View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Giuro, non ci credo :eek:
Non ci riesco io con i3 3225...non credo ce la faccia nessuna apu se usato in combinazione con madvr impostato in modo almeno decente.
io lo uso principalmente sul htpc proprio un ora fa ho dovuto reinstallare il tutto perche dopo qualche minuto di riproduzione cominciava a scattare il tutto e considerando un i5 2400 e gtx 460 mi sembrava strano
adesso ho messo la nuova versione 3.1.5 e l utilizzo della cpu non supera di poco il 50 %
in passato ho avuto problemi con reclock perche non mi dava piu l audio ac3 o dts sul ampli per il resto tutto ok
CASE: MS-Tech CI-70 Itx con pico integrato da 60w
CPU: Intel Pentium Dual-Core G3420 3.2GHz TDP 54W LGA 1150
MB: Asrock H81 Itx
HDD: Western Digital Blue da 2,5" 500gb
RAM: Crucial DDR3 PC3-10600 1333MHz 4GB (1x4GB) CL9
KB: Tastiera logitech K400
[
@Tullipanz:Interessante build! Viene voglia di finalizzare il mio progetto htpc! Questa Asrock H81 sembra molto buona ed economica... è la H81M-ITX?
Inoltre non conoscevo la MS-Tech, bel case davvero!
Purtroppo ancora non riesco a trovare niente di paragonabile (cioè bello e compatto) che possa ospitare un hd da 3,5" e abbia un lettore. Ho che hanno altri modelli ma sempre con slot per hd 2,5"..
Il mio concetto di htpc è avere i vantaggi dell'integrazione tipici di un pc, un bel discone capiente ci vuole e un lettore dvd o br ci sta da dio... cerco, cerco.... nel frattempo se avete suggerimenti....
C'è molta differenza fra il G3420 ed un classico G1610? Mi interessa anche che la CPU scaldi meno possibile... fondamentalmente deve fare bene il suo lavoro di riproduzione video anche ad alta risoluzione, altro non chiedo.
postillo
16-10-2013, 20:57
@Tullipanz:Interessante build! Viene voglia di finalizzare il mio progetto htpc! Questa Asrock H81 sembra molto buona ed economica... è la H81M-ITX?
Inoltre non conoscevo la MS-Tech, bel case davvero!
Purtroppo ancora non riesco a trovare niente di paragonabile (cioè bello e compatto) che possa ospitare un hd da 3,5" e abbia un lettore. Ho che hanno altri modelli ma sempre con slot per hd 2,5"..
Il mio concetto di htpc è avere i vantaggi dell'integrazione tipici di un pc, un bel discone capiente ci vuole e un lettore dvd o br ci sta da dio... cerco, cerco.... nel frattempo se avete suggerimenti....
C'è molta differenza fra il G3420 ed un classico G1610? Mi interessa anche che la CPU scaldi meno possibile... fondamentalmente deve fare bene il suo lavoro di riproduzione video anche ad alta risoluzione, altro non chiedo.
guarda che un hd da 2.5 fa lo stesso lavoro del 3.5 in meno spazio!
Conosci il case Akasa Crypto? ospita anche il dvd.
Per la cpu ti consiglio un i3 4130T
conan_75
16-10-2013, 21:31
si , ho provato qualche tempo fa quando avevo il g620 solo con la sua intel hd e riusciva benissimo , anche perche da quanto ne so l hd non ha nessuna accellerazione per i video
io lo uso principalmente sul htpc proprio un ora fa ho dovuto reinstallare il tutto perche dopo qualche minuto di riproduzione cominciava a scattare il tutto e considerando un i5 2400 e gtx 460 mi sembrava strano
adesso ho messo la nuova versione 3.1.5 e l utilizzo della cpu non supera di poco il 50 %
in passato ho avuto problemi con reclock perche non mi dava piu l audio ac3 o dts sul ampli per il resto tutto ok
Va vista tutta la catena...
Per una riproduzione video con postprocessing valido serve un i5 + gpu di fascia media/medio alta tipo 7790 o controparte nvidia.
Va vista tutta la catena...
Per una riproduzione video con postprocessing valido serve un i5 + gpu di fascia media/medio alta tipo 7790 o controparte nvidia.
si infatti sul i5 nessuna problema
qualcuno sa se si puo anche con i bluray?
Nhirlathothep
17-10-2013, 08:20
Devo ancora decidere la grandezza, (ci sono 3 modelli tutti itx ) ma di certo volevo prendere un
- Coolcube (jonsbo)
Credo siano (di tanto) i case itx migliori e più belli.
Però sono introvabili sia su amazon it che su trovaprezzi it
Voi dove li prendete? Se lo ordino su amazon uk è uguale? O ci sono spese maggiorate?
Ho letto che lian li fa un case tipo quelli che ho scritto. Come si chiama?
azi_muth
17-10-2013, 09:29
Ciao, se hai qualche informazione in più a riguardo, mi potresti dire come si comporta\rebbe con filmati 1080p codificati h264 profilo high da 4.2 in su?
In realtà dovrebbe farcela anche un semplice c847 con hd2000. L'unico avvertimento è evitare di usare il player interno di xmbc che non va molto d'accordo con le intel e DVXA, ma di usarne uno esterno.
azi_muth
17-10-2013, 09:33
Purtroppo ancora non riesco a trovare niente di paragonabile (cioè bello e compatto) che possa ospitare un hd da 3,5" e abbia un lettore. Ho che hanno altri modelli ma sempre con slot per hd 2,5"..
Dentro lcpower 1320 ci anche un 3,5" se non ricordo male
edit
infatti dal sito delle amazzoni:
5.0 su 5 stelle Il case ideale per HTPC ultracompatti 17 maggio 2011
Di OmbraShadow
Acquisto verificato Amazon
Voglio essere sincero. All'inizio ero molto scettico riguardo questo case della LC-Power.
Mi sembrava impossibile riuscire a trovare un case Mini-ITX a un prezzo così basso, ma debbo ammettere che appena mi è arrivato ne sono rimasto entusiasta.
Si presenta molto compatto e con forme sobrie e gradevoli adatte a qualsiasi ambiente, dall'ufficio al salotto.
Lo stesso frontale, pur essendo di plastica, ha un effetto satinato molto elegante.
La struttura interna del case è estremamente semplice ma al tempo stesso molto solida e stabile.
Ho apprezzato molto la possibilità di staccere il blocco masterizzatore/hard disk, svitando solo due viti. Questo permette di montare la scheda madre nel case in tutta tranquillità.
E' compatibile non solo con gli hard disk da 2,5" ma anche con quelli da 3,5" tradizionali.
Da evidenziare che, oltre alle viti necessarie per montare scheda madre e altre componenti, sono presenti due adattatori (eide e micro-SATA) necessari per il collegamento del masterizzatore dvd alla motherboard. Normalmente da soli simili adattatori hanno un prezzo di diverse decine di euro.
Nel complesso direi che questo case vale molto di più del prezzo pagato. Ne sono davvero soddisfatto e lo consiglio vivamente
Nhirlathothep
17-10-2013, 09:54
edit:
trovato su amazon it
Si si sopra è aperto. Ho coperto la griglia forata con la tastiera. Non ci avevo fatto caso. In full consuma 45w ed il pico va fino a 60w quindi penso che siamo al limite. Per Un altra staffa sarebbe un problema perché c'è il dissipatore. O si potrebbe provare a mettere un disco di traverso in piedi accanto al pico. Oppure con una scheda con attacco msata risolvi ancora meglio.
Uhm secondo me vicino al pico non ci sta, ci sono due fori per il coperchio del case o sbaglio???
Comunque è una build davvero molto interessante, ed economica. La VGA integrata dei nuovi Pentium Haswell come si comporta? EDIT che modello è?
Uhm secondo me vicino al pico non ci sta, ci sono due fori per il coperchio del case o sbaglio???
Comunque è una build davvero molto interessante, ed economica. La VGA integrata dei nuovi Pentium Haswell come si comporta? EDIT che modello è?
mi sembra hanno una intel hd integrata
mi sembra hanno una intel hd integrata
Sì, ma quale modello?
Rispetto alla HD2500 della mia CPU com'è messa?
Sì, ma quale modello?
Rispetto alla HD2500 della mia CPU com'è messa?
intel hd e inferiore alla hd2000 :) ce lo sia sul pentium g620 e celeron g550 , nel 3d è molto base e non ha accellerazioni per i video
secondo voi è possibile tenere un g550 fanless?
http://img812.imageshack.us/img812/8213/k4md.jpg
:)
Grazie a tutti per i consigli arrivati...
@postillo: bellissimi i 2,5", mi pare arrivino fino a 1TB.
La mia idea "di base" è riciclare più possibile di quello che ho:
2TB 3.5" ecogreen / 1DVD 5.25 standard / picopsu 120+brick / telecomando e ricevitore mce
Ho abbastanza rinunciato all'idea di trovare un case "bidduzzo e profondo max 30cm che integri un 5,25" standard. ce n'è uno (inwin ma nn mi piace molto spero di trovare meglio)
Sul fronte case ecco dove sono arrivato (in ordine di preferenza)
Streacom FC8 EVO 24 x 25 x 10 / 1 slim DVD / 1x2.5" + 1x3,5" - 2.5" /
Streacom FC8 24 x 25 x 10 / 1 slim DVD / 1x2.5" + 1x3,5" /
Streacom FC7 EVO 24 x 25 x 10 / 1 slim DVD / 1x2.5" + 1x3,5" - 2.5" /
Aplus Cupid2 29 x 30 x 6.5 cm / ... / 90W
ITEK Atomic 280 x 64 x 295 mm / 1slim DVD / 1 internal 3.5-2.5 / 65W
LC-1320mi 22.6 x 31.4 x 62 / 1slim DVD / 1 internal 3.5-2.5 / 75W
Akasa Crypto 24,5 x 22,7 x 6.8 / 1 slim DVD / 1 internal 2.5"/ 60W oppure 80W
Gli streacom non so, uno li vede e li desidera ma non penso di arrivarci coi soldi. Potrei fare la follia per l'FC7 che ho visto su trovaprezzi a circa 100€ ma è ben oltre quello che pensavo di spendere per il solo case!
L'aplus cupid 2 è carino ma sembra introvabile
Il primo sulla lista sembra l'itek atomic, non è "bellissimo" ma potrebbe andare... che ne dite?
Qualcuno ha per caso lo streacom F1C? Come fanno a entrarci 3x2,5" e non 1x3.5"?
Sul fronte CPU... Ero partito dall'idea di prendere cpu/mobo su C847, shiftando poi leggermente verso un G1610 + H61... (pure l'ottima H81 Asrock mi alletta) sono perplesso però dalle ultime affermazioni.
Mi interessa l'uso media player e pensavo proprio a XBMC.
Se i video arrancano o la cpu va in load al 100% in riproduzione non ci siamo proprio....
intel hd e inferiore alla hd2000 :) ce lo sia sul pentium g620 e celeron g550 , nel 3d è molto base e non ha accellerazioni per i video
Beh ma quelli sono Sandy Bridge, ci sono state due evoluzioni, magari è migliorata...
secondo voi è possibile tenere un g550 fanless?
Secondo me in un mini-ITX la vedo difficile
toskano79
17-10-2013, 19:57
ragazzi qualcuno conosce x caso un case tipo questo della Streacom super-minimale ed elegante in alluminio con un po più di spazio a disposizione per montare un dissipatore decente?
http://www.caseking.de/shop/catalog/Gehaeuse/Streacom/Alle-Streacom-Gehaeuse/Streacom-ST-F1CB-WS-EVO-HTPC-Aluminium-Gehaeuse-schwarz::24429.html
con questo si montano solo ciofeche, io devo fare un pc super silent, vorrei mettere un AXP200
Beh ma quelli sono Sandy Bridge, ci sono state due evoluzioni, magari è migliorata...
:nono:
Secondo me in un mini-ITX la vedo difficile
ho fatto una prova ma scalda troppo :sofico:
Luca0.2b
18-10-2013, 17:27
@davidecesare pensavo di aggiornare la seconda config. così se siete d'accordo.
Case: LC-Power Lc-1320mi con brick esterno da 75w €40
Cpu: Intel Pentium Dual Core G3220 3Ghz 3Mb 54W €52
Ram: 1x4GB Corsair Value (o Kingston) 1333Mhz CL9 €35
MB: AsRock H81M-ITX €55
HDD: Hitachi 500GB 2,5" €40
TOT.222E
opzionali:
- Masterzzatore DVD-RW Slim Nero €25
Siamo rimasti più o meno sullo stesso prezzo di prima ma con un bel upgrade al processore...eventualmente quando si renderanno disponibili i nuovi Celeron Haswell li aggiungiamo.
davidecesare
18-10-2013, 18:58
@davidecesare pensavo di aggiornare la seconda config. così se siete d'accordo.
Case: LC-Power Lc-1320mi con brick esterno da 75w €40
Cpu: Intel Pentium Dual Core G3220 3Ghz 3Mb 54W €52
Ram: 1x4GB Corsair Value (o Kingston) 1333Mhz CL9 €35
MB: AsRock H81M-ITX €55
HDD: Hitachi 500GB 2,5" €40
TOT.222E
opzionali:
- Masterzzatore DVD-RW Slim Nero €25
Siamo rimasti più o meno sullo stesso prezzo di prima ma con un bel upgrade al processore...eventualmente quando si renderanno disponibili i nuovi Celeron Haswell li aggiungiamo.
ottimo Luca :) provvedo in serata
ok fatto controlla solo se ok...
Luca0.2b
18-10-2013, 19:34
ottimo Luca :) provvedo in serata
ok fatto controlla solo se ok...
http://www.marketingpilgrim.com/wp-content/uploads/2012/11/thumbs-up.jpg
Se qualcuno ha qualche proposta per migliorare la configurazione, fateci sapere grazie! :)
Per quel prezzo mi sembra veramente difficile fare di meglio. :)
SimoSi84
19-10-2013, 01:36
Salve a tutti, mi sono avvicinato da poche settimane al mondo degli HTPC che fino a poco tempo fa non consideravo nemmeno. Ora che sono andato a vivere con la mia ragazza ne sento invece la necessita' in quanto vorrei sfruttarlo come lettore multimediale/nas per i miei e suoi files. L'uso sarebbe esclusivamente con XBMC, collegato in HDMI al mio Toshiba che ben presto andra' alla parete.
I componenti che ho selezionato sono i seguenti :
CASE: SILVERSTONE SST-ML03B
CPU: INTEL i3 4130T
MOBO: ASROCK H81M-ITX
RAM: G.SKILL F312800CL7D8GBXM
PSU: FSP AURUM 400S
SSD: ??64GB
HDD: WD GREEN 2TB
Come vedete il taglio piccolo mi va bene ma sono indeciso su quale SSD prendere.
Anche della VGA ne farei a meno sperando che CPU+MOBO sopperiscano alla mancanza.
Mi servirebbero consigli da voi esperti su di un telec. IRS USB da poter inserire nella configurazione.
Grazie in anticipo,
Simone.
davidecesare
19-10-2013, 06:06
Salve a tutti, mi sono avvicinato da poche settimane al mondo degli HTPC che fino a poco tempo fa non consideravo nemmeno. Ora che sono andato a vivere con la mia ragazza ne sento invece la necessita' in quanto vorrei sfruttarlo come lettore multimediale/nas per i miei e suoi files. L'uso sarebbe esclusivamente con XBMC, collegato in HDMI al mio Toshiba che ben presto andra' alla parete.
I componenti che ho selezionato sono i seguenti :
CASE: SILVERSTONE SST-ML03B
CPU: INTEL i3 4130T
MOBO: ASROCK H81M-ITX
RAM: G.SKILL F312800CL7D8GBXM
PSU: FSP AURUM 400S
SSD: ??64GB
HDD: WD GREEN 2TB
Come vedete il taglio piccolo mi va bene ma sono indeciso su quale SSD prendere.
Anche della VGA ne farei a meno sperando che CPU+MOBO sopperiscano alla mancanza.
Mi servirebbero consigli da voi esperti su di un telec. IRS USB da poter inserire nella configurazione.
Grazie in anticipo,
Simone.
ti direi che gli SSD che vanno per la maggiore sono i Samsung
ultimo tipo ma anche quelli vecchi ...io mi trovo molto bene
anche coi Crucial...
per il tlc puoi cercare su ebay ce ne sono tantissimi io ne ho
3 o 4 vanno tutti bene..non ho mai provato questo che mi
piace esteticamente
http://i.imgur.com/AarKXrv.jpg (http://imgur.com/AarKXrv)
lo trovi su amazon sembra ben criticato
la confi mi sembra ottima
maxmax80
19-10-2013, 09:42
CASE: SILVERSTONE SST-ML03B
MOBO: ASROCK H81M-ITX
mah, il Milo03 per una itx secondo me è sovradimensionato...
io prenderei o direttamente un case ITX, oppure una mobo mATX..
@SimoSi84
La mia sul telecomando: se ti serve solo per comandare un mediacenter tipo xbmc punta su uno semplice.
Ne ho uno "standardissimo" MCE e sinceramente avere tutti quei pulsanti imho non è comodissimo. Se uso il pc come pc meglio una tastiera; dal divano preferisco quattro pulsanti in croce, avanti indietro play pause e poco altro.
Poi certo, ognuno ha le sue esigenze. Just my two cents!
(ti dovesse servire un telecomando + ricevitore MCE d'occasione butta un pm)
azi_muth
19-10-2013, 10:14
Mi interessa l'uso media player e pensavo proprio a XBMC.
Se i video arrancano o la cpu va in load al 100% in riproduzione non ci siamo proprio....
A volte si creano dei macroblocking con il lettore interno di xmbc più che andare a scatti. Il g1610 ha sufficente potenza elaborativa per poter lavorare senza accellerazione hw evitando il problema.
