View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
enzobond
19-07-2010, 00:48
grazie shida per il contributo.
l'arctic freezer xtreme rev. II come va?
RobyOnWeb
19-07-2010, 02:55
Complimenti, ottimo 3d!!!
Possiedo due mobo mini itx, una D510MO, già "accasata" ed'una Zotac Ion Itx F E alla quale stò cercando una sistemazione.
E' tardi ed'ora non ce la faccio, quanto prima posto le foto del mio sistemino mini itx, per ora, avrei una domandina....Qualcuno di voi possiede l'antec ISK 300 150 oppure il o 65, volevo chiedervi: Tranne per l'ali, sono uguali i due modelli? Intendo come misure e caratteristiche, la mascherina anteriore l'ho vista che è diversa. :p
A vostro parere si può montare, magari rinunciando al masterizzatore slim, un HD da 3,5, almeno nel modello 300-65?
Ciao e grazie!
thecatman
19-07-2010, 07:13
si puo montare! pero se vai sul sito antec e ti scarichi il manuale del case vedi tutte le opzioni.
hardwarepassion
19-07-2010, 14:17
abbiamo una foto di un itek atomic con montata una scheda video dedicata?
grazie shida per il contributo.
l'arctic freezer xtreme rev. II come va?
Non lo so lo vedo grosso per un sistema mini-itx.
enzobond
19-07-2010, 20:59
Non lo so lo vedo grosso per un sistema mini-itx.
si, è un po' grosso, ma andrebbe nel lian li pc-q07 che è abbastanza "grasso".
la ventola seriale dell'i5 come va?
si, è un po' grosso, ma andrebbe nel lian li pc-q07 che è abbastanza "grasso".
Si puo anche andare nel case ma non so se va sulla scheda madre visto comè posizionato il socket.
la ventola seriale dell'i5 come va?
Ma usata, ma so che il dissi stock dei quad è un po scarso.
enzobond
19-07-2010, 22:29
allora quale potrei prendere? a me interessa la silenziosità dato che non overclocko
Thread incredibile....in qualche giorno mi son letto tutte e 89 le pagine e l'ho trovato davvero interessante, ben curato e seguitissimo!!! Dovrebbero aprirvi una sezione apposita!! :D Andando oltre i complimenti vengo subito a esporre la mia idea. Inizialmente pensavo di trasferire il mio HW in sign in un sistema miniITX ma poi ho cambiato idea pensando di creare un sistemino da download, navigazione, mediacenter a basso consumo. Oltre che basso consumo volevo fosse a basso impatto monetario e così ecco i pezzi che vorrei riciclare nel progetto:
Alimentatore dell'Aspire X-QPack da 420W (dovrei cambiare la ventola per una più silenziosa (consigli per una ventola da 80mm estremamente silenziosa?)
CPU Intel E6550 (e qui mi servirà un consiglio su quale dissipatore abbinarci)
2gb di Ram a 800mhz ddr2 (dovrei avere delle corsair xms2 o qualcosa di meno performante ma non è la velocità che cerco)
E ora veniamo agli acquisti:
Sono follemente innamorato del Lian Li PC-Q07 e quindi il case sarà questo (in versione nera (se riuscissi a trovare un sito che ha sia il case che il dissipatore per la cpu sarei un bimbo felice).
Per la mobo mi stavo orientando verso la Zotac G43 (o G41? a parte il numero di porte sata ci sono altre differenze?) oppure consigliatemi voi che mobo, ripeto non mi servono le prestazioni, per cui punterei più al risparmio.
Per l'HD pensavo di prendere un 500gb e via senza troppi fronzoli. Infine è consigliabile piazzare una ventola opzionale all'interno del case? Consigli anche su questa? Qualcosa di ESTREMAMENTE silenzioso sarebbe preferibile.
Ok questo è tutto, confido nei vostri consigli!!!!
http://img191.imageshack.us/img191/4779/captureycj.png
pure io nn rilevo problemi.....
Purtroppo l'img è quella che è
http://i.zdnet.com/blogs/five_pictures1_20100720172328.jpg
sembrerebbe LP ma allo stesso modo credo che sia una dual slot :(
accipiridempolina...sembrerebbe proprio che tu creda bene :muro:
http://imgur.com/6trh2.jpg
PS: ma te che sei 'nvidioso de natura...:D
...'ste fermi lp???
Thread incredibile....in qualche giorno mi son letto tutte e 89 le pagine e l'ho trovato davvero interessante, ben curato e seguitissimo!!! Dovrebbero aprirvi una sezione apposita!! :D Andando oltre i complimenti vengo subito a esporre la mia idea. Inizialmente pensavo di trasferire il mio HW in sign in un sistema miniITX ma poi ho cambiato idea pensando di creare un sistemino da download, navigazione, mediacenter a basso consumo. Oltre che basso consumo volevo fosse a basso impatto monetario e così ecco i pezzi che vorrei riciclare nel progetto:
Alimentatore dell'Aspire X-QPack da 420W (dovrei cambiare la ventola per una più silenziosa (consigli per una ventola da 80mm estremamente silenziosa?)
CPU Intel E6550 (e qui mi servirà un consiglio su quale dissipatore abbinarci)
2gb di Ram a 800mhz ddr2 (dovrei avere delle corsair xms2 o qualcosa di meno performante ma non è la velocità che cerco)
E ora veniamo agli acquisti:
Sono follemente innamorato del Lian Li PC-Q07 e quindi il case sarà questo (in versione nera (se riuscissi a trovare un sito che ha sia il case che il dissipatore per la cpu sarei un bimbo felice).
Per la mobo mi stavo orientando verso la Zotac G43 (o G41? a parte il numero di porte sata ci sono altre differenze?) oppure consigliatemi voi che mobo, ripeto non mi servono le prestazioni, per cui punterei più al risparmio.
Per l'HD pensavo di prendere un 500gb e via senza troppi fronzoli. Infine è consigliabile piazzare una ventola opzionale all'interno del case? Consigli anche su questa? Qualcosa di ESTREMAMENTE silenzioso sarebbe preferibile.
Ok questo è tutto, confido nei vostri consigli!!!!
Per la configurazione che hai in mente non mi preoccuperei piu' di tanto del raffreddamento, i 65W del processore son facili da dissipare.
Tra G41/G43 credo qualche feature grafica a vantaggio della seconda.
Non usufruendo di una vga discreta e restando in casa Zotac potresti considerare anche la 9300 che probabilmente (ma sarebbe il caso di trovare qualche comparativa) ha un chip grafico leggermente superiore.
Se non avessi bisogno di riciclare ram e cpu per conto mio ti consiglierei anche di guardare ad altro brand...
ps: ventola da 80mm... io ho noctua nf, noiseblocker blackSilent, coolink swif2 con soddisfazione
Per la configurazione che hai in mente non mi preoccuperei piu' di tanto del raffreddamento, i 65W del processore son facili da dissipare.
Tra G41/G43 credo qualche feature grafica a vantaggio della seconda.
Non usufruendo di una vga discreta e restando in casa Zotac potresti considerare anche la 9300 che probabilmente (ma sarebbe il caso di trovare qualche comparativa) ha un chip grafico leggermente superiore.
Se non avessi bisogno di riciclare ram e cpu per conto mio ti consiglierei anche di guardare ad altro brand...
ps: ventola da 80mm... io ho noctua nf, noiseblocker blackSilent, coolink swif2 con soddisfazione
Bhe con la 9300 saliamo di parecchio rispetto alle G41/43 (almeno una 50ina d'euro in più a quel punto con la differenza ci potrei prendere una 4650 o con qualcosa in più una GT220). Alla fine per la leggera differenza di prezzo mi orienterei sulla G43 anche perchè vorrei usarlo per vedere film (nella speranza che regga senza scatti anche in full hd, ce la farà??).
Per il dissipatore della CPU allora vado a simpatia/prezzo sperando di rientrare nelle misure del case. Qualcuno con il Lian Li Q-07 sa dirmi quanti cm ho a disposizione per il dissipatore della cpu?. Stesso discorso per la ventola da 80 allora, rimango su quelle marche da te citate!
Grazie mille ancora per la disponibilità! :)
Non avevo idea della differenza di prezzo tra g43 e 9300.
Considerato questo vai certamente di G43, convengo in toto con le tue osservazioni, in più avresti anche il supporto dell'ottimo ich10.
thecatman
21-07-2010, 17:52
scusatemi se mi ripeto! nessuno ha un sistema con i3 e ne ha misurato il consumo? grazie!
con o senza scheda video dedicated???
Ecchiquà, i3 540+4gbddr3 su gigàxusb3: 100W (80+20 igp)
CoolBits
21-07-2010, 19:35
scusatemi se mi ripeto! nessuno ha un sistema con i3 e ne ha misurato il consumo? grazie!
Zotac H55 + i3 530
29W idle 75W full
la maggior parte del tempo sta sotto i 35W ( internet, office ecc.. )
thecatman
21-07-2010, 20:33
Zotac H55 + i3 530
29W idle 75W full
la maggior parte del tempo sta sotto i 35W ( internet, office ecc.. )
grazie infinite! lo sapev! mona io che non mi sono informato molto e ho preso atomcess!
con o senza scheda video dedicated???
Ecchiquà, i3 540+4gbddr3 su gigàxusb3: 100W (80+20 igp)
azz un po diversi i valori rispetto a CoolBits
quello è il consumo misurato dal mio wattmeter a tutta birra, per la precisione 78watt sotto linx a cui si aggiungevano altri 18w sparando :D occt-gpu...
RobyOnWeb
22-07-2010, 02:03
grazie infinite! lo sapev! mona io che non mi sono informato molto e ho preso atomcess!
atomcess, come lo chiami tu, ad esempio nel caso di una intel d510mo o di una zotac ion itx :D secondo il mio punto di vista, appartiene ad'una categoria diversa rispetto alle mini itx con sk 775 o 1156.
Le sk con atom dual core, imho, sono da prendere in considerazione per sistemi ad'uso server\nas o mulo, quelle con atom + ion, per piccoli sistemini home video. Con quest'ultimi puoi ottenere sistemi paragonabili, per dimensioni, ad'un hd multimediale ma da cui puoi ottenere molto di più in termini di flessibilità e prestazioni, vedi ion itx + xbmc.
Nella maggior parte dei casi parliamo di schede all in one a cui devi aggiungere hd, ram e, ovviamente, case e sei a posto, anche a livello di esborso monetario, imho, ricoprono esigenze diverse.
Quindi, sì concordo, se pretendevi prestazioni con una atom itx all in one, "te si en mona"
Oi l'hai detto tu eh...:p
Io con la mia mini itx d510mo, ho assemblato un nas e l'ho infilata in questo X-Case Atomic ITX Home Server Case:
http://www.xcase.co.uk/v/vspfiles/photos/Case-Atomic-Home%20Server-1.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=nbhk07pHOUk
Il case monta un ali itx da 250W, molto, molto silenzioso ma non credo sia un ali certificato 80+, appena posso gli do uno sguardo e, se interessa, posto le specifiche.
Il case è di buona costruzione, come vedete la comodità sta nei due hot swap per gli hd, in più c'è un'ulteriore bay interno per drive da 2,5" amovibile.
Rimane impossibile montare ram con altezza fuori standard, cioè ram con dissi alti perchè andrebbero a sbattere nella struttura che ospita i due hot swap.
Acquistato in Uk a £70.49 più SS. Cmq oltre 100€ in tutto...:(
Ciao.
atomcess, come lo chiami tu, ad esempio nel caso di una intel d510mo o di una zotac ion itx :D secondo il mio punto di vista, appartiene ad'una categoria diversa rispetto alle mini itx con sk 775 o 1156.
Le sk con atom dual core, imho, sono da prendere in considerazione per sistemi ad'uso server\nas o mulo, quelle con atom + ion, per piccoli sistemini home video. Con quest'ultimi puoi ottenere sistemi paragonabili, per dimensioni, ad'un hd multimediale ma da cui puoi ottenere molto di più in termini di flessibilità e prestazioni, vedi ion itx + xbmc.
Nella maggior parte dei casi parliamo di schede all in one a cui devi aggiungere hd, ram e, ovviamente, case e sei a posto, anche a livello di esborso monetario, imho, ricoprono esigenze diverse.
Quindi, sì concordo, se pretendevi prestazioni con una atom itx all in one, "te si en mona"
Oi l'hai detto tu eh...:p
Io con la mia mini itx d510mo, ho assemblato un nas e l'ho infilata in questo X-Case Atomic ITX Home Server Case:
http://www.xcase.co.uk/v/vspfiles/photos/Case-Atomic-Home%20Server-1.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=nbhk07pHOUk
Il case monta un ali itx da 250W, molto, molto silenzioso ma non credo sia un ali certificato 80+, appena posso gli do uno sguardo e, se interessa, posto le specifiche.
Il case è di buona costruzione, come vedete la comodità sta nei due hot swap per gli hd, in più c'è un'ulteriore bay interno per drive da 2,5" amovibile.
Rimane impossibile montare ram con altezza fuori standard, cioè ram con dissi alti perchè andrebbero a sbattere nella struttura che ospita i due hot swap.
Acquistato in Uk a £70.49 più SS. Cmq oltre 100€ in tutto...:(
Ciao.
Solo 2 Hd da 3.5? nel bay superiore con adattatore non e' possibile metterne un altro da 3.5??
Solo 2 Hd da 3.5? nel bay superiore con adattatore non e' possibile metterne un altro da 3.5??
Vedendo il video direi proprio di si;)
Vedendo il video direi proprio di si;)
da qua youtube mi e' interdetto :D
RobyOnWeb
22-07-2010, 19:32
Solo 2 Hd da 3.5? nel bay superiore con adattatore non e' possibile metterne un altro da 3.5??
Si, scusate, l'avevo tralasciato. Rinunciando al masterizzatore e con appositi riduttori, si monta tranquillamente un'altro hd da 3,5" ;-)
thecatman
22-07-2010, 20:19
atomcess, come lo chiami tu, ad esempio nel caso di una intel d510mo o di una zotac ion itx :D secondo il mio punto di vista, appartiene ad'una categoria diversa rispetto alle mini itx con sk 775 o 1156.
Le sk con atom dual core, imho, sono da prendere in considerazione per sistemi ad'uso server\nas o mulo, quelle con atom + ion, per piccoli sistemini home video. Con quest'ultimi puoi ottenere sistemi paragonabili, per dimensioni, ad'un hd multimediale ma da cui puoi ottenere molto di più in termini di flessibilità e prestazioni, vedi ion itx + xbmc.
Nella maggior parte dei casi parliamo di schede all in one a cui devi aggiungere hd, ram e, ovviamente, case e sei a posto, anche a livello di esborso monetario, imho, ricoprono esigenze diverse.
Quindi, sì concordo, se pretendevi prestazioni con una atom itx all in one, "te si en mona"
Oi l'hai detto tu eh...:p
Io con la mia mini itx d510mo, ho assemblato un nas e l'ho infilata in questo X-Case Atomic ITX Home Server Case:
http://www.xcase.co.uk/v/vspfiles/photos/Case-Atomic-Home%20Server-1.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=nbhk07pHOUk
Il case monta un ali itx da 250W, molto, molto silenzioso ma non credo sia un ali certificato 80+, appena posso gli do uno sguardo e, se interessa, posto le specifiche.
Il case è di buona costruzione, come vedete la comodità sta nei due hot swap per gli hd, in più c'è un'ulteriore bay interno per drive da 2,5" amovibile.
Rimane impossibile montare ram con altezza fuori standard, cioè ram con dissi alti perchè andrebbero a sbattere nella struttura che ospita i due hot swap.
Acquistato in Uk a £70.49 più SS. Cmq oltre 100€ in tutto...:(
Ciao.
si ovvio! io l'ho preso solo per scaricare ma vedo che fa un po fatica anche con quello. poi ho pensato di fargli fare anche quello che faccio abitualmente con q9300 ma ciccia. eh va beh!
peppecbr
23-07-2010, 12:52
volendo mettere un 3,5 nell'isk dalle foto video che ho visto posso mettere l'hard disk o al posto dell'ali fornito insieme al case , oppure sopra il dissi? :mbe: ho visto bene? :mbe:
CoolBits
23-07-2010, 19:43
Zotac H55 + i3 530
29W idle 75W full
la maggior parte del tempo sta sotto i 35W ( internet, office ecc.. )
grazie infinite! lo sapev! mona io che non mi sono informato molto e ho preso atomcess!
azz un po diversi i valori rispetto a CoolBits
per avere qualche dato in più....io uso un disco toshiba da 2,5" e pico pSU da 120W nessun altra periferica e wifi scollegato.
thecatman
24-07-2010, 07:16
per avere qualche dato in più....io uso un disco toshiba da 2,5" e pico pSU da 120W nessun altra periferica e wifi scollegato.
beh io in casa ho gia un antec isk con ali da 65w e quindi mi toccherà cambiarlo per sicurezza cosa dite? e poi 2 hdd da 2,5 e niente wifi ma il classico cavo, quindi saremo li come consumi
CoolBits
24-07-2010, 09:14
beh io in casa ho gia un antec isk con ali da 65w e quindi mi toccherà cambiarlo per sicurezza cosa dite? e poi 2 hdd da 2,5 e niente wifi ma il classico cavo, quindi saremo li come consumi
meglio puntare a qualcosa intorno ai 90W...65w sono pochini in full lo superi sicuramente, però è anche vero che il "full" come lo intendo io ( prime95, occt, furmark ) in uso normale non lo vedi mai
enzobond
24-07-2010, 10:51
ragazzi su una gigabyte h55n che dissipatore potrebbe andare bene per un i5? qualcuno molto silenzioso possibilmente dato che non ho intenzione di fare grandi overclock.
grazie
Giullare
24-07-2010, 11:30
Ragazzi ho intenzione di passare dal mio asrock 330 ad un sistema mini itx che mi permetta anche di giochicchiare. Ho bisogno quindi un case mini-itx che mi permetta di montare anche una scheda video pci-express. L'unico problema è che nello spazio dove vorrei "incastrare" il sistema ho diciamo una profondità massima di circa 24-25cm max. Esiste secondo voi una soluzione di questo tipo o chiedo troppo? Ho già adocchiato il Sugo05 ma arriva a 27 e passa cm. La mia intenzione sarebbe montare una Sapphire Pure Mini 785G AM3 ed una scheda video pci-ex di fascia medio-alta.
Di larghezza ho a disposizione 24cm e di altezza 34cm.
Grazie per i possibili consigli!
Aggiornamento: Su ebay ho trovato un modello DGXPC7:
http://www.iouppo.com/life/pic1/ef3f4b2bfbf065c792341427f6984294.JPG
Dimensioni dichiarate: 225X200X180 Ali da 400w possibilità di mettere una PCIx. Ci sara da fidarsi?
Aggiornamento 2: Mi ha risposto il venditore di ebay, dice che posso montare solo schede video low-profile. C'è qualche scheda video di questo tipo che mi permette di giocare senza grandi limitazione a tutti gli ultimi giochi?
Probabilmente le misure son quelle, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31107430&postcount=242) con diverso nome ma pare proprio identico.
Occhio all'altezza che rimane per il dissipatore cpu.
Una discreta single slot potrebbe esser la hd5670 (http://xfxforce.com/ecms.ashx/574de2b8-cde5-4ff0-8ca0-cd20106b4960/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD567XZNFC11354x312.jpg).
Ragazzi ho intenzione di passare dal mio asrock 330 ad un sistema mini itx che mi permetta anche di giochicchiare. Ho bisogno quindi un case mini-itx che mi permetta di montare anche una scheda video pci-express. L'unico problema è che nello spazio dove vorrei "incastrare" il sistema ho diciamo una profondità massima di circa 24-25cm max. Esiste secondo voi una soluzione di questo tipo o chiedo troppo? Ho già adocchiato il Sugo05 ma arriva a 27 e passa cm. La mia intenzione sarebbe montare una Sapphire Pure Mini 785G AM3 ed una scheda video pci-ex di fascia medio-alta.
Di larghezza ho a disposizione 24cm e di altezza 34cm.
Grazie per i possibili consigli!
Aggiornamento: Su ebay ho trovato un modello DGXPC7:
http://www.iouppo.com/life/pic1/ef3f4b2bfbf065c792341427f6984294.JPG
Dimensioni dichiarate: 225X200X180 Ali da 400w possibilità di mettere una PCIx. Ci sara da fidarsi?
Aggiornamento 2: Mi ha risposto il venditore di ebay, dice che posso montare solo schede video low-profile. C'è qualche scheda video di questo tipo che mi permette di giocare senza grandi limitazione a tutti gli ultimi giochi?
Al posto di quello, non è meglio l'ezcool http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30978694&postcount=43 ??
Mini Size, Maximum Enjoyment!
AM3 CPU Support (max 95w)/ AMD 880G + SB710 Chipset
Core Unlocker - Unleash True Core Performance Intelligently
Turbo Key II - Switch on the Potential, Turn up the Performance!
GPU Boost - Instant iGPU Level Up!
