PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 [141] 142 143

Gui35
30-04-2020, 13:15
Il Node 304 è spettacolare , te lo dico per esperienza (vedi firma).
Se ti sta bene usato , sul mercatino Smanet ne vende uno bianco.
Utente affidabilissimo , potresti andare ad occhi chiusi.

Paky
03-05-2020, 10:51
.....
quindi volevo mettere il Cryorig LUMI H7

ho trovato delle foto online di chi sostiene che sia possibile inserirlo , anche se al decimo di millimetro

tipo questa (è di un Kaze , ma internamente sono praticamente uguali)

https://i.postimg.cc/XNmx2yGz/p-20190718-161109.jpg

Ho preso qualche misura e al 100% sbatte contro la presa della 220V
quindi quel cavo va levato e modificato l'ingresso

ok me la gioco,lo ordino

ho preso un po' di misure e dovrei farcelo stare

se cambio la presa della 220 con una normale da pannello non dovrebbe dargli fastidio

https://i.postimg.cc/XJPwvN1X/images.jpg

speriamo solo non vada a sbattere contro qualche componente della motherboard

ho dato una controllata con le quotature , ma siamo al millimetro ovunque
difficile essere sicuri sulla carta

https://i.postimg.cc/dVmQQWNy/Cryorig-H7-lumi.png

Antivirusvivente
03-05-2020, 13:23
Il Node 304 è spettacolare , te lo dico per esperienza (vedi firma).
Se ti sta bene usato , sul mercatino Smanet ne vende uno bianco.
Utente affidabilissimo , potresti andare ad occhi chiusi.

L'ho visto, ho provato a contattarlo ma non mi ha risposto, sul 3d dice che la vendita è ancora bloccata. Nel frattempo ho visto un Prodigy bianco sempre nel mercatino, è un case che ho avuto un paio di anni fa ma è troppo ingombrante per i miei gusti.

Mi sa che devo comunque puntare all'usato se non voglio svenarmi alla ricerca di case legacy overprezzati.

WarSide
03-05-2020, 13:36
Questa volta sono io a chiedervi un suggerimento :)

Mi servirebbe un case ITX (il più compatto possibile) che possa ospitare 3/4 HD da 3.5" per assemblare un homeserver/nas.

Non mi interessa che gli HD siano hot swap, mi basta che sia il più compatto possibile! (per capirci, il node 304 per me è enorme).

Lo Streacom DB2 riesce ad ospitare 3x HDD da 3.5, ma IMHO si più fare di meglio in meno spazio :D

Provando a buttare giù un progetto, in un cube case da 220x200x200 (8,8L) riuscirei a farci stare senza problemi ali sfx, cage per 5 HD e la mobo (con 70cm di clearance per il dissy).
C'è qualcuno che abbia prodotto qualcosa che ci si avvicini? :stordita:

EDIT: Mi sono reso conto adesso che Antivirusvivente ha praticamente fatto la stessa domanda, solo che io sono più estremo per quanto riguarda quel che sto cercando ^^"

Gui35
03-05-2020, 14:40
All'epoca anche io feci questa ricerca e non trovai nulla che rispondesse alle mie necessità.
Poi anche il discorso ventilazione dischi ha la sua importanza , per questo ho "ripiegato" sul Node 304.
Certo piccolo non è ma è perfetto per uso NAS secondo me.

WarSide
03-05-2020, 15:04
All'epoca anche io feci questa ricerca e non trovai nulla che rispondesse alle mie necessità.
Poi anche il discorso ventilazione dischi ha la sua importanza , per questo ho "ripiegato" sul Node 304.
Certo piccolo non è ma è perfetto per uso NAS secondo me.

Problemi termici non ne avrebbe il case che ho in testa.
Immagina un Dan Case A4 dove il vano GPU è sostituito da un vano dove sono gli HD e l'ali.
Davanti e dietro il cage dei dischi si può mettere una ventola da 12 per raffreddarli. :)

Paky
03-05-2020, 15:13
se non fosse che per il Dan ti devi vendere un rene :D

WarSide
03-05-2020, 15:18
se non fosse che per il Dan ti devi vendere un rene :D

Il dan è troppo stretto, non andrebbe bene. Nel caso me lo costruirei da me con profilati estrusi in alu :)

Cmq ci sono cloni del dan che costano $100 su aliexpress (cerca SGPC K55 / k99 ). Non hanno la qualità costruttiva tipica dei case lian li, ma costano anche la metà :)

Antivirusvivente
03-05-2020, 15:37
Questa volta sono io a chiedervi un suggerimento :)

Mi servirebbe un case ITX (il più compatto possibile) che possa ospitare 3/4 HD da 3.5" per assemblare un homeserver/nas.

Non mi interessa che gli HD siano hot swap, mi basta che sia il più compatto possibile! (per capirci, il node 304 per me è enorme).

Lo Streacom DB2 riesce ad ospitare 3x HDD da 3.5, ma IMHO si più fare di meglio in meno spazio :D

Provando a buttare giù un progetto, in un cube case da 220x200x200 (8,8L) riuscirei a farci stare senza problemi ali sfx, cage per 5 HD e la mobo (con 70cm di clearance per il dissy).
C'è qualcuno che abbia prodotto qualcosa che ci si avvicini? :stordita:

EDIT: Mi sono reso conto adesso che Antivirusvivente ha praticamente fatto la stessa domanda, solo che io sono più estremo per quanto riguarda quel che sto cercando ^^"

Nell'elite 110 io ci ho messo 3HDD da 3.5 + 1SSD da 2.5, l'SSD l'ho montato su un caddy stampato in 3d nel pciex, visto che son con GPU integrata

Gui35
03-05-2020, 15:46
Il dan è troppo stretto, non andrebbe bene. Nel caso me lo costruirei da me con profilati estrusi in alu :)

Cmq ci sono cloni del dan che costano $100 su aliexpress (cerca SGPC K55 / k99 ). Non hanno la qualità costruttiva tipica dei case lian li, ma costano anche la metà :)

Sei un pazzo , mi hai fatto salire una scimmia.
Se non fosse che ho rifatto il PC un paio di mesi fa :muro:
Che ovviamente non è quello in firma ma con un 2700x etc etc.
Questo mini case è spettacolare.

WarSide
03-05-2020, 16:01
Sei un pazzo , mi hai fatto salire una scimmia.
Se non fosse che ho rifatto il PC un paio di mesi fa :muro:
Che ovviamente non è quello in firma ma con un 2700x etc etc.
Questo mini case è spettacolare.

:asd:


Nell'elite 110 io ci ho messo 3HDD da 3.5 + 1SSD da 2.5, l'SSD l'ho montato su un caddy stampato in 3d nel pciex, visto che son con GPU integrata

Lo avevo visto, ma ci sono 3 cose che mi fanno rabbrividire:
- L'ali che sporge sul retro (ok che i cavi attaccati alla mobo ingombrerebbero comunque, ma è inguardabile :stordita: )
- Gli HD infilati on top del case ad arrostirsi
- L'alimentatore piazzato sopra la CPU.

Vorrei montare una mobo supermicro/asrock rack con un epyc embedded (oppure comprare questa https://www.asrockrack.com/general/productdetail.asp?Model=X570D4I-2T e un 3700x), quindi mi serve un case che non mi faccia soffocare la cpu. :)

Antivirusvivente
03-05-2020, 16:07
:asd:









Lo avevo visto, ma ci sono 3 cose che mi fanno rabbrividire:

- L'ali che sporge sul retro (ok che i cavi attaccati alla mobo ingombrerebbero comunque, ma è inguardabile :stordita: )

- Gli HD infilati on top del case ad arrostirsi

- L'alimentatore piazzato sopra la CPU.



Vorrei montare una mobo supermicro/asrock rack con un epyc embedded (oppure comprare questa https://www.asrockrack.com/general/productdetail.asp?Model=X570D4I-2T e un 3700x), quindi mi serve un case che non mi faccia soffocare la cpu. :)E infatti io ho risolto con il picopsu perché neanche a me convinceva l'idea di quella psu

Ma poi un 3700x non sarà esagerato per un home server? Che ci devi fare?

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Race Luke
03-05-2020, 18:10
Ho un elite120 con alimentatore tx850m sopra a un i7 4790 raffreddato da un noctua low profile...devo dire che le temperature in realtà sono onestissime nonostante la teoria che avete raccontato sia correttissima.

Dite che a metterci un 3800x o un 9700/9900k sarebbero ben peggiori come temperature rispetto al 4790 lì dentro?

WarSide
03-05-2020, 18:20
E infatti io ho risolto con il picopsu perché neanche a me convinceva l'idea di quella psu
Ma poi un 3700x non sarà esagerato per un home server? Che ci devi fare?


Il pico può essere un'idea, ma poi avrei il brick AC/DC esterno ad occupare spazio. Preferisco una soluzione ad hoc che usa un'ali SFX.

Il 3700x è il minimo, stavo pensando anche ad un 3900 se scende di prezzo :D . Il tutto con almeno 32/64 gb di ram.

Cmq il serverino mi serve per virtualizzare un bel po' di roba home + far girare le build automatiche dei miei progetti che seguo. Anche il nas tra l'altro sarebbe una VM con su freebsd e ZFS.

L'home server attuale che vorrei pensionare mi ha servito per 10 anni. Vorrei che questo ne durasse altri 10, quindi mi tengo largo con le specs.

WarSide
03-05-2020, 18:24
Ho un elite120 con alimentatore tx850m sopra a un i7 4790 raffreddato da un noctua low profile...devo dire che le temperature in realtà sono onestissime nonostante la teoria che avete raccontato sia correttissima.

Dite che a metterci un 3800x o un 9700/9900k sarebbero ben peggiori come temperature rispetto al 4790 lì dentro?

Nel mio ncase m1 ho il 3600 con un Noctua C14 + 2 ventole noctua F14 e in full load arrivo a 88 gradi. Non oso immaginare quale possa essere la temp se ci piazzassi su un "tappo" formato alimentatore ATX :stordita:

Antivirusvivente
03-05-2020, 18:41
Cmq il serverino mi serve per virtualizzare un bel po' di roba home + far girare le build automatiche dei miei progetti che seguo. Anche il nas tra l'altro sarebbe una VM con su freebsd e ZFS.

L'home server attuale che vorrei pensionare mi ha servito per 10 anni. Vorrei che questo ne durasse altri 10, quindi mi tengo largo con le specs.

Ah quindi effettivamente stiamo cercando le stesse cose, io avevo pensato al 3600 onestamente da affiancare a 16gb di RAM.

Solo i prezzi mi sembrano troppo proibitivi, un upgrade verso 3600 e mobo mi verrebbe 300 euro max, qui ste board EPYC partono da 700 sacchi. E' anche vero che ci sono altre cose tipo 10gb, GPU integrata, roba server, etc.

WarSide
03-05-2020, 18:50
Ah quindi effettivamente stiamo cercando le stesse cose, io avevo pensato al 3600 onestamente da affiancare a 16gb di RAM.

Solo i prezzi mi sembrano troppo proibitivi, un upgrade verso 3600 e mobo mi verrebbe 300 euro max, qui ste board EPYC partono da 700 sacchi. E' anche vero che ci sono altre cose tipo 10gb, GPU integrata, roba server, etc.

A me serve il BMC per gestire tutto da remoto, dato che per lavoro viaggio spesso e sono anche per mesi a migliaia di km di distanza.

Le board con un epyc (o uno xeon) embedded costano dai 700 ai 900, ma si tratta di mobo + cpu di tipo industrial, quindi testate per essere usate in ambienti polverosi, sotto stress termico & co.
Una mobo server senza cpu non la paghi meno di 300/400€ a cui aggiungere il costo della CPU. Diciamo che tutto sommato 700€ non sono tanti dato che non stiamo parlando di roba consumer.

Altra cosa di cui non voglio fare a meno sono le ram ECC. Voglio essere certo che i dati che salvo sul nas siano al 100% ok. Purtroppo non si capisce bene se i ryzen supportino sul serio le ram ECC (attivando veramente il controllo ECC) oppure se semplicemente vengano usate come comuni ram. Anche per questo motivo mi sto orientando più verso un epyc. Inoltre c'è anche da dire che l'ultimo processore amd server che è entrato a casa mia era un AMD Opteron 275... ne è passato di tempo ed è ora di rimediare :D

Race Luke
03-05-2020, 19:38
Nel mio ncase m1 ho il 3600 con un Noctua C14 + 2 ventole noctua F14 e in full load arrivo a 88 gradi. Non oso immaginare quale possa essere la temp se ci piazzassi su un "tappo" formato alimentatore ATX :stordita:

Aiuto...non pensavo scaldassero così tanto😲

Penso che dovrò rivedere alcune cose allora 😅

WarSide
03-05-2020, 19:47
Aiuto...non pensavo scaldassero così tanto😲

Penso che dovrò rivedere alcune cose allora 😅

Per la cronaca, questo è il profile che uso per le ventole della CPU.

https://i.imgur.com/y3esGul.png

Non le tengo al 100% per tutto il tempo (40% degli rpm sono mute). :)

smanet
03-05-2020, 22:22
L'ho visto, ho provato a contattarlo ma non mi ha risposto, sul 3d dice che la vendita è ancora bloccata. Nel frattempo ho visto un Prodigy bianco sempre nel mercatino, è un case che ho avuto un paio di anni fa ma è troppo ingombrante per i miei gusti.

