View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Salve a tutti,
vorrei un consiglio circa un dissipatore low profile che mi permetta di mantenere l'OC del mio mulettino (i3 530@4.2Ghz su H55N-USB3 attualmente raffreddato con un Antec Kulher 620) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2332314), visto che ho deciso di ridurre il case, passando da un lian Q08 a un Cooltek M2, che mi da circa 7,5cm di altezza per il dissipatore (ma che potrei moddare leggermente sul pannello superiore per guadagnare 1/2 cm magari).
Avevo pensato ad adattare il case per ospitare un Thermalright AXP-140 con magari una ventola slim, ma non riesco a trovare da nessuna parte l'adattatore per socket 1156 (ho il modello vecchio, only socket 775), per caso sapete indicarmi dove potrei trovarlo in caso?
In alternativa quale altro dissi mi consigliate?
JJ
Che ne dici di un giocattolone da 3cm di spessore? proprio stamattina un fornitore, cosai', a sorpresa, mi ha dato disponibilita' di questi:
http://www.made-in-china.com/showroom/vivian-hu-pccooler/product-detailyMwxkRfrEsVo/China-Cooling-Fan-S85-.html
Ne ho presi 5, prezzo allineato al TT Slim X3 ma piu' sottile e con un tdp dichiarato da 95W rispetto all'X3 che si ferma a 65W ed e' compatibile con 775/1156/1155
TT Slim X3
http://skinflint.co.uk/556890
Che ne dici di un giocattolone da 3cm di spessore? proprio stamattina un fornitore, cosai', a sorpresa, mi ha dato disponibilita' di questi:
http://www.made-in-china.com/showroom/vivian-hu-pccooler/product-detailyMwxkRfrEsVo/China-Cooling-Fan-S85-.html
Ne ho presi 5, prezzo allineato al TT Slim X3 ma piu' sottile e con un tdp dichiarato da 95W rispetto all'X3 che si ferma a 65W ed e' compatibile con 775/1156/1155
TT Slim X3
http://skinflint.co.uk/556890
Se neanche il samuel 17+ventola da 12 mi regge il mio ivy in full load a temp sotto i 70° (ed è 80W TDP) vorrei capire come ci riesce quel coso a dissipare 95W :eek: :mbe: :help:
JJ McTiss
14-09-2012, 10:15
Che ne dici di un giocattolone da 3cm di spessore? proprio stamattina un fornitore, cosai', a sorpresa, mi ha dato disponibilita' di questi:
http://www.made-in-china.com/showroom/vivian-hu-pccooler/product-detailyMwxkRfrEsVo/China-Cooling-Fan-S85-.html
Ne ho presi 5, prezzo allineato al TT Slim X3 ma piu' sottile e con un tdp dichiarato da 95W rispetto all'X3 che si ferma a 65W ed e' compatibile con 775/1156/1155
TT Slim X3
http://skinflint.co.uk/556890
Se neanche il samuel 17+ventola da 12 mi regge il mio ivy in full load a temp sotto i 70° (ed è 80W TDP) vorrei capire come ci riesce quel coso a dissipare 95W :eek: :mbe: :help:
Il giocattolo cinese in effetti sarebbe ottimo, ma come dice WarSide non sono per nulla convinto che basterebbe a tenere a bada il mio i3...di per se non scalda molto, ma occato a 4,2Ghz freddo non lo è affatto :(
Il buon caro Scythe BIg Shuriken 2 Rev. B non ti gusta? Altrimenti c'è il Cooler Master Gemini.
Lo Scythe BIg Shuriken 2 Rev. B è stato il primo dissi a cui ho pensato (devo verificare bene la compatibilà con la mobo ma dovrebbe starci), sarebbe perfetto come altezza, ma non so se a livello di dissipazione ce la fa a tenere a bada il procio o meno, è quello il grande dubbio :confused:
JJ
davidecesare
14-09-2012, 10:40
http://i.imgur.com/QmzaV.jpg (http://imgur.com/QmzaV)
incredibile quantè piccola la sapphire 7750 Lp...:eek: :eek:
arrivata in due giorni dalla crucchia ss19euri
...ma non riesco a trovare da nessuna parte l'adattatore per socket 1156 (ho il modello vecchio, only socket 775), per caso sapete indicarmi dove potrei trovarlo in caso?
JJ
non è adattabile questo (http://www.prokoo.com/thermalright-1156-boltthrukit-p-6289.html)?
link@TR (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/accessories_page/product_accessories_btk.html#axp1156)
Toppo bedda Davido! ;)
oggi mi è arrivato questo bel gadget per misurare i consumi
http://i.ebayimg.com/t/European-Power-Meter-Energy-Meter-Power-Monitor-Energy-Meter-/00/s/MzE0WDIzNQ==/$%28KGrHqR,!kwE6GstvS4-BOuU-EnPqQ~~60_12.JPG
il pc testato è questo:
antec isk 110 con ali da 90w
asrock b75m-itx
8 giga di ram Corsair PC1600 CL9 1,5v lowprofile settate a 1,35v
Hard disk OCZ agility 3 120gb
cpu i5 3570k con offset -0.15v
il pc viene gestito da remoto (mi serve solo per fare rendering con 3d max in rete) con la connessione desktop remoto... per cui niente monitor o tastiera e mouse collegati
i consumi sono questi:
pc spento 1w
pc acceso in idle 19.5w
pc sotto stress max con prime95 61.3w
molto buono direi
JJ McTiss
14-09-2012, 11:24
non è adattabile questo (http://www.prokoo.com/thermalright-1156-boltthrukit-p-6289.html)?
link@TR (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/accessories_page/product_accessories_btk.html#axp1156)
Toppo bedda Davido! ;)
Eh ottima domanda torrent, avevo controllato e a occhio sembra compatibile/facilmente adattabile, ma la cosa che mi lascia molto perplesso è che la Thermalright abbia fatto questo tipo di adattatore E quello specifico per l'AXP-140...ho provato a cercare in rete, ma non ho trovato nulla in merito purtroppo :(
Stavo anche pensando, armato di flessibile e trapano, di provare ad adattare il cestellino 775, alla fine i buchi "allargano" la loro posizione di soli 1,5mm l'uno, magari asolando un po' gli esistenti...Certo però se trovassi un adattatore, sarebbe un lavoro + pulito.
Inoltre usare AXP mi porterebbe anche a dover moddare leggermente il pannello superiore, cosa fattibilissima, ma anche li stesso discorso di sopra.
JJ
Guidorenato
14-09-2012, 11:41
http://i.imgur.com/QmzaV.jpg (http://imgur.com/QmzaV)
incredibile quantè piccola la sapphire 7750 Lp...:eek: :eek:
arrivata in due giorni dalla crucchia ss19euri
visto che c'è l'hai e puoi verificarlo dal vivo...........quanto è lunga?.......vedo se ci sta nel mio Jou Jye.
davidecesare
14-09-2012, 11:45
visto che c'è l'hai e puoi verificarlo dal vivo...........quanto è lunga?.......vedo se ci sta nel mio Jou Jye.
170(L)x67(W)x18(H) mm Size... non sporge dalla scheda..:eek: :eek:
a presto le foto montata
maxmax80
14-09-2012, 11:47
http://i.imgur.com/QmzaV.jpg (http://imgur.com/QmzaV)
incredibile quantè piccola la sapphire 7750 Lp...:eek: :eek:
arrivata in due giorni dalla crucchia ss19euri
io attenderò la LP by MSI :D
davidecesare
14-09-2012, 11:50
Toppo bedda Davido! ;)
http://i.imgur.com/LPvKG.jpg (http://imgur.com/LPvKG)
eccola montata Torro :)
azi_muth
14-09-2012, 12:04
antec isk 110 con ali da 90w
asrock b75m-itx
8 giga di ram Corsair PC1600 CL9 1,5v lowprofile settate a 1,35v
Hard disk OCZ agility 3 120gb
cpu i5 3570k con offset -0.15v
il pc viene gestito da remoto (mi serve solo per fare rendering con 3d max in rete) con la connessione desktop remoto... per cui niente monitor o tastiera e mouse collegati
i consumi sono questi:
pc spento 1w
pc acceso in idle 19.5w
pc sotto stress max con prime95 61.3w
molto buono direi
Consumi sono buoni ed in linea con quelli di intel su piattaforme simili.
Eh ottima domanda torrent, avevo controllato e a occhio sembra compatibile/facilmente adattabile, ma la cosa che mi lascia molto perplesso è che la Thermalright abbia fatto questo tipo di adattatore E quello specifico per l'AXP-140...ho provato a cercare in rete, ma non ho trovato nulla in merito purtroppo :(
Stavo anche pensando, armato di flessibile e trapano, di provare ad adattare il cestellino 775, alla fine i buchi "allargano" la loro posizione di soli 1,5mm l'uno, magari asolando un po' gli esistenti...Certo però se trovassi un adattatore, sarebbe un lavoro + pulito.
Inoltre usare AXP mi porterebbe anche a dover moddare leggermente il pannello superiore, cosa fattibilissima, ma anche li stesso discorso di sopra.
JJ
Io credo che si possa adattare , magari usando i perni del 775 che hai....
Comunque se ti possono essere utili maggiori dettagli....
posso controllare...
http://i.imgur.com/ETfiym.jpg (http://i.imgur.com/ETfiy.jpg) :D
azi_muth
14-09-2012, 12:07
http://i.imgur.com/LPvKG.jpg (http://imgur.com/LPvKG)
eccola montata Torro :)
Ma sarà silenziosa?:D
predator_85
14-09-2012, 12:08
http://i.imgur.com/LPvKG.jpg (http://imgur.com/LPvKG)
eccola montata Torro :)
Va vome una 6770? E consuma?
davidecesare
14-09-2012, 12:13
datemi tempo.....
JJ McTiss
14-09-2012, 12:33
Io credo che si possa adattare , magari usando i perni del 775 che hai....
Comunque se ti possono essere utili maggiori dettagli....
posso controllare...
http://i.imgur.com/ETfiym.jpg (http://i.imgur.com/ETfiy.jpg) :D
:eek:
mio mio mio, vendimelo!
Scherzi a parte, immagino che se lo hai, ti servirà cmq ti mando un pvt per chiedere che non si sa mai :D
Cmq grazie 1000 per la disponibilità (e la foto da rosico :sofico: ), purtroppo in questio giorni sono oberato di lavoro, ma lunedì/martedì metto mano a mobo e dissi, faccio le prove per verificare che ci stia tutto e mi dedico all'eventuale modifica del cestello 775...
Cmq spettacolo la 7750, l'avevo adocchiata appena sono uscite le news, ma poi mi è capitata una 5570 e mi accontento di quella (per ora :p ). Per curiosità, quanto l'hai pagata dalla crucchia?
Sono molto curioso di sapere a livello di performance sul campo (sia riproduzione che gaming) come si comporterà.
JJ
davidecesare
14-09-2012, 12:41
:eek:
mio mio mio, vendimelo!
Scherzi a parte, immagino che se lo hai, ti servirà cmq ti mando un pvt per chiedere che non si sa mai :D
Cmq grazie 1000 per la disponibilità (e la foto da rosico :sofico: ), purtroppo in questio giorni sono oberato di lavoro, ma lunedì/martedì metto mano a mobo e dissi, faccio le prove per verificare che ci stia tutto e mi dedico all'eventuale modifica del cestello 775...
Cmq spettacolo la 7750, l'avevo adocchiata appena sono uscite le news, ma poi mi è capitata una 5570 e mi accontento di quella (per ora :p ). Per curiosità, quanto l'hai pagata dalla crucchia?
Sono molto curioso di sapere a livello di performance sul campo (sia riproduzione che gaming) come si comporterà.
JJ
125 spedita
Va vome una 6770? E consuma?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37856189&highlight=6670#post37856189
&consumi (http://tpucdn.com/reviews/ASUS/HD_7750/images/power_maximum.gif)
ma l'abbiam detto 1Mxvolte...:p
davidecesare
14-09-2012, 13:21
allora prime impressioni.....
-molto silenziosa..in idle inudibile a 1 metro in full a 3 metri
-compattisima sta nelle dimensioni della scheda
-ho fatto il 3d mark vantage con impostazioni standard
NB....non ho ancora il pico giusto....qui ho usato un 120w
con brick da 100 :p :p :p
andrebbe forse anche bene ma sulla prova degli aeroplani
andava piano...penso che col 160w andro meglio....
asrock h67-----intel 2100-----hd7750 lp
http://i.imgur.com/KfM8nl.jpg (http://imgur.com/KfM8n)
non mi sembra male per ora..salvo quel test tutto scorrevole...
guardero poi i consumi.....non scalda piu' di tanto
impostazione vga tutto a default no overdrive
Guidorenato
14-09-2012, 13:24
170(L) <-------x67(W)x18(H) mm Size... non sporge dalla scheda..:eek: :eek:
a presto le foto montata
Lunghezza 170mm.....nel Jou Jye ci sta giusta giusta, saranno sacrificati i cavi che passano dietro la scheda ma ci sta....ottima notizia!!
allora prime impressioni.....
è che la prova degli aeroplani la fa la cpu...
davidecesare
14-09-2012, 13:29
è che la prova degli aeroplani la fa la cpu...
per il resto come ti sembra il valore?
Non ho confronti a portata di mano a parte quello a inizio pagina, mi pare lo scaricasti....
comunque è una bomba di schedozza che si potesse mai immaginare per una LP allo stato attuale delle cose :cool:
con quei consumi poi....
davidecesare
14-09-2012, 13:39
Non ho confronti a portata di mano a parte quello a inizio pagina, mi pare lo scaricasti....
comunque è una bomba di schedozza che si potesse mai immaginare per una LP allo stato attuale delle cose :cool:
con quei consumi poi....
ehhhh con questa avrei fottuto il tuli :)
ehhhh con questa avrei fottuto il tuli :)
LOL!:D
TulipanZ
14-09-2012, 13:47
ehhhh con questa avrei fottuto il tuli :)
Naaaaaa non ci credo !!!!!
Fra una decina di giorni la ordino anche io in crucconia e la metto nel mio JJ così esplode una volta per tutte !!! Dovrò settare il clock del mio I7 a 400Mhz altrimenti fondo il pico !!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Lunghezza 170mm.....nel Jou Jye ci sta giusta giusta, saranno sacrificati i cavi che passano dietro la scheda ma ci sta....ottima notizia!!
Ci va larga ;)
questa è la 6670 dello Zio:
http://img177.imagevenue.com/loc229/th_928235189_2012_08_22_13_14_26_888_122_229lo.jpg (http://img177.imagevenue.com/img.php?image=928235189_2012_08_22_13_14_26_888_122_229lo.jpg)
ps
Ciao Tullio, saluti @Ortzei!;)
TulipanZ
14-09-2012, 13:52
Ci va larga ;)
questa è la 6670 dello Zio:
http://img177.imagevenue.com/loc229/th_928235189_2012_08_22_13_14_26_888_122_229lo.jpg (http://img177.imagevenue.com/img.php?image=928235189_2012_08_22_13_14_26_888_122_229lo.jpg)
ps
Ciao Tullio, saluti @Ortzei!;)
Tanti saluti fra un po arriva la neve qui !!!!
Se la scheda è lunga 17 cm come la mb ce n'è di spazio lì davanti !!!!!
davidecesare
14-09-2012, 13:58
Tanti saluti fra un po arriva la neve qui !!!!
