PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

ertortuga
13-09-2011, 22:03
ma nel Petit 08 il lettore DVD ha il bay che esce dal retro? :mbe:

http://www.alternate.de/pix/prodpic/450x450/t/texi1k_2.png

KoopaTroopa
13-09-2011, 23:20
si ma con le so-dimm? no grazie :asd:
Ommioddio le so-dimm segnano un secco 0 sulla probabilità acquisto. Diciamo che è una soluzione che non mi attira.

lupennino
14-09-2011, 07:53
scrivo per conto di un amico.. che ha il q08 e presto anche io entro nel club.


come si fa ad utilizzare le porte davanti usb come 3.0?

davidecesare
14-09-2011, 08:38
ho ricevuto una gentile risposta dall'importatore morex riguardo
la disponibilita' del 557 ecco il testo:

Dear Davide,

How soon you know model 557, it's a new model even my sample does not arrive
yet.
My sample will be arrived end of October.

With best regards.

Jerry Huang
Managing Director

BugoA7X
14-09-2011, 08:41
scrivo per conto di un amico.. che ha il q08 e presto anche io entro nel club.


come si fa ad utilizzare le porte davanti usb come 3.0?

Collegandole ad una scheda madre con porte USB 3.0 :mc:

davidecesare
14-09-2011, 08:55
http://img191.imageshack.us/img191/4294/209223.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/209223.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

segnalo questa bella mini tastiera per HTPC disponibile in molti
shop tedeschi.
come vantaggio rispetto alla rii mini il fatto di avere i due pulsanti
mouse dx e sx sulla parte sinistra piu' comodo per l'uso

BugoA7X
14-09-2011, 08:57
http://img191.imageshack.us/img191/4294/209223.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/209223.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

segnalo questa bella mini tastiera per HTPC disponibile in molti
shop tedeschi.
come vantaggio rispetto alla rii mini il fatto di avere i due pulsanti
mouse dx e sx sulla parte sinistra piu' comodo per l'uso

Si ma penso sia la cosa più scomoda del mondo, già la Dinovo Mini è spettacolare quando devi fare il clic destro :asd: :ahahah:

davidecesare
14-09-2011, 09:03
questa è piu' comoda della dinovo mini...ci sono parecchi
commenti a riguardo ciao Bugo

ps.te l'avevo detto che l'unico dissi era il samuel

lupennino
14-09-2011, 09:06
Collegandole ad una scheda madre con porte USB 3.0 :mc:

mmm allora è gnubbo. :asd:


diceva che il cavo dentro che collegava alla mobo non era 3.0

BugoA7X
14-09-2011, 09:08
questa è piu' comoda della dinovo mini...ci sono parecchi
commenti a riguardo ciao Bugo

ps.te l'avevo detto che l'unico dissi era il samuel

Sul discorso dissi tranquillo, mi son già rotto le palle, smonto tutto ed appena esce Bulldozer vendo al piatta intera tenendomi il Q08 e poco altro, mi son già rotto le palle, procio che scalda, se provo ad installare Windows mi dice che sulla partizione non si può fare in quanto DMT o simile, io di formattare tutto il 2TB non ho voglia, di installare l'SSD e poi smontarlo quando mi torna l'Envy, neanche, quindi ho buttato tutto in una scatola e se mi giran le palle gli lancio pure una secchiata d'acqua! :O

davidecesare
14-09-2011, 09:10
ma il crucial l'hai provato?

BugoA7X
14-09-2011, 09:13
ma il crucial l'hai provato?

Dovevo ma alla fine no perchè devo fargli il firmware nuovo prima.. mi stanno girando davvero le palle, oggi mi metto dietro al 775 che mi da più soddisfazioni..

BugoA7X
14-09-2011, 09:14
Dovevo ma alla fine no perchè devo fargli il firmware nuovo prima.. mi stanno girando davvero le palle, oggi mi metto dietro al 775 che mi da più soddisfazioni..

EDIT: Davide, ma il Samuel è passivo!?!?

davidecesare
14-09-2011, 09:18
p se provo ad installare Windows mi dice che sulla partizione non si può fare in quanto DMT :O
se installi in AHCI sull'SSD togli dalla scheda gli altri HD anche
a me l'ha fatto

BugoA7X
14-09-2011, 09:22
se installi in AHCI sull'SSD togli dalla scheda gli altri HD anche
a me l'ha fatto

Avevo installato in AHCI sul 2TB partizionato in 3, arrivato il nuovo PC ho formattato solo la partizione di Windows e ora non mi fa reinstallare il sistema finchè non formatto tutto l'HD, ti dico, piuttosto la morte, ho un sacco di roba li dentro, per me sta nella scatola a vita.. :O

davidecesare
14-09-2011, 09:25
Avevo installato in AHCI sul 2TB partizionato in 3, arrivato il nuovo PC ho formattato solo la partizione di Windows e ora non mi fa reinstallare il sistema finchè non formatto tutto l'HD, ti dico, piuttosto la morte, ho un sacco di roba li dentro, per me sta nella scatola a vita.. :O
e non puoi installare su SSD e poi aggiundere dopo il 2T?

ertortuga
14-09-2011, 09:28
ho ricevuto una gentile risposta dall'importatore morex riguardo
la disponibilita' del 557 ecco il testo:

Dear Davide,

How soon you know model 557, it's a new model even my sample does not arrive
yet.
My sample will be arrived end of October.

With best regards.

Jerry Huang
Managing Director

http://www.imprese.cariromagna.it/portalImpn0/imprese20/ImpreseCariromagna/img_costruzione/loading_correlati_MI2.gif

:ronf:

BugoA7X
14-09-2011, 09:33
e non puoi installare su SSD e poi aggiundere dopo il 2T?

No, l'SSD devo metterlo nel notebook appena mi torna dall'assistenza, se lo installo sull'ssd e poi lo tolgo mi tocca formattare 18 volte, alla fine di Crucial me n'hanno dato solo 1, BPM non è troppo seria, tempi di evasione enormi (2 settimane dall'ordine, poi una volta spedito è arrivato in 2 soli giorni) e alla fine mancavano pure delle cose!

davidecesare
14-09-2011, 10:08
EDIT: Davide, ma il Samuel è passivo!?!?
te lo danno senza ventola poi metti quella che vuoi


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35860827&postcount=6564

BugoA7X
14-09-2011, 10:14
te lo danno senza ventola poi metti quella che vuoi


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35860827&postcount=6564

ventola da 12cm? per forza slim o anche normale? fanc*lo lo compro e compro anche il raffreddamento a liquido che aveva fak3, l'H2O 620 mi pare si chiami, così non sbaglio e ciò che avanzo tengo li per il futuro..

davidecesare
14-09-2011, 10:16
se hai il posto 120 normale se no slim io ce l'ho e vabene

BugoA7X
14-09-2011, 10:22
se hai il posto 120 normale se no slim io ce l'ho e vabene

Che palle, Freezer modificato nel cestino allora.. evvai! :O

davidecesare
14-09-2011, 12:15
http://www.travla.com/product_d.php?id=0000000040

http://img35.imageshack.us/img35/9957/image401101888485img.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/image401101888485img.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



http://img638.imageshack.us/img638/3811/image40514956197img.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/image40514956197img.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)






stupendo tutto in alluminio.....tipico style travla
il massimo del minimalismo....adatto Vesa o altro

provate a metterci un 2600k.....

davidecesare
14-09-2011, 12:55
s

anzi hanno pure risparmiato, da usarlo in altro modo è davvero bruttino eh
questione di gusti...comunque l'attacco vesa si puo' togliere

fbrbartoli
14-09-2011, 12:58
mmm allora è gnubbo. :asd:


diceva che il cavo dentro che collegava alla mobo non era 3.0

se usi l'adattatore che ti fornisce la lian li per collegare le 2 porte direttamente alla main le converti a 2.0 è scritto sul manuale. L'unico modo per collegare quelle due porte come 3.0 ad una main che supporti 3.0 è quello di collegarle passando da dietro (diventano una prolunga delle posteriori). Altrimenti prendi sempre della lian li il converitore che permette di collegare due usb 3.0 femmina ad un connettore usb3.0 direttamente alla mobo (è più grosso e azzurro). in quest'ultimo caso però la main deve avere quell'attacco (l'ho visto solo su gigabyte e asus per quanto riguarda le mitx).

torrent
14-09-2011, 13:18
Scusate qualcuno usa una Zotac itx h67 con vga su pciex?
tnx


-Edit-
Vabé... evidentemente nessuno.
Comunque faccio un sunto del problema, premetto che la scheda testata qualche mese fa con 5850 è andata sempre bene.
Adesso volevo metterla nel petit 9 dove sono obbligato ad usare una single slot, ritrovo una gt240, sempre Zotac, evvai... dopo il laborioso montaggio chiudo tutto (le millemila viti del Silverstone) ma al fatidico push del tasto non ho video.
All'uscita dvi della mobo invece si.
La ventola della vga gira regolarmente, da bios falliscono tutte le combinazioni possibili.
Poiché questo arcano con le Zotac non mi è nuovo (per il passato ho avuto lo stesso problema con più di una 9300 -zotac+zotac) rismonto tutto e pazientemente metto la fidata 8600 per tamponare (con questa o con altre Ati, vecchia dei tempi che furono... sulle 9300 ho sempre risolto).
Stavolta no. Stessa canzone.
Premetto che pur cercando chi avesse un problema simile con le Zotac non ho mai avuto riscontro, stavolta si.
Nel forum stesso del supporto Zotac (http://www.zotacusa.com/forum/topic/4899-h67-itx-problems/), a cui però non si son degnati di rispondere.
Con un pizzico di sale e macumba son riuscito a far ripartire anche le vga che non andavano ma non utilizzerò questa scheda in quel case perché so già che prima o poi, improvvisamente il video riapparirà solo dalla integrata e togliere la scheda video dove sono obbligato a disassemblare tutto non è cosa buona e confortante.
Voglio rassicurare chi usasse la video integrata che non avrà nessun problema, per il resto....
uomo avvisato...

maxsona
14-09-2011, 19:00
Io per il mio media center all'inizio avevo pensato al PC-Q09 della Lian Li, però purtroppo non può alloggiare una scheda PCI aggiuntiva, quindi penso di ripiegare sul PC-Q11.
Cmq tanto per sapere, sapete se l'alimentatore da 150W del PC-Q09 è rumoroso o meno?

davidecesare
14-09-2011, 20:05
piccolo OT _si puo' scaricare win8 in prova_fine OT

fbrbartoli
14-09-2011, 20:23
Scusate qualcuno usa una Zotac itx h67 con vga su pciex?
tnx


-Edit-
Vabé... evidentemente nessuno.
Comunque faccio un sunto del problema, premetto che la scheda testata qualche mese fa con 5850 è andata sempre bene.
Adesso volevo metterla nel petit 9 dove sono obbligato ad usare una single slot, ritrovo una gt240, sempre Zotac, evvai... dopo il laborioso montaggio chiudo tutto (le millemila viti del Silverstone) ma al fatidico push del tasto non ho video.
All'uscita dvi della mobo invece si.
La ventola della vga gira regolarmente, da bios falliscono tutte le combinazioni possibili.
Poiché questo arcano con le Zotac non mi è nuovo (per il passato ho avuto lo stesso problema con più di una 9300 -zotac+zotac) rismonto tutto e pazientemente metto la fidata 8600 per tamponare (con questa o con altre Ati, vecchia dei tempi che furono... sulle 9300 ho sempre risolto).
Stavolta no. Stessa canzone.
Premetto che pur cercando chi avesse un problema simile con le Zotac non ho mai avuto riscontro, stavolta si.
Nel forum stesso del supporto Zotac (http://www.zotacusa.com/forum/topic/4899-h67-itx-problems/), a cui però non si son degnati di rispondere.
Con un pizzico di sale e macumba son riuscito a far ripartire anche le vga che non andavano ma non utilizzerò questa scheda in quel case perché so già che prima o poi, improvvisamente il video riapparirà solo dalla integrata e togliere la scheda video dove sono obbligato a disassemblare tutto non è cosa buona e confortante.
Voglio rassicurare chi usasse la video integrata che non avrà nessun problema, per il resto....
uomo avvisato...

non è che gli è partito il bios a quella main? Con l'integrata non ho capito se va o no...

@davidecesare
ottimo... controllo subito se me lo fa scaricare dal mio abbonamento msdn...

edit: è una versione pre pre pre beta... non vale la pena (almeno per me)...

torrent
14-09-2011, 21:28
non è che gli è partito il bios a quella main? Con l'integrata non ho capito se va o no...

@davidecesare
ottimo... controllo subito se me lo fa scaricare dal mio abbonamento msdn...

edit: è una versione pre pre pre beta... non vale la pena (almeno per me)...
Come ho specificato usando l'integrata non vi è problema.
Il bios l'ho flashato più di una volta, che poi sia il chip...ma mi sa che sian gli engineers biologi in Zotac ad esser partiti... :D

davidecesare
14-09-2011, 21:51
che strano problema che fa quella zotac :(

in effetti zotac dovrebbe limitarsi a fare vga e non toccare le mainboard :asd:
si ma poi quando ne fanno una nuova qui nel forum....tutti
a gridare al miracolo...

torrent
14-09-2011, 22:03
che strano problema che fa quella zotac :(

provato ad aggiornare il bios (anche uguale) sovrascrivendo quello vecchio? resettandolo con la gt240 inserita? selezionando "pci first" invece di "integrated"?

è strano anche perchè se con l'ati andava prima, ora con nvidia non va.. le schede presumo funzionino..

in effetti zotac dovrebbe limitarsi a fare vga e non toccare le mainboard :asd:
Ciao,
se non avessi avuto dei precedenti uguali già con due itx (e sempre e solo con Zotac) avrei pensato anche io certamente ad un malfunzionamento di questa specifica mobo, ma essendoci passato ho maturato esperienza con il brand.
Le main precedenti manifestavano il problema solo con determinate schede grafiche, e ti assicuro che prima di capirlo non è stato piacevole perdere ore per costruire una simil-teoria.
Manco a dirlo il problema su questa è sorto proprio con una delle due schede che già sulla 9300 evidenziavano il vizio (garantisco però che la vga funziona perfettamaente).
Esperienza mi dice (e mi sento sicuro di affermarlo) che con la 5850 non sarebbe mai venuto fuori il difetto così come per anni ho usato la 9300, che era impossibile usare in accoppiata con la gt240, con altre 2 vga ati sempre impeccabilmente.
Mi ero fatto più o meno una idea (ai limiti dell'assurdo, ma in informatica si sa....) sui motivi che causavano il problema però adesso, leggendo quanto scrive l'altro collega americano, la mia teoria vacilla :D
Comunque adesso la metterò al lavoro in accoppiata con una vga che sembra essere "compatibile" ed approfondirò gli studi :mbe:

davidecesare
15-09-2011, 07:19
onore alla tua pazienza e voglia di capire, io avrei già piegato tutto nella morsa in cantina :asd:

zotac non mi avrà mai, sono federe ad asus gigabyte e msi come schede madri (una volta compravo solo dfi :cry:)

a volte queste vicende danno soddisfazione..se si risolvono....
e poi mister torrent è un gladiatore del pc ed eventualmente......
userebbe il dremel....
anchio ho una vicenda del genere con lo stramaledetto
OCZ vertex 3 che mi fa i BSOD...veramente palloso...
alcuni del forum specifico si sono arresi e passati alla
concorrenza...io forse sto trovando soluzione...si perde
tanto tempo...si devono tradurre strafalcioni in lingua
autoctona ma poi qualcosa viene fuori..
forza torrent

torrent
15-09-2011, 09:49
Ciao Davide, grazie della solidarietà e che la forza sia anche con te :D


ps:
Senti...se ti avanzasse un po' di tempo (prima che a me) e non ti pesasse tanto (meno che a me) visto che il mondo mainboard si è evoluto nel frattempo, mica te la sentiresti di buttar giù una revisione del post specifico in prima?
Dopotutto sei in classifica fra i più attivi del 3ad...
Guadagnaneresti anche una mIFF Honorable Mention :p

davidecesare
15-09-2011, 10:00
se me lo chiedi tu....sempre pronto
casomai in mp descrivimi il compito a presto ciao

davidecesare
15-09-2011, 10:17
bembra che sia il controller SandForce e come hai detto non tutti
lo fanno se avessi dei problemi passa di qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354289
ciao

BugoA7X
15-09-2011, 10:22
Ieri ho risolto il mio problema montando l'SSD, solo che sull'HTPC uso Vista e non mi permette di abilitare il Trim, qualcuno sa come farlo o che problemi porta il non attivarlo? mi trovo così bene con Vista che non spenderei mai soldi per Windows 7 (per gli amici Vista SP3! ;) )

davidecesare
15-09-2011, 10:27
Ieri ho risolto il mio problema montando l'SSD, solo che sull'HTPC uso Vista e non mi permette di abilitare il Trim, qualcuno sa come farlo o che problemi porta il non attivarlo? mi trovo così bene con Vista che non spenderei mai soldi per Windows 7 (per gli amici Vista SP3! ;) )

non è grave...casomai tra qualche mese controlla con un bench
che andrai a riferire con quello che farai ora..ti consiglio atto
ciao

ps. il rendimento dell'SSD su seven è migliore anche per motivo di allineamento che esegue all'installazione..ma se il bench va bene....parlo di 460 mb
in lettura minimo allora sei a posto

BugoA7X
15-09-2011, 10:33
non è grave...casomai tra qualche mese controlla con un bench
che andrai a riferire con quello che farai ora..ti consiglio atto
ciao

ps. il rendimento dell'SSD su seven è migliore anche per motivo di allineamento che esegue all'installazione..ma se il bench va bene....parlo di 460 mb
in lettura minimo allora sei a posto

Si ma non voglio distruggere l'SSD, non c'è proprio soluzione? altrimenti non lo monto e ciao, tutto nella scatola! :asd:

davidecesare
15-09-2011, 10:37
Si ma non voglio distruggere l'SSD, non c'è proprio soluzione? altrimenti non lo monto e ciao, tutto nella scatola! :asd:

e perche' lo devi distruggere? sull'ssd c'e sempre il Secure Erase che te lo riporta allo stato originale...c'è gente che lo usa con xp
e ora che mi viene in mente vai sul forum crucial mi pare che hanno fatto un tool per simulare il trim

BugoA7X
15-09-2011, 10:54
e perche' lo devi distruggere? sull'ssd c'e sempre il Secure Erase che te lo riporta allo stato originale...c'è gente che lo usa con xp
e ora che mi viene in mente vai sul forum crucial mi pare che hanno fatto un tool per simulare il trim

Dopo guardo, ma no Trim, no party.. se non c'è lo tolgo e ciao, son stufo di formattare ogni quarto d'ora, vorrei fare un qualcosa di definitivo..

