaltake 179€
Controller UDMA133 EXO (con funzionalità RAID) 28€
Totale 284€
Volevo sapere che ve ne pare... :help: :help: :help:
AsRock 939DUAL SATA2 ULI 1695 77€
Volevo sapere che ve ne pare... :help: :help: :help:
ahiahiahiahi un pò tantino..si trova anche a 15-20€ in meno.. :(
bartolino3200
30-11-2005, 14:48
Grazie mille Bartolino, sei sempre prezioso.
Questo Nexus é molto grazioso ma in Germania mi sembra introvabile sia nuovo che usato... :confused:
Delle luci non saprei che farmene, visto che ho il case senza finestra... ma mi stuzzica molto il formato da 3,5.
Peccato che il Sunbeam sia da 5,25... l´avrei trovato per 14 Euro nuovo... son sempre piú indeciso... :doh:
:friend:
A quel prezzo prendi il sunbeam. Le manopole trovarei il modo per modificarle o cambiarle. Vai in un ferramenta e qualcosa ci dovrà pur essere per sostituirle con altro che non ti impedisca la chiusura dello sportello.
Solertes
30-11-2005, 14:53
l'accisa italiana non lo permetterebbe :muro:
infatti, ottimo sfruttamento di una risorsa rinnovabile (le canne da zucchero), ma nel lungo periodo sarà "sostenibile" ancora? Questo non l'hanno detto e io aspetto questo studio prima...
che allo scappamento è pulitissimo, una mano santa per le città, peccato che però per il procedimento chimico che c'è in "fabbrica" sia inquinante se non si più del diesel tradizionale... In pratica sposti l'inquinamento dalla città ai luoghi di produzione. Di per se non è neanche male, ma non mi pare una scelta azzeccata nel lungo periodo visto che l'inquinamento complessivo (diviso per particolato, ossidi e anidridi) è uguale se non pure peggio per il biodiesel.
Se invece non fai la parte "chimica" del processo e usi l'olio così come è michiato ad alcohol per renderlo più fluido e abbassargli la temperatura di congelamento (altrimenti a 6° C diventa ghiaccio dentro il serbatoio) a parte un pò di puzza di fritto e rendimenti un pò più bassi del diesel normale soprattutto in accensione è molto meglio l'olio di colza/girasole :)
Ma c'è sempre il problema dell'accisa :muro:
tipo schede video da 200W a riposo e P4 Prescott da 150W :muro:
http://dns2.bytecode.it/oliovegetale/
http://www.carlobertocchi.it/
http://www.progettomeg.it/biodiesel.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Biodiesel
http://it.wikipedia.org/wiki/Transesterificazione
etc....
Fondamentalmente manca la volontà (le accise non sono un limite tecnico)...fine OT
P.S. Ho dimenticato di citare il gasolio bianco....per quanto riguarda la sostenibilità del modello Brasiliano, loro ci vanno avanti dal 1977....altro che studi ;)
Reply: La coltivazione è contemplata nel ciclo.
Biodiversità....ma se abbiamo interrotto tutti i cicli di scambio con opere di vario tipo...a cominciare dai recinti dei terreni...
Per quanto riguarda l'estensione delle colture....è vero che è necessario parecchio raccolto per ottenere grandi quantità di combustibile....ma io parlo sempre di componenti di un sistema globale.....e fidati che cerco sempre di fare ragionamenti il più globali possibili.....McHarg & C. docet ;)
ahiahiahiahi un pò tantino..si trova anche a 15-20€ in meno.. :(
Eh lo sò, sulla rete si trova anche a meno... :cry:
Però se la MOBO ha problemi meglio farsela sostituire subito in città... ;)
felixmarra
30-11-2005, 15:11
http://dns2.bytecode.it/oliovegetale/
http://www.carlobertocchi.it/
http://www.progettomeg.it/biodiesel.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Biodiesel
http://it.wikipedia.org/wiki/Transesterificazione
etc....
Fondamentalmente manca la volontà (le accise non sono un limite tecnico)...fine OT
non ritrovo più il link a cui facevo riferimento, prendeva in considerazione TUTTO il ciclo... oh, c'è anche la parte di coltivazione, raccolto da considerare e nessuno lo fa.
P.S. Ho dimenticato di citare il gasolio bianco....per quanto riguarda la sostenibilità del modello Brasiliano, loro ci vanno avanti dal 1977....altro che studi ;)
altra storia... e cmq ci sarebbero da fare mille distinguo tra cui il problema di quanto spazio servirebbe per un paese come l'italia per contivare abbastanza canna da zucchero per muovere tutte le macchine che ci sono, lo spazio che devi togliere alla normale agricoltura che è in crisi da anni visto i ricavi da fame che si riescono ad avere e la potenziale perdita di biodiversità se tutti passano a coltivare canna da zucchero perchè rende di più del pomodoro che viene lasciato a marcire nei campi visto che costa di più raccoglierlo che il guadagno che se ne fa vendendolo.
Ripeto, guardiamo in maniera globale e i vari problemi interconnessi, non sono sempre rose e fiori. Bisogna cambiare tutto fin dalle radici e non cercare di tamponare illudendosi che così si potrà andare avanti per sempre.
E finisco OT anche io...
Da quel che ne so io con l'ali che hai tu, che poi è uguale al mio, non funziona perchè manca la linea dei -5v. :(
anchio ho lo stesso ali....anche tu hai il problema che se spegni il pc(by win) riparte x un paio di secondi prima di spegnersi definitivamente???
una domanda, poco fa winozz e cpuz mi vedevano solo 512mb di ram invece che 1024mb, ho riavviato sono andato nel bios ed era tutto ok, 1024mb, ho avviato win e mi ha visto di nuovo 1024mb, come cavolo è successo?
ps: lo spread spectrum cosa è? come consigliate di tenerlo settato?
anchio ho lo stesso ali....anche tu hai il problema che se spegni il pc(by win) riparte x un paio di secondi prima di spegnersi definitivamente???
nn c'ho fatto caso, verifico anch'io e vi dirò.. ;)
Solertes
30-11-2005, 15:25
una domanda, poco fa winozz e cpuz mi vedevano solo 512mb di ram invece che 1024mb, ho riavviato sono andato nel bios ed era tutto ok, 1024mb, ho avviato win e mi ha visto di nuovo 1024mb, come cavolo è successo?
ps: lo spread spectrum cosa è? come consigliate di tenerlo settato?
