View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
TulipanZ
25-08-2011, 14:08
bel lavoro Tulipan..
come stai a temperature e giri della ventola? ciao
Temperature glaciali direi rispetto al mio sugo con I7. 40 gradi in idle e max 75 con prime. La ventola l'ho regolata da BIOS al livello 1 fino a 55 gradi che con xbmc nn ci arriva di sicuro quindi è praticamente inudibile.
Dimenticavo di dire che manca il lettore dvd slot in che arriva il mese prox causa ferie fornitori. Quando avrò finito posteró il lavoro completo accanto allo sharp aquos quattron da 42" del mio amico !
In tutto ho speso 600 eurini tondi tondi spese comprese. Sono riuscito a reperire tutti i pezzi usando 3 fornitori. Case, dissi e ventola da schneider ( grazie tor per il link ), il lettore dvd e cavetterie particolari dalla baia e il resto della roba da pr**ko.
davidecesare
25-08-2011, 15:14
ottimo...grazie
fbrbartoli
25-08-2011, 15:26
aggiornato il post sulla modifica dell'antec. Ancora non ho provato nulla ma ho finito la mod della mascherina. lascio a voi giudicare. Il case ospiterà l'a8-3800 con hd6570 e asus f1a75-i deluxe.
davidecesare
25-08-2011, 15:35
Il case ospiterà l'a8-3650 con hd6570 e asus f1a75-i deluxe.
niente 3800?
fbrbartoli
25-08-2011, 15:37
ops errore. Chissà perchè credevo che adesso si chiamasse 3650... No rimango ai 4 core pls :D 3800...
ho pure postato sulla news del 3650... che pirla...
davidecesare
25-08-2011, 15:42
aggiornato il post sulla modifica dell'antec. Ancora non ho provato nulla ma ho finito la mod della mascherina. lascio a voi giudicare. Il case ospiterà l'a8-3650 con hd6570 e asus f1a75-i deluxe.
complimenti per la mod
ps. che pignolo....
Parappaman
25-08-2011, 16:47
Complimenti per la pazienza, io le imperfezioni da Dremel le ho mascherate con un pennarello indelebile :asd:
fbrbartoli
25-08-2011, 17:28
Complimenti per la pazienza, io le imperfezioni da Dremel le ho mascherate con un pennarello indelebile :asd:
e poi perchè non avevo il dreamel altrimenti ero molto più preciso fin dall'inizio. :Prrr: l'ideale sarebbe farsi fare un frontalino così in alluminio vero, è un pò un problema ricreare i fori posteriori per il fissaggio. Nel mio vecchio torture rack mi feci fare da una ditta del nord italia un particolare in acrilico uv inciso al laser per montare una ventola dietro all'alimentatore che mi diede una gran soddisfazione. Feci il cad 1:1 e glielo mandai e loro lo tagliarono al laser alla perfezione... ah se potessi avere una macchina al laser a portata di mano :Prrr:
Cosa ne pensate del Silverstone FT03 Fortress?
http://i931.photobucket.com/albums/ad156/jerrythan/FT03T-34View-03.jpg
asrock z68 itx a listino nei primi eshop italiani http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=z68+itx
96 euro, veramente tanti per quello che offre
davidecesare
25-08-2011, 18:57
96 euro, veramente tanti per quello che offre
si ma è la versione con tlc...
Cosa ne pensate del Silverstone FT03 Fortress?
Cos'è, un tower!?!? :asd:
Parappaman
25-08-2011, 19:23
Cosa ne pensate del Silverstone FT03 Fortress?
OBROBRIOSO.
Costa uno scatafascio ed è orribile. I pannelli vibrano, la presa d'aria sul lato è un pugno nell'occhio, farci stare tutto dentro è un calvario, lo slot per il disco è dove non dovrebbe essere, e non dà vantaggi tangibili in termini di raffreddamento.
Come disse il tizio di Mediaset, "e comunque, liberi di scegliere!" :sofico:
Nei Case:
- Mini Thermaltake Armor A30 VM7000
- FRACTAL-DESIGN Cube 300W NAS Array Mini ITX
- Itek nCUBE Storage Mini ITX 300W PSU
sapete se ci sta la mia config in firma?
occhio come al solito al mio ali di dimensioni ''standard'' e alla VGA doppio slot :asd:
Grazie ragà!
davidecesare
26-08-2011, 08:13
ciao bugo,
sorry ma non è piu' fico acchiapparsi un bel Lian li come da
prima pagina quello di Emax o di Eddie oppure l'ultimo di
Mister Torrent?
ciao bugo,
sorry ma non è piu' fico acchiapparsi un bel Lian li come da
prima pagina quello di Emax o di Eddie oppure l'ultimo di
Mister Torrent?
Si ma ti spiego, sto ordinando un po di cose per la ditta per cui lavoro, quindi parlando col mio capo mi ha detto di prendere ciò che voglio, morale, le spese di sped le paga lui e il mese prossimo mi restituisce l'iva che, siccome prendo un paio di SSD, un master DVD esterno, un dissi per la HD5850, un dissi 775 ed uno 1155, si attesterò sui 250 di conto e circa 45 di IVA che risparmio, quindi sono leato ad acquistare da quel negozio che come scelta ha solo quelli elencati ;)
davidecesare
26-08-2011, 08:20
ora è chiaro...
ora è chiaro...
Capisci, risparmio molto.. spendo 250 + un eventuale case, quindi è un bel sconticino il 20% di IVA in meno e 18 euro di sped da NON pagare :asd:
Te che dici sui case? se non vanno bene non prendo punto e stop, prenderò il Mini-Tank più avanti..
Di SSD ho scelto 2 Crucial M4, avete da consigliare di meglio??
LINK EDITATO.
per quanto riguarda i dissi per 775 ho scelto questo:
LINK EDITATO.
(perchè ha le clip come il dissi originale, la DG45FC ha problemi nell'accettare la staffa posteriore in quanto c'è un chip in mezzo alle balle)
Dissi 1155:
LINK EDITATO.
(avendo ancora il Sugo-05 non volevo qualcosa di enorme e poi non so cosa ci sta sulla H67M-ITX, quindi ho preferito non rischiare con soluzioni più toste)
Dissi HD5850:
http://cdn5.tweaktown.com/content/3/0/3075_99.jpg
Se mi volete dare una mano con il case..
LINK EDITATO.
davidecesare
26-08-2011, 08:38
direi ottime scelte specie per il crucial....
l'idea di attendere per il case mi sembra la piu' adeguata anche in ottica
di sviluppi futuri
ciao
ps. dei case sullo shop il meno negativo sarebbe proprio il thermaltake element da te indicato
e la spesa non è molta...lo dovresti modificare per ali posizione e vga...ti piace lavorarci su?
direi ottime scelte specie per il crucial....
l'idea di attendere per il case mi sembra la piu' adeguata anche in ottica
di sviluppi futuri
ciao
ps. dei case sullo shop il meno negativo sarebbe proprio il thermaltake element da te indicato
e la spesa non è molta...lo dovresti modificare per ali posizione e vga...ti piace lavorarci su?
Davide, per quanto riguarda i dissi che ne dici? quello per 775 è una scelta ecoomica e diciamo pure obbligata dai problemi di staffa posteriore, mentre per il 1155 vuoi consigliarmi qualcosa sempre tenendo conto della H67M-ITX?
LINK EDITATO.
PS. no no, niente modifiche, per lo meno non su un oggetto nuovo, a breve posterò una modifica fatta al mio ''vecchio'' ITX sk775, una bella bestiolina silenziosa da paura! :asd:
Parappaman
26-08-2011, 08:51
Fractal Cube. Ma mi rendo conto che costa uno sproposito, allora consiglio anch'io l'Element Q, in alternativa iTek nCube '11.
Dissi 775 vai sull'Arctic Freezer 11 (o Alpine 11 GT se vuoi andare al risparmissimo), quel cosino che hai linkato non ce la farà manco con un single core :D
Sarebbe buono anche per il socket 1155 in realtà, e ha montaggio migliore dei pushpin stock senza la scomodità del backplate.
ertortuga
26-08-2011, 08:52
direi ottime scelte specie per il crucial...
Ciao davidecesare :)
leggendo i tuoi post ho notato la tua preparazione nel settore SSD.
Mi chiedevo, non è che puoi fare un mini elenco dei modelli attualmente consigliati e di quelli da evitare come la peste?
Credo che sarebbe utile (magari linkandolo nel post in prima).
Che ne dici? :D
PS sempre se ne hai voglia/tempo...
Fractal Cube. Ma mi rendo conto che costa uno sproposito, allora consiglio anch'io l'Element Q, in alternativa iTek nCube '11.
Dissi 775 vai sull'Arctic Freezer 11 (o Alpine 11 GT se vuoi andare al risparmissimo), quel cosino che hai linkato non ce la farà manco con un single core :D
Sarebbe buono anche per il socket 1155 in realtà, e ha montaggio migliore dei pushpin stock senza la scomodità del backplate.
Il Fractal ha il doppio slot per la VGA e supporta un ali standard?
per quanto riguarda i dissi dici che il Freezer 11 va bene anche per 1155? devo verificare le misure..
Questo per il 775?? (se ci sta.. devo verificare anche qui le misure, ma lo preferirei a torre come questo in quanto sparerebbe aria fuori da un'apposita griglia a differenza degli altri normali..)
LINK EDITATO.
Parappaman
26-08-2011, 09:03
Il Fractal ha il doppio slot per la VGA e supporta un ali standard?
per quanto riguarda i dissi dici che il Freezer 11 va bene anche per 1155? devo verificare le misure..
Questo per il 775?? (se ci sta.. devo verificare anche qui le misure, ma lo preferirei a torre come questo in quanto sparerebbe aria fuori da un'apposita griglia a differenza degli altri normali..)
Ops, il Fractal non è quello che vuoi :D
Però nessuno dei loro case accetta psu standard e vga dual slot...
Per il dissi, in che case devi metterlo? In ogni caso, il Freezer7 era buono, ma adesso che è uscito il Freezer13 (tra l'altro compatibile con tutti i socket) non lo prenderei più in considerazione.
P.s. togli tutti i link dello shop :D
Ops, il Fractal non è quello che vuoi :D
Però nessuno dei loro case accetta psu standard e vga dual slot...
Per il dissi, in che case devi metterlo? In ogni caso, il Freezer7 era buono, ma adesso che è uscito il Freezer13 (tra l'altro compatibile con tutti i socket) non lo prenderei più in considerazione.
P.s. togli tutti i link dello shop :D
Il case è questo:
http://www.hi-techlife.com/images/c1025.jpg
http://www.kensan.it/articoli/Pc_con_linux-images/abaco_pc.jpg
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20080625&page=abaco-01
In versione Pro, ovvero totalmente nero, in foto non rende, te lo assicuro, è davvero bellissimo e rifinito da paura, frontale in alluminio satinato.. era di un mini-itx di una ditta, la Abaco, che in versione PRO costava 700 euro e montava E7500,2gb,DG45FC,160gb hd e ventole super silent, io ora l'ho espanso con 4Gb Kingston Hyperx ed ho modificato l'interno tagliando un castelletto per poter alloggiare dissi più grandi, fatto ciò ho spostato l'hd da sopra il dissi a sotto l'unità ottica, cos' ora monta hd da 2,5" al posto dei 3,5" che montava prima, sta venendo davvero un bel progettino, ma ho problemi di dissipazione, ovvero se gli faccio fare poco le temp restano bassissime, appena lo porto a 60° non riesce più a scendere perchè il dissi Cooler Master che ho messo ora ha la ventola messa troppo vicina alla paratia e quindi non respira bene, un dissi a torre risolverebbe facendo circolare l'aria orizzontalmente , pescandola da una grigia e espellendola da un'altra..
PS. dopo edito tutto non ti preoccu, ora però mi serve un consiglio, quindi vi faccio vedere ;)
Parappaman
26-08-2011, 09:20
Mh, a occhio hai 8cm di spazio, sicuramente nessun dissi a torre ci entra. Più che cercare un eventuale "effetto tunnel" io piazzerei una ventola in estrazione su una delle paratie.
Mh, a occhio hai 8cm di spazio, sicuramente nessun dissi a torre ci entra. Più che cercare un eventuale "effetto tunnel" io piazzerei una ventola in estrazione su una delle paratie.
C'è la ventola ed è davvero super silent.. l'altezza è di 10cm se non erro, togli un qualcosina di rialzo della scheda madre, credo arriviamo a 9,5 massimo..
davidecesare
26-08-2011, 09:24
Ciao davidecesare :)
leggendo i tuoi post ho notato la tua preparazione nel settore SSD.
Mi chiedevo, non è che puoi fare un mini elenco dei modelli attualmente consigliati e di quelli da evitare come la peste?
Credo che sarebbe utile (magari linkandolo nel post in prima).
Che ne dici? :D
PS sempre se ne hai voglia/tempo...
ciao tortuga..
mi fa piacere di parlare di ssd anche se l'argomento è in continuo evolvere e a volte non è facile districarsi.
l'avvento di questo oggetto ha portato a parer mio a una
notevole evoluzione del pc velocizzandolo in tutte le
funzioni.
Non è facile fare una casistica di modelli buoni o meno buoni
a volte vi sono inconvenienti e rotture imprevedibili e di
questo bisogna tener conto ancora oggi.
chiaro se ci si affida alle marche migliori vi sono meno
probabilta' di errori ma anche questo è stato smentito...
ho ssd OCZ sata 2 e va benissimo da tempo
Corsair sata 2 anche questo ottimo poi.......
arriva il SATA 3 ovviamente a seguito delle nuove schede
e qui cominciano i problemi per parecchie case
io ho un OCZ agility 3 che non da problemi ma se vai sul
forum Ocz ne vedrai delle belle......
anche Intel col nuovo Sata 3 ha dato problemi e in genere
tutti quelli con il controller Sandforce stanno un po' in bilico
Vedo sui vari forum che il Crucial M4 fornito di controller
Marvel è leggermente meno veloce ma statisticamente piu'
affidabile...oggi il piu' consigliabile
sara' da vedere con le nuove soluzioni Amd come saranno gestiti poiche' sembra chiaro che all'origine dei problemi
riscontrati ci siano le compatiblita' di scheda madre di
controller e di driver.
come vedete non è semplice il quadro direi che la cosa
migliore prima di acquistare è consultare gli appositi
thread e gli eventuali forum di marca su cui vengono recapitate le lamentele
sulla nostra board
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17
ciao tortuga..
mi fa piacere di parlare di ssd anche se l'argomento è in continuo evolvere e a volte non è facile districarsi.
l'avvento di questo oggetto ha portato a parer mio a una
notevole evoluzione del pc velocizzandolo in tutte le
funzioni.
Non è facile fare una casistica di modelli buoni o meno buoni
a volte vi sono inconvenienti e rotture imprevedibili e di
questo bisogna tener conto ancora oggi.
chiaro se ci si affida alle marche migliori vi sono meno
probabilta' di errori ma anche questo è stato smentito...
ho ssd OCZ sata 2 e va benissimo da tempo
Corsair sata 2 anche questo ottimo poi.......
arriva il SATA 3 ovviamente a seguito delle nuove schede
e qui cominciano i problemi per parecchie case
io ho un OCZ agility 3 che non da problemi ma se vai sul
forum Ocz ne vedrai delle belle......
anche Intel col nuovo Sata 3 ha dato problemi e in genere
tutti quelli con il controller Sandforce stanno un po' in bilico
Vedo sui vari forum che il Crucial M4 fornito di controller
Marvel è leggermente meno veloce ma statisticamente piu'
affidabile...oggi il piu' consigliabile
sara' da vedere con le nuove soluzioni Amd come saranno gestiti poiche' sembra chiaro che all'origine dei problemi
riscontrati ci siano le compatiblita' di scheda madre di
controller e di driver.
come vedete non è semplice il quadro direi che la cosa
migliore prima di acquistare è consultare gli appositi
thread e gli eventuali forum di marca su cui vengono recapitate le lamentele
sulla nostra board
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17
Ho scelto il Crucial proprio ritrovando un tuo post in giro per il Forum :asd:
Parappaman
26-08-2011, 09:31
C'è la ventola ed è davvero super silent.. l'altezza è di 10cm se non erro, togli un qualcosina di rialzo della scheda madre, credo arriviamo a 9,5 massimo..
Eh, tutti quelli a torre esistenti hanno ventole da almeno 92mm, sicuro non ci entrano :)
Continuo a consigliarti il Freezer 11, quel sito non ha di meglio per case slim (leggi Prolimatech Genesis).