Se usi invece openelec sotto linux non mi risulta ci siano problemi...il player interno lavora bene
Un'altra soluzione interessante è il piccolo proliant Nl54 che rispetto alle vecchie versioni ha raddoppiato la potenza ( siamo all'incirca ai livelli di un x2-4850e) che ha un costo molto contenuto 200 euro...
maxmax80
19-10-2013, 10:17
ragazzi,
invece un case ITX (probabimente con brick) con slot x dvd slim & slot pci riser SOPRA la cpu lo conoscete?
invece con slot pci LP oltre all' itek DIAMOND7 cosa conoscete?
http://www.itek.it/media/k2/galleries/391/itei7a.jpg
grazie
max
Qualcuno ne sa qualcosa di
ADVANCE ITX 3905B
http://media.materiel.net/live/89098.jpg
pro:
63.5 x 295 x 280 mm
1 x 3.5" interno
1 x 5.25" slim
alimentazione esterna 60W
dubios:
1) Areazione? interno? booh....
2) Ce la fa secondo voi l'ali da 60W a reggere:
H81M-ITX / G3220 / 1GB DDR3 1333Mhz / HD 3.5ecogreen / DVD slim
for our eyes only:
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/G20/index.html
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/G20/images/01.jpg
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/S10/
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/S10/images/front.jpg
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/M20/
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/M20/images/maintop.jpg
stefanonweb
19-10-2013, 11:09
Scusate ragazzi... anche io per motivi di spazio, lavoro... ecc.. non ne voglio più sapere di case mastodontici... Ho una mini pc mini itx ed un barebone...
Volevo fare questa considerazione:
Secondo me ci sono 2 strade:
1 - Mini ITX con cpu potente, quindi un certo TDP ecc...
2 - Barebone tipo Zbox, Sapphire ecc...
Non capisco il senso di costruire un pc comperando case e tutti i componenti quando per un discorso di alimentazione non si possa andare oltre i 65W...
Quindi uno Zbox risulterebbe più piccolo, più potente e più comodo (forse anche più costoso)... Cioè quale sarebbe il vantaggio di un aotocostruito con dentro un Pentium rispetto ad un Barebone di una certa potenza???
davidecesare
19-10-2013, 11:09
mah, il Milo03 per una itx secondo me è sovradimensionato...
io prenderei o direttamente un case ITX, oppure una mobo mATX..
mah...il milo ha il vantaggio di avere tanto spazio per gli hd e
il dvd senza essere troppo grande....poi va a gusti ma a me l'estetica piace :D
davidecesare
19-10-2013, 11:13
Scusate ragazzi... anche io per motivi di spazio, lavoro... ecc.. non ne voglio più sapere di case mastodontici... Ho una mini pc mini itx ed un barebone...
Volevo fare questa considerazione:
Secondo me ci sono 2 strade:
1 - Mini ITX con cpu potente, quindi un certo TDP ecc...
2 - Barebone tipo Zbox, Sapphire ecc...
Non capisco il senso di costruire un pc comperando case e tutti i componenti quando per un discorso di alimentazione non si possa andare oltre i 65W...
Quindi uno Zbox risulterebbe più piccolo, più potente e più comodo (forse anche più costoso)... Cioè quale sarebbe il vantaggio di un aotocostruito con dentro un Pentium rispetto ad un Barebone di una certa potenza???
che scegli tu le componenti....magari anche migliori di uno Z
.....poi gli metti gli hd che tu hai deciso di mettere....
in piu' ti diverti ad assemblarlo e a considerarlo tuo....
incac@@iandoti per gli errori commessi.....:)
Scusate ragazzi... anche io per motivi di spazio, lavoro... ecc.. non ne voglio più sapere di case mastodontici... Ho una mini pc mini itx ed un barebone...
Volevo fare questa considerazione:
Secondo me ci sono 2 strade:
1 - Mini ITX con cpu potente, quindi un certo TDP ecc...
2 - Barebone tipo Zbox, Sapphire ecc...
Non capisco il senso di costruire un pc comperando case e tutti i componenti quando per un discorso di alimentazione non si possa andare oltre i 65W...
Quindi uno Zbox risulterebbe più piccolo, più potente e più comodo (forse anche più costoso)... Cioè quale sarebbe il vantaggio di un aotocostruito con dentro un Pentium rispetto ad un Barebone di una certa potenza???
Ti dico la mia.
Rimbalzando un paio di volte fra itx-custom e "box" posso dirti le mie impressioni
I box hanno il vantaggio di essere dei cosotti belli,pronti,fatti,integrati,compatti ecc ecc. a volte hai pure wifi e telecomando.
Sembrano questi enormi plus... ma poi vedo in giro adattatori wifi che costano 10€, idem per il telecomando. Su un itx li vuoi? Li metti... non li vuoi nada.
2) Assemblare un itx è anche un piacere, ci metti dentro quello che vuoi tu.
E poi ad esempio... di questi box che integrano un lettore dvd: pochi e costosi, quando sappiamo bene il costo di un drive
Inoltre, se vedi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40122052&postcount=24990) ti accorgi come, con poco, fai un pc con una discreta potenza... un barebone arriva max credo ad un C847 (cercando cercando c'è pure qualche zbox con scheda nvidia, occhio!)
Insomma... dipende dalle esigenze direi.
Io ad esempio: ho un hd 3.5" da 2TB che sonnecchia, insieme ad altri pezzi.
Le strade sono 2 per me:
• comprare un synology e fare NAS + zbox e fare media ma mi resta scoperta la collezione dvd/dvx
• integrare tutto in un itx: HD e DVD + telecomando e wifi
Ah ovvio, magari mi sbaglio e ci sono soluzioni migliori o motivi più validi per preferire l'uno rispetto all'altro... ascolto con piacere i consigli dei forumisti esperti :D
stefanonweb
19-10-2013, 11:44
Ti dico la mia.
Rimbalzando un paio di volte fra itx-custom e "box" posso dirti le mie impressioni
I box hanno il vantaggio di essere dei cosotti belli,pronti,fatti,integrati,compatti ecc ecc. a volte hai pure wifi e telecomando.
Sembrano questi enormi plus... ma poi vedo in giro adattatori wifi che costano 10€, idem per il telecomando. Su un itx li vuoi? Li metti... non li vuoi nada.
2) Assemblare un itx è anche un piacere, ci metti dentro quello che vuoi tu.
E poi ad esempio... di questi box che integrano un lettore dvd: pochi e costosi, quando sappiamo bene il costo di un drive
Inoltre, se vedi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40122052&postcount=24990) ti accorgi come, con poco, fai un pc con una discreta potenza... un barebone arriva max credo ad un C847 (cercando cercando c'è pure qualche zbox con scheda nvidia, occhio!)
Insomma... dipende dalle esigenze direi.
Io ad esempio: ho un hd 3.5" da 2TB che sonnecchia, insieme ad altri pezzi.
Le strade sono 2 per me:
• comprare un synology e fare NAS + zbox e fare media ma mi resta scoperta la collezione dvd/dvx
• integrare tutto in un itx: HD e DVD + telecomando e wifi
Ah ovvio, magari mi sbaglio e ci sono soluzioni migliori o motivi più validi per preferire l'uno rispetto all'altro... ascolto con piacere i consigli dei forumisti esperti :D
Io concordo con tutto... ma se non serve il lettore DVD, questo:
http://www.zotac.com/it/products/mini-pcs/zbox/intel/product/intel/detail/zbox-id90-4.html
Mi sembra abbastanza potente...
Intel Core i7 3770T (quad-core, 2.5 GHz) (Up to 3.7 GHz, Turbo)
Lo si può personalizzare con Ram e SSD... perchè viene venduto sprovvisto...
Non entro nel merito dei costi ma della semplice praticità...
Si non ha spazio per lo storage... volendo ci sono Hard Disk da 4 Tb USB 3.0...
A volte si creano dei macroblocking con il lettore interno di xmbc più che andare a scatti. Il g1610 ha sufficente potenza elaborativa per poter lavorare senza accellerazione hw evitando il problema.
Se usi invece openelec sotto linux non mi risulta ci siano problemi...il player interno lavora bene
Un'altra soluzione interessante è il piccolo proliant Nl54 che rispetto alle vecchie versioni ha raddoppiato la potenza ( siamo all'incirca ai livelli di un x2-4850e) che ha un costo molto contenuto 200 euro...
grazie del suggerimento
le mie valutazioni sul fronte cpu/mobo
• se devo andare di cpu integrata (motivo risparmio) mi prendo un AMD350 a 50€
• se passo a mobo e cpu, allora vado di G3220 + H81
Il proliant è da Geek!! Bello bello... rapporto costo/prestazioni direi ottimo.
Purtoppo (ovviamente) non ha hdmi
@stefanoweb
Ho trovaprezzato per ZOTAC ID90 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_zbox-id90.aspx) e
:eek:
no vabbè... scherzano
stefanonweb
19-10-2013, 12:35
@stefanoweb
Ho trovaprezzato per ZOTAC ID90 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_zbox-id90.aspx) e
:eek:
no vabbè... scherzano
Quello è il PLUS, cioè la versione con hard disk e ram...
La versione Liscia, senza hard disk e ram costa 462€, chiaramente se ci aggiungi un SSD e una sbrega di Ram spendi ancora di più....
Ma poniamo per esempio la costruzione di un mini ITX
Io ho speso:
Gigabyte GA-F2A85XN-WIFI 94€
AMD A10-6800K 126€
GSkill Low Profile 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 76€
Dissipatore CPU Noctua NH-L9a 41€
Totale 337€ + altri mettiamo 63€ case, arrivo a 400€ (Ram Comprese) e ci manca solo SSD.
Nell'altro caso con 8 GB di Ram a quanto arriverei? 540/550€??? manca SSD.
Ci sono 150€ di differenza...
Non lo so??? Io andrei di mini ITX se mi servisse un 2500K o qualcosa del genere... Il mio ITX deriva dal fatto che ho venduto una mini itx 775 + 4 Gb ram + E 8400 a 150€.... avevo case itx con alimentatore standard e 3 hard disk + ssd quindi ho aggiornato con meno di 200€ per avere 4 sata invece di 2 usb 3.0 ecc... Ma partendo da zero penso che andrei di ID90 liscio + 8 Gb Ram + SSD 128 + Hard Disk USB 3.0 4TB... Non so se potrebbe filare come ragionamento....
Considerando anche che l'Intel Core i7 3770T le suona al mio 6800K per il quale tra l'altro servono ventole per il case con relativo rumore ecc... Forse anche dal punto di vista economico non vedo grossi vantaggi... Se poi uno ci mette il divertimento ad assemblare, scegliere, testare ecc... è un altro discorso....
azi_muth
19-10-2013, 12:38
grazie del suggerimento
le mie valutazioni sul fronte cpu/mobo
• se devo andare di cpu integrata (motivo risparmio) mi prendo un AMD350 a 50€
• se passo a mobo e cpu, allora vado di G3220 + H81
Il proliant è da Geek!! Bello bello... rapporto costo/prestazioni direi ottimo.
Purtoppo (ovviamente) non ha hdmi
No ma ha 2 slot pci-e half height ci metti sopra una 6450 e passa la paura...
http://www.chiphell.com/data/attachment/forum/201310/16/234401iuncs6ebhi2uhu5i.jpg (http://www.chiphell.com/thread-879181-1-1.html)
http://i.imgur.com/q9xw7xE.jpg (http://www.chiphell.com/thread-879181-1-1.html)
Sono quasi certo che il sfx 450w di Silverstone (http://www.xtremehardware.com/recensioni/alimentatori/silverstone-psu-sfx-450w-sst-st45sf-g-le-dimensioni-non-contano-201310159129/) possa sostituire l'atx previsto ed essere montato in alto rivoltato, lasciando un bel po' di spazio sufficiente a dissipare anche una cpu high-performance.
Ai posteri...
ho risolto il problema di crash della mia gt 430 low profile !!!
praticamente è una versione msi overclokata di fabbrica , il problema è che la 430 stock è 700 mhz e 1400 mhz la memoria , questa è 785/1500 il fatto è che non lo regge e quindi dopo un po va in crash il driver video ! ;)
http://www.chiphell.com/data/attachment/forum/201310/16/234401iuncs6ebhi2uhu5i.jpg (http://www.chiphell.com/thread-879181-1-1.html)
http://i.imgur.com/q9xw7xE.jpg (http://www.chiphell.com/thread-879181-1-1.html)
Sono quasi certo che il sfx 450w di Silverstone (http://www.xtremehardware.com/recensioni/alimentatori/silverstone-psu-sfx-450w-sst-st45sf-g-le-dimensioni-non-contano-201310159129/) possa sostituire l'atx previsto ed essere montato in alto rivoltato, lasciando un bel po' di spazio sufficiente a dissipare anche una cpu high-performance.
Ai posteri...
perche devi andare a prende un ali piu piccolo e montarlo storto ?
io ho un i5 in un case con l alimentatore posto sopra ad esso e nessun problema
se non trucido, affetto e trafiggo... non son soddisfatto :sofico:
Spitfire84
20-10-2013, 10:19
Salve a tutti, mi sono avvicinato da poche settimane al mondo degli HTPC che fino a poco tempo fa non consideravo nemmeno. Ora che sono andato a vivere con la mia ragazza ne sento invece la necessita' in quanto vorrei sfruttarlo come lettore multimediale/nas per i miei e suoi files. L'uso sarebbe esclusivamente con XBMC, collegato in HDMI al mio Toshiba che ben presto andra' alla parete.
I componenti che ho selezionato sono i seguenti :
CASE: SILVERSTONE SST-ML03B
CPU: INTEL i3 4130T
MOBO: ASROCK H81M-ITX
RAM: G.SKILL F312800CL7D8GBXM
PSU: FSP AURUM 400S
SSD: ??64GB
HDD: WD GREEN 2TB
Come vedete il taglio piccolo mi va bene ma sono indeciso su quale SSD prendere.
Anche della VGA ne farei a meno sperando che CPU+MOBO sopperiscano alla mancanza.
Mi servirebbero consigli da voi esperti su di un telec. IRS USB da poter inserire nella configurazione.
Grazie in anticipo,
Simone.
Ciao,
Io ho scelto questa soluzione:
PERIXX PERIBOARD-717 (http://perixx.com/en/products/perixx-pro-5.html)
Mouse, tastiera e telecomando tutto in uno.
Difetti: il trackpad funziona male se usato con il pollice (!) e che quando il pc è sotto carico (tipo quando si stanno installando programmi) il mouse rallenta molto.
Per il resto è stra consigliato!!! ;)
davidecesare
20-10-2013, 13:01
Ciao,
Io ho scelto questa soluzione:
PERIXX PERIBOARD-717 (http://perixx.com/en/products/perixx-pro-5.html)
Mouse, tastiera e telecomando tutto in uno.
Difetti: il trackpad funziona male se usato con il pollice (!) e che quando il pc è sotto carico (tipo quando si stanno installando programmi) il mouse rallenta molto.
Per il resto è stra consigliato!!! ;)
bello...non lo conoscevo :)
Spitfire84
20-10-2013, 16:36
Buongiorno a tutti,
dopo circa un mese dalla realizzazione sono a presentarvi il mio nuovo HTPC.
L'obiettivo era realizzare un mediacenter molto silenzioso, compatto, dal basso consumo, ma che potesse offrire discrete performance anche con alcuni videogiochi.
Questa è la configurazione scelta:
AMD RYZEN 5600G
ASROCK B450 FATALITY GAMING-ITX/AC
2X8GB PNY 3200 MHz
SAMSUNG 840 EVO 250 GB
2 X RAID 1 WD RED 6 TB 5400RPM
MASTERIZZATORE BLURAY SAMSUNG
ANTEC 300-150
PERIXX PERIBOARD 717
La spesa totale è stata di 580€ circa ed il risultato è stato in linea con le aspettative.
Alcune info sulle performance grafiche: FIFA 13 gira senza problemi a 1920x1080 al massimo dei dettagli ed antialiasing, F1 2013 a 1600x900 dettagli alti gira a circa 30 fps medi con 23 fps minimi.
Ora alcune foto (purtroppo non di altissima qualità):
http://img594.imageshack.us/img594/5378/6lq2.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/3028/ok8j.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/677/x77v.jpg
http://img401.imageshack.us/img401/949/0vx9.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/6788/7ghg.jpg
http://img811.imageshack.us/img811/737/elzk.jpg
Ciao
TulipanZ
20-10-2013, 17:52
Bella build complimenti. Ma secondo te giusto per curiosità... ci potrebbe entrare una scheda video single slot low profile tipo la 7750 o sarebbe proprio un casino ????
Spitfire84
20-10-2013, 18:08
Bella build complimenti. Ma secondo te giusto per curiosità... ci potrebbe entrare una scheda video single slot low profile tipo la 7750 o sarebbe proprio un casino ????
Il case è predisposto per montare una scheda low profile e "smanettando" un po' probabilmente si riuscirebbe a farcela stare.
I dubbi semmai sono dal punto di vista dello smaltimento del calore (il case è molto piccolo e la scheda bloccherebbe il ricircolo dell'aria) e sulla capacità di alimentare il tutto da parte dell'alimentatore integrato.
TulipanZ
20-10-2013, 18:19
Il case è predisposto per montare una scheda low profile e "smanettando" un po' probabilmente si riuscirebbe a farcela stare.
I dubbi semmai sono dal punto di vista dello smaltimento del calore (il case è molto piccolo e la scheda bloccherebbe il ricircolo dell'aria) e sulla capacità di alimentare il tutto da parte dell'alimentatore integrato.
bhe il calore non mi preoccupa più di tanto.. hai due belle zone forate sopra e di lato alla scheda video. Anche l'alimentatore non è un problema con un po di downclock anche un I5 ci potrebbe stare. sicuramente si dovranno cambiare quelle 2 rumorose ventole tricool da 60. Sono quei 2 cavi neri a lato che sembrano rompere più che altro...