David, volevo chiederti una cosa, giusto per sperimentare, hai alternative a Vista per un HTPC puro per vedere SOLO film? il mio 775 è connesso ad internet ecc ecc ma lo uso solo per i film con la Dinovo Mini, stavo pensando a XBMC ma son ignorantissimo in materia, non saprei neanche da dove partire..

fbrbartoli
15-09-2011, 10:57
Ieri ho risolto il mio problema montando l'SSD, solo che sull'HTPC uso Vista e non mi permette di abilitare il Trim, qualcuno sa come farlo o che problemi porta il non attivarlo? mi trovo così bene con Vista che non spenderei mai soldi per Windows 7 (per gli amici Vista SP3! ;) )

usa il tool di intel. Programmi che faccia una volta a settimana un trim e puoi stare tranquillo.

davidecesare
15-09-2011, 10:59
usa il tool di intel. Programmi che faccia una volta a settimana un trim.

intel su crucial? da verificare....

davidecesare
15-09-2011, 11:03
Dopo guardo, ma no Trim, no party.. se non c'è lo tolgo e ciao, son stufo di formattare ogni quarto d'ora, vorrei fare un qualcosa di definitivo..

David, volevo chiederti una cosa, giusto per sperimentare, hai alternative a Vista per un HTPC puro per vedere SOLO film? il mio 775 è connesso ad internet ecc ecc ma lo uso solo per i film con la Dinovo Mini, stavo pensando a XBMC ma son ignorantissimo in materia, non saprei neanche da dove partire..


XBMC for ever!!! ti linko iltread su AVmagazine li' c'è tutto
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=189250

BugoA7X
15-09-2011, 11:04
usa il tool di intel. Programmi che faccia una volta a settimana un trim e puoi stare tranquillo.

Mai sentito, come si chiama? ottimo, grazie!

BugoA7X
15-09-2011, 11:06
XBMC for ever!!! ti linko iltread su AVmagazine li' c'è tutto
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=189250

Thank you, ti posto la config così mi dici subito se ci sono problemi di sorta:

Procio Intel E7500
Scheda madre DG45FC
Scheda video X4500HD
Ram Kingston Hyperx DDR2 800 2x2gb CL4
Hard disk Samsung 2,5" 640gb partizionato in 2 parti, 100gb per Vista ed il resto per i film, qui secondo te come devo fare per ottenere il meglio da XBMC? partizionato o no? se si come?

davidecesare
15-09-2011, 11:13
Thank you, ti posto la config così mi dici subito se ci sono problemi di sorta:

Procio Intel E7500
Scheda madre DG45FC
Scheda video X4500HD
Ram Kingston Hyperx DDR2 800 2x2gb CL4
Hard disk Samsung 2,5" 640gb partizionato in 2 parti, 100gb per Vista ed il resto per i film, qui secondo te come devo fare per ottenere il meglio da XBMC? partizionato o no? se si come?
alla grande cosi' comè

BugoA7X
15-09-2011, 11:22
alla grande cosi' comè

Anche la scheda video Intel? ok oggi mi scarico XBMC e via..seguo la guida trovata su AVM, se hai altri consigli scrivimi che se mi blocco non è più finita :asd:

davidecesare
15-09-2011, 11:40
Anche la scheda video Intel? :asd:
guarda qua
http://www.legitreviews.com/article/812/2/

fbrbartoli
15-09-2011, 11:54
Anche la scheda video Intel? ok oggi mi scarico XBMC e via..seguo la guida trovata su AVM, se hai altri consigli scrivimi che se mi blocco non è più finita :asd:

a però tu hai un crucial? Allora dovresti cercare il suo programma per trimmare sul sito della crucial. Ogni ssd ha il suo. Se usi Ocz hai per sandbox... crucial non ricordo cosa usa...

davidecesare
15-09-2011, 11:56
e ora che mi viene in mente vai sul forum crucial mi pare che hanno fatto un tool per simulare il trim

mi correggo...non vorrei dare indicazioni errate anche per altri...
non c'è un wiper per m4..c'è per un modello + vecchio.....
quanto a mister Bugo.... si metta Seven e non ci pensa piu'

BugoA7X
15-09-2011, 12:32
mi correggo...non vorrei dare indicazioni errate anche per altri...
non c'è un wiper per m4..c'è per un modello + vecchio.....
quanto a mister Bugo.... si metta Seven e non ci pensa piu'

Non spendo più di 100 euro per Seven, piuttosto non metto l'SSD..

BugoA7X
15-09-2011, 12:34
guarda qua
http://www.legitreviews.com/article/812/2/

Daje aòòòòò! :asd::asd:

davidecesare
15-09-2011, 12:56
copiato il post da un altro forum, se vi è utile per spunti o avete domande chiedete pure :)

un bell'articolino...anche impegnativo come organizzazione....
io ho 3 mitx collegati in rete su 3 camere e vado anche bene...
esagerato il consumo.....

BugoA7X
15-09-2011, 13:09
Grazie per le info, purtroppo non ho basi Linux, però magari mi aiutate voi se non vi è di disturbo, mi basta mettere XBMC per vedere film ed ascoltare musica, mi piacerebbe se si prendesse da solo le copertine e le trame dei DIVX e nulla più, non ho grandi esigenze, bluray ne ho una decina e vanno molto bene su questo HTPC.. la codifica 1080p ce l'ho se guardi il link ce mi hanno postato la pagina scorsa..

davidecesare
15-09-2011, 13:11
Grazie per le info, purtroppo non ho basi Linux, però magari mi aiutate voi se non vi è di disturbo, mi basta mettere XBMC per vedere film ed ascoltare musica, mi piacerebbe se si prendesse da solo le copertine e le trame dei DIVX e nulla più, non ho grandi esigenze, bluray ne ho una decina e vanno molto bene su questo HTPC.. la codifica 1080p ce l'ho se guardi il link ce mi hanno postato la pagina scorsa..
mettilo su win..non c'è problema
ce l'ho su win su 5pc.....funzia

BugoA7X
15-09-2011, 13:27
mettilo su win..non c'è problema
ce l'ho su win su 5pc.....funzia

Ma così non oso :asd: :asd:

MAMACH
15-09-2011, 13:47
@ BugoA7X

ci sono altre ottime alternative a XBMC:

- Mediaportal (secondo me il migior software) http://www.team-mediaportal.com/
- nPVR (NextPVR) http://www.gbpvr.com/nwiki/pmwiki.php

Fanno tutto quello che fa XBMC ed in più hanno la sezione TV/PVR (se ti interessa).

lupennino
15-09-2011, 13:53
ma che fa xbmc?
scusate la ignoranza =)

davidecesare
15-09-2011, 13:55
ma che fa xbmc?
scusate la ignoranza =)

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=189250

MAMACH
15-09-2011, 13:58
mediaportal ci si avvicina, non è migliore ma sicuramente è sottovalutato, su sistemi windows potrebbe andar benone.. e comunque anche xbmc ha la sezione pvr sia su dharma che su eden.
ero rimasto che XBMC si appogiava al TV-Server di Mediaportal per la parte TV.

Quindi ora ha la sua sezione TV? Com'è? acerba credo .......

KoopaTroopa
15-09-2011, 14:43
Complimentoni a pigr8 per la configurazione spettacolare!!! Aspettiamo il case :p scusa ma dove l'hai messa ora tutta sta roba?

lupennino
15-09-2011, 16:10
foto foto foto foto! :cool:

squab96
16-09-2011, 07:53
ciao a tutti!
mi sto piano piano avvicinando al mondo Mini-itx, stanco di avere un pc che occupa metà stanza... stavo pensando ad una configurazione tipo:
- ASRock H67M-ITX
- Core i3 2100
- 2x2Gb G.Skill Ripjaws Series
- Lian Li PC-Q07 (magari con una piccola moddata all'anteriore per ospitare una ventola da 12cm)
- alimentatore e hard disk in firma (vorrei prendere un hard disk sata3 ma per ora il budget è quel che è)

La mia domanda è: la vga integrata mi garantisce la visione di film fullhd 1080p? il computer verrebbe utilizzato in parte come HTPC (via hdmi) in parte come pc da lavoro-studio (Office, Straus, Autocad...nulla di eccezionale comunque)...in qualsiasi caso vorrei tenermi aperta la possibilità di installare una scheda video discreta per giocare o godermi al meglio le LAN con gli amici.... :)

grazie a tutti dei suggerimenti!

eccomi qui ad aggiornare la mia situazione: il sistema, come vedete dalla firma, è leggermente cambiato..ho rimandato l'acquisto del case e anticipato quello di un hard disk sata3 (un altro pianeta rispetto il mio vecchio western digital).
il prossimo passo è forse il più difficile: cimentarsi nella costruzione di un case in legno-plexi o affidarsi ad un buon Lian-Li V351? conoscete altri case validi per un sistema Micro ATX sotto i 100€?

Buona giornata a tutti!

BugoA7X
16-09-2011, 08:06
eccomi qui ad aggiornare la mia situazione: il sistema, come vedete dalla firma, è leggermente cambiato..ho rimandato l'acquisto del case e anticipato quello di un hard disk sata3 (un altro pianeta rispetto il mio vecchio western digital).
il prossimo passo è forse il più difficile: cimentarsi nella costruzione di un case in legno-plexi o affidarsi ad un buon Lian-Li V351? conoscete altri case validi per un sistema Micro ATX sotto i 100€?

Buona giornata a tutti!

Ciao, il problema è che questo Thread è incentrato sui Mini ITX, quindi non ti sappiamo/possiamo aiutare, per esperienza diretta posso consigliarti OriginAE, i case senza mille schermi touch non costano poi neanche tanto, dai un occhio alla baia, ciao!

fbrbartoli
16-09-2011, 08:31
eccomi qui ad aggiornare la mia situazione: il sistema, come vedete dalla firma, è leggermente cambiato..ho rimandato l'acquisto del case e anticipato quello di un hard disk sata3 (un altro pianeta rispetto il mio vecchio western digital).
il prossimo passo è forse il più difficile: cimentarsi nella costruzione di un case in legno-plexi o affidarsi ad un buon Lian-Li V351? conoscete altri case validi per un sistema Micro ATX sotto i 100€?

Buona giornata a tutti!

Vuoi un consiglio? Lascia perdere farsi il case in legno-plexi. Non raggiungerai mai la qualità lian li neanche se ti metti a tagliare con la macchina laser. E finisci per spendere anche di più...

h.war
16-09-2011, 11:11
ciao ragazzi
preso dalla scimmia della massima efficienza, eccomi qui alla ricerca di un picopsu:D

volevo sapere quali sono i brick, e dove si possono trovare, con maggior efficienza e qualità

Ricordavo che i Delta Elecronics dovrebbero essere buoni..
Poi?
mi elencate qualche altra marca e/o modello di qualità?


a seconda della disponibilità di questi brick, poi sceglierò se prendere un pico a 12v oppure a range

grazie

davidecesare
16-09-2011, 11:55
ciao ragazzi
preso dalla scimmia della massima efficienza, eccomi qui alla ricerca di un picopsu:D

volevo sapere quali sono i brick, e dove si possono trovare, con maggior efficienza e qualità

Ricordavo che i Delta Elecronics dovrebbero essere buoni..
Poi?
mi elencate qualche altra marca e/o modello di qualità?


a seconda della disponibilità di questi brick, poi sceglierò se prendere un pico a 12v oppure a range

grazie

in prima pagina c'è

KoopaTroopa
16-09-2011, 13:10
Credo proprio che il limite sia nel picoPSU, è da lì che viene erogata la potenza.

davidecesare
16-09-2011, 13:31
brick input 100-240V AC, 1.5A
brick output 19v DC, 4.74A

questo è l'originale, non saprei se cambiandolo con un output da 19v con più corrente andrei a sforzare il psu integrato o se reggerebbe :(

devono essere abbinati WI wide imput in prima pagina
review di jonny guru

KoopaTroopa
16-09-2011, 13:32
Vogliamo il Q25 testato con almeno 10 pagine di recensione!!! :)
Per il discorso brick, hai 90W gestibile dal trasformatore che arrivano al picoPSU.
Se il tuo picoPSU arriva a 120W allora potresti cambiare il trasformatore, ne prendi uno da 120W 19V e sei apposto. Credo che non si tratti di sforzarlo, semplicemente quando vai oltre un tot di wattaggio il picoPSU non ce la fa (ma quest'ultima affermazione è imho).
Inoltre l'efficienza del picoPSU è strettamente legata alla qualità del brick.
Nel particolare, dalla rece di johnnyguru (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=207), l'accoppiata migliore nei 120W (picoPSU)/(brick) è questa: (12-25V 120W picoPSU-120-WI-25V) (http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=11998)/(FSP 19V 120W AC/DC Adapter with 2.5mmx5.5mm Jack Plug) (http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=12185).

mjchel
16-09-2011, 14:12
Avvistata le Sock. FM1 Asus F1A75-I Deluxe (7pz disponibili) e ASROCK A75M-ITX (20pz disponibili) in quel di germania

davidecesare
16-09-2011, 14:20
Avvistata le Sock. FM1 Asus F1A75-I Deluxe (7pz disponibili) e ASROCK A75M-ITX (20pz disponibili) in quel di germania

mancano i 3800 ciao mjchel

mjchel
16-09-2011, 14:59
mancano i 3800 ciao mjchel

Ci sono pure quelli ^^

CPU FM1 AMD A-Series APU A6-3650 4MB (2.6 GHz) 100W Llano Box
CPU FM1 AMD A-Series APU A8-3850 4MB (2.9 GHz) 100W Llano Box
CPU FM1 AMD A-Series APU A6-3500 3MB (2.1 GHz) 65W Box
CPU FM1 AMD A-Series APU A4-3400 1MB (2.7 GHz) 65W Box
CPU FM1 AMD A-Series APU A4-3300 1MB (2.5 GHz) 65W Box
CPU FM1 AMD Athlon II X4 631X 4MB (2.6 GHz) 100W Llano Box
CPU FM1 AMD A-Series APU A6-3600 4MB (2.4/2.1 GHz) 65W Llano Box
CPU FM1 AMD A-Series APU A8-3800 4MB (2.7 GHz/2.4GHz) 65W Llano

Ad essere onesti ce ne sono pochissimi LW, ma ci sono. Neppure sto a vedere se il prezzo e' quello giusto o no, gia' trovarli e' un buon risultato IMO

BugoA7X
16-09-2011, 15:03
Ragazzi, ho fatto delle foto, quelle le carico su ImageShack, giusto? ho anche un report dell'hardware da 500kb, quello dove lo metto visto che qui si possono caricare solo pochissimi kb??

