PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

Sevenday
14-10-2011, 13:49
Rotfl, non è così :)

Devi vedere gli amperaggi richiesti per farti una idea dei W (V*A) necessari (non ti metto in mezzo il cos(fi) per renderti più agevole il calcolo).

Questi sono i dati del mio hd da 2,5" che ho usato fin'ora e sto rivendendo:
Power Dissipation
Read/Write 2.50 Watts
Idle 0.85 Watts
Standby 0.25 Watts
Sleep 0.10 Watts


Questo un WD da 2TB:
Power Dissipation
Read/Write 5.30 Watts
Idle 3.30 Watts
Standby 0.70 Watts
Sleep 0.70 Watts

Il calcolo consumi/GB disponibili/prezzo è ovviamente a vantaggio delle unità da 3,5".

Vero; ma considerando che li ho già e che i 2 da 2,5" non lavorerebbero quasi mai insieme, uno da 3,5 consuma più del doppio, quindi 2 da 2,5" dovrebbero consumare meno...
In idle vedo che la differenza è anche più della metà ecc...
Vero che il costo per gb è a favore dei 3,5"; ma la gestione degli spazi interni in un case autocostruito e resistenza al calore, sono a favore dei 2,5".

Mettere 4 HDD da 2,5" due per lato in verticale mi costa molto di più che uno da 3,5" ma l'idea di ottimizzare meglio il raffreddamento e gli spazi mi fa pendere l'ago della bilancia.

Cmq grazie ancora per le delucidazioni... :)

sammy5579
14-10-2011, 14:06
Vero; ma considerando che li ho già e che i 2 da 2,5" non lavorerebbero quasi mai insieme, uno da 3,5 consuma più del doppio, quindi 2 da 2,5" dovrebbero consumare meno...
In idle vedo che la differenza è anche più della metà ecc...
Vero che il costo per gb è a favore dei 3,5"; ma la gestione degli spazi interni in un case autocostruito e resistenza al calore, sono a favore dei 2,5".

Mettere 4 HDD da 2,5" due per lato in verticale mi costa molto di più che uno da 3,5" ma l'idea di ottimizzare meglio il raffreddamento e gli spazi mi fa pendere l'ago della bilancia.

Cmq grazie ancora per le delucidazioni... :)
Ciao, cmq se guardi qualche pagina dietro ho postato le foto del mio progetto è devo dire che nonostante abbia un hdd da 2,5"e 2 da 3,5"da 1tb nn scalda molto e anche il consumo è buono.

PS:qualcuno conosce un negozio che vende pannelli di alluminio magari satinato e che nn costi uno sproposito? Grazie

Capozz
14-10-2011, 14:13
IMHO si, a pelo. Ma poi cosa ci devi fare andare? Un disco e una ventola, non ti resta spazio per altro.

Un hd samsung 2.5 5400rpm da 1 tera e due ventole noctua da 80mm, nient'altro.
Praticamente andrei a sostituire il sempron 140 + 880G che ho ora, che per vedere film in full hd va benissimo ma la cpu non è abbastanza potente per upscalare i video sd con ffdshow, quindi avrei voluto prendere un a6-3500, così non avrei problemi e magari potrei giocare a fifa 12 in salotto :D
Il problema appunto è che non so se ce la fa. Cercavo anche picopsu più potenti con connettore da 24 pin, ma non saprei dove prenderli.

KoopaTroopa
14-10-2011, 14:31
Puoi tranquillamente prendere un picoPSU con alimentazione 20 pin e prendere un adattatore molex al 4 pin e hai risolto.

KoopaTroopa
14-10-2011, 14:43
Vi aggiorno sulle spedizioni Royal Mail. Se avete spedito col servizio Royal Mail Signed for Europe potete tracciare il pacco anche in Italia col DoveQuando della posta Raccomandata. Il codice è lo stesso :)

Amiga1200
14-10-2011, 15:06
perche' non ti fai una soluzione come questa tutto pronto tutto silenzioso

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36098570&postcount=7639

test

http://www.techpowerup.com/reviews/Foxconn/Netbox_NT-A3500/1.html

il dvd te lo metti a parte

Non mi convince sinceramente :)
mi piace davvero tanto la tua configurazione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35117266&postcount=4267
Mi diresti dove posso trovare il case che hai usato?
Come micro tastiera + mouse cosa mi consigliate?

davidecesare
14-10-2011, 15:32
Non mi convince sinceramente :)
mi piace davvero tanto la tua configurazione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35117266&postcount=4267
Mi diresti dove posso trovare il case che hai usato?
Come micro tastiera + mouse cosa mi consigliate?

io li compro sempre qui

http://www.mini-tft.de/xtc-neu/advanced_search_result.php/keywords/morex%203500/XTCsid/56356dbe726db2ab1208b5b36da34edc

tastiera

http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p63276_eLive-KW250LDE-2-4G-Wireless-Micro-Tastatur-Touchp.html/XTCsid/56356dbe726db2ab1208b5b36da34edc

Amiga1200
14-10-2011, 16:10
io li compro sempre qui

http://www.mini-tft.de/xtc-neu/advanced_search_result.php/keywords/morex%203500/XTCsid/56356dbe726db2ab1208b5b36da34edc

tastiera

http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p63276_eLive-KW250LDE-2-4G-Wireless-Micro-Tastatur-Touchp.html/XTCsid/56356dbe726db2ab1208b5b36da34edc

Grazie infinitamente!:)

Ma se prendo questo: http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p74504_Morex-T3500-060--Gehaeuse--Mini-ITX--schwarz--92-x.html
secondo te ce la faccio con l'alimentazione per questa configurazione?

Asrock E350M1/USB3, due memorie, una ssd, un hd 2,5 e un lettore

davidecesare
14-10-2011, 16:52
Grazie infinitamente!:)

Ma se prendo questo: http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p74504_Morex-T3500-060--Gehaeuse--Mini-ITX--schwarz--92-x.html
secondo te ce la faccio con l'alimentazione per questa configurazione?

Asrock E350M1/USB3, due memorie, una ssd, un hd 2,5 e un lettore

ce la dovresti fare..ma io sarei piu' tranquillo con l'80

Antivirusvivente
14-10-2011, 16:56
ce la dovresti fare..ma io sarei piu' tranquillo con l'80

Io alimento una E35M1-M PRO che è mATX con un 75W ITX
L'80 è consigliato

Shida
14-10-2011, 19:05
Bisognerebbe studiare un protocollo.
Studiamo,studiamo....

Io rifletterei su una cosa. Bench vari su temp o prestazioni varie li fanno da tutte le parti e in tutte le salse. La cosa che nn viene fatta e che ci caratterizza è prendere in cosniderazione il fattore dimensione del nostro pc. Come fare? si potrebbe prendere un qualsivoglia valore (ma anche piu di uno) banch sulla vga o sulla cpu, temp, consumi, etc..e associarlo al volume del nostro pc e ottenere un valore sul quale fondare una classifica o degli indici che possiamo decidere noi.

es: Punteggio miff= (area*h)(v1*v2*..vn)

Dove area*h è il volume del nostro miff espresso in L e v sono i vari valori che vogliamo associarci.

Si potrebbero fare anche delle fasce qualificative con questi valori o non fermarci al mero punteggio ma attraverso un po di studio ottenere delle diciture per classificare le varie configurazioni. Es: da xxx a xxxx si classifica nella fascia supermegamiff (fantasia nei nomi richiesta :ciapet: ). Si potrebbero fare come si diceva anche vari tipi di classifica in base alla specializzazione della configurazione..Una per quelle da gioco quindi basato sulle pure prestazioni sempre associando alla grandezza, una per htpc basandosi su consumi o temperature o bench di grafica associati alla grandezza ecc ecc.

che dite?

ertortuga
14-10-2011, 19:46
Io rifletterei su una cosa. Bench vari su temp o prestazioni varie li fanno da tutte le parti e in tutte le salse. La cosa che nn viene fatta e che ci caratterizza è prendere in cosniderazione il fattore dimensione del nostro pc. Come fare? si potrebbe prendere un qualsivoglia valore (ma anche piu di uno) banch sulla vga o sulla cpu, temp, consumi, etc..e associarlo al volume del nostro pc e ottenere un valore sul quale fondare una classifica o degli indici che possiamo decidere noi.

es: Punteggio miff= (area*h)(v1*v2*..vn)

Dove area*h è il volume del nostro miff espresso in L e v sono i vari valori che vogliamo associarci.

Si potrebbero fare anche delle fasce qualificative con questi valori o non fermarci al mero punteggio ma attraverso un po di studio ottenere delle diciture per classificare le varie configurazioni. Es: da xxx a xxxx si classifica nella fascia supermegamiff (fantasia nei nomi richiesta :ciapet: ). Si potrebbero fare come si diceva anche vari tipi di classifica in base alla specializzazione della configurazione..Una per quelle da gioco quindi basato sulle pure prestazioni sempre associando alla grandezza, una per htpc basandosi su consumi o temperature o bench di grafica associati alla grandezza ecc ecc.

che dite?

Sono d'accordo per il volume mentre ho forti dubbi nella classificazione "in base alla specializzazione della configurazione", quest'ultima risulterebbe molto soggettiva (una configurazione che per te è il top, per me è di fascia media e per un altro utente potrebbe essere entry-level). Direi di basare le classifiche sempre su dati oggettivi: ad esempio i Watt. Classificare un configurazione in base al consumo in "idle" e "full-load" (in entrambi i casi da specificare la metodologia di test: "con idle si intende..." "con full-load si intende..."). Poi si può tenere in considerazione il prezzo (magari basandosi sui prezzi ufficiali dei produttori per evitare discussioni).
Ok, ho detto la mia :)

torrent
14-10-2011, 20:30
E' più facile a dirsi che a farsi.
Cerco di spiegarmi, quando secoli fa giocammo con una cosa simile presto mi resi conto che prendere un punteggio di un qualunque bench e dividerlo per il volume del case (che è un po' la sostanza del divertimento, e che almeno per me ad usare troppe formule mi annoierebbe a morte...) quasi mai rispecchia le reali differenze di performances dei sistemi.
Probabilmente dipende dal fatto di voler confrontare un punteggio che segue una curva continua con degli standard che invece sono fissi e strutturati a sbalzo (per es. le vga lp e standard) qui la differenza di prestazioni è molto minore che quella del volume dell'intero case (hd5770 contro gts450, la migliore single slot contro la migliore low profile).
L'opposto avviene invece tra una single slot e una doppia (hd5770 contro gtx570), poca differenza di volume ma grande differenza di prestazioni.
Non nascondo che il punteggio che avevo usato, seppur buttato lì per ridere, in qualche modo una logica doveva averla, lo avevo dedotto da più prove fatte con diverse tipologie di configurazioni e alla fine sembrava anche che un po' ci prendesse (vero è che Emax sbaragliò tutti con la mod al piccolissimo Silverstone e hd5570).
Personalmente fare un calcolo troppo elaborato e mettere troppe variabili e distinguo diventa un po'noioso.
Comunque la vicenda resta aperta, io appena avrò genio mi butterò in qualche calcolo avventuroso...
oppure prendiamo un sintetico qualunque, buono per tutti, genere Passmark... :O

Studere, studere... :D

davidecesare
14-10-2011, 20:31
le vostre sono ottime considerazioni...in primis io punto alla
sintesi..la mia arma nelle spiegazioni alla nonna o al nipote.

direi due categorie principali:

-mini pc senza video dedicata qualsiasi forma.

-mini pc game con la video " "

2 test:

-_3Dmark
- pcmark

2 numeri temp in

-idle
-full

esempio:

morex 3500
minipc
3D 2600
PCM 3600
idle 38
full 54

fine

ho detto la mia pure io...dite la vostra

torrent
14-10-2011, 21:02
...spiegazioni alla nonna o al nipote...
mi piace :D

Cioè tu dici di dividere per categorie i case...
Beh, effettivamente è la soluzione più semplice, così si potrebbe anche scegliere un bench per ognuna, oppure usare lo stesso, basta a questo punto (almeno per la categoria game) anche semplicemente un 3dMarcio, un test che consideri cpu/gpu.
E dividere le categorie (3 da quanto ho capito) a seconda dell'altezza minima.
uhm....ci potrebbe stare :D

davidecesare
14-10-2011, 21:05
mi piace :D

Cioè tu dici di dividere per categorie i case...
Beh, effettivamente è la soluzione più semplice, così si potrebbe anche scegliere un bench per ognuna, oppure usare lo stesso, basta a questo punto (almeno per la categoria game) anche semplicemente un 3dMarcio, un test che consideri cpu/gpu.
E dividere le categorie (3 da quanto ho capito) a seconda dell'altezza minima.
uhm....ci potrebbe stare :D

perche' 3? me le spiegassi?
per i bench tu sai tutto....a mio parere proponi e disponi...
aspetteremo le tue pensate...

torrent
14-10-2011, 21:09
no... dicevo,
1- fino a 109mm
2- oltre
3- senza vga su pcie

dico troppo male??
mia nonna avrebbe approvato :sofico:

davidecesare
14-10-2011, 21:11
no... dicevo,
1- fino a 109mm
2- oltre
3- senza vga

dico troppo male??
mia nonna avrebbe approvato :sofico:

pure mio nipote...fino a 109 low prof e.....
elementare watson!!

albyzaf
14-10-2011, 21:12
le vostre sono ottime considerazioni...in primis io punto alla
sintesi..la mia arma nelle spiegazioni alla nonna o al nipote.

direi due categorie principali:

-mini pc senza video dedicata qualsiasi forma.

-mini pc game con la video " "

2 test:

-_3Dmark
- pcmark

2 numeri temp in

-idle
-full

ho detto la mia pure io...dite la vostra

le due categorie secondo me sono corrette, ma bisogna mantenere il volume... altrimenti mi faccio un itx in un case tower e le temperature sballano tutte!

io poi le temperature non le trovo un granchè rilevanti: se faccio 30° o 60° che importa fintanto che il sistema si dimostra stabile? e se supera i test che indicate -alcuni impiegano anche parecchio tempo- tanto basta a verificare l'affidabilità no?

comunque... tornando a una formula che restituisca un numero quantificabile

io prenderei in considerazione queste variabili

-volume case: espresso in litri, a valore più piccolo corrisponde posizionamento in classifica migliore

-watt: misurazione alla presa di corrente del consumo del sistema in situazioni standard, e qui specifico: browser aperto con 5 schede (da specificare anche i siti perchè se ci si mette dentro un video youtube bisogna saperlo) + visione video full hd (anche qui bisogna trovare quale), per la categoria con vga dedicata metterei pure l'esecuzione della demo del gioco "X". anche qui a valore minore corrisponde posizionamento in classifica migliore

le altre variabili possono essere i risultati di alcuni test (io li conosco poco, sono fermo al superpi :P), qui i valori più grandi sono i migliori

ora veniamo alla formula:

(risultato test 1+test2+test3+testN)/(volume*watt)


il risultato determina il punteggio. a punteggio maggiore corrisponde posizionamento più elevato in classifica.

che dite?

Antivirusvivente
14-10-2011, 21:14
le due categorie secondo me sono corrette, ma bisogna mantenere il volume... altrimenti mi faccio un itx in un case tower e le temperature sballano tutte!

io poi le temperature non le trovo un granchè rilevanti: se faccio 30° o 60° che importa fintanto che il sistema si dimostra stabile? e se supera i test che indicate -alcuni impiegano anche parecchio tempo- tanto basta a verificare l'affidabilità no?

comunque... tornando a una formula che restituisca un numero quantificabile

io prenderei in considerazione queste variabili

-volume case: espresso in litri, a valore più piccolo corrisponde posizionamento in classifica migliore

-watt: misurazione alla presa di corrente del consumo del sistema in situazioni standard, e qui specifico: browser aperto con 5 schede (da specificare anche i siti perchè se ci si mette dentro un video youtube bisogna saperlo) + visione video full hd (anche qui bisogna trovare quale), per la categoria con vga dedicata metterei pure l'esecuzione della demo del gioco "X". anche qui a valore minore corrisponde posizionamento in classifica migliore

le altre variabili possono essere i risultati di alcuni test (io li conosco poco, sono fermo al superpi :P), qui i valori più grandi sono i migliori

ora veniamo alla formula:

(risultato test 1+test2+test3+testN)/(volume*watt)


il risultato determina il punteggio. a punteggio maggiore corrisponde posizionamento più elevato in classifica.

che dite?

Quoto, potenza e volume devono essere inversamente proporzionali, all'aumentare di esse, il potenziale del PC scende perché si sà, a dimensioni più grandi si riesce a mettere roba "più interessante"

davidecesare
14-10-2011, 21:19
certo...pure il watt vuole la sua parte.....connex dove sei?

volevo far rilevare che a parer mio il fatto di produrre numeri o
statistiche non servirebbe vieppiu' per fare classifiche meritorie
ma per dare indicazioni valide anche per chi vuole acquistare ed
essere sicuro di un certo prodotto..l'esempio dell'itek kiwi docet

torrent
14-10-2011, 21:25
oddio i watt....magari per quelli senza vga...anche perché poi un wattmetro nn è da tutti.
Ma dite dite...:D

Comunque si Dave i 109 erano riferiti a quello...
Fatto sta che....mi viene un dubbio che mo' vado a verificare...

Certo il volume è fondamentale , punteggio/mm³ :sofico:

Personally non considererei le temperature ai fini del punteggio, certo sarebbe utile monitorarle per garantire che il sistema sia stabile, o eventualmente fare anche un test che impegni la cpu per un tempo ragionevole ad assicurarsene.
Tra le altre regole metterei anche che staccato/esterno al case è ammesso solo un brick, non vorrei, come qualcuno suggerì, che ci si attaccasse un phase change....

Shida
14-10-2011, 22:27
Il volume lo vedo imprescindibile se vogliamo parlare di dimensioni. Altrimenti come dice zaffa (m'allargo un po come se dice a roma) prendo un case full atx faccio un crossfire di 6990 con mod su itx e esplodo la classifica. La sfida dei miff è avere una confi che sappia fare al meglio quello che è richiestonel minor spazio possibile..che sia una confi per gaming, che sia un htpc, che sia un server..sempre dovrai confrontarti con le dimensioni.

Per quanto riguarda la classifica per me non è fondamentale però mette un po di pepe e smuove qualcosa nel 3d..almeno la vedo cosi. Fare un elenco di dati della confi lo vedo un po noioso. Si potrebbe fare una classifica ben fatta con anche i dati delle varie confi cosicchè abbia anche un utlità per chi si accinge a fare un nuovo sistema e vuole qualche spunto.

fate voi..

edit:

si potrebbe aggiungere un altro parametro.

Le componenti utilizzate: dare un valore a ogni tipologia di componente e farlo contare nel calcolo del punteggio finale. Chessò ho un sistema itx e nel case ho un ali atx una vga di fascia alta e un dissipatore grosso e quindi ho sfruttato benissimo il mio case posso incrementare il mio punteggio. l'ali atx vale 5 la vga fascia alta 6 il dissi grosso 7 (valori a cazzo) NB: non parlo di qualità dei componenti ma delle loro dimensioni. Questo potrebbe spingere al modding e non è una cosa malavagia :)

edit2:

si potrebbe inoltre aggiungere un voto alla realizazzione del sistema che sia mod o meno un po come fanno sul 3d del modding.

fedexxx84
14-10-2011, 23:09
Salve a tutti! Finalmente ho rinnovato per bene il mio HTPC, ora abbiamo asrock h67m-itx, i3 2100 e una 4870 2gb... devo ammettere che ho un piccolo problema di temp, dato che la 4870 è praticamente un forno (70c in gaming ed è la vapor-X) e il procio ne risente, sotto prime 95 arriva a 65c (HT attivo, @3.1ghz) ora mi chiedevo: come si fà a regolare il voltaggio della cpu sulla asrock? qualche possessore mi può passare quest'info al volo? Sia tramite bios che da utility mi sembra non ci sia...

davidecesare
14-10-2011, 23:14
Salve a tutti! Finalmente ho rinnovato per bene il mio HTPC, ora abbiamo asrock h67m-itx, i3 2100 e una 4870 2gb... devo ammettere che ho un piccolo problema di temp, dato che la 4870 è praticamente un forno (70c in gaming ed è la vapor-X) e il procio ne risente, sotto prime 95 arriva a 65c (HT attivo, @3.1ghz) ora mi chiedevo: come si fà a regolare il voltaggio della cpu sulla asrock? qualche possessore mi può passare quest'info al volo? Sia tramite bios che da utility mi sembra non ci sia...
devi scaricare axtu da dischetto poi se vuoi downvolt devi fare
downclock e il voltaggio viene automatico

fedexxx84
14-10-2011, 23:22
devi scaricare axtu da dischetto poi se vuoi downvolt devi fare
downclock e il voltaggio viene automatico

ah quindi downvolt manuale non si può fare... infatti adesso sta @1600mhz con 0.982v, grazie davidecesare!

davidecesare
15-10-2011, 07:58
Quoto, potenza e volume devono essere inversamente proporzionali, all'aumentare di esse, il potenziale del PC scende perché si sà, a dimensioni più grandi si riesce a mettere roba "più interessante"
ci pensavo giusto stanotte...invece di concedermi sonni beati.....
ma allora un nettop con fusion alto 2.5 vincerebbe sempre
poiche essendo 100 volte piu' piccolo di un case a doppio slot
non avra' mai prestazioni 100 volte meno....

