PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 [87] 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

Modenese46
15-03-2013, 23:17
È un pc ben concepito, hai un buon bilanciamento, ottime prestazioni x86, ottima grafica, efficienza energetica su entrambi.

Per la scheda madre io preferisco la hm77, giusto perchè ha usb3 e sata3 nativi.
Per il resto non dovrebbero esserci differenze con b75.

In che senso nativi? Ho confrontato le due schede tecniche e anche sulla B75M sono riportate usb3 e sata3, confusione io!!:help:

Comunque sollievo! Ho appena apreso che il case che adotterò può ospitare anche una ventola da 80 sul frontale...
(Non vedo l'ora che arrivi per iniziare "la creazione"!!)

TulipanZ
15-03-2013, 23:52
(Non vedo l'ora che arrivi per iniziare "la creazione"!!)

Ecco ne abbiamo contagiato un altro......

pierpaolo9600
16-03-2013, 01:39
È un pc ben concepito, hai un buon bilanciamento, ottime prestazioni x86, ottima grafica, efficienza energetica su entrambi.

Per la scheda madre io preferisco la hm77, giusto perchè ha usb3 e sata3 nativi.
Per il resto non dovrebbero esserci differenze con b75.
Il fatto che verranno venduti dopo settembre mi frena nel consigliare haswell, perchè mi rendo conto che sono diversi mesi. Io farei g2120 con 7750 poi quando esce haswell ed avrà prezzi umani upgraderei la mobo e processore dato che un h77 o b75 con g2120 si venderanno comunque bene

conan_75
16-03-2013, 07:24
Che poi haswell non è detto che sia un grande step evolutivo. Migliorerà sicuramente la gpu ma sulla cpu, non avendo concorrenza, faranno uscire le novità col contagoccie.

davidecesare
16-03-2013, 07:25
aggiornati consumi configurazione gaming

CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

conan_75
16-03-2013, 07:28
In che senso nativi? Ho confrontato le due schede tecniche e anche sulla B75M sono riportate usb3 e sata3, confusione io!!:help:

Comunque sollievo! Ho appena apreso che il case che adotterò può ospitare anche una ventola da 80 sul frontale...
(Non vedo l'ora che arrivi per iniziare "la creazione"!!)

H77 ha il supporto nativo nel chipset per usb3 e sata3. B75 no, quindi ci sono altri chippettini che svolgono questa funzione.
Alla fine cambia poco, però per praticità e compatibilità (installazione driver etc.) meglio avere tutto in uno.

davidecesare
16-03-2013, 07:28
Che poi haswell non è detto che sia un grande step evolutivo. Migliorerà sicuramente la gpu ma sulla cpu, non avendo concorrenza, faranno uscire le novità col contagoccie.

quoto...dedicato perlopiu' a gpu e consumi

pierpaolo9600
16-03-2013, 08:03
Che poi haswell non è detto che sia un grande step evolutivo. Migliorerà sicuramente la gpu ma sulla cpu, non avendo concorrenza, faranno uscire le novità col contagoccie.

Era per usufruire del nuovo socket

DIDAC
16-03-2013, 08:03
Ragazzi ho bisogno di un consiglio per alimentatore.
Il cubetto che sto creando ha
Asrock h77 itx
I5-3570
2 hd da 7200 rpm
Lettore dvd
2x2 gb ram a 1,5 v sono delle 1333
Gtx 460 1gb

Il processore lo lasceró a default (non è la versione k tra l'altro)
La scheda video invece la psseggo da un paio di anni.
A default sta a 675 mhz di core a 0,987v
Di solito la tengo a 840 mhz di core senza variare il voltaggio.
Le memorie mi pare stiano a 3600 mhz e io le porto a 4000.

In uno scenario del genre un ali da 350 watt è poco?
Se non overcloccassi la vga sono abbastanza sicuro, ma col fatto che la overclocco non sono piu sicuro che possano bastare.

Questo perché vorrei prendere un ali formato sfx, ed esistono il be quiet da 350 o il silverstone da 450 non modulare. Il secondo costa quasi il doppio...

Grazie ciao
Didac

Modenese46
16-03-2013, 08:39
Ragazzi ho bisogno di un consiglio per alimentatore.
Il cubetto che sto creando ha
Asrock h77 itx
I5-3570
2 hd da 7200 rpm
Lettore dvd
2x2 gb ram a 1,5 v sono delle 1333
Gtx 460 1gb

Il processore lo lasceró a default (non è la versione k tra l'altro)
La scheda video invece la psseggo da un paio di anni.
A default sta a 675 mhz di core a 0,987v
Di solito la tengo a 840 mhz di core senza variare il voltaggio.
Le memorie mi pare stiano a 3600 mhz e io le porto a 4000.

In uno scenario del genre un ali da 350 watt è poco?
Se non overcloccassi la vga sono abbastanza sicuro, ma col fatto che la overclocco non sono piu sicuro che possano bastare.

Questo perché vorrei prendere un ali formato sfx, ed esistono il be quiet da 350 o il silverstone da 450 non modulare. Il secondo costa quasi il doppio...

Grazie ciao
Didac

Non vorrei dire fesserie ma forse col bequiet da 350 ci riesci a pelo, devi guardare gli Ampere sulla +12v meglio se intorno ai 20, io sul un Microatx ho avuto la gtx460 e subito prima la gtx285, con la seconda ho dovuto cambiare alimentatore, avevo uno schifo di 400W che dava 18A su +12v e all'avvio del primo gioco si riavviava il pc.
Poi sono passato ad ali con 25A +12 (Enermax non ricordo che modello) e tutto risolto. Poi sono passato a Gtx460 e sono convinto che succhiava meno della precedente quindi così a naso, ti direi di assicurarti un minimo di 20A per stare tranquillo, e un minimo di 400W ma ripeto e sottolineo, a mio avviso devi pensare + all'amperaggio nel caso di queste schede video, magari con i 350W di Bequiet ce la fai.

poi, meglio sentire il parere degli esperti!

Modenese46
16-03-2013, 08:43
Buongiorno! Grazie davvero a tutti x i consigli preziosissimi!

H77 ha il supporto nativo nel chipset per usb3 e sata3. B75 no, quindi ci sono altri chippettini che svolgono questa funzione.
Alla fine cambia poco, però per praticità e compatibilità (installazione driver etc.) meglio avere tutto in uno.

In effetti la penso come te, anche se ai fini pratici è inifluente, anche io mi fisso su questi particolari!
E la H77 alla fine differisce nel prezzo di 11€ quindi ci faccio un pensierino.

Pulce del giorno:

Radeon 7770 si trova a prezzi incredibilmente vicini a 7750 (nel caso della club3d che volevo prendere sono praticamente a pariprezzo) ma c'è il problema che è dual Slot.

Ora, Sul case Aplus Cs-102b che deve arrivarmi, (ancora il venditore è latitante... :muro: ) ho visto un tizio (su un altro forum) con che ha installato una Vga dual slot semplicemente cambiando alimentatore con molto più stretto, (L'ali è affiancato allo slot Pci Express), ma come già detto non vorrei fare modifiche artigianali (staffette per tenere l'ali).

Domanda: Secondo voi quanti Ampere sulla 12V e quale vattaggio minimo per una 7770??

davidecesare
16-03-2013, 08:47
Non vorrei dire fesserie ma forse col bequiet da 350 ci riesci a pelo, devi guardare gli Ampere sulla +12v meglio se intorno ai 20, io sul un Microatx ho avuto la gtx460 e subito prima la gtx285, con la seconda ho dovuto cambiare alimentatore, avevo uno schifo di 400W che dava 18A su +12v e all'avvio del primo gioco si riavviava il pc.
Poi sono passato ad ali con 25A +12 (Enermax non ricordo che modello) e tutto risolto. Poi sono passato a Gtx460 e sono convinto che succhiava meno della precedente quindi così a naso, ti direi di assicurarti un minimo di 20A per stare tranquillo, e un minimo di 400W ma ripeto e sottolineo, a mio avviso devi pensare + all'amperaggio nel caso di queste schede video, magari con i 350W di Bequiet ce la fai.

poi, meglio sentire il parere degli esperti!
stavo cercando dei test quando poi hai fatto questo saggio post
che quoto

io ero arrivato qua
http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_460_review_%28roundup%29,13.html
e mi sembra che il suo procio fosse meno esoso di quello del test..

in ogni modo provare......non succede nulla al massimo crasha

DIDAC
16-03-2013, 08:53
Nelle caratteristiche il blog quiet ha 16A sulla 12 v mentrs il silverstone ne ha 36...
Direi che per non avere sorprese la scelta sia silverstone che tra l'altro ha due spinotti pci-ex mentre il b quiet solo uno.
Alternativa sarebbe rimpicciolore il mio enermax. L'ho smontato e spazio ce ne sarebbe ma non saprei con quale materiale realizzargli un case.

davidecesare
16-03-2013, 08:53
Domanda: Secondo voi quanti Ampere sulla 12V e quale vattaggio minimo per una 7770??
ecco a te...
http://www.legitreviews.com/article/1873/10/

-Vale-
16-03-2013, 08:53
È un pc ben concepito, hai un buon bilanciamento, ottime prestazioni x86, ottima grafica, efficienza energetica su entrambi.

Per la scheda madre io preferisco la hm77, giusto perchè ha usb3 e sata3 nativi.
Per il resto non dovrebbero esserci differenze con b75.

Anche il b75 ha sata 3 e usb3 unica differenza è il supporto al raid

Modenese46
16-03-2013, 08:54
Ho appena dato un'occhiata qui: http://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/be_quiet_350w_sfx_power_psu/1

Sembrano pochini, 16A... poi è da testare. Come dice DavideCesare, al massimo crasha all'avvio di qualche gioco e si può rimediare...

Modenese46
16-03-2013, 09:01
ecco a te...
http://www.legitreviews.com/article/1873/10/

Grazie!!
Vedo un valore max di poco inferiore ai 250W...

Però l'idea di fare modifiche al case non mi aggrada... Conoscendomi rivenderò questo case ancora prima di riceverlo a casa! Magari passare direttamente ad un CM120...

Mi attira parecchio l'idea della 7770 allo stesso prezzo della 7750... Eppure DIDAC con questa storia di aprire l'ali... MMMMMM devo darmi una calmanta! :sofico:

DIDAC
16-03-2013, 09:03
GraIe x il link Davide

DIDAC
16-03-2013, 09:05
Scusate se scrivo male e a rate ma sto scrivendo da un parcheggio in auto coi i miei figli che saltano in macchina.. .stiamo aspettando la mamma...

davidecesare
16-03-2013, 09:06
Grazie!!

Mi attira parecchio l'idea della 7770 allo stesso prezzo della 7750... Eppure DIDAC con questa storia di aprire l'ali... MMMMMM devo darmi una calmanta! :sofico:
questo case non ha problemi VGA...è solo un po' grande...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38964704&postcount=19979

davidecesare
16-03-2013, 09:08
Scusate se scrivo male e a rate ma sto scrivendo da un parcheggio in auto coi i miei figli che saltano in macchina.. .stiamo aspettando la mamma...
:) :) :)

conan_75
16-03-2013, 09:21
Anche il b75 ha sata 3 e usb3 unica differenza è il supporto al raid

Allora alla fine non cambia una mazza :D

Modenese46
16-03-2013, 10:11
questo case non ha problemi VGA...è solo un po' grande...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38964704&postcount=19979

Si lo conosco bene! Ci ho già sbavato parecchio!! Ma considera che l'unico motivo per cui mi è presa la fissa di smantellare il mio attuale pc, con cui mi trovo alla grande, è la dimensione!

Infatti potrei tagliare corto e trasferire la mia amata Asus M5A88-M EVo con Phenom II 955 dentro un MS-TECH CA-011 (Cosa che già ho fatto col mio secondo Pc che poi ho rivenduto per monetizzare) Ottenendo un Pc grande quanto una Xbox 360 e cavandomela con 37€ (se trovo le foto ve le mostro).

Però cambiare per cambiare, a questo punto faccio le cose per benino! E poi, ho la curiosità di passare ad Intel.....

TulipanZ
16-03-2013, 12:38
aggiornati consumi configurazione gaming

CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

Grazie. Pasqua sta arrivando e sono sommerso di lavoro.

TulipanZ
16-03-2013, 12:40
Buongiorno! Grazie davvero a tutti x i consigli preziosissimi!



In effetti la penso come te, anche se ai fini pratici è inifluente, anche io mi fisso su questi particolari!
E la H77 alla fine differisce nel prezzo di 11€ quindi ci faccio un pensierino.

Pulce del giorno:

Radeon 7770 si trova a prezzi incredibilmente vicini a 7750 (nel caso della club3d che volevo prendere sono praticamente a pariprezzo) ma c'è il problema che è dual Slot.

Ora, Sul case Aplus Cs-102b che deve arrivarmi, (ancora il venditore è latitante... :muro: ) ho visto un tizio (su un altro forum) con che ha installato una Vga dual slot semplicemente cambiando alimentatore con molto più stretto, (L'ali è affiancato allo slot Pci Express), ma come già detto non vorrei fare modifiche artigianali (staffette per tenere l'ali).

Domanda: Secondo voi quanti Ampere sulla 12V e quale vattaggio minimo per una 7770??

E non la limkiamo questa mod di questo tizio ????? :cool:

*Walter*
16-03-2013, 12:49
Cosa ne pensate del prolimatech Samuel 17 senza ventola su un A8-3870K, quindi usato in fanless??

Modenese46
16-03-2013, 12:52
E non la limkiamo questa mod di questo tizio ????? :cool:

Il problema è che in questi giorni a causa della mia crescente curiosità su questi sistemi piccoli e miracolosi ho visionato centinaia di forum! Non saprei dove andare a ripescare quella discussione!

pierpaolo9600
16-03-2013, 12:56
Cosa ne pensate del prolimatech Samuel 17 senza ventola su un A8-3870K, quindi usato in fanless??
Non lo gestisci...in idle ok forse potrai spegnere la ventola ma in full o per un uso importante non ce la fai!

*Walter*
16-03-2013, 13:11
Non lo gestisci...in idle ok forse potrai spegnere la ventola ma in full o per un uso importante non ce la fai!

Quello che devo fare principalmente è riproduzione video, sia da hd, sia da dvd/br, che streaming. Non penso che si arriverà al massimo carico sopportabile.
Dovrei montare tutto su uno streacom F1C-EVO.

Che ventola consiglieresti di montare eventualmente?

pierpaolo9600
16-03-2013, 14:45
Quello che devo fare principalmente è riproduzione video, sia da hd, sia da dvd/br, che streaming. Non penso che si arriverà al massimo carico sopportabile.
Dovrei montare tutto su uno streacom F1C-EVO.

Che ventola consiglieresti di montare eventualmente?
Beh se quello è il tuo scopo un a8-3870k è del tutto sprecato ed inutile. Prendi un a6-5400k con socket fm2 e 65 watt e puoi pensare al passivo.
Tra l'altro... al 99% il prolimatech samuel 17 non entra in un f1c-evo.
Lo Streacom ha l'alloggio degli hdd sopra il dissipatore, quindi ti toglie almeno almeno 1 cm di spazio. Lo streacom è alto 77 mm esternamente, quindi sarà 71-72 internamente.
Facciamo 72mm dove devi togliere 1 cm di hdd (sono ottimista), 6-8mm i piedini della mobo ed 1 cm tra mobo-socket-processore. Alla fine dei conti ti restano 46-48 mm per il dissipatore (sono stato un pò ottimistico).
Il samule è 45 mm e POTREBBE entrarci per davvero poco, ma lo usi senza ventola e praticamente a contatto con gli hdd... secondo me è davvero una pessima scelta!
Se il tuo scopo è quello di utilizzarlo come htpc non capisco perchè lo vuoi fanless! Partiamo dal presupposto che un pc, anche molto piccolo, se ben concepito, in idle ed in riproduzione video (applicazioni quindi leggere) è quasi inudibile a distanza ravvicinata, poi con l'audio al minimo sindacale è IMPOSSIBILE sentire il rumore della ventola.

Se ancora non hai l'a8 io ti consiglio l'a6-5400k con noctua nhl9-A e vedrai che è davvero inudibile e il tuo obiettivo viene rispettato ampiamente!

