PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

davidecesare
13-11-2011, 16:02
Bugo se metto quello devo cambiare tutto...anche led e
e power....pero' partire da zero non sarebbe male...

si trova un blocchetto con il power+led un po' carino?

intakeem
13-11-2011, 16:03
Stasera proverò con un ali per notebook Sony che e' leggermente superiore ai 90w. Purtroppo le RAM hanno tensione minima di alimentazione 1,7v, quindi da bios sono costretto ad overvoltare.... Sono veramente incredulo che il sistema si riavvii così, ma il problema sembra essere davvero l'alimentazione:(

Vash_85
13-11-2011, 16:12
Dunque, l'ali antec e' da 90w. Come hd ho 1 ssd Ocz agility 120gb, poi 1 masterizzatore DVD lg. Stop. Nel caso l'ali in dotazione non sia suff. Come posso ovviare? Compro 1 ali da 150w? Basterà? Che tristezza:((

I voltaggi del +12 non so come sono dato che nel bios non vengono visualizzati e nemmeno hardware monitor me li fa vedere.... :(

Io con il pico-psu 150 ci tengo un athlon II x2 270, una radeon 6450, 2 wd caviar green da 1 tb l'uno, la mobo microatx con 6gb di ddr2, prossimamente metterò su un ssd

Quindi imho c'hai voglia :D

intakeem
13-11-2011, 16:14
Io con il pico-psu 150 ci tengo un athlon II x2 270, una radeon 6450, 2 wd caviar green da 1 tb l'uno, la mobo microatx con 6gb di ddr2, prossimamente metterò su un ssd

Quindi imho c'hai voglia :D

Potete per favore dirmi dove poterlo comprare? Grazie....

Vash_85
13-11-2011, 16:17
Potete per favore dirmi dove poterlo comprare? Grazie....

Io lo presi dalla baia, ora mi sembra che facciano anche il modello da 160w, vedi se il prezzo in rapporto ai 10w in più del 150w ti conviene.

P.s. ti devi procurare anche un brick con il pico-psu

BugoA7X
13-11-2011, 16:18
Bugo se metto quello devo cambiare tutto...anche led e
e power....pero' partire da zero non sarebbe male...

si trova un blocchetto con il power+led un po' carino?

Questa è roba per Barto mi sa! comunque un bottoncino col LED non è partire da zero dai.. alla fine elimini i suoi e metti quello che vuoi tu e sopratutto DOVE lo vuoi tu.. per me è la scelta migliore..

Questi mi piacciono..
http://www.directindustry.it/prod/itw-switches/interruttori-a-pulsante-stagni-per-montaggio-a-pannello-15835-432719.html

Stasera proverò con un ali per notebook Sony che e' leggermente superiore ai 90w. Purtroppo le RAM hanno tensione minima di alimentazione 1,7v, quindi da bios sono costretto ad overvoltare.... Sono veramente incredulo che il sistema si riavvii così, ma il problema sembra essere davvero l'alimentazione:(

No, le ram portale a 1.575, puoi farlo. il voltaggio del procio se puoi abbassalo di 0,10 a volta e vedi come va e sopratutto SE va..

intakeem
13-11-2011, 16:21
Io lo presi dalla baia, ora mi sembra che facciano anche il modello da 160w, vedi se il prezzo in rapporto ai 10w in più del 150w ti conviene.

P.s. ti devi procurare anche un brick con il pico-psu


Brico? Non ci capisco davvero niente.... Non basta prendere un alimentatore nero stile notebook piu potente?

fbrbartoli
13-11-2011, 16:24
ok per la griglia. anche il prolungamento se si riesce ben venga.

Vash_85
13-11-2011, 16:24
Brico? Non ci capisco davvero niente.... Non basta prendere un alimentatore nero stile notebook piu potente?

Esatto,:D il brick è quello, unica cosa è che deve fornire tensione a 12v, molti brick di portatili hanno tensioni proprietarie, tipo 19v 16v e via dicendo

A me tutta la baracca, picopsu+brick, mi venne a fare sui 38-40€.....

davidecesare
13-11-2011, 16:26
Questa è roba per Barto mi sa! comunque un bottoncino col LED non è partire da zero dai.. alla fine elimini i suoi e metti quello che vuoi tu e sopratutto DOVE lo vuoi tu.. per me è la scelta migliore..

Questi mi piacciono..
http://www.directindustry.it/prod/itw-switches/interruttori-a-pulsante-stagni-per-montaggio-a-pannello-15835-432719.html





si..faro' cosi'..quel bracket a una sola presa da mobo.....
ottima ma difficile da trovare...hai il link?

intakeem
13-11-2011, 16:37
Esatto,:D il brick è quello, unica cosa è che deve fornire tensione a 12v, molti brick di portatili hanno tensioni proprietarie, tipo 19v 16v e via dicendo

A me tutta la baracca, picopsu+brick, mi venne a fare sui 38-40€.....

Dunque il brinò che ha l'antec e': delta electronics 19v-4.74v quindi significa che il picopsu non devo cambiarlo?

davidecesare
13-11-2011, 16:41
si..faro' cosi'..quel bracket a una sola presa da mobo.....
ottima ma difficile da trovare...hai il link?
ok trovato a c&d elettronica

Vash_85
13-11-2011, 16:42
Dunque il brinò che ha l'antec e': delta electronics 19v-4.74v quindi significa che il picopsu non devo cambiarlo?

Hmm forse hai le idee un pò confuse
Questo è un brick

http://www.unitedsale.net/pics/adapter/Panasonic-CF-AA1653A-AC-Power-Adapter-15.6V-5A.jpg

Questo è un picopsu

http://www.magicom.gr/eshop/images/detailed/picopsu150.jpg

Va connesso direttamente nel connettore d'alimentazione della scheda madre ed ha dei cavi supplementari per l'alimentazione delle periferiche come hd e lettori

davidecesare
13-11-2011, 16:46
se puo' aiutare per il pico questo link viene dalla prima pagina
di questo thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30908079&postcount=4

intakeem
13-11-2011, 16:50
Il. Picupsu c'e quello dell'antec pero' non so quanto e'.... E' tutto integrato sotto la scocca del case, ma non so come farvelo vedere...

TulipanZ
13-11-2011, 16:57
Ragazzi mi servirebbe un piccolo help per delle misure.

Chi sa se un dissipatore stock di un A6-3500 entra in un Element Q ???

Thanks a lot...

davidecesare
13-11-2011, 16:58
Ragazzi mi servirebbe un piccolo help per delle misure.

Chi sa se un dissipatore stock di un A6-3500 entra in un Element Q ???

Thanks a lot...

ciao Tulli...se è uguale al a8 3850 te lo dico subito..aspetta

ecco il post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36275303&postcount=8531

50 mm in tutto...ci dovrebbe sta'

http://i.imgur.com/5cIrm.jpg (http://imgur.com/5cIrm)

si ma un po strettino

fbrbartoli
13-11-2011, 17:01
ciao Tulli...se è uguale al a8 3850 te lo dico subito..aspetta

per quanto riguarda gli switch ti consiglio di guardare su drako o su caseking o meglio ancora su performancepcs. Puoi anche comprarli sui siti di elettronica e preparartela da solo ma devi procurarti i pin da scheda madre e crimpare per quei pin (un pò laborioso anche perchè la crimpatrice adatti per quei pin io non la conosco).

intakeem
13-11-2011, 17:03
Quindi da quanto ho capito non cambia nulla se uso un brik da 150w se poi ho un picopsu da 90w?

davidecesare
13-11-2011, 17:04
per quanto riguarda gli switch ti consiglio di guardare su drako o su caseking o meglio ancora su performancepcs. Puoi anche comprarli sui siti di elettronica e preparartela da solo ma devi procurarti i pin da scheda madre e crimpare per quei pin (un pò laborioso anche perchè la crimpatrice adatti per quei pin io non la conosco).

grazie Barto l'ho trovato qua

http://www.runstore.it/product-13269.aspx

dovro' accorciarlo ma è molto adatto con un solo attacco sulla mobo e due uscite USB

davidecesare
13-11-2011, 17:07
Quindi da quanto ho capito non cambia nulla se uso un brik da 150w se poi ho un picopsu da 90w?

basta che siano entrambi allo stesso voltaggio leggi qua

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=207

BugoA7X
13-11-2011, 17:26
si..faro' cosi'..quel bracket a una sola presa da mobo.....
ottima ma difficile da trovare...hai il link?

Si trovava come bundle nelle scheda madri Asus, chiedi a Mjchel, sicuro che ce l'ha.. forse ne ho anch'io qualcuna in giro, ti faccio sapere..

torrent
13-11-2011, 17:55
Quindi da quanto ho capito non cambia nulla se uso un brik da 150w se poi ho un picopsu da 90w?
Tu non hai un pico (http://www.mini-itx.it/alimentatori/alimentatori-dc-dc/alimentatore-12v-pico-psu-120w.html), hai una scheda dc/dc che riceve 19v.
Se leggi attentamente sul brick Antec troverai output 19v.
Per usare un pico invece ti serve un brick con tensione già trasformata a 12v.
Generalmente quelli dei portatili erogano @19v, come il tuo Antec.
La potenza (i watt) che arriveranno alla mobo dipendono sì dal brick ma anche dalla scheda di alimentazione.
La schedina che monta il tuo Skeleton è la stessa che monta l'ISK.
Tempo fa con compare Gidamic leggendo la sigla stampata sul pcb sospettammo che la scheda dc/dc in questione potesse erogare fino @135w, credo sia molto probabile.
E per sfruttarla serve chiaramente un brick di almeno tale potenza con output 19v.
Se decidi di prendere un pico psu devi accertarti dei volt in input (solitamente 12v) e di conseguenza il brick adeguato, in questo caso quello fornito da Antec non andrebbe bene perché appunto 19v (come la maggior parte di quelli a corredo dei portatili).
Altrimenti puoi togliere la scheda di alimentazione e sistemare sotto al supporto della main un alimentatore flex (come feci io qualche secolo fa):

http://imgur.com/uhX5em.jpg (http://imgur.com/uhX5el.jpg)

davidecesare
13-11-2011, 18:10
bello quel flex tor...che bestia é?

BugoA7X
13-11-2011, 18:12
....
http://imgur.com/uhX5em.jpg (http://imgur.com/uhX5el.jpg)

Si ma Tor, quello non è più uno Skeleton, è un armadio! :asd: :asd:

torrent
13-11-2011, 18:13
bello quel flex tor...che bestia é?
Molto bello (e molto caro) biventola 350W 80+....;)

torrent
13-11-2011, 18:16
Si ma Tor, quello non è più uno Skeleton, è un armadio! :asd: :asd:
Come già una volta raccontai...finì i suoi giorni (molto pochi) precipitando da un armadio, fortuna volle che avevo già fatto un post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2100031) e ho salve almeno le foto (a me piaceva troppizzimo!)

BugoA7X
13-11-2011, 18:18
Come già una volta raccontai...finì i suoi giorni (molto pochi) precipitando da un armadio, fortuna volle che avevo già fatto un post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2100031) e ho salve almeno le foto (a me piaceva troppizzimo!)

Poverello! anche a me piaceva lo Skeleton, uno dei case più innovativi di sempre, molto ben fatto, curato e truzzo quanto basta! :asd:

davidecesare
13-11-2011, 18:19
Come già una volta raccontai...finì i suoi giorni (molto pochi) precipitando da un armadio, fortuna volle che avevo già fatto un post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2100031) e ho salve almeno le foto (a me piaceva troppizzimo!)

la prossima volta che ti cade qualcsa ..veniamo noi a raccoglierla:stordita:

fbrbartoli
13-11-2011, 18:58
grazie Barto l'ho trovato qua

http://www.runstore.it/product-13269.aspx

dovro' accorciarlo ma è molto adatto con un solo attacco sulla mobo e due uscite USB

ma mi hai postato un adattatore usb...

io ti consiglio i vandal switch della lamptron. sono gli stessi che si usano sulle colonnine dei benzinai per la selezione della pompa. hanno il led luminoso davvero bello (cerchio cavo o punto pieno).
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=index&cPath=60_374_375
le misure standard sono 16 mm e 22 mm. per il 22mm devi forare con diametro della tazza 19 mm (tazze standard, le trovi dove vuoi)...

davidecesare
13-11-2011, 19:04
ma mi hai postato un adattatore usb...

io ti consiglio i vandal switch della lamptron. sono gli stessi che si usano sulle colonnine dei benzinai per la selezione della pompa. hanno il led luminoso davvero bello (cerchio cavo o punto pieno).
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=index&cPath=60_374_375
le misure standard sono 16 mm e 22 mm. per il 22mm devi forare con diametro della tazza 19 mm (tazze standard, le trovi dove vuoi)...

bellissimi...grazie Barto

BugoA7X
13-11-2011, 19:07
ma mi hai postato un adattatore usb...

io ti consiglio i vandal switch della lamptron. sono gli stessi che si usano sulle colonnine dei benzinai per la selezione della pompa. hanno il led luminoso davvero bello (cerchio cavo o punto pieno).
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=index&cPath=60_374_375
le misure standard sono 16 mm e 22 mm. per il 22mm devi forare con diametro della tazza 19 mm (tazze standard, le trovi dove vuoi)...

Belli questi del sito da te postato:

http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/Vandal-Delrin-Ring-BL.jpg

http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/Vandal-Delrin-Ring-PR.jpg

http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/Vandal-Delrin-Ring-WT.jpg

Col plexi fumè nero ci devono stare da Dio.. poi se fa troppa luce basta un colpetto di indelebile nero tra il LED e la plastica colorata in modo da smorzare un po :O

davidecesare
13-11-2011, 19:18
quello blu è da paura...

subito piazzato..mo lo accendo

http://i.imgur.com/RId9J.jpg (http://imgur.com/RId9J)

torrent
13-11-2011, 19:30
@Davideeee...
...ma facce du fiamme come il mio ex EQ! http://th685.photobucket.com/albums/vv220/wildman4910/Smileys/th_flamesmile.gif

davidecesare
13-11-2011, 19:33
@Davideeee...
...ma facce du fiamme come il mio ex EQ! http://th685.photobucket.com/albums/vv220/wildman4910/Smileys/th_flamesmile.gif

mo me lo studio ..vedrai che fiammate..altro che i bench....

torrent
13-11-2011, 19:40
Parte agli scherzi... in giro ci sono delle eliotipolitografie (non so come si chiamano) che hanno macchine che stampano ottimamente anche su metallo, una volta chiesi per un pannello, con una 30ina di euro fai un capolavoro.
Stampano intere porte.
L'unico limite è lo spessore del pannello che se non ricordo male la macchina di questi consentiva un maximo di 4cm.

davidecesare
13-11-2011, 19:52
Parte agli scherzi... in giro ci sono delle eliotipolitografie (non so come si chiamano) che hanno macchine che stampano ottimamente anche su metallo, una volta chiesi per un pannello, con una 30ina di euro fai un capolavoro.
Stampano intere porte.
L'unico limite è lo spessore del pannello che se non ricordo male la macchina di questi consentiva un maximo di 4cm.
si puo' fa di tutto...ma lei si prepari che poi.....sempre che non mi
chieda i diritti d'autore.....

davidecesare
13-11-2011, 20:16
guardi..abbiamo fatto 3 cose

-risolto il problema dell'aerazione
-trovato un nuovo marchio di fabbrica
-risolto un problema estetico


http://i.imgur.com/ZjfSa.jpg (http://imgur.com/ZjfSa)

come' gia' che si chiama il suo avvocato? come? mi telefona?
mi fa un fax?io non ci sono...non esisto...

glielo dedico....Dottore

BugoA7X
13-11-2011, 20:22
guardi..abbiamo fatto 3 cose

-risolto il problema dell'aerazione
-trovato un nuovo marchio di fabbrica
-risolto un problema estetico


http://i.imgur.com/ZjfSa.jpg (http://imgur.com/ZjfSa)

come' gia' che si chiama il suo avvocato? come? mi telefona?
mi fa un fax?io non ci sono...non esisto...

glielo dedico....Dottore

Ed abbiamo anche inventato un nuovo standard, la Maxi USB.. tanti soldini ci si fanno, ya! :asd: :asd:

intakeem
13-11-2011, 20:35
Tu non hai un pico (http://www.mini-itx.it/alimentatori/alimentatori-dc-dc/alimentatore-12v-pico-psu-120w.html), hai una scheda dc/dc che riceve 19v.
Se leggi attentamente sul brick Antec troverai output 19v.
Per usare un pico invece ti serve un brick con tensione già trasformata a 12v.
Generalmente quelli dei portatili erogano @19v, come il tuo Antec.
La potenza (i watt) che arriveranno alla mobo dipendono sì dal brick ma anche dalla scheda di alimentazione.
La schedina che monta il tuo Skeleton è la stessa che monta l'ISK.
Tempo fa con compare Gidamic leggendo la sigla stampata sul pcb sospettammo che la scheda dc/dc in questione potesse erogare fino @135w, credo sia molto probabile.
E per sfruttarla serve chiaramente un brick di almeno tale potenza con output 19v.
Se decidi di prendere un pico psu devi accertarti dei volt in input (solitamente 12v) e di conseguenza il brick adeguato, in questo caso quello fornito da Antec non andrebbe bene perché appunto 19v (come la maggior parte di quelli a corredo dei portatili).
Altrimenti puoi togliere la scheda di alimentazione e sistemare sotto al supporto della main un alimentatore flex (come feci io qualche secolo fa):

http://imgur.com/uhX5em.jpg (http://imgur.com/uhX5el.jpg)

