View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
davidecesare
13-09-2013, 16:22
[imho] il Q02 per me ha rappresentato certamente il punto di saturazione dell' itx.
Però... pensa che si potrebbe tentare con il Q03: [forse] un alimentatore tfx che consenta l'uso di un dissipatore molto più alto, la doppia vga senza problemi, un taglio laser anteriore per una ventola o addirittura radiatore [usb permettendo]...
Insomma ...mi fa pensare :what:
stimolato da questo progetto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39929295&postcount=24678
e comunque..."suonate le votre trombe":Prrr: .....
della serie dremel vs.fresa :yeah:
Ho trovato un altro case, secondo me molto carino, in cui si può installare un disco da 3.5".
Il case è il MHero-L-B ed ha dimensioni 295 x 280 x 64 mm.
Lo aggiungo alla precedente lista dei case compatti su cui avevo chiesto suggerimento un paio di pagina indietro. :D
davidecesare
13-09-2013, 16:53
Ho trovato un altro case, secondo me molto carino, in cui si può installare un disco da 3.5".
Il case è il MHero-L-B ed ha dimensioni 295 x 280 x 64 mm.
Lo aggiungo alla precedente lista dei case compatti su cui avevo chiesto suggerimento un paio di pagina indietro. :D
visto...non è male...
http://www.cartft.com/catalog/il/1223
azi_muth
13-09-2013, 17:04
Il brick è più generoso...ma è l' ATOMIC Mini ITX http://www.itek.it/prodotti-itek-97/case/mini-itx-case/item/136-case-atomic-mini-itx-psu-120w-nero sottp altro nome...
Luca0.2b
13-09-2013, 17:56
sara' il formato del futuro...:D lo dissi e lo confermo...:D
o il nuc o mobo itx classica con VGA...il thin non sta prendendo
anche se ha diversi vantaggi/svantaggi...
spero che Amd provi a contrastare vuoi con Arm o Apu...qui parlano di Temash
Sicuramente si và incontro ad un rimpicciolimento....però al momento, come ha ricordato Tor, bisognerà vedere se le nuove piattaforme saranno competitive nel rapporto prezzo/prestazioni.
Se allo stesso prezzo del nuc con iris pro riesco a farmi un pc itx con vga dedicata molto più potente in tanti potrebbero pensarci due volte e rinunciare al form factor rimpicciolito per qualcosa di più affidabile/upgradabile e potente...
In ogni caso quando arrivano tutte queste novità è sempre troppo tardi!!! :(
Credo che ad AMD serva il supporto degli OEM, e la devono smettere di fare quei "portatili" 15,6" con AMD brazos e 8GB di ram...rovinano il nome dell'azienda.
Dove sono il nuc e le piastre con Kabini e Temash?
Gigabyte li aveva presentati nei brix ma non si vedono più nemmeno sul sito ufficiale... qualche mazzetta by Intel? :D
toskano79
13-09-2013, 21:36
Sicuramente si và incontro ad un rimpicciolimento....però al momento, come ha ricordato Tor, bisognerà vedere se le nuove piattaforme saranno competitive nel rapporto prezzo/prestazioni.
Se allo stesso prezzo del nuc con iris pro riesco a farmi un pc itx con vga dedicata molto più potente in tanti potrebbero pensarci due volte e rinunciare al form factor rimpicciolito per qualcosa di più affidabile/upgradabile e potente...
il 99% del mercato è costituito da gente che non si assembla i pc da sola e che non sa neanche cosa significhi itx o vga ..
la gente vuole la pappa pronta, "il cubetto è carino, occupa pcoco spazio, lo attacco al pc, vado su feisbuc e sono contento, la mia vita è completa" :D
davidecesare
14-09-2013, 09:19
il 99% del mercato è costituito da gente che non si assembla i pc da sola e che non sa neanche cosa significhi itx o vga ..
la gente vuole la pappa pronta, "il cubetto è carino, occupa pcoco spazio, lo attacco al pc, vado su feisbuc e sono contento, la mia vita è completa" :D
:) per quello siamo una fascia di nicchia...e i tentativi in itx
gia' preassemblati non ha pigliato....
anche per questo il nuc potrebbe emergere e i prezzi
diverranno concorrenziali...:D inoltre la portabilita' gioca
a suo favore...una scheda del genere piazzarla fissa su un
tv è troppo facile...magari lo faranno....
rimane il fatto che per gli appassionati non dona stimoli...
a me personalmente dopo un primo entusiasmo pur
riconoscendo il progresso tecnico di miniaturizzazione
non acchiappa....non c'è molto da cambiare,sperimentare,
potenziare,colorare.....piatto ......vedremo e speremo...:)
http://i.imgur.com/44NMpMn.jpg (http://www.youtube.com/watch_popup?v=KPGiqIhxErc)
Alfa Prodigy
16-09-2013, 21:11
Gran bella Video-Review di Hardware Canucks.
Concordo pienamente con quello che ha detto ;)
Non si può chiedere tutti sti soldi e poi non verniciare le parti interne dello stesso colore :D
toskano79
16-09-2013, 22:07
come concetto di case poteva essere azzeccato
ma la realizzazione lascia molto a desiderare
fascia di prezzo assurda, rifiniture a dir poco imbarazzanti, con gli interni del pannello che sembravano fatti a bomboletta e la plasticaccia appiccicata sul retro ... roba da mod casareccia mal riuscita, non case itx da quasi 200 euro (perchè il prezzo in usd poi verrà trasformato in € per pari importo)
hd con struttura non modulare, cavi alimentatore corti che intralciano il layout interno ...
voglio vedere quanti ne vendono ....
Black_Nexus_500
17-09-2013, 10:25
Ciao ragazzi,
mi consigliate una configurazione scheda madre processore e ram da usare in un cab come emulatore mame??
non vorrei spenderci molto..
cosa consigliate? intel o amd?
Cosa mi consigliate??:mc:
stefanonweb
17-09-2013, 10:46
Quanto vorresti spendere?
TulipanZ
17-09-2013, 12:24
Forse i desideri del signor torrent vengono esauditi.....
http://forums.tweaktown.com/lian-li/54269-pc-q01-mini-itx-prototype-give-us-your-feedback.html
http://img.tapatalk.com/d/13/09/17/5are4uga.jpg
Black_Nexus_500
17-09-2013, 12:31
Quanto vorresti spendere?
ma tenendo conto dell'utilizzo direi 150 max.. l'importante è che girino mame ed emulatori 16 bit senza incertezze
TulipanZ
17-09-2013, 12:38
ma tenendo conto dell'utilizzo direi 150 max.. l'importante è che girino mame ed emulatori 16 bit senza incertezze
Cerca qualche scheda madre itx con celeron 847 ce la fa benissimo... Un mio amico ci fa girare tranquillamente hyperspin
maxmax80
17-09-2013, 12:46
Forse i desideri del signor torrent vengono esauditi.....
http://forums.tweaktown.com/lian-li/54269-pc-q01-mini-itx-prototype-give-us-your-feedback.html
http://img.tapatalk.com/d/13/09/17/5are4uga.jpg
intendi l' alimentatore sfx ed il doppio slot per la vga?
sarà, ma per me è sempre il solito cubotto che con l' alimentatore in quella posizione ha un cable management che nun se po' guarda'...
da lianli (con quello che costa) mi aspetterei altro oltre alla riduzione degli ingombri..
TulipanZ
17-09-2013, 13:02
intendi l' alimentatore sfx ed il doppio slot per la vga?
sarà, ma per me è sempre il solito cubotto che con l' alimentatore in quella posizione ha un cable management che nun se po' guarda'...
da lianli (con quello che costa) mi aspetterei altro oltre alla riduzione degli ingombri..
Di certo non è l'invenzione del secolo. Però ci hanno messo un po a capire che il lettore DVD non serve e che conta di più il doppio slot.
Black_Nexus_500
17-09-2013, 13:31
Cerca qualche scheda madre itx con celeron 847 ce la fa benissimo... Un mio amico ci fa girare tranquillamente hyperspin
quindi meglio una scheda madre con processore saldato??
qualche chipset da preferire ad altri?
Grazie
toskano79
17-09-2013, 14:46
Forse i desideri del signor torrent vengono esauditi.....
http://forums.tweaktown.com/lian-li/54269-pc-q01-mini-itx-prototype-give-us-your-feedback.html
http://img.tapatalk.com/d/13/09/17/5are4uga.jpg
figo
ma è la copia del cubitek mini center già presentato un paio di mesi fa e che dovrebbe costare 59 € (disponibile da ottobre/novembre, ho già mandato email)
http://media.bestofmicro.com/cubitek-mini-center-mini-itx-interior,K-Q-394730-13.jpg
http://i.pcworld.fr/1280505-cubitek-mini-center-3.jpg
E bravo Toskano, quasi quasi varrebbe la pena farglielo sapere :D
@l Tuli... :nonsifa:
Che schede video supporterebbe?
Inviato dal mio PadFone con Tapatalk 4
Max. 180mm long
http://www.cubitek.com/images/news/news_minicenter_2.jpg
Non male, tipo la 760 mini per esempio ci entrerebbe
n.b.
parlo del Cubitek, quel prototipo di Lian Li potrebbe forse ospitare vga anche più lunghe:
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/559794_230596603762042_1147108332_n.png
:boh:
toskano79
17-09-2013, 16:46
n.b.
parlo del Cubitek, quel prototipo di Lian Li potrebbe forse ospitare vga anche più lunghe:
quello sicuramente
è 4 cm più profondo del Cubitek, vga da 21-22 cm ci andranno senza problemi
però se hai bisogno di mettere vga + lunghe significa che è un pc più improntato al gaming e a quel punto io prederei un case con una migliore ventilazione tipo il Jonsbo/Cooltek U2 che ha una 120 in estrazione, possibilità di montare dissipatori a torre .. è un po più alto ma se cerchi le prestazioni per me è meglio
http://www.cooltek.de/en/cubes/u2/90/u2?c=107
questo Cubitek secondo me se la gioca col Cooltek/Jonsbo Coolcube mini (questo però ha ali sfx)
http://www.cooltek.de/en/cubes/coolcube-mini/14/coolcube-mini
davidecesare
17-09-2013, 18:14
si potra' senzaltro criticare Hadron di EVGA.....
troppo caro....non rifinito....alcuni problemi....
per me rappresenta comunque il tentativo
di avvicinare un certo tipo di utenza che
tramite quel tipo di estetica ci si ritrova
mentre non apprezza altri cases ritenuti
grezzi , antiquati, specialistici...
si...il tentativo di avvicinare utenza ATX
al nostro formato....bravi comunque :)
toskano79
17-09-2013, 18:41
si potra' senzaltro criticare Hadron di EVGA.....
troppo caro....non rifinito....alcuni problemi....
per me rappresenta comunque il tentativo
di avvicinare un certo tipo di utenza che
tramite quel tipo di estetica ci si ritrova
mentre non apprezza altri cases ritenuti
grezzi , antiquati, specialistici...
si...il tentativo di avvicinare utenza ATX
al nostro formato....bravi comunque :)
mah ... io non riesco ad essere così buono ed indulgente :D
non è che stiamo parlando di emergency .... sono aziende che fanno dei prodotti per venderli al mercato (noi) e fare un profitto con i soldi che gli diamo
EVGA ha come target una clientela enthusiast e presentarsi nella seconda metà del 2013 dopo che da anni ci sono proposte itx anche di un certo livello (Lian Li, Silverstone..) con un case come quello, così mal rifinito e posizionarlo a quel prezzo .... mi sembra più che altro una presa per i fondelli della clientela!!
della serie: "siamo EVGA, facciamo cose fighe, questo è il nostro case itx superfigo perchè è EVGA quindi ve lo vendiamo a 200€ .. compratelo!"
poi sembra veramente verniciato a bomboletta, ha quella specie di adesivaccio sul retro per fare un look total back dato che non lo hanno verniciato, non ha rack HD smontabile, i cavi dell'alimentatore sono corti e non permettono un cable management ... 200 €
no, per me bravi per niente! :mbe:
davidecesare
17-09-2013, 18:55
mah ... io non riesco ad essere così buono ed indulgente :D
non è che stiamo parlando di emergency .... sono aziende che fanno dei prodotti per venderli al mercato (noi) e fare un profitto con i soldi che gli diamo
EVGA ha come target una clientela enthusiast e presentarsi nella seconda metà del 2013 dopo che da anni ci sono proposte itx anche di un certo livello (Lian Li, Silverstone..) con un case come quello, così mal rifinito e posizionarlo a quel prezzo .... mi sembra più che altro una presa per i fondelli della clientela!!
della serie: "siamo EVGA, facciamo cose fighe, questo è il nostro case itx superfigo perchè è EVGA quindi ve lo vendiamo a 200€ .. compratelo!"
poi sembra veramente verniciato a bomboletta, ha quella specie di adesivaccio sul retro per fare un look total back dato che non lo hanno verniciato, non ha rack HD smontabile, i cavi dell'alimentatore sono corti e non permettono un cable management ... 200 €
no, per me bravi per niente! :mbe:
:) :) al massimo non ne vendono....ma l'idea non è male :D
postillo
17-09-2013, 19:42
secondo voi perchè i case hanno le porte interne usb montate su di un piccolo circuito (esempio (http://imgur.com/IOQK3iK)) mentre invece si possono installare anche cavi come questo (http://www.ebay.it/itm/Cavo-USB-per-connessione-interna-2x-USB3-0-F-a-IDC-/251111138563?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item3a7763e503)? che differenza passa?
Secondo me nessuna, probabilmente le fanno in serie e poi ognuno ci salda i cavi più adatti al case su cui verranno applicate
stefanonweb
17-09-2013, 20:41
secondo voi perchè i case hanno le porte interne usb montate su di un piccolo circuito (esempio (http://imgur.com/IOQK3iK)) mentre invece si possono installare anche cavi come questo (http://www.ebay.it/itm/Cavo-USB-per-connessione-interna-2x-USB3-0-F-a-IDC-/251111138563?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item3a7763e503)? che differenza passa?
Penso nessuna differenza visto che su quel circuito non ci sarà nulla se non delle tracce su cui saldare.... Io comunque trovo più logica la seconda soluzione....
postillo
18-09-2013, 19:00
http://www.gigabyte.us/MicroSite/324/images/H87TN.png
guardate i nuovi modelli Haswell 1150 delle mobo thin-itx:
http://www.gigabyte.us/MicroSite/324/images/model.html
Che ne pensate?
Quale cpu ci vedete bene su una di quelle mobo e su uno chassis thin?
davidecesare
18-09-2013, 19:30
http://www.gigabyte.us/MicroSite/324/images/H87TN.png
guardate i nuovi modelli Haswell 1150 delle mobo thin-itx:
http://www.gigabyte.us/MicroSite/324/images/model.html
Che ne pensate?
Quale cpu ci vedete bene su una di quelle mobo e su uno chassis thin?
grazie postillo :) ottima notizia
io mi accontento della h87 con supporto 6 GB anche su msata
e anche tutto il resto è migliorato....
faro' una cosa apposta
TulipanZ
18-09-2013, 21:04
http://www.gigabyte.us/MicroSite/324/images/H87TN.png
guardate i nuovi modelli Haswell 1150 delle mobo thin-itx:
http://www.gigabyte.us/MicroSite/324/images/model.html
Che ne pensate?
Quale cpu ci vedete bene su una di quelle mobo e su uno chassis thin?
Non male va a finire che mi fate prendere voglia.... Peccato che i dissipatori scarseggino....
stefanonweb
19-09-2013, 08:21
Scusate la mi ignoranza ma tra mini-itx e thin-itx quali vantaggi/svantaggi o differenze ci sarebbero? Grazie.
toskano79
19-09-2013, 08:42
Scusate la mi ignoranza ma tra mini-itx e thin-itx quali vantaggi/svantaggi o differenze ci sarebbero? Grazie.
io ne vedo pochi perchè tanto l'altezza totale te la da il dissipatore,
al massimo c'è una maggiore compatibilità coi dissipatori in commercio visto che le ram hanno ingombro verticale inferiore e creano meno interferenze
Altre soluzioni thin-itx di azienda a me sconosciuta
http://www.wibtek.com/Products/Motherboard/?zy_Chipset=H81
davidecesare
19-09-2013, 09:31
Scusate la mi ignoranza ma tra mini-itx e thin-itx quali vantaggi/svantaggi o differenze ci sarebbero? Grazie.
il vantaggio migliore a mio avviso l'ali interno nella scheda
e una probabile gestione energetica piu' mirata.....vedremo
inoltre la predisposizione per hd msata finora riservata a
pochissime schede
l'altezza non è un gran vantaggio per normali applicazioni
come svantaggi meno porte usb e un supporto a minori
CPU cioe' quelle di potenza non elevatissima inoltre le
prime schede avevano pc express a 4x ora vedo le nuove
a 16 x
Buongiorno,
vorrei resuscitare un vecchio case a cui sono molto affezionato, l' Ezcool T110b
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_6715_10045.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/253/img0861mq.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/4334/img0872ge.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/7919/img0855p.jpg
(le foto le ho prese da internet).
- Ho fatto un'apertura sul coperchio del case (che in teoria potrebbe ospitare una ventola 12x12, ma rimarrebbe proprio sopra quella del dissipatore)
- Ho tolto l'alimentatore a favore di un pico.
Domanda sull'areazione: l'unica ventola per ora è quella 12x12 del dissipatore (Big Schuriken su CPU AMD X2 245e).
Sono indeciso se mettere un'altra ventola da 12x12 in immissione sul lato dx del case, oppure una da 8x8 in estrazione dietro (sul foro che era dell'alimentatore) o addirittura entrambe (ma eviterei se possibile).
Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio
davidecesare
19-09-2013, 16:54
Buongiorno,
vorrei resuscitare un vecchio case a cui sono molto affezionato, l' Ezcool T110b
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_6715_10045.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/253/img0861mq.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/4334/img0872ge.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/7919/img0855p.jpg
(le foto le ho prese da internet).
- Ho fatto un'apertura sul coperchio del case (che in teoria potrebbe ospitare una ventola 12x12, ma rimarrebbe proprio sopra quella del dissipatore)
- Ho tolto l'alimentatore a favore di un pico.
Domanda sull'areazione: l'unica ventola per ora è quella 12x12 del dissipatore (Big Schuriken su CPU AMD X2 245e).
Sono indeciso se mettere un'altra ventola da 12x12 in immissione sul lato dx del case, oppure una da 8x8 in estrazione dietro (sul foro che era dell'alimentatore) o addirittura entrambe (ma eviterei se possibile).
Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio
direi di provare cosi' come sei messo....
se stai sotto i 40 geadi in idle e i 75 in full per 15 minuti
sei apposto...senno' una 80 in immissione...
direi di provare cosi' come sei messo....
se stai sotto i 40 geadi in idle e i 75 in full per 15 minuti
sei apposto...senno' una 80 in immissione...
Ah! dimenticavo che c'è anche una sk video HD6450 passiva.
OK. quindi se serve, meglio in immissione dal lato dx(da 12 però, quella da 8 rimarrebbe troppo bassa rispetto alla griglia di areazione)
ti ringrazio
postillo
19-09-2013, 19:30
l'alimentazione ideale per un Itx resta sempre il PicoPsu a parte l'integrata che hanno le thin.
Come mai i Picopsu da 90w in su come questo
http://img.directcanada.com/images/Mini-Box/PicoPSU-90-Power-Kit/PicoPSU-90-Power-Kit_1.jpg
hanno l'attacco 12v-atx e quelli inferiori come questo da 80w no?
http://img.ncix.com/images/50810_1.jpg
davidecesare
19-09-2013, 20:40
l'alimentazione ideale per un Itx resta sempre il PicoPsu a parte l'integrata che hanno le thin.
Come mai i Picopsu da 90w in su come questo
http://img.directcanada.com/images/Mini-Box/PicoPSU-90-Power-Kit/PicoPSU-90-Power-Kit_1.jpg
hanno l'attacco 12v-atx e quelli inferiori come questo da 80w no?
http://img.ncix.com/images/50810_1.jpg
perche' sono diversi e quello piccolo serve anche per altre
schede.
se lo vuoi usare adotti una derivazione apposita che colleghi
alla pata.........http://www.ebay.it/itm/Molex-4-pin-Male-to-P4-4pin-Male-power-supply-for-Intel-Pentium-mainboard-via-P4-/150954228565?pt=UK_Computing_CablesConnectors_RL&hash=item232592bb55
toskano79
20-09-2013, 09:16
domanda agli esperti di pico-psu
visto che non sono molto informato sull'argomento, qual'è il costo "giusto" di un 150-160w + brick di buona qualità?
sito serio da cui acquistare che spedisce in tempi brevi?
grazie x l'aiuto :)
altra review di hadron
https://www.youtube.com/watch?v=feAgwVKKEg0
build log di un altro utente:
http://imgur.com/a/CWzVU
ed il suo post su reddit:
http://www.reddit.com/r/buildapc/comments/1maeff/build_complete_evga_hadron_gaming_beast/
p.s. sul drako evga hadron si trova a 179,90, direi non male...
Zagor HW
20-09-2013, 11:58
Salve, vorrei assemblarmi un PC con case mini-itx, avrei voluto metterci un processore I5 Haswell, hdd e lettore dvd (forse in futuro anche una scheda video basso profilo). Ho notato che gli alimentatori per lo più vanno dai 120 ai 220W, sono sufficienti per far girare tutto?
Grazie.
toskano79
20-09-2013, 12:12
p.s. sul drako evga hadron si trova a 179,90, direi non male...
regalato! :asd: :asd:
davidecesare
20-09-2013, 13:09
domanda agli esperti di pico-psu
visto che non sono molto informato sull'argomento, qual'è il costo "giusto" di un 150-160w + brick di buona qualità?
sito serio da cui acquistare che spedisce in tempi brevi?
grazie x l'aiuto :)
su ebay ci sono parecchi venditori
in italia il drago li vende al prezzo giusto
in germania mini itx .de buoni prezzi molto serio
davidecesare
20-09-2013, 13:11
Salve, vorrei assemblarmi un PC con case mini-itx, avrei voluto metterci un processore I5 Haswell, hdd e lettore dvd (forse in futuro anche una scheda video basso profilo). Ho notato che gli alimentatori per lo più vanno dai 120 ai 220W, sono sufficienti per far girare tutto?
Grazie.
se non metti VGA dedicata il 120W è sufficiente fino
a quelli non serie k se no il 220
Zagor HW
20-09-2013, 15:35
se non metti VGA dedicata il 120W è sufficiente fino
a quelli non serie k se no il 220
Ok, grazie mille per la risposta!
toskano79
20-09-2013, 17:25
su ebay ci sono parecchi venditori
in italia il drago li vende al prezzo giusto
in germania mini itx .de buoni prezzi molto serio
ok grazie, speravo di cavarmela con meno :D
parte un centone per un 150w con brick!
postillo
20-09-2013, 19:03
perche' sono diversi e quello piccolo serve anche per altre schede.
se lo vuoi usare adotti una derivazione apposita che colleghi
alla pata.........http://www.ebay.it/itm/Molex-4-pin-Male-to-P4-4pin-Male-power-supply-for-Intel-Pentium-mainboard-via-P4-/150954228565?pt=UK_Computing_CablesConnectors_RL&hash=item232592bb55
ma se non attacco il connettore 4Pin alla mobo cambia qualcosa?
davidecesare
20-09-2013, 19:19
ma se non attacco il connettore 4Pin alla mobo cambia qualcosa?
che non parte
postillo
21-09-2013, 14:56
come riportato su Fanlesstech, abbiamo un sistema compeltamente silenzioso:
Habey BIS-6764 (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16859324031) con i3-3217U 1.8GHz e 8GB di Ram
aggiungiamo un mSata Plextor da 128GB per un totale di 553$ che al cambio sono circa 410 euro spedito. Che ve ne sembra?
davidecesare
21-09-2013, 16:05
come riportato su Fanlesstech, abbiamo un sistema compeltamente silenzioso:
Habey BIS-6764 (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16859324031) con i3-3217U 1.8GHz e 8GB di Ram
aggiungiamo un mSata Plextor da 128GB per un totale di 553$ che al cambio sono circa 410 euro spedito. Che ve ne sembra?
chiaro che non è male....ma da te mi aspetto qualcosa di piu'....
:p
JamesDean
21-09-2013, 20:51
ragazzi, un consiglio sulla potenza dell alimentatore,
3570k,16gb,gigabyte z77n, ssd, dvd slim....al momento non ho la scheda grafica..ma credo di prendere una 7850 o 7950...stavo pensando a un fsp/silverstone micro atx 400 o 450watt..pero costicchia...qualcosa di piu economico...? 300watt sono pochi?
Ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio,volevo cambiare alimentatore per il sistema che ho in firma,attualmente monto un enermax modu87+ da 700w nel mio bitfenix prodigy,ma volevo sostituirlo con uno più corto per avere una migliore gestione dei cavi..mi consigliereste qualche buon alimentatore atx lungo massimo 140mm?ho dato un occhiata in internet e per il momento ho trovato il corsair cx600m (modulare,80+ bronze),un fsp aurum s (non modulare,80+ gold,è buona come marca?non riesco a trovare recensioni :confused: ),oppure ho visto che a ottobre dovrebbe uscire l'enermax triathlor eco (modulare,cavi flat,80+ bronze)..avete qualche altro consiglio da darmi?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte ;)
aaa cercasi case
con le seguenti caratteristiche
- itx compatto: non deve ospitare la vga, ma deve cmq avere lo slot pci x una scheda TV
- usb 3.0 e pannello audio frontale sono preferibili
- come alimentatore uso un pico 120, ma temo non esistano case che danno uno slot di espansione pci ma SENZA lo spazio per l'alimetazione atx
attualmente ho un apex mi-100 inutilizzato in cui vorrei installare un i3 haswell.
non che non vada bene, mancano le usb 3.0, ma con un po di modding le posso mettere, è che la qualità costruttiva non è il massimo e la mobo poggia direttamente sul piatto sottostante senza rialzi in ottone (ci sono le cunette in lamiera... non mi son mai piaciute)
i lian li in verticale non mi gustano tanto, il CM elite 130 è orizzontale, ma è troppo grande, non ho bisogno di tutto quello spazio....
IDEE?
Uno di questi potrebbe andare bene? Ci sono anche le versioni fanless:
http://www.streacom.com/products/chassis/
Luca0.2b
23-09-2013, 09:58
Ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio,volevo cambiare alimentatore per il sistema che ho in firma,attualmente monto un enermax modu87+ da 700w nel mio bitfenix prodigy,ma volevo sostituirlo con uno più corto per avere una migliore gestione dei cavi..mi consigliereste qualche buon alimentatore atx lungo massimo 140mm?ho dato un occhiata in internet e per il momento ho trovato il corsair cx600m (modulare,80+ bronze),un fsp aurum s (non modulare,80+ gold,è buona come marca?non riesco a trovare recensioni :confused: ),oppure ho visto che a ottobre dovrebbe uscire l'enermax triathlor eco (modulare,cavi flat,80+ bronze)..avete qualche altro consiglio da darmi?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte ;)
Quelli che hai menzionato sono buoni ali qualità/prezzo, FSP è un buon marchio non preoccuparti....meglio andare su un modulare (almeno parziale) se vuoi risolvere un pò di "cable clutter" nel sistema ;)
ragazzi, un consiglio sulla potenza dell alimentatore,
3570k,16gb,gigabyte z77n, ssd, dvd slim....al momento non ho la scheda grafica..ma credo di prendere una 7850 o 7950...stavo pensando a un fsp/silverstone micro atx 400 o 450watt..pero costicchia...qualcosa di piu economico...? 300watt sono pochi?
La HD7950 richiede 2x6pin supplementari e almeno 25A sulla 12v rail... il consumo massimo è di circa 200W quindi direi che 300W sei un pò al limite.
La HD7850 richiede 1x6 pin (o 2 su certi modelli overcloccati) e 21A sulla 12v.
Non prenderei il 300 anche in questo caso, meglio uno un pò più potente ti lascia anche un pò di spazio per overclock.
Luca0.2b
23-09-2013, 09:59
aaa cercasi case
con le seguenti caratteristiche
- itx compatto: non deve ospitare la vga, ma deve cmq avere lo slot pci x una scheda TV
- usb 3.0 e pannello audio frontale sono preferibili
- come alimentatore uso un pico 120, ma temo non esistano case che danno uno slot di espansione pci ma SENZA lo spazio per l'alimetazione atx
attualmente ho un apex mi-100 inutilizzato in cui vorrei installare un i3 haswell.
non che non vada bene, mancano le usb 3.0, ma con un po di modding le posso mettere, è che la qualità costruttiva non è il massimo e la mobo poggia direttamente sul piatto sottostante senza rialzi in ottone (ci sono le cunette in lamiera... non mi son mai piaciute)
i lian li in verticale non mi gustano tanto, il CM elite 130 è orizzontale, ma è troppo grande, non ho bisogno di tutto quello spazio....
IDEE?
La scheda TV è Full o Half Height?
La scheda TV è Full o Half Height?
la scheda è questa
http://goo.gl/RLn2Ni
cinergy T dual pci-e HD
posso montarla sia col bracket full che quello half
Luca0.2b
23-09-2013, 10:27
la scheda è questa
http://goo.gl/RLn2Ni
cinergy T dual pci-e HD
posso montarla sia col bracket full che quello half
Dovresti anche dirci anche del resto dei componenti...quanti HDD? se 2,5" o 3,5", unità ottica etc...
Gli streacom consigliati da polvere sono costosetti ma di ottima qualità.
Dovresti anche dirci anche del resto dei componenti...quanti HDD? se 2,5" o 3,5", unità ottica etc...
Gli streacom consigliati da polvere sono costosetti ma di ottima qualità.
solo un ssd, al lettore dvd potrei anche rinunciare, vedo che non lo uso più da mesi.... (l'apex mi-100 cel'ha, ha anche uno slot "floppy" in cui avevo messo un lettore di card multiformato... ma posso benissimo usare quelli esterni usb e pace)
gli streacom costano un bel po... l'f7c farebbe al caso mio! ma mi pare di aver capito che hanno il lettore ottico slim slot-in che non mi serve (a quel punto meglio avere lo slot da 5.25 intero che posso sfruttare per altro)
Luca0.2b
23-09-2013, 11:06
solo un ssd, al lettore dvd potrei anche rinunciare, vedo che non lo uso più da mesi.... (l'apex mi-100 cel'ha, ha anche uno slot "floppy" in cui avevo messo un lettore di card multiformato... ma posso benissimo usare quelli esterni usb e pace)
gli streacom costano un bel po... l'f7c farebbe al caso mio! ma mi pare di aver capito che hanno il lettore ottico slim slot-in che non mi serve (a quel punto meglio avere lo slot da 5.25 intero che posso sfruttare per altro)
L'unico che mi viene in mente con quelle caratteristiche è questo (a parte le usb/audio anteriori):
http://i771.photobucket.com/albums/xx356/biomedkris/IMG_3568_zps14e3911e.jpg
è in canada puoi chiedere se spedisce in Italia ma ti costerà un pò :) ...
http://loneindustries.com/
Altrimenti ci sono tanti case ma con psu SFX non pico... (tipo Silverstone ML05)
Magari se qualcun'altro ha un idea...
qualcuno si ricorda mica il nome di quel produttore di case giapponese....?
come non detto, trovato: abee http://www.abee.co.jp
Finalmente ho un sistema mIFF a tutti gli effetti : ho acquistato un IN WIN BM639 (http://www.in-win.com.tw/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=49), grazie al quale ho potuto completare la transizione a tale formato. :)
L'alimentatore integrato, modello IP-AD160-2 (http://www.in-win.com.tw/products_power_series.php?cat_id=3&series_id=59), pur con una ventola da 40x40 è anche piuttosto silenzioso; anche secondo la recensione di xbitlabs (http://www.xbitlabs.com/articles/cases/display/mini-itx-cases-roundup_12.html) il suo comportamento è buono.
http://i.imgur.com/wRj8M5Qs.jpg (http://imgur.com/wRj8M5Q)
The_misterious
23-09-2013, 18:49
visti i recenti sviluppi di SteamOS e della possibilità di fare lo streaming dei giochi da un pc/Mac, secondo voi quali componenti sarebbero ideali per assolvere a questi compiti un serverino mITX?
Condivisione dati/video/audio/foto.
Eventuali servizi accessori (stampa, ecc)
Streaming dei giochi. (presumo che al pc ospitante toccherà fare tutti i calcoli e poi inviarli in LAN)
Il tutto con un occhio di riguardo all'espandibilità (principalmente HD), raffreddamento, e consumo?
toskano79
26-09-2013, 10:19
Arriva il Bitfenix Phenom!
versione non truzza del Prodigy
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2013/06/08/bitfenix-unveils-array-of-new-mini-itx-matx/1
Caseking lo da in consegna in data 22.10
http://www.techpowerup.com/191487/bitfenix-introduces-the-phenom-pc-chassis.html
maxmax80
26-09-2013, 14:37
Arriva il Bitfenix Phenom!
versione non truzza del Prodigy
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2013/06/08/bitfenix-unveils-array-of-new-mini-itx-matx/1
Caseking lo da in consegna in data 22.10
http://www.techpowerup.com/191487/bitfenix-introduces-the-phenom-pc-chassis.html
ah, non è truzzo?:p
le foto su bit-tech sono belle tamarre..
quelle su techpower invece già più normali
toskano79
26-09-2013, 16:53
ah, non è truzzo?:p
le foto su bit-tech sono belle tamarre..
su bit tech non ci sono foto di questo case, ma solo una foto di quello che venne presentato come prototipo (basta leggere la didascalia delle foto)
se vedi l'articolo è di inizio giugno, l'ho linkato per dire .. "ricordate qusto prototipo? l'hanno fatto"
quelle su techpower invece già più normali
quelle sono le foto del case definitivo appena presentato che mi sembra molto sobrio ed interessante :)
toskano79
28-09-2013, 09:20
Cooltek V6 (sempre by Jonsbo)
primo itx che vedo con ventola da 140 in estrazione
http://www.cooltek.de/media/image/4250140364906-15230435333326.jpg
http://www.cooltek.de/media/image/4250140364906-3.jpg
http://www.cooltek.de/media/image/4250140364906-2.jpg
http://www.cooltek.de/media/image/4250140364906-4.jpg
maxmax80
28-09-2013, 09:31
Cooltek si sta dando da fare,
gran bello scatolottino, anche se il frontale potevano farlo nero o grigio scuro..
ci avrei visto bene un dvd implementato con apertura al top tipo gli stereo hi-fi compatti e due casse stereo a due vie dietro alla retina davanti! :D
stefanonweb
28-09-2013, 09:56
Bello.... Alimentatore standard??? A che prezzo lo vendono???