Luca0.2b
16-03-2013, 15:36
@davide ho riletto le configurazioni sei sicuro che nella seconda riusciremmo a guadagnare 5w rispetto al celeron 847?
Penso che Vale che ha una configurazione simile (g620 se non ricordo male) può postarci quanto potrebbe consumare + o - fino a quando non abbiamo risultati definitivi.

Ho un Fortron SFX da 300W (Lian-Li Q-16B) vorrei sostituire la ventola credo sia da 80mm, qualche consiglio?
Lo sò che ci perdo la garanzia machissene :D

davidecesare
16-03-2013, 15:41
@davide ho riletto le configurazioni sei sicuro che nella seconda riusciremmo a guadagnare 5w rispetto al celeron 847?
Penso che Vale che ha una configurazione simile (g620 se non ricordo male) può postarci quanto potrebbe consumare + o - fino a quando non abbiamo risultati definitivi.

Ho un Fortron SFX da 300W (Lian-Li Q-16B) vorrei sostituire la ventola credo sia da 80mm, qualche consiglio?
Lo sò che ci perdo la garanzia machissene :D
no non sono sicuro..certo è che con il 22 nm qualcosa si
dovrebbe guadagnare....sicuramente in idle..meno in full...
attendo prove tue...:)

maxmax80
16-03-2013, 16:25
ragazzi, per il mio serverino audio ho focalizzato i modelli interessanti:

dato che sono un affezionato fruitore di MSI direi:

- MSI C847IS-P33 (con celeron saldato)
-MSI E350IS-E45 (con brazos)
-MIS E350IA-E45 (con brazos)

oppure una itx 1155 su cui metterci un celeronino single core..sempre MSI, tipo una MSI come quelle di Vale


il problema è che sono tutte diffici la trovare, soprattutto nell' usato!!:(

Luca0.2b
16-03-2013, 16:45
ragazzi, per il mio serverino audio ho focalizzato i modelli interessanti:

dato che sono un affezionato fruitore di MSI direi:

- MSI C847IS-P33 (con celeron saldato)
-MSI E350IS-E45 (con brazos)
-MIS E350IA-E45 (con brazos)

oppure una itx 1155 su cui metterci un celeronino single core..sempre MSI, tipo una MSI come quelle di Vale


il problema è che sono tutte diffici la trovare, soprattutto nell' usato!!:(

ci sarebbe da valutare anche questa cpu single core nel tuo caso 35W di TDP:

http://ark.intel.com/products/69363/Intel-Celeron-Processor-G465-(1_5M-Cache-1_90-GHz)

@davide non sò quando mi arriverà il prossimo g1610, pensavo dovrebbe essere più esoso di energia di un celeron 847 solo basandomi sul tdp.

davidecesare
16-03-2013, 17:13
@davide non sò quando mi arriverà il prossimo g1610, pensavo dovrebbe essere più esoso di energia di un celeron 847 solo basandomi sul tdp.
si ...puo' essere...correggo il post in attesa di aggiornamenti...
ciao :)

*Walter*
16-03-2013, 17:36
Beh se quello è il tuo scopo un a8-3870k è del tutto sprecato ed inutile. Prendi un a6-5400k con socket fm2 e 65 watt e puoi pensare al passivo.
Tra l'altro... al 99% il prolimatech samuel 17 non entra in un f1c-evo.
Lo Streacom ha l'alloggio degli hdd sopra il dissipatore, quindi ti toglie almeno almeno 1 cm di spazio. Lo streacom è alto 77 mm esternamente, quindi sarà 71-72 internamente.
Facciamo 72mm dove devi togliere 1 cm di hdd (sono ottimista), 6-8mm i piedini della mobo ed 1 cm tra mobo-socket-processore. Alla fine dei conti ti restano 46-48 mm per il dissipatore (sono stato un pò ottimistico).
Il samule è 45 mm e POTREBBE entrarci per davvero poco, ma lo usi senza ventola e praticamente a contatto con gli hdd... secondo me è davvero una pessima scelta!
Se il tuo scopo è quello di utilizzarlo come htpc non capisco perchè lo vuoi fanless! Partiamo dal presupposto che un pc, anche molto piccolo, se ben concepito, in idle ed in riproduzione video (applicazioni quindi leggere) è quasi inudibile a distanza ravvicinata, poi con l'audio al minimo sindacale è IMPOSSIBILE sentire il rumore della ventola.

Se ancora non hai l'a8 io ti consiglio l'a6-5400k con noctua nhl9-A e vedrai che è davvero inudibile e il tuo obiettivo viene rispettato ampiamente!

Purtroppo ce l'ho già a casa il processore...
Lo voglio fanless perché non voglio proprio sentire nulla; l'hard disk sarebbe un Ssd e andrebbe posizionato di lato e non sopra al processore. Devo studiare bene però la disposizione!

davidecesare
16-03-2013, 18:09
Purtroppo ce l'ho già a casa il processore...
Lo voglio fanless perché non voglio proprio sentire nulla; l'hard disk sarebbe un Ssd e andrebbe posizionato di lato e non sopra al processore. Devo studiare bene però la disposizione!
se lo vuoi fanless lo devi downcloccare e downvoltare....per le
operazioni di htpc non perdi molto....io il 3850 lo conosco bene...
potresti portarlo a 2.500 GHZ downvoltare da bios vcore
massimo da trovare tra 1.100 e 1.200 e provare...molto provare
e per me ce la puoi fare....interessante caro Walter..:) sono le
sfide che preferisco.....ultima cosa da non mancare un
dispositivo di sicurezza che danno alcuni programmi....quando
arrivi a una certa temp..o stop al sistema o passare al pstate
minimo...leggi su racemachine in firma c'è tutto..auguri
ti aiuto quando vuoi per quel che so :)

ad esempio leggi in questa pagina il mio post e seguenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36526158&highlight=speedfan#post36526158

maxmax80
16-03-2013, 20:51
ragazzi, per il mio serverino audio ho focalizzato i modelli interessanti:

dato che sono un affezionato fruitore di MSI direi:

- MSI C847IS-P33 (con celeron saldato)
-MSI E350IS-E45 (con brazos)
-MIS E350IA-E45 (con brazos)

oppure una itx 1155 su cui metterci un celeronino single core..sempre MSI, tipo una MSI come quelle di Vale


il problema è che sono tutte diffici la trovare, soprattutto nell' usato!!:(

ci sarebbe da valutare anche questa cpu single core nel tuo caso 35W di TDP:

http://ark.intel.com/products/69363/Intel-Celeron-Processor-G465-(1_5M-Cache-1_90-GHz)

@davide non sò quando mi arriverà il prossimo g1610, pensavo dovrebbe essere più esoso di energia di un celeron 847 solo basandomi sul tdp.

sì, infatti..più che altro devo vedere quanto mi costa una all-in-one o la coppia 155+celeron singlo core...il tutto sempre nel campo dell' usato eh!

qui c'è qualcuno di voi che mi sa dire come si comportano le schede Brazos (con e-350 o e450) nella gestione dell' SSD, e specialmente con il trim?:confused:

----------------------------------------

inoltre non so se mi convenga (dato che comunque il sistema in ibernazione consumerebbe pochi watt, usare una ssd, o mettere l' hdd che già posseggo, Scorpio blue da 1T (o un momentus XT da 500Gb se lo trovo usato) direttamente dentro al miniPc, (anzichè collegato ad un nas al router).:confused:

con l' ibernazione una volta che si riattiva il SO sarebbe già belle che pronto con Winamp aperto, giusto?(ci lascerei collegato solo un mouse e basta, manco la tastiera..:D )

perchè x la ssd l' ibernazione la sconsigliano...anche se io userei l' ssd solo per avere un po' di velocità in più visto che il procio sarebbe modesto..
..ma con la ssd non ci farei nulla, zero scritture, a parte l' installazione del SO+winamp e le letture in streaming dei file audio che fisicamente sarebbero sullo scorpio blue da 1Tb

in questo modo l' unica cosa è che condividerei totalmente in Wifi, dal miniPC verso il router, e poi verso gli altri PC, e quindi non so in riproduzione sugli altri PC se avrei problemi di banda..
(mentre con il nas in lan direttamente nel router, avrei solo un passaggio in Wifi)


attendo consigli dei "Saggi"

-Vale-
16-03-2013, 22:46
http://www.flickr.com/photos/zotacglobal/8113953629/

Guardate qua :)

raffome
17-03-2013, 08:05
forse sto venendo a capo del mio problema...riscontro anomalie con il bluetooth incorporato asus P8Z77I-deluxe.

Vi risulta che il bluetooth sia un trasmettitore a parte, o sfrutta anch'esso le antennine wifi?

sul vecchio desktop (vecchia mobo) usavo delle cuffie bluetooth con microfono senza problemi, invece adesso sto uscendo pazzo e non funzionano....l'audio va a scatti (utilizzo distanza case-pc 30-40cm).
Ho però notato che se metto le cuffie SOPRA il case (0-5cm) l'audio si sente bene senza interruzioni... :mbe: :eek: :stordita: :muro: :mc:

non ditemi che devo passare alla vecchia chiavetta bluetooth, avendolo già di serie su questa bella mobo :cry:

ertortuga
17-03-2013, 08:53
non ricordo se già segnalato, molto interessante...

Build Your Own All-in-One PC
GIGABYTE Thin Mini-ITX motherboards (http://www.gigabyte.com/microsite/324/aio-system.html)

*Walter*
17-03-2013, 10:29
se lo vuoi fanless lo devi downcloccare e downvoltare....per le
operazioni di htpc non perdi molto....io il 3850 lo conosco bene...
potresti portarlo a 2.500 GHZ downvoltare da bios vcore
massimo da trovare tra 1.100 e 1.200 e provare...molto provare
e per me ce la puoi fare....interessante caro Walter..:) sono le
sfide che preferisco.....ultima cosa da non mancare un
dispositivo di sicurezza che danno alcuni programmi....quando
arrivi a una certa temp..o stop al sistema o passare al pstate
minimo...leggi su racemachine in firma c'è tutto..auguri
ti aiuto quando vuoi per quel che so :)

ad esempio leggi in questa pagina il mio post e seguenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36526158&highlight=speedfan#post36526158

Purtroppo mi devo fermare o comunque cambiare strada, nello streacom ci stanno solo dissipatori con altezza massima di 24mm. Cosa consigliate per l'altro?
Il fanless con samuel potrei farlo nel pc di casa che ha il sugo sg05

*Walter*
17-03-2013, 10:31
http://www.flickr.com/photos/zotacglobal/8113953629/

Guardate qua :)

Interessante, ma la base è il vecchio commodore o quello rifatto qualche anno fa?

davidecesare
17-03-2013, 10:31
non ricordo se già segnalato, molto interessante...

Build Your Own All-in-One PC
GIGABYTE Thin Mini-ITX motherboards (http://www.gigabyte.com/microsite/324/aio-system.html)
grazie Er..:) pero' mi devi spiegare a che servono questi thin....solo come VESA?

Modenese46
17-03-2013, 11:00
non ricordo se già segnalato, molto interessante...

Build Your Own All-in-One PC
GIGABYTE Thin Mini-ITX motherboards (http://www.gigabyte.com/microsite/324/aio-system.html)

WOW!!

Ma questo "Display-Case" è sempre prodotto da Gigabyte? Avete qualche info a riguardo?

EDIT: Intendo Prezzo, reperibilità in Italia alternative?

Luca0.2b
17-03-2013, 14:55
WOW!!

Ma questo "Display-Case" è sempre prodotto da Gigabyte? Avete qualche info a riguardo?

EDIT: Intendo Prezzo, reperibilità in Italia alternative?

Non li ho ancora visti da nessuna parte ma
temo che avra' un prezzo da "Ultrabook" essendo un invenzione Intel che cerca di fare Apple :rolleyes:

Luca0.2b
17-03-2013, 15:03
sì, infatti..più che altro devo vedere quanto mi costa una all-in-one o la coppia 155+celeron singlo core...il tutto sempre nel campo dell' usato eh!

qui c'è qualcuno di voi che mi sa dire come si comportano le schede Brazos (con e-350 o e450) nella gestione dell' SSD, e specialmente con il trim?:confused:

----------------------------------------

inoltre non so se mi convenga (dato che comunque il sistema in ibernazione consumerebbe pochi watt, usare una ssd, o mettere l' hdd che già posseggo, Scorpio blue da 1T (o un momentus XT da 500Gb se lo trovo usato) direttamente dentro al miniPc, (anzichè collegato ad un nas al router).:confused:

con l' ibernazione una volta che si riattiva il SO sarebbe già belle che pronto con Winamp aperto, giusto?(ci lascerei collegato solo un mouse e basta, manco la tastiera..:D )

perchè x la ssd l' ibernazione la sconsigliano...anche se io userei l' ssd solo per avere un po' di velocità in più visto che il procio sarebbe modesto..
..ma con la ssd non ci farei nulla, zero scritture, a parte l' installazione del SO+winamp e le letture in streaming dei file audio che fisicamente sarebbero sullo scorpio blue da 1Tb

in questo modo l' unica cosa è che condividerei totalmente in Wifi, dal miniPC verso il router, e poi verso gli altri PC, e quindi non so in riproduzione sugli altri PC se avrei problemi di banda..
(mentre con il nas in lan direttamente nel router, avrei solo un passaggio in Wifi)


attendo consigli dei "Saggi"

Guarda io di E-350 ne ho avute 4 o 5 tra le mani e sull'ultima c'era un crucial m4 da 64gb....il problema di quelle apu e che fanno bottleneck di cpu prima di qualunque altra cosa quindi, hdd o ssd, 2 o 4 o 8GB ram, IMHO cambia poco e niente...
in ogni caso l'SSD funzionava correttamente con TRIM/AHCI ecc ecc...
userei l'HDD che hai gia' se fossi in te e decidi di prendere l'E350/450, qual'e' il resto della configurazione che hai in mente?

torrent
17-03-2013, 17:20
WOW!!

Ma questo "Display-Case" è sempre prodotto da Gigabyte? Avete qualche info a riguardo?

EDIT: Intendo Prezzo, reperibilità in Italia alternative?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39083557&postcount=20710

link@€ (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=22am33nb&id=-1&prezzomin=&prezzomax=)

-Vale-
17-03-2013, 17:43
Guarda io di E-350 ne ho avute 4 o 5 tra le mani e sull'ultima c'era un crucial m4 da 64gb....il problema di quelle apu e che fanno bottleneck di cpu prima di qualunque altra cosa quindi, hdd o ssd, 2 o 4 o 8GB ram, IMHO cambia poco e niente...
in ogni caso l'SSD funzionava correttamente con TRIM/AHCI ecc ecc...
userei l'HDD che hai gia' se fossi in te e decidi di prendere l'E350/450, qual'e' il resto della configurazione che hai in mente?

da possessore di e350 confermo , è la cpu a limitare il tutto , però ha buone doti 3d , ma a lato cpu lascia molto a desiderare

un ssd aiuta molto , ma quando si tratta di calcolo si è sempre limitati :)

e poi scalda come un formo elettrico :D

conan_75
17-03-2013, 19:31
da possessore di e350 confermo , è la cpu a limitare il tutto , però ha buone doti 3d , ma a lato cpu lascia molto a desiderare

un ssd aiuta molto , ma quando si tratta di calcolo si è sempre limitati :)

e poi scalda come un formo elettrico :D

Ripeto, basta avira in background per rendere inutili i vantaggi del ssd :rolleyes:

Comunque alla fine rinuncio all'antek isk 110 visto che voglio comprare tutto in un unico store.
A questo punto sto pensando di prendere un altro case LC 1320 come quello che ho già per il sistema e-350.
È leggermente più lungo dei mini case ma ha il vantaggio di avere la MoBo completamente libera. Questo mi consente con una mod di mettere il big shuriken 2 dentro, fare un buco sul coperchio del case e mettere la ventola da 12 fuori. Inoltre ho visto che con un pelo di furbizia ci riesco a mettere sia l'ssd che il caviar green da 2tb che al momento ho esterno.
Con il i3 3225 dovrei starci perfettamente con l'ali da 75w in dotazione.

Idee?

davidecesare
17-03-2013, 20:00
Ripeto, basta avira in background per rendere inutili i vantaggi del ssd :rolleyes:

Comunque alla fine rinuncio all'antek isk 110 visto che voglio comprare tutto in un unico store.
A questo punto sto pensando di prendere un altro case LC 1320 come quello che ho già per il sistema e-350.
È leggermente più lungo dei mini case ma ha il vantaggio di avere la MoBo completamente libera. Questo mi consente con una mod di mettere il big shuriken 2 dentro, fare un buco sul coperchio del case e mettere la ventola da 12 fuori. Inoltre ho visto che con un pelo di furbizia ci riesco a mettere sia l'ssd che il caviar green da 2tb che al momento ho esterno.
Con il i3 3225 dovrei starci perfettamente con l'ali da 75w in dotazione.

