View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Poiché non lo usero' personally, temo un reset del bios e buonanotte...
Se quegli scatolotti già pronti fossero passivi (Zotac/Asus/Nuc etc...) non ti nego che prenderei uno di quelli.
Con la giga e il resto + assembly homemade il prezzo arriva già a +500$...
davidecesare
23-11-2013, 15:49
Poiché non lo usero' personally, temo un reset del bios e buonanotte...
Se quegli scatolotti già pronti fossero passivi (Zotac/Asus/Nuc etc...) non ti nego che prenderei uno di quelli.
Con la giga e il resto + assembly homemade il prezzo arriva già a +500$...
puoi limitarlo anche da windows....:D
Utenza high-brow but high-newbie :D
e questo invece ???????????????????????????????
INWIN (http://www.chiphell.com/article-8961-1.html)
qualcosa di stupendo per quanto è elaborato e folle. non capisco dopo 10 min che guardo le foto a che serve la mobo spostata verso l'interno :D
mi fa venire in mente il mio utopic-project (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36154954&postcount=7879) del 2011, mai realizzato, e mi (ri)sale la scimmia :sofico:
http://img94.imageshack.us/img94/3972/case1e.jpg
:sob:
davidecesare
23-11-2013, 16:20
progetto fattibilissimo salvo i raccordi laterali che dovrebbero
essere stampati o fusi.....e anche dal costo ragionevole....
fallo.......:)
progetto fattibilissimo salvo i raccordi laterali che dovrebbero
essere stampati o fusi.....e anche dal costo ragionevole....
fallo.......:)
nn ho i mezzi tecnici :D
Parli dei bordi stondati? sapevo che il plexi si piegasse a caldo.
Bulz rulez
23-11-2013, 16:31
Segnalo l'ennesima reincarnazione del telaio itx / m-atx di bitfenix sui nuovi colossus ITX e M-Atx
http://www.bitfenix.com/global/en/products/chassis/colossus-mini-itx
http://www.bitfenix.com/global/en/products/chassis/colossus-micro-atx
sebbene il frontale non sia dei più ispirati imho, va in contro ai gusti di chi non apprezzava il look "rialzato" della serie prodigy e vuole ugualmente mantenere l'accessibilità all'alloggiamento 5.25" mediante pannello frontale apribile.
http://bitfenix.img.bgcdn.net/products_images/1114.png
http://bitfenix.img.bgcdn.net/products_images/1118.png
davidecesare
23-11-2013, 16:31
nn ho i mezzi tecnici :D
Parli dei bordi stondati? sapevo che il plexi si piegasse a caldo.
certo che si piega,ma da uno specialista.....il resto lo puoi fare
in casa con due semplici attrezzi...trapano a colonna e
attrezzo per tagliare
Segnalo l'ennesima reincarnazione del telaio itx / m-atx di bitfenix sui nuovi colossus ITX....
Je préfère:
http://i.imgur.com/0WiKlNq.jpg
link (http://www.craftograph.com/compactsplash/index.php?route=information/information&information_id=8)
http://www.craftograph.com/compactsplash/image/data/prototype/photos-103.jpg
Je préfère:
http://i.imgur.com/0WiKlNq.jpg
link (http://www.craftograph.com/compactsplash/index.php?route=information/information&information_id=8)
http://www.craftograph.com/compactsplash/image/data/prototype/photos-103.jpg
L'ITX modulare? genio :sofico:
Nel Silverstone c'è un Nuc, nel nuc un raspberry... :D
Nel radiatore una vecchia TI
ps: tutti freddati ad acqua
TulipanZ
24-11-2013, 01:26
Wow super complimenti a questo artista....
Je préfère:
...[
bellissimo :eek: ... e' da capire solamente quanto puo venire a costare un sistema simile ... anche se, gia' solo a vederlo fa venire voglia di realizzarne uno identico
...
per quanto mi riguarda torno a bussare e ad abusare della vostra cortesia per le ultime conferme prima dell'acquisto: mi sono rimesso a cercare, come si fa sempre prima di un acquisto del genere, e ho cambiato modello di scheda madre, passando dal chipset Z all'H, risparmiando qualcosina, tanto non ho intenzione di overlockare nulla
detto questo, se mi confermate i pezzi, appena finisco di organizzare la spedizione del case dall'Italia :D , procedo all'acquisto di:
- Gigabyte H87N-WIFI
- Intel Core i5 4570S
- Thermalright APX 100
- Be Quiet SFX Power 300W Small FF PSU
- Corsair Vengeance 8GB
per adesso devo limitare la spesa, tagliando sulla RAM, che aggiungero poi in seguito, per il resto credo (e spero) di essere a posto con tutto ... mi sono dato il tempo di leggere un po di recensioni e qualche test comparativo, giusto per capire se era quello di cui avevo bisogno e mi pare proprio di si. ancora grazie a davidecesare per il consiglio sul dissi, da quel che ho visto e' un top di gamma, con la possibilita' di sostituire la ventola con una di maggiori dimensioni ... le specifiche dicono che puo essere montato su socket 1155 ma non fanno menzione riguardo i socket 1150, posso andare sicuro, sotto questo punto di vista?
appena avro' i pezzi le foto sono d'obbligo :cool:
davidecesare
24-11-2013, 07:17
per il socket hanno le stesse quote, per le Ram controlla solo
se sono date compatibili dal sito della scheda....
il resto mi sembra ottimo
Ciao a tutti, vorrei condividere il mio gioiellino:
Data la recente bella e necessaria pulizia del mio muletto, ho approfittato per aggiungere il Masterizzatore DVD.. mantenendo la bellezza di 5 hd..:eek:
.. in un cubetto Itek nCube Storage piccolo e praticamente muto.
Foto (https://plus.google.com/photos/113384466667273516046/albums/5949729092871484385?authkey=COvm9uz_84mdwQE)
Il sistema è composto da:
CPU: i3 2100 raffreddato da un AC freezer 11 LowProfile.
MB: Asus P8H67I per la bellezza di 6 porte SATA.
Ram: 4 Gb
Storage:
- SSD Ocz Summit 60GB: Sistema e programmi
- WD scorpio Blue 2,5" 750GB: mulo, archivio documenti e musica, e tutto ciò di utilizzo frequente
- Disco da 1,5TB: capovolto sotto il doppio cassetto dei due dischi HotSwap appoggiato su pezzetti di gomma, archiviazione più grossa (film da vedere, giochi etc..)
- Nei due cassetti HotSwap ci sono un 2TB e un 3TB per la mia collezione digitale personale. Chiaramente il vantaggio è l'archiviazione su altri dischi, che tengo al sicuro in un cassetto della scrivania .. dopo aver buttato centinaia di cd e dvd che dopo qualche anno non erano più leggibili...
Il sistema consuma circa 30 watt di norma, perchè i dischi da 3,5" vengono spenti dal SO.
davidecesare
24-11-2013, 09:26
bella realizzazione...complimenti :) che si vuole di piu'?
Ho ultimato, da circa 3 settimane, il mio primo sistema mITX così composto:
Case : InWin BM639 (http://www.in-win.com.tw/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=49)
Mobo : AsRock B75M-ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/B75M-ITX/?cat=Specifications)
CPU : Intel Core i5-3570
DISSI : Scythe Big Shuriken 2 Rev. B
RAM : Corsair CML8GX3M2A1866C9R (http://www.corsair.com/us/vengeance-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1866c9r.html)
come dischi ne ho messi 2 da 3.5", il mio vecchio disco di sistema WD Black ed un nuovo WD RED da 2TB, in attesa di sostituire il Black con un SSD.
Mi piace molto la gestione delle ventole della AsRock.
Appena recupero le foto dal telefono metto anche una foto dell'interno. ;)
davidecesare
24-11-2013, 13:00
Ho ultimato, da circa 3 settimane, il mio primo sistema mITX così composto:
Case : InWin BM639 (http://www.in-win.com.tw/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=49)
Mobo : AsRock B75M-ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/B75M-ITX/?cat=Specifications)
CPU : Intel Core i5-3570
DISSI : Scythe Big Shuriken 2 Rev. B
RAM : Corsair CML8GX3M2A1866C9R (http://www.corsair.com/us/vengeance-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1866c9r.html)
come dischi ne ho messi 2 da 3.5", il mio vecchio disco di sistema WD Black ed un nuovo WD RED da 2TB, in attesa di sostituire il Black con un SSD.
Mi piace molto la gestione delle ventole della AsRock.
Appena recupero le foto dal telefono metto anche una foto dell'interno. ;)
quell'inwin è un vero "classico" sempre valido.....
ottimo risultato :) )
quell'inwin è un vero "classico" sempre valido.....
ottimo risultato :) )
Era uno dei pochi che mi permetteva di usare i dischi da 3.5".
Mi piaceva molto anche l'ISK 110, ma avrei dovuto cambiare immediatamente il disco e non potevo farlo. :asd:
La colpa del passaggio dal mio vecchio case full ATX a questo ce l'ha questo thread e voi ovviamente. :asd:
conan_75
24-11-2013, 20:05
Questo thread fa girare parecchio l'economia :Prrr:
davidecesare
24-11-2013, 21:43
Questo thread fa girare parecchio l'economia :Prrr:
...e ne veniamo contaminati tutti...:)
tutto bene conan dalla tua citta? spero non sia coinvolta :)
conan_75
24-11-2013, 22:42
...e ne veniamo contaminati tutti...:)
tutto bene conan dalla tua citta? spero non sia coinvolta :)
Si, nel cagliaritano è piovuto forte ma per breve tempo. Non ha fatto danni o vittime.
Nella parte alta ha fatto un bel casino...
puoi limitarlo anche da windows....:D
Come si fa? Posso anche io con la mia CPU in firma?
davidecesare
25-11-2013, 07:54
Come si fa? Posso anche io con la mia CPU in firma?
ecco qua
http://davideonline.wordpress.com/2007/11/21/windows-vista-come-limitare-l%E2%80%99utilizzo-del-processore/
Come si fa? Posso anche io con la mia CPU in firma?
O molto semplicemente:
http://i.imgur.com/2mxY52Z.jpg
conan_75
25-11-2013, 09:36
C'è un software intel di cui mi sfugge il nome che tra le varie fa impostare un tetto massimo per il tdp.
ragazzi, sapete consigliarmi un case rack per un pc itx?
cercando, ne trovo diversi ma costano quasi quanto un rene!!!
non vorrei che mi costa più il case che tutto il pc!!
considerate che ci andrà una sapphire con E350 + scheda di rete aggiuntiva (quindi credo che servirà una risercard)!
case + alimentatore!
grazie ragazzi!
maxmax80
25-11-2013, 11:38
tieni conto che per i case rak itx slim anche se te li fai importare dall' america con le tasse arrivi intorno ai 150e per quelli più scarsi, non ci scappa eh..
Ho ultimato, da circa 3 settimane, il mio primo sistema mITX così composto:
Case : InWin BM639 (http://www.in-win.com.tw/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=49)
Mobo : AsRock B75M-ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/B75M-ITX/?cat=Specifications)
CPU : Intel Core i5-3570
DISSI : Scythe Big Shuriken 2 Rev. B
RAM : Corsair CML8GX3M2A1866C9R (http://www.corsair.com/us/vengeance-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1866c9r.html)
come dischi ne ho messi 2 da 3.5", il mio vecchio disco di sistema WD Black ed un nuovo WD RED da 2TB, in attesa di sostituire il Black con un SSD.
Mi piace molto la gestione delle ventole della AsRock.
Appena recupero le foto dal telefono metto anche una foto dell'interno. ;)
http://i.imgur.com/mrw6xXws.jpg (http://imgur.com/mrw6xXw) http://i.imgur.com/yLlyWMDs.jpg (http://imgur.com/yLlyWMD)
;)
tieni conto che per i case rak itx slim anche se te li fai importare dall' america con le tasse arrivi intorno ai 150e per quelli più scarsi, non ci scappa eh..
Allora ho 2 soluzioni alternative....
1 - trovare un case rack a poco prezzo (magari usato) e adattarlo
2 - trovare un case itx di dimensioni non superiori a 1U a cui poi aggiungerò delle staffe per montarlo nell'armadio rack
Per la soluzione 2 avete consigli??
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
davidecesare
25-11-2013, 15:50
Allora ho 2 soluzioni alternative....
1 - trovare un case rack a poco prezzo (magari usato) e adattarlo
2 - trovare un case itx di dimensioni non superiori a 1U a cui poi aggiungerò delle staffe per montarlo nell'armadio rack
Per la soluzione 2 avete consigli??
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
mettere la scheda direttamente senza case....lo feci come ali un pico et.....voila':)
ogni tanto una spruzzata di aria....e risparmi
mettere la scheda direttamente senza case....lo feci come ali un pico et.....voila':)
ogni tanto una spruzzata di aria....e risparmi
Non mi piace... Sto comprando armadio rack, pannello patch, switch rack, ciabatta rack... Il tutto per avere la stanza server ordinata.....
Non mi va di perdermi per una cavolata del genere...
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
maxmax80
25-11-2013, 17:31
Allora ho 2 soluzioni alternative....
1 - trovare un case rack a poco prezzo (magari usato) e adattarlo
2 - trovare un case itx di dimensioni non superiori a 1U a cui poi aggiungerò delle staffe per montarlo nell'armadio rack
Per la soluzione 2 avete consigli??
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
http://www.g-alantic.com.tw/1082/ga620/
nella sezione "features" trovi l' immagine con gli adattatori per montaggio a rack..
forse te la cavi al di sotto dei 100€ se lo trovi in europa.
auguri.
http://www.g-alantic.com.tw/1082/ga620/
nella sezione "features" trovi l' immagine con gli adattatori per montaggio a rack..
forse te la cavi al di sotto dei 100 se lo trovi in europa.
auguri.
Di media costa sulle 100 € + spedizione.....
Decisamente troppo!!
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
stefanonweb
26-11-2013, 09:47
Scusate, una info: Quale processore 1150 tra i7 e i5 secondo Voi potrebbe essere il più adatto per un mini itx a basso consumo, privilegiando il fattore potenza...??? Grazie...
toskano79
26-11-2013, 09:57
Scusate, una info: Quale processore 1150 tra i7 e i5 secondo Voi potrebbe essere il più adatto per un mini itx a basso consumo, privilegiando il fattore potenza...??? Grazie...
dipende dall'utilizzo ... un i5-4570S è una bella bestiolina :) , ma nel 90% dei casi quando sento parlare di "necessità di potenza" se poi vai a vedere l'utilizzo pratico un A8 6500 è anche molto abbondante
stefanonweb
26-11-2013, 10:07
Trascurando la grafica che non mi interessa visto che non gioco....
Se potessi collegare contemporaneamente 3 display indipendentemente dal prezzo forse prenderei direttamente questo che mi sembra una bomba atomica...
http://www.zotac.com/it/products/mini-pcs/zbox/intel/product/intel/detail/zbox-iq01-9.html
Trascurando la grafica che non mi interessa visto che non gioco....
Se potessi collegare contemporaneamente 3 display indipendentemente dal prezzo forse prenderei direttamente questo che mi sembra una bomba atomica...
http://www.zotac.com/it/products/mini-pcs/zbox/intel/product/intel/detail/zbox-iq01-9.html
però non parlano di prezzi... :confused:
stefanonweb
26-11-2013, 10:59
però non parlano di prezzi... :confused:
Meglio di no... Sicuro sopra i 600€ senza Ram e SSD...
ertortuga
26-11-2013, 11:35
Dual Drive WD Black2: SSD 120GB e HDD da 1TB in una sola unità da 2,5"
Aria nuova nel settore storage, con la presentazione da parte di Western Ditigal dell'unità Dual Drive WD Black 2: non si tratta del solito ibrido ma di qualcosa di diverso. Ecco di cosa si tratta.
http://www.hwupgrade.it/news/storage/dual-drive-wd-black2-ssd-120gb-e-hdd-da-1tb-in-una-sola-unita-da-2-5_49901.html
maxmax80
26-11-2013, 11:37
Di media costa sulle 100 € + spedizione.....
Decisamente troppo!!
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
vero, ma secondo me l' opzione di prenderne uno più profondo ed adattarlo non è molto pratico, rischi di fare un lavoro che poi alla fine butti via i soldi e basta..
valuta te cosa ti conviene fare per 20-30€ in più o in meno..
ecco qua
http://davideonline.wordpress.com/2007/11/21/windows-vista-come-limitare-l%E2%80%99utilizzo-del-processore/
O molto semplicemente:
http://i.imgur.com/2mxY52Z.jpg
Perfetto! Grazie come sempre :)
davidecesare
26-11-2013, 17:47
Dual Drive WD Black2: SSD 120GB e HDD da 1TB in una sola unità da 2,5"
Aria nuova nel settore storage, con la presentazione da parte di Western Ditigal dell'unità Dual Drive WD Black 2: non si tratta del solito ibrido ma di qualcosa di diverso. Ecco di cosa si tratta.
http://www.hwupgrade.it/news/storage/dual-drive-wd-black2-ssd-120gb-e-hdd-da-1tb-in-una-sola-unita-da-2-5_49901.html
quoto..very interesting... ottimo per molte soluzioni :D
unnilennium
27-11-2013, 05:11
quoto..very interesting... ottimo per molte soluzioni :D
E una buona idea, ma ha troppe limitazioni d'uso... Necessità di driver per funzionare, e solo sotto Windows, inoltre ha un prezzo tale (300) da rendere qualsiasi soluzione casereccia più conveniente... Almeno in questo ambito, dove si possono scegliere tutti i componenti, molto meglio un msata e un ho x lo strage, imho
Inviato dal mio Lenovo A760 utilizzando Tapatalk
alex16000
28-11-2013, 19:49
Case : InWin BM639 Mobo : AsRock B75M-ITX CPU : Intel Core i5-3570 DISSI : Scythe Big Shuriken 2 Rev. B RAM : Corsair CML8GX3M2A1866C9R come dischi ne ho messi 2 da 3.5", il mio vecchio disco di sistema WD Black ed un nuovo WD RED da 2TB, in attesa di sostituire il Black con un SSD. Mi piace molto la gestione delle ventole della AsRock. Appena recupero le foto dal telefono metto anche una foto dell'interno.
http://i.imgur.com/mrw6xXws.jpg (http://imgur.com/mrw6xXw) http://i.imgur.com/yLlyWMDs.jpg (http://imgur.com/yLlyWMD)
;)
Complimenti per la creazione! Piace anche a me questo in win!
Avrei un paio di domande da farti...
La ventolina dell'alimentatore e' rumorosa?
Un lettore slim ci starebbe o tocca col dissipatore?
