PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 [80] 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

torrent
29-01-2013, 22:00
:wtf: ragazzo mio ma Sant'Agata è provincia di BN ai confini con la provincia di Caserta...
dove son io è da tutt'altra parte...lo sai SA-AV
[@##..!! avrò bevuto certamente quando son passato di là e mi son confuso :p chiedo venia...

gidamic
29-01-2013, 22:12
[@##..!! avrò bevuto certamente quando son passato di là e mi son confuso :p chiedo venia...

Figurati! Comunque tra vino e pc speriamo solo di non fare questa fine:
http://temi.repubblica.it/UserFiles/espressofood-speciale-vinitaly-2012/Image/wine_computer_small1.jpg

TulipanZ
29-01-2013, 22:56
A tutti gli XBMC fan boy come me !!!!

XBMC ver 12 " Stable release " Frodo !!! Appena uscita fresca fresca... Da paura come sempre....

maxmax80
29-01-2013, 22:57
Guarda... credo che solo il tuo Tacens abbia 'sto problema (e mi ricordo di quelle foto), sul MS-tech le normali schede a basso profilo vanno tutte fortunatamente.


non è solo il mio Tacens...
sull' MS-tech dipende dalla revisione del case.

guarda questi link:
http://oi51.tinypic.com/2m83adu.jpg (http://www.planet3dnow.de/vbulletin/showthread.php?t=393585)

http://www.pc-woelfl.de/hardware-zubehoer/gehaeuse/desktop/ms-tech-lc-01-gehaeuse

http://www.pasingcrew.de/wp-content/uploads/2011/05/htpc_01.jpg

http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/14736/11583.jpg

http://funrecycler.com/wp-content/uploads/2010/07/htpc_21.jpg

http://marcusklaas.nl/tweakers/computer.jpg

miostar
29-01-2013, 23:01
A tutti gli XBMC fan boy come me !!!!

XBMC ver 12 " Stable release " Frodo !!! Appena uscita fresca fresca... Da paura come sempre....

Ottima come sempre!!! Ho qualche problema con il mio nuovo htpc, ma credo non dipenda da xbmc...devo capire perchè non mi aggancia le frequenze con l'hd4000 intel, ed i video scattano tutti. Purtroppo l'ho sempre usato con le nvidia, e su intel sono proprio niubbo!!!!

torrent
29-01-2013, 23:25
non è solo il mio Tacens...
sull' MS-tech dipende dalla revisione del case.

guarda questi link:
http://oi51.tinypic.com/2m83adu.jpg (http://www.planet3dnow.de/vbulletin/showthread.php?t=393585)

http://www.pc-woelfl.de/hardware-zubehoer/gehaeuse/desktop/ms-tech-lc-01-gehaeuse

http://www.pasingcrew.de/wp-content/uploads/2011/05/htpc_01.jpg

http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/14736/11583.jpg

http://funrecycler.com/wp-content/uploads/2010/07/htpc_21.jpg

http://marcusklaas.nl/tweakers/computer.jpg
Io quel case l'ho rimaneggiato diverse volte e in diversi anni soprattutto per ricavarne più d'uno di questi:

http://i.imgur.com/mLAjtm.jpg (http://i.imgur.com/mLAjt.jpg)
e ti assicuro che pur cambiando alcuni particolari gli slot sono stati sempre uguali, inoltre dalle foto che hai linkato personalmente non vedo differenze, forse ti confonde il fatto che quando è completamente chiuso la cover va a coprire per una sottile striscia proprio sopra gli slot posteriori :boh: Comunque ne ho assemblato uno low cost qualche mese fa e oltre al fatto che hanno dipinto di nero anche il telaio interno e la parte posteriore non ho trovato anomalie di altezza per la vga LP.
Detto ciò non è certamente un case che utilizza materiali nobili :D
notte

maxmax80
30-01-2013, 07:16
Io quel case l'ho rimaneggiato diverse volte e in diversi anni soprattutto per ricavarne più d'uno di questi:

http://i.imgur.com/mLAjtm.jpg (http://i.imgur.com/mLAjt.jpg)
e ti assicuro che pur cambiando alcuni particolari gli slot sono stati sempre uguali, inoltre dalle foto che hai linkato personalmente non vedo differenze, forse ti confonde il fatto che quando è completamente chiuso la cover va a coprire per una sottile striscia proprio sopra gli slot posteriori :boh: Comunque ne ho assemblato uno low cost qualche mese fa e oltre al fatto che hanno dipinto di nero anche il telaio interno e la parte posteriore non ho trovato anomalie di altezza per la vga LP.
Detto ciò non è certamente un case che utilizza materiali nobili :D
notte

hei, ma anche nella tua foto c'è il problema che dico io!:p
se utilizzi una VGA low profile, il problema non si pone.

ma se utilizzi schede TV o schede audio LP può essere che ti si presenti il ptoblema come nel mio caso!

lupennino
30-01-2013, 08:29
A tutti gli XBMC fan boy come me !!!!

XBMC ver 12 " Stable release " Frodo !!! Appena uscita fresca fresca... Da paura come sempre....

installata!

ma sei un esperto? posso farti un pò di question :)

vulcano
30-01-2013, 10:01
ragazzi cosa mi consigliate ?

ASUS AT5IONT-I

ASUS E45M1-I Deluxe

accetto anche altri consigli vorrei una scheda madrea nel suo genere la più potente

fioriniflavio
30-01-2013, 10:55
ragazzi cosa mi consigliate ?

ASUS AT5IONT-I

ASUS E45M1-I Deluxe

accetto anche altri consigli vorrei una scheda madrea nel suo genere la più potente

Se ti interessa la potenza della cpu ma vuoi consumare poco prendi le nuove schede con celeron on board. Se non ti interessano i consumi allora questa fascia ha poco senso, con gli stessi soldi prendi di meglio

fioriniflavio
30-01-2013, 11:02
Guardate questa news del capitano
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38945293&postcount=4480

http://i.imgur.com/sko80Uk.jpg

Jetway ha presentato una mb MITX per le apu serie r a basso consumo. Mi sembra una cosa molto interessante per un htpc... Vedremo i prezzi

vulcano
30-01-2013, 11:09
Se ti interessa la potenza della cpu ma vuoi consumare poco prendi le nuove schede con celeron on board. Se non ti interessano i consumi allora questa fascia ha poco senso, con gli stessi soldi prendi di meglio

consigli?

fioriniflavio
30-01-2013, 11:23
consigli?

Se ne parla diverse volte in questa discussione, prova ad usare il tasto "cerca nella discussione", ad ogni modo guarda le gigabyte

ThePirat
30-01-2013, 11:53
ciao ragazzi...sto assemblando un htpc mini itx per la mia sala ma sono indeciso su che case e psu prendere...il sistema prevede i seguenti componenti:

AsRock fm2a75-itx (da acquistare)
AMD APU A10-5700 (da acquistare)
HD 3.5" da 1TB WD (già acquistato)
ram (già acquistata)

Per quanto riguarda il case, vorrei evitare assolutamente i "cubettoni", stile CM Elite 120 per capirci, ed orientarmi su case vesa, tipo l'isk 100, o al massimo su case "tipo decoder", sullo stile del CM Elite 100 o dell'antec isk 300.

Per quanto riguarda le esigenze di spazio, ne ho veramente poche..mi basta che ci stia un hd da 3.5"...non ho bisogno di lettori interni, al massimo potrei prevedere per upgrade futuri un altro slot per hd (anche da 2.5").

Il sistema verrà utilizzato prevalentemente per vedere film hd e 3d, navigazione web, musica e saltuariamente per gioco (con roba di poco comunque, niente di pesante o stressante, stile fifa insomma...)

Che mi consigliate di prendere per quanto riguarda case e psu, viste le indicazioni di cui sopra??


Grazie a tutti... :)

davidecesare
30-01-2013, 11:59
Guardate questa news del capitano
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38945293&postcount=4480


Jetway ha presentato una mb MITX per le apu serie r a basso consumo. Mi sembra una cosa molto interessante per un htpc... Vedremo i prezzi
ottimo Flavio..finalmente si son decisi...cpu risparmiose e
veloci..ram piccole...
in quanto a me sono off...senza antivirus mi sono beccato
una bella influenza.....:cry:
aiutate i giovani rampolii.....passo e chiudo

TulipanZ
30-01-2013, 12:35
installata!

ma sei un esperto? posso farti un pò di question :)

Spara pure.... Qualcosa tiriamo fuori dal cilindro magico....

TulipanZ
30-01-2013, 12:39
ciao ragazzi...sto assemblando un htpc mini itx per la mia sala ma sono indeciso su che case e psu prendere...il sistema prevede i seguenti componenti:

AsRock fm2a75-itx (da acquistare)
AMD APU A10-5700 (da acquistare)
HD 3.5" da 1TB WD (già acquistato)
ram (già acquistata)

Per quanto riguarda il case, vorrei evitare assolutamente i "cubettoni", stile CM Elite 120 per capirci, ed orientarmi su case vesa, tipo l'isk 100, o al massimo su case "tipo decoder", sullo stile del CM Elite 100 o dell'antec isk 300.

Per quanto riguarda le esigenze di spazio, ne ho veramente poche..mi basta che ci stia un hd da 3.5"...non ho bisogno di lettori interni, al massimo potrei prevedere per upgrade futuri un altro slot per hd (anche da 2.5").

Il sistema verrà utilizzato prevalentemente per vedere film hd e 3d, navigazione web, musica e saltuariamente per gioco (con roba di poco comunque, niente di pesante o stressante, stile fifa insomma...)

Che mi consigliate di prendere per quanto riguarda case e psu, viste le indicazioni di cui sopra??


Grazie a tutti... :)

Come config direi che ci siamo. Come case guardati il reparto itx di marche come Chieftec o lc-power. Sono abbastanza piccoli e ben strutturati. Probabilmente dovrai anche cambiare dissipatore. Quello stock con quel poco spazio fatica un pochino. Però questo potrebbe essere un upgrade futuro.

fioriniflavio
30-01-2013, 12:42
ottimo Flavio..finalmente si son decisi...cpu risparmiose e
veloci..ram piccole...
in quanto a me sono off...senza antivirus mi sono beccato
una bella influenza.....:cry:
aiutate i giovani rampolii.....passo e chiudo

allora siamo in due, quest'anno l'influenza mi ha beccato 2 volte... :cry:
L'univa nota dolente di quelle cpu sono i prezzi, ho fatto un giro sulla rete e ho trovato solo prezzi astronomici (i.e. logicsupply)

ThePirat
30-01-2013, 13:02
Come config direi che ci siamo. Come case guardati il reparto itx di marche come Chieftec o lc-power. Sono abbastanza piccoli e ben strutturati. Probabilmente dovrai anche cambiare dissipatore. Quello stock con quel poco spazio fatica un pochino. Però questo potrebbe essere un upgrade futuro.
Intanto grazie per la risposta :)...per quanto riguarda l'alimentatore invece che mi dici?? I case da te indicati cosa supportano: atx, picopsu,... ??
Per il dissipatore della cpu, visto il poco spazio a disposizione come indicavi giustamente tu, cosa mi consiglieresti? Uno shuriken ci starebbe secondo te??

grazie ancora... :)

lupennino
30-01-2013, 13:21
Spara pure.... Qualcosa tiriamo fuori dal cilindro magico....

ookok

dunque:

prima domanda.. ho i film in una cartella..
spesso e volentieri quando scorro la lista... non aggiorna la copertina...
è normale?
mi scacchia parecchi titoli... scaricando info di tutt'altri film :
es: daredavil scarica le tartarughe ninja:eek: :mbe: come faccio a sistemarli?

miostar
30-01-2013, 13:49
es: daredavil scarica le tartarughe ninja:eek: :mbe: come faccio a sistemarli?

Se può esserti utile prova ad andare su file, scegli il film che vuoi sistemare, tasto destro -> informazioni file , cerca in manuale, a quel punto verifica che il titolo sia scritto correttamente, altrimenti lo correggi tu e fai ok, poi scegli tra i titoli che trova, a quel punto il gioco è fatto...

TulipanZ
30-01-2013, 14:27
ookok

dunque:

prima domanda.. ho i film in una cartella..
spesso e volentieri quando scorro la lista... non aggiorna la copertina...
è normale?
mi scacchia parecchi titoli... scaricando info di tutt'altri film :
es: daredavil scarica le tartarughe ninja:eek: :mbe: come faccio a sistemarli?

Bhe i file devono essere rinominati a regola . Non ci devono essere scritte come xvid h264 bytorrentminchia e cose del genere. Se non riesce cmq a trovare la copertina o cambi scraper o fai in manuale come scritto sopra.

Boscagoo
30-01-2013, 14:33
grazie, infatti 5400 volevo scrivere...:D


Speriamo non ti spari, però rileggendo il tuo messaggio non riesco a capire dove toccava la scheda video... sei certo di avere una scheda a basso profilo? Perché anche il MS-tech accoglie solo vga di quel tipo.
In effetti i 2 case sono pittosto somiglianti, per montare il disco 3.5 sul MS-tech c'è un piccolo supporto di lamierino in dotazione che va avvitato sul pianale proprio sotto al lettore, forse anche nel LC-Power era così... :boh:

bellino, realizzato sullo stesso stampo del mio Tacens Orum...
il difetto più grosso è (rullo di tamburi):

gli slot pci Low Profile sono veramente LOW Low profile!!
nel senso che le schede video & audio & Tv & tutto il resto che sia low profile praticamente...non ci sta!

io ho risolto con una bella dreamelata poco sotto la parte alta della griglia di fissaggio dei bracket PCI

http://www.abload.de/img/dscn2400_resizet1kr6.jpg

http://www.abload.de/img/dsc_1088_resizeqosj2.jpg



se non hai schede PCI il problema non si pone
se hai una scheda PCI.ex o PCI inclinandola smadonni un po' ma riesci ad inserirla senza tagliare nulla
se hai più di una scheda o non ci riesci o devi farle entrare togliendo il loro bracket.

ad esempio, io con la asus xonar dx ho fatto fatica, ho dovuto inclinarla, ma è entrata anche con su il suo bracket.
mentre alla seconda scheda (una Terratec Cinergy) ho dovuto togliere il bracket per poterla inclinare ed inserirla..

tagliando via il pezzetto del case invece le schede entrano tranquillamente negli slot..

Grazie per l'interessamento. La sottile differenza ve la spiego in breve: LC POWER aveva lo slot per il masterizzatore DVD sopra il southbridge della mobo (mATX), quindi quando abbassavo la cage che conteneva i drive andava a toccare sulla VGA.
MS TECH invece li ha invertiti, ovvero, il masterizzatore è in alto, sopra le RAM per la precisione, mentre il disco in basso. Facendo 2 calcoli a spanne, Masterizzatore da 5,25" sopra, sotto il disco da 3,5" (LC1 in particolare di MS TECH ha dichiarato 2 slot per drive interni da 3,5") dovrebbe starci tutto, compresa la vga LP. In caso fotizzo e posto :) Così da farsi un'idea.

ThePirat
30-01-2013, 14:46
Intanto grazie per la risposta :)...per quanto riguarda l'alimentatore invece che mi dici?? I case da te indicati cosa supportano: atx, picopsu,... ??
Per il dissipatore della cpu, visto il poco spazio a disposizione come indicavi giustamente tu, cosa mi consiglieresti? Uno shuriken ci starebbe secondo te??

grazie ancora... :)
...sto prendendo in considerazione il case lc-power lc-1350mi...per quanto riguarda gli slot e le dimensioni totali ci saremmo perfettamente...quello che non mi convince però è la psu...sulle specifiche del case riporta un LC75ITX da 78W max...non credo che basti ad alimentare il tutto, sbaglio??

Che alimentatore mi consigliate di affiancare a questo case?? Come dato puramente stimato, quanto pensate che consumi la configurazione da me indicata??

Grazie ancora...

vulcano
30-01-2013, 15:08
ragazzi un consiglio dovrei essere arrivato alla fine dopo tanti ripenzamenti

ASRock MB ASROCK AM3+ FM2A85X-ITX 80€
AMD APU A10-5700 110€
CORSAIR RAM DDR3 CORSAIR DDR3 8GB/1600Mhz Vengeance LP Blue [2x4GB][CML8GX3M2A1600C9B] 50€
VTX3-25SAT3-120G OCZ Vertex 3 Series SATA III 2.5" Solid State Drive Hard Disk da 120GB 100 €
COOLER MASTER ELITE 120 ADVANCED RC-120A-KKN1 50 €

l'unica cosa chiedo a chi ha questo case è silenzioso lo devo mettere in camera e sempre acceso. per il resto è ok secondo voi?

miostar
30-01-2013, 16:03
Ho ordinato la Scythe Kozuti per la asrock z77e-itx, solo che ho scoperto solo adesso che anche per questo dissi bisogna comunque moddare leggermente la MB...:muro: possibile che non esista un dissi slim serio compatibile con questa scheda??? In rete non ho trovato nulla, solo dissi a torre o cmq alti quasi 6cm...troppi per il mio case.

