PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

davidecesare
01-10-2012, 20:07
il problema è il seguente.

Prendete questo alimentatore
(http://4.bp.blogspot.com/-mNfnW2UhGUs/TbmwYkb2ypI/AAAAAAAAHAU/boiMr0Oiee0/s1600/sst-st45sf_005.JPG) ed installatelo (virtualmente) in qusto case (http://i.imgur.com/qHDDA.jpg).
Secondo voi, se i 2 attacchi sata dell'ali arrivano in basso a collegare i 2 HD come fa il 3° attacco sata dell'ali a ritornare fin su a collegare il lettore dvd?

Nonn sono prolugnhe sata, è solo un alimentatore SFX. I molex a 4 pin che vedete ci sono ma servono ad altro (ventole, led ecc.)

e non puoi trovare una prolunga?

https://www.google.it/search?q=prolunga+sata&hl=it&client=firefox-a&hs=4cm&rls=org.mozilla:it:official&prmd=imvns&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=JuppUL2EF8XcsgbW4oCIDA&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=993&bih=591

postillo
01-10-2012, 20:13
e non puoi trovare una prolunga?

https://www.google.it/search?q=prolunga+sata&hl=it&client=firefox-a&hs=4cm&rls=org.mozilla:it:official&prmd=imvns&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=JuppUL2EF8XcsgbW4oCIDA&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=993&bih=591

allora vedi che c'è il trucco? outofbox, quell'ali non collega CONTEMPORANEAMENTE i 3 sata. Lo so che ci sono prolunghe ecc., ma se devo comprare altra roba per sopperire a certe "mancanze" di un ali che costa sui 70 euro e di un case che costa 90, il prezzo finale lieviterà a mille e una notte.

Ma sei sicuro che serve per forza una prolunga in quel contesto? mi hai dato una brutta notizia

davidecesare
01-10-2012, 20:14
allora vedi che c'è il trucco? outofbox, quell'ali non collega CONTEMPORANEAMENTE i 3 sata. Lo so che ci sono prolunghe ecc., ma se devo comprare altra roba per sopperire a certe "mancanze" di un ali che costa sui 70 euro e di un case che costa 90, il prezzo finale lieviterà a mille e una notte.

Ma sei sicuro che serve per forza una prolunga in quel contesto? mi hai dato una brutta notizia
scusa ma a malaparata allunghi tu i fili.....comunque la prolunga sarebbe cosi'
http://www.mercateo.it/p/560I-29651A/InLine_Cavo_prolunga_alimentazione_interna_da_SATA_maschio_a_SATA_femmina_12V_5V_e_3_3V_5_filamenti_1_1_30cm.html?showSimplePage=NO&ViewName=live_it~showGrossColumn&utm_source=product-search&utm_medium=web&utm_campaign=S%282d%29ATA%2820%29Kabel#inline-inline-cavo-prolunga-alimentazione-interna-da-sata-maschio-a-sata
costa 1 euro e venti

postillo
01-10-2012, 20:41
scusa ma a malaparata allunghi tu i fili.....comunque la prolunga sarebbe cosi'
http://www.mercateo.it/p/560I-29651A/InLine_Cavo_prolunga_alimentazione_interna_da_SATA_maschio_a_SATA_femmina_12V_5V_e_3_3V_5_filamenti_1_1_30cm.html?showSimplePage=NO&ViewName=live_it~showGrossColumn&utm_source=product-search&utm_medium=web&utm_campaign=S%282d%29ATA%2820%29Kabel#inline-inline-cavo-prolunga-alimentazione-interna-da-sata-maschio-a-sata
costa 1 euro e venti

in che senso allungo io i fili? coma faccio? abbi pazienza, ma come si fa ad allungare i fili che escono da un alimentatore? per la cronaca, sono questi (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=253&area=en)

aspiterina
01-10-2012, 20:41
1ª CONFIGURAZIONE



cpu: Intel Celeron G530 40 euro
scheda m.: ASRock H61M-ITX. 60 euro
Ram: Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm 16 euro
Case: LC Power LC-1400MI 40 euro

Hard disk 160 Gb Maxtor 3,5" STM3160813AS Sata 8mb 0 euro
oppure
seagate 160 giga 2,5" ex portatile. 0 euro

totale 176 euro


2ª CONFIGURAZIONE

scheda+cou: Motherboard INTEL D425KT (Kingston) 60 euro
Ram: Kingston 4Gb 1066Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl7 Sodimm. 16 euro
Case JCP Mi-103 60 euro

Hard disk 160 Gb Maxtor 3,5" STM3160813AS Sata 8mb 0 euro
oppure
seagate 160 giga 0 euro

totale 136 euro



Ho assemblato queste due configurazioni,la prima consigliata dall'amico war la seconda uno spulciamento sul forum dei vari componenti.

1ª sono entrambe funzionali?
2ª differenze tra cpu integrata e removibile? la seconda configurazione risparmio 40 euro! conviene?
3ª se un futuro volessi migliorare le prestazioni quale delle due configurazioni risulta piu duttile?

aspetto consigli e poi parto con l'ordine.

grazie davvero ad entrambi.

davidecesare
01-10-2012, 20:58
1ª CONFIGURAZIONE



cpu: Intel Celeron G530 40 euro
scheda m.: ASRock H61M-ITX. 60 euro
Ram: Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm 16 euro
Case: LC Power LC-1400MI 40 euro

Hard disk 160 Gb Maxtor 3,5" STM3160813AS Sata 8mb 0 euro
oppure
seagate 160 giga 2,5" ex portatile. 0 euro

totale 176 euro


2ª CONFIGURAZIONE

scheda+cou: Motherboard INTEL D425KT (Kingston) 60 euro
Ram: Kingston 4Gb 1066Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl7 Sodimm. 16 euro
Case JCP Mi-103 60 euro

Hard disk 160 Gb Maxtor 3,5" STM3160813AS Sata 8mb 0 euro
oppure
seagate 160 giga 0 euro

totale 136 euro



Ho assemblato queste due configurazioni,la prima consigliata dall'amico war la seconda uno spulciamento sul forum dei vari componenti.

1ª sono entrambe funzionali?
2ª differenze tra cpu integrata e removibile? la seconda configurazione risparmio 40 euro! conviene?
3ª se un futuro volessi migliorare le prestazioni quale delle due configurazioni risulta piu duttile?

aspetto consigli e poi parto con l'ordine.

grazie davvero ad entrambi.
la prima è nettamente meglio..puoi aggiornare il processore ed
è di molto piu' potente...vai tranquillo

aspiterina
01-10-2012, 21:03
ok lo avevo immaginato

della prima l'unica cosa che non mi piace troppo e' il case.

posso sostituirlo con quello della seconda configurazione o comunque uno piu compatto?

e concludendo la prima configurazione posso piazzarla e collegarla al mio samsung in salotto usufruendone dei contenuti in hd?
e soprattutto consuma poco?

per il resto grazie mille.

davidecesare
01-10-2012, 21:07
ok lo avevo immaginato

della prima l'unica cosa che non mi piace troppo e' il case.

posso sostituirlo con quello della seconda configurazione o comunque uno piu compatto?

e concludendo la prima configurazione posso piazzarla e collegarla al mio samsung in salotto usufruendone dei contenuti in hd?

per il resto grazie mille.
per il case prendi quello che ti piace guarda solo che possa contenere gli hd che ti servono..

si certo va bene con hd-uscita hdmi per il tv è il meglio

gotam
01-10-2012, 21:15
ok lo avevo immaginato

della prima l'unica cosa che non mi piace troppo e' il case.

posso sostituirlo con quello della seconda configurazione o comunque uno piu compatto?

e concludendo la prima configurazione posso piazzarla e collegarla al mio samsung in salotto usufruendone dei contenuti in hd?
e soprattutto consuma poco?

per il resto grazie mille.

Occhio che hai messo ram da notebook...se non erro quella mobo vuole ram normali.

aspiterina
01-10-2012, 21:23
ok vedo...e provvedo.

grazie.

davidecesare
01-10-2012, 21:28
Occhio che hai messo ram da notebook...se non erro quella mobo vuole ram normali.

bravo Gotam:) non avevo notato

aspiterina
01-10-2012, 21:31
mi e' venuto un dubbio....

ma il case non va scelto a seconda della scheda madre?

nel senso se la mia scheda madre ha 6 uscite usb devo trovare un case con 6 uscite usb?

torrent
01-10-2012, 21:34
@Postillo
Quell'alimentatore oltre al cavo con 3 sata ha un altro cavo con 2 molex, se il lettore è solo sata ti serve un semplice adattatore simile a questo
http://computerbuilding101.com/assembly/images/SATA-to-molex-adapter.jpg
se necessario lo trovi in qualunque negozietto a pochi cents
bye

Sevenday
01-10-2012, 21:36
Le usb posteriori sono indipendenti dal case, le prese usb sulla mb ne puoi utilizzare quante ne vuoi, anche nessuna.

aspiterina
01-10-2012, 21:36
in effetti ho detto una stronzata...le schede madri sono corredate di mascherine apposite :muro:

aspiterina
01-10-2012, 22:03
ultima domanda...

ma comprando la scheda madre ASRock H61M-ITX non avrei bisogno anche di comprare una scheda video? :doh:

gotam
01-10-2012, 22:56
ultima domanda...

ma comprando la scheda madre ASRock H61M-ITX non avrei bisogno anche di comprare una scheda video? :doh:

No, il processore integra la scheda video.

aspiterina
01-10-2012, 22:59
ok perfetto.grazie

Merlinx1
02-10-2012, 10:29
Oggi è il 2! Sono usciti sti a10??

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Sevenday
02-10-2012, 10:33
Alcuni rivenditori li hanno già, mancano le mb a quanto pare... :rolleyes:

Merlinx1
02-10-2012, 10:53
Non riesco a trovarne io... ormai ho deciso non rimane che aspettare siano disponibili e procedo!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Sevenday
02-10-2012, 11:00
La chiave ha già 3 modelli, il problema come già detto è la mancanza di mobo...
Certo, potevano anche organizzarsi diversamente, a che mi serve la cpu senza mobo?!?!!? :mbe:

Merlinx1
02-10-2012, 11:26
Vero i processori li ho trovati in diversi negozi ma di mb nemmeno l'ombra...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

pierpaolo9600
02-10-2012, 11:30
Ho appena dato un occhio ai benchmark nei giochi dell'a8-3850(100 watt) rispetto al'a6-5400k (65watt).
Beh nei giochi la differenza tra i due è davvero poca! Si tratta di massimo 2-3 fps (in alcuni giochi vanno allo stesso modo). E' interessante dato che l'a6-5400k si trova gia ora a 75 euro, quindi prevedo che nell'arco di qualche mese il prezzo scenda e potrebbe essere una valida alternativa a processori intel serie g!

Vash_85
02-10-2012, 13:27
Ho appena dato un occhio ai benchmark nei giochi dell'a8-3850(100 watt) rispetto al'a6-5400k (65watt).
Beh nei giochi la differenza tra i due è davvero poca! Si tratta di massimo 2-3 fps (in alcuni giochi vanno allo stesso modo). E' interessante dato che l'a6-5400k si trova gia ora a 75 euro, quindi prevedo che nell'arco di qualche mese il prezzo scenda e potrebbe essere una valida alternativa a processori intel serie g!

Guarda che l'a6 dovrebbe essere un dual con una gpu abbastanza spompata, mentre l'a8 un quad con la gpu più potente della categoria

fbstyle
02-10-2012, 14:20
Uscito il Test su T...Hw americano dove si parla anche di undervolting e overclocking:
L' A10-5800K in 10 test su 15 è superiore all'i3 3225, grazie a OpenCL dove non ce la fa con la sola CPU, e in idle consuma 8w in meno, solo 32. :read:

davidecesare
02-10-2012, 14:39
si l'avevo visto ecco il grafico

http://i.imgur.com/Heuvk.png

ha gli stessi consumi del mio 3850 sia normale che downvoltato

vedremo per il 5700

MAMACH
02-10-2012, 14:46
non riesco ad andare in dual channel con la mia Asus m4a88t-i deluxe.
Pensavo fosse un problema di RAM (Kingston).
Allora ho preso altri 2 banchi A-DATA 2X2GB 1333 (ufficilamente supportati)

Va un po meglio, nel senso che almeno il boot lo fa, carica il S/O, posso "trafugliare" per qualche minuto, ma poi si pianta tutto (NIENTE schermate blu, si pianta e basta)

Secondo voi sbaglio qualche impostazione (da bios la RAM è settata su AUTO)?

Allego qualche screen
http://imageshack.us/a/img843/3405/ram3d.jpg
http://imageshack.us/a/img827/3068/ram2e.jpg
http://imageshack.us/a/img689/5903/ram1m.jpg

davidecesare
02-10-2012, 14:52
non riesco ad andare in dual channel con la mia Asus m4a88t-i deluxe.
Pensavo fosse un problema di RAM (Kingston).
Allora ho preso altri 2 banchi A-DATA 2X2GB 1333 (ufficilamente supportati)

Va un po meglio, nel senso che almeno il boot lo fa, carica il S/O, posso "trafugliare" per qualche minuto, ma poi si pianta tutto (NIENTE schermate blu, si pianta e basta)

Secondo voi sbaglio qualche impostazione (da bios la RAM è settata su AUTO)?

Allego qualche screen
http://imageshack.us/a/img843/3405/ram3d.jpg
http://imageshack.us/a/img827/3068/ram2e.jpg
http://imageshack.us/a/img689/5903/ram1m.jpg

hai provato da bios a caricare i settings a default?

pierpaolo9600
02-10-2012, 14:55
Guarda che l'a6 dovrebbe essere un dual con una gpu abbastanza spompata, mentre l'a8 un quad con la gpu più potente della categoria

Mi riferisco all'a6 trinity e all'a8 llano!

pierpaolo9600
02-10-2012, 15:14
Uscito il Test su T...Hw americano dove si parla anche di undervolting e overclocking:
L' A10-5800K in 10 test su 15 è superiore all'i3 3225, grazie a OpenCL dove non ce la fa con la sola CPU, e in idle consuma 8w in meno, solo 32. :read:

Hai il link di questi test?

MAMACH
02-10-2012, 15:21
hai provato da bios a caricare i settings a default?
tengo sempre tutto a default (F2), tranne il Q-FAN che lo regolo secondo necessità
Intendevi questo?

davidecesare
02-10-2012, 15:35
tengo sempre tutto a default (F2), tranne il Q-FAN che lo regolo secondo necessità
Intendevi questo?
hai impostato giusto EIDE o AHCI?

hai un'installazione pulita con solo i driver win e scheda madre?

