View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Io aspetterei i baytrail quad...
All'estero si trovano, il J1900 Celeron è Bay Trail-D, quad-core da 2GHz/2.42 GHz, Cache2 MB, GPU 688/854 (o 792) MHz per 10 Watt, in Italia non ho visto se ci sono ancora.
MoBo Quad: AsRock IMB-151 e 150, BCM MX1900J, BVM SBC-210, DFI BT161-N-J00 & BT161-N-N20 quando saranno disponibili, MSI MS-98E3, Supermicro X10SBA e X10SBA-L.
Non so quali si trovano in giro già ora e quali no, sono tutti modelli con CPU QuadCore, Celeron J1900 o Pentium J2900
powhatan
05-02-2014, 19:20
Riprovo a proporre la domanda...
Secondo voi con una configurazione di questo tipo:
mobo GA-F2A88XM-HD3
ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V
APU A8-7600 (quando uscirà) oppure a10-6700 o a8-6500t
vfd Antec
lettore dvd
4 gb ram
Hd sistema: SSD mushkin 60 gb
HD Storage: Caviar green 2tb (o, se trovo i soldi, red)
me la reggerà un picoPSU-150-XT?
pierpaolo9600
05-02-2014, 19:22
All'estero si trovano, il J1900 Celeron è Bay Trail-D, quad-core da 2GHz/2.42 GHz, Cache2 MB, GPU 688/854 (o 792) MHz per 10 Watt, in Italia non ho visto se ci sono ancora.
MoBo Quad: AsRock IMB-151 e 150, BCM MX1900J, BVM SBC-210, DFI BT161-N-J00 & BT161-N-N20 quando saranno disponibili, MSI MS-98E3, Supermicro X10SBA e X10SBA-L.
Non so quali si trovano in giro già ora e quali no, sono tutti modelli con CPU QuadCore, Celeron J1900 o Pentium J2900
Sicuramente più interessanti per il mio utilizzo un Pentium j2900...si trova qualcosa? A che prezzi? Con j1800 siamo intorno ai 65-70 euro il che non è affatto male...mette decisamente KO i vari atom
Alleluia! Finalmente sono riuscito a portare a termine il tanto desiderato PC in plexiglass, interamente fatto a mano...
dimensioni 20x22x10 (sul retro in Nero, il mio Sugo06 per il confronto/dimensioni)
Lo avrei desiderato decisamente diverso e con forme più dolci e delicate, ma mi son reso conto che lavorare il plex senza laser è un impresa ASSURDA!!!
Quindi ho saputo/dovuto accontentarmi di spigoli ed imperfezioni nelle misure, ma alla fine non posso lamentarmi! A voi l'ardua sentenza:
Case: Plexiglass 5mm
mobo: Asus H87I-PLUS
CPU: Intel i5-4570
Dissi: Zalman CNPS8900 Quiet
Ventola: Coolink SWiF2 Fan 80P PWM
RAM: G.Skill ARES 2x4GB 1866Mhz
Hard Disk: SSD Samsung 830 128GB
Alimentatore: picoPSU-160W-XT DC/DC + AC/DC 192W
Come visibile, ho cercato di mantenere i colori quanto più diretti sul Rame/Giallo , richiamati tramite il grande Dissipatore Zalman + Ram G.Skill , e il giallo di scheda madre + Ventola
Tutti i cavi hanno fatto il resto, stonando un pò, ma non nego che piacciono comunque :)
Valuterò prossimamente se mettere qualche pezzo di striscia LED colore Giallo/arancio, magari da utilizzare come LED di intermittenza/utilizzo dell'Hard disk (dato che al momento si illumina solamente il cerchio del pulsante che indica ON-OFF del PC di colore giallo)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/850/je76.jpg (https://imageshack.com/i/nmje76j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/841/2cy8.jpg (https://imageshack.com/i/nd2cy8j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/401/ishr.jpg (https://imageshack.com/i/b5ishrj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/585/0cur.jpg (https://imageshack.com/i/g90curj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/837/ux38.jpg (https://imageshack.com/i/n9ux38j)
Alekos Panagulis
05-02-2014, 21:30
Molto bello complimenti.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Riprovo a proporre la domanda...
Vai tranquillo, mal che vada undervolti, cosa che tral'altro farei a prescindere, c'è un thread qui sul forum del programma MSRTweaker per le APU
.
powhatan
05-02-2014, 21:43
Vai tranquillo, mal che vada undervolti, cosa che tral'altro farei a prescindere, c'è un thread qui sul forum del programma MRSTweaker
Grazie, anima pia!
Utilizzalo perché è un attimo buttare giù 20/25 watt su un quad, con temperature e rumore più bassi
Molto bello complimenti.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
grazie mille :)
@raffome
fighissimo :D
I case autocostruiti sono sempre quelli che danno piu soddisfazione :)
I pulsante poi lo hai sostituito con un pulsante "corretto" vedo :cool:
@raffome
fighissimo :D
I case autocostruiti sono sempre quelli che danno piu soddisfazione :)
I pulsante poi lo hai sostituito con un pulsante "corretto" vedo :cool:
grazie grazie :)
esattamente, pulsante corretto, anche quello mi ha fatto ritardare il tutto, ma il plexiglass è stata una tortura, per quanto è resistente, è anche delicato!
Zio_Igna
06-02-2014, 10:11
Alleluia! Finalmente sono riuscito a portare a termine il tanto desiderato PC in plexiglass, interamente fatto a mano...
Veramente notevole!!
Come hai fatto le guide dove scorre il pannello laterale?
@raffome
domanda da niubbo, come hai fatto per il discorso elettricità statica?
dove scarica se è in plexi?
grazie :)
huracan.1
06-02-2014, 11:30
eccone un'altra!
http://www.techpowerup.com/img/14-01-17/MSI_J1800I_04.jpg
http://www.techpowerup.com/img/14-01-17/MSI_J1800I_03.jpg
Veramente notevole!!
Come hai fatto le guide dove scorre il pannello laterale?
mi sono fatto aiutare da un artigiano in zona, tempi biblici!!!! :doh:
@raffome
domanda da niubbo, come hai fatto per il discorso elettricità statica?
dove scarica se è in plexi?
grazie :)
altro che domanda da niubbo...tu almeno ci hai pensato, io me ne sono fregato altamente, che Dio me la mandi buona :stordita:
BRICIOLA31
06-02-2014, 11:35
Per flusi in hd come vano queste bestiole?
Msi j1800i
altro che domanda da niubbo...tu almeno ci hai pensato, io me ne sono fregato altamente, che Dio me la mandi buona :stordita:
Anche io ci volevo provare un annetto fa, il vecchio e saggio di casa (mio padre di 72 anni) me lo ha sconsigliato, ma ne ho visti talmente tanti in plexi che mi chiedo a quanti sia mai successo qualcosa. :confused:
Un giorno lo farò, c'è poco da fare...un bel lavoro interno, di colori, cavi ecc, visibile da fuori, rimane una bellezza. :)
complimenti per il lavoro intanto :)
eccone un'altra!
http://www.techpowerup.com/img/14-01-17/MSI_J1800I_04.jpg
http://www.techpowerup.com/img/14-01-17/MSI_J1800I_03.jpg
Basta che arrivino presto in vendita
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Anche io ci volevo provare un annetto fa, il vecchio e saggio di casa (mio padre di 72 anni) me lo ha sconsigliato, ma ne ho visti talmente tanti in plexi che mi chiedo a quanti sia mai successo qualcosa. :confused:
Un giorno lo farò, c'è poco da fare...un bel lavoro interno, di colori, cavi ecc, visibile da fuori, rimane una bellezza. :)
complimenti per il lavoro intanto :)
grazie mille!
ma in ogni caso mi viene subito da pensare che avrei avuto il medesimo problema con qualsiasi case anche in metallo (come potrai vedere dalle foto, i pc poggiano su base di vetro, quindi comunque isolati dappertutto!)
È morta la scheda madre micro atx che usavo, me ne consigliate una che non costi molto e soddisfi questi requisiti?
1) usb 3.0
2) hdmi
3) supporto per la 1155, in particolare i3 2120
Ho trovato l'asus p8h61-mx, secondo voi c'è altro?
CiccoMan
06-02-2014, 20:51
grazie mille!
ma in ogni caso mi viene subito da pensare che avrei avuto il medesimo problema con qualsiasi case anche in metallo (come potrai vedere dalle foto, i pc poggiano su base di vetro, quindi comunque isolati dappertutto!)
Per disperdere una scarica elettrostatica è sufficiente la struttura del case... lo "scarico a terra" si utilizza per disperdere correnti più importanti, come può essere la corrente di linea (la 220...) o addirittura un fulmine ;)
Con un case in plexi sei comunque "a terra" perché la scheda madre è connessa all'alimentatore che é attaccato alla presa di un impianto che (se è a norma :p ) scarica a terra... sei invece più a rischio per quanto riguarda le "scariche elettrostatiche" che possono arrivare dalle mani o da qualche arnese che va a contatto con le varie componenti... ma sarebbe veramente "sfiga"... e comunque se ti dice "sfiga" la roba si rompe comunque :stordita:
Mi aggrego ai complimenti, veramente un ottimo lavoro :D
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
Per disperdere una scarica elettrostatica è sufficiente la struttura del case... lo "scarico a terra" si utilizza per disperdere correnti più importanti, come può essere la corrente di linea (la 220...) o addirittura un fulmine ;)
Con un case in plexi sei comunque "a terra" perché la scheda madre è connessa all'alimentatore che é attaccato alla presa di un impianto che (se è a norma :p ) scarica a terra... sei invece più a rischio per quanto riguarda le "scariche elettrostatiche" che possono arrivare dalle mani o da qualche arnese che va a contatto con le varie componenti... ma sarebbe veramente "sfiga"... e comunque se ti dice "sfiga" la roba si rompe comunque :stordita:
Mi aggrego ai complimenti, veramente un ottimo lavoro :D
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
eh si, se la sfiga vuole, non c'è protezione che tenga!
grazie mille anche a te, soprattutto per gli insegnamenti ;)
TulipanZ
06-02-2014, 21:36
È morta la scheda madre micro atx che usavo, me ne consigliate una che non costi molto e soddisfi questi requisiti?
1) usb 3.0
2) hdmi
3) supporto per la 1155, in particolare i3 2120
Ho trovato l'asus p8h61-mx, secondo voi c'è altro?
Dipende dall'uso che ne farai... Ce ne sono diversi di chipset per il socket 1155.
BRICIOLA31
06-02-2014, 21:56
eccone un'altra!
http://www.techpowerup.com/img/14-01-17/MSI_J1800I_04.jpg
http://www.techpowerup.com/img/14-01-17/MSI_J1800I_03.jpg
Per I flusi in hd come si comportano queste bestiole?
maxmax80
06-02-2014, 22:05
Per I flusi in hd come si comportano queste bestiole?
immagino bene...
non penso che intel fallisca ancora con i nuovi atom, anzi, tutt' altro..
BRICIOLA31
06-02-2014, 22:18
Dove si acquistano queste mb?
davidecesare
07-02-2014, 07:19
Alleluia! Finalmente sono riuscito a portare a termine il tanto desiderato PC in plexiglass, interamente fatto a mano...
dimensioni 20x22x10 (sul retro in Nero, il mio Sugo06 per il confronto/dimensioni)
Lo avrei desiderato decisamente diverso e con forme più dolci e delicate, ma mi son reso conto che lavorare il plex senza laser è un impresa ASSURDA!!!
Quindi ho saputo/dovuto accontentarmi di spigoli ed imperfezioni nelle misure, ma alla fine non posso lamentarmi! A voi l'ardua sentenza:
Case: Plexiglass 5mm
mobo: Asus H87I-PLUS
CPU: Intel i5-4570
Dissi: Zalman CNPS8900 Quiet
Ventola: Coolink SWiF2 Fan 80P PWM
RAM: G.Skill ARES 2x4GB 1866Mhz
Hard Disk: SSD Samsung 830 128GB
Alimentatore: picoPSU-160W-XT DC/DC + AC/DC 192W
Come visibile, ho cercato di mantenere i colori quanto più diretti sul Rame/Giallo , richiamati tramite il grande Dissipatore Zalman + Ram G.Skill , e il giallo di scheda madre + Ventola
Tutti i cavi hanno fatto il resto, stonando un pò, ma non nego che piacciono comunque :)
Valuterò prossimamente se mettere qualche pezzo di striscia LED colore Giallo/arancio, magari da utilizzare come LED di intermittenza/utilizzo dell'Hard disk (dato che al momento si illumina solamente il cerchio del pulsante che indica ON-OFF del PC di colore giallo)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/850/je76.jpg (https://imageshack.com/i/nmje76j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/841/2cy8.jpg (https://imageshack.com/i/nd2cy8j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/401/ishr.jpg (https://imageshack.com/i/b5ishrj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/585/0cur.jpg (https://imageshack.com/i/g90curj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/837/ux38.jpg (https://imageshack.com/i/n9ux38j)
bravo raffome.......:)
buona la prima.......:)
per le prossime puoi fare le curve facendo il disegno
quotato e farlo eseguire da uno specialista...
quando vuoi ti posso aiutare
comunque complimenti..come gia' detto e' troppo
facile fare un mini itx nella norma...sfili la carta
di credito e hai tutto pronto...:D
Dipende dall'uso che ne farai... Ce ne sono diversi di chipset per il socket 1155.
Uso ufficio, office, mail, internet. E' per mio padre, ci deve lavorare.
bravo raffome.......:)
buona la prima.......:)
per le prossime puoi fare le curve facendo il disegno
quotato e farlo eseguire da uno specialista...
quando vuoi ti posso aiutare
comunque complimenti..come gia' detto e' troppo
facile fare un mini itx nella norma...sfili la carta
di credito e hai tutto pronto...:D
grazie mille david,
abbiamo fatto tutto con chi aveva a disposizione il materiale/attrezzi, ma taglia di qua e taglia di la, non è stato affatto facile e alla fine si sarebbe dovuto andar sul laser e pagare il doppio (salire oltre le 100euro!!!)
Non mi andava di spendere eccessivamente per questo progetto...se casomai dovrò cambiare il mio attuale sugo-game in cui avrò necessità di spazio anche per VGA, allora farò qualcosa in grande!
TulipanZ
07-02-2014, 11:15
Uso ufficio, office, mail, internet. E' per mio padre, ci deve lavorare.
La più economica scheda itx che trovi su trovaprezzi con quel socket va più che bene....
TulipanZ
07-02-2014, 11:25
Questi nuovi j1800 sulla carta sembrano veramente ottimi ma non sono riuscito a trovare nessun benchmark. Qualcuno di voi ha trovato qualcosa???
Complimenti!
C'è una cosa che non mi piace se devo dirla tutta :)
Le griglie per l'aria fatte solo con i buchini, probabilmente basta per quella configurazione ma io le avrei realizzate in modo diverso.
grazie :D
come l'avresti ideate??? Io avrei voluto fare dei tagli diagonali (dimensione di 2-3buchi come lunghezza, per poi mettere una retina interna antipolvere) ma senza laser sono stato troppo vincolato, non si riusciva a far niente... :mbe:
Filtro rettangolare alu o griglia circolare.
Complimenti, messo in prima case home made, saluti a tutti.
BRICIOLA31
07-02-2014, 13:54
Questi nuovi j1800 sulla carta sembrano veramente ottimi ma non sono riuscito a trovare nessun benchmark. Qualcuno di voi ha trovato qualcosa???
Secondo te sono più potenti degli asrock e350,come grafica e processore?!
Filtro rettangolare alu o griglia circolare.
Complimenti, messo in prima case home made, saluti a tutti.
wow grazie, mi son guadagnato la prima pagina anche con questo :p
comunque no...non avrei messo nient'altro che fosse "pulito", quindi niente attacchi, griglie, o robe metalliche...per questo prima ho suggerito una prima idea di buchi/strisce diversi con retina annessa che potessi attaccarla senza stravolgimenti "visivi"
Oggi ho comprato:
n.2 profili in alluminio ad L da 10x10 mm , lunghezza 1 metro, spessore 1mm
n.1 profilo in alluminio piatto da 12 mm, lunghezza 1 metro, spessore 2mm
100 rivetti diametro 3mm
Spesa 10 euro.
E' tutto quello che mi occorre per partire con la modifica del Lian Li Q11.
Oramai ho deciso, vista l'enorme spesa investita ( :asd: ) parto con il modding del lian li.
Prima o poi arriveranno le foto ... :D
TulipanZ
07-02-2014, 22:16
Secondo te sono più potenti degli asrock e350,come grafica e processore?!
