PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

pierpaolo9600
05-01-2013, 23:36
0.065 per kw/h in Italia mi sembra veramente poco...il costo medio comprensivo di tasse ed altri costi è di 0,22/0,29...e la tendenza è verso il rialzo se non altro sul fronte fiscale...ha poco senso ragionare sul costo puro.

Un pc acceso h24 con un consumo di 15 watt costa 38 euro l'anno uno da 50w 127 euro...89 euro di differenza a pc ogni anno.
Ma il punto non è solo un fatto economico o ambientale, un pc "risparmioso" è anche silenzioso. In un htpc non è poco.
Per me già si dovrebbe pensare a soluzioni arm fanless per gli htpc ci sono in giro diversi soc da 5/6 watt a costo bassissimo...basta attendere ancora un po'...e poi gli htpc di cui parliamo oggi saranno oggetti preistorici.

Ho appena fatto un contratto luce e pago 0.063 euro per kw più vari costi di trasporto, installazione ecc.
0.22 o 0.29 è davvero tanto!
Il tuo discorso di risparmiare ha senso, a parità di performance ovviamente conviene acquistare quello che consuma meno ma personalmente se dovessi acquistare un Nuc spendendo 400 euro o poco meno per avere solo un risparmio sulla bolletta non lo faccio ed acquisto un a10.

pierpaolo9600
05-01-2013, 23:41
il tuo ragionamento puo' anche filare giusto ma se moltiplichi
quei 3 euri di consumo mensile per 2 miliardi di persone che oggi usano un pc vedrai forse che un motivo c'è a parlare di
queste cose...senza polemica alcuna sia chiaro :)
Certo, quello che dici è senz'altro vero e giusto ma il pc è solo uno dei tanti possibili modi per risparmiare sull'energia. Se la metti sotto questo punto di vista hai pienamente ragione. Il mio discorso era orientato sul fatto che se una bolletta dell'enel o altra compagnia ci arriva di 126 euro e non di 120 euro penso che per molti utenti non sia un problema.

WarSide
05-01-2013, 23:44
Ho appena fatto un contratto luce e pago 0.063 euro per kw più vari costi di trasporto, installazione ecc.
0.22 o 0.29 è davvero tanto!

E' proprio lì la gabola :asd:

Vedrai che se fai 2 conti arrivi ai 20cent e più (a seconda della tariffa...) ;)

azi_muth
06-01-2013, 00:28
Ho appena fatto un contratto luce e pago 0.063 euro per kw più vari costi di trasporto, installazione ecc.
0.22 o 0.29 è davvero tanto!


C'è poco da meravigliarsi siamo il paese in Europa dove l'energia elettrica costa di più a causa di politica energetica inesistente ed un fisco predatorio...ma lasciamo perdere...che è meglio

Dai un'occhiata a questo:

http://taglialabolletta.it/quanto-costa-un-kwh/

se ti vuoi divertire a guardare la composizione dei costi:
http://trovaofferte.autorita.energia.it/trovaofferte/StartController.do

P.S la stessa solfa c'è per il gas nel caso qualcuno si presentasse a casa tua con un'offerta strepitosa sulla parte energia...lo sconto su di essa è solo una parte del costo. Il 50% sono tasse e costi di distribuzione incomprimibili.


Il tuo discorso di risparmiare ha senso, a parità di performance ovviamente conviene acquistare quello che consuma meno ma personalmente se dovessi acquistare un Nuc spendendo 400 euro o poco meno per avere solo un risparmio sulla bolletta non lo faccio ed acquisto un a10.

Per ogni configurazione esiste un'applicazione. Il mio riferimento era all'uso htpc. Io sono più per un g530 liscio+h61/b75 perchè per costo di acquisto prestazioni e consumi mi sembra che quadri tutto...oltre è superfluo almeno per il mio utilizzo.

predator_85
06-01-2013, 05:06
Infatti 0.06 cent a kw h non esistono ma proprio nel mondo neanche nei paesi poveri pensa in italia...


Davide ti ricordi questo gioielletto?

http://www.htpc-reviews.com/asrock-vision-3d-2nd-gen-htpc-powered-by-sandy-bridge

davidecesare
06-01-2013, 07:26
Infatti 0.06 cent a kw h non esistono ma proprio nel mondo neanche nei paesi poveri pensa in italia...


Davide ti ricordi questo gioielletto?

http://www.htpc-reviews.com/asrock-vision-3d-2nd-gen-htpc-powered-by-sandy-bridge

beh...quello era un vero mito....anche per il prezzo..ma la qualita' era al top..vera specialita' asrock

dadefive
06-01-2013, 10:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37839023&highlight=Milo+ML03#post37839023

qua se ne parlava anche dell'ali...
per il tlc un qualsiasi dalla baia per mediacenter se vuoi te ne
linko qualcuno

ho letto ma oltre a vedere che si parla di sfx modulari (però hanno un costo elevato) e di pico non ho visto molto altro. A questo punto considerei anche i pico che mi hanno sempre affascinato... oppure anche un alimentatore normale come un CX 430... che dite?

come configurazione di base avrei:
G.SKILL - Memoria Dimm 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1866 Mhz CL9 Non-ECC
SEAGATE - Barracuda 7200.14 2 TB Sata 600 Buffer 64 Mb 7200 Rpm
AMD - APU A10-5800K
ASROCK - Motherboard FM2A85X

mancano il lettore dvd e le ventole, dissi va bene quello stock?

non penso a una dedicata momentaneamente ma in futuro potrei pensare a montarla... come potrebbe esser messo un ssd

consigli sempre ben accetti :)

davide, se mi pm un bel tlc te ne sarei grato (e se visto che ci sei metti anche il link di un bel pico che vada bene per la config sarebbe ancora più bello, così, per dare un occhiata ;) )

davidecesare
06-01-2013, 10:54
un tlc come questo con mouse
http://www.ebay.it/itm/TELECOMANDO-PER-PC-CON-MOUSE-INTEGRATO-WIRELESS-PC-TV-/370258249329?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item56351c8671

lo trovi da diverse parti

qua il venditore che noi qui usiamo per il pico..raccomandato 160w

http://stores.ebay.it/goodthingsonline-shop/_i.html?rt=nc&_sid=35771488&_trksid=p4634.c0.m14.l1581&_pgn=2

la confi è ottima, per il dissi puoi anche tenerlo di serie poi
vedrai se vuoi roba piu' silente

per l'ali un pico da 160 ci sta ma se metti una discreta LP
è troppo a rischio...mettine uno in questo caso da 300/350 w
mi pare ci stia un ATX normalmente piu' silente ciao :)

pierpaolo9600
06-01-2013, 11:10
E' proprio lì la gabola :asd:

Vedrai che se fai 2 conti arrivi ai 20cent e più (a seconda della tariffa...) ;)
Secondo i miei calcoli, il prezzo finito della corrente è di circa 0.18 euro, il prezzo netto, esclusi costi di trasporto, installazione, iva ecc è di 0.063

predator_85
06-01-2013, 11:10
un tlc come questo con mouse
http://www.ebay.it/itm/TELECOMANDO-PER-PC-CON-MOUSE-INTEGRATO-WIRELESS-PC-TV-/370258249329?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item56351c8671

lo trovi da diverse parti

qua il venditore che noi qui usiamo per il pico..raccomandato 160w

http://stores.ebay.it/goodthingsonline-shop/_i.html?rt=nc&_sid=35771488&_trksid=p4634.c0.m14.l1581&_pgn=2

la confi è ottima, per il dissi puoi anche tenerlo di serie poi
vedrai se vuoi roba piu' silente

per l'ali un pico da 160 ci sta ma se metti una discreta LP
è troppo a rischio...mettine uno in questo caso da 300/350 w
mi pare ci stia un ATX normalmente piu' silente ciao :)


Quel telecomando l ho comprato sottocasa dai conesi 7 euro l ho pagato ma l ho dato in pasto a qualche animale e l ho sostituito col mitico antec veris a 2 soldi

pierpaolo9600
06-01-2013, 11:13
Infatti 0.06 cent a kw h non esistono ma proprio nel mondo neanche nei paesi poveri pensa in italia...


Davide ti ricordi questo gioielletto?

http://www.htpc-reviews.com/asrock-vision-3d-2nd-gen-htpc-powered-by-sandy-bridge
E' stato proprio grazie a quel giocattolino che mi sono avvicinato al mondo dei pc e nello specifico mini-itx!
Avevo uno zotac con d525 che ahimè non mi soddisfaceva per tutti gli utilizzi che ne facevo cosi ho iniziato a girare e mi sono imbattuto in quel prodotto asrock, stupendo ma costoso!

pierpaolo9600
06-01-2013, 11:16
C'è poco da meravigliarsi siamo il paese in Europa dove l'energia elettrica costa di più a causa di politica energetica inesistente ed un fisco predatorio...ma lasciamo perdere...che è meglio

Dai un'occhiata a questo:

http://taglialabolletta.it/quanto-costa-un-kwh/

se ti vuoi divertire a guardare la composizione dei costi:
http://trovaofferte.autorita.energia.it/trovaofferte/StartController.do

P.S la stessa solfa c'è per il gas nel caso qualcuno si presentasse a casa tua con un'offerta strepitosa sulla parte energia...lo sconto su di essa è solo una parte del costo. Il 50% sono tasse e costi di distribuzione incomprimibili.



Per ogni configurazione esiste un'applicazione. Il mio riferimento era all'uso htpc. Io sono più per un g530 liscio+h61/b75 perchè per costo di acquisto prestazioni e consumi mi sembra che quadri tutto...oltre è superfluo almeno per il mio utilizzo.
Ti quoto in pieno! Anche se io con i prezzi i di oggi monterei una asrock fm2a75m-itx che si trova a 65 euro con amd a6-5400k (59 euro), viene a costare circa 30 euro in più di un g530 però hai un processore più versatile e che anche in campo htpc dovrebbe essere più prestante di un g530

Speedy L\'originale
06-01-2013, 11:49
L'ho guardato, ma x il case che ho puntato è ancora troppo alto, il case iTek diamond7 supporta dissi alti max ca 38mm, mentre il Freezer 11 LP è alto 53mm.
Mi serve qualcosa di veramente basso, oppure di un altro case esteticamente valido.
Il dissi mi serve lo stesso visto che il G620 che ho attualmente è tray.



é che ho già trovato un media center usato ad un buon prezzo ed è proprio la cpu la cosa in più che mi avanza e in questo caso è proprio l'i3, il case è un Silverstone sugo SG05..

Anche se forse faccio prima a prendere e passare a trinity

Helps :D
Come dissi cosa potrei prendere alto max 38mm?
Se vendessi il G620 e passassi ad una Apu cosa ne pensate?
Considerate che non potrò mai montare una vga successivamente visto che occuperò l'unico slot pci-e con una sk. tv.

Al max però guarderò forse degli MKV..

azi_muth
06-01-2013, 12:09
Ti quoto in pieno! Anche se io con i prezzi i di oggi monterei una asrock fm2a75m-itx che si trova a 65 euro con amd a6-5400k (59 euro), viene a costare circa 30 euro in più di un g530 però hai un processore più versatile e che anche in campo htpc dovrebbe essere più prestante di un g530

E' vero che parliamo di noccioline...ma la versatilità è discutibile...esattamente per fare cosa? Forse il 3d...ma a me non serve ( e non mi piace neanche al cinema).
Preferisco rimanere con il minimo necessario per l'hd piuttosto che spendere 30 euro per un'accelerazione 3d che non mi serve e che comunque sarebbe scarsa.
Meglio investirli in una scheda un po' più decente...se proprio devi.
Tieni presente che il buon vecchio celeron ti permette di metter su la piattaforma itx per htpc (senza rinunciare a buone prestazioni) più economica possibile:

CPU Intel Celeron Dual-Core G550 2,6GHz socket 1155 65W 2MB con GPU Sandy Bridge Boxed € 39,00
EK00006971 Case Mini LC-Power LC-1320mi MiniITX Nero con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 38,10
.RAM DDR3 G.Skill NQ F3-10600CL9D-2GBNQ 1333MHz 2GB (2x1GB)CL9 9-9-9-24 1.5 V € 18,50
Scheda Madre AsRock B75M-ITX Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 66,50
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80
252,90 €

Anche se mi piacerebbe provare questa:

Scheda Madre Biostar NM70I-847 Intel Celeron Dual-Core 1.1GHz Chipset NM70 DDR3 USB2 SATA3 mITX € 65,10
EK00006971 Case Mini LC-Power LC-1320mi MiniITX Nero con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 38,10
.RAM DDR3 G.Skill NQ F3-10600CL9D-2GBNQ 1333MHz 2GB (2x1GB)CL9 9-9-9-24 1.5 V € 18,50
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80
211, 60

predator_85
06-01-2013, 12:38
E' vero che parliamo di noccioline...ma la versatilità è discutibile...esattamente per fare cosa? Forse il 3d...ma a me non serve ( e non mi piace neanche al cinema).
Preferisco rimanere con il minimo necessario per l'hd piuttosto che spendere 30 euro per un'accelerazione 3d che non mi serve e che comunque sarebbe scarsa.
Meglio investirli in una scheda un po' più decente...se proprio devi.
Tieni presente che il buon vecchio celeron ti permette di metter su la piattaforma itx per htpc (senza rinunciare a buone prestazioni) più economica possibile:

CPU Intel Celeron Dual-Core G550 2,6GHz socket 1155 65W 2MB con GPU Sandy Bridge Boxed € 39,00
EK00006971 Case Mini LC-Power LC-1320mi MiniITX Nero con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 38,10
.RAM DDR3 G.Skill NQ F3-10600CL9D-2GBNQ 1333MHz 2GB (2x1GB)CL9 9-9-9-24 1.5 V € 18,50
Scheda Madre AsRock B75M-ITX Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 66,50
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80
252,90 €

Anche se mi piacerebbe provare questa:

Scheda Madre Biostar NM70I-847 Intel Celeron Dual-Core 1.1GHz Chipset NM70 DDR3 USB2 SATA3 mITX € 65,10
EK00006971 Case Mini LC-Power LC-1320mi MiniITX Nero con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 38,10
.RAM DDR3 G.Skill NQ F3-10600CL9D-2GBNQ 1333MHz 2GB (2x1GB)CL9 9-9-9-24 1.5 V € 18,50
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80
211, 60

Anche a me piacerebbe provare quel celeron...

pierpaolo9600
06-01-2013, 12:57
E' vero che parliamo di noccioline...ma la versatilità è discutibile...esattamente per fare cosa? Forse il 3d...ma a me non serve ( e non mi piace neanche al cinema).
Preferisco rimanere con il minimo necessario per l'hd piuttosto che spendere 30 euro per un'accelerazione 3d che non mi serve e che comunque sarebbe scarsa.
Meglio investirli in una scheda un po' più decente...se proprio devi.
Tieni presente che il buon vecchio celeron ti permette di metter su la piattaforma itx per htpc (senza rinunciare a buone prestazioni) più economica possibile:

CPU Intel Celeron Dual-Core G550 2,6GHz socket 1155 65W 2MB con GPU Sandy Bridge Boxed € 39,00
EK00006971 Case Mini LC-Power LC-1320mi MiniITX Nero con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 38,10
.RAM DDR3 G.Skill NQ F3-10600CL9D-2GBNQ 1333MHz 2GB (2x1GB)CL9 9-9-9-24 1.5 V € 18,50
Scheda Madre AsRock B75M-ITX Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 66,50
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80
252,90 €

Anche se mi piacerebbe provare questa:

Scheda Madre Biostar NM70I-847 Intel Celeron Dual-Core 1.1GHz Chipset NM70 DDR3 USB2 SATA3 mITX € 65,10
EK00006971 Case Mini LC-Power LC-1320mi MiniITX Nero con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 38,10
.RAM DDR3 G.Skill NQ F3-10600CL9D-2GBNQ 1333MHz 2GB (2x1GB)CL9 9-9-9-24 1.5 V € 18,50
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80
211, 60
Il celeron è un alternativa che intriga molto anche me... anche se riflettendoci con 40 euro in più sceglierei sempre un g550.
Tra non molto non escludo che potrei fare una postazione con celeron per download e applicazioni 24h24 con ssd da 32-64 gb e hdd

davidecesare
06-01-2013, 13:01
Helps :D
Come dissi cosa potrei prendere alto max 38mm?
Se vendessi il G620 e passassi ad una Apu cosa ne pensate?
Considerate che non potrò mai montare una vga successivamente visto che occuperò l'unico slot pci-e con una sk. tv.

Al max però guarderò forse degli MKV..
sotto i 38 il migliore potrebbe essere il noctua NH-L9

se per htpc il 620 va piu' che bene se vuoi giochicchiare vai di apu Amd

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/1170-recensione-noctua-nh-l9i-e-nh-l9a.html?start=5

azi_muth
06-01-2013, 13:18
Il celeron è un alternativa che intriga molto anche me... anche se riflettendoci con 40 euro in più sceglierei sempre un g550.


L'847 credo sia semplicissimo metterlo fanless...e con un pico consuma un'inezia visto che è di derivazione mobile...cosa che ai fini htpc è MOLTO interessante.

pierpaolo9600
06-01-2013, 14:12
L'847 credo sia semplicissimo metterlo fanless...e con un pico consuma un'inezia visto che è di derivazione mobile...cosa che ai fini htpc è MOLTO interessante.
Penso anche io sia molto semplice mettere in fanless un celeron 847. Anche lo stesso g530 penso che non sia difficilissimo da utilizzare fanless, al massimo con una ventola on demand in immissione o estrazione a bassisimi giri ed ovviamente inudibile, altrimenti non avrebbe senso un fanless

davidecesare
06-01-2013, 15:06
daccordo...e il prezzo è ok le prestazioni discrete ma....
se vogliamo vederla tecnicamente 17 w in idle non sono pochi....
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813138368
qua i commenti ottimi di utenti newegg

questo per dire che con una tecnologia piu' recente e compatta
malgrado prestazioni superiori di parecchio il consumo è
dimezzato....il futuro sta da quellaltra parte...parlo del NUC..
magari fra un po' a meta' del prezzo attuale...scusate se insisto :) :muro:

predator_85
06-01-2013, 15:24
daccordo...e il prezzo è ok le prestazioni discrete ma....
se vogliamo vederla tecnicamente 17 w in idle non sono pochi....
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813138368
qua i commenti ottimi di utenti newegg

questo per dire che con una tecnologia piu' recente e compatta
malgrado prestazioni superiori di parecchio il consumo è
dimezzato....il futuro sta da quellaltra parte...parlo del NUC..
magari fra un po' a meta' del prezzo attuale...scusate se insisto :) :muro:

Il mio celeron g530 portato a 1.6ghz in idle arriva a 15w!!!!

rgart
06-01-2013, 16:21
Quale mobo è la più economica per un ivy bridge i3 con 2 sata3 e 2 usb3 almeno?

davidecesare
06-01-2013, 16:30
Quale mobo è la più economica per un ivy bridge i3 con 2 sata3 e 2 usb3 almeno?
se la trovi asrock h61

rgart
06-01-2013, 16:32
Perchè se la trovi? È fuori produzione?

fbstyle
06-01-2013, 16:38
...il futuro sta da quellaltra parte...parlo del NUC..
magari fra un po' a meta' del prezzo attuale...scusate se insisto :) :muro:
I prezzi più bassi li sognate, nel nuovo almeno, se contribuite a mandare al fallimento AMD, suggerendo soluzioni Intel anche a chi non servono quelle prestazioni in più o a chi, tenendo il pc acceso 2 ore al giorno, dei consumi se ne può fregare, personalmente gli unici intel che consiglio sono gli i5 per un gamer o un professionista e ora questi celerono a bassi consumi a chi il pc lo deve tenere acceso 24h su 24 quindi anche come muletto.
Buon Anno a Tutti. :)

pierpaolo9600
06-01-2013, 16:52
I prezzi più bassi li sognate, nel nuovo almeno, se contribuite a mandare al fallimento AMD, suggerendo soluzioni Intel anche a chi non servono quelle prestazioni in più o a chi, tenendo il pc acceso 2 ore al giorno, dei consumi se ne può fregare, personalmente gli unici intel che consiglio sono gli i5 per un gamer o un professionista e ora questi celerono a bassi consumi a chi il pc lo deve tenere acceso 24h su 24 quindi anche come muletto.
Buon Anno a Tutti. :)
Hai pienamente ragione! Dalla mia scarsa esperienza... dovessi consigliare un pc all day use per fare tutto, dal gamer casuale al photoshop al video editing, allo streaming, all'office, all'htpc ovviamente il tutto fatto da persone NON professioniste consiglierei un apu che a seconda delle esigenze può essere un a4 o un a10.
Se poi sei un gamer allora vai di i5 con vga, se sei un professionista di grafica o un ingegnere vai di i7 con vga, se vuoi un serverino o un pc da pochissimi watt allora vai di celeron 847. Ma per la maggior parte degli utenti io consiglierei solo Apu, anche per il costo!
Un amd a10-5800k che è la migliore apu come prestazioni costa 99-102 euro, per un i3 spesso non bastano 110-120 euro

davidecesare
06-01-2013, 17:18
I prezzi più bassi li sognate, nel nuovo almeno, se contribuite a mandare al fallimento AMD, suggerendo soluzioni Intel anche a chi non servono quelle prestazioni in più o a chi, tenendo il pc acceso 2 ore al giorno, dei consumi se ne può fregare, personalmente gli unici intel che consiglio sono gli i5 per un gamer o un professionista e ora questi celerono a bassi consumi a chi il pc lo deve tenere acceso 24h su 24 quindi anche come muletto.
Buon Anno a Tutti. :)

ciao grazie del tuo contributo :) è un piacere...
volevo dirti che non ho mai pensato di pilotare suggerendo Intel....tuttaltro ho sempre caldeggiato Apu Amd ne posseggo anche due di cui sono soddisfatto....

semplicemente quando scorgo un prodotto innovativo
.qualunque marca esso abbia lo segnalo e con piacere e
mi sembra giusto....
non saro' certo io a causare perdita ad Amd...

