View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
salve,
poco tempo fa vi avevo postato la mia configurazione
ora sono in cerca di un dissipatore per cpu da inserire nel case lian li pcq07, sulla scheda madre asrock h67m-itx e i3 (in futuro i5).
cosa mi consigliate di acquistare?
avete qualcosa voi da vendermi?
SHURIKEN REV B
mantiene tranquillamente un x4 955 con oc a 3,7 ghz
il tuo i3 dovrebbe scaldare molto meno del mio x4 quindi non hai alcun problema ;)
cmq hai la casella dei pm piena svuotala perche' ti do' il contatto di un ragazzo che vende un buon dissipatore
mario18286
15-01-2012, 18:14
Pm liberi
Salve a tutti.
Avrei intenzione di assemblare un mini-pc per uso leggero, per cui pensavo di orientarmi su un case mini-itx molto piccolo (lato 20-24cm, altezza 6-8cm).
Avendo la fissa per un sistema fanless e scartata l'ipotesi dei case predisposti allo scopo (tipo Impactics) perché troppo costosi, mi chiedevo se optando per una cpu a basso consumo tipo i3-2100T da soli 35W di TDP, potessi tenerla senza ventola, ovviamente con un dissipatore adatto (con altezza però compatibile con un case basso) e magari agendo anche sui parametri da bios per limare ancora di più i consumi.
Il case naturalmente lo sceglierei molto aerato, con lati forati.
Secondo voi è fattibile? Quale dissipatore potrebbe fare al caso?
Salve a tutti.
Avrei intenzione di assemblare un mini-pc per uso leggero, per cui pensavo di orientarmi su un case mini-itx molto piccolo (lato 20-24cm, altezza 6-8cm).
Avendo la fissa per un sistema fanless e scartata l'ipotesi dei case predisposti allo scopo (tipo Impactics) perché troppo costosi, mi chiedevo se optando per una cpu a basso consumo tipo i3-2100T da soli 35W di TDP, potessi tenerla senza ventola, ovviamente con un dissipatore adatto (con altezza però compatibile con un case basso) e magari agendo anche sui parametri da bios per limare ancora di più i consumi.
Il case naturalmente lo sceglierei molto aerato, con lati forati.
Secondo voi è fattibile? Quale dissipatore potrebbe fare al caso?
Si, io nel mio HTPC piccolo ho un E7500 fanless con dissi Samuel17
Si, io nel mio HTPC piccolo ho un E7500 fanless con dissi Samuel17
Forse però hai una o più ventole sul case che comunque fanno circolare l'aria. O è totalmente fanless?
Il Samuel17 è abbastanza basso da stare in un case poco più che slim (6-7cm di altezza totale)?
Forse però hai una o più ventole sul case che comunque fanno circolare l'aria. O è totalmente fanless?
Il Samuel17 è abbastanza basso da stare in un case poco più che slim (6-7cm di altezza totale)?
No è 100% fanless, il case è il Noah che trovi in prima pagina, il dissi dovrebbe avere quelle dimensioni su per giù, googla le caratteristiche tecniche del Samuel e troverai le misure precise ;)
davidecesare
15-01-2012, 19:51
No è 100% fanless, il case è il Noah che trovi in prima pagina, il dissi dovrebbe avere quelle dimensioni su per giù, googla le caratteristiche tecniche del Samuel e troverai le misure precise ;)
ma la vent da 80 del noah l'hai tolta?
ma la vent da 80 del noah l'hai tolta?
Si, ma devo dire una cosa, le temp stanno sempre a 45° però considerate che io quell'HTPC lo uso solo per DIVX che a risorse richieste son molto parchi.. quindi la risposta alla domanda ''il fanless è possibile??'' è SEMPRE ''Dipende dall'utilizzo!''
davidecesare
15-01-2012, 19:57
Si, ma devo dire una cosa, le temp stanno sempre a 45° però considerate che io quell'HTPC lo uso solo per DIVX che a risorse richieste son molto parchi.. quindi la risposta alla domanda ''il fanless è possibile??'' è SEMPRE ''Dipende dall'utilizzo!''
stesso problema che avevo coll'htpc amd a4 col shuriken senza
ventola...con prime 95 non mi piaceva per nulla anche se per
l'uso normale poteva andare...
stesso problema che avevo coll'htpc amd a4 col shuriken senza
ventola...con prime 95 non mi piaceva per nulla anche se per
l'uso normale poteva andare...
Per uso normale è perfetto, però se lo spingi non garantisco, in ogni caso l'ho testato ed oltre a 75° non va, però sai mai se si blocca con la CPU al 100% sicuramente in qualche ora si fonde.. è il rischio di OGNI soluzione fanless, specie in casi minimi..
davidecesare
15-01-2012, 20:01
Per uso normale è perfetto, però se lo spingi non garantisco, in ogni caso l'ho testato ed oltre a 75° non va, però sai mai se si blocca con la CPU al 100% sicuramente in qualche ora si fonde.. è il rischio di OGNI soluzione fanless, specie in casi minimi..
io la 80 la metterei magari al minimissimo...
quello che notavo io era che dopo un prime la temp scendeva troppo lentamente..
io la 80 la metterei magari al minimissimo...
quello che notavo io era che dopo un prime la temp scendeva troppo lentamente..
Si è vero, se arriva a 65° li resta per cui se lo porto a 75-80° per scendere a 60° ci mette un'ora e a 45° non ci torna proprio più..
Comunque la rimetterò certamente in estrazione, ho voluto testare il fanless al 100% tanto per sfizio Dave..
davidecesare
15-01-2012, 20:07
Si è vero, se arriva a 65° li resta per cui se lo porto a 75-80° per scendere a 60° ci mette un'ora e a 45° non ci torna proprio più..
Comunque la rimetterò certamente in estrazione, ho voluto testare il fanless al 100% tanto per sfizio Dave..
hai fatto bene..è un'esperienza interessante che fa capire molte cose....e dire che come hai visto..basterebbe poco..
hai fatto bene..è un'esperienza interessante che fa capire molte cose....e dire che come hai visto..basterebbe poco..
Basta poco anche per fondere tutto Dave :asd: l'E7500 però è un processore assolutamente inadatto al fanless, è si a 45nm ma ha un clock di 2.93ghz ed è un po altino, fanless vedrei bene soluzioni Atom, Zacate o Llano SOTTO i 2ghz con speedstep sugli 800mhz, allora per la visione di film starebbero a 800mhz garantendo consumi e temperature bassine..
Il fanless al 100% purtroppo credo sia ancora utopia.. certi cellulari hanno processori da 1.4ghz eppure non scaldano, vedremo se in futuro verranno implementati processori migliori anche per netbook poi portati su schede madri ITX..
davidecesare
15-01-2012, 20:13
Basta poco anche per fondere tutto Dave :asd: l'E7500 però è un processore assolutamente inadatto al fanless, è si a 45nm ma ha un clock di 2.93ghz ed è un po altino, fanless vedrei bene soluzioni Atom, Zacate o Llano SOTTO i 2ghz con speedstep sugli 800mhz, allora per la visione di film starebbero a 800mhz garantendo consumi e temperature bassine..
Il fanless al 100% purtroppo credo sia ancora utopia.. certi cellulari hanno processori da 1.4ghz eppure non scaldano, vedremo se in futuro verranno implementati processori migliori anche per netbook poi portati su schede madri ITX..
45 non è molto di tdp...forse un po' di downvolt e.......
girare il case in verticale per creare una corrente ascensionale dal basso all'alto...da testare
45 non è molto di tdp...forse un po' di downvolt e.......
girare il case in verticale per creare una corrente ascensionale dal basso all'alto...da testare
E' già in verticale con la griglia dove andrebbe la ventola sistemata verso l'alto, per cui il calore esce da li
Comunque il tdp è di 65w, 45 sono i nanometri della tecnologia produttiva:
E7500 (http://ark.intel.com/products/36503/Intel-Core2-Duo-Processor-E7500-%283M-Cache-2_93-GHz-1066-MHz-FSB%29)
Non è proprio da HTPC, però c'è poco di meglio per socket775..
davidecesare
15-01-2012, 20:19
E' già in verticale con la griglia dove andrebbe la ventola sistemata verso l'alto, per cui il calore esce da li
Comunque il tdp è di 65w, 45 sono i nanometri della tecnologia produttiva:
E7500 (http://ark.intel.com/products/36503/Intel-Core2-Duo-Processor-E7500-%283M-Cache-2_93-GHz-1066-MHz-FSB%29)
a beh allora se è 65 è gia parecchio....come hai giustamente detto..nel futuro faranno di meglio...forse gia' da trinity si vocifera di un 35....e anche ivy avra' delle novita'
a beh allora se è 65 è gia parecchio....come hai giustamente detto..nel futuro faranno di meglio...forse gia' da trinity si vocifera di un 35....e anche ivy avra' delle novita'
Però tiene botta con un ali da 80w.. riuscissi ad undervoltare sarebbe meglio, ma da bios non si può :mad:
davidecesare
15-01-2012, 20:23
Però tiene botta con un ali da 80w.. riuscissi ad undervoltare sarebbe meglio, ma da bios non si può :mad:
prova rmclock..a molti funziona
prova rmclock..a molti funziona
Grazie Dave, lo scarico suBBito! :asd:
davidecesare
15-01-2012, 20:27
Grazie Dave, lo scarico suBBito! :asd:
poi leggi qua
http://erkinson.altervista.org/undervolt-cpu/
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
Grazie ad entrambi.
Però il mio caso sarebbe diverso, in quanto sia il 7500 che lo Llano hanno tdp di 65W, mentre io andrei su un ben più efficiente i3-2100T da 35W, quindi quasi la metà. Tra l'altro da downvoltare, se c'è margine.
Dite che è un azzardo anche con questa cpu? O posso andare sul sicuro?
Per quanto riguarda il dissipatore, ho visto il Noah ed è sicuramente più alto del modello di case che avevo in mente, cioè qualcosa del tipo l'M350 del "RACE MACHINE" di davidecesare, o poco più alto. Quindi non penso che ci entri il Samuel17.
@davidecesare
visto che hai esperienza diretta con case molto piccoli, che dissipatore consiglieresti per tenere fanless una cpu Intel da 35W e che entri in un case tipo l'M350?
Grazie ad entrambi.
Però il mio caso sarebbe diverso, in quanto sia il 7500 che lo Llano hanno tdp di 65W, mentre io andrei su un ben più efficiente i3-2100T da 35W, quindi quasi la metà. Tra l'altro da downvoltare, se c'è margine.
Dite che è un azzardo anche con questa cpu? O posso andare sul sicuro?
Per quanto riguarda il dissipatore, ho visto il Noah ed è sicuramente più alto del modello di case che avevo in mente, cioè qualcosa del tipo l'M350 del "RACE MACHINE" di davidecesare, o poco più alto. Quindi non penso che ci entri il Samuel17.
@davidecesare
visto che hai esperienza diretta con case molto piccoli, che dissipatore consiglieresti per tenere fanless una cpu Intel da 35W e che entri in un case tipo l'M350?
Il samuel 17 che attualmente usa bugo è stato in compagnia del mio sistema m.itx raffreddandomi un i3-2100 (quello standard) e posso dirti che si comportava in maniera eccellente anche senza ventola attiva; però non ho fatto molti test dato che contavo comunque di usarlo con una noctua downvoltata a 600rpm (quindi inudibile).
Se puoi montarlo è un buon acquisto, in caso contrario ti tocca prendere un dissy completamente in rame lowprofile ed abbinarci una ventola da far girare al minimo sindacale ;)
In effetti, ora che vedo meglio le specifiche del Samuel17, essendo alto 4,51 cm, forse potrebbe entrare.
Se riuscisse a tenere a bada senza ventola anche la versione normale dell'i3-2100 sarebbe anche meglio, visto che costa meno. Ma per non rischiare, direi che conviene rimanere sul 2100T.
Una domanda: il Samuel17 si riesce a montare tranquillamente in tutte le mb mini-itx H67? Io avevo in mente l'Asrock H67M-ITX.
Una domanda: il Samuel17 si riesce a montare tranquillamente in tutte le mb mini-itx H67? Io avevo in mente l'Asrock H67M-ITX.
Eccoti la risposta: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34836870&postcount=3909 :)
In effetti, ora che vedo meglio le specifiche del Samuel17, essendo alto 4,51 cm, forse potrebbe entrare.
Se riuscisse a tenere a bada senza ventola anche la versione normale dell'i3-2100 sarebbe anche meglio, visto che costa meno. Ma per non rischiare, direi che conviene rimanere sul 2100T.
Una domanda: il Samuel17 si riesce a montare tranquillamente in tutte le mb mini-itx H67? Io avevo in mente l'Asrock H67M-ITX.
la asrock h67m non ha dissipatori sulla mobo almeno non vicino alla cpu quindi credo che non dovresti avere problemi cmq qui c'e' chi lo monta e potra' consigliarti
Eccoti la risposta: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34836870&postcount=3909 :)
Grazie mille.
Visto che hai la stessa combinazione mb-cpu-dissipatore, non avresti una foto della scheda madre con dissipatore presi di profilo per rendermi conto di quanto sporge il Samuel17 rispetto al pannello posteriore?
Grazie mille.
Visto che hai la stessa combinazione mb-cpu-dissipatore, non avresti una foto della scheda madre con dissipatore presi di profilo per rendermi conto di quanto sporge il Samuel17 rispetto al pannello posteriore?
Non posso perché la configurazione non è più attiva, se no ti avrei fatto anche i test senza ventola...
Non posso perché la configurazione non è più attiva, se no ti avrei fatto anche i test senza ventola...
Ok, grazie lo stesso.
Eventualmente, qualcosa di simile al Samuel17, ma più basso, esiste?
davidecesare
16-01-2012, 06:35
Ok, grazie lo stesso.
Eventualmente, qualcosa di simile al Samuel17, ma più basso, esiste?
il piu' basso è il big shuriken a ma non ha il decentramento giusto per la h67 praticamente perdi l'alloggiamento per la eventuale scheda video..il samuel sarebbe quello piu' adatto ed è inoltre piu' alto di soli 3mm.
il 2100t potrebbe anche stare fanless...è da provare...al limite
puoi mettere una piccola ventola di sistema sul case...
ps. dovessi farlo io lo farei sul m350 con dissi in rame tipo akasa...poi se proprio non andasse fanless..ci
metti sopra una ventola slim da 100 al minimo dei giri....inudibile
Sì, avevo pensato anch'io ad un dissipatore in rame come l'akasa. Però se ci fosse un modello con uno spessore maggiore, andrei più sul sicuro.
Sì, avevo pensato anch'io ad un dissipatore in rame come l'akasa. Però se ci fosse un modello con uno spessore maggiore, andrei più sul sicuro.
Conviene più un dissy in rame un pelo più basso con una ventola sopra che ti gira a 500rpm, che un dissy più alto completamente fanless che fa ristagnare il calore ;)
Ma il pc che stai assemblando dove andrà?
Perché se deve fare da HTPC ti assicuro che una ventola 100mm o più, di buona fattura e downvoltata a quegli rpm, non la senti neanche se poggi l'orecchio al case :)
Conviene più un dissy in rame un pelo più basso con una ventola sopra che ti gira a 500rpm, che un dissy più alto completamente fanless che fa ristagnare il calore ;)
Ma il pc che stai assemblando dove andrà?
Perché se deve fare da HTPC ti assicuro che una ventola 100mm o più, di buona fattura e downvoltata a quegli rpm, non la senti neanche se poggi l'orecchio al case :)
Il case andrà collocato in verticale sulla scrivania. Uso leggero (internet, video, mail, piccolo fotoritocco, programmi di produttività personale,...).
per BUGO:
ho un case miniitx noha come il tuo. ( comprato 4 anni fa, sono stato uno dei primi ad averlo qui in italia.)
due anni fa ( forse per una sovratensione o troppo assorbimento ) ho "fuso" qualcosa... in pratica non lo uso più perchè all'epoca avevo fretta e comprai un nuovo case.
ora mi è venuto in mente di rimetterlo in funzione.
non ricordo cosa ho fuso ( mi pare qualcosa sulla schedina DIETRO al pulsante di accensione )
quindi l'alimentatore esterno da 80w dovrebbe fungere ancora...
vorrei un aiuto su come rimetterlo in piedi.
mi spiegate come si chiama la schedina in questione? non ricordo il nome..
mi spiegate bene come funzionano i pico psu?
grazie
Il case andrà collocato in verticale sulla scrivania. Uso leggero (internet, video, mail, piccolo fotoritocco, programmi di produttività personale,...).
E allora non farti problemi e ficcaci dentro una ventola da tenere downvoltata.