:)
Complimenti per la creazione! Piace anche a me questo in win!
Avrei un paio di domande da farti...
La ventolina dell'alimentatore e' rumorosa?
Un lettore slim ci starebbe o tocca col dissipatore?
:)
Ciao. :)
La ventolina originale, per i miei gusti, è fastidiosa infatti l'ho sostituita con una Noctua NF-A4x10 FLX (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=47&lng=en) che è gestita direttamente dalla scheda madre.
Un lettore slim ci entrerebbe e non toccherebbe il dissipatore, tuttavia gli starebbe di sopra per metà della lunghezza con pochi centimetri di distanza in altezza.
Questo non so quanto possa influire sulle temperature e sul ricircolo dell'aria.
stefanonweb
29-11-2013, 09:18
Trascurando la grafica che non mi interessa visto che non gioco....
Se potessi collegare contemporaneamente 3 display indipendentemente dal prezzo forse prenderei direttamente questo che mi sembra una bomba atomica...
http://www.zotac.com/it/products/mini-pcs/zbox/intel/product/intel/detail/zbox-iq01-9.html
Tralasciando il fattore grafica (mi interessa solo che supporti 3 monitor), il fattore storage (metto 2 hard disk da 4TB in un Nas), secondo Voi visto il prezzo ventilato (IPOTETICO) di circa 540€ senza Ram e SSD:
Nel mio caso ha senso assemblare un qualcosa di microscopico con tutti gli sbattimenti del caso... alimentatore, dissipatore ecc... andando a montare un processore di simili prestazioni??? Quanto potrei risparmiare???
A occhio:
Mobo 120€
CPU 170€ (meno potente)
Case 100€
Alimentatore 50€
Dissipatore 40€
(Conti a spanne... MOBO e CPU sono quelli se non di più, case non voglio risparmiare... dissipatore silenzioso ecc...)
TOTALE 480€... Mettiamo pure 400€ tondi...
Secondo me no... che ne pensate??? Grazie.
Tralasciando il fattore grafica (mi interessa solo che supporti 3 monitor), il fattore storage (metto 2 hard disk da 4TB in un Nas), secondo Voi visto il prezzo ventilato (IPOTETICO) di circa 540€ senza Ram e SSD:
Nel mio caso ha senso assemblare un qualcosa di microscopico con tutti gli sbattimenti del caso... alimentatore, dissipatore ecc... andando a montare un processore di simili prestazioni??? Quanto potrei risparmiare???
A occhio:
Mobo 120€
CPU 170€ (meno potente)
Case 100€
Alimentatore 50€
Dissipatore 40€
(Conti a spanne... MOBO e CPU sono quelli se non di più, case non voglio risparmiare... dissipatore silenzioso ecc...)
TOTALE 480€... Mettiamo pure 400€ tondi...
Secondo me no... che ne pensate??? Grazie.
540€ senza ram ed SSD??? :eek:
e secondo te vale la pena?
con quel prezzo (600euro) ti fai un super mini PC e ti scegli veramente tutta la componentistica...
guarda il mio pc in firma, ci rientri benissimo in quella spesa
stefanonweb
29-11-2013, 11:44
540€ senza ram ed SSD??? :eek:
e secondo te vale la pena?
con quel prezzo (600euro) ti fai un super mini PC e ti scegli veramente tutta la componentistica...
guarda il mio pc in firma, ci rientri benissimo in quella spesa
Si certo... Io avevo scritto MICROSCOPICO... Non vivo in Italia, spesso mi sposto e volevo un qualcosa di trasportabile... 1/2 Kg massimo...
Tipo questo... ma siamo già al massimo delle dimensioni...
http://www.streacom.com/products/f1c-evo-chassis/
Combo-pc da CM
http://www.cowcotland.com/images/news/2013/11/boitier-cooler-master-haf-stacker-5.JPG
http://www.cowcotland.com/images/news/2013/11/boitier-cooler-master-haf-stacker-4.JPG
http://www.cowcotland.com/images/news/2013/11/boitier-cooler-master-haf-stacker-9.JPG
link (http://www.cowcotland.com/news/39537/boitier-cooler-master-haf-stacker-tarif.html)
alex16000
29-11-2013, 15:02
Ciao. :)
La ventolina originale, per i miei gusti, è fastidiosa infatti l'ho sostituita con una Noctua NF-A4x10 FLX (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=47&lng=en) che è gestita direttamente dalla scheda madre.
Un lettore slim ci entrerebbe e non toccherebbe il dissipatore, tuttavia gli starebbe di sopra per metà della lunghezza con pochi centimetri di distanza in altezza.
Questo non so quanto possa influire sulle temperature e sul ricircolo dell'aria.
Capito, grazie!!;)
Capito, grazie!!;)
Figurati! ;)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81729279/IMG_20131201_023939_1.jpg
prossimamente pronto al montaggio per un nuovo PC...Zalman CNPS8900 :stordita:
Ciao ragazzi, ogni tanto passo a lurkare questo thread...e vi volevo fare qualche domanda sui nuovi atom bay trail-I.
Io sto aspettando che escano per dare l'addio al mio vecchio muletto e crearne uno nuovo decisamente più efficiente (da pentium IV a bay trail-I :D).
Ora...io punterei a uno dei tre E382x e ho visto che intel li ha messi come disponibili dal Q4 2013...in giro però mi pare di non trovare niente! Quando saranno davvero disponibili?
Altra cosa molto importante...da quello che ho capito i nuovi atom supporteranno massimo 2 porte sata, spero che i produttori di mobo si attrezzeranno per aggiungerne almeno altre 2. Sapete se c'è già qualche mobo in commercio?
Infine il prezzo...dite che si rimarrà sul range degli attuali atom (diciamo tra i 50 e i 70) o spareranno più alto?
ertortuga
06-12-2013, 10:28
MSI lancia una piattaforma mini-ITX per il gaming: Z87I Gaming AC e GTX 760 Gaming
MSI Z87I Gaming AC è una scheda madre pensata per chi vuole realizzare un PC potente caratterizzato da dimensioni limitate. La società ha presentato anche una variante di Nvidia GTX 760 con PCB da 17cm
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/msi-lancia-una-piattaforma-mini-itx-per-il-gaming-z87i-gaming-ac-e-gtx-760-gaming_50047.html
davidecesare
06-12-2013, 12:41
MSI lancia una piattaforma mini-ITX per il gaming: Z87I Gaming AC e GTX 760 Gaming
MSI Z87I Gaming AC è una scheda madre pensata per chi vuole realizzare un PC potente caratterizzato da dimensioni limitate. La società ha presentato anche una variante di Nvidia GTX 760 con PCB da 17cm
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/msi-lancia-una-piattaforma-mini-itx-per-il-gaming-z87i-gaming-ac-e-gtx-760-gaming_50047.html
bella bestiolina !!:)
maxmax80
06-12-2013, 22:37
ragazzi,
ma oltre alla zotac NM70-ITX
http://www.zotac.com/fileadmin/product_img/Mainboards/Integrated-Intel-CPU/ZOTAC-NM70/NM70-ITX-WiFi_NM70ITX-C-E/web/main_NM70ITX-C-E__A299__image6.jpg
esiste qualche altra itx con slot PCI?
(lo slot pci mi serve per la scheda audio pregiata)
inoltre l' itek atomic
http://i38.tinypic.com/6t1e2w.jpg
è troppo piccolo per poter ospitare tale scheda PCI non Low Profile (per una questione di rotazione/inserimento non c'è verso di farla entrare)
a sto punto rivendo sto itek e cerco un case un filo più comodo, con slot PCI (anche sopra la cpu), che possa contenere anche dvd slim & una ssd, anche tendende al cube, ma IL PIU PICCOLO POSSIBILE perché lo voglio fissare appeso sotto la scrivania...
avete dei modelli da suggerimi?
grazie
max
davidecesare
07-12-2013, 07:30
ragazzi,
ma oltre alla zotac NM70-ITX
http://www.zotac.com/fileadmin/product_img/Mainboards/Integrated-Intel-CPU/ZOTAC-NM70/NM70-ITX-WiFi_NM70ITX-C-E/web/main_NM70ITX-C-E__A299__image6.jpg
esiste qualche altra itx con slot PCI?
(lo slot pci mi serve per la scheda audio pregiata)
inoltre l' itek atomic
http://i38.tinypic.com/6t1e2w.jpg
è troppo piccolo per poter orpitare tale scheda PCI non Low Profile (per una questione di rotazione/inserimento non c'è verso di farla entrare)
a sto punto rivendo sto itek e cerco un case un filo più comodo, con slot PCI (anche sopra la cpu), che possa contenere anche dvd slim & una ssd, anche tendende al cube, ma IL PIU PICCOLO POSSIBILE perché lo voglio fissare appeso sotto la scrivania...
avete dei modelli da suggerimi?
grazie
max
ciao max:) per la scheda adesso guardo...per il case guarda
il mio travla http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37144420&postcount=11949
non so se ti piace il mio è tutto modificato ma l'originale
è compatto e spazioso nonche' dotato di parecchi accessori
inoltre comoda maniglia
ps ho trovato questa
http://vr-zone.com/articles/asrock-launches-atom-d2700-and-d2500-mini-itx-motherboards/14316.html?TB_iframe=true&height=650&width=850
maxmax80
07-12-2013, 11:29
grazie davide, sei sempre sul pezzo tu!:old: :ave:
come case il travla è l' ideale!
ma lo vendi?:D
lo scambi?
come scheda madre in effetti avevo immaginato anche io che se non opto per la zotac di cui sopra dovrei tornare alla generazione precedente di atom, ma non vorrei poi ritrovarmi una tartaruga, che anche se sarebbe per il daily use (dato che ho deciso di tenere la WS stand alone) sarebbe comunque una tartaruga!
o magari va bene, eh...è che non ho pietre di paragone su quegli atom..
davidecesare
07-12-2013, 13:10
grazie davide, sei sempre sul pezzo tu!:old: :ave:
come case il travla è l' ideale!
ma lo vendi?:D
lo scambi?
come scheda madre in effetti avevo immaginato anche io che se non opto per la zotac di cui sopra dovrei tornare alla generazione precedente di atom, ma non vorrei poi ritrovarmi una tartaruga, che anche se sarebbe per il daily use (dato che ho deciso di tenere la WS stand alone) sarebbe comunque una tartaruga!
o magari va bene, eh...è che non ho pietre di paragone su quegli atom..
beh gli ultimi 2700 non dovrebbero esser male...:D
eh il travla ce l'ho sotto....lo trovi a buon prezzo in Deutch
controlla sul loro trovaprezzi mo non ricordo il nome....:D
ps. idealo.de
maxmax80
07-12-2013, 15:11
su idealo costa una fucilata..
cercherò sulla baya direttamente..
se per caso vuoi permutare con l' atomic, io sono qui, eh..:fiufiu:
enzobond
09-12-2013, 19:59
qualcuno mi consiglia un case molto piccolo sul modello akasa euler o streacom dentro il quale montare un i5 low power?
mi andrebbe bene anche un solo slot 2,5", purché il mini itx sia veramente inudibile (quindi passivo o con una ventola per la cpu supersilenziosa).
ho un mac mini ma vorrei tornare a windows
davidecesare
09-12-2013, 21:34
qualcuno mi consiglia un case molto piccolo sul modello akasa euler o streacom dentro il quale montare un i5 low power?
mi andrebbe bene anche un solo slot 2,5", purché il mini itx sia veramente inudibile (quindi passivo o con una ventola per la cpu supersilenziosa).
ho un mac mini ma vorrei tornare a windows
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39339230&postcount=22463
questo è silenziosissimo....hai anche il valore in decibel.....
anche con un i5 va bene.....:)
maxmax80
10-12-2013, 01:06
@davide:
siccome voglio implementare anche un lettore di card reader, mi sa che il Travla (malgrado l' ho trovato abbondantemente sotto ai 100€ :D ) lo accantono...a meno che non mi dici che nel frontale si può inserire con una mod leggera che non rischia di rovinare tutto (a parte che non vorrei che non sia possbile perché c'è il disco da 2.5 o da 3.5 che viene montato in verticale (mi sembra di aver capito questo da una tua foto con la ssd OCZ, quindi la domanda "ma dove/come si inseriscono gli hdd nel Travla C138?" è implicita :D )
o meglio, se trovo un mITX che ce l' ha già dentro, tanto meglio,
sennò mi sa che prendo un case stile Spire PowerCube 210 (detto anche Thermaltake element Q, e non solo.. :D ), oppure il Chieftec BT-02B (che rispetto allo spire si sviluppa in altezza piuttosto che in profondità, ma dovrei moddarlo per il card reader)
ci vorrebbe un case così con però il masterizzatore slim che fa guadagnare qualche cm!!
----------EDIT I----------------------------
trovato un papabile:
JouJye JJ NU-0568i-B / NU-0528i-B
----------EDIT II----------------------------
http://img199.imagevenue.com/loc590/th_928315643_2012_09_06_13_04_32_374_122_590lo.jpg (http://img199.imagevenue.com/img.php?image=928315643_2012_09_06_13_04_32_374_122_590lo.jpg)
come si vede da questa foto il JouJye non va bene, troppo poco spazio per la pci se si mette il dvd slim... :(
@davide: ma sei sicuro vero che nel tuo Travla ci sia lo spazio per montare sia il dvd slim che la scheda PCI?
non è che si accavallano?
p.s bello il Travla C137
p.p.s una altra opzione remota sarebbe un antec ISK300 o 310 (dotati di ottima ventilazione) da moddare davanti x il card reader..e dietro x la pci!
http://www.elive.co.nz/images/antec-isk300-150-case-2.jpg
enzobond
10-12-2013, 07:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39339230&postcount=22463
questo è silenziosissimo....hai anche il valore in decibel.....
anche con un i5 va bene.....:)
guarda, ho trovato un case leggermente diverso ma molto bello esteticamente: il coolcube. può montare anche 2 hdd da 2,5" e la ventola della cpu con altezza max 8 cm
Scusate ma che temperature raggiungete in quei case?
io ho appena preso un i3, dentro un element Q: è parecchio spazioso, avendo un pico psu invece dell'SFX standard, eppure con solo la ventola del processore avevo cpu a 50 e mobo 65... ho preferito mettere una 12 in estrazione laterale, calando le temperature di un 15-20°
(so che devo farvi la recensione e il book fotografico, appena trovo tempo lo faccio!)
davidecesare
10-12-2013, 08:55
@davide:
siccome voglio implementare anche un lettore di card reader, mi sa che il Travla (malgrado l' ho trovato abbondantemente sotto ai 100€ :D ) lo accantono...a meno che non mi dici che nel frontale si può inserire con una mod leggera che non rischia di rovinare tutto (a parte che non vorrei che non sia possbile perché c'è il disco da 2.5 o da 3.5 che viene montato in verticale (mi sembra di aver capito questo da una tua foto con la ssd OCZ, quindi la domanda "ma dove/come si inseriscono gli hdd nel Travla C138?" è implicita :D )
o meglio, se trovo un mITX che ce l' ha già dentro, tanto meglio,
sennò mi sa che prendo un case stile Spire PowerCube 210 (detto anche Thermaltake element Q, e non solo.. :D ), oppure il Chieftec BT-02B (che rispetto allo spire si sviluppa in altezza piuttosto che in profondità, ma dovrei moddarlo per il card reader)
ci vorrebbe un case così con però il masterizzatore slim che fa guadagnare qualche cm!!
----------EDIT I----------------------------
trovato un papabile:
JouJye JJ NU-0568i-B / NU-0528i-B
----------EDIT II----------------------------
http://img199.imagevenue.com/loc590/th_928315643_2012_09_06_13_04_32_374_122_590lo.jpg (http://img199.imagevenue.com/img.php?image=928315643_2012_09_06_13_04_32_374_122_590lo.jpg)
come si vede da questa foto il JouJye non va bene, troppo poco spazio per la pci se si mette il dvd slim... :(
@davide: ma sei sicuro vero che nel tuo Travla ci sia lo spazio per montare sia il dvd slim che la scheda PCI?
non è che si accavallano?
p.s bello il Travla C137
p.p.s una altra opzione remota sarebbe un antec ISK300 o 310 (dotati di ottima ventilazione) da moddare davanti x il card reader..e dietro x la pci!
http://www.elive.co.nz/images/antec-isk300-150-case-2.jpg
non devi guardare solo il mio che è moddato...gli ho tolto
il Cd e il cestello per gli HD
guarda qua e trovi tutto
http://www.travla.com/product_d.php?dtype=0&id=0000000009#DETAIL
a mio parere difficile trovar di meglio in quello spazio..:D
si, si monta tutto scarica il pdf delle isttruzioni
davidecesare
10-12-2013, 08:57
Scusate ma che temperature raggiungete in quei case?
io ho appena preso un i3, dentro un element Q: è parecchio spazioso, avendo un pico psu invece dell'SFX standard, eppure con solo la ventola del processore avevo cpu a 50 e mobo 65... ho preferito mettere una 12 in estrazione laterale, calando le temperature di un 15-20°
(so che devo farvi la recensione e il book fotografico, appena trovo tempo lo faccio!)
beh l'element q è parecchio svantaggiato causa ali messo sopra a cpu.....:D
se hai messo il pico hai fatto bene...dipende anche dal dissipatore per la temperatura ma è vero
che molti hanno messo una 120 slim di lato molto silenziosa
Aggiornamenti!
Sto finendo il mio primo mini-itx!
Sapphire pure white con AMD e350
2GB RAM
3,5" HDD: 2TB Samsung Ecogreen
5,25" DVDRW: Pioneer 215D
Inwin BM639 (tolto l'alimentatore stock)
Picopsu 120 WI
Silenzioso / carino / mi ha permesso di riciclare tutti i componenti che avevo :D
Sto combattendo per ripristinare i dati dalla partizione NTFS.. Mea culpa, poco attento durante l'installazione di xubuntu
Avete personali suggerimenti sull'OS?
uso: mediacenter / file server (condivisione con mac osx)
maxmax80
10-12-2013, 11:12
non devi guardare solo il mio che è moddato...gli ho tolto
il Cd e il cestello per gli HD
guarda qua e trovi tutto
http://www.travla.com/product_d.php?dtype=0&id=0000000009#DETAIL
a mio parere difficile trovar di meglio in quello spazio..:D
si, si monta tutto scarica il pdf delle isttruzioni
ho visto il pdf, in effetti ci sta tutto!
se si mette la scheda PCI ci sta un solo disco da 2.5" sul lato corto
quello che ho trovato usato è senza alimentatore esterno..dici che mi conviene?
alla fine arrivo sempre a più di 100€ :rolleyes:
davidecesare
10-12-2013, 13:34
ho visto il pdf, in effetti ci sta tutto!
se si mette la scheda PCI ci sta un solo disco da 2.5" sul lato corto
quello che ho trovato usato è senza alimentatore esterno..dici che mi conviene?
alla fine arrivo sempre a più di 100€ :rolleyes:
io lo prenderei nuovo a meno che tu abbia gia' il brick :D
maxmax80
10-12-2013, 13:41
io lo prenderei nuovo a meno che tu abbia gia' il brick :D
un brick usato a quanto lo trovo?