NorysLintas
20-10-2013, 20:55
Buongiorno a tutti,
AMD A8-5500
ASROCK FM2A75M-ITX V2.0
NOCTUA NH-L9a
2X2 GB G.SKILL 1600 MHz (overcloccate a 1866 MHz :D)
CRUCIAL M4 64 GB
WD 1 TB 5400RPM
MASTERIZZATORE BLURAY SAMSUNG
ANTEC 300-150
PERIXX PERIBOARD 717
La spesa totale è stata di 580€ circa ed il risultato è stato in linea con le aspettative.
Ciao, la configurazione è interessante mi è piaciuta sopratutto la Perixx Periboard 717 che non conoscevo, però credo che con un sistema
intel i3 4130 (la configurazione su cui propenderei personalmente ora in rapporto qualità prezzo) avresti ottenuto un prezzo minore,una maggiore potenza in tutti comparti, minor consumo e minor calore (e un sistema attuale invece che uno semiobsoleto)
http://www.cpu-world.com/Compare/278/AMD_A8-Series_A8-5500_vs_Intel_Core_i3_i3-4130.html
maxmax80
20-10-2013, 21:06
http://img46.imageshack.us/img46/6788/7ghg.jpg
complimenti, splendida build con ottimi componenti!!:O
ci vogliono altre foto! ;)
stefanonweb
20-10-2013, 21:11
Buongiorno a tutti,
dopo circa un mese dalla realizzazione sono a presentarvi il mio nuovo HTPC.
L'obiettivo era realizzare un mediacenter molto silenzioso, compatto, dal basso consumo, ma che potesse offrire discrete performance anche con alcuni videogiochi.
Questa è la configurazione scelta:
AMD A8-5500
ASROCK FM2A75M-ITX V2.0
NOCTUA NH-L9a
2X2 GB G.SKILL 1600 MHz (overcloccate a 1866 MHz :D)
CRUCIAL M4 64 GB
WD 1 TB 5400RPM
MASTERIZZATORE BLURAY SAMSUNG
ANTEC 300-150
PERIXX PERIBOARD 717
La spesa totale è stata di 580€ circa ed il risultato è stato in linea con le aspettative.
Alcune info sulle performance grafiche: FIFA 13 gira senza problemi a 1920x1080 al massimo dei dettagli ed antialiasing, F1 2013 a 1600x900 dettagli alti gira a circa 30 fps medi con 23 fps minimi.
Ciao
Complimenti, scusa la curiosità... Io ho il tuo stesso dissipatore Noctua... Vorrei sapere se possibile che temperature ti da in full con AMD overdrive test stabilità... Grazie...
TulipanZ
20-10-2013, 21:16
complimenti, splendida build con ottimi componenti!!:O
ci vogliono altre foto! ;)
Si infatti. ci vorrebbe una foto del lato sinistro aperto per vedere come disporre i cavi lateralmente!!!!
Spitfire84
20-10-2013, 21:42
bhe il calore non mi preoccupa più di tanto.. hai due belle zone forate sopra e di lato alla scheda video. Anche l'alimentatore non è un problema con un po di downclock anche un I5 ci potrebbe stare. sicuramente si dovranno cambiare quelle 2 rumorose ventole tricool da 60. Sono quei 2 cavi neri a lato che sembrano rompere più che altro...
Effettivamente i due cavi intralciano un po', ma secondo me, lavorandoci un po', si riesce a farci stare una scheda aggiuntiva. Meglio ancora se si monta un picopsu così si può rimuove uno dei due cavi e l'alimentatore.
Nota aggiuntiva: la ventola dell'ali è da 6, le altre due sono da 8 e sono impostate alla velocità minima. Nel complesso, e tenendo comunque in considerazione che il concetto di silenziosità è soggettivo, il sistema è praticamente inudibile.
Spitfire84
20-10-2013, 22:00
Ciao, la configurazione è interessante mi è piaciuta sopratutto la Perixx Periboard 717 che non conoscevo, però credo che con un sistema
intel i3 4130 (la configurazione su cui propenderei personalmente ora in rapporto qualità prezzo) avresti ottenuto un prezzo minore,una maggiore potenza in tutti comparti, minor consumo e minor calore (e un sistema attuale invece che uno semiobsoleto)
http://www.cpu-world.com/Compare/278/AMD_A8-Series_A8-5500_vs_Intel_Core_i3_i3-4130.html
La scelta è stata dettata dal fatto che l'HTPC avrebbe avuto esclusivamente scopo multimediale e, sporadicamente ludica: fatta questa premessa, ho scartato Intel in quanto non ritengo le sue integrate a livello delle APU Amd dal punto di vista delle performance, ne della qualità dell'immagine, ne soprattutto dei driver.
Per il resto: il consumo è probabilmente maggiore, ma non così tanto visto che ho downvoltato l'A8 alla morte. Discorso obsolescenza: Intel è famosa per cambiare socket ad ogni nuova piattaforma, per cui visto che il prossimo HTPC lo farò tra non meno di 5 anni è stato un parametro che non ho preso volutamente in considerazione.
Complimenti, scusa la curiosità... Io ho il tuo stesso dissipatore Noctua... Vorrei sapere se possibile che temperature ti da in full con AMD overdrive test stabilità... Grazie...
I prossimi giorni lo provo e ti dico... ;)
Si infatti. ci vorrebbe una foto del lato sinistro aperto per vedere come disporre i cavi lateralmente!!!!
Idem come sopra, i prossimi giorni provvedo... ;)
stefanonweb
20-10-2013, 22:13
Hai downvoltato lasciando i attivi i vari risparmi energetici ecc...??? Grazie...
Spitfire84
20-10-2013, 22:30
Hai downvoltato lasciando i attivi i vari risparmi energetici ecc...??? Grazie...
Yes, ho modificato i p-state con AMDMrsTweakers mantenendo attivo il Cool & Quiet e soci.
NorysLintas
21-10-2013, 08:55
La scelta è stata dettata dal fatto che l'HTPC avrebbe avuto esclusivamente scopo multimediale e, sporadicamente ludica: fatta questa premessa, ho scartato Intel in quanto non ritengo le sue integrate a livello delle APU Amd dal punto di vista delle performance, ne della qualità dell'immagine, ne soprattutto dei driver.
Per il resto: il consumo è probabilmente maggiore, ma non così tanto visto che ho downvoltato l'A8 alla morte. Discorso obsolescenza: Intel è famosa per cambiare socket ad ogni nuova piattaforma, per cui visto che il prossimo HTPC lo farò tra non meno di 5 anni è stato un parametro che non ho preso volutamente in considerazione.
Ora ho capito la scelta ed in effetti la parte relativa al socket nuovo è probabilmente una delle note dolenti principali in casa intel XD
Anche in relazione al downvolt, anche io resto in attesa sul fronte temperature.
Saluti
Ragazzi, qual è il case più piccolo in grado di ospitare una VGA low profile?
Mi sono innamorato del MS-Tech postato da TulipanZ, ma è da valutare l'aspetto del pico interno, se devo cambiarlo tanto vale sboroneggiare e prendere uno Streacom con pico da 160w :sofico:
Tuttavia sto valutando appunto anche l'opportunità di montare una low profile (magari in un secondo momento), e vorrei sapere qual è il case più compatto che può ospitarne una.
SimoSi84
21-10-2013, 12:30
ti direi che gli SSD che vanno per la maggiore sono i Samsung
ultimo tipo ma anche quelli vecchi ...io mi trovo molto bene
anche coi Crucial...
per il tlc puoi cercare su ebay ce ne sono tantissimi io ne ho
3 o 4 vanno tutti bene..non ho mai provato questo che mi
piace esteticamente
http://i.imgur.com/AarKXrv.jpg (http://imgur.com/AarKXrv)
lo trovi su amazon sembra ben criticato
la confi mi sembra ottima
Aggiornamento:
CASE: SILVERSTONE SST-ML03B
CPU: INTEL i3 4130T
MOBO: ASROCK H81M-ITX
RAM: G.SKILL F312800CL7D8GBXM
PSU: FSP AURUM 400S
SSD: Crucial M500 120GB
HDD: WD GREEN 2TB
(n.b. in grassetto i pezzi comperati)
Alla fine ho optato per un SSD da 120GB, trovando una maggiore convenienza nel rapporto prezzo/capienza; il caso ha voluto che la scelta ricadesse proprio su un Crucial :)
Per rientrare un po' con le spese avevo pensato di scendere di prezzo con il processore, dal i3 4130T (35W) al i3 4130 (54W), la differenza sarebbe di circa 20€. Avevo scelto la versione "T" per limitare il calore perche, almeno per il momento, non ho intenzione di montare ventole ed il wattaggio inferiore mi avrebbe aiutato. Ancora devo prendere una decisione.
Sul case invece non ho dubbi, è elegante, spazioso (ma non gigantesco) e la linea in stile vecchio VCR è molto piacevole alla vista; lo ordinerò alla pausa pranzo quindi questione di minuti.
Idem per il telecomando, lodato praticamente da ogni utente che lo ha acquistato, ma vedrò qualche altro modello solo per formalità ;)
Aggiornamento:
CASE: SILVERSTONE SST-ML03B
CPU: INTEL i3 4130T
MOBO: ASROCK H81M-ITX
RAM: G.SKILL F312800CL7D8GBXM
PSU: FSP AURUM 400S
SSD: Crucial M500 120GB
HDD: WD GREEN 2TB
(n.b. in grassetto i pezzi comperati)
Alla fine ho optato per un SSD da 120GB, trovando una maggiore convenienza nel rapporto prezzo/capienza; il caso ha voluto che la scelta ricadesse proprio su un Crucial :)
Per rientrare un po' con le spese avevo pensato di scendere di prezzo con il processore, dal i3 4130T (35W) al i3 4130 (54W), la differenza sarebbe di circa 20€. Avevo scelto la versione "T" per limitare il calore perche, almeno per il momento, non ho intenzione di montare ventole ed il wattaggio inferiore mi avrebbe aiutato. Ancora devo prendere una decisione.
Sul case invece non ho dubbi, è elegante, spazioso (ma non gigantesco) e la linea in stile vecchio VCR è molto piacevole alla vista; lo ordinerò alla pausa pranzo quindi questione di minuti.
Idem per il telecomando, lodato praticamente da ogni utente che lo ha acquistato, ma vedrò qualche altro modello solo per formalità ;)
Per solo 20 euro prenderei il T , considera che puo essere anche molto il calore specie in case piccoli e senza ventole
Il case è matx , quindi puoi risparmiare sulla scheda madre !
davidecesare
21-10-2013, 13:10
Aggiornamento:
Per rientrare un po' con le spese avevo pensato di scendere di prezzo con il processore, dal i3 4130T (35W) al i3 4130 (54W), la differenza sarebbe di circa 20€. Avevo scelto la versione "T" per limitare il calore perche, almeno per il momento, non ho intenzione di montare ventole ed il wattaggio inferiore mi avrebbe aiutato. Ancora devo prendere una decisione.
se è per quello puoi tranquillamente prendere il 4130 e
limitarlo nel clock come il T...non cambiera' di molto...
vecchio trucco Intel
se è per quello puoi tranquillamente prendere il 4130 e
limitarlo nel clock come il T...non cambiera' di molto...
vecchio trucco Intel
Anche , uno ha il moltiplicatore piu basso
SimoSi84
21-10-2013, 13:55
Anche , uno ha il moltiplicatore piu basso
se è per quello puoi tranquillamente prendere il 4130 e
limitarlo nel clock come il T...non cambiera' di molto...
vecchio trucco Intel
Infatti, una volta ogni tanto il downclock si può fare :D
pierpaolo9600
21-10-2013, 16:55
E' quasi arrivato il momento di assemblare il pc nuovo.
Vi espongo le mie esigenze:
Gaming casuale a 1920x1080
Videoediting con adobe premiere ed altri software
Photoediting (molto meno importante del video editing)
Cad 2d-3d con sketchup-solidworks
Rendering con programmi come keyshot
Navigazione-office
Insomma un pc un pò tutto fare!
Il tutto deve rientrare in un wesena itx 4 (ospita vga low profile single slot) e deve essere alimentato dal pico psu che già posseggo (160 watt).
Ho da poco iniziato ad utilizzare qualche software sopra elencato e non so quanto sia importante la vga piuttosto che la cpu quindi una low profile potrebbe non bastare...dovendo utilizzare i software sopra elencati non per lavoro non ho bisogno di prestazioni "importanti" ma non vorrei passare le giornate aspettando di convertire i file video acquisiti dai vari software.
Per farla breve...l'amd 10-5800k che avevo mi permetteva di fare tutto ma occorreva molto tempo per il videoediting...
Avevo pensato ad un I5 Haswell con scheda video integrata per poi prendere in un secondo momento una 7750 lp o qualcosa di nuovo nel caso dovesse uscire...la vga in questi programmi è cosi' importante? La 7750 non mi basterà? Quanto conta il processore?
Certo che se la vga non dovesse bastare (essendo lp) e devo buttarmi su qualcosa di più grosso mi tocca vendere sia il pico che il case e fare un pc decisamente diverso ma non è quello che vorrei:D
E' quasi arrivato il momento di assemblare il pc nuovo.
Vi espongo le mie esigenze:
Gaming casuale a 1920x1080
Videoediting con adobe premiere ed altri software
Photoediting (molto meno importante del video editing)
Cad 2d-3d con sketchup-solidworks
Rendering con programmi come keyshot
Navigazione-office
Insomma un pc un pò tutto fare!
Il tutto deve rientrare in un wesena itx 4 (ospita vga low profile single slot) e deve essere alimentato dal pico psu che già posseggo (160 watt).
Ho da poco iniziato ad utilizzare qualche software sopra elencato e non so quanto sia importante la vga piuttosto che la cpu quindi una low profile potrebbe non bastare...dovendo utilizzare i software sopra elencati non per lavoro non ho bisogno di prestazioni "importanti" ma non vorrei passare le giornate aspettando di convertire i file video acquisiti dai vari software.
Per farla breve...l'amd 10-5800k che avevo mi permetteva di fare tutto ma occorreva molto tempo per il videoediting...
Avevo pensato ad un I5 Haswell con scheda video integrata per poi prendere in un secondo momento una 7750 lp o qualcosa di nuovo nel caso dovesse uscire...la vga in questi programmi è cosi' importante? La 7750 non mi basterà? Quanto conta il processore?
Certo che se la vga non dovesse bastare (essendo lp) e devo buttarmi su qualcosa di più grosso mi tocca vendere sia il pico che il case e fare un pc decisamente diverso ma non è quello che vorrei:D
dipende per gaming cosa intendi , sicuramente qualche gioco con la 7750 riesci a farlo andare penso sia la migliore low profile che si possa trovare attualmente
sicuramente un i5 è una buona scelta ,oppure se fai editing puoi pensare anche a un i7 ;)
maxmax80
21-10-2013, 17:47
Ragazzi, qual è il case più piccolo in grado di ospitare una VGA low profile?.
se intendi una VGA con dissipatore slim ed un case con ventilazione passiva, forse l' itek diamond.
pierpaolo9600
21-10-2013, 17:47
dipende per gaming cosa intendi , sicuramente qualche gioco con la 7750 riesci a farlo andare penso sia la migliore low profile che si possa trovare attualmente
sicuramente un i5 è una buona scelta ,oppure se fai editing puoi pensare anche a un i7 ;)
Si certo il pc mi serve principalmente per l'editing ma penso che un i5 possa bastare per le mie esigenze.
Il gaming mi importa molto poco, mi andava bene anche l'a10-5800k con l'integrata...quindi la 7750 con un pò di overclock mi va di lusso!
Quello che non ho capito è l'importanza della vga per le applicazioni sopra elencate (eccetto gaming).
Può bastarmi anche l'integrata dell'i5 e affinacare la 7750 solo per avere il pc più "scattante" e supportare meglio l'i5 nelle sue applicazioni?
Oppure il processore fa un lavoro inferiore a quello della Vga quindi si un i5 ma senza una vga "seria" non serve a nulla?
Si certo il pc mi serve principalmente per l'editing ma penso che un i5 possa bastare per le mie esigenze.
Il gaming mi importa molto poco, mi andava bene anche l'a10-5800k con l'integrata...quindi la 7750 con un pò di overclock mi va di lusso!
Quello che non ho capito è l'importanza della vga per le applicazioni sopra elencate (eccetto gaming).
Può bastarmi anche l'integrata dell'i5 e affinacare la 7750 solo per avere il pc più "scattante" e supportare meglio l'i5 nelle sue applicazioni?
Oppure il processore fa un lavoro inferiore a quello della Vga quindi si un i5 ma senza una vga "seria" non serve a nulla?
dipende che applicazioni usi , ci sono alcune mi viene in mente adobe premiere che sfrutta l accellerazione della gpu in alcuni casi , non ti aspettare miracoli da quelle integrate intel , certo sono migliorate ultimamente ma parliamo sempre di fascia bassa
pierpaolo9600
21-10-2013, 18:22
dipende che applicazioni usi , ci sono alcune mi viene in mente adobe premiere che sfrutta l accellerazione della gpu in alcuni casi , non ti aspettare miracoli da quelle integrate intel , certo sono migliorate ultimamente ma parliamo sempre di fascia bassa
Certo...so molto bene che le integrate intel sono pessime, seppure migliorate negli ultimi anni, ma era per rendere il pc ready alla frutta marcia e poi scegliere la vga...
Insomma meglio avere un buon processore con i5-i7 ed una vga di fascia bassa come la 7750 o può, per assurdo, bastare un i3 ma utilizzare una vga più spinta?
Per esigenze di spazi e di consumo io preferisco la prima, ovvero i5 con 7750 lp.
TulipanZ
21-10-2013, 18:30
E' quasi arrivato il momento di assemblare il pc nuovo.