Se la scheda è lunga 17 cm come la mb ce n'è di spazio lì davanti !!!!!
sentite...ma voi che siete dei volponi:Prrr: di VGA....è possibile che il sistema sia un po' + scattoso dopo averla messa o è la mia impressione?
Zio_Igna
14-09-2012, 14:48
Tanti saluti fra un po arriva la neve qui !!!!
Se la scheda è lunga 17 cm come la mb ce n'è di spazio lì davanti !!!!!
Confermo: la mia scheda è lunga 18,5 cm e ci sta giusta giusta :D ma i cavi ci passano, sia sotto la parte terminale, sia nel cm scarso che avanza prima del pannello frontale.
Buon lavoro!
EDIT:
lunedì mi arriveranno i pezzi nuovi (dissi, cavi, ventole ecc) e procederò alla realizzazione del pannello laterale iper-areato di cui avevamo parlato qualche giorno fa...con questa lamiera qui :D
http://i46.tinypic.com/mkew3n.jpg
Prima di smontare questo sistema però, vorrei testare le temperature: come mi consigliate di procedere? Che programmi potrei utilizzare per stressare bene il tutto e misurare le temp?
TulipanZ
14-09-2012, 15:40
sentite...ma voi che siete dei volponi:Prrr: di VGA....è possibile che il sistema sia un po' + scattoso dopo averla messa o è la mia impressione?
Probabile. Potrebbe essere dato dai driver. SOlitamente danno qualche problema specialmente con le schede appena uscite sul mercato. Ma potrebbe essere anche una tua impressione !!!!
Probabile. Potrebbe essere dato dai driver. SOlitamente danno qualche problema specialmente con le schede appena uscite sul mercato. Ma potrebbe essere anche una tua impressione !!!!
scattoso :read:
Città: zeta r :read:
secondo me vordììì ...che è migliorato :D
davidecesare
14-09-2012, 16:46
scattoso :read:
Città: zeta r :read:
secondo me vordììì ...che è migliorato :D
esatto...a zeta dicono cosi'...migliorato....puo' essere?
pierpaolo9600
14-09-2012, 17:18
Il nuovo pc con hackintosh sembra essere definito.
-Case ms-tech ci-70
-Pico 120 watt
-Motherboard gigabyte ga-h67n-usb3 o h61n
-Ram probabilmente delle corsair 4gb o 8gb in dual channel 1600 mhz
-SSD crucial m4 128 gb
-Processore intel i3-2105
Come vi sembra questa configurazione? Il pico basta per l'i3 giusto?
L'i3 che ho scelto scalda molto? si riesce a rendere la dissipazione inudibile a 50 cm?
davidecesare
14-09-2012, 17:24
Il nuovo pc con hackintosh sembra essere definito.
-Case ms-tech ci-70
-Pico 120 watt
-Motherboard gigabyte ga-h67n-usb3 o h61n
-Ram probabilmente delle corsair 4gb o 8gb in dual channel 1600 mhz
-SSD crucial m4 128 gb
-Processore intel i3-2105
Come vi sembra questa configurazione? Il pico basta per l'i3 giusto?
L'i3 che ho scelto scalda molto? si riesce a rendere la dissipazione inudibile a 50 cm?
tutto ok
pierpaolo9600
14-09-2012, 17:35
tutto ok
Dave, qualcosa per rendere inudibile il sistema?
L'i3-2105 come è messo a consumi e temperature?
davidecesare
14-09-2012, 17:44
Dave, qualcosa per rendere inudibile il sistema?
L'i3-2105 come è messo a consumi e temperature?
scithe kozuti
22w idle 75 full
38gradi--------50
pierpaolo9600
14-09-2012, 18:04
scithe kozuti
22w idle 75 full
38gradi--------50
Ah.... un kozuti riesce a dissipare cosi bene...poi vediamo va... per quanto riguarda l'accensione del pc... probabilmente sarà acceso tutti i giorni almeno 12h al giorno e per molti altri 24ore su 24 a scaricare... ci sono "controindicazioni" per l'hw (in particolare ssd )se sta acceso tutto questo tempo?
davidecesare
14-09-2012, 18:21
Ah.... un kozuti riesce a dissipare cosi bene...poi vediamo va... per quanto riguarda l'accensione del pc... probabilmente sarà acceso tutti i giorni almeno 12h al giorno e per molti altri 24ore su 24 a scaricare... ci sono "controindicazioni" per l'hw (in particolare ssd )se sta acceso tutto questo tempo?
-no
-kozuti perche' ci sta shuriken forse no
Ciao a tutti!
Dovrei passare da ATX a M-ATX.
Mi sono invaghito del thermaltake armor a30! :D
Vorrei montarci il noctua nh-d14 in mio possesso, ma leggendo le specifiche del case c'è scritto di utilizzare dissi di altezza <90mm, mentre il noctua è alto 160mm! :mc:
Eppure il case è largo 26cm, di più del mio CM 690II Advanced!
C'è qualche dettaglio che ignoro?! :)
pierpaolo9600
14-09-2012, 18:25
-no
-kozuti perche' ci sta shuriken forse no
Lo shuriken non ci sta, il kozuti si! Altrimenti vada di un bel dissi passivo + ventola schyte downvoltata 100x100x12mm o 120x120x12mm
davidecesare
14-09-2012, 19:40
al mio precedente post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38112973&postcount=16102
volevo aggiungere i due test che mi suggeri' mr. Torrent
cioe' un torture...eccolo
http://i.imgur.com/doXkZl.jpg (http://imgur.com/doXkZ)
molto lineare con ventola a 1800 giri (idle 800) certo è senza
case..ma credo che non peggiorera' piu di tanto poiche faro'
un case abbastanza ventilato
e poi quello che si chiama Superelite v2 che:
-penso sia piuttosto impegnativo..le risoluzioni sono alte..e che
è stato completato con average 13.8 anche se a volte non cosi'
fluido ma mai segni strani o pixellature
con cio' posso sostenere che anche con un pico di soli 120w
si puo' sostenere questo tipo di scheda assieme a un processore
di discreta potenza come il 2100 con tutte le
impostazioni a default...
rimane la prova del consumo che faro' presto
per quanto riguarda il rumore anche a pieno ritmo è
assolutamente soft..penso stia sui 25/30 db
il sistema inoltre mi è divenuto piu' reattivo...
i caricamenti piu' rapidi...forse la hd 2000 intel era
un po' scarsa....fa bene Amd a dichiarare che gli
utenti non si rendono ancora conto di quanto conti la
grafica anche per le normali operazioni.
TulipanZ
14-09-2012, 20:32
esatto...a zeta dicono cosi'...migliorato....puo' essere?
Ma cavolo...... Parla come magni...........
davidecesare
14-09-2012, 20:33
Ma cavolo...... Parla come magni...........
:) :Prrr:
Ho fatto questo preventivo pronto all'ordine su un noto portale dove le spedizione sono quasi sempre gratuite:
Cooler Master Elite 120 Advanced : EUR 49,80
Intel Celeron G530: EUR 38,85
Asrock H67M-ITX Scheda Madre : EUR 81,97
Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 2X240 Dimm : EUR 19,00
Cooler Master rs500-psapj3-it alimentatore elite si 500w - bulk : EUR 38,05
TOTALE: EUR 227,67 (tutto spedito)
Mi mancherebbe solo l'hdd, sto cercando per risparmire su sti diavoli di hdd che costano un abbisso.
Consigli ? Come vi sembra ? Dovrei cambiare qualcosa secondo voi ?
Mi fa molto gola la versione HT della mobo, perchè esce il telecomando Smart Remote e gli occhialini 3d in bundle e soprattutto ha il modulo+antenna WIFI inboard (che a me serve altrimenti devo prendere una pennetta wifi a parte) ,pero il prezzo lievita a 112 euro sulla mobo (30,68 euro in piu rispetto la versione liscia). Considerando anche il tipo di utilizzo che devo farci, non me ne fare niente del telecomando e figuriamoci degli occhialini. Pero certi giocattoli che ti infilano dentro ti fanno ballare la scimmia, poi pensandoci per 30 euro ec'è pure il wifi...maledetti :D....quasi quasi...:D
edit: con la mobo H67M-ITX/HT andrei ad un totale di EUR 258,35 (tutto spedito)...voi che dite ? Vale la pena ?
Oppure ancora: Z68M-ITX/HT - EUR 120,17, stesso bundle della H67M-ITX/HT (Smart Remote e gli occhialini 3d) ma con chispet Z68 e non ho capito però se ha il modulo+antenna wifi.
TulipanZ
14-09-2012, 22:56
Ho fatto questo preventivo pronto all'ordine su un noto portale dove le spedizione sono quasi sempre gratuite:
Cooler Master Elite 120 Advanced : EUR 49,80
Intel Celeron G530: EUR 38,85
Asrock H67M-ITX Scheda Madre : EUR 81,97
Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 2X240 Dimm : EUR 19,00
Cooler Master rs500-psapj3-it alimentatore elite si 500w - bulk : EUR 38,05
TOTALE: EUR 227,67 (tutto spedito)
Mi mancherebbe solo l'hdd, sto cercando per risparmire su sti diavoli di hdd che costano un abbisso.
Consigli ? Come vi sembra ? Dovrei cambiare qualcosa secondo voi ?
Mi fa molto gola la versione HT della mobo, perchè esce il telecomando Smart Remote e gli occhialini 3d in bundle e soprattutto ha il modulo+antenna WIFI inboard (che a me serve altrimenti devo prendere una pennetta wifi a parte) ,pero il prezzo lievita a 112 euro sulla mobo (30 euro in piu rispetto la versione liscia). Considerando anche il tipo di utilizzo che devo farci, non me ne fare niente del telecomando e figuriamoci degli occhialini. Pero certi giocattoli che ti infilano dentro ti fanno ballare la scimmia, poi pensandoci per 30 euro ec'è pure il wifi...maledetti :D....quasi quasi...:D
edit: con la mobo H67M-ITX/HT andrei ad un totale di EUR 258,35 (tutto spedito)...voi che dite ? Vale la pena ?
Allora innanzitutto cosa devi farci con questa conf ??? Dato che non vedo una scheda grafica. Non penso che ci debba giocare. Potresti puntare su un case un pò più piccolino. Specialmente per l'alimentatore. Per il celeron basterebbe un alimentatore da 100w per assurdo. Ah e poi lascia stare quella versione della scheda. Ce l'ho anche io e quel telecomando devi obbligatoriamente attaccarlo alle porte frontali e te ne ruba una che puoi usare solamente per il ricevitore. Non ne vale la pena per niente.
davidecesare
14-09-2012, 23:01
Ho fatto questo preventivo pronto all'ordine su un noto portale dove le spedizione sono quasi sempre gratuite:
Cooler Master Elite 120 Advanced : EUR 49,80
Intel Celeron G530: EUR 38,85
Asrock H67M-ITX Scheda Madre : EUR 81,97
Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 2X240 Dimm : EUR 19,00
Cooler Master rs500-psapj3-it alimentatore elite si 500w - bulk : EUR 38,05
TOTALE: EUR 227,67 (tutto spedito)
Mi mancherebbe solo l'hdd, sto cercando per risparmire su sti diavoli di hdd che costano un abbisso.
Consigli ? Come vi sembra ? Dovrei cambiare qualcosa secondo voi ?
Mi fa molto gola la versione HT della mobo, perchè esce il telecomando Smart Remote e gli occhialini 3d in bundle e soprattutto ha il modulo+antenna WIFI inboard (che a me serve altrimenti devo prendere una pennetta wifi a parte) ,pero il prezzo lievita a 112 euro sulla mobo (30,68 euro in piu rispetto la versione liscia). Considerando anche il tipo di utilizzo che devo farci, non me ne fare niente del telecomando e figuriamoci degli occhialini. Pero certi giocattoli che ti infilano dentro ti fanno ballare la scimmia, poi pensandoci per 30 euro ec'è pure il wifi...maledetti :D....quasi quasi...:D
edit: con la mobo H67M-ITX/HT andrei ad un totale di EUR 258,35 (tutto spedito)...voi che dite ? Vale la pena ?
ciao shellx..direi che è tutto ok..
per la madre i casi opposti sarebbero o h61 che costa meno
o la ht che dicevi e da cui ti scrivo...
l'unico handycap della 61 ò che non ha sata 3 solo 2 ma
non è grave.....come hd di sistema ti direi ssd da 60 gb..
poi tutto va piu' veloce....
il case è bello..ti stai facendo un bel sistemino...:)
si dai..prima o poi una discreta VGA..il case lo consente
Ciao a tutti!
Dovrei passare da ATX a M-ATX.
Mi sono invaghito del thermaltake armor a30! :D
Vorrei montarci il noctua nh-d14 in mio possesso, ma leggendo le specifiche del case c'è scritto di utilizzare dissi di altezza <90mm, mentre il noctua è alto 160mm! :mc:
Eppure il case è largo 26cm, di più del mio CM 690II Advanced!
C'è qualche dettaglio che ignoro?! :)
niente? :(
niente? :(
Se vuoi andare sul sicuro (perché l'ho testato di persona) prendi il silverstone TJ08-E ;)
davidecesare
14-09-2012, 23:27
niente? :(
vedi..il fatto è che qui siamo pratici di Minitx.....
comunque quel case l' ho gia' visto...è molto bello
forse lo spazio che manca è occupato dall'alimentatore...
ma di dissi per quellatezza ce ne sono molti..
che config vuoi fare?
Se vuoi andare sul sicuro (perché l'ho testato di persona) prendi il silverstone TJ08-E ;)
Mmmm interessante però costa un pò in più..
Il fatto è che mi piace troppo il design a cubo :P
Però mi sa che a livello di raffreddamento non è il massimo..
Mi sa che mi devo buttare sulla cooler master! :D
vedi..il fatto è che qui siamo pratici di Minitx.....
comunque quel case l' ho gia' visto...è molto bello
forse lo spazio che manca è occupato dall'alimentatore...
ma di dissi per quellatezza ce ne sono molti..
che config vuoi fare?
Devo riproporre la mia attuale config in firma.
Ho letto che in effetti ci sono problemi di spazio e anche di raffreddamento.
...
C'è qualche dettaglio che ignoro?! :)
Sulla main c'è l'alimentatore
Mmmm interessante però costa un pò in più..
Il fatto è che mi piace troppo il design a cubo :P
Però mi sa che a livello di raffreddamento non è il massimo..
Mi sa che mi devo buttare sulla cooler master! :D
Devo riproporre la mia attuale config in firma.
Ho letto che in effetti ci sono problemi di spazio e anche di raffreddamento.
A chi lo dici, anche a me piace più il "cube-design" :D
lnfatti mi sto facendo il case in casa come dico io :)
lnfatti mi sto facendo il case in casa come dico io :)
Homemade :D E come??
Comunque inizialmente io ero indirizzato verso una soluzione m-itx, ma ho bisogno di due slot di espansione: pci-e 16x e pci per la scheda audio. Purtroppo non ho trovato nessuna mobo itx del genere e nemmeno una soluzione esterna per l'audio. Esiste qualcosa?
pierpaolo9600
15-09-2012, 01:40
Comunque inizialmente io ero indirizzato verso una soluzione m-itx, ma ho bisogno di due slot di espansione: pci-e 16x e pci per la scheda audio. Purtroppo non ho trovato nessuna mobo itx del genere e nemmeno una soluzione esterna per l'audio. Esiste qualcosa?
Un buon dac è decisamente meglio di qualsiasi scheda audio! Tant'è vero che può costare molto ma molto di piu di una scheda audio!
Homemade :D E come??