-----EDIT---------
questo potrebbe essere ciò che fa per me!
Yeong yang YY-C582
http://media.qtechsrl.it/640x480/R/178-5155907.jpg
-dvd slim
-bay da 3.5"
-PCI riser card
-ventola da 80mm
-250(W) x 265(D) x 95(H)
dimensioni contenute
ce lo aveva la next anni fa..il problema è trovarlo in giro adesso!:doh:
maxmax80
10-12-2013, 15:31
ecco le misure dei contendenti:
L xD xH : modello
20x20x10 : TRAVLA C138
22x34x13 : SPIRE PowerCube 210
25x26x09 : YEONG YANG YY-C581-2
32x25x68 : TRAVLA C137
ultimi avvistamenti:
SPIRE: 40€
YEONG YANG: 50€
TRAVLA C138 80€
TRAVLA C137: 80€
tutti ovviamente usati...
sono moooolto indeciso
davidecesare
10-12-2013, 17:11
ecco le misure dei contendenti:
L xD xH : modello
20x20x10 : TRAVLA C138
22x34x13 : SPIRE PowerCube 210
25x26x09 : YEONG YANG YY-C581-2
32x25x68 : TRAVLA C137
ultimi avvistamenti:
SPIRE: 40€
YEONG YANG: 50€
TRAVLA C138 80€
TRAVLA C137: 80€
tutti ovviamente usati...
sono moooolto indeciso
ma nel c137 non ci sta quello che vuoi tu....:D
maxmax80
10-12-2013, 18:02
ma nel c137 non ci sta quello che vuoi tu....:D
a parte che sono indeciso,
ma secondo me ci sta:
http://www.mp3car.com/attachments/classified-archive/7156d1102026975-fs-itx-carputer-travla-c137-epia-mii-10000-opus-150-more-dsc02639.jpg
il c138 l' ho trovato a quella cifra con brick, ma senza alimentatore,
il c137 con entrambi
lo spire con PSU fortron
lo YY è senza PSU (quindi eventualmente dovrei trovare un FlexATX d' occasione)
conan_75
10-12-2013, 18:42
Qualcuno di voi ha ssd samsung 840pro?
Suggerisco l'installazione del nuovo magician 4.3 e l'attivazione della funzione rapid.
Tira da matti...
http://s22.postimg.org/hnwltk26p/Cattura.png
davidecesare
10-12-2013, 18:53
alla faccia...sembra un sata nuovo...il 4...poi decolla..:)
postillo
10-12-2013, 19:02
ma sto Magician è solo per Windows?
conan_75
10-12-2013, 19:50
ma sto Magician è solo per Windows?
Credo di si, in pratica crea una cache dinamica in ram, preelabora i dati e gli manda in modo ottimizzato al ssd.
Inoltre dovrebbe individuare i file più utilizzati e tenerli sempre in ram.
Il boost è notevole.
TulipanZ
10-12-2013, 21:03
@davide:
siccome voglio implementare anche un lettore di card reader, mi sa che il Travla (malgrado l' ho trovato abbondantemente sotto ai 100€ :D ) lo accantono...a meno che non mi dici che nel frontale si può inserire con una mod leggera che non rischia di rovinare tutto (a parte che non vorrei che non sia possbile perché c'è il disco da 2.5 o da 3.5 che viene montato in verticale (mi sembra di aver capito questo da una tua foto con la ssd OCZ, quindi la domanda "ma dove/come si inseriscono gli hdd nel Travla C138?" è implicita :D )
o meglio, se trovo un mITX che ce l' ha già dentro, tanto meglio,
sennò mi sa che prendo un case stile Spire PowerCube 210 (detto anche Thermaltake element Q, e non solo.. :D ), oppure il Chieftec BT-02B (che rispetto allo spire si sviluppa in altezza piuttosto che in profondità, ma dovrei moddarlo per il card reader)
ci vorrebbe un case così con però il masterizzatore slim che fa guadagnare qualche cm!!
----------EDIT I----------------------------
trovato un papabile:
JouJye JJ NU-0568i-B / NU-0528i-B
----------EDIT II----------------------------
http://img199.imagevenue.com/loc590/th_928315643_2012_09_06_13_04_32_374_122_590lo.jpg (http://img199.imagevenue.com/img.php?image=928315643_2012_09_06_13_04_32_374_122_590lo.jpg)
come si vede da questa foto il JouJye non va bene, troppo poco spazio per la pci se si mette il dvd slim... :(
@davide: ma sei sicuro vero che nel tuo Travla ci sia lo spazio per montare sia il dvd slim che la scheda PCI?
non è che si accavallano?
p.s bello il Travla C137
p.p.s una altra opzione remota sarebbe un antec ISK300 o 310 (dotati di ottima ventilazione) da moddare davanti x il card reader..e dietro x la pci!
http://www.elive.co.nz/images/antec-isk300-150-case-2.jpg
Ma dici che hai cosi bisogno del lettore DVD ??? Io l'ho eliminato dalle mie build mini itx e ne uso uno esterno. Cmq se hai fatto un pensiero sul jou jye dai un occhiata ai miei in firma. Sono molto versatili come case.
Alekos Panagulis
10-12-2013, 21:45
Ciao a tutti, ho un htpc con una Asrock E350m1, che da qualche tempo sta dando problemi.
- l'uscita hdmi sembra morta. Ho provato a cambiare cavo, ad abilitare il multimonitor, a cambiare schermo, ma non c'è niente da fare Ultimi driver ATi installati.
- non riesco a sentire le casse posteriori del surround. ho installato gli ultimi driver realtek, ho provato con il realtek audio manager, ma si sentono tutte le casse tranne quelle posteriori. Non funzionano nemmeno sul test di windows. Sono collegate al sistema dolby con 3 jack (i canonici verde-nero-arancio).
Grazie dei consigli. :help:
Luca0.2b
10-12-2013, 23:34
Ciao a tutti, ho un htpc con una Asrock E350m1, che da qualche tempo sta dando problemi.
- l'uscita hdmi sembra morta. Ho provato a cambiare cavo, ad abilitare il multimonitor, a cambiare schermo, ma non c'è niente da fare Ultimi driver ATi installati.
- non riesco a sentire le casse posteriori del surround. ho installato gli ultimi driver realtek, ho provato con il realtek audio manager, ma si sentono tutte le casse tranne quelle posteriori. Non funzionano nemmeno sul test di windows. Sono collegate al sistema dolby con 3 jack (i canonici verde-nero-arancio).
Grazie dei consigli. :help:
Potresti provare ad aggiornare il bios all'ultima versione e un bel formattone con i driver presi direttamente dal sito asrock per escludere ogni possibile problema software.
A quel punto hai la (quasi) certezza che è la piastra madre il problema...magari potresti escludere altro girando un memtest e testando l'hdd, se poi hai un altro alimentatore potresti provare pure quello :p
P.S: io ho l'840Evo e avevo rapid abilitato, per curiosità l'ho disattivato e sinceramente non noto tanta differenza, lo uso principalmente per browsing e Starcraft...Ho letto che il ramdisk creato ha una dimensione limitata ad 1 singolo GB (con il magician), esistono programmi che consentono di sfruttare molta più ram, credo che sia particolarmente utile a chi lavora con file di grandi dimensioni ;)
Qualcuno di voi ha ssd samsung 840pro?
Suggerisco l'installazione del nuovo magician 4.3 e l'attivazione della funzione rapid.
Tira da matti...
http://s22.postimg.org/hnwltk26p/Cattura.png
Funziona anche per gli 840 lisci?
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
maxmax80
11-12-2013, 13:07
Ma dici che hai cosi bisogno del lettore DVD ??? Io l'ho eliminato dalle mie build mini itx e ne uso uno esterno. Cmq se hai fatto un pensiero sul jou jye dai un occhiata ai miei in firma. Sono molto versatili come case.
sì, il lettore dvd -slim- preferisco tenerlo, visto che ce l' ho già in casa..
ho visto le tue creazioni..mi confermi che il JJ se si mette il lettore dvd, non ci sta la scheda pci sopra la cpu?
intanto prendo tempo e continuo a valutare i vari case..:D :( :confused: :rolleyes: :stordita:
Alekos Panagulis
11-12-2013, 13:54
Potresti provare ad aggiornare il bios all'ultima versione e un bel formattone con i driver presi direttamente dal sito asrock per escludere ogni possibile problema software.
A quel punto hai la (quasi) certezza che è la piastra madre il problema...magari potresti escludere altro girando un memtest e testando l'hdd, se poi hai un altro alimentatore potresti provare pure quello :p
Ok, grazie. Proverò prima con un system restore e poi con un format.
maxmax80
11-12-2013, 14:12
ragazzi,
eccovi una comparativa di quanto offre ultimamente il mercato di soluzioni intel atom/celeron integrate
http://ark.intel.com/compare/56056,65470,72061,59682,59683 (http://ark.intel.com/compare/56056,65470,72061,59682,59683)
Celeron 847
Celeron 1007U
Atom D2500
Atom D2700
c'è anche l' ultimo l' Atom D2550 ma è praticamente identico al D2500
per quanto riguarda altre soluzioni Celeron, nel campo mobile ce n'è una marea di nuove sotto ai 17Watt 6 con 2 o addirittura 4 core
http://ark.intel.com/search/advanced/?s=t&FamilyText=Intel® Celeron® Processor&CoreCountMin=2&CoreCountMax=4&MaxTDPMax=17 (http://ark.intel.com/search/advanced/?s=t&FamilyText=Intel® Celeron® Processor&CoreCountMin=2&CoreCountMax=4&MaxTDPMax=17)
però sono soluzioni destinate al mondo embedded, ma non so quante di esse (oltre al 847 & 1007U) approderanno su schede ITX consumer (piuttosto che su schede server o tablet ed altri dispositivi mobili)
ad ogni modo mi sfagiola l' Atom D2700, adesso vedo se trovo qualche offerta in giro..
--------------------Edit--------------
interessante la Intel BOXD2700MUD
http://i1.rozetka.ua/goods/6643/intel_blkd2700mud_6643580.jpg
dovrei solo superare lo scoglio psicologico di usare ddr3 da notebook..
vediamo se trovo qualcosa con ddr3 normali (che avrei già in casa)
certo che la Zotac NM70ITX-C ha un processore -sulla carta- meno potente (ma con più cache) e però supporta ddr3 1600, ha l' HDMI & le USB 3.0 :O :rolleyes:
Alekos Panagulis
11-12-2013, 16:48
Sul lato APU di AMD cosa c'è di interessante?
maxmax80
11-12-2013, 17:19
Sul lato APU di AMD cosa c'è di interessante?
l' e-350 / e-450...poi sui successivi non sono informato
TulipanZ
11-12-2013, 18:08
sì, il lettore dvd -slim- preferisco tenerlo, visto che ce l' ho già in casa..
ho visto le tue creazioni..mi confermi che il JJ se si mette il lettore dvd, non ci sta la scheda pci sopra la cpu?
intanto prendo tempo e continuo a valutare i vari case..:D :( :confused: :rolleyes: :stordita:
Non penso proprio dato che il case è profondo circa 22 cm e più della metà se le prende il lettore. Un CD o DVD, il disco intendo, sono 12 cm di diametro....
maxmax80
11-12-2013, 18:22
Non penso proprio dato che il case è profondo circa 22 cm e più della metà se le prende il lettore. Un CD o DVD, il disco intendo, sono 12 cm di diametro....
ok, quindi il joujye lo scarto..
mentre il Yeong yang YY-C582 è un progetto differente, e sembra proprio che lettore & scheda PCI (sulla cpu) non si accavallino
postillo
11-12-2013, 19:07
Sul lato APU di AMD cosa c'è di interessante?
ci sarebbe Kabini ma le mobo in commercio scarseggiano.
A breve uscirà questo Thin Client di HP: http://www8.hp.com/us/en/campaigns/thin-client-solutions/t620.html sempre su AMD
pierpaolo9600
11-12-2013, 23:54
ci sarebbe Kabini ma le mobo in commercio scarseggiano.
A breve uscirà questo Thin Client di HP: http://www8.hp.com/us/en/campaigns/thin-client-solutions/t620.html sempre su AMD
MI era venuta voglia dell'ECS con a6-5200, un quadcore da 25 watt proprio niente male...lo prenderei per utilizzo momentaneo dato sto aspettando per fare la nuova bombetta 20x20x7 con i5 e Vga low profile ma 140 usd sono un pò troppi a mio avviso.
Edit: A trovarla a 100 euro in europa la prenderei anche ma 140 usd e farla arrivare dagli states non mi va proprio...vedremo quando uscirà la asrock!
maxmax80
12-12-2013, 01:39
AVVISO: la scheda madre itx Intel D2700MUD purtroppo supporta solo sistemi operativi a 32bit
Link (http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/cs-008326.htm)
davvero un peccato
Alekos Panagulis
12-12-2013, 05:34
Ciao a tutti, ho un htpc con una Asrock E350m1, che da qualche tempo sta dando problemi.
- l'uscita hdmi sembra morta. Ho provato a cambiare cavo, ad abilitare il multimonitor, a cambiare schermo, ma non c'è niente da fare Ultimi driver ATi installati.
- non riesco a sentire le casse posteriori del surround. ho installato gli ultimi driver realtek, ho provato con il realtek audio manager, ma si sentono tutte le casse tranne quelle posteriori. Non funzionano nemmeno sul test di windows. Sono collegate al sistema dolby con 3 jack (i canonici verde-nero-arancio).
Grazie dei consigli. :help:
Potresti provare ad aggiornare il bios all'ultima versione e un bel formattone con i driver presi direttamente dal sito asrock per escludere ogni possibile problema software.
A quel punto hai la (quasi) certezza che è la piastra madre il problema...magari potresti escludere altro girando un memtest e testando l'hdd, se poi hai un altro alimentatore potresti provare pure quello :p
Ho formattato e rifatto tutto da zero, ma i problemi rimangono. INCREDIBILE cazzo. Possibile che siano morti l'uscita hdmi e i jack delle casse posteriori e frontale???? :cry:
Ho formattato e rifatto tutto da zero, ma i problemi rimangono. INCREDIBILE cazzo. Possibile che siano morti l'uscita hdmi e i jack delle casse posteriori e frontale???? :cry:
a me su una g41 capito di bruciare l'uscita DVI...
per l'audio invece, non ho presente se hai 3 o 6 jack disponibili, ma quantomeno per un 2.0 dovresti poter re-indirizzare il flusso audio attraverso il 3° jack, no?
Alekos Panagulis
12-12-2013, 07:35
a me su una g41 capito di bruciare l'uscita DVI...
per l'audio invece, non ho presente se hai 3 o 6 jack disponibili, ma quantomeno per un 2.0 dovresti poter re-indirizzare il flusso audio attraverso il 3° jack, no?
http://www.asrock.com/mb/photo/Angle/E350M1(m).jpg
I jack sono questi.
Praticamente non funzionano più quello nero e quello arancione.
Luca0.2b
12-12-2013, 10:44
Alekos se hai fatto gli step suggeriti, credo proprio che il problema sia la piastra madre, non hai altro da fare che sostituirla....
se vuoi rimanere in una config simile ci sono le piastre itx con Celeron 847 altrimenti se le trovi con Celeron 100xU, poi ci sarebbero le nuove Apu embedded AMD ma non le ho viste da nessuna parte un vero peccato.
Ti rimando a questa pagina di configurazioni raccomandate:
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
Red_Star
12-12-2013, 11:35
Qualcuno ha provato la serie Itek nCUBE ?
Ho la considerate gia troppo grande :D
antoniotdi
12-12-2013, 12:02
Ciao a tutti, dopo alcuni mesi ho dovuto modificare leggermente il mio HTPC itx che mostrai a maggio scorso qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39405975&postcount=22715
L'ho dovuto leggermente modificare perchè la scheda video 7750 profilo normale l'ho data ad un mio familiare, anche perchè onestamente nei giochi la 7750 era un po sacrificata nel mio piccolo case, poichè a volte in alcuni giochi (per quel poco che ho giocato con questo Itx, dato che gioco col mio Pc gaming) le temperature salivano un po troppo, a causa di una aerazione molto limitata di questo case.
Cosi ho rimpiazzato la 7750 con una pur validissima in ambito HTPC Sapphire Hd 6570 che avevo già a casa inutilizzata riposta in un cassetto (la acquistai tempo fa), anche perchè l'ambito HTPC è quello per cui ho costruito questo sistema Mini Itx, infatti il mio Itx è piazzato dietro al Plasma e destinato principalmente alla visione di film, e collegato come audio con cavo ottico (dalla scheda madre) ad un ampli yamaha.
Ho provato ieri il nuovo sistema con MPC-HC e Lav Filters e Madvr livello Jinc3 con vari video 480p, 720p, 1080p e la Gpu 6570 li regge alla grande, con un uso gpu load intorno al 45-55 % e temperature sui 55-60 gradi anche dopo parecchio tempo
Inoltre appunto grazie al fatto che la 6570 è low profile, quindi piu piccola (oltre che cmq meno spinta), questo permette alla gpu di avere nel Lian Li Pc-Q03B un vano gpu un po meno angusto e piu aerato, che permette alla Gpu di essere quindi tendenzialmente meno calda. :)
Ricapitoliamo i componenti Attuali:
Lian Li Pc-Q03B (Nero appunto)
Dimensioni case (W) 199mm x (H) 245mm x (D) 210mm
Mobo Asrock H77M-itx
Intel Pentium G2020
Dissi NOCTUA NH-L9i
Ram Gskill 1600 mhz (vanno però a 1333 a causa del procio)
Gpu Sapphire Hd6570 1Gb DDR3 (profilo basso)
SSd Crucial M4 128 Gb
Lettore\masterizzatore Bluray Slim Samsung SN-506BB
Alimentatore Pico psu 160w + brick esterno da 192 watt (per massima silenziosità)
Os W8 pro 64bit
Ecco la foto dell'interno:
http://imageshack.us/a/img22/329/6vwb.jpg
ed esterno che già avevo postato
quindi dietro è sempre cosi senza però quella ventola Noctua da 12
http://imageshack.us/a/img163/2726/55532035.jpg
e poi per il resto l'esterno è appunto uguale a prima ossia:
http://imageshack.us/a/img703/844/29179694.jpg
http://imageshack.us/a/img692/9881/82791744.jpg
http://imageshack.us/a/img832/9071/24423363.jpg
http://imageshack.us/a/img824/9479/81261950.jpg
ci sarebbe Kabini ma le mobo in commercio scarseggiano.