Eh, tutti quelli a torre esistenti hanno ventole da almeno 92mm, sicuro non ci entrano :)
Continuo a consigliarti il Freezer 11, quel sito non ha di meglio per case slim (leggi Prolimatech Genesis).
Io ne ho uno a torre con ventola da 6cm ma non ci sta per pochi mm.. ma il Freezer 11 ha la piastra dietro la scheda madre? è compatibile anche con 1155 così ne prendo 2?
Parappaman
26-08-2011, 09:44
Non ha il backplate, ed è compatibile 775/1155/1156 :)
La vuoi fare una cosa utile? Compra un Freezer 11 e un Alpine 11 Pro, e vedi quale dei due è migliore. Il secondo non ha heatpipe e costa meno, ma ha una massa molto maggiore e una ventola migliore. E' un dubbio che ho da tanto. Grazie! :D
ertortuga
26-08-2011, 09:54
ciao tortuga..
mi fa piacere di parlare di ssd anche se l'argomento è in continuo evolvere e a volte non è facile districarsi.
l'avvento di questo oggetto ha portato a parer mio a una
notevole evoluzione del pc velocizzandolo in tutte le
funzioni.
Non è facile fare una casistica di modelli buoni o meno buoni
a volte vi sono inconvenienti e rotture imprevedibili e di
questo bisogna tener conto ancora oggi.
chiaro se ci si affida alle marche migliori vi sono meno
probabilta' di errori ma anche questo è stato smentito...
ho ssd OCZ sata 2 e va benissimo da tempo
Corsair sata 2 anche questo ottimo poi.......
arriva il SATA 3 ovviamente a seguito delle nuove schede
e qui cominciano i problemi per parecchie case
io ho un OCZ agility 3 che non da problemi ma se vai sul
forum Ocz ne vedrai delle belle......
anche Intel col nuovo Sata 3 ha dato problemi e in genere
tutti quelli con il controller Sandforce stanno un po' in bilico
Vedo sui vari forum che il Crucial M4 fornito di controller
Marvel è leggermente meno veloce ma statisticamente piu'
affidabile...oggi il piu' consigliabile
sara' da vedere con le nuove soluzioni Amd come saranno gestiti poiche' sembra chiaro che all'origine dei problemi
riscontrati ci siano le compatiblita' di scheda madre di
controller e di driver.
come vedete non è semplice il quadro direi che la cosa
migliore prima di acquistare è consultare gli appositi
thread e gli eventuali forum di marca su cui vengono recapitate le lamentele
sulla nostra board
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17
chiarissimo&gentilissimo :mano:
Non ha il backplate, ed è compatibile 775/1155/1156 :)
La vuoi fare una cosa utile? Compra un Freezer 11 e un Alpine 11 Pro, e vedi quale dei due è migliore. Il secondo non ha heatpipe e costa meno, ma ha una massa molto maggiore e una ventola migliore. E' un dubbio che ho da tanto. Grazie! :D
Il Pro lo vuoi rev 1 oppure 2? ci sono entrambi e differenze non so quali sono, io lo prendo anche, tanto che me frega, costa 8-10 euro :asd:
Parappaman
26-08-2011, 10:07
Boh, mi sembrano identici, io andrei di rev.2, ci saranno differenze nel montaggio come da tradizione Arctic :stordita:
Comunque, dato che si parla di SSD, concordo pienamente con davidecesare, molti guardano solo le prestazioni assolute e si trovano le schermate blu random degli ultimi SSD, personalmente consiglio di puntare su un buon SATA2 a 34nm della precedente generazione, almeno si ha una sicurezza di affidabilità, e per quando saranno risolti i problemi dei nuovi i prezzi saranno più umani.
Boh, mi sembrano identici, io andrei di rev.2, ci saranno differenze nel montaggio come da tradizione Arctic :stordita:
Tipo?
Parappaman
26-08-2011, 10:10
Boh? Era una supposizione, a me paiono identici anche in quello :D
Dato che il rev.2 costa pure un eurino in meno, prendi quello in ogni caso :asd:
Boh? Era una supposizione, a me paiono identici anche in quello :D
Dato che il rev.2 costa pure un eurino in meno, prendi quello in ogni caso :asd:
Potrebbe anche essere un diverso disegno della ventola o modello, chi lo sa.. comunque ok dai.. per il 1155 c'è di meglio invece? non roba giga, ma che mi aiuti a raffreddare sto cavolo di i7-2600 che suda più di un P4 a momenti!!!! :asd:
Parappaman
26-08-2011, 10:17
Non in quel sito, non di tipo low-profile ;)
Non in quel sito, non di tipo low-profile ;)
Maledizione, il low profile nel 1155 non mi interessa più di tanto, basta che non sia grande come la testa di un bambino, ecco.. :p
Parappaman
26-08-2011, 10:39
E allora Freezer 13, non incazzarti, te l'avevo già suggerito :O
E allora Freezer 13, non incazzarti, te l'avevo già suggerito :O
Quale di questi?
LINK EDITATO.
Ho paura mi cozzi su ram o altro nella H67M-ITX, nessuno l'ha già montato su questa scheda?
Parappaman
26-08-2011, 11:03
Arctic Freezer 13 (non il Pro) :stordita:
Quel coso è minuscolo, sta entro i buchi di montaggio, non cozzerà contro nulla.
Arctic Freezer 13 (non il Pro) :stordita:
Quel coso è minuscolo, sta entro i buchi di montaggio, non cozzerà contro nulla.
Ok grazie mille per le dritte! sono proprio contento di dare una rinfrescata a tutto il sistema, se poi riesco a farci stare anche l'Accelero Twin Turbo Pro sulla HD5850 avrò davvero una brezza niente male nel Sugo (finchè non lo cambio :rolleyes: )
Parappaman
26-08-2011, 11:10
Ma perchè vuoi cambiarlo? E' una meraviglia! :D
L'unuco case superiore per un ITX con scheda dual-slot è il Sugo 07, ma a quel punto le dimensioni e i costi lievitano...
Ma perchè vuoi cambiarlo? E' una meraviglia! :D
L'unuco case superiore per un ITX con scheda dual-slot è il Sugo 07, ma a quel punto le dimensioni e i costi lievitano...
Macchè, non ci sta nulla dentro (per come sono fatto io) e oltretutto 300w non credo bastino per la mia HD5850 Reference alla quale devi sommare un i7-2600, 8gb di ram, un SSD ed un HD da 2TB!
Mi piace il Mini Tank e sto valutando il Lian li PCqrspeikdkfk 11 (il codice non lo ricordo, ricordo solo l'11 :asd:)
asrock z68 itx a listino nei primi eshop italiani http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=z68+itx
96 euro, veramente tanti per quello che offre
Finalmente! posso iniziare il mio progetto misà! come mai pensi sia tanto?
come mai pensi sia tanto?
mi sembra una fascia di prezzo non sua, troppo vicina a quella della zotac con z68 che in più offre wifi, slot msata, displayport, header usb3, alimentazione a 8 fasi e condensatori hi-c
non so come si comporti in overclock con le cpu sandy sbloccate e non mi sembra sia progettata allo scopo, fatto sta che se il prezzo rimane nella fascia dei 100 euro imo conviene puntare a h67 o direttamente alla zotac
davidecesare
26-08-2011, 17:00
http://www.tomshw.it/cont/news/micron-hmc-altro-che-ddr4-le-ram-sono-lumache/33134/1.html
http://img69.imageshack.us/img69/4830/memts.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/memts.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo attrezzino mandera' in pensione le DDR
Ragazzi ci siamo, Sugo-05 e H67M-ITX vendute ad un utente del Forum.. consiglio per case e scheda madre per sistema in firma.. dai su che ci si diverte, tenete conto di ali standard e VGA doppio slot, quasi triplo visto l'Accelero Pro in arrivo! :asd:
Lian Li PC11?
Pat.Jane
26-08-2011, 17:15
====== X i POSSESSORI DI ALIMENTATORI BEQUIET SFX ======
http://www.hardware-and-co.com/images/prodotti/BQT%20SFX-350W.jpg
leggo nelle specifiche che la ventola da 80 arriva a 4000 giri, vorrei sapere se si tratta di una ventola standard come altezza o se per caso è una ventola ribassata e non c'è spazio all'interno per sostituirla con una di altezza standard
questo ovviamente se qualcuno lo avesse aperto (350 o 300 w credo siano uguali) o fosse in grado di vederlo dall'esterno
thnx :)
Parappaman
26-08-2011, 17:21
Ragazzi ci siamo, Sugo-05 e H67M-ITX vendute ad un utente del Forum.. consiglio per case e scheda madre per sistema in firma.. dai su che ci si diverte, tenete conto di ali standard e VGA doppio slot, quasi triplo visto l'Accelero Pro in arrivo! :asd:
Lian Li PC11?
Ma porca zozza, la mobo poteva servirmi :cry:
Credo che il Q11 sia l'unico decente per quello che vuoi farci...
====== X i POSSESSORI DI ALIMENTATORI BEQUIET SFX ======
leggo nelle specifiche che la ventola da 80 arriva a 4000 giri, vorrei sapere se si tratta di una ventola standard come altezza o se per caso è una ventola ribassata e non c'è spazio all'interno per sostituirla con una di altezza standard
questo ovviamente se qualcuno lo avesse aperto (350 o 300 w credo siano uguali) e fosse in grado di vederlo dall'esterno
thnx :)
Conoscendo il marchio, a quel regime non ci arriverà mai, è la stessa che c'è nel mio TFX-300, ed è molto silenziosa quando non è realmente necessario.
Ma porca zozza, la mobo poteva servirmi :cry:
Credo che il Q11 sia l'unico decente per quello che vuoi farci...
Mini Tank?? occhio che in arrivo ho un altro HD da 2tb e un SSD :asd: :asd:
Parappaman
26-08-2011, 17:25
Nel mini tank non entra la tua scheda triple slot, però ci entrerebbe il Freezer 13...
Nel mini tank non entra la tua scheda triple slot, però ci entrerebbe il Freezer 13...
Grrrrrrrrrrr.. va a finire che risolvo con 4 piedini di gomma sotto la scheda madreeeeeeeeeeee!!!! :muro:
Pat.Jane
26-08-2011, 17:38
ed è molto silenziosa quando non è realmente necessario.
grazie x la risposta innanzitutto, il problema è che io sono molto più esigente della media in fatto di silentpc e in genere quelle componenti che agli altri vanno tutto sommato bene non mi soddisfano
vedendo un paio di foto trovate nel web la ventola sembrerebbe essere di quelle ribassate da 12mm, se fosse così so già per esperienza che non mi va bene
se però all'interno ci fosse spazio per metterne una alta 25mm si risolverebbe tutto dato che ho 2 ventole 80x80x25 che mi soddisfano pienamente dal punto di vista del rumore e che hanno una portata senz'altro adeguata anche considerando che sono alte il doppio
fbrbartoli
26-08-2011, 18:01
Ciao davidecesare :)
leggendo i tuoi post ho notato la tua preparazione nel settore SSD.
Mi chiedevo, non è che puoi fare un mini elenco dei modelli attualmente consigliati e di quelli da evitare come la peste?
Credo che sarebbe utile (magari linkandolo nel post in prima).
Che ne dici? :D
PS sempre se ne hai voglia/tempo...
adesso come adesso si consiglia solo crucial.
fbrbartoli
26-08-2011, 18:05
Grrrrrrrrrrr.. va a finire che risolvo con 4 piedini di gomma sotto la scheda madreeeeeeeeeeee!!!! :muro:
ma hai problemi con la staffa di ritenzione? Con gli ultimi lian li non servono gommini perchè i piedini su cui si monta la main sono altissimi (almeno sul q08 è così).
Per me hai fatto male a vendere l'sg05.
ma hai problemi con la staffa di ritenzione? Con gli ultimi lian li non servono gommini perchè i piedini su cui si monta la main sono altissimi (almeno sul q08 è così).
Per me hai fatto male a vendere l'sg05.
No lo devo ancora comprare, stavo minacciando di non comprarlo e di usare solo dei gommini per tenere la scheda madre sul mobile visto che non trovo un case che si adatti al 100% alle mie esigenze, ovvero:
- 2 x 2tb 3,5"
- SSD 2,5"
- HD5850 triple slot visto l'Accelero Pro in arrivo
- slot per ali standard
fbrbartoli
26-08-2011, 18:25
il triplo slot è l'unica cosa dura...
Se prendevi un accelero diverso oppure un t-rad2 o prolimatech o alpenfohn non avevi di questi problemi e tenevi la 5850 in fanless...
No lo devo ancora comprare, stavo minacciando di non comprarlo e di usare solo dei gommini per tenere la scheda madre sul mobile visto che non trovo un case che si adatti al 100% alle mie esigenze, ovvero:
- 2 x 2tb 3,5"
- SSD 2,5"
- HD5850 triple slot visto l'Accelero Pro in arrivo
- slot per ali standard
Alla faccia del mini itx!!!!
No lo devo ancora comprare, stavo minacciando di non comprarlo e di usare solo dei gommini per tenere la scheda madre sul mobile visto che non trovo un case che si adatti al 100% alle mie esigenze, ovvero:
- 2 x 2tb 3,5"
- SSD 2,5"
- HD5850 triple slot visto l'Accelero Pro in arrivo
- slot per ali standard
Ho il tuo stesso problema:(
penso prenderò il mini tank,oppure il silverstone ft03 (che mi piace un sacco,peccato costi troppo) sennò vado direttamente di micro atx o atx con il 690white..
hai visto il tj08?
Eddie666
26-08-2011, 19:04
No lo devo ancora comprare, stavo minacciando di non comprarlo e di usare solo dei gommini per tenere la scheda madre sul mobile visto che non trovo un case che si adatti al 100% alle mie esigenze, ovvero:
- 2 x 2tb 3,5"
- SSD 2,5"
- HD5850 triple slot visto l'Accelero Pro in arrivo
- slot per ali standard
forse nel Q08 potrebbe starci una vga con dissi triplo slot...nel mio monto una gtx580 (dissi reference doppi slot), e tra la ventola e la base del case c'è circa 1 cm..sarebbe da misurare per bene per verificarne la fattibilità
il triplo slot è l'unica cosa dura...
Se prendevi un accelero diverso oppure un t-rad2 o prolimatech o alpenfohn non avevi di questi problemi e tenevi la 5850 in fanless...
Ho spiegato un paio di pagine fa perchè prendo questo, scarico l'IVA e non pago la sped visto che dobbiamo comprare delle cose per la ditta per cui lavoro.. allora mi son preso anche 2 SSD, 2 dissi e un altro po di robetta, risparmio il 20% + 18 euro di sped, è tanto su circa 300 euro!
Alla faccia del mini itx!!!!
Gaming però :asd:
Ho il tuo stesso problema:(
penso prenderò il mini tank,oppure il silverstone ft03 (che mi piace un sacco,peccato costi troppo) sennò vado direttamente di micro atx o atx con il 690white..
hai visto il tj08?
Nel mini Tank devi rimuovere il caddy HD per montare una VGA come la mia.. da quel che so..
forse nel Q08 potrebbe starci una vga con dissi triplo slot...nel mio monto una gtx580 (dissi reference doppi slot), e tra la ventola e la base del case c'è circa 1 cm..sarebbe da misurare per bene per verificarne la fattibilità
Forse anche nel Lian Li PC11 ci sta tutto.. qualcuno ne sa qualcosa?
io il q11 caro bugo lo vedo molto carente dal punto di vista dell riciclo d'aria.
se invece fai un modding al mini tank?:D
io il q11 caro bugo lo vedo molto carente dal punto di vista dell riciclo d'aria.
se invece fai un modding al mini tank?:D
Ho troppi HD da montare e la VGA rompe le balle nel Mini Tank :asd:
Comunque non è troppo carente dai, guarda quante grigliette.. e poi davanti ha una ventola da 14cm e dietro monto il bell'ali in firma che ha una ventolona da 12cm che estrarrà tutto.. spero! :mc:
L'aria dovrebbe fare un buon ''effetto corridoio'' secondo me.. non credo ristagnerà molto sai..
http://img.x-drivers.com/news/2010/318.jpg
http://www.modmag.net/images/newspost_images/00915-19.08.2010-lian-li-pc-q11-4.jpg
http://www.ampletech.net/img/i/hardware/96655_lian-li-PCQ11-g.jpg
fbrbartoli
26-08-2011, 19:58
Ho troppi HD da montare e la VGA rompe le balle nel Mini Tank :asd:
Comunque non è troppo carente dai, guarda quante grigliette.. e poi davanti ha una ventola da 14cm e dietro monto il bell'ali in firma che ha una ventolona da 12cm che estrarrà tutto.. spero! :mc:
L'aria dovrebbe fare un buon ''effetto corridoio'' secondo me.. non credo ristagnerà molto sai..
http://img.x-drivers.com/news/2010/318.jpg
http://www.modmag.net/images/newspost_images/00915-19.08.2010-lian-li-pc-q11-4.jpg
http://www.ampletech.net/img/i/hardware/96655_lian-li-PCQ11-g.jpg
hai guardato le misure in profondità del q11???