Mi sa che devo comunque puntare all'usato se non voglio svenarmi alla ricerca di case legacy overprezzati.

Ciao! Purtroppo sono un po' incasinato e fatico a seguire l'hardware - cioè, posso star dietro a thread di vendita "puliti" come quello dell'aquaero5 LT ma non riuscirei a gestire decentemente lo smantellamento del NAS, inclusa vendita dei componenti.

E infatti io ho risolto con il picopsu perché neanche a me convinceva l'idea di quella psu

Ma poi un 3700x non sarà esagerato per un home server? Che ci devi fare?

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk


Ti posso chiedere che picoPSU hai e quale brick? Ci stavo pensando tempo fa, ho un picoPSU da 160W ma fatico a trovare un brick 12V con adeguato amperaggio che abbia un minimo di efficienza... :(

Antivirusvivente
04-05-2020, 08:16
Ciao! Purtroppo sono un po' incasinato e fatico a seguire l'hardware - cioè, posso star dietro a thread di vendita "puliti" come quello dell'aquaero5 LT ma non riuscirei a gestire decentemente lo smantellamento del NAS, inclusa vendita dei componenti.




Ti posso chiedere che picoPSU hai e quale brick? Ci stavo pensando tempo fa, ho un picoPSU da 160W ma fatico a trovare un brick 12V con adeguato amperaggio che abbia un minimo di efficienza... :(

Qualche anno fa presi un kit pico + brick da ebay da un noto venditore di roba mini itx tedesco che apparentemente ha cambiato ragione sociale. Dovrebbe essere composto da un pico da 150W e brick da 192W.

Riguardo il discorso efficienza, mi son letto alcuni thread online in cui sostenevano che superata una certa quantità di potenza, non conveniva più prendere i pico, ma puntare tutto verso ATX, infatti per il potenziale upgrade a Ryzen (adesso sono con i3 7100T) mi sa che lo pensionerò in favore di un bequiet da 300W 80+ bronze.

conan_75
04-05-2020, 11:20
Qualche anno fa presi un kit pico + brick da ebay da un noto venditore di roba mini itx tedesco che apparentemente ha cambiato ragione sociale. Dovrebbe essere composto da un pico da 150W e brick da 192W.

Riguardo il discorso efficienza, mi son letto alcuni thread online in cui sostenevano che superata una certa quantità di potenza, non conveniva più prendere i pico, ma puntare tutto verso ATX, infatti per il potenziale upgrade a Ryzen (adesso sono con i3 7100T) mi sa che lo pensionerò in favore di un bequiet da 300W 80+ bronze.

È lo stesso kit che uso io, in idle e fino ai 100w che ho potuto testare ha un'ottima efficienza.
Oltre non saprei, in futuro credo installerò un ipotetico 4400g.

andbad
04-05-2020, 11:57
È lo stesso kit che uso io, in idle e fino ai 100w che ho potuto testare ha un'ottima efficienza.
Oltre non saprei, in futuro credo installerò un ipotetico 4400g.

Mi accodo: sto progettando un NAS/HTPC con J4105 (per sostituire l'attuale Q9400), 6 dischi (5 meccanici ed un SSD) e GPU integrata. Con 100W ce la dovrei fare, no? O anche meno?

Altra domanda: ventole da 8cm silenziose ma economiche? Avete consigli?

Ultima: la scheda sarebbe questa:
https://www.asrock.com/mb/Intel/J4105-ITX/

Ma ha poche porte SATA. Che controller potrei montarci?

By(t)e

Antivirusvivente
04-05-2020, 13:48
Mi accodo: sto progettando un NAS/HTPC con J4105 (per sostituire l'attuale Q9400), 6 dischi (5 meccanici ed un SSD) e GPU integrata. Con 100W ce la dovrei fare, no? O anche meno?

Altra domanda: ventole da 8cm silenziose ma economiche? Avete consigli?

Ultima: la scheda sarebbe questa:
https://www.asrock.com/mb/Intel/J4105-ITX/

Ma ha poche porte SATA. Che controller potrei montarci?

By(t)e

Il j4105 è l'ultimo dei problemi, il problema principale è la qualità del pico per dare spunto al motore dischi. Per intenderci a parità di potenza erogata, con il pico cinese arrivato insieme al case LC-Power non riesco ad accendere un PC con il 4130T, mentre con il pico tedesco sì.

conan_75
04-05-2020, 14:03
Mi accodo: sto progettando un NAS/HTPC con J4105 (per sostituire l'attuale Q9400), 6 dischi (5 meccanici ed un SSD) e GPU integrata. Con 100W ce la dovrei fare, no? O anche meno?

Altra domanda: ventole da 8cm silenziose ma economiche? Avete consigli?

Ultima: la scheda sarebbe questa:
https://www.asrock.com/mb/Intel/J4105-ITX/

Ma ha poche porte SATA. Che controller potrei montarci?

By(t)e

Il j4105 è l'ultimo dei problemi, il problema principale è la qualità del pico per dare spunto al motore dischi. Per intenderci a parità di potenza erogata, con il pico cinese arrivato insieme al case LC-Power non riesco ad accendere un PC con il 4130T, mentre con il pico tedesco sì.

Esistono fondamentalmente due tipi di pico: quelli che trasformano dai 19V (solitamente quelli inclusi nei case) e quelli da adattare a trasformatori 12V che "trasformano" solo le tensioni secondarie e bypassano i 12v.
Nel secondo caso (famoso pico tedesco) la stabilità dei 12v è determinata esclusivamente dal trasformatore esterno.

WarSide
05-05-2020, 11:08
Questa volta sono io a chiedervi un suggerimento :)

Mi servirebbe un case ITX (il più compatto possibile) che possa ospitare 3/4 HD da 3.5" per assemblare un homeserver/nas.

Non mi interessa che gli HD siano hot swap, mi basta che sia il più compatto possibile! (per capirci, il node 304 per me è enorme).

Lo Streacom DB2 riesce ad ospitare 3x HDD da 3.5, ma IMHO si più fare di meglio in meno spazio :D

Provando a buttare giù un progetto, in un cube case da 220x200x200 (8,8L) riuscirei a farci stare senza problemi ali sfx, cage per 5 HD e la mobo (con 70cm di clearance per il dissy).
C'è qualcuno che abbia prodotto qualcosa che ci si avvicini? :stordita:

EDIT: Mi sono reso conto adesso che Antivirusvivente ha praticamente fatto la stessa domanda, solo che io sono più estremo per quanto riguarda quel che sto cercando ^^"

Alla fine mi son deciso a comprare un Jonsbo C2 ( http://www.jonsbo.com/en/products/c2black.html ). 42€ non mi sembrano poi molti per un case fully alu :)

La mia idea è di:
- tappare il buco per l'alimentatore ATX con una griglia per poter avere un bel po' di spazio per un dissy a torre come si deve.
- montare un alimentatore SFX sul fondo del case
- montare un cage per 5 HDD da 3.5 sul fondo del case.
- sforacchiare il top per aggiungere una ventola in exhaust.
- sforacchiare la paratia laterale per montare una ventola che raffreddi direttamente il cage con gli hd

In questo modo dovrei essere in grado di dissipare il calore anche di una CPU da 120W TDP e costruire il mio homelab/NAS con fino a 5 HD da 3.5.

Il tutto in 200MM (W) * 224MM (D) * 270MM (12L) :oink:

schumifun
05-05-2020, 15:14
La scimmia itx sta prendendo pure me. Premesso che vorrei adattare il mio sistema al mini itx (e non farne uno nuovo) stavo pensando di sostituire la scheda madre, la psu ed il case. Cpu scheda video ram dischi etc vorrei lasciarli.
Sto già cercando una scheda madre h170/h270 (cpu i5 6500) usata, ma non credo sarà facile.
Vorrei far entrare tutto in case delle dimensioni di un Louqe Ghost o Dan A4.
Inanzitutto vi chiedo se, in base alle vostre esperienze, per togliermi lo sfizio del mini itx maledico me stesso per problemi diversi (temperatura o che).
Inoltre esistono case su quello stile ma che non costino quanto un'utilitaria?:D

andbad
05-05-2020, 17:02
Esistono fondamentalmente due tipi di pico: quelli che trasformano dai 19V (solitamente quelli inclusi nei case) e quelli da adattare a trasformatori 12V che "trasformano" solo le tensioni secondarie e bypassano i 12v.
Nel secondo caso (famoso pico tedesco) la stabilità dei 12v è determinata esclusivamente dal trasformatore esterno.

Pensate che con 100W me la cavo? contando 10W a disco (abbondanti) e 20W tra CPU, mobo, scheda SATA e qualche roba USB, ne dovrebbero comunque avanzare, no?

By(t)e

conan_75
05-05-2020, 17:39
Pensate che con 100W me la cavo? contando 10W a disco (abbondanti) e 20W tra CPU, mobo, scheda SATA e qualche roba USB, ne dovrebbero comunque avanzare, no?

By(t)e

Secondo me ce la fai

WarSide
05-05-2020, 21:17
La scimmia itx sta prendendo pure me. Premesso che vorrei adattare il mio sistema al mini itx (e non farne uno nuovo) stavo pensando di sostituire la scheda madre, la psu ed il case. Cpu scheda video ram dischi etc vorrei lasciarli.
Sto già cercando una scheda madre h170/h270 (cpu i5 6500) usata, ma non credo sarà facile.
Vorrei far entrare tutto in case delle dimensioni di un Louqe Ghost o Dan A4.
Inanzitutto vi chiedo se, in base alle vostre esperienze, per togliermi lo sfizio del mini itx maledico me stesso per problemi diversi (temperatura o che).
Inoltre esistono case su quello stile ma che non costino quanto un'utilitaria?:D

Ci sono cloni dell'A4 che costano la metà anche se non puoi aspettarti la stessa qualità di un case lian li (son fatti da loro sia i ncase m1, sia i dan case).

schumifun
05-05-2020, 21:48
Ci sono cloni dell'A4 che costano la metà anche se non puoi aspettarti la stessa qualità di un case lian li (son fatti da loro sia i ncase m1, sia i dan case).

ho trovato il kooling rocket ed il thor mijolnir (o come si scrive), ne conosci altri per caso?

WarSide
05-05-2020, 21:53
ho trovato il kooling rocket ed il thor mijolnir (o come si scrive), ne conosci altri per caso?

Su aliexpress puoi trovare 3 case SGPC (modelli k39 , k59 e k99) che sono bene o male cloni del Dan Case A4 o del Louqe ;)

unnilennium
06-05-2020, 09:58
Sì ma vengono dalla luna, anche ammesso che arrivino le ammaccature con la spedizione potrebbero averle...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

WarSide
06-05-2020, 10:12
Sì ma vengono dalla luna, anche ammesso che arrivino le ammaccature con la spedizione potrebbero averle...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Perché, da dove pensi che sia spedito l'ncase m1 o il louque o il dan case A4?
Sono tutti spediti da taiwan, HK, o Singapore.

Ho già comprato case su Aliexpress e non ho mai avuto problemi. Stiamo parlando di case m-itx... c'è più polistirolo che metallo nei pacchi che arrivano :D

La rottura di scatole è dover attendere 1 mese per averli.

unnilennium
06-05-2020, 10:18
Non ci avevo pensato, l'unico case serio lo preso dalla crucconia, e l'imballo era mastodontico rispetto al lian li che c'era dentro, se mi servisse adesso penso che potrei aspettare un mese tranquillamente

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Paky
06-05-2020, 12:57
ci ho dato uno sguardo
case troppo aperti
feritoie a griglia ovunque come fosse un termo convettore (decisamente anti estetiche)

ci credo che li vendono a meno del DAN , non c'è l'alluminio , l'hanno estruso tutto :D

poi lo spessore della lamiera è minimo

non fanno per me
devi stare a ripulire ventole e dissipatore (o rad) in continuazione

WarSide
06-05-2020, 13:00
ci ho dato uno sguardo
case troppo aperti
feritoie a griglia ovunque come fosse un termo convettore (decisamente anti estetiche)

ci credo che li vendono a meno del DAN , non c'è l'alluminio , l'hanno estruso tutto :D

non fanno per me
devi stare a ripulire ventole e dissipatore (o rad) in continuazione

Costa anche la metà, da qualche parte devono pur tagliare :)

Paky
06-05-2020, 13:01
si ma con quello spessore e lavorazione case in alluminio li ho già avuti
sembrano giocattoli per quanto sono sottili

roba che dovrebbero costare la metà della metà

WarSide
06-05-2020, 13:07
si ma con quello spessore e lavorazione case in alluminio li ho già avuti
sembrano giocattoli per quanto sono sottili

roba che dovrebbero costare la metà della metà

Il "problema" sono le spese di spedizione :(
Il k39 ad esempio costa 25$, aggiungici le ss e raddoppia il prezzo.