Idee?

puoi fare quello che hai detto ma per ragioni pratiche ed estetiche mi sembra un macello...
piuttosto o prendi un case piu' alto oppure e qui preferirei :D la soluzione di dissi very
LP tanto su quell'intel ci puo' anche stare senza far troppo
rumore...
fosse per me metterei il dissi 1u server come su minicooper
e racemachine in firma con ventola slim da 100..soluzione
che dopo averla testata al lungo ritengo ancor piu' performante del Shury...

maxmax80
17-03-2013, 20:01
Guarda io di E-350 ne ho avute 4 o 5 tra le mani e sull'ultima c'era un crucial m4 da 64gb....il problema di quelle apu e che fanno bottleneck di cpu prima di qualunque altra cosa quindi, hdd o ssd, 2 o 4 o 8GB ram, IMHO cambia poco e niente...
in ogni caso l'SSD funzionava correttamente con TRIM/AHCI ecc ecc...
userei l'HDD che hai gia' se fossi in te e decidi di prendere l'E350/450, qual'e' il resto della configurazione che hai in mente?

da possessore di e350 confermo , è la cpu a limitare il tutto , però ha buone doti 3d , ma a lato cpu lascia molto a desiderare

un ssd aiuta molto , ma quando si tratta di calcolo si è sempre limitati :)

e poi scalda come un formo elettrico :D


solo winamp e basta! :D

davidecesare
17-03-2013, 20:06
solo winamp e basta! :D
piu' del 350 metterei comunque a parita' di costo la confi 1 o
meglio 2-------------CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
forse consumi anche meno

DIDAC
17-03-2013, 20:21
Alla fine ho ordinato l'alimentatore silverstone st45sf.
In questo modo nel piccolo case recupero anche spazio e ho le basi per una modifica futura (che non sò se faro) di portare in alto l'ali nel lian li...ma non ne sono sicuro, sconvolgerebbe un po tutto il layout del case.

Guardate intanto come sono messo :asd: (devo rimontare le due ventoline custom sulla gtx 460 perchè la sua originale è un inferno)

https://dl.dropbox.com/u/81175991/IMG_20130317_210420.jpg

postillo
17-03-2013, 20:22
Ripeto, basta avira in background per rendere inutili i vantaggi del ssd :rolleyes:

Comunque alla fine rinuncio all'antek isk 110 visto che voglio comprare tutto in un unico store.
A questo punto sto pensando di prendere un altro case LC 1320 come quello che ho già per il sistema e-350.
È leggermente più lungo dei mini case ma ha il vantaggio di avere la MoBo completamente libera. Questo mi consente con una mod di mettere il big shuriken 2 dentro, fare un buco sul coperchio del case e mettere la ventola da 12 fuori. Inoltre ho visto che con un pelo di furbizia ci riesco a mettere sia l'ssd che il caviar green da 2tb che al momento ho esterno.
Con il i3 3225 dovrei starci perfettamente con l'ali da 75w in dotazione.

Idee?
guarda anche Aplus CS-160 (http://www.maxpoint.de/en/products/cases.php?pid=1_1_1&we_objectID=1227) è leggermente più alto e senza bracket superiore così da lasciar maggior spazio al dissi e all'aria: non sarai costretto a budare il case. È anche meglio ventilato e costa più o meno uguale. Considera che nei 70W ci devono entrare anche RAM, HDD, DVD, Mobo ecc.

TulipanZ
17-03-2013, 20:36
Alla fine ho ordinato l'alimentatore silverstone st45sf.
In questo modo nel piccolo case recupero anche spazio e ho le basi per una modifica futura (che non sò se faro) di portare in alto l'ali nel lian li...ma non ne sono sicuro, sconvolgerebbe un po tutto il layout del case.

Guardate intanto come sono messo :asd: (devo rimontare le due ventoline custom sulla gtx 460 perchè la sua originale è un inferno)

https://dl.dropbox.com/u/81175991/IMG_20130317_210420.jpg

Wow ti entra preciso nel mobile !!!!

-Vale-
17-03-2013, 21:29
Alla fine ho ordinato l'alimentatore silverstone st45sf.
In questo modo nel piccolo case recupero anche spazio e ho le basi per una modifica futura (che non sò se faro) di portare in alto l'ali nel lian li...ma non ne sono sicuro, sconvolgerebbe un po tutto il layout del case.

Guardate intanto come sono messo :asd: (devo rimontare le due ventoline custom sulla gtx 460 perchè la sua originale è un inferno)

https://dl.dropbox.com/u/81175991/IMG_20130317_210420.jpg

IKEA vero ? :D

si dai puo essere definito un brick un po grande no ? :sofico:

-Vale-
17-03-2013, 21:36
oggi ho installato windows 8 in modalità uefi sulla b75ia-e33 , prima volta che provato , ho avuto un problemino con il boot usb perche uefi non riconosce le partizioni ntfs ma solo fat32 , quindi ho riformattato la chiavetta messo i file ma niente , neanche con i comandi da console , forse mancanza di un file

alla fine ho risolto collegando un lettore dvd via usb ed avviare il boot tramire uefi dal unità poi una volta installato l uefi rileva l installazione di windows sul ssd e allora si avvia

interessante l avvia con la scritta MSI durante il caricamento di windows :)

a tutto questo è possibile solo con schede video compatibili al boot uefi , quindi praticamente gli ultimi modelli ma non tutti , su questo sto usando l integrata nel sandy che è compatibile

conan_75
17-03-2013, 21:54
oggi ho installato windows 8 in modalità uefi sulla b75ia-e33 , prima volta che provato , ho avuto un problemino con il boot usb perche uefi non riconosce le partizioni ntfs ma solo fat32 , quindi ho riformattato la chiavetta messo i file ma niente , neanche con i comandi da console , forse mancanza di un file

alla fine ho risolto collegando un lettore dvd via usb ed avviare il boot tramire uefi dal unità poi una volta installato l uefi rileva l installazione di windows sul ssd e allora si avvia

interessante l avvia con la scritta MSI durante il caricamento di windows :)

a tutto questo è possibile solo con schede video compatibili al boot uefi , quindi praticamente gli ultimi modelli ma non tutti , su questo sto usando l integrata nel sandy che è compatibile

Cosa intendi per installazione in modalità uefi?

conan_75
17-03-2013, 21:56
guarda anche Aplus CS-160 (http://www.maxpoint.de/en/products/cases.php?pid=1_1_1&we_objectID=1227) è leggermente più alto e senza bracket superiore così da lasciar maggior spazio al dissi e all'aria: non sarai costretto a budare il case. È anche meglio ventilato e costa più o meno uguale. Considera che nei 70W ci devono entrare anche RAM, HDD, DVD, Mobo ecc.

Hai qualcosa di più dettagliato? Dovrei capire dove vanno a posizionarsi gli hd...

-Vale-
17-03-2013, 22:03
Cosa intendi per installazione in modalità uefi?

praticamente fino ad ora le mainboard che montano uefi hanno un modalita legacy per far avviare sistemi operativi non compatibili , se andate nelle opzioni sicuramente trovate questa modalità

http://www.tomshw.it/cont/articolo/uefi-tutte-le-potenzialita-del-sostituto-del-bios/24120/1.html

se vi interessa è un articolo di 3 anni fa ma vi spiega un po le cose

il problema principale tipo sulla mia mpower Z77 è che se lo abilito mi da errore per via delle 460 gtx nn compatibili :)

ertortuga
18-03-2013, 06:11
grazie Er..:) pero' mi devi spiegare a che servono questi thin....solo come VESA?

beh, immaginare di poter realizzare un "iMacustom" non mi dispiacerebbe per niente! :)

DIDAC
18-03-2013, 09:02
Si é una librería di ikea è già sapevo che ci sarebbe stato dentro al pelo :D
Ieri sera ho provato a giocare a dirt 2 per vedere se le temp salgono troppo per il fatto che il caae é dentro ad un mobile
la cpu é arrivata a 61 gradi mentre la vga a 84.
Quando mi arriva l'alimentatore cambio la ventola del luan li con una ty140 e rimetto alla vga le 2 scythe che avevo prima rimuovendo la carena originale.
Volevo montare una seconda ty 14p cheho a casa al gemini ma mi pare si comporti bene gia cosi.
Ciao

-Vale-
18-03-2013, 10:14
Si é una librería di ikea è già sapevo che ci sarebbe stato dentro al pelo :D
Ieri sera ho provato a giocare a dirt 2 per vedere se le temp salgono troppo per il fatto che il caae é dentro ad un mobile
la cpu é arrivata a 61 gradi mentre la vga a 84.
Quando mi arriva l'alimentatore cambio la ventola del luan li con una ty140 e rimetto alla vga le 2 scythe che avevo prima rimuovendo la carena originale.
Volevo montare una seconda ty 14p cheho a casa al gemini ma mi pare si comporti bene gia cosi.
Ciao

Controlla le temperature con hardware monitor , di ogni singolo core del i5 , se le vuoi abbassare devi scoperchiarlo togliere il silicone e mettere la liquid pro , il gemin va bene cambiare la ventola cambia poco nulla ,

Per la vga prova con furmark cosi vedi il limite che raggiunge e ti regoli

DIDAC
18-03-2013, 11:15
Sisi , la temp è con hwmonitor ed è quella totale, quelle dei singoli core sono uguali o sotto di qualche grado mi pare.
A scoperchiare non ci penso nemmeno! 61 gradi mi vanno strabene in un case piccolino ed infilato in un mobile.
PEr la vga una volta testavo la stabilità con occt, ma ho smesso di fare queste cose, oramai so che a 820 di core e 2000 di memorie la mia 460 va tranquilla e cosi la tengo ;)

FroZen
18-03-2013, 12:57
Ciao ragazzi,

sto valutando di sostituire il mio attuale server matx con case mid tower con un relativo mitx da attaccare al retro del mio case principale per levare il mid tower dalla scrivania.....esistono case slim che potrebbero fare al caso mio? Stile quelli dei vari barebone htpc? Poi lo midificherei io in base alle mie esigenze...

davidecesare
18-03-2013, 12:59
Ciao ragazzi,

sto valutando di sostituire il mio attuale server matx con case mid tower con un relativo mitx da attaccare al retro del mio case principale per levare il mid tower dalla scrivania.....esistono case slim che potrebbero fare al caso mio? Stile quelli dei vari barebone htpc? Poi lo midificherei io in base alle mie esigenze...
guarda qui se ti puo' servire i primi 2
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

FroZen
18-03-2013, 13:11
Più ci penso e più mi sa che dovrei cambiare prospettiva...partire dalal configurazione mobo e poi andare al case.....al massimo me lo costruisco come voglio....

FroZen
18-03-2013, 13:12
guarda qui se ti puo' servire i primi 2
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

Butto un occhio grazie......

FroZen
18-03-2013, 13:37
Mmmm ci siamo quasi...penso un case alla ECO farebbe al caso mio...il problema è che ci vorrei infilare un mitx con 5 slot SATA (meno di 3 proprio no), un quad core basso consumo fanless....l'HD interno ovviamente sarebbe un SSD singolo mentre gli altri sarebbero dei esata mascherati, dato che si dovranno collegare ad un bay 5,25'' con 4 HD hot swap...

TulipanZ
18-03-2013, 15:55
A tutti gli spacciatori di hardware ITX....

Sto cercando un seasonic flex atx da 250w usato.

QUalcuno sa niente ???

azi_muth
18-03-2013, 15:55
solo winamp e basta! :D

Winamp? Ma usa foobar o meglio MPD sotto linux è una piuma...

maverick84
18-03-2013, 16:35
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto....

Esiste un case con + o - le dimensioni dell' Antec ISK110 VESA Mini ITX con in più la possibilità di aggiungere un lettore dvd/BD slim?

Grazie 1000

fabr1zio
18-03-2013, 16:41
guarda gli inwin, tipo IN WIN BQ660

maverick84
18-03-2013, 17:00
guarda gli inwin, tipo IN WIN BQ660

Innanzi tutto grazie...ho visto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34689155&postcount=3695) ma è reperibile da qualche parte?

fabr1zio
18-03-2013, 17:26
trovi il similare IW-BQ656, gli altri non so

postillo
18-03-2013, 18:35
Hai qualcosa di più dettagliato? Dovrei capire dove vanno a posizionarsi gli hd...

http://www.caseumbau.de/test724/gr/Acase_CS160_11.JPG
un HDD va sotto quel ripiano forellato, e sopra ci va il dvd. Ma se non hai il dvd credo che ci possa mettere un altro hdd

elevation1
19-03-2013, 08:47
@maverick84 prendi l'antec isk 110 + masterizzatore esterno dvd usb... come dissi già a suo tempo... ormai ne ho solo uno per tutti i pc che ho e l'uso all'occorrenza... a dire il vero sempre in meno casi... però capisco possa servire :)

-Vale-
19-03-2013, 12:56
@maverick84 prendi l'antec isk 110 + masterizzatore esterno dvd usb... come dissi già a suo tempo... ormai ne ho solo uno per tutti i pc che ho e l'uso all'occorrenza... a dire il vero sempre in meno casi... però capisco possa servire :)

quoto ,ormai se si ha un BR nel htpc e un mast dvd in un pc bastano e avanzano :)

-Vale-
19-03-2013, 13:04
quoto ,ormai se si ha un BR nel htpc e un mast dvd in un pc bastano e avanzano :)

aggiungo , quel case mi piace però visto il costo e la griglia che ha non mi convince molto devo dire la verità :)

postillo
19-03-2013, 18:34
aggiungo , quel case mi piace però visto il costo e la griglia che ha non mi convince molto devo dire la verità :)
quale case? quale costo? perchè la griglia?

-Vale-
20-03-2013, 05:46
quale case? quale costo? perchè la griglia?

Mi riferivo al antek

Boscagoo
20-03-2013, 08:27
Giorno ragazzi, devo prendere un SSD da 2,5" per il mio ITX...solo che non so che SSD prendere :) Mi servirebbe da 128, ma magari anche 80GB (l'uso sarà per programmazione, quindi visual studio, net beans, ecc su Windows 8 32bit e una partizione a debian o simili sempre per programmazione semplice come C, C++ e Android). Inoltre su Windows installerò anche qualche player tipo iTunes o Zune, VLC e XBMC. Consigli? Io avrei trovato un Crucial, modello CT128V4SSD2 per 85€ s.s. escluse.
Dimenticavo, la mia scheda madre è una Foxconn 45CMX. Grazie :D

P.S.: Cerco anche un set tastiera+mouse cordless i più compatti possibili, qualche consiglio?

ertortuga
20-03-2013, 09:03
Giorno ragazzi, devo prendere un SSD da 2,5" per il mio ITX...solo che non so che SSD prendere :) Mi servirebbe da 128, ma magari anche 80GB (l'uso sarà per programmazione, quindi visual studio, net beans, ecc su Windows 8 32bit e una partizione a debian o simili sempre per programmazione semplice come C, C++ e Android). Inoltre su Windows installerò anche qualche player tipo iTunes o Zune, VLC e XBMC. Consigli? Io avrei trovato un Crucial, modello CT128V4SSD2 per 85€ s.s. escluse.
Dimenticavo, la mia scheda madre è una Foxconn 45CMX. Grazie :D

P.S.: Cerco anche un set tastiera+mouse cordless i più compatti possibili, qualche consiglio?

Il top è Samsung 840 Pro

-Vale-
20-03-2013, 09:08
Il top è Samsung 840 Pro

Assolutamente ho il pro 128 e mi hanno dato in regalo win 8 pro

Boscagoo
20-03-2013, 09:12
Caspita, ha anche un prezzo OTTIMO! Grazie :) Per set key+mouse?

davidecesare
20-03-2013, 10:03
Caspita, ha anche un prezzo OTTIMO! Grazie :) Per set key+mouse?
logitech anche a basso costo e non ti sbagli

marKolino
20-03-2013, 10:31
una curiosità veloce veloce sui telecomandi multimediali: è possibile utilizzarli per spostarsi e selezionare le "mattonelle" di windows 8?