Credo che supporti massimo lunghezze come quella della 5850 ma l'accelero che hai preso non sborda vero??? La tua vga ha i connettori ruotati o direzionati verso la paratia laterale del case???
Ho troppi HD da montare e la VGA rompe le balle nel Mini Tank :asd:
Comunque non è troppo carente dai, guarda quante grigliette.. e poi davanti ha una ventola da 14cm e dietro monto il bell'ali in firma che ha una ventolona da 12cm che estrarrà tutto.. spero! :mc:
L'aria dovrebbe fare un buon ''effetto corridoio'' secondo me.. non credo ristagnerà molto sai..
http://img.x-drivers.com/news/2010/318.jpg
http://www.modmag.net/images/newspost_images/00915-19.08.2010-lian-li-pc-q11-4.jpg
http://www.ampletech.net/img/i/hardware/96655_lian-li-PCQ11-g.jpg
Il problema è che io non vorrei che l'ali si risucchiasse tutta l'aria calda del pc!
hai guardato le misure in profondità del q11???
Credo che supporti massimo lunghezze come quella della 5850 ma l'accelero che hai preso non sborda vero??? La tua vga ha i connettori ruotati o direzionati verso la paratia laterale del case???
L'Accelero non sborda e i connettori no, sono montati in testa nello stesso senso della scheda, ma sbordano di pochi mm davvero.. comunque prima di prenderlo controllerò per bene le misure, anche perchè non so nemmeno se ci sta nel mio mobile ora come ora :asd:
Il problema è che io non vorrei che l'ali si risucchiasse tutta l'aria calda del pc!
L'ali DEVE risucchiare fuori tutto il calore, il problema è che non vorrei ristagnasse nel retro del mobile e che poi tornasse dentro, bisogna che ci penso bene..
Ma 'ché te serve er tripolo slotte? :D :doh:
http://i.imgur.com/cBK83m.jpg (http://i.imgur.com/cBK83.jpg)
ertortuga
26-08-2011, 20:11
adesso come adesso si consiglia solo crucial.
grazie ;)
Ma 'ché te serve er tripolo slotte? :D :doh:
http://i.imgur.com/cBK83m.jpg (http://i.imgur.com/cBK83.jpg)
Mi serve perchè se monto l'Accelero Pro sulla HD5850 mi va ad occupare 3 slot al posto di 2.. o quasi..
Madò che brutto GIALLO! :asd:
a da mette la vga sottolioooo....:D
http://i.imgur.com/5IFprm.jpg (http://i.imgur.com/5IFpr.jpg)
davidecesare
26-08-2011, 21:08
a da mette la vga sottolioooo....:D
http://i.imgur.com/5IFprm.jpg (http://i.imgur.com/5IFpr.jpg)
ottimo per la cucina
a da mette la vga sottolioooo....:D
http://i.imgur.com/5IFprm.jpg (http://i.imgur.com/5IFpr.jpg)
ma è il mini tank? non sembra..puoi postare altre foto?
ma è il mini tank? non sembra..puoi postare altre foto?
Ecchi...pronti :D
Comunque bravo che non ci sei cascato ;)
http://i.imgur.com/eAg5Hm.jpg (http://i.imgur.com/eAg5H.jpg)
Dai che è facile...
...ricchi premi e cotillon :D
In regalo il case dell'img!!!
ps:
[ammagariiii....:sofico: ]
davidecesare
26-08-2011, 22:19
ragazzi...è inutile che cercate..è un vecchio modello della
INDESIT che hanno tolto quando è arrivato il gas di citta'...
mi fa piacere che il nostro tor è di buon umore....
notte
ragazzi...è inutile che cercate..è un vecchio modello della
INDESIT che hanno tolto quando è arrivato il gas di citta'...
mi fa piacere che il nostro tor è di buon umore....
notte
Più che buon umore cercavo di distrarmi dai post di una conferenza durante la quale non ho capito un tubo.... :fagiano:
Bello questo case (http://hardforum.com/showpost.php?p=1035797908&postcount=1) fatto in casa!
notte
Eddie666
27-08-2011, 02:06
Ecchi...pronti :D
Comunque bravo che non ci sei cascato ;)
http://i.imgur.com/eAg5Hm.jpg (http://i.imgur.com/eAg5H.jpg)
Dai che è facile...
...ricchi premi e cotillon :D
In regalo il case dell'img!!!
ps:
[ammagariiii....:sofico: ]
ahhhh, il windy MC3 :oink:
hehehe...l'occhio del veterano non fallisce :D
Approfitto per riproporre qualcuna di queste splendide e impossibili creature
http://i.imgur.com/Od6QC.jpg
Per la precisione nella foto con il liquido era l'Alcyon DX700 che differisce dal MC3 anzitutto per il doppio slot vga
ertortuga
27-08-2011, 11:06
Sto cercando un documento ufficiale AMD con le dimensioni (o gli ingombri in generale) del dissipatore stock delle APU serie A.
Avete qualche link al riguardo?
Grazie :)
davidecesare
27-08-2011, 11:37
Sto cercando un documento ufficiale AMD con le dimensioni (o gli ingombri in generale) del dissipatore stock delle APU serie A.
Avete qualche link al riguardo?
Grazie :)
ciao tortuga mi piacerebbe esserti di aiuto ma ho solo due
informazioni:
-foto
http://img59.imageshack.us/img59/1060/b7702amdcpuspeed3858965.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/b7702amdcpuspeed3858965.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
- i dissi per FM1 sono intercambiabili con quelli AM3
ps. piacerebbe anche a me conoscere l'altezza...tu sai perche'...
se qualcuno ne sa dipiu'...batta un colpo
ciao
Parappaman
27-08-2011, 11:46
http://img59.imageshack.us/img59/1060/b7702amdcpuspeed3858965.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/b7702amdcpuspeed3858965.jpg/)
Mamma mia che bidet... e io che pensavo ci ficcassero uno di quelli con heatpipe degli ultimi Phenom! :doh:
Mamma mia che bidet... e io che pensavo ci ficcassero uno di quelli con heatpipe degli ultimi Phenom! :doh:
Non vorrei sbagliarmi, ma questo è uno dei primi di AMD, quello che montavano sugli Athlon + prima serie.. ha un che di già visto la forma del dissi e delle alette..
davidecesare
27-08-2011, 12:05
fonte
http://www.microprocessorsinfosite.tk/a-brief-review-of-recent-intel-and-amd-cpu-25
ertortuga
27-08-2011, 12:06
ciao tortuga mi piacerebbe esserti di aiuto ma ho solo due
informazioni:
-foto
cut...
- i dissi per FM1 sono intercambiabili con quelli AM3
ps. piacerebbe anche a me conoscere l'altezza...tu sai perche'...
se qualcuno ne sa dipiu'...batta un colpo
ciao
mi sa che non è quello della foto...qui si vede un po' meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=siGRg8L5hs4
davidecesare
27-08-2011, 12:14
per il 3650 100TDP è proprio piu' grande...
spero che per il 3800 65TDP sia quello piu' piccolo della foto
ertortuga
27-08-2011, 12:19
per il 3650 100TDP è proprio piu' grande...
spero che per il 3800 65TDP sia quello piu' piccolo della foto
giusto!
potrebbe essere dovuto ai diversi TDP...sono pur sempre 35W di differenza!
hehehe...l'occhio del veterano non fallisce :D
Approfitto per riproporre qualcuna di queste splendide e impossibili creature
http://i.imgur.com/Od6QC.jpg
Per la precisione nella foto con il liquido era l'Alcyon DX700 che differisce dal MC3 anzitutto per il doppio slot vga
Sono in vendita??
Sono in vendita??
Sono orribili..
Sono in vendita??
Una volta non uscivano dal jappone, non so adesso...
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar384041_8.gifSono orribili..
:asd:
:asd:
Ehi ehi, rispetta lo Struzzo Griggio che ha una storia tutta sua :asd: :asd:
Va'....diciamo che si riscatta per simpatia :D
Va'....diciamo che si riscatta per simpatia :D
E' un personaggio nato su un altro Thread che seguo, quello del ritrovo online di Battlefield Bad Company 2 :asd: :asd:
Comunque Tor, hai letto della mia richiesta per case e scheda madre nuovi per config in firma? tu che proponi? H67 o Z68? alternative?
fbrbartoli
27-08-2011, 13:39
E' un personaggio nato su un altro Thread che seguo, quello del ritrovo online di Battlefield Bad Company 2 :asd: :asd:
Comunque Tor, hai letto della mia richiesta per case e scheda madre nuovi per config in firma? tu che proponi? H67 o Z68? alternative?
con il 2600 non k che senso ha prendere una z68 che tra l'altro attualmente c'è solo di zotac e non ha brillato? il lucid virtu potrebbe riverlarsi un fallimento se nvidia e amd escono con un applicativo analogo per tutti i chip...
come case se vuoi rimanere nei lian li e le misure rientrano il q11 è un buon compromesso. Non mi starei a preoccupare troppo del raffrescamento...
con il 2600 non k che senso ha prendere una z68 che tra l'altro attualmente c'è solo di zotac e non ha brillato? il lucid virtu potrebbe riverlarsi un fallimento se nvidia e amd escono con un applicativo analogo per tutti i chip...
come case se vuoi rimanere nei lian li e le misure rientrano il q11 è un buon compromesso. Non mi starei a preoccupare troppo del raffrescamento...
Il 2600 liscio penso salga lo stesso un pochino, da 3400 a 4000 diciamo.. e poi ha il vantaggio del poter gestire macchine virtuali al contrario del K, poi se non erro Z68 mi permette di montare ram 1600 al contrario di H67 o no?
Il Lucid Virtu non mi interessa, con basso carico di lavoro la HD5850 resta bassa di clock e temp, specie dopo aver montato l'Accelero Pro..
Forse a dover prendere una scheda per il 2600k oggi sarei tentato dalla Asrock z68, ma probabilmente solo per la novità...
Poi ai fini pratici e usando una discreta non so se valga davvero la pena soprattutto non avendo approfondito il discorso che si faceva alla presentazione dello Z68 in cui si vociferava di una igp sempre alimentata e con cache riservata (forse proprio per l'implementazione del lucid virtu di cui dice fbrbartoli...) anche quando in uso la discreta.
Credo comunque che per l'uso che dici di doverne fare, il 2600 più discreta su h67 (risparmiando anche qualche euro), non sia assolutamente un limite.
Forse a dover prendere una scheda per il 2600k oggi sarei tentato dalla Asrock z68, ma probabilmente solo per la novità...
Poi ai fini pratici e usando una discreta non so se valga davvero la pena soprattutto non avendo approfondito il discorso che si faceva alla presentazione dello Z68 in cui si vociferava di una igp sempre alimentata e con cache riservata (forse proprio per l'implementazione del lucid virtu di cui dice fbrbartoli...) anche quando in uso la discreta.
Credo comunque che per l'uso che dici di doverne fare, il 2600 più discreta su h67 (risparmiando anche qualche euro), non sia assolutamente un limite.
Ma la H67 l'ho appena venduta :cry:
recensione asrock z68 itx con prova overclock: link (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=vi&tl=en&twu=1&u=http://voz.vn/2011/08/21/danh-gia-bo-mach-chu-asrock-z68m-itxht/)
4,4 ghz con i7-2600k contro i 4,7 ghz ottenuti da bit-tech con zotac e i7-2600k, pensavo peggio :)
Ma la H67 l'ho appena venduta :cry:
StRuZzo gRiGGio rulez... :O
StRuZzo gRiGGio rulez... :O
Non farmi bestemmiare Tor, mi serve una scheda madre :asd: :asd: se ha il bluetooth ed il wifi son più contento anche se non mi servono a niente, mi èpiacciono le antennine :asd:
consigli con sta benedetta scheda madre? non voglio più la AsRock, l'ho appena venduta.. qual'è la migliore H67 o Z68 che sia?
Il mini PC da qualche giorno ha iniziato a darmi qualche problema :muro:
Se qualcuno ha qualche idea qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35809856#post35809856) c'è la discussione che ho aperto.
Grazie, ciao
connex
Parappaman
27-08-2011, 18:23
consigli con sta benedetta scheda madre? non voglio più la AsRock, l'ho appena venduta.. qual'è la migliore H67 o Z68 che sia?
Rispettivamente Asus P8H67 Supreme e Zotac Z68 A-E :O
La Asus accetta memorie sodimm, ma se non ti interessa il wifi la standard ha lo stesso ottimo bios e anche delle SATA in più. ;)
qualche possessore di Q07, Q11 o simili, mi potrebbe dire quanto è spesso l'alluminio dei Lian Li ?
http://i.imgur.com/sOpSR.jpg
già che ci sono, mi sapreste indicare un paio di dissi low profile, magari pure passivi, tipo il big shuriken :stordita:?
grazie :)
Rispettivamente Asus P8H67 Supreme e Zotac Z68 A-E :O
La Asus accetta memorie sodimm, ma se non ti interessa il wifi la standard ha lo stesso ottimo bios e anche delle SATA in più. ;)
Grazie caro, ma la ram per ora preferirei tenerla standard visto che ce l'ho.. per cui la Asus la tagliamo fuori..
@ Evil
Q07=1mm.
Su che scheda? Con o senza scheda video?
fbrbartoli
27-08-2011, 20:13
qualche possessore di Q07, Q11 o simili, mi potrebbe dire quanto è spesso l'alluminio dei Lian Li ?
http://i.imgur.com/sOpSR.jpg
già che ci sono, mi sapreste indicare un paio di dissi low profile, magari pure passivi, tipo il big shuriken :stordita:?
grazie :)
abbastanza spesso. C'ho lavorato proprio oggi. credo un 2mm...
fbrbartoli
27-08-2011, 20:19
Oggi pomeriggio l'ho passato a modificare il frontalino del mio q08. In questo modo sono riuscito ad inserire il card reader che prima tenevo nell'obsidian.
http://img834.imageshack.us/img834/3678/p1030618h.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/p1030618h.jpg/) http://img600.imageshack.us/img600/3996/p1030619pt.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/p1030619pt.jpg/)
davidecesare
27-08-2011, 21:00
abbastanza spesso. C'ho lavorato proprio oggi. credo un 2mm...
che è...un carro armato?
Oggi pomeriggio l'ho passato a modificare il frontalino del mio q08. In questo modo sono riuscito ad inserire il card reader che prima tenevo nell'obsidian.
http://img834.imageshack.us/img834/3678/p1030618h.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/p1030618h.jpg/) http://img64.imageshack.us/img64/2983/p1030617t.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/p1030617t.jpg/)
La tastiera cos'è? una Sidewinder X5 o X6, non ricordo..
fbrbartoli
28-08-2011, 07:06
La tastiera cos'è? una Sidewinder X5 o X6, non ricordo..
si è una x6. l'unica comodità è la possibilità di usare il numpad a sinistra (importantissimo perchè con excel posso usare numpad e mouse insieme) e la retroilluminazione. Tra poco la pensionerò perchè dovrebbe uscire una meccanica 60% in stile kbc poker retroilluminata (con brown cherry :Prrr:)...
Ho ritagliato un pò di guaina laterale, ora è più carino... oggi aggiorno il post.
fbrbartoli
28-08-2011, 07:13
che è...un carro armato?
si forse è più 1mm che 2. la qualità si paga :D
http://img856.imageshack.us/img856/8185/1002221lf.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/7930/1002222s.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/499/1002223m.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/2793/1002224l.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/2945/1002229q.jpg
la mia creazione dell'estate...
ma di sicuro toglierò quella maledetta 9800gt un termosifone in piena estate... infatti con quella ventola che soffia sulla scheda video messa sui 5v con le temp salgo fino al 60 vga e 50 cpu... mettendola a 12v 45/35 ma il tutto è fatto per il silenzio quindi questi inverno si aggiorna...
una 5770 o una 6770 per sostituirla...
cmq lo spessore dei case lian li e di circa un millimetro...
ertortuga
28-08-2011, 09:03
@davidecesare:
prime (scarne) info sul dissipatore AMD A8 3850, la ventola è da 68mm PWM.