WarSide
15-10-2011, 08:41
Salve a tutti! Finalmente ho rinnovato per bene il mio HTPC, ora abbiamo asrock h67m-itx, i3 2100 e una 4870 2gb... devo ammettere che ho un piccolo problema di temp, dato che la 4870 è praticamente un forno (70c in gaming ed è la vapor-X) e il procio ne risente, sotto prime 95 arriva a 65c (HT attivo, @3.1ghz) ora mi chiedevo: come si fà a regolare il voltaggio della cpu sulla asrock? qualche possessore mi può passare quest'info al volo? Sia tramite bios che da utility mi sembra non ci sia...

Ammazza, 65°C col dissy stock?

Con il samuel 17 non mi era mai salito oltre i 40-42° in full :)

BenBostrom
15-10-2011, 09:02
Io ieri sera mi son deciso (dopo 1 mese di attesa AMD 3800) a fare l'ordine :)
A6-3500, Asus F1A75 e Corsair XMS3 a 1600 riempiranno il mio Sughetto da troppo tempo vuoto sulla scrivania :D

Non vedo l'ora di metterlo sotto stress test ;)

davidecesare
15-10-2011, 09:35
Io ieri sera mi son deciso (dopo 1 mese di attesa AMD 3800) a fare l'ordine :)
A6-3500, Asus F1A75 e Corsair XMS3 a 1600 riempiranno il mio Sughetto da troppo tempo vuoto sulla scrivania :D

Non vedo l'ora di metterlo sotto stress test ;)

ottima scekta...io penso di acquistare lo stesso salvo apu
sono orientato verso la 3850 portata a specifiche 3800*
e senza turbo...quando ti arriva comunicaci se puoi la
funzionalita' dell'utility asus per far cio' grazie ciao

*2.400 MHZ Volt 1.2

BenBostrom
15-10-2011, 10:12
ottima scekta...io penso di acquistare lo stesso salvo apu
sono orientato verso la 3850 portata a specifiche 3800*
e senza turbo...quando ti arriva comunicaci se puoi la
funzionalita' dell'utility asus per far cio' grazie ciao

*2.400 MHZ Volt 1.2

Sì in teoria potresti fare lo stesso discorso del 2100-2100T per diminuire i consumi, ci avevo pensato anche io.
Non l'ho fatto perchè la differenza di 50 € di prezzo tra il 3850 e il 3500 non ci stanno, almeno per le mie esigenze attuali non valevano la spesa.

Ti farò sapere, dovrai pazientare una settimana più o meno ;)

albyzaf
15-10-2011, 10:18
ci pensavo giusto stanotte...invece di concedermi sonni beati.....
ma allora un nettop con fusion alto 2.5 vincerebbe sempre
poiche essendo 100 volte piu' piccolo di un case a doppio slot
non avra' mai prestazioni 100 volte meno....

alt... i preassemblati non valgono dai!
così son capaci tutti....

torrent
15-10-2011, 10:19
ci pensavo giusto stanotte...invece di concedermi sonni beati.....
ma allora un nettop con fusion alto 2.5 vincerebbe sempre
poiche essendo 100 volte piu' piccolo di un case a doppio slot
non avra' mai prestazioni 100 volte meno....
Dipende dal bench e sarebbe utile partire da esemplificazioni pratiche.
Prendi un bench e 2 cabinetti e comincia a confrontare, devi arrivare ad un risultato che a parer tuo abbia una logica.

Se non si facessero distinguo di categorie bisognerebbe trovare un benchmark che mi faccia ottenere 80/100 sul jou jye imbottito con il max possibile e 80/100 sul sugo07 imbottito al max (perché il fine è calcolare proprio la densità di potenza come ottimamente definì un collega del forum).
Ma per avere un risultato attendibile e una proporzione di prestazioni tra due case che hanno misure diverse è necessario anche saper scegliere i prototipi.
E' chiaro che non tutti i case sfruttano nello stesso modo lo spazio interno , faccio un esempio: Il Sugo 05 e il LianLi Q07 occupano lo stesso volume e lo spazio vuoto dopo l'assemblaggio più o meno è lo stesso, ma ai fini delle prestazioni non c'è storia, lo spazio nel sugo è certamente utilizzato in modo più conveniente che nel Lian, diventa leggermente competitivo solo se (come ho fatto io) si toglie il porta hdd, si utilizza un odd slim e si fa spazio ad una vga doppio slot.

Allora comincia col prendere 2 casi che secondo te sfruttano al massimo lo spazio interno e cerca il modo di trovare una equivalenza di risultati.
Quando l'hai trovata sei a buon punto :D
Adesso sulla scorta di quel calcolo butta dentro altri cabinetti che si assomiglino (non per forza per dimensione ma in quanto capace, in quella categoria, di fornire prestazioni eccellenti) e verifica....
Da tanto bisognerebbe anche capire se sia opportuno fare una distinzione tra LP e non....

Io non mi son capito.... ma il sabato è sempre così :D indi vado di café per schiarirmi....

Ps: all'epoca questi approfonditi studi portarono a questo (http://myfreefilehosting.com/f/67d4de3621_0.34MB)

doveva esser sabato anche allora...

mjchel
15-10-2011, 10:36
IMO stiamo pedendo di vista l'obiettivo: non e' celodurismo il nostro, almeno credo, ma pura passione, per cui dovremmo aiutare gli altri a far meglio di noi e non stabilire chi fra (noi o ) i nostri miff e' il migliore.
I benchmark ci servono per capire pregi e difetti della configurazione, le temperature i limiti delle stesse (soprattutto dei case), i consumi per trovar ela giusta efficenza e le esperienze di downclock/downvolt con relative temperature. prestazioni e consumi a bilanciare l'alchimia tra componenti standard, consumi, temperature e prestazioni.
Il valore massimo non e' e non deve essere l'obiettivo. Certo, e' necessario definire lo standard per questi test, almeno nei diversi ambiti (ad esempio a me del downclock/downvolt o dell'overclock non frega nulla e quindi non perdo tempo a testare cosi' ) e magari sapere le temperatue in un case di dimensioni x-y-z rispetto ad uno di pari misura ma di altra marca perche' possano guidarmi in una scelta di acune componenti piuttosto che altre (sempre magari prendendo misurazione della temperatura della stanza a x distanza dal pc, che e' anchesso una fonte di calore); che poi abbia o meno i valori di consumo (credo ci voglia un vatmetro) puo' essere influente ma fino a un certo punto per me ma basilare per un altro, per cui magari dovremmo pensare di inserirli nello standard, quanto meno di invogliare la misurazione per completezza.
Questo credo dobbiamo fare, anche perche' se non si e' veri esperti/appassionati non si ci imbarca in proprio nella scelta di un sistema miff da assemblare ma si acquista un foxconn, uno zotac, un msi gia' pronti all'uso. Il nostro obiettivo deve, imo, essere progredire si, sperimentando in proprio, dato che siamo "pionieri" di questo nuovo standard, ma anche fare in modo che altri possano beneficiare della nostra esperienza e seguire con dati empirici e standard le nostre valutazioni.
Che poi io o pincopallino abbiamo due configurazioni differenti, io un e-350 in case megapiccolo e lui una workmachine in un sugo06, e' normale avere 2 esperienze diverse con dati diversi, ed e' giusto cosi', e non vanno, imo, confrontati i risultati perche' sono e devono restare 2 cose differenti ma serviranno comunque a 2 utendi diversi per capire come scegliere in base alla personale esigenza, di cosa c'e' bisogno per fare un certo tipo di sistema e non avere le problematiche da noi incontrate e perche' scegliere in un certo modo per poter ottenere consumi, giocare a fifa 2012, vedere i film in hd con il telecomando ecc ecc

Antivirusvivente
15-10-2011, 10:41
IMO stiamo pedendo di vista l'obiettivo: non e' celodurismo il nostro, almeno credo, ma pura passione, per cui dovremmo aiutare gli altri a far meglio di noi e non stabilire chi fra (noi o ) i nostri miff e' il migliore.
I benchmark ci servono per capire pregi e difetti della configurazione, le temperature i limiti delle stesse (soprattutto dei case), i consumi per trovar ela giusta efficenza e le esperienze di downclock/downvolt con relative temperature. prestazioni e consumi a bilanciare l'alchimia tra componenti standard, consumi, temperature e prestazioni.
Il valore massimo non e' e non deve essere l'obiettivo. Certo, e' necessario definire lo standard per questi test, almeno nei diversi ambiti (ad esempio a me del downclock/downvolt o dell'overclock non frega nulla e quindi non perdo tempo a testare cosi' ) e magari sapere le temperatue in un case di dimensioni x-y-z rispetto ad uno di pari misura ma di altra marca perche' possano guidarmi in una scelta di acune componenti piuttosto che altre (sempre magari prendendo misurazione della temperatura della stanza a x distanza dal pc, che e' anchesso una fonte di calore); che poi abbia o meno i valori di consumo (credo ci voglia un vatmetro) puo' essere influente ma fino a un certo punto per me ma basilare per un altro, per cui magari dovremmo pensare di inserirli nello standard, quanto meno di invogliare la misurazione per completezza.
Questo credo dobbiamo fare, anche perche' se non si e' veri esperti/appassionati non si ci imbarca in proprio nella scelta di un sistema miff da assemblare ma si acquista un foxconn, uno zotac, un msi gia' pronti all'uso. Il nostro obiettivo deve, imo, essere progredire si, sperimentando in proprio, dato che siamo "pionieri" di questo nuovo standard, ma anche fare in modo che altri possano beneficiare della nostra esperienza e seguire con dati empirici e standard le nostre valutazioni.
Che poi io o pincopallino abbiamo due configurazioni differenti, io un e-350 in case megapiccolo e lui una workmachine in un sugo06, e' normale avere 2 esperienze diverse con dati diversi, ed e' giusto cosi', e non vanno, imo, confrontati i risultati perche' sono e devono restare 2 cose differenti

Le temperature sono relative. E' necessario perciò inglobare anche una Tambiente nel calcolo, magari fare un deltaT tra la temperatura del PC, e quella ambiente.

torrent
15-10-2011, 10:56
Sicuro che quel tipo di confronto di cui parlavo avrebbe ben pochi fini pratici, era solo per mero divertimento (definirlo una sfida a chi va più veloce mi sembra più corretto :p ).
Per le cose utily passo....:D

Comunque si posson ricavare anche cose interessanti, come stabilire che per avere un htpc che non dia problemi con i filmati devi ottenere uno score di 110 con heaven 2.1 in dx10....:)

Ma tutto forse potrebbe anche non esser realistico a seconda del player usato :sofico:

mjchel
15-10-2011, 10:57
Le temperature sono relative. E' necessario perciò inglobare anche una Tambiente nel calcolo, magari fare un deltaT tra la temperatura del PC, e quella ambiente.

hem, credevo di aver mensionato la necessita' di monitorare la temperatura esterna ad una distanza x dal pc, senno' e inutile quella interna perche' potrei avere 45° di tem esterna come -5, influenzerebbe quella interna di molto, per cui va rilevata.

davidecesare
15-10-2011, 11:00
IMO stiamo pedendo di vista l'obiettivo: non e' celodurismo il nostro, almeno credo, ma pura passione, per cui dovremmo aiutare gli altri a far meglio di noi e non stabilire chi fra (noi o ) i nostri miff e' il migliore.
I benchmark ci servono per capire pregi e difetti della configurazione, le temperature i limiti delle stesse (soprattutto dei case), i consumi per trovar ela giusta efficenza e le esperienze di downclock/downvolt con relative temperature. prestazioni e consumi a bilanciare l'alchimia tra componenti standard, consumi, temperature e prestazioni.
Il valore massimo non e' e non deve essere l'obiettivo. Certo, e' necessario definire lo standard per questi test, almeno nei diversi ambiti (ad esempio a me del downclock/downvolt o dell'overclock non frega nulla e quindi non perdo tempo a testare cosi' ) e magari sapere le temperatue in un case di dimensioni x-y-z rispetto ad uno di pari misura ma di altra marca perche' possano guidarmi in una scelta di acune componenti piuttosto che altre (sempre magari prendendo misurazione della temperatura della stanza a x distanza dal pc, che e' anchesso una fonte di calore); che poi abbia o meno i valori di consumo (credo ci voglia un vatmetro) puo' essere influente ma fino a un certo punto per me ma basilare per un altro, per cui magari dovremmo pensare di inserirli nello standard, quanto meno di invogliare la misurazione per completezza.
Questo credo dobbiamo fare, anche perche' se non si e' veri esperti/appassionati non si ci imbarca in proprio nella scelta di un sistema miff da assemblare ma si acquista un foxconn, uno zotac, un msi gia' pronti all'uso. Il nostro obiettivo deve, imo, essere progredire si, sperimentando in proprio, dato che siamo "pionieri" di questo nuovo standard, ma anche fare in modo che altri possano beneficiare della nostra esperienza e seguire con dati empirici e standard le nostre valutazioni.
Che poi io o pincopallino abbiamo due configurazioni differenti, io un e-350 in case megapiccolo e lui una workmachine in un sugo06, e' normale avere 2 esperienze diverse con dati diversi, ed e' giusto cosi', e non vanno, imo, confrontati i risultati perche' sono e devono restare 2 cose differenti ma serviranno comunque a 2 utendi diversi per capire come scegliere in base alla personale esigenza, di cosa c'e' bisogno per fare un certo tipo di sistema e non avere le problematiche da noi incontrate e perche' scegliere in un certo modo per poter ottenere consumi, giocare a fifa 2012, vedere i film in hd con il telecomando ecc ecc

mmiiiinchi...mjchel..questa notte ti è precipitato addosso
un oceano di saggezza.....

davidecesare
15-10-2011, 11:01
Io non mi son capito.... ma il sabato è sempre così :D indi vado di café per schiarirmi....

Ps: all'epoca questi approfonditi studi portarono a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31715827&postcount=953)

doveva esser sabato anche allora...

io invece ebbi capito...ed è bbbuono

Antivirusvivente
15-10-2011, 11:01
hem, credevo di aver mensionato la necessita' di monitorare la temperatura esterna ad una distanza x dal pc, senno' e inutile quella interna perche' potrei avere 45° di tem esterna come -5, influenzerebbe quella interna di molto, per cui va rilevata.

Certo che si, infatti io ho proposto solo di fare una differenza

mjchel
15-10-2011, 11:03
:O mmiiiinchi...mjchel..questa notte ti è precipitato addosso
un oceano di saggezza.....

:read: :eek: :O :) :D :oink: :tapiro:

mjchel
15-10-2011, 11:05
Certo che si, infatti io ho proposto solo di fare una differenza

hem, concordo ^^

davidecesare
15-10-2011, 11:14
in questi pochi minuti..invece che prepararmi la pasta...
ho pensato che un mix di soluzione torrent-mjchel potrebbe
essere la via di sbocco...

torrent
15-10-2011, 11:21
in questi pochi minuti..invece che prepararmi la pasta...
ho pensato che un mix di soluzione torrent-mjchel potrebbe
essere la via di sbocco...
La Lambretta con parabrezza e la R1?
Dove li facciamo incontrare? Nel centro storico di Perugia o a Vallelunga?

Bona la pasta bona!!!! ;)

Probabilmente sarebbe utile seguire la via indicata dal Mjchél... ma io non saprei da dove partire....

davidecesare
15-10-2011, 11:22
La Lambretta con parabrezza e la R1?
Dove li facciamo incontrare? Nel centro storico di Perugia o a Vallelunga?

Bona la pasta bona!!!! ;)
è il compromesso storico...1+1=4

torrent
15-10-2011, 11:44
è il compromesso storico...1+1=4
Cimentati dà...

Io sono per la monarchia lo sai :D

davidecesare
15-10-2011, 11:47
[edit

torrent
15-10-2011, 12:02
-edit-

Shida
15-10-2011, 14:57
ok forse ho trovato un buon metodo per valutare i vari sistemi.

Abbiamo detto che sono tutti molto diversi per ovvie ragioni. Per via delle dimensioni della potenza dell'usoche se ne fa ecc..

Allora come mettere daccordo tutti?

Creare non un valore ma tanti valori e questi valori esprimerli in voti da 1 a 10.

Che valori scegliere? consumo, temeperatura, cpu score, gpu score, realizazione, dimensioni/volume sfruttato? quellochevipare?

possiamo creare delle fasce di valori ottenuti e dare un voto corrispettivo.

es:

ils eguente miff ha ottenuto questi valori:

consuma 100w (media idle full? due valori? come volete): voto 5
temp 30-60°c: voto 7
cpu: voto 4870 (a cazzo) voto 6
gpu: voto 4839 (a cazzo) voto 7
realizzazione (voto in base a quanto e piaciuto alla community e si fa una media) voto 8

ecco questo miff nella descrizione avra questi voti associati ai vari campi. Se non v i piaciono i voti possiamo mettere le stelline per i piu romantici :D

davidecesare
15-10-2011, 15:09
ok forse ho trovato un buon metodo per valutare i vari sistemi.

Abbiamo detto che sono tutti molto diversi per ovvie ragioni. Per via delle dimensioni della potenza dell'usoche se ne fa ecc..

Allora come mettere daccordo tutti?

Creare non un valore ma tanti valori e questi valori esprimerli in voti da 1 a 10.

Che valori scegliere? consumo, temeperatura, cpu score, gpu score, realizazione, dimensioni/volume sfruttato? quellochevipare?

possiamo creare delle fasce di valori ottenuti e dare un voto corrispettivo.

es:

ils eguente miff ha ottenuto questi valori:

consuma 100w (media idle full? due valori? come volete): voto 5
temp 30-60°c: voto 7
cpu: voto 4870 (a cazzo) voto 6
gpu: voto 4839 (a cazzo) voto 7
realizzazione (voto in base a quanto e piaciuto alla community e si fa una media) voto 8

ecco questo miff nella descrizione avra questi voti associati ai vari campi. Se non v i piaciono i voti possiamo mettere le stelline per i piu romantici :D

si..le stelline...fa molto "pro"...

che bench useresti per cpu e gpu?
devono essere validi per tutte le confi dai nettop ai dual slot
consumi sempre i due e cosi' le temp
volumi? rapporti? molto hard..un morex3500 è 7 volte piu'
piccolo di un sugo...calcolato...

mjchel
15-10-2011, 16:00
mii, ho creato un mostro, era u sassolino e ora e' una valanga :D

Shida
15-10-2011, 16:22
si..le stelline...fa molto "pro"...

che bench useresti per cpu e gpu?
devono essere validi per tutte le confi dai nettop ai dual slot
consumi sempre i due e cosi' le temp
volumi? rapporti? molto hard..un morex3500 è 7 volte piu'
piccolo di un sugo...calcolato...

allora non mi sono soffermato sulla singola valutazione, intanto possiamo cominciare a stilare un elenco di software per farlo e poi decidiamo insieme quali sono i piu adatti/migliori, ma ho cercato di rendere omogenea la valutazione su tt i tipi possibili di configurazioni.

vado per esempi come prima.

