View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
bartolino3200
18-09-2005, 10:58
salve a tutti, faccio qlc domanda da spettatore interessato ( dopo aver visto le varie comparative sia di HWup che Tom's ecc.):
1) Appurato che il BIOS ancora n consente il C&Q, è possibile modificare il Vcore manualmente? E se sì qual'è il range dal + basso al + alto?
Ha ragione il marra, il problema c' è per ora solo con X2, ma si può risolvere con Right Mark che in pratica sostituisce un baco forse nei driver di gestione del CnQ. O probabilmente il baco sarà un mix, fra bios e driver.
Parola di profano, non prendere nulla per oro colato ;)
bartolino3200
18-09-2005, 11:01
dalle foto sembra di no
Ti sei beccato il messaggio 1000, :grrr: non è giusto.
Mi hai fregato questo :tapiro:
felixmarra
18-09-2005, 11:20
ragazzi scusate... non ho ancora modo di riavviare il pc... mazza che bordello :cry:
Prima di pranzo però lo faccio e vi dico del boot usb (cmq era un problema solamente delle nf7-s visto che tutte le altre mobo con nforce2 lo facevano senza problemi).
Io direi che al 99% non c'è problema e funziona...
dalle foto sembra di no
mmmm
http://perso.wanadoo.fr/al-g/DSC_0005.JPG
le foto sembrano smentirti...
felixmarra
18-09-2005, 13:02
mmmm
http://perso.wanadoo.fr/al-g/DSC_0005.JPG
le foto sembrano smentirti...
lui ha scritto: "ci sono problemi a montare un xp120" ???
E io gli ho scritto: "dalle foto sembra di no"
In Italiano il mio no era per i problemi e non per il montaggio.
DioBrando
18-09-2005, 13:05
dove l'hai appurato? Forse con i dual core...
leggendo sommariamente il thread mi sembrava...in ogni caso potete per favore dirmi il range dal vcore + basso a quello + alto settabile manualmente?
non a breve, ho veramente troppo da fare e da studiare, installerò Gentoo... ti dirò.
ok thx
A-Data BH5
Mushkin è la marca :p Ci sono un bel pò di chip in quelle ram ;)
sì lo sò che è la marca, qlc la sò...k facevo meglio a specificare, sn delle Special Edition 2-2-2 con chipset Winbond BH-6.
Il booster onestamente non lo provo, la cavia non mi va di farlo, tanto meno spendere un botto di soldi per consumare di più e friggere le ram :D
è che i Winbond BH danno il meglio a voltaggi superiori ai 3 Volt e il limite della ASRock è 2.9 se n ho capito male....
uno di roma... ma la ha solo a listino, non disponibile...
sì visto ieri...ooook aspetterò :) tanto prima di fine settembre n mi muovo
felixmarra
18-09-2005, 13:10
dunque:
1) fa il boot da disco fisso usb, basta settare lui come disco primario e mettere il boot da disco fisso.
2) ho il TERRORE di una cosa: ho spostato un file da circa 700 mega dal disco usb al disco di sistema. Velocità da usb 2.0 Lo stesso file dal disco fisso di sistema al disco usb ci metteva una vita e mezza, come se andasse al vecchio usb 1.1
Ditemi che è un'allucinazione, un problema di driver usb, una cazzata del bios che sistemano altrimenti mi sparo...
Raga, a quanto ho letto quindi l'unica cosa che limita questa mobo in overclock è il voltaggio del procio?
Non si schioda dai 1.45v ?
E le ram? 2.8v max come al solito? (abituato all'asus)
Insomma, ci sono problemi col ThermalRight o no? E con lo Zalman CNPS-7700CU? °°
felixmarra
18-09-2005, 13:49
Insomma, ci sono problemi col ThermalRight o no?
ma hai letto oppure no?
E con lo Zalman CNPS-7700CU? °°
guarda sul sito zalman, ci sono tutte le misure se la mobo non è stata testata da loro
2) C'è qlc che possiede una qls mobo dotata di questo chipset che ha installato una X distro linux e può raccontare la sua esperienza?
Non ho ancora la mobo con l'ULI M1965 ma mi piacerebbe per le sue caratteristiche ed anche io sto guardando per la compatibilita' con linux.
In rete ho trovato molto poco d'altronde l'Asrock e' uscita da poco.
Nel sito ULI ci sono i driver per il kernel 2.6.x e gli ho dato un'occhiata:
ftp://www.uli.com.tw/driver/Linux_K2.6.x_Integrated132.zip
Io ho il kernel 2.6.12 e per gli hard-disk sia sata che pata il supporto c'e' gia'.
Dal pacchetto di cui sopra ho visto che ci sono i driver per la scheda di rete e per la scheda audio (i driver ALSA) che vanno installati poiche' nel kernel non ci sono.
Per l'usb non so ma penso che non ci siano problemi.
Comunque prima di fare il passo io aspetto un po' e questa discussione e' un punto di riferimento.
Ciao.
ma hai letto oppure no?
guarda sul sito zalman, ci sono tutte le misure se la mobo non è stata testata da loroIo ho letto questo:
lui ha scritto: "ci sono problemi a montare un xp120" ???
E io gli ho scritto: "dalle foto sembra di no"
In Italiano il mio no era per i problemi e non per il montaggio.Contando l'osservazione di si3v, si era creato un minimo d'equivoco, e non avevo capito. :) Comunque grazie per lo Zalman, guarderò. :)
felixmarra
18-09-2005, 14:07
Io ho letto questo:
Contando l'osservazione di si3v, si era creato un minimo d'equivoco, e non avevo capito. :) Comunque grazie per lo Zalman, guarderò. :)
figurati ;)
cipollina
18-09-2005, 14:41
Allora piccolo aggiornamento:
sono riuscito a far funzionare la scheda, ho aggiornato il bios (1.20), ma con i seguenti prb irrisolti:
- se aggancio il dissipatore non va, solo appoggiato va bene (forse la pressione dei ganci fa fare contatto a qualcosa)
- il dual channel non funziona (funzionano solo due banchi in single, negli slot 1 e 3, ho provato 3 diversi tipi di ram).
A questo punto penso che la mobo sia difettosa , domani la spedisco x il rma.
Max
felixmarra
18-09-2005, 14:54
- il dual channel non funziona (funzionano solo due banchi in single, negli slot 1 e 3, ho provato 3 diversi tipi di ram).
A questo punto penso che la mobo sia difettosa , domani la spedisco x il rma.
Max
hai provato gli slot 3 e 4?
A me fa un pò i capricci in 1 e 2 al boot...
cipollina
18-09-2005, 14:57
hai provato gli slot 3 e 4?
A me fa un pò i capricci in 1 e 2 al boot...
Si ho provato tutte le combinazioni con marche + svariate.
Rimane comunque il prb del dissipatore (+ importante)
Max
bartolino3200
18-09-2005, 16:27
Si ho provato tutte le combinazioni con marche + svariate.
Rimane comunque il prb del dissipatore (+ importante)
Max
Vai dritto in garanzia, la mobo è difettosa.
I banchi di memoria mi funzionano sia su 1 2 che su 3 4 senza problemi.
C' è qualcosa che non va.
Domanda un po' OT. La hai comprata dall' estero?
Se si come funziona per la garanzia? La rispedisci a spese tue, oppure è tutto a carico loro?
Ragazzi, alla fine mi avete convinto, mi sa che la prendo. Ma per il Vcore non c'è proprio nulla da fare, non è aumentabile? Nemmeno con future revisioni del BIOS?
bartolino3200
18-09-2005, 18:24
Ragazzi, alla fine mi avete convinto, mi sa che la prendo. Ma per il Vcore non c'è proprio nulla da fare, non è aumentabile? Nemmeno con future revisioni del BIOS?
Probabile che con le future rev. del bios lo sarà ;)
Eh eh, e allora mi sa che presto avrete un nuovo compagno di motherboard. :D Devo soltanto trovare una GeForce 6800 a un buon prezzo e il gioco è fatto. O una Radeon X800, in alternativa. :D
Questa o la prossima settimana la avrò anche io insieme al venice 3200...
non vedo l'ora ! :D
lui ha scritto: "ci sono problemi a montare un xp120" ???
E io gli ho scritto: "dalle foto sembra di no"
In Italiano il mio no era per i problemi e non per il montaggio.
Chiedo scusa, ho letto male... maledetto rafreddore...
Scusa ancora.
felixmarra
18-09-2005, 19:27
Chiedo scusa, ho letto male... maledetto rafreddore...
Scusa ancora.
ma va :D
no problem...
;)
speriamo arrivi presto anche a me... ho ordinato il tutto giovedì (i soldi dalla carta se li sono già pappati...)
3800 x2, xp 120, asrock e raptor 36gb
bartolino3200
18-09-2005, 22:02
;)
speriamo arrivi presto anche a me... ho ordinato il tutto giovedì (i soldi dalla carta se li sono già pappati...)
3800 x2, xp 120, asrock e raptor 36gb
Teniamoci in contatto sono curioso di sapere se risolvi il problema per il CnQ ;)
amigafever
19-09-2005, 06:53
:) ciao a tutti
ok il limite della mia cpu athlon64 3000+ venice è 2250 mhz pero' in compenso le mie geil le ho impostate a 2.5-2-2-2-2 e viaggiano,anche se la casa me le garantisce senza overvolts a 2.5-8-4-4-4.
per il resto la cpu sottostress arriva a 31 gradi con il big t,gli hd excelstor a 29 gradi in raid e il maxtor eide da 120gb a 31 gradi.
ho tolto windows xp 64bit è ho rimesso la versione a 32bit,perdo un 5/10 % in velocita' ma' in compenso è + compatibile ed i programmi che uso di solito mi funzionano quindi per il momento addio 64bit.
fino ad adesso è una roccia,silenzioso,freddo e viaggia.
il sata 2 l'ho disabilitato' non avendo un altro sata 2 da provare.
lil cool & quiet l'ho disabilitato.
aspettando di vedere quanto riescono a portare i voltaggi.
saluti :D :D :D
ThePunisher
19-09-2005, 07:34
:) ciao a tutti
ok il limite della mia cpu athlon64 3000+ venice è 2250 mhz pero' in compenso le mie geil le ho impostate a 2.5-2-2-2-2 e viaggiano,anche se la casa me le garantisce senza overvolts a 2.5-8-4-4-4.
per il resto la cpu sottostress arriva a 31 gradi con il big t,gli hd excelstor a 29 gradi in raid e il maxtor eide da 120gb a 31 gradi.
ho tolto windows xp 64bit è ho rimesso la versione a 32bit,perdo un 5/10 % in velocita' ma' in compenso è + compatibile ed i programmi che uso di solito mi funzionano quindi per il momento addio 64bit.
fino ad adesso è una roccia,silenzioso,freddo e viaggia.
il sata 2 l'ho disabilitato' non avendo un altro sata 2 da provare.
lil cool & quiet l'ho disabilitato.
aspettando di vedere quanto riescono a portare i voltaggi.
saluti :D :D :D
Sicuro che il limite sia quello? Mi sembra molto strano... lascia indietro le RAM con un divisore (impostale da bios a DDR320-DDR333 al posto di DDR400), imposta l'HTT a 3X e prova a salire con il FSB, prima a V-Core default e poi alzandolo.
E fammi sapere, perchè mi dà fastidio vedere un procio overclockato così poco! :D
Teniamoci in contatto sono curioso di sapere se risolvi il problema per il CnQ ;)
Scusa ma non c'e' RmClock? da quanto ho capito funziona benissimo, io lo uso attualmente sul barton mobile, è una cannonata!!!
bartolino3200
19-09-2005, 09:33
Scusa ma non c'e' RmClock? da quanto ho capito funziona benissimo, io lo uso attualmente sul barton mobile, è una cannonata!!!
Si funziona egregiamente anche con la mia config. Ma sapere che il CnQ va senza problemi e senza SW esterni non mi dispiace. Più che altro vorrei constatare che l' anomalia si verifichi, almeno per ora con l' accoppiata Asrock dual + X2.
nextstyle
19-09-2005, 11:15
gente ma per montare il thermalright xp90 ci vuole qualche adattatore (neoblackplate?)?
:cry:
bartolino3200
19-09-2005, 11:30
gente ma per montare il thermalright xp90 ci vuole qualche adattatore (neoblackplate?)?
:cry:
Si...ci vuole se non lo hai puoi provare il mio metodo, lo trovi qualche post addietro. Ovvio mi riferisco al XP 90 alluminio e lo fai a tuo rischio. A me funzione senza problemi. Il procio in questo momento sta a 35 gradi.
zerothehero
19-09-2005, 11:53
qualcuno per caso ho provato questa scheda con le vitesta 500? :help:
nextstyle
19-09-2005, 12:02
Si...ci vuole se non lo hai puoi provare il mio metodo, lo trovi qualche post addietro. Ovvio mi riferisco al XP 90 alluminio e lo fai a tuo rischio. A me funzione senza problemi. Il procio in questo momento sta a 35 gradi.
riscrivi pls o passa link, sono 50 pagine di thread :D:D
nextstyle
19-09-2005, 13:31
una mano raga, ho ricevuto tutto, ma non ho il blackplate per mettere il thermalright
qualcuno potrebbe linkarmi quale prendere? ce ne sono diversi e di diverse forme
grazie felix per la prova boot usb......mi sta convincendo sempre di piu sta mobo, tanto piu che posso prendere una sk video agp ora che te le tirano dietro e viaggiare con quella ancora per un annetto....
x la questione dell xp120: starci mi sembra di aver capito che ci sta, ma ci sta comodo o scomodo?? dalla foto che ho visto non vorrei dover chiamare un giapponese ogni volta che devo staccare l ali dalla mobo.....
felixmarra
19-09-2005, 13:43
x la questione dell xp120: starci mi sembra di aver capito che ci sta, ma ci sta comodo o scomodo??
boh, chiedi alla mobo se gli stringe il cavallo :D
nextstyle
19-09-2005, 14:50
Si...ci vuole se non lo hai puoi provare il mio metodo, lo trovi qualche post addietro. Ovvio mi riferisco al XP 90 alluminio e lo fai a tuo rischio. A me funzione senza problemi. Il procio in questo momento sta a 35 gradi.
ho trovato la tua soluzione
però ti chiedo + info, il cestello dovrei riuscire a toglierlo, ma ho notato che i fori ai lati dell'xp90 sono più rientrati rispetto a quei due sulla mobo... sicuramente capisci cosa intendo
http://img187.imageshack.us/img187/1394/900bw.jpg (http://imageshack.us)
in verde i fori della mobo e in blu i fori dell'xp90
in pratica non sono allineati.. tu hai messo le viti inclinate? o che altre soluzioni hai trovato?
cactusa!_!pwna
19-09-2005, 15:43
53 pagine di post di cui ho capito 1/30,quindi ora vorrei capire con voi i pro/contro di questa scheda,quanto valga la pena l'acquisto visto un mio imminente upgrade :)
sono scarso-.- quindi voglio capire queste cose dall'inizio:
1)gira con amd64?si
2)socket?939
3)attualmente in commercio a usare questo chip ULI c'è solo la asrock939 dualsata2?esistono date ufficiali sull'uscita di altre mb?(e cosa e' una reference board? -_-)
4)e' vera quella storia che ho letto tra queste pagine che nn e' possibile regolare i giri della ventola?io uso un controller esterno per una volcano11;questa motherboard mi costringerebbe a tenerla sempre al massimo dei giri?
5)quanti slot pci ha? O_o
6)si e' parlato di mancato supporto per gb100 qualcosa(penso riguardi lan).Cos'è l'interfaccia in questione??
queste sono forse piu specifiche per chi l'ha acquistata (cavie :P )
7)sono veramente stabili?e se si,con che configurazione :)
8)a quanto riuscite ad overcloccare senza che diventi troppo instabile?
questa serie di domande perche' sto ancora decidendo per un imminente upgrade se vale la pena aspettare o se questa e' veramente una mb degna di nota(asrock nn e' esattamente un grosso nome perlomeno nn come abit&co).Essendo uno studente non posso sbagliare acquisto :/ o rimango a tasche vuote.
