View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
davidecesare
28-01-2012, 21:21
Non sarebbe nientemale come idea caro Dave. Del resto anche i nostri colleghi americani su Hardforum hanno una sezione Small Form Factor che naturalmente non ha niente a che vedere con la nostra !!! :Prrr:
proprio cosi'..sarebbe ora che ascoltassero anche quel che vogliono gli
utenti
Beh io accetterei volentieri, ma solo a condizione di mettere lo staff delle Iene alla Camera e quello di Report al Senato :D
Scherzi a parte, ci provammo a chiedere di aprire una sezione Small Form Factor Systems apposta per micro atx, mini itx etc... sarebbe stato utile poter parlare di tutto quello che riguarda questa nicchia (neanche tanto insignificante) ma nessuno ha mai risposto...:fagiano:
Però di buono c'è che un gruppo poi col tempo si è più o meno formato e consolidato e rivelato forse anche come buona parte del miglior forum.
Intanto spero molto nel ritorno di chi immeritatamente (In My Humble Opinion) è stato allontanato di forza e che, equivocando forse le sue ragioni, non è stato valutato per la persona che è.
Io penso che spesso si scelgano i componenti per assemblare un pc senza neanche conoscere le alternative. Basti pensare a quanti hanno un case ATX, scheda madre ATX e poi usano a stento UNO slot pci o pci express. Molti pensano che case grande = temperature inferiori, quando poi ci sono più dm^3 di aria da spostare e questo significa usare più ventole (con ciò che ne consegue...).
Molti potrebbero scegliere soluzioni m-atx o mini-itx (e con grande soddisfazione) ma non lo fanno perché o non hanno idea della loro esistenza o il solito cugggino le sconsiglia dall'alto della sua saggezza :rolleyes:
Io ho provato a vedere se ci fosse interesse per i sistemi m-atx solo per aprire un topic ufficiale, ma il topic è andato deserto ed ho gettato la spugna.
Mi sa che più che scambiare 4 chiacchiere in questo post non si va oltre, siamo abbastanza indietro rispetto ad altre nazioni :stordita:
In merito a bugo, spiace anche a me, certa gente meriterebbe gli schiaffi, ma, IMHO, è inutile farsi il sangue amaro (e beccarsi un ban a causa di altri), come diceva Virgilio a Dante: "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa".
fedexxx84
28-01-2012, 23:16
Beh, io è grazie a 'sto 3d che mi sono avvicinato al mondo miff (tant'è che come pc da gaming sono passato da un haf 932 ad un lian-li q08) ho iniziato facendolo il più piccolo possibile (6950- i3 2100 e ali atx tutto in un nCube) poi da quel modding rom-edition sono passato ad un bel lian-li in alluminio, posso dire che in poco tempo mi son fatto una bella esperienza, tant'è che sto per pensionare i3-2100 per un i5-2500 ;)
Inizialmente mi volevo fare un pc secondario al bestione sopracitato da portarmi nelle trasferte fuori casa senza che mi si mangiasse mezzo bagagliaio della macchina, poi solo grazie a questo thread ho capito che questi piccoli pc potevano eguagliare i fratelli maggiori, infatti ora la configurazione su base haf sta lì a prendere la polvere... Diciamo anche che sono più economici i miff: infatti un case in alluminio lo paghi 100 euro, la mobo ne costa un'ottantina.... ha tutti pregi e pochi difetti, personalmente non ne ho trovati, forse chi ha bisogno di storage extra si troverà castrato dai pochi sata che solitamente vengono messi a disposizione. Considerando che con 150 euro ti fai un pc miff decente (zacate e350+ncube+ram) o con l'ingombro di 2 xbox puoi farti un 2600k+ mobo Z68 + 6990 io personalmente la trovo la configurazione adatta per tutti i gusti, l'unico vero limite è la dissipazione della cpu, si è costretti infatti a optare per soluzioni a liquido all-in-one, altrimenti si sta caldi, sopratutto se vogliamo fare oc.
Beh, ho buttato giù 2 righe dopo un pò di assenza attiva (non ho mai smesso di leggervi).
Ragazzi, seguo stò topic da molto tempo... seppur in modalità silenziosa :)... cmq volevo dirvi che ho intenzione di autocostruirmi un case mini itx... Ho già una bella idea, è ho fatto qualche disegno su carta per orientarmi un pò... volevo aprire una thread apposito, e magari lo farò anche quando comincerò a far sul serio, ovvero quando finirà stà sessione d'esami :)... cmq inizialmente avevo pensato di lasciare spazio anche ad un masterizzatore slim, ma poi mi sono reso conto che non lo utilizzerei quasi mai, voi lo mettereste??
il fatto e che guadagno centimetri preziosi, visto che voglio una cosa molto piccola...
cmq case potrà contenere una mobo mini itx ovviamente, dissipatore low profile,
vga dedicata low profile, 1HDD 2,5" oppure 2HDD 2,5" se non si mette la vga... in realtà ce ne starebberò anche 3 credo, ma non lo userò per storage, quindi diciamo che lo predispongo per 2 massimo :)...
Il tutto alimentato con picopsu da 160W e brik esterno...
Il tutto raffreddato dalla sola ventola della cpu :) (desidero silenzio assoluto)
se avete qualche consiglio su cosa integrare nel case, è ben accetto :)
cmq per via dell'hardware credo che resterò su i3-2120 + z68 :)
elevation1
29-01-2012, 10:25
@serpico come detto su ormai penso che il masterizzatore dvd serva a ben poco... ne basta uno esterno usb e lo si usa su tutti i pc (si risolvono tutti i problemi di spazio e via dicendo)... discorso cosa mettere dentro all'htpc io andrei su amd e su llano (meglio ancora trinity ma qui devi pazientare un po')... se vuoi aggiungere una vga discreta allora meglio intel... io che sono un'amante delle integrate aspetto trinity (logicamente le apu con tdp max di 65watt)... non so cosa farai del mini-pc ma se è solo per riprodurre file multimediali e poco altro potrebbe andar bene anche un a6-3500 (ha la hd6530d) con tdp di 65watt... a essere onesti per il puro uso multimediale la migliore soluzione oggi è l'e350(e450 meglio) paragonabile a un celeron intel come potenza ma come gpu ha una hd6310/hd6320 che permette di vedere tutti i file 1080p senza alcun problema... ciao
ankilozzozzus
29-01-2012, 11:14
salve a tutti, vi seguo da moltissimo tempo e condivido in pieno il vostro pensiero. Questro thread mi ha mostrato una dimensione di pc che conoscevo appena e che sottostimavo.
Io penso che spesso si scelgano i componenti per assemblare un pc senza neanche conoscere le alternative. Basti pensare a quanti hanno un case ATX, scheda madre ATX e poi usano a stento UNO slot pci o pci express. Molti pensano che case grande = temperature inferiori, quando poi ci sono più dm^3 di aria da spostare e questo significa usare più ventole (con ciò che ne consegue...).
Molti potrebbero scegliere soluzioni m-atx o mini-itx (e con grande soddisfazione) ma non lo fanno perché o non hanno idea della loro esistenza o il solito cugggino le sconsiglia dall'alto della sua saggezza :rolleyes: [..cut]
Quoto e straquoto.
@serpico come detto su ormai penso che il masterizzatore dvd serva a ben poco... ne basta uno esterno usb e lo si usa su tutti i pc (si risolvono tutti i problemi di spazio e via dicendo)... discorso cosa mettere dentro all'htpc io andrei su amd e su llano (meglio ancora trinity ma qui devi pazientare un po')... se vuoi aggiungere una vga discreta allora meglio intel... io che sono un'amante delle integrate aspetto trinity (logicamente le apu con tdp max di 65watt)... non so cosa farai del mini-pc ma se è solo per riprodurre file multimediali e poco altro potrebbe andar bene anche un a6-3500 (ha la hd6530d) con tdp di 65watt... a essere onesti per il puro uso multimediale la migliore soluzione oggi è l'e350(e450 meglio) paragonabile a un celeron intel come potenza ma come gpu ha una hd6310/hd6320 che permette di vedere tutti i file 1080p senza alcun problema... ciao
Grazie @elevation1, l'ho tolto definitivamente dal progetto il masterizzatore... anche se mi piaceva l'idea di come avevo in mente di piazzarlo... :cool: poi ve la mostrerò a tempo debito :)...
Per la configurazione HW non c'e niente di definitivo al momento... cmq ti posso dire che Llano era la prima scelta, poi mi sono orientato su intel perchè mi stuzzicava l'idea di poter aggiornare con un ivy bridge un domani, tenendo la z68... ma soprattutto perchè lo userei come computer principale, non ci giocherò, ma non sarà nenahce dedito solo al multimedia... insomma vorei un sitema abbastanza equilibrato ecco... in pratica mi serve qualcosa che abbia un minimo di potenza di calcolo, e visto i test dell'i3 rispetto a Llano la scelta mi casca quasi obbligata per i 65watt di tdp... senza contare il fatto che non posso spenderci tanto per il sistema in genere... non conto di mettere una vga dedicata nell'immediato, ma voglio predisporre il case proprio perchè intel non essendo all'altezza di amd per le integrate, un domani vorrei essere coperto in caso mi servisse "qualcosa in più"...
Segnalo l'inserimento di altre foto dell'SG05-450W raffreddato con Corsair H60
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36806436&postcount=10525
Segnalo inoltre la mia ferma volonta' di migliorare il progetto con la stessa unita' ed altre che la seguiranno a breve
davidecesare
31-01-2012, 13:14
Segnalo l'inserimento di altre foto dell'SG05-450W raffreddato con Corsair H60
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36806436&postcount=10525
Segnalo inoltre la mia ferma volonta' di migliorare il progetto con la stessa unita' ed altre che la seguiranno a breve
grazie mjchel...una domanda ..non me ne intendo di sughi....
la ventola aggiuntiva scythe ce sempre? dove' ciao
dadefive
31-01-2012, 13:15
Segnalo l'inserimento di altre foto dell'SG05-450W raffreddato con Corsair H60
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36806436&postcount=10525
Segnalo inoltre la mia ferma volonta' di migliorare il progetto con la stessa unita' ed altre che la seguiranno a breve
Molto molto bello :) migliorare in che senso però?
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
mi ci metto pure io:
for the weekend (spero), my personal and final (spero) interpretation of the Quintessence case :O
grazie mjchel...una domanda ..non me ne intendo di sughi....
la ventola aggiuntiva scythe ce sempre? dove' ciao
All'interno dello SG05 c'e' una ventola silent 12x12x8 (nella posizione in cui ho montato il radiatore del'H60) con una forma particolare delle alette, ma e' marcata silverstone. Potrebbe comunque essere un rebrand di un prodotto Scythe data la forma e la silenziosita'
Molto molto bello :) migliorare in che senso però?
Devo affinare e molto il montaggio e la disposizione dei cablaggi e in particolare dei tubi dell'H60 oltre a un'accurata fase di aggioirnamento e test. Alla fine mi dedichero' alla ricerca della giusta misura di OC in relazione al sistema di raffreddamento ed in particolare alla rumorosita' della pompa integrata nell'H60 in modo da poterla tenere al minimo possibile spremendo quanto piu' dalla cpu e dalla ram. Inoltre ho gia' pensato ad una disposizione differnete del WB della cpu per migliorare il flusso d'aria, ad un sisema derivato dagli hdd per smorzare le vibrazioni prodotte dalla pompa dell'H60 e ho trovato sul sito del produttore dell'H60 una soluzione con WB per CPU e VGA che mi intriga non poco...se non fosse per il radiatore dual slot...ma magari acquistando le componenti sciolte di qualita' maggiore... bah...
Oggi disponibile la Asus E45M1-I Deluxe mITX
dadefive
01-02-2012, 10:26
Oggi disponibile la Asus E45M1-I Deluxe mITX
costicchia, però direi che è molto buona per i sistemi htpc :)
paolo_mais
01-02-2012, 12:50
Tempo fa dovevo risistemare le foto di un recente lavoro per inserirle in un unico post. A queste ne mancano un paio, e mancano tutti screenshot dei test. Spero di finire quanto prima il tutto cosi' da integrare questo post e soprattutto che le foto vadano bene ora
Config:
Case SilverStone modello STT-SG05BB-450 miniITX USB 3.0 con alimentatore da 450 Watt SFX 20/24 pin certificato 80 Plus Gold nero
Ventola aggiuntiva Scythe 12x12x1,2cm Slip Stream 1200RPM 24,03CFM 21,71dBA
Motherboard sock. 1155 Zotac Z68ITX-A-E chipset Intel Z68 miniITX
CPU Intel sock.1155 i5-2500K quad core 64Kb cache L1 6Mb cache L2 3300Mhz TDP 95 Watt boxed
Kit dissipatore attivo a liquiodo x CPU Intel / AMD Corsait Hydro H60 (radiatore 12x15,2x2,7cm - fan 12x12x2,5cm)
Kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Corsair Vengeance LP 2x4Gb Pc3-15000 C.l. 9-10-9-27 1,5v
SSD da 2,5" Crucial M4 64Gb 500MB/s read 95MB/s write S-ATAIII NCQ
HDD da 3,5" Western Digital Re4 2Tb 7.200 RPM 64Mb cache S-ATAII WD2003FYYS
Masterizzatore LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero
Scheda grafica Club 3D GeForce GT560 Ti 1Gb DDR5 256bit HDMI PCI-E 2.0
http://img100.imageshack.us/img100/3159/img8874l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/img8874l.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/4648/img8876ls.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/img8876ls.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/5076/img8875l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/img8875l.jpg/)
http://img580.imageshack.us/img580/7526/img8870i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img8870i.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/7278/img8863i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/img8863i.jpg/)
http://img600.imageshack.us/img600/61/img8861x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img8861x.jpg/)
http://img209.imageshack.us/img209/8162/img8859t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/img8859t.jpg/)
http://img109.imageshack.us/img109/1568/img8858y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/img8858y.jpg/)
Edit: seconda tranche di foto
http://img834.imageshack.us/img834/7781/img8887u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/img8887u.jpg/)
http://img526.imageshack.us/img526/1073/img8892l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/img8892l.jpg/)
http://img33.imageshack.us/img33/6717/img8878j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/img8878j.jpg/)
http://img859.imageshack.us/img859/8706/img8893j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/img8893j.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/3583/img8888ph.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/img8888ph.jpg/)
http://img43.imageshack.us/img43/5737/img8865h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/img8865h.jpg/)
http://img600.imageshack.us/img600/4919/img8884i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img8884i.jpg/)
A breve i test, per ora sono in aggiornamento firmware/bios/drivers/s.o.
ciao per curiosità hai fatoo OC sul 2500k con la zotac z68?
e se si quanto l'hai spinto? :)
costicchia, però direi che è molto buona per i sistemi htpc :)
Per poco piu' di 130 euro ti danno una piattaforma molto completa che onestamente comprerei.. se solo non fosse una Asus...
ciao per curiosità hai fatoo OC sul 2500k con la zotac z68?
e se si quanto l'hai spinto? :)
Su questa postazione, un po per mancanza di tempo, un po per mia personale inettitudine, non ho neanche provato a fare dell'oc. Mi riservo, come ho indicato, di provare e aspetto la venuta del "messia" ovvero quando zio Torr3nt passera' pe ril mio laboratorio a darmi una mano e insegnarmi come si fa ^^ (sperando che abbia un po di tempo)
dadefive
01-02-2012, 15:26
Per poco piu' di 130 euro ti danno una piattaforma molto completa che onestamente comprerei.. se solo non fosse una Asus...
scusa mjchel ma su trovaprezzi sta sui 170 :fagiano:
paolo_mais
01-02-2012, 15:42
Su questa postazione, un po per mancanza di tempo, un po per mia personale inettitudine, non ho neanche provato a fare dell'oc. Mi riservo, come ho indicato, di provare e aspetto la venuta del "messia" ovvero quando zio Torr3nt passera' pe ril mio laboratorio a darmi una mano e insegnarmi come si fa ^^ (sperando che abbia un po di tempo)
ok! :) perchè in questi giorni dovrebbe arrivarmi la zotac z68 e l'i5 2500k e dato che ho la opportunità vorrei vedere dove arrivo :)
non sono tanto pratico di OC perchè non mi fido ma voglio provare per sfizio di tirare quel 2500k :) vedremo casomai posterò qualcosa quando ho provato! :)
ho visto in altri lidi che uno e riuscito a portarlo a 5ghz/5,1ghz con un coolermaster gemini s(qualcosa) su un sugo07 come il mio :)
bah io non arrivo a quei livelli ma OCizzarlo un po ci sta :)
vorrei acquistare un telecomando per il pc, qualcosa di essenziale: tasto play pausa e volume, e se c'è anche il mouse è meglio, mi serve principalmente per vedere film. Ho guardato su ebay, amazon e qualche altro sito ma ce ne sono un'infinità, potreste consigliarmi qualche modello, meglio ancora se l'avete già provato.