A breve uscirà questo Thin Client di HP: http://www8.hp.com/us/en/campaigns/thin-client-solutions/t620.html sempre su AMD
Segnalo la presenza di questa mobo di Asrock che mi pare ottima:
FM2A88X-ITX+
dovrebbe supportare le nuove Kaveri, non costa nemmeno tanto.
Se Kabini sul lato grafico va molto bene forse passo dal mio sistema intel a quello AMD con mini itx mi faccio bastare la APU ;)
Alekos Panagulis
12-12-2013, 12:42
Alekos se hai fatto gli step suggeriti, credo proprio che il problema sia la piastra madre, non hai altro da fare che sostituirla....
se vuoi rimanere in una config simile ci sono le piastre itx con Celeron 847 altrimenti se le trovi con Celeron 100xU, poi ci sarebbero le nuove Apu embedded AMD ma non le ho viste da nessuna parte un vero peccato.
Ti rimando a questa pagina di configurazioni raccomandate:
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
Sul PC principale ho una Xfi titanium, ma anche un chip audio integrato. Sto pensando di trasferire la Xfi sul Htpc e arrangiarmi con l'integrata.
Così almeno posso ovviare alla mancanza di surround. Per l'hdmi posso comprare un adattatore dvi>hdmi, anche se volendo potrei rimanere con il cavo vga. Non ho notato grandi differenze di qualità sul mio TV samsung.
Che ne pensate?
Nel caso in cui cambiassi piastra, preferirei rimanere sulle APU. Ho visto che un'altra Asrok E350-m1 mi costerebbe 50 euro. Oppure Ci sarebbe a pochi euro in più la Gigabyte E350N o la E350N-USB3.
Il Celeron non mi attiza.
ultimamente ci sono anche schede audio esterne usb di buona qualità
Alekos Panagulis
12-12-2013, 13:03
ultimamente ci sono anche schede audio esterne usb di buona qualità
Ok, ma ho già la XFi, perchè spendere per una scheda audio esterna?
Se già c'è l'hai e ti trovi bene con quella fai bene a continuare ad usarla. Io avevo la xonar dx ma mi smise di funzionare
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Luca0.2b
13-12-2013, 15:19
@alekos fidati che i Celeron che ti ho suggerito sono anni luce avanti agli e-350 e brazos in generale... te lo dico da possessore di un A10-5800k.
Nuovo milo ML-06:
http://www.techpowerup.com/img/13-12-12/SilverStone_ML06_01.jpg
http://www.techpowerup.com/img/13-12-12/SilverStone_ML06_02.jpg
Proprio ora che avevo preso il ML-05!!!:D fà niente...cambia il frontale decisamente meglio, anche se potevano mettere una vga dual slot low profile. :( (come suggerisce il commentatore di TPU)
Ciao a tutti, volevo sapere se secondo voi usando il mini itx è possibile, usando un case con vesa mount qualcosa di simile nelle prestazioni ad un imac da 27.
Rimanendo un sistema compatto anche se ci sarà ovviamente qualche cavo in giro però avrebbe possibilità di upgrade.
Luca0.2b
13-12-2013, 16:37
Ciao a tutti, volevo sapere se secondo voi usando il mini itx è possibile, usando un case con vesa mount qualcosa di simile nelle prestazioni ad un imac da 27.
Rimanendo un sistema compatto anche se ci sarà ovviamente qualche cavo in giro però avrebbe possibilità di upgrade.
Guardati questo built:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39339230&postcount=22463
potresti anche tranquillamente trovare componenti compatibili con Hackintosh guardati questo sito anche:
http://www.tonymacx86.com/home.php ;)
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4353#kf
Guardati questo.
Non è elegante come un imac... ma non è un imac, con tutti i vantaggi che questo comporta.
Tra l'altro vedo ora che si può montare una vga discreta... ma dove ci sta? :mbe:
...assomiglia "vagamente" a questo :D
http://www.pcper.com/news/Systems/Maingear-Launches-New-Alpha-24-Super-Stock-All-One-PC
da qui oltretutto si vede bene dove si inserisce la scheda video
http://i.imgur.com/9a7evIQl.png
TulipanZ
13-12-2013, 18:20
@alekos fidati che i Celeron che ti ho suggerito sono anni luce avanti agli e-350 e brazos in generale... te lo dico da possessore di un A10-5800k.
Nuovo milo ML-06:
http://www.techpowerup.com/img/13-12-12/SilverStone_ML06_01.jpg
http://www.techpowerup.com/img/13-12-12/SilverStone_ML06_02.jpg
Proprio ora che avevo preso il ML-05!!!:D fà niente...cambia il frontale decisamente meglio, anche se potevano mettere una vga dual slot low profile. :( (come suggerisce il commentatore di TPU)
Cosa cambia tra ML-06 e ML-05 ??
diapolon
13-12-2013, 19:17
sono pazzi quelli della silverstone, hanno fatto l' ML-06 identico all' ML-05 a parte il frontale. Potevano correggere quei 2-3 difetti dell'ML-05 per fare il case mini-itx definitivo..
Luca0.2b
13-12-2013, 19:38
Cosa cambia tra ML-06 e ML-05 ??
Come detto è praticamente identico, tranne il frontale decisamente meglio questo...IMHO è un peccato però per renderlo perfetto potevano aumentare lo spazio per la scheda dedicata ad almeno una dual slot...rimane cmq un ottimo case sopratutto considerato il prezzo....(ML05 50€circa spedito)
maxmax80
13-12-2013, 22:45
@alekos fidati che i Celeron che ti ho suggerito sono anni luce avanti agli e-350 e brazos in generale... te lo dico da possessore di un A10-5800k.
li hai provati tu stessi per dire che l' 847 è meglio dell' e-350?
no perché io ho l' 847, ma guarda che come prestazioni -ad esempio- l' atom D2700 e il D2500 è davanti all' 847...
sono pazzi quelli della silverstone, hanno fatto l' ML-06 identico all' ML-05 a parte il frontale. Potevano correggere quei 2-3 difetti dell'ML-05 per fare il case mini-itx definitivo..
mi hanno ascoltato!
lo dicevo io che il frontale dell' ML-05 faceva pietà :p
evidentemente non ne vendevano molti ed hanno pensato bene di giocare -giustamente- la carta del restyling
Come detto è praticamente identico, tranne il frontale decisamente meglio questo...IMHO è un peccato però per renderlo perfetto potevano aumentare lo spazio per la scheda dedicata ad almeno una dual slot...rimane cmq un ottimo case sopratutto considerato il prezzo....(ML05 50€circa spedito)
beh, cambiare le dimensioni voleva anche dire cambiare la linea produttiva..
ho idea che l' ML-05 andrà in breve "EoL" :p
Alekos Panagulis
14-12-2013, 08:49
Se già c'è l'hai e ti trovi bene con quella fai bene a continuare ad usarla. Io avevo la xonar dx ma mi smise di funzionare
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Alla fine ho individuato il problema. Era il sistema dolby e non la scheda madre. L'hdmi continua a non funzionare.
@alekos fidati che i Celeron che ti ho suggerito sono anni luce avanti agli e-350 e brazos in generale... te lo dico da possessore di un A10-5800k.
Un paio d'anni fa ero rimasto che AMD in questa fascia di prodotti era meglio. Ora nemmeno quello?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
antonioalex
14-12-2013, 08:58
li hai provati tu stessi per dire che l' 847 è meglio dell' e-350?
no perché io ho l' 847, ma guarda che come prestazioni -ad esempio- l' atom D2700 e il D2500 è davanti all' 847...
ho avuto per ben 2 volte e-350, svariati pc atom, anche il "famigerato D2700" e provato diversi celeron 847, e ti posso dire che ho anche visto le marmotte che incartavano la cioccolata :asd: , per piacere nn facciamo disinformazione da "cpu boss", l'847 è praticamente migliore in quasi tutte le cose link (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/celeron-847.html), avrei capito l'atom Z3700 (che di atom ha solo il nome), ma il D2700 è il solito atom lento trito e ritrito, che poi per pochi spici in + sceglierei il g1610, che da la paga a tutti sti chippini lenti.
Un paio d'anni fa ero rimasto che AMD in questa fascia di prodotti era meglio. Ora nemmeno quello?
un paio d'anni fa amd era competitiva ovunque, oggi come pro hanno solo la gpu integrata che è di gran lunga migliore della controparte intel, ma ahimè dal lato cpu nn c'è storia, per competere con intel ce ne vuole, nn solo per pura potenza, ma anche come consumi, gli intel sono imbattibili.
Alekos Panagulis
14-12-2013, 10:11
ho avuto per ben 2 volte e-350, svariati pc atom, anche il "famigerato D2700" e provato diversi celeron 847, e ti posso dire che ho anche visto le marmotte che incartavano la cioccolata :asd: , per piacere nn facciamo disinformazione da "cpu boss", l'847 è praticamente migliore in quasi tutte le cose link (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/celeron-847.html), avrei capito l'atom Z3700 (che di atom ha solo il nome), ma il D2700 è il solito atom lento trito e ritrito.
un paio d'anni fa amd era competitiva ovunque, oggi come pro hanno solo la gpu integrata che è di gran lunga migliore della controparte intel, ma ahimè dal lato cpu nn c'è storia, per competere con intel ce ne vuole, nn solo per pura potenza, ma anche come consumi, gli intel sono imbattibili.
Ho letto la recensione linkata. Effettivamente devo constatare con tristezza che AMD si è fatta superare anche su questa fascia..... Sono passati anni dall'introduzione di Brazos, e da allora non ci sono stati passi avanti significativi.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
conan_75
14-12-2013, 11:20
Io ho anche un e 350...pietoso...
La cpu è sui livelli dei vecchi atom dual core, la gpu è meglio ma è talmente pippa che non ci fai nulla lo stesso.
Inoltre consuma e scalda.
antonioalex
14-12-2013, 11:52
Io ho anche un e 350...pietoso...
La cpu è sui livelli dei vecchi atom dual core, la gpu è meglio ma è talmente pippa che non ci fai nulla lo stesso.
Inoltre consuma e scalda.
infatti, ne rimasi abbastanza scottato, doveva rimpiazzare l'ion 330, dato che amd lo spacciava come nettamente migliore, invece nn era altro che un atom marchiato amd :doh: , per fortuna la situazione è migliorata, peccato che esistono solo su carta i kabini :doh: .
maxmax80
14-12-2013, 14:29
ho avuto per ben 2 volte e-350, svariati pc atom, anche il "famigerato D2700" e provato diversi celeron 847, e ti posso dire che ho anche visto le marmotte che incartavano la cioccolata :asd: , per piacere nn facciamo disinformazione da "cpu boss", l'847 è praticamente migliore in quasi tutte le cose link (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/celeron-847.html), avrei capito l'atom Z3700 (che di atom ha solo il nome), ma il D2700 è il solito atom lento trito e ritrito, che poi per pochi spici in + sceglierei il g1610, che da la paga a tutti sti chippini lenti..
aspe, io ho solo guardato le frequenze di funzionamento e le caratteristiche sull' ark.intel, eh..
poi si sa che con gli atom nel mondo reale è tutta un' altra storia, per questo ti stavo chiedendo se li avevi provati tutti.
io ho un MSI 847, che uso solo per riprodurre audio collegato allo stereo.
come miniPC di tutti i giorni pensavo alla zotac NM70 a sto punto..
ma un atom 2700 per il daily (mail, internet, youtube, mp3, acdsee, powerdvd) non va bene quindi?
Io ho anche un e 350...pietoso...
La cpu è sui livelli dei vecchi atom dual core, la gpu è meglio ma è talmente pippa che non ci fai nulla lo stesso.
Inoltre consuma e scalda.
stessa domanda:
ma un e350 per il daily (mail, internet, youtube, mp3, acdsee, powerdvd) non va bene quindi?
antonioalex
14-12-2013, 14:37
aspe, io ho solo guardato le frequenze di funzionamento e le caratteristiche sull' ark.intel, eh..
poi si sa che con gli atom nel mondo reale è tutta un' altra storia, per questo ti stavo chiedendo se li avevi provati tutti.
io ho un MSI 847, che uso solo per riprodurre audio collegato allo stereo.
come miniPC di tutti i giorni pensavo alla zotac NM70 a sto punto..
ma un atom 2700 per il daily (mail, internet, youtube, mp3, acdsee, powerdvd) non va bene quindi?
stessa domanda:
ma un e350 per il daily (mail, internet, youtube, mp3, acdsee, powerdvd) non va bene quindi?
nn si capiva che era una domanda, cmq per il prezzo di una soluzione e350, ti porti a casa una itx h61 + g1620 che da la paga a atom e brazos, per 100€ ho preso una asrock b75 itx + g2020, oggi con 100€ porti a casa un'h81+g3220.
conan_75
14-12-2013, 17:17
aspe, io ho solo guardato le frequenze di funzionamento e le caratteristiche sull' ark.intel, eh..
poi si sa che con gli atom nel mondo reale è tutta un' altra storia, per questo ti stavo chiedendo se li avevi provati tutti.
io ho un MSI 847, che uso solo per riprodurre audio collegato allo stereo.
come miniPC di tutti i giorni pensavo alla zotac NM70 a sto punto..
ma un atom 2700 per il daily (mail, internet, youtube, mp3, acdsee, powerdvd) non va bene quindi?
stessa domanda:
ma un e350 per il daily (mail, internet, youtube, mp3, acdsee, powerdvd) non va bene quindi?
Ti posso dire che su quel pc ho un ssd m4 che è castrato dalla cpu...
Reputo quel pc un fallimento.
Red_Star
14-12-2013, 18:47
Un AMD A10 6790K FM2 + HD8670D secondo vuoi può avere un senso anche per giocarci oppure è meglio una soluzione cpu+gpu ? (penso ad un Intel Pentium G2020 + HD7750)
I prezzi delle due soluzioni grossomodo si equivalgono.
Il pc lo utilizzo principalmente per giocare a qualche mmorpg e per vedere film su BR.
SilentGhost
14-12-2013, 19:09
Dipende dal gioco anche, ma cmq reputo più prestante la soluzione cpu+gpu, di solito i mmorpg vanno meglio cn intel e graficamente la 7750 è superiore alla igpu amd che dovrebbe arrivare ad equivalere la 7730 forse o poco meno potente.
@Bivvoz
Sembra carina come idea.
Pare che la scheda video sia ingabbiata in una scatola metallica, forse questo incanala meglio l'aria prendendola dell'esterno e facendola effettivamente uscire dal fianco (dove ci sono i connettori video).
Non come nei normali case dove l'aria calda viene sparpagliata in giro per il case
A me pare solo una scheda video montata con riser card niente di più niente di meno...
Molte (la maggior parte) schede video prendono aria dall'interno del case e la espellono per la griglia dove ci sono i connettori.
Luca0.2b
14-12-2013, 19:26
Un AMD A10 6790K FM2 + HD8670D secondo vuoi può avere un senso anche per giocarci oppure è meglio una soluzione cpu+gpu ? (penso ad un Intel Pentium G2020 + HD7750)
I prezzi delle due soluzioni grossomodo si equivalgono.
Il pc lo utilizzo principalmente per giocare a qualche mmorpg e per vedere film su BR.
Non sarebbe meglio un G3220 con piastra chipset H81? ;)
Dai un occhiata qui: Configurazioni consigliate (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
Bulz rulez
14-12-2013, 19:38
...assomiglia "vagamente" a questo :D
http://www.pcper.com/news/Systems/Maingear-Launches-New-Alpha-24-Super-Stock-All-One-PC
da qui oltretutto si vede bene dove si inserisce la scheda video
http://i.imgur.com/9a7evIQl.png
rilancio! magari la soluzione non sarà così "raffinata" come quella di gigabyte, ma a fronte di un prezzo relativamente contenuto permette veramente di occultare un sistema gaming completo dietro al monitor...
L'aspetto del case è cheap come pochi, sembra na porcheria, ma con poco modding la potenzialità è straordinaria imho! con la possiblità di integrare un monitor a propria scelta (fino 27") tramite attacco vesa orientabile 100x100mm
CHIEFTEC Bravo BL-01B
http://cdn.overclock.net/6/6a/6a9bca68_IMG_20130915_194201.jpeg
http://cdn.overclock.net/4/4e/4ee2a6cf_IMG_20130915_194236.jpeg
more info -> http://www.overclock.net/lists/display/view/id/3711754
antonioalex
14-12-2013, 19:46
rilancio! magari la soluzione non sarà così "raffinata" come quella di gigabyte, ma a fronte di un prezzo relativamente contenuto permette veramente di occultare un sistema gaming completo dietro al monitor...
L'aspetto del case è cheap come pochi, sembra na porcheria, ma con poco modding la potenzialità è straordinaria imho! con la possiblità di integrare un monitor a propria scelta (fino 27") tramite attacco vesa orientabile 100x100mm
CHIEFTEC Bravo BL-01B
o zio santo, chi l'ha progettato? uno scultore d'arte moderna?, secondo me fucilarsi i gioielli di famiglia forse fa meno male :D , a parte gli scherzi, siamo in zona mini ITX, e credo che lo Chieftec sia tutto fuorché mini ed itx.
Un AMD A10 6790K FM2 + HD8670D secondo vuoi può avere un senso anche per giocarci oppure è meglio una soluzione cpu+gpu ? (penso ad un Intel Pentium G2020 + HD7750)
I prezzi delle due soluzioni grossomodo si equivalgono.
Il pc lo utilizzo principalmente per giocare a qualche mmorpg e per vedere film su BR.
vai di di intel + HD7750, secondo me avrai prestazioni migliori e consumi minori.
SilentGhost
14-12-2013, 19:59
Un qualcosa tipo all in one ci sarebbe anche questo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580261
antonioalex
15-12-2013, 09:27
Un qualcosa tipo all in one ci sarebbe anche questo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580261
:asd: ha messo anche l'ecopelle nera per renderlo + cazzuto :D , cmq in tutto questo il bello è che Xythras ha chiesto un case con attacco vesa e nn un AIO, -->questo (http://images.bit-tech.net/content_images/2010/07/how-to-build-a-touchscreen-all-in-one-pc/ai1-fin1.jpg) <-- è bellissimo :D , tra l'altro lo accendi tramite l'usb del monitor
mmm della serie "basta poco che ce vò..." di certo è funzionale
Comunque si i suggerimenti hanno centrato il tema, il problema è che usando cad mi farebbe comodo una risoluzione 1440p, quindi dando per scontato che non ci fossero barebone di questo tipo avevo pensato al case con vesa mount
SilentGhost
15-12-2013, 09:46
Ma secondo voi questo case: Chieftec IX-01B-OP ITX ha l'alimentatore integrato?