KoopaTroopa
16-09-2011, 16:20
Mentre attendiamo pigr8 e le sue impressioni sul Lian Li PC-Q25, eccovi la rece di tweaktown (http://www.tweaktown.com/reviews/4294/lian_li_pc_q25_mini_q_sff_chassis_review/index.html)

Zottex
16-09-2011, 16:48
Salve a tutti.
sono un appassionato di mini itx e frequento questo forum da tempo immemore.
ma negli ultimi due anni ne sono rimasto un po' fuori.
ho visto che nel frattempo ci sono stati moltissimi cambiamenti.

a questo proposito, ( ho letto una 40ina di pagine del thread...ma è difficlie leggerlo tutto...) mi serve il vostro aiuto.

vorrei aggiornare il mio mini itx mantenendo il case attuale.
mi server una cpu potente e bassissimo rumore.
la grafica la uso poco per cui è indifferente, anche se non mi dispiacerebbe giochicchiare di tento in tento a qualche gioco tipo oblivion per intenderci. diciamo di 3-4 anni fa.

il mio case attuale è un CASE MINI-ITX MUSTIFF MX-31 500W
metto due link per con foto e specifiche
http://fcshop.ru/price/hardware/p_c_2:t_10:info_82762_Korpus_Superpower_Mustiff_MX_31_A1__250Vt_.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1791306&page=16

ora ho un athlon x2 brisbane 5050 con chipset nvidia integrato ( a breve posto tutto che ora non ricordo bene)

vorrei una scheda madre che possa montare almeno 4 gb di ram e che abbia almeno una usb3.

potrei cambiare alimentatore se me lo consigliate.

datemi qualche consiglio....
grazie

thx
16-09-2011, 17:07
Ezcool T-110B Mini Itx

Oggi ci occuperemo di questo case con proporzioni più generose rispetto a quelli esaminati precedentemente ma, chiaramente, con più spazio per il montaggio dei componenti e, sopratutto, per l'areazione degli stessi.
Riporto alcune immagini fornite da un altro utente di questo forum.

http://img24.imageshack.us/img24/8461/ez01.jpg


http://img442.imageshack.us/img442/4125/ez16.jpg


Il montaggio dei componenti risulta particolarmente comodo, inoltre la discreta altezza tra il socket e l'alimentatore ci dà la possibilità di montare dissipatori leggermente più alti rispetto a quello stock cosa, invece, non possibile nei case a cubo tipo l'ElementQ e il Cupid 3 visti precedentemente (vedi post n.13 e n.20).
Comoda la possibilità di montare 2 hd da 3,5 oppure nel bay di tipo esterno, al di sotto del lettore, ad esempio, un card reader e, sotto quest'ultimo, un hd da 3,5.
Dalle foto si nota lo spazio rimanente sotto lo slot dove viene posizionato l'hd che mette in evidenza la possibilità, tramite adattatori o un "supporto" fatto in casa, di montare un ulteriore hd sotto il precedente.
Unico neo è la presenza di una sola slot di espansione che non dà la possibilità di montare le schede video dual-bracket.
Ricordo che le dimensioni sono: (D x W x H) 320 x 200 x 184 mm

Il prezzo medio di vendita di circa 40 euro.

Ho appena installato in questo case un Asrock H67M e un i7 2600K (no vga),ma quando il pc richiede un po di corrente si sente uno stridulo dall'alimentatore che e' un 400W.
Poi ogni tanto capita che il pc si spegne all'improvviso.
Che mi consigliate di fare?

davidecesare
16-09-2011, 17:10
Salve a tutti.
sono un appassionato di mini itx e frequento questo forum da tempo immemore.
ma negli ultimi due anni ne sono rimasto un po' fuori.
ho visto che nel frattempo ci sono stati moltissimi cambiamenti.

a questo proposito, ( ho letto una 40ina di pagine del thread...ma è difficlie leggerlo tutto...) mi serve il vostro aiuto.

vorrei aggiornare il mio mini itx mantenendo il case attuale.
mi server una cpu potente e bassissimo rumore.
la grafica la uso poco per cui è indifferente, anche se non mi dispiacerebbe giochicchiare di tento in tento a qualche gioco tipo oblivion per intenderci. diciamo di 3-4 anni fa.

il mio case attuale è un CASE MINI-ITX MUSTIFF MX-31 500W
metto due link per con foto e specifiche
http://fcshop.ru/price/hardware/p_c_2:t_10:info_82762_Korpus_Superpower_Mustiff_MX_31_A1__250Vt_.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1791306&page=16

ora ho un athlon x2 brisbane 5050 con chipset nvidia integrato ( a breve posto tutto che ora non ricordo bene)

vorrei una scheda madre che possa montare almeno 4 gb di ram e che abbia almeno una usb3.

potrei cambiare alimentatore se me lo consigliate.

datemi qualche consiglio....
grazie

come case sei messo bene come ali forse esuberante
dipende se vuoi consumare poco...
le alternative potrebbere essere i flex a 180 /250w 80+
da inserire con leggera modifica o meglio ancora
i pico psu come da prima pagina o da ultimissime
discussioni...
per la scheda ti direi h67 a scelta asrock o
gigabyte. come processore un buon intel 2105
ti leverebbe da qualsiasi impiccio visto che non hai
pretese sui giochi moderni.
meglio ancora sarebbe aspettare l'ultima evoluzione amd
con socket FM1 scheda asrock o asus con procio a 65 TDP
tipo a8 3800 o a6 3600..con questi puoi giocare a piu'
alte risoluzioni.....ovviamente con le limitazioni di un
reparto video integrato e non dedicato ciao

davidecesare
16-09-2011, 17:14
Ho appena installato in questo case un Asrock H67M e un i7 2600K (no vga),ma quando il pc richiede un po di corrente si sente uno stridulo dall'alimentatore che e' un 400W.
Poi ogni tanto capita che il pc si spegne all'improvviso.
Che mi consigliate di fare?
io proverei con un buon ali di riserva anche non potente bastano
300W e avanzano

BugoA7X
16-09-2011, 19:06
Ecco un po di foto del mio sistemino 775 su base Noah Cubid 3988, ora vi spiegherò un po di cosette e le modifiche fatte..

Qui vediamo il nuovo Actic Freezer11 montato, il castelletto che regge l'unità ottica slim in origine lo sovrastava essendo questo un case che supporta HD da 3,5".. io l'ho tagliato ed ho ricavato sotto alla piastra che sorregge il lettore due corridore che permettono di fissare un HD da 2,5" sotto l'unità ottica e di spostarlo a piacere in diverse direzioni, volendo potrei anche metterne 2 o 3 di HD, problemi di peso non ve ne sono, il castelletto è ben saldo grazie alle viti con cui è fissato.
http://img189.imageshack.us/img189/3686/16092011609.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/16092011609.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Visuale dall'alto per apprezzare quanto spazio ''rubava'' il castelletto che passava sopra il dissi, in pratica soffocava tutto il sisema.
http://img683.imageshack.us/img683/6954/16092011611.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/16092011611.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Questa foto mostra quanto spazio mi avanza sotto il castelletto dell'unità ottica ora, a modifica ultimata.
http://img231.imageshack.us/img231/419/16092011612.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/16092011612.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Griglia posteriore tutta nuova, spazio in origine dedicato ad un'eventuale scheda wifi, io ci avevo messo una scheda con 2 e-sata.
http://img80.imageshack.us/img80/6260/16092011613.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/80/16092011613.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Altro dettaglio della modifica al castelletto.
http://img195.imageshack.us/img195/7462/16092011614.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/16092011614.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il castelletto sganciato dal case, qui si può apprezzare quanto ora sia compatto e saldo.
http://img72.imageshack.us/img72/584/16092011615.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/16092011615.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img90.imageshack.us/img90/7408/16092011616.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/90/16092011616.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Le Kingston Hyperx :cool:
http://img268.imageshack.us/img268/5261/16092011617.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/16092011617.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img225.imageshack.us/img225/306/16092011618.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/16092011618.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Castelletto in fase di aggancio.
http://img525.imageshack.us/img525/4541/16092011619.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/525/16092011619.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Vista laterale.
http://img51.imageshack.us/img51/1678/16092011620.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/16092011620.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Foto del case assemblato, si apprezzano le dimensioni davvero compatte e l'estetica al top (dal mio punto di vista, ovviamente)
PS. l'adesivo i7 Extreme Edition è un rimasuglio del precedente i7 965 EE che mi dispiaceva togliere.
http://img687.imageshack.us/img687/5828/16092011621.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/16092011621.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img823.imageshack.us/img823/2343/16092011622.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/16092011622.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img801.imageshack.us/img801/6205/16092011623.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/16092011623.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img148.imageshack.us/img148/7531/16092011624.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/16092011624.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il piccolino montato in camera, mi sarebbe piaciuto fargli un ripiano dedicato e fissare le casse al ripiano che ora sorregge la TV, ma il tempo e la voglia son sempre latitanti.
http://img850.imageshack.us/img850/5087/16092011625.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/16092011625.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La meravigliosa Sony 40HX800 collegata al piccolino, davvero la Regina della stanza.
http://img843.imageshack.us/img843/1061/16092011626.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/16092011626.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La Dinovo Mini, ottima davvero, dal letto avere tutto a portata di mano è sempre un piacere!
http://img265.imageshack.us/img265/8960/16092011627.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/265/16092011627.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Temperature di esercizio, da sinistra a destra: velocità ventola del processore - temp hard disk - temp processore - temp scheda madre - utilizzo ram - utilizzo processore - velocità attuale processore.
http://img193.imageshack.us/img193/6377/16092011628.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/16092011628.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Volevo fare una cosa fatta bene ed aggiungere anche un report sull'hardware ma non sono capace di caricare da nessuna parte un file HTML, quindi riassumo in breve:

Processore: Intel E7500 (http://ark.intel.com/products/36503/Intel-Core2-Duo-Processor-E7500-%283M-Cache-2_93-GHz-1066-MHz-FSB%29)
Dissipatore: Arcic Freezer 11 LP
Scheda madre: Intel DG45FC (http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/DG45FC/DG45FC-overview.htm)
Chipset: Intel G45 ICH10
Scheda video: Intel X4500HD
Ram: Kingston Hyperx 2x2GB DDR2 800 CL4
Hard Disk: 2,5" 640gb SATA2 HM641JI (S23TJDSZ305549)
Unità ottica: 5,25" Slim DVD +/- RW TSSTcorp CDDVDW SN-S083A SATA
Periferica di input: Logitech Dinovo Mini (http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/3848)
Comparto video: Sony 40HX800 (http://www.sony.it/product/TV-102-40-lcd/KDL-40HX800)
Comparto audio: 2.1 Altec Lansing MX5021 (http://www.alteclansing.com/computer-speakers/mx5021/invt/mx5021/)

Mr.Evil
16-09-2011, 19:11
visto che mi sembra molto gettonata, mi sapreste dire com'è la Asrock H67M-ITX ? ho letto da qualche parte che non si può downvoltare il processore, è vero ?
tra la "liscia", quella col wireless e telecomando (a proposito com'è quest'ultimo ?) e una ASUS P8H67-I cosa scegliereste per un minipc tuttofare :stordita: ?

davidecesare
16-09-2011, 19:20
visto che mi sembra molto gettonata, mi sapreste dire com'è la Asrock H67M-ITX ? ho letto da qualche parte che non si può downvoltare il processore, è vero ?
tra la "liscia", quella col wireless e telecomando (a proposito com'è quest'ultimo ?) e una ASUS P8H67-I cosa scegliereste per un minipc tuttofare :stordita: ?

guarda...io come molti di questo forum ce l'ho...non saprei dirti
se è meglio o no della gigabyte..so solo che non ha problemi e in quanto al downvolt lo fa in automatico quando modifichi il
moltiplicatore..e non hai problemi a trovare il giusto voltaggio.
in quanto al tlc è buono quanto altri ma puo' risvegliare il pc
da s5

thx
16-09-2011, 19:20
io proverei con un buon ali di riserva anche non potente bastano
300W e avanzano

Ad avercelo proverei subito...ho paura che sia anche la scheda madre

visto che mi sembra molto gettonata, mi sapreste dire com'è la Asrock H67M-ITX ? ho letto da qualche parte che non si può downvoltare il processore, è vero ?
tra la "liscia", quella col wireless e telecomando (a proposito com'è quest'ultimo ?) e una ASUS P8H67-I cosa scegliereste per un minipc tuttofare :stordita: ?

Io ce lho,so solo che non si puo' overcloccare...ti faro' sapere

davidecesare
16-09-2011, 19:23
Io ce lho,so solo che non si puo' overcloccare...ti faro' sapere
questa è una limitazxione di h67 non della scheda

BugoA7X
16-09-2011, 20:02
Finito finalmente, visto David che alla fine ce l'ho fatta a postare il sistemino ''baby''?? sono contento, spero piaccia anche a voi, a presto per il 1155, ho già le foto, devo solo trovare l'oretta per caricarle e fare un post come quello per il 775 :D

mjchel
16-09-2011, 20:02
Qualcuno mi sa indicare moduli non ecc da 8gb cadauno per la mia Ga-H67N-USB3-B3? Vorrei portarla a 16Gb, il top sarebbe con cl 7, anche se la piastra va solo a 1333

davidecesare
16-09-2011, 20:03
Finito finalmente, visto David che alla fine ce l'ho fatta a postare il sistemino ''baby''?? sono contento, spero piaccia anche a voi, a presto per il 1155, ho già le foto, devo solo trovare l'oretta per caricarle e fare un post come quello per il 775 :D

apprezziamo..apprezziamo...apprezziamo..anche le temperature

BugoA7X
16-09-2011, 20:09
apprezziamo..apprezziamo...apprezziamo..anche le temperature

Si resta così in idle, anche qualcosa meno, ora sto guardando un film da un'oretta e fa 51 processore, 55 scheda madre, 50 hard disk (è fissato in un posto dove respira pochino, ma più di così non sale per cui sto tranquillo)

Ho dovuto rimuovere la ventola laterale slim da 8cm propria del case altrimenti il Freezer 11 non ci stava, peccato perchè in estrazione faceva molto bene ed era seriamente inudibile, comunque sia credo che le temp siano accettabilissime anche così, visto e considerato che di lavoro persante questo HTPC non ne fa..

davidecesare
16-09-2011, 20:16
Si resta così in idle, anche qualcosa meno, ora sto guardando un film da un'oretta e fa 51 processore, 55 scheda madre, 50 hard disk (è fissato in un posto dove respira pochino, ma più di così non sale per cui sto tranquillo)

Ho dovuto rimuovere la ventola laterale slim da 8cm propria del case altrimenti il Freezer 11 non ci stava, peccato perchè in estrazione faceva molto bene ed era seriamente inudibile, comunque sia credo che le temp siano accettabilissime anche così, visto e considerato che di lavoro persante questo HTPC non ne fa..

su 775 del tutto normali...hai provato coi blu ray?

BugoA7X
16-09-2011, 20:19
su 775 del tutto normali...hai provato coi blu ray?

Con il Freezer no, ma con il Cooler Master di prima cambiava poco (MKV o H264 Matrovska dai 10 ai 20GB, non ho un lettore Bluray su questo sistemino), forse 5° di differenza, in ogni caso son più accettabili queste di quele del mio 1155 :asd:

PS: se senti Tor me lo fai mettere in prima linkato al case Noah?

torrent
16-09-2011, 20:55
Complimenti Bugo bel sistemino, ce l'hai fatta finalmente :D
E' d'obbligo il link in 1a, sto col portatile appena rientro procedo, stanotte max domani...
bye

BugoA7X
16-09-2011, 20:57
Complimenti Bugo bel sistemino, ce l'hai fatta finalmente :D
E' d'obbligo il link in 1a, sto col portatile appena rientro procedo, stanotte max domani...
bye

Oh grazie mille Grande Tor! a presto allora anche per il 1155 (con cui sto un po lottando ma ne verrò fuori :asd: )

fbrbartoli
16-09-2011, 21:03
visto che mi sembra molto gettonata, mi sapreste dire com'è la Asrock H67M-ITX ? ho letto da qualche parte che non si può downvoltare il processore, è vero ?
tra la "liscia", quella col wireless e telecomando (a proposito com'è quest'ultimo ?) e una ASUS P8H67-I cosa scegliereste per un minipc tuttofare :stordita: ?

la asrock è ottima.

davidecesare
16-09-2011, 21:23
Qualcuno mi sa indicare moduli non ecc da 8gb cadauno per la mia Ga-H67N-USB3-B3? Vorrei portarla a 16Gb, il top sarebbe con cl 7, anche se la piastra va solo a 1333

questa va bene?
http://www.esselection.it/simm-ddr3-pc1600-8gb-cl9-corsair-i5i7-p-123.html?utm_campaign=trv&utm_medium=cpc&utm_source=trvprz

che ci fai il ramdisk?

KoopaTroopa
16-09-2011, 22:02
Questi li avevate mai presi in considerazione?
https://www.wesena.co.uk/section.php/2/1

davidecesare
16-09-2011, 22:15
si c'è un post di ertortuga...molto belli

presente in prima pagina

TulipanZ
16-09-2011, 22:26
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La meravigliosa Sony 40HX800 collegata al piccolino, davvero la Regina della stanza.
http://img843.imageshack.us/img843/1061/16092011626.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/16092011626.jpg/)



Bello tutto. Ma spulciando la pagina dei fan di XBMC su FB guarda cosa ho trovato !!!

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/185649_10150105388591641_20916311640_6723200_2695482_n.jpg

E' fighissima la disposizione dei cavi. Nei commenti della foto l'autore ha scritto che ha incollato i cavi al muro con colla e stucco.

fbrbartoli
17-09-2011, 06:30
Bello tutto. Ma spulciando la pagina dei fan di XBMC su FB guarda cosa ho trovato !!!

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/185649_10150105388591641_20916311640_6723200_2695482_n.jpg

E' fighissima la disposizione dei cavi. Nei commenti della foto l'autore ha scritto che ha incollato i cavi al muro con colla e stucco.

carino. in stile pcb. fa molto million dollar pc peccato che sony e ps3 non c'entri niente...

pasqualaccio
17-09-2011, 08:26
Salve, dovrei piazzare l'Asrock Smart Remote (http://asrock.com/mb/spec/Card.asp?Model=Smart%20Remote) sul mercatino ma se qualcuno di voi è interessato mi contatti pure in pvt ;)

MAMACH
17-09-2011, 08:31
Sapete che differenza passa tra il Codegen MX31A2 e il MX31A11?
Il colore?

MAMACH
17-09-2011, 08:34
Ho appena installato in questo case un Asrock H67M e un i7 2600K (no vga),ma quando il pc richiede un po di corrente si sente uno stridulo dall'alimentatore che e' un 400W.
Poi ogni tanto capita che il pc si spegne all'improvviso.
Che mi consigliate di fare?
Uso da tempo questo case in ufficio (vecchia versione con ali da 250 o 300W non ricordo bene).
Ogni tanto vibra ma non mi ha dato mai problemi.
Comunque l'ali fa parte di quelli considerati "ciofeca" (leggi prima pagina) :D

torrent
17-09-2011, 08:49
Sapete che differenza passa tra il Codegen MX31A2 e il MX31A11?
Il colore?
Forse l'alimentatore...