Se ci metti una Noctua S12B portata a 600rpm con l'adattatore ULNA ti assicuri silenzio e spostamento d'aria. ;)
Comunque il dissy akasa in rame 1U è fatto con mezzo kg di rame, stai sicuro che dissipa un bel pò di calore :D
E allora non farti problemi e ficcaci dentro una ventola da tenere downvoltata.
Se ci metti una Noctua S12B portata a 600rpm con l'adattatore ULNA ti assicuri silenzio e spostamento d'aria. ;)
Comunque il dissy akasa in rame 1U è fatto con mezzo kg di rame, stai sicuro che dissipa un bel pò di calore :D
Bè, ma a quel punto tanto vale allora rimanere su cpu a 65W che mi costano meno e vanno di più, o no?
Bè, ma a quel punto tanto vale allora rimanere su cpu a 65W che mi costano meno e vanno di più, o no?
Beh, direi proprio di si, ma non pensare che le differenze tra l'i3-2100T e quello liscio siano esagerate ;)
Io fossi in te prenderei l'i3-2120 che dovrebbe essere quello con la HD3000 integrata :)
le foto arrivano tra qualche minuto....nella confezione a me è arrivato anche il brick esterno comunque....preso in UK a 148€ spedito...direi una cifra discreta ma li vale tutti al momento...è solo un po scomodo da montare il lettore ottico ma per il resto gran bel case
Per caso riesci a postare qualche foto?
Io devo ancora comprare il case e vorrei capire se devo spendere sti 300€ oppure posso cavarmela anche con meno.
:D
Beh, direi proprio di si, ma non pensare che le differenze tra l'i3-2100T e quello liscio siano esagerate ;)
Io fossi in te prenderei l'i3-2120 che dovrebbe essere quello con la HD3000 integrata :)
Ho controllato: gli i3 2105 e 2125 hanno l'HD3000
Ho notato anche che in effetti il prezzo tra i vari modelli differisce di pochi euro. Pensavo di più.
Invece quel dissi in rame dell'akasa è quasi introvabile e costa non poco. Mi sapreste indicare uno shop che lo ha a buon prezzo?
Ho controllato: gli i3 2105 e 2125 hanno l'HD3000
Ho notato anche che in effetti il prezzo tra i vari modelli differisce di pochi euro. Pensavo di più.
Invece quel dissi in rame dell'akasa è quasi introvabile e costa non poco. Mi sapreste indicare uno shop che lo ha a buon prezzo?
Cercando un pò lo si trova in italia sui 39€+ss, a meno non si trova, anche cercando su siti stranieri.:stordita:
Ho controllato: gli i3 2105 e 2125 hanno l'HD3000
Ho notato anche che in effetti il prezzo tra i vari modelli differisce di pochi euro. Pensavo di più.
Invece quel dissi in rame dell'akasa è quasi introvabile e costa non poco. Mi sapreste indicare uno shop che lo ha a buon prezzo?
Prendi il Samuel e metti o una ventola da 12cm slim, ovvero da 1,2cm si spessore oppure una ventolina nel case che certamente avrò lo spazio per montarne una in estrazione. il mio Noah originariamente aveva una ventolina da 8cm slim montata sul fianco che era INUDIBILE senza neanche bisogno di downvoltare o fare altro, girava ad un massimo di 1500-1700rpm cerca qualcosa di simile..
davidecesare
16-01-2012, 14:01
mettici il kozuti come nel mio htpc...vent da 80 silenziosa...posta
fra radiatore e cpu..non puoi neanche vederla cosi' ti sembra di
essere in fanless....
chi offre di piu? :) :) :)
freddimercuri
16-01-2012, 14:56
davide cesare ci entra il kozuti nel case m350?
il dissi stock intel per esempio invece?
davidecesare
16-01-2012, 16:26
davide cesare ci entra il kozuti nel case m350?
il dissi stock intel per esempio invece?
si tutti e due
NB il kozuti in altezza ci sta ma bisogna vedere se non tocca di lato contro l'hd
dipende dalla scheda che adotti e quale decentramento ha il blocco della cpu
eccoli insieme
http://i.imgur.com/fxSRh.jpg (http://imgur.com/fxSRh)
Prendi il Samuel e metti o una ventola da 12cm slim, ovvero da 1,2cm si spessore oppure una ventolina nel case che certamente avrò lo spazio per montarne una in estrazione. il mio Noah originariamente aveva una ventolina da 8cm slim montata sul fianco che era INUDIBILE senza neanche bisogno di downvoltare o fare altro, girava ad un massimo di 1500-1700rpm cerca qualcosa di simile..
Il samuel17 è un azzardo in quanto quasi sicuramente non entra in altezza.
mettici il kozuti come nel mio htpc...vent da 80 silenziosa...posta
fra radiatore e cpu..non puoi neanche vederla cosi' ti sembra di
essere in fanless....
chi offre di piu? :) :) :)
Mhmm, ventola da 80 slim silenziosa... mi pare strano.
Comunque è un'ottima opzione.
Ovviamente senza ventola non è servibile, vero?
Come è messo in termini di intralcio ad altre componenti, tipo le ram?
davidecesare
16-01-2012, 18:44
Il samuel17 è un azzardo in quanto quasi sicuramente non entra in altezza.
Mhmm, ventola da 80 slim silenziosa... mi pare strano.
Comunque è un'ottima opzione.
Ovviamente senza ventola non è servibile, vero?
Come è messo in termini di intralcio ad altre componenti, tipo le ram?
non senza vent ram normali non quelle con le plastiche alte
in che case lo metti?
KoopaTroopa
16-01-2012, 20:15
per BUGO:
<CUT>
mi spiegate bene come funzionano i pico psu?
grazie
In sostanza sono degli alimentatori a bassi wattaggi e di dimensioni minuscole. Li atttacchi al 20 pin o 24 pin della mobo e via. Ti serve però un adattatore (detto brick) tipo quello dei notebook da mettere tra la presa di corrente e il picoPSU.
Sono anche difficili da trovare però. Devi rivolgerti al mercato UK.
Nell'attesa di decidere ancora la configurazione hardware una cosa è stata finalmente puntualizzata....
Ho appena ordinato l'origenAE M10 per la modica cifra di 311€....
Costa uno sproposito ma è davvero fantastico nel suo genere,per il mio gusto estetico....:D
Appro voi che dite......
Sarei quasi orientato per un i3-2125 oppure un i5-2405 che sono entrambi da 65w....
O al limite dovrei scendere su un i3-2100t che è da 35w e tenerlo con un dissipatore solamente passivo...
In entrambi i casi,sempre abbinato con una scheda video aggiuntiva,passiva anch'essa.
Direi che cosi rispetto all'amd a8-3850 dovrei avere più potenza sia in processore che in 3d grazie alla scheda video esterna...
Consumo @load: 160W
http://i.imgur.com/Wda86.jpg
spettacolo....:D
ci vorrebbe un ssd da 128gb al posto del classico hd
Consumo @load: 160W
http://i.imgur.com/Wda86.jpg
spettacolo....:D
ci vorrebbe un ssd da 128gb al posto del classico hd
non senza vent ram normali non quelle con le plastiche alte
in che case lo metti?
Avevo pensato all'isk110, che è identico all'isk100, solo che è senza ventola laterale, la paratia forata è leggermente sporgente e ha l'attacco vesa. L'ho scelto perché è piccolo, comprende l'alimentazione con brick e costa poco.
davidecesare
17-01-2012, 07:22
Avevo pensato all'isk110, che è identico all'isk100, solo che è senza ventola laterale, la paratia forata è leggermente sporgente e ha l'attacco vesa. L'ho scelto perché è piccolo, comprende l'alimentazione con brick e costa poco.
e allora non hai il problema della ventola che è gia' sul case...
ci stanno il kozuti o il blocchetto di rame o il dissi di serie
TulipanZ
17-01-2012, 08:30
Scusate l'OT!!!
Nuovo firmware 0309 per i possessori del Crucial M4
Riporto il changelog dal sito ufficiale.
Release Date: 01/13/2012 Change Log: Changes made in version 0002 (m4 can be updated to revision 0309 directly from either revision 0001, 0002, or 0009) Correct a condition where an incorrect response to a SMART counter will cause the m4 drive to become unresponsive after 5184 hours of Power-on time. The drive will recover after a power cycle, however, this failure will repeat once per hour after reaching this point. The condition will allow the end user to successfully update firmware, and poses no risk to user or system data stored on the drive. This firmware update is STRONGLY RECOMMENDED for drives in the field. Although the failure mode due to the SMART Power On Hours counter poses no risk to saved user data, the failure mode can become repetitive, and pose a nuisance to the end user. If the end user has not yet observed this failure mode, this update is required to prevent it from happening.
If you are using a SAS Expander please do not download this Firmware. As soon as we have a Firmware Update that will work in these applications we will release it.
dademikiriki
17-01-2012, 12:24
Buon giorno ho un Nettop assemblato con cheda Zotac mini itx com il procio AMD E-350.
Il Sistema è totalmente passivo,non ha alcuna ventola nemmeno il case,che è un Lian Li PC-Q09.
Guardando MKV a 720P oppure 1080P,misurando le temperature con Core Temp arrivo circa a 65 Gradi.
Secondo voi è troppo,considerando che appunto è tutto fanless?
Core Temp è affidabile con processori AMD?
In alternativa quale programma potrei usare?
Grazie
Buon giorno ho un Nettop assemblato con cheda Zotac mini itx com il procio AMD E-350.
Il Sistema è totalmente passivo,non ha alcuna ventola nemmeno il case,che è un Lian Li PC-Q09.
Guardando MKV a 720P oppure 1080P,misurando le temperature con Core Temp arrivo circa a 65 Gradi.
Secondo voi è troppo,considerando che appunto è tutto fanless?
Core Temp è affidabile con processori AMD?
In alternativa quale programma potrei usare?
Grazie
Non è troppo, ma una ventolina ce la metterei comunque, leggi le pagine precedenti, parlavamo proprio di questo..
davidecesare
17-01-2012, 12:42
Scusate l'OT!!!
Nuovo firmware 0309 per i possessori del Crucial M4
Riporto il changelog dal sito ufficiale.
Release Date: 01/13/2012 Change Log: Changes made in version 0002 (m4 can be updated to revision 0309 directly from either revision 0001, 0002, or 0009) Correct a condition where an incorrect response to a SMART counter will cause the m4 drive to become unresponsive after 5184 hours of Power-on time. The drive will recover after a power cycle, however, this failure will repeat once per hour after reaching this point. The condition will allow the end user to successfully update firmware, and poses no risk to user or system data stored on the drive. This firmware update is STRONGLY RECOMMENDED for drives in the field. Although the failure mode due to the SMART Power On Hours counter poses no risk to saved user data, the failure mode can become repetitive, and pose a nuisance to the end user. If the end user has not yet observed this failure mode, this update is required to prevent it from happening.
If you are using a SAS Expander please do not download this Firmware. As soon as we have a Firmware Update that will work in these applications we will release it.
grazie Tulli ho aggiornato da chiavetta tutto ok
grazie Tulli ho aggiornato da chiavetta tutto ok
Dave mi insegni per favore? io per via di chiavette faccio schifo e non ho voglia di masterizzare :rolleyes: quando hai 2 min mi mandi i passaggi ia PVT?
L'altra volta Tulli mi aveva spiegato come mettere le ISO di Win su chiavetta, ma questo temo sia diverso, no?
davidecesare
17-01-2012, 12:54
Dave mi insegni per favore? io per via di chiavette faccio schifo e non ho voglia di masterizzare :rolleyes: quando hai 2 min mi mandi i passaggi ia PVT?
L'altra volta Tulli mi aveva spiegato come mettere le ISO di Win su chiavetta, ma questo temo sia diverso, no?
Bugo metto qui il link puo' servire anche ad altri
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768
dove c'è scritto "Procedura per aggiornare da USB Drive" li
ci sono i link per scaricare tutto
Bugo metto qui il link puo' servire anche ad altri
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768
dove c'è scritto "Procedura per aggiornare da USB Drive" li
ci sono i link per scaricare tutto
Gracias! :ave:
e allora non hai il problema della ventola che è gia' sul case...
ci stanno il kozuti o il blocchetto di rame o il dissi di serie
In realtà si tratta dell'isk110, versione recente dell'isk100 a cui è stata tolta la ventola. E' dotato poi di supporto vesa.
Ho scelto questo perché avevo in mente un pc fanless, quindi non mi interessava la ventola, mentre poteva tornare utile il fatto che la paratia laterale è leggermente sporgente, consentendo qualche mm in più di spessore in altezza rispetto al vecchio modello.
Inoltre ho letto in giro che la ventola slim da 100 è abbastanza rumorosa anche se regolata al minimo, quindi avrei dovuto provvedere a cambiarla.
mario18286
17-01-2012, 16:36
una curiosità
ma la ventola dell'alimentatore deve essere rivolta verso l'interno o l'esterno del case?
ho un lian li pcq07
grazie
davidecesare
17-01-2012, 18:08
In realtà si tratta dell'isk110, versione recente dell'isk100 a cui è stata tolta la ventola. E' dotato poi di supporto vesa.
Ho scelto questo perché avevo in mente un pc fanless, quindi non mi interessava la ventola, mentre poteva tornare utile il fatto che la paratia laterale è leggermente sporgente, consentendo qualche mm in più di spessore in altezza rispetto al vecchio modello.
Inoltre ho letto in giro che la ventola slim da 100 è abbastanza rumorosa anche se regolata al minimo, quindi avrei dovuto provvedere a cambiarla.
allora meglio isk100
fbrbartoli
17-01-2012, 19:25
ciao raga, vi aggiorno sui miei ultimi smanettamenti...
Ho montato un thermalright axp 140 in fanless sul mio i5 2500k su q08 e mobo asrock h67. Questo dissipatore rispetto al samuel ha le pipe che si allargano in due gruppi creando un bel buco centrale... tale buco è perfetto se si usa vga con dissipatore aftermarket come la mia gtx 275. La quasi totalità dei dissipatore aftermarket per vga ha le vitone posteriori a fissare che rubano almeno mezzo centimetro. Con questo dissipatore le vitone non toccano il dissipatore della cpu (nella quasi totalità dei casi cozzano contro le heatpipe) se non per una vitona che tocca contro la linguetta del banco ram senza speranze. In tal caso il mio t-rad2 è montato con sole 3 vitone senza nessunissimo problema.
L'axp 140 in fanless mi fa 45/78 idle/full contro i 35/45 del samuel con ventola da 12 sopra... per il momento quei 78 (con udk e 3ds max che lavorano insieme) non mi disturba più di tanto e se non altro sono riuscito a montare il trad2 con le sue viti e sono in fanless con le sole ventole del q08 in azione (di cui quella da 140 termoregolata da asrock)...
Cosa ne pensate?
Peccato non aver fatto foto... se sostituisco le ventole del q08 vi prometto che documento tutto ma si fa fatica a trovare una sostituta alla 140 della lian li con meno db...
per la mod all'antec isk 150 aspetto l'uscita di trinity per montare tutto e postarvi foto degne...
davidecesare
17-01-2012, 20:08
ciao raga, vi aggiorno sui miei ultimi smanettamenti...
Ho montato un thermalright axp 140 in fanless sul mio i5 2500k su q08 e mobo asrock h67. Questo dissipatore rispetto al samuel ha le pipe che si allargano in due gruppi creando un bel buco centrale... tale buco è perfetto se si usa vga con dissipatore aftermarket come la mia gtx 275. La quasi totalità dei dissipatore aftermarket per vga ha le vitone posteriori a fissare che rubano almeno mezzo centimetro. Con questo dissipatore le vitone non toccano il dissipatore della cpu (nella quasi totalità dei casi cozzano contro le heatpipe) se non per una vitona che tocca contro la linguetta del banco ram senza speranze. In tal caso il mio t-rad2 è montato con sole 3 vitone senza nessunissimo problema.
L'axp 140 in fanless mi fa 45/78 idle/full contro i 35/45 del samuel con ventola da 12 sopra... per il momento quei 78 (con udk e 3ds max che lavorano insieme) non mi disturba più di tanto e se non altro sono riuscito a montare il trad2 con le sue viti e sono in fanless con le sole ventole del q08 in azione (di cui quella da 140 termoregolata da asrock)...
Cosa ne pensate?