Luca0.2b
30-01-2013, 16:13
ragazzi un consiglio dovrei essere arrivato alla fine dopo tanti ripenzamenti

ASRock MB ASROCK AM3+ FM2A85X-ITX 80€
AMD APU A10-5700 110€
CORSAIR RAM DDR3 CORSAIR DDR3 8GB/1600Mhz Vengeance LP Blue [2x4GB][CML8GX3M2A1600C9B] 50€
VTX3-25SAT3-120G OCZ Vertex 3 Series SATA III 2.5" Solid State Drive Hard Disk da 120GB 100 €
COOLER MASTER ELITE 120 ADVANCED RC-120A-KKN1 50 €

l'unica cosa chiedo a chi ha questo case è silenzioso lo devo mettere in camera e sempre acceso. per il resto è ok secondo voi?

La piastra non è ancora disponibile la stò aspettando anche io :)

le ram prenderei almeno le 1866 ma volentieri spenderei di più per delle 2133 in quanto beneficiano la gpu abbastanza...

il case è adatto per chi vuole mettere una vga discreta dual slot, secondo me puoi scegliere un case più piccolino se vai di apu :cool:

fioriniflavio
30-01-2013, 16:17
Ho ordinato la Scythe Kozuti per la asrock z77e-itx, solo che ho scoperto solo adesso che anche per questo dissi bisogna comunque moddare leggermente la MB...:muro: possibile che non esista un dissi slim serio compatibile con questa scheda??? In rete non ho trovato nulla, solo dissi a torre o cmq alti quasi 6cm...troppi per il mio case.

Noctua?:confused:
Prolimatech Samuel? :confused:

vulcano
30-01-2013, 16:20
La piastra non è ancora disponibile la stò aspettando anche io :)

le ram prenderei almeno le 1866 ma volentieri spenderei di più per delle 2133 in quanto beneficiano la gpu abbastanza...

il case è adatto per chi vuole mettere una vga discreta dual slot, secondo me puoi scegliere un case più piccolino se vai di apu :cool:

ok grazie
il case lo avevo scelto perchè ha USB 3 frontale
volevo sapere se era silenzioso in quanto monta gia un ali da 200w

ankilozzozzus
30-01-2013, 16:24
solitamente è venduto senza psu, di che marca e modello si tratta?

Luca0.2b
30-01-2013, 16:25
ok grazie
il case lo avevo scelto perchè ha USB 3 frontale
volevo sapere se era silenzioso in quanto monta gia un ali da 200w

Vuoi dire che sei in possesso di una ali da 200? :confused:

il case monta un ali standard Atx e ne è sprovvisto...

vulcano
30-01-2013, 17:00
Vuoi dire che sei in possesso di una ali da 200? :confused:

il case monta un ali standard Atx e ne è sprovvisto...

hai ragione avevo trovato un'offerta online che lo fornivano con ali da 200W ma non c'è più cosa mi consigliate ?

ThePirat
30-01-2013, 18:05
ragazzi secondo voi una configurazione con asrock fm2a75-itx, in aggiunta ad un amd a10-5700, hd wd 3.5" da 1 TB e ram gskill 1600MHz...quanto potrebbe consumare in termini di potenza?? Mi serve una stima per dimensionare la psu...

grazie...

pierpaolo9600
30-01-2013, 19:15
ragazzi secondo voi una configurazione con asrock fm2a75-itx, in aggiunta ad un amd a10-5700, hd wd 3.5" da 1 TB e ram gskill 1600MHz...quanto potrebbe consumare in termini di potenza?? Mi serve una stima per dimensionare la psu...

grazie...

Dovresti farcela con il pico da 120 watt e brick da 120-150

genesi86
30-01-2013, 19:17
Cosa ne pensate di questa configurazione itx? considerate che sarà un home/server, print server, download station e cloud domestica (tramite opera credo). Uso h24 365/365.

Ram 4GB kingston ddr3 1600Mhz (pezzo riciclato)

Hard Disk WD caviar black 1TB (pezzo riciclato)

case LC 1320mi con alimentatore tipo notebook che però non verrà usato. (30€)

Alimentatore tipo notebook qualità Fortron 65W, efficienza >87% (30€)

Scheda madre e processore Biostar NM70I-847, con Celeron 847 (arch. Sandy Bridge dual core 1,1Ghz), semi passiva (65€)

Con 125€ + ubuntu server edition, dovrebbe andar bene.. no?

vulcano
30-01-2013, 20:30
com'e' questo ali CORSAIR VS350 12cm

miostar
30-01-2013, 20:55
Noctua?:confused:
Prolimatech Samuel? :confused:

il noctua non è compatibile,
il prolimatech dovrei montarlo fanless...

ormai il sytche è in viaggio, speriamo bene!!!

Oggi mentre mi esaurivo per far andare XBMC....che non riesco a far andare per colpa del fuori sincro con onkyo e vpr...ho scoperto che riesco ad accendere il pc comodamete seduto sul divano dalla tastiera logitech k400, abilitando da bios la funzione di power on da tastiera :ciapet:

TulipanZ
30-01-2013, 21:13
il noctua non è compatibile,
il prolimatech dovrei montarlo fanless...

ormai il sytche è in viaggio, speriamo bene!!!

Oggi mentre mi esaurivo per far andare XBMC....che non riesco a far andare per colpa del fuori sincro con onkyo e vpr...ho scoperto che riesco ad accendere il pc comodamete seduto sul divano dalla tastiera logitech k400, abilitando da bios la funzione di power on da tastiera :ciapet:

Cos'è che non va con xbmc ???

guidodimarzio
31-01-2013, 07:56
Nuovo acquisto:

http://imageshack.us/scaled/medium/703/b20120912.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/b20120912.jpg/)

fioriniflavio
31-01-2013, 08:21
Nuovo acquisto:

edit


Ciao Guido, quale sarà l'impiego di questo nuovo acquisto?

guidodimarzio
31-01-2013, 08:52
Ciao Guido, quale sarà l'impiego di questo nuovo acquisto?

Aggiungo 8gb di ram, disco da 2,5" (in futuro ssd), wifi su pci-e, telecomando Veris, jumpflash per l'accensione con usb e dovrei avere un htpc molto risparmioso in case molto compatto (Inter-Tech E3200), da poter nascondere dietro al tv.

lupennino
31-01-2013, 08:58
il noctua non è compatibile,
il prolimatech dovrei montarlo fanless...

ormai il sytche è in viaggio, speriamo bene!!!

Oggi mentre mi esaurivo per far andare XBMC....che non riesco a far andare per colpa del fuori sincro con onkyo e vpr...ho scoperto che riesco ad accendere il pc comodamete seduto sul divano dalla tastiera logitech k400, abilitando da bios la funzione di power on da tastiera :ciapet:

io ho messo il dissy stock.. avendo lo stesso problema...

ThePirat
31-01-2013, 09:08
Dovresti farcela con il pico da 120 watt e brick da 120-150

Ok, grazie mille per la risposta...

Avendo preso in considerazione l'acquisto dell' lc-1350mi, avete qualche indicazioni da darmi in merito alle dimensioni massime del dissipatore della cpu?? Quello stock dell'amd a10-5700 secondo voi ci va??

Grazie...

elevation1
31-01-2013, 09:25
@guidodimarzio differenze con un e350 amd??? come mai scelta intel? grazie

fioriniflavio
31-01-2013, 09:38
Aggiungo 8gb di ram, disco da 2,5" (in futuro ssd), wifi su pci-e, telecomando Veris, jumpflash per l'accensione con usb e dovrei avere un htpc molto risparmioso in case molto compatto (Inter-Tech E3200), da poter nascondere dietro al tv.

ottimo, sono molto interessato a sapere come si comporta nella riproduzione di contenuti HD (1080p audio DTS) con XBMC. Potrei copiare la tua idea :D

fioriniflavio
31-01-2013, 09:39
@guidodimarzio differenze con un e350 amd??? come mai scelta intel? grazie

e350 ha una cpu molto più scarsa ma una gpu decisamente migliore....
il problema dell'e350 è che mediamente costa molto di più

guidodimarzio
31-01-2013, 09:42
ottimo, sono molto interessato a sapere come si comporta nella riproduzione di contenuti HD (1080p audio DTS) con XBMC. Potrei copiare la tua idea :D

Mi sono convinto dopo aver letto qui (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813138368)

Rispetto a e350/e450 il prezzo è molto inferiore e poi ... io ho tutto Intel:) .

elevation1
31-01-2013, 09:51
scusate ma l'e350 mini-itx costa 60 euro o meno sulla chiave
p.s. io uso l'e350 come mediacenter con xbmc che preleva i file dal server e legge proprio tutto ;)

fioriniflavio
31-01-2013, 10:01
scusate ma l'e350 mini-itx costa 60 euro o meno sulla chiave
p.s. io uso l'e350 come mediacenter con xbmc che preleva i file dal server e legge proprio tutto ;)

infatti ho scritto mediamente :read:
se vedi ci sono mb con apu e350 ed e450 che costano anche 150€

genesi86
31-01-2013, 10:15
Nuovo acquisto:

http://imageshack.us/scaled/medium/703/b20120912.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/b20120912.jpg/)

mi hai anticipato con il celeron 847, dato che lo vorrei prendere anche io per realizzare un piccolo server domestico.
Forse per un htpc multimediale, avrei preso l'e-350, dato che costa uguale ed ha una gpu migliore (quello che conta quando si parla di flussi multimediali), ma anche questo celeron, che si basa sull'architettura SB, non se la cava male.

http://www.youtube.com/watch?v=gP-bpzVzxXM

azi_muth
31-01-2013, 10:15
Aggiungo 8gb di ram, disco da 2,5" (in futuro ssd), wifi su pci-e, telecomando Veris, jumpflash per l'accensione con usb e dovrei avere un htpc molto risparmioso in case molto compatto (Inter-Tech E3200), da poter nascondere dietro al tv.

Chi la provata dice che rumorosa. Forse per un HTPC era meglio la gigabyte GigaByte GA-C847N ( mi sembra abbia un dissipatore migliore) o la msi fanless C847IS-P33 anche se è matx...

guidodimarzio
31-01-2013, 10:26
Chi la provata dice che rumorosa. Forse per un HTPC era meglio la gigabyte GigaByte GA-C847N ( mi sembra abbia un dissipatore migliore) o la msi fanless C847IS-P33 anche se è matx...

Spero di risolvere con un cambio ventola. La gigabyte costa € 20 in più.

A me interessava anche navigazione internet e un minimo di elaborazione; credo che rispetto all'e350 nel complesso sia superiore.

azi_muth
31-01-2013, 10:28
Spero di risolvere con un cambio ventola. La gigabyte costa € 20 in più.


E' vero...ma anche la ventola ha un costo inoltre le Biostar non m'ispirano più di tanto...ma potrei sbagliarmi ammetto di non averne mai avuta una.
A vantaggio della Biostar c'è il fatto che ha uno slot PCI-E...mentre sulla giga è il vecchio pci.

Avete visto il nuovo Sapphire Edge Hd4 con celeron 847?
http://eu2.sapphiretech.com/mc/images/prods/1778/4H002-00-40G_MiniPC-HD4_Box_634939334330809758_600_600.jpg

guidodimarzio
31-01-2013, 10:42
E' vero...ma anche la ventola ha un costo inoltre le Biostar non m'ispirano più di tanto...ma potrei sbagliarmi ammetto di non averne mai avuta una.
A vantaggio della Biostar c'è il fatto che ha uno slot PCI-E...mentre sulla giga è il vecchio pci.

Avete visto il nuovo Sapphire Edge Hd4 con celeron 847?
http://eu2.sapphiretech.com/mc/images/prods/1778/4H002-00-40G_MiniPC-HD4_Box_634939334330809758_600_600.jpg

Le recensioni che ho riportato sopra parlano bene della Biostar, mentre io in passato mi sono trovato male con Gigabyte.
Per la ventola sto cercando di capire la misura ed il sistema di aggancio, se fosse possibile, ma non credo, valuterei anche la possibilità di sostituire tutto il dissi con una soluzione passiva e mettere ventole laterali in immissione.

pierpaolo9600
31-01-2013, 10:46
Ok, grazie mille per la risposta...

Avendo preso in considerazione l'acquisto dell' lc-1350mi, avete qualche indicazioni da darmi in merito alle dimensioni massime del dissipatore della cpu?? Quello stock dell'amd a10-5700 secondo voi ci va??

Grazie...

Il dissipatore stock se è come l'a6-5400k misura 4 cm altrimenti è 5.
Se è da 5 cm al 99% non c'è spazio per inserirlo, se fosse da 4 potrebbe entrarci ammenocchè non ha l'unita ottica sul dissipatore.
Le alternative sono noctua nh l9-a che è alto 37 mm o il reeven vanxie che misura 34mm.
Con il reeven non dovresti avere alcun problema, io tengo a bada un a8-3850 a 70 gradi (in case molto piccolo e con poca-nulla ventilazione).
Senza case non supera i 55 gradi.
Essendo il tuo un a10-5700 quindi con tdp da 65 dovresti riuscire a stare intorno i 60 gradi in full che è un ottima temperatura considerando le dimensioni del reeven vanxie

fioriniflavio
31-01-2013, 10:47
@azi_muth: avevo segnalato lo Sapphire Edge Hd4 qualche pagina fa ;) questa cpu sta avendo un grosso successo

-Vale-
31-01-2013, 11:01
io ho da poco risolto i problemi di temperature con il mio E350 , in pratica ho abbassato il voltaggio del processore al minimo indispensabile (1.92 volt) per garantire la stabilita con linx e ora con il suo misero dissipatore e ventolina impostata da bios a 1000 giri riesce a stare su temperature decenti nel mio piccolo case senza nessuna ventola :)

http://imageshack.us/a/img685/1765/20130122000308.jpg

:)

davidecesare
31-01-2013, 12:03
possibilità di sostituire tutto il dissi con una soluzione passiva e mettere ventole laterali in immissione.

ottima soluzione andra' sicuramente bene :) per il dissi dipende dall'altezza disponibile......
puoi ispirarti qua
http://www.dynatron-corp.com/en/index.aspx

complimenti per la nuova avventura

guidodimarzio
31-01-2013, 12:17
ottima soluzione andra' sicuramente bene :) per il dissi dipende dall'altezza disponibile......
puoi ispirarti qua
http://www.dynatron-corp.com/en/index.aspx

complimenti per la nuova avventura

Socket FCBGA1023

... e adesso trovalo

davidecesare
31-01-2013, 12:19
Socket FCBGA1023

... e adesso trovalo

certo che non si trova..in questo caso si usa la pasta adesiva..non sei un famoso modder? :)

https://www.google.it/search?q=heathsink+fanless&hl=it&client=firefox-a&hs=uqZ&tbo=d&rls=org.mozilla:it:official&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=3GEKUbXgGMnKsgbQgYG4DA&ved=0CAoQ_AUoAA&biw=1038&bih=626#hl=it&client=firefox-a&hs=hBF&tbo=d&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=isch&sa=1&q=dissipatore+passivo&oq=dissipatore+passivo&gs_l=img.12..0j0i24l5.42305.52791.0.56213.19.11.0.8.8.0.278.1572.0j10j1.11.0...0.0...1c.1.l5Gcp8Ilrxk&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&bvm=bv.41642243,d.Yms&fp=d8d437b31d07c410&biw=1038&bih=626&imgrc=EK4vIU8joIXRKM%3A%3BHghjV-eoes_hOM%3Bhttp%253A%252F%252Fstore.fbnpoint.net%252Fpublic%252Farticoli%252F89.308.gif%3Bhttp%253A%252F%252Fstore.fbnpoint.net%252Fcatalogo.asp%253Fcat%253DC001%2526mar%253DM059%2526seg%253DS045%3B400%3B400

guidodimarzio
31-01-2013, 12:30
certo che non si trova..in questo caso si usa la pasta adesiva..non sei un famoso modder? :)

https://www.google.it/search?q=heathsink+fanless&hl=it&client=firefox-a&hs=uqZ&tbo=d&rls=org.mozilla:it:official&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=3GEKUbXgGMnKsgbQgYG4DA&ved=0CAoQ_AUoAA&biw=1038&bih=626#hl=it&client=firefox-a&hs=hBF&tbo=d&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=isch&sa=1&q=dissipatore+passivo&oq=dissipatore+passivo&gs_l=img.12..0j0i24l5.42305.52791.0.56213.19.11.0.8.8.0.278.1572.0j10j1.11.0...0.0...1c.1.l5Gcp8Ilrxk&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&bvm=bv.41642243,d.Yms&fp=d8d437b31d07c410&biw=1038&bih=626&imgrc=EK4vIU8joIXRKM%3A%3BHghjV-eoes_hOM%3Bhttp%253A%252F%252Fstore.fbnpoint.net%252Fpublic%252Farticoli%252F89.308.gif%3Bhttp%253A%252F%252Fstore.fbnpoint.net%252Fcatalogo.asp%253Fcat%253DC001%2526mar%253DM059%2526seg%253DS045%3B400%3B400

Proverò con qualche boxed di quelli Intel, che tengo nel cassetto, rimuovendo ventola e tutto il resto.

guidodimarzio
31-01-2013, 12:32
Proverò con qualche boxed di quelli Intel, che tengo nel cassetto, rimuovendo ventola e tutto il resto.

