View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
hardwarepassion
25-06-2010, 20:29
non mette il pico...prende il 150 :D
grazie anche a te TORRENT
non mette il pico...prende il 150 :D
Si è vero. Avevo dmenticato che l'antec isk150 non ha il pico ma un alimentatore tipo flex. Comunque va bene lo stesso con quella configurazione.
edit: "questa è la mia stazione di servizio"
http://img299.imageshack.us/img299/9444/postazione01.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/postazione01.jpg/)
Si è vero. Avevo dmenticato che l'antec isk150 non ha il pico ma un alimentatore tipo flex. Comunque va bene lo stesso con quella configurazione.
edit: "questa è la mia stazione di servizio"
cut...[IMG]
Diciamo che in full, colpa di quell'ali non riuscitissimo, tra procio e vga è quasi al limite , certo che se un giorno vorrà aggiornare con qualcosa di + performante dovrà cambiarlo.
Bella post :D
edit: "questa è la mia stazione di servizio"
http://img299.imageshack.us/img299/9444/postazione01.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/postazione01.jpg/)
;)
Diciamo che in full, colpa di quell'ali non riuscitissimo, tra procio e vga è quasi al limite , certo che se un giorno vorrà aggiornare con qualcosa di + performante dovrà cambiarlo.
Bella post :D
;)
Grazias ;) !
Comunque tor hai ragione, quell'ali da150watt non è proprio il massimo...inoltre mi sembra abbia efficienza minima del 70%!
Ragazzi finalmente ho acquistato la mammaboard:D :D :D (zotac 9300itx).........come procio ho un e6400 da reciclare!! detto questo che case e che dissi mi consigliate???(in futuro vorrei una VGA discreta!!)
A primo acchitto mi piace molto l'element Q però ho visto chè non il massimo per i dissi(ho a disposizione 52mm - chiesto direttamente a thermaltake).
Aspetto vostri consigli
grazie
gigo90
Se ti piace un cubetto... una parola una certezza: Sugo.
ragazzi,
chiedo aiuto a voi!
Dopo aver letto centinaia di post e diversi thread sono piu confuso di prima.
Devo realizzare un NMT (Network media tank) da mettere sotto la tv!
Deve leggere i 50 e passa gb di wmv che ho coddato dalla mia videocamera fullhd di tutti i video di moglie, figlio e vacanze!
Purtroppo non tutti i nmt riescono a leggerli (vedi il popcorn hour A-110).
Percui desidero realizzare un micropc che abbia le seguenti funzionalita':
1) Deve avere win seven 64bit
2) Deve essere usato via telecomando (ho gia quello della versione mediacenter di ms ma se consigliate altro ok)
3) Deve leggere senza problemi wmv ed altri contenitori a fullhd 1080p-i
4) deve stare in un piccolo case sotto la tv
Se poi ci posso mettere dentro un ssd per SO ed un hdd da 1-1,5tb per dati meglio ....
Aiutatemi a realizzare sto COSO.
per i fondi a disposizione no problem
saluti
Frank
spazzolone76
26-06-2010, 10:02
ragazzi,
chiedo aiuto a voi!
Dopo aver letto centinaia di post e diversi thread sono piu confuso di prima.
Devo realizzare un NMT (Network media tank) da mettere sotto la tv!
Deve leggere i 50 e passa gb di wmv che ho coddato dalla mia videocamera fullhd di tutti i video di moglie, figlio e vacanze!
Purtroppo non tutti i nmt riescono a leggerli (vedi il popcorn hour A-110).
Percui desidero realizzare un micropc che abbia le seguenti funzionalita':
1) Deve avere win seven 64bit
2) Deve essere usato via telecomando (ho gia quello della versione mediacenter di ms ma se consigliate altro ok)
3) Deve leggere senza problemi wmv ed altri contenitori a fullhd 1080p-i
4) deve stare in un piccolo case sotto la tv
Se poi ci posso mettere dentro un ssd per SO ed un hdd da 1-1,5tb per dati meglio ....
Aiutatemi a realizzare sto COSO.
per i fondi a disposizione no problem
saluti
Frank
sg05
i3 530
ecs h55i mini itx
4 gb ddr3 1333
1 tb di caviar green (opzionale se vuoi aggiungi anche un ssd)
nel tuo caso la scheda video dedicata è superflua
ciao
sg05
i3 530
ecs h55i mini itx
4 gb ddr3 1333
1 tb di caviar green (opzionale se vuoi aggiungi anche un ssd)
nel tuo caso la scheda video dedicata è superflua
ciao
Per processore, ram e mobo va bene, cambierei il case totalmente inutile per un uso htpc come il suo, visto che deve contenere anche gli spazi e nn ha bisogno di grandi dissipatori e schede video dual slot. Quindi meglio un case piu basso con magari un picopsu da 150w+brick esterno cosi da ridurre al massimo l'ingombro e la rumorosità.
Per uso Htpc da valutare anche l'arrivo delle due nuove soluzioni amd mini-itx: Asus M4A88T-I Deluxe (http://forum.nexthardware.com/motherboards/68201-asus-mostra-la-m4a88t-i-deluxe-mini-itx-news.html) e J&W 890GX-USB3 (http://www.pctuner.net/news/13921/MINIX-890GX-USB3-mettiamo-un-Phenom-II-X6-su-una-ITX/), che sembrano veramente ottime schede e con le piu recenti feauture. Queste possono essere due ottime alternative a quella confi.
Per il case guardati la prima pagina c'è un bell'elenco o aspetta qualche consiglio da chi ne sa di piu.
;)
hardwarepassion
26-06-2010, 11:10
Per processore, ram e mobo va bene, cambierei il case totalmente inutile per un uso htpc come il suo, visto che deve contenere anche gli spazi e nn ha bisogno di grandi dissipatori e schede video dual slot. Quindi meglio un case piu basso con magari un picopsu da 150w+brick esterno cosi da ridurre al massimo l'ingombro e la rumorosità.
Per uso Htpc da valutare anche l'arrivo delle due nuove soluzioni amd mini-itx: Asus M4A88T-I Deluxe (http://forum.nexthardware.com/motherboards/68201-asus-mostra-la-m4a88t-i-deluxe-mini-itx-news.html) e J&W 890GX-USB3 (http://www.pctuner.net/news/13921/MINIX-890GX-USB3-mettiamo-un-Phenom-II-X6-su-una-ITX/), che sembrano veramente ottime schede e con le piu recenti feauture. Queste possono essere due ottime alternative a quella confi.
Per il case guardati la prima pagina c'è un bell'elenco o aspetta qualche consiglio da chi ne sa di piu.
;)
SHIDA, grazie per il msg... ma che differenze ci sono tra la g43-itx e la gf9300 ???
+ porte sata (2 in più)
wifi in "N"
poi... overclock?? (lieve)
consumo della g43-itx in watt? ;)
SHIDA, grazie per il msg... ma che differenze ci sono tra la g43-itx e la gf9300 ???
+ porte sata (2 in più)
wifi in "N"
poi... overclock?? (lieve)
consumo della g43-itx in watt? ;)
Bè il chipset della g43 è migliore anche se la grafica integrata dovrebbe essere un pelo inferiore alla 9300. Per il resto le differenze che hai elencato tu! La g43 costa pero parecchio di meno della 9300!
SHIDA, grazie per il msg... ma che differenze ci sono tra la g43-itx e la gf9300 ???
+ porte sata (2 in più)
wifi in "N"
poi... overclock?? (lieve)
consumo della g43-itx in watt? ;)
La 9300 ha la grafica integrata migliore rispetto alla g43. Per quello che devi farci secondo me anche con una piattaforma ion ce la fai. Per il case ce ne sono molti dove puoi mettere 2 hd...nello spire cube ad esempio puoi mettercene 3, e se rinunci al lettore addirittura 4 :D
Che spettacolo signori , si aprono orizzonti molto interessanti :
http://img824.imageshack.us/img824/8986/img3585.th.jpg (http://img824.imageshack.us/my.php?image=img3585.jpg) http://img571.imageshack.us/img571/5624/img3587.th.jpg (http://img571.imageshack.us/my.php?image=img3587.jpg) http://img541.imageshack.us/img541/5435/img3589e.th.jpg (http://img541.imageshack.us/my.php?image=img3589e.jpg)
http://img819.imageshack.us/img819/5883/img3591a.th.jpg (http://img819.imageshack.us/my.php?image=img3591a.jpg) http://img571.imageshack.us/img571/9194/img3594.th.jpg (http://img571.imageshack.us/my.php?image=img3594.jpg) http://img541.imageshack.us/img541/5889/img3578c.th.jpg (http://img541.imageshack.us/my.php?image=img3578c.jpg)
http://img535.imageshack.us/img535/7652/img3579h.th.jpg (http://img535.imageshack.us/my.php?image=img3579h.jpg) http://img535.imageshack.us/img535/7096/img3580a.th.jpg (http://img535.imageshack.us/my.php?image=img3580a.jpg) http://img535.imageshack.us/img535/5717/img3581u.th.jpg (http://img535.imageshack.us/my.php?image=img3581u.jpg)
http://img689.imageshack.us/img689/3753/img3582k.th.jpg (http://img689.imageshack.us/my.php?image=img3582k.jpg) http://img294.imageshack.us/img294/3789/img3583o.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=img3583o.jpg)
Build da paura....
Ps: ahimè nn è la mia build....
Che spettacolo signori , si aprono orizzonti molto interessanti :
http://img819.imageshack.us/img819/5883/img3591a.th.jpg (http://img819.imageshack.us/my.php?image=img3591a.jpg) http://img571.imageshack.us/img571/9194/img3594.th.jpg (http://img571.imageshack.us/my.php?image=img3594.jpg)
Build da paura....
La soluzione a tutti i problemi :D :D :D :D :D
La soluzione a tutti i problemi :D :D :D :D :D
E' la lotta d'indipendenza verso i maligni backplate :O
Tugiasso
26-06-2010, 15:07
E' la lotta d'indipendenza verso i maligni backplate :O
ciao, ottima soluzione! puoi descrivere più in dettaglio come hai fatto e che spessori hai messo?
ciao, ottima soluzione! puoi descrivere più in dettaglio come hai fatto e che spessori hai messo?
purtroppo nn è la mia build :( ...8 spessori e 4 dadi, non dovrebbe essere nulla di drammatico....:)
Che spettacolo signori , si aprono orizzonti molto interessanti :
cut
Build da paura....
Puoi spiegarmi meglio cosa hai utilizzato? dalla foto nn capisco bene sembrano dischetti di gomma.
edit: pensavo ti fosti convertito!
Tugiasso
26-06-2010, 15:18
purtroppo nn è la mia build :( ...8 spessori e 4 dadi, non dovrebbe essere nulla di drammatico....:)
sarà presto la mia ^^ . Ma dici che è una soluzione robusta?
E' la lotta d'indipendenza verso i maligni backplate :O
le soluzioni old school :sofico: :ciapet:
sg05
i3 530
ecs h55i mini itx
4 gb ddr3 1333
1 tb di caviar green (opzionale se vuoi aggiungi anche un ssd)
nel tuo caso la scheda video dedicata è superflua
ciao
grazie per la risposta....
come dissi lascio quello di stock della cpu ??
Per processore, ram e mobo va bene, cambierei il case totalmente inutile per un uso htpc come il suo, visto che deve contenere anche gli spazi e nn ha bisogno di grandi dissipatori e schede video dual slot. Quindi meglio un case piu basso con magari un picopsu da 150w+brick esterno cosi da ridurre al massimo l'ingombro e la rumorosità.
Per uso Htpc da valutare anche l'arrivo delle due nuove soluzioni amd mini-itx: Asus M4A88T-I Deluxe (http://forum.nexthardware.com/motherboards/68201-asus-mostra-la-m4a88t-i-deluxe-mini-itx-news.html) e J&W 890GX-USB3 (http://www.pctuner.net/news/13921/MINIX-890GX-USB3-mettiamo-un-Phenom-II-X6-su-una-ITX/), che sembrano veramente ottime schede e con le piu recenti feauture. Queste possono essere due ottime alternative a quella confi.
Per il case guardati la prima pagina c'è un bell'elenco o aspetta qualche consiglio da chi ne sa di piu.
;)
senti potresti consigliarmi te?
ho paura di prendere un micro case inadeguato....
senti potresti consigliarmi te?
ho paura di prendere un micro case inadeguato....
Guarda come dicevo prima c'è un elenco in prima pagina, dove puoi farti un idea, è stato fatto apposta e poi io non sono molto preparato sull'argomento riceverai maggiori consigli da altri vedi Gidamic.
Cmq per quello che so e quello che all'incirca ti serve ci sono vari modelli. La scelta del case rimane soggettiva e dipende da vari fattori come la componentistica da insierirci, l'uso, e il budget.
Da quello che ho capito ti serve un case abbastanza piccolo, basso, stile htpc. Non monterai schede video e magari metterai un picopsu.
Stando a questo io posso elencarti qeusti modelli:
Il classico Antec Isk
http://i00.twenga.com/informatica/case-pc/antec-isk-310-150-p_570570vb.png
Il gettonato Itek Atomic
http://www.bestit.it/Image/atomic-press.jpg
Il piccolo e semplice Yeong Yang YY-C381 anche rimarchiato in altri modi
http://www.yycase.com/pro-images/yy-c381_2.jpg
L'elegante e funzionale Cupid 1
http://i7.ebayimg.com/04/i/001/48/4a/b887_12.JPG
Il raffinato NesteQ MS550
http://www.compuline.it/storage/imgprodotto/19133_zoom.jpg
Questi sono fra i miei preferiti per quel tipo di utilizzo. Sono relativemente economici sono compresi fra le 50 e le 100€.
devil_mcry
26-06-2010, 23:49
Che spettacolo signori , si aprono orizzonti molto interessanti :
http://img541.imageshack.us/img541/5435/img3589e.th.jpg (http://img541.imageshack.us/my.php?image=img3589e.jpg)
Ps: ahimè nn è la mia build....
questa foto dice tutto :D
questa foto dice tutto :D
Potreste informare anche noi poveri mortali di che dissipatore si tratta?:help:
Potreste informare anche noi poveri mortali di che dissipatore si tratta?:help:
Thermalright AXP-140 (http://i264.photobucket.com/albums/ii172/francisyo12/7fd12800.jpg)
è + grande dello Shuriken, del big Shuriken e del Prolimatech samuel 17. Cos'è che compie il miracolo, una geometria particolare?
è + grande dello Shuriken, del big Shuriken e del Prolimatech samuel 17. Cos'è che compie il miracolo, una geometria particolare?
Bè se guardi le foto ti accorgi che la base è disassata rispetto alla parte superiore e avendo quindi un lato ''meno largo'' riesce a stare nei limiti e nn coprire lo slot pci express e quindi entrare anche una scheda video nel caso delle mini-itx H55. Se vedi pero negli altri lati ricopre sia ram che il resto della mobo.
devil_mcry
27-06-2010, 17:34
ma tutte le itx hanno il socket centrato esattamente nello stesso punto?
xke ora si sa che sulle giga ci sta a meraviglia ma sulle altre?
ma tutte le itx hanno il socket centrato esattamente nello stesso punto?
xke ora si sa che sulle giga ci sta a meraviglia ma sulle altre?
Questo penso possa aiutare:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1500679
devil_mcry
27-06-2010, 18:03
Questo penso possa aiutare:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1500679
la risposta mi pare palesemente un no
ma tutte le itx hanno il socket centrato esattamente nello stesso punto?
xke ora si sa che sulle giga ci sta a meraviglia ma sulle altre?
Le itx H55 e H57 lo hanno tutte nella stessa posizione tranne una J&W che deve ancora uscire!
devil_mcry
27-06-2010, 19:07
Le itx H55 e H57 lo hanno tutte nella stessa posizione tranne una J&W che deve ancora uscire!
ma dal link sopra non pare
Zotac H55, ECS H55 and Intel H57 ITX
http://lh4.ggpht.com/_WL2DyBcS1cw/S5El57sL8XI/AAAAAAAAASE/pGfyTGAa7cY/s800/MOBO-ALL.jpg
la zotac li ha proprio distantissimi, intel ed ecs sono vicini ma non sovrapposti
mettici un po di tolleranza nella sovrapposizione ma la zotac mi viene difficile pensare li abbia combacianti
edit
aspe mi pare ci sia una mobo ruotata poi dopo provo a farlo io
è + grande dello Shuriken, del big Shuriken e del Prolimatech samuel 17. Cos'è che compie il miracolo, una geometria particolare?
