PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 [85] 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Ryu Hoshi
05-08-2006, 15:14
Sono riuscito a farlo funzionare anche sulla as-rock.
Ho messo l'ultima versione perchè quella precedente che usavo su NForce 3 causa dei blocchi.

L'unica cosa che non mi torna è come mai la voce "Core clock e Throttle" rimane sempre al massimo mentre sul sistema precedente oscillava insieme al moltiplicatore e voltaggio.

Ecco l'immagine:

http://img60.imageshack.us/img60/2253/rmho8.jpg (http://imageshack.us)

è normale?

Sgriccio
05-08-2006, 16:00
Salve raga come si risolveva il problema del floppy sempre acceso? Non mi funziona neppure...vi avverto che ho un hd sata2 con winxp...che debbo fà??? grazie per gli aiuti!!!
ciauz

cajenna
05-08-2006, 16:04
Salve raga come si risolveva il problema del floppy sempre acceso? Non mi funziona neppure...vi avverto che ho un hd sata2 con winxp...che debbo fà??? grazie per gli aiuti!!!
ciauz

Sicuro di averlo collegato correttamente?
In caso prova ad invertire il cavo,s differenza degli HDD quello del floppy non ha un verso "unico".


PS: ciao Luciano,goditela sta vacanza e all'oc pensaci a settembre... :sofico:

Sgriccio
05-08-2006, 16:07
sisi provato e riprovato...ma non funzia...

cristianobon70
05-08-2006, 16:26
Prova a collegarlo sull'altro connettore del cavo floppy...

matteo1
05-08-2006, 16:43
250 1T? Magari... :D
ho postato anche gli screen qualche pagina fa :)

matteo1
05-08-2006, 16:45
Ma scusami, prima assicurati che la mobo funzioni al 100% invece di arrenderti...se il dual channel non funziona neanche con altre memorie, la mobo è da mandare in RMA!
non ho altre ram da provare e la mobo avendola presa usata sul forum dovrei mandarla col corriere e cose varie,insomma non mi converrebbe.Ora provo con questa configurazione e faccio dei test,poi vedrò il da farsi.
Comunque sono sollevato per non aver rotto la mobo come pensavo in un primo momento. :)

casertano
05-08-2006, 17:12
grazie mille per l'info:D

Qualcuno non ha mai provato a montarlo?


nussuno ha mai montato il dissi slk947U su questa mobo?

Torpedo
05-08-2006, 17:18
Comunque sono sollevato per non aver rotto la mobo come pensavo in un primo momento. :)
Sarò ripetitivo, ma secondo me questa certezza non ce l'hai...poi fai tè! ;)

Sgriccio
05-08-2006, 17:39
Prova a collegarlo sull'altro connettore del cavo floppy...

quale altro connettore? ne ho uno solo!!! :doh:

psychok9
05-08-2006, 17:40
ho postato anche gli screen qualche pagina fa :)

Perdonami ora cerco, ma se ti riferisci a CPUZ posso postarteli pure a 270 :D
Non vuol dire nulla... :/

non ho altre ram da provare e la mobo avendola presa usata sul forum dovrei mandarla col corriere e cose varie,insomma non mi converrebbe.Ora provo con questa configurazione e faccio dei test,poi vedrò il da farsi.
Comunque sono sollevato per non aver rotto la mobo come pensavo in un primo momento. :)

Incrocio le dita per te :)
1 po' sfiga eh? :(

cristianobon70
05-08-2006, 18:05
Il cavo floppy ha 3 connettori : uno lo attacchi alla mobo e 2 restano liberi per attaccare 2 floppy

Sgriccio
05-08-2006, 18:10
Il cavo floppy ha 3 connettori : uno lo attacchi alla mobo e 2 restano liberi per attaccare 2 floppy

ho utilizzato diversi cavi ma il risultato è sempre lo stesso... ma se non sbaglio non c'era qui da qualche parte un problema uguale?

illidan2000
05-08-2006, 18:35
@ zarsheva & illidan2000: godetevi le vacanze....."tirategli i pin" ai processori!!!!!
:
weeeee.... già tutti in vacanza,almeno apparente. io sti due giorni faccio "festa",ma poi si ricomincia a sbattere la testa!

A settembre si prospetta un case nuovo,non ce la faccio più con queste temp e questo poco OC!

Ryu Hoshi
05-08-2006, 19:03
Sono riuscito a farlo funzionare anche sulla as-rock.
Ho messo l'ultima versione perchè quella precedente che usavo su NForce 3 causa dei blocchi.

L'unica cosa che non mi torna è come mai la voce "Core clock e Throttle" rimane sempre al massimo mentre sul sistema precedente oscillava insieme al moltiplicatore e voltaggio.

Ecco l'immagine:

http://img60.imageshack.us/img60/2253/rmho8.jpg (http://imageshack.us)

è normale?

Up, non riesco a farlo andare, c'è qualcuno che ci è riuscito?

(zar)sheva
05-08-2006, 19:06
@ryu io l'ho messo e zero problemi,sia in OC che ora che sto a default causa ram!!!
la mia versione e' la 2.1
l'hai settato giusto??
da me e' cosi ora:

http://img416.imageshack.us/img416/6049/untitled5mn9.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=untitled5mn9.jpg)

http://img354.imageshack.us/img354/1830/untitled6hb0.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=untitled6hb0.jpg)

http://img474.imageshack.us/img474/3672/untitled7az9.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=untitled7az9.jpg)

Torpedo
05-08-2006, 19:15
@ryu io l'ho messo e zero problemi,sia in OC che ora che sto a default causa ram!!!
Chi è la tipa sul desktop? :D :D :D

(zar)sheva
05-08-2006, 19:17
Chi è la tipa sul desktop? :D :D :D

calmo ragazzo che e' la moglie!!!!! :D :boxe: :boxe: :sbonk:

Torpedo
05-08-2006, 19:27
calmo ragazzo che e' la moglie!!!!! :D :boxe: :boxe: :sbonk:
Per fortuna ho volato basso ed ho detto "tipa"... :sofico:
Comunque tranquillo, sono "rovinato" anch'io... ;)

(zar)sheva
05-08-2006, 19:32
Per fortuna ho volato basso ed ho detto "tipa"... :sofico:
Comunque tranquillo, sono "rovinato" anch'io... ;)

bella ,trankillo,ma non me l'avevi detto che anche tu.........!!! :D :D

Torpedo
05-08-2006, 19:36
bella ,trankillo,ma non me l'avevi detto che anche tu.........!!! :D :D
Sposato no, ma ci manca poco... :D :D :D

(zar)sheva
05-08-2006, 19:38
:happy: :ubriachi: :flower: :winner: :cincin:

Ryu Hoshi
05-08-2006, 19:46
@ryu io l'ho messo e zero problemi,sia in OC che ora che sto a default causa ram!!!
la mia versione e' la 2.1
l'hai settato giusto??
da me e' cosi ora:

http://img416.imageshack.us/img416/6049/untitled5mn9.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=untitled5mn9.jpg)

http://img354.imageshack.us/img354/1830/untitled6hb0.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=untitled6hb0.jpg)

http://img474.imageshack.us/img474/3672/untitled7az9.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=untitled7az9.jpg)


Fatto tutto uguale a te, non funzia. :muro:

cajenna
05-08-2006, 20:13
Sposato no, ma ci manca poco... :D :D :D

Addio serate con gli amici,festicciuole "private",sbronze al night e cornetto caldo alle 5 di mattina...... :sofico:

Auguri! ;)

(zar)sheva
05-08-2006, 20:17
Addio serate con gli amici,festicciuole "private",sbronze al night e cornetto caldo alle 5 di mattina...... :sofico:

Auguri! ;)


.... si certo,ma tro.....te assicurate!!!! :D :D

cajenna
05-08-2006, 20:18
..oggi pomeriggio non avevo nulla da fare e siccome windows vista ha un tool per dare un punteggio al sistema e le sue componenti principali ho fatto due bench,uno a default e uno @2700MHz.....risultato?

Lo score del processore lo da IDENTICO...4,3

Ma io mi domando: come può essere che un so innovativo come vista che trova magagne sulle ram,cosa che altri programmi non fanno,mi dia un egual punteggio con processore sia a 2GHz che a 2,7GHz.....sono proprio.. :confused:

cajenna
05-08-2006, 20:21
.... si certo,ma tro.....te assicurate!!!! :D :D


Hehe....dai retta ad uno scapolone cinquantenne.....ogni lasciata è persa!
Quindi,se ti becca la consorte,sono "piselli per diabetici"






















































Traduzione di piselli per diabetici: azzi amari... :ciapet:

Torpedo
05-08-2006, 20:25
Addio serate con gli amici,festicciuole "private",sbronze al night e cornetto caldo alle 5 di mattina...... :sofico:

Auguri! ;)
Beh, ancora non c'è una data per fortuna :D
Comunque la cosa che ho messo sempre in chiaro nei miei rapporti con le donne è stata l'esigenza di uscire con gli amici, senza donne per il mezzo...e domani sera, come ogni Domenica, si esce alla grande... :cool: :cool: :cool:

Torpedo
05-08-2006, 20:27
Traduzione di piselli per diabetici: azzi amari... :ciapet:
Io sapevo l'altra versione..."Uccelli per diabetici"... :sofico:

ganzo999
05-08-2006, 21:32
Io sapevo l'altra versione..."Uccelli per diabetici"... :sofico:
e.. :rotfl: :rotfl: :rotfl: basta!!! state sempre a parlà di main.... :ciapet: miiii!!! quanta carne in giro....mi si sbrodola il bios :D

invano
05-08-2006, 22:36
dai ragazzi torniamo OT :asd: :asd:


che tutti siamo sposati con questa mobo :asd: :asd:

Drakogian
06-08-2006, 00:03
/OT

Un saluto a tutti del thread.... buone ferie .... lasciate riposare anche la mobo... ;)

/ot

Noxene
06-08-2006, 00:13
sono finalmente riuscito a far funzionare la mobo (grazie a sc82 e Gunboy :D )
ho fatto un test con il programma Everest della Lavalys
sulla latenza delle memorie

http://xoomer.alice.it/noxene/popup/Everest.jpg
(cliccate su refresh se l'immagine non compare)

il mio pc è composto da:
Athlon 64 3200+ Venice
Asrock 939 Dual-Sata2
2x512 Crucial Ballistix settate a 2-2-2-8 1T

quanto è attendibile secondo voi il risultato?

poi mi potreste spiegare il significato dei vari valori rilevati da Cpu-z come:
- Cas latency
- Ras to Cas
- Ras Precharge
- Cycle Time Tras
- Bank Cycle Time Trc
- Command Rate
- Dram Idle Timer

(zar)sheva
06-08-2006, 00:53
/OT

Un saluto a tutti del thread.... buone ferie .... lasciate riposare anche la mobo... ;)

/ot

OT on
buone vacanze anche a te Drako,io fino al 13 sono qui a rompermi!!!!
..........si ma sempre a smanettare con la nostra benamata asrockina!! ;)
OT off

skizzo03
06-08-2006, 01:21
we ragazzi e me non mi interpellate? :mad: neanche io vado in ferie e stò qui a seguire che il forum e in particolar modo il 3d funzioni bene :mbe: :Prrr: comunque in ferie ci vado dal 14 :D e mi stò già attrezzando di portatile non riesco proprio a stare senza pc...anche se la mia ragazza mi dice che un pò di disintossicazione da pc mi farebbe bene :mbe: :mc:

cajenna
06-08-2006, 06:50
anche se la mia ragazza mi dice che un pò di disintossicazione da pc mi farebbe bene :mbe: :mc:


Ocio che ti chiederà di scegliere tra lei ed il piccì..... :p

Gunboy
06-08-2006, 08:42
sono finalmente riuscito a far funzionare la mobo (grazie a sc82 e Gunboy :D )
ho fatto un test con il programma Everest della Lavalys
sulla latenza delle memorie

http://xoomer.alice.it/noxene/popup/Everest.jpg
(cliccate su refresh se l'immagine non compare)

il mio pc è composto da:
Athlon 64 3200+ Venice
Asrock 939 Dual-Sata2
2x512 Crucial Ballistix settate a 2-2-2-8 1T

quanto è attendibile secondo voi il risultato?

poi mi potreste spiegare il significato dei vari valori rilevati da Cpu-z come:
- Cas latency
- Ras to Cas
- Ras Precharge
- Cycle Time Tras
- Bank Cycle Time Trc
- Command Rate
- Dram Idle Timer

prova a impostare 2T invece di 1T e abbassa 8 a 6. se regge abbassalo a 5
facci sapere

ciauz :D

Noxene
06-08-2006, 09:19
prova a impostare 2T invece di 1T e abbassa 8 a 6. se regge abbassalo a 5
facci sapere

ciauz :D

Allora ecco fatto:

2-2-2-8 1T = 45.6 ns

2-2-2-6 2T = 50.5 ns

2-2-2-6 1T = 44.5 ns
http://xoomer.alice.it/noxene/cpuz22261T.JPG
http://xoomer.alice.it/noxene/everest22261T.JPG

2-2-2-5 1T = 44.3 ns
http://xoomer.alice.it/noxene/cpuz22251T.JPG
http://xoomer.alice.it/noxene/everest22251T.JPG

posso andare ancora oltre ?

Edit:
provando ad abbassare il Bank Cycle Time Trc da 12 a 7
http://xoomer.alice.it/noxene/cpuz.JPG

2-2-2-6 1T = 44.1 ns
http://xoomer.alice.it/noxene/everestt.JPG

2-2-2-5 1T = 44.3 ns
http://xoomer.alice.it/noxene/cpuz2.JPG
http://xoomer.alice.it/noxene/everst3.JPG

P.S.
cliccate su refresh per vedere le immagini ;)

Torpedo
06-08-2006, 09:39
/OT

Un saluto a tutti del thread.... buone ferie .... lasciate riposare anche la mobo... ;)

/ot
Un salutone Drako! :cool: :cool: :cool:

skizzo03
06-08-2006, 09:49
Ocio che ti chiederà di scegliere tra lei ed il piccì..... :p

beh non sono tossicodipendente da pc fino a questo punto ovvio che scelgo il pc :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: no dai a parte gli scherzi ovvio che la scelta sarà per la mia dolcissima ragazza.....comunque ripeto fino al 14 io sarò in mezzo a voi! :D

(zar)sheva
06-08-2006, 12:02
Ocio che ti chiederà di scegliere tra lei ed il piccì..... :p

...no basta "punirla" davanti al pc e non ti chiedera' di scegliere!!!! ;)

(zar)sheva
06-08-2006, 12:05
we ragazzi e me non mi interpellate? :mad: neanche io vado in ferie e stò qui a seguire che il forum e in particolar modo il 3d funzioni bene :mbe: :Prrr: comunque in ferie ci vado dal 14 :D e mi stò già attrezzando di portatile non riesco proprio a stare senza pc...anche se la mia ragazza mi dice che un pò di disintossicazione da pc mi farebbe bene :mbe: :mc:

certo ci mancherebbe,anch'io fino al 13 e poi vado in sardegna dai suoceri,a scrocco :D ,seguiro' anche li ma con un 56k :cry: !!!!!
stesse parole che cide anche la mia mogliettina!!!

Ryu Hoshi
06-08-2006, 12:52
zar sheva che ram hai messo?

skizzo03
06-08-2006, 13:02
cavoli ragazzi la mia mai è stabilissima a 300x8 ht a 4x :eek: e divisore 133 che fà proprio 200mhz di ram ovvero 3200 a 2,5 3 3 6 :eek: cavoli che :ciapet: che ho avuto e che grande main e ottime ram le geil!

Ryu Hoshi
06-08-2006, 13:19
cavoli ragazzi la mia mai è stabilissima a 300x8 ht a 4x :eek: e divisore 133 che fà proprio 200mhz di ram ovvero 3200 a 2,5 3 3 6 :eek: cavoli che :ciapet: che ho avuto e che grande main e ottime ram le geil!
è un kit da 2X512?

skizzo03
06-08-2006, 13:24
si 2x512 geil value ram sono perfette e ottime ed in 1t le tengo regolarmente a 221 3 4 4 8 :D

Ryu Hoshi
06-08-2006, 13:40
Peccato, speravo in 2X1 GB.
Devo prenderle ma non ho ancora deciso quale kit, voglio essere sicuro di non beccare la sola del 2T. :D

skizzo03
06-08-2006, 14:02
beh comunque sei sul sicuro lo stesso pure se pigli il kit 2x1gb di geil le geil sono ottime ram e ben tollerate da questa main! io ho le value quelle per intenderci con il dissipatore blu!

Ryu Hoshi
06-08-2006, 14:11
beh comunque sei sul sicuro lo stesso pure se pigli il kit 2x1gb di geil le geil sono ottime ram e ben tollerate da questa main! io ho le value quelle per intenderci con il dissipatore blu!