Con le mani :D
Il progetto l'ho modificato un pò strutturalmente, ma il succo è questo: http://www.youtube.com/watch?v=pgjOnL85BEI ;)
davidecesare
15-09-2012, 07:42
http://i.imgur.com/hKd3c.jpg (http://imgur.com/hKd3c)
ok...stamattina ho sistemato un po' il tutto...simulando la
disposizione finale..l'hd è gia' sotto la scheda ..ho visto che ce ne stanno due agevolmente
ora con le dimensioni appurate posso cominciare a progettare il case
Con le mani :D
Il progetto l'ho modificato un pò strutturalmente, ma il succo è questo: http://www.youtube.com/watch?v=pgjOnL85BEI ;)
Davvero interessante! Ma parti da un case acquistato e lo modifichi all'interno?
http://i.imgur.com/hKd3c.jpg (http://imgur.com/hKd3c)
ok...stamattina ho sistemato un po' il tutto...simulando la
disposizione finale..l'hd è gia' sotto la scheda ..ho visto che ce ne stanno due agevolmente
ora con le dimensioni appurate posso cominciare a progettare il case
Farai un backplate in metallo per la scheda o lascerai libero il retro?
Nel secondo caso, non hai il terrore che il cavo (tra l'altro avvitato alla scheda) tirandolo di possa togliere la scheda dalla mobo o, peggio, romperti lo slot pciex? :stordita:
Davvero interessante! Ma parti da un case acquistato e lo modifichi all'interno?
Se vuoi seguire il worklog, senza che inzozziamo qui: http://www.xtremehardware.com/forum/f162/handmade_matx_progetto_aa_m1-34475/ ;)
davidecesare
15-09-2012, 07:51
Farai un backplate in metallo per la scheda o lascerai libero il retro?
Nel secondo caso, non hai il terrore che il cavo (tra l'altro avvitato alla scheda) tirandolo di possa togliere la scheda dalla mobo o, peggio, romperti lo slot pciex? :stordita:
ciao war :) mattiniero anche tu...
si faro' un pannello posteriore che supportera' anche una griglia
e che sara' importante per la ventilazione poiche' il pannello
orrizzontale superiore sara' solo minimamente forato....
la dissipazione utilizzera' poi una ventola da 80 laterale
ciao war :) mattiniero anche tu...
si faro' un pannello posteriore che supportera' anche una griglia
e che sara' importante per la ventilazione poiche' il pannello
orrizzontale superiore sara' solo minimamente forato....
la dissipazione utilizzera' poi una ventola da 80 laterale
Eh si, ho un bel pò di lavoro arretrato, non conosco domeniche in questi mesi :help:
Per il case: buon lavoro! :)
davidecesare
15-09-2012, 08:06
Eh si, ho un bel pò di lavoro arretrato, non conosco domeniche in questi mesi :help:
Per il case: buon lavoro! :)
grazie war..ci vorrebbe un'officina per me e te...:sofico:
grazie war..ci vorrebbe un'officina per me e te...:sofico:
Eh si, con un paio di macchine a taglio laser anche :D
postillo
15-09-2012, 08:58
Domanda: per usare questo (http://www.eprice.it/masterizzatori-dvd-interni-SAMSUNG/d-3506639) masterizzatore slim su questo Sugo sg05 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=276&area=en) ci vuole un adattatore o no?
predator_85
15-09-2012, 09:01
giorno ragazzi,
vorrei passare dal mio g530 ad amd fm1 a4 3300. il celeron downclokkato 1.6ghz consumi minimissimi che dite se abbasso la frequenza al a4 3300 i consumi sarannno uguali?
vorrei fare questo cambiamento solo ed esclusivamente perche il celeron guida il mio htpc in salotto e a quanto pare tutti gli intel compresi gli ivybridge non supportano il dxva2 di xbmc infatti se lo si attiva fa artefatti vabbe' mi fermo qui a parte quello il processore e da 10 e lode..
quindi io vorrei solo sapere se i consumi si equivalgono sempre tutti e due a 1.6ghz...
ps: Intel sa di questo problema del dxva2 e sono 2 anni che non fa niente di niente!!! ne soffrono tutte le intel hd
giorno ragazzi,
vorrei passare dal mio g530 ad amd fm1 a4 3300. il celeron downclokkato 1.6ghz consumi minimissimi che dite se abbasso la frequenza al a4 3300 i consumi sarannno uguali?
vorrei fare questo cambiamento solo ed esclusivamente perche il celeron guida il mio htpc in salotto e a quanto pare tutti gli intel compresi gli ivybridge non supportano il dxva2 di xbmc infatti se lo si attiva fa artefatti vabbe' mi fermo qui a parte quello il processore e da 10 e lode..
quindi io vorrei solo sapere se i consumi si equivalgono sempre tutti e due a 1.6ghz...
ps: Intel sa di questo problema del dxva2 e sono 2 anni che non fa niente di niente!!! ne soffrono tutte le intel hd
/OT:
Se per caso decidi di vendere mobo e ram fai un fischio che te le prendo al volo :D
davidecesare
15-09-2012, 09:20
giorno ragazzi,
vorrei passare dal mio g530 ad amd fm1 a4 3300. il celeron downclokkato 1.6ghz consumi minimissimi che dite se abbasso la frequenza al a4 3300 i consumi sarannno uguali?
vorrei fare questo cambiamento solo ed esclusivamente perche il celeron guida il mio htpc in salotto e a quanto pare tutti gli intel compresi gli ivybridge non supportano il dxva2 di xbmc infatti se lo si attiva fa artefatti vabbe' mi fermo qui a parte quello il processore e da 10 e lode..
quindi io vorrei solo sapere se i consumi si equivalgono sempre tutti e due a 1.6ghz...
ps: Intel sa di questo problema del dxva2 e sono 2 anni che non fa niente di niente!!! ne soffrono tutte le intel hd
guarda in firma mini htpc ho un 3400 che va benissimo vedi i consumi usare k10stat e fai tutto
predator_85
15-09-2012, 09:38
/OT:
Se per caso decidi di vendere mobo e ram fai un fischio che te le prendo al volo :D
Veramente erano gia in vendita solo che li ho ritirati perche mi conviene restituire tutto all amazzoni e riprendo il 100%
Veramente erano gia in vendita solo che li ho ritirati perche mi conviene restituire tutto all amazzoni e riprendo il 100%
D'oh, ok ^^
predator_85
15-09-2012, 09:39
guarda in firma mini htpc ho un 3400 che va benissimo vedi i consumi usare k10stat e fai tutto
E vero l avevo anche letto 27 anni ed ho la memoria di un vecchio!!! Grazie
JJ McTiss
15-09-2012, 09:47
Domanda: per usare questo (http://www.eprice.it/masterizzatori-dvd-interni-SAMSUNG/d-3506639) masterizzatore slim su questo Sugo sg05 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=276&area=en) ci vuole un adattatore o no?
No, il Sugo SG05 (come gli altri fratelli sg06-07-08) è predisposto nativamente per supportare unità ottiche slim, non ci puoi mettere altro.
E se ricordo bene nel bundle è anche compreso l'adattatore minisata-sata per collegare l'unità ottica ad alimentazione e mobo ;)
JJ
P.S.: ottimo case, compattissimo e con un alimentatore spettacolare (io ho il modello vecchio con ali da 300W e reggeva l'impossibile, il 450 dev'essere una belva :D)
postillo
15-09-2012, 09:55
No, il Sugo SG05 (come gli altri fratelli sg06-07-08) è predisposto nativamente per supportare unità ottiche slim, non ci puoi mettere altro.
E se ricordo bene nel bundle è anche compreso l'adattatore minisata-sata per collegare l'unità ottica ad alimentazione e mobo ;)
JJ
P.S.: ottimo case, compattissimo e con un alimentatore spettacolare (io ho il modello vecchio con ali da 300W e reggeva l'impossibile, il 450 dev'essere una belva :D)
e allora vedi che ci vuole un adattatore minisata to sata? ma perchè sono i lettori slim non standard o sono i cavi di quell'alimentatore?
JJ McTiss
15-09-2012, 10:07
e allora vedi che ci vuole un adattatore minisata to sata? ma perchè sono i lettori slim non standard o sono i cavi di quell'alimentatore?
Bhè dipende cosa intendi per adattatore allora...se per la connessione si, per l'alloggiamento fisico dell'unità nel case, no.
Cmq se non sbaglio tutte le unità ottiche slim hanno la connessione minisata per alimentazione e dati, l'alimentatore silverstone ha connettori normali e in + nel bundle è fornito l'adattatore vista la sua predisposizione a unità ottiche slim, cosa vuoi di +? :D
JJ
adattatore slim sata (http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/slim-line-sata-cable.html)
@predator
sono poco informato sui resi etc. ma famme capì... dopo 15gg ed aver assemblato, smonti tutto e Amazon riprende?
E 'sti poveracci che ne rifanno?
tnx
postillo
15-09-2012, 10:16
Bhè dipende cosa intendi per adattatore
Cmq se non sbaglio tutte le unità ottiche slim hanno la connessione minisata per alimentazione e dati, l'alimentatore silverstone ha connettori normali e in + nel bundle è fornito l'adattatore vista la sua predisposizione a unità ottiche slim
allora non serve acquistare a parte l'adattatore slim sata che consiglia torrent?
allora non serve acquistare a parte l'adattatore slim sata che consiglia torrent?
Fino a qualche anno fa nel sugo usciva già l'adattatore per lo slim, ma era ide, non so se adesso hanno finalmente aggiornato al sata
predator_85
15-09-2012, 10:27
adattatore slim sata (http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/slim-line-sata-cable.html)
@predator
sono poco informato sui resi etc. ma famme capì... dopo 15gg ed aver assemblato, smonti tutto e Amazon riprende?
E 'sti poveracci che ne rifanno?
tnx
Non lo so amazon hai 30 giorni per restituire l articolo!!!
Il vantaggio di comprare dai colossi mondiali e questo garanzia infinita!!!!
Infatti preferisco sempre spendere 10 euro in piu ma li vale tutti.
JJ McTiss
15-09-2012, 10:36
allora non serve acquistare a parte l'adattatore slim sata che consiglia torrent?
Sinceramente non sono sicuro, mi sembra di ricordare che quando avevo assemblato il pc nel sg05 l'adattatore fosse in bundle col case, ma controlla qualche review magari o se sul sito sia indicato.
Cmq un adattatore del genere costerà 5/10€, diciamo che nel dubbio prenderlo insieme all'unità ottica non guasta ;)
JJ
EDIT:
Fino a qualche anno fa nel sugo usciva già l'adattatore per lo slim, ma era ide, non so se adesso hanno finalmente aggiornato al sata
Ah ecco era IDE? Non ricordavo sta cosa non avendo montato unità ottiche nel case...direi motivo in + per investire qualche €uro e prendere anche l'adattatore per sicurezza :p
Ciao a tutti!
Dovrei passare da ATX a M-ATX.
Mi sono invaghito del thermaltake armor a30! :D
Vorrei montarci il noctua nh-d14 in mio possesso, ma leggendo le specifiche del case c'è scritto di utilizzare dissi di altezza <90mm, mentre il noctua è alto 160mm! :mc:
Eppure il case è largo 26cm, di più del mio CM 690II Advanced!
C'è qualche dettaglio che ignoro?! :)
Stavo pensando: e se usassi un sistema liquido all-in-one tipo l'h60? :D
LarsFrederiksen
15-09-2012, 11:18
Itek atomic
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/136-case-atomic-mini-itx-psu-120w-nero.html
Ce l ho e va da paura
Qualcosa con un po' più di ventilazione?
Giusto per evitare di diventare pazzo con le temperature elevate, dissipatori ecc....
postillo
15-09-2012, 11:29
Fino a qualche anno fa nel sugo usciva già l'adattatore per lo slim, ma era ide, non so se adesso hanno finalmente aggiornato al sata
ho capito.
Un'altra cosa: quanti hard disk è possibile installare? vedo l'alloggiamento per un tradizionale 3,5" ma se volessi mettere ANCHE un SSD da 2,5"?
Analisi delle gpu di haswell
http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/1652-intel-haswell-preview-dell-architettura-delle-cpu-next-gen?start=3
amd e nvidia si allontanano....
TulipanZ
15-09-2012, 12:46
ho capito.
Un'altra cosa: quanti hard disk è possibile installare? vedo l'alloggiamento per un tradizionale 3,5" ma se volessi mettere ANCHE un SSD da 2,5"?
Io con un po di inventiva né avevo messi 3 da 2.5 e uno da 3.5 ma di fabbrica ne va uno da 3.5 e uno da 2.5 più l'unità ottica slim.
TulipanZ
15-09-2012, 13:03
@Dave
Ma questa la lasci così o la tagli ????
http://i.imgur.com/gGXb0.jpg
Hai mai preso in considerazione uno di questi ???
http://it.farnell.com/productimages/farnell/standard/60060914.jpg
azi_muth
15-09-2012, 14:38
giorno ragazzi,
vorrei passare dal mio g530 ad amd fm1 a4 3300. il celeron downclokkato 1.6ghz consumi minimissimi che dite se abbasso la frequenza al a4 3300 i consumi sarannno uguali?
vorrei fare questo cambiamento solo ed esclusivamente perche il celeron guida il mio htpc in salotto e a quanto pare tutti gli intel compresi gli ivybridge non supportano il dxva2 di xbmc infatti se lo si attiva fa artefatti vabbe' mi fermo qui a parte quello il processore e da 10 e lode..
quindi io vorrei solo sapere se i consumi si equivalgono sempre tutti e due a 1.6ghz...
ps: Intel sa di questo problema del dxva2 e sono 2 anni che non fa niente di niente!!! ne soffrono tutte le intel hd
E' un problema di compatibilità FFMPEG e di tutti i player basati su di esso...Hai provato ad usare un player esterno powerdvd?
DVXA2 serve per cpu mosce che non riescono a fare l'offload software...non vedo cosa ti cambi disattivarlo con il g530. Tra l'altro alcuni codec come VC-1 restano solo software....
davidecesare
15-09-2012, 14:47
@Dave
Ma questa la lasci così o la tagli ????
http://i.imgur.com/gGXb0.jpg
Hai mai preso in considerazione uno di questi ???
http://it.farnell.com/productimages/farnell/standard/60060914.jpg
ciao Tuli..no quello èsolo un supporto che uso per le prove al banco..il case sara' tuttaltro...
interessante quel pezzo ...che dimensioni si possono ottenere?
ps. io per i supporti/distanziali partiro' da una barra tonda..questo perchè dovendo supportare
due pannelli a 90 gradi dovra anche essere forabile su piani a 90 gradi ...spero di
essermi spiegato.....quindi teoricamente la barra da tornire o adottare dovrebbe essere
ottagonale....ma a quel punto è piu semplice rotonda poiche' forabile su tutti i piani...
cacchio se legge torrent mi cazzula....
davidecesare
15-09-2012, 14:50
Analisi delle gpu di haswell
http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/1652-intel-haswell-preview-dell-architettura-delle-cpu-next-gen?start=3
amd e nvidia si allontanano....
e poi c'è kaveri :)
TulipanZ
15-09-2012, 15:00
ciao Tuli..no quello èsolo un supporto che uso per le prove al banco..il case sara' tuttaltro...
interessante quel pezzo ...che dimensioni si possono ottenere?