Se fai OC mettilo su disabled.....se non mi ricordo male serve per le emissioni EM
@Felixmarra: per non riprendere l'off topic ho replicato nel messaggio precedente.
Se fai OC mettilo su disabled.....se non mi ricordo male serve per le emissioni EM
si lo tengo a 274x9, quindi lo metto su disable, (cosa sono le emissioni EM)?
ps: per l'altro problema cosa pensi sia successo?
Solertes
30-11-2005, 15:31
si lo tengo a 274x9, quindi lo metto su disable, (cosa sono le emissioni EM)?
ps: per l'altro problema cosa pensi sia successo?
Elettro magnetiche...per l'altro problema...te lo fà spesso o solo occasionalmente? capitava anche a me, sul kt266...ma sono quelle cose imponderabili che senza motivo apparente spesso succedono.....
raga dite che 54° in full load per un X2 con dissi boxed a 2500 mhz sono troppi? rischio qualcosa? ah, v-core 1.4 of course.
thx :)
Elettro magnetiche...per l'altro problema...te lo fà spesso o solo occasionalmente? capitava anche a me, sul kt266...ma sono quelle cose imponderabili che senza motivo apparente spesso succedono.....
no, me lo ha fatto solo una volta (poco fa) da quando ho la mobo, forse era win rimbambito, perchè ho subito riavviato e dal bios mi vedeva 1gb
Spread spectrum: http://www.wintricks.it/faq/bios_4.html
un'altro problema, se setto vcore diverso da quello di default quando accendo il pc me lo setta di nuovo a default, come cavolo è? mentre gli altri settaggi me li tiene tranquillamente! (mi son dimenticato, ho il cool & quiet disabilitato, quindi non può essere quello)
ps: ho disabilitato il bios failure guard
bartolino3200
30-11-2005, 15:48
Avresti dovuto approfittarne... due settimane fa gli Opteron te li tiravano dietro anche nel negozio sotto al palazzo con tutte le scritte sulle finestre in Alexanderplatz.
Numero 6? KM?
Ragazzi ma tutte le mobo 939, fanno scendere anche il vcore del chipset, tramite CnQ?
Solertes
30-11-2005, 15:53
E' arrivato l'opteron....incrediiibileeeee...a dopo....stò già aprendo il pc.
CABYE0540APMW dovrebbe essere una mezza porcheria, se non ricordo male...vediamo
E' arrivato l'opteron....incrediiibileeeee...a dopo....stò già aprendo il pc.
CABYE0540APMW dovrebbe essere una mezza porcheria, se non ricordo male...vediamo
Amico ti sbagli , il cabye 0540 e' uno dei migliori..... :sofico:
Mi fa piacere per te , tienici aggiornati , visto che hai avuto :ciapet: ?
:D ;)
felixmarra
30-11-2005, 15:58
Ragazzi ma tutte le mobo 939, fanno scendere anche il vcore del chipset, tramite CnQ?
in teoria sì, in pratica un mio amico non era riuscito a farlo funzionare su una gygabyte (non ricordo il modello), mentre ora ha la dfi e gli funziona senza problemi...
felixmarra
30-11-2005, 15:59
CABYE0540APMW dovrebbe essere una mezza porcheria, se non ricordo male...vediamo
è uno dei migliori in teoria :eek:
bartolino3200
30-11-2005, 16:06
in teoria sì, in pratica un mio amico non era riuscito a farlo funzionare su una gygabyte (non ricordo il modello), mentre ora ha la dfi e gli funziona senza problemi...
A me scende a 1.25. E' una buona cosa direi.
@Solertes, mi prudono le mani, sti opteron sono da :sbav:
Solertes
30-11-2005, 18:16
http://img500.imageshack.us/img500/9223/opteron27406zd.jpg (http://imageshack.us)
bartolino3200
30-11-2005, 18:20
Menomale che era una ciofeca :asd:
Stic@voli, e se fosse stato buono dove arrivavi?
Mi consigli il 144 o il 146 per OC?
Solertes
30-11-2005, 18:23
Amico ti sbagli , il cabye 0540 e' uno dei migliori..... :sofico:
Mi fa piacere per te , tienici aggiornati , visto che hai avuto :ciapet: ?
:D ;)
I migliori sono CABYE0530....ma non mi lamento....2740 mettendo il vcore a 1.45...non ho neanche provato a vcore default,non avevo voglia di lottarci molto.
In sincro non c'è verso con bus a 250 di settare T1.....ho fatto dei confronti e Sandra rende meglio con il bus a 230 ma T1....timing molto rilassati , ma credo che 2.5/3/4/8 T1 vadano senza problemi, ha passato il memtest86 a tale frequenza....ho messo il PCI latency timer a 32....e visto che c'ero ho provato il Gated Signal (mi pare fosse signal, gated ne sono sicuro) ma quando attivo il modem ADSL impazzisce il mouse....e penso anche il resto perchè lo SPI è troppo alto per essere fatto a 2740....dimenticavo il Vddr@2.90 Volts
bartolino3200
30-11-2005, 18:28
I migliori sono CABYE0530....ma non mi lamento....2740 mettendo il vcore a 1.45...non ho neanche provato a vcore default,non avevo voglia di lottarci molto.