Che poi ci marcino su è palese. Non venirmi a dire che produrre il dan case ti costa $200 :)
Tanto è vero che il TU150 di lian li costa la metà di un dan case pur essendo grande il doppio.

Paky
06-05-2020, 13:11
no ma infatti , il dan di può costare 30€ di alluminio e 10€ di manodopera/macchinari

comunque una cosa così voluminosa dalla cina non mi azzardo a comperarla , troppo alto il rischio che la fermi la dogana
poi li sono veramente dolori

WarSide
06-05-2020, 13:21
no ma infatti , il dan di può costare 30€ di alluminio e 10€ di manodopera/macchinari

comunque una cosa così voluminosa dalla cina non mi azzardo a comperarla , troppo alto il rischio che la fermi la dogana
poi li sono veramente dolori

La dogana mi ha fermato solo il ncase m1 (~30€ di tasse). Perché c'era la fattura attaccata al pacco.

Altri mini case in pacchi anonimi non sono stati fermati.

schumifun
06-05-2020, 14:57
In realtà mi è caduto l'occhio sul raijintek ophion (non evo) che mi sembra interessante.
Pro:
- costa circa 120, non è pochissimo ma non sembra fatto per niente male
- frontale in alluminio
- predisposizione per alimentatori ATX
- predisposizione per 2 ventole in alto ed una in basso (tutte da 120mm)

Contro:
- non è piccolissimo (ma nemmeno enorme)
- al momento c'è solo con doppia finestra laterale in vetro temperato, per qualcuno può essere un pro, ma almeno per me non lo è
- lo trovo solo in tedeschia
- 1 solo slot per ssd (anche se un ssd lo attacchi dove vuoi e di spazio sembra essercene.

Mi piace comunque, voi cosa ne pensate?

Paky
06-05-2020, 15:00
si molto carino

la scelta di scostare il vetro temperato per farlo respirare a me non piace

schumifun
06-05-2020, 16:18
si molto carino

la scelta di scostare il vetro temperato per farlo respirare a me non piace

nemmeno a me, lo fa apparire più grande di quanto è in realtà...

WarSide
09-05-2020, 17:06
nemmeno a me, lo fa apparire più grande di quanto è in realtà...

Qui trovi la recensione di Optimum tech: https://www.youtube.com/watch?v=swMI93IN9_Y

schumifun
10-05-2020, 14:27
Qui trovi la recensione di Optimum tech: https://www.youtube.com/watch?v=swMI93IN9_Y
grazie per la segnalazione:)
purtroppo questo case è difficile da trovare, per ora sono riuscito a beccarlo solo dal "re dei case" e dagli "overclockers inglesi", in entrambi casi non ancora disponibili. Però hanno a listino anche i pannelli in alluminio laterali per sostituire le orrende paratie di vetro, verrebbero sui 25 euro circa.

WarSide
10-05-2020, 15:10
grazie per la segnalazione:)
purtroppo questo case è difficile da trovare, per ora sono riuscito a beccarlo solo dal "re dei case" e dagli "overclockers inglesi", in entrambi casi non ancora disponibili. Però hanno a listino anche i pannelli in alluminio laterali per sostituire le orrende paratie di vetro, verrebbero sui 25 euro circa.

IMHO bisognerà attendere almeno 1 mese affinché la logistica si normalizzi.

Io dovrei assemblare il nuovo homelab ma:
- gli HD costano il 50% in + rispetto a 2 mesi fa
- la scheda madre che ho adocchiato (https://www.asrockrack.com/general/productdetail.asp?Model=X570D4I-2T#Specifications) non si trova in tutta europa
- le ram ecc sodimm scaseggiano.

:muro: :muro:

EDIT: Mi ha risposto asrock e mi ha detto che, causa COVID, il primo batch di quella mobo sarà disponibile per fine giugno :(

Speedy L\'originale
11-05-2020, 18:37
X caso sapete di Ventole aRGB addressable silenziose, ma di buona fattura?

Black-RR
11-05-2020, 18:44
Io ho preso le NZXT e devo dire che sono molto silenziose.

Speedy L\'originale
11-05-2020, 18:52
Io ho preso le NZXT e devo dire che sono molto silenziose.

modello?

Black-RR
11-05-2020, 20:33
modello?

AER RGB 2

https://www.nzxt.com/products/aer-rgb-2-starter-kit

Race Luke
12-05-2020, 20:18
Siccome ho messo in vendita il kit liquido corsair h110 che avevo nel silencio,
ma non sta risquotendo interesse....mi sta prendendo la tentazione di fare un paio di tagli nell'elite 120 e metterre il radiatore superiormente :mc: :D :D :D

marKolino
14-05-2020, 14:15
ciao a tutti, ho un Core V1 di thermaltake, mi è venuta la malsana idea di creare dei piccoli fori sul plexiglass. Secondo voi è fattibile come cosa utilizzando delle punte del trapano adatte o faccio solo una cazzata? :stordita:

marKolino
14-05-2020, 14:45
In realtà mi è caduto l'occhio sul raijintek ophion (non evo) che mi sembra interessante.
Pro:
- costa circa 120, non è pochissimo ma non sembra fatto per niente male
- frontale in alluminio
- predisposizione per alimentatori ATX
- predisposizione per 2 ventole in alto ed una in basso (tutte da 120mm)

Contro:
- non è piccolissimo (ma nemmeno enorme)
- al momento c'è solo con doppia finestra laterale in vetro temperato, per qualcuno può essere un pro, ma almeno per me non lo è
- lo trovo solo in tedeschia
- 1 solo slot per ssd (anche se un ssd lo attacchi dove vuoi e di spazio sembra essercene.

Mi piace comunque, voi cosa ne pensate?
l'alternativa è il Geeek a50, ma hai bisogno di un SFX

andbad
14-05-2020, 15:43
ciao a tutti, ho un Core V1 di thermaltake, mi è venuta la malsana idea di creare dei piccoli fori sul plexiglass. Secondo voi è fattibile come cosa utilizzando delle punte del trapano adatte o faccio solo una cazzata? :stordita:

Si fa tranquillamente, ma per fare un lavoro preciso devi prima iniziare il foro con una punta molto piccola e poi usare quella della dimensione corretta, altrimenti rischi di farli tutti storti.

Certo, con un pantografo laser sarebbe meglio. :D

By(t)e

schumifun
14-05-2020, 16:13
l'alternativa è il Geeek a50, ma hai bisogno di un SFX

in realtà se dovessi cambiare anche alimentatore farei uno sforzo economico e prenderei il Dan o il Louqe. Il GeekA50 è un plasticume agghiacciante per quanto mi riguarda, non vale assolutamente i soldi che costa (questa è chiaramente una mia personale opinione).
L'avevo considerato ma per i motivi sopra l'ho scartato.
Sono abbastanza convinto per l'Ophion Itx proprio perchè potrei convertire l'intero sistema cambiando solo la scheda madre ma ho problemi a reperirla purtroppo...

marKolino
14-05-2020, 17:01
in realtà se dovessi cambiare anche alimentatore farei uno sforzo economico e prenderei il Dan o il Louqe. Il GeekA50 è un plasticume agghiacciante per quanto mi riguarda, non vale assolutamente i soldi che costa (questa è chiaramente una mia personale opinione).
L'avevo considerato ma per i motivi sopra l'ho scartato.
Sono abbastanza convinto per l'Ophion Itx proprio perchè potrei convertire l'intero sistema cambiando solo la scheda madre ma ho problemi a reperirla purtroppo...

concordo anche io... inoltre bisogna pure assemblarlo :D
anche a me piace l'Ophion. Lo tengo sotto controllo anche io.

Race Luke
15-05-2020, 08:16
Consiglio da parte vostra...ho un cooler master elite120, ho sempre avuto al suo interno un i7 4790 raffreddato da un noctua low profile, senza grossi problemi di temperature, nel senso che non ho praticamente mai visto più di 45-50°.

Ora, ho venduto il 4790, e presumo di passare a un 9600k o 10600k. Il case al momento non voglio cambiarlo, meglio un buon dissipatore low profile (magari mi prendo un altro noctua) o vado di qualche soluzione liquido aio con radiatore da 120 tipo il corsair h75? (l'h80 è davvero enorme).

WarSide
15-05-2020, 08:29
Consiglio da parte vostra...ho un cooler master elite120, ho sempre avuto al suo interno un i7 4790 raffreddato da un noctua low profile, senza grossi problemi di temperature, nel senso che non ho praticamente mai visto più di 45-50°.

Ora, ho venduto il 4790, e presumo di passare a un 9600k o 10600k. Il case al momento non voglio cambiarlo, meglio un buon dissipatore low profile (magari mi prendo un altro noctua) o vado di qualche soluzione liquido aio con radiatore da 120 tipo il corsair h75? (l'h80 è davvero enorme).

Se hai già un L12s, non penso tu possa fare altro per migliorare la dissipazione in quel case.

Race Luke
19-05-2020, 15:55
Ok dato che stavo rinnovando...ho svuotato tutto e vediamo cosa riesco a combinare.

Ho venduto l'hardware principale e ordinato una msi z390i + 9600kf... ho rimosso i supporti per hard disk (tanto avrò solo un m2)...e ci ho piazzato dentro un bell'h75 corsair.

Ho tolto e venduto il vecchio alimentatore atx...ed è arrivato oggi un bel seasonic focus gold sf650...con la sua staffa per adattarlo al formato atx...

Inizio a mettere due foto al volo:

https://i.imgur.com/H8U8Duhl.jpg

https://i.imgur.com/c6YM4PQ.jpg

WarSide
19-05-2020, 19:37
Ho tolto e venduto il vecchio alimentatore atx...ed è arrivato oggi un bel seasonic focus gold sf650...con la sua staffa per adattarlo al formato atx...


Una curiosità: perché hai scelto un ali SFX-L invece di un SFX?
Per una question di compatibilità forse sarebbe stato meglio comprare un più compatto SFX ;)

Paky
19-05-2020, 20:41
Oggi finalmente è arrivato il Cryorig H7 quad LUMI che devo mettere del QBX

cominciamo subito male
apro la scatola (che è davvero striminzita per contenere un dissipatore) e mi accorgo subito che ha tutte le lamelle di alluminio piegate

che nervi :muro:

come se non bastasse è tutto impiastricciato di un sostanza oleosa
saranno residui di oli di lavorazione , non so

ora mi tocca smontarlo , lavarlo per levare tutto sto schifo appiccicoso e poi raddrizzare le lamelle, che palle :rolleyes:


Non avevo mai comperato qualcosa della Cryorig , e già me ne pento

nulla a che vedere con la professionalità della Noctua
già l'imballo che usano è a prova di carro armato

Race Luke
20-05-2020, 13:22
Una curiosità: perché hai scelto un ali SFX-L invece di un SFX?
Per una question di compatibilità forse sarebbe stato meglio comprare un più compatto SFX ;)

Mah allora i motivi sono molteplici e non del tutto tecnici:
-Adoro seasonic, e le recensioni di questo alimentatore son positivissime come praticamente ogni loro alimentatore
-Un filo di grandezza in più mi garantisce un po' più di raffreddamento dell'alimentatore, senza impattare troppo sul processore. Prima montavo un alimentatore atx e non avevo comunque alcun problema con dissipatore ad aria, ora con il liquido spero di star comunque tranquillo
-Aveva l'adattatore atx-sfx incluso nella confezione
-l'ho trovato in offerta su amazon
:mc:


:D

WarSide
20-05-2020, 23:42
Mah allora i motivi sono molteplici e non del tutto tecnici:
-Adoro seasonic, e le recensioni di questo alimentatore son positivissime come praticamente ogni loro alimentatore
-Un filo di grandezza in più mi garantisce un po' più di raffreddamento dell'alimentatore, senza impattare troppo sul processore. Prima montavo un alimentatore atx e non avevo comunque alcun problema con dissipatore ad aria, ora con il liquido spero di star comunque tranquillo
-Aveva l'adattatore atx-sfx incluso nella confezione
-l'ho trovato in offerta su amazon
:mc:


:D

Io mi son convertito da seasonic a corsair da quando son passato a SFX.
Gli ali sfx di corsair hanno la ventola da 92mm, ma c'è anche da mettere in conto che è spenta per la maggior parte del tempo, visti i carichi di lavoro a cui li sottopongo.