Mi mandi un link x la pasta adesiva .. grazie

TulipanZ
31-01-2013, 12:52
Nuovo acquisto:

http://imageshack.us/scaled/medium/703/b20120912.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/b20120912.jpg/)

Aspettiamo qualche test, foto e impressioni !!!!

vulcano
31-01-2013, 12:57
ragazzi un consiglio dovrei essere arrivato alla fine dopo tanti ripenzamenti

ASRock MB ASROCK AM3+ FM2A85X-ITX 80€
AMD APU A10-5700 110€
CORSAIR RAM DDR3 CORSAIR DDR3 8GB/1600Mhz Vengeance LP Blue [2x4GB][CML8GX3M2A1600C9B] 50€
VTX3-25SAT3-120G OCZ Vertex 3 Series SATA III 2.5" Solid State Drive Hard Disk da 120GB 100 €
COOLER MASTER ELITE 120 ADVANCED RC-120A-KKN1 50 €

l'unica cosa chiedo a chi ha questo case è silenzioso lo devo mettere in camera e sempre acceso. per il resto è ok secondo voi?

ragazzi che ali mi consigliate? Il più silenzioso possibile

azi_muth
31-01-2013, 13:09
Gli alimentatori "più silenziosi possibili" sono i fanless...però mi sono trovato bene anche con alimentatori più nomrali tipo i seasonic, gli enermax o i bequiet.

Un alimentatore silenzioso è anche XFX 450 pro


Guido hai dato un'occhiata al 3d su xmbc? Sugeriscono di cambiare la ventola con una Scythe Mini Ultra Kaze

http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=143433

davidecesare
31-01-2013, 13:30
Mi mandi un link x la pasta adesiva .. grazie
descritta qui

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=21067

shop

http://www.yatego.it/Arctic-g-1-Thermal-Glue-Pasta-Termica-Adesiva/pd,4fbdfe8e28d72

fioriniflavio
31-01-2013, 13:30
Gli alimentatori "più silenziosi possibili" sono i fanless...però mi sono trovato bene anche con alimentatori più nomrali tipo i seasonic, gli enermax o i bequiet.

Un alimentatore silenzioso è anche XFX 450 pro


Guido hai dato un'occhiata al 3d su xmbc? Sugeriscono di cambiare la ventola con una Scythe Mini Ultra Kaze

http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=143433

Stando a quel forum ho trovato quello che non volevo leggere:

"I got some unexpected free time tonight and I had a chance to get back to the 847 system and run XBMC. Video plays very smoothly with DXVA turned on but I see the macroblocking issue. With DXVA turned off, CPU usage is 99-100% and video does not play smoothly. The Celeron mobile CPU is not powerful enough for the XBMC software renderer.

The alternative here then is probably to launch an external viewer like MPC-HC or Windows Media Player that doesn't have this DXVA issue. I used to do this to get HD audio bitstreaming. So, it can at least be worked around. It's a bummer though."

:(

Aspetto guido per qualche giudizio ulteriore

Ad ogni modo sembra che anche Asus tirerà fuori un prodotto con il Celeron chiamato C8HM70-I

http://www.asus.com/Motherboard/C8HM70I/

Chissà se anche Asrock tiri fuori qualcosa

TulipanZ
31-01-2013, 14:12
Ad ogni modo sembra che anche Asus tirerà fuori un prodotto con il Celeron chiamato C8HM70-I

http://www.asus.com/Motherboard/C8HM70I/

Chissà se anche Asrock tiri fuori qualcosa

Non ha neanche l'hdmi !!! Penso che ormai sia il requisito minimo per un htpc. Capisco che è economica ma non troppo !! Non penso che asrock resterà aa guardare.....

guidodimarzio
31-01-2013, 14:42
Non ha neanche l'hdmi !!! Penso che ormai sia il requisito minimo per un htpc. Capisco che è economica ma non troppo !! Non penso che asrock resterà aa guardare.....

Grazie dei commenti.
1) Penso che proverò la ventola consigliata; altrimenti proverò la pasta Gelid e non so cosa altro;
2) Avrei preso anch'io Asrock, se ci fosse; la Asus (con Usb3) esiste in versione hdmi, ma sul sito ufficale non c'è (sebbene si trovi in vendita (http://www.amazon.it/ASUS-C8HM70-I-HDMI-1023-HM70/dp/B00AID5Z4U);
3) i miei tests non verteranno su xbmc, che alla fine non ho installato, ma al massimo mkv a 1080p, con audio tramite HDMI, riprodotto con MPC-HC; il pc vuole essere molto leggero e trasportabile e considerate che la scheda madre non ha uscita audio digitale ottica se non su bracket (che probabilmente posseggo e potrei provare a montare);
4) Le informazioni sul forum di XBMC mi sembrano interessanti, ma non ho approfondito proprio quelle riguardanti xbmc: Fatemi sapere Voi se poi un giorno vorrò provare.
Per le prove bisogna apsettare la settimana prossima (non ho scelto uno degli shop più veloci)

fioriniflavio
31-01-2013, 14:49
Non ha neanche l'hdmi !!! Penso che ormai sia il requisito minimo per un htpc. Capisco che è economica ma non troppo !! Non penso che asrock resterà aa guardare.....

Tulli stavo proprio vedendo la stessa cosa in questo momento.... ma che teste di cavolo: che senso ha senza hdmi???? :confused:

speriamo che asrock tiri fuori qualcosa di decente

guidodimarzio
31-01-2013, 14:53
Tulli stavo proprio vedendo la stessa cosa in questo momento.... ma che teste di cavolo: che senso ha senza hdmi???? :confused:

speriamo che asrock tiri fuori qualcosa di decente

La scheda con HDMI esiste; sul forum di Xbmc ne parlano ampiamente.

Potrebbe essere un problema solo perchè installa So-Dimm.

Luca0.2b
31-01-2013, 15:03
ragazzi che ali mi consigliate? Il più silenzioso possibile

IMHO per tenerlo acceso 24/7 forse un a10-5700 è un pò "esoso" in termini di consumi...che tipo di utilizzo devi fare? budget?

fioriniflavio
31-01-2013, 15:05
La scheda con HDMI esiste; sul forum di Xbmc ne parlano ampiamente.

Potrebbe essere un problema solo perchè installa So-Dimm.

per me le sodimm sono utili in quanto ne ho 4gb che sto usando come ferma carte... :D

Ora mi vado a leggere la discussione su xbmc

TulipanZ
31-01-2013, 15:05
Cmq finora, guardando solo sommariamente le caratteristiche mi sembrano la Biostar e la Gigabyte, anche se è un pò salatina, le migliori.....

fioriniflavio
31-01-2013, 15:21
Cmq finora, guardando solo sommariamente le caratteristiche mi sembrano la Biostar e la Gigabyte, anche se è un pò salatina, le migliori.....

si ma la Gigabyte ha lo slot PCI e non PCI-e :cry: a quel punto meglio la Asus se non necessiti del dual lan

azi_muth
31-01-2013, 15:38
Il pci non è poi così negativo. Molte schede audio di alta qualità sono PCI (a cominciare dalla Xonar ST).
Il bug del macroblocking è del player interno di xmbc...basta non usarlo.

La versione Asus con hdmi è questa http://www.asus.com/Motherboard/C8HM70IHDMI costa 64 euro...ma anche questa risulta rumorosa.

fioriniflavio
31-01-2013, 15:44
Il pci non è poi così negativo. Molte schede audio di alta qualità sono PCI ( a cominciare dalla Xonar ST). Il bug del macroblocking è del player interno di xmbc...basta non usarlo.

anche sull'ultima versione di xbmc?
si però il PCI-e ti permette di aggiungere eventuali USB3 o VGA (nel caso un domani faticasse con qualche formato)

questo video è molto interessante http://www.youtube.com/watch?v=gP-bpzVzxXM

azi_muth
31-01-2013, 15:54
anche sull'ultima versione di xbmc?
si però il PCI-e ti permette di aggiungere eventuali USB3 o VGA (nel caso un domani faticasse con qualche formato)

questo video è molto interessante http://www.youtube.com/watch?v=gP-bpzVzxXM

E' vero...ma non si puo' avere tutto. Sono configurazioni all'osso qualcosa tocca rinunciare. Per questo preferisco la versione matx dove puoi fare quello che ti pare.

Non ho provato le versioni recenti di xmbc non so.

Eccolo là...vedi perchè poi uso sempre i soliti 3 marchi? Speriamo siano bug passeggeri

Krautmaster86 1 sett. fa

the load on 1080p is sub 20 % - there is enough headroom for any scenes. But if you go for a celeron board (i think there are 4 different right now) i would not choose the Biostar any more. Take the 5€ more for the ASUS or any different. Users reporting instability on this Biostar Mb and yeap, it is. I could saw rare reboots as well. For a simply testing device (like in my case) its fine... but for normal use i would take one of the other ITX with Celeron 847


Chissà Asrock cosa aspetta...

fioriniflavio
31-01-2013, 16:11
E' vero...ma non si puo' avere tutto. Sono configurazioni all'osso qualcosa tocca rinunciare. Per questo preferisco la versione matx dove puoi fare quello che ti pare.


Hai perfettamente ragione, ma noi siamo il club di quelli che in poco spazio vogliono tutto :D :sofico:

considerando che pure acer si è mossa per produrre un nettop con celeron 887, manca veramente solo Asrock :cry:

Acer Revo L80 (http://www.amazon.co.uk/Acer-Revo-L80-Nettop-Celeron/dp/B00B08WGTY)

davidecesare
31-01-2013, 16:33
Hai perfettamente ragione, ma noi siamo il club di quelli che in poco spazio vogliono tutto :D sofico:

Acer Revo L80 (http://www.amazon.co.uk/Acer-Revo-L80-Nettop-Celeron/dp/B00B08WGTY)

quoto...pero' a andare a veder bene..capisco Guido...lui ha gia'
fatto di tutto e ora fa questo passo anche per la novita' che sembra
una giusta calibrazione tra consumoe prestazioni...
pero' mi permetto di obiettare:

-i consumi in idle non sono assolutamente bassi i3 fa meglio
-i consumi in full sono buoni ma bisogna forse calcolare che
per spuntare prestazione sara' in full piu' spesso che un i3...
se in piu' ci si deve accontentare nell'hd forse siamo troppo
al limite
-se poi non ci puo' stare xbmc...per un htpc trooooppo grave

fioriniflavio
31-01-2013, 16:39
quoto...pero' a andare a veder bene..capisco Guido...lui ha gia'
fatto di tutto e ora fa questo passo anche per la novita' che sembra
una giusta calibrazione tra consumoe prestazioni...
pero' mi permetto di obiettare:

-i consumi in idle non sono assolutamente bassi i3 fa meglio
-i consumi in full sono buoni ma bisogna forse calcolare che
per spuntare prestazione sara' in full piu' spesso che un i3...
se in piu' ci si deve accontentare nell'hd forse siamo troppo
al limite
-se poi non ci puo' stare xbmc...per un htpc trooooppo grave

dave non sono pienamente d'accordo con te, guardati il video che ho postato, la cpu con un H264 1080p e audio DTS non è per nulla sotto sforzo.
Quindi se viene usato come HTPC direi che i bassi consumi sono rispettati

vulcano
31-01-2013, 16:39
IMHO per tenerlo acceso 24/7 forse un a10-5700 è un pò "esoso" in termini di consumi...che tipo di utilizzo devi fare? budget?

ci devo fare un po di tutto con questo pc apparte giocare, deve stare acceso anche 24H

fioriniflavio
31-01-2013, 16:48
ci devo fare un po di tutto con questo pc apparte giocare, deve stare acceso anche 24H

Se non ci devi giocare forse ha poco senso prendere un 5700, potresti prendere un i3: ci guadagni lato cpu e la gpu è più che sufficiente se non devi giocare.

Se chiarisci il tuo "un po' di tutto", possiamo essere più precisi:
-Usi cad?
-Fai codifiche video pesanti?
-usi Photoshop o After Effect?
-Ci devi solo navigare, usare Office, torrent, qualche video hd?

davidecesare
31-01-2013, 16:54
dave non sono pienamente d'accordo con te, guardati il video che ho postato, la cpu con un H264 1080p e audio DTS non è per nulla sotto sforzo.
Quindi se viene usato come HTPC direi che i bassi consumi sono rispettati
è sta cosa di xbmc....:D

fioriniflavio
31-01-2013, 17:00
è sta cosa di xbmc....:D

openelec sembrerebbe non avere il bug e non siamo sicuri se l'ultima versione di xbmc per windows abbia risolto il problema.

Guido solo tu ci puoi salvere :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Luca0.2b
31-01-2013, 17:24
ci devo fare un po di tutto con questo pc apparte giocare, deve stare acceso anche 24H

Se non fai gaming puoi orientarti su sistemi più efficienti come dice il buon flavio a seconda delle esigenze...potresti prendere un i3 > pentium/celeron dual core > celeron 887 > e-450 assemblandotelo per conto tuo oppure un sistema all in one tipo sapphire edge o intel nuc a cui aggiungere magari hdd e ram soltanto ;)

postillo
31-01-2013, 18:32
Se non fai gaming puoi orientarti su sistemi più efficienti come dice il buon flavio a seconda delle esigenze...potresti prendere un i3 > pentium/celeron dual core > celeron 887 > e-450 assemblandotelo per conto tuo oppure un sistema all in one tipo sapphire edge o intel nuc a cui aggiungere magari hdd e ram soltanto ;)
ma la Gpu di una Apu rispetto a quella di Intel, non favorisce anche in attività non ludiche come video HD, bluray, apertura/modifica immagini pesanti ecc.?

davidecesare
31-01-2013, 18:50
ma la Gpu di una Apu rispetto a quella di Intel, non favorisce anche in attività non ludiche come video HD, bluray, apertura/modifica immagini pesanti ecc.?
apu da acronimo Accelerated Processing Unit. significa un
processore che integra anche una GPU (il processore grafico) al suo interno.

sono Apu parecchi processori Amd ma non tutti e buona parte dei
processori Intel di ultima generazione.

detto questo una potenza grafica di buon livello favorisce
molti livelli applicativi a partire dall'apertura di una semplice
finestra fino a quello che tu hai detto

maxmax80
31-01-2013, 19:04
ragazzi, ma voi che siete super informati.

se con una CPU intel con GPU integrata, si disabilitasse quest' ultima (perchè arriverà una VGA discreta più potente),
in termini di temperatura della CPU vi è un calo degno di nota?

postillo
31-01-2013, 19:09
apu da acronimo Accelerated Processing Unit. significa un
processore che integra anche una GPU (il processore grafico) al suo interno.

sono Apu parecchi processori Amd ma non tutti e buona parte dei
processori Intel di ultima generazione.

detto questo una potenza grafica di buon livello favorisce
molti livelli applicativi a partire dall'apertura di una semplice
finestra fino a quello che tu hai detto

e dimmi, ci puoi consigliare una Apu low voltage cioè quelle che una psu da 60/70W riesce ad alimentare senza stare risicati? per esempio, quelle che monta il Sapphire vs8: si possono installare per un desktop itx?

davidecesare
31-01-2013, 19:13
ragazzi, ma voi che siete super informati.

se con una CPU intel con GPU integrata, si disabilitasse quest' ultima (perchè arriverà una VGA discreta più potente),
in termini di temperatura della CPU vi è un calo degno di nota?

si succede cosi'...se metti una discreta la cpu lavora di meno
quando si operi sulla grafica

davidecesare
31-01-2013, 19:14
e dimmi, ci puoi consigliare una Apu low voltage cioè quelle che una psu da 60/70W riesce ad alimentare senza stare risicati? per esempio, quelle che monta il Sapphire vs8: si possono installare per un desktop itx?
tempo fa mi dicesti che volevi un intel i3 mi pare 3225....
quella va bene consuma sotto a quella soglia Amd va oltre sorry

se parli delvs8 viene equipaggiato da un processore per il mobile normalmente non
disponibile in vendita

postillo
31-01-2013, 19:21
tempo fa mi dicesti che volevi un intel i3 mi pare 3225....
quella va bene consuma sotto a quella soglia Amd va oltre sorry

infatti: il 3225 è buono. E invece della futura Kabini che mi dici? mi pare che siano Apu entry level.

OT da qualche giorno ho il forum in inglese: anche voi?

davidecesare
31-01-2013, 19:25
infatti: il 3225 è buono. E invece della futura Kabini che mi dici? mi pare che siano Apu entry level.

