PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

Luca0.2b
08-04-2013, 11:18
per gli utilizzatori di logitech k400: perchè quano schiaccio il pulsante di spegnimento (quello in alto vicino agli altri tasti funzione) il pc non si spegne ma va in standby?:stordita:


Devi impostare lo spegnimento con il tasto accensione nel pannello di controllo/opzioni risparmio energia/specifica comportamento pulsante accensione

marKolino
08-04-2013, 11:22
Devi impostare lo spegnimento con il tasto accensione nel pannello di controllo/opzioni risparmio energia/specifica comportamento pulsante accensione

si, ed è quello che ho impostato... ma non funziona né con Win7 né con win8 :fagiano:

Luca0.2b
08-04-2013, 11:29
si, ed è quello che ho impostato... ma non funziona né con Win7 né con win8 :fagiano:

Hai installato i driver della periferica?

http://www.logitech.com/en-us/support/Wireless-touch-keyboard-k400r?section=downloads&bit=64&osid=14&selectedFile=http%3A%2F%2Fwww.logitech.com%2Fpub%2Ftechsupport%2Fmouse%2Fsetpoint652_smart.exe

scarica il full installer (50MB) per la tua versione di windows
magari c'e' nel software di controllo ;)

guidodimarzio
08-04-2013, 11:47
Me la sto prendendo molto comoda, ma sono quasi pronto a presentare la mia ultima realizzazione nel case Inter-Tech e la scheda con Celeron 847.
Mi sembra venga su bene e spero di stupirvi.

davidecesare
08-04-2013, 12:49
@antoniotdi
bella pazienza col plexi per tagliare con esattezza e per non scheggiare quando usi il trapano (io per star tranquillo foro con le punte da muro :D )



punte da ferro mister....:)

davidecesare
08-04-2013, 12:50
Me la sto prendendo molto comoda, ma sono quasi pronto a presentare la mia ultima realizzazione nel case Inter-Tech e la scheda con Celeron 847.
Mi sembra venga su bene e spero di stupirvi.

spero con effetti speciali :) ti ricordi dei led?

guidodimarzio
08-04-2013, 14:00
spero con effetti speciali :) ti ricordi dei led?

Un solo led ... ma bello grosso.

superbresca
08-04-2013, 15:33
Mi aggrego anch' io a questa interessante discussione.
Al solito sono indeciso su come affrontare la situazione.
Ho bisogno di un pc atx che svolga semplici funzioni di visualizzazione foto, video e streaming video da Internet.
In casa mi trovo con un Pentium 775 3.2ghz, 2 giga di ram ddr2 e una alimentatore dc dc m1 da 90 w.
Ammesso di trovare la Scheda madre secondo voi è possibile far funzionare la cpu con quel Alimentatore?
L' idea sarebbe al limite di ridurre il voltaggio della cpu.
Il case ideale sarebbe l'antec o similare, al limite autocstruito.
Grazie

davidecesare
08-04-2013, 15:42
Mi aggrego anch' io a questa interessante discussione.
Al solito sono indeciso su come affrontare la situazione.
Ho bisogno di un pc atx che svolga semplici funzioni di visualizzazione foto, video e streaming video da Internet.
In casa mi trovo con un Pentium 775 3.2ghz, 2 giga di ram ddr2 e una alimentatore dc dc m1 da 90 w.
Ammesso di trovare la Scheda madre secondo voi è possibile far funzionare la cpu con quel Alimentatore?
L' idea sarebbe al limite di ridurre il voltaggio della cpu.
Il case ideale sarebbe l'antec o similare, al limite autocstruito.
Grazie

sul 775 non trovi piu' nulla in mitx

superbresca
08-04-2013, 17:39
http://www.intel.com/content/www/us/en/motherboards/desktop-motherboards/desktop-board-dq45ek.html
Ho trovato questa sulla baya a 60 euro.

davidecesare
08-04-2013, 17:49
http://www.intel.com/content/www/us/en/motherboards/desktop-motherboards/desktop-board-dq45ek.html
Ho trovato questa sulla baya a 60 euro.
la usavano durante le guerre puniche :)

Gui35
08-04-2013, 17:57
la usavano durante le guerre puniche :)

LoooooL!! :asd:

marKolino
08-04-2013, 18:18
Hai installato i driver della periferica?

http://www.logitech.com/en-us/support/Wireless-touch-keyboard-k400r?section=downloads&bit=64&osid=14&selectedFile=http%3A%2F%2Fwww.logitech.com%2Fpub%2Ftechsupport%2Fmouse%2Fsetpoint652_smart.exe

scarica il full installer (50MB) per la tua versione di windows
magari c'e' nel software di controllo ;)

Nulla da fare, il software non risolve nulla anzi, disabilita proprio il pulsante. Pero' e' strano, ne ho una in ufficio e ha lo stesso comportamento con win7...

Modenese46
08-04-2013, 18:43
per gli utilizzatori di logitech k400: perchè quano schiaccio il pulsante di spegnimento (quello in alto vicino agli altri tasti funzione) il pc non si spegne ma va in standby?:stordita:

Io ho una K-400 ma non ha nessun tasto di spegnimento o standby!! Che ne esistano più versioni? Urge ricerca in rete... :read:

Per la precisione la mia ha in alto il tastino rotondo che serve da click tasto sinistro, i tre tasti del volume (mute up e down) e il tasto home che avvia il browser! Stop, nemmeno in seconda funzione c'è lo standby...

Mi sa che hanno fatto una seconda versione è la mia è precedente (Ce l'ho da più di un anno (e non la cambierei con niente!)

EDIT:

Esattamente come questa:

http://3.bp.blogspot.com/-IQHyQeSmTc8/T6tj7nFigbI/AAAAAAAAAH0/2WabOf4Igvg/s1600/Logitech%C2%AE+K400+Keyboad+Layout+2.jpg

Giuss
08-04-2013, 18:48
Anche io ho la K400 ed e' identica a quella, nessun tasto di spegnimento.

La uso principalmente con il mio muletto/server con linux e va benissimo

Legolas84
08-04-2013, 18:56
Ho un Silverstone Sugo SG08 con il sistema che vedete in firma... solo che ho da sempre qualche problema con le USB 3.0 sul pannello frontale, del tipo che a volte non riconoscono i device ecc... ho provato vari driver ma niente....

Inizio a pensare possa centrare il front panel del case.... voi che ne pensate?

C'è qualcun'altro con questo case?

superbresca
08-04-2013, 19:37
la usavano durante le guerre puniche :)

Be io più o meno sono di quel periodo....:D
A parte gli scherzi è fattibile?

Merlinx1
08-04-2013, 19:50
Io ho una K-400 ma non ha nessun tasto di spegnimento o standby!! Che ne esistano più versioni? Urge ricerca in rete... :read:

Per la precisione la mia ha in alto il tastino rotondo che serve da click tasto sinistro, i tre tasti del volume (mute up e down) e il tasto home che avvia il browser! Stop, nemmeno in seconda funzione c'è lo standby...

Mi sa che hanno fatto una seconda versione è la mia è precedente (Ce l'ho da più di un anno (e non la cambierei con niente!)

EDIT:

Esattamente come questa:

http://3.bp.blogspot.com/-IQHyQeSmTc8/T6tj7nFigbI/AAAAAAAAAH0/2WabOf4Igvg/s1600/Logitech%C2%AE+K400+Keyboad+Layout+2.jpg

Belle ciabatte della Nike! :p

davidecesare
08-04-2013, 19:56
Be io più o meno sono di quel periodo....:D
A parte gli scherzi è fattibile?
dai .. se funziona perche' no....sono simili alle zotac 9300
che abbiamo ancora

maxmax80
08-04-2013, 20:26
Me la sto prendendo molto comoda, ma sono quasi pronto a presentare la mia ultima realizzazione nel case Inter-Tech e la scheda con Celeron 847.
Mi sembra venga su bene e spero di stupirvi.

che scheda con l' 847 hai preso?


Io ho una K-400 ma non ha nessun tasto di spegnimento o standby!! Che ne esistano più versioni? Urge ricerca in rete... :read:



io ho una ITEK TASTIERA MINI WIRELESS CON TOUCHPAD - 2,4Ghz

http://www.itek.it/media/k2/items/cache/ebe9ac202a3149b75a8ae8adb2e1d8a7_XL.jpg

[ITKW425TG] pagata 22€ un annetto fa sull' overclokko romano:
è molto simile ed ha il tastino di accensione sul retro..

per la cronaca è un modello di tastiera rimarchiato da diversi produttori e...venduto ai prezzi più disparati!

DIDAC
08-04-2013, 20:38
Io questa, è un ottimo prodotto con batteria al litio e basetta di ricarica, ma la ho usata davvero poco, sul pc uso logiteck K360 (fantastica).

http://s.s-bol.com/imgbase0/imagebase/large/FC/9/8/8/1/1003004009041889.jpg

marKolino
08-04-2013, 20:38
E' la k400r ed ha i logo per win8 e RT.
Comunque leggendo il manuale a corredo c'e' chiaramente scritto che il pulsante serve unicamente per la sospensione... Che fregatura! :D

maxmax80
08-04-2013, 20:52
Io questa, è un ottimo prodotto con batteria al litio e basetta di ricarica, ma la ho usata davvero poco, sul pc uso logiteck K360 (fantastica).

http://s.s-bol.com/imgbase0/imagebase/large/FC/9/8/8/1/1003004009041889.jpg

sulla trust avevo letto in giro che i tasti L-R corrispondenti a quelli del mouse messi sopra sono scomodi

DIDAC
08-04-2013, 21:00
sulla trust avevo letto in giro che i tasti L-R corrispondenti a quelli del mouse messi sopra sono scomodi

Guarda la ho usata molto poco.
La cosa bella è che il touchpad è multi touch: scrolling con due dita, click tasto centrale con due dita sul pad, click tasto destro con 3 dita sul pad.
In più tasti funzione con led che si accendono.
Secondo me è molto bella, ma non avendo io l'abitudine di usare la tastiera sul divano, la ho inutilizzata.
Se vuoi te la vendo, è nuova! :D

superbresca
08-04-2013, 21:01
dai .. se funziona perche' no....sono simili alle zotac 9300
che abbiamo ancora

Si è che ve le tente strette...
Comuqnue il mio dubbio è l'alimentatore, magari farò una prova con la scheda madre attuale.

davidecesare
08-04-2013, 21:15
Si è che ve le tente strette...
.
si..sono come le auto d'epoca quando partono si difendono
bene....:)

Giuss
09-04-2013, 07:51
Vorrei chiedere, se qualcuno usa una di quelle schede con il celeron 847 (pensavo alla Asus) e come si comportano, se vanno bene per un mini htpc e per applicazioni base, o se non ne vale la pena e conviene trovare altro

ankilozzozzus
09-04-2013, 08:43
buongiorno a tutti, ho finalmente trovato un misuratore di consumo precisamente questo (http://ecx.images-amazon.com/images/I/418vsAAMg9L._SL500_AA300_.jpg), è un technoline, qualcuno lo possiede sa dirmi se vale i 22,90€ spesi?
A presto per le misurazioni. :D

Luca0.2b
09-04-2013, 09:15
Vorrei chiedere, se qualcuno usa una di quelle schede con il celeron 847 (pensavo alla Asus) e come si comportano, se vanno bene per un mini htpc e per applicazioni base, o se non ne vale la pena e conviene trovare altro

Ma certo sono ottime!!!Guarda la prima pagine in "configurazioni utili" troverai proprio un built che utilizza quel procio ;)

freedzer
09-04-2013, 09:30
Vorrei chiedere, se qualcuno usa una di quelle schede con il celeron 847 (pensavo alla Asus) e come si comportano, se vanno bene per un mini htpc e per applicazioni base, o se non ne vale la pena e conviene trovare altro

Io ho la asus 847 (abbinata a 4gb di ram), e che dire, va benissimo!! La uso come muletto e server ftp con Windows Home Server 2011, va bene, consuma molto poco (40w con 3 ventole, hd e hd esterno da 2.5, con alimentatore scrauso del mio vecchio pc che avrà un rendimento osceno), silenziosa e soprattutto freschissima, controllo tutto in remoto via rdp o teamviewer e non fa una piega! Per la riproduzione 1080p non ho ancora provato, ma comunque ha l'accelerazione via gpu, ovvio di sicuro non usi madvr, ma per un normale decoding penso andrà benissimo

miostar
09-04-2013, 13:37
Io ho una K-400 ma non ha nessun tasto di spegnimento o standby!! Che ne esistano più versioni? Urge ricerca in rete... :read:

Per la precisione la mia ha in alto il tastino rotondo che serve da click tasto sinistro, i tre tasti del volume (mute up e down) e il tasto home che avvia il browser! Stop, nemmeno in seconda funzione c'è lo standby...

Mi sa che hanno fatto una seconda versione è la mia è precedente (Ce l'ho da più di un anno (e non la cambierei con niente!)

EDIT:

Esattamente come questa:

http://3.bp.blogspot.com/-IQHyQeSmTc8/T6tj7nFigbI/AAAAAAAAAH0/2WabOf4Igvg/s1600/Logitech%C2%AE+K400+Keyboad+Layout+2.jpg
Ciao io ho questa:

http://www.pinoytechblog.com/wp-content/uploads/2013/03/LogitechK400r5.jpg

Adesso non ricordo se spegne il pc, ma di sicuro lo avvia, stasera provo

tOy
09-04-2013, 17:29
Salve a tutti,

data la mia ignoranza in materia avrei bisogno di un vostro parere...
per vari motivi devo trasformare il mio nas unRAID in un mIFF.
Il case già ce l'ho (un lian-li pc-q08)...per scheda madre sarei intenzionato ad utilizzare una ASUS C60M1-I (http://www.asus.com/Motherboards/C60M1I/)...i dischi da alimentare potrebbero anche diventare, in un futuro non troppo prossimo, 6.
Le domande che vorrei porvi sono due:
1. suggerimenti per una mobo differente?
2. credete sia possibile alimentare il tutto con un picopsu?
Da una rapida ricerca sul web non mi sembra di aver trovato molto a riguardo...non di recente se non altro.

Grazie mille a tutti in anticipo

davidecesare
09-04-2013, 17:56
Salve a tutti,

data la mia ignoranza in materia avrei bisogno di un vostro parere...
per vari motivi devo trasformare il mio nas unRAID in un mIFF.
Il case già ce l'ho (un lian-li pc-q08)...per scheda madre sarei intenzionato ad utilizzare una ASUS C60M1-I (http://www.asus.com/Motherboards/C60M1I/)...i dischi da alimentare potrebbero anche diventare, in un futuro non troppo prossimo, 6.
Le domande che vorrei porvi sono due:
1. suggerimenti per una mobo differente?
2. credete sia possibile alimentare il tutto con un picopsu?
Da una rapida ricerca sul web non mi sembra di aver trovato molto a riguardo...non di recente se non altro.

Grazie mille a tutti in anticipo
se ti riferisci alle porte sata c'è anche la asrock a 85 fm2 da abbinare a un processore Amd vedi tu la potenza
http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A85X-ITX/


il tutto ci puo' comodamente stare con un pico 120 o 150 w

DerRichter
09-04-2013, 18:11
Chiedo a voi cultori del Mini-ITX (lo sarei anch'io, ma evito per un fattore economico :D ): esistono online dei build log anche abbastanza esaustivi per dei pc da gaming Mini-ITX, in particolare con chassis piccolini tipo Lian Li PC-Q11?
E' da quando ho letto dei primi rumor sulla GTX 670 DirectCU Mini che cerco di trovare qualcosa ma ho risolto ben poco :(

tOy
09-04-2013, 19:26
se ti riferisci alle porte sata c'è anche la asrock a 85 fm2 da abbinare a un processore Amd vedi tu la potenza
http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A85X-ITX/


il tutto ci puo' comodamente stare con un pico 120 o 150 w

grazie mille per la risposta :)

7 porte sata non sarebero male...il problema a questo punto è la spesa aggiuntiva per un processore da abbinare a quella scheda madre. Dato l'uso, sarei più interessato a soluzioni "all in one" (passami il termine).
Il mio dubbio è più che altro riguardante il quantitativo di connettori del picopsu...riuscirei a collegare 6 hdd? dalle foto viste sul web, direi che sarebbe possibile soltanto utilizzando splitter o cose del genere.

Chiedo a voi cultori del Mini-ITX (lo sarei anch'io, ma evito per un fattore economico ): esistono online dei build log anche abbastanza esaustivi per dei pc da gaming Mini-ITX, in particolare con chassis piccolini tipo Lian Li PC-Q11?
E' da quando ho letto dei primi rumor sulla GTX 670 DirectCU Mini che cerco di trovare qualcosa ma ho risolto ben poco
Non è proprio quello che cerchi, ma tempo fa avevo visto una config niente male fatta proprio con un pc-q11...ma risale al 2011 :/ http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?f=14&t=62660

conan_75
09-04-2013, 21:35
Finalmente il mio mini itx è in piedi.
Perfetto direi, meglio delle aspettative...ma...ho un problema che mi sta regalando diversi mal di testa: la wifi.

Al momento uso una chiavetta tp-link con driver beta per win8.
Per funzionare funziona ma non ha banda: spiego...

In pratica si connette alla rete con drafr N e pieno segnale ma appena faccio passare molti dati si "siede".
Dico si siede perchè come tastiera e mouse uno unified control via smartphone (provatelo e buttate tutte le tastiere!) e appena scarico dati il mouse va a scattoni rendendolo inutilizzabile.
Inoltre sembrano non passare più di 4mbit in download.