Peccato non aver fatto foto... se sostituisco le ventole del q08 vi prometto che documento tutto ma si fa fatica a trovare una sostituta alla 140 della lian li con meno db...
per la mod all'antec isk 150 aspetto l'uscita di trinity per montare tutto e postarvi foto degne...
hai fatto un gran lavoro..e fatto da te vuol dire fatto bene.
sulle temp se mi chiedi il parere..sono alte..pensa a questa estate....l'idea del fanless ha solleticato parecchi di noi...
se guardi il mio HTPC ci ho provato anchio ma pur con un processore poco caloroso son dovuto intervenire.
come si parlava con Bugo l'aspetto sconfortante è che quando si va in full e si ottengono quelle temp...poi anche in idle ci si mette troppo per ricuperare....facci sapere gli sviluppi..ciao
hai fatto un gran lavoro..e fatto da te vuol dire fatto bene.
sulle temp se mi chiedi il parere..sono alte..pensa a questa estate....l'idea del fanless ha solleticato parecchi di noi...
se guardi il mio HTPC ci ho provato anchio ma pur con un processore poco caloroso son dovuto intervenire.
come si parlava con Bugo l'aspetto sconfortante è che quando si va in full e si ottengono quelle temp...poi anche in idle ci si mette troppo per ricuperare....facci sapere gli sviluppi..ciao
I tempi di recupero sono enormi ma a me spaventa un eventuale blocco, metti che lo lascio acceso una notte in download e la classica mini applicazione della minchia mi blocca la CPU al 100%.. che faccio?? fondo tutto e buona notte al secchio.. :mad:
davidecesare
17-01-2012, 20:21
I tempi di recupero sono enormi ma a me spaventa un eventuale blocco, metti che lo lascio acceso una notte in download e la classica mini applicazione della minchia mi blocca la CPU al 100%.. che faccio?? fondo tutto e buona notte al secchio.. :mad:
per questo ce un sistema....se usi speedfan puoi programmare
un evento che spegne o che fa quel che vuoi
per questo ce un sistema....se usi speedfan puoi programmare
un evento che spegne o che fa quel che vuoi
Si ma chi me lo fa fare quando posso risolvere tutto alla radice con una ventola inudibile quanto fosse fanless??
davidecesare
17-01-2012, 20:25
Si ma chi me lo fa fare quando posso risolvere tutto alla radice con una ventola inudibile quanto fosse fanless??
questo sicuro....
fbrbartoli
17-01-2012, 21:09
I tempi di recupero sono enormi ma a me spaventa un eventuale blocco, metti che lo lascio acceso una notte in download e la classica mini applicazione della minchia mi blocca la CPU al 100%.. che faccio?? fondo tutto e buona notte al secchio.. :mad:
attualmente è vero ci mette circa 10 minuti a scendere da 78 a 65 e altri 10 minuti a scendere a 45.
Per quanto riguarda il lasciarlo acceso... il mio è rimasto acceso tutto il giorno con udk e 3ds max sotto che non lavoravano ma la temperatura non si è sciodata da 78 (credo sia il limite massimo oltre il quale non sale perchè ci sono comunque le due ventole del case in push pull)...
Per ora provo a lavorarci tenendolo così. Nel caso non mi costa molto piazzare la sua ventola da 140 sopra anche se chiude lo spazio tra dissipatore e alimentatore per cui sicuramente non pesca da un ricircolo d'aria fenomenale e creerà un pò di scombussolamente di flussi d'aria...
Nel frattempo mi sono riaggiornato sulle ventole e l'unica ventola che vale la pena considerare per sostituire la standard lian li (quella a led blu da 140 per interderci) sembra essere la akasa vyper che cmq mantiene quei 27db di massima a fronte di un incremente di cfm e pressione statica non indifferente rispetto la lian li... peccato che ha le pale giallo orripilanti e antiestetiche... l'idea sarebbe verniciarla di nero...
Non credevo ma la lian li da 10 è un'ottima ventola per i decibel di massima che produce. Se si vuole calare calano anche le prestazioni e nel mio caso non conviene proprio :D
Un altra cosa che mi fa storcere il mio palato fino :D è che l'asrock ha solo due fan pin e montare una terza ventola richiederebbe usare uno sdoppiatore assolutamente antiestetico per un maniaco dell'ordine come il sottoscritto... attualmente dalla ventola da 140 al dissipatore c'è solo la gabbia hhd di mezzo ma nessunissimo cavo :P
fbrbartoli
17-01-2012, 21:12
I tempi di recupero sono enormi ma a me spaventa un eventuale blocco, metti che lo lascio acceso una notte in download e la classica mini applicazione della minchia mi blocca la CPU al 100%.. che faccio?? fondo tutto e buona notte al secchio.. :mad:
in ogni caso non credo fonderesti perchè il sistema va in protezione...
inoltre devo specificare che i 78 li ha fatti solo con udk e 3ds max in azione insieme. Se gioco non sale i 65 e se lavoro con word/cad rimane a 45...sale solo se mi metto a lavorare con la computer grafica...
davidecesare
17-01-2012, 21:24
in ogni caso non credo fonderesti perchè il sistema va in protezione...
inoltre devo specificare che i 78 li ha fatti solo con udk e 3ds max in azione insieme. Se gioco non sale i 65 e se lavoro con word/cad rimane a 45...sale solo se mi metto a lavorare con la computer grafica...
ti va bene hai un dissi tosto..pensa anche all'estate
Pacco.omar
17-01-2012, 22:24
Ciao a tutti!!
Sarei intenzionato ad acquistare una ASUS F1A75-I DELUXE (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_FM1/F1A75I_DELUXE/#specifications) ma ho notato tra le caratteristiche per la RAM la scritta sotto evidenziata in grassetto:
2 x DIMM, Max. 32GB, DDR3 1866/1600/1333/1066 MHz Non-ECC, Un-buffered Memory
Dual Channel Memory Architecture
* 1866MHz can only work with single DIMM per channel.
Sapete darmi qualche delucidazione?? Perchè io ero intenzionato ad acquistare 2 banchi di RAM da 1866Mhz da 4GB ognuno.
elevation1
17-01-2012, 23:06
ragazzi una domanda/curiosità per i possessori di antec isk 100... visto che ad aprile ero intenzionato alla soluzione trinity... secondo voi riuscirà a reggere l'ali dell'antec con una configurazione così composta:
-apu con tdp di 65 watt (diciamo in stile llano) --- non so ancora quale sarà il tdp di trinity ma spero e anzi sono quasi sicuro uscirà qualcosa almeno a 65watt
-4gb di ram
-2hd... 1ssd da 64 o 128gb + 1hd da 2,5" di dimensioni ancora sconosciute
Altra domanda, supponendo che l'ali reggerà secondo voi mettendo il dissi stock amd posso togliere la ventola e far si che la dissipazione avvenga solo con la ventola da 10cm in modo da avere un'unica ventola e basta.... sono molto attratto da queste apu e tra l'altro se un giorno volessi giochicchiare potrei farlo in quanto trinity "dovrebbe" andare molto meglio delle ottime apu llano ;)
ragazzi una domanda/curiosità per i possessori di antec isk 100... visto che ad aprile ero intenzionato alla soluzione trinity... secondo voi riuscirà a reggere l'ali dell'antec con una configurazione così composta:
-apu con tdp di 65 watt (diciamo in stile llano) --- non so ancora quale sarà il tdp di trinity ma spero e anzi sono quasi sicuro uscirà qualcosa almeno a 65watt
-4gb di ram
-2hd... 1ssd da 64 o 128gb + 1hd da 2,5" di dimensioni ancora sconosciute
Altra domanda, supponendo che l'ali reggerà secondo voi mettendo il dissi stock amd posso togliere la ventola e far si che la dissipazione avvenga solo con la ventola da 10cm in modo da avere un'unica ventola e basta.... sono molto attratto da queste apu e tra l'altro se un giorno volessi giochicchiare potrei farlo in quanto trinity "dovrebbe" andare molto meglio delle ottime apu llano ;)
Si, l'ali dell'isk 100 regge 90 watt con per cui non avrai nessun problema a patto di rimanere nei 65w di tdp massimo.
Per quanto riguarda la dissipazione, a patto che queste nuove apu amd non scaldino eccessivimante, puoi tranquillamente affidarti alla ventolozza da 10 cm del case.
Fra qualche giorno posterò le foto di quello che ho a casa finito di assemblare proprio domenica.
davidecesare
18-01-2012, 07:19
Ciao a tutti!!
Sarei intenzionato ad acquistare una ASUS F1A75-I DELUXE (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_FM1/F1A75I_DELUXE/#specifications) ma ho notato tra le caratteristiche per la RAM la scritta sotto evidenziata in grassetto:
2 x DIMM, Max. 32GB, DDR3 1866/1600/1333/1066 MHz Non-ECC, Un-buffered Memory
Dual Channel Memory Architecture
* 1866MHz can only work with single DIMM per channel.
Sapete darmi qualche delucidazione?? Perchè io ero intenzionato ad acquistare 2 banchi di RAM da 1866Mhz da 4GB ognuno.
penso che voglia dire che a quella frequenza non va in
dual channel...poco male...sulla mia ho due 2133 e va bene
Bella idea ma poco potente e abbastanza costosetto :mad: (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/alienware-x51-pc-o-console_40314.html)
edit bugo mi ha fregato :D
dadefive
18-01-2012, 11:59
Bella idea ma poco potente e abbastanza costosetto :mad: (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/alienware-x51-pc-o-console_40314.html)
non si può avere solo il case? :D
edit bugo mi ha fregato :D
:asd:
Interessante la proposta, significa che il nostro mondo sta suscitando interesse nelle grandi aziende, non vorrei però che il tutto venisse accantonato con un ''non funziona'' solo perchè la loro proposta non è ne allettante ne potente..
Ilmio giudizio è ''provaci ancora..'' ma temo che di quei cosi ne venderanno 6 e non ci provernno proprio più :(
davidecesare
18-01-2012, 12:22
Bella idea ma poco potente e abbastanza costosetto :mad: (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/alienware-x51-pc-o-console_40314.html)
bello ed elegante...andra' bene anche come normale pc
bello ed elegante...andra' bene anche come normale pc
Si ma 700 dollari cosa sono, circa 550-580 euro? mi faccio altro che quel cosetto li con quella cifra! :asd:
Alt! il prezzo è ben superiore!
Correggete il prezzo: l'X51 è già sul sito Dell italiano e ci vogliono 799 euri per la versione base ... per la versione più decente i5+GT555 ne servono 949!
....
davidecesare
18-01-2012, 12:38
Alt! il prezzo è ben superiore!
alla faccia...:mad: :mad: :mad:
KoopaTroopa
18-01-2012, 15:45
Nel frattempo mi sono riaggiornato sulle ventole e l'unica ventola che vale la pena considerare per sostituire la standard lian li (quella a led blu da 140 per interderci) sembra essere la akasa vyper che cmq mantiene quei 27db di massima a fronte di un incremente di cfm e pressione statica non indifferente rispetto la lian li... peccato che ha le pale giallo orripilanti e antiestetiche... l'idea sarebbe verniciarla di nero...
Non credevo ma la lian li da 10 è un'ottima ventola per i decibel di massima che produce. Se si vuole calare calano anche le prestazioni e nel mio caso non conviene proprio :D
Sicuro che non vuoi guardare le NoiseBlocker BlackSilentPro PK-2 o PK-1?
Pensa che nel mio Q08 la frontale da 140mm l'ho sostituita con una Alpenföhn WingBoost!
Non so se può interessare, ma segnalo:
http://forums.hexus.net/hexus-tv/223609-silverstones-ft03-mini-itx-chassis-impresses.html
sembra molto promettente..
dadefive
19-01-2012, 08:20
Non so se può interessare, ma segnalo:
http/forums.hexus.net/hexus-tv/223609-silverstones-ft03-mini-itx-chassis-impresses.html
sembra molto promettente..
"Impossibile trovare la pagina"
è corretto il link?
EDIT: link corretto ma lo apre con prefisso errato
si apre con http://www.http.it/forums.hexus.net/hexus-tv/223609-silverstones-ft03-mini-itx-chassis-impresses.html
basta togliere il sottolineato
hai ragione, avevo copiato in fretta, dovrei averlo fixato, va adesso? (p.s.: sono sotto rete protetta faccio fatica a controllare :p )
davidecesare
19-01-2012, 09:37
Non so se può interessare, ma segnalo:
http://forums.hexus.net/hexus-tv/223609-silverstones-ft03-mini-itx-chassis-impresses.html
sembra molto promettente..
video
http://www.youtube.com/watch?v=zTdUpSukEt8
sito
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=291&area=usa
TulipanZ
19-01-2012, 12:39
Bello veramente molto stilish !! Può montare anche schede mini-ITX ma di mini ha proprio poco questo case. Si trova anche a buon prezzo. Sui 150 Euri. Costa come un SUgo ed è molto più curato !!
ragazzi ma cosa e' successo a bugo?
:mbe:
mmmah vabbe' vi pongo una domandina
secondo voi quale di questi dissipatori e' meglio
shuriken rev b (attualmente in mio possesso)
big shuriken 2
samurai zz
Cooler Master Vortex Plus
ci sarebbe anche il Thermalright APX-140 ma e' introvabile
sarei propenso a cambiare il mio revb con il big shuriken 2 ma vi chiedo se potrebbero esserci problemi con lo slot pcie perche' mi pare di aver letto qualcuno che si lamentava di questo
ho un sg07
ho dovuto desistere dal comprare il samuel 17 perche' credo non entri
scartata anche l'idea dei kit liquido corsair almenoche' non si riesca a mettere il rad nascosto esternamente
naturalmente se avete consigli su qualche altro prodotto anche su fascia di prezzo superiore e con ventola orizzontale sparate pure
scusate se periodicamente ripropongo la domanda nel tentativo di trovare un aiutino :stordita:
fioriniflavio
19-01-2012, 13:23
ragazzi ma cosa e' successo a bugo?
:mbe:
mmmah vabbe' vi pongo una domandina
secondo voi quale di questi dissipatori e' meglio
shuriken rev b (attualmente in mio possesso)
big shuriken 2
samurai zz
Cooler Master Vortex Plus
sarei propenso a cambiare il mio revb con il big shuriken 2 ma vi chiedo se potrebbero esserci problemi con lo slot pcie perche' mi pare di aver letto qualcuno che si lamentava di questo
ho un sg07
ho dovuto desistere dal comprare il samuel 17 perche' credo non entri
scartata anche l'idea dei kit liquido corsair almenoche' non si riesca a mettere il rad nascosto esternamente
naturalmente se avete consigli su qualche altro prodotto anche su fascia di prezzo superiore e con ventola orizzontale sparate pure
scusate se periodicamente ripropongo la domanda nel tentativo di trovare un aiutino :stordita:
su che scheda madre.
Ti dico per certo che lo shuriken rev b da problemi con la Asrock H67-ITX se vuoi montare una scheda video su pci-ex
su che scheda madre.
Ti dico per certo che lo shuriken rev b da problemi con la Asrock H67-ITX se vuoi montare una scheda video su pci-ex
il rev b lo monto attualmente
ho una ZOTAC 890GX-ITX WiFi
e monta gia' un asus hd6850 senza problemi
fioriniflavio
19-01-2012, 13:39
il rev b lo monto attualmente
ho una ZOTAC 890GX-ITX WiFi
e monta gia' un asus hd6850 senza problemi
a ok, avevo capito su un nuovo sistema ;)
Alla fine penso proprio che prenderò una zotac z68 + un intel i3-2120t....penso che andrò con quella configurazione.
Intanto il mio origenae m10 è appena arrivato dalla crucconia.....
Incredibile....
Solo 3 giorni...
Ora mi domando solo quale scheda video low profile e magari passiva posso schiaffarci dentro....
Consigli?
Alla fine penso proprio che prenderò una zotac z68 + un intel i3-2120t....penso che andrò con quella configurazione.
Intanto il mio origenae m10 è appena arrivato dalla crucconia.....
Incredibile....
Solo 3 giorni...
Ora mi domando solo quale scheda video low profile e magari passiva posso schiaffarci dentro....
Consigli?
scusa ma se ancora non hai acquistato nulla visto la scarsa reperibilita' di schede video low profile con prestazioni buone non converrebbe una piattaforma amd con grafica integrata con potenza simile ad una low profile ?
scusa ma se ancora non hai acquistato nulla visto la scarsa reperibilita' di schede video low profile con prestazioni buone non converrebbe una piattaforma amd con grafica integrata con potenza simile ad una low profile ?
CI avevo seriamente pensato ma il fatto di avere un case relativamente piccolo come l'm10 mi ha fatto propendere per una cpu con tdp di 35w contro i 100w dell'amd....
Tra l'altro il fatto è che leggendo i vari bench sembra che a livello di cpu sia nettamente inferiore agli intel,quindi pensavo che l'intel fosse più "fresco" e con l'aggiunta di una stupida scheda video passiva potrei avere prestazioni superiori alla gpu integrata nell'a8.....