ti suggerisco semmai di considerare i prodotti per quel che valgono....
non per quel che si chiamano....decidera' poi il mercato

per quel che riguarda i consumi penso sia una visione personale ....nel mio caso etica :D

rgart
06-01-2013, 17:47
Un amd a10-5800k che è la migliore apu come prestazioni costa 99-102 euro, per un i3 spesso non bastano 110-120 euro

sono 5-10 euro... ma un i3 3220 con l'hd2500 o un 3225 con l'HD4000 superano in tutti i test l'AMD...

porcomondo non si può sperare di vendere una cpu in questo modo... :)

fioriniflavio
06-01-2013, 17:54
sono 5-10 euro... ma un i3 3220 con l'hd2500 o un 3225 con l'HD4000 superano in tutti i test l'AMD...

porcomondo non si può sperare di vendere una cpu in questo modo... :)

Tranne per la parte gpu ;-)

fbstyle
06-01-2013, 18:06
ciao grazie del tuo contributo :) è un piacere...
volevo dirti che non ho mai pensato di pilotare suggerendo Intel....tuttaltro ho sempre caldeggiato Apu Amd ne posseggo anche due di cui sono soddisfatto....

semplicemente quando scorgo un prodotto innovativo
.qualunque marca esso abbia lo segnalo e con piacere e
mi sembra giusto....
non saro' certo io a causare perdita ad Amd...

ti suggerisco semmai di considerare i prodotti per quel che valgono....
non per quel che si chiamano....decidera' poi il mercato

per quel che riguarda i consumi penso sia una visione personale ....nel mio caso etica :D

Tranquillo, non era rivolto a te in particolare, era un discorso generale, ti ho quotato solo perchè hai tirato in ballo la condivisa speranza di prezzi sempre più bassi.
Certo noi possiamo poco sul mercato; purtroppo però non è neanche il valore del prodotto che da solo ne determina il successo nel mercato altrimenti al tempo degli Athlon e dei P4, AMD avrebbe avuto il 75% del mercato, conta la pubblicità e il Nome e nel caso specifico le politiche commerciali fraudolente che Intel attuò tanto da accordarsi poi pagando 1 miliardo di Dollari e permettendo l'uso di tecnologie proprie, peccato poi che con il gapp tecnologico e di mercato di quei soldi ne ha potuto fare ben poco.
Il risultato è che il Mercato attuale non è come doveva essere con perdita per il progresso tecnologico e per tutti noi, quindi, personalmente, una Azienda del genere, finchè posso non la compro nè la consiglio se non a chi realmente può trarre un beneficio tangibile dal plus di Prestazioni e/o di Consumi che alcune soluzioni Intel assicurano.
Nota sull'etica, come hai detto tu è personale, e figurati che tendenzialmente la condividerei, mi sto laurendo in Ingegneria Ambientale e a casa ho da anni tutte lampadine e elettrodomestici a basso consumo, ma meglio concentrare gli sforzi in altri settori, vedi incentivare gli altri al solare termico e fotovoltaico, a fare la differenziata, ad accettare i termovalorizzatori(per il momento il male minore), a minimazzare l'uso dell'Auto, che hanno un impatto di miliardi di volte superiori al'utilizzo di un pc (scusate per O.T.).

davidecesare
06-01-2013, 18:10
Tranquillo, non era rivolto a te in particolare, era un discorso generale, ti ho quotato solo perchè hai tirato in ballo la condivisa speranza di prezzi sempre più bassi.
Certo noi possiamo poco sul mercato; purtroppo però non è neanche il valore del prodotto che da solo ne determina il successo nel mercato altrimenti al tempo degli Athlon e dei P4, AMD avrebbe avuto il 75% del mercato, conta la pubblicità e il Nome e nel caso specifico le politiche commerciali fraudolente che Intel attuò tanto da accordarsi poi pagando 1 miliardo di Dollari e permettendo l'uso di tecnologie proprie, peccato poi che con il gapp tecnologico e di mercato di quei soldi ne ha potuto fare ben poco.
Il risultato è che il Mercato attuale non è come doveva essere con perdita per il progresso tecnologico e per tutti noi, quindi, personalmente, una Azienda del genere, finchè posso non la compro nè la consiglio se non a chi realmente può trarre un beneficio tangibile dal plus di Prestazioni e/o di Consumi che alcune soluzioni Intel assicurano.
Nota sull'etica, come hai detto tu è personale, e figurati che tendenzialmente la condividerei, mi sto laurendo in Ingegneria Ambientale e a casa ho da anni tutte lampadine e elettrodomestici a basso consumo, ma meglio concentrare gli sforzi in altri settori, vedi incentivare gli altri al solare termico e fotovoltaico, a fare la differenziata, ad accettare i termovalorizzatori(per il momento il male minore), a minimazzare l'uso dell'Auto, che hanno un impatto di miliardi di volte superiori al'utilizzo di un pc (scusate per O.T.).

giuste osservazioni :) ad ogni modo..ognuno nel suo piccolo...un contributo lo puo' dare....buona serata :)

Mr.Evil
06-01-2013, 18:30
Tranne per la parte gpu ;-)

la gpu di un a6/8/10 non è comunque sufficiente per giocare anche se effettivamente va di più delle integrate Intel ...

considerato poi che già una HD2500 va benissimo per praticamente qualsiasi funzione multimediale, direi che a parte il prezzo non c'è storia :( ... prestazioni ed efficienza sono decisamente a favore dei vari Core i3/i5

WarSide
06-01-2013, 18:41
Nota sull'etica, come hai detto tu è personale, e figurati che tendenzialmente la condividerei, mi sto laurendo in Ingegneria Ambientale e a casa ho da anni tutte lampadine e elettrodomestici a basso consumo, ma meglio concentrare gli sforzi in altri settori, vedi incentivare gli altri al solare termico e fotovoltaico, a fare la differenziata, ad accettare i termovalorizzatori(per il momento il male minore), a minimazzare l'uso dell'Auto, che hanno un impatto di miliardi di volte superiori al'utilizzo di un pc (scusate per O.T.).

Ci sarebbe tanto da parlare, ma hai messo assieme tante cose che si contraddicono tra loro; a partire dal solare fotovoltaico, che ci sta portando sempre più verso il baratro per le politiche assurde che si stanno attuando, ed incentivarlo significa spiccare il salto nel baratro...
Posso ancora ancora comprendere il solare termico (ma fatto in determinato modo), ma quello fotovoltaico basta vedere una serie di parametri per capire che non ci porta da nessuna parte...

Altra cosa i termovalorizzatori, che non fanno altro che bruciare materie nobili dopo che abbiamo speso energia per trasformarle in tali; andrebbe incentivato il riciclo, non la costruzione di nuovi inceneritori :rolleyes:
Poi che una frazione debba andare necessariamente in discarica/inceneritore è un altro conto, ma se si facesse per bene la differenziata non dovremmo costruire altri inceneritori che, tra l'altro, incentivano la non differenziazione, perché una volta costruiti vanno alimentati e se aumenta la % di differenziata dopo i soliti noti non rientrano degli investimenti fatti.

Detto questo, l'elettronica di consumo e gli elaboratori nei CED aziendali e nelle farm assorbono una bella % dell'energia prodotta a livello mondiale.

10wh di consumo in meno (HTPC) in ogni casa fa bei numeri, quindi non capisco perché togliere la lampadina a neon per usare quella a led sia ok, mentre usare intel al posto di amd no :wtf:

Tra l'altro sei arrivato a gamba tesa in questo topic dove, per fortuna, fino ad ora non si erano viste diatribe tra fanboy amd vs intel.

PS: Ti scrivo da un sistema con un fx8150 (preso al prezzo di un i3 o non ne sarebbe valsa proprio la pena) ed ho sparsi in giro vari athlon II oltre a Xeon, SB/IB i5/i7 e qualche celeron.

fioriniflavio
06-01-2013, 19:12
la gpu di un a6/8/10 non è comunque sufficiente per giocare anche se effettivamente va di più delle integrate Intel ...

considerato poi che già una HD2500 va benissimo per praticamente qualsiasi funzione multimediale, direi che a parte il prezzo non c'è storia :( ... prestazioni ed efficienza sono decisamente a favore dei vari Core i3/i5

Bisogna vedere per giocare cosa intendi e che pretese hai. Per il casual gamer magari è sufficiente (ci sono centinaia di video su youtube).
Inoltre come qualità visiva le apu sono a livello di schede discrete mentre Intel è molto indietro ancora.
Sono d'accordo con te che sul lato cpu potevano fare molto meglio, ma considerando pure che la colpa è anche del software: se quest'ultimo fosse ottimizzato come si deve per opencl, le apu potrebbero tirare fuori tutte le loro potenzialità....

rgart
06-01-2013, 19:28
considerato poi che già una HD2500 va benissimo per praticamente qualsiasi funzione multimediale, direi che a parte il prezzo non c'è storia :( ... prestazioni ed efficienza sono decisamente a favore dei vari Core i3/i5



Perchè praticamente?

dove potrebbe arrancare?

maxmax80
06-01-2013, 20:44
Tranne per la parte gpu ;-)

quoto.
io non ho ancora abbandonato intel,
ma visto come si comportano le APU (lasciando perdere le recensione, guardano i desktop amd dei miei amici mentre ci lavorano su intendo),
chissà che quando uscirà haswell non faccia anche io il salto della staccionata!:p

pierpaolo9600
06-01-2013, 21:43
sono 5-10 euro... ma un i3 3220 con l'hd2500 o un 3225 con l'HD4000 superano in tutti i test l'AMD...

porcomondo non si può sperare di vendere una cpu in questo modo... :)

Tempo fa ho visto diversi test tra i3 ed amd a10 e non mi sembrava affatto che dal lato cpu l'i3 sia superiore, in alcuni test prevaleva i3 ed in altri a10.
E se sul piano cpu si equivalgono sul lato gpu penso proprio che non ci siano dubbi su quale sia migliore.
Un i3 lo monti in un case 20x20x7 ma hai una grafica pessima e il pc è molto limitato. Con a10 hai un sistema molto più completo senza perdere nulla o pochissimo dal lato cpu

ReMarco
06-01-2013, 21:52
Susate, ot ma perchè non resito....
Poi che una frazione debba andare necessariamente in discarica/inceneritore è un altro conto, ma se si facesse per bene la differenziata non dovremmo costruire altri inceneritori

hai ragione, forse la differenziata è l'unica via di uscita, ma c'è un piccolo problema:
tutto il compost che si produce con la frazione umida dopo che hai rotto le balle ai cittadini a tenersi i sacchetti di rumenta puzzolente in casa aspettando il giorno per gettarli tra l'altro senza un benchè minimo incentivo sulla diminuzione della TIA, dopo aver speso per organizzare strutture per la realizzazione del compost, questo preziosissimo materiale NON TE LO COMPRA NESSUNO e tu sei costretto a portarlo in discarica :eek:
Tu agricoltore che coltivi le tue belle fragoline, ti fideresti a comprare compost da un'azienda che fa raccolta e smaltimento rifiuti della citta? Ma come fai ad essere sicuro che il tuo compost è fatto solo di bucce di arancia e pomodori?

Secondo me è un casino...

Scusatemi, chiudo. :)

rgart
06-01-2013, 22:39
Tempo fa ho visto diversi test tra i3 ed amd a10 e non mi sembrava affatto che dal lato cpu l'i3 sia superiore, in alcuni test prevaleva i3 ed in altri a10.
E se sul piano cpu si equivalgono sul lato gpu penso proprio che non ci siano dubbi su quale sia migliore.
Un i3 lo monti in un case 20x20x7 ma hai una grafica pessima e il pc è molto limitato. Con a10 hai un sistema molto più completo senza perdere nulla o pochissimo dal lato cpu

Beh non è proprio così...

http://www.anandtech.com/bench/Product/675?vs=677

Ed è la 3220 con l'HD2500

E parliamo si 4 core fisici contro 2

pierpaolo9600
06-01-2013, 23:10
Beh non è proprio così...

http://www.anandtech.com/bench/Product/675?vs=677

Ed è la 3220 con l'HD2500

E parliamo si 4 core fisici contro 2
A me sembra che vince i3 su amd 20 a 19, direi che un pareggio ci possa stare, se poi confrontiamo il lato gpu beh... non vedo perchè scegliere un i3!
Certo amd poteva fare di più dal lato cpu ma io apprezzo la qualità della propria gpu e spero continui cosi!
Vediamo con haswell cosa succederà!

rgart
07-01-2013, 08:11
Ma sono appena uscite, se aspetti la prossima generazione allora devi prendere anche quella Intel...

io mi aspettavo molto di più da un 4core :rolleyes:

davidecesare
07-01-2013, 08:25
con haswell sara' tutta da vedere...rivoluzione..Intel vendera'
le schede saldate alla Cpu...non si sa se dara' i chips alle case
delle schede madri....sembrerebbe di no.....

a quel punto o sara' un prodotto super competitivo o tanti
verso Amd :D

WarSide
07-01-2013, 08:26
con haswell sara' tutta da vedere...rivoluzione..Intel vendera'
le schede saldate alla Cpu...non si sa se dara' i chips alle case
delle schede madri....sembrerebbe di no.....

a quel punto o sara' un prodotto super competitivo o tanti
verso Amd :D

E' stata già smentita questa cosa, accadrà solo con le soluzioni che attualmente sono già BGA o, comunque, intel darà la possibilità di scegliere se usare socket o BGA ;)

ReMarco
07-01-2013, 08:38
quindi alla fine per un bel sistemino htpc (solo filmati e forse torrent) conviene una soluzione amd FM2 mi pare di aver capito?

davidecesare
07-01-2013, 08:46
E' stata già smentita questa cosa, accadrà solo con le soluzioni che attualmente sono già BGA o, comunque, intel darà la possibilità di scegliere se usare socket o BGA ;)

grazie war :) per cortesia unlink sulla notizia

fioriniflavio
07-01-2013, 08:47
con haswell sara' tutta da vedere...rivoluzione..Intel vendera'
le schede saldate alla Cpu...non si sa se dara' i chips alle case
delle schede madri....sembrerebbe di no.....

a quel punto o sara' un prodotto super competitivo o tanti
verso Amd :D

io avevo letto che fornirà anche soluzioni con il classico socket...

davidecesare
07-01-2013, 08:48
quindi alla fine per un bel sistemino htpc (solo filmati e forse torrent) conviene una soluzione amd FM2 mi pare di aver capito?

a minor prezzo basta un intel 530 ottimo per cio' che dici
se vuoi giochicchiare FM2 Amd

ReMarco
07-01-2013, 08:49
non scatta sull'MKV?

davidecesare
07-01-2013, 08:49
io avevo letto che fornirà anche soluzioni con il classico socket...

si ma ame sembrava su sistemi alto livello...correggimi pure :)

davidecesare
07-01-2013, 08:50
non scatta sull'MKV?

no ci va

ReMarco
07-01-2013, 08:51
ok, grazie

azi_muth
07-01-2013, 09:27
daccordo...e il prezzo è ok le prestazioni discrete ma....
se vogliamo vederla tecnicamente 17 w in idle non sono pochi....
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813138368
qua i commenti ottimi di utenti newegg

questo per dire che con una tecnologia piu' recente e compatta
malgrado prestazioni superiori di parecchio il consumo è
dimezzato....il futuro sta da quellaltra parte...parlo del NUC..
magari fra un po' a meta' del prezzo attuale...scusate se insisto :) :muro:

Sono pochi...per quello che spendi Davide.
Il nuc è ancora costoso, specialmente per applicazioni htpc...
Probabilmente si puo' ancora migliorare con un pico XLP e un brick ad altissima efficienza e una scheda madre diversa. Ci sono in giro anche delle Asus che usano l'847...Biostar è una marca che mi praticamente sconosciuta e le motherboard possono pesare tranquillamente 5/6watt da sole. Nei test vari le Intel di solito sono sempre in testa tra schede madri a maggiore risparmio energetico. Sarebbe interessante che uscissero con una loro versione...

fbstyle
07-01-2013, 10:12
.......
Tra l'altro sei arrivato a gamba tesa in questo topic dove, per fortuna, fino ad ora non si erano viste diatribe tra fanboy amd vs intel.

PS: Ti scrivo da un sistema con un fx8150 (preso al prezzo di un i3 o non ne sarebbe valsa proprio la pena) ed ho sparsi in giro vari athlon II oltre a Xeon, SB/IB i5/i7 e qualche celeron.
Tralascio la risposta sulla prima parte perchè sarebbe lunga e si aprirebbe un botta e risposta O.T. ma sono costretto a risponderti sulla seconda che non accetto.
Innanzitutto sono già intervenuto in passato, poi che abbia fatto un affermazione un pò forte certo e che potevo evitare forse ma comunque non fuori luogo visto che si parlava di prezzi e quindi di mercato e concorrenza che li determinano, che sia da fanboy assolutamente no, o non hai letto bene quello che ho scritto o non hai ben chiaro il significato di fanboy; se poi non essere un fanboy di un'Azienda, la Intel, che ha tenuto comportamenti non solo scorretti, ma anche "mafiosi" (tutto provato da documenti nel processo), significa essere fanboy di AMD fiero di esserlo, anche se non condivido la filosofia "o con me o contro di me".
Se permetti sono fanboy del concorrenza e quindi mi permetto di "non esaltare" Intel, se mi è concesso.
Gli appasionati di Tecnologia poi certo non solo possono ma devono apprezzare l'efficienza delle soluzioni Intel, ma il problema è che la stessa Azienda con quelle politiche ha rallentato la tecnologia, in quanto solo la sana concorrenza favorisce lo sviluppo tecnologico,; non sappiamo a che livello saremmo oggi, molto probabilmente sarebbero più efficienti entrambi le architetture.

Hai pienamente ragione! Dalla mia scarsa esperienza... dovessi consigliare un pc all day use per fare tutto, dal gamer casuale al photoshop al video editing, allo streaming, all'office, all'htpc ovviamente il tutto fatto da persone NON professioniste consiglierei un apu che a seconda delle esigenze può essere un a4 o un a10.
Se poi sei un gamer allora vai di i5 con vga, se sei un professionista di grafica o un ingegnere vai di i7 con vga, se vuoi un serverino o un pc da pochissimi watt allora vai di celeron 847. Ma per la maggior parte degli utenti io consiglierei solo Apu, anche per il costo!
Un amd a10-5800k che è la migliore apu come prestazioni costa 99-102 euro, per un i3 spesso non bastano 110-120 euro
Quoto al 100% tanto per ribadire che non ho la mancanza di obbiettività che caratterizza un fanboy.

Bisogna vedere per giocare cosa intendi e che pretese hai. Per il casual gamer magari è sufficiente (ci sono centinaia di video su youtube).
Inoltre come qualità visiva le apu sono a livello di schede discrete mentre Intel è molto indietro ancora.
Sono d'accordo con te che sul lato cpu potevano fare molto meglio, ma considerando pure che la colpa è anche del software: se quest'ultimo fosse ottimizzato come si deve per opencl, le apu potrebbero tirare fuori tutte le loro potenzialità....
Esatto, e chissà come mai non ci sono quelle ottimizzazioni software....
Aggiungo poi che in termini di qualità video htpc, la grafica AMD è superiore.

Tempo fa ho visto diversi test tra i3 ed amd a10 e non mi sembrava affatto che dal lato cpu l'i3 sia superiore, in alcuni test prevaleva i3 ed in altri a10.
E se sul piano cpu si equivalgono sul lato gpu penso proprio che non ci siano dubbi su quale sia migliore.
Un i3 lo monti in un case 20x20x7 ma hai una grafica pessima e il pc è molto limitato. Con a10 hai un sistema molto più completo senza perdere nulla o pochissimo dal lato cpu

A me sembra che vince i3 su amd 20 a 19, direi che un pareggio ci possa stare, se poi confrontiamo il lato gpu beh... non vedo perchè scegliere un i3!
Certo amd poteva fare di più dal lato cpu ma io apprezzo la qualità della propria gpu e spero continui cosi!
Vediamo con haswell cosa succederà!

Ecco appunto, forse qualcuno di voi non ha compreso la portata innovatrice che ha la filosofia delle APU AMD, la GPU non deve essere vista come un accessorio utile solo a giochicchiare ma un elemento che lavora in sinergia con la CPU fino a sostituirsi ad essa laddove è più efficiente vedi la codifica video ma non solo, purtroppo anche qui non aiuta la scelta di nvidia di puntare sul proprietario CUDA in luogo dell'open "opencl".

fioriniflavio
07-01-2013, 10:19
Esatto, e chissà come mai non ci sono quelle ottimizzazioni software....
Aggiungo poi che in termini di qualità video htpc, la grafica AMD è superiore.



semplicemente perché ci vuole tempo a far digerire un nuovo approccio al codice agli sviluppatori e perché come spesso accada AMD è arrivata dopo Nvidia.

azi_muth
07-01-2013, 10:21
Rispetto le opnioni di tutti, ma vi chiedo gentilmente di non cadere dentro un girone dantesco fatto della solita aria fritta.
Ognuno di noi è bene informato, ha in mente un certo utilizzo in base al quale fa delle scelte di acquisto.
Il bello di questo 3d è sempre stato sempre l'incredibile equilibrio di tutti quelli che scrivono...che dimostra una certa intelligenza di fondo ed una certa "esperienza" che esclude in qualsiasi modo forme di partigianeria da una parte o dall'altra ma solo scelte diverse, in base ad usi differenti che impongono alcune priorità rispetto ad altre.

Pierpaolo mi sembra di aver capito che giochi con il pc. Io l'ultimo gioco che toccato è Doom3 in demo...quando si parla di htpc è ovvio che parliamo di cose differenti...