In sincro non c'è verso con bus a 250 di settare T1.....ho fatto dei confronti e Sandra rende meglio con il bus a 230 ma T1....timing molto rilassati , ma credo che 2.5/3/4/8 T1 vadano senza problemi, ha passato il memtest86 a tale frequenza....ho messo il PCI latency timer a 32....e visto che c'ero ho provato il Gated Signal (mi pare fosse signal, gated ne sono sicuro) ma quando attivo il modem ADSL impazzisce il mouse....e penso anche il resto perchè lo SPI è troppo alto per essere fatto a 2740....dimenticavo il Vddr@2.90 Volts
Infatti mi sembra strano. Io a 2330 ram sin sincro 3 4 4 8 2T voltaggio auto, faccio in SPi 32M 35' e 8'', con due SPi in parallelo.
Solertes
30-11-2005, 18:29
Menomale che era una ciofeca :asd:
Stic@voli, e se fosse stato buono dove arrivavi?
Mi consigli il 144 o il 146 per OC?
dipende da che mobo lo dovrà ospitare....con un nf3/4 va bene anche il 144 (molti 9x)...ma altrimenti il 146(10X) o 148(11X), che hanno un molti superiore...e ti permettono più combinazioni con le RAM....poi dipende da dove vuoi arrivare... ;) .....io mi accontento....devo disinstallare systools altrimenti comincio a fare ca..ate...temperatura massima della CPU: 29°
bartolino3200
30-11-2005, 18:36
dipende da che mobo lo dovrà ospitare....con un nf3/4 va bene anche il 144 (molti 9x)...ma altrimenti il 146(10X) o 148(11X), che hanno un molti superiore...e ti permettono più combinazioni con le RAM....poi dipende da dove vuoi arrivare... ;) .....io mi accontento....devo disinstallare systools altrimenti comincio a fare ca..ate...temperatura massima della CPU: 29°
E' un PC per un mio amico. Opteron su Asrock 939 dual Sata2.
Ram A-data 2*512 3 4 4 8, che controllando il codice dovrebbero salire in sincro abbastanza bene. Stai con dissy box o con quale?
dipende da che mobo lo dovrà ospitare....con un nf3/4 va bene anche il 144 (molti 9x)...ma altrimenti il 146(10X) o 148(11X), che hanno un molti superiore...e ti permettono più combinazioni con le RAM....poi dipende da dove vuoi arrivare... ;) .....io mi accontento....devo disinstallare systools altrimenti comincio a fare ca..ate...temperatura massima della CPU: 29°
...io sto in attesa di un Opteron 146 ma sono ancora indeciso se abbinarlo a questa splendida MotherB o ad una DFI NF3 Ultra-D....Tu che consgili Solertes?
Considera che ho da poco preso delle GSkill F1-3200DSU2 con TCCD.Riguardo l'Opteron mi fa "paura" il moltiplicatore bloccato!
Che dici , eh, geniaccio!?!?!?
felixmarra
30-11-2005, 18:50
bartolino3200 stai scasinando il layout del forum in maniera impressionante!
Solertes
30-11-2005, 18:54
...io sto in attesa di un Opteron 146 ma sono ancora indeciso se abbinarlo a questa splendida MotherB o ad una DFI NF3 Ultra-D....Tu che consgili Solertes?
Considera che ho da poco preso delle GSkill F1-3200DSU2 con TCCD.Riguardo l'Opteron mi fa "paura" il moltiplicatore bloccato!
Che dici , eh, geniaccio!?!?!?
Io della DFI con nF3 ne ho sempre sentito parlare malissimo, mi pare che avesse parecchi problemi con il T1, così come questa AsRock, se puoi, passa a un chipset superiore, quelle ram sarebbero sprecate su mobo "limitate" come quelle che hai citato....ho avuto una Neo2 (a detta di molti la miglior scheda con nf3) ma me ne sono liberato perchè mi dava un sacco di noie.....dipende da quanto vuoi arrivare in alto con il tuo Opteron....giusto per smentirmi, ho provato con systools....Porca Paletta sono @2900......e questo "coso" non si è scomposto minimamente.....per Bartolino, sono a liquido...che silenzio :D
Dimenticavo, il molti è sbloccato verso il basso ;)
...vorrei conservare l'AGP...poco mi importa del PciE....
Il T1 sulla NF3 è stabile 1:1 fino a 270, poi si arriva anche a 330 T2...
E tu, come sali 1:1???
Ragazzi vi volevo chiedere una cosa!
Ho provato systool e quanto overclocco nn sò come applicare quella frequenza!!!
Mi potete aiutare!??
Grazie
Io della DFI con nF3 ne ho sempre sentito parlare malissimo, mi pare che avesse parecchi problemi con il T1, così come questa AsRock, se puoi, passa a un chipset superiore, quelle ram sarebbero sprecate su mobo "limitate" come quelle che hai citato....ho avuto una Neo2 (a detta di molti la miglior scheda con nf3) ma me ne sono liberato perchè mi dava un sacco di noie.....dipende da quanto vuoi arrivare in alto con il tuo Opteron....giusto per smentirmi, ho provato con systools....Porca Paletta sono @2900......e questo "coso" non si è scomposto minimamente.....per Bartolino, sono a liquido...che silenzio :D
Dimenticavo, il molti è sbloccato verso il basso ;)
sei a 290 di fsb con il bios 1.41 cadv ???
mi posteresti la pagina dove parlavi del metodo per installare una nuova scheda madre e cpu senza dover riinstallare il So?
non riesco piu' a trovarla
grazie
bartolino3200
30-11-2005, 19:35
Solè fai una cosa, per favore, postala ora una volta per tutte qui per bene, così che la inserisco in prima pagina nel secondo post.
usotapioca
30-11-2005, 19:57
x bartolino
io il pci latency timer lo ho impostato a 32 e non lo homai toccato anzi ..... ci ho messo anche un po' a trovarlo :boh:
anchio ho lo stesso ali....anche tu hai il problema che se spegni il pc(by win) riparte x un paio di secondi prima di spegnersi definitivamente???
No, non mi risulta questo problema... :rolleyes:
Una domandona da newbie ora...
a breve avrò un enermax 485w con connettore 20+4 e un altro connettore a parte 12V. Quale devo collegare dei due sul connettore della mobo 12V? Lo stacco dal 20+4pin o prendo direttamente quello separato? Oppure è lo stesso?