IMHO...si son dati dos martellates sule pipes... :sofico:
devil_mcry
27-06-2010, 21:14
la ecs +o- coincide con la gigabyte anche se le foto penso non avessero la stessa perfetta inclinazione cmq +o- la distanza ram cpu non varia e nemmeno con il pci-e
la ecs +o- coincide con la gigabyte anche se le foto penso non avessero la stessa perfetta inclinazione cmq +o- la distanza ram cpu non varia e nemmeno con il pci-e
Massì ti ho detto le H55 sono piu o meno identiche come layout milimetro piu millimetro meno. Poi le misurazioni fatte in quel modo lasciano il tempo che teovano nn saranno mai precise. Devi trovare i datasheet delle mobo e vedere per bene le misure. Cmq se il thermalright sta sulla Giga starà pure sulle altre al 99%.
Sarei curioso invece di vedere sto Prolimatech nuovo comè e come ci va!
devil_mcry
27-06-2010, 21:48
Massì ti ho detto le H55 sono piu o meno identiche come layout milimetro piu millimetro meno. Poi le misurazioni fatte in quel modo lasciano il tempo che teovano nn saranno mai precise. Devi trovare i datasheet delle mobo e vedere per bene le misure. Cmq se il thermalright sta sulla Giga starà pure sulle altre al 99%.
Sarei curioso invece di vedere sto Prolimatech nuovo comè e come ci va!
ma il samuel è molto + piccolo di quello, nn è un gran che... a naso
Tugiasso
27-06-2010, 22:03
ma quindi il best cooler per la gigabyte è il thermalright con la soluzione dei dadi con le rondelle? Oppure c'è qualcosa di più "stabile"?
sarà presto la mia ^^
.. e nn solo aggiungerei :sofico: ... credo che riscuoterà un buon successo come soluzione per sto layout infame delle H55 ( J&qualcosa che nn ricordo esclusa)
:D
tra poco inizieranno a fare un dissipatore che diventa un case :D
tra poco inizieranno a fare un dissipatore che diventa un case :D
,,,, il Big Shuriken nel mio case PT-07 non era molto più grande dell'intero case :D
Tugiasso
27-06-2010, 22:29
nooo ho scoperto che non supporta il raid :( credevo avesse tutto questo gioiellino!
,,,, il Big Shuriken nel mio case PT-07 non era molto più grande dell'intero case :D
O il dissipatore col case attorno :D :D :D
O il dissipatore col case attorno :D :D :D
Anche...peccato che nn ho trovato una fan da 160mm :muro: :muro:
nooo ho scoperto che non supporta il raid :( credevo avesse tutto questo gioiellino!
nn si può aver tutto,,, se ti serve il raid, puoi valutare una soluzione con H57 (tipo la Intel) o la Dfi con P55 ;)
Tugiasso
27-06-2010, 22:40
nn si può aver tutto,,, se ti serve il raid, puoi valutare una soluzione con H57 (tipo la Intel) o la Dfi con P55 ;)
mmm meglio non avere il raid che non avere assistenza post-vendita :D
mmm meglio non avere il raid che non avere assistenza post-vendita :D
ma a che te serviva po il raid? Devi farci un nas?
Tugiasso
27-06-2010, 22:45
ma a che te serviva po il raid? Devi farci un nas?
no voglio solo portare il pc in firma in un lian-li pc-q08 :D
no voglio solo portare il pc in firma in un lian-li pc-q08 :D
Alla faccia del downgrade del case, buon divertimento :D
tra poco inizieranno a fare un dissipatore che diventa un case :D
Arrivi tardi gia esistono da tempo :D
http://atechfabrication.com/images/htpc/products/Micro-Client-300-DH57JG%20019-640.jpg
Vedi QUI! (http://atechfabrication.com/index.htm)
Tugiasso
27-06-2010, 22:51
Alla faccia del downgrade del case, buon divertimento :D
no dai diciamo che mi rimane la cpu, la ram e l'alimentatore! il resto viene downgradato con una 5770 / 5750 per la tv led, un hd bello capiente ed un dissipatore low-profile! Dici che mi diverto :D?
Arrivi tardi gia esistono da tempo :D
cut
Vedi QUI! (http://atechfabrication.com/index.htm)
se ne parla cosi tanto poichè immagino che abbiano riscosso un gran successone commercialmente.....:D
se ne parla cosi tanto poichè immagino che abbiano riscosso un gran successone commercialmente.....:D
Si poi gli ingegneri non sono proprio dei geni vedi slot pci-express utile come una forchetta per mangiare la minestra.
Tugiasso
27-06-2010, 23:05
Si poi gli ingegneri non sono proprio dei geni vedi slot pci-express utile come una forchetta per mangiare la minestra.
bè diciamo che basta avere le heatpipes e attaccarle qua e la come hanno fatto loro ed il gioco è fatto :D! però come cornici per le nuove schede madri in esposizione rullano ^^
questa foto dice tutto :D
nn proprio tutto....figurati con una 140 mm installata....:D
Black"SLI"jack
28-06-2010, 10:12
review SUGO SG07 (http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2010/06/28/silverstone-sugo-sg07-mini-itx-case-review/1)
devil_mcry
28-06-2010, 15:40
nn proprio tutto....figurati con una 140 mm installata....:D
e ma cosi perdi il pci-e mi sa :D
e ma cosi perdi il pci-e mi sa :D
Eh no se sta sopra al Thermalright che misura 140mm non copre nulla ma ci sta a pennello!
devil_mcry
28-06-2010, 16:34
Eh no se sta sopra al Thermalright che misura 140mm non copre nulla ma ci sta a pennello!
ma quella montata è una 120 giusto' mi sembrava arrivasse vicina alla vga
AXP-140 (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/axp-140/n-2.JPG) ;)
devil_mcry
28-06-2010, 17:29
si guardando bene ci sta anche se la ventola sporge un po dal dissy, dal lato gpu ci sono le hp
cmq ho trovato le dimensioni
http://img209.imageshack.us/i/axpdwxu9ld0.jpg/
qual'è l'altezza utile interna di un case stile isk o itek?
perchè il dissy è alto 7cm, i case sn alti meno di 10 mi pare, quindi per evitare strozzature pesanti del flusso converrebbe usare delle ventole fini tipo le Scythe Kaze Jyuni Slim
che ne pensate di questa riflessione? senno poi rimane troppa poco spazio tra fan e tetto
si guardando bene ci sta anche se la ventola sporge un po dal dissy, dal lato gpu ci sono le hp
cmq ho trovato le dimensioni
http://img209.imageshack.us/i/axpdwxu9ld0.jpg/
qual'è l'altezza utile interna di un case stile isk o itek?
perchè il dissy è alto 7cm, i case sn alti meno di 10 mi pare, quindi per evitare strozzature pesanti del flusso converrebbe usare delle ventole fini tipo le Scythe Kaze Jyuni Slim
che ne pensate di questa riflessione? senno poi rimane troppa poco spazio tra fan e tetto
Allora con ordine. Ti annuncio subito che il thermalright non ci sta nell'atomic. Infatti se vedi è alto 7cm mentre l'atomic è alto circa 6.5cm. Nell'Isk dovrebbe entrare anche con una ventola non slim sopra ma ti confermeranno il tutto Torrent e Emax. Per quanto riguarda le ventole da usare le slim sono massimo 120x120x12 mi pare nn ci siano da 140. Se vedi cmq sul thermalright sulla aprte superiore la superficie nn è tutta omogenea ma ha delle scanalature e forma dei scalini appunto. Nella scanalatura piu all'interno quella piu bassa c'è un alloggiamneto per una ventola da 12cm appunto e lì gia guadagni qualche millimetro rispetto ai 7cm massimi di altezza del thermalright.
edit vedi questo:
http://img534.imageshack.us/img534/64/immagineia.th.jpg (http://img534.imageshack.us/img534/64/immagineia.jpg)
devil_mcry
28-06-2010, 17:57
Allora con ordine. Ti annuncio subito che il thermalright non ci sta nell'atomic. Infatti se vedi è alto 7cm mentre l'atomic è alto circa 6.5cm. Nell'Isk dovrebbe entrare anche con una ventola non slim sopra ma ti confermeranno il tutto Torrent e Emax. Per quanto riguarda le ventole da usare le slim sono massimo 120x120x12 mi pare nn ci siano da 140. Se vedi cmq sul thermalright sulla aprte superiore la superficie nn è tutta omogenea ma ha delle scanalature e forma dei scalini appunto. Nella scanalatura piu all'interno quella piu bassa c'è un alloggiamneto per una ventola da 12cm appunto e lì gia guadagni qualche millimetro rispetto ai 7cm massimi di altezza del thermalright.
si esatto da 140 nn ci sono
cmq le 140 nn sono per forza un pregio io ho guardato spesso ventole da 140mm e come db/cfm non mi piacciono, difficilmente si trovano bene
le 120 invece oltre ad essere infossate come dici tu si trovano in diverse altezze, ora considerando che in questi pc il must have mi pare essere un i3 o i5 2c 4t nn penso che ci vogliano ventole particolarmente prestanti anche in caso di oc ...
giusto? cmq curioso di sapere se nell'isk ci sta, ricordavo 10cm scarsi per entrami evidentemente mi sbagliavo
Tugiasso
28-06-2010, 18:22
ma su una build verticale ( lian li pc-q08) come lo vedete il 140 sulla h55n-usb3 con il montaggio a dadi? è robusto secondo voi?
salve,
vorrei sapere quale differenza esiste tra la ZOTAC H55ITX-A-E WiFi Intel H55 LGA1156 per Intel FSB-1333 DDR3 Integrated : Lan-7.1Audio-Video-eSata-WiFi e la ECS H55H-I V1.0A Mini-Itx Intel H55 Soket LGA1156 i5 e i7 DDR3 Integrated : Vga/Hdmi,eSata,Audio,G-Lan suggeritami nel forum per l'assemblaggio di un htpc con funzioni di semplice nmt.
Infine sono ancora nella disperata ricerca di un case da htcp che riesca a contenere tutto correttamente.
E' veramente difficile trovare un case confacente nell'ambito dei mini-itx.
Io avrei adocchiato questo case:
Coolermaster Cabinet Elite RC-100 MiniITX/microItx Black - Alimentatore 150W
riesco a metterci un ssd un hdd ed un dvd ?? posso usare la ventola stock della cpu (i5) ???
grazie e scusatemi per le richieste di info.
ad averceli un pò di euro da buttare su un miniitx al momento... :D
Intanto leggo e se posso do una mano...
intanto continuo a fare i disegni per il mio case m-itx su misura :ciapet:
Mettiamoci di nuovo al lavoro...
http://img710.imageshack.us/img710/1223/capturelrs.jpg
:D
http://img710.imageshack.us/img710/1223/capturelrs.jpg
:D
Che alimentatore andrai ad usare???
HD? Il solo x25m g2 da 80?
salve,
vorrei sapere quale differenza esiste tra la ZOTAC H55ITX-A-E WiFi Intel H55 LGA1156 per Intel FSB-1333 DDR3 Integrated : Lan-7.1Audio-Video-eSata-WiFi e la ECS H55H-I V1.0A Mini-Itx Intel H55 Soket LGA1156 i5 e i7 DDR3 Integrated : Vga/Hdmi,eSata,Audio,G-Lan suggeritami nel forum per l'assemblaggio di un htpc con funzioni di semplice nmt.
Infine sono ancora nella disperata ricerca di un case da htcp che riesca a contenere tutto correttamente.
E' veramente difficile trovare un case confacente nell'ambito dei mini-itx.
Io avrei adocchiato questo case:
Coolermaster Cabinet Elite RC-100 MiniITX/microItx Black - Alimentatore 150W
riesco a metterci un ssd un hdd ed un dvd ?? posso usare la ventola stock della cpu (i5) ???
grazie e scusatemi per le richieste di info.
Ci sono molti case tipo apex mi-100, point of view, thermaltake, spire, nilox..ci metti il dissy silverstone nt07 e vai :D
Per la mobo guarda la giga appena uscita ;)
devil_mcry
28-06-2010, 21:24
http://img710.imageshack.us/img710/1223/capturelrs.jpg
:D
permettimi di sorridere :D
l'abbinamento è alquanto strano :D
Che alimentatore andrai ad usare???
HD? Il solo x25m g2 da 80?
Corsair HX-650 :D
Confermo la X25M G2 da 80Gb, per lo storage tutto via iScsi su nas .
Purtroppo sono con il boxed,spero a breve di ricevere un dissi serio ...
permettimi di sorridere :D
l'abbinamento è alquanto strano :D
Attendi di vedere il case.... :D
Attendi di vedere il case.... :D
Ma quante build mini-itx hai a casa? :eek:
Ma quante build mini-itx hai a casa? :eek:
Per il momento solo il PT-07 ( del quale non me liberò in quanto è troppo uno spettacolo) ed il suo socio ISK...magari più avanti posso tornare utili
!!! Appello Utenti GigaByte !!!
C'è qualche modo di killare la visualizzazione della rom del AHCI Intel e del "Loading Operating System"?:muro: :muro: Se sommo il tempo di queste schermate ( in totale 3 con quella del post del Bios) è piu elevato di quello di boot del os :muro: :muro:
Per il momento solo il PT-07 ( del quale non me liberò in quanto è troppo uno spettacolo) ed il suo socio ISK...magari più avanti posso tornare utili
!!! Appello Utenti GigaByte !!!
C'è qualche modo di killare la visualizzazione della rom del AHCI Intel e del "Loading Operating System"?:muro: :muro: Se sommo il tempo di queste schermate ( in totale 3 con quella del post del Bios) è piu elevato di quello di boot del os :muro: :muro:
Dovrebbe esserci qualche opzione...
Hai disabilitato il boot da lan?
Che bios utilizzi Emax? F1, F2 o F3?
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-h55n-usb3_10.html
Smart QuickBoot è attivo?
Dovrebbe esserci qualche opzione...
Hai disabilitato il boot da lan?
Smart QuickBoot è attivo?
Disabilitato tutto, tranne naturalmente la ssd per il boot
Nel frattempo ho aggiornato il bios ( F3 Remove FDD support, aggiungerei LOL ) ma non è cambiato un granchè... la rom del controller NEC x le USB3 si può disabilitare da bios...non capisco perchè si inventano ste cose... i 2 quickboot attivi, ma non è cambiato proprio nulla... proverò a dare una bella formattata dato il passaggio P55 ATI to H55 nVIDIA...
OMG
Spetta di vedere il resto...
Disabilitato tutto, tranne naturalmente la ssd per il boot
Nel frattempo ho aggiornato il bios ( F3 Remove FDD support, aggiungerei LOL ) ma non è cambiato un granchè... la rom del controller NEC x le USB3 si può disabilitare da bios...non capisco perchè si inventano ste cose... i 2 quickboot attivi, ma non è cambiato proprio nulla... proverò a dare una bella formattata dato il passaggio P55 ATI to H55 nVIDIA...
Prova a vedere i tempi di reazione con il boot da pendrive... :D
Spetta di vedere il resto...
Ho gia capito qualè il case :D
Ho gia capito qualè il case :D
Bene; domani arriva il Thermalright e vedo di scattare qualche altro dettaglio...:D
Bene; domani arriva il Thermalright e vedo di scattare qualche altro dettaglio...:D
Presto grandi novità anche da parte mia! ;)
Presto grandi novità anche da parte mia! ;)
Attendiamo fiduciosi :O
Attendiamo fiduciosi :O
Dico solo parola d'ordine mod! ne vederete delle belle!
uuuhhh novità in vista vedo :D
dai dai postate qualche bella fotina che mi sa che saltano fuori sistemini niente male :)
certo che 875k e gtx470 mi fanno profonda invidia :ciapet:
http://www.albatron.com.tw/English/Product/IPC/MB/pro_detail.asp?rlink=Specification&no=28
http://www.albatron.com.tw/Public/Images/Product/IPC_MB/picture/K3780E-S_front_View.jpg
Onboard BGA type Embedded CPU
AMD Sempron 210U 1.5GHz (By K3780E-S)
1*Single channel SO-DIMM DDR2 800MHz by Single Core CPU (By K3780E-S)
Integrate HD3200 Graphics Engine
4*SATA 3.0Gbps HDD/ SATA RAID 0, 1, 10
Onboard BGA type Embedded CPU
AMD AthlonTM Neo X2 L325 dual-core 1.5GHz (By K3780E-D)
2*Dual channel SO-DIMM DDR2 800MHz by Dual Core CPU (By K3780E-D)
Integrate HD3200 Graphics Engine
4*SATA 3.0Gbps HDD/ SATA RAID 0, 1, 10
devil_mcry
29-06-2010, 14:43
Per il momento solo il PT-07 ( del quale non me liberò in quanto è troppo uno spettacolo) ed il suo socio ISK...magari più avanti posso tornare utili
!!! Appello Utenti GigaByte !!!