PS: sarebbe bello fare una lista dei migliori telecomandi e mini tastiere da mettere in prima pagina.
dadefive
01-02-2012, 16:50
vorrei acquistare un telecomando per il pc, qualcosa di essenziale: tasto play pausa e volume, e se c'è anche il mouse è meglio, mi serve principalmente per vedere film. Ho guardato su ebay, amazon e qualche altro sito ma ce ne sono un'infinità, potreste consigliarmi qualche modello, meglio ancora se l'avete già provato.
Logitech Harmony
tutta la serie è ottima
attualmente ho il 700, pagato 50 euro 4 settimane fa e mi trovo benissimo, davvero ottimo e con lo schermo a colori. davvero ottimo, consigliatissimo. inoltre puoi impostare funzioni speciali che con un solo tasto accendi tutto o che faccia partire una particolare app. Consigliato a maggior ragione per gestire più apparecchi.
EDIT: Sul loro sito c'è ora in offerta il 650 a 40 euro spedito. da prendere al volo e consegna in 3 giorni
scusa mjchel ma su trovaprezzi sta sui 170 :fagiano:
poco meno di 135 euro, fidati, si trova ^^
dadefive
01-02-2012, 18:21
poco meno di 135 euro, fidati, si trova ^^
non discuto :) ho solo dato un occhiata veloce e ho visto 170 per cui mi sembrava tanto, 135 invece ci può stare
ps: potresti mandarmi il link per MP :D
elevation1
01-02-2012, 19:47
Questa scheda asus e450 la vedo perfetta per il mio case antec isk 100 hai praticamente una sola ventola che puoi regolare e un ottimo ali. Un mediacenter perfetto ;)
Inviato dal mio MT15i usando Tapatalk
ragazzi, ho aperto un thread per mostrarvi il mio progetto di case itx autocostruito, se volete passate a dare un occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36844410#post36844410) :D
fedexxx84
02-02-2012, 12:36
Domani mi arriva i5-2500 da mettere nel q08... Ragazzi dite che avrò un significativo boost prestazionale rispetto al 2100 nell'ambito gaming? Ma quello che mi preoccupa maggiornmente è la temperatura, dato che momentaneamente dovrò usare il dissipatore del 2100 in attesa di un corsair h50... Avrò problemi di temp?
Domani mi arriva i5-2500 da mettere nel q08... Ragazzi dite che avrò un significativo boost prestazionale rispetto al 2100 nell'ambito gaming? Ma quello che mi preoccupa maggiornmente è la temperatura, dato che momentaneamente dovrò usare il dissipatore del 2100 in attesa di un corsair h50... Avrò problemi di temp?
La prinipale differenza fra i 2 dissipatori (lo hai preso try il 2500? perche'? per pochi euro lo prendevi con il suo dissipatore ma soprattutto con 3 anni di garanzia..) e' il core in rame del dissipatore del 2500 e, a seconda dei modelli, circa 1 cm di altezza in piu. Potresti avere incrementi di anche 10/20° (l'i3 e' 65w, l'i5 95w) ma tutto dipende, le temperature variano da esemplare ad esemplare con picchi di differenza anche do 20° tra cpu dello stesso lotto di produzione su configurazioni identiche
fedexxx84
02-02-2012, 14:38
Ho preso il tray perchè l'ho preso usato da un tizio che ha sbagliato ordine... Qundi 140 euro e mai usato...
Per poco piu' di 130 euro ti danno una piattaforma molto completa che onestamente comprerei.. se solo non fosse una Asus...
per l'appunto.
Ma solo Asus ha tirato fuori qualcosa su piattaforma E-450 m-itx?
OdontoKiller
02-02-2012, 17:24
Buongiorno a tutti, vedo che ci accomuna la stessa passione.. è un piacere leggervi ed anche se in modo silenzioso (sono un nuovo iscritto) lo faccio da un po..
guardate che fig@ta:
http://abee.co.jp/Product/CASE/acubic/A30/spec.html
nello specifico questa img:
http://abee.co.jp/Product/CASE/acubic/A30/images/rear.jpg
ora prendete un SFX lo rigirate e ponete sul fondo, avrete la vostra bella scheda dual slot e lo spazio per un paio di hdd :D
Avete parenti in Jap? :mc:
E di questa che ne dite?? :D
http://i.imgur.com/xCtyy.jpg
ahò possibile che nulla vi desti dalla smania del venerdì sera??
ps: sarà mica che vi ritrovo tutti al prossimo sconvoltquiz??:sofico:
ZombieXXX
03-02-2012, 18:39
Torrent c'hai ficcato dentro na scheda madre shuttle?
ZombieXXX
03-02-2012, 18:45
Dissipatore Slim interessante, GeminII M4 da Coolermaster:
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6741
Review:
http://hardware.hdblog.it/2012/02/03/recensione-dissipatori-per-cpu-cooler-master-gemini-ii-sf524-e-gemini-ii-m4/2/#Cooler_Master_Gemini_II_M4
davidecesare
03-02-2012, 19:13
E di questa che ne dite?? :D
http://i.imgur.com/xCtyy.jpg
ahò possibile che nulla vi desti dalla smania del venerdì sera??
ps: sarà mica che vi ritrovo tutti al prossimo sconvoltquiz??:sofico:
ahiahiahi..doppio slot..me lo sentivo....missione CB ed altro...:cool:
ps. meno male che ivy tarda...
ps2 dimensioni please....
Torrent c'hai ficcato dentro na scheda madre shuttle?
boh... è una foxconn serie chipset buggato la tengo per le prove.
del GeminiII non ho ancora capito come si comporta con il pciex...
...
ps. meno male che ivy tarda...
Pensa che entrerebbe una 7950 :)
ps: meno male che ci siete voi...:D (3ad di Zombie stasera :p )
davidecesare
03-02-2012, 19:26
Pensa che entrerebbe una 7950 :)
ps: meno male che ci siete voi...:D (3ad di Zombie stasera :p )
ma....divino torrent...le dimensioni non ce le vuoi proprio dire?
OdontoKiller
03-02-2012, 19:34
Il primo case postato da Torrent è molto carino, il secondo mi sembra il classico ammasso di latta stile Sugo-05 :p
Niente da ridire se è economico, bisogna anche vedere il prezzo ovviamente..
davidecesare
03-02-2012, 19:37
Il primo case postato da Torrent è molto carino, il secondo mi sembra il classico ammasso di latta stile Sugo-05 :p
Niente da ridire se è economico, bisogna anche vedere il prezzo ovviamente..
anche la nuova Ferrari è brutta.....
@Davide
sorry....330x135x220mm
@OdontoKiller
da te la dentiera non vengo certo a cambiarla :p
davidecesare
03-02-2012, 19:41
@Davide
sorry....330x135x220mm
:p
9800cm3 mazzasugo ed altro....si vedra'....
sicuro che non 345?
OdontoKiller
03-02-2012, 19:46
anche la nuova Ferrari è brutta.....
Ma ha qualità.. o per lo meno.. spero! :p
davidecesare
03-02-2012, 19:49
Ma ha qualità.. o per lo meno.. spero! :p
non lo dissi a caso...
9800cm3 mazzasugo ed altro....si vedra'....
Guarda... non so neppure se lo portero' a termine, l'ho cominciato per arrivare a questa foto.
Ho sempre venerato Silverstone però sarebbe anche il caso che qualche altro si svegli per fare qualcosa di diverso, ho preso un paio di foto del vecchio TT con il 450 sfx davanti, aggiunto questa e le ho imbucate a Thermaltake.
In alluminio sarebbe uno schianto.
"Ideas are generated by people,realize those ideas is our faith" scrivono... magari è vero :sofico:
davidecesare
03-02-2012, 20:00
Guarda... non so neppure se lo portero' a termine, l'ho cominciato per arrivare a questa foto.
Ho sempre venerato Silverstone però sarebbe anche il caso che qualche altro si svegli per fare qualcosa di diverso, ho preso un paio di foto del vecchio TT con il 450 sfx davanti, aggiunto questa e le ho imbucate a Thermaltake.
In alluminio sarebbe uno schianto.
"Ideas are generated by people,realize those ideas is our faith" scrivono... magari è vero :sofico:
hai sicuramente i tuoi motivi...la mia impressione è che TT non sia veramente intenzionata ad entrare nel nostro settore..e la prova è che
non produce lei EQ ...probabilmente lo fa costruire da qualche oscuro
mangiatore di riso per poi condividerlo con altre marche.....
e comunque di soluzioni alternative questa potrebbe essere la prima...
e forse neanche l'ultima :) :D
hai sicuramente i tuoi motivi...la mia impressione è che TT non sia veramente intenzionata ad entrare nel nostro settore..e la prova è che
non produce lei EQ ...probabilmente lo fa costruire da qualche oscuro
mangiatore di riso per poi condividerlo con altre marche....
Purtroppo hai + che ragione...
Avrei dovuto bussare a Lian-Li? :D :D
Scherzi a parte...capace che lo finirò anche, tanto poi non è un gran lavoro, peccato che rimarrà di latta ;)
davidecesare
03-02-2012, 20:08
Purtroppo hai + che ragione...
Avrei dovuto bussare a Lian-Li? :D :D
Scherzi a parte...capace che lo finirò anche, tanto poi non è un gran lavoro, peccato che rimarrà di latta ;)
dato che SO che lo finirai....verifica solo che la lunghezza non sia 345
come a me sembrerebbe...:)
Hai ragione ancora, il sito porta 345mm ma non è assolutamente vero :read:
Non ho capito se abbian misurato lo scatolo esterno al posto del case :boh:
davidecesare
03-02-2012, 20:13
Hai ragione ancora, il sito porta 345mm ma non è assolutamente vero :read:
Non ho capito se abbian misurato lo scatolo esterno al posto del case :boh:
...e allora va ancora meglio.....son curioso di vedere come metti l'ali da...
...600?
L'ali da 600 non va purtroppo e per questo motivo neppure la 7970... (la 7950 si però :D )
Per la profondità è sovrapponibile all'elementq che TT segna 330, ma credo che questi mettano anche i 15mm della linguetta posteriore su cui avvita la vga...
davidecesare
03-02-2012, 20:19
L'ali da 600 non va purtroppo e per questo motivo neppure la 7970... (la 7950 si però :D )
Per la profondità è sovrapponibile all'elementq che TT segna 330, ma credo che questi mettano anche i 15mm della linguetta posteriore su cui avvita la vga...
col 500 ce la fai ?
scusa quante' lunga la 7950? trovato...275
Col 450 ce la farei, perché non ho proprio che farmene...
link (http://www.legitreviews.com/images/reviews/1847/power-consumption.jpg)
265mm
link (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1157&pid=1439&psn=&lid=1&leg=0)
davidecesare
03-02-2012, 20:29
Col 450 ce la farei, perché non ho proprio che farmene...
link (http://www.legitreviews.com/images/reviews/1847/power-consumption.jpg)
265mm
link (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1157&pid=1439&psn=&lid=1&leg=0)
grazie..sempre lunghe per me....
mi iscrivo a questo thread.. interessanti questi mini pc :)
Una domanda sulle nuove APU Trinity.
Sono previste anche soluzioni "TUTTO INCLUSO" tipo le mobo E-350 / E-450?
davidecesare
04-02-2012, 08:57
Una domanda sulle nuove APU Trinity.
Sono previste anche soluzioni "TUTTO INCLUSO" tipo le mobo E-350 / E-450?
no mamach...è una apu seria...ciao
TulipanZ
04-02-2012, 15:14
Col 450 ce la farei, perché non ho proprio che farmene...
link (http://www.legitreviews.com/images/reviews/1847/power-consumption.jpg)
265mm
link (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1157&pid=1439&psn=&lid=1&leg=0)
Sarebbero 2 cm in più della mia toxic......
Chissà Chissà se........ Darò un occhiata nel case!!!!
Inviato dal mio HTC Incredible S usando Tapatalk
Leggevo che aspetti il 3770... tanto val€ v€d€r s€ cala un po' intanto la nuova Ati...
Inviato dal mio HTC Incredible S usando Tapatalk
Ero sicuro invece che usassi il Tulitalz :doh:
edoardo28
04-02-2012, 20:24
salve a tutti, scusatemi se sono un po off topic, ma ho visto che siete molto competenti e l'utente davidecesare utilizza la mia stessa mobo (asrock a75m-itx)...volevo chiedervi: secondo voi per raffreddare un amd a6-3500 da 65w in case con scarsa ventilazione sarebbe preferibile adottare uno scythe kozuti oppure optare per una soluzione DIY con dissipatore in rame dynatron a46g + fan da 120mm? tra l'altro non sono convinto che con il kozuti non interferisca con un banco di ram...davidecesare puoi dirmi qualcosa al riguardo??
TulipanZ
04-02-2012, 20:40
Leggevo che aspetti il 3770... tanto val€ v€d€r s€ cala un po' intanto la nuova Ati...
Ero sicuro invece che usassi il Tulitalz :doh:
Si si infatti saranno tutti probabili acquisti di primavera !!!!
davidecesare
04-02-2012, 20:51
salve a tutti, scusatemi se sono un po off topic, ma ho visto che siete molto competenti e l'utente davidecesare utilizza la mia stessa mobo (asrock a75m-itx)...volevo chiedervi: secondo voi per raffreddare un amd a6-3500 da 65w in case con scarsa ventilazione sarebbe preferibile adottare uno scythe kozuti oppure optare per una soluzione DIY con dissipatore in rame dynatron a46g + fan da 120mm? tra l'altro non sono convinto che con il kozuti non interferisca con un banco di ram...davidecesare puoi dirmi qualcosa al riguardo??
il kozuti lo puoi piazzare con ram basse per intenderci senza quella plastica di raffreddamento peraltro inutile...è senza dubbio sufficiente per il tuo procio...il dissi in rame come sul mio race machine è ancora piu' efficiente
scegli tu ...come rapporto con il prezzo meglio kozuti,prestazione meglio dynatron
davidecesare
04-02-2012, 20:54
Si si infatti saranno tutti probabili acquisti di primavera !!!!
ciao Tulli...mi sto interessando anchio alle video dedicate..ora vedevo
che la prestazione della 7950 è solo un 25per cento superiore alla 6870..
vale la pena secondo te?
Certamente dipende dal tipo di test che fai, dal setup globale, dalla risoluzione etc... ma se solo ne prendi uno a caso (http://www.guru3d.com/imageview.php?image=36170) siamo molto ben oltre quelle percentuali... e con lo stesso consumo (http://www.guru3d.com/imageview.php?image=36148)!
davidecesare
04-02-2012, 21:11
Certamente dipende dal tipo di test che fai, dal setup globale, dalla risoluzione etc... ma se solo ne prendi uno a caso (http://www.guru3d.com/imageview.php?image=36170) siamo molto ben oltre quelle percentuali... e con lo stesso consumo (http://www.guru3d.com/imageview.php?image=36148)!
http://i.imgur.com/yftdb.jpg (http://imgur.com/yftdb)
si certo ...ma non tantissimo..dici piu' del 25?
eh non molto in più... ma tu avevi scritto 15% :p
davidecesare
04-02-2012, 21:14
eh non molto in più... ma tu avevi scritto 15% :p
prima si...poi ho corretto :(
come ti dicevo...dovrei tagliarne 2 centimetri.....
ma io son rimasto indietro, ho ancora il pentium pro... :sofico:
Comunque 2cm è una quisquilia...indove?? :mbe:
davidecesare
04-02-2012, 21:18
ma io son rimasto indietro, ho ancora il pentium pro... :sofico:
Comunque 2cm è una quisquilia...indove?? :mbe:
si...il resto arriva...:sofico:
ho 24 di spazio....dimmi te
gli fanno le code come alla mclaren.....
allora... come al solito io sto arretrato rispetto alla fonetica e all'idioma del tuo paese di origine e quindi fingo di intendere e intendo, poi le sorprese mi piacciono.