Sicuramente. Hanno una frequenza operativa doppia rispetto ai celeron 847
immagino bene...
non penso che intel fallisca ancora con i nuovi atom, anzi, tutt' altro..
mha... per qualsiasi cosa che può essere riprodotta con accelerazione HW ok (ormai pure i tostapane ce la fanno), ma onestamente non mi fiderei molto per roba tipo h265 o Hi10 per cui non esiste ancora niente capace di decodificare in HW che io sappia.
poi non so, di bench non sono stato capace di trovarne.
maxmax80
08-02-2014, 02:03
Alleluia! Finalmente sono riuscito a portare a termine il tanto desiderato PC in plexiglass, interamente fatto a mano...
dimensioni 20x22x10 (sul retro in Nero, il mio Sugo06 per il confronto/dimensioni)
ammazza che piccoletto!!:D
complimenti!
e complimenti per averci messo dentro un bel procione!
p.s. le swif2 ricorrono spesso, o sbaglio?
bravo raffome.......:)
buona la prima.......:)
whuè davide, però sei scorretto!
ti ho piazzatto sotto il naso un pregettino itek atomic ed il travla 138 che mi hai consigliato, e non mi hai cac*to manco di striscio! :p
mha... per qualsiasi cosa che può essere riprodotta con accelerazione HW ok (ormai pure i tostapane ce la fanno), ma onestamente non mi fiderei molto per roba tipo h265 o Hi10 per cui non esiste ancora niente capace di decodificare in HW che io sappia.
poi non so, di bench non sono stato capace di trovarne.
avevo letto da qualche parte che con h264 non ha problemi anche perché intel ha implementato una "full hardware acceleration" per la codifica e la decodifica su hdmi 1.4 (quindi con probabile supporto 3D) con una risoluzione fino a 2560x1600 ad una frequenza di refresh di 60Hz.
inoltre dichiarano un throughput sufficiente a gestire video 1080p a 60 FPS
riguardo l' h265 non ho trovato nulla nemmeno io..
conan_75
08-02-2014, 06:28
ammazza che piccoletto!!:D
complimenti!
e complimenti per averci messo dentro un bel procione!
p.s. le swif2 ricorrono spesso, o sbaglio?
whuè davide, però sei scorretto!
ti ho piazzatto sotto il naso un pregettino itek atomic ed il travla 138 che mi hai consigliato, e non mi hai cac*to manco di striscio! :p
avevo letto da qualche parte che con h264 non ha problemi anche perché intel ha implementato una "full hardware acceleration" per la codifica e la decodifica su hdmi 1.4 (quindi con probabile supporto 3D) con una risoluzione fino a 2560x1600 ad una frequenza di refresh di 60Hz.
inoltre dichiarano un throughput sufficiente a gestire video 1080p a 60 FPS
riguardo l' h265 non ho trovato nulla nemmeno io..
Tranquillo che basta qualche parametro fuori standard dai profili classici (tipo Hi10 che ultimamente è molto usato) e l'accelerazione non si abilita.
Comunque credo riesca lo stesso in sw mode.
davidecesare
08-02-2014, 06:53
whuè davide, però sei scorretto!
ti ho piazzatto sotto il naso un pregettino itek atomic ed il travla 138 che mi hai consigliato, e non mi hai cac*to manco di striscio! :p
beh dai.. ne avevamo talmente parlato che mi sembrava
ripetitivo commentare....hai fatto una ottima scelta :)
pero' come documentazione e test potevi fare di piu'...:D
ammazza che piccoletto!!:D
complimenti!
e complimenti per averci messo dentro un bel procione!
p.s. le swif2 ricorrono spesso, o sbaglio?
...
grazie :)
swif2 : eccellente prodotto PWM , conosciuto tramite davidecesare non mi ha deluso affatto nel mio sugo ..., avrei voluto testare altro, ma avevo bisogno di una ventola gialla e non potevo che scegliere nuovamente questa per andar sul sicuro conoscendo affidabilità/rumorosità :D
BRICIOLA31
08-02-2014, 10:37
Sicuramente. Hanno una frequenza operativa doppia rispetto ai celeron 847
A oggi un bundle mobo+CPU Che sia Piu potente Della vechia asrock e350
Per USO office e web?
oscarstyle
08-02-2014, 10:47
Oggi ho comprato:
n.2 profili in alluminio ad L da 10x10 mm , lunghezza 1 metro, spessore 1mm
n.1 profilo in alluminio piatto da 12 mm, lunghezza 1 metro, spessore 2mm
100 rivetti diametro 3mm
Spesa 10 euro.
E' tutto quello che mi occorre per partire con la modifica del Lian Li Q11.
Oramai ho deciso, vista l'enorme spesa investita ( :asd: ) parto con il modding del lian li.
Prima o poi arriveranno le foto ... :D
VERAMENTE??? NOOOOO mi sta arrivando il lian li q11 silver e sono sicuro che se vedo la tua modifica mi parte un'altra scimmia :D :D :D :D :D
Non c'è bisogno un laser, bastava una fresa per fare delle fessure invece che dei fori.
Comunque anche senza fresa e limitandosi ai buchi se li facevi un po' più grossi e sfalsati aerava di più e poi era più bellino da vedere.
Non è più bellino così:
http://i.imgur.com/Fps7tbVl.jpg (http://imgur.com/Fps7tbV)
Dovevi cercare anche di fare i fori un po' più regolari, traccia il centro con il calibro e dai un colpetto con un bulino per segnare il centro prima di forare.
Altra cosa: i fori svasali con uno svasatore, sono molto più belli da vedere (prima prova su un pezzo di scarto per prenderci la mano)
non posso darti tutti i torti, ma a lavorare di fresa non è semplice come dirlo...lo pensavo anch'io, ma a metterci mano tutto diventa più difficile. (sembrava veramente delicato tra un foro ed un altro, dava proprio l'impressione che si sarebbe spaccato!)
Inoltre, aggiungendoci che non avevo gli attrezzi, ma mi son dovuto far aiutare, tutto è diventato più complicato ed una corsa sempre contro il tempo...
Non nego che i fori sarebbero stati belli anche così come mi hai mostrato...sarà una buona idea per il prossimo, grazie mille! ;)
BRICIOLA31
08-02-2014, 12:12
signori oggi vi presento
http://www.ephotobay.com/image/metro2.jpg (http://www.ephotobay.com/share/metro2.html)
http://i.imgur.com/zijjQl.jpg (http://imgur.com/zijjQ)
http://i.imgur.com/60X4Il.jpg (http://imgur.com/60X4I)
http://i.imgur.com/0nLIxl.jpg (http://imgur.com/0nLIx)
http://i.imgur.com/FCSJLl.jpg (http://imgur.com/FCSJL)
caratteristiche
case Davedesign M3 alluminio e plexy
scheda asrock Z77 E mitx
cpu i5 intel 3450
ram ddr3 1600 2 x 4GB
dissipatore 1U server akasa in rame
con ventola scythe 100 gm 2200 +ventolina laterale papst da 60
VGA Sapphire 7750 LP
alimentatore Pico psu 160W con brick 120w
lettore DVD slot in samsung
hdssd msata OCZ Nocti 60 GB
dimensione 200 x 190 x 92 mm volume 3496 cmc il piu' piccolo con VGA
é stato interessante costruire MetroVGA e vi dico perchè:
-da tempo volevo un pc molto piccolo ma potente,senza limitazioni nel
comparto grafico e quando ho visto la piccola VGA Sapphire ho colto
l'occasione...
questa scheda è davvero la piu' compatta LP mai vista,addirittura
non oltrepassa le dimensioni della scheda madre ed è anche molto
potente, forse la migliore low profile del momento..
inoltre è molto silenziosa e non scalda.
-la sfida era anche di far funzionare il sistema con un alimentatore
super compatto come il pico, cosa che mi avrebbe poi fatto
guadagnare un sacco di spazio ...
la scelta del processore è stata inoltre determinante.....
l'intel ivybridge i5 3450 offre prestazioni di gran rilievo con
un consumo davvero minimo ed a un prezzo abbordabile
-ma la spinta piu' grande mi è derivata dal desiderio di costruire un case
di nuova concezione in alluminio e plexy nero..sintesi di una
ricerca che solo ora ho potuto finalizzare dopo che mi sono un
pochino attrezzato ed ho potuto dedicare il tempo necessario.
ora vi spiego come è fatto:
-la base ed il coperchio sono in alluminio
-le fiancate in plexy nero
-il sistema funziona tramite 4 piloncini in alluminio che fissati
alla base supportano il coperchio e i 4 fianchetti
-questi fianchetti sono fissati con brugole da 3 e sono asportabili
in modo indipendente...questo facilita la manutenzione.
-ho ricavato sul coperchio 6 fori di ventilazione da 10 svasati a 12
che creano un simpatico effetto tridimensionale.
-lo spazio per due hd 2.5 è ricavato sotto la scheda madre tramite
4 distanziali da 12 mm. che supportano la scheda stessa
-lo switch è un semplice 2 vie di ottima funzione...sto aspettando
un led da posizionare sotto allo stesso.
http://i.imgur.com/OiyZfl.jpg (http://imgur.com/OiyZf)
http://i.imgur.com/t3uNzl.jpg (http://imgur.com/t3uNz)
ed ora passiamo a temperature calcolando che la posizione del lettore
DVD piazzato sopra al dissi limita il risultato CPU
CPU..........idle 40.........full 70
VGA..........idle 34.........full 65
http://i.imgur.com/J0EbLl.png (http://imgur.com/J0EbL)
ed ecco i consumi dell'intero sistema
idle....35w.......torture test.....85w........3DMark Vantage......100w
pienamente supportati dal pico 160w e anche dal modello 120w in ogni test
ed ora qualche test
http://i.imgur.com/UWgxXl.jpg (http://imgur.com/UWgxX)
http://i.imgur.com/NHhtfl.jpg (http://imgur.com/NHhtf)
http://i.imgur.com/N4Op4l.jpg (http://imgur.com/N4Op4)
http://i.imgur.com/FkdWTl.jpg (http://imgur.com/FkdWT)
Sniper Elite V2 Benchmark Report
================================
Created: 2012-09-18 at 21:55:15
Build Version: 1.05, Jun 7 2012
================================
Average FPS: 14.0
Minimum FPS: 5.7
Maximum FPS: 17.2
Number Of Frames: 1064
Average Frame: 71.538ms
Minimum Frame: 58.052ms
Maximum Frame: 174.689ms
Machine Name: ZETA-PC
Monitors: 1
Operating System: Windows 7 Professional Service Pack 1 (build 7601), 64-bit
System RAM: 4060MB
CPU: Intel(R) Core(TM) i5-3450 CPU @ 3.10GHz
Number of Cores: 4
GPU Name: AMD Radeon HD 7700 Series
Feature Level: DX11.0
Driver version: 8.17.10.1124
Dedicated VRAM: 1007MB
Resolution Width: 1680
Resolution Height: 1050
Texture Detail: ULTRA
Shadows Detail: ULTRA
Draw Distance: ULTRA
Anti-aliasing: HIGH
Advanced Shadows: LOW
Supersampling: 2.25x
Anisotropic Level: 16
Compute Shaders: ON
Ambient Occlusion: ON
Motion Blur: ON
Vertical Sync: OFF
Reduce Mouse Lag: OFF
Stereo 3D: OFF
ora le prestazioni su windows
http://i.imgur.com/S9M3ql.jpg (http://imgur.com/S9M3q)
hoffinito!!! troppo lungo?
come sempre sono graditi i vostri commenti
Bellissimo...una picola genialata
davidecesare
08-02-2014, 14:26
grazie Briciola mi fa piacere..:)
se volete vedere i fori fresati sono quelli sopra sull'alu...
da 8 a 12
Gente vi scrivo dal cell perché oggi ho lavorato 3 ore al lian li.
Lo ho srivettato ed iniziato la modifica che avevo staudiato a tavolino.
Pochi materiali e strumenti poveri :asd: non ho nemmeno un bastardissimo dremel.
Dal cell è dura ridimensionare le foto e quindi vi posto un album su dropbox.
È dove sono arrivato ma manca ancora molto, ed ancora alcuni punti da risolvere come il rivestimento posteriore.
La cosa interessante è ch la modifica è al 100% reversibile, nessun foro è stato fatto sul lian li.
https://www.dropbox.com/sh/3mcvbwrjpo71nuo/SMynjuWXKW
avevo letto da qualche parte che con h264 non ha problemi anche perché intel ha implementato una "full hardware acceleration" per la codifica e la decodifica su hdmi 1.4 (quindi con probabile supporto 3D) con una risoluzione fino a 2560x1600 ad una frequenza di refresh di 60Hz.
inoltre dichiarano un throughput sufficiente a gestire video 1080p a 60 FPS
riguardo l' h265 non ho trovato nulla nemmeno io..
h264 ormai è decondificato in HW da qualsiasi cosa (Intel QuickSync, nVidia PureVideo, AMD UVD tanto per dirne alcuni). il problema sono appunto Hi10 e h265 per cui non esistono ancora decoder HW.
sinceramente dubito che questi j1800 ce la farebbero con un decoder completamente software per questi formati, soprattutto nel caso di h265 alle risoluzioni per cui h265 ha un senso (>1080p).
a questo punto credo che questi j1800 abbiano sicuramente un senso per chi cerca un HTPC compatto, silenzioso, freddo e contemporaneamente economico (altrimenti ci sarebbe anche la concorrenza dei NUC).
se invece uno punta anche alla decodifica di h265 e Hi10 dovrebbe per forza spostarsi su una CPU più potente ma che chiaramente consuma e scalda anche molto di più, con i relativi problemi.
:)
Luca0.2b
08-02-2014, 18:47
Ciao dave visto che ci sei vorrei che aggiornassi la seconda configurazione utile con la cpu Celeron G1820 che si trova ad un prezzo di circa €42 magari mettiamo il Pentium G3220 come procio opzionale ;)
Grazie
...
La cosa interessante è ch la modifica è al 100% reversibile, nessun foro è stato fatto sul lian li.
Qualcuno diceva che la migliore scoperta non sempre avviene cercando nuove cose ma riuscendo a cambiare il punto di vista su ciò che abbiamo.
Bravo Didac, bella personalizzazione!
Cerca di (ri)finirlo degnamente :D
Grazie :)
I miei calcoli a tavolino dicevano che la vga sarebbe sbordata, invece ci sta per un soffio.
Ma devo sistemare o meglio ripensare Qualche particolare strutturale.
Poi il problema come dici sarà appunto la rifinitura. A progetto terminato aprirò un 3d con molte foto :D
davidecesare
08-02-2014, 20:30
Ciao dave visto che ci sei vorrei che aggiornassi la seconda configurazione utile con la cpu Celeron G1820 che si trova ad un prezzo di circa €42 magari mettiamo il Pentium G3220 come procio opzionale ;)
Grazie
fatto Luca...dammi magari il prezzo del 3220 che lo metto :)
conan_75
08-02-2014, 22:03
Ho un nuovo progetto in mente...secondo voi un A10 7850 è downcloccabile fino a valori di tdp di 55w?
Gente vi scrivo dal cell perché oggi ho lavorato 3 ore al lian li.
Lo ho srivettato ed iniziato la modifica che avevo staudiato a tavolino.
Pochi materiali e strumenti poveri :asd: non ho nemmeno un bastardissimo dremel.
Dal cell è dura ridimensionare le foto e quindi vi posto un album su dropbox.
È dove sono arrivato ma manca ancora molto, ed ancora alcuni punti da risolvere come il rivestimento posteriore.
La cosa interessante è ch la modifica è al 100% reversibile, nessun foro è stato fatto sul lian li.
https://www.dropbox.com/sh/3mcvbwrjpo71nuo/SMynjuWXKW
si preannuncia interessante...ma di "mini/small" riferito a questa sezione credo abbia veramente ben poco :stordita:
Attendiamo il completamento! ;)
conan_75
09-02-2014, 08:31
si preannuncia interessante...ma di "mini/small" riferito a questa sezione credo abbia veramente ben poco :stordita:
Attendiamo il completamento! ;)
Effettivamente è enorme...
conan_75
09-02-2014, 08:33
Secondo me un 7850k se non lo overclocki resta nei 65W.
Se non sbaglio ho letto da qualche parte che puoi abbassargli la tensione un peletto senza perdere in frequenza, quindi direi che puoi riuscirci tranquillamente senza manco perdere molto in prestazioni.
In pratica vorrei ricreare un 7800 per sfruttare la gpu a potenza piena.
Sul lato cpu posso cedere e scalare fino a 3/3.2ghz
Eheh, ragazzi, non mi pare che il 3d sia intitolato "sotto i 10 litri" :ciapet:
Questo è il 3d delle mini itx. :D ed il Q11 misura comunque 26x20x32, non è che sia cosi enorme, considerato tutto quello che ospita (VGA 24 cm, lettore standard, 2HD 3,5" e 2 HD 2,5").
Ma a me comprare tutto già fatto e assemblarlo non mi soddisfa, ho la necessità di costruire :D
Comunque il progetto che ho postato poche pagine fa mi permetterebbe di far stare la mia gtx 660 entro gli 8 litri di volume, ma devo trovare materiale e "piegatore".
Stamattina ho rivettato di nuovo il Q11 in assetto "standard". Ci sono un po di cose da sistemare nella nuova struttura. Scrivo infatti dal lian li. Ho tolto anche la paratia trasparente.
conan_75
09-02-2014, 10:37
Continuo a ripetere che per le vostre esigenze una soluzione micro-atx potrebbe garantire più flessibilità...
Continuo a ripetere che per le vostre esigenze una soluzione micro-atx potrebbe garantire più flessibilità...
Ma perché scusa?
Quello che ho voluto ottenere io era il mio tower ( un cm 690 II ) nel più piccolo spazio possibile.
Una micro atx la ho già avuta nel sugo sg02.
Questo lian li ha tutta la flessibilità che posso cercare in uno spazio più piccolo di una micro atx :)
conan_75
09-02-2014, 12:02
Immagino che il tuo problema sia dovuto ad un'esigenza di dissipazione, in tal caso io proverei a usare un 7850k stock e iniziare a vedere come si comporta.
Poi nel caso scalare un po' la frequenza per ridurre il calore si può fare.