WarSide
07-01-2013, 10:43
grazie war :) per cortesia unlink sulla notizia

Diede la smentita anche HWU, adesso sono in ufficio, ma se cerchi la trovi ;)

guidodimarzio
07-01-2013, 10:44
Rispetto le opnioni di tutti, ma vi chiedo gentilmente di non cadere dentro un girone dantesco fatto della solita aria fritta.
Ognuno di noi è bene informato, ha in mente un certo utilizzo in base al quale fa delle scelte di acquisto.
Il bello di questo 3d è sempre stato sempre l'incredibile equilibrio di tutti quelli che scrivono...che dimostra una certa intelligenza di fondo ed una certa "esperienza" che esclude in qualsiasi modo forme di partigianeria da una parte o dall'altra ma solo scelte diverse, in base ad usi differenti che impongono alcune priorità rispetto ad altre.

Pierpaolo mi sembra di aver capito che giochi con il pc. Io l'ultimo gioco che toccato è Doom3 in demo...quando si parla di htpc è ovvio che parliamo di cose differenti...

In una parola: Finitela!!!

davidecesare
07-01-2013, 11:18
si ma ame sembrava su sistemi alto livello...correggimi pure :)

Corsini il 28 dicembre scriva questo

Questa indicazione conferma le indiscrezioni emerse nel corso delle ultime settimane che vogliono Intel intenzionata ad abbandonare un approccio via socket ai propri processori anche per sistemi desktop, lasciando un'architettura di questo tipo a disposizione solo di sistemi di fascia enthusiast. Per tutte le altre proposte desktop, che rappresentano in volumi la maggior parte del mercato, Intel sembra intenzionata ad adottare un approccio con CPU saldata sulla scheda madre.

ankilozzozzus
07-01-2013, 12:11
Esiste un case simile al cooltek m2, possibilmente usb3, con o senza psu 80+ (da acquistare), spazio per 1 hd da 3.5" e 1 ssd da 2.5". La mia idea è di inserirci un 5700 per la visione di anime e giochicchiare di tanto in tanto su un 22" asus. Come dissi pensavo al big shuriken (quanto mi piace), dovrebbe starci, il sito non riporta informazioni ed in rete non ho trovato review, solo il link in prima pagina. Grazie.

PS: posso fare a meno del lettore/mast.

fioriniflavio
07-01-2013, 12:18
Esiste un case simile al cooltek m2, possibilmente usb3, con o senza psu 80+ (da acquistare), spazio per 1 hd da 3.5" e 1 ssd da 2.5". La mia idea è di inserirci un 5700 per la visione di anime e giochicchiare di tanto in tanto su un 22" asus. Come dissi pensavo al big shuriken (quanto mi piace), dovrebbe starci, il sito non riporta informazioni ed in rete non ho trovato review, solo il link in prima pagina. Grazie.

PS: posso fare a meno del lettore/mast.

Streacom FC7evo, Silverstone fc3mini, lian li q12

(per ora mi vengono in mente questi)

MAMACH
07-01-2013, 14:46
Inoltre come qualità visiva le apu sono a livello di schede discrete mentre Intel è molto indietro ancora.

quindi al di la della potenza bruta (a favore di AMD), anche a livello di pura qualità video le APU (TUTTE???) si fanno preferire alle soluzioni Intel (HD2500/HD4000)?

Lo chiedo perchè non ho mai trovato conferme precise in proposito.

Vi ringrazio

fioriniflavio
07-01-2013, 14:58
quindi al di la della potenza bruta (a favore di AMD), anche a livello di pura qualità video le APU (TUTTE???) si fanno preferire alle soluzioni Intel (HD2500/HD4000)?

Lo chiedo perchè non ho mai trovato conferme precise in proposito.

Vi ringrazio

è una cosa che ho letto in qualche review, ma se ci sono volontari possiamo fare una prova con questo bench

HQV Benchmark 2.0 (sto cercando il link)

qui (http://www.kitguru.net/desktop-pc/zardon/sapphire-edge-vs8-mini-pc-review/16/) i risultati dell'edge vs 8

qui (http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/hqv-benchmark-2-0-analysis-ati-nvidia-and-intel/43/) un vecchio confronto di diversi produttori

qui (http://www.anandtech.com/show/6335/amds-trinity-an-htpc-perspective/3) la HD400 vs Trinity (direi che con la HD4000 hanno fatto un bel salto in avanti a livello qualità, anche se in questi test incidono molto i drivers)

davidecesare
07-01-2013, 15:09
è una cosa che ho letto in qualche review, ma se ci sono volontari possiamo fare una prova con questo bench

HQV Benchmark 2.0 (sto cercando il link)



http://www.qualcomm.com/media/documents/hqv-standard-definition-sd-benchmark-version-20
ma bisogna avere lettore bluray?

fioriniflavio
07-01-2013, 15:16
http://www.qualcomm.com/media/documents/hqv-standard-definition-sd-benchmark-version-20
ma bisogna avere lettore bluray?

anche io avevo visto sul sito della qualcomm, ma la dicitura standard definition mi ha un po' frenato...

Cmq l'ultimo test che ho postato dovrebbe essere riassuntivo ;) tra la hd4000 e le apu non ci sono differenze, magari ci sono con la hd2500...

davidecesare
07-01-2013, 15:20
se puo' aiutare leggere queste conclusioni dell'articolo...
sempre riguardo a potenzialita'..non qualita':D

http://www.tomshw.it/cont/articolo/apu-amd-trinity-contro-intel-hd-graphics-giocare-a-1920x1080-conclusioni/40017/11.html

Black_Nexus_500
07-01-2013, 15:31
Ciao ragazzi,
sapete se esiste incompatibilità tra OCZ Agility 3 e Asrock H61M-ITX??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2535844
mi aiutate??
Grazie

davidecesare
07-01-2013, 15:37
Ciao ragazzi,
sapete se esiste incompatibilità tra OCZ Agility 3 e Asrock H61M-ITX??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2535844
mi aiutate??
Grazie
si...succede anchio ho quell ssd e mi ha dato problemi....
ma alla fine si risolve aggiornando il fw...

su HW tread utile = agility 3

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354289

vai tranquillo :)

ankilozzozzus
07-01-2013, 15:38
Streacom FC7evo, Silverstone fc3mini, lian li q12

(per ora mi vengono in mente questi)

Ciao, acquistando l'F7C evo sarei limitato nell'altezza del dissipatore, 42mm max e montando un 3.5" scenderebbe a 32mm inoltre non saprei dove acquistare il pico+brick necessari per alimentare la configurazione.

Non ho trovato l'FC3-mini ma l'FT3-mini che come il lian li pc-q12, sono troppo alti. Il case lo vorrei mettere sulla scrivania.
edit: Per chi possiede o conosce il cooltek m2 - l'alimentatore da 200w incluso è un "conese" ed inoltre sarebbe possibile sostituire le usb2 con le usb3.

Stewie82
07-01-2013, 15:50
Qualcuno mi sa dire se il Reeven Vanxie rispetto all'Intel è più silenzioso? Avendo poco spazio mi resta quello o il Noctua NH-L9i..ma non vorrei spendere 40€

azi_muth
07-01-2013, 15:59
quindi al di la della potenza bruta (a favore di AMD), anche a livello di pura qualità video le APU (TUTTE???) si fanno preferire alle soluzioni Intel (HD2500/HD4000)?

Lo chiedo perchè non ho mai trovato conferme precise in proposito.

Vi ringrazio

Bisognerebbe mettersi d'accordo di quale qualità parliamo.
Tieni presente che tempo una rivista specializzata ha fatto una prova sui lettori bluray da tavolo ed è uscito fuori che la qualità di quello da 100 euro era identica a quello 1500 euro ovviamente impostando un'uscita 1:1 senza alcuna correzione su uno schermo con diagonale 200" in full hd, le differenze di costo erano imputabili più alla sezione analogica dell'audio...Quindi a parte il lavoro di decodifica/ decrittazione con i filmati in hd non penso che la scheda grafica lavori più di tanto. Il discorso cambia con materiali in sd dove un algoritmo di upscaling rispetto ad un'altro puo' avere un'influenza notevole ma anche questo sono cose un po' assodate. Da quanto è che si guardano fil in sd sui pc? Una decina d'anni?

fioriniflavio
07-01-2013, 16:02
Ciao, acquistando l'F7C evo sarei limitato nell'altezza del dissipatore, 42mm max e montando un 3.5" scenderebbe a 32mm inoltre non saprei dove acquistare il pico+brick necessari per alimentare la configurazione.

Non ho trovato l'FC3-mini ma l'FT3-mini che come il lian li pc-q12, sono troppo alti. Il case lo vorrei mettere sulla scrivania.

per il dissi puoi usare quello stock, oppure ti fai consigliare da davidecesare. Per il pico bric trovi l'originale streacom su trovaprezzi oppure dallo spacciatore di fiducia di davidecesare :D :D :D

davidecesare
07-01-2013, 16:15
per il dissi puoi usare quello stock, oppure ti fai consigliare da davidecesare. Per il pico bric trovi l'originale streacom su trovaprezzi oppure dallo spacciatore di fiducia di davidecesare :D :D :D

ok flavio.....

http://stores.ebay.it/goodthingsonline-shop/_i.html?rt=nc&_sid=35771488&_trksid=p4634.c0.m14.l1581&_pgn=3

spacciatore pico ufficiale

per il dissi se stai nei 42 the best is noctua NH-L9

pierpaolo9600
07-01-2013, 16:26
anche io avevo visto sul sito della qualcomm, ma la dicitura standard definition mi ha un po' frenato...

Cmq l'ultimo test che ho postato dovrebbe essere riassuntivo ;) tra la hd4000 e le apu non ci sono differenze, magari ci sono con la hd2500...
Dai vari test che vedo in giro un i3 con hd4000 va anche meno della metà di un amd a10-5800k
Dove dirt showdown gira a 84 fps con apu gira a 38 con intel, dove batman arkham city gira a 37 fps con amd a10 (35 fps è giocabile), gira a 20 con intel... non mi sembra che vadano uguale.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/apu-amd-trinity-contro-intel-hd-graphics-giocare-a-1920x1080-risultati-benchmark-batman-arkham-city/40017/9.html potete vedere le differenze.
E' anche vero che le hd4000 di intel vanno quasi il doppio rispetto le hd2500 e questo è un grandissimo passo avanti!
Se con la prossima generazione di gpu integata intel riesce ad avvicinarsi molto ad amd... è la fine per amd!

davidecesare
07-01-2013, 16:31
Dai vari test che vedo in giro un i3 con hd4000 va anche meno della metà di un amd a10-5800k
Dove dirt showdown gira a 84 fps con apu gira a 38 con intel, dove batman arkham city gira a 37 fps con amd a10 (35 fps è giocabile), gira a 20 con intel... non mi sembra che vadano uguale.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/apu-amd-trinity-contro-intel-hd-graphics-giocare-a-1920x1080-risultati-benchmark-batman-arkham-city/40017/9.html potete vedere le differenze.
E' anche vero che le hd4000 di intel vanno quasi il doppio rispetto le hd2500 e questo è un grandissimo passo avanti!
Se con la prossima generazione di gpu integata intel riesce ad avvicinarsi molto ad amd... è la fine per amd!

qui dall inizio si parlava di qualita non di prestazione....
Flavio valutava un test del tutto differente

rgart
07-01-2013, 18:32
Dai vari test che vedo in giro un i3 con hd4000 va anche meno della metà di un amd a10-5800k!

Ok, ma imho se giochi prendi una discreta.

Se non giochi come nel mio caso (preferisco l'xbox 1000 volte) allora quale tra i due è meglio? se devo estrarre 50giga da un file rar quale dei due mi fa risparmiare qualche minuto?

oppure l'applicazione di un filtro in PS o il lavoro in multitasking che ora con W8 è uno spettacolo?

davidecesare
07-01-2013, 18:35
Ok, ma imho se giochi prendi una discreta.

Se non giochi come nel mio caso (preferisco l'xbox 1000 volte) allora quale tra i due è meglio? se devo estrarre 50giga da un file rar quale dei due mi fa risparmiare qualche minuto?

oppure l'applicazione di un filtro in PS o il lavoro in multitasking che ora con W8 è uno spettacolo?


http://www.hardwaresecrets.com/article/A10-5800K-vs-Core-i3-3220-CPU-Review/1646

http://www.hardwaresecrets.com/article/A10-5800K-vs-Core-i3-3220-CPU-Review/1646/9

pierpaolo9600
07-01-2013, 18:38
Ok, ma imho se giochi prendi una discreta.

Se non giochi come nel mio caso (preferisco l'xbox 1000 volte) allora quale tra i due è meglio? se devo estrarre 50giga da un file rar quale dei due mi fa risparmiare qualche minuto?

oppure l'applicazione di un filtro in PS o il lavoro in multitasking che ora con W8 è uno spettacolo?
E per un casual gamer come sono io? L'amd a8-3850 mi basta e l'a10-5800k che ho preso va più che bene!
Non avrei preso un intel+discreta perchè mi costa circa il doppio rispetto ad un amd a10-5800k (ad esempio i3+7750 lp), il salto di qualità, se scegliessi una low profile non è cosi grande da giustificare la spesa, quindi avrei dovuto acquistare una vga discreta e avrei dovuto rinunciare al mio ms-tech ci70 che misura 23x20x7 cm e al mio pico psu da 160 watt.

ankilozzozzus
07-01-2013, 19:14
per il dissi se stai nei 42 the best is noctua NH-L9
ahimè avendo un wd blue da 3.5" che vorrei riciclare sarei costretto acquistando l'F7C ai 32mm (un buon dissi sotto i 32 per l'a10?). Non sono molto convinto ma nell'eventualità, dell'F7C o similare, per il pico+brick avrei pensato a -->questo<-- (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280846541969&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it), pico160w+brick192w+sata aggiuntivo (peccato non sia a Y), o sbaglio qualcosa? Può reggere una discreta?

E se invece prendessi il cooltek m2 sarebbe possibile cambiare le usb2 in 3 insieme al psu, che credo sia una cineseria (chiedo notizie a riguardo e sul suo possibile sostituto), potrei inserire un dissi come il big shuriken, che male non fa.

davidecesare
07-01-2013, 19:23
ahimè avendo un wd blue da 3.5" che vorrei riciclare sarei costretto acquistando l'F7C ai 32mm (un buon dissi sotto i 32 per l'a10?). Non sono molto convinto ma nell'eventualità, dell'F7C o similare, per il pico+brick avrei pensato a -->questo<-- (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280846541969&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it), pico160w+brick192w+sata aggiuntivo (peccato non sia a Y), o sbaglio qualcosa? Può reggere una discreta?

E se invece prendessi il cooltek m2 sarebbe possibile cambiare le usb2 in 3 insieme al psu, che credo sia una cineseria (chiedo notizie a riguardo e sul suo possibile sostituto), potrei inserire un dissi come il big shuriken, che male non fa.

-pico ok...ma senza discreta senno' intel :mad: +Discreta ci sta

-dissi h 28 niente male
http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=12&id=80&tab=2

-il cooltek mi sembra buono ora controllo
ah è quello raccomandato da GUIDOdiMARZIO..un ragazzo
"terribile":) e competente...leggi la sua rece in prima....OK

ps icablaggi del pico vanno bene al massimo la y la aggiungi tu

ankilozzozzus
07-01-2013, 19:44
pico ok...ma senza discreta senno' intel :mad: +Discreta ci sta
Intendevo in un futuro prossimo Intel+discreta o prox gen apu.


dissi h 28 niente male
http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=12&id=80&tab=2
caspita non ha un aspetto performante, hai qualche rece sotto mano :cool:


il cooltek mi sembra buono ora controllo
ah è quello raccomandato da GUIDOdiMARZIO..un ragazzo
"terribile" e competente...leggi la sua rece in prima....OK

Si già letta. Ma in rete non ho trovato recensioni. L'unica info è che riesce a montare il Cooltek CoolForce 2, alto 67mm.. quindi il big shuriken ci sta abbondante :D

davidecesare
07-01-2013, 19:51
caspita non ha un aspetto performante, hai qualche rece sotto mano :cool:



D

piu' che altro lo possiedo e per un 65 tdp va bene fosse un 100
sarebbe troppo rumoroso....poi se downvolti :) farai girare la
vent 1000/1300

per il Cooltek manda un mp a guido ma penso che ti rispondera'
anche da qui

rgart
07-01-2013, 20:03
E per un casual gamer come sono io? L'amd a8-3850 mi basta e l'a10-5800k che ho preso va più che bene!
Non avrei preso un intel+discreta perchè mi costa circa il doppio rispetto ad un amd a10-5800k (ad esempio i3+7750 lp), il salto di qualità, se scegliessi una low profile non è cosi grande da giustificare la spesa, quindi avrei dovuto acquistare una vga discreta e avrei dovuto rinunciare al mio ms-tech ci70 che misura 23x20x7 cm e al mio pico psu da 160 watt.

diciamo che non sono pienamente d'accordo ma tantè :D

e ringrazio davidecesare per il link!!!

pierpaolo9600
07-01-2013, 20:16
diciamo che non sono pienamente d'accordo ma tantè :D

e ringrazio davidecesare per il link!!!

Sono punti di vista differenti. Io ora ho puntato a fare un pc tuttofare di dimensioni ridottissime ed ottima estetica.
Se volessi qualcosa di più performante allora andrei di sugo sg05 con i5 e una buona vga. Ho comunque le dimensioni ridotte ma non ha la stessa trasportabilità di un ms-tech ci70 che soddisfa a pieno le mie esigenze!

Speedy L\'originale
07-01-2013, 20:19
sotto i 38 il migliore potrebbe essere il noctua NH-L9

se per htpc il 620 va piu' che bene se vuoi giochicchiare vai di apu Amd

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/1170-recensione-noctua-nh-l9i-e-nh-l9a.html?start=5

Il noctua, da possessore di un vecchio modello, sò bene che è veramente valido, ma guardavo se x caso c'erà qualcosa di altrettanto buono, ma magari leggermente più economico.
Una domanda, ma se un domani x ipotesi volessi prendere una apu amd col socket attuale esistono degli adattatori che mi permettono di montare il dissi noctua x intel su altri socket?

Giochicchiare non mi interessa, anche xkè dovrei giochicchiare su un 40" fullHD e sicuramente nemmeno la migliore apu mi permette di giochicchiare discretamente, quindi mi tengo il mio G620.

Inoltre oltre a praticare undervolt cosa si può fare x limitare ulteriormente i consumi?

Avrei pure un altra domanda, il case che vorrei prendere è un Itek Diamond 7 che integra un alimentore da 65W, se un giorno dovesse rompersi questo alimentatore è possibile sostituirlo con altri alimentatori?

pierpaolo9600
07-01-2013, 20:22
Il noctua, da possessosore di un vecchio modello, sò bene che è veramente valido, ma guardavo se x caso c'erà qualcosa di altrettanto buono, ma magari leggermente più economico.
Una domanda, ma se un domani x ipotesi volessi prendere una apu amd col socket attuale esistono degli adattatori che mi permettono di montare il dissi noctua x intel su altri socket?

Giochicchiare non mi interessa, anche xkè dovrei giochicchiare su un 40" fullHD e sicuramente nemmeno la migliore apu mi permette di giochicchiare discretamente, quindi mi tengo il mio G620.

Inoltre oltre a praticare undervolt cosa si può fare x limitare ulteriormente i consumi?

Avrei pure un altra domanda, il case che vorrei prendere è un Itek Diamond 7 che integra un alimentore da 65W, se un giorno dovesse rompersi questo alimentatore è possibile sostituirlo con altri alimentatori?
L'alimentatore da 65 Watt lo puoi cambiare in qualsiasi momento. Se non erro il pico psu dell'itek diamond 7 è 120 watt mentre il brick esterno (tipo notebook) è da 65 watt

davidecesare
07-01-2013, 20:32
Il noctua, da possessore di un vecchio modello, sò bene che è veramente valido, ma guardavo se x caso c'erà qualcosa di altrettanto buono, ma magari leggermente più economico.
Una domanda, ma se un domani x ipotesi volessi prendere una apu amd col socket attuale esistono degli adattatori che mi permettono di montare il dissi noctua x intel su altri socket?



Inoltre oltre a praticare undervolt cosa si può fare x limitare ulteriormente i consumi?



-si piu' economico si trova ma aquel punto se tieni l'originale vai anche bene
oppure https://www.google.com/search?q=heatsink+h37&hl=it&client=firefox-a&hs=slK&tbo=d&rls=org.mozilla:it:official&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=mTHrUIH7HZGShgfR1oC4Bg&ved=0CAoQ_AUoAA&biw=1045&bih=593#hl=it&client=firefox-a&hs=QRf&tbo=d&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=isch&sa=1&q=heatsink+low+profile&oq=heatsink+low+profile&gs_l=img.12...6804.12254.0.15578.11.11.0.0.0.0.131.1122.6j5.11.0...0.0...1c.1.f_oKeVx8q_w&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&bvm=bv.1355534169,d.ZG4&fp=75c07e4435441641&bpcl=40096503&biw=1045&bih=593

-si normalmente nei vari kit viene compreso attacco intel e amd dipende dal prodotto

-diminuire il consumo oltre dvolt si se la scheda madre ha opzioni di risparmio energetico ma la prima cosa è avere un ali efficiente di poca dispersione e allineato alla domanda
di alimentazione non certo esagerato........indicati i pico e gli
ali 80+...in prima pagina troverai preziose indicazioni

Speedy L\'originale
07-01-2013, 20:41
-si piu' economico si trova ma aquel punto se tieni l'originale vai anche bene
oppure https://www.google.com/search?q=heatsink+h37&hl=it&client=firefox-a&hs=slK&tbo=d&rls=org.mozilla:it:official&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=mTHrUIH7HZGShgfR1oC4Bg&ved=0CAoQ_AUoAA&biw=1045&bih=593#hl=it&client=firefox-a&hs=QRf&tbo=d&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=isch&sa=1&q=heatsink+low+profile&oq=heatsink+low+profile&gs_l=img.12...6804.12254.0.15578.11.11.0.0.0.0.131.1122.6j5.11.0...0.0...1c.1.f_oKeVx8q_w&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&bvm=bv.1355534169,d.ZG4&fp=75c07e4435441641&bpcl=40096503&biw=1045&bih=593

-si normalmente nei vari kit viene compreso attacco intel e amd dipende dal prodotto

-diminuire il consumo oltre dvolt si se la scheda madre ha opzioni di risparmio energetico ma la prima cosa è avere un ali efficiente di poca dispersione e allineato alla domanda
di alimentazione non certo esagerato........indicati i pico e gli
ali 80+...in prima pagina troverai preziose indicazioni

Mi sà che x il dissipatore faccio prima a puntare sul noctua, le domande che ti ho fatto riguardavano il noctua, se un domani volessi passare ad una apu amd col socket attuale esistono dei kit che permettono di montarlo su amd?