Il kit da 2X1GB di geil value (quelle con il dissi blu) l'ho trovato a 198 euro, le vendono a banchi sciolti da n@xth a 99 euro al banco.
Anche se sono della stessa marca non credo che montino gli stessi chip dei moduli da 512 MB, le potrei anche prendere, ma se poi non vanno bene cosa faccio?
200 euro x me sono soldi, non posso permettermi di rischiare di buttarne altri.
Ad aprile ho preso 2 GB di v-data, pagate 180 euro e adesso mi tocca già venderle perchè su questa mobo non vanno nemmeno @133 2T con voltaggio al max.

(zar)sheva
06-08-2006, 15:01
zar sheva che ram hai messo?

sto aspettando che mi arrivino queste 2*1gb DDR400 samsung 605
k4h510438e-TCCC,speriamo in bene :sperem: ,mi piange i cuore aver venduto le mie crucial :cry: :cry:
conoscete questo chip?

ZETA81
06-08-2006, 15:04
Ciao a tutti ho una scheda madre asrock939-dualsata2 ma ho visto sul sito del produttore un nuovo prodotto la 939Dual-VSTA che nelle specifiche scrivono che hanno sbloccato l'overclock ci sarà un bios anche per noi, oppure si possono invertire fra le 2 schede ma.... che ne pensate? daltronde hanno gli stesi chipset

Grazie :D :D :D

skizzo03
06-08-2006, 15:05
no io personalmente no ma spero per te siano ottime e performanti io penso passerò ai 2gb più avanti quando avrò l'effettivo bisogno!
comunque ragazzi non sapete quanto mi rode sapere che ho un 300+ venice che sfonda i 2700mhz a 1,5 volt e non poterlo tirare senza la v-mod :muro: :muro: :muro: :muro:

(zar)sheva
06-08-2006, 15:05
Peccato, speravo in 2X1 GB.
Devo prenderle ma non ho ancora deciso quale kit, voglio essere sicuro di non beccare la sola del 2T. :D

guarda ormai sul discorso 1T sulla nostra mobo e' una cosa risaputa del fatto di essere un po' schizzinosa,certo le geil sembrano ottime su questa mamma,ma non dimentichiamoci che la fortuna soprattutto sta nel controller della cpu,se quello e' ostico,si avra' dei problemi con qualsiasi ram,quindi va solamamente a :ciapet: !!

(zar)sheva
06-08-2006, 15:07
Ciao a tutti ho una scheda madre asrock939-dualsata2 ma ho visto sul sito del produttore un nuovo prodotto la 939Dual-VSTA che nelle specifiche scrivono che hanno sbloccato l'overclock ci sarà un bios anche per noi, oppure si possono invertire fra le 2 schede ma.... che ne pensate? daltronde hanno gli stesi chipset

Grazie :D :D :D

mi sembra avessero gia' postato un ideas simile,va che non era fattibile,cmq aspettiamo che esca questa mobo anche da noi,poi ci inca@@iamo seriamente con quelli della asrock!!

(zar)sheva
06-08-2006, 15:11
Il kit da 2X1GB di geil value (quelle con il dissi blu) l'ho trovato a 198 euro, le vendono a banchi sciolti da n@xth a 99 euro al banco.
Anche se sono della stessa marca non credo che montino gli stessi chip dei moduli da 512 MB, le potrei anche prendere, ma se poi non vanno bene cosa faccio?
200 euro x me sono soldi, non posso permettermi di rischiare di buttarne altri.
Ad aprile ho preso 2 GB di v-data, pagate 180 euro e adesso mi tocca già venderle perchè su questa mobo non vanno nemmeno @133 2T con voltaggio al max.

certo che hai qualche margine di sicurezza in piu' se vai su ram gia' testate sulla mamma,ma sicurezza al 100% non c'e' purtroppo!!!
pensa ora ho montato un banco,ciulato a mio fratello in attesa delle ram,v-data 333,che mi danno schermate blu a 166 2.5-3-3-8 2t!!!
certo 180€ per 2gb di vdata ,gli hai dato dei bei soldini!!

ZETA81
06-08-2006, 15:16
mi sembra avessero gia' postato un ideas simile,va che non era fattibile,cmq aspettiamo che esca questa mobo anche da noi,poi ci inca@@iamo seriamente con quelli della asrock!!

Io devo ancora overcloccare pultroppo ho dovuto cambiare il case spero che il mio opteron 165 dia buoni risultati con questa scheda :) ;)

(zar)sheva
06-08-2006, 15:20
Io devo ancora overcloccare pultroppo ho dovuto cambiare il case spero che il mio opteron 165 dia buoni risultati con questa scheda :) ;)

ma si vai tranquillo,si riesce a fare qualcosa con questa mobo,non aspettarti risultati come su dfi,conta che costa 50€ e ti renderai conto qunte soddisfazioni ti dara',poi comunque l'arte del OC va a :ciapet: e ogni cpu-ram-mobo hanno una storia a se!!!

ZETA81
06-08-2006, 15:30
ma si vai tranquillo,si riesce a fare qualcosa con questa mobo,non aspettarti risultati come su dfi,conta che costa 50€ e ti renderai conto qunte soddisfazioni ti dara',poi comunque l'arte del OC va a :ciapet: e ogni cpu-ram-mobo hanno una storia a se!!!
speriamo vi farò sapere grazie intanto ;)

biroz
06-08-2006, 15:31
ciao a tutti ho anchio la asrock dual sata 2 939 ho aggiornato il bios al 2.20 ,volevo alzarlo un po' di potenza ,ho amd 3700+san diego le ram ddr400 2x512 2 hard disk da 160 gb ,e temo dovro' agire da bios perche clock gen quando clicco apply mi inchioda il pc mi postate qualche valore del bios ,ho dissy originale poi lo sostituiro' sicuramente grazie e ciao

Ryu Hoshi
06-08-2006, 15:33
sto aspettando che mi arrivino queste 2*1gb DDR400 samsung 605
k4h510438e-TCCC,speriamo in bene :sperem: ,mi piange i cuore aver venduto le mie crucial :cry: :cry:
conoscete questo chip?

Dove le hai prese?

(zar)sheva
06-08-2006, 15:35
ciao a tutti ho anchio la asrock dual sata 2 939 ho aggiornato il bios al 2.20 ,volevo alzarlo un po' di potenza ,ho amd 3700+san diego le ram ddr400 2x512 2 hard disk da 160 gb ,e temo dovro' agire da bios perche clock gen quando clicco apply mi inchioda il pc mi postate qualche valore del bios ,ho dissy originale poi lo sostituiro' sicuramente grazie e ciao

ciao,ottimo acquisto e benvenuto!!
la prima cosa che puoi fare e darti una letta alla prima pagina del tread,dove c'e' un ottima guida per l'OC su questa mobo,e' piu difficile leggerla che metterla in pratica,cmq se hai ancora problemi siamo sempre qui(ancora per poco poi ciuf...)
cambialo il dissi se vuoi fare un po' di overclock,tipo artic freezer 64 pro(sui 20€)!! ;)

(zar)sheva
06-08-2006, 15:36
Dove le hai prese?

qui nel merrcatino,prezzo buono 145€ spedite,le sto aspettando,non ce la faccio a stare con mem a 166!!!!

biroz
06-08-2006, 15:40
ciao,ottimo acquisto e benvenuto!!
la prima cosa che puoi fare e darti una letta alla prima pagina del tread,dove c'e' un ottima guida per l'OC su questa mobo,e' piu difficile leggerla che metterla in pratica,cmq se hai ancora problemi siamo sempre qui(ancora per poco poi ciuf...)
cambialo il dissi se vuoi fare un po' di overclock,tipo artic freezer 64 pro(sui 20€)!! ;)
ok grazie daro' un occhiata :)

Ryu Hoshi
06-08-2006, 15:44
certo che hai qualche margine di sicurezza in piu' se vai su ram gia' testate sulla mamma,ma sicurezza al 100% non c'e' purtroppo!!!
pensa ora ho montato un banco,ciulato a mio fratello in attesa delle ram,v-data 333,che mi danno schermate blu a 166 2.5-3-3-8 2t!!!
certo 180€ per 2gb di vdata ,gli hai dato dei bei soldini!!

I prezzi purtroppo sono quelli. :(

Ho letto molto indietro su questo topic e ho trovato un tizio che ha messo 2X1GB di kingmax e dice vanno @ 1T 3 4 4 8.
Le ha un mio collega, volendo al rientro dalle ferie posso chiederle in prestito e fare dei tests per vedere come vanno.
Per ora tengo su le vitesta del mio amico che tanto è partito x le vacanze! :D

Al rientro dalle vacanze penserò a risolvere questa magagna del kit 2X1GB.
Per ora le ram in lista sono:
Team group Poseidon 192 euri
Geil value 198 euri
Corsair XMS pro C2 che funzionano alla grande perchè già testate in prima pagina, l'unico problema è che il kit viene 306 euri :eek:
Kingmax SuperRam che montano chip Hynix D43 come le vitesta pc 4000 a 200 euri.
Poi ci sarebbero le g.skill HZ ma da tecno le hanno finite.........

Ryu Hoshi
06-08-2006, 15:46
qui nel merrcatino,prezzo buono 145€ spedite,le sto aspettando,non ce la faccio a stare con mem a 166!!!!

Hai una foto o meglio ancora dati tecnici di quelle ram?

(zar)sheva
06-08-2006, 16:01
I prezzi purtroppo sono quelli. :(

Ho letto molto indietro su questo topic e ho trovato un tizio che ha messo 2X1GB di kingmax e dice vanno @ 1T 3 4 4 8.
Le ha un mio collega, volendo al rientro dalle ferie posso chiederle in prestito e fare dei tests per vedere come vanno.
Per ora tengo su le vitesta del mio amico che tanto è partito x le vacanze! :D

Al rientro dalle vacanze penserò a risolvere questa magagna del kit 2X1GB.
Per ora le ram in lista sono:
Team group Poseidon 192 euri
Geil value 198 euri
Corsair XMS pro C2 che funzionano alla grande perchè già testate in prima pagina, l'unico problema è che il kit viene 306 euri :eek:
Kingmax SuperRam che montano chip Hynix D43 come le vitesta pc 4000 a 200 euri.
Poi ci sarebbero le g.skill HZ ma da tecno le hanno finite.........

io lascerei stare subito quelle kingmax, ne avevo trovate anch'io di 2x1gb,ma me l'hanno sconsigliate alla grande e onestamente e' una marca che non avevo mai sentito!!!
io andrei avendo i dindini sulle team poseidon,purtroppo il mio budget e la moglie :mad: soprattutto mi hanno ristretto il campo della scelta!!!!

(zar)sheva
06-08-2006, 16:04
Hai una foto o meglio ancora dati tecnici di quelle ram?

si ho delle foto che mi ha mandato il tipo che me le ha vendute,non so molto di queste ram,sono delle value con chip samsung TCCC e che dovrebbero salire abbastanza bene con soli 2.6 :sperem: con cas 3-3-3-8!!!!
cmq i codice delle ram e' questo samsung 605 k4h510438e-tccc

Ryu Hoshi
06-08-2006, 16:31
io lascerei stare subito quelle kingmax, ne avevo trovate anch'io di 2x1gb,ma me l'hanno sconsigliate alla grande e onestamente e' una marca che non avevo mai sentito!!!
io andrei avendo i dindini sulle team poseidon,purtroppo il mio budget e la moglie :mad: soprattutto mi hanno ristretto il campo della scelta!!!!

In passato ne ho provati vari modelli e devo dire che come ram non sono niente male a parte la serie Tiny BGA che fà veramente pena.

A parte le kingmax e tutte le altre ram, penso d'aver capito qual'è il problema di questa mobo con le ram.
Praticamente gli alpha timming vengono settati in maniera standard senza possibilità d'intervento via bios.
Se le ram che monti non reggono gli alpha settati dalla mobo sei fottuto.
Questo è quello che ho potuto verificare facendo delle prove con le v-data che su Nforce 3 andavano alla grande e su questa mobo non sono stabili nemmeno a sprangate. :muro:

(zar)sheva
06-08-2006, 16:34
In passato ne ho provati vari modelli e devo dire che come ram non sono niente male a parte la serie Tiny BGA che fà veramente pena.

A parte le kingmax e tutte le altre ram, penso d'aver capito qual'è il problema di questa mobo con le ram.
Praticamente gli alpha timming vengono settati in maniera standard senza possibilità d'intervento via bios.
Se le ram che monti non reggono gli alpha settati dalla mobo sei fottuto.
Questo è quello che ho potuto verificare facendo delle prove con le v-data che su Nforce 3 andavano alla grande e su questa mobo non sono stabili nemmeno a sprangate. :muro:

... si ma conta molta anche il controller delle memorie che e' integrato negli A64,questa e' un'altra variabile da considerare!!!
io non capisco molto sul discorso degli alpha,ma ricordo che c'e' un prog,mi sembra si chiamasse tweaker 64,qualcosa del genere,per cambiare oltre cas-tras etc.....,forse cosi si puo' fare qualcosa!!!

viger
06-08-2006, 16:42
... si ma conta molta anche il controller delle memorie che e' integrato negli A64,questa e' un'altra variabile da considerare!!!
io non capisco molto sul discorso degli alpha,ma ricordo che c'e' un prog,mi sembra si chiamasse tweaker 64,qualcosa del genere,per cambiare oltre cas-tras etc.....,forse cosi si puo' fare qualcosa!!!


io a questa cosa non ho mai creduto moltissimo, certo un controller di un Opteron sarà sicuramente testato meglio da AMD e progettato in modo scrupoloso, ma se su altre piastre 939 la stessa ram non da' problemi non si puo' dare la colpa alle CPU di AMD si deve guardare alla piastra madre.

Probabilmente le piste del pcb non sono così raffinate come su altre schede e cio' crea "rumore" nel segnale trasportato dai banchi ram alla cpu, questa è la mia ipotesi considerando che ram piu' vecchie di un anno (chip Samsung UCCC) sulla mia piastra reggono bus piu alti di ram comprate 20 giorni fà (chip Samsung UCCC+) con identici timing e identico bus asincrono sulle ram.

Preciso che tutti i banchi funzionano egregiamente su un Barton con MSI Nforce2 Ultra.

(zar)sheva
06-08-2006, 16:48
io a questa cosa non ho mai creduto moltissimo, certo un controller di un Opteron sarà sicuramente testato meglio da AMD e progettato in modo scrupoloso, ma se su altre piastre 939 la stessa ram non da' problemi non si puo' dare la colpa alle CPU di AMD si deve guardare alla piastra madre.

Probabilmente le piste del pcb non sono così raffinate come su altre schede e cio' crea "rumore" nel segnale trasportato dai banchi ram alla cpu, questa è la mia ipotesi considerando che ram piu' vecchie di un anno (chip Samsung UCCC) sulla mia piastra reggono bus piu alti di ram comprate 20 giorni fà (chip Samsung UCCC+) con identici timing e identico bus asincrono sulle ram.

Preciso che tutti i banchi funzionano egregiamente su un Barton con MSI Nforce2 Ultra.

si si hai perfettamente ragione,e' sicuramente da attribuire in gran parte alla mobo,io ho solo precisato che conta,seppur in piccola percentuale il controller della cpu64!!!!
tu sai dirmi qualcosa sul chip samsung TCCC??

Ryu Hoshi
06-08-2006, 16:57
... si ma conta molta anche il controller delle memorie che e' integrato negli A64,questa e' un'altra variabile da considerare!!!
io non capisco molto sul discorso degli alpha,ma ricordo che c'e' un prog,mi sembra si chiamasse tweaker 64,qualcosa del genere,per cambiare oltre cas-tras etc.....,forse cosi si puo' fare qualcosa!!!

Secondo me il controller della CPU ha un'influenza del tutto marginale, infatti mi sembra assurdo che il controller di un 4400+ possa essere prestazionalmente inferiore a quello del 3400+ clawhammer che avevo prima. :rolleyes:

Questo non è il primo A64 che monto, ci ho già smanettato di brutto in passato e ti posso assicurare che secondo me è così.

A64 tweker lo conosco bene, ho usato propio questo software per fare le mie prove.
Non può essere usato come soluzione al nostro problema perchè non permette di salvare alcun profilo e quindi bisogna regolare le ram ad ogni avvio.

(zar)sheva
06-08-2006, 17:04
Secondo me il controller della CPU ha un'influenza del tutto marginale, infatti mi sembra assurdo che il controller di un 4400+ possa essere prestazionalmente inferiore a quello del 3400+ clawhammer che avevo prima. :rolleyes:

Questo non è il primo A64 che monto, ci ho già smanettato di brutto in passato e ti posso assicurare che secondo me è così.