C'è qualche modo di killare la visualizzazione della rom del AHCI Intel e del "Loading Operating System"?:muro: :muro: Se sommo il tempo di queste schermate ( in totale 3 con quella del post del Bios) è piu elevato di quello di boot del os :muro: :muro:
nn ci puoi fare niente, le giga hanno il post lentino
J&W Minix H55-HD (http://www.shop-021.de/jwele-p38h1s3-MINIX%99-H55-HD.html) disponibile ad agosto a 119€
J&W Minix 890GX-USB3 (http://www.shop-021.de/jwele-p37h2s4-MINIX%99-890GX-USB3.html?sid=d151520e204a8a77635e02d54aa1452a) disponibile ad agosto a 185€ (:eek:)
Eddie666
29-06-2010, 15:07
J&W Minix H55-HD (http://www.shop-021.de/jwele-p38h1s3-MINIX%99-H55-HD.html) disponibile ad agosto a 119€
J&W Minix 890GX-USB3 (http://www.shop-021.de/jwele-p37h2s4-MINIX%99-890GX-USB3.html?sid=d151520e204a8a77635e02d54aa1452a) disponibile ad agosto a 185€ (:eek:)
prezzo allineato per la H55 (anzi, forse leggermente più cara delle concorrenti), ma "salacca" assurda per la 890gx....peccato, speriamo cali il prezzo
devil_mcry
29-06-2010, 15:14
prezzo allineato per la H55 (anzi, forse leggermente più cara delle concorrenti), ma "salacca" assurda per la 890gx....peccato, speriamo cali il prezzo
le schede amd costano davvero troppo
se la gioca male secondo me, xke senno ci sono valide cpu da metterci sopra che non costano niente
le mobo 1156 invece hanno prezzi davvero competitivi
prezzo allineato per la H55 (anzi, forse leggermente più cara delle concorrenti), ma "salacca" assurda per la 890gx....peccato, speriamo cali il prezzo
Quello è il prezzo indicato da J&W cioè dal produttore di solito i prezzi sono inferiori nei negozi. La J&W rimangono cmq schede difficilemnte reperibili e cmq abbastanza costose. Questa in particolare sembra essere ricca di features e queste cmq si pagano. Certo 180€ per una mini-itx sono troppi. Bisogna vedere la proposta Asus quanto costerà.
Eddie666
29-06-2010, 15:34
le schede amd costano davvero troppo
se la gioca male secondo me, xke senno ci sono valide cpu da metterci sopra che non costano niente
le mobo 1156 invece hanno prezzi davvero competitivi
beh, la sapphire 785g non ha un costo spropositato, ed è una buona scheda
Quello è il prezzo indicato da J&W cioè dal produttore di solito i prezzi sono inferiori nei negozi. La J&W rimangono cmq schede difficilemnte reperibili e cmq abbastanza costose. Questa in particolare sembra essere ricca di features e queste cmq si pagano. Certo 180€ per una mini-itx sono troppi. Bisogna vedere la proposta Asus quanto costerà.
vero anche quello: difficile cmq scenda sotto i 150€, per lo meno nel breve/medio periodo
devil_mcry
29-06-2010, 15:41
beh, la sapphire 785g non ha un costo spropositato, ed è una buona scheda
vero anche quello: difficile cmq scenda sotto i 150€, per lo meno nel breve/medio periodo
si vero ma costa cmq 20-30e in + di una ecs 1156 o una gigabyte h55
Eddie666
29-06-2010, 15:55
si vero ma costa cmq 20-30e in + di una ecs 1156 o una gigabyte h55
anche più della point of view H57......tuttavia timane sempre un prezzo accessibile, e senz'altro più "umano".
devil_mcry
29-06-2010, 16:05
anche più della point of view H57......tuttavia timane sempre un prezzo accessibile, e senz'altro più "umano".
ah beh certo
115e non sono 150, 150e li spendo senza problemi su una mobo stra pompata per l'oc con features particolari
queste schedine per quanto tecnologicamente belle (dimensioni e riduzione) nn le pagherei mai cosi tanto
http://img715.imageshack.us/img715/2702/capturextr.jpg
:D
http://img715.imageshack.us/img715/2702/capturextr.jpg
:D
io ti sto seguendo...
però per come diciamo noi a napoli: T stai facenn a manten...:Prrr: :Prrr:
e dai con l'assemblaggio...:muro:
sono a corto di contanti. altrimenti ti avrei preceduto con un case al quanto particolare... ovviamenti fatto in casa.:)
:D
Piu grossa la scatola del dissi che della mobo :sofico:
Dai dai vogllio vedere come lo monti che soluzioni trovi!
Confermo che lo scatolo del Thermalright è più grande della Gigabyte!
Il rifilo pipe-gpu è limitatissimo, sono 1-2mm... quindi occchio....
http://img13.imageshack.us/img13/7185/img3684z.jpg
Avanti con il massacro :D
http://img13.imageshack.us/img13/7185/img3684z.jpg
Avanti con il massacro :D
il tutto su una test bench.:mad:
anche a me piace vedere tutto l'hardware in bella vista....
ma preferisco vederlo a casa di altri che a casa mia....:Prrr: :Prrr:
mi da un senso di disordine...
devil_mcry
30-06-2010, 11:51
bello, la 470 che sporge un po rovina però l'estetica
aahhhh il banchetto!
come ti trovi, come va?
ma pensi di metterlo dentro un case prima o poi?non prende troppa polvere?
Avanti con il massacro :D
Bella confi anche se nn sono un fan del banchetto! complimenti ;)
Poi facci vedere come l'hai fissato il thermalright!
Intanto riporto la notizia certa che il Prolimatech Samuel 17 si puo montare sulla H55N-USB3 senza problemi lasciando lo spazio per una vga discreta!
Complimenti a e-max, che sono un supporter dei benchetti :D aspettando foto ulteriori
...cut
Intanto riporto la notizia certa che il Prolimatech Samuel 17 si puo montare ... cut
Vordi'??
Che siamo avanti con i lavori? :D
Complimenti a e-max, che sono un supporter dei benchetti :D aspettando foto ulteriori
Vordi'??
Che siamo avanti con i lavori? :D
No non sono test miei personali riporto una notizia trovata in rete :D
Cmq i miei lavori sono quasi finiti, manca poco! Ultimi dettagli! Coming soon!
hardwarepassion
02-07-2010, 18:47
Raga.. in un NOX it'x fantastic
segando e adattando si riesce a mettere una gpu dedicata low profile? immagino di no vero..
Domanda agli esperti...se nel mio spire cube itx giro l'ali (credo si possa fare..i buchi dovrebbero combaciare) con la ventola verso l'alto anzichè verso la cpu (credo che tiri fuori se non sbaglio) guadagno qualche grado in meno?
Eddie666
04-07-2010, 08:16
piccolo avanzamento dei lavori anche da parte mia; ecco le prime prove con il big shuriken installato sulla mia commel, e il modu87+ 500w ad alimentare il tutto. sul big shuriken ho sostituito la ventola originale (una 120 slim pwm) con una noctua che avevo, regolata fissa a 1000rpm, ma ancora non so se sarà la soluzione definitiva:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100704090755_Foto1142.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100704090755_Foto1142.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100704090516_Foto1143.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100704090516_Foto1143.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100704090602_Foto1144.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100704090602_Foto1144.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100704090641_Foto1146.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100704090641_Foto1146.jpg)
http://www.albatron.com.tw/English/Product/IPC/MB/pro_detail.asp?rlink=Specification&no=28
http://www.albatron.com.tw/Public/Images/Product/IPC_MB/picture/K3780E-S_front_View.jpg
Onboard BGA type Embedded CPU
AMD Sempron 210U 1.5GHz (By K3780E-S)
1*Single channel SO-DIMM DDR2 800MHz by Single Core CPU (By K3780E-S)
Integrate HD3200 Graphics Engine
4*SATA 3.0Gbps HDD/ SATA RAID 0, 1, 10
Onboard BGA type Embedded CPU
AMD AthlonTM Neo X2 L325 dual-core 1.5GHz (By K3780E-D)
2*Dual channel SO-DIMM DDR2 800MHz by Dual Core CPU (By K3780E-D)
Integrate HD3200 Graphics Engine
4*SATA 3.0Gbps HDD/ SATA RAID 0, 1, 10
prezzi?
Riesci a farmi una macro?? da usare come sfondo del desktop?? ;)
Thanks Emax
Perdonami il ritardo,vedo di farmi perdonare:
http://img97.imageshack.us/img97/6711/img3729h.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=img3729v.jpg) http://img696.imageshack.us/img696/8097/e11eh.jpg (http://img692.imageshack.us/img692/9484/e11q.jpg) http://img707.imageshack.us/img707/6384/82912004.jpg (http://img594.imageshack.us/img594/7286/58936739.jpg) http://img18.imageshack.us/img18/6557/49001429.jpg (http://img641.imageshack.us/img641/681/37957638.jpg)
Spero che siano di suo gradimento :D
http://img717.imageshack.us/img717/3438/img3711ki.jpg (http://img130.imageshack.us/img130/3500/img3711c.jpg) http://img130.imageshack.us/img130/876/img3707l.jpg (http://img27.imageshack.us/img27/6637/img3707n.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/3812/img3734ya.jpg (http://img704.imageshack.us/img704/594/img3734s.jpg)
;)
;)
Foto del backplane della mobo? :stordita:
Foto del backplane della mobo? :stordita:
Ho optato per la soluzione utilizzata qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32432980&postcount=1519) ; al posto dei dadi tradizionali, ho utilizzati quelli in dotazione con il dissi...dalla mia img ( la centrale) si vedono zoomando sotto la mobo :D
Perdonami il ritardo,vedo di farmi perdonare:
Spero che siano di suo gradimento :D
Grazie mille :sofico:
Ho optato per la soluzione utilizzata qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32432980&postcount=1519) ; al posto dei dadi tradizionali, ho utilizzati quelli in dotazione con il dissi...dalla foto cmq si vedono :D
e sotto i dadi hai messo qualcosa?
e sotto i dadi hai messo qualcosa?
Direi proprio di .... sì :D Non avevo molta voglia di mandare in corto la mobo, sai com'è :muro:
Direi proprio di .... sì :D Non avevo molta voglia di mandare in corto la mobo, sai com'è :muro:
Che hai messo? :D
Che hai messo? :D
http://img155.imageshack.us/img155/7572/captureui.jpg
:D
Intel-Inside
05-07-2010, 13:19
Mi serve un consiglio ragazzi, voglio assemblarmi un buon HTPC ma non so proprio da dove cominciare, riuscite come inizio a farmi qualche nome di case e piastre madri adatti a questo scopo?
Budget per un HTPC completo intorno ai 1000€, l'utilizzo è il solito e classico: Stazione di download, visione blu-ray / mkv 1080p, registratore Dtt, etc. etc.
Ovviamente silenzioso e che consumi poco... con un occhio di riguardo per l'estetica del case.
Grazie per l'aiuto ragazzi ;) (ciao emax :D sei forte!)
Ragazzi ma ali flex atx dove posso trovarli? Silenziosi e magari da almeno 250W...
ciao a tutti... seguo questo topic da diverse decine di pagine, in silenzio;) , adesso ho una domandina... ho un'asrock Ion 330 HT che non mi convince, scatta troppo, è sempre a pieno carico, quindi volevo fare un HTPC con video dedicata, avevo deciso su questa configurazione
mb: ECS H55H-I V1.0A Mini-Itx
Dissi... Ci sta il big shuriken? o il thermaright??
proc.. core i3 o al max i5
2+2 DDR3
video: ho una 8600 gt fatality fan less
Case Lian Li pc Q08
e pensavo di mettere come pannello frontale un controllo ventole senza lettore.
Il dubbio sta nel dissipatore? Senza comprarne 10 e provare se ci stanno, sapete se riesco a mettere uno dei 2 lasciando libera la pci-ex?
Graziee
Eddie666
06-07-2010, 09:59
ciao a tutti... seguo questo topic da diverse decine di pagine, in silenzio;) , adesso ho una domandina... ho un'asrock Ion 330 HT che non mi convince, scatta troppo, è sempre a pieno carico, quindi volevo fare un HTPC con video dedicata, avevo deciso su questa configurazione
mb: ECS H55H-I V1.0A Mini-Itx
Dissi... Ci sta il big shuriken? o il thermaright??
proc.. core i3 o al max i5
2+2 DDR3
video: ho una 8600 gt fatality fan less
Case Lian Li pc Q08
e pensavo di mettere come pannello frontale un controllo ventole senza lettore.
Il dubbio sta nel dissipatore? Senza comprarne 10 e provare se ci stanno, sapete se riesco a mettere uno dei 2 lasciando libera la pci-ex?
Graziee
il big shuriken, a dimensioni, ci stà nel Q08 (a giorni lo installaerò anche io dentro quel case), ma non so se lasci libero lo slot pci-e sulla ecs, data la posizione centrale del socket.
Vorrei trasferire la mia configurazione dayuse in un case mini itx....
Ma la scelta è veramente ardua....più che altro per lo spazio a disposizione per il dissipatore dato che vorrei montare un Q9450 o un i5 750....abbinati ad una hd5670, ad un ssd e a 4 gb di Ram....con lettore ottico esterno...
Mi piacerebbe molto il Lian Li Q07 ma come aerazione interna mi sembra proprio osceno.....
Stesso discorso per il Luxa Lm100...che in più non monta un ali ATX....
Altrimenti ci sarebbe il Sugo sg05 ....ma come spazio per il dissipatore siam sempre li .....
Altre alternative valide non ci sono? Senza magari dover andare in giappone e prendere un case Windy o un Abee....
Eddie666
06-07-2010, 10:15
Vorrei trasferire la mia configurazione dayuse in un case mini itx....
Ma la scelta è veramente ardua....più che altro per lo spazio a disposizione per il dissipatore dato che vorrei montare un Q9450 o un i5 750....abbinati ad una hd5670, ad un ssd e a 4 gb di Ram....con lettore ottico esterno...
Mi piacerebbe molto il Lian Li Q07 ma come aerazione interna mi sembra proprio osceno.....
Stesso discorso per il Luxa Lm100...che in più non monta un ali ATX....
Altrimenti ci sarebbe il Sugo sg05 ....ma come spazio per il dissipatore siam sempre li .....
Altre alternative valide non ci sono? Senza magari dover andare in giappone e prendere un case Windy o un Abee....
ci sarebbe anche il Q08 citato poco sopra ;)
ci sarebbe anche il Q08 citato poco sopra ;)
Mi sembra un po troppo grosso per i miei gusti..... :)
ciao a tutti... seguo questo topic da diverse decine di pagine, in silenzio;) , adesso ho una domandina... ho un'asrock Ion 330 HT che non mi convince, scatta troppo, è sempre a pieno carico, quindi volevo fare un HTPC con video dedicata, avevo deciso su questa configurazione
mb: ECS H55H-I V1.0A Mini-Itx
Dissi... Ci sta il big shuriken? o il thermaright??
proc.. core i3 o al max i5
2+2 DDR3
video: ho una 8600 gt fatality fan less
Case Lian Li pc Q08
e pensavo di mettere come pannello frontale un controllo ventole senza lettore.
Il dubbio sta nel dissipatore? Senza comprarne 10 e provare se ci stanno, sapete se riesco a mettere uno dei 2 lasciando libera la pci-ex?
Graziee
ottima confi ;)
Per il dissi di sicuro ci stanno il Thermalright AXP 140 e il Prolimatech Samuel 17. Questi ti lasciano libera la pci-express. Da notare che la Ecs non ha problemi di fissaggio backplate perchè è completamente pulita sotto senza chip che possano dare fastidio nel montaggio. Per ora ci sono questi due sicuri, per gli altri devi basarti sui test e le esperienze degli altri utenti su questo genere di scheda madre (H55/H57). In alternativa il Corsair H50 o il Coolit. Poi la decisione la devi prendere in base al case che scegli. ciao
CUT
Difatti, il case prescelto per tale pazzia, non è stato mai postato (e dire che ultimamente ci stiamo dando da fare a "scoprirli" giorno dopo giorno .. con il "listone" della prima pagina che si allunga sempre di più) poichè non è una soluzione "retail" (quindi destinata al mercato dell'utente finale), ma bensì al mercato "oem/odm" ( realizzatori di pc per intenderci): è un case di casa Silverstone ed il modello prescelto è un PT-07
Link HomePage (http://www.silverstonetek.com/OEM/d_case.php?model=PT-07)
http://www.silverstonetek.com/OEM/image/case/PT-07/PT-07S-Front-4-3.jpghttp://www.silverstonetek.com/OEM/image/case/PT-07/PT-07-Inside.jpg
Specifiche:
Come avrete intuito (sicuramente) dalle immagini & specifiche postate, purtroppo ci sono delle modifiche da effettuare ... ma il coraggio (o forse solo pazzia degenerativa) c'è e quindi si prosegue con l'ordine; purtroppo i tempi sono lunghetti d'attesa dall'ordine stesso (quasi 3 settimane) ma il tempo scorre e finalmente il pacco arriva a casa:
http://img25.imageshack.us/img25/5920/img6771c.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/img6771c.jpg/)
Dalla foto non si capisce, ma vi assicuro che il pacchetto è veramente molto ma molto small...una cosa molto LOL è la scritta CHINA che è stata cancellata scrivendo poco sopra TAIWAN ... difatti, il case, una volta tolto dallo scatolo, è veramente ben fatto, ottime finiture,robusto ed un alluminio ben spesso sul frontale ..