Vash_85
02-10-2012, 16:12
Mi riferisco all'a6 trinity e all'a8 llano!

ed infatti l'a6 trinity è un dual e l'a8 llano è un quad

Vash_85
02-10-2012, 16:13
Uscito il Test su T...Hw americano dove si parla anche di undervolting e overclocking:
L' A10-5800K in 10 test su 15 è superiore all'i3 3225, grazie a OpenCL dove non ce la fa con la sola CPU, e in idle consuma 8w in meno, solo 32. :read:

Stavo leggendo lo stesso articolo, a sto giro oltre che con la gpu "vincono" anche sugli x86, vedremo se con il modello da 65w sarà lo stesso ;)

MAMACH
02-10-2012, 16:25
hai impostato giusto EIDE o AHCI?

hai un'installazione pulita con solo i driver win e scheda madre?

EIDE.
l'installazione ha oramai un paio di anni, quindi pulitissima non è :D
Però funziona ancora tutto perfettamente, ........ con 1 solo modulo RAM.

Ora mi sono "fissato" di riprovare a metterne 2, ma come vedi non ci riesco.

davidecesare
02-10-2012, 16:52
EIDE.
l'installazione ha oramai un paio di anni, quindi pulitissima non è :D
Però funziona ancora tutto perfettamente, ........ con 1 solo modulo RAM.

Ora mi sono "fissato" di riprovare a metterne 2, ma come vedi non ci riesco.
puoi vedere con una installazione pulita....poi come stai provando a cambiar posto alle ram...poi sara' un difetto hw...

pierpaolo9600
02-10-2012, 17:01
ed infatti l'a6 trinity è un dual e l'a8 llano è un quad
Si lo so che è un dual mentre l'a8 è un quad, ma in gaming non cambia molto tra i due, sebbene l'a6 sia un dual core e abbia un tdp di 65 watt

MAMACH
02-10-2012, 17:09
Asrock FM2
http://www.hwmaster.com/2012/10/02/asrock-presenta-le-motherboard-fm2/#

Vash_85
02-10-2012, 17:55
Si lo so che è un dual mentre l'a8 è un quad, ma in gaming non cambia molto tra i due, sebbene l'a6 sia un dual core e abbia un tdp di 65 watt

la gpu dell'a6 trinity è inferiore a quella dell'a8 llano.
Se poi parli di dedicata bisogna intavolare ancora un altro discorso

postillo
02-10-2012, 18:44
@Postillo
Quell'alimentatore oltre al cavo con 3 sata ha un altro cavo con 2 molex, se il lettore è solo sata ti serve un semplice adattatore simile a questo
http://computerbuilding101.com/assembly/images/SATA-to-molex-adapter.jpg
se necessario lo trovi in qualunque negozietto a pochi cents
bye
il lettore è un banale DVD/CD Writer sata e ha l'attacco per l'alimentazione (dall'ali) e per i dati (il classico cavetto sata che va sulla mobo).
Io facevo un discorso di lunghezza: a quanto pare, il cavo sata che esce dall'alimentatore, una volta agganciati i due HD, non può arrivare fin sopra dove è installato il lettore, ti trovi?

fbstyle
02-10-2012, 19:02
Tanto per tornare in topic, girovagando ho pizzicato questo:

http://www.scythe.co.jp/case/images/acc-itx-500.jpg

http://www.scythe.co.jp/case/acc-itx.html

Supporta PSU fino a 140mm, GPU fino a 250mm e dissipatori CPU fino a 135mm; non è particolarmente compatto e manca il cable management, ma viste le caratteristiche non è male.

pierpaolo9600
02-10-2012, 19:13
la gpu dell'a6 trinity è inferiore a quella dell'a8 llano.
Se poi parli di dedicata bisogna intavolare ancora un altro discorso

Si sta creando un po di confusione... ho detto che nel GAMING un trinity a6 con tdp da 65 watt va QUASI come un amd a8-3850 sebbene abbia un tdp da 100 watt. Non va bene allo stesso modo ma la differenza non è molta.
Almeno questo leggendo gli fps dei vari benchmark

ertortuga
02-10-2012, 19:16
Asrock FM2
http://www.hwmaster.com/2012/10/02/asrock-presenta-le-motherboard-fm2/#

La più piccola della casa FM2A75M-ITX con form factor Mini-ITX usa il chipset A75 e un’alimentazione a 4+1 fasi. Nonostante le dimensioni sono state usate tutte le caratteristiche offerte dal chipset: quattro Sata 6Gbs, una eSata 6Gbs, quattro USB 3.0, DVI, D-Sub, HDMI, Gigabit Ethernet e per finire audio HD a 8 canali. Il tutto al prezzo di 119$ circa.

completa e con il socket centrato...:)

http://www.hwmaster.com/wp-content/uploads/2012/10/14f.jpg

Vash_85
02-10-2012, 19:30
bah, ancora con l'a70, avranno parecchie scorte da smaltire..

Vash_85
02-10-2012, 19:31
Si sta creando un po di confusione... ho detto che nel GAMING un trinity a6 con tdp da 65 watt va QUASI come un amd a8-3850 sebbene abbia un tdp da 100 watt. Non va bene allo stesso modo ma la differenza non è molta.
Almeno questo leggendo gli fps dei vari benchmark

Allora avevo capito fischi per fiaschi ;)

torrent
02-10-2012, 19:50
il lettore è un banale DVD/CD Writer sata e ha l'attacco per l'alimentazione (dall'ali) e per i dati (il classico cavetto sata che va sulla mobo).
Io facevo un discorso di lunghezza: a quanto pare, il cavo sata che esce dall'alimentatore, una volta agganciati i due HD, non può arrivare fin sopra dove è installato il lettore, ti trovi?
Figliolo ti sto dicendo che apposta dall'alimentatore parte un ulteriore cavo composto da 2 molex (http://www.silverstonetek.com/images/products/st45sf/ST45SF-2.jpg) [2 x 4-Pin Peripheral connector (300mm / 200mm)], per metterci il lettore e altra roba.
Se a te è s-ata devi semplicemente recuperare un adattatore.
Ti trovi?? :mc:

ertortuga
02-10-2012, 19:50
bah, ancora con l'a70, avranno parecchie scorte da smaltire..

A75 :read:
;)

PS che comunque non è il top...:(

Vash_85
02-10-2012, 19:54
A75 :read:
;)

PS che comunque non è il top...:(

Il sb nuovo, cioè quello presentato con trinity dovrebbe essere l'a85x, gli a75 sono roba che è uscita con llano

ertortuga
02-10-2012, 20:43
Il sb nuovo, cioè quello presentato con trinity dovrebbe essere l'a85x, gli a75 sono roba che è uscita con llano

esatto, proprio per questo scrivevo che non è il top...;)

postillo
02-10-2012, 21:24
Figliolo ti sto dicendo che apposta dall'alimentatore parte un ulteriore cavo composto da 2 molex (http://www.silverstonetek.com/images/products/st45sf/ST45SF-2.jpg) [2 x 4-Pin Peripheral connector (300mm / 200mm)], per metterci il lettore e altra roba.
Se a te è s-ata devi semplicemente recuperare un adattatore.
Ti trovi?? :mc:

Il lettore DVD è tipo questo (http://www.passiontech.it/image.php?image=http://www.passiontech.it/uploads/2094_1330859074SAMSUNGSATA-3.jpg&w=625&h=455).

Quindi mi dici che ci vuole un adattatore O una prolunga, poichè il cavo dei tre sata che esce dall'alimentatore è troppo corto per andare giù e poi risalire.
Ovviamente, non sono i 2-5 euri che mi seccano ma il fatto di spendere 70-80 euri di alimentatore che non fa come dico io nei cablaggi. E poi dei due molex 1 è già occupato dalla ventola mentre avrei il terzo Sata (quello che non arriverebbe al DVD) che sta a spasso.

C'è qualcuno che ha quel case che puoi venirci a chiarire le idee? cioè, Torrent mi ha fatto capire perfettamente cosa serve, ma vorrei essere edotto da qualcuno che ha vissuto questa stessa cosa di persona!

PS. Sai dirmi che significano queste misure in mm?
"3 x SATA connector(300mm / 220mm / 100mm)"

WarSide
02-10-2012, 21:28
Il lettore DVD è tipo questo (http://www.passiontech.it/image.php?image=http://www.passiontech.it/uploads/2094_1330859074SAMSUNGSATA-3.jpg&w=625&h=455).

Quindi mi dici che ci vuole un adattatore O una prolunga, poichè il cavo dei tre sata che esce dall'alimentatore è troppo corto per andare giù e poi risalire.
Ovviamente, non sono i 2-5 euri che mi seccano ma il fatto di spendere 70-80 euri di alimentatore che non fa come dico io nei cablaggi. E poi dei due molex 1 è già occupato dalla ventola mentre avrei il terzo Sata (quello che non arriverebbe al DVD) che sta a spasso.

C'è qualcuno che ha quel case che puoi venirci a chiarire le idee? cioè, Torrent mi ha fatto capire perfettamente cosa serve, ma vorrei essere edotto da qualcuno che ha vissuto questa stessa cosa di persona!

PS. Sai dirmi che significano queste misure in mm?
"3 x SATA connector(300mm / 220mm / 100mm)"

a 10cm il primo connettore, a 22 il 2° a 30cm il terzo ;)

Comunque io non farei questo dramma, io amo gli sdoppiatori-prolunghette, perché mi permettono di fare un routing perfetto dei cavi, senza averne di tesi o a vista :)

Uno sdoppaitore molex -> 2xsata sta 2€, uno sdoppiatore 1xmolex -> 3xmolex qualche € in più... :)

azi_muth
02-10-2012, 21:31
La chiave ha già 3 modelli, il problema come già detto è la mancanza di mobo...
Certo, potevano anche organizzarsi diversamente, a che mi serve la cpu senza mobo?!?!!? :mbe:

E' puro masochismo.... :D

pierpaolo9600
02-10-2012, 21:38
Allora avevo capito fischi per fiaschi ;)

;)

Vash_85
02-10-2012, 21:42
esatto, proprio per questo scrivevo che non è il top...;)

Se dovessi prendere un trinity desktop di certo non prenderei una mobo con il sb "vecchio" :D :D e che cacchio

WarSide
02-10-2012, 21:43
Se dovessi prendere un trinity desktop di certo non prenderei una mobo con il sb "vecchio" :D :D e che cacchio

Fatto 30 si fa 31, è normale :asd:

ertortuga
02-10-2012, 22:10
Se dovessi prendere un trinity desktop di certo non prenderei una mobo con il sb "vecchio" :D :D e che cacchio

Fatto 30 si fa 31, è normale :asd:

non fa una piega :)

TulipanZ
02-10-2012, 22:59
Anche il re dei case in tedeschia li ha nello store. A10 - A8 - A6 / 120€ - 100€ - 66 € ma niente mb neanche li. Non sono ancora in giro da nessuna parte queste schede madri. Amd non si smentisce mai per l'uscita delle cpu. C'è sempre qualche casino.

pierpaolo9600
02-10-2012, 23:14
Anche il re dei case in tedeschia li ha nello store. A10 - A8 - A6 / 120€ - 100€ - 66 € ma niente mb neanche li. Non sono ancora in giro da nessuna parte queste schede madri. Amd non si smentisce mai per l'uscita delle cpu. C'è sempre qualche casino.
L'a6 a quel prezzo per un utilizzo di tutti i giorni è davvero interessante!

Merlinx1
03-10-2012, 08:41
...scimmia di mb itx fm2 a85...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

azi_muth
03-10-2012, 09:51
Anche il re dei case in tedeschia li ha nello store. A10 - A8 - A6 / 120€ - 100€ - 66 € ma niente mb neanche li. Non sono ancora in giro da nessuna parte queste schede madri. Amd non si smentisce mai per l'uscita delle cpu. C'è sempre qualche casino.

Mi piacerebbe sapere quante mobo FM1 ci sono in giro invendute...
Penso sia l'unica spiegazione logica altrimenti in AMD sono o folli o masochisti o entrambi :D . Per me hanno fatto un'idiozia cosmica a cambiare socket. Magari una buona mossa sarebbe stata presentare dei chipset rivisti visto che in fondo trinity è un tick non ancora un tok e se il socket vecchio fosse stato compatibile avrebbero già incominciato a vendere...poi uno si chiede come mai intel abbia l'80% del mercato...

Per mini itx chissà quanto ci vorrà ancora...:(

maxmax80
03-10-2012, 09:59
Tanto per tornare in topic, girovagando ho pizzicato questo:

http://www.scythe.co.jp/case/images/acc-itx-500.jpg

http://www.scythe.co.jp/case/acc-itx.html

Supporta PSU fino a 140mm, GPU fino a 250mm e dissipatori CPU fino a 135mm; non è particolarmente compatto e manca il cable management, ma viste le caratteristiche non è male.

bellino, ma da quando Scythe si è data ai case trasparenti?:p :p :p

mjchel
03-10-2012, 10:41
AAA cercasi Asus E45M1-I Deluxe mITX per test.
Se qualcuno ne ha una da vendere per upgrade etc, purche' perfettamente funzionante, sarei interessato ^^

Vash_85
03-10-2012, 13:02
Anche il re dei case in tedeschia li ha nello store. A10 - A8 - A6 / 120€ - 100€ - 66 € ma niente mb neanche li. Non sono ancora in giro da nessuna parte queste schede madri. Amd non si smentisce mai per l'uscita delle cpu. C'è sempre qualche casino.

Ma scusami che colpa ne ha amd se i produttori non rilasciano le mobo? Sarà colpa sua per mille altri motivi ma per questo non c'entra...

TulipanZ
03-10-2012, 13:08
Ma scusami che colpa ne ha amd se i produttori non rilasciano le mobo? Sarà colpa sua per mille altri motivi ma per questo non c'entra...

Non completamente. Ma mettersi d'accordo con i produttori di mb ??? Sicuramente le CPU sample per testare le mobo li fornisce AMD a loro e a loro volta i produttori forniranno ad AMD le MB per testare le CPU.

Penso che funzioni così o correggetemi se sbaglio.

azi_muth
03-10-2012, 13:36
Manco gli i partecipanti scartati da "the Apprentice" avrebbero potuto fare un lancio così incasinato....:D

Prodotto rinviato 8 mesi, cambio di socket, mancanza di coordinamento con i produttori di mobo...per me hanno perso una bella quota di vendite a tutto vantaggio di intel.
Sembra lo facciano apposta...

KoopaTroopa
03-10-2012, 13:44
AAA cercasi Asus E45M1-I Deluxe mITX per test.
Se qualcuno ne ha una da vendere per upgrade etc, purche' perfettamente funzionante, sarei interessato ^^
E una E35M1 Deluxe no?