Grazie, ho capito tutto! Sono un po' sconfortato, mi viene quasi voglia di comprare un case con ali "normale"..... Speriamo che comprando brik ecc di almeno 150w il sistema non vada in crash!!!

fbrbartoli
13-11-2011, 21:33
Belli questi del sito da te postato:

http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/Vandal-Delrin-Ring-BL.jpg

http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/Vandal-Delrin-Ring-PR.jpg

http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/Vandal-Delrin-Ring-WT.jpg

Col plexi fumè nero ci devono stare da Dio.. poi se fa troppa luce basta un colpetto di indelebile nero tra il LED e la plastica colorata in modo da smorzare un po :O

la luce che fanno è quella giusta, ne più ne meno, ovvero quella classica dei pulsanti power e reset. Sono assolutamente impossibili da aprire per arrivare al led. Si chiamano vandal switch apposta. Sono sigillati dietro. Tu hai accesso solo ai pin e puoi avvitare e svitare la ghiera per montarli.
Su million dollar pc li usano tutti... in particolare qui puoi vedere quello di Nils per farti un idea. Io li usavo sul torture rack e li userò sull'antec. Uno con cerchio rosso e l'altro con punto rosso.
http://www.million-dollar-pc.com/systems-2008/mdpc/mdpc-black-copper.htm

davidecesare
13-11-2011, 21:41
ma li compri dall'america o dove?

fbrbartoli
13-11-2011, 21:44
io li comprai dall'america più di un anno fa. performance pcs te li sleeva e te li prepara così che quando arrivano devi solo collegarli alla main. Ultimamente ho visto che anche drako li vende ma secondo me i collegamenti sono da fare e bisogna stare attenti a collegare led + led - power + e power - nelle giuste posizioni altrimenti si rischia di bruciare il led e non te li rimborsano (specificato sul foglietto illustrativo)...

davidecesare
13-11-2011, 21:50
io li comprai dall'america più di un anno fa. performance pcs te li sleeva e te li prepara così che quando arrivano devi solo collegarli alla main. Ultimamente ho visto che anche drako li vende ma secondo me i collegamenti sono da fare e bisogna stare attenti a collegare led + led - power + e power - nelle giuste posizioni altrimenti si rischia di bruciare il led e non te li rimborsano (specificato sul foglietto illustrativo)...
si li ho visti dal drago..combinazione ce li hanno meno quello che piace a me blu su sfondo nero come quello che ho piazzato sullo schizzo

ps. aproposito hai visto? socket fm1 e fm2 non compatibili...porc.....

fbrbartoli
13-11-2011, 22:30
eh gia. sono tentato di aspettare trinity per la postazione blu ray. tanto non ho fretta...

the_truth_about_heaven86
13-11-2011, 23:51
ragazzi qualche tempo fa qualcuno aveva pubblicato un link ad un sito che aveva fatto delle review su sistemi mitx dalle alte prestazioni, potreste gentilmente riproporlo?

MAMACH
14-11-2011, 08:01
quello blu è da paura...

subito piazzato..mo lo accendo

http://i.imgur.com/RId9J.jpg (http://imgur.com/RId9J)
dove posso trovare una griglia simile a quella che hai monta tu tu sul coperchio?
Mi servirebbe 12X12.

grazie

davidecesare
14-11-2011, 09:16
dove posso trovare una griglia simile a quella che hai monta tu tu sul coperchio?
Mi servirebbe 12X12.

grazie
dal drago c'è

TulipanZ
14-11-2011, 09:25
Per fortuna che non producono schede madri con socket 2011 altrimenti le nostre banche ci taglierebbero le carte di credito!!

intakeem
14-11-2011, 12:12
se prendo 1 SILVERSTONE Sugo SG05 Black + Alimentatore 300W 80+ ho delle nuove sorprese oppure monto e tutto viaggia bene?? ribadisco l'hardware che ho:

Cpu: intel i5 2300
Mobo: Zotac h67 itx wifi
Ram: 8gb Kingston HyperX 1600mhz
HD: SSD OCZ Agility 120gb
Scheda Video: Ati radeon 5570 2gb
Masterizzatore dvd Lg.

:(

ps probabilmente poi monterò anche un hard disk da 3.5" da 300/500gb...

davidecesare
14-11-2011, 12:49
se prendo 1 SILVERSTONE Sugo SG05 Black + Alimentatore 300W 80+ ho delle nuove sorprese oppure monto e tutto viaggia bene?? ribadisco l'hardware che ho:

Cpu: intel i5 2300
Mobo: Zotac h67 itx wifi
Ram: 8gb Kingston HyperX 1600mhz
HD: SSD OCZ Agility 120gb
Scheda Video: Ati radeon 5570 2gb
Masterizzatore dvd Lg.


:(

ps probabilmente poi monterò anche un hard disk da 3.5" da 300/500gb...

se prendi questo case fai un'ottima scelta eper i
consumi andrai bene

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2379/ati-radeon-hd-5570-nuova-proposta-sotto-i-100-euro_8.html

te ne restano 200 di watt...alla grande

intakeem
14-11-2011, 13:31
se prendi questo case fai un'ottima scelta eper i
consumi andrai bene

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2379/ati-radeon-hd-5570-nuova-proposta-sotto-i-100-euro_8.html

te ne restano 200 di watt...alla grande

allora mi sa farò cosi....grazie a tutti per i consigli e le spiegazioni, hwupgrade sempre il migliore!:)

guidodimarzio
14-11-2011, 16:01
Dopo una lunga pausa di riflessione sono di ritorno sul forum; ho seguito i vari post, ma sono stato impegnato da altre faccende.
Adesso sono tornato al lavoro (ovvero .. divertimento):
- ho disassemblato il mio pc principale e riutilizzato un pò di pezzi (sk madre e memorie) per assemblare un nuovo pc con i3-540 e hd da 500gb; viene convertito uso ufficio e va bene così;
- una volta recuperato il processore (i7-860), sono passato al progetto serio: configurare un pc tuttofare che mi faccia anche da nas casalingo per la distribuzione di contenuti multimediali tramite rete sugli altri pc di casa;
- come già accennato in un precedente post la scelta del case è andata ad un Fractal Design Array2, che permette di inserire ben 6 dischi da 3,5 e un ssd;
- avendo ssd e hd ho deciso di acquistare la scheda Zotac h55-itx, con 6 sata + 1 esata; poi 2x 4gb di memoria 1333Mh e, essendo limitate le dimensioni del case e non avendo l'i7-860 la grafica integrata, ho anche acquistato una hd6450 Lp; per il dissipatore ci sta a pennello uno shuriken Rev.B (ho fatto le foto, poi le posterò);
- una volta assemblato, tutto è entrato alla perfezione; ma ... non ho il segnale sulla sk video; ho provato ad utilizzare sia l'uscita DVi che la VGA, collegato la tastiera e cercato di accedere al bios, ma nulla;

ipotizzo che la sk funzioni, mi aiutate a risolvere il problema.

fbrbartoli
14-11-2011, 16:07
da quel poco che so non sei il primo con questo problema su zotac. Torrent ne sa qualcosa...

torrent
14-11-2011, 16:56
Dopo una lunga pausa di riflessione sono di ritorno sul forum; ho seguito i vari post, ma sono stato impegnato da altre faccende.
Adesso sono tornato al lavoro (ovvero .. divertimento):
- ho disassemblato il mio pc principale e riutilizzato un pò di pezzi (sk madre e memorie) per assemblare un nuovo pc con i3-540 e hd da 500gb; viene convertito uso ufficio e va bene così;
- una volta recuperato il processore (i7-860), sono passato al progetto serio: configurare un pc tuttofare che mi faccia anche da nas casalingo per la distribuzione di contenuti multimediali tramite rete sugli altri pc di casa;
- come già accennato in un precedente post la scelta del case è andata ad un Fractal Design Array2, che permette di inserire ben 6 dischi da 3,5 e un ssd;
- avendo ssd e hd ho deciso di acquistare la scheda Zotac h55-itx, con 6 sata + 1 esata; poi 2x 4gb di memoria 1333Mh e, essendo limitate le dimensioni del case e non avendo l'i7-860 la grafica integrata, ho anche acquistato una hd6450 Lp; per il dissipatore ci sta a pennello uno shuriken Rev.B (ho fatto le foto, poi le posterò);
- una volta assemblato, tutto è entrato alla perfezione; ma ... non ho il segnale sulla sk video; ho provato ad utilizzare sia l'uscita DVi che la VGA, collegato la tastiera e cercato di accedere al bios, ma nulla;

ipotizzo che la sk funzioni, mi aiutate a risolvere il problema.

Mi è mancata giusto la h55 nella collezione dei problemi video..
Comunque, se da un verso è ormai consuetudine questo tipo di problema è pur vero che non immaginavo si verificasse anche quando nel sistema non erano presenti IGP di qualunque specie.
Bah speriamo che sia il solito...
Controlla se hai il bios aggiornato (a questa pagina (http://www.zotac.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=216&Itemid=100032&lang=it) se hai la rev.A, a questa (http://www.zotac.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=238&Itemid=100032&lang=it&limitstart=10) se la C).
Se è aggiornato prova un reset del bios (con solita procedura al riavvio di ricarica parametri default...etc...)
Se non funziona prova a farla partire con un'altra scheda video.
Se finalmente riesci ad avere video rimetti la prima e riprova, generalmente funziona.
Se ancora nulla... sale, corniciello, macumba e terza vga :mc:
Facci sapere.

guidodimarzio
14-11-2011, 17:14
Mi è mancata giusto la h55 nella collezione dei problemi video..
Comunque, se da un verso è ormai consuetudine questo tipo di problema è pur vero che non immaginavo si verificasse anche quando nel sistema non erano presenti IGP di qualunque specie.
Bah speriamo che sia il solito...
Controlla se hai il bios aggiornato (a questa pagina (http://www.zotac.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=216&Itemid=100032&lang=it) se hai la rev.A, a questa (http://www.zotac.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=238&Itemid=100032&lang=it&limitstart=10) se la C).
Se è aggiornato prova un reset del bios (con solita procedura al riavvio di ricarica parametri default...etc...)
Se non funziona prova a farla partire con un'altra scheda video.
Se finalmente riesci ad avere video rimetti la prima e riprova, generalmente funziona.
Se ancora nulla... sale, corniciello, macumba e terza vga :mc:
Facci sapere.

Avevo già avuto Zotac (h67itx), che funziona perfettamente con i3-2105, e per questo ho preso la h55 per poter riutilizzare l'i7-860:
- mi spieghi come fare il reset del bios e come faccio a controllare la versione ?
- per quanto riguarda la sk video posso provare con la eah5570 che avevo prima, ma poi non entra nel case; oppure posso provare con l'i3-540 e poi provo a mettere la sk video.
Altrimenti cambio progetto. A proposito, ho letto che la h55 non supporta il raid, e vero?

guidodimarzio
14-11-2011, 17:43
Per il mio problema: forse è solo che il retro della sk video tocca il dissipatore.
E' possibile?
Proverò con il dissi stock e poi vedo.

fbrbartoli
14-11-2011, 17:49
no impossibile.

a meno che ciò non inficia con il corretto inserimento della vga nello slot pcie

torrent
14-11-2011, 17:54
@guidodimarzio
Per il bios prova cpuz nella scheda mainboard, se è aggiornato puoi fare il reset semplicemente togliendo la batteria, bevi un café :D, la rimetti
Se devi flasharlo ne riparliamo con più calma.
Per il raid dovevi orientarti su h57...
Prova un momento un reset e un'altra scheda video pero'...
Stacca dalla presa la main mentre fai queste operazioni.

PS. cpuz etc... chiaramente non sono possibili adesso....:doh:
vai solo di reset e cambia vga se è possibile.

guidodimarzio
14-11-2011, 17:58
@guidodimarzio
Per il bios prova cpuz nella scheda mainboard, se è aggiornato puoi fare il reset semplicemente togliendo la batteria, bevi un café :D, la rimetti
Se devi flasharlo ne riparliamo con più calma.
Per il raid dovevi orientarti su h57...
Prova un momento un reset e un'altra scheda video pero'...
Stacca dalla presa la main mentre fai queste operazioni

Prima provo con un'altra sk video; poi, mi spieghi come faccio a vedere cpuz se non ho l'uscita video ? Per il reset tolgo la batteria?
Per il raid posso farlo software?

torrent
14-11-2011, 18:01
e infatti ho editato, non me lo spiegavo neppure io....:sofico:
Si togli batteria e se ancora non va cambi vga.

guidodimarzio
15-11-2011, 06:43
Tolta batteria, cambiato vga; non va nulla.
Cambio processore e si vede.

torrent
15-11-2011, 07:15
Ottima idea, con le Zotac è così... devi prender confidenza :fagiano:
Pensa che su una per avviarla la prima volta dopo l'aggiornamento del bios dovevo usare una vga con alimentazione esterna (poi non so se il merito era della vga che usavo o dell'alimentazione) e poi rimettere la scheda video originaria :doh:

ps:

Cambio processore e si vede.
cioè nel senso che funziona??
possibilissimo, magari con una cpu a grafica integrata e l'uscita vga della mobo...

KoopaTroopa
15-11-2011, 08:05
Ragazzi ditemi se ci sono problemi ad alimentare la mobo con un adattatore 20-> 24 pin, perchè il mio PicoPSU è un 20 pin.

EDIT: era nato il dubbio delle mobo con USB 3.0 interne un po' di tempo fa, e la Asus E35M1-I DELUXE ha due porte USB 3.0 esterne e due connessioni USB 3.0 interne, per un totale di 4.

guidodimarzio
15-11-2011, 08:36
Ottima idea, con le Zotac è così... devi prender confidenza :fagiano:
Pensa che su una per avviarla la prima volta dopo l'aggiornamento del bios dovevo usare una vga con alimentazione esterna (poi non so se il merito era della vga che usavo o dell'alimentazione) e poi rimettere la scheda video originaria :doh:

ps:

cioè nel senso che funziona??
possibilissimo, magari con una cpu a grafica integrata e l'uscita vga della mobo...

No, ancora non ho provato (si vede .. nel senso provo).
Devo smontare il pc appena assemblato (per togliere il processore devo: smontare l'alimentatore, la sk madre, le memorie e poi riesco ad estrarre il Big shuriken); nell'Antec devo togliere cestello dischi, sk grafica, alimentatore, memorie, sk madre e poi riesco a smontare lo shuriken).
Divertente vero!!

fioriniflavio
15-11-2011, 08:58
segnalo e su eprezzo c'è il sugo sg06 con ali da 450w a prezzo interessante.
Io l'ho appena ordinato :D

TulipanZ
15-11-2011, 09:11
segnalo e su eprezzo c'è il sugo sg06 con ali da 450w a prezzo interessante.
Io l'ho appena ordinato :D

E' veroooooo !!! Cavolo ne prenderei un altro anche se non mi serve !!!!! Io lo pagai lo scorso maggio ben 40 euro di più

fedexxx84
15-11-2011, 09:32
mi entra la 6950 reference nel sugo 06? potrei farci un pensierino...

fioriniflavio
15-11-2011, 10:22
mi entra la 6950 reference nel sugo 06? potrei farci un pensierino...

controlla sul sito silverstone, è riportata la massima lunghezza.

BugoA7X
15-11-2011, 10:28
mi entra la 6950 reference nel sugo 06? potrei farci un pensierino...

Ti giuro che non ci sta.. dalla a me! :asd: :asd:

guidodimarzio
15-11-2011, 10:35
Mi è mancata giusto la h55 nella collezione dei problemi video..
Comunque, se da un verso è ormai consuetudine questo tipo di problema è pur vero che non immaginavo si verificasse anche quando nel sistema non erano presenti IGP di qualunque specie.
Bah speriamo che sia il solito...
Controlla se hai il bios aggiornato (a questa pagina (http://www.zotac.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=216&Itemid=100032&lang=it) se hai la rev.A, a questa (http://www.zotac.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=238&Itemid=100032&lang=it&limitstart=10) se la C).
Se è aggiornato prova un reset del bios (con solita procedura al riavvio di ricarica parametri default...etc...)
Se non funziona prova a farla partire con un'altra scheda video.
Se finalmente riesci ad avere video rimetti la prima e riprova, generalmente funziona.
Se ancora nulla... sale, corniciello, macumba e terza vga :mc:
Facci sapere.

La sk con i3-540 parte e accedo al bios; volevo adesso flasharlo. Devo farlo con il floppy come è spiegato sul manuale o hai alternative?
La mia sk credo sia la c, ma come faccio a saperlo? Sulla scatola è segnato C-E.
Ho scaricato tutti i driver della C (spero siano quelli).

guidodimarzio
15-11-2011, 11:02
Vi aggiorno: ho inserito la sk video hd6450 e adesso funziona (con l'i3-540).
Adesso installo tutto e vedo poi se aggiornare il bios; infine provo a rimettere la cpu.
Misteri Zotac!!!