Ho detto avrò...perchè l'enermax fresco di giornata mi è stato killato dalla vecchia mobo :cry: e aspetto che mi ritorni indietro uno nuovo in garanzia...
Io credo sia possibile inserire nella mobo solo il connettore da 12v separato in quanto quello unito al 20+4 non incastra nella maniera giusta. ;)
Ragazzi vi volevo chiedere una cosa!
Ho provato systool e quanto overclocco nn sò come applicare quella frequenza!!!
Mi potete aiutare!??
Grazie
Ragazzi mi potete rispondere :p
Grazie :D
Solertes
30-11-2005, 20:16
sei a 290 di fsb con il bios 1.41 cadv ???
Scaricati systools....permette di occare da win come su altre schede madri...
Procedura nel caso si cambi l'hardware e non si vuole formattare:
bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
(se non trovate questa cartella, createla)
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
tengo a precisare che io la ho imparata qui sul Forum, e pur non ricordando da chi, lo ringrazio infinitamente.
Solertes
30-11-2005, 20:19
Ragazzi mi potete rispondere :p
Grazie :D
Il clockgen viene riconosciuto in automatico, ics952505.
Premi "READ" e vedrai la tua frequenza attuale.
Clicca su (+) e sali con il FSB...quando hai raggiunto quello che ti interessa clicca su "WRITE"....ecco tutto
Solertes
30-11-2005, 20:24
http://img434.imageshack.us/img434/184/opteron27409yx.jpg (http://imageshack.us)
Infatti come pensavo, una volta risolti i problemi vari sono sceso di un bel poco....ops questo lo ho fatto a 280x10....Chi è che ha detto che la AsRock non permette di Occare? :Prrr:
Il clockgen viene riconosciuto in automatico, ics952505.
Premi "READ" e vedrai la tua frequenza attuale.
Clicca su (+) e sali con il FSB...quando hai raggiunto quello che ti interessa clicca su "WRITE"....ecco tutto
Grazie,
cmq il moltiplicatore htt lo devo settare da bios vero???
http://img434.imageshack.us/img434/184/opteron27409yx.jpg (http://imageshack.us)
Infatti come pensavo, una volta risolti i problemi vari sono sceso di un bel poco....ops questo lo ho fatto a 280x10....Chi è che ha detto che la AsRock non permette di Occare? :Prrr:
Azz,
Complimenti :D
Cmq io sono molto contento di questa scheda madre, tutti la giudicano negativamente, ma che pretendono da una scheda di 60€.
Cmq è ottima, peccato per i 2,7v delle ram che può erogare al massimo!!!
usotapioca
30-11-2005, 20:32
http://img434.imageshack.us/img434/184/opteron27409yx.jpg (http://imageshack.us)
Infatti come pensavo, una volta risolti i problemi vari sono sceso di un bel poco....ops questo lo ho fatto a 280x10....Chi è che ha detto che la AsRock non permette di Occare? :Prrr:
stai usando ocwbeta1 o 2 ?
Solertes
30-11-2005, 20:36
1.41Cadv....Systools per andare oltre i 274 ;)
Solertes
30-11-2005, 20:39
Grazie,
cmq il moltiplicatore htt lo devo settare da bios vero???
Si....ma ti posso dire che io lo ho a 800 in entrambi i settaggi....ossia 4X per un HTT di 1120Mhz e zero problemi...per ora :cool:
usotapioca
30-11-2005, 20:41
1.41Cadv....Systools per andare oltre i 274 ;)
:sbav:
un paio di domande
questo systools mi permette anche di far variare le ram tipo a 100 (ddr200)
e poi le modifiche vengono anullate con un riavvio? :tnx:
Qualcuno usa Rightmark con questa mobo?
Come mai non mi fa impostare il Minimal Vid a meno di 1,1v? :muro:
Ragazzi ,una domanda al volo ,sicuramente lo avrete detto 1000 volte , in prima pagina non ho trovato nulla.
Il massimo vcore e il max vmem impostabile su questa mobo quant'e' ?
saluti
usotapioca
30-11-2005, 20:47
Ragazzi ,una domanda al volo ,sicuramente lo avrete detto 1000 volte , in prima pagina non ho trovato nulla.
Il massimo vcore e il max vmem impostabile su questa mobo quant'e' ?
saluti
e tra le faq?
comunque 1.45V proc.
e 2.7V circa ram :read:
Solertes
30-11-2005, 20:53
:sbav:
un paio di domande
questo systools mi permette anche di far variare le ram tipo a 100 (ddr200)
e poi le modifiche vengono anullate con un riavvio? :tnx:
Sembra un'integrazione di SPI, A64Tweaker,Clockgen, Speed Fan e altri....comunque la risposta alla tua domanda è si.
Lo trovi qui:http://www.techpowerup.com/systool/
Solertes
30-11-2005, 20:59
Ragazzi ,una domanda al volo ,sicuramente lo avrete detto 1000 volte , in prima pagina non ho trovato nulla.
Il massimo vcore e il max vmem impostabile su questa mobo quant'e' ?
saluti
Ci sono due Vcoremod abbastanza semplici che ti permettono di avere una Vcore fino a 1.55 a passi di 0.25 ed un'altra fino a 1.7V a passi di 0.25 rinunciando però ai valori più bassi che vengono sostituiti.
Vcore mod1:
1.075 = 1.475
1.100 = 1.500
1.125 = 1.525
1.150 = 1.550
L'altra non mi ricordo le corrispondenze, però adotta lo stesso meccanismo di questa appena elencata.
E anche delle modifiche per avere un Vddr superiore
usotapioca
30-11-2005, 21:06
Sembra un'integrazione di SPI, A64Tweaker,Clockgen, Speed Fan e altri....comunque la risposta alla tua domanda è si.