Il n’y a pas de caloducs ni de base en cuivre. Il se présente comme un simple bloc d’ailettes en aluminium surmonté d’un ventilateur de 68 mm à alimentation PWM. Son fonctionnement n’est pas un modèle de silence et les variations, dès la moindre sollicitation de l’APU, sont à la longue un peu énervantes
http://www.ginjfo.com/dossiers/tests-materiel/composants/processeurs/llano-a8-3850-vs-core-i3-2105-20110816?page=3
mi sa che fa proprio pena...:rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=vvQnOKzRGJU
@ Evil
Q07=1mm.
Su che scheda? Con o senza scheda video?
abbastanza spesso. C'ho lavorato proprio oggi. credo un 2mm...
1 o 2 mm :p ?
comunque per il dissi, la configurazione a cui pensavo dovrebbe essere questa :
i3 2100T o 2105, pure qua, quanto è grande la differenza tra la HD 2000 e la 3000, uso come fileserver/HTPC (per la riproduzione di mkv a 1080p vanno bene entrambi :stordita: ?)
Asus P8H67-I
4 GB di ram
più 2-3 HD
Parappaman
28-08-2011, 10:09
comunque per il dissi, la configurazione a cui pensavo dovrebbe essere questa :
i3 2100T o 2105, pure qua, quanto è grande la differenza tra la HD 2000 e la 3000, uso come fileserver/HTPC (per la riproduzione di mkv a 1080p vanno bene entrambi :stordita: ?)
Asus P8H67-I
4 GB di ram
più 2-3 HD
Prendi il 2100 liscio e undervolta, gli mkv vengono riprodotti alla grande anche dai Pentium Sandy Bridge, quindi nel caso lo usi solo per queste 2 cose puoi scendere ancora con le spese (anche se il 2100 resta preferibile).
davidecesare
28-08-2011, 10:30
@davidecesare:
prime (scarne) info sul dissipatore AMD A8 3850, la ventola è da 68mm PWM.
http://www.ginjfo.com/dossiers/tests-materiel/composants/processeurs/llano-a8-3850-vs-core-i3-2105-20110816?page=3
mi sa che fa proprio pena...:rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=vvQnOKzRGJU
grazie per le info tortuga...
io spero sempre che per il 3800 la dimensione del dissi sia
minore.. i tuoi link portano al 3850 con TDP 100
ci risentiamo se ci sono news ciao
ps- rumore assordante.....vent da 68? son pazzi !!
ertortuga
28-08-2011, 11:25
grazie per le info tortuga...
io spero sempre che per il 3800 la dimensione del dissi sia
minore.. i tuoi link portano al 3850 con TDP 100
ci risentiamo se ci sono news ciao
lo so lo so che tu punti al 3800 da 65W ;)
se trovo qualcosa di più utile te lo linko
ps- rumore assordante.....vent da 68? son pazzi !!
decisamente!
Però c'è di buono che chi ha un dissi valido su socket AM2/AM3 può usare quello :)
fbrbartoli
28-08-2011, 12:19
l'ho misurato è 1.5 mm
davidecesare
28-08-2011, 12:35
l'ho misurato è 1.5 mm
corazzato!
Free_combat
28-08-2011, 12:45
Ciao ragazzi, è da qualche settimana che leggo con interesse questo tread!
Arrivo subito al dunque, secondo voi è possibile avere un bel sistema nel sugo 05, e averlo silenzioso?
Sono molto indeciso tra il 2500k e il 2600k, il pc verrebbe usato principalmente per giochi <attendo impazientemente bt3 :))> e per eleborazioni di foto in lightroom e photoshop.
Ricapitolando quindi:
1-La ventola frontale del sugo 05 puo' essere sostituita con una noctua impostata al minimo della velocità?
2-La ventola dell'alimentatore del sugo è udibile?
3-Secondo voi nel campo del fotoritocco avrei notevoli vantaggi con un 2600k invece che un 2500k? (saranno entrambi oc)
4-Quali sono i modelli di schede video con raffreddamento standard piu silenzioso?
Scusate se ho fatto troppe domande, ma non vedo l'ora di ordinare il tutto :)
Spero che qualcuno mi possa aiutare nella decisione, buona giornata a tutti!!
fbrbartoli
28-08-2011, 13:15
corazzato!
Non ho mai provato i silverstone come case ma se devo consigliare il top consiglio sempre lianli. questo è il mio secondo lian li.
per quanto riguarda il 3800, davide, sembra in prevendita su eprezzo, ma a che prezzo aggiungerei!!!
Ho notato adesso che hanno posto sotto sequestro f2****e. Avevo comprato da loro un sugo sg07 mai arrivato e dopo due mesi per fortuna rimborsato. Pare che sia successo a tanti...
curiosità davide. Su che case intendi montare il 3800? Che alimentatore pensi di predisporre?
buongiorno a tutti, dopo aver letto quasi per intero il topic mi sono fatto un idea abbastanza chiara di come si è evoluta la situazione e vorrei aggiungermi al giro di richieste per la creazione di uno di questi gioielli in sostituzione del mio pc attuale:
- case sugo sg05 300 watt (già acquistato)
- processore intel i5 2500
- motherboard indeciso tra H67 Gigabyte/Foxconn o una Z68 zotac
- archiviazione 2x WD500GB caviar black 7200 da mettere in RAID più un SSD da 60GB per l'os
- ram pensavo a 8GB in dual channel CL7
- raffreddamento per il case e la MB su vostro consiglio, andando a
recuperare direttamente qualche configurazione postata nelle pagine
precedenti
l'idea sarebbe quello di usare il pc per l'uso comune di tutti i giorni e più importante sfruttarlo parecchio per la virtualizzazione, anche se ho notato che questi chipset non sfruttano le vt-d ma solamente le vt-x, nonostante l'i5 riconosca entrambe le tecnologie.
se in un primo momento ero abbastanza tranquillo della configurazione che avevo in mente, (ero partito con i3 2100 giusto per rimanere basso nei consumi), dopo aver letto il topic in lungo e in largo mi sono venuti dei dubbi a riguardo:
- la gigabyte mi pareva la scelta migliore tra quelle proposte, ma con l'introduzione delle Z68, potendo puntare ad un overlock sia sul fronte video che su quello della cpu ho dovuto riconsiderare il da farsi. L'idea era quella di lasciare un margine di spazio con un occhio puntato agli ivy, se non fosse che il margine di costo si alza parecchio. a quel punto è da capire se il gioco vale la candela
- sempre in termini di scheda madre ho visto che in molti si sono buttati proprio sulla gigabyte, perchè la foxconn risulta introvabile almeno qui in italia. Oltre alla diversa posizione del socket della foxconn e al risparmio, ci sono differenze sostanziali tra queste due schede, in termini di componentistica intendo
le asrock personalmente sono un ? perchè non le ho mai prese in considerazione anche se in quest'ultimo periodo sono in molti a parlarne bene, e vedo che anche in questo formato stanno dicendo la loro, solo nel caso dello Z68 non sò come reggono eventuali overlock delle componenti, mentre mi sembra che per le zotac ci siano state già diverse review a riguardo
- per la ram non credo ci siano problemi, preferisco evitare le scelte asus perchè utilizzano moduli so-dimm e anche perchè da quel che ho letto non sembrano essere molto gettonate
- nonostante l'uscita dei llano AMD credo che la maggiore potenza di calcolo degli Intel faccia maggiormente al caso mio. sbaglio?
scusate per la lunghezza del post e complimenti per i lavori / chiarimenti / test / svolti sino a questo momento :sofico:
fbrbartoli
28-08-2011, 14:04
dipende cosa devi farci con il pc. Virtualizzi anche con i dual core... per me il 2500 è anche troppo. Lo consiglio se giochi agli ultimi titoli o usi cad/3d spinto (anche se il 2600 è quasi un must in questi casi)...
se prendi il 2500 non k non ti serve a niente la z68. la foxconn sarebbe una della migliori h67 per via della corretta disposizione del socket, ma non ha usb3 e quindi personalmente l'ho scartata (comunque la trovi su caseking.de che è un ottimo sito per acquisti). 8gb mi sembrano anche troppi. per gli hhd puoi anche prenderne uno da 1tb e non usare il raid (parere mio).
per il resto il case è già bello che pronto. Monti tutto e sei operativo. discorso dissipazione... se non prendi foxconn ti consiglio il samuel 17. lo sto usando sul 2500k e sono a 37° in idle (non occato perchè è su h67). è l'unico con cui sei certo della totale compatibilità.
Le asrock sono attualmente tra le migliori e più complete schede (io ho la h67 wifi). Non è l'asrock appendice dell'asus di una volta. Ora sono anche meglio delle asus.
La z68 della zotac non è una dfi quindi non puoi overcloccare tanto e (parere mio) overcloccare i sandybridge è inutile perchè sono già strapotenti. Llano è un discorso a parte. Bisognerebbe scrivere pagine su quanto è davvero utile una cpu strapotente e quanto invece incide una gpu potente...
p.s. avete visto il video di pubblicità di asrock nel global site? Pare ne abbia da vendere...
Prendi il 2100 liscio e undervolta, gli mkv vengono riprodotti alla grande anche dai Pentium Sandy Bridge, quindi nel caso lo usi solo per queste 2 cose puoi scendere ancora con le spese (anche se il 2100 resta preferibile).
l'h67 non permette l'overclock (cosa comunque a cui non sono minimamente interessato per un minipc), ma le opzioni di risparmio energetico, voltaggi, ecc... sono comunque tutte disponibili :stordita: ?
l'asus che ho messo sopra è completa come bios ? (mi interesserebbe anche per le 6 SATA, quasi tutte le altre m-itx ne hanno 4 o meno :rolleyes: )
l'ho misurato è 1.5 mm
perfetto, grazie ...
davidecesare
28-08-2011, 14:21
Su che case intendi montare il 3800? Che alimentatore pensi di predisporre?
ciao fbr io come avrai visto appartengo alla categoria
"non gaming" e "famolo piccolo" per cui usero' il case
minimo sul mercato un morex 557 appena sara' disp.
con ali pico 120w Wide imput.
aggiungo una personale osservazione nel confronto Intel-
Amd serie A:
-impensabile proporre un confronto se si usa una discreta
di buon livello e qui domina Intel
- attualissimo il confronto se si usa la grafica integrata
e qui Amd la dovrebbe comandare.
complimenti per il Lian-li...forse nella prossima vita...
fbrbartoli
28-08-2011, 14:23
l'h67 non permette l'overclock (cosa comunque a cui non sono minimamente interessato per un minipc), ma le opzioni di risparmio energetico, voltaggi, ecc... sono comunque tutte disponibili :stordita: ?
l'asus che ho messo sopra è completa come bios ? (mi interesserebbe anche per le 6 SATA, quasi tutte le altre m-itx ne hanno 4 o meno :rolleyes: )
perfetto, grazie ...
ovvio che si. in effetti l'unica ragione per preferire la asus è per le 6 porte sata... i bios sono tutti molto completi anche se non conosco personalmente asus. Ormai si equivalgono tutte. Diciamo che è comodo il bios via mouse che attualmente hanno asus, asrock e gigabyte credo...
mi chiedevo come mai l'utility asrock permette l'overclock della cpu modificando cpu ratio e vcore... non funziona vero? non mi interessa quindi non provo però sono curioso...
@davide
ok, mi interessava saperlo perchè intendo montarlo sul antec.
Se non dovesse funzionare la modifica all'alimentatore quindi posso rimanere con il suo originale da 150w? abbinerei al massimo una 6570 che non richiede alimentazione aggiuntiva...
ottima scelta il morex. è in alluminio vero?
l'avete visto questo morex:
http://www.morex.com.tw/products/imgproduct/128-1.jpg http://www.morex.com.tw/products/imgproduct/128-2.jpg
sembra interessante...
solo 26x19x19. praticamente quasi un lian li q07/q11
ovvio che si. in effetti l'unica ragione per preferire la asus è per le 6 porte sata... i bios sono tutti molto completi anche se non conosco personalmente asus. Ormai si equivalgono tutte. Diciamo che è comodo il bios via mouse che attualmente hanno asus, asrock e gigabyte credo...
mi chiedevo come mai l'utility asrock permette l'overclock della cpu modificando cpu ratio e vcore... non funziona vero? non mi interessa quindi non provo però sono curioso...
@davide
ok, mi interessava saperlo perchè intendo montarlo sul antec.
Se non dovesse funzionare la modifica all'alimentatore quindi posso rimanere con il suo originale da 150w? abbinerei al massimo una 6570 che non richiede alimentazione aggiuntiva...
ottima scelta il morex. è in alluminio vero?
Io con la H67M ITX avevo bloccato il 2600 a 2.800mhz per limitare le temp ed avevo tolto il Turbo Boost.. non ho provato overclock però..
davidecesare
28-08-2011, 14:35
ps.
@davide
ok, mi interessava saperlo perchè intendo montarlo sul antec.
Se non dovesse funzionare la modifica all'alimentatore quindi posso rimanere con il suo originale da 150w? abbinerei al massimo una 6570 che non richiede alimentazione aggiuntiva...
ottima scelta il morex. è in alluminio vero?
l'avete visto questo morex:
sembra interessante...
solo 26x19x19. praticamente quasi un lian li q07/q11
il mio sarebbe questo sgorbietto qua
ps. col tuo 150 dovrebbe bastare ciao
http://img84.imageshack.us/img84/3089/1512g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/1512g.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dipende cosa devi farci con il pc. Virtualizzi anche con i dual core... per me il 2500 è anche troppo. Lo consiglio se giochi agli ultimi titoli o usi cad/3d spinto (anche se il 2600 è quasi un must in questi casi)...
fino a qualche tempo fa virtualizzavo con un sempron 3200 :mc: , quindi mi rendo conto che un dual core farebbe miracoli a confronto :D
il fatto è che pensavo di utilizzare un hypervisor e approfondire l'argomento virtualizzazione utilizzando un parco macchine virtuali, piuttosto che la singola VM da test come spesso avviene per i pc casalinghi
se prendi il 2500 non k non ti serve a niente la z68. la foxconn sarebbe una della migliori h67 per via della corretta disposizione del socket, ma non ha usb3 e quindi personalmente l'ho scartata (comunque la trovi su caseking.de che è un ottimo sito per acquisti). 8gb mi sembrano anche troppi. per gli hhd puoi anche prenderne uno da 1tb e non usare il raid (parere mio).
hai perfettamente ragione, ho dato per scontato che il cambio di procio fosse sottinteso col cambio di MB :)
caseing è già stato aggiunto tra i preferiti qualche tempo fà: ho letto parecchi commenti a riguardo proprio su questo thread e mi sono documentato anche in questo senso, mentre per quanto riguarda gli 8 GB erano sempre in relazione all'utilizzo di diverse VM in contemporanea, ho pensato che facendo lavorare l'OS e le macchine insieme avere un pò di RAM magari anche in più per giocare al contempo con una partizione Ramdisk, non sarebbe stato male.
Per il RAID l'idea è quella di sfruttarlo software considerando che per uno di tipo hardware i controller costano parecchio e mi sembra abbiano bisogno del pci-express, che su queste schede viene prontamente occupato da una video oltre ad essere 16x
per il resto il case è già bello che pronto. Monti tutto e sei operativo. discorso dissipazione... se non prendi foxconn ti consiglio il samuel 17. lo sto usando sul 2500k e sono a 37° in idle (non occato perchè è su h67). è l'unico con cui sei certo della totale compatibilità.
grazie per la segnalazione. Se posso chiederti, perchè un k su una scheda che non permette l'overlock?
Le asrock sono attualmente tra le migliori e più complete schede (io ho la h67 wifi). Non è l'asrock appendice dell'asus di una volta. Ora sono anche meglio delle asus.
La z68 della zotac non è una dfi quindi non puoi overcloccare tanto e (parere mio) overcloccare i sandybridge è inutile perchè sono già strapotenti. Llano è un discorso a parte. Bisognerebbe scrivere pagine su quanto è davvero utile una cpu strapotente e quanto invece incide una gpu potente...
p.s. avete visto il video di pubblicità di asrock nel global site? Pare ne abbia da vendere...
capito il discorso, quindi il consiglio è quello di guardare comunque ad un H67 visto che le cpu lavorano bene già così. perfetto
Per le llano proprio il discorso di gpu rispetto a cpu, oltre al fatto che deve ancora uscire la serie completa, mi ha fatto pensare che per il momento gli intel sarebbero stati una scelta "più sicura" su cui puntare
grazie per la celerità
Free_combat
28-08-2011, 15:44
Ciao ragazzi, è da qualche settimana che leggo con interesse questo tread!