Ma detto ciò non mi preoccuperei tanto, se aspetti prima o poi come al solito qualche produttore partner tirerà fuori un modello no-reference con misure diverse, a dire il vero con nVidia succede, con Ati non so... basterebbe ricercare modelli più vecchi e veder se dico baggianate, nVidia sicuro è così.
davidecesare
04-02-2012, 21:34
allora... come al solito io sto arretrato rispetto alla fonetica e all'idioma del tuo paese di origine e quindi fingo di intendere e intendo, poi le sorprese mi piacciono.
Ma detto ciò non mi preoccuperei tanto, se aspetti prima o poi come al solito qualche produttore partner tirerà fuori un modello no-reference con misure diverse, a dire il vero con nVidia succede, con Ati non so... basterebbe ricercare modelli più vecchi e veder se dico baggianate, nVidia sicuro è così.
certo...tu as raison la 6870 fa 228 ..veda qua
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?id=334#Specification
io pero'...cercavo carne fresca...e performante...lei lo sa
Volevo dire che la stessa gpu, dopo un po' dal lancio, dai vari brand partner viene montata su pcb di misure personalizzate con clock personalizzati e cooler... Ora non so se con Ati-Amd accada, se sì, basta aspettare quel po''.
Certamente altri utenti ne sanno più di me ;)
davidecesare
04-02-2012, 21:53
Volevo dire che la stessa gpu, dopo un po' dal lancio, dai vari brand partner viene montata su pcb di misure personalizzate con clock personalizzati e cooler... Ora non so se con Ati-Amd accada, se sì, basta aspettare quel po''.
Certamente altri utenti ne sanno più di me ;)
e allora aspetteremo...tanto c'è tempo....stavo anche aspettando un certo
mr: Ecclestone.....si insomma...quello che organizza
ciao ragazzi, conoscete qualche case mini itx che abbia le usb 3.0 frontali?
e allora aspetteremo...tanto c'è tempo....stavo anche aspettando un certo
mr: Ecclestone.....si insomma...quello che organizza
Ma ancora c'è quello lì??
Comunque per quelle cose c'è solo Silverstone (http://moto.mpora.com/wp-content/uploads/2009/12/silverstone.jpg), sientammé...;)
ciao ragazzi, conoscete qualche case mini itx che abbia le usb 3.0 frontali?
Questo (http://desmond.imageshack.us/Himg100/scaled.php?server=100&filename=img8874l.jpg&res=medium) per esempio...
Credo tutti i Lian-li ultimi, se vai in prima puoi prendere qualche nome e controllare sul sito del produttore.
TulipanZ
05-02-2012, 12:26
ciao Tulli...mi sto interessando anchio alle video dedicate..ora vedevo
che la prestazione della 7950 è solo un 25per cento superiore alla 6870..
vale la pena secondo te?
Non mi dire che ti converti ai simil-sugo anche te Dave !!!
Bisognerà vedere che prezzi spareranno su queste nuove gpu e soprattutto in che modo caleranno col passare del tempo. Ed anche i giochi che usciranno sembrano sempre più voraci questi giochi di ora. Certo di sicuro non escono tutti come battlefield3 però il progresso in quel campo va avanti come un treno alla faccia della crisi !!!!
davidecesare
05-02-2012, 12:43
Non mi dire che ti converti ai simil-sugo anche te Dave !!!
!
si dai...un tentativo lo faro'...pur non essendo giocatore..anche per
sperimentare nuove soluzioni...
OdontoKiller
05-02-2012, 12:46
Non mi dire che ti converti ai simil-sugo anche te Dave !!!
Bisognerà vedere che prezzi spareranno su queste nuove gpu e soprattutto in che modo caleranno col passare del tempo. Ed anche i giochi che usciranno sembrano sempre più voraci questi giochi di ora. Certo di sicuro non escono tutti come battlefield3 però il progresso in quel campo va avanti come un treno alla faccia della crisi !!!!
Dico la mia.. la serie 7 mi interessa solo per un abbassamento di prezzi delle serie 6.. una 6990 è un po che mi stuzzica e se ha la stessa longevità della 5850 beh.. siamo a cavallo per un paio d'anni!
Dico la mia.. la serie 7 mi interessa solo per un abbassamento di prezzi delle serie 6.. una 6990 è un po che mi stuzzica e se ha la stessa longevità della 5850 beh.. siamo a cavallo per un paio d'anni!
a me al contrario interessa la serie 7, performance maggiori e consumi minori allo stesso costo. Di prodotti della serie 6 che costano merno se ne vedono sempre pochi, chi li tiene in magazzino difficilmente se ne sbarazza con sconti importanti ( ovvero a meno di quello che son costati) e per il futuro non compera prodotti vecchi che venderebbero meno (chi acquista prodotti IT non al centro commerciale di solito e' un po patito / un po fissato). Prezzi buoni li trovi per le serie imbarazzantemente vecchie, dove il costo e' l'unico fattore discriminante (vedi serie 3/4 amd e serie 8000 nvidia attualmente in commercio). Preferisco una buona fascia media (che onestamente sul mio 21" fa il suo) piuttosto che un prodotto piu' performante o di generazione precedente di pari performance ma di rango / cosumi / magari costo superiore.
Inoltre di fondo spesso basta solo saper scegliere, a volte si scopre vincente, ovvero tra lo stesso chip grafico di 2 aziende ci possono essere differenze importanti di prezzo (es la 560TI brand e la 560 Ti Club 3d che ho preso io, a netto di sconti e promo o di prezzi successivi mi e' costata piu' di 50 euro in meno, quasi il 30% del prezzo d'acquisto; pro: costo, silenziosita', lunghezza, cosumi, prestazioni reference - contro: prodotto da second tier, no oc di fabbrica, dissipatore non standard per la serie 560Ti.
-edit- :fagiano:
Ma come si fa a non metter un doppio slot per la vga con un alimentatore cosi'?? :boh:
http://www.techpowerup.com/img/12-01-13/133a_thm.jpg (http://www.techpowerup.com/img/12-01-13/133a.jpg)
http://www.techpowerup.com/img/12-01-13/133b_thm.jpg (http://www.techpowerup.com/img/12-01-13/133b.jpg)
TulipanZ
05-02-2012, 17:58
-edit- :fagiano:
Ma come si fa a non metter un doppio slot per la vga con un alimentatore cosi'?? :boh:
http://www.techpowerup.com/img/12-01-13/133a_thm.jpg (http://www.techpowerup.com/img/12-01-13/133a.jpg)
http://www.techpowerup.com/img/12-01-13/133b_thm.jpg (http://www.techpowerup.com/img/12-01-13/133b.jpg)
Ma cavolo neanche single slot non l'hanno messo proprio lo spazio per la vga. Però c'è spazio sopra la scheda madre magari on una riser card si risolve !!!
Ma cavolo neanche single slot non l'hanno messo proprio lo spazio per la vga. Però c'è spazio sopra la scheda madre magari on una riser card si risolve !!!
Sai che bella situazione per i flussi d'aria in quel caso? :muro:
EDIT: no, ma... scusa... le schede madri m-ATX hanno 3/4 slot inclusi nella mobo, tenendo presente che subito dopo la mobo c'è l'ali, e che il foro per la mascherina sembra lungo quanto tutta la mobo, gli slot dovrebbero esserci... ma non ci sono :|
Forse hanno sbagliato l'etichetta e supporta solo mobo m-itx? :mbe:
Supporta solo m-itx, ma comunque secondo me obbediscono a qualche oscura legge orientale che vieta di produrre mini itx con disposizione standard dei componenti come da sempre si è fatto per i normali case ATX.
Sembra sempre che stiano per capirlo.. e poi... :muro:
Supporta solo m-itx, ma comunque secondo me obbediscono a qualche oscura legge orientale che vieta di produrre mini itx con disposizione standard dei componenti come da sempre si è fatto per i normali case ATX.
Sembra sempre che stiano per capirlo.. e poi... :muro:
Se vedi la prima immagine, c'è scritto M-ATX, typo? :stordita:
EDIT:
Lol, è un typo, c'è scritto Mini ATX, non mini ITX.
Inoltre PCI = 0. :muro:
E te l'ho detto... appena stavano finalmente per imbroccarla, hanno poi capito che era mini e han tolto gli slot :asd:
E te l'ho detto... appena stavano finalmente per imbroccarla, hanno poi capito che era mini e han tolto gli slot :asd:
E' veramente un peccato, perché le soluzioni lianli, rispetto a silverstone, sono di qualità superiore. Con l'alluminio usato per un pannello laterale lianli, per poco non ci esce fuori un intero case SS :stordita:
(parlo sempre di mitx/matx, non so come siano i case ATX o EATX).
TulipanZ
05-02-2012, 19:15
Sai che bella situazione per i flussi d'aria in quel caso? :muro:
EDIT: no, ma... scusa... le schede madri m-ATX hanno 3/4 slot inclusi nella mobo, tenendo presente che subito dopo la mobo c'è l'ali, e che il foro per la mascherina sembra lungo quanto tutta la mobo, gli slot dovrebbero esserci... ma non ci sono :|
Forse hanno sbagliato l'etichetta e supporta solo mobo m-itx? :mbe:
Si infatti non avevo pensato al vento in quel caso e cmq bho è un pò strano quel case !! Sembra progettato dopo una festa di laurea !! Strana disposizione come dice lo zio torr
Si infatti non avevo pensato al vento in quel caso e cmq bho è un pò strano quel case !! Sembra progettato dopo una festa di laurea !! Strana disposizione come dice lo zio torr
Pensando a quanto possa costare, non capisco chi sia così pazzo da comprarlo invece di preferire altre soluzioni :doh:
TulipanZ
05-02-2012, 19:36
Pensando a quanto possa costare, non capisco chi sia così pazzo da comprarlo invece di preferire altre soluzioni :doh:
Pienamente d'accordo !!!
fbrbartoli
05-02-2012, 21:23
E' veramente un peccato, perché le soluzioni lianli, rispetto a silverstone, sono di qualità superiore. Con l'alluminio usato per un pannello laterale lianli, per poco non ci esce fuori un intero case SS :stordita:
(parlo sempre di mitx/matx, non so come siano i case ATX o EATX).
ma veramente i case lian li sono interamente in alluminio.
Raga, novità da abee
http://abee.co.jp/Product/CASE/acubic/B10/index.html
http://abee.co.jp/Product/CASE/AS_Enclosure/S6/index.html
fbrbartoli
05-02-2012, 21:31
-edit- :fagiano:
Ma come si fa a non metter un doppio slot per la vga con un alimentatore cosi'?? :boh:
http://www.techpowerup.com/img/12-01-13/133a_thm.jpg (http://www.techpowerup.com/img/12-01-13/133a.jpg)
http://www.techpowerup.com/img/12-01-13/133b_thm.jpg (http://www.techpowerup.com/img/12-01-13/133b.jpg)
il problema è che si ostinano con alimentatori atx su case miniitx senza neanche slot pcie... la cosa assurda è questa. Sai quanto veniva più piccolo quel case senza l'accrocchio di alimentatore atx che è ormai più grosso di una minitix? il tutto per un alimentatore...
Ho notato invece con interesse questo (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=133&area=en)silverstone, ha pure il pico inscatolato in uno stilosissimo comparto microforato. Mi ricorda molto quei case fanless made in usa che costano sui 1000 dollari... ora mi sfugge il nome...
Raga ho sostituito la mia xfx gtx 275 passata a miglior vita con una evga gtx 275 sul mio caro vecchio t-rad2 e scythe slim da 120. Bellissima soluzione peccato che serious sam 3 me la porta a 90 gradi :D
per il resto ho sostituito tutte le ventole del q08 con delle bequiet dark wings e il dissipatore del mio i5 2500k è ora definitivamente un axp140 ventilato. Il tutto in 15db di rumore complessivo (vga inclusa). Il mio pc da grafica/game ora si sente solo se lo si vuole sentire...
ah raga... a proposito di case fanless... la conoscete questa marca di case austriaca http://www.hfx.at/index.php?
case da 400 euro ma stupendi soprattutto questo...
http://www.hfx.at/index.php?option=com_content&view=article&id=377&Itemid=184
ertortuga
05-02-2012, 22:49
ah raga... a proposito di case fanless... la conoscete questa marca di case austriaca http://www.hfx.at/index.php?
case da 400 euro ma stupendi soprattutto questo...
http://www.hfx.at/index.php?option=com_content&view=article&id=377&Itemid=184
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36790907&postcount=10471 :read: :O
:)
TulipanZ
05-02-2012, 23:32
ma veramente i case lian li sono interamente in alluminio.
Raga, novità da abee
http://abee.co.jp/Product/CASE/acubic/B10/index.html
http://abee.co.jp/Product/CASE/AS_Enclosure/S6/index.html
Sono belli questi abee ma non si riesce a farli arrivare in italia !!! E i prezzi ???
Date un occhiata qui: Acubic E50 (http://www.flutterscape.com/product/no/12152/abee-acubic-e50-case)
ertortuga
06-02-2012, 06:49
Sono belli questi abee ma non si riesce a farli arrivare in italia !!! E i prezzi ???
Date un occhiata qui: Acubic E50 (http://www.flutterscape.com/product/no/12152/abee-acubic-e50-case)
gli Abee sono bellissimi!
peccato costino un occhio della testa e siano introvabili...
PS ci sono anche gli accessori!
http://abee.co.jp/Store/product/acubic_E50.html
Qualche tempo fa contattai Amazon italia per chiedere se tramite la loro sede europea era possibile averli (visto che amazon.jp li tratta) risposero che purtroppo non era fattibile e l'unico modo sarebbe stato di ordinare direttamente allo shop japponese che non avrebbe dovuto trovare difficoltà, però poi a quel punto forse tanto valeva contattare lo store Abee... poi l'icognita dogana... :boh:
davidecesare
06-02-2012, 12:22
zio Tor...che ci fai qua all'alba...:) :)
Ave carissimo, sono appena tornato da scuola (non da alunno :cry: ), ho comprato una nuova sedia per la scrivania e la stavo provando (80€ comodissima, Greta si chiama :D )
TulipanZ
06-02-2012, 12:36
zio Tor...che ci fai qua all'alba...:) :)
Le 13:16 sarebbero l'alba ???????? :help:
Le 13:16 sarebbero l'alba ???????? :help:
Sarà l'alba di un nuovo mondo? :wtf:
Qui una slide dei nuovi Lian-Li:
http://i.imgur.com/K0DP1m.jpg (http://www.bcchardware.com/index.php?full=1&set_albumName=Jan102012&id=DSC_0408&option=com_gallery&Itemid=96&include=view_photo.php)
davidecesare
06-02-2012, 13:12
Sarà l'alba di un nuovo mondo? :wtf:
Qui una slide dei nuovi Lian-Li:
http://i.imgur.com/K0DP1m.jpg (http://www.bcchardware.com/index.php?full=1&set_albumName=Jan102012&id=DSC_0408&option=com_gallery&Itemid=96&include=view_photo.php)
mini itx thin...chi lo vuole?:eek:
Black"SLI"jack
06-02-2012, 13:39
non sò se già postato:
bitfenix prodigy
http://en.expreview.com/2012/02/06/hardware-installation-of-bitfenix-prodigy-case/20848.html
link con tanto di video.
davidecesare
06-02-2012, 13:45
non sò se già postato:
bitfenix prodigy
http://en.expreview.com/2012/02/06/hardware-installation-of-bitfenix-prodigy-case/20848.html
link con tanto di video.
bello sto dissi...un monumento...
Black"SLI"jack
06-02-2012, 13:50
bello sto dissi...un monumento...
non avevo notato il dissi a dire il vero... :D , necessito di ferie...
il case non sembrerebbe male, anche se non ci sono tante info.
mini itx thin...chi lo vuole?:eek:
Adesso lianli fa anche gli chassis rackable? :mbe:
Amiga1200
06-02-2012, 14:04
Ho preso un case nuovo per l'htpc che sto componendo, ho visto che non c'è in lista, se volete faccio qualche foto.
Il case è il Nox Rubik, nel mio caso necessitavo di un case tutto bianco e quindi l'ho preso di questo colore, comunque lo vendono anche nero.
Black"SLI"jack
06-02-2012, 15:14
è uguale all'itek ncube. forse cambia solo l'ali che nel caso dell'itek è un 200w (di qualità assai scadente).
santosubito
06-02-2012, 15:47
Ciao a tutti sono interessato al Case Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX Nero con Alimentatore 200W(http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1419&ID=1896#Tab1)e gradirei avere alcune opinioni.La mancanza di ventole interne si fa sentire con soluzioni un pò spinte (tipo le APU Liano di fascia alta)?Inoltre l'alimentatore integrato è abbastanza decente e affidabile e soprattutto silenzioso?Grazie anticipatamente per l'aiuto.