Modenese46
20-03-2013, 12:30
E non la limkiamo questa mod di questo tizio ????? :cool:

Eccola! http://forums.hexus.net/htpc-sff/201413-mitx-gaming-build.html

Anche se ora, guardando, mi vengono i brividi!! Non potrei mai montare un case in quel modo obrobbrioso e disordinato!

-Vale-
20-03-2013, 12:44
una curiosità veloce veloce sui telecomandi multimediali: è possibile utilizzarli per spostarsi e selezionare le "mattonelle" di windows 8?

logico che si :D



io ho questa come kb , viene circa 39 euri forse anche meno online

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/12/logitech_K400_top.jpg

davidecesare
20-03-2013, 12:47
una curiosità veloce veloce sui telecomandi multimediali: è possibile utilizzarli per spostarsi e selezionare le "mattonelle" di windows 8?

testato...ok

davidecesare
20-03-2013, 12:48
logico che si :D



io ho questa come kb , viene circa 39 euri forse anche meno online

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/12/logitech_K400_top.jpg
c e l ho anchio...sempre la migliore per HTPC

Modenese46
20-03-2013, 13:13
Idem non la cambierei con niente!!

Ma il nuovo Logitech Touch Mouse con gesture e superficie Multitouch l'avete visto?

torrent
20-03-2013, 13:27
Eccola! http://forums.hexus.net/htpc-sff/201413-mitx-gaming-build.html

Anche se ora, guardando, mi vengono i brividi!! Non potrei mai montare un case in quel modo obrobbrioso e disordinato!
Beh, poi tanto terribile non sembra, ha solo omesso di mettere la mascherina della mainboard mi pare... e aggiunto il flex.
Giusto per curiosità probabilmente otterrebbe un risultato migliore da più punti di vista usando un alimentatore di tipo 1U (http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp?mainid=2&fid=141&proid=678).

Modenese46
20-03-2013, 14:06
Tranne creando qualche mascherina che non faccia vedere l'alimentatore molto più piccolo della sede originale...
Volendo considerare, trovo delle 7770 al prezzo di una 7750 singleslot.... O_O

(Ps. Mi sono arrivati oggi case dissipatore e ram.... ^_^)

EDIT: In realtà avrei anche una Cpu Phenom II 955 da parte... Ma su un'ITX non so fino a che punto, oltre al discorso che per AM3 ho trovato davvero poca scelta come schede madri...

maxmax80
20-03-2013, 15:00
piu' del 350 metterei comunque a parita' di costo la confi 1 o
meglio 2-------------CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
forse consumi anche meno

valuterò, devo vedere nell' usato cosa trovo fra le mobo a procio saldato e quelle x 1155..

Winamp? Ma usa foobar o meglio MPD sotto linux è una piuma...

winamp supporta sia asio che wasapi, foobar non mi piace, anche la mia ragazza è abituata a winamp da anni, ed in ultimo non sono uno di quei pipparoli che si fanno le fisime per foobar per ascoltare un audio ricavato da un CD campionato in origine a 44,1/16...

su MPD devo informarmi, ma comunque sui pc in casa ho Windows..

DIDAC
20-03-2013, 16:57
Assolutamente ho il pro 128 e mi hanno dato in regalo win 8 pro

Dove se posso chiedere?

miostar
20-03-2013, 17:06
Dove se posso chiedere?

Se non sbaglio quella di win8 incluso era un'offerta Samsung scaduta a fine febbraio...

ertortuga
20-03-2013, 17:52
Dove se posso chiedere?

Se non sbaglio quella di win8 incluso era un'offerta Samsung scaduta a fine febbraio...

Promozione Samsung: gratis l'aggiornamento a Windows 8 Pro acquistando SSD 840 e 840 Pro (http://www.hwupgrade.it/news/storage/promozione-samsung-gratis-l-aggiornamento-a-windows-8-pro-acquistando-ssd-840-e-840-pro_45748.html)

davidecesare
20-03-2013, 19:58
Promozione Samsung: gratis l'aggiornamento a Windows 8 Pro acquistando SSD 840 e 840 Pro (http://www.hwupgrade.it/news/storage/promozione-samsung-gratis-l-aggiornamento-a-windows-8-pro-acquistando-ssd-840-e-840-pro_45748.html)

ma se avete seven...rimaneteci :D

DIDAC
20-03-2013, 21:25
Ok grazie,
pensavo si trattasse del SO e non dell'aggiornamento.
ciauz

-Vale-
20-03-2013, 21:58
Ok grazie,
pensavo si trattasse del SO e non dell'aggiornamento.
ciauz

aggiornamento = SO , basta fare un installazione pulita :)

sempre fatto cosi da windows vista :sofico:

-Vale-
20-03-2013, 21:59
ma se avete seven...rimaneteci :D

grazie a questa promo sono passato al 8 e non mi da nessun problema , e tutto funziona come prima :)

alla fine come sempre ci si mette in testa di restare alla versione precedente , come con vista si rimaneva ad xp , vista pagò molto anche per colpa dei driver e di hardware non ancora pronto

DIDAC
20-03-2013, 22:01
Si Vale, mi son espresso male.
Intendo dire che seven devi avercelo per poter installare quell'aggiornamento giusto?

Cmq anche io son su win8 oramai da un mesetto e a parte quella minkiata dello start che è diventata una schermata, non mi trovo male.

-Vale-
20-03-2013, 22:02
Si Vale, mi son espresso male.
Intendo dire che seven devi avercelo per poter installare quell'aggiornamento giusto?

Cmq anche io son su win8 oramai da un mesetto e a parte quella minkiata dello start che è diventata una schermata, non mi trovo male.

non necessariamente , puoi anche avere un pc senza OS :) se cerchi nel web trovi come fare ;)

oppure basta che hai installato una versione di windows e decidere di eliminare la partizione

DIDAC
20-03-2013, 22:04
ah, non lo sapevo!
Peccato la promo sia finita.
Comunque fino al 31 gennaio l'upgrade a W8 da sito microsoft costava 30 eurozzi.
Ero tentato di prenderlo, ma pensavo servisse necessariamente già una licenza di altro SO sulla macchina.

davidecesare
21-03-2013, 09:47
grazie a questa promo sono passato al 8 e non mi da nessun problema , e tutto funziona come prima :)

alla fine come sempre ci si mette in testa di restare alla versione precedente , come con vista si rimaneva ad xp , vista pagò molto anche per colpa dei driver e di hardware non ancora pronto
è stato concepito specialmente per tablets e netbbok con
touchscreen....per i fissi di per se è inutile...inoltre non funzionano utili applicazioni per me importanti..e comunque non è l'erede di seven :D

torrent
21-03-2013, 09:59
beautiful short...

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Asus/news/ASUS_GeForce_GTX_670_DirectCU_Mini_01.jpg

link (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/asus-geforce-gtx-670-directcu-mini-in-mostra-201303208443/)

banaz
21-03-2013, 10:34
non trovo informazioni precisissime a proposito di un case della chieftec: BT-02B

su alcune review mi dicono no problem a schede video a patto che siano più corte di 19mm, su altre non posso mettere quelle dual slot

qlcn riesce a trovare più di me ??

davidecesare
21-03-2013, 12:07
beautiful short...

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Asus/news/ASUS_GeForce_GTX_670_DirectCU_Mini_01.jpg

link (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/asus-geforce-gtx-670-directcu-mini-in-mostra-201303208443/)
tosta forte...in lunghezza ideale..in larghezza dove ci stara'?
bench da paura..!!!!!.http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-670-test-review,3217-11.html

PS: Pierpa questa fa per te

TulipanZ
21-03-2013, 12:48
non trovo informazioni precisissime a proposito di un case della chieftec: BT-02B

su alcune review mi dicono no problem a schede video a patto che siano più corte di 19mm, su altre non posso mettere quelle dual slot

qlcn riesce a trovare più di me ??

Guarda la mia firma. Ci dovrebbe essere tutto quello che ti serve. Se serve altro sono qui.

TulipanZ
21-03-2013, 12:49
beautiful short...

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Asus/news/ASUS_GeForce_GTX_670_DirectCU_Mini_01.jpg

link (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/asus-geforce-gtx-670-directcu-mini-in-mostra-201303208443/)

Fantastica.... Questa starebbe da dio in un lian-li pc-q02 !!!!! :D:D:D:D

banaz
21-03-2013, 13:08
Guarda la mia firma. Ci dovrebbe essere tutto quello che ti serve. Se serve altro sono qui.

ok grazie dipanato tutti i dubbi, single slot

Modenese46
21-03-2013, 13:54
OT: Stima massima per TulipanZ col suo Chieftec BT-02B!

Il mio Aplus Cs-102b è in pratica lo stesso case con un frontale diverso, e leggere il tuo post mi rincuora sulla bontà di questi case e sopratutto della scheda video che è esattamente quella che intendo montare, solo che probabilmente prenderò la versione Low profile per poterla eventualmente utilizzare anche sull'altro pc, appunto Low profile.

Purtroppo prima di acquistare scheda madre e cpu devo monetizzare un pò vendendo l'altro pc.

A questo punto ti chiedo, come ti trovi in quanto a rumorosità? Mi preoccupano un po quelle due ventoline da 60mm

pierpaolo9600
21-03-2013, 15:08
tosta forte...in lunghezza ideale..in larghezza dove ci stara'?
bench da paura..!!!!!.http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-670-test-review,3217-11.html

PS: Pierpa questa fa per te
E' la prima cosa che ho pensato non appena l'ho vista! Ora però non rompete con tutte ste novità che mi è appena arrivato il Wesena Itx4-black e l'ho pure montato! Devo sistemare ancora molte cose dato che qui a Pisa non ho nulla... non appena torno a casa per pasqua lo sistemo per benino e poi inizia il "progetto" fonoassorbente!
Si accettano consigli per un buon dissipatore per asrock fm2a75m-itx con ventola almeno da 120mm che non dia problemi con lo slot pci express.

-Vale-
21-03-2013, 19:39
e si vede che manco , ma se c'è bel tempo mi dedico alle 2 ruote ;) :D

davidecesare
21-03-2013, 19:48
e si vede che manco , ma se c'è bel tempo mi dedico alle 2 ruote ;) :D
pure io..oggi pista asciutta :)

pierpaolo9600
21-03-2013, 19:57
Arrivato ieri il Wesena itx4-black, ho sistemato tutto in modo moooooooooooolto superficiale, tra 10 giorni lo sistemo per benino. Ho fatto un prime test con la sola ventola stock del wesena in estrazione e le temperature arrivavano a 70 gradi in salita dopo 5-7 minuti. La ventola del Wesena non so perchè ma in estrazione va molto male, il flusso in uscita è davvero poco ma inudibile... ho cosi aggiunto al lato opposto una ventola 80x80x10 in estrazione, quindi 2 ventole in estrazione! Risultati migliori ma per nulla soddisfatto... stavo sempre a 75 gradi dopo 10 minuti, con temperatura della mobo che arrivava a 50 gradi... e la ventola del dissipatore stock arrivava a 6000 giri!
Ora sto utilizzando la ventola del case in immissione (inudibile a pieni giri), sempre in full ed è inudibile, la ventola stock del dissipatore stock ai minimi giri in idle ed in full non supera i 3800 giri, in più un ottima ventola 80x80x10 in estrazione (cosi creo un ottimo flusso d'aria).
La ventola da 80x80x10 è ferma in idle ed inizia a girare man mano che le temperature salgono.
Ora dopo 35 minuti di Prime95 ho la temperatura della mobo che oscilla da 40-41 ed il processore a 68 gradi.
In idle inudibile, in full rumoroso ma molto meno di quello che prevedevo nonostante il case essendo praticamente vuoto, amplifica i rumori.

Tutto questo con il dissipatore stock e cavi non sistemati (penso cambi nulla però...).
Prossimo step... penso di acquistare un Big Shuriken Rev B da utilizzare con ventola da 120x120x25 o 140x140x25 o un samule prolimatech o ancora thermalright axp 100.
Dovrei avere circa 7-8 cm a disposizione in altezza quindi la scelta è ampia... vorrei qualcosa che non abbia interferenze con lo slot pci (in futuro vga low profile).
Step successivo... Insonorizzare il case con fonoassorbente! Perdo si la conducibilità termica dell'alluminio ma riduco il volume d'aria e rendo il ricircolo più veloce.
Il mio obiettivo è di renderlo INUDIBILE sempre e appena udibile in full. Penso che con il solo dissipatore potrei recuperare almeno 10 gradi e ridurre notevolmente la rumorosità, poi aggiungendo i pannelli... aumentando leggermente i giri (se posso) della ventola cpu... potrebbe venire un qualcosa di molto carino!
Ovviamente voi non vedrete nulla finchè non è completo!:D

conan_75
21-03-2013, 19:58
e si vede che manco , ma se c'è bel tempo mi dedico alle 2 ruote ;) :D

Idem :D

-Vale-
21-03-2013, 20:13
pure io..oggi pista asciutta :)

io martedi mi sono dato al fango oggi invece al asfalto per fare un po di km :)

davidecesare
21-03-2013, 20:14
Arrivato ieri il Wesena itx4-black, ho sistemato tutto in modo moooooooooooolto superficiale, tra 10 giorni lo sistemo per benino. Ho fatto un prime test con la sola ventola stock del wesena in estrazione e le temperature arrivavano a 70 gradi in salita dopo 5-7 minuti. La ventola del Wesena non so perchè ma in estrazione va molto male, il flusso in uscita è davvero poco ma inudibile... ho cosi aggiunto al lato opposto una ventola 80x80x10 in estrazione, quindi 2 ventole in estrazione! Risultati migliori ma per nulla soddisfatto... stavo sempre a 75 gradi dopo 10 minuti, con temperatura della mobo che arrivava a 50 gradi... e la ventola del dissipatore stock arrivava a 6000 giri!
Ora sto utilizzando la ventola del case in immissione (inudibile a pieni giri), sempre in full ed è inudibile, la ventola stock del dissipatore stock ai minimi giri in idle ed in full non supera i 3800 giri, in più un ottima ventola 80x80x10 in estrazione (cosi creo un ottimo flusso d'aria).
La ventola da 80x80x10 è ferma in idle ed inizia a girare man mano che le temperature salgono.
Ora dopo 35 minuti di Prime95 ho la temperatura della mobo che oscilla da 40-41 ed il processore a 68 gradi.
In idle inudibile, in full rumoroso ma molto meno di quello che prevedevo nonostante il case essendo praticamente vuoto, amplifica i rumori.

Tutto questo con il dissipatore stock e cavi non sistemati (penso cambi nulla però...).
Prossimo step... penso di acquistare un Big Shuriken Rev B da utilizzare con ventola da 120x120x25 o 140x140x25 o un samule prolimatech o ancora thermalright axp 100.
Dovrei avere circa 7-8 cm a disposizione in altezza quindi la scelta è ampia... vorrei qualcosa che non abbia interferenze con lo slot pci (in futuro vga low profile).
Step successivo... Insonorizzare il case con fonoassorbente! Perdo si la conducibilità termica dell'alluminio ma riduco il volume d'aria e rendo il ricircolo più veloce.
Il mio obiettivo è di renderlo INUDIBILE sempre e appena udibile in full. Penso che con il solo dissipatore potrei recuperare almeno 10 gradi e ridurre notevolmente la rumorosità, poi aggiungendo i pannelli... aumentando leggermente i giri (se posso) della ventola cpu... potrebbe venire un qualcosa di molto carino!
Ovviamente voi non vedrete nulla finchè non è completo!:D
si quei 10 gradi li prendi...mentre son meno convinto
dell'insonorizzazione...il case in alu non penso che vibri...
che vantaggi puo' dare?

-Vale-
21-03-2013, 20:15
beautiful short...

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Asus/news/ASUS_GeForce_GTX_670_DirectCU_Mini_01.jpg

link (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/asus-geforce-gtx-670-directcu-mini-in-mostra-201303208443/)

brutta posizione per il connettore di alimentazione :(

pierpaolo9600
21-03-2013, 20:23
si quei 10 gradi li prendi...mentre son meno convinto
dell'insonorizzazione...il case in alu non penso che vibri...
che vantaggi puo' dare?