PS Adesso vediamo come se la cava con l'SSD.

BugoA7X
15-11-2011, 11:07
Vi aggiorno: ho inserito la sk video hd6450 e adesso funziona (con l'i3-540).
Adesso installo tutto e vedo poi se aggiornare il bios; infine provo a rimettere la cpu.
Misteri Zotac!!!

PS Adesso vediamo come se la cava con l'SSD.

Ciao Guido! aggiornalo SEMPRE il bios, se non risolve quello, risolverà dell'altro sicuramente :)

torrent
15-11-2011, 11:10
@guidodimarzio
Misteri di Lisbona ...direi :D
Puoi aggiornare direttamente da windows se ben ricordo, bisogna dare uno sguardo al pdf allegato al bios, se hai bisogno di aiuto provo a vedere anche io...

TulipanZ
15-11-2011, 11:14
mi entra la 6950 reference nel sugo 06? potrei farci un pensierino...

SCORDATELO !!!! Al max entra la 6870. Considera che a battlefield 3 gioco con tutto al max e gira intorno ai 35 fps

BugoA7X
15-11-2011, 11:15
SCORDATELO !!!! Al max entra la 6870. Considera che a battlefield 3 gioco con tutto al max e gira intorno ai 35 fps

Ok Tulli.. dammi anche la tua HD6870 che le tiro il collo come una gallina! :sofico:

guidodimarzio
15-11-2011, 11:17
@guidodimarzio
Misteri di Lisbona ...direi :D
Puoi aggiornare direttamente da windows se ben ricordo, bisogna dare uno sguardo al pdf allegato al bios, se hai bisogno di aiuto provo a vedere anche io...

Visto c'è un programma x windows (speriamo bene, non vorrei che poi creasse casino alla sk video). Vi farò sapere.
Grazie

TulipanZ
15-11-2011, 11:27
Ok Tulli.. dammi anche la tua HD6870 che le tiro il collo come una gallina! :sofico:

Lascia perdere. La mia scheda è antioverclock !!!! Come sposti di poco i parametri con trixx comincio a vedere tanti arcobaleni. Forse perchè è gia spinta dalla casa. E per non rompermi le scatole dato che va molto bene la lascio così !!!!

:ciapet: :ciapet:

torrent
15-11-2011, 11:32
Io non sono mai riuscito a risolvere definitivamente il problema con un aggiornamento del bios, (da ciò capirai che son sempre rimasto con la eventualità di un avvio senza video) ciò non toglie che nel tuo caso sia possibile.
Sperèm dai, anche perché dover cambiare la cpu quando si verificasse l'inconveniente mi rendo conto che è molto peggio che sostituire una scheda video...
In the fauces of the wolf...

BugoA7X
15-11-2011, 11:43
Lascia perdere. La mia scheda è antioverclock !!!! Come sposti di poco i parametri con trixx comincio a vedere tanti arcobaleni. Forse perchè è gia spinta dalla casa. E per non rompermi le scatole dato che va molto bene la lascio così !!!!

:ciapet: :ciapet:

Io sono arrivato a 1000/1300 e stava stabilissima con 1,26 di voltaggio.. non ho alzato di più per paura di andare fuori dai 625w del mio ali, alla fine in Battlefield 3 mi sa che vado un po meglio rispetto alla tua, ci gioco anche su PS3 (che va a 30fps) quindi se andassi a 35fps me ne accorgerei, secondo me vado sui 45fps..

torrent
15-11-2011, 12:12
OT/
Per sforare col quell'ali ce ne vuole......
piuttosto a non esagerare coi volts son d'accordo per la vga stessa.
qui sto col Silverstone sfx e la tua stessa gpu..:D

http://i.imgur.com/MEtirm.jpg (http://i.imgur.com/MEtir.jpg)

BugoA7X
15-11-2011, 12:28
OT/
Per sforare col quell'ali ce ne vuole......
piuttosto a non esagerare coi volts son d'accordo per la vga stessa.
qui sto col Silverstone sfx e la tua stessa gpu..:D

http://i.imgur.com/MEtirm.jpg (http://i.imgur.com/MEtir.jpg)

Si ma Tor, il salto grosso si fa dai 990 in poi.. prova, secondo me consuma anche un be po di più!

torrent
15-11-2011, 12:43
Possibile, non saprei, oltretutto non ho sottomano neppure il wattmetro...
poi salire a 1,3 uhmmm....non mi stuzzicare :sofico:

davidecesare
15-11-2011, 12:45
Ragazzi ditemi se ci sono problemi ad alimentare la mobo con un adattatore 20-> 24 pin, perchè il mio PicoPSU è un 20 pin.

EDIT: era nato il dubbio delle mobo con USB 3.0 interne un po' di tempo fa, e la Asus E35M1-I DELUXE ha due porte USB 3.0 esterne e due connessioni USB 3.0 interne, per un totale di 4.

prova ametterlo col 20 pin sul 24..dovrebbe andare lo stesso

BugoA7X
15-11-2011, 12:47
Possibile, non saprei, oltretutto non ho sottomano neppure il wattmetro...
poi salire a 1,3 uhmmm....non mi stuzzicare :sofico:

Daje Tor!

prova ametterlo col 20 pin sul 24..dovrebbe andare lo stesso

Si si che va.. il mio Noah in prima è collegato così..

torrent
15-11-2011, 12:49
à Daveeee ...fa davvero shhhchifo quel case con le fiamme :D
Ps: però sei bravo nel fotoritocco ; )

BugoA7X
15-11-2011, 13:02
à Daveeee ...fa davvero shhhchifo quel case con le fiamme :D
Ps: però sei bravo nel fotoritocco ; )

Hai visto che Frankenstein che ti ha creato il buon Dave!? buahahahah!

KoopaTroopa
15-11-2011, 13:10
Si si che va.. il mio Noah in prima è collegato così..
Il problema è che il picopsu maledetto non si incastra perfettamente nei primi 20 pin della mobo e non capisco perché.
Cioè non scatta l'aggancio, è come se i pin fossero "appoggiati", passatemi il termine. Non vanno fino in fondo fino ad incastrarsi.
Mah, stasera provo con l'adattatore, magari lì entra.
Mi viene da pensare che sia un problema del picopsu! E che faccio così?

davidecesare
15-11-2011, 13:37
à Daveeee ...fa davvero shhhchifo quel case con le fiamme :D
Ps: però sei bravo nel fotoritocco ; )
oh ...le fiamme le hai fatte te....
mapoi... co ste fiamme.....
miaca ci sara' un simbolo d'altri tempi?....

BugoA7X
15-11-2011, 13:40
Il problema è che il picopsu maledetto non si incastra perfettamente nei primi 20 pin della mobo e non capisco perché.
Cioè non scatta l'aggancio, è come se i pin fossero "appoggiati", passatemi il termine. Non vanno fino in fondo fino ad incastrarsi.
Mah, stasera provo con l'adattatore, magari lì entra.
Mi viene da pensare che sia un problema del picopsu! E che faccio così?

Si incastra, si incastra.. il gancio del connettore dell'ali ha il gancio come quello da 24 pin....

guidodimarzio
15-11-2011, 13:59
Passo 2 per il mio sistema: sempre sperando di riuscire a fare il cambio di processore (mi dispiacerebbe rimetterci un i7-860 per colpa della Zotac), vorrei ora passare alla configurazione dei dischi.
Ho installato il SO W7 HP 64bit sull'SSD ed adesso vorrei installare i primi due dischi in RAID 1 (mirroring) e qui salvare i miei dati più delicati.
Nel software installato c'erano anche i driver per il controller raid Jmicron; io pensavo di usare direttamente gestione disco per configurare il raid. E' corretto?
In che altro modo dovrei fare in alternativa?

torrent
15-11-2011, 14:11
link (http://www.youtube.com/watch?v=cKDCmOBqNBY) :sperem:

Si incastra, si incastra.. il gancio del connettore dell'ali ha il gancio come quello da 24 pin....
darei certamente anche una controllatina ad occhio ai pin di rame del pico se ve ne fossero piegati...

ps2: ma il nuovo dissi ad acqua intel lo danno in bundle coi processori??

http://i.imgur.com/2yU2Hs.jpg (http://i.imgur.com/2yU2H.jpg)

TulipanZ
15-11-2011, 15:06
link (http://www.youtube.com/watch?v=cKDCmOBqNBY) :sperem:


darei certamente anche una controllatina ad occhio ai pin di rame del pico se ve ne fossero piegati...

ps2: ma il nuovo dissi ad acqua intel lo danno in bundle coi processori??

http://i.imgur.com/2yU2Hs.jpg (http://i.imgur.com/2yU2H.jpg)

Ma il raid Software è un casino in caso di sputtanamento del SO !!

Il dissi acquatico sembra molto simile all' H60

KoopaTroopa
15-11-2011, 15:21
Ok grazie dell'aiuto ragazzi. Stasera vedo se si incastra col 20->24 e se non riesco lo mando a sistemare in negozio!
Comunque ho installato freeNAS su di un SSD Corsair F40 :Prrr:

mjchel
15-11-2011, 15:21
ps2: ma il nuovo dissi ad acqua intel lo danno in bundle coi processori??

http://i.imgur.com/2yU2Hs.jpg (http://i.imgur.com/2yU2H.jpg)

Assolutamente no, la CPU e' venduta senza dissipatore sia in versione boxata ( i.e. scatolata, ed e' una novita' per il settore, ma del tutto normale per le cpu per workstation / server) che try, o OEM e l'utente puo' comperarne uno a sua scelta o scegliere fra le 2 soluzioni Intel, una un po' piu' tradizionale ad aria (€22,83+IVA+ss) ed una a liquido (€72,10+IVA+ss) . Per la cronaca ne Corsair ne molti altri producono questo tipo di dissipatori a liquido, li brendizzano ( ci mettono nome e scatoli) e li commercializzano ma venvono prodotti da terzi, come quelli Intel. No comment per il costo delle nuove cpu sock. 2011: ci puoi comperare un pc piu' che decente al solo costo della CPU

Intl Processore Core i7 Hexa Core 6.40GT/s MMS 1600 LGA2011 i7-3930K 3.2GHz 12Mb Cache, (6C/12T) Boxed no Fan 130W (€450,26+IVA+ss)
Intel Processore Core i7 Hexa Core 6.40GT/s MMS 1600 LGA2011 i7-3960X 3.3GHz 16Mb Cache, (6C/12T) Boxed no Fan 130W (€803,18+IVA+ss)

guidodimarzio
15-11-2011, 18:18
Stasera ho nuovamente rimesso il processore i7-860, ma una volta riacceso non vedevo nulla.
Allora ho rimesso il processore i3 e ho aggiornato il bios. Il pc è ripartito.
Adesso dovrei nuovamente smontare tutto e vedere se funziona con l'i7: prima però vorrei vedere se nel bios c'è qualche settaggio per la grafica che mi permette di escludere quella su sk madre e lanciare solo la PCIe. Nel bios trovo queste opzioni:
- PEG/PCI (default)
- PEG/IGD
- PCI/PEG
- PCI/IGD
- Multidisplay
Mi sapete dire il significato e quale provare prima di smontare di nuovo tutto.
Spero proprio di non dover smontare di nuovo tutto (sono diventato un esperto di push-pin)
Grazie.

BugoA7X
15-11-2011, 18:24
Stasera ho nuovamente rimesso il processore i7-860, ma una volta riacceso non vedevo nulla.
Allora ho rimesso il processore i3 e ho aggiornato il bios. Il pc è ripartito.
Adesso dovrei nuovamente smontare tutto e vedere se funziona con l'i7: prima però vorrei vedere se nel bios c'è qualche settaggio per la grafica che mi permette di escludere quella su sk madre e lanciare solo la PCIe. Nel bios trovo queste opzioni:
- PEG/PCI (default)
- PEG/IGD
- PCI/PEG
- PCI/IGD
- Multidisplay
Mi sapete dire il significato e quale provare prima di smontare di nuovo tutto.
Spero proprio di non dover smontare di nuovo tutto (sono diventato un esperto di push-pin)
Grazie.

Vado a memoria:

IGD è Integrated Graphic Device
PEG è Pci Express Graphics
PCI dovrebbe essere PCI ma non credo tu abbia tale porta sulla tua scheda, quindi boh..

La seconda comunque dovrebbe essere la corretta..

torrent
15-11-2011, 20:07
Non ho mai capito bene quei riferimenti, la logica porterebbe ad interpretazioni non diverse da quelle di Bugo (anche se poi per la stessa logica a default dovrebbe avere un setting con precedenza al pci-e e in seconda alla integrata); personalmente con le Zotac ho sempre avuto problemi avendo a bordo grafica integrata (chipset o cpu), questo facilitava di molto le operazioni (quando non partiva la scheda su pciex attaccavo il monitor alla mobo e continuavo) ciò nonostante non sono mai riuscito a risolvere niente con quelle impostazioni (anche perché da quello che ricordo non avevo mai possibilità di escludere la integrata). L'unica soluzione, come ti ho già detto, era sostituire la vga finquando non ne trovavo una che si avviasse SEMPRE per poi rimettere quella con cui la mobo precedentemente dava rogne.
Adesso a primo acchito mi pare che tu abbia qualche opzione in più, ma hai il problema che con il 860 non puoi accedere al bios per fare diverse prove.
Mi sento in qualche modo partecipe al tuo problema perché - per anni ormai, non ho trovato che un solo utente che avesse scoperto questo assurdo problema in casa Zotac.
Adesso non ho disponibile una Zotac, ma domani (se prima in mattinata non avrò avuto un incontro di boxe all'ultimo sangue con il mio assicuratore) potrò accedere al bios di una h67 per rendermi meglio conto di come sono messe le cose riguardo alla video.
Spero tu possa trovare prima una soluzione, notte.

BugoA7X
15-11-2011, 21:30
Non ho mai capito bene quei riferimenti, la logica porterebbe ad interpretazioni non diverse da quelle di Bugo (anche se poi per la stessa logica a default dovrebbe avere un setting con precedenza al pci-e e in seconda alla integrata); personalmente con le Zotac ho sempre avuto problemi avendo a bordo grafica integrata (chipset o cpu), questo facilitava di molto le operazioni (quando non partiva la scheda su pciex attaccavo il monitor alla mobo e continuavo) ciò nonostante non sono mai riuscito a risolvere niente con quelle impostazioni (anche perché da quello che ricordo non avevo mai possibilità di escludere la integrata). L'unica soluzione, come ti ho già detto, era sostituire la vga finquando non ne trovavo una che si avviasse SEMPRE per poi rimettere quella con cui la mobo precedentemente dava rogne.
Adesso a primo acchito mi pare che tu abbia qualche opzione in più, ma hai il problema che con il 860 non puoi accedere al bios per fare diverse prove.
Mi sento in qualche modo partecipe al tuo problema perché - per anni ormai, non ho trovato che un solo utente che avesse scoperto questo assurdo problema in casa Zotac.
Adesso non ho disponibile una Zotac, ma domani (se prima in mattinata non avrò avuto un incontro di boxe all'ultimo sangue con il mio assicuratore) potrò accedere al bios di una h67 per rendermi meglio conto di come sono messe le cose riguardo alla video.
Spero tu possa trovare prima una soluzione, notte.

Il PCI viene ancora implementato perchè in caso di processori senza VGA integrata e di problemi con la VGA dedicata, l'unica maniera per far partire i PC è quella di usare una scheda PCI.. l'avevo letto in giro.. è più o meno come ho detto..

guidodimarzio
16-11-2011, 12:10
Buongiorno,
oggi non ho smontato ancora nulla:
aspetto una risposta da Zotac, ovvero una ispirazione divina.
Da qualche parte ho letto che nel Bios potrei mettere PEG/IGD e di disabilitare la sk integrata tramite IGPU Graphics Media select (disabled).
Altre proposte?

fedexxx84
16-11-2011, 14:29
controlla sul sito silverstone, è riportata la massima lunghezza.

28cm sfruttando fino alla cover anteriore.. dovrebbe starci però dovrei lavorare di dremel....

len_00
16-11-2011, 15:05
Salve,
continuando ad assemblare il mio primo htpc ho riscontrato questo su un procio E8400 @3Ghz (temperature rilevate con CoreTemp)

dissipatore boxed @1900 rpm
idle 36°C / full 70ºC
temperature nella norma, ma rumoroso.

dissipatore Silverstone NT06-E + ventola scythe 140mm h25mm @500rpm
idle 50º / full 84°
temperature alte, ma pc inudibile!

Il dissipatore mi sembra di tutto rispetto. Troppo basso il numero di giri della ventola? In full è difficile andarci per il mio utilizzo, ma considerando il periodo freddo le temp. di idle mi preoccupano per l'estate...pareri? :help:

BugoA7X
16-11-2011, 15:30
Salve,
continuando ad assemblare il mio primo htpc ho riscontrato questo su un procio E8400 @3Ghz (temperature rilevate con CoreTemp)

dissipatore boxed @1900 rpm
idle 36°C / full 70ºC
temperature nella norma, ma rumoroso.

dissipatore Silverstone NT06-E + ventola scythe 140mm h25mm @500rpm
idle 50º / full 84°
temperature alte, ma pc inudibile!