/ot
assieme a questa mb andrebbe un a64 3000+/3200+(probabilmente il primo)che completa il resto della vecchia configurazione(512 ram,radeon 9600,ecc) :)
se qualcuno ha una configurazione simile alla mia dica le sue impressioni :O
ancora meglio se manda un timedemo di Enemy Territory su radar :p
ok sorry per le domande un po :mbe:
thx :>
nextstyle
19-09-2005, 15:58
io non ti posso rispondere ma se
4)e' vera quella storia che ho letto tra queste pagine che nn e' possibile regolare i giri della ventola?io uso un controller esterno per una volcano11;questa motherboard mi costringerebbe a tenerla sempre al massimo dei giri?
mi suicido :D visto che il mio deve essere un silentpc :stordita:
Solertes
19-09-2005, 16:11
53 pagine di post di cui ho capito 1/30,quindi ora vorrei capire con voi i pro/contro di questa scheda,quanto valga la pena l'acquisto visto un mio imminente upgrade :)
sono scarso-.- quindi voglio capire queste cose dall'inizio:
1)gira con amd64?si
2)socket?939
3)attualmente in commercio a usare questo chip ULI c'è solo la asrock939 dualsata2?esistono date ufficiali sull'uscita di altre mb?(e cosa e' una reference board? -_-)
4)e' vera quella storia che ho letto tra queste pagine che nn e' possibile regolare i giri della ventola?io uso un controller esterno per una volcano11;questa motherboard mi costringerebbe a tenerla sempre al massimo dei giri?
5)quanti slot pci ha? O_o
6)si e' parlato di mancato supporto per gb100 qualcosa(penso riguardi lan).Cos'è l'interfaccia in questione??
queste sono forse piu specifiche per chi l'ha acquistata (cavie :P )
7)sono veramente stabili?e se si,con che configurazione :)
8)a quanto riuscite ad overcloccare senza che diventi troppo instabile?
questa serie di domande perche' sto ancora decidendo per un imminente upgrade se vale la pena aspettare o se questa e' veramente una mb degna di nota(asrock nn e' esattamente un grosso nome perlomeno nn come abit&co).Essendo uno studente non posso sbagliare acquisto :/ o rimango a tasche vuote.
/ot
assieme a questa mb andrebbe un a64 3000+/3200+(probabilmente il primo)che completa il resto della vecchia configurazione(512 ram,radeon 9600,ecc) :)
se qualcuno ha una configurazione simile alla mia dica le sue impressioni :O
ancora meglio se manda un timedemo di Enemy Territory su radar :p
ok sorry per le domande un po :mbe:
thx :>
1 e 2 esatte
3 per quanto ne sò io è per ora l'unica...si dice che siano interessati altri produttori (ho letto Abit)
4 se usi un controller esterno non ci sono sicuramente problemi
5 ha 3 slot PCI
6 boh?
7 Tutti quelli che la hanno per ora paiono non lamentersene troppo (a parte un utente che dice che le USB paiono lente),e le configurazioni sono le più svariate
8 guarda qualche pagina addietro.....ci sono dei link a discussioni in cui delle persone ci hanno fatto OC....e mi pare che bartolino3200 abbia portato il suo X2 a 2400Mhz
della vecchia configurazione salveresti tutto a parte la CPU+Dissy
Io questa non la ho avuta sottomano,ma di Asrock ne ho montate un pò,sono schede che fanno il loro onesto lavoro....anzi quelle che ho montato io in svariati PC vanno tuttora benissimo, sono tutte Socket A, e lavorano tutte con Sempron2200@2500 ......per esperienza,ho avuto più problemi con ECS e molte Marche blasonate rispetto alle Asrock....anche se ho notato che è sempre il fattore C ( :ciapet: ) che incide molto...
boh, chiedi alla mobo se gli stringe il cavallo
muahahahahah
ma perche non a trovo in torino!!! che abbiamo la lebbra noi torinesi?? uffa per una volta che posso fare un uppetto interesante......cmq mi son deciso a cambiare la vga.....con questa modalita è perfetto per me: spendo 100 euro ora e me la tengo 3 anni come ho fatto con la geffo, e se il mercato cambia a tal punto che una pciex da 20 euro sara meglio della mia agp, la cambiero, e tanto di guadagnato!!
felixmarra
19-09-2005, 17:34
ma perche non a trovo in torino!!! che abbiamo la lebbra noi torinesi??
pekkè lè difficile :D
Ti spiego visto che ormai volente o nolente (e un pò dolente) ci sono finito in mezzo... un negozio a roma anche non avendola a disposizione l'ha messa a listino a 66 euro, ora tutti aspettano che arrivi (gli utenti), e intanto gli altri shop online la potrebbero acquistare in ita a non meno di 50+iva da rivendere.
Poichè si tratta di una Asrock (con un chipset tra l'altro semi sconosciuto) che al solo nome incute un sacco di pregiudizi, ha poco mercato e almeno online per ora, dovendosi scontrare con un 66 iva inclusa che non regge nè in cielo nè in terra in Ita e con un target di pochi utenti non la si prende.
Paradossalmente i negozietti della mia città la vendono perchè li assembrano nei pc a basso costo dove la gente non sa manco che c'è dentro al loro pc, basta pagare poco (e la trovano in città da qualcuno a caso :fiù: ) mentre uno SCIOP online per ora non lo prende per i motivi che ti ho detto.
Credo anche io che le ipotesi di felix siano giuste , tra l'altro quale sciop (:D)
metterebbe una scheda ammazza msi-dfi-abit-asus (almeno come prezzo)
quando magari delle su' citate schede ne ha un bel po' a magazzino .....
saluti
p.s. @felixmarra : bella sign ......LOL ...
bartolino3200
19-09-2005, 18:09
ho trovato la tua soluzione
però ti chiedo + info, il cestello dovrei riuscire a toglierlo, ma ho notato che i fori ai lati dell'xp90 sono più rientrati rispetto a quei due sulla mobo... sicuramente capisci cosa intendo
in verde i fori della mobo e in blu i fori dell'xp90
in pratica non sono allineati.. tu hai messo le viti inclinate? o che altre soluzioni hai trovato?
next i fori sono allineati con l' affare di plastica del TR XP 90 ma quali viti inclanet :doh:
Aspè mo ti trovo il link alla pagina :grrr:
Eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=24&pp=20
Spero sia chiaro. Le viti sono quelle della Thermalright, devi solo comprare due dadi piatti e due rondelle di gomma elettroisolanti.
Invece del backplate ci metti i due dadi distanziati dalla mobo con le rondelle, che aumentano la presa e il retention module non si muove di un micron.
Occhio mi raccomando, il mio è solo un consiglio lo fai a tuo rischio e pericolo.
A me ha funzionato egregiamente.
P.S: Lo sconsiglio vivamente per chi avesse intenzione di montare il 120 o il 90 copper (rame) ;)
felixmarra
19-09-2005, 18:12
metterebbe una scheda ammazza msi-dfi-abit-asus (almeno come prezzo)
quando magari delle su' citate schede ne ha un bel po' a magazzino .....
già, c'è pure questo... anche perchè, almeno da quello che si dice in giro, Abit Asus e compagnia tireranno fuori la proprio scheda ULI, giusto il tempo di smaltire un pò di nf4 e sono pronti a mettere a listino le nuove schede a prezzo più alto pagando il brand.
p.s. @felixmarra : bella sign ......LOL ...
non fare come stesio54 che vuole vincere a tutti i costi, ha detto che mi spara 4 sospensioni da 1 giorno pur di vincere :D Poi mi tocca fare una gif animata a scorrimento per farci stare tutti :rotfl:
Salve a tutti!
Ho seguito abbastanza (e spero che non mi siano sfuggite proprio quelle pagine che mi potevano interessare) la vicenda di questa scheda madre attraverso questo topic (devo dire davvero "illustrativo"), e sono rimasto convinto delle sue doti tanto da procedere anch'io all'acquisto.
Solamente un ultimo dubbio mi attanaglia: un amico in precedenza aveva una asrock con chipset uli (non questo m1695 in questione) e ha avuto problemi di compatibilità con la sua geforce 6600gt tanto che ha dovuto cambiare scheda madre.
Ora mi immagino che ci siano state delle evoluzioni e dei miglioramenti da allora, tanto da evitare spiacevoli evenienze...
Però volevo una ulteriore conferma da voi...
C'è per caso qualcuno che abbia provato questa mb con una scheda video di casa nvidia??
Grazie e un saluto
non fare come stesio54 che vuole vincere a tutti i costi, ha detto che mi spara 4 sospensioni da 1 giorno pur di vincere :D Poi mi tocca fare una gif animata a scorrimento per farci stare tutti :rotfl:
ma va' ...... , in quasi tre anni non ho avuto mai modo di vederti all'opera negativamente , almeno nelle sezioni che frequento io , ma quando vai altrove
ti droghi ???? :D :D :D
felixmarra
19-09-2005, 18:23
ma va' ...... , in quasi tre anni non ho avuto mai modo di vederti all'opera negativamente , almeno nelle sezioni che frequento io , ma quando vai altrove
ti droghi ???? :D :D :D
oppure si drogano i mod ;) certo, in piazzetta svacco di più :p
senza far polemica l'ultimo eclatante caso lo trovi qualche pagina più indietro...
oppure si drogano i mod ;) certo, in piazzetta svacco di più :p
senza far polemica l'ultimo eclatante caso lo trovi qualche pagina più indietro...
dammi qualche link in pvt , non frequento certi postacci io .... :D :D :D
Dopo guardo , per ora mi sto' facendo una pera :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Fine dello spam :D
bartolino3200
19-09-2005, 18:34
Salve a tutti!
Ho seguito abbastanza (e spero che non mi siano sfuggite proprio quelle pagine che mi potevano interessare) la vicenda di questa scheda madre attraverso questo topic (devo dire davvero "illustrativo"), e sono rimasto convinto delle sue doti tanto da procedere anch'io all'acquisto.
Solamente un ultimo dubbio mi attanaglia: un amico in precedenza aveva una asrock con chipset uli (non questo m1695 in questione) e ha avuto problemi di compatibilità con la sua geforce 6600gt tanto che ha dovuto cambiare scheda madre.
Ora mi immagino che ci siano state delle evoluzioni e dei miglioramenti da allora, tanto da evitare spiacevoli evenienze...
Però volevo una ulteriore conferma da voi...
C'è per caso qualcuno che abbia provato questa mb con una scheda video di casa nvidia??
Grazie e un saluto
Nessun problema con la 6800 LE nè tantomeno con la 9800pro.
Questi i miei test al momento.
si il vostro ragionamento fila.....complice sara anche secondo me un altra cosa.....gli sciop un po seri che ho in torino (ce ne sono un paio ben conosciuti per prezzi e fornitura, in tutt italia) ci pensano forse due volte prima di mettere a listino una mobo performante 2% in meno dei modelli nf4 che costano 3 volte tanto....inoltre permettono di tenersi la vecchia agp senza comprare anche una pciex nuova, credo che questa mobo sia evitata da molti apposta :mad:
peppecbr
19-09-2005, 19:28
si il vostro ragionamento fila.....complice sara anche secondo me un altra cosa.....gli sciop un po seri che ho in torino (ce ne sono un paio ben conosciuti per prezzi e fornitura, in tutt italia) ci pensano forse due volte prima di mettere a listino una mobo performante 2% in meno dei modelli nf4 che costano 3 volte tanto....inoltre permettono di tenersi la vecchia agp senza comprare anche una pciex nuova, credo che questa mobo sia evitata da molti apposta :mad:
cmq la scheda si trova in italia a 70€ :muro: adesso ho visto questa discussione questa mattina ho ordinato un'asus premium :cry: :muro: a saperlo prendevo questa!! a prestazioni sta la 8ho letto tutta la prima pagina) :cry:
felixmarra
19-09-2005, 19:31
dammi qualche link in pvt , non frequento certi postacci io .... :D :D :D
Dopo guardo , per ora mi sto' facendo una pera :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Fine dello spam :D
pigrone :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=28&pp=20
diciamo che il bello comincia da qui :D
P.S. N.MOOOOOLTO.B. il link è stato chiesto da un mod, non era un tentativo di riprendere la discussione.
madonna che firma Felix....ahahahahahahahaah
oh dio sto ridendo...troppo!! :sofico:
bartolino3200
19-09-2005, 19:58
cmq la scheda si trova in italia a 70€ :muro: adesso ho visto questa discussione questa mattina ho ordinato un'asus premium :cry: :muro: a saperlo prendevo questa!! a prestazioni sta la 8ho letto tutta la prima pagina) :cry:
Puoi sempre disdire l' ordine e farne uno nuovo, ma forse a quest' ora temo sia già evaso :doh:
madonna che firma Felix....ahahahahahahahaah
oh dio sto ridendo...troppo!!
l avevo guardata con occhio svogliato.....loooooool è cappottante :D :D :D
felixmarra
19-09-2005, 22:04
madonna che firma Felix....ahahahahahahahaah
oh dio sto ridendo...troppo!! :sofico:
l avevo guardata con occhio svogliato.....loooooool è cappottante :D :D :D
:sborone:
DioBrando
19-09-2005, 22:22
sì lo sò che sn una pigna, ma qlc da BIOS mi può vedere quant'è il Vcore minimo impostabile e qual'è il massimo?
Non dico seduta stante ma abb presto :D ( perchè poi per una settimana n i seguirò e può essere che mentre sarò via ordini già questa scheda)
Thx :)
felixmarra
19-09-2005, 22:25
sì lo sò che sn una pigna, ma qlc da BIOS mi può vedere quant'è il Vcore minimo impostabile e qual'è il massimo?
dipende dalla cpu che monti e cmq con le prossime revisioni del bios dovrebbero aumentarli...
sì lo sò che sn una pigna, ma qlc da BIOS mi può vedere quant'è il Vcore minimo impostabile e qual'è il massimo?
Non dico seduta stante ma abb presto :D ( perchè poi per una settimana n i seguirò e può essere che mentre sarò via ordini già questa scheda)
Thx :)
Per tutte le impostazioni/informazioni che vuoi sapere su questa gran bella scheda madre scaricati il manuale qui (http://www.asrock.com/Drivers/Manual/939Dual-SATA2.pdf).
amigafever
20-09-2005, 01:04
:D grazie thepunisher
ho portato athlon64 3000+ venice a 2.45ghz.
qui ci sono le foto :
raid 0 excestor sata1
http://img366.imageshack.us/my.php?image=excelstorraido8ch.png
maxtor 120gb eide 133 canale singolo
http://img366.imageshack.us/my.php?image=maxtoreide5ip.png
test cpu
http://img366.imageshack.us/my.php?image=cpu8oj.png
info cpu-ram-sistema
http://img366.imageshack.us/my.php?image=info13xt.png
http://img366.imageshack.us/my.php?image=info28oq.png
la temperatura della cpu sottostress arriva adesso a 34 gradi e gli hd a 31gradi.
cosa ne pensi va bene cosi'?
ancora grazie ;) ;) :D
cosa usi per raffreddarlo...?
Ragazzi io oggi ho appena comprato il 3200 venice..e penso anche a un ottimo prezzo 118€...vorrei prendere un dissipatore che mi permetta un overclock ..tranquillo nulla di esasperato..e che sia soprattutto SILENZIOSO e non troppo costosetto..che mi consigliate per questa mobo ??
Solertes
20-09-2005, 01:26
SPI da 32MB....S&M.....Prime95.....fai questi :)
felixmarra
20-09-2005, 01:38
cosa usi per raffreddarlo...?
Ragazzi io oggi ho appena comprato il 3200 venice..e penso anche a un ottimo prezzo 118€...vorrei prendere un dissipatore che mi permetta un overclock ..tranquillo nulla di esasperato..e che sia soprattutto SILENZIOSO e non troppo costosetto..che mi consigliate per questa mobo ??
se è tray è prezzo buono :)
se è box è spettacolo :D
cmq visto che chiedi il dissy direi che è tray :p Arctic copper silent per amd64. Sei sui 16/18 euro. Dissipa molto bene ed è muto.
felixmarra
20-09-2005, 01:39
S&M
sado & maso? :rotfl:
amigafever
20-09-2005, 05:18
:) ciao a tutti
io uso il big t della thermaltake ma' è grosso e costoso,quindi se non vuoi spendere troppi soldi anchio ti consiglio l'Arctic copper silent per amd64.
il prezzo x il 3200 è ottimo è risparmi un 15 euro con i prezzi tedeschi quelli italiani molto di +.
per solertes
se vuoi che ti faccio i vari test fammi il favore di dirmi che programmi vuoi che scarico e dove grazie.
dopo avervi postato le foto,sono ritornato nel bios è ho sistemato i timer delle mie ram geil da 99 euro nuove 512x2=1giga con dissi passivo in aluminio e ora si nota ancora di + la velocita' ora è tutto 2-2-2-5 e timer a 1 tempo invece che 2.
le ultime voci le ho lasciate su auto dato che non conosciendo i valori dei nano secondi ho preferito lasciarle in auto.
i test che ho fatto con sandra mi indicano la stessa velocita' dell'athlon64 fx53 da 2400mhz non è male per un venice da 110euro
pigrone :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=28&pp=20
diciamo che il bello comincia da qui :D
P.S. N.MOOOOOLTO.B. il link è stato chiesto da un mod, non era un tentativo di riprendere la discussione.