In pratica sono dei distanziatori per schede madri e integrati elettronici. Ci sono di tutte le lunghezze che vuoi. Quello nella foto è un M4 da 20 mm ( M4 è in pratica la misura della filettatura e del perno in basso sarebbe per capirci la stessa che trovi nei fissaggi degli hard disk da 3.5" e 20 mm è la lunghezza del corpo esagonale.) Se googli un pò ce ne sono di tante misure li ho visti fino a 40 mm ed anche M3 ( come i fori dei dischi da 2.5") Dovresti anche trovarli in uno dei tanti negozi fisici di elettronica.
davidecesare
15-09-2012, 15:06
In pratica sono dei distanziatori per schede madri e integrati elettronici. Ci sono di tutte le lunghezze che vuoi. Quello nella foto è un M4 da 20 mm ( M4 è in pratica la misura della filettatura e del perno in basso sarebbe per capirci la stessa che trovi nei fissaggi degli hard disk da 3.5" e 20 mm è la lunghezza del corpo esagonale.) Se googli un pò ce ne sono di tante misure li ho visti fino a 40 mm ed anche M3 ( come i fori dei dischi da 2.5") Dovresti anche trovarli in uno dei tanti negozi fisici di elettronica.
ho modificato il post...dimmi se son stato chiaro...:cool:
oltretutto i miei dovranno essere alti 80mmm...ma credo anche i tuoi
http://i.imgur.com/Z3KHF.jpg (http://imgur.com/Z3KHF)
ecco i fori su due piani a 90 gradi per supporto a due pannelli a 90 gradi
TulipanZ
15-09-2012, 15:38
ho modificato il post...dimmi se son stato chiaro...:cool:
oltretutto i miei dovranno essere alti 80mmm...ma credo anche i tuoi
Si più o meno ho capito !!!! Mi sembra cmq che più alti di 60 non ne ho visti e mi sembra di averli visti anche rotondi.
Se hai tempo vai qui: http://it.farnell.com/ e cerca " distanziali m4 " ti vengono fuori una marea di risutati. Ho trovato anche dei piedini in gomma da avvitare. Ci puoi costruire un case con questo sito. Se cerchi delle viti o oggetti di minuteria particolari li ci sono. Penso che quando mi deciderò a fare il mio case prenderò diversa roba lì senza diventare scemo a girare per brico e cavoli vari.
predator_85
15-09-2012, 15:46
E' un problema di compatibilità FFMPEG e di tutti i player basati su di esso...Hai provato ad usare un player esterno powerdvd?
DVXA2 serve per cpu mosce che non riescono a fare l'offload software...non vedo cosa ti cambi disattivarlo con il g530. Tra l'altro alcuni codec come VC-1 restano solo software....
Cosa cambia te lo dico subito...
Allora il consumo del processore aumenta di ben 15w si surrisclda di piu e in piu lo devi lasciare a default altrimenti nonce la fa a decodificare e va a rallentatore gia ho provato ma xbmc con dxva2 e imbattibile tra tutti i player zero scatti zero problemi di ogni genere....
davidecesare
15-09-2012, 15:51
Si più o meno ho capito !!!! Mi sembra cmq che più alti di 60 non ne ho visti e mi sembra di averli visti anche rotondi.
Se hai tempo vai qui: http://it.farnell.com/ e cerca " distanziali m4 " ti vengono fuori una marea di risutati. Ho trovato anche dei piedini in gomma da avvitare. Ci puoi costruire un case con questo sito. Se cerchi delle viti o oggetti di minuteria particolari li ci sono. Penso che quando mi deciderò a fare il mio case prenderò diversa roba lì senza diventare scemo a girare per brico e cavoli vari.
ottimo quel sito..ora lo guardo meglio..
diciamo che per i nostri progetti vedrei bene di acquistare barra in alluminio tonda da 10mm lunghezza 1 metro...ho visto che si trova..
poi chiunque o addirittura noi stessi possiamo tagliare a
misura forare e filettare...guarda...io non ho mai lavorato
in questo campo ma ho visto che con un minimo di attrezzatura
tua o di un amico questo si puo' fare...anche perche' comunque pezzi ad hoc di dimensione difficile trovarne....
azi_muth
15-09-2012, 17:16
Cosa cambia te lo dico subito...
Allora il consumo del processore aumenta di ben 15w si surrisclda di piu e in piu lo devi lasciare a default altrimenti nonce la fa a decodificare e va a rallentatore gia ho provato ma xbmc con dxva2 e imbattibile tra tutti i player zero scatti zero problemi di ogni genere....
Veramente Xmbc può usare un player esterno...
Se usi il downclock su un g530 mi sembra ovvio che poi scatti...
Ed è importante il fatto di consumare 15w in più solo quando vedi i film?
Quante ore saranno l'anno 730?
15*730= 10,95KW*0.21= 2,29 euro di costo l'anno
predator_85
15-09-2012, 17:44
Si ma lasciarlo 24 ore al giorno a 1,6ghz mi consuma 15w lasciarlo a 2,5ghz mi consuma sui 25 30w solo lui
Player esterni usano sempre la potenza del procio
davidecesare
15-09-2012, 17:51
Si ma lasciarlo 24 ore al giorno a 1,6ghz mi consuma 15w lasciarlo a 2,5ghz mi consuma sui 25 30w solo lui
Player esterni usano sempre la potenza del procio
potresti fare due profili e usi quello alto solo se usi il player
con axtu è molto facile
predator_85
15-09-2012, 18:43
Ma alla fine che mi cambia gli rido indietro tutto e mi prendo a4 3300 spendo 15 euro in piu.. Cmq il macroblocking me lo fa su 2 film soli pensa come sono ostinato
Ma alla fine che mi cambia gli rido indietro tutto e mi prendo a4 3300 spendo 15 euro in piu.. Cmq il macroblocking me lo fa su 2 film soli pensa come sono ostinato
Alla fine spendi dei soldi, se non sei soddisfatto fai bene a cambiare ;)
predator_85
15-09-2012, 19:15
Alla fine spendi dei soldi, se non sei soddisfatto fai bene a cambiare ;)
Vabbe alla fine per noi malati di hw ci piace fare queste cose e lo faccio solo per questo... Giusto?
TulipanZ
15-09-2012, 23:36
A proposito di malattie di hw......
Chi sa come si comporta come rumore il TFX della be quiet ??? O qualche consiglio su ali TFX molto silenziosi.
ertortuga
16-09-2012, 11:03
News da Gigabyte:
http://www.gigabyte.com/press-center/news-page.aspx?nid=1156
http://www.gigabyte.com/MicroSite/318/7-series-mini-itx.html
News da Gigabyte:
http://www.gigabyte.com/press-center/news-page.aspx?nid=1156
http://www.gigabyte.com/MicroSite/318/7-series-mini-itx.html
belle, ma quel socket è sempre troppo vicino allo slot PCI-EX :(
davidecesare
16-09-2012, 11:56
News da Gigabyte:
http://www.gigabyte.com/press-center/news-page.aspx?nid=1156
http://www.gigabyte.com/MicroSite/318/7-series-mini-itx.html
bellissima la mitx..manca pero' lo slot m-sata
belle, ma quel socket è sempre troppo vicino allo slot PCI-EX :(
Secondo me icisono pro e contro
Pro:
Finalmente anche gigabyte entra davvero nel segmento motherboard di fascia alta con un paio di prodotti davvero all in one come serve nel segmento itx
Due scjede di rete 1k
Due connettori HDMI
Contro:
il socket della cpu e lo slot pci express sembrano troppo vicini
Manca una porta esata
Manca uno slot msata
Ci sono solo 6 porte USB in totale sul pannello posteriore: potevano pensare a metterne altre 2, magari USB 3.0
Un connettore tunderbolt? Ormai si sta facendo spazio
Ci avrei visto anche il bluethhot, che ormai e' integrato insieme alla wifi in una unica scheda mpci express com e sulla zotac A75-ITX, ma perfortuna qui basta cambiare la schedina
maxmax80
16-09-2012, 12:07
il problema è che su mITX non ci si può far star tutto!:p
albortola
16-09-2012, 12:27
sono l'unico che rinuncerebbe a tutte le connessioni analogiche (vga,ps/2, e anche tutto l'audio analogico con jack da 3,5mm) e che vorrebbe in una mitx:
2 hdmi
2 gigabit
1 esata
4/6 usb 3.0
più magari 2 usb 3.0 e 1 jack da 3.5 (analogico/digitale tipo mbp) anteriori ?
per me sarebbe il top!
sono l'unico che rinuncerebbe a tutte le connessioni analogiche (vga,ps/2, e anche tutto l'audio analogico con jack da 3,5mm) e che vorrebbe in una mitx:
2 hdmi
2 gigabit
1 esata
4/6 usb 3.0
più magari 2 usb 3.0 e 1 jack da 3.5 (analogico/digitale tipo mbp) anteriori ?
per me sarebbe il top!
2 hdmi
2 gigabit
4 USB3 (6 mi sa che non entrano) + header interno usb3
wifi + bt
jack 3,5/ottico
msata
socket più distanziato dallo slot pci ex e sarebbe best buy :D
maxmax80
16-09-2012, 13:08
io invece del pci.ex classico non saprei cosa farmene con l' HDMI onboard che porta la HD Graphics della CPU...
meglio sarebbe una mitx con WiFi integrato e con 1 mini-pci.ex & magari una vecchia PCI per metterci su una di quelle schede audio LP con i controcazzi..
Zio_Igna
16-09-2012, 13:09
Ragazzi, che test fate di solito ai sistemi?
Prima di smontare e rimontare il mio jou jye, volevo fare qualche stress test per veder prestazioni ma soprattutto temperature. Cosa mi consigliate?
davidecesare
16-09-2012, 14:14
Ragazzi, che test fate di solito ai sistemi?
Prima di smontare e rimontare il mio jou jye, volevo fare qualche stress test per veder prestazioni ma soprattutto temperature. Cosa mi consigliate?
puoi fare il torture test di aida 64...serve piu' per cpu e mother...
per vga meglio un giocone pesante
ps. hai visto che il pico tiene il sistema? questo sarebbe il miglioramento decisivo per i flussi del JJ
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38115631&postcount=16125
Zio_Igna
16-09-2012, 15:15
puoi fare il torture test di aida 64...serve piu' per cpu e mother...
per vga meglio un giocone pesante
ps. hai visto che il pico tiene il sistema? questo sarebbe il miglioramento decisivo per i flussi del JJ
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38115631&postcount=16125
Con Aida si vedono anche le temperature?
Sì, avevo notato, infatti mi sto mangiando un po' le mani. Comunque guarda, fra oggi e domani faccio i test. Domani dovrebbero arrivare i pezzi e martedì faccio il pannello nuovo; se dovesse darmi altri problemi, cerco un bel pico!
davidecesare
16-09-2012, 15:30
Con Aida si vedono anche le temperature?
!
si col grafico guarda nel mio post sopracitato
azi_muth
16-09-2012, 18:10
io invece del pci.ex classico non saprei cosa farmene con l' HDMI onboard che porta la HD Graphics della CPU...
meglio sarebbe una mitx con WiFi integrato e con 1 mini-pci.ex & magari una vecchia PCI per metterci su una di quelle schede audio LP con i controcazzi..
E quali sono? C'è giusto la Forte 7.1 che comunque è sotto a Xonar Essence e Emu 1212...opure la Juli@XTE se usi solo la parte digitale....non è che ci siano moltissime schede audiofile LP...sarei più per un dac esterno...
belle, ma quel socket è sempre troppo vicino allo slot PCI-EX :(
Probabilmente ha anche una ragione tecnica: ridurre le latenze...
Zio_Igna
16-09-2012, 20:02
si col grafico guarda nel mio post sopracitato
Grazie ;)
Buongiorno ecco il nuovo dissipatore lowprofile proposto da Phanteks:
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/09/phanteks_top.jpg
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/09/phanteks_4.jpg
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/09/phanteks_spec.jpg
davidecesare
17-09-2012, 10:04
Buongiorno ecco il nuovo dissipatore lowprofile proposto da Phanteks:
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/09/phanteks_top.jpg
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/09/phanteks_4.jpg
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/09/phanteks_spec.jpg
bello..se la ventola è ok diventa da riferimento....
hanno industrializzato le nostre creazioni artigianali :eek:
comunque dubito sui 120 tdp..da mia esperienza ok per 90 :D
predator_85
17-09-2012, 10:53
quando uscira'?cmq io la ventola la toglierei :D :D :D
dadefive
17-09-2012, 10:57
quando uscira'?cmq io la ventola la toglierei :D :D :D
Techpowerup dice:
Available at most local retailers. The recommended retail price is $29.99
Probabilmente ha anche una ragione tecnica: ridurre le latenze...
mah, sulle schede in formato atx e m-atx ci sono 5-6 cm tra cpu e il primo slot pci-ex e gli altri sono più distanti ancora ... le latenze non centrano niente secondo me
azi_muth
17-09-2012, 13:52
sono l'unico che rinuncerebbe a tutte le connessioni analogiche (vga,ps/2, e anche tutto l'audio analogico con jack da 3,5mm) e che vorrebbe in una mitx:
2 hdmi
2 gigabit
1 esata
4/6 usb 3.0
più magari 2 usb 3.0 e 1 jack da 3.5 (analogico/digitale tipo mbp) anteriori ?
per me sarebbe il top!
Intel Core i3-3217U 1.8 GHz dual-core 'Ivy Bridge' con Hyper-Threading tpd 17 W Intel HD Graphics 4000 scheda 10x10cm
3 USB 2 ports, 2 HDMI ports e una RJ45 Gigabit Ethernet
http://www.legitreviews.com/images/reviews/2033/nuc-samples.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/2033/nuc-io.jpg
300/400 usd da Ottobre
http://www.legitreviews.com/article/2033/1/
Zio_Igna
17-09-2012, 13:53
Ciao a tutti!
Aggiornamento: oggi avevo finalmente un po di tempo e mi son messo per fare i test con aida al mio mini pc. Era da un po' che non l'accendevo e purtroppo mi sono accorto che la scheda video mi da' artefatti a random. Del tipo un'accensione su due. Fatalità proprio oggi mi sono arrivati i pezzi nuovi quindi sto procedendo allo smontaggio e rimontaggio di tutto. Voglio vedere per caso quando sarà tutto rimontato magari riprende a funzionare (ne dubito fortemente...).
Nel caso non funzionasse, i miei dubbi sono: come posso restituire questa vga? L'ho comprata in germania da ur@noshop e fra spedirla e attenderne la sostituzione non so quanto ci metteranno...
Contestualmente, ho provato a guardare sul sito della powercolor e ho visto che c'è il link diretto solo per gli RMA in america e dintorni. Per l'europa non esiste un contatto diretto.
Secondo la vostra esperienza cosa mi conviene fare?
(questo pc è un parto!!)
predator_85
17-09-2012, 14:11
Intel Core i3-3217U 1.8 GHz dual-core 'Ivy Bridge' con Hyper-Threading tpd 17 W Intel HD Graphics 4000 scheda 10x10cm
3 USB 2 ports, 2 HDMI ports e una RJ45 Gigabit Ethernet
http://www.legitreviews.com/images/reviews/2033/nuc-samples.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/2033/nuc-io.jpg
300/400 usd da Ottobre
http://www.legitreviews.com/article/2033/1/
cacchio
davidecesare
17-09-2012, 19:45
Ciao a tutti!
Aggiornamento: oggi avevo finalmente un po di tempo e mi son messo per fare i test con aida al mio mini pc. Era da un po' che non l'accendevo e purtroppo mi sono accorto che la scheda video mi da' artefatti a random. Del tipo un'accensione su due. Fatalità proprio oggi mi sono arrivati i pezzi nuovi quindi sto procedendo allo smontaggio e rimontaggio di tutto. Voglio vedere per caso quando sarà tutto rimontato magari riprende a funzionare (ne dubito fortemente...).