Amiga1200
06-02-2012, 16:47
è uguale all'itek ncube. forse cambia solo l'ali che nel caso dell'itek è un 200w (di qualità assai scadente).
Si, è uguale, differisce nella colorazione, full white o full black e nell'alimentatore a 150W che provvederò subito a sostituire con un picopsu :)
Black"SLI"jack
06-02-2012, 16:58
Si, è uguale, differisce nella colorazione, full white o full black e nell'alimentatore a 150W che provvederò subito a sostituire con un picopsu :)
e fai bene a cambiare ali. quello dell'itek è veramente pessimo e non credo che il 150w che hai te sia tanto meglio.
Buonasera a tutti . Vorrei assemblare un *PC mini ITX in sostituzione del mio vecchio PC che e' troppo grande per l'attuale collocazione ed essendo non proprio esperto vi chiedo un consiglio. Sicuramente un quesito come il mio sara' stato posto chissa' quante volte ed io ho provato a consultare preventivamente il thread per non apparire un rompiscatole ma i post sono migliaia e dopo un po' mi sono arreso. Vengo al dunque . Impiego il computer per tutto tranne i giochi , essenzialmente internet, photoshop, conversioni video, ecc. *Vorrei una macchina aggiornata , *collegabile alla rete wi-fi , con uscita HDMI , che non costi molto e che sia possibilmente piu' potente del mio attuale PC :*MB *Asustek M2N-E SLI / CPU *AMD Athlon 64 X2 dual core 3800+ 2,00GHz / *RAM 3GB 800MHz/ Nvidia 6600GT 512MHz / HDD 5400rpm
Vi sarei grato se poteste prefigurare due soluzioni , una di circa 300 euro ed un'altra di circa 400 , specificando , se possibile , di quanto l'una e l'altra sarebbero piu' performanti rispetto alla situazione attuale e quanto difficile sarebbe l'assemblaggio ( il mio normalissimo attuale PC l'ho assemblato senza problemi , ma sicuramente era piu' semplice ). Monitor e tastiera-mouse wireless gia' li ho . Vi ringrazio anticipatamente.
P.S. Se non e' questa la sede per porre il mio quesito chiedo venia .
davidecesare
06-02-2012, 18:21
Buonasera a tutti . Vorrei assemblare un *PC mini ITX in sostituzione del mio vecchio PC che e' troppo grande per l'attuale collocazione ed essendo non proprio esperto vi chiedo un consiglio. Sicuramente un quesito come il mio sara' stato posto chissa' quante volte ed io ho provato a consultare preventivamente il thread per non apparire un rompiscatole ma i post sono migliaia e dopo un po' mi sono arreso. Vengo al dunque . Impiego il computer per tutto tranne i giochi , essenzialmente internet, photoshop, conversioni video, ecc. *Vorrei una macchina aggiornata , *collegabile alla rete wi-fi , con uscita HDMI , che non costi molto e che sia possibilmente piu' potente del mio attuale PC :*MB *Asustek M2N-E SLI / CPU *AMD Athlon 64 X2 dual core 3800+ 2,00GHz / *RAM 3GB 800MHz/ Nvidia 6600GT 512MHz / HDD 5400rpm
Vi sarei grato se poteste prefigurare due soluzioni , una di circa 300 euro ed un'altra di circa 400 , specificando , se possibile , di quanto l'una e l'altra sarebbero piu' performanti rispetto alla situazione attuale e quanto difficile sarebbe l'assemblaggio ( il mio normalissimo attuale PC l'ho assemblato senza problemi , ma sicuramente era piu' semplice ). Monitor e tastiera-mouse wireless gia' li ho . Vi ringrazio anticipatamente.
P.S. Se non e' questa la sede per porre il mio quesito chiedo venia .
ciao..la tua sarebbe una confi di uso comune ma non per questo
poco performante..la scelta sarebbe tra intel e amd molto piu'
potenti del tuo Athlon che ricordo come una delle mie migliori
scelte....
puoi spaziare da intel 2120 a Amd Llano A4 A6 o A8 con prezzi
tutti abbordabili....io farei Amd llano 3870 e ne avrai per un bel po'....
vedi il mio Race Machine..ciao
davidecesare
06-02-2012, 18:25
Ciao a tutti sono interessato al Case Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX Nero con Alimentatore 200W(http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1419&ID=1896#Tab1)e gradirei avere alcune opinioni.La mancanza di ventole interne si fa sentire con soluzioni un pò spinte (tipo le APU Liano di fascia alta)?Inoltre l'alimentatore integrato è abbastanza decente e affidabile e soprattutto silenzioso?Grazie anticipatamente per l'aiuto.
l'EQ a parer mio è un buon case..con un discreto ali non silenziosissimo...
il problema non è di ventola interna ma del poco spazio tra dissi e ali che
ti consente di alloggiare elementi non alti...max 48mm
Ciao a tutti sono interessato al Case Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX Nero con Alimentatore 200W(http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1419&ID=1896#Tab1)e gradirei avere alcune opinioni.La mancanza di ventole interne si fa sentire con soluzioni un pò spinte (tipo le APU Liano di fascia alta)?Inoltre l'alimentatore integrato è abbastanza decente e affidabile e soprattutto silenzioso?Grazie anticipatamente per l'aiuto.
Ho visto e rivisto l'element q e onestamente non en posso parlare bene, dal un'azienda come la TT deve e sottolineo deve uscire qualcosa di buono, non di appena decente. Come ho piu' volte indicato, ti consiglio di rivolgerti a soluzioni clone o similari, l'element q non vale i soldio che spendi. In passato e ad oggi ritengo che una valida alternativa per via del costo e della qualita' allienata al prezzo sia lo spire powercube. Altre soluzioni similari sono prodotte dalla nox
Nel caso dello spire puoi comodamente inserire una ventola 12x12 nell'alloggiamento del secondo disco interno da 3,5" come ho fatto io
http://img233.imageshack.us/img233/2712/img0204ro.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/img0204ro.jpg/)
Buonasera a tutti . Vorrei assemblare un *PC mini ITX in sostituzione del mio vecchio PC che e' troppo grande per l'attuale collocazione ed essendo non proprio esperto vi chiedo un consiglio. Sicuramente un quesito come il mio sara' stato posto chissa' quante volte ed io ho provato a consultare preventivamente il thread per non apparire un rompiscatole ma i post sono migliaia e dopo un po' mi sono arreso. Vengo al dunque . Impiego il computer per tutto tranne i giochi , essenzialmente internet, photoshop, conversioni video, ecc. *Vorrei una macchina aggiornata , *collegabile alla rete wi-fi , con uscita HDMI , che non costi molto e che sia possibilmente piu' potente del mio attuale PC :*MB *Asustek M2N-E SLI / CPU *AMD Athlon 64 X2 dual core 3800+ 2,00GHz / *RAM 3GB 800MHz/ Nvidia 6600GT 512MHz / HDD 5400rpm
Vi sarei grato se poteste prefigurare due soluzioni , una di circa 300 euro ed un'altra di circa 400 , specificando , se possibile , di quanto l'una e l'altra sarebbero piu' performanti rispetto alla situazione attuale e quanto difficile sarebbe l'assemblaggio ( il mio normalissimo attuale PC l'ho assemblato senza problemi , ma sicuramente era piu' semplice ). Monitor e tastiera-mouse wireless gia' li ho . Vi ringrazio anticipatamente.
P.S. Se non e' questa la sede per porre il mio quesito chiedo venia .
Alternativa a quella di davide potrebbe essere:
i5-2300 -160€
Kingston KVR1333D3N9/4G -20€
Zotac h67-itx wifi -120€
Come case dovresti meglio far capire se un giorno vorrai aggiornarlo con vga o meno, se lo vuoi proprio minimo tipo questo (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215201638_9.1.jpg) per aggiungere una vga genere 5570 o andrebbe bene anche un cubetto.
però la miseria mi son fermato quando ho visto un che un wd 2.5 black 7200 non si trova a meno di 145 euro!!!! :eek:
OdontoKiller
06-02-2012, 18:54
Alternativa a quella di davide potrebbe essere:
i5-2300 -160€
Kingston KVR1333D3N9/4G -20€
Zotac h67-itx wifi -120€
Come case dovresti meglio far capire se un giorno vorrai aggiornarlo con vga o meno, se lo vuoi proprio minimo tipo questo (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215201638_9.1.jpg) per aggiungere una vga genere 5570 o andrebbe bene anche un cubetto.
però la miseria mi son fermato quando ho visto un che un wd 2.5 black 7200 non si trova a meno di 145 euro!!!! :eek:
La Z68 di AsRock non so perchè ma costa di meno Tor, quindi direi di prendere quella, te che dici?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_z68_itx.aspx
Alternativa a quella di davide potrebbe essere:
i5-2300 -160€
Kingston KVR1333D3N9/4G -20€
Zotac h67-itx wifi -120€
Come case dovresti meglio far capire se un giorno vorrai aggiornarlo con vga o meno, se lo vuoi proprio minimo tipo questo (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215201638_9.1.jpg) per aggiungere una vga genere 5570 o andrebbe bene anche un cubetto.
però la miseria mi son fermato quando ho visto un che un wd 2.5 black 7200 non si trova a meno di 145 euro!!!! :eek:
..Beh, eppure lo sai, non te lo ricordo neppure piu'... poi vedi tu ^^
..Beh, eppure lo sai, non te lo ricordo neppure piu'... poi vedi tu ^^
Guarda a che sto sottoponendo il tuo power..:ciapet:
http://i.imgur.com/LIueT.jpg
@OdontoKiller
certo, se è anche wi-fi è meglio risparmiare...
davidecesare
06-02-2012, 19:03
Guarda a che sto sottoponendo il tuo power..:ciapet:
[
tanta potenza...tanta aria...
tanta potenza...tanta aria...
mi è partita la fresa da taglio contro il piede della scrivania (meno male non il mio) e si è pure graffiato il case...:incazzed:
santosubito
06-02-2012, 20:38
Grazie per le risposte. Ho visto lo Spire Powercube e mi intriga parecchio anche perche ha un prezzo molto allettante;L'alimentatore é silenzioso e di buona qualità?Che soluzioni oltre alla ventola consigli per la dissipazione? Ho dato una occhiata anche al Nox Rubik;davvero niente male...
Grazie per le risposte. Ho visto lo Spire Powercube e mi intriga parecchio anche perche ha un prezzo molto allettante;L'alimentatore é silenzioso e di buona qualità?Che soluzioni oltre alla ventola consigli per la dissipazione? Ho dato una occhiata anche al Nox Rubik;davvero niente male...
La silenziosita' e' buona, la qualita' allineata la prezzo, ma non mi ha deluso onestamente. Per la fan laterale ho usato le arctic f12 tc, quelle con sensore della temperatura: sembrano fatte apposta ^^
mi è partita la fresa da taglio contro il piede della scrivania (meno male non il mio) e si è pure graffiato il case...:incazzed:
Azz, sta' attento, senno' fai gambadilegno... Se fosse capitato a me... Mi sembra di sentire mia moglie: "ma guarda un po uno alla tua eta' cosa si mette a fare, questi sono giochi da ragazzini, mica da padri di famiglia... " hem.. e io che lo faccio per mestiere...
fbrbartoli
06-02-2012, 20:55
Qualche tempo fa contattai Amazon italia per chiedere se tramite la loro sede europea era possibile averli (visto che amazon.jp li tratta) risposero che purtroppo non era fattibile e l'unico modo sarebbe stato di ordinare direttamente allo shop japponese che non avrebbe dovuto trovare difficoltà, però poi a quel punto forse tanto valeva contattare lo store Abee... poi l'icognita dogana... :boh:
se mi dici così un pensiero tramite amazon.jp ce lo faccio. lo store abee non risponde alle mail e non vende al di fuori del giappone. Si le spese doganali incidono sicuro a meno che non lo si trovi su ebay da un venditore e te lo fai spedire come gift...
fbrbartoli
06-02-2012, 21:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36790907&postcount=10471 :read: :O
:)
hai messo pure l'americana dei case made in usa che non ricordavo più, ovvero l'atech... direi lavoro raffinato.
se mi dici così un pensiero tramite amazon.jp ce lo faccio. lo store abee non risponde alle mail e non vende al di fuori del giappone. Si le spese doganali incidono sicuro a meno che non lo si trovi su ebay da un venditore e te lo fai spedire come gift...
Così alla dogana per ripicca ti raddoppiano la richiesta di $$ :asd:
Poteva andare bene fare questa cosa una decina di anni fa, adesso alla dogana prestano maggiore attenzione più ai pacchi gift che agli altri :stordita:
Inoltre questo è veramente un brutto periodo per acquistare in yen: lo yen non era così forte da prima della comparsa dell'euro :(
fbrbartoli
06-02-2012, 21:12
l'ultima volta che ho comprato con gift è stato dal giappone un anno fa circa una pentola cuociriso della zojirushi tramite ebay e non ho avuto nessun problema. Lo puoi fare solo se compri da privato/piccolo negoziante e devi specificare che ti spedisca con il suo nome e non con il nome del negozio e nessuno in quel caso può dirti nulla perchè è a conti fatti un vero e proprio gift...
comunque tornando a noi... bellissimo l'ultimo bitfenix. è un marchio che sta crescendo molto e in poco tempo... stanno sfornando cose molto belle e stilose e il minitix mi mancava... tra l'altro non dovrebbe essere molto più grande del mio q08. Il prossimo passo però è ancora più piccolo e il thin della lian li promette bene...
cmq prima o poi mia moglie deve andare a trovare un'amica giapponese per cui un abee suovenir è d'obbligo :D
l'ultima volta che ho comprato con gift è stato dal giappone un anno fa circa una pentola cuociriso della zojirushi tramite ebay e non ho avuto nessun problema. Lo puoi fare solo se compri da privato/piccolo negoziante e devi specificare che ti spedisca con il suo nome e non con il nome del negozio e nessuno in quel caso può dirti nulla perchè è a conti fatti un vero e proprio gift....
Fai conto che mi è capitato con un vero regalo, spedito da un amico in USA al mio domicilio privato, e mi son visto recapitare un bel bollettino da quasi 200€ (non solo non l'han considerato un regalo, ma hanno anche utilizzato un listino prezzi superiore a quello ufficiale del produttore per calcolarmi dazi/iva :muro: ).
Sarò stato sfortunato io, che dirti :stordita:
fbrbartoli
06-02-2012, 21:20
Fai conto che mi è capitato con un vero regalo, spedito da un amico in USA al mio domicilio privato, e mi son visto recapitare un bel bollettino da quasi 200€ (non solo non l'han considerato un regalo, ma hanno anche utilizzato un listino prezzi superiore a quello ufficiale del produttore per calcolarmi dazi/iva :muro: ).
Sarò stato sfortunato io, che dirti :stordita:
bhè ma che hai fatto? Non dirmi che hai pagato!?!?
sui gift non possono applicarti la dogana.
bhè ma che hai fatto? Non dirmi che hai pagato!?!?
C'era poco da fare, era la mia parola contro la loro, ovviamente potevo non accettare il pacco e lo avrebbero spedito indietro... sempre se sarebbe ritornato incolume e non ripulito... :rolleyes:
Ho fatto anche un paio di telefonate, per capire come cavolo avevano calcolato il prezzo, la risposta strafottente è stata sempre la stessa: se non vuole pagare può rifiutare il pacco. :rolleyes: :rolleyes:
Da allora non mi faccio più spedire i pacchi direttamente, ma uso dropshipment e faccio sdoganare in uk o spagna.
OdontoKiller
06-02-2012, 21:26
C'era poco da fare, era la mia parola contro la loro, ovviamente potevo non accettare il pacco e lo avrebbero spedito indietro... sempre se sarebbe ritornato incolume e non ripulito... :rolleyes:
Ho fatto anche un paio di telefonate, per capire come cavolo avevano calcolato il prezzo, la risposta strafottente è stata sempre la stessa: se non vuole pagare può rifiutare il pacco. :rolleyes: :rolleyes:
Mi era capitato con una batteria per notebook HP, presa per un amico, arrivata con 70-80 euro di tasse sopra, pacco rifiutato e soldi persi poichè il venditore eBay non ha mai risposto alle nostre mail :rolleyes:
fbrbartoli
06-02-2012, 21:34
C'era poco da fare, era la mia parola contro la loro, ovviamente potevo non accettare il pacco e lo avrebbero spedito indietro... sempre se sarebbe ritornato incolume e non ripulito... :rolleyes:
Ho fatto anche un paio di telefonate, per capire come cavolo avevano calcolato il prezzo, la risposta strafottente è stata sempre la stessa: se non vuole pagare può rifiutare il pacco. :rolleyes: :rolleyes:
Da allora non mi faccio più spedire i pacchi direttamente, ma uso dropshipment e faccio sdoganare in uk o spagna.
ok. tieni conto che usa e cina sono i primi pacchi che guardano a prescindere. Io se mi faccio spedire un regalo da un amico americano mi farei spedire solo l'oggetto imballato bene fai da te, senza scatola e niente altro. Mittente privato e ricevente privato. Se il mittente è americano/cinese, è vero come dici, in alcuni casi è meglio non specificare neanche gift. La cosa migliore è avere un amico inglese che può ricevere la merce e ridirottarla al tuo indirizzo così passa tutto senza se e senza ma.
edit: come non detto :D
cmq giappone non è usa e cina. alla dogana usualmente (e per fortuna) ci arrivano un pò dopo...