Se una confi prende ottimi voti su cpu e gpu va da se che nn potra prendere buonissimi voti in termini di consumi e temeperature ecc? che dici?
Viceversa una confi fatta per htpc, server, muletto, avrà delel valutazioni maggiori negli ambiti dei consumi delle temp, nelle diemnsioni. ecc e minori per forza di cose nelle pure prestazioni.

Mi sono spiegato?

Osservando cosi i vari voti uno sa subito se quella confi e adatta a lui, se è orientata verso un uso o verso un altro, se eccelle da una parte o se fa schifo da un altra, se una è piu equilibrata o piu sbilanciata di altre..il tutto semplicmente vedendo la sequenza di voti ch ha preso.

per quanto riguarda le diemnsioni si potrebbe fare un rapporto tra spazio volume totale e spazio occupato effettivo cosi da essere ancora uan volta equivlente e imparziale per tutti. no?

davidecesare
15-10-2011, 17:04
allora non mi sono soffermato sulla singola valutazione, intanto possiamo cominciare a stilare un elenco di software per farlo e poi decidiamo insieme quali sono i piu adatti/migliori, ma ho cercato di rendere omogenea la valutazione su tt i tipi possibili di configurazioni.

vado per esempi come prima.

Se una confi prende ottimi voti su cpu e gpu va da se che nn potra prendere buonissimi voti in termini di consumi e temeperature ecc? che dici?
Viceversa una confi fatta per htpc, server, muletto, avrà delel valutazioni maggiori negli ambiti dei consumi delle temp, nelle diemnsioni. ecc e minori per forza di cose nelle pure prestazioni.

Mi sono spiegato?

Osservando cosi i vari voti uno sa subito se quella confi e adatta a lui, se è orientata verso un uso o verso un altro, se eccelle da una parte o se fa schifo da un altra, se una è piu equilibrata o piu sbilanciata di altre..il tutto semplicmente vedendo la sequenza di voti ch ha preso.

per quanto riguarda le diemnsioni si potrebbe fare un rapporto tra spazio volume totale e spazio occupato effettivo cosi da essere ancora uan volta equivlente e imparziale per tutti. no?

certo che ti sei spiegato...e ho cercato di capire...
ma ti volevo chiedere: i voti chi li darebbe?
la questione delle dimensioni la vedo impegnativa...
io farei i 3 tipi consigliati dal tor...

per i software...se vuoi elencarli..noi si prova

torrent
15-10-2011, 19:53
Misurare le prestazioni in un sistema enthusiast e sottrarre i consumi mi pare abbastanza vano, non credo che la preoccupazione di chi lo realizzi sia quella, piuttosto si preoccuperà di alimentarlo adeguatamente in uno spazio tanto piccolo -dove posso arrivare con un Sugo 05? -potrebbe essere la questione, e prima che uscisse il SFX 450w ricorderete certo che c'era per il mondo chi si affaccendava a far entrare un ali standard pur di mettere l'ultima vga sul mercato.
Quindi quel tipo di case probabilmente viene considerato soprattutto dalla fascia di utenti che guardano alle prestazioni assolute (é chiaro che c'è anche chi si attiene a quelle dimensioni solo per avere più spazio per hdd, ma in quel caso la sfida c'entra poco, che potrebbe essere curioso di sapere?).

Gli slim, low profile con vga su pcie, adesso che la tecnologia ci ha regalato sistemi a gpu integrata (che bastano per tutti gli usi office, internet e finalmente anche per htpc senza nessuna limitazione), assumono anche loro - e soprattutto grazie alle performances delle ultime schede grafiche a basso profilo, caratteristiche gamer (uso questo termine non perché io sia un accanito giocatore ma solo perché in un certo qual modo con questo termine si è sempre esemplificato il concetto di un sistema pregiato, efficiente e valido sotto tutti gli aspetti).
Hanno in più, rispetto ai primi, la facilità di essere spostati anche in una piccola valigetta (sai la felicità di chi partecipava agli oramai anacronistici lan party!).
Da qui per questi ancora di più influisce la bravura di chi riesca ad alimentare e tenere stabile un sistema con prestazioni di alto livello.

I sistemi a vga integrati sono invece quelli a cui probabilmente si riferiva anche l'amico mjchel, per quelli è chiaro che stilare una classifica basata sulle prestazioni assolute di cpu/gpu non avrebbe senso, e allora entrano in gioco forse tutti gli altri parametri riferiti a consumi, temperature e rumore; anche performances, ma indirizzate a capire se potrò vedere un film, se mi basterà per convertire un dvd in avi in tempi ragionevoli, non certo a che risoluzione potrò giocare a Battlefield 3 :D

Certamente ci sono altre nicchie di utenti che si sottraggono a tutte queste considerazioni, ma questi possono aiutarsi sempre con le esperienze di altri, le schede tecniche etc...
E' peraltro chiaro anche il concetto e le ragioni di Mjchèl (che con l'accento mi ricorda tanto la splendida Ballata di Michè del grande grandissimo :D ), che ha a che fare con i PC anche per professione e gli interessa -per dirla con una metafora, più la tenuta su bagnato che la velocità assoluta...

Quindi in definitiva, tutto il pistolotto è servito solo a spiegare i motivi che mi facevano credere di poter usare un bench di tipo gamerzzz per i primi 2 type (con classifica distinta per gli slim) e qualcosa di più sofisticato per gli ultimi.

pr.arreda
15-10-2011, 20:08
ciao a tutti, sono mancato un po dal forum, causa lavoro. Si ricorderanno in pochi di me.
Comunque...ho scoperto che una mia configurazione è finita in prima pagina!!!!!fico!!!!

Ora parliamo di cose serie, ho un nuovo mini itx: sugo05, asrock h67, i3 2100, gtx 570 e presto H50 per raffreddare il procio (che come detto da qualcuno poco fa scalda tantissimo con i dissi tradizionali per colpa della vga, io ho raggiunto i 70 gradi mentre giocavo a F1 2011).

Se posso dire la mia, le vostre idee mi sembrano tutte buone, ma alcune credo non vadino troppo bene:
-il consumo lo escluderei, chi non ha mezzi per misurarlo sarebbe tagliato fuori.
-il valore (o voto) finale dovrebbe essere uno solo, l'unica distinzione dovrebbe essere se c'è la vga discreta oppure no. (un pò di sana competizione va sempre bene)
-ci deve essere un elenco dettagliato dei componenti e un pensiero del proprietario su come è meglio usare la propria configurazione. (così verrà da se che chi cerca un buon htpc guarderà i migliori punteggi della classifica senza vga, oppure i punteggi più bassi della classifica con vga; chi vuole giocare guarda i migliori punteggi della classifica con vga).

Sono solo proposte, eh!!!!:O

Ma pensavo anche che il modo migliore per vedere se i vari calcoli vadano bene è provare. Partiamo dall'idea di uno di voi che scrive che calcoli fare, e noi li facciamo, e capiamo se la classifica che ne viene fuori può andare bene opure no; e poi passiamo all'idea di un altro....e così via.

Io posso fare i calcoli sull'sg05 da gaming e su un altro con AT3ION-ITX come HTPC.

Bene, non so se si capisce qualcosa da quello che ho scritto, ma io ci ho provato!

davidecesare
15-10-2011, 20:24
ciao a tutti, sono mancato un po dal forum, causa lavoro. Si ricorderanno in pochi di me.
Comunque...ho scoperto che una mia configurazione è finita in prima pagina!!!!!fico!!!!

Ora parliamo di cose serie, ho un nuovo mini itx: sugo05, asrock h67, i3 2100, gtx 570 e presto H50 per raffreddare il procio (che come detto da qualcuno poco fa scalda tantissimo con i dissi tradizionali per colpa della vga, io ho raggiunto i 70 gradi mentre giocavo a F1 2011).

Se posso dire la mia, le vostre idee mi sembrano tutte buone, ma alcune credo non vadino troppo bene:
-il consumo lo escluderei, chi non ha mezzi per misurarlo sarebbe tagliato fuori.
-il valore (o voto) finale dovrebbe essere uno solo, l'unica distinzione dovrebbe essere se c'è la vga discreta oppure no. (un pò di sana competizione va sempre bene)
-ci deve essere un elenco dettagliato dei componenti e un pensiero del proprietario su come è meglio usare la propria configurazione. (così verrà da se che chi cerca un buon htpc guarderà i migliori punteggi della classifica senza vga, oppure i punteggi più bassi della classifica con vga; chi vuole giocare guarda i migliori punteggi della classifica con vga).

Sono solo proposte, eh!!!!:O

Ma pensavo anche che il modo migliore per vedere se i vari calcoli vadano bene è provare. Partiamo dall'idea di uno di voi che scrive che calcoli fare, e noi li facciamo, e capiamo se la classifica che ne viene fuori può andare bene opure no; e poi passiamo all'idea di un altro....e così via.

Io posso fare i calcoli sull'sg05 da gaming e su un altro con AT3ION-ITX come HTPC.

Bene, non so se si capisce qualcosa da quello che ho scritto, ma io ci ho provato!

ottimo..mi piace la parte sperimentale che hai proposto...
rimane da mettersi tutti daccordo sul dialogo sui
massimi sistemi...

davidecesare
15-10-2011, 20:32
Quindi in definitiva, tutto il pistolotto è servito solo a spiegare i motivi che mi facevano credere di poter usare un bench di tipo gamerzzz per i primi 2 type (con classifica distinta per gli slim) e qualcosa di più sofisticato per gli ultimi.
e qua te volevo...

ps. ma tu mjchel il 13-10-2011, alle ore 23:09 non avevi da uscire?

torrent
15-10-2011, 20:40
e qua te volevo...
No scusa, mo qua dovete continuà voiartri...:D

bentornato @pr.arreda

il punteggio potrebbe essere anche unico (tra standard e LP) come dice pr.arreda, ma poiché sarebbero stati troppo svantaggiati in un benchmark for game, e poco premiati per le dimensioni ridotte, avevo sommato lo score cpu allo score gpu del Vantage al solo fine di attenuare lo sbilanciamento pro VGA che il bench rivela.
Questo per esempio è come valuta le performances cpu/gpu il 2006:
HDR/SM3.0 score = 100 x 0,5 x (SM3 fps GT1 GT2 + SM3 fps)
score CPU = 2.500 x Sqrt (CPU1 fps * CPU2 fps)
SM2.0 score = 120 x 0,5 x (SM2 fps GT1 GT2 + SM2 fps)
* Sqrt (radice quadrata)
Test di correlazione formula:
SM3.0 dotazione hardware GS punteggi punti = 0,5 x (SM2S + HDRSM3S)
SM2.0 dotazione hardware punteggi GS punti = 0,75 x SM2S

Score formula 3DMark totale:
Il punteggio totale 3DMark = 2,5 x 1,0 / ((1.7/GS + 0.3/CPU punti punteggi) / 2)
chiaro nooooo? :p :p

icoborg
15-10-2011, 22:34
devo rifarmi un muletto da battaglia, volevo prendere un 2100T pero volevo sapere se esiste qualcosa di simile k10stat per intel, cosi prenderei il 2100 per risparmiare qualche euro.
volevo anche sapere che case fosse questo: http://imageshack.us/photo/my-images/847/img0221j.jpg/

davidecesare
16-10-2011, 06:55
devo rifarmi un muletto da battaglia, volevo prendere un 2100T pero volevo sapere se esiste qualcosa di simile k10stat per intel, cosi prenderei il 2100 per risparmiare qualche euro.
volevo anche sapere che case fosse questo: http://imageshack.us/photo/my-images/847/img0221j.jpg/

quel case è il famigerato itek kiwi...lo trovi anche in prima pagina.
per il 2100 ti conviene davvero comprarlo liscio e poi con le utility
di asrock o gigabyte lo customizzi in 2100T

icoborg
16-10-2011, 11:16
quel case è il famigerato itek kiwi...lo trovi anche in prima pagina.
per il 2100 ti conviene davvero comprarlo liscio e poi con le utility
di asrock o gigabyte lo customizzi in 2100T

ma come mai costa cosi poco, in giro trovo sia acciaio che alluminio di cosa è fatto realmente?
le utility di asrock o gigabyte sarebbero :stordita: ?

fedexxx84
16-10-2011, 14:17
ma come mai costa cosi poco, in giro trovo sia acciaio che alluminio di cosa è fatto realmente?
le utility di asrock o gigabyte sarebbero :stordita: ?

acciaio e anche scadente, come di consuetudine itek.

icoborg
16-10-2011, 14:20
acciaio e anche scadente, come di consuetudine itek.

ma qui c'è scritto alluminio:http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/333-case-kiwi-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.html

davidecesare
16-10-2011, 15:25
le utility di asrock o gigabyte sarebbero :stordita: ?

AXTU - The All-in-1 Tuning Software per asrock guarda qui

http://asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=H67M-ITX

Shida
16-10-2011, 15:32
Avevo annunciato un nuovo progetto in cantiere, ho deciso di renderlo pubblico cosi da avere anche i pareri di persone che condividono con me la stessa passione.

Ecco qua un piccolo assaggio.

http://img94.imageshack.us/img94/3972/case1e.th.jpg (http://img94.imageshack.us/img94/3972/case1e.jpg)

Dimensioni 290x215x107mm

Questa è la versione piccola che supporta una mobo itx, una vga low profile di lunghezza qualsiasi, ali sfx tipo ST45SF, fino a 2 hdd da 2.5'' e dissipatore fino a 7cm (compresa ventola).

Il case a una parte nascosta in basso dove vengono alloggiati dvd, le usb e i jack audio e i cavi. Volendo anche ventole slim o altri hdd.
C'è una parte nascosta anche frontalmente he serve a raccogliere/nascondere i cavi dell'alimentatore ad alloggiare i cavi di accensione e reset e led e i loro tasti e alcune usb interne per alloggiare periferiche per ricevere segnali frontalmente.

Ho in mente di fare una versione simile ma piu grande sempre desktop capace di accogliere ali standard atx, vga di fascia alta dual slot lunga fino a 33cm.

Antivirusvivente
16-10-2011, 15:34
Avevo annunciato un nuovo progetto in cantiere, ho deciso di renderlo pubblico cosi da avere anche i pareri di persone che condividono con me la stessa passione.

Ecco qua un piccolo assaggio.

http://img94.imageshack.us/img94/3972/case1e.th.jpg (http://img94.imageshack.us/img94/3972/case1e.jpg)

Dimensioni 290x215x107mm

Questa è la versione piccola che supporta una mobo itx, una vga low profile di lunghezza qualsiasi, ali sfx tipo ST45SF, fino a 2 hdd da 2.5'' e dissipatore fino a 7cm (compresa ventola).

Il case a una parte nascosta in basso dove vengono alloggiati dvd, le usb e i jack audio e i cavi. Volendo anche ventole slim o altri hdd.
C'è una parte nascosta anche frontalmente he serve a raccogliere/nascondere i cavi dell'alimentatore ad alloggiare i cavi di accensione e reset e led e i loro tasti e alcune usb interne per alloggiare periferiche per ricevere segnali frontalmente.

Ho in mente di fare una versione simile ma piu grande sempre desktop capace di accogliere ali standard atx, vga di fascia alta dual slot lunga fino a 33cm.

Tempo addietro costruii un case in plexiglass per il mio Atom, anche se attualmente è andato distrutto.
Pareri?

http://www.youtube.com/watch?v=8KFh1MfEVjc

albyzaf
16-10-2011, 15:57
Avevo annunciato un nuovo progetto in cantiere, ho deciso di renderlo pubblico cosi da avere anche i pareri di persone che condividono con me la stessa passione.

Ecco qua un piccolo assaggio.

a quando la produzione in serie???
ho giusto passato tutto il weekend a cercare invano un case con queste caratteristiche (fondamentalmente un morex t3500 con slot d'espansione)

comunque, se lo realizzi dovresti davvero fare un log così ti posso copiare ;)
ma per il taglio delle lamiere a chi ti rivolgeresti? farlo in casa viene un lavoro approssimativo...

davidecesare
16-10-2011, 16:12
un conto è progettarlo..un altro conto farlo

Shida
16-10-2011, 16:17
a quando la produzione in serie???
ho giusto passato tutto il weekend a cercare invano un case con queste caratteristiche (fondamentalmente un morex t3500 con slot d'espansione)

comunque, se lo realizzi dovresti davvero fare un log così ti posso copiare ;)
ma per il taglio delle lamiere a chi ti rivolgeresti? farlo in casa viene un lavoro approssimativo...

Sto ancora in fase di progettazione purtroppo non sono un drago in modellazione 3d :D

Cmq non intendo farlo in lamiera ma in plexi colorato nero con la parte superiore trasparente scura. Per il taglio ho visto ci sono parecchi siti specializzati in plexiglass e poi ci sono dei posti a roma dove poter chiedere dei tagli su misura. L'idea è di farmi tagliare tutto e curvare il pezzo curvo e poi assemblarmelo da me con le colle. Ho visto che è fattibile con un po di manualità. Anche su questo aspetto se avete consigli/pareri ben vengano.

Io cmq sono piu oreintato a una versione con componenti standard che poi non dovrebbe essere troppo piu grande.

:)

connex
16-10-2011, 16:46
AXTU - The All-in-1 Tuning Software per asrock guarda qui

http://asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=H67M-ITX
Con quel programmino ottimizzi solo l'utilizzo delle fasi di alimentazione (simile ad Dynamic Energy Saver della Gigabyte) mentre con la Gigabyte puoi effettuare direttamente il downvolt da bios :)

Se qualcuno sta assemblando un HTPC ed è interessato ad una scheda video low profile, vendo la mia qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36155296#post36155296).

Ciao
connex

fioriniflavio
16-10-2011, 23:01
dopo aver letto buona parte di questa interessante discussione ho deciso di avvicinarmi al mondo m-itx.
Vorrei assemblare un sistema del genere:
i3 2100
m/b h67
4gb ddr3
ssd 120gb + hd classico 1tb
6770 o Ti 550
per il case avevo in mente un Silverstone sg06 (dite che l'alimentatore da 300 di serie è sufficiente per questa configurazione?)

Prima di tutto vi chiedo cosa ne pensate di questa configurazione per un utilizzo da tutti i giorni, compreso qualche gioco, office e media center xbmc (in futuro).

Per quanto riguarda la scheda madre che h67 mi consigliate? ho visto che la Asrock si trova decisamente a buon mercato.
vi ringrazio


(per chi avesse letto il mio post precedente ho cambiato idea e ho deciso di non prendere più una piattaforma Llano)

fedexx2
17-10-2011, 00:37
Vorrei assemblarmi un mulettino con un Pentium G620, scheda madre Asrock H61M-ITX, 2 banchi di ram e 1 HD da 2,5"

Di che alimentatore ho bisogno?
ho già un case mini-ITX con un alim da 90W (trasformatore 12V 80W), può bastare?

davidecesare
17-10-2011, 07:11
dopo aver letto buona parte di questa interessante discussione ho deciso di avvicinarmi al mondo m-itx.
Vorrei assemblare un sistema del genere:
i3 2100
m/b h67
4gb ddr3
ssd 120gb + hd classico 1tb
6770 o Ti 550
per il case avevo in mente un Silverstone sg06 (dite che l'alimentatore da 300 di serie è sufficiente per questa configurazione?)

Prima di tutto vi chiedo cosa ne pensate di questa configurazione per un utilizzo da tutti i giorni, compreso qualche gioco, office e media center xbmc (in futuro).

Per quanto riguarda la scheda madre che h67 mi consigliate? ho visto che la Asrock si trova decisamente a buon mercato.
vi ringrazio


(per chi avesse letto il mio post precedente ho cambiato idea e ho deciso di non prendere più una piattaforma Llano)

secondo specifiche AMD à consigliato un ali da 450W
la scelta asrock è ottima

Vorrei assemblarmi un mulettino con un Pentium G620, scheda madre Asrock H61M-ITX, 2 banchi di ram e 1 HD da 2,5"

Di che alimentatore ho bisogno?
ho già un case mini-ITX con un alim da 90W (trasformatore 12V 80W), può bastare?

certo che basta

fbrbartoli
17-10-2011, 07:27
è fin troppo anche un 450w. secondo me anche con un 300w stai tranquillo...

fioriniflavio
17-10-2011, 08:31
è fin troppo anche un 450w. secondo me anche con un 300w stai tranquillo...