Vi espongo le mie esigenze:
Gaming casuale a 1920x1080
Videoediting con adobe premiere ed altri software
Photoediting (molto meno importante del video editing)
Cad 2d-3d con sketchup-solidworks
Rendering con programmi come keyshot
Navigazione-office
Insomma un pc un pò tutto fare!
Il tutto deve rientrare in un wesena itx 4 (ospita vga low profile single slot) e deve essere alimentato dal pico psu che già posseggo (160 watt).
Ho da poco iniziato ad utilizzare qualche software sopra elencato e non so quanto sia importante la vga piuttosto che la cpu quindi una low profile potrebbe non bastare...dovendo utilizzare i software sopra elencati non per lavoro non ho bisogno di prestazioni "importanti" ma non vorrei passare le giornate aspettando di convertire i file video acquisiti dai vari software.
Per farla breve...l'amd 10-5800k che avevo mi permetteva di fare tutto ma occorreva molto tempo per il videoediting...
Avevo pensato ad un I5 Haswell con scheda video integrata per poi prendere in un secondo momento una 7750 lp o qualcosa di nuovo nel caso dovesse uscire...la vga in questi programmi è cosi' importante? La 7750 non mi basterà? Quanto conta il processore?
Certo che se la vga non dovesse bastare (essendo lp) e devo buttarmi su qualcosa di più grosso mi tocca vendere sia il pico che il case e fare un pc decisamente diverso ma non è quello che vorrei:D
Secondo il mio parere con I5+7750 vai tranquillo. Ovviamente un I7 sarebbe meglio ma dopo il pico temo che non ce la faccia....
pierpaolo9600
21-10-2013, 18:59
Secondo il mio parere con I5+7750 vai tranquillo. Ovviamente un I7 sarebbe meglio ma dopo il pico temo che non ce la faccia....
Preferirei un i5 per questione di budget...l'i7 è troppo, sia per il case che per il pico che per il portafogli!
Guidorenato
21-10-2013, 20:20
E' quasi arrivato il momento di assemblare il pc nuovo.
Vi espongo le mie esigenze:
Gaming casuale a 1920x1080
Videoediting con adobe premiere ed altri software
Photoediting (molto meno importante del video editing)
Cad 2d-3d con sketchup-solidworks
Rendering con programmi come keyshot
Navigazione-office
Insomma un pc un pò tutto fare!.......................
per tutti i programmi che hai citato va pure bene un i5......solidworks che spaventa molti non ha bisogno di un processore potentissimo ma ha bisogno per funzionare bene di molta Ram, più c'è ne metti....meglio funziona.
pierpaolo9600
21-10-2013, 21:38
per tutti i programmi che hai citato va pure bene un i5......solidworks che spaventa molti non ha bisogno di un processore potentissimo ma ha bisogno per funzionare bene di molta Ram, più c'è ne metti....meglio funziona.
E per tutti gli altri software? Basta un buon i5 e almeno 8 GB di RAM.
A quanto ho capito la VGA non è importantissima... Eventualmente utilozzerei anche altri software ma quelli principali sono questi
TulipanZ
22-10-2013, 00:14
Guardate cosa ho trovato di bello sul sito della xfx......
R7 250 Low Profile Single Slot (http://products.xfxforce.com/en-gb/Graphics_Cards/AMD_Radeon%E2%84%A2_R7_250/R7-250A-CLF4)
http://products.xfxforce.com/images/uploads/20131007/20131007222732_R7-250A-CLF_1.jpg
Sembra essere la sostituta della nostra 7750. L'unica cosa che non mi convince è la ram. Tutte le altre versioni hanno la ddr5 e questa LP ha la ddr3.
Bhooooo
se intendi una VGA con dissipatore slim ed un case con ventilazione passiva, forse l' itek diamond.
Intendo una low profile :stordita:
pierpaolo9600
22-10-2013, 00:30
Guardate cosa ho trovato di bello sul sito della xfx......
R7 250 Low Profile Single Slot (http://products.xfxforce.com/en-gb/Graphics_Cards/AMD_Radeon%E2%84%A2_R7_250/R7-250A-CLF4)
http://products.xfxforce.com/images/uploads/20131007/20131007222732_R7-250A-CLF_1.jpg
Sembra essere la sostituta della nostra 7750. L'unica cosa che non mi convince è la ram. Tutte le altre versioni hanno la ddr5 e questa LP ha la ddr3.
Bhooooo
Chissà se è un upgrade della 7750...magari...:)
Luca0.2b
22-10-2013, 01:12
Sembra più un rebranding della 7730 considerando che hanno lo stesso numero di shaders (384) contro i 512 della 7750...qualche pagina addietro avevo postato una versione con le ddr5, questa qui non mi sembra nemmeno single slot in ogni caso :sofico:
Guidorenato
22-10-2013, 06:10
E per tutti gli altri software? Basta un buon i5 e almeno 8 GB di RAM.
A quanto ho capito la VGA non è importantissima... Eventualmente utilozzerei anche altri software ma quelli principali sono questi
Te l'avevo già scritto:
per tutti i programmi che hai citato va pure bene un i5......solidworks che spaventa molti non ha bisogno di un processore potentissimo ma ha bisogno per funzionare bene di molta Ram, più c'è ne metti....meglio funziona.
l'i5 va bene per tutti i programmi, solidworks non sfrutta i core della cpu (quindi è inutile avere gli 8 core dell'i7) ma sfrutta tantissimo la ram.....come idele per solidworks sarebbe meglio avere come minimo 16GB....chiaramente più ne hai meglio è.
Poi dipende da quello che ci devi fare e dall'uso che ne fai, se saltuario o continuativo..
Buona giornata a tutti :)
maxmax80
22-10-2013, 06:22
Intendo una low profile :stordita:
sì, low profile ovviamente, ma -ad esempio- il Low Profile della R7 250 sopracitata è più slim di quello della Fermi 440
http://www.avadirect.com/images/items/VCX-MSI-N440GTMD1GD3LP.jpg
:D
Akrom975
22-10-2013, 07:58
Ciao a tutti , una domanda è possibile assemblare un mini\micro molto potente e ridotto come "spezio"?? nel senso io ci gioco parecchio con il pc e ci ascolto anche tanta musica (vorrei portare tutti gli album che ho su disco).
Ho fatto un post in "configurazioni complete pc desktop" ma non mi ha risposto nessuno ed è finito in 3 o 4 pagina , potreste aiutarmi? magari vo do alcune info in più
Grazie
Sembra più un rebranding della 7730 considerando che hanno lo stesso numero di shaders (384) contro i 512 della 7750...qualche pagina addietro avevo postato una versione con le ddr5, questa qui non mi sembra nemmeno single slot in ogni caso :sofico:
*
Is the r7 250 an upgrade for the 7750?
link (http://www.tomshardware.co.uk/forum/id-1831663/250-upgrade-7750.html#11738631)
imho: meglio della gt640, peggio della 7750
@Akrom975
comincia a chiarire di quale scheda grafica hai necessità per i tuoi giochi, grazie :)
ertortuga
22-10-2013, 08:11
Ciao a tutti , una domanda è possibile assemblare un mini\micro molto potente e ridotto come "spezio"?? nel senso io ci gioco parecchio con il pc e ci ascolto anche tanta musica (vorrei portare tutti gli album che ho su disco).
Ho fatto un post in "configurazioni complete pc desktop" ma non mi ha risposto nessuno ed è finito in 3 o 4 pagina , potreste aiutarmi? magari vo do alcune info in più
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171
Luca0.2b
22-10-2013, 08:17
*
Is the r7 250 an upgrade for the 7750?
link (http://www.tomshardware.co.uk/forum/id-1831663/250-upgrade-7750.html#11738631)
imho: meglio della gt640, peggio della 7750
@Akrom975
comincia a chiarire di quale scheda grafica hai necessità per i tuoi giochi, grazie :)
Confermo....mettendo le specifiche della 7730 accanto sono praticamente identiche (shaders, rops, texture units etc) con giusto un leggero OC di 100Mhz sia sul Core che sulle memorie ;)
La 7750 rimane regina per il momento così come la GT650, rimane comunque un interessante soluzione una nuova entrata nel mercato sff speriamo abbia un buon prezzo (leggi più basso della 7750)
Akrom975
22-10-2013, 08:35
*
Is the r7 250 an upgrade for the 7750?
link (http://www.tomshardware.co.uk/forum/id-1831663/250-upgrade-7750.html#11738631)
imho: meglio della gt640, peggio della 7750
@Akrom975
comincia a chiarire di quale scheda grafica hai necessità per i tuoi giochi, grazie :)
Gioco a giochi di ultima generazione , come monitor ho un hp x23led 1920 x 1080 se ti può aiutare , come scheda grafica non saprei sono a digiuno di hw ma ne vorrei una che mi permettesse di mettere tutto al massimo o quasi
Luca0.2b
22-10-2013, 08:39
Gioco a giochi di ultima generazione , come monitor ho un hp x23led 1920 x 1080 se ti può aiutare , come scheda grafica non saprei sono a digiuno di hw ma ne vorrei una che mi permettesse di mettere tutto al massimo o quasi
Una che ti fà mettere tutto al massimo o quasi non è di certo una scheda low profile...dicci quant'è il budget di spesa, comincerei a vedere le soluzioni in prima pagine con Sugo SG05 e simili.
Akrom975
22-10-2013, 08:45
Una che ti fà mettere tutto al massimo o quasi non è di certo una scheda low profile...dicci quant'è il budget di spesa, comincerei a vedere le soluzioni in prima pagine con Sugo SG05 e simili.
1000€ posso salire anche se di poco se necessario , e intanto vado a vedere quello di cui parli grazie
pierpaolo9600
22-10-2013, 09:05
Te l'avevo già scritto:
l'i5 va bene per tutti i programmi, solidworks non sfrutta i core della cpu (quindi è inutile avere gli 8 core dell'i7) ma sfrutta tantissimo la ram.....come idele per solidworks sarebbe meglio avere come minimo 16GB....chiaramente più ne hai meglio è.
Poi dipende da quello che ci devi fare e dall'uso che ne fai, se saltuario o continuativo..
Buona giornata a tutti :)
Essendo il mio uso sporadico, anche giornaliero nei primi tempi (per imparare), non sarò sicuramente continuativo e per lavoro, quindi se mi dici che un i5 può bastare vado di i5 e 8 gb di ram, poi magari ne aggiunto altri 8.
Per quanto riguarda la vga che mi dici? Si può anche fare a meno ed utilizzare un'integrata?
Non è il mio caso dato che vorrei utilizzare una 7750 lp o simili però...
1000€ posso salire anche se di poco se necessario , e intanto vado a vedere quello di cui parli grazie
dai un'occhiata al mio pc in firma...al momento non noto alcun problema con giochi a massima risoluzione e dettagli massimi ;)
1000€ posso salire anche se di poco se necessario , e intanto vado a vedere quello di cui parli grazie
E' una cifra importante, a quel prezzo potresti prendere per esempio un Silverstone SST-SG08 che comprende anche un ottimo alimentatore 600W 80+Bronze, una R9 270X, una Maximus VI impact, un 4770k...
Che vuoi di più? :sofico:
Comunque partendo dal case , se il Silverstone SG08 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=317) ti può piacere siamo già a metà dell'opera.
Non dimenticare comunque che qui si parla di sistemi Mini ITX (non Micro ATX) e quindi disponi di un solo slot pci-e che sarai costretto ad usare per la VGA, se ti serve per esempio una scheda audio aggiuntiva o altre periferiche che utilizzano quell'interfaccia, il mini itx purtroppo non va bene.
TulipanZ
22-10-2013, 10:12
Confermo....mettendo le specifiche della 7730 accanto sono praticamente identiche (shaders, rops, texture units etc) con giusto un leggero OC di 100Mhz sia sul Core che sulle memorie ;)
La 7750 rimane regina per il momento così come la GT650, rimane comunque un interessante soluzione una nuova entrata nel mercato sff speriamo abbia un buon prezzo (leggi più basso della 7750)
E allora in attesa di quacosa di meglio ci teniamo la 7750!!!!
pierpaolo9600
22-10-2013, 12:24
Deciso per l'i5-4670, indeciso se prendere il K o no...la differenza è di 10 euro...probabilmente il K è più facilmente rivendibile.
Per quanto riguarda l'ssd e e le ram ho qualche dubbio...
Ho sempre usato crucial m4 e mi sono trovato molto bene ma ora ho visto il il samsung evo che costa come l'm4 e meno del samsung pro...
Volendo utilizzare due sistemi operativi mi ritrovo a dover acquistare due ssd da 120-128 gb e nel caso in futuro volessi abbandonare il dual boot potrei utilizzarli in Raid (dato che ho bisogno di 240-256 gb per il sistema operativo).
Cosa mi consigliate?
Mentre per la Ram...saranno 8 gb quelli da adottare sul sistema...ma che ram?
Se non ci ho mai capito un caxxo di memorie e con le Apu ho iniziato a capire che una frequenza alta abbinata ad una Cas bassa portava ad un aumento di prestazioni notevoli...con Intel non so come comportarmi!
Consigli?
La configurazione ad oggi è cosi:
- Case Wesena Itx 4 Black
- Alimentatore Pico psu 160 watt
- Scheda Madre GA-Z87N-WIFI
- Ram 8 gb da scegliere...
- Processore i5-4670 o 4670K
- 2x SSD Samsung Evo 120 o Crucial m4 (ho scartato il Pro per costi e perchè non penso di percepire differenze, ma...illuminatemi! in raid
- Vga sapphire 7750 low profile in un secondo momento.
Dovrebbe essere una bella bombetta questo pc...comparto grafico discreto ma un buon procio, il tutto in un case minimale e di ridotte dimensioni.
Dite che rischio di avere temperature troppo alte?
Ho gestito molto bene un a10-5800k con dissipatore stock che in full arrivava a 160 watt, l'i5 arriva a 92-95...direi di poter stare tranquillissimo...
Akrom975
22-10-2013, 13:25
E' una cifra importante, a quel prezzo potresti prendere per esempio un Silverstone SST-SG08 che comprende anche un ottimo alimentatore 600W 80+Bronze, una R9 270X, una Maximus VI impact, un 4770k...
Che vuoi di più? :sofico:
Comunque partendo dal case , se il Silverstone SG08 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=317) ti può piacere siamo già a metà dell'opera.
Non dimenticare comunque che qui si parla di sistemi Mini ITX (non Micro ATX) e quindi disponi di un solo slot pci-e che sarai costretto ad usare per la VGA, se ti serve per esempio una scheda audio aggiuntiva o altre periferiche che utilizzano quell'interfaccia, il mini itx purtroppo non va bene.
Spero allora di poter continuare qua la discussione al limite ditemelo che sloggio :D
Stavo guardano questi due case :
Corsair Carbide Air 540
BitFenix Phenom
Ma faccio prima a dirvi cosa vorrei , dunque come già detto non voglio troppi compromessi con la grafica , ascolto musica e film in maniera massiva e mi piace la qualità, vorrei poterci mettere una scheda audio decente , 2 ssd (uno lo ho già) uso le cuffie generalmente ma probabilmente acquisterò anche un 5.1 per finire vorrei inserire un impianto di raffreddamento liquido .
Ultima cosa simpatizzo per amd :D
davidecesare
22-10-2013, 13:38
Spero allora di poter continuare qua la discussione al limite ditemelo che sloggio :D
Stavo guardano questi due case :
Corsair Carbide Air 540
BitFenix Phenom
Ma faccio prima a dirvi cosa vorrei , dunque come già detto non voglio troppi compromessi con la grafica , ascolto musica e film in maniera massiva e mi piace la qualità, vorrei poterci mettere una scheda audio decente , 2 ssd (uno lo ho già) uso le cuffie generalmente ma probabilmente acquisterò anche un 5.1 per finire vorrei inserire un impianto di raffreddamento liquido .
Ultima cosa simpatizzo per amd :D
belli sti bombardoni....:)
pero' io ti dico che son meglio i mini itx
-piu' compatti
-piu' difficili da montare
-piu' cari
scusa se è poco...:sofico:
Quoto su tutto ;)
@Akrom975
mi spiace ma sei off topic, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38964704&postcount=19979) il Bitfenix prodigy di dinamite2 tanto per farti un esempio di dove si può arrivare col mini itx, resta il limite di un solo pci-ex :boh:
Luca0.2b
22-10-2013, 18:03
Deciso per l'i5-4670, indeciso se prendere il K o no...la differenza è di 10 euro...probabilmente il K è più facilmente rivendibile.
Per quanto riguarda l'ssd e e le ram ho qualche dubbio...
Ho sempre usato crucial m4 e mi sono trovato molto bene ma ora ho visto il il samsung evo che costa come l'm4 e meno del samsung pro...
Volendo utilizzare due sistemi operativi mi ritrovo a dover acquistare due ssd da 120-128 gb e nel caso in futuro volessi abbandonare il dual boot potrei utilizzarli in Raid (dato che ho bisogno di 240-256 gb per il sistema operativo).
Cosa mi consigliate?
Mentre per la Ram...saranno 8 gb quelli da adottare sul sistema...ma che ram?
Se non ci ho mai capito un caxxo di memorie e con le Apu ho iniziato a capire che una frequenza alta abbinata ad una Cas bassa portava ad un aumento di prestazioni notevoli...con Intel non so come comportarmi!
Consigli?
La configurazione ad oggi è cosi:
- Case Wesena Itx 4 Black
- Alimentatore Pico psu 160 watt
- Scheda Madre GA-Z87N-WIFI
- Ram 8 gb da scegliere...
- Processore i5-4670 o 4670K
- 2x SSD Samsung Evo 120 o Crucial m4 (ho scartato il Pro per costi e perchè non penso di percepire differenze, ma...illuminatemi! in raid
- Vga sapphire 7750 low profile in un secondo momento.
Dovrebbe essere una bella bombetta questo pc...comparto grafico discreto ma un buon procio, il tutto in un case minimale e di ridotte dimensioni.
Dite che rischio di avere temperature troppo alte?