A64 tweker lo conosco bene, ho usato propio questo software per fare le mie prove.
Non può essere usato come soluzione al nostro problema perchè non permette di salvare alcun profilo e quindi bisogna regolare le ram ad ogni avvio.

ehhh lo so che con tweaker bisogna ogni volta regolarlo,purtroppo!!
io non ho detto che incide totalmente il controller,ma in piccola percentuale influisce,ovviamente la parte del leone la fa la mobo,che nel nostro caso e' un po' schizzinosetta!!!
poi sicuramente influisce anche la rev della mobo e cmq,per le ram sulla nostra mammina e' un gran bel punto di domanda,molta :ciapet: e avere molto tempo per testare al meglio il compromesso migliore!!!!
d'altronde in molti hanno problemi anche su dfi,quindi non ci lamentiamo troppo,e' paragonabile a una bella donna,a volte un po' acida ma che da belle soddisfazioni,bisogna starci molto dietro!!!!!! :D ;)

Torpedo
06-08-2006, 17:08
Secondo me il controller della CPU ha un'influenza del tutto marginale, infatti mi sembra assurdo che il controller di un 4400+ possa essere prestazionalmente inferiore a quello del 3400+ clawhammer che avevo prima. :rolleyes:
Non sono d'accordo, l'importanza nella stabilità del sistema è elevata invece!
Ho notato che i controller di memoria delle cpU X2 sono più schizzinosi di quelle single core, in particolare modo gli Opteron...quest'ultime sono cpU server abituate a lavorare con ram a correzione d'errore (ECC), che quindi sgravano di lavoro lo stesso controller... ;)

A64 tweker lo conosco bene, ho usato propio questo software per fare le mie prove.
Non può essere usato come soluzione al nostro problema perchè non permette di salvare alcun profilo e quindi bisogna regolare le ram ad ogni avvio.
Utilizza A64 Info, io utilizzo quello...permette di salvare il profilo ;)

illidan2000
06-08-2006, 17:13
se parliamo di OC,non penso che AMD si faccia carico di garantire il controller...

Ryu Hoshi
06-08-2006, 17:15
Non sono d'accordo, l'importanza nella stabilità del sistema è elevata invece!
Ho notato che i controller di memoria delle cpU X2 sono più schizzinosi di quelle single core, in particolare modo gli Opteron...quest'ultime sono cpU server abituate a lavorare con ram a correzione d'errore (ECC), che quindi sgravano di lavoro lo stesso controller... ;)


Utilizza A64 Info, io utilizzo quello...permette di salvare il profilo ;)

Che non sei d'accoro x me va bene, è il tuo punto di vista e lo rispetto.
Però a questo punto mi chiedo cosa c'entra il tuo paragone con l'opty 939 che non usa le ram ECC.

X il momento con le ram ho risolto e le v-data le ho già vendute.........

Ryu Hoshi
06-08-2006, 17:22
d'altronde in molti hanno problemi anche su dfi,quindi non ci lamentiamo troppo,e' paragonabile a una bella donna,a volte un po' acida ma che da belle soddisfazioni,bisogna starci molto dietro!!!!!! :D ;)

La Dfi l'ho avuta e ti posso assicurare che è tutto un altro pianeta, non è possibile nemmeno fare un paragone con questa.

Per me + che una bella donna è una vecchia acida che ha sempre da lamentarsi.
L'unica cosa che posso dire e che per quello che costa non si può chiedere molto di +.
Pazienza per le limitazioni in overclock, ma sta storia delle ram che non funzionano a default non la digerisco propio.

(zar)sheva
06-08-2006, 17:34
La Dfi l'ho avuta e ti posso assicurare che è tutto un altro pianeta, non è possibile nemmeno fare un paragone con questa.

Per me + che una bella donna è una vecchia acida che ha sempre da lamentarsi.
L'unica cosa che posso dire e che per quello che costa non si può chiedere molto di +.
Pazienza per le limitazioni in overclock, ma sta storia delle ram che non funzionano a default non la digerisco propio.

ma chi la sta paragonando,era solo una constatazione sul fatto che molti si lamentano della asrock,non tenedo conto delle diversita' tra le due,questa mobo non nasce per smanettoni estremi in OC,ma se leggi anche in prima si riescono ad avere ottimi risultati,compatibilmente con le varie limitazioni nativa della scheda!!!!!
io parlo cosi,perche' con 50€ mi ha permesso,come la maggior parte del resto,di passare al 939 mantenendo la vecchia vga,ma ho anche scoperto,con i suoi limiti delle grandi potenzialita di questa mobo e del suo chip,si il fatto delle ram e' forse la cosa che scoccia di piu',ma il mio ragionamneto e' questo,che se devo diventare matto e spendere delle cifre assurde per prendere ram,la cosa non mi va piu' bene,poi uno guarda l'uso che ne deve fare,a me dei numeretti dei vari bench e test vari,non mi frega assolutamente niente,quindi avere ram che mi costano un botto ma che non posso sfruttare e una vga con cui non riesco a far girare una mazza,io mi butto sicuramente sulla seconda ipotesi,tralasciando qualche mhz in piu' su procio e ram!!!!
mio pensiero ragazzi ci mancherebbe,quindi liberi di non condividere!!! ;)

Torpedo
06-08-2006, 17:34
Che non sei d'accoro x me va bene, è il tuo punto di vista e lo rispetto.
Però a questo punto mi chiedo cosa c'entra il tuo paragone con l'opty 939 che non usa le ram ECC.

X il momento con le ram ho risolto e le v-data le ho già vendute.........
Era per dire che negli Opteron il controller di memoria è ancora più stronzo, ne ho 3 e te lo posso dire con certezza...Quelle ram che ti sei tolto neanche a default fungevano? Trovato l'A64Info? :confused:

viger
06-08-2006, 17:39
Io sono contentissimo dell' Asrock , non c'è nessuna piastra madre con tali caratterische (anche spendendo il doppio) e devo dire che la stabilità operativa anche in overclock, una volta conosciuto i suoi punti deboli è al massimo livello (almeno sulla mia).

Gli ho montato 1 disco da 40 giga poi cambiato con uno da 250giga, gli ho messo una scheda PCI da 2 mega per una settimana, un masterizzatore Lg , un masterizzatore Nec e ora ho messo una X800xl come vga ... mai ripeto mai un problema o una noia ne con i driver ne con le periferiche ne con le installazioni dei programmi e la Cpu è in overclock da sempre.

L' unico screzio sono le mie ram legate a bus alti della mobo ma vabbè glielo perdono senza problemi :D

(zar)sheva
06-08-2006, 17:41
Io sono contentissimo dell' Asrock , non c'è nessuna piastra madre con tali caratterische (anche spendendo il doppio) e devo dire che la stabilità operativa anche in overclock, una volta conosciuto i suoi punti deboli è al massimo livello (almeno sulla mia).

come non quotarti!!

Ryu Hoshi
06-08-2006, 17:44
Era per dire che negli Opteron il controller di memoria è ancora più stronzo, ne ho 3 e te lo posso dire con certezza...Quelle ram che ti sei tolto neanche a default fungevano? Trovato l'A64Info? :confused:

Le ram che avevo prima erano delle V-Data 2X1GB che su N-force 3 andavano @450 2.5 3 3 7 1T a 2.75V.
Su questa mobo erano instabili a @266 3 4 4 8 2T a 2.7V
Ho provato anche a metterle negli slot neri ma non c'è stato niente da fare!

A64Info non mi serve + perchè con le vitesta il pc funziona benissimo, il problema è che a fine mese devo darle indietro perchè sono in prestito.

viger
06-08-2006, 17:46
come non quotarti!!

:D

Ryu Hoshi
06-08-2006, 17:46
Io sono contentissimo dell' Asrock , non c'è nessuna piastra madre con tali caratterische (anche spendendo il doppio) e devo dire che la stabilità operativa anche in overclock, una volta conosciuto i suoi punti deboli è al massimo livello (almeno sulla mia).

Gli ho montato 1 disco da 40 giga poi cambiato con uno da 250giga, gli ho messo una scheda PCI da 2 mega per una settimana, un masterizzatore Lg , un masterizzatore Nec e ora ho messo una X800xl come vga ... mai ripeto mai un problema o una noia ne con i driver ne con le periferiche ne con le installazioni dei programmi e la Cpu è in overclock da sempre.

L' unico screzio sono le mie ram legate a bus alti della mobo ma vabbè glielo perdono senza problemi :D

Hai ragione, per alcuni aspetti questa mobo è unica.

biroz
07-08-2006, 09:12
ciao,ottimo acquisto e benvenuto!!
la prima cosa che puoi fare e darti una letta alla prima pagina del tread,dove c'e' un ottima guida per l'OC su questa mobo,e' piu difficile leggerla che metterla in pratica,cmq se hai ancora problemi siamo sempre qui(ancora per poco poi ciuf...)
cambialo il dissi se vuoi fare un po' di overclock,tipo artic freezer 64 pro(sui 20€)!! ;)
ciao ho letto ma essendo super niubbo :D non ho capito molto ,chiedo per favore a te sheva se mi posti qualche screen del tuo bios visto che abbiamo il pc quasi uguale ,domani cambio dissipatore e poi provo a overclokkare grazie ciao

wiltord
07-08-2006, 09:23
ciao raga, novità su questa mobo? bios nuovi? :)

Noxene
07-08-2006, 09:48
qualcuno mi sa dire cosa bisogna comprare per usare le altre 4 porte USB opzionali di questa mobo ?

Torpedo
07-08-2006, 09:57
ciao raga, novità su questa mobo? bios nuovi? :)
No, l'ultimo è sempre il 2.20 ;)
Tornato dalle vacanze? :cool:

wiltord
07-08-2006, 10:01
ok grazie torpedo. ;)

sì sono di passaggio a roma, poi da venerdi mi faccio un'altra settimanella :)

Torpedo
07-08-2006, 12:45
sì sono di passaggio a roma, poi da venerdi mi faccio un'altra settimanella :)
Non è che mi prenderesti una 7900GT dal Tiburtino? :sofico:
Scherzo, divertiti... :cool: :cool: :cool:

generals
07-08-2006, 13:05
qualcuno mi sa dire cosa bisogna comprare per usare le altre 4 porte USB opzionali di questa mobo ?

ad esempio una USB 2 porte USB 2.0 PCi (costa sui 10 euro) ;)

Torpedo
07-08-2006, 13:10
qualcuno mi sa dire cosa bisogna comprare per usare le altre 4 porte USB opzionali di questa mobo ?
2 le puoi utilizzare come porte frontali, come ho fatto io ad esempio... ;)

Aryan
07-08-2006, 13:11
ad esempio una USB 2 porte USB 2.0 PCi (costa sui 10 euro) ;)
Non basta il cavo che si collega alla mobo e al rear panel per usare le USB scusa...

davide66
07-08-2006, 13:13
Realtek 3.91 testati. Ok.

Aryan
07-08-2006, 13:13
Siccome ne ho sentito parlare adesso come vanno le mie VDATA da 512MB con questa mobo e un X2 3800+ o 4200+? :what:

guns81
07-08-2006, 14:53
scusate una cosa ho questa mobo riesco a visualizzare il video con schede pci e agp ma non con schede pci-e che invece su altre schede madri funzionano..qualcuno ha avuto il solito problema?

^nitro^
07-08-2006, 14:56
ok grazie torpedo. ;)

sì sono di passaggio a roma, poi da venerdi mi faccio un'altra settimanella :)
buon viaggio ;)

Don Salieri.
07-08-2006, 15:23
Siccome ne ho sentito parlare adesso come vanno le mie VDATA da 512MB con questa mobo e un X2 3800+ o 4200+? :what:
le mie vanno bene non mi lamento, con il mio 3700+ (258x11) vanno a 2,5-4-4-8- 2T

wiltord
07-08-2006, 15:25
buon viaggio ;)

grazie 1000 :)

viger
07-08-2006, 15:32
2 le puoi utilizzare come porte frontali, come ho fatto io ad esempio... ;)

infattio io ho usato il cavo incluso nel cabinet per le due porte frontali (molto comode per pennette usb e dischi fissi esterni) in + ho rimediato un pettine USB 2 della vecchia piastra MSI che avevo e l' ho messo nel retro del cabinet.

Delle 8 porte ne uso 5 ora quindi non sono mai abbastanza :D

guns81
07-08-2006, 15:53
qualcuno che nn gli funzionava pci-e ed ha risolto? plsss :)

Aryan
07-08-2006, 15:55
le mie vanno bene non mi lamento, con il mio 3700+ (258x11) vanno a 2,5-4-4-8- 2T
OK! A me non interessano super overclock, basta che stiano in piedi a 400... :D

illidan2000
07-08-2006, 15:57
2t...

cajenna
07-08-2006, 15:58
scusate una cosa ho questa mobo riesco a visualizzare il video con schede pci e agp ma non con schede pci-e che invece su altre schede madri funzionano..qualcuno ha avuto il solito problema?

Che scheda è?
Non è che per caso ti sei dimenticato di connettergli il cavo (eventuale) di alimentazione?

guns81
07-08-2006, 16:08
nn ce l'ha è una 6200tc e cmq nn funziona nemmeno con una 6800 con alimentazione esterna

maeco84
07-08-2006, 18:07
--------------------------------------------------------------------------------

Ho appena formattato il computer... tutto OK, solamente che non riesco a trovare i driver per ALi M5229 PCI Bus Master IDE Controller... prima di formattarlo se andavo su Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI -> ALi M5229 PCI Bus Master IDE Controller e andavo su Driver trovavo:

ALi M5229 PCI Bus Master IDE Controller

Formato driver: Ali Coporation
Data driver: 06/03/2003
Versione driver: 1.5.1.0
Firma digitale: Microsoft Windows Hardware Compatibility Publ

Ora che ho formattato sulla voce Controller IDE Bus Master PCI M5229 ALi (non capisco perchè è cambiato il nome, anche se leggermente), mi ritrovo:

Controller IDE Bus Master PCI M5229 ALi

Formato driver: Microsoft
Data driver: 01/07/2001
Versione driver: 5.1.2600.2180
Firma digitale: Microsoft Windows Publisher

Dove cavolo li trovo i driver che avevo prima di formattarlo, nel CD della scheda madre non c'è !!!

Don Salieri.
07-08-2006, 18:21
--------------------------------------------------------------------------------
...Ora che ho formattato sulla voce Controller IDE Bus Master PCI M5229 ALi (non capisco perchè è cambiato il nome, anche se leggermente), mi ritrovo:

Controller IDE Bus Master PCI M5229 ALi

Formato driver: Microsoft
Data driver: 01/07/2001
Versione driver: 5.1.2600.2180
Firma digitale: Microsoft Windows Publisher

Dove cavolo li trovo i driver che avevo prima di formattarlo, nel CD della scheda madre non c'è !!!
Ho controllato e pure a me è cosi, ma non capisco ti funziona male qualche periferica?

Hal2001
07-08-2006, 18:21
Devo zittire la ventola datami con il mio Venice 3200+, è quella AMD, ma fa un casino pazzesco, con altre mobo grazie a SpeedFan riuscivo ad abbassare il limite dei giri, qui che possibilità ho oltre a quella di cambiare dissipatore (o di mettere uno zalman fanmate)? Le orecchie mi fanno male :cry:

SQUICCHI
07-08-2006, 18:25
Salve ragazzi ho un quesito da porvi.
Da un mesetto ho un hard disk sata2 maxtor 300gb.
Per l'installazione tutto ok, sembra finzionare bene, ma il dubbio che ho riguarda le impostazioni che ho settato nel bios circa tale hard disk.
Prima di tutto devo dire che su questo hard disk non è installato il S.O. ma lo uso come disco per i dati.
Ora nel bios è impostato come SATA e non come IDE oltre al fatto che è in modalità non raid visto che è singolo.
Ma ripeto non credo abbia problemi nelle prestazioni, ma il problema, se così si può chiamare, è il fatto che se mi capita di riavviare, per un qualunque motivo, al successivo riavvio in risorse del computer il disco in questione non compare.
Se invece lo spengo normalmente e poi lo lo accendo me lo vede.
Quello che io mi chiedo, ma se su tale disco ci fosse il S.O. come sarebbe andata a finire se mi fa così??

Grazie per la risposta.

maeco84
07-08-2006, 18:26
Ho controllato e pure a me è cosi, ma non capisco ti funziona male qualche periferica?

No, no... è solo che volevo sapere come si faceva ad aggioranrlo visto che prima di formattarlo era aggiornato ad una versione più recente, tutto qua!!! :)

(zar)sheva
07-08-2006, 18:33
No, no... è solo che volevo sapere come si faceva ad aggioranrlo visto che prima di formattarlo era aggiornato ad una versione più recente, tutto qua!!! :)

anch'io ho quella versione e non vedo il problema,se come dici,nessun problemi con le periferiche lascerei cosi!!! ;)

Don Salieri.
07-08-2006, 18:39
Adesso mi è venuta voglia di aggiornare pure a me :asd:

ma dal sito asrock non li trovo
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2

Cavoli dei driver del 2001 contro quelli del 2003 mhh... li voglio !

(zar)sheva
07-08-2006, 18:49
Adesso mi è venuta voglia di aggiornare pure a me :asd:

ma dal sito asrock non li trovo
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2

Cavoli dei driver del 2001 contro quelli del 2003 mhh... li voglio !