Si ho letto , grazie Felix.
se è tray è prezzo buono :)
se è box è spettacolo :D
cmq visto che chiedi il dissy direi che è tray :p Arctic copper silent per amd64. Sei sui 16/18 euro. Dissipa molto bene ed è muto.
Grazie ..si si è tray..beh se fosse stato pure boxed... :p
ok...ora mi informo su questo artic copper...
sqapete dopo un anno e mezzo di x-dream...le mie orecchie hanno chiesto un po di silenzio :)
marcotix
20-09-2005, 09:20
Dopo 3 settimane, finalmente è arrivata!! insieme al venice 3000+ e ad un thermaltake normalissimo senza heatpipe che probavilmente cambierò quando mi cimenterò nel overclock.
Purtroppo però ho già dei problemini:
1. è normale che, lasciando nel bios tutto in auto, il bus htt vada a 800 invece che 1000?
2. Ho della ram Twinmos pc3200 dualchannel nuove e lasciando tutto in auto nel bios, cpu-z mi dice che vanno a 163Mhz(n.b. non 166!), mentre se le imposto a ddr400 nel bios, cpuz mi dice che vanno a 128 Mhz (assurdo! meno che lasciarle in auto)
Onestamente non capisco.... appena torno a casa alle 12:00 riprovo meglio con sandra ma se non ricordo male i valori erano gli stessi.
bartolino3200
20-09-2005, 09:30
Dopo 3 settimane, finalmente è arrivata!! insieme al venice 3000+ e ad un thermaltake normalissimo senza heatpipe che probavilmente cambierò quando mi cimenterò nel overclock.
Purtroppo però ho già dei problemini:
1. è normale che, lasciando nel bios tutto in auto, il bus htt vada a 800 invece che 1000?
2. Ho della ram Twinmos pc3200 dualchannel nuove e lasciando tutto in auto nel bios, cpu-z mi dice che vanno a 163Mhz(n.b. non 166!), mentre se le imposto a ddr400 nel bios, cpuz mi dice che vanno a 128 Mhz (assurdo! meno che lasciarle in auto)
Onestamente non capisco.... appena torno a casa alle 12:00 riprovo meglio con sandra ma se non ricordo male i valori erano gli stessi.
Se lasci tutto su auto ti mette impostazioni che dovrebbero garantire massima compatibilità e stabilità, ossia downclocca HTT e ram. Mettile in manuale, a 1000 e 200 e prova a verificare con everest i vari parametri, dovrebbero essere corretti a quel punto.
bertoz85
20-09-2005, 09:34
Se lasci tutto su auto ti mette impostazioni che dovrebbero garantire massima compatibilità e stabilità, ossia downclocca HTT e ram. Mettile in manuale, a 1000 e 200 e prova a verificare con everest i vari parametri, dovrebbero essere corretti a quel punto.
aah si???
quindi mette HTT tipo 800 o 600mhz, e BUS WIDTH a 8 BIT??
cosa dovrei mettere io? 1000mhz e 16 bit in entrambi i collegamenti? (NB->CPU, NB->SB) ????
ciao
bartolino3200
20-09-2005, 09:43
aah si???
quindi mette HTT tipo 800 o 600mhz, e BUS WIDTH a 8 BIT??
cosa dovrei mettere io? 1000mhz e 16 bit in entrambi i collegamenti? (NB->CPU, NB->SB) ????
ciao
In caso non overclocchi:
sulla questione 8 16 bit io preferisco non pronunciarmi. In molti mi hanno detto che dovrebbe stare a 16. Ma non ne sono sicurissimo e lascio su auto.
Per quanto riguarda NB-->SB anche qui lascio su auto e dovrebbe andare a 800 di def (a 1000 alla fine non aiuterebbe affatto)
La cosa che mi lascia dubbi è CPU-->NB. Effettivi vantaggi di tenerla a 1000 non ce ne sono tant' è che se si Occa non si piange affatto l' abbassamento di tale parametro a 800 e similari. In pratica puoi lasciare anche questo su auto.
In caso overclocchi abbassa tutto a 800 le ram a 166 ( fatti un po' di calcoli se poi tengono in sincro è un altro discorso) l' ampiezza di bus 8 bit.
Su quest' ultima ti dico 8 bit, solo in via cautelativa, in quanto non essendo certo preferisco andare per difetto.
Oltretutto ho notato che everest anche impostando a 16 continua a leggere quel valore a 8, foese perchè non supporta pienamente questo chipset, magari una futura versione di everest ci toglierà il dubbio.
aah si???
quindi mette HTT tipo 800 o 600mhz, e BUS WIDTH a 8 BIT??
cosa dovrei mettere io? 1000mhz e 16 bit in entrambi i collegamenti? (NB->CPU, NB->SB) ????
ciao
No, dovresti mettere su 16bit CPU-NB Link Width e su 8bit NB-SB Width. Mentre CPU - NB Link Speed su 1000 e NB - SB Link speed su 800.
Potrebbe essere il contrario :Prrr: Aspetta che ti confermo quanto detto sopra
Ok confermo
bertoz85
20-09-2005, 10:15
La cosa che mi lascia dubbi è CPU-->NB. Effettivi vantaggi di tenerla a 1000 non ce ne sono tant' è che se si Occa non si piange affatto l' abbassamento di tale parametro a 800 e similari. In pratica puoi lasciare anche questo su auto. Quando si Occa si mette a 800mhz, perchè cosi alzando l'FSB a 250 p.es., l'HTT effettvamente è ancora a 1000. (infatti cambiando i mhz cambi il moltiplicatore, a 800mhz il molti è X4)
Ma comunque perchè dovremi mettere 800 mhz e 8 bit nel NB-SB? tant'è che io ho la scheda agp, e se realmente i dati passano dal SB allora è meglio che sia quanto piu veloce possibile il link?
e poi scusa perchè mettono le opzioni maggiori se poi non funzionano o non sono implementate?
mettere a 8 o 16 bit non mi sembra sto grna sforzo per la scheda madre... evidentemente esisteranno 16 linee, meglio sfruttarle tutte, o no?
ciao
Quando si Occa si mette a 800mhz, perchè cosi alzando l'FSB a 250 p.es., l'HTT effettvamente è ancora a 1000. (infatti cambiando i mhz cambi il moltiplicatore, a 800mhz il molti è X4)
Ma comunque perchè dovremi mettere 800 mhz e 8 bit nel NB-SB? tant'è che io ho la scheda agp, e se realmente i dati passano dal SB allora è meglio che sia quanto piu veloce possibile il link?
e poi scusa perchè mettono le opzioni maggiori se poi non funzionano o non sono implementate?
mettere a 8 o 16 bit non mi sembra sto grna sforzo per la scheda madre... evidentemente esisteranno 16 linee, meglio sfruttarle tutte, o no?
ciao
La rece di tom dice chiaramente che tra north e cpu la banda complessiva è di 2gb (1000mhz) mentre tra north e south ULi ha deciso di limitare la banda a 800Mhz (8bit).
Hai ragione comunque, non capisco perchè implementare una cosa quando effettivamente il chip offre quello :confused:
bartolino3200
20-09-2005, 10:39
Quando si Occa si mette a 800mhz, perchè cosi alzando l'FSB a 250 p.es., l'HTT effettvamente è ancora a 1000. (infatti cambiando i mhz cambi il moltiplicatore, a 800mhz il molti è X4)
Ma comunque perchè dovremi mettere 800 mhz e 8 bit nel NB-SB? tant'è che io ho la scheda agp, e se realmente i dati passano dal SB allora è meglio che sia quanto piu veloce possibile il link?
e poi scusa perchè mettono le opzioni maggiori se poi non funzionano o non sono implementate?
mettere a 8 o 16 bit non mi sembra sto grna sforzo per la scheda madre... evidentemente esisteranno 16 linee, meglio sfruttarle tutte, o no?
ciao
Se potessi avere la conferma al 100% ti direi si. Ma non so effettivamente se e quali rischi si corrano sopratutto in OC tenendo quei parametri come dici tu.
Per il link NB-->SB è vero che ci passano i dati AGP ma ti sfido a saturarmi la banda disponibile di 800 MHz quando una AGP va a 66 MHz.
A sto punti lanciati un 3d mark prima a 800 e poi a 1000 di NB-->SB e posta le eventuali differenze prestazionali. Probabilmente non ci saranno.
Di palo in frasca ho montato su una scheda FireWire su pci problemi zero, va alla grandissima e l' ho pagata 5 euro usata. ;)
felixmarra
20-09-2005, 10:43
Di palo in frasca ho montato su una scheda FireWire su pci problemi zero, va alla grandissima e l' ho pagata 5 euro usata. ;)
ottimo!!!
se è tray è prezzo buono :)
se è box è spettacolo :D
cmq visto che chiedi il dissy direi che è tray :p Arctic copper silent per amd64. Sei sui 16/18 euro. Dissipa molto bene ed è muto.
Ho trovato questo in negozio : Arctic-Cooling Silencer 64 Ultra Tc S754 S939 S740 3ghz 20db
...va bene per questa asrock ?
skywalker71
20-09-2005, 11:50
Ragazzi tra un pò farò parte anch'io della combriccola.Sono riuscito ad avere tramite un amico/venditore la scheda in oggetto e in qualche giorno me la consegna.
Ora i dubbi sono sul procio:
Lui mi offre un Venice 3000+ tray a 110€ (prezzo molto di favore)
" " box a 125€ "
" 3200+ tray a 140€ "
Che prendo ????
Come dissy (in caso di tray) stavo pensando all'Artic Freezer64, mi consigliate altro???(possibilmente silenzioso e non troppo costoso)..
Bye
Ragazzi tra un pò farò parte anch'io della combriccola.
Del blasco? :Prrr: :Prrr:
Per quel poco che costa in più io ti consiglio il 3200+ che trall'altro sembra vada meglio del 3000 in overclock, per il dissi invece ti consiglio thermaltight xp90 o xp120 o il thermaltake cool tower 112 ;)
skywalker71
20-09-2005, 12:24
Del blasco? :Prrr: :Prrr:
Per quel poco che costa in più io ti consiglio il 3200+ che trall'altro sembra vada meglio del 3000 in overclock, per il dissi invece ti consiglio thermaltight xp90 o xp120 o il thermaltake cool tower 112 ;)
Proprio poco non è dato che devo rastrellare tutti i risparmi (altrimenti mia moglie mi uccide :) :) :) )
Lo stesso discorso (dindi) vale per il dissy, dato che mi sembrano i TT più costosi...
Poi ho letto di qlc difficolta di montaggio del XP90-XP120...
bartolino3200
20-09-2005, 12:34
Proprio poco non è dato che devo rastrellare tutti i risparmi (altrimenti mia moglie mi uccide :) :) :) )
Lo stesso discorso (dindi) vale per il dissy, dato che mi sembrano i TT più costosi...
Poi ho letto di qlc difficolta di montaggio del XP90-XP120...
Consiglio spassionato.
Ordina insieme il backplate e difficoltà non ne avrai. Cosra sui 2 o 3 euro e ti togli ogni dubbio.
bartolino3200
20-09-2005, 12:50
aah si???
quindi mette HTT tipo 800 o 600mhz, e BUS WIDTH a 8 BIT??
cosa dovrei mettere io? 1000mhz e 16 bit in entrambi i collegamenti? (NB->CPU, NB->SB) ????
ciao
Alle impostazioni del SATA hai attivato lo smart? Io si.
Hai attivato 32 bit transfer mode (se ricordo bene) Io si.
Fammi sapere se attivandole hai problemi.
marcotix
20-09-2005, 12:52
Tornando al mio problema memorie, sono riuscito a farle andare a 200Mhz impostando in "asinc" la prima voce del bios riguardo la cpu.
In pratica ho lasciato 200 di HTT e 100 di PCIE come sono di default, ma se metto su auto o su sinch, le memorie fanno quel cavolo che gli pare anche se sono impostate a mano a DDR400 (cas2,5 3-3-8) sandra, everest e cpu-z me le danno a 128x2=256Mhz invece di 200x2=400Mhz.
Sandra inoltre mi dà il venice 3000+ performante come un 2700 :( (anche col bus a 1000x2)
Possibile che sia così sfigato?
skywalker71
20-09-2005, 14:06
Consiglio spassionato.
Ordina insieme il backplate e difficoltà non ne avrai. Cosra sui 2 o 3 euro e ti togli ogni dubbio.
Nella confezione dell'artic da quello che ho letto ci dovrebbe già essere.
Ma in sostanza cosa è sto backplate???
bartolino3200
20-09-2005, 14:07
Tornando al mio problema memorie, sono riuscito a farle andare a 200Mhz impostando in "asinc" la prima voce del bios riguardo la cpu.
In pratica ho lasciato 200 di HTT e 100 di PCIE come sono di default, ma se metto su auto o su sinch, le memorie fanno quel cavolo che gli pare anche se sono impostate a mano a DDR400 (cas2,5 3-3-8) sandra, everest e cpu-z me le danno a 128x2=256Mhz invece di 200x2=400Mhz.
Sandra inoltre mi dà il venice 3000+ performante come un 2700 :( (anche col bus a 1000x2)
Possibile che sia così sfigato?
Ti consiglio di scaricare le ultime versioni sia di sandra che di everest, in quanto se non aggiornate è facile che diano i numeri a caso.
bartolino3200
20-09-2005, 14:15
Nella confezione dell'artic da quello che ho letto ci dovrebbe già essere.
Ma in sostanza cosa è sto backplate???
Non stavamo parlando dell' XP90?
Cmq il bacplate è una piastra metallica isolata eletticamente su una faccia che va applicata alle spalle della mobo in corrispondenza del socke, per potervi ancorare particolari cestelli proprietari e non di disipatori generalmente più pesanti del consentito da AMD nelle proprie specifiche.
Tant' è che a quanto pare la stessa AMD lo ha imposto nelle specifiche delle mobo compatibili ai suoi ultimi standard. Ciò non toglie che molte mobo non lo montano di serie, anche mobo di fascia media.
felixmarra
20-09-2005, 14:33
il nuovo backplate te lo mandano dalla germania al solo prezzo di costo della spedizione se presenti fattura di acquisto del dissipatore e specifichi su quale mobo devi montarla...
Il sito tedesco adesso non lo ricordo, ma se cercate sul sito thermalright c'è, è il loro importatore diretto.
bertoz85
20-09-2005, 14:43
Alle impostazioni del SATA hai attivato lo smart? Io si.
Hai attivato 32 bit transfer mode (se ricordo bene) Io si.
Fammi sapere se attivandole hai problemi.
le ho già attivate, è la prima cosa che faccio, non ho nessun problema
adesso faccio un 3dmark e un SPI con i settaggi auto, e poi con i setttaggi 1ghz/16 bit
cmq mi confermi che AUTO è 8 bit .... ?
ciao
bartolino3200
20-09-2005, 14:49
le ho già attivate, è la prima cosa che faccio, non ho nessun problema
adesso faccio un 3dmark e un SPI con i settaggi auto, e poi con i setttaggi 1ghz/16 bit
cmq mi confermi che AUTO è 8 bit .... ?
ciao
In teoria si, visto che la mobo tende a mettere settaggi molto conservativi in auto.
In pratica everest mi dice 8 bit sia con auto che con 16, quindi una concreta verifica al momento non te la saprei dare.
Qualcuno potrebbe confermare che la ASRock 939Dual-SATA2 non ha problemi a montare RAM TCCD?
Altra cosa... sapete dove poterla comprare (o a chi rivolgersi per comprarla), a Milano?
Grazie.
:)
felixmarra
20-09-2005, 16:56
Qualcuno potrebbe confermare che la ASRock 939Dual-SATA2 non ha problemi a montare RAM TCCD?
domanda inutile, ammesso e non concesso che ne avesse (e non vedo perchè dovrebbe averne) dipenderebbe tantissimo anche dal PCB della ram...