Dissipazione per il rumore e potenza: ho 90w massimi da gestire.
Mi serve una potenza gpu sufficiente per reggere i 60fps con madvr impostato in modo aggressivo.
maxmax80
09-02-2014, 13:04
Tranquillo che basta qualche parametro fuori standard dai profili classici (tipo Hi10 che ultimamente è molto usato) e l'accelerazione non si abilita.
Comunque credo riesca lo stesso in sw mode.
ma l' hi10 fa parte dell' x264
dici che i 2 bit in più non riescono ad essere accelerati?
hai testimonianza diretta?
sarebbe un problema di compatibilità di istruzioni o di un limite fisico dovuto all' architettura?
beh dai.. ne avevamo talmente parlato che mi sembrava
ripetitivo commentare....hai fatto una ottima scelta :)
pero' come documentazione e test potevi fare di piu'...:D
documentazione?:confused:
ma fare testi dell' E350 ha senso oggigiorno?
conan_75
09-02-2014, 13:42
ma l' hi10 fa parte dell' x264
dici che i 2 bit in più non riescono ad essere accelerati?
hai testimonianza diretta?
sarebbe un problema di compatibilità di istruzioni o di un limite fisico dovuto all' architettura?
documentazione?:confused:
ma fare testi dell' E350 ha senso oggigiorno?
I miei due pc (i3 3225 e e350) non decodificano hi10.
Che io sappia nessuno li decodifica...comprese gpu ati e nvidia discrete.
La decodifica sw non è un problema, ce la fa sia il e350 che lo snapdragon 600 del galaxy s4.
E50/450 è una roba immonda: i nuovi atom z3770 vanno il doppio con un tdp di 2 (due) watt senza alcuna dissipazione.
maxmax80
09-02-2014, 13:48
sì, ma non hai risposto ai miei quesiti :D
sdjhgafkqwihaskldds
10-02-2014, 09:42
Gente vi scrivo dal cell perché oggi ho lavorato 3 ore al lian li.
Lo ho srivettato ed iniziato la modifica che avevo staudiato a tavolino.
Pochi materiali e strumenti poveri :asd: non ho nemmeno un bastardissimo dremel.
Dal cell è dura ridimensionare le foto e quindi vi posto un album su dropbox.
È dove sono arrivato ma manca ancora molto, ed ancora alcuni punti da risolvere come il rivestimento posteriore.
La cosa interessante è ch la modifica è al 100% reversibile, nessun foro è stato fatto sul lian li.
https://www.dropbox.com/sh/3mcvbwrjpo71nuo/SMynjuWXKW
mi piacciono sempre questi interventi :D
però potevi comprare un Bitfenix se volevi quella disposizione LOL
Posto la foto del case che ho messo pure sul topic dei cavi
https://imagizer.imageshack.us/v2/846x844q90/835/bple.jpg
vorrei modificarlo, segare 9cm di case in alto
togliere le due unità da 5,25 e avvitare l'alimentatore davanti al posto dell'HD
l'HD avvitato sul fondo, sotto la VGA
il pannello frontale in plastica andrà tolto
le dimensioni passeranno da 38x38x18 cm a 29x34x18 cm che dite? :D
La decodifica sw non è un problema, ce la fa sia il e350 che lo snapdragon 600 del galaxy s4.
bhe, dipende da risoluzione e bitrate.
Schellaccio
10-02-2014, 11:04
Cerco itx a buon prezzo per video 1080 e office
Cerco itx a buon prezzo per video 1080 e office
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171
qui quello che ti serve
mi piacciono sempre questi interventi :D
però potevi comprare un Bitfenix se volevi quella disposizione LOL
Si hai perfettamente ragione, il bitfenix mi piace molto.
Inizialmente però il mio pc si trovava all'interno di una libreria e mentre questo lian li ci entrava a pennello, il bitfenix non ci sarebbe mai passato.
Poi avrei sicuramente modificato anche quello, è piu forte di me, sono un mai contento ... :asd:
conan_75
10-02-2014, 14:14
Cerco itx a buon prezzo per video 1080 e office
Se non hai fretta attendi le mainboard celeron j1800/j1900
Si conocono le date in cui arriveranno sul mercato le motherboard con J1800 e J1900 ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
maxmax80
10-02-2014, 17:41
:sofico: https://imagizer.imageshack.us/v2/846x844q90/835/bple.jpg
vorrei modificarlo, segare 9cm di case in alto
togliere le due unità da 5,25 e avvitare l'alimentatore davanti al posto dell'HD
l'HD avvitato sul fondo, sotto la VGA
il pannello frontale in plastica andrà tolto
le dimensioni passeranno da 38x38x18 cm a 29x34x18 cm che dite? :D
ma che case è?
tagliarlo di ben 9cm...ne vale la pena rischiando di buttare via tutto?
non ti conviene provare a venderlo e comprarti un case della misura che ti serve?
Si hai perfettamente ragione, il bitfenix mi piace molto...
a me i bitfenix paiono troppo ruffiani..da utente pc che vorrebbe possedere un mac...:stordita:
sdjhgafkqwihaskldds
10-02-2014, 18:29
ma che case è?
tagliarlo di ben 9cm...ne vale la pena rischiando di buttare via tutto?
non ti conviene provare a venderlo e comprarti un case della misura che ti serve?
è un case di un PC packard bell, il fatto è che anch'io mi diverto troppo a modificare, gli ho fatto il foro per la ventola dietro, non ne aveva neanche una, e poi ho praticato un foro superiore per la ventola dell'ali, infatti l'ho capovolto, così prende aria da fuori anziché dall'interno del PC, gli ho fatto una specie di intercapedine per l'aria :stordita:
link (http://imageshack.com/a/img268/3842/ugoi.jpg)
a me i bitfenix paiono troppo ruffiani..da utente pc che vorrebbe possedere un mac...:stordita:
La somiglianza al mac è puramente casuale :stordita:
a me i bitfenix paiono troppo ruffiani..da utente pc che vorrebbe possedere un mac...:stordita:
Davvero?
A me il prodigy piace tantissimo, non tanto fuori, ma per il layout interno. Fighissimo :D
Max hai visto cosa ho fatto al lian? In quezto momento però è tornato originale. È l'unico PC in casa. Anzi, in questo momento posto dal cell perché il PC è sotto assedio dei bimbi e il tablet alla moglie :asd:
maxmax80
10-02-2014, 19:14
Davvero?
A me il prodigy piace tantissimo, non tanto fuori, ma per il layout interno. Fighissimo :D
Max hai visto cosa ho fatto al lian? In quezto momento però è tornato originale. È l'unico PC in casa. Anzi, in questo momento posto dal cell perché il PC è sotto assedio dei bimbi e il tablet alla moglie :asd:
mah, a me è anche il layout orizzontale interno in un case ITX su due piani così grande che non convince.
troppo alto e largo per i miei gusti il bitfenix prodigy..
ho visto :p
io il tuo bel lian li ( verticale) lo lascerei così com' è.
piuttosto ti conviene venderlo e prendere un itx come vuoi tu
IMHO
CiccoMan
10-02-2014, 19:55
Finalmente sono riuscito ad avviare il mio progettino...
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/812/x9wc.jpg (https://imageshack.com/i/mkx9wcj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/835/29sj.jpg (https://imageshack.com/i/n729sjj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/268/0peq.jpg (https://imageshack.com/i/7g0peqj)
Ancora è in fase embrionale e purtroppo i tempi saranno biblici visto che riesco a lavorarci un'oretta a settimana... quando va bene :help: ... però nella mia testa le idee si moltiplicano :D
conan_75
10-02-2014, 20:10
Finalmente sono riuscito ad avviare il mio progettino...
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/812/x9wc.jpg (https://imageshack.com/i/mkx9wcj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/835/29sj.jpg (https://imageshack.com/i/n729sjj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/268/0peq.jpg (https://imageshack.com/i/7g0peqj)
Ancora è in fase embrionale e purtroppo i tempi saranno biblici visto che riesco a lavorarci un'oretta a settimana... quando va bene :help: ... però nella mia testa le idee si moltiplicano :D
Beh, diciamo che come rapporto potenza/volume è molto superiore a molti cuboni che vedo ultimamente.
Sostituirei il dissi cpu con uno più performante, tipo lo zalman di un ragazzo sopra.
Hai sfruttato bene lo spazio.
Finalmente sono riuscito ad avviare il mio progettino...
Bello :D
Hai preso spunto dalla steam machine :)
Come pensi di chiudere il lato da dove fuoriesce la vga?
piuttosto ti conviene venderlo e prendere un itx come vuoi tu
IMHO
Si ci avevo pensato, però ero troppo curioso di vedere come stava con la struttura che ho creato.
La cosa invece che non mi piace è che a lavoro finito, in "vista" non resta nulla, perchè la vga copre tutto il lato, a meno di non rende trasparente il lato opposto ... :D
CiccoMan
10-02-2014, 20:31
Ancora è tutto da fare, in pratica per adesso ho voluto accertarmi che c'entrasse tutto... Il case è alto 7cm in tutto e credo che trovare un dissipatore adatto e molto migliore dello stok Intel sia abbastanza tosta :P
PS: sono in attesa del Silverstone 450W Gold SFX che andrà a posizionarsi di fronte alla mainboard :D
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
sdjhgafkqwihaskldds
10-02-2014, 20:35
povero mini 110 :D
CiccoMan
10-02-2014, 20:38
Bello :D
Hai preso spunto dalla steam machine :)
Come pensi di chiudere il lato da dove fuoriesce la vga?
Ho intenzione di "prolungare" il case utilizzando una lastra di alluminio "bucherellato" ... dovrò piegarla a mano... Speriamo riesca bene, altrimenti dovrò farmi venire qualche altra idea :P
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
sdjhgafkqwihaskldds
10-02-2014, 20:41
Ho intenzione di "prolungare" il case utilizzando una lastra di alluminio "bucherellato" ... dovrò piegarla a mano... Speriamo riesca bene, altrimenti dovrò farmi venire qualche altra idea :P
invece di una lastra di alluminio rimedia una griglia, più facile da piegare e fa passare anche l'aria
cercando bene forse trovi un profilato a U già printo
maxmax80
10-02-2014, 20:53
povero mini 110 :D
già,
forse sarebbe stato meglio un mini 210 al quale sarebbe stato modificato solo il fondo, senza il taglio di tutto il lato
CiccoMan
10-02-2014, 21:14
invece di una lastra di alluminio rimedia una griglia, più facile da piegare e fa passare anche l'aria
cercando bene forse trovi un profilato a U già printo
Quando ho detto alluminio bucherellato intendevo dire proprio una griglia... In pratica è una lastra di alluminio preforata con fori da 4mm e spessore 0.8 ... un profilato ad U non andrebbe bene, mi complicherebbe l'inserimento della vga... Se questo fine settimana ho tempo avvio i lavori ;)
già,
forse sarebbe stato meglio un mini 210 al quale sarebbe stato modificato solo il fondo, senza il taglio di tutto il lato
Il 210 è gigante... La sfida stava Nello stare sotto i 7 litri... anche perché altrimenti avrei preso direttamente il Raven RVZ01... e probabilmente avrei speso meno... :P
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
sdjhgafkqwihaskldds
10-02-2014, 21:50
Quando ho detto alluminio bucherellato intendevo dire proprio una griglia... In pratica è una lastra di alluminio preforata con fori da 4mm e spessore 0.8 ... un profilato ad U non andrebbe bene, mi complicherebbe l'inserimento della vga... Se questo fine settimana ho tempo avvio i lavori ;)
io dicevo una griglia da tuning tipo questa
http://www.rgsound.it/10781/imagep/simoni-racing-gsa-7b.jpg
conan_75
10-02-2014, 22:31
Il 210 è gigante... La sfida stava Nello stare sotto i 7 litri... anche perché altrimenti avrei preso direttamente il Raven RVZ01... e probabilmente avrei speso meno... :P
Questo è lo spirito giusto :sofico: :sofico: :sofico:
Mi sta salendo pesante la scimmia di aggiornare il sistema...
TulipanZ
11-02-2014, 21:47
Bravo Cicco mi piace. Mi sembra che l'utente davidecesare abbia usato una rete del genere in una sua build in firma.
maxmax80
11-02-2014, 22:26
Il 210 è gigante... La sfida stava Nello stare sotto i 7 litri... anche perché altrimenti avrei preso direttamente il Raven RVZ01... e probabilmente avrei speso meno... :P
il raven calcolando l' iva dovrebbe venire quasi 90€..
ad ogni modo il rischio di una mod è che non venga come ci si aspetta, e poi ci si trovi con un case evirato che dopo un mese viene voglia di buttare nel cestino..
ovviamente ti auguro di realizzare una bella modifica e di esserne soddisfatto ;)
conan_75
11-02-2014, 22:31
Curiosità: chi di voi ha messo un haswell in un isk110?
Certo che nel mio lian li girare la ventola frontale mettendola in estrazione migliora incredibilmente tutte le temp. E sono senza ventola laterale, ho rimesso il pannello in alluminio originale.
Anche quella sul dissi l'ho messa che non soffia sulla mobo, ma estrae l'aria dal socket (evita di buttare aria calda sulla mobo che cosi facendo scaldava anche la paratia laterale del case).
Ho giochicchiato 20 minuti a metro last night e la vga è rimasta a 57 gradi con ventole della vga al 48%.
Notare in navigazione le temp e le ventole a quanto girano. Ho 20 gradi in casa.
L'unico inconveniente è che cosi entra piu polvere.
All'i5 comunque ho tolto qualche decimo di volt, anche se non ricordo esattamente quanto devo guardare nel bios.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Senza%20titolo-2.jpg
Certo che nel mio lian li girare la ventola frontale mettendola in estrazione migliora incredibilmente tutte le temp. E sono senza ventola laterale, ho rimesso il pannello in alluminio originale.
Anche quella sul dissi l'ho messa che non soffia sulla mobo, ma estrae l'aria dal socket (evita di buttare aria calda sulla mobo che cosi facendo scaldava anche la paratia laterale del case).
Ho giochicchiato 20 minuti a metro last night e la vga è rimasta a 57 gradi con ventole della vga al 48%.
Notare in navigazione le temp e le ventole a quanto girano. Ho 20 gradi in casa.
L'unico inconveniente è che cosi entra piu polvere.
All'i5 comunque ho tolto qualche decimo di volt, anche se non ricordo esattamente quanto devo guardare nel bios.
dovresti postare uno screen di lynx in esecuzione a pieno carico (dovrebbe impiegare 20minuti)
Prova a vedere nella mia firma al PC che avevo messo le immagini di lynx, comunque valori: (questo si che è metterlo alla prova)
proble size: 20001
memory: 3068
run: 20
ma con tutto quello spazio interno a disposizione, avrai sicuramente valori ottimi
dovresti postare uno screen di lynx in esecuzione a pieno carico (dovrebbe impiegare 20minuti)
Prova a vedere nella mia firma al PC che avevo messo le immagini di lynx, comunque valori: (questo si che è metterlo alla prova)
proble size: 20001
memory: 3068
run: 20
ma con tutto quello spazio interno a disposizione, avrai sicuramente valori ottimi
Stasera lo faccio :)
Comunque in case come il mio il punto debole n.1 non è la cpu ma la vga se è discreta (caccia piu caldo della cpu).
Il punto debole n.2 non è lo spazio che si ha a disposizione ma quanto viene ottimizzata l'areazione, lo spazio di per se non significa nulla se poi l'aria ci ristagna ;)
La dimostrazione è proprio aver migliorato le temp girando la ventola frontale che manda in depressione il case che recupera aria da ogni "buco".
prima l'aria della vga, con la ventola del case sopra di lei che creava pressione, generava una sorta di ricircolo vizioso della sua stessa aria, tenendo alte le temp della vga e del case stesso.
Stasera lo faccio :)
Comunque in case come il mio il punto debole n.1 non è la cpu ma la vga se è discreta (caccia piu caldo della cpu).
Il punto debole n.2 non è lo spazio che si ha a disposizione ma quanto viene ottimizzata l'areazione, lo spazio di per se non significa nulla se poi l'aria ci ristagna ;)
La dimostrazione è proprio aver migliorato le temp girando la ventola frontale che manda in depressione il case che recupera aria da ogni "buco".
prima l'aria della vga, con la ventola del case sopra di lei che creava pressione, generava una sorta di ricircolo vizioso della sua stessa aria, tenendo alte le temp della vga e del case stesso.
la difficoltà dei MIFF è proprio quella di trovare lo spazio dove in realtà non lo hai per le dimensioni TROPPO ridotte...
Il tuo PC di spazio ne ha quanto ne vuoi, se non vuoi spostare i cavi a destra, lo fai a sinistra ;) (metaforicamente parlando!)
Bhe insomma forse abbiamo un concetto di spazio un po diverso tu e io.
Ok che son 17 litri, ma 17 litri riempiti come il mio, non è che hai molte possibilità sul layout dei cavi :D
Quindi anche il tuo sugo06 con oltre 11 litri sarebbe enorme rispetto al tuo case in plaxy, ma nel tuo sugo c'è una vga di tutto rispetto che nel plexy non ci sta...
Bhe insomma forse abbiamo un concetto di spazio un po diverso tu e io.
Ok che son 17 litri, ma 17 litri riempiti come il mio, non è che hai molte possibilità sul layout dei cavi :D
Quindi anche il tuo sugo06 con oltre 11 litri sarebbe enorme rispetto al tuo case in plaxy, ma nel tuo sugo c'è una vga di tutto rispetto che nel plexy non ci sta...
beh in fondo anche il tuo lian è solo per formati mITX quindi ben venga, che poi si estenda in altezza è tutto altro discorso.