....forse perche' non ci sono!!!! :D

ArTi
07-08-2006, 19:36
.....
ALi M5229 PCI Bus Master IDE Controller

Formato driver: Ali Coporation
Data driver: 06/03/2003
Versione driver: 1.5.1.0
Firma digitale: Microsoft Windows Hardware Compatibility Publ
Questi sono inclusi nel pacchetto ULi Integrated Driver 2.20 (ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated220.rar).
Scarichi il file rar e dentro trovi il file Integrated220.exe, aprilo con winrar e estrai la cartella "Win2K" che trovi sotto "..\IDE\miniport".
Poi dalla finestra dove hai preso le informazioni che hai scritto sopra... "aggiorna driver..." fai tutto in manuale fino ad arrivare al bottone "disco driver..." e indichi la cartella "Win2K" che hai estratto prima.

http://img362.imageshack.us/img362/1343/alim5229pciva4.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=alim5229pciva4.jpg)

:rolleyes: :nonio: Io non li ho installati... ho quelli Microsoft versione 5.1.2600.2180 :fagiano: :fiufiu:
Non ho mai avuto problemi e non ne ho, quindi non stuzzico il can che dorme :friend:

Project_Z
07-08-2006, 19:36
Devo zittire la ventola datami con il mio Venice 3200+, è quella AMD, ma fa un casino pazzesco, con altre mobo grazie a SpeedFan riuscivo ad abbassare il limite dei giri, qui che possibilità ho oltre a quella di cambiare dissipatore (o di mettere uno zalman fanmate)? Le orecchie mi fanno male :cry:

Nessuna :D o gli meti un regolatore o cambi dissy o ventola al limite. ;)

guns81
07-08-2006, 19:39
nessuno ha avuto problemi con pcie ? :(

Hal2001
07-08-2006, 19:59
Nessuna :D o gli meti un regolatore o cambi dissy o ventola al limite. ;)

Ho già attaccato ad un fanbus, che palle però, spero che in futuro supportino anche questi chipset, anche se in tutto questo tempo lo avrebbero già fatto :(

cOREvENICE
07-08-2006, 20:17
nessuno ha avuto problemi con pcie ? :(


Io no :D

Prima ho installato una 9800XT agp perfetta una bomba ma ati non mi gusta... :eek:

Poi sono passato ad una 6600GT pci-e perfetta... :sofico:

il tutto senza formattare: ho disinstallato i driver ati poi tolto l'agp e messo la pcie, installato i driver nvidia. Finito ;)

(zar)sheva
07-08-2006, 20:22
Io no :D

Prima ho installato una 9800XT agp perfetta una bomba ma ati non mi gusta... :eek:

Poi sono passato ad una 6600GT pci-e perfetta... :sofico:

il tutto senza formattare: ho disinstallato i driver ati poi tolto l'agp e messo la pcie, installato i driver nvidia. Finito ;)

cosi si fa',stessa cosa zero problemi!!!!

invano
08-08-2006, 08:09
giorno ragazzi

vorrei esporre un mio problema :D anzi più che problema un fastidio

avete presente quando cliccate più tasti sulla tastiera inizia a fischiare??stesso con il classico BIP??

Questa cosa a me da fastidio perchè se premo SHIFT sinistro + A + W inizia a beeppare e logicamente si annullano i tasti...e per chi gioca da fastidio :cry:

come si potrebbe risolvere

bobby75
08-08-2006, 08:53
Ciao, premetto che non me ne intendo di overclock e hardware in generale ma cerco di imparare qualcosa qui sul forum... allora ho provato a seguire la guida con il pc in sign e bios 1.50 originale (così come mi è arrivata la mobo).
Durante la prima fase (ricerca freq. max CPU) l'ho fatto salire pian piano (200-210-220...) e ho notato con piacere che saliva tranquillamente fino a 270MHz così - da scemo, visto che avevo letto che non si va oltre i 274, almeno con i vecchi bios - ho provato ad impostare 280MHz e qui si è bloccato tutto :muro:
Il PC non si riavviava più e non entravo neppure nel bios... :eek:
Ho provato alcuni reset, poi ho tolto e ridato tensione ma niente... alla fine, dopo diversi tentativi è finalmente ripartito dandomi un avviso (credo fosse il "boot failure guard") e permettendomi di entrare nel bios ;)
Ho quindi ripristinato i valori di default e riavviato, ma a non mi vedeva più l' hard disk :muro: :mc:
A questo punto sono andato in panico e ho provato a resettare diverse volte ma mi chiedeva sempre il "boot device".
Ho provato a partire da floppy ma poi non vedevo l' hard disk ... :confused:
Ho pensato: possibile che abbia fottuto l'hd overcloccando il processore? Da quel che ne so io no, perchè ho alzato solo il clock della CPU e poi il disco è un SATA2 e dovrebbe essere indipendente dalle altre frequenze (non come gli ATA se si sale senza fix e tutti i bus vanno fuori specifica...).
Molti di voi pensarenno: hai un Maxtor, cosa pretendi? Ma io non ci credevo proprio che l' hd potesse guastarsi in questo modo.
Così, visto che avevo un floppy con il bios 1.60, ho provato ad aggiornarlo "da DOS" (prima volta in vita mia... confesso di vare provato una certa emozione mista a paura!) ed è andato a buon fine.
Speravo che aggiornando il bios si ripristinasse qualcosa che aveva a che fare con l' hd e che finalmente ripatisse, ma anche in questo caso niente...
Finalmente mi è venuto in mente che forse era meglio (magari è consigliato e/o obbligatorio??) resettare il bios con l' apposito jumper della mobo.
A questo punto il sistema è ripartito, ho verificato alcune voci del bios e modificate alcune che ricordavo a memoria ma ho lasciato tutto a default e me sono andato a dormire tranquillo e contento visto che, anche se non avevo terminato la procedura di overclock almeno funzionava ancora tutto!

Volevo chiedervi se è normale che succeda così in overclock, cosa ne dite?

Il mio tentativo era solo per vedere fino a che punto può arrivare il mio hardware (che non è niente di speciale) e poi tornare a default a quasi per l'utilizzo di tutti i giorni.
In che ambiti pensate sia vantaggioso un overclock modesto, come quello che eventualmente potrei raggiungere io? In casi come encoding e editing audio/video pensate che pasasre da 200 a 240Mhz (se li avessi stabili per CPU e RAM) farebbe la differenza?

Ah, un'altra curiosità: secondo voi quanto dovrei fare al super_pi da 1M a default e quanto in overclock stabile?
Ciao e grazie!

Franx1508
08-08-2006, 09:26
Ciao, premetto che non me ne intendo di overclock e hardware in generale ma cerco di imparare qualcosa qui sul forum... allora ho provato a seguire la guida con il pc in sign e bios 1.50 originale (così come mi è arrivata la mobo).
Durante la prima fase (ricerca freq. max CPU) l'ho fatto salire pian piano (200-210-220...) e ho notato con piacere che saliva tranquillamente fino a 270MHz così - da scemo, visto che avevo letto che non si va oltre i 274, almeno con i vecchi bios - ho provato ad impostare 280MHz e qui si è bloccato tutto :muro:
Il PC non si riavviava più e non entravo neppure nel bios... :eek:
Ho provato alcuni reset, poi ho tolto e ridato tensione ma niente... alla fine, dopo diversi tentativi è finalmente ripartito dandomi un avviso (credo fosse il "boot failure guard") e permettendomi di entrare nel bios ;)
Ho quindi ripristinato i valori di default e riavviato, ma a non mi vedeva più l' hard disk :muro: :mc:
A questo punto sono andato in panico e ho provato a resettare diverse volte ma mi chiedeva sempre il "boot device".
Ho provato a partire da floppy ma poi non vedevo l' hard disk ... :confused:
Ho pensato: possibile che abbia fottuto l'hd overcloccando il processore? Da quel che ne so io no, perchè ho alzato solo il clock della CPU e poi il disco è un SATA2 e dovrebbe essere indipendente dalle altre frequenze (non come gli ATA se si sale senza fix e tutti i bus vanno fuori specifica...).
Molti di voi pensarenno: hai un Maxtor, cosa pretendi? Ma io non ci credevo proprio che l' hd potesse guastarsi in questo modo.
Così, visto che avevo un floppy con il bios 1.60, ho provato ad aggiornarlo "da DOS" (prima volta in vita mia... confesso di vare provato una certa emozione mista a paura!) ed è andato a buon fine.
Speravo che aggiornando il bios si ripristinasse qualcosa che aveva a che fare con l' hd e che finalmente ripatisse, ma anche in questo caso niente...
Finalmente mi è venuto in mente che forse era meglio (magari è consigliato e/o obbligatorio??) resettare il bios con l' apposito jumper della mobo.
A questo punto il sistema è ripartito, ho verificato alcune voci del bios e modificate alcune che ricordavo a memoria ma ho lasciato tutto a default e me sono andato a dormire tranquillo e contento visto che, anche se non avevo terminato la procedura di overclock almeno funzionava ancora tutto!

Volevo chiedervi se è normale che succeda così in overclock, cosa ne dite?

Il mio tentativo era solo per vedere fino a che punto può arrivare il mio hardware (che non è niente di speciale) e poi tornare a default a quasi per l'utilizzo di tutti i giorni.
In che ambiti pensate sia vantaggioso un overclock modesto, come quello che eventualmente potrei raggiungere io? In casi come encoding e editing audio/video pensate che pasasre da 200 a 240Mhz (se li avessi stabili per CPU e RAM) farebbe la differenza?

Ah, un'altra curiosità: secondo voi quanto dovrei fare al super_pi da 1M a default e quanto in overclock stabile?
Ciao e grazie!
primo metti il bios 2.20
secondo hai messo i vari htt in specifica e l'async nei settaggi cpu?

illidan2000
08-08-2006, 09:28
da 200 a 240 c'è il 20% di prestazioni in più... ciò vuol dire che finisci di encodare un film in un'ora invece che un'ora e dieci-quarto

illidan2000
08-08-2006, 09:29
giorno ragazzi

vorrei esporre un mio problema :D anzi più che problema un fastidio

avete presente quando cliccate più tasti sulla tastiera inizia a fischiare??stesso con il classico BIP??

Questa cosa a me da fastidio perchè se premo SHIFT sinistro + A + W inizia a beeppare e logicamente si annullano i tasti...e per chi gioca da fastidio :cry:

come si potrebbe risolvere
è la tastiera (cambiala)

invano
08-08-2006, 09:31
è la tastiera (cambiala)

tastiera??? :confused: però il fatto è con la mobo vecchia non succedeva...cioè i tasti che andavano in conflitto erano altri... non vorrei cambiare tastiera inutlmente

generals
08-08-2006, 09:35
Non basta il cavo che si collega alla mobo e al rear panel per usare le USB scusa...


si ho scritto una fesseria :D , volevo intendere la staffa con 2 porte usb (non pci) tipo quella che danno in bundle con alcune schede madri (io ce l'avevo della abit an7) oppure come detto le porte usb del case. Basta solo collegare i relativi connettori :)

illidan2000
08-08-2006, 09:46
tastiera??? :confused: però il fatto è con la mobo vecchia non succedeva...cioè i tasti che andavano in conflitto erano altri... non vorrei cambiare tastiera inutlmente
ho letto molto sul caso,e ho capito questo

bobby75
08-08-2006, 10:02
primo metti il bios 2.20
secondo hai messo i vari htt in specifica e l'async nei settaggi cpu?
sì, ho seguito la guida settando vari valori htt e async, ma questa voce riguarda solo il bus PCI-E giusto? Quindi nel mio caso, con una scheda video AGP, non fa differenza vero?
a voi è mai capitato niente di simile?
e per il super_pi cosa mi dite?
Grazie e ciao

ArTi
08-08-2006, 10:14
..... async, ma questa voce riguarda solo il bus PCI-E giusto?
No, abilitando async la mobo mette i fix su Pci-e, su pci e su agp. Non salire mai e dico MAI di HTT senza abilitare ASYNC. :)

bobby75
08-08-2006, 10:40
No, abilitando async la mobo mette i fix su Pci-e, su pci e su agp. Non salire mai e dico MAI di HTT senza abilitare ASYNC. :)
ok, grazie per la dritta, comunque avevo seguito la guida quindi non ho combinato casini in queste senso :)

ArTi
08-08-2006, 11:04
Se vuoi salire sopra i 274mhz di HTT, matti il bios 2.20. Se non hai O.S. incasinato scarica la versione win da qui (http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios) il file è questo (http://download.asrock.com/bios/939/939Dual-SATA2(2.20)Win.zip). Estrai la cartella AFU939Dual-SATA2_2.20, contenuta nel file compresso, sul desktop (o dove ti pare :p ). Poi esegui il file AFUWIN.exe, ci mette pochi secondi. Spegni il pc e resetta il bios, riavvia entra nel bios e imposta come ti pare :D .

Per il fatto del riconoscimento sata2, non mi ricordo se con la versione 1.50 è disabilitato di default :boh:

P.S. "boot failure guard", se è abilitato nel bios, permette di ripristinare automaticamente i parametri di default dopo 3 ( :rolleyes: cosi mi sembra) tentativi di caricamento bios cileccati :ciapet: .

bobby75
08-08-2006, 11:22
Se vuoi salire sopra i 274mhz di HTT, matti il bios 2.20. Se non hai O.S. incasinato scarica la versione win da qui (http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios) il file è questo (http://download.asrock.com/bios/939/939Dual-SATA2(2.20)Win.zip). Estrai la cartella AFU939Dual-SATA2_2.20, contenuta nel file compresso, sul desktop (o dove ti pare :p ). Poi esegui il file AFUWIN.exe, ci mette pochi secondi. Spegni il pc e resetta il bios, riavvia entra nel bios e imposta come ti pare :D .

Per il fatto del riconoscimento sata2, non mi ricordo se con la versione 1.50 è disabilitato di default :boh:

P.S. "boot failure guard", se è abilitato nel bios, permette di ripristinare automaticamente i parametri di default dopo 3 ( :rolleyes: cosi mi sembra) tentativi di caricamento bios cileccati :ciapet: .

ok, grazie! si il "boot etc." è intevenuto dopo alcuni tentativi di riavvio falliti (non ricordo quanti) dicendo appunto che aveva rilevato questi mancati avvii e proponeva di caricare i valori di default nel bios.
Il reset del bios (jumper clear cmos) è sempre necessario ad ogni aggiornamento?
Se non volessi salire + di tanto (dato che ho il dissy di serie e RAM "normali") quale bios mi consigli?

ciao

ArTi
08-08-2006, 12:05
...
Il reset del bios (jumper clear cmos) è sempre necessario ad ogni aggiornamento?
Non è ordinato dal medico... :tie: , ma male non fa. Io per abitudine, con tutte le mobo di varie marche e piattaforme, vado sempre di clear cmos ad ogni aggiornamento del bios (male di certo non fa :p ).
Se non volessi salire + di tanto (dato che ho il dissy di serie e RAM "normali") quale bios mi consigli?
Io ho il 2.20 e per me è il migliore tra tutti. Qui tra i vari post non ho letto di utenti con problemi usandolo.

Che centrano le ram "normali"? Se le tieni in specifica con i vari divisori puoi salire di HTT :ciapet:
Prova a scaricare Amonra (http://www.gravitor.net/cyberneticus/amonra/AMONRA.exe)... Semplice per capire come lavorano i vari divisori.

Ciao.

bobby75
08-08-2006, 15:00
Non è ordinato dal medico... :tie: , ma male non fa. Io per abitudine, con tutte le mobo di varie marche e piattaforme, vado sempre di clear cmos ad ogni aggiornamento del bios (male di certo non fa :p ).

Io ho il 2.20 e per me è il migliore tra tutti. Qui tra i vari post non ho letto di utenti con problemi usandolo.

Che centrano le ram "normali"? Se le tieni in specifica con i vari divisori puoi salire di HTT :ciapet:
Prova a scaricare Amonra (http://www.gravitor.net/cyberneticus/amonra/AMONRA.exe)... Semplice per capire come lavorano i vari divisori.

Ciao.
grazie, scaricato tutto ;)
ancora una domanda (scusa magari la banalità ma sono proprio a digiuno di queste cose): è meglio salire in sincrono con RAM e CPU oppure lasciare le RAM a 200 e salire il più possibile con la CPU?

cajenna
08-08-2006, 15:24
grazie, scaricato tutto ;)
ancora una domanda (scusa magari la banalità ma sono proprio a digiuno di queste cose): è meglio salire in sincrono con RAM e CPU oppure lasciare le RAM a 200 e salire il più possibile con la CPU?

Logicamente le prestazioni migliori si ottengono in sincrono,ma nel tuo caso è meglio se imposti le ram a 166MHz come divisore vedi se sono stabili a 1T e cerchi di salire di FSB per la cpu.

ArTi
08-08-2006, 15:38
grazie, scaricato tutto ;)
ancora una domanda (scusa magari la banalità ma sono proprio a digiuno di queste cose): è meglio salire in sincrono con RAM e CPU oppure lasciare le RAM a 200 e salire il più possibile con la CPU?