C'è da dire che da quando jonnyguru ha iniziato a lavorare per corsair, stan tirando fuori dei gioiellini sulla fascia alta :)

Race Luke
21-05-2020, 07:22
Io mi son convertito da seasonic a corsair da quando son passato a SFX.
Gli ali sfx di corsair hanno la ventola da 92mm, ma c'è anche da mettere in conto che è spenta per la maggior parte del tempo, visti i carichi di lavoro a cui li sottopongo.

C'è da dire che da quando jonnyguru ha iniziato a lavorare per corsair, stan tirando fuori dei gioiellini sulla fascia alta :)

Assolutamente sì, son signori alimentatori entrambi (e comunque seasonic li produce :D ).

In ogni caso mi hai messo una pulce nell'orecchio...mi hai scritto "per compatbilità non sarebbe stato meglio sfx?"...perchè dici per compatbilità? hanno tipo dei connettori differenti?

WarSide
21-05-2020, 08:43
Assolutamente sì, son signori alimentatori entrambi (e comunque seasonic li produce :D ).

In ogni caso mi hai messo una pulce nell'orecchio...mi hai scritto "per compatbilità non sarebbe stato meglio sfx?"...perchè dici per compatbilità? hanno tipo dei connettori differenti?

Non è una questione di connettori, ma solo di dimensioni.
Ci sono case più piccoli del tuo dove ogni cm è importante (vedi il dan case A4 e derivati ad esempio, dove se infili un SFX-L, dopo è pressoché impossibile montare un rad sul fondo o anche una semplice ventola).
Tutto qui :)

Race Luke
21-05-2020, 13:23
Non è una questione di connettori, ma solo di dimensioni.
Ci sono case più piccoli del tuo dove ogni cm è importante (vedi il dan case A4 e derivati ad esempio, dove se infili un SFX-L, dopo è pressoché impossibile montare un rad sul fondo o anche una semplice ventola).
Tutto qui :)

Ok ok grazie mille ;)

Ho montato un tot di alimentatori ATX in questo case, quindi già così per me è un grosso risparmio di spazio :D

giuvahhh
26-05-2020, 12:21
ciao, consigliatemi un case mini itx economico, non mi serve lo spazio per l'alimentatore in quando la mobo asus h81t ha quello esterno da portatile, altezza del dissipatore cpu 5cm, 1 ssd, la mobo ha anche uno slot mini-pcie che supporta moduli half-sized mpcie quindi una schedina di rete wifi. grazie

NuT
26-05-2020, 19:09
ciao, consigliatemi un case mini itx economico, non mi serve lo spazio per l'alimentatore in quando la mobo asus h81t ha quello esterno da portatile, altezza del dissipatore cpu 5cm, 1 ssd, la mobo ha anche uno slot mini-pcie che supporta moduli half-sized mpcie quindi una schedina di rete wifi. grazie

I primi che mi vengono in mente sono i Chieftec: https://www.chieftec.eu/en/chassis/itx.html

Ultimi due della lista. Dovrebbero esserci negli shop più noti (Amazon etc)

Se no andrei di case economico su AliExpress. Ma i tempi si allungano.

parolone
31-05-2020, 16:07
Ciao sapete consigliarmi tra queste 2 schede B450 Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac e MSI B450I Gaming Plus AC e cosa eccelle una sull'altra? Dovrei montarci un 2700x Grazie

seb87
31-05-2020, 20:16
Ciao sapete consigliarmi tra queste 2 schede B450 Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac e MSI B450I Gaming Plus AC e cosa eccelle una sull'altra? Dovrei montarci un 2700x Grazie
io ho la asrock , , non so se la msi abbia una usb c, io ho preso l'asrock per questo.

parolone
01-06-2020, 13:23
io ho la asrock , , non so se la msi abbia una usb c, io ho preso l'asrock per questo.

Ti ringrazio e mi chiedo possibile che nessuno abbia queste schede?

nesema
02-06-2020, 17:29
Kolink Rocket
https://www.youtube.com/watch?v=TOHkFThuEpY

Velkase Velka 3
https://www.youtube.com/watch?v=tFmb5h1lN-w

KKSB K1 Mini ITX Case
https://www.youtube.com/watch?v=H9xaD-kehSc

che ne pensate ?

:)

Paky
02-06-2020, 18:20
che hanno tutti prezzi assurdi :D

il secondo poi è un lego

conan_75
02-06-2020, 18:21
Ti ringrazio e mi chiedo possibile che nessuno abbia queste schede?

A breve con il 4700g metterò in piedi qualcosa e potrei usare una di queste due.
Devi valutare cosa è più importante per te tra le varie porte di i/o.

gigo_90
07-06-2020, 19:11
Ciao ragazzi, vi seguo da svariato tempo ma prettamente in veste di lettore. :)
Avrei bisogno di un vostro consiglio per una configurazione da utilizzare come firewall aziendale con OPNsense....non deve essere molto potente...

Nella mia testa pensavo a questo:
- case ITX compatto con due slot PCI e alimentatore integrato
- mobo ITX (intel o AMD non fa differenza)
- riser PCIe (per passare da 1x16 a 2x8)

oppure (ma comporta un pò di lavoro e preferivo tenerla come piano B)
- case 2U 19" con due slot PCI e alimentatore integrato
- mobo ITX (intel o AMD non fa differenza)
- riser PCIe (per passare da 1x16 a 2x8)

Vi spiego brevemente il perché delle due configurazioni, in quanto dipendono da una richiesta ben precisa di un amico che mi ha chiesto di fare questo lavoretto per lui:
- è in possesso di un rack da 10"(si lo so, è una misura non molto diffusa, ma ho verificato ed è proprio così...) e quindi voleva evitare di cambiare rack per passare ai 19"
- i due slot PCI sono per una scheda 2x10G e per una scheda 4x1G
- tutta le macchine che ha in azienda sono basate su OS open source(linux e similari), e quindi, per filosofia, non vorrebbe orientarsi su prodotti commerciali (zyxel, cisco e affini)

Speso che possiate darmi una mano, perché sinceramente non saprei dove sbattere la testa :D Grazie in anticipo a tutti ;)

WarSide
07-06-2020, 19:25
Ciao ragazzi, vi seguo da svariato tempo ma prettamente in veste di lettore. :)
Avrei bisogno di un vostro consiglio per una configurazione da utilizzare come firewall aziendale con OPNsense....non deve essere molto potente...

Nella mia testa pensavo a questo:
- case ITX compatto con due slot PCI e alimentatore integrato
- mobo ITX (intel o AMD non fa differenza)
- riser PCIe (per passare da 1x16 a 2x8)

oppure (ma comporta un pò di lavoro e preferivo tenerla come piano B)
- case 2U 19" con due slot PCI e alimentatore integrato
- mobo ITX (intel o AMD non fa differenza)
- riser PCIe (per passare da 1x16 a 2x8)

Vi spiego brevemente il perché delle due configurazioni, in quanto dipendono da una richiesta ben precisa di un amico che mi ha chiesto di fare questo lavoretto per lui:
- è in possesso di un rack da 10"(si lo so, è una misura non molto diffusa, ma ho verificato ed è proprio così...) e quindi voleva evitare di cambiare rack per passare ai 19"
- i due slot PCI sono per una scheda 2x10G e per una scheda 4x1G
- tutta le macchine che ha in azienda sono basate su OS open source(linux e similari), e quindi, per filosofia, non vorrebbe orientarsi su prodotti commerciali (zyxel, cisco e affini)

Speso che possiate darmi una mano, perché sinceramente non saprei dove sbattere la testa :D Grazie in anticipo a tutti ;)

Consiglierei una di queste: https://www.asrockrack.com/general/productdetail.asp?Model=EPYC3451D4I2-2T#Specifications

Le 2 eth 10G le hai sulla mobo, lo slot pciex puoi usarlo per l'altra scheda.

Oppure dai un'occhio alle mobo supermicro (ad es https://www.supermicro.com/en/products/motherboard/X11SDV-12C-TLN2F ).

-MiStO-
16-06-2020, 10:06
Kolink Rocket
https://www.youtube.com/watch?v=TOHkFThuEpY

Velkase Velka 3
https://www.youtube.com/watch?v=tFmb5h1lN-w

KKSB K1 Mini ITX Case
https://www.youtube.com/watch?v=H9xaD-kehSc

che ne pensate ?

:)

del velka avevo visto qualche foto e post su reddit sffpc, ma ommioddio non avevo mai visto il video di linus: mi fa già venire ansia, pensavo che dopo il sughetto sg05 ed il node202 attuale di aver raggiunto i limiti nel fitting dei componenti, ma questo è anni luce avanti...sarebbe un campionario di bestemmie :asd:

marKolino
16-06-2020, 10:09
Ciao sapete consigliarmi tra queste 2 schede B450 Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac e MSI B450I Gaming Plus AC e cosa eccelle una sull'altra? Dovrei montarci un 2700x Grazie

ma non ci sono delle schede AMD con prezzi più umani?
possibile che costino tutte oltre i 150€?

Micene.1
17-06-2020, 12:54
ma non ci sono delle schede AMD con prezzi più umani?
possibile che costino tutte oltre i 150€?

ci sono delle itx sui 120 o 100
modelli vecchi serie 3xx
cmq si è scandaloso...sopratutto sulle itx...sempre sopra i 100 euro
e sono pure modelli vecchi visto che il 550 è in arrivo

la devo prendere pure io e penso di optare per questa :
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-madri/scheda-madre-biostar-x470nh-b1625114?referralToken=8b0dce5e20969c3657892e882ef64148#divLongDescription

marKolino
18-06-2020, 07:29
non male, il prezzo è interessante in effetti.
Boh, pensavo di sostituire il 3770 con un amd usato, tipo R5 1600/2600...
potrebbe avere senso?

Micene.1
19-06-2020, 00:13
Ma il i7 3770...beh si cpu molto vecchia... Cn un 1600 è una altro pianeta

marKolino
19-06-2020, 07:21
vedevo che con circa 120€ nuovo c'è il 2600 che come prezzo potrebbe anche starci. Un 1600 usato a questo punto non so... sinceramente non lo pagherei più di 60€:stordita:

Ulisse XXXI
19-06-2020, 11:31
vedevo che con circa 120€ nuovo c'è il 2600 che come prezzo potrebbe anche starci. Un 1600 usato a questo punto non so... sinceramente non lo pagherei più di 60€:stordita:Nn so se ti conviene a 160 c e il 3600 che è più attuale

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Micene.1
19-06-2020, 13:18
vedevo che con circa 120€ nuovo c'è il 2600 che come prezzo potrebbe anche starci. Un 1600 usato a questo punto non so... sinceramente non lo pagherei più di 60€:stordita:

se nn ci devi fare granchè io prenderei il 1600 a 70 euro sull'usato

e poi upgraderei tra due tre anni con i ryzen 3 di prossima uscita
rispetto a 2600 e 3600 nn vedi enromi differenze se non per i consumi e oc

marKolino
19-06-2020, 16:58
Nn so se ti conviene a 160 c e il 3600 che è più attuale

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

eh lo so, con 40€ in più c'è sempre qualcosa di meglio :D
Certo, non sono di certo i 40€ che non mi consentiranno di arrivare a fine mese ma è solo una questione di "prendere il necessario senza strafare".
Del resto attualmente giro con un 3770 e RX580 e ancora riesco a godermi i giochi in 1080p. :)

70€ per il 1600 ci sta... non vorrei dire una cacchiata ma il 3770 mi sa che quasi arriva a quel costo sull'usato o no? lo venderei con il suo bel noctua N65...

BadBoy80
21-06-2020, 08:39
Nuovo interessante prodotto della SilverStone...

https://www.silverstonetek.com/product.php?pid=923

Può cambiare altezza all'occorrenza

Micene.1
21-06-2020, 09:46
presa questa
https://pctecstore.it/am4/499-asrock-fatal1ty-b450-gaming-itx-ac-scheda-madre-presa-am4-mini-itx-amd-b450-4717677336238.html

prezzo normale

vi faccio sapere come va nel mio TT v1 :sofico:

WarSide
21-06-2020, 09:48
presa questa
https://pctecstore.it/am4/499-asrock-fatal1ty-b450-gaming-itx-ac-scheda-madre-presa-am4-mini-itx-amd-b450-4717677336238.html

prezzo normale

vi faccio sapere come va nel mio TT v1 :sofico:

Pensavo di prendere la stessa mobo se la sua equivalente con chipset B550 costerà uno sproposito.