In fondo anche il mio plex quasi quasi sembra non idoneo a questa discussione per quanto è "vuoto" :D
Piccolo off topic:
3 settimane fa ho ordinato da sito cinese stripe led da 5 metri (da specifiche erano led 5630) e alimentatore da 100watt per alimentare la striscia.
Sono arrivate oggi, collegati al volo, i led sono davvero 5630, luce assurda :D
Devo usarli come sottopensili in cucina, ma, magari, ne "rubo" qualcuno alla striscia e lo piazzo nel case.
Li avevo chiesti WARM, ma secondo me sono COLD, ma essendo i 5630 il bianco è quasi un bianco assoluto, molto belli.
Il tutto 25 euro spese comprese.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/2014-02-12%2019.31.02%20%28Custom%29.jpg
PS Raffome, appena i bimbi vanno a letto testo la cpu con i tuoi parametri ;)
Piccolo off topic:
3 settimane fa ho ordinato da sito cinese stripe led da 5 metri (da specifiche erano led 5630) e alimentatore da 100watt per alimentare la striscia.
Sono arrivate oggi, collegati al volo, i led sono davvero 5630, luce assurda :D
Devo usarli come sottopensili in cucina, ma, magari, ne "rubo" qualcuno alla striscia e lo piazzo nel case.
Li avevo chiesti WARM, ma secondo me sono COLD, ma essendo i 5630 il bianco è quasi un bianco assoluto, molto belli.
Il tutto 25 euro spese comprese.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/2014-02-12%2019.31.02%20%28Custom%29.jpg
PS Raffome, appena i bimbi vanno a letto testo la cpu con i tuoi parametri ;)
wow spettacolo....e dire che anch'io devo fare un acquisto del genere! quasi quasi ti rompo le scatole in PM :ciapet:
powhatan
12-02-2014, 19:38
Eh eh, i rompiscatole sono due...
Raffome,
per continuare il test ho dovuto togliere la spunta a stop con errori.
Credo che il problema siano le ram (inizialmente pensavo all'offset di -0,150v che ho dato alla cpu, ma non è cosi).
Queste ram mi davano delle rogne sulla vecchia modo con AMD (infatti non le ho vendute per evitare problemi di vendita, troppo onesto sono :D ).
Nell'uso quotidiano e nei giochi comunque mai avuto un bsod che sia uno.
Comunque queste le temp:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Senza%20titolo-2.jpg
Sotto linx -0.150 è tosta (anzi di più), considerate le temperature ottime che hai fossi in te mi terrei anche al di sotto di -0.1v che sarebbe già un limite altissimo per essere tranquillo in tutte le applicazioni e considerando una cpu molto fortunata.
saluti
[my two cents]
Grazie torrent, ma ieri sera le ho provate tutte, azzerando anche l'offset e aumentando il voltaggio delle ram da 1,50 a 1,70 ( sono delle ocz da 1333 che tengono cas8 a 1,7 v) lasciando i timing in auto. Messo anche il command rate a 2, ma niente dopo il primo ciclo da errore.
Credo siano le ram perché in passato le testai con memtest e mi diedero degli errori, uno solo dei due banchi. Scrissi a ocz (sono garantite a vita) e mi dissero di spedirgliele a mie spese, ma parliamo di 2x2gb 1333 costano quasi quanto la spedizione e visto che nei giochi e nell'utilizzo normale non succede nulla ho deciso di tenerle.
Intel burn test invece termina senza errori e con offset sempre a -1.50 sulla CPU.
@Raffome e pawhatan: se avete i tenzione come me di usare i led come sottopensili e qui di possono restare accesi anche qualche ora, meglio che la stripe venga dissipata. Basta semplicemente applicare la stripe su un profilo di alluminio. Il. Vantaggio è che dissipando i. Questo modo la stripe, le temperature raggiunti dai led saranno più basse e la vita dei led più lunga. Soprattutto per led 5050 e ancor meglio questi del link che sono 5630 che fanno molta luce ma scaldano di più.
Ciao
Sotto linx -0.150 è tosta (anzi di più), considerate le temperature ottime che hai fossi in te mi terrei anche al di sotto di -0.1v che sarebbe già un limite altissimo per essere tranquillo in tutte le applicazioni e considerando una cpu molto fortunata.
saluti
mmmmhh...leggo anche sotto che hai fatto diverse prove...
L'unica cosa che mi viene da consigliarti è di impostare la voce MEMORY su ALL in modo che si gestisca in automatico quanta ram usare per il test (io avevo impostato quel valore avendo 8GB disponibili)
Ma se tu dici già che hai qualche problemino alla ram è già un riferimento adeguato!
potrebbe anche essere la versione di lynx usata, ne sono uscite diverse buggate (ora non ricordo quale sia quella mia perfetta e funzionante)
In ogni caso, sembra che comunque le temperature stiano abbastanza basse
Bulz rulez
13-02-2014, 12:38
Finalmente qualche immagine un po più dettagliata del "fornetto" di antec. Come espandibilità siamo a livelli finora mai visti: 3x3.5" + 2x2.5", vga fino a 315mm e supporto watercooling aio da 120...in circa 18,5 litri :D
Le uniche pecche che vedo sono le poche feritoie di areazione laterali e superiore e l'assenza di filtri antipolvere per le medesime e il frontale plasticoso...avrebbero perlomeno potuto pensare ad una finitura finto-alluminio che riprendesse la cover!
http://www.linkslabo.com/upload/20140205/d_092316651.jpg
http://www.linkslabo.com/upload/20140205/d_092336527.jpg
http://www.linkslabo.com/upload/20140205/d_092336787.jpg
http://www.linkslabo.com/upload/20140205/d_092335164.jpg
http://www.linkslabo.com/upload/20140205/d_092335414.jpg
ulteriori immagini http://www.linkslabo.com/pimage/detail.php?pid=1533
maxmax80
13-02-2014, 12:58
Finalmente qualche immagine un po più dettagliata del "fornetto" di antec. Come espandibilità siamo a livelli finora mai visti: 3x3.5" + 2x2.5", vga fino a 315mm e supporto watercooling aio da 120...in circa 18,5 litri :D
Le uniche pecche che vedo sono le poche feritoie di areazione laterali e superiore e l'assenza di filtri antipolvere per le medesime e il frontale plasticoso...avrebbero perlomeno potuto pensare ad una finitura finto-alluminio che riprendesse la cover!
ulteriori immagini http://www.linkslabo.com/pimage/detail.php?pid=1533
bah, fra questo ed il Sugo non cambia molto, a parte la disposizione dell' alimentatore.
mettere 3 dischi in un case così piccolo uno sopra, uno di lato, l' altro sotto, per me non ha molto senso, si fa solo un minestrone con il cable management..
alla fine lo si usa nella maggior parte dei casi con 1 ssd + 1 disco
la discriminante sarà il prezzo finale.
Bulz rulez
13-02-2014, 13:32
beh ovvio che nessuno tu obbliga a metterceli, però imho resta interessante che perlomeno è stata prevista la possibilità di farlo! come costo si aggira intorno ai 60€, poco più dell'elite 130 ma imho con soluzioni migliori di disposizione interna
poi ovvio che se uno preferisce soluzioni più snelle, il vecchio SG05 resta impagabile, anche come prezzo nella versione senza psu!
maxmax80
13-02-2014, 20:54
beh, 60€ se l' iva è compresa è davvero un buon prezzo.
powhatan
14-02-2014, 13:40
Qualcuno di voi utilizza un pico-psu? Ho un 150w xt e volevo chiarirmi un dubbio...
L'htpc che ho tirato su ha un case le cui ventole hanno alimentazione con molex passanti (maschio-femmina). In teoria potrei attaccarli tutti insieme sulla stessa linea degli hd ma vorrei distribuire un po' il carico sull'alimentatore (sono 4 ventole). Ho due soluzioni:
1)sul pico-psu sono presenti tre connettori in uscita. Uno è il 12v che alimenta la cpu (APU, nel mio caso), poi c'è un altro connettore dove dovrebbero andare gli hard disk (nel mio caso un masterizzatore dvd, un ssd e un caviar green.
Sull'altro lato del pico-psu c'è un altro connettore in tutto e per tutto uguale a quello che alimenta i dischi, qualcuno di voi lo ha utilizzato? vorrei utilizzare questo per le ventole
oppure
2) potrei utilizzare il connettore sys_fan della F2A88XM-HD3, ma dovrei in qualche modo realizzare un cavo che abbia un connettore da ventola femmina e che termini con un molex femmina. O qualcosa del genere esiste? Spulciando ho trovato solo fan maschi...
Per intendersi:
1)Mi autocostruisco un cavo attaccando dei molex a cascata da qui:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/716/sjke.jpg
2) mi autocostruisco un cavo partendo da qui:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/841/69vi.jpg
JJ McTiss
14-02-2014, 15:46
Qualcuno di voi utilizza un pico-psu? Ho un 150w xt e volevo chiarirmi un dubbio...
L'htpc che ho tirato su ha un case le cui ventole hanno alimentazione con molex passanti (maschio-femmina). In teoria potrei attaccarli tutti insieme sulla stessa linea degli hd ma vorrei distribuire un po' il carico sull'alimentatore (sono 4 ventole). Ho due soluzioni:
1)sul pico-psu sono presenti tre connettori in uscita. Uno è il 12v che alimenta la cpu (APU, nel mio caso), poi c'è un altro connettore dove dovrebbero andare gli hard disk (nel mio caso un masterizzatore dvd, un ssd e un caviar green.
Sull'altro lato del pico-psu c'è un altro connettore in tutto e per tutto uguale a quello che alimenta i dischi, qualcuno di voi lo ha utilizzato? vorrei utilizzare questo per le ventole
oppure
2) potrei utilizzare il connettore sys_fan della F2A88XM-HD3, ma dovrei in qualche modo realizzare un cavo che abbia un connettore da ventola femmina e che termini con un molex femmina. O qualcosa del genere esiste? Spulciando ho trovato solo fan maschi...
Per intendersi:
1)Mi autocostruisco un cavo attaccando dei molex a cascata da qui:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/716/sjke.jpg
2) mi autocostruisco un cavo partendo da qui:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/841/69vi.jpg
Secondo me la soluzione più semplice è la 1): tagli il connettore Sata, lo sostituisci con un bel molex e da li ci attacchi le ventole a cascata, anche perchè gli attacchi sul PCB delle mobo sono fatti per collegare una ventola...2 con un cavetto a "Y" li reggono tranquillamente, ma non è detto che riescano ad alimentarne 4 come vorresti collegare tu.
Tanto per la cronaca, un connettore femmina da ventola lo potresti facilmente recuperare prendendo una prolunga 3pin tipo questa, reperibile molto facilmente online a pochi spiccioli:
http://www.hardware-roma.com/images/4231%20--%20prolunga3%20(4231).jpg
Meglio del 450 sfx di Silverstone non credo ve ne siano.
L'accoppiata cpu+vga sembrerebbe attestarsi in condizioni limite sui 440w~
non so se ci arriverai mai...
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_780_Ti/images/power_peak.gif
http://i.imgur.com/ztAr3lC.jpg
hai ragione, ho editato, ho fatto una ricerca più pessimistica possibile, ma comunque sarebbe un picco limite....sorry :D
(la cpu è sotto Prime @4.7)
Sarei ottimista :D
davidecesare
14-02-2014, 19:19
Visto che ti vedo molto preparato,
:D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
troppo forte...:)
reziel1984
14-02-2014, 19:25
salve ragazzuoli
sono in procinto di mettere su un serverino ubuntu e stavo puntanto ad una soluzione mini-itx.
partendo dal case... che ne dite del corsair 250d? il problema è che ancora non è uscito e probabilmente costerà un pò,tipo 90 e passa euro....
come alternativa LOW COST avrei puntato su un cooler master elite 120,che ne dite?
cpu parliamo di un i3/i5,ma penso piu il primo che è gia sufficiente.
come mobo mi serve qualcosa intel per metterci su almeno un i3/i5
la ram sarà una ddr3 credo corsair value o xms ad almeno 1333/1600 e parliamo di almeno 8 gb
la vga nn mi interessa,quindi o una mobo con vga integrata o una vga di fascia bassissima.
hd lo tengo gia,un 500gb wd blue.
sull'alimentatore non so veramente dove andare a parare...vorrei che consumasse il meno possibile,e mi serve molto affidabile.
si accettano suggerimenti e proposte
p.s. scusate se nn mi sono letto tutto il topic,ma sono veramente una marea di pagine......
antonioalex
14-02-2014, 19:40
salve ragazzuoli
sono in procinto di mettere su un serverino ubuntu e stavo puntanto ad una soluzione mini-itx.
partendo dal case... che ne dite del corsair 250d? il problema è che ancora non è uscito e probabilmente costerà un pò,tipo 90 e passa euro....
come alternativa LOW COST avrei puntato su un cooler master elite 120,che ne dite?
cpu parliamo di un i3/i5,ma penso piu il primo che è gia sufficiente.
come mobo mi serve qualcosa intel per metterci su almeno un i3/i5
la ram sarà una ddr3 credo corsair value o xms ad almeno 1333/1600 e parliamo di almeno 8 gb
la vga nn mi interessa,quindi o una mobo con vga integrata o una vga di fascia bassissima.
hd lo tengo gia,un 500gb wd blue.
sull'alimentatore non so veramente dove andare a parare...vorrei che consumasse il meno possibile,e mi serve molto affidabile.
si accettano suggerimenti e proposte
p.s. scusate se nn mi sono letto tutto il topic,ma sono veramente una marea di pagine......
elite 130 50€
i3 4130 105€
asrock h81m-itx 55€
corsair vegeance 8GB 1600MHz 70€
corsair cx430 50€
e stai apposto
P.S.
cmq i consigli son tutti in prima pag.
e io invece ti ringrazio!
Però adesso hai acceso ancora di più la mia carogna heeheh :)
Visto che ti vedo molto preparato, per curiosità, potrebbe reggere cpu+gpu + 1SSD e 1 HDSata ?
vediamo se la mia carogna fa le valigie e se ne va :D
Bah... saranno 15w al massimo se tirati entrambi, non so se sia poi necessario aggiungerli all'ipotesi fatta sopra con quegli scenari piuttosto estremi. Eventualmente prendi una vga meno assetata :D
o... male che vada ti si spegne :p
o peggio ancora ti si brucia tutto :sofico:
Personally quando non ho alternative e la carogna è maligna divento carogna anche io :D
conan_75
14-02-2014, 21:02
salve ragazzuoli
sono in procinto di mettere su un serverino ubuntu e stavo puntanto ad una soluzione mini-itx.
partendo dal case... che ne dite del corsair 250d? il problema è che ancora non è uscito e probabilmente costerà un pò,tipo 90 e passa euro....
come alternativa LOW COST avrei puntato su un cooler master elite 120,che ne dite?
cpu parliamo di un i3/i5,ma penso piu il primo che è gia sufficiente.
come mobo mi serve qualcosa intel per metterci su almeno un i3/i5
la ram sarà una ddr3 credo corsair value o xms ad almeno 1333/1600 e parliamo di almeno 8 gb
la vga nn mi interessa,quindi o una mobo con vga integrata o una vga di fascia bassissima.
hd lo tengo gia,un 500gb wd blue.
sull'alimentatore non so veramente dove andare a parare...vorrei che consumasse il meno possibile,e mi serve molto affidabile.
si accettano suggerimenti e proposte
p.s. scusate se nn mi sono letto tutto il topic,ma sono veramente una marea di pagine......
Guarda, io sto pensando di passare ad Haswell perchè sono curioso di vedere quanto posso ulteriormente affinare il mio sistema.
In tal caso potrei vendere MoBo e CPU.
Non è un post di vendita, devo prima valutare bene quanto mi costa lo "sfizio", però preferirei in tal caso cederlo ad un prezzo onesto qui dentro a qualcuno che sappia apprezzare...
reziel1984
14-02-2014, 21:47
elite 130 50€
i3 4130 105€
asrock h81m-itx 55€
corsair vegeance 8GB 1600MHz 70€
corsair cx430 50€
e stai apposto
P.S.
cmq i consigli son tutti in prima pag.
grazie mille antonio,mi segno tutti i componenti che mi hai elencato e procedo appena riesco a monetizzare un pochetto...
giusto per sapere,al posto di quella asrock che mi hai consigliato,mi potresti suggerire una asus di pari prestazioni/prezzo? parliamo di socket 1155?
Guarda, io sto pensando di passare ad Haswell perchè sono curioso di vedere quanto posso ulteriormente affinare il mio sistema.
In tal caso potrei vendere MoBo e CPU.