Cooltek si sta dando da fare,
gran bello scatolottino, anche se il frontale potevano farlo nero o grigio scuro..
ci avrei visto bene un dvd implementato con apertura al top tipo gli stereo hi-fi compatti e due casse stereo a due vie dietro alla retina davanti! :D
è un Jonsbo rimarchiato.. c'è anche nero
http://www.jonsbo.com/en/products_12.html
toskano79
28-09-2013, 11:34
è un Jonsbo rimarchiato.. c'è anche nero
http://www.jonsbo.com/en/products_12.html
non è rimarchiato, hanno un accordo per distribuire i Jonsbo
lasciano il case senza logo e mi sa che scrivono "Cooltek powered by Jonsbo" sulla confezione
gli unici che hanno marchiato Cooltek sono quelli della serie a cubo: V2-V3-V4 che loro hanno rimarchiato e rinominato "Coolcube"
ma sulla serie U e su questo V6 non applicano il marchio Cooltek
appena arrivano compro un U2 :)
Bello.... Alimentatore standard??? A che prezzo lo vendono???
avevo mandato una mail, dovrebbero arrivare verso fine ottobre inizio novembre
Luca0.2b
28-09-2013, 21:50
Ricorda molto il Cooler Master di qualche pagina fà :)
Leggo che lo slot per la VGA è di 200mm, quindi niente schede di fascia alta a meno che non si prende la DirectCU Mini dell'Asus.
Lo spazio per il dissi della cpu è di 65 mm quindi non proprio il massimo...
Ma forse se ha un buon prezzo lo vedo ben accoppiato ad una scheda di fascia medio bassa tipo HD7770 ;)
Prorio ieri ho rotto la scatola del lian li pensando che non lo avrei piu cambiato ed ecco che esce questo bitfenix. A me piace un casino.... C@zzi la scimmia chiama....
Con i vostri preziosi consigli ho assemblato il mio sugo 06 :)
Ho solo un piccolo problema: il masterizzatore dvd slim Samsung SN-208DB mi è stato fornito senza cavo di alimentazione, ma l'attacco non è un sata "normale" presumo che sia uno più piccolo per portatili, dovendo acquistare l'adattatore ide per alimentarlo non vorrei sbagliare (sata 6 pin?). Che tipo di adattatore devo acquistare?
grazie:cool:
sata slimline female (http://www.prokoo.com/inline-cavo-sata-alimentazione-2pin-maschio-52534-alim-sata-7pin-lform-dati-13pin-slimline-sata-femmina-cddvd-p-74093.html)
il connettore comprende dati e alimentazione
thecatman
29-09-2013, 11:45
ciao!
domandina: con case antek isk-310, mobo asus h87i-plus 1150 e i3-4330 posso mettere dissipatori compatibili con socket 1155? mi piacciono il Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim alto 59 mm, il SCYTHE Big Shuriken 2 Rev.B alto 58 mm e il Zalman CNPS8900 Quiet alto 60mm ma non so decidermi. grazie
Secondo me facilmente vai a cozzare contro il gomito del supporto hdds.
http://img46.imageshack.us/img46/3742/anteccoolink02.jpg
thecatman
29-09-2013, 12:51
eh bison vedere quanto è alto quello in foto. mi pare un dissipatore di serie intel piu una ventola sopra. mmmmm
http://i48.tinypic.com/63shnn.jpg
Grave errore mio, mi era sfuggito di considerare la posizione del socket sulla Asus :read:
thecatman
29-09-2013, 18:19
meglio cosi! almeno mi tolgo dei pensieri!
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00039081_1.jpg
resta sempre il dubbio sulla domanda iniziale: posso montare dissipatori compatibili con socket 1155 sul 1150?
leggendo in giro pare che non ci siano problemi ma preferirei sentire qualcuno che ha provato.
considerando che devo mettere memoria a basso profilo, avrei trovato le DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-16GAO 1333MHz 16GB (2x8GB) 9-9-9 2N Low Profile oppure le DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10. quali consigliate?
grazie
questo è il mio con Big Shuriken 2, però sono su mobo AMD (Asrock A75M-ITX)
http://i.imgur.com/cm7PQ6m.jpg
http://i.imgur.com/Najn2ji.jpg
http://i.imgur.com/JowSwUP.jpg
sicuramente ci starà ma dovrai tagliuzzare qualcosa del caddy dei drive per forza.
questa la posizione del socket:
http://content.hwigroup.net/images/products/xl/129956.jpg
sembra più centrale rispetto alla tua mobo intel. probabilmente dovresti tagliare il caddy sull'altro lato.
ciao :)
sata slimline female (http://www.prokoo.com/inline-cavo-sata-alimentazione-2pin-maschio-52534-alim-sata-7pin-lform-dati-13pin-slimline-sata-femmina-cddvd-p-74093.html)
il connettore comprende dati e alimentazione
Grazie, l'ho acquistato stamattina. :D
Se volessi fare un benchmark della mia soluzione, qual è il programma che viene usato normalmente, sì da avere dei riferimenti standard?:confused:
Black-RR
30-09-2013, 21:46
Ragazzi ho bisogno dei vostri preziosi consigli. :mc:
Dopo il successone dell'anno scorso con il PC per mia sorella :D (sopratutto grazie ai vostri consigli), oggi mi trovo alle prese con la mia seconda creazione di mini-pc.
Escluso monitor e accessori dovrei (teoricamente) stare sotto i 500€.
Requisiti: silenziosità, capacità di elaborazione su filmati FHD.
Essendo fuori dal giro da un po mi sono "buttato" su questa configurazione che spero mi aiutate a rivedere dove posso scendere o se rivedere tutto.
http://i.imgur.com/DwnDHgA.jpg
Per il case non mi sono spinto su soluzioni spinte perchè non so se successivamente si monterà VGA.
Grazie.
TulipanZ
30-09-2013, 22:52
Ragazzi ho bisogno dei vostri preziosi consigli. :mc:
Dopo il successone dell'anno scorso con il PC per mia sorella :D (sopratutto grazie ai vostri consigli), oggi mi trovo alle prese con la mia seconda creazione di mini-pc.
Escluso monitor e accessori dovrei (teoricamente) stare sotto i 500€.
Requisiti: silenziosità, capacità di elaborazione su filmati FHD.
Essendo fuori dal giro da un po mi sono "buttato" su questa configurazione che spero mi aiutate a rivedere dove posso scendere o se rivedere tutto.
http://i.imgur.com/DwnDHgA.jpg
Per il case non mi sono spinto su soluzioni spinte perchè non so se successivamente si monterà VGA.
Grazie.
Bhe direi che se ti serve un pò di forza per comprimere e magari lavorare filmati fullhd ti consiglio di andare su Intel. Minimo un I3. I5 sarebbe meglio
Ah dimenticavo... Puoi prendere anche un case più piccolo per l'hardware che ti serve.... Cooler master Elite ???
Black-RR
30-09-2013, 23:13
Elite 130? :mc:
Comunque mi sa che allora sono proprio fuori strada :muro: e devo ripartire da zero...
A qualcuno va di consigliarmi? :help:
Luca0.2b
30-09-2013, 23:49
Elite 130? :mc:
Comunque mi sa che allora sono proprio fuori strada :muro: e devo ripartire da zero...
A qualcuno va di consigliarmi? :help:
Abbiamo creato una pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171) apposta :read:
Black-RR
30-09-2013, 23:58
Scusatemi...ricordavo si chiedeva qui prima.
Dove la trovo?
Thanks
davidecesare
01-10-2013, 06:37
Scusatemi...ricordavo si chiedeva qui prima.
Dove la trovo?
Thanks
eccola
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
conan_75
01-10-2013, 07:00
Elaborazione fullhd ti serve un i5 minimo...
Black-RR
01-10-2013, 18:50
I5 ma quale... io sono rimasto ai Sandy e non saprei quale Ivy è sufficiente per un video editing leggero.
Con I5 comunque salgo ancora e dovrei sicuramente rinunciare a SSD e qualcos'altro.
pantapei
01-10-2013, 19:52
Quale software usi??
davidecesare
01-10-2013, 20:49
I5 ma quale... io sono rimasto ai Sandy e non saprei quale Ivy è sufficiente per un video editing leggero.
Con I5 comunque salgo ancora e dovrei sicuramente rinunciare a SSD e qualcos'altro.
come ivybridge io ti consiglierei il 3450 che non costa carissimo ed è molto potente.....certo ormai siamo arrivati ad haswell e sarebbe da considerare
Black-RR
01-10-2013, 20:50
Credo userà (è di un amico) software "comuni" tipo Pinnacle giusto per accorciare o unire i filmati della sua GoPro...non stiamo parlando di un montatore.
lorenz_nzo
01-10-2013, 21:31
Ciao...Oggi ho dato una soffiata al mio mini-itx, quando l'ho riacceso si sentiva un rumoraccio di ventola che gira male, sparito dopo un pò.
Non è la ventola del dissi, un kozuti, mi pare, ora è silenzioso e gira a 1200-1300 visti da speed fan.
Ho paura che sia la ventola dell'alimentatore, che ho già sostituito una volta. È ancora l'ali del case, un thermaltake element q.
Che dite, la cambio ancora o cambio direttamente l'alimentatore?
Qualche modello da spendere nn troppo?
Devo alimentare un core i3, 4gb ram, mobo gigabyte h55n, caviar green 1tb, ssd corsair 60gb, DVD. Roba nn proprio recente, ma che va piuttosto bene.
Da considerare che sta acceso h24 7 su 7.
Grazie! :)
Inviato con Tapatalk
davidecesare
01-10-2013, 21:42
Ciao...Oggi ho dato una soffiata al mio mini-itx, quando l'ho riacceso si sentiva un rumoraccio di ventola che gira male, sparito dopo un pò.
Non è la ventola del dissi, un kozuti, mi pare, ora è silenzioso e gira a 1200-1300 visti da speed fan.
Ho paura che sia la ventola dell'alimentatore, che ho già sostituito una volta. È ancora l'ali del case, un thermaltake element q.
Che dite, la cambio ancora o cambio direttamente l'alimentatore?
Qualche modello da spendere nn troppo?
Devo alimentare un core i3, 4gb ram, mobo gigabyte h55n, caviar green 1tb, ssd corsair 60gb, DVD. Roba nn proprio recente, ma che va piuttosto bene.
Da considerare che sta acceso h24 7 su 7.
Grazie! :)
Inviato con Tapatalk
se è solo per il rumore della ventola...non è nulla
ti compri una bomboletta di aria compressa e gliela
spari sul motore delle ventole...oltretutto una
passata generale non fa male....scommetto che
risolvi :)
pantapei
01-10-2013, 22:31
Credo userà (è di un amico) software "comuni" tipo Pinnacle giusto per accorciare o unire i filmati della sua GoPro...non stiamo parlando di un montatore.
un i5 male non fa..:D
lorenz_nzo
02-10-2013, 05:22
se è solo per il rumore della ventola...non è nulla
ti compri una bomboletta di aria compressa e gliela
spari sul motore delle ventole...oltretutto una
passata generale non fa male....scommetto che
risolvi :)
Eh ma è quello che ho già fatto... Siccome era accesso già da parecchio, ho dato una pulita generale, ventole comprese, ed ha iniziato a "rumoreggiare"
Inviato con Tapatalk
un kozuti [...] mobo gigabyte h55n
ciao, perdona la domanda... il kozuti su quella mobo ci sta bene o va ad ostacolare lo slot pci-e?
chiedo perchè sto valutando una gigabyte h87n col socket sempre in quella dannata posizione e mi serve lo slot pci-e per la scheda TV. l'unico dissi 100% sicuro è il noctua L9i ma costicchia e non è il massimo dai test che ho visto.
tra l'altro ho il tuo stesso case e usando un pico-psu ne resta molto di spazio sopra la mobo per montare dissi anche piu grandi!
davidecesare
02-10-2013, 09:51
ciao, perdona la domanda... il kozuti su quella mobo ci sta bene o va ad ostacolare lo slot pci-e?
chiedo perchè sto valutando una gigabyte h87n col socket sempre in quella dannata posizione e mi serve lo slot pci-e per la scheda TV. l'unico dissi 100% sicuro è il noctua L9i ma costicchia e non è il massimo dai test che ho visto.
tra l'altro ho il tuo stesso case e usando un pico-psu ne resta molto di spazio sopra la mobo per montare dissi anche piu grandi!
legga signor Zaffaroni...:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38723013&postcount=18509
il socket a livello quote è lo stesso
lorenz_nzo
02-10-2013, 10:56
ciao, perdona la domanda... il kozuti su quella mobo ci sta bene o va ad ostacolare lo slot pci-e?
chiedo perchè sto valutando una gigabyte h87n col socket sempre in quella dannata posizione e mi serve lo slot pci-e per la scheda TV. l'unico dissi 100% sicuro è il noctua L9i ma costicchia e non è il massimo dai test che ho visto.
tra l'altro ho il tuo stesso case e usando un pico-psu ne resta molto di spazio sopra la mobo per montare dissi anche piu grandi!
Perdi lo slot... Io nn lo uso ma se ti serve è un problema. Quello stock Intel nn basta?
Il bello del kozuti è che è piuttosto basso e ci sta sotto l'alimentatore.
Inviato con Tapatalk
video-review italiana del Milo ML05 (http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/silverstone-milo-ml05-e-led-ls01-blue-il-lusso-low-cost-201310029082/)
Perdi lo slot... Io nn lo uso ma se ti serve è un problema. Quello stock Intel nn basta?
Il bello del kozuti è che è piuttosto basso e ci sta sotto l'alimentatore.
certo che basterebbe quello stock, non ho intenzione di fare OC, ma quello che mi preoccupa è il rumore... quelle ventoline da 4-6cm sono infernali :P
vabbe, conoscete altri dissipatori che non vadano a d occupare lo slot pci-e?
@davidecesare: ci ho pensato anche io che se tocca ma non spinge troppo il problema è irrilevante... ma se si evita meglio :P
davidecesare
02-10-2013, 12:27
video-review italiana del Milo ML05 (http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/silverstone-milo-ml05-e-led-ls01-blue-il-lusso-low-cost-201310029082/)
figata....che aspettate...accattatevillo.....:) :p
direi
a10-6700 (darei un'occhiata se la msi supporta il suddetto processore)
se il tuo amico può aspettare un po' andrei di FM2A88X-ITX+ asrock (supporto alle apu kaveri) altrimenti la msi andrà bene
ssd - l'm4 è ancora ottimo ma se la differenza di prezzo è minima andrei almeno di m500
il case però è micro-atx (magari andrei di scheda micro-atx e risparmi qualcosa imho)
lorenz_nzo
02-10-2013, 14:19
certo che basterebbe quello stock, non ho intenzione di fare OC, ma quello che mi preoccupa è il rumore... quelle ventoline da 4-6cm sono infernali :P
vabbe, conoscete altri dissipatori che non vadano a d occupare lo slot pci-e?
@davidecesare: ci ho pensato anche io che se tocca ma non spinge troppo il problema è irrilevante... ma se si evita meglio :P
C'è un modello thermaltake e dei dissipatori simile allo stock... Altro di pronto all'uso, nn artigianale nn ho trovato che ci stia là sotto.
E cmq nn ho notato molta differenza a livello di rumorosità tra il kozuti e lo stock.
Inviato con Tapatalk
Black-RR
02-10-2013, 14:46
direi
a10-6700 (darei un'occhiata se la msi supporta il suddetto processore)
se il tuo amico può aspettare un po' andrei di FM2A88X-ITX+ asrock (supporto alle apu kaveri) altrimenti la msi andrà bene
ssd - l'm4 è ancora ottimo ma se la differenza di prezzo è minima andrei almeno di m500
il case però è micro-atx (magari andrei di scheda micro-atx e risparmi qualcosa imho)
Grazie...ho rivisto un po la configurazione secondo i tuoi/vostri consigli.
La mobo supporta anche A10 6700.
Per il momento ho eliminato l'SSD per rientrare un po nel budget e il case andrei di ELITE 130, spero solo ci entri l'alimentatore o eventualmente consigliatemi voi cosa prendere.
Per il dissi posso tenere quello stock riguardo rumorosità ma sopratutto altezza?
http://i.imgur.com/iSaT68C.jpg
+50€ Elite 130
Poco meno di 500€ :rolleyes:
davidecesare
02-10-2013, 14:50
Grazie...ho rivisto un po la configurazione secondo i tuoi/vostri consigli.
La mobo supporta anche A10 6700.
Per il momento ho eliminato l'SSD per rientrare un po nel budget e il case andrei di ELITE 130, spero solo ci entri l'alimentatore o eventualmente consigliatemi voi cosa prendere.
Per il dissi posso tenere quello stock riguardo rumorosità ma sopratutto altezza?
http://i.imgur.com/iSaT68C.jpg
+50€ Elite 130
Poco meno di 500€ :rolleyes:
altezza senzaltro ok rumorosita' se non fai oc ci puo'
stare...poi in un secondo tempo decidi
Black-RR
02-10-2013, 14:57
Nessun OC di sicuro...so solo che quelli Intel fanno davvero pena ma non conosco quelli AMD stock.
E per l'alimentatore va bene B-Quiet o posso scendere ancora di potenza e passare ad uno passivo tipo pico-psu.... sempre se ne vale la pena.
davidecesare
02-10-2013, 14:59
Nessun OC di sicuro...so solo che quelli Intel fanno davvero pena ma non conosco quelli AMD stock.