Penso di poter recuperare anche più di 10 gradi. Ho visto una comparativa tra kozuti e big shuriken ed il big shuriken da oltre 15 gradi al Kozuti che dovrebbe essere superiore al dissipatore stock intel.
Il mio obiettivo è di stare a 55 gradi in full con una bassa rumorosità.
Il big Shuriken con ventola da 25mm anzicche 12 penso che renda un bel pò in più!
Per quanto riguarda l'insonorizzazione... il case secondo me ha leggere vibrazioni ma lo scopo è quello di assorbire le onde sonore e non solo le vibrazioni.
In ogni caso per pochi euro penso di provare, se poi va male amen...

TulipanZ
21-03-2013, 21:41
OT: Stima massima per TulipanZ col suo Chieftec BT-02B!

Il mio Aplus Cs-102b è in pratica lo stesso case con un frontale diverso, e leggere il tuo post mi rincuora sulla bontà di questi case e sopratutto della scheda video che è esattamente quella che intendo montare, solo che probabilmente prenderò la versione Low profile per poterla eventualmente utilizzare anche sull'altro pc, appunto Low profile.

Purtroppo prima di acquistare scheda madre e cpu devo monetizzare un pò vendendo l'altro pc.

A questo punto ti chiedo, come ti trovi in quanto a rumorosità? Mi preoccupano un po quelle due ventoline da 60mm

Bhe dipende da cosa vuoi mettere dentro. Il mio è pieno come un uovo con un 2600k dentro. Con le 2 noiseblocker da 60 ed una da 80 un po si sentono ma non eccessivamente. Basta collegare tutte le ventole assieme e gestirle tramite un potenziometro o un interruttore. Poi devi considerare che il mio alimentatore non è quello che mi hanno dato con il case. Ho messo il silverstone che avevo nel sugo. E poi se non metti la ventola da 80 in basso davanti all'alimentatore un disco da 2,5 ci entra.

Modenese46
21-03-2013, 22:32
Ottimo... Non vedo l'ora di cominciare i lavori!

Anche nel mio caso l'ali non è quello originale, il vecchio proprietario ha messo uno Spire Jewel SFX 300W, speriamo sia all'altezza, e le due ventoline da 60 sono delle DeepCool (Mai sentite!).
Metterò sicuramente una ventola da 80 sul davanti per precauzione, e credo che troverò il modo di mettere al posto del HD da 3,5 nel suo alloggiamento originale due unità 2,5 (che già ho) ovvero un SSD e un HD WesternDigital da 640Gb.

Per il resto, ora come ora sono orientato sull'accoppiata Asrock B75M-ITX + Intel Pentium G860 in modo tale da contenere i costi (Questi due sarebbero gli unici componenti che acquisterei nuovi), il resto è tutto usato...

(Budget quanto + possibile sotto le 200€).

maxmax80
22-03-2013, 02:30
ragazzi, a meno che non trova itx 1155 + celeron usati la scelta cade su:

Msi C847IS-P33 (http://it.msi.com/product/mb/C847IS-P33.html)

http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2012/11/MSI-C847IS-P33-Mini-ITX-Motherboard.jpg

Intel® Celeron 847/ 1.1 GHz/ Dual-Core
2x DDR3 1066/1333
sata 3 (intel)
VGA
DVI
LAN

tutto quello di cui ho bisogno, con dissipatore annesso a 70€

l' accoppiata 1155 difficilmente potrebbe andare sotto tale cifra..


come case, dato che ho deciso di metterlo dentro al mobile dello stereo starei optando per questo:

ms-tech mc-10-itx (http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/265)


http://www.ms-tech.de/eng/upfiles/images/201109/1316428586280x280.jpg


più che altro perchè costa poco, ha l' alimentatore integrato, e soprattutto ha i piedini stile Hi-Fi...

conoscete altri case itx modello "hiFi" non troppo costosi?

pierpaolo9600
22-03-2013, 08:56
Avete visto foto, letto commenti di compatibilità o meno dei seguenti dissipatori:
Thermalright axp-100
Schythe Big Shuriken Rev. B
Samuel Prolimatech 17

Con scheda madre asrock fm2a75-itx?
Ho la necessita di lasciare spazio libero per lo slot pci-express.

Ovviamente possono esserci anche altri candidati al di sotto degli 8 cm!

pierpaolo9600
22-03-2013, 08:57
ragazzi, a meno che non trova itx 1155 + celeron usati la scelta cade su:

Msi C847IS-P33 (http://it.msi.com/product/mb/C847IS-P33.html)

http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2012/11/MSI-C847IS-P33-Mini-ITX-Motherboard.jpg

Intel® Celeron 847/ 1.1 GHz/ Dual-Core
2x DDR3 1066/1333
sata 3 (intel)
VGA
DVI
LAN

tutto quello di cui ho bisogno, con dissipatore annesso a 70€

l' accoppiata 1155 difficilmente potrebbe andare sotto tale cifra..


come case, dato che ho deciso di metterlo dentro al mobile dello stereo starei optando per questo:

ms-tech mc-10-itx (http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/265)


http://www.ms-tech.de/eng/upfiles/images/201109/1316428586280x280.jpg


più che altro perchè costa poco, ha l' alimentatore integrato, e soprattutto ha i piedini stile Hi-Fi...

conoscete altri case itx modello "hiFi" non troppo costosi?
Puoi guardare in casa ms-tech, ne fanno di più piccoli ma con lo stesso "stile"
Sia con lettore ottico che non (io ho l'ms-tech ci70 che non ha il lettore)

Modenese46
22-03-2013, 09:09
Buongiorno

Ragazzi una domanda per voi espertissimi!

Come già scritto sono orientato su una scheda madre con chipset B75 (sicuramente Asrock), ma nel caso in cui volessi risparmiare qualcosina sulla scheda madre e spendere ciò che risparmio su una cpu (es. prendere un i3 invece del Pentium G860), mi consigliate qualche scheda madre sotto il chipset B75? Ho qualche dubbio ovvero, il famoso Bug del Sata dei chipset H67 come devo orientarmi?

Ci sono moltissime schede con Chipset H61 che mi potrebbero andare bene risparmiando parecchio, ma per quanto ne so tale chipset non supporta SATA III (mi serve per l'ssd) quindi dovrei per forza andare sull'H67...

Help Sono confuso!!:muro:

davidecesare
22-03-2013, 09:45
Buongiorno

Ragazzi una domanda per voi espertissimi!

Come già scritto sono orientato su una scheda madre con chipset B75 (sicuramente Asrock), ma nel caso in cui volessi risparmiare qualcosina sulla scheda madre e spendere ciò che risparmio su una cpu (es. prendere un i3 invece del Pentium G860), mi consigliate qualche scheda madre sotto il chipset B75? Ho qualche dubbio ovvero, il famoso Bug del Sata dei chipset H67 come devo orientarmi?

Ci sono moltissime schede con Chipset H61 che mi potrebbero andare bene risparmiando parecchio, ma per quanto ne so tale chipset non supporta SATA III (mi serve per l'ssd) quindi dovrei per forza andare sull'H67...

Help Sono confuso!!:muro:
si per ssd h67..a questo punto la scelta è fra cpu intel o amd

davidecesare
22-03-2013, 09:51
[edit

pierpaolo9600
22-03-2013, 09:53
[edit

Si ma non sull'asrock fm2a75m-itx.... vorrei capire se ci va o mi da noie con lo slot pci express..

davidecesare
22-03-2013, 09:55
Si ma non sull'asrock fm2a75m-itx.... vorrei capire se ci va o mi da noie con lo slot pci express..
errore fu...questo per il big

http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=145839

se ci va il big ci stanno pure gli altri...voto per il 100

e poi il socket amd è piu distante da pc ex

naltro...
http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=147664

naltro ancora
http://forum.xbmc.org/showthread.php?pid=1240345

prova provante
http://i.imgur.com/i39UniH.jpg (http://imgur.com/i39UniH)

pierpaolo9600
22-03-2013, 10:32
errore fu...questo per il big

http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=145839

se ci va il big ci stanno pure gli altri...voto per il 100

e poi il socket amd è piu distante da pc ex

naltro...
http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=147664

naltro ancora
http://forum.xbmc.org/showthread.php?pid=1240345

prova provante
http://i.imgur.com/i39UniH.jpg (http://imgur.com/i39UniH)

Quello in foto è uno scythe kozuti e non big shuriken. Alla stessa pagina però vedo questo http://forum.xbmc.org/showthread.php?pid=1240345 post 89, ad occhio è un big shuriken e la scheda è la fm2a75m-itx.
A quanto pare non dovrebbe dare grossi problemi allo slot pci, sembra andarci giusto giusto però spostando leggermente il dissipatore verso le Ram si potrebbe fare...
L'axp 100 è si un ottimo dissipatore ma costa 48 euro contro i 32 del big shuriken ed io non so quando inserirò li uno vga low profile... diciamo che dipende da amd!
Se trovo conferme del big shuriken mi sa che lo provo e ci piazzo una ventola da 120x120x25!
Devi devi postarmi qualche test del axp-100 con almeno 3-4 gradi di differenza rispetto il big shuriken per convincermi:D

pierpaolo9600
22-03-2013, 10:34
Foto di bassa qualità e letto ancora da fare... è un piccolo assaggino di quello che sarà tra circa 10 giorni!

http://imageshack.us/a/img24/519/img20130322111433.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/img20130322111433.jpg/)

http://imageshack.us/a/img266/6383/img20130322111442.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/img20130322111442.jpg/)

http://imageshack.us/a/img401/4935/img20130322111455.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/img20130322111455.jpg/)

http://imageshack.us/a/img835/2383/img20130322111728.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/img20130322111728.jpg/)

davidecesare
22-03-2013, 10:39
Quello in foto è uno scythe kozuti e non big shuriken. Alla stessa pagina però vedo questo http://forum.xbmc.org/showthread.php?pid=1240345 post 89, ad occhio è un big shuriken e la scheda è la fm2a75m-itx.

si ma visto che le dimensioni non variano di tanto...hai parecchio spazio...

no non variera' di molto tra i due...semplicemente il 100 è
piu' "esotico" ...bello il case :)

Boscagoo
22-03-2013, 10:44
Alla fine mi sono dovuto buttare sull'SSD della Crucial, differenza di 1€ e compatibilità massima (check sul sito crucial). Inoltre aveva il SATA2 rispetto al SATA3 del Samsung. La settimana prossima, appena mi arriva, faccio un po di foto e pubblico, nella speranza che faccia piacere :D

pierpaolo9600
22-03-2013, 10:50
si ma visto che le dimensioni non variano di tanto...hai parecchio spazio...

no non variera' di molto tra i due...semplicemente il 100 è
piu' "esotico" ...bello il case :)

Quindi vuoi farmi spendere solo 15 euro in più!:D
E del samuel prolimatech 17? Ci sono foto?
Si non male il case:)

davidecesare
22-03-2013, 11:45
Quindi vuoi farmi spendere solo 15 euro in più!:D
E del samuel prolimatech 17? Ci sono foto?
Si non male il case:)

anche l'estetica ha la sua importanza....vuoi mettere quando lo
apri,lo fotografi,lo monti? :) solo per appassionati :)

pierpaolo9600
22-03-2013, 11:53
anche l'estetica ha la sua importanza....vuoi mettere quando lo
apri,lo fotografi,lo monti? :) solo per appassionati :)

Dave tu sei la mia ROVINA!:D
Ho 21 anni e l'hobby dei pc nato da poco è il più economico che ho...
Non farmi spendere sempre troppi soldi...:D

davidecesare
22-03-2013, 11:54
Dave tu sei la mia ROVINA!:D
Ho 21 anni e l'hobby dei pc nato da poco è il più economico che ho...
Non farmi spendere sempre troppi soldi...:D
http://i.imgur.com/lhQ2fFol.jpg (http://imgur.com/lhQ2fFo)

dimmi se non sembra a un V6 da 400CV :)

correggo...un 6 in linea

pierpaolo9600
22-03-2013, 11:59
http://i.imgur.com/lhQ2fFol.jpg (http://imgur.com/lhQ2fFo)

dimmi se non sembra a un V6 da 400CV :)
ok... non posso proprio farcela con te! Facciamo cosi... io lo compro e se non va bene lo rivendo a te!?!?:D

davidecesare
22-03-2013, 12:02
alla meta' ci sto :) :) :)

-Vale-
22-03-2013, 12:11
http://i.imgur.com/lhQ2fFol.jpg (http://imgur.com/lhQ2fFo)

dimmi se non sembra a un V6 da 400CV :)

correggo...un 6 in linea


http://images.eurotuner.com/images/160_0702_et_14z+1996_bmw_318ti_widebody_turbo+engine.jpg

:)

davidecesare
22-03-2013, 12:12
:) :) :)

Modenese46
22-03-2013, 12:14
si per ssd h67..a questo punto la scelta è fra cpu intel o amd

E col discorso del problema SATA al chipset H67?? Molti produttori non sono chiari in questo senso!

Per quello chiedevo, so che dovrei cercare la ver. B3 o qualcosa di simile ma spessissimo nelle schede dei produttori non viene indicata...

Consigli?
Modelli ben precisi?

davidecesare
22-03-2013, 12:17
E col discorso del problema SATA al chipset H67?? Molti produttori non sono chiari in questo senso!

Per quello chiedevo, so che dovrei cercare la ver. B3 o qualcosa di simile ma spessissimo nelle schede dei produttori non viene indicata...

Consigli?
Modelli ben precisi?
coll'h67 no problems su sata 3 adesso ti faccio un test..ci sono sopra

http://i.imgur.com/asS66Yv.jpg (http://imgur.com/asS66Yv)

crucial m4 64GB su asrock h67 mitx

pierpaolo9600
22-03-2013, 14:49
Propongo il band a tutte le persone che mi vogliono male in questo forum! In particolare Davidecesare che coglie ogni occasione per farmi spendere soldi!:D

MAURIZIO81
22-03-2013, 14:51
Foto di bassa qualità e letto ancora da fare... è un piccolo assaggino di quello che sarà tra circa 10 giorni!

http://imageshack.us/a/img24/519/img20130322111433.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/img20130322111433.jpg/)


di che case si tratta?
dove l'hai acquistato e a che prezzo?
ali incluso?

grazie mille ;)

Modenese46
22-03-2013, 15:09
coll'h67 no problems su sata 3 adesso ti faccio un test..ci sono sopra

http://i.imgur.com/asS66Yv.jpg (http://imgur.com/asS66Yv)

crucial m4 64GB su asrock h67 mitx

Bene! Grazie, provo a guardare anche alle H67 allora, magari risparmio quel poco che serve per prendere un i3 senza svenarmi troppo!!

:cool:

pierpaolo9600
22-03-2013, 15:28
di che case si tratta?
dove l'hai acquistato e a che prezzo?
ali incluso?

grazie mille ;)
Wesena (streacom) itx4-black acquistato da un amico negli states a non so quanto ma molto meno che in Europa dove se lo fan pagare caro!
L'alimentatore è escluso!

antoniotdi
22-03-2013, 16:28
mi consigliate un bel case mini itx piccolo, silenzioso in cui entra anche una 6570 low profile?
grazie

davidecesare
22-03-2013, 16:34
mi consigliate un bel case mini itx piccolo, silenzioso in cui entra anche una 6570 low profile?
grazie
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

guarda la GAMING

pierpaolo9600
22-03-2013, 16:46
mi consigliate un bel case mini itx piccolo, silenzioso in cui entra anche una 6570 low profile?
grazie

Dipende dal budget e se vuoi utilizzare un pico PSU.
Se ti importa o meno l'estetica... Ce ne sarebbero diversi!

antoniotdi
22-03-2013, 16:53
non vorrei andare sul cooler master per infilarci una 6570...

ne vorrei uno piu piccolo, carino e silenzioso, da usare come htpc :)

davidecesare
22-03-2013, 17:07
non vorrei andare sul cooler master per infilarci una 6570...

ne vorrei uno piu piccolo, carino e silenzioso, da usare come htpc :)
guarda in prima pagina il chieftech

torrent
22-03-2013, 17:19
Ati short, muy bien :D

http://www.techpowerup.com/img/13-03-22/88c.jpg

-Vale-
22-03-2013, 17:29
si ma oltre che corte dovrebbero farle low profile , dentro al cm elite 120 ci posso mettere anche un TIR :D

Luca0.2b
22-03-2013, 17:32
Bella quella 7790!!! Mi fà venire voglia di shopping! :D
Volevo vedere qualcosa tipo 7870/7950 DirectCu mini chissà se la faranno...