Non è un post di vendita, devo prima valutare bene quanto mi costa lo "sfizio", però preferirei in tal caso cederlo ad un prezzo onesto qui dentro a qualcuno che sappia apprezzare...
perfetto...se non ci lasciamo passare questi piccoli sfizi con i tempi che corrono,cosa ci resta? nulla.... tu pensa che io ho un corsair 900d con dentro una chrossair iv extreme con amd fx 8350 be,32gb di dominator gt a 2133, un sapphire 7950,una samsung 840 da 250gb,il tutto alimentato da un corsair maxrevo da 1500w.... non contento voglio farmi un serverino,anche perchè come puoi immaginare sto coso consuma a mostro,senza contare l'hannsg da 28 pollici a led che è peggio di una stufetta :) :) :)
dato che lo accendo poco perchè altrimenti la bolletta lieviterebbe come i cornetti di antonio banderas e rossssssssssssita :D :D :D :D
mi voglio fare un mini-itx low cost e soprattutto low watt,cosi da poterlo tenere acceso h24 e giocarci su senza stare a guardare in che fascia oraria stò (enel f1,2,3) :muro: :muro: :muro:
mi sono dilungato troppo....eventualmente quello che venderesti è quello in firma?
vabbe sentiamo in pvt....
CMQ GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI!!!!! come al solito questo forum nn si smetisce mai,ottima gente,sempre disponibile.....speriamo che nn faccia la fine di molti forum "morti" a causa di quella merda di fb...che per fortuna le previsioni danno per spacciato intorno al 2020 :D :D :D :D :D :D
reziel1984
14-02-2014, 22:08
Cavolo... Ora mi sono messo a guardare il corsair 250d.... Sbav sbav
:D :D :D :D :D :D :D :D
è bellissimo.....é BELLISSSIMOOOOOOOOOO....
facciamo un paragone con qualche altro case su....
partiamo dal sopracitato coolermaster 130...che ne pensate a confronto?
a,premessa,il corsair costerà 90 euro circa,credo...contro i 50 del cm 130 :muro:
P.S. x steruz
aaaaaaaaaa...vedo che anche tu sei amante dei case corsair...OTTIMA SCELTA!!!! ;)
maxmax80
15-02-2014, 18:40
già detto: secondo me il 250d non ha senso, troppo grande per un ITX
TulipanZ
15-02-2014, 22:09
Mi accodo a maxmax il 250d è un pò poco itx secondo i miei gusti.
antonioalex
16-02-2014, 08:43
grazie mille antonio,mi segno tutti i componenti che mi hai elencato e procedo appena riesco a monetizzare un pochetto...
giusto per sapere,al posto di quella asrock che mi hai consigliato,mi potresti suggerire una asus di pari prestazioni/prezzo? parliamo di socket 1155?
c'è la asus h81i-plus costa 10€ in +, cmq parliamo di socket 1150 processori haswell.
P.S.
mi accodo anche io a dire che il 250 è un micro atx sotto mentite spoglie, e direi che lo trovo anche orribile esteticamente, se devo spendere un po di dindi, preferisco di gran lunga il colossus m oppure il pc-v354 o il pc-q35.
CiccoMan
16-02-2014, 08:46
Piccolo up :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/513/49b8.jpg (https://imageshack.com/i/e949b8j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/703/vcrh.jpg (https://imageshack.com/i/jjvcrhj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/838/wygh.jpg (https://imageshack.com/i/nawyghj)
Ora che ho scoperto che quello che ho in testa è fattibile devo solo trovare il tempo... La cosa che più mi piace è che come dimensioni siamo sotto lo SteamBox di Valve :sofico:
Per chi se lo stesse chiedendo l'hardware è quello in firma e sono in attesa del 450w gold SFX di Silverstone.
Una volta arrivato l'alimentatore mi rimane da capire il posizionamento del SSD.
:D
LordChaos
16-02-2014, 08:52
A me personalmente piace tantissimo il silverstone fortress ft03 mini. ..anche se da una parte ha le sue limitazioni dall altra è compatto e imho è veramente bello!!
LordChaos
16-02-2014, 09:22
Lo ho già il mini :)
http://img.tapatalk.com/d/14/02/16/bapa4eza.jpg
è fantastico...come ti ci trovi?
sdjhgafkqwihaskldds
16-02-2014, 09:28
fico lo FT03 mini...
lo SG08 lite quando lo mettono in vendita? si sa qualcosa sul prezzo?
conan_75
16-02-2014, 10:22
Alla fine ho comprato un i3 4330 accoppiato ad una Asrock h81m-itx.
Credo di essere al limite degli 80w che ho a disposizione...molto al limite contando le periferiche esterne fisse ed occasionali.
Ora la curiosità è vedere quanti watt butto giù in idle e nei carichi parziali.
Ricordo che ho una configurazione nella categoria "Under 3L" ;)
LordChaos
16-02-2014, 14:23
Mi ci trovo benissimo!
E' piccolissimo :)
sul fondo ho sostituito la ventola e ho messo una Scythe Slip Stream 140 (500rpm) come dissi ho messo un noctua (quelli ultra silenziosi) 1ssd ed 1 meccanico.
Risultato ? : inudibile :)
Che hw ci hai montato?
LordChaos
16-02-2014, 15:31
Mobo : Gigabyte GA-Z87N Wi-fI
CPU : Haswell i3-4330T
RAM : Corsair 8GB
1SSD Samsung Evo 128Gb + 1SSD Samsung 840 Pro 128GB + 2TB WD Green
Alimentatore : Streacom ST-NANO150 HTPC PSU - 150 Watt
Quindi l ali è un pico?
TulipanZ
16-02-2014, 16:07
Piccolo up :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/513/49b8.jpg (https://imageshack.com/i/e949b8j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/703/vcrh.jpg (https://imageshack.com/i/jjvcrhj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/838/wygh.jpg (https://imageshack.com/i/nawyghj)
Ora che ho scoperto che quello che ho in testa è fattibile devo solo trovare il tempo... La cosa che più mi piace è che come dimensioni siamo sotto lo SteamBox di Valve :sofico:
Per chi se lo stesse chiedendo l'hardware è quello in firma e sono in attesa del 450w gold SFX di Silverstone.
Una volta arrivato l'alimentatore mi rimane da capire il posizionamento del SSD.
:D
Se mi posso permettere avrei preferito se prolungavi anche il frontalino cercando di eliminare quello spigolo davanti!!! Cmq applauso per la mod....
CiccoMan
16-02-2014, 17:03
Se mi posso permettere avrei preferito se prolungavi anche il frontalino cercando di eliminare quello spigolo davanti!!! Cmq applauso per la mod....
In effetti il discorso del frontale è ancora in discussione... Prolungare il frontale esistente è chiaramente la cosa più complicata e probabilmente quella peggiore in termini di resa estetica. La cosa più semplice sarebbe quella di ricostruire il frontale completamente con plexy nero. Potrei anche utilizzare la parte "nuova" come base e fare una semplice prolunga in avanti per migliorare la stabilità e riempire il buco... non so, per ora mi preme di fare i fori per l'areazione della vga e dell'alimentatore e di finire la "prolunga", poi ragiono sui dettagli estetici :D
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
CiccoMan, il lamierino che hai utilizzato quanto è spesso e con cosa lo hai piegato?
thx :)
Visto che alla fine ho optato per rimanere a liquido quale case mi consigliate che abbia una buona integrazione con sistemi a liquido? Ovviamente no AIO.
CiccoMan
16-02-2014, 20:24
CiccoMan, il lamierino che hai utilizzato quanto è spesso e con cosa lo hai piegato?
thx :)
È spesso 0.8 e l'ho piegato a mano... con delle normali pinze... È alluminio ed è abbastanza malleabile, infatti su alcuni punti lo uso doppio ;)
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
Ok thx :)
@Raffome: ho scoperto l'errore di LinX, era come dicevi la versione.
Ho scaricato qui dal sito la versione precedente n. 10.3.11.019 ed è filato tutto liscio.
Ecco lo screen durante il test, che ho eseguito tenendo l'offset della cpu a -0,150 volt :eek: anche se la differenza in gradi è stata di un paio in meno.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/linX.jpg
Il mio "problema" sono gli hard disk.
Oggi ho giocato un'ora a grid2, cpu a 58° e GPU a 56° (con ventole GPU a soli 48%).
L'hard disk ha raggiunto però i 42°. In stanza ho 19,5 gradi.
Quest'estate quanto la t amb sarà di 10 gradi superiore mi aspetto che anche gli hd saranno ad almeno + 10, quindi come minimo 52°.
QUindi devo iniziare a pensare come risolvere.
La mossa piu veloce è provare a mettere in estrazione una ventola che faccia piu dei 900 e rotti giri di quella frontale (sul mio case la frontale l'ho messa in estrazione).
Altrimenti proseguire con la mod di qualche pagina fa.
Altrimenti ancora mettere una ventolina di lato o sotto l'hard disk.
Ho qualche mese per pensarmela bene :D
Stasera ho anche misurato il case, è 20x25x31,4 (sul sito lo danno per 20x26x32,4 perchè contan piedini e viti posteriori). Quindi non è un 17 litri ma un ben piu piccolo 15,7 L :asd:
maxmax80
17-02-2014, 00:38
@CiccoMan: non male, pensavo venisse peggio!
se lo vernici di nero diventa bello inca*zato :D
Ok thx :)
@Raffome: ho scoperto l'errore di LinX, era come dicevi la versione.
Ho scaricato qui dal sito la versione precedente n. 10.3.11.019 ed è filato tutto liscio.
Ecco lo screen durante il test, che ho eseguito tenendo l'offset della cpu a -0,150 volt :eek: anche se la differenza in gradi è stata di un paio in meno.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/linX.jpg
Il mio "problema" sono gli hard disk.
Oggi ho giocato un'ora a grid2, cpu a 58° e GPU a 56° (con ventole GPU a soli 48%).
L'hard disk ha raggiunto però i 42°. In stanza ho 19,5 gradi.
Quest'estate quanto la t amb sarà di 10 gradi superiore mi aspetto che anche gli hd saranno ad almeno + 10, quindi come minimo 52°.
QUindi devo iniziare a pensare come risolvere.
La mossa piu veloce è provare a mettere in estrazione una ventola che faccia piu dei 900 e rotti giri di quella frontale (sul mio case la frontale l'ho messa in estrazione).
Altrimenti proseguire con la mod di qualche pagina fa.
Altrimenti ancora mettere una ventolina di lato o sotto l'hard disk.
Ho qualche mese per pensarmela bene :D
Stasera ho anche misurato il case, è 20x25x31,4 (sul sito lo danno per 20x26x32,4 perchè contan piedini e viti posteriori). Quindi non è un 17 litri ma un ben piu piccolo 15,7 L :asd:
allora avevo ragione sulle versioni buggate :)
Vabbè dai, hai avuto conferma sulle ottime temperature, non puoi chiedere di meglio, io in OC sono "solamente al doppio"! :D
MAURIZIO81
17-02-2014, 11:17
Ragazzi vorrei chiedervi un consiglio
Avevo un Itx con sapphire pure white e amd e350 che ho venduto domenica a un mio amico
Ero contentissimo della config che usavo come download station e come nas per la visione like server DLNA
Abbinata a 4 giga di ram.
Volevo passare a qualocsa un pelino piu performante ma rimanendo su soluzione di processore integrato per contenere i costi
Vorrei infatti spendere sui 100 euro per scheda madre (e dunque procio integrato) e 4 giga di ram
Che soluzione mi consigliate?
avevo adocchiato questa...
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=654#spec
Possiede il celeron embedded 1037U (1,8ghz)
che ne pensate?
Ciao a tutti, mi manca la MoBo e poi entro nel mondo ITX (manca anche il Case a dire il vero e pensavo a quello in oggetto).
Domandona per chi ha un Cooler Master 120/130 Elite.
Qualcuno di questi ha provato a montare una Fan 120 mm al posto della 80 mm con una mano di modding?
Se sì solo in versione Slim o anche da 25 mm di spessore?
La ventolina da 80 mm non mi intrippa molto, e poi avrei già due 120 mm da riciclare (arctic f12 pwm che tengo a 600 g/min).
Grazie :)
antonioalex
17-02-2014, 16:01
Ciao a tutti, mi manca la MoBo e poi entro nel mondo ITX (manca anche il Case a dire il vero e pensavo a quello in oggetto).
Domandona per chi ha un Cooler Master 120/130 Elite.
Qualcuno di questi ha provato a montare una Fan 120 mm al posto della 80 mm con una mano di modding?
Se sì solo in versione Slim o anche da 25 mm di spessore?
La ventolina da 80 mm non mi intrippa molto, e poi avrei già due 120 mm da riciclare (arctic f12 pwm che tengo a 600 g/min).
Grazie :)
ma veramente è da 120mm l'anteriore :stordita: , quella posta sul lato la tolgono pure loro nei video, infatti nn serve ad una ceppa :D , oltre a fare casino, l'elite 120 di mio fratello cmq gli ho fatto una bella mod per far spazio all' h55.
Ragazzi vorrei chiedervi un consiglio
Avevo un Itx con sapphire pure white e amd e350 che ho venduto domenica a un mio amico
Ero contentissimo della config che usavo come download station e come nas per la visione like server DLNA
Abbinata a 4 giga di ram.
Volevo passare a qualocsa un pelino piu performante ma rimanendo su soluzione di processore integrato per contenere i costi
Vorrei infatti spendere sui 100 euro per scheda madre (e dunque procio integrato) e 4 giga di ram
Che soluzione mi consigliate?
avevo adocchiato questa...
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/...?S_ID=654#spec
Possiede il celeron embedded 1037U (1,8ghz)
che ne pensate?
tranquilla, il celeron 1000 va meglio dell'e350, anche come consumi, poi se vuoi spendere qualcosa in +, potresti pensare ad un intel nuc con i3 :sofico: .
MAURIZIO81
17-02-2014, 16:08
beh l'intel i3 l'avevo considerato ma ci vogliono almeno il doppio di dindini per acquistarlo
Il celeron è la soluzione embedded piu potente che esiste?
piu di atom e amd?
ma veramente è da 120mm l'anteriore :stordita: , quella posta sul lato la tolgono pure loro nei video, infatti nn serve ad una ceppa :D , oltre a fare casino, l'elite 120 di mio fratello cmq gli ho fatto una bella mod per far spazio all' h55.
Infatti ho parlato della sola ventola da 80 mm, quella davanti non la toccherei.
Ho chiesto se qualcuno ha provato/è riuscito a moddare per inserire una Fan da 120 mm al posto di quella da 80 mm...e se solo Slim o anche da 25 mm di spessore.
L'anteriore rimarrebbe dov'è, non toccherei altro ma vorrei tanto sapere se una 120 di lato ci sta. :)
p.s.: ho detto di averne due da 120 perché mi pare che la ventola che si posiziona in centro al case non sia compresa, quindi ne metterei una la ed una a lato (se ci sta).
antonioalex
17-02-2014, 16:33
Infatti ho parlato della sola ventola da 80 mm, quella davanti non la toccherei.
Ho chiesto se qualcuno ha provato/è riuscito a moddare per inserire una Fan da 120 mm al posto di quella da 80 mm...e se solo Slim o anche da 25 mm di spessore.
L'anteriore rimarrebbe dov'è, non toccherei altro ma vorrei tanto sapere se una 120 di lato ci sta. :)
p.s.: ho detto di averne due da 120 perché mi pare che la ventola che si posiziona in centro al case non sia compresa, quindi ne metterei una la ed una a lato (se ci sta).
infatti ho scritto che nn serve a nulla posizionarla lì , dato che si crea già di per se un tunnel d'aria tra la ventola anteriore e quella dell'alimentatore, cmq se devi mettere solo un hdd, ti consiglio di togliere la gabbia dei dischi, così risparmi di mettere troppe ventole.
P.S.
poi se vuoi proprio metterla, la 12cm da 1.2cm di spessore ci dovrebbe andare, dato che la 8cm è 1.5mm di spessore.
beh l'intel i3 l'avevo considerato ma ci vogliono almeno il doppio di dindini per acquistarlo
Il celeron è la soluzione embedded piu potente che esiste?
piu di atom e amd?
guarda che il nuc con i3 costa 139€ :stordita: .
sdjhgafkqwihaskldds
17-02-2014, 16:40
beh l'intel i3 l'avevo considerato ma ci vogliono almeno il doppio di dindini per acquistarlo
Il celeron è la soluzione embedded piu potente che esiste?
piu di atom e amd?
un'accoppiata di questo (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=h61+itx&id=29&prezzomin=&prezzomax=) + questo (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=g1620&id=127&prezzomin=&prezzomax=) ?
antonioalex
17-02-2014, 16:45
Il mio consiglio è quello di non prendere una mobo con tutto integrato.
Una volta ho preso un mini pc della ZOTAC con procio atom D2; sono stato contento per un pò e poi si è rotto.
Ci sono rimasto male xchè ho dovuto cambiare tutto, se si rompono sti cosi perdi tutto (mobo, cpu, alimentatore, cabinet) salvi solo le ram.
Invece se ti fai una mobo mini-itx, ram e procio se si rompe qualcosa lo cambi. Idem per l'upgrade, sei molto più libero.
il tutto imho
io possiedo ancora un asrock ion, e funziona ancora alla grande, e le mie 2, ormai vendute sapphire e-350, anch'esse funzionano, ovviamente sei stato sfortunato, cmq ti do ragione, adesso che si può, meglio un' h81 con g1820.
Ogni tanto gioco......non so se tenere l'ordine dell'A10-7700K (150€...ma se riesco a vendere il gioco in bundle potrebbe costarmi 130€) o prendere un A10-6800K a 102€ circa, spedito, usato da 2 mesi.