Lo trovi qui:http://www.techpowerup.com/systool/
grazie della solerzia ;)
:ot: no alle scorie!! mi ricordo un paio di anni fa quando venni in sardegna era scritto da tutte le parti su stricioni, muri, ovunque fine ot
1.41Cadv....Systools per andare oltre i 274 ;)
..quindi per salire oltre devi salire da Win, se ho ben capito!
Nickmanit
30-11-2005, 21:09
Devi prendere un altro tipo di dissipatore piú che altro... a quanto pare il Freezer non é termocontrollato.
Dunque... è quindi che mi ci vuole per sentire abbassare il ventolame che avrè dentro il futuro case ?Un altra mobo?
Fun con termocontroller?
http://img434.imageshack.us/img434/184/opteron27409yx.jpg (http://imageshack.us)
Infatti come pensavo, una volta risolti i problemi vari sono sceso di un bel poco....ops questo lo ho fatto a 280x10....Chi è che ha detto che la AsRock non permette di Occare? :Prrr:
:eek: :eek: :eek:
Caxxo.....mostro SOL ;)
Un'altra cosa di rilievo e' che con il bios 1.41c riesci ad impostare fsb@280 , io con 1.40 ed OCWBETA3 non riesco ad andare oltre i 277/278 che mi si blocca tutto , con divisori ram @133 (quindi al sicuro) e molti 8 o 8,5 da stare sicuro che non il vcore insufficiente e con CPU->NB@600 per la sicurezza che non sia al limite l'htt.
Morale della favola : vado subito a cambiare bios :sofico: :sofico: :sofico:
Solertes
30-11-2005, 21:16
Reobus
Taxon, anche i 290..... :D :D :D
Reobus
Taxon, anche i 290..... :D :D :D
non c'era qualcuno che diceva che con 1.41c non si saliva sopra i 274mhz?
EDIT: ho letto che serve quel programmino
Solertes
30-11-2005, 21:49
non c'era qualcuno che diceva che con 1.41c non si saliva sopra i 274mhz?
Infatti con il BIOS arrivo a 274...dopo,una volta in Win ho usato Systools ;)
Infatti con il BIOS arrivo a 274...dopo,una volta in Win ho usato Systools ;)
ti permette di variare anche il vcore?
The Joker 2k
30-11-2005, 21:57
Non credo che Everest sia attendibile per quanto riguarda i voltaggi delle linee col -.
Prova a guardare sull sito del produttore... mi sa proprio che la linea dei -5v non c'è! Cmq se scopri che in realtà funziona fammelo sapere! ;)
effettivamente sull' etichetta sopra l' ali non si menzionano i -5V..... :mbe:
francy85
30-11-2005, 22:29
ragazzi io con il bios 1.4 sono riuscito ad arrivare massimo a 266*9= 2400 impostanto le ram a 333mhz....oltre nn riesco ad andare, da cosa può dipendere?sarà la cpu che oltre nn riesce ad andare?
Ci sono due Vcoremod abbastanza semplici che ti permettono di avere una Vcore fino a 1.55 a passi di 0.25 ed un'altra fino a 1.7V a passi di 0.25 rinunciando però ai valori più bassi che vengono sostituiti.
Vcore mod1:
1.075 = 1.475
1.100 = 1.500
1.125 = 1.525
1.150 = 1.550
L'altra non mi ricordo le corrispondenze, però adotta lo stesso meccanismo di questa appena elencata.
E anche delle modifiche per avere un Vddr superiore
Grazie Solertes (e anche a usotapioca) , mi informavo perche' volevo consigliare questa mobo ad una persona qua' in zona che mi chiedeva una main per amd64 economica e prestante.
saluti
Grazie Solertes (e anche a usotapioca) , mi informavo perche' volevo consigliare questa mobo ad una persona qua' in zona che mi chiedeva una main per amd64 economica e prestante.
saluti
scusate se sono OT, ma mi è arrivata per ben 16 volte la notifica di questo messaggio in mail. come mai?!? :confused:
Secondo me prende per i fondelli...
...io posso anche credere di avere una CPU ultrafortunata, ma come la mettiamo per le memorie?
La roba piú economica che ho trovato in negozio, funzionerebbe a 250mhz?
Mah!
Guardate qui... in teoria dovrei aver preso i 3ghz con dissy e RAM scrausi e senza overvoltare di un decimo di volt!
Bah :mbe:
http://img222.imageshack.us/img222/9923/3000spi140v0qi.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=3000spi140v0qi.jpg)
:friend:
A quel prezzo prendi il sunbeam. Le manopole trovarei il modo per modificarle o cambiarle. Vai in un ferramenta e qualcosa ci dovrà pur essere per sostituirle con altro che non ti impedisca la chiusura dello sportello.
Grazie Bartolino... vediamo se trovo ´sto Nexus... mi piacerebbe qualcosa da 3,5.
felixmarra
30-11-2005, 23:29
Grazie Bartolino... vediamo se trovo ´sto Nexus... mi piacerebbe qualcosa da 3,5.
sunbeam sono il top dei reo... c'hanno solo dei led un pò sgargianti :D ma se piace il genere... :D
Numero 6? KM?
Ragazzi ma tutte le mobo 939, fanno scendere anche il vcore del chipset, tramite CnQ?
1- Esatto. Ed é pure un negozio caro per il 99% degli articoli.
2- Credo proprio di si.
E' arrivato l'opteron....incrediiibileeeee...a dopo....stò già aprendo il pc.
Maddai..... :eek:
[/QUOTE]
CABYE0540APMW dovrebbe essere una mezza porcheria, se non ricordo male...vediamo[/QUOTE]
Porcheria un par di palle...
C´era uno che giá sapeva la sigla del procio e non t´ha voluto rovinare la sorpresa... :asd: :asd:
Un giorno ti spiegheró tutta la storia :asd: :asd:
http://img434.imageshack.us/img434/184/opteron27409yx.jpg (http://imageshack.us)
Infatti come pensavo, una volta risolti i problemi vari sono sceso di un bel poco....ops questo lo ho fatto a 280x10....Chi è che ha detto che la AsRock non permette di Occare? :Prrr:
Il tuo procio dovrebbe tenere i 2800 a vcore default.