Con i "vecchi" processori Amd32 è meglio salire in sincrono perchè la differenza si nota ( :sofico: ).
Con i "nuovi" A64 :boh: conta la frequenza finale che raggiungi. Ovvio che se hai ram che salgono fino alla frequenza limite del processore e miglio in sincrono, ma se sei ram limited...

Es. Da prove sul campo per me è meglio avere il procio a 2900mhz e ram a 193.4mhz invece di procio a 2300mhz e ram a 230mhz.

Comunque se hai tempo prova sul campo ;)

http://img165.imageshack.us/img165/9617/amonrago9.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=amonrago9.jpg)

P.S. Non confondere il sincrono con ASYNC.

ArTi
08-08-2006, 15:41
Logicamente le prestazioni migliori si ottengono in sincrono,ma nel tuo caso è meglio se imposti le ram a 166MHz come divisore vedi se sono stabili a 1T e cerchi di salire di FSB per la cpu.

Ops! :ave: non avevo vist il post (pardonemuà :) )

viger
08-08-2006, 17:53
sì, ho seguito la guida settando vari valori htt e async, ma questa voce riguarda solo il bus PCI-E giusto? Quindi nel mio caso, con una scheda video AGP, non fa differenza vero?
a voi è mai capitato niente di simile?
e per il super_pi cosa mi dite?
Grazie e ciao

A me succede una cosa analoga alla tua se supero i 240 di bus con Ram trascendent non mi vede piu il disco fisso Maxtor 250giga :eek:

Con ram JetRam a 240 funziona tutto perfettamente :eek:

a 250 di bus non parte nulla pur avendo settato tutto e dico tutto esattamente (non è la cpu perche si overclokka da paura il mio 3500+), bios 1.60

dimmi se risolvi con il 2.20 io non lo cambio per ora , tengo 11x230 con T1 e va bene così.

cOREvENICE
09-08-2006, 09:38
Questo Thread comincia a perdere colpi... :Prrr:

E' ora di cambiare mobo... :cry:

Tanto overvolt cpu e ram in nuovi bios neanche a parlarne... :cry:

davide66
09-08-2006, 09:51
E' ora di cambiare mobo... :cry:

Tanto overvolt cpu e ram in nuovi bios neanche a parlarne... :cry:


Io sono sempre convinto che di fronte a una spesa tra i 50 e 60 euro e senza dover per forza passare a VGA PCI-E i risultati ottenuti sono ben oltre alle aspettative. Voler fare quello che si fa con una DFI è assolutamente impensabile e infatti i costi sono ben diversi..........

bobby75
09-08-2006, 09:57
allora con il bios 1.50 e 1.60 la CPU arrivava fino a 270 MHz; oltre (ho provato 280) non vedeva più l' hd...

ora ho aggiornato il bios con il 2.20 (sembra + veloce -> al super pi faccio un paio di secondi in meno) e ho riprovato seguenda la guida all'overclock ma partendo direttamente da 250Mhz e a 270 mi da questo errore :
"impossibile avviare windows ... file mancante o danneggiato ... \windows\system32\config\system" :confused: e ho pensato di avere fottuto qualcosa stavolta :muro: ma cavolo l'hd non deve aver niente a che fare con questo overclock, no? :mc:

Comunque mi sono fermato a 250x9 (da quel che ho capito, il mio Venice ha il moltiplicatore bloccato verso l'alto quindi potrei solo scendere a 8 ma non credo ne valga la pena).

Ho fatto un po' di prime 95 (come da guida, ma solo per mezzora :D ) e ho notato che la temperatura della CPU saliva continuamente fino ad assestarsi sui 48-49 gradi (mobo a 35 e ambiente a 28); poi ho fatto ancora un super pi e mi sono fermato lì.
Nota: ho usato SpeedFan 4.29 e credo di aver azzeccato le temperature (temp1-> mobo e temp2-> CPU) confrontandole con quelle lette da bios.

Stasera se ho un po' di tempo proverò qualche test per le RAM e poi vediamo nel complesso cosa riesco ad ottenere...

Certo che il problema con il file di sistema mi ha fatto vermente paura :eek:
A voi è mai successo niente del genere? Vi sembra "normale"? Avendo installato l'ultimo bios pensavo ci fossero meno problemi... :(

cOREvENICE
09-08-2006, 09:57
Io sono sempre convinto che di fronte a una spesa tra i 50 e 60 euro e senza dover per forza passare a VGA PCI-E i risultati ottenuti sono ben oltre alle aspettative. Voler fare quello che si fa con una DFI è assolutamente impensabile e infatti i costi sono ben diversi..........

Quoto. :p

Non sò xchè ma la mia testa già pensava ad un bel conroe :confused:

Ottima mobo x oc, AGP e PCI-E e soprattutto ottimo prezzo :D

guns81
09-08-2006, 11:58
bho io il mio problema l'ho risolto nn chiedetemi come...ho semplicemente cambiato la pasta al processore e magicamente funziona tutto
:boh:

Torpedo
09-08-2006, 12:11
bho io il mio problema l'ho risolto nn chiedetemi come...ho semplicemente cambiato la pasta al processore e magicamente funziona tutto
:boh:
Che problema avevi? :confused:

jaco76
09-08-2006, 13:05
Per me è un'ottima mobo, io non ho avuto nessun tipo di problema, ho aggiornato subito al bios 2.20 e dopo 10 minuti di funzionamento faceva girare un 3200+ a 260mhzx10, per una spesa di 100€ (mobo+cpu) non potevo chiedere di meglio.

Sicuramente con qualche decimo di volt in più sul core e sulla ram avremmo la ciliegina sulla torta, tuttavia la Vmod non è di difficile realizzazione, quindi chi vuole ottenere di più ha anche da divertirsi, sarebbe troppo facile andare nel bios e cambiare da 1.45V a 1.55V :D

buone vacanze :cool:

cOREvENICE
09-08-2006, 14:01
Quoto. :p

Non sò xchè ma la mia testa già pensava ad un bel conroe :confused:

Ottima mobo x oc, AGP e PCI-E e soprattutto ottimo prezzo :D

Andate QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1256718) vi presento la mia nuova cpu su questa mobo... :D

bobby75
09-08-2006, 14:46
allora con il bios 1.50 e 1.60 la CPU arrivava fino a 270 MHz; oltre (ho provato 280) non vedeva più l' hd...

ora ho aggiornato il bios con il 2.20 (sembra + veloce -> al super pi faccio un paio di secondi in meno) e ho riprovato seguenda la guida all'overclock ma partendo direttamente da 250Mhz e a 270 mi da questo errore :
"impossibile avviare windows ... file mancante o danneggiato ... \windows\system32\config\system" :confused: e ho pensato di avere fottuto qualcosa stavolta :muro: ma cavolo l'hd non deve aver niente a che fare con questo overclock, no? :mc:

Comunque mi sono fermato a 250x9 (da quel che ho capito, il mio Venice ha il moltiplicatore bloccato verso l'alto quindi potrei solo scendere a 8 ma non credo ne valga la pena).

Ho fatto un po' di prime 95 (come da guida, ma solo per mezzora :D ) e ho notato che la temperatura della CPU saliva continuamente fino ad assestarsi sui 48-49 gradi (mobo a 35 e ambiente a 28); poi ho fatto ancora un super pi e mi sono fermato lì.
Nota: ho usato SpeedFan 4.29 e credo di aver azzeccato le temperature (temp1-> mobo e temp2-> CPU) confrontandole con quelle lette da bios.

Stasera se ho un po' di tempo proverò qualche test per le RAM e poi vediamo nel complesso cosa riesco ad ottenere...

Certo che il problema con il file di sistema mi ha fatto vermente paura :eek:
A voi è mai successo niente del genere? Vi sembra "normale"? Avendo installato l'ultimo bios pensavo ci fossero meno problemi... :(
scusate se mi auto-quoto ma volevo chiedervi se secondo voi è "normale" avere ancora problemi anche con l'ultimo bios e se qualcuno ne ha avuti con il 2.20

p.s.: bisogna per forza aggiornare anche i driver per la CPU, C'nQ e chipset usando gli ultimi disponibili sul sito Asrock? io ho aggiornato solo il bios...

cOREvENICE
09-08-2006, 15:06
scusate se mi auto-quoto ma volevo chiedervi se secondo voi è "normale" avere ancora problemi anche con l'ultimo bios e se qualcuno ne ha avuti con il 2.20

p.s.: bisogna per forza aggiornare anche i driver per la CPU, C'nQ e chipset usando gli ultimi disponibili sul sito Asrock? io ho aggiornato solo il bios...

A sì? non lo sapevo :confused: allora i problemi che ho anche io superando i 260 è colpa del bios???

A me sembra + un problema di ram: prova ad abbassare a 133 la memoria.

Proverò rimettendo il bios 1.6 poi ti dico ora la mia ram è a 166 magari abbasso la ram anche io... :confused:

ArTi
09-08-2006, 16:48
allora con il bios 1.50 e 1.60 la CPU arrivava fino a 270 MHz; oltre (ho provato 280) non vedeva più l' hd...
:rolleyes: solo dalla versione 1.90 in poi puoi salire oltre i 274mhz, con le versioni precedenti se impostavi 280mhz o più s'inchiodava. Quindi entrava in funzione "boot failure guard" che, salvandoti le chiappette, ripostava tutti i valori a defaul. Mi sembra di ricordare che la ver 1.60 di defaul impostava il controller sata2 su disabled. Probabilmente se entravi nel bios e lo abilitavi avresti risolto (è una mia ipotesi :fagiano: ).
...ma cavolo l'hd non deve aver niente a che fare con questo overclock, no? :mc:...
VaBbè l'HD non centra, ma è cpu+ram che caricano S.O... se un cieco spara a un albero non è colpa dell'albero se non lo colpisce :Prrr:
Comunque mi sono fermato a 250x9 (da quel che ho capito, il mio Venice ha il moltiplicatore bloccato verso l'alto ...
Per quel che ne so tutti i A64 hanno il moltiplicatore sbloccato solo verso il basso. Solo per i A64Fx è sbloccato anche verso l'alto.
... temperatura della CPU saliva continuamente fino ad assestarsi sui 48-49 gradi (mobo a 35 e ambiente a 28) ...
Beh le temperature sono buone, per quel che valgono i sensori...

... ho usato SpeedFan 4.29 e credo di aver azzeccato le temperature (temp1-> mobo e temp2-> CPU) ...
:O Esatto, l'ultima versione legge anche dal diodo del procio (Core).

P.S. Con "Memory Clock" settato a 166 e HTT a 270 le ram ti vanno a 220.9mhz, non credo reggano (al limite, se vuoi tenere 166, prova a disabilitare "Bank Interleaving" e metti "MA Timing" su 2T). Comunque secondo me con 250x9 hai già un buon clock ;)

bobby75
10-08-2006, 00:39
...
P.S. Con "Memory Clock" settato a 166 e HTT a 270 le ram ti vanno a 220.9mhz, non credo reggano (al limite, se vuoi tenere 166, prova a disabilitare "Bank Interleaving" e metti "MA Timing" su 2T). Comunque secondo me con 250x9 hai già un buon clock ;)

Non ho ancora provato con quelle impostazioni, ma se avrò tempo e voglia lo farò...

Per il momento ho fatto dei test della RAM con memtest86+ a 220MHz e timing 2.5-3-3-8 (1T) e dopo 1 ora reggono bene (nel bios ho impostato Dram voltage = High, come nella guida).
Ora in Windows sta girando prime95 (stress test modalità blend) e queste sono le schermate:

http://miola.altervista.org/_altervista_ht/Clipboard01.jpg

http://miola.altervista.org/_altervista_ht/Clipboard02.jpg

cosa ne dite?

per il momento lascio tutto così e me ne vado in vacanza :) , quando torno vedrò di fare qualche altra prova.
Ciao

p.s. buone vacanze a tutti! (per chi ci va...)

ArTi
10-08-2006, 08:21
cosa ne dite?

p.s. buone vacanze a tutti! (per chi ci va...)

Non male come ram ;)

Grazie e buon divertimento in vacanza.
Ciao.

NightStalker
10-08-2006, 18:06
Cavolo sta mobo mi sta facendo girare le balle!

Si magna le ram!

Prima avevo delle A-Data Vitesta ddr500 e nonostante tutto, non c'era verso di farle andare stabili a 1T e dopo un mese di utilizzo han cominciato a far diventare instabile il sistema (e lì altro che 2T, non andavano manco tirando tutti i timing al minimo) e ho dovuto mandarle in RMA

ora che ho le Teamgroup Poseidon 2x1gb (dichiarati 2-3-2-5-1T a 2.6v) dopo un mese che filavano liscie ai timing dichiarati, ora vanno solo a 2.5-4-4-8, se no freeze di sistema!!! Ma che cazzo è???

Figa le temp del case sono basse, ora la cpu sta a 34°, la mobo pure, i dischi a 30-35° e la 7600Gt a 50°, non mi sembrano temperature astrali!!! L'alimentatore è un Techsolo TP550 che si è sempre rivelato stabile e anche in questo momento ha tutti i voltaggi sopra la norma.

Ma come cavolo è possibile che su sta mobo dopo un pò di tempo le ram si sminchiano???

(zar)sheva
10-08-2006, 18:12
Cavolo sta mobo mi sta facendo girare le balle!

Si magna le ram!

Prima avevo delle A-Data Vitesta ddr500 e nonostante tutto, non c'era verso di farle andare stabili a 1T e dopo un mese di utilizzo han cominciato a far diventare instabile il sistema (e lì altro che 2T, non andavano manco tirando tutti i timing al minimo) e ho dovuto mandarle in RMA

ora che ho le Teamgroup Poseidon 2x1gb (dichiarati 2-3-2-5-1T a 2.6v) dopo un mese che filavano liscie ai timing dichiarati, ora vanno solo a 2.5-4-4-8!!! Ma che cazzo è???

Figa le temp del case sono basse, ora la cpu sta a 34°, la mobo pure, i dischi a 30-35° e la 7600Gt a 50°, non mi sembrano temperature astrali!!! L'alimentatore è un Techsolo TP550 che si è sempre rivelato stabile e anche in questo momento ha tutti i voltaggi sopra la norma.

Ma come cavolo è possibile che su sta mobo dopo un pò di tempo le ram si sminchiano???

ehhh il problema si ripete,stavo prendendo anch'io quelle team poseidon(sul sito dicono 2.6~2.8),ma mi hanno sconsigliato di prenderle proprio per il fatto che per andare bene hanno bisogno di 2.9,cosa che la nostra mobo non puo' dare,allora sono tornato sulle crucial 2x1gb che viaggiano con 2.6v,il problema fondamentale e' proprio questo non hai al 100% la sicurezza di stabilita' con le ram su sta mobo,conviene andare su ram gia' testate da altri utenti(vedi prima pagina),prorpio per il fatto che prima io avevo delle crucial 2x512 che tenevo tranquille a 229 2.5-2-2-8 1T,mi sono ripreso 2gb proprio di questa marca,che sembra andare molto bene sulla asrock!!

NightStalker
10-08-2006, 18:17
mmm guarda che di teamgroup ce ne sono di svariati modelli, io possieodo le Poseidon, quello con Infineon BE-5 che i 2-3-2-5 li dichiara a 2.6v da specifica...

cmq se reggono a 2.5-4-4-8 me le tengo così... due coglioni spedirle al romano un'altra volta...

NightStalker
10-08-2006, 18:18
ehhh il problema si ripete,stavo prendendo anch'io quelle team poseidon(sul sito dicono 2.6~2.8),ma mi hanno sconsigliato di prenderle proprio per il fatto che per andare bene hanno bisogno di 2.9,cosa che la nostra mobo non puo' dare,allora sono tornato sulle crucial 2x1gb che viaggiano con 2.6v,il problema fondamentale e' proprio questo non hai al 100% la sicurezza di stabilita' con le ram su sta mobo,conviene andare su ram gia' testate da altri utenti(vedi prima pagina),prorpio per il fatto che prima io avevo delle crucial 2x512 che tenevo tranquille a 229 2.5-2-2-8 1T,mi sono ripreso 2gb proprio di questa marca,che sembra andare molto bene sulla asrock!!

con le crucial intendi queste?
Crucial DDR 2x1GB PC3200 cas3 dual ch.

(dal sito del "tiburtino")

(zar)sheva
10-08-2006, 18:21
con le crucial intendi queste?
Crucial DDR 2x1GB PC3200 cas3 dual ch.

(dal sito del "tiburtino")

prese proprio quelle oggi,le ho cambiate al volo con le team che hai tu,consigliate da torpedo(anche se sapevo che erano grandi ram avendole gia' avute)che ha proprio quelle,prese tutti dal romano che dici tu!!!!
se vai sul sito crucial,specificano proprio la compatibilita' di quel kit con asrock dual sata2!!!
anzi eccolo qua le prime sono quelle di cui parliamo

http://www.crucial.com/eu/store/listparts.asp?Mfr%2BProductline=ASRock%2B&mfr=ASRock&tabid=AM&model=939Dual-SATA2&submit=Go

NightStalker
10-08-2006, 18:23
prese proprio quelle oggi,le ho cambiate al volo con le team che hai tu,consigliate da torpedo(anche se sapevo che erano grandi ram avendole gia' avute)che ha proprio quelle,prese tutti dal romano che dici tu!!!!

quindi se mi dovessi far cambiare le ram un'altra volta (CHE PALLE!!!) mi conviene prender quelle... buono a sapersi...