Ho gestito molto bene un a10-5800k con dissipatore stock che in full arrivava a 160 watt, l'i5 arriva a 92-95...direi di poter stare tranquillissimo...
Pierpà io ho sia un crucial m4 sul fisso e di recente ho preso un Samsung 840 EVO 120 (prezzaccio) per il portatile....e sinceramente se li swappi non potrei dirti la differenza :D
Per il momento il Samsung stà facendo il suo dovere (l'ho preso da un mese circa) il crucial anche e da un bel pò di tempo in più...l'importante direi e non installare S.O. su hdd :)
Per quanto riguarda le memorie guardati questa comparativa molto interessante presa da Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/7364/memory-scaling-on-haswell
Direi prendi almeno delle 1866Mhz....e prendi il K come procio hai ragione sulla rivendibilità ;)
diapolon
22-10-2013, 18:39
Ciao a tutti, sono nuovo di questa sezione!
Sto allestendo il mio primo htpc per usarlo come lettore multimediale e occasionalmente qualche game a 1080p.
Volevo chiedervi qualche consiglio..
Questa è la configurazione che ho fatto:
- Case silverstone ml05
- Alimentatore bequiet sfx 300w
- Scheda Madre Asrock B75M-ITX
- Ram 8 gb corsair Vengeance LP Blue
- Processore pentium G2030
- 1 SSD Samsung 640 64GB + 1 hdd 500 gb
Volevo aggiungere anche una 7750 LP ma la His che ho purtroppo non ci va (il dissi + le ventole non sono poi tanto low profile).
Inoltre ho sostituito il dissi stock della cpu con un Arctic Freezer 11 LP che è meno rumoroso ma non abbastanza silenzioso.
Quello che volevo chiedervi è se esiste qualche VGA cooler slim che costi meno di una scheda nuova e se mi potete consigliare un CPU cooler silenzioso :)
Foto varie:
Veduta frontale
http://imageshack.us/a/img15/7954/mwgq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/mwgq.jpg/)
Veduta posteriore
http://imageshack.us/a/img819/1729/4oh9.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/4oh9.jpg/)
Dall'alto: notare le impronte
http://imageshack.us/a/img842/2350/5mnm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/5mnm.jpg/)
Dal basso: i piedini in gomma
http://imageshack.us/a/img14/7359/7isp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/7isp.jpg/)
Laterale: porte usb 3 e connettori audio
http://imageshack.us/a/img59/4821/ssn4.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/ssn4.jpg/)
Interno: ho rimontato il dissi stock in attesa del noctua
http://imageshack.us/a/img96/7613/z43f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/z43f.jpg/)
Interno: di lato
http://imageshack.us/a/img853/5049/emte.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/emte.jpg/)
Il bracket per inserire il lettore slim, una ventola, 2 hdd 2.5" o 1 hdd 3.5"
http://imageshack.us/a/img62/5223/g7fw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/g7fw.jpg/)
Il bracket al suo posto
http://imageshack.us/a/img543/7430/e30y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/e30y.jpg/)
davidecesare
22-10-2013, 19:36
cpu cooler noctua n9l :D
http://www.xtremehardware.com/cooling/air/noctua-nh-l9i-compagno-fidato-per-il-tuo-htpc-201212207978/
Luca0.2b
23-10-2013, 08:43
Quello che volevo chiedervi è se esiste qualche VGA cooler slim che costi meno di una scheda nuova e se mi potete consigliare un CPU cooler silenzioso
:-)
Complimenti per il built!!! Postaci qualche altra foto e bench se hai tempo ;)
L'altezza massima riportata sul sito Silverstone per il ML05 è di 70mm....quindi direi che puoi montare oltre al noctua suggerito da davidecesare anche il Big Shuriken (o rev.B) / Praeton LD963 / Prolimatech Samuel 17 tra quelli testati da noi del forum.
TulipanZ
23-10-2013, 10:25
Vai pure di Praeton o Shuriken. diciamo che il prolimatech é sprecato per un pentium. Poi ti va a finire che costa piú il dissipatore che la cpu. Per quanto riguarda il cooler della 7750 direi che sei fregato.. non ne esiste nessuno single slot da mettere su quella scheda. Dovrai rivenderla e prendere una Sapphire o Powercolor.
maxmax80
23-10-2013, 10:41
@diapolon:
urgono altre immagini x ammirare il milo05!!:D
l' alimentatore è modulare?
non le metti due ventoline silenziose da 80mm di fianco?
diapolon
23-10-2013, 13:20
grazie per i consigli, per la ventola ho optato per la noctua che da recensioni è silenziosa e pure piccola come dimensioni così potrò inserire più in la un bluray slim :D
Per la vga sospettavo di doverla cambiare :muro: cmq ho preso un titan vga cooler universale così faccio una piccola prova :mc:
Che vuol dire ali modulare? che si staccano i cavi? se si, no, il modello che ho preso li ha fissi..fortunatamente c'è qualche spazio di manovra per piazzare quelli non usati
Altre ventole per ora non penso di metterle, aspetto di risolvere con la 7750 e poi valuto le temperature..
più tardi posto qualche altra foto!!
diapolon
23-10-2013, 17:29
aggiornato il post con un pò di foto :)
davidecesare
23-10-2013, 18:05
aggiornato il post con un pò di foto :)
non è male...e poi è completo di tutto quando ti arriva la VGA :)
La differenza tra l'i5-4670 (http://ark.intel.com/products/75047/) e l'i5-4670K (http://ark.intel.com/it/products/75048/), oltre ai 10€ è il mancato supporto delle VT-d (http://software.intel.com/en-us/articles/intel-virtualization-technology-for-directed-io-vt-d-enhancing-intel-platforms-for-efficient-virtualization-of-io-devices) da parte del K.
Se usi pesantemente la virtualizzazione, sarebbe preferibile il 4670 liscio.
Luca0.2b
23-10-2013, 18:38
La differenza tra l'i5-4670 (http://ark.intel.com/products/75047/) e l'i5-4670K (http://ark.intel.com/it/products/75048/), oltre ai 10€ è il mancato supporto delle VT-d (http://software.intel.com/en-us/articles/intel-virtualization-technology-for-directed-io-vt-d-enhancing-intel-platforms-for-efficient-virtualization-of-io-devices) da parte del K.
Se usi pesantemente la virtualizzazione, sarebbe preferibile il 4670 liscio.
Ah già....grazie per averlo ricordato...certe volte Intel fà delle cose....:rolleyes:
Ciao a tutti,
è da tanto che vi seguo anche se non scrivo molto, sono a chiedervi un consiglio sull'hardware per realizzare un NAS casalingo.
Ho dato un occhiata in rete e non mi dispiaceva il Qnap TS412, visto il prezzo del NAS però mi sono domandato se fosse possibile assemblarne uno con componenti da PC in modo che sia un po più malleabile!
Le caratteristiche che mi piacerebbe avesse il mio PC/NAS sono:
- doppia interfaccia di rete gigabit
- interfaccia wifi
- almeno un e-sata (meglio 2)
- un paio di USB 3.0
- bassi comsumi
- silensiosità
- capacità per 4 HDD (anche da 2,5")
- come SO volevo installare WHS 2011
Avevo individuato le segenti componenti:
- gygabit H77N wifi
- intel g2020
per tutto il resto non ho idea, esistono dei case per uso NAS?....potete aiutarmi? :)
EDIT: dimenticavo di dirvi che mi piacerebbe installare il SO o su un SSD m-sata o su SDHC da 16GB in modo da lasciare tutti i SATA della scheda per gli hardisk
davidecesare
23-10-2013, 21:56
Ciao a tutti,
è da tanto che vi seguo anche se non scrivo molto, sono a chiedervi un consiglio sull'hardware per realizzare un NAS casalingo.
Ho dato un occhiata in rete e non mi dispiaceva il Qnap TS412, visto il prezzo del NAS però mi sono domandato se fosse possibile assemblarne uno con componenti da PC in modo che sia un po più malleabile!
Le caratteristiche che mi piacerebbe avesse il mio PC/NAS sono:
- doppia interfaccia di rete gigabit
- interfaccia wifi
- almeno un e-sata (meglio 2)
- un paio di USB 3.0
- bassi comsumi
- silensiosità
- capacità per 4 HDD (anche da 2,5")
- come SO volevo installare WHS 2011
Avevo individuato le segenti componenti:
- gygabit H77N wifi
- intel g2020
per tutto il resto non ho idea, esistono dei case per uso NAS?....potete aiutarmi? :)
EDIT: dimenticavo di dirvi che mi piacerebbe installare il SO o su un SSD m-sata o su SDHC da 16GB in modo da lasciare tutti i SATA della scheda per gli hardisk
come case per 4 hd 2.5 cè il Silverstone ML O5 come sopra
presentato inoltre guarda qui CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
maxmax80
23-10-2013, 22:15
Il bracket per inserire il lettore slim, una ventola, 2 hdd 2.5" o 1 hdd 3.5"
http://imageshack.us/a/img62/5223/g7fw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/g7fw.jpg/)
ma puoi mettere tutte e 3 le cose, cioè dvd+hdd+ventola?
TulipanZ
23-10-2013, 23:33
Ciao a tutti,
è da tanto che vi seguo anche se non scrivo molto, sono a chiedervi un consiglio sull'hardware per realizzare un NAS casalingo.
Ho dato un occhiata in rete e non mi dispiaceva il Qnap TS412, visto il prezzo del NAS però mi sono domandato se fosse possibile assemblarne uno con componenti da PC in modo che sia un po più malleabile!
Le caratteristiche che mi piacerebbe avesse il mio PC/NAS sono:
- doppia interfaccia di rete gigabit
- interfaccia wifi
- almeno un e-sata (meglio 2)
- un paio di USB 3.0
- bassi comsumi
- silensiosità
- capacità per 4 HDD (anche da 2,5")
- come SO volevo installare WHS 2011
Avevo individuato le segenti componenti:
- gygabit H77N wifi
- intel g2020
per tutto il resto non ho idea, esistono dei case per uso NAS?....potete aiutarmi? :)
EDIT: dimenticavo di dirvi che mi piacerebbe installare il SO o su un SSD m-sata o su SDHC da 16GB in modo da lasciare tutti i SATA della scheda per gli hardisk
Per il case prova a guardare questo:
Eolize SVD-NC11-4 (http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/eolize-svd-nc11-4-un-case-per-nas-fai-da-te-201203316757/)
e comunque come prezzo piú o meno intorno al NAS Qnap.
Considera anche l'HP Microserver N54L
Grazie mille TulipanZ, non mi dispiace come case. Se costasse come il Qnap non sarebbe un problema dato che sarebbe molto più flessibile come macchina. Bene adesso resta solo da trovare il resto dell'hardware.
Volevo segnalarvi questo (http://www.u-nas.com/xcart/product.php?productid=17610&cat=249&page=1) prodotto, U-NAS sono i gemelli dei Qnap.
Buona giornata a tutti
stefanonweb
24-10-2013, 09:55
Segnalo questo:
http://www.coolermaster.com/product/Detail/case/mini-itx-elite-series/elite110.html
TulipanZ
24-10-2013, 09:55
Grazie mille TulipanZ, non mi dispiace come case. Se costasse come il Qnap non sarebbe un problema dato che sarebbe molto più flessibile come macchina. Bene adesso resta solo da trovare il resto dell'hardware.
Volevo segnalarvi questo (http://www.u-nas.com/xcart/product.php?productid=17610&cat=249&page=1) prodotto, U-NAS sono i gemelli dei Qnap.
Buona giornata a tutti
Ah si ???? Mai visti ?????
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39503355&postcount=22922
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
TulipanZ
24-10-2013, 09:57
Segnalo questo:
http://www.coolermaster.com/product/Detail/case/mini-itx-elite-series/elite110.html
Simpatico.....
Carina anche l'idea di posizionare le ventole vicino alla scheda video.
Se mettevano peró un ali sfx era meglio piuttosto di quel mattone che sporge fuori !!!!
stefanonweb
24-10-2013, 10:11
Simpatico.....
Carina anche l'idea di posizionare le ventole vicino alla scheda video.
Se mettevano peró un ali sfx era meglio piuttosto di quel mattone che sporge fuori !!!!
Se uno vuole costruirsi un pc potente senza compromessi... per me è meglio un alimentatore atx standard come in questo caso...
TulipanZ
24-10-2013, 11:47
Se uno vuole costruirsi un pc potente senza compromessi... per me è meglio un alimentatore atx standard come in questo caso...
Si certo ovvio ma un pc senza compromessi non entra li dentro. Quando avevo il Sugo 06 con ali sfx da 450w non é mai successo niente ed avevo a bordo un I7-2600k e una 6870
Segnalo questo:
http://www.coolermaster.com/product/Detail/case/mini-itx-elite-series/elite110.html
Molto carino, ed è quasi il mio ideale.
quasi perchè manca uno slot -anche slim- per un lettore dvd/bd
Alla fine questo form factor "cubetto" non è molto sfruttato.... ricordo solo un famoso cubetto itx anonimo provenienza ebay (oribile imho)
SimoSi84
24-10-2013, 13:32
Aggiornamento:
CASE: SILVERSTONE SST-ML03B
CPU: INTEL i3 4130
MOBO: ASROCK H81M-ITX
RAM: G.SKILL F312800CL7D8GBXM--> sostituite con F3-10666CL7D-8GBRH per l'indisponibilità delle prime
PSU: FSP AURUM 400S
SSD: Crucial M500 120GB
HDD: WD GREEN 2TB
(n.b. in grassetto i pezzi comperati)
Alla fine ho optato per un SSD da 120GB, trovando una maggiore convenienza nel rapporto prezzo/capienza; il caso ha voluto che la scelta ricadesse proprio su un Crucial :)
Per rientrare un po' con le spese avevo pensato di scendere di prezzo con il processore, dal i3 4130T (35W) al i3 4130 (54W), la differenza sarebbe di circa 20€. Avevo scelto la versione "T" per limitare il calore perche, almeno per il momento, non ho intenzione di montare ventole ed il wattaggio inferiore mi avrebbe aiutato. Ancora devo prendere una decisione.
Sul case invece non ho dubbi, è elegante, spazioso (ma non gigantesco) e la linea in stile vecchio VCR è molto piacevole alla vista; lo ordinerò alla pausa pranzo quindi questione di minuti.
Idem per il telecomando, lodato praticamente da ogni utente che lo ha acquistato, ma vedrò qualche altro modello solo per formalità ;)
Qualche ventolina da 8cm silenziosissima ed economica sempre da consigliare? Senza led e possibilmente non Noctua :)
davidecesare
24-10-2013, 13:39
Qualche ventolina da 8cm silenziosissima ed economica sempre da consigliare? Senza led e possibilmente non Noctua :)
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6806#.UmkUzRCs_-g
celo' ottima :D
lorenz_nzo
24-10-2013, 14:23
Stavo guardando il post con le configurazioni d'esempio... Ma quei prezzi bassi dove sono stati presi...? Oggi ho fatto qualche conto ma rimango sempre più alto. :what:
Inviato con Tapatalk
davidecesare
24-10-2013, 14:44
Stavo guardando il post con le configurazioni d'esempio... Ma quei prezzi bassi dove sono stati presi...? Oggi ho fatto qualche conto ma rimango sempre più alto. :what:
Inviato con Tapatalk
normalmente dal trovaprezzi...ma puo' essere che qualche calcolo è stato fatto tempo fa o prima dell'aumento dell'iva
diapolon
24-10-2013, 16:23
ma puoi mettere tutte e 3 le cose, cioè dvd+hdd+ventola?
non ho spiegato bene, sono opzionali..o il dvd slim, o 2 hdd 2.5 o 1 da 3.5 o la ventola
maxmax80
24-10-2013, 16:32
non ho spiegato bene, sono opzionali..o il dvd slim, o 2 hdd 2.5 o 1 da 3.5 o la ventola
cioè. se metti la ventola non puoi mettere nient' altro?
se è così che cavolata, vuol dire che la ventola da sola non la metterà praticamente nessuno, sennò si perde tutto il resto..
stefanonweb
24-10-2013, 16:36
Scusate, un case molto piccolo per mini iTX con le seguenti caratteristiche:
1-SSD
1-Scheda grafica Low Profile a uno slot HD7750.
Che regga una CPU tipo AMD A10-6800K (100 W) o Intel i5
Altezza: Quella della scheda Low Profile.
Grazie.
diapolon
24-10-2013, 18:11
cioè. se metti la ventola non puoi mettere nient' altro?
se è così che cavolata, vuol dire che la ventola da sola non la metterà praticamente nessuno, sennò si perde tutto il resto..
aspè :-D
C'è un vano apposito (davanti l'alimentatore) per 4 hdd da 2.5. Poi di lato alla scheda madre si possono mettere due ventole (da 8cm mi sembra). In più con quel bracket si può mettere, sopra la scheda madre, o 1 lettore slim, o altri 2 hdd da 2.5, o 1 hdd da 3.5 oppure un'altra ventola..
ora ho sono spiegato meglio :D
davidecesare
24-10-2013, 20:41
Scusate, un case molto piccolo per mini iTX con le seguenti caratteristiche:
1-SSD
1-Scheda grafica Low Profile a uno slot HD7750.
Che regga una CPU tipo AMD A10-6800K (100 W) o Intel i5
Altezza: Quella della scheda Low Profile.
Grazie.
prego si accomodi :)
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/
pero' i 120w dell'ali ci stanno su intel e non amd vedi mio metrovga in firma
stefanonweb
24-10-2013, 21:06
prego si accomodi :)
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/
pero' i 120w dell'ali ci stanno su intel e non amd vedi mio metrovga in firma
Grazie 1000.... Non sono molto esperto di questo genere di case, quindi Vi chiedo:
Mi piace questo case qui:
http://www.streacom.com/products/f7c-evo-chassis/
perchè avrebbe tutte le caratteristiche per metterci dentro la scheda che vedete qui + AMD A10-6800K con il medesimo dissipatore, 2x4 GB di Ram ecc..
http://www.silentpcreview.com/article1353-page8.html
più questa Low Profile qui:
http://www.visiontek.com/products/graphic-cards/7000-series/hd-7750-dual-hdmi.html
E, un solo SSD... La domanda che mi sorge spontanea è: Come faccio ad alimentare il tutto? Ho letto in prima pagina di pico psu, brik ecc... ma di fatto su che tipo sistema di alimentazione dovrei orientarmi per essere "largo"...???