Mi era capitato con una batteria per notebook HP, presa per un amico, arrivata con 70-80 euro di tasse sopra, pacco rifiutato e soldi persi poichè il venditore eBay non ha mai risposto alle nostre mail :rolleyes:
Eh, stendiamo un velo pietoso sulla dogana italiana :rolleyes:
Come ho aggiunto nel precedente post, ormai faccio sdoganare all'estero se devo farmi arrivare qualcosa fuori UE di voluminoso/costoso. Meglio pagare 20€ in più di ss, che avere a che fare con certa gente.
ok. tieni conto che usa e cina sono i primi pacchi che guardano a prescindere. Io se mi faccio spedire un regalo da un amico americano mi farei spedire solo l'oggetto imballato bene fai da te, senza scatola e niente altro. Mittente privato e ricevente privato. Se il mittente è americano/cinese, è vero come dici, in alcuni casi è meglio non specificare neanche gift. La cosa migliore è avere un amico inglese che può ricevere la merce e ridirottarla al tuo indirizzo così passa tutto senza se e senza ma.
edit: come non detto :D
Era tutta roba bulk ed usata (erano chassis di server rack dismessi).
Chissà cosa avran pensato quegli ignorantoni :rolleyes: :rolleyes:
OdontoKiller
06-02-2012, 21:39
Eh, stendiamo un velo pietoso sulla dogana italiana :rolleyes:
Come ho aggiunto nel precedente post, ormai faccio sdoganare all'estero se devo farmi arrivare qualcosa fuori UE di voluminoso/costoso. Meglio pagare 20€ in più di ss, che avere a che fare con certa gente.
Me l'aveva messa come gift ma il venditore si è comportato malissimo non rispondendo ne rimborsando nemmeno parzialmente nonostante il pacco fosse tornato a lui, è un venditore professionale, se cercate su eBay c'è solo lui.. bene, evitatelo.
fbrbartoli
06-02-2012, 21:40
ah bhè allora dilla tutta... era un mega pacco... Su una roba così è assurdo cercare di scamparla con gift. Devi metterti nell'ottica di spedire un regalo ovvero ciò che si spediscono di solito mia moglie e la sua amica giapponese ovvero massimo pacchi 40x50 con forme di parmigiano, aceto balsamico ecc ecc :D
OdontoKiller
06-02-2012, 21:41
ah bhè allora dilla tutta... era un mega pacco... Su una roba così è assurdo cercare di scamparla con gift. Devi metterti nell'ottica di spedire un regalo ovvero ciò che si spediscono di solito mia moglie e la sua amica giapponese ovvero massimo pacchi 40x50 con forme di parmigiano, aceto balsamico ecc ecc :D
Se parli con me era una batteria da notebook, quindi piccolina.. standard, insomma.. come tutte..
ah bhè allora dilla tutta... era un mega pacco... Su una roba così è assurdo cercare di scamparla con gift. Devi metterti nell'ottica di spedire un regalo ovvero ciò che si spediscono di solito mia moglie e la sua amica giapponese ovvero massimo pacchi 40x50 con forme di parmigiano, aceto balsamico ecc ecc :D
Non era enorme, per farti un'idea, era grosso quanto lo scatolo di imballaggio di un case fulltower delle marche più blasonate. Non stiamo parlando di pallet di roba :stordita:
Poi per dirla tutta, io controllerei più i pacchi piccolini: in un pacco 10x10x10 posso ficcarci un rolex, passartelo come gift e non pagarci migliaia di € di dogana. :doh:
santosubito
06-02-2012, 22:00
Ho visto anche il Lian Li PC-Q07B.Abbinato con un i3 2100 non si fa "sentire " la mancanza di ventole interne?
ertortuga
06-02-2012, 22:01
hai messo pure l'americana dei case made in usa che non ricordavo più, ovvero l'atech... direi lavoro raffinato.
Grazie :)
PS se ho dimenticato qualcosa sono ben lieto di aggiornare ;)
Ho visto anche il Lian Li PC-Q07B.Abbinato con un i3 2100 non si fa "sentire " la mancanza di ventole interne?
il 2100 è una lastra di ghiaccio ;)
Se poi ci metti anche un dissy aftermarket, non ti supera neanche i 45° :D
fbrbartoli
06-02-2012, 23:00
Non era enorme, per farti un'idea, era grosso quanto lo scatolo di imballaggio di un case fulltower delle marche più blasonate. Non stiamo parlando di pallet di roba :stordita:
Poi per dirla tutta, io controllerei più i pacchi piccolini: in un pacco 10x10x10 posso ficcarci un rolex, passartelo come gift e non pagarci migliaia di € di dogana. :doh:
i rolex passano solo via inghilterra.
se mi dici così un pensiero tramite amazon.jp ce lo faccio. lo store abee non risponde alle mail e non vende al di fuori del giappone. Si le spese doganali incidono sicuro a meno che non lo si trovi su ebay da un venditore e te lo fai spedire come gift...
Se ti prendi la gatta da pelare di ordine, pagamento (chiaramente anticipandoti gli yen&co), smistamento etc... io son della squadra, un case lo prendo sicuro.
http://www.amazon.co.jp/s/ref=sr_nr_n_0?rh=n%3A2127209051%2Cn%3A2151901051%2Ck%3Aabee%2Cn%3A2151903051&keywords=abee&ie=UTF8&qid=1328595231&rnid=2127210051#/ref=sr_pg_1?rh=n%3A2127209051%2Cn%3A2151901051%2Ck%3Aabee%2Cn%3A2151903051&keywords=abee&ie=UTF8&qid=1328595738
fbrbartoli
07-02-2012, 07:49
faccio due conti e te lo dico entro oggi...
elevation1
07-02-2012, 16:10
Ragazzi vorrei assemblarmi un NAS/mini-itx pc dove mettere almeno 4hd una scheda mini-itx preferibilmente stile e350/e450 2gb di ram il tutto con windows 7 32bit... lo collego al router e metto tutti i file in condivisione... non avrà monitor ma sarà pilotato tramite teamviewer... sarà acceso 24h o giù di li e non mi serve masterizzatore... ma sicuramente importante una usb3 nel caso dovessi passare file... preferisco questa soluzione ai classici nas per vari motivi... ora la domanda è quale case ha 4 slot per hd da 3,5" ospiti mini-itx e magari abbia un picopsu con 4 porte sata? solo lian li q08? non volevo spendere tantissimo per il case onestamente... che dite? consigli?
Secondo me se non usi il lettore 4 HD li metti un po' dappertutto.
Se non ricordo male Mjchel li teneva nello Spire.
davidecesare
07-02-2012, 17:27
ciao tor hai ricevuto il lamptron?
Bloccato in Germania dal tempaccio, hanno pensato di usarlo come luce antinebbia :fagiano:
Ragazzi vorrei assemblarmi un NAS/mini-itx pc dove mettere almeno 4hd una scheda mini-itx preferibilmente stile e350/e450 2gb di ram il tutto con windows 7 32bit... lo collego al router e metto tutti i file in condivisione... non avrà monitor ma sarà pilotato tramite teamviewer... sarà acceso 24h o giù di li e non mi serve masterizzatore... ma sicuramente importante una usb3 nel caso dovessi passare file... preferisco questa soluzione ai classici nas per vari motivi... ora la domanda è quale case ha 4 slot per hd da 3,5" ospiti mini-itx e magari abbia un picopsu con 4 porte sata? solo lian li q08? non volevo spendere tantissimo per il case onestamente... che dite? consigli?
Stai attendo anche alle correnti di spunto necessarie per gestire 4HD da 3,5"; quali hd useresti?
PS: il Q08 non ha alimentatore, il pico si compra separatamente.
davidecesare
07-02-2012, 17:38
Bloccato in Germania dal tempaccio, hanno pensato di usarlo come luce antinebbia :fagiano:
in attesa ti faccio vedere le istruzioni allegate
http://i.imgur.com/QWicH.jpg
è vero che son niubbo....ma neanche il mio amico elettricista....
che dici?
in attesa ti faccio vedere le istruzioni allegate
http://i.imgur.com/QWicH.jpg
è vero che son niubbo....ma neanche il mio amico elettricista....
che dici?
Cambi i pulsanti di accensione/reset del case? :)
davidecesare
07-02-2012, 17:43
Cambi i pulsanti di accensione/reset del case? :)
l'ho gia' piazzato 2 mesi fa ..ma i funzionamento è strano anche se
l'oggetto è bellissimo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5127
l'ho gia' piazzato 2 mesi fa ..ma i funzionamento è strano anche se
l'oggetto è bellissimo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5127
mmmm, sicuro di aver connesso i 2 cavi ai contatti giusti del pulsante?
In che senso funziona in modo strano?
davidecesare
07-02-2012, 17:54
mmmm, sicuro di aver connesso i 2 cavi ai contatti giusti del pulsante?
In che senso funziona in modo strano?
i contatti se non son giusti non va...ma come spiegavo a Tor mi sembra
un'anomalia che faccia il mezzo scatto e poi lo scatto completo...ma sicuramente non ho capito qualcosa....
in attesa ti faccio vedere le istruzioni allegate
http://i.imgur.com/QWicH.jpg
è vero che son niubbo....ma neanche il mio amico elettricista....
che dici?
L'ho appena fatto vedere ad una persona del settore, ha commentato dicendo solo che ...sarà disegnato da qualche cinese, non vale la pena interpretarlo :D
in breve:
non si capisce 'na mazza
davidecesare
07-02-2012, 17:56
L'ho appena fatto vedere ad una persona del settore, ha commentato dicendo solo che ...sarà disegnato da qualche cinese, non vale la pena interpretarlo :D
in breve:
non si capisce 'na mazza
siamo apposto dotto'......chiamiamo un cinese.....ci parli tu?
Bartolo è l'esperto, ma avrà letto i prezzi degli Abee e sta ancora coccolone sotto la sedia :asd:
davidecesare
07-02-2012, 18:05
Bartolo è l'esperto, ma avrà letto i prezzi degli Abee e sta ancora coccolone sotto la sedia :asd:
giusto "ecce homo" :) :)
siamo apposto dotto'......chiamiamo un cinese.....ci parli tu?
Non mi sembra poi difficile da compendere il grafico :)
I pin dietro al bottone sono disposti a croce, giusto?
Se volete vi faccio uno schema veloce su come usarlo se mi date conferma.
davidecesare
07-02-2012, 18:11
Non mi sembra poi difficile da compendere il grafico :)
I pin dietro al bottone sono disposti a croce, giusto?
Se volete vi faccio uno schema veloce su come usarlo se mi date conferma.
provaci...ti do lo schema della mobo..aspe'
Croce per croce... io confermo
http://1.bp.blogspot.com/_1qq_3nAeiQE/TA5cWOQUmpI/AAAAAAAAAQQ/W5sCq1hmVGM/s1600/tris.gif
:D
davidecesare
07-02-2012, 18:13
provaci...ti do lo schema della mobo..aspe'
http://i.imgur.com/b9YvZ.jpg
le voila'
piazzalo acca'
http://i.imgur.com/aXp1H.jpg
http://i.imgur.com/b9YvZ.jpg
le voila'
piazzalo acca'
http://i.imgur.com/aXp1H.jpg
No, un attimo, allora non sono a croce, ci sono 2 file di 3 pin per lato? :mbe:
Qualcosa non quadra.
davidecesare
07-02-2012, 18:25
No, un attimo, allora non sono a croce, ci sono 2 file di 3 pin per lato? :mbe:
Qualcosa non quadra.
proprio cosi'....
No, un attimo, allora non sono a croce, ci sono 2 file di 3 pin per lato? :mbe:
Qualcosa non quadra.
Vi do una mano...:D diciamo che 2 sono per il led...
unnilennium
07-02-2012, 18:42
c'è qualcosa che non va, sono 4 coppie sulla scehda madre, 2 per power button, 2 per reset, e due coppie per i led... ora, anche ammettendo ceh il reset non esiste, restano 6 pin da cui capire la combinazione giusta... un bel problema, e lo schema non spiega gran chè...
davidecesare
07-02-2012, 18:42
Vi do una mano...:D diciamo che 2 sono per il led...
noonso....a me il led va bene e ne ho collegati 2....2 al pwr e due liberi
http://i.imgur.com/oNLBT.jpg (http://imgur.com/oNLBT)
c'è qualcosa che non va, sono 4 coppie sulla scehda madre, 2 per power button, 2 per reset, e due coppie per i led... ora, anche ammettendo ceh il reset non esiste, restano 6 pin da cui capire la combinazione giusta... un bel problema, e lo schema non spiega gran chè...
e se le coppie fossero il powerled, il reset e il power switch?
e ora vi dico come mi funziona(male)
se do un colpo il pc parte ma poi fa reset allora devo dare due colpi e va...
un solo colpo per chiudere...
strangessimo...
davidecesare
07-02-2012, 18:47
e ora vi dico come mi funziona(male)
se do un colpo il pc parte ma poi fa reset allora devo dare due colpi e va...
un solo colpo per chiudere...
comunque Tor l'unica è provare...
a meno che Barto svolazzasse da queste parti....
se do un colpo il pc parte ma poi fa reset allora devo dare due colpi e va...
un solo colpo per chiudere...
http://1.bp.blogspot.com/_7tTHVLOWLDU/TOLaqIP1F-I/AAAAAAAAABI/RjyYm8uwKng/s1600/fonzie.jpg
yeahhh....
davidecesare
07-02-2012, 18:58
grande Fonzarelli..:) :)....fosse un flipper lui saprebbe...
unnilennium
07-02-2012, 19:00
e se le coppie fossero il powerled, il reset e il power switch?
strangessimo...
boh.. tutto può essere...ho problemi con la legenda dello schema,
sembra che abbia 2 stati, con 2 circuiti differenti che si chiudono... common collega nc a c e magari si accende così, mentre push down collega no a c , e magari così va in reset... oppure è il contrario, ma sembra proprio che sia il modo di funzionare dell'interruttore, con due funzioni... nel qual caso davidecesare ha collegato tutto bene senza saperlo :) o quasi
link (http://lmgtfy.com/?q=lamptron+switch+am+I+going+crazy) :asd:
davidecesare
07-02-2012, 19:21
link (http://lmgtfy.com/?q=lamptron+switch+am+I+going+crazy) :asd:
http://i.imgur.com/zuUGo.jpg (http://imgur.com/zuUGo)
bravo Tor ....adesso va meglio?
bravo Tor ....adesso va meglio?
I have no words :eek:
..ma comunque non capisco egalemetly :D
davidecesare
07-02-2012, 19:31
I have no words :eek:
e allora si spieghi a gesti...oppure ci dica se serve...:D
unnilennium
07-02-2012, 19:31
bè adesso è più chiaro :D ci siamo tolti dalle b..e hddled perchè non c'è esiste solo power led.
quindi reset su 1 e 2 e power su 3 e 4 oppure il contrario... line out è - e line in è +.. i circuiti sono anche numerati giusti nello schema, ed io sono pirla... :P
davidecesare
07-02-2012, 19:35
bè adesso è più chiaro :D ci siamo tolti dalle b..e hddled perchè non c'è esiste solo power led.
quindi reset su 1 e 4 e power su 2 e 3 oppure il contrario...
straordinerio.... grazie....Tor prova te e poi mi dici...:)
bè adesso è più chiaro :D ci siamo tolti dalle b..e hddled perchè non c'è esiste solo power led.
quindi power su 1 e 2 e reset su 3 e 4 oppure il contrario... line out è - e line in è +.. i circuiti sono anche numerati giusti nello schema, ed io sono pirla... :P
Ottimo :cincin:
straordinerio.... grazie....Tor prova te e poi mi dici...:)
aho' ti ho detto che non si sa se e quando arrivano...:(
Che ce vole, taglia e prova...
unnilennium
07-02-2012, 19:41
ho sbagliato, 1 e 2 su power e 3 e 4 su reset, o il contrario se preferisci, cmq 1 click chiude un circuito e col secondo chiude l'altro
davidecesare
07-02-2012, 19:45
Ottimo :cincin:
aho' ti ho detto che non si sa se e quando arrivano...:(
Che ce vole, taglia e prova...
vabbe' provero'...se non mi sentite...son finito fulminato...:yeah:
fbrbartoli
07-02-2012, 19:51
ciao a tutti, eccomi di ritorno... stò scegliendo l'abee (tor dimmi quale vuoi che poi chiedo su amazon.co.jp se si può ordinare...)