Infatti anche secondo me con un 300w dovrei stare tranquillo. Il dubbio mi è venuto quando ho letto le specifiche delle due schede video che suggerivano un 450w.

non avendo esperienza nel mondo intel (ho sempre avuto amd), il dissipatore stock dell'i3 2100 è sufficiente per una soluzione m-itx, visto il ridotto ricircolo d'aria... Ho visto anche l'Artic Cooling Freezer 11 PL che si trova a buon prezzo.

davidecesare
17-10-2011, 08:39
si è sufficiente

fioriniflavio
17-10-2011, 08:48
si è sufficiente

grazie ;)
Appena assemblo il tutto posto le foto


edit: mi sono letto qualche recensione in giro e ho visto che la Ti 550 !AMP consuma di più di una 6850. Qualcuno ha provato a mettere quest'ultima scheda nel sugo? dalle specifiche ufficiali entra senza problemi.

(mi rispondo da solo, ho visto il sugo in prima pagina con la 6870: che spettacolo)

Antivirusvivente
17-10-2011, 12:37
Vorrei assemblarmi un mulettino con un Pentium G620, scheda madre Asrock H61M-ITX, 2 banchi di ram e 1 HD da 2,5"

Di che alimentatore ho bisogno?
ho già un case mini-ITX con un alim da 90W (trasformatore 12V 80W), può bastare?

Se lo downclocchi può essere che ce la fai, altrimenti prendi un pPSU da 160W

fedexx2
17-10-2011, 13:26
certo che basta

Se lo downclocchi può essere che ce la fai, altrimenti prendi un pPSU da 160W


al solito, trovo tutto e il contrario di tutto :asd:
c'è qualcuno che ha questa config e ha misurato il consumo?

in altri forum ho visto che consuma 25W in idle e 65W in full cpu+gpu, e quindi pensavo che i miei 80W potessero bastare, considerando che la gpu non vado ad usarla praticamente mai (e non ho una dedicata, ma parlo di quella integrata nella cpu)

davidecesare
17-10-2011, 13:30
in altri forum ho visto che consuma 25W in idle e 65W in full cpu+gpu, e quindi pensavo che i miei 80W potessero bastare, considerando che la gpu non vado ad usarla praticamente mai.

corrisponde testato 2100 portato aT

KoopaTroopa
17-10-2011, 14:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111017150821_pezzi_NAS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111017150821_pezzi_NAS.jpg)

ReMarco
17-10-2011, 14:17
qualcuno ha mai utilizzato le schede madri sapphire?

BugoA7X
17-10-2011, 14:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111017150821_pezzi_NAS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111017150821_pezzi_NAS.jpg)

Ottimo, ma un po troppo poco potente per i miei gusti.. i miei HTPC devono fare FOKOOOOOOOOOOOOOO! :asd:

fedexx2
17-10-2011, 14:23
corrisponde testato 2100 portato aT

http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=20523711&postcount=1473

sì, siamo lì come consumi...

KoopaTroopa
17-10-2011, 14:27
Ottimo, ma un po troppo poco potente per i miei gusti.. i miei HTPC devono fare FOKOOOOOOOOOOOOOO! :asd:
Il tuo "HTPC" è più prestante del mio fisso! Ma questo sarà un NAS e come potenza/consumi/spazio, meglio di così non potevo fare. Se ho tempo vi metto le foto della build e dell'avvio con freeNAS coi dischi formattati ZFS. Mancano ancora due componenti ma già così si capisce dove arriverò.

BugoA7X
17-10-2011, 14:29
Il tuo "HTPC" è più prestante del mio fisso! Ma questo sarà un NAS e come potenza/consumi/spazio, meglio di così non potevo fare. Se ho tempo vi metto le foto della build e dell'avvio con freeNAS coi dischi formattati ZFS. Mancano ancora due componenti ma già così si capisce dove arriverò.

Si infatti, ricordo che avevamo parlato delle tue esigenze NAS, comunque vedrai che quel case è davvero il TOP.. :sofico:

ReMarco
17-10-2011, 14:31
qualcuno ha mai utilizzato le schede madri sapphire?

per favore che non so cosa comprare....

BugoA7X
17-10-2011, 14:33
per favore che non so cosa comprare....

Se n'era parlato maluccio mi pare, stai su ASrock H67M, ce l'abbiamo praticamente tutti e resta la migliore, per ora..

davidecesare
17-10-2011, 14:38
Se n'era parlato maluccio mi pare, stai su ASrock H67M, ce l'abbiamo praticamente tutti e resta la migliore, per ora..

ciao Bugo..che hai combinato stavolta?

ReMarco
17-10-2011, 14:38
Se n'era parlato maluccio mi pare, stai su ASrock H67M, ce l'abbiamo praticamente tutti e resta la migliore, per ora..

grazie mille, ma problemi di che tipo? in due parole, se possibile...

BugoA7X
17-10-2011, 14:44
ciao Bugo..che hai combinato stavolta?

Ho montato il liquido sul Noah.. ma non so dove metterlo! ahahahah!

Ho messo su il Cool It Domino al posto del Freezer11.. ma il coso con computerino, pompa ecc non so dove metterli ed ora ho tutto scoperchiato! ahahahah!

Oggi o domani monto il Samuel e la nuova ram sul ''grosso'' e poi vediamo le temp :D

PS. Ah ho capito di che parli.. chiedi a WarSide, ne avevamo parlato giusto l'altro giorno, qui i Mod mi iniziano ad odiare ed allora io non aiuto più nessun sconosciuto rompi palle che fa domande da newbbo in certe discussioni, nonono :D
(non parlo ovviamente di questa, ma di quella sulle TV, mettere a disposizione la propria esperienza e cultura è sempre un'arma a doppio taglio)

grazie mille, ma problemi di che tipo? in due parole, se possibile...

Non ricordo cavolo, ho una memoria che fa schifo, nessun altro si ricorda qualcosa sulle schede Sapphire? dai ragà che mi sfugge.. :help:

torrent
17-10-2011, 15:25
... qualcosa sulle schede Sapphire? dai ragà che mi sfugge.. :help:
Fedexxx84 e una Pure white.
Mi pare che scaldasse troppo e gli capitò con un procio da collezione :D
Riguardo al brand vga, personalmente ho avuto kmila schede Sapphire e a parte una x1900xtx toxic a cui si bloccò la pompa dell'acqua, sempre soddisfattissimo.
Mai avute mobo.

Cafonauta
17-10-2011, 15:54
Ciao ragazzi,
mi date qualche impressione su questo case mini itx Ncube Storage?

Ho trovato questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34675693&postcount=3671

Fa veramente un rumore infernale? C'e' modo di ridurlo?

Ciao e grazie

Sevenday
17-10-2011, 18:25
...cut...
Nota dolente, anzi dolentissima:
Fa un rumore infernale!!!!
Ha una ventola da 8 non regolata che gira a circa 3000 giri!!
Ho provveduto a collegarla ai 5 volt, l'aria che espelle è ancora fresca, ma il rumore è accettabile.

Perchè non provi ad aprire l'alimentatore, dissaldare la ventola e saldarne un'altra più performante?

Io l'ho fatto con diversi ali, una sciocchezza e ne ho guadagnato molto... :cool:

BugoA7X
17-10-2011, 18:30
Ciao ragazzi,
mi date qualche impressione su questo case mini itx Ncube Storage?

Ho trovato questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34675693&postcount=3671

Fa veramente un rumore infernale? C'e' modo di ridurlo?

Ciao e grazie

Beh, se fa rumore per ridurlo basta cambiare le ventoline interne, solo che devi calcolare il prezzo, altrimenti le stacchi.. se ti costa 10 euro cambiarle ok, ma se devi spendercene 20-30 oppure se devi prendre un ali decente inizia a valutare un case con ventole e ali migliori, oppure senza ali e ti compri quello che preferisci.. in prima pagina ce ne sono un milione..

torrent
17-10-2011, 19:22
Ottimo, ma un po troppo poco potente per i miei gusti.. i miei HTPC devono fare FOKOOOOOOOOOOOOOO! :asd:

Senti.. sto facendo delle prove, faresti uno score? :D
esegui questo (http://www.techpowerup.com/downloads/1966/mirrors.php) in performance mode salvi i dati e li inserisci in questaltro (http://myfreefilehosting.com/f/67d4de3621_0.34MB) & mi dici che ti vien fuori.
Sotto i 200 non sei certo de FOKOOOOOOOOOOOOOO! :sofico:
fa conto che è come andare in moto

...e mi sa tanto che sei in lambretta

:p

BugoA7X
17-10-2011, 19:27
Senti.. sto facendo delle prove, faresti uno score? :D
esegui questo (http://www.techpowerup.com/downloads/1966/mirrors.php) in performance mode salvi i dati e li inserisci in questaltro (http://myfreefilehosting.com/f/67d4de3621_0.34MB) & mi dici che ti vien fuori.
Sotto i 200 non sei certo de FOKOOOOOOOOOOOOOO! :sofico:
fa conto che è come una moto

:p

Certo Tor, ma definisci meglio le condizioni d'utilizzo.. Turbo Boost?? Hyper Threading? velocità del procio bloccata a quanto? quanti core devo lasciare accesi? VGA sotto overclock o ininfluente!?

PS. per passarci le cose io conosco questo che è meglio :D

https://www.wetransfer.com/

torrent
17-10-2011, 19:35
Certo Tor, ma definisci meglio le condizioni d'utilizzo.. Turbo Boost?? Hyper Threading? velocità del procio bloccata a quanto? quanti core devo lasciare accesi? VGA sotto overclock o ininfluente!?

PS. per passarci le cose io conosco questo che è meglio :D

https://www.wetransfer.com/
Tutto il massimo che puoi, mescola morbida e gas, ...ma purtroppo lì ti fotte il telaio :)

Senti il sito di hosting è fantastico, non lo conoscevo (ma approfondirò) il file è piccolo avevo cercato di upparlo come allegato nel forum.... ma sti capperi di formati che accetta son troppo ristretti :D
Oltretutto controlli pure che funzioni sul tuo pc, c'ho buttato un paio di ore di spasso con la shell di seven (è solo un calcolatore e io so' scarso) ma poi non so se gira su tutti i winds....:fagiano:

BugoA7X
17-10-2011, 20:37
Tutto il massimo che puoi, mescola morbida e gas, ...ma purtroppo lì ti fotte il telaio :)

Senti il sito di hosting è fantastico, non lo conoscevo (ma approfondirò) il file è piccolo avevo cercato di upparlo come allegato nel forum.... ma sti capperi di formati che accetta son troppo ristretti :D
Oltretutto controlli pure che funzioni sul tuo pc, c'ho buttato un paio di ore di spasso con la shell di seven (è solo un calcolatore e io so' scarso) ma poi non so se gira su tutti i winds....:fagiano:

Tor, te ne sto facendo uno veloce veloce con il sistemino@default, poi ne farò quando ho più tempo uno aggiornando i driver della VGA e overcloccando un po di robetta, così vediamo le differenze dai.. darò anche un po più di benza al procio :asd:

davidecesare
17-10-2011, 20:39
@tor

http://i.imgur.com/dpcC5.jpg

questo con ati 4670+ intel 8500 cogli altri piccoli sto
provando ma devo toccare i parametri

BugoA7X
17-10-2011, 20:43
@tor

http://i.imgur.com/dpcC5.jpg

questo con ati 4670+ intel 8500 cogli altri piccoli sto
provando ma devo toccare i parametri

Aspè Dave che questo mò te lo asfalto.. :asd: :asd: (http://www.youtube.com/watch?v=gKgkYxWoZ-M)

BugoA7X
17-10-2011, 20:48
http://3dmark.com/3dmv/3567815?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F3567815%3Fkey%3DVxmo_ZSkAGnQstPnKxn5Mg

Si vede?

davidecesare
17-10-2011, 21:01
http://3dmark.com/3dmv/3567815?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F3567815%3Fkey%3DVxmo_ZSkAGnQstPnKxn5Mg

Si vede?

yes

torrent
17-10-2011, 21:08
@tor

http://i.imgur.com/dpcC5.jpg

questo con ati 4670+ intel 8500 cogli altri piccoli sto
provando ma devo toccare i parametri
Per quelli a grafica integrata è inutile provare con questo bench...
Il tuo score senza dirmi in che case itx lo hai realizzato resta inutile, il risultato dell'exe (che a te neanche va) sarebbero gli itx_HP :D
A solo titolo di curiosità il punteggio del 3dmark (che stranamente non visualizza) sarebbe stato 4941Marks.
Sempreché tu lo abbia fatto col setting su performance senza toccare altro @1280x1024.

BugoA7X
17-10-2011, 21:09
yes

Vabbè dai, m'avete fatto salire la scimmia.. mò la sfondiamo sta scheda video, così ho la scusa per prendere la 6990 ed aprire un bel buco nel Lian Li per farcela stare :asd: :asd:

Vado di overclock.. vediamo quanto sale.. sono a 850/1150@1.15 di voltaggio.. se passa questo porto il core a 900, le memorie a 1218 e il voltaggio a 1.225 :mbe:

PS. rifarò il tutto una volta cambiate le G.Skill con le Corsair e il Freezer11 con il Samuel..

BugoA7X
17-10-2011, 21:12
http://3dmark.com/3dmv/3567899?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F3567899%3Fkey%3DxN62wPlG-oMk8cA6OVFbPA

Ora salgo ancora.. Trixx mledetto, SEI UNA DROGAAAAAAAAAAAAAAA! :muro: :muro:

torrent
17-10-2011, 21:13
@ Bugo....vola quella 5850 :eek:

BugoA7X
17-10-2011, 21:15
@ Bugo....vola quella 5850 :eek:

Te l'ho detto che è da FOKOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! :asd: :asd:

PS. aspè che mo faccio l'ultimo, se lo passa giuro che non la cambio..




..prima di Natale.... :D

BugoA7X
17-10-2011, 21:22
http://3dmark.com/3dmv/3567943?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F3567943%3Fkey%3DjBC0CZHc6b4HSijIvX04MQ

Fatemi sapere quando facciamo una garetta seria, così le tiro il collo un altro po..

Core: 900mhz
Memory Clock: 1218
Volt: 1.224

:winner:

torrent
17-10-2011, 21:34
se provi a inserire quei dati nell'exe uppato vedrai quanto ti condiziona il PCQ08 :asd:

...resta un grande score :D

BugoA7X
17-10-2011, 21:39
se provi a inserire quei dati nell'exe uppato vedrai quanto ti condiziona il PCQ08 :asd:

...resta un grande score :D

Non c'è più l'EXE.. ripostalo, ma perchè dici che il PC-Q08 mi strozza?

torrent
17-10-2011, 21:42
http://myfreefilehosting.com/f/67d4de3621_0.34MB

http://i.imgur.com/HvpoJm.jpg (http://i.imgur.com/HvpoJ.jpg)

BugoA7X
17-10-2011, 21:45
http://myfreefilehosting.com/f/67d4de3621_0.34MB

Ehm, quanti cm cubici fa il Sugo 08? :mc:

torrent
17-10-2011, 21:51
o prendi il cm ...o la calcolatrice :D

http://i.imgur.com/Kr1Azm.jpg (http://i.imgur.com/Kr1Az.jpg)

21301,68 cm3

Shida
17-10-2011, 21:54
o prendi il cm ...o la calcolatrice :D

http://i.imgur.com/Kr1Azm.jpg (http://i.imgur.com/Kr1Az.jpg)

21301,68 cm3

emh mi sembra tanto 21000 O_o

Mi pare si dovesse dividere per tre qualcosa quando si facevano i volumi vecchie reminescenze delle scuole elementari :asd:

BugoA7X
17-10-2011, 21:58
emh mi sembra tanto 21000 O_o

Mi pare si dovesse dividere per tre qualcosa quando si facevano i volumi vecchie reminescenze delle scuole elementari :asd:

quadrato della base per altezza.. ho fatto fatica a ricordare pure io :asd:

Comunque viene fuori 135 con il programmino di Tor, ma che vorrebbe dire!? non capisco..

torrent
17-10-2011, 22:05
emh mi sembra tanto 21000 O_o

reminescenze delle scuole elementari :asd:
èdita èdita... sientammé :asd: ;)

quadrato della base per altezza.. ho fatto fatica a ricordare pure io :asd:

Comunque viene fuori 3070 con il programmino di Tor, ma che vorrebbe dire!? non capisco..

allora o non funge (:asd:) o hai sbagliato a inserire i dati

BugoA7X
17-10-2011, 22:07
èdita èdita... sientammé :asd: ;)



allora o non funge (:asd:) o hai sbagliato a inserire i dati

viene fuori davvero 21000 eh.. ahahahah! me sto a rincojonì! :asd: fallo tu il calcolo Tor.. e poi spiegace, và! :asd:

PS. ho editato, viene fuori 135! :winner: penso sia lo score di un 386 o giù di li :asd:

Shida
17-10-2011, 22:09
èdita èdita... sientammé :asd: ;)


Andavo male pure alle elemntari :asd:

E' vero sono 21000 e rotti cm3. Fanno ben 21m3 di pura poteeeenza :eek:

torrent
17-10-2011, 22:10
quadrato della base per altezza.. ho fatto fatica a ricordare pure io :asd:

Comunque viene fuori 135 con il programmino di Tor, ma che vorrebbe dire!? non capisco..
Che da quel mezzo tiri fuori 135 CV, guarda... considerando il case.... vai pure forte! :D

dopo ti metto in classifica, mettiamo il punteggio generale e gli itx_HP, saresti primo :asd:

:asd:

E' vero sono 21000 e rotti cm3. Fanno ben 21m3 :eek:
Infatti, sembrano tanti 21 litri in quel case, eppure... cilindrata da transatlantico per un itx...

BugoA7X
17-10-2011, 22:16
Che da quel mezzo tiri fuori 135 CV, guarda... considerando il case.... vai pure forte! :D


Infatti, sembrano tanti 21 litri in quel case, eppure... cilindrata da aereo...