Qualcuno di voi sa di una chiavetta sicuramente compatibile con win8?

ankilozzozzus
09-04-2013, 21:58
Buonasera, ho appena collegato il wattmetro, in idle segna 38-40watt in full con cinebench test cpu:88-90w opencl: 110w max. Durante la visione di un video in HD 48watt. Con Pes 78-80watt
che programmi potrei usare per testare cpu e gpu insieme?

pierpaolo9600
09-04-2013, 23:16
Buonasera, ho appena collegato il wattmetro, in idle segna 38-40watt in full con cinebench test cpu:88-90w opencl: 110w max. Durante la visione di un video in HD 48watt. Con Pes 78-80watt
che programmi potrei usare per testare cpu e gpu insieme?
Di che configurazione stiamo parlando? Se non erro a10-5700? Montato come? Mi ritornerebbero i dati in full ma per niente quelli in idle... che alimentatore usi?

miostar
10-04-2013, 00:06
Finalmente il mio mini itx è in piedi.
Perfetto direi, meglio delle aspettative...ma...ho un problema che mi sta regalando diversi mal di testa: la wifi.

Al momento uso una chiavetta tp-link con driver beta per win8.
Per funzionare funziona ma non ha banda: spiego...

In pratica si connette alla rete con drafr N e pieno segnale ma appena faccio passare molti dati si "siede".
Dico si siede perchè come tastiera e mouse uno unified control via smartphone (provatelo e buttate tutte le tastiere!) e appena scarico dati il mouse va a scattoni rendendolo inutilizzabile.
Inoltre sembrano non passare più di 4mbit in download.

Qualcuno di voi sa di una chiavetta sicuramente compatibile con win8?
Non vorrei dire un c****ta ma potrebbe essere una questione di alimentazione sotto sforzo?? Sei a posto con i watt?? Io su un pc atx ho dovuto sostituire l'ali difettoso

davidecesare
10-04-2013, 06:14
Buonasera, ho appena collegato il wattmetro, in idle segna 38-40watt in full con cinebench test cpu:88-90w opencl: 110w max. Durante la visione di un video in HD 48watt. Con Pes 78-80watt
che programmi potrei usare per testare cpu e gpu insieme?
ciao con aida64 lo puoi fare....

ankilozzozzus
10-04-2013, 09:45
Di che configurazione stiamo parlando? Se non erro a10-5700? Montato come? Mi ritornerebbero i dati in full ma per niente quelli in idle... che alimentatore usi? Si è un 5700 montato su uno chieftech FI-02BC (con ali incluso), in firma trovi il link alla configurazione
ciao con aida64 lo puoi fare....
Grazie per la risposta, in un tuo post mostri il consumo proprio con aida :D

Sapete se il wattmetro che ho acquistato si spegne in automatico? nelle istruzioni non riporta nulla.. :confused:
http://s9.imagestime.com/out.php/t845551_Tecnoline.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/845551_Tecnoline.jpg.html)

DerRichter
10-04-2013, 09:48
Non è proprio quello che cerchi, ma tempo fa avevo visto una config niente male fatta proprio con un pc-q11...ma risale al 2011 :/ http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?f=14&t=62660

Beh dai sempre meglio di niente, mi da comunque fiducia :D

conan_75
10-04-2013, 10:44
Non vorrei dire un c****ta ma potrebbe essere una questione di alimentazione sotto sforzo?? Sei a posto con i watt?? Io su un pc atx ho dovuto sostituire l'ali difettoso

Non credo: il problema c'è anche in idle...anche se cambiando usb migliora (usb frontali) o peggiora (usb3 posteriore).
Oggi provo a comprare un'altra chiavetta, spero di trovarla compatibile con win8.
Spero il problema non sia dovuto ad una cattiva gestione da parte di windows8 sulle usb..

Luca0.2b
10-04-2013, 11:21
Non credo: il problema c'è anche in idle...anche se cambiando usb migliora (usb frontali) o peggiora (usb3 posteriore).
Oggi provo a comprare un'altra chiavetta, spero di trovarla compatibile con win8.
Spero il problema non sia dovuto ad una cattiva gestione da parte di windows8 sulle usb..

Ciao io ho questo adattatore USB WIFI (compatibile con Win8)

http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-adapters/work-and-play/WNA3100.aspx

accoppiato ad un Netgear DGN2200 mi trovo molto bene, segnale sempre al massimo (attraverso 3-4 muri ma sottili), lo uso sia per scaricare qualche file ma sopratutto per MMO gaming.
Di solito nei miei pc uso schede interne WiFi tendono ad essere più affidabili ma sfortunatamente non è sempre possibile installarle (come nel mio caso di un PC-Q16)

P.S.: lo hai provato su un altro pc?Giusto per avere conferma che non è il pennino a darti il problema, magari si è rotto.

Luca0.2b
10-04-2013, 11:23
doppio post scusate

conan_75
10-04-2013, 14:33
Ciao io ho questo adattatore USB WIFI (compatibile con Win8)

http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-adapters/work-and-play/WNA3100.aspx

accoppiato ad un Netgear DGN2200 mi trovo molto bene, segnale sempre al massimo (attraverso 3-4 muri ma sottili), lo uso sia per scaricare qualche file ma sopratutto per MMO gaming.
Di solito nei miei pc uso schede interne WiFi tendono ad essere più affidabili ma sfortunatamente non è sempre possibile úinstallarle (come nel mio caso di un PC-Q16)

P.S.: lo hai provato su un altro pc?Giusto per avere conferma che non è il pennino a darti il problema, magari si è rotto.

Comprata, provata e...nulla. Stesso difetto...
Provo a mettere su win7...che palleeeeee

fbstyle
10-04-2013, 15:01
Comprata, provata e...nulla. Stesso difetto...
Provo a mettere su win7...che palleeeeee
Tempo fà mi pare di aver letto proprio qui da un altro utente un problema simile, non credo c'entrava Win8 comunque, non ricordo bene ma forse c'entrava il kit mouse e tastiera, magari c'è un interferenza dei segnali, hai provato a cambiare canali?

antoniotdi
10-04-2013, 16:42
Io sto ancora lottando con la costruzione del case, essendo il mio primo case ed essendo io un inesperto del fai da te ho avuto non pochi problemi. Mi dedico al massimo un paio di ore al giorno sia chiaro.. Cmq forse oggi inizio ad intravedere la luce.. Se tutto va bene tra un paio di giorni dovrei aver finito.
Cavolo ho acquistato l'hardware e ancora non l'ho provato, sono proprio curioso di vedere l'accoppiata g2020 /7750 :)

Luca0.2b
10-04-2013, 16:46
Effettivamente potresti provare a togliere tutti i dipositivi che comunicano via radio e vedere se la situazione migliora.

Luca0.2b
10-04-2013, 16:51
Io sto ancora lottando con la costruzione del case, essendo il mio primo case ed essendo io un inesperto del fai da te ho avuto non pochi problemi. Mi dedico al massimo un paio di ore al giorno sia chiaro.. Cmq forse oggi inizio ad intravedere la luce.. Se tutto va bene tra un paio di giorni dovrei aver finito.
Cavolo ho acquistato l'hardware e ancora non l'ho provato, sono proprio curioso di vedere l'accoppiata g2020 /7750 :)

Non vediamo l'ora che posti qualche foto! ;)

antoniotdi
10-04-2013, 17:16
Non vediamo l'ora che posti qualche foto! ;)

Mi raccomando già da ora con tutti, abbiate aspettative molto basse :D

DIDAC
10-04-2013, 18:53
Chiedo a voi cultori del Mini-ITX (lo sarei anch'io, ma evito per un fattore economico :D ): esistono online dei build log anche abbastanza esaustivi per dei pc da gaming Mini-ITX, in particolare con chassis piccolini tipo Lian Li PC-Q11?
E' da quando ho letto dei primi rumor sulla GTX 670 DirectCU Mini che cerco di trovare qualcosa ma ho risolto ben poco :(

Il mio è in un case lian liq11,
eccoti qualche foto con diverse prove.
Se lo prendi gira assolutamente la ventola frontale da in ad out, la vga ne godrà tantissimo ;)

https://www.dropbox.com/sh/p1kxjzj9npjjje0/wuV9M9zQRO

vulcano
10-04-2013, 20:17
salve a tutti. mi servirebbe un consiglio su come collegare gli hard disc

ho una as rock8 z77e-itx che ha due canali sata 3 e 2 sata 3 ho un ssd Samsung 840 (quindi ata3) e due wd caviar sata 3, che vorrei mettere in raid 0. voi che mi consigliate come bilanciamento delle prestazioni di mettere ssd in sata3 cosi da sfruttarlo a pieno oppure metterci i due wd e collegare ssd in sata2?

davidecesare
10-04-2013, 20:20
salve a tutti. mi servirebbe un consiglio su come collegare gli hard disc

ho una as rock8 z77e-itx che ha due canali sata 3 e 2 sata 3 ho un ssd Samsung 840 (quindi ata3) e due wd caviar sata 3, che vorrei mettere in raid 0. voi che mi consigliate come bilanciamento delle prestazioni di mettere ssd in sata3 cosi da sfruttarlo a pieno oppure metterci i due wd e collegare ssd in sata2?
ti direi ssd su sata 3 come disco di sistema :D

DerRichter
11-04-2013, 09:40
Il mio è in un case lian liq11,
eccoti qualche foto con diverse prove.
Se lo prendi gira assolutamente la ventola frontale da in ad out, la vga ne godrà tantissimo ;)

https://www.dropbox.com/sh/p1kxjzj9npjjje0/wuV9M9zQRO

Grazie, mucho utile! :D

...la scimmia si fa spazio a gran velocità!

Merlinx1
11-04-2013, 09:58
Case thermaltake sd101 arrivato!!
dalle prime impressioni sembra fatto bene. Piccolo e compatto ma abbastanza modulare!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

torrent
11-04-2013, 10:31
Grazie, mucho utile! :D

...la scimmia si fa spazio a gran velocità!

http://i.imgur.com/dHBsXgM.jpg :asd:



@DIDAC
Perché non metti le immagini + descrizione della configurazione in un messaggio e ne facciamo un link per la prima pg.?
nessuno ha ancora postato un Lilì Q11 nel 3d...

DIDAC
11-04-2013, 11:02
@DIDAC
Perché non metti le immagini + descrizione della configurazione in un messaggio e ne facciamo un link per la prima pg.?
nessuno ha ancora postato un Lilì Q11 nel 3d...

Certo, volentieri.
Farò un post in modding, cosi posso anche aggiornarlo con le modifiche che ho in mente ;)

torrent
11-04-2013, 11:10
Puoi anche fare un messaggio in questo stesso thread eh... è mini itx dopotutto :D

unnilennium
11-04-2013, 14:16
Certo, volentieri.
Farò un post in modding, cosi posso anche aggiornarlo con le modifiche che ho in mente ;)

vedere vedere... non per nienete ho lo stesso case, e adesso ceh mangio mi prendo il cacciavite per vedere se la ventola invertita funziona bene anche senza vga dedicata :D

DIDAC
11-04-2013, 16:19
vedere vedere... non per nienete ho lo stesso case, e adesso ceh mangio mi prendo il cacciavite per vedere se la ventola invertita funziona bene anche senza vga dedicata :D

La ventola invertita migliora vga dedicata ed hard disk (se messi nel posto dedicato ad accoglierli).
La cpu invece mi è peggiorata di qualche grado.

GomezZz
11-04-2013, 16:26
ciao ragazzi,
anche io possiedo un muletto che ha una mainbord point of view atom330
volevo chiedervi se con le vostre soluzioni riuscite a vedere video ad alta risoluzione a 1080
io con la mia non ce la faccio e vorrei una scheda tipo quella che ho che mi permetta di farlo mi potreste dare qualche consiglio?
grazie;)

maxmax80
11-04-2013, 18:37
è arrivato l' MS-Tech MC-10 ITX !

eccovi in pasto un po' di foto, dato che in giro praticamente non se ne trova:

confezione molto curata
http://www.abload.de/thumb/dsc_1411_resizeukyms.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_1411_resizeukyms.jpg) http://www.abload.de/thumb/dsc_1414_resize29afh.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_1414_resize29afh.jpg)


il bundle molto ricco
http://www.abload.de/thumb/dsc_1418_resizepba76.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_1418_resizepba76.jpg) http://www.abload.de/thumb/dsc_1420_resizejlxfr.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_1420_resizejlxfr.jpg)

telecomando
piedini hifi
supporto x lettore slim (montabile o no a seconda del bisogno)

in fondo alla confezione c' è pure la staffa per il posizionamento verticale che non avevo nemmeno notato!!


l' aereazione (sulla quale non hanno lesinato) e la psu

http://www.abload.de/thumb/dsc_1425_resizepolnb.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_1425_resizepolnb.jpg) http://www.abload.de/thumb/dsc_1423_resize3hlgt.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_1423_resize3hlgt.jpg)



il case MS-tech Mc-10

http://abload.de/img/dsc_1416_resize5yxwz.jpg

http://abload.de/img/dsc_1433_resizeckx68.jpg

http://www.abload.de/thumb/dsc_1429_resizetqxyb.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_1429_resizetqxyb.jpg) http://www.abload.de/thumb/dsc_1430_resizehol0b.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_1430_resizehol0b.jpg)

MC-10-ITX
dal vivo è molto diverso rispetto alle foto messe sul sito ufficiale,

pesa parecchio, ed anche il pannello superiore è bello robusto,

ed inoltre l' ms-tech mc-10 si può moddare per poter realizzare uno slot PCI x riser card!

http://www.abload.de/thumb/dsc_1431_resizeyeluz.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_1431_resizeyeluz.jpg)

Gui35
11-04-2013, 18:40
Carino ... quanto ti è costato??
Se non sbaglio hai trovato una offertona ...

Bene o male è come il mio ma più piccolino. Io lo trovo perfetto perchè lo tengo in salotto sotto il sintoamplificatore e sono una bella accoppiata :)

postillo
11-04-2013, 18:41
http://i.imgur.com/pRUjAgGs.jpg (http://imgur.com/pRUjAgG)
sai dirmi il diametro esatto dei fori per le viti dell'HDD del M350?

TulipanZ
11-04-2013, 20:31
sai dirmi il diametro esatto dei fori per le viti dell'HDD del M350?

Wow !!! Non ho attrezzi per quel tipo di misurazioni. Ci vanno le stesse viti dei dischi da 2,5 quindi penso M3

Luca0.2b
11-04-2013, 21:19
Se si tratta del "dorso" di un hdd da 2,5" sono decisamente delle M3, il foro dovrebbe essere di 2,5mm, potresti misurarlo con un calibro.

maxmax80
12-04-2013, 00:07
Carino ... quanto ti è costato??
Se non sbaglio hai trovato una offertona ...

Bene o male è come il mio ma più piccolino. Io lo trovo perfetto perchè lo tengo in salotto sotto il sintoamplificatore e sono una bella accoppiata :)

39+9 € di spedizione dalla baya germanica!:)

Gui35
12-04-2013, 08:27
Ottimo prezzo.
Mi fai sapere come ti sembra la qualità dell'alimentatore? E se è rumoroso?
Devo montare un altro pc e quasi quasi ci faccio un pensierino per questo prezzo :)
Tnx

conan_75
12-04-2013, 11:18
Finalmente ho risolto i miei problemini...ieri ho effettuato la prima misurazione dei consumi con risultati eccellenti.
Nel week end conto di fare le verifiche fonometriche, foto etc.
Piccola preview dei consumi con win7 16w in idle, 19w con wifi e dac audio usb, 30w in riproduzione video con madvr.

davidecesare
12-04-2013, 11:59
Finalmente ho risolto i miei problemini...ieri ho effettuato la prima misurazione dei consumi con risultati eccellenti.
Nel week end conto di fare le verifiche fonometriche, foto etc.
Piccola preview dei consumi con win7 16w in idle, 19w con wifi e dac audio usb, 30w in riproduzione video con madvr.

azz...un record....intel 3225?

torrent
12-04-2013, 13:11
Nuovi colori per Lilì Q02 (che f1g@t@!!)

http://i.imgur.com/5Cqh4hu.jpg

http://i.imgur.com/kzViVXJ.jpg

Pare che adotteranno il suffisso lite quelli venduti senza sfx

davidecesare
12-04-2013, 13:24
quello blu mi piace un sacco...:)
appropo Mister...ha visto che carriera ha fatto quel giornalista
di radio24 che Le dissi?...per caso lo segue?

conan_75
12-04-2013, 13:55
azz...un record....intel 3225?

Yes, credo che il merito sia del blocco ali di bassa potenza ad alta efficienza + ram low power + B75.
Consuma e scalda veramente poco, circa 10w in meno di quanto mi aspettassi.
Il rilievo fonometrico potrebbe essere estremamente sorprendente perchè è assolutamente inudibile anche da pochi cm...
Consuma 6w in meno del mio notebook con p8400 (cpu 25w) rilevati con la stessa presa amperometrica...

ertortuga
12-04-2013, 13:59
Pare che adotteranno il suffisso lite quelli venduti senza sfx

questa è una gran bella notizia!
Per me li dentro deve starci solo un pico (magari con tutto il brick...:fiufiu:)

susumu
12-04-2013, 14:02
Yes, credo che il merito sia del blocco ali di bassa potenza ad alta efficienza + ram low power + B75.
Consuma e scalda veramente poco, circa 10w in meno di quanto mi aspettassi.
Il rilievo fonometrico potrebbe essere estremamente sorprendente perchè è assolutamente inudibile anche da pochi cm...
Consuma 6w in meno del mio notebook con p8400 (cpu 25w) rilevati con la stessa presa amperometrica...

Ciao, il processore l'hai downvoltato?
quali sono i banchi di ram low power?
Che tipo di alimentatore usi?
Grazie

Sandan
12-04-2013, 16:48
Una segnalazione ed una domanda.