Finalmente grazie a davidecesare si è rinfrescato il post mobo con le Z68, aspettiamo ulteriori.. :D
Se aveste da ridire bombardatelo pure di pvts :D :D

mjchel
17-09-2011, 08:52
questa va bene?
http://www.esselection.it/simm-ddr3-pc1600-8gb-cl9-corsair-i5i7-p-123.html?utm_campaign=trv&utm_medium=cpc&utm_source=trvprz

che ci fai il ramdisk?

il kit che mi hai linkato e' fprmao da 4 moduli, sulla scheda ce ne vanno solo 2 e io non ho trovato nessun modulo da 8gb non ecc
Devo realizzare una workstation attorno al Sugo05, e dato che sto esagerando, ovvero sto pensando solo al meglio del meglio, avrei voluto portare al limite la memoria, ovvero 16gb. Peccato che la Gigabyte non abbia modelli Q67 o Z68 per poter impostare l'oc della cpu e usare memorie con clock superiore a 1333

davidecesare
17-09-2011, 09:00
il kit che mi hai linkato e' fprmao da 4 moduli, sulla scheda ce ne vanno solo 2 e io non ho trovato nessun modulo da 8gb non ecc
Devo realizzare una workstation attorno al Sugo05, e dato che sto esagerando, ovvero sto pensando solo al meglio del meglio, avrei voluto portare al limite la memoria, ovvero 16gb. Peccato che la Gigabyte non abbia modelli Q67 o Z68 per poter impostare l'oc della cpu e usare memorie con clock superiore a 1333
lo so che non ti piace la asrock ....ma....

Zottex
17-09-2011, 10:34
come case sei messo bene come ali forse esuberante
dipende se vuoi consumare poco...
le alternative potrebbere essere i flex a 180 /250w 80+
da inserire con leggera modifica o meglio ancora
i pico psu come da prima pagina o da ultimissime
discussioni...
per la scheda ti direi h67 a scelta asrock o
gigabyte. come processore un buon intel 2105
ti leverebbe da qualsiasi impiccio visto che non hai
pretese sui giochi moderni.
meglio ancora sarebbe aspettare l'ultima evoluzione amd
con socket FM1 scheda asrock o asus con procio a 65 TDP
tipo a8 3800 o a6 3600..con questi puoi giocare a piu'
alte risoluzioni.....ovviamente con le limitazioni di un
reparto video integrato e non dedicato ciao

mi consiglieresti anche la ventolina da metterci?
inoltre mi pare di avere un lettore cdrom slim ma pata e non sata...
come lo collegherei? devo sostituirlo?

come alimentatore mi suggeriresti uno che magari è più piccolo e allo stesso tempo più silenzioso
ho anche un hd da 3,5 da un tera li dentro...

davidecesare
17-09-2011, 10:37
mi consiglieresti anche la ventolina da metterci?
inoltre mi pare di avere un lettore cdrom slim ma pata e non sata...
come lo collegherei? devo sostituirlo?

come alimentatore mi suggeriresti uno che magari è più piccolo e allo stesso tempo più silenzioso
ho anche un hd da 3,5 da un tera li dentro...

pata ci sono adattatori ..ma meglio cambiarlo
ventolina dove? case o procio?

Zottex
17-09-2011, 10:41
procio...
ora ho un amd brisbane 5050 boxed.
dopo? se prendo un 2105 lo prendo boxed? riscalda molto?
il pc che ho ora ha problemi di temp alta. durante l'estate mi si blocca spesso e dove aprirlo e downcloccare il brisbane da 2600 a 1000 sennò si blocca spessissimo..
per farlo uso rightmark cpu utility.
a proposito. esiste un programmino simile? perchè purtroppo questo è stato abbandonato dagli sviluppatori

davidecesare
17-09-2011, 10:45
procio...
ora ho un amd brisbane 5050 boxed.
dopo? se prendo un 2105 lo prendo boxed? riscalda molto?
il pc che ho ora ha problemi di temp alta. durante l'estate mi si blocca spesso e dove aprirlo e downcloccare il brisbane da 2600 a 1000 sennò si blocca spessissimo..
per farlo uso rightmark cpu utility.
a proposito. esiste un programmino simile? perchè purtroppo questo è stato abbandonato dagli sviluppatori

quello boxato non va male e quel procio scada poco
non si devono usare quei programmini con la nuove
schede..hanno loro delle utility che fanno quello che vuoi tu
per l'ali se non vuoi il pico psu puoi adattare questo
molto risparmioso
http://www.fspgroupusa.com/fsp18050le/p/655.html

Zottex
17-09-2011, 10:53
MIA ATTUALE CONFIGURAZIONE: mia configurazione ATTUALE
CASE MINI-ITX MUSTIFF MX-31 500W
jetaway j6c2
Jetway J6C2
Form Factor Mini-ITX 170 mm x 170 mm
CPU Socket AMD AM2 HTT 3000MHz AMD Opteron™ & Phenom™max 65w TDP
With HyperTransport Technology
Memory 1 * 240-pin DIMM socket for unbuffered Dual DDR2 800 SDRAM up to 2GB
Chipset NVIDIA NF-8200 Mgpu (MCP78S) Single Chipset
PCI enhanced IDE 2 * Ultra DMA 133/100 / 66 IDE Devices Support
Serial ATA Interface 4 * Serial ATA2 Devices with RAID 0, 1, 0+1, 5, and JBOD
VGA Interface - Integrated NVIDIA GeForce Series DirectX 10 Graphics Processor
- Integrated 300MHz DAC for external Desktop Displays
- Full HD-DVD and BluRay Video Decode
- Full bitrate H.264, VC1 and MPEG2 Video Decode
-.Support 1080i / 1080p / hdpc/ bluray hd, dvd playback
- Full nView® Multi-Display technology capability, with Two independent display controllers.
Video Memory Share Memory up to 512MB
Audio Interface REALTEK ALC883 8-Channel Audio CODEC (TBD )AZALIA
LAN Interface Realtek RTL8211B PHY Gigabit Ethernet LAN
Realtek RTL8111C PCI-E Gigabit Ethernet LAN
Extended Interface 1 * 32-bit PCI Slot
Internal I/O Port 2 * High Speed USB Connectors @ 480 Mbit / s for 4 USB 2.0 Ports
1 * CPU Smart Fan, 2 * DC Fan Connectors
1 * CD / AUX Audio in & SPEAK Out
1 * SPDIF
BIOS Award 8 MB Flash ROM
External I/O Port 6 * High Speed USB Connectors @ 480 Mbit / s
1 * DVI-I Port (with Audio)
1 * VGA Connector
2 * RJ45 Connectors
2 * Audio I / O
1* PS/2 Mouse & Keyboard
2 * RS232 Port (COM Port)
Power Requirement 1 * 12V 4-Pin ATX Power Connector
1 * 20Pin ATX Power Connector
Dimension 170mm x 170mm


athlon5050e
2 GB RAM DDR2


per caso puoi segnalarmi anche dove trovare tutto?
la ram? 4 gb ddr3 o meglio 8gb ddr3?
io sto a roma quindi magari potrei trovare qualcosa qui...

BugoA7X
17-09-2011, 11:11
MIA ATTUALE CONFIGURAZIONE: mia configurazione ATTUALE
CASE MINI-ITX MUSTIFF MX-31 500W
jetaway j6c2
athlon5050e
2 GB RAM DDR2


per caso puoi segnalarmi anche dove trovare tutto?
la ram? 4 gb ddr3 o meglio 8gb ddr3?
io sto a roma quindi magari potrei trovare qualcosa qui...

usa Trovaprezzi, prendi un i3 2105 + H67M/ITX + 4GB DDR3, se vuoi anche una scheda video da abbinarci per giochichiare prendi una HD6850 e stai a posto, hai speso circa 350 euro..

davidecesare
17-09-2011, 11:14
ottimo!

Zottex
17-09-2011, 12:40
bene.
invece una soluzione amd based?
dicevate che sta uscendo una novità?

quote di davide cesare:
"
meglio ancora sarebbe aspettare l'ultima evoluzione amd
con socket FM1 scheda asrock o asus con procio a 65 TDP
tipo a8 3800 o a6 3600..con questi puoi giocare a piu'
alte risoluzioni.....ovviamente con le limitazioni di un
reparto video integrato e non dedicato ciao"

elencatemi due configurazioni amd
una che si trova ora subito e una che potrei trovare appena esce quello che diceva


edit: per la ram andrebbe bene questa?
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Corsair_4GB_DDR3_1333Mhz-999_VS_1x4GB;4972


2 edit:
ragazzi le prestazioni video che avrei senza scheda video come sarebbero?
sarebbero meglio del chip che ho adesso: NVIDIA NF-8200 Mgpu (MCP78S) Single Chipset ?
e se mettessi una roba simile a questa: Radeon HD5450 1GB DDR2 Asus Silent:
Graphics Engine ATI Radeon HD 5450
Bus Standard PCI Express 2.1
Video Memory DDR2 1G
Effective Memory Size 1024 MB
Engine Clock 650 MHz
Memory Clock 800 MHz ( 400 MHz DDR2 )

grazie...

davidecesare
17-09-2011, 12:53
bene.
invece una soluzione amd based?
dicevate che sta uscendo una novità?

quote di davide cesare:
"
meglio ancora sarebbe aspettare l'ultima evoluzione amd
con socket FM1 scheda asrock o asus con procio a 65 TDP
tipo a8 3800 o a6 3600..con questi puoi giocare a piu'
alte risoluzioni.....ovviamente con le limitazioni di un
reparto video integrato e non dedicato ciao"

elencatemi due configurazioni amd
una che si trova ora subito e una che potrei trovare appena esce quello che diceva


edit: per la ram andrebbe bene questa?
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Corsair_4GB_DDR3_1333Mhz-999_VS_1x4GB;4972

la ram è ok per amd
STAY TUNED

Zottex
17-09-2011, 12:53
2 edit:
ragazzi le prestazioni video che avrei senza scheda video come sarebbero?
sarebbero meglio del chip che ho adesso: NVIDIA NF-8200 Mgpu (MCP78S) Single Chipset ?
e se mettessi una roba simile a questa: Radeon HD5450 1GB DDR2 Asus Silent:
Graphics Engine ATI Radeon HD 5450
Bus Standard PCI Express 2.1
Video Memory DDR2 1G
Effective Memory Size 1024 MB
Engine Clock 650 MHz
Memory Clock 800 MHz ( 400 MHz DDR2 )

BugoA7X
17-09-2011, 12:56
2 edit:
ragazzi le prestazioni video che avrei senza scheda video come sarebbero?
sarebbero meglio del chip che ho adesso: NVIDIA NF-8200 Mgpu (MCP78S) Single Chipset ?
e se mettessi una roba simile a questa: Radeon HD5450 1GB DDR2 Asus Silent:
Graphics Engine ATI Radeon HD 5450
Bus Standard PCI Express 2.1
Video Memory DDR2 1G
Effective Memory Size 1024 MB
Engine Clock 650 MHz
Memory Clock 800 MHz ( 400 MHz DDR2 )

Quella scheda fa schifo, prendi dalla 5770 in su.. quello che conta è il x770, non il 5xxx ed è di molto superiore alla tua attuale.

mjchel
17-09-2011, 15:53
bene.
invece una soluzione amd based?
dicevate che sta uscendo una novità?



puoi optare per le ultime soluzioni AMD con scheda grafica di fascia medio/bassa integrata direttamente nella CPU, che prendono il nome di APU. Premesso che le vga nelle cpu amd sono le migliori vga integrate in chipset o die delle cpu, almeno tra quelle sul mercato fino ad oggi, puoi optare per diverse soluzioni quad,tra cui sono particolarmente indicate le low voltage da 65W. Potresti optare per una scheda madre Sock. FM1 Asus F1A75-I Deluxe oppure per una ASROCK A75M-ITX, una APU AMD A8-3800 2.4/2.7GHz da 65W oppure una APU A6-3600 2.1/2.4GHz sempre da 65W. Supportano entrambe tranquillamente 8gb di ram (puoi optare mer modelli standard da 1333mhz cl9 o con frequenze e setting piu' spinti tipo 1866/1600mhz cl7 a seconda di quanto vuoi spenderci). Oggi vanno di moda gli SSD ma io rimango fedele ai dischi a rotazione per l'affidabilita' e la semplicita' d'esercizio, anche se la loro lentezza mi fa vacillare (raptor4ever) e magari un bel combo blyray/dvd rw che costano tutto sommato poco. Io se dovessi rifarmi il pc di casa, che sottolineo ha meno di 7 giorni, lo farei cosi' (aspetto la gigabyte o la zotac con le loro piastre, appena ne fanno una FM1 ITX, decente o meno, cambio di nuovo ^^)

mjchel
17-09-2011, 15:56
qualcuno mi sa indicare dove andare a pescare la potenza delle cpu intel + vga HD in gflops? Secondo un "miscredente" 6 postazioni dotate di i5-2400 con la loro HD 2000, collegate a realizzare una render farm, possono generare --> 50Tflops <-- di potenza (in relata' il post a cui fa riferimento parla di CPU Q6600+vga integrata nel chipset intel g31, credo la 4500)

BugoA7X
17-09-2011, 16:03
Adesso bestemmio, aggiornato il bios alla H67M ITX/HT all'ultima versione (in origine 1.10 ora 1.30) da bios le temp me le da dai 75 agli 84°

Installato AIDA64 e le temp del processore vanno a caso da i10 ai 125° senza una logica., le temp dei diversi core invece mi sembrano più realistiche, 45° in idle (i core non stanno tutti uguali, uno può essere a 45°, l'altro a 40° ed un altro a 48° mah!) poi sotto stress vai dai 79° agli 88° ai 95° sui diversi core, ma si alzano e si abbassano abbastanza velocemente.. il sistema non fa un piega, ma mi vien tanta voglia di smontare tutto evendere, questo i7 non riesco a gestirlo bene quanto i 775 e ciò mi causa non poca rabbia, consigli?

PS. il comportamento è lo stesso che rilevavo con la precedente H67M ITX, Hyper Threading attivato, Turbo Boost disattivato..

BugoA7X
17-09-2011, 16:04
Ora lo lascio sotto stress fino a stasera e spero di trovarlo fuso, vado al lago, ciao a tutti! :O

mjchel
17-09-2011, 17:16
Adesso bestemmio, aggiornato il bios alla H67M ITX/HT all'ultima versione (in origine 1.10 ora 1.30) da bios le temp me le da dai 75 agli 84°


Contatta il supporto Intel direttamente dal sito, ti cambiano la CPU in meno di 7gg solari a costo 0

floydbarber
17-09-2011, 17:36
Adesso bestemmio, aggiornato il bios alla H67M ITX/HT all'ultima versione (in origine 1.10 ora 1.30) da bios le temp me le da dai 75 agli 84°

Installato AIDA64 e le temp del processore vanno a caso da i10 ai 125° senza una logica., le temp dei diversi core invece mi sembrano più realistiche, 45° in idle (i core non stanno tutti uguali, uno può essere a 45°, l'altro a 40° ed un altro a 48° mah!) poi sotto stress vai dai 79° agli 88° ai 95° sui diversi core, ma si alzano e si abbassano abbastanza velocemente.. il sistema non fa un piega, ma mi vien tanta voglia di smontare tutto evendere, questo i7 non riesco a gestirlo bene quanto i 775 e ciò mi causa non poca rabbia, consigli?

PS. il comportamento è lo stesso che rilevavo con la precedente H67M ITX, Hyper Threading attivato, Turbo Boost disattivato..

Qualche tempo fa ho montato una di queste schede e aveva la staffa che forzava troppo il processore. La placca si curvava e toccava sul dissipatore solo al centro. Temperature sopra 80 gradi con l'i3 2100.
Può essere questo? Se è così lo vedi subito quando smonti il dissipatore dalla pasta schiacciata solo al centro

davidecesare
17-09-2011, 18:40
Ora lo lascio sotto stress fino a stasera e spero di trovarlo fuso, vado al lago, ciao a tutti! :O

metti le gomme da bagnato...ottime le metzeler

BugoA7X
17-09-2011, 19:03
Contatta il supporto Intel direttamente dal sito, ti cambiano la CPU in meno di 7gg solari a costo 0

Qualcuno hamai sentito di cpu fallate in questo modo?

Qualche tempo fa ho montato una di queste schede e aveva la staffa che forzava troppo il processore. La placca si curvava e toccava sul dissipatore solo al centro. Temperature sopra 80 gradi con l'i3 2100.
Può essere questo? Se è così lo vedi subito quando smonti il dissipatore dalla pasta schiacciata solo al centro

No non credo sai, lo faceva anche con l'altra scheda madre e con il dissi originale..

metti le gomme da bagnato...ottime le metzeler

Qui oggi ha fatto sole :asd: son tornato a casa che era ancora a 90°, non ce l'ho fatta a fonderlo :asd:

davidecesare
18-09-2011, 08:56
stamattina la mia ip webcam controllata dal mio Mini Itx non
ha voluto saperne di accendersi...provato tutto.