Sbaglio?
CI avevo seriamente pensato ma il fatto di avere un case relativamente piccolo come l'm10 mi ha fatto propendere per una cpu con tdp di 35w contro i 100w dell'amd....
Tra l'altro il fatto è che leggendo i vari bench sembra che a livello di cpu sia nettamente inferiore agli intel,quindi pensavo che l'intel fosse più "fresco" e con l'aggiunta di una stupida scheda video passiva potrei avere prestazioni superiori alla gpu integrata nell'a8.....
Sbaglio?
dipende anche dal badget l'i3 e' un ottimo processore per quella fascia di prezzo
poi e' chiaro che un tdp 35 w e' molto piu' fresco di un tdp 100w
cmq l'a8 integra schede video della serie 6000 se non sbaglio
dipende anche dal badget l'i3 e' un ottimo processore per quella fascia di prezzo
poi e' chiaro che un tdp 35 w e' molto piu' fresco di un tdp 100w
cmq l'a8 integra schede video della serie 6000 se non sbaglio
Sto dando una letta al link che mi hai fatto vedere...
Anche il tipo vedo che sta avendo molti problemi di calore con l'a8-3850....
Forse è meglio andare con un 35w come il 2120t ed una scheda video passiva,se servirà più potenza....
occhio che quello del sito è quello attuale, quello della news è il mini, ancora più piccolo!
http://img.bbs.pchome.net/bbs/18_720/17255.jpg
video
http://www.youtube.com/watch?v=zTdUpSukEt8
sito
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=291&area=usa
ertortuga
19-01-2012, 19:51
molto interessante questo nuovo SilverStone!
TulipanZ
19-01-2012, 21:36
occhio che quello del sito è quello attuale, quello della news è il mini, ancora più piccolo!
http://img.bbs.pchome.net/bbs/18_720/17255.jpg
Ah bhe allora è già più interessante !!!!
TulipanZ
19-01-2012, 22:24
Riguardando bene le misure mi sono accorto che è un SUGO 07 oppure 08 messo in piedi e alto 5 cm di più !!!
ragazzi ma cosa e' successo a bugo?
:mbe:
mmmah vabbe' vi pongo una domandina
secondo voi quale di questi dissipatori e' meglio
shuriken rev b (attualmente in mio possesso)
big shuriken 2
samurai zz
Cooler Master Vortex Plus
ci sarebbe anche il Thermalright APX-140 ma e' introvabile
sarei propenso a cambiare il mio revb con il big shuriken 2 ma vi chiedo se potrebbero esserci problemi con lo slot pcie perche' mi pare di aver letto qualcuno che si lamentava di questo
ho un sg07
ho dovuto desistere dal comprare il samuel 17 perche' credo non entri
scartata anche l'idea dei kit liquido corsair almenoche' non si riesca a mettere il rad nascosto esternamente
naturalmente se avete consigli su qualche altro prodotto anche su fascia di prezzo superiore e con ventola orizzontale sparate pure
scusate se periodicamente ripropongo la domanda nel tentativo di trovare un aiutino :stordita:
ufff do un pò di battaglie sono riuscito ad assemblare il mio bel sughetto sg06
comunque perchè scarti il corsair? io adesso ho montato un h60 e posso dirti che è stupendo!!!! pensa che nel mio sugo chè è abbastanza caldo non ho mai visto le temp dei core arrivare a 60° sia sotto linx che prime!!! mentre in idle sono sui 24-25! il tutto con la velocitò della pompa al 50% e come ventola una akasa viper anch'essa alla metà della velocità! ho tenuto lo shuriken per una giornata e le temp arano abbastanza alte, tipo 35-40 in idle! Attenzione al Big perchè quasi sicuramente non riuscirai a montare la vga esterna. tieni presente che monta una 120mm quindi se hai una ventola di queste dimensioni riesci a farti un'idea. Con la mia asrock invece con il rev B non sono riuscito ad installare la vga ma posso dirti che sostituendo la ventola in dotazione con una uguale ma da 2000rpm sono riuscito a calare la temp anche di 6-7°!!!
ertortuga
19-01-2012, 23:00
Riguardando bene le misure mi sono accorto che è un SUGO 07 oppure 08 messo in piedi e alto 5 cm di più !!!
vero, però è qualcosa di nuovo! :)
poi mi piace molto la fessura per lo slot in ;)
TulipanZ
19-01-2012, 23:28
vero, però è qualcosa di nuovo! :)
poi mi piace molto la fessura per lo slot in ;)
SI si senza dubbio voto 10 per il design !!
TulipanZ
19-01-2012, 23:29
ufff do un pò di battaglie sono riuscito ad assemblare il mio bel sughetto sg06.......
Non dimenticare le foto. Sono curioso di vedere come sta l'H60 dentro al SUgo. Hai dovuto fare modifiche o rinunciare a qualcosa ???
ufff do un pò di battaglie sono riuscito ad assemblare il mio bel sughetto sg06
comunque perchè scarti il corsair? io adesso ho montato un h60 e posso dirti che è stupendo!!!! pensa che nel mio sugo chè è abbastanza caldo non ho mai visto le temp dei core arrivare a 60° sia sotto linx che prime!!! mentre in idle sono sui 24-25! il tutto con la velocitò della pompa al 50% e come ventola una akasa viper anch'essa alla metà della velocità! ho tenuto lo shuriken per una giornata e le temp arano abbastanza alte, tipo 35-40 in idle! Attenzione al Big perchè quasi sicuramente non riuscirai a montare la vga esterna. tieni presente che monta una 120mm quindi se hai una ventola di queste dimensioni riesci a farti un'idea. Con la mia asrock invece con il rev B non sono riuscito ad installare la vga ma posso dirti che sostituendo la ventola in dotazione con una uguale ma da 2000rpm sono riuscito a calare la temp anche di 6-7°!!!
ti spiego
ho la temperatura del chipset abbastanza alta sulla mia mobo e mi sono reso conto che da quando ho preso l'sg 07 grazie al ventolone da 180 che monta queste sono calate di 7-8 gradi allora ho fatto una prova per vedere come reagivano le varie temperature se provavo a staccare la ventola da 180 in immissione ,attualmente le temperature dopo 20 cicli di ibt sono:
cpu max 56
tmpin 1 56
tmpin 2 69
tmpin0 46
se tolgo il ventolone invece:
1)non supero il terzo ciclo di ibt per l'elevata temperatura della cpu (60gradi dopo 3 cicli)
2)tmpin 0-tmpin1-tmpin 2 aumentano le temperature di 8-10 gradi
a questo punto se metto internamente l'h60 sarei costretto a mettere la ventola da 180 in estrazione ed attaccare il radiatore in orizzontale nella parte superiore del case proprio sotto alla ventola quindi le temperature del chipset sarebbero uguali a quelle fatte registrare senza la ventilazione apportata dalla ventola da 180 in immissione e sarebbero troppo alte anche perche vorrei salire di altri 2-300 mhz se decido di spendere 60-70 euro di dissipatore altro discorso se potessi mettere esternamente il radiatore e lasciare la ventola da 180 in immissione a raffreddarmi tutta la mobo ...sarebbe perfetto
Non dimenticare le foto. Sono curioso di vedere come sta l'H60 dentro al SUgo. Hai dovuto fare modifiche o rinunciare a qualcosa ???
Prometto le foto al più presto! purtroppo la pseudocrisi ha beccato anche il mio negozio, stiamo chiudendo e questo mi porta via un sacco di tempo ogni gg :muro: !
per metteci l'h60 ho dovuto sacrificare il lettore ottico ma questo non mi pesa per niente. In verità mettendo il radiatore in orizzontale la plancetta dell'odd sarebbe entrata senza problemi ma non avrei potuto installarci la 5850 (non me ne pento perchè va come una scheggia!!!). Ho fatto poi un foro rettangolare centrale che corrisponde alla vga, quest'ultima entra senza problemi ma avendo gli attacci dell'alimentazione sulla parte posteriore e non superiore i cavi ci stavano mooooooolto impasticciati. Ho anche fatto a meno del bay degli hdd, ho un m4 crucial da 64gb (agg all'ultima ver! grazie per l'info tulip) ed un altro disco sempre da 2,5 meccanico quindi con un po di bi-adesivo gommoso i dischi sono super saldi. Tempo permettendo comunque prometto un pò di foto!
p.s. la z68 asrock soffre di throttling in un modo schifosamente pauroso!!!
ti spiego
ho la temperatura del chipset abbastanza alta sulla mia mobo e mi sono reso conto che da quando ho preso l'sg 07 grazie al ventolone da 180 che monta queste sono calate di 7-8 gradi allora ho fatto una prova per vedere come reagivano le varie temperature se provavo a staccare la ventola da 180 in immissione ,attualmente le temperature dopo 20 cicli di ibt sono:
cpu max 56
tmpin 1 56
tmpin 2 69
tmpin0 46
se tolgo il ventolone invece:
1)non supero il terzo ciclo di ibt per l'elevata temperatura della cpu (60gradi dopo 3 cicli)
2)tmpin 0-tmpin1-tmpin 2 aumentano le temperature di 8-10 gradi
a questo punto se metto internamente l'h60 sarei costretto a mettere la ventola da 180 in estrazione ed attaccare il radiatore in orizzontale nella parte superiore del case proprio sotto alla ventola quindi le temperature del chipset sarebbero uguali a quelle fatte registrare senza la ventilazione apportata dalla ventola da 180 in immissione e sarebbero troppo alte anche perche vorrei salire di altri 2-300 mhz se decido di spendere 60-70 euro di dissipatore altro discorso se potessi mettere esternamente il radiatore e lasciare la ventola da 180 in immissione a raffreddarmi tutta la mobo ...sarebbe perfetto
non riesci a montare il radiatore nella parte frontale con ventola in immissione e lasci la ventola da 180 da sola raffreddando la mobo?
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio e spero possiate aiutarmi: ho una asrock z68 m-itx e un 2500k, il problema è che in overclock (ad esempio a 4 ghz) se porto la cpu al 100% dopo qualche secondo scende a 3,3 ghz. Vorrei sostituirla con la zotac z68 m-itx rimettendoci circa 75 euro, sapete se soffre dello stesso problema? Ho letto che con l'ultimo aggiornamento bios è molto migliorata, ma nessuno specifica se questo problema è stato risolto.
Prometto le foto al più presto! purtroppo la pseudocrisi ha beccato anche il mio negozio, stiamo chiudendo e questo mi porta via un sacco di tempo ogni gg :muro: !
per metteci l'h60 ho dovuto sacrificare il lettore ottico ma questo non mi pesa per niente. In verità mettendo il radiatore in orizzontale la plancetta dell'odd sarebbe entrata senza problemi ma non avrei potuto installarci la 5850 (non me ne pento perchè va come una scheggia!!!). Ho fatto poi un foro rettangolare centrale che corrisponde alla vga, quest'ultima entra senza problemi ma avendo gli attacci dell'alimentazione sulla parte posteriore e non superiore i cavi ci stavano mooooooolto impasticciati. Ho anche fatto a meno del bay degli hdd, ho un m4 crucial da 64gb (agg all'ultima ver! grazie per l'info tulip) ed un altro disco sempre da 2,5 meccanico quindi con un po di bi-adesivo gommoso i dischi sono super saldi. Tempo permettendo comunque prometto un pò di foto!
p.s. la z68 asrock soffre di throttling in un modo schifosamente pauroso!!!
questa soluzione pero' credo sia praticabile solo sul sg 05 con ventola frontale che va ugalmente a portare aria all'interno nel mio sg 07 credo sia piu' complicato mettere un rad in un posto dove non arriva aria :stordita:
non riesci a montare il radiatore nella parte frontale con ventola in immissione e lasci la ventola da 180 da sola raffreddando la mobo?
l'sg07 non ha ventola frontale ma solo quella superiore in immissione ;)
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio e spero possiate aiutarmi: ho una asrock z68 m-itx e un 2500k, il problema è che in overclock (ad esempio a 4 ghz) se porto la cpu al 100% dopo qualche secondo scende a 3,3 ghz. Vorrei sostituirla con la zotac z68 m-itx rimettendoci circa 75 euro, ne vale la pena? Sapete se soffre dello stesso problema? Ho letto che con l'ultimo aggiornamento bios è molto migliorata, ma nessuno specifica se questo problema è stato risolto.
mi pare di aver letto che anche lei soffre di questi problemi non saprei pero' se e' vero che con l'ultimo bios abbiano risolto qualcosa certo che avere un 2500k e soffrire di trottolo e' una bella martellata sui testicoli
ps:ho sentito bugo via pm ieri e mi ha chiesto di salutarvi tutti :stordita:
ma cosa ha fatto di male? una bella petizione per farlo rientrare?
ma lo 07 è totalmente "murato" davanti? nessuna possibilità? forellini etc?
ma cosa ha fatto di male? una bella petizione per farlo rientrare?
ma lo 07 è totalmente "murato" davanti? nessuna possibilità? forellini etc?
nessuna possibilita' purtroppo
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio e spero possiate aiutarmi: ho una asrock z68 m-itx e un 2500k, il problema è che in overclock (ad esempio a 4 ghz) se porto la cpu al 100% dopo qualche secondo scende a 3,3 ghz. Vorrei sostituirla con la zotac z68 m-itx rimettendoci circa 75 euro, sapete se soffre dello stesso problema? Ho letto che con l'ultimo aggiornamento bios è molto migliorata, ma nessuno specifica se questo problema è stato risolto.
credimi non siamo gli unici. le mini z68 ma da quello che sento anche le mini h67 hanno tutte questo problema! qualcuno ci mette una "pezza" mettendoci dei dissipatori after market sul northbridge e su altri componenti (anche io ho comprato un pò di cose ma mi stà passando la voglia di montarle da quello che leggo) ma questo ti darà circa un'oretta in più di alta frequenza. La zotac sembra proprio continui anche lei con questo "difetto". come te la cavi con l'inglese? http://hardforum.com/showthread.php?t=1621417
nessuna possibilita' purtroppo
dai un occhiatina qui
http://www.youtube.com/watch?v=ga1Y9luda4w
dai un occhiatina qui
http://www.youtube.com/watch?v=ga1Y9luda4w
ottima soluzione bisognerebbe vedere se il chipset con le sue temp e' daccordo cmq quello e' un h70
davidecesare
20-01-2012, 13:25
ragazzi..sapete che sono un appassionato di mini tastiere..
questultima l'ho presa per il race machine...mi piace tantissimo
originariamente Smk link rimarchiata per l'italia mediacom MCK850 RF - Wireless
http://i.imgur.com/9QUiJ.jpg (http://imgur.com/9QUiJ)
http://i.imgur.com/75FRX.jpg (http://imgur.com/75FRX)
PRO
-dimensioni 135 x 95 x 30 mm
-riconoscimento immediato su seven
-ottima connessione provata a 6 metri
-touchpad perfetto
-funzione scroll efficiente
-25 hotkeys per Mce
-tasti duri, micrometrici ma precisi
-tasto mouse dx e sx praticissimi
-batterie AA di buona durata
-entra nel bios della mia Asus A75
CON
-non retroilluminata
-non comprate la MCK 860 bluetooth gemella
perde la connessione spesso me la son fatta cambiare
con la Usb 2.4 GHZ
fioriniflavio
20-01-2012, 13:33
@ davidecesare: veramente carina... le trovi tutte tu :D
un paio di domande in merito:
i tasti sono programmabili?
il software di gestione è fatto bene?
davidecesare
20-01-2012, 13:36
@ davidecesare: veramente carina... le trovi tutte tu :D
un paio di domande in merito:
costo?
i tasti sono programmabili?
da unieuro 39.90
i tasti se vuoi programmarli usi un programma apposito
tipo tray commander, keyboard shorcut,hot keyboard
sono riuscito a mappare il tasto verde per XBMC...ciao
fioriniflavio
20-01-2012, 13:45
da unieuro 39.90
i tasti se vuoi programmarli usi un programma apposito
tipo tray commander, keyboard shorcut,hot keyboard
sono riuscito a mappare il tasto verde per XBMC...ciao
non male, grazie ;)
ragazzi..sapete che sono un appassionato di mini tastiere..
questultima l'ho presa per il race machine...mi piace tantissimo
originariamente Smk link rimarchiata per l'italia mediacom MCK850 RF - Wireless
http://i.imgur.com/9QUiJ.jpg (http://imgur.com/9QUiJ)
http://i.imgur.com/75FRX.jpg (http://imgur.com/75FRX)
PRO
-dimensioni 135 x 95 x 30 mm
-riconoscimento immediato su seven
-ottima connessione provata a 6 metri
-touchpad perfetto
-funzione scroll efficiente
-25 hotkeys per Mce
-tasti duri, micrometrici ma precisi
-tasto mouse dx e sx praticissimi
-batterie AA di buona durata
-entra nel bios della mia Asus A75
CON
-non retroilluminata
-non comprate la MCK 860 bluetooth gemella
perde la connessione spesso me la son fatta cambiare
con la Usb 2.4 GHZ
bella :eek:
ma cosa ha fatto di male? una bella petizione per farlo rientrare?