CUT
Ciao a tutti,
Stavo pensando ad un mini-PC e ho trovato il thread :) spettacolo !
emax,
dove hai trovato il case ?
Da quel che capisco è disponibile solo OEM.
Volendo fare un PC minimale, anch'io cercavo un case il + piccolo possibile, non necessariamente questo, se avete consigli :)
Grazie a tutti!
Ciao a tutti finalmente ho concluso il mio mini itx
Case Antec isk 310-150
Cpu Intell i5-750
Motherboard dfi P55-T36
Memorie Team Elite DDR3 2x2GB
Dissipatore Cpu Prolima Tek Samuel 17
Scheda video Msi R5570 1GB DDR3
Ventola Cpu Shythe 120 x 120 x 25 Pwm da 310 a 1200 rpm
ventola aggiuntiva da 80 Coolink SWiF2-801
Ventola 80 3 velocità originale antec
Alimentatore originale Antec 150w
2 HD in Raid 0 segate 2,5 pollici
Ciao a tutti finalmente ho concluso il mio mini itx
Case Antec isk 310-150
Cpu Intell i5-750
Motherboard dfi P55-T36
Memorie Team Elite DDR3 2x2GB
Dissipatore Cpu Prolima Tek Samuel 17
Scheda video Msi R5570 1GB DDR3
Ventola Cpu Shythe 120 x 120 x 25 Pwm da 310 a 1200 rpm
ventola aggiuntiva da 80 Coolink SWiF2-801
Ventola 80 3 velocità originale antec
Alimentatore originale Antec 150w
2 HD in Raid 0 segate 2,5 pollici
Macchina di lusso... :cool:
Interessante che il Samuel entri nell'isk con ventola da 25.... modifica?
Metteresti 2 foto zona dissipatore? Temperature?
Interessante anche che l'ali stock regga tutto, a pieno regime mi sa che sei davvero oltre :eek:
Macchina di lusso... :cool:
Interessante che il Samuel entri nell'isk con ventola da 25.... modifica?
Metteresti 2 foto zona dissipatore? Temperature?
Interessante anche che l'ali stock regga tutto, a pieno regime mi sa che sei davvero oltre :eek:
http://img31.imageshack.us/img31/2097/p1000806k.jpg
http://img806.imageshack.us/img806/3015/p1000800.jpg
L'ali arriva sino a 170w usando il test quad test di Intell usando Crisis in full HD 130w max e temperature sui 65 gradi della Cpu se mi dici qualche test da provare ci provo grazie.
Mi serve un consiglio ragazzi, voglio assemblarmi un buon HTPC ma non so proprio da dove cominciare, riuscite come inizio a farmi qualche nome di case e piastre madri adatti a questo scopo?
Budget per un HTPC completo intorno ai 1000€, l'utilizzo è il solito e classico: Stazione di download, visione blu-ray / mkv 1080p, registratore Dtt, etc. etc.
Ovviamente silenzioso e che consumi poco... con un occhio di riguardo per l'estetica del case.
Grazie per l'aiuto ragazzi ;) (ciao emax :D sei forte!)
Qual buon vento, un caloroso benvenuto !!!
Se vuoi fare 4 passi nel mio paesone, ti faccio un corso accelerato di miTX :D
;)
http://img31.imageshack.us/img31/2097/p1000806k.jpg
http://img806.imageshack.us/img806/3015/p1000800.jpg
L'ali arriva sino a 170w usando il test quad test di Intell usando Crisis in full HD 130w max e temperature sui 65 gradi della Cpu se mi dici qualche test da provare ci provo grazie.
Infatti, anche io riscontro suppergiù quei consumi e per questo ti dicevo che sei troppo risicato.
Per il test ho solo usato contemporaneamente anche furmark per tirare anche la gpu.
Non capisco bene come hai "instradato" la 220v, probabilmente avevi problemi a sistemare la ventola del dissipatore lasciando i cavi nella posizione originaria...
Qual buon vento, un caloroso benvenuto !!!
Se vuoi fare 4 passi nel mio paesone, ti faccio un corso accelerato di miTX :D
;)
Grazie :)
Ma ti trovi in Cina ?
Asus M4A88T-I Deluxe e la J&W 890GX-USB3...... si sa nulla su queste schede.. usciranno mai in Italia, xè se escono a breve viro su AMD
ciao ragazzuoli volevo chiedervi una cosa riguardo alle vga da voi proposta più una new entry:
ma a livello di prestazioni sempre rimanendo in ambito low profile è meglio la ati 5570 o la gts 250 low profile?
guardando in giro un pò di bench mi pare che la nvidia le dia la paga all'ati o mi sbaglio?
ve lo chiedo perchè mi sono infatuato dell'enermax laguna ed essendo dotato di ali da 300 watt vorrei sapere se secondo voi riuscirebbe a reggere un i5 750 e magari l'nvidia.....perchè la ati ho letto che consuma pochissimo quindi sto tranquillo.
grazie in anticipo
Ho visto che sconsigliate vivamente le soluzioni del tipo Atom 330 + ION o simili.
Ma per un utilizzo tipo navigazione + mediacenter non basterebbero ?
Ad esempio:
Asrock A330ION (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=A330ION) 330 + ION a 99 euro
Asrock A330GC (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=A330GC) 330 + 945GC a 60 euro
Asus AT5NM10-I (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=dCuSHhM0xDkhj7v0) D510 a 75 euro
Reggono Win XP o Seven ? Oppure solo Linux ?
spazzolone76
07-07-2010, 16:55
Ho visto che sconsigliate vivamente le soluzioni del tipo Atom 330 + ION o simili.
Ma per un utilizzo tipo navigazione + mediacenter non basterebbero ?
Ad esempio:
Asrock A330ION (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=A330ION) 330 + ION a 99 euro
Asrock A330GC (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=A330GC) 330 + 945GC a 60 euro
Asus AT5NM10-I (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=dCuSHhM0xDkhj7v0) D510 a 75 euro
Reggono Win XP o Seven ? Oppure solo Linux ?
per gli Mkv a 1080p solo con la prima soluzione girano e sei già al limite
fai tu le tue conclusioni
Ho visto che sconsigliate vivamente le soluzioni del tipo Atom 330 + ION o simili.
Ma per un utilizzo tipo navigazione + mediacenter non basterebbero ?
Ad esempio:
Asrock A330ION (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=A330ION) 330 + ION a 99 euro
Asrock A330GC (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=A330GC) 330 + 945GC a 60 euro
Asus AT5NM10-I (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=dCuSHhM0xDkhj7v0) D510 a 75 euro
Reggono Win XP o Seven ? Oppure solo Linux ?
Io ho un asrock ion 330 HT con seven, per le mie esigenze, vedere in HD, navigare e scaricare, non basta. Se vuoi che non scatti devi fare una di queste cose alla volta
Ragazzi ma ali flex atx dove posso trovarli? Silenziosi e magari da almeno 250W...
Ragazzi...dai datemi qualche dritta...thx!
ciao ragazzuoli volevo chiedervi una cosa riguardo alle vga da voi proposta più una new entry:
ma a livello di prestazioni sempre rimanendo in ambito low profile è meglio la ati 5570 o la gts 250 low profile?
guardando in giro un pò di bench mi pare che la nvidia le dia la paga all'ati o mi sbaglio?
ve lo chiedo perchè mi sono infatuato dell'enermax laguna ed essendo dotato di ali da 300 watt vorrei sapere se secondo voi riuscirebbe a reggere un i5 750 e magari l'nvidia.....perchè la ati ho letto che consuma pochissimo quindi sto tranquillo.
grazie in anticipo
Escludendo alcune features (dx11) probabilmente meglio la gts250. Non ho idea del rumore generato dalla ventolina e per i watt dipende dalla bontà di quell'ali...:boh:
@Gotam: hai pvt
Escludendo alcune features (dx11) probabilmente meglio la gts250. Non ho idea del rumore generato dalla ventolina e per i watt dipende dalla bontà di quell'ali...:boh:
@Gotam: hai pvt
Grazie 1000 torrent. Dei 2 quali è il più silenzioso? Sto valutando un upgrade (non so ancora se tutto il case o solo l'ali).
L'ali dello spire a pc "freddo" è a malapena udibile, ma a regime, non è silenzioso come vorrei (niente di insopportabile per cairtà). Probabilmente dipende dalla temperatura interna...visto che non mi sembra cambi a seconda del carico. Non sose prendere un ali sfx o un tfx. Ho pensato che uno più efficiente magari scalda meno e quindi fa meno casino...quindi cercavo qualcosa 80+.
Guarda... personalmente li trovo sufficientemente silenziosi, diciamo che mi accorgo che esistono giusto la notte quando c'è intorno tutto silenzio.
Se ti bastano i 250w del Seasonic vai con questo soprattutto per il prezzo che è giusto la metà.
Comunque, su questo tipo di ali, per via delle ventoline piuttosto piccole ne consegue che son piuttosto alte di giri.
Se non sbaglio lo spire monta un ali SFX, anche in considerazione del prezzo*watt non sarebbe meglio orientarti su questo formato?
Escludendo alcune features (dx11) probabilmente meglio la gts250. Non ho idea del rumore generato dalla ventolina e per i watt dipende dalla bontà di quell'ali...:boh:
@Gotam: hai pvt
grazie torrent:)
Ho visto che sconsigliate vivamente le soluzioni del tipo Atom 330 + ION o simili.
Ma per un utilizzo tipo navigazione + mediacenter non basterebbero ?
Ad esempio:
Asrock A330ION (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=A330ION) 330 + ION a 99 euro
Asrock A330GC (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=A330GC) 330 + 945GC a 60 euro
Asus AT5NM10-I (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=dCuSHhM0xDkhj7v0) D510 a 75 euro
Reggono Win XP o Seven ? Oppure solo Linux ?
Atom + ION è ampiamente sufficiente per gli scopi dichiarati (navigazione + mediacenter). Ci sono diverse testimonianze al riguardo.
Io ho una schedina atom + ION che uso come mediacenter, nas, muletto e un altro pacco di cose e non ho problemi e non sono mai al limite.
Se configuri l'uso della GPU per la visione dei filmati quando vedi un filmanto fullhd 1080p il processore ha un carico del 15% e il core che lavora di più raramente supera il 25%-30%. Mai uno scatto o arteffatti o imputamenti.
E non solo io a dirlo.
Se usi seven grazie alle DX10 e a direct compute usando usi la GPU anche nel rendering delle pagine internet. Se vai sul 3D ufficiale della zotac ion trovi diversi utenti che sono rimasti molto colpiti dall'esperienza d'uso.
Sotto seven per avere la visione fluida e non avere problemi devi usare player come media player classic home cinema senza installare codec aggiuntivi come dice chiaramente il sito.
Sotto linux basta usare come render vdpau e fa tutto la gpu.
spazzolone76
08-07-2010, 08:44
Atom + ION è ampiamente sufficiente per gli scopi dichiarati (navigazione + mediacenter). Ci sono diverse testimonianze al riguardo.
Io ho una schedina atom + ION che uso come mediacenter, nas, muletto e un altro pacco di cose e non ho problemi e non sono mai al limite.
Se configuri l'uso della GPU per la visione dei filmati quando vedi un filmanto fullhd 1080p il processore ha un carico del 15% e il core che lavora di più raramente supera il 25%-30%. Mai uno scatto o arteffatti o imputamenti.
E non solo io a dirlo.
Se usi seven grazie alle DX10 e a direct compute usando usi la GPU anche nel rendering delle pagine internet. Se vai sul 3D ufficiale della zotac ion trovi diversi utenti che sono rimasti molto colpiti dall'esperienza d'uso.
Sotto seven per avere la visione fluida e non avere problemi devi usare player come media player classic home cinema senza installare codec aggiuntivi come dice chiaramente il sito.
Sotto linux basta usare come render vdpau e fa tutto la gpu.
infatti non ho detto che si vedono male ma sei al limite ; la vga si prende carico del lavoro ed è naturale che la cpu sia al 30% ;
comunque per me se si riesce è meglio spendere qualcosina di più potente per essere meglio coperto da evoluzioni software future
Ciao
infatti non ho detto che si vedono male ma sei al limite ; la vga si prende carico del lavoro ed è naturale che la cpu sia al 30% ;
comunque per me se si riesce è meglio spendere qualcosina di più potente per essere meglio coperto da evoluzioni software future
Ciao
La soluzione immediatamente superiore è un i3 oppure un Athlon II X2, giusto ?
Comunque si parla già di 150 euro in + circa.
Tra un 330 e un i3, a livello di consumi (con conseguenti problemi di raffreddamento), che differenza c'è ?
devil_mcry
08-07-2010, 10:53
La soluzione immediatamente superiore è un i3 oppure un Athlon II X2, giusto ?
Comunque si parla già di 150 euro in + circa.
Tra un 330 e un i3, a livello di consumi (con conseguenti problemi di raffreddamento), che differenza c'è ?
la soluzione immediatamente superiore è un athlon II x2 poi c'è il pentium G6950 un i3 è già più spinto, poi vabbe ci sono anche le configurazioni che montano il celeron saldato
ad ogni modo un clarkdale ben configurato in idle consuma davvero poco, anche ai livelli di un atom ma in full ovviamente...
cmq ti do un suggerimento, potresti prendere una scheda 775, al che la abbini a un e2200 usato, che facilmente trovi a prezzi ridicoli (circa una 20ina di euro)
hai una cpu che ti fa far tutto, e la diff che spendi rispetto all'atom è minima
Intel-Inside
08-07-2010, 11:43
Quindi se prendo un i3/i5 vedo e sento la differenza rispetto ad un pari-frequenza AMD ?
devil_mcry
08-07-2010, 18:43
Quindi se prendo un i3/i5 vedo e sento la differenza rispetto ad un pari-frequenza AMD ?
un i3 ha prestazioni equivalenti a un x3 e agganciano degli athlon x4
gli i5 hanno solo il turbo in + degli i3 quindi è una marcia in +
nel single thread l'ipc è poco superiore alle soluzioni attuali amd o ai 775 di fascia alta, non sono cpu da gridare al miracolo
in risposta alla tua domanda, rispetto agli x2 (athlon 2 in particolare) si
cmq fossi in te prenderei un i3 anche dal punto di vista economico oltre che prestazionale
l'i3 viene circa, come primo prezzo, 93€
un phenom 2 550 che è meno prestante in generale, viene 76€
ora se ti prendi la ecs h55 o anche la gigabyte h55 spendi dagli 80 ai 95e, mentre le am3 più economiche sono sui 115
spendi uguale insomma ma nel primo caso hai prestazioni superiori e in idle consumi molto + contenuti
Intel-Inside
08-07-2010, 19:18
Ottimo grazie per la spiegazione ;) resterò fedele a me... ops a Intel :D
un i3 ha prestazioni equivalenti a un x3 e agganciano degli athlon x4
gli i5 hanno solo il turbo in + degli i3 quindi è una marcia in +
nel single thread l'ipc è poco superiore alle soluzioni attuali amd o ai 775 di fascia alta, non sono cpu da gridare al miracolo
in risposta alla tua domanda, rispetto agli x2 (athlon 2 in particolare) si
cmq fossi in te prenderei un i3 anche dal punto di vista economico oltre che prestazionale
l'i3 viene circa, come primo prezzo, 93€
un phenom 2 550 che è meno prestante in generale, viene 76€
ora se ti prendi la ecs h55 o anche la gigabyte h55 spendi dagli 80 ai 95e, mentre le am3 più economiche sono sui 115
spendi uguale insomma ma nel primo caso hai prestazioni superiori e in idle consumi molto + contenuti
Si diciamo che piu o meno è tutto vero..Vedi che pero le nuove soluzioni amd si costeranno di piu ma non sono niente male..Ultime feauture, sblocco core! Solo con questa potresti prenderti (per puro esempio) sbloccare un athlon x2 5000+ a 4 core e avere un quadcore a 37€! Senza scordare che avrai un supporto alle cpu x6 (6 core). Diciamo che come scelte amd am3 e socket 1156 di equivalgono per ora, anche sulle mini-itx e hai una piattaforma nuova e abbastanza upgradabile acnhe se di uesti tempi tutto diventa subito vecchio. Se devi quindi prendere quasi tutto nuovo e nn riciclare nulla vai su una di queste due soluzioni altrimenti puoi ripiegare su socket 775 e magari riciclare una vecchia confi.