E per l'alimentatore va bene B-Quiet o posso scendere ancora di potenza e passare ad uno passivo tipo pico-psu.... sempre se ne vale la pena.
il dissi Amd non è rumoroso in idle....puoi provare
col pico ci vai benissimo ma deve essere almeno da 150w
TulipanZ
02-10-2013, 19:37
video-review italiana del Milo ML05 (http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/silverstone-milo-ml05-e-led-ls01-blue-il-lusso-low-cost-201310029082/)
We really like that....
postillo
02-10-2013, 19:40
case thin itx fanless by Streacom:
http://4.bp.blogspot.com/-5fsVKxMYltk/Ukmjbbb8VKI/AAAAAAAAGgs/u7XS2Q211O0/s1600/FC2a.jpg
peccato per quella (per me) inutile porta infrarossi anteriore altrimenti ci avrei fatto un pensierino. Infatti nella prima versione di test c'erano le porte usb http://4.bp.blogspot.com/-Pwvo-QrgzDQ/UJ35kZ9Q6bI/AAAAAAAADkg/EeCQ9Qaa3bE/s1600/streacom1.jpeg
Che ne pensate?
maxmax80
02-10-2013, 21:25
video-review italiana del Milo ML05 (http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/silverstone-milo-ml05-e-led-ls01-blue-il-lusso-low-cost-201310029082/)
dopo una attenta lettura della recensione sul sito dei giovani cuginetti, direi che il Milo05 purtroppo NON è il Case ITX/htpc hifi definitivo per una serie di motivi:
-porte I/O sul lato in primis
-limitazione del montaggio di PSU SFX modulari (Silverstone stesso) o non modulari, con i cavi NON sleevati (Fortron, Tacens) perché se si prova a mettere dentro PSU SFX con cavi sleevati (Silverstone, Be quiet) il caos nel cablaggio è assicurato, visti gli spazi risicati
-probabilili limitazioni se si monta un dvd reader
-mancanza di porta ad infrarossi
dalla sua ovviamente ha:
-prezzo
-poca profondità
-design
-slot pci (anche se Low Profile sempre meglio di niente)
-ventilazione di classe superiore per un case così piccolo
-filtro antipolvere
-usb 3.0
Black-RR
03-10-2013, 17:16
Finalmente sembra si sia deciso... rimane solo da capire se rimanere su AMD o passare a Intel in funzione di un eventuale futuro upgrade con scheda video per gaming e da quello che capisco l'Elite 130 consente l'installazione della VGA e mi sembra pure fatto bene.
davidecesare
03-10-2013, 19:32
Finalmente sembra si sia deciso... rimane solo da capire se rimanere su AMD o passare a Intel in funzione di un eventuale futuro upgrade con scheda video per gaming e da quello che capisco l'Elite 130 consente l'installazione della VGA e mi sembra pure fatto bene.
se vuoi il massimo:
Amd se non metti la VGA
Intel se la metti
par condicio :)
lorenz_nzo
03-10-2013, 21:07
se vuoi il massimo:
Amd se non metti la VGA
Intel se la metti
par condicio :)
Fan proprio schifo le vga integrate Intel?
O solo se ci fai montaggi, giochi ecc?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4
davidecesare
03-10-2013, 22:12
Fan proprio schifo le vga integrate Intel?
O solo se ci fai montaggi, giochi ecc?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4
le ultime di haswell sono discrete...se non fai giochi moderni
a grandi risoluzioni vanno bene parlo di hd4600
Black-RR
03-10-2013, 22:21
La "seccatura" è che le CPU Intel sono più care... rimodulando la configurazione di prima passo da 565€ a 615€.
:muro:
http://nsa34.casimages.com/img/2013/10/04/131004095659577517.jpg (http://www.overclocking-pc.fr/forums/showthread.php?48367-TA-MIZ77ITXA-pour-continuer-la-s%E9rie-en-water-ITX-avec-MSI)
hahahaha.... :fagiano:
Ce n'est pas mal... :wtf:
bonne journée à tout le monde :D
davidecesare
04-10-2013, 12:28
http://nsa34.casimages.com/img/2013/10/04/131004095659577517.jpg (http://www.overclocking-pc.fr/forums/showthread.php?48367-TA-MIZ77ITXA-pour-continuer-la-s%E9rie-en-water-ITX-avec-MSI)
hahahaha.... :fagiano:
Ce n'est pas mal... :wtf:
bonne journée à tout le monde :D
niente ventola?
apppero'..da considerare....thin? ......TDP?......:eek: :eek:
Da che ho capito è un WB specifico per la itx di MSI, ma era giusto una curiosità...:D
conan_75
04-10-2013, 15:34
Da che ho capito è un WB specifico per la itx di MSI, ma era giusto una curiosità...:D
Il problema è lo spazio del radiatore.
http://i95.photobucket.com/albums/l160/Janvitus/Lian%20Li%20PC-Q03/th_P1000256.jpg (http://s95.photobucket.com/user/Janvitus/media/Lian%20Li%20PC-Q03/P1000256.jpg.html)http://i95.photobucket.com/albums/l160/Janvitus/Lian%20Li%20PC-Q03/th_P1000325.jpg (http://s95.photobucket.com/user/Janvitus/media/Lian%20Li%20PC-Q03/P1000325.jpg.html)http://i95.photobucket.com/albums/l160/Janvitus/Lian%20Li%20PC-Q03/th_P1000552.jpg (http://s95.photobucket.com/user/Janvitus/media/Lian%20Li%20PC-Q03/P1000552.jpg.html)
Ce l'ho da qualche mese ma solo oggi mi son ricordato di metterlo qui:
Case: Lian Li PC-Q03
Scheda madre: AsRock FM2A85X-ITX
Processore: AMD APU A10-5800K
Ram: Corsair Vengeance CML8GX3M2A2133C11B 8GB
Dissipatore processore: Scythe Big Shuriken 2 rev.b
Alimentatore: Sharkoon SHA350M
Disco fisso: Western Digital Scorpio Blue 1TB WD10JPVT da 2,5"
Disco SSD: Kingston HyperX 3K 120GB da 2,5"
Masterizzatore dvd: Teac DV-W28SW-Y3 Slim
Diapositive: http://s95.photobucket.com/user/Janvitus/slideshow/Lian%20Li%20PC-Q03
Lo uso come pc desktop. All'alimentatore gli ho tolto la ventola originale e gli ho messo una Scythe GlideStream 120 PWM capovolta che getta aria sulla scheda madre. Alcuni dettagli nelle foto poi sono stati cambiati (ho tolto la schedina supplementare usb, quella cosa bianca, ho preso un hub da collegare direttamente ai pin usb sulla mobo).
Dal vivo è molto più bello :)
maxmax80
04-10-2013, 16:07
@Al Azif: ottima scelta di hardware & cooling...
bellino anche il Lian-Li,
peccato che queste serie qui hanno sempre il problema del casino dei cavi della psu che si viene a creare a causa della posizione..
Salve a tutti !
Vorrei assemblare un pc (per mio cugino) il meno costoso possibile solo per navigare, usare office, guardare film in HD o comunque nessuna applicazione particolarmente esigente.
Mi piacerebbe una soluzione mini itx e pensavo che per risparmiare mi converrebbe una scheda madre con cpu integrata. Per il wifii ho già delle penne usb che potrebbero andar bene, perciò non è necessario che lo abbia integrato.
Che modello mi consigliereste ? Ho gia HDD, psu. Se mi tengo basso con i prezzi prendo anche un ssd. Avrei anche la ram, ma se si tratta di ddr1 cambio anche quella, devo controllare ...
Saluti
Luca0.2b
04-10-2013, 18:29
Salve a tutti !
Vorrei assemblare un pc (per mio cugino) il meno costoso possibile solo per navigare, usare office, guardare film in HD o comunque nessuna applicazione particolarmente esigente.
Mi piacerebbe una soluzione mini itx e pensavo che per risparmiare mi converrebbe una scheda madre con cpu integrata. Per il wifii ho già delle penne usb che potrebbero andar bene, perciò non è necessario che lo abbia integrato.
Che modello mi consigliereste ? Ho gia HDD, psu. Se mi tengo basso con i prezzi prendo anche un ssd. Avrei anche la ram, ma se si tratta di ddr1 cambio anche quella, devo controllare ...
Saluti
Guarda qui:
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
All'alimentatore gli ho tolto la ventola originale e gli ho messo una Scythe GlideStream 120 PWM capovolta che getta aria sulla scheda madre.
Complimenti per il built!
Interessante come soluzione, di solito si gira la ventola della cpu...mi potresti dire le temperature che vedi su Extreme Tuner di AsRock? ;)
Qualcuno ha mai montato una Noctua NF-A4x10 FLX e saprebbe dirmi il livello di rumore?
Dalle caratteristiche non dovrebbe essere molto rumorosa.
Qualcuno ha mai montato una Noctua NF-A4x10 FLX e saprebbe dirmi il livello di rumore?
Dalle caratteristiche non dovrebbe essere molto rumorosa.
Le noctua sono il top come rapporto prestazioni/rumore
@Al Azif: ottima scelta di hardware & cooling...
bellino anche il Lian-Li,
peccato che queste serie qui hanno sempre il problema del casino dei cavi della psu che si viene a creare a causa della posizione..
Ho preso di proposito un alimentatore modulare per evitare troppo casino con i cavi, visto anche che sono collegati soltanto i 2 dischi e il dvd. Del case è bello anche il led del pulsante di avvio/arresto; è blu, come in foto, e rosso quando i dischi "lavorano", mischiandosi durante l'attività va su un arancione molto tenue. Il led va ad intermittenza quando il pc è in sospensione (cosa che si può anche disabilitare). Le 2 ventole sono inudibili fino a 1300 giri quella del dissipatore e fino a 1100 quella nell'alimentatore, e conta che il case l'ho a 60-70 cm dall'orecchio.
Complimenti per il built!
Interessante come soluzione, di solito si gira la ventola della cpu...mi potresti dire le temperature che vedi su Extreme Tuner di AsRock? ;)
Mi era sfuggito...
Non uso Windows ma ti posso dare le temperature tramite lm-sensors:
radeon-pci-0008
Adapter: PCI adapter
temp1: +4.0°C
k10temp-pci-00c3
Adapter: PCI adapter
temp1: +4.5°C (high = +70.0°C)
(crit = +70.0°C, hyst = +69.0°C)
nct6776-isa-0290
Adapter: ISA adapter
Vcore: +1.46 V (min = +0.00 V, max = +1.74 V)
in1: +0.21 V (min = +0.00 V, max = +0.00 V) ALARM
AVCC: +3.44 V (min = +2.98 V, max = +3.63 V)
+3.3V: +3.42 V (min = +2.98 V, max = +3.63 V)
in4: +0.57 V (min = +0.00 V, max = +0.00 V) ALARM
in5: +1.68 V (min = +0.00 V, max = +0.00 V) ALARM
3VSB: +3.44 V (min = +2.98 V, max = +3.63 V)
Vbat: +3.38 V (min = +2.70 V, max = +3.63 V)
fan1: 884 RPM (min = 0 RPM) ALARM
fan2: 978 RPM (min = 0 RPM) ALARM
fan3: 0 RPM (min = 0 RPM) ALARM
fan4: 0 RPM (min = 0 RPM) ALARM
fan5: 0 RPM (min = 0 RPM) ALARM
SYSTIN: +40.0°C (high = +0.0°C, hyst = +0.0°C) ALARM sensor = thermistor
CPUTIN: +36.5°C (high = +80.0°C, hyst = +75.0°C) sensor = thermistor
AUXTIN: -28.0°C (high = +80.0°C, hyst = +75.0°C) sensor = thermistor
cpu0_vid: +1.550 V
intrusion0: ALARM
intrusion1: ALARM
Ah, la ventola dell'alimentatore è collegata a un pin pwm sulla scheda madre. La ventola invertita non serve a molto, ma l'alimentatore non si scalda e una ventola che spara aria li non serve a nulla, girandola e facendo raffreddare l'ali con l'aria aspirata è molto più che sufficiente.
TulipanZ
05-10-2013, 10:40
Qualcuno ha mai montato una Noctua NF-A4x10 FLX e saprebbe dirmi il livello di rumore?
Dalle caratteristiche non dovrebbe essere molto rumorosa.
Io l'ho sostituita a quella originale del mio alimentatore flex atx seasonic da 250w. Un po di pagine indietro trovi le foto. Veramente soddisfatto....
Luca0.2b
05-10-2013, 10:51
Mi era sfuggito...
Non uso Windows ma ti posso dare le temperature tramite lm-sensors:
radeon-pci-0008
Adapter: PCI adapter
temp1: +4.0°C
k10temp-pci-00c3
Adapter: PCI adapter
temp1: +4.5°C (high = +70.0°C)
(crit = +70.0°C, hyst = +69.0°C)
nct6776-isa-0290
Adapter: ISA adapter
Vcore: +1.46 V (min = +0.00 V, max = +1.74 V)
in1: +0.21 V (min = +0.00 V, max = +0.00 V) ALARM
AVCC: +3.44 V (min = +2.98 V, max = +3.63 V)
+3.3V: +3.42 V (min = +2.98 V, max = +3.63 V)
in4: +0.57 V (min = +0.00 V, max = +0.00 V) ALARM
in5: +1.68 V (min = +0.00 V, max = +0.00 V) ALARM
3VSB: +3.44 V (min = +2.98 V, max = +3.63 V)
Vbat: +3.38 V (min = +2.70 V, max = +3.63 V)
fan1: 884 RPM (min = 0 RPM) ALARM
fan2: 978 RPM (min = 0 RPM) ALARM
fan3: 0 RPM (min = 0 RPM) ALARM
fan4: 0 RPM (min = 0 RPM) ALARM
fan5: 0 RPM (min = 0 RPM) ALARM
SYSTIN: +40.0°C (high = +0.0°C, hyst = +0.0°C) ALARM sensor = thermistor
CPUTIN: +36.5°C (high = +80.0°C, hyst = +75.0°C) sensor = thermistor
AUXTIN: -28.0°C (high = +80.0°C, hyst = +75.0°C) sensor = thermistor
cpu0_vid: +1.550 V
intrusion0: ALARM
intrusion1: ALARM
Ah, la ventola dell'alimentatore è collegata a un pin pwm sulla scheda madre. La ventola invertita non serve a molto, ma l'alimentatore non si scalda e una ventola che spara aria li non serve a nulla, girandola e facendo raffreddare l'ali con l'aria aspirata è molto più che sufficiente.
Ho fatto anch'io così su una vecchia config (attaccare la ventola dell'ali alla mainboard per controllarla), quindi 36,5gradi CPUTIN sarà in idle suppongo...non male ;)
di solito si gira quella della cpu per creare un flow e aiutare proprio la ventola dell'ali che funge da unico sfogo. Magari se hai tempo prova entrambe le config. ;)
TulipanZ
05-10-2013, 11:50
Io l'ho sostituita a quella originale del mio alimentatore flex atx seasonic da 250w. Un po di pagine indietro trovi le foto. Veramente soddisfatto....
Foto trovata.....
http://img.tapatalk.com/d/13/10/05/ynata5up.jpg
Io l'ho sostituita a quella originale del mio alimentatore flex atx seasonic da 250w. Un po di pagine indietro trovi le foto. Veramente soddisfatto....
Foto trovata.....
http://img.tapatalk.com/d/13/10/05/ynata5up.jpg
Perfetto grazie! :D
Al prossimo ordine la prenderò. :cool:
Guarda qui:
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
Grazie
domanda:
per un sistemino compatto SENZA vga discreta, con consumi che si attestano bel al di sotto dei 100W (ipoteticamente sui 30-40 idle), ha ancora senso rivolgersi a soluzioni tipo PICOPSU?
o ci si puo orientare su alimentatori atx classici (che pero' partono dai 3-400W) confidando che abbiano un efficienza dignitosa anche a carichi così insignificanti?
davidecesare
07-10-2013, 13:56
domanda:
per un sistemino compatto SENZA vga discreta, con consumi che si attestano bel al di sotto dei 100W (ipoteticamente sui 30-40 idle), ha ancora senso rivolgersi a soluzioni tipo PICOPSU?
o ci si puo orientare su alimentatori atx classici (che pero' partono dai 3-400W) confidando che abbiano un efficienza dignitosa anche a carichi così insignificanti?
il senso ce l'ha per il consumo buono e il minor traffico di fili
interni...ma hai sempre la mattonella...
dipende anche dal case che adotti a parer mio se hai tanto spazio un ali atx moderno va bene ma difficilmente
consumera' meno a carichi ridotti.....:D
malatodihardware
07-10-2013, 18:10
Ciao a tutti, dovrei assemblare un mini-itx ad uso 3D (Solidworks principalmente), la scheda video sarà quasi sicuramente una ATI Fire V3900 (praticamente uguale alla ATI 6570) oppure una V4900 (ATI 6670).
Sul resto dei componenti non ho molti dubbi (per avere il migliore rapporto Q\P starei su i5, 8GB di RAM e SSD da 250GB), il case però dovrebbe essere il più compatto possibile e non costare un esagerazione. Cosa dite? Io pensavo al CM Elite 120..
Guidorenato
07-10-2013, 19:20
Ciao a tutti, dovrei assemblare un mini-itx ad uso 3D (Solidworks principalmente), la scheda video sarà quasi sicuramente una ATI Fire V3900 (praticamente uguale alla ATI 6570) oppure una V4900 (ATI 6670).
Sul resto dei componenti non ho molti dubbi (per avere il migliore rapporto Q\P starei su i5, 8GB di RAM e SSD da 250GB), il case però dovrebbe essere il più compatto possibile e non costare un esagerazione. Cosa dite? Io pensavo al CM Elite 120..
Joy Jve...vedi in prima pagina quello di Tulipanz ed il mio.....ora è con i7 3770, Ati 6570, SSD, 8 GB Ram, 2 HD storage.........CPU Cooler, Kozuti SCKZT-1000
malatodihardware
07-10-2013, 19:36
Ne preferirei uno con scheda video full-size in caso monti la V4900 o in caso di espansione futura..
Guidorenato
07-10-2013, 19:42
Ne preferirei uno con scheda video full-size in caso monti la V4900 o in caso di espansione futura..
allora non è più "il più compatto possibile"
malatodihardware
07-10-2013, 19:53
Mancava un "compatibilmente alle dimensioni della scheda video" :D
Scherzi a parte con il Joy Jve com'è la dissipazione della scheda video e CPU? Reggono un pò di stress al 100%?