Ora do un'altra occhiata alla prima pagina, pian piano un'idea me la stò facendo sul media center :D
Intanto ti ringrazio.

davidecesare
07-01-2013, 20:54
Mi sà che x il dissipatore faccio prima a puntare sul noctua, le domande che ti ho fatto riguardavano il noctua, se un domani volessi passare ad una apu amd col socket attuale esistono dei kit che permettono di montarlo su amd?

Ora do un'altra occhiata alla prima pagina, pian piano un'idea me la stò facendo sul media center :D
Intanto ti ringrazio.
per quanto riguarda il noctua in oggetto ve ne sono due modelli
uno intel e uno amd non penso intercambiabili ecco una rece
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=27955

i prodotti scythe sono invece normalmente intercambiabili
ma il minore in altezza il kozuti è alto 40mm

Speedy L\'originale
07-01-2013, 21:01
per quanto riguarda il noctua in oggetto ve ne sono due modelli
uno intel e uno amd non penso intercambiabili ecco una rece
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=27955

i prodotti scythe sono invece normalmente intercambiabili
ma il minore in altezza il kozuti è alto 40mm

La recensione che mi hai postato prima l'ho letta e devo dire che merita come dissipatore, x il kozuti, dici che 2 mm non si riescono a rubare? Non penso, però sul sito della Itek maledetta non c'è scritto nulla a riguardo, i ca 38mm li ho trovati in una recensione.. Questa: http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/?start=1

gidamic
07-01-2013, 21:06
A tutti gli interessati:

nel mio navigare imperterrito tra i siti non italiani, ho individuato questo "simpatico" dissipatore very low profile:


PCCooler S85 Ultra Thin Cooler 27mm PWM

http://www.it-tech-uk.com/61-289-large/pccooler-s85-ultra-thin-27mm-cooler-socket-775-1155-1156-with-pwm-control.jpg http://www.it-tech-uk.com/61-288-large/pccooler-s85-ultra-thin-27mm-cooler-socket-775-1155-1156-with-pwm-control.jpg http://www.it-tech-uk.com/61-292-large/pccooler-s85-ultra-thin-27mm-cooler-socket-775-1155-1156-with-pwm-control.jpg

Specifications:

Product Dimensions:93(L)x86.5(W)x27(H)mm
Weight: 195±5g
Bearing: One Ball
Rated Voltage :12 VDC
Rated Current:0.03-0.13±0.02Amp
Air Flow:12-35 CFM
Noise:16-25 dBA±10%
Fan Speed:1000-2700 RPM ±10%
Material : Aluminum + Copper
Max Thermal Design of CPU accepted: 95W
Suitable for Intel i3/i5 and i7 processors

peccato che sia solo per soket intel...comunque ottimo (almeno su carta) per un celeron in htpc ultra slim.

Costo 19 sterline

davidecesare
07-01-2013, 21:11
La recensione che mi hai postato prima l'ho letta e devo dire che merita come dissipatore, x il kozuti, dici che 2 mm non si riescono a rubare? Non penso, però sul sito della Itek maledetta non c'è scritto nulla a riguardo, i ca 38mm li ho trovati in una recensione.. Questa: http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/?start=1

forse il problema sta nell'ingombro del lettore ottico...ti serve?

Speedy L\'originale
07-01-2013, 21:15
forse il problema sta nell'ingombro del lettore ottico...ti serve?

No, inizialmente pensavo proprio di non montarlo, per vedere i DVD ho affianco un videoregistratore combo VHS - DVD e se dovessi aver la necessità di usarlo per il pc o potrei usare qualcosa di esterno che già ho oppure ci potrei lavorare in remoto tramite LAN.

Per installare windows solitamente uso una pennetta USB e per i vari Sw posso benissimo usare un hd esterno

davidecesare
07-01-2013, 21:19
No, inizialmente pensavo proprio di non montarlo, per vedere i DVD ho affianco un videoregistratore combo VHS - DVD e se dovessi aver la necessità di usarlo per il pc o potrei usare qualcosa di esterno che già ho oppure ci potrei lavorare in remoto tramite LAN.

Per installare windows solitamente uso una pennetta USB e per i vari Sw posso benissimo usare un hd esterno

e allora di spazio ne hai da vendere...togliendo la paratia del lettore ottico dovresti guadagnare circa 15 mm

Speedy L\'originale
07-01-2013, 21:29
e allora di spazio ne hai da vendere...

Infatti mi stavo chiedendo proprio ora, il case è alto in totale 95mm, toglici i piedini, togli lo spazio occupato dalla mobo e cpu, le lamiere da 2mm, ma dove spariscono tutti quei 57mm?

Quindi come dissi cosa mi consigli d'usare?

MI interessa ovviamente il silenzio e come ovvio l'overclock non mi interessa minimamente, può darsi che valuterò pure un lieve underclock..

Black_Nexus_500
07-01-2013, 21:34
si...succede anchio ho quell ssd e mi ha dato problemi....
ma alla fine si risolve aggiornando il fw...

su HW tread utile = agility 3

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354289

vai tranquillo :)

Grazie, ho risolto aggiornando il fw:) Grazie

davidecesare
07-01-2013, 21:41
Infatti mi stavo chiedendo proprio ora, il case è alto in totale 95mm, toglici i piedini, togli lo spazio occupato dalla mobo e cpu, le lamiere da 2mm, ma dove spariscono tutti quei 57mm?

Quindi come dissi cosa mi consigli d'usare?

MI interessa ovviamente il silenzio e come ovvio l'overclock non mi interessa minimamente, può darsi che valuterò pure un lieve underclock..

a quel punto uno scythe big shuriken ci potrebbe stare...ma prima è da calcolare..in ogni modo compatibile intel amd
calcola nell'altezza anche l'ingombro dell'hd

Speedy L\'originale
07-01-2013, 21:45
a quel punto uno scythe big shuriken ci potrebbe stare...ma prima è da calcolare..in ogni modo compatibile intel amd

cosa c'è da calcolare?
Lo slot PCI-E mi serve x forza, altrimento utilizzerei un noctua NH-L12 nuovo che mi avanza..
Devo metterci la sk. TV x poter registrare il segnale Tv

pierpaolo9600
07-01-2013, 21:46
A tutti gli interessati:

nel mio navigare imperterrito tra i siti non italiani, ho individuato questo "simpatico" dissipatore very low profile:


PCCooler S85 Ultra Thin Cooler 27mm PWM

http://www.it-tech-uk.com/61-289-large/pccooler-s85-ultra-thin-27mm-cooler-socket-775-1155-1156-with-pwm-control.jpg http://www.it-tech-uk.com/61-288-large/pccooler-s85-ultra-thin-27mm-cooler-socket-775-1155-1156-with-pwm-control.jpg http://www.it-tech-uk.com/61-292-large/pccooler-s85-ultra-thin-27mm-cooler-socket-775-1155-1156-with-pwm-control.jpg

Specifications:

Product Dimensions:93(L)x86.5(W)x27(H)mm
Weight: 195±5g
Bearing: One Ball
Rated Voltage :12 VDC
Rated Current:0.03-0.13±0.02Amp
Air Flow:12-35 CFM
Noise:16-25 dBA±10%
Fan Speed:1000-2700 RPM ±10%
Material : Aluminum + Copper
Max Thermal Design of CPU accepted: 95W
Suitable for Intel i3/i5 and i7 processors

peccato che sia solo per soket intel...comunque ottimo (almeno su carta) per un celeron in htpc ultra slim.

Costo 19 sterline

Dicono funzioni molto bene e fanno anche una versione per amd ma è più difficile da trovare e a prezzi non proprio convenientissimi

davidecesare
07-01-2013, 21:49
cosa c'è da calcolare?


lo spazio per hd

pierpaolo9600
07-01-2013, 21:50
Infatti mi stavo chiedendo proprio ora, il case è alto in totale 95mm, toglici i piedini, togli lo spazio occupato dalla mobo e cpu, le lamiere da 2mm, ma dove spariscono tutti quei 57mm?

Quindi come dissi cosa mi consigli d'usare?

MI interessa ovviamente il silenzio e come ovvio l'overclock non mi interessa minimamente, può darsi che valuterò pure un lieve underclock..

Se ti può essere utile io ho un ms-tech ci70 che è alto 70mm, escludi 4mm di materiale (2mm su e 2mm giù) arrivi a 65-66 mm interni, tra i piedini della mobo, mobo, processore, posso montare un dissipatore da 48-49mm, ovviamente non vi è neppure 1mm di aria al di sopra del dissipatore.
Nel tuo caso se sei a 95mm dovresti avere, nel caso non hai il montaggio del hard disk al di sopra del processore o che comunque l'hdd non interfera con il dissipatore, dovresti poter montare un dissipatore 6 cm e dovrebbe rimanerti circa 1.5 cm di aria, quindi lo scythe bug shuriken rev 2 che misura 58mm a mio avviso è la scelta migliore

gidamic
07-01-2013, 21:57
Dicono funzioni molto bene e fanno anche una versione per amd ma è più difficile da trovare e a prezzi non proprio convenientissimi

Si, la S85-A

http://www.cowcotland.com/images/news/2012/05/ig57_pro_201205310152062.jpg

pierpaolo9600
07-01-2013, 21:58
Si, la S85-A

http://www.cowcotland.com/images/news/2012/05/ig57_pro_201205310152062.jpg

Se la trovi a prezzo decente e non a 40 e passa euro fai un fischio;)
Edit: Il Praeton 634 lo hai ricevuto? Provato?

Speedy L\'originale
07-01-2013, 22:01
lo spazio per hd

Se ti può essere utile io ho un ms-tech ci70 che è alto 70mm, escludi 4mm di materiale (2mm su e 2mm giù) arrivi a 65-66 mm interni, tra i piedini della mobo, mobo, processore, posso montare un dissipatore da 48-49mm, ovviamente non vi è neppure 1mm di aria al di sopra del dissipatore.
Nel tuo caso se sei a 95mm dovresti avere, nel caso non hai il montaggio del hard disk al di sopra del processore o che comunque l'hdd non interfera con il dissipatore, dovresti poter montare un dissipatore 6 cm e dovrebbe rimanerti circa 1.5 cm di aria, quindi lo scythe bug shuriken rev 2 che misura 58mm a mio avviso è la scelta migliore

Qua ho provato a dare un'occhiata ad un paio di foto:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/?start=4

Ma non riesco a capire dove sarà posizionato il dissipatore rispetto all'HD.
Come HD monterò un 2.5" da 750Gb che recupererò da un portatile nuovo che stò comprando x mio fratello a cui monterò un SSD.
Come HD un 2.5" credo che ca 10 mm me li rubi.

Qua c'è un'altra foto, sempre dello stesso sito, che può esser utile:
http://www.xtremehardware.com/images/stories/iTek/Diamond_5-7/confronto/00004_ITEK_DIAMOND7_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg

davidecesare
07-01-2013, 22:08
Se la trovi a prezzo decente e non a 40 e passa euro fai un fischio;)
Edit: Il Praeton 634 lo hai ricevuto? Provato?
mi piace lo styling di questo dissi..anche il colore :)

davidecesare
07-01-2013, 22:11
Qua ho provato a dare un'occhiata ad un paio di foto:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/?start=4

Ma non riesco a capire dove sarà posizionato il dissipatore rispetto all'HD.
Come HD monterò un 2.5" da 750Gb che recupererò da un portatile nuovo che stò comprando x mio fratello a cui monterò un SSD.
Come HD un 2.5" credo che ca 10 mm me li rubi.

Qua c'è un'altra foto, sempre dello stesso sito, che può esser utile
ce la dovresti fare...ma comunque una ventola laterale sara' necessaria..spero da 80 + silente

Speedy L\'originale
07-01-2013, 22:16
ce la dovresti fare...ma comunque una ventola laterale sara' necessaria..spero da 80 + silente

Di ventole ce ne stanno 2x80x15mm x lato, quindi non ci dovrebbero esser problemi x le ventole..
Come ventola cosa potrei montare?

Il dubbio sul dissipatore però in parte mi rimane, come faccio a sapere dove si troverà l'HD rispetto al dissipatore?

davidecesare
07-01-2013, 22:20
Di ventole ce ne stanno 2x80x15mm x lato, quindi non ci dovrebbero esser problemi x le ventole..
Come ventola cosa potrei montare?

Il dubbio sul dissipatore però in parte mi rimane, come faccio a sapere dove si troverà l'HD rispetto al dissipatore?
ventole 80 x15 se ne trovano poche....vedremo
secondo me il dissi sara' per meta' coperto dall' hd
se ti interessa quel case prendilo poi si fanno i calcoli della luce
da cui il dissi e la vent lat...se rinunci al lettore non vedrei problemi

gidamic
07-01-2013, 22:38
Se la trovi a prezzo decente e non a 40 e passa euro fai un fischio;)
Edit: Il Praeton 634 lo hai ricevuto? Provato?

No, sto ancora aspettando...:muro:
Eppure su quel sito inglese avevo già acquistato e ricordo di aver aspettato al massimo 20 giorni per la ricezione.

Per ora il pccoler s85-a non son riuscito a trovarlo da nessuna parte mentre l's85 per intel si vende a 13 euro+iva + spedizione.

pierpaolo9600
07-01-2013, 22:52
Qua ho provato a dare un'occhiata ad un paio di foto:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/?start=4

Ma non riesco a capire dove sarà posizionato il dissipatore rispetto all'HD.
Come HD monterò un 2.5" da 750Gb che recupererò da un portatile nuovo che stò comprando x mio fratello a cui monterò un SSD.
Come HD un 2.5" credo che ca 10 mm me li rubi.

Qua c'è un'altra foto, sempre dello stesso sito, che può esser utile:
http://www.xtremehardware.com/images/stories/iTek/Diamond_5-7/confronto/00004_ITEK_DIAMOND7_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg
Ma cosa devi dissipare? Probabilmente ci sta ma ti resta davvero poca aria dato che l'hd sta sopra il processore!
Io sto dissipando un amd a8-3850 con un reeven vanxie e pasta termica mx4 in un case più piccolo dell'itek i7 con un T di 19 gradi ambientale ed una pessima ventola da 50x50x10 in estrazione arrivo in gaming a 60-62 gradi e con prime95 a 70-71. Ovviamente in full load la ventola gira al massimo e non è silenziosa ma in gaming non da fastidio, mentre in idle si percepisce appena e le temperature sono di 33-34 gradi.
Se non sbaglio devi dissipare un amd a10-5700 (65 tdp contro i 100 del a8-3850 che ho montato io), a quel punto io ti consiglio il praeton ld963 che dovrebbe essere alto 44mm e molto probabilmente più performante sia del noctua che del reeven vanxie.
Spendi il giusto e rendi bene.

pierpaolo9600
07-01-2013, 22:54
Di ventole ce ne stanno 2x80x15mm x lato, quindi non ci dovrebbero esser problemi x le ventole..
Come ventola cosa potrei montare?

Il dubbio sul dissipatore però in parte mi rimane, come faccio a sapere dove si troverà l'HD rispetto al dissipatore?

SilenX 80x80x15mm 14dba e 24 cfm se ne metti una in estrazione ed una in immissione con il praeton ld963 penso che l'amd a10-5700 stia bello fresco!

guidodimarzio
07-01-2013, 23:00
A tutti gli interessati:

nel mio navigare imperterrito tra i siti non italiani, ho individuato questo "simpatico" dissipatore very low profile:


PCCooler S85 Ultra Thin Cooler 27mm PWM

http://www.it-tech-uk.com/61-289-large/pccooler-s85-ultra-thin-27mm-cooler-socket-775-1155-1156-with-pwm-control.jpg http://www.it-tech-uk.com/61-288-large/pccooler-s85-ultra-thin-27mm-cooler-socket-775-1155-1156-with-pwm-control.jpg http://www.it-tech-uk.com/61-292-large/pccooler-s85-ultra-thin-27mm-cooler-socket-775-1155-1156-with-pwm-control.jpg

Specifications:

Product Dimensions:93(L)x86.5(W)x27(H)mm
Weight: 195±5g
Bearing: One Ball
Rated Voltage :12 VDC
Rated Current:0.03-0.13±0.02Amp
Air Flow:12-35 CFM
Noise:16-25 dBA±10%
Fan Speed:1000-2700 RPM ±10%
Material : Aluminum + Copper
Max Thermal Design of CPU accepted: 95W
Suitable for Intel i3/i5 and i7 processors

peccato che sia solo per soket intel...comunque ottimo (almeno su carta) per un celeron in htpc ultra slim.

Costo 19 sterline
Nella mia collezione non poteva certo mancare: versione Intel, secondo me, fa ca. ..... re. È ben riposto nel cassetto.

rgart
07-01-2013, 23:00
utilizzerei un noctua NH-L12 nuovo che mi avanza..

e la vendi? :D

rgart
07-01-2013, 23:02
Nella mia collezione non poteva certo mancare: versione Intel, secondo me, fa ca. ..... re. È ben riposto nel cassetto.

Davvero? Non riesce a dissipare un i3 3225?

pierpaolo9600
07-01-2013, 23:06
Davvero? Non riesce a dissipare un i3 3225?
E pensare che ne avevo sentito parlare bene... ovviamente per quello che costa. Non ci si può certo pretendere che dia filo da torcere ad un noctua nh-l9

guidodimarzio
07-01-2013, 23:07
-pico ok...ma senza discreta senno' intel :mad: +Discreta ci sta

-dissi h 28 niente male
http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=12&id=80&tab=2

-il cooltek mi sembra buono ora controllo
ah è quello raccomandato da GUIDOdiMARZIO..un ragazzo
"terribile":) e competente...leggi la sua rece in prima....OK

ps icablaggi del pico vanno bene al massimo la y la aggiungi tu
Perché pico, va bene TFx. Costa lo stesso, hai spazio e non hai il brick in giro. Se leggi tra i miei vecchi post vedi come ho sostituito l'ali.
Per il dissi, a seconda della scheda e se metti il lettore slim non entra il big shuriken. Il coolforce non è male, ma ostruisce il lettore. nel mio ultimo realizato
ci sta bene arctic pro rev. 2. È silenzioso e va benissimo.
Per le USB, adesso non ricordo bene dove sono piazzate, credo non si riesca a sostituire, vai di hub esterno.

guidodimarzio
07-01-2013, 23:09
Davvero? Non riesce a dissipare un i3 3225?

Nella mia esperienza, e durato davvero poco sopra un g630t.

ankilozzozzus
08-01-2013, 11:00
Perché pico, va bene TFx. Costa lo stesso, hai spazio e non hai il brick in giro. Se leggi tra i miei vecchi post vedi come ho sostituito l'ali.
Ciao, il pico andrebbe in coppia con l'eventuale acquisto dello streacom F7C evo al posto dell'M2, ma lo spazio per il dissipatore è limitato dal hd wd blue 3.5" che sono necessariamente costretto a montare, dunque la scelta ricade sull'M2. Il post sull'ali non l'ho ancora trovato, ma continuo a cercare.


Per il dissi, a seconda della scheda e se metti il lettore slim non entra il big shuriken. Il coolforce non è male, ma ostruisce il lettore. nel mio ultimo realizato ci sta bene arctic pro rev. 2. È silenzioso e va benissimo.
Come mobo userò la AsRock FM2a75m-ITX , non ho intenzione di inserire il lettore, "prendo in prestito" lo slim esterno del fratello. l'artic pro rev2 qual'è? google mi riporta diversi risultati, anche se il big è bellissimo.


Per le USB, adesso non ricordo bene dove sono piazzate, credo non si riesca a sostituire, vai di hub esterno. Maledizione, sarebbe stato veramente perfetto.

P.S: Ad ogni modo, se conoscete un case delle dimensioni simili al m2, anche senza espansioni, ma con usb3 e senza limiti del dissi. fatevi avanti.

Stewie82
08-01-2013, 11:36
Nella mia esperienza, e durato davvero poco sopra un g630t.

Su un g840 per uso film, è più silenzioso di quello standard, o dici di puntare sul Nocthua? Come altezza non posso superare quello standard..

Speedy L\'originale
08-01-2013, 11:40
ventole 80 x15 se ne trovano poche....vedremo
secondo me il dissi sara' per meta' coperto dall' hd
se ti interessa quel case prendilo poi si fanno i calcoli della luce
da cui il dissi e la vent lat...se rinunci al lettore non vedrei problemi

Il case ke prenderò x il media center al 90% sarà quello, ma prima devo prendere il portatile, poi proseguirò col media center e solo allora vedrò di prenderlo, anche se cmq entrambe i progetti li farò in queste settimane :D
Su quelle ventola cosa dici chesi trova?

Ma cosa devi dissipare? Probabilmente ci sta ma ti resta davvero poca aria dato che l'hd sta sopra il processore!
Io sto dissipando un amd a8-3850 con un reeven vanxie e pasta termica mx4 in un case più piccolo dell'itek i7 con un T di 19 gradi ambientale ed una pessima ventola da 50x50x10 in estrazione arrivo in gaming a 60-62 gradi e con prime95 a 70-71. Ovviamente in full load la ventola gira al massimo e non è silenziosa ma in gaming non da fastidio, mentre in idle si percepisce appena e le temperature sono di 33-34 gradi.
Se non sbaglio devi dissipare un amd a10-5700 (65 tdp contro i 100 del a8-3850 che ho montato io), a quel punto io ti consiglio il praeton ld963 che dovrebbe essere alto 44mm e molto probabilmente più performante sia del noctua che del reeven vanxie.
Spendi il giusto e rendi bene.