Grazie.
davidecesare
24-10-2013, 21:13
Grazie 1000.... Non sono molto esperto di questo genere di case, quindi Vi chiedo:
Mi piace questo case qui:
http://www.streacom.com/products/f7c-evo-chassis/
perchè avrebbe tutte le caratteristiche per metterci dentro la scheda che vedete qui + AMD A10-6800K con il medesimo dissipatore, 2x4 GB di Ram ecc..
http://www.silentpcreview.com/article1353-page8.html
più questa Low Profile qui:
http://www.visiontek.com/products/graphic-cards/7000-series/hd-7750-dual-hdmi.html
E, un solo SSD... La domanda che mi sorge spontanea è: Come faccio ad alimentare il tutto? Ho letto in prima pagina di pico psu, brik ecc... ma di fatto su che tipo sistema di alimentazione dovrei orientarmi per essere "largo"...???
Grazie.
beh quel case è ancora piu' bello e piu' caro...se ci metti
il pico 150w è strettino per la cpu 6700 amd +Lp....
saresti al limite...
con intel i5 base + LP andresti meglio come ti ho detto
guarda metrovga in firma e sarai edotto sui consumi
di questa configurazione
stefanonweb
24-10-2013, 21:35
beh quel case è ancora piu' bello e piu' caro...se ci metti
il pico 150w è strettino per la cpu 6700 amd +Lp....
saresti al limite...
con intel i5 base + LP andresti meglio come ti ho detto
guarda metrovga in firma e sarai edotto sui consumi
di questa configurazione
Ho visto, grazie....
Quindi o downvolto o dovrei trovare un pico pù potente diciamo 200W???
Giusto??? Tu hai pico 160 e brick 120, mi spiegheresti come funziona questo rapporto? Cioè con un pico da 200 mi servirebbe un brick da 150?
I vari pico, sono forniti con tutti i cablaggi di alimentazione per la mobo?
Tipo 4 pin ecc...? Grazie... Scusami, ma non mi sono mai interessato e vorrei capire...
davidecesare
24-10-2013, 21:50
Ho visto, grazie....
Quindi o downvolto o dovrei trovare un pico pù potente diciamo 200W???
Giusto??? Tu hai pico 160 e brick 120, mi spiegheresti come funziona questo rapporto? Cioè con un pico da 200 mi servirebbe un brick da 150?
I vari pico, sono forniti con tutti i cablaggi di alimentazione per la mobo?
Tipo 4 pin ecc...? Grazie... Scusami, ma non mi sono mai interessato e vorrei capire...
no problem...l'ali esterno puo' anche essere piu' basso poiche'
fa da tampone di corrente e i picchi li sopporta l'ali interno...
diciamo che se li hai eguali va ancora meglio....
si i vari pico sono forniti di prese che puoi eventualmente
ampliare....massimo trovi il 160 che puo' per brevi periodi
sforare fino a 200w adesso ti trovo qualche link
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=pico+psu&_armrs=1&_from=&_ipg=
ma li trovi anche altrove
lorenz_nzo
24-10-2013, 21:59
normalmente dal trovaprezzi...ma puo' essere che qualche calcolo è stato fatto tempo fa o prima dell'aumento dell'iva
Grazie... Devo cercare meglio.
Un altra domanda... Siccome mi avanza un brick esterno da 120w, se lo abbino ad un pico-psu, ci potrei sostituire l'alimentatore sfx dell'element q? Ci devo alimentare un core i3 540, ssd corsair, hdd wd green 1tb, 4gb ram, dvd (che uso una volta l'anno), mobo gigabyte h55n.
Così ci guadagno in silenziosità... Che dite?
Grazie!
Inviato con Tapatalk
davidecesare
24-10-2013, 22:10
Grazie... Devo cercare meglio.
Un altra domanda... Siccome mi avanza un brick esterno da 120w, se lo abbino ad un pico-psu, ci potrei sostituire l'alimentatore sfx dell'element q? Ci devo alimentare un core i3 540, ssd corsair, hdd wd green 1tb, 4gb ram, dvd (che uso una volta l'anno), mobo gigabyte h55n.
Così ci guadagno in silenziosità... Che dite?
Grazie!
Inviato con Tapatalk
e anche in consumo ma devi vedere bene il voltaggio del brick
che sia 12v perche' i pico da 19 v non si trovano piu'
ps con 120w ci stai
lorenz_nzo
24-10-2013, 22:41
Il brick è uno di quelli universali con voltaggio selezionabile. Cmq lo misuro col tester prima...
Consigli su quale pico prendere e dove?
Inviato con Tapatalk
stefanonweb
24-10-2013, 22:56
no problem...l'ali esterno puo' anche essere piu' basso poiche'
fa da tampone di corrente e i picchi li sopporta l'ali interno...
diciamo che se li hai eguali va ancora meglio....
si i vari pico sono forniti di prese che puoi eventualmente
ampliare....massimo trovi il 160 che puo' per brevi periodi
sforare fino a 200w adesso ti trovo qualche link
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=pico+psu&_armrs=1&_from=&_ipg=
ma li trovi anche altrove
Grazie... :-)
lorenz_nzo
25-10-2013, 04:11
Forse sbaglio ma... Vedo che i pico hanno il connettore 20 pin... Ma la mobo ha 24 pin più il 4 poli, non c'è nelle foto...? O sono diversi?
Inviato con Tapatalk
davidecesare
25-10-2013, 05:45
Forse sbaglio ma... Vedo che i pico hanno il connettore 20 pin... Ma la mobo ha 24 pin più il 4 poli, non c'è nelle foto...? O sono diversi?
Inviato con Tapatalk
nel caso 20 su 24 non c'è problema ne ho due cosi' e funziona
tutto
davidecesare
25-10-2013, 05:47
Il brick è uno di quelli universali con voltaggio selezionabile. Cmq lo misuro col tester prima...
Consigli su quale pico prendere e dove?
Inviato con Tapatalk
se hai il brick da 120 puoi prendere un pico da 150 o 160
che tanto costano eguali...li puoi trovare sulla baia o dal drago
io li compro da miniitx.de
lorenz_nzo
25-10-2013, 06:41
nel caso 20 su 24 non c'è problema ne ho due cosi' e funziona
tutto
ok, quindi metto il 20 pin al posto del 24, quali 4 lascio scollegati?
e il 4 poli separato?
edit...risolto...ci sono vari tipi, con il 24 pin e il 4 pin 12volt atx.
davidecesare
25-10-2013, 08:59
ok, quindi metto il 20 pin al posto del 24, quali 4 lascio scollegati?
e il 4 poli separato?
edit...risolto...ci sono vari tipi, con il 24 pin e il 4 pin 12volt atx.
comunque ci sarebbe un solo verso per montare il 20 sul 24....
non ci si puo' sbagliare
in genere il 20 è su wattaggi piu' piccoli tipo il 90 e a volte
su quelli a19v
lorenz_nzo
25-10-2013, 09:01
comunque ci sarebbe un solo verso per montare il 20 sul 24....
non ci si puo' sbagliare
in genere il 20 è su wattaggi piu' piccoli tipo il 90 e a volte
su quelli a19v
:mano:
edit
che ne dici di questo?
http://www.ebay.it/itm/DC-16V-24V-wide-input-200W-high-power-Pico-mini-ITX-PSU-24Pin-ATX-Power-Supply-/261313220217?pt=PCA_UPS&hash=item3cd77b4e79&_uhb=1
davidecesare
25-10-2013, 09:51
:mano:
edit
che ne dici di questo?
http://www.ebay.it/itm/DC-16V-24V-wide-input-200W-high-power-Pico-mini-ITX-PSU-24Pin-ATX-Power-Supply-/261313220217?pt=PCA_UPS&hash=item3cd77b4e79&_uhb=1
non lo conosco sarebbe da provare ci vuole il brick giusto
penso quello da 192w
toskano79
25-10-2013, 09:56
ragazzi scusate il piccolo semi-ot, ho aperto un thread in sezione acquisti, ma si tratta di materiale poco diffuso e se qualcuno ce l'ha lo trovo sicuramente qui :)
se avete da vendere una mobo itx sk 775 fatemi un fischio ;)
davidecesare
25-10-2013, 10:15
ragazzi scusate il piccolo semi-ot, ho aperto un thread in sezione acquisti, ma si tratta di materiale poco diffuso e se qualcuno ce l'ha lo trovo sicuramente qui :)
se avete da vendere una mobo itx sk 775 fatemi un fischio ;)
roba da collezionisti ormai....:D
toskano79
25-10-2013, 10:22
roba da collezionisti ormai....:D
lol :D vabbè avrei un bel blocchettino e7500 + 4 gb ddr2 + ssd sata2 + hd 2,5" + lian li pc-q07 pronto per fare un mini pc per uso internet per la mamma che ha un angolo studio con poco spazio, mi manca solo la mobo :D
stefanonweb
25-10-2013, 10:29
lol :D vabbè avrei un bel blocchettino e7500 + 4 gb ddr2 + ssd sata2 + hd 2,5" + lian li pc-q07 pronto per fare un mini pc per uso internet per la mamma che ha un angolo studio con poco spazio, mi manca solo la mobo :D
Ho appena venduto una Zotac 9300 itx + 4 GB di Ram + E8400 a 150€
davidecesare
25-10-2013, 10:32
qualcosa sulla baia si trova...
http://www.ebay.com/bhp/mini-itx-775
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=mini+itx+775&_armrs=1&_from=&_ipg=
anche la intel non era male
Luca0.2b
25-10-2013, 10:50
http://www.coolaler.com.tw/image/news/13/8/xigmatek_nebula_2.jpg
http://elchapuzasinformatico.com/wp-content/uploads/2013/06/Xigmatek-Nebula-1.jpg
http://elchapuzasinformatico.com/wp-content/uploads/2013/06/Xigmatek-Nebula-2.jpg
http://www.coolaler.com.tw/image/news/13/8/xigmatek_nebula_4.jpg
http://www.coolaler.com.tw/image/news/13/8/xigmatek_nebula_3.jpg
Interessante e originale la disposizione dei componenti interni
lorenz_nzo
25-10-2013, 11:01
non lo conosco sarebbe da provare ci vuole il brick giusto
penso quello da 192w
il brick da 120 sarebbe sprecato? o cmq funziona lo stesso?
sarebbe comodo questo con tutte le sata che ha...così niente adattatori e cavi sdoppiati... :sofico:
davidecesare
25-10-2013, 11:03
il brick da 120 sarebbe sprecato? o cmq funziona lo stesso?
sarebbe comodo questo con tutte le sata che ha...così niente adattatori e cavi sdoppiati... :sofico:
andrebbe comunque bene
...
Interessante e originale la disposizione dei componenti interni
bello, ma vedo male l'aereazione della scheda video :stordita:
segnalo questo
asrock M8 (http://www.tomshardware.com/reviews/asrock-m8-mini-itx-gaming-pc,3627-2.html)
è una tamarrata unica, e a quanto ho capito è disponibile solo in versione barebone. peccato
stefanonweb
25-10-2013, 14:59
lol :D vabbè avrei un bel blocchettino e7500 + 4 gb ddr2 + ssd sata2 + hd 2,5" + lian li pc-q07 pronto per fare un mini pc per uso internet per la mamma che ha un angolo studio con poco spazio, mi manca solo la mobo :D
Compera questa... è come quella che avevo io...
http://www.ebay.it/itm/ATX-Blende-i-o-shield-Zotac-9300-ITX-WiFi-440-NEU-io-backplade-NM10-ITX-bracket-/251226012697?pt=DE_Computing_Motherboard_Backplates&hash=item3a7e3cbc19&_uhb=1
stefanonweb
25-10-2013, 15:02
Ma non sarà mica solo la mascherina??? :asd: :asd: :asd:
lorenz_nzo
25-10-2013, 15:16
andrebbe comunque bene
Niente il brick fa minimo 15 volt, a 12 nn ci arriva. Provo a misurare, ma nn credo vada.
Inviato con Tapatalk
TulipanZ
25-10-2013, 17:10
segnalo questo
asrock M8 (http://www.tomshardware.com/reviews/asrock-m8-mini-itx-gaming-pc,3627-2.html)
è una tamarrata unica, e a quanto ho capito è disponibile solo in versione barebone. peccato
Sotto stress urla fino a 49db raggiungendo gli 80c per la cpu e 61c per la gpu.
Era quasi ovvio. É un troppo mini per quello che ha dentro.
davidecesare
25-10-2013, 18:29
Niente il brick fa minimo 15 volt, a 12 nn ci arriva. Provo a misurare, ma nn credo vada.
Inviato con Tapatalk
e 19 non li fa?
maxmax80
25-10-2013, 18:36
[IMG]http://www.coolaler.com.tw/image/news/13/8/xigmatek_nebula_4.jpg
Interessante e originale la disposizione dei componenti interni
mi sembra più intelligente dei Lian Li,
ma mi sembra anche che qui però manchi il bay per il dvd, o c'è?
Spitfire84
25-10-2013, 19:00
Complimenti, scusa la curiosità... Io ho il tuo stesso dissipatore Noctua... Vorrei sapere se possibile che temperature ti da in full con AMD overdrive test stabilità... Grazie...
Ciao,
ecco i risultati del test (1h AMD Overdrive):
http://imageshack.com/scaled/800x600/10/0t1l.png
Questi sono invece i Volt che ho assegnato ai vari p-state:
P0 (x37): 1,35V
P1 (x35): 1,25V
P2 (x32): 1,14375V
P3 (x29): 1,075V
P4 (x26): 0,975V
P5 (x22): 0,925V
P6 (x18): 0,825V
P7 (x14): 0,775V
NB_P0 (x16): 1,1625V
NB_P1 (x15): 1,1625V
NB_P2 (x14): 1,1625V
NB_P3 (x8): 0,9625V
Si infatti. ci vorrebbe una foto del lato sinistro aperto per vedere come disporre i cavi lateralmente!!!!
http://imageshack.com/scaled/800x600/707/u8kh.jpg
http://imageshack.com/scaled/800x600/201/p45d.jpg
http://imageshack.com/scaled/800x600/27/90sl.jpg
http://imageshack.com/scaled/800x600/593/izrg.jpg
lorenz_nzo
25-10-2013, 21:00
e 19 non li fa?
Sì... Arriva a 24v, è uno di quelli universali x notebook.
Inviato con Tapatalk
TulipanZ
26-10-2013, 01:19
@spitfire84 Grazie delle foto dell'esterno. In caso di eventuale scheda video qualcosa si può fare.
davidecesare
26-10-2013, 07:07
Sì... Arriva a 24v, è uno di quelli universali x notebook.
Inviato con Tapatalk
se puo' stare sui 19 forse qualcosa di pico a 19v trovi...da 90 a 120w
TulipanZ
26-10-2013, 07:51
C'è un milo05 dai "cugini" a 40+ss after-review
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
ho smontato completamente l htpc nel cooler master elite , ma per una giusta causa :)
visto che per vedere film e Bray mi sembrava sprecato un i5 con una 460 gtx ho messo il lettore BRay nel case inwin che ho insieme alla mobo msi con un pentium g620 e una amd hd 5450 passiva cosi praticamente non c'è piu il rumore di ventole in sottofondo alla video dei video e i5 l ho messo in un case da htpc che supporta schede madre ATX cosi ho fatto questo
http://imageshack.us/a/img856/613/xx9j.jpg
http://imageshack.us/a/img818/1729/xcee.jpg
i5 e sli di 460 gtx per un htpc da gioco vanno bene :)
adesso sto aspetta il nuovo sli di 760 gtx per l altro pc :sofico:
maxmax80
27-10-2013, 17:16
@vale:
no ho capito che elite hai..
e che case è quello nelle foto..
Parappaman
27-10-2013, 17:28
Bello un atx nel topic dei mini-itx :D
stefanonweb
27-10-2013, 17:49
@vale:
no ho capito che elite hai..
e che case è quello nelle foto..
Penso il 120 che ha in firma...
Io ho fatto 22 fori da 10mm sul pannello frontale grigio, altrimenti non pesca aria... Il novo modello infatti ha il pannello in rete metallica...
In più quel case ha un altro problema: C'è poco spazio tra la ventola della CPU e l'alimentatore... Forse è meglio un dissipatore meno performante ma più basso...
POLO_crt
27-10-2013, 18:25
Ciao a tutti, sto progettando un piccolo lab di virtualizzazione per farci un po' di esperimenti tra cui un cluster.
Sarei intenzionato ad acquistare una scheda madre desktop itx con chipset q87.
Ho trovato solo queste due schede:
Asus Mini ITX DDR3 1600 LGA 1150 Motherboard Q87T/CSM
Gigabyte LGA 1150 Intel Q87 vPro Dual LAN SO-DIMM Memory slots UEFI DualBIOS Mini ITX DDR3 1600 Motherboard (GA-Q87TN)
Ci monterei :
uno xeon e3 1245 v3 + 16gb ddr
Quale scheda madre mi consigliereste?
Come dissipatore avrei pensato ad un Dynatron K129 Intel Sandy Bridge Xeon Core i3 Core i5 Core i7 for socket 1155 al quale abbinerei una ventola.
E' un dissipatore adeguato?
Utilizzero solo GPU integrata e ssd.
Se non erro le mb thin possono essere alimentate direttamente da un alimentatore brick. Confermate? In caso contrario avrei trovato PSU da 250w sia flex che Tfx.