Potrei valutare di scendere sulla V3900 se si riesce a gestire tutto in un case così compatto..
Se sceglierai un case low profile, mio modesto parere preferisci il Silverstone Milo05 al JJ, meno rischi...
Per curiosi del Nuc e creativi: il NUC case competition (http://www.bit-tech.net/modding/2013/10/07/intel-nuc-case-competition-voting/1) :D
Luca0.2b
07-10-2013, 22:24
Mancava un "compatibilmente alle dimensioni della scheda video" :D
Scherzi a parte con il Joy Jve com'è la dissipazione della scheda video e CPU? Reggono un pò di stress al 100%?
Potrei valutare di scendere sulla V3900 se si riesce a gestire tutto in un case così compatto..
Scusa invece del 120 perchè a quel punto non prendere l'elite 130?
Peccato per la scheda full profile, torrent mi ha tolto di bocca il milo ml-05 :p
Se ti basta una scheda single slot full profile ci sarebbe anche il lianli pc-q03 ;)
Guidorenato
08-10-2013, 12:46
Mancava un "compatibilmente alle dimensioni della scheda video" :D
Scherzi a parte con il Joy Jve com'è la dissipazione della scheda video e CPU? Reggono un pò di stress al 100%?
Potrei valutare di scendere sulla V3900 se si riesce a gestire tutto in un case così compatto..
la configurazione che ti ho dato sopra con una ventola da 60 in entrata....mio figlio la usa a fare rendering (3DSMax+Vray)...poi per il case...c'è ne sono altri, dipende dai tuoi gusti
Ginopilot
09-10-2013, 11:30
Pensavo di farmi questo pc. Uso principalmente office e visualizzare qualche file autocad da mostrare ai clienti. Ce la fa?
Lettore Interno Blu-ray Liteon iHOS104 SATA2 Nero bulk € 38,20
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1333C9D3B1K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 42,00
Tastiera e Mouse USB Logitech Desktop MK120 Nera Garanzia ITA € 19,80
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,10
Case Cube Cooler Master Case Elite 120 Mini ITX con alimentatore 500W € 64,90
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 81,80
Scheda Madre MSI C847MS-E33 Intel Celeron Dual-Core 847 1.1GHz Chipset NM70 DDR3 USB2 SATA3 VGA HDMI micro-ATX € 61,20
http://www.zotac.com/products/mini-pcs/zbox/nvidia/product/nvidia/detail/zbox-id18/sort/product_name/order/DESC/amount/10.html
Che ne pensate di questo?
TulipanZ
09-10-2013, 13:44
http://www.zotac.com/products/mini-pcs/zbox/nvidia/product/nvidia/detail/zbox-id18/sort/product_name/order/DESC/amount/10.html
Che ne pensate di questo?
Dipende dall'utilizzo.... Per navigazione, office, xbmc e simili è un ottimo compromesso qualità prezzo.
Dipende dall'utilizzo.... Per navigazione, office, xbmc e simili è un ottimo compromesso qualità prezzo.
Considerando che ho HDD e RAM da riciclare, potrebbe essere un muletto carino :D e a costo irrisorio! Se riesco a trovare 140€ da buttarci mi sa che ci faccio un pensierino :)
davidecesare
09-10-2013, 14:21
Pensavo di farmi questo pc. Uso principalmente office e visualizzare qualche file autocad da mostrare ai clienti. Ce la fa?
Lettore Interno Blu-ray Liteon iHOS104 SATA2 Nero bulk € 38,20
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1333C9D3B1K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 42,00
Tastiera e Mouse USB Logitech Desktop MK120 Nera Garanzia ITA € 19,80
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,10
Case Cube Cooler Master Case Elite 120 Mini ITX con alimentatore 500W € 64,90
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 81,80
Scheda Madre MSI C847MS-E33 Intel Celeron Dual-Core 847 1.1GHz Chipset NM70 DDR3 USB2 SATA3 VGA HDMI micro-ATX € 61,20
a mio parere se non usi Vga dedicata sia il case che l'ali sono sovrabbondanti per quella scheda che consumera' in full 60w....quanti hd devi mettere oltre al SSD?
Ginopilot
09-10-2013, 14:35
a mio parere se non usi Vga dedicata sia il case che l'ali sono sovrabbondanti per quella scheda che consumera' in full 60w....quanti hd devi mettere oltre al SSD?
Neanche uno. Mi serve come pc in sala riunioni per emergenze o per far vedere qualcosa sullo schermo grande (46"). In alternativa avevo pensato di metterci:
Scheda Madre Asrock H81M-ITX 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 mini iTX € 53,20
CPU Intel Pentium Dual-Core G3220 3.00GHz 3MB 22nm con GPU 54W Boxed € 65,00
davidecesare
09-10-2013, 15:22
Neanche uno. Mi serve come pc in sala riunioni per emergenze o per far vedere qualcosa sullo schermo grande (46"). In alternativa avevo pensato di metterci:
Scheda Madre Asrock H81M-ITX 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 mini iTX € 53,20
CPU Intel Pentium Dual-Core G3220 3.00GHz 3MB 22nm con GPU 54W Boxed € 65,00
allora mettili in un case piu' piccolo con ali da 90w che ti basta e avanza tipo antec isk 110
Ginopilot
09-10-2013, 15:37
le dimensioni del case non sono un problema, sarebbe anche piu' "fresco". Quello che vorrei capire e' se mi basta quel celeron o devo puntare al pentium g
davidecesare
09-10-2013, 16:40
le dimensioni del case non sono un problema, sarebbe anche piu' "fresco". Quello che vorrei capire e' se mi basta quel celeron o devo puntare al pentium g
ce la puo' anche fare e il prezzo è buono :D
Lo sto seguendo con interesse, aspetto review (http://www.techpowerup.com/192229/gigabyte-also-announces-the-brix-projector-compact-pc.html) :sperem:
saluti :cincin:
ps: tra Celero e Ato [a prescindere] andrei sempre di Pentio
davidecesare
09-10-2013, 18:31
Lo sto seguendo con interesse, aspetto review (http://www.techpowerup.com/192229/gigabyte-also-announces-the-brix-projector-compact-pc.html) :sperem:
saluti :cincin:
ps: tra Celero e Ato andrei sempre di Pentio
interessante....non cè bisogno dello schermo...penso basato sul nuc.....:) va a spiazzare un sacco di "roba" :D
lorenz_nzo
10-10-2013, 16:36
ciao, mi serve un suggerimento..
Come detto un po' di post fa ho dato una pulita al mio itx, e la ventola dell'ali ha cominciato a far rumore (acceso h24 e nn dava fastidio :muro:) ed è proprio da cambiare...fa un po' troppo rumore e il pc è in salatto sotto la tv.
Quindi o cambio la ventola con una classica da 80 e pace...oppure modifico.
Mi piacerebbe fare una roba tipo quella detta pochi post fa e sostituirla con una 3pin e collegarla al mobo e nn sull'ali...dite che riesco a farci stare una ventola più grande sull'alimentatore? E' un sfx, compreso nel case, un element q.
La metto come l'attuale che soffia verso l'ali o che aspira e soffia verso la mobo.
Da considerare che proprio sotto ho il kozuti (la mobo è una gigabyte h55n).
E se la ventola la stacco e basta? Ho anche una ventola da 120 sul fianco del case che soffia all'interno (ventola che stacco se faccio la modifica)...potrebbe bastare o rischio? Dovrebbe essere anche la soluzione più silenziosa...la ventola da 120 è anche sotto resistenza x diminuire i giri.
Se lo faccio, come posso monitorare il funzionamento dell'ali?
Grazie... :)
...
Questa mattina portato ad un centro specializzato che conosco me lo hanno controllato su banco confermandomi che la MB "ha cessato di essere" :doh:
Comunque cercando ho visto che Zotac ha 2+3 anni di garanzia. I 3 sono estensione e si hanno solo se si registra un prodotto Zotac entro 14 giorni dall'acquisto (io lo feci). Mandarla a loro sembra che costi una 50ina di euro a/r.
Zotac però prende in carico la cosa solo in estensione garanzia, rientrando io nei due anni devo ancora rivolgermi al negoziante.
Appena posso lo contatto e vi farò sapere...non augurando male a nessuno potrebbe essere utile come info :p
E' passato un bel po' di tempo :rolleyes: ma alla fine tutto si "è risolto". Visto il prezioso aiuto che ho avuto nel riassemblare al volo un mini itx riciclando il più possibile riporto le mail conclusive dell'esperienza avuta con la mia prima MB per HTPC :read:
Buongiorno Gentile Cliente,
La ringrazio per il messaggio.
Per la scheda oggetto del reso, la garanzia è stata riconosciuta parzialmente dalla Zotac.
L'ammontare del credito riconosciuto è pari ad euro 43,50 iva inclusa (valore di acquisto: euro 128,80 iva inclusa).
Può utilizzare questo credito per acquisto di altra merce o chiederne il rimborso.
In attesa di un Suo gentile riscontro,
colgo l'occasione per salutarLa cordialmente e augurarLe una buona giornata.
Assistenza Clienti - ***
Gentile ***,
la ringrazio molto per avermi contattato con delle novità.
Potrei gentilmente avere copia (anche digitale va benissimo) del documento in cui riconoscono la garanzia ma ad un valore così basso?
Sono ben conscio che il prodotto non è più in commercio, ma il suo valore economico si aggira intorno i 100 euro (cifra che grossomodo avrebbero dovuto corrispondermi/cambiarmi il prodotto con uno identico). Sarei molto curioso di vedere quale cavillo tecnico hanno addotto per un rimborso di tale entità.
Ringrazio per il tempo che mi state dedicando. Cordiali saluti
*** ***
Buongiorno Gentile Cliente,
si figuri nessun disturbo.
Non siamo autorizzati purtroppo ad inviare il documento relativo del nostro fornitore per ovvi motivi.
La motivazione è di tipo strettamente legale/commerciale.
L'intervento in garanzia è stato richiesto quasi al termine dei 2 anni previsti per legge.
Tuttavia va fatta un pò di chiarezza.
I 2 anni di garanzia sussistono per difetti di conformità, ovvero nel caso in cui entro i 2 anni l'acquirente noti delle difformità del prodotto rispetto a quanto pubblicizzato.
La garanzia di questo tipo è denominata garanzia commerciale.
Il problema da Lei riscontrato è da addursi ad un problema dovuto all'utilizzo e poichè l'acquisto non è stato registrato sul sito della Zotac, non è stata possibile la sostituzione con un prodotto di pari valore.
Per altre informazioni restiamo a Sua completa disposizione per cui non esiti a contattarci.
Cordiali Saluti - Assistenza Clienti - ***
Perdonate il papiro, ma è simpatico vedere l'intervallo di tempo intercorso fra apertura pratica e risoluzione della stessa da parte di Zotac.
Sto ponderando come agire, ma penso che mi farò rimborsare quei soldi e la chiudo qui.
Un saluto a tutti
Ginopilot
10-10-2013, 16:43
tu dici di esserti registrato sul sito, loro no. Come mai sta cosa?
conan_75
10-10-2013, 17:27
E' passato un bel po' di tempo :rolleyes: ma alla fine tutto si "è risolto". Visto il prezioso aiuto che ho avuto nel riassemblare al volo un mini itx riciclando il più possibile riporto le mail conclusive dell'esperienza avuta con la mia prima MB per HTPC :read:
Perdonate il papiro, ma è simpatico vedere l'intervallo di tempo intercorso fra apertura pratica e risoluzione della stessa da parte di Zotac.
Sto ponderando come agire, ma penso che mi farò rimborsare quei soldi e la chiudo qui.
Un saluto a tutti
Ti dico la mia?
Si stanno inventando tutto (il negoziante, non zotac).
Ti dico la mia?
Si stanno inventando tutto (il negoziante, non zotac).
Quoto.
Chi è il negoziante?
postillo
10-10-2013, 20:03
avete mai comperato su planethardware.eu o logicsupply.it ?
che ne pensate?
Luca0.2b
10-10-2013, 20:42
Ti dico la mia?
Si stanno inventando tutto (il negoziante, non zotac).
Io ci lavoro in un negozio...quando si mandano i pezzi in assistenza al cliente forniamo tutta la documentazione che ci viene data dai fornitori/oem.
Non sò se fanno tutti così ma non vedo perchè non dovrebbero visto che si agisce da semplici intermediari...
quale sarebbe la ragione commerciale? Segreti industriali? :D
TulipanZ
10-10-2013, 22:04
Stavo vedendo una review in inglese dei nuovi nuc con Haswell. Non sembrano male. Hanno anche integrato nella mb un connettore sata3. Diceva quello della review che si utilizzerà con un case diverso per espanderlo. Anche perché con il case originale non c'è spazio neanche per uno spillo.....
http://img.tapatalk.com/d/13/10/11/5yqu6ete.jpg
http://img01.cp.aliimg.com/bao/uploaded/i2/717902197/T2XaYkXiJaXXXXXXXX_!!717902197.jpg
http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v1/882482432_1/JONSBO-G3-backlit-version-of-the-home-theater-system-is-mini-ITX-desktop-power-supply-computer.jpg
http://img01.cp.aliimg.com/imgextra/i4/31358445/T2ZjrtXbxbXXXXXXXX_!!31358445.jpg
Che ve ne pare?
Qualcuno ha sentito parlare di questo sito Aliexpress? Cos'è? Funziona?
maxmax80
11-10-2013, 00:02
ehi, bello bello il secondo!!
ma è un artigianale?
ehi, bello bello il secondo!!
ma è un artigianale?
No, il secondo è un Jonsbo:
http://www.jonsbo.com/en/
TulipanZ
11-10-2013, 08:43
Che ve ne pare?
Qualcuno ha sentito parlare di questo sito Aliexpress? Cos'è? Funziona?
Ho acquistato un paio di case da li. In pratica compri direttamente da fabbriche cinesi. Se non ti arriva il prodotto entro 24 gg ti rimborsano. Ma non tutti offrono questa garanzia. Devi stare attento e soprattutto occhio alle tasse di import. Più o meno paghi il 26% del valore del case all arrivo.
Luca0.2b
11-10-2013, 10:54
"Nuove" schede low profile in arrivo (meri rebranding), questa credo sia l'equivalente di una vecchia HD7730...fà cmq piacere :)
R7-250 XFX
http://tpucdn.com/img/13-10-11/89d_thm.jpg
link (http://www.techpowerup.com/gpudb/b2509/xfx-r7-250-low-profile.html)
TulipanZ
11-10-2013, 12:00
A quanto si trova in rete per ora la R7-250 è più o meno la 7750 aggiornata.
Mistico86
11-10-2013, 16:14
Salve a tutti, ho letto con molta attenzione le vostre discussione e sono state davvero utili.
Un mio amico mi ha prestato un mac mini da qualche giorno, un modello alluminio del 2011, ma non mi convince del tutto, soprattuto per quanto riguarda la potenza.
Quindi il mio scopo è quello di creare un mio mini pc quanto più simile all'aspetto ed alle dimensioni di un mac mini. Ho selezionato alcuni case che ci si avvicinano.
1) E-Q6i
http://www.tx-team.de/wsb3738067203/product_info.php?products_id=5&MODsid=7485c6be52f3f48d6247dbaa465fbd71
Questo è il più piccolo che sono riuscito a trovare, è senza slot per il DVD e ha dimensione 225x200x56. esiste anche la variante Q5 (o ITEk Kiwi) che è alta 8 cm ma ospita il dvd (da valutare se ne ho bisogno). PicoPsu da 120w + brick da 60w
2) F1C Evo Streacom
http://www.streacom.com/products/f1c-evo-chassis/
ha dimensioni 197 × 197 × 77mm quindi è leggermente più corto del precedente e 2 cm più alto ospitando il DVD slim. PSU NON incluso
Ho ristretto il campo a queste due scelte per via delle dimensioni e dei materiali. il q6 si trova sui 65 euro spedito, l' F1C non riesco a trovarlo a meno di 88 euro esclusa spedizione a cui dovrei aggiungere il costo di PicoPsu + brick.
Configurazione: Ho intenzione di metterci
Mobo 1155 ITX, credo la asrcok usb3
CPU intel i5 (quale mi consigliate?)
ram 4x2 GB (serve low profile)
SSD 120 GB
Cosa mi consigliate? se prendo quello alto solo 56 mm esiste un dissipatore per CPU sui 33 mm silenzioso ed efficiente?
Dite serva una ram low profile? quale case mi consigliate?
ma soprattutto? di quanta potenza ho bisogno per un sistema del genere? basta un brick da 120w??
Grazie mille:D
TulipanZ
11-10-2013, 17:23
Come case ti posso consigliare anche l' Itek diamond 5 sul genere di quello che hai postato te.
ITEK DIAMOND 5 (http://www.itek.it/prodotti-itek-97/case/mini-itx-case/item/392-case-diamond5-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black)
Ma prima di farcirlo ci dovresti dire quale sarà l'utilizzo che ne farai di questo pc.
http://4.bp.blogspot.com/-gWNm6o6E1CY/UkmjcPm13_I/AAAAAAAAGg0/HPmBRHmWKfc/s320/FC2b.jpg (http://www.chiphell.com/thread-867916-1-1.html)
Mistico86
11-10-2013, 18:09
Come case ti posso consigliare anche l' Itek diamond 5 sul genere di quello che hai postato te.
ITEK DIAMOND 5 (http://www.itek.it/prodotti-itek-97/case/mini-itx-case/item/392-case-diamond5-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black)
Ma prima di farcirlo ci dovresti dire quale sarà l'utilizzo che ne farai di questo pc.
calcola che adesso uso un desktop con i5 750 prima generazione, 4gb di ram e nvidia gts250.
mi sono reso conto che non uso mai il pc per giocare ma principalmente per studio/lavoro. a volte ho bisogno di programmi di editing video. altre volte classico uso ufficio. i must sono la riproduzione video full HD , usb3, un SSD e soprattutto che sia SILENZIOSO e non scaldi come il mio attuale pc.