é li che mi guarda coi suoi occhi a mandorla e il tipico sguardo
enigmatico
http://i.imgur.com/VMwxJ.jpg (http://imgur.com/VMwxJ)
riflettendo mi chiedo se davvero dovremo vendere/svendere
l'Italia/Europa a sti caciottari

salve a tutti

the_truth_about_heaven86
18-09-2011, 09:51
:coffee: salve ragazzi e buona domenica!! ho subito un buon quesito per voi, devo assemblare un pc, ma ho caratteristiche ben definite e non riesco a trovare un case adatto, le caratteristiche devono essere queste
1)economico
2)form factor matx
3)deve poter ospitare un alimentatore standard
4)desktop\cubico (basta che sia orizzontale)
5) poter ospitare una scheda video standard (anche tramite riser card cioè single slot)
io intanto cerco, se voi avete qualche idea segnalatemela per favore!!
l'hardware è questo
MB: Asrock G31M-S R2.0
CPU: Intel Core E6300 1.86ghz
RAM: 2GB kingstone
Video: Nvidia 8600GTS 512 GDDR3

BugoA7X
18-09-2011, 09:58
:coffee: salve ragazzi e buona domenica!! ho subito un buon quesito per voi, devo assemblare un pc, ma ho caratteristiche ben definite e non riesco a trovare un case adatto, le caratteristiche devono essere queste
1)economico
2)form factor matx
3)deve poter ospitare un alimentatore standard
4)desktop\cubico (basta che sia orizzontale)
5) poter ospitare una scheda video standard (anche tramite riser card)
io intanto cerco, se voi avete qualche idea segnalatemela per favore!!
l'hardware è questo
MB: Asrock G31M-S R2.0
CPU: Intel Core E6300 1.86ghz
RAM: 2GB kingstone
Video: Nvidia 8600GTS 512 GDDR3

Non sei nel Thread adatto, questo è dedicato ai Mini-ITX :rolleyes:

the_truth_about_heaven86
18-09-2011, 10:09
Apro un thread a posta allora...però speravo che potevati darmi una mano...

BugoA7X
18-09-2011, 10:18
Apro un thread a posta allora...però speravo che potevati darmi una mano...

Silverstone (http://www.google.it/search?q=silverstone+case+matx&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1143&bih=706#um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=isch&sa=1&q=silverstone+case+matx+htpc&oq=silverstone+case+matx+htpc&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=e&gs_upl=22610l24506l2l24799l11l11l0l0l0l5l244l1865l0.8.3l11l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=246390ac0cb66e4e&biw=1143&bih=706) e Cooler Master (http://www.google.it/search?q=silverstone+case+matx&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1143&bih=706#um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=isch&sa=1&q=cooler+master+case+matx+htpc&oq=cooler+master+case+matx+htpc&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=e&gs_upl=3417l4620l0l4833l5l5l0l4l0l0l167l167l0.1l1l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=246390ac0cb66e4e&biw=1143&bih=706) ne fanno a milioni di case così, ma ripeto che non è il posto adatto per parlarne, poi se hai soldi da spendere buttati sugli OrigenAE (http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&q=origenae+case+matx+htpc&gs_sm=e&gs_upl=7144l7411l0l7876l2l2l0l0l0l0l240l412l0.1.1l2l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&biw=1143&bih=706&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi), ciao!

mjchel
18-09-2011, 11:20
Qualcuno hamai sentito di cpu fallate in questo modo?


In vece a me e' successo, era la cache della cpu fallata e mi dava problemi di temperatura fino a rendere la CPU instabile. Tu sei fortunato che non te lo manda il crash. Ripeto, contatta l'intel e fattela cambiare, anche se la mia teoria non fosse corretta sarebbe comunque sostituita con una CPU identica nuova a costo 0, cosi' ti toglieresti il dubbio

BugoA7X
18-09-2011, 11:22
In vece a me e' successo, era la cache della cpu fallata e mi dava problemi di temperatura fino a rendere la CPU instabile. Tu sei fortunato che non te lo manda il crash. Ripeto, contatta l'intel e fattela cambiare, anche se la mia teoria non fosse corretta sarebbe comunque sostituita con una CPU identica nuova a costo 0, cosi' ti toglieresti il dubbio

No non da problemi, ieri l'ho lasciato 8 ore al 100% e stava a 90° fissi quando son tornato a casa :asd: ho cercato info sull'RMA di Intel ma non ho trovato la procedura da seguire, mi sai aiutare? i tempi sono davvero brevi? altrimenti mi prendo un i5 2500 e ciao!

mjchel
18-09-2011, 11:49
No non da problemi, ieri l'ho lasciato 8 ore al 100% e stava a 90° fissi quando son tornato a casa :asd: ho cercato info sull'RMA di Intel ma non ho trovato la procedura da seguire, mi sai aiutare? i tempi sono davvero brevi? altrimenti mi prendo un i5 2500 e ciao!

In primis scarica ed esegui questo test cosi' da toglierti il dubbio sulla bonta' della CPU
http://www.intel.com/support/processors/sb/CS-031726.htm?iid=subhdr-IT+tools_procdiagtool
Se dovesse risultare difettoso contatta la intel al nulero seguente, ti guideranno nella procedura di rientro a intel, in meno di 7gg solari telo cambiano

http://www.intel.com/p/it_IT/support/contact/phone/emea

BugoA7X
18-09-2011, 11:51
In primis scarica ed esegui questo test cosi' da toglierti il dubbio sulla bonta' della CPU
http://www.intel.com/support/processors/sb/CS-031726.htm?iid=subhdr-IT+tools_procdiagtool
Se dovesse risultare difettoso contatta la intel al nulero seguente, ti guideranno nella procedura di rientro a intel, in meno di 7gg solari telo cambiano

http://www.intel.com/p/it_IT/support/contact/phone/emea

Grazie, accendo l'HTPC e lo faccio subito, speriamo risulti fallata allora!

BugoA7X
18-09-2011, 12:09
Test passato :rolleyes: che si fa?

mjchel
18-09-2011, 12:22
Test passato :rolleyes: che si fa?

Beh, dovresti testare la scheda e la cpu rispettivamente con una cpu e una schedamadre differenti. Dato che hai parlato di uscita al lago presumo che tu non sia delle mie parti, per cui non credo di poterti aiutare invitandoti al mio laboratorio ^^

BugoA7X
18-09-2011, 12:25
Beh, dovresti testare la scheda e la cpu rispettivamente con una cpu e una schedamadre differenti. Dato che hai parlato di uscita al lago presumo che tu non sia delle mie parti, per cui non credo di poterti aiutare invitandoti al mio laboratorio ^^

La scheda madre l'ho appena cambiata con na nuova e si comporta tutto alla stessa maniera di prima! ho cambiato anche il dissi, quindi non può essere quello montato male..

mjchel
18-09-2011, 12:43
Nuova scheda madre H61 da Gigabyte

http://hardware.hdblog.it/2011/09/08/gigabyte-rilascia-la-nuova-scheda-madre-ga-msh61di/

Qui c'e' una ltro modello Gigabyte H61 che non ho mai visto
http://hardware.hdblog.it/2011/08/13/gigabyte-annuncia-la-motherboard-ga-h61n-usb3/

torrent
18-09-2011, 12:47
Secondo me quel proceo in quella scatolina senza aerazione, quelle temps poteno stacce :mbe:
http://www.flickr.com/photos/26845286@N04/3601062672/

BugoA7X
18-09-2011, 13:04
Secondo me quel proceo in quella scatolina senza aerazione, quelle temps poteno stacce :mbe:
http://www.flickr.com/photos/26845286@N04/3601062672/

Prima era nel Sugo-05 ed era tanto uguale..

torrent
18-09-2011, 13:18
Urcax!
Ero convinto che parlassimo del i7-2600....:confused:
Vado a ributtarmi a letto :doh:

BugoA7X
18-09-2011, 13:25
Urcax!
Ero convinto che parlassimo del i7-2600....:confused:
Vado a ributtarmi a letto :doh:

Infatti il procio è quello.. nel Sugo le temp erano le stesse..

torrent
18-09-2011, 13:49
(Ma scusa il tuo post non parla di un e7500 su lga775?)
Vabe non spiegarmelo...
Assodato che parliamo del 2600, non che il Sugo abbia tanta aerazione in più, soprattutto se hai usato quel dissipatore sotto la ventola del 300w facendo altro che creare un flusso ostinato e contrario.
Si potrebbe pensare, come fa intendere il Mjchael, anche alla Asrock che pompa troppi volt alla cpu ma è anche vero che il buon TulipanZ dovrebbe avere (se non prendo un'altra cantonata), la tua identica configurazione.
Potresti chiedere la sua esperienza in tema di raffreddamento.
Io rimango dell'opinione che quel dissi in quel case con quel processore ha temperature prevedibili.
Prova eventualmente, se la mobo lo permette ,oltre che togliere il turbo come hai fatto, scendere anche con il Vcore.
But for me the prob è soprattutto 1°aria,2°dissipatore...

ps:
in ultima... togli il coperchio e prova :stordita:

BugoA7X
18-09-2011, 14:09
(Ma scusa il tuo post non parla di un e7500 su lga775?)
Vabe non spiegarmelo...
Assodato che parliamo del 2600, non che il Sugo abbia tanta aerazione in più, soprattutto se hai usato quel dissipatore sotto la ventola del 300w facendo altro che creare un flusso ostinato e contrario.
Si potrebbe pensare, come fa intendere il Mjchael, anche alla Asrock che pompa troppi volt alla cpu ma è anche vero che il buon TulipanZ dovrebbe avere (se non prendo un'altra cantonata), la tua identica configurazione.
Potresti chiedere la sua esperienza in tema di raffreddamento.
Io rimango dell'opinione che quel dissi in quel case con quel processore ha temperature prevedibili.
Prova eventualmente, se la mobo lo permette ,oltre che togliere il turbo come hai fatto, scendere anche con il Vcore.
But for me the prob è soprattutto l'aria...

ps:
in ultima... togli il coperchio e prova :stordita:

Tor, ne ho 2 di HTPC, uno 775, l'altro 1155 ;)

Ti spiego.. nel Sugo usavo sempre l'ali Enermax 625w Modu 82+ che avevo messo esternamente con i cavi che entravano dal buco lasciato libero dal 300w, in ogni caso anche quando usavo il 300w, siccome ne capisco qualcosa, avevo girato l'ali con la ventola verso l'alto in modo che non infastidisse il dissi del procio e che pescasse aria fresca.. siccome avevo già la HD5850 temevo scaldasse troppo sotto sforzo e quindi ho preferito così.. con il Sugo poi avevo il dissi stock, ora con il Q08 ho il Freezer 11 e l'ali girato sempre verso l'esterno per evitare rompa le scatole con il flusso che si crea tra ventola frontale, dissi del procio e ventola superiore (che ho collegato in PWM insieme a quella del Freezer per cui si regolano insieme)

Il problema grosso è che con AIDA64 il procio segna dai 5 ai 125° random, magari ora segna 5 e tra un secondo 125°..

Le temp dei core sembrano giuste sui 45° anche se tra loro molto diverse, il 4° core per esempio è sempre più fresco.. il problema è che appena lo metto sotto stress in 1 minuto va a 80°, poi sale fino a 90° e resta li anche per 8 ore conseutive (provato ieri)

Da bios la temp del procio va dai 74 agli 82-83° e lo faceva anche con la H67M ITX che avevo prima, stessa cosa per i comportamenti che ho descritto sopra, tutto uguale anche se scheda madre, case e dissi son diversi!

PS. il fianco del Q08 è già rimosso..

davidecesare
18-09-2011, 14:10
Infatti il procio è quello.. nel Sugo le temp erano le stesse..

dai che la bmw passa al liquido...passa anche tu

BugoA7X
18-09-2011, 14:13
dai che la bmw passa al liquido...passa anche tu

Si ma anche soto liquido non raffreddi poi più di tanto, cambia che le temp salgono meno velocemente, ma se lo porto a 70° poi scende fino a 60° ma sta li e scende molto più lentamente, mentre ad aria torna a 45° al volo.. ne ho avuti di sistemini a liquido in passato, non sono solo pregi.. non voglio un HTPC che resta a 60° standard scaldandomi VGA e tutto..

mjchel
18-09-2011, 14:14
Il problema grosso è che con AIDA64 il procio segna dai 5 ai 125° random, magari ora segna 5 e tra un secondo 125°..

Le temp dei core sembrano giuste sui 45° anche se tra loro molto diverse, il 4° core per esempio è sempre più fresco.. il problema è che appena lo metto sotto stress in 1 minuto va a 80°, poi sale fino a 90° e resta li anche per 8 ore conseutive (provato ieri)



Hemm... anche il mio i3-2105 sulla zotac h67-itx segna 125w° e 42/48° per i singoli core di media.. anche se stamane mi sono preoccupato che fondesse tutto mentre era la vicina che arrostiva la carne credo sia solo un errore del programma che uso per monitorare la temp (siw 2011)

BugoA7X
18-09-2011, 14:15
Hwm.. anche il mio i3-2105 sylla zotac h67-itx segna 125w w 42/48 per i singoli core di media.. anche se stamane mi sono preoccupato che fondesse tutto mentre era la vicina che arrostiva la carne credo sia olo un errore del programma che uso per monitorare la temp (siw 2011)

A me l'errore (o orrore :asd:) risulta anche da bios, sia su questa che sull'altra scheda madre.. va a finire che mi prendo un i5, per il gaming le differenze saranno pressochè nulle..

torrent
18-09-2011, 14:20
Ok,
dando per buona che da bios le temp sono leggermente più alte rispetto all'uso normale (non avendo abilitate le utility del risparmio energetico), sto cercando tra i tool asrock poiché anche io con la Foxconn vedevo i volt e le temp giuste solo con la loro utility finquando non hanno aggiornato HWMonitor (ftp://ftp.cpuid.com/hwmonitor/hwmonitor_1.18-setup.exe), ma per la zuppa di natiche di balena....non ne trovo per sk1155!!
Tu non hai nulla nel cd della scheda?
Comunque considera anche che quel dissipatore, che ho anche io, non è proprio il massimo per una cpu come il 2600...

BugoA7X
18-09-2011, 14:23
Ok,
dando per buona che da bios le temp sono leggermente più alte rispetto all'uso normale (non avendo abilitate le utility del risparmio energetico), sto cercando tra i tool asrock poiché anche io con la Foxconn vedevo i volt e le temp giuste solo con la loro utility finquando non hanno aggiornato HWMonitor (ftp://ftp.cpuid.com/hwmonitor/hwmonitor_1.18-setup.exe), ma per la zuppa di natiche di balena....non ne trovo per sk1155!!
Tu non hai nulla nel cd della scheda?
Comunque considera anche che quel dissipatore, che ho anche io, non è proprio il massimo per una cpu come il 2600...

Il dissi è sempre meglio dell'originale, quindi a rigor di logica dovrebbe far meglio e non uguale.. oltretutto è montato in un case più areato e con pasta termica migliore dell'originale Intel, quindi i presupposti per non salire così in fretta ci sarebbero tutti credo.. nel CD purtroppo non c'è nulla..

Mr.Evil
18-09-2011, 14:23
guarda...io come molti di questo forum ce l'ho...non saprei dirti
se è meglio o no della gigabyte..so solo che non ha problemi e in quanto al downvolt lo fa in automatico quando modifichi il
moltiplicatore..e non hai problemi a trovare il giusto voltaggio.
in quanto al tlc è buono quanto altri ma puo' risvegliare il pc
da s5
si ma una gestione del vcore in auto non è come settarlo manualmente, poi trovare il giusto voltaggio non sarebbe un gran problema ...
qua ho trovato il passaggio dove indicano l'impossibilità di modificare il vcore
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/493-asrock-h67m-itxht-.html?start=6
visto che la prova non è proprio recente, non è che è sato implementato con qualche nuova versione bios :stordita: ?


la Asus invece avrebbe dei settings più completi stando a questo test ...
http://www.tweaktown.com/reviews/4252/asus_p8h67_i_intel_h67_mini_itx_motherboard_review/index3.html
inoltre costa meno e ha sei Sata, però non ha wireless e telecomando ...


sono sempre più indeciso :confused: ... nessuno ha la Asus per saperne un po' di più ?

davidecesare
18-09-2011, 14:31
Il dissi è sempre meglio dell'originale, quindi a rigor di logica dovrebbe far meglio e non uguale.. oltretutto è montato in un case più areato e con pasta termica migliore dell'originale Intel, quindi i presupposti per non salire così in fretta ci sarebbero tutti credo.. nel CD purtroppo non c'è nulla..
io ti consigliai il samuel a parte il montaggio ineccepibie anche
perchè Tullipan lo monto' a pari config senza lamentarsi....
do ragione a Torrent...
e poi col samuel puoi montare il ventolone...