250 Watt 250W TFX Power Supply replacement for TFX0220D5WA, HP Slimline S5000, s5213w NY646AA,NY469AA, s5120y KY818AA, s5220f NY542AA, s5212y
250 Watt 250W Flex ATX Power Supply Replacement for HP Pavilion Slimline 5188-7520, 5188-7521, 5188-2755, 5188-7602, s3200n, s3000, s3100n, s3400f, s3500f, s3521, s7700n, s3707c, AC BEL PC6012,
Vi ringrazio anticipatamente.
SSLazio83
27-10-2013, 18:59
http://www.youtube.com/watch?v=NyTFQsIJVgI
stefanonweb
27-10-2013, 19:00
Scusa, sul Dynatron K129 come pensi di fissare una ventola?
brontol0 post dietro parlava di fissarla con un biadesivo 3M per led?
Perchè per led? Un biadesivo normale 3M che differenze ha? Per un discorso di temperature?
Io stavo pensando di fare la stessa cosa su un Noctua NH-L9 per AMD e metterci una ventola da 120...
Avevo pensato anche di usare 4 palline di questo prodotto posizionate sille placche metalliche del dissipatore...
http://www.uhu.it/index.php/prodotti/single/patafix
Mentre centralmente sotto al motore della ventola avevo pensato ad un quadratino di biadesivo 3M... Oppure usare solo il biadesivo 3M... Che dite potrebbe andare come soluzione?
@vale:
no ho capito che elite hai..
e che case è quello nelle foto..
Si il 120 che ho in firma , mi è dispiaciuto smontarlo tutto pero uno sli con un itx è impossibile :sofico:
davidecesare
27-10-2013, 19:19
Scusa, sul Dynatron K129 come pensi di fissare una ventola?
brontol0 post dietro parlava di fissarla con un biadesivo 3M per led?
Perchè per led? Un biadesivo normale 3M che differenze ha? Per un discorso di temperature?
Io stavo pensando di fare la stessa cosa su un Noctua NH-L9 per AMD e metterci una ventola da 120...
Avevo pensato anche di usare 4 palline di questo prodotto posizionate sille placche metalliche del dissipatore...
http://www.uhu.it/index.php/prodotti/single/patafix
Mentre centralmente sotto al motore della ventola avevo pensato ad un quadratino di biadesivo 3M... Oppure usare solo il biadesivo 3M... Che dite potrebbe andare come soluzione?
questo tipo di fissaggio l'ho adottato per diversi itx in firma
io metto un velcro biadesivizzato su motore e pezzo in rame
e va benissimo...
volevo dire una cosa...magari lasciamo stare i matx che se
no facciamo casino....qua non c'è posto per descrizioni e foto
se è per un piccolo consiglio si puo' fare ma non esageriamo
.......senno' vi chiamo torrent e...omissis:mbe: :mbe:
stefanonweb
27-10-2013, 19:27
questo tipo di fissaggio l'ho adottato per diversi itx in firma
io metto un velcro biadesivizzato su motore e pezzo in rame
e va benissimo...
volevo dire una cosa...magari lasciamo stare i matx che se
no facciamo casino....qua non c'è posto per descrizioni e foto
se è per un piccolo consiglio si puo' fare ma non esageriamo
.......senno' vi chiamo torrent e...omissis:mbe: :mbe:
Quindi fissi solo la parte centrale della ventola sotto al motore???
Quando stacchi il biadesivo (non il velcro) dalla parte del dissipatore non si piegano/rovinano le lamelle? O seguito del calore rimane tutto appiccicoso???
Dici che con una 120 fissata con questo sistema non mi prende il volo dentro al case??? :D
davidecesare
27-10-2013, 19:31
Quindi fissi solo la parte centrale della ventola sotto al motore???
Quando stacchi il biadesivo (non il velcro) dalla parte del dissipatore non si piegano/rovinano le lamelle? O seguito del calore rimane tutto appiccicoso???
Dici che con una 120 fissata con questo sistema non mi prende il volo dentro al case??? :D
se usi un buon biadesivo che applichi da entrambe le parti vai bene..a meno che non usi il pc su una macchina da.rally....
maxmax80
27-10-2013, 19:52
http://www.youtube.com/watch?v=NyTFQsIJVgI
i bitfenix proprio non mi piacciono...sarà lo stile un po' troppo "apple"..:stordita:
SSLazio83
27-10-2013, 20:31
i bitfenix proprio non mi piacciono...sarà lo stile un po' troppo "apple"..:stordita:
poi ho notato che non ha il bay per il masterizzatore:mc:
miglior prezzo/prestazioni è l'elite 130?
TulipanZ
27-10-2013, 22:50
http://www.youtube.com/watch?v=NyTFQsIJVgI
Non ci piace......
É gigante.......
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
TulipanZ
27-10-2013, 22:56
Ciao a tutti, sto progettando un piccolo lab di virtualizzazione per farci un po' di esperimenti tra cui un cluster.
Sarei intenzionato ad acquistare una scheda madre desktop itx con chipset q87.
Ho trovato solo queste due schede:
Asus Mini ITX DDR3 1600 LGA 1150 Motherboard Q87T/CSM
Gigabyte LGA 1150 Intel Q87 vPro Dual LAN SO-DIMM Memory slots UEFI DualBIOS Mini ITX DDR3 1600 Motherboard (GA-Q87TN)
Ci monterei :
uno xeon e3 1245 v3 + 16gb ddr
Quale scheda madre mi consigliereste?
Come dissipatore avrei pensato ad un Dynatron K129 Intel Sandy Bridge Xeon Core i3 Core i5 Core i7 for socket 1155 al quale abbinerei una ventola.
E' un dissipatore adeguato?
Utilizzero solo GPU integrata e ssd.
Se non erro le mb thin possono essere alimentate direttamente da un alimentatore brick. Confermate? In caso contrario avrei trovato PSU da 250w sia flex che Tfx.
250 Watt 250W TFX Power Supply replacement for TFX0220D5WA, HP Slimline S5000, s5213w NY646AA,NY469AA, s5120y KY818AA, s5220f NY542AA, s5212y
250 Watt 250W Flex ATX Power Supply Replacement for HP Pavilion Slimline 5188-7520, 5188-7521, 5188-2755, 5188-7602, s3200n, s3000, s3100n, s3400f, s3500f, s3521, s7700n, s3707c, AC BEL PC6012,
Vi ringrazio anticipatamente.
Scusa l'ignoranza ma come mai proprio il chipset Q87 ??????
POLO_crt
28-10-2013, 21:39
Scusa l'ignoranza ma come mai proprio il chipset Q87 ??????
Premetto che anch'io sono alle prime armi quindi spero ci possa essere qualcuno più ferrato in materia che mi possa consigliare.
Comunque dopo essermi un po' informato sul web, tra le mb desktop il chipset più indicato sembra sia il q87. Asrock è tra le poche che garantisce la compatibilità vt-d anche con i chipset z87h87 ecc. Le altre solo con la q87.
Queste due mb sono socket 1150 ma non capisco se sono compatibili con xeon. Sapete come faccio a verificarlo?
Grazie
TulipanZ
28-10-2013, 22:18
Premetto che anch'io sono alle prime armi quindi spero ci possa essere qualcuno più ferrato in materia che mi possa consigliare.
Comunque dopo essermi un po' informato sul web, tra le mb desktop il chipset più indicato sembra sia il q87. Asrock è tra le poche che garantisce la compatibilità vt-d anche con i chipset z87h87 ecc. Le altre solo con la q87.
Queste due mb sono socket 1150 ma non capisco se sono compatibili con xeon. Sapete come faccio a verificarlo?
Grazie
Eccoti servito !!!!!!
COMPATIBILITÁ CPU ASROCK Z87 ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87E-ITX/?cat=CPU)
POLO_crt
29-10-2013, 06:53
Eccoti servito !!!!!!
COMPATIBILITÁ CPU ASROCK Z87 ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87E-ITX/?cat=CPU)
Scusate, mi sono spiegato, mi riferivo alle mb asus e gigabyte relativamente alla compatibilità con xeon.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
TulipanZ
29-10-2013, 09:44
Scusate, mi sono spiegato, mi riferivo alle mb asus e gigabyte relativamente alla compatibilità con xeon.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Gigabyte
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4600
Asus
Non ho voglia di cercarla....
Ciao a tutti, sto progettando un piccolo lab di virtualizzazione per farci un po' di esperimenti tra cui un cluster.
Sarei intenzionato ad acquistare una scheda madre desktop itx con chipset q87.
Ho trovato solo queste due schede:
Asus Mini ITX DDR3 1600 LGA 1150 Motherboard Q87T/CSM
Gigabyte LGA 1150 Intel Q87 vPro Dual LAN SO-DIMM Memory slots UEFI DualBIOS Mini ITX DDR3 1600 Motherboard (GA-Q87TN)
Ci monterei :
uno xeon e3 1245 v3 + 16gb ddr
Quale scheda madre mi consigliereste?
Come dissipatore avrei pensato ad un Dynatron K129 Intel Sandy Bridge Xeon Core i3 Core i5 Core i7 for socket 1155 al quale abbinerei una ventola.
E' un dissipatore adeguato?
Utilizzero solo GPU integrata e ssd.
Se non erro le mb thin possono essere alimentate direttamente da un alimentatore brick. Confermate? In caso contrario avrei trovato PSU da 250w sia flex che Tfx.
250 Watt 250W TFX Power Supply replacement for TFX0220D5WA, HP Slimline S5000, s5213w NY646AA,NY469AA, s5120y KY818AA, s5220f NY542AA, s5212y
250 Watt 250W Flex ATX Power Supply Replacement for HP Pavilion Slimline 5188-7520, 5188-7521, 5188-2755, 5188-7602, s3200n, s3000, s3100n, s3400f, s3500f, s3521, s7700n, s3707c, AC BEL PC6012,
Vi ringrazio anticipatamente.
uno Xeon in una main itx? ...me gusta :D
a parte tutto, considerando il processore eviterei alimentatori pico :)
maverick84
29-10-2013, 14:06
Salve ragazzi...ho bisogno di un vostro consiglio
So che siete per il "fai da te" per la realizzazzione di un mini pc, e lo sono anch'io, ma vorrei più che altro togliermi uno sfizio e così vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha avuto modo di provare l'Asus VivoPC VM40B o in alternativa lo stesso hardware in qualche altro minipc e quindi sapere come l'avete trovato con l'utilizzo in winzozz.
La mia idea era di togliere l'hdd e metterci un ssd da 64gb e un lettore BR esterno, visto che lo userei prettamente per qualche film in BR e lo streaming.
Grazie
apro una piccola parentesi...
si vedono già in commercio delle motherboard con socket fm2+ ma se non sbaglio sono tutte atx o m-atx..
A quando le Itx? :wtf:
Luca0.2b
29-10-2013, 16:28
Salve ragazzi...ho bisogno di un vostro consiglio
So che siete per il "fai da te" per la realizzazzione di un mini pc, e lo sono anch'io, ma vorrei più che altro togliermi uno sfizio e così vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha avuto modo di provare l'Asus VivoPC VM40B o in alternativa lo stesso hardware in qualche altro minipc e quindi sapere come l'avete trovato con l'utilizzo in winzozz.
La mia idea era di togliere l'hdd e metterci un ssd da 64gb e un lettore BR esterno, visto che lo userei prettamente per qualche film in BR e lo streaming.
Grazie
Ho provato un notebook con lo stesso procio e non era niente male, considerato il costo direi che lo raccomando. :)
Probabilmente troverai altri (Zotac/Sapphire/Gigabyte/etc) barebone in commercio con le stesse caratteristiche (o minimo il Celeron 847 di gen precedente) e senza RAM/HDD così non compri
cose di cui non hai bisogno ;)
apro una piccola parentesi...
si vedono già in commercio delle motherboard con socket fm2+ ma se non sbaglio sono tutte atx o m-atx..
A quando le Itx? :wtf:
Questa è una piaga degli OEM che si ostinano a fare piastre ATX e mATX per una piattaforma che è palesemente da priorizzare su formati piccoli come l'ITX imho. :rolleyes:
Cmq c'è una AsRock FM2+ ITX bella scheda.
Luca0.2b
29-10-2013, 23:26
Eccole:
AsRock FM2A88X-ITX+ (http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A88X-ITX+/)
http://www.asrock.com/mb/photo/Angle/FM2A88X-ITX+(m).jpg
Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI (rev. 3.0) (http://www.gigabyte.us/products/product-page.aspx?pid=4745#ov)
http://www.gigabyte.us/fileupload/product/2/4745/8979.jpg
Manca Asus all'appello (e MSI dei grandi) e dire che mi piacerebbe proprio una piastra da loro....
Qualche shop tedesco può averle ;)
Eccole:
AsRock FM2A88X-ITX+ (http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A88X-ITX+/)
http://www.asrock.com/mb/photo/Angle/FM2A88X-ITX+(m).jpg
Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI (rev. 3.0) (http://www.gigabyte.us/products/product-page.aspx?pid=4745#ov)
http://www.gigabyte.us/fileupload/product/2/4745/8979.jpg
Manca Asus all'appello (e MSI dei grandi) e dire che mi piacerebbe proprio una piastra da loro....
Qualche shop tedesco può averle ;)
La Asrock e' disponibile qui in Italia a 105 euro, la gigabyte solo su richiesta dall'importatore ufficiale (gia' richiesta per sostituire al mia zotac a75itx-b-e)
JJ McTiss
30-10-2013, 11:24
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio dagli esperti :D
sto allestendo un piccolo htpc/mulo/serverino dentro un cooltek M2 e lo vorrei mettere in salotto collegato alla TV e fin qui tutto bene. Il mio dubbio riguarda la periferica da usare:
Avevo pensato ad una logitech k400 da poter utilizzare comodamente dal divano, in modo da avere un'unica periferica wireless e non anche un mouse che non saprei dove appoggiare non avendo un tavolinetto...secondo voi sono comode le tastiere con track come questa?
Come modello la k400 è una buona soluzione o c'è di meglio come rapporto qualità/prezzo/usabilità?
Grazie a chi mi vorrà aiutare ;)
JJ
stefanonweb
30-10-2013, 11:49
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio dagli esperti :D
sto allestendo un piccolo htpc/mulo/serverino dentro un cooltek M2 e lo vorrei mettere in salotto collegato alla TV e fin qui tutto bene. Il mio dubbio riguarda la periferica da usare:
Avevo pensato ad una logitech k400 da poter utilizzare comodamente dal divano, in modo da avere un'unica periferica wireless e non anche un mouse che non saprei dove appoggiare non avendo un tavolinetto...secondo voi sono comode le tastiere con track come questa?
Come modello la k400 è una buona soluzione o c'è di meglio come rapporto qualità/prezzo/usabilità?
Grazie a chi mi vorrà aiutare ;)
JJ
Io la uso per il muletto che controllo in remoto... Nulla da dire... Ottima...
davidecesare
30-10-2013, 12:07
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio dagli esperti :D
sto allestendo un piccolo htpc/mulo/serverino dentro un cooltek M2 e lo vorrei mettere in salotto collegato alla TV e fin qui tutto bene. Il mio dubbio riguarda la periferica da usare:
Avevo pensato ad una logitech k400 da poter utilizzare comodamente dal divano, in modo da avere un'unica periferica wireless e non anche un mouse che non saprei dove appoggiare non avendo un tavolinetto...secondo voi sono comode le tastiere con track come questa?
Come modello la k400 è una buona soluzione o c'è di meglio come rapporto qualità/prezzo/usabilità?
Grazie a chi mi vorrà aiutare ;)
JJ
senzaltro ottima la uso anchio pero' preferisco queste
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=mini+tastiera+wireless&_armrs=1&_from=&_ipg=
solo perche' piu' maneggevoli
lorenz_nzo
30-10-2013, 18:08
ciao...un consiglio...
Ho per le mani un pc su base shuttle (SG31g2), a cui è partita la scheda madre (probabile sia saltato solo un condensatore, ma che nn ti permette di fare il boot).
Secondo voi è possibile recuperare il case e montarci una mobo mini itx? pulsanti usb frontali come li recupero?
Anche perché...trovare la mobo di ricambio sarà dura, e se si trova, quanto costa??
In sostanza mi avanzano un E8200, 2x2gb ddr2 ram, hdd 500gb nuovo, dvd, case con ali flex...che ci faccio? :)
davidecesare
30-10-2013, 18:29
ciao...un consiglio...
Ho per le mani un pc su base shuttle (SG31g2), a cui è partita la scheda madre (probabile sia saltato solo un condensatore, ma che nn ti permette di fare il boot).
Secondo voi è possibile recuperare il case e montarci una mobo mini itx? pulsanti usb frontali come li recupero?
Anche perché...trovare la mobo di ricambio sarà dura, e se si trova, quanto costa??
In sostanza mi avanzano un E8200, 2x2gb ddr2 ram, hdd 500gb nuovo, dvd, case con ali flex...che ci faccio? :)
si qualcuno lha fatto con una zotac 9300
http://i.imgur.com/CaF9l7M.jpg (http://imgur.com/CaF9l7M)
ma è difficile da trovare usata e sinceramente non telo
consiglio...pero' con la stessa cifra ti fai una scheda moderna+procio
guarda la confi n2 fatta da Luca
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
lorenz_nzo
30-10-2013, 21:36
Quindi secondo meglio piazzare tutto sul mercatino e pace?
Il case è in ordine, ed pure bellino, mi dispiace nn usarlo.
Mi puoi linkare il sito/forum di chi l'ha fatto? Vedo se è una cosa fattibile x me...
Inviato con Tapatalk
Guidorenato
30-10-2013, 22:00
...... la gigabyte solo su richiesta dall'importatore ufficiale (gia' richiesta per sostituire al mia zotac a75itx-b-e)
Chi è l'importatore.....mi fai PM..Grazie!
davidecesare
31-10-2013, 07:28
Quindi secondo meglio piazzare tutto sul mercatino e pace?