Me l´hanno "quasi garantito".
Ci sono due Vcoremod abbastanza semplici che ti permettono di avere una Vcore fino a 1.55 a passi di 0.25 ed un'altra fino a 1.7V a passi di 0.25 rinunciando però ai valori più bassi che vengono sostituiti.
Vcore mod1:
1.075 = 1.475
1.100 = 1.500
1.125 = 1.525
1.150 = 1.550
L'altra non mi ricordo le corrispondenze, però adotta lo stesso meccanismo di questa appena elencata.
E anche delle modifiche per avere un Vddr superiore
Senti un po´....
...facendo la modifica si perdono tutti voltaggi bassi nevvero?
Perché io ci tengo piú al fatto di tenerlo a 0,9v che spararlo a 3000mhz per dirla tutta...
sunbeam sono il top dei reo... c'hanno solo dei led un pò sgargianti :D ma se piace il genere... :D
maddai... il top dei rheobus a 13,99 Euro? :eek:
Solertes
30-11-2005, 23:45
Maddai..... :eek:
CABYE0540APMW dovrebbe essere una mezza porcheria, se non ricordo male...vediamo
Porcheria un par di palle...
C´era uno che giá sapeva la sigla del procio e non t´ha voluto rovinare la sorpresa... :asd: :asd:
Un giorno ti spiegheró tutta la storia :asd: :asd:
Quando è arrivato ho pensato che il tuo "marranzano" avesse avuto strascichi anche all'interno di GLS...la cosa paradossale è che tanto non lo aspettavo, stavo calcolando un muro di contenimento...e quando hanno suonato, ho pensato:" E' per il mio coinquilino,lui e i suoi amici comprano un sacco di roba su ebay e non scende mai a ritirare i loro pacchi (mi è diventata casa simile ad un centro di smistamento pacchi), stavolta me ne frego, anzichè andare sempre io (almeno 15 volte nell'ultimo mese...tre piani a piedi alla lunga prendono alle OO )"......però decido di uscire in balcone....noooo....vedo il furgone con il corriere che si apprestava a risalirci, era Executive....GLS in Italia....ho rispolverato il fischio messo a punto da ragazzino....un urlo e di corsa giù per le scale.....gli ho rifilato una scusa del cavolo....e subito ho mollato i calcoli di muri.....
comunque alla fine, ci ho fatto comprare diverse altre persone...quindi non è che non gli sia convenuto....ad ogni modo un grazie anche a te che sei stato disponibilissimo e gentile, sono in debito. :cool:
Solertes
30-11-2005, 23:50
Senti un po´....
...facendo la modifica si perdono tutti voltaggi bassi nevvero?
Perché io ci tengo piú al fatto di tenerlo a 0,9v che spararlo a 3000mhz per dirla tutta...
1.050 funziona come 1.050....io ho fatto la modifica per il vecchio winchester...adesso come adesso non la rifarei....lo ho portato a 2800 per prova...non mi sono sbattuto tanto per il vcore, ma dopo questa news domani lo abbasso....per il resto 2740 mi bastano e avanzano....passerò anche io al C'n'Q....1096 per un uso normale mi bastano, il bello è sapere che al momento del bisogno si arriva alla potenza di un FX57 :eek:
comunque alla fine, ci ho fatto comprare diverse altre persone...quindi non è che non gli sia convenuto....ad ogni modo un grazie anche a te che sei stato disponibilissimo e gentile, sono in debito. :cool:
E´proprio questa la cosa divertente... :asd:
La seconda volta che gli telefonai, aveva ricevuto le CPU da un paio d´ore e stava assemblando qualche PC.
Io gli chiesi subito che sigla fosse e lui mi disse di averne di due tipi su 25 CPU totali ed aggiunse che una gli saliva fino a 2500 e l´altra 2800 vcore default.
Chiaramente io misi in moto il marranzano e gli chiesi di spedirti quella buona e lui da onesto negoziante mi disse che giá glielo avevano chiesto in parecchi e non gli sembrava corretto favorire qualcuno a scapito degli altri e che avrebbe impacchettato a caso.
A quel punto io dissi che era giusto cosí e che apprezzavo anche il fatto che si stesse rifiutando di darti la cpu della sigla migliore solo perché l´avevo chiamato..........
.........anche se............
.........peccato..............
.........non per dire..........
.........ma sai che.............
.....................................
............´sto Solertes é un pezzo grosso e molto rispettato all´interno del forum della piú grande comunitá italiana del WEB sull´IT.................
............tra noi si parla.........
...........si confrontano i sistemi.........
.........sai com´é...........
........se sbattesse contro una cpu molto buona, é normale che gli chiedano dove l´abbia presa......
.........ma vabbeh.........
.........giusto cosí........
.........per caritá........
......fai bene a non favorire nessuno!
...e dalláltra parte del telefono...
ah, peró... io di italiano non so nulla...... ma che sito é ? dove? come? perché....
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Solertes
01-12-2005, 00:16
....´sto Solertes é un pezzo grosso e molto rispettato all´interno del forum della piú grande comunitá italiana del WEB sull´IT.................................
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Ero convinto di essere un bugiardo fantasioso.....ma tu sei in confronto a me sei un mostro :eek:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Ero convinto di essere un bugiardo fantasioso.....ma tu sei in confronto a me sei un mostro :eek:
Sono solo un buon venditore... non un bugiardo...
Infatti io ti immagino sui 150kg... :D
...un pezzo molto grosso del forum :rotfl: :rotfl:
...anyway...
Torniamo IT!
Tu che ne pensi di systool?
Hai visto che secondo lui sono arrivato a 3002mhz?
Secondo me é una balla!
Scrivono dei numeri a casaccio sul programma...