Il dissipatore mi sembra di tutto rispetto. Troppo basso il numero di giri della ventola? In full è difficile andarci per il mio utilizzo, ma considerando il periodo freddo le temp. di idle mi preoccupano per l'estate...pareri? :help:

Si alza un po la ventola da bios, se la porti a 800rpm starà molto più basso e sarà comunque inudibile..

len_00
16-11-2011, 15:40
Si alza un po la ventola da bios, se la porti a 800rpm starà molto più basso e sarà comunque inudibile..

Non può essere alzata. È il primo modello del link (http://www.scythe-usa.com/product/acc/111/sm1425sl12_detail.html).
Aggiungo che lasciandolo in stress test dopo 40 min è andato in protezione temperatura e si é spento...:mbe:

BugoA7X
16-11-2011, 15:42
Non può essere alzata. È il primo modello del link (http://www.scythe-usa.com/product/acc/111/sm1425sl12_detail.html).
Aggiungo che lasciandolo in stress test dopo 40 min è andato in protezione temperatura e si é spento...:mbe:

Come no? da bios la imposti come vuoi praticamente su ogni scheda madre esistente, dai un'occhiata..

len_00
16-11-2011, 15:51
Come no? da bios la imposti come vuoi praticamente su ogni scheda madre esistente, dai un'occhiata..

Ho già dato un'occhiata, la Zotac ti fa impostare un numero per la velocità; è fisso a 10 (penso il massimo, comunque non lo fa camiare) con la ventola che gira a 485-505rpm (rilevato da bios).
Il motore della ventola penso sia tarato al massimo per 500rpm.

mjchel
16-11-2011, 16:29
Probabilmente qualcuno l'avra' gia segnalata, quindi mi scuso per il doppio post:

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4030#ov

Al momento quindi la mia personalissima scelta e' tra:

1° Zotac A75-ITX WiFi
Pro:
Ha tutto quello che mi serve e cerco, anche troppo onestamente: mi spiegate a che servono 2 Lan se non in pochi ambiti?...
Contro:
Mi fa temere la fama negativa su alcuni prodotti a marchio Zotac, anche se onestamente la mia H67-ITX-a-c non mi ha dato alcun problema.
Ha le porte Sata in un posto indecente

http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=397&category_id=150&option=com_virtuemart&Itemid=100270&lang=it

2° Gigabyte GA-A75N-USB3
Pro:
Mi piace il marchio Gigabyte e mi sono trovato sempre piuttosto bene.
Contro:
Alcuni problemi riscontrati su praticamente la meta' dei modelli della serie GA-H55N-USB3 non mi fanno stare tranquillo
La scheda e' scarna: non ha la Wifi, ha audio 5.1 e non 7/8.1, da proprio l'impressione di un prodotto fatto tanto per farlo, di fretta per fare uscire qualcosa.
Il prezzo non sara' sicuramente a buon mercato e ancora non si trova nei principali canali europei di distribuzione

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4030#ov

3° Asus F1A75-I-DELUXE
Pro:
Ha davvero tutto, qualcuno dice che abbia la periferica per l'espresso sia in cialde che macinato fresco oltre ovviamente all'inmancabile cioccolata calda... Davvero molto curata, e neppure troppo costosa imo
Contro:
Gia' il fatto che si chiami Asus basterebbe, il buon Torr3nt e quelli chemi conoscono sanno che mi da l'orticaria.. Ha l'audio 5.1, il blutooth che non mi serve.

http://www.asusworld.it/model.asp?m=Motherboard&p=75

A onor della cronaca ricordiamo anche:
Asrock A75M-ITX
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A75M-ITX


A nota a margine, cercando cercando ho trovato questa bella rappresentanza di e-450 marcata ECS
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1307&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=106&LanID=0
che fa il paio con la ben nota Asus con e450 finalmente in formato ITX, la E45M1-I DELUXE
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_CPU_on_Board/E45M1I_DELUXE/

fioriniflavio
16-11-2011, 16:58
Ho appena ordinato tutti i componenti, speriamo arrivino presto

CPU: Intel Core i3-2120 3.33GHz + Scythe Shuriken Rev.B
MB: Asrock H67M-ITX/HT
RAM: G.Skill Ripjaws-X F3 2x2GB 7-7-7-21
VGA: Radeon HD 6850
HD: SSD Crucial RealSSD M4 128GB
DVD: Sony Optiarc AD-7930H-01 + adattatore
Monitor: Led 21.5" Asus MS228H FullHD
Mouse: Logitech LS1 Laser
Tastiera: Logitech K360 Wireless
Speakers: Logitech Z320

Il tutto all'interno di un Sugo sg06 450w


purtroppo è un regalo per la mia compagna :muro: , quindi non avrò il monopolio su questo mostriciattolo :D

BugoA7X
16-11-2011, 17:00
Ho già dato un'occhiata, la Zotac ti fa impostare un numero per la velocità; è fisso a 10 (penso il massimo, comunque non lo fa camiare) con la ventola che gira a 485-505rpm (rilevato da bios).
Il motore della ventola penso sia tarato al massimo per 500rpm.

10 non è la velocità generale, 10 è la velocità che prende la ventola una volta superati tot gradi, imposta 40° invece dei 55° standard

TulipanZ
16-11-2011, 17:13
Probabilmente qualcuno l'avra' gia segnalata, quindi mi scuso per il doppio post:

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4030#ov

Al momento quindi la mia personalissima scelta e' tra:

1° Zotac A75-ITX WiFi
Pro:
Ha tutto quello che mi serve e cerco, anche troppo onestamente: mi spiegate a che servono 2 Lan se non in pochi ambiti?...
Contro:
Mi fa temere la fama negativa su alcuni prodotti a marchio Zotac, anche se onestamente la mia H67-ITX-a-c non mi ha dato alcun problema.
Ha le porte Sata in un posto indecente

http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=397&category_id=150&option=com_virtuemart&Itemid=100270&lang=it

2° Gigabyte GA-A75N-USB3
Pro:
Mi piace il marchio Gigabyte e mi sono trovato sempre piuttosto bene.
Contro:
Alcuni problemi riscontrati su praticamente la meta' dei modelli della serie GA-H55N-USB3 non mi fanno stare tranquillo
La scheda e' scarna: non ha la Wifi, ha audio 5.1 e non 7/8.1, da proprio l'impressione di un prodotto fatto tanto per farlo, di fretta per fare uscire qualcosa.
Il prezzo non sara' sicuramente a buon mercato e ancora non si trova nei principali canali europei di distribuzione

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4030#ov

3° Asus F1A75-I-DELUXE
Pro:
Ha davvero tutto, qualcuno dice che abbia la periferica per l'espresso sia in cialde che macinato fresco oltre ovviamente all'inmancabile cioccolata calda... Davvero molto curata, e neppure troppo costosa imo
Contro:
Gia' il fatto che si chiami Asus basterebbe, il buon Torr3nt e quelli chemi conoscono sanno che mi da l'orticaria.. Ha l'audio 5.1, il blutooth che non mi serve.

http://www.asusworld.it/model.asp?m=Motherboard&p=75

A onor della cronaca ricordiamo anche:
Asrock A75M-ITX
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A75M-ITX


A nota a margine, cercando cercando ho trovato questa bella rappresentanza di e-450 marcata ECS
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1307&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=106&LanID=0
che fa il paio con la ben nota Asus con e450 finalmente in formato ITX, la E45M1-I DELUXE
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_CPU_on_Board/E45M1I_DELUXE/


Personalmente con Asrock vai sul sicuro. Ultimamente si sta dimostrando veramente una roccia (As ROCK ). Però d'altro canto quel telecomando/tastiera della Asus è mooolto carino. Praticamente perfetto per un HTPC. Sarei indeciso anche io se dovessi scegliere.

davidecesare
16-11-2011, 18:15
Probabilmente qualcuno l'avra' gia segnalata, quindi mi scuso per il doppio post:

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4030#ov

Al momento quindi la mia personalissima scelta e' tra:

1° Zotac A75-ITX WiFi
Pro:
Ha tutto quello che mi serve e cerco, anche troppo onestamente: mi spiegate a che servono 2 Lan se non in pochi ambiti?...
Contro:
Mi fa temere la fama negativa su alcuni prodotti a marchio Zotac, anche se onestamente la mia H67-ITX-a-c non mi ha dato alcun problema.
Ha le porte Sata in un posto indecente

http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=397&category_id=150&option=com_virtuemart&Itemid=100270&lang=it

2° Gigabyte GA-A75N-USB3
Pro:
Mi piace il marchio Gigabyte e mi sono trovato sempre piuttosto bene.
Contro:
Alcuni problemi riscontrati su praticamente la meta' dei modelli della serie GA-H55N-USB3 non mi fanno stare tranquillo
La scheda e' scarna: non ha la Wifi, ha audio 5.1 e non 7/8.1, da proprio l'impressione di un prodotto fatto tanto per farlo, di fretta per fare uscire qualcosa.
Il prezzo non sara' sicuramente a buon mercato e ancora non si trova nei principali canali europei di distribuzione

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4030#ov

3° Asus F1A75-I-DELUXE
Pro:
Ha davvero tutto, qualcuno dice che abbia la periferica per l'espresso sia in cialde che macinato fresco oltre ovviamente all'inmancabile cioccolata calda... Davvero molto curata, e neppure troppo costosa imo
Contro:
Gia' il fatto che si chiami Asus basterebbe, il buon Torr3nt e quelli chemi conoscono sanno che mi da l'orticaria.. Ha l'audio 5.1, il blutooth che non mi serve.

http://www.asusworld.it/model.asp?m=Motherboard&p=75

A onor della cronaca ricordiamo anche:
Asrock A75M-ITX
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A75M-ITX


A nota a margine, cercando cercando ho trovato questa bella rappresentanza di e-450 marcata ECS
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1307&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=106&LanID=0
che fa il paio con la ben nota Asus con e450 finalmente in formato ITX, la E45M1-I DELUXE
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_CPU_on_Board/E45M1I_DELUXE/

ciao Mjchel..interessante confronto ma ti posso solo dire:

-keep attention il socket FM2 è dietro l'angolo si dice
febbraio ma con Amd...

-come vedi di Zotac se ne parla parecchio..e quando se ne parla...inoltre da test sembra abbia problemi con Sata3

-Giga anchio l'avrei voluta...non c'è e non so se proprio la
faranno

-Asus ce l'ho e neanche posso dirne male...guarda il link
RaceMachine...quel che ti segnalo è che ho riposto subito il tlc
..c'è di meglio...poi non mi prendeva una variazione in meno sul molti e questo sarebbe importante per occare...
inoltre sul vcore se non lo tieni in auto scazza...mmmmmm.

-Asrock quoto Tulli, ultimamente il miglior rapporto prezzo/quality

arrivederGlielo....

davidecesare
16-11-2011, 18:23
Salve,
continuando ad assemblare il mio primo htpc ho riscontrato questo su un procio E8400 @3Ghz (temperature rilevate con CoreTemp)

dissipatore boxed @1900 rpm
idle 36°C / full 70ºC
temperature nella norma, ma rumoroso.

dissipatore Silverstone NT06-E + ventola scythe 140mm h25mm @500rpm
idle 50º / full 84°
temperature alte, ma pc inudibile!

Il dissipatore mi sembra di tutto rispetto. Troppo basso il numero di giri della ventola? In full è difficile andarci per il mio utilizzo, ma considerando il periodo freddo le temp. di idle mi preoccupano per l'estate...pareri? :help:

ciao Len ha ragione Bugo 500 giri sono pochi.

guarda anchio ho comprato una vent da 140 perche' la
credevo silenziosa precisamente una sharkoon che ho li
ferma...ventola da 800 giri fissa.

il fatto è che le case hanno lavorato molto sulle 120 e
oggi sono perfette.

Io uso le coolinlk quelle con la vent verde e vanno benissimo
e meglio....inoltre hanno un range rimarchevole da 700 a
2000 e in idle sono inudibili DA VICINO.
se metti una di queste hai risolto...

len_00
16-11-2011, 19:05
ciao Len ha ragione Bugo 500 giri sono pochi.

guarda anchio ho comprato una vent da 140 perche' la
credevo silenziosa precisamente una sharkoon che ho li
ferma...ventola da 800 giri fissa.

il fatto è che le case hanno lavorato molto sulle 120 e
oggi sono perfette.

Io uso le coolinlk quelle con la vent verde e vanno benissimo
e meglio....inoltre hanno un range rimarchevole da 700 a
2000 e in idle sono inudibili DA VICINO.
se metti una di queste hai risolto...

azz brutta storia :cry:
In questo momento ho a disposizione due scythe, la 120 slim da 800rpm (che se non sbaglio dovresti avere anche tu) e la scythe 140 su citata. Su carta la 140 anche se gira più piano (500rpm) sposta più aria.
Però sinceramente rimango perplesso...il dissipatore boxed riusciva con 1900rpm a farmi stare in idle sui 35°C. E' possibile che quella bestia del Silverstone non riesce con 500rpm a farmi stare grossomodo in quel range?
Peggio...se stresso il PC con il bench di 7zip in 30 min va in protezione temperatura e si spegne!
Non pretendevo di stare "più fresco", ma in idle ho 10°C in più del boxed.
Comprare un'altra ventola mi scoccerebbe, la 140 ha poche ore di vita.

Questa sera provo inserendo anche la 120 e valuto la differenza fra temp e rumore.

davidecesare
16-11-2011, 19:15
azz brutta storia :cry:
In questo momento ho a disposizione due scythe, la 120 slim da 800rpm (che se non sbaglio dovresti avere anche tu) e la scythe 140 su citata. Su carta la 140 anche se gira più piano (500rpm) sposta più aria.
Però sinceramente rimango perplesso...il dissipatore boxed riusciva con 1900rpm a farmi stare in idle sui 35°C. E' possibile che quella bestia del Silverstone non riesce con 500rpm a farmi stare grossomodo in quel range?
Peggio...se stresso il PC con il bench di 7zip in 30 min va in protezione temperatura e si spegne!
Non pretendevo di stare "più fresco", ma in idle ho 10°C in più del boxed.
Comprare un'altra ventola mi scoccerebbe, la 140 ha poche ore di vita.

Questa sera provo inserendo anche la 120 e valuto la differenza fra temp e rumore.


sono basse tutte e due...ma se non spingi la 120 da 800 giri potrebbe bastare...le mie slim sono una da 1600 e l'altra da 2000..comunque raramente vanno su...

len_00
16-11-2011, 19:59
sono basse tutte e due...ma se non spingi la 120 da 800 giri potrebbe bastare...le mie slim sono una da 1600 e l'altra da 2000..comunque raramente vanno su...

Per "spingi" intendi OC? Quello no, sto addirittura cercando di downvoltare, ma non ci riesco.
O meglio dal bios della Zotac 9300 setto -1.0 Volt, ma programmi come cpu-Z, CoreTemp, AIDA64 continuano a rilevare il valore VID 1.15Volt (che è il valore base in idle del mio procio rev C0). Ma quel -1.0 che ho settato nel bios a cosa si riferisce?

Comunque assurda questa cosa, il Silverstone Nitrogon NT06-E nasce come dissipatore passivo!

davidecesare
16-11-2011, 20:03
Per "spingi" intendi OC? Quello no, sto addirittura cercando di downvoltare, ma non ci riesco.
O meglio dal bios della Zotac 9300 setto -1.0 Volt, ma programmi come cpu-Z, CoreTemp, AIDA64 continuano a rilevare il valore VID 1.15Volt (che è il valore base in idle del mio procio rev C0). Ma quel -1.0 che ho settato nel bios a cosa si riferisce?

Comunque assurda questa cosa, il Silverstone Nitrogon NT06-E nasce come dissipatore passivo!
no non intendevo OC semplicemente full...
con zotac 9300 non downvolti ma puoi limitare gli FSB e
riduci il clock..tuttosommato meglio una buona dissipazione

BugoA7X
16-11-2011, 20:20
Per "spingi" intendi OC? Quello no, sto addirittura cercando di downvoltare, ma non ci riesco.
O meglio dal bios della Zotac 9300 setto -1.0 Volt, ma programmi come cpu-Z, CoreTemp, AIDA64 continuano a rilevare il valore VID 1.15Volt (che è il valore base in idle del mio procio rev C0). Ma quel -1.0 che ho settato nel bios a cosa si riferisce?

Comunque assurda questa cosa, il Silverstone Nitrogon NT06-E nasce come dissipatore passivo!