Il case è in ordine, ed pure bellino, mi dispiace nn usarlo.
Mi puoi linkare il sito/forum di chi l'ha fatto? Vedo se è una cosa fattibile x me...
Inviato con Tapatalk
http://flickrhivemind.net/Tags/sg31g2,zotac/Recent
ho trovato solo foto
stefanonweb
31-10-2013, 13:08
Scusate, mi sono spiegato, mi riferivo alle mb asus e gigabyte relativamente alla compatibilità con xeon.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Scusa, esattamente che Xeon ci vorresti mettere? Grazie...
diapolon
31-10-2013, 16:35
cpu cooler noctua n9l :D
http://www.xtremehardware.com/cooling/air/noctua-nh-l9i-compagno-fidato-per-il-tuo-htpc-201212207978/
noctua arrivata ieri :D
perfetta, mai vista una ventola in una scatola così raffinata con anche certificato di garanzia :eek:
diapolon
31-10-2013, 16:38
senzaltro ottima la uso anchio pero' preferisco queste
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=mini+tastiera+wireless&_armrs=1&_from=&_ipg=
solo perche' piu' maneggevoli
Io uso questa
http://www.rikomagic.com/en/product/showpro_id_36_pid_17.html
E' anche un telecomando universale irda che può gestire 8 dispositivi..
con un unico apparecchio gestisco tv, ampli e htpc..
POLO_crt
31-10-2013, 16:50
Scusa, esattamente che Xeon ci vorresti mettere? Grazie...
Pensavo ad uno xeon e3 1245 v3.
Sempre se compatibile..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
postillo
31-10-2013, 18:55
amici, quale di queste Haswell Thin Mini-Itx consigliate? le caratteristiche sembrano simili ma forse riuscite a scovare qualche cosa in più o in meno.
Gigabyte GA-Q87TN (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-q87tnrev_10/specs/)
Asus Q87T (http://www.asus.com/Motherboards/Q87T/)
davidecesare
31-10-2013, 19:24
amici, quale di queste Haswell Thin Mini-Itx consigliate? le caratteristiche sembrano simili ma forse riuscite a scovare qualche cosa in più o in meno.
Gigabyte GA-Q87TN (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-q87tnrev_10/specs/)
Asus Q87T (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-q87tnrev_10/specs/)
il link asus non corrisponde...
e poi...dove la trovi la gigabyte ?
postillo
31-10-2013, 19:35
link corretto.
Le trovo su alternate.it e planethardware.eu
davidecesare
01-11-2013, 06:35
link corretto.
Le trovo su alternate.it e planethardware.eu
se metti il link ci credo...io non ho trovato la gigabyte
postillo
01-11-2013, 10:52
l'H87 non c'è ancora perchè modello appena uscito: sarà a breve nei listini.
Per quanto riguarda il design, direi che l'Asus ha lo slot per il Wifi più vicino ai fori del case perciò i fili delle antenne arrivano senza problemi, rispetto alla Gigabyte in cui, a occhio, dovrebbero a stento raggiungerli (se ce la fanno). Oltre ad un Bios molto più ricco e un dissipatore del chipset leggermente più basso.
Le porte Sata della Asus sono disposte sia orizzontali che verticali, perciò il cavo sata del HDD non si contorce in nessun modo. Anche se a dire il vero un mSata è l'ideale.
Inoltre, per entrambe nel manuale pdf si fa riferimento ad 2 shields in dotazione: 1 thin e un altro di misura standard ITX. Ciò vuol dire che se il case Thin non va più bene o vuoi cambiarlo o non ti garba, puoi prendere baracca e burattini ed installare tutto su un case ITX standard.
maxmax80
01-11-2013, 11:50
ragazzi,
mi è arrivato l' itek atomic, preso usato a 40€ :D
sarà il mio pc principale per usi mail, navigazione & documenti
(per il resto workstation, anch' essa in costrizione)
sono indeciso che hardware metterci
l' altezza massima è 64mm, e come altezza utile per il dissi cpu si mangerà via qualche millimetro..
sono indeciso se metterci h61+pentium G630T, ma dovrei dissiparlo adeguatamente
oppure una MSI C847MS-E33 fanless, o E350IA-E44
si accettano consigli..
max
davidecesare
01-11-2013, 12:29
ragazzi,
mi è arrivato l' itek atomic, preso usato a 40€ :D
sarà il mio pc principale per usi mail, navigazione & documenti
(per il resto workstation, anch' essa in costrizione)
sono indeciso che hardware metterci
l' altezza massima è 64mm, e come altezza utile per il dissi cpu si mangerà via qualche millimetro..
sono indeciso se metterci h61+pentium G630T, ma dovrei dissiparlo adeguatamente
oppure una MSI C847MS-E33 fanless, o E350IA-E44
si accettano consigli..
max
potresti mettere la confi n 2 di Luca
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
magari anche con dissi originale...
maxmax80
01-11-2013, 13:39
potresti mettere la confi n 2 di Luca
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
magari anche con dissi originale...
hum..quindi mi stai consigliando comunque una cpu non saldata..
il 630T ce lo ho già in casa, dentro al Tacens Orum con un CM Vortex 211q..
quindi tutto sommato eviterei la spesa di una mobo con cpu saldata e lo sbattimento di stare a comprare e rivendere..
ho visto che il Vortex 211q è di soli 58mm, quindi dovrebbe starci al pelo..
poi nel tacens ci rigiro dentro un dissipatore anche un po' più alto ;)
postillo
01-11-2013, 13:41
che significa secondo voi questo passaggio:
"2 Mini-SATA and full-length mini-PCIe share the same slot. When mini-SATA card is inserted, full-length mini-PCIe will not be usable, and vice versa."
Se metto un SSD mSata in uno slot non posso mettere una schedina Wifi in un altro slot e viceversa?
Luca0.2b
01-11-2013, 16:47
che significa secondo voi questo passaggio:
"2 Mini-SATA and full-length mini-PCIe share the same slot. When mini-SATA card is inserted, full-length mini-PCIe will not be usable, and vice versa."
Se metto un SSD mSata in uno slot non posso mettere una schedina Wifi in un altro slot e viceversa?
Esatto
hum..quindi mi stai consigliando comunque una cpu non saldata..
il 630T ce lo ho già in casa, dentro al Tacens Orum con un CM Vortex 211q..
quindi tutto sommato eviterei la spesa di una mobo con cpu saldata e lo sbattimento di stare a comprare e rivendere..
ho visto che il Vortex 211q è di soli 58mm, quindi dovrebbe starci al pelo..
poi nel tacens ci rigiro dentro un dissipatore anche un po' più alto ;)
Se hai già il Pentium 1155 prendi una piastra ITX con B75 (così hai almeno il Sata 6Gb e USB3 rispetto ad H61), sarebbe una soluzione decisamente più potente alle altre mainboard che hai menzionato (quelle con le cpu saldate). Come dissipatore quello di stock và bene.
postillo
01-11-2013, 17:07
Esatto.
coè non posso usare un ssd mSata e navigare col Wifi?
maxmax80
01-11-2013, 17:36
Se hai già il Pentium 1155 prendi una piastra ITX con B75 (così hai almeno il Sata 6Gb e USB3 rispetto ad H61), sarebbe una soluzione decisamente più potente alle altre mainboard che hai menzionato (quelle con le cpu saldate)..
sagace!
per quanto riguarda il dissi, quello stock non lo posso vedere, è più forte di me..:p
ragazzi, qualche case trasparente dove posso trovarlo??? :confused:
qualche tempo fa li avevo trovati su ebay anche con display lcd ma non riesco più a rintracciarli :muro:
davidecesare
01-11-2013, 18:54
ragazzi, qualche case trasparente dove posso trovarlo??? :confused:
qualche tempo fa li avevo trovati su ebay anche con display lcd ma non riesco più a rintracciarli :muro:
pronto in padella...:)
http://www.ebay.com/itm/C1602AYP12-S1-1-Perspex-Mini-ITX-HTPC-case-atom-fusion-with-120W-power-supply-/321118267035
pronto in padella...:)
http://www.ebay.com/itm/C1602AYP12-S1-1-Perspex-Mini-ITX-HTPC-case-atom-fusion-with-120W-power-supply-/321118267035
esattamente quello che vidi tempo fa :)
nient'altro sul mercato anche senza lcd??? :stordita:
postillo
01-11-2013, 19:15
avete suggerimenti per me? :stordita:
davidecesare
01-11-2013, 19:57
avete suggerimenti per me? :stordita:
su cosa? asus o giga?..io andrei su giga quando arriva....
asus vende tanta aria fritta...:D
davidecesare
01-11-2013, 19:59
esattamente quello che vidi tempo fa :)
nient'altro sul mercato anche senza lcd??? :stordita:
che io sappio no..ma ti dico che farselo non è difficile....
se hai tempo e voglia.....:D
postillo
01-11-2013, 20:28
su cosa? asus o giga?..io andrei su giga quando arriva....
asus vende tanta aria fritta...:D
ok giga, ma la cosa che con Asus o metti il disco mSata o il Wifi... non tutti e due insieme... possibile?
davidecesare
01-11-2013, 20:49
ok giga, ma la cosa che con Asus o metti il disco mSata o il Wifi... non tutti e due insieme... possibile?
sara' cosi'....penso..guarda se anche giga dice quello...:D
postillo
01-11-2013, 20:59
sara' cosi'....penso..guarda se anche giga dice quello...:D
giga non lo dice, ma che senso ha? ogni scheda (msata e wifi) sta per i fatti suoi nel proprio slot
Luca0.2b
02-11-2013, 10:09
coè non posso usare un ssd mSata e navigare col Wifi?
Certo che puoi....non puoi usare quelli slot contemporaneamente però un pennino USB funziona sempre...
giga non lo dice, ma che senso ha? ogni scheda (msata e wifi) sta per i fatti suoi nel proprio slot
Ipotizzo che utilizzano le stesse linee di comunicazione con il southbridge, un pò come quando utilizzi più schede video in SLI o crossfire non hai a disposizione la massima velocità (16X) per tutte le schede, utilizzano metà o meno della banda passante dallo slot.
Luca0.2b
02-11-2013, 10:12
sagace!
per quanto riguarda il dissi, quello stock non lo posso vedere, è più forte di me..:p
Vista l'altezza (o bassezza in questo caso) a disposizione nel case considererei il Noctua NH-L9i...IMHO ha un costo abbastanza altino se consideri quello che devi raffreddare ecco perchè dicevo vai di stock una volta chiuso non lo vedi più ;)
pronto in padella...:)
http://www.ebay.com/itm/C1602AYP12-S1-1-Perspex-Mini-ITX-HTPC-case-atom-fusion-with-120W-power-supply-/321118267035
Sembra cool :D no?
postillo
02-11-2013, 12:43
Certo che puoi....non puoi usare quelli slot contemporaneamente però un pennino USB funziona sempre....
è un pò un contronsenso: ho a disposizione un apposito slot per il wifi ed invece installo un pennino usb? a questo punto preferisco la Gigabyte come dice anche davidecesare
davidecesare
02-11-2013, 13:01
Sembra cool :D no?
se vuoi vederlo montato vai in prima fatto dal mio amico
guidodimarzio....:)
davidecesare
02-11-2013, 13:07
è un pò un contronsenso: ho a disposizione un apposito slot per il wifi ed invece installo un pennino usb? a questo punto preferisco la Gigabyte come dice anche davidecesare
chiamato in causa ti dico che il chpset è lo stesso......:D
se vuoi vederlo montato vai in prima fatto dal mio amico
guidodimarzio....:)
Visto, e confermo: sembra molto carino :D
Però lui ha fatto la mod per il dissi, senza mod che dissi si potrebbe mettere? :confused:
davidecesare
02-11-2013, 13:25
Visto, e confermo: sembra molto carino :D
Però lui ha fatto la mod per il dissi, senza mod che dissi si potrebbe mettere? :confused:
il noxia andrebbe benissimo e anche altri ma dovresti fare
qualche foro di aerazione sopra in corrispondenza del dissi
TulipanZ
02-11-2013, 16:13
Visto, e confermo: sembra molto carino :D
Però lui ha fatto la mod per il dissi, senza mod che dissi si potrebbe mettere? :confused:
Ne ho uno anche io guarda la mia firma.
Anche quello stock va benissimo. Devi fare qualche foro sulla parte superiore se vuoi usare solo la ventola stock. Invece se non hai voglia di farlo cioé come me ti tieni la ventola laterale che ti danno col case. É un pó piú rumorosa la faccenda ma niente di traumatico.
postillo
02-11-2013, 17:14
chiamato in causa ti dico che il chpset è lo stesso......:D
cioè anche per la Gigabyte dovrebbe essere la stessa cosa?
davidecesare
02-11-2013, 18:51
cioè anche per la Gigabyte dovrebbe essere la stessa cosa?
per essere sicuri sarebbe da provare....poi arriveranno anche dei
test....penso :D
postillo
02-11-2013, 19:05
secondo me non è così: cioè si può installare sia un ssd mSata che un scheda wifi e farle funzionare insieme.
Vai davide, dai il buon esempio: comprane una e testala affinchè il popolo sappia
davidecesare
02-11-2013, 20:29
secondo me non è così: cioè si può installare sia un ssd mSata che un scheda wifi e farle funzionare insieme.
Vai davide, dai il buon esempio: comprane una e testala affinchè il popolo sappia
forse quando arriva la giga....,.:)
mi ricorda quella barzelletta "vai avanti tu che mi scappa da ridere.." :) :)
SimoSi84
03-11-2013, 13:21
Si prospetta un pomeriggio operoso.... :D
http://s8.postimg.org/f1lovxer5/20131103_133520.jpg (http://s8.postimg.org/afpknkt84/20131103_133520.jpg)
postillo
03-11-2013, 15:47
ho trovato delle foto di una build con mobo Gigabyte ThinITX e cooler Zalman CNSP2X
http://s020.radikal.ru/i714/1308/88/043eb274f25e.jpg
http://s020.radikal.ru/i722/1308/0e/81a7d5d16797.jpg
Questo Zalman lo usa qualcuno di voi?
Si prospetta un pomeriggio operoso.... :D
http://s8.postimg.org/f1lovxer5/20131103_133520.jpg (http://s8.postimg.org/afpknkt84/20131103_133520.jpg)
Belle cose. :D
Ciao a chi si ricorda di me e ai nuovi adepti :D
Segnalo ai meno smanettoni o chi piace, un MINI-PC tutto pronto. L'Asus Vivo PC è comparso su Amazon in versione freeDos a 198€! Link (http://www.windowsblogitalia.com/2013/11/asus-vivo-pc-un-mac-mini-personalizzabile-a-soli-198-e/)
Ciao a chi si ricorda di me e ai nuovi adepti :D
Segnalo ai meno smanettoni o chi piace, un MINI-PC tutto pronto. L'Asus Vivo PC è comparso su Amazon in versione freeDos a 198€! Link (http://www.windowsblogitalia.com/2013/11/asus-vivo-pc-un-mac-mini-personalizzabile-a-soli-198-e/)
Prezzo onesto devo dire...
TulipanZ
03-11-2013, 21:28
Ave o grande Shida !!! Qual buon vento ti porta da queste parti ????
Domanda da 1000 punti, aparte ZOTAC che non mi convince, un'altra mobo che abbia 2 LAN gigabit, modulo WiFi mpci-e, slot m-sata, 4(meglio 6) sata III e uno slot pci-e standard, esiste?
Ave o grande Shida !!! Qual buon vento ti porta da queste parti ????
Non ho più molto tempo per smanettare con i mini-itx ma qualche volta faccio un salto..fa sempre piacere entrare in questo thread. :)
TulipanZ
03-11-2013, 23:52
Domanda da 1000 punti, aparte ZOTAC che non mi convince, un'altra mobo che abbia 2 LAN gigabit, modulo WiFi mpci-e, slot m-sata, 4(meglio 6) sata III e uno slot pci-e standard, esiste?
Con tutte queste caratteristiche devi guardare solo il chipset Z87
Diciamo che con 2 porte Lan ci sono solo la MSI e la Gigabyte
L'msata ce l'hanno Asrock, EVGA, e la Asus Maximus
6 porte sata solo Asrock e Asus deluxe
In conclusione non esiste. Forse dovrai cercare una scheda madre un po piú grande che mini itx
Ciao a chi si ricorda di me e ai nuovi adepti :D
Segnalo ai meno smanettoni o chi piace, un MINI-PC tutto pronto. L'Asus Vivo PC è comparso su Amazon in versione freeDos a 198! Link (http://www.windowsblogitalia.com/2013/11/asus-vivo-pc-un-mac-mini-personalizzabile-a-soli-198-e/)
Io lo vedo a 227...
TulipanZ
04-11-2013, 00:03
Ciao a chi si ricorda di me e ai nuovi adepti :D
Segnalo ai meno smanettoni o chi piace, un MINI-PC tutto pronto. L'Asus Vivo PC è comparso su Amazon in versione freeDos a 198€! Link (http://www.windowsblogitalia.com/2013/11/asus-vivo-pc-un-mac-mini-personalizzabile-a-soli-198-e/)
In terra di Germania si trovano altre 2 versioni con cpu I3 ed I5 di terza generazione rispettivamente a 350 e 450 euriiiiii
Io lo vedo a 227...
È andato a ruba e l'hanno messo al prezzo giusto. dal link sta ancora a 195 sugli altri shop non amazon.
TulipanZ
04-11-2013, 10:25
Nuovo dissipatore da thermalright... Sembra comportarsi Mooooolto bene.....
http://www.xtremehardware.com/cooling/air/thermalright-axp-200-il-potenziamento-di-un-successo-201311049214/
Axp 200
Bahamut Zero
04-11-2013, 11:17
se volessi passare a mini-itx ci sono + soluzioni su intel 1150 o su amd fm2+???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.