Mistico86
11-10-2013, 18:10
http://4.bp.blogspot.com/-gWNm6o6E1CY/UkmjcPm13_I/AAAAAAAAGg0/HPmBRHmWKfc/s320/FC2b.jpg (http://www.chiphell.com/thread-867916-1-1.html)
esatto una cosa del genere....nome/reperibilità di quel case??
Reperibilità non so, se clicchi sull'immagine vai alla review [spero tu non abbia problemi col cinese, io si].
Streacom FC2, è fanless.
tu dici di esserti registrato sul sito, loro no. Come mai sta cosa?
Guarda io posso dirti che dopo acquistata la mobo scoprii che si doveva registrare il prodotto entro 14gg pena la perdita di garanzia da parte di Zotac (questo per me è già assurdo). Però con questa attivazione non ti davano la classica garanzia di 2 anni ma un estensione 2+3.
Ricordo benissimo che ho avuto anche qualche problemino nel registrare il seriale del prodotto. Alla fine dopo svariate mail (e quasi allo scadere dei 14 gg) un dipendente Zotac mi ha dirottato sul sito ufficiale inglese.
Non chiedetemi perché, forse per questioni di lotti di produzione per l'EU ovest, fatto sta che compilando il form online dal sito inglese mi ha accettato il prodotto.
Ti dico la mia?
Si stanno inventando tutto (il negoziante, non zotac).
Ed infatti un dipendente di un negozio che esordisce facendo intendere che parte del deprezzamento è dovuto al fatto che il problema si sia presentato allo scadere dei due anni la dice lunga :rolleyes:
Comunque sicuro mi stanno prendendo in giro, ti dirò che son andato anche da un avvocato giusto per vedere se potevo dargli un po' di fastidio :ciapet:
Ci ho fatto un pensierino perché il tutto mi sarebbe venuto a costare un 100 euro; quindi il valore del bene.
Però vorrei comprare un ati LP e per farlo devo cambiare anche case per questione di spazio, c'è crisi, l'oroscopo dice di non rischiare :mc: ... questa volta incasso e faccio cassa, la prossima ci si pensa :p
Quoto.
Chi è il negoziante?
Uno che ha perso un cliente :D
A parte gli scherzi, non so se sia lecito dirlo però è un grande negozio con portali di vendita sia su eBay che su sito proprietario online.
Guarda io posso dirti che dopo acquistata la mobo scoprii che si doveva registrare il prodotto entro 14gg pena la perdita di garanzia da parte di Zotac (questo per me è già assurdo). Però con questa attivazione non ti davano la classica garanzia di 2 anni ma un estensione 2+3.
Ricordo benissimo che ho avuto anche qualche problemino nel registrare il seriale del prodotto. Alla fine dopo svariate mail (e quasi allo scadere dei 14 gg) un dipendente Zotac mi ha dirottato sul sito ufficiale inglese.
Non chiedetemi perché, forse per questioni di lotti di produzione per l'EU ovest, fatto sta che compilando il form online dal sito inglese mi ha accettato il prodotto.
Ed infatti un dipendente di un negozio che esordisce facendo intendere che parte del deprezzamento è dovuto al fatto che il problema si sia presentato allo scadere dei due anni la dice lunga :rolleyes:
Comunque sicuro mi stanno prendendo in giro, ti dirò che son andato anche da un avvocato giusto per vedere se potevo dargli un po' di fastidio :ciapet:
Ci ho fatto un pensierino perché il tutto mi sarebbe venuto a costare un 100 euro; quindi il valore del bene.
Però vorrei comprare un ati LP e per farlo devo cambiare anche case per questione di spazio, c'è crisi, l'oroscopo dice di non rischiare :mc: ... questa volta incasso e faccio cassa, la prossima ci si pensa :p
Uno che ha perso un cliente :D
A parte gli scherzi, non so se sia lecito dirlo però è un grande negozio con portali di vendita sia su eBay che su sito proprietario online.
Secondo me l'avvocato con 100€ ti fa solo una lettera...;)
Comunque puoi dirlo il nome dello shop, se hai "paura" mandami pure un PM che sono curioso.
conan_75
11-10-2013, 19:23
Dicci, dicci...
Mistico86
11-10-2013, 20:10
Reperibilità non so, se clicchi sull'immagine vai alla review [spero tu non abbia problemi col cinese, io si].
Streacom FC2, è fanless.
è fantastico, ma purtroppo non ancora in commercio nonostante recensito già da mesi. forse rimarrà solo un esperimento. sarebbe stato fantastico un sistema fanless anche se con il limite dei 45w TDP
davidecesare
11-10-2013, 20:30
Salve a tutti, ho letto con molta attenzione le vostre discussione e sono state davvero utili.
Un mio amico mi ha prestato un mac mini da qualche giorno, un modello alluminio del 2011, ma non mi convince del tutto, soprattuto per quanto riguarda la potenza.
Quindi il mio scopo è quello di creare un mio mini pc quanto più simile all'aspetto ed alle dimensioni di un mac mini. Ho selezionato alcuni case che ci si avvicinano.
1) E-Q6i
http://www.tx-team.de/wsb3738067203/product_info.php?products_id=5&MODsid=7485c6be52f3f48d6247dbaa465fbd71
Questo è il più piccolo che sono riuscito a trovare, è senza slot per il DVD e ha dimensione 225x200x56. esiste anche la variante Q5 (o ITEk Kiwi) che è alta 8 cm ma ospita il dvd (da valutare se ne ho bisogno). PicoPsu da 120w + brick da 60w
2) F1C Evo Streacom
http://www.streacom.com/products/f1c-evo-chassis/
ha dimensioni 197 × 197 × 77mm quindi è leggermente più corto del precedente e 2 cm più alto ospitando il DVD slim. PSU NON incluso
Ho ristretto il campo a queste due scelte per via delle dimensioni e dei materiali. il q6 si trova sui 65 euro spedito, l' F1C non riesco a trovarlo a meno di 88 euro esclusa spedizione a cui dovrei aggiungere il costo di PicoPsu + brick.
Configurazione: Ho intenzione di metterci
Mobo 1155 ITX, credo la asrcok usb3
CPU intel i5 (quale mi consigliate?)
ram 4x2 GB (serve low profile)
SSD 120 GB
Cosa mi consigliate? se prendo quello alto solo 56 mm esiste un dissipatore per CPU sui 33 mm silenzioso ed efficiente?
Dite serva una ram low profile? quale case mi consigliate?
ma soprattutto? di quanta potenza ho bisogno per un sistema del genere? basta un brick da 120w??
Grazie mille:D
se non ti interessa il DVD e se vuoi un case compatto con psu
valuta anche Antec isk 110 fornito di ali 90w sufficiente per
un i5 serie normale non k..ci puo' stare anche un hd 2.5 oltre ssd e il costo è ragionevole :D
come cpu ti direi 3450 i5 potente e non caro
Mistico86
11-10-2013, 20:48
se non ti interessa il DVD e se vuoi un case compatto con psu
valuta anche Antec isk 110 fornito di ali 90w sufficiente per
un i5 serie normale non k..ci puo' stare anche un hd 2.5 oltre ssd e il costo è ragionevole :D
come cpu ti direi 3450 i5 potente e non caro
dato che devo fare un sistema da 0 mi consigliate di passare alla piattaforma 1150 e agli Haswell? come costi siamo li...forse qualche ero in più ma magari sarà più aggiornabile in futuro. il problema è che il TDP dei nuovi i5 è 84w....solo se trovo una serie S siamo sui 65w
davidecesare
11-10-2013, 20:57
dato che devo fare un sistema da 0 mi consigliate di passare alla piattaforma 1150 e agli Haswell? come costi siamo li...forse qualche ero in più ma magari sarà più aggiornabile in futuro. il problema è che il TDP dei nuovi i5 è 84w....solo se trovo una serie S siamo sui 65w
dipende se ci vuoi fare qualcosa in piu' di grafica o giochi a
basse risoluzioni...con haswell e la hd 4600 hai parecchio di
piu' che con ivybridge.....
lorenz_nzo
12-10-2013, 07:10
ciao, mi serve un suggerimento..
Come detto un po' di post fa ho dato una pulita al mio itx, e la ventola dell'ali ha cominciato a far rumore (acceso h24 e nn dava fastidio :muro:) ed è proprio da cambiare...fa un po' troppo rumore e il pc è in salatto sotto la tv.
Quindi o cambio la ventola con una classica da 80 e pace...oppure modifico.
Mi piacerebbe fare una roba tipo quella detta pochi post fa e sostituirla con una 3pin e collegarla al mobo e nn sull'ali...dite che riesco a farci stare una ventola più grande sull'alimentatore? E' un sfx, compreso nel case, un element q.
La metto come l'attuale che soffia verso l'ali o che aspira e soffia verso la mobo.
Da considerare che proprio sotto ho il kozuti (la mobo è una gigabyte h55n).
E se la ventola la stacco e basta? Ho anche una ventola da 120 sul fianco del case che soffia all'interno (ventola che stacco se faccio la modifica)...potrebbe bastare o rischio? Dovrebbe essere anche la soluzione più silenziosa...la ventola da 120 è anche sotto resistenza x diminuire i giri.
Se lo faccio, come posso monitorare il funzionamento dell'ali?
Grazie... :)
Nessuno? :)
Inviato con Tapatalk
TulipanZ
12-10-2013, 08:24
dato che devo fare un sistema da 0 mi consigliate di passare alla piattaforma 1150 e agli Haswell? come costi siamo li...forse qualche ero in più ma magari sarà più aggiornabile in futuro. il problema è che il TDP dei nuovi i5 è 84w....solo se trovo una serie S siamo sui 65w
Non so se ho capito bene.... Ma non confondere il tdp delle cpu con il loro consumo. Un I7 con 95w di tdp se downclockato consuma 50watt.
maxmax80
12-10-2013, 12:42
ragazzi buongiorno..
stavo pensando di convertire il mio PC totalmente a Workstation, e di farmi un mITX per mail, internet, riproduzione video, masterizzazione & doc, da 1U server da tenere sulla scrivania...
che dite, prendo una mobo a processore saldato?
avete qualche case economico da consigliarmi?
davidecesare
12-10-2013, 13:23
ragazzi buongiorno..
stavo pensando di convertire il mio PC totalmente a Workstation, e di farmi un mITX per mail, internet, riproduzione video, masterizzazione & doc, da 1U server da tenere sulla scrivania...
che dite, prendo una mobo a processore saldato?
avete qualche case economico da consigliarmi?
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
ti propongo la 1 o meglio la 2
maxmax80
12-10-2013, 13:54
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
ti propongo la 1 o meglio la 2
grazie davide per la risposta..
in effetti il Tecsolo TC-010 è davvero piccolo ed un po' mi attira, però stavo puntando ad un case più largo per poter tenere dentro la mia scheda audio con riser card..
stavo pensando ad un ITX ATOMIC da mettere sdraiato o qualcosa di simile...
davidecesare
12-10-2013, 13:56
grazie davide per la risposta..
in effetti il Tecsolo TC-010 è davvero piccolo ed un po' mi attira, però stavo puntando ad un case più largo per poter tenere dentro la mia scheda audio con riser card..
stavo pensando ad un ITX ATOMIC da mettere sdraiato o qualcosa di simile...
considera magari anche il silverstone milo nuovo....:D
maxmax80
12-10-2013, 14:33
considera magari anche il silverstone milo nuovo....:D
tu mi tenti..:D
marcomeridio
12-10-2013, 16:24
Scusate se mi inserisco, ma vedo che in quanto a mini-itx e case siete molto ferrati; mi sono letto buona parte della discussione e ho visto diversi case molto compatti da tenere sulla scrivania. Secondo voi questa configurazione va bene?
Amd A10-6700
Asrock Fm2 Amd A75 Hudson-D3
DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866MHZ (2x4 Gb)
ssd samsung 840
case???
Per il case avevo preso in considerazione questi modelli
_Case DIAMOND5 (o il 7 volendo il lettore) Mini ITX 120W PSU
_Case KIWI Mini ITX 120W PSU
_o anche qualche modello streacom (ma i prezzi salgono)
Il mio dubbio è: 120W sono sufficienti? Ho preferito i primi 2 modelli perchè hanno il PSU incluso (anche se bisogna aggiungere un brick adeguato) in modo da risparmiare un pochino.
Vi ringrazio in anticipo
davidecesare
12-10-2013, 18:49
Scusate se mi inserisco, ma vedo che in quanto a mini-itx e case siete molto ferrati; mi sono letto buona parte della discussione e ho visto diversi case molto compatti da tenere sulla scrivania. Secondo voi questa configurazione va bene?
Amd A10-6700
Asrock Fm2 Amd A75 Hudson-D3
DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866MHZ (2x4 Gb)
ssd samsung 840
case???
Per il case avevo preso in considerazione questi modelli
_Case DIAMOND5 (o il 7 volendo il lettore) Mini ITX 120W PSU
_Case KIWI Mini ITX 120W PSU
_o anche qualche modello streacom (ma i prezzi salgono)
Il mio dubbio è: 120W sono sufficienti? Ho preferito i primi 2 modelli perchè hanno il PSU incluso (anche se bisogna aggiungere un brick adeguato) in modo da risparmiare un pochino.
Vi ringrazio in anticipo
i 120 sono un po' al limite..ci puo' stare ma con un leggero downvolt .....ti consiglio 150w.....per il case non hai specificato quanti hd ...solo ssd o anche altri?
ecco due foto del mio piccolino che sto usando per evitare di accendere l altro pc che uso solo per giocare , è molto semplice e silenzioso
celeron g550
8 gb ram
msi b75 mitx
hdd 2,5 pollici 160 mb
lettore dvd
amd 5450 1gb
case in win con alimentative 160 watt
non sarà veloce come un i5 ma se la cava bene per uso web e qualche video !
ci avevo messo un ssd ma era sprecato cosi ci ho messo un hdd di un notebook che avevo in giro e va benissimo
http://imageshack.us/a/img819/3553/9ppe.jpg
http://imageshack.us/a/img13/8848/9duh.jpg
http://imageshack.us/a/img845/4742/0stw.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/7392/tnh8.jpg:)
Abbiamo lo stesso case. :D
E vedo anche due belle bici nell'ultima foto. :)
Abbiamo lo stesso case. :D
E vedo anche due belle bici nell'ultima foto. :)
:)
ti trovi bene con il case? io ho avuto un problema con una vga , non so se è lei il problema o l alimentatore perche quando chiedevo piu potenza il driver andava in crash , era una gt 430 , ora ci ho messo una 5450 passiva , piu che altro per la compatibilità con l os ;)
si le bici le tengo in casa fa molto americano :sofico: una è scatto fisso l altra da corsa , la mtb è sul balcone perche è sempre sporca :doh:
Io non uso schede aggiuntive, uso l'integrata dell'i3 2120, quindi consuma di meno rispetto all'uso di una scheda esterna.
Provando la riproduzione di un film con madvr, anche se andava a scatti :asd: non ho avuto problemi legati alla potenza dell'alimentatore.
Comunque l'alimentatore, secondo la prova di xbitlabs, non aveva avuto problemi, magari era la scheda o qualche combinazione driver/sistema operativo. :confused:
Per il resto mi trovo bene, soddisfa pienamente i requisiti che avevo scelto e le aspettative.
L'unica cosa che vorrei fare per abbattere il rumore è cambiare la ventolina dell'alimentatore con una Noctua 40x40 e per abbassare le temperature cambiare il dissipatore della cpu e sostituire la ventola da 80 in estrazione con un'altra Noctua PWM. :D
Ma è una cosa che approfondirò successivamente perché al momento lo sto usando poco. :)
x9drive9in
13-10-2013, 14:15
Ragazzi mi consigliate un case mini itx molto economico max. 35-40€? Come design e caratteristiche deve essere molto minimale tipo il morex m350, dentro ci andranno solo una VIA Epia e un hdd da 2,5" il tutto alimentato via picopsu...
Ragazzi mi consigliate un case mini itx molto economico max. 35-40€? Come design e caratteristiche deve essere molto minimale tipo il morex m350, dentro ci andranno solo una VIA Epia e un hdd da 2,5" il tutto alimentato via picopsu...
io ho usato per un po il tecsolo tc10 è piccolo e con una modifica ospita anche cpu intel con dissipatore stock (perdi la possibilita di unita ottica però )
con il suo alimentatore riuscivo a far andare un g620 con 8 gb di ram ssd e hdd da 2.5 pollici
x9drive9in
13-10-2013, 15:57
Sembra buono ma ne su eBay ne su trovaprezzi lo trovo... Tu dove lo hai preso?
Sembra buono ma ne su eBay ne su trovaprezzi lo trovo... Tu dove lo hai preso?
da n*xths :)
marcomeridio
13-10-2013, 19:29
i 120 sono un po' al limite..ci puo' stare ma con un leggero downvolt .....ti consiglio 150w.....per il case non hai specificato quanti hd ...solo ssd o anche altri?
Si solo ssd, per l'archiviazione userei dischi esterni (tanto ci sono le usb 3)...
Lo userei per office, internet e soprattutto fotoritocco ed elaborazione video, ma ho bisogno di un sistema da scrivania, per questo ho scelto l'apu di amd con 65w. A che problemi dovrei andare in contro con un ali (quello integrato) da 120w senza fare un downclock?
davidecesare
13-10-2013, 20:28
Si solo ssd, per l'archiviazione userei dischi esterni (tanto ci sono le usb 3)...