Su asrock H77M-ITX il Kozuti impatta la vga, in qualsiasi posizione.

Per farlo andare bisogna massacrarlo un pò come ho deciso di fare io, fortunatamente senza conseguenze.
Però per pochi millimetri potevano idearlo meglio.....:mad:
Oltretutto in un Cupid 3 la situazione temperature non cambia di molto:mad:
Il kozuti leggendo varie rece era il migliore con quella altezza, anche del Noctua NH-L9i.
C'è di meglio?

La domanda invece è:

La pasta termica in dotazione al Kozuti è equivalente alla Arctic Silver 5, o è meglio quest'ultima?

Grazie

davidecesare
12-04-2013, 17:15
Una segnalazione ed una domanda.

Su asrock H77M-ITX il Kozuti impatta la vga, in qualsiasi posizione.

Per farlo andare bisogna massacrarlo un pò come ho deciso di fare io, fortunatamente senza conseguenze.
Però per pochi millimetri potevano idearlo meglio.....:mad:
Oltretutto in un Cupid 3 la situazione temperature non cambia di molto:mad:
Il kozuti leggendo varie rece era il migliore con quella altezza, anche del Noctua NH-L9i.
C'è di meglio?

La domanda invece è:

La pasta termica in dotazione al Kozuti è equivalente alla Arctic Silver 5, o è meglio quest'ultima?

Grazie
infatti il kozuti è molto valido...diciamo fino a cpu 65TDP...
a volte non tocca su altre mobo anche intel....
per la pasta meglio la artic...quella che mette la scythe fa.....

ps forse aiuterrebbe una ventola laterale da 60 guarda se ci sta

Sandan
12-04-2013, 17:30
infatti il kozuti è molto valido...diciamo fino a cpu 65TDP...
a volte non tocca su altre mobo anche intel....
per la pasta meglio la artic...quella che mette la scythe fa.....

ps forse aiuterrebbe una ventola laterale da 60 guarda se ci sta

Grazie, prenderò la Arctic sperando di guadagnare qualche grado.

Ventole ne ho messe già due da 80 sulle paratie laterali una tira e l'altra spinge,modificando il case.
Grazie alla tua configurazione dove usi la 7750 low profile, ho avuto l'idea di sostituirla alla 5670 (che ora vendo) ed ho avuto qualche miglioramento, un pò perchè scalda leggermente meno, ma sopratutto perchè essendo low permette una circolazione migliore dell'aria.
Confermo anche che ha una ventola inaspettatamente silenziosa.
Più di così non sò cosa fare.
In conversione video dopo mezz'ora la temp si stabilizza a 82°.
Sicuramente ho esagerato scegliendo la cpu i5-3570K:rolleyes:

torrent
12-04-2013, 17:53
questa è una gran bella notizia!
Per me li dentro deve starci solo un pico (magari con tutto il brick...:fiufiu:)
Infatti, anche mettendo una gtx670 il sfx compreso sarebbe inappropriato, senza pcix power poi... :D


appropo Mister...ha visto che carriera ha fatto quel giornalista
di radio24 che Le dissi?...per caso lo segue?
Mi tratta troppo male il Pannella e troppo bene il De Luca, nonono... non ci siamo :O

conan_75
12-04-2013, 18:27
Una segnalazione ed una domanda.

Su asrock H77M-ITX il Kozuti impatta la vga, in qualsiasi posizione.

Per farlo andare bisogna massacrarlo un pò come ho deciso di fare io, fortunatamente senza conseguenze.
Però per pochi millimetri potevano idearlo meglio.....:mad:
Oltretutto in un Cupid 3 la situazione temperature non cambia di molto:mad:
Il kozuti leggendo varie rece era il migliore con quella altezza, anche del Noctua NH-L9i.
C'è di meglio?

La domanda invece è:

La pasta termica in dotazione al Kozuti è equivalente alla Arctic Silver 5, o è meglio quest'ultima?

Grazie

Mi ero spippolato parecchio sull'argomento...il kozuti è uno dei migliori sui 40mm, peccato sia penalizzato da una ventola troppo piccola.
A massimi giri è meglio anche del noctua come dissipazione, peccato che il rapporto rumore/dissipazione sia troppo alto.

La soluzione top dei top è il kozuti con una ventola da 100 slim sopra.

davidecesare
12-04-2013, 18:50
La soluzione top dei top è il kozuti con una ventola da 100 slim sopra.
a quel punto il big shuriken :D

davidecesare
12-04-2013, 19:10
Mi tratta troppo male il Pannella e troppo bene il De Luca, nonono... non ci siamo :O
vedo che lo segue e in ogni modo...gran sputtanatore :)

conan_75
12-04-2013, 19:35
a quel punto il big shuriken :D

Lo sai che avevo la fissa per il big, ero disposto a scofanare :D

torrent
12-04-2013, 20:25
GIGABYTE Z87N-WiFi

http://i.imgur.com/LKIVxc2.jpg (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/idf-2013-gigabyte-z87n-wifi-e-intel-dz87kl-75k-in-mostra-201304108514/)

vedo che lo segue e in ogni modo...gran sputtanatore :)
...e grandissimo HACKer ;)

ertortuga
12-04-2013, 21:47
GIGABYTE Z87N-WiFi

http://i.imgur.com/LKIVxc2.jpg (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/idf-2013-gigabyte-z87n-wifi-e-intel-dz87kl-75k-in-mostra-201304108514/)


...e grandissimo HACKer ;)

sempre da Gigabyte, per chi vuole contenere i consumi...

http://b2b.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4520&dl=#sp

ankilozzozzus
12-04-2013, 22:12
ciao con aida64 lo puoi fare....
Salve a tutti, aggiornato il post con i consumi, un paio di domande..
1. i consumi con aida sono più bassi di cinebench.
2. lo screen con i risultati di 3d mark vantage come lo ottengo? Mi mostra solo questo -->clicca<-- (http://www.3dmark.com/3dmv/4659439)

davidecesare
12-04-2013, 22:38
Salve a tutti, aggiornato il post con i consumi, un paio di domande..
1. i consumi con aida sono più bassi di cinebench.
2. lo screen con i risultati di 3d mark vantage come lo ottengo? Mi mostra solo questo -->clicca<-- (http://www.3dmark.com/3dmv/4659439)

-hai flaggato stress gpu?

-va bene anche cosi'...molto completo...il tuo score è ottimo..
quellaltra videata la fa a fine test e normalmente la catturo
con lo strumento di win7
dacci poi i tuoi risultati completi sia col dvolt che senza....
molto interessante...ciao :)

ps.si scusa...ora ho visto il link in firma...grazie
diciamo che col pico 10w li guadagni

Gui35
13-04-2013, 11:58
Raga devo fare un pc per il figlio di un mio collega.
Non ha esigenze ludiche , le uniche cose che mi ha chiesto è che sia silenzioso (ha un pc dell'anteguerra e la ventolina della scheda video fa un rumore infernale!) e che abbia un costo contenuto.
Siccome cmq mi piacciono gli ITX (non si era capito?) avevo pensato ad una configurazione di questo tipo :

http://img20.imageshack.us/img20/2431/immaginehk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/immaginehk.jpg/)

Che ne pensate?
Sono in dubbio se mettere uno scorpio black (quindi da 2,5") al posto del caviar.
Altra cosa , secondo voi non essendoci ventole nel case potrei andare incontro ad eccessivo riscaldamento?

P.s: per 2€ in più potrei mettere il G550 , altra opzione disponibile.

DIDAC
13-04-2013, 14:15
A prrposito di hd da 2,5", sono molto più silenziosi, in fatto di vibrazioni, rispetto ai 3,5"?
Poi vedo che spesso si mettono i WD da 500 GB, come mai? Sono monopiatto e quindi piu silenziosi?

Quello che mi interessa sono le vibrazioni.
Magari adesso smonto il mio wd da 2,5" esterno e provo ad installarci il SO e tenere solo quello nel case...

davidecesare
13-04-2013, 14:16
Raga devo fare un pc per il figlio di un mio collega.
Non ha esigenze ludiche , le uniche cose che mi ha chiesto è che sia silenzioso (ha un pc dell'anteguerra e la ventolina della scheda video fa un rumore infernale!) e che abbia un costo contenuto.
Siccome cmq mi piacciono gli ITX (non si era capito?) avevo pensato ad una configurazione di questo tipo :

http://img20.imageshack.us/img20/2431/immaginehk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/immaginehk.jpg/)

Che ne pensate?
Sono in dubbio se mettere uno scorpio black (quindi da 2,5") al posto del caviar.
Altra cosa , secondo voi non essendoci ventole nel case potrei andare incontro ad eccessivo riscaldamento?

P.s: per 2€ in più potrei mettere il G550 , altra opzione disponibile.
ottima configurazione...magari per la cpu
valuta anche Intel Celeron Dual Core G1610 a 22 nm.
per il rumore il 2.5 è meglio

Gui35
13-04-2013, 14:37
ottima configurazione...magari per la cpu
valuta anche Intel Celeron Dual Core G1610 a 22 nm.
per il rumore il 2.5 è meglio

Il 1610 era la mia prima scelta ma non lo trovo nello shop dove prendo tutto (non si è capito qual è vero? :p ) ... ho pure cercato dalle Amazzoni ma il prezzo sale.
Il rumore dell'hd non è un problema (è altro il tipo di rumore che lui vorrebbe evitare , nel senso che il pc che ha ora fa un rumore tale che lui non riesce a dormire ... ed è sistemato in un'altra stanza , immagina! :D ) , vorrei evitare solo che non avendo ventole l'hd soffrisse troppo il calore.
A questo punto meglio black da 2,5" o blue da 3,5"?

P.s: se non ho capito male questo case ha il brick ma non il cavo di alimentazione vero?

EDIT : ho visto che il 1610 dalle amazzoni è in prenotazione a 42€ mentre sulla baia si trova a 44€ spedito.Aspetto qualche giorno e valuto meglio.

davidecesare
13-04-2013, 14:49
Il 1610 era la mi prima scelta ma non lo trovo nello shop dove prendo tutto (non si è capito qual è vero? :p ) ... ho pure cercato dalle Amazzoni ma il prezzo sale.
Il rumore dell'hd non è un problema (è altro il tipo di rumore che lui vorrebbe evitare , nel senso è che il pc che ha ora fa un rumore tale che lui non riesce a dormire ... ed è sistemato in un'altra stanza , immagina! :D ) , vorrei evitare solo che non avendo ventole l'hd soffrisse troppo il calore.
A questo punto meglio black da 2,5" o blue da 3,5"?

P.s: se non ho capito male questo case ha il brick ma non il cavo di alimentazione vero?
ma...da quest test sembra che il cavo c'è
http://www.noobtech.at/4150/lc-power-lc-1320mi-mini-itx-gehaeuse/

hd? per il tuo amico andra 'certo bene o uno o laltro
fosse per me o te :D ssd 128gb oppure 2.5 ibrido?

DIDAC
13-04-2013, 14:54
Io vorrei mettere un ssd nel mio,
ma i tera e mezzo di dati che ho a questo punto dove lo metto?
Voi come fate? Nas?

Gui35
13-04-2013, 14:55
ma...da quest test sembra che il cavo c'è
http://www.noobtech.at/4150/lc-power-lc-1320mi-mini-itx-gehaeuse/

hd? per il tuo amico andra 'certo bene o uno o laltro
fosse per me o te :D ssd 128gb oppure 2.5 ibrido?

Ok il cavo c'è , perfetto grazie ;)
Nei miei pc ormai non manca mai l'ssd , non ne potrei fare a meno.
Stavo pure pensando di installarlo su questo ma sarebbe sprecato credimi.
Visto allora che il calore non è un problema vado di scorpio black da 2,5" , costa leggermente di più (6€) ma ne guadagno in spazio interno.

pierpaolo9600
13-04-2013, 14:57
Io vorrei mettere un ssd nel mio,
ma i tera e mezzo di dati che ho a questo punto dove lo metto?
Voi come fate? Nas?
Hdd esterno se hai fino a 2 tera (2.5" è molto più trasportabile di un 3.5) o Nas con diversi hdd se hai molti dati e necessiti degli stessi da diverse postazioni

DIDAC
13-04-2013, 15:02
In questo momento ho due HD da 1TB nel lian.
Un samsung F3 ed un WD blu, entrambi da 3,5".
LA risonanza però che emettono (soprattutto il samsung) è fastidiosa.
E' sempre stato cosi, anche in altre case.
Nel CM 690 avevo risolto appendendo gli HD con degli elastici, nel lian li per ovvi problemi di psazio non è possibile.
L'HD esterno non mi dispiace, però stavo valutando anche un NAS economico (tipo il dlink 320L), ma col NAS non credo proprio che il problema "vibrazione/risonanza" si risolva, quindi lo dovrei mettere in altra stanza, cablando un cavo ethernet.

Insomma, è da un po che ci penso, ma ancora non ho una soluzione definitiva.
Ho visto che la WD fa degli HD esterno ora da 2 TB, erano in offerta su eprezzo qualche sett fa.

Una volta eliminati gli HD vorrei anche rivedere il flusso dell'aria nel lian...

davidecesare
13-04-2013, 15:11
In questo momento ho due HD da 1TB nel lian.
Un samsung F3 ed un WD blu, entrambi da 3,5".
LA risonanza però che emettono (soprattutto il samsung) è fastidiosa.
E' sempre stato cosi, anche in altre case.
Nel CM 690 avevo risolto appendendo gli HD con degli elastici, nel lian li per ovvi problemi di psazio non è possibile.
L'HD esterno non mi dispiace, però stavo valutando anche un NAS economico (tipo il dlink 320L), ma col NAS non credo proprio che il problema "vibrazione/risonanza" si risolva, quindi lo dovrei mettere in altra stanza, cablando un cavo ethernet.

Insomma, è da un po che ci penso, ma ancora non ho una soluzione definitiva.
Ho visto che la WD fa degli HD esterno ora da 2 TB, erano in offerta su eprezzo qualche sett fa.

Una volta eliminati gli HD vorrei anche rivedere il flusso dell'aria nel lian...

ch ne dici di questo?

http://www.fantec.eu/html/en/4/artId/__1547/varId/__1547/bild/__1/gid/__500905309053790537290/article.html

c'è anche per 3 o 4 hd dicono molto silenzioso.....
io prima o poi saro' obbligato....
piccola struttura eco centrale e hd system periferico on demand

DIDAC
13-04-2013, 15:22
Nn vorrei portare la discussione offt topic, anche se un sistema di storage aggiuntivo nei sistemi miff credo sia prima o poi indispensabile.
ùDavidecesare, stò valutando anche sistemi come quelli linkati da te, tra l'altro la fantec ne fa diversi.
L'unico dubbio che ho è che gli hd, con la loro rotazione emettano comunque quella vibrazione.

Di negativo nei NAS trovo il fatto che gli HD, prima dell'utilizzo, debbano essere formattati secondo un loro standard e che la velocità via rete attraverso il rotuer (anche se tutto cablato gigabit) non sia molto elevata (a meno che uno spende 300 euro per un sinology & co.). La cosa positiva è che cablato il cavo ethernet potrei piazzarlo in cucina dove c'è già il frigo che va quindi li il rumore non è un problema.

Storage esterni come il tuo link hanno il vantaggio dell'elevata velocità di trasferimento col pc (usb 3.0 e/o e.
-sata) ma dovrebbero stare vicini al pc perchè il cavo di rete lo posso crimpare, la usb 3.0 o l'e-sata non saprei...

Boh ancora sono indeciso.
Pensavo anche di fare un raid0 con due hd da 2,5" nel lian e poi prendere una dock esterna dove collegare all'occorrenza gli attuali 3,5" per backup.
Ho solo paura poi di ritrovarmi con i 2 hd da 2,5" (che prenderei comunque da 5400 rpm) che emettano comunque vibrazioni.

Scusate sono un po fissato, ma sia nel vecchio pc che nel nuovo il rumore che si sente e che a me infastidisce è come al solito l'hd... :muro:

Luca0.2b
13-04-2013, 20:12
A tutti i NAS-SOMANI miniitxiani...........


http://hardware.hdblog.it/2013/04/11/giada-n70e-dr-scheda-madre-mini-itx-per-server-nas/

Veramente una proposta interessante da Giada !!! Chissà se monta anche ram ECC.....