OT da qualche giorno ho il forum in inglese: anche voi?
oggi è oggi...domani verra' ne hai bisogno o no? se aspetti amd
diventi vecchio...parlo da estimatore del prodotto....

no in iglese no....

maxmax80
31-01-2013, 19:39
si succede cosi'...se metti una discreta la cpu lavora di meno
quando si operi sulla grafica

ok, questo mi sembrava palese! :p

ma in termini di temperature hai/avete fatto delle prove per caso?

davidecesare
31-01-2013, 19:57
ok, questo mi sembrava palese! :p

ma in termini di temperature hai/avete fatto delle prove per caso?
automaticamente scalda meno..ad esempio se fai un3d mark
vantage vedrai la gpu discreta viaggiare oltre i 65 mentre la cpu se ne sta a 45 e senza
la discreta andrebbe anche lei verso quel tipo di temperatura

questa sincronia si avvantaggia specie con il dual graphic con sistemi Amd e il lucid virtu con sistemi Intel questultimo ampiamente testato

Marck
31-01-2013, 21:20
Ordinata la FM2A85X-ITX :sofico: ...sperando di trovarci un bios decente :D

TulipanZ
31-01-2013, 22:12
Ordinata la FM2A85X-ITX :sofico: ...sperando di trovarci un bios decente :D

Scheda interessante specialmente per le 7 porte SATA3. Con i tempi che corrono però potevano anche mettere uno slot Msata e un pcixpress 3.0

fioriniflavio
31-01-2013, 22:24
Scheda interessante specialmente per le 7 porte SATA3. Con i tempi che corrono però potevano anche mettere uno slot Msata e un pcixpress 3.0

Forse ci degneranno di questi lussi sui prossimi chipset.
Io intanto sto vedendo che si trovano nettop con celeron 887 1,5Ghz, 2gb ram, 500gb, 6usb, hdmi, wifi+bluetooth e uno slot mini pci-e a 230€. Sembra un affare... Dove sta il tranello?

I modelli sono questi acer veritron n2620g, n4620g e revo l80.

Marck
31-01-2013, 22:44
Scheda interessante specialmente per le 7 porte SATA3. Con i tempi che corrono però potevano anche mettere uno slot Msata e un pcixpress 3.0

E' quasi un miracolo una mobo mini-itx con 7 sata e supporto al raid5 :) non c'era assolutamente niente in giro..e la cosa strana è che secondo me il l'ambiente migliore per un apu..un nas/htpc come si deve..

guidodimarzio
31-01-2013, 22:45
Forse ci degneranno di questi lussi sui prossimi chipset.
Io intanto sto vedendo che si trovano nettop con celeron 887 1,5Ghz, 2gb ram, 500gb, 6usb, hdmi, wifi+bluetooth e uno slot mini pci-e a 230€. Sembra un affare... Dove sta il tranello?

I modelli sono questi acer veritron n2620g, n4620g e revo l80.

Mi sembrano bei prodotti gli Acer, se pensi che io ho speso € 100,00 solo per scheda e memoria (8Gb): proprio la memoria base potrebbe essere poca.

Una dubbio ancora riguardo la scheda madre Biostar: viene detto che la ventola sulla cpu è rumorosa in full, ma se è solo a tre pin e non PWM non va sempre alla stessa velocità?

pierpaolo9600
31-01-2013, 22:49
Eccomi qui con nuovi aggiornamenti e dati dal mio sistemino.
Ho avuto problemi con i driver dato che se provavo a fare overclock anche "guidato" dalla stessa mobo (ad esempio con la funzione x-boost) i giochi non mi andavano più, andavano a scatti... dato che ho formattato già 3 volte non mi va di sbattermi molto e ritengo che i settaggi di default vadano bene per il mio utilizzo.

In attesa di nuovi driver o bios che non mi diano questi problemi ecco alcuni dati.

Pc in Idle con ventola cpu a 2230 rpm e ventola on demand 140x140x25mm a 730 giri (15 db quindi quasi inudibile ai massimi regimi) la cpu sta a 26 gradi mentre la scheda a 25!
Ed ecco una buona notizia sui consumi... con ram a 2133 mhz, ventola on demand 730 rpm 140x140, ventola cpu a 2230, torrent avviato, 25.7 watt!
Direi che è ottimo!
Mentre scrivo questo post ed ho programmi come speedfan, web e pochissimo altro avviati i watt si assestano a 28.

Oggi ho fatto un 3d mark vantage con ram a 1333 mhz... 5400 punti contro i 6200 delle ram a 2133!
Questo a conferma del fatto che con queste Apu bisogna andare con ram da 1866 in su se si vogliono sfruttare a pieno le capacità.

Poi ho voluto "esagerare" e le ho portate a 2400 mhz ebbene... schermo nero come mi è successo quest'estate con le 1866 e fm1 però qui non ho dovuto buttare la scheda ma mi è bastato un reset del bios (non lo farò più, stanno bene a 2133:D ).

Per quanto riguarda il gaming riesco a giocare bene con fps compresi tra 33-40 a dettagli alti e risoluzione 1920x1080.

TulipanZ
31-01-2013, 22:58
Mi sembrano bei prodotti gli Acer, se pensi che io ho speso € 100,00 solo per scheda e memoria (8Gb): proprio la memoria base potrebbe essere poca.

Una dubbio ancora riguardo la scheda madre Biostar: viene detto che la ventola sulla cpu è rumorosa in full, ma se è solo a tre pin e non PWM non va sempre alla stessa velocità?

Certamente.... La ventola PWM ha 4 fili !!!! cmq dalle foto sembra facilemente sostituibile. così a occhio o una scythe oppure noiseblocker.

davidecesare
31-01-2013, 22:59
Una dubbio ancora riguardo la scheda madre Biostar: viene detto che la ventola sulla cpu è rumorosa in full, ma se è solo a tre pin e non PWM non va sempre alla stessa velocità?
diverse mobo es. asrock gestiscono il voltaggio anche con i tre pin
...forse pure quella puoi scaricare il manuale :)

vulcano
31-01-2013, 23:12
Se non ci devi giocare forse ha poco senso prendere un 5700, potresti prendere un i3: ci guadagni lato cpu e la gpu è più che sufficiente se non devi giocare.

Se chiarisci il tuo "un po' di tutto", possiamo essere più precisi:
-Usi cad?
-Fai codifiche video pesanti?
-usi Photoshop o After Effect?
-Ci devi solo navigare, usare Office, torrent, qualche video hd?


grazie per risposta

utilizzi

NAS
DLNA con file hd
torrent
navigazione
web server

niente cad ne Photoshop

verrebbe attaccato ad un sintoamplificatore yamaha che gestisce hdmi e alla rete tramite ethernet

TulipanZ
31-01-2013, 23:19
grazie per risposta

utilizzi

NAS
DLNA con file hd
torrent
navigazione
web server

niente cad ne Photoshop

verrebbe attaccato ad un sintoamplificatore yamaha che gestisce hdmi e alla rete tramite ethernet

Allora per quello che serve a te basta anche un celeron o un pentium sandy bridge sandy bridge. Nelle ultime pagine stiamo parlando di queste schede madri con integrata la cpu celeron 847 che non sembra niente male. Guarda in firma il mio M350 HTPC è un pentium ovvero una cpu da 40 euro e va che è una meraviglia !! Riproduce tutto senza problemi con xbmc.

Luca0.2b
01-02-2013, 00:16
Ordinata la FM2A85X-ITX :sofico: ...sperando di trovarci un bios decente :D

Mi mandi un pm da dove l'hai ordinata?

Ho intenzione di usarla con un 5800k raffreddato a liquido :sofico:

vulcano
01-02-2013, 01:01
Allora per quello che serve a te basta anche un celeron o un pentium sandy bridge sandy bridge. Nelle ultime pagine stiamo parlando di queste schede madri con integrata la cpu celeron 847 che non sembra niente male. Guarda in firma il mio M350 HTPC è un pentium ovvero una cpu da 40 euro e va che è una meraviglia !! Riproduce tutto senza problemi con xbmc.

cambiando totalmente

ASRock E350M1 AMD E350 CPU M-ITX VGA OnBoard ASRock E350M1 AMD E350 CPU M-ITX VGA OnBoard
€ 58.00

Thermaltake Element Q Case MiniITX Black Alimentatore Incluso 220W
€ 65.00

Western Digital 1TB WD10EARX IntelliPower 64MB Caviar Green Western Digital 1TB WD10EARX IntelliPower 64MB Caviar Green
€ 60.00

DDR3 1333Mhz PC10666 8GB Corsair Value Select CL9 1.5V (1x8GB) DDR3 1333Mhz PC10666 8GB Corsair Value Select CL9 1.5V (1x8GB)
€ 34.00

Sub-Totale: € 217.00

fioriniflavio
01-02-2013, 06:13
cambiando totalmente

ASRock E350M1 AMD E350 CPU M-ITX VGA OnBoard ASRock E350M1 AMD E350 CPU M-ITX VGA OnBoard
€ 58.00

Thermaltake Element Q Case MiniITX Black Alimentatore Incluso 220W
€ 65.00

Western Digital 1TB WD10EARX IntelliPower 64MB Caviar Green Western Digital 1TB WD10EARX IntelliPower 64MB Caviar Green
€ 60.00

DDR3 1333Mhz PC10666 8GB Corsair Value Select CL9 1.5V (1x8GB) DDR3 1333Mhz PC10666 8GB Corsair Value Select CL9 1.5V (1x8GB)
€ 34.00

Sub-Totale: € 217.00

Per il tuo utilizzo forse è meglio il celeron.

fioriniflavio
01-02-2013, 06:30
Mi sembrano bei prodotti gli Acer, se pensi che io ho speso € 100,00 solo per scheda e memoria (8Gb): proprio la memoria base potrebbe essere poca.

Una dubbio ancora riguardo la scheda madre Biostar: viene detto che la ventola sulla cpu è rumorosa in full, ma se è solo a tre pin e non PWM non va sempre alla stessa velocità?

Sì ovviamente le ram le avrei cambiate avendo 4gb sodimm nel cassetto. Questa ambiguità nei nomi di acer però mi lascia in po perplesso... Aspetto qualche tuo test per farmi un'idea delle potenzialità di questo processore.

guidodimarzio
01-02-2013, 08:24
diverse mobo es. asrock gestiscono il voltaggio anche con i tre pin
...forse pure quella puoi scaricare il manuale :)

Hai ragione il manuale del Bios prevede vari modi di gestione della ventola; per il momento ho acquistato una Scythe da 40x20 19db, che spero non si senta.
Nel Bios è previsto anche che la ventola sia ferma fino ad una certa temperatura.

genesi86
01-02-2013, 08:58
Hai ragione il manuale del Bios prevede vari modi di gestione della ventola; per il momento ho acquistato una Scythe da 40x20 19db, che spero non si senta.
Nel Bios è previsto anche che la ventola sia ferma fino ad una certa temperatura.

esatto, guarda qui... http://www.youtube.com/watch?v=gP-bpzVzxXM

anche io sono in attesa di questa interessante MB

davidecesare
01-02-2013, 09:24
esatto, guarda qui... http://www.youtube.com/watch?v=gP-bpzVzxXM

anche io sono in attesa di questa interessante MB

in effetti sembra pure che la ventola stia ferma con quel basso
utilizzo...interessante..finalmente un sistema ben controllato...


penso inoltre che 17TDP da smaltire siano facili e qui...
spazio per i modder...visto che il dissi sta nei 4 cm si
potrebbero mettere quelli da southbridge tipo questo
http://dx.com/p/universal-southbridge-heat-sink-chipset-cooler-48616
e poi basta un alito di aria proveniente dalla
ventola del case....fantasie?

fioriniflavio
01-02-2013, 09:30
esatto, guarda qui... http://www.youtube.com/watch?v=gP-bpzVzxXM

anche io sono in attesa di questa interessante MB

l'ho postato io qualche pagina fa quel video :D
Ad ogni modo è molto interessante questa piattaforma, sono però ancora indeciso se valga la pena prendere i pezzi sfusi oppure puntare sui nettop, che oltre a costare meno montano le versioni più potenti del celeron :confused:

azi_muth
01-02-2013, 09:55
Ecco una mobo interessante:

ECS NM70-TI (V1.0A)

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/images/Products/large/nm70-ti_580_2.jpg

Thin Itx con celeron 847 con DC-IN Power ( non c'è bisogno di pico psu!!!)

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1446&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=17&LanID=0


Peccato che come al solito sia introvabile...:mad:

genesi86
01-02-2013, 10:00
l'ho postato io qualche pagina fa quel video :D
Ad ogni modo è molto interessante questa piattaforma, sono però ancora indeciso se valga la pena prendere i pezzi sfusi oppure puntare sui nettop, che oltre a costare meno montano le versioni più potenti del celeron :confused:

Ho visto che alcuni nettop costano 200€ o poco più e sinceramente mi sembrano un buon affare. Nel mio caso avevo un HD da 3,5 pollici 1TB da riciclare e 4GB di RAM a disposizione, quindi mi è convenuto prendere i pezzi che mi mancavano.
Tra case LC-1320, biostar e un alimentatore da 65W Fortron con efficienza >87% ho speso 130€.

dinamite2
01-02-2013, 10:01
ohhhhh............
finalmente con l'ultimo arrivo ho tutto il necessario per assemblare il mio "tessoro" :D

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135971128579331.jpg

Questi i componenti che ho ordinato:

-Asrock z77e-itx 120 euro
-Cpu I5-3570k 201 euro
-Ram samsung green ddr3 1600 8gb 59 euro
-Case Bitfenix Prodigy 79 euro
-Ali Seasonic g-550 105 euro
-Scheda video 7950 vapor-x 260 euro
-Ssd samsung 840 120 gb 85 euro
-Hard disk seagate 3tb x2 110 euro x2
-Dissipatore corsair h100i 105 euro
-Ventola corsair af140 15 euro

TOTALE 1249 :cry: :muro: :eek: (Escludendo le varie spese di spedizione)

Comunque poco mi importa, pazienza :D
Molto bello il case, che anche se non è paragonabile nella qualità ai vari lian-li e silverstone, da' comunque una sensazione di robustezza e solidità.
Stessa cosa dicasi per il seasonic, gia al tatto è tutt'altra cosa rispetto al precedente corsair cx che mi era arrivato qualche giorno fà...
Adesso vado a lavorare :)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135971200153798.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135971200140626.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135971200160201.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135971200137229.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135971200775122.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135971205938844.jpg

fioriniflavio
01-02-2013, 10:14
Ho visto che alcuni nettop costano 200€ o poco più e sinceramente mi sembrano un buon affare. Nel mio caso avevo un HD da 3,5 pollici 1TB da riciclare e 4GB di RAM a disposizione, quindi mi è convenuto prendere i pezzi che mi mancavano.
Tra case LC-1320, biostar e un alimentatore da 65W Fortron con efficienza >87% ho speso 130€.

Allo stato attuale anche io avendo dei pezzi da riciclare sto pensando quale sia la soluzione migliore.

Ho 3xHD da 3,5 (Samsung F1 1Tb e 2xWD Caviar Black 640Gb), pennetta wifi N 300Mbps USB, scheda audio Xonar DX1, Logitech G51.

Inizialmente avevo pensato ad un case con slot da 2,5 e da 3,5 (volevo fare il colpaccio con lo Streacom FC8Evo). Ma a questo punto forse conviene mettere tutto esterno (NAS o box) risparmiando un bel po' di soldi, prendere il Celeron, rinunciare alla Xonar e in futuro prendere un impianto 5.1 da attaccare all'HDMI (casa permettendo).

vulcano
01-02-2013, 11:15
Per il tuo utilizzo forse è meglio il celeron.


ragazzi so che vi sto massacrando

Western Digital WD10EARS Caviar Green 1TB Hard-Disk interno, IntelliPower, 64MB Cache, SATA 3 Gb/s - Western Digital EUR 65,39
Thermaltake Element Q - Thermaltake EUR 62,71
Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm - Kingston EUR 44,46
Asrock H77M-ITX Scheda Madre - Asrock EUR 87,81
Intel Celeron G550 - Intel EUR 41,87

Totale provvisorio= EUR 302,24

fioriniflavio
01-02-2013, 11:24
ragazzi so che vi sto massacrando

Western Digital WD10EARS Caviar Green 1TB Hard-Disk interno, IntelliPower, 64MB Cache, SATA 3 Gb/s - Western Digital EUR 65,39
Thermaltake Element Q - Thermaltake EUR 62,71
Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm - Kingston EUR 44,46
Asrock H77M-ITX Scheda Madre - Asrock EUR 87,81
Intel Celeron G550 - Intel EUR 41,87

Totale provvisorio= EUR 302,24

Meglio :D l'unica cosa che non mi piace personalmente è il case.
Puoi evitare di prendere la H77 con un Celeron, ti basta la B75 che forse è più a buon mercato. Ad ogni modo visto il prezzo prenderei un Pentium

Tornando al discorso del Celeron ho notato che la versione 887@1,5Ghz nel PassMark ottiene un punteggio migliore dell'AMD A4-3300. Impressionante.... :eek:
http://www.cpubenchmark.net/mid_range_cpus.html

http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Celeron+887+%40+1.50GHz&id=1469

guidodimarzio
01-02-2013, 11:52
ragazzi so che vi sto massacrando

Western Digital WD10EARS Caviar Green 1TB Hard-Disk interno, IntelliPower, 64MB Cache, SATA 3 Gb/s - Western Digital EUR 65,39
Thermaltake Element Q - Thermaltake EUR 62,71
Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm - Kingston EUR 44,46
Asrock H77M-ITX Scheda Madre - Asrock EUR 87,81
Intel Celeron G550 - Intel EUR 41,87

Totale provvisorio= EUR 302,24

Se non hai ssd, ti può bastare h61 (Asrock € 56) e Pentium G2020 € 53

guidodimarzio
01-02-2013, 11:56
Non ho saputo resistere:
http://img826.imageshack.us/img826/3789/51xudkopplsl500.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/51xudkopplsl500.jpg/)

Comprata qui (http://www.amazon.it/gp/product/B009LEJ6RY/ref=oh_details_o00_s00_i00)

azi_muth
01-02-2013, 12:22
Tornando al discorso del Celeron ho notato che la versione 887@1,5Ghz nel PassMark ottiene un punteggio migliore dell'AMD A4-3300. Impressionante....