Lo userei per office, internet e soprattutto fotoritocco ed elaborazione video, ma ho bisogno di un sistema da scrivania, per questo ho scelto l'apu di amd con 65w. A che problemi dovrei andare in contro con un ali (quello integrato) da 120w senza fare un downclock?
potrebbe crashare....ma al massimo dello sforzo...
pensavo che c'è una versione della cpu Amd serie T a
basso consumo ora te la cerco
ecco http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due-nuove-versioni-di-cpu-amd-della-serie-a-a-basso-consumo_48727.html con questa ci stai
controlla qui
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a10_6700_review_apu,8.html
ancora meglio il 5700
ecco due foto del mio piccolino che sto usando per evitare di accendere l altro pc che uso solo per giocare , è molto semplice e silenzioso
celeron g550
8 gb ram
msi b75 mitx
hdd 2,5 pollici 160 mb
lettore dvd
amd 5450 1gb
case in win con alimentative 160 watt
non sarà veloce come un i5 ma se la cava bene per uso web e qualche video !
ci avevo messo un ssd ma era sprecato cosi ci ho messo un hdd di un notebook che avevo in giro e va benissimo
http://imageshack.us/a/img819/3553/9ppe.jpg
http://imageshack.us/a/img13/8848/9duh.jpg
http://imageshack.us/a/img845/4742/0stw.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/7392/tnh8.jpg:)
1) Case?
2) Come hai messo la mela illuminata? :D
3) Hackintosh? ;)
1) Case?
2) Come hai messo la mela illuminata? :D
3) Hackintosh? ;)
1) il case è un in win BM639 mini itx con possibilità di scheda video low profile 2 slot , unita dvd slim o normale , e in base a quella 2 o 3 hdd interni (2 3,5 pollici e 1 2.5 alimentatore da 160 watt ;)
2 / 3 ) si e funziona tutto al 100% dalle usb 3.0 , audio , scheda video con accellerazione 2d e 3d , rete ;) :mbe: :banned: ... avrei usato la parte video integrata nel celeron ma non è compatibile l intel hd :cry:
1) il case è un in win BM639 mini itx con possibilità di scheda video low profile 2 slot , unita dvd slim o normale , e in base a quella 2 o 3 hdd interni (2 3,5 pollici e 1 2.5 alimentatore da 160 watt ;)
2 / 3 ) si e funziona tutto al 100% dalle usb 3.0 , audio , scheda video con accellerazione 2d e 3d , rete ;) :mbe: :banned: ... avrei usato la parte video integrata nel celeron ma non è compatibile l intel hd :cry:
Grazie.
Ma non mi hai detto come hai realizzato la Mela :asd:
maxmax80
14-10-2013, 12:51
ragazzi, qualcuno di voi conosce uno switch di tastiera & mouse USB, senza però lo switch VGA che non userei dato che il monitor ha 2 ingressi?
grazie
max
che ve ne pare come raffreddamento?
bitspower-aiz77itxd-asus-p8z77-i-deluxe (http://images.bit-tech.net/content_images/2013/10/bitspower-aiz77itxd-asus-p8z77-i-deluxe/aiz77itxd-15-1280x1024.jpg)
:sbavvv: link test (http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2013/10/14/bitspower-aiz77itxd-asus-p8z77-i-deluxe/3)
Fantastico, ma a cosa serve avere una mini-itx se poi devo attaccargli pompa, serbatoio, radiatore, ecc.?
secondo me risulta essere comodo (sempre se funziona realmente) per avere meno calore nel case
Si ma perdi il vantaggio del mini-itx e cioè occupare poco spazio.
Se poi devo metterci un bel po' di hw per il liquido tanto vale prendere una u-atx.
dipende sempre dal tipo di radiatore che si ci va a montare...ricordo di averne visti di piccole dimensioni rispetto agli standard, e magari con quelli si riuscirebbe a rientrare nelle stesse dimensioni di dissipatore+ventola ...senza dimenticare l'eventuale guadagno ulteriore anche sulla rumorosità se il liquido riesce a rafreddare di più
x9drive9in
14-10-2013, 15:47
da n*xths :)
Thanks very much
Con un compagno di classe sto realizzando un piccolo dvr per videosorveglianza al prezzo e dimensioni più bassi possibili (linux based)
Inviato dal mio GT-I9105P usando Tapatalk 4
Grazie.
Ma non mi hai detto come hai realizzato la Mela :asd:
la mela? è un adesivo di un vecchio ipod nano del 2005 che avevo in un cassetto :)
sono riuscito a far funzionare la 430 gt ! decisamente piu veloce e piu fresca della 5450 :D
pierpaolo9600
15-10-2013, 09:27
Holà come va?
Vi leggo sempre spesso ma scrivo poco non avendo avuto alcuna esigenza...
Due domandine a chi è più aggiornato di me, dovendo fare un nuovo sistemino mela morsicata based volevo chiedervi:
Meglio Haswell o Ivy? Nel senso...ne vale la pena prendere un haswell?
Come SSD ho visto che è uscito il samsung 840 Evo che ha un costo poco inferiore al crucial m4.
Quali tra Crucial m4, Samsung 840 evo, Crucial m500? Altri che ho trascurato?
Ah...qualche pagina fa ho visto delle low profile interessanti...cosa sono? Lato vga low profile ancora niente di rilevante?
Si...ho fatto più di due domandine:D
Holà come va?
Vi leggo sempre spesso ma scrivo poco non avendo avuto alcuna esigenza...
Due domandine a chi è più aggiornato di me, dovendo fare un nuovo sistemino mela morsicata based volevo chiedervi:
Meglio Haswell o Ivy? Nel senso...ne vale la pena prendere un haswell?
Come SSD ho visto che è uscito il samsung 840 Evo che ha un costo poco inferiore al crucial m4.
Quali tra Crucial m4, Samsung 840 evo, Crucial m500? Altri che ho trascurato?
Ah...qualche pagina fa ho visto delle low profile interessanti...cosa sono? Lato vga low profile ancora niente di rilevante?
Si...ho fatto più di due domandine:D
per la parte della frutta ti ho risposto in privato
per il resto come vga low profile la piu interessante secondo me è la 7750 se ben ricordo , costa un po ma ha buone prestazioni altrimenti ce ne sono tante pui o meno equivalenti
secondo me vanno bene ancora i sandy quindi vedi tu :D
per il disco io ho un 840 pro e va veramente bene !
la mela? è un adesivo di un vecchio ipod nano del 2005 che avevo in un cassetto :)
Ok, ma vedo che è illuminata o mi sbaglio? :confused:
Ibrasve81
15-10-2013, 13:06
Salve,
qualcuno saprebbe dirmi la differenza tra questi due modelli preassemblati?
Sapphire EDGE-VS8 4H000-15-40G
Sapphire EDGE-VS8 4H000-10-40G
C'è una differenza di 50 euro tra i due. A cosa è dovuta?
Grazie anticipatamente a tutti.
maxmax80
15-10-2013, 14:17
ragazzi, per il mio itx con slot pci con riser card ho ridotto la ricerca a questi due modelli:
ITEK ATOMIC LINK SITO (http://www.itek.it/prodotti-itek-97/case/mini-itx-case/item/139-case-atomic-nz-mini-itx-psu-120w-nero)
http://www.itek.it/media/k2/galleries/139/ITE2020BBc.jpg
- Dimensioni = 295 x 64 x 280 mm
- 1 slot PCI Riser card
- 2 x USB 2.0 frontali
- 1 bay 5,25” per ODD DVD/BluRay Slim
- 1 bay da 2,5" / 3,5" per Hard Disk interno (se ho capito bene se si mette il dvd non si mette l' hard disk da 3.5")
- nessuna predisposizione per ventola
- Alimentatore passivo da 65W 12V incluso
- Supporta alimentatori esterni max 120W
Link discussione uffciale QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074610)
ma vendendo i pirulini in basso nella foto, sbaglio o l' itek atomic supporta anche mATX?
JOU JYE / MOREX 2799 LINK SITO I (http://www.jj-computer.com/index.php?id=812) - LINK SITO II (http://www.morex.com.tw/products/productdetail.php?fd_id=103)
http://www.morex.com.tw/products/imgproduct/103-3.jpg
-Dimensioni = 295 x 63 x 288 mm
- 2 slot PCI Riser card
- 2 x USB 2.0 frontali + 1 Firewire
- 1 bay 5,25” per ODD DVD/BluRay Slim
- 1 bay 3,5" per Hard Disk interno
- 1 System Fan 60mm
- Brik interno incluso??? boh..( dall' immagine sembrerebbe)
- alimentatore esterno incluso??? boh...
in entrambi i casi dovrei montare dvd slim + ssd 2.5"
qualcuno mi sa dire se nel JOU JYE - MOREX 2799 il brick / almentatore è già incluso?
premettendo che praticamente si trovano solo sulla baya a minimo 35€, voi fra questi due quali scegliereste?
ragazzi, per il mio itx con slot pci con riser card ho ridotto la ricerca a questi due modelli:
ITEK ATOMIC LINK SITO (http://www.itek.it/prodotti-itek-97/case/mini-itx-case/item/139-case-atomic-nz-mini-itx-psu-120w-nero)
http://www.itek.it/media/k2/galleries/139/ITE2020BBc.jpg
- Dimensioni = 295 x 64 x 280 mm
- 1 slot PCI Riser card
- 2 x USB 2.0 frontali
- 1 bay 5,25” per ODD DVD/BluRay Slim
- 1 bay da 2,5" / 3,5" per Hard Disk interno (se ho capito bene se si mette il dvd non si mette l' hard disk da 3.5")
- nessuna predisposizione per ventola
- Alimentatore passivo da 65W 12V incluso
- Supporta alimentatori esterni max 120W
Link discussione uffciale QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074610)
ma vendendo i pirulini in basso nella foto, sbaglio o l' itek atomic supporta anche mATX?
JOU JYE / MOREX 2799 LINK SITO I (http://www.jj-computer.com/index.php?id=812) - LINK SITO II (http://www.morex.com.tw/products/productdetail.php?fd_id=103)
http://www.morex.com.tw/products/imgproduct/103-3.jpg
-Dimensioni = 295 x 63 x 288 mm
- 2 slot PCI Riser card
- 2 x USB 2.0 frontali + 1 Firewire
- 1 bay 5,25” per ODD DVD/BluRay Slim
- 1 bay 3,5" per Hard Disk interno
- 1 System Fan 60mm
- Brik interno incluso??? boh..
- alimentatore esterno incluso??? boh...
in entrambi i casi dovrei montare dvd slim + ssd 2.5"
qualcuno mi sa dire se nel JOU JYE - MOREX 2799 il brick / almentatore è già incluso?
premettendo che praticamente si trovano solo sulla baya a minimo 35€, voi fra questi due quali scegliereste?
a vederlo cosi non mi sembra compatibile con lo standard matx considerando che le mobo matx sono anche piu larghe rispetto ai 170x170 dei mitx
Da un profeta a un arcangelo.
Simile al mitico Samuele di Prolimatech, pare che a breve Deepcool lancerà anche Gabriele (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/deepcool-game-storm-gabriel-il-cooler-top-down-low-profile-201310159134/) a combattere contro le fiamme che si sprigionano nei mini itx :D
http://www.hardware-360.com/wp-content/uploads/2013/10/GABRIEL-9-1.jpg
davidecesare
15-10-2013, 15:47
Perché mai fare quella foto con una vga inserita?
Per far vedere quanto è basso?
Sembra un voler dimostrare quanto è inutile, perché tanto se ci metti la vga potevi mettere un dissipatore più alto :Prrr:
penso sia per far vedere la compatibilita' di spazio con VGA
cosa sempre richiesta per i buoni dissipatori :D
necessarie pero' ram non alte
Uh? :wtf:
Bivozz... la foto con la vga serve a testimoniare che lo slot pcie resta libero :)
Purtroppo l'abitudine di sistemare l'alimentatore nello spazio che resta sulla cpu mi pare cosa consolidata tra i produttori.
davidecesare
15-10-2013, 15:53
Uh? :wtf:
Bivozz... la foto con la vga serve a testimoniare che lo slot pcie resta libero :)
Purtroppo l'abitudine di sistemare l'alimentatore nello spazio che resta sulla cpu mi pare cosa consolidata tra i produttori.
infilato alla Bucine.......:) :)
http://i.imgur.com/rzf1FEd.jpg (http://imgur.com/rzf1FEd)
infilato alla Bucine.......:) :)
Giusto perché mi sto stravaccando/contorcendo sugli ammortizzatori della sedia in cerca di un assetto favorevole a digerire un trancio di pizza condito sicuramente con maledetto olio di palma...:read:
TulipanZ
15-10-2013, 16:19
Giusto perché mi sto stravaccando/contorcendo sugli ammortizzatori della sedia in cerca di un assetto favorevole a digerire un trancio di pizza condito sicuramente con maledetto olio di palma...:read:
Schifiltoso olio di palma..... Ce lo mettono dappertutto.... Leggiamo più etichette per favore... O fattela da solo la pizza la prox volta.
E se ci raffreddiamo i nostri bolidi con l'olio di palma ???
Ah e proprio per rimanere in argomento sto provando un fantastico Pentium G3420 su asrock H81 LGA1150. E' un ora che è sotto Prime95 non riesce ad arrivare neanche a 70°C consumando 45W alla presa. Dissy intel originale.
A giorni posto le foto della build
I Pentium degli ultimi anni sono strepitosi, anche a me, sul fronte temperature, già con la generazione precedente mi lasciò esterrefatto, cominciai a pensare che erano fottuti i sensori temp :D
[Per l'olio di palma: voterei volentieri una legge che in Italia sulla pizza si debba usare solo l'Xtravirgo di oliva nostrano ]
Salve,
qualcuno saprebbe dirmi la differenza tra questi due modelli preassemblati?
Sapphire EDGE-VS8 4H000-15-40G
Sapphire EDGE-VS8 4H000-10-40G
C'è una differenza di 50 euro tra i due. A cosa è dovuta?
Grazie anticipatamente a tutti.
Il barebone [4H000-15-40G] è venduto senza HD e ram
Perché mai fare quella foto con una vga inserita?
Per far vedere quanto è basso?
Sembra un voler dimostrare quanto è inutile, perché tanto se ci metti la vga potevi mettere un dissipatore più alto :Prrr:
non è vero perche nel cooler master elite 120 puoi mettere una vga enorme ma sei limitato in altezza con il dissipatore , io infatti ci ho messo il coolermaster M4 che è alto 59 mm ;)
e oltre tutto devi fare attenzione che il dissipatore non va ad occupare l area sopra allo slot pci ex essendo il primo cosa che non accade magari in mobo matx o atx
Luca0.2b
16-10-2013, 11:58
I Pentium degli ultimi anni sono strepitosi, anche a me, sul fronte temperature, già con la generazione precedente mi lasciò esterrefatto, cominciai a pensare che erano fottuti i sensori temp :D
[Per l'olio di palma: voterei volentieri una legge che in Italia sulla pizza si debba usare solo l'Xtravirgo di oliva nostrano ]
Straquoto
Schifiltoso olio di palma..... Ce lo mettono dappertutto.... Leggiamo più etichette per favore... O fattela da solo la pizza la prox volta.
E se ci raffreddiamo i nostri bolidi con l'olio di palma ???
Ah e proprio per rimanere in argomento sto provando un fantastico Pentium G3420 su asrock H81 LGA1150. E' un ora che è sotto Prime95 non riesce ad arrivare neanche a 70°C consumando 45W alla presa. Dissy intel originale.
A giorni posto le foto della build
Ho avuto il piacere di montare 2 Haswell (i5) con piastre Asus (il FanXpert 2 è una figata) mi mancano i Celeron e Pentium nuovi...
FOTO!!! :)
marcomeridio
16-10-2013, 12:06
Volevo assemblarmi un mini-itx, ma tra case e ali i costi lievitano...cosa ne dite invece del Sapphire EDGE-VS8?
Sarebbe perfetto per quanto riguarda dimensioni e prezzo; perderei qualcosa dal punto di vista del processore (A8 invece di A10) e della parte grafica, risparmiando però più di 100 Euro.
Quello che mi chiedo è, ne vale la pena? Dando per scontato la visione di filmati in hd, quello che mi serve è utilizzare programmi di fotoritocco e qualche cosa per l'elaborazione dei video (faccio time-lapse). Sono consapevole che non avrò mai prestazioni al top con questo tipo di soluzioni ma vorrei alemeno superare la mia attuale configurazione:
AMD athlon II X2 245
Nvidia 9400GT da 1gb
2gb di ram
su un hard disk da 7200
windows 8 32-bit
I Pentium degli ultimi anni sono strepitosi, anche a me, sul fronte temperature, già con la generazione precedente mi lasciò esterrefatto, cominciai a pensare che erano fottuti i sensori temp :D
[Per l'olio di palma: voterei volentieri una legge che in Italia sulla pizza si debba usare solo l'Xtravirgo di oliva nostrano ]
si è vero i pentium e celeron sono processori ottimi , hanno le prestazioni e consumi veramente buoni
TulipanZ
16-10-2013, 14:03
Come promesso ecco a voi le foto della mia nuova build che un amico mi ha gentilmente chiesto. Il suo utilizzo sarà internet, office e qualche filmetto con un budet basso.
Ed ecco cosa ho scelto per lui:
CASE: MS-Tech CI-70 Itx con pico integrato da 60w
CPU: Intel Pentium Dual-Core G3420 3.2GHz TDP 54W LGA 1150
MB: Asrock H81 Itx
HDD: Western Digital Blue da 2,5" 500gb
RAM: Crucial DDR3 PC3-10600 1333MHz 4GB (1x4GB) CL9
KB: Tastiera logitech K400
http://i.imgur.com/ZAN3MFfs.jpg (http://i.imgur.com/ZAN3MFf.jpg)
Il case di per stesso è di ottima fattura. Alluminio bello spesso e resistente. C'è anche la possibilità di cambiare la disposizione del disco in tal caso si intralci con il dissipatore.