Molto bella!!! :) Chissà quanto costerà però

ankilozzozzus
13-04-2013, 23:01
consumo della piattaforma a default:
idle..38-40w
cinebench: test cpu 100w(medio) 111w(max)
cinebench: test open cl 120w(medio) 123w(max)
occt: 106w(medio) 123w(max)
aida64: 103w(medio) 131w(max)
Pes2013: presentazione match - 97w max; match: 90w(medio) 95w(max)
Visione filmati in hd: 60w(medio) 67w(max)

consumo della piattaforma in undervolt:
idle..38-40w
cinebench: test cpu 88-90w(medio) 93w(max)
cinebench: test open cl 110w(medio) 111w(max)
occt: 90w(medio) 104w(max)
aida64: 92-93w(medio) 113w(max)
Pes2013: presentazione match - 89w max; match: 80w(medio) 85w(max)
Visione filmati in hd: 50w(medio) 57w(max)

P.S: a causa di alcune BSOD ho ripristinato i voltaggi precedenti.
P7=@0.77 P6=@0.825 P5=@0.90 P4=@0.9625 P3=@1.05 P2=@1.15 P1=@1.23 P0=@1.37

maxmax80
14-04-2013, 10:32
A tutti i NAS-SOMANI miniitxiani...........


http://hardware.hdblog.it/2013/04/11/giada-n70e-dr-scheda-madre-mini-itx-per-server-nas/

Veramente una proposta interessante da Giada !!! Chissà se monta anche ram ECC.....

interessanta, soprattutto per le 6 porte sata (che hanno alimentazione molex dedicata!) e mi sa che però 2 saranno intel e le altre 4 saranno tramite controller Avermedia o Marvell..

elevation1
14-04-2013, 11:01
visto che si parla di serverini... ma un bel hp microserver n40l (non so se siano usciti successori a prezzi simili)??? da quando l'ho preso tutto risolto... ha 4slot per hd + 1 per dvd (in verità ho messo un hd da 3,5") e si può caricare qualsiasi s.o. anche windows8 volendo

Modenese46
14-04-2013, 19:59
Il mio cubetto è pronto!
Appena ho 2 minuti posto le foto, anche se la cpu Pentium G860 mi ha in parte deluso... Fa molto da freno a mano alla 7850 suppongo visto che sia Crysis 3 che Project Cars (ultima build) hanno prestazioni inferiori al mio precedente Phenom II 955 con Gtx 460!! :muro:

antoniotdi
14-04-2013, 19:59
come ho già detto in passato sono un totale inesperto del fai da te, però mi sono voluto buttare nel costruire un case, poichè volevo un case piccolo che potesse ospitare una scheda video non "low profile" come la asus 7750, che avevo acquistato perchè mi piaceva parecchio come design.

Il case da me costruito è ancora in uno stato molto beta, ho incontrato varie difficoltà e mi manca il passaggio per rifinirlo in modo piu decente.
http://imageshack.us/a/img5/9889/20130414011250.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/20130414011250.jpg/)

http://imageshack.us/a/img853/4346/20130413135134.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/20130413135134.jpg/)

http://imageshack.us/a/img600/1173/20130413135825.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/20130413135825.jpg/)

Misura 22cmx20 cm mentre l'altezza nella parte bassa è di circa 9 cm, nella parte alta 16 cm


Però per il momento ho iniziato ad usare il sistema, piu in la se mi ispira cercherò di rifinire il case o proprio pitturarlo... quindi ripeto il case è ancora in uno stato molto embrionale.

Il sistema invece mi è piaciuto:
sistema è composto da
mobo Asrock h77m-itx
intel pentium G2020
ram gskill 1600 mhz (vanno però a 1333 a causa del procio)
Gpu asus 7750
ssd crucial M4 128 Gb
ali pico psu 160w + brick esterno da 192 watt

il sistem si rivela molto silenzioso, non me l'aspettavo a causa del dissipatore originale intel, ma con la mobo si può settare bene la regolazione della ventola che viaggia spesso bassa di giri grazie alla cpu freschissima.
La gpu è abbastanza muta poiche anche essa è molto fresca.

ho fatto qualche benchmark
Unigine 3.0 con gli stessi settaggi usati da Davidecesare (per avere un raffronto)

Stock 966 punti
http://imageshack.us/a/img15/6625/unigine3stock.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/unigine3stock.jpg/)

con leggero Oc 1000 punti
http://imageshack.us/a/img18/4808/unigine3oc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/unigine3oc.jpg/)

come si può notare la gpu non supera i 47 gradi anche sotto sforzo , mentre la cpu è sempre molto fresca...

3dmark Vantage (più penalizzato credo dalla cpu) stock totale 9895 punti, graphics score 10842, cpu 7840

http://imageshack.us/a/img827/7643/20130414160847.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/20130414160847.jpg/)

con leggero Oc totale 10137, graphics score 11236, cpu 7839

http://imageshack.us/a/img689/1894/20130414172222.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/20130414172222.jpg/)

P.S.
Os W8 pro 64bit

P.P.S.

nel case entra anche un lettore dvd\bluray slim, poichè sotto la mobo ho lasciato 2 cm..

Modenese46
14-04-2013, 20:08
Bella base di partenza! (già quella pedaliera Logitech sotto la scrivania mi fa capire che tipo di impiego avrà quell'aggeggino!) Continua così!

Potresti mascherare qualche imperfezione con della 3M Carbon per restare in tema racing!

Ps. posso farti 2 domande?

Come hai tagliato il materiale e soprattutto dove hai reperito gli eventuali supporti per fissare le varie pareti?

Io mi sto cimentando pure in un progettino simile e mi sto facendo un'idea sulla relaizzazione visto che come nel tuo caso, di case di mio gradimento non ne trovo!

(Ho appena messo su un Itx su cooler master elite 120 e già mi sta antipatico per via del design cubico che odio a morte!)

DIDAC
14-04-2013, 22:18
ch ne dici di questo?

http://www.fantec.eu/html/en/4/artId/__1547/varId/__1547/bild/__1/gid/__500905309053790537290/article.html



Stavo guardando un po la linea fantec.
Questo segnalato da te sembrerebbe non avere l'alimentatore integrato (vedi attacco corrente).

Questo invece si:

http://www.fantec.eu/html/en/4/artId/__1565/varId/__1565/bild/__3/gid/__500905309053790537290/article.html

c'è la versione sia solo usb 3.0 che con 3.0/e-sata.

Tra le due porte (3.0 vs e-sata) ho trovato discrepanze in rete sui benchmark. Pensavo fosse meglio la 3.0 ma spostando un unico file dalle grosse dimensioni è piu veloce la e-sata, possibile?

davidecesare
14-04-2013, 22:45
Stavo guardando un po la linea fantec.
Questo segnalato da te sembrerebbe non avere l'alimentatore integrato (vedi attacco corrente).

Questo invece si:

http://www.fantec.eu/html/en/4/artId/__1565/varId/__1565/bild/__3/gid/__500905309053790537290/article.html

c'è la versione sia solo usb 3.0 che con 3.0/e-sata.

Tra le due porte (3.0 vs e-sata) ho trovato discrepanze in rete sui benchmark. Pensavo fosse meglio la 3.0 ma spostando un unico file dalle grosse dimensioni è piu veloce la e-sata, possibile?
la e-sata è molto costante io mi trovo bene...per il modello
Fantec devi notare la ventola da 80 regolabile sul mio link
contro la 70 fissa...questo son sicuro che ti interessa :)

conan_75
15-04-2013, 00:42
Progetto mini-itx HTPC "deluxe"

Premessa: non gioco a nulla, nemmeno a ruzzle, nemmeno al solitario di windows...quindi non chiedetemi se ci gira Crysis.

Premessa2: ringrazio tutti i partecipanti a questo thread senza dei quali avrei 500e di più in tasca :D
Scherzi a parte grazie per tutti i consigli e per avermi sopportato.




L'intero sistema è pensato per ottenere un htpc (film, multimedia, web, office) compatto con silenziosità e consumi da primato senza sacrificare le prestazioni.
Deluxe perchè in fondo è una soluzione molto ricercata e di certo non adatta a chi vuole una soluzione economica.

Configurazione

http://img202.imageshack.us/img202/807/20130408174327.jpg

Case: Antek isk 110 con alimentatore 90w
CPU: Intel Core i3 3225
Dissy: Noctua NH-L9i
M.B.: Asrock B75M-itx
Ram Crucial Ballistx LP 2x4gb
HD: Samsung 840Pro 128gb
HD2: Samsung Spinpoint M9T 2TB.


Nel dettaglio...

Case.

Ho scelto l'Antec per 3 motivi: estrema aerazione con coperchio interamente aperto, due grosse prese d'aria ai lati e piccole prese d'aria al posteriore per gli hd; la potenza era quella giusta, 90w sono perfetti, inoltre l'alimentatore incluso è certificato con efficienza 92% garantita; attacco vesa per installazione dietro i monitor.
Gli hd vanno sotto la mobo, quindi non pregiudicano la dissipazione della cpu.
Dimensioni veramente compatte, essendo molto areato non servono altre ventole.
Ricapitolando bassi consumi e silenziosità.


CPU

Una delle scelte più ardue in controtendenza alle tante soluzioni amd.
Ho scelto il 3225 perchè comunque è una cpu decisamente potente con consumi assolutamente contenuti (55w tdp).
Questo la rende facile da dissipare.
Questo modello in particolare include la hd 4000, di certo non il top per i giochi ma assolutamente adeguata per un uso htpc di "qualità" con riproduzione video al top (madvr).
Non sarebbe stato possibile con la hd2500.
Con gli ultimi driver è compatibile opencl 1.2 e ne hanno migliorato prestazioni e consumi

Dissipatore

Per starci in altezza (40mm) avevo poche soluzioni.
La più ovvia era il kozuti ma la sua ventola 80x10 era inadatta ad un progetto di pc ipersilenzioso.
Invece è risultata ideale la soluzione noctua.
Il dissipatore è veramente ben realizzato e pesante, sistema di fissaggio molto semplice.
Ovviamente la fa da padrona la ventola, una 92x14 da 2500rpm max limitabili a 1800 con apposito adattatore; in questa configurazione dichiarano appena 15db!
La ventola ha tutte le ultime tecnologie noctua con motore ultra scorrevole, appendici aerodinamiche etc.
Include la famosa pasta noctua all'argento.

Motherboard

Ho scelto la B75 dopo lunghi pensieri...rispetto alla h77 paga il raid (che non uso) e una sola porta sata3.
Dopo aver visto diverse comparazioni tra schede madri con differenze di consumo imbarazzanti tra loro (anche 20w) ho scelto la scheda più semplice basandomi sul concetto che meno funzioni = sezione di alimentazione più semplice e quindi meno watt di consumo.

RAM

Altra scelta difficile ma ho fatto centro: le Ballistx LP sono ram veramente piccole e adatte a case mini itx.
Ovviamente le ho scelte per altro...
Mi servivano ram da 1600mhz per la gpu e mi servivano cas bassi; queste ram hanno cas 8-8-8-24 1t e quindi ottime performances con appena 1.35v di alimentazione.
Scaldano e consumano pochissimo, perfette, no?

HD

Samsung 840pro è un "must" di prestazioni e durata. La velocità è stabile anche con molti dati memorizzati.
Pochi sanno che è anche una unità con consumi estremamente bassi...calza a pennello.

HD Storage

Samsung Spinpoint M9T 2TB, in pratica l'unico hd da 2TB che ci entrava (isk 110 ha il limite di 9.5mm per gli hd).
5400rpm, silenziosissimo e con consumi al top.
Impostato per spegnimento automatico dopo 5 minuti d'utilizzo, così si attiva solo quando necessario.



http://img703.imageshack.us/img703/945/20130413174736.jpg
http://img600.imageshack.us/img600/6676/20130413174917.jpg


Impostazioni


Alla fine ho fatto poco dal bios.
La ram è impostata secondo profilo xms, la ventola è impostata in modo conservativo con target temp di 65°.
Ho installato il limitatore a 1800rpm.


Il dissipatore è posizionato in modo tale che l'aria calda vada verso le prese d'aria laterali: in questo modo si dissipa sia il chipset che la scheda di alimentazione con immediata espulsione dell'aria calda senza possibilità di ricircolo.



Consumi rilevati

http://img443.imageshack.us/img443/1408/20130412225619.jpg


Con l'uso di una presa amperometrica ho fatto diverse misure in diverse situazioni:

IDLE: 16W
IDLE con wifi e dac audio usb: 19W
Prime95 (cpu full) 42W
Furemark (gpu full) 53w
Visione film hd con madvr (cpu+gpu parziali) 31w
Visione filmati hd standard 25W

Per i video ho usato Mpc-hc + Resync + madvr (softcubic 50+lanczos/spline AR.
GPU a 650mhz con utilizzo circa al 50%.


Temperature

La ventola lavora tra 1300 e 1800rpm.
Praticamente non si è mai scostata da 1300 in quanto non raggiunge il set point di 65°.

T ambiente di 24°

Idle: 32°

Prime95 51°


Rumorosità

Premessa, è assolutamente inudibile già da pochi cm.
I rilevamenti fonometrici gli ho effettuati a pochissimi cm dal case altrimenti non rilevavo nulla...
Il tutto fatto in piena notte per non avere rumore ambientale.

Pc spento: 30.5dB
Pc acceso in full load (prime95) 31.9dB

http://img42.imageshack.us/img42/7927/20130412225328.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/8392/20130412225417.jpg

Conclusioni:

Alla fine sono soddisfatto del progetto, ci è voluto tempo e tanta ricerca sul web.
Unire consumi ridotti e silenziosità assoluta con una buona potenza di calcolo, il tutto in un case piccolissimo, è stata per me più una sfida che altro.
Consiglio questo sistema a chi cerca un htpc con queste caratteristiche, che abbia potenza per riprodurre video con la massima qualità pur non sentendosi volare una mosca nei momenti di silenzio.

Unica nota negativa...il prezzo.
Servono 500 pippi per mettere in piedi questo sistema :cry:

PS
A breve nuovi test con windows 8 per valutare quanto posso ancora scendere con i consumi...

Edit del 08/03/2014....................

Ho rivisto ed ottimizzato la mia attuale configurazione: tolto l'overclock gpu (mai avuto necessità), reimpostata la video ram su automatico recuperando 768mb di ram, downvolt gpu di 50mv (dovrei avere ancora margine) e downvolt cpu di 100mv.

Installato windows 8.1.

Il sistema è stabilissimo, in idle sta a 0,7V ed il consumo si attesta a 13/14w, con audio esterno e pennina wifi arrivo a 17w.

Questo ha portato un calo delle temperature in idle di circa 2 gradi e di conseguenza ho potuto portare il noctua da 1300rpm a 880/900rpm.

Non so quanto abbia inciso il downvolt o il passaggio da win7 a 8.1 ma sono decisamente soddisfatto.

Dovrò rifare i test fonometrici, ma adesso è difficile udirlo pure a pochi cm di distanza.

Edit del 09/05/2014

Aggiunto secondo hd per storage, Samsung spinpoint estratto con la violenza da un hdd portatile Seagate Slim (l'interfaccia usb è smontabile).

ertortuga
15-04-2013, 06:11
Progetto mini-itx HTPC "deluxe"

Complimenti bel lavoro!

Premessa2: ringrazio tutti i partecipanti a questo thread senza dei quali avrei 500e di più in tasca :D

:Perfido:

PS ma in casa giri sempre con la tuta della Spyke? :D

DIDAC
15-04-2013, 07:06
la e-sata è molto costante io mi trovo bene...per il modello
Fantec devi notare la ventola da 80 regolabile sul mio link
contro la 70 fissa...questo son sicuro che ti interessa :)

Sisi infatti avevo notato.
La 70 non credo sia fissa ma vari i giri in funzione della temp no? cmq sia si è piu interesssante la 80 regolabile manualmente.
Il prezzo però è doppio per il prodotto con ventola da 80.
Dai compralo tu e dimmi come ti trovi! :D

predator_85
15-04-2013, 07:53
Sisi infatti avevo notato.
La 70 non credo sia fissa ma vari i giri in funzione della temp no? cmq sia si è piu interesssante la 80 regolabile manualmente.
Il prezzo però è doppio per il prodotto con ventola da 80.
Dai compralo tu e dimmi come ti trovi! :D

beh posso consigliarti anche questo e da tanto che lo volevo comprare ma poi non ne ho avuto piu bisogno:


Fantec QB-35US3

http://www.fantec.eu/html/en/2/artId/__1430/gid/__500905309053790537490/article.html

DIDAC
15-04-2013, 08:11
Perche non ne hai avuto più bisogno, come hai risolto?

postillo
15-04-2013, 08:14
Progetto mini-itx HTPC "deluxe".
poichè il case ha 4 usb anteriori, due vanno collegate alla mobo e le altrre due dove le hai messe?

davidecesare
15-04-2013, 08:17
Progetto mini-itx HTPC "deluxe"

..
Complimenti Conan :)
hai fatto delle ottime scelte ed una release da primato....
test molto interessanti...poi quello del rumore è da riferimento...dovremo aggiornarci :D

i consumi sono davvero al top e questo oggi è una voce di tutto rilievo...

ora che hai finito spero che continuerai a seguire il nostro
thread con i tuoi utili commenti :)

antoniotdi
15-04-2013, 08:21
Bella base di partenza! (già quella pedaliera Logitech sotto la scrivania mi fa capire che tipo di impiego avrà quell'aggeggino!) Continua così!

Potresti mascherare qualche imperfezione con della 3M Carbon per restare in tema racing!

Ps. posso farti 2 domande?

Come hai tagliato il materiale e soprattutto dove hai reperito gli eventuali supporti per fissare le varie pareti?

Io mi sto cimentando pure in un progettino simile e mi sto facendo un'idea sulla relaizzazione visto che come nel tuo caso, di case di mio gradimento non ne trovo!

(Ho appena messo su un Itx su cooler master elite 120 e già mi sta antipatico per via del design cubico che odio a morte!)
Grazie
Come materiale è tipo plexiglass nero, però un po più morbido come materiale.. e per tagliarlo ho usato un taglierino e molta pazienza.

Le pareti laterali.. ho voluto che ci fossero meno buchi possibili quindi sono ancorate con degli angolari in ferro che si avvitano sotto la base del case.
Più tardi faccio altre foto all'interno del case..