Fai sapere come ti sembra quello store, pensavo di comprare i componenti per un pc di un amico di famiglia e non vorrei sparissero nel nulla :)

Micene.1
21-06-2020, 21:22
Pensavo di prendere la stessa mobo se la sua equivalente con chipset B550 costerà uno sproposito.

Fai sapere come ti sembra quello store, pensavo di comprare i componenti per un pc di un amico di famiglia e non vorrei sparissero nel nulla :)

ho viste le rece...pseudo truffatori
annullato ordine e acquistato da eprice con 2 euro in piu
cn pagamento all aconsegna...nn si sa mai

Paky
21-06-2020, 21:40
ho viste le rece...pseudo truffatori

mha , io non leggo questo allarmismo
al limite un po' lenti nell'evasione dell'ordine

Black-RR
21-06-2020, 21:58
ho viste le rece...pseudo truffatori
annullato ordine e acquistato da eprice con 2 euro in piu
cn pagamento all aconsegna...nn si sa mai

Ti posso garantire che non lo sono, ho fatto 4 acquisti per un totale di più di 1000€ e a parte la lentezza (tra l'altro è descritto nel sito il loro modo di evadere gli ordini) mai avuto un problema.... anzi prezzi ottimi.

Micene.1
22-06-2020, 08:37
mha , io non leggo questo allarmismo
al limite un po' lenti nell'evasione dell'ordine

Ti posso garantire che non lo sono, ho fatto 4 acquisti per un totale di più di 1000€ e a parte la lentezza (tra l'altro è descritto nel sito il loro modo di evadere gli ordini) mai avuto un problema.... anzi prezzi ottimi.

sul sito c era scritto spedizione in 3-5 gg lav

nelle rece c'è scritto che sono numeri a caso e te lo spediscono quando vogliono loro

e questo dettaglio nn c'è scritto da nessuna parte

per me è un modo truffaldino

eprice 2 euro in piu ma c'è scritto chiaramente che arriva entro 2 luglio

preferisco la trasparenza

marKolino
22-06-2020, 08:37
vi faccio sapere come va nel mio TT v1 :sofico:

abbiamo lo stesso case :D
buono il prezzo della asrock

Black-RR
22-06-2020, 08:51
sul sito c era scritto spedizione in 3-5 gg lav

nelle rece c'è scritto che sono numeri a caso e te lo spediscono quando vogliono loro

e questo dettaglio nn c'è scritto da nessuna parte

per me è un modo truffaldino

eprice 2 euro in piu ma c'è scritto chiaramente che arriva entro 2 luglio

preferisco la trasparenza


Nella "rete" si dicono tante cose, come nei giornali e spesso sono esagerate... Si tende a lasciare commenti negativi per un giorno o due giorni di ritardo che è assurdo quando poi si risparmiano un bel po di soldi.
Personalmente preferisco provare sulla mia pelle prima di esprimere un giudizio e non fidarmi del 100% di quello che leggo (vedi le recensioni su Amazon).
Dici anche truffaldino (forse ti sfugge il significato), sempre su base di ciò che leggi.

Scusate l'OT, non li conosco neppure ma ci ho comprato fino a 1 settimana fa.

Micene.1
22-06-2020, 09:25
Nella "rete" si dicono tante cose, come nei giornali e spesso sono esagerate... Si tende a lasciare commenti negativi per un giorno o due giorni di ritardo che è assurdo quando poi si risparmiano un bel po di soldi.
Personalmente preferisco provare sulla mia pelle prima di esprimere un giudizio e non fidarmi del 100% di quello che leggo (vedi le recensioni su Amazon).
Dici anche truffaldino (forse ti sfugge il significato), sempre su base di ciò che leggi.

Scusate l'OT, non li conosco neppure ma ci ho comprato fino a 1 settimana fa.
due euro in piu per me nn è risparmiare soldi
per me questo comportamente è truffaldino, nn mi sfugge niente poi tu pensala come vuoi
su eprice nn ci sono rece di questo tipo, io delle rece mi fido e mi fido del mio istinto ch emi dice che la i 5gg lav di spedizione erano causali, poi tu ripeto pensala come vuoi - io la penso come dico io
ecco appunto sei OT quindi finiscila

Micene.1
22-06-2020, 09:27
abbiamo lo stesso case :D
buono il prezzo della asrock

li ho provati tutti...ma mi sono fermato sul v1...quasi perfetto...

Black-RR
22-06-2020, 09:37
due euro in piu per me nn è risparmiare soldi
per me questo comportamente è truffaldino, nn mi sfugge niente poi tu pensala come vuoi
su eprice nn ci sono rece di questo tipo, io delle rece mi fido e mi fido del mio istinto ch emi dice che la i 5gg lav di spedizione erano causali, poi tu ripeto pensala come vuoi - io la penso come dico io
ecco appunto sei OT quindi finiscila

Stai calmino, finiscila lo dici a qualcun'altro.

L'OT l'hai cominciato tu ma io ho avuto l'accortezza di ricordarlo.

Se ti scaldi così tanto per uno scambio di opinioni su un forum... rilassati.

Micene.1
22-06-2020, 09:56
sono calmo...ma nn ho capito proprio cosa tu vuoi...secondo te nn sono truffaldini...e che devo fare :stordita:

Ulisse XXXI
22-06-2020, 10:40
https://www.hw1.it/asrock-fatal1ty-b450-gaming-itx-ac-scheda-2321243.html?utm_source=google-shop&utm_medium=cpc&utm_campaign=google-shopping&gclid=CjwKCAjwrcH3BRApEiwAxjdPTW3P8LXPtVCahH1XnvqN_CkAx4adyBu_6EHnUT-CBI5u7adkuKWsMhoCia0QAvD_BwE

Meglio loro

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Black-RR
22-06-2020, 11:44
sono calmo...ma nn ho capito proprio cosa tu vuoi...secondo te nn sono truffaldini...e che devo fare :stordita:


Non voglio assolutamente nulla. ;)

Fai finta che non ho scritto niente... Va bene cosi.

Per me i forum servono a confrontarsi e a scambiare opinioni, figuriamoci se voglio avere discussioni per cavolate.

:what:

Micene.1
22-06-2020, 18:37
https://www.hw1.it/asrock-fatal1ty-b450-gaming-itx-ac-scheda-2321243.html?utm_source=google-shop&utm_medium=cpc&utm_campaign=google-shopping&gclid=CjwKCAjwrcH3BRApEiwAxjdPTW3P8LXPtVCahH1XnvqN_CkAx4adyBu_6EHnUT-CBI5u7adkuKWsMhoCia0QAvD_BwE

Meglio loro

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

vero meglio questo, acneh se con le ss arrivo allo stesso prezzo di eprice...ma mi rompo ad annulalre l'ordine su eprice..cmq assolutamente scandaloso il prezzo delle itx am4...cioe 110 euro (che è un signor prezzo) prendi le budget e sono rarissime (raticamente solo questo modello asrock c'è)...incredibile...

Non voglio assolutamente nulla. ;)

Fai finta che non ho scritto niente... Va bene cosi.

Per me i forum servono a confrontarsi e a scambiare opinioni, figuriamoci se voglio avere discussioni per cavolate.

:what:

va bene, dai, tranq...ho capito male il senso dei tuoi post ;) certo , ben venga la discussione...anche se OT (Ma mica tanto visto che parliamo di mobo itx)

Ulisse XXXI
22-06-2020, 19:05
vero meglio questo, acneh se con le ss arrivo allo stesso prezzo di eprice...ma mi rompo ad annulalre l'ordine su eprice..cmq assolutamente scandaloso il prezzo delle itx am4...cioe 110 euro (che è un signor prezzo) prendi le budget e sono rarissime (raticamente solo questo modello asrock c'è)...incredibile...



va bene, dai, tranq...ho capito male il senso dei tuoi post ;) certo , ben venga la discussione...anche se OT (Ma mica tanto visto che parliamo di mobo itx)Si ma loro sono molto più affidabili ci sono anche su Amazon ma col nome webcom
110€ nn è moltissimo certo che hai meno feature rispetto a una micro o un atx ma sinceramente eviterei asrock per il BIOS e i Vrm nn altezza
Punterei più su Msi o gigabyte

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
22-06-2020, 20:06
Si ma loro sono molto più affidabili ci sono anche su Amazon ma col nome webcom
110€ nn è moltissimo certo che hai meno feature rispetto a una micro o un atx ma sinceramente eviterei asrock per il BIOS e i Vrm nn altezza
Punterei più su Msi o gigabyte

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Asrock in realtà è l'unica che supporta decentemente le ram ECC con i loro bios. Inoltre i VRM sulle mobo top (aka quelle con la parola GAMING nel modello) non mi sembrano inferiori a quelli degli altri produttori. :fagiano:

Ulisse XXXI
22-06-2020, 21:43
Asrock in realtà è l'unica che supporta decentemente le ram ECC con i loro bios. Inoltre i VRM sulle mobo top (aka quelle con la parola GAMING nel modello) non mi sembrano inferiori a quelli degli altri produttori. :fagiano:

Guardati un po le sue recensioni sulle mobo

https://www.youtube.com/channel/UCPWkeX-x10aiJ36C0pk0UbA

Il sembrare nn vuol dire che nn lo sono

WarSide
23-06-2020, 11:35
Guardati un po le sue recensioni sulle mobo

https://www.youtube.com/channel/UCPWkeX-x10aiJ36C0pk0UbA

Il sembrare nn vuol dire che nn lo sono

E chi sarebbe quel tizio? :mbe:

Io dico "sembra" perché ho visto i video di bullzoid che analizzava i VRM ed i layout delle varie B550 (msi, asus, asrock). :asd:
Quando ci saranno benchmark reali e le mobo saranno fisicamente nelle mani dei reviewer esperti, allora potrò togliere il "sembra" dalle mie frasi.

Ulisse XXXI
23-06-2020, 12:02
E chi sarebbe quel tizio? :mbe:



Io dico "sembra" perché ho visto i video di bullzoid che analizzava i VRM ed i layout delle varie B550 (msi, asus, asrock). :asd:

Quando ci saranno benchmark reali e le mobo saranno fisicamente nelle mani dei reviewer esperti, allora potrò togliere il "sembra" dalle mie frasi.Quel tizio traduce le recensioni in inglese di bullzoid
Ma che siete tutti dei saccenti in questo forum?
Ma un po' meno arroganza nel rispondere sarebbe gradita

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
23-06-2020, 12:17
Quel tizio traduce le recensioni in inglese di bullzoid
Ma che siete tutti dei saccenti in questo forum?
Ma un po' meno arroganza nel rispondere sarebbe gradita

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Cosa abbia tradotto quel tizio non lo so e non mi interessa, io non leggo traduzioni. Le (video)recensioni le guardo/leggo da testate inglesi.

Comunque sono curioso, Bullzoid dove avrebbe detto che la https://www.asrock.com/mb/AMD/B550%20Phantom%20Gaming-ITXax/index.asp ha vrm che fan cagare?

Bullzoid della MSI itx non ne ha parlato bene, di asus ha detto che per quel che da la mobo ed il suo prezzo, conviene andare sulla "vecchia" asus x570.
Mentre non ho ancora visto se ha fatto video sulla Gigabyte ITX.

WarSide
26-06-2020, 12:34
Ecco la rece dettagliata della Gigabyte ITX di bullzoid
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=KCMM7lVPtB0&feature=emb_title

Mobo promossa e, contando che è la seconda mobo ITX più economica di tutto il lotto, probabilmente è la mobo B550 best buy :)

Dcromato
26-06-2020, 12:53
Ragazzi devo prendere un pico-PSU completo di trasformatore. Mi dareste una dritta su dove un acquisto sicuro?

Black-RR
26-06-2020, 13:19
Sull'Amazzone ce n'è uno da 150w con buone recensioni a poco meno di 40€ ma senza alimentatore.

Se non hai fretta invece su Aliexpress ce ne sono a tonnellate a prezzi ottimi

WarSide
26-06-2020, 20:27
Ragazzi devo prendere un pico-PSU completo di trasformatore. Mi dareste una dritta su dove un acquisto sicuro?

Da quanti W ti serve?

Se te ne serve uno con modesto wattaggio e non hai fretta, su aliexpress ne trovi ad ottimi prezzi che accettano sia alimentatori 19V, sia 12V.

Se invece devi andare su Pico da 120W+, allora ti consiglierei di prendere un PicoPSU originale. Se ti servono 200W+ allora orientati sugli HDPlex, anche se costano un rene :stordita:

conan_75
27-06-2020, 13:26
Ragazzi devo prendere un pico-PSU completo di trasformatore. Mi dareste una dritta su dove un acquisto sicuro?