I vandal switch vanno collegati lasciando due pin liberi (due non servono). Si fa l'incrocio per il power switch e i led vanno sui due pin centrali. Quando li comprai io i miei due me li feci sleevare direttamente da performance pcs ma poi dovetti risaldarli quindi comunque riaprii tutto lo sleeve e controllai perchè il led non faceva contatto bene (c'era un pin saldato male) quindi sono abbastanza certo di quello che dico...
fbrbartoli
07-02-2012, 19:52
http://i.imgur.com/zuUGo.jpg (http://imgur.com/zuUGo)
bravo Tor ....adesso va meglio?
ecco, come non detto. 3-4 per il power e i due centrali per il led. collega come vuoi poi collega nel modo giusto sulla mobo altrimenti il led non funziona. ti consiglio di saldare e sleevare uno a uno il collegamento. Poi fai un bello sleeve unico per tutto.
ah importantissimo. nel led va una resistenza da 1 ohm (credo)... quelle classiche...
davidecesare
07-02-2012, 19:53
ciao a tutti, eccomi di ritorno... stò scegliendo l'abee (tor dimmi quale vuoi che poi chiedo su amazon.co.jp se si può ordinare...)
I vandal switch vanno collegati lasciando due pin liberi (due non servono). Si fa l'incrocio per il power switch e i led vanno sui due pin centrali. Quando li comprai io i miei due me li feci sleevare direttamente da performance pcs ma poi dovetti risaldarli quindi comunque riaprii tutto lo sleeve e controllai perchè il led non faceva contatto bene (c'era un pin saldato male) quindi sono abbastanza certo di quello che dico...
...quel che ho fatto io...a meno che siano normali quelle che ho supposto come anomalie
ciao a tutti, eccomi di ritorno... stò scegliendo l'abee (tor dimmi quale vuoi che poi chiedo su amazon.co.jp se si può ordinare...)
I vandal switch vanno collegati lasciando due pin liberi (due non servono). Si fa l'incrocio per il power switch e i led vanno sui due pin centrali. Quando li comprai io i miei due me li feci sleevare direttamente da performance pcs ma poi dovetti risaldarli quindi comunque riaprii tutto lo sleeve e controllai perchè il led non faceva contatto bene (c'era un pin saldato male) quindi sono abbastanza certo di quello che dico...
Uhmmmm.... à Dà... metti scarpe antistatiche, anti corrente, antiscivolo e antibatteriche :D
Barto ma tu prendi qualcosa?
Comunque ti scrivo in pvt.
fbrbartoli
07-02-2012, 20:01
questo è il mio... purtroppo non riesco a farti vedere il collegamento ma sono sicuro di quello che ho detto.
http://img545.imageshack.us/img545/8382/p1040125.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/p1040125.jpg/) http://img706.imageshack.us/img706/8378/p1040123c.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/p1040123c.jpg/)
Forse questa mia vecchia foto può aiutarti qualcosa del vecchio sleeve di performance pcs ancora si vede... sicuro cmq va lasciata una diagonale libera.
http://img854.imageshack.us/img854/5752/p1020247t.th.jpg (http://img854.imageshack.us/i/p1020247t.jpg/)
davidecesare
07-02-2012, 20:03
Uhmmmm.... à Dà... metti scarpe antistatiche, anti corrente, antiscivolo e antibatteriche :D
Barto ma tu prendi qualcosa?
Comunque ti scrivo in pvt.
allora...dato che necessito di un altro...mi faccio mandare dal drago anche 2 kit di fili come tu sai e cosi' vado meglio..se ricevi prima tu..tocca a te :D :)
davidecesare
07-02-2012, 20:10
questo è il mio... purtroppo non riesco a farti vedere il collegamento ma sono sicuro di quello che ho detto.
scusa Barto..ma lo fa anche a te un colpo e fa reset..due colpi fa start...
e poi perche' il pulsante ha due stadi uno corto e l'altro lungo?
elevation1
07-02-2012, 20:24
Per quanto riguarda il server mi hanno consigliato il micro server hp N40L... che dite si trova attorno ai 190 ed ha 4 slot per hd, 2gb di ram e un hd da 250gb... che ne dite? si riesce a farlo con un 200euro... solo il lian li q08... si accettano consigli... a me frena del serverino la mobo che non è itx e alcune prese non standard oltre al fatto che non ha hdmi e usb3... il prezzo è buono però
fbrbartoli
07-02-2012, 20:27
scusa Barto..ma lo fa anche a te un colpo e fa reset..due colpi fa start...
e poi perche' il pulsante ha due stadi uno corto e l'altro lungo?
no a me non lo fa. però forse hai combinato male... sono pulsanti professionali, li usano anche nei bancomat e nelle colonnine del self dal benzinaio. Forse in quei casi servono collegamenti di un certo tipo...
fbrbartoli
07-02-2012, 20:29
Per quanto riguarda il server mi hanno consigliato il micro server hp N40L... che dite si trova attorno ai 190 ed ha 4 slot per hd, 2gb di ram e un hd da 250gb... che ne dite? si riesce a farlo con un 200euro... solo il lian li q08... si accettano consigli... a me frena del serverino la mobo che non è itx e alcune prese non standard oltre al fatto che non ha hdmi e usb3... il prezzo è buono però
è un ottimo prodotto l'hp. anche io una volta l'avevo addocchiato...
proprio cosi'....
Tutti quelli latch con led che ho avuto modo di vedere ed usare io hanno 5pin, non 6 e sono disposti a croce :|
Se puoi fare una foto del retro dettagliata, in maniera tale che si leggano eventuali scritte vicino ai pin, posso dar(t|v)i una mano :)
davidecesare
07-02-2012, 21:01
Tutti quelli latch con led che ho avuto modo di vedere ed usare io hanno 5pin, non 6 e sono disposti a croce :|
Se puoi fare una foto del retro dettagliata, in maniera tale che si leggano eventuali scritte vicino ai pin, posso dar(t|v)i una mano :)
ti ringrazio Warside :)
ma l'immagine piu' chiara è questa e come sul mio pezzo sopra non vi' è
indicazione particolare
http://i.imgur.com/wqgR3.jpg (http://imgur.com/wqgR3)
fbrbartoli
07-02-2012, 21:02
Tutti quelli latch con led che ho avuto modo di vedere ed usare io hanno 5pin, non 6 e sono disposti a croce :|
Se puoi fare una foto del retro dettagliata, in maniera tale che si leggano eventuali scritte vicino ai pin, posso dar(t|v)i una mano :)
no non ci sono scritte sui pin. la foto è esattamente quella postata da torrent. il collegamento fa fatto lasciando due pin liberi. La loro funzione mi rimane oscura.
cmq david se hai problemi basta che inverti i due cavi del power sull'altra diagonale libera o comunque provi le due diagonali alternativamente e vedi con quale funziona...
david i due pin centrali torti sono per il led. la diagonale giusta per il power dovrebbe essere la 3-4
davidecesare
07-02-2012, 21:04
no non ci sono scritte sui pin. la foto è esattamente quella postata da torrent. il collegamento fa fatto lasciando due pin liberi. La loro funzione mi rimane oscura.
cmq david se hai problemi basta che inverti i due cavi del power sull'altra diagonale libera o comunque provi le due diagonali alternativamente e vedi con quale funziona...
grazie Barto...è quello che ho fatto...con tutte le prove di due ore..e la soluzione è quella che ti ho descritto avendo collegato i 2 sul led e gli
altri due su PWR...4 in tutto
fbrbartoli
07-02-2012, 21:18
grazie Barto...è quello che ho fatto...con tutte le prove di due ore..e la soluzione è quella che ti ho descritto avendo collegato i 2 sul led e gli
altri due su PWR...4 in tutto
ma non ti funziona giusto? strana sta cosa del doppio click per fare start. I pin sulla mobo sono collegati bene immagino. Il led funziona? nel bios è settato qualche parametro particolare? hai provato a cambiare la diagonale per il reset? la resistenza l'hai applicata?
davidecesare
07-02-2012, 21:26
ma non ti funziona giusto? strana sta cosa del doppio click per fare start. I pin sulla mobo sono collegati bene immagino. Il led funziona? nel bios è settato qualche parametro particolare? hai provato a cambiare la diagonale per il reset? la resistenza l'hai applicata?
si è a posto il led si accende, sul bios a default, le diagonali le ho testate
e l'unica a fungere era quella....non so la resistenza ma
tutto funziona bene salvo il fatto che se pigio una volta..sembra che parte ma si spegne se non do il secondo colpo...questa sarebbe la cosidetta "anomalia"
ti ringrazio Warside :)
ma l'immagine piu' chiara è questa e come sul mio pezzo sopra non vi' è
indicazione particolare
http://i.imgur.com/wqgR3.jpg (http://imgur.com/wqgR3)
Bene, ho ingrandito la foto, apparte il + - centrale per i led si leggono solo numeri; quindi confermo che quel foglio di istruzioni potete anche usarlo per il caminetto :rolleyes:
Quello è un foglio utile per i pulsanti simili a quelli che ho usato io in passato, con 5pin a croce (di cui ovviamente se ne usano sempre solo 4)
fbrbartoli
08-02-2012, 08:05
si è a posto il led si accende, sul bios a default, le diagonali le ho testate
e l'unica a fungere era quella....non so la resistenza ma
tutto funziona bene salvo il fatto che se pigio una volta..sembra che parte ma si spegne se non do il secondo colpo...questa sarebbe la cosidetta "anomalia"
un'altra cosa che ricordo bene è che esistono due tipologie di vandal switch. I momentary e i latching. I primi si usano sui power e reset i secondi invece per gli on/off switches e c'è differenza nel loro funzionamento quando li clicchi. Non vorrei che ti avessero venduto uno switch non adatto per il power/reset.
Qui puoi farti una cultura spulciando...
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=index&cPath=60_374_412
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=index&cPath=60_374_375
selezionando uno switch trovi le due tipologie di cui parlavo cosa che invece drako non menziona e non so neanche se sanno di cosa parlano...
poi ti specificavano 19mm... spero intendessero il diametro del foro perchè gli switches usualmente sono da 16 e 22mm.
Di solito il loro sito è un copia-incolla di caseking quindi potrebbero esserci errori nelle descrizioni...
L'unica alternativa è che lo switch sia in qualche modo difettoso... io contatterei lamptron con una mail...
fbrbartoli
08-02-2012, 08:10
si è a posto il led si accende, sul bios a default, le diagonali le ho testate
e l'unica a fungere era quella....non so la resistenza ma
tutto funziona bene salvo il fatto che se pigio una volta..sembra che parte ma si spegne se non do il secondo colpo...questa sarebbe la cosidetta "anomalia"
è molto strano poi che ti funzioni il led senza la resistenza... io l'ho dovuto mettere altrimenti non partiva il led.
elevation1
08-02-2012, 08:23
sempre rimanendo in tema di mini-itx microserver che ne dite dell'itek ncube con ali da 300watt... non ho trovato rece in giro ha 2hd hot swap + un altro interno e spazio masterizzatore quindi un altro esce... viene attorno agli 85euro... a dire il vero mi preoccupa un po' l'ali+ventole soprattutto per rumore... con un occhio alla soluzione hp e un altro a lian li (ma il costo diventa esagerato)... già case + ali viene attorno alle 150.. di lian li c'è solo il q08 che ospiti almeno 4 unità?
sempre rimanendo in tema di mini-itx microserver che ne dite dell'itek ncube con ali da 300watt... non ho trovato rece in giro ha 2hd hot swap + un altro interno e spazio masterizzatore quindi un altro esce... viene attorno agli 85euro... a dire il vero mi preoccupa un po' l'ali+ventole soprattutto per rumore... con un occhio alla soluzione hp e un altro a lian li (ma il costo diventa esagerato)... già case + ali viene attorno alle 150.. di lian li c'è solo il q08 che ospiti almeno 4 unità?
Chiedi a Mr.Oclla
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34675693&postcount=3671)
ogni tanto sfogliàtela la prima ;)
@Davide
io ordinai il Lamptron da 16
davidecesare
08-02-2012, 09:00
è molto strano poi che ti funzioni il led senza la resistenza... io l'ho dovuto mettere altrimenti non partiva il led.
grazie barto ..hai fatto il massimo...ora è evidente che avro' avuto il modello diverso...ho chiesto a drako stamattina...prossimi arrivi il 7 marzo...dato che ne devo montare un altro faro ' un altro tentativo
quando mi arriva la merce..tra l'altro ho ordinato anche i cavi lamptron...
vi faro' sapere :)
ps. mail a lamptron gia' fatta lo scorso mese...nessuna risposta
davidecesare
08-02-2012, 09:08
@Davide
io ordinai il Lamptron da 16
dovrebbero essere simili vedendo le foto....certo che se continua cosi'....
arrivano stestate!!
Ciao a tutti, chiedo a chi ha una scheda madre zotac e soprattutto una z68, ieri ho controllato i voltaggi con aida 64: il 3 e 5 volts vanno bene ma il 12 volts me lo segna tra 7,65 e 7,95. Dopo ciò ho controllato con speedfan e il 12v lo dà a 10,21. Potete gentilmente fare la prova anche voi e mi fate sapere.
Con sw e volts è quasi sempre così, stai pur tranquillo, la mia Z-h67 rileva 10 e 8v
http://i.imgur.com/uzNhgm.jpg (http://i.imgur.com/uzNhg.jpg)
Alternativa a quella di davide potrebbe essere:
i5-2300 -160€
Kingston KVR1333D3N9/4G -20€
Zotac h67-itx wifi -120€
Come case dovresti meglio far capire se un giorno vorrai aggiornarlo con vga o meno, se lo vuoi proprio minimo tipo questo (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215201638_9.1.jpg) per aggiungere una vga genere 5570 o andrebbe bene anche un cubetto.
però la miseria mi son fermato quando ho visto un che un wd 2.5 black 7200 non si trova a meno di 145 euro!!!! :eek:
@ davidecesare @ torrent @ odontokiller
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte. Mi pare di capire che un PC mini ITX con ottime prestazioni come quelli proposti non sia realizzabile con meno di 500-550 euro ( non ho capito quanto costerebbe il race machine ma non credo di meno ). Io avevo ipotizzato una spesa inferiore e dovro' accontentarmi di una macchina meno performante . Pertanto , ammesso che sia possibile , mi piacerebbe sapere con quali componenti , con una cifra intorno ai 300 euro o poco piu' , si puo' assemblare un PC mini ITX di piccole dimensioni (più' piccolo e' e meglio e' ) per un utilizzo "generico" senza giochi purche' abbia prestazioni apprezzabilmente superiori a quelle del mio vecchio PC che intendo sostituire ( MB *Asustek M2N-E SLI / CPU *AMD Athlon 64 X2 dual core 3800+ 2,00GHz / *RAM 3GB 800MHz/ Nvidia 6600GT 512MHz / HDD 5400rpm ) . *Grazie ancora .
@ davidecesare @ torrent @ odontokiller
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte. Mi pare di capire che un PC mini ITX con ottime prestazioni come quelli proposti non sia realizzabile con meno di 500-550 euro ( non ho capito quanto costerebbe il race machine ma non credo di meno ). Io avevo ipotizzato una spesa inferiore e dovro' accontentarmi di una macchina meno performante . Pertanto , ammesso che sia possibile , mi piacerebbe sapere con quali componenti , con una cifra intorno ai 300 euro o poco piu' , si puo' assemblare un PC mini ITX di piccole dimensioni (più' piccolo e' e meglio e' ) per un utilizzo "generico" senza giochi purche' abbia prestazioni apprezzabilmente superiori a quelle del mio vecchio PC che intendo sostituire ( MB *Asustek M2N-E SLI / CPU *AMD Athlon 64 X2 dual core 3800+ 2,00GHz / *RAM 3GB 800MHz/ Nvidia 6600GT 512MHz / HDD 5400rpm ) . *Grazie ancora .