Design esterno molto pulito e senza tante scritte. Il perfetto compromesso per un HTPC da salotto, esteticamente perfetto ed economico.
http://i.imgur.com/F72Z8Kys.jpg (http://i.imgur.com/F72Z8Ky.jpg)
Il posizionamento della scheda madre è stato molto semplice ed anche la disposizione dei cavi non risulta complicata. Mancando il lettore dvd la parte anteriore può essere utile per incastrare i cavi.
http://i.imgur.com/36uPDpWs.jpg (http://i.imgur.com/36uPDpW.jpg)
http://i.imgur.com/Gp8M5Bos.jpg (http://i.imgur.com/Gp8M5Bo.jpg)
http://i.imgur.com/yDgZVqms.jpg (http://i.imgur.com/yDgZVqm.jpg)
Ed ora un pò di dati tecnici.....
La scheda madre è molto ben fatta. Essendo la sorella minore della sua serie in pratica utilizza lo stesso PCB. Si possono notare sulla scheda gli spazi vuoti per alri 2 connettori sata ed altre prese usb3. Ma per chi non ha molte pretese va egregiamente bene. Un elogio al bios che va via sempre migliorando. La gestione delle ventole in particolare è stata molto curata. Si può scegliere tra 4 modalità: Normale, custom, full speed, e silent. La modalità custom consente di configurare 5 range diversi di temperatura e la corrispondente velocità di rotazione delle ventole espressa in percentuale.
Per i suoi software l'utility Axtu è stata sostituita da A-Tuning. Software molto ricco di funzioni che consente di fare tutto ciò che si dovrebbe fare normalmente da BIOS riavviano il proprio PC. La schermata iniziale consente di scegliere tre modalità diverse di gestione della potenza della cpu. Full power, normal mode e silent mode.
Sono rimasto anche molto soddisfatto dal lato CPU.
Sicuramente non è pragonabile ad un I3 ma a quel prezzo fa veramente molto più di quello che si pensa.
Ecco di seguito ciò che ho raccolto per i consumi e le temperature.
Startup 30w
Idle 17w 39c
full 45w 69c
Questi dati sono stati rilevati dopo circa un ora di stress test con prime95
La spesa totale per l'assemblaggio è stato di 308€ acquistando il tutto da un solo sito.
Mi sembra di aver detto tutto in tal caso chiedete pure.
Come promesso ecco a voi le foto della mia nuova build che un amico mi ha gentilmente chiesto. Il suo utilizzo sarà internet, office e qualche filmetto con un budet basso.
Ed ecco cosa ho scelto per lui:
CASE: MS-Tech CI-70 Itx con pico integrato da 60w
CPU: Intel Pentium Dual-Core G3420 3.2GHz TDP 54W LGA 1150
MB: Asrock H81 Itx
HDD: Western Digital Blue da 2,5" 500gb
RAM: Crucial DDR3 PC3-10600 1333MHz 4GB (1x4GB) CL9
KB: Tastiera logitech K400
http://i.imgur.com/ZAN3MFfs.jpg (http://i.imgur.com/ZAN3MFf.jpg)
Il case di per stesso è di ottima fattura. Alluminio bello spesso e resistente. C'è anche la possibilità di cambiare la disposizione del disco in tal caso si intralci con il dissipatore.
Design esterno molto pulito e senza tante scritte. Il perfetto compromesso per un HTPC da salotto, esteticamente perfetto ed economico.
http://i.imgur.com/F72Z8Kys.jpg (http://i.imgur.com/F72Z8Ky.jpg)
Il posizionamento della scheda madre è stato molto semplice ed anche la disposizione dei cavi non risulta complicata. Mancando il lettore dvd la parte anteriore può essere utile per incastrare i cavi.
http://i.imgur.com/36uPDpWs.jpg (http://i.imgur.com/36uPDpW.jpg)
http://i.imgur.com/Gp8M5Bos.jpg (http://i.imgur.com/Gp8M5Bo.jpg)
http://i.imgur.com/yDgZVqms.jpg (http://i.imgur.com/yDgZVqm.jpg)
Ed ora un pò di dati tecnici.....
La scheda madre è molto ben fatta. Essendo la sorella minore della sua serie in pratica utilizza lo stesso PCB. Si possono notare sulla scheda gli spazi vuoti per alri 2 connettori sata ed altre prese usb3. Ma per chi non ha molte pretese va egregiamente bene. Un elogio al bios che va via sempre migliorando. La gestione delle ventole in particolare è stata molto curata. Si può scegliere tra 4 modalità: Normale, custom, full speed, e silent. La modalità custom consente di configurare 5 range diversi di temperatura e la corrispondente velocità di rotazione delle ventole espressa in percentuale.
Per i suoi software l'utility Axtu è stata sostituita da A-Tuning. Software molto ricco di funzioni che consente di fare tutto ciò che si dovrebbe fare normalmente da BIOS riavviano il proprio PC. La schermata iniziale consente di scegliere tre modalità diverse di gestione della potenza della cpu. Full power, normal mode e silent mode.
Sono rimasto anche molto soddisfatto dal lato CPU.
Sicuramente non è pragonabile ad un I3 ma a quel prezzo fa veramente molto più di quello che si pensa.
Ecco di seguito ciò che ho raccolto per i consumi e le temperature.
Startup 30w
Idle 17w 39c
full 45w 69c
Questi dati sono stati rilevati dopo circa un ora di stress test con prime95
La spesa totale per l'assemblaggio è stato di 308€ acquistando il tutto da un solo sito.
Mi sembra di aver detto tutto in tal caso chiedete pure.
come mai niente ssd?
TulipanZ
16-10-2013, 14:21
come mai niente ssd?
Voleva spendere poco semplicemente..... Io l'avrei messo tranquillamente.
Voleva spendere poco semplicemente..... Io l'avrei messo tranquillamente.
e si ne guadagni in velocita consumi e rumore
TulipanZ
16-10-2013, 14:24
Avvistato finalmente il mitico In-Win H-Frame Itx sul re dei case in crucconia.
http://assets.vr-zone.net/18682/H-Frame_ITX-2.jpg
Personalmente lo trovo fantastico. Però secondo me si sono bevuti il cervello....
180 €€€€€€€€€€€€€€€€€€
Siamo matti........
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
NorysLintas
16-10-2013, 15:03
CASE: MS-Tech CI-70 Itx con pico integrato da 60w
CPU: Intel Pentium Dual-Core G3420 3.2GHz TDP 54W LGA 1150
MB: Asrock H81 Itx
HDD: Western Digital Blue da 2,5" 500gb
RAM: Crucial DDR3 PC3-10600 1333MHz 4GB (1x4GB) CL9
KB: Tastiera logitech K400
Mi sembra di aver detto tutto in tal caso chiedete pure.
Ciao, se hai qualche informazione in più a riguardo, mi potresti dire come si comporta\rebbe con filmati 1080p codificati h264 profilo high da 4.2 in su?
Ad ogni modo con 138 € in più rispetto alla tua configurazione, acquistando in due store diversi, riuscirei ad avere questa configurazione, che non dovrebbe piegarsi di fronte a nulla, dotata di wifi ac dual band, Realtek ALC1150 Audio codec:
Case Mini Antec ISK 310-150 Micro Desktop Nero con alimentatore 150W
i3 4130
asrock Z87E-ITX
Kingston hyperx Blu 8Gb DDr3 1600Mhz PC 12800
Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000DM003
Tastiera logitech K400
Come promesso ecco a voi le foto della mia nuova build che un amico mi ha gentilmente chiesto. Il suo utilizzo sarà internet, office e qualche filmetto con un budet basso.
Ed ecco cosa ho scelto per lui:
CASE: MS-Tech CI-70 Itx con pico integrato da 60w
CPU: Intel Pentium Dual-Core G3420 3.2GHz TDP 54W LGA 1150
MB: Asrock H81 Itx
HDD: Western Digital Blue da 2,5" 500gb
RAM: Crucial DDR3 PC3-10600 1333MHz 4GB (1x4GB) CL9
KB: Tastiera logitech K400
http://i.imgur.com/ZAN3MFfs.jpg (http://i.imgur.com/ZAN3MFf.jpg)
Il case di per stesso è di ottima fattura. Alluminio bello spesso e resistente. C'è anche la possibilità di cambiare la disposizione del disco in tal caso si intralci con il dissipatore.
Design esterno molto pulito e senza tante scritte. Il perfetto compromesso per un HTPC da salotto, esteticamente perfetto ed economico.
http://i.imgur.com/F72Z8Kys.jpg (http://i.imgur.com/F72Z8Ky.jpg)
Il posizionamento della scheda madre è stato molto semplice ed anche la disposizione dei cavi non risulta complicata. Mancando il lettore dvd la parte anteriore può essere utile per incastrare i cavi.
http://i.imgur.com/36uPDpWs.jpg (http://i.imgur.com/36uPDpW.jpg)
http://i.imgur.com/Gp8M5Bos.jpg (http://i.imgur.com/Gp8M5Bo.jpg)
http://i.imgur.com/yDgZVqms.jpg (http://i.imgur.com/yDgZVqm.jpg)
Ed ora un pò di dati tecnici.....
La scheda madre è molto ben fatta. Essendo la sorella minore della sua serie in pratica utilizza lo stesso PCB. Si possono notare sulla scheda gli spazi vuoti per alri 2 connettori sata ed altre prese usb3. Ma per chi non ha molte pretese va egregiamente bene. Un elogio al bios che va via sempre migliorando. La gestione delle ventole in particolare è stata molto curata. Si può scegliere tra 4 modalità: Normale, custom, full speed, e silent. La modalità custom consente di configurare 5 range diversi di temperatura e la corrispondente velocità di rotazione delle ventole espressa in percentuale.
Per i suoi software l'utility Axtu è stata sostituita da A-Tuning. Software molto ricco di funzioni che consente di fare tutto ciò che si dovrebbe fare normalmente da BIOS riavviano il proprio PC. La schermata iniziale consente di scegliere tre modalità diverse di gestione della potenza della cpu. Full power, normal mode e silent mode.
Sono rimasto anche molto soddisfatto dal lato CPU.
Sicuramente non è pragonabile ad un I3 ma a quel prezzo fa veramente molto più di quello che si pensa.
Ecco di seguito ciò che ho raccolto per i consumi e le temperature.
Startup 30w
Idle 17w 39c
full 45w 69c
Questi dati sono stati rilevati dopo circa un ora di stress test con prime95
La spesa totale per l'assemblaggio è stato di 308€ acquistando il tutto da un solo sito.
Mi sembra di aver detto tutto in tal caso chiedete pure.
Il case mi sembra davvero bello.
Ma sopra è aperto? Se no come prende aria la CPU?
Quel pico fino a che CPU può reggere? Con un sistema basato sulla mia CPU ce la fa?
Non c'è proprio spazio per un secondo hard disk? Neanche aggiungendo una staffa a parte?
Luca0.2b
16-10-2013, 16:45
@Davide forse sarebbe il caso di aggiornare la seconda configurazione con pezzi di ultima generazione come quelli montati da Tulipanz visti anche i consumi registrati.
@Tulipanz complimenti per il built, la scelta dei pezzi non poteva essere più azzeccata anche se forse dovevi insistere con l'ssd al tuo amico ;) ...pensi ci starebbe come config in un Lc-1320mi senza problemi?
Non vedo l'ora di provarli i pentium/celeron nuovi, sono molto contento che adesso anche per il chipset di fascia più bassa (H81) è disponibile sata 6Gb (SSD GO!!!) e USB3 :p
TulipanZ
16-10-2013, 16:55
Ciao, se hai qualche informazione in più a riguardo, mi potresti dire come si comporta\rebbe con filmati 1080p codificati h264 profilo high da 4.2 in su?
Ad ogni modo con 138 € in più rispetto alla tua configurazione, acquistando in due store diversi, riuscirei ad avere questa configurazione, che non dovrebbe piegarsi di fronte a nulla, dotata di wifi ac dual band, Realtek ALC1150 Audio codec:
Case Mini Antec ISK 310-150 Micro Desktop Nero con alimentatore 150W
i3 4130
asrock Z87E-ITX
Kingston hyperx Blu 8Gb DDr3 1600Mhz PC 12800
Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000DM003
Tastiera logitech K400
Non so con i filmati come si comporta. Purtroppo l'ho già consegnato. Cmq penso che non fa una piega dato che già il mio M350 htpc in firma non faceva una mossa ed è un pentium di 2 generazioni fa. Condivido il tuo potenziamento ma il mio amico voleva spendere poco e per il suo uso un I3 è veramente troppo. Se li provi questi pentium ti rendi conto di come vanno bene.
TulipanZ
16-10-2013, 16:59
Il case mi sembra davvero bello.
Ma sopra è aperto? Se no come prende aria la CPU?
Quel pico fino a che CPU può reggere? Con un sistema basato sulla mia CPU ce la fa?
Non c'è proprio spazio per un secondo hard disk? Neanche aggiungendo una staffa a parte?
Si si sopra è aperto. Ho coperto la griglia forata con la tastiera. Non ci avevo fatto caso. In full consuma 45w ed il pico va fino a 60w quindi penso che siamo al limite. Per Un altra staffa sarebbe un problema perché c'è il dissipatore. O si potrebbe provare a mettere un disco di traverso in piedi accanto al pico. Oppure con una scheda con attacco msata risolvi ancora meglio.
TulipanZ
16-10-2013, 17:04
@Tulipanz complimenti per il built, la scelta dei pezzi non poteva essere più azzeccata anche se forse dovevi insistere con l'ssd al tuo amico ;) ...pensi ci starebbe come config in un Lc-1320mi senza problemi?
Non vedo l'ora di provarli i pentium/celeron nuovi, sono molto contento che adesso anche per il chipset di fascia più bassa (H81) è disponibile sata 6Gb (SSD GO!!!) e USB3 :p
Si si penso che ci va tranquillamente in quel case. Per l'ssd non ho insistito dato che lui era abituato con un portatile di 10 anni fa con Windows xp. Troppa velocità.... Rimarrebbe scioccato. E poi inserire un altro disco dentro quel case sarebbe stato un po un esperimento. Preferisco farli per me gli esperimenti di modding. Non voglio complicazioni con la roba degli altri.
Luca0.2b
16-10-2013, 17:17
Si si penso che ci va tranquillamente in quel case. Per l'ssd non ho insistito dato che lui era abituato con un portatile di 10 anni fa con Windows xp. Troppa velocità.... Rimarrebbe scioccato. E poi inserire un altro disco dentro quel case sarebbe stato un po un esperimento. Preferisco farli per me gli esperimenti di modding. Non voglio complicazioni con la roba degli altri.
:rotfl:
Intendevo come Hard Disk primario e basta...io li ho su tutti i miei pc (portatili e non) per lo storage uso quelli esterni usb3, grazie per le info ;)
Non so con i filmati come si comporta. Purtroppo l'ho già consegnato. Cmq penso che non fa una piega dato che già il mio M350 htpc in firma non faceva una mossa ed è un pentium di 2 generazioni fa. Condivido il tuo potenziamento ma il mio amico voleva spendere poco e per il suo uso un I3 è veramente troppo. Se li provi questi pentium ti rendi conto di come vanno bene.
un g620 riesce con la vga integrata anche a riprodurre un mkv 1080p con svp abilitato ;)
:rotfl:
Intendevo come Hard Disk primario e basta...io li ho su tutti i miei pc (portatili e non) per lo storage uso quelli esterni usb3, grazie per le info ;)
infatti una volta provato un ssd non si torna piu ai dischi per l os , per tutto il resto vanno ancora benissimo , ho provato anche ad installare giochi ma non ho visto benefici
conan_75
16-10-2013, 19:33
un g620 riesce con la vga integrata anche a riprodurre un mkv 1080p con svp abilitato ;)
Giuro, non ci credo :eek:
Non ci riesco io con i3 3225...non credo ce la faccia nessuna apu se usato in combinazione con madvr impostato in modo almeno decente.
NorysLintas
16-10-2013, 19:36
Non so con i filmati come si comporta. Purtroppo l'ho già consegnato. Cmq penso che non fa una piega dato che già il mio M350 htpc in firma non faceva una mossa ed è un pentium di 2 generazioni fa. Condivido il tuo potenziamento ma il mio amico voleva spendere poco e per il suo uso un I3 è veramente troppo. Se li provi questi pentium ti rendi conto di come vanno bene.
Grazie per la risposta, aumenti le mie certezze in questa maniera ^^
L'unica incognita che ho ora è attendere l'anno nuovo alle porte, credo che tra xbox one, ps4, steambox, amazon android device, magari una nuova apple tv e i nuovi media player alle porte, presumo che il mercato degli htpc e quindi correlati case\accessori\alimentatori\ micro e itx subiranno uno sballottolamento che dovrebbe portare qualche cambiamento, ovviamente spero in positivo per noi utenti finali ;)
un g620 riesce con la vga integrata anche a riprodurre un mkv 1080p con svp abilitato ;)
Ottimo, non avevo mai approfondito nulla riguardo lo smooth video project :)
Giuro, non ci credo :eek:
Non ci riesco io con i3 3225...non credo ce la faccia nessuna apu se usato in combinazione con madvr impostato in modo almeno decente.
si , ho provato qualche tempo fa quando avevo il g620 solo con la sua intel hd e riusciva benissimo , anche perche da quanto ne so l hd non ha nessuna accellerazione per i video
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.