Alla fine...arrivo da un A6-3650, in entrambi i casi vedrei miglioramenti, non uso GPU discrete, magari in futuro se non mi accontento dell'A10-6800K aspetto la seconda ondata di FM2+ (presumo che il prox. step sia su Fm2+)...voi che fareste? La forbice è di ben 48€ = un case nuovo praticamente.
antonioalex
17-02-2014, 17:30
Ogni tanto gioco......non so se tenere l'ordine dell'A10-7700K (150€...ma se riesco a vendere il gioco in bundle potrebbe costarmi 130€) o prendere un A10-6800K a 102€ circa, spedito, usato da 2 mesi.
Alla fine...arrivo da un A6-3650, in entrambi i casi vedrei miglioramenti, non uso GPU discrete, magari in futuro se non mi accontento dell'A10-6800K aspetto la seconda ondata di FM2+ (presumo che il prox. step sia su Fm2+)...voi che fareste? La forbice è di ben 48€ = un case nuovo praticamente.
io opterei per l'accoppiata intel + vga discreta, ma se proprio nn puoi fare a meno degli a10 perchè nn vuoi cambiare tutto l'ambaradam, io ti consiglio vivamente il 7700k, per via della gpu cgn che sfrutterà le librerie mantle, ove possibile.
Alla fine mi sono deciso.
Ordinata la AsRock FM2A88X-ITX, a breve farò parte del mondo ITX, il mio primo ITX (arrivo da una ATX, da una formato proprietario e poi ancora ATX + muletto Micro-ATX).
Sono rimasto sull'A10-7700K, alla fine credo che andando avanti con il tempo giocherò sempre meno (già ora gioco poco, tranne l'estate dove ho più tempo)...ho fatto a meno fino ad ora della VGA discreta (avevo un FM1-3650)...ora migliorerò la situazione, non credo di necessitare di altro, ed i 2 moduli/4 core mi tornano utili per la virtualizzazione.
Consiglio sul CASE:
A parte il CM 120/130, cosa c'è su quella fascia di prezzo?
Facciamo da 40€ a 50€ + SS a parte?
Grazie. :)
antonioalex
17-02-2014, 18:53
Consiglio sul CASE:
A parte il CM 120/130, cosa c'è su quella fascia di prezzo?
Facciamo da 40€ a 50€ + SS a parte?
Grazie. :)
su quella fascia di prezzo gli elite sono i migliori (ci sono dei cube della itek, costano pure meno ed hanno pure alimentatore tfx da 300W, ma sono dei fornellini), oppure il silverstone milo ml05/06, se puoi spendere 20/25€ in + ci sono i bitfenix prodigy e phenom.
Grazie Antonioalex,
infatti sbavo, letteralmente, per il Prodigy che però è fuori portata (ad oggi)...ma potrei farmi un banchetto in casa (come per il muletto, che è un parallelepipedo di fattezze simili al CM, un po' più largo per ospitare una Micro) e fra un paio di mesi regalarmi il Bitfenix.
Sai cosa mi fa storcere il naso? Forse è un pelo sprecato per un sistema senza VGA discreta e mono disco (anche se un secondo disco meccanico da 2.5" vorrei usarlo, per alcuni dati, già lo ho il disco), perché alla fine è si più piccolo del mio Case attuale (Thermaltake Commander MS-I)...però è più grande della media ITX altrui, ma rimane bello da vedere. :p E' anche vero che mi farebbe riciclare il mio Corsair CX430 V2, senza doverlo vendere per passare ad un formato SFX...o ci entra comunque in un Silverstone Milo? :)
antonioalex
17-02-2014, 19:19
Grazie Antonioalex,
infatti sbavo, letteralmente, per il Prodigy che però è fuori portata (ad oggi)...ma potrei farmi un banchetto in casa (come per il muletto, che è un parallelepipedo di fattezze simili al CM, un po' più largo per ospitare una Micro) e fra un paio di mesi regalarmi il Bitfenix.
Sai cosa mi fa storcere il naso? Forse è un pelo sprecato per un sistema senza VGA discreta e mono disco (anche se un secondo disco meccanico da 2.5" vorrei usarlo, per alcuni dati, già lo ho il disco), perché alla fine è si più piccolo del mio Case attuale (Thermaltake Commander MS-I)...però è più grande della media ITX altrui, ma rimane bello da vedere. :p E' anche vero che mi farebbe riciclare il mio Corsair CX430 V2, senza doverlo vendere per passare ad un formato SFX...o ci entra comunque in un Silverstone Milo? :)
mi spiace, ma nel milo entra solo l'sfx.
C'è tempo, magari rivendo l'alimentatore e vado di SFX.
Sarà che ora son contento di essere entrato nel vostro mondo ITX...che seguo da un fottio di tempo (sono anche intervenuto qualche volta in passato) e vorrei decidermi subito ma....c'è tempo per il Case va...anche le versione Lite di Silverstone non sono male, Sugo 05 Lite...torno a leggervi da spettatore in attesa di decidermi sul Case. :)
Grazie ancora. ;)
antonioalex
17-02-2014, 19:25
Grazie Antonioalex,
infatti sbavo, letteralmente, per il Prodigy che però è fuori portata (ad oggi)...ma potrei farmi un banchetto in casa (come per il muletto, che è un parallelepipedo di fattezze simili al CM, un po' più largo per ospitare una Micro) e fra un paio di mesi regalarmi il Bitfenix.
Sai cosa mi fa storcere il naso? Forse è un pelo sprecato per un sistema senza VGA discreta e mono disco (anche se un secondo disco meccanico da 2.5" vorrei usarlo, per alcuni dati, già lo ho il disco), perché alla fine è si più piccolo del mio Case attuale (Thermaltake Commander MS-I)...però è più grande della media ITX altrui, ma rimane bello da vedere. :p E' anche vero che mi farebbe riciclare il mio Corsair CX430 V2, senza doverlo vendere per passare ad un formato SFX...o ci entra comunque in un Silverstone Milo? :)
mi spiace, ma nel milo entra solo l'sfx.
sdjhgafkqwihaskldds
17-02-2014, 20:02
fico, ma dite che è un fake o è fattibile ? non ha problemi con i cavi?
https://imagizer.imageshack.us/v2/900x675q90/842/gsoq.jpg
segnalo se potesse interessare a qualcuno per qualche progetto che su noto sito tedesco è disponibile il Cubitek Mini Center, mi sembra interessante, struttura a cubetto collaudata ma design esterno molto pulito, prezzo contenuto per un case in alluminio (c'è nero e silver)
http://www.cubitek.com/products/mini-series/mini-center
http://www.cubitek.com/images/products/mini/minicenter/minicenter_view.jpg
a me dalle foto del sito sembra che ci stia dentro una matx...
cmq a me piace assai, nelle specifiche c'é scritto itx, se ci entrasse una matx lo prenderei subito
maxmax80
17-02-2014, 22:05
Ragazzi vorrei chiedervi un consiglio
Avevo un Itx con sapphire pure white e amd e350 che ho venduto domenica a un mio amico
Ero contentissimo della config che usavo come download station e come nas per la visione like server DLNA
Abbinata a 4 giga di ram.
Volevo passare a qualocsa un pelino piu performante ma rimanendo su soluzione di processore integrato per contenere i costi
Vorrei infatti spendere sui 100 euro per scheda madre (e dunque procio integrato) e 4 giga di ram
Che soluzione mi consigliate?
a mio avviso se vuoi un sistema al passo con i tempi ti consiglio di andare su MSI con processore Atom bay trail (altrimenti detto celeron J1800)
con tutto che io sono possessore di:
Celeron 847
Celeron 1007U
ed ho configurato an che un E-350 per i suoceri
e ti posso dire che per usi Home (compresa riproduzione di blu-ray o video in HD in streaming) vanno benissimo tutti
eccoti una comparativa: J1800 vs 1037U vs 1007U vs 847 (http://ark.intel.com/compare/72061,78866,56056,71995)
manca ovviamente la controparte AMD E-350
Il mio consiglio è quello di non prendere una mobo con tutto integrato.
Una volta ho preso un mini pc della ZOTAC con procio atom D2; sono stato contento per un pò e poi si è rotto.
Ci sono rimasto male xchè ho dovuto cambiare tutto, se si rompono sti cosi perdi tutto (mobo, cpu, alimentatore, cabinet) salvi solo le ram.
Invece se ti fai una mobo mini-itx, ram e procio se si rompe qualcosa lo cambi. Idem per l'upgrade, sei molto più libero.
il tutto imho
bah, l' atom D2 sembra preistoria adesso..
comunque con una mobo con processore saldato hai già un risparmio iniziale notevole (nonché contenimento di consumi & calore) che se incontra i tuoi fabbisogni, già di per se vale il risparmio iniziale...secondo me..
C'è tempo, magari rivendo l'alimentatore e vado di SFX.
se ne cerchi uno, sono qua ;)
fico, ma dite che è un fake o è fattibile ? non ha problemi con i cavi?
https://imagizer.imageshack.us/v2/900x675q90/842/gsoq.jpg
non penso sia un fake, ma è un progetto non proprio recente...ormai mettere un atx (e per giunta un Enermax!!) dentro un case così piccolo è tranquillamente evitabile..
per non parlare della vga..
secondo me sotto allo scythe avrà un i7-920 :p
MAURIZIO81
18-02-2014, 07:42
guarda che il nuc con i3 costa 139€ :stordita: .
ehm...io non lo trovo da nessuna parte a 139 con i3
a quel prezzo dovrebbe essere con celeron
il nuc è un bel sistemino...non lo conoscevo
ma ho necessita di collegare anche un hd da 3,5 e possiedo gia un bel itek diamond 7...optero pertanto per scheda madre e procio su itx
MAURIZIO81
18-02-2014, 07:44
a mio avviso se vuoi un sistema al passo con i tempi ti consiglio di andare su MSI con processore Atom bay trail (altrimenti detto celeron J1800)
con tutto che io sono possessore di:
Celeron 847
Celeron 1007U
ed ho configurato an che un E-350 per i suoceri
e ti posso dire che per usi Home (compresa riproduzione di blu-ray o video in HD in streaming) vanno benissimo tutti
eccoti una comparativa: J1800 vs 1037U vs 1007U vs 847 (http://ark.intel.com/compare/72061,78866,56056,71995)
manca ovviamente la controparte AMD E-350
grazie mille veramente...studio la comparativa e vi dico
antonioalex
18-02-2014, 08:16
ehm...io non lo trovo da nessuna parte a 139 con i3
a quel prezzo dovrebbe essere con celeron
il nuc è un bel sistemino...non lo conoscevo
ma ho necessita di collegare anche un hd da 3,5 e possiedo gia un bel itek diamond 7...optero pertanto per scheda madre e procio su itx
ho appena controllato, l'hanno tolto da catalogo da un certo shop "chiave" :D , cmq con circa 80€ ti fai h81+celeron.
MAURIZIO81
18-02-2014, 08:24
iNFATTI i dubbi sono legati a queste configurazioni:
h81+celeron: spesa circa 80 euro come anche suggerito dal buon kuru
msi+J1800: non ancora uscita ma si dice sui 60 dollari. Credo quindi anche questa sugli 80 euro conoscendo il mercato italiano :)
buostar NM70I+1037U: spesa intorno ai 65 euro
Tutto si gioca su queste.
Importanti i consumi ma senza sottovalutare le (scarse) performance di cui dovrebbero essere dotati per la visione di mkv, blu ray, streaming donload station e, saltuarimanete, nas
maxmax80
18-02-2014, 12:46
msi+J1800: non ancora uscita ma si dice sui 60 dollari. Credo quindi anche questa sugli 80 euro conoscendo il mercato italiano :)
sul trovaprezzi è spuntata in preorder su uno shop sconosciuto a 69€ +sped
e la gigabyte J1800 costa anche meno...Alternate.it ... clone degli altri Europei ... non è un sito fuffa, solo che in italia è nuovo e non ha feedback
avete per caso qualche link serio di comparazione con soluzioni simili, magari convinco il vecchio ad imparare qualcosa (è un radioamatore vecchio stampo...ma vedo che ogni tanto legge e discute con amici radioamatori "digitali"...ma non ci si butta)...una soluzione del genere, low cost...per imparare non sarebbe male.
maxmax80
18-02-2014, 13:22
e la gigabyte J1800 costa anche meno...Alternate.it ... clone degli altri Europei ... non è un sito fuffa, solo che in italia è nuovo e non ha feedback.
la MSI ha in più la DVI, cosa che può essere utile oppure no, in base alle esigenze di connessione dell' utente.
io -ad esempio- con il monitor che accetta dvi + vga potrei essere invogliato, ma purtroppo la esi prodigy è PCI, e vorrà dire che mi tengo la Zotac :p
la Giga ha in più uno slot mPCI.ex x il Wifi che potrebbe o non essere utile, ma sicuramente è una connessione interna in più..non so quale chip abbiano aggiunto per consentire tale connnessione in più..
la differenza fra le due è di 5€
Sì certo, lo avevo scritto perché magari cercava solo la MSI nel sito senza notare la Giga. :)
Io per esempio scarterei la MSI, del DVI me ne faccio poco, in casa ho VGA o HDMI...e il WiFi dipende da dove lo piazzerei, ed anche mi fa stare più sereno il Dissi maggiorato, per il calore prodotto (ventilazione a bassisimi rpm)
P.S: grazie per l'offerta SFX, ho visto ora, se dovessi cercare uno di questi formati ti contatto in futuro. :)
MAURIZIO81
18-02-2014, 13:47
grazie mille ragazzi per avermi segnalato il sito dove sono in pre-order le schede
tra dvi e wireless sarei orientato a scegliere quest'ultimo
infatti attaccherei il pc sul mio 50 pollici che ha hdmi e vga
ma lo slot per il wireless consente di attaccare le stesse schede wireless in dotazione sui laptop?
maxmax80
18-02-2014, 13:51
ma lo slot per il wireless consente di attaccare le stesse schede wireless in dotazione sui laptop?
la scheda deve essere miniPCI-e
Interessanti queste ultime soluzioni.
Spendendo un poco di più di un nas si mette in piedi un ottimo nas casalingo.
MAURIZIO81
18-02-2014, 14:06
di queste schede non mi piace solo una cosa...il fatto che accettino sodimm e non ddr3 classiche
Ragazzi...perdonate l'OT ma non so dove chiedere, forse voi del mondo ITX usate le card wifi su msata.
Io ho ordinato una FM2A88X-ITX+ .. tratto in inganno dalle immagini, senza leggere gli accessori nel sito, ma solo le caratt. tecniche...pensavo che vi fosse il modulo WiFi integrato, invece la dotazione comprende solo le antenne esterne.
La MoBo ha lo slot vuoto...curiosando in rete ho trovato un utente che ha preso la sopracitata, questi gli accessori:
http://cdn.overclock.net/8/8b/900x900px-LL-8b14180c_SDC11117.jpeg
presumo che i due cavetti che terminano con una protezione bianca...siano le "uscite" a cui collegare le antenne wifi....
la domanda è...se ci piazzo dentro una card wifi presa da un Aspire One D250...creo casini o vado liscio? non ho esperienze di slot mSATA e card wifi del genere.
non sarà il top dei top ... ma non mi dispiacerebbe usarla.
---
volevo anche cambiare scheda contattando ekey al telefono ma fatalità da ieri sera ad oggi la Gigabyte che ha il modulo incluso...è sparita, per 4€ era meglio ordinare subito quella, ieri, è anche più carina secondo me.... :cry:
antonioalex
18-02-2014, 17:28
Ragazzi...perdonate l'OT ma non so dove chiedere, forse voi del mondo ITX usate le card wifi su msata.
Io ho ordinato una FM2A88X-ITX+ .. tratto in inganno dalle immagini, senza leggere gli accessori nel sito, ma solo le caratt. tecniche...pensavo che vi fosse il modulo WiFi integrato, invece la dotazione comprende solo le antenne esterne.
La MoBo ha lo slot vuoto...curiosando in rete ho trovato un utente che ha preso la sopracitata, questi gli accessori:
http://cdn.overclock.net/8/8b/900x900px-LL-8b14180c_SDC11117.jpeg
presumo che i due cavetti che terminano con una protezione bianca...siano le "uscite" a cui collegare le antenne wifi....
la domanda è...se ci piazzo dentro una card wifi presa da un Aspire One D250...creo casini o vado liscio? non ho esperienze di slot mSATA e card wifi del genere.
non sarà il top dei top ... ma non mi dispiacerebbe usarla.
---
volevo anche cambiare scheda contattando ekey al telefono ma fatalità da ieri sera ad oggi la Gigabyte che ha il modulo incluso...è sparita, per 4€ era meglio ordinare subito quella, ieri, è anche più carina secondo me.... :cry:
certo che funziona, sulla FM2A88X-ITX+ vanno sia le half che le full size.
ancora una volta grazie antonioalex :)
Luca0.2b
18-02-2014, 17:34
Ragazzi vi presento la nuova scheda più ambita low profile:
GeForce GTX750Ti
http://www.techpowerup.com/img/14-02-18/KFA2_GTX_750Ti_OC_01.jpg
l'unica immagine che sono riuscito a trovare....non conosco inoltre l'OEM, KFA? :confused:
Spec:
KFA2 NVIDIA GeForce GTX 750Ti OC
Core Clock (MHz) : 1072
Core Boost Clock (MHz) : 1150
Memory Clock : 2700 (5400) MHz
CUDA Cores : 640
Memory Amount : 2 GB
Memory Interface : 128-bit GDDR5
Outputs : VGA / HDMI / Dual-link DVI-D
DirectX : 11
KFA2 NVIDIA GeForce GTX 750 OC
Core Clock (MHz) : 1072
Core Boost Clock (MHz) : 1150
Memory Clock : 2500 (5000) MHz
CUDA Cores : 512
Memory Amount : 1 GB
Memory Interface : 128-bit GDDR5
Outputs : VGA / HDMI / Dual-link DVI-D
DirectX : 11.2
The KFA2 GeForce GTX 750 series are backed by a 2 year warranty and will be available at leading online and in-store retailers throughout Europe.
non conosco inoltre l'OEM, KFA? :confused:
E' Galaxy per il mercato europeo ;)
http://i.imgur.com/svqxd5r.jpg
Luca0.2b
18-02-2014, 18:06
E' Galaxy per il mercato europeo ;)
http://i.imgur.com/svqxd5r.jpg
Grazie, finalmente una scheda low profile interessante, era un bel pò di tempo che la 7750 regnava suprema :)
pierpaolo9600
18-02-2014, 18:31
Grazie, finalmente una scheda low profile interessante, era un bel pò di tempo che la 7750 regnava suprema :)
Low profile ma dual slot... Che rabbia! Come dovrebbe andare rispetto la 7750?