(zar)sheva
10-08-2006, 18:25
quindi se mi dovessi far cambiare le ram un'altra volta (CHE PALLE!!!) mi conviene prender quelle... buono a sapersi...

vendi quelle team,cmq ottime ram,le piazzi bene e fatti le crucial+dissi!!!!! ;)

Torpedo
10-08-2006, 18:32
quindi se mi dovessi far cambiare le ram un'altra volta (CHE PALLE!!!) mi conviene prender quelle... buono a sapersi...
Si vai su quelle, girano tranquille a 2,5V quindi senza overvolt...io le tengo stabili a 224Mhz 3-3-3-8 1T 2,5V... ;)

(zar)sheva
10-08-2006, 18:36
Si vai su quelle, girano tranquille a 2,5V quindi senza overvolt...io le tengo stabili a 224Mhz 3-3-3-8 1T 2,5V... ;)

troppo contento,sono riuscito a fare il cambio al volo e ci escono anche i dissi!!!!! :yeah: :yeah:

Torpedo
10-08-2006, 18:47
troppo contento,sono riuscito a fare il cambio al volo e ci escono anche i dissi!!!!! :yeah: :yeah:
Sono belli quei dissipatori Thermaltake...ti consiglio di mettere solo quelli senza i ganci che sono forniti, perchè tendono a storcerli...viva il Tiburtino... :D :D :D

(zar)sheva
10-08-2006, 18:51
Sono belli quei dissipatori Thermaltake...ti consiglio di mettere solo quelli senza i ganci che sono forniti, perchè tendono a storcerli...viva il Tiburtino... :D :D :D

ahh si dici di non metterli,ma rimangono(hanno pad biadesivo giusto?)su solo con il pad??
evviva si, sono i migliori in assoluto!!! :winner:

illidan2000
10-08-2006, 19:15
non ti avevo riconosciuto dall'avatar!!! ma chi è???

(zar)sheva
10-08-2006, 19:21
non ti avevo riconosciuto dall'avatar!!! ma chi è???

non dirmi che non conosci BEN STILLER in ZOOLANDER??

illidan2000
10-08-2006, 19:28
troppo giovane per riconoscerlo. ora è invecchiato parecchio!

Torpedo
10-08-2006, 20:14
ahh si dici di non metterli,ma rimangono(hanno pad biadesivo giusto?)su solo con il pad??
evviva si, sono i migliori in assoluto!!! :winner:
Si evita perchè poi storcono i dissipatori...provati su 2 kit diversi, quindi vai tranquillo...c'è il biadesivo che basta e avanza, e ti vengono sù uno spettacolo... ;)

Torpedo
10-08-2006, 20:15
non dirmi che non conosci BEN STILLER in ZOOLANDER??
Film mito...bellissima la scena in cui l'amico deve PRENDERE i files dal computer e distrugge un computer aprendolo per cercare i files... :sofico:

(zar)sheva
10-08-2006, 20:38
Film mito...bellissima la scena in cui l'amico deve PRENDERE i files dal computer e distrugge un computer aprendolo per cercare i files... :sofico:

perche' quando gli fanno l'edificio in miniatura per i bambini......,che spettacolo!!!!! :D

Menion83
10-08-2006, 22:05
Ragazzi mettendo una scheda PCI-Express ci sono dei parametri particolari da settare nel bios? CIAO!

ganzo999
10-08-2006, 22:07
Si evita perchè poi storcono i dissipatori...provati su 2 kit diversi, quindi vai tranquillo...c'è il biadesivo che basta e avanza, e ti vengono sù uno spettacolo... ;)



ma vi riferite a questi? ZM-NBF47 :D

ganzo999
10-08-2006, 22:16
Ragazzi mettendo una scheda PCI-Express ci sono dei parametri particolari da settare nel bios? CIAO!


no ...niente di particolare nel bios setti: primary graphics adapter= PCI EXPRESS

Menion83
10-08-2006, 22:20
no ...niente di particolare nel bios setti: primary graphics adapter= PCI EXPRESS
Mmhh ok. Lo chiedo perchè la scheda video mi fa circa 300 punti in meno al 3dmark05 rispetto ad un athlon 64 3500 su Asus A8-N con 2 giga di ram, 4x512 e HD Sata 80GB. Secondo voi dove può stare questa differenza? LA scheda è la stessa in sign.
CIAO!

blubear
10-08-2006, 23:10
Non sò perchè ma sento che hai ragione!

Porca trota temo che dovrò spendere altri 200 euri per le ram. :cry:

Sto cercando di informarmi meglio sulle poseidon, pare che la nostra mobo le gradisca.,,axx..200 euro,,siccome io ho lo stesso prob con le v-data a 2.5,sai che faccioi..mi stanno arrivando 2 gb cl 2.5 samsung da U.S:A...(pagate quasi come un gb in italia)..dopo sta prova butto la mobo..e cambiio..se vado avanti a testare ram su sta petecchia ibrida..mi compro un pc stellare di sto passo!!

Torpedo
10-08-2006, 23:14
ma vi riferite a questi? ZM-NBF47 :D
No, parlavamo dei dissipatori per ram Thermaltake

http://www.tiburcc.it/public/prodimg/ttram.jpg

:cool: :cool: :cool:

illidan2000
10-08-2006, 23:47
@Menion83: 300pti sono una inezia. pensa che io prima di formattare facevo 8800 e ora faccio 8400 con lo stesso pc...

gprimiceri
11-08-2006, 09:34
Su pci-express ho la 7900GT. Se aumento la frequenza del bus PCI-E avrò miglioramenti sulla scheda video?
e/o peggioramenti sul sistema?

Torpedo
11-08-2006, 09:47
Su pci-express ho la 7900GT. Se aumento la frequenza del bus PCI-E avrò miglioramenti sulla scheda video?
e/o peggioramenti sul sistema?
Che io sappia non conviene toccarla! :stordita:

viger
11-08-2006, 09:51
la banda passante tra VGA-Motherboard non è mai stata in problema tant'è vero che tra AGP2-AGP4-AGP8 le prestazioni cambiavano di qualche frames su centinaia , e nelle analoghe schede video AGP8x-PCIExp le prestazioni sono identiche.

Rischi solo di danneggiare la VGA

gprimiceri
11-08-2006, 10:03
OK!
Lascio tutto a 100.
Grazie!

avware
11-08-2006, 12:11
Ciao a tutti,
finalmente ho completato la mia configurazione con questa splendida mobo, però ho un piccolo problema. Purtroppo non si presenta sempre, quindi è molto difficile fare delle prove, posto qui perché magari qualcuno ha gli stessi "sintomi" e ha risolto in qualche modo.

Escluderei subito un overclock dato che sono in configurazione standard: Athlon64 3200+ 2ghz (10x200mhz Venice E6) con ram TwinMOS 1Gb Dual-Channel Ddr400 (200mhz) 2.5-3-3-8 2.5v. Le ram vanno in auto a 2T ma il problema si presenta lo stesso, quindi le ho spostate a 1T e funzionano regolarmente (però il blocco del pc rimane).

Succede che, in fase di bootstrap, windows va in protezione. Indi per cui non vengono nemmeno caricati tutti i driver apparte uno: jmicron sataII. Credo dipenda da questo poiché ho notato che il blocco si ripresenta più spesso quando uso utilità dell'harddisk (ad esempio PerfectDisk). Per l'installazione del sistema operativo (WindowsXP Pro SP2) ho usato il driver aggiornato trovato sul sito AsRock (Rev207).

Il motivo per il quale utilizzo il controller jmicron sataII è che il mio harddisk è sataII. Inoltre ho sentito problemi riguardo il sata di ULi se non messo in configurazione raid. Il mio harddisk è un Western Digital Caviar 160Gb SataII 8Mb di cache NCQ (credo, ma non sono sicuro abbia NCQ).

Apparte questo problema, che si manifesta in modo completamente casuale, la scheda è ottima. Non ho ancora testato i suoi margini di overclock dato che cercavo un pc più "tranquillo" che performante. Grazie a RMClock riesco ad utilizzare la cpu con moltiplicatore variabile da 4x a 10x sempre a 1.100v (invece che 1.350v!!!) completando un superPi in 42s.

Aspetto anzioso qualche post :muro:

Menion83
11-08-2006, 12:20
@Menion83: 300pti sono una inezia. pensa che io prima di formattare facevo 8800 e ora faccio 8400 con lo stesso pc...
Ok allora non mi preoccupo!
Thanks!
CIAO!

(zar)sheva
11-08-2006, 12:49
Ciao a tutti,
finalmente ho completato la mia configurazione con questa splendida mobo, però ho un piccolo problema. Purtroppo non si presenta sempre, quindi è molto difficile fare delle prove, posto qui perché magari qualcuno ha gli stessi "sintomi" e ha risolto in qualche modo.

Escluderei subito un overclock dato che sono in configurazione standard: Athlon64 3200+ 2ghz (10x200mhz Venice E6) con ram TwinMOS 1Gb Dual-Channel Ddr400 (200mhz) 2.5-3-3-8 2.5v. Le ram vanno in auto a 2T ma il problema si presenta lo stesso, quindi le ho spostate a 1T e funzionano regolarmente (però il blocco del pc rimane).

Succede che, in fase di bootstrap, windows va in protezione. Indi per cui non vengono nemmeno caricati tutti i driver apparte uno: jmicron sataII. Credo dipenda da questo poiché ho notato che il blocco si ripresenta più spesso quando uso utilità dell'harddisk (ad esempio PerfectDisk). Per l'installazione del sistema operativo (WindowsXP Pro SP2) ho usato il driver aggiornato trovato sul sito AsRock (Rev207).

Il motivo per il quale utilizzo il controller jmicron sataII è che il mio harddisk è sataII. Inoltre ho sentito problemi riguardo il sata di ULi se non messo in configurazione raid. Il mio harddisk è un Western Digital Caviar 160Gb SataII 8Mb di cache NCQ (credo, ma non sono sicuro abbia NCQ).

Apparte questo problema, che si manifesta in modo completamente casuale, la scheda è ottima. Non ho ancora testato i suoi margini di overclock dato che cercavo un pc più "tranquillo" che performante. Grazie a RMClock riesco ad utilizzare la cpu con moltiplicatore variabile da 4x a 10x sempre a 1.100v (invece che 1.350v!!!) completando un superPi in 42s.

Aspetto anzioso qualche post :muro:

non vorrei dire una ca....ta ma secondo me il problema sono le ram,prova a mettere il vram su high 2.7,1T prova cosi e vedi se hai ancora blocchi,per toglierti il dubbio che siano queste fai qualche ora con memtest+86 da floppy(non da win),prova a cambiare gli slot,o blu o neri,e' risaputo che questa mobo e' schizzinosetta con molte ram e 1T!!

(zar)sheva
11-08-2006, 12:54
kazzarola,mi sono arrivate le crucial 2x1gb,che dire se non fantastiche,non ho ancora fatto molte prove,ho ancora tutto a default,ma le ho subito messe negli slot blu a 2.5v 3-3-3-8 1T,completati 2 spi da 32mb :eek: :eek: ,faro' altre prove salendo di frequenza,ma dalle prime impressioni,l'accoppiata asrock dual sata2 + crucial(2x512-2x1gb )si e' rilevata,a mio parere,la migliore in assoluto,CONSIGLIATISSIME PER QUESTA ASROCKINA!!!!! :D ;)

P.S. grazie a Torpedo del consiglio volante!!!

ArTi
11-08-2006, 13:14
Ciao ...
Fai un salto nel passato a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12642134&postcount=17450) e a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12601950&postcount=17210) di questa discussione ;) .
Fai un search di jmicron in questo thread.
Questo thread è un filone d'oro :sofico: :ciapet:

Grazie a tutti, meno che a uno :sob: :fiufiu: perchè mi ha smerigliato la prostata con le ram che poi non ha mai preso... :angel:

Delgado
11-08-2006, 13:30
io alla file ho ceduto alla DFI ho rimesso su 45€ e me la son presa..
alla fine mi son reso conto che spedere molti soldi sulle ram era meno conveniente che cambiare mobo e tenermi le ram che ho :) soprattutto ora che nn ho più la vga AGP !!!

La cosa strana è che sulla mia di mobo pure le crucial nn reggevano l'1t poichè ok magari mi passava una serie di memtest86+ ma poi lo ripetevo a distanza di qualche ora e avevo i fatidici errori..

Cmq sia onore a quest'ottima asrock che ad un prezzo irrisorio da' tante soddisfazioni ed un solo grattacapo.. le ram appunto :D

viger
11-08-2006, 13:53
kazzarola,mi sono arrivate le crucial 2x1gb,che dire se non fantastiche,non ho ancora fatto molte prove,ho ancora tutto a default,ma le ho subito messe negli slot blu a 2.5v 3-3-3-8 1T...

scusa ma se non vanno nemmno a default ci sarebbe da tirare lo sciacquone eh :fagiano:

non mi pare ci si debba esaltare per un 3-3-3 t1 :\ a default!!!


speriamo chi dica che è colpa delle ram se non vanno sulla asrock si ricreda almeno :rolleyes:

Torpedo
11-08-2006, 15:40
non mi pare ci si debba esaltare per un 3-3-3 t1 :\ a default!!!

Sono kit da 2*1GB, quei timings (3-3-3-8 1T) sono ottimi per la AsRock...trovami dei kit che vanno meglio... :ciapet:

(zar)sheva
11-08-2006, 15:53
scusa ma se non vanno nemmno a default ci sarebbe da tirare lo sciacquone eh :fagiano:

non mi pare ci si debba esaltare per un 3-3-3 t1 :\ a default!!!


speriamo chi dica che è colpa delle ram se non vanno sulla asrock si ricreda almeno :rolleyes:

come ti hanno gia' risposto,sono 2*1gb,non e' il fatto di essere esaltati a default,ma ne ho provate altre che a 200 non reggevano ne 1T ne 2T,con vram su i 2.7,la cosa ottima e' che queste crucial riescono a reggere 1T a default con 2.5v(normal),se leggi in prima pagina sono le uniche(vedi Torpedo) che riescono ad andare a 228 3-3-3-8 1T con 2.5,quindi c'e' solamente da esserne contenti,non a caso tra i kit 2*1gb compatibili con la nostra mobo ci sono queste crucial,non penso sia una cosa buttata la a caso!!!
cmq ricordo di altri utenti con varie ram che a default avevano parecchi problemi

viger
11-08-2006, 16:25
scusate la crudezza e' che non amo l' ipocrisia, allora sarebbe meglio e corretto riportare in prima pagina le Ram con cui non da' problemi la piastra e quelle che danno problemi.

Perche leggendo in prima pagina sembra che quelle testate vadano molto di piu invece c'e parecchia gente che gli si impalla il PC anche con ram a default su stà piastra (ne ho gia letti parecchi).

Sarebbe opportuno scriverlo in prima pagina e sfatare cio' che mi ha risposto qualcuno qui "colpa delle ram se non vanno sulla asrock", direi invece "colpa dell' asrock se non vanno le ram".

Lodiamola ma questo thread è stato aperto anche per chi l'acquista, meglio che si sappia questa cosa che la reputo non certo una cosa da poco

Edit: negli altri thread ufficiali c'è un prologo

Lati Positivi :
Lati Negativi :

viger
11-08-2006, 16:33
...i

e comunque prova il PC nei giochi , il mio PC stava stabilissimo da 2 settimane a 2540Mhz con voltaggio default installando programmi, lanciando test sandra, memtest e tutti i benchmark CPU in circolazione, ho cambiato scheda video e ho lanciato un 3Dmark e si frizzava -__-'''

Allora ho dovuto mettere 1,45 volt e ora dopo 1 mese e mezzo che gioco anche 4-5 ore al giorno posso dirte che è rock-solid, eppure tutti i benchmark sulla CPU erano stabilissimi a 1,40 ma appena ho messo sotto stress l' intero PC (VGA-PIASTRA-CPU) la stabilità delle 2 settimane è andata a farsi benedire in meno di 1 minuto di test 3Dmark2005.

ArTi
11-08-2006, 16:44
Edit: negli altri thread ufficiali c'è un prologo

Lati Positivi :
Lati Negativi :
E che ce vo!

Lati Positivi : Costa poco.
Lati Negativi : Le ram il più delle volte vanno solo a command rate 2T, perchè la scheda costa poco. ;)

viger hai ragione. Siamo utenti che cercano di fare del loro meglio, però nessuno è perfetto. :)
Mi pare che è stato scritto e riscritto che questa è una scheda econimica che va bene se lavora in specifica, poi vabbè capita che funziona anche fuori specifica ma quella è tutta manna dal cielo (leggi :ciapet: ).