Anti-Surge Protection
True USB 3.0 Support
http://www.asus.com/websites/global/products/jGAoIFEziW5sPYy7/P_500.jpg
http://www.asus.com/websites/Global/products/jGAoIFEziW5sPYy7/kcRXbMxVG6gNjczs_500.jpg
http://www.asus.com/websites/Global/products/jGAoIFEziW5sPYy7/dghBZ4ySodO7oUNR_500.jpg
http://www.asus.com/websites/Global/products/jGAoIFEziW5sPYy7/QphIVaONzuTuAm1X_500.jpg
Link (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=jGAoIFEziW5sPYy7&templete=2)
Mini Size, Maximum Enjoyment!
Intel® Atom D525 Dual-Core CPU
Intel® NM10 chipset
Next-generation NVIDIA® ION™ graphics
USB 3.0
WiFi 802.11n on board
http://www.asus.com/websites/global/products/iIZKMXSj0jZKiebE/P_500.jpg
http://www.asus.com/websites/Global/products/iIZKMXSj0jZKiebE/gSdEjZfAHlvgzhtD_500.jpg
http://www.asus.com/websites/Global/products/iIZKMXSj0jZKiebE/etLqGgDCaAJZtPTK_500.jpg
http://www.asus.com/websites/Global/products/iIZKMXSj0jZKiebE/6oadHrXnb0bJEs78_500.jpg
Giullare
24-07-2010, 19:02
Al posto di quello, non è meglio l'ezcool http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30978694&postcount=43 ??
Si ma come profondita mi sembra arrivi a 32cm :rolleyes:
Giullare
24-07-2010, 19:13
Probabilmente le misure son quelle, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31107430&postcount=242) con diverso nome ma pare proprio identico.
Occhio all'altezza che rimane per il dissipatore cpu.
Una discreta single slot potrebbe esser la hd5670 (http://xfxforce.com/ecms.ashx/574de2b8-cde5-4ff0-8ca0-cd20106b4960/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD567XZNFC11354x312.jpg).
In effetti il problema della single slot mi limita parecchio. Quella citata da te penso sia il top delle schede di questo tipo però visti i benchmark non eccelsi mi limiterebbe parecchio per eventuali giochi futuri piu pesanti...
thecatman
25-07-2010, 21:04
Ciao!
ho un leggero fastidio all'orecchio da quando ho messo su max (su medio ho gli hdd a 51° mentre su high a 38°-40°) la ventola 8x8 tricool del antec isk 300-65. praticamente su medio e basso quasi non si sente ed è accettabile mentre su high sibila parecchio per cui credo che mi serva un cambio ventola!
voi cosa mi consigliate? magari 2 silenziose anche alle max velocità.
allora io ho visto qua che ce ne sono due:
http://img638.imageshack.us/img638/5465/img2712.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/img2712.jpg/)
sono delle noctua ma il modello preciso è nf-r8-1800 da 1.44w?
poi ho visto questo regolatore:
http://205.196.123.223/60454b85ee995c593664c203ffccc05b4g.jpg
ma è standard? cioè lo si trova già fatto in giro? lo si potrebbe abbinare alle 2 noctua di cui sopra? ma sopratutto dovrebbe starci nel case antec senza problemi no? altre alternative?
vi ringrazio della pazienza e delle risposte.
E' quello del sugo?
Dovrebbe essere lo stesso, un po di rumore lo fa ma non è nemmeno sconvolgente. Io però come ho detto piu sopra per soluzioni che consumano poco meglio i picopsu.
Montato oggi...il pc si è ammutolito, incredibile :eek:
tirannosaurorex
28-07-2010, 22:56
Zotac H55 + i3 530
29W idle 75W full
la maggior parte del tempo sta sotto i 35W ( internet, office ecc.. )
11 watt in più in IDLE della misura fatta da SPCR con i5-661 + intel H55, come mai questa differenza in più?
Hard disk da 3.5" ? O tutto merito della zotac?
thecatman
29-07-2010, 21:54
sempre piu interessante il discorso!
hardwarepassion
30-07-2010, 22:34
Ecco il mio ISK 310-150...
ho cercato di lasciare spazio all'interno per far circolare aria.. al momento le temperature sono accettabili!
http://img715.imageshack.us/img715/5210/dscn1174k.jpg
http://img121.imageshack.us/img121/9055/dscn1175a.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/2280/dscn1176s.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/7637/dscn1177t.jpg
http://img375.imageshack.us/img375/4505/dscn1178w.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/1471/dscn1179.jpg
Mainboard Zotac G43-itx (by Shida)
Ram ddr2 4gb kingston lowprofile
hdd wg 320gb scorpio black
proc. intel e5300 + dissi artic freezer 7 lp
dvd slim lg
gpu Ati 5570 1gb ddr3 sapphire
1 ventola noctua 80
case antec isk 310-150 (ali di serie)
indice prestazioni in win7 : senza overclock 5.9
CoolBits
31-07-2010, 09:03
11 watt in più in IDLE della misura fatta da SPCR con i5-661 + intel H55, come mai questa differenza in più?
Hard disk da 3.5" ? O tutto merito della zotac?
su spcr ho trovato questa review http://www.silentpcreview.com/article1013-page5.html
e riportano per i5-661 + intel H55 31W in idle e 78w full solo cpu che per la configurazione usata mi sembrano fin troppo bassi, tu a quale ti riferivi?
tirannosaurorex
31-07-2010, 12:42
su spcr ho trovato questa review http://www.silentpcreview.com/article1013-page5.html
e riportano per i5-661 + intel H55 31W in idle e 78w full solo cpu che per la configurazione usata mi sembrano fin troppo bassi, tu a quale ti riferivi?
Mi riferivo proprio a quella solo che la tabella dei consumi a cui fai riferimento tu è riferita SI all' i5-661 + intel H55 ma appesantite nei consumi con un Velociraptor e una scheda video GeForce 9400GT........
........ mentre invece nella tabella sopra dove viene usato per il test un HD da 2.5 pollici più tranquillo e la GPU integrata il consumo in IDLE è di 18 Watt e in FULL di 69 Watt
Ciao,avrei bisogno di un consiglio su quale alimentatore prendere per la famosa D945GCLF2D (http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/D945GCLF2-D945GCLF2D/D945GCLF2-D945GCLF2D-overview.htm) con Atom 330 (Dual Core) e un hard disk WD Green da 1 TB.
Importante è l'affidabilità e l'efficienza :read:
Grazie a chih mi aiuterà nella scelta ;)
Bene dopo parecchio studio, progetti, e lavoro posso finalmente presentare la versione finale del mio nuovo mIFF. :D
Sulla base di un Sugo SG05 moddato da me ho realizzato il mio nuovo sistemino. Il lavoro non è del tutto finito ma il piu è fatto e mi sembra arrivato il momento di svelarvelo.
Cominciamo con i componenti utilizzati:
Silverstone SG05BEnermax Pro82+ 525wGigabyte H55N-USB3Intel i5 750Ocz ddr3 2x2gb pc10600 cl7Corsair H50Ati HD5670Arctic Accelero S1 rev2
L'alimentatore di serie del Silverstone risulta buono come efficienza?Mi sa che farebbe al caso mio :sofico:
Ciao,avrei bisogno di un consiglio su quale alimentatore prendere per la famosa D945GCLF2D (http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/D945GCLF2-D945GCLF2D/D945GCLF2-D945GCLF2D-overview.htm) con Atom 330 (Dual Core) e un hard disk WD Green da 1 TB.
Importante è l'affidabilità e l'efficienza :read:
Grazie a chih mi aiuterà nella scelta ;)
con quella "schedina" puoi prendere anche un PICO PSU con il brick esterno da 60watt e vai da dio. quella scheda don tutto l'HD nn arrivi a consumare olre i 40 watt totali...
con quella "schedina" puoi prendere anche un PICO PSU con il brick esterno da 60watt e vai da dio. quella scheda don tutto l'HD nn arrivi a consumare olre i 40 watt totali...
Lo so ma non da senso di affidabilità...il pc deve rimanere acceso 24h su 24
Si sta andando delineando la mia config per un sistema mini itx così composto:
Core 2 duo E6550
2gb corsair xms2 800mhz
Hd 160gb 3.5" (in futuro vorrei aggiungere un 2.5" da 320 o più)
Zotac G43 (da comprare)
PSU da 420W (recuperato da un X-QPack)
e più avanti un lettore blu-ray
il tutto all'interno di un Lian-Li PC Q07B (anche questo da comprare)
ora venendo alla domanda, per quanto riguarda il dissipatore mi intrigava non poco il Big Shuriken della Scythe, qualcuno sa dirmi se è possibile installarlo senza problemi in quel case?
E questo da dove è saltato fuori?
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/T20/images/maintop.jpg
Ma sto case non si trova da nessuna parte? :rolleyes:
Ma sto case non si trova da nessuna parte? :rolleyes:
Su altri forum dicevano che lo vendono solo in jap se non ricordo male
Ciao!
cut
poi ho visto questo regolatore:
http://205.196.123.223/60454b85ee995c593664c203ffccc05b4g.jpg
ma è standard? cioè lo si trova già fatto in giro? lo si potrebbe abbinare alle 2 noctua di cui sopra? ma sopratutto dovrebbe starci nel case antec senza problemi no? altre alternative?
vi ringrazio della pazienza e delle risposte.
E' fatto "in casa" riducento e forando un normalissimo bracket normal profile.
Io ci ho inserito (puoi leggere bene in prima pagina) su di un regolatore le due collink che al minimo mi fanno 7 decibel e sull'altro regolatore la ventola del dissipatore.
Il procedimento è semplicissimo e ralizzabile con una seghetta per ferro ed un trapano o anche un avvitatore con un punta per ferro.
ragazzi, ma secondo voi per una configurazione con i3 o i5 e GA-H55N-USB3 bastano i 150 w dell'antec?
thecatman
01-08-2010, 18:58
Lo so ma non da senso di affidabilità...il pc deve rimanere acceso 24h su 24
fidati che regge. io ho quello da 65w dell'antec isk 300
E' fatto "in casa" riducento e forando un normalissimo bracket normal profile.
Io ci ho inserito (puoi leggere bene in prima pagina) su di un regolatore le due collink che al minimo mi fanno 7 decibel e sull'altro regolatore la ventola del dissipatore.
Il procedimento è semplicissimo e ralizzabile con una seghetta per ferro ed un trapano o anche un avvitatore con un punta per ferro.
ok. ho capito ho anche il dremel a casa! intendevo i due regolatori di tensione sono di questo tipo qui (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1329) per capirci? grazie
Lo so ma non da senso di affidabilità...il pc deve rimanere acceso 24h su 24
Ma perchè la gente giudica dalle dimensioni e dall'aspetto.
Quell'ali è affidabile come gli altri...anzi per certi versi è anche più affidabile!
Ezcool T-110B Mini Itx
Oggi ci occuperemo di questo case con proporzioni più generose rispetto a quelli esaminati precedentemente ma, chiaramente, con più spazio per il montaggio dei componenti e, sopratutto, per l'areazione degli stessi.
Riporto alcune immagini fornite da un altro utente di questo forum.
La gabbia , o cestello per il lettore ed il disco, infatti, viene staccata molto facilmente in quanto e' montata a scatto e ancorata da una piccola leva.
L'alimentatore ha pfc passivo e, come si noterà, non è certificato 80+.
Dispone solo di 2 connettori Molex, e 2 Sata, 1 Fdd e l'attacco per la mainboard.
http://img502.imageshack.us/img502/5392/ez14.jpg
Il montaggio dei componenti risulta particolarmente comodo, inoltre la discreta altezza tra il socket e l'alimentatore ci dà la possibilità di montare dissipatori leggermente più alti rispetto a quello stock cosa, invece, non possibile nei case a cubo tipo l'ElementQ e il Cupid 3 visti precedentemente (vedi post n.13 e n.20).
Comoda la possibilità di montare 2 hd da 3,5 oppure nel bay di tipo esterno, al di sotto del lettore, ad esempio, un card reader e, sotto quest'ultimo, un hd da 3,5.
Dalle foto si nota lo spazio rimanente sotto lo slot dove viene posizionato l'hd che mette in evidenza la possibilità, tramite adattatori o un "supporto" fatto in casa, di montare un ulteriore hd sotto il precedente.
Unico neo è la presenza di una sola slot di espansione che non dà la possibilità di montare le schede video dual-bracket.
Ricordo che le dimensioni sono: (D x W x H) 320 x 200 x 184 mm
Il prezzo medio di vendita di circa 40 euro.
buongiorno.
So che esiste una versione differente di questo case, già predisposto per l'alloggiamento di 2 HDD interni (senza rinunciare al bay 3,5" esterno) + ventola laterale
77052
http://www.jsp-tech.com/index.asp?ind=b2&type1=5&id=107
sapete dove è possibile reperire questa versione? non la trovo da nessuna parte.
Ciao e grazie
mamachan
hardwarepassion
02-08-2010, 10:46
certo che il dissi Artic freezer 7 low profile non ha un sistema di aggancio dei migliori!! .. sapete consigliarmi un altro dissipatore da installare nel mio case antec isk 310-150 ???
Ma perchè la gente giudica dalle dimensioni e dall'aspetto.
Quell'ali è affidabile come gli altri...anzi per certi versi è anche più affidabile!
Chiedo questo perchè già lo possiedo però l'alimentatore esterno scotta con le temperature di questi giorni e ho preso un po di paura :stordita:
X questo mi da più senso di affidabilità un alimentatore normale! :oink:
Si sta andando delineando la mia config per un sistema mini itx così composto:
Core 2 duo E6550
2gb corsair xms2 800mhz
Hd 160gb 3.5" (in futuro vorrei aggiungere un 2.5" da 320 o più)
Zotac G43 (da comprare)
PSU da 420W (recuperato da un X-QPack)
e più avanti un lettore blu-ray
il tutto all'interno di un Lian-Li PC Q07B (anche questo da comprare)
ora venendo alla domanda, per quanto riguarda il dissipatore mi intrigava non poco il Big Shuriken della Scythe, qualcuno sa dirmi se è possibile installarlo senza problemi in quel case?
mi autoquoto per dire che ho fatto l'ordine per:
Lian Li PC Q07B
Zotac G43
Scythe Big Shuriken
e questa ventola FRACTAL DESIGN FD Silent 8cm / 80x80x25mm / 11dBA (da sostituire a quella dell'alimentatore troppo rumorosa per i miei gusti, sperando che anche quella del big shuriken non sia troppo rumorosa)
Tra qualche giorno dovrebbe arrivare tutto :)
buongiorno.
So che esiste una versione differente di questo case, già predisposto per l'alloggiamento di 2 HDD interni (senza rinunciare al bay 3,5" esterno) + ventola laterale
77052
http://www.jsp-tech.com/index.asp?ind=b2&type1=5&id=107
sapete dove è possibile reperire questa versione? non la trovo da nessuna parte.
Ciao e grazie
mamachan
Bella questa versione con 2 slot interni da 3.5, l'ideale per un nas...ho controllato un po anche in tedeschia ma non lo trovo...
sarei interessato anche io al case EZCOOL t-110.............però volevo sapere se ad occhio secondo voi ci va il termalrigh AXP-140
grazie e ciao a tutti
ragazzi, ma secondo voi per una configurazione con i3 o i5 e GA-H55N-USB3 bastano i 150 w dell'antec?
dipende dai componenti che ci affianchi, come vga direi una hd5570 come limite massimo (40w tdp), e possibilmente hd da 2,5", ma ce la dovrebbe fare, anche perchè i 150w dell'alimentatore dell'antec sono dichiarati continui (200w di picco)
Chiedo questo perchè già lo possiedo però l'alimentatore esterno scotta con le temperature di questi giorni e ho preso un po di paura :stordita:
X questo mi da più senso di affidabilità un alimentatore normale! :oink:
E' normale che scotti. Un pò di potenza la deve dissipare pure lui.
Ovviamente con la temperatura di questi giorni (dai 30° in su) per dissipare un pò di calore è necessario che la sua temperatura sia più alta...sarà sui 40 e lo senti scottare al tatto.
Cos'alimenta?
Bella questa versione con 2 slot interni da 3.5, l'ideale per un nas...ho controllato un po anche in tedeschia ma non lo trovo...
ho chiesto info al produttore, chissà se mi risponde :rolleyes:
Ho anche contattato la Tecnoc...... che l'importatore per l'Italia (se non sbaglio), potrebbe reperire questa versione ma NON a breve.
Qualcuno puo' consigliarmi un case davvero compatto (tipo 18x18x6,5 o giu' di li dcon alimentatore non troppo ingombrante) e possiblmente carino per questa confiurazione:
Motherboard Zotac H55ITX-A-E
CPU Intel i3-540 dual core
Ram DDR3-1333 V-Data 2Gb Pc3-10666 C.l. 9.0
Hard Disk Drive da 2,5" WD 600Gb 10.000 RPM 32Mb cache SATA III VelociRaptor WD6000BLHX (o il modello da 3.5")
Masterizzaore DVD Slim o standard
Sarebbe il massimo se si potesse trovare un case con alimentatore flexatx sacrificando pochi centimetri di larghezza in piu'. Ioltre che disspatore potrei montarci dentro? In 6.5cm avrei bisogno di qualcoa ultraslim, e possibilmente abbastanza silenzioso ed efficace. Qualcuno ha suggerimenti?
ho chiesto info al produttore, chissà se mi risponde :rolleyes:
Ho anche contattato la Tecnoc...... che l'importatore per l'Italia (se non sbaglio), potrebbe reperire questa versione ma NON a breve.
Si si ho letto sul forum di tecno...io stavo per prendere la versione "normale", il fatto che sia nera lucida mi ha fermato....
ok. ho capito ho anche il dremel a casa! intendevo i due regolatori di tensione sono di questo tipo qui (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1329) per capirci? grazie
Si, è quello! Solo che su altri lidi lo trovi anche a circa € 3 o a € 3,50.
Per collegare, poi, le due ventole da 8cm ad uno solo dei potenziometri puoi utilizzare un y a 3 pin che sta su € 1,50 - € 2:
http://i5.ebayimg.com/06/i/001/34/82/0b63_12.JPG
buongiorno.
So che esiste una versione differente di questo case, già predisposto per l'alloggiamento di 2 HDD interni (senza rinunciare al bay 3,5" esterno) + ventola laterale
cut
sapete dove è possibile reperire questa versione? non la trovo da nessuna parte.
Esiste anche questa versione denominata B-MOVE KASSIA al costo di € 40,00 circa...
per la reperibilità vedi siti di aste on line o motori di ricerca.
http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_1.jpg http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_2.jpg
http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_3.jpg http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_4.jpg
http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_5.jpg http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_6.jpg
http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_7.jpg
Esiste anche questa versione denominata B-MOVE KASSIA al costo di € 40,00 circa...
per la reperibilità vedi siti di aste on line o motori di ricerca.
Si ma l'ezcool è più grande, il kassia è come il mio spire...e facci stare dentro tutto non è facile :sofico:
Cmq il kassia io l'ho visto solo sulla baia spagnola...
Esiste anche questa versione denominata B-MOVE KASSIA al costo di € 40,00 circa...
per la reperibilità vedi siti di aste on line o motori di ricerca.
bello, però per me è fondamentale avere anche il bay esterno 3,5"
Segnalo una recensione della ASUS M4A88T-I deluxe su piattaforma AM3 link (http://www.dinoxpc.com/articolo/ASUS+M4A88T-I+Deluxe%253A+scheda+madre+per+HTPC+ultra+small_1114.htm).
Sembra una bella scheda, che finalmente abbatte il limite del TDP massimo supportato, infatti è compatibile anche coi phenom II X4 da 140W.
Come particolarità evidenzio che supporta ram SO DIMM DDR3, cioè quelle da notebook, da tenere in considerazione se non si vuole assemblare una macchina ex novo, ma solo ridurre il sistema che sia ha a casa.
Per ora negli shop italiani non l'ho vista, sicuramente sarà da aspettare almeno settembre
Segnalo una recensione della ASUS M4A88T-I deluxe su piattaforma AM3 link (http://www.dinoxpc.com/articolo/ASUS+M4A88T-I+Deluxe%253A+scheda+madre+per+HTPC+ultra+small_1114.htm).
Sembra una bella scheda, che finalmente abbatte il limite del TDP massimo supportato, infatti è compatibile anche coi phenom II X4 da 140W.
Come particolarità evidenzio che supporta ram SO DIMM DDR3, cioè quelle da notebook, da tenere in considerazione se non si vuole assemblare una macchina ex novo, ma solo ridurre il sistema che sia ha a casa.
Per ora negli shop italiani non l'ho vista, sicuramente sarà da aspettare almeno settembre
Sembra una bella scheda. Immagino il prezzo sarà meno bello :D
@ gotam
hai la cassetta dei PM piena.
Faresti un po di spazio per favore che devo chiederti ancora alcune cose? :D
ciao
@ gotam
hai la cassetta dei PM piena.
Faresti un po di spazio per favore che devo chiederti ancora alcune cose? :D
ciao
Fatto.
Dcromato
07-08-2010, 06:59
Esiste anche questa versione denominata B-MOVE KASSIA al costo di € 40,00 circa...
per la reperibilità vedi siti di aste on line o motori di ricerca.
http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_1.jpg http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_2.jpg
http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_3.jpg http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_4.jpg
http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_5.jpg http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_6.jpg
http://www.atlasinformatica.com/uploads/imagen_producto_2065_7.jpg
ma che ali ci va?