Arrivo subito al dunque, secondo voi è possibile avere un bel sistema nel sugo 05, e averlo silenzioso?
Sono molto indeciso tra il 2500k e il 2600k, il pc verrebbe usato principalmente per giochi <attendo impazientemente bt3 :))> e per eleborazioni di foto in lightroom e photoshop.
Ricapitolando quindi:
1-La ventola frontale del sugo 05 puo' essere sostituita con una noctua impostata al minimo della velocità?
2-La ventola dell'alimentatore del sugo è udibile?
3-Secondo voi nel campo del fotoritocco avrei notevoli vantaggi con un 2600k invece che un 2500k? (saranno entrambi oc)
4-Quali sono i modelli di schede video con raffreddamento standard piu silenzioso?
Scusate se ho fatto troppe domande, ma non vedo l'ora di ordinare il tutto :)
Spero che qualcuno mi possa aiutare nella decisione, buona giornata a tutti!!
Nessuno ha qualche consiglio? :help:
sembra interessante...
solo 26x19x19. praticamente quasi un lian li q07/q11
Ma quanto costano questi Morex e dove li vendono?
davidecesare
28-08-2011, 16:51
Ma quanto costano questi Morex e dove li vendono?
qui ad esempio
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p72783_Morex-6610B--Gehaeuse--Mini-ITX--schwarz--1x-5-25--.html/XTCsid/88f6c8a2d722f163504c6790be882778
qui ad esempio
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p72783_Morex-6610B--Gehaeuse--Mini-ITX--schwarz--1x-5-25--.html/XTCsid/88f6c8a2d722f163504c6790be882778
Grazie,molto gentile
davidecesare
28-08-2011, 17:14
Nessuno ha qualche consiglio? :help:
in attesa di utenti che ne hanno conoscenza c.è un thread
su questa board
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985774&highlight=silverstone+sugo
Salve ragazzi, meglio:
Asrock 1155 H67M-ITX/HT [H67M-ITX/HT]
oppure
ZOTAC 1155 H67-ITX WiFi (mini-ITX/GBL/R/V/DDRIII) [H67ITX-C-E]??
davidecesare
29-08-2011, 09:57
quelli che ti consigliano la zotac probabilmente non
l'hanno provata,,
Bugo non vuoi rispondere a quello che chiedeva inf sul Sugo...
pag prec
quelli che ti consigliano la zotac probabilmente non
l'hanno provata,,
Bugo non vuoi rispondere a quello che chiedeva inf sul Sugo...
pag prec
Allora niente Zotac :cry:
Si appena ho 2 minuti gli risp, ora sto facendo l'ordine..
Free_combat
29-08-2011, 11:33
Allora niente Zotac :cry:
Si appena ho 2 minuti gli risp, ora sto facendo l'ordine..
Grazie, resto in attesa allora :)
Al volo evidenzio il warning (http://hardforum.com/showpost.php?p=1037687527&postcount=1) segnalato su HF riguardante le Zotac z68, chissà, come ipotizza l'autore, che non sia fortuito.
Buona giornata
Al volo evidenzio il warning (http://hardforum.com/showpost.php?p=1037687527&postcount=1) segnalato su HF riguardante le Zotac z68, chissà, come ipotizza l'autore, che non sia fortuito.
Buona giornata
:asd: :asd: Questo l'han fatto gli interinali di Zotac per far dispetto :asd: :asd:
@FreeCombat
L'alimentatore del sugo è silenzioso, non so se ti riferisci al 300 o al 450, ma per la mia sensibilità lo sono entrambi, la ventola anteriore è sostituibile (laddove fosse necessario).
Il raffreddamento nel sugo... se prendi una scheda con socket spostato verso lo slot pciex e come dici -volendo conservare lo slot libero per vga discreta, la scelta più semplice probabilmente è il Prolimatech Samuel 17.
Il 2600 generalmente è migliore del 2500. Con quel raffreddamento e con la eventuale z68 che sceglierai non ho esperienza diretta sui risultati possibili in OC (il formato mitx non è il più indicato per queste pratiche questo è sicuro).
Son quasi certo che anche un 2600 standard su h67 basterebbe (ma valuta tu).
Per la vga devi solo preoccuparti di accertarti delle dimensioni (lunghezza) e dei consumi (basta trovare qualche recensione/comparativa)
Con il 450W (che oltretutto pare sia in fase di revisione) non dovresti aver problemi neanche con una gtx570 (ma controlla le dimensioni).
Pazienta per altri suggerimenti ...vado di corsa...:)
Al volo evidenzio il warning (http://hardforum.com/showpost.php?p=1037687527&postcount=1) segnalato su HF riguardante le Zotac z68, chissà, come ipotizza l'autore, che non sia fortuito.
Buona giornata
grazie per la segnalazione, controllerò anche la mia... intanto piccolo update della mia scheda dopo l'rma: è andata bene un paio di giorni poi ha ricominciato col rumore come la precedente, penso proprio che mi farò rimborsare e punterò ad altro... a questo punto però rimane o la asrock, o h67 o direttamente micro atx con conseguente nuovo case :( qualche consiglio?
intanto ve ne do uno io: evitate zotac come la peste, soprattutto queste nuove mamme con z68, sono solo fonte di problemi!!!
grazie per la segnalazione, controllerò anche la mia... intanto piccolo update della mia scheda dopo l'rma: è andata bene un paio di giorni poi ha ricominciato col rumore come la precedente, penso proprio che mi farò rimborsare e punterò ad altro... a questo punto però rimane o la asrock, o h67 o direttamente micro atx con conseguente nuovo case :( qualche consiglio?
intanto ve ne do uno io: evitate zotac come la peste, soprattutto queste nuove mamme con z68, sono solo fonte di problemi!!!
Vai di asrock z68 :D , ho avuto 2 schede asrock e mai avuto il ben che minimo problema sono delle rocce in tutto e per tutto...
Free_combat
29-08-2011, 15:58
@FreeCombat
L'alimentatore del sugo è silenzioso, non so se ti riferisci al 300 o al 450, ma per la mia sensibilità lo sono entrambi, la ventola anteriore è sostituibile (laddove fosse necessario).
Il raffreddamento nel sugo... se prendi una scheda con socket spostato verso lo slot pciex e come dici -volendo conservare lo slot libero per vga discreta, la scelta più semplice probabilmente è il Prolimatech Samuel 17.
Il 2600 generalmente è migliore del 2500. Con quel raffreddamento e con la eventuale z68 che sceglierai non ho esperienza diretta sui risultati possibili in OC (il formato mitx non è il più indicato per queste pratiche questo è sicuro).
Son quasi certo che anche un 2600 standard su h67 basterebbe (ma valuta tu).
Per la vga devi solo preoccuparti di accertarti delle dimensioni (lunghezza) e dei consumi (basta trovare qualche recensione/comparativa)
Con il 450W (che oltretutto pare sia in fase di revisione) non dovresti aver problemi neanche con una gtx570 (ma controlla le dimensioni).
Pazienta per altri suggerimenti ...vado di corsa...:)
Grazie mille per il momento :)
Io vorrei prendere la versione da 450w per stare piu tranquillo con una scheda video di fascia alta (sono indeciso tra la 560ti e la 580).
Per silenzioso cmq intendo che non si senta proprio, perchè vorrei sostituire la ventola del case con una noctua regolata minimo, e prenderne un'altra per il samuel, solo che se poi quella dell'ali non è silenziosa come le noctua al minimo non ha senso prenderle dato che non costano poco...
Come scheda madre vorrei la nuova asrockz68. ho visto che il 2600k è stato portato a 4.4ghz su quella scheda e mi basta come oc.
La lista della spesa quindi sarebbe:
Sugo 05 450w (quando uscirà la revisione di cui parlavi? ci sono info?)
Asrock mini-itx z68
Intel 2600k +samuel 17
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
SSD??? (necessito di consigli su marca e modello)
Scheda video gtx 560ti o gtx 580
noctua 12cm, una per il samuel e una per il case al posto dell'originale
Grazie a tutti per l'aiuto, davvero :D
Eddie666
29-08-2011, 16:38
se la config è quella devi per forza optare per la versione da 450w.....300w non ti basterebbero per alimentare il tutto.
davidecesare
29-08-2011, 16:42
Grazie mille per il momento :)
SSD??? (necessito di consigli su marca e modello)
Grazie a tutti per l'aiuto, davvero :D
per non aver problemi su sata 3..crucial m4
http://www.anandtech.com/show/4253/the-crucial-m4-micron-c400-ssd-review
comunque per il dissi, la configurazione a cui pensavo dovrebbe essere questa :
i3 2100T o 2105, pure qua, quanto è grande la differenza tra la HD 2000 e la 3000, uso come fileserver/HTPC (per la riproduzione di mkv a 1080p vanno bene entrambi :stordita: ?)
Anch'io ero indeciso al momento dell'acquisto ma poi alla fine ho preso il 2105 e l'ho downvoltato e downclockato come il 2100T. I consumi e temperature sono molto bassi e volendo ci gira anche qualche giochino non recentissimo.
La HD3000 offre appunto qualche prestazione in più in ambito 3D, paragonabili a quelle offerte da una Ati HD5450.
Alla fine considerando la differenza di prezzo tra i due io consiglio senza dubbio il 2105, ovviamente accoppiato ad una motherboard che permette il downvolt.
Ciao
connex
Preso queste robette ragazzi:
Monitor LCD 23" Asus ML238H
(€ 140.28)
Cavo DVI Equip Digital DualLink 24+1 St/St 3.00m
(€ 7.13)
Arctic Freezer 11 LP 775,1156
(€ 10.20)
Asrock 1155 H67M-ITX/HT
(€ 80.36)
Sapphire PCX HD6570 1GB
(€ 45.10)
Crucial SSD 64GB 2,5"" (6.3cm)
(€ 71.24)
Arctic Freezer 13
(€ 16.92)
ARCTIC Silver 5
(€ 6.61)
Monitor, cavi DVI e scheda video sono per la ditta per cui lavoro, come già detto i prezzi di cui sopra sono quelli che pago io, in quanto mi risparmio l'IVA.. che ne pensate?? tutta robba buona?? :ciapet:
Anch'io ero indeciso al momento dell'acquisto ma poi alla fine ho preso il 2105 e l'ho downvoltato e downclockato come il 2100T. I consumi e temperature sono molto bassi e volendo ci gira anche qualche giochino non recentissimo.
La HD3000 offre appunto qualche prestazione in più in ambito 3D, paragonabili a quelle offerte da una Ati HD5450.
Alla fine considerando la differenza di prezzo tra i due io consiglio senza dubbio il 2105, ovviamente accoppiato ad una motherboard che permette il downvolt.
Ciao
connex
Ciao connex
Io ho la gigabyte, che mi pare hai anche te
Mi indicheresti su che opzioni del bios sei intervenuto per il downvolt downclock?
Non mi intendo troppo di queste cose..
Non hai esagerato vero? :) non vorrei incorrere in probkemi di stabilita o rischi di danneggiamento di mobo o cpu..
Per il momento ho solo provato ad abbassare il moltiplicatore a 20, ma non ho visto grossi miglioramenti in termini di consumi, mi pare 1 o 2 watt.. Misurati con un misuratore da presa
Grazie
Gli unici problemi che potresti avere è che il PC o non si avvia o si blocca con qualche schermata blu, quindi nulla di potenzialmente dannoso/irreversibile.
Cerco di spiegarti a memoria in quando ora non sono con quel PC:
- entri nel Bios e vai alla voce M.I.T
- cerchi la voce relativa al voltaggio (voltage qualcosa)
- cerchi il V core CPU > da auto imposti normal e nella linea sottostante (ora modificabile) imposti il valore -0.060V
- salvi e riavvii
Se tutto funziona bene puoi provare a scendere ancora fino a trovare il valore che ti permetta di mantenere stabilità. Io ad esempio posso scendere fino oltre 0.1000V ma per sicurezza mi sono fermato a 0.095V.
Potresti provare a fare la stessa cosa per GPU core, in questo caso però il margine è minore, nel mio caso -0.030V.
Infine di consiglio di impostare manualmente anche il valore delle memorie a 1.500V.
Per il discorso frequenza basta bloccare il moltiplicatore al valore desiderato, io l'ho messo a 26x, così la CPU lavora da 1.6Ghz a 2.6Ghz.
Le differenza sull'assorbimento sono evidenti soprattutto sotto carico mentre in idle si risparmiano 2 o 3W al massimo. Un altro vantaggio sta anche nel ridurre le temperature di esercizio e di conseguenza far girare meno le ventole.
Per misurarei consumi, ti consiglio di collegare allo strumento una lampadina da 75/100W, segnarti il suo consumo e poi accendere il PC. Dopo ti basterà sottrarre il consumo della lampadina per ottenere il consumo effettivo del tuo PC.
Ti dico questo perchè con carichi così bassi il mio strumento scazzava e probabilmente anche altri potrebbero fare questi scherzi.
Ciao
connex
Anch'io ero indeciso al momento dell'acquisto ma poi alla fine ho preso il 2105 e l'ho downvoltato e downclockato come il 2100T. I consumi e temperature sono molto bassi e volendo ci gira anche qualche giochino non recentissimo.
La HD3000 offre appunto qualche prestazione in più in ambito 3D, paragonabili a quelle offerte da una Ati HD5450.
Alla fine considerando la differenza di prezzo tra i due io consiglio senza dubbio il 2105, ovviamente accoppiato ad una motherboard che permette il downvolt.
Ciao
connex
grazie per il prezioso parere, ma penso resterò sul 2100 ... il mio dubbio era che quest'ultimo non fosse sufficiente in certi ambiti da HTPC, per quello chiedevo per l'HD3000 ...
non necessitando però di potenza in più, prestazioni superiori corrisponderebbero "solo" a maggiori consumi, temp e rumore ... il 2100T dovrebbe essere quindi un buon compromesso :stordita:
per quanto riguarda il dissipatore da abbinarci invece, avete qualche consiglio :confused: ?
low profile e che, se possibile, funzioni bene anche da passivo ...
stavo valutando Cooler Master Vortex Plus e il Big Shuriken per ora, come sono, avete altro da proporre :stordita: ? (rimanendo entro certi limiti di prezzo)
Parappaman
29-08-2011, 22:20
Quello stock :D
No seriamente, ste cpu scaldano talmente poco che un dissi migliore serve solo sui quad. A meno che non compriate un Pentium Sandy Bridge, in quel caso vi ritrovereste con questo cosino...
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/sandybridge/pentium/DSC_4210sm.jpg
DerRichter
29-08-2011, 22:44
Un E350 + 4GB di ram si comporterebbe come in un utilizzo semplicissimo, ossia navigazione + musica + messaggistica istantanea contemporaneamente?
Perché se dovesse andare liscio senza problemi, con 190€ mi farei un sistemino mini-itx completo o.ò
Come calcolerei, inoltre, il risparmio energetico rispetto alla configurazione attuale che ho in firma?
in attesa di ispirazione vendo il mio lian li q08b con 1 mese e mezzo di vita, se interessa pm e comunque lo trovate nel mercatino :)
in attesa di ispirazione vendo il mio lian li q08b con 1 mese e mezzo di vita, se interessa pm e comunque lo trovate nel mercatino :)
Ci sta il mio sistema in firma? occhio ad ali standard e a HD5850, grazie! ;)
Ci sta il mio sistema in firma? occhio ad ali standard e a HD5850, grazie! ;)
io ci ho fatto stare enermax liberty modulare atx da 500 watt, powercolor 6870 e pure kit a liquido e 2 dischi da 3,5", direi che di spazio ne dovresti avere :D
io ci ho fatto stare enermax liberty modulare atx da 500 watt, powercolor 6870 e pure kit a liquido e 2 dischi da 3,5", direi che di spazio ne dovresti avere :D
Miiiiiiiiiiinghia.. allora forse ci siamo dai, stavo optando per il Lian Li PC11 ma quasi quasi..