Altra cosa... sapete dove poterla comprare (o a chi rivolgersi per comprarla), a Milano?
si è deciso giustamente di non fornire link... cmq dai grandi rivenditori online di Milano non c'è ancora.
bartolino3200
20-09-2005, 16:57
Qualcuno potrebbe confermare che la ASRock 939Dual-SATA2 non ha problemi a montare RAM TCCD?
Altra cosa... sapete dove poterla comprare (o a chi rivolgersi per comprarla), a Milano?
Grazie.
:)
Le tccd salgono bene a 2,8 volt, vann obenone quindi. Guardati la rece su anandtech il link in prima pagina.
bertoz85
20-09-2005, 17:57
In teoria si, visto che la mobo tende a mettere settaggi molto conservativi in auto.
In pratica everest mi dice 8 bit sia con auto che con 16, quindi una concreta verifica al momento non te la saprei dare.
ho messo sia NB-CPU che NB-SB su 16BIT 1000mhz, ma come a te everest mi segna ancora 8bit
forse è das segnalare sta anomalia... oppure esistnon altri prog che danno questa informazione??
inoltre il 3dmark 03 non è migliorato, sempre 6800 punti....
cmq ho notato qualche centinaio di MB/s di miglioramento in EVEREST col nuovo bios 1.21 beta ... pria mi sembrava avessi 4.6gb/s ora 5.26gb/s .... sono piu contento :)
ciao
bartolino3200
20-09-2005, 18:16
ho messo sia NB-CPU che NB-SB su 16BIT 1000mhz, ma come a te everest mi segna ancora 8bit
forse è das segnalare sta anomalia... oppure esistnon altri prog che danno questa informazione??
inoltre il 3dmark 03 non è migliorato, sempre 6800 punti....
cmq ho notato qualche centinaio di MB/s di miglioramento in EVEREST col nuovo bios 1.21 beta ... pria mi sembrava avessi 4.6gb/s ora 5.26gb/s .... sono piu contento :)
ciao
A sto punto di tirei di tenere tutto su auto, e non rischi nulla, quando non sei in OC.
Se sei in OC ovvio, ti fai due conti e imposti manualmente come ti conviene.
Everest vede il nostro chipset come un 1689, si spera aggiornino a 1695 presto, avremo più certezze così.
marcotix
20-09-2005, 20:03
Spero di non aver fatto cagate, ma al momento mi ritengo soddisfatto dei risultati:
Info sommarie di Sandra2005:
http://www.supload.com/thumbs/default/sandra sommario.JPG (http://www.supload.com/free/sandra sommario.JPG/view/)
BenchmarkCPU:
http://www.supload.com/thumbs/default/cpu arithmetic.JPG (http://www.supload.com/free/cpu arithmetic.JPG/view/)
http://www.supload.com/thumbs/default/cpu multimedia.JPG (http://www.supload.com/free/cpu multimedia.JPG/view/)
e memoria
http://www.supload.com/thumbs/default/memoria.JPG (http://www.supload.com/free/memoria.JPG/view/)
Info da Everest:
http://www.supload.com/thumbs/default/everest sommario.JPG (http://www.supload.com/free/everest sommario.JPG/view/)
Benchamrk delle ram
http://www.supload.com/thumbs/default/ram lettura.JPG (http://www.supload.com/free/ram lettura.JPG/view/)
http://www.supload.com/thumbs/default/ram scrittura.JPG (http://www.supload.com/free/ram scrittura.JPG/view/)
http://www.supload.com/thumbs/default/ram latenza.JPG (http://www.supload.com/free/ram latenza.JPG/view/)
e il super pi
http://www.supload.com/thumbs/default/super pi 3400.JPG (http://www.supload.com/free/super pi 3400.JPG/view/)
Considerando che sandra mi dava un PR di 2700 in partenza invece del 3000, arrivare a quasi 3400 secondo me è già buona.
In pratica da bios ho solo alzato a 250 l'htt, messo a 800 il cpu-nb e messo le ram a 166mhz (non chiedetemi perchè mi vanno a 204Mhz).
Se sto sbagliando qualcosa vi prego di dirmelo :P
Per ora lascio così, domani vedo se posso andare oltre.
Ciaoooo.
NemesiAlata
20-09-2005, 20:26
ragazzi ho dei problemi seri . Ho mantato la motherboard ed il sistema e' altamente instabile . I giochi non partono ci sono gravissimi problemi di glitching ed artefatti, zcpu non parte ecc...
Eccovi di seguito il sistema:
OS : windows 2000 professional servispakkato completamente (comprese ultime patch)
Hardware:
Motherboard : asrock dual sata 2 bios 1.10
ram : 2 ddr 400 da 512 mb PC 3200 Twinmos (chip bh5)
Processore : athlon 3000 core venice rev bh3
Scheda grafica : Aopen Aeloplus 5900xt agp
Dischi : 1 disco ide da 30 gb (configuraizione di test per l'istallazione del sistema)
masterizzatore DVD IDE
Alimentatore: thermaltake 480 watt
Faccio presente che ho effettuato la procedura di istallazione prima dei drivers asrcock agp e solo in seguito dei drivers nvidia 7.78
Avete qualche idea?
demikiller
20-09-2005, 21:00
bellissima scheda madre! magari qualcuno è interessato a fare lo scambio con la mia scheda madre dfi lan party nf4 sli-dr + conguaglio :P
marcotix
20-09-2005, 21:00
io non ho win2000, ma ti consiglio di aggiornare il bios almeno alla vers 1.20 ufficiale e mettere tutto in auto, di + non so mi spiace.
bartolino3200
20-09-2005, 21:08
ragazzi ho dei problemi seri . Ho mantato la motherboard ed il sistema e' altamente instabile . I giochi non partono ci sono gravissimi problemi di glitching ed artefatti, zcpu non parte ecc...
Eccovi di seguito il sistema:
OS : windows 2000 professional servispakkato completamente (comprese ultime patch)
Hardware:
Motherboard : asrock dual sata 2 bios 1.10
ram : 2 ddr 400 da 512 mb PC 3200 Twinmos (chip bh5)
Processore : athlon 3000 core venice rev bh3
Scheda grafica : Aopen Aeloplus 5900xt agp
Dischi : 1 disco ide da 30 gb (configuraizione di test per l'istallazione del sistema)
masterizzatore DVD IDE
Alimentatore: thermaltake 480 watt
Faccio presente che ho effettuato la procedura di istallazione prima dei drivers asrcock agp e solo in seguito dei drivers nvidia 7.78
Avete qualche idea?
L' idea è una sola. Aggiorna il bios a 1.20 lo trovi sul sito asrock insieme alle istruzioni.
Ps: hai settato da bios la VGA AGP? Di default setta su pci. Controlla.
bartolino3200
20-09-2005, 21:13
io non ho win2000, ma ti consiglio di aggiornare il bios almeno alla vers 1.20 ufficiale e mettere tutto in auto, di + non so mi spiace.
Ciao marcotix, a che vcore hai ottenuto i tuoi ottimi risultati?
Complimenti io mi sono fermato a 240 di bus, (vcore def.).
marcotix
20-09-2005, 21:19
Vcore è def (auto) così come il moltiplicatore x9.
Ho cambiato solo i settaggi che ho detto prima, sto monitorando con speedfan la temperatura e sembra tutto ok.
Dimenticavo il bios è il 1.21
marcotix
20-09-2005, 21:38
Qualcuno ha provato i drivers ULI al posto di quelli asrock?
Li trovate qui:
http://www.uli.com.tw/eng/support/drivers.php
questi sono gli ultimi:
download (ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated210.zip)
Forse risolvono i problemi di NemesiAlata.
NemesiAlata
20-09-2005, 22:49
bios aggiornato e settaggio inserito.. nada...
ad occhio mi sembra che ci siano problematiche sul driver agp.. disinstallandolo non ho piu' glitching sull'interfaccia del sistema... ergo vedo tutto a 16 colori...
Nessuna idea?
bartolino3200
20-09-2005, 22:51
bios aggiornato e settaggio inserito.. nada...
ad occhio mi sembra che ci siano problematiche sul driver agp.. disinstallandolo non ho piu' glitching sull'interfaccia del sistema... ergo vedo tutto a 16 colori...
Nessuna idea?
Prova a disabilitare il fast write. Se non va nemmeno così oltre a ciò prova a mettere AGP su 4x. Vediamo se cambia qualcosa giusto per cpaire la fonte del problema.
felixmarra
20-09-2005, 22:58
Prova a disabilitare il fast write. Se non va nemmeno così oltre a ciò prova a mettere AGP su 4x. Vediamo se cambia qualcosa giusto per cpaire la fonte del problema.
yes, sono le prime cose da fare (soprattutto il fastwrite che su ON oltre a creare possibile instabilità e meno overclock non fa).
Prova anche altre versioni dei driver nvidia, non si sa mai...
bartolino3200
20-09-2005, 22:59
Qualcuno ha provato i drivers ULI al posto di quelli asrock?
Li trovate qui:
http://www.uli.com.tw/eng/support/drivers.php
questi sono gli ultimi:
download (ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated210.zip)
Forse risolvono i problemi di NemesiAlata.
Il server è ancora intasato.
Strano però la Asrock è l' unica scheda per ora basata su questo chipset.
Sarebbe utile se su entrambe i siti chiarissero le date di pubblicazione dei driver. In ogni caso se quelli ULI sono più recenti, probabile che anche Asrock si accinga a revisionare i propri. Tu li hai già installati?
amigafever
20-09-2005, 23:19
:) ok
prime95
http://img357.imageshack.us/img357/9189/screenhunter0013qh.th.png (http://img357.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0013qh.png)
http://img357.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0013qh.png
info:
http://img357.imageshack.us/img357/7909/screenhunter0026lq.th.png (http://img357.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0026lq.png)
http://img357.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0026lq.png
http://img357.imageshack.us/img357/4539/screenhunter0047tb.th.png (http://img357.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0047tb.png)
http://img357.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0047tb.png
http://img357.imageshack.us/img357/3078/screenhunter0053xe.th.png (http://img357.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0053xe.png)
http://img357.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0053xe.png
tutti i settaggi devono essere impostati,se lasciate se auto perdete un buon 20 % di velocita'
bartolino3200
20-09-2005, 23:30
:) ok
prime95
tutti i settaggi devono essere impostati,se lasciate se auto perdete un buon 20 % di velocita'
Mi sa che sei quello che è salito più di tutti al momento qui sul forum.
Che ne dite di aprire un contest? Terrò sempre aggiornata la prima pagina con il nome e i risultati migliori come premio. ;) Certo non è un gran premio ma...
amigafever
20-09-2005, 23:43
:) grazie
comunque se aumento ancora di 1 o 2 punti massimo il moltiplicatore non cambia nulla come velocita' 2460 max se aumento ancora si blocca il computer.
quindi penso che con 1.450 volt si arriva a 1800@2460mhz ,dopo se si potrebbe sbloccare il voltaggio diciamo da 1450 a 1550/1600 penso che si dovrebbe arrivare a 2700/2800mhz.
cpu fredda e non uso cool&quiet.
marcotix
20-09-2005, 23:43
Ora sono a 260 di bus sempre a vdef ma mi sa che senza un buon dissipatore ho poco da salire ancora, ho già visto che facendo lavorare la cpu arrivo ai 42 gradi :(
I drivers ULI li ho installati, ma mi ha messo solo quelli per la lan e l'agp, onestamente non noto nessuna differenza.
bartolino3200
20-09-2005, 23:48
Ora sono a 260 di bus sempre a vdef ma mi sa che senza un buon dissipatore ho poco da salire ancora, ho già visto che facendo lavorare la cpu arrivo ai 42 gradi :(
I drivers ULI li ho installati, ma mi ha messo solo quelli per la lan e l'agp, onestamente non noto nessuna differenza.
Interessante sapere del driver AGP potrebbero tornare utili a nemesialata.
Controlla che versione sono e postacela magari, visto che non riesco ancora a scaricarli.
bartolino3200
20-09-2005, 23:54
bios aggiornato e settaggio inserito.. nada...
ad occhio mi sembra che ci siano problematiche sul driver agp.. disinstallandolo non ho piu' glitching sull'interfaccia del sistema... ergo vedo tutto a 16 colori...
Nessuna idea?
Allora nemesi prova i driver del sito ULI che ha linkato marcotix. Poi non installare i seguenti forceware :71.84 e 77.77.
Mi pare di aver capito da qui http://www.au-ja.de/review-asrock939dualsata2-12.phtml che tali driver possono causare problemi, anche se nei test loro hanno usato una 6600GT della Asus.
Da quanto scrivono il problema sarà risolto con una nuova versione dei driver AGP (per questo ti consiglio di provare subito quelli linkati da marcotix), e cmq evitando quelle due serie di driver detti prima.
amigafever
20-09-2005, 23:55
:) scaricato i nuovi drivers faccio un test e vi dico
bartolino3200
21-09-2005, 00:00
:) scaricato i nuovi drivers faccio un test e vi dico
Che balle a me dà errore del server :confused:
Per marcotix, vacci piano a salire col dissy stock non vorrei che combini qualche guaio ;) Oltretutto hai già raggiunto un buon risultato.
amigafever
21-09-2005, 00:06
:) allora i drivers vengono installati tutti sono 5 e non solo quelli x la vga.
qui prime95 con i nuovi drivers
http://img184.imageshack.us/img184/3761/screenhunter0033es.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0033es.png)
http://img184.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0033es.png
amigafever
21-09-2005, 00:09
:) questo è quello che dice la uli nel file allegato:
#### ULi Integrated Driver of AGP, IDE Cache, Ultra IDE, FIR, Audio, USB, M5228, M5281, M5287,M5288, M5289, M5461, M7101 and IRQ ####
This integrated driver integrates
1. AGP driver V2.14 for Win2K/WinXP with M1563, V2.30 for WinXP/2003/x64 , V2.14Win98SE/WinME
2. IDE Cache Utility 1.06 for Win95 OSR2.1/Win98/Win98SE/WinME.
3. Mini-IDE driver 1.5.1.0 for Win2K/WinXP(WHQL).
4. FIR driver 1.150 for Win98(WHQL)/Win98SE(WHQL). FIR driver 1.141 for WinME(WHQL)
FIR driver 2.01 for Win2K(WHQL)/WinXP(WHQL).
5. Audio M5451 WDM driver 5.12.01.5260 for Win98SE/WinME(WHQL)/Win2K(WHQL)/WinXP(WHQL).
6. Audio M5455 WDM driver 5.12.01.7006 for Win98SE/WinME/Win2K/WinXP(WHQL), 5.12.01.7005 for x64.
7. Memory Stick driver 1.32.1018 for Win98SE/WinME,and 1.32.1030 for Win2000/WinXP.
8. SD/MMC driver 1.10.1018 for Win98SE/WinME,and 1.10.1040 for Win2000/WinXP.
9. LAN driver 3.40 for Win98/Win98SE/WinME/Win2K/2003/WinXP/x64.
10.USB 1.1 controller 1.03 for Win95 OSR2.1.
11.M7101 Patch 1.01 for Win95.
12.IRQ Miniport driver 0.1 for Windows95
13.USB 2.0 controller 1.75 for Win98SE/WinME/Win2K/2003/WinXP.
14.M5228 v 5.0.2.8 driver for NT4/98se/Me/2000/XP/2003/x64
15.M5281 v 5.0.2.8 driver for NT4/98se/Me v 5.0.2.9 for 2000/XP/2003/x64
16.M5287 v 6.2.0.7 driver for 2000/2003/XP v1.0.0.4 for x64
17.M5288 v 6.2.0.7 driver for 2000/2003/XP v1.0.0.4 for x64
18.M5289 v 5.0.3.0 driver for NT4/98se/Me/2000/XP/2003 v1.0.0.4 for x64
19.M5461 v 5.0.1.0 (MS Inbox/function) driver for 2000_sp4 /XP/2003
This driver will detect the OS version and show the items of drivers
you need to install.
amigafever
21-09-2005, 00:16
:) qui invece cè sandra
http://img367.imageshack.us/img367/3135/screenhunter0065of.th.png (http://img367.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0065of.png)
http://img367.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0065of.png
temperatura cpu
http://img367.imageshack.us/img367/9227/screenhunter0079mm.th.png (http://img367.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0079mm.png)
http://img367.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0079mm.png
bartolino3200
21-09-2005, 00:34
:) questo è quello che dice la uli nel file allegato:
#### ULi Integrated Driver of AGP, IDE Cache, Ultra IDE, FIR, Audio, USB, M5228, M5281, M5287,M5288, M5289, M5461, M7101 and IRQ ####
Non vorrei dire una fesseria, ma amesso che ULI e ASRock utilizzino gli stessi driver le versioni Asrock hanno una dicitura che farebbe pensare a driver più recenti. Confronta con il sito Asrock.