Si ma versione "M"...

dinamite2
01-02-2013, 12:32
Ho iniziato ad assemblare il tutto :D
Non ho saputo resistere, anzi gia erano tanti giorni che avevo il resto dei componenti....

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135972088980079.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135972088397264.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135972089137712.jpg

fioriniflavio
01-02-2013, 12:42
Si ma versione "M"...

Hai ragione, la "M" mi era sfuggita :ave:

Ora le cose mi tornano :D

Gui35
01-02-2013, 13:08
Ecco una mobo interessante:

ECS NM70-TI (V1.0A)

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/images/Products/large/nm70-ti_580_2.jpg

Thin Itx con celeron 847 con DC-IN Power ( non c'è bisogno di pico psu!!!)

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1446&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=17&LanID=0


Peccato che come al solito sia introvabile...:mad:


Molto ma molto interessante!
Ma su che prezzi andiamo si sa???
Io ho una ECS ITX per il mio htpc e mi trovo benissimo.


@dinamite

Dai concittadino voglio vedere il risultato finale! :)

P.s: hai smesso con la passione per l'HT e adesso ti sei buttato sui pc? ;)

dinamite2
01-02-2013, 13:29
inizia a prendere forma......

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135972356167786.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135972357159158.jpg

notare la chicca delle viti sulla scheda madre... :D

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135972358680162.jpg

purtroppo per montare il blackplate del corsair ho dovuto usare degli spessori...

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135972358480490.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135972358379190.jpg

dinamite2
01-02-2013, 13:34
@dinamite

Dai concittadino voglio vedere il risultato finale! :)

P.s: hai smesso con la passione per l'HT e adesso ti sei buttato sui pc? ;)

we carissimo...
diciamo che ho dismesso la sala home theatre che avevo nella sala dedicata per esigenze personali.
Ma la passione c'è lo stesso.
Infatti questo pc andrà collegato tramite hdmi al sintoampli yamaha che ho e poi al plasma da 50".
Diciamo che mi sono dovuto ridimensionare non poco :)
Oltretutto vorrei provare ad imparare bene l'utilizzo di XBMC.
Tu invece, tutto invariato?

miostar
01-02-2013, 14:11
Insomma AV Forum si è spostato qui a quanto pare!!! :D

Bello proprio il prodigy...merita un hardware di tutto rispetto come il tuo...
io continuo a guardare l'haf x e penso che se lo do via me ne pentirò :sofico:

e un altro pc game non saprei neanche dove metterlo...

Dai Dinamite che sono curioso......

lupennino
01-02-2013, 14:12
Insomma AV Forum si è spostato qui a quanto pare!!! :D

Bello proprio il prodigy...merita un hardware di tutto rispetto come il tuo...
io continuo a guardare l'haf x e penso che se lo do via me ne pentirò :sofico:

e un altro pc game non saprei neanche dove metterlo...

Dai Dinamite che sono curioso......

quoto.. da possessore confermo che il prodigy è veramente molto bello!

torrent
01-02-2013, 15:47
Non ho saputo resistere...

Non ho saputo resistere...

neanche io :D

http://i.imgur.com/ekOtjdem.jpg (http://i.imgur.com/PIUzDwj.jpg)

pierpaolo9600
01-02-2013, 23:39
Ragazzi ho di nuovo lo stesso problema con dirt 3...
Allora ieri ho resettato la mobo con il jumper, ho tolto la batteria per un minuto, ho installato Windows 8 pro con i driver e bios default, ho fatto un 3d mark vantage con ram a 133 mhz (5400 punti), poi le ho portate a 2133 (6200 punti) ed ho fatto un il 3d mark vantage, ho iniziato ad installare i programmi che mi servono e qualche gioco per provare, tutto liscio, oggi installo dirt 3, arrivo a quella famosa gara dove i fps crashano diverse volte, riguardo i watt e se prima stavo tra i 125 ed i 135 ora sta a 140 fissi con picchi di 150-60. Dico.. sarà la gara... ed invece ora tutte le gare, tutte quelle che ho fatto precedentemente (senza alcun problema) vanno male! I frame crashano di continuo, ogni 10 secondi circa.

Poi ho eseguito un 3d mark vantage ed ho notato che il punteggio è lo stesso (6200 punti) ed il pc va come prima tranne che in quel gioco. Non ho ancora avuto modo di controllare con altri giochi.
Non so proprio cosa pensare sinceramente... cosa potrebbe essere?

Edit: Ho provato anche un altro gioco ed ora ho lo stesso problema! Crash continui e watt aumentati!

torrent
02-02-2013, 07:42
Sicuro che non ci sia un qualche programma in background che assorbe risorse?
Prova senza antivirus, prova altri driver, prova su altro sistema diverso da 8...
Sennò deve essere un qualcosa hrdware... :boh:

torrent
02-02-2013, 08:14
http://i.imgur.com/NHInR6Lm.jpg (http://i.imgur.com/NHInR6L.jpg)

http://i.imgur.com/UHLDnP2m.jpg (http://i.imgur.com/UHLDnP2.jpg)

stay tuned...

dinamite2
02-02-2013, 09:07
Mmm....
Dai dai dicci di piu che siam curiosi..... :)

Io questa mattina se riesco vorrei continuare il mio invece.

davidecesare
02-02-2013, 09:13
stay tuned....

....che è il miracolo di San Gennaro?...

torrent
02-02-2013, 09:34
Mmm....
Dai dai dicci di piu che siam curiosi..... :)

Io questa mattina se riesco vorrei continuare il mio invece.
sto seguendo il tuo lavoro, complimenti anche per le foto ;)
stay tuned....

....che è il miracolo di San Gennaro?...
lol! :D
mi mancano i pezzi, ci vorrebbe davvero un miracolo per averli prima di martedì, non credo Gennarino possa scomodarsi per questo ;)
Diciamo che è una modifica del case non del tutto originale, però la avevo in testa da troppo tempo...

davidecesare
02-02-2013, 09:52
sto seguendo il tuo lavoro, complimenti anche per le foto ;)

lol! :D
mi mancano i pezzi, ci vorrebbe davvero un miracolo per averli prima di martedì, non credo Gennarino possa scomodarsi per questo ;)
Diciamo che è una modifica del case non del tutto originale, però la avevo in testa da troppo tempo...
quella apertura trasparente sotto la scheda sarebbe indicatissima per quelle mobo che hanno l'm-sata sotto tipo asrock z77 e per diverse mie che hanno i cablaggi elettrici....
very useful...:)

pierpaolo9600
02-02-2013, 10:08
Sicuro che non ci sia un qualche programma in background che assorbe risorse?
Prova senza antivirus, prova altri driver, prova su altro sistema diverso da 8...
Sennò deve essere un qualcosa hrdware... :boh:

Non penso sia un problema di hardware... boh... provo a reinstallare i driver e vedo se va, ma di certo quando arrivo a quel livello mi darà problemi

davidecesare
02-02-2013, 10:18
Non penso sia un problema di hardware... boh... provo a reinstallare i driver e vedo se va, ma di certo quando arrivo a quel livello mi darà problemi
a mio parere anche se prima non te lo faceva sei giunto ai pur
elevati limiti di una apu.....

quando si è al limite basta un piccolo e magari sconosciuto problema per arrecare danno....qua il discorso VGA

torrent
02-02-2013, 10:21
a mio parere anche se prima non te lo faceva sei giunto ai pur
elevati limiti di una apu.....

quando si è al limite basta un piccolo e magari sconosciuto problema per arrecare danno....qua il discorso VGA
o anche...

http://forums.steampowered.com/forums/showpost.php?p=32120902&postcount=1

http://forums.steampowered.com/forums/showpost.php?p=31196663&postcount=17

:fagiano:

Luca0.2b
02-02-2013, 10:47
Ordinata la FM2A85X-ITX :sofico: ...sperando di trovarci un bios decente :D

Ordinata anche la mia!!!

Appena arriva e monto tutto arrivano bench e foto
Grazie per la dritta ;)

dinamite2
02-02-2013, 11:11
sto seguendo il tuo lavoro, complimenti anche per le foto ;) thx

lol! :D
mi mancano i pezzi, ci vorrebbe davvero un miracolo per averli prima di martedì, non credo Gennarino possa scomodarsi per questo ;)
Diciamo che è una modifica del case non del tutto originale, però la avevo in testa da troppo tempo...
Dai non disperare sò che san Gennaro è molto potente....
Speriamo che si concentri piu su di te che sul napoli (calcio) :D

Adesso sono arrivato ad un punto in cui gli spazi si fanno piu stretti e angusti.
Per mettere il solo dissipatore mi sono ferito un paio di dita...
A voi tutti comunque vi ammiro, riuscite a fare piccoli capolavori in spazi davvero minuscoli, cioè io ho difficoltà col mio case, che in confronto ai vostri sembra un big tower xxl :sofico:


http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135979964199647.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135979964127642.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135979964130808.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135979964211936.jpg

Ora sotto con i cavi e gia sò che saranno dolori.... :(

pierpaolo9600
02-02-2013, 11:12
a mio parere anche se prima non te lo faceva sei giunto ai pur
elevati limiti di una apu.....

quando si è al limite basta un piccolo e magari sconosciuto problema per arrecare danno....qua il discorso VGA

Non penso sia quello il problema dato che il gioco a dettagli alti gira a 40 fps, ho provato anche con dettagli ultrabassi con fps a 90 e mi dava sempre lo stesso problema.
Ho reinstallato i driver scaricati e va meglio anche se quella competizione non la posso fare sennò mi sballa tutto.
Ora provo ad installare i driver originali da cd e vediamo un po....

@Torrent: Grazie mille per l'aiuto! Però purtroppo il mio bios è l'ultima release...

elevation1
02-02-2013, 12:00
@dinamite complimenti... al di là del case davvero bello e del tuo "mini" pc ma come le fai le foto? reflex? complimenti ancora...

pierpaolo9600
02-02-2013, 12:13
Eccomi con nuovi aggiornamenti (rotture di p***e).

Ho riscontrato un problema con le ram... ricapitoliamo...
Ram 2133 3dmark vantage 6200 punti; Dirt 3 in tutte le gare fino alla X tutto ok, dopo la X tutto male con watt aumentati di un po 5 in media ma con picchi un pò più elevati. Dopo la gara X anche in altri giochi ho problemi e nelle competizioni precedenti, mentre in daily use o in benchmark non ho alcun problema.

Ho provato a giocare con il bios a defualt ovvero ram a 1600 (prima era a default ma ram a 2133) e magicamente nessun crash, solo i frame medi più bassi dato che l'apu va di meno con il clock delle ram minore.
Il problema dei watt in più però sussiste, in maniere minore ma sussiste!

Ho provato anche ad installare i driver originali da cd e le considerazioni sono le stesse di sopra.

Con le ram a 1866 i problemi sono gli stessi di quelli con le ram a 2133, forse leggermente minori ma non ne sarei sicuro.

fioriniflavio
02-02-2013, 12:37
Eccomi con nuovi aggiornamenti (rotture di p***e).

Ho riscontrato un problema con le ram... ricapitoliamo...
Ram 2133 3dmark vantage 6200 punti; Dirt 3 in tutte le gare fino alla X tutto ok, dopo la X tutto male con watt aumentati di un po 5 in media ma con picchi un pò più elevati. Dopo la gara X anche in altri giochi ho problemi e nelle competizioni precedenti, mentre in daily use o in benchmark non ho alcun problema.

Ho provato a giocare con il bios a defualt ovvero ram a 1600 (prima era a default ma ram a 2133) e magicamente nessun crash, solo i frame medi più bassi dato che l'apu va di meno con il clock delle ram minore.
Il problema dei watt in più però sussiste, in maniere minore ma sussiste!

Ho provato anche ad installare i driver originali da cd e le considerazioni sono le stesse di sopra.

Con le ram a 1866 i problemi sono gli stessi di quelli con le ram a 2133, forse leggermente minori ma non ne sarei sicuro.

ma le ram le hai testate un paio d'ore con memtest?

pierpaolo9600
02-02-2013, 12:51
ma le ram le hai testate un paio d'ore con memtest?

No ma non penso siano le ram il problema, piuttosto è un problema del bios...
comunque provo memtest per un paio di ore e vediamo cosa ci dice...

davidecesare
02-02-2013, 12:55
complimenti per le foto dinamite......ci devi fare uno stage.....:)

dinamite2
02-02-2013, 13:05
complimenti per le foto dinamite......ci devi fare uno stage.....:)
@dinamite complimenti... al di là del case davvero bello e del tuo "mini" pc ma come le fai le foto? reflex? complimenti ancora...

Grazie mille :)
No ma quale reflex, sono proprio un asino con la macchina fotografica...
Diciamo che ho trovato la pace dei sensi con una mirrorless sony nex, ed è grazie a lei che mi vengono foto decenti ;)


Comunque, adesso ho superato un altro scoglio difficile....
L'inserimento dell'alimentatore e il collegamento dei vari cavi tra cui quelli per gli hard disk.
Diciamo che non sono pienamente soddisfatto del lavoro ottenuto, ma per fare di meglio avrei di bisogno di comprare alcune cosette che attualmente non ho.
Magari alla prossima revisione del progetto ci penso sù :)

Notare la chicca del passa cavo vicino all'ssd....

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980824808424.jpg

e dello sleev dei cavi di accensione (avevo solo questo colore in casa, lo avrei preferito nero, ma almeno richiama la cornice della ventola)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980824806363.jpg

e ora viene il brutto.....
La parte posteriore dove convergono tutti i cavi.
Ihmo non è il massimo, ma come detto non ho trovato come fare di meglio.
Ho usato delle fascette, e cercato di mettere i cavi in maniera pulita, ma lo spazio è quello che è e i cavi sono molto lunghi....

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980867128051.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980867205401.jpg

Diciamo che nell'insieme può andare....
Nella prossima revisione magari potrei coprire il lato dove c'è l'alimentatore con un rettangolo in plexy nero con qualche logo inciso.
In maniera tale da nascondere quella zona e far convergere li tutti i cavi.
Ma per fare questo prima dovrei autocostruirmi dei cavi per l'ali su misura, magari sleevandoli un pò....

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980868720572.jpg

Ok dai, ci sono quasi.
Adesso vedi di inserire quella bestia di scheda video che ho preso per l'occasione.
Una 7950 vapor-x.
Spero di non pentirmene per quanto concerne la rumorosità :(

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980944133025.jpg

fioriniflavio
02-02-2013, 13:39
No ma non penso siano le ram il problema, piuttosto è un problema del bios...
comunque provo memtest per un paio di ore e vediamo cosa ci dice...

In genere il problema sono sempre le ram, fai il test è ti togli il pensiero. memtest86+ per almeno un paio di cicli

TulipanZ
02-02-2013, 13:40
Una 7950 vapor-x.
Spero di non pentirmene per quanto concerne la rumorosità
Bhe la mia 6870 toxic con il sistema vapor x era abbastanza rumorosa in game. Ma la mia era dentro un sugo 06 cioè la metà di quello quindi più al caldo di sicuro. In idle cmq era quasi inudibile. Ah e poi i cavi lunghi non sempre sono una pecca. Invece di fare dei mazzetti con le fascette prova a fargli fare qualche giretto. Il cosidetto routing. Non so se mi sono spiegato.

lupennino
02-02-2013, 14:18
Grazie mille :)
No ma quale reflex, sono proprio un asino con la macchina fotografica...
Diciamo che ho trovato la pace dei sensi con una mirrorless sony nex, ed è grazie a lei che mi vengono foto decenti ;)


Comunque, adesso ho superato un altro scoglio difficile....
L'inserimento dell'alimentatore e il collegamento dei vari cavi tra cui quelli per gli hard disk.
Diciamo che non sono pienamente soddisfatto del lavoro ottenuto, ma per fare di meglio avrei di bisogno di comprare alcune cosette che attualmente non ho.
Magari alla prossima revisione del progetto ci penso sù :)

Notare la chicca del passa cavo vicino all'ssd....