Lo sai tu a cosa si riferisce.. leggi prima di fare.. comunque da 1.15 se togli 1.00 resta 0.15 spero tu abbia postato errato :asd:

len_00
16-11-2011, 22:26
Lo sai tu a cosa si riferisce.. leggi prima di fare.. comunque da 1.15 se togli 1.00 resta 0.15 spero tu abbia postato errato :asd:

:D hai ragione ho invertito i numeri. Nella scheda chipset del bios la zotac riporta "cpu voltage" in cui puoi scendere di -0.1V
Sto cercando di capire a cosa si riferisca.
Riguardo il dissipatore ho letto una recensione in cui utilizzato con un Core 2 Quad Q6600 fanless arrivava a 57°/77° mentre con una 120x120 le temperature scendevano di 12°. Ho visto le specifiche termiche dei due proci e sono pressoché identiche, quindi pensavo di farcela con una ventola da 140 a bassi rpm :muro:
Comunque ho aggiunto la scythe slim mettendola in aspirazione verso l'esterno e sono sceso a 48° in idle...in linea con i dati della recensione.
Domani giro la ventola e vedo cosa cambia immettendo aria fresca.
Però in full il problema resta, PC che si spegne. :eek:

thecatman
17-11-2011, 08:58
SilverStone lancia il Sugo SG08 (http://www.nexthardware.com/news/case/4126/silverstone-lancia-il-sugo-sg08.htm)

http://www.nexthardware.com/news/case/4126/silverstone-lancia-il-sugo-sg08/immagini/sg08-34view-01.jpg
http://www.nexthardware.com/news/case/4126/silverstone-lancia-il-sugo-sg08/immagini/sg08-34view-03.jpg
http://www.nexthardware.com/news/case/4126/silverstone-lancia-il-sugo-sg08/immagini/sg08-34view-interior.jpg

Caratteristische speciali:

Frontale in alluminio da 10mm dallo stile inconfondibile.
Chassis di livello superiore con ventola da 180mm e raffreddamento a pressione positiva.
Ampio spazio per il raffreddamento della CPU (altezza 117mm).
Supporti scheda madre rialzati per favorire il flusso d’aria nella parte posteriore.
Supporto per due Hard Disk da 2,5” ed uno da 3,5”.
Alimentatore da 600W con certificazione 80 PLUS Bronze e singolo rail +12V.
Convogliatore d’aria per VGA regolabile per un netto miglioramento dell’efficienza di raffreddamento.
Filtri per ventole completamente removibili (ventola case, alimentatore e convogliatore VGA).
Supporta schede grafiche fino a 12,2”/310mm e 400W di potenza.

KoopaTroopa
17-11-2011, 09:17
Molto bello. Ma, personalmente, lo vedo troppo grande per un HTPC da salotto, troppo inadatto per uso NAS e troppo piccolo per uso gaming spinto.

guidodimarzio
17-11-2011, 09:24
Mentre cerco di sistemare i problemi della mia Zotac, trovo il tempo di postare le foto della mia precedente creazione: Aplus Cupid1.
Case: Aplus Cupid1
mb: Zotac H67itx-wifi
Ram: DDR3 Kingstone LP 1333Mhz 2x2gb
cpu: i3-2105
dissipatore: Gelid Xilence
Hd: WD Scorpio black 500Gb
ODD: Sony Blu-ray
alimentatore: Pico PSU 160XT
Il sistema è davvero piccolo e silenzioso; posto vicino al televisore riproduce tutto perfettamente.
http://img11.imageshack.us/img11/5495/img6691x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/img6691x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img856.imageshack.us/img856/1108/img6695v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/img6695v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img830.imageshack.us/img830/8982/img6693z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/img6693z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PS Gennaio 2013 Aggiornato configurazione con sk madre Asrock H61 itx e dissipatore Silverstone NT07-1156

guidodimarzio
18-11-2011, 12:10
Oggi ho nuovamente provato a far partire il sistema assemblato con Zotac h55itx C-E e i7-860; ho aggiornato il bios, staccato la batteria e lanciato l'avvio. Il risultato è sempre lo stesso; ho provato allora un'altra sk grafica e un altro alimentatore, ma sebbene il sistema sembri partire sull'uscita video non arriva nulla. Ho mandato una richiesta di assistenza alla Zotac ed intanto studio alternative:
- cambio sk e processore; in questo caso dovrei sciegliere una sk itx con controller raid integrato e 7 porte Sata (esiste?), oppure con 4 porte ed acquisto un controller su sk PCIe (costa un pò) e mi serve anche un processore con grafica integrata;
- per il processore sarei indeciso tra i5-2405S, i5-2400, i5-2500K; cosa consigliate?
In questa ipotesi, dovrò vendere il processore i7 e non so se troverò un acquirente.
Cosa mi consigliate?

marKolino
18-11-2011, 15:16
SilverStone lancia il Sugo SG08 (http://www.nexthardware.com/news/case/4126/silverstone-lancia-il-sugo-sg08.htm)



a me piace parecchio. Spero che come prezzo non vada oltre i 200€
La mia idea sarebbe quella di usarlo con 2500k+560ti

mjchel
18-11-2011, 19:12
Oggi ho nuovamente provato a far partire il sistema assemblato con Zotac h55itx C-E e i7-860; ho aggiornato il bios, staccato la batteria e lanciato l'avvio. Il risultato è sempre lo stesso; ho provato allora un'altra sk grafica e un altro alimentatore, ma sebbene il sistema sembri partire sull'uscita video non arriva nulla. Ho mandato una richiesta di assistenza alla Zotac ed intanto studio alternative:
- cambio sk e processore; in questo caso dovrei sciegliere una sk itx con controller raid integrato e 7 porte Sata (esiste?), oppure con 4 porte ed acquisto un controller su sk PCIe (costa un pò) e mi serve anche un processore con grafica integrata;
- per il processore sarei indeciso tra i5-2405S, i5-2400, i5-2500K; cosa consigliate?
In questa ipotesi, dovrò vendere il processore i7 e non so se troverò un acquirente.
Cosa mi consigliate?

Se il problema non fosse su una zotac ti direi senza problemi che sta tutto nei condensatori, quindi un alimentatore non perfetto ti ha bloccato l'alimentazione della piastra, per cui:

Assicurati di avere uno speeker, integrato o non, e che funzioni
stacca l'alimentazione a tutte le periferiche interne e i cavi qu qualunque tipo dalla scheda madre eccetto quallo per farla avviare e lo speaker
Stacca il cavo di alimentazione, i connettori d'alimentazione sulla mb e il cavo monitor; rimuovi ram e vga
reinserisci i connettori d'alimentazione e il cavo d'alimentazione
avvia il pc
dovrebbe emettere dei beep, in realta' 3 beep alla volta.
se si provedi come di seguito, se no, e' la cpu
installa ram e connettori alimentazione e monitor sul connettore sulla scheda madre
avvia il pc
se si avvia e' la vga discreta, senon si avvia sono le memorie

Altro non so, resto disponibile personalmente e con il mio laboratorio ^^

Art83
18-11-2011, 21:20
BugoA7X avrei una domanda da farti.... visto che abbiamo entrambi il samuel 17!!

a che temp stà la tua cpu?
a me l'i5 2500k settato da bios a 4ghz, mi sta a circa 45 °C..... Che dici è buono o no?

ps: mi sta a 45 °C nel bios (quindi diciamo quasi al 100%), sotto windows non posso saperlo dato che ora come ora non ho l'hd..... Stò aspettando la settimana prox l'm4!!

BugoA7X
18-11-2011, 21:29
BugoA7X avrei una domanda da farti.... visto che abbiamo entrambi il samuel 17!!

a che temp stà la tua cpu?
a me l'i5 2500k settato da bios a 4ghz, mi sta a circa 45 °C..... Che dici è buono o no?

ps: mi sta a 45 °C nel bios (quindi diciamo quasi al 100%), sotto windows non posso saperlo dato che ora come ora non ho l'hd..... Stò aspettando la settimana prox l'm4!!

Ah io le temp reali non te le so dire, da bios sto sopra i 60° da Windows ho ogni Core sui 36-38° in idle ma il processore va dai 120° a 5° a caso, penso ci sia un bug nella lettura delle temp sulla H67M ITX perchè anche la precedente che avevo faceva così..

Comunque non farti banane, io ho smesso di farmele e vivo molto meglio, chissenefrega delle temp, tengo le ventole al minimo perchè odio il rumore, se poi si fonde il PC pace.. tanto si parla di questi 32nm ma la realtà è che scaldano più dei Core2Quad 45nm di 5 anni fa.. è tutto un magna magna, il Q6600 65nm che ho al lavoro scalda motlo meno dell'i7-2600 e il mio vecchio notebook Pentium4 130nm sta dai 40 ai 70° MASSIMO.. il notebook in firma va ai 50-55 ai 95° in 30 secondi, non mi faccio più prendere per il c*lo da test e mich*ate dichiarate, provo le cose sulla mia pelle e come detto i 32nm scaldano più dei vecchi 45-65nm e se la giocano con i Pentium D come temperature.. :rolleyes:

Art83
18-11-2011, 21:35
Ok... 😝
Faró così anch'io!!! Male che va c'è sempre la garanzia!!!

BugoA7X
18-11-2011, 21:40
Ok... 😝
Faró così anch'io!!! Male che va c'è sempre la garanzia!!!

Più che altro non so se son corrette o meno, sinceramente il 775 lo vedevo più affidabile, se leggevo 10 era 10, se lo portavo in overclock a 50 vedevo che andava 50.. qui puoi portarlo anche a 80 che differenze non ne vedi, sinceramente non ti so dire quanto vada Sandy se non guardando i bench e ciò mi spaventa un po.. l'inc*lata è sempre dietro l'angolo con 'sti farabutti..

Considera che FISICAMENTE un 32nm DEVE consumare e scaldare meno di un 45nm, se ciò non accade vuol dire che qualche boiata in giro l'han fatta, che sia il Turbo Boost, che sia altro, non è dato sapere ma sta sicuro che c'è, quindi non ti aspettare il Sandy che in gioco va a 50° perchè resteresti molto deluso..

Art83
18-11-2011, 21:47
Assolutamente non mi aspetto che in gioco il sandy vada a 50 gradi!!!
Per me va bene che va anche a 80!!!! Tanto questo pc, lo uso solamente un 5 ore a settimana... Ed in quelle 5 ore, va come dico che deve andare .... 20, 40, 80 gradi.... non mi importa!!
La cosa che volevo sapere era se come temperature son più o meno nella norma... Dato che oggi ho dovuto rismontare tutto il pc, mi stavo preoccupando di aver rimontato male il dissipatore!! Tutto qui!

BugoA7X
18-11-2011, 21:51
Assolutamente non mi aspetto che in gioco il sandy vada a 50 gradi!!!
Per me va bene che va anche a 80!!!! Tanto questo pc, lo uso solamente un 5 ore a settimana... Ed in quelle 5 ore, va come dico che deve andare .... 20, 40, 80 gradi.... non mi importa!!
La cosa che volevo sapere era se come temperature son più o meno nella norma... Dato che oggi ho dovuto rismontare tutto il pc, mi stavo preoccupando di aver rimontato male il dissipatore!! Tutto qui!

No non l'hai montato male, Sandy se lo metti sotto stress sale molto in fretta di temp, ma altrettanto in fretta scende, per cui dagli qualche colpo e vedi come sale e sopratutto come scende, vedrai che le due velocità sono bene o male analoghe..

davidecesare
19-11-2011, 17:02
telecomandino per nulla complicato all in one?




http://i.imgur.com/hl5Wy.jpg (http://imgur.com/hl5Wy)

http://www.tomtop.com/pc-tv-all-in-one-wireless-2-4g-keyboard-mouse-universal-learning-remote-control.html

TulipanZ
20-11-2011, 09:30
telecomandino per nulla complicato all in one?




http://i.imgur.com/hl5Wy.jpg (http://imgur.com/hl5Wy)

http://www.tomtop.com/pc-tv-all-in-one-wireless-2-4g-keyboard-mouse-universal-learning-remote-control.html



Non sembra male come soluzione molto funzionale però esteticamente non mi piace proprio. Preferisco il telecomando che la Asus da in bundle con le mb per Llano.
E soprattutto la cosa che mi fa più schifo di questo coso presentato da Dave e l'unghia del mignolo del tipo che tiene in mano il telecomando. Bleaaaaahhh.........

BugoA7X
20-11-2011, 09:34
Non sembra male come soluzione molto funzionale però esteticamente non mi piace proprio. Preferisco il telecomando che la Asus da in bundle con le mb per Llano.
E soprattutto la cosa che mi fa più schifo di questo coso presentato da Dave e l'unghia del mignolo del tipo che tiene in mano il telecomando. Bleaaaaahhh.........

Ma che c*zzo mica l'avevo vista!!! buahahahah.. CHE SCHIFOOOOOOOOOOOO!

Tornando al telecomando penso che la Dinovo Mini sia comunque più comoda e non tanto più grande.. :O

KoopaTroopa
20-11-2011, 19:19
Dopo mille peripezie (e mancanza di tempo) ecco le prime foto del mio NAS funzionante. Ricordo i componenti:

Lian-Li PCQ08 Black
ASUS E35M1-I DELUXE with AMD e-350
2x Samsung Spinpoint F4 Eco Green 2TB in mirroring ZFS :cool:
1x Corsair F40 SSD 40GB on freeNAS 8-02 :oink:
2x4GB DDR3 Corsair Value 1333MHz
2x Alpenföhn Wingboost (120mm e 140mm)
picoPSU 120W wide range (12-19V)
trasformatore FSP 120W 19V

Per ora l'unico mio problema è abbassare la velocità della ventola superiore che sta sempre a palla... e fa troppo rumore. Per il resto tutto ok.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111120201705_nas_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111120201705_nas_0.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111120201734_nas_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111120201734_nas_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111120201800_nas_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111120201800_nas_2.jpg)

Per chiudere il buco lasciato aperto dalla mancanza di un ali ATX mi preparo una lastra in alluminio nero apposita ;) per test e impressioni posterò a breve.

BugoA7X
20-11-2011, 19:23
Koopa, non la puoi undervoltare la ventola? invertendo i cavi..

Cos'è il mirroring degli HD!?

TulipanZ
20-11-2011, 20:32
Koopa, non la puoi undervoltare la ventola? invertendo i cavi..

Cos'è il mirroring degli HD!?

Per la ventola potresti mettere un potenziometro come ha fatto DavideCesare nella sua Race Machine.

Il mirroring degli HD penso che intenda un RAID1

mjchel
21-11-2011, 11:54
Ieri mi e' successa una cosa strana, nel tardo pomerigio mi e' capitato per casa Babbo Natale... Solo e spaesato, forse per essersi dato a una giornata di bagordi, rincorso come un ladro ha fatto cadere dal suo bel saccone un Silversone Sugo05 con il suo alimentatore 300w originale (marcato fortron... chi se lo sarebbe aspettato... Il vegliardo mi avra' tirato "o pacco"?). Nonostante abbia dovuto rincorrerlo praticamente fino a casa ne e' valsa comunque la pena: il sughetto e' perfetto, l'alimentatore mi sconfinfera alquanto e posso cominciare a divertirmi.
Attendo proposte in merito sul come farcirlo, in primis su una buona ventola silent slim (1/1,5cm) silent 12x12da sostituire a quella originale, possibilmente che non costi quanto un rene ^^
A breve le foto del "pacco", anzi, del "pacchetto"

... Questo succede a spulciare siti online di aste e annunci gratuiti per tutta la notte di sabato... alla fine il delirio, ma qualche buon affare si porta a casa ^^

Edit:
Avvistata Scheda madre AMD ASUS E45M1-I Deluxe (mITX) € 126,00

KoopaTroopa
21-11-2011, 12:54
Per la ventola potresti mettere un potenziometro come ha fatto DavideCesare nella sua Race Machine.

Il mirroring degli HD penso che intenda un RAID1
Mirroring = RAID 1
Undervolting? Come? Io pensavo di metterci una NoiseBlocker da 800rpm che è muta...

Comunque lavorando su file il RAID 1 ZFS mi ciuccia fino a 6GB di RAM :eek:

Cafonauta
21-11-2011, 17:24
Per ora l'unico mio problema è abbassare la velocità della ventola superiore che sta sempre a palla... e fa troppo rumore. Per il resto tutto ok.



Nel mio l'unico problema era la ventola del dissi ma quelle del case non le sento proprio. Forse portarle a /v o 5v con l'inversione dei cavetti è la cosa piu' semplice?

BugoA7X
21-11-2011, 17:29
Mirroring = RAID 1
Undervolting? Come? Io pensavo di metterci una NoiseBlocker da 800rpm che è muta...

Comunque lavorando su file il RAID 1 ZFS mi ciuccia fino a 6GB di RAM :eek:

Nel mio l'unico problema era la ventola del dissi ma quelle del case non le sento proprio. Forse portarle a /v o 5v con l'inversione dei cavetti è la cosa piu' semplice?

Si devi invertire il cavo destro col sinistro e lasciare il centrale dov'è se non ricordo male, qualcuno conferma?

fbrbartoli
21-11-2011, 17:47
da quello che ricordo l'inversione funziona solo sul molex 4pin. per downvoltarla devi saldare una resistenza (mi sembra da 3 ohm)...

Art83
21-11-2011, 17:47
ecco la risposta!!
http://img479.imageshack.us/img479/6812/1275v2yu.jpg

provato sul mio itx-server!!!
funziona alla grande!