Relativamente alla ZOTAC G43 qualcuno ha avuto problemi di compatibilità con RAM (io ho messo 2 banchi da 1gb corsair xms2 80mhz)? Ci ho montato su un intel E6550 e l'etichetta sulla mobo riporta come TDP massimo tollerato 65W e il mio processore è proprio da 65W...ci possono essere problemi?
Plz rispondete perchè ieri dopo aver assemblato tutto il pc si accendeva ma lo schermo restava nero, non ho avuto tempo di smontare e fare prove (che farò oggi pomeriggio) però qualsiasi consiglio prima di fare tutto è benvenuto! :)
Eddie666
07-08-2010, 08:56
ho da poco finito di assemblare il mio sistema che forse cambio piattaforma; probabilmente venderò l'accoppiata commell+q9400s dato che ho appena acquistato questa mobo :D
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=1114
ho da poco finito di assemblare il mio sistema che forse cambio piattaforma; probabilmente venderò l'accoppiata commell+q9400s dato che ho appena acquistato questa mobo :D
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=1114
Sei riuscito a trovarla in Italia?!
Su che fascia di prezzo l'hai trovata?
Mi raccomando, poni attenzione alle ram...
Eddie666
07-08-2010, 09:35
Sei riuscito a trovarla in Italia?!
Su che fascia di prezzo l'hai trovata?
Mi raccomando, poni attenzione alle ram...
no, presa dall'estero (e speriamo arrivi, sgrat sgrat :D)
per le ram vanno bene qualsiasi so-dimm ddr3, o c'è bisogno di una marca specifica per ragioni di compatibilità?
hardwarepassion
07-08-2010, 10:09
Ciao!
ho un leggero fastidio all'orecchio da quando ho messo su max (su medio ho gli hdd a 51° mentre su high a 38°-40°) la ventola 8x8 tricool del antec isk 300-65. praticamente su medio e basso quasi non si sente ed è accettabile mentre su high sibila parecchio per cui credo che mi serva un cambio ventola!
voi cosa mi consigliate? magari 2 silenziose anche alle max velocità.
allora io ho visto qua che ce ne sono due:
http://img638.imageshack.us/img638/5465/img2712.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/img2712.jpg/)
sono delle noctua ma il modello preciso è nf-r8-1800 da 1.44w?
poi ho visto questo regolatore:
http://205.196.123.223/60454b85ee995c593664c203ffccc05b4g.jpg
ma è standard? cioè lo si trova già fatto in giro? lo si potrebbe abbinare alle 2 noctua di cui sopra? ma sopratutto dovrebbe starci nel case antec senza problemi no? altre alternative?
vi ringrazio della pazienza e delle risposte.
Aggiornamento:
Il dissi artic freezer 7 loow profile: ho smontato i fissaggi originali alla mainboard (quelli di plastica) e ho montato 4 belle vitine con dado.. ora si che sta fermo e non si muove!..
poi Ho appena montato 3 ventole noctua NF.R8 (una anche nell'alimentatore) nel mio case antec isk 310-150, adesso le smonto subito, TROPPO CASINO!! 14db x 3 e l'orecchio mi cade tra poco!
.. Come raffreddamento è super, ma visto che non voglio un server, ma htpc, ora pensavo ti lasciare solo la ventola originale antec nell'ali e di togliere proprio le due in servizio sulla mainboard...(vediamo se il procio E5300 non scalda eccessivamente visto che non è in overclock!
poi vi faccio sapere se va a fuoco! .. ciaoo
ma che ali ci va?
Un sfx ;)
ho da poco finito di assemblare il mio sistema che forse cambio piattaforma; probabilmente venderò l'accoppiata commell+q9400s dato che ho appena acquistato questa mobo :D
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=1114
Quanto l'hai pagata??
Eddie666
07-08-2010, 11:11
Quanto l'hai pagata??
una 90ina di € spedita.
no, presa dall'estero (e speriamo arrivi, sgrat sgrat :D)
per le ram vanno bene qualsiasi so-dimm ddr3, o c'è bisogno di una marca specifica per ragioni di compatibilità?
Mi sembra un ottimo prezzo, aspetto una tua valutazione.
Nella recensione di dinox non fanno menzione di marche specifiche per le ram, quindi credo che una valga l'altra. Comunque nel sito ufficiale ASUS USA c'è una lista se proprio vuoi andare sul sicuro http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=jGAoIFEziW5sPYy7.
Che processore ci monti, un phenom II x6?
una 90ina di € spedita.
Considerando che da newegg sta 125 dollari il prezzo mi pare buono davvero!
Eddie666
07-08-2010, 15:25
Mi sembra un ottimo prezzo, aspetto una tua valutazione.
Nella recensione di dinox non fanno menzione di marche specifiche per le ram, quindi credo che una valga l'altra. Comunque nel sito ufficiale ASUS USA c'è una lista se proprio vuoi andare sul sicuro http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=jGAoIFEziW5sPYy7.
Che processore ci monti, un phenom II x6?
Considerando che da newegg sta 125 dollari il prezzo mi pare buono davvero!
per il prezzo mi è andata bene perchè era un'asta che scadeva stamattina alle 9, e mi sa che non c'era molta gente sveglia a quell'ora di agosto :D
circa la cpu sarei moolto tentato di metterci un X6 (il 1055T), ma temo un pò per i 125w (tra un paio di mesi dovrebbe uscire il 1045T, 100mhz in meno e 95w di tdp); è anche vero però che la mobo sembra abbia un bios molto completo, per cui gestendo voltaggi e tutto il resto dovrei essere apposto.
per le ram ho dato un'occhiata alla lista di compatibilità presente sul sito asus, e in uno dei negozi da cui mirifornisco di solito ho trovato le teamgroup, per cui penso mi butterò su quelle.
al momento è proprio la cpu la parte su cui sono più indeciso; X6 o X4?
la motherboard è certificata per tenere anche i processori a 140W, quindi mettendoci un buon dissipatore aftermarket non credo che potranno esserci grossi problemi con cpu a 125W tenuta in spazzi angusti. Certo la vedo dura tirarla fino 4Ghz se vuoi fare overclock.
Comunque se proprio vuoi andare sul sicuro il 1055T a 95W dovrebbe essere imminente ;)
Eddie666
07-08-2010, 16:23
la motherboard è certificata per tenere anche i processori a 140W, quindi mettendoci un buon dissipatore aftermarket non credo che potranno esserci grossi problemi con cpu a 125W tenuta in spazzi angusti. Certo la vedo dura tirarla fino 4Ghz se vuoi fare overclock.
Comunque se proprio vuoi andare sul sicuro il 1055T a 95W dovrebbe essere imminente ;)
overclock esasperati no di certo, ma un pò non mi dispiacerebbe; diciamo che un 3.3 andrebbe gia ben. come dissi ho un big shuriken, che per un overclock non esasperato dovrebbe andare bene; del resto, dato il case (lian li q08) non potrei montarne di più alti.
nonostante la mancanza di consigli sono riuscito a sistemare tutto :Prrr:
http://img94.imageshack.us/img94/3487/fotols.jpg (http://img94.imageshack.us/i/fotols.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/9959/foto1vpw.jpg (http://img12.imageshack.us/i/foto1vpw.jpg/)
Ho notato che il case si scalda parecchio (così come il dissi della cpu) potendo monitorare le temp solo da bios ho notato un preoccupante 39° all'avvio della macchina (circa 25-27° la temp ambientale). potete consigliarmi qualche programmino per monitorare le temperature? come s/o ho win7 (home premium)
la motherboard è certificata per tenere anche i processori a 140W, quindi mettendoci un buon dissipatore aftermarket non credo che potranno esserci grossi problemi con cpu a 125W tenuta in spazzi angusti. Certo la vedo dura tirarla fino 4Ghz se vuoi fare overclock.
Comunque se proprio vuoi andare sul sicuro il 1055T a 95W dovrebbe essere imminente ;)
Per il momento questi son le cpu compatibili segnalati da Asus :)
http://a.imageshack.us/img13/1606/capture2al.jpg
nonostante la mancanza di consigli sono riuscito a sistemare tutto :Prrr:
Ho notato che il case si scalda parecchio (così come il dissi della cpu) potendo monitorare le temp solo da bios ho notato un preoccupante 39° all'avvio della macchina (circa 25-27° la temp ambientale). potete consigliarmi qualche programmino per monitorare le temperature? come s/o ho win7 (home premium)
Puoi usare HwMonitor
http://a.imageshack.us/img80/5156/capturecxi.jpg
Link (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Su altri forum dicevano che lo vendono solo in jap se non ricordo male
Only Jap ....
http://a.imageshack.us/img340/5232/capture12a.jpg
Nuova mobo da Zotac con H55 e porte USB 3.0 ;)
Nuova utility x gli utenti della Giga:
http://www.jagatreview.com/wp-content/uploads/2010/07/image011-600x334.png
Link (http://www.gigabyte.com/MicroSite/208/cloud-oc.html)
Video (http://www.youtube.com/watch?v=cQYrJJji0JQ)
Overclock in real time on the fly : Cloud OC provides a full range of tweaking options that include CPU, Memory, VGA, and PCI-E frequencies and voltages.
Monitor your PC remotely : Cloud OC allows real time PC system status monitoring for values such as CPU temperature, cooling fan speeds, CPU VCore and system temperature.
Remote system control : Cloud OC allows you to control your PC remotely with restart, power off, suspend, and hibernate options.
User friendly and powerful UI : Cloud OC is not only easy to use, it is also extremely powerful if you consider the unprecedented access to system settings that it offers from any connected device anywhere on the planet
In questo modo, dal vostro device mobile, sarete in grado di fare oc, monitorare & controllare il sistema....
http://a.imageshack.us/img213/3466/img0075.png http://a.imageshack.us/img94/96/img0076m.png http://a.imageshack.us/img101/1222/img0077d.png
Nuova utility x gli utenti della Giga:
http://www.jagatreview.com/wp-content/uploads/2010/07/image011-600x334.png
Link (http://www.gigabyte.com/MicroSite/208/cloud-oc.html)
Video (http://www.youtube.com/watch?v=cQYrJJji0JQ)
Overclock in real time on the fly : Cloud OC provides a full range of tweaking options that include CPU, Memory, VGA, and PCI-E frequencies and voltages.
Monitor your PC remotely : Cloud OC allows real time PC system status monitoring for values such as CPU temperature, cooling fan speeds, CPU VCore and system temperature.
Remote system control : Cloud OC allows you to control your PC remotely with restart, power off, suspend, and hibernate options.
User friendly and powerful UI : Cloud OC is not only easy to use, it is also extremely powerful if you consider the unprecedented access to system settings that it offers from any connected device anywhere on the planet
In questo modo, dal vostro device mobile, sarete in grado di fare oc, monitorare & controllare il sistema....
direi che tutti questi optionale della GIGA. mi fanno spostare l'ago della bilancia verso una configurazione intel, anziche AMD,
ma quest è davvero inutile... la vedo davvero poco utile...
dope le ferie giga h55n, i3-530, SSD intel x25-V, un po di ram e vai
9800gt con acceleroS1 gia di proprieta ed ho un affarino gia bello pronto per giocare, per il mese di ferie che mi aspetta a settembre...
Puoi usare HwMonitor
Grazie mille!!!! :mano:
Grazie mille!!!! :mano:
Figurati;) Complimenti x il case :D
Figurati;) Complimenti x il case :D
E' veramente fantastico!! :) Viste le ridotte dimensioni vorrei usarlo anche da "trasporto" per cui pensavo di installarci sopra un bel maniglione, ma vorrei prendere qualcosa che se integri bene, per cui possibilmente d'alluminio e nero, darò un'occhiata in giro! :)
E' veramente fantastico!! :) Viste le ridotte dimensioni vorrei usarlo anche da "trasporto" per cui pensavo di installarci sopra un bel maniglione, ma vorrei prendere qualcosa che se integri bene, per cui possibilmente d'alluminio e nero, darò un'occhiata in giro! :)
ciao visto che stiamo in tema di Q07, ti volevo chiedere:
1)entra una scheda dual slot, o magari una con dissipatore fanless come l'accelero S1.
2)la scheda madre è posizionata in vertilcale giusto? o mi sto sbagliano io.
3)che alimentatore monta? è rumoroso?
io ad inizio settembre sto in vena d compere... ero indeciso sul case proprio per via dell'ali. visto che voglio farmi un pc abbatanza silenzioso, vorrei che abbiamo quanto meno ventole possibili.
infatti stavo per prendere un sugo05, che è, viste le dimensioni, un Q07 in orizontale.
visto che sono in vena di domande:
con una questa configurazione:
giga h55n
i3-540
ati 5670 o 5750
ssd intel x25-v
hd di archiviazione da 1tera
ed il masterizzatore
riesco a rientrare in 120watt?
perche voglio metterci una picoPSUda 150W per stare tanquillo
perche mettere un alimetatore fanless in quel case nn è consigliabile.
uone ferie a voi... io lavoro...:muro: :muro: :muro:
ciao visto che stiamo in tema di Q07, ti volevo chiedere:
1)entra una scheda dual slot, o magari una con dissipatore fanless come l'accelero S1.
2)la scheda madre è posizionata in vertilcale giusto? o mi sto sbagliano io.
3)che alimentatore monta? è rumoroso?
io ad inizio settembre sto in vena d compere... ero indeciso sul case proprio per via dell'ali. visto che voglio farmi un pc abbatanza silenzioso, vorrei che abbiamo quanto meno ventole possibili.
infatti stavo per prendere un sugo05, che è, viste le dimensioni, un Q07 in orizontale.
visto che sono in vena di domande:
con una questa configurazione:
giga h55n
i3-540
ati 5670 o 5750
ssd intel x25-v
hd di archiviazione da 1tera
ed il masterizzatore
riesco a rientrare in 120watt?
perche voglio metterci una picoPSUda 150W per stare tanquillo
perche mettere un alimetatore fanless in quel case nn è consigliabile.
uone ferie a voi... io lavoro...:muro: :muro: :muro:
1) dual slot temo proprio di no, dietro ha l'attacco per un singolo bracket, quindi dovrai ripiegare su una low profile
2) si è posizionata in verticale sul lato destro guardando il case frontalmente
3) il case non viene venduto con l'ali incluso, ma ha la possibilità di montare (a differenza di altri case mini-itx) alimentatori in formato standard atx (quello che ho montato io è più corto del normale, era a corredo con il x-qpack dell'aspire ma ho sostituito la ventola con una silenziosissima)
sul mio oltre la ventola dell'ali da 11dbA c'è solo quella del dissi del processore (scythe big shuriken dichiarati dalla casa da 12.91 ~ 28.89 dBA)
per la questione picopsu non so aiutarti, l'idea era balenata anche a me, poi mi son ricordato di quell'ali buttato nell'armadio e ho optato per il risparmio di qualche euro riciclandolo
Ragazzi mi è venuto in mente un'altro progettino..........un serverino-nas; anche se non proprio in-topic volevo chiedervi dove posso trovare un pico psu con relativo brick. All'interno inserirò 3 HDD di cui 1 da 2.5" una schedina con atom e forse un lettore dvd.
grazie a tutti
Eddie666
13-08-2010, 18:38
arrivata giusto oggi la nuova piccola :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100813193623_Foto1201a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100813193623_Foto1201a.jpg)
purtroppo però mi manca tutto l'hardware da montarci sopra per poterla provare :fagiano:
vorrei chiedere che alimentatore a 12v dc prendere per alimentare una asus AT5NM10-I ? potenza ?
dovrei metterci una scheda wifi su usb e una scheda di rete su pci piu un hd da 2,5" > 200 gbyte
Risolto da me, grazie lo stesso ;)
jokerpunkz
17-08-2010, 17:30
Il ISK 300 è veramente una buona soluzione, si presta ad evoluzioni....così come lo è stato il mitico FormFactor del LianLi PC-V300 con i successivi V350 & v351 :)
Mi piacerebbe vedere un mini ISK....nella mia soluzione c'è troppo spazio vuoto...tanti cm in meno per avere un case meno profondo...sarebbe spettacoloso...
http://img707.imageshack.us/img707/7772/modhr.jpg
:cry:
quanto ti capisco!!! sto cercando pure io il case perfetto, ma hanno quasi tutti sto difetto di sprecare spazio inutile:o son troppo profondi (tipo ISK 300, Sugo ecc ecc) , troppo stretti (antec fusion) o troppo alti....
veramente l'ho trovato quello perfetto, l'Origenae M10 :cool: , ma mi ha spettinato il prezzo!!!!
nessuno conosce un case similare? non dico tutto in alluminio, ma con:
(1)quelle proporzioni , o poco piu alto per farci stare una pci-e normale, ma che visto da sopra sia quadrato!!!
(2)che possa avere lo slot-in
(3) con VFD o con possibilità di aggiungerlo (tipo Silverstone La Scala, con la mascherina in alluminio che basta un dremel e si apre la finestra....)
quanto ti capisco!!! sto cercando pure io il case perfetto, ma hanno quasi tutti sto difetto di sprecare spazio inutile:o son troppo profondi (tipo ISK 300, Sugo ecc ecc) , troppo stretti (antec fusion) o troppo alti....
veramente l'ho trovato quello perfetto, l'Origenae M10 :cool: , ma mi ha spettinato il prezzo!!!!
nessuno conosce un case similare? non dico tutto in alluminio, ma con:
(1)quelle proporzioni , o poco piu alto per farci stare una pci-e normale, ma che visto da sopra sia quadrato!!!
(2)che possa avere lo slot-in
(3) con VFD o con possibilità di aggiungerlo (tipo Silverstone La Scala, con la mascherina in alluminio che basta un dremel e si apre la finestra....)
LOL, il mio isk, che bel ricordo :cry:
Partiamo da un punto fondamentale: il case perfetto non esiste e non esisterà mail altrimenti i produttori di case chiudono bottega:D
Lo step successivo al ISK, è stato il seguente:
http://img163.imageshack.us/img163/7417/img7917x.jpg
e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2171708) trovi il mio worklog completo con le mod eseguite :D
tirannosaurorex
17-08-2010, 20:52
Un ringraziamento particolare a tutti quelli che inseriscono le immagini dei componenti hardware e dei sistemi che citano.
Tengo a precisare giusto per farvelo sapere che leggo solo i messaggi di quegli utenti che inseriscono le immagini dei componenti hardware e dei sistemi citati, perchè il messaggio è più bello e invoglia anche a leggere quello che c' è scritto.
Invece salto la lettura dei messaggi che non riportano immagini, lo faccio per pigrizia, perchè non ho voglia di andarmi a trovare le immagini del prodotto descritto nel messaggio e perchè questa operazione mi fa perdere molto tempo.
Vi seguo con interesse ma leggo solo i messaggi che riportano anche le immagini
Saluti
tirannosaurorex
17-08-2010, 21:04
LOL, il mio isk, che bel ricordo :cry:
Partiamo da un punto fondamentale: il case perfetto non esiste e non esisterà mail altrimenti i produttori di case chiudono bottega:D
Lo step successivo al ISK, è stato il seguente:
http://img163.imageshack.us/img163/7417/img7917x.jpg
e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2171708) trovi il mio worklog completo con le mod eseguite :D
Complimenti un bellissimo lavoro..... però dovresti inserire nelle immagini un oggetto le cui dimensioni sono note, per il rapporto dimensionale, altrimenti quel case non si capisce quant' è grande
RobyOnWeb
18-08-2010, 16:28
Salve ragazzi, come vanno le ferie?
Scusate se m'intrufolo nuovamente in questo 3d, anche se il targhet dei vostri sistemi, in termini di potenza, non è propriamente quello di cui mi sto occupando io in questo momento, ci accomuna almeno il form factor e credo di potervi porre una piccola domanda senza andare ot.
Premessa:
Ho acquistato il case per il mio mediacenter (Zotac Ion itx (http://www.zotacusa.com/zotac-ionitx-f-e-atom-n330-1-6ghz-dual-core-mini-itx-intel-motherboard.html) + Xbmc) è l'Itek (http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=67&category_id=15) che se, non erro, avete già recensito in questo 3d:
http://www.itek.it:81/components/com_virtuemart/shop_image/product/Case_ATOMIC_NZ_M_4c46c5b145d6c.jpg
L'ho acquistato con il proposito di provarlo e, nel peggiore dei casi, cannibalizzare il solo ali da 120W per il mio Nas.
Premetto che il case è davvero bellino e non necessita dei piedini rialzati, come il fratello (http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=47&category_id=15), perchè non ha l'apertura dello sportellino anteriore che scivola verso il basso. Sono riuscito ad'installare abbastanza "comodamente" un HD tradizionale da 3,5" e, il lavoro finito e già operativo, è + che soddisfacente.
Insomma, tutto sommato il giudizio sul case, anche considerato il prezzo, è abbondantemente positivo.
Credo che x chi vuole assemblare un sistema mediacenter fanless o semi fanless (il mio ha la ventola sopra il dissi), ha problemi di spazio e vuole spendere il giusto, meno di 60€ ali e brik compresi, può indirizzarsi tranquillamente verso questo prodotto.