Da qualche parte ho letto che ha un alimentatore da 90 w, ma nn ho capito se è il suo in bundle...
antonioalex
15-12-2013, 10:04
Ma secondo voi questo case: Chieftec IX-01B-OP ITX ha l'alimentatore integrato?
Da qualche parte ho letto che ha un alimentatore da 90 w, ma nn ho capito se è il suo in bundle...
nn voglio essere cattivo, ma un'occhiata al sito della SChiftec lo si puo dare http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/ix-01b.html
no, nn è incluso, e se ci devi mettere hdd da 3.5" e/o ODD, devi aggiungere un'ulteriore pezzo.
mmm della serie "basta poco che ce vò..." di certo è funzionale
Comunque si i suggerimenti hanno centrato il tema, il problema è che usando cad mi farebbe comodo una risoluzione 1440p, quindi dando per scontato che non ci fossero barebone di questo tipo avevo pensato al case con vesa mount
se ti vuoi divertire, su google scrivi "itx vesa case", e vedi un po in giro.
a 2-3 settimane dall'assemblaggio, vi descrivo il mio nuovo sistemino
intel i3 4340 + noctua nh-l9i (con cavo ulna)
gigabyte h87n wifi
ram corsair xms3 2x4gb
samsung 840 evo 256gb
scheda TV terratec PCI-e DUAL
pico psu 150W + brick esterno
case apex mi-100 (clone del Tt element Q)
masterizzatore dvd
lettore di schede + presa usb3
il case fa da base per una della casse :P
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/c/834/48l3.jpg (https://imageshack.com/i/n648l3j)
si intravede lateralmente la noctua da 12 in estrazione. piccola nota: ho dovuto collegare il pico psu a una prolunga atx perche andava a cozzare contro questa ventola
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/c/593/ar9l.jpg (https://imageshack.com/i/ghar9lj)
avendo spostato il pico psu "altrove", ho foderato la lamiera che copra il case con la pellicola antistatica, non si sa mai!
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/c/600/clhr.jpg (https://imageshack.com/i/goclhrj)
vista dall'alto
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/c/202/9w6r.jpg (https://imageshack.com/i/5m9w6rj)
laterale
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/c/189/i5qg.jpg (https://imageshack.com/i/59i5qgj)
alto (senza masterizzatore), si intravede l'SSD sul fondo
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/c/801/zmjr.jpg (https://imageshack.com/i/m9zmjrj)
particolare dell'interno
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/c/194/bzg0.jpg (https://imageshack.com/i/5ebzg0j)
interno/laterale
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/c/841/gb0y.jpg (https://imageshack.com/i/ndgb0yj)
piace?
domande? consigli? fatevi avanti :D
a 2-3 settimane dall'assemblaggio, vi descrivo il mio nuovo sistemino
intel i3 4340 + noctua nh-l9i (con cavo ulna)
gigabyte h87n wifi
ram corsair xms3 2x4gb
samsung 840 evo 256gb
scheda TV terratec PCI-e DUAL
pico psu 150W + brick esterno
case apex mi-100 (clone del Tt element Q)
masterizzatore dvd
lettore di schede + presa usb3
...
piace?
domande? consigli? fatevi avanti :D
dovresti ripulire un pò i cavi...non riesci in nessun modo a portarli in basso sotto il DVD? Gioverebbe non poco alla pulizia e alla ventilazione generale ;)
SilentGhost
15-12-2013, 10:53
nn voglio essere cattivo, ma un'occhiata al sito della SChiftec lo si puo dare http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/ix-01b.html
no, nn è incluso, e se ci devi mettere hdd da 3.5" e/o ODD, devi aggiungere un'ulteriore pezzo.
Si hai ragione :D
Avevo trovato quel pdf e stavo cercando di capire da lì, sto fuso proprio meno male che è domenica va.
Grazie per la info :)
conan_75
15-12-2013, 11:54
Ottima configurazione!
maxmax80
15-12-2013, 13:13
Io ho anche un e 350...pietoso...
La cpu è sui livelli dei vecchi atom dual core, la gpu è meglio ma è talmente pippa che non ci fai nulla lo stesso.
Inoltre consuma e scalda.
cioè nel daily (streaming, visione di foto, dvd, internet, documenti di office) use non va bene?
nn si capiva che era una domanda, cmq per il prezzo di una soluzione e350, ti porti a casa una itx h61 + g1620 che da la paga a atom e brazos, per 100€ ho preso una asrock b75 itx + g2020, oggi con 100€ porti a casa un'h81+g3220.
mica tanto...un e350 della sapphire o della Biostar si inziano a trovare intorno ai 55/60€...stavo pensando di prenderlo per l' htpc del suocero (dentro a itek atomic)
Ti posso dire che su quel pc ho un ssd m4 che è castrato dalla cpu...
Reputo quel pc un fallimento.
beh, se si usa con hdd non castrerà nulla, e semmai l' ssd permette un po' di spunto in più...no?
cioè ragazzi, io non ho ben chiaro se le vostre aspettattive su questo tipo di processori sono troppo elevate o se sono davvero insufficienti...per TUTTO!!
Alekos Panagulis
15-12-2013, 13:43
cioè nel daily (streaming, visione di foto, dvd, internet, documenti di office) use non va bene?
mica tanto...un e350 della sapphire o della Biostar si inziano a trovare intorno ai 55/60€...stavo pensando di prenderlo per l' htpc del suocero (dentro a itek atomic)
beh, se si usa con hdd non castrerà nulla, e semmai l' ssd permette un po' di spunto in più...no?
cioè ragazzi, io non ho ben chiaro se le vostre aspettattive su questo tipo di processori sono troppo elevate o se sono davvero insufficienti...per TUTTO!!
Infatti io tutte queste lamentele sull'e350 non le capisco. Io ce l'ho e va bene per tutto (video 1080p, musica, torrent, navigazione etc). Non è velocissimo ma è pur sempre destinato a stare in un htpc, quindi per me va bene. Forse scalda un po', ma non mi importa un fico secco.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
antonioalex
15-12-2013, 14:23
cioè nel daily (streaming, visione di foto, dvd, internet, documenti di office) use non va bene?
mica tanto...un e350 della sapphire o della Biostar si inziano a trovare intorno ai 55/60€...stavo pensando di prenderlo per l' htpc del suocero (dentro a itek atomic)
beh, se si usa con hdd non castrerà nulla, e semmai l' ssd permette un po' di spunto in più...no?
cioè ragazzi, io non ho ben chiaro se le vostre aspettattive su questo tipo di processori sono troppo elevate o se sono davvero insufficienti...per TUTTO!!
appunto, h61+g1620 costano una 70€, ed hai molto, ma molto di +, e gli ssd su e350/atom sono sprecati, nn si notano minimamente i vantaggi di tali unità.
Infatti io tutte queste lamentele sull'e350 non le capisco. Io ce l'ho e va bene per tutto (video 1080p, musica, torrent, navigazione etc). Non è velocissimo ma è pur sempre destinato a stare in un htpc, quindi per me va bene. Forse scalda un po', ma non mi importa un fico secco.
è una tecnologia vecchia che consuma e scalda molto, e se la devo pagare pure 55€, quando con pochi € in + acquisto di meglio, tira te le conclusioni :D .
unnilennium
15-12-2013, 14:28
Infatti io tutte queste lamentele sull'e350 non le capisco. Io ce l'ho e va bene per tutto (video 1080p, musica, torrent, navigazione etc). Non è velocissimo ma è pur sempre destinato a stare in un htpc, quindi per me va bene. Forse scalda un po', ma non mi importa un fico secco.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Hai ragione, ma adesso si trovano anche i celeron intorno a quel prezzo, e siamo un po' meglio lato CPU, scaldando poco, avevo un banco ram e un case itx da sfruttare, ho ordinato qualche pezzo giusto x vedere come va... Se non fa troppa pena posto tutto quando lo sistemo...
Inviato dal mio Lenovo A760 utilizzando Tapatalk
conan_75
15-12-2013, 15:01
cioè nel daily (streaming, visione di foto, dvd, internet, documenti di office) use non va bene?
mica tanto...un e350 della sapphire o della Biostar si inziano a trovare intorno ai 55/60€...stavo pensando di prenderlo per l' htpc del suocero (dentro a itek atomic)
beh, se si usa con hdd non castrerà nulla, e semmai l' ssd permette un po' di spunto in più...no?
cioè ragazzi, io non ho ben chiaro se le vostre aspettattive su questo tipo di processori sono troppo elevate o se sono davvero insufficienti...per TUTTO!!
La risposta è semplice: se per te le prestazioni di un atom sono sufficienti, e350 è sufficiente.
maxmax80
15-12-2013, 15:51
appunto, h61+g1620 costano una 70€, ed hai molto, ma molto di +, e gli ssd su e350/atom sono sprecati, nn si notano minimamente i vantaggi di tali unità.
70e è ottimistico..
h61: prezzo minimo spedito 49€
g1620: prezzo minimo spedito 42€
praticamente si arriva a 90€
La risposta è semplice: se per te le prestazioni di un atom sono sufficienti, e350 è sufficiente.
non è "per me"....è per il daily use...io non lo so se sono sufficienti..
l' unico atom che abbia mai usato è l' N550 da 1.5ghz (il D2500 è da 1.8ghz, ed il d2700 è da 2.13ghz) e posso dire che il netbook della mia ragazza anche nel daiy con 2gb di ram & ssd è lento ad aprire alcune applicazioni, ma una volta aperte va bene..
mi soddisfa con i caricamenti lenti? no, ma magari gli altri atom citati, o l' e350 sono già più fluidi
antonioalex
15-12-2013, 17:04
70e è ottimistico..
h61: prezzo minimo spedito 49€
g1620: prezzo minimo spedito 42€
praticamente si arriva a 90€
non è "per me"....è per il daily use...io non lo so se sono sufficienti..
l' unico atom che abbia mai usato è l' N550 da 1.5ghz (il D2500 è da 1.8ghz, ed il d2700 è da 2.13ghz) e posso dire che il netbook della mia ragazza anche nel daiy con 2gb di ram & ssd è lento ad aprire alcune applicazioni, ma una volta aperte va bene..
mi soddisfa con i caricamenti lenti? no, ma magari gli altri atom citati, o l' e350 sono già più fluidi
anche 55€ sono ottimistici con le s.s. incluse :D , cmq no, nessun atom o e350 è di gran lunga migliore dell'n550.
conan_75
15-12-2013, 17:05
70e è ottimistico..
h61: prezzo minimo spedito 49€
g1620: prezzo minimo spedito 42€
praticamente si arriva a 90€
non è "per me"....è per il daily use...io non lo so se sono sufficienti..
l' unico atom che abbia mai usato è l' N550 da 1.5ghz (il D2500 è da 1.8ghz, ed il d2700 è da 2.13ghz) e posso dire che il netbook della mia ragazza anche nel daiy con 2gb di ram & ssd è lento ad aprire alcune applicazioni, ma una volta aperte va bene..
mi soddisfa con i caricamenti lenti? no, ma magari gli altri atom citati, o l' e350 sono già più fluidi
Purtroppo è soggettivo.
dovresti ripulire un pò i cavi...non riesci in nessun modo a portarli in basso sotto il DVD? Gioverebbe non poco alla pulizia e alla ventilazione generale ;)
è vero, ci sono cavetti che gli passano davanti alla ventola da 12 ma non posso fare altrimenti: sono quelli che dal front panel vanno alle prese usb, start, reset ecc... e non posso farli girare altrove perche gia son corti!
l'unico cavo che FORSE potrei spostare è quello della prolunga atx (che ho sleevato) che, insieme alle sata sono riuscito ad arrangiarmi facendogli fare un giro "largo" :)
purtoppo per avere quella ventola da 12 in estrazione sono obbligato ad usare la prolunga atx che in effetti è ingombrante e antiestetica, ma senza ventola le temperature erano troppo alte...
postillo
16-12-2013, 12:35
se prendo un dissipatore stock intel per Haswell, gli tolgo la ventola e lo uso su un i3 sempre haswell ma versione T (35W) in un case tipo M350 o simile, andrebbe bene con le temperature (facendone di fatto un fanless) opure no?
maxmax80
16-12-2013, 12:49
beh gli ultimi 2700 non dovrebbero esser male...:D
eh il travla ce l'ho sotto....lo trovi a buon prezzo in Deutch
controlla sul loro trovaprezzi mo non ricordo il nome....:D
ps. idealo.de
davide,
allora sono orientato al Travla 138, l' ho trovato già con il brick ma senza alimentatore ad un buon prezzo..
senti, mi confermi che ci stanno tranquillamente:
-lettore dvd
-ssd
-scheda pci lunga 15cm
grazie
max
davidecesare
16-12-2013, 13:13
davide,
allora sono orientato al Travla 138, l' ho trovato già con il brick ma senza alimentatore ad un buon prezzo..
senti, mi confermi che ci stanno tranquillamente:
-lettore dvd
-ssd
-scheda pci lunga 15cm
grazie
max
penso non ci siano problemi...forse non potrai usare il cestello grande ma potrai sempre mettere 2 hd 2.5
davidecesare
16-12-2013, 13:18
se prendo un dissipatore stock intel per Haswell, gli tolgo la ventola e lo uso su un i3 sempre haswell ma versione T (35W) in un case tipo M350 o simile, andrebbe bene con le temperature (facendone di fatto un fanless) opure no?
direi di no...proprio lo stock e' veramente minimo e si basa piu' sulla ventola che sul dissi....35 sono TDP e non Watt e comunque destate sono troppi.....
potresti fare una bella mod con 350 piu' piastra in alluminio stile
case fanless...vai da un tornitore e te la fai fare su disegno...
senno' case fanless tipo akasa eccc...
maxmax80
16-12-2013, 19:59
penso non ci siano problemi...forse non potrai usare il cestello grande ma potrai sempre mettere 2 hd 2.5
grazie...
come temperature come è messo il tuo?
calcola che io avrei la ventolina da 40mm + quella sulla nm70..
in basso nel frontale (o sotto al dvd slim) posso fare una piccola mod per mettere QUESTO (http://www.cmstore.eu/cases/silent-series/silencio-650/silencio-650-card-reader/) card reader (che ho già in casa) secondo te?
c'è un mini ali a 24pin più economico dei pico in giro?
devo prenderlo dimensionato in funzione di quanto è il brick?
(ho visto che i pico sono da 20pin..vorrei evitare -oltre a spendere troppo- anche di dover usare un adattatore 20->24pin)
-------EDIT------
esiste anche il pico da 24pin a 40€ + sped dalla solita baya)
davidecesare
16-12-2013, 20:14
grazie...
come temperature come è messo il tuo?
calcola che io avrei la ventolina da 40mm + quella sulla nm70..
in basso nel frontale (o sotto al dvd slim) posso fare una piccola mod per mettere QUESTO (http://www.cmstore.eu/cases/silent-series/silencio-650/silencio-650-card-reader/) card reader (che ho già in casa) secondo te?
c'è un mini ali a 24pin più economico dei pico in giro?
devo prenderlo dimensionato in funzione di quanto è il brick?
(ho visto che i pico sono da 20pin..vorrei evitare -oltre a spendere troppo- anche di dover usare un adattatore 20->24pin)
-------EDIT------
esiste anche il pico da 24pin a 40€ + sped dalla solita baya)
20 o 24 pin vanno bene lo stesso io ne ho uno...
temperature normali la ventola da 40 si sente poco ma fa poco
ali e brik meglio siano simili e comunque non si limitino a
vicenda, la mod forse la puoi fare ma non so....la scheda
è vicina 3 o 4 cm
maxmax80
16-12-2013, 20:21
20 o 24 pin vanno bene lo stesso io ne ho uno...
ne hai uno da vendere?:stordita:
davidecesare
16-12-2013, 20:46
ne hai uno da vendere?:stordita:
tutta la robina che ho è sotto salvo due dissi gelid 1 per amd e 1 per intel....:)
ho diverse postazioni da dotare e ho solo 1 pc di riserva :D
si tratta anche di lavoro...:doh:
maxmax80
16-12-2013, 20:54
ok, se lo trovo usato intorno ai 25/30€ dici che va bene?
postillo
16-12-2013, 20:57
direi di no...proprio lo stock e' veramente minimo e si basa piu' sulla ventola che sul dissi....35 sono TDP e non Watt e comunque destate sono troppi.....
potresti fare una bella mod con 350 piu' piastra in alluminio stile
case fanless...vai da un tornitore e te la fai fare su disegno...
senno' case fanless tipo akasa eccc...
d'estate la mia stanza arriva anche a 31°
Guardate questa (http://www.hwp.ru/tags/%D0%BC%D0%B8%D0%BD%D0%B8-%D0%BA%D0%BE%D0%BC%D0%BF%D1%8C%D1%8E%D1%82%D0%B5%D1%80) carrellata di mini pic e itx
davidecesare
17-12-2013, 07:28
d'estate la mia stanza arriva anche a 31°
Guardate questa (http://www.hwp.ru/tags/%D0%BC%D0%B8%D0%BD%D0%B8-%D0%BA%D0%BE%D0%BC%D0%BF%D1%8C%D1%8E%D1%82%D0%B5%D1%80) carrellata di mini pic e itx
cè roba bellissima...piston e zero i miei preferiti :)
davidecesare
17-12-2013, 07:28
ok, se lo trovo usato intorno ai 25/30€ dici che va bene?
ma per la differenza io lo prenderei nuovo...:D
stefanonweb
17-12-2013, 22:20
Visto che si parlava di alimentatori standard Haswell Ready ecc..... Mi chiedevo se i vari pico con brick vanno bene... La mia idea sarebbe questa scheda con un i5-4570S
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z87n-wifirev_20
Piu un SSD e questa scheda video:
http://www.visiontek.com/products/graphic-cards/7000-series/hd-7750-dual-hdmi.html
Dite che regge senza problemi???