Devo dissipare un semplicissimo G620 che undervolterò a sua volta, ancora + semplice da dissipare dello xigmatek che mi hai consigliato :D
Peccato che il dissipatore che mi hai consigliato mi sembra che si trovi a fatica e dovrei fare 2 conti mettendoci dentro pure le spedizioni cmq valuterò anche questo oltre al noctua, al big shuriken e al reeven EDIT: Kozuti.
Col Reeven come ti trovi come rumore prodotto? Solo che a prima impressione mi sembra rumoroso.

SilenX 80x80x15mm 14dba e 24 cfm se ne metti una in estrazione ed una in immissione con il praeton ld963 penso che l'amd a10-5700 stia bello fresco!

Devo dissipare un G620 quindi ancora + fresco :D Quanto vengono queste ventole che consigli?

e la vendi? :D

Si, avevo intenzione di venderlo, l'avevo preso per un progetto che ho successivamente abortito e ora ce l'ho qua a far niente insieme ad un corsair HX 620w e un G620 che stò riciclando x il media center :D

guidodimarzio
08-01-2013, 11:51
Ho comprato Akasa K25, ma non lo ho ancora provato.

Non costa molto ed è molto sottile.

pierpaolo9600
08-01-2013, 11:54
Le ventole le ho trovate a circa 13 usd ma se devi dissipare un g620 è inutile un big shuriken, anche perchè da quello che ho capito l'utilizzo è per htpc quindi non è stressante.
Il reeven a 2100 rpm emette 19 dba e permette al mio a8-3850 di stare a 40-2 gradi facendo streaming, navigazione e riproduzione mkv.
Ma a 2 metri e mezzo se guardo un film con audio bassissimo è inudibile la ventola.
Secondo me non è affatto un problema dissipare il g620 per htpc, scegli un dissipatore economico e silenzioso. Anche perchè un htpc non lavora molte ore al giorno...
Il reeven a 1600 rpm è inudibile in un ambiente "normalmente rumoroso", di notte quando tutto tace si percepisce un ronzio se stai a 50 cm. 1600 rpm penso siano sufficienti per gestire il tuo g620
Edit: guarda un po qui http://www.legitreviews.com/article/1665/15/ se è in grado di tenere a bada un amd a8-3850 che consuma quasi 3 volte il g620... direi che ti stai facendo problemi inutili e puoi scegliere tra una miriade di dissipatore per 1155

ankilozzozzus
08-01-2013, 12:52
Qualcuno conosce il case CHIEFTEC FI-02BC. Esteticamente carino, con lettore di schede integrato, ospita un lettore slim e un HD da 3.5" + un 2.5", dimensioni abbastanza contenute 265mm x 90mm x 270mm (6.45 Liter) e un ali da 200W TFX Power Supply (DSI-200P). Il dubbio sempre sull'ali, nelle spec dice resa >80%, ma sara' anke silenzioso???
quoto la domanda.. ho trovato questo case sul sito dove intendo fare l'acquisto ed ho notato misure uguali all'M2 con psu 80+ integrato a 60€.. che ne dite? più tardi faccio un salto nel loro sito.

-->qui<-- (http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/fi-02bc.html) il link al prodotto
-->qui<-- (http://www.chieftec.eu/en/psus/smart-series/dsi-200p.html) e -->qui<-- (http://www.angela.pl/p8427,chieftec-dsi200p-tfx-200w.html) al psu

guidodimarzio
08-01-2013, 14:03
quoto la domanda.. ho trovato questo case sul sito dove intendo fare l'acquisto ed ho notato misure uguali all'M2 con psu 80+ integrato a 60€.. che ne dite? più tardi faccio un salto nel loro sito.

-->qui<-- (http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/fi-02bc.html) il link al prodotto
-->qui<-- (http://www.chieftec.eu/en/psus/smart-series/dsi-200p.html) e -->qui<-- (http://www.angela.pl/p8427,chieftec-dsi200p-tfx-200w.html) al psu

Qual'è il sito?
Sarei interessato anch'io
Grazie

JuanCarlos
08-01-2013, 14:19
Salve a tutti, è da qualche tempo ormai che rimugino sulla possibilità di assemblarmi un sistema mini-itx, sia perchè mi incuriosisce e mi piace provare a fare cose nuove, sia per provare a mettere su una piccola postazione gaming da salotto, a maggior ragione dopo l'arrivo di Steam Big Picture (ma niente di eccessivo). Dopo aver letto qualcosa in giro sono arrivato ad una configurazione di massima, ve la posto più che altro per sicurezza, non vorrei andare a fare una spesa inutile:

Case: Cooler Master Elite 120 Advanced, sia per il prezzo abbordabile che per la possibilità di usare PSU ATX e VGA discreta (che ho già, OCZ ModXStream Pro 500W e Sapphire 7770 OC)

Mobo: conviene spendere un po' di più e prendere una B75, oppure visto che tanto in quegli spazi direi che di overclock non se ne parla, posso risparmiare e andare su un H61?

CPU: pensavo di orientarmi su un i3 per contenere le spese e consumi, tendenzialmente un i3-3220. Il 2120T da 35 Watt mi ha intrigato per un po', ma non credo sia adatto per giocare, almeno non in prospettiva.

Per il resto pensavo a delle RAM low profile, e per l'HD mi chiedo se possa valere la pena provare gli ibridi HD/SSD della Seagate, i Momentus. Visti gli spazi, è consigliabile prendere un dissipatore per la CPU anche se non si ha intenzione di overclockare?

Grazie a tutti.

mjchel
08-01-2013, 14:23
Nella mia esperienza, e durato davvero poco sopra un g630t.

Ma davvero? io ne ho montato uno su un i5-2500K cambiando la ventola con una noiseblocker 6x6 xr1 in un T3500 senza riscontrare particolari problemi (3dmark vantage a 59° su una zotac z68-itx wifi supreme )... devo preoccuparmi? ne una mezza cartonata in laboratorio ^^

TulipanZ
08-01-2013, 14:36
Ma davvero? io ne ho montato uno su un i5-2500K cambiando la ventola con una noiseblocker 6x6 xr1 in un T3500 senza riscontrare particolari problemi (3dmark vantage a 59° su una zotac z68-itx wifi supreme )... devo preoccuparmi? ne una mezza cartonata in laboratorio ^^

Si riesce a cambiare facilmente la ventola ???

MAMACH
08-01-2013, 15:59
Bisognerebbe mettersi d'accordo di quale qualità parliamo.
Tieni presente che tempo una rivista specializzata ha fatto una prova sui lettori bluray da tavolo ed è uscito fuori che la qualità di quello da 100 euro era identica a quello 1500 euro ovviamente impostando un'uscita 1:1 senza alcuna correzione su uno schermo con diagonale 200" in full hd, le differenze di costo erano imputabili più alla sezione analogica dell'audio...Quindi a parte il lavoro di decodifica/ decrittazione con i filmati in hd non penso che la scheda grafica lavori più di tanto. Il discorso cambia con materiali in sd dove un algoritmo di upscaling rispetto ad un'altro puo' avere un'influenza notevole ma anche questo sono cose un po' assodate. Da quanto è che si guardano fil in sd sui pc? Una decina d'anni?
Perfettamente d'accordo sui lettori BR, la differenza la fa la sezione audio e l'upscaling SD/HD.
Per qualità, personalmente, intendo fondamentalmente 2 cose:
1) definizione, ovvero immagini vive e ben definite (ma non so se possa dipendere dalla GPU o dai decoder usati o da che altro)
2) qualità del deinterlaccio (1080i 50/60 in VA). Immagini male deinterlacciate mi danno parecchio fastidio.

Ho sempre usato AMD (con una piccola parentesi NVIDIA), sempre soddisfatto.
Ero curioso di provare Intel che costando di più come soluzione vorrei mi garantisse pari risultati (almeno).
Poi preferisco scalare materiale SD (DVD) via software (CPU) piuttosto che via HW. Con il mio Athlon II x2 240e non riesco ad arrivare a 1920x1080, max arrivo a 1280x720 poi va tutto a scatti.
Probabilmente con Intel (i3 3225) avrei un po più di potenza a disposizione tenedo bassi consumi e calore

mjchel
08-01-2013, 18:01
Si riesce a cambiare facilmente la ventola ???

Si, sono 2 viti da svitare. Ad onor del verola ventola l'ho incollata col biadesivo perche' non sono riuscito a trovare una che calzasse giusta (credo sia una 7x7 dato che la 6x6 ci balla dentro e la 8x8 non ci stava per pochi millimetri). Cmq il risultato va benone, un PC anche di 6cm di spessore non e' un grosso problema con un dissipatore che non arriva, con la ventola alta, a 4cm. Se riuscissi a trovar eil modello per AMD proverei a metterlo su un 5800K con ventola maggiorata ovviamente, per vedere come si comporta, ma neppur eio sono riuscito a trovarlo se non in America, ma so che dall'america non passa per la dogana, quindi ho desistito. Per essere un affarino economico non si comporta male IMHO

pierpaolo9600
08-01-2013, 18:12
Si, sono 2 viti da svitare. Ad onor del verola ventola l'ho incollata col biadesivo perche' non sono riuscito a trovare una che calzasse giusta (credo sia una 7x7 dato che la 6x6 ci balla dentro e la 8x8 non ci stava per pochi millimetri). Cmq il risultato va benone, un PC anche di 6cm di spessore non e' un grosso problema con un dissipatore che non arriva, con la ventola alta, a 4cm. Se riuscissi a trovar eil modello per AMD proverei a metterlo su un 5800K con ventola maggiorata ovviamente, per vedere come si comporta, ma neppur eio sono riuscito a trovarlo se non in America, ma so che dall'america non passa per la dogana, quindi ho desistito. Per essere un affarino economico non si comporta male IMHO
A che prezzo in america la versione per amd?
Se mi dici dove li trovi qualcuno lo compro io!:D

gidamic
08-01-2013, 18:40
Se riuscissi a trovar eil modello per AMD proverei a metterlo su un 5800K con ventola maggiorata ovviamente, per vedere come si comporta, ma neppur eio sono riuscito a trovarlo se non in America, ma so che dall'america non passa per la dogana, quindi ho desistito. Per essere un affarino economico non si comporta male IMHO

A che prezzo in america la versione per amd?
Se mi dici dove li trovi qualcuno lo compro io!:D

Lo si trova pure su alibaba.com...ma, purtroppo, il quantitativo minimo ordinabile è di 100 pezzi!

mjchel
08-01-2013, 18:41
A che prezzo in america la versione per amd?
Se mi dici dove li trovi qualcuno lo compro io!:D

http://passtao.com/Product/15072889659/Three-blade+S85-A+pure+copper+base+CPU+overclocking+AMD+HTPC+heatsink+the+heatsink+AM3%2BFM1/

oppure il riferimento internazionale:

http://italian.alibaba.com/trade/search?_csrf_token_=93jaqru9xb2c&SearchText=PCCooler+S85-A&selectedTab=product

Ripeto che onestamente per il costo che ha, essendomi sentito con chi poi lo usa in questo momento, il modello S85 non si comporta affatto male; peccato che la ventola 8x8 non ci entri per 4mm circa, altrimenti sarebbe stato ancora piu' basso, infilabile davvero dappertutto

mjchel
08-01-2013, 18:42
Lo si trova pure su alibaba.com...ma, purtroppo, il quantitativo minimo ordinabile è di 100 pezzi!

Non mi spaventano i 100 pezzi, mi ferma il fatto che un acquisto internazionale dalla cina puo' diventare una cosa difficile, ammesso e non concesso che poi questi spediscano effettivamente la merce che hai pagato.

postillo
08-01-2013, 18:43
Qual'è il sito?
Sarei interessato anch'io
Grazie
il problema di questi case mini itx sai qual'è? è che sul fronte hanno ancora le usb 2.0 e non c'è modo di cambiarle facilmente. E ciò frena nello sviluppo dell'intero sistema perchè se vuoi acquistare una mobo con l'ultimo chipset (esempio H77 o Z77) avrai un header interno sulla mobo che gestisce usb 3.0 e le porte anteriori del case non lo sono. Ti ci vorrebbe un convertitore un altro cavetto nel case che già di suo è risicato ed ogni cm è importante.
Sto dicendo che una mobo recente non sarà sfruttata appieno.

pierpaolo9600
08-01-2013, 18:55
http://passtao.com/Product/15072889659/Three-blade+S85-A+pure+copper+base+CPU+overclocking+AMD+HTPC+heatsink+the+heatsink+AM3%2BFM1/

oppure il riferimento internazionale:

http://italian.alibaba.com/trade/search?_csrf_token_=93jaqru9xb2c&SearchText=PCCooler+S85-A&selectedTab=product

Ripeto che onestamente per il costo che ha, essendomi sentito con chi poi lo usa in questo momento, il modello S85 non si comporta affatto male; peccato che la ventola 8x8 non ci entri per 4mm circa, altrimenti sarebbe stato ancora piu' basso, infilabile davvero dappertutto
Può essere che ne prenda uno per provare.
Se la ventola da 80mm non ci entra per 4mm penso che basti limare 1mm a dx e uno a sx la ventola ed 1mm a sx ed uno a dx il dissipatore.
Su alibaba li ho trovati anche io, ma preferisco acquistare dagli states:D

pierpaolo9600
08-01-2013, 19:01
http://passtao.com/Product/15072889659/Three-blade+S85-A+pure+copper+base+CPU+overclocking+AMD+HTPC+heatsink+the+heatsink+AM3%2BFM1/

oppure il riferimento internazionale:

http://italian.alibaba.com/trade/search?_csrf_token_=93jaqru9xb2c&SearchText=PCCooler+S85-A&selectedTab=product

Ripeto che onestamente per il costo che ha, essendomi sentito con chi poi lo usa in questo momento, il modello S85 non si comporta affatto male; peccato che la ventola 8x8 non ci entri per 4mm circa, altrimenti sarebbe stato ancora piu' basso, infilabile davvero dappertutto
Ho controllato il primo link ed è uno shop cinese non americano. Costano 20 usd e 14 usd di spedizione, volendo acquistarne 4 il costo si ridurrebbe a 24 usd circa a pezzo.

davidecesare
08-01-2013, 19:25
è bella esteticamente ma non mi farei tutti sti problemi...son
convinto che un gelid andrebbe pure meglio a parita' di altezza...
chissa' perche ' le cose piu' sono esotiche e introvabili e piu ' piacciono...:eek:

pierpaolo9600
08-01-2013, 19:34
è bella esteticamente ma non mi farei tutti sti problemi...son
convinto che un gelid andrebbe pure meglio a parita' di altezza...
chissa' perche ' le cose piu' sono esotiche e introvabili e piu ' piacciono...:eek:

Hai ragione dave... non ha alcun senso spendere 20 euro per un dissipatore cosi e poi dover spenderne altri 10 per una ventola, si arriva a 30 euro, un noctua iva esclusa costa 32-33 euro e per 2-3 euro di differenza non vedo perchè prendere il cinesino!
Poi penso che il dissipatore sia un componente fondamentalissimo e dopo aver speso 400 euro di pc penso che nessuno si faccia il problema di spendere 20 euro in più per un buon dissipatore che ci mantiene le temperature più basse ed è più silenzioso

sagge90
08-01-2013, 21:36
Arrivato (e montato) oggi il piccolo Nuctua NH-L9i :D
Confezione e bundle curatissimi, montaggio molto semplice, pasta termica inclusa decisamente di qualità.. e ci mancherebbe.. ;)
Non ho ancora fatto test particolari o gaming, semplicemente mi stò regolando bene prima di tutto con la rumorosità, quindi ho trovato per ora un profilo idoneo alle mie esigenze avendo il case sulla scrivania a circa 65-70cm, quindi ventola medio-bassa di rpm (circa 1200-1300rpm) ..il tutto è totalmente inudibile (sento leggermente di più la ventola dell'elite 120 addirittura) ma la cosa fondamentale è il dichiarato di core temp, sono passato (dissi Intel) dai 50-55-60°C ai 30-32-34°C in idle :cool: (pc acceso da circa 2 ore) se metto la ventola al massimo o quasi mi assesto sui 26-28-30°C ma è troppo rumorosa per le mie orecchie! Magari giusto in gaming la alzo tanto con l'audio sopra poi non sento..

Domani faccio qualche test lungo in gaming e vi aggiorno, ma sono molto fiducioso!!

pierpaolo9600
08-01-2013, 21:57
Arrivato (e montato) oggi il piccolo Nuctua NH-L9i :D
Confezione e bundle curatissimi, montaggio molto semplice, pasta termica inclusa decisamente di qualità.. e ci mancherebbe.. ;)
Non ho ancora fatto test particolari o gaming, semplicemente mi stò regolando bene prima di tutto con la rumorosità, quindi ho trovato per ora un profilo idoneo alle mie esigenze avendo il case sulla scrivania a circa 65-70cm, quindi ventola medio-bassa di rpm (circa 1200-1300rpm) ..il tutto è totalmente inudibile (sento leggermente di più la ventola dell'elite 120 addirittura) ma la cosa fondamentale è il dichiarato di core temp, sono passato (dissi Intel) dai 50-55-60°C ai 30-32-34°C in idle :cool: (pc acceso da circa 2 ore) se metto la ventola al massimo o quasi mi assesto sui 26-28-30°C ma è troppo rumorosa per le mie orecchie! Magari giusto in gaming la alzo tanto con l'audio sopra poi non sento..

Domani faccio qualche test lungo in gaming e vi aggiorno, ma sono molto fiducioso!!
Che cpu monti? Prima avevo 50-60 gradi in idle!?!?

azi_muth
08-01-2013, 22:02
Poi preferisco scalare materiale SD (DVD) via software (CPU) piuttosto che via HW. Con il mio Athlon II x2 240e non riesco ad arrivare a 1920x1080, max arrivo a 1280x720 poi va tutto a scatti.
Probabilmente con Intel (i3 3225) avrei un po più di potenza a disposizione tenedo bassi consumi e calore


Se scali via software un bel i5 e via...:D

guidodimarzio
08-01-2013, 23:04
Ieri ho smontato il mio case Fractal e ho deciso di spostare tutta la configurazione nel nuovo case Node 304: peccato che al termine il pc non è più ripartito.
Ho provato a staccare tutto, cambiato alimentatore e dissipatore, ma nulla.
Sembrano i soliti misteri della Zotac.
A questo punto, se non voglio perdere troppo tempo, pensavo di cambiare scheda madre con Asus 1155 P8H77-I (mi servono 6 sata): cosa mi consigliate in alternativa? La configurazione è quella in firma.
Inoltre, ho due dischi in raid (mirror): in fase di reinstallazione dovrei trovare problemi o tutto va liscio normalmente (non sono un grande esperto di raid)?
Grazie

ankilozzozzus
08-01-2013, 23:59
Qual'è il sito?
Sarei interessato anch'io
Grazie
Ciao, mandato in pm..
Avete info sull'altezza massima del dissipatore che può montare il chieftech FI-02BC sul sito non si trovano notizie.

TulipanZ
09-01-2013, 15:56
Ciao, mandato in pm..
Avete info sull'altezza massima del dissipatore che può montare il chieftech FI-02BC sul sito non si trovano notizie.

Bhe dato che il case è alto 90 mm togli al massimo massimo 30mm tra lamiere, piedini che sorreggono la scheda madre e la scheda madre stessa.

sagge90
09-01-2013, 18:15
Che cpu monti? Prima avevo 50-60 gradi in idle!?!?

i5 2500k :)
Con turbo mode e gpu integrata attiva, poi mettici il fattore case mini itx quindi poco spazio e ventilazione ridotta al minimo, il dissi stock Intel fa completamente cilecca sul fronte temperature, infatti dopo diverse ore di funzionamento (idle misto gaming) mi assestavo su temperature medie di appunto 55-60°C!
Non è accettabile (fai conto che l'i5 prima lo tenevo su config z68 + liquido) quindi dopo neanke 1 settimana che mi sono fatto l'htpc ho rimediato con questo fantastico Noctua che per ora va alla grande :D

postillo
09-01-2013, 18:44
Bhe dato che il case è alto 90 mm togli al massimo massimo 30mm tra lamiere, piedini che sorreggono la scheda madre e la scheda madre stessa.
una Noctua NH-L9 ci sta o tocca?

pierpaolo9600
09-01-2013, 19:12
una Noctua NH-L9 ci sta o tocca?
Fai conto che nel mio ms-tech ci70 con spazio interno di 66mm contando il socket, la mobo, il processore i piedini si riescono a montare dissipatore da 48 mm con 0 aria a disposizione. Nel tuo caso se ne hai 90mm dovresti riuscire a montare comodamente un dissipatore da 60mm

ankilozzozzus
09-01-2013, 19:51
Bhe dato che il case è alto 90 mm togli al massimo massimo 30mm tra lamiere, piedini che sorreggono la scheda madre e la scheda madre stessa.
Grazie per la risposta, mi hai tolto un grosso dubbio.

Fai conto che nel mio ms-tech ci70 con spazio interno di 66mm contando il socket, la mobo, il processore i piedini si riescono a montare dissipatore da 48 mm con 0 aria a disposizione. Nel tuo caso se ne hai 90mm dovresti riuscire a montare comodamente un dissipatore da 60mm

Un big shuriken ci dovrebbe stare.. vero!?!?

postillo
09-01-2013, 20:10
Un big shuriken ci dovrebbe stare.. vero!?!? fai attenzione che il Big Shuriken, essendo un pò più largo e alto del Noctua, potrebbe cozzare contro l'adattatore del dvd come descritto qui (http://www.tomshardware.de/mini-ITX-Gaming-Chieftec-FI-01W-Radeon-HD-7750-Pentium-G2120,testberichte-241138-6.html)

pierpaolo9600
09-01-2013, 20:30
Grazie per la risposta, mi hai tolto un grosso dubbio.



Un big shuriken ci dovrebbe stare.. vero!?!?