Leggi i suoi ultimi post e capirai, si sta facendo 5 giorni di vacanza forzata...
ragazzi..sapete che sono un appassionato di mini tastiere..
questultima l'ho presa per il race machine...mi piace tantissimo
originariamente Smk link rimarchiata per l'italia mediacom MCK850 RF - Wireless
Veramente carina, peccato che i tasti non siano retroilluminati :(
Leggi i suoi ultimi post e capirai, si sta facendo 5 giorni di vacanza forzata...
Veramente carina, peccato che i tasti non siano retroilluminati :(
no no ora risulta proprio bannato :eek:
no no ora risulta proprio bannato :eek:
Ah :| :|
ragazzi..sapete che sono un appassionato di mini tastiere..
questultima l'ho presa per il race machine...mi piace tantissimo
originariamente Smk link rimarchiata per l'italia mediacom MCK850 RF - Wireless
http://i.imgur.com/9QUiJ.jpg (http://imgur.com/9QUiJ)
http://i.imgur.com/75FRX.jpg (http://imgur.com/75FRX)
PRO
-dimensioni 135 x 95 x 30 mm
-riconoscimento immediato su seven
-ottima connessione provata a 6 metri
-touchpad perfetto
-funzione scroll efficiente
-25 hotkeys per Mce
-tasti duri, micrometrici ma precisi
-tasto mouse dx e sx praticissimi
-batterie AA di buona durata
-entra nel bios della mia Asus A75
CON
-non retroilluminata
-non comprate la MCK 860 bluetooth gemella
perde la connessione spesso me la son fatta cambiare
con la Usb 2.4 GHZ
la voglio! pilotare il mio sughetto dal letto non ha prezzo!!!!
la voglio! pilotare il mio sughetto dal letto non ha prezzo!!!!
io ho la mini della lenovo e devo dire che non e' affatto male comprata da hk per la bellezza di 23 euro spedita quando qui costava 3 volte tanto :stordita:
http://4.bp.blogspot.com/_CZ2c7s-BEto/TP-FD4N2T5I/AAAAAAAAASc/QpcxBhwYjho/s1600/b1266_n5901.png
davidecesare
20-01-2012, 18:43
mi spiace per Bugo..son convinto che è un gran bravo ragazzo...sti
giochi ti prendono l'anima....
Cià Dà, complimenti per la mod al race.
Al Bugo glielo dico da un po' di abbandonare lo shooting e concentrarsi su Rapunzel :D ma cmq più prima che poi son certo che lo rivediamo...
CM ha fatto un nuovo cubo
http://i.imgur.com/OVmEI.jpg
ma in generale a veder le news del Ces niente di veramente perfetto come al solito...
davidecesare
20-01-2012, 19:48
ciao Mister...grazie ma dimmi una cosa....bannato? e che vor DI?
ertortuga
20-01-2012, 19:57
ciao Mister...grazie ma dimmi una cosa....bannato? e che vor DI?
http://it.wiktionary.org/wiki/bannare
;)
PS ciao Bugo! :)
Vordì che, pur conoscendolo solo in to the forum, mi è sufficiente immaginare che avrà così tanto rotto i maroni a qualche mod insistendo di aver ragione che han fatto come Von Trier a Cannes...:D
Ma è il suo carattere...e a noi tutto sommato ce sta simpatico così ;)
Guarda che ispirazione ho trovato:
http://i.imgur.com/Btd8Um.jpg
...appena ho tempo mi sa che tiro giù la rivettatrice dal chiodo :sofico:
davidecesare
20-01-2012, 20:04
Guarda che ispirazione ho trovato:
...appena ho tempo mi sa che tiro giù la rivettatrice dal chiodo :sofico:
e chi è silverstone.......:doh:
Si, ma moltomolto meglio.
Correggere e migliorare è il nostro mestiere :O
davidecesare
20-01-2012, 20:14
Si, ma moltomolto meglio.
Correggere e migliorare è il nostro mestiere :O
hai sentito Tulli..trema che sta arrivando l'ammazzaSugo :cool: :cool:
Secondo me il Sugo non lo ammazza nessuno almeno finquando non capiscono una cosa semplicesemplice...
Però se trovo qualcuno che mi laserizza l'alluminio per un front panel decente, prima o poi...lo deleto io :D
davidecesare
20-01-2012, 20:26
Secondo me il Sugo non lo ammazza nessuno almeno finquando non capiscono una cosa semplicesemplice...
Però se trovo qualcuno che mi laserizza l'alluminio per un front panel decente, prima o poi...lo deleto io :D
fallo in plexi...si spende una cifra anche ragionevole
TulipanZ
20-01-2012, 22:39
hai sentito Tulli..trema che sta arrivando l'ammazzaSugo :cool: :cool:
Occhio a mettere troppo fuoco al SUgo che dopo attacca !!! ( deformazione professionalee )
E poi adesso non voglio parlare di Sughi finche non metto Z77+3770 !!
Devo solo attendere next Easter !! ( solo ??? e la scimmi achi la tiene ?? )
Sono sicuro che il signor Torrrrrr mi loderà per questo !!!
...Tutti in lutto per megavideo et similia? "non c'e' nessuno?"
davidecesare
24-01-2012, 11:14
...Tutti in lutto per megavideo et similia? "non c'e' nessuno?"
si...ciao..internet è cosi'....ma tutto prima o poi..tornera' a posto...
ZombieXXX
24-01-2012, 11:46
...Tutti in lutto per megavideo et similia? "non c'e' nessuno?"
Tutti impegnati a cercare alternative :D
ertortuga
24-01-2012, 12:35
Tutti impegnati a cercare alternative :D
sempre! ;)
visto che ci sono posto i link di qualche produttore di case mini itx che ho trovato sino ad oggi...
A-Tech Fabrication: http://www.atechfabrication.com
Abee: http://www.abee.co.jp
ace: http://www.aceofsweden.com
akasa: http://www.akasa.com.tw
AICSYS: http://www.aicsys.com.tw
annso: http://www.annsolcd.com
Antec: http://www.antec.com
AOpen: http://global.aopen.com
APEX: http://www.apextechusa.com
APEVIA: http://www.apevia.com
Aplus: http://www.aplus-case.de
ASKTech: http://www.ask-tech.com
AYWUN: http://www.aywun.com
Casetek: http://www.macs-europe.com
Chenbro: http://www.chenbro.com
Chyang Fun: http://www.chyangfun.com
Compucase: http://www.compucase-hec.co.uk
Codegen: http://www.codegenworld.com
Cooler Master: http://www.coolermaster.it
Cooltek: http://www.cooltek.de
CRS: http://www.pcicase.de
Cubitek: http://www.cubitek.com
DANGER DEN: http://www.dangerden.com
E-PRO: http://www.e-itx.com
EMKO: http://www.emko.cz
EVER: http://www.evercase.com
EzCool: http://www.jsp-tech.com
Foxconn: http://www.foxconnchannel.com
G-Atlantic: http://www.g-alantic.com.tw
GIGABYTE: http://www.gigabyte.com
Hantol: http://www.hantol.cn
HFX: http://www.hfx.it
iBASE: http://www.ibase.com.tw
Impactics: http://impactics.de
IN WIN: http://www.in-win.com.tw
Inter-Tech: http://www.inter-tech.de
iStarUSA: http://www.istarusa.com
iTek: http://www.itek.it
JCP: http://www.jcp-tech.de
Jetway: http://www.jetway.com.tw
JouJye: http://www.jj-computer.com
KAIREN: http://www.kairen.co.jp/english/index.html
Lan Gear: http://www.lan-gear.eu
LC-Power: http://www.lc-power.com
Lian Li: http://www.lian-li.com
Linkworld: http://www.linkworld.com.tw
LUXA2: http://www.luxa2.com
Morex: http://www.morex.com.tw
MONEUAL: http://www.moneual.eu
Mini-Box: http://www.mini-box.com
NesteQ: http://www.nesteq.de
Nexus: http://www.nexustek.nl
NILOX: http://www.nilox.com
NOX: http://www.nox-xtreme.com
Origen AE: http://www.origenae.co.kr
Realan: http://www.szrealan.com
ripple: http://www.ripple.co.kr
Serener: http://www.serener-case.com
Scythe: http://www.scythe.co.jp
Shuttle: http://www.shuttle.com
Silverstone: http://www.silverstonetek.com
Spire: http://www.spirecoolers.com
Streacom: http://www.streacom.com
Sunbeamtech: http://www.sunbeamtech.com
Techsolo: http://www.techsolo.net
Tendraw: http://www.tendraw.com
Thermaltake: http://www.thermaltake.com
Travla: http://www.ipc-rackmount.com
Tsunami: http://tsunamitech.webnode.com
viako: http://www.viako.com
Wesena: http://www.wesena.co.uk
WiNDy: http://windy-online.com
Winsis: http://www.winsis.com
Yeong Yang: http://www.yycase.com
in caso di errori o suggerimenti sono tutti ben accetti :)
davidecesare
24-01-2012, 12:45
sempre! ;)
visto che ci sono posto i link di qualche produttore di case mini itx che ho trovato sino ad oggi...
in caso di errori o suggerimenti sono tutti ben accetti :)
grazie..una ERciclopedia!! :) :)
ertortuga
24-01-2012, 12:52
grazie..una ERciclopedia!! :) :)
:asd:
prego ;)
lele.miky
24-01-2012, 12:55
ciao finalmente riesco a mettere le foto,in una c'è vicino l'itek kiwi a confronto...mi scuso per la qualità polvere e ditate,ne faro di migliori al più presto e nel suo giusto habitat,cioè vicino alla TV in sala
ciao
http://img812.imageshack.us/img812/1328/img1078mq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/img1078mq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img857.imageshack.us/img857/9168/img1093f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/img1093f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img338.imageshack.us/img338/9913/img1094zp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/338/img1094zp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img703.imageshack.us/img703/3186/img1097hu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/img1097hu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie Ertortuga! Lavoraccio che hai fatto, forse sarebbe da linkare in prima o addirittura da sostituirla in buona parte con il tuo elenco, boh...
@Lele-miky casomai metto un link al tuo Tendraw su questo messaggio, poi se ritieni lo migliori/integri come meglio credi.
ps:
Se qualcuno pensasse di fare un ordine in Giappone all'Abee io mi aggrego volentieri :D
davidecesare
24-01-2012, 13:39
ciao finalmente riesco a mettere le foto,in una c'è vicino l'itek kiwi a confronto...mi scuso per la qualità polvere e ditate,ne faro di migliori al più presto e nel suo giusto habitat,cioè vicino alla TV in sala
ciao
[/URL]
come va il tutto?...config, temp,ecc grazie
ertortuga
24-01-2012, 13:52
Grazie Ertortuga! Lavoraccio che hai fatto, forse sarebbe da linkare in prima o addirittura da sostituirla in buona parte con il tuo elenco, boh...
linka il mio post ed è fatto (così se c'è da aggiornare ci metto un attimo ;) )
come va il tutto?...config, temp,ecc grazie
mi aggrego alla richiesta
PS stavo leggendo quest thread:
http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=104693
e mi sono accorto (dal manuale) che nel wesena ITX7-2 si possono installare contemporaneamente:
1 hard disk da 2.5"
1 hard disk da 3.5"
1 lettore slim slot in (non proprio tutti i modelli)
1 scheda video (single slot)
il dubbio mi sorge quando si monta l'hard disk da 3.5" che ruba parecchio spazio per il complesso dissipatore-ventola della CPU...
http://dl.dropbox.com/u/4966810/HTPC/HTPC-08.jpg
però credo che con uno Scythe Kozuti il problema sia facilmente risolvibile (che dici davidecesare? :D )
davidecesare
24-01-2012, 14:01
linka il mio post ed è fatto (così se c'è da aggiornare ci metto un attimo ;) )
però credo che con uno Scythe Kozuti il problema sia facilmente risolvibile (che dici davidecesare? :D )
si..vedo 40 mm e ci starebbe giustino...forse anche senza ventola con
un procio sotto o sui 65 TDP scorgendo la laterale reputo da 80 meglio
in immissione...da testare :D :D
linka il mio post ed è fatto (così se c'è da aggiornare ci metto un attimo ;) )
detto fatto, tuo pensiero ;)
ertortuga
24-01-2012, 15:00
si..vedo 40 mm e ci starebbe giustino...forse anche senza ventola con
un procio sotto o sui 65 TDP scorgendo la laterale reputo da 80 meglio
in immissione...da testare :D :D
mica ho capito :muro:
:D
detto fatto, tuo pensiero ;)
manterrò aggiornato il post ;)
Tutti impegnati a cercare alternative :D
io vado di mircino e lascio le decine di account che avevo a marcire :stordita:
davidecesare
24-01-2012, 15:22
mica ho capito :muro:
:D
si...sono stato poco chiaro..
volevo dire che il kozuti ci puo' stare magari un po' stretto....
eventualmente sul kozuti si puo' provare ad eliminare la ventola
poiche' il case dispone di una ventola presumo da 80 e se la si mette
in immissione di aria potrebbe essere sufficiente per raffreddare
un procio da 65TDP come il Amd A4 3400..ciao
ertortuga
24-01-2012, 15:25
si...sono stato poco chiaro..
volevo dire che il kozuti ci puo' stare magari un po' stretto....
eventualmente sul kozuti si puo' provare ad eliminare la ventola
poiche' il case dispone di una ventola presumo da 80 e se la si mette
in immissione di aria potrebbe essere sufficiente per raffreddare
un procio da 65TDP come il Amd A4 3400..ciao
ok, ora ho capito :)
ma qualche altro dissi+ventola entro i 40 mm esite?
il kozuti esiste solo con ventola da 80 mm?
davidecesare
24-01-2012, 16:23
ok, ora ho capito :)
ma qualche altro dissi+ventola entro i 40 mm esite?
il kozuti esiste solo con ventola da 80 mm?
sotto i 40 c'è il sistemino col dissi in rame da server+vent slim da 100 e fa 37mm
ed è piu' performante
sul kozuti solo slim 80 e comunque non va malaccio
ps per quel sistemino che hai linkato basterebbe il solo rame
usufruendo della laterale da 80....collaudato sul Mini Minor
ertortuga
24-01-2012, 16:44
sotto i 40 c'è il sistemino col dissi in rame da server+vent slim da 100 e fa 37mm
ed è piu' performante
sul kozuti solo slim 80 e comunque non va malaccio
ps per quel sistemino che hai linkato basterebbe il solo rame
usufruendo della laterale da 80....collaudato sul Mini Minor
...il sistema "david-copper" è quello che preferisco ;)
Il limite sono sempre 65W?
davidecesare
24-01-2012, 16:54
...il sistema "david-copper" è quello che preferisco ;)
Il limite sono sempre 65W?
puoi andare oltre......suppongo 90 in sicurezza senza overclock
ertortuga
24-01-2012, 17:20
puoi andare oltre......suppongo 90 in sicurezza senza overclock
si potrebbe pensare anche ad un i5 2500...:Perfido:
PS peccato che costicchino un pochino ed abbiano tutti la HD2000! :rolleyes:
davidecesare
24-01-2012, 17:26
si potrebbe pensare anche ad un i5 2500...:Perfido:
PS peccato che costicchino un pochino ed abbiano tutti la HD2000! :rolleyes:
Amd non lo valuti? senza scheda dedicata....lo vedrei meglio..:D :D
ertortuga
24-01-2012, 17:31
Amd non lo valuti? senza scheda dedicata....lo vedrei meglio..:D :D
era per cambiare...:)
Penso di optare ancora per AMD e quando vorrò più potenza di calcolo fare un upgrade (sempre AMD -a tal proposito devo capire bene lo sviluppo del socket FM1-) ;)
davidecesare
24-01-2012, 17:39
era per cambiare...:)
Penso di optare ancora per AMD e quando vorrò più potenza di calcolo fare un upgrade (sempre AMD -a tal proposito devo capire bene lo sviluppo del socket FM1-) ;)
:) :) si..mi sembrava che eri un fan Amd...
comunque la situazione è codesta:
il socket FM1 finira' a breve...incredibile ma vero...arriva FM2 con Trinity
ora tu sai che aspettare Amd nuovo promesso per marzo è una bella
sfida...ma arrivera' comunque prima di Ivibridge...inoltre sembra che
i problemi di produzione con GF siano risolti col nuovo sistema...
fra pochi giorni ci sara' una comunicazione ufficiale...vedremo...
ertortuga
24-01-2012, 17:51
:) :) si..mi sembrava che eri un fan Amd...
diciamo che guardo molto l'aspetto economico :D ma non tralascio quello tecnico (ad esempio con Bulldozer AMD farà un buco nell'acqua...)
comunque la situazione è codesta:
il socket FM1 finira' a breve...incredibile ma vero...arriva FM2 con Trinity
ok, allora ricordavo bene.
ora tu sai che aspettare Amd nuovo promesso per marzo è una bella
sfida...ma arrivera' comunque prima di Ivibridge...inoltre sembra che
i problemi di produzione con GF siano risolti col nuovo sistema...
fra pochi giorni ci sara' una comunicazione ufficiale...vedremo...