Nel caso non funzionasse, i miei dubbi sono: come posso restituire questa vga? L'ho comprata in germania da ur@noshop e fra spedirla e attenderne la sostituzione non so quanto ci metteranno...
per il tedesco mettilo su google traduttore..si capisce bene
Contestualmente, ho provato a guardare sul sito della powercolor e ho visto che c'è il link diretto solo per gli RMA in america e dintorni. Per l'europa non esiste un contatto diretto.
Secondo la vostra esperienza cosa mi conviene fare?
(questo pc è un parto!!)
ciao..ho comprato anchio da urano..velocissimi..penso ben
organizzati, a questa pagina puoi trovare tipo garanzia
http://www.urano-shop.de/Shop/EN/2165/Cms/1911
se hai dubbi puoi mandare una mail in inglese chiedendo
di risponderti in tal lingua.
se dovessi fare un pacco postale non ti costa poi molto
e la spedizione di ritorno neanche...
in bocca al lupo :)
per il tedesco mettilo su google traduttore..si capisce bene
LarsFrederiksen
17-09-2012, 19:49
Intel Core i3-3217U 1.8 GHz dual-core 'Ivy Bridge' con Hyper-Threading tpd 17 W Intel HD Graphics 4000 scheda 10x10cm
3 USB 2 ports, 2 HDMI ports e una RJ45 Gigabit Ethernet
http://www.legitreviews.com/images/reviews/2033/nuc-samples.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/2033/nuc-io.jpg
300/400 usd da Ottobre
http://www.legitreviews.com/article/2033/1/
è un tantinello simile al macmini.....fico però!
TulipanZ
17-09-2012, 22:38
Buongiorno ecco il nuovo dissipatore lowprofile proposto da Phanteks:
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/09/phanteks_top.jpg
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/09/phanteks_4.jpg
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/09/phanteks_spec.jpg
Sono un Po scettico sui 130 watt di tdp......
Sono un Po scettico sui 130 watt di tdp......
Se quel coso dissipa 130W, io posso raffreddare un fornelletto elettrico acceso soffiandoci sopra :asd:
Sevenday
17-09-2012, 22:50
Effettivamente, mi sembra un dato un pò troppo ottimistico. :rolleyes:
davidecesare
18-09-2012, 07:32
Sapphire Radeon HD 7750 1GB Low Profile Review
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/sapphire_hd7750_1gb/
Torno sull'argomento BSOD con cui avevo discusso con davidecesare e ke continua qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2503882
Secondo voi la tensione delle RAM puo' centrare???
Ho due moduli G.Skill F3-10666CL9S-2GBNS (2Gx1). Il bios imposta tutto in auto con una tensione di 1.575V.
Le ram sotto memtest non danno errori, ho fatto 3 pass. Mi date qualke dritta sull'impostazione del bios!!!!
davidecesare
18-09-2012, 10:31
Torno sull'argomento BSOD con cui avevo discusso con davidecesare e ke continua qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2503882
Secondo voi la tensione delle RAM puo' centrare???
Ho due moduli G.Skill F3-10666CL9S-2GBNS (2Gx1). Il bios imposta tutto in auto con una tensione di 1.575V.
Le ram sotto memtest non danno errori, ho fatto 3 pass. Mi date qualke dritta sull'impostazione del bios!!!!
se è sbagliata si....dovresti provare se non è quello con una installazione pulita
pausa caffé [al bar della stazione] (http://www.youtube.com/watch?v=BWQuikLXyyU&feature=player_embedded#!)
Per le facce di tomo:
http://www.facebook.com/LianLiHQ/app_417290081659414
auguri!
fioriniflavio
18-09-2012, 11:11
pausa caffé [al bar della stazione] (http://www.youtube.com/watch?v=BWQuikLXyyU&feature=player_embedded#!)
hahahah non ci posso credere... :D
hahahah non ci posso credere... :D
Lo dessero a me quell'alluminio se proprio vogliono buttarlo, dannati loro :cry: :cry:
davidecesare
18-09-2012, 11:20
pausa caffé [al bar della stazione] (http://www.youtube.com/watch?v=BWQuikLXyyU&feature=player_embedded#!)
Per le facce di tomo:
http://www.facebook.com/LianLiHQ/app_417290081659414
auguri!
devi fare un regalo ai nipotini? :) :p
Ciao davidecesare, l'installazione pulita l'ho appena rifatta con un altro win7 a 32 bit.... avevo dato la colpa a quello a 64 bit, ma evidentemente nn era quello.
Per quanto riguarda la tensione della ram il bios l'ha impostata a 1.575 cosi' ho provato a downvoltarla a 1.475
Zio_Igna
18-09-2012, 12:25
ciao..ho comprato anchio da urano..velocissimi..penso ben
organizzati, a questa pagina puoi trovare tipo garanzia
http://www.urano-shop.de/Shop/EN/2165/Cms/1911
se hai dubbi puoi mandare una mail in inglese chiedendo
di risponderti in tal lingua.
se dovessi fare un pacco postale non ti costa poi molto
e la spedizione di ritorno neanche...
in bocca al lupo :)
per il tedesco mettilo su google traduttore..si capisce bene
Grazie!
Guarda, sono un po' incerto, dopo aver rimontato tutto, la vga è tornata a funzionare alla perfezione...in compenso non viene più rilevato l'SSD. Non so che dire, non è la prima volta che monto un pc, anzi, ma tutti questi guai non mi erano mai capitati.
Oggi vado in un laboratorio e mi faccio testare il disco, poi si vedrà :(
TulipanZ
18-09-2012, 12:31
Sapphire Radeon HD 7750 1GB Low Profile Review
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/sapphire_hd7750_1gb/
Interessante..... Un I7 a 4e passa Ghz + la scheda sta sui 130 W. Secondo me il mio pico ce la fa !!!
azi_muth
18-09-2012, 12:33
Controlla i cavi sata... a volte si crepa il connettore.
Meccanicamente parlando è fragilino...
Zio_Igna
18-09-2012, 12:39
Comunque, scusate il doppio post, ma volevo farvi vedere come è venuto il pc.
http://img267.imagevenue.com/loc11/th_961715265_2012_09_17_14_11_48_49_122_11lo.jpg (http://img267.imagevenue.com/img.php?image=961715265_2012_09_17_14_11_48_49_122_11lo.jpg) http://img159.imagevenue.com/loc373/th_961745501_2012_09_17_14_12_04_929_122_373lo.jpg (http://img159.imagevenue.com/img.php?image=961745501_2012_09_17_14_12_04_929_122_373lo.jpg) http://img210.imagevenue.com/loc87/th_961774346_2012_09_17_15_20_02_250_122_87lo.jpg (http://img210.imagevenue.com/img.php?image=961774346_2012_09_17_15_20_02_250_122_87lo.jpg)
http://img181.imagevenue.com/loc409/th_961801601_2012_09_17_15_26_14_797_122_409lo.jpg (http://img181.imagevenue.com/img.php?image=961801601_2012_09_17_15_26_14_797_122_409lo.jpg) http://img289.imagevenue.com/loc221/th_961833454_2012_09_17_17_59_15_827_122_221lo.jpg (http://img289.imagevenue.com/img.php?image=961833454_2012_09_17_17_59_15_827_122_221lo.jpg) http://img183.imagevenue.com/loc80/th_961866520_2012_09_18_10_11_06_984_122_80lo.jpg (http://img183.imagevenue.com/img.php?image=961866520_2012_09_18_10_11_06_984_122_80lo.jpg)
http://img31.imagevenue.com/loc38/th_961891139_2012_09_18_11_30_55_570_122_38lo.jpg (http://img31.imagevenue.com/img.php?image=961891139_2012_09_18_11_30_55_570_122_38lo.jpg) http://img205.imagevenue.com/loc563/th_961919869_2012_09_18_12_31_48_676_122_563lo.jpg (http://img205.imagevenue.com/img.php?image=961919869_2012_09_18_12_31_48_676_122_563lo.jpg) http://img138.imagevenue.com/loc405/th_961947737_2012_09_18_12_32_18_187_122_405lo.jpg (http://img138.imagevenue.com/img.php?image=961947737_2012_09_18_12_32_18_187_122_405lo.jpg)
1 Stato di fatto senza DVD e disco
2 I nuovi arrivati:
-Scythe Kozuti (veramente carino) .
-Scythe Slim da 100 mm (un po' plasticosa a dir il vero, mi aspettavo -qualcosa di meglio, almeno è silenziosa anche al massimo dei giri).
Cavetti sata da 10 cm
3/4 Il kozuti, con questa mobo e con VGA può essere messo solo con i terminali delle heatpipe verso le RAM!! E le memorie non devono essere troppo alte.
5 Il pc rimontato. C'è un po' più di spazio!
6 Creazione pannello laterale: la rete grezza e pronta sul tavolo di lavoro.
7 Fase di lavorazione intermedia
8/9 Vista finale del pannello
Direi che non è venuto malissimo, anche se ci sono alcune imperfezioni che sicuramente noterete.
-Purtroppo ho rotto l'ultimo disco da ferro del dremel e quindi ci sono andato giù pesante di flex :D Percui i bordi non sono proprio un bijoux!
-Ho sbagliato a tagliare uno dei due supporti della ventola (ho tagliato su segno dove dovevo piegare....pazienza, è stabile lo stesso:stordita: ).
-Ho finito la bomboletta della vernice, percui niente seconda mano!
Devo ancora provarlo da accesso, ma già ieri col kozuti, accedendo al bios vedevo 41/42 C° al posto dei quasi 50 che avevo in idle.
Molto probabile che con la ventolina le temperature scendano ancora; specie fra VGA e alimentatore!!
Che ne pensate?
Suggerimenti e consigli sono più che ben accetti!
pierpaolo9600
18-09-2012, 12:46
Interessante..... Un I7 a 4e passa Ghz + la scheda sta sui 130 W. Secondo me il mio pico ce la fa !!!
Si, dovrebbe farcela! Sinceramente pensavo riuscisse a dare un po di prestazioni in piu la radeon hd7750, certo che... visti i consumi non si può pretendere molto! I fps sono sufficienti a rendere un po tutti i giochi giocabili... è che vorrei sapere la risoluzione e i dettagli, una cosa è se è a 1920x1080 e dettagli alti, un'altra è se ha risoluzione più bassa e dettagli medio-bassi.
Per gaming a basso livello secondo me trinity in dual channel con una vga discreta riesce a fare di meglio e può essere che rientri anche nei consumi del pico!
davidecesare
18-09-2012, 12:50
Comunque, scusate il doppio post, ma volevo farvi vedere come è venuto il pc.
1 Stato di fatto senza DVD e disco
2 I nuovi arrivati:
-Scythe Kozuti (veramente carino) .
-Scythe Slim da 100 mm (un po' plasticosa a dir il vero, mi aspettavo -qualcosa di meglio, almeno è silenziosa anche al massimo dei giri).
Cavetti sata da 10 cm
3/4 Il kozuti, con questa mobo e con VGA può essere messo solo con i terminali delle heatpipe verso le RAM!! E le memorie non devono essere troppo alte.
5 Il pc rimontato. C'è un po' più di spazio!
6 Creazione pannello laterale: la rete grezza e pronta sul tavolo di lavoro.
7 Fase di lavorazione intermedia
8/9 Vista finale del pannello
Direi che non è venuto malissimo, anche se ci sono alcune imperfezioni che sicuramente noterete.
-Purtroppo ho rotto l'ultimo disco da ferro del dremel e quindi ci sono andato giù pesante di flex :D Percui i bordi non sono proprio un bijoux!
-Ho sbagliato a tagliare uno dei due supporti della ventola (ho tagliato su segno dove dovevo piegare....pazienza, è stabile lo stesso:stordita: ).
-Ho finito la bomboletta della vernice, percui niente seconda mano!
Devo ancora provarlo da accesso, ma già ieri col kozuti, accedendo al bios vedevo 41/42 C° al posto dei quasi 50 che avevo in idle.
Molto probabile che con la ventolina le temperature scendano ancora; specie fra VGA e alimentatore!!
Che ne pensate?
Suggerimenti e consigli sono più che ben accetti!
direi buono :) ..sotto con itest....risolto ssd? sopra la scythe una griglia filtro ci vuole...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7651
Zio_Igna
18-09-2012, 13:07
direi buono :) ..sotto con itest....risolto ssd? sopra la scythe una griglia filtro ci vuole...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7651
Un filtro? Dici? La ventola l'ho messa in estrazione. Sul lato superiore invece ne ho messa una piccolina ma potente in immissione. In teoria, dovrebbe esserci un buon flusso adesso.
Comunque, l'SSD vado a controllarlo oggi pomeriggio poi vi so dire.
davidecesare
18-09-2012, 13:20
Un filtro? Dici? La ventola l'ho messa in estrazione. Sul lato superiore invece ne ho messa una piccolina ma potente in immissione. In teoria, dovrebbe esserci un buon flusso adesso.
Comunque, l'SSD vado a controllarlo oggi pomeriggio poi vi so dire.
serve anche per non metterci le dita.....
Guidorenato
18-09-2012, 13:50
Comunque, scusate il doppio post, ma volevo farvi vedere come è venuto il pc.
Direi che non è venuto malissimo, .......................
http://img289.imagevenue.com/loc221/th_961833454_2012_09_17_17_59_15_827_122_221lo.jpg (http://img289.imagevenue.com/img.php?image=961833454_2012_09_17_17_59_15_827_122_221lo.jpg)
Suggerimenti e consigli sono più che ben accetti!
Zio_Igna, chiaramente i gusti sono gusti, ed anche questo mio parere può essere per alcuni opinabile, ma anche se hai fatto un gran lavoro.....a me non piace.
Il Jou Jye è bello perchè è piccolo, compatto e chiuso.....
- aggiungere quel coperchio di rete a meno che vuoi dargli un tocco personale di Modern Art....se è solo per il raffreddamento e lo scambio d'aria...non serve.
- Mettere una ventola fuori, equivale a prendere un case + grande che forse è meglio.
Io (e anche tuli) ho il tuo stesso case e come ti dissi (non il dissi della CPU)....come ti dissi quei problemi di temperatura non li ho e non li ho mai avuti nemmeno quando stavo testando le posizioni per dove mettere le ventole.
Io ho un i7 3770 in quel giocattolino con una sheda Quadro600 Nvidia e ti assicuro che quando fa rendering e la CPU è al 100% non supero i 73 gradi......è acceso tutto il giorno e per l'uso normale non mi supera i 45°
Ti ho lasciato quella tua foto, sposta a destra l'HD e fissalo solo con 2 viti, così facendo fai spazio per mettere una ventola 60x60x15 in imissione fissandola sul coperchio originale....questa ti spara aria sul dissi della CPU e contribuisce anche per la VGA.
La ventola superiore in estrazione non serve a niente anche perchè non sarà alta più di 10mm....anzi ostacola il flusso in uscita, se vuoi un consiglio toglila e metti una ventola 60x60x15/20 in imissione sul frontale del case dove c'è la predisposizione.
Dietro.....sotto l'ali c'è spazio, fai dei fori da 4mm ed idem tra ali e sc.video.....servono per far defluire l'aria calda che ristagna in prossimità dell'ali e della sc.video.