devil_mcry
08-07-2010, 19:31
Si diciamo che piu o meno è tutto vero..Vedi che pero le nuove soluzioni amd si conteranno di piu ma non sono niente male..Ultime feauture, sblocco core! Solo con questa potresti prenderti (per puro esempio) sbloccare un athlon x2 5000+ a 4 core e avere un quadcore a 37€! Senza scordare che avrai un supporto alle cpu x6 (6 core). Diciamo che come scelte amd am3 e socket 1156 di equivalgono per ora, anche sulle mini-itx e hai una piattaforma nuova e abbastanza upgradabile acnhe se di uesti tempi tutto diventa subito vecchio. Se devi quindi prendere quasi tutto nuovo e nn riciclare nulla vai su una di queste due soluzioni altrimenti puoi ripiegare su socket 775 e magari riciclare una vecchia confi.
un x2 5000+ :D? si come no :D
gli athlon x2, solo gli ultimi 7750 erano sbloccabili, in dei phenom 1 che facevano abbastanza cagare, li anche un phenom 1 non penso riesca ad andare come un core i3 manco a piangere dato che sono + lenti degli athlon 2 x4
al max puoi tentare di sbloccare un 7750 il cui core deriva dagli Agena ma lo sblocco non ha nessuna garanzia oltretutto non sempre funziona e non so manco più se si trovano
cmq io guardavo a parità di prezzo, un 1055t costa molto d+ delle cifre di cui stiamo parlando e non tutte le mobo am3 supportano cpu over 95w e a quel prezzo con 30e in + ci sono gli i7
se prendi il 550 e tenti di sbloccarlo, se hai culo ti ritrovi un x4, ma la percentuale di sblocco non è cosi alta come credi tu, poi dipende anche dalla mobo non basta avere l'acc per garantire lo sblocco, e le mobo nuove almeno che nn implementano particolari artifici non lo permettono perchè amd ha tolto l'acc per impedire lo sblocco delle cpu dai nuovi sb850
un x2 5000+ :D? si come no :D
gli athlon x2, solo gli ultimi 7750 erano sbloccabili, in dei phenom 1 che facevano abbastanza cagare, li anche un phenom 1 non penso riesca ad andare come un core i3 manco a piangere dato che sono + lenti degli athlon 2 x4
al max puoi tentare di sbloccare un 7750 il cui core deriva dagli Agena ma lo sblocco non ha nessuna garanzia oltretutto non sempre funziona e non so manco più se si trovano
cmq io guardavo a parità di prezzo, un 1055t costa molto d+ delle cifre di cui stiamo parlando e non tutte le mobo am3 supportano cpu over 95w e a quel prezzo con 30e in + ci sono gli i7
se prendi il 550 e tenti di sbloccarlo, se hai culo ti ritrovi un x4, ma la percentuale di sblocco non è cosi alta come credi tu, poi dipende anche dalla mobo non basta avere l'acc per garantire lo sblocco, e le mobo nuove almeno che nn implementano particolari artifici non lo permettono perchè amd ha tolto l'acc per impedire lo sblocco delle cpu dai nuovi sb850
Si come no?
Leggi qua! (http://www.siliconmadness.com/2010/05/amd-athlon-x2-5000-unlocks-to-quad-core.html)
Le mobo nn hanno l'acc per altri motivi non certo per limitare lo sblocco, cosa che fa vendere tantissimi processori a amd. Cmq le due nuove proposte amd mini-itx hanno la predisposizione per lo sblocco, quindi un chip dedicato per tale lavoro. Per latro con una soluzione amd potresti avere una piattaforma veramente poliedrica capace di ospitare soluzioni con dualcore da pochi euro fino a processori con 6 core, il tutto con ultimi chipset 890gx, usb3 ecc ecc
Sono quanto meno da considerare se devi fare un sistema mini-itx da zero.
devil_mcry
08-07-2010, 19:51
Si come no?
Leggi qua! (http://www.siliconmadness.com/2010/05/amd-athlon-x2-5000-unlocks-to-quad-core.html)
Le mobo nn hanno l'acc per altri motivi non certo per limitare lo sblocco, cosa che fa vendere tantissimi processori a amd. Cmq le due nuove proposte amd mini-itx hanno la predisposizione per lo sblocco, quindi un chip dedicato per tale lavoro. Per latro con una soluzione amd potresti avere una piattaforma veramente poliedrica capace di ospitare soluzioni con dualcore da pochi euro fino a processori con 6 core, il tutto con ultimi chipset 890gx, usb3 ecc ecc
Sono quanto meno da considerare se devi fare un sistema mini-itx da zero.
non sono i vecchi 5000+ lo stepping è lo stesso dei phenom 2 c2 e cmq gli hanno tagliato il memory controller ddr3 a quelle cpu, nel senso c'è ma non è connesso sull'uscita
ad ogni modo ho fatto una ricerca, a quanto pare non è una cosa tanto diffusa ecco perchè non l'avevo mai sentita e devi essere sicuro di prendere un c2 e non un 65nm
cmq per il discorso acc, non sapevo che sulle itx non c'era ma se vai a vedere bene amd l'ha tolto dai nuovi controller sb850 dichiarando chiaramente che è stato fatto per evitare lo sblocco dei core
infatti asus e asrock hanno dovuto ricorrere a una soluzione (tanto sono sempre della stessa holding) per permettere lo sblocco che nn ricordo come hanno chiamato
nn tutte le mobo nuove con 8x0 e sb850 permettono lo sblocco, dipende se i produttori hanno trovato un'escamotage per bypassare il problema
http://www.tomshw.it/cont/articolo/asus-m4a89gtd-pro-usb3-bios-e-accessori/24255/4.html
Asus è orgogliosa della funzionalità Core Unlocker, pensata per abilitare i core disabilitati nei processori Phenom II X2 e X3. Ciò è sicuramente notevole, poiché il SouthBridge SB850 non include l'ACC (Advanced Clock Calibration).
che amd vendeva tante cpu per lo sblocco è vero, ma è anche vero che lei ha chiaramente più volte cercato di impedire la cosa
oltretutto occhio che tutti i 5000+ su trovaprezzi e su ebay non sono quelli che si sbloccano ma sono i 65nm ... nn penso siano facili da trovare
io comunque lo sblocco l'ho sempre trovato + un miraggio che altro, delle cpu che mi sono passate sotto mano per altre persone ben poche bootavano a x4 e solo 1 era stabile, io ad esempio il 545 c2 quando ho deciso di prendere il quad amd manco ho provato a sbloccarlo, ho fatto che comprare un 955 e via tanto. quello è l'unica cpu che non so se si sblocca o meno (ancora) lol
e anche sul thread dei k10, non è che tutti gli x2 diventavano x4, uno mi pare che ne ha cambiati 7 prima di pescarne uno che si sbloccasse
devil_mcry
08-07-2010, 20:06
cmq per il discorso dual - esacore, lascia un po il tempo che trova, lui cercava qualcosa entry level, che costasse poco se ricordo bene e voleva sapere cosa c'era subito dopo
sempre su quel piano come ben sai immagino gli amd esacore hanno prestazioni equiparabili agli i7 in multithread giusto? il 1055t ad esempio solo nel caso migliore va come un i7 860 senno di solito è sotto, quindi non è che su amd puoi e su intel no
il tuo è un discorso un po di parte su quella fascia non vale assolutamente la pena prendere una soluzione amd, ne per prezzo, ne per consumi, ne per prestazioni secondo me, e senza far scelte di parte
vedi che a me di intel vs amd nn me ne frega niente prima che parti con strane idee :D ho 3 cpu amd e solo 1 intel ( 1 955 c3, un 545 c2, un M500) oltre a tipo 4 cpu socket A io guardo le prestazioni e l'utilizzo
non sono i vecchi 5000+ lo stepping è lo stesso dei phenom 2 c2 e cmq gli hanno tagliato il memory controller ddr3 a quelle cpu, nel senso c'è ma non è connesso sull'uscita
ad ogni modo ho fatto una ricerca, a quanto pare non è una cosa tanto diffusa ecco perchè non l'avevo mai sentita e devi essere sicuro di prendere un c2 e non un 65nm
Nell'artiolo che ho linkato c'è pure il seriale dei proci che si sbloccano. Basta cercarli in quel modo e non dovresti sbagliare.
cmq per il discorso acc, non sapevo che sulle itx non c'era ma se vai a vedere bene amd l'ha tolto dai nuovi controller sb850 dichiarando chiaramente che è stato fatto per evitare lo sblocco dei core
Sono sicuro del contrario ora mi documento bene per nn dire fesserie e ti dimostro che am non vuole impedire lo sblocco in nessun modo. Anche perche avrebbe trovato il modo non certo togliendo una funzione sulle mobo ma agendo direttamente sui proci. Lo dimostra il fatto che anche i nuovi processori appena usciti continuano a sbloccarsi.
infatti asus e asrock hanno dovuto ricorrere a una soluzione (tanto sono sempre della stessa holding) per permettere lo sblocco che nn ricordo come hanno chiamato Hanno semplicemente inserito un chip dedicato allo sblocco. Lo hanno fatto anche gli altri brand vedi Gigabyte, magari con soluzioni diverse ma sempre mirate a quello scopo.
nn tutte le mobo nuove con 8x0 e sb850 permettono lo sblocco, dipende se i produttori hanno trovato un'escamotage per bypassare il problema
http://www.tomshw.it/cont/articolo/asus-m4a89gtd-pro-usb3-bios-e-accessori/24255/4.html
Esatto, anche perche prima lo sblocco veniva fatto solamente abilitando l'acc che poi svolgeva anche altre funzioni che ora non servono piu. Per questo è sparito non per evitare di far sbloccare i proci.
che amd vendeva tante cpu per lo sblocco è vero, ma è anche vero che lei ha chiaramente più volte cercato di impedire la cosa
Continuo a sostenere il contrario.
oltretutto occhio che tutti i 5000+ su trovaprezzi e su ebay non sono quelli che si sbloccano ma sono i 65nm ... nn penso siano facili da trovare
Risposto sopra
io comunque lo sblocco l'ho sempre trovato + un miraggio che altro, delle cpu che mi sono passate sotto mano per altre persone ben poche bootavano a x4 e solo 1 era stabile, io ad esempio il 545 c2 quando ho deciso di prendere il quad amd manco ho provato a sbloccarlo, ho fatto che comprare un 955 e via tanto. quello è l'unica cpu che non so se si sblocca o meno (ancora) lol
e anche sul thread dei k10, non è che tutti gli x2 diventavano x4, uno mi pare che ne ha cambiati 7 prima di pescarne uno che si sbloccasse
Questo è giustissimo, lo sblocco è una cosa in piu, non obbligatorio ma se si è un po fortunati, perche negarlo se possibile? Potenzialmente i modelli citati sono sbloccabili poi alcuni ci riescono altri no, perche i core sono difettosi o altro.
Se fosse cosi sbagliato e inutile perche le maggiori e piu importanti produttrici di schede madri esaltano cosi tanto e si impegnano nello sblocco dei core?
cmq per il discorso dual - esacore, lascia un po il tempo che trova, lui cercava qualcosa entry level, che costasse poco se ricordo bene e voleva sapere cosa c'era subito dopo
sempre su quel piano come ben sai immagino gli amd esacore hanno prestazioni equiparabili agli i7 in multithread giusto? il 1055t ad esempio solo nel caso migliore va come un i7 860 senno di solito è sotto, quindi non è che su amd puoi e su intel no
il tuo è un discorso un po di parte su quella fascia non vale assolutamente la pena prendere una soluzione amd, ne per prezzo, ne per consumi, ne per prestazioni secondo me, e senza far scelte di parte
vedi che a me di intel vs amd nn me ne frega niente prima che parti con strane idee :D ho 3 cpu amd e solo 1 intel ( 1 955 c3, un 545 c2, un M500) oltre a tipo 4 cpu socket A io guardo le prestazioni e l'utilizzo
Io mi riferivo al fatto che con una soluzione amd avevi ampie scelte e al pari potenza delle soluzioni Intel. Infatti se rielggi quello che ho scritto ho detto che le due soluzioni si equiparano, riamne solo una scelta fra due filosofie di pensiero. Volevo solo fare informazione e aprire un po la veduta su quello che il mercato offre nel campo mini-itx che sia amd o intel per una scelta migliore.
Per la cronaca ho appena assemblato una confi mini-itx su socket 1156. questo è uno spoiler :D
devil_mcry
08-07-2010, 21:19
Nell'artiolo che ho linkato c'è pure il seriale dei proci che si sbloccano. Basta cercarli in quel modo e non dovresti sbagliare.
Sono sicuro del contrario ora mi documento bene per nn dire fesserie e ti dimostro che am non vuole impedire lo sblocco in nessun modo. Anche perche avrebbe trovato il modo non certo togliendo una funzione sulle mobo ma agendo direttamente sui proci. Lo dimostra il fatto che anche i nuovi processori appena usciti continuano a sbloccarsi.
Hanno semplicemente inserito un chip dedicato allo sblocco. Lo hanno fatto anche gli altri brand vedi Gigabyte, magari con soluzioni diverse ma sempre mirate a quello scopo.
Esatto, anche perche prima lo sblocco veniva fatto solamente abilitando l'acc che poi svolgeva anche altre funzioni che ora non servono piu. Per questo è sparito non per evitare di far sbloccare i proci.
Continuo a sostenere il contrario.
Risposto sopra
Questo è giustissimo, lo sblocco è una cosa in piu, non obbligatorio ma se si è un po fortunati, perche negarlo se possibile? Potenzialmente i modelli citati sono sbloccabili poi alcuni ci riescono altri no, perche i core sono difettosi o altro.
Se fosse cosi sbagliato e inutile perche le maggiori e piu importanti produttrici di schede madri esaltano cosi tanto e si impegnano nello sblocco dei core?
Io mi riferivo al fatto che con una soluzione amd avevi ampie scelte e al pari potenza delle soluzioni Intel. Infatti se rielggi quello che ho scritto ho detto che le due soluzioni si equiparano, riamne solo una scelta fra due filosofie di pensiero. Volevo solo fare informazione e aprire un po la veduta su quello che il mercato offre nel campo mini-itx che sia amd o intel per una scelta migliore.
Per la cronaca ho appena assemblato una confi mini-itx su socket 1156. questo è uno spoiler :D
ho capito, cmq io quel seriale non lo trovo, almeno in italia o è troppo nuovo o non c'è proprio in italia
per il resto la cosa degli sb850 la trovi nel thread dei k10 io l'avevo letta li
qualcosa trovi anche qui
http://www.tomshw.it/cont/news/sblocco-core-cpu-amd-il-nodo-e-la-reputazione/24823/1.html
per l'altra cosa
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/sblocco-dei-core-fix-di-amd-gigabyte-non-ci-sta_29250.html
ho capito, cmq io quel seriale non lo trovo, almeno in italia o è troppo nuovo o non c'è proprio in italia
per il resto la cosa degli sb850 la trovi nel thread dei k10 io l'avevo letta li
qualcosa trovi anche qui
http://www.tomshw.it/cont/news/sblocco-core-cpu-amd-il-nodo-e-la-reputazione/24823/1.html
per l'altra cosa
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/sblocco-dei-core-fix-di-amd-gigabyte-non-ci-sta_29250.html
sono questi i seriali:
AD5000ODJ22GI
AD5000ODGIBOX
..per comunicarVi il nuovo bios ufficiale x la Giga H55N-USB3:
F4
07/07/2010
Improve Intel Turbo Boost compatibility
Link (http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/25124/)
Ora potete continuare ;)
..per comunicarVi il nuovo bios ufficiale x la Giga H55N-USB3:
F4
07/07/2010
Improve Intel Turbo Boost compatibility
Link (http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/25124/)
Ora potete continuare ;)
Funzionava pure con la F2 :D
Eddie666
08-07-2010, 22:34
piccolo update anche da parte mia ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100708233205_Foto1150.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100708233205_Foto1150.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100708233225_Foto1151.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100708233225_Foto1151.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100708233243_Foto1152.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100708233243_Foto1152.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100708233302_Foto1153.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100708233302_Foto1153.jpg)
devil_mcry
08-07-2010, 22:41
Funzionava pure con la F2 :D
io penso sia + che altro il fix del cpu ratio dei K
infatti con le mobo gigabyte le cpu 665k e 875k quando cambiavi il moltiplicatori facevano casino
Intel-Inside
09-07-2010, 06:58
Ciao Eddie, ma che fine ha fatto il tuo Q08? sono super curioso, hai foto o link del case completo? Grazie!
Eddie666
09-07-2010, 07:09
Ciao Eddie, ma che fine ha fatto il tuo Q08? sono super curioso, hai foto o link del case completo? Grazie!
devo giusto assemblarlo a giorni con i componenti che vedi sopra ;)
devo giusto assemblarlo a giorni con i componenti che vedi sopra ;)
Ho bisogno anche io di info e soprattuto di Foto:D
Il sugo SG07 che hanno presentato al CES 2010 a gennaio, quando lo metteranno in commercio nel 2020??:mad:
Ho bisogno anche io di info e soprattuto di Foto:D
Il sugo SG07 che hanno presentato al CES 2010 a gennaio, quando lo metteranno in commercio nel 2020??:mad:
E' già in commercio..... dal "Re dei case".....