Ottima la tua idea del 3m color carbonio per rifinirlo :)

davidecesare
15-04-2013, 08:41
Sisi infatti avevo notato.
La 70 non credo sia fissa ma vari i giri in funzione della temp no? cmq sia si è piu interesssante la 80 regolabile manualmente.
Il prezzo però è doppio per il prodotto con ventola da 80.
Dai compralo tu e dimmi come ti trovi! :D

si trovano a meno in Deutch
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3683166_-sq-x2ru3e-dockingstation-fantec.html
prossima stagione

antoniotdi
15-04-2013, 08:50
si trovano a meno in Deutch
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3683166_-sq-x2ru3e-dockingstation-fantec.html
prossima stagione
Pareri e soprattutto consigli da parte tua riguardo al case in stato beta/embrionale e sul sistema che ho postato ieri ?
Qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39338597&postcount=22459

Grazie ;)

davidecesare
15-04-2013, 09:14
Pareri e soprattutto consigli da parte tua riguardo al case in stato beta/embrionale e sul sistema che ho postato ieri ?
Qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39338597&postcount=22459

Grazie ;)
ok Antonio....hai una buona predisposizione e comunque la
costruzione è fatta...spero ti sia funzionale...:)

per il futuro le soluzioni sono:
-attrezzarsi con macchine semipro
-oppure far tagliare i particolari
questo perche' la finitura sia sufficiente :D
poi per il materiale puo' anche andar bene quello usato
si tratta di integrare viti e finiture di modo che siano meno
evidenti ed evolvere il progetto...questo si...
fu cosi' anche per me e le prime cose fatte non erano per
nulla buone a mio parere...ho anche avuto ottimi suggerimenti qui e in parte ho risolto...
per la forma in se ' è molto soggettivo ma quel che manca a mio parere :D è un maggior contrasto di colore...:D

sei uno dei primi sull'autocostruzione del case spero seguito
da altri....tutti insieme potremo migliorare e in ogni modo....
un BRAVO te lo meriti tutto :)

antoniotdi
15-04-2013, 09:33
ok Antonio....hai una buona predisposizione e comunque la
costruzione è fatta...spero ti sia funzionale...:)

per il futuro le soluzioni sono:
-attrezzarsi con macchine semipro
-oppure far tagliare i particolari
questo perche' la finitura sia sufficiente :D
poi per il materiale puo' anche andar bene quello usato
si tratta di integrare viti e finiture di modo che siano meno
evidenti ed evolvere il progetto...questo si...
fu cosi' anche per me e le prime cose fatte non erano per
nulla buone a mio parere...ho anche avuto ottimi suggerimenti qui e in parte ho risolto...
per la forma in se ' è molto soggettivo ma quel che manca a mio parere :D è un maggior contrasto di colore...:D

sei uno dei primi sull'autocostruzione del case spero seguito
da altri....tutti insieme potremo migliorare e in ogni modo....
un BRAVO te lo meriti tutto :)

Ok ti ringrazio :)
Cercherò di rifinirlo

Premetto che è un sistema destinato prevalentemente all' Htpc, con velleità gaming molto sporadiche /occasionali e senza pretese.
(per il gaming ho la configurazione in firma)

Come prestazioni dai benchmark che ho postato come ti sembra l' accoppiata G2020 /7750?
Come giochi ho provato F1 2012 e gira bene a dettagli alti 1080p :)

davidecesare
15-04-2013, 09:47
Ok ti ringrazio :)
Cercherò di rifinirlo



Come prestazioni dai benchmark che ho postato come ti sembra l' accoppiata G2020 /7750?
Come giochi ho provato F1 2012 e gira bene a dettagli alti 1080p :)
il bench è molto buono...tempo fa da una LP questi risultati non arrivavano di molto...e per l'uso che hai detto va piu' che bene

antoniotdi
15-04-2013, 09:57
il bench è molto buono...tempo fa da una LP questi risultati non arrivavano di molto...e per l'uso che hai detto va piu' che bene

Ok grazie ;)

TulipanZ
15-04-2013, 10:08
Grazie
Come materiale è tipo plexiglass nero, però un po più morbido come materiale.. e per tagliarlo ho usato un taglierino e molta pazienza.

Le pareti laterali.. ho voluto che ci fossero meno buchi possibili quindi sono ancorate con degli angolari in ferro che si avvitano sotto la base del case.
Più tardi faccio altre foto all'interno del case..

Ottima la tua idea del 3m color carbonio per rifinirlo :)

Ottimo lavoro originale. Se vuoi fare un lavoro con i fiocchi dai un occhio al sito plexyshop. Se gli mandi un disegno quotato ti tagliano tutto loro. Occhio ai prezzi però.....

antoniotdi
15-04-2013, 10:28
Ottimo lavoro originale. Se vuoi fare un lavoro con i fiocchi dai un occhio al sito plexyshop. Se gli mandi un disegno quotato ti tagliano tutto loro. Occhio ai prezzi però.....

Ok grazie per il parere e il consiglio :)

Più in là cercherò di rifinirlo, inserirgli un lettore bluray slim, e forse anche una ventola davanti al pico PSU, per raffreddare meglio ali e mobo durante le eventuali sessioni gaming

Modenese46
15-04-2013, 10:56
Il mio cubetto è pronto!
Appena ho 2 minuti posto le foto, anche se la cpu Pentium G860 mi ha in parte deluso... Fa molto da freno a mano alla 7850 suppongo visto che sia Crysis 3 che Project Cars (ultima build) hanno prestazioni inferiori al mio precedente Phenom II 955 con Gtx 460!! :muro:

Modenese.... Sei stato NON Cag@to!!! :D

E' possibile secondo voi che un G860 freni così tanto una Radeon 7850??

Per avere framerate decenti su entrambi i giochi ho abbassato di tutto di più....

Devi davvero fare una colletta per prendere un I5 3330???

antoniotdi
15-04-2013, 11:10
Crysis 3 imho pur avendo una grafica eccellente, è molto esoso anche di cpu, oltre che imho semibaggato dato che si hanno cali di framerate anche con configurazioni enthusiast.

L'altro gioco non l'ho mai provato :fagiano:

DIDAC
15-04-2013, 11:23
Ottimo lavoro originale. Se vuoi fare un lavoro con i fiocchi dai un occhio al sito plexyshop. Se gli mandi un disegno quotato ti tagliano tutto loro. Occhio ai prezzi però.....

Maledetto! :D Bellissimo il sito.
Io ho disegnato un case, ma non saprei come realizzarlo (l'idea era in lastre di acciaio, ma la lavorazione non è il massimo).
Con quel sito potrei ordinare le lastre in plexy che mi servono (magari satinato nero).

mamma mia mi vedo male... :muro:

torrent
15-04-2013, 11:25
Complimenti a conan_75 anche per la descrizione.

@antoniotdi
te lo ho messo tra gli autocostruiti, lo ho chiamato beta1 :D , se lo rifinirai/aggiornerai basta aggiungere tutto al messaggio.

@DIDAC
Ho il Fantec che hai linkato, il 2HD ma solo usb3, è molto comodo per via dell'ali integrato, ne sono abbastanza soddisfatto, è silenzioso.

Melting Blaze
15-04-2013, 11:37
L'intero sistema è pensato per ottenere un htpc (film, multimedia, web, office) compatto con silenziosità e consumi da primato senza sacrificare le prestazioni.
Deluxe perchè in fondo è una soluzione molto ricercata e di certo non adatta a chi vuole una soluzione economica.
ciao, scusa la nubbianggine ma volevo sapere... visto che non hai inserito una scheda audio dedicata, l'htpc è collegato ad un sintoamplificatore tramite hdmi e poi lui smista il suono alle casse per la musica e i film in dolby e il video alla tele?

se la domanda è sciocca scusate ma non son pratico e mi interessa alquanto l'argomento visto che mi si è bruciato due emsi fa l'amplificatore :(

DIDAC
15-04-2013, 11:42
@DIDAC
Ho il Fantec che hai linkato, il 2HD ma solo usb3, è molto comodo per via dell'ali integrato, ne sono abbastanza soddisfatto, è silenzioso.

Grazie.
Ma la vibrazione che emettono gli hd, in una stanza completamente silenziosa, si sentono?
A me quel rumore infastidisce parecchio. Sarà sto c@zzo di samsung F3 a vibrare molto, ma prorpio non lo sopporto. Se gli hd sono due a ruotare la situazione peggiora. Quando il SO ne spegne uno, la cosa migliora A volte per un attimos compare, ma poi torna come equitalia...

antoniotdi
15-04-2013, 11:49
Complimenti a conan_75 anche per la descrizione.

@antoniotdi
te lo ho messo tra gli autocostruiti, lo ho chiamato beta1 :D , se lo rifinirai/aggiornerai basta aggiungere tutto al messaggio.



ok grazie, si molto beta 1 ! :D

si lo rifinirò\o cmq aggiornerò piu in là, già mi frullano delle idee in testa :)

davidecesare
15-04-2013, 11:51
Maledetto! :D Bellissimo il sito.
Io ho disegnato un case, ma non saprei come realizzarlo (l'idea era in lastre di acciaio, ma la lavorazione non è il massimo).
Con quel sito potrei ordinare le lastre in plexy che mi servono (magari satinato nero).

mamma mia mi vedo male... :muro:

ricordatevi che per un buon case autocostruito servono buone
fondamenta...diciamo una struttura base su cui fissare il resto...
senno' prima o poi si squaglia :)

Luca0.2b
15-04-2013, 13:02
@Conan complimenti per il built e per la scelta dei componenti molto bilanciato, da' sicuramente dei calci in c*** al NUC con un form factor leggermente piu' grande :)

@antoniotdi anche la tua scelta di componenti mi sembra molto ben bilanciata, il case e' da rifinire ma mi sembra un ottimo inizio!
Facci qualche foto dell'interno. ;)

DIDAC
15-04-2013, 13:44
ricordatevi che per un buon case autocostruito servono buone
fondamenta...diciamo una struttura base su cui fissare il resto...
senno' prima o poi si squaglia :)

Premetto di essere un modder in senso lato ho tuttora a casa 2 mobili costruiti da me venuti molto bene.
Il.plexy però non lo ho mai lavorato. Davo x SCO Tatò che fogli da 10 mm fosseroautoportanti una volta filettati ma mi sembra di capire di no. Poi la spesa sarebbero almeno 60 euro senza spedizione...devo parlare con qualche mio amico lattoniere :D

A dirtela tutta vorrei riuscire a mettere l'archon che ho in vendita sulla morbo...ho trovato chi lo ha fatto nel lian li come il.mio ma dovrei rinunciare a un po di cose per farcelo stare.

davidecesare
15-04-2013, 14:15
Premetto di essere un modder in senso lato ho tuttora a casa 2 mobili costruiti da me venuti molto bene.
Il.plexy però non lo ho mai lavorato. Davo x SCO Tatò che fogli da 10 mm fosseroautoportanti una volta filettati ma mi sembra di capire di no. Poi la spesa sarebbero almeno 60 euro senza spedizione...devo parlare con qualche mio amico lattoniere :D

A dirtela tutta vorrei riuscire a mettere l'archon che ho in vendita sulla morbo...ho trovato chi lo ha fatto nel lian li come il.mio ma dovrei rinunciare a un po di cose per farcelo stare.
col plexi per avere un minimo di sostanza vai sul 3mm e non tagliarlo tu se vuoi un bel lavoro con estremita' lucide..
plexishop è buono...ma si trova meglio presso un rivenditore
attrezzato di citta'che ti puo' anche seguire i contorni che desideri da
disegno quotato....per i fori incece è abbastanza facile...punte
da ferro e rotazione non troppo veloce meglio su un trapano a colonna...buon lavoro :)

torrent
15-04-2013, 14:32
Secondo me state facendo confusione con le equivalenze... :D
Il 10mm è robusto a sufficienza per farne paratie portanti.

torrent
15-04-2013, 15:27
Gigabyte Brix vs Nuc Intel/ZBox Zotac.
Celeron-1007U o i5-3337U
114.8 x 108 x 29.5mm

http://pics.computerbase.de/4/8/5/8/2/4_m.jpg

link (http://www.computerbase.de/news/2013-04/gigabyte-stellt-mini-pc-brix-in-konkurrenz-zu-zotacs-zbox-vor/)

davidecesare
15-04-2013, 15:40
Secondo me state facendo confusione con le equivalenze... :D
Il 10mm è robusto a sufficienza per farne paratie portanti.
hai ragione Tor...intendevo 30 decimi= 3 mm...non son stato chiaro...
con un 10mm. puo'sostenere senzaltro il case avvitandolo con delle viti
anche piccole....ma penso che sarebbe piu' voluminoso..e difficile da lavorare

Modenese46
15-04-2013, 15:49
Visto che Amazzone lo permette sto restituendo indietro la Cpu Intel Pentium G860... Mi ha deluso parecchio sia come prestazioni, sia per il fatto che non ero a conoscienza che le sandy bridge hanno controller ddr3 a 1333 che limitano le mie Kingston HyperX 1600.

provata adesso anche con altri software e games e rispetto alla mia vecchia Phenom II 955 B.E. c'è un'abisso nonostante i vari benchmark la diano per migliore...

Ora mi scoccia parecchio attendere altri giorni per una nuova cpu, e soprattutto, a questo punto non so se sia conveniente passare ad un'i3 ivy o proprio fare il salto verso i5 che comporterebbe un'aggiunta di oltre 100€ (adesso ho pure problemi di budget basso...)

TulipanZ
15-04-2013, 17:49
Grazie.
Ma la vibrazione che emettono gli hd, in una stanza completamente silenziosa, si sentono?
A me quel rumore infastidisce parecchio. Sarà sto c@zzo di samsung F3 a vibrare molto, ma prorpio non lo sopporto. Se gli hd sono due a ruotare la situazione peggiora. Quando il SO ne spegne uno, la cosa migliora A volte per un attimos compare, ma poi torna come equitalia...

Dipende dai dischi. Wd caviar green inudibili. Caviar blue nella media e caviar black abbastanza casinista. Naturalmente il rumore è direttamente proporzionale alle prestazioni. Cmq dipende dalle esigenze. I caviar green non sono da buttare per le prestazioni.

Gui35
15-04-2013, 19:45
Raga io sono arrivato alla configurazione definitiva ... ora aspetto solo che il mio amico mi dia i soldi per procedere all'ordine.
Credo che per 230€ ivati non potevo fare di meglio (in base sempre alle sue esigenze).

http://img849.imageshack.us/img849/1062/immaginejzw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/immaginejzw.jpg/)



Che ve ne pare?

conan_75
15-04-2013, 19:55
Raga io sono arrivato alla configurazione definitiva ... ora aspetto solo che il mio amico mi dia i soldi per procedere all'ordine.
Credo che per 230€ ivati non potevo fare di meglio (in base sempre alle sue esigenze).

http://img849.imageshack.us/img849/1062/immaginejzw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/immaginejzw.jpg/)



Che ve ne pare?

Alimentazione al limite...forse ci vai pari pari...

davidecesare
15-04-2013, 19:59
Alimentazione al limite...forse ci vai pari pari...
no Conan ci sta ..luca ha testato 55w di picco vedi in prima CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

predator_85
15-04-2013, 20:06
Raga io sono arrivato alla configurazione definitiva ... ora aspetto solo che il mio amico mi dia i soldi per procedere all'ordine.
Credo che per 230€ ivati non potevo fare di meglio (in base sempre alle sue esigenze).

http://img849.imageshack.us/img849/1062/immaginejzw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/immaginejzw.jpg/)



Che ve ne pare?

io risparmierei sull hard disk... o ti fai un ssd ormai si trovano a poco... a meno che ti servono quei giga.. ma se non ti servono sto sperimentando un nuovo modo di usare i mediacenter (sempre con xbmc) in questo momento sto mettendo windows 8 su una chiavetta usb ( windows to go) praticamente e quello l hard disk la mia prova verra fatta su una usb 3.0 che da valori in lettura di 90mb/sec e in scrittura 20 mb/s se il sistema risulta fluido e xbmc gira bene penso che risparmieremo un bel po di soldini parlo per chi come me usa il mediacenter solo per xbmc e basta

Gui35
15-04-2013, 22:19
Il pc è per il figlio di un mio collega che non ha esigenze particolari ma solo che sia silenzioso.
Come alimentazione ci rientro , come hd pensavo a quello perchè con 52€ hai cmq un buon rendimento tra velocità e spazio.

conan_75
15-04-2013, 22:43
Complimenti bel lavoro!



:Perfido:

PS ma in casa giri sempre con la tuta della Spyke? :D

Appena rientrato a casa mi sono fiondato ancora con la tuta indosso per fare una foto alla luce del sole :D

poichè il case ha 4 usb anteriori, due vanno collegate alla mobo e le altrre due dove le hai messe?
Due vanno alla mobo tramite jack singolo...le altre due non le ho connesse.

Complimenti Conan :)
hai fatto delle ottime scelte ed una release da primato....
test molto interessanti...poi quello del rumore è da riferimento...dovremo aggiornarci :D

i consumi sono davvero al top e questo oggi è una voce di tutto rilievo...

ora che hai finito spero che continuerai a seguire il nostro
thread con i tuoi utili commenti :)

Non mancherò :sofico:

conan_75
15-04-2013, 22:52
no Conan ci sta ..luca ha testato 55w di picco vedi in prima CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

Ho quel case nella mia configurazione e-350.
L'ali non ha una grande efficienza, forse tira fuori 60-65w puliti.
Aggiungendo 1 banco di ram e un lettore dvd arriviamo proprio giustissimi

guidodimarzio
15-04-2013, 23:04
Ho finalmente completato il mio progetto; continuerò ancora qualche test, ma il risultato mi sembra completo.
L'obbiettivo che volevo raggiungere era quello di avere un computer di dimensioni compatte, ma estremamente flessibile che si potesse adattare a molte esigenze.