BugoA7X
18-09-2011, 14:55
io ti consigliai il samuel a parte il montaggio ineccepibie anche
perchè Tullipan lo monto' a pari config senza lamentarsi....
do ragione a Torrent...
e poi col samuel puoi montare il ventolone...

il Freezer l'ho pagato 10 euro, sai che perdita.. comunque il fatto è che temo non sia un problema di dissi capisci.. e non voglio provarne altri 10!

mjchel
18-09-2011, 15:04
Personalmente resto fedelissimo al mio rozzissimo quanto funzionale Titan che fa onestamente il suo lavoro in modo incredibile e lo "ficco" in cse dove davvero e' inpensabile. Tanto per rimanere in tema 3 domande:

1) Qualcuno sa dove possa reperire una Gigabyte Ga-H55N-USB3 nuova o usata che sia, basta che funzioni? Sono davvero alle strette e mi serve con urgenza

2) Sapete se la Zotac fa un'utilit per le proprie schede madri per il monitoring di sistema? Se si quale? se no cosa usate voi? Magari una affidabile che possa inserire o nella barra delle applicazioni o tra i gadget di windows 7

3) Domanda imbarazzante.. qualcuno sarebbe disposto a "prestarmi" un'immagine dal vivo di un sugo05 completo ma con cover? dovrei fare delle nuove inserzioni e una nuova broscure ma non ho foto nuove delle mie configurazioni con il sugo05, ho sempre rimandato e sono finito oltre il limite.. sono rimasto senza e mi arriveranno i nuovi case solo tra 8 giorni ma la tipografia non puo' aspettare tanto T.T

TulipanZ
18-09-2011, 15:15
io ti consigliai il samuel a parte il montaggio ineccepibie anche
perchè Tullipan lo monto' a pari config senza lamentarsi....
do ragione a Torrent...
e poi col samuel puoi montare il ventolone...

Eccomi qua a risolvere ( spero ) i vostri amletici dubbi !!!!

Ho ripreso in mano prime95 proprio per vedere cosa succede al nostro amico.

Usando l'utility proprietaria della MB: Asrock Extreme Tuner Utility abbreviata con AXTU ho controllato le temp facendo girare prime95.

In pratica succede che appena la temp del procio va al di sopra dei 76 gradi la freq della cpu cala a 1600 Mhz per un attimo abbassando la temp di 10 gradi in un istante. Ho provato da BIOS a cercare se c'era qualche voce per staccare questa funzione e cercare di testare le temp in modo reale. Ho provato a disabilitare: il Turbo, lo SpeedStep e il CPU thermal Throttling ma nn cambia niente dopo i 76 gradi cala la freq per mezzo secondo. Cmq è da quando ho preso questo Sugo che ci gioco e lo uso e non ho mai riscontrato impprovvisi rallentamenti dovuto al calo in protezione della cpu. Mi diverto con titoli abbastanza attuali come DIRT3, Bioshock 2, Need for Speed Hot Pursuit e mai un problema.

Rimango disponibile per qualsiasi test. Ciauuuuuuuuuuuz

thecatman
18-09-2011, 17:07
stamattina la mia ip webcam controllata dal mio Mini Itx non
ha voluto saperne di accendersi...provato tutto.

é li che mi guarda coi suoi occhi a mandorla e il tipico sguardo
enigmatico
http://i.imgur.com/VMwxJ.jpg (http://imgur.com/VMwxJ)
riflettendo mi chiedo se davvero dovremo vendere/svendere
l'Italia/Europa a sti caciottari

salve a tutti

interessato! ma è una originale o il clone cinese?

davidecesare
18-09-2011, 17:45
interessato! ma è una originale o il clone cinese?
c' è scritto è una foscame made in china poi ci sono addirittura
altri cloni cinesi della foscam...non oso immaginare

thecatman
18-09-2011, 18:50
c' è scritto è una foscame made in china poi ci sono addirittura
altri cloni cinesi della foscam...non oso immaginare

ok! siamo ot ma finisco subito! perchè sul sito foscam ci sono i rivenditori ebay ufficiali riconosciuti e bisognerebbe comprare solo da loro dato che i cloni cinesi sono identici in tutto eccetto che quando si va ad aggiornare il firmware a volte si piantano. per il resto, ho sentito parlarne assolutamente bene delle foscam e mio cugino ne ha una esterna da 2 anni ormai.

antoniotdi
19-09-2011, 08:06
Secondo voi il case Antec Isk 100 regge la scheda madre mini itx asus con un amd A6-3500 e con un hard disk da 2,5 e 4 GB di RAM ?

Ci andrebbe il dissipatore stock?

Grazie :)

davidecesare
19-09-2011, 08:12
Secondo voi il case Antec Isk 100 regge la scheda madre mini itx asus con un amd A6-3500 e con un hard disk da 2,5 e 4 GB di RAM ?

Ci andrebbe il dissipatore stock?

Grazie :)
per me puo' andare... per il dissi non penso che ci entri.....
ma non ne conosco l'altezza

http://i.imgur.com/yrqQy.jpg (http://imgur.com/yrqQy)

il dissi è questo...potresti levare la ventola boxata e usare quella da 10mm dell'antec
che è una buona ventola..ma come ti dicevo bisogna verificare l'altezza del dissi

antoniotdi
19-09-2011, 08:24
per me puo' andare... per il dissi non penso che ci entri.....
ma non ne conosco l'altezza

Grazie come ti sembra questa configurazione?
-Case Antek Isk 100

-Scheda Madre Asus F1A75-I DELUXE Socket FM1 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 DVI HDMI DisplayPort mini ITX

-A6-3500

- Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9

- Hard disk interno 2,5

Quale hard disk interno da 2.5 consigliate?

Quale dissipatore che sia più basso e silenzioso mi consigliate per il procio?

Grazie :)

davidecesare
19-09-2011, 08:30
Grazie come ti sembra questa configurazione?
-Case Antek 100

-Scheda Madre Asus F1A75-I DELUXE Socket FM1 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 DVI HDMI DisplayPort mini ITX

-A6-3500

- Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9

- Hard disk inteno 2,5

Quale hard disk interno da 2.5 consigliate?

Quale dissipatore che sia più basso e silenzioso mi consigliate per il procio?

Grazie :)


per la config tutto ok anchio andro su amd similare
per il dissi io userei questo dopo aver controllato la
compatibilita' di socket

http://www.xpcgear.com/dynatron-a46g-server-cpu-cooler-socket-am2.html

piu' la vent del antec..è un sistema che uso da parecchio con ottimi risultati vedi MCooper in firma

antoniotdi
19-09-2011, 08:41
E se invece come procio salgo ad un A8-3850 più un DVD slim, il case Antc Isk 310-150 regge?

Sono molto indeciso tra un bilanciamento di prestazioni e case piccolo...

Grazie :)

davidecesare
19-09-2011, 08:45
certamente si vedi tu

ps a mio parere il + adatto è il 3800 TDP65

antoniotdi
19-09-2011, 08:51
certamente si vedi tu

ps a mio parere il + adatto è il 3800 TDP65

Si ma non riesco a trovarlo in nessun negozio online..

In quale case più piccolo possibile potrebbe andare il 3800?

Grazie ;)

davidecesare
19-09-2011, 08:53
Si ma non riesco a trovarlo in nessun negozio online..

In quale case più piccolo possibile potrebbe andare il 3800?

Grazie ;)

con il sistema sopra elencato in quasi tutti nei miei due si

il procio arrivera' inizio prox mese spero

antoniotdi
19-09-2011, 08:58
con il sistema sopra elencato in quasi tutti nei miei due si

il procio arrivera' inizio prox mese spero

Ok grazie ;)

Zottex
19-09-2011, 09:30
puoi optare per le ultime soluzioni AMD con scheda grafica di fascia medio/bassa integrata direttamente nella CPU, che prendono il nome di APU. Premesso che le vga nelle cpu amd sono le migliori vga integrate in chipset o die delle cpu, almeno tra quelle sul mercato fino ad oggi, puoi optare per diverse soluzioni quad,tra cui sono particolarmente indicate le low voltage da 65W. Potresti optare per una scheda madre Sock. FM1 Asus F1A75-I Deluxe oppure per una ASROCK A75M-ITX, una APU AMD A8-3800 2.4/2.7GHz da 65W oppure una APU A6-3600 2.1/2.4GHz sempre da 65W. Supportano entrambe tranquillamente 8gb di ram (puoi optare mer modelli standard da 1333mhz cl9 o con frequenze e setting piu' spinti tipo 1866/1600mhz cl7 a seconda di quanto vuoi spenderci). Oggi vanno di moda gli SSD ma io rimango fedele ai dischi a rotazione per l'affidabilita' e la semplicita' d'esercizio, anche se la loro lentezza mi fa vacillare (raptor4ever) e magari un bel combo blyray/dvd rw che costano tutto sommato poco. Io se dovessi rifarmi il pc di casa, che sottolineo ha meno di 7 giorni, lo farei cosi' (aspetto la gigabyte o la zotac con le loro piastre, appena ne fanno una FM1 ITX, decente o meno, cambio di nuovo ^^)

ricapitolando:
ora ho jetaway j6c2 ( Chipset NVIDIA NF-8200 Mgpu (MCP78S) Single Chipset) + athlon5050e

la soluzione intel che mi proponete è:

i3 2105
Asrock H67M-ITX
4GB DDR3
(al limite come dice bugo aggiungerei una radeon 5770)

tu proponi:

FM1 Asus F1A75-I Deluxe OPPURE Asrock A75M-ITX
APU AMD A8-3800
4GB DDR3.


secondo voi in percentuale quanto guadagnerei con la prima proposta? e con la seconda?
a quanto ho capito con la prima proposta ( intel) avrei un procio molto potente e una gpu comunque migliore di quella che ho.

con la seconda invece avrei una cpu un pò più lenta dell'i3-2105 ma una gpu più potente. vero?

davidecesare
19-09-2011, 09:37
tutto vero a mio parere..sta a te decidere in base alle tue necessita'
rispetto alla tua config prec...non c'è paragone

ps per le schede puoi visionarle in prima pagina Torrent ha aggiornato alle ultime c'è anche un paragone
Intel/Amd

BugoA7X
19-09-2011, 11:15
Ho aperto un Thread di scambio per il mio i7 2600, credo la soluzione sia solo quella, mi prendo un i5 2500 o un i5 2500k

davidecesare
19-09-2011, 12:16
E' uscito Sapphire Edge HD2 un nettop o SFFPC (small form factor PC)

http://i.imgur.com/r9eLu.jpg (http://imgur.com/r9eLu)



impressionante per le dimensioni 19.3 x 14.8 x 2.2 cm viene definito il pc
piu' piccolo al mondo da parte dello speaker di questo video

http://notebookitalia.it/sapphire-edge-hd2-intel-atom-d525-e-ion-2-11989


caratteristiche tecniche

CPU
Intel® Atom™ D525 1.8GHz
1024 KB CPU Cache
Memory
2048 MB DDR3-800 So-DIMM
Storage
320 GB SATA 2.5'' Hard Driver
Graphics
512 MB NVIDIA® ION™ 2
LAN
10/100/1000 Mbps Built-in Etherent
Wireless
802.11b/g/n Built-in Wireless Network
I/O
1 x VGA(D-sub) Port
1 x HDMI Port
1 x RJ-45 Gigabit Lan
4 x USB 2.0 Port
1 x Audio-in
1 x Line-out
Power
65 W AC 100~240V 50/60Hz, 19v~3.42A
Dimensions
19.3 x 14.8 x 2.2 cm (L / W / H)
Weight
530 g net weight
Operation System
Windows® 7 Ultimate
Accessory
1 x HDMI cable
1 x HDMI to DVI adapter
1 x Quick Install guide (QIG)
1 x Chassis Stand
1 x Power cord
1 x Power Adapter
1 x VESA Mount (100mm x 100mm)

ertortuga
19-09-2011, 12:34
E' uscito Sapphire Edge HD2 un nettop o SFFPC (small form factor PC)

impressionante per le dimensioni 19.3 x 14.8 x 2.2 cm viene definito il pc
piu' piccolo al mondo da parte dello speaker di questo video

http://notebookitalia.it/sapphire-edge-hd2-intel-atom-d525-e-ion-2-11989


caratteristiche tecniche

CPU
Intel® Atom™ D525 1.8GHz
1024 KB CPU Cache
Memory
2048 MB DDR3-800 So-DIMM
Storage
320 GB SATA 2.5'' Hard Driver
Graphics
512 MB NVIDIA® ION™ 2
LAN
10/100/1000 Mbps Built-in Etherent
Wireless
802.11b/g/n Built-in Wireless Network
I/O
1 x VGA(D-sub) Port
1 x HDMI Port
1 x RJ-45 Gigabit Lan
4 x USB 2.0 Port
1 x Audio-in
1 x Line-out
Power
65 W AC 100~240V 50/60Hz, 19v~3.42A
Dimensions
19.3 x 14.8 x 2.2 cm (L / W / H)
Weight
530 g net weight
Operation System
Windows® 7 Ultimate
Accessory
1 x HDMI cable
1 x HDMI to DVI adapter
1 x Quick Install guide (QIG)
1 x Chassis Stand
1 x Power cord
1 x Power Adapter
1 x VESA Mount (100mm x 100mm)



PS spero di non essere OT

sul più piccolo ho i miei dubbi...:)

http://www.fit-pc.com/web/fit-pc2/

http://www.youtube.com/watch?v=RtM8ScjjwnA

davidecesare
19-09-2011, 12:39
puntualissimo....ti aspettavo...ciao

hai ragione.....ma io non c'entro..l'ha detto lui

ertortuga
19-09-2011, 12:54
puntualissimo....ti aspettavo...ciao

:D

hai ragione.....ma io non c'entro..l'ha detto lui

:asd:

comunque, a me piace molto. Sempre in dubbio sull'assenza dell'ottica ma ogni giorno che passa sembra sempre meno indispensabile...

KoopaTroopa
19-09-2011, 13:11
E' proprio l'assenza dell'ottica che permette, anche, quelle dimensioni. Comunque è molto bello e Sapphire mi sembra un nome affidabile in termini di componentistica e dissipazione.

fak3
19-09-2011, 13:27
:asd:

comunque, a me piace molto. Sempre in dubbio sull'assenza dell'ottica ma ogni giorno che passa sembra sempre meno indispensabile...
con neanche un paio di cm in più hai tutta l'ottica che vuoi :) io purtroppo non riesco ancora a farne a meno

http://i.imgur.com/ja2Qb.jpg

http://www.asus.com/Eee/EeeBox_PC/EeeBox_PC_EB1501P/#specifications

davidecesare
19-09-2011, 13:32
con neanche un paio di cm in più hai tutta l'ottica che vuoi :) io purtroppo non riesco ancora a farne a meno

[

http://www.asus.com/Eee/EeeBox_PC/EeeBox_PC_EB1501P/#specifications

il papa' di tutti i nettop

ertortuga
19-09-2011, 13:33
con neanche un paio di cm in più hai tutta l'ottica che vuoi :) io purtroppo non riesco ancora a farne a meno

http://www.asus.com/Eee/EeeBox_PC/EeeBox_PC_EB1501P/#specifications

...ma con un Atom! :banned:
:)

fak3
19-09-2011, 13:35
...ma con un Atom! :banned:
:)
magari leggo male io, ma pure quello postato da davidecesare ha atom

ps d'accordissimo sul banned :asd:

BugoA7X
19-09-2011, 13:36
...ma con un Atom! :banned:
:)

L'Atom 330 andava a bestia, cos'hai contro quel procio?? io l'avevo overcloccato a 2100mhz sull'AsRock ION!

davidecesare
19-09-2011, 13:40
magari leggo male io, ma pure quello postato da davidecesare ha atom

ps d'accordissimo sul banned :asd:
questo è il 525...un pelo piu' tosto....poi se volete ce ne sono un paio col fusion 450

fak3
19-09-2011, 13:41
questo è il 525...un pelo piu' tosto
montano tutti e due il d525 con ion :D

ertortuga
19-09-2011, 13:41
magari leggo male io, ma pure quello postato da davidecesare ha atom

:doh:
pensavo fosse un E-350
resta il fatto che esteticamente sono belli a prescindere dalla CPU.

ps d'accordissimo sul banned :asd:

:D

L'Atom 330 andava a bestia, cos'hai contro quel procio?? io l'avevo overcloccato a 2100mhz sull'AsRock ION!

per me è una CPU che non vale quello che costava/costa.
Poi se devo spingerlo @2,1GHz per farlo andare mi sembra di snaturalizzare un prodotto...

torrent
19-09-2011, 13:45
http://tpucdn.com/reviews/Foxconn/Netbox_NT-A3500/images/graph12.gif

Resta che io prenderei il Foxconn...

fonte (http://www.techpowerup.com/reviews/Foxconn/Netbox_NT-A3500/6.html)

davidecesare
19-09-2011, 13:47
http://i.imgur.com/I3TAL.jpg (http://imgur.com/I3TAL)

vabbe'....allora passiamo alle armi + pesanti

AMD FUSION 450

cominciamo qui
http://notebookitalia.it/msi-windbox-dc100-con-amd-e-450-12477
.....poi verifichiamo quanto pompa in+ del 350


http://i.imgur.com/dHTXG.jpg (http://imgur.com/dHTXG)


http://i.imgur.com/ch37K.jpg (http://imgur.com/ch37K)


mica male vero?

http://www.msi.com/product/desktop/Wind-Box-DC100.html

ertortuga
19-09-2011, 13:49
vabbe'....allora passiamo alle armi + pesanti

AMD FUSION 450

mooooooolto interessante!
prezzo, specifiche...telecomando? :D

torrent
19-09-2011, 13:49
[IMG]http://i.imgur.com/I3TAL.jpg (http://imgur.com/I3TAL)

vabbe'....allora passiamo alle armi + pesanti

AMD FUSION 450
Azz......minghi@!

davidecesare
19-09-2011, 13:50
edit

BugoA7X
19-09-2011, 13:53
:doh:
pensavo fosse un E-350
resta il fatto che esteticamente sono belli a prescindere dalla CPU.



:D



per me è una CPU che non vale quello che costava/costa.
Poi se devo spingerlo @2,1GHz per farlo andare mi sembra di snaturalizzare un prodotto...