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980824808424.jpg

e dello sleev dei cavi di accensione (avevo solo questo colore in casa, lo avrei preferito nero, ma almeno richiama la cornice della ventola)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980824806363.jpg

e ora viene il brutto.....
La parte posteriore dove convergono tutti i cavi.
Ihmo non è il massimo, ma come detto non ho trovato come fare di meglio.
Ho usato delle fascette, e cercato di mettere i cavi in maniera pulita, ma lo spazio è quello che è e i cavi sono molto lunghi....

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980867128051.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980867205401.jpg

Diciamo che nell'insieme può andare....
Nella prossima revisione magari potrei coprire il lato dove c'è l'alimentatore con un rettangolo in plexy nero con qualche logo inciso.
In maniera tale da nascondere quella zona e far convergere li tutti i cavi.
Ma per fare questo prima dovrei autocostruirmi dei cavi per l'ali su misura, magari sleevandoli un pò....

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980868720572.jpg

Ok dai, ci sono quasi.
Adesso vedi di inserire quella bestia di scheda video che ho preso per l'occasione.
Una 7950 vapor-x.
Spero di non pentirmene per quanto concerne la rumorosità :(

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980944133025.jpg

Come l'hai attaccato l'ssd al blocco dei hd?

pierpaolo9600
02-02-2013, 14:29
In genere il problema sono sempre le ram, fai il test è ti togli il pensiero. memtest86+ per almeno un paio di cicli

Dopo 1 ora e 20 di memtest (è ancora in esecuzione) ecco i dati:

Cached: 7635M
RsvdMem: 2708k
MemMap: e820
Cache: on
Ecc: off
Test: std
Pass: 1
Errors: 0
Ecc Errs: non compare nulla (dovrebbe essere normale dato che non sono Ecc)

Continuo per un altra oretta e mezzo per vedere come procede.

Io continuo a pensare che sia come dice Torrent... problema di bios con le ram

davidecesare
02-02-2013, 14:32
Io continuo a pensare che sia come dice Torrent... problema di bios con le ram
e allora prova a mettere le ram che hai dell'altro pc

genesi86
02-02-2013, 14:34
Dato che molti di voi usano XBMC ed io invece solo da pochissimo, mi sapreste dire se l'attuale plug-in SuperTV è compatibile con XBMC 12.... sto provando in tutti i modi, ma non si installa.

dinamite2
02-02-2013, 14:41
Come l'hai attaccato l'ssd al blocco dei hd?

bhe da buon appassionato di audio/video quale ero/sono, non poteva mancarmi in casa un pò di Blu-tack, che utilizzavo messa sotto le elettroniche, ma che torna sempre utile.
Due palline di questa e via, ssd attaccato in maniera molto semplice,indolore e stabile ;)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981519201603.jpg

pierpaolo9600
02-02-2013, 14:44
e allora prova a mettere le ram che hai dell'altro pc

Purtroppo i due pc stanno a 630 km di distanza... aspetterò un nuovo bios, tanto il pc va bene cosi e per ora ho solo da studiare e di tempo per giocare ce n'è poco:D

guidodimarzio
02-02-2013, 14:56
Grazie mille :)
No ma quale reflex, sono proprio un asino con la macchina fotografica...
Diciamo che ho trovato la pace dei sensi con una mirrorless sony nex, ed è grazie a lei che mi vengono foto decenti ;)


Comunque, adesso ho superato un altro scoglio difficile....
L'inserimento dell'alimentatore e il collegamento dei vari cavi tra cui quelli per gli hard disk.
Diciamo che non sono pienamente soddisfatto del lavoro ottenuto, ma per fare di meglio avrei di bisogno di comprare alcune cosette che attualmente non ho.
Magari alla prossima revisione del progetto ci penso sù :)

Notare la chicca del passa cavo vicino all'ssd....

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980824808424.jpg

e dello sleev dei cavi di accensione (avevo solo questo colore in casa, lo avrei preferito nero, ma almeno richiama la cornice della ventola)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980824806363.jpg

e ora viene il brutto.....
La parte posteriore dove convergono tutti i cavi.
Ihmo non è il massimo, ma come detto non ho trovato come fare di meglio.
Ho usato delle fascette, e cercato di mettere i cavi in maniera pulita, ma lo spazio è quello che è e i cavi sono molto lunghi....

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980867128051.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980867205401.jpg

Diciamo che nell'insieme può andare....
Nella prossima revisione magari potrei coprire il lato dove c'è l'alimentatore con un rettangolo in plexy nero con qualche logo inciso.
In maniera tale da nascondere quella zona e far convergere li tutti i cavi.
Ma per fare questo prima dovrei autocostruirmi dei cavi per l'ali su misura, magari sleevandoli un pò....

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980868720572.jpg

Ok dai, ci sono quasi.
Adesso vedi di inserire quella bestia di scheda video che ho preso per l'occasione.
Una 7950 vapor-x.
Spero di non pentirmene per quanto concerne la rumorosità :(

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980944133025.jpg

Complimenti ... Io normalmente dopo essermi spellato le mani, infilo i cavi a spinta :)

guidodimarzio
02-02-2013, 14:58
Chi la inaugura la 1.000 pagina ...
Complimenti a torrent e al gruppo.

dinamite2
02-02-2013, 15:13
Bitfenix prodigy Black

i5-3570k - Asrock Z77E-Itx - Corsair H100i - 8 GB DDR3 Samsung Green - ATI HD7950 Vapor-X - SSD samsung 840 120 GB - HD Seagate Barracuda 3TB x 2 - MS Windows Ultimate 64-bit (http://www.xtremeshack.com/albumslideshow/144/1#4)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135984265130577.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135984266649586.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135984266476058.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135972088980079.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135984276655741.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135972330213019.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980824806363.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135979964127642.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135979964199647.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135984285337092.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705845219.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705121002.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705129492.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981715902921.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130216136097233140848.JPG

http://www.xtremeshack.com/photos/20130216136097233184383.JPG

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130216136097274172590.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/183122.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130202135983535183964.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/182169.html)

Tutto sommato sono contento del risultato estetico, è chiaro che comunque cercherò di migliorarlo ulteriormente, ma mi ritengo soddisfatto per il momento.
Oggi che l'ho assemblato, ho passato davvero una piacevole mattinata :)

guidodimarzio
02-02-2013, 15:17
eh eh, ma come detto il mio case in confronto ai vostri è un big tower....:D
Comunque in linea di massima ho quasi finito, ho messo la scheda video, e ho finito gli ultimi collegamenti.
Adesso mi installo il SO e installo i driver, sperando che alla prima accensione fili tutto liscio e non esploda nulla :)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705845219.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705121002.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705129492.jpg

qui come ho occultato i cavi della vga, fortuna che sono del tipo a "piattina" cosi sovrapporli l'uno sull'altro è stato semplice

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981706188523.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981715902921.jpg

Tutto sommato sono contento del risultato estetico, è chiaro che comunque cercherò di migliorarlo ulteriormente, ma mi ritengo soddisfatto per il momento.
Oggi che l'ho assemblato, ho passato davvero una piacevole mattinata :)

Hai pensato di mettere due pareti di plexy? .. o il risultato estetico rimarrà occultato:) :)

pierpaolo9600
02-02-2013, 15:19
eh eh, ma come detto il mio case in confronto ai vostri è un big tower....:D
Comunque in linea di massima ho quasi finito, ho messo la scheda video, e ho finito gli ultimi collegamenti.
Adesso mi installo il SO e installo i driver, sperando che alla prima accensione fili tutto liscio e non esploda nulla :)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705845219.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705121002.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705129492.jpg

qui come ho occultato i cavi della vga, fortuna che sono del tipo a "piattina" cosi sovrapporli l'uno sull'altro è stato semplice

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981706188523.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981715902921.jpg

Tutto sommato sono contento del risultato estetico, è chiaro che comunque cercherò di migliorarlo ulteriormente, ma mi ritengo soddisfatto per il momento.
Oggi che l'ho assemblato, ho passato davvero una piacevole mattinata :)

Gran bel Pc!
Appena installi tutti fai un 3d mark vantage? 20.000 punti dovrebbe raggiungerli facilmente...bello bello bello:D

davidecesare
02-02-2013, 15:20
THREAD ANNIVERSARY DAY :happy:

mille :cincin: mille :cincin: mille :cincin: mille

AAA cercasi metafora in zona torrent e altrove

genesi86
02-02-2013, 15:24
complimenti ragazzi.... 1000 pagine!!! su questo thread ho scritto interventi pari a 1 pagina, quindi posso dire di aver partecipato allo 0,1% :D :D :D

Gui35
02-02-2013, 15:34
Davvero ottimo lavoro concittadino ;)

E complimenti a tutti per questo magnifico thread ... anche se non scrivo è il primo che leggo ogni giorno :)

pierpaolo9600
02-02-2013, 15:40
complimenti ragazzi.... 1000 pagine!!! su questo thread ho scritto interventi pari a 1 pagina, quindi posso dire di aver partecipato allo 0,1% :D :D :D

Ed io penso di aver rotto le p***e in particolare a davidecesare e a torrent per... troppo tempo:D

P.S. 2 ore e 30 di memtest andati a "buon fine", le ram sono ok!

WarSide
02-02-2013, 15:40
Grazie a tutti gli ITX-addicted che hanno animato il 3d e postato le loro creazioni :)

TulipanZ
02-02-2013, 15:44
Grazie a tutti gli ITX-addicted che hanno animato il 3d e postato le loro creazioni :)

E non finisce qui Antò.........

wow ho scritto 622 msg su questo thread !! E chi l'avrebbe mai immaginato.....

WarSide
02-02-2013, 15:46
E non finisce qui Antò.........

wow ho scritto 622 msg su questo thread !! E chi l'avrebbe mai immaginato.....

Li hai contati uno ad uno? :D

EDIT: capito come hai fatto, questo qui invece è giusto giusto il mio 500mo post in questa discussione, il 2.5% del 3d :)

Luca0.2b
02-02-2013, 15:51
Auguroni al thread!!! :cincin:

Wow dinamite gran bel lavoro!!! :eek:
Davvero molto pulito ed elegante attendiamo i bench con ansia!!!

Inoltre mi hai fatto rivalutare il Bitfenix Prodigy di parecchio, adesso ne voglio uno anche iooooooo :sofico:

guidodimarzio
02-02-2013, 15:52
THREAD ANNIVERSARY DAY :happy:

mille :cincin: mille :cincin: mille :cincin: mille

AAA cercasi metafora in zona torrent e altrove

Ci sono anch'io nella millesima :cool: :cool:
Forza Torrent .. ci devi essere anche tu!!

fbstyle
02-02-2013, 15:55
Complimenti a Tutti, spero di farmi un itx prima di 2000, intanto appena riesco posto i progetti che ho in mente tanto so che, se piacciono, qui c'è qualcuno che li realizzo prima di me. :D

torrent
02-02-2013, 16:05
... ci devi essere anche tu!!
Prendo le parole da un messaggio di qualche giorno fa: "Il bello di questo 3d è stato sempre l'incredibile equilibrio di tutti quelli che vi hanno partecipato...che dimostra intelligenza, equilibrio ed esclude in qualsivoglia modo forme di partigianeria"
C'è poco da aggiungere, dico solo che è stato bello anche per la disponibilità di tutti a dare ogni aiuto possibile con grande umiltà e senza mai aver fatto sentire inopportune le domande di nessuno, grazie 1000 a tutti.
Ho cena dai suoceri... :muro:
byebye :)

miostar
02-02-2013, 16:07
Grandi ragazzi!!! Auguroni anche dal nuovo arrivato...:cincin: :cincin: :cincin:

guidodimarzio
02-02-2013, 16:14
Ho cena dai suoceri... :muro:
byebye :)

Come siamo .... umani!!!

WarSide
02-02-2013, 16:20
Ho cena dai suoceri... :muro:
byebye :)

Condogl... ehm... auguri :p

gidamic
02-02-2013, 16:20
... E vai, stasera cassa di birra per tutti... Offre il direttore!

mjchel
02-02-2013, 16:32
mille di queste pagine a tutti ^^

Work in progress in attesa di:

http://www.google.it/imgres?q=zotac+a75-itx+wifi+b&um=1&hl=it&sa=N&tbo=d&biw=1920&bih=962&tbm=isch&tbnid=zlYz1A69_ecP2M:&imgrefurl=http://www.3dnews.ru/tags/zotac&docid=XN1d6yTymuq-LM&imgurl=http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2013/01/11/640103/ZOTAC_A75-ITX_WiFi.jpg&w=800&h=476&ei=fD8NUY9BhYu0BuTPgfAE&zoom=1&ved=1t:3588,r:18,s:0,i:137&iact=rc&dur=1962&sig=112997638940675893768&page=1&tbnh=173&tbnw=286&start=0&ndsp=40&tx=200&ty=94

e

http://www.anandtech.com/show/5939/computex-2012-msi-and-trinity

raffome
02-02-2013, 16:37
...
C'è poco da aggiungere, dico solo che è stato bello anche per la disponibilità di tutti a dare ogni aiuto possibile con grande umiltà e senza mai aver fatto sentire inopportune le domande di nessuno, grazie 1000 a tutti.
[SIZE="1"]...

è proprio grazie a queste parole che hai appena scritto che seguo oramai da tempo questo thread...la cortesia trovata è sempre eccellente, ed ogni suggerimento è una chicca da conservare...!

Auguri a tutti, in questa settimana dovrebbero arrivare gli ultimi componenti per il mio sugo06 :stordita:

genesi86
02-02-2013, 16:43
per lunedì forse il mio primo ITX ad uso server.

maxmax80
02-02-2013, 16:47
Hai pensato di mettere due pareti di plexy? .. o il risultato estetico rimarrà occultato:) :)

la bitfenix -fiutanto l' affare- ha appena messo in commercio la paratia laterale trasparente! :D

@dinamite: ottimo lavoro.
secondo me la cosa più sgradevole della zona hdd sono i cavi sata diversi, io valuterei quelli sleevati della stessa bitfenix che sono molto belli ;)

forse il cavo atx 12Volt con un po' di pazienza potresti farlo correre sotto la mobo..



AUGURI A TUTTI! :sofico:

fioriniflavio
02-02-2013, 18:49
Tanti auguri a tutti, prima o poi dovremo fare un itx raduno :-D

gidamic
02-02-2013, 19:13
Tanti auguri a tutti, prima o poi dovremo fare un itx raduno :-D

Ma lo sai che l'idea non è niente male...ovviamente ...ine di casse di birra ghiacciata da inserire negli impianti a liquido per raffreddare le nostre cpu! :cincin:

Crash01
02-02-2013, 19:14
@dinamite, copri la zona dove si vedono i cavi come ho fatto io ;)

http://www.rccsys.com/g3/var/thumbs/Build/BitFenix-Prodigy/PC125383-880895366.JPG (http://www.rccsys.com/g3/var/albums/Build/BitFenix-Prodigy/PC125383-880895366.JPG)

lupennino
02-02-2013, 19:29
bhe da buon appassionato di audio/video quale ero/sono, non poteva mancarmi in casa un pò di Blu-tack, che utilizzavo messa sotto le elettroniche, ma che torna sempre utile.
Due palline di questa e via, ssd attaccato in maniera molto semplice,indolore e stabile ;)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981519201603.jpg

mai usata :D

guidodimarzio
02-02-2013, 19:37
@dinamite, copri la zona dove si vedono i cavi come ho fatto io ;)

http://www.rccsys.com/g3/var/thumbs/Build/BitFenix-Prodigy/PC125383-880895366.JPG (http://www.rccsys.com/g3/var/albums/Build/BitFenix-Prodigy/PC125383-880895366.JPG)

Che dissipatore hai usato?
Dacci qualche altra info

davidecesare
02-02-2013, 19:43
Che dissipatore hai usato?
Dacci qualche altra info
si..mi ricordo di quel palchetto...dev'essere un phanteks:D

Crash01
02-02-2013, 19:48
Che dissipatore hai usato?
Dacci qualche altra info

si..mi ricordo di quel palchetto...dev'essere un phanteks:D

È scritto in firma :D
2500K & Phanteks PH-TC14PE - P8Z77-I Deluxe - 2x4GB G.Skill ARES 1866C9 - GTX 660Ti Gigabyte OC - Bitfenix Prodigy

http://www.rccsys.com/g3/var/thumbs/Build/BitFenix-Prodigy/PB265289.JPG ('http://www.rccsys.com/g3/var/albums/Build/BitFenix-Prodigy/PB265289.JPG') http://www.rccsys.com/g3/var/thumbs/Build/BitFenix-Prodigy/PB265290.JPG ('http://www.rccsys.com/g3/var/albums/Build/BitFenix-Prodigy/PB265290.JPG') http://www.rccsys.com/g3/var/thumbs/Build/BitFenix-Prodigy/PB265280.JPG ('http://www.rccsys.com/g3/var/albums/Build/BitFenix-Prodigy/PB265280.JPG')

PSU è un HX650, l'ideale visti i suoi 150mm.
Recon davanti controllato con il Phoebetria
http://www.rccsys.com/g3/var/thumbs/Build/BitFenix-Prodigy/PC135403.JPG ('http://www.rccsys.com/g3/var/albums/Build/BitFenix-Prodigy/PC135403.JPG')

http://www.rccsys.com/g3/var/thumbs/Build/BitFenix-Prodigy/1.JPG (http://www.rccsys.com/g3/var/albums/Build/BitFenix-Prodigy/1.JPG) http://www.rccsys.com/g3/var/thumbs/Build/BitFenix-Prodigy/2.JPG (http://www.rccsys.com/g3/var/albums/Build/BitFenix-Prodigy/2.JPG) http://www.rccsys.com/g3/var/thumbs/Build/BitFenix-Prodigy/3.JPG (http://www.rccsys.com/g3/var/albums/Build/BitFenix-Prodigy/3.JPG)


Sistema fresco e silenzioso

dinamite2
02-02-2013, 20:17
Hai pensato di mettere due pareti di plexy? .. o il risultato estetico rimarrà occultato:) :)non saprei, onestamente volevo prendere quella originale che hanno messo in vendita da poco

Gran bel Pc!
Appena installi tutti fai un 3d mark vantage? 20.000 punti dovrebbe raggiungerli facilmente...bello bello bello:DGrazie, qui sotto ho messo un giro di vantage. :)

Davvero ottimo lavoro concittadino ;)

Grazie Gui, sono contento che sia di tuo gradimento

Wow dinamite gran bel lavoro!!! :eek:
Davvero molto pulito ed elegante attendiamo i bench con ansia!!!