1) Prima di tutto doveva essere molto compatto: per questo ho scelto il case Inter-Tech E-3002 (http://www.computeruniverse.net/en/products/90469614/inter-tech-e-3002-mini-itx.asp). Mi piace molto la sua linea e ha sul frontale due porte usb e il collegamento con alimentazione per un disco sata. E' dotato di alimentazione integrata da 60W, ma l'esemplare che ho ricevuto aveva l'alimentatore non funzionante e per questo ho usato un pico da 120W con il brick da 60W in dotazione;
2) La scheda madre che ho scelto è basata sul Celeron 847, del quale abbiamo più volte discusso sul forum; mi sembra sia un ottimo compromesso per prestazioni/costo. Il modello scelto è il Biostar NM70I (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=617); il mio unico intervento è consistito nel sostituire la ventola in dotazione con un modello più performante da 40mmx20mm;
3) Il case dispone dell'alloggiamento per due ventole da 40mm; per questo ho acquistato due ventole Noctua NF-A4X10 FLX, bellissime e silenziosissime;
4) Volendo posizionare il case eventualmente anche in una zona nascosta dietro un televisore ho pensato di dotare lo stesso di questo accessorio (http://www.sharkoon.com/?q=en/content/pc-jump-start), che mi permette di accendere il pc (con un bel led blu), di avere due ulteriori porte usb esterne e i connettori audio di cuffie e microfono;
5) Lo storage del computer è affidato ad un disco Skorpio Black da 320Gb e da un disco aggiuntivo, sempre da 2,5", che ho posizionato con uno strap sotto il coperchio superiore (è in tal modo previsto che posso facilmente estrarlo ed utilizzarlo come disco esterno)
6) La sezione memoria è affidata a 8Gb (2 x 4Gb) di memorie DDR3 a 1333MHZ;
7) Un pc di tipo multimediale non può nascere senza telecomando: in questo caso ho preferito un modello Antec Veris E-Z (http://store.antec.com/Product/accessory-veris_media/veris-e-z/0-761345-30123-7.aspx), il quale porta in dotazione il software della IMON (ora Soundgraph);
8) La dotazione si completa con una pennetta wifi, un dongle Bluetooth, tastiera RIIMIni (la mia preferita) e webcam HP HD-2200, nonché pennetta telefonica HDSPA per la navigazione in movimento; il lettore di DVD è anch'esso esterno e si collega rapidamente alle due porte usb anteriori;
9) L'ultimo intervento da me realizzato ha riguardato la possibilità di aggiungere delle porte USB3 alla scheda madre che non è dotata; in questo caso ho dovuto studiare una complessa soluzione, che però mi soddisfa completamente. Ho acquistato su ebay un adattatore PCI-E per due porte USB3, ma le sue dimensioni non mi permettevano di posizionarlo sul retro del case. Perciò ho ugualmente acquistato su ebay una riser card per la porta PCI-E flessibile e ho trovato il modo di collegare le porte all'esterno traforando la paratia laterale.
Ed ora ecco le foto.
http://img705.imageshack.us/img705/2517/img7292z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/img7292z.jpg/)

http://img822.imageshack.us/img822/3453/img7293e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/img7293e.jpg/)

Ecco le due ventole Notchua e la ventola sostituita sul processore.
http://img824.imageshack.us/img824/6154/img7279yo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/img7279yo.jpg/)

Ecco il pannello frontale, con il cavo di accensione.

http://img580.imageshack.us/img580/387/img7280l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img7280l.jpg/)

Ecco la scheda USB3

http://img585.imageshack.us/img585/2628/img7284n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/img7284n.jpg/)

Il dettaglio

http://img27.imageshack.us/img27/2405/img7291b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/img7291b.jpg/)


Ecco la soluzione per l'installazione dei due dischi da 2,5"

http://img5.imageshack.us/img5/7103/img7286r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/img7286r.jpg/)

Ed ecco un'immagine finale del pc con i suoi accessori.

http://img542.imageshack.us/img542/8589/img7289a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/img7289a.jpg/)

Gui35
15-04-2013, 23:22
Ho quel case nella mia configurazione e-350.
L'ali non ha una grande efficienza, forse tira fuori 60-65w puliti.
Aggiungendo 1 banco di ram e un lettore dvd arriviamo proprio giustissimi

Quanto posso consumare in meno mettendo un solo banco di ram da 4gb?
Non penso che sia quello il problema .. magari studio meglio l'hd , magari ne prendo uno più parsimonioso.

maxmax80
15-04-2013, 23:32
Quanto posso consumare in meno mettendo un solo banco di ram da 4gb?
Non penso che sia quello il problema .. magari studio meglio l'hd , magari ne prendo uno più parsimonioso.

in effetti le ram come consumo sono l' ultimo dei problemi..1,35 o 1,5volt in più o in meno è più o meno il consumo di una ventola..


@guidodimarzio: ammappate che groviglio!..co vorrebbero un paio di cavi sata corti, no?

Gui35
15-04-2013, 23:42
Si hai ragione ma forse mi sono deciso verso 1x4gb così magari in futuro si prende un altro banco da 4gb se ce ne fosse bisogno.
Poi ho visto quanto consuma lo scorpio black ... non dovrei avere nessun problema anche con l'ali dell'LC-Power.

Luca0.2b
16-04-2013, 00:55
Per qli amanti del NUC:
http://www.youtube.com/watch?v=oGENc6Zz9l4

Qualche pagina addietro ho postato dei risultati buoni con un G1620 (consumi)...
qui ci sono altri:

http://www.overclock.net/t/1232131/lc-power-1320mi-75w-psu-enough-for-celeron-g530-and-a-h61-mobo

davidecesare
16-04-2013, 07:10
Ho finalmente completato il mio progetto
grande Guido..:) ho visto tante soluzioni interessanti...
domanda coll'antec puoi accendere il pc?

elevation1
16-04-2013, 08:02
@conan_75 complimenti per il lavoro... era la mia stessa idea solo che all'inizio puntavo sull'a10-5700 poi visti i consumi e che non mi andava di prendere un pico-psu al posto di quello dell'antec avevo cambiato idea e optato per l'i3-3225... quindi confermi che anche in full (cpu+gpu) l'ali ce la fa senza problemi vero? solo una cosa avrei fatto ovvero avrei preso il samsung 840 (non il pro) da 250gb che si trova a 140euro... considerando che l'userei come pc principale e di tanto in tanto per editing video penso che sia la soluzione più equilibrata (per lo spazio ho il microserver in rete con 4hd).
p.s. se l'utilizzo è solo per htpc/mediacenter è un po' sovradimensionato il tutto :p

guidodimarzio
16-04-2013, 08:42
in effetti le ram come consumo sono l' ultimo dei problemi..1,35 o 1,5volt in più o in meno è più o meno il consumo di una ventola..


@guidodimarzio: ammappate che groviglio!..co vorrebbero un paio di cavi sata corti, no?


Ho avuto brutte esperienze con i sata rounded o corti; perciò preferisco cavi originali e li sistemo in zone dove non c'è passaggio d'aria.

Sandan
16-04-2013, 09:33
Ho avuto brutte esperienze con i sata rounded o corti; perciò preferisco cavi originali e li sistemo in zone dove non c'è passaggio d'aria.

Che tipo di brutte esperienze?
Io vorrei usare i rounded proprio per la circolazione d'aria capitando proprio davanti ad una ventola........

guidodimarzio
16-04-2013, 10:05
Che tipo di brutte esperienze?
Io vorrei usare i rounded proprio per la circolazione d'aria capitando proprio davanti ad una ventola........

Semplicemente, non trasferivano i dati o si staccavano.

postillo
16-04-2013, 11:00
Non mancherò :sofico:
il dissipatore stock del 3225 proprio non entrava nel case Antec? urtava contro?

Melting Blaze
16-04-2013, 11:08
ciao, scusa la nubbianggine ma volevo sapere... visto che non hai inserito una scheda audio dedicata, l'htpc è collegato ad un sintoamplificatore tramite hdmi e poi lui smista il suono alle casse per la musica e i film in dolby e il video alla tele?

se la domanda è sciocca scusate ma non son pratico e mi interessa alquanto l'argomento visto che mi si è bruciato due emsi fa l'amplificatore :(
ho anche riletto la prima pagina ma non ho trovato risposte..

perchè anche io sto valutando l'opzione htpc in sala vista la situazione sopra descritta ma non capisco come si interfacci e interagisca con la miriade di componenti che questa di solito presenta..

davidecesare
16-04-2013, 12:13
ho anche riletto la prima pagina ma non ho trovato risposte..

perchè anche io sto valutando l'opzione htpc in sala vista la situazione sopra descritta ma non capisco come si interfacci e interagisca con la miriade di componenti che questa di solito presenta..

ciao Melting...mi spiace che non ti si sia risposto..io di audio non ne capisco...ma qua è come un piccolo centro assistenza...ognuno con la sua specialita'.....qua l'audiologo:)
è azi_muth che spero ci legga ...mandagli un mp...qua un
suo utile messaggio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38808457&postcount=18775

Gui35
16-04-2013, 12:32
Io ho collegato l'htpc al sintoamplificatore via hdmi e questo smista il segnale audio alle casse (io ho un 5.1) e il video al tv sempre via hdmi.
Uso come software PowerDvd e Total Media Theater ed il tutto è assolutamente entusiasmante.
La HD3000 dell'i3-2105 va ottimamente, non ho mai notato alcun problema di sorta.

antoniotdi
16-04-2013, 13:50
Ottime performance di riproduzione video per l'accoppiata G2020\7750.
Qualunque video in mio possesso viene riprodotto ovviamente fluidamente e soprattutto con grande disinvoltura.

Ho provato es un video trailer che è tostarello, WipEout_HD_Fury_Trailer_1080p, un 1080p, da 60 fps da 15,7 mbps di bitrate. (per chi è interessato il video è scaricabile qui http://www.wipeouthd.com/fury/it_IT/, sezione video, download 1080p da 158 mb)

e viene riprodotto a 60 fissi (sempre 60 fissi, mai una esitazione) con gpu al 16%, cpu al 9%,
con ventole cpu e gpu al minimo ossia praticamente inudibili

http://imageshack.us/a/img585/9657/2013041519374856822.jpg

http://imageshack.us/a/img5/557/infoge.png



Ottima anche la sezione dedicata alla qualità della riproduzione video presente nei Catalyst della 7750, e ottimi appaiono i colori che la 7750 restituisce ai video


http://imageshack.us/a/img832/5180/videoqg.png

antoniotdi
16-04-2013, 14:20
Solo per eventuali sessioni gaming, gli aggiungo in modo artigianale ma molto efficace :asd: una bella ventola Noctua frontale che spara aria sul pico psu e sul chipset della mobo. (per stare piu tranquillo soprattutto sulle temperature dell'alimentatore)

http://imageshack.us/a/img802/3795/20130416150616.jpg


Anche questa ventola si gestisce ottimamente dal bios della mobo, e può scendere fino a circa 300\350 giri , quindi cmq inudibile, o volendo si può regolare gradatamente in modo piu incisivo.

Nelle altre situazioni piu tranquille es riproduzione video, la tolgo o la disattivo.

conan_75
16-04-2013, 14:44
il dissipatore stock del 3225 proprio non entrava nel case Antec? urtava contro?

No, ci sta benone.
L'ho cambiato per una questione di silenziosità.

conan_75
16-04-2013, 14:53
@conan_75 complimenti per il lavoro... era la mia stessa idea solo che all'inizio puntavo sull'a10-5700 poi visti i consumi e che non mi andava di prendere un pico-psu al posto di quello dell'antec avevo cambiato idea e optato per l'i3-3225... quindi confermi che anche in full (cpu+gpu) l'ali ce la fa senza problemi vero? solo una cosa avrei fatto ovvero avrei preso il samsung 840 (non il pro) da 250gb che si trova a 140euro... considerando che l'userei come pc principale e di tanto in tanto per editing video penso che sia la soluzione più equilibrata (per lo spazio ho il microserver in rete con 4hd).
p.s. se l'utilizzo è solo per htpc/mediacenter è un po' sovradimensionato il tutto :p

Io ho un esterno da 2TB usb3 per lo storage, quindi il 128 mi andava bene.
Ho preso il pro per una questione di velocità (alla fine cambia poco) ma sopratutto per una questione di durata.
Avrei potuto optare per una cpu meno potente, il 3220t era proprio l'ideale, però il problema era la gpu: se usi madvr ti serve minimo minimo la hd4000 e il 3225 era la cpu più economica con quella gpu.

montabbano_sono
16-04-2013, 15:36
Progetto mini-itx HTPC "deluxe"

Premessa: non gioco a nulla, nemmeno a ruzzle, nemmeno al solitario di windows...quindi non chiedetemi se ci gira Crysis.

......

Unica nota negativa...il prezzo.
Servono 500 pippi per mettere in piedi questo sistema :cry:

PS
A breve nuovi test con windows 8 per valutare quanto posso ancora scendere con i consumi...

Complimenti anche da parte mia per il lavoro !

Ti chiedo un parere.
Vorrei assemblare anch'io una soluzione molto simile alla tua (con HDD meccanico e non so se z77 o b75) per fare un server 24x7 con 16GB RAM per virtualizzare, smanettamenti Linux, Private Cloud, ecc

Ho questo dubbio: un hard disk meccanico, sempre accesso, là dietro non rischia di friggere (tu ha un SSD che scalda meno)? Hai letto qualcosa a riguardo da gente che ha testato le temperature?

grazie

MAURIZIO81
16-04-2013, 17:05
Ragazzi secondo voi....

Sapphire pure white con e-350
4 GB di RAM
1 TB HD wd green
320 Samsung 2,5

Potrebbe bastare un 60 watt?

pierpaolo9600
16-04-2013, 17:34
Ragazzi secondo voi....

Sapphire pure white con e-350
4 GB di RAM
1 TB HD wd green
320 Samsung 2,5

Potrebbe bastare un 60 watt?
Sicuramente si!

maxmax80
16-04-2013, 18:54
Uso come software PowerDvd e Total Media Theater ed il tutto è assolutamente entusiasmante..

ma come mai usi sia power dvd che total media?
non sono simili?

cioè,
non potresti usare solo uno o solo l' altro? :confused:

conan_75
16-04-2013, 19:14
Complimenti anche da parte mia per il lavoro !

Ti chiedo un parere.
Vorrei assemblare anch'io una soluzione molto simile alla tua (con HDD meccanico e non so se z77 o b75) per fare un server 24x7 con 16GB RAM per virtualizzare, smanettamenti Linux, Private Cloud, ecc

Ho questo dubbio: un hard disk meccanico, sempre accesso, là dietro non rischia di friggere (tu ha un SSD che scalda meno)? Hai letto qualcosa a riguardo da gente che ha testato le temperature?

grazie

Leggevo di temperature mediamente alte su altri lidi.
Io con l'ssd non ho il problema ma...tieni conto che le alette di raffreddamento posteriori sono fatte per funzionare solo con posizionamento in verticale.
così facendo l'aria calda evacua da sopra e l'aria fresca entra automaticamente da sotto garantendo una sorta di ventilazione (comunque evitando il ristagno).
Io ho anche montato l'unità in modo che fosse il più spostata possibile dal retro della cpu.
Altra soluzione potrebbe essere forellare il pannello posteriore se non toglierlo, anche se credo che il sistema di feritoie originale sia sufficiente se ben posizionato.

postillo
16-04-2013, 19:21
Leggevo di temperature mediamente alte su altri lidi.
Io con l'ssd non ho il problema ma...tieni conto che le alette di raffreddamento posteriori sono fatte per funzionare solo con posizionamento in verticale.
così facendo l'aria calda evacua da sopra e l'aria fresca entra automaticamente da sotto garantendo una sorta di ventilazione (comunque evitando il ristagno).
Io ho anche montato l'unità in modo che fosse il più spostata possibile dal retro della cpu.
Altra soluzione potrebbe essere forellare il pannello posteriore se non toglierlo, anche se credo che il sistema di feritoie originale sia sufficiente se ben posizionato.
hai ragione: perchè non fai dei forellini lungo l'ssd sul posteriore?
tu che temperature raggiungi col tuo ssd?

conan_75
16-04-2013, 19:43
hai ragione: perchè non fai dei forellini lungo l'ssd sul posteriore?
tu che temperature raggiungi col tuo ssd?

Io non ho problemi: al momento attuale ssd a 32°, pc acceso da un'oretta.

montabbano_sono
16-04-2013, 19:49
Leggevo di temperature mediamente alte su altri lidi.
Io con l'ssd non ho il problema ma...tieni conto che le alette di raffreddamento posteriori sono fatte per funzionare solo con posizionamento in verticale.
così facendo l'aria calda evacua da sopra e l'aria fresca entra automaticamente da sotto garantendo una sorta di ventilazione (comunque evitando il ristagno).
Io ho anche montato l'unità in modo che fosse il più spostata possibile dal retro della cpu.
Altra soluzione potrebbe essere forellare il pannello posteriore se non toglierlo, anche se credo che il sistema di feritoie originale sia sufficiente se ben posizionato.

Grazie mille per il consiglio: l'idea era proprio di tenerlo in verticale. L'idea originaria era di prendere il WD Scorpio Blue 1TB 2.5: adesso mi sto informando se ci sono modelli che, accesi di continuo, non scaldino e consumino tropp (eventuali consigli da tutti sono bene accette :-) )

predator_85
16-04-2013, 19:56
Ragazzuoli ma quali processori supportano il 3d? Il mio celeron g530 non lo supporta? Devo cambiare tutta la piattaforma?

Gui35
16-04-2013, 20:07
Io il 3d lo vedo tranquillamente con l'i3-2105.

predator_85
16-04-2013, 20:19
Io il 3d lo vedo tranquillamente con l'i3-2105.