Non costava nulla dai, io lo ION l'avevo pagato 200 euro usato 2 anni fa ed era una bella bestiolina.. nuovo costava poco più di 300 ed aveva 2gb di ram e hd da 320, un'estetica bellissima, lettore slim e tutto.. davvero un'ottima macchinetta.. poi la scheda grafica pompava molto bene!

davidecesare
19-09-2011, 13:56
edit

torrent
19-09-2011, 14:05
Preisempfehlung
359 Euro (Wind Box DC100-E4523W7P) /
299 Euro (Wind Box DC100-E4523W7H)

quasi quasi.....:D

Legenda
P: W7Professional
H: W7Home

davidecesare
19-09-2011, 18:45
correzione mia, da bios le ventole non erano settate col Q-Fan (non avendole prima d'ora attaccate su quella mobo non ci avevo fatto caso), ora le ho impostate su silent (temperatura cpu 32°, mb 27° in idle) e sembrano spente anche se ci si avvicina al massimo col case aperto, brava lian-li :sisi:
bel lavoro ...non sei tanto Pigr8 per nulla ...io non me ne
intendo abbastanza per darti un giudizio su un case grosso
ma mi piace il dissi che hai adattato...potresti fornire un link
del medesimo o un 'immagine? ciao e grazie

BugoA7X
19-09-2011, 20:54
beh grosso, diciamo che ci sta solo una mini-itx e comunque è grande 1/4 del cm 690 II per esempio, ha solo tanto spazio per gli hdd finalmente, ero partito col prendere un isk 310 di antec per fortuna è uscito questo :asd:

Mi sembra sia come il PC-Q08 solo con meno slot per HD..

thx
19-09-2011, 21:31
LianLi q08 (W) 227mm x (H) 272mm x (D) 345mm
LianLi q25 (W) 199mm x (H) 280mm x (D) 366mm

- il 25 è 3cm più stretto, è un pelo più slanciato, è più profondo.
- non ha il cassetto cassetto dvd frontale.
- non ha la ventola con griglia che pesca frontalmente ma pesca lateralmente l'aria.
- non ha il tasto reset, non ha le usb frontali, non ha i jack frontali.
- ha meno cassetti per hdd.
- ha l'hotswap/hotplug dei dischi con sganci rapidi.

per quanto mi riguarda il q25 è molto più server, il q08 è più case da pc normale avendo per esempio i jack cuffie/mic e il bay dvd frontale, ha il tasto reset che su un server (soprattutto se ha un raid) non deve essere usato per via della corruzione possibile dei dati, poi non ha le ventole colorate :asd: per un htpc userei il q08 probabilmente ma per un nas server che fa anche da mediacenter userei assolutamente il q25, infatti è stata la mia scelta.

non trovo un controller raid5 decente a poco prezzo :(

Forse mi e' sfuggito,ma come alimentatore cosa hai usato?

KoopaTroopa
19-09-2011, 21:47
Bravo pigr8! Ero io che ti chiedevo della ventola sulla mobo! Bella soluzione, ma mi pare di vedere che sta fissata solo da un lato con due piedini, gli altri due sono liberi. Sbaglio? Direi che puoi benissimo tenerle low rpm quelle ventole, non hai tanta potenza da dissipare! Mi raccomando quando installi i Samsung dai un occhio alla vibrazioni del case e riferisci! Comunque mi sembra ottimo per ciò che devi farci. La qualità c'è e lo spazio anche! Bene.

KoopaTroopa
19-09-2011, 21:49
Io ho un paio di domandine.
- Con la velocità di un E-350 riesco a saturare una gigabit?
- Si trovano in giro piattaforme desktop come la AMD C-50? Vedo solo soluzioni Fusion a partire da APU E-350... Ho notato che l'E-350 non è che consumi proprio 18W, ma sta sui 40W...

torrent
19-09-2011, 23:39
ok, ho iniziato a lavorare sul case del server....

essendo evidenziato in prima se editassi il messaggio aggiungendo un brevissimo schema con la configurazione faresti cosa gradita ;)

elevation1
20-09-2011, 08:55
@Pigr8 complimenti!!! è quello che ho intenzione di fare io... ero orientato sul case PC-Q08 ma anche questo Q25 andrebbe bene (solo che dove si trova????) altra cosa manca di lettore dvd ma in compenso ha il posto per hard disk hot swap... insomma molto semplici da montare o sbaglio? Un'ultima cosa vedo che hai un telecomando ma hai messo all'interno del case il ricevitore a infrarossi o è sulla scheda madre? grazie

p.s. nello spazio della scheda video che non userai puoi all'occorrenza mettere 2 hd da 2,5" e uno da 3,5" il problema è che la mobo supporta al max 5 o 6 sata o sbaglio?

BugoA7X
20-09-2011, 09:13
@Pigr8 complimenti!!! è quello che ho intenzione di fare io... ero orientato sul case PC-Q08 ma anche questo Q25 andrebbe bene (solo che dove si trova????) altra cosa manca di lettore dvd ma in compenso ha il posto per hard disk hot swap... insomma molto semplici da montare o sbaglio? Un'ultima cosa vedo che hai un telecomando ma hai messo all'interno del case il ricevitore a infrarossi o è sulla scheda madre? grazie

p.s. nello spazio della scheda video che non userai puoi all'occorrenza mettere 2 hd da 2,5" e uno da 3,5" il problema è che la mobo supporta al max 5 o 6 sata o sbaglio?

Ma si, mettiamone pure 78 di HD! :asd: :asd:

elevation1
20-09-2011, 09:27
beh quella griglia è predisposta per ospitare 2 hd da 2,5" e uno da 3,5" non lo dico io ma è il case che è strutturato in questa maniera ;)

BugoA7X
20-09-2011, 09:33
beh quella griglia è predisposta per ospitare 2 hd da 2,5" e uno da 3,5" non lo dico io ma è il case che è strutturato in questa maniera ;)

Si ma già ha spazio per 4-5 HD, se in più ne mettiamo un paio anche al posto della VGA.. che te ne fai??

elevation1
20-09-2011, 09:40
mi sono espresso male non al posto della vga ma al di sotto...

BugoA7X
20-09-2011, 09:49
mi sono espresso male non al posto della vga ma al di sotto...

Si beh ma mettere già 2-3-4 HD da 2TB l'uno mi sembra abbastanza, non credo ci sia bisogno di molto più spazio in nessun ambito..

BugoA7X
20-09-2011, 10:08
usti, ok, allora appena arriva il resto del pc edito quel posto mettendo tutto a posto e aggiungendo descrizioni dettagliate :)

In prima trovi il mio, non so se l'hai visto, cerca il case NOAH e segui più o meno l'intestazione che ho fatto, foto con descrizione sopra o sotto e alla fine la config completa evidenziata dal quote ;)

thecatman
20-09-2011, 11:07
Per chi vuole già tutto pronto o quasi esiste il nuovo shuttle xpc barebone sh61r4 mini-pc intel h61 express da 200€
http://www.nexthardware.com/news/sistemi-completi/3951/shuttle-lancia-il-nuovo-xpc-barebone-sh61r4/immagini/shuttle_sh61r4.jpg
http://www.nexthardware.com/news/sistemi-completi/3951/shuttle-lancia-il-nuovo-xpc-barebone-sh61r4/immagini/shuttle_sh61r4_2.jpg
Il prodotto è compatibile con tutti i nuovi processori Intel Core di seconda generazione (i3/i5/i7 per LGA1155)
I due collegamenti monitor digitali (DVI-I, DVI-D) sul retro possono essere gestiti dalla grafica integrata nei processori Intel Core, senza la necessità di ulteriori schede grafiche sul PC.
Qualora fosse richiesta maggiore potenza grafica è possibile integrare una scheda grafica Dual Slot tramite lo slot PCI-E-x16-2.0; per ulteriori espansioni è disponibile uno slot PCI-E-x1-2.0 e Mini-PCI-E-x1-2.0.
Il compatto case in alluminio, con un alimentatore da ben 250 Watt, offre spazio per tre unità: un’unità ottica da 5,25" e due unità interne da 3,5" (ad es. SSD e disco fisso).
Sul pannello frontale e sul retro si trovano complessivamente dieci interfacce USB, di cui due con standard USB 3.0.
Il Barebone SH61R4 dispone di Gigabit-LAN e audio 5.1.
Eventuali alimentatori da 300 e 500 Watt sono disponibili separatamente.
http://www.youtube.com/watch?v=fqfSPxLqvrU&feature=player_embedded#!

elevation1
20-09-2011, 13:22
la soluzione mia preferita per l'htpc resta brazos le trovo un ottimo compromesso tra consumi e qualità a video... ho l'asrock e350m1 e mi trovo mooolto bene col case antec isk100+2gb ram+seven 32 bit e ssd da 60gb... avrei ora bisogno solo di un serverino e i nas costano un botto quindi vorrei farmi una cosa simile... una scheda madre che abbia almeno una porta usb3 e case lian li sono gli unici che hanno quello che mi serve a sto punto q08-q25 oppure tu-200 ma degli ultimi due non so dove comprarli... gestirei il serverino tramite teamviewer e metterei i file in rete con l'htpc... che ne pensate?

Pat.Jane
20-09-2011, 15:30
*** HELP!! DISSI per Asrock H67M-ITX ***

ragazzi mi serve un'info su dissi decenti sicuramente compatibili con Asrock H67M-ITX senza che interferiscano con lo slot pci-exp

devo fare un htpc per un amico e siccome è maniaco del silenzio tipo me vorrei montare un dissi di buon livello tipo il Samuel ma vorrei avere la certezza che non interferisca, perchè devo montare anche una GT430

le ram non creeranno problemi prendo modelli a basso profilo

tnx

fedexxx84
20-09-2011, 16:55
ragazzi in italia da quale shop sono reperibili schede madri mini itx FM1?

comunque stavo vedendo un pò di bench per un ipotetico upgrade al mio miff (e350 ha già stufato xD) e ho notato che nel gaming un i3 2100 batte un a8-3850...

davidecesare
20-09-2011, 17:16
*** HELP!! DISSI per Asrock H67M-ITX ***

ragazzi mi serve un'info su dissi decenti sicuramente compatibili con Asrock H67M-ITX senza che interferiscano con lo slot pci-exp

devo fare un htpc per un amico e siccome è maniaco del silenzio tipo me vorrei montare un dissi di buon livello tipo il Samuel ma vorrei avere la certezza che non interferisca, perchè devo montare anche una GT430
le ram non creeranno problemi prendo modelli a basso profilo

tnx
con il samuel vai tranquillo....se ne è gia parlato fai il cerca

http://img714.imageshack.us/img714/7568/h55samuel17.jpg

davidecesare
20-09-2011, 17:18
re ho notato che nel gaming un i3 2100 batte un a8-3850...

sei proprio sicuro? vai in prima pagina dove ci sono le main
Amd troverai un link al confronto tra i due ciao

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html

BugoA7X
20-09-2011, 17:21
sei proprio sicuro? vai in prima pagina dove ci sono le main
Amd troverai un link al confronto tra i due ciao

E' un'affermazione molto lollosa Davide, non ho fatto in tempo a risp dalle risate e quindi mi hai anticipato tu :asd: :asd:

fedexxx84
20-09-2011, 17:25
sei proprio sicuro? vai in prima pagina dove ci sono le main
Amd troverai un link al confronto tra i due ciao

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html

I'm sorry mi sono scordato un dettaglio importante, intendevo solo la componente cpu (nel mio caso avrei una 4870 inutilizzata da sfruttare)
mea culpa ;)

davidecesare
20-09-2011, 17:27
ciao Bugo ache punto sei col nuovo? hai risolto?

BugoA7X
20-09-2011, 17:37
ciao Bugo ache punto sei col nuovo? hai risolto?

Ho appena smontato e rimontato il dissi togliendo la pasta originale del Freezer e mettendo la Mx-5.. un velo sottilissssssimo.. beh, ho controllato toccasse per bene ed ho tirato le viti allo spasmo, qualcosa ho recuperato, ma se lancio il procio al 100% dopo 5 minuti è a 90°, ripeto, non fa una piega ed il PC non è rumoroso, ma ho paura di fondere qualcosa quando uscirà Battlefield 3.. non so neanch'io che fare.. ho aperto un Thread nel mercatino per scambiarlo con un i5 visto che ho testato il procio con il programmino Intel che mi avete gentilmente consigliato e mi dice che è perfetto, magari prendendo un 2500 tra il clock più basso e meno cache riesco a stare in temp umane.. (poi in gaming non è che perdo poi tanto nel cambio)

Comunque sia odio questi Sandy e mi manca il 775, era più prevedibile nei comportamenti secondo me! poi mando un PVT a Tor per sapere se ha da vendere robetta per il 775, mi sta venendo voglia di aggiornare il Noah anche se l'ho appena montato :asd:

davidecesare
20-09-2011, 17:43
ma ...hai visto cosa ha detto Tulli sul suo? sembra che vada..

domanda: invece di cambiare procio non puoi toccargli il moltiplicatore?
tanto hai una video della madonna...

BugoA7X
20-09-2011, 17:46
ma ...hai visto cosa ha detto Tulli sul suo? sembra che vada..

domanda: invece di cambiare procio non puoi toccargli il moltiplicatore?
tanto hai una video della madonna...

Sembra che vada cosa?

Si potrei abbassare il clock ma allora tanto vale che cambio procio :asd: ho già tolto HT e Turbo Boost.. dai dopo lo setto a 1600 come l'Atom330 e vediamo come va :rotfl:

davidecesare
20-09-2011, 17:49
Sembra che vada cosa?

Si potrei abbassare il clock ma allora tanto vale che cambio procio :asd: ho già tolto HT e Turbo Boost.. dai dopo lo setto a 1600 come l'Atom330 e vediamo come va :rotfl:

dicevo sembra che sta in temp con prime 95 ....scusa se è poco...
io prima di cambiar procio il molti lo proverei...cosa pensi che
faccia Intel...100 tipi di procio?

Pat.Jane
20-09-2011, 17:49
sei proprio sicuro? vai in prima pagina dove ci sono le main
Amd troverai un link al confronto tra i due ciao

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html
tnx, avevo fatto la ricerca ma fra i vari post non ho trovato foto, quella che hai linkato non è una asrock e da quell'inquadratura non si vede bene se le heatpipe interferiscono o meno, ne ho visti alcuni che bloccavano lo slot pci per 1-2mm, e visto che compro per un amico (spendendo i suoi soldi :D ) vorrei essere sicuro prima di dover poi fare un recesso

BugoA7X
20-09-2011, 17:51
tnx, avevo fatto la ricerca ma fra i vari post non ho trovato foto, quella che hai linkato non è una asrock e da quell'inquadratura non si vede bene se le heatpipe interferiscono o meno, ne ho visti alcuni che bloccavano lo slot pci per 1-2mm, e visto che compro per un amico (spendedndo i suoi soldi :D ) vorrei essere sicuro prima di dover poi fare un recesso

Il Freezer 11 interferisce leggermente con schede video che hanno il backplate come la mia XFX HD5850, ma basta tagliare un pezzetto di plastica, che procio ci devi mettere? se è come il mio lascia stare, se è un i3 vai tranquillo, spendi niente ed è silenziosissimo..

thecatman
20-09-2011, 17:52
audio 5.1 come? non vedo connessioni ottiche :(
e non ha l'hdmi, quindi neanche audio over hdmi :(

presumo e dico presumo che per hdmi ci sia uno spinotto da mettere sul dvi e per il 5.1 credo che ogni uno dei 3 jack piloti qualche cassa.

BugoA7X
20-09-2011, 17:54
dicevo sembra che sta in temp con prime 95 ....scusa se è poco...
io prima di cambiar procio il molti lo proverei...cosa pensi che
faccia Intel...100 tipi di procio?

Allora gli sparo un Prime95 tutto al max x 10 ore e se tiene il colpo non lo cambio mai più!

Qualcuno che ha la mia stassa scheda madre H67M-ITX/HT mi consiglia come provare l'undervolt? attraverso l'utility AsRock per l'overclock (che non ricordo come si chiama) lo posso fare o devo per forza agire sul bios? se è così, su quale voce?

davidecesare
20-09-2011, 17:57
Allora gli sparo un Prime95 tutto al max x 10 ore e se tiene il colpo non lo cambio mai più!

Qualcuno che ha la mia stassa scheda madre H67M-ITX/HT mi consiglia come provare l'undervolt? attraverso l'utility AsRock per l'overclock (che non ricordo come si chiama) lo posso fare o devo per forza agire sul bios? se è così, su quale voce?

dai che l'ho fatto ancheio.... ti scarichi dalsito asrock axtu

poi vai di molti riavvii e lui mette i volt che ci servono.....

BugoA7X
20-09-2011, 17:59
dai che l'ho fatto ancheio.... ti scarichi dalsito asrock axtu

poi vai di molti riavvii e lui mette i volt che ci servono.....