BugoA7X
21-11-2011, 17:58
da quello che ricordo l'inversione funziona solo sul molex 4pin. per downvoltarla devi saldare una resistenza (mi sembra da 3 ohm)...

Io sapevo funzionasse solo sui 3 pin :eek:

ecco la risposta!!
http://img479.imageshack.us/img479/6812/1275v2yu.jpg

provato sul mio itx-server!!!
funziona alla grande!

Ma funziona anche sui 3 pin oppure no? il tuo esempio è sui 4 pin, notizie su resistenze o altro?

Art83
21-11-2011, 18:31
Io sapevo funzionasse solo sui 3 pin :eek:



Ma funziona anche sui 3 pin oppure no? il tuo esempio è sui 4 pin, notizie su resistenze o altro?

basta prendere un adattatore tipo questo:
http://www.pcgen.it/molex-sata.jpg
tagliare il connettore sata e collegare i 2 pin di alimentazione della ventola!!

nel mio caso io ho usato quest'altro
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/12-189-119-03.jpg
l'ho modificato in questa maniera
http://img850.imageshack.us/img850/9227/downvolt02.jpg
spostando i 2 pin rimasti sul molex a seconda se la volevo a 12volt, 7volt o 5volt... come descritto sopra!

torrent
21-11-2011, 18:33
... notizie su resistenze o altro?
il metodo più sano:
link (http://www.overclockmania.net/tecnica/files/FanResist.zip)
con pochi cents compri una resistenza e via...
Ps: a chi non funzionasse è per carenza di un componente di VB: Msvbvm50.exe

Poi (te che propendi ad avere il massimo nella vita [Tamburini docet :p ]) imho l'eccellenza per le 3 pin è rappresentata da questo (http://www.coolermaster.nl/shop/popup_image.php?pID=477&osCsid=b08lr2i0cjah2m7dtrjhvuvv61) (by coolermaster holland).
Dopo averli provati ne ho mandati a prendere una 10ina...

davidecesare
21-11-2011, 20:25
signori..io voto per il potenziometro economico e regolabile
da 0 a 12 volt...
http://i.imgur.com/er39B.jpg (http://imgur.com/er39B)

BugoA7X
21-11-2011, 20:30
il metodo più sano:
link (http://www.overclockmania.net/tecnica/files/FanResist.zip)
con pochi cents compri una resistenza e via...
Ps: a chi non funzionasse è per carenza di un componente di VB: Msvbvm50.exe

Poi (te che propendi ad avere il massimo nella vita [Tamburini docet :p ]) imho l'eccellenza per le 3 pin è rappresentata da questo (http://www.coolermaster.nl/shop/popup_image.php?pID=477&osCsid=b08lr2i0cjah2m7dtrjhvuvv61) (by coolermaster holland).
Dopo averli provati ne ho mandati a prendere una 10ina...

Grazie Tor, dovrei avere qualcosa del genere in giro, ma la domanda era.. invertendo i cavi funziona!? io sapevo di si anche senza resistenza..

PS. e ti pareva che non mi allegasse il solito programmino che conosce solo lui e pure in italiano!? :asd: GRANDE TOR! :D

fioriniflavio
21-11-2011, 21:42
Questa sera mi è arrivato il sugo sg06, purtroppo però è arrivato con alimentatore da 300w invece che da 450w :muro: :muro: :muro:

Email minatoria mandata al venditore :ncomment:

torrent
22-11-2011, 08:13
@Bugo
Guarda, io in queste (e tante altre) cose non sono molto ferrato, però ricordo che si è sempre letto che ricavare i 7v nel modo in figura non è proprio ortodosso, prendere la massa sui 5v poteva portare problemi all'alimentatore.
Al di là di questo tieni anche conto che alcune ventole allo spunto iniziale, quando alimentate con troppo pochi volts, possono rimanere ferme, avevo downvoltato una ventolina su una vga e mi accorsi che alcune volte non si avviava, bastava aiutarla in partenza con la mano e poi girava benissimo, ma in quel caso fu un gran bene accorgersi del problemino...:D

@fioriniflavio
ma è un venditore ebay??

Art83
22-11-2011, 08:23
altrimenti... per cose più ortodosse....
c'è questo LINK (http://www.acousticpc.com/zalman_multi_connector.html) (passatemi lo shop)

cmq, per quanto riguarda le immagini di prima.... io da 2 anni a questa parte ho una ventola a 5volt ed una a 7volt su un mini-itx e non mi ha mai dato problemi all'alimentatore!!!

Saluti!

davidecesare
22-11-2011, 08:28
nuovo ZOTAC ZBOX Giga ID70 Plus

stavolta farebbero sul serio...core i3 2100T +
nvidia 430 dicono switchabile con l'integrata (!!)


http://i.imgur.com/9jbSU.jpg (http://imgur.com/9jbSU)
http://i.imgur.com/1bp6a.jpg (http://imgur.com/1bp6a)


Chipset
Manufacturer Intel
Chipset Z68 Express
GPU NVIDIA® GeForce® GT 430 w/1GB DDR3

CPU Compatibility
Name Intel® Core i3™ 2100T
Socket LGA1155
Frontside bus NA

Memory
Memory Type DDR3
Memory Speed 1066 Mhz
Slots na
Capacity 4GB DDR3 SODIMM

Expansions
Expansion Slots na

3D API
DirectX® DirectX 11
OpenGL® OpenGL 4.1

Networking
Ethernet 10/100/1000Mbps
WiFi 802.11n/g/b + Bluetooth 3.0

Audio
Analog Headphone jack
Microphone jack
Digital 8-ch via HDMI

Storage
Hard Drive 320GB 5400RPM HDD
Optical Drive Slot-load Blu-ray reader
Memory Card Reader 6-in-1 (MMC/SD/SDHC/MS/MS Pro/xD)

Ports
DVI 2
HDMI 1 (HDCP
LPCM & bitstream ready)
DisplayPort 1
SATA SATA 6.0 Gb/s compatible
eSATA 1
IDE na
PS2 na
Serial Port na
USB Ports 2 USB 3.0 (on back panel) 2 USB 2.0 (on back panel)
Firewire na

Cooler
Cooler Smartfan

Form Factor
Form Factor mini-PC

OS Compatibility
Windows User installed (Windows XP Vista 7 and Linux ready)

General
SLI Supported No
Maximum Resolution na

Other
Graphics Output 1 DisplayPort / 1 HDMI / 2 DVI

dimensioni 210 x 210 x 67.5 mm

http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=414&category_id=153&option=com_virtuemart&Itemid=100275&lang=ap&vmcchk=1&Itemid=100275

KoopaTroopa
22-11-2011, 08:30
Ho scatenato un putiferio per il downvolting di una ventola. Comunque credo che la sostituirò con una a bassi giri, e questa, che è una signora ventola, la sposto sul fisso e la appiccico al dissipatore, così faccio un push-pull.

BugoA7X
22-11-2011, 08:32
nuovo ZOTAC ZBOX Giga ID70 Plus

stavolta farebbero sul serio...core i3 2100T +
nvidia 430 dicono switchabile con l'integrata (!!)

....

Questo TI GIURO che appena arriva negli store è mio al Day1.. 'azz che bello!!!!

@Tor grazie mille per la spiegazione, della ventolina che non partiva era capitato anche a me anni e anni fa, ma non avevo downvoltato, boh!

Parappaman
22-11-2011, 08:33
Ehm... non per fare pubblicità, ma ho in vendita un po' di ventolame silenzioso se volete... :D

Comunque sto ZBOX è carinissimo, ma in fondo è basato sulla loro Z68 Supreme, quindi uno ci si può fare un assemblato partendo da quella, prevedo a un prezzo molto minore di quello che chiederanno per il loro pacchetto all-in-one :)

Art83
22-11-2011, 08:35
Ho scatenato un putiferio per il downvolting di una ventola. Comunque credo che la sostituirò con una a bassi giri, e questa, che è una signora ventola, la sposto sul fisso e la appiccico al dissipatore, così faccio un push-pull.

figurati...... per me non ci sono provlemi!!!

ultima cosa!!!
sul sito overclockers store..... cerca i prodotti della noctua (basta scrivere noctua nel box di ricerca) e vedrai uscire l'adattatore con la resistenza!

davidecesare
22-11-2011, 08:36
Questo TI GIURO che appena arriva negli store è mio al Day1.. 'azz che bello!!!!


Bugo...stavolta la gara la facciamo...;) ;) ;)

BugoA7X
22-11-2011, 08:39
Ehm... non per fare pubblicità, ma ho in vendita un po' di ventolame silenzioso se volete... :D

Comunque sto ZBOX è carinissimo, ma in fondo è basato sulla loro Z68 Supreme, quindi uno ci si può fare un assemblato partendo da quella, prevedo a un prezzo molto minore di quello che chiederanno per il loro pacchetto all-in-one :)

Si ma guarda che case che ha, che finiture, che classe! ragà.. questo è il figlio bello dello ION330, lo aspettavo da moooooooolto tempo!

Bugo...stavolta la gara la facciamo...;) ;) ;)

Madò je spremo 4ghz da quel coso Dave! :asd: :asd:

davidecesare
22-11-2011, 08:40
Si ma guarda che case che ha, che finiture, che classe! ragà.. questo è il figlio bello dello ION330, lo aspettavo da moooooooolto tempo!



Madò je spremo 4ghz da quel coso Dave! :asd: :asd:


ti vedo gia' mentre gli cambi il procio......2600? noooooo

fioriniflavio
22-11-2011, 08:41
@fioriniflavio
ma è un venditore ebay??

No no, l'ho preso da eprezzo....

Parappaman
22-11-2011, 08:42
Prenderà fuoco col 2600... :asd:

BugoA7X
22-11-2011, 08:45
ti vedo gia' mentre gli cambi il procio......2600? noooooo

Prenderà fuoco col 2600... :asd:

Sto facendo la punta al 2700K per il mio Lian Li, mi sa che il 2600 davvero finisce li dentro :asd: :asd:

Si sa nulla invece sulla VGA, purtroppo integrata e non personalizzabile neanche all'atto dell'acquisto, vero? :fiufiu:

davidecesare
22-11-2011, 08:47
Sto facendo la punta al 2700K per il mio Lian Li, mi sa che il 2600 davvero finisce li dentro :asd: :asd:

Si sa nulla invece sulla VGA, purtroppo integrata e non personalizzabile neanche all'atto dell'acquisto, vero? :fiufiu:

ma no..hai la 430 gt.....na sciccheria....e la switchi con la
integrata del 2100...una belvetta

BugoA7X
22-11-2011, 08:50
ma no..hai la 430 gt.....na sciccheria....e la switchi con la
integrata del 2100...una belvetta

la 430 mica lo fa girare Batterfird aò :asd:, se solo ce mettessero una scheda mobile si potrebbe sostituire!

davidecesare
22-11-2011, 08:59
tipo questa
http://i.imgur.com/QjTY4.jpg (http://imgur.com/QjTY4)


butterf? ce puoi prova'....magari a minor dettaglio

mjchel
22-11-2011, 10:48
Proprio ieri ci pensavo, a una z68 con una vga per notebook, a un adatattatore per mxm / pci-e. Ne ho pure trovato qualcuno, ma cineserie senza affidabilita', ma soprattutto in un case davvero mini tipo 21x21x6.5 dove la si monterebbe, soprattutto se non avesse le uscite video come la si userebbe... Ho trovato un'azienda specializzata in soluzioni embembed, tipo quella su cui e' basato il micro pc asrock
http://www.liantec.com/index.html
Quest'azienda produce qualche itx con sistemi strani, uno dei quali e' il modulo mxm, ma in abinamento a cpu per notebook e comunque serie core due duo o precedenti. Al che rimurginavo su come si potesse mettere sullo stesso pbc una cpu 1155 e un modulo mxm, intendo proprio come spazi occupabili. Si puo' sicuramente fare integrando le soluzioni mobili, ma la commistione di socket 1155 aperto e quindi alla scelta libera di una cpu insieme a quella di un modulo mxm, con connettori vga sul pbc ed eventualmente condivisi tramite, che so io, impostazioni bios, con quelli nella cpu, sarebbe davvero una svolta radicale per realizzare sistemi itx compatti e davvero performanti. Chi non se lo farebbe un 2500k con una 580m? Sicuramente lo spazio ulla scheda c'e' per integrare il modulo mxm e il socket, sacrificando la posizione degli altri connettori negli spazi rimanenti, e probabilmente sarebbe una sfida alimentarlo e raffreddarlo, ma non credo rappresenterebbe un limite per una banda di smanettoni tali quali siamo, non credete? ^^

BugoA7X
22-11-2011, 10:50
Proprio ieri ci pensavo, a una z68 con una vga per noteboo, a cun datattatore per mxm / pci-e. ne ho pure trovato qualcuno, ma cineserie senza avvidabilita', ma soprattutto in un case davvero mini tipo 21x21x6.5 dove la si monterebbe, soprattutto se non avesse le uscite video come la si userebbe... Ho trovato un'azienda specializzata in soluzioni embembed, tipo quella su cui e' basato il micro pc asrock
http://www.liantec.com/index.html
Quest'azienda produce qualche its con sistemi strani, uno dei quali e' il modulo mxm, ma in abinamento a cpu per notebook e comunque serie core die duo o precedenti. A che rimurginavo se si potesse fare a mettere sullo stesso pbc una cpu 1155 e un modulo mxm, intendo proprio come spazi occupabili. Si puo' sicuramente fare integrando le soluzioni mobili, ma la commistione di socket 1155 aperto e quindi alla scelta libera di una cpu insieme a quella di un modulo mxm, con connettori vga sul pbc ed eventualmente condivisi tramite che so io, impostazioni bios, con quelli nella cpu, sarebbe davvero una svolta radicale per realizzare sistemi itx compatti e davvero performanti. Ki non se lo farebbe un 2500k con una 580m? Sicuramente lo spazio ulla scheda c'e' per integrare il modulo mxm e il socket, sacrificando la posizione degli altri connettorinegli spazi rimanenti, e probabilmente sarebbe una sfida alimentarlo e raffreddarlo, ma non credo rappresenterebbe un limite per una banda di smanettoni tali quali siamo, non credete? ^^

Hai tradotto il mio:

la 430 mica lo fa girare Batterfird aò , se solo ce mettessero una scheda mobile si potrebbe sostituire!

Grazie Mjchel, non ne avevo voglia! :mano:

dademikiriki
22-11-2011, 12:29
Questo TI GIURO che appena arriva negli store è mio al Day1.. 'azz che bello!!!!

@Tor grazie mille per la spiegazione, della ventolina che non partiva era capitato anche a me anni e anni fa, ma non avevo downvoltato, boh!

Si ma chissà a che prezzo lo proporranno......di sicuro + di 500 Eurozzi.

Cafonauta
22-11-2011, 12:47
Si ma chissà a che prezzo lo proporranno......di sicuro + di 500 Eurozzi.

Hummm di sicuro + costo dell'asrock

BugoA7X
22-11-2011, 12:51
Si ma chissà a che prezzo lo proporranno......di sicuro + di 500 Eurozzi.

Hummm di sicuro + costo dell'asrock

Sarà sui 700 almeno, ma non me ne frega niente, è un capolavoro, se poi ha espandibilità futura decente ancor più felice!

davidecesare
22-11-2011, 13:10
Sarà sui 700 almeno, ma non me ne frega niente, è un capolavoro, se poi ha espandibilità futura decente ancor più felice!
per me come estetica è al top..dotazione al top....ha solo una Z di troppo...

BugoA7X
22-11-2011, 13:13
per me come estetica è al top..dotazione al top....ha solo una Z di troppo...

Eh ma che ci vuoi fare, la scheda madre mica si può cambiare.. nel mondo Mini-ITX sai meglio di me che le alternative non ci sono proprio..

davidecesare
22-11-2011, 13:14
Eh ma che ci vuoi fare, la scheda madre mica si può cambiare.. nel mondo Mini-ITX sai meglio di me che le alternative non ci sono proprio..

come questa proprio no

BugoA7X
22-11-2011, 13:20
come questa proprio no

Io avevo visto al tempo dello ION che proposte ''particolari'' e che vendono relativamente poco hanno un unico grande problema, bios e bug aggiornati SOLO per i primi 3-4 mesi, poi.. ciao ciao..

davidecesare
22-11-2011, 13:23
Io avevo visto al tempo dello ION che proposte ''particolari'' e che vendono relativamente poco hanno un unico grande problema, bios e bug aggiornati SOLO per i primi 3-4 mesi, poi.. ciao ciao..
beh qui un po' di ossa con la 68 se le sono fatte....

BugoA7X
22-11-2011, 13:45
beh qui un po' di ossa con la 68 se le sono fatte....

Si ma resta che un prodotto di nichia lo assisteranno poco..

torrent
22-11-2011, 14:30
Impossibile meno di quanto facciano per le mainboard, di questi non ho mai capito la politica di sparare nuove revisioni a mitraglia abbandonando al loro destino le precedenti...:fagiano:

PS:
chissà come è finita l'avventura di Guidodimarzio e la sua h55...