Da tener in considerazione che, se si monta un hd da 3,5", lo slot pci è reso inutilizzabile. L'eventuale scheda pci sbatterebbe inevitabilmente sull'hard disk, anche se non metto la mano sul fuoco su un' eventuale modo per poter fare altrimenti. Forse togliendo completamente il supporto del drive ottico, si riesce ad'ottenere maggior spazio, confesso che non mi serviva e non mi sono sbattuto in tal senso.
La configurazione ideale per utilizzare in modo adeguato questo case è sicuramente inserirgli una mini itx fanless + SSD. ;)
Quanto sopra per dare qualche info utile sul case in questione, ma veniamo al dunque.
Della serie, non stiamo mai fermi, stavo meditando di prendere un case un po più spazioso per poter installare una scheda audio dedicata e le mie ram OCZ Reaper che nell'Itek non entrano causa l'altezza dei dissi, circa 6\7 cm...
Allora ecco la domanda, nell'antec Isk 300-65, abbiamo già appurato che posso installare un hd da 3,5", per quanto riguarda le Reaper, ci sono problemi?
Considerando il layut della zotac, gli slot delle ram, andranno approssimativamente (che parolone) proprio sotto il telaio del drive ottico e forse dell'HD (?) dell'antec. A parer vostro, ci sono 7CM in altezza in modo da poter installarci delle Reaper?
Grazie e scusate la lungaggine.
Salve ragazzi, come vanno le ferie?
..cut...
Considerando il layut della zotac, gli slot delle ram, andranno approssimativamente (che parolone) proprio sotto il telaio del drive ottico e forse dell'HD (?) dell'antec. A parer vostro, ci sono 7CM in altezza in modo da poter [fixed]piantarci delle Rape?[/]..
le ferie...:O
Le rape :D...giudica te
(il centimetro è appoggiato sullo slot)
http://imgur.com/zD09ql.jpg (http://imgur.com/zD09q.jpg)
ciaùzz
@ Torrent
un case con pico PSU o convertitore dc-dc, dal quale poter eventualmente caniballizare(cit. RobyOneWeb) l'alimentatore??
grazie
Non sono molto informato a riguardo...l'isk 65 però ha certamente un ottimo sistema di alimentazione, monta un dc/dc converter che dovrebbe supportare fino a 135 Watt, di certo 90w (ho il mini skeleton 90w ed hanno la stessa identica scheda dc/dc md-135).
Devi solo valutare se non valga la pena prendere direttamente un pico e che comunque il trasformatore in dotazione è 65w appunto...
Poi magari qualcuno saprà consigliarti meglio...:rolleyes:
RobyOnWeb
18-08-2010, 20:18
le ferie...:O
Le rape :D...giudica te
(il centimetro è appoggiato sullo slot)
ciaùzz
Ai, ai! Come immaginavo, le Ocz Reaper non entrano...Ehm sapete mica se è possibile smontare il dissi delle Ocz e tenere le ram nude e crude?
Cmq mi organizzerò... In rete troverò di certo qualcosa a riguardo.
Ma volevo ringraziarti per la rapidità e la precisione della risposta e, se l'hai fatto apposta per me, per esserti preso la briga di aprire, immagino per l'ennesima volta, il case del tuo sistema.
Grazie davvero!
@ gigo_90
Prendere un'Antec isk 300 65 solo per l'ali è un vero spreco, imho.
Su ebay trovi dei case mini itx con ali da 120W e brik da 65W a meno di 40€, cerca Case LC Power LC-1300mi.
Al limite prendi l'Itek di cui sopra ma costa il doppio.
Quelli che montano, non sono dei pico psu però, nel senso che hanno un form factor differente.
A conti fatti, dovrebbero essere la stessa cosa solo che i pico vanno montati direttamente sul connettore della mobo e, non vorrei sbagliarmi, hanno il connettore da 24 pin. Qualcuno più competente si farà vivo per darti le specifiche, io non sono un'espertone.
Ciao.
Intanto un grazie a Torrent per la di sponibilità:D :D
@ gigo_90
Prendere un'Antec isk 300 65 solo per l'ali è un vero spreco, imho.
Su ebay trovi dei case mini itx con ali da 120W e brik da 65W a meno di 40€, cerca Case LC Power LC-1300mi.
Al limite prendi l'Itek di cui sopra ma costa il doppio.
Quelli che montano, non sono dei pico psu però, nel senso che hanno un form factor differente.
A conti fatti, dovrebbero essere la stessa cosa solo che i pico vanno montati direttamente sul connettore della mobo e, non vorrei sbagliarmi, hanno il connettore da 24 pin. Qualcuno più competente si farà vivo per darti le specifiche, io non sono un'espertone.
Ciao.
Lo so che è sprecato però su e**y i pico psu+brick si trovano sui 50-60 e vengono tutti dall'estero.............allora ho pensato perchè non prendere case con "pico PSU"(o DC converter che sia) da cui prendere l'alimentatore??
Mi rimane comunque un case ITX che comprando un'ali SFX(tipo seasonic) potrà ospitare un altra config in futuro!!
Comunque il pico PSU mi servirà per un nas(fai da te) che ospiterà 2 HDD da 3.5" e 1 da 2.5".
Effettivamente l'isk è sprecato a qualcosa in meno(75€) ho visto il Cupid 2, la tua proposta non è male la terrò in considerazione.
Grazie mille:D :D
@RobyOnWeb&gigo_90
E' stato un piacere, ormai ho fatto il login per le ferie e ne approfitto per dedicarmi alle cose importanti della vita: altro che sole e mare...tzè:uh:
avrò finalmente tutto il tempo per analizzare bsod, crash e reboot, capire se memtest serva davvero a un piffero, misurare le prestazioni degli hd, le tensioni dei PSU, cambiare i bios alle vga, benchare le cpu e fare ufo coi cd-rom :D
Nel contesto, aprire un case, come puoi immaginare... è una sciocchezza! :mbe:
E se mi avanzasse tempo, dopo il nono ciclo di goldmemory cercherò anche un degno avatar klingoniano...:O
@RobyOnWeb&gigo_90
E' stato un piacere, ormai ho fatto il login per le ferie e ne approfitto per dedicarmi alle cose importanti della vita: altro che sole e mare...tzè:uh:
avrò finalmente tutto il tempo per analizzare bsod, crash e reboot, capire se memtest serva davvero a un piffero, misurare le prestazioni degli hd, le tensioni dei PSU, cambiare i bios alle vga, benchare le cpu e fare ufo coi cd-rom :D
Nel contesto, aprire un case, come puoi immaginare... è una sciocchezza! :mbe:
E se mi avanzasse tempo, dopo il nono ciclo di goldmemory cercherò anche un degno avatar klingoniano...:O
Insomma hai un bel da fare per tutte ferie:sofico:
:D :D
Comunque il pico PSU più economico che ho trovato è questo (http://www.mini-box.com/picoPSU-150-XT-102-power-kit), se non sbaglio devo aggiungere IVA e sdoganamento??(USA), va bene che è da 150W con brick da 100W però mi costa come un case+pico+brick.
Ciao a tutti
[/URL]Buonasera a tutti, innanzitutto, complimenti per l'ottimo 3ad :D
Dopo aver letto tutta la discussione vorrei chiedere a voi un consiglio per l'hardware da scegliere per assemblare una macchina; ho tutte le conoscenze di base, montare, smontare, saldare e mi piace anche il fai da te.
Detto ciò vorrei assemblare una macchina da tener accesa 24/24h ed affidabile. I servizi che dovrebbe offrire questa macchina sono:
- Storage: deve fare da NAS, quindi cartelle condivise e backups.
- Torrent: scaricare qualche torrent, 3 film e un gioco al mese tanto per rendere l'idea.
- Streaming video: ad altri dispositivi/playstation. Quindi streaming eventualmente HD
- Apache with MySQL: sono un perito informatico appena sfornato e mi piace gestire alcune cose con i database per gesire utenti e log in (servizio non necessario).
Il mio problema è che potrei assemblare un sistema del genere ma magari esagerando per nulla su certi componenti e risparmiando su altri più importanti a mia insaputa.
Come case non mi sembra male questo: [url]http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31296239&postcount=439 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31296239&postcount=439)
Grazie per la disponibilità :)
Ecco qua la ufficializzazione:
Link (http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?id=255)
http://a.imageshack.us/img408/9755/capturewf.jpg
Ecco altri dati:
Board Dimensions: 183mmx69mmx38mm
Minimum System Power requirement: (W) 450W
Extention Power Connector: One 6-Pin PCI Express Power connector
Alcune mie personali considerazioni:
E' una Low Profile, ma Dual Slot, quindi con molti case mitx potrebbe nn essere compatibile
Silenziosità in idle delle fan
Temperature
Requisti di alimentazione: serve il connettore a 6 pin ....il pico da 150W reggerà?
costo?
RobyOnWeb
19-08-2010, 12:43
Intanto un grazie a Torrent per la di sponibilità:D :D
Lo so che è sprecato però su e**y i pico psu+brick si trovano sui 50-60 e vengono tutti dall'estero.............allora ho pensato perchè non prendere case con "pico PSU"(o DC converter che sia) da cui prendere l'alimentatore??
Mi rimane comunque un case ITX che comprando un'ali SFX(tipo seasonic) potrà ospitare un altra config in futuro!!
Infatti costano più i pico psu da soli e molte volte non è nemmeno compreso il brik, che un case mitx ali incluso. Comunque i prezzi sono esagerati, credo che la via migliore sia quella di ebay alla fine.
Il tuo discorso sull'antec fila alla perfezione, in un secondo tempo, acquistando il solo ali flex atx, avrai un buon case per un'altro sistema.
E' una considerazione che avevo fatto anch'io, d'altra parte, se uno vuol risparmiare, bisognerebbe aproffondire la ricerca sull'LC power che costa solo poco + di 30€. Se l'ali che monta fosse almeno discreto ne varrebbe la pena, probabilmente monta un 120W con brik da 75W, ho il sospetto che la qualità di questi ali sia uguale l'uno all'altro, forse anche a quello dell'antec, forse....
Nel 3d uff della Intel d510mo, c'è chi ha preso l'LC Power proprio per cavarci l'ali ma non ricordo come è andata, sentiamo li, interessa anche a me.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2104525&highlight=power
-----------------------------
@torrent Pienamente d'accordo, è ora di cominciare a capire e aprezzare le cose importanti della vita...:O Non tutti ci capiscono...:O
Io sono in montagna invece ma paseggiate all'aria aperta, ancora poche.....:p
Scuserete l'ot ma in agosto ci concediamo un po di superficialità vacanzifera và...
Ciao.
jokerpunkz
19-08-2010, 16:18
LOL, il mio isk, che bel ricordo :cry:
Partiamo da un punto fondamentale: il case perfetto non esiste e non esisterà mail altrimenti i produttori di case chiudono bottega:D
Lo step successivo al ISK, è stato il seguente:
e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2171708) trovi il mio worklog completo con le mod eseguite :D
:D gentilissimo!
ora dò un bello sgardo al tuo lavoretto :)
beh il case perfetto (per me chiaro)cit. "io l'ho visto" e come dicevo per quel che mi serve un mini pc l'M10 Origenae è perfetto, ma il prezzo è fuori da ogni dicussione
kmq ragionando sui vari design interni, c'è sempre quello spazio sprecato, ma perchè ancora i progettisti lavorano su reference board vecchie penso: lo spazio extra serve per alimentatori, ma con un atom+ion che serve?basta un esterno da 60w....
jokerpunkz
19-08-2010, 16:23
LOL, il mio isk, che bel ricordo :cry:
Partiamo da un punto fondamentale: il case perfetto non esiste e non esisterà mail altrimenti i produttori di case chiudono bottega:D
Lo step successivo al ISK, è stato il seguente:
e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2171708) trovi il mio worklog completo con le mod eseguite :D
:D gentilissimo!
ora dò un bello sgardo al tuo lavoretto :)
beh il case perfetto (per me chiaro)cit. "io l'ho visto" e come dicevo per quel che mi serve un mini pc l'M10 Origenae è perfetto, ma il prezzo è fuori da ogni discussione
kmq ragionando sui vari design interni, c'è sempre quello spazio sprecato, ma perchè ancora i progettisti lavorano su reference board vecchie penso: lo spazio extra serve per alimentatori, ma con un atom+ion che serve?basta un esterno da 60w....
jokerpunkz
19-08-2010, 16:24
doppio post mannaggia :P
:D gentilissimo!
ora dò un bello sgardo al tuo lavoretto :)
beh il case perfetto (per me chiaro)cit. "io l'ho visto" e come dicevo per quel che mi serve un mini pc l'M10 Origenae è perfetto, ma il prezzo è fuori da ogni discussione
kmq ragionando sui vari design interni, c'è sempre quello spazio sprecato, ma perchè ancora i progettisti lavorano su reference board vecchie penso: lo spazio extra serve per alimentatori, ma con un atom+ion che serve?basta un esterno da 60w....
hai un doppio post e poi vorrei dirti:
io nn ho seguito la tua trafila dall'inizio, ma il tuo ragionamento e valido.
solo che chi sceglie un case nn ci va a mettere un atom co un ION dentro...
se poi uno vuole mettere quello che dici tu, con qlk HD in più devi prendere questo case (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31107430&postcount=242) gli levi l'alimentatore e con qlk modifica si mettono 2 HD al suo posto, con un brick esterno da 100w.
altrimenti sempre in questo affarino ci metti un ali flex che costa quanto una pico psu ed il brick ma hai 250w più o meno e allo stesso modo ci va un solo HD in più...
la prima è fattibile. per la seconda nn ti so dire perche nn conosco bene le misure... ma con un po di impegno si puo sistemare il tutto...
ovviamente sul case... FORI A NN FINIRE sui lati... e una vetola di estrazione in alto...
Infatti costano più i pico psu da soli e molte volte non è nemmeno compreso il brik, che un case mitx ali incluso. Comunque i prezzi sono esagerati, credo che la via migliore sia quella di ebay alla fine.
Il tuo discorso sull'antec fila alla perfezione, in un secondo tempo, acquistando il solo ali flex atx, avrai un buon case per un'altro sistema.
E' una considerazione che avevo fatto anch'io, d'altra parte, se uno vuol risparmiare, bisognerebbe aproffondire la ricerca sull'LC power che costa solo poco + di 30€. Se l'ali che monta fosse almeno discreto ne varrebbe la pena, probabilmente monta un 120W con brik da 75W, ho il sospetto che la qualità di questi ali sia uguale l'uno all'altro, forse anche a quello dell'antec, forse....
Nel 3d uff della Intel d510mo, c'è chi ha preso l'LC Power proprio per cavarci l'ali ma non ricordo come è andata, sentiamo li, interessa anche a me.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2104525&highlight=power
Sono contento di sentire che qualcuno la pensa come me:D :D
Adesso mi intrufolo nel threa della d510mo e chiedo, come mi hai suggerito tu.
Speriamo mi rispondano:read: :read:
Grazie ciao
jokerpunkz
20-08-2010, 16:52
hai un doppio post e poi vorrei dirti:
io nn ho seguito la tua trafila dall'inizio, ma il tuo ragionamento e valido.
"solo che chi sceglie un case nn ci va a mettere un atom co un ION dentro...":mbe:
perchè no? :D io voglio farmi un htpc mignon
con dentro una AT5IONT-I Deluxe, che ha gia il suo ali a quanto pare + telecomando e iR reciver....ora quella mobo è alta esattamente come la mascherina del retro, per raffreddare basta un ventolone di estrazione nel case....
la mobo è 17x17x h mascherina, un case 20x20x8 cm basta per un robetto del genere :)
quello da te proposto la avevo gia visto, ma ha almeno 10 cm di altezza di troppo....hehe...e la mascherina frontale è orrida imho .:rolleyes:
sono in vena di modding
marKolino
24-08-2010, 12:13
leggendo in discussioni sparse qui e là, si parlava di qualche possibile problema impiegando i picopsu e magari 2 o piu hd da 3.5".
Ora non vorrei uscire troppo dai binari ma cercando in rete ci sono alcune schede mini-itx atom come la asus minimax http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=iHWm73RqE6MCmCtw&templete=2 che implementano lo spinotto per l'alimentatore esterno.
Mi piacerebbe fare il punto della situazione, e capire se effettivamente la scheda e l'alimentatore (magari più "grande" di quello fornito di serie) siano davvero in grado di gestire fino a 4 periferiche sata.
Ovviamente bisognerà utilizzare qualche sdoppiatore di corrente visto che sulla scheda c'è solo un unico connettore.
Qualche commento prima di acquistare una scheda con una soluzione simile?
perchè no? :D io voglio farmi un htpc mignon
con dentro una AT5IONT-I Deluxe, che ha gia il suo ali a quanto pare + telecomando e iR reciver....ora quella mobo è alta esattamente come la mascherina del retro, per raffreddare basta un ventolone di estrazione nel case....
la mobo è 17x17x h mascherina, un case 20x20x8 cm basta per un robetto del genere :)
quello da te proposto la avevo gia visto, ma ha almeno 10 cm di altezza di troppo....hehe...e la mascherina frontale è orrida imho .:rolleyes:
sono in vena di modding
hai ragione... ma il lettore dove lo metti?
quella scheda sembra alta un 6o 7centimetri... se gli metti una ventola sopra nn puoi istallare un lettore... dovresti lasciare almeno 3 cm di passaggio d'aria.
quindi: 7cm (Scheda madre) +
3cm ventola
3 d'aria.
3 lettore slim
e siamo arrivati a 16cm.... il resto dei cm dovrebbero essere dovuti al case stesso. e si arriva subito a 20cm.
cmq bella scheda solo che ho sentito dire che nn puoi mettere HD che assosrobno troppa corrente, perche nn funzionano.
jokerpunkz
24-08-2010, 18:25
hai ragione... ma il lettore dove lo metti?
quella scheda sembra alta un 6o 7centimetri... se gli metti una ventola sopra nn puoi istallare un lettore... dovresti lasciare almeno 3 cm di passaggio d'aria.
quindi: 7cm (Scheda madre) +
3cm ventola
3 d'aria.
3 lettore slim
e siamo arrivati a 16cm.... il resto dei cm dovrebbero essere dovuti al case stesso. e si arriva subito a 20cm.
cmq bella scheda solo che ho sentito dire che nn puoi mettere HD che assosrobno troppa corrente, perche nn funzionano.
mah, ho idea che non serva neanche un ventolo sopra, ha un dissipatore gigante e l'atom di suo non arriva a temperature folli
se usi solo pezzi da portatile (e ne ho di avanzo :P )ci sta tutto in pochissmo spazio, anche sotto i 4Litri
http://www.yycase.com/yy-c381.htm
foto piu dettagliate:
http://www.hardwareluxx.de/community/f89/low-cost-mini-itx-gehaeuse-fuer-htpc-techsolo-tc-010-a-692919.html
questo per me è ok, peccato che non ha spazio per un pci anche solo low profile, mi sa che è basso kmq, oltre a dover bucare sl retro, ma quello è il meno
mah,
foto piu dettagliate:
http://www.hardwareluxx.de/community/f89/low-cost-mini-itx-gehaeuse-fuer-htpc-techsolo-tc-010-a-692919.html
questo per me è ok, peccato che non ha spazio per un pci anche solo low profile, mi sa che è basso kmq, oltre a dover bucare sl retro, ma quello è il meno
si ok... ma in un qalsiasi case per mettere una pci devi avere almeno un case più alto di 13cm, perche solo la staffa di una scheda video è alta 12...
o una riser card ma poi dovresti avere un case che sembra un lettore dvd...
io stasera ho trovato questo APLUS CS-102 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2940)
questo è un ottimo case... alimentatore 80+ poi... si trova a 70 euro compreso ali...
se dei fare un htpc compra un case bello... e poi ci metti il tutto dentro.
jokerpunkz
25-08-2010, 16:25
molto bello questo case A+...non lo avevo visto sul loro sito
prezzo anche molto buono avendo l'ali incluso
jokerpunkz
25-08-2010, 17:13
@giadamic
tanto per aggionare la lista :O :
Gaepong GP-01
carino piccolo e in pvc, ma impossibile da trovare...
http://gaepoong.en.ec21.com/co/g/gaepoong/upimg/2_13.jpg
http://gaepoong.en.ec21.com/co/g/gaepoong/upimg/2_11.jpg
http://gaepoong.en.ec21.com/co/g/gaepoong/upimg/2_06.jpg
altre pochissime info qui (http://gaepoong.en.ec21.com/Computer_Case--3571977_3572009.html)
il sito originale Gaepong è segato come malevolo e kmq entrandoci non funziona una benga....