In altezza ci va sicuramente, devi vedere se tocca da qualche parte

Stewie82
09-01-2013, 21:31
scusate, ma l'altezza dichiarata nei dissipatori da dove è misurata?
dal quadrato che appoggia sulla cpu, oppure dai piedini?

Quello standard, dal quadrato è 45mm, se lo appoggio sul tavolo e lo misuro compresi i piedini è 60mm

davidecesare
09-01-2013, 21:54
scusate, ma l'altezza dichiarata nei dissipatori da dove è misurata?
dal quadrato che appoggia sulla cpu, oppure dai piedini?

Quello standard, dal quadrato è 45mm, se lo appoggio sul tavolo e lo misuro compresi i piedini è 60mm

http://i.imgur.com/oY9Fm.jpg (http://imgur.com/oY9Fm)

Stewie82
09-01-2013, 22:05
Ottimo, allora ho ben 45mm a disposizione :sofico:
La cosa positiva è che lc power ha i fori sulla paratia proprio in corrispondenza del dissipatore

Credo proprio che andrò di Noctua e via

guidodimarzio
10-01-2013, 07:08
Ieri sera, ho nuovamente smontato il pc e sostituito la scheda madre; tutto funzionava fino a quando dopo aver già montato la piastra posteriore del dissipatore e provato l'accensione, ho montato il dissipatore.
A questo punto il pc non si avvia.
I soliti misteri di Zotac...
Se il problema è connesso al disipatore, mi consigliate un dissipatore per il Node 304 con ventola grande e lenta che non abbia piastra posteriore oppure solo con viti di fermo (tipo Coolermaster Slim X3). Ho molto spazio in altezza, ma non vorrei occupare il PCI-E.
Oppure cambio scheda (Asus P8-I?)?

Che ne pensate?

unnilennium
10-01-2013, 16:03
Ieri sera, ho nuovamente smontato il pc e sostituito la scheda madre; tutto funzionava fino a quando dopo aver già montato la piastra posteriore del dissipatore e provato l'accensione, ho montato il dissipatore.
A questo punto il pc non si avvia.
I soliti misteri di Zotac...
Se il problema è connesso al disipatore, mi consigliate un dissipatore per il Node 304 con ventola grande e lenta che non abbia piastra posteriore oppure solo con viti di fermo (tipo Coolermaster Slim X3). Ho molto spazio in altezza, ma non vorrei occupare il PCI-E.
Oppure cambio scheda (Asus P8-I?)?

Che ne pensate?

samuel 17, ha solo le viti di fermo, è basso, e la ventola te la scegli tu, una qualsiasi 120mm va bene..

davidecesare
10-01-2013, 16:42
Ieri sera, ho nuovamente smontato il pc e sostituito la scheda madre; tutto funzionava fino a quando dopo aver già montato la piastra posteriore del dissipatore e provato l'accensione, ho montato il dissipatore.
A questo punto il pc non si avvia.
I soliti misteri di Zotac...
Se il problema è connesso al disipatore, mi consigliate un dissipatore per il Node 304 con ventola grande e lenta che non abbia piastra posteriore oppure solo con viti di fermo (tipo Coolermaster Slim X3). Ho molto spazio in altezza, ma non vorrei occupare il PCI-E.
Oppure cambio scheda (Asus P8-I?)?

Che ne pensate?

Guido potrebbe essere un corto lo faceva anche a me...
ho rivestito di nastro isolante la scheda inferiore e va....
auguri...è sempre una bella sfida con la zotica..ma se si vince......:)

ankilozzozzus
10-01-2013, 17:08
fai attenzione che il Big Shuriken, essendo un pò più largo e alto del Noctua, potrebbe cozzare contro l'adattatore del dvd come descritto qui (http://www.tomshardware.de/mini-ITX-Gaming-Chieftec-FI-01W-Radeon-HD-7750-Pentium-G2120,testberichte-241138-6.html)
grazie per il link. :)
In altezza ci va sicuramente, devi vedere se tocca da qualche parte
un rapido foto "montaggio" della mobo sul chieftech FI-02BC
http://s9.imagestime.com/out.php/t813465_casemobo.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/813465_casemobo.jpg.html)

inserito anche lo shuriken :D
http://s8.imagestime.com/out.php/t813493_casemobodissi.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/813493_casemobodissi.jpg.html)
fa da parasole per la mobo.. :sofico: ahi ahi, credo che terrò lo stock ed a cose fatte valuterò il dissipatore e l'eventuale master slim da acquistare.

davidecesare
10-01-2013, 18:01
grazie per il link. :)

un rapido foto "montaggio" della mobo sul chieftech FI-02BC
http://s9.imagestime.com/out.php/t813465_casemobo.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/813465_casemobo.jpg.html)

inserito anche lo shuriken :D
http://s8.imagestime.com/out.php/t813493_casemobodissi.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/813493_casemobodissi.jpg.html)
fa da parasole per la mobo.. :sofico: ahi ahi, credo che terrò lo stock ed a cose fatte valuterò il dissipatore e l'eventuale master slim da acquistare.

direi ottimo...anchio faccio questi fotomontaggi per controllo
propedeutico

2 cose:
- positivo il fatto che col big la enentuale VGA è alloggiabile
- il fatto che faccia ombra è tutta salute poiche' ventila non
solo la cpu ma anche ram,scheda,mosfet ecc...
unica cosa per le ram prendere quelle ad altezza normale
e noin quelle esotiche coi dissi alti inutili perlopiu'

pierpaolo9600
10-01-2013, 18:35
grazie per il link. :)

un rapido foto "montaggio" della mobo sul chieftech FI-02BC
http://s9.imagestime.com/out.php/t813465_casemobo.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/813465_casemobo.jpg.html)

inserito anche lo shuriken :D
http://s8.imagestime.com/out.php/t813493_casemobodissi.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/813493_casemobodissi.jpg.html)
fa da parasole per la mobo.. :sofico: ahi ahi, credo che terrò lo stock ed a cose fatte valuterò il dissipatore e l'eventuale master slim da acquistare.
Ho la stessa mobo che sarà montata con amd a10-5800k. Mi fa molto piacere vedere che lo slot pci sia libero dato che avevo intenzione di montare o una scheda satellitare o wifi.
Molto probabilmente il big shuriken sarà il dissipatore che monterò sul mio a10!

Edit: @davidecesare: Non so se il case sarà autocostruito o acquisterò un wesensa itx4, nel caso dovessi autocostruirlo ho le idee abbastanza chiare ma non so come posizione i due hard disk (crucial m4 128 gb e western digital scorpio blue 1tb 9.5mm di spessore). Secondo te conviene montarli come in quest foto http://imageshack.us/photo/my-images/708/imageayr.jpg/ (alloggiati sotto le barre d'alluminio) o sotto la mobo?
Eventualmente farei una specie di incavo nel case dove poter posizionare gli hd sotto la mobo.

postillo
10-01-2013, 18:37
scusate ma se la differenza prestazionale è poca perchè non prendere invece il Noctua che è più stretto e non urta contro l'adattatore dvd?

davidecesare
10-01-2013, 18:43
scusate ma se la differenza prestazionale è poca perchè non prendere invece il Noctua che è più stretto e non urta contro l'adattatore dvd?

poca?

http://i.imgur.com/Iy8Kd.jpg (http://imgur.com/Iy8Kd)

http://i.imgur.com/VPsBk.jpg (http://imgur.com/VPsBk)

postillo
10-01-2013, 19:17
poca?

http://i.imgur.com/Iy8Kd.jpg (http://imgur.com/Iy8Kd)

http://i.imgur.com/VPsBk.jpg (http://imgur.com/VPsBk)


in effetti non è poca... Ma se tocca che vuoi fare?

predator_85
10-01-2013, 19:47
Sera ragazzi tra non si Sa Quanti anni ( amazon ci viZia troppo non esiste come loro) arrivera il mio nuovo case cambiato per problemi di spazio... L ho preso su next ma quanto cavolo gli ci vuole per mandarmelo??????? Nn si puo......

E un bellissimo in win bq660 con ali da 120w Una scatoletta 22,5 x20cm dalle foto sbra piu grande... Quando arriva lo mettiamo in prima pagina visto che manca!!! Quando arrivera'..............................................

http://www.onyougo.it/in-win-bq660-foto_pi1520450e7n1169587

WarSide
10-01-2013, 19:55
Sera ragazzi tra non si Sa Quanti anni ( amazon ci viZia troppo non esiste come loro) arrivera il mio nuovo case cambiato per problemi di spazio... L ho preso su next ma quanto cavolo gli ci vuole per mandarmelo??????? Nn si puo......

E un bellissimo in win bq660 con ali da 120w Una scatoletta 22,5 x20cm dalle foto sbra piu grande... Quando arriva lo mettiamo in prima pagina visto che manca!!! Quando arrivera'..............................................

http://www.onyougo.it/in-win-bq660-foto_pi1520450e7n1169587

next intendi nexths? Loro hanno un bel magazzino, quindi se il prodotto è disponibile stai sicuro che nel giro di 48h ti arriva; giusto domani vado a ritirare nella loro sede di como del materiale che ho ordinato l'altro ieri sera :)

pierpaolo9600
10-01-2013, 21:34
Sera ragazzi tra non si Sa Quanti anni ( amazon ci viZia troppo non esiste come loro) arrivera il mio nuovo case cambiato per problemi di spazio... L ho preso su next ma quanto cavolo gli ci vuole per mandarmelo??????? Nn si puo......

E un bellissimo in win bq660 con ali da 120w Una scatoletta 22,5 x20cm dalle foto sbra piu grande... Quando arriva lo mettiamo in prima pagina visto che manca!!! Quando arrivera'..............................................

http://www.onyougo.it/in-win-bq660-foto_pi1520450e7n1169587
E' davvero un bel case, ha le stesse dimensioni del mio ms-tech ci-70 solo che è un case da montare in verticale e non in orizzontale, davvero molto bello! Dalle foto sembra molto più grande ma nella realtà secondo me è bellissimo, complimenti per l'acquisto!

guidodimarzio
10-01-2013, 22:32
E' davvero un bel case, ha le stesse dimensioni del mio ms-tech ci-70 solo che è un case da montare in verticale e non in orizzontale, davvero molto bello! Dalle foto sembra molto più grande ma nella realtà secondo me è bellissimo, complimenti per l'acquisto!
Quegli alimentatori mi fanno sempre paura... Facci sapere.

guidodimarzio
10-01-2013, 22:36
Guido potrebbe essere un corto lo faceva anche a me...
ho rivestito di nastro isolante la scheda inferiore e va....
auguri...è sempre una bella sfida con la zotica..ma se si vince......:)
Provo a cambiare il dissi (katana 3), altrimenti vado di nastro adesivo oppure di samuel (poi apro un mercatino di tutti i dissipatori che ho).

ankilozzozzus
10-01-2013, 22:37
direi ottimo...anchio faccio questi fotomontaggi per controllo
propedeutico

2 cose:
- positivo il fatto che col big la enentuale VGA è alloggiabile
- il fatto che faccia ombra è tutta salute poiche' ventila non
solo la cpu ma anche ram,scheda,mosfet ecc...
unica cosa per le ram prendere quelle ad altezza normale
e noin quelle esotiche coi dissi alti inutili perlopiu'
Per le ram la sfida è tra: corsair blue lp - CML8GX3M2A1866C9B e le G.Skill ares - F3-1866C9D-8GAB, quest'ultime a 5,50€ in meno.
il resto dei componenti, ad oggi, sono:
case: Chieftech FI-02BC (manca di usb3 :rolleyes:)
psu: DSI-200P (http://www.chieftec.eu/en/psus/smart-series/dsi-200p.html) (200Watt / TFX-Form factor) incluso
mobo: AsRock FM2a75m-ITX
cpu: a10-5700
ram: Corsair Blue LP 8gb 1866 - CML8GX3M2A1866C9B
ssd: Crucial 128GB 2,5" (6.3cm) M4 - CT128M4SSD1
dissi: Scythe Big Shuriken 2 - SCBSK-2100
prezzo totale 411€ ss incluse

ma potrei sostituirli con:
cpu: a10-5800 a 2€ in più (se prendo il big)
ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB (http://www.gskill.com/products.php?index=484) risparmio 5,50€
uno di tre se validi con il 5700, per non precludermi la possibilità di slim interno:
dissi2: Scythe Kozuti risparmio 10€
dissi3: Xigmatek Praeton LD964 risparmio 19€
dissi4: Alpenföhn Panorama risparmio 22€

ed aggiungere col big:
uno slim esterno (ancora da individuare)

ancora indeciso, se prendere tastiera e mouse anche qui 2 prodotti selezionati, 1° Combo MK260 Logitech a 25€; 2° MS Wireless Desktop 800 a 24€, entrambi dalle Amazzoni, sembrano avere un buon rapporto prezzo/qualità, anche se qualche acquirente si è lamentato, forse sarebbe meglio spendere qualcosa in più per un prodotto più resistente? Cambieresti qualcosa, tra le ram chi vince?

cut.. acquisterò un wesensa itx4, ..cut
Ciao, qualche domanda.. lo acquisterai dagli states? inserendo 2 hd l'altezza per il dissipatore dovrebbe ridursi drasticamente, sei sicuro che il big shuriken ci possa entrare?
PS: tutte le volte che guardo un wesena o uno streacom mi prende la scimmia di acquistarli all'istante poi guardo l'altezza dei dissipatori utilizzabili e mi intristisco, la perfezione fatta chassis!

predator_85
11-01-2013, 05:32
Quegli alimentatori mi fanno sempre paura... Facci sapere.

Anche a me!!! Pero o ti mangi sta minestra.....

guidodimarzio
11-01-2013, 07:43
Anche a me!!! Pero o ti mangi sta minestra.....

Oppure togli l'ali, metti il pico e il brick dentro al case con il biadesivo (bello forte).

davidecesare
11-01-2013, 09:04
SilverStone Milo ML05 HTPC

http://www.techpowerup.com/178509/SilverStone-Milo-ML05-HTPC-Case-Unveiled.html

qua non vi sbagliate :D

Stewie82
11-01-2013, 09:28
Sostituito il disco da 3,5" con un 2,5" nell'LC-POWER LC-1370Wmi inventandomi dei supporti (per ora 2 quadrati di legno, tanto sono di lato e non isolano nulla)..ora il disco ha molta più aria tutt'intorno.
Ho tagliato il cavo adattatore slim sata per il dvd in quanto piuttosto corto e dava fastidio al dissipatore..ho perso il sata-dati e mantenuto il solo sata-alimentazione. Per il sata-dati ho usato un sata classico con connettore a 90°, così fa un giro che non da fastidio a nulla.

Resta da sostituire il dissipatore standard Intel, ma a prima vista è molto più ordinato e areato. Non ho potuto provare dato che non avevo il brick dell'ali :muro:

L'unica cosa che non mi piace è che hanno fatto una presa d'aria sotto, ma sopra non c'è nulla, salvo un groviglio di cavi dell'ali. Voglio provare a girare il case sottosopra, dato che starebbe meglio e avrei uno sfogo superiore per l'aria calda..l'unico problema sarebbe eliminare le scritte DVD e USB dal pannello anteriore che starebbero sottosopra..

Appena sistemato il tutto..posto qualche foto :)

maxmax80
11-01-2013, 09:36
SilverStone Milo ML05 HTPC

http://www.techpowerup.com/178509/SilverStone-Milo-ML05-HTPC-Case-Unveiled.html

qua non vi sbagliate :D

Wow, strabellooooo!!
non capisco dalla immagine se c'è anche la possibilità di mettere un lettore dvd (magari slim), nel qual caso: lo voglio, lo voglio, lo voglio!!!:sofico:

davidecesare
11-01-2013, 09:45
Wow, strabellooooo!!
non capisco dalla immagine se c'è anche la possibilità di mettere un lettore dvd (magari slim), nel qual caso: lo voglio, lo voglio, lo voglio!!!:sofico:

slim+4 hd 2.5

pierpaolo9600
11-01-2013, 09:47
Quegli alimentatori mi fanno sempre paura... Facci sapere.

Io lo sostituirei con un pico senza pensarci due volte!

pierpaolo9600
11-01-2013, 09:52
Per le ram la sfida è tra: corsair blue lp - CML8GX3M2A1866C9B e le G.Skill ares - F3-1866C9D-8GAB, quest'ultime a 5,50€ in meno.
il resto dei componenti, ad oggi, sono:
case: Chieftech FI-02BC (manca di usb3 :rolleyes:)
psu: DSI-200P (http://www.chieftec.eu/en/psus/smart-series/dsi-200p.html) (200Watt / TFX-Form factor) incluso
mobo: AsRock FM2a75m-ITX
cpu: a10-5700
ram: Corsair Blue LP 8gb 1866 - CML8GX3M2A1866C9B
ssd: Crucial 128GB 2,5" (6.3cm) M4 - CT128M4SSD1
dissi: Scythe Big Shuriken 2 - SCBSK-2100
prezzo totale 411€ ss incluse

ma potrei sostituirli con:
cpu: a10-5800 a 2€ in più (se prendo il big)
ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB (http://www.gskill.com/products.php?index=484) risparmio 5,50€
uno di tre se validi con il 5700, per non precludermi la possibilità di slim interno:
dissi2: Scythe Kozuti risparmio 10€
dissi3: Xigmatek Praeton LD964 risparmio 19€
dissi4: Alpenföhn Panorama risparmio 22€

ed aggiungere col big:
uno slim esterno (ancora da individuare)

ancora indeciso, se prendere tastiera e mouse anche qui 2 prodotti selezionati, 1° Combo MK260 Logitech a 25€; 2° MS Wireless Desktop 800 a 24€, entrambi dalle Amazzoni, sembrano avere un buon rapporto prezzo/qualità, anche se qualche acquirente si è lamentato, forse sarebbe meglio spendere qualcosa in più per un prodotto più resistente? Cambieresti qualcosa, tra le ram chi vince?


Ciao, qualche domanda.. lo acquisterai dagli states? inserendo 2 hd l'altezza per il dissipatore dovrebbe ridursi drasticamente, sei sicuro che il big shuriken ci possa entrare?
PS: tutte le volte che guardo un wesena o uno streacom mi prende la scimmia di acquistarli all'istante poi guardo l'altezza dei dissipatori utilizzabili e mi intristisco, la perfezione fatta chassis!

Lo acquisterò dagli states e molto probabilmente verranno fatte delle modifiche per alloggiare gli hard disk.
il case è alto 10 cm, ciò vuol dire che si ha la possibilità di montare dissipatori da almeno 7 cm (se sopra il dissipatore non dovesse esserci nulla ovviamente)
Non sarà neppure necessario apportare grosse modifiche dato che la piastra di alluminio nero che serve per alloggiare gli hd è removibile, toglierei quella e farei alloggiare gli hard disk ad un estremità del case come sono nel mio ci-70.
In ogni caso una soluzione la trovo!

torrent
11-01-2013, 10:38
SilverStone Milo ML05 HTPC

http://www.techpowerup.com/178509/SilverStone-Milo-ML05-HTPC-Case-Unveiled.html

qua non vi sbagliate :D
troppissimo giusto!
Un vero calcio in c#lo al q12 di LL!! :D :D

http://www.legitreviews.com/article/2110/1/

http://i.imgur.com/DIDcJ.jpg

http://www.kitguru.net/components/cases/faith/silverstone-launch-sg10-at-ces-get-your-first-look-here/

à bientôt...;)

predator_85
11-01-2013, 11:32
Concordo con tutti ma.... Il milo ha 35 cm di larghezza andiamo su cabinet giganteschi....
Io ho preso in win bq660 perche e 20x20 ero orientato su diamon7 ma 25x25 e non me lo aspettavo ho sempre creduto fosse minuscolo con lo slot per pcie era il top

guidodimarzio
11-01-2013, 11:51
SilverStone Milo ML05 HTPC

http://www.techpowerup.com/178509/SilverStone-Milo-ML05-HTPC-Case-Unveiled.html

qua non vi sbagliate :D

Troppo è troppo ..... grosso!!!!

davidecesare
11-01-2013, 11:56
à bientôt...;)

heila..Mister...qual buon vento...:)

ankilozzozzus
11-01-2013, 12:36
Lo acquisterò dagli states e molto probabilmente verranno fatte delle modifiche per alloggiare gli hard disk.
il case è alto 10 cm, ciò vuol dire che si ha la possibilità di montare dissipatori da almeno 7 cm (se sopra il dissipatore non dovesse esserci nulla ovviamente)
Non sarà neppure necessario apportare grosse modifiche dato che la piastra di alluminio nero che serve per alloggiare gli hd è removibile, toglierei quella e farei alloggiare gli hard disk ad un estremità del case come sono nel mio ci-70.
In ogni caso una soluzione la trovo!

Ciao, sul sito ms-tech non ho trovato il case. Hai postato qualche foto sul 3ad? è stato complicato fare la mod?.

Mahatma
11-01-2013, 12:58
Salve a tutti !!!
Visto che tanto non riesco a vendere la scheda tv satellitare, alla fine pensavo di installarla su un sistema mini itx.
Il pc in questione verrebbe quindi usato per vedere la tv satellitare e per fare da centro storage per la rete domestica, restando sempre acceso quando sto in casa.

Il problema principale è che la scheda non è pci express ma solo pci.

Chiedo consiglio in questo thread perché non conosco nessuna scheda madre che monti il pci invece del pci express.

Comunque cercavo la soluzione più economica possibile, che però mi permetta di godere del fullhd, di un buon audio e che non sia esageratamente lenta (magari con connessioni sata 6gb/s). :cool:

pierpaolo9600
11-01-2013, 13:03
Ciao, sul sito ms-tech non ho trovato il case. Hai postato qualche foto sul 3ad? è stato complicato fare la mod?.
Appena riesco posto una foto. Non ho dovuto fare alcuna modifica, ho semplicemente utilizzato l'alloggio per hard disk dell'ms-tech ci70 che non è sopra il dissipatore ma al lato.

pierpaolo9600
11-01-2013, 13:30
Salve a tutti !!!
Visto che tanto non riesco a vendere la scheda tv satellitare, alla fine pensavo di installarla su un sistema mini itx.
Il pc in questione verrebbe quindi usato per vedere la tv satellitare e per fare da centro storage per la rete domestica, restando sempre acceso quando sto in casa.