BugoA7X
22-11-2011, 14:36
Impossibile meno di quanto facciano per le mainboard, di questi non ho mai capito la politica di sparare nuove revisioni a mitraglia abbandonando al loro destino le precedenti...:fagiano:

PS:
chissà come è finita l'avventura di Guidodimarzio e la sua h55...

Tipo i greci che buttavano i figli deformi dalla rupe e poi ne facevano di nuovi :bsod:

davidecesare
22-11-2011, 16:48
Tipo i greci che buttavano i figli deformi dalla rupe e poi ne facevano di nuovi :bsod:
no..qua i figli deformi ce li danno a noi...ma dato che
superBugo risolve tutto ed è fortunato.....

fbrbartoli
22-11-2011, 23:16
comunque a chi chiedeva se il q08 è rumoroso, devo ammettere che di sera al silenzio la ventola da 14 a led blu si sente parecchio... io l'ho ridotta della metà con axtu e ora è accettabile...

figata il nuovo zbox!!!

BugoA7X
22-11-2011, 23:19
comunque a chi chiedeva se il q08 è rumoroso, devo ammettere che di sera al silenzio la ventola da 14 a led blu si sente parecchio... io l'ho ridotta della metà con axtu e ora è accettabile...

figata il nuovo zbox!!!

Io l'ho messa al minimo da bios, tanto il giro d'aria lo fa lo stesso a meno che tu non abbia la gabbia HD bella piena..

guidodimarzio
23-11-2011, 06:21
Impossibile meno di quanto facciano per le mainboard, di questi non ho mai capito la politica di sparare nuove revisioni a mitraglia abbandonando al loro destino le precedenti...:fagiano:

PS:
chissà come è finita l'avventura di Guidodimarzio e la sua h55...

Ciao,
Zotac, dopo una prima risposta interlocutoria, è latitante; nel frattempo il pc è sullo scaffale e l'i7 è in vendita su ebay. Comunque, in considerazione dell specifiche (7 sata), ho ordinato nuovamente una h67itx da usare con un i7-2500k nuovo di pacca. Dovrei andare comunque a migliorare, avendo anche il controller raid integrato..

fbrbartoli
23-11-2011, 08:34
Io l'ho messa al minimo da bios, tanto il giro d'aria lo fa lo stesso a meno che tu non abbia la gabbia HD bella piena..

sai come si minimizza all'avvio axtu?

BugoA7X
23-11-2011, 08:35
sai come si minimizza all'avvio axtu?

No, compare sempre grande.. io l'ho disinstallato, per me non serve ad una mazza, faccio tutto da bios, tanto una volta settate le ventole non c'è molto altro da fare con AXTU :D

davidecesare
23-11-2011, 08:45
sai come si minimizza all'avvio axtu?
puoi usare un'utility come starter freeware...startup...crea nuovo....minimized..va molto bene

fbrbartoli
23-11-2011, 10:49
si può fare con cclener? non mi va di installare un applicativo solo per quello...

KoopaTroopa
23-11-2011, 10:58
Ragazzi ho chiuso il buco del Q08 con una lastra di alluminio nero e l'effetto è strepitoso. Appena ho tempo ve lo mostro. Ho messo anche un attacco per il trasformatore del pico PSU.
Per la questione ventola, ho sostituito la mia Alpenföhn con una NoiseBlocker BlackSilentPro PL-1 a 900rpm. Adesso tutto gira nel silenzio.
La questione hardware è chiusa. Adesso devo configurarmi freeNAS.

Art83
23-11-2011, 11:35
ragazzi sapreste consigliarmi dove comprare una cosa del genere?

http://atechfabrication.com/images/htpc/products/USB%20adapter-320.jpg
dato che sulla scheda madre ho 2 connettori per 4 usb frontali.... ed il case ne ha solo 2, volevo sfruttare le altre 2 rimastte inutilizzate con:
- bluethoot
- pennina usb mini con un backup dell'immagine del disco... in modo da ripristinare tutto velocemente e senza utilizzare ogni volta il lettore cd esterno!!

fbrbartoli
23-11-2011, 11:44
direi sulla baya

BugoA7X
23-11-2011, 11:45
direi sulla baya

Mhh.. non è che è roBBa artiGGianale? :D

davidecesare
23-11-2011, 12:10
si può fare con cclener? non mi va di installare un applicativo solo per quello...
da cccleaner no ma dall'eseguibile axtu...proprieta'...collegamento....
esegui...ridotta ad icona...puo' funzionare...prova

fbrbartoli
23-11-2011, 13:18
il problema è che non c'è proprietà dentro axtu. Si può solo spuntare in basso a destra se eseguirlo all'avvio oppure no ma non come ridotto a icona...

davidecesare
23-11-2011, 13:21
il problema è che non c'è proprietà dentro axtu. Si può solo spuntare in basso a destra se eseguirlo all'avvio oppure no ma non come ridotto a icona...
faglielo aggiungere al menu start e di la fai proprieta'

ps lo trovi nella cartella bin l'eseguibile

fbrbartoli
23-11-2011, 13:22
se clicco con il destro sull'icona posso solo aprire il programma ma non c'è proprietà :D

BugoA7X
23-11-2011, 13:24
se clicco con il destro sull'icona posso solo aprire il programma ma non c'è proprietà :D

Dave diceva le proprietà del file eseguibile proprio, non dell'iconcina :sofico:

davidecesare
23-11-2011, 13:27
Dave diceva le proprietà del file eseguibile proprio, non dell'iconcina :sofico:
C:\Program Files\ASRock Utility\AXTU\Bin....sta a qua

da li aggiungi al menu start

dal menu start proprieta'...ecc

BugoA7X
23-11-2011, 13:28
C:\Program Files\ASRock Utility\AXTU\Bin....sta a qua

Si esatto.. indicativamente, dipende se hai un SO x86 o x64, non avevospecificato per quello..

fbrbartoli
23-11-2011, 13:34
lol

fbrbartoli
23-11-2011, 13:34
cmq raga se qualcuno gioca a pc... vi consiglio serious sam 3. è una figata only pc strepitoso!!! Il pc ha ancora da insegnare tanto alle console...

mjchel
23-11-2011, 18:03
ragazzi sapreste consigliarmi dove comprare una cosa del genere?

http://atechfabrication.com/images/htpc/products/USB%20adapter-320.jpg
dato che sulla scheda madre ho 2 connettori per 4 usb frontali.... ed il case ne ha solo 2, volevo sfruttare le altre 2 rimastte inutilizzate con:
- bluethoot
- pennina usb mini con un backup dell'immagine del disco... in modo da ripristinare tutto velocemente e senza utilizzare ogni volta il lettore cd esterno!!

http://img64.imageshack.us/img64/6563/adattatoreusb20interno2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/adattatoreusb20interno2.jpg/)


se ti va bene questo contattami, in laboratorio ne ho qualcuno, ma ne posso reperire a pacchi

Edit: mi sono scordato che un bel po li ho "rifilati" a un ecommerce, me ne sono rimasti un paio, sry... ho toppato T.T

BugoA7X
23-11-2011, 18:09
http://img64.imageshack.us/img64/6563/adattatoreusb20interno2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/adattatoreusb20interno2.jpg/)


se ti va bene questo contattami, in laboratorio ne ho a pacchi

Mio! fammi sapere il prezzo, 2-3 direi che mi bastano.. e fammi sapere anche se hai componenti hardware a buon prezzo o per il Noah in prima pagina o per il Lian Li che ho in firma.. compro tuttoooooooo.. spese pazze! :D

Aspetto un tuo PM Mjchel così ci accordiamo, gracias! :D

mjchel
23-11-2011, 18:09
Ogni tanto qualcuno lassu' si ricora di noi

http://www.tomshw.it/cont/news/sapphire-e-zotac-si-sfidano-hd6670-e-gts-450-per-htpc/34645/1.html

Art83
23-11-2011, 18:26
http://img64.imageshack.us/img64/6563/adattatoreusb20interno2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/adattatoreusb20interno2.jpg/)


se ti va bene questo contattami, in laboratorio ne ho qualcuno, ma ne posso reperire a pacchi

Edit: mi sono scordato che un bel po li ho "rifilati" a un ecommerce, me ne sono rimasti un paio, sry... ho toppato T.T

mio......
non ti intromettere BugoA7X....... :cry: :cry: :cry:
oppure lasciamene 1.... me ne basta solo 1!!!!...........1!!!!!!!!!!!

contattami in pvt dicendomi quanto vuoi e quando puoi spedire!!!

BugoA7X
23-11-2011, 18:30
mio......
non ti intromettere BugoA7X....... :cry: :cry: :cry:
oppure lasciamene 1.... me ne basta solo 1!!!!...........1!!!!!!!!!!!

contattami in pvt dicendomi quanto vuoi e quando puoi spedire!!!

Ce n'è anche per te.. te li vendo io a 30 euri più IVA yaaaaaaaaa! :sofico:

No scherzo, Mjchel ha detto che ne ha, nel caso si, ne prendo uno in meno io, non ti preoccu ;)

Art83
23-11-2011, 18:59
Ce n'è anche per te.. te li vendo io a 30 euri più IVA yaaaaaaaaa! :sofico:

No scherzo, Mjchel ha detto che ne ha, nel caso si, ne prendo uno in meno io, non ti preoccu ;)

quanto è umano lei.......!!!!!:p :p :p

cmq non ho capito se lo devo contattare io Mjchel o se mi contatta lui!?!?!?!?

pitx
23-11-2011, 19:05
http://img64.imageshack.us/img64/6563/adattatoreusb20interno2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/adattatoreusb20interno2.jpg/)


se ti va bene questo contattami, in laboratorio ne ho qualcuno, ma ne posso reperire a pacchi

Edit: mi sono scordato che un bel po li ho "rifilati" a un ecommerce, me ne sono rimasti un paio, sry... ho toppato T.T

Magari te ne rimane uno disponibile.... sarei interessato

torrent
23-11-2011, 19:42
Ogni tanto qualcuno lassu' si ricora di noi

http://www.tomshw.it/cont/news/sapphire-e-zotac-si-sfidano-hd6670-e-gts-450-per-htpc/34645/1.html
Ottima news ;)
Grande Sapphire!

mjchel
23-11-2011, 20:16
http://img64.imageshack.us/img64/6563/adattatoreusb20interno2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/adattatoreusb20interno2.jpg/)


Raga, siete fortunati, togliendo quelli impegnati e dopo una lunga opera di ricerca nel laboratorio, incasinatissimo come al solito ( e il buon Torr3nt lo sa) he no trovati 5 disponibili, quindi "v'accuntent a tutt'e 3eeeeeee" (cit)

fbrbartoli
23-11-2011, 20:25
Ogni tanto qualcuno lassu' si ricora di noi

http://www.tomshw.it/cont/news/sapphire-e-zotac-si-sfidano-hd6670-e-gts-450-per-htpc/34645/1.html

ho già la bava per la 6670... la scheda che aspettavo per llano...

Cafonauta
23-11-2011, 20:57
Ragazzi avete visto questo nuovo piccolino?

http://www.engadget.com/2011/11/23/lenovos-diminutive-q180-htpc-dishes-out-multimedia-for-349/

Cazzarola se è bello

http://youtu.be/KNFf2iS5Pgc?hd=1

davidecesare
23-11-2011, 21:09
Ragazzi avete visto questo nuovo piccolino?

http://www.engadget.com/2011/11/23/lenovos-diminutive-q180-htpc-dishes-out-multimedia-for-349/

Cazzarola se è bello

http://youtu.be/KNFf2iS5Pgc?hd=1

molto bello...interessante l'accoppiamento col lettore...
pero' ci vogliono propinare pure quella tastiera...un po'
scomoda

fioriniflavio
23-11-2011, 21:36
ragazzi vi chiedo aiuto:
mi è arrivato tutto il materiale e sto assemblando tutti i componenti, ho notato però che il dissipatore (scythe shuriken rev b) tocca la scheda video (in particolare un piccolo transistor, inoltre per avvitare la scheda video bisogna fare un po' di pressione verso il dissipatore. è normale questa cosa?

TulipanZ
24-11-2011, 01:33
Guardate cosa ho trovato in giro per la rete......

Se ne parlava proprio qualche giorno fa.

http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=34082

Che prezzo!!!!!

NA PACCA DE CORE!!

come si dice in zona Roma!!

MAMACH
24-11-2011, 07:46
Ragazzi avete visto questo nuovo piccolino?

http://www.engadget.com/2011/11/23/lenovos-diminutive-q180-htpc-dishes-out-multimedia-for-349/

Cazzarola se è bello

http://youtu.be/KNFf2iS5Pgc?hd=1
molto bello!
Ma l' Atom a 2,13 Ghz quale sarebbe?

davidecesare
24-11-2011, 08:07
molto bello!
Ma l' Atom a 2,13 Ghz quale sarebbe?

http://www.netbooknews.it/intel-cedar-trail-nuovi-atom-2ghz/

sembra molto meglio

da questa prova supererebbe fusion e 350

http://www.netbooklive.com/intel-atom-d2700-atom-d525-amd-e350-apu-benchmark-comparisons-12025/

fioriniflavio
24-11-2011, 08:22
ragazzi vi chiedo aiuto:
mi è arrivato tutto il materiale e sto assemblando tutti i componenti, ho notato però che il dissipatore (scythe shuriken rev b) tocca la scheda video (in particolare un piccolo transistor, inoltre per avvitare la scheda video bisogna fare un po' di pressione verso il dissipatore. è normale questa cosa?

Per adesso ho rimosso lo shuriken rev b e rimesso il dissipatore stock. Ho trovato un vecchio post di TulipanZ che parlava di questa cosa :doh:
Rivenderò lo shuriken :muro:

Questa è la maledizione di Bugo che mi aveva detto di prendere il Samuel :Prrr:

BugoA7X
24-11-2011, 08:23
Per adesso ho rimosso lo shuriken rev b e rimesso il dissipatore stock. Ho trovato un vecchio post di TulipanZ che parlava di questa cosa :doh:
Rivenderò lo shuriken :muro:

Questa è la maledizione di Bugo che mi aveva detto di prendere il Samuel :Prrr:

Ecco, appunto.. cavolo, te l'avevo pure detto, Samuel è l'unico ragazzotto che si accoppia bene con le vacche delle nostre schede madri! :grrr:

torrent
24-11-2011, 08:27
molto bello!
Ma l' Atom a 2,13 Ghz quale sarebbe?

Asus Lamborghini VX6S >>> Intel Atom D2700 2.13 GHz
Asus EEE PC 1215B >>> AMD Zacate E350 1.66 GHz

http://cdn1.eeepc.it/wp-content/uploads/2011/11/cinebench-cpu.jpg

link (http://www.eeepc.it/eee-pc-lamborghini-vx6s-benchmark/)

Sorry... Davidecesare aveva già postato tutto...

davidecesare
24-11-2011, 08:36
Asus Lamborghini VX6S >>> Intel Atom D2700 2.13 GHz
Asus EEE PC 1215B >>> AMD Zacate E350 1.66 GHz

http://cdn1.eeepc.it/wp-content/uploads/2011/11/cinebench-cpu.jpg

link (http://www.eeepc.it/eee-pc-lamborghini-vx6s-benchmark/)

Sorry... Davidecesare aveva già postato tutto...

il grafico spiega meglio...ciao Tor

fbrbartoli
24-11-2011, 08:38
si ma su compuline hanno tutto e niente... cioè lo mettono in listino ma poi è non disponibile. probabilmente hanno fatto l'ordine... cmq ho avuto a che fare con loro e sono scontrosi in maniera singolare...

torrent
24-11-2011, 08:45
Se lo conosci....:sofico:

fioriniflavio
24-11-2011, 08:51
Ecco, appunto.. cavolo, te l'avevo pure detto, Samuel è l'unico ragazzotto che si accoppia bene con le vacche delle nostre schede madri! :grrr:

si lo so però spendere 70€ tra dissipatore, ventola e spedizione su una cpu da 90€ mi sembrava poco sensato... :rolleyes:

Ora vediamo come vanno le temperature, poi deciderò cosa prendere.

Ma quindi per ora con la nostra scheda madre (Asrock H67ITX/HT) + vga dedicata, che tu sappia, vanno bene:

Samuel 17 (il migliore dopo i liquido)
Arctic Cooling 11 LP
Samurai ZZ
....


ce ne sono altri che vanno bene con questa configurazione?

davidecesare
24-11-2011, 08:54
si lo so però spendere 70€ tra dissipatore, ventola e spedizione su una cpu da 90€ mi sembrava poco sensato... :rolleyes:

Ora vediamo come vanno le temperature, poi deciderò cosa prendere.

Ma quindi per ora con la nostra scheda madre (Asrock H67ITX/HT) + vga dedicata, che tu sappia, vanno bene:

Samuel 17 (il migliore dopo i liquido)
Arctic Cooling 11 LP
Samurai ZZ
....


ce ne sono altri che vanno bene con questa configurazione?
guarda che ti dura piu' un dissi buono che una cpu...prima che ti risponda il Bugo..

BugoA7X
24-11-2011, 08:55
si lo so però spendere 70€ tra dissipatore, ventola e spedizione su una cpu da 90€ mi sembrava poco sensato... :rolleyes:

Ora vediamo come vanno le temperature, poi deciderò cosa prendere.