Vash_85
03-10-2012, 16:15
Non completamente. Ma mettersi d'accordo con i produttori di mb ??? Sicuramente le CPU sample per testare le mobo li fornisce AMD a loro e a loro volta i produttori forniranno ad AMD le MB per testare le CPU.

Penso che funzioni così o correggetemi se sbaglio.

Mi sembra che i sample li abbiano inviati prima dell'estate, quindi un bel pò di mesi fa o almeno ricordavo di aver letto così... comunque per esserne certo ho chiesto nel thread di trinity....
Certo che è strano che tutti i produttori latitino, ci può stare che 2 o 3 produttori abbiano fatto tardi per un motivo o l'altro, ma tutti....:confused: :confused:

fioriniflavio
03-10-2012, 16:32
Dave aspettando la tua soluzione m-itx, ti posto questa bella immagine :D

http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/AMD-Demonstrates-Fanless-A10-5700K-Trinity-System-4.jpg

A10-5700 fanless

http://news.softpedia.com/news/AMD-Demonstrates-Fanless-A10-5700K-Trinity-System-296214.shtml

maxmax80
03-10-2012, 16:38
strabello il case, ma tenere fanless una A10-5700K non è un po' una forzatura?

fioriniflavio
03-10-2012, 16:46
strabello il case, ma tenere fanless una A10-5700K non è un po' una forzatura?

la versione disponibile nel mercato retail è senza la K e ha 65wtdp, quindi può essere tenuta tranquillamente fanless. Discorso diverso per la 5800k IMHO

Vash_85
03-10-2012, 16:46
strabello il case, ma tenere fanless una A10-5700K non è un po' una forzatura?

Il case è un normalissimo blade
Perché è una forzatura, scusa, tenerlo fanless?

azi_muth
03-10-2012, 16:48
Finchè le temperature sono normali...direi di no. E' solo una questione di soldi.

fioriniflavio
03-10-2012, 16:59
Il case è un normalissimo blade
Perché è una forzatura, scusa, tenerlo fanless?

lo streacom non lo chiamerei normalissimo blade :) con quello che costa...

Vash_85
03-10-2012, 17:15
lo streacom non lo chiamerei normalissimo blade :) con quello che costa...

Mi riferivo al form factor, non al prezzo.

Vash_85
03-10-2012, 18:59
Mi sembra che i sample li abbiano inviati prima dell'estate, quindi un bel pò di mesi fa o almeno ricordavo di aver letto così... comunque per esserne certo ho chiesto nel thread di trinity....
Certo che è strano che tutti i produttori latitino, ci può stare che 2 o 3 produttori abbiano fatto tardi per un motivo o l'altro, ma tutti....:confused: :confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38230980&postcount=3353

davidecesare
03-10-2012, 19:34
Dave aspettando la tua soluzione m-itx, ti posto questa bella immagine :D

http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/AMD-Demonstrates-Fanless-A10-5700K-Trinity-System-4.jpg

A10-5700 fanless

http://news.softpedia.com/news/AMD-Demonstrates-Fanless-A10-5700K-Trinity-System-296214.shtml
ciao Flavio...ricevuto :)

questo fa ben sperare che il 5700 non scaldi troppo...
comunque dopo le esperienze di questestate questi fanless
necessitano di una ventola on demand almeno per agosto...

Guidorenato
03-10-2012, 19:59
Ragazzi......a proposito di scaldare troppo:
Foxconn H67S
i3 2120
Ram 4 GB
SSD 128GB
HD 2,5 500GB
Masterizzatore
2 ventole
udite..udite.......ali InWin da 80 Watt....secondo voi scoppia ? :nera: :yeah:

Edit: e sicuramente 1 o 2 HD esterni da 2,5 !!!!

:muro: :bsod:

Vash_85
03-10-2012, 20:07
Ragazzi......a proposito di scaldare troppo:
Foxconn H67S
i3 2120
Ram 4 GB
SSD 128GB
HD 2,5 500GB
Masterizzatore
2 ventole
udite..udite.......ali InWin da 80 Watt....secondo voi scoppia ? :nera: :yeah:

Imho ce la fai, ma se un giorno vuoi mettere una dedicata un po più prestante ovviamente ci vai strettino

Guidorenato
03-10-2012, 20:10
Imho ce la fai, ma se un giorno vuoi mettere una dedicata un po più prestante ovviamente ci vai strettino

niente VGA dedicata.
Se tu dovessi dare un valore di assorbimento ad ogni singolo componente che ho elencato, quanto metteresti.??

Vash_85
04-10-2012, 08:18
niente VGA dedicata.
Se tu dovessi dare un valore di assorbimento ad ogni singolo componente che ho elencato, quanto metteresti.??

Con quella config, in full load sei intorno ai 75-78w

Guidorenato
04-10-2012, 08:48
Con quella config, in full load sei intorno ai 75-78w

Praticamente calcoli i 65 watt del processore e 10-13 watt per il resto...?

Vash_85
04-10-2012, 10:37
Praticamente calcoli i 65 watt del processore e 10-13 watt per il resto...?

I 65w che vedi sul processore sono termici, non elettrici, e per giunta calcolati con una media.
Ho visto un paio di review e mi sono fatto un paio di conti.
Comunque io ti consiglierei un pico da almeno 100w per stare sicuro, con l'80 dovresti farcela ma sei dannatamente stretto

Guidorenato
04-10-2012, 10:53
I 65w che vedi sul processore sono termici, non elettrici, e per giunta calcolati con una media.
Ho visto un paio di review e mi sono fatto un paio di conti.
Comunque io ti consiglierei un pico da almeno 100w per stare sicuro, con l'80 dovresti farcela ma sei dannatamente stretto

Il problema è che questo case l'ho acquistato e pur sapendo che c'erano 2 versioni (una con ali da 80W e l'altra con ali da 120W) al momento dell'ordine questa cosa mi è sfuggita ed ho ordinato quello da 80W e non vorrei rispedirlo indietro.
Se è tirata ma può andare preferisco tenerlo, magari posso andare su un i3 3220 che dovrebbe consumare meno.......di quanto non lo so.
Dove è possibile reperire informazioni sul consumo dei componenti del PC espressi un Watt ??

WarSide
04-10-2012, 11:02
Il problema è che questo case l'ho acquistato e pur sapendo che c'erano 2 versioni (una con ali da 80W e l'altra con ali da 120W) al momento dell'ordine questa cosa mi è sfuggita ed ho ordinato quello da 80W e non vorrei rispedirlo indietro.
Se è tirata ma può andare preferisco tenerlo, magari posso andare su un i3 3220 che dovrebbe consumare meno.......di quanto non lo so.
Dove è possibile reperire informazioni sul consumo dei componenti del PC espressi un Watt ??

Prendi un G530 oppure downclocca/volta l'i3...

davidecesare
04-10-2012, 11:08
Prendi un G530 oppure downclocca/volta l'i3...

giusto War....

http://i.imgur.com/GJjiv.jpg (http://imgur.com/GJjiv)

Vash_85
04-10-2012, 11:11
Ma esistono programmini tipo k10 stats per intel?

azi_muth
04-10-2012, 11:12
Per me ci stai dentro...
Questi sono i consumi con un i5-2400s
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/mini-itx-lga1155-roundup/power-3.png

davidecesare
04-10-2012, 11:18
Ma esistono programmini tipo k10 stats per intel?
ce nerano in passato..adesso..a dirla tutta...non ce nè tanto bisogno..asrock e giga hanno i loro tools per downvoltare ma
a prova pratica è meglio far tutto a bios...ed in ogni modo il gran pregio Intel è il consumo....escono gia' con un Vcore molto calibrato...loro...difficile far meglio

Vash_85
04-10-2012, 11:20
ce nerano in passato..adesso..a dirla tutta...non ce nè tanto bisogno..asrock e giga hanno i loro tools per downvoltare ma
a prova pratica è meglio far tutto a bios...ed in ogni modo il gran pregio Intel è il consumo....escono gia' con un Vcore molto calibrato...loro...difficile far meglio

Però da bios metti un vcore "generale" se vuoi impostare uno specifico vcore per ogni p-state come fai?

WarSide
04-10-2012, 11:21
Però da bios metti un vcore "generale" se vuoi impostare uno specifico vcore per ogni p-state come fai?

Dalle utility non puoi o non mi sembra di aver visto qualcosa del genere :stordita:

davidecesare
04-10-2012, 11:22
Però da bios metti un vcore "generale" se vuoi impostare uno specifico vcore per ogni p-state come fai?
no quello abios non lo puoi fare..se riduci il clock si riduce in auto il vcore..gigabite permette un lieve scostamento ma di poco

Vash_85
04-10-2012, 11:29
Beh è un vero peccato, con un vcore "generale" si guadagna con i moltiplicatori alti e si perde con quelli bassi, su alcuni vecchi sempron con i moltiplicatori più bassi sono riuscito a ridurre il vcore addirittura da 1.2v @1.6ghz 0.9v@800mhz di fabbrica :doh: a 0.875v@1.6ghz e 0.475v :eek: @800mhz
Con l'ultrabook con trinity che ho adesso ho ridotto i vcore del p-state più basso (100x13) da 0.8v a 0.675v, modificando anche il v-core del nb e la frequenza dello stesso, morale della favola a parità di condizioni mi sono trovato alla fine con 30min in più in batteria e qualche grado in meno...

davidecesare
04-10-2012, 11:43
Beh è un vero peccato, con un vcore "generale" si guadagna con i moltiplicatori alti e si perde con quelli bassi, su alcuni vecchi sempron con i moltiplicatori più bassi sono riuscito a ridurre il vcore addirittura da 1.2v @1.6ghz 0.9v@800mhz di fabbrica :doh: a 0.875v@1.6ghz e 0.475v :eek: @800mhz
Con l'ultrabook con trinity che ho adesso ho ridotto i vcore del p-state più basso (100x13) da 0.8v a 0.675v, modificando anche il v-core del nb e la frequenza dello stesso, morale della favola a parità di condizioni mi sono trovato alla fine con 30min in più in batteria e qualche grado in meno...

ottimo..si intel funziona diverso e a quanto ho visto i pstate sono
di meno..penso una diversa gestione...pero' se consideri che il
mio 3450 in full ciuccia solo 55w..abbinato a una VGA discreta
è il massimo....certo a 250 euri...ora come dissi lescelte ragionevoli sono due...o intel+VGA o trinity A10...questo per un pc di livello gia' medio

Guidorenato
04-10-2012, 11:47
Per me ci stai dentro...
Questi sono i consumi con un i5-2400s
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/mini-itx-lga1155-roundup/power-3.png

allora mi sa che ci provo........:sofico:
.......male che vada ci metto un Pico da 120W con un Brick esterno da 65W.......

Vash_85
04-10-2012, 11:51
ottimo..si intel funziona diverso e a quanto ho visto i pstate sono
di meno..penso una diversa gestione...pero' se consideri che il
mio 3450 in full ciuccia solo 55w..abbinato a una VGA discreta
è il massimo....certo a 250 euri...ora come dissi lescelte ragionevoli sono due...o intel+VGA o trinity A10...questo per un pc di livello gia' medio

55w in full sono ottimi, ma come ho detto prima, perdi sui p-state "bassi", e se tieni conto che in genere un pc lavora l'85-90% del tempo in quelle condizioni, è un vero peccato non poterseli personalizzare, perché di sicuro si sarebbe guadagnato molto con il p-state più basso.
P.s. se hai visto qualche recensione di trinity avrai notato che in idle il modello da 100w di tdp arriva a consumare addirittura meno dell'i3 ib da 55w di tdp, secondo me proprio per questo motivo.
Imho con il 5700 se si mette mano ai p-state con un po di impegno si possono fare bei numeri toccando v-core, nb-core, e magari anche il v-core della gpu....

davidecesare
04-10-2012, 11:59
55w in full sono ottimi, ma come ho detto prima, perdi sui p-state "bassi", e se tieni conto che in genere un pc lavora l'85-90% del tempo in quelle condizioni, è un vero peccato non poterseli personalizzare, perché di sicuro si sarebbe guadagnato molto con il p-state più basso.
P.s. se hai visto qualche recensione di trinity avrai notato che in idle il modello da 100w di tdp arriva a consumare addirittura meno dell'i3 ib da 55w di tdp, secondo me proprio per questo motivo.
Imho con il 5700 se si mette mano ai p-state con un po di impegno si possono fare bei numeri toccando v-core, nb-core, e magari anche il v-core della gpu....
beh con ivy anche l'idle si è abbassato il 3450 mi fa 23w...non male certo simile ad Amd...quello che hai detto è giusto ma per esperienza su 2 pc che puoi vedere in firma il grosso guadagno
di k10stat è stato in full..in idle poco...e comunque tanto di
cappello ad Amd per quello che ha fatto...il fatto che consumi tanto in full bisogna calcolare quel che fa...botte piena e....?
no non è possibile...

son contento di questa rivalita' ...finalmente.....abbiamo tanto da guadagnare :)

Vash_85
04-10-2012, 12:04
beh con ivy anche l'idle si è abbassato il 3450 mi fa 23w...non male certo simile ad Amd...quello che hai detto è giusto ma per esperienza su 2 pc che puoi vedere in firma il grosso guadagno
di k10stat è stato in full..in idle poco...e comunque tanto di
cappello ad Amd per quello che ha fatto...il faccio che consumi tanto in full bisogna calcolare quel che fa...botte piena e....?
no non è possibile...

Lol :D
Forse mi sono spiegato male io, anzi sicuramente :) , il succo del discorso era che probabilmente quei 23w in idle sul tuo 3450 potevi abbassarli anche a 17-18w o forse anche meno se avessi avuto la possibilità di abbassare i vcore in quei determinati p-state invece di poter toccare solo il v-core "generale" e per me questo è un vero peccato :(

davidecesare
04-10-2012, 12:07
Lol :D
Forse mi sono spiegato male io, anzi sicuramente :) , il succo del discorso era che probabilmente quei 23w in idle sul tuo 3450 potevi abbassarli anche a 17-18w o forse anche meno se avessi avuto la possibilità di abbassare i vcore in quei determinati p-state
no non avrei modo di abbassarli..neanche mettendo tutti i
risparmi energetici ottenibili tramite bios od utility,,diciamo
che non è male...a quel livello due tre anni fa cerano solo gli atom
:)

ps poi chiaramente ci potra' pure essere qualche scheda piu' risparmiosa della mia...
ma non certo un ali piu' risparmioso

Vash_85
04-10-2012, 12:10
no non avrei modo di abbassarli..neanche mettendo tutti i
risparmi energetici ottenibili tramite bios od utility,,diciamo
che non è male...a quel livello due tre anni fa cerano solo gli atom
:)

Spé forse ci stiamo incartando :D :D

Guidorenato
04-10-2012, 13:33
Ragazzi......a proposito di scaldare troppo:
Foxconn H67S
i3 2120
Ram 4 GB
SSD 128GB
HD 2,5 500GB
Masterizzatore
2 ventole
udite..udite.......ali InWin da 80 Watt....secondo voi scoppia ? :nera: :yeah:

Edit: e sicuramente 1 o 2 HD esterni da 2,5 !!!!