E' già in commercio..... dal "Re dei case".....
Speravo di riuscire a trovarlo in italia..;)
peppecbr
09-07-2010, 12:38
ave popolo :fagiano:
di solito leggo ma non posto :D
me penso sia arrivato il momento..
sono andato in fissa per l'isk :fagiano: visto l'ali di merd@ che si ritrova ho fatto spese da Eddie666 :D prendendo il suo pico psu 150w :cool:
visto che rovistando in un vecchio armadio che ho dovuto svuotare per buttarlo e sostituirlo con uno nuovo ho trovato : un intel 2180 , 2gb di ddr2 , una 3450 :fagiano:
e mi son detto perchè non metto tutto dentro ad un bel micro case? isk? :cool:
avrei voluto ordinare tutto e poi presentarmi.. ma ho un grosso problema :muro: la mobo :muro:
mettiamo in chiaro una cosa , io non vado al di fuori del chipset intel per un solo motivo , le prestazioni nvidia , ed amd , a livello hard disk è indietro anni luce... io non so se sulla zotac 9300 hanno fatto passi avanti... su questo lato , so per certo che su amd sb 710 ed sb 750 le prestazioni fanno schifo!! testato personalmente e paragonato ad un intel g35... ich9
detto ciò mi rimane solo il g43 zotac con ddr2 ma non la riesco a reperire :muro: :cry: ovviamente restando in italia...
qualcuno conosce shop che la tengono? :muro:
ave popolo :fagiano:
di solito leggo ma non posto :D
me penso sia arrivato il momento..
sono andato in fissa per l'isk :fagiano: visto l'ali di merd@ che si ritrova ho fatto spese da Eddie666 :D prendendo il suo pico psu 150w :cool:
visto che rovistando in un vecchio armadio che ho dovuto svuotare per buttarlo e sostituirlo con uno nuovo ho trovato : un intel 2180 , 2gb di ddr2 , una 3450 :fagiano:
e mi son detto perchè non metto tutto dentro ad un bel micro case? isk? :cool:
avrei voluto ordinare tutto e poi presentarmi.. ma ho un grosso problema :muro: la mobo :muro:
mettiamo in chiaro una cosa , io non vado al di fuori del chipset intel per un solo motivo , le prestazioni nvidia , ed amd , a livello hard disk è indietro anni luce... io non so se sulla zotac 9300 hanno fatto passi avanti... su questo lato , so per certo che su amd sb 710 ed sb 750 le prestazioni fanno schifo!! testato personalmente e paragonato ad un intel g35... ich9
detto ciò mi rimane solo il g43 zotac con ddr2 ma non la riesco a reperire :muro: :cry: ovviamente restando in italia...
qualcuno conosce shop che la tengono? :muro:
LoL arrivi tardi una settimana fa ho venduto la mia g43 itx a un utente del forum...
peppecbr
09-07-2010, 13:05
LoL arrivi tardi una settimana fa ho venduto la mia g43 itx a un utente del forum...
ho letto... avevo già messo il mercatino sotto sopra :cry: :O :muro:
cut
ma penso sia arrivato il momento..
cut
:O
danger pepperacer, danger :ciapet: :D
Ciao e benvenuto!
peppecbr
09-07-2010, 14:08
:O
danger pepperacer, danger :ciapet: :D
Ciao e benvenuto!
:D :sofico: approposito.... hai qualcosa nel tuo eshop che farebbe al mio caso?
parlando sempre di itx?
:D :sofico: approposito.... hai qualcosa nel tuo eshop che farebbe al mio caso?
parlando sempre di itx?
C'ha un negozio torrent? :fagiano:
C'ha un negozio torrent? :fagiano:
[OT ]Causa le lusinghe di uno studio commerciale a cui ha ceduto uno dei soci fondatori (leggi gidamic) :D e l'attaccamento alle dure condizioni ambientali a cui è sottoposto un uomo di pronto soccorso di noto Original Equipment Manufacturer (leggi emax)...:D
non se ne è fatto più nulla...e colpa loro, ero rimasto con molta roba sullo stomaco :D :D [\OT]
A questo si riferiva l'amico peppecbr... ; )) :sofico:
Dany16vTurbo
10-07-2010, 20:42
Che ne dite?
CPU: INTEL Core i3 530 2.93Ghz 4MB
MOBO: GIGABYTE GA-H55N-USB3 Mini-ITX
RAM: G. Skill1600Mhz 4GB Trident CL8
CASE: Silverstone SST-SG07B Sugo
GFX: ATI 5770 HIS 1024MB IceQ 5
DISSI: Silverstone SST-NT06-E
FAN: Silverstone 120mm SST-FM121
:)
Eddie666
11-07-2010, 10:12
Appena finito di installare l'hardware nel mio Lian Li Q08:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100711110159_a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100711110159_a.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100711110231_b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100711110231_b.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100711110250_c.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100711110250_c.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100711110307_d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100711110307_d.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100711110319_e.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100711110319_e.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100711110341_f.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100711110341_f.jpg)
purtroppo qualche problema c'è sempre, in primis il cable management; avrei dovuto a farlo man mano che procedevo nell'installazione dell'hardware, ma non ero sicuro che avrebbe funzionato tutto al primo colpo (:stordita: ), per cui ho fatto al meglio che potevo considerando che avrei potuto rismontare tutto subito; ciò che porta via molto spazio cmq è, come avevo gia sottolineato, icavi usb 3.0 + adattatoru usb 2.0....davvero un bel mucchietto interno. per il resto ho provveduto a sostituire la ventola anteriore da 140 con una fractal design da 600rpm, e downvoltato a circa 800rpm la 120 sul tetto: le temp non sono il max, 47 circa in idle per la cpu (un q9400s, raffreddato da un big shurien con sopra una noctua a 950rpm) e circa 50 per la gpu (una xfx gtx 285, con ventola al 30%); in full cmq non ho nessun problema di stabilità, per cui alla fine mi ritengo abbastanza soddisfatto del risultato.
Bello!
Certo non si possono pretendere temperature molto basse, sia per lo spazio ristretto tra i componenti, sia per l'assembramento di cavi, sia per il dissipatore che ovviamente non può essere il top, sia anche per l'esigenza del massimo silenzio, quindi il downvoltaggio delle ventole.
L'unico tentativo che puoi fare è rivolgere la ventola dell'ali verso l'esterno, in modo che non rubi aria alla noctua, la quale già ha poco spazio sopra di sè da cui pescarla.
Un'altra cosa che ti suggerirei se non lo hai già fatto, è di provare ad abbassare il vcore della cpu da bios. Cerca il minimo voltaggio che ti consenta stabilità: un po' di gradi dovresti guadagnarli.
Che ne dite?
CPU: INTEL Core i3 530 2.93Ghz 4MB
MOBO: GIGABYTE GA-H55N-USB3 Mini-ITX
RAM: G. Skill1600Mhz 4GB Trident CL8
CASE: Silverstone SST-SG07B Sugo
GFX: ATI 5770 HIS 1024MB IceQ 5
DISSI: Silverstone SST-NT06-E
FAN: Silverstone 120mm SST-FM121
:)
Ottima. ;)
Il dissi pero non so se ti lascia libero lo slot pci-express e ti consente di montare la scheda video. Se non sai del problema rileggiti qualche pagina indietro. Cmq ci sono due dissi che ci stanno sicuro al 100% e sono il Therlaright AXP-140 e il Prolimatech Samuel 17.
Dany16vTurbo
11-07-2010, 19:27
Ottima. ;)
Il dissi pero non so se ti lascia libero lo slot pci-express e ti consente di montare la scheda video. Se non sai del problema rileggiti qualche pagina indietro. Cmq ci sono due dissi che ci stanno sicuro al 100% e sono il Therlaright AXP-140 e il Prolimatech Samuel 17.
Si, infatti sul dissipatore ero indeciso, il più performante? Penso il Thermalright, però devo cambiare ram in quanto hanno il dissipatore e ho già visto che lo spazio sarebbe veramente poco :)
AAA aiuto cercasi:
ho appena ordinato i component per il mio primo sistema ITX ma purtroppo il case non e' disponibile ( aggrr ) e sono alla ricerca di un rimiazzo. La mia scelta era il Yeong Yang YY-C581 con modulo per ospitare unita' da 3,5" esterna + masterizzatore slim.
Il resto della configurazione prevede:
CPU Intel 1156 i3-530 (2,9GHz) 4MB Cache
Scheda madre 1156 GBT GA-H55N-USB3
Frame removibile Sata 2,5"
HDD da 2,5 600GB WD Velociraptor WD6000BLHX
Masterizzatore DVD Samsung SN-S082H/BEBE slim
Per il momento non intendo utilizzare una vga discreta ( ma mi piacerebbe farlo in futuro ) e per il dissipatore della cpu utilizzero' per ora quello bxato attendendo che arrivi il tutto, case compreso, per fare eventualmente una scelta in base allo spazio disponibile.
Qualcuno potrebbe indicarmi un case compatto ( con alimentatore pico non e' la mi prima scelta ma anche cosi' non andrebbe male.. odio l'alimentatore tipo notebook che ingombra sopra o sotto la scrivania ) ma economico e con uno slot da 3,5" esterno? Non posso fare a meno del frame rimovibile per lavoro. Se poi fosse anche provvisto di adattatore vesa sarebbe il top.
Grazie a tutti per il sicuro aiuto
edit:
PS: qualcuo sa se e' possibile confiurare i singoli canali sata in modalita' AHCI o se c'e' necessariamente bisogno di piu' controller per poterlo fare? esiste un prodotto ITX che mi permetta di avere alcuni canali sata in modalita' AHCI e altri in IDE? O ancor meglio, per evitare di disabiliare le funzioni aggiuntive attivate in modalita' AHCI, si puo' fare in modod che le periferiche siano tutte i modalita' AHCI ma che windows 7 non me le veda tutte in rimuovi risorse? Va a finire che per errore smonto il disco di sistema piutosto che uno nel frame esterno, e se non capita a me sicuramente capitera' a qualche altro "utonto" che utilizza il mio pc
Che ne dite?
CPU: INTEL Core i3 530 2.93Ghz 4MB
MOBO: GIGABYTE GA-H55N-USB3 Mini-ITX
RAM: G. Skill1600Mhz 4GB Trident CL8
CASE: Silverstone SST-SG07B Sugo
GFX: ATI 5770 HIS 1024MB IceQ 5
DISSI: Silverstone SST-NT06-E
FAN: Silverstone 120mm SST-FM121
:)
buona, al limite se vuoi potresti optare pure per il più piccolino sg05: la scheda video ci sta comoda comunque :)
e come dissi prendi uno di quelli consigliati dal buon shida ;)
neronerone
12-07-2010, 15:39
:stordita: Ecco la mia configurazione.....che sembra essere perfetta per VIDEO HD...TRASCODING....NO GAME....eMule....INTERNET....STORAGE...e i pastrocchi col pacchetto OFFICE della mia ragazza.....!:stordita:
CPU Intel i3 530 2.93 HGz
Mo.Bo GIGABYTE GA-H55M USB3
VGA GIGABYTE HD 5450 1024 MB ( silngle slot )
RAM KINGSTON 2 GB 1333 MHz ddr3
HDD WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500 GB
ALIMENTATORE SEASONIC FLEX 250
CASE.............Sunbeam Acryl Mini-ITX Case SPETTACOLORE!!!!
Voglio provare inizialmente a lasciare il dissipatore originale!Magari le 2 ventole del case sono buone.....!!!! Io ritengo che sia davvero un buon MINI PC..... e visto che non ci gioco....non mi sembra occorra altro!!
Voi che ne pensate ragazzuoli????:D
Si, infatti sul dissipatore ero indeciso, il più performante? Penso il Thermalright, però devo cambiare ram in quanto hanno il dissipatore e ho già visto che lo spazio sarebbe veramente poco :)
Questa è una Gigabyte H55N-USB3 con Thermalright AXP-140 e Gskill ECO. Ancora un po di margine in altezza c'è per le memorie. Devi vedere potrebbero anche entrare.
http://img716.imageshack.us/img716/1872/img3583i.th.jpg (http://img716.imageshack.us/img716/1872/img3583i.jpg)
AAA aiuto cercasi:
ho appena ordinato i component per il mio primo sistema ITX ma purtroppo il case non e' disponibile ( aggrr ) e sono alla ricerca di un rimiazzo. La mia scelta era il Yeong Yang YY-C581 con modulo per ospitare unita' da 3,5" esterna + masterizzatore slim.
Il resto della configurazione prevede:
CPU Intel 1156 i3-530 (2,9GHz) 4MB Cache
Scheda madre 1156 GBT GA-H55N-USB3
Frame removibile Sata 2,5"
HDD da 2,5 600GB WD Velociraptor WD6000BLHX
Masterizzatore DVD Samsung SN-S082H/BEBE slim
Per il momento non intendo utilizzare una vga discreta ( ma mi piacerebbe farlo in futuro ) e per il dissipatore della cpu utilizzero' per ora quello bxato attendendo che arrivi il tutto, case compreso, per fare eventualmente una scelta in base allo spazio disponibile.
Qualcuno potrebbe indicarmi un case compatto ( con alimentatore pico non e' la mi prima scelta ma anche cosi' non andrebbe male.. odio l'alimentatore tipo notebook che ingombra sopra o sotto la scrivania ) ma economico e con uno slot da 3,5" esterno? Non posso fare a meno del frame rimovibile per lavoro. Se poi fosse anche provvisto di adattatore vesa sarebbe il top.
Grazie a tutti per il sicuro aiuto
edit:
PS: qualcuo sa se e' possibile confiurare i singoli canali sata in modalita' AHCI o se c'e' necessariamente bisogno di piu' controller per poterlo fare? esiste un prodotto ITX che mi permetta di avere alcuni canali sata in modalita' AHCI e altri in IDE? O ancor meglio, per evitare di disabiliare le funzioni aggiuntive attivate in modalita' AHCI, si puo' fare in modod che le periferiche siano tutte i modalita' AHCI ma che windows 7 non me le veda tutte in rimuovi risorse? Va a finire che per errore smonto il disco di sistema piutosto che uno nel frame esterno, e se non capita a me sicuramente capitera' a qualche altro "utonto" che utilizza il mio pc
Per il case fatti consigliare da altri piu esperti, ti invito cmq a leggerti la prima pagina dove c'è una raccolta di case. per il resto la confi è ottima.
Per quanto riguarda la modalità AHCI, con la giga (per quanto ne so) non si puo fare quello che dici. Si imposta da bios o AHCI o IDE senza possibilità di scelta.
:stordita: Ecco la mia configurazione.....che sembra essere perfetta per VIDEO HD...TRASCODING....NO GAME....eMule....INTERNET....STORAGE...e i pastrocchi col pacchetto OFFICE della mia ragazza.....!:stordita:
CPU Intel i3 530 2.93 HGz
Mo.Bo GIGABYTE GA-H55M USB3
VGA GIGABYTE HD 5450 1024 MB ( silngle slot )
RAM KINGSTON 2 GB 1333 MHz ddr3
HDD WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500 GB
ALIMENTATORE SEASONIC FLEX 250
CASE.............Sunbeam Acryl Mini-ITX Case SPETTACOLORE!!!!
Voglio provare inizialmente a lasciare il dissipatore originale!Magari le 2 ventole del case sono buone.....!!!! Io ritengo che sia davvero un buon MINI PC..... e visto che non ci gioco....non mi sembra occorra altro!!
Voi che ne pensate ragazzuoli????:D
Ottima confi. Per quanto mi riguarda secondo me la scheda grafica che hai indicato è totalmente inutile. L'igp del processore basta e avanza per l'uso da te indicato. Risparmi soldi, watt, spazio, calore. Inserirei un picopsu da 150w al posto di quello da te indicato 0 db e 0 spazio occupato. Potresti farti un case ai livelli di grandezza di un mac mini.
Ps. la mobo è H55N-USB3 (mini-itx). Quella che hai indicato te è una micro-atx.
neronerone
12-07-2010, 17:12
Hai ragione......!La VGA è davvero inutile..!Al più appena esce qualche bestiolina single-slot tipo HD 5770....ad un prezzo un pò abbordabile!Per l'ALI invece ..... e sia per il picopsu! mo.bo H55N-USB3....sorry !
Sempre per la VGA visto che spesso userò un 42" HDReady Samsung...non credi che sia meglio una VGA più potente del chip grafico integrato???
Grazie dell'aiuto;)
.....e comunque....con i soldi che andrò a spendere...avevo anche seriamente pensato al MAC MINI...(NON QUELLO APPENA USCITO)...!Però volete mettere il divertimento di scegliere tutti i componenti??? Chissà se è un valito motivo per non prendere un MAC!!!!??