(zar)sheva
11-08-2006, 16:56
e comunque prova il PC nei giochi , il mio PC stava stabilissimo da 2 settimane a 2540Mhz con voltaggio default installando programmi, lanciando test sandra, memtest e tutti i benchmark CPU in circolazione, ho cambiato scheda video e ho lanciato un 3Dmark e si frizzava -__-'''

Allora ho dovuto mettere 1,45 volt e ora dopo 1 mese e mezzo che gioco anche 4-5 ore al giorno posso dirte che è rock-solid, eppure tutti i benchmark sulla CPU erano stabilissimi a 1,40 ma appena ho messo sotto stress l' intero PC (VGA-PIASTRA-CPU) la stabilità delle 2 settimane è andata a farsi benedire in meno di 1 minuto di test 3Dmark2005.


sono d'accordo,ovviamente non c'e' un valore assoluto sul fatto di essere rock solid,ci sono molti parametri che variano col passare del tempo,io con le mie vecchie crucial sono andato stabilissimo per circa 1 mese 1\2 a 240x11 con ram in sincrono 1T(tutto stratestato e strapazzato malla grande),poi dalla notte alla mattina intsallando FEAR instabilita' assurda!!!
hai ragione sul fatto di metterlo in prima pagina,ma proprio quelle che leggi li sono testate al 99% stabili,quindi si va via via restringendo il campo delle ram che vanno ottimamente sulla nostra mobo,a patto che se uno si accontenta(e ovviamente dipende dall'uso) di andare a 2T la scelta si allarga!!!!

viger
11-08-2006, 16:57
E che ce vo!

Lati Positivi : Costa poco.
Lati Negativi : Le ram il più delle volte vanno solo a command rate 2T, perchè la scheda costa poco. ;)

viger hai ragione. Siamo utenti che cercano di fare del loro meglio, però nessuno è perfetto. :)
Mi pare che è stato scritto e riscritto che questa è una scheda econimica che va bene se lavora in specifica, poi vabbè capita che funziona anche fuori specifica ma quella è tutta manna dal cielo (leggi :ciapet: ).

Il problema che alcune marche danno problemi anche a default, sarebbe il caso di scriverle in prima pagina, io quando comprai la scheda lessi la prima e le ultime 4-5 non lessi le 1000 pagine :mbe:

Se si dice la verita' (tenendo conto del prezzo naturalmente) forse la prossima volta la Asrock per fare le piste del PCB non userà il silicio raschiato e reciclato dalle caldaie a vapore delle locotive del 1800 :D

Scommetterci che la nuova Asrock Vsta non ha questo problema? :fagiano:

(zar)sheva
11-08-2006, 16:58
E che ce vo!

Lati Positivi : Costa poco.
Lati Negativi : Le ram il più delle volte vanno solo a command rate 2T, perchè la scheda costa poco. ;)

viger hai ragione. Siamo utenti che cercano di fare del loro meglio, però nessuno è perfetto. :)
Mi pare che è stato scritto e riscritto che questa è una scheda econimica che va bene se lavora in specifica, poi vabbè capita che funziona anche fuori specifica ma quella è tutta manna dal cielo (leggi :ciapet: ).

straquoto hai ragione in pieno!!!!
d'altronde spendere poco per questa ottima mobo e' indirettamente proporzionale su che tipo di ram montagli,ormai si spendono cifre assurde per ram che magari ti creano solo problemi!!!!

(zar)sheva
11-08-2006, 17:04
Il problema che alcune marche danno problemi anche a default, sarebbe il caso di scriverle in prima pagina, io quando comprai la scheda lessi la prima e le ultime 4-5 non lessi le 1000 pagine :mbe:

Se si dice la verita' (tenendo conto del prezzo naturalmente) forse la prossima volta la Asrock per fare le piste del PCB non userà il silicio raschiato e reciclato dalle caldaie a vapore delle locotive del 1800 :D

Scommetterci che la nuova Asrock Vsta non ha questo problema? :fagiano:

certo,quasi tutti abbiamo fatto cosi,l'unica cosa che bisognerebbe mettere in prima pagina,oltre alle ram testate dagli utenti,le varie marche che dichiaratamente sono compatibili con la asrok,le crucial rientrano in questo caso!!!

viger
11-08-2006, 17:13
:D faccio il mio prologo personale :D

Lati Positivi :

- 45euro+iva-5% ho detto tutto
- Audio di qualita' 7+1 (non fa rimpiangere una SB Live)
- AGP+PCExp+IDE+SATA+SATA2+RAID senza rinunce in prestazioni
- Compatibilità con le periferiche, totale
- Driver ottimi
- Stabilità in overclock moderati ottima
- 4 slot di ram

Lati Negativi

- Bios che sembrano terni al lotto :rolleyes:
- molto delicata nella questione Ram-Bus di Sistema
- Il connettore del floppy è una posizione assurda
- avrebbero dovuto farmi una versione direttamente socket M2 avrei preso quella

Torpedo
11-08-2006, 19:01
e comunque prova il PC nei giochi , il mio PC stava stabilissimo da 2 settimane a 2540Mhz con voltaggio default installando programmi, lanciando test sandra, memtest e tutti i benchmark CPU in circolazione, ho cambiato scheda video e ho lanciato un 3Dmark e si frizzava -__-'''

Allora ho dovuto mettere 1,45 volt e ora dopo 1 mese e mezzo che gioco anche 4-5 ore al giorno posso dirte che è rock-solid, eppure tutti i benchmark sulla CPU erano stabilissimi a 1,40 ma appena ho messo sotto stress l' intero PC (VGA-PIASTRA-CPU) la stabilità delle 2 settimane è andata a farsi benedire in meno di 1 minuto di test 3Dmark2005.
Viger, un metodo infallibile per far freezare pC instabili è mettere doppio Prime95 blend (singolo nel caso di single core) con contemporaneamente 3DMark2K3 in loop...una bomba... :cool:

Hal2001
11-08-2006, 19:05
:D faccio il mio prologo personale :D

Lati Positivi :

- 45euro+iva-5% ho detto tutto
- Audio di qualita' 7+1 (non fa rimpiangere una SB Live)
- AGP+PCExp+IDE+SATA+SATA2+RAID senza rinunce in prestazioni
- Compatibilità con le periferiche, totale
- Driver ottimi
- Stabilità in overclock moderati ottima
- 4 slot di ram

Lati Negativi

- Bios che sembrano terni al lotto :rolleyes:
- molto delicata nella questione Ram-Bus di Sistema
- Il connettore del floppy è una posizione assurda
- avrebbero dovuto farmi una versione direttamente socket M2 avrei preso quella

Solo qualche appunto, visto che l'ho installata questa settimana :)

1) Sata2.0 in raid non esiste. E' solo sul Sata 1.0.
2) Gli slot per il dual-channel avrebbero dovuto farli a distanza, il 1° ed il 3°, il 2° ed il 4°, così chi ha solo due moduli, non rischia di farli surriscaldare ulteriormente, visto che già ci pensato chipset e dissipatore della cpu.
3) La posizione del connettore floppy è corretta, ormai non viene nemmeno più utilizzato, è ora tagliare questo cordone con il passato!
4) La scheda madre è stata presentata, quando ancora il Socket M2 non si chiamava così, è in commercio da un anno!

NightStalker
11-08-2006, 19:08
mmm ho l'impressione cmq che su sta mobo le ram schiattano per il semplice fatto che sono l'una attaccata all'altra... quindi ora capisco perchè le mie team poseidon reggevano 2-3-3-5-1T 1 mese fa e ora no, è una mera questione di surriscaldamento che danneggia le ram... e dire che ho la cpu a 32-34° in idle :rolleyes:

(zar)sheva
11-08-2006, 19:15
mmm ho l'impressione cmq che su sta mobo le ram schiattano per il semplice fatto che sono l'una attaccata all'altra... quindi ora capisco perchè le mie team poseidon reggevano 2-3-3-5-1T 1 mese fa e ora no, è una mera questione di surriscaldamento che danneggia le ram... e dire che ho la cpu a 32-34° in idle :rolleyes:

si puoì essere una considerazione piu' che giusta la tua,a me sono arrivate oggi le crucial che ti dicevo,stanno tranquillamente per ora :D a default 200 3-3-3-8 1T a 2.5v :eek: :eek:

jonny89
11-08-2006, 19:27
Ragazzi c’è tra voi qualcuno che possiede il Thermaltake Tsunami e la Asrock 939sli-esata2 ?

Mi aiutereste a collegare correttamente i pin del pannello superiore (microfono e audio) alla motherboard?

I pin dello tsunami sono : ear r, return r, ear l, return l, mic in, mic vcc, ground.
I pin dell’asrock sono : ground, presence, mic ret, out ret, mic l, mic r, out r, sense, out l.

Ve ne sarò grato…

Torpedo
11-08-2006, 19:39
mmm ho l'impressione cmq che su sta mobo le ram schiattano per il semplice fatto che sono l'una attaccata all'altra... quindi ora capisco perchè le mie team poseidon reggevano 2-3-3-5-1T 1 mese fa e ora no, è una mera questione di surriscaldamento che danneggia le ram... e dire che ho la cpu a 32-34° in idle :rolleyes:
Ma sei proprio sicuro che siano le ram ad essere schiattate, o invece è il controller di memoria della cpU che non ce la fà? :confused:

viger
11-08-2006, 20:10
...


Hal scusa se te lo chiedo ma sul manuale non c'e scritto nulla mi pare, il Raid vale anche per i canali IDE o è solo per il SATA?

Io su una vecchia ABIT con chip Via avevo il raid ma si accedeva da un bios secondario (infatti il raid era supportato tramite chip aggiunto). Dove stanno le impostazioni Raid per creare l' array scegliere il tipo di raid (mirror o stripping) e tutto il resto?

NightStalker
11-08-2006, 20:11
Ma sei proprio sicuro che siano le ram ad essere schiattate, o invece è il controller di memoria della cpU che non ce la fà? :confused:

la cpu è un venice 3800+ a default, se mo è il processore che è schiattato dopo un mese tanto vale buttare processore, mobo e ram nel cesso... :rolleyes:

sinceramente ne ho le palle piene ho speso tipo 600€ per l'upgrade del pc e ogni 2x3 sono dietro a bestemmiare per sta cazzo di sk madre... avessi i soldi che mi escono dal di dietro avrei anche sopportato, ma ora sinceramente comincio a essere incazzato a furia di fare RMA di ram e perdere ore in test inutili... fortuna che la ULI è stata acquisita da Nvidia così almeno non potrà più produrre chipset che fanno cambiare le ram alle persone come se fossero caramelle... :rolleyes:

jonny89
11-08-2006, 20:16
Ragazzi c’è tra voi qualcuno che possiede il Thermaltake Tsunami e la Asrock 939sli-esata2 ?

Mi aiutereste a collegare correttamente i pin del pannello superiore (microfono e audio) alla motherboard?

I pin dello tsunami sono : ear r, return r, ear l, return l, mic in, mic vcc, ground.
I pin dell’asrock sono : ground, presence, mic ret, out ret, mic l, mic r, out r, sense, out l.

Ve ne sarò grato…

up!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

(zar)sheva
11-08-2006, 20:19
Ragazzi c’è tra voi qualcuno che possiede il Thermaltake Tsunami e la Asrock 939sli-esata2 ?

Mi aiutereste a collegare correttamente i pin del pannello superiore (microfono e audio) alla motherboard?

I pin dello tsunami sono : ear r, return r, ear l, return l, mic in, mic vcc, ground.
I pin dell’asrock sono : ground, presence, mic ret, out ret, mic l, mic r, out r, sense, out l.

Ve ne sarò grato…

up!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

scusa ma non capisco perche' c'e' bisogno di postare 2 volte,per quello che ti serve c'e' un tread apposta per la tua che e' la versione sli!!!!

ganzo999
11-08-2006, 21:38
ragà!!! mah!!!, invece di pipparvi il cervello diciamola tutta sulle ram x questa mobo....comincio io...voltaggio x ram nn adeguato; risolvibile con il ddr booster
e se hai :ciapet:si riesce a tenerle a 1T. (ram performanti PC 4000 o superiore preferibilmente max un giga....poichè x 2 giga cambia in negativo.)
Continuo ....x OC estremi non è la mobo che fà x voi......rimane comunque a mio avviso la migliore x qualità e prezzo, il tutto poliedricamente....AGP/PCIE
è...scusate se è poco!!!! :D

JOILNUVEN
11-08-2006, 21:47
ragà!!! mah!!!, invece di pipparvi il cervello diciamola tutta sulle ram x questa mobo....comincio io...voltaggio x ram nn adeguato; risolvibile con il ddr booster
e se hai :ciapet:si riesce a tenerle a 1T. (ram performanti PC 4000 o superiore preferibilmente max un giga....poichè x 2 giga cambia in negativo.)
Continuo ....x OC estremi non è la mobo che fà x voi......rimane comunque a mio avviso la migliore x qualità e prezzo, il tutto poliedricamente....AGP/PCIE
è...scusate se è poco!!!! :D
quoto..gran bella mobo...personalmente, con un 3000+, la tengo daily 2520Mhz (280x9) vcore default,
con ram a 280 2t 2,5 448 (geil ultra-x 4400 tccd)...e da belle soddisfazioni (ancor più pensando al prezzo d'acquisto :) )

lowenz
11-08-2006, 23:07
Domanda: ma qualcuno ha provato ad installare i driver ULI AGP 2.20 sotto Windows Xp 64?

Il programma di installazione rileva quelli "nativi" e non permette né di reinstallarli né di aggiornarli con la versione presente nel pacchetto 2.20.....come si fa? :stordita:

lowenz
11-08-2006, 23:15
Domanda: ma qualcuno ha provato ad installare i driver ULI AGP 2.20 sotto Windows Xp 64?

Il programma di installazione rileva quelli "nativi" e non permette né di reinstallarli né di aggiornarli con la versione presente nel pacchetto 2.20.....come si fa? :stordita:
LOL, ho avuto ora l'illuminazione e FUNZIONA!

Basta andare nell'install.ini e modificare così queste voci!!!!!!!!

Setup_x64AGP=Y
x64_EnableAGP=Y

Speedy L\'originale
12-08-2006, 00:23
Avrei un problema con l'oc con questa stupenda scheda madre, ho portato l'opteron stabile a 313x9 con 1,45 d vcore, però se metto le ram col divisore a 3:2 la mobo non boota proprio eppure le ram mi tengono sicuramente i 208mhz visto dal secondo screen sono stabili anke a 220 mhz, ma anche oltre..

Le ram sono stabili a 220mhz, timings elevati apposta ;)

http://img76.imageshack.us/img76/1081/rama220hf8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=rama220hf8.jpg)

Mentre la cpu è stabile a 313x9:

http://img76.imageshack.us/img76/6990/cpua313x9vi3.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=cpua313x9vi3.jpg)

Con queste RAM non mai avuto problemi visto ke già col bios 1.4 andavano ad 1T..

Le Ram le ho impostate come se a default fossero delle ddr 266 e salendo di bus dovrebbero essere a 208mhz col bus a 313..

illidan2000
12-08-2006, 01:19
prova a 2T...il problema è quello...

Jim81
12-08-2006, 08:35
Ciao raga, ieri ho comprato la terza asrock dual s-ata 2 e oggi prenderò la cpu e ovviamente le ram. Io con le mie Geil non ho nessun problema ma sfortunatamente non si trovano facilmente in giro e nemmeno sul mercatino pertanto sono indeciso a parità di prezzo tra delle V-Data (non conosco il chip :( ) o delle G-Skill quest'ultime modello F1-3200PHU2-1GBNT oppure F1-3200PHU2-1GBZX cosa mi consigliereste di prendere ?

Vi ringrazio!

Torpedo
12-08-2006, 08:47
Avrei un problema con l'oc con questa stupenda scheda madre, ho portato l'opteron stabile a 313x9 con 1,45 d vcore, però se metto le ram col divisore a 3:2 la mobo non boota proprio eppure le ram mi tengono sicuramente i 208mhz visto dal secondo screen sono stabili anke a 220 mhz, ma anche oltre..

Le ram sono stabili a 220mhz, timings elevati apposta ;)

http://img76.imageshack.us/img76/1081/rama220hf8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=rama220hf8.jpg)

Mentre la cpu è stabile a 313x9:

http://img76.imageshack.us/img76/6990/cpua313x9vi3.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=cpua313x9vi3.jpg)

Con queste RAM non mai avuto problemi visto ke già col bios 1.4 andavano ad 1T..

Le Ram le ho impostate come se a default fossero delle ddr 266 e salendo di bus dovrebbero essere a 208mhz col bus a 313..
Probabilmente con un HTT così alto rendi un pò instabile il controller di memoria della cpU...fai la prova con le ram con timings rilassati e 2T come dice Illidan, altrimenti torna al moltiplicatore 10X... ;)

SQUICCHI
12-08-2006, 09:39
Salve ragazzi, a proposito di ram e di memorie compatibili con questa scheda madre vorrei segnalare che io possiedo memorie DDR PC 3200 marca IXIXSTORE e mi trovo davvero bene.
Premetto ovviamente che io non faccio overclock ma cmq mi trovo bene...ho anche impostato da bios la frequwesnza di 200 Mhz per le memorie....