Se l'hdd da 2,5" lo hai già, ti conviene usare quello fino a quano i prezzi non si abbasseranno. Detto questo:
Mobo: Asrock H61M-ITX 60€
CPU: Intel G530 40€ (la sto usando e devo dire che è una ottima CPU per il suo prezzo!!)
Ram: 4/8GB ddr3 1333/1666 - 20/40€
= 140€
Hai altri 150€ per case, ali ed eventuale hd.
Per il case fatti consigliare dagli altri, in merito al picopsu, se vuoi prenderlo, quello da 160W+brick da 150W lo trovi a 90€ spedito dalla germania.
A seconda di quanto ti resta dopo aver preventivato case/ali/hd, se ti restano soldi passa dalla mobo H61m-itx alla H67M-ITx asrock ;)
Non passare ad un processore più potente se non passi almeno ad un i3-2120 o ad un quadcore, ti assicuro che non ne vale la pena :)
Se l'hdd da 2,5" lo hai già, ti conviene usare quello fino a quano i prezzi non si abbasseranno. Detto questo:
Mobo: Asrock H61M-ITX 60€
CPU: Intel G530 40€ (la sto usando e devo dire che è una ottima CPU per il suo prezzo!!)
Ram: 4/8GB ddr3 1333/1666 - 20/40€
= 140€
Hai altri 150€ per case, ali ed eventuale hd.
Per il case fatti consigliare dagli altri, in merito al picopsu, se vuoi prenderlo, quello da 160W+brick da 150W lo trovi a 90€ spedito dalla germania.
A seconda di quanto ti resta dopo aver preventivato case/ali/hd, se ti restano soldi passa dalla mobo H61m-itx alla H67M-ITx asrock ;)
Non passare ad un processore più potente se non passi almeno ad un i3-2120 o ad un quadcore, ti assicuro che non ne vale la pena :)
Il mio attuale PC e' un normalissimo tower ed ho solo dischi da 3,5" per di piu' 5400rpm .
davidecesare
08-02-2012, 13:26
Il mio attuale PC e' un normalissimo tower ed ho solo dischi da 3,5" per di piu' 5400rpm .
ottima la confi di warside..
io per eco ti propongo
cpu amd a4 3400 65
scheda asrock a 75 mitx 75
come case economico e funzionale
antec isk 100 circa 80
ala fine con ram ci stai nei 300
quotazzo tutti, ma (se dovessi scegliere intel) per una 15a di euro in più prenderei il Pentium G620 :D
davidecesare
08-02-2012, 13:41
quotazzo tutti, ma (se dovessi scegliere intel) per una 15a di euro in più prenderei il Pentium G620 :D
quotazzo la tua modifica :) :)
quotazzo tutti, ma per una 15a di euro in più prenderei il Pentium G620 :D
Ti assicuro che, se è limitato nella spesa, conviene investire quei 15€ per la scheda madre più che nella cpu. Il G620 è solo qualche punticino % migliore del G530 :)
Peccato che debba prendere l'hd, in questo periodo non è una buona cosa; un buon acquisto è l'Hitachi Travelstar 7K500 500GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 HTS725050A9A364 che si trova a 80€.
Mobo: Asrock H61M-ITX 60€
CPU: Intel G530 40€
Ram: 8GB ddr3 1333/1666 - 40€
HD: Hitachi Travelstar 7K500 500GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 HTS725050A9A364 80€
Case: ISK310-150: 80€
Totale: 300€ puliti puliti :D
L'Antec ISK100 sembra non si trovi più, ho messo l'isk350 :)
Se hai qualche manciata di € in più, come ho anticipato, passa alla H67M-ITX ;)
davidecesare
08-02-2012, 13:44
Ti assicuro che, se è limitato nella spesa, conviene investire quei 15€ per la scheda madre più che nella cpu. Il G620 è solo qualche punticino % migliore del G530 :)
Peccato che debba prendere l'hd, in questo periodo non è una buona cosa; un buon acquisto è l'Hitachi Travelstar 7K500 500GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 HTS725050A9A364 che si trova a 80€.
Mobo: Asrock H61M-ITX 60€
CPU: Intel G530 40€
Ram: 8GB ddr3 1333/1666 - 40€
HD: Hitachi Travelstar 7K500 500GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 HTS725050A9A364 80€
Case: ISK310-150: 80€
Totale: 300€ puliti puliti :D
L'Antec ISK100 sembra non si trovi più, ho messo l'isk350 :)
Se hai qualche manciata di € in più, come ho anticipato, passa alla H67M-ITX ;)
devi pure tener conto dell'aspetto Gpu....io voto Amd
devi pure tener conto dell'aspetto Gpu....voto Amd
Dipende da cosa deve fare con questa conf, con la conf intel fa sempre in tempo ad aggiungere una sk video discreta se proprio vuole, senza contare che potrà aggiornare agli ivy, mentre il socket FM1 è arrivato al capolinea :fagiano:
Comunque, se può aspettare, io gli consiglierei di farlo :)
PS: senza contare che sfora il budget :p
davidecesare
08-02-2012, 13:57
Dipende da cosa deve fare con questa conf, con la conf intel fa sempre in tempo ad aggiungere una sk video discreta se proprio vuole, senza contare che potrà aggiornare agli ivy, mentre il socket FM1 è arrivato al capolinea :fagiano:
Comunque, se può aspettare, io gli consiglierei di farlo :)
PS: senza contare che sfora il budget :p
giuste considerazioni...come sempre :)
per isk 100 si trova e forse con prezzi buoni
http://www.google.it/search?q=antec+isk+100&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#q=antec+isk+100&hl=it&client=firefox-a&hs=M68&rls=org.mozilla:it:official&prmd=imvns&source=univ&tbm=shop&tbo=u&sa=X&ei=9X4yT6PHJ4yO4gTd_pX1BA&ved=0CEMQrQQ&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=3763525f0fe7faa9&biw=1141&bih=687
Peccato che debba prendere l'hd, in questo periodo non è una buona cosa; un buon acquisto è l'Hitachi Travelstar 7K500 500GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 HTS725050A9A364 che si trova a 80€.
Ma ne hai mai comperato uno? Se costa cosi' poco un motivo c'e'... Punta a prodotti piu' veloci/funzionali/solidi/garantiti tipo un WD o un Seagate, soprattutto se magari ci sono su dati importanti; se poi uno ci deve giocare e "purche' s'accenda" allora la faccenda e' diversa.
Personalmente mi accingo a stuprare 2 WD Velociraptor privandoli dell'ICE Pack per farl entrare nel T3500 e nell'SG05 dove, in quest'ultimo, data la moria di un paio di WD green da 2TB ho predisposto un WD RE4 2TB, ovviamente tutto per casa; in ufficio gia' troneggia un WD Velociraptor 600gb in coppia con 2 WD RE4 2TB in raid 1 (piu' uno sul client come disco di sistema ).
Il recupero dei dati sensibili/importanti e' troppo oneroso e richiede tempo, per cui prevenire e' meglio
PS: Secondo "la libretta" sarebbe meglio cambiare i dischi in ambito pro prima della rottura, e nel caso delle unita' WD prima citate, in base al mio utilizzo, cio' "dovrebbe" avveire dopo circa un anno... capitali buttati, ma e' un male necessario per me ( T.T )
Ma ne hai mai comperato uno? Se costa cosi' poco un motivo c'e'... Punta a prodotti piu' veloci/funzionali/solidi/garantiti tipo un WD o un Seagate, soprattutto se magari ci sono su dati importanti; se poi uno ci deve giocare e "purche' s'accenda" allora la faccenda e' diversa.
Personalmente mi accingo a stuprare 2 WD Velociraptor privandoli dell'ICE Pack per farl entrare nel T3500 e nell'SG05 dove, in quest'ultimo, data la moria di un paio di WD green da 2TB ho predisposto un WD RE4 2TB, ovviamente tutto per casa; in ufficio gia' troneggia un WD Velociraptor 600gb in coppia con 2 WD RE4 2TB in raid 1 (piu' uno sul client come disco di sistema ).
Il recupero dei dati sensibili/importanti e' troppo oneroso e richiede tempo, per cui prevenire e' meglio
PS: Secondo "la libretta" sarebbe meglio cambiare i dischi in ambito pro prima della rottura, e nel caso delle unita' WD prima citate, in base al mio utilizzo, cio' "dovrebbe" avveire dopo circa un anno... capitali buttati, ma e' un male necessario per me ( T.T )
Ho usato HD hitachi in una decina di portatili e non me ne è mai morto nessuno. Per il resto uso WD, nel nas ho 3 wd re4-gp da 2tb...
A dire il vero neanche io mi son mai trovato male con gli Hitachi, anzi...
Pero' non mi permetto di contraddire il Mjchel ché 2 volte son andato a trovarlo nel suo Lab e altrettante volte l'ho trovato che stava con clienti che frignavano di aver perso terabyte di lavoro su Hd mentre lui gli diceva: ti avevo detto io...
Però se uno non usa il pc proprio professionalmente e si preoccupa di backuppare ogni tanto, la verità si può pure essere più elastici... credo che mjchel sia un po' condizionato dal tipo di utenza che tratta e l'importanza dei dati che hanno questi... credo :)
A dire il vero neanche io mi son mai trovato male con gli Hitachi, anzi...
Pero' non mi permetto di contraddire il Mjchel ché 2 volte son andato a trovarlo nel suo Lab e altrettante volte l'ho trovato che stava con clienti che frignavano di aver perso terabyte di lavoro su Hd mentre lui gli diceva: ti avevo detto io...
Però se uno non usa il pc proprio professionalmente e si preoccupa di backuppare ogni tanto la verità si può pure essere più elastici... credo che mjchel sia un po' condizionato dal tipo di utenza che tratta... credo
Gli hd sono come un essere umano: alla fine un hd se viene alimentato bene, non gli si fanno prendere botte e non viene acceso e spento di continuo, vedi che camperà a lungo :D
poco meno di 135 euro, fidati, si trova ^^
mi diresti per cortesia dove? anche in PM?
Poi 2 domande tecniche:
- passare ad una E-450 da una 880G (cpu AMD 240e), quanto perderei in prestazioni lato cpu?
- riuscirei a decodificare i flussi della LiveTV in HD (H-264 in 1080i)?
Perchè con l'integrata della 880g (HD4250) è pressochè impossibile in VA.
Uso esclusivo HTPC, no game.
Mi affascina il "tutto compreso" :)
Però se uno non usa il pc proprio professionalmente e si preoccupa di backuppare ogni tanto
Carissimo Torr3nt, ti ringrazio per la "testimonianza" ma dovresti misurare meglio le parole... backuppare, che parola forte, ha sapore di bestemmia, di terribile imprecazione, al solo sentirla a certa gente si gonfiano l eorecchie al punto da divenire audiolesi... Poi ci pensa il laboratorio per il recupero quando mi presenta il preventivo (a pagamento) / la fattura che giro a pie' pari ai clienti a farli divenire pure videolesi, il sangue gli fanno uscire, con tariffe che raramente scendono sotto i 2000 euro, anzi, meglio, partono dai 1500 euro, preventivo escluso, fino a punte stratosferiche per i recuperi senza camera bianca, dai 4000 in su per quelli in camera bianca (prezzi iva esclusa of course), ovviamente senza nessuna certezza che nei dati recuperati ci sia quallo che serva al cliente piuttosto che la cache di ie con le immagini della pornodiva di turno. Una cosa va detta pero', la concorrenza giova e ultimamente, a causa di tanti improvvisati anche i migliori si stanno adeguando con tariffe per l'utenza privata molto abordabili (dai 500 in su) e con la lista dei file recuperabili con tanto di percentuali d'integrita' del singolo file.
NB: si parla di dichi MECCANICI morti, non erroneamente formattati, ma di impedimenti dipendenti da una problematica del disco. Negli altri casi con un buon sw risolvi.
Per quel che riguarda gli SSD invece c'e' un pacchetto omaggio che comprende un cappio di corda, una piccola scala, un trapano avvitatore con punta perforante / avvitante, un fisher ad alta resistenza con occhiello a cui legare la corda e un catalogo di bare con tanto di numero telefonico della ditta di onoranze funebri piu' vicina
Carissimo Torr3nt, ti ringrazio per la "testimonianza" ma dovresti misurare meglio le parole... backuppare, che parola forte, ha sapore di bestemmia, di terribile imprecazione, al solo sentirla a certa gente si gonfiano l eorecchie al punto da divenire audiolesi... Poi ci pensa il laboratorio per il recupero quando mi presenta il preventivo (a pagamento) / la fattura che giro a pie' pari ai clienti a farli divenire pure videolesi, il sangue gli fanno uscire, con tariffe che raramente scendono sotto i 2000 euro, anzi, meglio, partono dai 1500 euro, preventivo escluso, fino a punte stratosferiche per i recuperi senza camera bianca, dai 4000 in su per quelli in camera bianca (prezzi iva esclusa of course), ovviamente senza nessuna certezza che nei dati recuperati ci sia quallo che serva al cliente piuttosto che la cache di ie con le immagini della pornodiva di turno. Una cosa va detta pero', la concorrenza giova e ultimamente, a causa di tanti improvvisati anche i migliori si stanno adeguando con tariffe per l'utenza privata molto abordabili (dai 500 in su) e con la lista dei file recuperabili con tanto di percentuali d'integrita' del singolo file.
NB: si parla di dichi MECCANICI morti, non erroneamente formattati, ma di impedimenti dipendenti da una problematica del disco. Negli altri casi con un buon sw risolvi.
Per quel che riguarda gli SSD invece c'e' un pacchetto omaggio che comprende un cappio di corda, una piccola scala, un trapano avvitatore con punta perforante / avvitante, un fisher ad alta resistenza con occhiello a cui legare la corda e un catalogo di bare con tanto di numero telefonico della ditta di onoranze funebri piu' vicina
Come dice il detto: chi è causa del proprio male... :)
Comunque questo è niente, ci sono sistemisti (anzi, pseudo tali) che ti dicono che non gli serve il backup perché usano controller raid :rolleyes:
@Mjchel
Okkei, però non tutti sono pubblicitari professionisti che anche solo per avere l'impressione di velocizzare un rendering vogliono doppio raid0 di ssd...:D
Qui per lo più siamo utenza che al massimo ci converte l'Era Glaciale in avi e se lo rivede sul htpc...:p
Ti assicuro che, se è limitato nella spesa, conviene investire quei 15€ per la scheda madre più che nella cpu. Il G620 è solo qualche punticino % migliore del G530 :)
Peccato che debba prendere l'hd, in questo periodo non è una buona cosa; un buon acquisto è l'Hitachi Travelstar 7K500 500GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 HTS725050A9A364 che si trova a 80€.
Mobo: Asrock H61M-ITX 60€
CPU: Intel G530 40€
Ram: 8GB ddr3 1333/1666 - 40€
HD: Hitachi Travelstar 7K500 500GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 HTS725050A9A364 80€
Case: ISK310-150: 80€
Totale: 300€ puliti puliti :D
L'Antec ISK100 sembra non si trovi più, ho messo l'isk350 :)
Se hai qualche manciata di € in più, come ho anticipato, passa alla H67M-ITX ;)
Molte grazie a tutti per i suggerimenti .
Il mini PC si sta materializzando , ma desidero darvi maggiori informazioni se questo puo' essere utile e vorrei porvi alcuni quesiti.
Innanzi tutto diciamo che posso arrivare anche a 350 euro circa . Per quanto riguarda l'utilizzo della macchina , gli impieghi più' "pesanti" saranno rappresentati da streaming video HD (se e' in grado di sostenerlo ), conversioni video da un formato all'altro , visione di film HD . Niente giochi e niente grafica 3D.
A pensarci bene possiedo un HDD da 2,5" 250 GB a 5400 rpm di marca Samsung mi pare. Potrei utilizzare quello per l'archiviazione per il momento , ed impiegare gli 80-90 euro per un SSD da 64 GB per il S.O. da montare nel secondo alloggiamento ? O , visto che non parliamo di un PC super prestante, non mi accorgerei nemmeno della velocita' dell'SSD ?
Ho controllato le specifiche della H61M-ITX e della H67M-ITX . Mi sembra che la differenza fondamentale sia il supporto al 3D , che non mi interessa. Ci sono altre differenze sostanziali?