Il secondo H.D. mettilo sotto l'alimentatore fissato con i fori esistenti.....io li ho un HD meccanico e non si scalda.
chiaramente la mia è solo una delle tante opinioni.....puramente personale
Ti allego un'immagine in cui si vedono i fori posteriori e la posizione delle ventola sul coperchio (visibile dalla polvere che ha aspirato !!!)
http://imageshack.us/a/img829/8306/20120918150328.jpg
jokerpunkz
18-09-2012, 18:09
salve a tutti, sono qui per chiedere un consiglio:
ho assemblato un mini itx ad un amico, prendendo
asrock H67M-ITX/HT
un intel i3 sandybridge
un case itek kiwi provvisto di alimentatore 65w
ora, so che i 65w son strettini ma ha subito downcloccato il procio per installare e fare successivamente i test per quanto regge.
il problema è che una volta si è corrotto il bios mentre istallavo win 7(ha perso delle voci :ncomment:) quindi rma e ritorna un'altra scheda mobo, reinstallo tutto e BUM dopo poche ore si brucia il bios completamente
ora, secondo voi che siete piu esperti, il problema puo essere:
- nel chippino bios che fà schifo?
- nella scheda che porta la corrente dal trasformatore alla mobo?
- nel trasformatore? puo una corrente troppo bassa bruciare dei componenti?
azi_muth
18-09-2012, 18:17
Il Jou Jye è bello perchè è piccolo, compatto e chiuso.....
L'alimentatore è rumoroso?
pierpaolo9600
18-09-2012, 18:49
Dovrei assemblare un pc con dual boot mac e windows 7, avevo pensato di utilizzare ssd 128 gb per windows 7 e dato che mi occorrono altri gb per lo storage ed un disco sempre da 2.5" ma da 640-750 gb per farci girare mac (secondo sistema operativo) ed utilizzarlo anche come storage sia di windows che mac. In pratica vorrei avere partizionare 150 gb per programmi da utilizzare su mac e 600 gb da utilizzare in comune per lo storage tra mac e windows 7, è fattibile? Che disco mi consigliate, che sia silenziosissimo e discretamente performante?
predator_85
18-09-2012, 20:35
salve a tutti, sono qui per chiedere un consiglio:
ho assemblato un mini itx ad un amico, prendendo
asrock H67M-ITX/HT
un intel i3 sandybridge
un case itek kiwi provvisto di alimentatore 65w
ora, so che i 65w son strettini ma ha subito downcloccato il procio per installare e fare successivamente i test per quanto regge.
il problema è che una volta si è corrotto il bios mentre istallavo win 7(ha perso delle voci :ncomment:) quindi rma e ritorna un'altra scheda mobo, reinstallo tutto e BUM dopo poche ore si brucia il bios completamente
ora, secondo voi che siete piu esperti, il problema puo essere:
- nel chippino bios che fà schifo?
- nella scheda che porta la corrente dal trasformatore alla mobo?
- nel trasformatore? puo una corrente troppo bassa bruciare dei componenti?
ma aggiorni il bios? perche mi e capitato ma solo se aggiorno il bios
Guidorenato
18-09-2012, 21:05
L'alimentatore è rumoroso?
L'alimentatore non è sicuramente il massimo della silenziosità, comunque è abbastanza silenzioso.
maxmax80
18-09-2012, 21:29
Io ho un i7 3770 in quel giocattolino con una sheda Quadro600 Nvidia e ti assicuro che quando fa rendering e la CPU è al 100% non supero i 73 gradi......è acceso tutto il giorno e per l'uso normale non mi supera i 45°
:eek: :eek:
mamma mia non sono abituato a leggere certe temperature:
io ho i proci i5-2500T, i3-2100T, G630T & L3110 che ad agosto in full non arrivavano a 45°!!:p :p
Guidorenato
19-09-2012, 05:53
:eek: :eek:
mamma mia non sono abituato a leggere certe temperature:
io ho i proci i5-2500T, i3-2100T, G630T & L3110 che ad agosto in full non arrivavano a 45°!!:p :p
Stiam parlando di rendering e di case con dimensioni ridotte.
prova fai un rendering col tuo i5-2500T (il T ha già un PWT più basso rispetto alle normali CPU........gli altri che hai non fanno testo) usando 3dsMax e Vray e poi vedi che nemmeno il tuo rimane a 45°.
In un portatile si puo arrivare anche oltre gli 85°.....io ho un acer 5920G core 2 duo che quando veniva usato a fare rendering arrivava quasi a 90°, ma questo è un'altro discorso.
Zio_Igna
19-09-2012, 07:34
Grazie a tutti per le dritte! Ovviamente le tengo tutte in gran considerazione, altrimenti non sarei qui a leggere e scrivere ;)
Il pannello in rete l'ho fatto per una questione di "eliminazione dei dubbi", dato che effettivamente la VGA in quel punto, al di là di tutte le epserienze che si possono avere, soffre. Meno di 2 cm per pescare aria sono effettivamente pochi, specie se devi giocare per 3-4 ore come faccio io ai lan.
E poi, mi diverto un mondo a fare bricolage :)
Comunque, ormai l'ho fatto e per le sessioni di gioco, un po' di aria in più non fa di certo male.
Ho fatto testare l'SSD: è morto! Non viene riconosciuto nemmeno da bios--->RMA (chiaramente prima avevo provato con 4 cavi sata e con tutti i connettori dell'ali...).
In questi giorni di sfiga elettronica, mi si è fottuta la mobo del muletto fan-less; sul mercatino ho trovato un rimpiazzo che avrebbe un alimentatore da 150W PICO quindi penso proprio che lo proverò dentro il jou jye per vedere se effettivamente è possibile starci con i consumi come dice Davidecesare :D se tiene, sarà un ulteriore passo in avanti!
salve a tutti, sono qui per chiedere un consiglio:
ho assemblato un mini itx ad un amico, prendendo
asrock H67M-ITX/HT
un intel i3 sandybridge
un case itek kiwi provvisto di alimentatore 65w
ora, so che i 65w son strettini ma ha subito downcloccato il procio per installare e fare successivamente i test per quanto regge.
il problema è che una volta si è corrotto il bios mentre istallavo win 7(ha perso delle voci :ncomment:) quindi rma e ritorna un'altra scheda mobo, reinstallo tutto e BUM dopo poche ore si brucia il bios completamente
ora, secondo voi che siete piu esperti, il problema puo essere:
- nel chippino bios che fà schifo?
- nella scheda che porta la corrente dal trasformatore alla mobo?
- nel trasformatore? puo una corrente troppo bassa bruciare dei componenti?
Ho avuto lo stesso problema. Dipende dall'alimentazione e dalle temperature a cui, causa alimentazione non conforme, lavorano i regolatori di tensione. Prova a mettere su un alimentatore standard durante l'installazione e i test
azi_muth
19-09-2012, 10:37
La scheda di conversione dc/dc è di 120w mentre il brick esterno è di soli 65watt ammentendo un'efficienza dell'80% ma è tanto su quell'aggeggio arrivi a 52watt che sono oggettivamente troppo pochi per un i3 che ne consuma 70 in full
Dovresti cambiare il brick con uno più potente.
Hanno tutti problemi di surriscaldamento con quel case. L'operazione più è un bel buco nel coperchio superiore da grigliare a piacere...
@Zio_Igna
prché non aggiungi/aggiorni a questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38061582&postcount=15863
thnx (a me piace)
cut...da grigliare a piacere...
bone... (http://www.hotchili.it/ecommerce/img/p/180-244-large.jpg)
davidecesare
19-09-2012, 13:44
ora..chiedo un aiuto a voi..........................:help: :help:
dunque per la seconda volta sono stato danneggiato dallo switch quel
maledetto pulsante che accende il pc....
invero è l'unica cosa che non riesco a sistemare sugli autocostruiti...:cry:
ho usato sullo Shiva un lamptron da 16 che semrava andare...stamattina
senza farci caso dopo la normale spinta non è tornato indietro per cui ho rischiacciato forse dopo 3 o 4 secondi....:cry:
ho sentito un odore poco piacevole provenire .dalla scheda....proprio cosi'....
:oink: ...............è andata...
ora mi chiedo come è possibile che sto lamptron faccia sta cosa....vedo
che il drago adesso ha i dimastec.....
il fatto è che sta cosa di poter fare normalmente aperto o .normalmente.
chiuso...non va...ci vuole uno swithc semplice tipo quelli dei cases normali...
un articolo da un euro.....ma che non si trova.....lo dovrei arraffare dal
morex....ma non mi piace aggiustare un pc con un altro....
Torrent, War ,Azi,.Guidi tutti, volontari cercasi.......:what: :what: :what:
ora..chiedo un aiuto a voi..........................:help: :help:
dunque per la seconda volta sono stato danneggiato dallo switch quel
maledetto pulsante che accende il pc....
invero è l'unica cosa che non riesco a sistemare sugli autocostruiti...:cry:
ho usato sullo Shiva un lamptron da 16 che semrava andare...stamattina
senza farci caso dopo la normale spinta non è tornato indietro per cui ho rischiacciato forse dopo 3 o 4 secondi....:cry:
ho sentito un odore poco piacevole provenire .dalla scheda....proprio cosi'....
:oink: ...............è andata...
ora mi chiedo come è possibile che sto lamptron faccia sta cosa....vedo
che il drago adesso ha i dimastec.....
il fatto è che sta cosa di poter fare normalmente aperto o .normalmente.
chiuso...non va...ci vuole uno swithc semplice tipo quelli dei cases normali...
un articolo da un euro.....ma che non si trova.....lo dovrei arraffare dal
morex....ma non mi piace aggiustare un pc con un altro....
Torrent, War ,Azi,.Guidi tutti, volontari cercasi.......:what: :what: :what:
Momentary switch is the answer.
Da ebay:
http://www.ebay.it/itm/Metal-push-button-LED-vandal-proof-switch-Momentary-/170911735593?pt=UK_BOI_Electrical_Components_Supplies_ET&var=&hash=item6d7a2c2672 (vari colori...)
http://www.ebay.it/itm/Metal-Vandal-Proof-Momentary-Push-Button-Switch-2A-250V-/180669765737?pt=UK_BOI_Electrical_Components_Supplies_ET&hash=item2a10c1d869
Se cerchi ne trovi anche si più economici ;)
EDIT: Comunque ho visto quelli dimastech, sono buoni anche quelli, basta connettere bene i cavi: C1 - NO1
Ovvero di base deve essere aperto il contatto, poi schiacci e si chiude il contatto, rilasci e si riapre il contatto ;)
davidecesare
19-09-2012, 14:18
Momentary switch is the answer.
Da ebay:
http://www.ebay.it/itm/Metal-push-button-LED-vandal-proof-switch-Momentary-/170911735593?pt=UK_BOI_Electrical_Components_Supplies_ET&var=&hash=item6d7a2c2672 (vari colori...)
http://www.ebay.it/itm/Metal-Vandal-Proof-Momentary-Push-Button-Switch-2A-250V-/180669765737?pt=UK_BOI_Electrical_Components_Supplies_ET&hash=item2a10c1d869
Se cerchi ne trovi anche si più economici ;)
grazie War :) quelli li conosco...sono da 19....forse quello a due
uscite è il meno pericoloso...purtroppo ho il foro da 16 calibrato
giusto....non mi passa il 19
spe.... cè anche quello da 15....evviva grazie :) :)no...il foro è da 19
Io di cose per homemade ne compravo a kg da Coolermaster l'olandese, avevano tante robe interessanti, ma gli switches erano più rozzi rispetto ai lampt&co...
link:
1 (http://www.cmstore.eu/cases/centurion/centurion-534-on-off-module/) - 2 (http://www.cmstore.eu/cases/elite/elite-33x/elite-330-power-reset-bracket/)
però funzionavano una meraviglia :asd:
davidecesare
19-09-2012, 14:21
Io di cose per homemade ne compravo a kg da Coolermaster l'olandese, avevano tante robe interessanti, ma gli switches erano più rozzi rispetto ai lampt&co...
link:
1 (http://www.cmstore.eu/cases/centurion/centurion-534-on-off-module/) - 2 (http://www.cmstore.eu/cases/elite/elite-33x/elite-330-power-reset-bracket/)
però funzionavano una meraviglia :asd:
ciao Tor....ma il tuo non ti fa sta cosa?
ciao Tor....ma il tuo non ti fa sta cosa?
Ma tu hai lasciato un pin senza collegamento?
Cioè, dopo vado a controllare meglio, hai che ti funziona solo il primo scatto?
TulipanZ
19-09-2012, 14:29
@Dave
Prova a chiedere qualcosa ai cugini di ItaliaModding. Mi sembra di aver visto qualcosa sugli switch....
davidecesare
19-09-2012, 14:29
Ma tu hai lasciato un pin senza collegamento?
Cioè, dopo vado a controllare meglio, hai che ti funziona solo il primo scatto?
no ho collegato come da tuo schema i due ai led e altri due ai
pin come disegno...il fatto è che ogni tanto si inceppa e non torna indietro per cui da massa per troppo tempo....ma anche sto cacchio di scheda....non è protetta..sulla asus a75 miè successo a volte..senza nessun danno
http://i.imgur.com/9q0wb.jpg (http://imgur.com/9q0wb)
tutto cosi'
davidecesare
19-09-2012, 14:30
@Dave
Prova a chiedere qualcosa ai cugini di ItaliaModding. Mi sembra di aver visto qualcosa sugli switch....
grazie Tuli chiedero' :)
no ho collegato come da tuo schema i due ai led e altri due ai
pin come disegno...il fatto è che ogni tanto si inceppa e non torna indietro per cui da massa per troppo tempo....ma anche sto cacchio di scheda....non è protetta..sulla asus a75 miè successo a volte..senza nessun danno
Ok, quindi un pin resta a spasso ...giusto?
A me pare strano che si fotta la mobo per questo, ma non ho certezze a riguardo.
Cmunque se tu accendi solo con il breve mi pare strano resti incastrato, basta un leggerissimo push, a meno di difetto dello switch...
davidecesare
19-09-2012, 14:36
Ok, quindi un pin resta a spasso ...giusto?
A me pare strano che si fotta la mobo per questo, ma non ho certezze a riguardo.