Se volete dati su queste memorie andate al sito www.ixixstore.com alla sezione memorie...ciao a tutti.

NightStalker
12-08-2006, 10:28
ragà!!! mah!!!, invece di pipparvi il cervello diciamola tutta sulle ram x questa mobo....comincio io...voltaggio x ram nn adeguato; risolvibile con il ddr booster
e se hai :ciapet:si riesce a tenerle a 1T. (ram performanti PC 4000 o superiore preferibilmente max un giga....poichè x 2 giga cambia in negativo.)
Continuo ....x OC estremi non è la mobo che fà x voi......rimane comunque a mio avviso la migliore x qualità e prezzo, il tutto poliedricamente....AGP/PCIE
è...scusate se è poco!!!! :D

ma figa il problema è che da me non vanno nemmeno a default! :muro:


cmq ora mettendo tutto su auto (DDR333) superano anche Memtest di Windows (prima non c'era verso, Memtest86 test8 magari lo superavano anche, ma dopo pochi minuti di Memtest for Windows beccava errori a manetta) ovviamente x via dei timing molto rilassati...

peccato che così tanto valeva che al posto delle Poseidon 213€ comprassi le ultrasarcazzo da 20€ :muro:

Jim81
12-08-2006, 10:39
Raga mi potreste dire se le V-data fanno pena su questa mobo oppure no ? :)

Don Salieri.
12-08-2006, 10:58
Raga mi potreste dire se le V-data fanno pena su questa mobo oppure no ? :)
no, le mie 2x512 vanno bene anche in oc.

Fabbro76
12-08-2006, 11:06
Scusate diversi post addietro era stato detto che esiste anche una 939 VSTA

Ora vi chiedo, quale delle due è meglio?
Cosa ha in più la VSTA della dual sata2?
Ad una prima occhiata sul sito ASRock mi pare di aver capito che la Dualsata2 ha la Giga bit LAN (ma che è?)
L'altra usa il Realtek......che cambia?

Altre differenze?

A me interesserebbe sapere se la VSTA dia 1,5-1,6V sul vcore della cpu.

Grazie.

NightStalker
12-08-2006, 11:18
dubito che l'abbiano comprata in molti, è uscita da poco e si trova pure a fatica in giro

Jim81
12-08-2006, 11:24
no, le mie 2x512 vanno bene anche in oc.

ok, ti ringrazio ! riesci a tenere l'1t ?

viger
12-08-2006, 11:30
Scusate diversi post addietro era stato detto che esiste anche una 939 VSTA

Ora vi chiedo, quale delle due è meglio?
Cosa ha in più la VSTA della dual sata2?
Ad una prima occhiata sul sito ASRock mi pare di aver capito che la Dualsata2 ha la Giga bit LAN (ma che è?)
L'altra usa il Realtek......che cambia?

Altre differenze?

A me interesserebbe sapere se la VSTA dia 1,5-1,6V sul vcore della cpu.

Grazie.

per quanto so' la Dual Sata2 ha la LAN basata su chip Uli non Gigabyte questo faa sorgere qualche problema di compatibilità

comunque la Vsta dovrebbe essere una high-revision della Dual Sata 1.05 g/a , mi pare cambi il chip audio altro non sò, probabilmente è migliore perchè uscita ora dopo parecchio tempo dalla Dual

Don Salieri.
12-08-2006, 11:34
ok, ti ringrazio ! riesci a tenere l'1t ?
l'1 T lo tengo alle freq. di default e con un poco di overclock ( ma non mi ricordo bene fino a quando)
siccome il mio san diego lo tengo a 2800Mhz le ram le tengo a 2T

NightStalker
12-08-2006, 11:36
cmq leggendo dai forum di OCWorkbench pare che abbia un vdimm migliorato (arriva fino a 2.8v) mentre il vcore pare sia lo stesso...

Jim81
12-08-2006, 11:46
l'1 T lo tengo alle freq. di default e con un poco di overclock ( ma non mi ricordo bene fino a quando)
siccome il mio san diego lo tengo a 2800Mhz le ram le tengo a 2T

ok, va benissimo, grazie per le risposte :)

usotapioca
12-08-2006, 12:13
ok, va benissimo, grazie per le risposte :)
le mie vdata tengono fino a 220 1t (2x512)

Jim81
12-08-2006, 12:26
beh perfetto..allora, sto cercando di acquistarle da qualcuno qui sul forum vediamo un po. Avrei preferito delle Geil value ma purtroppo non si trovano :(

skizzo03
12-08-2006, 13:40
come non si trovano conosco un noto shop online che ha entrambi i kit sia il kit da 1gb sia quello da 2 gb con meno di 200€ te le porti a casa! ;)

Fabbro76
12-08-2006, 14:32
per quanto so' la Dual Sata2 ha la LAN basata su chip Uli non Gigabyte questo faa sorgere qualche problema di compatibilità

comunque la Vsta dovrebbe essere una high-revision della Dual Sata 1.05 g/a , mi pare cambi il chip audio altro non sò, probabilmente è migliore perchè uscita ora dopo parecchio tempo dalla Dual

Grazie!

Fabbro76
12-08-2006, 14:33
cmq leggendo dai forum di OCWorkbench pare che abbia un vdimm migliorato (arriva fino a 2.8v) mentre il vcore pare sia lo stesso...

e grazie anche a te!

P.s. il vcore max impostabile dunque quale sarebbe?

Torpedo
12-08-2006, 14:40
P.s. il vcore max impostabile dunque quale sarebbe?
+0,05V del Vcore Default... ;)

Fabbro76
12-08-2006, 15:41
:stordita: cioè 1,6V? Scusa ma sono ignorante!

Torpedo
12-08-2006, 15:44
:stordita: cioè 1,6V? Scusa ma sono ignorante!
No...se ad esempio hai un Venice 3200+ che di default stà ad 1,4V la mobo ti darà MAX 1,45 (il famoso +0,05V)...capito? :confused:

Speedy L\'originale
12-08-2006, 15:46
Probabilmente con un HTT così alto rendi un pò instabile il controller di memoria della cpU...fai la prova con le ram con timings rilassati e 2T come dice Illidan, altrimenti torna al moltiplicatore 10X... ;)

Itimings sono gli stessi di quelli impostati nel test delle ram, sono i + alti possibili impostabili tranne appunto il 2T che appena riavvio proverò a mettere ;)

Fabbro76
12-08-2006, 16:05
No...se ad esempio hai un Venice 3200+ che di default stà ad 1,4V la mobo ti darà MAX 1,45 (il famoso +0,05V)...capito? :confused:


Si.
Grazie

raxas
12-08-2006, 16:11
Gentilmente, qualcuno mi saprebbe spiegare perchè nel bios 1.60, quello fornito con la mb,:

lasciando il valore base del bus a 200mhz
la ram rilevata a 200mhz e composta 1x512mb corsair twinx impostata a 2.3.3.8.11.1T,

ebbene, impostando:

CPU-NB Link Speed = x5=1000
CPU-NB Link Width = 16bit
NB-SB Link Speed = x5=1000
NB-SB Link Width = 16bit

ed ancora prima

CPU, PCIE, Async (cioè i cosiddetti fix per gli altri bus)

HyperThreading Abilitato
Cool'n Quiet Disabilitato sebbene io non lo abbia fatto, l'ho trovato così ad un avvio prima delle modifiche di cui sopra...

avviando il pc:
controllo con CentralBrainId ed è tutto regolare

Clock Speed 2200 (200x11)
QS-Rating 4400+
Reference Clock 400,00 MHZ
HTL 1000,00mhz

ma dopo un pò, mentre gioco a TrainSimulator, per curiosità esco e trovo le seguenti impostazioni?
http://img82.imageshack.us/img82/7272/cpualteratacm5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=cpualteratacm5.jpg)
cioè

Clock Speed 6428,33 (584,39 x 11)
QS-Rating 12587+
Reference Clock 584,39 MHZ
HTL 2922,47MHZ (584,39 x 5)

Ho dimenticato ad impostare qualcosa?

E soprattutto il processore si danneggia in questo modo?

Anche se non capisco come possa funzionare, se quei valori di frequenza sono veritieri, con il voltaggio simile a valori di DEFAULT= 1.36 :mah:

Gravity
12-08-2006, 16:13
sta skeda madre mi piace troppo xò nn è facile trovarla su internet ce ne sono un casino....ma nei negozi nn l'hanbno neanke sentita nominare...vabbè
dite ke un 3200+ venice rulla su qst skeda madre?

Benna80
12-08-2006, 16:17
Sono in procinto di acquistare tale scheda. A parte le 1000 e passa pagine di thread, che DAVVERO MI PIACEREBBE LEGGERE perchè vorrei sapere tutto su questa scheda, ho due cosa da chiarire prima dell'acquisto:

La scheda madre dice di supportare lo standard SATA2, io che ho un hd sata1 maxtor avrò dei problemi a farglieli riconoscere oppure basta collegarli e in automatico li riconosce?

Altra domanda: ho un modulo di ram da 1gb e due da 512 che attulamente, su una scheda gigabyte, vanno in modalità dual channel. La asrock permette di fare andare 3 moduli di ram in dual channel oppure devo organizzarmi per vendere i due moduli da 512 con uno da 1 gb?

Per ora può bastare, ma le domande sarebbero migliaia :muro:

raxas
12-08-2006, 16:22
per il post di cui sopra:
ovviamente non possono essere veritieri i valori di frequenza, perchè CentralBrainId che già non mi rileva il corretto opn-tray ada anzichè adv e 110w al posto di 89w, come mi hanno chiarito al callcenter amd, che si tratta di un problema del sw non aggiornato,
ma la cosa non mi fa stare tranquillo...
qualcosa ci deve essere...
cioè magari qualche impostazione nel bios che non ho messo correttamente... :boh:

P.S. purtroppo adesso devo uscire, vedrò il thread più tardi. Grazie per le eventuali risposte.

Hal2001
12-08-2006, 16:35
La scheda madre dice di supportare lo standard SATA2, io che ho un hd sata1 maxtor avrò dei problemi a farglieli riconoscere oppure basta collegarli e in automatico li riconosce?

Vi sono anche due connettori cui puoi attaccarlo. In ogni caso su Sata2 puoi collegare periferiche sata1 a meno di non incontrare problemi che dipendono dai produttori. Alcuni di questi per esempio hanno un jumperino per settare le periferiche a funziona con lo standard prima maniera.

Altra domanda: ho un modulo di ram da 1gb e due da 512 che attulamente, su una scheda gigabyte, vanno in modalità dual channel. La asrock permette di fare andare 3 moduli di ram in dual channel oppure devo organizzarmi per vendere i due moduli da 512 con uno da 1 gb?

Non lo permette. Si, vendili e prendine uno da 1gbyte.

ArTi
12-08-2006, 16:39
Gentilmente, qualcuno mi saprebbe spiegare perchè nel bios 1.60, quello fornito con la mb,:

lasciando il valore base del bus a 200mhz
la ram rilevata a 200mhz e composta 1x512mb corsair twinx impostata a 2.3.3.8.11.1T,

ebbene, impostando:

CPU-NB Link Speed = x5=1000
CPU-NB Link Width = 16bit
NB-SB Link Speed = x5=1000
NB-SB Link Width = 16bit

ed ancora prima

CPU, PCIE, Async (cioè i cosiddetti fix per gli altri bus)

HyperThreading Abilitato
Cool'n Quiet Disabilitato sebbene io non lo abbia fatto, l'ho trovato così ad un avvio prima delle modifiche di cui sopra...

avviando il pc:
controllo con CentralBrainId ed è tutto regolare

Clock Speed 2200 (200x11)
QS-Rating 4400+
Reference Clock 400,00 MHZ
HTL 1000,00mhz

ma dopo un pò, mentre gioco a TrainSimulator, per curiosità esco e trovo le seguenti impostazioni?
http://img82.imageshack.us/img82/7272/cpualteratacm5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=cpualteratacm5.jpg)
cioè

Clock Speed 6428,33 (584,39 x 11)
QS-Rating 12587+
Reference Clock 584,39 MHZ
HTL 2922,47MHZ (584,39 x 5)

Ho dimenticato ad impostare qualcosa?

E soprattutto il processore si danneggia in questo modo?

Anche se non capisco come possa funzionare, se quei valori di frequenza sono veritieri, con il voltaggio simile a valori di DEFAULT= 1.36 :mah:

Tranquillo è impossibile un HTT di 584,39 MHZ :p

Usa Cpu-Z (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-135.zip) che è aggiornato.

ArTi
12-08-2006, 16:49
Sono in procinto di acquistare tale scheda. A parte le 1000 e passa pagine di thread, che DAVVERO MI PIACEREBBE LEGGERE perchè vorrei sapere tutto su questa scheda, ho due cosa da chiarire prima dell'acquisto:

La scheda madre dice di supportare lo standard SATA2, io che ho un hd sata1 maxtor avrò dei problemi a farglieli riconoscere oppure basta collegarli e in automatico li riconosce?

Altra domanda: ho un modulo di ram da 1gb e due da 512 che attulamente, su una scheda gigabyte, vanno in modalità dual channel. La asrock permette di fare andare 3 moduli di ram in dual channel oppure devo organizzarmi per vendere i due moduli da 512 con uno da 1 gb?

Per ora può bastare, ma le domande sarebbero migliaia :muro:
Questa scheda ha un controller sata2 con un solo canale (puoi usare solo un HD Sata2) e un controller Sata1 a due canali (puoi usare, volendo, due HD Sata1 in raid...).

Che io sappia no, non puoi fare un dual channel con n banchi ram dispari. Non è come NForce2 che potevi usare tre banchi e avevi lo stesso un dualchannel o per meglio dire uno pseudo dualchannel... e :blah:

viger
12-08-2006, 17:07
Che io sappia no, non puoi fare un dual channel con n banchi ram dispari. Non è come NForce2 che potevi usare tre banchi e avevi lo stesso un dualchannel o per meglio dire uno pseudo dualchannel... e :blah:


e io che con Nforce2 stavo sempre a comprare banchi doppi per il dual :doh:

davide66
12-08-2006, 17:21
e io che con Nforce2 stavo sempre a comprare banchi doppi per il dual :doh:


Proprio con nF2 MAI comprato banchi doppi ma solo tripli :rotfl:

ArTi
12-08-2006, 17:32
e io che con Nforce2 stavo sempre a comprare banchi doppi per il dual :doh:

:Prrr: Mi hanno sempre detto (forse perchè è vero :fagiano: ) che due andavano in dual e il terza in single, per questo pseudo dual :stordita: de più nin zo :ciapet:

davide66
12-08-2006, 17:38
:Prrr: Mi hanno sempre detto (forse perchè è vero :fagiano: ) che due andavano in dual e il terza in single, per questo pseudo dual :stordita: de più nin zo :ciapet:


E' vero solo che non ti hanno detto l'inutilità del dual channel su Athlon XP :D

ArTi
12-08-2006, 17:47
E' vero solo che non ti hanno detto l'inutilità del dual channel su Athlon XP :D
Naaaaa quella è un altra storia. Comunque l'utilità c'era ma non per l'utonto finale. A NVidia seviva il dualchannel per combattere chip 865/875 di intel :ciapet: anche se non portava vantaggi prestazionali :muro: .

viger
12-08-2006, 17:58
scusate ragazzi dato che ora sono in single channel su A64 Venice mi dite (onestamente) quanto è quantificabile l aumento in prestazioni dell intero PC con il Dual channel attivo?

ArTi
12-08-2006, 18:08
scusate ragazzi dato che ora sono in single channel su A64 Venice mi dite (onestamente) quanto è quantificabile l aumento in prestazioni dell intero PC con il Dual channel attivo?
Sempre per quel che ne so... su A64 il controller è integrato sul procio ed è nato per sfruttare il dualchannel... rispetto al single un guadagno del 25%... mentre per dirla tutta... il command rate 1T un aumento del 4% (che era la percentuale di guadagno del dualchannel per A32 :Prrr: ).

viger
12-08-2006, 18:49
mi sono sempre piaciuti questi grafici incrementali

http://www.tcmagazine.info/images/reviews/DualvsSingle/3DMark05-16x12x4x16.jpg

da 2471 a 2477 ci sono 10 cm di barra ahah

http://www.tcmagazine.info/articles.php?action=show&id=128&perpage=1&pagenum=9

boh mi sembrano molto contrastanti i dati, forse nella conversione divx mi sembra ci sia il maggior margine (i test sintetici non li calcolo nemmeno non rispecchiano affatto le prestazioni sul campo).

L' aumento consistente è in HL2 mi pare li si nota , in doom3 mi pare ci sia addirittura una perdita di prestazioni (inspiegabile)