:asd: c'è da aspettare prima la "comunicazione ufficiale" :asd:
quasi quasi faccio in tempo a mettere i soldi parte :D
Visto che di fretta non ne ho aspettiamo di vedere un bel confronto con le nuove CPU ;)
Anche se prima di tutto mi preme vedere i Wesena con le USB 3.0...:rolleyes:
davidecesare
24-01-2012, 17:55
diciamo che guardo molto l'aspetto economico :D ma non tralascio quello tecnico (ad esempio con Bulldozer AMD farà un buco nell'acqua...)
ok, allora ricordavo bene.
:asd: c'è da aspettare prima la "comunicazione ufficiale" :asd:
quasi quasi faccio in tempo a mettere i soldi parte :D
Visto che di fretta non ne ho aspettiamo di vedere un bel confronto con le nuove CPU ;)
Anche se prima di tutto mi preme vedere i Wesena con le USB 3.0...:rolleyes:
tutto giusto...grande ER e comunque la comunicazione Amd avverra' il 3 febbraio...adesso sono loro che devono correre...e ricuperare il tempo
perduto
dadefive
24-01-2012, 17:58
ciao ragazzi, anche se non scrivo molto vi seguo sempre in attesa che venga il mio turno di prendermi un gioiellino
ma con questo nuovo socket le principali novità quali saranno? o quali obbiettivi si stanno prefiggendo?
davidecesare
24-01-2012, 18:07
ciao ragazzi, anche se non scrivo molto vi seguo sempre in attesa che venga il mio turno di prendermi un gioiellino
ma con questo nuovo socket le principali novità quali saranno? o quali obbiettivi si stanno prefiggendo?
se vuoi veramente approfondire c'e' il thread di capitan crasy
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2371637
ma in breve i vantaggi di trinity sarebbero:
-piu' facile da produrre
-guadagno del 30% su tutta la linea
-TDP migliore su media potenza
in questo momento Amd pur indietro a Intel come capacita' di
calcolo vanta una superiorita' nel comparto grafico.. parliamo di solo
processore ovvero APU
Intel con Ivybridge portera' sembra notevoli migliorie e rincorrera'
Amd nel reparto grafico
dadefive
24-01-2012, 18:12
grazie mille Davide ;)
ora dò una letta
MAURIZIO81
24-01-2012, 19:39
ragazzi vi chiedo molto per un aiutino qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2436025
voglio assemblarmi un bel pc itx ma sono molto indeciso tra AMD e Intel
Visto che ci siete mi consigliate anche un bel case, possibilmente orizzontale che possa ospitare una soluzione itx e se possibile due dischi da 3,5???
grazie mille a tutti
davidecesare
24-01-2012, 19:46
ragazzi vi chiedo molto per un aiutino qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2436025
voglio assemblarmi un bel pc itx ma sono molto indeciso tra AMD e Intel
Visto che ci siete mi consigliate anche un bel case, possibilmente orizzontale che possa ospitare una soluzione itx e se possibile due dischi da 3,5???
grazie mille a tutti
se vuoi spendere meno e avere un ottimo prodotto con bassi consumi
scegli come ti hanno gia detto asrock A75 ma con procio a4 3300 o 3400
come il mio in firma MINI HTPC e andrai bene.
per il case o quello o antec isk100..non ti far abbagliare da offerte basse e strane sui cases...calcola che dentro ci deve essere un buon ali
evidentemente risparmioso
dadefive
24-01-2012, 19:52
Scusate,secondo voi quanto converrebbe aspettare l'uscita di FM2 se una persona non ha eccessiva fretta? Non parlo necessariamente per passare al nuovo formato ma anche solo per un abbassamento dei prezzi
davidecesare
24-01-2012, 19:55
Scusate,secondo voi quanto converrebbe aspettare l'uscita di FM2 se una persona non ha eccessiva fretta? Non parlo necessariamente per passare al nuovo formato ma anche solo per un abbassamento dei prezzi
per l'abbassamento non ci contare troppo...si esauriranno
certo se aspetti un paio di mesi trinity ha piu' prospettive di llano...anche
di durare
dadefive
24-01-2012, 19:59
per l'abbassamento non ci contare troppo...si esauriranno
certo se aspetti un paio di mesi trinity ha piu' prospettive di llano...anche
di durare
Grazie mille, preciso come sempre ;)
per l'abbassamento non ci contare troppo...si esauriranno
certo se aspetti un paio di mesi trinity ha piu' prospettive di llano...anche
di durare
I prtezzi delle Apu Llano stanno gia' scendendo con tagli intorno al 5% (A8-3870). Per quando concerne Trinity, da un lato i benchmark sono buoni, dall'altro ritardi di produzione ne danno le prime consegne per il segmento desktop a partire da giugno
http://www.techarena.it/2012/01/24/apu-trinity-meglio-del-previsto/
-Inizio Edit:
Secondo Fudzilla comicera' la produzione delle APU desktop da 65W di fascia bassa a marzo, quelle da 100w e con prestazioni superiori a maggio, quindi la teoria delle piattaforme desktop per giugno trova le prime conferme
http://www.fudzilla.com/processors/item/25628-amd-increases-performance-of-trinity-cores
Fine Edit -
Onestamente mi sono comvinto alla fine, non si parla di uno o due mesi di attesa per la nuova generazione, quindi oggi riordino la Zotac A75-ITX e l'A8-3870, con un bel Velociraptor 600gb sara' la mia piattaforma di casa e fra 5 / 6 mesi, se tutto andra' bene, si vedra'
Una nota su AnandTech
Trinity will continue to use the same chipsets as Llano. However, the socket will change to FM2, which will most likely be compatible with FM1. Another leaked slide shows that mobile Trinity's package is FS1r2, whereas Llano's is FS1. The APU after Trinity, called Kaveri, will use FS2 package. This suggests that FS1 and FS1r2, as well as FM1 and FM2, are very similar and hence backwards compatible. This has not been confirmed though.
Quanche speranza molto blanda sulla retrocompatibilita' del socket FM2 con le APU FM1, speriamo non sia come per l'AM3 e l'AM3+
davidecesare
25-01-2012, 12:07
I prtezzi delle Apu Llano stanno gia' scendendo con tagli intorno al 5% (A8-3870). Per quando concerne Trinity, da un lato i benchmark sono buoni, dall'altro ritardi di produzione ne danno le prime consegne per il segmento desktop a partire da giugno
http://www.techarena.it/2012/01/24/apu-trinity-meglio-del-previsto/
-Inizio Edit:
Secondo Fudzilla comicera' la produzione delle APU desktop da 65W di fascia bassa a marzo, quelle da 100w e con prestazioni superiori a maggio, quindi la teoria delle piattaforme desktop per giugno trova le prime conferme
http://www.fudzilla.com/processors/item/25628-amd-increases-performance-of-trinity-cores
Fine Edit -
Onestamente mi sono comvinto, oggi riordino la Zotac A75-ITX e l'A8-3870, con un bel Velociraptor 600gb sara' la mia piattaforma di casa
Una nota su AnandTech
Trinity will continue to use the same chipsets as Llano. However, the socket will change to FM2, which will most likely be compatible with FM1. Another leaked slide shows that mobile Trinity's package is FS1r2, whereas Llano's is FS1. The APU after Trinity, called Kaveri, will use FS2 package. This suggests that FS1 and FS1r2, as well as FM1 and FM2, are very similar and hence backwards compatible. This has not been confirmed though.
Quanche speranza molto blanda sulla retrocompatibilita' del socket FM2 con le APU FM1, speriamo non sia come per l'AM3 e l'AM3+
hai voglia...parlano gia' di giugno....sempre uguale cara Amd...
comunque il 3 febbraio si sapra' qualcosa...
http://a248.e.akamai.net/origin-cdn.volusion.com/6m2hp.r6atn/v/vspfiles/photos/Case%20-%20GT-850-2.jpg
http://a248.e.akamai.net/origin-cdn.volusion.com/6m2hp.r6atn/v/vspfiles/photos/Case%20-%20GT-850-4.jpg
http://a248.e.akamai.net/origin-cdn.volusion.com/6m2hp.r6atn/v/vspfiles/photos/Case%20-%20GT-850-5.jpg
davidecesare
25-01-2012, 14:40
è per noi terrestri?......:angel:
è per noi extraterrestri?......:angel:
don't worry, be happy :D
[non credo]
davidecesare
25-01-2012, 14:52
don't worry, be happy :D
[non credo]
http://i.imgur.com/lCbDR.jpg (http://imgur.com/lCbDR)
si.....piu' chiaro di cosi'...
http://i.imgur.com/rEAo2l.jpg
Vera classe, ho dovuto rigirare la foto per interpretarlo :D
Comunque tiri fuori soluzioni molto originali, non so dove hai preso lo slot per la vga...
Son curioso di vedere la fine :)
ertortuga
25-01-2012, 22:18
Per chi ama il design ed il silenzio assoluto....
http://www.streacom.com/products/fc8-fanless-chassis/
praticamente un Wesena ITX7-2 con dissipazione passiva.
Il tutto alla "modica" cifra di 200 euro circa (il Wesena "normale" ne costa circa 140 -tra cambio e spedizione-).
NB anche in questo caso non mi sembra siano presenti prese USB 3.0.
davidecesare
25-01-2012, 22:30
Per chi ama il design ed il silenzio assoluto....
http://www.streacom.com/products/fc8-fanless-chassis/
praticamente un Wesena ITX7-2 con dissipazione passiva.
Il tutto alla "modica" cifra di 200 euro circa (il Wesena "normale" ne costa circa 140 -tra cambio e spedizione-).
NB anche in questo caso non mi sembra siano presenti prese USB 3.0.
bellissimo e funzionale....:) :) io non avrei dubbi
ps.fanless coi 65TDP !!!! sogno o son desto?
TulipanZ
25-01-2012, 22:45
Per chi ama il design ed il silenzio assoluto....
http://www.streacom.com/products/fc8-fanless-chassis/
praticamente un Wesena ITX7-2 con dissipazione passiva.
Il tutto alla "modica" cifra di 200 euro circa (il Wesena "normale" ne costa circa 140 -tra cambio e spedizione-).
NB anche in questo caso non mi sembra siano presenti prese USB 3.0.
Veramente veramente bello !!! Per ora è al top della mia classifica per miglior HTPC ( Ce ne sono di migliori ma che prezzi ) 200 euro è un prezzo affrontabile per un HTPC da salotto.
TulipanZ
25-01-2012, 23:01
Aspettaaaaaa nu momento !!!!
Sul sito linkato sopra della streacom ci sono i vari distributori dove comprare questo case. Ne ho scelto uno in UK e ho fatto un carrello giusto per farmi un idea e quasi svengo !!!!
http://i.imgur.com/IuYHR.jpg
davidecesare
25-01-2012, 23:05
Aspettaaaaaa nu momento !!!!
Sul sito linkato sopra della streacom ci sono i vari distributori dove comprare questo case. Ne ho scelto uno in UK e ho fatto un carrello giusto per farmi un idea e quasi svengo !!!!
http://i.imgur.com/IuYHR.jpg
compreso il pico...si non è poco...
ertortuga
25-01-2012, 23:09
Aspettaaaaaa nu momento !!!!
Sul sito linkato sopra della streacom ci sono i vari distributori dove comprare questo case. Ne ho scelto uno in UK e ho fatto un carrello giusto per farmi un idea e quasi svengo !!!!
http://i.imgur.com/IuYHR.jpg
mmmm non vedo le spese di spedizione...:stordita:
davidecesare
25-01-2012, 23:18
i fanless per ora sono merce rara e costano.. questo Coolermaster
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p42505_Coolermaster-ECE-43005-B1-GP-Wallmount-IPC-Metallg.html
http://i.imgur.com/EJ4GP.jpg (http://imgur.com/EJ4GP)
è quello che non si trovava ma sta a 210 e per me è meno valido dichiara 55 di Tdp sopportabile
ertortuga
25-01-2012, 23:40
i fanless per ora sono merce rara e costano.. questo Coolermaster
http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p42505_Coolermaster-ECE-43005-B1-GP-Wallmount-IPC-Metallg.html
http://i.imgur.com/EJ4GP.jpg (http://imgur.com/EJ4GP)
è quello che non si trovava ma sta a 210 e per me è meno valido dichiara 55 di Tdp sopportabile
leggevo un buon commento su questo:
http://www.impactics.com/?Products:Cases:C3LH-B
http://forums.aria.co.uk/showthread.php/61273-impactics-Fanless-mini-ITX
davidecesare
25-01-2012, 23:45
leggevo un buon commento su questo:
http://www.impactics.com/?Products:Cases:C3LH-B
http://forums.aria.co.uk/showthread.php/61273-impactics-Fanless-mini-ITX
certo come estetica...un'altra cosa
ertortuga
26-01-2012, 00:06
certo come estetica...un'altra cosa
sì, decisamente inferiore. Però quest'ultimo leggevo essere migliore a livello qualitativo e in grado di dissipare passivamente anche il chipset...
http://forums.aria.co.uk/showthread.php/88569-Streacom-FC8-fanless-ITX-case?p=1615741&viewfull=1#post1615741
PS :ronf: @tutti :)
davidecesare
26-01-2012, 07:20
sì, decisamente inferiore. Però quest'ultimo leggevo essere migliore a livello qualitativo e in grado di dissipare passivamente anche il chipset...
http://forums.aria.co.uk/showthread.php/88569-Streacom-FC8-fanless-ITX-case?p=1615741&viewfull=1#post1615741
PS :ronf: @tutti :)
good morning!!
su A75 e future c'è poco bisogno di raffreddare il chipset!!
su questa prova che avrai sicuramente letto steacom ne esce molto bene!
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1363820
peccato che avevo gia' il case senno' per il mio HTPC con A4...........:sofico:
AAA cercasi volontario
ertortuga
26-01-2012, 07:46
good morning!!
su A75 e future c'è poco bisogno di raffreddare il chipset!!
su questa prova che avrai sicuramente letto steacom ne esce molto bene!
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1363820
peccato che avevo gia' il case senno' per il mio HTPC con A4...........:sofico:
AAA cercasi volontario
Buongiorno! :D
Proprio ieri sera davo uno sguardo veloce alle temperature e...volevo chiederti che ne pensavi!
ecco il post:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=21064820#post21064820
PS al momento sarei ancora propenso per la soluzione "davicopper" :D un minimo di ricircolo d'aria mi fa sentire più tranquillo :D
Buona giornata a tutti :)
davidecesare
26-01-2012, 08:18
Buongiorno! :D
Proprio ieri sera davo uno sguardo veloce alle temperature e...volevo chiederti che ne pensavi!
ecco il post:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=21064820#post21064820
PS al momento sarei ancora propenso per la soluzione "davicopper" :D un minimo di ricircolo d'aria mi fa sentire più tranquillo :D
Buona giornata a tutti :)
si..temperature nella norma..se proprio vuoi...piu' alte di dieci gradi in idle e simili in full..la tua considerazione finale la condivido...grazie per il nuovo termine/neologismo...e un wesena normale è veramente bello..
sotto i 40 c'è il sistemino col dissi in rame da server+vent slim da 100 e fa 37mm
ed è piu' performante
sul kozuti solo slim 80 e comunque non va malaccio
ps per quel sistemino che hai linkato basterebbe il solo rame
usufruendo della laterale da 80....collaudato sul Mini Minor
A me sono arrivati i primi pezzi...
Zotac z68 è intel i3-2120T.
Sto cercando di capire se dentro all'origenae M10 sarebbe possibile mettere un dissy totalmente passivo.
Pensavo o al samuel 17 (dovrebbe entrarci credo) o lo scythe kozuti....