Lan Gear mini-itx
questo potrebbe far sbarluccicare gli occhi a qualcuno che cerca case per pc potenti e piccoli, sembra starci un po di tutto, anche schede video belle grandi,dissipatori grossi e molto altro
http://www.lan-gear.com/img/miniITX_intro.jpg
info qui (http://www.lan-gear.com/miniITX_spec_mom.php)
Aopen
lunga serie di mini itx, quelli che ho aggiunto foto sono ottimi per modding estremi visto che hanno la facciata in alluminio, liscia e staccabile facilmente, costruzione interna a scomparti.
moto interessanti ma di non facile reperibilità
S100
S100E
http://global.aopen.com/AOEB-GPS/PIC/2916_S100E_front%20left-100.jpg
http://global.aopen.com/AOEB-GPS/PIC/728_S100E_back%20out-100.jpg
S110
http://global.aopen.com/AOEB-GPS/PIC/501_S110%20left-100.jpg
http://global.aopen.com/AOEB-GPS/PIC/504_S110%20open-100.jpg
S135A
S135B
S145
S152
S180
S180DT
info qui (http://global.aopen.com/Products.aspx?id=44)
+ un non specificato "prototipo" anche se ho trovato solo pezzi di questo case
S120, molto interessante perchè modulare
http://partner.aopen.com/enewspic/products/S120/images/s120/s120-03.jpg
http://partner.aopen.com/enewspic/products/S120/images/s120/s120-04.jpg
info qui (http://partner.aopen.com/enewspic/products/S120/)
:fagiano: ciaooo
Sto pensando di riasemblare il mio micro PC per potenziarne un po la grafica, per cui avrei scelto:
Case Thermaltake modello Desk Element Q con alimentatore 200 Watt mATX S-Ata molex 20/24 pin mITX H8,5 W25 D28
Motherboard sock. 1156 GigaByte H55N-USB3 chipset Intel H55 mITX
CPU Intel sock.1156 i5-760 64Kb cache L1 8Mb cache L2 2800Mhz TDP 95 Watt boxed
Moduli memoria Ram DDR3-1333 V-Data 2x2Gb Pc3-10666 C.l. 9.0
Frame removibile per 2 HDD Sata 2,5"
Hard Disk Drive da 3,5" Western Digital Velociraptor 300Gb 10.000 RPM 32Mb cache SATA II
Masterizzatore LG GH22NS50 RBBB DVD±R 22X / ±RW dual layer S-ATA nero
Scheda grafica Club 3D HD5770 1Gb DDR5 128bit PCIe 2.0 DirectX11
La scheda madre e il disco le ho gia', ma quello che mi ferma al momento e' l'alimentatore del case, 200W riusiranno mai a tenere a bada questa cpu, insieme alla VGA e all'HDD? Dara' i numeri mentre gioco al GTA di turno?
Qualcuno sa darmi un consiglio? magari mi spiegate come si ottengono i consumi delle diverse componenti (anche solo di quelle che ho scelto)? Magari cosa devo fare per poter stare tranquillo?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno ^^
Sto pensando di riasemblare il mio micro PC per potenziarne un po la grafica, per cui avrei scelto:
Case Thermaltake modello Desk Element Q con alimentatore 200 Watt mATX S-Ata molex 20/24 pin mITX H8,5 W25 D28
Motherboard sock. 1156 GigaByte H55N-USB3 chipset Intel H55 mITX
CPU Intel sock.1156 i5-760 64Kb cache L1 8Mb cache L2 2800Mhz TDP 95 Watt boxed
Moduli memoria Ram DDR3-1333 V-Data 2x2Gb Pc3-10666 C.l. 9.0
Frame removibile per 2 HDD Sata 2,5"
Hard Disk Drive da 3,5" Western Digital Velociraptor 300Gb 10.000 RPM 32Mb cache SATA II
Masterizzatore LG GH22NS50 RBBB DVD±R 22X / ±RW dual layer S-ATA nero
Scheda grafica Club 3D HD5770 1Gb DDR5 128bit PCIe 2.0 DirectX11
La scheda madre e il disco le ho gia', ma quello che mi ferma al momento e' l'alimentatore del case, 200W riusiranno mai a tenere a bada questa cpu, insieme alla VGA e all'HDD? Dara' i numeri mentre gioco al GTA di turno?
Qualcuno sa darmi un consiglio? magari mi spiegate come si ottengono i consumi delle diverse componenti (anche solo di quelle che ho scelto)? Magari cosa devo fare per poter stare tranquillo?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno ^^
se fai bene i calcoli: cpu 95w (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=48496&processor=i5-760&spec-codes=SLBRP) + scheda video 108w (http://img156.imageshack.us/img156/1462/juniperspecshd5770.png) + RAM 5/7w + lettore3w + HD 6w+ frame rimovibile, stani ben oltre.
ci vuole almeno un 400w... ovviamente senza overcloccare niente...
Sto pensando di riasemblare il mio micro PC per potenziarne un po la grafica, per cui avrei scelto:
Case Thermaltake modello Desk Element Q con alimentatore 200 Watt mATX S-Ata molex 20/24 pin mITX H8,5 W25 D28
Motherboard sock. 1156 GigaByte H55N-USB3 chipset Intel H55 mITX
CPU Intel sock.1156 i5-760 64Kb cache L1 8Mb cache L2 2800Mhz TDP 95 Watt boxed
Moduli memoria Ram DDR3-1333 V-Data 2x2Gb Pc3-10666 C.l. 9.0
Frame removibile per 2 HDD Sata 2,5"
Hard Disk Drive da 3,5" Western Digital Velociraptor 300Gb 10.000 RPM 32Mb cache SATA II
Masterizzatore LG GH22NS50 RBBB DVD±R 22X / ±RW dual layer S-ATA nero
Scheda grafica Club 3D HD5770 1Gb DDR5 128bit PCIe 2.0 DirectX11
La scheda madre e il disco le ho gia', ma quello che mi ferma al momento e' l'alimentatore del case, 200W riusiranno mai a tenere a bada questa cpu, insieme alla VGA e all'HDD? Dara' i numeri mentre gioco al GTA di turno?
Qualcuno sa darmi un consiglio? magari mi spiegate come si ottengono i consumi delle diverse componenti (anche solo di quelle che ho scelto)? Magari cosa devo fare per poter stare tranquillo?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno ^^
Occhio che il dissy stock c'entra se c'entra al millimetro....
Complimenti un bellissimo lavoro..... però dovresti inserire nelle immagini un oggetto le cui dimensioni sono note, per il rapporto dimensionale, altrimenti quel case non si capisce quant' è grande
Per le dimensioni, avevo inserito queste 2 img
http://img260.imageshack.us/img260/4071/img6780g.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img6780g.jpg)
http://img28.imageshack.us/img28/8979/img6772.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=img6772.jpg)
Se riesco, vedo di proporre altre comparazioni! Se ti serve altro, chiedi pure :D
Salve ragazzi, come vanno le ferie?.
Finite:cry: ....meglio pensare al prossimo Project :D
:D gentilissimo!
ora dò un bello sgardo al tuo lavoretto :)
beh il case perfetto (per me chiaro)cit. "io l'ho visto" e come dicevo per quel che mi serve un mini pc l'M10 Origenae è perfetto, ma il prezzo è fuori da ogni dicussione
kmq ragionando sui vari design interni, c'è sempre quello spazio sprecato, ma perchè ancora i progettisti lavorano su reference board vecchie penso: lo spazio extra serve per alimentatori, ma con un atom+ion che serve?basta un esterno da 60w....
Il M10 si paga, piace pure a me un sacco :cry:
Con soluzion Atom , basta un pico come psu!
http://lian-li.com/v2/tw/product/PC-Q09-b.jpg
Link (http://www.lian-li.com.tw/v2/en/product/product06.php?pr_index=414&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=63&g=q)
Un parere mio:
- data l'altezza, avrebbero potuto ricavarne un slot per metterci una LP
- lo vedrei bene in verticale
- manca il led di attività del disco ?
:D
Topogigi
30-08-2010, 14:08
si ok... ma in un qalsiasi case per mettere una pci devi avere almeno un case più alto di 13cm, perche solo la staffa di una scheda video è alta 12...
o una riser card ma poi dovresti avere un case che sembra un lettore dvd...
io stasera ho trovato questo APLUS CS-102 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2940)
questo è un ottimo case... alimentatore 80+ poi... si trova a 70 euro compreso ali...
se dei fare un htpc compra un case bello... e poi ci metti il tutto dentro.
L'Aplus l'ho provato io: da evitare come la peste se hai intenzione di metterci un dissi aftermarket. La staffa di fissaggio dell'unità ottica impedisce di montare qualsivoglia dissipatore più alto di circa 45 mm (ventola compresa) su qualsiasi mobo h55. A meno che non si voglia rinunciare all'unità ottica...
L'Aplus l'ho provato io: da evitare come la peste se hai intenzione di metterci un dissi aftermarket. La staffa di fissaggio dell'unità ottica impedisce di montare qualsivoglia dissipatore più alto di circa 45 mm (ventola compresa) su qualsiasi mobo h55. A meno che non si voglia rinunciare all'unità ottica...
...non lo avrei mai detto!!
Topogigi
30-08-2010, 16:06
...non lo avrei mai detto!!
Purtroppo la staffa di fissaggio è sulla verticale dello zoccolo della cpu. In ogni caso, visto e considerato che il lettore ottico va a posizionarsi proprio sopra la motherboard, anche con altre soluzioni con zoccolo della cpu centrale non è che si possa fare molto di meglio: l'altezza massima si aggira sui 56/57 mm, poi si incoccia nel lettore. Il dissi stock del Core i3/i5 ci sta a malapena.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=77288&d=1283180522
Il M10 si paga, piace pure a me un sacco :cry:
Ma sull'M10 è possibile montare un dissi non stock e il lettore slim?
Ciao ragazzi, mi intrufolo nella discussione dopo aver letto tutto il topic... :D
Premetto che mi piacerebbe passare ad un sistema mini-itx.
La scheda video che vorrei metterci su per giocarci anche è una gainward gtx460-glh. (E' lunga 18.8cm, dual slot ed i connettori di alimentazione stanno sul lato lungo).
Detto questo servirebbe dunque una piattaforma da gioco, ma anche da fotoritocco e altri usi normali da costruirci attorno.
La scheda madre dovrebbe dunque avere una pci-ex 16x sfruttabile anche con i dissi un po' fuori standard, delle usb 3, oltre alle solite connessioni.
Come disco al momento avrei una raptorX (o un seagate da 500Gb) da metterci su, ma verrebbe sostituito da un SSD quando usciranno i terza generazione oppure anche ora di piccolo taglio con aggiornamento più avanti.
Ho altre tre dischi di grossa taglia (1TB + 1 TB + 1.5 TB) che vorrei mettere nel cassettino lian-li ex-503 (appena lo trovo).
Secondo voi è una scelta sensata separare lo storage puro dal sistema per usarlo solo quando mi serve?
Consigli su una configurazione adeguata? :D
sapete dove si può trovare questo case?
come indizi ho solo Kobian e Tul1, ma non riesco a trovare nulla
http://img651.imageshack.us/img651/3523/caseminiitxtul1.jpg
sapete dove si può trovare questo case?
come indizi ho solo Kobian e Tul1, ma non riesco a trovare nulla
http://img651.imageshack.us/img651/3523/caseminiitxtul1.jpg
Se non ricordo male l'ho visto sulla baia tedesca.
Ciao ragazzi, mi intrufolo nella discussione dopo aver letto tutto il topic... :D
Premetto che mi piacerebbe passare ad un sistema mini-itx.
La scheda video che vorrei metterci su per giocarci anche è una gainward gtx460-glh. (E' lunga 18.8cm, dual slot ed i connettori sono sul lato lungo).
La scheda madre dovrebbe dunque avere una pci-ex 16x sfruttabile anche con i dissi un po' fuori standard, delle usb 3, oltre alle solite connessioni.
Come disco al momento avrei una raptorX (o un seagate da 500Gb) da metterci su, ma verrebbe sostituito da un SSD quando usciranno i terza generazione oppure anche ora di piccolo taglio con aggiornamento più avanti.
Ho altre tre dischi di grossa taglia (1TB + 1 TB + 1.5 TB) che vorrei mettere nel cassettino lian-li ex-503 (appena lo trovo).
Secondo voi è una scelta sensata separare lo storage puro dal sistema per usarlo solo quando mi serve?
Consigli su una configurazione adeguata? :D
per il case se vuoi un mini itx, l'ideale sarebbe un sugo05... penso l'unico dual slot e un po più lunghetto.
per la sheda madre una bella gigabyte h55n usb3 con processore a piacere:D soluzioni amd per ora nn ne esistono con il rapporto qualita prezzo di questa gigabyte
un ssd di questi qua (http://eshop.macsales.com/item/Other%20World%20Computing/SSDMX040/)io lo sto aspettando... anche se mi hano consigliato un ocz agility2
per lo storage tutto dipende da quello che ci sta su, e da chi lo utilizza. se sei l'unico utilizzatore allora cambia subito piattaforma e metti tutto insieme in un bel case areato. se invece nn sei l'unico ad utilizzare i dati li metti in un cassettino il tutto collegato in rete...
Ispirato dalla natura..:D stanco di avere cubetti con la solita limitazione del dissi low..:D e di alimentatori flex (che sono i soli che ce vanno) :ncomment: avendo un po' di pezzi d'avanzo, un cube che rotolava per casa..:p una vga dual slot da maritare...:oink:
Non ultimo...il sole forte :stordita:
Prima di riprendere il solito tram_tram.....ho tirato fuori sto popo' d'opera d'arte :sofico:
http://imgur.com/naQMPl.jpg (http://imgur.com/naQMP.jpg)
http://imgur.com/GUVuBl.jpg (http://imgur.com/GUVuB.jpg)
http://imgur.com/OCheYl.jpg (http://imgur.com/OCheY.jpg)
http://imgur.com/OZnm1l.jpg (http://imgur.com/OZnm1.jpg)
http://imgur.com/g1OC0l.jpg (http://imgur.com/g1OC0.jpg)
http://imgur.com/pCOc5l.jpg (http://imgur.com/pCOc5.jpg)
Ragazzi dovrei assemblare un htpc "da gioco" (che regga giochi tipo starcraft II e il prossimo fifa 11, quindi niente di eccessivo) con un E5200 e una 5670o GT240.
Il problema è che non ho idea di qualche case mini-itx sia adatto allo scopo, visto che comunque ci sarà un pò di calore da smaltire. Quale mi consigliate ?
Ragazzi dovrei assemblare un htpc "da gioco" (che regga giochi tipo starcraft II e il prossimo fifa 11, quindi niente di eccessivo) con un E5200 e una 5670o GT240.
Il problema è che non ho idea di qualche case mini-itx sia adatto allo scopo, visto che comunque ci sarà un pò di calore da smaltire. Quale mi consigliate ?
Prendi il silverston Sugo Sg05. Piccolo, compatto ma sufficientemente spazioso per tenere una scheda video dual slot. Con l'alimentatore in bundle tiene un i5 750 + hd5850, quindi in caso di upgrade della sezione video puoi stare abbastanza tranquillo.
http://img.hexus.net/v2/internationalevents/cebit2009/Day2/SS2.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2339/3539032535_da5b57e589.jpg
Bello!
Grazie mille per il consiglio :)
Ispirato dalla natura..:D stanco di avere cubetti con la solita limitazione del dissi low..:D e di alimentatori flex (che sono i soli che ce vanno) :ncomment: avendo un po' di pezzi d'avanzo, un cube che rotolava per casa..:p una vga dual slot da maritare...:oink:
Non ultimo...il sole forte :stordita:
Prima di riprendere il solito tram_tram.....ho tirato fuori sto popo' d'opera d'arte :sofico:
cut
azz very compliments! :D
ps: sono tornato ;)
sickofitall
01-09-2010, 14:48
iscritto, deve arrivarmi la gigabyte h55n e silverstone sg07, assieme a i5 750 e gtx 480 :)
secondo voi che differenza c'è tra l'Ezcool e questo Inter-Tech ITX-901?
Inter-Tech
http://www.inter-tech.de/Deutsch/Gehaeuseiten/ITX-901.htm
http://img819.imageshack.us/img819/9158/it1h.jpg
http://img713.imageshack.us/img713/1681/it2t.jpg
Ezcool
http://img46.imageshack.us/img46/2785/81131083.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/4823/ez1c.jpg
a parte il le viti posteriori per smontare i pannelli e le dimenzioni leggermente diverse (320x200x184 l' Ezcool - 330x220x190 Inter-Tech) non vedo differenze.
E' lo stesso prodotto?
Siccome a me piacerebbe tutto nero (ma lo trovo solo in Germania e con le ss viene a costare circa 60/65 euri contro i 40,00 circa dell' Ezcool reperibile in Italia), secondo voi il pannellino argento dell' Ezcool potrebbe essere verniciato?
azz very compliments! :D
ps: sono tornato ;)
hehehe...tnx! (mo' 'spetto arrivi il silverstone 450 e ce metto la 5850 :D )
Ps: bentornato.... sarai mica stato all'europa in miniatura con la mini coopeeeeeer??? :p
@ MAMACH
come tantissimi case, sti 2 sono in pratica lo stesso rimarchiato. Con un buon aggrappante plastico potresti provare, ma sul risultato finale tutto dipende poi dalla tua competenza a verniciare...
hehehe...tnx! (mo' 'spetto arrivi il silverstone 450 e ce metto la 5850 :D )
Ps: bentornato.... sarai mica stato all'europa in miniatura con la mini coopeeeeeer??? :p
In europa si ma senza minicooper :D
Cmq ora mi rimetto al lavoro sul mio progetto, che devo finire, e poi presto nuovi progetti in cantiere!
Siccome devo prendere altre ram per il mio sistema e ormai parecchi qui hanno suddetta mobo volevo sapere che banchi avevate montato e fare un elenco sulla compatibilità in quanto vengo dalle ocz ma erano incompatibili!
Grazie
Ram incompatibili:
OCZ 2x2GB Obsidian 1600mhz
OCZ 2x2GB Platinum 1333mhz
sickofitall
01-09-2010, 18:02
Siccome devo prendere altre ram per il mio sistema e ormai parecchi qui hanno suddetta mobo volevo sapere che banchi avevate montato e fare un elenco sulla compatibilità in quanto vengo dalle ocz ma erano incompatibili!
Grazie
ho ordinato le g.skill ripjaws da 1333, ti saprò dire come vanno :)
Topogigi
01-09-2010, 18:24
Siccome devo prendere altre ram per il mio sistema e ormai parecchi qui hanno suddetta mobo volevo sapere che banchi avevate montato e fare un elenco sulla compatibilità in quanto vengo dalle ocz ma erano incompatibili!
Grazie
Elaboriamo? Anch'io ho le ocz (precisamente 2x2GB obsidian 1600), e giuro che le ho viste bootare qualche volta senza problemi. Ora come ora, con il bios F5, mi vanno solo in single slot uno stick per volta. E e te? Che problemi hanno dato?
Elaboriamo? Anch'io ho le ocz (precisamente 2x2GB obsidian 1600), e giuro che le ho viste bootare qualche volta senza problemi. Ora come ora, con il bios F5, mi vanno solo in single slot uno stick per volta. E e te? Che problemi hanno dato?
A me problemi di fake boot e le riconosceva a 1066mhz invece che a 1333mhz. Questo è il terzo caso di malfunzionamento di ocz su questa mobo direi di evitarle se dovete prendere della ram.
Maledette ram....
Cmunque io sto con le solite KVR1333D3N9K2/4G.
@ Topogigi
Ho avuto il tuo problema, me lo faceva con lo slot interno (quello piu' vicino al socket), ho provato con le kingston, le ocz e le patriot...nada
Avevo pronta l' rma, poi tolto il 860 per riportarlo sulla DFI a "perdita di tempo" ho messo il 540 ( che era quello destinato alla giga) ...miracolosamente (:confused: ) passato ogni male. Rimonto il Lynnfield...n'artra volta il problema, rimetto il 540 e tutto ok...
Chiaramente il 860 va benissimo sulla DFI...
Me la son tenuta...insieme a sto punto di domanda :boh:
enzobond
01-09-2010, 19:29
per chi ha la gigabyte H55N consiglio le g.skill, in particolare, per chi, come ha, ha assemblato un htpc low voltage, le nuove eco che vanno a 1.35v e hanno timings bassi (7-8-7-24)
MarcoSonoIo
02-09-2010, 01:05
anche io uso le gskill low voltage, precisamente il kit 2x2gb 1600mhz 7-7-7-X 1,35v
Ho visto la Gigabyte GA-H55N-USB3 @86,00€ + iva in uno shop di Roma, o si trova a prezzi inferiori?
enzobond
02-09-2010, 08:23
ottimo prezzo
MarcoSonoIo
02-09-2010, 09:44
io l'ho presa dalla e-chiave a 98 euro poco dopo che è uscita, però io sono fortunato ce l'ho a 2km da casa. adesso sta 91 euro(ivata) + ss
Eddie666
02-09-2010, 09:48
dannazione amd! ormai è quasi un mese che ho in casa la M488t-i, ma se non iniziano a commercializzare un esacore a 95w non posso fare nulla! :muro:
dannazione amd! ormai è quasi un mese che ho in casa la M488t-i, ma se non iniziano a commercializzare un esacore a 95w non posso fare nulla! :muro:
Prenditi un dual core a pochi € e ci smanetti un po nel frattempo che aspetti l'esa! Avevo postato un link in cui suggerivano dei modelli dual core sbloccabili facilmente @quad!