Grazie... Un consiglio per alimentazione?
maxmax80
17-12-2013, 22:35
ma per la differenza io lo prenderei nuovo...:D
mi hai convinto.
confermo l' arrivo di babbo natale dalle mie parti :D :D
http://www.minipc.de/image_db/Travla_C137_neu.jpg
mi piacerebbe implementare nel frontale un card reader
http://cdn1.bigcommerce.com/server3900/9dd4a/products/687/images/1581/RC_650_card_reader__59789.1345810479.190.190.JPG
e magari anche una ventolina in più sul lato
poi ecco ordinata la zotac
http://i.ebayimg.com/00/s/NDgwWDY0MA==/z/gNQAAOxyzi9ShTHc/$_1.JPG
..ed il pico che mi aiuterà a tenere il cablaggio più pulito
http://www.minipc.de/image_db/picoPSU-160-XT.jpg
la scelta di case & mobo sono state vincolate al fatto che non volevo rinunciare a lei:
:flower: :flower: :flower:
http://fast.ulmart.ru/good_mid_pics/200468.jpg
----------------------------------------------
e grazie a davide per la consulenza ;)
prossimamente le immagini di questa build (e non solo di questa...:D )
Buongiorno ragazzi, mi consigliate una soluzione sui 300 Euro?
Ecco quali sarebbero i miei desideri:
- case compatto e non troppo profondo (starà sulla scrivania)
- il case dovrà avere lo slot per l'unità ottica già in mio posseso
- monterò un ssd samsung 820 che ho già
- più silenzioso possibile
- processore con gpu integrata AMD (che da quanto ho capito costa meno e ha migliori performance grafiche)
Si puo fare?
Per la cpu mi conviene aspettarare le soluzioni Amd Kaveri?
PS: L'utilizzo sarebbe internet, office, film full hd e foto edit.
TulipanZ
18-12-2013, 09:56
Come case ti consiglio n itek Diamond 7. Come CPU dato che non giochi ti potresti orientare anche su Intel che sono anche processori un po più freschi. Come MB potresti prendere una h81 e abbinarci un bel Pentium. Se però foto edit intendi photoshop abbastanza intenso ci vuole magari un I3. Per kaveri diciamo che conoscendo AMD da quando dicono che esce passano altri 6 mesi.....
Per ora ti ho dato un indizio.... Googla un pochino....
TulipanZ
18-12-2013, 09:57
Ah dimenticavo..... Ho un amico che sta facendo la recensione di un silverstone rvz01
Ecco intanto le misure.....
382mm (W) X105mm(H) X 350mm(D)
Sembra avere tutte le carte in regola per diventare una vera e propria war machine......
pierpaolo9600
18-12-2013, 10:43
Visto che si parlava di alimentatori standard Haswell Ready ecc..... Mi chiedevo se i vari pico con brick vanno bene... La mia idea sarebbe questa scheda con un i5-4570S
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z87n-wifirev_20
Piu un SSD e questa scheda video:
http://www.visiontek.com/products/graphic-cards/7000-series/hd-7750-dual-hdmi.html
Dite che regge senza problemi???
Grazie... Un consiglio per alimentazione?
Rientri facilmente anche con un i5-4570 + Vga low profile 7750. Ovviamente Pico psu da 150-160 watt e Brick da 150-200 watt e non avrai alcun problema anche con build più spinte
Come case ti consiglio n itek Diamond 7. Come CPU dato che non giochi ti potresti orientare anche su Intel che sono anche processori un po più freschi. Come MB potresti prendere una h81 e abbinarci un bel Pentium. Se però foto edit intendi photoshop abbastanza intenso ci vuole magari un I3. Per kaveri diciamo che conoscendo AMD da quando dicono che esce passano altri 6 mesi.....
Per ora ti ho dato un indizio.... Googla un pochino....
Grazie :)
Bello l'itek diamond 7, peccato per l'unità dvd slim!
stefanonweb
18-12-2013, 13:12
Rientri facilmente anche con un i5-4570 + Vga low profile 7750. Ovviamente Pico psu da 150-160 watt e Brick da 150-200 watt e non avrai alcun problema anche con build più spinte
Grazie 1000, ora a parte l'alimentatore... Mi piace questo case qui:
http://www.streacom.com/products/f7c-evo-chassis/
Il problema è che pesa troppo... 2,5 Kg...
Ho visto questo: Il 7 intendo...
http://inter-tech.de/index.php?option=com_content&view=article&id=722%3Amini-itx-e-i7-black&catid=57%3Aitx-und-nuc-gehaeuse&Itemid=637&lang=en
Penso che pesi meno... Ne conoscete altri stessa conformazione ma dal peso ridotto??? Grazie...
Si questo pesa 1,55 Kg
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/
pierpaolo9600
18-12-2013, 15:55
Grazie 1000, ora a parte l'alimentatore... Mi piace questo case qui:
http://www.streacom.com/products/f7c-evo-chassis/
Il problema è che pesa troppo... 2,5 Kg...
Ho visto questo: Il 7 intendo...
http://inter-tech.de/index.php?option=com_content&view=article&id=722%3Amini-itx-e-i7-black&catid=57%3Aitx-und-nuc-gehaeuse&Itemid=637&lang=en
Penso che pesi meno... Ne conoscete altri stessa conformazione ma dal peso ridotto??? Grazie...
Si questo pesa 1,55 Kg
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/
Io ho il primo case ma senza slot per il dvd e se devo confrontali con gli altri 2 case è molto meglio, qualitativamente parlando, anche se non è eccelso come altre marche più care.
Non per sapere i fatti tuoi ma...perchè è cosi importante il peso?
stefanonweb
18-12-2013, 16:09
Io ho il primo case ma senza slot per il dvd e se devo confrontali con gli altri 2 case è molto meglio, qualitativamente parlando, anche se non è eccelso come altre marche più care.
Non per sapere i fatti tuoi ma...perchè è cosi importante il peso?
Perchè non vivo in Italia... sono un tipo itinerante... Sharm El Sheikh... prima, adesso Malta... e tendente a Canarie o Venezuela... Per questo motivo vado di Barebone e MiniITX... Poi ricompero i monitor in loco.... Anche un Kg in più in Aereo è problematico se unito a portatile tablet ecc....
Tu quale mi consigli? Quali sarebbero le altre marche più care??? Grazie...
Ragazzi, quesito....per chi ha assemblato ITX con APU FM2/FM1:
Sono mai uscite MoBo Mini-ITX per APU attorno ai 50€?
Vedo MoBo 1150/1155 ITX a quel prezzo ed un po' mi urta non vedere prezzi simili sull'FM2/FM2+ (su FM1 non ricordo, presi una ATX standard a 85€).
Perché si parla di 150€ per Kaveri e sborsare altri 80€ di MoBo ITX quando con 50€ me la cavo su 1150...pesa un po' rispetto alla controparte.
In attesa di vendere il mio Llano. :)
postillo
18-12-2013, 18:52
Perchè non vivo in Italia... sono un tipo itinerante... Sharm El Sheikh... prima, adesso Malta... e tendente a Canarie o Venezuela... Per questo motivo vado di Barebone e MiniITX... Poi ricompero i monitor in loco.... Anche un Kg in più in Aereo è problematico se unito a portatile tablet ecc....
Tu quale mi consigli? Quali sarebbero le altre marche più care??? Grazie...
andresti meglio con qualche Zotac Nano se te lo devi portare sempre dietro. Oppure un netbook.
Perchè non vivo in Italia... sono un tipo itinerante... Sharm El Sheikh... prima, adesso Malta... e tendente a Canarie o Venezuela... Per questo motivo vado di Barebone e MiniITX... Poi ricompero i monitor in loco.... Anche un Kg in più in Aereo è problematico se unito a portatile tablet ecc....
Tu quale mi consigli? Quali sarebbero le altre marche più care??? Grazie...
I pu' leggeri imho sono m350 e T3500 morex....
stefanonweb
18-12-2013, 19:56
andresti meglio con qualche Zotac Nano se te lo devi portare sempre dietro. Oppure un netbook.
I pu' leggeri imho sono m350 e T3500 morex....
Si, ma uso 4 monitor... :D
postillo
18-12-2013, 20:27
c'è anche il Morex 557 eh
stefanonweb
18-12-2013, 21:11
Ho uno Zbox ID-82 e una mini-ITX ma volevo mettere la mobo dentro un case piccolo e metterci una scheda video low profile.... Il Morex non la supporta... mi pare.... Consigli???
qualcuno mi sa dire se si riesce a trovare un :
Mitac Maestro 780 ? ...uno dei pochi AIO che ho trovato...
Luca0.2b
19-12-2013, 00:52
Ragazzi, quesito....per chi ha assemblato ITX con APU FM2/FM1:
Sono mai uscite MoBo Mini-ITX per APU attorno ai 50€?
Vedo MoBo 1150/1155 ITX a quel prezzo ed un po' mi urta non vedere prezzi simili sull'FM2/FM2+ (su FM1 non ricordo, presi una ATX standard a 85€).
Perché si parla di 150€ per Kaveri e sborsare altri 80€ di MoBo ITX quando con 50€ me la cavo su 1150...pesa un po' rispetto alla controparte.
In attesa di vendere il mio Llano. :)
si hai perfettamente capito...non ci sono piastre budget itx per le apu di amd...gli oem si impegnano molto nelle matx atx e-atx di tutto ma itx no (che secondo me dovrebbe essere la prorità ma vabeh).
Ti conviene prendere una piastra FM2+ almeno avrai possibilità di upgrade futuri...altrimenti itx h81 + g3220 prezzo/prestazioni imbattibile imho ;)
unnilennium
19-12-2013, 05:06
Le itx1 si trovano adesso in saldo, perché sono Dondi di magazzino, ma meno di 70€ non trovi nulla... Intel ha un chipset che costa una fesseria apposta per i budget, e quindi le mini_itx si trovano a poco... Fm2+ costa perché è appena uscito, e kaveri lo stesso. Morale della fiaba, o prendi Intel 1150 o aspetti che i prezzi scendano, adesso col natale salgono in modo sospetto
Inviato dal mio Lenovo A760 utilizzando Tapatalk
qualcuno mi sa dire se si riesce a trovare un :
Mitac Maestro 780 ? ...uno dei pochi AIO che ho trovato...
oppure anche l'ecs g24
se lo trovassi sui 300€ in italia o europa sarebbe perfetto...
....trovato! LG 22AM33NB-WC , sui 200€...però mannaggia, è l'unico senza attacco vesa!!!!
Grazie ragazzi
insomma è il chip meno costoso di Intel che aiuta a fare mobo più economiche anche in ITX. In effetti fino a FM1 (con FM2 ho seguito poco) i chip erano due...per cui poca scelta e prezzi di poco dissimili.
Son troppo attratto dal mondo ITX (vi leggo quotidianamente pur non avendo nulla di ITX in casa), prima avevo uno standard proprietario HP, poi sono passato ad assemblarmi i PC in casa ed ho una ATX (FM1) ed una Micro-ATX (FM2), ora vorrei smantellare Llano ATX in favore dell'FM2+ Mini-ITX, vediamo a fine gennaio che prezzi ci sono in giro per le MoBo.
Magari passato pure dal Thermaltake Commander ad un CM 120. :)
Aspettiamo un po', anche perché con Intel dovrei comunque usare una discreta, la grafica un po' mi serve, non disdegno qualche giochetto ogni tanto. :)
TulipanZ
19-12-2013, 11:39
Grazie ragazzi
insomma è il chip meno costoso di Intel che aiuta a fare mobo più economiche anche in ITX. In effetti fino a FM1 (con FM2 ho seguito poco) i chip erano due...per cui poca scelta e prezzi di poco dissimili.
Son troppo attratto dal mondo ITX (vi leggo quotidianamente pur non avendo nulla di ITX in casa), prima avevo uno standard proprietario HP, poi sono passato ad assemblarmi i PC in casa ed ho una ATX (FM1) ed una Micro-ATX (FM2), ora vorrei smantellare Llano ATX in favore dell'FM2+ Mini-ITX, vediamo a fine gennaio che prezzi ci sono in giro per le MoBo.
Magari passato pure dal Thermaltake Commander ad un CM 120. :)
Aspettiamo un po', anche perché con Intel dovrei comunque usare una discreta, la grafica un po' mi serve, non disdegno qualche giochetto ogni tanto. :)
Guarda anche io agli inizi della scoperta itx la scimmia mi ha obbligato a costruire un super pc cazzuto con scheda grafica più che buona. (vedi sugo in firma) Poi mi sono accorto che alla fine non giocavo molto e quindi ho ridotto il mio pc di circa un quarto di volume cambiando case e scheda video. Alla fine della storia e dopo 3 restyling ho deciso di tenermi una cpu potente con una vga discreta 7750 che mi permette di giocare più o meno con tutto a dettagli alti a circa 40fps. Poi a te la scelta è le conclusioni.......
Guarda anche io agli inizi della scoperta itx la scimmia mi ha obbligato a costruire un super pc cazzuto con scheda grafica più che buona. (vedi sugo in firma) Poi mi sono accorto che alla fine non giocavo molto e quindi ho ridotto il mio pc di circa un quarto di volume cambiando case e scheda video. Alla fine della storia e dopo 3 restyling ho deciso di tenermi una cpu potente con una vga discreta 7750 che mi permette di giocare più o meno con tutto a dettagli alti a circa 40fps. Poi a te la scelta è le conclusioni.......
Quello che è successo a me.
In questi giorni stò pensando di vendere gtx, lianli e ali sfx, e mettere tutto in una scatolina piccola.
Io proprio non gioco piu, non ho tempo e i miei figli sono piccoli per poter giocare. Quando cresceranno vedremo.
E' piu difficile convincere me stesso di non volere piu un vga discreta. Da quando ho preso la gtx660 a giugno ci avrò giocato nemmeno 10 volte.... :muro:
TulipaZ ho guardato i tuoi lavori, belli complimenti!
Il "Joujye Raid" è ancora in funzione?
Il pico psu ha cosi tante uscite da poter far funzionare 2HD da 2,5" e un SSD?
Interessante come lavoretto ... :D
Grazie anche a voi ragazzi, per le vostre esternazioni. :mano:
Io ad oggi, per esempio, mi faccio qualche giretto con F1 2013, fino all'anno scorso avevo ottimizzato GTA IV per qualche partita custom (mod vari), sul Full HD li faccio girare a 720p oppure in 4:3 se ho la funzione PIP del monitor attivata. Con l'A6-3650 Fm1 diciamo che non mi lamento per un'oretta di svago, idem con Roma Total War.
Vediamo a fine gennaio come saranno i prezzi delle ITX FM2+ se no valuto Intel + VGA discreta, però la nuova tecnologia di Kaveri mi stuzzica cavolo e parecchio. :cry:
Mi pare strano, però, non sia stati enunciati altri modelli per ora...oltre ai due A10 in versione K, perché se esce qualcosa sui 120€ invece di 150€ andrei dritto di ITX FM2+, sarei comunque più avanti rispetto al llano di ora. Beh...scusate se ho divagato, torno a leggervi da spettatore in attesa di comprare qualcosa IT. http://forum.telefonino.net/images/smilies/ciao.gif
TulipanZ
19-12-2013, 13:38
TulipaZ ho guardato i tuoi lavori, belli complimenti!
Il "Joujye Raid" è ancora in funzione?
Il pico psu ha cosi tante uscite da poter far funzionare 2HD da 2,5" e un SSD?
Interessante come lavoretto ... :D
No il Jou jye raid non è più in funzione. Disco venduto e raid montato dentro ad un u-nas. Case trasformato con Jou jye 7750. E per il pico avevo trovato 2 sdoppiatori. In pratica con 2 uscite del pico ne avevo fatte 4!!!
P.S: case verticali tipo Lian Li PC-Q11, non bassi e larghi tipo videoregistratore :)
Direi Lian Li PC-Q11 come il mio....anzi....il mio! :D
In pratica con 2 uscite del pico ne avevo fatte 4!!!
Capito, ottimo.
Io sono in crisi di modifica, ne soffro circa una volta all'anno ... :cry:
...ho scoperto che lg AIO 22AM33NB
ha l'attacco vesa , è "solo" un 21.5" ma dovrebbe bastare..
http://www.avadirect.com/forum/forum_posts.asp?TID=2950&PID=9101#9101
credo che lo ordinerà a breve dall amazzone tedesco ... 170€:)
...ho scoperto che lg AIO 22AM33NB
ha l'attacco vesa , è "solo" un 21.5" ma dovrebbe bastare..
http://www.avadirect.com/forum/forum_posts.asp?TID=2950&PID=9101#9101
credo che lo ordinerà a breve dall amazzone tedesco ... 170€:)
Quelle ventole non mi ispirano.
Ma al di là di ciò, con 170 euri, cosa c'è compreso?
Tutto quel popò di roba?
davidecesare
19-12-2013, 22:25
comunque a mio parere l'AIO prenderà piede....troppo comodo
io ne ho bisogno di uno per una postazione un po' sacrificata....
:D
http://www.youtube.com/watch?v=MoCz3CcDxLM
peccato che sto schermo è davvero brutto
è compreso il monitor ( non touch ) da 21.5" , e l'alimentatore credo, da quanto ho capito.
le ventole sono le classiche ventole utilizzate nei pc AIO , quelle normali non ci stanno e le radiali non le montano ;)
TulipanZ
19-12-2013, 22:51
Direi Lian Li PC-Q11 come il mio....anzi....il mio! :D
Capito, ottimo.
Io sono in crisi di modifica, ne soffro circa una volta all'anno ... :cry:
Perché???? Cosa hai e cosa vuoi o ti serve ????
TulipanZ
20-12-2013, 09:22
Se fanno un AIO con schermo IPS lo prendo...
Se fanno un AIO con schermo IPS lo prendo...
io ho appena scritto a quelli che distribuiscono i mitac in italia, vediamo se vendono il solo barebone
TulipanZ
20-12-2013, 09:40
Eh si belli quelli.... Veramente fatti bene sia dentro che fuori....
Che voi sappiate, esiste questa (http://www.intel.com/content/www/us/en/motherboards/desktop-motherboards/desktop-board-dq77kb.html) mobo in versione Haswell?? Grazie
Red_Star
20-12-2013, 10:20
Sto scegliendo la vga, possibile che oramai siano tutte doppio slot ?
Pensavo ad una 7750 o 7770.
stefanonweb
20-12-2013, 10:29
Sto scegliendo la vga, possibile che oramai siano tutte doppio slot ?
Pensavo ad una 7750 o 7770.
Io prendo questa:
http://www.techpowerup.com/gpudb/b1833/visiontek-hd-7750-low-profile.html
TulipanZ
20-12-2013, 10:29
Sto scegliendo la vga, possibile che oramai siano tutte doppio slot ?
Pensavo ad una 7750 o 7770.