Quale potrebbe stare dentro l'm10 e tenere il 2120T in passivo??
Consigli?
Quale sarebbe il sistemino col dissy in rame da server + ventola slim??
Sarebbe meglio di samuel 17 o kozuti?
Riuscirei a farlo stare in passivo??
davidecesare
26-01-2012, 13:08
A me sono arrivati i primi pezzi...
Zotac z68 è intel i3-2120T.
Sto cercando di capire se dentro all'origenae M10 sarebbe possibile mettere un dissy totalmente passivo.
Pensavo o al samuel 17 (dovrebbe entrarci credo) o lo scythe kozuti....
Quale potrebbe stare dentro l'm10 e tenere il 2120T in passivo??
Consigli?
Quale sarebbe il sistemino col dissy in rame da server + ventola slim??
Sarebbe meglio di samuel 17 o kozuti?
Riuscirei a farlo stare in passivo??
controlla i miei in firma 3 su 4 sono fatti col sistema dissi in rame ...uno ha il kozuti...calcola esattamente lo spazio tra procio e top...e ne riparliamo
ps ho visto che ha la predisposizione per una ventola laterale penso da 80 questa basterebbe senza la vedo dura
E' predisposto per due ventole 60x60x15mm.
Quindi in passivo meglio il samuel (e senza ventola dovrebbe starci sicuramente).....bene....
Allora prendo le misure stasera.
Ovviamente le foto saranno d'obbligo.
:D
Tempo fa dovevo risistemare le foto di un recente lavoro per inserirle in un unico post. A queste ne mancano un paio, e mancano tutti screenshot dei test. Spero di finire quanto prima il tutto cosi' da integrare questo post e soprattutto che le foto vadano bene ora
Config:
Case SilverStone modello STT-SG05BB-450 miniITX USB 3.0 con alimentatore da 450 Watt SFX 20/24 pin certificato 80 Plus Gold nero
Ventola aggiuntiva Scythe 12x12x1,2cm Slip Stream 1200RPM 24,03CFM 21,71dBA
Motherboard sock. 1155 Zotac Z68ITX-A-E chipset Intel Z68 miniITX
CPU Intel sock.1155 i5-2500K quad core 64Kb cache L1 6Mb cache L2 3300Mhz TDP 95 Watt boxed
Kit dissipatore attivo a liquiodo x CPU Intel / AMD Corsait Hydro H60 (radiatore 12x15,2x2,7cm - fan 12x12x2,5cm)
Kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Corsair Vengeance LP 2x4Gb Pc3-15000 C.l. 9-10-9-27 1,5v
SSD da 2,5" Crucial M4 64Gb 500MB/s read 95MB/s write S-ATAIII NCQ
HDD da 3,5" Western Digital Re4 2Tb 7.200 RPM 64Mb cache S-ATAII WD2003FYYS
Masterizzatore LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero
Scheda grafica Club 3D GeForce GT560 Ti 1Gb DDR5 256bit HDMI PCI-E 2.0
http://img100.imageshack.us/img100/3159/img8874l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/img8874l.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/4648/img8876ls.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/img8876ls.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/5076/img8875l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/img8875l.jpg/)
http://img580.imageshack.us/img580/7526/img8870i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img8870i.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/7278/img8863i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/img8863i.jpg/)
http://img600.imageshack.us/img600/61/img8861x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img8861x.jpg/)
http://img209.imageshack.us/img209/8162/img8859t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/img8859t.jpg/)
http://img109.imageshack.us/img109/1568/img8858y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/img8858y.jpg/)
Edit: seconda tranche di foto
http://img834.imageshack.us/img834/7781/img8887u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/img8887u.jpg/)
http://img526.imageshack.us/img526/1073/img8892l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/img8892l.jpg/)
http://img33.imageshack.us/img33/6717/img8878j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/img8878j.jpg/)
http://img859.imageshack.us/img859/8706/img8893j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/img8893j.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/3583/img8888ph.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/img8888ph.jpg/)
http://img43.imageshack.us/img43/5737/img8865h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/img8865h.jpg/)
http://img600.imageshack.us/img600/4919/img8884i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img8884i.jpg/)
A breve i test, per ora sono in aggiornamento firmware/bios/drivers/s.o.
Si vede che c'è la mano del professionista, grazie.
Io metto il link a questo messaggio, quando puoi aggiungi almeno una foto del radiatore interno ;)
ps:
che gli dei del gasoline siano con te :p
davidecesare
26-01-2012, 17:59
Tempo fa dovevo risistemare le foto jpgL]
prima di tutto ...complimenti per le foto....hai fatto un corso?
e poi i complimenti a te per il lavoro sempre ai massimi
prima di tutto ...complimenti per le foto....hai fatto un corso?
e poi i complimenti a te per il lavoro sempre ai massimi
Si è affidato a un fotografo, accetto scommesse :D
prima di tutto ...complimenti per le foto....hai fatto un corso?
...e si scoprì che lui è il fotografo che si occupa di fotografare i prodotti della SilverStone per sito, brochure & Co...
:D
ertortuga
26-01-2012, 18:56
si..temperature nella norma..se proprio vuoi...piu' alte di dieci gradi in idle e simili in full..la tua considerazione finale la condivido...grazie per il nuovo termine/neologismo...e un wesena normale è veramente bello..
dieci gradi in più?! :eek:
"davidcopper" tutta la vita! :D
aspe'! i tuoi case lateralmente sono "aperti" mentre il wesena ha solo due zone forate, senza contare che vorrei evitare di utilizzare la ventola laterale da 80mm...
davidecesare
26-01-2012, 19:08
dieci gradi in più?! :eek:
"davidcopper" tutta la vita! :D
aspe'! i tuoi case lateralmente sono "aperti" mentre il wesena ha solo due zone forate, senza contare che vorrei evitare di utilizzare la ventola laterale da 80mm...
a mio parere il Wesena originariamente concepito per una migliore estetica
ha in meno rispetto a un morex 3500 la fondamentale aerazione superiore
da cui la ventolozza aspira l'aria...ma se alla fine ci fossero quei pochi
gradi in idle..non è grave..si spinge un po' di piu' sulla ventola e se fosse
necessaria la laterale...regolabile con potenziometro e quindi escludibile
nei mesi non caldi...:) :) :) non vedrei probbblemi
ertortuga
26-01-2012, 19:20
a mio parere il Wesena originariamente concepito per una migliore estetica
ha in meno rispetto a un morex 3500 la fondamentale aerazione superiore
da cui la ventolozza aspira l'aria...
tu mi leggi nel pensiero...mi fai paura! :asd: :D
ma se alla fine ci fossero quei pochi
gradi in idle..non è grave..si spinge un po' di piu' sulla ventola e se fosse
necessaria la laterale...regolabile con potenziometro e quindi escludibile
nei mesi non caldi...:) :) :) non vedrei probbblemi
In effetti non credo che si possano manifestare problemi...era solo per tenere la Scythe slim come unica ventola attiva ;)
PS una cosa ti devo chiedere ma mi sono sempre scordato: il Morex 3500 come si comporta con la polvere? tutti quei buchi e la Scythe che aspira...
davidecesare
26-01-2012, 19:23
tu mi leggi nel pensiero...mi fai paura! :asd: :D
In effetti non credo che si possano manifestare problemi...era solo per tenere la Scythe slim come unica ventola attiva ;)
PS una cosa ti devo chiedere ma mi sono sempre scordato: il Morex 3500 come si comporta con la polvere? tutti quei buchi e la Scythe che aspira...
si tu hai ragione...ogni 6 mesi bomboletta spray e pulire il coperchio..
ma di polvere non ne passa troppa....dai che il Wesena è piu' bello:sofico:
ertortuga
26-01-2012, 19:31
si tu hai ragione...ogni 6 mesi bomboletta spray e pulire il coperchio..
ma di polvere non ne passa troppa
ok, tanto il case è pure piccolo: ci vogliono 2 minuti per pulirlo accuratamente :sofico:
....dai che il Wesena è piu' bello:sofico:
sì, il Wesena è più bello :)
FINITO!
http://i.imgur.com/OYJLss.jpg (http://imgur.com/OYJLs) http://i.imgur.com/51CFws.jpg (http://imgur.com/51CFw) http://i.imgur.com/rxFuHs.jpg (http://imgur.com/rxFuH)
http://i.imgur.com/Pb6Ios.jpg (http://imgur.com/Pb6Io) http://i.imgur.com/apKWes.jpg (http://imgur.com/apKWe) http://i.imgur.com/11G9fs.jpg (http://imgur.com/11G9f)
http://i.imgur.com/3YfSNs.jpg (http://imgur.com/3YfSN) http://i.imgur.com/DcfRVs.jpg (http://imgur.com/DcfRV) http://i.imgur.com/qDpb3s.jpg (http://imgur.com/qDpb3)
ricapitolando,
Intel Pentium G620
Asus P8H67-I
Corsair 2*2 GB
Sapphire HD6570
Artic Freezer 11 LP
ThermalRight TR TY-140
Be Quiet SFX 300W
+ 3 slot per HD da 3,5"
il tutto in un cubetto 20 x 20 x 20 cm (misure esterne :D )
davidecesare
26-01-2012, 20:25
FINITO!
[
ricapitolando,
Intel Pentium G620
Asus P8H67-I
Corsair 2*2 GB
Sapphire HD6570
Artic Freezer 11 LP
ThermalRight TR TY-140
Be Quiet SFX 300W
+ 3 slot per HD da 3,5"
il tutto in un cubetto 20 x 20 x 20 cm (misure esterne :D )
dire anticonvenzionale
dire autocostruito
dire sei bravo
dire lo vernici? lo titanizzi?
dire tutto questo...è poco...complimenti :eek:
Montato al volo scheda madre e procio nell'origenae M10...
Le prime impressioni non possono che essee ottime....
Case a mio parere probabilmente il più bello in assoluto nel suo genere.
Ottima qualità e "sostanza".
Il resto lo scopriremo strada facendo....
Ecco le foto fatte:
http://img196.imageshack.us/img196/8153/origienaem101.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/origienaem101.jpg/)
http://img252.imageshack.us/img252/1963/origienaem102.th.jpg (http://img252.imageshack.us/i/origienaem102.jpg/)
http://img51.imageshack.us/img51/6650/origienaem103.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/origienaem103.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/480/origienaem104.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/origienaem104.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/3619/origienaem105.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/origienaem105.jpg/)
http://img594.imageshack.us/img594/8948/origienaem106.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/origienaem106.jpg/)
http://img810.imageshack.us/img810/5629/zotacz681.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/zotacz681.jpg/)
http://img854.imageshack.us/img854/770/zotacz682.th.jpg (http://img854.imageshack.us/i/zotacz682.jpg/)
http://img513.imageshack.us/img513/584/zotacz683.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/zotacz683.jpg/)
Purtroppo l'altezza dalla cpu al bay per il dvd è di 5,5cm.....
http://img196.imageshack.us/img196/1338/m10cpucoolerspace.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/m10cpucoolerspace.jpg/)
http://img593.imageshack.us/img593/9753/m10motherboardfixing.th.jpg (http://img593.imageshack.us/i/m10motherboardfixing.jpg/)
Domani seguirò il consiglio dell'ottimo davidecesare ed andrò a comprare un samuel 17 che rimarrà in passivo sopra l'i3-2120T.
Le altre foto seguiranno non appena mi arriva il resto dche manca (ssd e ram)....
P.S.:Ho visto che rispetto al modello che si vede nelle foto e nelle recensioni,a questo hanno messo il tasto eject sulla destra....
C'è un motivo in particolare?
Ci sono più lettori slot-in con l'eject in quella posizione?
Che mi consiglia un lettore bluray slot in che vada bene,e che soprattutto sia buono (ho visto un sony nuovo in funzione qualche giorno fa ed ha avuto parecchi problemi a digerire dei bluray che la ps3 legge senza problemi)....
ertortuga
26-01-2012, 20:39
FINITO!
http://i.imgur.com/OYJLss.jpg (http://imgur.com/OYJLs) http://i.imgur.com/51CFws.jpg (http://imgur.com/51CFw) http://i.imgur.com/rxFuHs.jpg (http://imgur.com/rxFuH)
http://i.imgur.com/Pb6Ios.jpg (http://imgur.com/Pb6Io) http://i.imgur.com/apKWes.jpg (http://imgur.com/apKWe) http://i.imgur.com/11G9fs.jpg (http://imgur.com/11G9f)
http://i.imgur.com/3YfSNs.jpg (http://imgur.com/3YfSN) http://i.imgur.com/DcfRVs.jpg (http://imgur.com/DcfRV) http://i.imgur.com/qDpb3s.jpg (http://imgur.com/qDpb3)
ricapitolando,
Intel Pentium G620
Asus P8H67-I
Corsair 2*2 GB
Sapphire HD6570
Artic Freezer 11 LP
ThermalRight TR TY-140
Be Quiet SFX 300W
+ 3 slot per HD da 3,5"
il tutto in un cubetto 20 x 20 x 20 cm (misure esterne :D )
dire anticonvenzionale
dire autocostruito
dire sei bravo
dire lo vernici? lo titanizzi?
dire tutto questo...è poco...complimenti :eek:
io aggiungerei: preciso, pulito, unico.
veramente complimenti! :mano:
PS complimenti anche a glstar per l'ottimo acquisto! :)
@glstar
Aspettiamo allora le foto e la configurazione finita per linkarlo, è il primo Originae del 3d e sarebbe un peccato non evidenziarlo ;)
Per il tasto non saprei dirti con precisione, posso solo confermarti che lo slim slot in in mio possesso ha il tasto eject che coincide esattamente con il tuo case.
@Mr.Evil
Che dire oltre che farti i complimenti... han riassunto tutto già i colleghi.
Dire che sei in gamba è poco, un cubo perfetto! Avrai certo anche dimestichezza col Cad :cincin:
Se non ci fossero i cinesi direi di provare ad aprire un'attività ad hoc :D
Se hai un nome da dargli lo userò per la prima pagina, altrimenti vado di homemade Cube by Mr.Evil.
FINITO!
http://i.imgur.com/OYJLss.jpg (http://imgur.com/OYJLs) http://i.imgur.com/51CFws.jpg (http://imgur.com/51CFw) http://i.imgur.com/rxFuHs.jpg (http://imgur.com/rxFuH)
http://i.imgur.com/Pb6Ios.jpg (http://imgur.com/Pb6Io) http://i.imgur.com/apKWes.jpg (http://imgur.com/apKWe) http://i.imgur.com/11G9fs.jpg (http://imgur.com/11G9f)
http://i.imgur.com/3YfSNs.jpg (http://imgur.com/3YfSN) http://i.imgur.com/DcfRVs.jpg (http://imgur.com/DcfRV) http://i.imgur.com/qDpb3s.jpg (http://imgur.com/qDpb3)
ricapitolando,
Intel Pentium G620
Asus P8H67-I
Corsair 2*2 GB
Sapphire HD6570
Artic Freezer 11 LP
ThermalRight TR TY-140
Be Quiet SFX 300W
+ 3 slot per HD da 3,5"
il tutto in un cubetto 20 x 20 x 20 cm (misure esterne :D )
I complimenti te li han fatti già, quindi mi permetto di darti un piccolo consiglio: togli la paratia in plexy e chiudi anche quella parte per far diventare tutto uniforme :)
IMHO quel plexy stona un pò :p
davidecesare
26-01-2012, 21:30
I complimenti te li han fatti già, quindi mi permetto di darti un piccolo consiglio: togli la paratia in plexy e chiudi anche quella parte per far diventare tutto uniforme :)
IMHO quel plexy stona un pò :p
oppure quel plexi farlo fumee scuro....:D
oppure quel plexi farlo fumee scuro....:D
No no, cambierebbe poco. Sarebbe veramente spettacolare tutto in alluminio (approposito, è alluminio?) :D
E secondo me non deve neanche mettersi a verniciarlo, ne perderebbe :)
PS: Se si trovassero mobo DTX con 4slot ram (come quelle che usa shuttle) mi farei anche io qualcosa del genere :)
RobyOnWeb
26-01-2012, 21:53
Scusate ma i case con standard atx/micro atx, garantiscono matematicamente il supporto alle mobo mini itx?
Vorrei sostituire il mio mini itx con questo:
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/163
Ma questo "compatible with µATX motherboards only" mi preoccupa...
Che dite?
@glstar
Aspettiamo allora le foto e la configurazione finita per linkarlo, è il primo Originae del 3d e sarebbe un peccato non evidenziarlo ;)
Per il tasto non saprei dirti con precisione, posso solo confermarti che lo slim slot in in mio possesso ha il tasto eject che coincide esattamente con il tuo case.