Magari non c' entra nulla, o chissà, nemesi potrebbe risolvere in ogni caso il problema citato prima.
amigafever
21-09-2005, 00:39
:) sinceramente non lo so' comunque vi posto gli ultimi risultati mancanti.
il miglioramento ce' .
http://img224.imageshack.us/img224/6087/screenhunter0083oh.th.png (http://img224.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0083oh.png)
http://img224.imageshack.us/img224/1730/screenhunter0090of.th.png (http://img224.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0090of.png)
poco ma cè,fino adesso nessun problema è una asrock proprio.
amigafever
21-09-2005, 00:46
:) per curiosità nel tuo sistema i dischi maxtor da 80 in raid quanto fanno ?
gli hai lasciati normali ho gli hai messo il quiet?
nextstyle
21-09-2005, 03:07
bartolino ho risolto, ci sta benissimo... domani mi dovrebbe arrivare il processore così finalmente lo monto! :D
marcotix
21-09-2005, 05:58
Bene, sono lieto che i drivers uli qualcosa facciano :)
Io per ora mi fermo a 260 di bus, quando comprerò un dissi migliore andrò oltre, il mio scopo è riuscire a vedere questo filmato senza scatti:
http://movies.teamxbox.com/xbox360/gearsofwar/gow_e32005_wmvhd_720p_60fps_10Mbps.wmv
Qualcuno di voi riesce a vederlo liscio?
:)
felixmarra
21-09-2005, 07:43
Che ne dite di aprire un contest? Terrò sempre aggiornata la prima pagina con il nome e i risultati migliori come premio. ;) Certo non è un gran premio ma...
c'è la sezione overclock per questo (vero moeb? ;) ), già sta diventando difficile trovare info strettamente legate a questa mobo senza andare OT con dissipatori e cazzabubbole varie... non disperdiamo le preziose info...
Buon Giorno a tutti ragazzi !
Come vi dicevo ho preso il 3200..
potrei osare di chiedervi di scrivere come dovrò settare le impostazioni principali del bios affinchè possa partire da una base affidabile di partenza ?
magari per fare prima potrebbero bastare degli screenshots..oppure semplicemente un elenco di come avete settato le voci !
vi sarei immensamente grato..poichè è la prima volta che configurerò un pc da capo con un nuovo processore ecc ecc.
felixmarra
21-09-2005, 08:01
potrei osare di chiedervi di scrivere come dovrò settare le impostazioni principali del bios affinchè possa partire da una base affidabile di partenza ?
nelle pagine prima (le ultime, basta che vai indietro) c'è un pò di tutto, dacci un occhio.
ok grazie rileggerò con attenzione poi le riassumo e le posto per vedere se ci siano eventuali modifiche da fare !
felixmarra
21-09-2005, 08:49
mio scopo è riuscire a vedere questo filmato senza scatti:
http://movies.teamxbox.com/xbox360/gearsofwar/gow_e32005_wmvhd_720p_60fps_10Mbps.wmv
Qualcuno di voi riesce a vederlo liscio?
:)
scusami... ma io lo sto vedendo senza scatti con qualche programma aperto (di cui uno che mi sta triturando il raid sata) con un AMD32 bit (mobile 2600MHz) downcloccato a 1,3GHz (133x10) :confused: :mbe:
marcotix
21-09-2005, 09:52
Grazie felix, quindi suppongo sia la mia scheda video che fa schifo, tu cosa monti?
NemesiAlata
21-09-2005, 10:00
Allora nemesi prova i driver del sito ULI che ha linkato marcotix. Poi non installare i seguenti forceware :71.84 e 77.77.
Mi pare di aver capito da qui http://www.au-ja.de/review-asrock939dualsata2-12.phtml che tali driver possono causare problemi, anche se nei test loro hanno usato una 6600GT della Asus.
Da quanto scrivono il problema sarà risolto con una nuova versione dei driver AGP (per questo ti consiglio di provare subito quelli linkati da marcotix), e cmq evitando quelle due serie di driver detti prima.
Innanzitutto barto grazie dell'interessamento. Prima di tutto vi avverto che i drivers rilasciati da uli sono esattamente della stessa versione di quelli scaricabili dal sito asrock. al momento sto' utilizzando i divers 78.01 in altre parole gli ultimi stabili.
Avevo letto anche io da qualche parte problemi con la 6600GT. Proverò stasera di ritorno a casa a mettere l'agp4x.
felixmarra
21-09-2005, 10:41
Grazie felix, quindi suppongo sia la mia scheda video che fa schifo, tu cosa monti?
Oppure il software che usi per vederlo...
cmq io sto usando Media Player Classic (occhio che non è quella schifo di windows media player eheheh) e una 9800 se aiw@PRO
domanda inutile, ammesso e non concesso che ne avesse (e non vedo perchè dovrebbe averne) dipenderebbe tantissimo anche dal PCB della ram...
Non credo proprio che la domanda sia inutile... è noto a (quasi) tutti che combinazioni di chipset/mobo funzionano più o meno bene con certi tipi di RAM; nello specifico di questa scheda madre, ho letto di persone che hanno avuto problemi montando appunto RAM TCCD... poi potrebbero benissimo essere problemi banali e assolutamente risolvibili, ma intanto io rifaccio la domanda: la ASRock 939Dual-SATA2 non ha problemi a montare RAM TCCD?
si è deciso giustamente di non fornire link... cmq dai grandi rivenditori online di Milano non c'è ancora.
Ehm... io non ho chiesto link.
Comunque grazie per le info.
Le tccd salgono bene a 2,8 volt, vann obenone quindi. Guardati la rece su anandtech il link in prima pagina.
Ti ringrazio, ma proprio guardando i commenti a quella rece ho trovato una persona con qualche problema tra mobo e RAM TCCD... :confused:
bartolino3200
21-09-2005, 11:39
Ti ringrazio, ma proprio guardando i commenti a quella rece ho trovato una persona con qualche problema tra mobo e RAM TCCD... :confused:
Ti stai confondendo con ocw. Su Anandtech hanno fatto il test di stress memoria con delle TCCD, che salgono bene con poco vdimm. In pratica per questa mobo in OC dovrebbero essere ottime. Ovvio ti riporto solo quanto letto, non l' ho testato personalmente. Io come da sign ho delle V-data in banchi da 1GB l' uno che spesso sono penalizzate in quanto a prestazioni, ma nel mio caso la quantità prima di tutto, visto che cmq schifo non fanno.
felixmarra
21-09-2005, 12:26
Non credo proprio che la domanda sia inutile... è noto a (quasi) tutti che combinazioni di chipset/mobo funzionano più o meno bene con certi tipi di RAM; nello specifico di questa scheda madre, ho letto di persone che hanno avuto problemi montando appunto RAM TCCD... poi potrebbero benissimo essere problemi banali e assolutamente risolvibili, ma intanto io rifaccio la domanda: la ASRock 939Dual-SATA2 non ha problemi a montare RAM TCCD?
è inutile perchè ti ho già detto che in senso assoluto non lo si può dire... dipende dalle ram e non solo dal chip usato. Esempio: BH5 sulle nforce2 non avevano problemi, no? Anzi, ci andavano a nozze (parlo dei banchi da 256mb), mentre una famosa marca di cui adesso mi sfugge il nome ha ammesso di avere problemi causa il pcb usato. Chiedi a Iolao per maggiori info.
In generale potrebbero andare benissimo, poi magari proprio con le tue non vanno bene... capisci?
Ehm... io non ho chiesto link.
Comunque grazie per le info.
cmq a roma, non so veramente come visto il prezzo, ma adesso c'è...
Per la cronaca, visto che ci leggono e ci linkano nelle descrizioni delle loro mobo (visto che le usate a fini commerciali almeno potreste chiedere l'autorizzazione agli amministratori del forum :rolleyes: ) mettete almeno la foto giusta :O
Ti stai confondendo con ocw. Su Anandtech hanno fatto il test di stress memoria con delle TCCD, che salgono bene con poco vdimm. In pratica per questa mobo in OC dovrebbero essere ottime.
E' quello che credo (e spero! ;-) anch'io... attenzione però che riguardo ad Anandtech io mi riferisco ai commenti post-recensione, non alla rece vera e propria, eh.
Grazie ancora per il tuo supporto, comunque! :)
ciao ragazzi accopiata ad un venice 3200+ come pensate che possa andare?o mi conviene il 3500+ di venice?certo se col 3200+ potessi overcloccarlo un po mi risparmierei una 80antina di euro.cosa nepensate?
è inutile perchè ti ho già detto che in senso assoluto non lo si può dire... dipende dalle ram e non solo dal chip usato...
...
Su questo sono d'accordissimo anch'io, infatti... probabilmente mi sono espresso male. :(
In ogni caso, la mia richiesta di info era proprio rivolta a reperire informazioni sull'uso di questa mobo con le varie marche di RAM con chip TCCD (Vitesta, Corsair, OCZ, Geil...).
Ad ogni modo credo proprio che a breve la testerò personalmente con Vitesta566, poi vi farò sapere... :sperem:
peppecbr
21-09-2005, 12:55
ciao ragazzi , dopo aver ordinato un'asus sli premium arrivata è non funzionante rimandata in rma mi accingo a comprare questa scheda come tampone!!! (non la prendete come offesa che ho letto della bontà di quest'ultima) vorrei solo sapere in italia in pronta consegna la tiene qualcuno??? tutti gli shop da me visionati la tengono ordinabile :muro: è non mi piace aspettare ancora x riaccendere il pc , qualcuno che lo sa può mandarmi un pvt grazie mille
bartolino3200
21-09-2005, 13:03
ciao ragazzi accopiata ad un venice 3200+ come pensate che possa andare?o mi conviene il 3500+ di venice?certo se col 3200+ potessi overcloccarlo un po mi risparmierei una 80antina di euro.cosa nepensate?
Con quello che paghi la mobo un 3500 lo ammortizzi ;)
Mitico il tuo avatar, Batista?
Con quello che paghi la mobo un 3500 lo ammortizzi ;)
Mitico il tuo avatar, Batista?
mitico batista.lo so che lo ammortizzo,pero mi sono rotto di spendere sinceramente.se riesco a salire un pochino col 3200.,a anche senza esagerare mi accontento e vado di 3200.con 200 euri faccio tutto,ne vale la pena.
bartolino3200
21-09-2005, 13:16
mitico batista.lo so che lo ammortizzo,pero mi sono rotto di spendere sinceramente.se riesco a salire un pochino col 3200.,a anche senza esagerare mi accontento e vado di 3200.con 200 euri faccio tutto,ne vale la pena.
Certo è un' ottima accoppiata ;)
felixmarra
21-09-2005, 13:19
prendi il 3200+ se non hai grosse esigenze di calcolo, altrimenti il 3500+... come al solido del resto.
prendi il 3200+ se non hai grosse esigenze di calcolo, altrimenti il 3500+... come al solido del resto.
guarda io ci gioco e con la mia configurazione ci vado ancora tranqui a 1280x1024 con aa e af attivati.è solo perche oramai sto fermo da maggio con m\b e cpu e mi prudono le mani. :D
l'unico difetto che se overclocco come in signa la conversione da dvd a divx mi salta,perche mi si leva il programma.ma è un difetto marginale.
comunque senza esagerare un 3200 venice a quanto si potrebbe portare senza esagerare con con 1 giga di ram non eccelse?ma ripeto senza esagerare. :D
felixmarra
21-09-2005, 13:35
guarda io ci gioco e con la mia configurazione ci vado ancora tranqui a 1280x1024 con aa e af attivati.è solo perche oramai sto fermo da maggio con m\b e cpu e mi prudono le mani. :D
grattatele!!!
ma per quello non dipende molto dalla cpu quanto dalla scheda video... quindi
l'unico difetto che se overclocco come in signa la conversione da dvd a divx mi salta,perche mi si leva il programma.ma è un difetto marginale.
marginale? Non è stabile come overclock... se lo fa lì lo fa anche da altre parti prima o poi... onestamente un pc che a random mi si può piantare non lo ritengo certo un buon pc, anzi...
grattatele!!!
ma per quello non dipende molto dalla cpu quanto dalla scheda video... quindi
marginale? Non è stabile come overclock... se lo fa lì lo fa anche da altre parti prima o poi... onestamente un pc che a random mi si può piantare non lo ritengo certo un buon pc, anzi...
si ma ti ripeto,tutti noi siamo dei "pazzi" per determinate cose.che il pc mi non mi faccia un divx se oc,a me non fa morire,infatti lho rimesso a default senza patemi.il problema sarebbe se mi si piantasse con la schermata blu spesso.quello sarebbe un problema.cosa che non succede quindi tiro avanti tranquillo.
inizialmente andavo avanti di m\b buone,poi ho capito che per me,che non volgio impazzire di oc come tanti fanno,(ma questa è una passione lo capisco),campo anche con m\b "scrause".ed allora sempre ecs o asrock.ci gioco sempre,faccio un piccolo overclock e campo lo stesso.poi ripeto non condanno chi cerca raffreddamenti a liquido o oc impossibili quella è una passione.
io cerco solo un buon compromesso.
certo con la mia scheda grafica l'inc***** lho presa,speravo nella modifica ma mi da evidenti artefatti. :muro:
marcotix
21-09-2005, 13:46
Non so se io ho avuto culo (non credo, mai avuto su queste cose) ma ora dal 3000+ sto a 3500+ e sono arrivato anche a 3800+ (270*9)ma non mi fido a tenerlo causa dissipatore scarso.
Cmq penso che il 3200 lo puoi portare benissimo a 3800+ (250*10) o giù di lì
Non so se io ho avuto culo (non credo, mai avuto su queste cose) ma ora dal 3000+ sto a 3500+ e sono arrivato anche a 3800+ (270*9)ma non mi fido a tenerlo causa dissipatore scarso.
Cmq penso che il 3200 lo puoi portare benissimo a 3800+ (250*10) o giù di lì
:D :D :D :D :D :D :D :D
felixmarra
21-09-2005, 13:56
si ma ti ripeto,tutti noi siamo dei "pazzi" per determinate cose.che il pc mi non mi faccia un divx se oc,a me non fa morire,infatti lho rimesso a default senza patemi.il problema sarebbe se mi si piantasse con la schermata blu spesso.quello sarebbe un problema.cosa che non succede quindi tiro avanti tranquillo.
non te lo fa spesso, ma potrebbe farlo... per questo ti dico di calare un attimo. Sei sempre molto veloce ma in sicurezza di un pc affidabile al 100%
inizialmente andavo avanti di m\b buone,poi ho capito che per me,che non volgio impazzire di oc come tanti fanno,(ma questa è una passione lo capisco),campo anche con m\b "scrause".ed allora sempre ecs o asrock.
questo è un discorso un pò sballato... non differiscono solo come prestazioni di overclock, ma anche (e soprattutto) come qualità costruttiva che si traduce in percentuali di RMA minori, stabilità operativa garantita, supporto tecnico sia per bios che per driver migliori... layer di alimentazione come dio comanda (sai che bello friggere una bella scheda video perchè la mobo gli ha dato un pò troppa corrente? capita... e manco è più in garanzia dopo...).
ci gioco sempre,faccio un piccolo overclock e campo lo stesso.poi ripeto non condanno chi cerca raffreddamenti a liquido o oc impossibili quella è una passione.
su quello non ci piove, però buon materiale non è solo per passione, ma anche per prevenire possibili problemi... e non è da sottovalutare la cosa.
io cerco solo un buon compromesso.
sta asrock è per te :p
certo con la mia scheda grafica l'inc***** lho presa,speravo nella modifica ma mi da evidenti artefatti. :muro:
Capita...