Eddie666
02-09-2010, 10:15
Prenditi un dual core a pochi € e ci smanetti un po nel frattempo che aspetti l'esa! Avevo postato un link in cui suggerivano dei modelli dual core sbloccabili facilmente @quad!
guarda, avevo pensato anche ad un sempron 140 tanto per passare il tempo...ma il putno è che una volta montato non avrò sicuramente voglia di rimetterci le mani per un pò, per cui l'idea di rismontarlo mezzo mi "uccide" più di quella di stare senza pc per un pò di tempo :D
Topogigi
02-09-2010, 10:40
Maledette ram....
Cmunque io sto con le solite KVR1333D3N9K2/4G.
@ Topogigi
Ho avuto il tuo problema, me lo faceva con lo slot interno (quello piu' vicino al socket), ho provato con le kingston, le ocz e le patriot...nada
Avevo pronta l' rma, poi tolto il 860 per riportarlo sulla DFI a "perdita di tempo" ho messo il 540 ( che era quello destinato alla giga) ...miracolosamente (:confused: ) passato ogni male. Rimonto il Lynnfield...n'artra volta il problema, rimetto il 540 e tutto ok...
Chiaramente il 860 va benissimo sulla DFI...
Me la son tenuta...insieme a sto punto di domanda :boh:
Mmmmh, davvero strano. Comunque grazie per la risposta. Il problema è che io ho sotto mano due clarkdale (un 530 e un 540), ma in ogni caso proverò lo switch dei processori e vediamo se la mobo se la beve...Certo che per fa funzionare queste mitx a dovere devi fare qualche rito voodoo, gettare un pizzico di sale dietro le spalle, dare una grattata ai cabbasisi e non si sa se basterà. Figurati che la mia ecs H55H-I blocca le periferiche USB se gli monti su una scheda PCI-E 1X (ne ho provate due o tre ed hanno tutte lo stesso comportamento). Bah....
guarda, avevo pensato anche ad un sempron 140 tanto per passare il tempo...ma il putno è che una volta montato non avrò sicuramente voglia di rimetterci le mani per un pò, per cui l'idea di rismontarlo mezzo mi "uccide" più di quella di stare senza pc per un pò di tempo :D
Se ti interessa mi riquoto. ;)
sono questi i seriali:
AD5000ODJ22GI
AD5000ODGIBOX
Mmmmh, davvero strano. Comunque grazie per la risposta. Il problema è che io ho sotto mano due clarkdale (un 530 e un 540), ma in ogni caso proverò lo switch dei processori e vediamo se la mobo se la beve...Certo che per fa funzionare queste mitx a dovere devi fare qualche rito voodoo, gettare un pizzico di sale dietro le spalle, dare una grattata ai cabbasisi e non si sa se basterà. Figurati che la mia ecs H55H-I blocca le periferiche USB se gli monti su una scheda PCI-E 1X (ne ho provate due o tre ed hanno tutte lo stesso comportamento). Bah....
Assolutamente vero, wodoo,windoo, sale e pepe neanche bastano..:mc:
tra le robe incredibili che mi son capitate, un paio di Zotac 9300 con 2 vga dedicate a chip nvidia ...random partiva la dedicata o l'integrata, provati bios a volontà, in più dal bios maledizione non mettono mai l'opzione di escludere sempre l'igp...mi son arreso con una ati e una scrausa 8600 con le quali per fortuna fino ad oggi non han più fatto 'sti scherzetti snervanti :mad:
Review della Asus M4A88T-I Deluxe by bit-tech.net QUI! (http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2010/09/01/asus-m4a88t-i-deluxe-mini-itx-review/1)
Un'altra bella review sulla H55N-USB3 QUI! (http://www.overclockers.com/gaming-tight-spaces-miniitx/)
..e una piccola chicca sulla nostra H55N-USB3:
http://lh5.ggpht.com/_CJpbLrog_T0/TGCLRbQXeQI/AAAAAAAAAJA/UfwzQSotWDA/s1600/image%5B9%5D.png
A TUTTI:
chi sta per abbinare un lian li pc Q-07 con una gigabyte h55n deve tener presente che il cavetto delle usb frontali è corto per poterlo collegare sulla MB:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: .
io mi sto attrezzando per una modifica...:muro:
o trovo le usb3 frontali o allungare il cavetto...:mad:
che tirchi...
per un case che costa 65euro senza ali.:doh: :doh:
E' arrivato ieri l'Ezcool T-110.
Molto gradevole esteticamente.
Volevo però segnalare alcune cose:
1) c'è 1 solo connettore SATA (NON 2) e 3 MOLEX (NON 2), senza nessun adattatore
2) l'ali NON ha interruttore ON/OFF
3) nessuna ombra di manuali o fogli illustrativi (comunque il case è di facile assemblaggio).
Nei prossimi giorni arriverà anche lo SPIRE PoweCube, poi sceglierò quale tenere (l'altro andrà in ufficio).:)
ciao
enzobond
04-09-2010, 09:43
A TUTTI:
chi sta per abbinare un lian li pc Q-07 con una gigabyte h55n deve tener presente che il cavetto delle usb frontali è corto per poterlo collegare sulla MB:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: .
io mi sto attrezzando per una modifica...:muro:
o trovo le usb3 frontali o allungare il cavetto...:mad:
che tirchi...
per un case che costa 65euro senza ali.:doh: :doh:
hai perfettamente ragione, infatti io, tra le varie modifiche, ho dovuto comprare le usb frontali, solo che sono 2.0 e non 3.0, anche perché, ma potrei sbagliarmi, i jack di collegamento interni sono 2.0 e non 3.0, quindi non sfrutteresti il nuovo protocollo
hai perfettamente ragione, infatti io, tra le varie modifiche, ho dovuto comprare le usb frontali, solo che sono 2.0 e non 3.0, anche perché, ma potrei sbagliarmi, i jack di collegamento interni sono 2.0 e non 3.0, quindi non sfrutteresti il nuovo protocollo
poi oggi un'altra freddura...
vado a montare la 9800gt che avevo disponibile e tocca sulle porte usb frontali...
per ora le ho smontate... e manco la scheda video ho messo...
ma per trovare il tutto che vada ad incastro sarà un impresa... che cavolo....
lo sapevo che dovevo prendere il SUGO....
E' arrivato ieri l'Ezcool T-110.
Molto gradevole esteticamente.
Volevo però segnalare alcune cose:
1) c'è 1 solo connettore SATA (NON 2) e 3 MOLEX (NON 2), senza nessun adattatore
2) l'ali NON ha interruttore ON/OFF
3) nessuna ombra di manuali o fogli illustrativi (comunque il case è di facile assemblaggio).
Nei prossimi giorni arriverà anche lo SPIRE PoweCube, poi sceglierò quale tenere (l'altro andrà in ufficio).:)
ciao
Ti e' arrivata la versione "vecchia" o quella nuova con piu' spazi interni per hd?
azz very compliments! :D
ps: sono tornato ;)
Uella, chi si rivede :D
http://images.nvidia.com/products/geforce_gt_420_oem/GeForce_GT_420_oem_med_f.png
GPU Engine Specs:
CUDA Cores 48
Graphics Clock (MHz) 700 MHz
Processor Clock (MHz) 1400 MHz
Texture Fill Rate (billion/sec) 5.6
Memory Specs:
Memory Clock (MHz) 900
Standard Memory Config 2 GB DDR3
Memory Interface Width 128-bit
Memory Bandwidth (GB/sec) 28.8
;)
Ti e' arrivata la versione "vecchia" o quella nuova con piu' spazi interni per hd?
quella vecchia.
la nuova non sono proprio riuscito a trovarla.
ho dei vecchi attacchi per HDD da 3,5", vorrei provare a saldarne 1 sotto quello dell' Ezcool per poter mettere 2 HDD ....... vediamo cosa esce fuori
quella vecchia.
la nuova non sono proprio riuscito a trovarla.
ho dei vecchi attacchi per HDD da 3,5", vorrei provare a saldarne 1 sotto quello dell' Ezcool per poter mettere 2 HDD ....... vediamo cosa esce fuori
Immaginavo...
Io sto valutando se migrare verso il T3500 morex...
Topogigi
06-09-2010, 10:07
quella vecchia.
la nuova non sono proprio riuscito a trovarla.
ho dei vecchi attacchi per HDD da 3,5", vorrei provare a saldarne 1 sotto quello dell' Ezcool per poter mettere 2 HDD ....... vediamo cosa esce fuori
L'ezcool mi sembra perfetto per realizzare un sistema di sospensione per gli HD sullo stile di questo...
http://i23.photobucket.com/albums/b383/RomeoEskobar/RomeoMethod.jpg
silenziosità assoluta!
Ciao a tutti,
che ne dite di questa configurazione per un mini-PC ?
Vorrei una scheda con grafica integrata, non gioco praticamente mai.
CPU: Intel i3-530
DISSIPATORE: non ne ho idea...suggerimenti ?
MOBO: Gigabyte H55N-USB3 (l' Intel DH57JG è meglio o peggio di questa ?)
Meglio prendere una scheda con grafica integrata ATI o nVidia ?
CASE: Sugo SG-05 oppure Ezcool T-110. Del secondo mi insospettisce che costa 40 euro contro i 90 del primo. Com'è la qualità ? L'ali del Sugo credo sia buono (80, PFC attivo), quello dell' Ezcool ?
HD: ho in arrivo uno Spinpoint F3 che volevo mettere nel PC attuale, ma credo vada benissimo.
Come va in generale ? Suggerimenti vari ?
EDIT: come case avevo anche valutato un Lian Li PC-Q07 a cui associare un ali. Meglio questo o il Sugo ?
enzobond
07-09-2010, 10:26
ragazzi, posto alcune foto del mio LianLi PC-Q07 con:
Intel i5 670 con dissi Scythe Katana 3;
Gigabyte H55N;
2X2GB PC3-12800 G.Skill ECO a 1.35v;
Picopsu 150XT;
SSD Corsair 64GB;
Western Digital 1TB GP;
DVD Samsung S183A.
come potete vedere ho fatto solo alcune piccole modifiche (come ad es. la retina di metallo per coprire lo spazio dell'ali e l'allargamento del buco in basso per mettere il jack dell'ali 12v).
http://utenti.lycos.it/dvdexchange/images/miniitx01.jpg
http://utenti.lycos.it/dvdexchange/images/miniitx02.jpg
http://utenti.lycos.it/dvdexchange/images/miniitx03.jpg
Ciao a tutti,
che ne dite di questa configurazione per un mini-PC ?
Vorrei una scheda con grafica integrata, non gioco praticamente mai.
CPU: Intel i3-530
DISSIPATORE: non ne ho idea...suggerimenti ?
MOBO: Gigabyte H55N-USB3 (l' Intel DH57JG è meglio o peggio di questa ?)
Meglio prendere una scheda con grafica integrata ATI o nVidia ?
CASE: Sugo SG-05 oppure Ezcool T-110. Del secondo mi insospettisce che costa 40 euro contro i 90 del primo. Com'è la qualità ? L'ali del Sugo credo sia buono (80, PFC attivo), quello dell' Ezcool ?
HD: ho in arrivo uno Spinpoint F3 che volevo mettere nel PC attuale, ma credo vada benissimo.
Come va in generale ? Suggerimenti vari ?
EDIT: come case avevo anche valutato un Lian Li PC-Q07 a cui associare un ali. Meglio questo o il Sugo ?
Per me....Sugo o Lian, come dimensioni son quasi uguali, leggermente più grande il lian.
A favore del Sugo che può ospitare una eventuale scheda video doppio slot, del Lian che puoi mettere un alimentatore standard.
Il Sugo ha un ottimo alimentatore in dotazione, il Lian è venduto senza.
@Enzo
(in contrasto con i buoni consigli di un amico) disavvedutamente ho preso anche io un Lian.
Il pc-q07 appunto....
poiché lo userò anche io senza l'ali atx, dove hai preso quella retina e come l'hai fissata?
Complimenti ;)
sickofitall
07-09-2010, 14:12
Arrivato il primo pacco di pezzi, resto in attesa del sg07, del thermalright axp 140 e della 480 :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100907151049_IMG_0371.JPG
pescasat
07-09-2010, 14:30
Arrivato il primo pacco di pezzi, resto in attesa del sg07, del thermalright axp 140 e della 480 :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100907151049_IMG_0371.JPG
bel pacchetto complimenti!
specialmente per il sugo 07 :D
spesa totale?
ma come scheda madre quale è la migliore?
la zotac con la nuova versione ha corretto i problemi che aveva nelle prime versioni?
sickofitall
07-09-2010, 14:37
bel pacchetto complimenti!
specialmente per il sugo 07 :D
spesa totale?
ma come scheda madre quale è la migliore?
la zotac con la nuova versione ha corretto i problemi che aveva nelle prime versioni?
90 la gigabyte
95 le ram
50 hdd
170 i5 760
190 sg07
380 la 480
La zotac era allettante per via del wifi integrato, ma poi ho letto che il bios è molto tappato, e fare oc è quasi impossibile
La gigabyte la conosco molto bene essendo molto soddisfatto della ud7 che monto sul pc principale, quindi son sicuro che non mi deluderà :)
pescasat
07-09-2010, 14:46
bel giocattolo complimenti
ma spiegami una cosa
se prendo i componenti che hai preso tu tranne la scheda video!
la cpu fa anche da scheda video se non vado errato?
Mi sto convincendo a prendere il Sugo SG-05.
Ci sono alternative valide (anche AMD) a Gigabyte H55N + i3-530 a prezzi paragonabili ?
sickofitall
07-09-2010, 14:57
bel giocattolo complimenti
in pratica questi componenti senza comprare la scheda video da prendere a parte giù dovrebbe funzionare vero?
no, bisogna prendere una cpu con la grafica integrata, mentre il 760 è un normalissimo quad, quindi bisogna installare per forza una scheda video ;)
no, bisogna prendere una cpu con la grafica integrata, mentre il 760 è un normalissimo quad, quindi bisogna installare per forza una scheda video ;)
ehila sick!
passi anche tu al mitx vedo!
però bella config veramente, al top come al solito :D
facci sapere come va appena arriva tutto, ovviamente taaaaaaaante fotine :sofico:
sickofitall
07-09-2010, 15:44
ehila sick!
passi anche tu al mitx vedo!
però bella config veramente, al top come al solito :D
facci sapere come va appena arriva tutto, ovviamente taaaaaaaante fotine :sofico:
wela mmmmmmmmmmmmisto :asd:
si, vendo il portatile e faccio un sistemino per lavoro/lan :D
enzobond
07-09-2010, 15:46
@Enzo
(in contrasto con i buoni consigli di un amico) disavvedutamente ho preso anche io un Lian.
Il pc-q07 appunto....
poiché lo userò anche io senza l'ali atx, dove hai preso quella retina e come l'hai fissata?
Complimenti ;)
allora, il LianLi l'ho preso perché è quello che come design più mi piace: piccolo e pulito, senza troppe porte scoperte e lucine varie.
la retina me la sono fatta fare da un mio amico che ha un'azienda di filtri, quindi l'ha solo tagliata e l'ho fissata semplicemente sotto la ghiera, avvitando sopra le viti di serie.
così, solo con la ventola da 12 del katana 3, il case è quasi inudibile
Mi sto convincendo a prendere il Sugo SG-05.
Ci sono alternative valide (anche AMD) a Gigabyte H55N + i3-530 a prezzi paragonabili ?
Come no?
Su Intel se vuoi risparmiare ma avere una buona confi puoi andare di Ecs H55H-I (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1092&CategoryID=1&MenuID=15&LanID=0) + g6950 e rimane simile alla confi che hai indicato te. La Ecs è una buonissima mobo. Se fai una piccola ricerca ne abbiamo parlato ampiamente. Vi sono anche parecchie review. La gigabyte rimane cmq il riferimento tra le H55 mini-itx.
Su Amd (strada che pochi stanno percorrendo), ci sono due possibili scelte a mio avviso ottime. M4A88T-I Deluxe (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=jGAoIFEziW5sPYy7) (uscita da poco) e MINIX™ 890GX-USB3 (http://www.jwele.com/news_detail.php?847) (che uscira a breve). Entrambi promettono molto bene, hanno le ultime feauture: ultimi chipset amd, usb3, sblocco core, suppoto agli esacore ecc
sickofitall
07-09-2010, 18:01
Su Amd (strada che pochi stanno percorrendo), ci sono due possibili scelte a mio avviso ottime. M4A88T-I Deluxe (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=jGAoIFEziW5sPYy7) (uscita da poco) e MINIX™ 890GX-USB3 (http://www.jwele.com/news_detail.php?847) (che uscira a breve). Entrambi promettono molto bene, hanno le ultime feauture: ultimi chipset amd, usb3, sblocco core, suppoto agli esacore ecc
la asus monta le ram da portatile? però con poco prezzo si riesce a farsi un sistemino più economico rispetto a intel :)
la asus monta le ram da portatile? però con poco prezzo si riesce a farsi un sistemino più economico rispetto a intel :)
Entrambi le soluzioni montano sodimm ;)
Non so quanto piu economico (la J&W non credo costerà poco e poi dipende che processore ci monti) ma di certo sarà al pari come prestazioni o quasi.
Eddie666
08-09-2010, 08:09
la asus monta le ram da portatile? però con poco prezzo si riesce a farsi un sistemino più economico rispetto a intel :)
io la asus ce l'ho pronta nel acssetto: aspetto solo che amd mi commercializzi in europa un esacore a 95w per dare il via a tutto.
sickofitall
08-09-2010, 08:20
io la asus ce l'ho pronta nel acssetto: aspetto solo che amd mi commercializzi in europa un esacore a 95w per dare il via a tutto.
si ma in teoria prendere questa asus+ una cpu amd dovrebbe costare globalmente meno che non una soluzione intel
-un dual core amd viene 35€, mentre l'i3 viene 90€
-la gigabyte h55 viene 90€, la asus 110€
Come no?
Su Intel se vuoi risparmiare ma avere una buona confi puoi andare di Ecs H55H-I (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1092&CategoryID=1&MenuID=15&LanID=0) + g6950 e rimane simile alla confi che hai indicato te. La Ecs è una buonissima mobo. Se fai una piccola ricerca ne abbiamo parlato ampiamente. Vi sono anche parecchie review. La gigabyte rimane cmq il riferimento tra le H55 mini-itx.
In effetti ho visto che il G6950, per prestazioni, è molto vicino all' i3.
Con la soluzione proposta da te (circa 160 euro) risparmierei 20 - 30 euro. Non so se ne valga la pena visto che vorrei il mini-itx come PC principale.
Su Amd (strada che pochi stanno percorrendo), ci sono due possibili scelte a mio avviso ottime. M4A88T-I Deluxe (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=jGAoIFEziW5sPYy7) (uscita da poco) e MINIX™ 890GX-USB3 (http://www.jwele.com/news_detail.php?847) (che uscira a breve). Entrambi promettono molto bene, hanno le ultime feauture: ultimi chipset amd, usb3, sblocco core, suppoto agli esacore ecc
Avevo valutato la soluzione AMD, ma ho visto che un sistema completo (CPU + MOBO) consuma parecchi watt in più rispetto ad un Intel.
Comunque anche per AMD per MB + PHENOM II X2 siamo sui 180 (sbloccando altri 2 core saremmo come prestazioni alla pari con l' i3).
si ma in teoria prendere questa asus+ una cpu amd dovrebbe costare globalmente meno che non una soluzione intel
-un dual core amd viene 35€, mentre l'i3 viene 90€
-la gigabyte h55 viene 90€, la asus 110€
Come dicevo a Shida, dovendo essere il mio PC principale, non so se valga la pena risparmiare 30 - 50 euro, per consumi, per prestazioni, ecc.
Topogigi
08-09-2010, 10:05
Piccola nota per quelli che volessero realizzare un sistema HTPC mini-itx con sistemi i3 clarkdale per vederci anche la TV:
- La ecs H55H-I ha grossi problemi nel riconoscere e far funzionare schede pci-e 1x. Ho provato 3 o quattro schede diverse tra cui tuners e schede lan wireless: in ogni caso una volta caricati i drivers il pc si blocca. Anche l'ultimo bios non risolve una cicca.
- La grafica Intel HD del clarkdale andrebbe bene sulla carta, ma di fatto produce artefatti e necessita di un bell'overclock per deinterlacciare correttamente il materiale televisivo in HD (parlo di 1080i 50hz, per intenderci). Anche ricorrendo all'overclock, ogni tanto capita di vedere squadrettamenti e difetti di deinterlacciamento soprattutto in materiale 2:35/1 vale a dire i film in modalità panoramica (quelli con le due barre nere sopra e sotto).
Insomma, se dovete pensare ad un mediacenter che sostituisca anche il decoder sky o Mediaset Premium, meglio una soluzione amd con IGP almeno 785G.
Queste sono le mie esperienze, spero possano esservi utili.
Berseker86
08-09-2010, 11:30
ragazzi domandina..
ma se volessi farmi un sistemino HTPC con
- Intel i3
- Giga h55h
- Una qualsiasi SV nvidia con PureVideo \ VDPAU di 3-4a generazione
- un case decente con ali incluso, basta che sia meno appariscente possibile e possibilmente più stile registratore VHS che Cubo dei Borg..