Ma ascolta Tor, quel programma in cosa c*zzo converte i miei punti 3D Mark, in punti della Esso!? :asd:


dopo ti metto in classifica, mettiamo il punteggio generale e gli itx_HP, saresti primo :asd:

Str*nzo :asd: :asd:

fioriniflavio
17-10-2011, 22:25
Andavo male pure alle elemntari :asd:

E' vero sono 21000 e rotti cm3. Fanno ben 21m3 di pura poteeeenza :eek:

Decimetri cubi non metri cubi... ;)

Shida
17-10-2011, 22:28
Decimetri cubi non metri cubi... ;)

nono cm3 diviso 1000 = m3

cmq ho fatto ben 80 :sofico:

torrent
17-10-2011, 22:31
Decimetri cubi non metri cubi... ;)
Secondo me qui dentro sei uno dei pochi engineers che sanno fare le equivalenze :sofico:

ertortuga
17-10-2011, 22:34
Secondo me qui dentro sei uno dei pochi engineers che sanno fare le equivalenze :sofico:

:asd:

KoopaTroopa
17-10-2011, 22:40
Era così bello sto thread, facciamolo tornare ricco di contenuti! Ok che è divertente fare le faccine ecc ma vi prego ragazzi... sennò diventa come il thread delle GTX570/GTX580 e precedenti. Sembra una chat tra tre quattro amici.

fioriniflavio
17-10-2011, 22:43
nono cm3 diviso 1000 = m3

cmq ho fatto ben 80 :sofico:

Ti faccio capire in modo banale che stai facendo un errore: un solido con lati 1m x 1m x 21m sono 21m3.
Le equivalenze al cubo si eseguono con uno shift di 3 zeri.
inoltre un dm3 di acqua uguale 1 litro: hai idea di quanti sono 21m3 di acqua :D
Dai retta all'ingegnere...:read: :D

Capozz
17-10-2011, 23:07
nono cm3 diviso 1000 = m3

cmq ho fatto ben 80 :sofico:

No.
Parliamo di misure al cubo, quindi devi scalare 3 zeri per passare da cm^3 a dm^3, e lo stesso da dm^3 a m^3...quindi 21000 cm^3 = 21 dm^3 = 0.021 m^3

Ti faccio capire in modo banale che stai facendo un errore: un solido con lati 1m x 1m x 21m sono 21m3.
Le equivalenze al cubo si eseguono con uno shift di 3 zeri.
inoltre un dm3 di acqua uguale 1 litro: hai idea di quanti sono 21m3 di acqua :D
Dai retta all'ingegnere...:read: :D

21 mila litri, ergo 21 tonnellate...na stiva insomma :asd:

Shida
17-10-2011, 23:13
Ti faccio capire in modo banale che stai facendo un errore: un solido con lati 1m x 1m x 21m sono 21m3.
Le equivalenze al cubo si eseguono con uno shift di 3 zeri.
inoltre un dm3 di acqua uguale 1 litro: hai idea di quanti sono 21m3 di acqua :D
Dai retta all'ingegnere...:read: :D

L'acquario di genova nel case :sofico:

Vabe tralsciando le mie innate doti per la matematica il tuo software torrent ha delle falle. Non tiene conto che nel mio sugo c'è un ali atx, un accelero s1, un H50 con radiatore annesso :nonsifa:

Sto coso ha un peso specifico pari a un transatlantico :asd:

pr.arreda
17-10-2011, 23:21
domani provo anch'io con il mio sg05 e la 570.....eh eh!

torrent
17-10-2011, 23:48
L'acquario di genova nel case :sofico:

Vabe tralsciando le mie innate doti per la matematica il tuo software torrent ha delle falle. Non tiene conto che nel mio sugo c'è un ali atx, un accelero s1, un H50 con radiatore annesso :nonsifa:

Sto coso ha un peso specifico pari a un transatlantico :asd:
Guarda stavo proprio testando le falle e ti dirò...mi pare piuttosto coerente.
Nelle intenzioni il risultato premierebbe la leggerezza e quanti cv motore al litro (più o meno) riesci a tirar fuori.
Tu paradossalmente rappresenti l'esempio opposto, nella progettazione di un motore da corsa (tanto per continuare il divertente paragone) il motore va alleggerito e non oberato di cose inutili e superflue (proprio come quegli itx fatti per avere max prestazioni in minimo spazio e facilità di spostamento)
Era necessario l'ali standard? ..e il liquido? ....per raffreddare cosa? :)
Piuttosto se ne toglie uno standard per metterne uno sfx.
Non volermene, ma si potrebbe dire che il tuo può tranquillamente partecipare ad una sfilata per auto d'epoca ;)
I 135 cv su 1000cc (al litro) di Bugo non sono da prototipo da corsa con compressore volumetrico (4/500cv), ma già una buona roba per un performante mezzo da strada....
Il tuo Sugo -mi spiace... no :p

notte

BugoA7X
18-10-2011, 00:40
Guarda stavo proprio testando le falle e ti dirò...mi pare piuttosto coerente.
Nelle intenzioni il risultato premierebbe la leggerezza e quanti cv motore al litro (più o meno) riesci a tirar fuori.
Tu paradossalmente rappresenti l'esempio opposto, nella progettazione di un motore da corsa (tanto per continuare il divertente paragone) il motore va alleggerito e non oberato di cose inutili e superflue (proprio come quegli itx fatti per avere max prestazioni in minimo spazio e facilità di spostamento)
Era necessario l'ali standard? ..e il liquido? ....per raffreddare cosa? :)
Piuttosto se ne toglie uno standard per metterne uno sfx.
Non volermene, ma si potrebbe dire che il tuo può tranquillamente partecipare ad una sfilata per auto d'epoca ;)
I 135 cv su 1000cc (al litro) di Bugo non sono da prototipo da corsa con compressore volumetrico (4/500cv), ma già una buona roba per un performante mezzo da strada....
Il tuo Sugo -mi spiace... no :p

notte

Ok, ora ho capito il tuo ragionamento e mi piace, però direi che se il mio rappresenta un 135 il massimo della scala di valutazione la vedo a 200.. ma dev'essere proprio una bestia in un case molto molto contenuto per prendere 200 ecco.. se poi vengono fuori altri HTPC con score sui 300allora mi cade il castello di carte, capisci? perchè vuol dire che ci sono grandi falle/bug nel calcolo.. esempio, se un i7-2600 in un ISK300 mi facesse 270 di score con HD3000 integrata.. no, non ci sto! :nonsifa: :asd:

Shida
18-10-2011, 00:56
Guarda stavo proprio testando le falle e ti dirò...mi pare piuttosto coerente.
Nelle intenzioni il risultato premierebbe la leggerezza e quanti cv motore al litro (più o meno) riesci a tirar fuori.
Tu paradossalmente rappresenti l'esempio opposto, nella progettazione di un motore da corsa (tanto per continuare il divertente paragone) il motore va alleggerito e non oberato di cose inutili e superflue (proprio come quegli itx fatti per avere max prestazioni in minimo spazio e facilità di spostamento)
Era necessario l'ali standard? ..e il liquido? ....per raffreddare cosa? :)
Piuttosto se ne toglie uno standard per metterne uno sfx.
Non volermene, ma si potrebbe dire che il tuo può tranquillamente partecipare ad una sfilata per auto d'epoca ;)
I 135 cv su 1000cc (al litro) di Bugo non sono da prototipo da corsa con compressore volumetrico (4/500cv), ma già una buona roba per un performante mezzo da strada....
Il tuo Sugo -mi spiace... no :p

notte

Non prendertela scherzavo sulle falle :D Non voglio starti sulle falle :D

Cq non ho nessun tipo di velleità col mio sugo c'è tt roba di poco valore dentro. Ho fatto 80 con un i3 530 e una 5670 tt a default quindi nulla di che. Per quanto riguarda il motore ti devo contraddire perche i motori da corsa sono tutto tranne che leggeri anzi sono molto compressi, casomai è il resto dell'auto ad essere alleggerito di roba inutile. Il mio appunto scherzoso sulla masa di roba che ho all'interno era per farti notare che il volume del case totale non corrisponde al reale spazio totale occupato, potrebbe essercene pochissimo perche sfruttato nel migliore dei modi come eccessivamente troppo, era li il discorso sulla falla.

Vado a dormire che domani ho a sfilata nonni-itx me la devo giocare coi 386 domani sarà dura :asd:

erost
18-10-2011, 01:27
ciao ragazzi,
capisco di volere un'accoppiata impossibile ma...
cosa mi consigliat eper pilotare un monitor 27" 2560x1440...non certo per giocare ma per gestire bene foto e deentemente video...
ho bisogno necessariamente di installare una scheda video discreta che abbia un'usicta dvi-dual link (meglio nvidia)...
tutto il sistema deve sostituire bene un notebok con procio core duo due p8700 e scheda video mobility radeon hd 4650 che però non avendo una dvi non può gestire il monior che voglio usare...

Insomma mi piacerebbe un case compatto e potente al punto giusto...
è la sezione giusta o mi devo spostare altrove?
Grazie.

TulipanZ
18-10-2011, 01:49
Hey Tor ho fatto 246 col tuo programmino senza overcloccare niente.

Con 3dMark ho fatto 19050


:eek:

BugoA7X
18-10-2011, 08:18
Non prendertela scherzavo sulle falle :D Non voglio starti sulle falle :D

Cq non ho nessun tipo di velleità col mio sugo c'è tt roba di poco valore dentro. Ho fatto 80 con un i3 530 e una 5670 tt a default quindi nulla di che. Per quanto riguarda il motore ti devo contraddire perche i motori da corsa sono tutto tranne che leggeri anzi sono molto compressi, casomai è il resto dell'auto ad essere alleggerito di roba inutile. Il mio appunto scherzoso sulla masa di roba che ho all'interno era per farti notare che il volume del case totale non corrisponde al reale spazio totale occupato, potrebbe essercene pochissimo perche sfruttato nel migliore dei modi come eccessivamente troppo, era li il discorso sulla falla.

Vado a dormire che domani ho a sfilata nonni-itx me la devo giocare coi 386 domani sarà dura :asd:

Anche lui scherzava, figurati ;)

Comuqnue che dovrei direi io irspetto allo spazio vuoto!? il discorso è che, giustamente in un ITX conta anche lo spazio vuoto che, diciamo, è considerato ''pecca''..

ciao ragazzi,
capisco di volere un'accoppiata impossibile ma...
cosa mi consigliat eper pilotare un monitor 27" 2560x1440...non certo per giocare ma per gestire bene foto e deentemente video...
ho bisogno necessariamente di installare una scheda video discreta che abbia un'usicta dvi-dual link (meglio nvidia)...
tutto il sistema deve sostituire bene un notebok con procio core duo due p8700 e scheda video mobility radeon hd 4650 che però non avendo una dvi non può gestire il monior che voglio usare...

Insomma mi piacerebbe un case compatto e potente al punto giusto...
è la sezione giusta o mi devo spostare altrove?
Grazie.

A dir la verità è meglio Ati, oltretutto il nostro caro Connex sta vendendo sul Mercatino una 6570 con una settimana di vita e ad un prezzo molto vantaggioso.. per la config starei sul solito i3-2100. scheda madre H67M-ITX (se ti servono telecomando e wifi prendi la versione /HT), per il case invece guarda la prima pagina, ce ne sono un milione ;)

Hey Tor ho fatto 246 col tuo programmino senza overcloccare niente.

Con 3dMark ho fatto 19050


:eek:

Ma l'SG06 è così tanto più piccolo del mio!? abbiamo una config pressochè identica.. :cry:

davidecesare
18-10-2011, 09:06
Anche lui scherzava, figurati ;)

Comuqnue che dovrei direi io irspetto allo spazio vuoto!? il discorso è che, giustamente in un ITX conta anche lo spazio vuoto che, diciamo, è considerato ''pecca''..



Ma l'SG06 è così tanto più piccolo del mio!? abbiamo una config pressochè identica.. :cry:

ok...godete ancora per un po....

ma poi...quando arrivano i bench per le integrate...col vantaggio che abbiamo sulle dimensioni...ci sara' da ridere:stordita: :stordita:

BugoA7X
18-10-2011, 09:10
ok...godete ancora per un po....

ma poi...quando arrivano i bench per le integrate...col vantaggio che abbiamo sulle dimensioni...ci sara' da ridere:stordita: :stordita:

Penso che Fusion ci farà caccare i sassi.. e scusa il francesismo.. che scheda ha integrata!? una Ati 6milaeche!? minchia.. se lo monti in un pacchetto di sigaritt' fa 4000! :asd:

davidecesare
18-10-2011, 09:12
Penso che Fusion ci farà caccare i sassi.. e scusa il francesismo.. che scheda ha integrata!? una Ati 6milaeche!? minchia.. se lo monti in un pacchetto di sigaritt' fa 4000! :asd:
mo che mi arriva il 3850 ...vi fotto tutti:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

integrata=senza scheda v

3850=Radeon HD 6550D

BugoA7X
18-10-2011, 09:30
mo che mi arriva il 3850 ...vi fotto tutti:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

integrata=senza scheda v

3850=Radeon HD 6550D

Ecco, appunto.. :eek: :cry:

torrent
18-10-2011, 09:45
Hey Tor ho fatto 246 col tuo programmino senza overcloccare niente.

Con 3dMark ho fatto 19050


:eek:
Prima che -e a ragione, mi bacchetti KoopaTroopa ti dico solo che poiché il punteggio premia chi ha una macchina che utilizza più spazio possibile per il motore il tuo sistema rientra parecchio.
Hai una configurazione simile a quella di Bugo , ok, ma il nostro Bugo gira con un camper (porta dietro tera&tera di bagaglio inutile -a questi fini s'intende)
Da 200hp in poi parliamo di macchine fatte per gareggiare, la categoria dei 100 roba buona per gare in salita, gli 80 di Shida solo per andare per picnic ;) )
Viene penalizzato in pratica tutto lo spazio vuoto o usato per altro che non sia motore....
In questo contest e' palese che i sistemi a basso profilo siano avvantaggiati enormemente, ma il senso del max in mix è questo :boh: .
Provate a vedere che points tira fuori pr.arreda che ha quel popo' di spiderino...
Possiamo sempre correggere i criteri con cui il calcolatore elabora i dati.
Apposta servono un po' di prove sul campo.
E poi se per fare un equivalenza giusta ci servono 10 post immaginate quanto possa essere difficile trovare un calcolo adeguato a questo scopo! :D

vado alle poste...

BugoA7X
18-10-2011, 09:54
Prima che -e a ragione, mi bacchetti KoopaTroopa ti dico solo che poiché il punteggio premia chi ha una macchina che utilizza più spazio possibile per il motore il tuo sistema rientra parecchio.
Hai una configurazione simile a quella di Bugo , ok, ma il nostro Bugo gira con un camper (porta dietro tera&tera di bagaglio inutile -a questi fini s'intende)
Da 200hp in poi parliamo di macchine fatte per gareggiare, la categoria dei 100 roba buona per gare in salita, gli 80 di Shida solo per andare per picnic ;) )
Viene penalizzato in pratica tutto lo spazio vuoto o usato per altro che non sia motore....
In questo contest e' palese che i sistemi a basso profilo siano avvantaggiati enormemente, ma il senso del max in mix è questo :boh: .
Provate a vedere che points tira fuori pr.arreda che ha quel popo' di spiderino...
Possiamo sempre correggere i criteri con cui il calcolatore elabora i dati.
Apposta servono un po' di prove sul campo.
E poi se per fare un equivalenza giusta ci servono 10 post immaginate quanto possa essere difficile trovare un calcolo adeguato a questo scopo! :D

vado alle poste...

Ti ho già detto che hai ragionissima, staremo a vedere cosa fanno i piccolissimi e poi casomai si corregge con un vettore specifico per i piccolini ed uno per i camper :asd:

Shida
18-10-2011, 10:27
Ti ho già detto che hai ragionissima, staremo a vedere cosa fanno i piccolissimi e poi casomai si corregge con un vettore specifico per i piccolini ed uno per i camper :asd:

Ti va un picnic..puoi venire col camper se ti va cosi possiamo dormire pure :ciapet:

BugoA7X
18-10-2011, 10:39
Ti va un picnic..puoi venire col camper se ti va cosi possiamo dormire pure :ciapet:

No dai, io l'ho capito Tor ed ha ragione, ma secondo me bisogna fare vettori differenti per mini mini mini PC ed i nostri mostriciattoli, allora vedrai che il mio 135 sarà un buon risultato, anche se quello del Tulipanino mi sembra un po troppo alto rispetto al mio, di dimensioni non è poi tanto più piccolo..

KoopaTroopa
18-10-2011, 11:02
Prima che -e a ragione, mi bacchetti KoopaTroopa ti dico solo che poiché il punteggio premia chi ha una macchina che utilizza più spazio possibile per il motore il tuo sistema rientra parecchio.

Non ho capito perché dovrei farlo :confused: . Comunque è una bella cosa questa dei punteggi, ma non ne sono un amante. Io per esempio che voglio un flusso d'aria ottimale e massimo silenzio e basse temperature ho il Lian Li PC-Q08 praticamente vuoto!
Credo però che il massimo punteggio debba andare ai sistemi che utilizzano nel miglior modo possibile gli spazi, ovvero se se uno fa girare un i7 990x e una gtx590 in un antek isk300 dovrebbe avere il massimo.
Ma queste "gare" esulano dalla natura del thread, che vuole dare una panoramica sul mITX.

Detto questo, mi piacerebbe tornare a parlare di mITX in generale. E devo dirvi che l'ASUS e35M1-I è veramente bellissima. Ma per l'installazione completa ho ancora una sorpresina :)
Ah, poi, vi volevo chiedere. Dove posso trovare un kit (compresi cacciaviti ecc) per lo sleeving? Ho metà fili sleevati e metà no. Insomma na schifezza.

davidecesare
18-10-2011, 11:18
Non ho capito perché dovrei farlo :confused: . Comunque è una bella cosa questa dei punteggi, ma non ne sono un amante. Io per esempio che voglio un flusso d'aria ottimale e massimo silenzio e basse temperature ho il Lian Li PC-Q08 praticamente vuoto!
Credo però che il massimo punteggio debba andare ai sistemi che utilizzano nel miglior modo possibile gli spazi, ovvero se se uno fa girare un i7 990x e una gtx590 in un antek isk300 dovrebbe avere il massimo.
Ma queste "gare" esulano dalla natura del thread, che vuole dare una panoramica sul mITX.

Detto questo, mi piacerebbe tornare a parlare di mITX in generale. E devo dirvi che l'ASUS e35M1-I è veramente bellissima. Ma per l'installazione completa ho ancora una sorpresina :)
Ah, poi, vi volevo chiedere. Dove posso trovare un kit (compresi cacciaviti ecc) per lo sleeving? Ho metà fili sleevati e metà no. Insomma na schifezza.

guarda qua per il set
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=66_157

ps. volevo dirti che la penso anche come te...pero' il fatto di dare un'idea espressa in numero all'utente che si affaccia
della prestazione del sistema non è cosa malvagia e in piu' il
fatto che viene riconosciuta la compattezza del sistema mi
sembra cosa valida...
chiaramente all'inizio ci sara' un po' di scompiglio ma poi
come dalle competizioni viene fuori l'auto sportiva di tutti
i giorni...questa potrebbe essere l'evoluzione della specie

torrent
18-10-2011, 11:43
....quello del Tulipanino mi sembra un po troppo alto rispetto al mio, di dimensioni non è poi tanto più piccolo..
questo (http://img405.imageshack.us/img405/3506/eurekak.jpg) signore nel tuo camper, che permetterebbe agevolmente un raffreddamento a liquido, avrebbe ottenuto uno score di 242pts :D
usa z68 e 6990

ps:il case del Tulipano è la metà del tuo!

BugoA7X
18-10-2011, 11:45
questo (http://img405.imageshack.us/img405/3506/eurekak.jpg) signore nel tuo camper, che permetterebbe agevolmente un raffreddamento a liquido, avrebbe ottenuto uno score di 242pts :D

Si ma quella scheda madre nel mio case ci sta solo se ce la metto a rate.. :asd: :asd:

torrent
18-10-2011, 11:55
accàttati la zotac z68 + mod alle fasi :asd:

Sevenday
18-10-2011, 11:58
INFO:
Vorrei farmi un sistemino con cpu e ram avanzate.
Ho sia un AMD be2400 che un AMD x2 245 e 4 gb ram ddr3 (2x2).

Questa scheda: Sapphire Amd785G Cpu Am3 Ddr3 Sb710 Mini Itx

E' valida? Nessuno la conosce? Che integrata monta?

E' una AM2+/AM3; ma il be2400 ci va?


Grazie... :)

Ho visto che supporta max 25w, quindi ha vincoli con le CPU?

BugoA7X
18-10-2011, 12:01
INFO:
Vorrei farmi un sistemino con cpu e ram avanzate.
Ho sia un AMD be2400 che un AMD x2 245 e 4 gb ram ddr3 (2x2).

Questa scheda: http://www.bitcity.it/test/1079/sapphire-pure-785g-am3-pi-am3rs785g.html

E' valida? La HD4200 integrata com'è? Nessuno la conosce?

E' una AM2+/AM3; ma il be2400 ci va?
Ha 6 sata che mi farebbero comodo...

Grazie... :)

Questa è la discussione sui Mini-ITX.. la scheda da te postata per noi è IMMENSA :asd:

davidecesare
18-10-2011, 12:01
INFO:
Vorrei farmi un sistemino con cpu e ram avanzate.
Ho sia un AMD be2400 che un AMD x2 245 e 4 gb ram ddr3 (2x2).

Questa scheda: http://www.bitcity.it/test/1079/sapphire-pure-785g-am3-pi-am3rs785g.html

E' valida? La HD4200 integrata com'è? Nessuno la conosce?

E' una AM2+/AM3; ma il be2400 ci va?
Ha 6 sata che mi farebbero comodo...

Grazie... :)
quella è micro atx...la hd 4200 è sufficiente per contenuti HD
non molto di piu'

davidecesare
18-10-2011, 12:02
Bugo..mi hai passato in staccata..momi metto inscia...

TulipanZ
18-10-2011, 12:15
Ma l'SG06 è così tanto più piccolo del mio!? abbiamo una config pressochè identica.. :cry:

Bhe come dimensioni ti ha risposto già Tor e forse c'è la scheda video che fa la differenza.

La toxic 6870 viaggia di default a 970/1150. Ho provato con Trixx a giocare un pochino ma vedo un arcobaleno di colori ogni volta che avvio il 3dmark. Dovrei provare per piccoli passi ma la voglia nn la trovo di sicuro.