Io lo presi su amazon anni orsono nella configurazione 160xt e ali da 192w.
A breve cercherò di dominare un 4700g.

Dcromato
29-06-2020, 02:23
[QUOTE=WarSide;46854444]Da quanti W ti serve?

Configurazione semplice, Asus a230i-k, mvne, a12-9800e, 16GB RAM singolo banco. Ci stiamo in 120?

WarSide
29-06-2020, 11:35
Configurazione semplice, Asus a230i-k, mvne, a12-9800e, 16GB RAM singolo banco. Ci stiamo in 120?

Direi che ce la fai abbondantemente :)

Probabilmente ti bastano anche solo 60-80W in full load.

EDIT: Ti consiglio di comprare il PicoPSU da 120W sullo store minipc (lo trovi su ebay) con 25€.

A questo punto puoi provare a vedere se ti basta un ali da 60W prendendone uno su amazon (li trovi sui 15€). Fai girare Prime95 o altro stress test e se non si spegne il pc hai risolto spendendo 40€ totali.
Se invece 60W non bastano, rimandi indietro l'ali da 60W e ne compri uno da 80/100W che ti costerà circa il doppio, oltre ad essere più ingombrante.

trapanator
29-06-2020, 13:11
Domanda: dove posso trovare una sodimm ddr4 da 16gb (banco singolo) a buon prezzo?

BadBoy80
29-06-2020, 13:15
Domanda: dove posso trovare una sodimm ddr4 da 16gb (banco singolo) a buon prezzo?

mercatino?!

Antivirusvivente
30-06-2020, 08:12
EDIT: Ti consiglio di comprare il PicoPSU da 120W sullo store minipc (lo trovi su ebay) con 25€.


Concordo, la qualità dei prodotti venduti da minipc è inferiore solo ad HDPlex
non so se sono stato sfortunato io o cosa, ma la maggior parte dei pico che ho preso da Aliexpress non sono state altro che delle belle fregature.

Wattaggi pompati e componenti non all'altezza per reggere carichi leggermente superiori al nominale. Con la roba di minipc o hdplex puoi anche sforare di poco senza serie ripercussioni sul lungo termine.

andbad
30-06-2020, 08:26
Concordo, la qualità dei prodotti venduti da minipc è inferiore solo ad HDPlex
non so se sono stato sfortunato io o cosa, ma la maggior parte dei pico che ho preso da Aliexpress non sono state altro che delle belle fregature.

Wattaggi pompati e componenti non all'altezza per reggere carichi leggermente superiori al nominale. Con la roba di minipc o hdplex puoi anche sforare di poco senza serie ripercussioni sul lungo termine.

Comportamento usuale nella roba cinese fatta in cina venduta da cinesi su store cinesi. :D
Ad esempio ho preso un pantografo laser da 80W (a detta loro) per poi scoprire che in realtà il tubo è a malapena da 60, pompato a 80. Fortuna che l'ho scoperto prima di danneggiarlo troppo.

Anche per gli alimentatori è così: presi uno switching da 180W per una peltier, ma con 125W si è fuso dopo qualche mese.
Mi sono dato la regola del 2: dimezza i dati di targa e incrocia due dita. :D

Si vede che le leggi della termodinamica cinesi sono diverse da quelle del resto del mondo.

By(t)e

WarSide
30-06-2020, 09:17
Concordo, la qualità dei prodotti venduti da minipc è inferiore solo ad HDPlex
non so se sono stato sfortunato io o cosa, ma la maggior parte dei pico che ho preso da Aliexpress non sono state altro che delle belle fregature.

Wattaggi pompati e componenti non all'altezza per reggere carichi leggermente superiori al nominale. Con la roba di minipc o hdplex puoi anche sforare di poco senza serie ripercussioni sul lungo termine.

Io ne ho comprato uno da 40 ed uno da 80W su aliexpress anni fa e non ho avuto problemi.

WarSide
30-06-2020, 09:22
Comportamento usuale nella roba cinese fatta in cina venduta da cinesi su store cinesi. :D
Ad esempio ho preso un pantografo laser da 80W (a detta loro) per poi scoprire che in realtà il tubo è a malapena da 60, pompato a 80. Fortuna che l'ho scoperto prima di danneggiarlo troppo.

Anche per gli alimentatori è così: presi uno switching da 180W per una peltier, ma con 125W si è fuso dopo qualche mese.
Mi sono dato la regola del 2: dimezza i dati di targa e incrocia due dita. :D

Si vede che le leggi della termodinamica cinesi sono diverse da quelle del resto del mondo.

By(t)e


Io non comprerei mai un alimentatore AC/DC su aliexpress. Tra l'altro se l'ali non ha marchio CE possono anche bloccartelo in dogana.

Pensa che settimana scorsa ho comprato un ali ATX da 15€ sull'amazzone perché mi serviva il solo case dell'ali. Quando ho aperto l'ali ed ho visto l'elettronica, mi sono stupito di come non prendesse fuoco anche da spento :stordita:

icoborg
08-07-2020, 19:49
volevo prendere una j4105b e mettere un controller per hd però ho notato che elettricamente il pcie 16x è solo 2x in pratica avrei solo 1gb(?) di banda totale, quindi diciamo 5 hd per non avere problemi di prestazioni?

Quincy_it
21-07-2020, 09:16
Mi iscrivo, sono interessato all'argomento.
Ho seri problemi di spazio quindi sono obbligato ad orientarmi verso una soluzione mini-itx. Sto vedendo da settimane recensioni sui vari Nouvolo Steck, Louqe Ghost S1, DAN A4-SFX e NCase M1 ma sinceramente non saprei su cosa orientarmi. Al di là poi del fatto che sono tutti di difficile reperibilità ed hanno tutti un costo tutt'altro che economico (aggiungendoci anche spedizione e relativa dogana).
La build su cui sono orientato è AMD (Ryzen 5 o 7), gpu almeno RTX 2060, minimo 16 GB RAM. Non so se monterei un raffreddamento a liquido per la cpu ma non scarterei a priori l'idea, quindi case come lo Steck che hanno una possibile "espansione" da montare in alto per l'alloggiamento del radiatore sarebbero preferibili.
Idee, consigli, suggerimenti? :)

WarSide
21-07-2020, 09:22
Mi iscrivo, sono interessato all'argomento.
Ho seri problemi di spazio quindi sono obbligato ad orientarmi verso una soluzione mini-itx. Sto vedendo da settimane recensioni sui vari Nouvolo Steck, Louqe Ghost S1, DAN A4-SFX e NCase M1 ma sinceramente non saprei su cosa orientarmi. Al di là poi del fatto che sono tutti di difficile reperibilità ed hanno tutti un costo tutt'altro che economico (aggiungendoci anche spedizione e relativa dogana).
La build su cui sono orientato è AMD (Ryzen 5 o 7), gpu almeno RTX 2060, minimo 16 GB RAM. Non so se monterei un raffreddamento a liquido per la cpu ma non scarterei a priori l'idea, quindi case come lo Steck che hanno una possibile "espansione" da montare in alto per l'alloggiamento del radiatore sarebbero preferibili.
Idee, consigli, suggerimenti? :)


Ti direi di dare un'occhiata al nuovo Coolermaster NR200. Hanno scopiazzato il designdi ncase m1, anche se è 18L invece di 12L. Inoltre non è in alu, ma metallo. Il pro è che costa solo $80!


https://www.youtube.com/watch?v=8k1B2tai1yg ;)

Jammed_Death
21-07-2020, 09:51
ciao, ma esiste una mb x570 m-itx con 2 slot m.2?

WarSide
21-07-2020, 09:58
ciao, ma esiste una mb x570 m-itx con 2 slot m.2?

Certo, la Gigabyte che sto usando io in questo momento :D

Ha uno slot con dissipatore sopra lo slot pci ex, ed uno sul retro

Black-RR
24-07-2020, 06:19
ciao, ma esiste una mb x570 m-itx con 2 slot m.2?

Si, io ho scelto la ROG Strix X570-I Gaming

-MiStO-
13-08-2020, 15:33
forse ne avrete già parlato e tutto, ma ho scoperto oggi che coolermaster sta per far uscire due case mitx molto interessanti, sullo stile ncase / nouvolo steck, chiamati MasterBox NR200 e NR200P!

beh direi che potrebbe essere decisamente il mio futuro case!

WarSide
13-08-2020, 15:42
forse ne avrete già parlato e tutto, ma ho scoperto oggi che coolermaster sta per far uscire due case mitx molto interessanti, sullo stile ncase / nouvolo steck, chiamati MasterBox NR200 e NR200P!

beh direi che potrebbe essere decisamente il mio futuro case!

Hanno scopiazzato l'ncase, ma è "abbastanza" più grande (19L invece di 12).
Per il resto, gran bel case!

-MiStO-
13-08-2020, 15:45
Hanno scopiazzato l'ncase, ma è "abbastanza" più grande (19L invece di 12).
Per il resto, gran bel case!

assolutamente scopiazzato si, senza dubbio...ed è pure più cheap, probabilmente anche causa materiali utilizzati
vediamo, penso a fine anno di rifare il blocco cpu/mb per passare a ryzen, il node 2020 mi sta stretto (e caldo, sopratutto ora con la 5600xt) quindi ci faccio un bel pensierino

Cyfer73
14-08-2020, 14:07
assolutamente scopiazzato si, senza dubbio...ed è pure più cheap, probabilmente anche causa materiali utilizzati

vediamo, penso a fine anno di rifare il blocco cpu/mb per passare a ryzen, il node 2020 mi sta stretto (e caldo, sopratutto ora con la 5600xt) quindi ci faccio un bel pensierinoCosta anche un quarto però...
Le recensioni ne parlano molto bene, soprattutto a livello termico.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

-MiStO-
17-08-2020, 11:18
alla fine all'ennesima volta che mi son scassato le mani ad aprire il node 202 ed a fare un upgrade (ssd nuovo) mi son rotto le scatole ed ho ordinato un acse nuovo:
visto che il coolermaster sopra detto non è disponibile ho preso questo
http://metallicgear.com/products/Neo-Mini-V2

dovrebbe essere un suo analogo, come stile di case, minitower spazioso blablabla
arriva prossima settimana, 70 eurini su amazon :)

Black-RR
17-08-2020, 11:59
Mi gusta come il mio NZXT H200I.. Era la mi 2a scelta

conan_75
17-08-2020, 15:59
Alla fine ho messo su una conf MIFF nuova:

3700x
B550 m itx asrock
16gb bdie 3600
1660
Esport 34
650w gold seasonic

Case? Non ho un case :D
Lo lascio dentro un mobile dedicato nella parete attrezzata.

WarSide
17-08-2020, 16:02
Alla fine ho messo su una conf MIFF nuova:

3700x
B550 m itx asrock
16gb bdie
1660
Esport 34
650w gold seasonic

Case? Non ho un case :D
Lo lascio dentro un mobile dedicato nella parete attrezzata.

Quale hai preso la ASRock B550 Phantom Gaming-ITX/AX?
Come ti ci trovi?

conan_75
17-08-2020, 18:08
Quale hai preso la ASRock B550 Phantom Gaming-ITX/AX?
Come ti ci trovi?

No, è la itx ac base.
Per adesso va benone, sistema rock solid da subito senza neanche formattare nel passaggio intel amd.

Jammed_Death
17-08-2020, 18:11
non ho capito, il chipset b550 regge 2 ssd m.2 come una x570?

BadBoy80
17-08-2020, 18:16
non ho capito, il chipset b550 regge 2 ssd m.2 come una x570?

uno gestito direttamente dalla cpu (m.2 di 4 gen), l'altro dal chipset (di 3 generazione)

Jammed_Death
17-08-2020, 18:20
uno gestito direttamente dalla cpu (m.2 di 4 gen), l'altro dal chipset (di 3 generazione)

quindi girano a piena velocità entrambi essendo gestiti separatamente?

BadBoy80
17-08-2020, 20:12
Si.. ovviamente devi avere un gen4 e un gen3. Se fossero entrambi gen4, quello sotto il chipset sarebbe limitato a gen3.

WarSide
17-08-2020, 21:00
uno gestito direttamente dalla cpu (m.2 di 4 gen), l'altro dal chipset (di 3 generazione)

Giusto un appunto: le APU hanno controller PCI EX 3 (anche le nuove, purtroppo :muro: ), quindi i 2 nvme saranno castrati a PCI EX3 4x.

WarSide
17-08-2020, 21:01
No, è la itx ac base.
Per adesso va benone, sistema rock solid da subito senza neanche formattare nel passaggio intel amd.

Non avevo letto rece lusinghere sulla versione base a causa dei dissipatori del comparto di alimentazione un po' sottodimensionati. :stordita:

Se tieni il 3700X stock e non lo metti sotto stress continuo, non dovresti comunque avere prob.