Il problema principale è che la scheda non è pci express ma solo pci.

Chiedo consiglio in questo thread perché non conosco nessuna scheda madre che monti il pci invece del pci express.

Comunque cercavo la soluzione più economica possibile, che però mi permetta di godere del fullhd, di un buon audio e che non sia esageratamente lenta (magari con connessioni sata 6gb/s). :cool:
Di quanti hd hai bisogno?

Mahatma
11-01-2013, 13:35
Di quanti hd hai bisogno?

Pensavo un ssd di sistema e per lo storage ho già due hd sata 2 da 300 l'uno, poi aggiungerei un bestione da un tera sata 3.

Poi sono disposto ad adeguarmi, mi sembra non sia facile trovare una mobo come serve a me ... se ci sono solo due uscite sata ne uso una per l'ssd per i programmi ed un unico hd da 1 tera che dovrebbe bastare, al massimo da 1,5, ma penso sia pure eccessivo.

davidecesare
11-01-2013, 13:49
Pensavo un ssd di sistema e per lo storage ho già due hd sata 2 da 300 l'uno, poi aggiungerei un bestione da un tera sata 3.

Poi sono disposto ad adeguarmi, mi sembra non sia facile trovare una mobo come serve a me ... se ci sono solo due uscite sata ne uso una per l'ssd per i programmi ed un unico hd da 1 tera che dovrebbe bastare, al massimo da 1,5, ma penso sia pure eccessivo.

namaste' mahatma...
di schede miniitx poche ma ce ne sono es
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813153124

oppure riser card pci e to pci
http://i.imgur.com/UBiHc.jpg (http://imgur.com/UBiHc)

pierpaolo9600
11-01-2013, 14:15
Pensavo un ssd di sistema e per lo storage ho già due hd sata 2 da 300 l'uno, poi aggiungerei un bestione da un tera sata 3.

Poi sono disposto ad adeguarmi, mi sembra non sia facile trovare una mobo come serve a me ... se ci sono solo due uscite sata ne uso una per l'ssd per i programmi ed un unico hd da 1 tera che dovrebbe bastare, al massimo da 1,5, ma penso sia pure eccessivo.
L'hd da un tera è 2.5" o 3.5"?

fak3
11-01-2013, 14:27
sembra la piattaforma nuc stia suscitando un pò di interesse :D

primo pc nuc based: http://liliputing.com/2013/01/hands-on-with-the-velocity-micro-edge-mini-499-mini-desktop.html
nuc rivisto da gigabyte con i7 e usb3: http://liliputing.com/2013/01/gigabyte-tweaks-intel-nuc-designs-mini-desktop-with-up-to-core-i7-cpu.html
case nuc by lian li: http://www.techpowerup.com/178583/Lian-Li-PC-N1-Replacement-Case-for-Intel-NUC-Pictured.html

ertortuga
11-01-2013, 14:50
Mini PC Sapphire anche in configurazione barebone

Sapphire continua a sviluppare nuove alternative per le proprie proposte mini PC basate su architettura AMD Trinity. Il piccolo sistema ora offerto anche in configurazione barebone, per fornire massima flessibilità ai clienti

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/mini-pc-sapphire-anche-in-configurazione-barebone_45374.html

davidecesare
11-01-2013, 15:00
sembra la piattaforma nuc stia suscitando un pò di interesse :D

primo pc nuc based: http://liliputing.com/2013/01/hands-on-with-the-velocity-micro-edge-mini-499-mini-desktop.html
nuc rivisto da gigabyte con i7 e usb3: http://liliputing.com/2013/01/gigabyte-tweaks-intel-nuc-designs-mini-desktop-with-up-to-core-i7-cpu.html
case nuc by lian li: http://www.techpowerup.com/178583/Lian-Li-PC-N1-Replacement-Case-for-Intel-NUC-Pictured.html

ottime notizie grazie...:) prevedo prezzi umani....
se poi gli mettono i5....non oso pensare....il formato
prossimo venturo

Mini PC Sapphire anche in configurazione barebone

Sapphire continua a sviluppare nuove alternative per le proprie proposte mini PC basate su architettura AMD Trinity. Il piccolo sistema ora offerto anche in configurazione barebone, per fornire massima flessibilità ai clienti

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/mini-pc-sapphire-anche-in-configurazione-barebone_45374.html


allo' ER:) botta e risposta :) forza Amd...sei un po' indietro
ma il recupero è certo ma ...sopratutto ..abbandona gli
hd meccanici...robba danteguerra :O

TulipanZ
11-01-2013, 15:03
Novità dal CES 2013....

Nuovo case In-win. DImensioni: 26x12x27 usb3 frontale e ali da 120w. Per ora altro non si sa.

http://www.xtremehardware.com/images/stories/In-Win/News/inwin_H-Frame_mini.jpg

Linnk alla notizia: >-< (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/ces-2013-in-win-presenta-il-case-h-frame-mini-in-formato-itx-201301118099/)


Edit: Ah dimenticavo.... Mi piace un sacco.... Lo voglio......

davidecesare
11-01-2013, 15:05
Novità dal CES 2013....

Nuovo case In-win. DImensioni: 26x12x27 usb3 frontale e ali da 120w. Per ora altro non si sa.

http://www.xtremehardware.com/images/stories/In-Win/News/inwin_H-Frame_mini.jpg

Linnk alla notizia: >-< (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/ces-2013-in-win-presenta-il-case-h-frame-mini-in-formato-itx-201301118099/)


Edit: Ah dimenticavo.... Mi piace un sacco.... Lo voglio......

postmoderno...spazzziale...:)....lo metto sulla moto :)

guidodimarzio
11-01-2013, 15:09
Novità dal CES 2013....

Nuovo case In-win. DImensioni: 26x12x27 usb3 frontale e ali da 120w. Per ora altro non si sa.

http://www.xtremehardware.com/images/stories/In-Win/News/inwin_H-Frame_mini.jpg

Linnk alla notizia: >-< (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/ces-2013-in-win-presenta-il-case-h-frame-mini-in-formato-itx-201301118099/)


Edit: Ah dimenticavo.... Mi piace un sacco.... Lo voglio......

Oggi sono così, non mi piace nulla ....

azi_muth
11-01-2013, 16:01
postmoderno...spazzziale...:)....lo metto sulla moto :)

Interessante...sembra semplice da copiare :D

maxmax80
11-01-2013, 16:16
slim+4 hd 2.5

miomiomiomiomio!!!
un mITX con possibilità di:
-alimentatore mATX
-dvd slim
-4 hd 2.5
-2 ventole (80 o 60cm immagino)
-usb 3.0

spazza via la concorrenza!






e se ancora non vi basta:

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/napierala/2013-01-09_-_silverstone_obudowy/pt_01.jpg

qui immagine del nuovo dissi low profile..
e del case, che è il nuovo PT13 Serie Petit!
ora sfido Guidodimarzio a dire che è troppo grande!!:p


oppure riser card pci e to pci
http://i.imgur.com/UBiHc.jpg (http://imgur.com/UBiHc)

azz, questo mini case a rack poco profondo servirebbe proprio a me per la mia daw portatile!!
sai mica darmi il link de produttore di sto affare?
grazie

gotam
11-01-2013, 16:17
Novità dal CES 2013....

Nuovo case In-win. DImensioni: 26x12x27 usb3 frontale e ali da 120w. Per ora altro non si sa.

http://www.xtremehardware.com/images/stories/In-Win/News/inwin_H-Frame_mini.jpg

Linnk alla notizia: >-< (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/ces-2013-in-win-presenta-il-case-h-frame-mini-in-formato-itx-201301118099/)


Edit: Ah dimenticavo.... Mi piace un sacco.... Lo voglio......

Bello davvero :)

davidecesare
11-01-2013, 17:01
azz, questo mini case a rack poco profondo servirebbe proprio a me per la mia daw portatile!!
sai mica darmi il link de produttore di sto affare?
grazie

http://lavalink.com/2012/03/pci-pcie-riser-cards/

questo il link da cui ho tratto l'immagine..forse cercare
1u o 2u server.....forse warside lo sa...

torrent
11-01-2013, 17:04
http://i.imgur.com/6k1i5.jpg (http://i.pcworld.fr/1260725-lian-li-pc-q30-ces-2013-2.jpg)

http://i.imgur.com/DRt2ll.jpg (http://i.pcworld.fr/1260727-lian-li-pc-q30-ces-2013-3.jpg)

http://i.imgur.com/N1KqH.jpg (http://i.pcworld.fr/1260723-lian-li-pc-q30-ces-2013-1.jpg)

poi magari ci pensa SilverStone a aggiungere il doppio slot :D

pierpaolo9600
11-01-2013, 17:19
Qualcuno di voi ha trovato delle comparazioni tra amd a10-5800k ed a8-3850 circa le temperature? Ovviamente a parità di dissipatore,case, ram e tutto il resto.

torrent
11-01-2013, 17:35
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2013-01-10/revolt_8.png

Revolt R570
Processor Core i5-3570K
RAM 4GB DDR3 @ 1600 MHz
Graphics NVIDIA GTX 660 2GB
Motherboard ASRock B75M-ITX
Hard Drive 500GB
Optical Sony slot loading DVD
Pricing (base) $899

http://www.pcper.com/files/news/2013-01-10/revolt_7.gif

http://www.pcper.com/news/Systems/CES-2013-iBUYPOWER-Launches-SFF-Revolt-Gaming-PC

WarSide
11-01-2013, 17:36
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2013-01-10/revolt_8.png



:eek:

torrent
11-01-2013, 17:41
:eek:

sai come frullerà quel ventolino-psu.... :asd:

WarSide
11-01-2013, 17:45
sai come frullerà quel ventolino-psu.... :asd:

Arriverà a temp di fusione del nocciolo quell'ali quando si stressa la vga :asd:

Mahatma
11-01-2013, 17:47
L'hd da un tera è 2.5" o 3.5"?

penso sarà da3.5 ma in realta è uguale perché disporro diparechio spazio con il bitfenix prodigy :cool: :cool: :cool:

pierpaolo9600
11-01-2013, 17:56
penso sarà da3.5 ma in realta è uguale perché disporro diparechio spazio con il bitfenix prodigy :cool: :cool: :cool:
Quindi hai già scelto il case. Il bitfenix prodigy non mi sembra una buona scelta per htpc, è un case da gaming o da pc ad elevate prestazioni... per un htpc secondo me c'è di meglio. Anche perchè un bitfenix prodigy in salotto... non saprei! Poi de gustibus!:cincin:

Mahatma
11-01-2013, 18:05
oppure riser card pci e to pci

Grazie mille, non ci avevo pensato :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Quindi tralasciando il problema pci, quale scheda madre mi consigliate per un htpc e storage center di casa ?

Gli unici suoi compiti srarnno navigazione+download grossi files, storage files per la rete domestica, visione tv satellitare e registrazione programmi tramite scheda satellitare hd, riproduzione files in full hd anche su eventuali risoluzioni :sofico:, quindi con ottime potenzialità di riproduzione audio e video.
Il pc rimarra quasi sempre acceso, sarebbe bene che consumi il minimo possibile ...
Meglio se wifi integrato, altrimenti userø una pennetta.

Mi basterà una soluzione mobo+cpu integrata oppure meglio soluzione con componenti da assemblare ?

Cerco la soluzione piú economica possibile ! :-)

Mahatma
11-01-2013, 18:11
Quindi hai già scelto il case. Il bitfenix prodigy non mi sembra una buona scelta per htpc, è un case da gaming o da pc ad elevate prestazioni... per un htpc secondo me c'è di meglio. Anche perchè un bitfenix prodigy in salotto... non saprei! Poi de gustibus!:cincin:

Sì infatti sto ancora in fase di valutazioni, e mi rendo conte che non è una scelta razionale ma quel case mi piace proprio tanto, e per dippiù mi piace la versione arancione !!! :D


edit : te che case proporresti ?

torrent
11-01-2013, 18:12
Altra prospettiva per il Q30

http://i.imgur.com/udTdU.jpg


...e la Special Edition della già Special Edition di LL... :D

http://i.imgur.com/swiyo.jpghttp://i.imgur.com/mfuug.jpg

miostar
11-01-2013, 18:13
Salve a tutti!!!
Sto configurando il mio primo HTPC...
così composto:
case Travla C137 con psu integrata da 90W
MB Asrock H77M-ITX
CPU i3-3225
Ram Kingstom 8GB 1600
SSD Crucial 64GB Sata2
HD WD GreenP 3TB

Potrei aggiungere una scheda video discreta regalatami Nvidia 610

Considerando che l'utilizzo sia ad uso esclusivo Mediacenter per ISO 2D e 3D e download, credete che basti l'ali di serie? Nel caso con cosa potrei sostituirlo?

Altri consigli sulla configurazione?
Grazie

pierpaolo9600
11-01-2013, 18:19
Sì infatti sto ancora in fase di valutazioni, e mi rendo conte che non è una scelta razionale ma quel case mi piace proprio tanto, e per dippiù mi piace la versione arancione !!! :D


edit : te che case proporresti ?

Dipende dalle dimensioni... se ti piace un case grande o piccolo...ma in ogni caso qualcosa da htpc tipo silverstone milo o ms-tech MC-1200AN

davidecesare
11-01-2013, 18:27
Altra prospettiva per il Q30

http://i.imgur.com/udTdU.jpg


...e la Special Edition della già Special Edition di LL... :D

http://i.imgur.com/swiyo.jpghttp://i.imgur.com/mfuug.jpg

è che non lo sapevo che ti piacevano i contatori del gas :)

davidecesare
11-01-2013, 18:31
Salve a tutti!!!
Sto configurando il mio primo HTPC...
così composto:
case Travla C137 con psu integrata da 90W
MB Asrock H77M-ITX
CPU i3-3225
Ram Kingstom 8GB 1600
SSD Crucial 64GB Sata2
HD WD GreenP 3TB

Potrei aggiungere una scheda video discreta regalatami Nvidia 610

Considerando che l'utilizzo sia ad uso esclusivo Mediacenter per ISO 2D e 3D e download, credete che basti l'ali di serie? Nel caso con cosa potrei sostituirlo?

Altri consigli sulla configurazione?
Grazie
evviva un Travla...io sono un estimatore..gran prodotti..ho
il 138 con stesso ali e simile confi...vai tranquillo ma se usi
la VGA discreta....mi pare proprio che non ci sta ...e l'ali da 90w non reggerebbe...sorry:(

miostar
11-01-2013, 18:34
evviva un Travla...io sono un estimatore..gran prodotti..ho
il 138 con stesso ali e simile confi...vai tranquillo ma se usi
la VGA discreta....mi pare proprio che non ci sta ...e l'ali da 90w non reggerebbe...sorry:(

La scheda mi pare sia questa:
http://www3.pny.com/GT-610-1024MB-PCIe-P3186C523.aspx

davidecesare
11-01-2013, 18:38
Grazie mille, non ci avevo pensato :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Quindi tralasciando il problema pci, quale scheda madre mi consigliate per un htpc e storage center di casa ?

Gli unici suoi compiti srarnno navigazione+download grossi files, storage files per la rete domestica, visione tv satellitare e registrazione programmi tramite scheda satellitare hd, riproduzione files in full hd anche su eventuali risoluzioni :sofico:, quindi con ottime potenzialità di riproduzione audio e video.
Il pc rimarra quasi sempre acceso, sarebbe bene che consumi il minimo possibile ...
Meglio se wifi integrato, altrimenti userø una pennetta.

Mi basterà una soluzione mobo+cpu integrata oppure meglio soluzione con componenti da assemblare ?

Cerco la soluzione piú economica possibile ! :-)
a mio parere sei l'utente tipo per Amd Apu...
ti direi a8 5700 con scheda asrock fm2
consumi? in idle buoni...per il full downvoltando risparmi e
non perdi prestazione...:oink:

davidecesare
11-01-2013, 18:40
La scheda mi pare sia questa:
http://www3.pny.com/GT-610-1024MB-PCIe-P3186C523.aspx
no purtroppo non ci sta..tralaltro il 137 è basso...

Speedy L\'originale
11-01-2013, 18:46
In questi giorno stò valutando cosa fare col dissipatore, mi trovo di fronte a queste scelte:

- Noctua NH-L9i
- Scythe big shuriken
- Scythe orochi Kozuti :D
- Xigmatek praeton ld964
- Reeven Vanxie
- Alpenfohn panorama
- Arctic freezer 11 LP

Per poter utilizzare il DVD deve essere alto al max 38mm, non è mia intenzione montarlo, ma visto che devo spendere preferirei cmq non escludermi questa possibilità (il case sarà un itek diamond 7)

Tra questi vedo che la scelta è difficile e il brutto è che non si trova un confronto diretto tra questi modelli e non saprei cosa prendere.
Cosa potrei prendere tra tutti questi dissi slim?

miostar
11-01-2013, 18:50
no purtroppo non ci sta..tralaltro il 137 è basso...

Grazie per l'info
Peccato anche se con l'hd4000 integrata non dovrei aver problemi, nel caso mi inventerò qualcosa, sembra che il problema dello spazio derivi dall'HD subito sotto, forse eliminandolo potrei farcela entrare, sempre se basta l'ali...

davidecesare
11-01-2013, 18:52
In questi giorno stò valutando cosa fare col dissipatore, mi trovo di fronte a queste scelte:

- Noctua NH-L9i
- Scythe big shuriken
- Scythe orochi
- Xigmatek praeton ld964
- Reeven Vanxie
- Alpenfohn panorama
- Arctic freezer 11 LP

Per poter utilizzare il DVD deve essere alto al max 38mm, non è mia intenzione montarlo, ma visto che devo spendere preferirei cmq non escludermi questa possibilità (il case sarà un itek diamond 7)

Tra questi vedo che la scelta è difficile e il brutto è che non si trova un confronto diretto tra questi modelli e non saprei cosa prendere.
Cosa potrei prendere tra tutti questi dissi slim?

non hai detto il TDP che devi dissipare ma se devi stare nei
37.........




il primo che hai detto

davidecesare
11-01-2013, 18:57
Grazie per l'info
Peccato anche se con l'hd4000 integrata non dovrei aver problemi, nel caso mi inventerò qualcosa, sembra che il problema dello spazio derivi dall'HD subito sotto, forse eliminandolo potrei farcela entrare, sempre se basta l'ali...

signor Miostar...mi piace la tua determinazione...collega modder?:)

pero' mi devi spiegare da dove uscirebbe la VGA...le istruzioni dicono pci e riser card ma è troppo risicato

http://i.imgur.com/0UAPWl.jpg (http://imgur.com/0UAPW)

non guardare la freccia bianca non centra nulla

Speedy L\'originale
11-01-2013, 19:04
non hai detto il TDP che devi dissipare ma se devi stare nei
37.........


il primo che hai detto

Devo dissipare un G620 da un TDP pari a 65W, che abbasserò ulteriormente con un bell'undervolt.

Il Noctua sembra molto interessante, costa circa come il big shuriken, ma almeno mi permette di montare eventualmetne il DVD, però non sò tra i 2 qual'è + silenzioso e che offre prestazioni migliori..
Poi ci son sempre pure tutti gli altri dissi da valutare, che magari mi permetterebbero di risparmiare qualcosina..

miostar
11-01-2013, 19:04
eeee :p grazie per la gentilezza, in effetti li non può entrarci :D
il mio Travla però è questo:
http://i46.tinypic.com/es95ao.jpg

Mahatma
11-01-2013, 19:05
Adesso farò un pò di valutazioni, grazie per i consigli !

PS : Siete rapidissimi con le risposte in questo thread !!!! Davvero unici ! :cincin:

davidecesare
11-01-2013, 19:09
Devo dissipare un G620 da un TDP pari a 65W, che abbasserò ulteriormente con un bell'undervolt.

Il Noctua sembra molto interessante, costa circa come il big shuriken, ma almeno mi permette di montare eventualmetne il DVD, però non sò tra i 2 qual'è + silenzioso e che offre prestazioni migliori..
Poi ci son sempre pure tutti gli altri dissi da valutare, che magari mi permetterebbero di risparmiare qualcosina..
ok..per il 620 no problems..:) se vuoi paragonare i due dissi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38840191&postcount=18978

il fatto non è che sia piu silenzioso uno o altro....è che per
dissipare il noctua deve far girare di piu' la ventola quindi + rumore

davidecesare
11-01-2013, 19:18
eeee :p grazie per la gentilezza, in effetti li non può entrarci :D
il mio Travla però è questo:
http://i46.tinypic.com/es95ao.jpg
bellissimo....:) :) cerca di tenerlo

miostar
11-01-2013, 19:21
bellissimo....:) :) cerca di tenerlo

Si si mi piace molto, dovrei farcela con questo...ho il dubbio della PSU interna.
Comunque intanto faccio l'ordine dei pezzi e poi ti aggiorno

davidecesare
11-01-2013, 19:27
edit

miostar
11-01-2013, 19:36
No no niente skystar, quella è solo un'immagine per farti vedere il mio case, ma l'ho presa da google..