:muro: :bsod:

Bhe....il post di Davidecesare penso che tolga i dubbi sulla fattibilità e a risolvere il mio problema dell'ali da 80W con un i3 2120.....ha pure una VGA che ciuccia mica male in + e che io non ho.


ottimo..si intel funziona diverso e a quanto ho visto i pstate sono
di meno..penso una diversa gestione...pero' se consideri che il
mio 3450 in full ciuccia solo 55w..abbinato a una VGA discreta
è il massimo....certo a 250 euri...ora come dissi lescelte ragionevoli sono due...o intel+VGA o trinity A10...questo per un pc di livello gia' medio

davidecesare
04-10-2012, 14:33
Bhe....il post di Davidecesare penso che tolga i dubbi sulla fattibilità e a risolvere il mio problema dell'ali da 80W con un i3 2120.....ha pure una VGA che ciuccia mica male in + e che io non ho.
scusa guido..mi sono epresso senza specificare che quel
consumo è riferito per la sola cpu.....conla vga compresa ha
un consumo dai 90 ai 100w.....penso comunque che ce la fai :)

fbrbartoli
04-10-2012, 17:01
Non capisco cosa aspettiamo a farci un sito tutto nostro. Il forum sta diventando stretto!

davidecesare
04-10-2012, 17:07
Non capisco cosa aspettiamo a farci un sito tutto nostro. Il forum sta diventando stretto!
quando vuoi...:) ma poi con gli accessi...facciamo come dallaltraparte? war, dave e Tom

Guidorenato
04-10-2012, 17:13
scusa guido..mi sono epresso senza specificare che quel
consumo è riferito per la sola cpu.....conla vga compresa ha
un consumo dai 90 ai 100w.....penso comunque che ce la fai :)

OK...non ti devi scusare di niente !!.........comunque domani vedo cosa fare, se tenerlo o se riesco a farmelo sostituire senza fare troppi sacrifici.

By...

TulipanZ
04-10-2012, 17:50
quando vuoi...:) ma poi con gli accessi...facciamo come dallaltraparte? war, dave e Tom

Perché qui abbiamo questo thread dove butti qualsiasi cosa che riguardi il mitx. Di là invece non è che si costruiscono pc tutti i giorni e anche facendo thread sui componenti non è che ce ne siano tantissimi. Di solito escono quelle 5-6 schede madri per generazione di cpu. Bhoooooo. Secondo me è ancora una fascia di nicchia per poterci buttare su un sito intero. Poi io dico la mia........

postillo
04-10-2012, 18:39
mi serve una prolunga aliimentazione per dvd sata: la dovrei applicare al cavo dei Sata che esce dall'alimentatore. Una qualsiasi va bene o mi serve una maschio/femmina?

davidecesare
04-10-2012, 18:39
Perché qui abbiamo questo thread dove butti qualsiasi cosa che riguardi il mitx. Di là invece non è che si costruiscono pc tutti i giorni e anche facendo thread sui componenti non è che ce ne siano tantissimi. Di solito escono quelle 5-6 schede madri per generazione di cpu. Bhoooooo. Secondo me è ancora una fascia di nicchia per poterci buttare su un sito intero. Poi io dico la mia........
hai detto giusto Tuli...ècosi'.....vediamo con trinity

WarSide
04-10-2012, 18:40
mi serve una prolunga aliimentazione per dvd sata: la dovrei applicare al cavo dei Sata che esce dall'alimentatore. Una qualsiasi va bene o mi serve una maschio/femmina?

Ovviamente M-F o non sarebbe una prolunga..

davidecesare
05-10-2012, 07:40
dicevo prima con Tulipan vediamo con trinity.....
si perche avendo anche visto i test su questa board e su TomHW
del 5800 ed immaginando quelli del 5700 a 65 TDP , quello di cui
molti si sono accorti è che si puo' fare un pc nettamente piu'
compatto con trinity e sufficiente per parecchi giocatori.
Quindi un alloggiamento Mitx sarebbe quantomeno il piu' indicato..
si potra' anche usare un pico da 160w
come ali come feci col mio "racemachine" ed avere lo stesso uno
storage sufficiente...

sara' la fine della posizione di "nicchia"?:Prrr:

MAMACH
05-10-2012, 07:57
per uso ESCLUSIVO htpc, meglio aspettare Trinity o anche un Llano può andare?
Ho trovato una Asrock A75-ITX + A6-3500 usati. Meglio aspettare trinity?

davidecesare
05-10-2012, 08:05
per uso ESCLUSIVO htpc, meglio aspettare Trinity o anche un Llano può andare?
Ho trovato una Asrock A75-ITX + A6-3500 usati. Meglio aspettare trinity?
se è solo per HTPC llano è ottimo e sovrabbondante..se poi cè il prezzo...

MAMACH
05-10-2012, 08:51
come sk di rete WiFi cosa si potrebbe montare?
Meglio USB o PCI-E (importante che sia "n" a 300mbps)

Ho un router TP-Link

davidecesare
05-10-2012, 09:22
come sk di rete WiFi cosa si potrebbe montare?
Meglio USB o PCI-E (importante che sia "n" a 300mbps)

Ho un router TP-Link
io non saprei dirti..in casa ho tutto cablato

WarSide
05-10-2012, 09:23
come sk di rete WiFi cosa si potrebbe montare?
Meglio USB o PCI-E (importante che sia "n" a 300mbps)

Ho un router TP-Link

Ovviamente meglio pcie, ma per mia esperienza le pennette usb non vanno affatto male (ne ho un paio TPLink, quelle con l'antennina esterna).

MAMACH
05-10-2012, 09:30
Ovviamente meglio pcie, ma per mia esperienza le pennette usb non vanno affatto male (ne ho un paio TPLink, quelle con l'antennina esterna).
quelle USB possono avere problemi dopo resume da standby/hibernazione?

WarSide
05-10-2012, 09:41
quelle USB possono avere problemi dopo resume da standby/hibernazione?

Ne ho fatta prendere una a mio fratello e iberna il pc senza problemi (win7 pro). Ovviamente se la lasci dentro e non la fai trovare staccata al risveglio, il SO ne sarà felice :D

marf
05-10-2012, 10:02
Se può interessare:

A10-5700 in fanless in esposizione in Giappone da parte di AMD

http://image.itmedia.co.jp/l/im/pcuser/articles/1210/02/l_og_trinity_015.jpg

:)

WarSide
05-10-2012, 10:03
Se può interessare:

A10-5700 in fanless in esposizione in Giappone da parte di AMD

http://image.itmedia.co.jp/l/im/pcuser/articles/1210/02/l_og_trinity_015.jpg

:)

Da errore (anti hotlink), linka la pagina in cui c'è l'img :fagiano:

torrent
05-10-2012, 10:50
Da errore (anti hotlink), linka la pagina in cui c'è l'img :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38230201&postcount=16637

Trinity @dual graphic :fagiano:
http://hexus.net/tech/reviews/cpu/46157-amd-a10-5800k-dual-graphics-evaluation/

pierpaolo9600
05-10-2012, 11:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38230201&postcount=16637

Trinity @dual graphic :fagiano:
http://hexus.net/tech/reviews/cpu/46157-amd-a10-5800k-dual-graphics-evaluation/
In alcuni giochi la 6670 con amd a10 va meglio rispetto al dual graphic della stessa 6670 con amd a10.... come mai?

torrent
05-10-2012, 11:12
Diver? E' il caso di approfondire :D

http://www.hardwarezone.com.sg/feature-amd-trinity-desktop-apu-graphics-dual-graphics-performance-review/amd-dual-graphics-technology

fioriniflavio
05-10-2012, 11:15
quelle USB possono avere problemi dopo resume da standby/hibernazione?

io uso la tp-link TL-WN822N usb wifi N 300 e funziona benissimo, mai un problema.

pierpaolo9600
05-10-2012, 11:23
Diver? E' il caso di approfondire :D

http://www.hardwarezone.com.sg/feature-amd-trinity-desktop-apu-graphics-dual-graphics-performance-review/amd-dual-graphics-technology
A questo punto un i3 con una 7750 o la stessa 6670 va meglio di un amd a10 in dual graphic... e consuma anche un bel po meno!
In x86 come si comportano invece?

fioriniflavio
05-10-2012, 11:48
A questo punto un i3 con una 7750 o la stessa 6670 va meglio di un amd a10 in dual graphic... e consuma anche un bel po meno!
In x86 come si comportano invece?

scusate ma che razza di test è a 1024?? inoltre le conclusioni non mi sembrano tanto chiare... è tanto difficile fare una recensione seria con i3 vs i5 vs a10 con 6670 e 7750? In ogni recensione che ho letto mancava un pezzo.

davidecesare
05-10-2012, 11:58
signori..per me trinity bisogna prenderla liscia....come un buon
cognac.....:)

se è per fare il dual meglio intel...io a questo risultato...lo fotto:yeah:
http://i.imgur.com/40k4u.jpg (http://imgur.com/40k4u)

scritto da un tataintel+vga

torrent
05-10-2012, 12:05
quoto il Fiorini, c'è un po' di confusione, aggiungerei la giovinezza della piattaforma...
@davidecesare, il grafico che hai messo in realtà non credo si discosti molto dal tuo i3 +7750 o mi sbaglio?
Cioè, non credo che i3 più 6670 faccia meglio :fagiano:
Come stanno le cose?

davidecesare
05-10-2012, 12:09
quoto il Fiorini, c'è un po' di confusione, aggiungerei la giovinezza della piattaforma...
@davidecesare, il grafico che hai messo in realtà non credo si discosti molto dal tuo i3 +7750 o mi sbaglio?
Cioè, non credo che i3 più 6670 faccia meglio :fagiano:
Come stanno le cose?

caro Mister...prima di tutto bentornato:)
...poi sono veramente orgoglione di presentarle questo

http://i.imgur.com/KQEpxl.jpg (http://imgur.com/KQEpx)

e questaltro

http://i.imgur.com/oIhIal.jpg (http://imgur.com/oIhIa)

a Lei la palla


ps. coli3 2100 solo un pelo meno

http://i.imgur.com/mCRntl.jpg (http://imgur.com/mCRnt)

Vash_85
05-10-2012, 12:10
A questo punto un i3 con una 7750 o la stessa 6670 va meglio di un amd a10 in dual graphic... e consuma anche un bel po meno!
In x86 come si comportano invece?

http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-a10-5800k-undervolt-e-overclock-dell-apu-trinity/40105/1.html
Praticamente pari ad un i3 ib in x86, hanno recuperato rispetto a llano vs sandybridge... (ma più che altro imho, è ivy che è uscito un pò più fiacco sugli x86 di quello che si credeva....

fioriniflavio
05-10-2012, 12:15
@davidecesare: sono d'accordo con te, ma se ci fai caso nella recensione usano delle ddr3 1600, quando si sa che trinity scala bene con le ram (sarebbe stato più obiettivo usare delle 1866).

Io però aspetto un test serio, dove usano gli stessi driver per la parte grafica.

davidecesare
05-10-2012, 12:20
@davidecesare: sono d'accordo con te, ma se ci fai caso nella recensione usano delle ddr3 1600, quando si sa che trinity scala bene con le ram (sarebbe stato più obiettivo usare delle 1866).

Io però aspetto un test serio, dove usano gli stessi driver per la parte grafica.
certo...vediamo anche se con trinity +vga in dual riescono a stare
in un case 200x 200 x 90.....

TulipanZ
05-10-2012, 12:37
Secondo me è ancora troppo giovane trinity per azzardare ipotesi, bench e configurazioni varie da mitx. Bisognerà aspettare qualche mesetto che ci siano dati concreti e prove ben fatte. In pratica adesso i recensori si sbrigano a fare i confronti con quelllo che hanno a portata di mano.

torrent
05-10-2012, 13:03
signori..per me trinity bisogna prenderla liscia....come un buon
cognac.....:)

se è per fare il dual meglio intel...io a questo risultato...lo fotto:yeah:
http://i.imgur.com/40k4um.jpg (http://i.imgur.com/40k4u.jpg)
Vada per il cognac, comunque tanto per aggiungere brodaglia ho ritrovato questa img nei backup:

http://i.imgur.com/jKOhpm.jpg (http://i.imgur.com/jKOhp.jpg)

Purtroppo, e dopo chiarimento nel 3ad di là (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38240832&postcount=3417), ritengo che Trinity arrivi con uno step di ritardo per un buonissimo dual...

pierpaolo9600
05-10-2012, 13:16
Eh si c'è un bel po di confusione! Infatti trinity va molto meglio con delle 1866, sarei curioso di vedere cosa cambia tra le 1866 e delle belle ram a 2400 o 2133...se si recuperano 10 o oltre fps con le sole ram beh... è un bel incremento (rispetto le 1600 ovviamente)

Vash_85
05-10-2012, 13:21
Imho però con ram tanto tirate e costose, come le 2400, una piattaforma dedicata al "risparmio" perde senso....

Sevenday
05-10-2012, 13:43
Vista l'influenza considerevole della ram, credo che il reale potenziale di queste APU lo vedremo con le DDR4.

Concordo, le oltre 2000mhz costa un rene...su un trinity avrebbero poco senso.

pierpaolo9600
05-10-2012, 13:45
Imho però con ram tanto tirate e costose, come le 2400, una piattaforma dedicata al "risparmio" perde senso....
Le 2133 non costano molto più delle 1600-1866, a 50 euro si trovano 8 gb da 2133.Secondo me un mini-itx non è una piattaforma economica anzi... ma di piccole dimensioni. Prendere un case piccolo 20x20x8 e metterci dentro un trinity a10 con tdp da 100 e ram a 2400 mhz e vedere i giochi che ti girano bene o quanto meno ci fai girare tutto in modo giocabile... è una soddisfazione a mio avviso!

pierpaolo9600
05-10-2012, 16:15
Cercando... ho trovato delle Kingston HyperX Predator 2x4 gb 2400 mhz a 52 euro. Delle 1600 costano circa 30-35 euro, penso che valga la pena spendere 15 euro in più se l'incremento è notevole

MAMACH
05-10-2012, 17:08
Ne ho fatta prendere una a mio fratello e iberna il pc senza problemi (win7 pro). Ovviamente se la lasci dentro e non la fai trovare staccata al risveglio, il SO ne sarà felice :D
si, avevo una mezza idea che funzionasse meglio così :D

MAMACH
05-10-2012, 17:14
io uso la tp-link TL-WN822N usb wifi N 300 e funziona benissimo, mai un problema.
bene, ti ringrazio :)

MAMACH
06-10-2012, 08:00
avevo già fatto quasta domanda e me nescuso, ma nel week-end vorrei metterci mano per davvero.
Voglio mettere una discreta (HD6450 fanless) sul mio itx (880g - HD4250).
Mi confermate che la procedura esatta questa:?