P.S. firma fuori regolamento :p massimo 3 righe ;) leva gli "a capo" e sei a posto
ho sempre optato per amd,e mi sono trovato bene,ho sempre optato per m\b medie e mi sono trovato bene,ho sempre preso schede video buone e mi sono trovato bene,ho sempre otato per ram non di marca e mi sono sempre trovato bene.
poi come dici tu se un domani avro un corto e mi zompa la scheda video,pazienza. :D
ieri mi è arrivata la asrock :cool: , appena mi arriva il Venice 3000+ gli tiro il collo e vi faccio sapere
ps: mi consigliate di aggiornare subito il bios al 1.20 ?
i driver metto quelli del cd asrock o i driver uli?
felixmarra
21-09-2005, 14:28
ps: mi consigliate di aggiornare subito il bios al 1.20 ?1.21 beta
i driver metto quelli del cd asrock o i driver uli?sono uguali ;)
quanto è affidabile il 1.21 beta? che differenze ci sono con il 1.20?
ps: dove trovo il 1.21b?
quanto è affidabile il 1.21 beta? che differenze ci sono con il 1.20?
ps: dove trovo il 1.21b?
io l'0unica volta che ho aggiornato il bios ho seccato la scheda. :D
felixmarra
21-09-2005, 14:39
mi sono sempre trovato bene.ma infatti... PER TE ;) non tutti hanno le stesse esigenze, io per esempio quando ho usato ecs 3 su 3 sono morte in poco tempo oltre a darmi problemi con svariate ram. Asrock meglio per fortuna (per questo mi sto "fidando".
poi come dici tu se un domani avro un corto e mi zompa la scheda video,pazienza. :D
se hai una 7800 voglio vedere quanta "pazienza" avrai :D con i risparmi di una vita a pezzi "medi" non ci riprendi i soldi per una nuova scheda video :p
felixmarra
21-09-2005, 14:40
io l'0unica volta che ho aggiornato il bios ho seccato la scheda. :D
cambiavi chip bios... :p
Ecco, vedi altra differenza? :D
ragazzi io mi gratto,perche al momento a parte quella m\b non ho mai avuto problemi.continuo di asrock.io è molto che la uso e mi ci trovo bene.
cambiavi chip bios... :p
Ecco, vedi altra differenza? :D
si vero,ma la scheda l'avro pagata 30 euro. :D
quanto è affidabile il 1.21 beta? che differenze ci sono con il 1.20?
ps: dove trovo il 1.21b? per aggiornare il bios va bene anche un disco di avvio creato con win xp?
felixmarra
21-09-2005, 15:01
quanto è affidabile il 1.21 beta? che differenze ci sono con il 1.20?
ps: dove trovo il 1.21b? per aggiornare il bios va bene anche un disco di avvio creato con win xp?
hai fatto la stessa domanda 20 minuti fa... con google avresti già trovato dove scaricare. E anche le istruzioni su come aggiornarlo...
Una domanda veloce, lo zalman CNPS 7700 è compatibile con questa Mobo???ho cercato sul sito zalman,ma non c'è niente sulle asrock...
felixmarra
21-09-2005, 15:18
Una domanda veloce, lo zalman CNPS 7700 è compatibile con questa Mobo???ho cercato sul sito zalman,ma non c'è niente sulle asrock...
ci sono le misure per lo spazio intorno al socket, più di questo non si può fare ora.
bartolino3200
21-09-2005, 15:24
quanto è affidabile il 1.21 beta? che differenze ci sono con il 1.20?
ps: dove trovo il 1.21b? per aggiornare il bios va bene anche un disco di avvio creato con win xp?
Quanto sia affidabile nessuno lo può dire. Ma visto che tocca parametri fondamentali, io andrei sul sicuro sul bios 1.20 ufficiale e scaricato da sito Asrock.
Molti lo avranno capito, ma meglio così, faccio parte di una corrente di pensiero moderata e conservativa e mi fido solo di bios ufficiali. Non per nulla ma il bios è l' anima di un sistema, se non va a dovere potresti non accorgertene al momento, ma col tempo...
Per l' aggiornamento, crea disco floppy di avvio da "formatta" e poi ci aggiungi i file unzippati che scarichi dal sito asrock.
Io ho su il bios 1.20 e va benone anche se con X2 non hanno risolto per il CnQ. In pratica il procio sta sempre a 1.35 di vcore e a 10x di molti. :grrr:
Per A64 liscio no problem va che è una bellezza.
bartolino3200
21-09-2005, 15:25
Una domanda veloce, lo zalman CNPS 7700 è compatibile con questa Mobo???ho cercato sul sito zalman,ma non c'è niente sulle asrock...
Non ricordo se bertoz85 o amigafever ci abbiano montato il 7000 o il 7700.
Ragà cmq il 3d si può anche leggiucchiare ogni tanto...
ragazzi mi aiutate per favore?
devo prendere una skeda madre per 939 winchy 3200+
che skeda madre scelgo?
Nforce3 ultra o questa?
adesso possiedo una 6800le e visto che la srock monta anche socket per pci-exp sarebbe + indicata.
come va in oc?
felixmarra
21-09-2005, 15:29
Ragà cmq il 3d si può anche leggiucchiare ogni tanto...
ma non serve neanche, c'è un comodissimo tasto in alto a destra "cerca nella discussione" che pare lo ignorino tutti... basta scriverci quello che si vuole cercare et voilà :O http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9323454&postcount=242
felixmarra
21-09-2005, 15:30
ragazzi mi aiutate per favore?
devo prendere una skeda madre per 939 winchy 3200+
che skeda madre scelgo?
Nforce3 ultra o questa?
adesso possiedo una 6800le e visto che la srock monta anche socket per pci-exp sarebbe + indicata.
come va in oc?
questa come prestazioni generali visto che è quasi come nf4, altrimenti nf3 per l'overclock (ma perchè overvolta di più altrimenti meglio ancora asrock).
Cmq LEGGETE pliiiz
bartolino3200
21-09-2005, 15:31
ma non serve neanche, c'è un comodissimo tasto in alto a destra "cerca nella discussione" che pare lo ignorino tutti... basta scriverci quello che si vuole cercare et voilà :O http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9323454&postcount=242
;) pacienz
bartolino3200
21-09-2005, 15:32
ragazzi mi aiutate per favore?
devo prendere una skeda madre per 939 winchy 3200+
che skeda madre scelgo?
Nforce3 ultra o questa?
adesso possiedo una 6800le e visto che la srock monta anche socket per pci-exp sarebbe + indicata.
come va in oc?
Ti dico che mi ci trovo benissimo con questa, è da matti prendersi una Nforce 3 ora, almeno io la vedo così. Di occare occa e col tempo occherà anche meglio con nuovi bios.
;) consigliata, fai un po' tu.
amigafever
21-09-2005, 15:40
:eek: veramente sono uguali ?
è come mai se vedete i test fatti in precedenza ho migliorato qualcosina ?
cosa sono i misteri della asrock/uli ;)
DURONMEN
21-09-2005, 15:53
Un saluto a tutti, scrivo per dirvi che anche io sono diventato da 2 giorni possessore di questa magnifica Asrock!
Scrivo in questo post per dirvi che con la mia nuova mobo riesco a tenere stabilmente il bus HTT a 259 Mhz, ossia a 1295 effettivi considerando che tengo il molti a 5x. Tutto ciò con un 3000+@ 2360Mhz (259x9 appunto).
Sembra supportare senza problemi questo overclok al bus HTT, ed infatti i risultati nei bench di trasferimento memoria chipset di Sandra 2005 sono elevatissimi, di gran lunga superiori a quelli che ho appena visto pubblicati su questo post.
Considerate che faccio 6200/6100 nel test del bandwitch della memoria! :eek:
E 37 sec nel SuperPI.
Ditemi cosa ne pensate di questi risultati, e secondo voi è rischioso tenere il bus HTT così alto?
Ti dico che mi ci trovo benissimo con questa, è da matti prendersi una Nforce 3 ora, almeno io la vedo così. Di occare occa e col tempo occherà anche meglio con nuovi bios.
;) consigliata, fai un po' tu.
ok, grazie del consiglio.
cmq che ne dite di questo?
http://img366.imageshack.us/img366/1768/82255vj.png
Ti dico che mi ci trovo benissimo con questa, è da matti prendersi una Nforce 3 ora, almeno io la vedo così. Di occare occa e col tempo occherà anche meglio con nuovi bios.
;) consigliata, fai un po' tu.
ok, grazie del consiglio.
cmq che ne dite di questo?
http://img366.imageshack.us/img366/1768/82255vj.png
marcotix
21-09-2005, 16:10
Un saluto a tutti, scrivo per dirvi che anche io sono diventato da 2 giorni possessore di questa magnifica Asrock!
Scrivo in questo post per dirvi che con la mia nuova mobo riesco a tenere stabilmente il bus HTT a 259 Mhz, ossia a 1295 effettivi considerando che tengo il molti a 5x. Tutto ciò con un 3000+@ 2360Mhz (259x9 appunto).
Sembra supportare senza problemi questo overclok al bus HTT, ed infatti i risultati nei bench di trasferimento memoria chipset di Sandra 2005 sono elevatissimi, di gran lunga superiori a quelli che ho appena visto pubblicati su questo post.
Considerate che faccio 6200/6100 nel test del bandwitch della memoria! :eek:
E 37 sec nel SuperPI.
Ditemi cosa ne pensate di questi risultati, e secondo voi è rischioso tenere il bus HTT così alto?
I risultati sono ottimi, sopratutto per le memorie.
Io ho messo il molti a 4x per stare sicuri, ma vorrei sapere anche io che rischi si corrono a tenere l'htt così alto :P
P.S. io sto usando il bios 1.21 e finora problemi zero
felixmarra
21-09-2005, 16:14
ok, grazie del consiglio.
cmq che ne dite di questo?
http://img366.imageshack.us/img366/1768/82255vj.png
:old:
bartolino3200
21-09-2005, 16:40
Scrivo in questo post per dirvi che con la mia nuova mobo riesco a tenere stabilmente il bus HTT a 259 Mhz, ossia a 1295 effettivi considerando che tengo il molti a 5x.
Ditemi cosa ne pensate di questi risultati, e secondo voi è rischioso tenere il bus HTT così alto?
Secondo me tenere HTT a 1300 non è una saggia idea.
Metti a 4x e otterrai praticamente 1036, vedrai che i bench daranno ragione al fatto che non è HTT ad aunetare la BW della memoria, ma il bus a 259.
Le ram a quanto le hai messe?
Hai settato su Async ? Se non lo hai fatto ti consiglio di rivedere tutti i settaggi prima di bruciare, scheda video HD e compagnia bella. Ragazzi occhio , con calma a occare...e soprattutto a piccoli passi per vedere dove si arriva.
Cerchiamo sempre di capire le funzioni del bios prima di metterci mani ;)
DURONMEN
21-09-2005, 16:42
I risultati sono ottimi, sopratutto per le memorie.
Io ho messo il molti a 4x per stare sicuri, ma vorrei sapere anche io che rischi si corrono a tenere l'htt così alto :P
P.S. io sto usando il bios 1.21 e finora problemi zero
Anche io bios 1.21 e nessun problema fino ad ora.
Ottimo inoltre per il Cool & Quiet in quanto abbassa ulteriormente il voltaggio della cpu quando è attivo (1.1V contro 1.3V del bios 1.20) ;)
L'unica cosa che non mi spiego e come mai non riesco a salire sopra i 274 Mhz di bus anche abbassando moltiplicatore (di bus e cpu) e rapporto memorie. :confused:
DURONMEN
21-09-2005, 16:46
Secondo me tenere HTT a 1300 non è una saggia idea.
Metti a 4x e otterrai praticamente 1036, vedrai che i bench daranno ragione al fatto che non è HTT ad aunetare la BW della memoria, ma il bus a 259.
Le ram a quanto le hai messe?
Hai settato su Async ? Se non lo hai fatto ti consiglio di rivedere tutti i settaggi prima di bruciare, scheda video HD e compagnia bella. Ragazzi occhio , con calma a occare...e soprattutto a piccoli passi per vedere dove si arriva.
Cerchiamo sempre di capire le funzioni del bios prima di metterci mani ;)
Tranquillo, ovviamente ho messo su asincrono sia memorie che scheda video (bloccando il PCI-Express a 100Mhz). ;)
Le ram sono impostate a 166Mhz, quindi la frequenza finale con bus a 259 se non sbaglio è di 211Mhz.
Ho provato ad impostare HTT a 4x per stare più in specifica, ma i test con Sandra sono praticamente identici! :confused:
felixmarra
21-09-2005, 16:47
Se non lo hai fatto ti consiglio di rivedere tutti i settaggi prima di bruciare, scheda video HD e compagnia bella.
ma la compagnia bella che c'entra con il bus HTT? :confused: e come li friggerebbe tra l'altro se tutto è fixato (bus pci, agp e pci express)?
@Stè, non sali perchè l'HTT non ce la fa più... cala il moltiplicatore e vedi che sali ancora.
DURONMEN
21-09-2005, 16:50
ma la compagnia bella che c'entra con il bus HTT? :confused: e come li friggerebbe tra l'altro se tutto è fixato (bus pci, agp e pci express)?
@Stè, non sali perchè l'HTT non ce la fa più... cala il moltiplicatore e vedi che sali ancora.
Ciao Felix, ho provato anche impostando il bus HTT a 600 da bios (quindi molti a 3x) e le memorie a 133Mhz, ma non ne vuole sapere di partire se supero i 274Mhz..... anche a 275 non mi parte più. :(
Pensando non digerisse bene il molti 8x ho provato anche con il 6 e con il 5, ma nulla da fare.
Comunque va già più che bene così! ;)
marcotix
21-09-2005, 16:58
Ciao Felix, ho provato anche impostando il bus HTT a 600 da bios (quindi molti a 3x) e le memorie a 133Mhz, ma non ne vuole sapere di partire se supero i 274Mhz..... anche a 275 non mi parte più. :(
Pensando non digerisse bene il molti 8x ho provato anche con il 6 e con il 5, ma nulla da fare.
Comunque va già più che bene così! ;)
Idem anche qui. :confused:
felixmarra
21-09-2005, 17:01
Idem anche qui. :confused:
cioè oltre i 274 non fa manco il post? Allora non è una limitazione hardware, quanto una limitazione del bios imposta...
ciò che significa?
che oltre a 274 di bus nn sale? :confused: :rolleyes:
bartolino3200
21-09-2005, 17:25
Un saluto a tutti, scrivo per dirvi che anche io sono diventato da 2 giorni possessore di questa magnifica Asrock!
Scrivo in questo post per dirvi che con la mia nuova mobo riesco a tenere stabilmente il bus HTT a 259 Mhz, ossia a 1295 effettivi considerando che tengo il molti a 5x. Tutto ciò con un 3000+@ 2360Mhz (259x9 appunto).
Sembra supportare senza problemi questo overclok al bus HTT, ed infatti i risultati nei bench di trasferimento memoria chipset di Sandra 2005 sono elevatissimi, di gran lunga superiori a quelli che ho appena visto pubblicati su questo post.
Considerate che faccio 6200/6100 nel test del bandwitch della memoria! :eek:
E 37 sec nel SuperPI.
Ditemi cosa ne pensate di questi risultati, e secondo voi è rischioso tenere il bus HTT così alto?
Dopo 3 settimane, finalmente è arrivata!! insieme al venice 3000+ e ad un thermaltake normalissimo senza heatpipe che probavilmente cambierò quando mi cimenterò nel overclock.
Purtroppo però ho già dei problemini:
1. è normale che, lasciando nel bios tutto in auto, il bus htt vada a 800 invece che 1000?
2. Ho della ram Twinmos pc3200 dualchannel nuove e lasciando tutto in auto nel bios, cpu-z mi dice che vanno a 163Mhz(n.b. non 166!), mentre se le imposto a ddr400 nel bios, cpuz mi dice che vanno a 128 Mhz (assurdo! meno che lasciarle in auto)
Onestamente non capisco.... appena torno a casa alle 12:00 riprovo meglio con sandra ma se non ricordo male i valori erano gli stessi.
http://img6.imageshack.us/img6/8051/senzatitolo14vi.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo14vi.jpg) http://img6.imageshack.us/img6/1146/senzatitolo20md.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo20md.jpg) http://img6.imageshack.us/img6/6533/senzatitolo39mu.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo39mu.jpg)
Le ram come vedi vanno a 220 in sincro in questo caso.
Basta disattivare l' opzione flexibility option nel bios. Ho provato con la stessa opzione attiva ed anche a me avava abbassato il clock delle ram.
Per duromen come vedi HTT sta a 880 (impostato a 800nel bios), e non ho nessun calo di prestazioni.