Modenese46
22-03-2013, 17:35
AMD, QUESTA NON ME LA DOVEVI FARE!!! :muro:

Ahahahah

Quasi quasi mi vien voglia di non vendere il mio Fractal Arc Mini e piazzargli dentro questa scheduzza che a prima vista sembra molto valida e a prova di crisi economica! :D

davidecesare
22-03-2013, 17:40
la risposta alla Asus di ieri...scusate ma a me sembra low profile
Vale....solo che è doppio slot....solo per modding estremo :D
o superCase

torrent
22-03-2013, 17:49
E' profilo standard, non capisco gli impedimenti del CM Elite col doppio slot :stordita:

pierpaolo9600
22-03-2013, 18:23
E' profilo standard, non capisco gli impedimenti del CM Elite col doppio slot :stordita:

Penso che Vale intendesse dire che a lui non interessa cosi piccola (corta) dato che nel cooler master elite 120 ci vanno schede ben più lunghe! Mentre potrebbe essere un settore molto interessante quello delle Low Profile per metterle in case molto piccoli come il mio Wesena itx4... e sin ad oggi la migliore è la 7750 che è una buona scheda entry level però... si potrebbe fare molto meglio se solo investissero anche nel low profile

maxmax80
22-03-2013, 18:45
Puoi guardare in casa ms-tech, ne fanno di più piccoli ma con lo stesso "stile"
Sia con lettore ottico che non (io ho l'ms-tech ci70 che non ha il lettore)

hum, sarebbe qesto

http://www.ms-tech.de/ger/upfiles/images/201112/1324398289600x600.jpg

bello ed elegante lo è
ha PSU da 60watt, penso che basti x il mio fabbisogno
20x24x7 cm

si trova sui 60€



come si comporta a livello di temperature?

mi puoi postare delle foto interne x favore?

grazie

pierpaolo9600
22-03-2013, 19:00
hum, sarebbe qesto

http://www.ms-tech.de/ger/upfiles/images/201112/1324398289600x600.jpg

bello ed elegante lo è
ha PSU da 60watt, penso che basti x il mio fabbisogno
20x24x7 cm

si trova sui 60€



come si comporta a livello di temperature?

mi puoi postare delle foto interne x favore?

grazie

Se guardi in prima pagina ne ho montati due di quelli. Uno con a8-3850 (100 tdp...) e con reeven vanxie e ventola in full (sicuramente non silenziosa) + ventolina 50x50x10 in estrazione sono riuscito ad avere 63 gradi di picco in full dopo 30 minuti di prime95 con temperatura ambiente di 18-19 gradi.
E' un risultato secondo me molto ma molto buono! Con il tuo celeron con 847 se monti un dissipatore discreto lo tieni tranquillamente sotto i 50 gradi in full.
Edit: Eccoti il mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38876536&postcount=19252 le temperature postate in quel post sono molto alte rispetto a quelle che ho ora dopo diverse modifiche, ovvero ho alzato la ventola di 7-8 mm dal dissipatore ed inserendo una ventola da 50x50x10 in estrazione

postillo
22-03-2013, 20:01
ragazzi, a meno che non trova itx 1155 + celeron usati la scelta cade su:

Msi C847IS-P33 (http://it.msi.com/product/mb/C847IS-P33.html)
quella ventolina mi fa quasi timore: non sarà un pò rumorosa essendo abbastanza piccola?

maxmax80
23-03-2013, 06:49
Se guardi in prima pagina ne ho montati due di quelli. Uno con a8-3850 (100 tdp...) e con reeven vanxie e ventola in full (sicuramente non silenziosa) + ventolina 50x50x10 in estrazione sono riuscito ad avere 63 gradi di picco in full dopo 30 minuti di prime95 con temperatura ambiente di 18-19 gradi.
E' un risultato secondo me molto ma molto buono! Con il tuo celeron con 847 se monti un dissipatore discreto lo tieni tranquillamente sotto i 50 gradi in full.
Edit: Eccoti il mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38876536&postcount=19252 le temperature postate in quel post sono molto alte rispetto a quelle che ho ora dopo diverse modifiche, ovvero ho alzato la ventola di 7-8 mm dal dissipatore ed inserendo una ventola da 50x50x10 in estrazione

interessante, l' interno mi sembra molto minimale...
l' esterno è bello ed elegante, l' unica cosa che mi fa pensare è che è grigio chiaro e non scuro..
ed ovviamente il prezzo:
costa 60€, mentre a 50€ trovo l' altro, l' mc-10-itx (a dir la verità è appena scaduta una inserzione ebay a soli 39€+sped e non so se il venditore lo rimetterà in vendita perchè ne dava disponibili solo uno :muro: ) che ha anche il telecomando (però devo vedere se mi ci sta nel mobile)


il dissi stock della C847IS-P33 non penso che si possa cambiare, dato che è un presaldato & preassemblato..
tu dici di sì?


quella ventolina mi fa quasi timore: non sarà un pò rumorosa essendo abbastanza piccola?

bah, non ne ho idea..al massimo si cambia la ventolina..

pierpaolo9600
23-03-2013, 07:24
interessante, l' interno mi sembra molto minimale...
l' esterno è bello ed elegante, l' unica cosa che mi fa pensare è che è grigio chiaro e non scuro..
ed ovviamente il prezzo:
costa 60€, mentre a 50€ trovo l' altro, l' mc-10-itx (a dir la verità è appena scaduta una inserzione ebay a soli 39€+sped e non so se il venditore lo rimetterà in vendita perchè ne dava disponibili solo uno :muro: ) che ha anche il telecomando (però devo vedere se mi ci sta nel mobile)


il dissi stock della C847IS-P33 non penso che si possa cambiare, dato che è un presaldato & preassemblato..
tu dici di sì?




bah, non ne ho idea..al massimo si cambia la ventolina..
In genere estetica-formato piccolo non vanno molto daccordo con il prezzo... secondo me è un case davvero molto bello ed elegante ad un prezzo ottimo (l'ho pagato 54 euro).
L'mc-10-itx costa si meno ma a mio avviso è inutile per un 847, è molto più grande ed anche più brutto secondo me.
Non so quanto sia grande la cpu 847 e non ho esperienze in merito però penso che il dissipatore originale si possa togliere (se non è saldato) e puoi sostituirlo con qualcosa di low profile anche molto economico dato il basso tdp e fissarlo con pasta termica adesiva.
Potresti azzardare quasi un fanless.
Il case è si minimale ma tieni conto che sotto l'hard disk c'era il pico-psu originale che incombrava un pò e aveva qualche cavo in più, ma ovviamente non è un problema per te dato che hai un processore davvero semplice da gestire in confronto al mio a8-3850 che ha sempre 100 di tdp!
Il case è molto più bello dal vivo che in foto, soprattutto nelle mie foto di bassa qualità non rende!

davidecesare
23-03-2013, 07:43
In genere estetica-formato piccolo non vanno molto daccordo con il prezzo... secondo me è un case davvero molto bello ed elegante ad un prezzo ottimo (l'ho pagato 54 euro).
L'mc-10-itx costa si meno ma a mio avviso è inutile per un 847, è molto più grande ed anche più brutto secondo me.
Non so quanto sia grande la cpu 847 e non ho esperienze in merito però penso che il dissipatore originale si possa togliere (se non è saldato) e puoi sostituirlo con qualcosa di low profile anche molto economico dato il basso tdp e fissarlo con pasta termica adesiva.
Potresti azzardare quasi un fanless.
Il case è si minimale ma tieni conto che sotto l'hard disk c'era il pico-psu originale che incombrava un pò e aveva qualche cavo in più, ma ovviamente non è un problema per te dato che hai un processore davvero semplice da gestire in confronto al mio a8-3850 che ha sempre 100 di tdp!
Il case è molto più bello dal vivo che in foto, soprattutto nelle mie foto di bassa qualità non rende!

quoto...puo' star fanless con una semplice ventola in immissione anche silenziosa...gia' testato con cpu
piu calorosa

pierpaolo9600
23-03-2013, 07:56
quoto...puo' star fanless con una semplice ventola in immissione anche silenziosa...gia' testato con cpu
piu calorosa

In immissione non ha senso secondo me perchè hai una ventola piccola (oltre i 50x50mm non puoi andare) e per far entrare un pò di aria deve essere rumorosa... a quel punto io preferisco di gran lunga una 120x120x12mm montata a 1cm dalla parte superiore del case in modo che butta aria sul dissipatore e su tutta la mobo, poi l'aria esce da sola dai lati e la ventola 120x120x12 è inudibile a bassi regimi. Volendo si potrebbe azzardare una 140x140x25...

davidecesare
23-03-2013, 08:03
In immissione non ha senso secondo me perchè hai una ventola piccola (oltre i 50x50mm non puoi andare) e per far entrare un pò di aria deve essere rumorosa... a quel punto io preferisco di gran lunga una 120x120x12mm montata a 1cm dalla parte superiore del case in modo che butta aria sul dissipatore e su tutta la mobo, poi l'aria esce da sola dai lati e la ventola 120x120x12 è inudibile a bassi regimi. Volendo si potrebbe azzardare una 140x140x25...
daccordo..ma ne basta poca di aria..mi pare che alcune schede
celeron siano fanless...da testare
la ventola anche piccola e a bassa velocita' ma dalla parte del dissipatore

questa ad esempio

http://i.imgur.com/1upfNT6.jpg (http://imgur.com/1upfNT6)

pierpaolo9600
23-03-2013, 08:07
daccordo..ma ne basta poca di aria..mi pare che alcune schede
celeron siano fanless...da testare

questa ad esempio

http://i.imgur.com/1upfNT6.jpg (http://imgur.com/1upfNT6)
Secondo me le ventole inferiori ai 60mm sono inutili, spesso aiutano ma devono girare a regimi alti!
Io monterei una 120x120 sulla cpu-mobo a regimi inudibili e amen

davidecesare
23-03-2013, 08:11
Secondo me le ventole inferiori ai 60mm sono inutili, spesso aiutano ma devono girare a regimi alti!
Io monterei una 120x120 sulla cpu-mobo a regimi inudibili e amen
da vedere anche la grandezza del dissi...forse anche la 100 slim

pierpaolo9600
23-03-2013, 08:24
da vedere anche la grandezza del dissi...forse anche la 100 slim

Si certo basta anche da 100 ma io penso che bisogna sempre utilizzare la ventola più grande possibile, se puoi montare una 120 non ha senso montare una 100

davidecesare
23-03-2013, 08:25
Si certo basta anche da 100 ma io penso che bisogna sempre utilizzare la ventola più grande possibile, se puoi montare una 120 non ha senso montare una 100
sono sempre per la laterale...è compresa nel case?
per la 120 e 100 feci esperienze...influisce anche la larghezza del motore che toglie aria...
sul mio metro vga meglio la 100 della 120...poi ogni build ha la sua storia....

pierpaolo9600
23-03-2013, 09:21
sono sempre per la laterale...è compresa nel case?
per la 120 e 100 feci esperienze...influisce anche la larghezza del motore che toglie aria...
sul mio metro vga meglio la 100 della 120...poi ogni build ha la sua storia....
La ventola in estrazione non è inclusa nel case. Hai ragione che ogni build è a se... Io nel ci70 ho risultati migliori con la ventola stock del reeven vanxie da 80x80x14 piuttosto che con la scythe slim 100x100, nonostante ha una portata dichiarata superiore

davidecesare
23-03-2013, 09:26
La ventola in estrazione non è inclusa nel case. Hai ragione che ogni build è a se... Io nel ci70 ho risultati migliori con la ventola stock del reeven vanxie da 80x80x14 piuttosto che con la scythe slim 100x100, nonostante ha una portata dichiarata superiore
probabilmente poichè piu' copncentrata sul dissi e con motore piu' piccolo :D

pierpaolo9600
23-03-2013, 10:11
probabilmente poichè piu' copncentrata sul dissi e con motore piu' piccolo :D
Esatto, proprio per quello!
Qui però stiamo parlando di un processore che è semplicissimo da dissipare, quindi bisogna puntare al silenzio assoluto!

-Vale-
23-03-2013, 11:26
Penso che Vale intendesse dire che a lui non interessa cosi piccola (corta) dato che nel cooler master elite 120 ci vanno schede ben più lunghe! Mentre potrebbe essere un settore molto interessante quello delle Low Profile per metterle in case molto piccoli come il mio Wesena itx4... e sin ad oggi la migliore è la 7750 che è una buona scheda entry level però... si potrebbe fare molto meglio se solo investissero anche nel low profile

infatti , quello che servirebbe è migliorare le prestazioni nella fascia low , che mi fanno una scheda corta ma doppio slot a non low profile poco cambia

pierpaolo9600
23-03-2013, 11:35
infatti , quello che servirebbe è migliorare le prestazioni nella fascia low , che mi fanno una scheda corta ma doppio slot a non low profile poco cambia

Diciamo che in un settore di nicchia anche una vga corta dual slot ha il suo senso però io, come penso molti di noi preferirei che sviluppassero le low profile.
Una bella 7790 low profile è già un bell'oggettino... che nel mio wesena itx-4 ci starebbe molto bene con un i5:D

Modenese46
23-03-2013, 12:13
Ma anche single slot non sarebbe male, c'è davvero poca roba single slot e molti case itx con tale caratteristica...

Io onestamente una 7770 single slot già la prenderei (prezzo umano permettendo)

maxmax80
23-03-2013, 12:54
In genere estetica-formato piccolo non vanno molto daccordo con il prezzo... secondo me è un case davvero molto bello ed elegante ad un prezzo ottimo (l'ho pagato 54 euro).
L'mc-10-itx costa si meno ma a mio avviso è inutile per un 847, è molto più grande ed anche più brutto secondo me.
Non so quanto sia grande la cpu 847 e non ho esperienze in merito però penso che il dissipatore originale si possa togliere (se non è saldato) e puoi sostituirlo con qualcosa di low profile anche molto economico dato il basso tdp e fissarlo con pasta termica adesiva.
Potresti azzardare quasi un fanless.
Il case è si minimale ma tieni conto che sotto l'hard disk c'era il pico-psu originale che incombrava un pò e aveva qualche cavo in più, ma ovviamente non è un problema per te dato che hai un processore davvero semplice da gestire in confronto al mio a8-3850 che ha sempre 100 di tdp!
Il case è molto più bello dal vivo che in foto, soprattutto nelle mie foto di bassa qualità non rende!

mah, l' mc-10-itx a me piace quanto il tuo...più che altro non è piccolo come il CI-70 (che non ha predisposizioni native per ventole), e quindi la dissipazione potrebbe essere un filo migliore..
la dimensione che cambia è la larghezza (9cm in più equivalente alla psu interna posta sul lato) perchè profondità & altezza sono uguali..

purtroppo l' mc-10 ha lo slot dvd di cui non me ne faccio nulla..sono indeciso...ci penserò su un po'..

all' estremo opposto ho visto il minimalismo più assoluto ad un prezzo ridicolo:

http://bilder.afterbuy.de/images/61360/40009_002e.jpg (http://www.ebay.it/itm/METALL-GEHAUSE-MINI-ITX-3877-FSC-SCHWARZ-1-Stuck-/310636381922?pt=DE_Computing_Geh%C3%A4usezubeh%C3%B6r_Werkzeugs%C3%A4tze&hash=item48535f06e2)
(click sull' immagine)

che ne pensate?


sono sempre per la laterale...è compresa nel case?
per la 120 e 100 feci esperienze...influisce anche la larghezza del motore che toglie aria...
sul mio metro vga meglio la 100 della 120...poi ogni build ha la sua storia....

tendenzialmente una 100mm sarebbe un buon compromesso

La ventola in estrazione non è inclusa nel case. Hai ragione che ogni build è a se... Io nel ci70 ho risultati migliori con la ventola stock del reeven vanxie da 80x80x14 piuttosto che con la scythe slim 100x100, nonostante ha una portata dichiarata superiore

al limite anche 80x15mm non sarebbe male



---------------------------------------------------------------

ragazzi, comunque il discorso case è legato anche ad un' altra cosa:

la scelta del display

ovvero, se mi conviene prendere un display (dai 7 ai 10 pollici anche VGA 800X600, tanto deve vedersi aperto solo Winamp a tutto schermo) su piedistallo, e quindi il mini-case sta insieme all' HI-Fi nel mobile e poi sopra il vetro superiore del mobile piazzo il display (+ mouse se non sarà un Touchscreen)

oppure prendo un LCD da 6-7-8 pollici, di quelli da carPC o da modding, e lo installo direttamente SUL CASE.