1) disintallo i driver della 4250
2) spengo
3) monto la HD6450 nello slot pci-e
4) riaccendo ed entro nel bios (VEDI PUNTO "A")
5) riavvio
6) installo i driver della 6450

A) relativamente al punto 4, mi dite quali settaggi nel bios devo modificare?
allego alcune pagine del manuale:
http://imageshack.us/a/img443/3506/gpu1a.jpg
http://imageshack.us/a/img268/1764/gpu2j.jpg
http://imageshack.us/a/img90/4375/gpu3a.jpg



vi ringrazio

WarSide
06-10-2012, 08:03
avevo già fatto quasta domanda e me nescuso, ma nel week-end vorrei metterci mano per davvero.
Voglio mettere una discreta (HD6450 fanless) sul mio itx (880g - HD4250).
Mi confermate che la procedura esatta questa:?

1) disintallo i driver della 4250
2) spengo
3) monto la HD6450 nello slot pci-e
4) riaccendo ed entro nel bios (VEDI PUNTO "A")
5) riavvio
6) installo i driver della 6450

A) relativamente al punto 4, mi dite quali settaggi nel bios devo modificare?
allego alcune pagine del manuale:
http://imageshack.us/a/img443/3506/gpu1a.jpg
http://imageshack.us/a/img90/4375/gpu3a.jpg
http://imageshack.us/a/img268/1764/gpu2j.jpg


vi ringrazio

Primary video controller a GFX0 ;)

Al limite se l'integrata usa parte della ram di sistema, diminuiscila così hai più ram disponibile :)

MAMACH
06-10-2012, 08:07
Primary video controller a GFX0 ;)

quindi vanno bene le impostazioni de default?

Al limite se l'integrata usa parte della ram di sistema, diminuiscila così hai più ram disponibile
in che senso?, l'integrata non viene disattivata automaticamente se si usa la discreta?

WarSide
06-10-2012, 08:09
quindi vanno bene le impostazioni de default?

Se hai già come primary GFX0 (e non IGFX) si.

in che senso?, l'integrata non viene disattivata automaticamente se si usa la discreta?

Mai usato integrate amd, quindi non ne ho idea, prova, se ti ciuccia ancora ram di sistema significa che non è stata disattivata :p

MAMACH
06-10-2012, 08:18
Forse parli dell'opzione "Internal Graphic mode (UMA/DISABLE)", che ho settato su UMA ed AUTO (quindi credo che la memoria il sistema se la prenda da sola).
Magari provo a mettere su DISABLE anziche su UMA

ti ringrazio

WarSide
06-10-2012, 08:19
Forse parli dell'opzione "Internal Graphic mode (UMA)", che ho settato su UMA ed AUTO (quindi credo che la memoria il sistema se la prenda da sola).
Magari provo a mettere su DISABLE anziche su UMA

ti ringrazio

Fallo dopo però, quando hai la dedicata già perfettamente funzionante ;)

Prego!

MAMACH
06-10-2012, 08:25
scusa, ultima domanda, promesso ;)
l'opzione "AMD HDMI AUDIO (Enabled)", devo disattivarla?
credo si riferisca all'audio via HDMI dell'integrata.
O la lasio attiva?

WarSide
06-10-2012, 08:28
scusa, ultima domanda, promesso ;)
l'opzione "AMD HDMI AUDIO (Enabled)", devo disattivarla?
credo si riferisca all'audio via HDMI dell'integrata.
O la lasio attiva?

Penso che disattivando l'integrata si disattivi anche quello, al limite avrai una periferica audio in + che non usi :)

davidecesare
06-10-2012, 08:33
avevo già fatto quasta domanda e me nescuso, ma nel week-end vorrei metterci mano per davvero.
Voglio mettere una discreta (HD6450 fanless) sul mio itx (880g - HD4250).
Mi confermate che la procedura esatta questa:?

1) disintallo i driver della 4250
2) spengo
3) monto la HD6450 nello slot pci-e
4) riaccendo ed entro nel bios (VEDI PUNTO "A")
5) riavvio
6) installo i driver della 6450

A) relativamente al punto 4, mi dite quali settaggi nel bios devo modificare?
allego alcune pagine del manuale:
http://imageshack.us/a/img443/3506/gpu1a.jpg
http://imageshack.us/a/img268/1764/gpu2j.jpg
http://imageshack.us/a/img90/4375/gpu3a.jpg



vi ringrazio

ciao premetto che non sono un grande esperto di VGA se
qualcuno mi volesse correggere..

io ho fatto cosi:
-non ho disinstallato nulla
-da spento ho messo la VGA senza connetterla
-ho acceso mi ha chiesto i driver e ho messo il dischetto
-ho rispento e messo il connettore sulla VGA e riavviato
tutto ok
-ho poi approfondito sul bios che mi aveva cambiato la
grafica primaria..altri settaggi potrebbero essere il dual
monitor eventualmente da attivare

spero che sia giusto a me funge

pierpaolo9600
06-10-2012, 09:18
Ma mobo itx per trinity ancora nulla? Neppure atx o m-atx?

mjchel
06-10-2012, 09:59
Ma mobo itx per trinity ancora nulla? Neppure atx o m-atx?

ATX e mATX quante ne vuoi, ITX non solo quelle annunciate non si trovano, ma molti produttori, a parte seample portati al Computex, neppure hano cominciatoo a darne notizia ufficiale di una messa in produzione. IMO stavolta, a parte qualche cinese, Asue e forse asrock, non vedremo altro :cry:

Sevenday
06-10-2012, 10:54
Sinceramente non capisco, dovremmo vedere la vendita di mitx FM1, per capire se son richieste o no.

Considerando poi che l' FM2 dovrebbe esser più longevo, mi sdubbia non vedere tutte le soluzioni possibili.

pierpaolo9600
06-10-2012, 11:23
Chissà se si trovano svendite per buone mobo itx su fm1...almeno questo! A me sembra strano che i produttori non si muovano... eppure trinity va come un i3 in x86 e per quanto riguarda la gpu è avanti di molto, le cpu costano meno di intel ma consumano di più, non mi sembra un prodotto cosi "brutto" da non meritarsi un po di attenzioni!

Guidorenato
06-10-2012, 12:41
Ragazzi......a proposito di scaldare troppo:
Foxconn H67S
i3 2120 con dissi stock.
Ram 4 GB
SSD 128GB
HD 2,5 500GB
Masterizzatore
2 ventole
udite..udite.......ali InWin da 80 Watt....secondo voi scoppia ? :nera: :yeah:

Edit: e sicuramente 1 o 2 HD esterni da 2,5 !!!!

:muro: :bsod:

eccomi qua......!!........assemblato......IN WIN BQ 669

http://imageshack.us/a/img835/4706/20121006104332.jpg

Con questa configurazione:

- Foxconn H67S
- Intel i3 2120
- Ram 4 GB Kingston
- SSD 128GB Kingston
- HD 2,5 500GB
- Masterizzatore Slim Samsung
- 1 HD esterno


Non è sicuramente un signor cabinet....ma fa la sua bella figura e ben si adatta per un' installazione mini-itx.

http://imageshack.us/a/img193/8990/20121006104016.jpg

I cavi sono e restano ben posizionati, il montaggio resta ben pulito ed ogni parte è accessibile

http://imageshack.us/a/img4/4623/20121006103750.jpg

Nella parte posteriore sono montati SSD, Masterizzatore ed HD.
L'SSD non è fissato, rimane al suo posto perchè si incastra perfettamente tra HD e connettore del masterizzatore.....i cavi posti sotto il ribordo del cabinet lo tengono in sede.:sperem:

Per vedere se l'ali tiene, (in attesa di trovare ed acquistare lo strumento postato da davidecesare http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38234297&postcount=16654 ),(anzi....dove lo trovo per acquistarlo) ho fatto questo test di sforzo massimo!!!!!

Cabinet completamente montato e chiuso,.........Ho lanciato un filmato in alta risoluzione ed in contemporanea ho lanciato lo stress di everest......dopo 3 ore di test i risultati sono:
Temperatura max raggiunta dalla CPU 62/63°, temperatura del sistema 49°

PS: durante lo stress di everest il filmato in HD non ha mai avuto nessun rallentamento e funzionava in modo fluido.

Dopo aver superato questa prova, penso proprio che l'ali c'è la possa fare.:yeah:

Vash_85
06-10-2012, 12:46
quindi vanno bene le impostazioni de default?


in che senso?, l'integrata non viene disattivata automaticamente se si usa la discreta?

Allora le integrate amd hanno un utilizzo di ram dinamico(almeno sul mio trinity mobile è così, non so se per i desktop differisce), cioé da bios tu imposti un valore minimo che deve essere utilizzato e che non sarà disponibile per il sistema, ad esempio 256mb, ed un valore massimo che all'occorrenza utilizza, ad esempio 1 gb....
Così se sta utilizzando win con documenti, internet ecc. la gpu si mette in risparmio ed utilizza solo i 256 mb impostati, se stai giocando si riserva 1gb di ram e aumenta il clock della gpu...
Se utilizzi la discreta, puoi scegliere se fare crossfire oppure utilizzare l'una e l'altra, sui sistemi notebook puoi scegliere anche l'utilizzo dinamicamente a seconda se tu stia utilizzando un gioco o un documento.... è na roba che si chiama amd enduro o qualcosa del genere

davidecesare
06-10-2012, 13:02
eccomi qua......!!........assemblato......IN WIN BQ 669



Dopo aver superato questa prova, penso proprio che l'ali c'è la possa fare.:yeah:
complimenti...è anche piuttosto bello :)
ps.io uso il cosidetto lidlometro che si trovava alla lidle a 10 euri
oppure
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_elettronica-elettricita_misuratore_consumo_elettrico.aspx

lidlometro

http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_19427.htm

pierpaolo9600
06-10-2012, 14:53
Guardate che bel case! http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=218794

torrent
06-10-2012, 20:23
....sarei curioso di vedere cosa cambia tra le 1866 e delle belle ram a 2400 o 2133...
http://i.imgur.com/65tQR.jpg
link (http://www.hardware.fr/articles/878-4/dual-graphics-influence-memoire.html)

davidecesare
06-10-2012, 20:32
restando in tema ...i migliori risultati con la 7750

http://www.hardware.fr/articles/878-10/gpu-f1-2011-civilization-v-battlefield-3.html

WarSide
06-10-2012, 20:37
restando in tema ...i migliori risultati con la 7750

http://www.hardware.fr/articles/878-10/gpu-f1-2011-civilization-v-battlefield-3.html

Ma fare un confronto i3+7750 no eh :muro:

davidecesare
06-10-2012, 20:46
Ma fare un confronto i3+7750 no eh :muro:
consumi Amd dual non cosi' pessimi...aspettiamo il 5700..
possibile che non venga testato?

azi_muth
06-10-2012, 21:33
Cabinet completamente montato e chiuso,.........Ho lanciato un filmato in alta risoluzione ed in contemporanea ho lanciato lo stress di everest......dopo 3 ore di test i risultati sono:
Temperatura max raggiunta dalla CPU 62/63°, temperatura del sistema 49°

PS: durante lo stress di everest il filmato in HD non ha mai avuto nessun rallentamento e funzionava in modo fluido.

Dopo aver superato questa prova, penso proprio che l'ali c'è la possa fare.:yeah:

Bello!

gotam
06-10-2012, 22:55
chissa' se Zotac fara' uno Zbox con trinity....

pierpaolo9600
06-10-2012, 22:57
http://i.imgur.com/65tQR.jpg
link (http://www.hardware.fr/articles/878-4/dual-graphics-influence-memoire.html)
Almeno 3-4 fps si recuperano...se va bene anche 6. Beh non è affatto male a mio avviso! Bisogna vedere anche il comportamento con le 2400 mhz. Sinceramente se devo spendere 50 euro per delle 2400 mhz che mi danno 7-8 fps in piu rispetto le 1600 che mi costano 30-35 euro lo faccio senza pensarci!
Non sono affatto pochi 7-8 fps con il solo cambio delle memorie!

Vash_85
06-10-2012, 23:00
consumi Amd dual non cosi' pessimi...aspettiamo il 5700..
possibile che non venga testato?

Possibile che in crossfire il 5800+6670 vada meno della sola 6670?
Imho o hanno problemi sui drivers o le ddr3 della apu fanno da tappo....
Comunque prendere un 5800/5700 per metterci su una dedicata è una fesseria... A quel punto meglio i5 e 7750/7770...

pierpaolo9600
06-10-2012, 23:04
restando in tema ...i migliori risultati con la 7750

http://www.hardware.fr/articles/878-10/gpu-f1-2011-civilization-v-battlefield-3.html
Più confuso di prima... in alcuni giochi l'a10 con il la doppia grafica 6670 va meglio dell'a10 con 7750 , in altri sembra non cambiare nulla tra a10 liscia e con DG con 6670, in altri l'a10 con il DG con 6670 va addirittura peggio dell'a10 liscia...mah!

pierpaolo9600
06-10-2012, 23:07
Possibile che in crossfire il 5800+6670 vada meno della sola 6670?
Imho o hanno problemi sui drivers o le ddr3 della apu fanno da tappo....
Comunque prendere un 5800/5700 per metterci su una dedicata è una fesseria... A quel punto meglio i5 e 7750/7770...
Amd a10-5800k liscia con due belle ram da 2400 mhz e amen!

Sevenday
06-10-2012, 23:09
Possibile che in crossfire il 5800+6670 vada meno della sola 6670?
Imho o hanno problemi sui drivers o le ddr3 della apu fanno da tappo....
Comunque prendere un 5800/5700 per metterci su una dedicata è una fesseria... A quel punto meglio i5 e 7750/7770...

A quel punto un i5 costa molto di più...con una 7770 andrà anche il doppio; ma costa pure il doppio.

Secondo me, sono le DDR3 a dar problemi, infatti si vede quanto beneficiano con ram veloci le APU.