Cmunque se tu accendi solo con il breve mi pare strano resti incastrato, basta un leggerissimo push, a meno di difetto dello switch...
hai ragione..un leggero colpetto...ma stamani è rimasto a fondo
...non dovrebbe succedere lo stesso anche se pigi di piu'..
stavolta la rimando in Rma in deutch e faccio la foto al socket
onde evitare sorprese dellaltra volta
il secondo link di war porta un tipo a sole due uscite che non dovrebbe farlo...solo che è da 19
A me pare che se pigi di più fa da interruttore e lascia il contatto chiuso...:wtf:
davidecesare
19-09-2012, 14:45
A me pare che se pigi di più fa da interruttore e lascia il contatto chiuso...:wtf:
si ma nelluso uno si puo' sbagliare....comunque che si fotta la scheda per cosi' poco....due tre secondi
bisognerebbe avere una protezione ......comunque gli switch normali non hanno sta cosa
Convengo con te, ormai ho fatto black cross su quell'oggetto ma trovare 1 semplice pulsante illuminato con una-sola-una funzione/click pare impossibile...
davidecesare
19-09-2012, 14:53
si..ho provato con lo switch staccato..se pigi di piu' sta
bloccato...ma a che serve sta cosa? non è a prova di stupido...
e io non lho superata :) :)
rinuncero' al led o lo faro' a parte come nei cases seri
Potrebbe anche darsi che collegando il pin che io ho lasciato libero funzioni un solo click, o che esista una combinazione per far ciò ma.... 'sti somali non son neanche capaci di allegare una guida decente :rolleyes:
davidecesare
19-09-2012, 15:07
Potrebbe anche darsi che collegando il pin che io ho lasciato libero funzioni un solo click, o che esista una combinazione per far ciò ma.... 'sti somali non son neanche capaci di allegare una guida decente :rolleyes:
adesso provero' il dimastech e quello segnalato da war che in qualche modo lo faccio passare devo solo cambiare le ram con quelle + basse...adesso vediamo con i polli di Anghela :)
adesso provero' il dimastech e quello segnalato da war che in qualche modo lo faccio passare devo solo cambiare le ram con quelle + basse...adesso vediamo con i polli di Anghela :)
Io comunque con un paio di batterie ed un led proverei a vedere il bottone che usi adesso come si comporta, può darsi che invece di avero in normalmente-aperto lo hai in normalmente-chiuso e succedono i casini :stordita:
davidecesare
19-09-2012, 15:15
Io comunque con un paio di batterie ed un led proverei a vedere il bottone che usi adesso come si comporta, può darsi che invece di avero in normalmente-aperto lo hai in normalmente-chiuso e succedono i casini :stordita:
no ma funzionava bene....il fatto è che se pigi di piu' va in NC
adesso provero' il dimastech e quello segnalato da war che in qualche modo lo faccio passare devo solo cambiare le ram con quelle + basse...adesso vediamo con i polli di Anghela :)
Tiè (http://www.dimastech.it/IT/risultati-ricerca/1/) ad ogni pulsante c'è la scheda tecnica :asd:
davidecesare
19-09-2012, 15:36
Tiè (http://www.dimastech.it/IT/risultati-ricerca/1/) ad ogni pulsante c'è la scheda tecnica :asd:
grazie Mister :)
Pulsante a Pressione DimasTech®, 16mm ID, Azione Momentanea, Colore Led Bianco
Codice: PD003
Specifiche Tecniche:
1 Contatto NO
1 Contatto NC
1 Contatto Alimentazione Led
Contenuto della Confezione:
1 Pulsante a Pressione DimasTech®, Colore Led Bianco
Nota Bene:
Azione Momentanea: Il Tasto una volta premuto e rilasciato torna nella sua posizione originale
se fa questo senza problemi....ne prendo un paio dal drago
grazie Mister :)
Pulsante a Pressione DimasTech®, 16mm ID, Azione Momentanea, Colore Led Bianco
Codice: PD003
Specifiche Tecniche:
1 Contatto NO
1 Contatto NC
1 Contatto Alimentazione Led
Contenuto della Confezione:
1 Pulsante a Pressione DimasTech®, Colore Led Bianco
Nota Bene:
Azione Momentanea: Il Tasto una volta premuto e rilasciato torna nella sua posizione originale
se fa questo senza problemi....ne prendo un paio dal drago
Fai sapere come ti trovi, nel caso ne prendo 2 anche io per il mio progetto :)
Non vorrei esser disfattista (ne prenderei volentieri anche io) ma ho la sensazione che sia troopo simile a quello solito... (anche perché scheda tecnica non ne vedo oltre alla succinta descrizione -era ironia la mia...).
Dave fossi in te scriverei una mail all'amico Dimas e chiederei se ha solo una funzione oltre al led, un solo click e basta.
Anni fa ho avuto contatti per banchetti e phases sempre gentile.
Tienici inf., thx ;)
davidecesare
19-09-2012, 15:44
Non vorrei esser disfattista (ne prenderei volentieri anche io) ma ho la sensazione che sia troopo simile a quello solito...
Dave fossi in te scriverei una mail all'amico Dimas e chiederei se ha solo una funzione oltre al led, un solo click e basta.
Anni fa ho avuto contatti per banchetti e phases sempre gentile.
Tienici inf., thx ;)
presentero'..grazie a tutti:)
davidecesare
19-09-2012, 17:54
Non vorrei esser disfattista (ne prenderei volentieri anche io) ma ho la sensazione che sia troopo simile a quello solito... (anche perché scheda tecnica non ne vedo oltre alla succinta descrizione -era ironia la mia...).
Dave fossi in te scriverei una mail all'amico Dimas e chiederei se ha solo una funzione oltre al led, un solo click e basta.
Anni fa ho avuto contatti per banchetti e phases sempre gentile.
Tienici inf., thx ;)
la tua considerazione mi ha fatto pensare che...........
http://i.imgur.com/u27Uy.jpg (http://imgur.com/u27Uy)
con dieci euri mi tolgo la paura per due pc......
due soli pin piu' led apparte... evvvai...:)
quello verde gia' in funzione
presi dal mio spacciatore di materiale elettrico
la tua considerazione mi ha fatto pensare che...........
http://i.imgur.com/u27Uy.jpg (http://imgur.com/u27Uy)
con dieci euri mi tolgo la paura per due pc......
due soli pin piu' led apparte... evvvai...:)
quello verde gia' in funzione
presi dal mio spacciatore di materiale elettrico
Son quelli che su ebay si trovano da cina/HK a 1€, quanto li hai pagati? Non son bruttarelli a vedersi-toccarsi? ^^
davidecesare
19-09-2012, 18:05
Son quelli che su ebay si trovano da cina/HK a 1€, quanto li hai pagati? Non son bruttarelli a vedersi-toccarsi? ^^
io 5 ma va bene cosi'..il funzionamento è ottimo...molto preciso...per fori da 12 adesso ne prenoto anche uno rosso...
certo non è un lamptron..ma chissene...:)
azi_muth
19-09-2012, 18:47
Ma un bell'interruttore bipolare 250v/12A non vi piace?
http://www.audiophonics.fr/images2/5334/inter_on-off_bi-polaire_1.jpg
oppure un classico a bascula che sarà bruttino ma non si può sbagliare?
http://www.audiophonics.fr/images/div_inter_bascule_on_off2.jpg
davidecesare
19-09-2012, 18:54
Ma un bell'interruttore bipolare 250v/12A non vi piace?
http://www.audiophonics.fr/images2/5334/inter_on-off_bi-polaire_1.jpg
oppure un classico a bascula che sarà bruttino ma non si può sbagliare?
http://www.audiophonics.fr/images/div_inter_bascule_on_off2.jpg
ma questultimo non so se va...deve solo dare un attimo di chiuso quello mi sembra che fa aperto / chiuso ...oppure va amolla e torna indietro?
http://i.imgur.com/HcrYIm.jpg (http://i.imgur.com/HcrYI.jpg)
davidecesare
19-09-2012, 18:58
bello....devo averlo gia' visto.....:doh:
azi_muth
19-09-2012, 19:17
Quelli a bascula sono normali non hanno molle ne inghippi vari. Per capirci sono quelli dell'alimentatore atx. Li trovi in anche in ferramenta o nei negozi d'elettronica.
...Aspetta questi di solito si mettono a monte dell'alimentatore sulla 220v...a te serve il pulsante del pc per l'avvio della mobo dove il contatto è normalmente aperto?
Quelli a bascula sono normali non ci sono molle ne inghippi vari. Per capirci sono quelli dell'alimentatore atx. Li trovi in anche in ferramenta o nei negozi d'elettronica.
E sono quelli che gli friggerebbero la mobo in 5sec netti :asd:
Servono i momentary switch.
Dave mi spiace per la tua MB :cry: Cmq ho un dubbio ke sicuramente voi potete risolvere...... per ki mi ha letto nei vari post ho avuto dei problemi con BSOD, così ho deciso di impostare manualmente i parametri della ram, e qui il dubbio.
Le ram in mio possesso sono le seguenti (F3-10666CL9D-4GBNS (2Gx2)):
http://www.gskill.com/products.php?index=308
premetto ke ho MB Asrock H61M-ITX accoppiata a un G530..... Da bios in auto mi imposta frequenza a 1066 MHZ, voltaggio 1.575 V e timing 7-7-7-20. Io ho deciso di modificare i valori di tensione a 1.475 V (1.50 nn lo propone), timing a 9-9-9-24 e la frequenza a 1066 MHz, e in quest'ultima il dubbio..... perke' nn mi propone i 1333 MHz??? E' un problema di incompatibilita' ram/MB oppure è correlato alla CPU ke supporta frequenze fino a 1066 MHz???
Dave mi spiace per la tua MB :cry: Cmq ho un dubbio ke sicuramente voi potete risolvere...... per ki mi ha letto nei vari post ho avuto dei problemi con BSOD, così ho deciso di impostare manualmente i parametri della ram, e qui il dubbio.
Le ram in mio possesso sono le seguenti (F3-10666CL9D-4GBNS (2Gx2)):
http://www.gskill.com/products.php?index=308
premetto ke ho MB Asrock H61M-ITX accoppiata a un G530..... Da bios in auto mi imposta frequenza a 1066 MHZ, voltaggio 1.575 V e timing 7-7-7-20. Io ho deciso di modificare i valori di tensione a 1.475 V (1.50 nn lo propone), timing a 9-9-9-24 e la frequenza a 1066 MHz, e in quest'ultima il dubbio..... perke' nn mi propone i 1333 MHz??? E' un problema di incompatibilita' ram/MB oppure è correlato alla CPU ke supporta frequenze fino a 1066 MHz???
Non scendere sotto agli 1.5v per le ram o lavorano sotto specifica..
Memory controller supports DDR3-1066 memory
ok, quindi mi dici di impostare il primo valore utili sopra l' 1.50 V, visto ke quest'ultimo nn c'e' nelle scelte!!! E per la frequenza ke sai dirmi????
davidecesare
19-09-2012, 19:25
Dave mi spiace per la tua MB :cry: Cmq ho un dubbio ke sicuramente voi potete risolvere...... per ki mi ha letto nei vari post ho avuto dei problemi con BSOD, così ho deciso di impostare manualmente i parametri della ram, e qui il dubbio.
Le ram in mio possesso sono le seguenti (F3-10666CL9D-4GBNS (2Gx2)):
http://www.gskill.com/products.php?index=308
premetto ke ho MB Asrock H61M-ITX accoppiata a un G530..... Da bios in auto mi imposta frequenza a 1066 MHZ, voltaggio 1.575 V e timing 7-7-7-20. Io ho deciso di modificare i valori di tensione a 1.475 V (1.50 nn lo propone), timing a 9-9-9-24 e la frequenza a 1066 MHz, e in quest'ultima il dubbio..... perke' nn mi propone i 1333 MHz??? E' un problema di incompatibilita' ram/MB oppure è correlato alla CPU ke supporta frequenze fino a 1066 MHz???
ciao ...la tua idea di scendere di voltaggio potrebbe andare...1.575 è forse troppo
ok, quindi mi dici di impostare il primo valore utili sopra l' 1.50 V, visto ke quest'ultimo nn c'e' nelle scelte!!! E per la frequenza ke sai dirmi????
Cosa ti propone? 1,55V?
no davide, nn mi proprone 1333 MHz, in manuale mi da solo 1066 oppure (se nn ricorso male) 866 Mhz.
La tensione, il primo valore sopra 1.50 e' 1.545 V
no davide, nn mi proprone 1333 MHz, in manuale mi da solo 1066 oppure (se nn ricorso male) 866 Mhz.
La tensione, il primo valore sopra 1.50 e' 1.545 V
Usa quella, c'è sempre un pò di drop ;)
va bene, quindi meglio sopra ke sotto i 1.50 V!!!
Avete qualke dritta su come impostare le ram oltre frequenza, tensione e timing???? Ho visto nel bios ke ci sono altri parametri.
Cmq secondo voi (ke sapete :-) ), puo' essere ke le BSOD (cmq rare ed ogni volta con BCCode diversi) siano dovute ad un'errato settaggio delle ram??? Ho visto dalle spec G.skill "CAS Latency 9-9-9-24", puo' essere ke quelle impostate dal bios (7-7-7-20), la tensione 1.575 V creino problemi di questo tipo???
davidecesare
19-09-2012, 19:34
va bene, quindi meglio sopra ke sotto i 1.50 V!!!
Avete qualke dritta su come impostare le ram oltre frequenza, tensione e timing???? Ho visto nel bios ke ci sono altri parametri
io le metterei in auto con tensione a 1.500 o vicino
azi_muth
19-09-2012, 19:44
E sono quelli che gli friggerebbero la mobo in 5sec netti :asd:
Servono i momentary switch.
:doh: Ho detto un cavolata... :D
@Emcantù
Se sei certo del sistema e le installazioni varie fossinté proverei tutto in automatico una ram per volta, quando bsoda metti l'altra e così via...
TulipanZ
19-09-2012, 21:35
Spulciando nel sito della Dimastech ci sono 2 tipi di interruttori.
Ad azione momentanea e ad azione alternata.
Riportando il sito dice:
Azione momentanea: Il Tasto una volta premuto e rilasciato torna nella sua posizione originale
Azione Alternata: Il Tasto una volta premuto e rilasciato rimane nella posizione premuta, fino alla successiva pressione
Quindi per accendere un pc servirebbe a quanto ho capito un interruttore ad azione alternata. Prima warside diceva un momentary switch. Non ci sto capendo più niente......
Spulciando nel sito della Dimastech ci sono 2 tipi di interruttori.
Ad azione momentanea e ad azione alternata.
Riportando il sito dice:
Azione momentanea: Il Tasto una volta premuto e rilasciato torna nella sua posizione originale
Azione Alternata: Il Tasto una volta premuto e rilasciato rimane nella posizione premuta, fino alla successiva pressione
Quindi per accendere un pc servirebbe a quanto ho capito un interruttore ad azione alternata. Prima warside diceva un momentary switch. Non ci sto capendo più niente......
Siete de' coccio eh? :D
Serve un momentary: OFF-(ON)-OFF non ON-OFF
Quelli ad azione alternata, ovvero gli interruttori che usate per le luci di casa o per accendere o spegnere l'alimentatore del pc, servono ad aprire/chiudere un circuito e tenerlo in quello stato (quindi aperto o chiuso).
Per accendere il pc, con il passaggio allo standard ATX, serve che la mobo sia alimentata (interruttore dell'alim acceso, che fa sì che ci siano sempre 5V sulla linea 5Vsb, dove sb sta per standby) e che sia chiuso un circuito (cavo verde ali-massa) che fa capire all'alimentatore che deve passare ad dar corrente a tutte le linee.
Per chiudere quel circuito le mobo usano un integrato che risponde agli impulsi, gli impulsi arrivano grazie al momentary switch che non è altro che il bottone di accensione. Quando arriva un impulso viene chiuso il circuito, quando il pc risulta già acceso e l'impulso si prolunga nel tempo avviene l'"hard shutdown" del pc.
Se si usasse uno switch normale non sarebbero più impulsi, ma corrente continua :D
Chissà che cavolo di integrato hanno usato su quella mobo che scazza completamente quando il pulsante è su on per troppo tempo.
EDIT: Per curiosità ho cercato anche info dettagliate e San Google ha restituito direttamente il brevetto usato per compiere l'operazione, direi che ci ho azzeccato :D
http://www.google.com/patents?id=zyK9_AAwAAEBAJ&printsec=abstract&zoom=4&hl=it#v=onepage&q&f=false
TulipanZ
19-09-2012, 21:50
Siete de' coccio eh? :D
Serve un momentary: OFF-(ON)-OFF non ON-OFF
E' per quello che chiedo !!!! Io con l'elettronica so come la farina " DOPPIO ZERO "
E' per quello che chiedo !!!! Io con l'elettronica so come la farina " DOPPIO ZERO "
Ho aggiunto un pò di cose al precedente post ;)
TulipanZ
19-09-2012, 22:24
Ho aggiunto un pò di cose al precedente post ;)
Ok tutto chiaro. Però devi correggere il link per il brevetto. Da un 404
Ok tutto chiaro. Però devi correggere il link per il brevetto. Da un 404
D'oh, vallo a ritrovare adesso :doh: Cmq se scavate per bene su google con keyword in eng lo trovate.