Ma quindi per ora con la nostra scheda madre (Asrock H67ITX/HT) + vga dedicata, che tu sappia, vanno bene:

Samuel 17 (il migliore dopo i liquido)
Arctic Cooling 11 LP
Samurai ZZ
....


ce ne sono altri che vanno bene con questa configurazione?

Il Freezer11 va bene solo se non hai la VGA dedicata, altrimenti lo devi limare un pochino..

PS. quoto Dave, te lo stavo per dire io..

fioriniflavio
24-11-2011, 09:04
guarda che ti dura piu' un dissi buono che una cpu...prima che ti risponda il Bugo..

OK mi state convincendo, vediamo come si comporta lo stock con l'i3. Se le temperature sono troppo alte prendo il Samuel 17.

Grazie ;)

BugoA7X
24-11-2011, 09:04
Dave, mi sa che mi metto nelle mani di Mjchel per rifare il Noah, mi ha mandato una lista di schede madri che da tante che sono me ne devo Googlare la metà perchè non le conosco! :asd:

Volevo fare un i3-2100 che secondo me è la scelta migliore, SE CI STA un altro Samuel lo prendo volentieri, se proprio lo tengo passivo..

In alternativa mi inc*zzo e prendo un 2700K, scheda madre Z68 e li metto nel Lian Li e sposto H67M-ITX/HT e 2600 nel Noah.. però mi servono anche memorie più spinte delle 1333 per il 2700k.. mi sa.. ciò che mi ferma un po è che con questa cifra potrei cambiare VGA.. mah!

davidecesare
24-11-2011, 09:17
Dave, mi sa che mi metto nelle mani di Mjchel per rifare il Noah, mi ha mandato una lista di schede madri che da tante che sono me ne devo Googlare la metà perchè non le conosco! :asd:

Volevo fare un i3-2100 che secondo me è la scelta migliore, SE CI STA un altro Samuel lo prendo volentieri, se proprio lo tengo passivo..

In alternativa mi inc*zzo e prendo un 2700K, scheda madre Z68 e li metto nel Lian Li e sposto H67M-ITX/HT e 2600 nel Noah.. però mi servono anche memorie più spinte delle 1333 per il 2700k.. mi sa.. ciò che mi ferma un po è che con questa cifra potrei cambiare VGA.. mah!

dipende da quello che ci vuoi fare..specialmente se ci vuoi giocare o no.....questo è il centro

BugoA7X
24-11-2011, 09:23
dipende da quello che ci vuoi fare..specialmente se ci vuoi giocare o no.....questo è il centro

Col Noah certamente no, col Lian Li si.. però se prendo il 2700K per il Lian Li, il 2600 mica lo (s)vendo, lo metto nel Noah.. anche se basterebbe un i3-2100 a vendere il 2600 usato prenderei più o meno i soldi di un i3-2100 nuovo e a questo punto mi tengo il mio 2600 nel Noah no :asd:

Art83
24-11-2011, 09:25
potresti provare a scambiarlo con un i3-2100 usato e farti dare la differenza in soldi.....
ci rimetteresti meno!

davidecesare
24-11-2011, 09:27
potresti provare a scambiarlo con un i3-2100 usato e farti dare la differenza in soldi.....
ci rimetteresti meno!
giusto...l'alternativa è downvoltare e downcloccare il 2600 e si puo'..Tulli l'ha provato con successo

BugoA7X
24-11-2011, 09:27
potresti provare a scambiarlo con un i3-2100 usato e farti dare la differenza in soldi.....
ci rimetteresti meno!

Tempo fa c'era uno che lo voleva, ma mi dava tipo 50 euro.. l'ho mandato a fanc*lo :asd:

Comuqnue è lo stesso, mica mi dispiace tenerlo, verrà buono in futuro :sofico:

Cafonauta
24-11-2011, 13:48
Ma quindi per ora con la nostra scheda madre (Asrock H67ITX/HT) + vga dedicata, che tu sappia, vanno bene:

ce ne sono altri che vanno bene con questa configurazione?

Io con quella mobo senza scheda dedicata e con un i7 2600k ho lo Scythe kozuti che mi sembra economico.

http://bit.ly/rCXZ9r

Se cerchi i miei post qualceh pagina indietro troverai i miei smadonnamenti.
All'inizio avevo il dissi regolato a level 9 e effettivamente era come avere un minipimer acceso sotto la scrivania. Poi ho capito il tutto e...

In realtà il dissi va benissimo e nell'uso normale la cpu non mi sale mai piu' di 37 gradi settando Level 1 nel bios. In questo modo la ventolina da 8 è inudibile.

Facendo rendering video con Edius 6 che utilizza nativamente quick sync e tutti i c@zz e m@zz del sandy bridge, la temp si scalda un pochino ma sempre sotto i 50 gradi e la ventola sale un po' di piu' ma cmq silenziosa... (è comunque un i7, tu avresti un i3 se ho capito bene)

Con prime95 la temp sale e la ventola va a palla e fa un casino della madonna. Ma diciamo che fino ad adesso non sono riuscito con Edius a simulare situazioni paragonabili. (Monto roba avchd 1080p)

Cmq con quelle dimensioni una scheda video discreta entra tranquillamente.

Io ho tutto dentro un lian li pcq-08.

Ciaoooo

BugoA7X
24-11-2011, 13:59
Raga, che ne pensate di queste schede madri?

- Z68-ITX WiFi

- Z68M-ITX/HT

- GA-H67N-USB3-B3

Nel caso prendessi una delle prime 2, toglierei la H67M-ITX/HT dal Lian Li e la metterei nel Noah accompagnata da un i3-2100 credo

Se prendessi la terza invece andrebbe lei nel Noah, che ricordo a tutti essere un case senza possibilità di VGA discreta, ne di ali ''decente'' per cui dovrebbe restare un sistemino sotto i 90w su per giù..

Se prendessi una Z68 quanto potrei spingere l'i7-2600? ci sono i 4 step ''regalati'' da Intel?? però forse mi converrebbe prendere un i7-2700k ed invece di prendere l'i3 per il Noah, sbatterci dentro il 2600.. voi che dite?

PS. i prezzi di Mjchel sono davvero ottimi, direi impareggiabili, per lo meno da quel che sto vedendo finora :cool:

Art83
24-11-2011, 14:29
io non posso che consigliarti la z68 della asrock!!
è proprio bellina...... e non mi sta dando nessun problema con i5 2500k a 4ghz!

dove stai vedendo i prezzi di Mjchel....... ma soprattutto che vende???

BugoA7X
24-11-2011, 14:49
io non posso che consigliarti la z68 della asrock!!
è proprio bellina...... e non mi sta dando nessun problema con i5 2500k a 4ghz!

dove stai vedendo i prezzi di Mjchel....... ma soprattutto che vende???

Ascolta Art, il sito Ufficiale Zotac dice che ha un tot di USB 2.0 e 3.0 sia interne che esterne, ma io le interne 3.0 non le vedo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110601090021_2a.jpg

..più che altro mi interessavano le 3.0 interne per portarle tramite cavo alle uscite frontali del Lian Li PC-Q08, mi fai sapere quante e dove sono in realtà le USB? grazie..

Manda un PM a Mjchel e parlane con lui per il resto..

Drakenest
24-11-2011, 14:52
Chiedo qua in maniera più dettagliata in modo da documentarmi un pò. Mi servirebbe un case ITX da mettere in uno zaino/Borsone per portarlo quando vado in giro (ufficio oppure casa in campagna).

Il mio scopo è farci entrare una vga di medie dimensioni 560/460 avevo visto l'ElementQ della TT che qualcuno lo metteva nel borsone, ecco a me una cosa del genere serviva :).

Che marche mi conviene vedere?
Stavo vedendo anche i silverstone che non sono malacci

torrent
24-11-2011, 14:54
@Bugo
Situazione piuttosto intricata.
Per la mobo... come al solito Zotac rischia di fregarmi, prenderei certamente Asrock se non fosse che le ultime releases del bios mi tentano non poco (Added CPU Vcore control), sarebbe buono cercare per il web qualche impressione fresca o (se decidessi per questa) chiarire tu stesso come son messe realmente le cose... personalmente resto molto interdetto su cosa consigliarti anche perché l'OC su mitx non lo ho mai considerato seriamente (anche se con i K il discorso cambia un po'...).
Poi hai la questione cpu... non da poco.
Il 2600 hai come freddarlo nel Noah? ...probabilmente si, ma non è sprecato lì dentro? oltretutto hai grafica hd2000...

Senti, io direi... se prevedi giorni di temporali, la moto è ferma, ma hai assoluta necessità di impiegare il tempo che rimane dal lavoro in qualunque cosa ti tenga distratto, se proprio non ti va di leggere un libro, di vedere tutta la filmografia di Lars von Trier, Bioshock ti manda in paranoia, a Battlefield ti sparano anche gli amici, e se l'assegno di beneficenza lo hai già staccato... beh, a 'sto punto buttati su 2700k e Z68.

Altrimenti bocce ferme e aspetta Ivy ;)

BugoA7X
24-11-2011, 15:03
@Bugo
Situazione piuttosto intricata.
Per la mobo... come al solito Zotac rischia di fregarmi, prenderei certamente Asrock se non fosse che le ultime releases del bios mi tentano non poco (Added CPU Vcore control), sarebbe buono cercare per il web qualche impressione fresca o (se decidessi per questa) chiarire tu stesso come son messe realmente le cose... personalmente resto molto interdetto su cosa consigliarti anche perché l'OC su mitx non lo ho mai considerato seriamente (anche se con i K il discorso cambia un po'...).
Poi hai la questione cpu... non da poco.
Il 2600 hai come freddarlo nel Noah? ...probabilmente si, ma non è sprecato lì dentro? oltretutto hai grafica hd2000...

Senti, io direi... se prevedi giorni di temporali, la moto è ferma, ma hai assoluta necessità di impiegare il tempo che rimane dal lavoro in qualunque cosa ti tenga distratto, se proprio non ti va di leggere un libro, di vedere tutta la filmografia di Lars von Trier, Bioshock ti manda in paranoia, a Battlefield ti sparano anche gli amici, e se l'assegno di beneficenza lo hai già staccato... beh, a 'sto punto buttati su 2700k e Z68.

Altrimenti bocce ferme e aspetta Ivy ;)

Buahahahah.. ti rispondo per punti così ti chiarifico la situazione nel complesso Tor:

- Lavoro 4 ore al giorno, di tempo ne ho a bizzeffe, solo non vorrei tornare all'adolescenza quando giocavo col pisellino.. gli HTPC mi danno più dignità, ecco :asd:
- Leggere si leggo.. il Forum!:asd:
- Come filmografia preferisco Duncan Jones o Guy Ritchie! :asd:
- La moto perde olio ma è italiana, quindi direi che sarebbe preoccupante il contrario :asd:
- A Battlefield sto sokando che metà basta :asd:
- Per via di assegni avrei anche 1500 euro li a marcire, dedicati alle c*zzate, però la setti prossima vado qualche giorno a Londra, quindi potrebbero essere tanti o pochi, a seconda della bisogna :asd:
- Ivy vedremo come andrà.. l'HTPC grosso resta Sandy per un annetto ancora, forse più.. di questo ne sono QUASI certo.. aggiornare il Noah non è una brutta idea, spendo poco e scaldo e consumo meno, considera sempre che poi ciò che tolgo dal Noah ovvero E7500 + DG45FC+2x2GB DDR2 800 Hyperx CL4 me li vendo e proprio a regalarli 100 euro credo di prenderli dai, solo il procio varrà 50 euro :help: quindi spendere 2-300 euro non credo faccia la differenza recuperandone poi minimo minimo 100, che dici?

torrent
24-11-2011, 15:05
Chiedo qua in maniera più dettagliata in modo da documentarmi un pò. Mi servirebbe un case ITX da mettere in uno zaino/Borsone per portarlo quando vado in giro (ufficio oppure casa in campagna).

Il mio scopo è farci entrare una vga di medie dimensioni 560/460 avevo visto l'ElementQ della TT che qualcuno lo metteva nel borsone, ecco a me una cosa del genere serviva :).

Che marche mi conviene vedere?
Stavo vedendo anche i silverstone che non sono malacci
Sugo 05/06, il più piccolo con maggiore espansibilità senza usare dremel...
Devi solo sbatterti per valigerie con misure alla mano :D

torrent
24-11-2011, 15:08
...cut
che dici?
Partirei volentieri per Londra :D

BugoA7X
24-11-2011, 15:10
Partirei volentieri per Londra :D

Ah beh ma li ci vado si.. però il Noah con ancora su il 775 mi fa piangere davvero il cuore povero cucciolo! anche la scheda madre con E450, la Asus mi pare.. in versione Deluxe è molto interessante, la sorella grande di quella di Koopa Troopa, ciò che mi ferma un po è il ''processorino'' un E450 non so quanto possa spingere, secondo me va meno dell'E7500 caspita..

torrent
24-11-2011, 15:32
Cerca qualche recensione eventualmente...

Super Pi 2M 106 seconds
a quanto va il tuo 7500? :O

MAMACH
24-11-2011, 15:34
cmq ho avuto a che fare con loro e sono scontrosi in maniera singolare...
confermo, purtroppo.
arroganza in abbondanza (e non a listino :D)

BugoA7X
24-11-2011, 15:35
Cerca qualche recensione eventualmente...

Super Pi 2M 106 seconds
a quanto va il tuo 7500? :O

Il programma è Super Pi 2M? fammi sapere che lo scarico e provo.. considera però che l'E7500 è un 2.93ghz con 3MB di cache, direi che va un po di più, però proviamo..

torrent
24-11-2011, 15:42
questo (http://www.techpowerup.com/downloads/366/mirrors.php) il programma.
In calculate del menu a tendina selezionare 2M.
Credo proprio che il tuo 7500 sia superiore, ma considera che è un mero calcolo matematico single thread tuttaltro che esaustivo sulle complessive performances...
Tutto frequenza.
Comunque siam qui per giocare... :D
Provo a cercare un Cinebenchio...

BugoA7X
24-11-2011, 15:54
questo (http://www.techpowerup.com/downloads/366/mirrors.php) il programma.
In calculate del menu a tendina selezionare 2M.
Credo proprio che il tuo 7500 sia superiore, ma considera che è un mero calcolo matematico single thread tuttaltro che esaustivo sulle complessive performances...
Tutto frequenza.
Comunque siam qui per giocare... :D
Provo a cercare un Cinebenchio...

Il mio vecchio note P4 3.067 che sto usando ora fa:

000h 02m 08.154s [ 2M]

Mi aiuti ad interpretarlo giusto per capire come funziona questo test?

torrent
24-11-2011, 16:11
non c'è nulla da interpretare, il risultato è quello: 2minuti etc... se lo vuoi in secondi sono 128 secondi...
Ma dal punto strettamente legato a questo tipo di calcolo rispetto ad un core 2 come il tuo E7500 queste apu sono ancora indietro, d'altronde non è prettamente questo l'ambito per cui son progettate... in più come ti dicevo sul super pi fa molto la differenza di frequenza.

Art83
24-11-2011, 16:12
Ascolta Art, il sito Ufficiale Zotac dice che ha un tot di USB 2.0 e 3.0 sia interne che esterne, ma io le interne 3.0 non le vedo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110601090021_2a.jpg

..più che altro mi interessavano le 3.0 interne per portarle tramite cavo alle uscite frontali del Lian Li PC-Q08, mi fai sapere quante e dove sono in realtà le USB? grazie..

Manda un PM a Mjchel e parlane con lui per il resto..

guarda.... io la scheda madre ce l'ho solo che all'interno ci sono soloquesti connettori:
- hd audio
- 2 porte per 4 usb 2.0 frontali
- modulo cir
di usb 3.0 frontali non ce ne sono!!

EDIT: io ho la asrock...... la tua immagine fa riferimento alla zotac!!!

BugoA7X
24-11-2011, 16:12
non c'è nulla da interpretare, il risultato è quello, se lo vuoi in secondi sono 128 secondi...
Ma dal punto strettamente legato a questo tipo di calcolo rispetto ad un core 2 come il tuo E7500 queste apu sono ancora parecchio indietro, d'altronde non è prettamente questo l'ambito per cui son progettate...

Quindi minore = migliore? nell'ambito di test, ovviamente..

torrent
24-11-2011, 16:19
Esatto.
Se vuoi divertirti a veder differenze di questo tipo prova questo (http://www.chess.com/download/download_file.html?id=839), multith. e ti dice la differenza con un PIII 1Ghz.
Puro calcolo bruto :D

unnilennium
24-11-2011, 16:24
Quindi minore = migliore? nell'ambito di test, ovviamente..

per quel che vale il super pi adesso, si. certo che è veramente limitato come bench... in ogni caso gli e450 sono apu, che consumano una fesseria, e hanno una gpu degna di questo nome. e poi hanno frequenze ridicole, 1.6 ghz, mica ci si può paragonare una cpu core2 a 2.9 ghz, con il superpi, che scalda e consuma il doppio, senza neanche gpu associata.