BugoA7X
18-10-2011, 12:30
Bugo..mi hai passato in staccata..momi metto inscia...

:sofico:

Bhe come dimensioni ti ha risposto già Tor e forse c'è la scheda video che fa la differenza.

La toxic 6870 viaggia di default a 970/1150. Ho provato con Trixx a giocare un pochino ma vedo un arcobaleno di colori ogni volta che avvio il 3dmark. Dovrei provare per piccoli passi ma la voglia nn la trovo di sicuro.

Fa 970 di prcessore!? cavolo allora bisogna che tiro su ancora la mia! oggi lo faccio, basta, mi hai fatto tornare la scimmia anche te! :asd: comunque ho letto che il clock del procio cambia da molto poco in fatto di prestazioni, molto meglio tirar su il clock delle ram, li si che fai la differenza!

Sevenday
18-10-2011, 13:01
INFO:
Vorrei farmi un sistemino con cpu e ram avanzate.
Ho sia un AMD be2400 che un AMD x2 245 e 4 gb ram ddr3 (2x2).

Questa scheda: Sapphire Amd785G Cpu Am3 Ddr3 Sb710 Mini Itx

E' valida? Nessuno la conosce? Che integrata monta?

E' una AM2+/AM3; ma il be2400 ci va?


Grazie... :)

Ho visto che supporta max 25w, quindi ha vincoli con le CPU?

Scusate, come vedete ho rieditato. Il problema è che dice è abilitata per cpu max 25w e le cpu che ho io sono una 45 ed una 65w...sono incompatibili con questa scheda mini itx?

Graz :)

davidecesare
18-10-2011, 13:09
Scusate, come vedete ho rieditato. Il problema è che dice è abilitata per cpu max 25w e le cpu che ho io sono una 45 ed una 65w...sono incompatibili con questa scheda mini itx?

Graz :)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2401/sapphire-pure-mini-785g-am3-piccolo-e-bello_2.html

se la scheda è questa qua ...dice max 65

Sevenday
18-10-2011, 13:12
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2401/sapphire-pure-mini-785g-am3-piccolo-e-bello_2.html

se la scheda è questa qua ...dice max 65

Grazie 1000!!! Ora mi leggo l'articolo; ma il be2400 socket AM2 ci andrebbe su questa AM3?

Oppure ci infilo il 245? :cool:

Ora leggo l'articolo, spero sia possibile fare downvolt.

BugoA7X
18-10-2011, 13:15
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2401/sapphire-pure-mini-785g-am3-piccolo-e-bello_2.html

se la scheda è questa qua ...dice max 65

In effetti 25w puzzavano anche a me :asd:

davidecesare
18-10-2011, 13:16
Grazie 1000!!! Ora mi leggo l'articolo; ma il be2400 socket AM2 ci andrebbe su questa AM3?

Oppure ci infilo il 245? :cool:

Ora leggo l'articolo, spero sia possibile fare downvolt.

per la compatibilita' dei proci fai riferimento al sito della scheda

davidecesare
18-10-2011, 13:19
Bugo..sai qual'è l'handicap dei minimi?...
ali max 150w ...scusa se è poco...

BugoA7X
18-10-2011, 13:22
Bugo..sai qual'è l'handicap dei minimi?...
ali max 150w ...scusa se è poco...

Il mio Noah ha problemini nei 12v che stanno poco sopra gli 11 ed ogni tanto mi da l'avviso dicendomi che è troppo basso, credo sia l'ali, vorrei mettere un procio più piccolino, ma non saprei quale prendere.. magari non è neanche colpa del procio, boh!

La config la trovi in prima, magari dammi un'opinione, l'ali FORSE è da 80w e il brick da 90w, non lo so però eh. dico così per dire, ad occhio..

davidecesare
18-10-2011, 13:30
Il mio Noah ha problemini nei 12v che stanno poco sopra gli 11 ed ogni tanto mi da l'avviso dicendomi che è troppo basso, credo sia l'ali, vorrei mettere un procio più piccolino, ma non saprei quale prendere.. magari non è neanche colpa del procio, boh!

La config la trovi in prima, magari dammi un'opinione, l'ali FORSE è da 80w e il brick da 90w, non lo so però eh. dico così per dire, ad occhio..
ho guardato..ma se il brick è davvero da 90 ci potresti mettere
un pico psu da 120 e va di sicuro bene...puo'essere che il tuo ali sia un po' scadente

BugoA7X
18-10-2011, 13:33
ho guardato..ma se il brick è davvero da 90 ci potresti mettere
un pico psu da 120 e va di sicuro bene...puo'essere che il tuo ali sia un po' scadente

Bah, sarebbero soldi buttati.. meglio scendere col procio in caso, tanto è davvero un mulettino per vedere i film.. solo che non ho idea di che procio mettere, forse basterebbe prendere un E7200 che ha il clock più basso.. o bloccare il mio E7500 a 1.600mhz.. mah.. è il procio quello che consuma di più? credo di si..

davidecesare
18-10-2011, 13:36
Bah, sarebbero soldi buttati.. meglio scendere col procio in caso, tanto è davvero un mulettino per vedere i film.. solo che non ho idea di che procio mettere, forse basterebbe prendere un E7200 che ha il clock più basso.. o bloccare il mio E7500 a 1.600mhz.. mah.. è il procio quello che consuma di più? credo di si..
secondo me non è il procio...che puoi gestire di clock e volt...ma l'ali che non va e non andrebbe anche con un altro procio

prova comunque a downvoltarlo e vedi se guadagna

BugoA7X
18-10-2011, 13:38
secondo me non è il procio...che puoi gestire di clock e volt...ma l'ali che non va e non andrebbe anche con un altro procio

prova comunque a downvoltarlo e vedi se guadagna

Mmmmmh no, con la DG45FC non gestisci i voltaggi, il clock lo fermerei da Vista mettendo come opzione di risparmio energetico ''risparmio di energia'' che blocca il clock allo step più basso.. lo faccio anche sul vecchio notebook Pentium4, ho settato che se alimentato a batteria usa il risparmio di energia e blocca il procio allo step più basso, quindi la batteria dura di più :D

PS. come lo downvolto, non ha funzioni fighe questo bios :muro:

davidecesare
18-10-2011, 13:42
Mmmmmh no, con la DG45FC non gestisci i voltaggi, il clock lo fermerei da Vista mettendo come opzione di risparmio energetico ''risparmio di energia'' che blocca il clock allo step più basso.. lo faccio anche sul vecchio notebook Pentium4, ho settato che se alimentato a batteria usa il risparmio di energia e blocca il procio allo step più basso, quindi la batteria dura di più :D

PS. come lo downvolto, non ha funzioni fighe questo bios :muro:

prova RightMark CPU Clock bisogna solo vedere se funzia sulla tua il programma è buono

review

http://www.notebookreview.it/articoli/rightmark-cpu-clock-utility-temperature-ed-autonomia-sotto-contr.html

BugoA7X
18-10-2011, 13:45
prova RightMark CPU Clock bisogna solo vedere se funzia sulla tua il programma è buono

review

http://www.notebookreview.it/articoli/rightmark-cpu-clock-utility-temperature-ed-autonomia-sotto-contr.html

Grazie, grazie, grazie, grazie.. ti faccio sapere!

PS. ho un programino Intel che monitora costantemente voltaggi ecc per cui posso vedere in tempo reale come ''butta'' :D

davidecesare
18-10-2011, 13:48
Grazie, grazie, grazie, grazie.. ti faccio sapere!

PS. ho un programino Intel che monitora costantemente voltaggi ecc per cui posso vedere in tempo reale come ''butta'' :D
comunque la tua scheda ciuccia che va bene guarda qui
http://www.silentpcreview.com/article869-page5.html

BugoA7X
18-10-2011, 13:51
comunque la tua scheda ciuccia che va bene guarda qui
http://www.silentpcreview.com/article869-page5.html

Aspè.. loro stanno usando un procio che ''ciuccia'' più del mio.. o erro!?
http://ark.intel.com/compare/27249,36503,52224,52220

PS. Tulipani, mi hai fatto girar le balle, non riesco a togliermi dalla testa la tua maledetta HD5870 Toxic.. oggi strozzo la mia HD5850 finchè non arrivo a farla andare come la tua.. tiè! :help:

davidecesare
18-10-2011, 13:54
Aspè.. loro stanno usando un procio che ''ciuccia'' più del mio.. o erro!?
http://ark.intel.com/compare/27249,36503,52224,52220

PS. Tulipani, mi hai fatto girar le balle, non riesco a togliermi dalla testa la tua maledetta HD5870 Toxic.. oggi strozzo la mia HD5850 finchè non arrivo a farla andare come la tua.. tiè! :help:

no..l e6400? puo' variare di una virgola ...è la scheda che ciuccia

BugoA7X
18-10-2011, 13:56
no..l e6400? puo' variare di una virgola ...è la scheda che ciuccia

Si scusa ho linkato con anche dei Sandy :doh:

Parlavo di E6400 vs E7500.. essendo l'E6400 a 65nm e con bus a 1066mhz credo scaldi e consumi di più nonostante il clock inferiore..

davidecesare
18-10-2011, 13:59
Si scusa ho linkato con anche dei Sandy :doh:

Parlavo di E6400 vs E7500.. essendo l'E6400 a 65nm e con bus a 1066mhz credo scaldi e consumi di più nonostante il clock inferiore..

allora qui te la linko con un pari grado che dovrebbe addirittura essere meno spinto...guarda te

http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/03/25/intel-dg45fc-mini-itx-motherboard-review/10

in load ti servirebbe un ali da 120 come ti ho detto

BugoA7X
18-10-2011, 14:04
allora qui te la linko con un pari grado che dovrebbe addirittura essere meno spinto...guarda te

http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/03/25/intel-dg45fc-mini-itx-motherboard-review/10

in load ti servirebbe un ali da 120 come ti ho detto

L'uomo Google :asd: ora mi attrezzo per testare il tutto, il problema sarà tenere la scimmia 5850 lontana per una mezz'oretta! :asd:

BugoA7X
18-10-2011, 14:13
Dave, leggi qui:

Intel offers no overclocking options at all. There are memory timings but no voltage options to help settle stability issues with more demanding memory or hardware that pushes its limits. We've not had any problems yet with any memory used in it because SPD settings are somewhat relaxed, so we wouldn't recommend using performance memory parts with a high voltage SPD here but everything else should be fine.

Che siano le HyperX il problema!? :mc:

davidecesare
18-10-2011, 14:17
Dave, leggi qui:



Che siano le HyperX il problema!? :mc:

ma è riferito a sandy?

BugoA7X
18-10-2011, 14:19
ma è riferito a sandy?

No, riferito alla DG45FC, ho 2x2GB DDR2 Kingston HyperX CL4 montate, nel quote dell'articolo che mi hai postato, se non ho tradotto male, sconsigliano l'uso di memorie ''spinte''..

http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/03/25/intel-dg45fc-mini-itx-motherboard-review/3

davidecesare
18-10-2011, 14:23
No, riferito alla DG45FC, ho 2x2GB DDR2 Kingston HyperX CL4 montate, nel quote dell'articolo che mi hai postato, se non ho tradotto male, sconsigliano l'uso di memorie ''spinte''..

http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/03/25/intel-dg45fc-mini-itx-motherboard-review/3

certo..stessa cosa sulla zotac..piu' di 800 non tira ma...
non star a perder tempo sulle ram..il procio è buono...
la scheda è buona ma ciuccia...prova downclock e dvolt
se non vanno vai di ali

BugoA7X
18-10-2011, 14:25
certo..stessa cosa sulla zotac..piu' di 800 non tira ma...
non star a perder tempo sulle ram..il procio è buono...
la scheda è buona ma ciuccia...prova downclock e dvolt
se non vanno vai di ali

Le mie HyperX sono 800mhz.. non tira il CL4 e le fa andare a CL5.. forse i voltaggi son troppo spinti e causano instabilità.. comunque oggi provo a downvoltare il procio dai, grazie!

erost
18-10-2011, 16:11
A dir la verità è meglio Ati, oltretutto il nostro caro Connex sta vendendo sul Mercatino una 6570 con una settimana di vita e ad un prezzo molto vantaggioso.. per la config starei sul solito i3-2100. scheda madre H67M-ITX (se ti servono telecomando e wifi prendi la versione /HT), per il case invece guarda la prima pagina, ce ne sono un milione ;)

grazie per la risposta :)
come mai ati?
Ha un formato particolare o è una 6570 standard?
Della nvidia cosa c'è he ha di certo l'uscita dvi-dual?
Esiste qualche srticolo o materiale per documentarsi un pò su queste soluzioni di pc?

Il costo totale di un sistema simile su quanto si aggira?

grazie;)

exces
18-10-2011, 16:38
ciao a tutti.
volevo segnalarvi la disponibilità di questo splendido case su dr@ko
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhaJGomp7OY5dfmtTZ&w=900&h=900

connex
18-10-2011, 16:46
A dir la verità è meglio Ati, oltretutto il nostro caro Connex sta vendendo sul Mercatino una 6570 con una settimana di vita e ad un prezzo molto vantaggioso..
Grazie BugoA7X per la pubblicità, a buon rendere :)
Tra le altre cose ho risolto il "problema" della gestione di 2 monitor con risoluzioni differenti e già che c'ero ho fatto i miei soliti test sul consumo :D
Riducendo di altri 200 Mhz la CPU (ora è a 2.4Ghz) registro i seguenti consumi:

PC spento: 2W
Idle monitor OFF: 30W
Idle monitor ON: 31W
Opera 6 schede aperte: 37W
YouTube HD: 39/40W
Film Full HD: 41W
AIDA 64 Stress Test: 50W
Gioco NFSMW 1280x960 60fps: 48W
Classificazione Windows 7: 63W

Da considerare che rispetto a prima ora oltre alla HD5670 c'è anche una scheda WiFI USB che consumerà circa 2W.

Ciao
connex

KoopaTroopa
18-10-2011, 16:55
Come posso controllare i consumi della mia configurazione? Voi cosa utilizzate?

connex
18-10-2011, 16:59
Io uso questo (http://www.handynow.de/serd-ekm-2000-energiekosten-messgeraet.4326.html?handy=54cb0e5449027241cfe7a5f8f2695444) misuratore di consumi con collegato una lampadina da 70W (valore che andrò a sottrarre da quello indicato). Questo sistema serve perchè con carichi bassi il mio misuratore scazza un pò e indica di più.
L'avevo comprato su eBay.de qualche anno fa.

Ciao
connex

TulipanZ
18-10-2011, 19:41
Aspè.. loro stanno usando un procio che ''ciuccia'' più del mio.. o erro!?
http://ark.intel.com/compare/27249,36503,52224,52220

PS. Tulipani, mi hai fatto girar le balle, non riesco a togliermi dalla testa la tua maledetta HD5870 Toxic.. oggi strozzo la mia HD5850 finchè non arrivo a farla andare come la tua.. tiè! :help:

Nn so se hai scritto male o non hai letto bene la mia firma. Ma io monto una 6870 toxic.
:Prrr:

mjchel
18-10-2011, 19:58
in merito alla scelta del sistema di test vi prego di postare in prima pagina una guida perche' io che ho letto tutto non ci ho capito molto, saro' stato poco attento ^^

Inoltre mi accingo a realizzare un nuovo progetto per il quale ho bisogno dell'aiuto di altri che hanno esperienza con queste componenti:

Silversotne Sugo 05 450W
(cerco alimentatore pari potenza sfx o fanless o con predisposizione per raffreddamento a liquido)
Scheda madre Zotac z68ITX-A-E
Cpu Intel 2600K
Corsair hydro (ma quale?)
8Gb (2x4GB) 1866MHZ CL7 Corsair
SSD 60GB ad alta velocita' (sto pensando a un A-Data da 555mbit r /550mbir w ma accetto davvero consigli, mai montato un ssd di questa generazione, e so che parecchi soundforce hanno dato problemi)
HDD WD 2TB Re4 7200RPM 64Mb cache
VGA 6970 o se riesco a trovarla usata 6990
(qualcuno sa a quali consumi si arriva in full per queste vga?)

datemi consigli perche' non vorrei farla fuori dal secchio per le misure (soprattutto delle vga), temperature e potenza dell'alimentatore

TulipanZ
18-10-2011, 20:09
in merito alla scelta del sistema di test vi prego di postare in prima pagina una guida perche' io che ho letto tutto non ci ho capito molto, saro' stato poco attento ^^

Inoltre mi accingo a realizzare un nuovo progetto per il quale ho bisogno dell'aiuto di altri che hanno esperienza con queste componenti:

Silversotne Sugo 05 450W
(cerco alimentatore pari potenza sfx o fanless o con predisposizione per raffreddamento a liquido)
Scheda madre Zotac z68ITX-A-E
Cpu Intel 2600K
Corsair hydro (ma quale?)
8Gb (2x4GB) 1866MHZ CL7 Corsair
SSD 60GB ad alta velocita' (sto pensando a un A-Data da 555mbit r /550mbir w ma accetto davvero consigli, mai montato un ssd di questa generazione, e so che parecchi soundforce hanno dato problemi)
HDD WD 2TB Re4 7200RPM 64Mb cache
VGA 6970 o se riesco a trovarla usata 6990
(qualcuno sa a quali consumi si arriva in full per queste vga?)

datemi consigli perche' non vorrei farla fuori dal secchio per le misure (soprattutto delle vga), temperature e potenza dell'alimentatore


Da fiero possessore e lottatore di sugo ti posso dire che per le soluzioni a liquido l'esperto è il signor bartoli ma cmq vedendo in giro per la rete devi fare un po di modding per ospitare il liquido. L'unico caso che ho visto senza modifica consentiva di montare solo un disco da 2,5. Per le schede video ti posso dire che per quanto riguarda ATI il max che puoi montare é una 6870 come faccio io ma Nn una Asus che é l'unica che Nn entra. Per il fatto alimentatori lascio la palla ai più esperti.

davidecesare
18-10-2011, 20:15
in merito alla scelta del sistema di test vi prego di postare in prima pagina una guida perche' io che ho letto tutto non ci ho capito molto, saro' stato poco attento ^^

Inoltre mi accingo a realizzare un nuovo progetto per il quale ho bisogno dell'aiuto di altri che hanno esperienza con queste componenti:

Silversotne Sugo 05 450W
(cerco alimentatore pari potenza sfx o fanless o con predisposizione per raffreddamento a liquido)
Scheda madre Zotac z68ITX-A-E
Cpu Intel 2600K
Corsair hydro (ma quale?)
8Gb (2x4GB) 1866MHZ CL7 Corsair
SSD 60GB ad alta velocita' (sto pensando a un A-Data da 555mbit r /550mbir w ma accetto davvero consigli, mai montato un ssd di questa generazione, e so che parecchi soundforce hanno dato problemi)
HDD WD 2TB Re4 7200RPM 64Mb cache
VGA 6970 o se riesco a trovarla usata 6990
(qualcuno sa a quali consumi si arriva in full per queste vga?)

datemi consigli perche' non vorrei farla fuori dal secchio per le misure (soprattutto delle vga), temperature e potenza dell'alimentatore
ciao mjchel..hai visto che casotto? pero' ci si diverte....
per l'acqua chiedi a barto ..è uno specialista

per i bench chiedi al dottor torrent ...è in fase di gestione

per ssd ..senza dubbio crucial m4 60...no problems non ha il
controller sandforce

BugoA7X
18-10-2011, 20:20
Nn so se hai scritto male o non hai letto bene la mia firma. Ma io monto una 6870 toxic.
:Prrr:

Avevo letto male, ma non cambia nulla..