Forse la hd3000 lo supporta porca miseria nn mi ero mai interessato al 3d ma dal momento che e in procinto un bel led 3d mi sono venuti dubbi

Gui35
16-04-2013, 20:45
Forse la hd3000 lo supporta porca miseria nn mi ero mai interessato al 3d ma dal momento che e in procinto un bel led 3d mi sono venuti dubbi

Googlando un pò sembrerebbe che la HD2000 effettivamente non supporti il 3D

http://forums.whirlpool.net.au/archive/1708586

EDIT : da altre parti invece dicono che pure la HD2000 vada bene ... tu hai provato?

predator_85
16-04-2013, 21:48
Googlando un pò sembrerebbe che la HD2000 effettivamente non supporti il 3D

http://forums.whirlpool.net.au/archive/1708586

EDIT : da altre parti invece dicono che pure la HD2000 vada bene ... tu hai provato?

No devo prendere la TV ancora

gotam
16-04-2013, 21:58
http://www.nmediapc.com/HTPC%201080i/1080i1.jpg

Avete visto questo case????? Spaziale!!!

Melting Blaze
16-04-2013, 22:09
ciao Melting...mi spiace che non ti si sia risposto..io di audio non ne capisco...ma qua è come un piccolo centro assistenza...ognuno con la sua specialita'.....qua l'audiologo:)
è azi_muth che spero ci legga ...mandagli un mp...qua un
suo utile messaggio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38808457&postcount=18775
ok! grazie della dritta :)
almeno ho capito che:
*se uno ha il sintoampli non gli serve una scheda audio.
*se uno è interessato esclusivamente allo streo serve la scheda audio + un dac stereo.
spero di aver capito bene se no correggetemi pure eh ;)

quindi penso che se uno ha un avr + dac in ogni caso non gli serve la scheda audio perchè collegherà l'htpc all'avr e l'avr al dac e sarà l'avr a far da preampli. giusto?

Io ho collegato l'htpc al sintoamplificatore via hdmi e questo smista il segnale audio alle casse (io ho un 5.1) e il video al tv sempre via hdmi.
Uso come software PowerDvd e Total Media Theater ed il tutto è assolutamente entusiasmante.
La HD3000 dell'i3-2105 va ottimamente, non ho mai notato alcun problema di sorta.
scusa se rompo eh ma ho qualche domanda anche per te :p

per i file VIDEO:
*se son vob/vts o mkv con dolby li senti con il 5.1 per il classico filmone della domenica pomeriggio :O
*se son normalissimi avi o cmq film in cui non ti interessa avere il sorround li puoi sentire solo dagli altoparlanti della tv? puoi anche scegliere di sentire solo dalle due casse frontali come fosse musica quindi "semplice" stereo?
*so che molti avr fanno l'upscaling a 1080p o addirittura a 4k con particolari rifiniture sulla nitidezza e/o calibrazione colore-contrasto, l'htpc che cmq ha una vga o dedicata o integrata ma cmq di potenza più che necessaria, come se la cava nell' upscaling dei file?
*riguardo al punto poco sopra sull'upscaling, gli avr spesso uppano bene solo file di dimensioni standard partendo dal 480p, passando per il 720p, per arrivare al 1080i/p (nell'ultimo caso è solo un improve generale se non devono passare al 4K). una vga dell'htpc di qualsiasi tipo esso sia non dovrebbe presentare questo tipo di problema no? dovrebbe digerire ottimamente qualsiasi risoluzione o sbaglio?

per i file AUDIO:
*li passi semplicemente sempre tramite hdmi all'avr sul quale imposti stereo e fine giusto? è necessario però accendere cmq la tv perchè se no non ho il "monitor" su cui sfogliare le cartelle.
*anche per i file audio stereo come flac, aac, m4a usi i programmi sopra indicati?

GENERICO:
*se i file li passate in streaming da un nas tramite ethernet conviene collegare la LAN direttamente all'htpc o al sintoampli?
per evitare andi rivieni di segnali con uno che processa una parte di file, l'altra la amplifica, l'altraupscla, l'altra diffonde..

*collegando anche delle cuffie queste devono andare a essere collegate in base all'utilizzo?mi spiego, se ascolto la tele le collego al tv, se guardo file video le collego all' avr, se ascolto la musica le collego al dac? penso che non le dovrò mai collegare all'htpc essendo a monte giusto?

potrei mantenere cmq il collegamento sull'avr per le cuffie e usarlo anche per la tv a patto di accenderlo ogni votla che accendo il tv..no?

so che sembra una cavolata ma avendo cuffie molto diverse tra loro sia come tipo di connessioni sia come impedenze..

scusate per la mole di domande ma l'impianto è ovviamente già esistente ed è stato studiato 10 anni fa e da lis empre sviluppato passo passo quindi ora con la dipartita del fulcro sto cercando di andare ad aggiornare un pò il tutto con coscienza e cognizione di causa viste le nuove possibilità che ci vengono offerte anche in questo campo ;)

torrent
16-04-2013, 22:41
http://www.nmediapc.com/HTPC%201080i/1080i1.jpg

Avete visto questo case????? Spaziale!!!
sisì... proprio un c3ss0 spaziale!! http://media.tumblr.com/tumblr_lfw3jgKvIT1qexk12.gif

;)

gotam
16-04-2013, 22:53
Io un case rotondo non l'avevo mai visto...ha anche lo spazio per il lettore...
PEccato che non capisco le dimensioni esatte....

Sidd73
16-04-2013, 23:04
Salve ragazzi ...girovagando ho trovato questo bellisimo post :)

Vorrei chiedervi siccome ho da poco configurato un Pc mini-atx in un cooler master 120 advance vorrei chiedervi se posso postare il link del forum da cui ho messo i vari passi della realizzazione. :)

maxmax80
17-04-2013, 01:09
Ragazzuoli ma quali processori supportano il 3d? Il mio celeron g530 non lo supporta? Devo cambiare tutta la piattaforma?

secondo il Power Dvd BR Advisor, il mio Pentium G630T supporta il 3D

ertortuga
17-04-2013, 05:55
secondo il Power Dvd BR Advisor, il mio Pentium G630T supporta il 3D

dal sito della Intel no...

http://ark.intel.com/it/products/53484/Intel-Pentium-Processor-G630T-3M-Cache-2_30-GHz

La Intel® InTru™ 3D Technology offre la riproduzione di contenuti Blu-ray* 3D stereoscopici a piena risoluzione 1080p tramite HDMI* 1.4 e audio di livello superiore.

davidecesare
17-04-2013, 06:47
Salve ragazzi ...girovagando ho trovato questo bellisimo post :)

Vorrei chiedervi siccome ho da poco configurato un Pc mini-atx in un cooler master 120 advance vorrei chiedervi se posso postare il link del forum da cui ho messo i vari passi della realizzazione. :)
penso volevi dire mini itx...certo facci vedere :)

Kevin[clod]
17-04-2013, 07:44
Alla fine ho preso la asrock fm2a85x-itx con l'a10-5800k, le ram G-SKILL PC RIPJAWSX SERIES 2 X 4 GB DDR3-2133 - PC3-17000 - CL9 e il case thermaltake sd101.
Sul sito del case come limitazione all'altezza del dissipatore danno 45mm.
Ho trovato solo lo Scythe Kozuti che misura 40mm ed ha una ventola da 80.
Conoscete altri dissipatori entro questa misura? Magari che riescano a dissipare più calore perchè da un tdp max di 90W...
Ah, le ram sono alte 40mm...
scusami merlinx dove hai preso il TT sd101 e a che prezzo??anche in pvt

poi volevo chiederti non montando il lettore ottico il dissipatore della cpu fino a che altezza si può montare???

grazie in anticipo.

Sidd73
17-04-2013, 08:33
penso volevi dire mini itx...certo facci vedere :)

Si esatto ho sbagliato mini-itx :cry:

Ecco qua: Cooler Master 120 advanced (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=28128)

Non e il max come finiture ma se si puo migliorare accetto ben volentieri i vostri consigli ;)

maxmax80
17-04-2013, 09:04
dal sito della Intel no...

http://ark.intel.com/it/products/53484/Intel-Pentium-Processor-G630T-3M-Cache-2_30-GHz

e grazie al piffero, lo so pure io che x la intel non lo è...

se cerchi nella comunity di intel trovo pure il thread che ho aperto per avere informazioni al riguardo!

ripeto: il Cyberlink BD & 3D Advisor (http://it.cyberlink.com/prog/bd-support/diagnosis.do) il mio Pentium G630T lo vede come compatibile con la riproduzione 3D

predator_85
17-04-2013, 09:49
e grazie al piffero, lo so pure io che x la intel non lo è...

se cerchi nella comunity di intel trovo pure il thread che ho aperto per avere informazioni al riguardo!

ripeto: il Cyberlink BD & 3D Advisor (http://it.cyberlink.com/prog/bd-support/diagnosis.do) il mio Pentium G630T lo vede come compatibile con la riproduzione 3D

Ma hai la possibilità di provare?

maxmax80
17-04-2013, 10:37
Ma hai la possibilità di provare?

non ho il tv 3D ne un disco 3D
però Power Dvd mi abilita la visualizzazione 3D
e le immagini (di un normale blu ray) si vedono sdoppiate.

davidecesare
17-04-2013, 12:51
Si esatto ho sbagliato mini-itx :cry:

Ecco qua: Cooler Master 120 advanced (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=28128)

Non e il max come finiture ma se si puo migliorare accetto ben volentieri i vostri consigli ;)

ottima build...ti direi di fare un post riepilogando il tutto in sintesi
con caratteristiche ,foto e descrizioni tipo quelli in prima pagina...
poi Torrent valutera' per la pubblicazione....grazie e ciao :)

Merlinx1
17-04-2013, 13:37
;39348812']scusami merlinx dove hai preso il TT sd101 e a che prezzo??anche in pvt

poi volevo chiederti non montando il lettore ottico il dissipatore della cpu fino a che altezza si può montare???

grazie in anticipo.

Ciao! Guarda sono incavolato nero sono passate 2 settimane e ancora non hanno spedito i pezzi perchè non avevano disponibile l'ssd e non me lo avevano detto!! Ho fatto la voce grossa e spero arrivi tutto per questa settimana così inizierò a montare il tutto. Il case invece è già arrivato da un pò. Prime impressioni ottime! Compatto, fatto bene ma spazioso!
A presto impressioni approfondite e foto!

TulipanZ
17-04-2013, 13:49
Si esatto ho sbagliato mini-itx :cry:

Ecco qua: Cooler Master 120 advanced (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=28128)

Non e il max come finiture ma se si puo migliorare accetto ben volentieri i vostri consigli ;)

Complimenti per il sistema. Specialmente con quella CPU che conosco bene ormai. E montare quell dissy noctua è stata una sfida veramente notevole !!!!

Sidd73
17-04-2013, 15:43
Complimenti per il sistema. Specialmente con quella CPU che conosco bene ormai. E montare quell dissy noctua è stata una sfida veramente notevole !!!!

Si e stato propio una sfida :)
Prima con il 2600k poi simulando un 2500k ...e infine un vero e propio 2500K
Che dire il il noctua lo volevo a tutti i costi :D ...

..ma poi mi disse so che mi vuoi a tutti i costi...ma mi stai chiedendo troppo...mi son arreso ma gli ho promesso un posto degno del suo nome ... ;)

torrent
17-04-2013, 19:08
@Gotam
link (http://www.nmediapc.com/HTPC 1080i/Quick_Guide_1080i.pdf)

TulipanZ
17-04-2013, 19:08
Eh infatti a quella cpu riesco a tenergli testa solamente con un Samuel 17 ed una ventola noctua da 120mm. Anche io di prove ne ho fatte diverse.

Kevin[clod]
17-04-2013, 20:33
Ciao! Guarda sono incavolato nero sono passate 2 settimane e ancora non hanno spedito i pezzi perchè non avevano disponibile l'ssd e non me lo avevano detto!! Ho fatto la voce grossa e spero arrivi tutto per questa settimana così inizierò a montare il tutto. Il case invece è già arrivato da un pò. Prime impressioni ottime! Compatto, fatto bene ma spazioso!
A presto impressioni approfondite e foto!
capito :), ma dove lo hai preso che non lo trovo?anche in pvt nel caso...

Merlinx1
17-04-2013, 22:42
;39352348']capito :), ma dove lo hai preso che non lo trovo?anche in pvt nel caso...

Non so se si possono postare i link comunque l'ho preso da tecnocomputer a circa 110 spedito. Comprende anche un ali bronze da 180w

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Guidorenato
18-04-2013, 08:01
Non so se si possono postare i link comunque l'ho preso da tecnocomputer a circa 110 spedito. Comprende anche un ali bronze da 180w

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Lo fanno strapagare....
.....Il TT sd101 è esattamente un IN WIN BM639S col frontale diverso e che trovi a metà prezzo.

Merlinx1
18-04-2013, 10:26
Lo fanno strapagare....
.....Il TT sd101 è esattamente un IN WIN BM639S col frontale diverso e che trovi a metà prezzo.

Vero però l'inwin non ha un ali da 180 bronze e non ha le prese frontali usb 3.0
Ero indeciso in effetti ma per me l'usb 3.0 erano un must e anche la qualità delle parti in plastica mi è sembrata migliore

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

MAURIZIO81
18-04-2013, 16:00
ragazzi un consiglio

mi paice l'isk 310 ma ho visto che non si possono montare hd da 3,5

mi consigliate un hd sulla falsariga dell'antec che dia possibilità di installare almento un disco da 3,5

lo preferirei rettangolare, non cubico e non vorrei sforare le 70-80 euro, alimentatore compreso
deve reggere una sapphire con e-350, 4 gb di ram disco da 3,5 ed eventuale ssd/disco da 2,5

grazie

TulipanZ
18-04-2013, 16:44
ragazzi un consiglio

mi paice l'isk 310 ma ho visto che non si possono montare hd da 3,5

mi consigliate un hd sulla falsariga dell'antec che dia possibilità di installare almento un disco da 3,5

lo preferirei rettangolare, non cubico e non vorrei sforare le 70-80 euro, alimentatore compreso
deve reggere una sapphire con e-350, 4 gb di ram disco da 3,5 ed eventuale ssd/disco da 2,5

grazie

Da un occhio qui.....

>link< (http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower.html)

Modenese46
18-04-2013, 22:36
In aggiornamento a quanto avevo già scritto precedentemente, oggi mi è arrivata la nuova cpu I3 3220 in sostituzione alla precedente Pentium G860, forse vi ricorderete che ho postato il mio disappunto per la G860 che mi faceva ottenere framerate assurdamente bassi con la mia Radeon HD7850 che rendevano ingiocabili sia crysis 3 che Project cars.

Bene. Oggi montata la I3 ho appurato che il framerate sembra essere triplicato (Cars a oltre 60fps contro i precedenti 16-17 con la G860 e stesso discorso con Crysis3).
Anche la sensazione di miglioramento nel daily use mi hanno fatto apprezzare questo piccolo investimento rispetto alla precedente cpu.

Spero che questo riscontro possa essere utile a qualcuno.

Cosa strana invece, l'indice di prestazioni di Windows nella voce relativa a cpu è passata da 6,8 a 6.... Mistero....

miostar
18-04-2013, 22:50
Cosa strana invece, l'indice di prestazioni di Windows nella voce relativa a cpu è passata da 6,8 a 6.... Mistero....

Ormai mi son convinto che l'indice di prestazione di Windows è una cagata pazzesca...non mi preoccuperei

Gui35
18-04-2013, 23:04
In aggiornamento a quanto avevo già scritto precedentemente, oggi mi è arrivata la nuova cpu I3 3220 in sostituzione alla precedente Pentium G860, forse vi ricorderete che ho postato il mio disappunto per la G860 che mi faceva ottenere framerate assurdamente bassi con la mia Radeon HD7850 che rendevano ingiocabili sia crysis 3 che Project cars.

Bene. Oggi montata la I3 ho appurato che il framerate sembra essere triplicato (Cars a oltre 60fps contro i precedenti 16-17 con la G860 e stesso discorso con Crysis3).
Anche la sensazione di miglioramento nel daily use mi hanno fatto apprezzare questo piccolo investimento rispetto alla precedente cpu.

Spero che questo riscontro possa essere utile a qualcuno.

Cosa strana invece, l'indice di prestazioni di Windows nella voce relativa a cpu è passata da 6,8 a 6.... Mistero....

Alla fine caro concittadino la spesa non è stata eccessiva però ... io lo terrò in considerazione nel caso in cui la mia voglia di sperimentare nuovo hw mi faccia vendere il mio pc main :D (caspita però è inudibile anche con l'orecchio attaccato al case,parametro fondamentale per me!)

Che vga hai ora visto che la 7850 la stai vendendo?


Ormai mi son convinto che l'indice di prestazione di Windows è una cagata pazzesca...non mi preoccuperei

Come mai hai investito in quella scheda madre? Una H77 non andava bene lo stesso?
Scusa ma sto cercando di capire nel caso mi decidessi a cambiare :D


@Per tutti :

ma che notizie si hanno del Silverstone Milo ML05??
E' bellissimo ma dopo la presentazione non se ne è saputo più nulla!

torrent
19-04-2013, 06:59
ma che notizie si hanno del Silverstone Milo ML05??
E' bellissimo ma dopo la presentazione non se ne è saputo più nulla!
Domani a Taiwan festeggiano il 10° anniversario dalla fondazione, pare che annunceranno finalmente il rilascio delle novità di questa primavera, tra cui il ML05.
Sperèm

Gui35
19-04-2013, 07:04
Anche tu lo aspetti allora :)
Vabbè per ora non ho fretta , sono a posto con quello che ho.
La nostra è proprio una malattia :p

torrent
19-04-2013, 07:20
Più che altro continuo a seguirlo perché lo trovo una soluzione unica e lo ho consigliato ad un amico in alternativa a pratiche di taglio su LLQ12 :D

sec1980
19-04-2013, 16:20
salve a tutti,
vorrei iniziare a muovere i primi passi nel mondo dell'HTPC montandone uno a casa.
ho letto molte soluzioni su questo forum e ho trovato molto interessante il case della Morex, in particolare il T3500.
il problema è che non riesco proprio a trovarlo da nessuna parte. qualcuno sa dove poterlo acquistare (escludendo i negozi negli stati uniti che si trovano ovunque su google...)???