Luca0.2b
18-02-2014, 18:48
Low profile ma dual slot... Che rabbia! Come dovrebbe andare rispetto la 7750?
Già...ora che me lo fai notare non entrerà nel milo 05 :(
Magari qualche altro OEM la farà single slot non è da escludere. :)
Si avvicina abbastanza come prestazioni alla vecchia GTX660 quindi abbastanza superiore alla 7750...ovviamente bisognerà considerare anche il prezzo alla quale saranno offerte...
E' Galaxy per il mercato europeo ;)
http://i.imgur.com/svqxd5r.jpg
credo sia buona solamente per il basso consumo...altrimenti per dual slot, mi tengo ben stretta la mia mini GTX 660 !!! ;)
EDIT: rimangio quanto detto...la mia è più lunga :(
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3925/nvidia.jpg
c'è l'articolo oggi qui su hwupgrade.
Questa non sarebbe male, ma il dissi è sempre un dual slot, magari sostituirlo con qualcosa di piu basso anche se la vedo dura
La stoccata che tira alla 7750 è notevole (si trovano i grafici con la 7770), però la Ati è molto fresca e silenziosa oltre che single...
@Luca
guardando quel blocco dissipatore credo che difficilmente qualcuno la faccia più sottile...
puoi sempre provarci te eh...:)
Luca0.2b
18-02-2014, 19:09
La stoccata che tira alla 7750 è notevole (si trovano i grafici con la 7770), però la Ati è molto fresca e silenziosa oltre che single...
Vedo....sicuramente non varrà l'upgrade dalla 7750 tranne che per i più sfegatati hardware enthusiast...sarebbe da considerare per un build nuovo tenendo in considerazione spazio, temperature, airflow ecc.
Luca0.2b
18-02-2014, 19:26
@Luca
guardando quel blocco dissipatore credo che difficilmente qualcuno la faccia più sottile...
puoi sempre provarci te eh...:)
Magari è solo da installare... :sofico:
http://i.imgur.com/CKr0jsr.jpg
semmai la facessero a slot completely single (parlo della full-height) potrei pensare di aggiornare il PT09 :D
Adattissima per mod al Lian q02 (non servirebbe neanche l'alimentazione pcie) :asd:
Magari è solo da installare...
...o magari togli il cestello HDx e sostituisci il SFX con un TFX :sofico:
maxmax80
18-02-2014, 19:47
di queste schede non mi piace solo una cosa...il fatto che accettino sodimm e non ddr3 classiche
quoto
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3925/nvidia.jpg
mah, non è una low profile..tutto sommato di queste dimensioni c'è l' imbarazzo della scelta..per una scheda così dipende molto il rapporto prezzo/prestazioni..
Magari è solo da installare... :sofico:
http://i.imgur.com/CKr0jsr.jpg
uh, questa che scheda è?
pierpaolo9600
18-02-2014, 20:07
Già...ora che me lo fai notare non entrerà nel milo 05 :(
Magari qualche altro OEM la farà single slot non è da escludere. :)
Si avvicina abbastanza come prestazioni alla vecchia GTX660 quindi abbastanza superiore alla 7750...ovviamente bisognerà considerare anche il prezzo alla quale saranno offerte...
Beh magari si avvicinasse alla 660...magari supportasse anche il mio progettino...gli farei un case ad Hoc anche se è dual slot
mah, non è una low profile..
Azzz è vero , le altre postate lo sono, sorry :D
pierpaolo9600
19-02-2014, 12:02
Vi aggiorno con il mio problemino...
Pc con:
Amd a6-5400k
Crucial Ballistix 2x2 Gb 1866 mhz
Crucial m4 128 gb
Asrock fm2a75m-itx
Pico psu 160 watt + brick 200 watt.
Dopo aver smontato il pc ed averlo rimontato l'alimentatore mi taglia la corrente, come se la scheda fosse in corto...ok ho brucato la scheda anche se non so come..ne compro un'altra nuova...arriva la scheda (questa volta una gigabyte), l'alimentatore non va più in corto, la ventolina del dissipatore gira ma non si vede lo schermo! Collegando un beeper nulla...nessun beep...ho provato (non io dato che sto facendo fare tutte queste prove a distanza) a sostituire l'alimentatore e la ram, e ad avviare senza hard disk...ma i risultati sono i medesimi...
Ho avuto un problema simile 2 anni fa con a8-3850 e a75m-itx ma in quel caso avevo qualche beep...dite che è il processore andato? Faccio difficoltà a capire cosa e come possa essere accaduto...
Nel dubbio ho già ordinato un'altro a6-5400k ma ho seri dubbi sulla riuscita. Avete idee?
Grazie!
MAURIZIO81
19-02-2014, 12:22
PER ME è il processore
è andato il chip grafico integrato che ha messo in corto la scheda madre precedente mentre sulla gigabyte vedi schermo nero.
pierpaolo9600
19-02-2014, 13:13
PER ME è il processore
è andato il chip grafico integrato che ha messo in corto la scheda madre precedente mentre sulla gigabyte vedi schermo nero.
Speriamo sia come dici! Io però ho provato con un'altra asrock fm2a75m-itx NUOVA e anche quella andava in corto, mentre sulla gigabyte questo non è successo. Secondo te con il nuovo processore risolvo o ho già bruciato anche la gigabyte?
Grazie!
reziel1984
19-02-2014, 14:03
salve ragazzuoli....mi accingo all'acquisto di un sistema mini-itx basato su piattaforma intel,precisametne i3 4130.
ma per caso esiste un equivalente,in termini di consumo/prestazioni/prezzo,sul lato AMD? se si,cosa? ovviamente mi basta mobo e procio,al resto ci penso io :D :D :D
Pierpaolo molto spesso i problemi sono dovuti alla ram. Hai provato ad usare un solo modulo alternandolo con gli slot sulla Mobo?
Edit scusa ho letto ora che hai provato altra ram.
Quindi o il procio o boh...
Diciamo che quando ti arriva la CPU lo scopri. Bella rottura comunque.
MAURIZIO81
19-02-2014, 15:36
Speriamo sia come dici! Io però ho provato con un'altra asrock fm2a75m-itx NUOVA e anche quella andava in corto, mentre sulla gigabyte questo non è successo. Secondo te con il nuovo processore risolvo o ho già bruciato anche la gigabyte?
Grazie!
la ASROCK potrebbe avere una gestione del bus video differente da quella implementata sulla gigabyte
La asrock, non gestendo l'anomalia, va in corto
La gigabyte, banalmente, bypassa l'anomalia sul bus video non avviandoti la scheda madre (schermo nero)
Escluderei pero che tu abbia bruciato la gigabyte.
Per me è il processore.
pierpaolo9600
19-02-2014, 16:11
la ASROCK potrebbe avere una gestione del bus video differente da quella implementata sulla gigabyte
La asrock, non gestendo l'anomalia, va in corto
La gigabyte, banalmente, bypassa l'anomalia sul bus video non avviandoti la scheda madre (schermo nero)
Escluderei pero che tu abbia bruciato la gigabyte.
Per me è il processore.
Venerdi scopriremo...spero solo che non si sia danneggiata la scheda madre...altrimenti è una rottura di balle infinita!
Ricapitolando...i componenti di un pc sono:
Scheda madre
Processore
Alimentatore
Memoria Ram
Hard disk
Ho provato a sostituire tutto eccetto il processore...se non è il processore non può essere niente altro! La mia perplessità è...mi arriva il processore e non va perchè ho danneggiato la scheda?!?! Spacco tutto:D
predator_85
19-02-2014, 17:48
stavo occhiando queta scheda madre con questo processore devo dire che si comporta vermanete bene
GA-C1037UN-EU (ivy bridge) 17w
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-3217U-vs-Intel-Celeron-1037U
l amazzone la fa 80 spedita ha pure due lan ed e passiva mmmmmmmmmm
maxmax80
19-02-2014, 18:30
stavo occhiando queta scheda madre con questo processore devo dire che si comporta vermanete bene
GA-C1037UN-EU (ivy bridge) 17w
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-3217U-vs-Intel-Celeron-1037U
l amazzone la fa 80 spedita ha pure due lan ed e passiva mmmmmmmmmm
http://ark.intel.com/it/compare/71995,65697 (http://ark.intel.com/it/compare/71995,65697)
beh, quando si andrebbe sul multi-thread non c' è storia.
inoltre l' i3 ha dalla sua -forse- la HD4000 e qualche tecnologia in più.
però la differenza di prezzo è a favore del celeron
predator_85
19-02-2014, 18:32
http://ark.intel.com/it/compare/71995,65697 (http://ark.intel.com/it/compare/71995,65697)
beh, quando si andrebbe sul multi-thread non c' è storia.
inoltre l' i3 ha dalla sua -forse- la HD4000 e qualche tecnologia in più.
però la differenza di prezzo è a favore del celeron
si vabbe l i3 e meglio pero non si comporta male come i vecchi 847 oppure amd e350 roba da fa casca le braccia.... e poi i consumi devono essere bassissimi
maxmax80
19-02-2014, 19:17
mi fa sorridere che l' 847 lo chiami "vecchio", è stato implementato sulle schede itx meno di 2 anni fa!:p
reziel1984
19-02-2014, 19:22
salve ragazzuoli....mi accingo all'acquisto di un sistema mini-itx basato su piattaforma intel,precisametne i3 4130.
ma per caso esiste un equivalente,in termini di consumo/prestazioni/prezzo,sul lato AMD? se si,cosa? ovviamente mi basta mobo e procio,al resto ci penso io :D :D :D
nessuno mi può indirizziare?
antonioalex
19-02-2014, 19:31
nessuno mi può indirizziare?
mi spiace, ma no, meglio specificare, le apu sono alla pari dell'i3, ma consumano un botto in + degli intel, complice anche la gpu bella spinta.
powhatan
19-02-2014, 19:43
Infatti dipende dall'utilizzo... come media center e gioco occasionale, un sistema amd non è male. Con un pico-psu da 160w tieni su diverse cosine. Come uso 24/7 di sicuro intel permette consumi più contenuti...
reziel1984
19-02-2014, 20:28
mi spiace, ma no, meglio specificare, le apu sono alla pari dell'i3, ma consumano un botto in + degli intel, complice anche la gpu bella spinta.
aaaaaa...ok ok....perchè con amd avrei abbassato di un bel pò i costi. ma scusa come consumo la cpu amd f2 a6-6400 dichiara 65w contro i 54 dell i3 4130....oppure ho detto una baggianata?il consumo non è tutto li?
Infatti dipende dall'utilizzo... come media center e gioco occasionale, un sistema amd non è male. Con un pico-psu da 160w tieni su diverse cosine. Come uso 24/7 di sicuro intel permette consumi più contenuti...
no diciamo che non ci devo giocare,ci devo mettere su un serverino per altre cose,ma proprio il gioco no...e di sicuro deve rimanere acceso h24. ma scusa,come dicevo anche a antonioalex,ma col consumo nn siamo li?
antonioalex
19-02-2014, 20:44
aaaaaa...ok ok....perchè con amd avrei abbassato di un bel pò i costi. ma scusa come consumo la cpu amd f2 a6-6400 dichiara 65w contro i 54 dell i3 4130....oppure ho detto una baggianata?il consumo non è tutto li?
no diciamo che non ci devo giocare,ci devo mettere su un serverino per altre cose,ma proprio il gioco no...e di sicuro deve rimanere acceso h24. ma scusa,come dicevo anche a antonioalex,ma col consumo nn siamo li?
veramente il tdp nn coincide con il consumo della cpu, infatti il 6400k in idle consuma 50w contro i 40 dell'i3, ed in load siamo a circa 100w per apu e 87w per intel, poi tutto dipende da ciò che vuoi fare col pc, se il serverino deve fare cose basilari, anche un pentium dual core credo che ti possa bastare.
reziel1984
19-02-2014, 20:49
veramente il tdp nn coincide con il consumo della cpu, infatti il 6400k in idle consuma 50w contro i 40 dell'i3, ed in load siamo a circa 100w per apu e 87w per intel, poi tutto dipende da ciò che vuoi fare col pc, se il serverino deve fare cose basilari, anche un pentium dual core credo che ti possa bastare.
certo certo il tdp non coincide col consumo,figurati... quindi diciamo che in load la differenza sarebbe di 13w,giusto?
considera che su ci deve stare ubuntu server a 64 bit.....
antonioalex
19-02-2014, 21:12
certo certo il tdp non coincide col consumo,figurati... quindi diciamo che in load la differenza sarebbe di 13w,giusto?
considera che su ci deve stare ubuntu server a 64 bit.....
nn sono molto informato su srver, ma secondo me rege tranquillamente il g3220, consuma anche meno dell'i3 e costa pure qualcosina in meno dell'a6, tieni presente che cmq sia i3 che g3220 vanno cmq meglio dell'a6 (che dovrebbe essere un vecchio athlon x2 riciclato).
reziel1984
19-02-2014, 23:19
nn sono molto informato su srver, ma secondo me rege tranquillamente il g3220, consuma anche meno dell'i3 e costa pure qualcosina in meno dell'a6, tieni presente che cmq sia i3 che g3220 vanno cmq meglio dell'a6 (che dovrebbe essere un vecchio athlon x2 riciclato).
ok allora abbandono la piattaforma amd....
diciamo che il mio spacciatore può fornirmi o il g3420 o i3-4130 il g3230 non è contemplato.... parliamo di circa 40 euro di differenza tra l'uno e l'altro,ma a livello di prestazioni/consumi? come siamo messi secondo te?
conan_75
20-02-2014, 00:14
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-4340-4330-4130.html
http://us.hardware.info/reviews/4993/intel-core-i3-4330--i5-4440-review-affordable-haswells
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-a10-7850k-e-a8-7600-le-apu-kaveri-alla-prova-dei-fatti-consumi-ed-efficienza/52591/18.html
Così hai un'idea.
La differenza di consumo, a parità di prestazioni cpu, è molto sensibile.
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e contemporaneamente un "vecchietto" del 63, da sempre appassionato di informatica e, nonostante l'età, cerco sempre di mantenermi abbastanza aggiornato.
Sono utente Linux oramai da oltre 10 anni e non uso più sistemi operativi o software proprietari da anni.
In casa, causa 4 figlie :cry: abbiamo diversi pc, un paio di mini itx basati su vecchie schede madri asrock con processore Atom 330, il mio su Atom d525 più un paio di portatili Asus, su tutti gira Linux e nello specifico elementary OS, la distro che al momento preferisco.
MI scuso per tutto questo preambolo che serviva solo a presentarmi, detto ciò vorrei upgradare il mio mini pc per cercare di aumentarne un poco le prestazioni che non reggono più il passo con il mio portatile che ho aggiornato con un ssd samsung e che ora "vola" rispetto al fisso.
Non ho esigenze particolari, visione film, ascolto musica, documenti LIbre Office, posta elettronica, navigazione e un poco di fotoritocco a bassi livelli, stavo pensando ai nuovi Celeron 1037, secondo voi sono attuali e consigliabili? da cpubench ho notato che ottengono punteggi attorno a 1700 contro i miseri 690 del mio d525, avrei miglioramenti apprezzabili o conviene un salto più deciso?
grazie per eventuali consigli e complimenti a tutti ;)
Schellaccio
20-02-2014, 09:09
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e contemporaneamente un "vecchietto" del 63, da sempre appassionato di informatica e, nonostante l'età, cerco sempre di mantenermi abbastanza aggiornato.
Sono utente Linux oramai da oltre 10 anni e non uso più sistemi operativi o software proprietari da anni.
In casa, causa 4 figlie :cry: abbiamo diversi pc, un paio di mini itx basati su vecchie schede madri asrock con processore Atom 330, il mio su Atom d525 più un paio di portatili Asus, su tutti gira Linux e nello specifico elementary OS, la distro che al momento preferisco.
MI scuso per tutto questo preambolo che serviva solo a presentarmi, detto ciò vorrei upgradare il mio mini pc per cercare di aumentarne un poco le prestazioni che non reggono più il passo con il mio portatile che ho aggiornato con un ssd samsung e che ora "vola" rispetto al fisso.