1.050 funziona come 1.050....io ho fatto la modifica per il vecchio winchester...adesso come adesso non la rifarei....lo ho portato a 2800 per prova...non mi sono sbattuto tanto per il vcore, ma dopo questa news domani lo abbasso....per il resto 2740 mi bastano e avanzano....passerò anche io al C'n'Q....1096 per un uso normale mi bastano, il bello è sapere che al momento del bisogno si arriva alla potenza di un FX57 :eek:
Ma infatti... 2740mhz bastano ed avanzano anche a me... quasi non so che farmene...
Per le mie esigenze, e´molto piú importante che scenda cosí
Solertes
01-12-2005, 00:40
...anyway...
Torniamo IT!
Tu che ne pensi di systool?
Hai visto che secondo lui sono arrivato a 3002mhz?
Secondo me é una balla!
Scrivono dei numeri a casaccio sul programma...
non credo siano balle...anche CPUz me lo confermava.....io ancora non ho potuto fare troppe prove....anche perchè sono pieno di roba da fare.....ma nel fine settimana lo torturo per bene....
Per quanto riguarda la "grossezza".....sei lontanuccio.....180cm per 70Kg (ossa e muscoli)....stopper/mediano/mezz'ala a calcio....rassomiglio al mio avatar a parte i muscoli in quantità inferiore.....e che non sò andare in surf :D
peppecbr
01-12-2005, 07:33
ciao a tutti stasera mi arrivano 2gb di ram geil skin 2.3.2.5 vediamo la mobo come le accetta!!!!
p.s complimenti per le cpu poca spesa tanta resa vedo :eek: peccato che io ad agosto feci di tutto per trovare l'x2 in firma... :rolleyes: però non me ne pento tanto , poi non owercloco quindi ;)
ciao a tutti stasera mi arrivano 2gb di ram geil skin 2.3.2.5 vediamo la mobo come le accetta!!!!
p.s complimenti per le cpu poca spesa tanta resa vedo :eek: peccato che io ad agosto feci di tutto per trovare l'x2 in firma... :rolleyes: però non me ne pento tanto , poi non owercloco quindi ;)
fammi sapere come digerisce i 2 gb di ram sta mobo, visto che sono un acquisto che farò a breve.. ;)
ps. verifica soprattutto l'1T. Thx
se uno aumenta la velcoità del procio deve cambiare il dissi o va bene quello della versione box ?
Grazie ciao
se uno aumenta la velcoità del procio deve cambiare il dissi o va bene quello della versione box ?
Grazie ciao
Io ho ancora quello boxed, ma lo cambieró non tanto per le prestazioni (anche se non é un dissi da overclock agguerriti) quanto per il casino
ah, dimenticavo, @Solertes: brutta cpu che ti è capitata... :sofico:
smoker83
01-12-2005, 09:34
Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato 2 asrock dual sata 2 socket 939 (agp+pci e) e ho il seguente problema. Sul primo pc, se disabilito il controller SATA2, dopo un tempo indeterminato che può essere 5 minuti o 3 ore, il pc si riavvia, si spegne e si riavvia da solo. Premetto che su entrambe le macchine ho un hd serialata maxtor (sata I). Sul secondo pc invece, sempre se disabilito il controller sata II, visto che nn lo utilizzo, all'accensione del pc mi da un errore che non trova il disco di avvio.Il problema si presenta in questo caso, solo se avvio il pc da spento, poichè se riavvio semplicemente il pc, si riavvia senza errori.Su questo pc mettendo il controller SATA II su automatico, il problema si risolve. Per il primo pc, invece niente. Il problema rimane. Ora, volevo sapere da cosa può essere dovuto questo problema??? Entrambe i pc montano amd 64 venice 3200+, la scheda madre in questione e ram corsair 2x512 value select. Il tutto acquistato nuovo e testato. Funzionano perfettamente. Il bios è l'1.40 l'ultimo disponibile per questo modello. Gli alimentatori sono due 430W della cooler master. Ho provato anche a a staccare le periferiche cd e floppy ma il problema persiste.
Non riesco proprio a capirne il motivo. L'hd suòl pc che si riavvia è un maxtor diamond plus 9 160 GB sata. Ho fatto anche i controlli con il programma della maxtor per verificare l'integrità del disco, e risulta senza errori. Ho cambiato anche ali, ma il problema continua. Sto impazzendo, ho sostituito la scheda madre con un'altra uguale nuova,e le ram, pensando di risolvere il problema, ma niente. :muro:
per il primo problema prova a settare il voltaggio delle ram su high oppure mettile su 3 e 4 slot...
smoker83
01-12-2005, 10:38
per il primo problema prova a settare il voltaggio delle ram su high oppure mettile su 3 e 4 slot...
La prova di spostarle su 3-4 slot l'avevo fatta, ma non è cambiato nulla. Ora provo a mettere le ram su high. Un altra cosa, potrebbe essere un problema di incompatibilità del mio HD con questa mobo? so che se sembra un pò na ca......ta, però sull'altro pc, con configurazione quasi identica, cioè stesse ram, stessa cpu, stessa mobo, ho un maxtor diamond 10 200GB sata, e problemi di riavvio non ne ho, e anche il boot del bios è notevolmente più veloce. Cioè su quello la schermata di boot quasi non la vedo, o a volte proprio non la vedo, su questo invece è più lenta e si vede proprio quando carica le periferiche cd. è una cosa un po strana vista l'uguaglianza dei due sistemi. Ho provato anche staccando i cd, ma il boot resta sempre più lento. bho.
alexio.bin
01-12-2005, 10:40
Ragazzi come le vedete queste memorie OCZ PC3200 Platinum REV.2 sull'Asrock? Sono buone? tengono anche 310 a 2,75 v!