Merlinx1
19-04-2013, 21:07
Ragazzi sono ancora in attesa di alcuni componenti ma mi domandavo una cosa:
Tra la configurazione in firma e quella che sto realizzando (a10-5800k,8gb ddr3 2133 cl9,asrock fm2a85x-itx) quale è più performante nei giochi attuali?
Gioverebbe eventualmente montare la x1950xt nella configurazione itx di cui sopra?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

davidecesare
19-04-2013, 21:44
salve a tutti,
vorrei iniziare a muovere i primi passi nel mondo dell'HTPC montandone uno a casa.
ho letto molte soluzioni su questo forum e ho trovato molto interessante il case della Morex, in particolare il T3500.
il problema è che non riesco proprio a trovarlo da nessuna parte. qualcuno sa dove poterlo acquistare (escludendo i negozi negli stati uniti che si trovano ovunque su google...)???
mio spiace ma non si trova piu'..ottimo case che possiedo
con ottimi risultati....
ti consiglio antek isk 110 abbastanza simile

davidecesare
19-04-2013, 21:49
Ragazzi sono ancora in attesa di alcuni componenti ma mi domandavo una cosa:
Tra la configurazione in firma e quella che sto realizzando (a10-5800k,8gb ddr3 2133 cl9,asrock fm2a85x-itx) quale è più performante nei giochi attuali?
Gioverebbe eventualmente montare la x1950xt nella configurazione itx di cui sopra?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
non mi sembra grandi differenze....provare

torrent
19-04-2013, 21:49
@Merlinx1
Fai un test tu stesso, prova un 3DM06 per esempio e lo si confronta con chi abbia un 5800k, trovare raffronti diretti in dx9 con la vecchia gloria che hai non è facile :sofico:

PS:
cià Dà, visto che casinari incompetenti venduti ciucioni magnoni che abbiamo?
Non riesco a capacitarmi, sarà 1 su 1000, ma pur c'è qualcuno specchiato e perbene ...niente, fanno finta che non esista, porc@cci@ l@...
ps2:
Non rispondermi, grazie

ertortuga
19-04-2013, 22:06
in attesa della presentazione ufficiale del nuovo PC-Q02 "Lite", Lian Li ha presentato due nuovi case sempre della serie "Q":

PC-Q27
http://www.lian-li.com/v2/tw/product/PC-Q27-b.jpg (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=641&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64)

PC-Q28
http://www.lian-li.com/v2/tw/product/PC-Q28-b.jpg (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=642&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64)

torrent
19-04-2013, 22:16
Cià tortuga, sai che ho fatto ieri l'altro dopo aver letto la notizia?
Ho ordinato un altro Q02 :asd:

Ho pensato: vero che han sistemato i supporti per la mainboard in modo più intelligente ma hanno pure allargato i case di un quartino di lambrusco... Oh ragassi ma siam passiiiii... siam mica qua a tenere la caraffa sempre pronta, sarà pure che il cavallo ha il cavalletto ma la moto mangia mica biada...

Faran mica che nel Q02 ci rientri pure un Q08?
...e l'ho comprato al volo.
Son stato furbo neee???




:muro:

DIDAC
19-04-2013, 22:20
Me lis to guardando sul sito.
I Lian li sono molto affascinanti :D

maxmax80
19-04-2013, 22:52
bah, però le soluzioni interne della psu ATX e degli hdd di questi due pcq-27/28 sono criticabili.
invece le dimensioni un po' più generose sono anche giustificate da 1 slot pci x il Q27 & 2 slot per il Q28..

il Q27 oltretutto è totalmente fanless,
mentre il Q28 furbescamente "spiattellato" su (W)274mm x (H)399mm x (D) 359mm con una ventola frontale da 140mm x la gabbietta da 4 hdd, e la possibilità di mettere vga da 290mm, psu da 170mm & dissi cpu da 100mm, di itx ha ben poco...solo la mother board!

Gui35
19-04-2013, 23:18
Andrò controtendenza ma non mi piacciono per niente :rolleyes:

Sia chiaro sulla qualità dei materiali nulla da eccepire , è proprio la forma che non mi piace.

ertortuga
20-04-2013, 10:05
Cià tortuga, sai che ho fatto ieri l'altro dopo aver letto la notizia?
Ho ordinato un altro Q02 :asd:

Ho pensato: vero che han sistemato i supporti per la mainboard in modo più intelligente ma hanno pure allargato i case di un quartino di lambrusco... Oh ragassi ma siam passiiiii... siam mica qua a tenere la caraffa sempre pronta, sarà pure che il cavallo ha il cavalletto ma la moto mangia mica biada...

Faran mica che nel Q02 ci rientri pure un Q08?
...e l'ho comprato al volo.
Son stato furbo neee???




:muro:

:doh: :D

Comunque in giro per la rete di notizie inerenti 'sto Q02 "Lite" non ce ne è traccia se non sul sito francese da dove hai preso le foto...:fagiano:

PS per il nuovo acquisto hai qualche idea o lo lasci "integro"? ;)

Luca0.2b
20-04-2013, 10:51
Bella recensione di Anand su un sistema tipo Nuc fanless:

http://www.anandtech.com/show/6908/compulab-intensepc-system-review-fanless-ivy-bridge

guidodimarzio
20-04-2013, 10:57
Ho un problema al volo:
- un pc con i3 530 non ne vuole sapere di partire e volevo cambiare la scheda madre itx con una nuova.
Ma se ne trovano? La precedente era una Gigabyte H55N.

unnilennium
20-04-2013, 11:06
Ho un problema al volo:
- un pc con i3 530 non ne vuole sapere di partire e volevo cambiare la scheda madre itx con una nuova.
Ma se ne trovano? La precedente era una Gigabyte H55N.

è già difficile trovare quelle normali su quel socket, figurarsi itx... prova sul mercatino, ma la vedo grigia... a meno di colpi di fortuna, conviene vendere la cpu e farsi un sistema nuovo..

miostar
20-04-2013, 11:26
Come mai hai investito in quella scheda madre? Una H77 non andava bene lo stesso?
Scusa ma sto cercando di capire nel caso mi decidessi a cambiare

4 motivi:
- 1 scimmia :D
- 2 scimmia :D
- 3 mSata comoda per il case che volevo utilizzare
- 4 wifi integrato

Poi magari un giorno a breve passo al PC gaming con m-itx e mi ritroverei la MB pronta:D

Credo che l'H77 vada benissimo

guidodimarzio
20-04-2013, 11:27
è già difficile trovare quelle normali su quel socket, figurarsi itx... prova sul mercatino, ma la vedo grigia... a meno di colpi di fortuna, conviene vendere la cpu e farsi un sistema nuovo..

Se volessi sostituire il sistema per uso office e spendere poco:
- Ga-H61N € 46;
- G1610 € 42.
Oppure conviene spendere qualcosa di più? Essenziale DVI e gigalan.

postillo
20-04-2013, 11:48
salve a tutti,
vorrei iniziare a muovere i primi passi nel mondo dell'HTPC montandone uno a casa.
ho letto molte soluzioni su questo forum e ho trovato molto interessante il case della Morex, in particolare il T3500.
il problema è che non riesco proprio a trovarlo da nessuna parte. qualcuno sa dove poterlo acquistare (escludendo i negozi negli stati uniti che si trovano ovunque su google...)???

su mini-itx.se

postillo
20-04-2013, 11:49
mio spiace ma non si trova piu'..ottimo case che possiedo
con ottimi risultati....
ti consiglio antek isk 110 abbastanza simile

mi lascia perplesso il vano per ssd e conseguenti temperature, coperto sopra dall mobo e sotto da uno strato di metallo e un coperchio di plastica

postillo
20-04-2013, 11:50
Bella recensione di Anand su un sistema tipo Nuc fanless:

http://www.anandtech.com/show/6908/compulab-intensepc-system-review-fanless-ivy-bridge

bello ma che prezzi!!

Luca0.2b
20-04-2013, 14:57
Se volessi sostituire il sistema per uso office e spendere poco:
- Ga-H61N € 46;
- G1610 € 42.
Oppure conviene spendere qualcosa di più? Essenziale DVI e gigalan.

:winner:

Luca0.2b
20-04-2013, 15:00
Ragazzi ci sono aggiornamenti per quanto riguarda questo case, nuove foto da sbav...ehm guardare! :D

http://hardforum.com/showthread.php?t=1717132

:sbavvv:

DIDAC
20-04-2013, 15:56
Ragazzi ci sono aggiornamenti per quanto riguarda questo case, nuove foto da sbav...ehm guardare! :D

http://hardforum.com/showthread.php?t=1717132

:sbavvv:

Eh si bello l'M1.
Pensa che lo vidi anche io su hardforum perchè sullo stesso sito c'è un interessante 3d sul modding del lian li q11 che ho.

Davidecesare, sai che stò pensando di mettere lo storage qui?
http://i01.twenga.com/informatica/storage-controller/zalman-zm-mh200-u3-p_661431vb.jpg
ha eventuale funzione raid e nel trasfer rate nelle recensioni pare sia il migliore su usb 3.0.

EDIT: vedo che anche la fantec ne fa una senza funzionalità raid ma con doppio slot e costa pure meno...

EDIT 2: bello anche questo !! http://www.icydock.de/goods.php?id=134

Magari poi ci costruisco attorno qualcosa dotandolo di ventola.
Fisso ci starà sempre e solo un HD, il secondo lo piazzo solo per back up. Posso metterci anche i 2,5" e se non utilizzato va in stand by da solo. Quando ci metto altro disco per back up (in realtà ne ho due) non devo aprire e chiudere sportelli vari.

raffome
20-04-2013, 16:32
ehi ragazzi, vorrei aggiungere all'interno del case per illuminare il laterale-apertura della scheda video questi led:

http://i.ebayimg.com/t/STRISCIA-LED-BIANCA-SMD-3528-COMPOSTA-DA-3-LED-O-MULTIPLI-DI-3-BIOADESIVA-/00/s/NDgwWDY0MA==/$T2eC16JHJHEE9ny2p6YbBQi8Pcilog~~60_12.JPG

ma non ho idea di come poterli collegare ( da quanto leggo, arrivano con i 2cavi senza connettore )

di che connettore avrei bisogno? dove trovare l'alimentazione? :confused:

conan_75
20-04-2013, 17:09
Bella recensione di Anand su un sistema tipo Nuc fanless:

http://www.anandtech.com/show/6908/compulab-intensepc-system-review-fanless-ivy-bridge

Sarebbe la perfezione...se non fosse fisso in throttle...

Luca0.2b
20-04-2013, 17:36
Sarebbe la perfezione...se non fosse fisso in throttle...

Già lo vedo d'estate intoccabile :asd:

davidecesare
20-04-2013, 17:43
ehi ragazzi, vorrei aggiungere all'interno del case per illuminare il laterale-apertura della scheda video questi led:

http://i.ebayimg.com/t/STRISCIA-LED-BIANCA-SMD-3528-COMPOSTA-DA-3-LED-O-MULTIPLI-DI-3-BIOADESIVA-/00/s/NDgwWDY0MA==/$T2eC16JHJHEE9ny2p6YbBQi8Pcilog~~60_12.JPG

ma non ho idea di come poterli collegare ( da quanto leggo, arrivano con i 2cavi senza connettore )

di che connettore avrei bisogno? dove trovare l'alimentazione? :confused:
lo colleghi a un normale connettore da alimentatore rispettando
i colori....io lo misi un tipo simile su Zeta fanless....

davidecesare
20-04-2013, 17:46
Eh si bello l'M1.


Davidecesare, sai che stò pensando di mettere lo storage qui?
http://i01.twenga.com/informatica/storage-controller/zalman-zm-mh200-u3-p_661431vb.jpg
ha eventuale funzione raid e nel trasfer rate nelle recensioni pare sia il migliore su usb 3.0.

EDIT: vedo che anche la fantec ne fa una senza funzionalità raid ma con doppio slot e costa pure meno...

EDIT 2: bello anche questo !! http://www.icydock.de/goods.php?id=134

Magari poi ci costruisco attorno qualcosa dotandolo di ventola.
Fisso ci starà sempre e solo un HD, il secondo lo piazzo solo per back up. Posso metterci anche i 2,5" e se non utilizzato va in stand by da solo. Quando ci metto altro disco per back up (in realtà ne ho due) non devo aprire e chiudere sportelli vari.
ma..io lo vedrei su un 3.5 solo per motivi di capacita' e avrei
studiato il sistema di accensione anche da non vicino tramite
tlc su presa che ho marca avidsen..spero di aver spiegato...
a volte sono un po'ermetico :D

http://i.imgur.com/9NWtilg.jpg (http://imgur.com/9NWtilg)

davidecesare
20-04-2013, 17:51
Sarebbe la perfezione...se non fosse fisso in throttle...
vedremo presto Nuc quello vero con i5 :) haswell

raffome
20-04-2013, 17:52
lo colleghi a un normale connettore da alimentatore rispettando
i colori....io lo misi un tipo simile su Zeta fanless....

ah bene bene, ottimo ed efficace allora. Pensavo di dover ricorrere a qualche alternativa tramite connessioni su motherboard :stordita:

Gui35
21-04-2013, 10:22
Scheda interessante con chipset Q77

Axiomtek MANO873 (http://www.axiomtek.com/products/ViewProduct.asp?view=1072)


http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/04/Axiomtek-MANO873.jpg


LGA1155 socket 3rd Generation Intel® Core™ i7/ i5/ i3/ Celeron® processor
2 DDR3-1333/1600 MHz max. up to 16 GB
PCIe x16 Gen3 support
2 SATA-600 with RAID 0,1
2 SATA-300 with 1 SATADOM supported
4 USB 3.0
iAMT 8.0 supported
TPM 1.2 supported



Dalle foto però non riesco a vedere le altre 2 porte sata e non capisco se quello dietro è lo slot per l'msata.



P.s: notizia presa da un altro sito.

DIDAC
21-04-2013, 12:56
Le sata sono tutte li, 2 blu e 2 nere :D

Io sono ancora in alto mare su come gestire lo storing a casa.
Intanto ho ordinato un samsung 840 120 GB per il pc. Il mio primo ssd...

TulipanZ
21-04-2013, 14:23
Le sata sono tutte li, 2 blu e 2 nere :D

Io sono ancora in alto mare su come gestire lo storing a casa.
Intanto ho ordinato un samsung 840 120 GB per il pc. Il mio primo ssd...

storing in che senso ?????

DIDAC
21-04-2013, 14:32
Intendo il "reparto HD meccanici".
Nel lian vorrei lasciare solo l'SSD in arrivo.
Ho poi due HD da 3,5" entrambi da 1 TB.
Nel primo ho foto/video/musica
Il secondo funge piu o meno da backup del primo.
Vorrei quindi una soluzione che mi permetta di tenere fuori dal case il primo HD e collegarci quando voglio fare il back up il secondo HD.

Sto valutando docking e rack esterni, ma non sono per niente convinto.

antoniotdi
21-04-2013, 14:45
sono interessato ad aggiungere al mio sistema Itx il lettore slim bluray Samsung SN-506BB.

Ma si collega tranquillamente alla presa dati sata della mobo Asrock h77m-itx e alla alimentazione sata? O occorre un qualche adattatore?

Grazie

davidecesare
21-04-2013, 15:49
sono interessato ad aggiungere al mio sistema Itx il lettore slim bluray Samsung SN-506BB.

Ma si collega tranquillamente alla presa dati sata della mobo Asrock h77m-itx e alla alimentazione sata? O occorre un qualche adattatore?

Grazie

CAVO MINI SATA 7+6 PIN SLIM PER UNITA OTTICHE SLIM MICRO

antoniotdi
21-04-2013, 16:52
CAVO MINI SATA 7+6 PIN SLIM PER UNITA OTTICHE SLIM MICRO
Ok grazie :)

ankilozzozzus
21-04-2013, 17:03
buonasera, il fratello ha visto il mio pc e adesso vuole che gli assembli una workstation itx per lavorare con pro-tools, tra le caratteristiche: massima silenziosità e mobo con porta firewire. Non conoscendo il software chiedo consiglio per una prima stesura del progetto.

leoben
21-04-2013, 18:43
....e non capisco se quello dietro è lo slot per l'msata.




EDIT: Forse ti riferivi a quello bianco...:fagiano:

Dall'ingrandimento sul loro sito, direi di sì...

predator_85
22-04-2013, 09:12
avete visto amazon che ha messo in vendita? ancora non e disponibile pero 80 euro spedito

DeLOCK Pico ITX case

TulipanZ
22-04-2013, 13:07
Per i NASmaniaci......

http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v0/825216652/Hot-nas-htpc-2-plate-nsc-200-computer-case-oem-.jpg

<LINK> (http://www.aliexpress.com/wholesaleproduct/wholesaleProductDetail.htm?productId=825216652&productSubject=Hot-nas-htpc-2-plate-nsc-200-computer-case-oem)

Per quelli proprio malati c'è anche a 4 bay !!!!

Proprio carino !! Non sembra avere molto spazio per il raffreddamento. Facendo 4 calcoli ad occhio ci entra anche il cooler stock di intel.

Gui35
22-04-2013, 13:12
Si ma il prezzo non è che sia bassissimo :)
Quindi tu sbirci anche Aliexpress eh? ;)