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=1658&lid=1
C'è anche la powercolor se cerchi. Io ho quella.
Red_Star
20-12-2013, 10:32
Sto cercando questa ma non la trovo
XFX 7750
http://products.xfxforce.com/products/imageView/FX-775A-ZNF/775A-ZNF_1.jpg
stefanonweb
20-12-2013, 10:46
Sto cercando questa ma non la trovo
XFX 7750
http://products.xfxforce.com/products/imageView/FX-775A-ZNF/775A-ZNF_1.jpg
Io prenderei una LowProfile... anche se quella che ti ho postato costa moltissimo e non si trova...
postillo
20-12-2013, 11:00
Che voi sappiate, esiste questa (http://www.intel.com/content/www/us/en/motherboards/desktop-motherboards/desktop-board-dq77kb.html) mobo in versione Haswell?? Grazie
non da Intel.
Come thin-itx per 1150 c'è la Gigabyte Ga-h87tn e la Asus Q87T
Che voi sappiate, esiste questa (http://www.intel.com/content/www/us/en/motherboards/desktop-motherboards/desktop-board-dq77kb.html) mobo in versione Haswell?? Grazie
io ne ho viste alcune con chipset b85 e h87 ( ECS e gigabyte mi pare )
se qualcuno fosse interessato mi sto informando sugli AIO...
per ora ho trovato i seguenti modelli :
Wibitek A23 Touch - CAP08WIBAIOT
Wibitek A23 non touch - CAP08WIBAIONT
DQ E24
Mitac Maestro 770
Mitac Maestro 770 Non Touch
Mitac Maestro 780
Mitac Maestro 780 Non Touch
ECS G24 Aura
ECS G24 ODIN
Loop L5 AIO 215
LG 22AM33NB
In germania si trovano praticamente tutti ( su idealo.de )
Io penso di prendere il Wibitek A23 non touch , dal manuale viene segnalato come 178° su tutti gli angoli , ergo pare si aun IPS , viene sui 240€ con il solo alimentatore a cui aggiungerò una scheda madre b85 o h87 , un i3 4140 , 2x4gb ram 1600mhz sodimm , un msata o un ssd classico e un masterizzatore slim.
240€ per un barebone comrpeso di monitor non mi sembrano male...e questo Wibitek è anche abbastanza curato nel design
per me nota importante , quasi tutti , se non proprio tutti , hanno l'attacco VESA
ecs h87
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1508&CategoryID=1&MenuID=172&LanID=0
davidecesare
20-12-2013, 12:31
ecs h87
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1508&CategoryID=1&MenuID=172&LanID=0
ottimo progetto...seguo gli sviluppi...:)
Perché???? Cosa hai e cosa vuoi o ti serve ????
Ho il pc in firma, c'è il link al progetto qui sul forum nella firma.
Il pc va ben oltre le mie ultime pretese.
La scheda video è di giungo e l'avrò usata per giocare credo 7 o 8 volte.
Quello che mi manca ora è lo spazio di archiviazione:
ho un HD da 1TB nel lian li per i dati che oramai è pieno (mancano 4 GB per riempirlo). Il SO sta su un SSD.
Ho una copia speculare dei dati che backuppo attraverso una dock esterna dove ci infilo un secondo HD da 3,5" da 1 TB (quindi pieno anche questo).
Una terza copia di backup solo di documenti e foto che faccio su un 2,5" esterno USB dove ho ancora parecchio spazio (è da 320 GB).
Il primo problema è che devo accettare di essere cresciuto, di avere due figli e non avere piu tempo per il gioco e quindi dovrei liberarmi della VGA (questo punto è il piu difficile da superare) :D
Una volta superato ciò ci sarebbero le premesse per prendere l'attuale pc e metterlo dentro un case abbastanza piccolo ma piazzarlo dietro al monitor o comunque sulla scrivania e risolvere poi il porblema di spazio con un NAS economico (ma con due dischi per forza, vorrei tenerlo in RAID 1 2+2 TB direi cosi sono a posto per un po).
Quindi mi mancano:
un case molto piccolo (solo mobo+cpu+pico+ssd)
il pico
il nas
i 2 HD da 2 TB
Direi che mi mancano un po troppe cose.
Mi avanzano:
una VGA con 6 mesi di anzianità (GTX660)
un alimentatore sfx nuovo nuovo
un case lian li q11 nuovo nuovo
un lettore/masterizzatore sata nuovo nuovo (installato e mai utilizzato)
Altrimenti, c'è l'opzione due:
mi libero SOLO della VGA, tengo il case e lo farcisco di HD (preferirei quelli da 2,5" per via delle vibrazioni, ma i 2 TB costano cari) nellos pazio liberato dalla vga. Cosi ho il PC+NAS in un unico prodotto, che consuma di piu va bhè ...
Tu che dici?
dinamite2
20-12-2013, 14:27
ragazzi scusate, qualcuno ha esperienze con le asus mini itx (quelle con scheda di alimentazione in verticale) e dissipatori noctua?
Ho preso una z87i-pro, che come layout è identica alla maximus impact.
Preso dalla foga, ho sbagliato ad ordinare il dissipatore, invece del noctua nh-u12s ho preso l'nh-u14s con ventolozza da 14.
Sul sito noctua come compatibilità dice che si può montare sulla impact solo girato a 90 gradi, e con moduli di memoria non piu alti di 31 mm.
Questo quello che dice noctua:
"Due to the VRM-heatsink the cooler can only be installed in 90° orientation. Thus the memory modules mustn't be taller than 31.5mm."
Adesso su un forum estero, confermano la cosa.
Il modello com ventola da 12 si puo montare normalmente , quello con ventola da 14 invece solo girato di 90°.
Qui due foto che dimostrano cio':
http://www.xtremeshack.com/photos/20131220138754900992605.jpeg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131220138754900107933.jpeg
Sopra l'nh-u12s e sotto l'nh-u14s.
Adesso io ho provato a montare il mio u14s, nell'asus, e l'ho potuto montare tranquillamente con la ventola perpendicolare alla zona posteriore.
Ho provato anche a ruotarlo di 90° e potevo montarlo ugualmente.
Ora mi chiedo, ho sbagliato io qualche cosa nel montaggio/valutazione, o effettivamente la z87i-pro è ben diversa dalla maximus impact? :confused: :confused: :confused:
Questa una foto del mio montaggio, il dissi non tocca assolutamente la scheda di alimentazione.....
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20131220138754942119052.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/209543.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20131220138754962135336.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/209544.html)
stefanonweb
20-12-2013, 14:56
ragazzi scusate, qualcuno ha esperienze con le asus mini itx (quelle con scheda di alimentazione in verticale) e dissipatori noctua?
Ho preso una z87i-pro, che come layout è identica alla maximus impact.
Preso dalla foga, ho sbagliato ad ordinare il dissipatore, invece del noctua nh-u12s ho preso l'nh-u14s con ventolozza da 14.
Sul sito noctua come compatibilità dice che si può montare sulla impact solo girato a 90 gradi, e con moduli di memoria non piu alti di 31 mm.
Questo quello che dice noctua:
"Due to the VRM-heatsink the cooler can only be installed in 90° orientation. Thus the memory modules mustn't be taller than 31.5mm."
Adesso su un forum estero, confermano la cosa.
Il modello com ventola da 12 si puo montare normalmente , quello con ventola da 14 invece solo girato di 90°.
Qui due foto che dimostrano cio':
http://www.xtremeshack.com/photos/20131220138754900992605.jpeg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131220138754900107933.jpeg
Sopra l'nh-u12s e sotto l'nh-u14s.
Adesso io ho provato a montare il mio u14s, nell'asus, e l'ho potuto montare tranquillamente con la ventola perpendicolare alla zona posteriore.
Ho provato anche a ruotarlo di 90° e potevo montarlo ugualmente.
Ora mi chiedo, ho sbagliato io qualche cosa nel montaggio/valutazione, o effettivamente la z87i-pro è ben diversa dalla maximus impact? :confused: :confused: :confused:
Questa una foto del mio montaggio, il dissi non tocca assolutamente la scheda di alimentazione.....
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20131220138754942119052.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/209543.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20131220138754962135336.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/209544.html)
Se non tocca vuol dire che va bene... Scusami tanto, ma fa un po' ridere montato su una mini-itx... Più che altro nel case ti sta???
dinamite2
20-12-2013, 15:07
Se non tocca vuol dire che va bene... Scusami tanto, ma fa un po' ridere montato su una mini-itx... Più che altro nel case ti sta???
ma si infatti, bhò magari si sò sbagliati oppure la impact è diversa rispetto alla z87i.
Anche perche ho appena visto che sulla P8Z77-I Deluxe (simile alla mia ma con chipset z77), il noctua nh-u14s è compatibile.
Come case ho preso un bitfenix prodigy ;)
dinamite2
20-12-2013, 18:44
appena finito di assemblare il tutto, fra un pò vedo se parte..... :D
Configurazione:
-Bitfenix Prodigy Caseking anniversary edition
-Asus Z87I-Pro
-Intel 4770k scoperchiato e trattato con collaboratory liquid pro
-Dissipatore Noctua nh-u14S
-Ram Crucial Tactical 16GB
-Alimentatore Seasonic Platinum p-400fl Fanless
-Ssd samsung 830 256GB
-Hard disk seagate e western digital 3 x 3TB
http://www.xtremeshack.com/photos/20131220138756460667923.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131220138756460488104.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131220138756460117361.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131220138756460173746.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131220138756498829192.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131220138756498152488.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131220138756498119407.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131220138756499484040.jpg
Ho gia predisposto il tutto per l'arrivo di altri due bei dischi da 3Tb.
Il prossimo step, ma prima devo capire quali prendere, sarà quello di sostituire le ventole di serie con delle altre molto silenziose :)
Sai che non ho capito perchè vuoi liberarti della vga discreta?
La usi poco? E chi se ne frega?
Già, hai ragione.
Ho già fatto una volta la cazzata di venderla e poi sentirne la mancanza.
Allora la terrò, terro il lian li, ma mi dedicherò ad una modifica RADICALE per ospitare piu HD.
Sai cosa voglio fare? Prima avevo un case CM690II, voglio far diventare il lian li un CM690 in miniatura .... :D Ci pensavo oggi al lavoro, ho fatto qualche schizzo con carta e matita e il risultato sarebbe fighissimo :)
EDIT: dinamite: bellissimo ;)
Ragazzi ma perchè trovo HD USB 3.0 da 2,5" e 2TB a 100 euro (toshiba).
Ma non trovo almeno allo stesso prezzo un bastardissimo HD interno 2,5" da 2 TB?
Sarei tentato di prendere il toshiba ed aprirlo ma poi la garanzia mi farebbe "ciao ciao", tra l'altro aprendolo avrei anche un case usb 3.0 dove piazzarci il mio attuale 320 GB ...
Quasi quasi lo faccio e rissssschio
Luca0.2b
20-12-2013, 21:56
@dinamite2 complimenti per la scelta dei pezzi! Se il dissi non tocca da nessuna parte andrà benone il noctua spremi un altro gigahertz dall'i7 :)
Che scheda video monterai? :D
Ragazzi ma perchè trovo HD USB 3.0 da 2,5" e 2TB a 100 euro (toshiba).
Ma non trovo almeno allo stesso prezzo un bastardissimo HD interno 2,5" da 2 TB?
Sarei tentato di prendere il toshiba ed aprirlo ma poi la garanzia mi farebbe "ciao ciao", tra l'altro aprendolo avrei anche un case usb 3.0 dove piazzarci il mio attuale 320 GB ...
Quasi quasi lo faccio e rissssschio
occhio che i nuovi dischi esterni hanno la presa usb saldata direttamente sul disco al posto dei due classici connettori sata ... quindi probabilmente non lo puoi fare ...
occhio che i nuovi dischi esterni hanno la presa usb saldata direttamente sul disco al posto dei due classici connettori sata ... quindi probabilmente non lo puoi fare ...
Sul serio?
@didac
Anche se la marca è quel che è...c'è un Verbatim da 2.5" e 2TB su Pixmaniaci a 101€, a 80€ c'è un 1.5 TB.
C'è anche un WD Green ma costa ben 140€ per 2 TB.
Ciao. :)
Grazie a tutti x le risposte.
Io ho visto un toshiba (2TB a 99 euro, USB 3.0), è montato dentro ad un case per il quale ho visto "l'open" su youtube, quindi, teoricamente, la usb non è saldata ma ha l'adattatore.
Teoricamente...
dinamite2
21-12-2013, 07:59
@dinamite2 complimenti per la scelta dei pezzi! Se il dissi non tocca da nessuna parte andrà benone il noctua spremi un altro gigahertz dall'i7 :)
Che scheda video monterai? :D
Grazie :)
Per adesso niente vga dedicata, la hd4600 integrata nella cpu mi basta e avanza.
Uso il pc prevalentemente come nas e download station...
La cosa comunque che mi ha sbalordito di piu è la silenziosità del sistema.
il seasonic passivo è davvero eccezionale :)
Sul serio?
si, sul serio...i nuovi hard disk esterni, quasi tutti sono mancanti del classico SATA, ed hanno la scheda logica saldata su con il connettore usb 3.0
conan_75
21-12-2013, 10:12
occhio che i nuovi dischi esterni hanno la presa usb saldata direttamente sul disco al posto dei due classici connettori sata ... quindi probabilmente non lo puoi fare ...
Mi hai rovinato la giornata...volevo prendermi il samsung 2.5 da 2tb, essendo di spessore standard era l'unico che montava nel mio case :cry:
TulipanZ
21-12-2013, 10:45
Ho il pc in firma, c'è il link al progetto qui sul forum nella firma.
Il pc va ben oltre le mie ultime pretese.
La scheda video è di giungo e l'avrò usata per giocare credo 7 o 8 volte.
Quello che mi manca ora è lo spazio di archiviazione:
ho un HD da 1TB nel lian li per i dati che oramai è pieno (mancano 4 GB per riempirlo). Il SO sta su un SSD.
Ho una copia speculare dei dati che backuppo attraverso una dock esterna dove ci infilo un secondo HD da 3,5" da 1 TB (quindi pieno anche questo).
Una terza copia di backup solo di documenti e foto che faccio su un 2,5" esterno USB dove ho ancora parecchio spazio (è da 320 GB).
Il primo problema è che devo accettare di essere cresciuto, di avere due figli e non avere piu tempo per il gioco e quindi dovrei liberarmi della VGA (questo punto è il piu difficile da superare) :D
Una volta superato ciò ci sarebbero le premesse per prendere l'attuale pc e metterlo dentro un case abbastanza piccolo ma piazzarlo dietro al monitor o comunque sulla scrivania e risolvere poi il porblema di spazio con un NAS economico (ma con due dischi per forza, vorrei tenerlo in RAID 1 2+2 TB direi cosi sono a posto per un po).
Quindi mi mancano:
un case molto piccolo (solo mobo+cpu+pico+ssd)
il pico
il nas
i 2 HD da 2 TB
Direi che mi mancano un po troppe cose.
Mi avanzano:
una VGA con 6 mesi di anzianità (GTX660)
un alimentatore sfx nuovo nuovo
un case lian li q11 nuovo nuovo
un lettore/masterizzatore sata nuovo nuovo (installato e mai utilizzato)
Altrimenti, c'è l'opzione due:
mi libero SOLO della VGA, tengo il case e lo farcisco di HD (preferirei quelli da 2,5" per via delle vibrazioni, ma i 2 TB costano cari) nellos pazio liberato dalla vga. Cosi ho il PC+NAS in un unico prodotto, che consuma di piu va bhè ...
Tu che dici?
Allora in pratica ho già fatto questi Step che hai scritto te. Tranne quello dei figli...
Nel mio attuale pc c'è un disco da 2tb da 2,5. Lo so costa caro ma una volta fatto è fatto.
Usando una scheda madre itx che mi girava per casa ho assemblato un nas fai da te. 6 mesi dopo gli ho cambiato il case. (vedi u-nas in firma) e 2 mesi fa ci ho montato 2 dischi da 3tb Red. Nel nas c'è anche installato il software BitTorrent Sync per avere le mie cartelle sincronizzate con il raid. Ci vuole tempo. Di sicuro se ascolti la scimmia cambieresti tutto da oggi a domani. Ma la scimmia ti svuota il portafoglio. Alla fine per assemblare un nas ti basta anche la più economica scheda itx che trovi con un celeron e 2 Gb di ram. Per il case puoi prendere anche una scatola di cartone all'inizio....
Oppure ti prendi un nas Synology a 2 Bay che mi sembra con 200 euro scarsi lo prendi ( dischi esclusi naturalmente)
Mi hai rovinato la giornata...volevo prendermi il samsung 2.5 da 2tb, essendo di spessore standard era l'unico che montava nel mio case :cry:
pensa come sarebbe stata rovinata dopo che avevi acquistato il disco e tutto felice lo aprivi a casa dopo aver speso dei soldi... :D
stefanonweb
21-12-2013, 12:15
Mi hai rovinato la giornata...volevo prendermi il samsung 2.5 da 2tb, essendo di spessore standard era l'unico che montava nel mio case :cry:
http://www.youtube.com/watch?v=2pS_EDsP2KI
Ma qui sembra diverso:
http://www.youtube.com/watch?v=n6haFAlHZ0Q
Allora in pratica ho già fatto questi Step che hai scritto te.
Eh si infatti visti i tuoi lavori immaginavo :D
Adesso mi studio un po le possibilità, l'idea più "easy" sarebbe quella di aumentare lo storage del lian li con dischi da 2,5" perchè sono piccoli, freschi, e non vibrano per niente. Però sono carucci ...
Certo che sta storia dell'usb saldata sul disco fa girare le b@lle! :muro: :D
ragazzi un suggerimento su questo progetto (spartano su carta, da migliorare in fase di taglio-realizzazione) del case trasparente:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81729279/pc.jpg
considerando che voglio attaccare la scheda madre sul lato (che dovrà quindi stare in piedi, attaccata sul lato B)
cosa mi suggerite per "avvitare" la scheda in modo che rimanga stabile e ben ancorata (viti, bulloni forati, fori nel plexiglass, staffe, COSA??? )? Ho pensato di evitare i supporti da incollare, non vorrei che con il peso di scheda-dissipatore, poi mi cada all'improvviso... :confused:
stefanonweb
21-12-2013, 15:26
Se la parete è abbastanza spessa mettici 4 brugole classiche avvitate nel plexiglass... Quelle che si usano nei normali case. Fai con il trapano un foro di invito non passante e poi le avviti. Io avevo fatto in questo modo... Al tempo...
http://img853.imageshack.us/img853/6342/73pk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/73pk.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
maxmax80
21-12-2013, 18:12
ieri con fedex è arrivato il pico psu acquistato sulla baya da minipc.de 2 giorni prima!!
spedizione a 9.90€ ed ha bruciato sul tempo pure amazon!!