Miiiiiiiiiiinghia.. allora forse ci siamo dai, stavo optando per il Lian Li PC11 ma quasi quasi..
eh già, è un gran bel case, peccato manchino motherboard itx decenti con z68, sembra siano tutti focalizzati su llano
se ti interessa fa sapere via pm o nel thread del mercatino che per gli amici del thread miff potrebbe scapparci un buon prezzo :fagiano:
eh già, è un gran bel case, peccato manchino motherboard itx decenti con z68, sembra siano tutti focalizzati su llano
se ti interessa fa sapere via pm o nel thread del mercatino che per gli amici del thread miff potrebbe scapparci un buon prezzo :fagiano:
Già fatto, attendo tua risposta, credo che ci siamo già accordati ancor prima di farlo :asd:
PS. mi son dimenticato di dirti di usare Spedireweb.it che costa 7 euro e mandano il Corriere a ritirarlo a casa tua ;)
PPS io alla fine me la son cavata bene, ho venduto Sugo-05 + H67M-ITX a 120 + sped e a 160/170 mi prendo la stessa scheda madre ma in versione HT ed il tuo Lian li che alla fine come dissipazione credo sia migliore..
non solo come dissipazione, l'alluminio satinato del lian li fa impallidire il sughetto poverino
davidecesare
30-08-2011, 08:07
prima review Asrock Amd llano mitx
http://www.hexus.net/content/item.php?item=31495&page=1
non solo come dissipazione, l'alluminio satinato del lian li fa impallidire il sughetto poverino
Eh lo so bene, ora posso dire in tutta sincerità che il Sugo l'ho venduto per il frontale in plastica e per la qualità della verniciatura, orrido.
Ragazzi, se interessa nel mercatino c'è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2387645)..
ertortuga
30-08-2011, 08:30
prima review Asrock Amd llano mitx
http://www.hexus.net/content/item.php?item=31495&page=1
sono tanti 100W su un sistema mini-ITX...aspettiamo fiduciosi l'A8 3800 e i suoi 65W ;)
davidecesare
30-08-2011, 08:37
sono tanti 100W su un sistema mini-ITX...aspettiamo fiduciosi l'A8 3800 e i suoi 65W ;)
a giudicare dai consumi su questa review i 100TDP del 3850
sarebbero ottimizzati...consumerebbe meno del 2100 in idle e
qualcosa di piu' in full...
va bene che il TDP non vuol dire consumo ma qualcosa centra...
la scheda sembra comunque valida
ertortuga
30-08-2011, 09:22
a giudicare dai consumi su questa review i 100TDP del 3850
sarebbero ottimizzati...consumerebbe meno del 2100 in idle e
qualcosa di piu' in full...
67 contro poco più di 100.
sono tantini...tali da poter considerare l'utilizzo di dissipatori più piccoli :D ;)
va bene che il TDP non vuol dire consumo ma qualcosa centra...
parole sante :O
A maggior ragione del fatto che AMD e Intel calcolano il TDP in maniera diversa...
la scheda sembra comunque valida
a me le ASRock non sono mai piaciute molto, ma devo dire che in rete si leggono molti più commenti positivi che negativi.
Nel caso specifico sembra una buona/ottima scheda.
Free_combat
30-08-2011, 09:27
Eh lo so bene, ora posso dire in tutta sincerità che il Sugo l'ho venduto per il frontale in plastica e per la qualità della verniciatura, orrido.
Bugo ma che tu sappia a livello di capacità hardware che differenza c'e' tra il sg05 e l'sg07?
Ho visto che nello 07 non hai limitazioni di dimensione per la scheda video, ma a livello di capienza hd è uguale? Uno da 3.5 e uno da 2.5?
Bugo ma che tu sappia a livello di capacità hardware che differenza c'e' tra il sg05 e l'sg07?
Ho visto che nello 07 non hai limitazioni di dimensione per la scheda video, ma a livello di capienza hd è uguale? Uno da 3.5 e uno da 2.5?
Guarda, ti dico solo una cosa, il Sugo 07 è un case fantastico, bellissimo e spazioso, però costa un bel po.. il Sugo 05 non sono la persona più adatta per giudicarlo, ne parlerei solo male, sono una persona molto precisa e mi piacciono le cose fatte BENE ed infatti guido questa (http://images03.olx.it/ui/9/40/52/f_142733852-dad8148c.jpeg) :asd: :asd:
Bugo ma che tu sappia a livello di capacità hardware che differenza c'e' tra il sg05 e l'sg07?
Ho visto che nello 07 non hai limitazioni di dimensione per la scheda video, ma a livello di capienza hd è uguale? Uno da 3.5 e uno da 2.5?
Comunque si, dovrebbe supportare un HD da 3,5" ed un altro da 2,5" però poi di 2,5" in realtà ce ne fai stare un altro paio almeno sul castelletto dell ?HD :asd:
davidecesare
30-08-2011, 09:37
ed infatti guido questa (http://images03.olx.it/ui/9/40/52/f_142733852-dad8148c.jpeg) :asd: :asd:
dai che se ti incontro con la mia tuono 1000...
dai che se ti incontro con la mia tuono 1000...
A me piaceva l'RSV 1000 quella vecchia (http://www.motousato.net/img_utenti/img_acc/rsv20mille_alberto.jpg) cavolo, me la stavo per prendere, poi fortuna che son passato in Mv :sofico:
davidecesare
30-08-2011, 09:40
la brutale ce l'ha il mio compagno di merende...bel mezzo ...un po'sottosterzante per i miei gusti
la brutale ce l'ha il mio compagno di merende...bel mezzo ...un po'sottosterzante per i miei gusti
LA mia è 1078RR, più che sottostenzante la definirei infinitamente cattiva, spacca le braccia davvero e a passeggio non ci vai molto volentieri.. o la spremi o ti affatica..
Giusto per restare in topic posto il case dei miei sogni..
http://www.techpowerup.com/img/09-06-02/origenae1.jpg
Una volta ebbi un Origin Ae.. son davver ofatti benissimo, un'opera d'arte, il mio era questo:
http://www.origenae.co.kr/images/products/h5/htpc_shot5.jpg
Grazie mille per il momento :)
...cut
Sugo 05 450w (quando uscirà la revisione di cui parlavi? ci sono info?)...
Questo quanto dichiara un rappresentante Silverstone per la versione retail:
"Yes, the revised ST45SF will have clear marking to differentiate them. Probably something like "version 2.0" on the retail box."
tanto per il sugo con 450w:
"Since all ST45SF manufactured from now on will have the capacitor changes, you should start seeing them in SG05-450 and SG06-450 in a couple of months."
La discussione è consultabile a questo indirizzo (http://hardforum.com/showthread.php?t=1617866).
Resta che io ho 2 configurazioni con questo ali, solo su una riesco, seppur leggerissimo, a percepire il cicalìo del condensatore, senza conseguenze e solo quando sotto alto carico.
Con il Sugo 07 saresti avvantaggiato soprattutto per il raffreddamento cpu.
OT/
ai 2 piloti :rolleyes:
se organizzate un'uscita in pista dovrei esserci anche io (http://i.imgur.com/kwKWB.jpg) :D
OTend
OT/
ai 2 piloti :rolleyes:
se organizzate un'uscita in pista dovrei esserci anche io (http://i.imgur.com/kwKWB.jpg) :D
OTend
Sborone, ma tanto non è una Tamburini, quindi non la guardo nemmeno :nonsifa:
Vero, ma va più forte :asd:
povero struZZo griGGio!!!!!:eek:
:nonsifa:
Bon appétit...
Vero, ma va più forte :asd:
povero struZZo griGGio!!!!!:eek:
:nonsifa:
Bon appétit...
Mmmmmmmmmh.. non lo so, sai.. :O
per quanto riguarda le schede video "supportate" dal sugo05 e dall'ali a 300W su quali ci si può orientare?
in quanto ad ingombri ci stanno tranquille le dual slot fino a 9", ma per quanto riguarda i consumi?
ho letto che l'alimentatore essendo un 80plus certificato dovrebbe reggere piuttosto bene, solo non vorrei finire col prendere una scheda che poi non posso utilizzare.
cercando sul tubo ho visto gaming pc montare delle gtx250, se non sbaglio, con risultati sbalorditivi considerando che si parla sempre di mini itx.
non conto di dover arrivare a tanto, ma l'idea di poter giochicchiare senza problemi mi stuzzica :)
davidecesare
30-08-2011, 14:14
Mmmmmmmmmh.. non lo so, sai.. :O
ragassi..il tamburino è nel polso destro.. fineOT
per quanto riguarda le schede video "supportate" dal sugo05 e dall'ali a 300W su quali ci si può orientare?
in quanto ad ingombri ci stanno tranquille le dual slot fino a 9", ma per quanto riguarda i consumi?
ho letto che l'alimentatore essendo un 80plus certificato dovrebbe reggere piuttosto bene, solo non vorrei finire col prendere una scheda che poi non posso utilizzare.
cercando sul tubo ho visto gaming pc montare delle gtx250, se non sbaglio, con risultati sbalorditivi considerando che si parla sempre di mini itx.
non conto di dover arrivare a tanto, ma l'idea di poter giochicchiare senza problemi mi stuzzica :)
Io ci ho tenuto una HD5850, posso garantirti che si avvia senza problemi, ma non ti so dire se tiene alla lunga perchè l'ho usato solo per poche ore con quell'ali li, poi ho montato un modu da 620w esternamente e ciao! :asd:
PS. mi son comprato il Lian Li PC. Q08 di fak3 come case.. speriamo ci stia tutto, la roba da metterci dentro aumenta giorno per giorno qui! :asd:
davidecesare
30-08-2011, 15:15
bugo..e lo struzzo che ne hai fatto?
Free_combat
30-08-2011, 15:29
per quanto riguarda le schede video "supportate" dal sugo05 e dall'ali a 300W su quali ci si può orientare?
in quanto ad ingombri ci stanno tranquille le dual slot fino a 9", ma per quanto riguarda i consumi?
ho letto che l'alimentatore essendo un 80plus certificato dovrebbe reggere piuttosto bene, solo non vorrei finire col prendere una scheda che poi non posso utilizzare.
cercando sul tubo ho visto gaming pc montare delle gtx250, se non sbaglio, con risultati sbalorditivi considerando che si parla sempre di mini itx.
non conto di dover arrivare a tanto, ma l'idea di poter giochicchiare senza problemi mi stuzzica :)
Io avevo trovato online una configurazione con 560 ti e i72600 su h67, penso fosse il modello da 450w pero', bella configurazione.
Sono molto indeciso tra fare un sistema con sg05+z68+i72500k+560ti o un sg07+z68+i72600k+580, la seconda senza dubbio è un mostriciattolo pero' i costi lievitano :muro:
Parappaman
30-08-2011, 18:15
Ma a nessuno piace l'SG-06? :eek:
In ogni caso, la seconda sarà molto eccessiva anche per il 450w...
a giudicare dai consumi su questa review i 100TDP del 3850
sarebbero ottimizzati...consumerebbe meno del 2100 in idle e
qualcosa di piu' in full...
va bene che il TDP non vuol dire consumo ma qualcosa centra...
la scheda sembra comunque valida
Secondo me consuma troppo in ogni caso, staremo a vedere le versioni da 65W, le uniche da prendere in considerazione con sistemi mini-ITX.
Aspetteremo, aspetteremo...
Ciao
connex
per quanto riguarda il dissipatore da abbinarci invece, avete qualche consiglio :confused: ? low profile e che, se possibile, funzioni bene anche da passivo ...
stavo valutando Cooler Master Vortex Plus e il Big Shuriken per ora, come sono, avete altro da proporre :stordita: ? (rimanendo entro certi limiti di prezzo)
up e
Quello stock :D
No seriamente, ste cpu scaldano talmente poco che un dissi migliore serve solo sui quad. A meno che non compriate un Pentium Sandy Bridge, in quel caso vi ritrovereste con questo cosino...
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/sandybridge/pentium/DSC_4210sm.jpg
oltre alle temp, mi interesserebbe abbattere anche il rumore, per questo sto valutando anche se prenderne direttamente uno passivo ...
per un uso normale è sicuramente sufficiente lo stock intel, ma quelle ventoline sono insopportabili quando sono su di giri, e dovendo tenere il pc in camera, di notte non sarebbe proprio il massimo per uno "delicato" come me :asd:
davidecesare
30-08-2011, 21:16
i due in firma sono inudibili in idle = sotto i 15db
Io ci ho tenuto una HD5850, posso garantirti che si avvia senza problemi, ma non ti so dire se tiene alla lunga perchè l'ho usato solo per poche ore con quell'ali li, poi ho montato un modu da 620w esternamente e ciao! :asd:
PS. mi son comprato il Lian Li PC. Q08 di fak3 come case.. speriamo ci stia tutto, la roba da metterci dentro aumenta giorno per giorno qui! :asd:
e io che pensavo di tirare in ballo una 6850 :mc: :sofico:
se sei riuscito a farci lavorare (seppur per poco) una 5850, si potrebbe seriamente pensare di provare con una 6770: alla fine il costo non è spropositato, i consumi dovrebbero essere giusti e il fatto che sia una 5770 rebrandizzata dovrebbe promettere bene. non sarà la miglior scheda dell'anno, però dovrebbe poter andare, no?
con tutte le schede che hanno fatto uscire nell'ultimo periodo stare dietro alle singole evoluzioni cercando di capire a quale puntare non è sempice, sempre considerando che non tutte vanno bene, poi :muro:
@Free_Combat : come configurazioni sono interessanti entrambe, solo non credo il 450W ti basterebbe neanche lontanamente. a quel punto dovresti cercare direttamente un ali dai 500 in su, considerando che tra procio e scheda video i consumi ci dovrebbero essere, eccome
certo è che a tirar su una bestiola del genere, poi ne avresti di che divertirti :D
Forse qualcuno ne ha dato gia' notizia, ma ho trovato queste:
Gigabyte H61 ITX
http://news.softpedia.com/news/Gigabyte-s-H61N-USB3-Is-a-Mini-ITX-Motherboard-for-Intel-LGA-1155-CPUs-216268.shtml
Zotac A75 ITX
http://www.homemedia.fr/actualites/6474-Zotac-A75-ITX-WiFi.html
Powercolor E450 ITX
http://xtreview.com/addcomment-id-16934-view-powerColor-mini-ITX-e450.html
Nessuna nuova per la Ga-a75n-usb3 di imminente uscita, gia' quotata nei listini europei ed asiatici ma nessuno l'ha vista ancora. E' atteso il container per la prima meta' di settembre...
BenBostrom
31-08-2011, 08:50
Ma a nessuno piace l'SG-06? :eek:
In ogni caso, la seconda sarà molto eccessiva anche per il 450w...
Io l'ho acquistato e aspetto la asrock per FM1 per farcirlo per benino :D :D
e io che pensavo di tirare in ballo una 6850 :mc: :sofico:
se sei riuscito a farci lavorare (seppur per poco) una 5850, si potrebbe seriamente pensare di provare con una 6770: alla fine il costo non è spropositato, i consumi dovrebbero essere giusti e il fatto che sia una 5770 rebrandizzata dovrebbe promettere bene. non sarà la miglior scheda dell'anno, però dovrebbe poter andare, no?
con tutte le schede che hanno fatto uscire nell'ultimo periodo stare dietro alle singole evoluzioni cercando di capire a quale puntare non è sempice, sempre considerando che non tutte vanno bene, poi :muro:
@Free_Combat : come configurazioni sono interessanti entrambe, solo non credo il 450W ti basterebbe neanche lontanamente. a quel punto dovresti cercare direttamente un ali dai 500 in su, considerando che tra procio e scheda video i consumi ci dovrebbero essere, eccome
certo è che a tirar su una bestiola del genere, poi ne avresti di che divertirti :D
io da più di 1 anno e mezzo uso senza problemi sg05 + ali 300w + 5850 e pure cpu un pelo in oc :D
attualmente credo che la scelta migliore potrebbero essere una 68X0 o una 560
@Free_Combat: la 580 non ci sta nel sg05, a meno di taglizzare la parte frontale del case ;) come dimensioni ci sta la 570hd della evga che è leggermente più piccola della standard (ma direi obbligatorio l'ali da 450w)
altrimenti potresti orientarti comodamente sul sg07 che permette di ospitare schede moolto lunghe (5970 ad esempio) e viene fornito con ali da 600w
Olà Misto! Piacere che quell'ali tiri ancora come un mulo e fili come un treno.
Ma....sarà grazie all'assemblaggio del big shuriken che tocca sulle ram??:wtf:
[ ormai son mesi che mi chiedo cosa possa esser ...una funivia sulle alpi Switzerland ?? un ospedale nella periferia di Johannesburg?? :D ]
Ps:
mitica DFI....
Ciao!
ehila torrent!ogni tanto ributto un occhio alla discussione, non sia mai che torni all'arrembaggio rimettendo mano alla configurazione, anche se devo dire che mi da ancora soddisfazioni il piccolino
Olà Misto! Piacere che quell'ali tiri ancora come un mulo e fili come un treno.