La prova di spostarle su 3-4 slot l'avevo fatta, ma non è cambiato nulla. Ora provo a mettere le ram su high. Un altra cosa, potrebbe essere un problema di incompatibilità del mio HD con questa mobo? so che se sembra un pò na ca......ta, però sull'altro pc, con configurazione quasi identica, cioè stesse ram, stessa cpu, stessa mobo, ho un maxtor diamond 10 200GB sata, e problemi di riavvio non ne ho, e anche il boot del bios è notevolmente più veloce. Cioè su quello la schermata di boot quasi non la vedo, o a volte proprio non la vedo, su questo invece è più lenta e si vede proprio quando carica le periferiche cd. è una cosa un po strana vista l'uguaglianza dei due sistemi. Ho provato anche staccando i cd, ma il boot resta sempre più lento. bho.
Prova a scambiare i cavi...
Boh a me sti bios hanno la bruttissima abbitudine di fottermi la partizione di boot di windows quando si smanetta troppo.
So che è già stata detta sta cosa ma ho dovuto reinstallare a mò tutto :rolleyes: :mad:
peppecbr
01-12-2005, 12:28
fammi sapere come digerisce i 2 gb di ram sta mobo, visto che sono un acquisto che farò a breve.. ;)
ps. verifica soprattutto l'1T. Thx
infatti è quello che verificherò , stasera le installo... è poi vi dirò ;)
Solertes
01-12-2005, 12:44
...anyway...
Torniamo IT!
Tu che ne pensi di systool?
Hai visto che secondo lui sono arrivato a 3002mhz?
Secondo me é una balla!
Scrivono dei numeri a casaccio sul programma...
Effettivamente oggi...facendo prove...eh eh....è venuto il dubbio pure a me....dopo che ieri hai mostrato la tua CPU a 3Ghz stock cooling, ho voluto fare la prova pur'io...ho regolato 1.55 da bios (non amo il blu windows)...entrato in win, ho regolato 300 x 10...."write".....done......3GHz :eek: .....faccio un test veloce della banda passante della RAM....poi apro CPUz 1.31....????....segna 2800 ????.....chi ha ragione?.....
Nickmanit
01-12-2005, 13:01
Dunque... è quindi che mi ci vuole per sentire abbassare il ventolame che avrè dentro il futuro case ?Un altra mobo?
Tuttte le Fun con termocontroller?
:rolleyes:
Solertes
01-12-2005, 13:06
:rolleyes:
Se leggi,noterai che ti è stato risposto....ti ho risposto io con una sola parola: Rheobus.
Mi è venuto in mente ora perchè forse oggi non passava i 2800....il molti HTT a 4X....far arrivare il bus HTT@1200 forse è troppo :stordita:
Effettivamente oggi...facendo prove...eh eh....è venuto il dubbio pure a me....dopo che ieri hai mostrato la tua CPU a 3Ghz stock cooling, ho voluto fare la prova pur'io...ho regolato 1.55 da bios (non amo il blu windows)...entrato in win, ho regolato 300 x 10...."write".....done......3GHz :eek: .....faccio un test veloce della banda passante della RAM....poi apro CPUz 1.31....????....segna 2800 ????.....chi ha ragione?.....
Ho ragione io :D
E lo dico perché le mie memorie non reggerebbero i 250mhz neanche se le mandassi con la 220... altro che i 2,7v...
Maddai :rolleyes:
Solertes
01-12-2005, 13:18
Ho ragione io :D
E lo dico perché le mie memorie non reggerebbero i 250mhz neanche se le mandassi con la 220... altro che i 2,7v...
Maddai :rolleyes:
Bè le mie sono "energizzate" da un booster e sono PC4000 (2.5/4/4/8 T1).....appena ho un attimo metto il molti del HTT a 3...e riprovo :D
Dimenticavo i settaggi che tengo io, con i quali tengo il T1:
CAS 2.5
TRCD 4
TRP 4
TRAS 8
Burst Lenght 8
Ma timing 1
Bank Interleave: Disabled
Vdimm 2.95V
bartolino3200
01-12-2005, 13:24
ciao a tutti stasera mi arrivano 2gb di ram geil skin 2.3.2.5 vediamo la mobo come le accetta!!!!
p.s complimenti per le cpu poca spesa tanta resa vedo :eek: peccato che io ad agosto feci di tutto per trovare l'x2 in firma... :rolleyes: però non me ne pento tanto , poi non owercloco quindi ;)
Ciao peppe, come saprai, i ho un X2, 2*1GB vdata in sign.
Ovviamente non sono certificate per 1T e infatti non me lo tengono, ma le ram salgono per ora le ho testate fino a 233 senza nessun problema e latenze di def. e vdimm def.
Qualcuno usa Rightmark con questa mobo?
Come mai non mi fa impostare il Minimal Vid a meno di 1,1v? :muro:
Mi autoquoto, qualcuno sa rispondermi?
GRAZIE! ;)
bartolino3200
01-12-2005, 13:35
Mi autoquoto, qualcuno sa rispondermi?
GRAZIE! ;)
Ciao Gianbi, per quel nostro affare interno, dammi ancora qualche altro giorno.
Riguardo la tua domanda, credo sia una limitazione dei venice.
Non vanno a meno di 1.1 ;)
Bè le mie sono "energizzate" da un booster e sono PC4000 (2.5/4/4/8 T1).....appena ho un attimo metto il molti del HTT a 3...e riprovo :D
Dimenticavo i settaggi che tengo io, con i quali tengo il T1:
CAS 2.5
TRCD 4
TRP 4
TRAS 8
Burst Lenght 8
Ma timing 1
Bank Interleave: Disabled
Vdimm 2.95V
A maggior ragione ti dico che é una bufala... sai bene che ho delle ram scarse che é giá un miracolo che mi funzionino a 218mhz con 2,5-3-3-8-11-16 1T
A 250mhz come dovrebbero aver funzionato secondo quello screenshot che ho postato, non andrebbero nemmeno con un interento divino, imho.
Ciao Gianbi, per quel nostro affare interno, dammi ancora qualche altro giorno.
Riguardo la tua domanda, credo sia una limitazione dei venice.
Non vanno a meno di 1.1 ;)
Ok, grazie mille per entrambe le cose! ;)
Ragazzi ma il Burst Lenght a quanto va settato ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.