BadBoy80
17-08-2020, 21:16
Giusto un appunto: le APU hanno controller PCI EX 3 (anche le nuove, purtroppo :muro: ), quindi i 2 nvme saranno castrati a PCI EX3 4x.

Non mi risulta proprio. potresti mostrare dove l'hai letto? sarebbe un passo indietro..visto che hanno spinto tantissimo per il bus gen4..

WarSide
17-08-2020, 21:52
Non mi risulta proprio. potresti mostrare dove l'hai letto? sarebbe un passo indietro..visto che hanno spinto tantissimo per il bus gen4..

https://lmgtfy.com/?q=apu+renoir+pci+express

conan_75
18-08-2020, 17:17
Non avevo letto rece lusinghere sulla versione base a causa dei dissipatori del comparto di alimentazione un po' sottodimensionati. :stordita:

Se tieni il 3700X stock e non lo metti sotto stress continuo, non dovresti comunque avere prob.

Al momento sembra tutto ok. Le b550 hanno sezioni di alimentazione di qualità superiore alle precedenti. Dovrebbe reggere un 3950x stock.
Il 3700x in overclock da veramente poco.

WarSide
19-08-2020, 09:54
Al momento sembra tutto ok. Le b550 hanno sezioni di alimentazione di qualità superiore alle precedenti. Dovrebbe reggere un 3950x stock.
Il 3700x in overclock da veramente poco.

Il problema non sono mosfet & Co usati per i VRM, quelli son migliorati un bel po'. I dissipatori che ci han messo su invece non son stati migliorati sulle mobo low end.
I mosfet sono in grado di darti in output XX Amps (60/80A) a 1.x Volts a determinate temperature. Se i mosfet arrivano a oltre 100°C in continuazione, non ti aspettare che la mobo abbia lunga vita o che non ti troverai con la freq della cpu tagliata tra qualche anno.

Sembra lo facciano apposta ad usare mosfet migliori e condensatori di ottima qualità per poi usare una lamina di metallo di qualche mm per dissipare il calore.

Io volevo comprare la stessa mobo che hai comprato, puoi ho deciso di passare alla top gamma proprio per i dissy che asrock ha deciso di usare sulla versione base :muro: :muro:

conan_75
19-08-2020, 17:32
Il problema non sono mosfet & Co usati per i VRM, quelli son migliorati un bel po'. I dissipatori che ci han messo su invece non son stati migliorati sulle mobo low end.
I mosfet sono in grado di darti in output XX Amps (60/80A) a 1.x Volts a determinate temperature. Se i mosfet arrivano a oltre 100°C in continuazione, non ti aspettare che la mobo abbia lunga vita o che non ti troverai con la freq della cpu tagliata tra qualche anno.

Sembra lo facciano apposta ad usare mosfet migliori e condensatori di ottima qualità per poi usare una lamina di metallo di qualche mm per dissipare il calore.

Io volevo comprare la stessa mobo che hai comprato, puoi ho deciso di passare alla top gamma proprio per i dissy che asrock ha deciso di usare sulla versione base :muro: :muro:
Ho visto in una review che su un 3700x i vrm in passivo totale (mb su banchetto e cpu liquid cooled) raggiungeva i 70 gradi. Non è male.

WarSide
19-08-2020, 17:36
Ho visto in una review che su un 3700x i vrm in passivo totale (mb su banchetto e cpu liquid cooled) raggiungeva i 70 gradi. Non è male.

Mosfet a 70 gradi senza che vi sia il dissy? Link? :eek: :eek:

conan_75
19-08-2020, 18:39
Mosfet a 70 gradi senza che vi sia il dissy? Link? :eek: :eek:

No, con il dissipatore ma senza movimento d'aria, quindi nelle peggiori condizioni

-MiStO-
21-08-2020, 08:35
torna un grande classico:
silverstone annuncia il nuovo sugo sg14 :ave:

https://www.silverstonetek.com/product.php?pid=932&area=en#undefined2

https://www.silverstonetek.com/images/products/sg14/sg14b-34right-top.jpg

https://www.silverstonetek.com/images/point/sg14/sg14-1.jpg

WarSide
21-08-2020, 17:31
torna un grande classico:
silverstone annuncia il nuovo sugo sg14 :ave:


Nuovo sg14 e neanche una porta usb-c sul frontale? Boh :mbe:

marKolino
21-08-2020, 20:37
forse potevano impegnarsi un pochino di più per quanto riguarda l'estetica...

Modenese46
22-08-2020, 07:15
Siamo tornati indietro di 10anni?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
03-09-2020, 11:54
Ciao a tutti ho in progetto di fare un PC secondario da utilizzare come HYPC da collegare alla TV che ho in camera via HDMI avevo pensato a questo case

Silverstone Ml04b però ha dimensioni piuttosto generose esiste qualche altro case più piccolo che abbia spazio almeno per due HDD meccanici?
la baya da 5,25 nn è importantissima basta che mi entri questa configurazione

Asrock b450M Steel Legend
Viper Steel 2x4gb 3200mhz cl16
Ryzen 3 3200G
SSD Sabrent NWME Rocket 256gb
Sharkoon silent storm sfx 80+ Gold 500w
Toshiba p300 1tb
Ziyituod scheda wifi6 ax200

WarSide
07-09-2020, 21:09
C'è qualcuno qui che ha usato un Bitfenix Phenom?
https://www.bitfenix.com/products/chassis/mini-itx/phenom-mini-itx/

Mi sembra l'unico case mITX che ancora dia la possibilità di montare un po' di HD da 3.5 e un dissy ad aria di dimensioni generose :(

Rimpiango il giorno in cui ho venduto il mio vecchio Lian Li Q25 :cry: :cry: :cry:

Ulisse XXXI
10-09-2020, 03:45
C'è qualcuno qui che ha usato un Bitfenix Phenom?
https://www.bitfenix.com/products/chassis/mini-itx/phenom-mini-itx/

Mi sembra l'unico case mITX che ancora dia la possibilità di montare un po' di HD da 3.5 e un dissy ad aria di dimensioni generose :(

Rimpiango il giorno in cui ho venduto il mio vecchio Lian Li Q25 :cry: :cry: :cry:

Si ma c'è anche il silverstone Gd06b che puoi montare 5 hfd da 3,5 " ma dissi low profile

-MiStO-
10-09-2020, 08:09
C'è qualcuno qui che ha usato un Bitfenix Phenom?

https://www.bitfenix.com/products/chassis/mini-itx/phenom-mini-itx/



Mi sembra l'unico case mITX che ancora dia la possibilità di montare un po' di HD da 3.5 e un dissy ad aria di dimensioni generose :(



Rimpiango il giorno in cui ho venduto il mio vecchio Lian Li Q25 :cry: :cry: :cry:Ma un node 304? Può montarne fino a 6( se sei bravo col cable management :p) e dissi fino a 12 cm circa di altezza...

andbad
10-09-2020, 08:16
Si ma c'è anche il silverstone Gd06b che puoi montare 5 hfd da 3,5 " ma dissi low profile

Dio com'è brutto quel case...

By(t)e

fruttolol
10-09-2020, 09:45
Ciao a tutti. Sto pensando di passare a ITX e vorrei chiedervi quali case consigliate e dove comprarli online. Mi piacerebbe qualcosa con layout sandwich tipo Ghost S1 o FormD T1. Quest'ultimo sto aspettando che torni in stock ma il Ghost non ho ben capito dove trovarlo per esempio.

Ad ogni modo sono aperto anche ad altri consigli. Ho un ryzen 3700x e una Zotac 1080ti mini ma non penso di overclockare quindi vanno bene case anche non estremamente ventilati. Intanto sto guardando per prendere la mobo (penso msi b550i) e un alimentatore sfx.

WarSide
10-09-2020, 10:01
Ma un node 304? Può montarne fino a 6( se sei bravo col cable management :p) e dissi fino a 12 cm circa di altezza...

Il top sarebbe prendere un Sliger Cerberus, ma il costo è veramente assurdo (~350€), contando che si tratta di un server, non un pc da tenere sulla scrivania o in salotto.

Vorrei qualcosa che sia il più compatto possibile. Quelli sono vicini ai 20L :/

Devo poterci montare un buon dissy, quello è necessario dato che il sistema fungerà più da server/homelab che da semplice nas :stordita:

Stavo prendendo in considerazione il node 304, quel bitfinex (di cui non conoscevo l'esistenza fino a 3 giorni fa) e lo Streacom DA2. Ne conoscete altri?

-MiStO-
10-09-2020, 12:10
Il top sarebbe prendere un Sliger Cerberus, ma il costo è veramente assurdo (~350€), contando che si tratta di un server, non un pc da tenere sulla scrivania o in salotto.

Vorrei qualcosa che sia il più compatto possibile. Quelli sono vicini ai 20L :/

Devo poterci montare un buon dissy, quello è necessario dato che il sistema fungerà più da server/homelab che da semplice nas :stordita:

Stavo prendendo in considerazione il node 304, quel bitfinex (di cui non conoscevo l'esistenza fino a 3 giorni fa) e lo Streacom DA2. Ne conoscete altri?

c'erano dei lian li tempo fa, pc-q25 e pc-q26 ma mi sa che sono fuori produzione ormai...

WarSide
10-09-2020, 12:12
c'erano dei lian li tempo fa, pc-q25 e pc-q26 ma mi sa che sono fuori produzione ormai...

Come ho scritto nel mio predente post, ero possesore di un q25, ma l'ho venduto anni fa prima di uno dei tanti traslochi :cry:

Black-RR
10-09-2020, 12:15
Una vita fa ho fatto il mio primo itx a mia sorella con il PC-Q07B ed è ancora bellissimo :O

-MiStO-
10-09-2020, 12:54
Come ho scritto nel mio predente post, ero possesore di un q25, ma l'ho venduto anni fa prima di uno dei tanti traslochi :cry:
scusa, l'ho completamente perso quel pezzo del post :muro:

Ulisse XXXI
10-09-2020, 13:52
Dio com'è brutto quel case...

By(t)e

A me nn dispiace sicuramente meglio il gd08 però ha tutte le caratteristiche che uno cerca molto spazio per gli hdd e slot da 5,25
Io per esempio ci devo infilare dentro un Ryzen 2600 una mobo atx una 1660S tre HDD un SSD e il blu ray

Più che altro come si comportano le temperature al interno di quel case qualcuno che c'è l ha che mi può illuminare?

Ulisse XXXI
10-09-2020, 13:53
Il top sarebbe prendere un Sliger Cerberus, ma il costo è veramente assurdo (~350€), contando che si tratta di un server, non un pc da tenere sulla scrivania o in salotto.

Vorrei qualcosa che sia il più compatto possibile. Quelli sono vicini ai 20L :/

Devo poterci montare un buon dissy, quello è necessario dato che il sistema fungerà più da server/homelab che da semplice nas :stordita:

Stavo prendendo in considerazione il node 304, quel bitfinex (di cui non conoscevo l'esistenza fino a 3 giorni fa) e lo Streacom DA2. Ne conoscete altri?


Guarda i silverstone

WarSide
10-09-2020, 14:19
Guarda i silverstone

Già visti tutti, inclusa la serie CS/DS e non mi sembra ce ne sia uno che vada bene e che non sia oltre 20L di volume.

Dovrei montarci un Noctua C14S o similare + 4HD 3.5 + 2SSD 2.5. Avere spazio per altri 2HD da 3.5 sarebbe il top, ma mi accontento anche di 4HD.

Antivirusvivente
10-09-2020, 15:31
Ma un node 304? Può montarne fino a 6( se sei bravo col cable management :p) e dissi fino a 12 cm circa di altezza...

A trovarli a prezzi onesti o di seconda mano.. è da marzo che cerco ma nulla

Io e WarSide abbiamo praticamente le stesse esigenze

WarSide
10-09-2020, 16:58
A trovarli a prezzi onesti o di seconda mano.. è da marzo che cerco ma nulla

Io e WarSide abbiamo praticamente le stesse esigenze

A fine settembre ritorno a casa (dove mi dicono essere arrivate anche le ram ecc che aspettavo, ultima cosa che mi serviva per poter assemblare il tutto) e provo ad installare gli HD con un cage autocostruito in un case da circa 12L.

Se riesco, direi che ho il case più piccolo in cui far entrare 4 HD da 3.5 con una buona ventilazione :)

Ulisse XXXI
10-09-2020, 21:40
Già visti tutti, inclusa la serie CS/DS e non mi sembra ce ne sia uno che vada bene e che non sia oltre 20L di volume.