NB-->SB l' ho messo invece a 600, solo perchè non so se questo parametro sia fixato oppure dipenda dagli altri. Devo provare un 3d mark solo per vedere se c'è un calo di prestazione nella gestione dell' agp da parte appunto del SB ;)
Aggiornato 3dmark03 con NB-->SB@600MHz da bios, effettivi=?
http://img288.imageshack.us/img288/7671/senzatitolo45qt.th.jpg (http://img288.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo45qt.jpg)
felixmarra
21-09-2005, 17:35
ciò che significa?
che oltre a 274 di bus nn sale? :confused: :rolleyes:
significa che "forse" c'è un blocco nel bios... visto che da quella immagine che hai postato ( :old: ) con la reference board di ULI si è andati ben oltre i limiti di una nf4 come DFI... oppure la limitazione è nei processori usati (se fossero uguali sarebbe anche plausibile), come per esempio i processori amd32 con bus 133 nativo che su nf2 non salivano oltre i 223/225 se non facendo una modifica per trasformarli in bus 166... (anche se ad onor del vero non tutte le mobo avevano sto problema).
bartolino3200
21-09-2005, 18:27
ciò che significa?
che oltre a 274 di bus nn sale? :confused: :rolleyes:
Prova a mettere @600MHz il NB-->SB invece di auto.
Vediamo cosa succede.
Io adesso ho impostato quel valore su 600 e non ho avuto nessun calo di prestazioni e/o problemi di sorta. Non riesco ancora a capire se lasciato in auto si rischi come per HTT di farlo salire fuori specifica.
Nel dubbio e visto che non c' è calo di prestazioni vi consiglierei di tenerlo a 600, in modo da verificare se HTT sale ancora.
DURONMEN
21-09-2005, 18:55
Prova a mettere @600MHz il NB-->SB invece di auto.
Vediamo cosa succede.
Io adesso ho impostato quel valore su 600 e non ho avuto nessun calo di prestazioni e/o problemi di sorta. Non riesco ancora a capire se lasciato in auto si rischi come per HTT di farlo salire fuori specifica.
Nel dubbio e visto che non c' è calo di prestazioni vi consiglierei di tenerlo a 600, in modo da verificare se HTT sale ancora.
Già provato, ma comunque oltre i 274 non va! :(
marcotix
21-09-2005, 19:16
Leggendo un pò qui sembra che il tutto sia legato ai timings delle ram:
http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/30/4905/2.html
C'è anche un link a questo bel programmino :
A64Info (http://users.yubc.net/~lukija/A64Info.rar)
Cmq leggendo anche qui:
http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/30/4945.html
sembra che la configurazione + stabile sia:
bios 1.21
HTT@260-270*9
cpu-nb@800
ram@166
che secondo me resta quella con le cifre + ragionevoli
bertoz85
21-09-2005, 19:26
Comunque il simpatico programmino afferma che il mio HT è 16/16 bit .... confermando ciò che dice il bios .... quindi dò ragione a lui e non a Everest ......
Tra l'atlro il programmino azzecca anche molti parametri delle memorie (azzo quanti sono), pure il read preamble e quelle cose straavanzate ... in ogni caso le mie sono a 2.5-3-3-8 ..... prima con KT600 riuscivo a farle andare a 2.5-3-2-6 ma con un po di overvolt, ora no ma sono senza overvolt.... dite che ci sarebbe qualche differenza? ora come ora faccio i 5260mb/s ....
ciao
demikiller
21-09-2005, 21:07
faccio bene che tra poco avrò la scheda madre asrock 939dual-sata2 + leadteck 6800le agp 8x + corsair xpert XL pro 512mb x2 TCCD ?
fammi sapere! :D
faccio bene che tra poco avrò la scheda madre asrock 939dual-sata2 + leadteck 6800le agp 8x + corsair xpert XL pro 512mb x2 TCCD ?
fammi sapere! :D
le prime 2 cose anche io :P
felixmarra
21-09-2005, 21:20
faccio bene che tra poco avrò la scheda madre asrock 939dual-sata2 + leadteck 6800le agp 8x + corsair xpert XL pro 512mb x2 TCCD ?
fammi sapere! :D
no, non fai bene.
no, non fai bene.
perche? per le ram?
come rosico!!!
Io invece dovrò attendere non so quanto ancora per scheda e x2... maledette carte di credito e store tedeschi che non le accettano. E' successo un casino che neppure immaginate...
Oggi poi che mi è arrivato l'xp120 :muro: :muro:
felixmarra
21-09-2005, 21:47
perche? per le ram?
no così... senza motivo... volevo vedere se era abbastanza convinto della sua decisione da motivarmele cercando di convincere me...
Viceversa non sarebbe stata la configurazione migliore perchè lui per primo non era convinto...
P.S. non faccio psicologia :fagiano:
no così... senza motivo... volevo vedere se era abbastanza convinto della sua decisione da motivarmele cercando di convincere me...
Viceversa non sarebbe stata la configurazione migliore perchè lui per primo non era convinto...
P.S. non faccio psicologia :fagiano:
hehehe
a me arriva la leadtek sabato. se mi decido presto, faccio arrivare anche questa skeda madre.
allora la prendo secondo voi?
bartolino3200
21-09-2005, 22:51
Comunque il simpatico programmino afferma che il mio HT è 16/16 bit .... confermando ciò che dice il bios .... quindi dò ragione a lui e non a Everest ......
ciao
Anche Sandra mi vede 16 bit s eimposto su auto ;)
ragà, la prendo?
msi neo2 o questa?
bartolino3200
21-09-2005, 22:59
come rosico!!!
Io invece dovrò attendere non so quanto ancora per scheda e x2... maledette carte di credito e store tedeschi che non le accettano. E' successo un casino che neppure immaginate...
Oggi poi che mi è arrivato l'xp120 :muro: :muro:
Considerando che è già disponibile in più shop in Italia ti capisco bene se rosichi ;)
bartolino3200
21-09-2005, 23:00
ragà, la prendo?
msi neo2 o questa?
Valuta le tue esigenze, fatti due conti, e dai un sguardo al futuro ;)
Valuta le tue esigenze, fatti due conti, e dai un sguardo al futuro ;)
questo significa prendi questa!!? :D :D
scusa, che sign RAID 0?
Solertes
21-09-2005, 23:06
non proprio....ma un suggerimento subliminale c'è.....cmq se non devi fare OC spinti,questa và bene....se no la neo2 ti permette di regolare le tensioni della CPU maggiormente rispetto a questa.... ;)
Raid 0 o meglio striping, è una configurazione che prevede due Hard disk in "parallelo" assommandone le velocità (ovviamente la spiegazione è molto grossolana).....google:RAID0 ;)
Un volume con striping (RAID 0) combina in un volume logico le aree di spazio libero appartenenti a un numero variabile di dischi rigidi diversi compreso tra 2 e 32. I dati che vengono scritti in un volume con striping vengono interfoliati su tutti i dischi contemporaneamente anziché in modalità sequenziale. Di conseguenza, le prestazioni dei dischi in un volume RAID 0 risultano superiori rispetto a qualsiasi altro tipo di configurazione di disco. Gli amministratori preferiscono utilizzare volumi con striping nelle operazioni in cui la velocità di input/output è un fattore importante. È possibile utilizzare qualsiasi file system su un volume con striping, compresi i file system FAT, FAT32 e NTFS.
Documento microsoft su raid (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3BI303184)
bartolino3200
21-09-2005, 23:31
non proprio....ma un suggerimento subliminale c'è.....cmq se non devi fare OC spinti,questa và bene....se no la neo2 ti permette di regolare le tensioni della CPU maggiormente rispetto a questa.... ;)
Ma l' Oclockker non è anche colui che tira di più da config che costano meno?
Dopo questa massima filosofica :D ribadisco che ciò che si risparmia sulla mobo lo si può mettere su un procio più veloce di suo ;) occando meno.
Il plus c' è agp e pci-e insieme a me personalmente hanno fatto molto gola ;)
Solertes
21-09-2005, 23:49
Ma l' Oclockker non è anche colui che tira di più da config che costano meno?
Dopo questa massima filosofica :D ribadisco che ciò che si risparmia sulla mobo lo si può mettere su un procio più veloce di suo ;) occando meno.
Il plus c' è agp e pci-e insieme a me personalmente hanno fatto molto gola ;)
Si la filosofia base dell'overclocker è poca spesa - molta resa.....ma a volte si vuole il massimo delle prestazioni e la spesa passa in secondo piano....anch'io ho iniziato così....poi frenato dall'ali che non pompava,ne ho preso uno da 150Euro....poi il raid0.....e così via (meno male che molti componenti riesci a portarterli dietro per un bel po' di tempo,io ho preso la neo2 perchè ha 5 PCI di cui ne occupo 4....e per non cambiare la gloriosissima GF4Ti che mi è + che sufficiente)....meno male che gioco pochissimo con il pc.....le schede video costano un botto....
E ti confesso che fà gola anche a me...oggi vedendola su un noto listino online ho dovuto trattenermi dall'ordinarla...ancora non ho vinto la mia diffidenza per le ibride....mi ispira anche il chip integrato di nVidia 6150..... :confused:
Mi sottoscrivo a questa interessantissima discussione, in attesa di montare una di queste bellezze e vedere cosa ne esce. Ciao
amigafever
22-09-2005, 06:58
:) ciao a tutti
stasera provo a portarlo sopra i 274mhz e poi vi dico.
come nota negativa ,avete visto che in giro (anche in germania) le cpu athlon 64 3000+ venice sono aumentate di prezzo e anche le memorie.
mentre le schede grafiche ati x800gt da 256mb ddr3 si trovano ora a 155 euri.
strano il mercato :p :p :p
marcotix
22-09-2005, 08:39
Magari ti può essere utile questo:
A64 Tweaker (http://www.akiba-pc.com/download.php?view.40)
The ultimate "on the fly" tool for ajusting all memory related settings on A64 platform.
As good as it gets...
E' + o - come A64Info.
E magari anche questi:
a64 ocbrowser (http://www.gogar.com/a64ocbrowser.html)
A64 Optimizer (http://math.gogar.com/athlon64.cgi)
P.S. Non mi è chiaro se il divisore delle ram è impostabile dal bios o è automatico.
Qualcuno mi può indicare un programma che mi rileva le varie frequenze di agp/pci che funziona con chip uli, perchè i classici software utilizzati per le altre mobo non funzionano. Premetto che io sto utilizzando una mobo con chip uli 1689 ed anche everest non mi funziona correttamente.Grazie
BullsEye
22-09-2005, 11:37
sembra che la configurazione + stabile sia:
bios 1.21
HTT@260-270*9
cpu-nb@800
ram@166
che secondo me resta quella con le cifre + ragionevoli
ma perchè le ram a 166?!?!?!?!?
le mie ram arrivano a 260-270 non capisco perchè non devo tenerle in sincrono?!?!
ditemi che sale anche in sincrono altrimenti non la compro
NemesiAlata
22-09-2005, 11:38
Innanzitutto barto grazie dell'interessamento. Prima di tutto vi avverto che i drivers rilasciati da uli sono esattamente della stessa versione di quelli scaricabili dal sito asrock. al momento sto' utilizzando i divers 78.01 in altre parole gli ultimi stabili.
Avevo letto anche io da qualche parte problemi con la 6600GT. Proverò stasera di ritorno a casa a mettere l'agp4x.
Ho messo l'agp a 4x al volo ierisera (la mia compagna si stava inczzando dato che sono 2 giorni chenon me la filavo... lol) e magia... il sistema e' stabilissimo.
Per la cronaca la mia scheda è una aopen aeloplus 5900xt e con agp 8x era fortemente instabile (chash di vario genere)
Ora non resta che capire tramite i vari bench se effettivamente vado a 4x ed il perche' della cosa.... forse sono davvero i driver agp di ULI.
Ad ogni modo pare che alla scheda in modalità 8x non arrivi abbastanza tensione...
bartolino3200
22-09-2005, 11:49
Ho messo l'agp a 4x al volo ierisera (la mia compagna si stava inczzando dato che sono 2 giorni chenon me la filavo... lol) e magia... il sistema e' stabilissimo.
Per la cronaca la mia scheda è una aopen aeloplus 5900xt e con agp 8x era fortemente instabile (chash di vario genere)
Ora non resta che capire tramite i vari bench se effettivamente vado a 4x ed il perche' della cosa.... forse sono davvero i driver agp di ULI.
Ad ogni modo pare che alla scheda in modalità 8x non arrivi abbastanza tensione...
In ogni caso si tratta di avere pazienza, credo che il problema sarà risolto con la prossima revisione di driver e bios.
Se ti va nel frattempo potresti mandare delle mail alla ASRock e alla ULI manifestando il tuo problema. Vediamo se e come ti risponderanno.
bartolino3200
22-09-2005, 11:51
ma perchè le ram a 166?!?!?!?!?
le mie ram arrivano a 260-270 non capisco perchè non devo tenerle in sincrono?!?!
ditemi che sale anche in sincrono altrimenti non la compro
Ma perchè non leggete il 3d?
Ti riporto quanto detta solo una pagina fa :grrr:
http://img6.imageshack.us/img6/8051/senzatitolo14vi.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo14vi.jpg) http://img6.imageshack.us/img6/1146/senzatitolo20md.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo20md.jpg) http://img6.imageshack.us/img6/6533/senzatitolo39mu.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo39mu.jpg)
Le ram come vedi vanno a 220 in sincro in questo caso.
Basta disattivare l' opzione flexibility option nel bios. Ho provato con la stessa opzione attiva ed anche a me avava abbassato il clock delle ram.
Per duromen come vedi HTT sta a 880 (impostato a 800nel bios), e non ho nessun calo di prestazioni.
NB-->SB l' ho messo invece a 600, solo perchè non so se questo parametro sia fixato oppure dipenda dagli altri. Devo provare un 3d mark solo per vedere se c'è un calo di prestazione nella gestione dell' agp da parte appunto del SB ;)
Aggiornato 3dmark03 con NB-->SB@600MHz da bios, effettivi=?
http://img288.imageshack.us/img288/7671/senzatitolo45qt.th.jpg (http://img288.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo45qt.jpg)
marcotix
22-09-2005, 12:23
ma perchè le ram a 166?!?!?!?!?
le mie ram arrivano a 260-270 non capisco perchè non devo tenerle in sincrono?!?!
ditemi che sale anche in sincrono altrimenti non la compro
Io le imposto a 166 nel bios ma in realtà vanno a 200 ed anche di +, non so dirti fino a quanto posso salire, sono arrivato solo a 220 per ora.
In pratica se non overclocchi ed imposti ddr400 vanno a 200Mhz(x2), se alzi l'htt a 250 per avere 200 Mhz di ram devi impostarle come ddr333, non chiedermi perchè ma è così.
Ora io sto a 260 di htt, 216 di ram con impostato ddr333 e 2,5-3-3-8.
BullsEye
22-09-2005, 13:04
io non conosco il bios di questa motherboard ma credo esista l'opzione 1:1
una volta attiva quell'opzione se vado a 260Mhz di bus le ram vanno come DDR520 (260Mhz)???
credo e spero di si.
@bartolino3200
ho letto il tread ma questa cosa non è così chiara.
Cmq credo che come per tutte le mobo ci sia la possibilità di salire in sincrono.
marcotix
22-09-2005, 13:19
Si se lasci le memorie impostate a 200/ddr400 e htt a 260 ti vanno in sincrono a 260 (con "flexibility" disabilitato)
demikiller
22-09-2005, 13:52
no così... senza motivo... volevo vedere se era abbastanza convinto della sua decisione da motivarmele cercando di convincere me...
Viceversa non sarebbe stata la configurazione migliore perchè lui per primo non era convinto...
P.S. non faccio psicologia :fagiano:
in che senso? spiegami :)
bartolino3200
22-09-2005, 16:37
io non conosco il bios di questa motherboard ma credo esista l'opzione 1:1
una volta attiva quell'opzione se vado a 260Mhz di bus le ram vanno come DDR520 (260Mhz)???
credo e spero di si.
@bartolino3200
ho letto il tread ma questa cosa non è così chiara.
Cmq credo che come per tutte le mobo ci sia la possibilità di salire in sincrono.
Te lo ripeto per la decima volta.
Basta enrtrare nel bios nei settaggi metti su disable flexibility option.
Innominato
22-09-2005, 16:40
Vi autorizzo a crocefiggermi in sala mensa ma...
gli slot pci sono condivisi con qualche altra roba?
qual'è il prezzo onesto per pagarla in italia? 70€?
l'audio integrato va bene per i videogames attuali?
la vendono online solo su "sispacc"?
demikiller
22-09-2005, 17:01
Vi autorizzo a crocefiggermi in sala mensa ma...
gli slot pci sono condivisi con qualche altra roba?
qual'è il prezzo onesto per pagarla in italia? 70€?
l'audio integrato va bene per i videogames attuali?
la vendono online solo su "sispacc"?