TRIXX mode: ON

Ati HD5850 by Bughetto 970/1250@1.225

La sto benchando con 3D Mark, caro Tulipani, ora ti asfalto.. :bsod:

:asd:

BugoA7X
18-10-2011, 21:15
Ho sbagliato qualcosa col procio, con la VGA con andato ben oltre.. a 980/1300@1.262 sta stabilissima, ma Tulipanz me lo sogno di prenderlo finchè non capisco dove sbaglio, oggi il procio mi va solo a 3.500mhz :muro: :muro:

http://3dmark.com/3dmv/3570458?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F3570458%3Fkey%3D9uvB55KCWBi9Si58LOsTvA

990/1300@1.262
http://3dmark.com/3dmv/3570513?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F3570513%3Fkey%3D_zRDdQnhHZA0fIZ3nOSE3w

torrent
18-10-2011, 21:45
Ragassuoli...:D
Capisco che è divertente, però così finiamo sul serio troppo OT.
O vi pvtzzate o usate il 3ad ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733413)

Fate 'bbboni.... ;)

BugoA7X
18-10-2011, 21:46
Ragassuoli...:D
Capisco che è divertente, però così finiamo sul serio troppo OT.
O vi pvtzzate o usate il 3ad ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733413)

Fate 'bbboni.... ;)

Scusa Tor.. hai ragGGione tu! :sofico:

erost
18-10-2011, 23:01
quanto mi costerebbe un sistema del genere con una nvidia gtx570?
Sarei in grado di assemblare un computer buono per supportare un monitor da 27" 2560x1440?

Oppure è meglio un mid-tower?

torrent
19-10-2011, 00:38
in merito alla scelta del sistema di test vi prego di postare in prima pagina una guida perche' io che ho letto tutto non ci ho capito molto, saro' stato poco attento ^^

Inoltre mi accingo a realizzare un nuovo progetto per il quale ho bisogno dell'aiuto di altri che hanno esperienza con queste componenti:

Silversotne Sugo 05 450W
(cerco alimentatore pari potenza sfx o fanless o con predisposizione per raffreddamento a liquido)
Scheda madre Zotac z68ITX-A-E
Cpu Intel 2600K
Corsair hydro (ma quale?)
8Gb (2x4GB) 1866MHZ CL7 Corsair
SSD 60GB ad alta velocita' (sto pensando a un A-Data da 555mbit r /550mbir w ma accetto davvero consigli, mai montato un ssd di questa generazione, e so che parecchi soundforce hanno dato problemi)
HDD WD 2TB Re4 7200RPM 64Mb cache
VGA 6970 o se riesco a trovarla usata 6990
(qualcuno sa a quali consumi si arriva in full per queste vga?)

datemi consigli perche' non vorrei farla fuori dal secchio per le misure (soprattutto delle vga), temperature e potenza dell'alimentatore
Quell'alimentatore è già sfx, ma forse non ho capito io...
Per i cooler allinone c'è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028) thread specifico (esiste anche la versione Antec khuler, pare molto buoni).
Ormai tutti parlan bene dei CrucialM4 (più son capienti meglio sono) un motivo ci sarà...
Qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2751/amd-radeon-hd-6990-due-gpu-per-antilles_9.html) i consumi riguardanti la vga.
Nel sugo 05 quella scheda è out.
Secondo me per la configurazione che hai in mente dovresti orientarti sullo 07 e passa anche il problema alimentatore.
Per i bench scarica questo (http://www.techpowerup.com/downloads/1966/mirrors.php), eseguilo col setting Performance e segnati gli score di cpu e gpu, esegui quest'altro (http://myfreefilehosting.com/f/67d4de3621_0.34MB) e inserisci nei form quel che ti chiede... angurie :D

torrent
19-10-2011, 00:42
quanto mi costerebbe un sistema del genere con una nvidia gtx570?
Sarei in grado di assemblare un computer buono per supportare un monitor da 27" 2560x1440?

Oppure è meglio un mid-tower?
I prezzi qui (http://www.trovaprezzi.it/).
Si ce la faresti.
L'utente Pr.arreda (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=386383) ha i consigli giusti per te :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36165076&postcount=7958

notte

enzobond
19-10-2011, 06:54
ragazzi, ho assemblato il mio lianli q07 già da 4 mesi..nel frattempo è uscito qualche altro bel case mini itx? vorrei prendere il v353 sempre della lianli, ma lo reputo un po' troppo grande

marKolino
19-10-2011, 07:09
bello il v353, lo vorrei prendere anche io a breve. Certo, non è proprio "mini" ma mi piace davvero molto. Il costo è piuttosto "importante"...

Antivirusvivente
19-10-2011, 11:03
Ordinata la nuova soluzione mITX
Alla fine ho optato per:
Silverstone Sugo SG05 ( in arrivo probabilmente domani :D ) 95€ inc. ss

Core i3 2100
AsRock H61M-ITX

170€ inc. ss

A disposizione ho una Sapphire HD4650 da 1GB. Vedrò se installarla o meno, non ho ancora adocchiato i bench comparativi tra la HD2000 di Intel e questa scheda.

Molto probabilmente ci farò una recensione ( la caricherò sul tubo ). Quindi volendo si potrebbe mettere nella prima pagina

iSnob
19-10-2011, 11:15
Appena finito di montare la bestiola:
Asrock z68 itx
2600k
gtx570
ripjaws 1600 cl8
modxstream pro 600w
raid 0 wd blue 640
wd black 640
Arcting cooling freezer 13 pro
Il tutto in uno stupendo cubitek mini tank!

BugoA7X
19-10-2011, 11:16
Appena finito di montare la bestiola:
Asrock z68 itx
2600k
gtx570
ripjaws 1600 cl8
modxstream pro 600w
raid 0 wd blue 640
wd black 640
Arcting cooling freezer 13 pro
Il tutto in uno stupendo cubitek mini tank!

DAMMI IL CASE, LO VOGLIO.

iSnob
19-10-2011, 11:28
DAMMI IL CASE, LO VOGLIO.

mi hai fatto venire tu l'idea di questo case :P
Alla fine l'ho trovato sul mercatino,davvero un gran bel case ;)
Ma non ti basta il q08??

BugoA7X
19-10-2011, 11:30
mi hai fatto venire tu l'idea di questo case :P
Alla fine l'ho trovato sul mercatino,davvero un gran bel case ;)
Ma non ti basta il q08??

L'hai preso dall' AMICONE :asd: che l'aveva promesso a me insieme a processore e scheda madre, dovevo solo pagarglieli.. ma poi è sparito e non si sa perchè l'ha venduto a te in pvt.. mah! non ricordo come si chiamasse, ma aveva tanti messaggi, ma nonostante questo si comportò da asino.. era l'utente quello a cui avevano fregato una GTX580 perchè lui l'ha spedita ad un tizio con 20 messaggi all'attivo prima di ricevere il pagamento.. ahah, godo :asd:

PS. non mi basta, li voglio tutti!

http://digilander.libero.it/poeticjustice/immagini/gollum3.jpg

Il mio tesSSSSSSSSSSSSSSSSsorooooooo! :asd: :asd:

iSnob
19-10-2011, 11:56
L'hai preso dallo str*nzo che l'aveva promesso a me insieme a processore e scheda madre, dovevo solo pagarglieli.. ma poi è sparito e non si sa perchè l'ha venduto a te in pvt.. mah! non ricordo come si chiamasse, ma aveva tanti messaggi, ma nonostante questo si comportò da asino.. era l'utente quello a cui avevano fregato una GTX580 perchè lui l'ha spedita ad un tizio con 20 messaggi all'attivo prima di ricevere il pagamento.. ahah, godo :asd:

PS. non mi basta, li voglio tutti!

http://digilander.libero.it/poeticjustice/immagini/gollum3.jpg

Il mio tesSSSSSSSSSSSSSSSSsorooooooo! :asd: :asd:
si esatto lui,il case era come nuovo,l'ho preso molto poco (75 comprese ss)
Però mi sembra che non c'era nessuno in coda prima di me!a un certo punto ha bloccato la vendita per poi rivendermelo qualche settimana dopo (aveva promesso anche a me cpu e mobo o.o)ma alla fine ho preso solo il case che non vendeva piu la cpu e la mobo!
tu come ti trovi col q08? ero innamorato di quel case!!

BugoA7X
19-10-2011, 12:00
si esatto lui,il case era come nuovo,l'ho preso molto poco (75 comprese ss)
Però mi sembra che non c'era nessuno in coda prima di me!a un certo punto ha bloccato la vendita per poi rivendermelo qualche settimana dopo (aveva promesso anche a me cpu e mobo o.o)ma alla fine ho preso solo il case che non vendeva piu la cpu e la mobo!
tu come ti trovi col q08? ero innamorato di quel case!!

No non ero in coda o forse si, non ricordo, so che ci stavamo sentendo via mail perchè la discussione l'aveva chiusa.. boh forse voleva fregarci tutti e poi ha cambiato idea, bah.. vai a capire! comunque mi trovo bene dai, nulla da invidiare al tuo, solo che mi paicerebbe averli entrambi per confrontare bene bene i due case, purtroppo dalle foto o altro non si capisce bene la differenza, bisognerebbe provare ecco.. prima o poi me lo prenderò, come prenderò anche il Sugo 07 :uh:

TulipanZ
19-10-2011, 12:03
Appena finito di montare la bestiola:
Asrock z68 itx
2600k
gtx570
ripjaws 1600 cl8
modxstream pro 600w
raid 0 wd blue 640
wd black 640
Arcting cooling freezer 13 pro
Il tutto in uno stupendo cubitek mini tank!

Ma si possono configurare 2 dischi in raid e un disco normale montati sulla stessa scheda madre o hai un controller a parte ????

davidecesare
19-10-2011, 12:12
http://i.imgur.com/uyKtO.jpg (http://imgur.com/uyKtO)

futuri nuovi formati tv....HTPC si adegueranno?

iSnob
19-10-2011, 12:15
Ma si possono configurare 2 dischi in raid e un disco normale montati sulla stessa scheda madre o hai un controller a parte ????

si può fare senza problemi,addirittura si possono impostare due volumi di raid diversi con soli due dischi ad esempio 500gb raid 9 e 300 raid 1.

L'unica pecca è che uso un caviar black per lo storage xD

iSnob
19-10-2011, 12:17
No non ero in coda o forse si, non ricordo, so che ci stavamo sentendo via mail perchè la discussione l'aveva chiusa.. boh forse voleva fregarci tutti e poi ha cambiato idea, bah.. vai a capire! comunque mi trovo bene dai, nulla da invidiare al tuo, solo che mi paicerebbe averli entrambi per confrontare bene bene i due case, purtroppo dalle foto o altro non si capisce bene la differenza, bisognerebbe provare ecco.. prima o poi me lo prenderò, come prenderò anche il Sugo 07 :uh:

Noonostante vengo da un colossus,il mini tank l'ho trovato abbastanza pratico,pure perchè ci è entrata una 570 2 slot e mezzo e un dissipatore enorme,e nemmeno con tanti grovigli di cavi sparsi,anzi,peccato che esteticamente mi piace di piu il q08!
Ah ieri notte sono stato fino alle 2 dopo averlo assemblato perchè mi disperavo perchè non partiva,non si accendeva completamente,stamattina m'è venuta l'illuminazione,era il tasto di accensione rotto -.- ora devo sistemarlo in qualche maniera!

BugoA7X
19-10-2011, 12:48
Noonostante vengo da un colossus,il mini tank l'ho trovato abbastanza pratico,pure perchè ci è entrata una 570 2 slot e mezzo e un dissipatore enorme,e nemmeno con tanti grovigli di cavi sparsi,anzi,peccato che esteticamente mi piace di piu il q08!
Ah ieri notte sono stato fino alle 2 dopo averlo assemblato perchè mi disperavo perchè non partiva,non si accendeva completamente,stamattina m'è venuta l'illuminazione,era il tasto di accensione rotto -.- ora devo sistemarlo in qualche maniera!

L'hai bruciato collegandolo male!? è capitato anche a me anni fa..

iSnob
19-10-2011, 12:58
L'hai bruciato collegandolo male!? è capitato anche a me anni fa..

no,non l'ho bruciato io,non funzionava e basta,ora devo risolvere in qualche modo! per ora lo accendo dal tasto del reset(scomodissimo!)

BugoA7X
19-10-2011, 13:00
no,non l'ho bruciato io,non funzionava e basta,ora devo risolvere in qualche modo! per ora lo accendo dal tasto del reset(scomodissimo!)

Allora l'aveva bruciato quell'altro.. fortuna che non è arrivato in mano mia perchè volava dalla finestra.. cambiare quell'interruttore mi sa che è un casino.. più che altro trovarlo..

mjchel
19-10-2011, 13:52
In merito al Sg05 qualcuno ne ha uno non moddato? avrei bisogno di 2 misure del case, ovvero lo spessore e le dimensioni della ventola montata all'interno e lo spazio relate tra la parete su cui e' fissata la ventola interna e la slitta per hdd da 3.5" con hdd installato. Grazie ^^

BugoA7X
19-10-2011, 13:59
In merito al Sg05 qualcuno ne ha uno non moddato? avrei bisogno di 2 misure del case, ovvero lo spessore e le dimensioni della ventola montata all'interno e lo spazio relate tra la parete su cui e' fissata la ventola interna e la slitta per hdd da 3.5" con hdd installato. Grazie ^^

La ventola è da 12cm spessore normale, come tutte. questo lo ricordo.. lo spazio è poco tra la ventola ed il castello, sarà 1cm, quindi senza ventola saranno 3-3,5cm speriamo qualcuno si ricordi meglio, perchè io altro nin zò! :asd:

EDIT: Aspè........... tu me vuoi liquidare un Sughetto.. t'ho beccato eeeeeeeeeeeh! :asd:

mjchel
19-10-2011, 14:06
Aspè........... tu me vuoi liquidare un Sughetto.. t'ho beccato eeeeeeeeeeeh! :asd:

Ho trovato la lista della spesa su un sito e sto migliorando grazie anche a Shida le opzioni papabili. ATM ho risolto il problema del radiatore che mi impediva l'uso della slitta, ma ho bisogno di misure certe, a me servono 29.6 mm per il radiatore e montero' la ventola all'esterno, come ha fatto Shida. Sto vagliando il resto ^^

BugoA7X
19-10-2011, 14:11
Ho trovato la lista della spesa su un sito e sto migliorando grazie anche a Shida le opzioni papabili. ATM ho risolto il problema del radiatore che mi impediva l'uso della slitta, ma ho bisogno di misure certe, a me servono 29.6 mm per il radiatore e montero' la ventola all'esterno, come ha fatto Shida. Sto vagliando il resto ^^

L'ho venduto, purtroppo di certo ti posso solo dire che la ventola è normalissima.. per il resto aspetta il ragazzo che l'ha comprato, ha postato giusto ieri o oggi e gli deve arrivare a breve :D

fbrbartoli
19-10-2011, 14:14
raga il frontale in alluminio è pronto :D devono solo anodizzarmelo ed eventualmente spazzolarlo :D
Poi manca l'inserto in plexi...

torrent
19-10-2011, 14:48
...Sto vagliando il resto ^^
vedi se ti vengono utili:
http://i175.photobucket.com/albums/w154/godinman_photos/IMG00089-20090911-1917.jpg
http://www.cyberpowerpc.com/images/cs/sg05/07_400.jpg
http://www.cowcotland.com/images/news/2009/09/lanh20.jpg

KoopaTroopa
19-10-2011, 14:51
Sarò OT ma so che voi siete esperti in questo. Ora che devo salvaguardare NAS, PC, Router, stampanti, da uno sbalzo di corrente, che gruppo di continuità mi consigliate? Dove lo prendo? Con che caratteristiche? Sono totalmente disinformato su questo...

BugoA7X
19-10-2011, 14:56
Sarò OT ma so che voi siete esperti in questo. Ora che devo salvaguardare NAS, PC, Router, stampanti, da uno sbalzo di corrente, che gruppo di continuità mi consigliate? Dove lo prendo? Con che caratteristiche? Sono totalmente disinformato su questo...

Prendine uno piccolo per il NAS e basta, a meno che tu non abbia problemi con la corrente.. o non ne ho e non ne uso, li ritengo un po inutili..

mjchel
19-10-2011, 14:57
Mettiamo un po' d'ordine:

La mia config e' pressappoco questa:

Silversotne Sugo 05 450W
Scheda madre Zotac z68ITX-A-E
Cpu Intel 2600K
8Gb (2x4GB) 1866MHZ CL7 Corsair
SSD crucial m4 60
HDD WD 2TB Re4 7200RPM 64Mb cache
VGA 6950 MSI Frozern 3 (ci entra tagliando il case con i suoi 26.7cm)

In primis se qualcuno conosce un bell'alimentatore sfx o watercooled o fanless me lo comunichi pls ^^

Il lavoro a cui mi sto ispirando e' questo (per dovere e per rispetto va menzionato imo):

http://forum.xcpus.com/f45/fragbox-watercooled-mini-itx-sugo-sg05b-system-21811.html

ora, per mettere tutto a liquido ecco la mia interpretazione (mi perdonerete per i link, se dovessero non essere inseribili per le regole del forum vi prego di segnalarmelo, li canchellero' subito):

Per il radiatore (per confermare il tutto aspetto una news) la scelta dovrebbe essere fra:
Black ICE Radiator GT Stealth 120 - black 36.9
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3215
157 x 133 x 29.6 mm

Black ICE Radiator GTS Lite 120 - black 24.9
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4510
155 x 120 x 29.6mm

Per il WB della CPU ho pensato a:
Aqua computer Cuplex Kryos HF - 775/1156/1366 € 84,90
Rame elettrolitico (base/cover), acciaio (staffe
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2002
oppure (ma da prendere in America...)
Apogee GT $39.95
http://www.swiftech.com/apogeegt.aspx

Per il WB del chipset e' un bel casino, sui siti specializzati (e ne ho trovato solo 2, per cui i suggerimenti sono ben accetti) si parla delle singole schede madri, di WB per universli ho trovato solo:
Swiftech MCW30 universal chipset cooler $29.95
http://www.swiftech.com/mcw30chipsetcooler.aspx

Come pompa credo sia una scelta obbiligata, dati gli attacchi (li volevo quanto meno standard, senza dover ricorrere a giunzioni/riduzioni/etc) ho trovato questa, gia' usata dal tizio di cui sto "copiando" il sistema:
MCP355 $83.95
http://www.swiftech.com/mcp35512vdcpump.aspx
60,1x60,1x43,32mm

Il sistema che no visto non ha la tanica, ma ho calcolato che questa micro tanica dovrebbe entrare bene fra la scheda madre e il radiatore, dato soprattutto che i connettori sono installabili praticamente su ogni lato:
MCRES Micro Rev2 Reservoir $25.95
http://www.swiftech.com/mcresmicrorev2reservoir.aspx
90,1x101x38mm

Infine per la VGA ho visto questo, ma l'ho scelto solo per i lbasso costo, se avete altre proposte sono tutt'orecchi.
aqua computer aquagrATIx per HD 6970 e 6950 € 89,90
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6848

Ora, venendo alle note dolenti: non so nulla di liquido, mi e' venuta la voglia di provare, ma tra misure in pollici, raccordi e tubi non ci sto capendo nulla. Qualcuno piu' capace ed addentrato potrebbe contattarmi in pvt e magari spiegarmi se tutta sta bella roba puo' essere montata insieme, quali sono i raccordi, le t, i tubi da comperarci, che tipo di liquido devo metterci, se servono paste per sigillare i raccordi, fascette per i tubi, schiuma espansa per evitare la condensa su cpu/chipset/vga, se un sistema simile starebbe in piedi o avrebbe problemi di temperatura, quale sarebbero le connessioni ideali per non creare problemi al flusso del liquido, se ho scritto qualche scemenza. Grazie a tutti per l'aiuto e per la comprensione ^^

mjchel
19-10-2011, 14:59
Sarò OT ma so che voi siete esperti in questo. Ora che devo salvaguardare NAS, PC, Router, stampanti, da uno sbalzo di corrente, che gruppo di continuità mi consigliate? Dove lo prendo? Con che caratteristiche? Sono totalmente disinformato su questo...

Prendi un teknoware ERA LCD. E'uno pseudostabilizzato, ha un ottimo servizio assistenza e non costa quanto uno "serio" (certamente non lo trovi a 30 euro). In base alla potenza che necessiti lo trovi dai 650 ai 1100va

mjchel
19-10-2011, 15:01
vedi se ti vengono utili:
http://i175.photobucket.com/albums/w154/godinman_photos/IMG00089-20090911-1917.jpg
http://www.cyberpowerpc.com/images/cs/sg05/07_400.jpg
http://www.cowcotland.com/images/news/2009/09/lanh20.jpg

Grazie Torr3nt, mi sono fatto tutto il giorno di ricerca, finendo su un forum tedesco dedicato ai sugo05/06 e avevo gia' collezionato immagini simili/uguali, ma mi servono le misure ( confidando che in meno di 3cm ci sto dentro tranquillo, ma se magari riuscissi a metterci una ventola da 12x12x1,5 o se esistessero 12x12x1 avrei fatto bingo ^^

davidecesare
19-10-2011, 15:07
Prendine uno piccolo per il NAS e basta, a meno che tu non abbia problemi con la corrente.. o non ne ho e non ne uso, li ritengo un po inutili..
a casa mia se non avessi il gruppo su monitor pc e stampante....