Se la parete è abbastanza spessa mettici 4 brugole classiche avvitate nel plexiglass... Quelle che si usano nei normali case. Fai con il trapano un foro di invito non passante e poi le avviti. Io avevo fatto in questo modo... Al tempo...
http://img853.imageshack.us/img853/6342/73pk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/73pk.jpg/)
proprio bello il tuo...ma anche qui vedo che sei andato meglio, dato che tutto il peso si distribuisce su tutta la superficie essendo poggiato sull'intera base...invece la mia dovrà stare su un lato "appesa" (ma come hai detto tu, se metto bene le brugole, dovrebbe tenere)
avresti qualche altra foto del tuo PC in cui si veda anche il resto o da diverse posizioni?
ieri con fedex è arrivato il pico psu acquistato sulla baya da minipc.de 2 giorni prima!!
spedizione a 9.90€ ed ha bruciato sul tempo pure amazon!!
ottimo a sapersi, prossimamente dovrei fare l'acquisto anch'io, ben venga che arrivi subito ;)
maxmax80
22-12-2013, 00:04
inoltre non so se mi convenga (dato che comunque il sistema in ibernazione consumerebbe pochi watt, usare una ssd, o mettere l' hdd che già posseggo, Scorpio blue da 1T (o un momentus XT da 500Gb se lo trovo usato) direttamente dentro al miniPc, (anzichè collegato ad un nas al router).:confused:
con l' ibernazione una volta che si riattiva il SO sarebbe già belle che pronto con Winamp aperto, giusto?(ci lascerei collegato solo un mouse e basta, manco la tastiera..:D )
perchè x la ssd l' ibernazione la sconsigliano...anche se io userei l' ssd solo per avere un po' di velocità in più visto che il procio sarebbe modesto..
..ma con la ssd non ci farei nulla, zero scritture, a parte l' installazione del SO+winamp e le letture in streaming dei file audio che fisicamente sarebbero sullo scorpio blue da 1Tb
in questo modo l' unica cosa è che condividerei totalmente in Wifi, dal miniPC verso il router, e poi verso gli altri PC, e quindi non so in riproduzione sugli altri PC se avrei problemi di banda..
(mentre con il nas in lan direttamente nel router, avrei solo un passaggio in Wifi)
attendo consigli dei "Saggi"
ragazzi,
mi autoquoto perché sotto queste feste -oltre al mini pc Travla per il daily use- appronterò finalmente anche l' htpc per lo streaming di musica con la MSI 847 (nel techsolo ITX)
ora, quasi quasi per evita che il SO sia sul medesimo disco dell' archivio audio, quasi quasi mi accatto una ssd da una 30ina di Gb solo per il SO.
che ne pensate?
inoltre ci sarà il monitor touch...
sono indeciso se mettere un vecchio XP Lite (per il discorso di utilizzo minimo), con Asio Driver, oppure di fare il passo e prendere direttamente W 8.1
guidodimarzio
23-12-2013, 09:27
Che ne pensate?
http://hardware.hdblog.it/2013/12/20/steam-machine-uno-sguardo-ravvicinato-alla-versione-beta-di-valve-gallery/
Luca0.2b
23-12-2013, 10:18
Che ne pensate?
http://hardware.hdblog.it/2013/12/20/steam-machine-uno-sguardo-ravvicinato-alla-versione-beta-di-valve-gallery/
Ottimo layout dei componenti hanno scelto....il frontale non mi piace proprio :)
Che ne pensate?
http://hardware.hdblog.it/2013/12/20/steam-machine-uno-sguardo-ravvicinato-alla-versione-beta-di-valve-gallery/
mi sembra di conoscerlo quel dissipatore...ma il mio è meglio!!! :sofico:
ecco quello che sto montando
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81729279/IMG_20131222_001506.jpg
Ragazzi, non trovo nessuna news su questa MoBo:
FM2A78M-ITX+
E' vero che c'è il modello A88X che costa circa 82€, ma in teoria l'A78 costa un po' in meno e non ha il Wi-Fi integrato, ma zero notizie su date di rilascio.
Se vado per contenimento dei costi andrei di A78...se solo trovassi qualche test ed indicazione di prezzo e data di lancio.
Qualcuno sa nulla?
Grazie e buone feste. :)
dinamite2
24-12-2013, 14:17
ragazzi approfittando dell'occasione per fare i migliori auguri di buon natale a tutti voi mini itxiani :D
Chiedo un consiglio....
Un mio caro collega di lavoro voleva comprarsi un mediaplayer tipo popcorn o dune, allorche io l'ho dirottato verso un htpc.
Con un budget limitatissimo, 150/250 massimo, che configurazione consigliate?
Lo deve mettere in salotto collegato ad un 55", e il case deve essere quanto piu piccolo è possibile.
Grazie a chiunque possa darmi qualche dritta.
davidecesare
24-12-2013, 18:06
ragazzi approfittando dell'occasione per fare i migliori auguri di buon natale a tutti voi mini itxiani :D
Chiedo un consiglio....
Un mio caro collega di lavoro voleva comprarsi un mediaplayer tipo popcorn o dune, allorche io l'ho dirottato verso un htpc.
Con un budget limitatissimo, 150/250 massimo, che configurazione consigliate?
Lo deve mettere in salotto collegato ad un 55", e il case deve essere quanto piu piccolo è possibile.
Grazie a chiunque possa darmi qualche dritta.
guarda qui
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
buon natale a te ed A tutti voi....:) :) :)
dinamite2
24-12-2013, 18:28
guarda qui
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
buon natale a te ed A tutti voi....:) :) :)
ohh grazie mille mi era proprio sfuggito...
Un onore vedere anche la foto del mio ex Prodigy, adesso sostituito dal mio nuovo prodigy :D
Una domanda: sul silverstone SG05 qual è il limite di larghezza per una VGA? c'entra una VGA triple slot? Tipo una vga con l'accelero montato sopra. Inoltre qual è il dissipatore più performante che può entrarci? tra i noctua per esempio
Buon Natale a tutti ragazzi, che i vostri pc possano essere veloci, freddi e parsimoniosi di corrente e che i vostri sogni non solo del pc possano realizzarsi, ora ma soprattutto nel nuovo anno
Una domanda: sul silverstone SG05 qual è il limite di larghezza per una VGA? c'entra una VGA triple slot? Tipo una vga con l'accelero montato sopra. Inoltre qual è il dissipatore più performante che può entrarci? tra i noctua per esempio
Buon Natale a tutti ragazzi, che i vostri pc possano essere veloci, freddi e parsimoniosi di corrente e che i vostri sogni non solo del pc possano realizzarsi, ora ma soprattutto nel nuovo anno
guarda il mio SG06 in firma (se non erro ha le identiche dimensioni del 05 cambia solo l'estetica), ma ci è andata solamente la Gainward GTX660 Golden Sample come da immagini
ragazzi qualcuno (che ha alimentatore + brick) potrebbe cortesemente dirmi quanto misura la circonferenza nello spinotto femmina del case? (mi serve sapere il diametro per calcolare il foro da fare nel retro posteriore del case dove attaccare lo spinotto)
grazie mille
Ciao a tutti e Auguri
vi aggiorno sul mio progetto mini-itx htpc. Ho finalmente completato tutto, sono molto contento del risultato
mobo: sapphire pure white (AMD E350)
ram: 2GB DDR3
hd: 2TB samsung ecogreen 3.5"
dvd: Pioneer 215D 5.25"
ali: Picopsu 120 WI + brick
case: inwin BM639
+ kit wireless logitech e telecomando "windows mce"
SILENZIOSITA'
Ho estratto l'ali dal BM639 e messo il pico; devo dire che la ventolina infima sulla CPU va normalmente a bassi regimi e il rumore dell'hd non è avvertibile a distanza da media center
PRESTAZIONI
Ho installato win7 e devo dire che per le mie esigenze va bene.
E' psicologico secondo voi... ho notato che da quando ho messo l'indicizzazione sulla partizione da 1.5TB si è un po' rallentato tutto (spero prima o poi winzozz finisca di indicizzare!)
ESPERIENZA UTENTE
Devo settare ancora XMBC, al momento ho usato mediacenter e tutto ok.
Conto di metterci su OpenElec per test; ho lasciato partizioni ma non credo ci siano ragioni per shiftare da win7 + XBMC
in sostanza soddisfattissimo del mio primo ITX!
Se avete domande o suggerimenti sul sistema, siete benvenuti
Buone feste
davidecesare
26-12-2013, 10:33
ragazzi qualcuno (che ha alimentatore + brick) potrebbe cortesemente dirmi quanto misura la circonferenza nello spinotto femmina del case? (mi serve sapere il diametro per calcolare il foro da fare nel retro posteriore del case dove attaccare lo spinotto)
grazie mille
ciao raffome ora son fuori sede ma nel pomeriggio cerchero' di misurare uno che ho qui..a dopo
Ciao a tutti e Auguri
vi aggiorno sul mio progetto mini-itx htpc. Ho finalmente completato tutto, sono molto contento del risultato
mobo: sapphire pure white (AMD E350)
ram: 2GB DDR3
hd: 2TB samsung ecogreen 3.5"
dvd: Pioneer 215D 5.25"
ali: Picopsu 120 WI + brick
case: inwin BM639
+ kit wireless logitech e telecomando "windows mce"
SILENZIOSITA'
Ho estratto l'ali dal BM639 e messo il pico; devo dire che la ventolina infima sulla CPU va normalmente a bassi regimi e il rumore dell'hd non è avvertibile a distanza da media center
PRESTAZIONI
Ho installato win7 e devo dire che per le mie esigenze va bene.
E' psicologico secondo voi... ho notato che da quando ho messo l'indicizzazione sulla partizione da 1.5TB si è un po' rallentato tutto (spero prima o poi winzozz finisca di indicizzare!)
ESPERIENZA UTENTE
Devo settare ancora XMBC, al momento ho usato mediacenter e tutto ok.
Conto di metterci su OpenElec per test; ho lasciato partizioni ma non credo ci siano ragioni per shiftare da win7 + XBMC
in sostanza soddisfattissimo del mio primo ITX!
Se avete domande o suggerimenti sul sistema, siete benvenuti
Buone feste
fotofotofoto
ciao raffome ora son fuori sede ma nel pomeriggio cerchero' di misurare uno che ho qui..a dopo
grazie mille :)
davidecesare
26-12-2013, 12:11
ciao raffome ora son fuori sede ma nel pomeriggio cerchero' di misurare uno che ho qui..a dopo
foro da 10mm. eventualmente con lima rotonda allargherai
qualche decimo...
dinamite2
26-12-2013, 13:00
Ho approfittato di questi due giorni di pace, per sistemare meglio alcune cosette sul mio Prodigy...
http://www.xtremeshack.com/photos/20131226138806250148946.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131226138806250274597.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131226138806251141674.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131226138806251196974.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131226138806251194010.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131226138806257162157.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131226138806258203365.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131226138806258254615.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131226138806258220639.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20131226138806258185111.jpg
Diciamo che sono quasi totalmente soddisfatto, il noctua è davvero efficiente e silenzioso, stessa cosa dicasi per il seasonic totalmente fanless.
L'unica cosa che mi da' leggermente fastidio sono la ventola posteriore da 120 bitfenix e quella frontale da 230 sempre bitfenix.
Se adesso volessi sostituirle con delle altre davvero silenziose, quali potrei prendere?
Davanti, meglio una grossa da 230 o due da 120?
Inoltre di sopra, ne potrei mettere un altra da 120 in estrazione o immissione, secondo voi ne trarrei benefici?
davidecesare
26-12-2013, 13:06
complimenti per la buid..sarebbe interessante vedere una
comparazione di test e benchmarks tra il vecchio e il nuovo...
per ventole piu' son grandi e meno fan rumore necessitando
meno velocita'...per le 120 le noctua son sempre valide....
per il resto...tutto da sperimentare...buon lavoro :)
dinamite2
26-12-2013, 13:26
capisco, infatti la mia idea di sostituire la posteriore con una noctua o be quiet da 140, ce ne sono diversi tipi con rumorosità dichiarata di 10 db :eek:
Il mio dubbio è sulla frontale, non vorrei che sostituendo quella da 230 con una da 140 poi la temperatura dei dischi schizzi alle stelle, e anche il seasonic essendo passivo ha bisogno di un buon ricircolo d'aria.
Potrei metterne due da 120 al posto di una da 230, ma poi ho timore che il rumore delle ventole inizi a sentirsi....
Bho, devo valutare bene.
p.s. Attualmente la vga passiva piu prestante quale è? amd o nvidia è indifferente :)
foro da 10mm. eventualmente con lima rotonda allargherai
qualche decimo...
grazie assai...vi tengo aggiornati sul progetto plexiglass ;)
TulipanZ
26-12-2013, 16:24
Ciao a tutti e Auguri
vi aggiorno sul mio progetto mini-itx htpc. Ho finalmente completato tutto, sono molto contento del risultato
mobo: sapphire pure white (AMD E350)
ram: 2GB DDR3
hd: 2TB samsung ecogreen 3.5"
dvd: Pioneer 215D 5.25"
ali: Picopsu 120 WI + brick
case: inwin BM639
+ kit wireless logitech e telecomando "windows mce"
SILENZIOSITA'
Ho estratto l'ali dal BM639 e messo il pico; devo dire che la ventolina infima sulla CPU va normalmente a bassi regimi e il rumore dell'hd non è avvertibile a distanza da media center
PRESTAZIONI
Ho installato win7 e devo dire che per le mie esigenze va bene.
E' psicologico secondo voi... ho notato che da quando ho messo l'indicizzazione sulla partizione da 1.5TB si è un po' rallentato tutto (spero prima o poi winzozz finisca di indicizzare!)
ESPERIENZA UTENTE
Devo settare ancora XMBC, al momento ho usato mediacenter e tutto ok.
Conto di metterci su OpenElec per test; ho lasciato partizioni ma non credo ci siano ragioni per shiftare da win7 + XBMC
in sostanza soddisfattissimo del mio primo ITX!
Se avete domande o suggerimenti sul sistema, siete benvenuti
Buone feste
Se proprio non vuoi impicciarti con multi boot tra 7 e openELEC puoi installarlo su una chiavetta usb per prova. Se poi ti innamori di openELEC e non sentirai la mancanza di 7 puoi definitivamente mandare in pensione winzozz. .. Esperienza personale....
fioriniflavio
26-12-2013, 17:09
Se proprio non vuoi impicciarti con multi boot tra 7 e openELEC puoi installarlo su una chiavetta usb per prova. Se poi ti innamori di openELEC e non sentirai la mancanza di 7 puoi definitivamente mandare in pensione winzozz. .. Esperienza personale....
quoto, openELEC è fantastico :D
Luca0.2b
26-12-2013, 18:20
@dinamite2 hai già installato la AIsuite III (era una piastra dell'Asus giusto?)?
In quel software troverai FanXpert2 che ti consiglio caldamente di provare prima di cambiare ventole ;)
Per quanto riguarda la vga c'è ne sono tante....hai intenzione di giocare?Se sì a cosa?
dinamite2
26-12-2013, 18:36
@dinamite2 hai già installato la AIsuite III (era una piastra dell'Asus giusto?)?
In quel software troverai FanXpert2 che ti consiglio caldamente di provare prima di cambiare ventole ;)
Per quanto riguarda la vga c'è ne sono tante....hai intenzione di giocare?Se sì a cosa?
effettivamente ho provato FanXpert2 ed è una vera manna, però non capisco come configurare i vari profili.
Ad esempio col profilo silent, mi setta la noctua del dissipatore a 200 rpm, e le altre a 0.
Col profilo standard invece mi setta a 400 la ventola della cpu, e a 800 le altre due.
Diciamo che diventa davvero silenzioso, ma sento un pò quella frontale.
Per la vga, diciamo che non è una priorità quindi non saprei cosa prendere, considera che qualche mese fà nel precedente prodigy avevo messo una gtx680 (il massimo per quei tempi).
Adesso però prediligo il silenzio, e quindi opterei per il top delle passive :)
Luca0.2b
26-12-2013, 18:43
effettivamente ho provato FanXpert2 ed è una vera manna, però non capisco come configurare i vari profili.
Ad esempio col profilo silent, mi setta la noctua del dissipatore a 200 rpm, e le altre a 0.
Col profilo standard invece mi setta a 400 la ventola della cpu, e a 800 le altre due.
Diciamo che diventa davvero silenzioso, ma sento un pò quella frontale.
Per la vga, diciamo che non è una priorità quindi non saprei cosa prendere, considera che qualche mese fà nel precedente prodigy avevo messo una gtx680 (il massimo per quei tempi).
Adesso però prediligo il silenzio, e quindi opterei per il top delle passive :)
Puoi anche cliccare sul profilo della ventola interessata e impostare manualmente a che temperatura partire e a che velocità in % ;)
La Vga passiva più potente credo sia la powercolor 7850, ma hai comunque bisogno di un ottimo airflow interno...e forse ti costringerà ad aumentare la velocità delle altre ventole...personalmente opterei per una modello con raffreddamento attivo se le usi poco le vga moderne sono molto silenziose, ovviamente stò parlando dei modelli non reference.
La scelta dipende dal budget e da cosa hai intenzione di giocare, altrimenti la HD4600 basta e avanza ;)
Ah dimenticavo, ricordati di fargli fare il "tuning" delle ventole prima di impostare i vari profili!
dinamite2
26-12-2013, 18:48
Grazie Luca, provo a documentarmi un pò sul programma asus.
Per la vga, comunque penso di rimanere con l'integrata :)
pierpaolo9600
28-12-2013, 01:09
Ragazzi ho un problema con un asrock fm2a75m-itx e a6-5400k
L'hardware è:
Crucial ballistix 1866 mhz
Crucial m4 128 gb
Pico psu 160 watt e brick da 203 watt.
Dopo aver aperto il case per una sistemata al cavo del pico ed averlo provato, tutto perfettamente funzionante, richiudo il case e il pc non si avvia perchè l'alimentatore non fornisce corrente, come se andasse in protezione.
Scollego tutti i cavi e vado per esclusione...l'alimentatore mi taglia la corrente non appena collego i 4 pin sulla scheda madre, l'alimentazione della cpu...avete qualche idea in merito?
Che problema potrebbe essere?
Ho provato sia a togliere la batterie per diverse ore che a resettare la mobo da cmos ma niente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.