Che modello di lettore bluray hai?
Un consiglio?
Le foto del work in progress arriveranno non preoccuparti ;)
dire anticonvenzionale
dire tutto questo...è poco...complimenti :eek:
io aggiungerei: preciso, pulito, unico.
veramente complimenti! :mano:
grazie ...
@Mr.Evil
Che dire oltre che farti i complimenti... han riassunto tutto già i colleghi.
Dire che sei in gamba è poco, un cubo perfetto! Avrai certo anche dimestichezza col Cad :cincin:
Se non ci fossero i cinesi direi di provare ad aprire un'attività ad hoc :D
a dire la verità sono proprio alle prime armi con CAD, comunque (dopo non pochi tentativi) il progetto l'ho fatto con SolidWorks (la scheda video l'ho aggiunta in seguito ...)
http://i.imgur.com/OETarl.jpg
I complimenti te li han fatti già, quindi mi permetto di darti un piccolo consiglio: togli la paratia in plexy e chiudi anche quella parte per far diventare tutto uniforme :)
IMHO quel plexy stona un pò :p
stona perchè è troppo poco, la mia idea era addirittura di farlo per metà in policarbonato in modo da mettere in bella mostra i componenti al suo interno, però sarebbe stato alquanto proibitivo da realizzare ...
e la finestra ha proprio quello scopo li ... ovvio sarebbe bello sleevare, accorciare e ordinare i cavi, però su MDPC-X 50 euro sono i primi, senza contare tutto il lavoro che c'è dietro :rolleyes:
No no, cambierebbe poco. Sarebbe veramente spettacolare tutto in alluminio (approposito, è alluminio?) :D
E secondo me non deve neanche mettersi a verniciarlo, ne perderebbe :)
è inox :doh: ... e comunque no, di verniciarlo non se ne parla ...
Scusate ma i case con standard atx/micro atx, garantiscono matematicamente il supporto alle mobo mini itx?
Vorrei sostituire il mio mini itx con questo:
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/163
Ma questo "compatible with µATX motherboards only" mi preoccupa...
Che dite?
Mi sa che non puoi usarlo, perché i 4 fori per le m-itx devono essere allineati (sono i primi 4 in basso a sinistra nella foto e vedi che non sono allineati nel case che hai indicato).
davidecesare
26-01-2012, 22:10
Scusate ma i case con standard atx/micro atx, garantiscono matematicamente il supporto alle mobo mini itx?
Vorrei sostituire il mio mini itx con questo:
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/163
Ma questo "compatible with µATX motherboards only" mi preoccupa...
Che dite?
si mette guarda la foto
http://i.imgur.com/W8a0q.jpg (http://imgur.com/W8a0q)
4 fori sui 6 disponibili
discussione qui
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=13757
si mette guarda la foto
http://i.imgur.com/W8a0q.jpg (http://imgur.com/W8a0q)
4 fori sui 6 disponibili
davide guarda questa foto:
http://www.ms-tech.de/eng/upfiles/images/201006/1276768566mc-1200-8.jpg
Forse ci sta avvitando 3 viti su 4, no?
davidecesare
26-01-2012, 22:19
davide guarda questa foto:
Forse ci sta avvitando 3 viti su 4, no?
non ho esperienza diretta ma nella discussione che ho linkato è chiaro....
sorry Warside abbiamo postato insieme
non ho esperienza diretta ma nella discussione che ho linkato è chiaro....
sorry Warside abbiamo postato insieme
Ho ricontrollato le distanze tra i 4 fori della mini itx che ho in casa, hai ragione, ricordavo io male il posizionamento del foro vicino alla mascherina delle porte.
Mea culpa :fagiano:
davidecesare
26-01-2012, 22:24
Ho ricontrollato le distanze tra i 4 fori della mini itx che ho in casa, hai ragione, ricordavo io male il posizionamento del foro vicino alla mascherina delle porte.
Mea culpa :fagiano:
capita a tutti no problem..serata impegnativa...un sacco di belle novita e anche avere un origenae in board fa piacere..
sono già passato alla v1.1 :asd:
la thermalright da 140 mm dopo un po' diventava insopportabile ... con una Noiseblocker SL1 invece è muto come un pesce :D
http://i.imgur.com/RWfAEs.jpg (http://imgur.com/RWfAE) http://i.imgur.com/GJg7gs.jpg (http://imgur.com/GJg7g) http://i.imgur.com/efNg7s.jpg (http://imgur.com/efNg7)
invece siete a conoscenza eventualmente di schede low profile e single slot più potenti dell 6570 :stordita: ?
elevation1
27-01-2012, 10:55
ragazzi vedo che in molti parlate bene del sugo sg05 ma un paio di domande... allora ospita un disco da 2,5 e uno da 3,5" giusto? altra costa l'ali non è standard ma ha tutti gli attacchi per le schede mini-itx o necessita di prolunghe/aggiunte??? ma le porte usb frontali sono usb 2 o 3??? grazie
fioriniflavio
27-01-2012, 12:15
ragazzi vedo che in molti parlate bene del sugo sg05 ma un paio di domande... allora ospita un disco da 2,5 e uno da 3,5" giusto? altra costa l'ali non è standard ma ha tutti gli attacchi per le schede mini-itx o necessita di prolunghe/aggiunte??? ma le porte usb frontali sono usb 2 o 3??? grazie
in ordine:
- si, però c'è gente che ne ha messi anche di più
- non servono prolunghe hai tutti gli attacchi necessari
- le porte frontali sono USB 2 però la Silverstone distribuisce un kit di upgrade per farle diventare USB 3 (però controlla se la scheda madre hai i pin per le usb 3)
Che modello di lettore bluray hai?
Non è BR
siete a conoscenza eventualmente di schede low profile e single slot più potenti dell 6570 :stordita: ?
La Sapphire 6670 (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1088&pid=1352&psn=&lid=1)
http://i.imgur.com/cpXEzm.jpg (http://i.imgur.com/cpXEz.jpg)
a default vs una 5570 OC
in ordine:
- si, però c'è gente che ne ha messi anche di più
- non servono prolunghe hai tutti gli attacchi necessari
- le porte frontali sono USB 2 però la Silverstone distribuisce un kit di upgrade per farle diventare USB 3 (però controlla se la scheda madre hai i pin per le usb 3)
A) confermo, con un semplice hdd expansor, ovvero che utilizza le viti di fissaggio del primo disco per inserire 2 piastre che ospitano 2/3/4 altri dischi (costo tipo 2,50€) risolvi alla grande
B) L'unica prolunga della quale sentirai la mancanza e' quella del connettore dell'audio frontale (come per tutti i case) se vuoi farlo passare sotto la piastra: esistono diverse prolunghe che ahnno un connettore femmina e uno maschio preassemblati, i piu' comuni da 5cm, o puoi cercarne di piu' raffinati, fatti di connettori pin to pin, cosi' da potersi appiattire maggioprmente ( con una guaina a caldo fai in modo che non si tocchino fra loro o con eventuali contatti della sk madre)
C) Gli ultimi modelli SG05 (almeno tutti i 450W) sono USB3, con adattatore per schede con USB2. Se ti capita un case diverso e' una rimanenza di magazzino e probabilmente hanno anche l'alimentatore con il classico ronzio sotto stress, risolto in quello in bundle con l'ultima versione di case
Non è BR
La Sapphire 6670 (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1088&pid=1352&psn=&lid=1)
a default vs una 5570 OC
grazie, ma è la versione overcloccata della 6570, se la cambio lo faccio per una differenza maggiore ...
grazie, ma è la versione overcloccata della 6570, se la cambio lo faccio per una differenza maggiore ...
Vero, forse ddr5 anzi che 3, ma purtroppo single slot LP credo che al momento non vi sia nulla di più performante :boh:
davidecesare
27-01-2012, 20:30
Vero, forse ddr5 anzi che 3, ma purtroppo single slot LP credo che al momento non vi sia nulla di più performante :boh:
potrebbe:banned: allungare il cubo....
secondo me 24X24 è una bella misura...vero Tor?
Ehhh...nessuno negherebbe mai la magia del 576 (o del 848 o del 916) :D
però rimetter mano al cube sarebbe un peccato ormai...
elevation1
28-01-2012, 09:14
avevo adocchiato il sugos05 e il lian li q08... solo che il secondo non essendo dotato di ali mi viene a costare un bel po'... cmq il tutto verrà assemblato con una bella mini-itx amd trinity... a questo proposito si sanno novità? addiritura si parlava in ambito gpu di un miglioramento del 50% dell'integrata (e alcuni dicevano fosse paragonabile a una hd6850)... onestamente le vedo troppo rosee come previsioni... anche perchè se davvero così fosse per questi mini case sarebbe una manna dal cielo un'integrata così potente... tornando al sugo quindi devo cercare il case con ali da 450watt.. come prezzi come stiamo messi? grazie
cut...(e alcuni dicevano fosse paragonabile a una hd6850)... onestamente le vedo troppo rosee come previsioni...
troppo rosee è dire poco, da quel che si trovava in rete (sempre roba da sfera di cristallo, congetture da prestidigitatori etc...) al-max-circa-quanto una 6570 :D poi io non ho seguito gli ultimissimi sviluppi Amd e potrebbero esserci notizie più attendibili :stordita:
elevation1
28-01-2012, 09:48
tra l'altro dovrebbero essere commercializzate prima le soluzioni con tdp di 65watt e poi quelle di 100... quindi meglio... il problema è quando? :) speriamo non tardino troppo... certo che passi da giganti hanno fatto... io ho avuto una delle prime integrate complete con chip 780g adesso ci puoi anche giocare!!! (ovviamente con tutti i distinguo del caso)... secondo me si andrà sempre più verso questa direzione e tolto i giocatori incalliti secondo me sarà solo un bene soprattutto per non creare fornetti al posto dei case
MAURIZIO81
28-01-2012, 09:58
ragazzi mi consigliate un case carino per ospitare una
Asrock E350M1/USB3 AMD Fusion E350???
la scheda made è provvisto di connettore interno per porte usb3 quindi anche il case dovrebbe disporne.
alloggiamento per il mio disco da 3,5 e se possibile di un alloggiameno 2,5.
l'alloggiamento per il dvd mi è superfluo
se possibile vorrei attestarmi sui 70 o 80 euro ali incluso
comunque se avete altre soluzioni ben vengano
grazie a tutti
davidecesare
28-01-2012, 10:25
ragazzi mi consigliate un case carino per ospitare una
Asrock E350M1/USB3 AMD Fusion E350???
la scheda made è provvisto di connettore interno per porte usb3 quindi anche il case dovrebbe disporne.
alloggiamento per il mio disco da 3,5 e se possibile di un alloggiameno 2,5.
l'alloggiamento per il dvd mi è superfluo
se possibile vorrei attestarmi sui 70 o 80 euro ali incluso
comunque se avete altre soluzioni ben vengano
grazie a tutti
ciao ..ce ne sarebbero di molto carini ma con alloggiamento hd 2.5.
per il 3.5 vai in prima pagina troverai modelli Aplus e Yeong Yang
che ti potrebbero andar bene
elevation1
28-01-2012, 10:54
anche per me il dvd è diventato superfluo... basta avere a casa un masterizzatore esterno usb e all'occorrenza usarlo sui pc di cui si sente il bisogno... semplicissimo e si risparmiano soldi e spazio :)
@maurizio81 io ho l'antec isk100 ottimo davvero solo che non ha l'alloggiamento per hd da 3,5" ... un consiglio non andare al risparmio e non prendere cineserie in quanto visto il poco spazio deve avere un buon ali e una buona circolazione d'aria altrimenti si possono avere bei problemi
freddimercuri
28-01-2012, 13:07
MS TECH CI 70...
qui un po di foto....
http://imageshack.us/photo/my-images/7/imagetpw.jpg/
piccolo, bello e costa 63 euro.
con già un ali da 60w
ertortuga
28-01-2012, 13:19
MS TECH CI 70...
qui un po di foto....
http://imageshack.us/photo/my-images/7/imagetpw.jpg/
piccolo, bello e costa 63 euro.
con già un ali da 60w
molto bello!
peccato ci vada solo 1 hard disk da 2.5"...
elevation1
28-01-2012, 13:22
con 5 euro in più prenderei cmq l'antec isk100 con ali da 90watt e ventola da 10cm... se non piace allora è un altro discorso... ma a livello qualitativo antec è una sicurezza sia per gli alimentatori che per i case
davidecesare
28-01-2012, 18:28
@ torrent e per conoscenza
@ tutti
approfittando di questa domenica tediosa per il clima ...dico:
-non siamo diventati "grandi" per meritarci una intera sezione qui a HWU?
-sarebbe molto meno dispersivo e i vari thread o richieste non cadrebbero
nel dimenticatoio come oggi...va bene la prima pagina...ma non si puo'
mettere tutto li. ..
-cosa centra il nostro argomento con case e alimentatori?
-Tor non mi dire "va gia' bene cosi' che ci prendono e accettano" ..lo so che
la Capitaneria qua è tosta...ma il nostro che prima era un fenomeno di nicchia come tu dici si sta espandendo...e in ogni modo..
TORRENT FOR PRESIDENT...FACCI LEI :cincin:
Io avevo intenzione di costruire un media center con il Lian Li PC-Q09F. Pensavo di installare un SDD per il sistema operativo e di utilizzare un HD condiviso nella rete domestica per film, musica ecc... voi che SDD usereste?
davidecesare
28-01-2012, 18:32
Io avevo intenzione di costruire un media center con il Lian Li PC-Q09F. Pensavo di installare un SDD per il sistema operativo e di utilizzare un HD condiviso nella rete domestica per film, musica ecc... voi che SDD usereste?
cosai a bordo sata2 sata3? che mainboard?
cosai a bordo sata2 sata3? che mainboard?
Pensavo alla Asus E45M1-I DELUXE .. ha porte da 6.0 Gb/s
davidecesare
28-01-2012, 18:43
Pensavo alla Asus E45M1-I DELUXE .. ha porte da 6.0 Gb/s
crucial m4 piu' affidabile ne ho uno che va
ocz vertex 3 piu' veloce aveva dato problemi ora con i nuovi firmware è piu' stabile ne ho uno che ora va
elevation1
28-01-2012, 19:05
son d'accordo anche io una bella sezione dedicata al mondo mini-itx... dal case ai pico psu alle mobo e via dicendo...
@maxsona anche io andrei sui crucial m4 da 64gb... il tagli giusto è 60-64gb penso devi mettere solo s.o. e front end... sul mio vertex2 da 60gb il tutto funge perfettamente con asrock e350 + 2gb di ram + windows 7 32bit + mediaportal
....FOR PRESIDENT...FACCI LEI :cincin:
Beh io accetterei volentieri, ma solo a condizione di mettere lo staff delle Iene alla Camera e quello di Report al Senato :D
Scherzi a parte, ci provammo a chiedere di aprire una sezione Small Form Factor Systems apposta per micro atx, mini itx etc... sarebbe stato utile poter parlare di tutto quello che riguarda questa nicchia (neanche tanto insignificante) ma nessuno ha mai risposto...:fagiano:
Però di buono c'è che un gruppo poi col tempo si è più o meno formato e consolidato e rivelato forse anche come buona parte del miglior forum.
Intanto spero molto nel ritorno di chi immeritatamente (In My Humble Opinion) è stato allontanato di forza e che, equivocando forse le sue ragioni, non è stato valutato per la persona che è.
davidecesare
28-01-2012, 20:57
Beh io accetterei volentieri, ma solo a condizione di mettere lo staff delle Iene alla Camera e quello di Report al Senato :D
Scherzi a parte, ci provammo a chiedere di aprire una sezione Small Form Factor Systems apposta per micro atx, mini itx etc... sarebbe stato utile poter parlare di tutto quello che riguarda questa nicchia (neanche tanto insignificante) ma nessuno ha mai risposto...:fagiano:
Però di buono c'è che un gruppo poi col tempo si è più o meno formato e consolidato e rivelato forse anche come buona parte del miglior forum.
Intanto spero molto nel ritorno di chi immeritatamente (In My Humble Opinion) è stato allontanato di forza e che, equivocando forse le sue ragioni, non è stato valutato per la persona che è.
GIUSTO...petizione per Bugo...
Bugo..ci manchi..anche per il tuo entusiasmo...anche per le tue esagerazioni...anche....
TulipanZ
28-01-2012, 21:18
Non sarebbe nientemale come idea caro Dave. Del resto anche i nostri colleghi americani su Hardforum hanno una sezione Small Form Factor che naturalmente non ha niente a che vedere con la nostra !!! :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.