in questo caso il case può stare tutto dentro al mobile HiFi nella parte alta sotto al vetro, oppure fuori su cavalletto (ad allora non mi serve più un case con i piedini Hi-Fi, ma può anche andare il case TC-010 (delle "configurazioni consigliate" di davidecesare..)

in ogni caso il mod del case deve tener conto di:

-il case viene tagliato, e quindi non ha senso che spenda oltre una soglia di 60€, anzi, meglio se molto meno
-il case deve avere la dimensione minima per contenere il display
-bisogna tener conto che anche il display scalda, quindi meglio se la sua posizione non sia esattamente sopra la CPU
-varie ed eventuali sul cooling interno

l' ultima alternativa:
trovo un LCD a prezzo stracciato nel mercatino, e con l' attacco VESA ci piazzo dietro il MINIPC e buonanotte..

ovviamente la seconda soluzione sarebbe la più figa e minimalista, la prima un compromesso per avere il case insieme all' HiFi, ed il monitorino sarebbe solo una estensione..
l' ultima soluzione è quella da ZB (Zero Sbattimenti)

quale votate?
la seconda soluzione secondo voi è fattibile?

davidecesare
23-03-2013, 14:23
interessante situazione....:)
fosse per me tenterei di inserire un display in un case modded
o di progettarlo e costruirlo dopo aver scelto bene le componenti...

forza ragazzi ...proponete..

ps. dimenticavo....io uno ce lho....
http://i.imgur.com/nZCDmcB.jpg (http://imgur.com/nZCDmcB)

max...mi accontento di poco :)

https://www.google.it/search?q=toshiba+Mobile+Monitor+USB&hl=it&client=firefox-a&hs=4r6&rls=org.mozilla:it:official&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=h8ZNUdG4OqSQ7Abkg4DYBg&ved=0CEMQsAQ&biw=1253&bih=805

http://www.trendhunter.com/trends/toshiba-mobile-monitor

troppo bello..da comprare subito...solo 2 piotte :)

Luca0.2b
23-03-2013, 15:20
interessante situazione....:)
fosse per me tenterei di inserire un display in un case modded
o di progettarlo e costruirlo dopo aver scelto bene le componenti...

forza ragazzi ...proponete..

ps. dimenticavo....io uno ce lho....
http://i.imgur.com/nZCDmcB.jpg (http://imgur.com/nZCDmcB)

max...mi accontento di poco :)

https://www.google.it/search?q=toshiba+Mobile+Monitor+USB&hl=it&client=firefox-a&hs=4r6&rls=org.mozilla:it:official&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=h8ZNUdG4OqSQ7Abkg4DYBg&ved=0CEMQsAQ&biw=1253&bih=805

http://www.trendhunter.com/trends/toshiba-mobile-monitor

troppo bello..da comprare subito...solo 2 piotte :)

hai dimenticato di aggiornare il post sul race machine con questa fantastica mod! :p

-Vale-
23-03-2013, 15:22
Secondo me le ventole inferiori ai 60mm sono inutili, spesso aiutano ma devono girare a regimi alti!
Io monterei una 120x120 sulla cpu-mobo a regimi inudibili e amen

stessa opinione , minimo 80x80 buone :)

davidecesare
23-03-2013, 15:26
hai dimenticato di aggiornare il post sul race machine con questa fantastica mod! :p
ciao Luca ma....te lo devo dire.....è un fotomontaggio...:) si l'hai capito...
pero' ci starebbe alla grande...:sofico:

Luca0.2b
23-03-2013, 16:53
ciao Luca ma....te lo devo dire.....è un fotomontaggio...:) si l'hai capito...
pero' ci starebbe alla grande...:sofico:

Riguardando le immagini mi rendo conto :p
Rimane cmq una figata certo 200€ sono tantini per 14" 1366.768.

P.S.: Tra un pò mi arriva il wattmetro ho un pò di questi da testare: :D

http://img843.imageshack.us/img843/4198/g1620.jpg

Luca0.2b
23-03-2013, 16:56
Ora che ci penso ci vorrebbe un alimentatore molto efficiente per avere dei risultati buoni, pensi che il Corsair CX430 vada bene? Non ne ho altri sottomano al momento...

davidecesare
23-03-2013, 17:12
Ora che ci penso ci vorrebbe un alimentatore molto efficiente per avere dei risultati buoni, pensi che il Corsair CX430 vada bene? Non ne ho altri sottomano al momento...
puoi usarlo certo..non so se sia 80 plus o meno...certo per aver un buon risultato l'ali dovrebbe essere piu' vicino al reale consumo per aver minor spreco....ma l'ideale è il pico psu da 120
o 160w che ha poco spreco anche contando il brik...buon lavoro :)

PS ho visto il test è un buon ali 80plus..il fattoè che il maggior spreco ce l'ha sui bassi consumi
come puoi vedere http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=214

forse facendo un conto con questo test in mano e le percentuali si puo' risalire all'effettivo consumo dell'
intero sistema dopo l'alimentatore...:D

Luca0.2b
23-03-2013, 17:43
puoi usarlo certo..non so se sia 80 plus o meno...certo per aver un buon risultato l'ali dovrebbe essere piu' vicino al reale consumo per aver minor spreco....ma l'ideale è il pico psu da 120
o 160w che ha poco spreco anche contando il brik...buon lavoro :)

PS ho visto il test è un buon ali 80plus..il fattoè che il maggior spreco ce l'ha sui bassi consumi
come puoi vedere http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=214

forse facendo un conto con questo test in mano e le percentuali si puo' risalire all'effettivo consumo dell'
intero sistema dopo l'alimentatore...:D

Grazie bella rece!!!
Ok vi terrò aggiornati appena mi arriva il coso! :)

Per il resto saranno attaccati a questa mainboard con chipset H61 (quindi non esattamente il migliore come consumo energetico) quindi ci sarà da valutare anche quello.

http://www.msi.com/product/mb/H61M-P31-W8.html

pierpaolo9600
23-03-2013, 17:45
Faccio un piccolo OT:
Devo collegare una microcamera con uscita AV ad un monitor, tutto molto semplice se avessi il monitor... io voglio collegarla al pc portatile, come posso fare, nel modo più economico possibile senza perderla qualità o avere rallentamenti-scatti?
Fine OT.

Ora non mi fate vedere anche i monitor nei pc che poi lo so come va a finire...:D

Luca0.2b
23-03-2013, 17:57
Faccio un piccolo OT:
Devo collegare una microcamera con uscita AV ad un monitor, tutto molto semplice se avessi il monitor... io voglio collegarla al pc portatile, come posso fare, nel modo più economico possibile senza perderla qualità o avere rallentamenti-scatti?
Fine OT.

Ora non mi fate vedere anche i monitor nei pc che poi lo so come va a finire...:D

Forse stai cercando un apparecchio simile
http://www.zedcam.com/shop/images/ZC-USB-01.jpg

davidecesare
23-03-2013, 17:59
Faccio un piccolo OT:
Devo collegare una microcamera con uscita AV ad un monitor, tutto molto semplice se avessi il monitor... io voglio collegarla al pc portatile, come posso fare, nel modo più economico possibile senza perderla qualità o avere rallentamenti-scatti?
Fine OT.

Ora non mi fate vedere anche i monitor nei pc che poi lo so come va a finire...:D
al portatile difficile...forse a un tv piu' facile

conan_75
23-03-2013, 18:01
Ricordo che qualcuno mi consigliò l'akasa 1u come dissipatore.
Da tutte le prove che sto facendo è uno dei pochi che entra nei case veramente bassi.
Considerando che installo ventole minimo 100x100 (meglio 120) vorrei tentare l'installazione di un akasa 1u con un bel ventolone da 120 sul tetto del isk 110.
Soluzione fattibile?

davidecesare
23-03-2013, 18:04
Ricordo che qualcuno mi consigliò l'akasa 1u come dissipatore.
Da tutte le prove che sto facendo è uno dei pochi che entra nei case veramente bassi.
Considerando che installo ventole minimo 100x100 (meglio 120) vorrei tentare l'installazione di un akasa 1u con un bel ventolone da 120 sul tetto del isk 110.
Soluzione fattibile?
forse fui io...fattibile e funzionale è su minicooper e metrovga
in firma..come dicevo prima a Pierpa il risultato migliore è con
la 100 slim altezza del tutto 37 mm

pierpaolo9600
23-03-2013, 18:10
forse fui io...fattibile e funzionale è su minicooper e metrovga
in firma..come dicevo prima a Pierpa il risultato migliore è con
la 100 slim altezza del tutto 37 mm

Con soli 34mm c'è il Reeven Vanxie che secondo me è superiore!

pierpaolo9600
23-03-2013, 18:12
Forse stai cercando un apparecchio simile
http://www.zedcam.com/shop/images/ZC-USB-01.jpg
Si esatto cercavo qualcosa del genere! Se non erro i connettori della camera sono dei "maschi" e a me occorrerebbero delle femmine, mentre nella tua foto sono dei maschi... dove lo posso trovare?

Edit: Ho cercato un po ed ho capito cosa mi serve, ora il difficile è trovarne uno VALIDO a prezzo umano... altrimenti non ne vale più la pena e sono costretto ad acquistare un monitor da 7-10"

davidecesare
23-03-2013, 18:13
Con soli 34mm c'è il Reeven Vanxie che secondo me è superiore!

ma dai..sai che nell'akasa c'è mezzo kilo di rame?
dovresti provarlo ...fino a 90 TDP
guarda
http://i.imgur.com/DgX5t3l.jpg (http://imgur.com/DgX5t3l)

pierpaolo9600
23-03-2013, 18:26
ma dai..sai che nell'akasa c'è mezzo kilo di rame?
dovresti provarlo ...fino a 90 TDP
guarda
http://i.imgur.com/DgX5t3l.jpg (http://imgur.com/DgX5t3l)

Ho i miei dubbi su quei dati... il mio pensiero è scaturito dalle temperature che hai nel racemachine vs il mio ms-tech ci70. Hanno dimensioni e caratteristiche mooolto simili

davidecesare
23-03-2013, 18:34
bisognerebbe provare a parita' di configurazione....è una cosa che
ha proposto mjchel....sarebbe da fare....proposte?

ad esempio individuare un case una scheda e una cpu e poi testare tutte le nostre soluzioni di
raffreddamento con un identico test.....

conan_75
23-03-2013, 18:41
forse fui io...fattibile e funzionale è su minicooper e metrovga
in firma..come dicevo prima a Pierpa il risultato migliore è con
la 100 slim altezza del tutto 37 mm

Quale cpu riesci a tenere a bada?

davidecesare
23-03-2013, 18:44
Quale cpu riesci a tenere a bada?
con ventola slim fino a 90 TDP ma ho visto anche chi l'ha messo
sul 2600k dipende molto dal case

conan_75
23-03-2013, 18:49
con ventola slim fino a 90 TDP ma ho visto anche chi l'ha messo
sul 2600k dipende molto dal case

Usi la 100 slim da 1000 o da 2000rpm?

davidecesare
23-03-2013, 18:52
Usi la 100 slim da 1000 o da 2000rpm?
da 2000 che normarmente con Amd 3850 sta a 1300 e con
intel 3570 sta a 1250 quasi inudibili sui 20 DBA circa

conan_75
23-03-2013, 19:00
da 2000 che normarmente con Amd 3850 sta a 1300 e con
intel 3570 sta a 1250 quasi inudibili sui 20 DBA circa

Ottimo, con il 3225 dovrei stare ancora più basso...

davidecesare
23-03-2013, 19:04
Ottimo, con il 3225 dovrei stare ancora più basso...
quoto ...prima che avevo su il 2100 stava in idle a 1100

davidecesare
23-03-2013, 19:17
beh dai...mentre ci sono aggiornamento Intel nuc

ecco il case fanless presentato dal vostro beneamato streacom/wesena
http://i.imgur.com/9VmBFxil.jpg (http://imgur.com/9VmBFxi)


qua invece l'interessante montaggio su case analogo
http://www.netbooknews.it/intel-nuc-fanless-tranquil-pc/

TulipanZ
23-03-2013, 20:39
Quale cpu riesci a tenere a bada?

Presente......

Akasa 1u VS I7-2600k

Guarda il mio super Joujye in firma !!!!

pierpaolo9600
23-03-2013, 22:12
beh dai...mentre ci sono aggiornamento Intel nuc

ecco il case fanless presentato dal vostro beneamato streacom/wesena
http://i.imgur.com/9VmBFxil.jpg (http://imgur.com/9VmBFxi)


qua invece l'interessante montaggio su case analogo
http://www.netbooknews.it/intel-nuc-fanless-tranquil-pc/
Bello è bello ma 119 euro se lo possono tenere!
Capisco il design, capisco che i materiali sono di qualità, ma sono 20 cm2 di metallo...

Modenese46
24-03-2013, 17:37
:) Qualcuno la pensa come me allora! Va beh che l'alluminio oggi costa anche sul mercato della materia prima, ma manco fosse fatto di oro!!!

conan_75
24-03-2013, 19:12
Bellissimo il case TranquilPC...ma che prezzo...

marKolino
25-03-2013, 08:54
mi trovo un po' nelle peste:
con un i5 3450S
asus p8h77-i
8gb ram
3 hd sata green
1 ssd
radeon 7850 2gb
e la ventola colorata del lian-li q08 :D

...ce la faccio con un 430w corsair CX?
mi hanno consigliato un 500w... mi sembrano tantini però...

TulipanZ
25-03-2013, 09:51
mi trovo un po' nelle peste:
con un i5 3450S
asus p8h77-i
8gb ram
3 hd sata green
1 ssd
radeon 7850 2gb
e la ventola colorata del lian-li q08 :D

...ce la faccio con un 430w corsair CX?
mi hanno consigliato un 500w... mi sembrano tantini però...

Si si ce la fai. Guarda il mio super sugo-pc in firma.

pierpaolo9600
25-03-2013, 09:56
mi trovo un po' nelle peste:
con un i5 3450S
asus p8h77-i
8gb ram
3 hd sata green
1 ssd
radeon 7850 2gb
e la ventola colorata del lian-li q08 :D

...ce la faccio con un 430w corsair CX?
mi hanno consigliato un 500w... mi sembrano tantini però...
In rete ho trovato i consumi in idle ed in full di un sistema con Intel Core i7-3960X @ 4.3GHz.
In idle stai a 100 watt mentre in full arrivi a 289. Considerando che il tuo processore consuma sicuramente meno, penso stai sicuramente sotto i 280.
Considerando un efficienza reale del 70% e non dell'80% come dichiarato (dato un pò pessimistico il mio ma meglio stare larghi) stai a 300 watt quindi a mio avviso puoi farcela tranquillamente!

marKolino
25-03-2013, 10:00
grazie a tutti e due, mi avete rincuorato :D

a breve farò la mia terza modifica hardware al mio Q08 :D

predator_85
25-03-2013, 12:52
Ciao ragazzi volevo chiedere se qualcuno sa o ha un ezcool w110b con telecomando in giro non si trova niente di niente ne review straniere etc... Almeno qualche foto che telecomando abbia non riesco a capire

DIDAC
25-03-2013, 14:15
In rete ho trovato i consumi in idle ed in full di un sistema con Intel Core i7-3960X @ 4.3GHz.
In idle stai a 100 watt mentre in full arrivi a 289. Considerando che il tuo processore consuma sicuramente meno, penso stai sicuramente sotto i 280.
Considerando un efficienza reale del 70% e non dell'80% come dichiarato (dato un pò pessimistico il mio ma meglio stare larghi) stai a 300 watt quindi a mio avviso puoi farcela tranquillamente!

Bisogna vedere con quale chat però.
La 7850 "tazza" ma credo anche io ce la faccia.
Oggi è arrivato il silverstone 450 formato sfx, domani sera dovrei procedere al montaggio :D

marKolino
25-03-2013, 14:28
"chat"...? "tazza"..? :confused: :stordita:

ormai l'ho ordinato! :O :D

Modenese46
25-03-2013, 14:35
Ho finalmente venduto un pò di roba quindi a giorni si riparte!

Un consiglio!

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-b75nrev_10/specs/ <<<< Questa brava ragazza sembra un pelino meglio della Asrock B75M-ITX e mi costerebbe pure quasi 10€ meno, mi incuriosisce quel connettore mini PCI Ex...