Ma....sarà grazie all'assemblaggio del big shuriken che tocca sulle ram??:wtf:
[ ormai son mesi che mi chiedo cosa possa esser ...una funivia sulle alpi Switzerland ?? un ospedale nella periferia di Johannesburg?? :D ]
Ps:
mitica DFI....
Ciao!
ahah, mai capito perchè mi abbiamo segato, quasi immediatamente, quell'img, forse il lavoro sul dissi era da censura...ed in effetti non avevano tutti i torti :D :Prrr:
TulipanZ
31-08-2011, 11:54
@Vlad0
Se ti guardi questo test: Sapphire Radeon 6850 (http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Radeon+HD+6850%253A+AMD+riparte+dalla+fascia+media_1139-1.htm)
vedrai dalla foto qui sotto che anche la sapphire 6850 non consuma molto.
L'intero sistema da un picco di 209W ma considera che il test è stato fatto con I7 Extreme con un TDP di 130W. Invece i nostri I7-2600 hanno un TDP di 95W
http://www.dinoxpc.com/articolo/schedevideo_amd_radeon_hd6850_images/schede41.gif
Poi lascio a te le conclusioni. :muro: Come vedi in firma io ho preso il Sugo da 450 per non avere dubbi sui consumi delle schede video.
Ciao ciaaaaaaauz !!!
e io che pensavo di tirare in ballo una 6850 :mc: :sofico:
se sei riuscito a farci lavorare (seppur per poco) una 5850, si potrebbe seriamente pensare di provare con una 6770: alla fine il costo non è spropositato, i consumi dovrebbero essere giusti e il fatto che sia una 5770 rebrandizzata dovrebbe promettere bene. non sarà la miglior scheda dell'anno, però dovrebbe poter andare, no?
con tutte le schede che hanno fatto uscire nell'ultimo periodo stare dietro alle singole evoluzioni cercando di capire a quale puntare non è sempice, sempre considerando che non tutte vanno bene, poi :muro:
@Free_Combat : come configurazioni sono interessanti entrambe, solo non credo il 450W ti basterebbe neanche lontanamente. a quel punto dovresti cercare direttamente un ali dai 500 in su, considerando che tra procio e scheda video i consumi ci dovrebbero essere, eccome
certo è che a tirar su una bestiola del genere, poi ne avresti di che divertirti :D
io da più di 1 anno e mezzo uso senza problemi sg05 + ali 300w + 5850 e pure cpu un pelo in oc :D
attualmente credo che la scelta migliore potrebbero essere una 68X0 o una 560
@Free_Combat: la 580 non ci sta nel sg05, a meno di taglizzare la parte frontale del case ;) come dimensioni ci sta la 570hd della evga che è leggermente più piccola della standard (ma direi obbligatorio l'ali da 450w)
altrimenti potresti orientarti comodamente sul sg07 che permette di ospitare schede moolto lunghe (5970 ad esempio) e viene fornito con ali da 600w
Il 300w però scaldava molto con quella config, quindi ho preferito sostituirlo, in ogni caso una 6850 va e consuma un po meno della 5850, quindi credo sia la scelta migliore..
dademikiriki
31-08-2011, 17:53
Buongiorno a tutti.
Qualcuno di voi sa se è gia uscita qualche scheda mimi itx per la nuova APU di AMD la E-450?
Oppure se uscirà qualche scheda che lo integra già?
Come per la E-350.
Ciao e grazie.
io da più di 1 anno e mezzo uso senza problemi sg05 + ali 300w + 5850 e pure cpu un pelo in oc :D
attualmente credo che la scelta migliore potrebbero essere una 68X0 o una 560
@Free_Combat: la 580 non ci sta nel sg05, a meno di taglizzare la parte frontale del case ;) come dimensioni ci sta la 570hd della evga che è leggermente più piccola della standard (ma direi obbligatorio l'ali da 450w)
altrimenti potresti orientarti comodamente sul sg07 che permette di ospitare schede moolto lunghe (5970 ad esempio) e viene fornito con ali da 600w
e in questo senso mi sà tanto che mi orienterò a questo punto. I prezzi sono più che abbordabili per una scheda di questo tipo, se poi mi dite pure che girare ci gira non rimane che provarla :Prrr:
@Vlad0
Se ti guardi questo test: Sapphire Radeon 6850 (http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Radeon+HD+6850%253A+AMD+riparte+dalla+fascia+media_1139-1.htm)
vedrai dalla foto qui sotto che anche la sapphire 6850 non consuma molto.
L'intero sistema da un picco di 209W ma considera che il test è stato fatto con I7 Extreme con un TDP di 130W. Invece i nostri I7-2600 hanno un TDP di 95W
http://www.dinoxpc.com/articolo/schedevideo_amd_radeon_hd6850_images/schede41.gif
Poi lascio a te le conclusioni. :muro: Come vedi in firma io ho preso il Sugo da 450 per non avere dubbi sui consumi delle schede video.
Ciao ciaaaaaaauz !!!
allora .. si..può..FAREEEE!!!
ottimo, ti ringrazio per l'ottima rece. vedrò di leggerla con calma, almeno mi faccio anche un idea più chiara :stordita:
un possibile upgrade dell'ali l'avevo immaginato per il prossimo futuro, insieme a qualche altro componente. Il sughetto com'è adesso è già pronto all'uso, quindi in un primo momento vorrei cercare di punare su quello, per quanto possibile
Il 300w però scaldava molto con quella config, quindi ho preferito sostituirlo, in ogni caso una 6850 va e consuma un po meno della 5850, quindi credo sia la scelta migliore..
tempo che avrò finito la ricerca pezzo pezzo e avrò montato il tutto, vedrò di fare qualche test a riguardo per vedere come se la cava. speriamo bene
@dademikiriki: nella pag precente ci sono tre link uno dei quali riferito ad una nuova mobo per l'3-450. prova a vedere lì, oppure attendi le info di qualcuno più illuminato a riguardo :)
ertortuga
31-08-2011, 18:25
Buongiorno a tutti.
Qualcuno di voi sa se è gia uscita qualche scheda mimi itx per la nuova APU di AMD la E-450?
Oppure se uscirà qualche scheda che lo integra già?
Come per la E-350.
Ciao e grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35830562&postcount=6454
quelli che ti consigliano la zotac probabilmente non
l'hanno provata,,
Perche? L'ho appena presa per il mio morex t3500 T.T
fbrbartoli
31-08-2011, 19:33
visto che di la non mi risponde nessuno incollo la discussione qui. magari qualcuno di voi smanettoni mi può illuminare :D
In passato avevo alimentato con successo un inverter per led che richiedeva il molex con i soli due cavi (uno nero e uno rosso), direttamente alla mobo tramite il classico 3pin da ventola.
Attualmente mi trovo a dover alimentare un lettore dvd slot in slim (da portatile per intenderci), tramite il famoso cavetto slimsata, che è costituito da una prolunga sata per interllacciarsi con la mobo e un molex di alimentazione costituito da i soli due fili rosso e nero. Ho quindi crimpato i 2 pin da ventola sui due fili e ho usato il connettore da ventola invece del molex.
Il risultato è che il lettore non funziona, ma provando poi con un adattatore da 3pin a molex direttamente sull'alimentatore non funziona comunque!!!
Mi chiedo, c'è qualcosa che sbaglio e quanto voglio fare non può funzionare a prescindere, oppure è più probabile che il lettore dvd slim non funzioni (non l'avevo mai provato fin ad ora)???
se lo slim sata richiede i due fili nero e rosso, immagino che voglia i classici 12v per alimentarsi, per questo ho pensato che i 12v glieli potesse dare direttamente la mobo tramite il 3pin da ventola. C'è in ballo la questione ampere che potrebbero non essere sufficienti, ma allora mi chiedo come mai collegandolo all'alimentatore tramite l'adattatore 3pin to molex non funziona comunque??? In quel caso, sebbene ci siano un 3pin maschio e un 3pin femmina in mezzo all'alimentazione lui riceve gli ampere che deve e DEVE funzionare.
questa è l'immagine dello slim sata.
http://i.ebayimg.com/20/!Bf3RWJ!CGk~$(KGrHqEH-DUEsJj-1lbvBLC-fsWUHw~~_35.JPG
Io ho modificato il connettore molex con il connettore 3pin da ventola.
p.s. mi sono reso conto che in rete esistono cavi slimsata che sul molex arrivano con tutti e quattro i fili (quindi uno rosso, due nero e il giallo). Strano però che il mio esista così ed è specifico per alimentare lettori dvd slim da portatile...
edit:
mi sono accorto solo ora che la vecchia connessione su molex era per i 5v ovvero rosso+nero. Collegandolo al 3pin della scheda madre che eroga 12v, devo averlo overvoltato. Ora ho ripristinato la vecchia connessione ma non funzia. Non credo però di averlo bruciato perchè sul manuale dice max 31.5 VA, 5V 1.5A, 12V 2A.
Provo con un altro cavetto simile senza fare modifiche... Voi che dite???
Un E350 + 4GB di ram si comporterebbe come in un utilizzo semplicissimo, ossia navigazione + musica + messaggistica istantanea contemporaneamente?
Perché se dovesse andare liscio senza problemi, con 190€ mi farei un sistemino mini-itx completo o.ò
L'ho usato personalmente, una piccola GA-E350N-USB3... Mi ha stupito, e' molto piu' che sufficente, le prestazioni sono superiori a quelle di un Atom525 e onestamente vale tutta la spesa. Aspetto con impazienza il modello equipaggiato con l'e-450 in uscita per dicembre per cambiar eil client del mio ufficio
edit:
mi sono accorto solo ora che la vecchia connessione su molex era per i 5v ovvero rosso+nero. Collegandolo al 3pin della scheda madre che eroga 12v, devo averlo overvoltato. Ora ho ripristinato la vecchia connessione ma non funzia. Non credo però di averlo bruciato perchè sul manuale dice max 31.5 VA, 5V 1.5A, 12V 2A.
Provo con un altro cavetto simile senza fare modifiche... Voi che dite???
Ti stavo appunto consigliando di controllare se avessi collegato il pin sul 12v e non sul 5. Che si sia bruciato non mi sembra probabile, cmq attento che in vece potresti bruciare il canale d'alimentazione delle ventole della scheda madre ( peritia docet )
visto che di la non mi risponde nessuno incollo la discussione qui. magari qualcuno di voi smanettoni mi può illuminare :D
In passato avevo alimentato con successo un inverter per led che richiedeva il molex con i soli due cavi (uno nero e uno rosso), direttamente alla mobo tramite il classico 3pin da ventola.
Attualmente mi trovo a dover alimentare un lettore dvd slot in slim (da portatile per intenderci), tramite il famoso cavetto slimsata, che è costituito da una prolunga sata per interllacciarsi con la mobo e un molex di alimentazione costituito da i soli due fili rosso e nero. Ho quindi crimpato i 2 pin da ventola sui due fili e ho usato il connettore da ventola invece del molex.
Il risultato è che il lettore non funziona, ma provando poi con un adattatore da 3pin a molex direttamente sull'alimentatore non funziona comunque!!!
Mi chiedo, c'è qualcosa che sbaglio e quanto voglio fare non può funzionare a prescindere, oppure è più probabile che il lettore dvd slim non funzioni (non l'avevo mai provato fin ad ora)???
se lo slim sata richiede i due fili nero e rosso, immagino che voglia i classici 12v per alimentarsi, per questo ho pensato che i 12v glieli potesse dare direttamente la mobo tramite il 3pin da ventola. C'è in ballo la questione ampere che potrebbero non essere sufficienti, ma allora mi chiedo come mai collegandolo all'alimentatore tramite l'adattatore 3pin to molex non funziona comunque??? In quel caso, sebbene ci siano un 3pin maschio e un 3pin femmina in mezzo all'alimentazione lui riceve gli ampere che deve e DEVE funzionare.
questa è l'immagine dello slim sata.
http://i.ebayimg.com/20/!Bf3RWJ!CGk~$(KGrHqEH-DUEsJj-1lbvBLC-fsWUHw~~_35.JPG
Io ho modificato il connettore molex con il connettore 3pin da ventola.
p.s. mi sono reso conto che in rete esistono cavi slimsata che sul molex arrivano con tutti e quattro i fili (quindi uno rosso, due nero e il giallo). Strano però che il mio esista così ed è specifico per alimentare lettori dvd slim da portatile...
edit:
mi sono accorto solo ora che la vecchia connessione su molex era per i 5v ovvero rosso+nero. Collegandolo al 3pin della scheda madre che eroga 12v, devo averlo overvoltato. Ora ho ripristinato la vecchia connessione ma non funzia. Non credo però di averlo bruciato perchè sul manuale dice max 31.5 VA, 5V 1.5A, 12V 2A.
Provo con un altro cavetto simile senza fare modifiche... Voi che dite???
Io dico che ti conviene comprarlo, rischi di bruciare qualcosa e non ne vale la pena.. serviva anche a me questo cavo ed ho risolto comprando a 35 euro spedito (circa) un master DVD slim esterno che userò con tutti i miei HTPC, l'alternativa è prendere un case slim esterno in cui mettere il master DVD che hai già.. sulla baia li trovi a una decina di euro spediti dall'Inghilterra.. poi il master lo usi con tutti i PC e ciao, potrebbe anche essere un risparmio alla fine, oltretutto è autoalimentato da USB sia il case slim, sia il master DVD esterno slim, quindi molto pratico.. imho nel mio caso (ho 4-5 PC in casa) inutile comprare 38 master DVD che usi ognuno una volta l'anno, meglio prendere lo slim esterno ed usarlo con tutti.. ;)
thecatman
31-08-2011, 19:59
Forse qualcuno ne ha dato gia' notizia, ma ho trovato queste:
Gigabyte H61 ITX
http://news.softpedia.com/news/Gigabyte-s-H61N-USB3-Is-a-Mini-ITX-Motherboard-for-Intel-LGA-1155-CPUs-216268.shtml
Zotac A75 ITX
http://www.homemedia.fr/actualites/6474-Zotac-A75-ITX-WiFi.html
Powercolor E450 ITX
http://xtreview.com/addcomment-id-16934-view-powerColor-mini-ITX-e450.html
Nessuna nuova per la Ga-a75n-usb3 di imminente uscita, gia' quotata nei listini europei ed asiatici ma nessuno l'ha vista ancora. E' atteso il container per la prima meta' di settembre...
rilancio con Zotac ZBox nano AMD Brazos http://www.nexthardware.com/news/sistemi-completi/3889/zotac-presenta-lo-zbox-nano-amd-brazos.htm
mi sembra che non sia malaccio come prezzo base.
fbrbartoli
31-08-2011, 20:14
Io dico che ti conviene comprarlo, rischi di bruciare qualcosa e non ne vale la pena.. serviva anche a me questo cavo ed ho risolto comprando a 35 euro spedito (circa) un master DVD slim esterno che userò con tutti i miei HTPC, l'alternativa è prendere un case slim esterno in cui mettere il master DVD che hai già.. sulla baia li trovi a una decina di euro spediti dall'Inghilterra.. poi il master lo usi con tutti i PC e ciao, potrebbe anche essere un risparmio alla fine, oltretutto è autoalimentato da USB sia il case slim, sia il master DVD esterno slim, quindi molto pratico.. imho nel mio caso (ho 4-5 PC in casa) inutile comprare 38 master DVD che usi ognuno una volta l'anno, meglio prendere lo slim esterno ed usarlo con tutti.. ;)
Ho già il masterizzatore esterno usb ma visto che ho anche lo slot in slim volevo montarlo. Comunque il cavo l'avevo preso e appunto lo avevo modificato per portarlo sul 3pin della ventola e non dover connettere all'alimentatore il cavo dei molex, che useri solo per quello. cmq ho preso un altro adattatore con pcb che si alimenta solo con il 5v del floppy (e il cavo sata per la comunicazione con la main), speriamo che con questo risorga il lettore...
@mj
il 3pin della mobo è a posto perchè ora c'è collegata la sua ventola con led e comunque il masterizzatore viaggiava a 5v quindi sotto il limite dei 12v della mobo. Quando avevo collegato il dvd con la modifica, avevo usato uno sdoppiatore per poter collegare anche la ventola frontale con led del q08 e infatti i led lampeggiavano per i pochi ampere credo (in questo caso forse viaggiavo sopra i 12v ma la prova è durata poco) . Ho staccato tutto e ho modificato il cavo riportandolo al 5v originale ma il dvd continua a non funzionare (anche collegando solo lui). Nei primi due tentativi, collegandolo al 3pin della ventola a 12v, aveva acceso la lucina per 1 sec circa poi niente. E tutt'ora niente. Nel frattempo avevo provato con un vecchio optiarc mezzo scassato e ammaccato di avanzo dal vaio di mio moglie e anche con quello nei primi due tentativi ha acceso la luce a tratti poi è morto e non da segni tutt'ora anche se riprovo...