Le vere APU le vedremo con le DDR4...

Vash_85
06-10-2012, 23:48
A quel punto un i5 costa molto di più...con una 7770 andrà anche il doppio; ma costa pure il doppio.

Secondo me, sono le DDR3 a dar problemi, infatti si vede quanto beneficiano con ram veloci le APU.

Le vere APU le vedremo con le DDR4...

Le ddr4 sono previste per il 2014.... Per allora ci sarà la 4 generazione di apu ...

davidecesare
07-10-2012, 07:32
A quel punto un i5 costa molto di più...

.
solo 30 euri...ma ne vale la pena:D..sempre se accompagnata da una buona VGA......senno
5800

Fabioloneilboia
07-10-2012, 07:58
Salve ragazzi, coi vostri consigli un annetto fa ho assemblato un bel htpc, ora però vorrei cambiare qualcosa.
Ecco la mia configurazione:
I3 2130
Asrock h67 mini itx ht
seagate barracuda 7200rpm 500gb
Corsair vengeance blue 4gb
Radeon 6670
Case Ezcool T-110B

Ora mi piacerebbe cambiare il dissi dell'i3, è troppo rumoroso, pensavo di prendere uno scythe shuriken rev b, voi che ne pensate?
Con quello non dovrei neanche passare alle ram low profile, vale la pena prenderlo? Costa 34€.
Poi vorrei metter l'ssd samsung 830 da 128gb costo 83€.
Una ventola per il case Nilox 120x120 costo 3€.
Così dovrei guadagnare enormemente in silenziosità e spero anche in temperature.
La mia configurazione attuale non ha alcun problema ma vorrei abbassare la rumorosità.
Sarei solleticato dall'idea di passare dall'i3 ad un i7 se becco un buon affare, aumenterei le temperature?
Grazie e scusate per il gran numero di domande!

TulipanZ
07-10-2012, 08:17
Salve ragazzi, coi vostri consigli un annetto fa ho assemblato un bel htpc, ora però vorrei cambiare qualcosa.
Ecco la mia configurazione:
I3 2130
Asrock h67 mini itx ht
seagate barracuda 7200rpm 500gb
Corsair vengeance blue 4gb
Radeon 6670
Case Ezcool T-110B

Ora mi piacerebbe cambiare il dissi dell'i3, è troppo rumoroso, pensavo di prendere uno scythe shuriken rev b, voi che ne pensate?
Con quello non dovrei neanche passare alle ram low profile, vale la pena prenderlo? Costa 34€.
Poi vorrei metter l'ssd samsung 830 da 128gb costo 83€.
Una ventola per il case Nilox 120x120 costo 3€.
Così dovrei guadagnare enormemente in silenziosità e spero anche in temperature.
La mia configurazione attuale non ha alcun problema ma vorrei abbassare la rumorosità.
Sarei solleticato dall'idea di passare dall'i3 ad un i7 se becco un buon affare, aumenterei le temperature?
Grazie e scusate per il gran numero di domande!

Allora cominciamo con ordine..... Per il dissi vai di scythe kozuti che lo shuriken ti copre lo slot pciex per la vga. A raffreddare un i3 non hai assolutamente problemi con quel modello. L'ssd è ok. Se.vuoi silenzio con una ventola da 120 investi qualche euro in più quindi ti consiglio o noctua o noiseblocker o bequiet. Se dovessi passare ad un I7 le cose cambierebbero totalmente. Dovresti cambiare dissi e prendere un Samuel 17 con una bella ventolona da 120x25 e il case dovrebbe essere ben areato.è una cpu abbastanza calda specialmente la generazione Sandy bridge. Ivy bridge è leggermente meno caloroso. Sinceramente adesso non ho presente bene lo spazio a disposizione nel tuo case.

Fabioloneilboia
07-10-2012, 08:42
Del mio case c'è la rece al post numero 43 qui.
Il kazuti mi pare più rumoroso e più piccolo di solo mezzo centimetro, forse ti confondi col big shuriken.
L'i7, se scalda di più, non mi interessa. :D

Fabioloneilboia
07-10-2012, 09:04
Un po di chiarimenti sulle compatibilità dei dissipatori, sulle mobo H55/H57, che lasciano libero lo slot pci-express.


Thermalright AXP-140 su H55N-USB3

http://img839.imageshack.us/img839/6518/h55axp1401.jpg

Compatibilità perfetta!



Prolimatech Samuel 17 su H55N-USB3

http://i25.tinypic.com/2vn5ph5.jpg


Compatibilità perfetta!



Prolimatech Samuel 17 su Zotac H55

http://img839.imageshack.us/img839/7568/h55samuel17.jpg

Niente da dire come sopra!



Scythe Shuriken su Intel H57

http://img843.imageshack.us/img843/414/dh57jg016.jpg

Compatibilità perfetta!


Scythe Shuriken su H55N-USB3

http://i30.tinypic.com/1ymq12.jpg

Montato in questo modo, a meno di mod sulle pipe impedisce l'inserimento di una scheda grafica dedicata, va quindi montato girato, come sopra!


Zalman CNPS700C su Intel H57

http://img837.imageshack.us/img837/1707/dh57jg018.jpg

Si adatta bene.



Corsair H50 su H55N-USB3

http://img836.imageshack.us/img836/8448/h50h55nusb3002.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/4783/h50h55nusb3003.jpg

http://img828.imageshack.us/img828/4562/img3591.jpg

http://img837.imageshack.us/img837/8099/p1010214.jpg

Possibili soluzione all'incompatibilità del bracket dell'H50 con il backplane della mobo.



Scythe Samurai ZZ su H55N-USB3

http://img153.imageshack.us/img153/5724/scythesamuraizz.jpg



Cooler Master Gemini II S su H55N-USB3

http://i25.tinypic.com/rgw6xk.jpg



Xigmatech Kobra su H55N-USB3
http://images.ncix.com/forumimages/CCA33615-F52C-4103-A0AC016CCDC24BF8.jpg

Ecco qui lo shuriken!
Credo che la mia h67 sia uguale no?

davidecesare
07-10-2012, 09:06
Del mio case c'è la rece al post numero 43 qui.
Il kazuti mi pare più rumoroso e più piccolo di solo mezzo centimetro, forse ti confondi col big shuriken.
L'i7, se scalda di più, non mi interessa. :D
come giustamente di ha detto Tulipan il big shuriken tocca sulla vga..col kozuti invece dovresti usare ram a basso profilo..
a quel punto io passerei direttamente al samuel prolimatec
ottimo su ogni aspetto

Fabioloneilboia
07-10-2012, 09:20
Ripeto che vorrei lo shuriken rev b, non il big shuriken.
Quello che costa 34,10 euro nell'amazzonia italiana per capirci.
E mi pare sia quello nel post che ho citato qui sopra.
Il samuel costa 55€ e leggo che è 12x12cm, quindi troppo grande.
Lo shuriken é scritto 11,6x10,5cm quindi nel lato da 11,6 già è troppo grande ma montandolo di lato dovrebbe entrare.
Stando al post che ho citato.

Fabioloneilboia
07-10-2012, 09:22
Preciso che ho un banco di ram da 4gb corsair vengence blue, no low profile.

davidecesare
07-10-2012, 09:37
Ripeto che vorrei lo shuriken rev b, non il big shuriken.
Quello che costa 34,10 euro nell'amazzonia italiana per capirci.
E mi pare sia quello nel post che ho citato qui sopra.
Il samuel costa 55€ e leggo che è 12x12cm, quindi troppo grande.
Lo shuriken é scritto 11,6x10,5cm quindi nel lato da 11,6 già è troppo grande ma montandolo di lato dovrebbe entrare.
Stando al post che ho citato.
senti io li ho entrambi big e rev b teli provo su h67 e ti dico

davidecesare
07-10-2012, 09:58
questo è il rev b

http://i.imgur.com/vSfNP.jpg (http://imgur.com/vSfNP)

http://i.imgur.com/d9YqC.jpg (http://imgur.com/d9YqC)

il big è peggio

Fabioloneilboia
07-10-2012, 10:06
Innanzitutto sei un grande e ti ringrazio. :ave:
In secondo luogo mi pare di capire che non va affatto bene e mi copre lo slot pcmcie e pure un blocco ram... Azz!
Bho, se non entra quello non so come guadagnare in silenziosità.
Va a finire che mi devo tenere quello intel. Almeno come temperature direi che tiene bene, al 100%, in gaming arriva a 60 gradi. Il problema è la rumorosità.
Se avete idee per bassi decibel sono bene accette.
Grazie ancora.

davidecesare
07-10-2012, 10:09
Innanzitutto sei un grande e ti ringrazio. :ave:
In secondo luogo mi pare di capire che non va affatto bene e mi copre lo slot pcmcie e pure un blocco ram... Azz!
Bho, se non entra quello non so come guadagnare in silenziosità.
Va a finire che mi devo tenere quello intel. Almeno come temperature direi che tiene bene, al 100%, in gaming arriva a 60 gradi. Il problema è la rumorosità.
Se avete idee per bassi decibel sono bene accette.
Grazie ancora.
la soluzione piu' efficiente e meno estetica te la puoi fare con
blocchetto in rame e ventola scythe da 100 come su alcuni miei in firma vedi racemachine o minicooper e con
quelli la VGA passa

eco l'ultimo con VGA

http://i.imgur.com/gxdKS.jpg (http://imgur.com/gxdKS)
i5 3450+Sapphire 7750 LP

ma la miglior soluzione
sarebbe il samuel...sicuro che non ti sta nel case?

Fabioloneilboia
07-10-2012, 11:00
Io leggo che il samuel è più largo dello shuriken, il problema è la larghezza, per far entrare vga e ram, l'altezza c'è, ci sono 7-8cm.

davidecesare
07-10-2012, 11:16
http://i.imgur.com/lApRTs.jpg (http://imgur.com/lApRT)

Fabioloneilboia
07-10-2012, 11:39
Quindi servirebbero ram low profile.
Alla fine son troppi soldi, a sto punto mi tengo il rumore, 100€ sono un'enormità.

davidecesare
07-10-2012, 11:50
Quindi servirebbero ram low profile.
.
col samuel non servono
http://i.imgur.com/TQrFGs.jpg (http://imgur.com/TQrFG)

TulipanZ
07-10-2012, 11:50
Non penso che ad ora esista una configurazione che ti da silenzio, prestazioni ed economica da mettere in un case itx !!! Se esiste fatemelo sapere subito !!!!

TulipanZ
07-10-2012, 11:52
col samuel non servono
http://i.imgur.com/TQrFGs.jpg (http://imgur.com/TQrFG)

Invece di rubarmi lemie foto si potrebbe consigliare di andare a vedere il mio post in firma sul super sugo pc !!!!!!!! :D

Fabioloneilboia
07-10-2012, 12:48
Non penso che ad ora esista una configurazione che ti da silenzio, prestazioni ed economica da mettere in un case itx !!! Se esiste fatemelo sapere subito !!!!

Alla fine il problema è solo che intel ha usato una ventola rumorosa, prestazioni ed ecomia ci sono tutte! Si potesse sostituire solo la ventola o fare qualcosa del genere sarei contentissimo.
Cmq le mie corsair vengeance blue sembra più alte di quelle nella foto, almeno così mi pare.

davidecesare
07-10-2012, 13:02
Invece di rubarmi lemie foto si potrebbe consigliare di andare a vedere il mio post in firma sul super sugo pc !!!!!!!! :D
hai ragione..:cincin:

rgart
07-10-2012, 15:41
Mi iscrivo dato ch devo cambiare l'imac e Windows 8 mi tenta più che snow lion...

Pensavo ad un A10 con la asrock, mi servirebbe un case piccolo piccolo, con lettore br slim della grandezza di un macmini...

TulipanZ
07-10-2012, 15:47
Mi iscrivo dato ch devo cambiare l'imac e Windows 8 mi tenta più che snow lion...

Pensavo ad un A10 con la asrock, mi servirebbe un case piccolo piccolo, con lettore br slim della grandezza di un macmini...

Bene .... Più siamo e più ci divertiamo..... Intanto che aspetti i produttori di mb che le buttano sul mercato datti un occhiata alle config in prima pagina così ti fai un idea. Diciamo che trinity è l' hot topic di questo thread in questi giorni.

unnilennium
07-10-2012, 16:18
Io ho un Samuel 17 montato sul PC proprio perché ho le vengeance e sono alte, scheda madre itx fm1 asrock a75 m itx, il dissi non è perfettamente quadrato, se lo giri con le heatpipes verso gli slot ram non copre nessuno slot, ne ram ne vga o altro... L'altezza non è un problema, e il rumore è zero, con la ventola da 120 pwm che ci metti, anche se non è la schyte lp va bene uguale.. Io ho messo su una arctic. Tra l'altro provato il tutto sull'intero cube case economico e caldo, con un ali un po rumoroso, cambiato con un lianli b11 e ora non sento più ne rumore ne caldo :-)

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

gotam
07-10-2012, 19:27
Mi iscrivo dato ch devo cambiare l'imac e Windows 8 mi tenta più che snow lion...

Pensavo ad un A10 con la asrock, mi servirebbe un case piccolo piccolo, con lettore br slim della grandezza di un macmini...

Streacom f1 e similari....

rgart
07-10-2012, 20:49
Streacom f1 e similari....



È uguale al macmini :asd:

Grazie...!


Stavo anche cercando un lettore br slim, non masterizzatore, cosa consigliate?

gotam
07-10-2012, 20:59
È uguale al macmini :asd:

Grazie...!


Stavo anche cercando un lettore br slim, non masterizzatore, cosa consigliate?

E' appena piu' grande del mac mini. Ovviamente ci devi aggiungere il pico...

rgart
07-10-2012, 21:05
Ma il pico tiene un A10 e asrock a75 + 8giga di RAM + ssd e hd 2tera 3,5" + lettore br?

gotam
07-10-2012, 21:10
Ma il pico tiene un A10 e asrock a75 + 8giga di RAM + ssd e hd 2tera 3,5" + lettore br?

Veramente nell'f1 ci vanno 2x2.5. E cmq con un pico da 150W ci stai tranquillamente.

rgart
07-10-2012, 21:12
Si ho visto infatti ho cercato il fratellino maggiore f7 che ne tiene i da 2.5 e uno da 3.5"!!!

rgart
07-10-2012, 21:22
E cmq con un pico da 150W ci stai tranquillamente.