Inoltre mi hai fatto rivalutare il Bitfenix Prodigy di parecchio, adesso ne voglio uno anche iooooooo :sofico:Si il prodigy è carino tutto sommato...
Per i bench prima devo prenderci la mano, è da molto che sono fermo e sono un pò arrugginito :D
Per ora ho fatto solo un vantage.

la bitfenix -fiutanto l' affare- ha appena messo in commercio la paratia laterale trasparente! :D

@dinamite: ottimo lavoro.
secondo me la cosa più sgradevole della zona hdd sono i cavi sata diversi, io valuterei quelli sleevati della stessa bitfenix che sono molto belli ;)

forse il cavo atx 12Volt con un po' di pazienza potresti farlo correre sotto la mobo..

No, guarda per adesso va bene cosi, poi forse alla prossima revisione magari mi invento qualcosa di diverso :)

AUGURI A TUTTI! :sofico:

@dinamite, copri la zona dove si vedono i cavi come ho fatto io ;)

http://www.rccsys.com/g3/var/thumbs/Build/BitFenix-Prodigy/PC125383-880895366.JPG (http://www.rccsys.com/g3/var/albums/Build/BitFenix-Prodigy/PC125383-880895366.JPG)Si il tuo lo avevo visto e devo dire che mi piace molto, ma la mia idea è quella di coprire un solo lato con del plexy nero, magari con qualche logo inciso.
Nel lato che hai coperto tu in foto, a me fortunatamente non passa nemmeno un cavo ;)



Comunque ho da poco finito di installare tutto, diciamo che devo capire bene scheda madre e vga, quindi per ora ho fatto solo qualche piccolo esperimento iniziale.
Posso dire comunque, che settando le vendole dell'h100i in modalità "Quiet" il sistema è abbastanza silenzioso.
L'alimentatore invece è davvero muto.
La vga in idle, e durante la navigazione, non si sente.
Ma appena lancio un gioco o un bench inizia a sentirsi abbastanza per i miei gusti, anche se mi aspettavo peggio.
Alla fine come detto sono soddisfatto, tutto sommato il sistema è abbastanza fresco e silenzioso se rapportato all'hardware :)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130202135983449614319.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/182167.html)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130202135983535183964.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/182169.html)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130202135983535234272.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/182170.html)

davidecesare
02-02-2013, 20:32
complimenti per risultati e videata 3d mark...da pro :)

pierpaolo9600
02-02-2013, 23:35
non saprei, onestamente volevo prendere quella originale che hanno messo in vendita da poco

Grazie, qui sotto ho messo un giro di vantage. :)


Grazie Gui, sono contento che sia di tuo gradimento
Si il prodigy è carino tutto sommato...
Per i bench prima devo prenderci la mano, è da molto che sono fermo e sono un pò arrugginito :D
Per ora ho fatto solo un vantage.



Si il tuo lo avevo visto e devo dire che mi piace molto, ma la mia idea è quella di coprire un solo lato con del plexy nero, magari con qualche logo inciso.
Nel lato che hai coperto tu in foto, a me fortunatamente non passa nemmeno un cavo ;)



Comunque ho da poco finito di installare tutto, diciamo che devo capire bene scheda madre e vga, quindi per ora ho fatto solo qualche piccolo esperimento iniziale.
Posso dire comunque, che settando le vendole dell'h100i in modalità "Quiet" il sistema è abbastanza silenzioso.
L'alimentatore invece è davvero muto.
La vga in idle, e durante la navigazione, non si sente.
Ma appena lancio un gioco o un bench inizia a sentirsi abbastanza per i miei gusti, anche se mi aspettavo peggio.
Alla fine come detto sono soddisfatto, tutto sommato il sistema è abbastanza fresco e silenzioso se rapportato all'hardware :)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130202135983449614319.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/182167.html)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130202135983535183964.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/182169.html)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130202135983535234272.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/182170.html)

Non va niente male quella Vga!
Quanto consuma il pc in full? Si riesce ad inserire quella vga in un sugo sg 05 secondo voi?

Gui35
02-02-2013, 23:51
complimenti per risultati e videata 3d mark...da pro :)

Noi catanesi facciamo le cose come si deve! :D

dinamite2
03-02-2013, 00:14
eh eh diglielo mbare.......:D Non va niente male quella Vga!
Quanto consuma il pc in full? Si riesce ad inserire quella vga in un sugo sg 05 secondo voi?
non ho idea, sicuramente tutto il sistema non consumerà poco, diciamo che ai consumi non ci ho proprio pensato....

Comunque superati agevolmente i 30.000 punti al vantage con un piccolo overclock :)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130203135984907325634.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/182192.html)

TulipanZ
03-02-2013, 06:09
Non va niente male quella Vga!
Quanto consuma il pc in full? Si riesce ad inserire quella vga in un sugo sg 05 secondo voi?

Al Max nel sugo puoi inserire una 7870

fioriniflavio
03-02-2013, 09:06
Versione passiva del celeron 847 da Jetway

http://www.jetway.com.tw/pic/big/NC9R-847.jpg

http://www.jetway.com.tw/jw/ipcboard_view.asp?productid=1025&proname=NC9R-847


Facendo un po di ricerche su internet sembrerebbe che egli attuali nettop con le varie versioni del celeron siano basati sul chipset Intel nm10 (di derivazione atom) mentre le mb in commercio sfruttano nm70 (di terminazione hm75). Le differenze sembrano limitate al supporto del sata3, usb3, pci-e 2.0 tutto a favore del nm70. Le usb3 presenti sui nettop sono ricavate con chipset dedicato.

postillo
03-02-2013, 09:42
si può installare una Apu Trinity mobile su un pc desktop itx? che tipo di scheda madre occorre?

gotam
03-02-2013, 10:48
si può installare una Apu Trinity mobile su un pc desktop itx? che tipo di scheda madre occorre?

Credo che il socket sia diverso....ma aspetta qualcuno che ne sa piu' di me per la conferma....

davidecesare
03-02-2013, 11:00
si può installare una Apu Trinity mobile su un pc desktop itx? che tipo di scheda madre occorre?
argomento postato da fioriniflavio cerca nei suoi messaggi

pierpaolo9600
03-02-2013, 11:11
Al Max nel sugo puoi inserire una 7870

Ho trovato questo bench online http://www.3dmark.com/3dmv/4042943
Non va niente male la 7870... sto già pensando ad una 7870 con i5-3570k in un sugo sg05 con ali da 450 watt....
A me basta la mia Apu... perché devo sempre esagerare!?!?!:D
Mi sa che mi tocca abbandonare il thread o far sparire dal portafogli le carte e dimenticare tutti i codici dei vari paypal ecc:D

fioriniflavio
03-02-2013, 12:09
si può installare una Apu Trinity mobile su un pc desktop itx? che tipo di scheda madre occorre?

No il socket è differente... Cerca un mio post nelle pagine precedenti dove ho postato una Jetway con quel socket

raffome
03-02-2013, 12:23
Ho trovato questo bench online http://www.3dmark.com/3dmv/4042943
Non va niente male la 7870... sto già pensando ad una 7870 con i5-3570k in un sugo sg05 con ali da 450 watt....
A me basta la mia Apu... perché devo sempre esagerare!?!?!:D
Mi sa che mi tocca abbandonare il thread o far sparire dal portafogli le carte e dimenticare tutti i codici dei vari paypal ecc:D

dici che il 450w sarà sufficiente per tutto???
Io nella paura, per ora mi sto accontentando di una gtx660 (anche se in realtà la paura è dettata dalle dimensioni in lunghezza della VGA )

TulipanZ
03-02-2013, 12:54
Ho trovato questo bench online http://www.3dmark.com/3dmv/4042943
Non va niente male la 7870... sto già pensando ad una 7870 con i5-3570k in un sugo sg05 con ali da 450 watt....
A me basta la mia Apu... perché devo sempre esagerare!?!?!:D
Mi sa che mi tocca abbandonare il thread o far sparire dal portafogli le carte e dimenticare tutti i codici dei vari paypal ecc:D







dici che il 450w sarà sufficiente per tutto???
Io nella paura, per ora mi sto accontentando di una gtx660 (anche se in realtà la paura è dettata dalle dimensioni in lunghezza della VGA )

Guardate il mio supersugo pc in firma. I7-2600k + 6870 ( la 7870 è meno avida di corrente ) + 3 hd meccanici e mai uno spegnimento dovuto all'alimentazione. Per le misure penso l'abbiano fatte uguali ste schede se non più corta addirittura !!

raffome
03-02-2013, 12:58
Guardate il mio supersugo pc in firma. I7-2600k + 6870 ( la 7870 è meno avida di corrente ) + 3 hd meccanici e mai uno spegnimento dovuto all'alimentazione. Per le misure penso l'abbiano fatte uguali ste schede se non più corta addirittura !!

si effettivamente alla fine siamo lì come prestazioni e consumi tra le 2 vga discusse.
Quando avrò terminato l'intero assemblaggio, tirerò le somme su cosa posso permettermi per aumentare le prestazioni ;)

azi_muth
03-02-2013, 15:06
Versione passiva del celeron 847 da Jetway


IMO manca quasi a tutte il dc converter on board che è importante in questo tipo di mobo tutte integrate

pierpaolo9600
03-02-2013, 15:13
Guardate il mio supersugo pc in firma. I7-2600k + 6870 ( la 7870 è meno avida di corrente ) + 3 hd meccanici e mai uno spegnimento dovuto all'alimentazione. Per le misure penso l'abbiano fatte uguali ste schede se non più corta addirittura !!

Il tuo è un sugo 06, io mi riferivo al sugo 05. Si riesce ad inserire la 7870 anche nel sugo 05?
Hanno gli stessi ingombri?

malatodihardware
03-02-2013, 15:39
IMO manca quasi a tutte il dc converter on board che è importante in questo tipo di mobo tutte integrate
Quoto, cosa gli costava inserirlo?

fioriniflavio
03-02-2013, 15:57
IMO manca quasi a tutte il dc converter on board che è importante in questo tipo di mobo tutte integrate

Sembra che solo ecs ci abbia pensato. Però anche quella ha diverse carenze a mio avviso.

TulipanZ
03-02-2013, 23:37
Il tuo è un sugo 06, io mi riferivo al sugo 05. Si riesce ad inserire la 7870 anche nel sugo 05?
Hanno gli stessi ingombri?

Le misure esterne dal sito Silverstone sono leggermente diverse. Ma solamente perché lo 06 ha il frontale leggermente in fuori e lo 05 lo ha piatto ma sono quasi sicuro che gli ingombri interni siano gli stessi.

fioriniflavio
04-02-2013, 06:48
Le misure esterne dal sito Silverstone sono leggermente diverse. Ma solamente perché lo 06 ha il frontale leggermente in fuori e lo 05 lo ha piatto ma sono quasi sicuro che gli ingombri interni siano gli stessi.

Esatto è l'unica differenza...

fioriniflavio
04-02-2013, 11:46
Per gli amanti dell'overclock ITX :D


4 Schede madri z77 a confronto (http://www.tomshw.it/cont/articolo/quattro-schede-madre-mini-itx-con-chipset-intel-z77-alla-prova/42840/1.html)

torrent
04-02-2013, 12:52
Sono molto deluso dalla Stinger, già dall'annuncio fatto mesi fa ne ero rimasto entusiasta deciso a prenderla a qualunque costo, poi le prime rogne nel forum Evga e la delusione di molti...
Nel fine settimana l'avevo ordinata dando fiducia al referente del brand che annunciava il nuovo bios risolutivo (cosa che si auspica anche nella recensione), da ieri leggo solo commenti apocalittici sul nuovo firmware...
Ho appena disdetto :stordita:

dinamite2
04-02-2013, 12:55
anche io ero molto tentato a prendere la stinger.
Fortuna che non l'ho fatto allora.

Certo con l'asus e la evga, non si hanno problemi a montare qualunque tipo di dissipatore visto che hanno il socket molto piu centrato, ma credo che attualmente il miglior compromesso resti la asrock :)

torrent
04-02-2013, 13:15
@dinamite2
ho messo il link in prima del tuo prodigy a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38964704#post38964704) messaggio, se lo sistemi aggiungendo magari giusto gli screen del bench 3D che hai fatto più avanti e la configurazione come in firma ti siam grati :)
thnx

dinamite2
04-02-2013, 13:18
Grazie mille, provvedo subito allora :)

The_misterious
04-02-2013, 14:18
ragazzi è uscita qualche modo decente utilizzabile per serverino/nas?

requisiti:
-ecc
-almeno 16 gb di ram
-almeno 5 sata
-almeno una gigabit ethernet

WarSide
04-02-2013, 14:23
ragazzi è uscita qualche modo decente utilizzabile per serverino/nas?

requisiti:
-ecc
-almeno 16 gb di ram
-almeno 5 sata
-almeno una gigabit ethernet

dipende da quanto sei disposto a spendere, se per te 500€ non sono un problema prendi la supermicro ITX che monta su anche una cpu top gamma i7, dual lan & Co.

Se vuoi andare al risparmio l'unica è la mini itx STK1200 di intel che trovi a circa 140€...

miostar
04-02-2013, 14:27
Scythe Kozuti arrivata e montata...per fortuna non ho la vga da inserire nello slot...perchè arriva proprio a filo, come per le ram, che nel mio caso sono delle LP.
Tutto ok quindi con z77e-itx, bastano pochi accorgimenti per assemblare tutti i componenti...tiene bene anche il 3225 con prime95 intorno ai 52/53 gradi, e 30 gradi in idle. Ho pure staccato la ventolina del case per abbattere i db.
Se riesco stasera posto qualche foto dell'htpc finalmente completo:D .

The_misterious
04-02-2013, 14:34
dipende da quanto sei disposto a spendere, se per te 500€ non sono un problema prendi la supermicro ITX che monta su anche una cpu top gamma i7, dual lan & Co.

Se vuoi andare al risparmio l'unica è la mini itx STK1200 di intel che trovi a circa 140€...

fascia economica diciamo, è per utilizzo casalingo/ufficio
fino a Dicembre però quella Intel era praticamente introvabile...ora la situazione è migliorata?

miostar
04-02-2013, 18:13
Volevo mostrarvi cosa ho assemblato grazie ai vostri consigli...

il case da cui è partito tutto:

- Travla C137 con ali fanless da 90W
http://i49.tinypic.com/211owua.jpg

All'interno ho inserito:
MB Asrock Z77E-ITX
CPU i3 3225 + Scythe Kozuti
Ram Corsair 2x4GB CL9 LP
HD mSATA Crucial M4 64GB + WD CG 3TB

Il risultato è stato quello che mi aspettavo, un sistema per la mia sala cinema, che potesse rimanere acceso H24 e riprodurre in silenzio tutti i miei file video.