Cambiando discorso, ho trovato un tipo che la pensa come dave in fatto di case :D
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=23302
pierpaolo9600
20-09-2012, 01:16
Domanda da niubbo... se ho un pico psu sottodimensionato ovviamente non di molto, che rischi corro? che il pico si bruci o di danneggiare anche altro hardware?
davidecesare
20-09-2012, 07:09
Cambiando discorso, ho trovato un tipo che la pensa come dave in fatto di case :D
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=23302
mostruoso sto dissi...pero' ha fatto un bel lavoro...:)
effettivamente sembra fratello del mio....
Domanda da niubbo... se ho un pico psu sottodimensionato ovviamente non di molto, che rischi corro? che il pico si bruci o di danneggiare anche altro hardware?
Ovviamente si, in particolare i regolatori di tensione della scheda madre. Un tempo anche i condensatori, ma oggi quelli delle schede in commercio ITX hanno tutte i condensatori allo stato solido, i giapponesi per intenderci, che sono quasi indistruttibili.
jokerpunkz
20-09-2012, 09:41
ma aggiorni il bios? perche mi e capitato ma solo se aggiorno il bios
la prima volta l'ho fatto, DOPO che erano sparite le voci per provare a vedere se risolveva........:muro:
ovviamente non ho mai toccato il bios nel secondo caso che si è bruciato
predator_85
20-09-2012, 09:57
la prima volta l'ho fatto, DOPO che erano sparite le voci per provare a vedere se risolveva........:muro:
ovviamente non ho mai toccato il bios nel secondo caso che si è bruciato
Io ho provato ad aggiornare il bios e praticamente si rompe la scheda madre fortuna amazon me l ha rispedita subito e gliel ho rimandata..
Stasera butto via un po' di tempo e testo singolarmente le 2 ram sui 2 slot dell'MB con memtest :)
jokerpunkz
20-09-2012, 14:21
Ho avuto lo stesso problema. Dipende dall'alimentazione e dalle temperature a cui, causa alimentazione non conforme, lavorano i regolatori di tensione. Prova a mettere su un alimentatore standard durante l'installazione e i test
Purtroppo non ho neanche mai fatto a tempo a chiudere il coperchio, che si era gia spanato il bios :mad: :mad: :mad: la cpu lavorava a 45° quindi non mi pare così eccessivo
tu dici che abbassando le potenze dell'ali i regolatori di tensione lavorano troppo e quindi si surriscaldano?
ma in tutto questo cosa centra il bios scusa?:confused: al limite dovrebbe saltare un condensatore....
allo stato attuale viene alimentato tutto, ventola e hd, ma il monitor rimane nero, dovrebbe essere sempre il bios no?
beh intanto proverò con un ali "esteno" attaccato alla buona appena mi arriva un chippino sostitutivo....
pierpaolo9600
20-09-2012, 19:03
Cosa mi consigliate per un sistema con i3-2105:
Ram 4 o 8 gb? 1600 mhz o 1866?
ssd, Crucial m4 128 gb o samsung 830 128 gb?
Guidorenato
20-09-2012, 19:21
Cosa mi consigliate per un sistema con i3-2105:
Ram 4 o 8 gb? 1600 mhz o 1866?
ssd, Crucial m4 128 gb o samsung 830 128 gb?
per qualche euro in +.....i3 2125 (Grafica HD3000)
Ram 4GB 1333
SSD Corsair GT 120GB
Spendi un po di più di CPU e risparmia sul resto.
davidecesare
20-09-2012, 19:44
http://i.imgur.com/cUHiR.jpg (http://imgur.com/cUHiR)
scusate ma questo led a 3.3 volt viene fornito con connettore a tre pin....ma normalmente non se ne usano due?
come si mette?
pierpaolo9600
20-09-2012, 19:45
per qualche euro in +.....i3 2125 (Grafica HD3000)
Ram 4GB 1333
SSD Corsair GT 120GB
Spendi un po di più di CPU e risparmia sul resto.
Non sono i 10 euro che mi cambiano qualcosa... è che non sono sicuro della compatibilità con un sistema hackintosh del 2125. E' di molto superiore al 2105?
fbrbartoli
20-09-2012, 19:55
http://i.imgur.com/cUHiR.jpg (http://imgur.com/cUHiR)
scusate ma questo led a 3.3 volt viene fornito con connettore a tre pin....ma normalmente non se ne usano due?
come si mette?
in effetti sono comunque due pin con uno slot libero in mezzo. Non credo si riesca ad usare sui pin di una mb considerando che il più e il meno sono uno fianco all'altro...
davidecesare
20-09-2012, 20:01
in effetti sono comunque due pin con uno slot libero in mezzo. Non credo si riesca ad usare sui pin di una mb considerando che il più e il meno sono uno fianco all'altro...
certo ..sembrava pure ame...solo che in quel sito dicono adatto
a schede madri :read: :mc:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5143
è la maledizione del lamptron :(
Guidorenato
20-09-2012, 20:24
Non sono i 10 euro che mi cambiano qualcosa... è che non sono sicuro della compatibilità con un sistema hackintosh del 2125. E' di molto superiore al 2105?
Mi era sfuggito il tuo intento ..!!
l'hackintosh è sempre un problema, se vuoi essere abbastanza tranquillo cerca configurazioni su cui è già stato installato, ma devi riprodurla fedelmente, diversamente è sempre un terno al lotto.
Ho messo S.L. su un acer 5920G e son diventato pazzo, uscito M.L l'ho messo in 1 ora, ma alla fine il più delle volte hai sempre qualcosa che non funziona.
in effetti sono comunque due pin con uno slot libero in mezzo. Non credo si riesca ad usare sui pin di una mb considerando che il più e il meno sono uno fianco all'altro...
minkia dici????
ma date i numbers???
ps
se non ci arrivate....non vi capita mai sui case il connettore così per i led?
E' mooolto comune, va sfilato il pin e sistemato a piacimento, è per maggiore compatibilità.
fate cadere le braccia... :D
davidecesare
20-09-2012, 20:41
e allora..illuminaci tu..il led :)
messo sopra :D
il bianco è ground :p
davidecesare
20-09-2012, 20:46
messo sopra :D
il bianco è ground :p
ma come fai che i due piedini della mother sono vicini e li son
distanziati?
http://i.imgur.com/FSqPD.jpg (http://imgur.com/FSqPD)
A' Dà... ma devo farti il disegnino??
essùddài...
si ok serve...
sfili il filo blu, lo metti al centro e il vuoto resta oltre l'header della mobo inutilizzato, se ti facesse venire il nervoso... temperino :O
davidecesare
20-09-2012, 20:52
A' Dà... ma devo farti il disegnino??
essùddài... :O
e me lo facci...prenda la foto sopra
ok ora ho capito...non poteveno farlo a 2 pin da subito?
tralaltro...giusto per toccare il fondo....come ca.... si sfila dal pin?:mad:
Ti stavo preparando una gif animata, poi me son cassé...
You have three options:
1) Buy 3-pin to 2-pin power LED adapter. (http://cdn102.iofferphoto.com/img3/item/519/959/099/3-pin-male-to-2-pin-fem-pc-front-panel-header-adapter-2a8f.jpg)
2) Move the positive wire to the middle pin (http://www.overclock.net/attachments/amd-motherboards/160873d1277080689-power-led-header-connector-different-dscn7711.jpg), as demonstrated here (http://media.bestofmicro.com/P/5/296393/original/sbm-high_q2-2011_assembly-3.jpg).
3) Eliminate the middle pin using scissors or cutter. (http://denveryouthproject.files.wordpress.com/2011/11/cutting.png?w=237&h=300)
:D
davidecesare
20-09-2012, 21:23
Ti stavo preparando una gif animata, poi me son cassé...
You have three options:
1) Buy 3-pin to 2-pin power LED adapter. (http://cdn102.iofferphoto.com/img3/item/519/959/099/3-pin-male-to-2-pin-fem-pc-front-panel-header-adapter-2a8f.jpg)
2) Move the positive wire to the middle pin (http://www.overclock.net/attachments/amd-motherboards/160873d1277080689-power-led-header-connector-different-dscn7711.jpg), as demonstrated here (http://media.bestofmicro.com/P/5/296393/original/sbm-high_q2-2011_assembly-3.jpg).
3) Eliminate the middle pin using scissors or cutter. (http://denveryouthproject.files.wordpress.com/2011/11/cutting.png?w=237&h=300)
:D
solution2..come si toglie il cavo?
solution2..come si toglie il cavo?
vedi l'alettina in nero? Alzala leggermente con la punta di un taglierino e sfili il pin ;)
davidecesare
20-09-2012, 21:34
grazie..mica lo sapevo che eravate pure elettricisti :)
grazie..mica lo sapevo che eravate pure elettricisti :)
Un elettricista non smanaccia con quese cose :Prrr:
Diciamo appassionato/simpatizzante di elettronica :p
vedi l'alettina in nero? Alzala leggermente con la punta di un taglierino e sfili il pin ;)
Adesso ti chiederà anche come infilarlo...
ha un un troll nel router :read:
davidecesare
20-09-2012, 21:49
mizzega...faro' un effetto luce al primo piano hd che i vicini
non dormiranno........:)
mizzega...faro' un effetto luce al primo piano hd che i vicini
non dormiranno........:)
Da quanti lumen/candele è quel led? :asd:
ertortuga
20-09-2012, 21:51
Ecco i prezzi delle APU AMD A-Series Trinity (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/ecco-i-prezzi-delle-apu-amd-a-series-trinity-201209207563/)
davidecesare
20-09-2012, 21:54
Da quanti lumen/candele è quel led? :asd:
non so il sito non lo dice....ma fara' un belleffetto :)
pierpaolo9600
20-09-2012, 21:56
Cercando di capire le differenze tra l'i3-2105 e il 2125 mi sono imbattuto in questa pagina http://processors.findthebest.com/compare/759-761/Intel-i3-2105-vs-Intel-i3-2125 dove noto che entrambi i processori supportano memorie con velocità di 1066 mhz o 1333, a quel punto è inutile spendere soldi in piu per memoria da 1600 mhz o da 1866 non essendo struffabili!?!?
P.S. Sto cercando invano una gigabyte ga-h67n-usb 3 anche usata ma non trovo nulla... non è che sapete darmi una dritta?
Guidorenato
20-09-2012, 22:32
Cercando di capire le differenze tra l'i3-2105 e il 2125 mi sono imbattuto in questa pagina http://processors.findthebest.com/compare/759-761/Intel-i3-2105-vs-Intel-i3-2125 dove noto che entrambi i processori supportano memorie con velocità di 1066 mhz o 1333, a quel punto è inutile spendere soldi in piu per memoria da 1600 mhz o da 1866 non essendo struffabili!?!?
P.S. Sto cercando invano una gigabyte ga-h67n-usb 3 anche usata ma non trovo nulla... non è che sapete darmi una dritta?
Infatti ti avevo detto:
Cpu i3 2125 e Ram 4GB 1333....che costano decisamente meno delle 1600
il 2125 è un po più veloce......costano +/- uguali entrambi hanno HD 3000
pierpaolo9600
20-09-2012, 22:40
Infatti ti avevo detto:
Cpu i3 2125 e Ram 4GB 1333....che costano decisamente meno delle 1600
il 2125 è un po più veloce......costano +/- uguali entrambi hanno HD 3000
A quanto pare anche la scheda GA-H67N-USB3-B3 supporta memorie fino a 1333 mhz
Stasera butto via un po' di tempo e testo singolarmente le 2 ram sui 2 slot dell'MB con memtest
Finito di testare le ram :p
Testata ogni ram singolarmente su entrambi gli slot con memtest86+ 4.20, fatti due pass e zero errori. Montate le due ram e fatto di nuovo il test con due pass e di nuovo zero errori. Gia' ke avevo aperto il case (INWIN BM639) ho eliminato la ventola del case da 80 mm. e lasciato solo il dissi originale del G530.
Ho impostato da bios "target temperature" a 55°C e "target speed" a 3.....
La temperatura della CPU e' sui 48 °C e quella MB sui 45 °C. Che dite possono andare????
davidecesare
21-09-2012, 06:56
Finito di testare le ram :p
Testata ogni ram singolarmente su entrambi gli slot con memtest86+ 4.20, fatti due pass e zero errori. Montate le due ram e fatto di nuovo il test con due pass e di nuovo zero errori. Gia' ke avevo aperto il case (INWIN BM639) ho eliminato la ventola del case da 80 mm. e lasciato solo il dissi originale del G530.
Ho impostato da bios "target temperature" a 55°C e "target speed" a 3.....
La temperatura della CPU e' sui 48 °C e quella MB sui 45 °C. Che dite possono andare????
se il 48 è in idle è un po' altina..prova a fare uno stress test tipo prime 95 se lo tiene è ok
fbrbartoli
21-09-2012, 08:07
s in effetti basta schiacciare con un punteruolo sulla parte in ferro di uno dei pin. sfilare e reinfilarlo al centro. lo faccio sempre quando sleevo ventole o led. il fatto che sia predisposto con un attacco da tre mi sfugge... forse si può aggiungere un cavo per l'intermittenza...
http://i.imgur.com/tLiDgm.jpg (http://i.imgur.com/tLiDg.jpg)
*PLED
davidecesare
21-09-2012, 09:05
http://i.imgur.com/tLiDgm.jpg (http://i.imgur.com/tLiDg.jpg)
*PLED
tutto chiaro grazie
ps...sa che lei si spiega meglio senza parole? :p
e poi che dico un led....ne metto dodici..col plexi fa un figurone...
tie' http://i.imgur.com/BAfH8s.jpg (http://imgur.com/BAfH8)
e poi ...caro Lamptron...mhai rotto il c....
ecchelohttp://i.imgur.com/PpPWls.jpg (http://imgur.com/PpPWl)...eiopago :fuck:
se il 48 è in idle è un po' altina..prova a fare uno stress test tipo prime 95 se lo tiene è ok
Diciamo ke stavo usando internet ed era acceso da qualke ora per il test delle ram. A ke temperature si puo' considerare "alta"???
Scusa l'ignoranza ma come si usa prime95? Apro il prog e si apre la finestra "Run a Touture test", c'e' selezionato blend, a sto punto ke faccio?
Blend test va benissimo.
Personalmente sotto stress le considero alte a 80°
davidecesare
21-09-2012, 13:22
Diciamo ke stavo usando internet ed era acceso da qualke ora per il test delle ram. A ke temperature si puo' considerare "alta"???
Scusa l'ignoranza ma come si usa prime95? Apro il prog e si apre la finestra "Run a Touture test", c'e' selezionato blend, a sto punto ke faccio?
lo premi....e monitori le temperature per almeno una quindicina di minuti..se sono troppo alte ferma il programma...è utile avere sul desktop un monitoraggio di impegno cpu e temperature...
per idle dovrebbe stare ottimalmente entro i 40 gradi in full non superare i 75 e sei a posto
ps...sa che lei si spiega meglio senza parole? :p
Lo sa Lei che questo sarebbe il mio sogno impossibile?
Purtroppo mi manca questa abilità.
Pensi, adesso la saluto per andare a far chiacchiere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.