Hai ragione......!La VGA è davvero inutile..!Al più appena esce qualche bestiolina single-slot tipo HD 5770....ad un prezzo un pò abbordabile!Per l'ALI invece ..... e sia per il picopsu! mo.bo H55N-USB3....sorry !
Sempre per la VGA visto che spesso userò un 42" HDReady Samsung...non credi che sia meglio una VGA più potente del chip grafico integrato???
Grazie dell'aiuto;)
Da un articolo di Bit-Tech.net:
Intel's newest integrated graphics chip has an advanced feature-set especially if you're interested in high quality video playback. Its power consumption should be lower when playing back Blu-ray content, given the extra performance its latest products offer, however it's a only couple of watts away from its rivals, which when you factor in that big HDTV and surround sound amp is arguably not significant.
If you're serious about your movie watching you'll be more pleased that the HD-audio passthrough now works, you can get your picture-in-picture and deep colour resolutions, and when you're not using it, the idle power use of the Core i5-661 and Core i3-530 is very low.
That said, don't overlook the AMD system: compare the feature list to the way you're actually going to use the PC. If you don't need all the features, the AMD system is fine, and of course, it's cheaper. You could get away with a slower Phenom II than the X2 550 BE we used (since it plays back Blu-ray discs at just 800MHz with 18 per cent CPU usage), which will further increase your savings. However, if you do use the machine for getting other, more intensive things done, an AMD system also take you more than n-times longer. When we combine the value factor (cost vs performance) and the efficiency factor (power vs performance) the two Intel setups lead the pack with scores of 19.75 and 18.69 for the Core i3 530 and Core i5 661 respectively. The AMD and Nvidia setups yield just 16.92 and 16.38 respectively.
In terms of gaming alone, well, buy Nvidia. That is, if you could. Thanks to Intel's refusal to grant the Green Team a QPI license, that will never happen now. As they say, if you can't beat them...
Overall, the surprise is that the Intel GMA HD graphics does pretty well for itself, although one caveat is that there's quite a difference between the 733MHz clocked GPUs in most of the new Clarkdale CPUs and the 900MHz clocked version only present in the Core i5-661: drop that down to just 500MHz for notebook parts and the gaming experience will be even more limited. Most good desktop H55 motherboards will allow GPU overclocking though, so it won't take much effort to crank it up a notch for a few extra FPS.
GMA HD might be competitive but it's facing products that are one to two years old from its competitors. Since GMA HD will be around for a while yet, we still feel Intel is yet again starting off on the back foot for gaming. We still recommend the i3-530 though, in part because overall its combination of video features, raw performance and performance efficiency make it a compelling chip for a variety of uses, from an office machine capable of some gaming at lunchtime to a media PC with the latest video features.
FONTE (http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2010/01/25/intel-gma-hd-graphics-performance/1)
ciao a tt
è un paio di mesi che raccolgo info per autocostruirmi un nas/server/muletto a basso consumo, e da qui che ho cominciato a seguirvi.
ora la mia idea/esigenza è trovare un case itx (mi piaceva il Chenbro ES34069 ma costa un patrimonio..) con misure max di cm 33x20x16, che abbia spazio x 5 hd 3,5 (con discreta ventilazione) mb itx e magari.... anche un dvdrom slim... può sempre tornare utile.... questi vincoli: spesa max €50, disposto ad un leggero modding, basta che poi possa ripristinare il tt come in origine (regola base personale x tt i modding che faccio).
secondo voi riuscirò nell'impresa??
ciao a tt
è un paio di mesi che raccolgo info per autocostruirmi un nas/server/muletto a basso consumo, e da qui che ho cominciato a seguirvi.
ora la mia idea/esigenza è trovare un case itx (mi piaceva il Chenbro ES34069 ma costa un patrimonio..) con misure max di cm 33x20x16, che abbia spazio x 5 hd 3,5 (con discreta ventilazione) mb itx e magari.... anche un dvdrom slim... può sempre tornare utile.... questi vincoli: spesa max €50, disposto ad un leggero modding, basta che poi possa ripristinare il tt come in origine (regola base personale x tt i modding che faccio).
secondo voi riuscirò nell'impresa??
Con 5 HD...50 euro la vedo durissima. Mi vengono in mente il nuovo lianli, chenbro, fractal design, ma siamo su altri prezzi....
Con 5 HD...50 euro la vedo durissima. Mi vengono in mente il nuovo lianli, chenbro, fractal design, ma siamo su altri prezzi....
è questo che rende la vità interessante...
Aggiornamento: ho trovto il case della LianLi che non mi avevno confermato per il mio nuovo sistema... Ma mi hanno tentato con una scheda Zotac socket 1156 modello H55ITX-A-E... Che ne pensate di questa scheda? Ne vale la pena per 30 euro in + rispetto alla Gigabyte? Ha + porte usb, sata, una completa gamma di connettori video, una scheda wifi...
http://www.zotacusa.com/zotac-h55itx-a-e-lga-1156-mini-itx-wifi-intel-motherboard.html
enzobond
13-07-2010, 11:24
ragazzi, una dritta please:
sto componendo un sistema mini itx e vorrei alcune info.
a me piace il lian li pc-q07 però vorrei montare, insieme ad una mobo H55 (ho l'i5 670), gigabyte o ecs, una ati 5770 che già ho (è una 2 slot però). la domanda è: la 5770 ci entra nel lian li? se no, quali altri case mini itx abbastanza belli esteticamente posso prendere? ho visto il sg05 della silverstone ma non mi entusiasma
paulgazza
13-07-2010, 11:28
ragazzi, una dritta please:
sto componendo un sistema mini itx e vorrei alcune info.
a me piace il lian li pc-q07 però vorrei montare, insieme ad una mobo H55 (ho l'i5 670), gigabyte o ecs, una ati 5770 che già ho (è una 2 slot però). la domanda è: la 5770 ci entra nel lian li? se no, quali altri case mini itx abbastanza belli esteticamente posso prendere? ho visto il sg05 della silverstone ma non mi entusiasma
c'è il silverstone sg06, cambia solo il frontale
altrimenti per la fine dell'estate deve uscire il lan-gear mini itx, davvero carino (un incrocio tra il sugo e lo psile), hanno iniziato ora la fase di beta testing
enzobond
13-07-2010, 11:36
c'è il silverstone sg06, cambia solo il frontale
altrimenti per la fine dell'estate deve uscire il lan-gear mini itx, davvero carino (un incrocio tra il sugo e lo psile), hanno iniziato ora la fase di beta testing
si, l'avevo adocchiato. qual'è lo psile?
Aggiornamento: ho trovto il case della LianLi che non mi avevno confermato per il mio nuovo sistema... Ma mi hanno tentato con una scheda Zotac socket 1156 modello H55ITX-A-E... Che ne pensate di questa scheda? Ne vale la pena per 30 euro in + rispetto alla Gigabyte? Ha + porte usb, sata, una completa gamma di connettori video, una scheda wifi...
http://www.zotacusa.com/zotac-h55itx-a-e-lga-1156-mini-itx-wifi-intel-motherboard.html
Dipende dall'uso che ne faresti. La Zotac è buona perchè ha tante feauture. E' quasi perfetta per un uso htpc/nas (una porta pci-express 1X occupata dal wi-fi integrato, piu porte usb, piu sata). Per il resto però, come uso di un pc tuttofare (oc, supporto, qualità del prodotto, usb3) meglio Gigabyte. Poi c'è la ECS a metà strada tra la Zotac e la Gigabyte molto valida per via del suo rapporto qualità/prezzo.
paulgazza
13-07-2010, 12:17
si, l'avevo adocchiato. qual'è lo psile?
nexus psile
http://www.google.fr/images?client=opera&rls=en&q=nexus+psile&oe=utf-8&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=RUs8TLT3LeOTsQbJ5uHCDg&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=5&ved=0CEIQsAQwBA
molto bello, ma un solo slot pci
enzobond
13-07-2010, 13:06
nexus psile
http://www.google.fr/images?client=opera&rls=en&q=nexus+psile&oe=utf-8&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=RUs8TLT3LeOTsQbJ5uHCDg&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=5&ved=0CEIQsAQwBA
molto bello, ma un solo slot pci
ho visto che la mia ati 5770 misura 21 cm di lunghezza (cui bisogna aggiungere un altro paio di cm per il jack di alimentazione)..il lian li q07 non va bene?
ho visto lo psile ma non monta atx psu
paulgazza
13-07-2010, 13:22
ho visto che la mia ati 5770 misura 21 cm di lunghezza (cui bisogna aggiungere un altro paio di cm per il jack di alimentazione)..il lian li q07 non va bene?
ho visto lo psile ma non monta atx psu
sulle dimensioni del lian-li non ne ho idea ma penso vada bene: ti ho citato un paio di case dato che chiedevi alternative, lo psile era solo come riferimento estetico per il lan-gear
Eddie666
13-07-2010, 13:29
ho visto che la mia ati 5770 misura 21 cm di lunghezza (cui bisogna aggiungere un altro paio di cm per il jack di alimentazione)..il lian li q07 non va bene?
ho visto lo psile ma non monta atx psu
no, te lo dico per esperienza personale; nel mio ex Q07 avevo montato una 9600 green edition (20cm), e ci entrava pelo pelo, senza alcun posto per collegare eventuali connettori di alimentazione (che la mia, essendo green edition, non aveva).
qualcuno è riuscito o per caso è incappato in una immagine di un Lian li PC-V352 con l'hardware montato?? Trovo solo le stesse notizie con le stesse 4/5 immagini.:(
Sono indeciso tra questo e il PC-Q08 che ha Eddie666
enzobond
13-07-2010, 15:21
no, te lo dico per esperienza personale; nel mio ex Q07 avevo montato una 9600 green edition (20cm), e ci entrava pelo pelo, senza alcun posto per collegare eventuali connettori di alimentazione (che la mia, essendo green edition, non aveva).
si, ho visto infatti che il q07 misura 21 cm, e quindi non c'è spazio per il jack dell'alimentazione pci ex.
mi oriento quindi sul silverstone sg06 che ho visto che monta una psu da 300w plus con cavo anche per il pci ex e che può ospitare una vga fino a 26 cm (risparmio anche i soldi per un ali a parte e 1 ventola da mettere nel lian li che di suo non ne monta).
come scheda prendere una gigabyte h55n, perché è vero che io ci mettere la mia ati, ma poi se dovessi venderla avrei cmq il chip grafico integrato, e avendo un intel i5 670 lo sfrutterei bene.
secondo voi il chip grafico integrato nel chipset h55/h57 funziona bene con photoshop e adobe premiere? o è consigliabile sfruttare la 5770? ho visto che gli mkv hd vanno cmq bene con il chip integrato, e, a parte photoshop e adobe premiere, io non uso il pc per il gaming
si, ho visto infatti che il q07 misura 21 cm, e quindi non c'è spazio per il jack dell'alimentazione pci ex.
mi oriento quindi sul silverstone sg06 che ho visto che monta una psu da 300w plus con cavo anche per il pci ex e che può ospitare una vga fino a 26 cm (risparmio anche i soldi per un ali a parte e 1 ventola da mettere nel lian li che di suo non ne monta).
Meglio l'sg05 stesse misure ma con ventola frontale da 12cm una manna per l'areazione in un case cosi.
secondo voi il chip grafico integrato nel chipset h55/h57 funziona bene con photoshop e adobe premiere? o è consigliabile sfruttare la 5770? ho visto che gli mkv hd vanno cmq bene con il chip integrato, e, a parte photoshop e adobe premiere, io non uso il pc per il gaming
Per un uso non gaming totalmente inutile una scheda grafica dedicata quando hai l'integrata del tuo i5. Certo se gia la hai è meglio ;)
enzobond
13-07-2010, 16:27
Meglio l'sg05 stesse misure ma con ventola frontale da 12cm una manna per l'areazione in un case cosi.
Per un uso non gaming totalmente inutile una scheda grafica dedicata quando hai l'integrata del tuo i5. Certo se gia la hai è meglio ;)
sei gentilissimo. in ogni caso ho visto che anche l'SG06 ha una ventola da 120mm.
quindi per photoshop e adobe premiere il chip integrato della h55 va bene?
sei gentilissimo. in ogni caso ho visto che anche l'SG06 ha una ventola da 120mm.?
Si ce l'ha ma ha il frontale chiuso quindi la ventola pesca nel case e ributta aria calda. L'sg05 ha il frontale con l'alloggiamento della ventola che pesca aria fresca da fuori. Non è da sottovalutare il ricambio di aria in case cosi piccoli. Te lo dico per esperienza ho un sg05.
quindi per photoshop e adobe premiere il chip integrato della h55 va bene?
Con certezza non te lo so dire, dipende anche a che livello usi i programmi. Cmq ho postato qualche post fa un articolo che parla della integrata degli i3/i5molto interessante. Dagli una letta.
enzobond
13-07-2010, 17:24
Con certezza non te lo so dire, dipende anche a che livello usi i programmi. Cmq ho postato qualche post fa un articolo che parla della integrata degli i3/i5molto interessante. Dagli una letta.
ok, letto. quindi dovrei far girare i 2 programmi senza problemi, così come la riproduzione di filmati hd.
a questo punto non mi conviene un antec isk 300-150W? come rumorosità com'è?
ok, letto. quindi dovrei far girare i 2 programmi senza problemi, così come la riproduzione di filmati hd.
a questo punto non mi conviene un antec isk 300-150W? come rumorosità com'è?
Eh si un case come l'isk a sto punto è l'ideale. Ce ne sono tanti altri. fatti un giro pure in prima pagina c'è un bell'elenco con alcune review. Per altri consigli aspetta qualcuno che ne sa piu di me. In un case cosi e con quella confi come ali opeterei per un picopsu. L'ideale secondo me. spazio ridotto al minimo e zero rumore.
dovevo vomit@re un po' di tempo e l'ho digerito cosà :D
http://imgur.com/fyVudl.jpg (http://imgur.com/fyVud.jpg)
enzobond
13-07-2010, 18:17
Eh si un case come l'isk a sto punto è l'ideale. Ce ne sono tanti altri. fatti un giro pure in prima pagina c'è un bell'elenco con alcune review. Per altri consigli aspetta qualcuno che ne sa piu di me. In un case cosi e con quella confi come ali opeterei per un picopsu. L'ideale secondo me. spazio ridotto al minimo e zero rumore.
ok grazie shida. però l'antec ha già l'ali integrato, perché dovrei mettere un picopsu?
dovevo vomit@re un po' di tempo e l'ho digerito cosà :D
http://imgur.com/fyVudl.jpg (http://imgur.com/fyVud.jpg)
L'hai Vomit@to molto bene :D se non ci devi giocare va più che bene l'integrata
L'hai Vomit@to molto bene :D se non ci devi giocare va più che bene l'integrata
mi rincuori ;) in effetti... ma le due configurazioni itx (la gigabyte e la zotac) erano ferme qui di fianco, visto che si parlava di grafica integrata ho tirato via le rispettive discrete e ho infierito su chipster e popcorn...:p
ok grazie shida. però l'antec ha già l'ali integrato, perché dovrei mettere un picopsu?
Parlavo in generale se sarai soddisfatto da quell'ali puoi lasciare quello. I picopsu nelle soluzioni come la tua mobo+cpu+ram+case piccolo sono perfetti non emettono rumore e nn occupano spazio ed hanno un efficienza ottima.
mi rincuori ;) in effetti... ma le due configurazioni itx (la gigabyte e la zotac) erano ferme qui di fianco, visto che si parlava di grafica integrata ho tirato via le rispettive discrete e ho infierito su chipster e popcorn...:p
Come dimostrato nelle varie review, le due soluzioni sono abbastanza simili come prestazioni. Gli i3 sono veramente buoni per questo genere di configurazioni, grafica integrata, buone prestazioni e consumi veramente ridotti.
Ragazzi sto prendendo sul mercatino un sfx fortron fsp300-60gls...a rumore come è messo? Non so se lo metto nel nas (atom + 3 hd) o nel pc "grande" zotac 8200+ x2 240 gd e dvd rw...
Ragazzi sto prendendo sul mercatino un sfx fortron fsp300-60gls...a rumore come è messo? Non so se lo metto nel nas (atom + 3 hd) o nel pc "grande" zotac 8200+ x2 240 gd e dvd rw...
E' quello del sugo?
Dovrebbe essere lo stesso, un po di rumore lo fa ma non è nemmeno sconvolgente. Io però come ho detto piu sopra per soluzioni che consumano poco meglio i picopsu.
E' quello del sugo?
Dovrebbe essere lo stesso, un po di rumore lo fa ma non è nemmeno sconvolgente. Io però come ho detto piu sopra per soluzioni che consumano poco meglio i picopsu.