TulipanZ
11-01-2013, 20:19
bellissimo....:) :) cerca di tenerlo

Piace moltissimo anche a me !!! Specialmente per il doppio slot messo in quella posizione. Sarebbe una figata se si riuscisse a farci entrare un ali tfx o sfx. Ma non penso che centri !!! Potrebbe diventare un bel case gaming.

raffome
11-01-2013, 21:44
ragazzi, se voi aveste 700-800 euro, che bestiola creereste dedita al gioco??? (illuminatemi, magari si trasforma in realtà....) ;)

davidecesare
11-01-2013, 21:57
ragazzi, se voi aveste 700-800 euro, che bestiola creereste dedita al gioco??? (illuminatemi, magari si trasforma in realtà....) ;)
in prima pagina guarda silverstone SUGO

maxmax80
11-01-2013, 23:16
http://lavalink.com/2012/03/pci-pcie-riser-cards/

questo il link da cui ho tratto l'immagine..forse cercare
1u o 2u server.....forse warside lo sa...

grazzzie!!;)

http://i.imgur.com/DRt2ll.jpg (http://i.pcworld.fr/1260727-lian-li-pc-q30-ces-2013-3.jpg)

poi magari ci pensa SilverStone a aggiungere il doppio slot :D


mamma che brutto, non me lo aspettavo da lianli!:doh:

In questi giorno stò valutando cosa fare col dissipatore, mi trovo di fronte a queste scelte:

- Noctua NH-L9i
- Scythe big shuriken
- Scythe orochi Kozuti :D
- Xigmatek praeton ld964
- Reeven Vanxie
- Alpenfohn panorama
- Arctic freezer 11 LP

Per poter utilizzare il DVD deve essere alto al max 38mm, non è mia intenzione montarlo, ma visto che devo spendere preferirei cmq non escludermi questa possibilità (il case sarà un itek diamond 7)

Tra questi vedo che la scelta è difficile e il brutto è che non si trova un confronto diretto tra questi modelli e non saprei cosa prendere.
Cosa potrei prendere tra tutti questi dissi slim?

per esperienza personale posso dirti che l' Arctic freezer 11 LP è sorprendentemente più silenzioso del Kozuti, e le heatpipes con la base a contatto del freezer è anche tremendamente efficace ai bassi carichi.

io terrei conto della possibilità di montare il DVD e quindi prenderei in considerazione anche dissipatori ultralowprofile come quelli di Silverstone & Akasa..

predator_85
12-01-2013, 08:03
miomiomiomiomio!!!
un mITX con possibilità di:
-alimentatore mATX
-dvd slim
-4 hd 2.5
-2 ventole (80 o 60cm immagino)
-usb 3.0

spazza via la concorrenza!






e se ancora non vi basta:

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/napierala/2013-01-09_-_silverstone_obudowy/pt_01.jpg

qui immagine del nuovo dissi low profile..
e del case, che è il nuovo PT13 Serie Petit!
ora sfido Guidodimarzio a dire che è troppo grande!!:p




azz, questo mini case a rack poco profondo servirebbe proprio a me per la mia daw portatile!!
sai mica darmi il link de produttore di sto affare?
grazie






Perfettamente piccolo va bene!!

davidecesare
12-01-2013, 09:38
http://i.imgur.com/qJQQsl.jpg (http://imgur.com/qJQQs)

con due xeon :doh:

pero' consuma poco...417w in full


http://www.anandtech.com/show/6533/gigabyte-ga7pesh1-review-a-dual-processor-motherboard-through-a-scientists-eyes

postillo
12-01-2013, 11:50
non ho capito una cosa: il case chieftec fi-01b (http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/fi-01b.html) monta l'alimentatore in modo che prende aria fresca dai buchi sul case ed espelle aria calda dalla propria ventola. Ma la espelle poi all'interno del case aumentando così la temperatura interna.
Oltretutto, se è installata una VGA proprio vicino alla ventola, come si gestisce il flusso di aria? La ventola dell'ali non dovrebbe essere puntata verso i fori del case così da espellere all'sterno l'aria calda generata?

maxmax80
12-01-2013, 12:00
http://i.imgur.com/qJQQsl.jpg (http://imgur.com/qJQQs)

con due xenon :doh:

pero' consuma poco...417w in full


http://www.anandtech.com/show/6533/gigabyte-ga7pesh1-review-a-dual-processor-motherboard-through-a-scientists-eyes

che schedozza da server!
avete visto il doppio connettore di alimentazione a 8pin?
non ha manco le usb 3.0 sul retro, che è minimalissimo tanto quanto la dissipazione di fasi & chipset!
supporta "solo" 512Gb di Ram!

c'è da dire che gli hanno messo sotto due xeon che hanno un tdp di 135Watt
..il prezzo non lo hanno nemmeno comunicato :p

connex
12-01-2013, 17:45
Ciao a tutti, dopo un pò di assenza ritorno a scrivere in questo interessantissimo 3D :)
Arrivo al dunque, ho un problema che mi sta tirando scemo da quando ho deciso di cambiare CPU al mio HTPC/media center/muletto ecc (il PC2 in firma in pratica) con un i3-3225.
Dopo aver montato il tutto ed aver constatato un miglioramento nelle prestazioni, ho misurato i consumi, e qui ho scoperto consumare 6/8W in più in idle e 8/10W in meno sotto stress.
Ora io dico, com'è possibile questo aumento di consumi? Ivy Bridge dovrebbe consumare di meno anche in idle o al limite uguale a Sandy Bridge no?
In rete si trovano recensioni dell'i3 3225 su Gigabyte H77 che in idle consumano 21/22W usando alimentatori da 500W (che per buoni che siano, con questi carichi non sono assolutamente efficienti).
E' possibile che l'accoppiata 3225 - H67 non sia pienamente compatibile?
Qualche idea in merito?

Grazie, ciao
connex

Ryujimihira
12-01-2013, 18:43
ciao a tutti,
vengo subito al dunque: che case itx mi consigliate per un nas da 4 hd da assemblare?
qualcosa di reperibile in Italia?

Luca0.2b
12-01-2013, 18:56
ciao a tutti,
vengo subito al dunque: che case itx mi consigliate per un nas da 4 hd da assemblare?
qualcosa di reperibile in Italia?

http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=584&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=67&g=spec

ho montato un pc-q16 sono davvero ben fatti questi lianli...

lo trovi sul drago ;)

davidecesare
12-01-2013, 20:51
Ciao a tutti, dopo un pò di assenza ritorno a scrivere in questo interessantissimo 3D :)
Arrivo al dunque, ho un problema che mi sta tirando scemo da quando ho deciso di cambiare CPU al mio HTPC/media center/muletto ecc (il PC2 in firma in pratica) con un i3-3225.
Dopo aver montato il tutto ed aver constatato un miglioramento nelle prestazioni, ho misurato i consumi, e qui ho scoperto consumare 6/8W in più in idle e 8/10W in meno sotto stress.
Ora io dico, com'è possibile questo aumento di consumi? Ivy Bridge dovrebbe consumare di meno anche in idle o al limite uguale a Sandy Bridge no?
In rete si trovano recensioni dell'i3 3225 su Gigabyte H77 che in idle consumano 21/22W usando alimentatori da 500W (che per buoni che siano, con questi carichi non sono assolutamente efficienti).
E' possibile che l'accoppiata 3225 - H67 non sia pienamente compatibile?
Qualche idea in merito?

Grazie, ciao
connex
non hai detto quali sono sti consumi :eek:

mjchel
12-01-2013, 23:46
Ciao a tutti, dopo un pò di assenza ritorno a scrivere in questo interessantissimo 3D :)
Arrivo al dunque, ho un problema che mi sta tirando scemo da quando ho deciso di cambiare CPU al mio HTPC/media center/muletto ecc (il PC2 in firma in pratica) con un i3-3225.
Dopo aver montato il tutto ed aver constatato un miglioramento nelle prestazioni, ho misurato i consumi, e qui ho scoperto consumare 6/8W in più in idle e 8/10W in meno sotto stress.
Ora io dico, com'è possibile questo aumento di consumi? Ivy Bridge dovrebbe consumare di meno anche in idle o al limite uguale a Sandy Bridge no?
In rete si trovano recensioni dell'i3 3225 su Gigabyte H77 che in idle consumano 21/22W usando alimentatori da 500W (che per buoni che siano, con questi carichi non sono assolutamente efficienti).
E' possibile che l'accoppiata 3225 - H67 non sia pienamente compatibile?
Qualche idea in merito?

Grazie, ciao
connex

Ciao e bentornato. Credo che il tutto stia nella gpu hd4000 che e' piu'complessa e quindi consuma nettamente di piu' rispetto all'hd3000 in idle per un incremento prestazionale che di media sfiora il 30% in full. La sola cpu consuma effettivamente meno. Sotto stress il carico della gpu aumenta ma i consumi non in maniera consistente. Quelli della cpu si mantengono in ogni caso piu' bassi grazie alla miniaturizzazione

connex
13-01-2013, 07:04
non hai detto quali sono sti consumi :eek:
Hai ragione :)
I consumi nella configurazione di prova (che comprendono wifi USB e tastiera Logitech G110, che consuma + di 2W) sono i seguenti:
Idle: i3-2105 = 24W - i3-3225 = 31W
AIDA64 test: i3-2105 = 50W - i3-3225 = 42W

Ciao e bentornato. Credo che il tutto stia nella gpu hd4000 che e' piu'complessa e quindi consuma nettamente di piu' rispetto all'hd3000 in idle per un incremento prestazionale che di media sfiora il 30% in full. La sola cpu consuma effettivamente meno. Sotto stress il carico della gpu aumenta ma i consumi non in maniera consistente. Quelli della cpu si mantengono in ogni caso piu' bassi grazie alla miniaturizzazione

Si è vero la GPU più potente potrebbe influire un pò sui consumi, però in idle la frequenza è stata abbassata da 850 Mhz dei Sandy Bridge ai 650 Mhz degli Ivy Bridge e il processo produttivo dovrebbe migliorare anche questo aspetto.
Quello che mi fa strano è che qui (http://www.anandtech.com/show/6427/gigabyte-h77nwifi-review-first-look-at-ivy-bridge-with-mitx/4) con una mini-ITX H77 i consumi in idle sono più contenuti e si allineano a quelli che avevo io con l'i3-2105 su H67.
Io questo aggiornamento l'ho fatto più per curiosità pura che necessità però ero quasi certo di migliorare i consumi o quantomeno lasciarli invariati migliorando leggermente le prestazioni.
7/8W in idle di differenza sono pochi in linea di massima ma in questo caso sono il 30% in più... e questa è la situazione in cui si trova più spesso il PC.

A questo punto sto pensando se rimettere l'i3 2015 o se cambiare la mainboard con una H77... :doh:

Ciao
connex

davidecesare
13-01-2013, 07:51
Hai ragione :)
I consumi nella configurazione di prova (che comprendono wifi USB e tastiera Logitech G110, che consuma + di 2W) sono i seguenti:
Idle: i3-2105 = 24W - i3-3225 = 31W
AIDA64 test: i3-2105 = 50W - i3-3225 = 42W



Si è vero la GPU più potente potrebbe influire un pò sui consumi, però in idle la frequenza è stata abbassata da 850 Mhz dei Sandy Bridge ai 650 Mhz degli Ivy Bridge e il processo produttivo dovrebbe migliorare anche questo aspetto.
Quello che mi fa strano è che qui (http://www.anandtech.com/show/6427/gigabyte-h77nwifi-review-first-look-at-ivy-bridge-with-mitx/4) con una mini-ITX H77 i consumi in idle sono più contenuti e si allineano a quelli che avevo io con l'i3-2105 su H67.
Io questo aggiornamento l'ho fatto più per curiosità pura che necessità però ero quasi certo di migliorare i consumi o quantomeno lasciarli invariati migliorando leggermente le prestazioni.
7/8W in idle di differenza sono pochi in linea di massima ma in questo caso sono il 30% in più... e questa è la situazione in cui si trova più spesso il PC.

A questo punto sto pensando se rimettere l'i3 2015 o se cambiare la mainboard con una H77... :doh:

Ciao
connex

a parte la giusta considerazione di michel i tuoi consumi mi
sembrano veramente strani alti in idle e troppo bassi in full :D ..pensa che il mio i5 3450 fa 23/52...non è che come laltranno che il tuo sistema di misurazione è inaffidabile? quando sono aTorino ti posso prestare il lidlometro...ciao

connex
13-01-2013, 08:17
Si vero, il mio misuratore "scazza" sui carichi bassi ma poi ho risolto collegando in serie una lampadina da 75W e sottraendo poi il suo consumo da quello registrato. :D
Cmq ho misurato anche con il multimetro il consumo in Ampere direttamente sul 12V e purtroppo ha confermato i 30/31W in idle (2,50A su 12V).
In ogni caso rimontando l'i3 2105 i consumi misurati tornano come prima (con in più la chiavetta wifi USB e la tastiera, ovvero circa 4W in più).

I tuoi consumi considerando che è un quad core sono ottimi! Io ho un HDD meccanico da 2,5'' invece dell'SSD, però al massimo può influire di 2W sul consumo finale.

Ah, ho cambiato anche la memoria ma in ogni caso ho rifatto le misure con quelle vecchie e i risultati non cambiano.

Non riesco davvero a capire il perchè... l'unica cosa che mi viene da pensare è che il chipset non entri mai in idle, nel senso che non gestisca bene questa modalità. In effetti il TDP max dell'H67 è di 6,2W e sono circa i watt in più che riscontro. Un'ulteriore conferma a questa mia teoria è la sua temperatura che è leggermente più alta rispetto a prima (considerando poi che il case adesso è aperto...).

Mi viene da pensare che era meglio se lasciavo tutto come prima, andava così bene il mio "vecchio" PC :muro:

Ciao
connex

davidecesare
13-01-2013, 09:19
Si vero, il mio misuratore "scazza" sui carichi bassi ma poi ho risolto collegando in serie una lampadina da 75W e sottraendo poi il suo consumo da quello registrato. :D
Cmq ho misurato anche con il multimetro il consumo in Ampere direttamente sul 12V e purtroppo ha confermato i 30/31W in idle (2,50A su 12V).
In ogni caso rimontando l'i3 2105 i consumi misurati tornano come prima (con in più la chiavetta wifi USB e la tastiera, ovvero circa 4W in più).

I tuoi consumi considerando che è un quad core sono ottimi! Io ho un HDD meccanico da 2,5'' invece dell'SSD, però al massimo può influire di 2W sul consumo finale.

Ah, ho cambiato anche la memoria ma in ogni caso ho rifatto le misure con quelle vecchie e i risultati non cambiano.

Non riesco davvero a capire il perchè... l'unica cosa che mi viene da pensare è che il chipset non entri mai in idle, nel senso che non gestisca bene questa modalità. In effetti il TDP max dell'H67 è di 6,2W e sono circa i watt in più che riscontro. Un'ulteriore conferma a questa mia teoria è la sua temperatura che è leggermente più alta rispetto a prima (considerando poi che il case adesso è aperto...).

Mi viene da pensare che era meglio se lasciavo tutto come prima, andava così bene il mio "vecchio" PC :muro:

Ciao
connex

beh...caro connex...mi fa piacere di parlare con un vero
intenditore di consumi...:)
per me il consumo non è solo un fattore economico o etico
ma anche un motivo di perfezione tecnica nonche' di setup,
di giusto approccio al problema , di conoscenza ell'argomento...

se la tua moto od auto o quel che vuoi consuma poco vuol dire
che è ben messa a punto,che la conosci e che la porti bene....
questo appprescindere dalla velocita' e dalle prestazioni.....

ora ti dico....hai considerato il NUC?
non perdi in prestazione....di dico solo due numeri...11 e 28
http://hexus.net/tech/reviews/systems/45833-intel-next-unit-computing-nuc-review/?page=6

tu che hai gia' avuto tanti sistemi...sei bravo a vendere l'usato
dai...spacca il porcellino e sei avanti di mille mila :yeah:
ciao

connex
13-01-2013, 10:54
Hai colto esattamente nel segno il ragionamento sui consumi, è esattamente ciò che intendevo. Da pignolo quale sono adoro l'efficienza in genere. Ora è chiaro il perchè non mi vadano giù quei 7/8W in più per nulla.
Avevo già visto il NUC e mi ha incuriosito, purtroppo non ha porte SATA per HDD dedicati allo storage e questo è un bel limite. Inoltre sembra che abbia qualche problema nel trasferimento di grossi file in wifi (sembra dovuto al calore che si genera tra scheda wifi e mSATA ed essendo montati uno sopra l'altro, vedo difficile una soluzione pratica).
Poi vabbè il mini-ITX offre più versatilità, modifica, costruisci, adatta ecc, quello è tipo un miniMAC :D


tu che hai gia' avuto tanti sistemi...sei bravo a vendere l'usato
dai...spacca il porcellino e sei avanti di mille mila :yeah:
ciao

Lo prendo come un complimento anche se, devo essere onesto, quando vendo qualcosa avendo una cura maniacale per tutto in pratica si vendono da sole :)

Ora sto valutando se vendere in blocco i3 2105 + Gigabyte H67N + 2x2GB Ram e comprare una mobo H77 su cui montare il 3225... oppure rimetto tutto come prima (visto che è una configurazione ottima) e rivendo la CPU appena presa... anche se mi scazzerebbe perchè oltre a non averla usata per nulla ci perderei troppo :muro:

Nel caso, quale mini-ITX H77 potrebbe essere la scelta migliore?
Ho visto la nuova Gigabyte H77N-WiFi ma... oltre a costare un pò non ha l'uscita VGA (che mi servirebbe) e SOPRATTUTTO non ha più la possibilità di undervoltare la CPU, cosa per me molto importante.

Ciao
connex

davidecesare
13-01-2013, 11:21
Hai colto esattamente nel segno il ragionamento sui consumi, è esattamente ciò che intendevo. Da pignolo quale sono adoro l'efficienza in genere. Ora è chiaro il perchè non mi vadano giù quei 7/8W in più per nulla.
Avevo già visto il NUC e mi ha incuriosito, purtroppo non ha porte SATA per HDD dedicati allo storage e questo è un bel limite. Inoltre sembra che abbia qualche problema nel trasferimento di grossi file in wifi (sembra dovuto al calore che si genera tra scheda wifi e mSATA ed essendo montati uno sopra l'altro, vedo difficile una soluzione pratica).
Poi vabbè il mini-ITX offre più versatilità, modifica, costruisci, adatta ecc, quello è tipo un miniMAC :D



Lo prendo come un complimento anche se, devo essere onesto, quando vendo qualcosa avendo una cura maniacale per tutto in pratica si vendono da sole :)

Ora sto valutando se vendere in blocco i3 2105 + Gigabyte H67N + 2x2GB Ram e comprare una mobo H77 su cui montare il 3225... oppure rimetto tutto come prima (visto che è una configurazione ottima) e rivendo la CPU appena presa... anche se mi scazzerebbe perchè oltre a non averla usata per nulla ci perderei troppo :muro:

Nel caso, quale mini-ITX H77 potrebbe essere la scelta migliore?
Ho visto la nuova Gigabyte H77N-WiFi ma... oltre a costare un pò non ha l'uscita VGA (che mi servirebbe) e SOPRATTUTTO non ha più la possibilità di undervoltare la CPU, cosa per me molto importante.

Ciao
connex

lo so che ti piace gigabyte...io ti direi asrock b75 ...è piaciuta a
molti

micropunta
13-01-2013, 11:35
M'introduco nella discussione in quanto stavo abbozzando l'idea di un nuovo gaming pc e come case stavo valutando il Silverstone Sugo SG09.

L'idea sarebbe di metterci una mobo microatx, singola scheda video, dissipatore a torre per la cpu e ali non modulare più 1 hdd e 1 sdd, e teoricamente nessun lettore dvd.

La prima domanda che mi viene in mente è: vedo in rete che i cavi dell'ali passano dietro la mobo, nello stesso posto dove dovrebbe essere alloggiato l'hard disk (da 3,5"). Non sarebbe un pò troppo sacrificato il drive, ovvero non rischia di scaldarsi un pò ?

Aut0maN
13-01-2013, 11:43
ho preso da poco un case bitfenix prodigy per il sistema in firma, vorrei però passare ad un case più compatto che possa alloggiare 3 o 4 dischi da 2.5 (niente hd da 3.5 e niente lettori ottici), alimentatore atx standard, scheda video 7950 shappire vaporX, sk madre mitx asus e cpu i5 3550, tutto default quindi niente oc, avete qualche case da consigliarmi?

micropunta
13-01-2013, 12:06
M'introduco nella discussione in quanto stavo abbozzando l'idea di un nuovo gaming pc e come case stavo valutando il Silverstone Sugo SG09.

L'idea sarebbe di metterci una mobo microatx, singola scheda video, dissipatore a torre per la cpu e ali non modulare più 1 hdd e 1 sdd, e teoricamente nessun lettore dvd.

La prima domanda che mi viene in mente è: vedo in rete che i cavi dell'ali passano dietro la mobo, nello stesso posto dove dovrebbe essere alloggiato l'hard disk (da 3,5"). Non sarebbe un pò troppo sacrificato il drive, ovvero non rischia di scaldarsi un pò ?

Ok mi rispondo da solo ecco cosa dice la silverstone sulla pagina prodotto

* If you intend to utilize all hard drive slots, please remove all unused power supply cables.
These unused cables may cause problem with the installation. SSDs are highly recommended in place of hard drives.

Che fregatura (anche se dicono tutti gli slots che sono 2),con un hdd da 3,5" nel suo alloggiamento sarei abbastanza sacrificato come spazio, quindi le soluzioni sono 2: o prendo un hdd da 2,5" da 7200rpm da 1GB, o trovo un ali modulare decente sui 500-600W.
E alloggiarlo nel vano del lettore ottico sarebbe una cattiva idea ??

connex
13-01-2013, 13:05
lo so che ti piace gigabyte...io ti direi asrock b75 ...è piaciuta a
molti
Si negli ultimi anni ho sempre avuto Gigabyte e mi sono sempre trovato benissimo, quindi alla fine ti affezioni ad un marchio. Non per questo però non posso cambiare eh? :)
Tra l'altro anche gigabyte ha un modello con B75 a pochi euro in più della Asrock.
Boh non so ancora che fare, intanto ho mandato una mail all'assistenza Gigabyte e vediamo che dicono, poi deciderò.

Ciao
connex

torrent
13-01-2013, 13:15
Visto che a molti era piaciuto ...ecco svelato anche il lato b :D

http://www.cowcotland.com/images/news/2013/01/WP_000129.jpg

link (http://www.cowcotland.com/news/35074/2013-in-win-h-frame-mini-suite.html)