- un disco fisso almeno 500gb \ 1tb..
- 2 GB Ram
uso quasi esclusivamente mkv 720p\1080p (userei XBMC sotto Linux), no GAME
eventualmente in futuro monterei una scheda dvb-t\dvb-s2 per funzioni PVR..
cosa andrei a spendere e cosa consigliereste come case? intanto vado a farmi un "aggiornamento" di cultura su queste cose anche io..!
Arrivato il primo pacco di pezzi, resto in attesa del
Sicuro che ce la fa l'alimentatore dell'sg07 a tenere una gtx 480 ? :confused:
sickofitall
08-09-2010, 12:12
Sicuro che ce la fa l'alimentatore dell'sg07 a tenere una gtx 480 ? :confused:
Si, pure la 5970 volendo:
http://www.silverstonetek.com/downloads/CASE/GPU-supportlist.pdf
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100908130830_2010-09-08130739.jpg
http://www.silverstonetek.com/qa/qa_contents.php?pno=SG07&area=usa
http://www.cowcotland.com/images/news/2010/08/silverstone_sg07_18.jpg
http://www.silverstonetek.com/images/qa/SG07/SG01_04.jpg
Buono.
bel case, peccato che non possa prenderlo...devo assemblare un sistema che pesi al massimo 5kg, devo buttarmi sull'SG05
Che memorie consigliate per la Gigabyte H55N non volendo fare overclock ?
Le OCZ hanno problemi di compatibilità.
Corsair o GSkill ? Kingston ?
1333 o 1600 ?
enzobond
08-09-2010, 12:50
le g.skill a 1600MHz
le g.skill a 1600MHz
Ok, allora quelle con Cas Latency 7 (con le 9 si risparmiano solo 10 euro su 4 GB).
Si va delineando la configurazione:
Intel i3-530
Gigabyte H55N-USB3
G.Skill DDR3 2X2GB 12800CL7D
Samsung Spinpoint F3 500GB
Silverstone Sugo SG-05
Che ne dite ? Ultimi consigli ?
spazzolone76
08-09-2010, 13:29
Ok, allora quelle con Cas Latency 7 (con le 9 si risparmiano solo 10 euro su 4 GB).
Si va delineando la configurazione:
Intel i3-530
Gigabyte H55N-USB3
G.Skill DDR3 2X2GB 12800CL7D
Samsung Spinpoint F3 500GB
Silverstone Sugo SG-05
Che ne dite ? Ultimi consigli ?
perfetto lo vorrei anche io così; manca il dissipatore del processore : big S huriken o corsiar H50
spazzolone76
08-09-2010, 13:30
doppio
perfetto lo vorrei anche io così; manca il dissipatore del processore : big S huriken o corsiar H50
Azz hai ragione :doh:
Adesso me li studio :D
Scusate la mia ignoranza ma un processore tipo Core i3-530 è sufficiente per riprodurre video blu-ray senza scatti?
Grazie.
Come dicevo a Shida, dovendo essere il mio PC principale, non so se valga la pena risparmiare 30 - 50 euro, per consumi, per prestazioni, ecc.
Questa è una decisione che devi prendere tu, sta a te valutare bene.
Piccola nota per quelli che volessero realizzare un sistema HTPC mini-itx con sistemi i3 clarkdale per vederci anche la TV:
- La ecs H55H-I ha grossi problemi nel riconoscere e far funzionare schede pci-e 1x. Ho provato 3 o quattro schede diverse tra cui tuners e schede lan wireless: in ogni caso una volta caricati i drivers il pc si blocca. Anche l'ultimo bios non risolve una cicca.
- La grafica Intel HD del clarkdale andrebbe bene sulla carta, ma di fatto produce artefatti e necessita di un bell'overclock per deinterlacciare correttamente il materiale televisivo in HD (parlo di 1080i 50hz, per intenderci). Anche ricorrendo all'overclock, ogni tanto capita di vedere squadrettamenti e difetti di deinterlacciamento soprattutto in materiale 2:35/1 vale a dire i film in modalità panoramica (quelli con le due barre nere sopra e sotto).
Insomma, se dovete pensare ad un mediacenter che sostituisca anche il decoder sky o Mediaset Premium, meglio una soluzione amd con IGP almeno 785G.
Queste sono le mie esperienze, spero possano esservi utili.
Puoi sempre prendere una scheda video dedicata e fare lavorare lei sui flussi HD invece che il processore. In teroia cmq l'igp integrata dovrebbe essere capace di supportarli bene. Per quanto riguarda la pci-express a 1x è un probleme diffuso (in attesa magari di un fix), anche su altre mobo itx, mi pare dfi e zotac. Puoi ricorrere sempre a periferiche usb che svolgono bene la stessa funzione.
ragazzi domandina..
ma se volessi farmi un sistemino HTPC con
- Intel i3
- Giga h55h
- Una qualsiasi SV nvidia con PureVideo \ VDPAU di 3-4a generazione
- un case decente con ali incluso, basta che sia meno appariscente possibile e possibilmente più stile registratore VHS che Cubo dei Borg..
- un disco fisso almeno 500gb \ 1tb..
- 2 GB Ram
uso quasi esclusivamente mkv 720p\1080p (userei XBMC sotto Linux), no GAME
eventualmente in futuro monterei una scheda dvb-t\dvb-s2 per funzioni PVR..
cosa andrei a spendere e cosa consigliereste come case? intanto vado a farmi un "aggiornamento" di cultura su queste cose anche io..!
Ti invito a guardare la prima pagina per il case, c'è un bell'elenco dal quale prendere spunto.
Che memorie consigliate per la Gigabyte H55N non volendo fare overclock ?
Le OCZ hanno problemi di compatibilità.
Corsair o GSkill ? Kingston ?
1333 o 1600 ?
Se non fai overclock inutili le 1600mhz. Prendi 1333 (risparmi un bel po). Come marca G.skill e Corsair (ottimo supporto in caso di rma). Starei lontano da Ocz per via di frequnti incompatibilità.
perfetto lo vorrei anche io così; manca il dissipatore del processore : big S huriken o corsiar H50
Per la sclta del dissipatore guardate QUA! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32641547&postcount=1755)
Occhio al big shuriken che nn è compatibile (o quanto meno non lascia libero lo slot pci-express) che si differenzia dal fratello minore Shuriken compatibile (come si vede nel link). Occhio anche all'H50 (spiegato nel link).
Berseker86
08-09-2010, 14:46
Eh ho fatto passare tutti i case, l'ideale per me a livello di estetica sarebbe lo Yeong Yang YY-C62X (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31108964&postcount=250), peccato che sembra introvabile..
per la scheda video, mi stavo orientando su una Nvidia GT 210 low profile.
qualcuno in PM può darmi qualche negozio online serio, fornito e con buoni prezzi? oppure voi comprate singoli pezzi in giro per vari negozi?
Piccola nota per quelli che volessero realizzare un sistema HTPC mini-itx con sistemi i3 clarkdale per vederci anche la TV:
- La ecs H55H-I ha grossi problemi nel riconoscere e far funzionare schede pci-e 1x. Ho provato 3 o quattro schede diverse tra cui tuners e schede lan wireless: in ogni caso una volta caricati i drivers il pc si blocca. Anche l'ultimo bios non risolve una cicca.
- La grafica Intel HD del clarkdale andrebbe bene sulla carta, ma di fatto produce artefatti e necessita di un bell'overclock per deinterlacciare correttamente il materiale televisivo in HD (parlo di 1080i 50hz, per intenderci). Anche ricorrendo all'overclock, ogni tanto capita di vedere squadrettamenti e difetti di deinterlacciamento soprattutto in materiale 2:35/1 vale a dire i film in modalità panoramica (quelli con le due barre nere sopra e sotto).
Insomma, se dovete pensare ad un mediacenter che sostituisca anche il decoder sky o Mediaset Premium, meglio una soluzione amd con IGP almeno 785G.
Queste sono le mie esperienze, spero possano esservi utili.
è il mio caso (anche se la mia sk TV va su firewire).
Secondo te quindi meglio una configirazione tipo
Ausus M4A88T-I Deluxe
Athlon II X2 240e
piuttosto che
Gigabyte H55N-USB3
Intel i3-530
A potenza processore poi siamo li? Dato che per materiale SD (DVD) mi piace andare via software (ffdshow).
è il mio caso (anche se la mia sk TV va su firewire).
Secondo te quindi meglio una configirazione tipo
Ausus M4A88T-I Deluxe
Athlon II X2 240e
piuttosto che
Gigabyte H55N-USB3
Intel i3-530
A potenza processore poi siamo li? Dato che per materiale SD (DVD) mi piace andare via software (ffdshow).
La soluzione amd offre un vantaggio rispetto a quella intel. Puoi usufruire della grafica integrata anche con un esacore nel momento in cui deciderai di prenderne uno. A mio aviso hai anche una maggiore espandibilità rispetto a una soluzione intel (ormai morta gia a febbraio col nuovo socket lga1155), un range di scelta di processori maggiore.
Eddie666
08-09-2010, 16:37
La soluzione amd offre un vantaggio rispetto a quella intel. Puoi usufruire della grafica integrata anche con un esacore nel momento in cui deciderai di prenderne uno. A mio aviso hai anche una maggiore espandibilità rispetto a una soluzione intel (ormai morta gia a febbraio col nuovo socket lga1155), un range di scelta di processori maggiore.
inoltre integra anche wifi e bluetooth (c'è da verificarne l'effettiva qualità ma ci sono), nonchè l'usb 3.0
ma a potenza pura, tra un i3-530 e un Athlon II X2 240e/245e?
Nel comparto audio, invece, tra la Asus (Realtek 889) e la Gigabyte (Realtek 892) c'è molta differenza? (mi sembra che il chip 892 riesca a decodificare i flussi audio HD in Analogico senza dowsample)
Topogigi
08-09-2010, 18:19
ma a potenza pura, tra un i3-530 e un Athlon II X2 240e/245e?
Figurati che io con un Sempron 140 sbloccato a dual core ed overcloccato a 3.2 ottengo punteggi di poco superiori nel test cpu di windows 7 rispetto al mio i540... ma l'abisso è nel punteggio relativo alla memoria: 6.9 con piattaforma AMD e 5.5 con Intel (sia su ECS sia su Gigabyte). Inspiegabile davvero.
In ogni caso, per un HTPC strabastano entrambi, anche utilizzando un po' di filtri con ffdshow. Occhio al deinterlacing hardware con la Intel, come ho già riferito in precedenza.
Nel comparto audio, invece, tra la Asus (Realtek 889) e la Gigabyte (Realtek 892) c'è molta differenza? (mi sembra che il chip 892 riesca a decodificare i flussi audio HD in Analogico senza dowsample)
Non saprei dirti al momento: la ASUS la sto testando adesso e non l'ho ancora collegata all'ampli: ti saprò dire se l'orecchio (che è sempre il miglior giudice) riesce ad apprezzare differenze.
Puoi sempre prendere una scheda video dedicata e fare lavorare lei sui flussi HD invece che il processore. In teroia cmq l'igp integrata dovrebbe essere capace di supportarli bene. Per quanto riguarda la pci-express a 1x è un probleme diffuso (in attesa magari di un fix), anche su altre mobo itx, mi pare dfi e zotac. Puoi ricorrere sempre a periferiche usb che svolgono bene la stessa funzione.
Eh be' è chiaro che potrei utilizzare una scheda video dedicata e tuner esterni, ma bassi consumi e compattezza (che sono tra i motivi per cui uno si orienta al mini-itx) rimarrebbero sacrificati, non trovi? :D
Allora, tanto varrebbe pensare ad un micro-atx....
CoolBits
08-09-2010, 19:39
ma a potenza pura, tra un i3-530 e un Athlon II X2 240e/245e?
Nel comparto audio, invece, tra la Asus (Realtek 889) e la Gigabyte (Realtek 892) c'è molta differenza? (mi sembra che il chip 892 riesca a decodificare i flussi audio HD in Analogico senza dowsample)
i3-530 è circa il 20% più potente del X2 240e
giusto per farsi un idea
http://www.guru3d.com/article/core-i3-530-processor-review/10
non c'è il 240e ma il 435 che è un 10/15% più potente
http://img.donanimhaber.com//images/haber/22106/palitgeforcegts450lp_2_dh_fx57.jpg
Nn aggiungo altro :sofico:
i3-530 è circa il 20% più potente del X2 240e
giusto per farsi un idea
http://www.guru3d.com/article/core-i3-530-processor-review/10
non c'è il 240e ma il 435 che è un 10/15% più potente
Ma la grafica integrata del 530 rispetto a quella integrata di una mobo amd come è?
Nn aggiungo altro :sofico:
Single slot? :D
Single slot? :D
se magari,,,,,dual slot... :D
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5750_Low_Profile/images/contents.jpg
Review (http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5750_Low_Profile/2.html)
Topogigi
09-09-2010, 09:52
Ma la grafica integrata del 530 rispetto a quella integrata di una mobo amd come è?
Non malaccio per la parte riproduzione video, a parte qualche limitazione che ho riscontrato a livello di deinterlacing avanzato e di postprocessing su materiale HD 1080. Ho l'impressione che Intel utilizzi gli shaders per il postprocessing, con il risultato che la mancanza di un numero di shaders adeguato renda impossibile un prostprocessing in real time di materiale eccedente la risoluzione SD. Da notare che tutte le case produttrici oggi dichiarano che i flussi video vengono accelerati completamente in HW, riferendosi di solito a materiale 1080 progressivo, e dimenticandosi bellamente del fatto che il materiale video necessita di deinterlacing, e quello filmico di pulldown (e magari pure di deinterlacing). Entrambi i task necessitano di ulteriore potenza di elaborazione, che spesso nei chip IGP viene a mancare.
Il 785G AMD invece non usa gli shaders per il postprocessing (possiede silicio dedicato) e con un processore capace di tenere un buon rate di Hypertransport anche il deinterlacciamento vector adaptive funge abbastanza bene.
Per quanto riguarda le prestazioni in gaming, anche qui meglio AMD: numero più elevato di shaders e side port che aiuta in qualche modo il processing delle textures. Per adesso non c'è confronto, a mio parere. Sembra che i nuovi processori Intel (che vedremo in autunno/inverno), invece, abbiano migliorato enormemente le prestazioni della grafica integrata, portandosi quasi al livello di una soluzione a grafica discreta entry level (tipo le ATI 54XX-55XX).
Il mio parere è che per chi ha un po' di pazienza sia meglio aspettare la prossima generazione di IGP: con le CPU a 32nm e TDP contenuto è davvero strano che nè uno nè l'altro dei maggiori produttori abbia ancora introdotto degli IGP a 32nm più performanti e meno esosi di watt.
Ma il dissi stock dell' i3 è così scarso anche per un PC non overclockato ?
Ecco qua la HD6350:
http://img192.imageshack.us/img192/6094/07090425.jpg
-HDMI 1.4 *
-Low Profile, Single Slot
-650MHz core Gpu
-800MHz DDR3 1Gb 64 bit
da leccarsi i baffi x uso HTPC :D ....ancora sconosciuti i consumi e le novità tecnlogiche introdotte ( ATI AVIVO HD v.3 & nuovo supporto Blue Ray)
* Novità HDMI 1.3->1.4:
Supporto ad almeno 7 formati 3D
Supporto alla scansione a 240Hz
Supporto alla comunicazione bidirezionale, che include la connessione Ethernet fino a 100 Mbps e lo streaming del flusso audio
Funzionalità HEC (HDMI Ethernet Channel)
Supporto al canale di ritorno per l'audio
Supporto a risoluzioni fino a 4096 x 2160 pixel a 24 fps e 30Hz
Funzionalità ACE (Automatic Content Enhancement)
Nuovo mini connettore a 19 pin
@ gotam
hai di nuovo la casella messagi piena, ma quanti ne ricevi :D
Con l'occasione estendo a tutti questi 2 quesiti:
1) in dotazione col case Spire ho trovato queste manigliette di platica nere con 6 viti (2 di un tipo e 4 di un altro). Cosa sono e a cosa possono servire (sul manualetto non se ne fa parola)?
http://img839.imageshack.us/img839/8581/1001597n.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/586/1001594p.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/8375/1001595v.jpg
http://img245.imageshack.us/img245/7863/1001596vi.jpg
2) alimentatore del Case Ezcool vs. alimentatore del case Spire.
Volevo usare quello "migliore" (forse è una parola eccessiva), non ne capisco una mazza, quale secondo voi è meglio?
Caratteristiche di quello dell' Ezcool
http://img214.imageshack.us/img214/5184/img0854v.jpg
Quelle dello Spire invece:
AC IMPUT 200-240V 50-60Hz 3A
DC OUTPUT
+12V (14A)
+ 5V (23A)
-12V (0,5A)
+ 3,3V (14A)
+5Vsb (2A)
Grazie 1000
Topogigi
09-09-2010, 15:06
Stai scherzando? Entrambi gli ali sono a pieno diritto appartenenti alla categoria el-skyfo: oltre ad essere realizzati male dal punto di vista elettrico, sono rumorosi oltre la soglia del fastidio. Investi 50/60 euro in un bequiet sfx oppure 70/75 nel silverstone sfx. Sono i soldi meglio spesi.
Per quanto riguarda le guide in plastica, hanno tutta l'aria di essere guide per il montaggio rapido di unità ottiche/hard disk.
sono quelli in dotazione con i case.
Fanno addirittura skyfo? :(
Se aggiungo 50/60 euro al costo del case arrivo a 100,00 €, tanto valeva puntare direttamente su un case "di marca" :(
Secondo te quale fa "meno skyfo"?
Nel caso invece di un nuovo acquisto, hai un modello preciso da consigliarmi?
NB: senza mettere in dubbio la tua esperienza. Sul sito della Tecnoc..... la recenzione dell' Ezcool parlava di un alimentatore inudibile. OK sono loro che li vendono e sempre loro che li hanno recensiti .........
Berseker86
09-09-2010, 16:23
qualcuno ha mai avuto modo di provare o almeno vedere una recensione di questo case?
http://www.ms-tech.de/ger/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/145
immagino che l'alimentatore incluso sia parte della premiata ditta "el-skyfo" pure lui o no?
stavo pensando che per le mie esigenze, probabilmente puntare su un i3 + h55 era forse troppo, e per risparmiare qualcosina stavo pensando a una configurazione un po' meno "nuova", una cosa tipo
Zotac 775 G43-ITX WiFi (mini-ITX/GBL/V/DDRII) [G43ITX-A-E]------------------------------------------------ € 79,42
MS-Tech MC-210 HTCP Black 350W [MC-210]----------------------------------------------------------------------- € 52,12
RAM DDR3 2GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X2G1600C9D]-------------€ 50,75
PointofView GT210 512MB passiv DVI/HDMI/VGA DDR2 retail [R-VGA150927-D2-P]-------------------------- € 37,10
775 INTEL Pentium Dual-Core E5400 800MHz 2MB Box [BX80571E5400]--------------------------------------- € 55,36
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Tot. € 274,75
ho già un disco 2,5 sata da usare (almeno all'inizio)
considerate che lo userei solo con linux -> boot diretto con XBMC per vedermi mkv vari sfruttando VDPAU insieme a un 32" full-hd
- no game
- no post-processing
- praticamente no internet
con un sistema così dovrei andare alla grande no? se sistemi ION con gli atom van già bene, con un e5400 non dovrei aver nessun problema
se avete consigli (sopratuttto su qualche case\dissipatore\alimentatore) alternativi sono ben accetti, basta che non mi facciano sballare troppo il budget (~300€) ;)
Direi che è completa... posto anche io la mia configurazione... ringrazio Eddie666 per la parte importante :D
CASE: chenbro es34069
MB: COMMELL LV-678
CPU: Intel Q9400s
RAM: 2x2gb teamgroup xtreem dark
DISSI: zalman vf2000
HD-OS: intel x25-v
HD-01: WD10EADS
HD-02: - prossimamente -
HD-03: - prossimamente -
HD-04: - prossimamente -
DVD: Samsung SN-S082H
OS: proxmox (http://pve.proxmox.com/wiki/Main_Page)
http://a.imageshack.us/img255/8061/img2470v.jpg
http://a.imageshack.us/img225/8996/img2471.jpg
http://a.imageshack.us/img844/3391/img2472o.jpg
Non è un mostro di silenziosità... ma chiuso nel suo armadietto si sente poco
Consumo 55W in idle
Eddie666
09-09-2010, 17:19
Direi che è completa... posto anche io la mia configurazione... ringrazio Eddie666 per la parte importante :D
CASE: chenbro es34069
MB: COMMELL LV-678
CPU: Intel Q9400s
RAM: 2x2gb teamgroup xtreem dark
DISSI: zalman vf2000
HD-OS: intel x25-v
HD-01: WD10EADS
HD-02: - prossimamente -
HD-03: - prossimamente -
HD-04: - prossimamente -
DVD: Samsung SN-S082H
OS: proxmox (http://pve.proxmox.com/wiki/Main_Page)
http://a.imageshack.us/img255/8061/img2470v.jpg
http://a.imageshack.us/img225/8996/img2471.jpg
http://a.imageshack.us/img844/3391/img2472o.jpg
Non è un mostro di silenziosità... ma chiuso nel suo armadietto si sente poco
Consumo 55W in idle
complimenti! alla fine ce l'hai fatta a sistemare il tutto eh? mi spiace per il dissi, che a questo punto non ti sarebbe servito.
cmq davvero un gran bel lavoro! come ali utilizzi quello da 180w incluso nel case vero? attualmente il sistema operativo è sull'hd da 1tb o utilizzi uno da 2,5"?