Qualche foto dell'assemblaggio:
- Il comodissimo connettore mSATA con il crucial inserito
http://s7.postimage.org/4yvp4hhej/DSC_0237.jpg
- La Scheda al completo
http://s11.postimage.org/dhbiyahw3/DSC_0243.jpg
- L'assemblaggio (purtroppo il cavo SATA non è abbastanza lungo)
http://s12.postimage.org/4itmz2x8t/DSC_0244.jpg
Qualche foto in cui si vede come lo Scythe calza a pennello nella mia configurazione:
http://s11.postimage.org/d9a3wk2s3/DSC_0239.jpg

Avrei anche lo spazio per una VGA ad una unità con l'adattatore riser, ma non mi serve...e quindi resisterò alla tentazione...

qui due schermate giusto per ridere:
- una sull' HD 4000
http://s11.postimage.org/9lvqcm9eb/3dmark11.jpg

-l'altra sulle temperature della CPU (ottime secondo me)
http://s18.postimage.org/oarkyx5h5/Test_Temp.jpg

E' tutto, spero di non avervi annoiato...saluti

P.S. vista la scimmia del m-itx, ho messo in vendita lo sli del pc in firma per assemblare un prodigy...vedremo cosa ne esce fuori...:sofico:

The_misterious
04-02-2013, 18:18
fascia economica diciamo, è per utilizzo casalingo/ufficio
fino a Dicembre però quella Intel era praticamente introvabile...ora la situazione è migliorata?

mi quoto da solo, nel caso voglia rinunciare alle ecc, cosa c'è con questi requisiti?:
-affidabile
-parca nei consumi (con relativo procio)
-almeno 16 gb di ram supportati
-almeno 5 sata supportati

davidecesare
04-02-2013, 18:39
Volevo mostrarvi cosa ho assemblato grazie ai vostri consigli...

il case da cui è partito tutto:

- Travla C137 con ali fanless da 90W
http://i49.tinypic.com/211owua.jpg

All'interno ho inserito:
MB Asrock Z77E-ITX
CPU i3 3225 + Scythe Kozuti
Ram Corsair 2x4GB CL9 LP
HD mSATA Crucial M4 64GB + WD CG 3TB

Il risultato è stato quello che mi aspettavo, un sistema per la mia sala cinema, che potesse rimanere acceso H24 e riprodurre in silenzio tutti i miei file video.

Qualche foto dell'assemblaggio:
- Il comodissimo connettore mSATA con il crucial inserito
http://s7.postimage.org/4yvp4hhej/DSC_0237.jpg
- La Scheda al completo
http://s11.postimage.org/dhbiyahw3/DSC_0243.jpg
- L'assemblaggio (purtroppo il cavo SATA non è abbastanza lungo)
http://s12.postimage.org/4itmz2x8t/DSC_0244.jpg
Qualche foto in cui si vede come lo Scythe calza a pennello nella mia configurazione:
http://s11.postimage.org/d9a3wk2s3/DSC_0239.jpg

Avrei anche lo spazio per una VGA ad una unità con l'adattatore riser, ma non mi serve...e quindi resisterò alla tentazione...

qui due schermate giusto per ridere:
- una sull' HD 4000
http://s11.postimage.org/9lvqcm9eb/3dmark11.jpg

-l'altra sulle temperature della CPU (ottime secondo me)
http://s18.postimage.org/oarkyx5h5/Test_Temp.jpg

E' tutto, spero di non avervi annoiato...saluti

P.S. vista la scimmia del m-itx, ho messo in vendita lo sli del pc in firma per assemblare un prodigy...vedremo cosa ne esce fuori...:sofico:
solo una parola : "spettacolare" complimenti Miostar....:)

lo metto tra i miei preferiti.....bellissimo case ,montaggio pulito,ottime componenti

miostar
04-02-2013, 18:42
Grazie Davide...mi hai aiutato molto nella scelta dei vari pezzi...dissi compreso, giusto per dirne una.

torrent
04-02-2013, 18:51
Grazie Davide...mi hai aiutato molto nella scelta dei vari pezzi...dissi compreso, giusto per dirne una.
complimenti, in più hai usato roba selezionata vedo :)

Aggiorno con un paio di immagini del mio nuovo, c'è però da dire che il progetto iniziale portava altrove, purtroppo il pezzo intorno al quale ruotava gran parte delle modifiche è risultato impossibile da acquistare in Europa, dall'America son piuttosto imbranato su spedizioni, dogana e quanto altro... :D
Salvo aggiornamenti ho deragliato così:

http://i.imgur.com/A1PlL8Dm.jpg (http://i.imgur.com/A1PlL8D.jpg)

http://i.imgur.com/EJapu1Ym.jpg (http://i.imgur.com/EJapu1Y.jpg)

http://i.imgur.com/j1ukqUQm.jpg (http://i.imgur.com/j1ukqUQ.jpg)

http://i.imgur.com/GvnzyG0m.jpg (http://i.imgur.com/GvnzyG0.jpg)
Domani spero di testare e soprattutto di verificare se le temperature saranno accettabili...

ps: 3570+gtx660

davidecesare
04-02-2013, 18:57
....doppio slot....caro Lei :)

WarSide
04-02-2013, 18:57
http://i.imgur.com/GvnzyG0m.jpg (http://i.imgur.com/GvnzyG0.jpg)


Di la verità, avevi paura che cadesse di lato e lo hai elegantemente zavorrato con quel blocco di alluminio sul fondo :asd:

torrent
04-02-2013, 19:05
Di la verità, avevi paura che cadesse di lato e lo hai elegantemente zavorrato con quel blocco di alluminio sul fondo :asd:
Guarda... sono davvero incredibile, mai che riesca a fare una foto dritta e poi finisce che sembra tutto cadente :D

....doppio slot....caro Lei :)
Se ti ricordi di quella barzelletta... mbé devo dire che dopo qualche scambio di messaggi col francese, mi sono convinto che era possibile mettere nel Q02 quella vga senza spostare la mobo verso l'alto ;)

miostar
04-02-2013, 19:05
I Lian li sono proprio ben fatti...soprattutto se moddati :D

TulipanZ
04-02-2013, 20:57
complimenti, in più hai usato roba selezionata vedo :)

Aggiorno con un paio di immagini del mio nuovo, c'è però da dire che il progetto iniziale portava altrove, purtroppo il pezzo intorno al quale ruotava gran parte delle modifiche è risultato impossibile da acquistare in Europa, dall'America son piuttosto imbranato su spedizioni, dogana e quanto altro... :D
Salvo aggiornamenti ho deragliato così:

http://i.imgur.com/A1PlL8Dm.jpg (http://i.imgur.com/A1PlL8D.jpg)

http://i.imgur.com/EJapu1Ym.jpg (http://i.imgur.com/EJapu1Y.jpg)

http://i.imgur.com/j1ukqUQm.jpg (http://i.imgur.com/j1ukqUQ.jpg)

http://i.imgur.com/GvnzyG0m.jpg (http://i.imgur.com/GvnzyG0.jpg)
Domani spero di testare e soprattutto di verificare se le temperature saranno accettabili...

ps: 3570+gtx660


Non vedo traccia di hard disk !!!! Dove li / lo hai nascosti/o ???????

genesi86
04-02-2013, 21:57
Ho assemblato il mio primo ITX per uso home server/download station.

La piattaforma utilizzata è quella del celeron 847 su scheda madre biostar. (65€)
Alimentatore (esterno) e case sono sono un LC-1320mi.... (32€)

Ho eliminato la slitta porta cd-rom per guadagnare un pochino di spazio.

http://imageshack.us/photo/my-images/22/img1898z.jpg/

ho usato un evidenziatore come punto di riferimento per le dimensioni, sembra un lettore DVD :doh:

http://imageshack.us/photo/my-images/819/img1900fe.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/15/img1903q.jpg/

In questo momento sto installando ubuntu server, vi terrò informati su funzionamento, calore e consumi.

WarSide
04-02-2013, 22:47
Ho assemblato il mio primo ITX per uso home server/download station.

La piattaforma utilizzata è quella del celeron 847 su scheda madre biostar. (65€)
Alimentatore (esterno) e case sono sono un LC-1320mi.... (32€)

Ho eliminato la slitta porta cd-rom per guadagnare un pochino di spazio.

http://imageshack.us/photo/my-images/22/img1898z.jpg/

ho usato un evidenziatore come punto di riferimento per le dimensioni, sembra un lettore DVD :doh:

http://imageshack.us/photo/my-images/819/img1900fe.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/15/img1903q.jpg/

In questo momento sto installando ubuntu server, vi terrò informati su funzionamento, calore e consumi.

Io non capisco perché Intel non tira fuori un cavolo di chipset che supporta ecc con queste cpu, poi dopo possiamo anche mandare al rogo quelle cagate targate Qnap e Synology che paghi 400€ (+ costo HD) :rolleyes:

Adesso dovrebbero uscire gli atom "server" con supporto ECC e VTx, mentre questi ottimi celeron niente... :muro: :muro:

TulipanZ
04-02-2013, 23:21
Io non capisco perché Intel non tira fuori un cavolo di chipset che supporta ecc con queste cpu, poi dopo possiamo anche mandare al rogo quelle cagate targate Qnap e Synology che paghi 400€ (+ costo HD) :rolleyes:

Adesso dovrebbero uscire gli atom "server" con supporto ECC e VTx, mentre questi ottimi celeron niente... :muro: :muro:

Perchè altrimenti quelle cagate non gliele compra piu nessuno !!!!

torrent
04-02-2013, 23:32
maddai che per le cag@te troveranno sempre l'utenz@ :D :D

Non vedo traccia di hard disk !!!! Dove li / lo hai nascosti/o ???????
un ssd e un meccanico 2.5 nel vano lettore, ma non ci sono ancora :)

TulipanZ
04-02-2013, 23:59
maddai che per le cag@te troveranno sempre l'utenz@ :D :D


un ssd e un meccanico 2.5 nel vano lettore, ma non ci sono ancora :)

Lo sapevo che prima o poi lo avresti moddato quel Q02 era da tanto che l'avevi puntato !!!

genesi86
05-02-2013, 00:03
Ho assemblato il mio primo ITX per uso home server/download station.

La piattaforma utilizzata è quella del celeron 847 su scheda madre biostar. (65€)
Alimentatore (esterno) e case sono sono un LC-1320mi.... (32€)

Ho eliminato la slitta porta cd-rom per guadagnare un pochino di spazio.

http://imageshack.us/photo/my-images/22/img1898z.jpg/

ho usato un evidenziatore come punto di riferimento per le dimensioni, sembra un lettore DVD :doh:

http://imageshack.us/photo/my-images/819/img1900fe.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/15/img1903q.jpg/

In questo momento sto installando ubuntu server, vi terrò informati su funzionamento, calore e consumi.

mi autoquoto:

Dopo aver installato ubuntu server e la relativa interfaccia grafica, i risultati sono questi:

- Ubuntuserver+samba, sono una bomba per condividere file con i miei PC mac e windows

- temperatura del processore 52°C

- rumorosità avvertibile in una stanza silenziosa, non tanto per la ventolina che è quasi inudibile, ma per l'hard disk. Ormai sono abituato al silenzio assoluto degli SSD.

- consumo 22W dell'intero sistema, misurato in uno scenario "tipico" di download tramite p2p.

The_misterious
05-02-2013, 01:07
mi autoquoto:

Dopo aver installato ubuntu server e la relativa interfaccia grafica, i risultati sono questi:

- Ubuntuserver+samba, sono una bomba per condividere file con i miei PC mac e windows

- temperatura del processore 52°C

- rumorosità avvertibile in una stanza silenziosa, non tanto per la ventolina che è quasi inudibile, ma per l'hard disk. Ormai sono abituato al silenzio assoluto degli SSD.

- consumo 22W dell'intero sistema, misurato in uno scenario "tipico" di download tramite p2p.
molto interessante, modello preciso della scheda madre?

Io non capisco perché Intel non tira fuori un cavolo di chipset che supporta ecc con queste cpu, poi dopo possiamo anche mandare al rogo quelle cagate targate Qnap e Synology che paghi 400€ (+ costo HD) :rolleyes:

Adesso dovrebbero uscire gli atom "server" con supporto ECC e VTx, mentre questi ottimi celeron niente... :muro: :muro:

proprio quello che servirebbe a me :(

TulipanZ
05-02-2013, 06:19
mi autoquoto:

Dopo aver installato ubuntu server e la relativa interfaccia grafica, i risultati sono questi:

- Ubuntuserver+samba, sono una bomba per condividere file con i miei PC mac e windows

- temperatura del processore 52°C

- rumorosità avvertibile in una stanza silenziosa, non tanto per la ventolina che è quasi inudibile, ma per l'hard disk. Ormai sono abituato al silenzio assoluto degli SSD.

- consumo 22W dell'intero sistema, misurato in uno scenario "tipico" di download tramite p2p.

Ma 52 gradi non è un po troppo per un Celeron ???

gianni1879
05-02-2013, 08:16
Streacom FC9 (Prima Parte)

http://www.xtremehardware.com/images/stories/STREACOM/FC9/fc9-featured.jpg



http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/streacom-fc9-fanless-chassis-prima-parte-201302058151/

genesi86
05-02-2013, 08:26
Ma 52 gradi non è un po troppo per un Celeron ???

credo che sia dovuto al fatto che su questa piattaforma i dissipatori sono veramente piccolissimi. Anzi, da ciò che leggo in giro, i risultati che ho raggiunto sono piuttosto buoni:

Guru3D ad esempio, ottiene 29W di consumo in idle (credo a causa dell'alimentatore da 800W!) e una temperatura di funzionamento di 60°C.

http://www.guru3d.com/articles_pages/intel_847_nm70_review,11.html

Se volessi cambiare dissipatore, giusto per divertirmi un po', dove vendono quelli compatibili con queste soluzioni?

dinamite2
05-02-2013, 08:51
ragazzi vi detesto :O
Ho finito di assemblare da qualche giorno il mio prodigy, e già sto pensando di fare un altro progetto.
Gli smantello quel mattone di pc a mia sorella e gli creo un mini itx con i fiocchi :D

WarSide
05-02-2013, 08:55
ragazzi vi detesto :O
Ho finito di assemblare da qualche giorno il mio prodigy, e già sto pensando di fare un altro progetto.
Gli smantello quel mattone di pc a mia sorella e gli creo un mini itx con i fiocchi :D

Una volta entrato qui dentro o ne esci perché vai a vivere sotto i ponti con le decine di itx che hai costruito vendendoti casa, oppure perché ti hanno rinchiuso i tuoi parenti in un centro di disintossicazione :D

Una volta che ci si prende la mano si vedono spazi sprecati ovunque :)

Gui35
05-02-2013, 09:23
ragazzi vi detesto :O
Ho finito di assemblare da qualche giorno il mio prodigy, e già sto pensando di fare un altro progetto.
Gli smantello quel mattone di pc a mia sorella e gli creo un mini itx con i fiocchi :D

A chi lo dici!
Per i miei ho fatto un itx anche se a loro non interessava minimamente! :D
Guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38580541&postcount=17941 ;)

@gianni1879

Complimenti , bellissimo :cool:

miostar
05-02-2013, 09:37
Streacom FC9 (Prima Parte)

http://www.xtremehardware.com/images/stories/STREACOM/FC9/fc9-featured.jpg



http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/streacom-fc9-fanless-chassis-prima-parte-201302058151/

Bellissimo!!! Ero partito da quel case fanless ma ho dovuto rinunciare per il costo...:cry:

azi_muth
05-02-2013, 09:46
Una volta che ci si prende la mano si vedono spazi sprecati ovunque :)

Il prodigy poi è un "ciccione" :D

elevation1
05-02-2013, 10:12
ragazzi ma case che hanno all'interno il ricevitore IR ce ne sono? perchè in molti casi questi case saranno usati con telecomandi ed è proprio un peccato avere il ricevitore con usb con tanto di cavo... meglio ancora se compatibili con lo standard del mce remote (ir6 o rc6 non ricordo)... grazie

fioriniflavio
05-02-2013, 10:18
Ho appena ordinato il Celeron 887, appena arriva vi faccio sapere come si comporta... ;)

-Vale-
05-02-2013, 10:21
http://techreport.com/review/24288/asus-p8z77-i-deluxe-mini-itx-motherboard-reviewed

http://techreport.com/r.x/asus-p8z77i/ports.jpg

:)

dinamite2
05-02-2013, 10:40
Una volta entrato qui dentro o ne esci perché vai a vivere sotto i ponti con le decine di itx che hai costruito vendendoti casa, oppure perché ti hanno rinchiuso i tuoi parenti in un centro di disintossicazione :D

Una volta che ci si prende la mano si vedono spazi sprecati ovunque :)eh si pienamente d'accordo con te :)

A chi lo dici!
Per i miei ho fatto un itx anche se a loro non interessava minimamente! :D
Guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38580541&postcount=17941 ;)

@gianni1879

Complimenti , bellissimo :cool:Molto bello, si stavolta ho intenzione di fare qualcosa di veramente "piccolo" dato che mia sorella non ha esigenza di avere molti hard disk e vga dedicata :)
Vedremo, per adesso è solo un idea, e poi mi devo riprendere dai 1200 euro spesi per il prodigy :asd:

azi_muth
05-02-2013, 12:03
Ho appena ordinato il Celeron 887, appena arriva vi faccio sapere come si comporta... ;)

Acer Veriton?

guidodimarzio
05-02-2013, 12:17
http://hardware.hdblog.it/2013/02/05/arctic-presenta-il-media-center-mc001-xbmc/

Per gli amanti di xbmc ..

Penso che a questo punto possiamo anche smettere di montare htpc