La MB e' già predisposta per controllare tastiera e mouse wireless ? E' gia' presente il modulo Wi-Fi ? (forse sono domande inutili ma avrete capito che non sono un esperto )
Una eventuale discreta scheda grafica quanto costerebbe e quanto migliorerebbe le prestazioni per gli impieghi sopra citati ?
Ultima domanda , a parte la possibilita' di montare il masterizzatore ottico il case ISK 310-150 ha altri vantaggi rispetto al piu' piccolo ISK 100 ?
Grazie in anticipo.
L'SSD migliora parecchio a prescindere dalla configurazione, personalmente anche avendolo, sul pc che uso più spesso uso ancora un meccanico senza tanti rimpianti, se vuoi prendere un 2.5 potresti optare per il WD da 160GB 7200 che trovi a circa 60 euro e hai spazio abbondante per il sistema, l'altro lo usi come archivio dati.
Tra H61 e h67 da quel che ricordo sulla prima mancano le porte s-ata3 (6 Gb/s) e la possibilità di qualunque raid hw (se prendessi il ssd saresti obbligato quantomeno a h67).
Se vuoi il wi-fi integrato (per la connessione di rete) la più economica 1155 è la Asrock h67m-itx/ht che trovi a circa 90€ (in bundle ha anche un remote controller per il Media Center), altrimenti Zotac h67.
Se hai tastiera e mouse wireless avrai certamente anche un qualche remote receiver usb, usi quello.
La vga discreta migliora tutto quello che concerne la grafica, se non usi giuochi o filmati ad alta risoluzione puoi pure evitare. Per i prezzi dipende dalla scheda che sceglierai e a quello che ti potrà servire, una basso profilo 5570 costa circa 50€ puoi farci la maggior parte dei giochi a risoluzioni basse (1280x1024) senza esagerare coi filtri, e vederci fluidamente tutti filmati che vuoi in HD, entrerebbe nel isk 3xx.
Il Isk 1xx non supporta scheda grafica aggiuntiva.
Una eventuale discreta scheda grafica quanto costerebbe e quanto migliorerebbe le prestazioni per gli impieghi sopra citati ?
Ultima domanda , a parte la possibilita' di montare il masterizzatore ottico il case ISK 310-150 ha altri vantaggi rispetto al piu' piccolo ISK 100 ?
Grazie in anticipo.
Se devi usare il sistema solo come puro HTPC, non ti serve la scheda video discreta e potresti anche pensare ad una APU amd, che ha una cpu meno potente ma una gpu più potente (però a breve quel socket sarà dismesso per far posto al FM2, mentre con il socket 1155 in futuro potrai montarci anche un ivy bridge).
Comunque con il G530 io ci piloto senza problemi 2 monitor full hd e ci vedo video H264 full hd senza problemi :)
L'ISK100 è poco più grande della scheda madre ITX, mentre il 310 a naso è lungo quasi il doppio, ma supporta scheda video discreta e mast.
Rece: ISK100: http://www.techpowerup.com/reviews/Antec/ISK-100/
Rece: ISK310: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=523&Itemid=61&limit=1&limitstart=3
Sta a te decidere se andare su una soluzione super compatta, o scegliere qualcosa di più ampliabile :)
gli stessi
...Comunque con il G530 io ci piloto senza problemi 2 monitor full hd e ci vedo video H264 full hd senza problemi :)
Non ho esperienze simili, quindi se hai provato tutta quella roba con quei risultati non aggiungo altro ;) ...e vuol dire che anche i celeron non son più quelli di una volta (per fortuna però) :D
Non ho esperienze simili, quindi se hai provato tutta quella roba con quei risultati non aggiungo altro ;) ...e vuol dire che anche i celeron non son più quelli di una volta (per fortuna però) :D
Ho provato l'i3-2100 ed adesso ho il G530 oltre ad un 2600k (trovi le mie conf in firma) e se fossero usciti prima sarei andato direttamente di G530.
Ormai per avere un pc prestante è più importante un ssd che una cpu top: meglio spendere 70€ di ssd + 130€ di cpu, che 200€ di cpu e tenersi un hd meccanico :)
guidodimarzio
08-02-2012, 17:12
[QUOTE=torrent;36881464]Chiedi a Mr.Oclla
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34675693&postcount=3671)
ogni tanto sfogliàtela la prima ;)
Per il case, se la cifra è accettabile, puoi pensare a Fractal Design Array2; è il mio case in firma e ti potrebbe permettere tante cose. E' limitato solo per quanto riguarda la scheda video, per il resto con una h67 puoi fare un raid per i dati su due dischi (come ho fatto io) e avere altri 4 dischi da 3,5", oltre eventuale ssd.
La ventola e l'alimentatore sono validi e silenziosi e il case è molto ben fatto e, se piace, davvero essenziale.
PS Non ho ancora trovato il tempo di sistemare foto e altro; appena possibile sistemo tutto e invio il post.
Per il case, se la cifra è accettabile, puoi pensare a Fractal Design Array2.
soluzione very stylosa :)
Non ho ancora trovato il tempo di sistemare foto e altro; appena possibile sistemo tutto e invio il post
maledetto!
:p
Non lo usero' come HTPC . Sara' un normale PC con il quale, oltre a internet, foto , musica , Office , ecc. , cerchero' di scaricare film in HD dalla rete per convertirli poi in un formato adatto alla visione su Ipad 2 e la stessa conversione per l'ipad sara' effettuata su dei film in HD registrati da un sat decoder su supporto esterno USB in un formato .trp . Desidererei che queste operazioni avvenissero fluidamente e in un tempo ragionevole . Ritenete che in questo lavoro entri in gioco piu' la CPU o la GPU ?
Per quanto riguarda il case preferisco ridurre al massimo l'ingombro ed opto per il piu' piccolo. Il fractal e' bello ma un po' troppo grande per me.
Quindi riassumendo la soluzione potrebbe essere:
CASE. ISK 100. € 80
MB. Asrock H67M-ITX. €. 90
CPU. Intel G 530. €. 40
RAM. 8 GB DDR3 *1333 €. 40
SSD. 64GB marca ? €. 80
HDD. 2,5" samsung 250GB. €. 0
Totale. *€. 330
Che ne pensate? Potendo arrivare a 350 su cosa conviene per il momento spendere qualcosa di piu' ? Grazie mille.
SSD. 64GB marca ? €. 80
Crucial M4 oppure i samsung 830 o, in generale, qualsiasi cosa che non monti un controller sandforce :fagiano:
PS: la H67M-ITX la si trova anche a 20€ in meno...
PS2: se scegli l'isk100 sei limitato ad un assorbimento massimo di 80W, quindi mi sa che qualcosa di più potente ancora potrebbe darti problemi di alimentazione...
davidecesare
08-02-2012, 18:06
Crucial M4 oppure i samsung 830 o, in generale, qualsiasi cosa che non monti un controller sandforce :fagiano:
PS: la H67M-ITX la si trova anche a 20€ in meno...
per fare cio' che hai detto ram basta 4GB
per fare cio' che hai detto ram basta 4GB
Si, anche se ormai 8GB te li regalano, io un kit corsair 8GB l'ho pagato 33€, per 10€ in più avere il doppio della ram imho conviene :)
EDIT: come non detto, adesso costano 40€, dannato cambio...
davidecesare
08-02-2012, 18:11
Si, anche se ormai 8GB te li regalano, io un kit corsair 8GB l'ho pagato 33€, per 10€ in più avere il doppio della ram imho conviene :)
obbligatorio OS 64 bit :)
obbligatorio OS 64 bit :)
Ovvio, sono anni che non uso più SO 32bit :)
Crucial M4 oppure i samsung 830 o, in generale, qualsiasi cosa che non monti un controller sandforce :fagiano:
PS: la H67M-ITX la si trova anche a 20€ in meno...
PS2: se scegli l'isk100 sei limitato ad un assorbimento massimo di 80W, quindi mi sa che qualcosa di più potente ancora potrebbe darti problemi di alimentazione...
Allora , anche se e' un po' piu' ingombrante , optero' per l'ISK 310-150 (se l'assorbimento e' meno limitato ) tanto il prezzo e' lo stesso e posso montare un masterizzatore DVD che gia' possiedo. Ora, considerando che la MB costa 20€ circa in meno del preventivato e che 4GB di RAM sono sufficienti , visto che ho portato il tetto a 350€ avrei circa 50 euro disponibili. Puo' convenire fare un pensierino su di un processore intel un po' piu' potente per non pensarci piu' ? Grazie
Allora , anche se e' un po' piu' ingombrante , optero' per la ISK 310-150 (se permette un assorbimento maggiore ) tanto il prezzo e' lo stesso e posso montare un masterizzatore DVD che gia' possiedo. Ora, considerando che la MB costa 20€ circa in meno del preventivato e che 4GB di RAM sono sufficienti , visto che ho portato il tetto a 350€ avrei 40-50 euro disponibili. Puo' convenire fare un pensierino su di un processore intel un po' piu' potente per non pensarci piu' ? Grazie
Un i3-2120 costa 100€, ma è sempre un dual core, solo che in più ha l'HT attivo. Secondo me a quel punto conviene passare ad almeno un quad core, ma saliresti ancora di spesa.
Se vuoi raggiungere i 100€ per la cpu ma non vuoi andare oltre, a quel punto IMHO diventa profittevole prendere una APU AMD serie A8. Aspetta il cosiglio di chi ne usa una :)
Transcodifica video in secondi, il G620 è leggermente superiore al G530...
http://i.imgur.com/2F3Gf.jpg
Mi sa che la H67 a 20 euro in meno di cui parlate è senza Wi-Fi, controllate bene.
Transcodifica video in secondi, il G620 è leggermente superiore al G530...
http://i.imgur.com/2F3Gf.jpg
Mi sa che la H67 a 20 euro in meno di cui parlate è senza Wi-Fi, controllate bene.
Lui ha scritto "H67M-ITX" quella mobo l'ho avuta, non ha wifi, ma non costa 90€ :stordita:
davidecesare
08-02-2012, 19:16
Un i3-2120 costa 100€, ma è sempre un dual core, solo che in più ha l'HT attivo. Secondo me a quel punto conviene passare ad almeno un quad core, ma saliresti ancora di spesa.
Se vuoi raggiungere i 100€ per la cpu ma non vuoi andare oltre, a quel punto IMHO diventa profittevole prendere una APU AMD serie A8. Aspetta il cosiglio di chi ne usa una :)
come diciamo spesso...dipende dall'uso che ne vuoi fare...
hai giustamente parlato del 2120..ottima cpu..di Amd cosa vogliamo considerare? il 3870 a8 è il top e penso che globalmente sia superiore
ma la considerazione pocanzi fatta sulla fine del socket FM!..potrebbe
pesare nel giudizio....ma se ad esempio lui volesse ammortizzare
l'acquisto in tre anni senza aggiornare...forse è la miglior scelta...
anzi senza il forse :D :)
poiche' anche il socket 1156 di Intel prima o poi finira'...
come diciamo spesso...dipende dall'uso che ne vuoi fare...
hai giustamente parlato del 2120..ottima cpu..di Amd cosa vogliamo considerare? il 3870 a8 è il top e penso che globalmente sia superiore
ma la considerazione pocanzi fatta sulla fine del socket FM!..potrebbe
pesare nel giudizio....ma se ad esempio lui volesse ammortizzare
l'acquisto in tre anni senza aggiornare...forse è la miglior scelta...
anzi senza il forse :D :)
poiche' anche il socket 1156 di Intel prima o poi finira'...
Io ammetto la mia ignoranza in merito al transcoding, stresso le cpu (ed eventualmente la gpu) per altro :fagiano:.
Non ho idea se ci sono software che sfruttano la gpu inclusa negli llano e che quindi permettono di fare suddette operazioni in tempi inferiori rispetto alle cpu intel pari prezzo...
Ho solo usato qualche volta per sfizio quicksync, ma una cosa è fare un test per curiosità, altro è usare un software ogni giorno o giù di lì :p
poiche' anche il socket 1156 di Intel prima o poi finira'...
Te l'ho detto che hai sfasi temporali, 1156 è già finito :p
@WarSide
chiaro...
per la mobo mi era parso di intendere volesse una wireless-in
davidecesare
08-02-2012, 19:35
Io ammetto la mia ignoranza in merito al transcoding, stresso le cpu (ed eventualmente la gpu) per altro :fagiano:.
Non ho idea se ci sono software che sfruttano la gpu inclusa negli llano e che quindi permettono di fare suddette operazioni in tempi inferiori rispetto alle cpu intel pari prezzo...
Ho solo usato qualche volta per sfizio quicksync, ma una cosa è fare un test per curiosità, altro è usare un software ogni giorno o giù di lì :p
ora non ricordo..c'era effettivamente un test di comparazione forse di techpower...ma volevo dire che non è per il minuto in piu' o in meno
di esecuzione che farei un paragone...direi invece nell'uso comune..qua
ti dico la mia esperienza avendo sia il 2100 intel che il 3800 amd:
la differenza che riscontro maggiormente è la velocita' di esecuzione di ogni operazione anche la piu' banale...penso che sia causata dal
supporto a ram piu' veloci..io uso la 2133...e poi se apri un file video
anche hd la cosa è immediata...anche saltapicchiando da un minuto all'altro oppure aprendone 2 o 3 in parallelo...questo il mio feeling
per chi ha voglia
http://www.hardwaresecrets.com/article/A8-3850-vs-Core-i3-2100-CPU-Review/1325
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/06/30/amd-a8-3850-review/1
Allora 3800 forever.
Ma aggiungo una ulteriore variabile (e vado a cenà)... sicuro che non fosse anche merito di un certo M4??
Bona cena a todo :D
ora non ricordo..c'era effettivamente un test di comparazione forse di techpower...ma volevo dire che non è per il minuto in piu' o in meno
di esecuzione che farei un paragone...direi invece nell'uso comune..qua
ti dico la mia esperienza avendo sia il 2100 intel che il 3800 amd:
la differenza che riscontro maggiormente è la velocita' di esecuzione di ogni operazione anche la piu' banale...penso che sia causata dal
supporto a ram piu' veloci..io uso la 2133...e poi se apri un file video
anche hd la cosa è immediata...anche saltapicchiando da un minuto all'altro oppure aprendone 2 o 3 in parallelo...questo il mio feeling
Per quello ho scritto che sui 100€ preferirei amd (quando presi io il 2100 non esisteva llano). Peccato che qui AMD se la voglia prendere comoda con trinity, forse vedremo qualcosa a giugno :muro:
Io sto aspettando per vedere se riesco a farmi un portatile con trinity, mentre nell'htpc del soggiorno ho la sensazione che andrò di E450, dato che deve solo prendere file in remoto ed eseguirmeli...
davidecesare
08-02-2012, 19:45
Allora 3800 forever.
Ma aggiungo una ulteriore variabile (e vado a cenà)... sicuro che non fosse anche merito di un certo M4??
Bona cena a todo :D
ciao mister...allora te gusta l'm4....:) :)
no non è merito suo...dall'altra parte c'è un ocz vertex3 ancora piu'
sveglio....anche se piu' bizzoso...
Te l'ho detto che hai sfasi temporali, 1156 è già finito :p
@WarSide
chiaro...
per la mobo mi era parso di intendere volesse una wireless-in
Effettivamente avevo pensato alla wireless-in ma poi ho visto la foto con le due antenne out ed ho pensato che , sporgenza per sporgenza ,tanto valeva riutilizzare il dispositivo wi-fi USB che gia' tengo connesso al mio attuale pc.
Resto appassionatamente in attesa che stabiliate se , volendo superare un po' le prestazioni del g530 , sia meglio la soluzione Intel o quella amd. A tal proposito vi dico che tendo a non cambiare o aggiornare il pc molto spesso. Questa soluzione, se mi soddisfa, restera' in attivita' per almeno 3 o 4 anni. Grazie ancora del vostro interessamento.
Effettivamente avevo pensato alla wireless-in ma poi ho visto la foto con le due antenne out ed ho pensato che , sporgenza per sporgenza ,tanto valeva riutilizzare il dispositivo wi-fi USB che gia' tengo connesso al mio attuale pc.
Resto appassionatamente in attesa che stabiliate se , volendo superare un po' le prestazioni del g530 , sia meglio la soluzione Intel o quella amd. A tal proposito vi dico che tendo a non cambiare o aggiornare il pc molto spesso. Questa soluzione, se mi soddisfa, restera' in attivita' per almeno 3 o 4 anni. Grazie ancora del vostro interessamento.
Se puoi spendere quei 50€ in più ed arrivare ad un budget di 100€ per la cpu, prendi la soluzione AMD. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.