BugoA7X
19-10-2011, 15:09
a casa mia se non avessi il gruppo su monitor pc e stampante....

Si si appunto, dipende da come va l'erogazione di corrente a casa tua.. :cool:

pr.arreda
19-10-2011, 15:17
Grazie Torr3nt, mi sono fatto tutto il giorno di ricerca, finendo su un forum tedesco dedicato ai sugo05/06 e avevo gia' collezionato immagini simili/uguali, ma mi servono le misure ( confidando che in meno di 3cm ci sto dentro tranquillo, ma se magari riuscissi a metterci una ventola da 12x12x1,5 o se esistessero 12x12x1 avrei fatto bingo ^^

lo spazio tra cestello e paratia anteriore è 3,5 cm.
se ti servono altre misure chiedimele pure.

Domani mi dovrebbe arrivare il corsair h60 e poi dovrò moddare il cestello HD perchè vorrei riuscire a tenere sia l'hard disk da 2.5 che quello da 3.5, ma è da vedere se è possibile.
In teoria dovrebbe starci tutto facendo arretrare la gabbia HD, tra la paratia frontale e l'alimentatore ci sono 16 cm. Facendo 2 conti: 2,5 cm per la ventola; 2,7 cm per il radiatore; 10,5 cm per il cestello HD....tot. 15,7 cm.
Il problema sono i cavi dell'alimentatore, o lo modifico tagliando la paratia laterale per far uscire i fili da li o boh.
Comunque vedrò domani.

mjchel
19-10-2011, 15:20
lo spazio tra cestello e paratia anteriore è 3,5 cm.

Grazie ^^ sono un po deluso, speravo di piu', vuol dire che rubero' l'idea di mettere la fan all'esterno con tanto di griglia, led pacchiano e schermo per la polvere ^^ (e speriamo basti)

BugoA7X
19-10-2011, 15:23
Grazie ^^ sono un po deluso, speravo di piu', vuol dire che rubero' l'idea di mettere la fan all'esterno con tanto di griglia, led pacchiano e schermo per la polvere ^^ (e speriamo basti)

Puoi modificare il cestello.. taglia\cuci :asd:

pr.arreda
19-10-2011, 15:28
Puoi modificare il cestello.. taglia\cuci :asd:

x mjchel: e si appunto, ho editato il mess di prima, rileggilo che magari può servirti l'idea.

mjchel
19-10-2011, 15:28
Puoi modificare il cestello.. taglia\cuci :asd:

se lo facessi dubito riuscirei a inserire i disco da 3,5" se non installandolo in posti assurdi con fascette i nylon, nastro biadesivo o altri stratagemmi ^^. Visto che devo regalarlo voglio che sia un capolavoro, qualcosa che aprendolo fra quanche anno possa farmi i complimenti da solo ^^. Quindi meno tagli, se non indispensabili, e' meglio

mjchel
19-10-2011, 15:29
Domani mi dovrebbe arrivare il corsair h60 e poi dovrò moddare il cestello HD perchè vorrei riuscire a tenere sia l'hard disk da 2.5 che quello da 3.5, ma è da vedere se è possibile.
In teoria dovrebbe starci tutto facendo arretrare la gabbia HD, tra la paratia frontale e l'alimentatore ci sono 16 cm. Facendo 2 conti: 2,5 cm per la ventola; 2,7 cm per il radiatore; 10,5 cm per il cestello HD....tot. 15,7 cm.
Il problema sono i cavi dell'alimentatore, o lo modifico tagliando la paratia laterale per far uscire i fili da li o boh.
Comunque vedrò domani.

resto in attesa di una tua, possibilmente con qualche foto se non ti e' di disturbo, cosi' posso rendermi conto

pr.arreda
19-10-2011, 15:32
resto in attesa di una tua, possibilmente con qualche foto se non ti e' di disturbo, cosi' posso rendermi conto

non disturbi per niente, appena arriva tutto faccio le varie prove, modifico e poi servizio fotografico!
Le avrei già fatte le foto ma senza l'h60 non mi andava.

fbrbartoli
19-10-2011, 15:59
Mettiamo un po' d'ordine:

La mia config e' pressappoco questa:

Silversotne Sugo 05 450W
Scheda madre Zotac z68ITX-A-E
Cpu Intel 2600K
8Gb (2x4GB) 1866MHZ CL7 Corsair
SSD crucial m4 60
HDD WD 2TB Re4 7200RPM 64Mb cache
VGA 6950 MSI Frozern 3 (ci entra tagliando il case con i suoi 26.7cm)

In primis se qualcuno conosce un bell'alimentatore sfx o watercooled o fanless me lo comunichi pls ^^


ciao mj, non vorrei smontarti l'entusiasmo ma secondo me finisci per complicarti la vita... sono un pò di parte e non adoro il liquido in generale per questi difetti che ti elenco e sono assolutamente oggettivi:
-manutenzione
-rumore (ebbene si... uno si aspetterebbe di passare al liquido per evitare l'uso delle ventole... a parte che servono quasi sempre per i radiatori a maggior ragione su un 120 che è l'unico che entra nel sugo... ma la pompa è il punto dolente... va isolata con panetto acustico come minimo!)
-spazio (è richiesto molto più spazio per pompa, vaschetta, tubi)
-lentezza nello smontaggio e rimontaggio (devi sostituire la vga? Devi smontare l'intero impianto e svuotarlo...)
-maggiori rischi (puoi allagare tutto al primo giro)
Io sono un grande sostenitore dei kit liquido all-in-one, e avrai già notato il mio thread a riguarda in firma. Il motivo è presto detto. Perdi la prestazione esagerata del liquido classico (inutile a mio avviso) ma azzeri i difetti sopra elencati. I difetti sopra elencati elevali alla potenza su un mini itx case.
Secondo me fai un grande sbaglio. Ti ritroverai a dover aprire e chiudere il case molto più spesso di quanto pensi. Se devi smontare qualcosa ti faccio i migliori auguri e preparati a munirti di bacinella e straccio.
Detto questo se non demordi accetta almeno questi consigli... o vai su un kit chiuso tipo hydro (i migliori) o antec, oppure usa almeno additivi non colorati altrimenti la manutenzione è doppia/tripla e spesso si rischia il blocco della pompa se non dai corrente tutti i giorni. Sulla questione raccordi/scelta diametro tubi e menate varie si può benissimo aggiungere come punto tra i difetti sopra elencati :D

edito poi per farti notare che con un radiatore 120 non puoi assolutamente raffreddare sia il 2600k occato (immagino vista la z68) e la vga. un 120 serve al massimo per una cpu non esosa (io con il mio 120 della coolit raffreddavo la mia gtx 480 occata pesantemente ma in idle viaggiava sui 40 gradi e in full 60 gradi). A maggior ragione se usi una vaschetta di bellezza (non ha funzione di vaschetta incrementando di così poco la quantità di fluido).
Ti consiglio di guardarti le opere di million dollar pc (io sono membro :D...) noterai che nessuno si è ancora spinto sul liquidare un case minitix, al massimo microatx compatti, dove però non c'è la vga (lian li).

fbrbartoli
19-10-2011, 16:01
se lo facessi dubito riuscirei a inserire i disco da 3,5" se non installandolo in posti assurdi con fascette i nylon, nastro biadesivo o altri stratagemmi ^^. Visto che devo regalarlo voglio che sia un capolavoro, qualcosa che aprendolo fra quanche anno possa farmi i complimenti da solo ^^. Quindi meno tagli, se non indispensabili, e' meglio

:eek: fidati lo aprirai molto prima :D
se poi è un regalo sarà uno sbattito assurdo perchè ti potresti aspettare chiamate di emergenza da un momento all'altro... :help:

mjchel
19-10-2011, 17:26
-manutenzione
-rumore (ebbene si... uno si aspetterebbe di passare al liquido per evitare l'uso delle ventole... a parte che servono quasi sempre per i radiatori a maggior ragione su un 120 che è l'unico che entra nel sugo... ma la pompa è il punto dolente... va isolata con panetto acustico come minimo!)
-spazio (è richiesto molto più spazio per pompa, vaschetta, tubi)
-lentezza nello smontaggio e rimontaggio (devi sostituire la vga? Devi smontare l'intero impianto e svuotarlo...)
-maggiori rischi (puoi allagare tutto al primo giro)
Io sono un grande sostenitore dei kit liquido all-in-one, e avrai già notato il mio thread a riguarda in firma. Il motivo è presto detto. Perdi la prestazione esagerata del liquido classico (inutile a mio avviso) ma azzeri i difetti sopra elencati. I difetti sopra elencati elevali alla potenza su un mini itx case.
Secondo me fai un grande sbaglio. Ti ritroverai a dover aprire e chiudere il case molto più spesso di quanto pensi. Se devi smontare qualcosa ti faccio i migliori auguri e preparati a munirti di bacinella e straccio.
Detto questo se non demordi accetta almeno questi consigli... o vai su un kit chiuso tipo hydro (i migliori) o antec, oppure usa almeno additivi non colorati altrimenti la manutenzione è doppia/tripla e spesso si rischia il blocco della pompa se non dai corrente tutti i giorni. Sulla questione raccordi/scelta diametro tubi e menate varie si può benissimo aggiungere come punto tra i difetti sopra elencati :D

edito poi per farti notare che con un radiatore 120 non puoi assolutamente raffreddare sia il 2600k occato (immagino vista la z68) e la vga. un 120 serve al massimo per una cpu non esosa (io con il mio 120 della coolit raffreddavo la mia gtx 480 occata pesantemente ma in idle viaggiava sui 40 gradi e in full 60 gradi). A maggior ragione se usi una vaschetta di bellezza (non ha funzione di vaschetta incrementando di così poco la quantità di fluido).
Ti consiglio di guardarti le opere di million dollar pc (io sono membro :D...) noterai che nessuno si è ancora spinto sul liquidare un case minitix, al massimo microatx compatti, dove però non c'è la vga (lian li).

- a che tipo di manutenzione ti riferisci?
- la pompa che o indicato arrica a 33dbl, ma porta un pianale per le virazioni, questo e' un aspetto che mi ha fatto riflettere... effettivamente sono un bel po
- lo spazio e' quello che sto cercando di far bastare ^^
- non intendo smontarlo prima di almeno qualche paio d'anni, quindi non credo mi tocchera' metterci mano una volta chiuso
- ho pensato anche alle problematiche dovute alla maldestro montaggio: lo montero' tutto senza installarlo sulle relative componenti per provare la tenuta dei tubi e delle guarnizioni, dopo qualche settimana montero' le componenti e poi tutto nel case. e' indubbio che la cosa mi espone e diversi rischi


Non intendo occare nulla, ma ho scleto prodotti adatti all'oc perche' tollerno meglio le alte temperature, conscio che con un 120 non raffreddo nulla. l'idea di moddare l'alimentatore abbassandolo della meta' e porgli sopra un altro radiatore 2x120 come ho visto su un sito tedesco mistuzzica, ma non voglio farmi venire pruriti. date le misure potrei optare per una vaschetta 160 x 57,15 mm cilindrica o potrei metterne 2 di quelle indicate nel mio post. Ripeto di non essere assolutamente competente, mi vorrei cimentare in una cosa che ho gia' visto realizzata, per cui e' fattibile, ma per farla ho davvero bisogno del vostro aiuto. so che i kit corsair, antec et similia sono ottimi, ma vorrei provare ad andare oltre.
mi manderesti un link dei milion dollar pc?

fbrbartoli
19-10-2011, 18:11
no mj al di la che tu non voglia smontarlo per almeno un paio d'anni devi mettere in conto come minimo che ogni 6 mesi circa devi rabbocarlo perchè il liquido classico non in kit chiusi evapora nell'utilizzo. inoltre la manutenzione è costante per rischio alghe e inceppamenti (soprattutto se usi additivi colorati uv e non).
http://www.million-dollar-pc.com/
per il forum non posso perchè è solo su invito di Nils di mdpc.

raga forse possono interessarvi questi due dissipatori low profile. Sono di Bitspower. Li ho trovati mentre cercavo dei led precablati...
http://www.bitspower.com/p-a3.htm
http://www.bitspower.com/p-a2.htm

ops leggo ora che vanno su socket strani...

torrent
19-10-2011, 20:10
1/2*OT

@Bugo
Altro che il Sugo di Tulipano, pensa a dover inseguire col tuo bombolone questo LLano in un Isk100 :D :asd:

http://i.imgur.com/RiIagm.jpg (http://i.imgur.com/RiIag.jpg)

BugoA7X
19-10-2011, 20:54
1/2*OT

@Bugo
Altro che il Sugo di Tulipano, pensa a dover inseguire col tuo bombolone questo LLano in un Isk100 :D :asd:

http://i.imgur.com/RiIagm.jpg (http://i.imgur.com/RiIag.jpg)

Fammi 2 conti col tuo programmino che vediamo :O

torrent
19-10-2011, 21:03
Beh dai , un po' te la scampi perché stanno sotto azoto liquido, in generale resta però che Amd per i minimi promette davvero un roseo futuro... ;)

davidecesare
19-10-2011, 21:05
non ti preoccupare Bugo...mal che vada te ne acchiappi uno...

ps. il mio con morex e intel 2100 gpu occata fa 127
forse llano guadagna qcosa ...20/30%...

BugoA7X
19-10-2011, 21:15
non ti preoccupare Bugo...mal che vada te ne acchiappi uno...

ps. il mio con morex e intel 2100 gpu occata fa 127
forse llano guadagna qcosa ...20/30%...

TRIXX mode: ON

:asd:

torrent
19-10-2011, 21:54
TRIXX mode: ON

:asd:
E' presto, lo strumento di valutazione purtroppo va ancora affinato

erost
19-10-2011, 22:54
I prezzi qui (http://www.trovaprezzi.it/).
Si ce la faresti.
L'utente Pr.arreda (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=386383) ha i consigli giusti per te :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36165076&postcount=7958

notte

ciao e grazie :)
ho cercato tutti i componenti su trvaprezzi e mi viene un totale di 760€ circa
che hard disk consigliate?

case 140
ali 90
ram 45
mb 80
procio 110
vga 260
bluray 40€
hard disk???

come costo è quanto di meno si può spuntare?
Non mi servirebbe altro giusto?

grazie

torrent
19-10-2011, 23:01
case 140, ali 90
cosa, quale??

erost
19-10-2011, 23:16
scusate...
avevo seguito questo esempio

PC GAME: case sg05bb-450 - ali st45sf - mb asrock h67itx - cpu i3 2100 - ram 8gb ddr3 - corsair h60 - sv GTX 570

ad esempio, come case + alimentatore a 90€ c'è questo: ANTEC - Case Mini Tower New Solution NSK 3480 Micro-ATX con Alimentatore da 380 Watt
potrebbe sostituire il case+ali che ho nella lista precedente ma che mi farebbero spendere 230€?

torrent
19-10-2011, 23:48
Sei fortunato, il case comprende già l'alimentatore e pare si trovi anche a meno di 140€.
Il corsair h60 non ti serve chiaramente.
Le ram dovresti prenderle 1333mhz @1.5v.
Per la GTX570 credo tu debba fare attenzione a verificare la lunghezza del modello, nel sugo 05 è buona norma (se non obbligatoria) tenersi sotto i 24cm.
Sarebbe generoso un intervento di pr.arreda per chiarire meglio questo punto.
Con queste 2 EVGA non dovrebbero esserci problemi 012-P3-1571-KR / 012-P3-1573-KR.
Il lettore nel sugo va solo di tipo slim (genere portatile per intenderci), serve un semplice cavo-adattatore per collegarlo alla mobo e purtroppo non sono informato sui prezzi degli odd slim anche blue ray, se lo vuoi anche masterizzatore credo che costi un botto.
Spero che su sto punto possa consigliarti qualche altro più informato.
Per gli hdd se non hai particolari esigenze, potresti prendere unWD 2.5 da 500 black @7.200 per l'OS e un 3.5 di 2 Tera...per esempio.
Ti mando il link per il case in pvt.
notte

erost
19-10-2011, 23:55
:) grazie Torrent, sei molto gentile ad aiutarmi .

Preferirei di gran lunga una soluzione micro-atx per via delle dimensioni e dell'estetica rispetto ai mini-midi tower...
tuttavia in ottica midi tower, questo come lo vedi come case+ali ?
Per alimentare una vga gtx570 è sufficiente l'ali compreso?

ANTEC - Case Mini Tower New Solution NSK 3480 Micro-ATX con Alimentatore da 380 Watt

torrent
20-10-2011, 00:17
Questo è un case mini itx, unico genere di discussione nel 3ad.
Il sugo è praticamente un piccolo cubo, la configurazione che hai scelto è certamente esagerata per vederci solo blue ray, stai facendoti un case anche da game e piuttosto spinto.
Diciamo che più compresso di così c'è ben poco, per dirla seguendo la linea degli ultimi giorni (:D ) densità di potenza esagerata ( mancherebbe giusto un quad e sfori tutti i records).
Se non hai problemi di spazio puoi anche orientarti su un m.atx solo per tenerti piu' largo e comodo anche nell'assemblaggio.
O anche scendere di potenza e prender addirittura qualcosa di ancora più piccolo.
L'ali* regge quella vga.
Ti ho inviato pvt, a domani.

*Mi riferisco a quello del Sugo da 450W

non avevo fatto caso all'Antec NSK 3480(lo avevo scambiato per parte della tua firma)
Potresti starci stretto, dipende molto' dalla bontà...saremmo OT comunque eventualmente ne riparliamo domani dai....:ronf:

erost
20-10-2011, 00:26
grazie torrent, ho letto il pvt :-)ffettivamente parla di 22,8cm max per la vga...
le 2 che consigli tu sono entro quetsa lunghezza?

In alternativa avrei visto questo case ma senza ali
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_aerocool_qx2000.aspx
supporta schede fino a 30cm e si trova a 55€ + ali (quanti watt sono consigliati per una confid dell genere?)...

ad ogni modo se posso risparmiare e rimanere nei 100€ tra case e ali potrei optare anche per qualcosa di più grandicello... non importa che sia il più piccolo in assoluto :)
l'importante e ficcarci dentro vga gtx570 e hard disk + lettore bluray...

spero di venirne presto a capo...ho il monitor da 27" spento e che non posso usare :muro: che grida vendetta:eek:

fbrbartoli
20-10-2011, 08:19
grazie torrent, ho letto il pvt :-)ffettivamente parla di 22,8cm max per la vga...
le 2 che consigli tu sono entro quetsa lunghezza?

In alternativa avrei visto questo case ma senza ali
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_aerocool_qx2000.aspx
supporta schede fino a 30cm e si trova a 55€ + ali (quanti watt sono consigliati per una confid dell genere?)...

ad ogni modo se posso risparmiare e rimanere nei 100€ tra case e ali potrei optare anche per qualcosa di più grandicello... non importa che sia il più piccolo in assoluto :)
l'importante e ficcarci dentro vga gtx570 e hard disk + lettore bluray...

spero di venirne presto a capo...ho il monitor da 27" spento e che non posso usare :muro: che grida vendetta:eek:

mi spieghi perchè devi abbinare una gtx 570 ad un i3 2100??? Se devi guardarci bluray non ha senso usare un gtx570 (al pari di una gtx480) considerando che consumi un botto per niente, ma in tal caso non ha senso abbinarci proprio una vga... credo basti la hd3000.
Se il tuo obiettivo è la gtx570 allora devi giocarci e almeno prendi un processore più potente che così rischi che faccia da collo di bottiglia alla vga...

lupennino
20-10-2011, 08:55
MAMMA mia che fatica a chiudere il q08.... ho dovuto spingere dentro saltandoci sopra praticamente ...maledetti cavi.