Ho provato a fare un configuratore online e vengono fuori 170w...
Consigliato 225w :stordita:

pierpaolo9600
07-10-2012, 22:13
Ma il pico tiene un A10 e asrock a75 + 8giga di RAM + ssd e hd 2tera 3,5" + lettore br?
Negli stress test penso proprio di no... la sola a10 dovrebbe consumare 145 watt quindi...anche se nell'utilizzo normale, dove è difficile che la cpu e la gpu siano al massimo contemporaneamente secondo me potrebbe reggere!
Ovviamente pico da 160 e brick da 190 o più

davidecesare
07-10-2012, 22:45
Negli stress test penso proprio di no... la sola a10 dovrebbe consumare 145 watt quindi...anche se nell'utilizzo normale, dove è difficile che la cpu e la gpu siano al massimo contemporaneamente secondo me potrebbe reggere!
Ovviamente pico da 160 e brick da 190 o più
ci sta...magari aiutato da k10stat o un leggero downvolt senza
che pregiudica le prestazioni....scende a 120 e con il pico160 vai
tranquillo

pierpaolo9600
07-10-2012, 22:58
ci sta...magari aiutato da k10stat o un leggero downvolt senza
che pregiudica le prestazioni....scende a 120 e con il pico160 vai
tranquillo
Ha un lettore bluray e due dischi da 3.5", penso che almeno 15 watt glieli prendano... se un a10 consuma 145 watt+15 stai a 160, il pico da 160 ha efficienza del 87-90%... non saprei proprio come può farcela.
Ci sta che può reggere picchi superiori ma per pochi secondi

rgart
07-10-2012, 23:00
Io faccio elaborazione su foto da 130mb ed editing video... Per cui la cpu mi va al 100% tranquillamente... Anche con il solo encoding al volo di mkv per shararli al'ipad fa andare ora il mio core2duo al 100% entrambi i core...

Per cui dite che serve un alimentatore "normale" ?

pierpaolo9600
07-10-2012, 23:03
ci sta...magari aiutato da k10stat o un leggero downvolt senza
che pregiudica le prestazioni....scende a 120 e con il pico160 vai
tranquillo
Dave, è possibile impostare le apu con diverse configurazioni? Mi spiego... mettiamo che un apu in idle consumo 50 watt con i valori standard, se io volessi utilizzarla come muletto è possibile fare delle impostazioni che mi permettano di ridurre al minimo i consumi e che mi permettano di far girare giusto qualche programma come torrent o player audio? Poi semmai fare un settaggio da tutti i giorni che può essere navigazione, "cose semplici" e cosi via?
Fino a quanto si può ridurre il consumo?

Vash_85
07-10-2012, 23:06
ci sta...magari aiutato da k10stat o un leggero downvolt senza
che pregiudica le prestazioni....scende a 120 e con il pico160 vai
tranquillo

k10 stat non funziona più con trinity...
Per ora ci si deve accontentare mrs tweak, na roba da linea di comando che da gran soddisfazioni... oppure il vecchio amd overdrive....

shellx
07-10-2012, 23:36
salve ragazzi, ho assemblato un mini-itx per la mia ragazza prendendo il case Itek nCUBE Martian, sul sito ufficiale dice in riferimento all'alloggio hdd: 1 bay da 2,5" / 3,5" per Hard Disk interno.
Solo che ho notato nell'atto pratico che l'hdd da 2,5 non è montabile se no acquistando a parte un adattatore.
Ora mi chiedo: cosa cavolo ci scrivono a fare che è compatibile con entrambi se poi non è vero e oltretutto nemmeno un adattatore ci mettono dentro la scatola ?
Puo essere che sono diventato io incapace e non a capire la logica di come farlo andare lo stesso ? Ma non credo non è che ci vuole un geometra per capirlo.
Il case con la sua descrizione è questo: http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/347-case-ncube-martian-mini-itx-200w-psu-full-black.html

Purtroppo devo montarci per forza un hdd da 2,5. Quale adattatore mi consigliate per quel case ?

davidecesare
08-10-2012, 06:46
salve ragazzi, ho assemblato un mini-itx per la mia ragazza prendendo il case Itek nCUBE Martian, sul sito ufficiale dice in riferimento all'alloggio hdd: 1 bay da 2,5" / 3,5" per Hard Disk interno.
Solo che ho notato nell'atto pratico che l'hdd da 2,5 non è montabile se no acquistando a parte un adattatore.
Ora mi chiedo: cosa cavolo ci scrivono a fare che è compatibile con entrambi se poi non è vero e oltretutto nemmeno un adattatore ci mettono dentro la scatola ?
Puo essere che sono diventato io incapace e non a capire la logica di come farlo andare lo stesso ? Ma non credo non è che ci vuole un geometra per capirlo.
Il case con la sua descrizione è questo: http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/347-case-ncube-martian-mini-itx-200w-psu-full-black.html

Purtroppo devo montarci per forza un hdd da 2,5. Quale adattatore mi consigliate per quel case ?
ciao shellx..mi fa piacere che hai sperimentato un minitx....:)
solo che come case ne hai usato uno non proprio un granche' :(
se lo chiedevi te lo dicevamo...ed è anche unvecchio tipo...
molti hanno avuto problemi con l'ali...spero che il tuo resista...
forse ci vorra' un adattatore ma non ho esperienza diretta di quel case....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30937656&postcount=17

qua torrent te lo fa vedere

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31057677&postcount=171

qua Black Jack te lo fa vedere

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34675693&postcount=3671

qua Ocila monta un 2.5

davidecesare
08-10-2012, 07:05
k10 stat non funziona più con trinity...
Per ora ci si deve accontentare mrs tweak, na roba da linea di comando che da gran soddisfazioni... oppure il vecchio amd overdrive....

cavoli Vash...mi dai una brutta notizia su k10stat..spero che aggiornino...comunque anche da bios si puo' agevolmente
downvoltare e i consumi diventano molto piu' bassi come spiegato
qua

http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-a10-5800k-undervolt-e-overclock-dell-apu-trinity/40105/1.html

davidecesare
08-10-2012, 07:08
Dave, è possibile impostare le apu con diverse configurazioni? Mi spiego... mettiamo che un apu in idle consumo 50 watt con i valori standard, se io volessi utilizzarla come muletto è possibile fare delle impostazioni che mi permettano di ridurre al minimo i consumi e che mi permettano di far girare giusto qualche programma come torrent o player audio? Poi semmai fare un settaggio da tutti i giorni che può essere navigazione, "cose semplici" e cosi via?
Fino a quanto si può ridurre il consumo?

certo l'ideale sarebbe k10stat ma come riportato da Vash non
funzia con trinity..e allora regoli il vcore massimo da bios
ed eventualmente abbassi il clock

il consumo si puo' ridurre di un 30% in full...molto meno in idle

http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-a10-5800k-undervolt-e-overclock-dell-apu-trinity/40105/1.html

Fabioloneilboia
08-10-2012, 09:06
Io ho un Samuel 17 montato sul PC proprio perché ho le vengeance e sono alte, scheda madre itx fm1 asrock a75 m itx, il dissi non è perfettamente quadrato, se lo giri con le heatpipes verso gli slot ram non copre nessuno slot, ne ram ne vga o altro... L'altezza non è un problema, e il rumore è zero, con la ventola da 120 pwm che ci metti, anche se non è la schyte lp va bene uguale.. Io ho messo su una arctic. Tra l'altro provato il tutto sull'intero cube case economico e caldo, con un ali un po rumoroso, cambiato con un lianli b11 e ora non sento più ne rumore ne caldo :-)

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Quindi dovrei comprare Samuel 17, ventola e pasta termica?
Mi volete salassare! :D :muro: :read:

pierpaolo9600
08-10-2012, 10:51
certo l'ideale sarebbe k10stat ma come riportato da Vash non
funzia con trinity..e allora regoli il vcore massimo da bios
ed eventualmente abbassi il clock

il consumo si puo' ridurre di un 30% in full...molto meno in idle

http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-a10-5800k-undervolt-e-overclock-dell-apu-trinity/40105/1.html
Quello che cercavo era proprio un consumo minore in idle piuttosto che in full, mentre per gli intel si può fare questa cosa?

pierpaolo9600
08-10-2012, 10:54
Quindi dovrei comprare Samuel 17, ventola e pasta termica?
Mi volete salassare! :D :muro: :read:
Dai che si trova anche a 39 euro in italia e se cerchi in cruccolandia anche a meno!

WarSide
08-10-2012, 11:04
Dai che si trova anche a 39 euro in italia e se cerchi in cruccolandia anche a meno!

PEccato che dalla krukkia sono almeno 15-20€ di ss :stordita:

davidecesare
08-10-2012, 11:10
Quello che cercavo era proprio un consumo minore in idle piuttosto che in full, mentre per gli intel si può fare questa cosa?

per gli intel meglio non toccare il vcore..al limite downclocckare

ankilozzozzus
08-10-2012, 12:00
Quello che cercavo era proprio un consumo minore in idle piuttosto che in full, mentre per gli intel si può fare questa cosa?

certo l'ideale sarebbe k10stat ma come riportato da Vash non
funzia con trinity..e allora regoli il vcore massimo da bios
ed eventualmente abbassi il clock

il consumo si puo' ridurre di un 30% in full...molto meno in idle

http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-a10-5800k-undervolt-e-overclock-dell-apu-trinity/40105/1.html

c'è l'opzione Amd Msr Tweaker con il quale è possibile gestire tensioni e moltiplicatori da riga di comando, sul mio fx 8120 sono riuscito ad abbassare le tensioni, variare i moltiplicatori con conseguente diminuzione del rumore provocato dalla ventola amd. Dato che l'architettura e similare dovrebbe funzionare.
PS: se interessa pomeriggio potrei postare qualche screen.

Fabioloneilboia
08-10-2012, 12:07
Dai che si trova anche a 39 euro in italia e se cerchi in cruccolandia anche a meno!

Ma da dove??
Io meno di 50€ non vedo come pagarlo.
E parliamo del solo dissi. :read:

davidecesare
08-10-2012, 12:21
c'è l'opzione Amd Msr Tweaker con il quale è possibile gestire tensioni e moltiplicatori da riga di comando, sul mio fx 8120 sono riuscito ad abbassare le tensioni, variare i moltiplicatori con conseguente diminuzione del rumore provocato dalla ventola amd. Dato che l'architettura e similare dovrebbe funzionare.
PS: se interessa pomeriggio potrei postare qualche screen.
certo che interessa :) dicci solo se supporta trinity

Sevenday
08-10-2012, 12:37
Ma da dove??
Io meno di 50€ non vedo come pagarlo.
E parliamo del solo dissi. :read:

Il problema dell'on-line, lo conosciamo tutti.
Le spese di spedizione incidono molto su un unico oggetto, meno su molti.
O cerchi altro che ti serve, oppure cerchi nella tua città un rivenditore fisico. :rolleyes:

ankilozzozzus
08-10-2012, 12:59
certo che interessa :) dicci solo se supporta trinity

Vash lo ha utilizzato sul proprio notebook dotato di un'APU trinity, dunque per il supporto non credo ci siano problemi.

pierpaolo9600
08-10-2012, 13:07
Ma da dove??
Io meno di 50€ non vedo come pagarlo.
E parliamo del solo dissi. :read:
Hai mp!

pierpaolo9600
08-10-2012, 13:08
PEccato che dalla krukkia sono almeno 15-20€ di ss :stordita:
Ci sono negozi tedeschi che spediscono anche con 5-6 euro!

Fabioloneilboia
08-10-2012, 14:26
Hai mp!

Grande!
E se lo prendo che altro mi servirebbe?
Pasta termica? Ventola? E quali nel caso?

shellx
08-10-2012, 16:16
ciao shellx..mi fa piacere che hai sperimentato un minitx....:)
solo che come case ne hai usato uno non proprio un granche' :(
se lo chiedevi te lo dicevamo...ed è anche unvecchio tipo...
molti hanno avuto problemi con l'ali...spero che il tuo resista...
forse ci vorra' un adattatore ma non ho esperienza diretta di quel case....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30937656&postcount=17

qua torrent te lo fa vedere

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31057677&postcount=171

qua Black Jack te lo fa vedere

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34675693&postcount=3671

qua Ocila monta un 2.5

Ciao davidecesare grazie per la risposta. Premetto che quello che ho preso per la mia ragazza è un itek ncube Martian (e no normale) anche se l'interno DOVREBBE essere identicoa giudicare da quanto visto suil web. Confrontando la cosa con quei link che mi hai mandato ci sono cose che non mi tornano.
Es: tutti e tre hanno l'ncube quello nomale, due di loro parla di hdd da 2,5 ma non capisco come lo hanno fatto entrare (l'adattatore non c'è). Inoltre noto che uno degli interni dei case è diverso(anche fra ncube di quei 3 link), mentre gli altri due interni è uguale all''ncube martian.
Comunque al sodo: io potrei scattare una foto e farvela vedere anche, l'hdd da 2,5 non ci va. Devo prendere delle staffette adattatrici. E non capisco perchè parlano di bay da 2,5 sul sito e altri utenti li montano. Mi domando: ma comprano l'adattatore a parte ? o noo ?
Giuro che sto iniziando a pensare che 15 anni dietro l'hardware e ad assemblare pc si sono d'un tratto resettate. Per cosa ? Un hdd da 2,5.

pierpaolo9600
08-10-2012, 16:44
Grande!
E se lo prendo che altro mi servirebbe?
Pasta termica? Ventola? E quali nel caso?
Dipende quanto spazio hai a disposizione... se non sbaglio il prolimatech samule 17 supporta ventole da 100x100mm, se hai 3-4 cm di altezza puoi prendere ventole standard altrimenti devi andare sulle slim.
Per la pasta termica, sento parlare molto bene della artic cooling mx-4

ankilozzozzus
08-10-2012, 16:47
screen di AmdMsrTweaker a default e undervoltato:
http://s8.imagestime.com/out.php/t778097_AmdMsrTweakerdefault20120507.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/778097_AmdMsrTweakerdefault20120507.jpg.html) http://s8.imagestime.com/out.php/t778095_AmdMsrTweakermod20120925.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/778095_AmdMsrTweakermod20120925.jpg.html)
le tensioni dei vari p-state sono stati testati con wprime 32-1024 e 1h di OCCT con linpack.
Le temperature dei vari p-state dopo 1h di OCCT:
P6 - @800, 0.65v - 20-21 in idle sta sui 19°
P5 - @1400, 0.75v - 20-25
P4 - @2000, 0.85v - 24-26
P3 - @2600, 0.95v - 28-29
P2 - @3100, 1.075v - 34-35
P1 - @3600, 1.175v - 39-41
P0 - @3900, 1.27v - 48-49
Questa è la configurazione del PC:
cpu: Fx 8120 boxato
mobo: GA-970A-UD3
ram: CORSAIR 8GB 1866MHZ - CMZ8GX3M2A
vga: nVidia Quadro 600
ssd: samsung 830 - 128 GB
hd: 2xCAVIAR RE3 500 GB (in raid1)
psu: coirsair cx600
case: CM sileo 500
P.S.: mi sento un po' OT :D , ad ogni modo la stessa cosa penso di farla a breve con trinity appena arrivano delle mobo m-ITX o m-ATX, mi prenoto per una consulenza sul case.
edit: dimenticavo dav1deser è stato essenziale per aiutarmi a comprendere l'utilizzo del programma, un po' ostico all'inizio.