Mi sembra impossibile aver bruciato il lettore (anzi due :D)...
Ciao ragà,
mi consigliate qualche mini tastiera+mouse incorporato per il mio sistemino mini-itx?
è meglio bluetooth o wifi....vabbè lo sò che il wi-fi e molto + affidabile ,ma non vorrei che si incasinasse con altre cose wifi...che ne dite?:confused:
thanks :sofico:
Ciao ragà,
mi consigliate qualche mini tastiera+mouse incorporato per il mio sistemino mini-itx?
è meglio bluetooth o wifi....vabbè lo sò che il wi-fi e molto + affidabile ,ma non vorrei che si incasinasse con altre cose wifi...che ne dite?:confused:
thanks :sofico:
Logitech Dinovo Mini
Logitech Dinovo Mini
uno un pò meno caruccio ..no ehhh :D
sai dove potrei trovare qualche offer;) tuccia? anche in pm....
uno un pò meno caruccio ..no ehhh :D
sai dove potrei trovare qualche offer;) tuccia? anche in pm....
I meno cari fanno cag*re, prenditi la Dinovo Mini e fattela durare una vita.. è il miglior risparmio ;)
Sevenday
31-08-2011, 21:42
Ce l'ho da quando è uscita. Considerando le dimensioni, sul divano è una bomba!!! Ancora perfettamente funzionante,
Sono soldi spesi bene, ti durerà una vita... :cool:
Ce l'ho da quando è uscita. Considerando le dimensioni, sul divano è una bomba!!! Ancora perfettamente funzionante,
Sono soldi spesi bene, ti durerà una vita... :cool:
Quoto, è davvero completa.. però per formattazione, installazione programmi e tutte quelle cose che durano ore attacco una tastiera + mouse standard, un coso così piccolo non è pratico per un uso intenso.. vorrei vederti in ufficio se la riusciresti ad usare! :asd: però è un difetto di ogni mini tastiera ed una volta configurato il PC diventa l'arma totale.. ;)
Parappaman
31-08-2011, 22:29
Logitech Cordless MediaBoard ;)
O se hai un iPhone/iPod Touch e una rete WiFi, c'è Remote Touch!
Logitech Cordless MediaBoard ;)
O se hai un iPhone/iPod Touch e una rete WiFi, c'è Remote Touch!
Si ma voleva roba piccola che integrasse mouse e tastiera.. ;)
TulipanZ
31-08-2011, 23:19
E questa non vi piace ?????
http://www.itek.it/media/k2/items/cache/ebe9ac202a3149b75a8ae8adb2e1d8a7_XL.jpg
E' della Itek. Misura solo 28 cm di lunghezza ed ha il touchpad integrato.
C'è sia in versione wireless che bluetooth.
Il bluetooth penso sia + potente però se devi usarla da bios ti attacchi al cavolo.
Il wireless non lo so.... Ultimamente mi sto incazzando con un mouse ed una tastiera microsoft che se non gli metto i ricevitori sulle porte frontali non prende bene il segnale. Avevo provato ad infilarli dentro il case ma neanche a pensarci. I ricevitori sono quelli nano piccolini ma mi sembra strano che dietro al case nn prendono...... :muro: :muro: :muro:
Parappaman
31-08-2011, 23:22
Si ma voleva roba piccola che integrasse mouse e tastiera.. ;)
Confermo la DiNovo Mini :O :asd:
Confermo la DiNovo Mini :O :asd:
:asd:
davidecesare
01-09-2011, 10:43
:asd:
ciao Bugo..in attesa di un avatar piu' "tosto" volevo dirti
quando ti arriva il crucial dimmi come va...ho un bench da
proporti very interesting...lo so...quello shop è lungo a spedire
..sono anche un po..st...ma conviene ciao
ciao Bugo..in attesa di un avatar piu' "tosto" volevo dirti
quando ti arriva il crucial dimmi come va...ho un bench da
proporti very interesting...lo so...quello shop è lungo a spedire
..sono anche un po..st...ma conviene ciao
Ah, quindi conosci lo Shop? a me sembrava serio.. comunque ok, in ditta hanno fattoi l bonifico, quindi a loro credo sia arrivato ormai, per la sped quanto dici che ci mettono?
PS. l'avatar è uno smiley che cavalca una ''brutta'' :asd: :asd:
davidecesare
01-09-2011, 10:49
ci mettono parecchio perche' ordinano a loro volta..non hanno magazzino..magari seguili io li tempestavo di mail ma loro risp poco...e hanno spedito con consegna il martedi' di pasqua ....
ero fuori gli avevo detto di rinviare di un giorno...nisba
ci mettono parecchio perche' ordinano a loro volta..non hanno magazzino..magari seguili io li tempestavo di mail ma loro risp poco...e hanno spedito con consegna il martedi' di pasqua ....
ero fuori gli avevo detto di rinviare di un giorno...nisba
Ma dai, se lo sapevo, col cavolo che acquistavo da loro! che palle..
davidecesare
01-09-2011, 10:54
si ma il prezzo è bbbuono e alla fine arriva
si ma il prezzo è bbbuono e alla fine arriva
Si ma io son senza HTPC ''grosso'' :cry:
Davide, ho una chicchetta comunque.. ho finito il mio HTPC ''artigianale'' sk775, ho fatto diverse modifiche interne strutturali a questo case qui:
http://notebookitalia.it/images/stories/abaco_atom_2.jpg
(il mio è tutto nero, senza la base e con frontale in alluminio spazzolato, ti giuro, in foto non rende, dal vivo è davvero stupendo e compatto)
La modifica mi ha permesso di montare un dissi enorme sull'E7500, in pratica in questo case è presente un castelletto che sorregge davanti il master DVD e dietro un HD da 3,5".. io ho rimosso la parte dell'HD visto che li sotto si trova il dissi ed ho messo un 640gb 2,5" Samsung fissato sotto al master DVD, in questa maniera sopra il dissi resta molto più spazio (4cm credo) ed ho modo di mettere dissi più tosti..
Oltretutto quest'operazione mi ha permesso di eliminare dei cavi e dei connettori per l'HD 3,5" che passavano in maniera strana, ora con l'HD da 2,5" sotto al master è tutto più pulito, aspetto per l'appunto l'ordine da BPM per montare l'Arctic Freezer 11 e poi vedere le temp, per ora è silenziosissimo ma quando lo sforzi poi scende difficilmente di temp, in quanto il dissi è troppo vicino alla paratia con la ventla e non riesce a ''respirare'' bene, ma sono molto fiducioso..
Appena è finito ti posto delle foto con tutti i lavori, è davvero una bella bestiolina, oltretutto molto compatta, diciamo che è come un Asrock ION e mezzo, però racchiude E7500, 4gb Hyperx,un HD da 640gb ed un dissi grande come la testa di un bambino :asd:
Si ma io son senza HTPC ''grosso'' :cry:
Davide, ho una chicchetta comunque.. ho finito il mio HTPC ''artigianale'' sk775, ho fatto diverse modifiche interne strutturali a questo case qui:
http://notebookitalia.it/images/stories/abaco_atom_2.jpg
(il mio è tutto nero, senza la base e con frontale in alluminio spazzolato, ti giuro, in foto non rende, dal vivo è davvero stupendo e compatto)
La modifica mi ha permesso di montare un dissi enorme sull'E7500, in pratica in questo case è presente un castelletto che sorregge davanti il master DVD e dietro un HD da 3,5".. io ho rimosso la parte dell'HD visto che li sotto si trova il dissi ed ho messo un 640gb 2,5" Samsung fissato sotto al master DVD, in questa maniera sopra il dissi resta molto più spazio (4cm credo) ed ho modo di mettere dissi più tosti..
Oltretutto quest'operazione mi ha permesso di eliminare dei cavi e dei connettori per l'HD 3,5" che passavano in maniera strana, ora con l'HD da 2,5" sotto al master è tutto più pulito, aspetto per l'appunto l'ordine da BPM per montare l'Arctic Freezer 11 e poi vedere le temp, per ora è silenziosissimo ma quando lo sforzi poi scende difficilmente di temp, in quanto il dissi è troppo vicino alla paratia con la ventla e non riesce a ''respirare'' bene, ma sono molto fiducioso..
Appena è finito ti posto delle foto con tutti i lavori, è davvero una bella bestiolina, oltretutto molto compatta, diciamo che è come un Asrock ION e mezzo, però racchiude E7500, 4gb Hyperx,un HD da 640gb ed un dissi grande come la testa di un bambino :asd:
bel case.
Che case è? dove si può acquistare?
bel case.
Che case è? dove si può acquistare?
Non si può, è un case di un PC appena uscito di produzione, si chiamava Abaco Pro ed era un HTPC completo e tutto Made in Italy, la versione grigia che vedi era un Atom, il mio è la versione nera e monta un Core2Duo, googlando non si trovano molte immagini perchè era un prodotto piuttosto caro e di nicchia diciamo..
ertortuga
01-09-2011, 13:01
bel case.
Che case è? dove si può acquistare?
L I N K (http://www.abacocomputers.com/)
come diceva BugoA7X il solo case non è in vendita.
L I N K (http://www.abacocomputers.com/)
come diceva BugoA7X il solo case non è in vendita.
Si ma l'Abaco Pro non è più a listino :(
http://www.abacocomputers.com/Computer-Desktop/Pro.html
davidecesare
01-09-2011, 14:02
Si ma l'Abaco Pro non è più a listino :(
http://www.abacocomputers.com/Computer-Desktop/Pro.html
bello sto case....facci poi delle foto interne..molto curioso!!
bello sto case....facci poi delle foto interne..molto curioso!!
Si però internamente come detto l'ho modificato, come era però credo si potrà comunque immaginare..
davidecesare
01-09-2011, 14:07
ma a noi piace vedere come l'hai modificato tu.......
dell'atomo non ce ne puo'............
ma a noi piace vedere come l'hai modificato tu.......
dell'atomo non ce ne puo'............
Il mio infatti era la versione Pro, quella 775, l'Atom era sulla versione standard che è quella grigia in plastica, il mio case è in alluminio spazzolato nero davvero bello, se era quello grigio lo buttavo :asd:
ertortuga
01-09-2011, 14:14
ma a noi piace vedere come l'hai modificato tu.......
:O
dell'atomo non ce ne puo'............
:asd:
ertortuga
01-09-2011, 14:17
Si ma l'Abaco Pro non è più a listino :(
http://www.abacocomputers.com/Computer-Desktop/Pro.html
credo che ora si chiami "Dual"...
http://www.abacocomputers.com/Computer-Desktop/Dual.html
credo che ora si chiami "Dual"...
http://www.abacocomputers.com/Computer-Desktop/Dual.html
No, il Dual è quello piccolo con Atom Dual Core, il Pro era un terzo modello affiancato agli altri 2, il Pro era sk775, credo l'abbiano tolto per farne uno nuovo, anche gli altri 2 sono stati aggiornati, prima erano diversi i proci e montavano DDR2, ora DDR3..
ertortuga
01-09-2011, 14:25
No, il Dual è quello piccolo con Atom Dual Core, il Pro era un terzo modello affiancato agli altri 2, il Pro era sk775, credo l'abbiano tolto per farne uno nuovo, anche gli altri 2 sono stati aggiornati, prima erano diversi i proci e montavano DDR2, ora DDR3..
ma il case è lo stesso...
ma il case è lo stesso...
No, quello del Dual dovrebbe avere il frontalino in plastica ed il colore è grigio, quello mio è tutto nero e di alluminio spazzolato, cambia anche il brick interno e la potenza dell'ali..
davidecesare
01-09-2011, 14:33
abbiamo trovato l'anti asrock
abbiamo trovato l'anti asrock
Era diventato ''famoso'' il single core al tempo che fu, in quanto era il primo PC interamente Made in Italy a 99 euro.. ma parliamo di 3-4 anni fa vero.. al tempo era una cosa davvero fuori dal comune, considerando che non si parla di cineseria..
davidecesare
01-09-2011, 15:15
http://img148.imageshack.us/img148/9233/zboxnano1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/zboxnano1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ladies and gentlemen
sti cinesi hanno fatto stare un amd 350 dentro lo scatolo 127x127
fonte
http://vr-zone.com/articles/zotac-launches-tiny-amd-e-series-powered-zbox-nano/13436.html
ertortuga
01-09-2011, 15:23
http://img148.imageshack.us/img148/9233/zboxnano1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/zboxnano1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ladies and gentlemen
sti cinesi hanno fatto stare un amd 350 dentro lo scatolo 127x127
fonte
http://vr-zone.com/articles/zotac-launches-tiny-amd-e-series-powered-zbox-nano/13436.html
ti sei perso il post di thecatman...;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35835841&postcount=6470
davidecesare
01-09-2011, 15:26
sei un segugio....ciao tortu ...apresto
ertortuga
01-09-2011, 15:45
sei un segugio....ciao tortu ...apresto
:asd:
comunque, bel prodotto questo di Zocat :O
Logitech Dinovo Mini
acquistato Logitech diNovo mini....era l'ultimo rimasto in Amazzonia:D
Domenica sarò immerso nello studio...:D
iL caso: un vecchio pallino, ottenere max points da codesta: http://i.imgur.com/Cz9bm.jpg con questo gingillo
http://i.imgur.com/6sduC.jpg (http://i.imgur.com/WdGlb.jpg)
http://i.imgur.com/5HImd.jpg (http://i.imgur.com/JblbA.jpg)
Domanda: mettereste un Flex 270w sotto il cestello del lettore o un SFX dietro, sopra la cpu?
A favore del SFX: potenza, più fresco, maggior silenzio.
A favore del Flex: migliore raffreddamento per la cpu, meno tagli..
non mi viene in mente altro
Non sono ammesse altre modifiche all'estetica esterna del case.
Grazie a chi mi aiuterà a definire la scelta...
davidecesare
01-09-2011, 21:40
Pico della Mirandola...lui avrebbe la risposta
Buona domenica tor
Maledizione...non vado oltre Pico de Paperis con le mie conoscenze :muro:
Buona pure a voialtri ;)
TulipanZ
01-09-2011, 22:40
Domenica sarò immerso nello studio...:D
iL caso: un vecchio pallino, ottenere max points da codesta: http://i.imgur.com/Cz9bm.jpg con questo gingillo
http://i.imgur.com/6sduC.jpg (http://i.imgur.com/WdGlb.jpg)
http://i.imgur.com/5HImd.jpg (http://i.imgur.com/JblbA.jpg)
Domanda: mettereste un Flex 270w sotto il cestello del lettore o un SFX dietro, sopra la cpu?
A favore del SFX: potenza, più fresco, maggior silenzio.
A favore del Flex: migliore raffreddamento per la cpu, meno tagli..
non mi viene in mente altro
Non sono ammesse altre modifiche all'estetica esterna del case.
Grazie a chi mi aiuterà a definire la scelta...
Secondo me se prendi insipirazione dal sugo non ti sbagli di molto.
Oppure (sempre se entra che così ad occhio le misure nn rendono l'idea) potresti mettere un flex di traverso proprio a posto del pico con la ventola che soffia verso la ram ( tipo il joujye ).
Questo è il mio modesto consiglio dato che di case ne ho visti molti in foto ma solamente su 2 ho messo veramente le manine !!!
L I N K (http://www.abacocomputers.com/)
come diceva BugoA7X il solo case non è in vendita.
Sicuramente il case e' in vendita stand alone, dato che abaco e' un assemblatore e non un produttore. Gli altri case della linea abaco erano prodotti da colors-it, una ditta cinese trasferitasi in una delle nazioni filo russe, ma ora di preciso non ricordo. Se mi dai un po di tempo provo a cercarlo
ertortuga
02-09-2011, 10:43
Sicuramente il case e' in vendita stand alone, dato che abaco e' un assemblatore e non un produttore. Gli altri case della linea abaco erano prodotti da colors-it, una ditta cinese trasferitasi in una delle nazioni filo russe, ma ora di preciso non ricordo. Se mi dai un po di tempo provo a cercarlo
Intendevo dire che Abaco non vende il solo case, poi sicuramente dietro Abaco c'è qualcuno che lo produce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.