Non è che li si possa mettere un bell'ssd super miniaturizzato??
O forse quel connettore può alloggiare solo schede wifi?

Come vi pare questa scheduzza paragonandola alla asrock di pari chipset?

antoniotdi
25-03-2013, 14:56
Il dissipatore thermalright axp 100, che trovo molto bello, entra dentro il case isk 110?

Grazie

ertortuga
25-03-2013, 15:31
Per chi fosse interessato...

OpenELEC 3.0.0 released (http://openelec.tv/news/22-releases/86-openelec-3-0-0-released)

Luca0.2b
25-03-2013, 15:31
Ho finalmente venduto un pò di roba quindi a giorni si riparte!

Un consiglio!

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-b75nrev_10/specs/ <<<< Questa brava ragazza sembra un pelino meglio della Asrock B75M-ITX e mi costerebbe pure quasi 10€ meno, mi incuriosisce quel connettore mini PCI Ex...

Non è che li si possa mettere un bell'ssd super miniaturizzato??
O forse quel connettore può alloggiare solo schede wifi?

Come vi pare questa scheduzza paragonandola alla asrock di pari chipset?

Lo slot per i miniSSD e l'mSata questa invece ha il Mini-PCIE slot...cmq se ti costa 10€ in meno và + che bene! ;)

davidecesare
25-03-2013, 16:05
Il dissipatore thermalright axp 100, che trovo molto bello, entra dentro il case isk 110?

Grazie
purtroppo no...troppo alto

TulipanZ
25-03-2013, 16:12
Per chi fosse interessato...

OpenELEC 3.0.0 released (http://openelec.tv/news/22-releases/86-openelec-3-0-0-released)

Mi hai fregato....... Ce l'avevo sulla punta della tastiera.......

Già visto e ampiamente applaudito !!!!!!

Dopo pasqua verrà montato nel mio Sandy Pentium Htpc !!!

antoniotdi
25-03-2013, 16:16
purtroppo no...troppo alto

Azz.. Quale dissipatore silenzioso entra nel isk 110?
Grazie

davidecesare
25-03-2013, 16:34
Azz.. Quale dissipatore silenzioso entra nel isk 110?
Grazie
il noctua nhl9 buon dissi

pierpaolo9600
25-03-2013, 17:25
il noctua nhl9 buon dissi
Dave conosci l'altezza esatta del dissipatore da poter installare nel isk110?
Perchè se non ha bisogno di dissipatori "al limite" possiamo consigliare anche qualcosa di più economico ma che vada altrettanto bene se non meglio come il praeton ld963 che è 7 mm più alto (dovrebbe starci) e potrebbe essere superiore al noctua in virtu delle dimensioni maggiori

pierpaolo9600
25-03-2013, 17:33
Mi hai fregato....... Ce l'avevo sulla punta della tastiera.......

Già visto e ampiamente applaudito !!!!!!

Dopo pasqua verrà montato nel mio Sandy Pentium Htpc !!!
Quale versione devo scaricare per il mio amd 10?
Ho scaricato la "generale" però non riesco ad installarlo...

TulipanZ
25-03-2013, 17:39
Quale versione devo scaricare per il mio amd 10?
Ho scaricato la "generale" però non riesco ad installarlo...

Hai provato anche la generic OSS ????

davidecesare
25-03-2013, 17:42
Dave conosci l'altezza esatta del dissipatore da poter installare nel isk110?
Perchè se non ha bisogno di dissipatori "al limite" possiamo consigliare anche qualcosa di più economico ma che vada altrettanto bene se non meglio come il praeton ld963 che è 7 mm più alto (dovrebbe starci) e potrebbe essere superiore al noctua in virtu delle dimensioni maggiori
mi pare max 45mm :D ....si forse c'è a meno...ora sta sui 42euri...anche il kozuti sta nell'antec e costa poco

pierpaolo9600
25-03-2013, 17:46
Hai provato anche la generic OSS ????
Ecco dove mi blocco in entrambi i casi, sia con generic che generis OSS, non ho nulla da selezionare e non mi fa andare avanti

http://imageshack.us/a/img163/2332/openvb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/openvb.jpg/)

Modenese46
25-03-2013, 18:07
Lo slot per i miniSSD e l'mSata questa invece ha il Mini-PCIE slot...cmq se ti costa 10€ in meno và + che bene! ;)

Grazie per la risposta! avevo confuso le due connessioni, hai ragione...

Cmq, sono indeciso ancora un pò sui componenti, quello che so è che prenderò una scheda con minimo questo chipset, e devo decidere tra msi, gigabyte e Asrock, e sulla cpu tenteno tra i vari g2020, g860 e g2120....
I prezzi variano da shop a shop anche di tanto!
Mentre l'i3 "Ivy" x me è fuori budget e i Sandy mmmmm.... è + forte di me, non mi va di prendere una cpu già superata!!

EDIT: Domandona: Un case per scheda video dual slot che non sia il solito caro vecchio design cubico??? ODIO I CUBI!!!

Che so, un case con ali decente anche con riser card e scheda video ribaltata di 90 gradi? conoscete qualcosa? ODIO I CUBI!!

Calcolate che penso di mettere non meno di una 7770, probabilmente una 7850

malatodihardware
25-03-2013, 18:16
Ecco dove mi blocco in entrambi i casi, sia con generic che generis OSS, non ho nulla da selezionare e non mi fa andare avantiHai provato a lanciarlo come amministratore?

pierpaolo9600
25-03-2013, 18:20
Hai provato a lanciarlo come amministratore?
Si e non è cambiato nulla...

pierpaolo9600
25-03-2013, 18:21
Grazie per la risposta! avevo confuso le due connessioni, hai ragione...

Cmq, sono indeciso ancora un pò sui componenti, quello che so è che prenderò una scheda con minimo questo chipset, e devo decidere tra msi, gigabyte e Asrock, e sulla cpu tenteno tra i vari g2020, g860 e g2120....
I prezzi variano da shop a shop anche di tanto!
Mentre l'i3 "Ivy" x me è fuori budget e i Sandy mmmmm.... è + forte di me, non mi va di prendere una cpu già superata!!

EDIT: Domandona: Un case per scheda video dual slot che non sia il solito caro vecchio design cubico??? ODIO I CUBI!!!

Che so, un case con ali decente anche con riser card e scheda video ribaltata di 90 gradi? conoscete qualcosa? ODIO I CUBI!!

Calcolate che penso di mettere non meno di una 7770, probabilmente una 7850
Che utilizzo dovrai fare del pc?

Modenese46
25-03-2013, 18:26
Oltre al classico utilizzo domestico (internet/multimedia) ma anche un gaming senza pretese (sono obbligato alla risoluzione 1366x768 (Tv Hd Ready) e un Lcd 17 pollici 1280x1024 come secondo monitor.

So che mi potrebbe bastare una 7750 ma si sfiornano le 90€ quando con 110/120 si prende roba migliore (120€ una 7850 usata o una 7770 nuova...)

pierpaolo9600
25-03-2013, 18:34
mi pare max 45mm :D ....si forse c'è a meno...ora sta sui 42euri...anche il kozuti sta nell'antec e costa poco
Dave i prezzi ancora non sai cercarli bene eh:D !?!?
Si trova a 38 il noctua nh-l9i.
Ricordi il nome del processore ivy bridge che costa quasi come un g530 ma va meglio? Ne abbiamo parlato qualche settimana fa e l'ho eletto erede del g530... ma proprio non ricordo la sigla... mi viene da pensare al g2120 ma non è lui...

Modenese46
25-03-2013, 18:35
Dave i prezzi ancora non sai cercarli bene eh:D !?!?
Si trova a 38 il noctua nh-l9i.
Ricordi il nome del processore ivy bridge che costa quasi come un g530 ma va meglio? Ne abbiamo parlato qualche settimana fa e l'ho eletto erede del g530... ma proprio non ricordo la sigla... mi viene da pensare al g2120 ma non è lui...

G2020 può essere? Oggi l'ho visto a 53€ e non mi è sembrato molto inferiore al g2120

pierpaolo9600
25-03-2013, 18:36
Oltre al classico utilizzo domestico (internet/multimedia) ma anche un gaming senza pretese (sono obbligato alla risoluzione 1366x768 (Tv Hd Ready) e un Lcd 17 pollici 1280x1024 come secondo monitor.

So che mi potrebbe bastare una 7750 ma si sfiornano le 90€ quando con 110/120 si prende roba migliore (120€ una 7850 usata o una 7770 nuova...)
Pensavo che la vga era per un secondo pc... se devi giocare a quella risoluzione perchè non valuti l'a10-5700 in un case molto piccolo? Ci giochi a tutto e con un buon frame rate a quella risoluzione, certo non puoi giocare a dettagli ultra (ma in alcuni giochi si!).
Ti costa 100 euro ed hai un processore che va meglio dei 3 elencati e che soddisfa a pieno le tue esigenze di gamer.

Modenese46
25-03-2013, 18:39
Grazie per la risposta! avevo confuso le due connessioni, hai ragione...

Cmq, sono indeciso ancora un pò sui componenti, quello che so è che prenderò una scheda con minimo questo chipset, e devo decidere tra msi, gigabyte e Asrock, e sulla cpu tenteno tra i vari g2020, g860 e g2120....
I prezzi variano da shop a shop anche di tanto!
Mentre l'i3 "Ivy" x me è fuori budget e i Sandy mmmmm.... è + forte di me, non mi va di prendere una cpu già superata!!

EDIT: Domandona: Un case per scheda video dual slot che non sia il solito caro vecchio design cubico??? ODIO I CUBI!!!

Che so, un case con ali decente anche con riser card e scheda video ribaltata di 90 gradi? conoscete qualcosa? ODIO I CUBI!!

Calcolate che penso di mettere non meno di una 7770, probabilmente una 7850

Oltre al classico utilizzo domestico (internet/multimedia) ma anche un gaming senza pretese (sono obbligato alla risoluzione 1366x768 (Tv Hd Ready) e un Lcd 17 pollici 1280x1024 come secondo monitor.

So che mi potrebbe bastare una 7750 ma si sfiornano le 90€ quando con 110/120 si prende roba migliore (120€ una 7850 usata o una 7770 nuova...)

Help!!

Esiste un case che abbia la disposizione ribaltata a 90gradi dei 2 slot di espansione ma che abbia anche un ali decente? come già detto per VGA tipo 7770

Tipo questo gioiellino: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38975468&postcount=20038 ma appunto con ali adeguato

Modenese46
25-03-2013, 18:41
Pensavo che la vga era per un secondo pc... se devi giocare a quella risoluzione perchè non valuti l'a10-5700 in un case molto piccolo? Ci giochi a tutto e con un buon frame rate a quella risoluzione, certo non puoi giocare a dettagli ultra (ma in alcuni giochi si!).
Ti costa 100 euro ed hai un processore che va meglio dei 3 elencati e che soddisfa a pieno le tue esigenze di gamer.

Non saprei, le prestazioni nei bench e in alcuni gameplay su youtube non mi hanno entusiasmato... vorrei almeno qualcosa che si avvicinasse ai 30fps stabili alla mia risoluzione

pierpaolo9600
25-03-2013, 18:42
G2020 può essere? Oggi l'ho visto a 53€ e non mi è sembrato molto inferiore al g2120

Potrebbe essere ma non ne sono sicuro... io l'ho trovato a 48. Potrebbe essere che sia aumentato leggermente perchè ricordavo un prezzo di 43-45 euro ed un punteggio al passmark leggermente inferiore rispetto al 2020.

pierpaolo9600
25-03-2013, 18:44
Non saprei, le prestazioni nei bench e in alcuni gameplay su youtube non mi hanno entusiasmato... vorrei almeno qualcosa che si avvicinasse ai 30fps stabili alla mia risoluzione
Ho l'amd a10-5800k (leggermente superiore, è lo stesso processore ma più spinto, in ogni caso va poco meglio per quanto riguarda i frame) e a dirt 3 con dettagli alti, qualcosa ultra (non le ombre sennò i frame si abbassano di molto), 1920x1080, anti alasing 2x-4x, a seconda del circuito sto a 35 fps stabili con picchi intorno i 40 e minimi intorno i 31-32.
Alla tua risoluzione con dettagli alti stai tranquillamente sopra i 50

Luca0.2b
25-03-2013, 18:44
G2020 può essere? Oggi l'ho visto a 53€ e non mi è sembrato molto inferiore al g2120

Potrebbe essere questo o il g1610? :)

Riguardando le immagini mi rendo conto :p
Rimane cmq una figata certo 200€ sono tantini per 14" 1366.768.

P.S.: Tra un pò mi arriva il wattmetro ho un pò di questi da testare: :D

http://img843.imageshack.us/img843/4198/g1620.jpg

davidecesare
25-03-2013, 18:47
Dave i prezzi ancora non sai cercarli bene eh:D !?!?
Si trova a 38 il noctua nh-l9i.
Ricordi il nome del processore ivy bridge che costa quasi come un g530 ma va meglio? Ne abbiamo parlato qualche settimana fa e l'ho eletto erede del g530... ma proprio non ricordo la sigla... mi viene da pensare al g2120 ma non è lui...
penso ti riferisci al 1610 come nelle
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

segnatelo sto link..puo' sempre servire

ps giusto Luca :) l'hai consigliato tu

pierpaolo9600
25-03-2013, 18:50
Potrebbe essere questo o il g1610? :)
E' lui!

penso ti riferisci al 1610 come nelle
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

segnatelo sto link..puo' sempre servire
Penso fosse il g1620, leggermente occato rispetto il 1610, in ogni caso per 2 euro di differenza meglio 1620

postillo
25-03-2013, 18:54
Dissipatori low profile per CPU (per HTPC, ITX, miniPc ecc.)

Altezza totale - Modello

21mm - Akasa AK-CC7129BP01
23mm - Cooljag BOS-A-A 1U Server
23mm - Silverstone AR04
27mm - Zalman CNPS2X
27mm - S85 Ultra Thin Cooler
27mm - Ice Hammer IH-1500 I HTPC
28mm - Dynatron T459
28mm - Dynatron K2
28mm - Gelid Silence i-Plus
29mm - Glacialtech Igloo i620
29mm - Dynatron K199
30mm - Thermolab ITX30
30mm - Titan DC-150A915Z/RPW
30mm - Rosewill RCX-Z775-LP
30mm - Akasa K25
34mm - Reeven Vanxie
34mm - Scythe Kodati
36mm - Thermaltake SlimX3
37mm - Noctua nh-l9
37mm - Silverstone SST-NT07

pierpaolo9600
25-03-2013, 18:57
questi di sicuro (tra parentesi l'altezza):

dynatron t459 (28mm)
Gelid Silence i-Plus (28mm)
Reeven Vanxie (34mm)
thermaltake SlimX3 (36mm)
noctua nh-l9 (37mm)
silverstone SST-NT07-1156 (37mm)
Ormai l'avrò scritto decine di volta, il mio Reeven Vanxie con ventola rialzata di 7-8mm tiene a bada un a8-3850 (temeratura in full 62 gradi, sessantadue!) in un case 20x24x7 moooolto poco forato. Nell''isk110 toglie tranquillamente 3-4 gradi!
Secondo me è un signor dissipatore

DIDAC
25-03-2013, 19:02
"chat"...? "tazza"..? :confused: :stordita:

ormai l'ho ordinato! :O :D

:asd: scusami.
Chat era vga, ma il cell me lo ha corretto.
"tazza" terza voce singolare del verbo "tazzare" :D ovvero, beve.

Cmq anche secondo me con un 430watt sei a posta, magari un controllino sugli ampere sui 12v per la vga, ma la reggerà sicuramente.

Ho aperto la scatola del silverstone, è praticamente quasi 1/4 del mio attuale enermax (che è abbastanza grosso, l'enermax ha 8 anni e in lunghezza raggiunge i 17 cm contro i 14 attuali degli ali non modulari).

Domani sera foto :O

postillo
25-03-2013, 19:02
Ormai l'avrò scritto decine di volta, il mio Reeven Vanxie con ventola rialzata di 7-8mm tiene a bada un a8-3850 (temeratura in full 62 gradi, sessantadue!) in un case 20x24x7 moooolto poco forato. Nell''isk110 toglie tranquillamente 3-4 gradi!
Secondo me è un signor dissipatore

ok ma i primi 3 sono praticamente introvabili. Scusa perchè alzi la ventola? e come la mantieni, con viti più alte?