WarSide
08-10-2012, 16:54
Dipende quanto spazio hai a disposizione... se non sbaglio il prolimatech samule 17 supporta ventole da 100x100mm, se hai 3-4 cm di altezza puoi prendere ventole standard altrimenti devi andare sulle slim.
Per la pasta termica, sento parlare molto bene della artic cooling mx-4

Ha i fori per quelle da 120 ;)

pierpaolo9600
08-10-2012, 16:56
Su qualche sito sono comparse le mobo asrock per fm2 in pre ordine

pierpaolo9600
08-10-2012, 17:08
Ha i fori per quelle da 120 ;)
Meglio ancora! Se ha lo spazio io ci vedrei bene una noiseblocker standard da 25mm che gira a rpm bassisimi in modo da essere inudibile e rendere la cpu bella fredda!

Vash_85
08-10-2012, 17:15
cavoli Vash...mi dai una brutta notizia su k10stat..spero che aggiornino...comunque anche da bios si puo' agevolmente
downvoltare e i consumi diventano molto piu' bassi come spiegato
qua

http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-a10-5800k-undervolt-e-overclock-dell-apu-trinity/40105/1.html

Cia dav, imho mettersi a fare l'undervolt di trinity da bios è una fesseria, perché avresti un solo vcore per tutti i p-state, il rendimento migliore si ottiene lavorando di fino sui vari p-state, occorre un pò di tempo ma il risultato è eccezionale, inoltre i trinity hanno due p-state dedicate ai turbo, in modo tale da regolare un turbo per la frequenza più alta ottenibile con un v-core basso, mentre l'altro turbo lo si regola per le prestazioni massime ottenibili in assoluto, io lo chiamo effetto "v-tec" (http://www.youtube.com/watch?v=hzW8ECb5xWk&oref=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fresults%3Fsearch_type%3Dsearch_videos%26search_query%3Dvtec%26search_sort%3Drelevance%26search_category%3D0%26page%3D) :D grazie anche al fatto che i vari modelli "k" sono completamente sbloccati.
Tieni inoltre conto che trinity ha anche 4 p-state relativi al northbridge, nb0-nb1-nb2-nb3, di cui puoi regolare tensione e moltiplicatori.... insomma le possibilità di personalizzazione sono molte...

davidecesare
08-10-2012, 17:50
Cia dav, imho mettersi a fare l'undervolt di trinity da bios è una fesseria, perché avresti un solo vcore per tutti i p-state, il rendimento migliore si ottiene lavorando di fino sui vari p-state, occorre un pò di tempo ma il risultato è eccezionale, inoltre i trinity hanno due p-state dedicate ai turbo, in modo tale da regolare un turbo per la frequenza più alta ottenibile con un v-core basso, mentre l'altro turbo lo si regola per le prestazioni massime ottenibili in assoluto, io lo chiamo effetto "v-tec" (http://www.youtube.com/watch?v=hzW8ECb5xWk&oref=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fresults%3Fsearch_type%3Dsearch_videos%26search_query%3Dvtec%26search_sort%3Drelevance%26search_category%3D0%26page%3D) :D grazie anche al fatto che i vari modelli "k" sono completamente sbloccati.
Tieni inoltre conto che trinity ha anche 4 p-state relativi al northbridge, nb0-nb1-nb2-nb3, di cui puoi regolare tensione e moltiplicatori.... insomma le possibilità di personalizzazione sono molte...
grazie vash e grazie ankilo...non siete assolutamente OT...
qui cè un sacco di gente che vuole trinity+pico quindi i vostri
post saranno utilissimi :)

vediamo poi ai primi esperimenti cosa riusciranno a fare
ci consiglierete voi :)

ps su llano se modifichi il vcore massimo non interferisce sugli altri pstate...
che rimangono a salire...non è sbagliato :D

davidecesare
08-10-2012, 17:56
Ciao davidecesare grazie per la risposta. Premetto che quello che ho preso per la mia ragazza è un itek ncube Martian (e no normale) anche se l'interno DOVREBBE essere identicoa giudicare da quanto visto suil web. Confrontando la cosa con quei link che mi hai mandato ci sono cose che non mi tornano.
Es: tutti e tre hanno l'ncube quello nomale, due di loro parla di hdd da 2,5 ma non capisco come lo hanno fatto entrare (l'adattatore non c'è). Inoltre noto che uno degli interni dei case è diverso(anche fra ncube di quei 3 link), mentre gli altri due interni è uguale all''ncube martian.
Comunque al sodo: io potrei scattare una foto e farvela vedere anche, l'hdd da 2,5 non ci va. Devo prendere delle staffette adattatrici. E non capisco perchè parlano di bay da 2,5 sul sito e altri utenti li montano. Mi domando: ma comprano l'adattatore a parte ? o noo ?
Giuro che sto iniziando a pensare che 15 anni dietro l'hardware e ad assemblare pc si sono d'un tratto resettate. Per cosa ? Un hdd da 2,5.
comprendo il problema...son sicuro che risolverai :)

Fabioloneilboia
08-10-2012, 18:24
Meglio ancora! Se ha lo spazio io ci vedrei bene una noiseblocker standard da 25mm che gira a rpm bassisimi in modo da essere inudibile e rendere la cpu bella fredda!

Noiseblocker black silent?
Vedo ne sono vari tipi: PL1 e PL2, XL1e XL2, a partire da 8-9 euro.
La pasta termica non esce dal dissipatore? Se devo prenderla a parte allora che potrei prendere la artic cooling mx-4?

WarSide
08-10-2012, 18:31
Noiseblocker black silent?
Vedo ne sono vari tipi: PL1 e PL2, XL1e XL2, a partire da 8-9 euro.
La pasta termica non esce dal dissipatore? Se devo prenderla a parte allora che potrei prendere la artic cooling mx-4?

Con il Samuel esce anche un tubetto di pasta termica che imho non è malvagia, ce n'è in abbondanza per fare diverse applicazioni ;)

KoopaTroopa
08-10-2012, 18:34
A bruciapelo, secondo voi ci sta un Antec H620 su Lian-Li Q08? Ci sto facendo un pensiero. Da dissipare un futuro A4 credo FM2. Lo metterei in uscita sulla parte superiore del case.

Fabioloneilboia
08-10-2012, 18:35
Con il Samuel esce anche un tubetto di pasta termica che imho non è malvagia, ce n'è in abbondanza per fare diverse applicazioni ;)

Bene così! :D
Ci vogliono 50 euri tutto compreso insomma.
Ma viti per fissare la ventola al dissi?
Ma con questa roba potrei passare ad un i7 mantenendo buone temperature in futuro?

WarSide
08-10-2012, 18:38
Bene così! :D
Ci vogliono 50 euri tutto compreso insomma.
Ma viti per fissare la ventola al dissi?
Ma con questa roba potrei passare ad un i7 mantenendo buone temperature in futuro?

viti incluse, c'è tutto scritto nel manuale ;)

Un i7 non ce lo reggi, ho provato a reggerci uno xeon E3 ma con la noctua da 120 al massimo arrivavo a 72° e passa e sono dovuto passare ad un noctua U9B :cry:

prra
08-10-2012, 18:59
A bruciapelo, secondo voi ci sta un Antec H620 su Lian-Li Q08? Ci sto facendo un pensiero. Da dissipare un futuro A4 credo FM2. Lo metterei in uscita sulla parte superiore del case.

sto facendo anche io un pensiero del genere..

stessa domanda, ma per il CM elite 120 advanced :)

non c'è nessuno che ha questo case?

KoopaTroopa
08-10-2012, 19:01
Io il Q08 ce l'ho e tra l'altro ho alimentatore Pico perciò spazio libero sotto l'alloggio ventola superiore. Non vorrei andasse a toccare da qualche altra parte...

prra
08-10-2012, 19:28
Io il Q08 ce l'ho

mi dici se ci si può piazzare una 680 + AXP ? :D

pierpaolo9600
08-10-2012, 19:33
Bene così! :D
Ci vogliono 50 euri tutto compreso insomma.
Ma viti per fissare la ventola al dissi?
Ma con questa roba potrei passare ad un i7 mantenendo buone temperature in futuro?
Che processore hai? Ti riporto i dati dal sito noiseblocker:
-Xl1 1000 rpm(5v), 13db, 69 m3 di portata
-xl2 1500 rpm(4v) 21db, 98m3
-Pl1 900 rpm (4,5v), 11db, 68m3
-Pl2 1400 rpm (4,5V), 20db, 96m3

Dipende tu cosa cerchi, io sceglierei la Pl1 o la xl1 perchè dovrebbero essere molto silenziose e penso sufficienti a dissipare il calore del tuo samule 17

WarSide
08-10-2012, 19:34
Che processore hai? Ti riporto i dati dal sito noiseblocker:
-Xl1 1000 rpm(5v), 13db, 69 m3 di portata
-xl2 1500 rpm(4v) 21db, 98m3
-Pl1 900 rpm (4,5v), 11db, 68m3
-Pl2 1400 rpm (4,5V), 20db, 96m3

Dipende tu cosa cerchi, io sceglierei la Pl1 o la xl1 perchè dovrebbero essere molto silenziose e penso sufficienti a dissipare il calore del tuo samule 17

Non dovete vedere solo i m^3 spostati, ma anche la pressione che riescono a tenere, o la ventola serve a poco sul dissipatore...

pierpaolo9600
08-10-2012, 19:44
Non dovete vedere solo i m^3 spostati, ma anche la pressione che riescono a tenere, o la ventola serve a poco sul dissipatore...

Si certo.. in genere per un dissipatore si usano ventole con pressione maggiore, mentre per il case ventole con pressione minore e volume maggiore.
Se ad una persona non da fastidio il rumore a quel punto meglio scegliere la ventola con maggiore pressione-portata

Fabioloneilboia
08-10-2012, 21:22
Allora, ho un i3 2130 che non mi da alcun problema di temperature, tant'è che ho impostato la velocità della ventola a 9 e non a 10 che è il massimo. Chiaramente sto parlando del dissi intel.
Quando va al 100% arriva a 60 gradi e penso sia normale, con le ventole al max in quel caso. In idle sarà sui 40 gradi.
Il problema è il rumore, fanno un discreto casino.
Quindi se cambio è per ridurre il rumore, Ma da inesperto vi chiedo, ma quanti gradi fanno gli i7 col dissipatore intel?
Possibile che il Samuel sia peggio?

pierpaolo9600
08-10-2012, 22:01
Allora, ho un i3 2130 che non mi da alcun problema di temperature, tant'è che ho impostato la velocità della ventola a 9 e non a 10 che è il massimo. Chiaramente sto parlando del dissi intel.
Quando va al 100% arriva a 60 gradi e penso sia normale, con le ventole al max in quel caso. In idle sarà sui 40 gradi.
Il problema è il rumore, fanno un discreto casino.
Quindi se cambio è per ridurre il rumore, Ma da inesperto vi chiedo, ma quanti gradi fanno gli i7 col dissipatore intel?
Possibile che il Samuel sia peggio?
Il samuel sicuramente non è peggio di un dissipatore intel! Se arrivi a 60 gradi con il dissipatore originale intel, quindi non hai problemi di temperature secondo me è sprecato comprare un samuel 17 + ventola dato che vai a spendere almeno 55-60 euro tra ventola e dissipatore, secondo me te ne esci con molto meno, un dissipatore più economico e al massimo ci cambi la ventola con qualcosa di silenzioso.

Fabioloneilboia
08-10-2012, 22:21
Il samuel sicuramente non è peggio di un dissipatore intel! Se arrivi a 60 gradi con il dissipatore originale intel, quindi non hai problemi di temperature secondo me è sprecato comprare un samuel 17 + ventola dato che vai a spendere almeno 55-60 euro tra ventola e dissipatore, secondo me te ne esci con molto meno, un dissipatore più economico e al massimo ci cambi la ventola con qualcosa di silenzioso.

Avevo premesso che era solo per la rumorosità!
Ma un modo per cambiare la ventola al dissipatore intel? Esiste?
Vorrei meno casino, mi cambio l'hard disk con un ssd ed ho risolto ma per la cpu non so che fare. Ho la radeon 6670 asus che è muta, non scalda mai non si sente mai, ma il dissi intel mi rovina tutto col casino che fa quando va al max. Che pure in idle non è silenzioso. :muro:

pierpaolo9600
08-10-2012, 22:38
Avevo premesso che era solo per la rumorosità!
Ma un modo per cambiare la ventola al dissipatore intel? Esiste?
Vorrei meno casino, mi cambio l'hard disk con un ssd ed ho risolto ma per la cpu non so che fare. Ho la radeon 6670 asus che è muta, non scalda mai non si sente mai, ma il dissi intel mi rovina tutto col casino che fa quando va al max. Che pure in idle non è silenzioso. :muro:
Secondo me il samuel è sprecato... quanti cm hai a disposizione in altezza per il dissipatore?
Con i piu esperti del forum si potrebbe trovare qualche soluzione senza dover spendere certe cifre

Fabioloneilboia
08-10-2012, 22:43
Secondo me il samuel è sprecato... quanti cm hai a disposizione in altezza per il dissipatore?
Con i piu esperti del forum si potrebbe trovare qualche soluzione senza dover spendere certe cifre

Credo 7cm di sicuro, forse 8. :sofico:
Grazie! :D

Veiovis
08-10-2012, 22:48
Secondo voi è una pazzia pensare ad un i5 ivy accoppiato ad una ati 7770 con un pico da 200w?
meglio un i3 e 7750? o passare ad un ali flex?

Sevenday
09-10-2012, 01:04
Io metterei un flex almeno da 250. Dentro un pc non ci sono solo cpu e gpu; ma anche HDD, ventole, ram, lettore dvd...tutta roba che consuma.

Si è vero, cpu e gpu sono il grosso; ma non sottovalutiamo tutto il resto.

davidecesare
09-10-2012, 06:51
Secondo voi è una pazzia pensare ad un i5 ivy accoppiato ad una ati 7770 con un pico da 200w?
meglio un i3 e 7750? o passare ad un ali flex?
i5 3450 + hd7750 lp e basta il pico da 160 li sto usando