Edit: non avevo visto l'ssd intel...complimenti, una gran bella config ;)
@ gotam
hai di nuovo la casella messagi piena, ma quanti ne ricevi :D
Con l'occasione estendo a tutti questi 2 quesiti:
1) in dotazione col case Spire ho trovato queste manigliette di platica nere con 6 viti (2 di un tipo e 4 di un altro). Cosa sono e a cosa possono servire (sul manualetto non se ne fa parola)?
http://img839.imageshack.us/img839/8581/1001597n.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/586/1001594p.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/8375/1001595v.jpg
http://img245.imageshack.us/img245/7863/1001596vi.jpg
2) alimentatore del Case Ezcool vs. alimentatore del case Spire.
Volevo usare quello "migliore" (forse è una parola eccessiva), non ne capisco una mazza, quale secondo voi è meglio?
Caratteristiche di quello dell' Ezcool
http://img214.imageshack.us/img214/5184/img0854v.jpg
Quelle dello Spire invece:
AC IMPUT 200-240V 50-60Hz 3A
DC OUTPUT
+12V (14A)
+ 5V (23A)
-12V (0,5A)
+ 3,3V (14A)
+5Vsb (2A)
Grazie 1000
Quelle maniglie servono per montare gli hd nella slitta laterale.
Direi che è completa... posto anche io la mia configurazione... ringrazio Eddie666 per la parte importante :D
CASE: chenbro es34069
MB: COMMELL LV-678
CPU: Intel Q9400s
RAM: 2x2gb teamgroup xtreem dark
DISSI: zalman vf2000
HD-OS: intel x25-v
HD-01: WD10EADS
HD-02: - prossimamente -
HD-03: - prossimamente -
HD-04: - prossimamente -
DVD: Samsung SN-S082H
OS: proxmox (http://pve.proxmox.com/wiki/Main_Page)
http://a.imageshack.us/img255/8061/img2470v.jpg
http://a.imageshack.us/img225/8996/img2471.jpg
http://a.imageshack.us/img844/3391/img2472o.jpg
Non è un mostro di silenziosità... ma chiuso nel suo armadietto si sente poco
Consumo 55W in idle
E' stato difficile montare il case? Ho letto in giro delle review che dicono che smontare la parte anteriore senza romperlo è praticamente impossibile...confermi? L'ali del case fa casino?
complimenti! alla fine ce l'hai fatta a sistemare il tutto eh? mi spiace per il dissi, che a questo punto non ti sarebbe servito.
cmq davvero un gran bel lavoro! come ali utilizzi quello da 180w incluso nel case vero? attualmente il sistema operativo è sull'hd da 1tb o utilizzi uno da 2,5"?
Edit: non avevo visto l'ssd intel...complimenti, una gran bella config ;)
Già... purtroppo il dissi ci stava ma senza ventola... avevo provato a metteci una ventola di fianco in estrazione (più sopra guardandolo di lato) ma non era una gran buona soluzione, oltre che rumorosa. Al momento gli hd sono due, l'ssd per l'os e il resto per lo storage.
E' stato difficile montare il case? Ho letto in giro delle review che dicono che smontare la parte anteriore senza romperlo è praticamente impossibile...confermi? L'ali del case fa casino?
Diciamo che è complicato, ma niente d'impossibile. La parte noiosa viene quando devi montare la mb, dato che bisogna sfilare quella specie di cassetto che compende il retro del case e la lamiera su cui poggia la mb. La difficoltà sta nello sfilare i cavi degli hd e dell'alimentazione.
L'ali di per se è passivo, le due ventole dietro aiutano a tirare fuori il calore generato dall'ali e dai dischi posti nei 4 cassetti.
Come dicevo non è silenziosissimo... io lo tengo in un vecchio mobile da tv che mi fa da armadio tipo rac e si sente poco.
Temperatura interna stabile a 52°C
qualcuno ha mai avuto modo di provare o almeno vedere una recensione di questo case?
http://www.ms-tech.de/ger/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/145
immagino che l'alimentatore incluso sia parte della premiata ditta "el-skyfo" pure lui o no?
stavo pensando che per le mie esigenze, probabilmente puntare su un i3 + h55 era forse troppo, e per risparmiare qualcosina stavo pensando a una configurazione un po' meno "nuova", una cosa tipo
Zotac 775 G43-ITX WiFi (mini-ITX/GBL/V/DDRII) [G43ITX-A-E]------------------------------------------------ € 79,42
MS-Tech MC-210 HTCP Black 350W [MC-210]----------------------------------------------------------------------- € 52,12
RAM DDR3 2GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X2G1600C9D]-------------€ 50,75
PointofView GT210 512MB passiv DVI/HDMI/VGA DDR2 retail [R-VGA150927-D2-P]-------------------------- € 37,10
775 INTEL Pentium Dual-Core E5400 800MHz 2MB Box [BX80571E5400]--------------------------------------- € 55,36
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Tot. € 274,75
ho già un disco 2,5 sata da usare (almeno all'inizio)
considerate che lo userei solo con linux -> boot diretto con XBMC per vedermi mkv vari sfruttando VDPAU insieme a un 32" full-hd
- no game
- no post-processing
- praticamente no internet
con un sistema così dovrei andare alla grande no? se sistemi ION con gli atom van già bene, con un e5400 non dovrei aver nessun problema
se avete consigli (sopratuttto su qualche case\dissipatore\alimentatore) alternativi sono ben accetti, basta che non mi facciano sballare troppo il budget (~300€) ;)
un appunto sulle ram, sono ddr3 e la g43 usa ddr2. prenditi 4gb ddr2 800mhz cl4. per il resto ok!
Berseker86
09-09-2010, 19:35
un appunto sulle ram, sono ddr3 e la g43 usa ddr2. prenditi 4gb ddr2 800mhz cl4. per il resto ok!
hai ragione. In più ho aggiunto anche la termica, per ora quindi sono così
Zotac 775 G43-ITX WiFi (mini-ITX/GBL/V/DDRII) [G43ITX-A-E]------------------------------------------------ € 79,42
MS-Tech MC-210 HTCP Black 350W [MC-210]----------------------------------------------------------------------- € 52,12
RAM DDR2 2GB / 800Mhz CORSAIR XMS2 DC KIT CL4 rt [TWIN2X2048-6400C4]--------------------------------€ 54,31
PointofView GT210 512MB passiv DVI/HDMI/VGA DDR2 retail [R-VGA150927-D2-P]------------------------- € 37,10
775 INTEL Pentium Dual-Core E5400 800MHz 2MB Box [BX80571E5400]--------------------------------------- € 55,36
ARCTIC MX-2 [MX-2]------------------------------------------------------------------------------------------------------€ 7,02
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Tot. € 285,33
per le mie esigenze, il dissi\ventola dell'intel boxed è ok? non pretendo silenzio assoluto ma nemmeno un elicottero in salotto.. conta che il tv sta lontano dal divano almeno un 3m.
Più che altro, andrò a cercarmi quanto è alto quel dissi per vedere se ci sta nel case ;)
e la scheda madre, magari c'è qualche modello equivalente ma senza wifi che non mi serve? giusto per ridurre un po' il budget da investire magari in futuro in qualcosa che mi è utile
Quelle maniglie servono per montare gli hd nella slitta laterale.
ma in che modo? non riesco a capirlo.
http://prohardver.hu/dl/cnt/2009-06/47330/spirepowercube_02b.jpg
ma in che modo? non riesco a capirlo.
http://prohardver.hu/dl/cnt/2009-06/47330/spirepowercube_02b.jpg
Leggi qua http://www.silentpcreview.com/article905-page4.html
hai ragione. In più ho aggiunto anche la termica, per ora quindi sono così
Zotac 775 G43-ITX WiFi (mini-ITX/GBL/V/DDRII) [G43ITX-A-E]------------------------------------------------ € 79,42
MS-Tech MC-210 HTCP Black 350W [MC-210]----------------------------------------------------------------------- € 52,12
RAM DDR2 2GB / 800Mhz CORSAIR XMS2 DC KIT CL4 rt [TWIN2X2048-6400C4]--------------------------------€ 54,31
PointofView GT210 512MB passiv DVI/HDMI/VGA DDR2 retail [R-VGA150927-D2-P]------------------------- € 37,10
775 INTEL Pentium Dual-Core E5400 800MHz 2MB Box [BX80571E5400]--------------------------------------- € 55,36
ARCTIC MX-2 [MX-2]------------------------------------------------------------------------------------------------------€ 7,02
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Tot. € 285,33
per le mie esigenze, il dissi\ventola dell'intel boxed è ok? non pretendo silenzio assoluto ma nemmeno un elicottero in salotto.. conta che il tv sta lontano dal divano almeno un 3m.
Più che altro, andrò a cercarmi quanto è alto quel dissi per vedere se ci sta nel case ;)
e la scheda madre, magari c'è qualche modello equivalente ma senza wifi che non mi serve? giusto per ridurre un po' il budget da investire magari in futuro in qualcosa che mi è utile
Alternative con 300€ di budget.
Intel socket lga1156
ECS H55H-I V1.0A Mini-Itx Intel H55 Soket LGA1156 € 83
MS-Tech MC-210 HTCP Black 350W [MC-210]€ 52,12
DDR3 PC1333 2GB CL9.0 Corsair kit TW3X2G1333C9A-€ 45
PointofView GT210 512MB passiv DVI/HDMI/VGA DDR2 retail [R-VGA150927-D2-P] € 37,10
Intel Pentium G6950 3MB 2.80GHz Socket 1156 Box € 73
ARCTIC MX-2 [MX-2]€ 7,02
Tot. € 297
Amd socket am3
ASUS M4A88T-I Deluxe 880G AM3 DDR3 mini-ITX €109
oppure
Sapphire IPC-AM3DD785G AM3 AMD785G MITX €104
AMD - Athlon II X2 250 (3.0GHZ) BOX - SOCKET AM3 65W €50
DDR3 PC1333 2GB CL9.0 Corsair kit TW3X2G1333C9A € 45
oppure
so-dimm DDR3 2X1GB 1333MHZ €45
MS-Tech MC-210 HTCP Black 350W [MC-210]€ 52,12
PointofView GT210 512MB passiv DVI/HDMI/VGA DDR2 retail [R-VGA150927-D2-P] € 37,10
ARCTIC MX-2 [MX-2] € 7,02
Tot. € 300
La soluzione amd con la asus potrebbe essere il miglior affare.
Ti ho dimostrato che non conviene assolutamente prendere ora pezzi nuovi per socket 775 che è morto e seppellito. Cosnsiglio perosnale orientati su solzuioni recenti come quelle che ti ho indicato. Stare sul socket 775 conviene solo se ricicli parte di una configurazione che gia possiedi allora puo essere interessante, altrimenti non ha senso.
ciao ;)
Topogigi
10-09-2010, 00:00
sono quelli in dotazione con i case.
Fanno addirittura skyfo? :(
Se aggiungo 50/60 euro al costo del case arrivo a 100,00 €, tanto valeva puntare direttamente su un case "di marca" :(
Il case conta relativamente poco: punta dritto su un ali come dio comanda. Anche i case "di marca" come dici tu, spesso peccano e non poco sulla qualità dell'ali, se non per la parte elettronica almeno per quella relativa alla silenziosità (che in un HTPC non è certo una feature di poca importanza).
Secondo te quale fa "meno skyfo"?
Nel caso invece di un nuovo acquisto, hai un modello preciso da consigliarmi?
Puoi scoprire tu stesso quale dei due fa meno pena: in genere il più leggero è quello con maggiori diritti di appartenere alla grande famiglia El Skyfo (leggiti la prima pagina di questo thread per maggiori dettagli).
I consigli per gli acquisti te li ho già dati nel post precedente: dovendo rimanere sul formato sfx non è che la scelta abbondi. Se devi aggiungere una scheda grafica discreta, vai sul Silverstone, altrimenti anche il BeQuiet 300 può fare al caso tuo. Tieni conto che il Silverstone di Silverstone ha solo l'etichetta (è identico ai BeQuiet SFX con qualche piccola modifica per erogare maggiore potenza, e monta la medesima ventola per cui dal punto di vista dell'acustica le prestazioni sono assai simili).
NB: senza mettere in dubbio la tua esperienza. Sul sito della Tecnoc..... la recenzione dell' Ezcool parlava di un alimentatore inudibile. OK sono loro che li vendono e sempre loro che li hanno recensiti .........
Eh be' con tutto il rispetto che ho della TC (e ne ho, si tratta di una ditta seria dalla quale compro regolarmente), non chiederei proprio all'oste se il suo vino è buono. Di Ezcool in questo momento ne ho due montati, e nessuno dei due con l'ali standard sarebbe stato inudibile nemmeno nel traffico di fronte alla stazione di Milano.
Berseker86
10-09-2010, 08:15
Shida in effetti hai ragione, non pensavo ci fosse così poca differenza di prezzo fra una soluzione 775 e una "nuova" AM3\1135..
ho guardato un po' le caratteristiche delle alternative, e probabilmente la asus-amd era il migliore affare grazie sia ai consumi che dovrebbero stare unpo' sotto la soluzione Intel, ma soprattutto grazie all'usb3, nonostante la Asus necessiti però delle meno "duttili" SO-DIMM.. comunque ho abbozzato questa conf
MS-Tech MC-210 HTCP Black 350W [MC-210]---------------------------------------------------€ 52,12
AM3 AMD Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box [ADX250OCGQBOX]-----------€ 54,08
ARCTIC MX-2 [MX-2]-----------------------------------------------------------------------------------€ 7,02
MB ASUS M4A88T-I Deluxe 880G AM3 DDR3 mini-ITX [90-MIBDE0-G0EAY00Z]--------------€ 109,20
SO DDR3 2GB PC1333 CL9 Mushkin Value bulk [991646]----------------------------------------€ 43,16
PointofView GT210 512MB passiv DVI/HDMI/VGA DDR2 retail [R-VGA150927-D2-P]--------€ 37,10
Totale------------------------------------------------------------------------------------------------------€ 302,68
purtroppo la GT210 devo comunque prenderla perchè sotto Linux il supporto ATI sopratutto per l'accelerazione GPU dei filmati h264 fa pena.. così dovrebbe essere equilibrata no?
anche qui, il dissi BOXed del procio dovrebbe bastare per un uso "base" no? assolutamente non credo di overcloccare...
grazie ancora per i suggerimenti comunque ;)
Di Ezcool in questo momento ne ho due montati, e nessuno dei due con l'ali standard sarebbe stato inudibile nemmeno nel traffico di fronte alla stazione di Milano.
hai ragione l'ho installato stamattina.
Non è sfacciatamente silenzioso :D
Ho provato anche l'alimentatore dello Spire e lo trovo LEGGERMENTE più rumoroso.
Però pesa molto di più: 950gr (pesato) quello dello Spire 400/500gr (non di + credo)quello dell'Ezcool.
Credo che a breve darò un'occhio ai BeQuiet ;)
Grazie
Leggi qua http://www.silentpcreview.com/article905-page4.html
grazie.
comunque alla fine c'ero arrivato :D
secondo voi è un azzardo mettere dentro lo Spire PowerCube tutta questa roba (che teoricamente ci andrebbe tutta)?:
2 HDD 3,5" (o 2,5" con adattatori)
1 lettore BR
1 tuner TV Floppy DTV T/CI (sul bay esterno 3,5")
1 sk firewire su PCI-E
1 ventola 8x8 (in estrazione o immissione)
NON ci saranno sk video e audio (userò quelle integrate nella mobo)
Rischio (ammesso che riesca a fare tutto) di brasare tutto?
Topogigi
10-09-2010, 11:44
Figurati! Una configurazione così (sopratutto se usi HD da 2.5, consigliabilissimi anche per il contenimento delle vibrazioni e del rumore) te la regge alla grande. I maggiori generatori di calore e di consumi sono le schede grafiche, e tu affidandoti all'integrata contieni già enormemente consumi e calore. Vai sereno (e cambia l'ali).
Shida in effetti hai ragione, non pensavo ci fosse così poca differenza di prezzo fra una soluzione 775 e una "nuova" AM3\1135..
ho guardato un po' le caratteristiche delle alternative, e probabilmente la asus-amd era il migliore affare grazie sia ai consumi che dovrebbero stare unpo' sotto la soluzione Intel, ma soprattutto grazie all'usb3, nonostante la Asus necessiti però delle meno "duttili" SO-DIMM.. comunque ho abbozzato questa conf
MS-Tech MC-210 HTCP Black 350W [MC-210]---------------------------------------------------€ 52,12
AM3 AMD Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box [ADX250OCGQBOX]-----------€ 54,08
ARCTIC MX-2 [MX-2]-----------------------------------------------------------------------------------€ 7,02
MB ASUS M4A88T-I Deluxe 880G AM3 DDR3 mini-ITX [90-MIBDE0-G0EAY00Z]--------------€ 109,20
SO DDR3 2GB PC1333 CL9 Mushkin Value bulk [991646]----------------------------------------€ 43,16
PointofView GT210 512MB passiv DVI/HDMI/VGA DDR2 retail [R-VGA150927-D2-P]--------€ 37,10
Totale------------------------------------------------------------------------------------------------------€ 302,68
purtroppo la GT210 devo comunque prenderla perchè sotto Linux il supporto ATI sopratutto per l'accelerazione GPU dei filmati h264 fa pena.. così dovrebbe essere equilibrata no?
anche qui, il dissi BOXed del procio dovrebbe bastare per un uso "base" no? assolutamente non credo di overcloccare...
grazie ancora per i suggerimenti comunque ;)
Si è abbastanza equilibrata, poi la solzuione amd ti lascia parecchia libertà sulla scelta di un nuovo processore in futuro maari un bell'esacore oppure un dualcore sbloccabile a quadcore. Il dissipatore stock per un uso a default va benissimo, poi sei sempre in tempo a prenderne uno migliore.
Figurati! Una configurazione così (sopratutto se usi HD da 2.5, consigliabilissimi anche per il contenimento delle vibrazioni e del rumore) te la regge alla grande. I maggiori generatori di calore e di consumi sono le schede grafiche, e tu affidandoti all'integrata contieni già enormemente consumi e calore. Vai sereno (e cambia l'ali).
ancora un paio di domande.
1) gli HDD saranno 2 come detto, 1 per forza da 3,5" (ho un Samsung nuovissimo da 2TB Green) e 1 forse da 2,5" da acquistare. C'è qualche marca in particolare da consigliare? (a me piaccio i Samsung).
2) ventola.
Un HDD sarà montato sotto il Tuner TV che sta sotto il lettore BR. L'altro in questo modo
http://img267.imageshack.us/img267/3787/19672533.jpg
e coprirà per buona parte l'unica grigia del case.
http://img408.imageshack.us/img408/1327/35930040.jpg
La ventola (8x8) che dovrei mettere se riesco davanti all'ultimo pezzo di griglia (verso il frontale del case), è meglio metterla in estrazione o immissione?
Topogigi
10-09-2010, 16:18
La ventola (8x8) che dovrei mettere se riesco davanti all'ultimo pezzo di griglia (verso il frontale del case), è meglio metterla in estrazione o immissione?
mmmh non saprei....tappando anche l'ultima parte di griglia, se immetti aria crei una sovrapressione all'interno del case (da dove esce l'aria calda?), ma ciò vale anche per l'inverso (realizzeresti una depressione, che renderebbe un po' meno efficace la ventola del dissipatore!).
Tutto considerato, visto che puoi montare solamente una 80x80 (che dovrai tenere a bassi giri per evitare che faccia troppo rumore), opterei per estrarre aria: da qualche parte entrerà (vedo dei fori dietro l'HD da 3.5 e sul frontale).
Sui 2.5 ti posso dire bene dei samsung: ne ho appena montato uno da 320 con un sistema di sospensione artigianale (due semplici bandelle elastiche in un alloggiamento da 3.5) ed è praticamente inudibile. Ma se non pensi di realizzare una sospensione, sappi che vibrano più dei Western Digital di pari categoria (parlo dei 5400rpm).
Direi che è completa... posto anche io la mia configurazione... ringrazio Eddie666 per la parte importante :D
CASE: chenbro es34069
MB: COMMELL LV-678
CPU: Intel Q9400s
RAM: 2x2gb teamgroup xtreem dark
DISSI: zalman vf2000
HD-OS: intel x25-v
HD-01: WD10EADS
HD-02: - prossimamente -
HD-03: - prossimamente -
HD-04: - prossimamente -
DVD: Samsung SN-S082H
OS: proxmox (http://pve.proxmox.com/wiki/Main_Page)
cut
Non è un mostro di silenziosità... ma chiuso nel suo armadietto si sente poco
Consumo 55W in idle
Ciao,
complimenti per la build ;)
C'è qualche motivo per il quale non hai optato per una soluzione Atom ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.