E' il modello prima...ma credo monti la stessa fan.
enzobond
14-07-2010, 12:18
a questo punto penso di prendere l'antec isk 300-150 e vendere la mia ati 5770, per poi usare solo il chip grafico integrato. oppure, sg06 e ati 5770 per la grafica più potente.
come mobo sempre gigabyte h55n
Intel-Inside
14-07-2010, 13:04
Dite che ci sta la 5750 Passiva nell'Antec Fusion Remote? o massimo la 5670?
Nuovo case mini-itx Fractal Design Array R2 (http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2010/07/14/fractal-design-array-r2-m-itx-case-review/1) capace di ospitare fino a 6 HDD da 3.5''. Perfetto per chi vuole fare un Nas o un Htpc.
Segnalo un nuovo bios per la Gigabyte H55N-USB3. F5b (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3455&dl=1#bios)
neronerone
14-07-2010, 14:49
......comunque...parlando di case.......metto il link del case mini itx più bello e sfruttabile del mondo !:D
http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/MINI-ITX/MINI-ITX.html
Nuovo case mini-itx Fractal Design Array R2 (http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2010/07/14/fractal-design-array-r2-m-itx-case-review/1) capace di ospitare fino a 6 HDD da 3.5''. Perfetto per chi vuole fare un Nas o un Htpc.
Lo trovo stupendo.....l'avevo adocchiato tempo fa....
Ma tutti quei bay non mi servono e sinceramente è un po troppo profondo....
ciao a tt
è un paio di mesi che raccolgo info per autocostruirmi un nas/server/muletto a basso consumo, e da qui che ho cominciato a seguirvi.
ora la mia idea/esigenza è trovare un case itx (mi piaceva il Chenbro ES34069 ma costa un patrimonio..) con misure max di cm 33x20x16, che abbia spazio x 5 hd 3,5 (con discreta ventilazione) mb itx e magari.... anche un dvdrom slim... può sempre tornare utile.... questi vincoli: spesa max €50, disposto ad un leggero modding, basta che poi possa ripristinare il tt come in origine (regola base personale x tt i modding che faccio).
secondo voi riuscirò nell'impresa??
:rolleyes: :rolleyes:
hardwarepassion
14-07-2010, 20:27
ciao raga....
sto definendo gli ultimi acquisti per il mio antec isk 310-150, dopo che ho acquistato la mobo da Shida (zotac g43 itx).... la confi è cambiata (niente più raid 0 / quindi niente 2 hdd):
di sicuro:
g43 itx
ram 4 gb kingston ddr2 800
scheda video senza dubbio ATI 5570 sapphire 1gb
dissipatore artc freezer 7 low prof.
2 ventole noctua nf-r8
masterizzatore LG slim
in dubbio:
hdd wd 320 gb 7200rpm (o è meglio un semplice 5400? consuma meno?)
processore E5300 (oppure un E6500 ?? Che ne dite sempre freddo?)
devil_mcry
14-07-2010, 21:11
ciao raga....
sto definendo gli ultimi acquisti per il mio antec isk 310-150, dopo che ho acquistato la mobo da Shida (zotac g43 itx).... la confi è cambiata (niente più raid 0 / quindi niente 2 hdd):
di sicuro:
g43 itx
ram 4 gb kingston ddr2 800
scheda video senza dubbio ATI 5570 sapphire 1gb
dissipatore artc freezer 7 low prof.
2 ventole noctua nf-r8
masterizzatore LG slim
in dubbio:
hdd wd 320 gb 7200rpm (o è meglio un semplice 5400? consuma meno?)
processore E5300 (oppure un E6500 ?? Che ne dite sempre freddo?)
ma ti conviene? le g43 sono care, probabilmente con la stessa cifra prendi la giga h55 e un i3 ... verifica
ma ti conviene? le g43 sono care, probabilmente con la stessa cifra prendi la giga h55 e un i3 ... verifica
La g43 se non ho capito male l'ha presa usata...
ma ti conviene? le g43 sono care, probabilmente con la stessa cifra prendi la giga h55 e un i3 ... verifica
Si la mobo l'ha presa da me e ha fatto un buon affare e gli è convenuto stare sul socket 775 perchè riciclava parecchi componenti. Se avesse optato per altri socket avrebbe speso molto di piu visto che partiva da zero.
devil_mcry
14-07-2010, 23:28
ok ho capito mi ero perso il passaggio
se è usato ok, però a quel punto andrei anche di cpu usata
hardwarepassion
15-07-2010, 08:04
E 5300 ne ho uno in casa usato.... ma un mio amico mi ha chiesto di fargli un pc e spendere poco allora pensavo di montargli quello (farglielo pagare nuovo, perché è quasi nuovo) e prendermene uno uguale nuovo oppure qualcosa di più superiore... infatti vi stavo chiedendo un consiglio..... rimanere su E5300 oppure avanzare un po' tipo E6500????
Poi HDD ..... meglio un top di gamma con 7200 rpm e 16mb o accontentarsi di un 5400 e 8mb??????? ovviamente sata da 2,5"
enzobond
15-07-2010, 08:53
ho trovato questo case: IN WIN Diva (http://www.hardwaresecrets.com/article/931)..che ne pensate? ha l'alloggiamento per 1 hd da 3,5" e 1 hd da 2,5", più 1 5,25" standard.
la'li è da 160W
Per chi ha la H55N-USB3 NON mettete il nuovo bios F5b
Se qualcuno gia lo ha fatto mi contatti!
Per chi ha la H55N-USB3 NON mettete il nuovo bios F5b
Se qualcuno gia lo ha fatto mi contatti!
Mi deve ancora arrivare!:muro:
é leggermente instabile??
enzobond
15-07-2010, 17:00
anch'io l'ho ordinata. grazie per la dritta shida, ma perché non sarebbe opportuno installarlo?
Per chi ha la H55N-USB3 NON mettete il nuovo bios F5b
Se qualcuno gia lo ha fatto mi contatti!
Mi deve ancora arrivare!:muro:
é leggermente instabile??
Qualche problemuccio di troppo? Grazie cmq per la segnalazione...
anch'io l'ho ordinata. grazie per la dritta shida, ma perché non sarebbe opportuno installarlo?
Che pretendete da un firmware beta ? Se nn è ufficiale, qualche motivo ci sarà :D
Io ho il F4, e a parte la lentezza in fase di Post :rolleyes: , nn ho molti problemi di sorta :D
Bene dopo parecchio studio, progetti, e lavoro posso finalmente presentare la versione finale del mio nuovo mIFF. :D
Sulla base di un Sugo SG05 moddato da me ho realizzato il mio nuovo sistemino. Il lavoro non è del tutto finito ma il piu è fatto e mi sembra arrivato il momento di svelarvelo.
Cominciamo con i componenti utilizzati:
Silverstone SG05BEnermax Pro82+ 525wGigabyte H55N-USB3Intel i5 750Ocz ddr3 2x2gb pc10600 cl7Corsair H50Ati HD5670Arctic Accelero S1 rev2
http://img714.imageshack.us/img714/4605/p1010232c.th.jpg (http://img714.imageshack.us/img714/4605/p1010232c.jpg)
Tutto questo sono riuscito a farlo entrare nel sughetto e non è stato semplice però la mia idea iniziale l'ho portata a termine con successo!
La sfida piu grande è stata quella di avere una confi da pc di formato m-atx o atx in un formato mini-itx. Avere la possibilità di montare un alimentatore atx e una scheda video di fascia lata come una ATI 5870 in un case di dimensioni abbastanza ridotte come il sugo.
Alcuni dettagli sui lavori fatti:
http://img291.imageshack.us/img291/5523/p1010214h.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/5523/p1010214h.jpg)http://img340.imageshack.us/img340/5346/p1010215y.th.jpg (http://img340.imageshack.us/img340/5346/p1010215y.jpg)
Vai con la gallery!
http://img717.imageshack.us/img717/1452/p1010217p.th.jpg (http://img717.imageshack.us/img717/1452/p1010217p.jpg)http://img594.imageshack.us/img594/1960/p1010219x.th.jpg (http://img594.imageshack.us/img594/1960/p1010219x.jpg)http://img705.imageshack.us/img705/5920/p1010220f.th.jpg (http://img705.imageshack.us/img705/5920/p1010220f.jpg)http://img375.imageshack.us/img375/5049/p1010222g.th.jpg (http://img375.imageshack.us/img375/5049/p1010222g.jpg)http://img718.imageshack.us/img718/8971/p1010223oy.th.jpg (http://img718.imageshack.us/img718/8971/p1010223oy.jpg)http://img710.imageshack.us/img710/2118/p1010224gw.th.jpg (http://img710.imageshack.us/img710/2118/p1010224gw.jpg)http://img14.imageshack.us/img14/9074/p1010228c.th.jpg (http://img14.imageshack.us/img14/9074/p1010228c.jpg)http://img534.imageshack.us/img534/7126/p1010230b.th.jpg (http://img534.imageshack.us/img534/7126/p1010230b.jpg)http://img535.imageshack.us/img535/2258/p1010231v.th.jpg (http://img535.imageshack.us/img535/2258/p1010231v.jpg)
Per adesso lo tengo così:
http://img806.imageshack.us/img806/158/confi.th.jpg (http://img806.imageshack.us/img806/158/confi.jpg)
A breve ulteriori aggiornamenti!
Enjoy :D
gran bel lavoro shida complimenti!
riuscire ad inserire l'ali ed a organizzare bene i cavi deve essere stato veramente arduo :sofico:
a temp sulla cpu come sei messo?questo bel h50 mi solletica :D
gran bel lavoro shida complimenti!
riuscire ad inserire l'ali ed a organizzare bene i cavi deve essere stato veramente arduo :sofico:
a temp sulla cpu come sei messo?questo bel h50 mi solletica :D
Si quoto... anzi mi servirebbero altre info, ho stesso procio e stessa mamma:D
Shida, la scheda grafica HD5670 riesce a farti giocare con risoluzioni full hd?
Ho visto che hai messo un dissi passivo: che temperature hai così in idle e full?
Grazie.
gran bel lavoro shida complimenti!
riuscire ad inserire l'ali ed a organizzare bene i cavi deve essere stato veramente arduo :sofico:
a temp sulla cpu come sei messo?questo bel h50 mi solletica :D
Bè chiramente l'ali è stato moddato se vedi da dove escono i cavi. Anche il sugo è stato tagliuzzato in varie parti pero niente di sconvolgente. Le temp in idle sto sui 37-40°c ma conta che stiamo in estate e a roma fa un caldo pazzesco.
Shida, la scheda grafica HD5670 riesce a farti giocare con risoluzioni full hd?
Ho visto che hai messo un dissi passivo: che temperature hai così in idle e full?
Grazie.
Full HD non lo so il monitor nn lo è però riesco a giocare a tutto senza troppe pretese.
Il dissi passivo viene dalla precedente configurazione, era montato su una 4670 e sta perfettamente anche sulle 5670. Le temp sono piu alte della 4670, si aggirano sui 45-49° in idle e fino ai 70-80 in full. Però anche qui vale il discorso del processore siamo in estate e le temp ne risentono.
Full HD non lo so il monitor nn lo è però riesco a giocare a tutto senza troppe pretese.
Il dissi passivo viene dalla precedente configurazione, era montato su una 4670 e sta perfettamente anche sulle 5670. Le temp sono piu alte della 4670, si aggirano sui 45-49° in idle e fino ai 70-80 in full. Però anche qui vale il discorso del processore siamo in estate e le temp ne risentono.
Grazie. Mi interessava perché essendo uscita una versione single slot passiva della Sapphire, stavo pensando di prenderla per l'htpc in modo da poter anche giocare, e il tv è full hd.
pescasat
18-07-2010, 11:06
salve a tutti
vorrei rinnovare il mio sugo 05 con la mia Zotac 9300
con una nuova scheda video!
cosa mi consigliate?
Eddie666
18-07-2010, 11:09
salve a tutti
vorrei rinnovare il mio sugo 05 con la mia Zotac 9300
con una nuova scheda video!
cosa mi consigliate?
dipende dall'utilizzo; se gaming (e nel caso, a quale risoluzioni), oppure no.
pescasat
18-07-2010, 11:34
si vorrei buttarmi un pò sul gaming
sono disposto anche a cambiare alimentatore (tipo il nuovo silverstone da 450w)
Eddie666
18-07-2010, 11:55
si vorrei buttarmi un pò sul gaming
sono disposto anche a cambiare alimentatore (tipo il nuovo silverstone da 450w)
per un bel gaming allora ti consiglio la 5850 o la gtx 460
pescasat
18-07-2010, 12:47
per un bel gaming allora ti consiglio la 5850 o la gtx 460
ma il mio alimentatore da 300w regge?
ma il mio alimentatore da 300w regge?
Credo di si.
..cut NON mettete il nuovo bios F5b cut...
Why?? :eh:
Lo ho in test da un paio di giorni, mi aveva fatto una ottima impressione...
http://imgur.com/rmxPUs.jpg (http://imgur.com/rmxPU.jpg) http://imgur.com/Ze9VAs.jpg (http://imgur.com/Ze9VA.jpg)
thecatman
18-07-2010, 19:42
scusate la domanda ma qualcuno ha misurato i consumi delle proprie configurazioni?
avendo a disposizione un case antec con ali a 65w e prevedendo di prendere una gigabyte con i3 e 2 hdd da 2,5", a quanto sarebbe prevedibile il consumo per una attività giornaliera di p2p pesante, navigare, email e qualche divx, no giochi. siamo sui 30w?
è veritiero l'articolo dei 20w qui (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=543&Itemid=99999999&limit=1&limitstart=1)
gia possiedo la gigabyte atom d510 ma dopo neanche un mese prevedo gia di cambiarla. grazie
ASRock Core 100 Features
By adopting the Intel Core i3 330M Mobile processor, Core 100HT series features Intel HD Graphics that offers great Full HD 1080p performance and energy-efficient capability. ASRock Core 100HT HTPC series conducted with Intel HM55 Express chipset supporting HDMI audio Pass-Through (Bitstream) and Dolby True HD & DTS HD Master Audio. ASRock Core 100HT series HTPC provides the compressed audio data to amplifier, and you can get the terrific sound experience. Features abundant, ASRock Core 100 HTPC series is the world's first SuperSpeed USB3.0 onboard HTPC on the market.
It provides 2 x Front USB 3.0 ports that allows faster data transfer rate up to 5Gb/s. Special introduce here is THX TruStudio PRO technology. The industry leading THX TruStudio PRO technology ensures you the premium audio quality, effects and features for PC systems equipped with onboard 7.1 ch HD audio. Based on the Intel HM55 Express chipset, Core 100HT series also features Dual Channel DDR3 1066 memory, 2 x SO-DIMM slots, Max. 8GB, 2.5" HDD up to 500 GB, supports 2nd 2.5" HDD upgrade. Other excellent functions include BD Combo (Core 100HT-BD), Wi-Fi 802.11n networking as well as MCE remote controller!
thecatman
18-07-2010, 21:06
aaaaaaaaaaaa i3 mobile! quindi con gli i3 desktop cippa!
immagino che tutto (mobo x i3 mobile + i3 mobile) costi una barca di soldi!
Un po di chiarimenti sulle compatibilità dei dissipatori, sulle mobo H55/H57, che lasciano libero lo slot pci-express.
Thermalright AXP-140 su H55N-USB3
http://img839.imageshack.us/img839/6518/h55axp1401.jpg
Compatibilità perfetta!
Prolimatech Samuel 17 su H55N-USB3
http://i25.tinypic.com/2vn5ph5.jpg
Compatibilità perfetta!
Prolimatech Samuel 17 su Zotac H55
http://img839.imageshack.us/img839/7568/h55samuel17.jpg
Niente da dire come sopra!
Scythe Shuriken su Intel H57
http://img843.imageshack.us/img843/414/dh57jg016.jpg
Compatibilità perfetta!
Scythe Shuriken su H55N-USB3
http://i30.tinypic.com/1ymq12.jpg
Montato in questo modo, a meno di mod sulle pipe impedisce l'inserimento di una scheda grafica dedicata, va quindi montato girato, come sopra!
Zalman CNPS700C su Intel H57
http://img837.imageshack.us/img837/1707/dh57jg018.jpg
Si adatta bene.
Corsair H50 su H55N-USB3
http://img836.imageshack.us/img836/8448/h50h55nusb3002.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/4783/h50h55nusb3003.jpg
http://img828.imageshack.us/img828/4562/img3591.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/8099/p1010214.jpg
Possibili soluzione all'incompatibilità del bracket dell'H50 con il backplane della mobo.
Scythe Samurai ZZ su H55N-USB3
http://img153.imageshack.us/img153/5724/scythesamuraizz.jpg
Cooler Master Gemini II S su H55N-USB3
http://i25.tinypic.com/rgw6xk.jpg
Xigmatech Kobra su H55N-USB3
http://images.ncix.com/forumimages/CCA33615-F52C-4103-A0AC016CCDC24BF8.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.