1 - ? io so che ne ha 3pci e 1pci 1x
2 - in italia costa circa 70euro se non sbaglio :)
3 - scheda audio funziona bene con i giochi recenti ma non come una audigy :D
Solertes
22-09-2005, 17:27
Vi autorizzo a crocefiggermi in sala mensa ma...
gli slot pci sono condivisi con qualche altra roba?
qual'è il prezzo onesto per pagarla in italia? 70€?
l'audio integrato va bene per i videogames attuali?
la vendono online solo su "sispacc"?
Io nel negozio che citi non la ho vista a listino....cmq si trova a 66Euro ivata + SS....da Ti..rCC
nn so quale devo prendere tra Neo2 e questa
la MSI me la vendono 75€ + SS
la ULI la fa solo la ASROCK?
rispondete, vi prego
bartolino3200
22-09-2005, 18:01
nn so quale devo prendere tra Neo2 e questa
la MSI me la vendono 75€ + SS
la ULI la fa solo la ASROCK?
rispondete, vi prego
La fa solo la Asrock per ora. Se vuoi OC più alti prendi la Neo2 (almeno credo si occhi bene) per la Asrock ci sarebbe da aspettare bios migliori se mai ci saranno, con voltaggi più alti.
ma io nn è che faccio overclokki estremi, al massimo cn il mio 3200+ winchester lo tengo a 2500.
la neo2 è migliore solo per quello'?
ho visto da uno schema che in overclock supera la tutte le nforce4 (perchè si riferisce all'oc senza mod i voltaggi?)
Innominato
22-09-2005, 19:11
1 - ? io so che ne ha 3pci e 1pci 1x
2 - in italia costa circa 70euro se non sbaglio :)
3 - scheda audio funziona bene con i giochi recenti ma non come una audigy :D
ok, grazie.
per pci condivisi intendo ad esempio se sul manuale c'è scritto che una pci e il raid sono "insieme" e di preferire altre pci, perchè la mia mobo con raid ha il 5° pci condiviso, se questa che ne ha 3 uno è anche condiviso per quello che mi serve è come averne 2 solamente.
Io nel negozio che citi non la ho vista a listino....cmq si trova a 66Euro ivata + SS....da Ti..rCC
intendo la ASROCK 939DUAL-SATA2 - SOCKET 939 la 3a asrock del listino, segnata gialla... x favore mi mandi pvt con indirizzo completo del rivenditore che dici perchè non l'ho capito :sofico:
MA le schede video agp per quanto le faranno ancora?
MA le schede video agp per quanto le faranno ancora?
credo ancora per un'annetto
Ciao ragazzi , io l'ho ordinata , solo prima di confermare l'ordine ho una domanda da farvi :
Ho due banchi di twinmos con i seguenti chip :
0535d
tmd7608f8e501
Sull'altro :
0518d
tmd7608f8e501
Su dfi nf4-d non vengono digeriti bene (anzi funge solo un banco . il 1°).
C'e' qualcuno che potrebbe darmi info sulla compatibilita' di questi due componenti ???
Ho fatto un SEARCH nella discussione ma non ho trovato nulla.... :(
P.S. Visto che ci sono , mi sapreste dire se tale mobo arriva a 270 di FSB ??? Ho un venice 3000+ (quindi massimo lo posso settare col molti a 9.0x)che mi sale ad aria e default con dissi AMD a 2480 - 2490 mhz.
anche io ho quelle ram
twinmos cas2.5, ma nn so la sigla
marcotix
22-09-2005, 23:08
Ho delle novità riguardo il limite dei 270Mhz di htt, è un limite del bios!
Ho letto svariati post di settimana scorsa su ocworkbench e a quanto pare i bios ufficiali 1.10->1.21 non permettono di fare il boot con htt maggiori di 270.
L'unico bios che lo permette è il OCWB1 che trovate su ocworkbench, è basato sul bios 1.10 ed è stato modificato opportunamente, ma purtroppo è un pò bacato e instabile.
Io l'ho provato ed ho portato l'htt a 300x8 ma come ben sapete non ho un dissipatore decente per andare oltre :P
http://www.supload.com/thumbs/default/300 everest.JPG (http://www.supload.com/free/300 everest.JPG/view/)
http://www.supload.com/thumbs/default/300 sandra.JPG (http://www.supload.com/free/300 sandra.JPG/view/)
http://www.supload.com/thumbs/default/300 cpu.JPG (http://www.supload.com/free/300 cpu.JPG/view/)
Ciaooooooooo.
Ho delle novità riguardo il limite dei 270Mhz di htt, è un limite del bios!
Io l'ho provato ed ho portato l'htt a 300x8
Azz complimenti , piu' di quello che immaginavo...a sto punto vendo la nf4-d e mi tengo io questa.... :D
Casomai con le s3+ come si comporta ???
Ma 300x8 a che htt stavi ??? 3x o 4x ???
;)
felixmarra
23-09-2005, 00:10
Ho delle novità riguardo il limite dei 270Mhz di htt, è un limite del bios!
Avevo visto giusto :cool:
@Taxon non è che possiamo fare le prove con tutte le ram del mondo con tutti i chip possibili... Non li fanno manco i produttori delle schede prima di commercializzarle... La cosa ovvia da fare è almeno avere i banchi identici e i tuoi non lo sono... P.S. sign fuori regolamento, meglio darci una potatina.
@demikiller non consigliamo più le creative fin quando non la pianteranno di usare connettori e specifiche proprietarie alquanto discutibili... Fosse per le loro schede balorde avrei il 5.1 solo con i DVD e l'audio posizionale solo in analogico :rolleyes: W il Dolby Digital Live :D :cool: P.S. per info cambiate sezione e cercate il 3D apposito ;)
@Innominato se abiliti l'interfaccia avanzata di configurazione ACPI (o qualcosa del genere, non è che mi posso ricordare tutto a memoria :D ) il problema degli irq condivisi non c'è più. Voglio dire, anche se usano lo stesso IRQ controller SATA settato in RAID e la scheda video (tanto per dire una scheda che usa tanta banda passante) non hai i problemi di una volta. Per esempio sulla DFI Infinity con NF2 il controller Raid ha lo stesso IRQ della scheda video AGP eppure zero problemi. Puoi anche deframmentare mentre fai andare 3Dmark e vedrai che la scheda video fa segnare solo un pò meno a causa dell'utilizzo del disco non perchè gli leva banda.
Davvero na bella scheda, rapporto qualità/prezzo ottimo. Peccato per i pochi attacchi SATA che ha, ci avrei fatto un pensierino :muro:
Avevo visto giusto :cool:
@Taxon non è che possiamo fare le prove con tutte le ram del mondo con tutti i chip possibili... Non li fanno manco i produttori delle schede prima di commercializzarle... La cosa ovvia da fare è almeno avere i banchi identici e i tuoi non lo sono... P.S. sign fuori regolamento, meglio darci una potatina.
Certo , no problem....vuol dire che la provero' io con le s3+ e le twinmos....credevo che in 60 - 70 pagine e piu' di discussione un'anima pia mi venisse incontro e/o avesse le mie stesse ram....casomai se le hai tu , mi faresti il piacere di provarle ??? Grazie ;)
P.S. Ti piace la nuova firma ??? :Prrr:
:p
@marcotix
Ciao marco , ma il 300 di htt che hai preso col bios mod , vedo bene da sandra che e' settato a 1x ??? Lo riesce a a tenere a 3x o 4x ????
Thx , ciao ;)
amigafever
23-09-2005, 05:24
:) ciao
x marcotix
ho dato uno occhiata hai tuoi grafici ,ma se sei andato a 308mhz di bus come mai non superi athlon fx-53 ?
io sono fermo a 2.72mhz di bus o lo supero tranquillamente,è la mia cpu è a 2460 mhz effettivi, sinceramente di usare ocw1beta per salire non mi va' forse quando faranno un versione migliore.
avete letto su ocworkbench che per salire a 1.55 volt devono fare una modifica hardware :(
marcotix
23-09-2005, 07:57
Scusate il ritardo,
@Taxon stavo a 300x3 cioè 900(x2) di HT, sicuramente puoi mettere anche 300x4 visto che già qualcuno nei post indietro andava a 1200(x2) ma onestamente non so se sia una bella cosa.
P.S. Io monto delle twinmos ma non so dirti che cosa siano di preciso.
@amigafever, onestamente non lo so, considera che con tutto a default sandra mi da un PR di 2700 invece di 3000 e quindi parto già svantaggiato :(
E' già tanto se mi ha fatto quel benchmark, con il dissi che mi ritrovo, vedevo la temp a 42 gradi e non sapevo se il pc si era inchiodato o se stava lavorando (avevo una mano sui gioielli e una sul poweroff) :D
In ogni caso se doveste provare quel bios, non fate caso ai valori che vedete nel boot perchè sono errati, a me a 300x8 mostrava 1600Mhz invece di 2400Mhz.
(Non so se avete visto ma su OCW sono arrivati a 400 di HTT :P)
bertoz85
23-09-2005, 07:59
Certo , no problem....vuol dire che la provero' io con le s3+ e le twinmos....credevo che in 60 - 70 pagine e piu' di discussione un'anima pia mi venisse incontro e/o avesse le mie stesse ram....casomai se le hai tu , mi faresti il piacere di provarle ??? Grazie ;)
io ho le S3+ verdi da 512mb e un altro banco A-data .... nn ho problemi a farle andare senzxa overclock in dual channel 1T command, però di piu almeno per ora, non provo
ciao
felixmarra
23-09-2005, 08:38
P.S. Ti piace la nuova firma ??? :Prrr:
adesso è TREMENDAMENTE fuori regolamento già solo per le dimensioni di una singola immagine, te ne hai messe diverse!!! E per di più è anche offensiva verso un personaggio pubblico, quindi da sospensione per 10 giorni. Occhio a non far cazzate che qui sono molto severi (pure troppo alle volte :rolleyes: )
EDIT: ho visto il cambio che hai fatto... mi stai facendo sbragare dal ridere... ce la farai a metterne una come si deve e in regolamento? :rotfl: Ora incasina il layout del forum ed è troppo lunga per le 3 righe a 1024x768
LOL
ritenta, sarai più fortunato... :rotfl:
Rudyduca
23-09-2005, 09:10
Non mi sembra poi così complicata da fare la modifica hardware proposta per aumentare il vcore. Appena mi arriva la scheda faccio la prova!!!!!!!! :banned:
lho prenotato anche io :cool:
Taxon plz puoi editare la sign che smarrona l impaginazione?? basta mettere uno spazio e far andare a capo....
bartolino3200
23-09-2005, 12:32
Non mi sembra poi così complicata da fare la modifica hardware proposta per aumentare il vcore. Appena mi arriva la scheda faccio la prova!!!!!!!! :banned:
Miii, un temerario.
Tienici informati, la cosa mi incuriosisce anche se personalmente non la farei mai. ;)
Solertes
23-09-2005, 12:43
la ho vista.....è facilissima...basta una punta si stagno.....mmmm ora manca un bios decente per andare oltre i 240......mi stà per convincere definitivamente...mi sà che la ordino questo fine settimana (Sempre che la pompa del mio Liquid Cooling resista....stà per andarsene).... :D
Piuttosto,qualcuno di voi con un buon alimentatore ed un programma di hw monitoring ha visto come sono i voltaggi di questa main sotto stress e in idle....oscillano o no?
adesso è TREMENDAMENTE fuori regolamento già solo per le dimensioni di una singola immagine, te ne hai messe diverse!!! E per di più è anche offensiva verso un personaggio pubblico, quindi da sospensione per 10 giorni. Occhio a non far cazzate che qui sono molto severi (pure troppo alle volte :rolleyes: )
EDIT: ho visto il cambio che hai fatto... mi stai facendo sbragare dal ridere... ce la farai a metterne una come si deve e in regolamento? :rotfl: Ora incasina il layout del forum ed è troppo lunga per le 3 righe a 1024x768
LOL
ritenta, sarai più fortunato... :rotfl:
Scusate l'ot...adesso e' perfetta no ??? :Prrr:
:D
Dopo di questo....io vorrei tenere il mio veneziano 3000+ a 2400mhz@1,35V e le ram@ddr460 , considerando che il 3000+ ha il molti sbloccato verso il basso , me la consigliate questa mobo ??? Non sono un overclocker incallito....pero' un leggerino OC mi piacerebbe farlo.... :)
Grazie a tutti
:ciapet:
te la consiglio io :p :p
prima di prenotarla ho chiesto una 50ina di consigli. ne hanno parlati tutti bene :)
bartolino3200
23-09-2005, 13:56
la ho vista.....è facilissima...basta una punta si stagno.....mmmm ora manca un bios decente per andare oltre i 240......mi stà per convincere definitivamente...mi sà che la ordino questo fine settimana (Sempre che la pompa del mio Liquid Cooling resista....stà per andarsene).... :D
Piuttosto,qualcuno di voi con un buon alimentatore ed un programma di hw monitoring ha visto come sono i voltaggi di questa main sotto stress e in idle....oscillano o no?
Con l' ali in signa (cmq ho un X2 non so quanto ti possa servire) i voltaggi sono più stabili che con la mia A7n8x deluxe, ma considera che il CnQ non mi si attiva colpa dei driver e/o bios, problema riscontrato solo per X2 per ora.
Ecco uno screen con cinebench in esecuzione e i due core sotto stress massimo.
http://img380.imageshack.us/img380/4323/senzatitolo16jd.jpg (http://imageshack.us)
felixmarra
23-09-2005, 14:06
Ecco uno screen con cinebench in esecuzione e i due core sotto stress massimo.
dovresti visualizzare il grafico in maniera temporale in un intervallo ragionevole, chessò, 2 minuti... ragazzi sto lavorando ad su un'altra macchina, mi spiace, altrimenti l'avrei fatto io.
cmq è una funzione che c'è anche in speedfan.
bartolino3200
23-09-2005, 14:19
dovresti visualizzare il grafico in maniera temporale in un intervallo ragionevole, chessò, 2 minuti... ragazzi sto lavorando ad su un'altra macchina, mi spiace, altrimenti l'avrei fatto io.
cmq è una funzione che c'è anche in speedfan.
Non darti pena, basta chiedere ecco qui:
http://img5.imageshack.us/img5/1006/senzatitolo21ar.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo21ar.jpg)
Vi conviene salvare l' immagine per poterlo visualizzare bene.
felixmarra
23-09-2005, 14:35
Non darti pena
no, che pena, era per dare anche un altro contributo ;)
Da quello che vedo i +5 e i +12 sono stabili, mentre i +3,3v oscillano leggermente come i voltaggi core, quindi è da lì che la mobo da alimentazione alla cpu. Non mi sembra malaccio...
marcotix
23-09-2005, 14:43
Bartolino visto che tu sei arrivato a 42 gradi, qual'è la temperatura max per un venice 3000+ a cui ci si deve incominciare a preoccupare?
Lo chiedo perchè oggi volevo convertire un divx in dvd con nerovision, e ho visto la temp andarmi a 43 al che ho fermato tutto.
Stavo a 250 di htt e ci avrei messo 1 ora e 1/2 per fare la conversione, il che non è male.
Cmq visto che ormai ho preso il via ad overcloccare, che dissipatore mi consigliate di comprare? Magari silenzioso a bassi regimi ma efficiente quando serve....
Grazie. :)
bartolino3200
23-09-2005, 14:58
Bartolino visto che tu sei arrivato a 42 gradi, qual'è la temperatura max per un venice 3000+ a cui ci si deve incominciare a preoccupare?
Lo chiedo perchè oggi volevo convertire un divx in dvd con nerovision, e ho visto la temp andarmi a 43 al che ho fermato tutto.
Stavo a 250 di htt e ci avrei messo 1 ora e 1/2 per fare la conversione, il che non è male.
Cmq visto che ormai ho preso il via ad overcloccare, che dissipatore mi consigliate di comprare? Magari silenzioso a bassi regimi ma efficiente quando serve....
Grazie. :)
43 non sono preoccupanti anzi.
Io ho l' xp90 della thermalright, ma ti consiglio di rileggerti un po' tutto il 3d per capire e sondare quale possa fare al caso tuo.
Come rapporto qualità prezzo l' Artic freezer 64 è ottimo, anche se l' unico che ha provato a montarlo ha avuto dei problemi, ora non so se per colpa del dissy o della mobo difettosa. A proposito felix che fine ha fatto Cipollina alias Max?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.