Non ho esigenze particolari, visione film, ascolto musica, documenti LIbre Office, posta elettronica, navigazione e un poco di fotoritocco a bassi livelli, stavo pensando ai nuovi Celeron 1037, secondo voi sono attuali e consigliabili? da cpubench ho notato che ottengono punteggi attorno a 1700 contro i miseri 690 del mio d525, avrei miglioramenti apprezzabili o conviene un salto più deciso?
grazie per eventuali consigli e complimenti a tutti ;)
Hai l'età dei miei LOL
pierpaolo9600
20-02-2014, 09:45
Avete dato uno sguardo alla GA-C1037UN-EU linkata da predator?
80 euro spedita dalle amazzoni è davvero un best buy in questa fascia di prezzo.
Va il doppio rispetto un celeorn 847 o i vecchi amd e350-450 che si difendevano già bene...io elegerei questa scheda come la miglior scheda per lavori "basic" ed ufficio-utility semplici.
E non dimenticate che è fanless e consuma un nulla...quindi la vedrei ottima anche per serverini...downloader!
A me piace tantissimo! Certo...aspetto ancora schede con a6-5200 a prezzi più..."giusti" ma chissà quando arriveranno!
stavo occhiando queta scheda madre con questo processore devo dire che si comporta vermanete bene
GA-C1037UN-EU (ivy bridge) 17w
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-3217U-vs-Intel-Celeron-1037U
l amazzone la fa 80 spedita ha pure due lan ed e passiva mmmmmmmmmm
Rispetto ad una scheda madre con processore Bay Trail J1800 come si comporta?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao e benvenuto.
Dovrei capire qual'è il tuo budget.
Io preferirei prendere mobo e cpu nuovi (1150 - Haswell) spendi un pochino ma sei a posto per mooolto tempo. Magari una Asrock Z87 o una Gigabyte GAZ87N WIFI ed un I3 o I5
ciao
Grazie steruz,
ti dirò, di questi nuovi celeron mi affascinava anche l'ottimo rapporto qualità/prezzo, avevo adocchiato la Gigabyte ga-c1037un eu che vedo che altri utenti hanno già evidenziato in altri post, potrei pertanto cavarmela con un 80ina di € e magari affiancargli un buon ssd, pensavo un samsung 840 evo, con meno di 180€ dovrei avere un discreto miglioramento, abbinata ad una Scythe da 120mm slim da 1000 giri giusto per dare un minimo di ventilazione quasi inudibile, che ne pensi?
questa è una delle mie attuali config
http://it.tinypic.com/view.php?pic=hrd3px&s=5#.UwXb8JiVthE
grazie
powhatan
20-02-2014, 13:22
Vai tranquillo, mal che vada undervolti, cosa che tral'altro farei a prescindere, c'è un thread qui sul forum del programma MSRTweaker per le APU
.
Ehm, link?
Al momento il pico-psu non mi regge la configurazione (probabilmente di poco) e ho bisogno di undervoltare il tutto.
Sono completamente all'oscuro di OC e Undevolting, quindi se qualcuno volesse aiutarmi in quest'avventura, ne sarei felicissimo...
per tutti gli amanti itx
http://www.youtube.com/watch?v=T4zBocfSH3g&
conan_75
20-02-2014, 18:43
per tutti gli amanti itx
http://www.youtube.com/watch?v=T4zBocfSH3g&
Da 30 a 15L...per gli amanti degli ATX :D
predator_85
20-02-2014, 21:35
Rispetto ad una scheda madre con processore Bay Trail J1800 come si comporta?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
calcola che il celeron 1037u fa al cpubenchmark 1737 punti che non sono male calcolando che un amd a4 5300 fa appena 2000 punti!!!!! e consuma il quadruplo :eek: :eek:
calcola che il celeron 1037u fa al cpubenchmark 1737 punti che non sono male calcolando che un amd a4 5300 fa appena 2000 punti!!!!! e consuma il quadruplo :eek: :eek:
E il Celeron J1800 quanti punti fa ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
predator_85
20-02-2014, 22:22
E il Celeron J1800 quanti punti fa ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ancora non c e in giro e non c e neanche li...
conan_75
21-02-2014, 00:20
Il J1900 sarà la cpu top di quel segmento.
pierpaolo9600
21-02-2014, 08:40
Certo che questi processori a basso consumo stanno facendo dei passi da giganti...ricordo 2 anni fa il mio primo atom in uno zotac che faceva 700 punti al passmark e per me avere quel pc che era si laggoso per applicazioni più pesanti ma comunque reattivo in daily...ora il "vecchio" celeron iv bridge fa 1700 punti al passmark e il nuovo j1900 ne fa ben 2000! Certo che se fanno una scheda madre ben rifinita con questo processore ed integrano anche l'alimentazione mantenendo il prezzo al di sotto dei 100 euro...è davvero un ottima configurazione per uso office ma anche altro più impegnativo...senza richieste ovviamente! Per non parlare poi degli ultrabook low cost ma con "buone" performance che si possono realizzare...insomma se non lo avete capito...mi attira tantissimo!:D
LordChaos
22-02-2014, 19:45
Qualcuno ha letto tra le varie notizie quando usciranno i j1900?
Raga poichè sto upgradando cpu, avrei un g860 che ho pensato di utilizzre come base per un htpc da gaming.
Secondo voi su che case/scheda video/motherboard mi dovrei buttare? Lo spazio non è un problema rilevante, però ecco vorrei qualcosa di più piccolo di un cm120.
TulipanZ
22-02-2014, 22:30
Raga poichè sto upgradando cpu, avrei un g860 che ho pensato di utilizzre come base per un htpc da gaming.
Secondo voi su che case/scheda video/motherboard mi dovrei buttare? Lo spazio non è un problema rilevante, però ecco vorrei qualcosa di più piccolo di un cm120.
Gpu?? Dual slot?? Single slot?? Low profile?? Risoluzione a cui giocheresti??
Gpu?? Dual slot?? Single slot?? Low profile?? Risoluzione a cui giocheresti??
1920x1080, posso rinunciare senza problemi ad AA, tanto gioco a un metro e mezzo due su un 32" a malapena vedo la differenza fra 720 e 1080p.
Avrei preferito un case e una scheda single slot..
reziel1984
23-02-2014, 11:26
Rimango sempre dell'idea che mi sono innamorato del Corsair Obsidian 250D
:D :D :D :D :D :D :D
Ragazzi...per le ventole, io sulla ITX ho uno Chassis Fan 4 PIN e poi il 4 PIN per la CPU.
Penso comprerò il Cooler Master 120/130...forse forse mi regalerò il Bitfenix Prodigy (ma credo sia sprecato per la mia postazione, però è bello)...
Mi consigliate degli Splitter 4 PIN e, ma non so se lo prenderò, quale controller di ventole che usate voi?
Nel CM userei 2 x 120 mm (in cascata, ho le Arctic PWM) e poi c'è la laterale da 80 mm che forse cambierò con una 120 slim...ma non avrei più slot sulla mobo...che combino? Grazie. :)
reziel1984
23-02-2014, 14:40
Ragazzi...per le ventole, io sulla ITX ho uno Chassis Fan 4 PIN e poi il 4 PIN per la CPU.
Penso comprerò il Cooler Master 120/130...forse forse mi regalerò il Bitfenix Prodigy (ma credo sia sprecato per la mia postazione, però è bello)...
Mi consigliate degli Splitter 4 PIN e, ma non so se lo prenderò, quale controller di ventole che usate voi?
Nel CM userei 2 x 120 mm (in cascata, ho le Arctic PWM) e poi c'è la laterale da 80 mm che forse cambierò con una 120 slim...ma non avrei più slot sulla mobo...che combino? Grazie. :)
attenzione però.... sia il cm 130 che il Bit Prodi non sono prorpio soluzioni mini-itx. un pò come il corsair 250 che volevo io... sono veramente case grossi,siamo al limite degli itx e agli inisi di micro-atx...a sto punto meglio un case/pc normale...imho
poi ognuno fa la sua scelta....
è vero Reziel, però rispetto alle mie attuali misure, (W x H x D) 202.0 x 426.0 x 484.0 mm , passerei ad un CM 130 che misura (W x H x D) 240 x 207.4 x 398.5 mm.
Passo da un volume di 41.65 dm3 ad un volume di 19.84 dm3 (se non erro :stordita: ), volendo tenere aperta una porta su una futura VGA discreta (nonostante abbia una APU non è detto che un giorno cambi tutto)...non vorrei scendere come dimensioni del Case.
Un CM posso tenerlo sul mobiletto adiacente alla scrivania, posato sopra al mobile stesso...con l'attuale è inserito nel mobile, rubando molto spazio...sopra non ci starebbe per niente.
Insomma sto già riducendo di un bel po' lo spazio occupato, ci sono Case con Fan da 120 più piccoli per caso, rispetto al CM?
Spingo su ventole da 120 per questioni di rumori....prezzo max. stile Bitfenix, non 1€ in più. :stordita:
Se no mi ritroverei a dover vendere cose di cui già dispongo (ventole, Alim. etc..) :D
Grazie :)
Bello il 250D, anche a me piace molto :D
Oggi in un'ora ho smontato e rimontato tutto il lian li, fatto passare sotto la scheda madre una serie di cavi (2 sata, quello audio e tutti i ccontatti di led e pulsanti).
Montata la ventola da 140 (ma buchi da 120 purtroppo quindi fascette) frontale in estrazione che raggiunge i 1.300 rpm al posto dei 1.000 della originale.
Invertiti gli HD (ssd e hd standard) rispetto agli attacchi.
Sembra facile, ma non lo è per niente :D
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/2014-02-22%2011.40.38%20%28Custom%29.jpg
reziel1984
23-02-2014, 16:06
Appena "pre-ordinato" il Corsair 250D :) non vedo l'ora che arrivi...
AAAAAAAAAAAAAAAA LA SCIMMIA SALEEEEEEEEEEEEEEEEEE.....:muro: :muro: :muro:
dove lo hai preordinato? quanto lo hai pagato o quanto lo pagherai?
mannaccia se non fosse un casermone ci fare un pensiero... ho visto un paio di confronti col cm 130 ed è davvero enorme (...in stile corsair insomma:D )
daltronde quando fai un 900d,non mi sarei aspettato niente di diverso ;)
reziel1984
23-02-2014, 16:07
Insomma sto già riducendo di un bel po' lo spazio occupato, ci sono Case con Fan da 120 più piccoli per caso, rispetto al CM?
Grazie :)
a 50 euro dubito altamente che riesci a trovare di meglio,con dimensioni ridotte e che ci stiano ventole da 120....
TulipanZ
23-02-2014, 16:15
1920x1080, posso rinunciare senza problemi ad AA, tanto gioco a un metro e mezzo due su un 32" a malapena vedo la differenza fra 720 e 1080p.
Avrei preferito un case e una scheda single slot..
Allora ti consiglio un sistema con Gpu 7750 e un case tipo itek Diamond 7. Piccolo, silenzioso e in alluminio così si presenta bene da salotto.
Allora ti consiglio un sistema con Gpu 7750 e un case tipo itek Diamond 7. Piccolo, silenzioso e in alluminio così si presenta bene da salotto.
altrimenti quali sono i case più piccoli in grado di contenere una dual slot?
Ripeto, un cm 120 mi sembra ancora grande.
Il nuovo corsair 250D molto sexy
Non lo trovo da nessuna parte..Alternative..?
Come lo vedete un node 304?
Il nuovo corsair 250D molto sexy
bellissimo eh, ma di mITX ha solo la scheda madre... il case in sè è enorme
conan_75
23-02-2014, 17:26
Piccolo e dual gpu...poi ci devi mettere elicotteri per raffreddarlo...
TulipanZ
23-02-2014, 20:03
Non lo trovo da nessuna parte..Alternative..?
Come lo vedete un node 304?
Se devi metterci diversi dischi è ottimo. Lo vedo più come un nas.
reziel1984
23-02-2014, 21:08
Non lo trovo da nessuna parte..Alternative..?
Come lo vedete un node 304?
sai che non lo avevo mai visto? è molto carino... peccato che è identito al cm elite 130 e costa quanto un corsair 250d,e secondo me non ne vale la pena....
mi sbaglio?
TulipanZ
23-02-2014, 22:15
A me sembra un po più piccolino del elite. E poi scusate........ Ma il cooltek U2 non piace a nessuno??? Io lo trovo fantastico.....
A me sembra un po più piccolino del elite. E poi scusate........ Ma il cooltek U2 non piace a nessuno??? Io lo trovo fantastico.....
Ho visto le misure è un cm più alto e largo e 3 cm più corto..
A me l'u2 non dispiace, però mi pare troppo alto e caldo a prima vista, preferisco roba lunga alla cm 120/130/node piuttosto..
maxmax80
23-02-2014, 22:41
Oggi in un'ora ho smontato e rimontato tutto il lian li, fatto passare sotto la scheda madre una serie di cavi (2 sata, quello audio e tutti i ccontatti di led e pulsanti).
Montata la ventola da 140 (ma buchi da 120 purtroppo quindi fascette) frontale in estrazione che raggiunge i 1.300 rpm al posto dei 1.000 della originale.
Invertiti gli HD (ssd e hd standard) rispetto agli attacchi.
ottimo lavoro,
così ha preso un' altro aspetto!
se fossi in te me lo terrei stretto..così com'è ;)
Il nuovo corsair 250D molto sexy
se per te è sexy un case che è una cubo piantato, non oso pensare l' equivalente come donna..:wtf:
ovviamente scherzo, eh...ma davvero la mia concezione di sexy è totalmente distande da un piccolo monolite quadrato quale è il 250D..:p
Ma il cooltek U2 non piace a nessuno??? Io lo trovo fantastico.....
molto bello ed anche con una buona ventilazione..se avesse almeno uno slot per dvd slim sarebbe già mio!
TulipanZ
23-02-2014, 23:27
Il dvd l'ho già eliminato da diverso tempo. All'occorrenza ne uso uno esterno di quelli Slim senza alimentazione supplementare.
reziel1984
23-02-2014, 23:50
cmq al ces 2014 la coolermaster presenterà l'elite 110 :muro: :muro: :muro:
ua cmq c'è da uscire pazzi....
maxmax80
24-02-2014, 00:13
Il dvd l'ho già eliminato da diverso tempo. All'occorrenza ne uso uno esterno di quelli Slim senza alimentazione supplementare.
chiaro, ma capisci che non avere lo slot da 5.25" taglia via comunque una fetta di potenziali acquirenti...strategia di vendita quantomeno criticabile..
cmq al ces 2014 la coolermaster presenterà l'elite 110 :muro: :muro: :muro:
ua cmq c'è da uscire pazzi....
quello che mi chiedo è perché mai CM non abbandoni mai il formato degli alimentatori ATX anche nei loro case cube itx..ormai lo stanno facendo tutti per ridurre ulteriormente gli ingombi..
quello che mi chiedo è perché mai CM non abbandoni mai il formato degli alimentatori ATX anche nei loro case cube itx..ormai lo stanno facendo tutti per ridurre ulteriormente gli ingombi..
Credo semplicemente perchè il mercato dei mini itx con pico psu sia saturo di prodotti e la clientela sia ancora di nicchia, mentre con i loro micro/mini itx riescono a strizzare l'occhio ad una clientela maggiore e con esigenze maggiori.
maxmax80
24-02-2014, 06:06
Credo semplicemente perchè il mercato dei mini itx con pico psu sia saturo di prodotti..
beh, io mi riferivo al formato sfx, formato che in casa Silverstone viene prodotto anche con efficienza Gold e cavi modulari..
Grazie max, in effetti non mi dispiace ora.
Poi così in estrazione la ventola porta le temperature ad ottimi valori anche durante il game, vediamo questa estate come si comporta. Il rumore è inesistente tranne durante il game dove resta comunque su valori molto buoni. L'unico problema sarà la polvere, la pulizia dovrà essere più frequente.
Ora mi serve un hd bello capiente e x un po' non tocco più nulla, o magari penso una modifica stile cooltek u2, anche a me piace molto.
Bello anche il node 304,non lo conoscevo. Sullamazzone sta a circa 78 euro.
maxmax80
24-02-2014, 18:05
L'unico problema sarà la polvere, la pulizia dovrà essere più frequente..
la soluzione è: filtri DEMCiflex...e la polvere rimane fuori!
(sembra uno slogan pubblicitario)
CiccoMan
25-02-2014, 07:03
Piccolo UP: è arrivato l'alimentatore, ed ecco la disposizione, che dovrebbe essere definitiva dei componenti...
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/856/a8up.jpg (https://imageshack.com/i/nsa8upj)
Adesso devo fare passaggi aria sotto la vga e l'alimentatore... uff...:help:
:D
Piccolo UP: è arrivato l'alimentatore, ed ecco la disposizione, che dovrebbe essere definitiva dei componenti...
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/856/a8up.jpg (https://imageshack.com/i/nsa8upj)
Adesso devo fare passaggi aria sotto la vga e l'alimentatore... uff...:help:
:D
ben fatto, ben fatto
Piccolo UP: è arrivato l'alimentatore, ed ecco la disposizione, che dovrebbe essere definitiva dei componenti...
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/856/a8up.jpg (https://imageshack.com/i/nsa8upj)
Adesso devo fare passaggi aria sotto la vga e l'alimentatore... uff...:help:
:D
che case/vga sono?
Cosa ne pesante del Cooler Master Elite 110?
Parlo dell'Elite, non del Mini.
http://www.coolermaster.com/case/mini-itx-elite-series/elite110/
Grazie. :)
CiccoMan
25-02-2014, 14:22
che case/vga sono?
Il case è un Cooler Master Mini 110 e la vga è una Gtx780 Jerstream.
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.