Fa tutto da solo? se è così provo al volo oh.. va bene anche su schede madri non AsRock? se è così diventa un must have!

davidecesare
20-09-2011, 18:01
Fa tutto da solo? se è così provo al volo oh.. va bene anche su schede madri non AsRock? se è così diventa un must have!
solo sulla tua scheda perche' sei raccomandato a vita

BugoA7X
20-09-2011, 18:04
solo sulla tua scheda perche' sei raccomandato a vita

Maledetti programmatori nerd, che gli venga il cag8 spastico fulminante! :asd: :cool:

davidecesare
20-09-2011, 18:21
tnx, avevo fatto la ricerca ma fra i vari post non ho trovato foto, quella che hai linkato non è una asrock e da quell'inquadratura non si vede bene se le heatpipe interferiscono o meno, ne ho visti alcuni che bloccavano lo slot pci per 1-2mm, e visto che compro per un amico (spendendo i suoi soldi :D ) vorrei essere sicuro prima di dover poi fare un recesso

si pero' il tasto cerca non l'hai fatto se no trovavi il pc di
Tulipan Z che lo monta....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35705212&postcount=5780

BugoA7X
20-09-2011, 18:23
solo sulla tua scheda perche' sei raccomandato a vita

Il bello è che sembrerebbe anche un esemplare ''fortunello'' settandolo a 3.8ghz tiene un Vcore costante a 1.10 che non dovrebeb esser alto, anzi!

Pat.Jane
20-09-2011, 18:23
Il Freezer 11 interferisce leggermente con schede video che hanno il backplate come la mia XFX HD5850, ma basta tagliare un pezzetto di plastica, che procio ci devi mettere? se è come il mio lascia stare, se è un i3 vai tranquillo, spendi niente ed è silenziosissimo..
i5 2400 (lo so che non è adatto ad un htpc perchè fin troppo potente, ma come detto è un assemblaggio per un amico e la cpu la ha già

per i miei (nostri) gusti in fatto di silenziosità il freezer 11 non va bene, volevo per quel motivo essere sicuro sul samuel visto che può montare una ventola da 12 e sono da poco uscite le eccellenti enermax tb silence pwm già testate e perfettamente rispondendti alle esigenze di silenziosità per il pc in questione

BugoA7X
20-09-2011, 18:26
i5 2400 (lo so che non è adatto ad un htpc perchè fin troppo potente, ma come detto è un assemblaggio per un amico e la cpu la ha già

per i miei (nostri) gusti in fatto di silenziosità il freezer 11 non va bene, volevo per quel motivo essere sicuro sul samuel visto che può montare una ventola da 12 e sono da poco uscite le eccellenti enermax tb silence pwm già testate e perfettamente rispondendti alle esigenze di silenziosità per il pc in questione

Il Freezer è INUDIBILE e fidati che ho le orecchie sensibili.. oltretutto se te lo dico io che monto un i7 2600 che va a temp altissime ultimamente!

Comunque prendi il Samuel se vuoi quello, a starci qui dicono ci stia..

davidecesare
20-09-2011, 18:26
i5 2400 (lo so che non è adatto ad un htpc perchè fin troppo potente, ma come detto è un assemblaggio per un amico e la cpu la ha già

per i miei (nostri) gusti in fatto di silenziosità il freezer 11 non va bene, volevo per quel motivo essere sicuro sul samuel visto che può montare una ventola da 12 e sono da poco uscite le eccellenti enermax tb silence pwm già testate e perfettamente rispondendti alle esigenze di silenziosità per il pc in questione

sopra ti ho messo il link

BugoA7X
20-09-2011, 18:43
Ho portato il procio a 2.8ghz e dopo 10 min al 100% di stress test con AIDA64 sta a 75° scarsetti e non accenna a salire, direi che la differenza è evidente, così si può giocare.. mettendo una mano nel case è tutto molto fresco anche perchè ho settato la ventola frontale al massimo (inudibile, è da 14cm e fa 1000rpm), la scheda madre sta a 44°, procio con Turbo Boost disattivato e HT attivo..

davidecesare
20-09-2011, 18:47
Ho portato il procio a 2.8ghz e dopo 10 min al 100% di stress test con AIDA64 sta a 75° scarsetti e non accenna a salire, direi che la differenza è evidente, così si può giocare.. mettendo una mano nel case è tutto molto fresco anche perchè ho settato la ventola frontale al massimo (inudibile, è da 14cm e fa 1000rpm), la scheda madre sta a 44°, procio con Turbo Boost disattivato e HT attivo..

...e vissero tutti felici e contenti

BugoA7X
20-09-2011, 18:48
...e vissero tutti felici e contenti

Direi piuttosto ''rassegnati'' :cry:

davidecesare
20-09-2011, 18:50
Direi piuttosto ''rassegnati'' :cry:

da li puoi anche salire e con il samuel...

BugoA7X
20-09-2011, 18:51
da li puoi anche salire e con il samuel...

fak3 mi aveva consigliato il liquido, si chiamava tipo H2o 620 se non erro.. credo punterò a quello, non costa molto più del Samuel (che non so neanche se ci stia nel Q08)

davidecesare
20-09-2011, 18:55
fak3 mi aveva consigliato il liquido, si chiamava tipo H2o 620 se non erro.. credo punterò a quello, non costa molto più del Samuel (che non so neanche se ci stia nel Q08)
forse corsair h50...guarda in firma a fbrbartoli ..li lui è un mago

torrent
20-09-2011, 19:07
*** HELP!! DISSI per Asrock H67M-ITX ***

ragazzi mi serve un'info su dissi decenti sicuramente compatibili con Asrock H67M-ITX senza che interferiscano con lo slot pci-exp

devo fare un htpc per un amico e siccome è maniaco del silenzio tipo me vorrei montare un dissi di buon livello tipo il Samuel ma vorrei avere la certezza che non interferisca, perchè devo montare anche una GT430

le ram non creeranno problemi prendo modelli a basso profilo

tnx
http://tof.canardpc.com/preview2/80b5aeb2-ddf3-4847-9df6-b00945094c38.jpg

Ma il Tulipano che configurazione e dissi usa nel Sugo?
Come mai non ne fa un post, visto che molti chiedono della asrock??

Ps:
ugualmente con lo scythe samurai ZZ non avresti problemi

http://xtreview.com/images/scythe%20samurai%20ZZ%2001.jpg

e così dovrebbe esser anche con il Thermalright AXP-140, ma per questi 2 dipende molto l'altezza del case.

[Io in assoluto preferisco il CM Geminii S ma per questo serve la supermod.... :D :D]

Pat.Jane
20-09-2011, 20:36
ooooohhh perfetto finalmente la foto che cercavo, grazie torrent ;)

il samurai ha ventola da 92 ed è abbastanza alto, non credo entrerebbe nel PC-Q11 (che sarebbe il case prescelto)
preferisco nettamente il samuel a cui abbinare l'enermax tb silence pwm da 120

TulipanZ
20-09-2011, 22:04
http://tof.canardpc.com/preview2/80b5aeb2-ddf3-4847-9df6-b00945094c38.jpg

Ma il Tulipano che configurazione e dissi usa nel Sugo?
Come mai non ne fa un post, visto che molti chiedono della asrock??


Hai ragione Torrentino dovrei fare un post sul mio sugo. Ho visto che in prima manca una config di un sugo 06. Dico sepre di farla quando è finito ed ora ke lo è non ho foto dettagliate. Prox le farò ma devo rismontare tutti i cavi che adesso sono in ordine !!!

OT ON
Hai storpiato il mio nickname quasi giustamente.... Pensa che il mio cognome è Tulipani !!!! :ciapet:
OT OFF

TulipanZ
20-09-2011, 23:58
Stasera mi sentivo invogliato.........

Detto fatto...

Un post sul Silverstone Sugo 06

Elenco la config in primis:

CASE: Silverstone Sugo 06-450W
MB: Asrock H67Itx/HT
CPU: Intel I7-2600K
DISSI: Prolimatech Samuel 17 + Scythe slim 120mmx12 @ 1900 RPM
RAM: Kingston Hyperx BLue 2x4Gb 1333cl9
HDD: Western Digital Caviar Black SataIII 2 Tb
2 x Western Digital Scorpio Blue 750gb RAID1
Crucial M4 SSD 128 gb
GPU: Sapphire Toxic 6870 ( ci entra per un paio di cm )
DVD: Sony Optiarc Slim Slot-In

Ed ora passiamo alle foto.

Fronte

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/th_DSC_1485.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1485.jpg)

Retro con modifica all'antenna wi-fi ( quella dellaAsrock originale è orribile )

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/th_DSC_1503.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1503.jpg)

Lato GPU

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/th_DSC_1488.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1488.jpg)

Interno montato. Cavo SATA ad angolo è di rigore o cozza nella scheda grafica

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/th_DSC_1495.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1495.jpg)

Particolare dei cavi per il montaggio di 2 usb interne.

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/th_DSC_1490.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1490.jpg)

Posteriore MB

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/th_DSC_1499.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1499.jpg)

Anteriore MB lato RAM

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/th_DSC_1501.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1501.jpg)

Vista dall'alto con connettore Pci Express completamente libero e disponibile.

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/th_DSC_1500.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1500.jpg)

Test Hard Disk

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/th_caviarblack.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/caviarblack.jpg)

Test temperature con RealTemp

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/th_realtemp.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/realtemp.jpg)


Aggiunta di altro hardware in data: 03/11/2011

Finalmente mi sono arrivati i 2 wd scorpio blue da 750gb e la gabbia che converte uno slot da 3,5 a 2 da 2,5 e in piu ci sono anche gli smorzatori compresi!! Del resto la gabbia è della Lian-li !!
Perdonate inannzitutto la fattura grezza del mio lavoro. Purtroppo non sono super attrezzato come voi con frese, flex e dremel vari !!

Così facendo ho un bel raid in mirroring dentro il sugo così da proteggere dei dati importanti.
Per il fattore temperature mi sembra che nn sia cambiato niente. Lo devo provare in gaming ma penso ch enn mi dia problemi.

Ecco le foto:

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/th_CameraZOOM-20111105114924690.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/CameraZOOM-20111105114924690.jpg)

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/th_CameraZOOM-20111105115303517.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/CameraZOOM-20111105115303517.jpg)

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/th_CameraZOOM-20111105115333309.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/CameraZOOM-20111105115333309.jpg)

Tra i dischi e la ventola slim del samuel ci correranno almeno almeno un paio di grassi millimetri !!!! :D :D

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/th_2011-11-06_161006.jpg (http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/2011-11-06_161006.jpg)

Cavolo mi sono dimenticato di dire che per fare il tutto ho segato via le 2 lamelle esterne della gabbia e ho fatto 4 fori con il trapano nella parte posteriore della stessa in modo da poterla avvitare nella base del disco da 3,5 che sta sopra.

Naturalmente e come sempre rimango a disposizione per qualsiasi test e domanda.

Altro aggiornamento: data 20/12/2011

Finalmente ho trovato il tempo di montare questo Crucial M4.
Naturalmente ho dovuto riformattare il tutto non sono riuscito a far fungere nessun software di migrazione o clonaggio dischi. :muro:

Mi è stato spedito con firmware 0002 allora ho fatto subito l'aggiornamento a ver 0009. C'è una differenza ce si vede ad occhio. Specialmente nello startup. Ti appare il desktop ed è già tutto caricato.

Dato che c'ero ho stressato un pò il disco con Atto prima e dopo l'aggiornamento del firmware.

http://i.imgur.com/VWShFs.jpg (http://i.imgur.com/VWShF.jpg)

http://i.imgur.com/dkrr0s.jpg (http://i.imgur.com/dkrr0.jpg)

In scrittura è proprio un altra cosa.

Ora veramente BBASTAAAAAAAA non ci posso mettere più niente dentro questo SUGOOOOOO. Non mi fate venire altre voglie strano e soprattutto costose !!

torrent
21-09-2011, 01:04
Grande Tuli!

Una curiosità...hai tirato giù la mobo stanotte apposta per farci le foto???
omg...se fosse così sei il nick più solidale, insigne, lodevole e degno della più alta considerazione di tutti i forums, rarissimo esempio di chi solo può fregiarsi dell'alta onorificenza di smallformfactor d'oro e d'alluminio (un po' come i lianli insomma) :sofico:

Thnx ;)

BugoA7X
21-09-2011, 01:28
Grande Tuli!

Una curiosità...hai tirato giù la mobo stanotte apposta per farci le foto???
omg...se fosse così sei il nick più solidale, insigne, lodevole e degno della più alta considerazione di tutti i forums, rarissimo esempio di chi solo può fregiarsi dell'alta onorificenza di smallformfactor d'oro e d'alluminio (un po' come i lianli insomma) :sofico:

Thnx ;)

Concordo, bel lavoro Tuli!

PS. Tor, quando hai tempo e voglia mandami un PM con ciò che ti avanza per 775 o altro che in caso mi stuzzichi qualcosa ti prendo.. sempre se i va.. ;)

davidecesare
21-09-2011, 06:59
super Tulli ...finalmente le foto col samuel.......mi appunto il link...

TulipanZ
21-09-2011, 07:04
Grande Tuli!

Una curiosità...hai tirato giù la mobo stanotte apposta per farci le foto???
omg...se fosse così sei il nick più solidale, insigne, lodevole e degno della più alta considerazione di tutti i forums, rarissimo esempio di chi solo può fregiarsi dell'alta onorificenza di smallformfactor d'oro e d'alluminio (un po' come i lianli insomma) :sofico:

Thnx ;)

Eh si infatti se guardi la differenza d'orario tra il post del sugo e quello prima è il tempo che ci ho messo a tirare giù il tutto e a un minimo di edit delle foto.

Ciaoooouuuzzz vado at workkk

davidecesare
21-09-2011, 07:22
Concordo, bel lavoro Tuli!

PS. Tor, quando hai tempo e voglia mandami un PM con ciò che ti avanza per 775 o altro che in caso mi stuzzichi qualcosa ti prendo.. sempre se i va.. ;)
hai visto con il samuel le temperature che fa?

per me quel dissi...per certi sistemini...potrebe pure stare fanless...

Eddie666
21-09-2011, 07:49
fak3 mi aveva consigliato il liquido, si chiamava tipo H2o 620 se non erro.. credo punterò a quello, non costa molto più del Samuel (che non so neanche se ci stia nel Q08)

h50, h60 (che è la sua evoluzione) e (credo, le misure dovrebbero essere le stesse dei precedenti) anche l'antec 620 si montano senza problemi; ecco qua ll corsair H50 montato dentro al mio Q08

http://img641.imageshack.us/img641/5297/foto1446.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/foto1446.jpg/) http://img191.imageshack.us/img191/2607/foto1448.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/foto1448.jpg/)

BugoA7X
21-09-2011, 08:21
h50, h60 (che è la sua evoluzione) e (credo, le misure dovrebbero essere le stesse dei precedenti) anche l'antec 620 si montano senza problemi; ecco qua ll corsair H50 montato dentro al mio Q08

http://img641.imageshack.us/img641/5297/foto1446.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/foto1446.jpg/) http://img191.imageshack.us/img191/2607/foto1448.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/foto1448.jpg/)

Infatti fak3 mi parlava proprio del 620 e credo prenderò quello per evitare problemi, visto che lui ce l'aveva montato proprio nel case che ha dato a me :asd:

lupennino
21-09-2011, 09:00
ragazzi avete idea di dove posso trovare il q08...
risulta introvabile.. aiuto :mc:

BugoA7X
21-09-2011, 09:09
ragazzi avete idea di dove posso trovare il q08...
risulta introvabile.. aiuto :mc:

Ma che dici?? Caseking per dirne uno, basta cercare, anche su Trovaprezzi si trova in colore rosso, se scrivi al venditore vedrai che ce l'ha anche nero..

Free_combat
21-09-2011, 09:19
Stasera mi sentivo invogliato.........

Detto fatto...

Un post sul Silverstone Sugo 06

Elenco la config in primis:

CASE: Silverstone Sugo 06-450W
MB: Asrock H67Itx/HT
CPU: Intel I7-2600K
DISSI: Prolimatech Samuel 17 + Scythe slim 120mmx12 @ 1900 RPM
RAM: Kingston Hyperx BLue 2x4Gb 1333cl9
HDD: Western Digital Caviar Black SataIII 2 Tb
GPU: Sapphire Toxic 6870 ( ci entra per un paio di cm )
DVD: Sony Optiarc Slim Slot-In

Ed ora passiamo alle foto.

Fronte

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1485.jpg

Retro con modifica all'antenna wi-fi ( quella dellaAsrock originale è orribile )

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1503.jpg

Lato GPU

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1488.jpg

Interno montato. Cavo SATA ad angolo è di rigore o cozza nella scheda grafica

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1495.jpg

Particolare dei cavi per il montaggio di 2 usb interne.

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1490.jpg

Posteriore MB

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1499.jpg

Anteriore MB lato RAM

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1501.jpg

Vista dall'alto con connettore Pci Express completamente libero e disponibile.

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1500.jpg

Test Hard Disk

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/caviarblack.jpg

Test temperature con RealTemp

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/realtemp.jpg

Naturalmente e come sempre rimango a disposizione per qualsiasi test e domanda.

Grazie mille per l'utilissimo post!! che tu sappia l'asrock in versione z68 ha il socket nella stessa posizione del tuo? Potrei metterci senza problemi il samuel con la stessa tua ventola slim volendo? Come RAM pensavo alle sniper, non dovrebbero cozzare giusto?

BugoA7X
21-09-2011, 09:20
Grazie mille per l'utilissimo post!! che tu sappia l'asrock in versione z68 ha il socket nella stessa posizione del tuo? Potrei metterci senza problemi il samuel con la stessa tua ventola slim volendo? Come RAM pensavo alle sniper, non dovrebbero cozzare giusto?

Per Dio, edita le immagini dal Quote :asd: :asd:

PS. se vuoi le Sniper te le vendo io, voglio le Kingston Hyperx!