Dovrei montarci un Noctua C14S o similare + 4HD 3.5 + 2SSD 2.5. Avere spazio per altri 2HD da 3.5 sarebbe il top, ma mi accontento anche di 4HD.Forse ti può fare la serie Grandia Gd08
Specie per gli HDD
Per il dissi se nn installi i lettori ottici lo spazio in altezza è di 138mm

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
10-09-2020, 22:19
Forse ti può fare la serie Grandia Gd08
Specie per gli HDD
Per il dissi se nn installi i lettori ottici lo spazio in altezza è di 138mm

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Si ma parliamo di un case da 32.7 litri, è enorme :sofico:

Il volume necessario per far entrare tutto quello che dico è circa 13L con un case ad hoc. Passi salire a 18-20L per qualcosa di non fatto ad hoc, ma oltre i 20L non parliamo neanche più di SFF :stordita:

Ulisse XXXI
10-09-2020, 23:35
Si ma parliamo di un case da 32.7 litri, è enorme :sofico:



Il volume necessario per far entrare tutto quello che dico è circa 13L con un case ad hoc. Passi salire a 18-20L per qualcosa di non fatto ad hoc, ma oltre i 20L non parliamo neanche più di SFF :stordita:Sempre htpc è

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

-MiStO-
11-09-2020, 15:05
A trovarli a prezzi onesti o di seconda mano.. è da marzo che cerco ma nulla

Io e WarSide abbiamo praticamente le stesse esigenze

io ho (s)venduto il mio 304 ormai qualche anno fa a 50 euro...gran case

ah arrivato il MetallicGear Neo Mini V2 e trasferito tutto li dentro: il case non è niente male, risicato solo riguardo lo spazio per gli hd(2 slot per ssd e basta, dietro la scheda madre, molto sacrificati )
per il resto molto carino e facilmente accessibile, promosso
(son riuscito a cambiare dissi e montare un liquid freezer 240 senza smontare la mobo :sofico: )

DIDAC
11-09-2020, 16:55
A fine settembre ritorno a casa (dove mi dicono essere arrivate anche le ram ecc che aspettavo, ultima cosa che mi serviva per poter assemblare il tutto) e provo ad installare gli HD con un cage autocostruito in un case da circa 12L.

Se riesco, direi che ho il case più piccolo in cui far entrare 4 HD da 3.5 con una buona ventilazione :)

Potrei regalarti il mio DK-1 in firma :D Serve adattarlo un po però per 4 hdd

conan_75
11-09-2020, 17:22
Si ma parliamo di un case da 32.7 litri, è enorme :sofico:

Il volume necessario per far entrare tutto quello che dico è circa 13L con un case ad hoc. Passi salire a 18-20L per qualcosa di non fatto ad hoc, ma oltre i 20L non parliamo neanche più di SFF :stordita:

Sempre htpc è

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Htpc è l’uso ma di mini itx non ha nulla con 33 litri.
Forse neanche il mobile dove ho messo il pc ha 33 litri :D

Modenese46
11-09-2020, 19:51
io ho (s)venduto il mio 304 ormai qualche anno fa a 50 euro...gran case

ah arrivato il MetallicGear Neo Mini V2 e trasferito tutto li dentro: il case non è niente male, risicato solo riguardo lo spazio per gli hd(2 slot per ssd e basta, dietro la scheda madre, molto sacrificati )
per il resto molto carino e facilmente accessibile, promosso
(son riuscito a cambiare dissi e montare un liquid freezer 240 senza smontare la mobo :sofico: )

FOOOTOOO FOOOOTOOO FOOOTOOO FOOOOTOOO!!! :sofico:

Black-RR
11-09-2020, 20:04
io ho (s)venduto il mio 304 ormai qualche anno fa a 50 euro...gran case

ah arrivato il MetallicGear Neo Mini V2 e trasferito tutto li dentro: il case non è niente male, risicato solo riguardo lo spazio per gli hd(2 slot per ssd e basta, dietro la scheda madre, molto sacrificati )
per il resto molto carino e facilmente accessibile, promosso
(son riuscito a cambiare dissi e montare un liquid freezer 240 senza smontare la mobo :sofico: )

Il MetallicGear Neo Mini V2 era la mia seconda scelta.... Molto bello

WarSide
11-09-2020, 23:28
Potrei regalarti il mio DK-1 in firma :D Serve adattarlo un po però per 4 hdd

Non avevo visto il tuo progetto, ma tempo fa pensavo di fare una cosa simile usando i profilati estrusi!

Insomma, fare qualcosa di simile a quello che poi ha fatto Streacom col suo DA2 :)

Questo w.e., armato di trapano e sega, vedrò di farmi dei cage per i 4 hd di dimensioni custom usando dei profilati angolari in alu.
Se riesco a tenere il tutto all'interno di una certa altezza/larghezza, allora avrò finito il case perfetto per l'hw che ho comprato.

Sono talmente stretto con le tolleranze, che per qualche millimetro potrebbe andare in fumo il piano :help:

WarSide
11-09-2020, 23:31
Htpc è l’uso ma di mini itx non ha nulla con 33 litri.
Forse neanche il mobile dove ho messo il pc ha 33 litri :D

In altri forum d'oltreoceano che frequento, tutti sono abbastanza nazisti e si parla di SFF (Small Form Factor = case < 20L di volume). Avevo dimenticato che in questa discussione non si è così stringenti :)

Bestio
12-09-2020, 09:27
Ma ci sono MoBo ITX con almeno 8 connettori Sata? Anche io volevo farmi un serverino su Node 304, ma non trovo una MoBo adatta.
Mi sa che alla fine riciclerò il mio Node 804 ma è un po troppo ingombrante, anche se pure il 304 non è proprio piccolo per essere un ITX, ma credo sia l'unico che possa tenere 6HDD da 3.5" (o 4 con GPU full size)

WarSide
12-09-2020, 10:02
Ma ci sono MoBo ITX con almeno 8 connettori Sata? Anche io volevo farmi un serverino su Node 304, ma non trovo una MoBo adatta.
Mi sa che alla fine riciclerò il mio Node 804 ma è un po troppo ingombrante, anche se pure il 304 non è proprio piccolo per essere un ITX, ma credo sia l'unico che possa tenere 6HDD da 3.5" (o 4 con GPU full size)

Si, ci sono mobo con 8 connettori sata, ma sono nella forma di 2 connettori oculink ;)

Se non vuoi spendere 400+ euro per una mobo itx server grade, allora devi orientarti sul comprare un controller pci express (gli LSI, come quello che ho comprato io, te li tirano dietro su ebay).

Se vuoi 8 dischi, la scheda video dedicata e non vuoi comprare una mobo server, l'unica è trasformare con un adattatore m.2 -> pciexpress uno degli slot adibiti a ssd nvme. A quel punto puoi usare un controller sata per avere altre 4 porte.

-MiStO-
12-09-2020, 10:27
FOOOTOOO FOOOOTOOO FOOOTOOO FOOOOTOOO!!! :sofico:

https://i.ibb.co/nzbvqmX/IMG-20200912-110803.jpg (https://ibb.co/nzbvqmX) https://i.ibb.co/hX8VxSD/IMG-20200912-110707.jpg (https://ibb.co/hX8VxSD) https://i.ibb.co/gTJk3MK/IMG-20200912-111140.jpg (https://ibb.co/gTJk3MK) https://i.ibb.co/XbcYs63/IMG-20200912-111746-2.jpg (https://ibb.co/XbcYs63) https://i.ibb.co/t2hJz3c/IMG-20200912-110826-2.jpg (https://ibb.co/t2hJz3c)
foto fatte al volo e cable management a caso eh, aspetto natale e pc nuovo per farlo degnamente, questo era giusto un trasloco

tra l'altro devo pure sistemare le ventole perchè l'air flow è un po a caso ora

accessibilità top come vedete, si smontano paratie laterali e frontale
spazio dischi risicato come dicevo, dietro la mobo

ah i cavi standard del corsair SF sono piuttosto corti (si nota sopratutto per il cavo pciex che passando per dietro non arriverebbe alla vga), mi sa che prenderò il kit sleeved per fare una cosa più carina :sofico:

conan_75
12-09-2020, 10:35
In altri forum d'oltreoceano che frequento, tutti sono abbastanza nazisti e si parla di SFF (Small Form Factor = case < 20L di volume). Avevo dimenticato che in questa discussione non si è così stringenti :)

Posso capire le esigenze, ma quando si superano i 20L sicuramente è inutile stare su itx.
Con M-atx puoi avere 4 banchi di ram e la doppia pciex, oltre che spendere molto meno.

WarSide
12-09-2020, 10:49
Posso capire le esigenze, ma quando si superano i 20L sicuramente è inutile stare su itx.
Con M-atx puoi avere 4 banchi di ram e la doppia pciex, oltre che spendere molto meno.

Io mi sono incaponito con ITX e case piccino semplicemente perché conto, col prossimo upgrade di server, di montare tutti SSD 2.5 ed abbandonare gli HD da 3.5".
Penso sia verosimile sperare che tra 5 anni avremo degli SSD da 2.5" da 20+ TB che non costino un rene :)

Modenese46
12-09-2020, 19:24
https://i.ibb.co/nzbvqmX/IMG-20200912-110803.jpg (https://ibb.co/nzbvqmX) https://i.ibb.co/hX8VxSD/IMG-20200912-110707.jpg (https://ibb.co/hX8VxSD) https://i.ibb.co/gTJk3MK/IMG-20200912-111140.jpg (https://ibb.co/gTJk3MK) https://i.ibb.co/XbcYs63/IMG-20200912-111746-2.jpg (https://ibb.co/XbcYs63) https://i.ibb.co/t2hJz3c/IMG-20200912-110826-2.jpg (https://ibb.co/t2hJz3c)
foto fatte al volo e cable management a caso eh, aspetto natale e pc nuovo per farlo degnamente, questo era giusto un trasloco

tra l'altro devo pure sistemare le ventole perchè l'air flow è un po a caso ora

accessibilità top come vedete, si smontano paratie laterali e frontale
spazio dischi risicato come dicevo, dietro la mobo

ah i cavi standard del corsair SF sono piuttosto corti (si nota sopratutto per il cavo pciex che passando per dietro non arriverebbe alla vga), mi sa che prenderò il kit sleeved per fare una cosa più carina :sofico:È spettacolare... Punto.
Anche per me era in ballottaggio, alla fine ho deciso di fare una cosa particolare che a giorni spero di poter mostrare qui facendo anche una mini recensione (più delle considerazioni).

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
12-09-2020, 19:47
Io mi sono incaponito con ITX e case piccino semplicemente perché conto, col prossimo upgrade di server, di montare tutti SSD 2.5 ed abbandonare gli HD da 3.5".

Penso sia verosimile sperare che tra 5 anni avremo degli SSD da 2.5" da 20+ TB che non costino un rene :)Speriamo che gli SSD da 4 tb costino un prezzo ragionevole almeno cambio tutto il parco di HDD che ho

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
12-09-2020, 23:21
Speriamo che gli SSD da 4 tb costino un prezzo ragionevole almeno cambio tutto il parco di HDD che ho

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Un ssd sata da 500GB costava 250€ nel 2015, oggi con 220€ ne compri uno da 2TB :)

Quindi mi aspetto 8/10TB a 220e tra 5 anni.

Ulisse XXXI
13-09-2020, 00:32
Un ssd sata da 500GB costava 250€ nel 2015, oggi con 220€ ne compri uno da 2TB :)



Quindi mi aspetto 8/10TB a 220e tra 5 anni.Quindi un 4 tb 100&euro; ci sto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

unnilennium
13-09-2020, 10:48
non penso proprio caleranno così tanto... soprattutto perchè questi tagli di memoria non sono così diffusi, e inoltre ormai il mercato ceh cresce di più e quello dei terminali android, telefoni in primis, e lì le memorie hanno tagli intorno a i128gb massimo 256, 512 sono già per pochi eletti, e costano un rene... le memorie di massa ancora non hanno una diffusione così capillare, anzi

WarSide
13-09-2020, 10:59
non penso proprio caleranno così tanto... soprattutto perchè questi tagli di memoria non sono così diffusi, e inoltre ormai il mercato ceh cresce di più e quello dei terminali android, telefoni in primis, e lì le memorie hanno tagli intorno a i128gb massimo 256, 512 sono già per pochi eletti, e costano un rene... le memorie di massa ancora non hanno una diffusione così capillare, anzi

Eh?

Prendiamo le microSD, giusto per rimanere in ambito mobile.

Capacità top nel Marzo 2015: 200GB
Capacità top nel 2020: 1TB

Crescita in 5 anni: 4x.

Direi che possiamo dire che nel 2025 avremo microsd da 4TB come top gamma.


L'unica cosa che conta è l'aumento della densità di storage. Se ci sarà un 4/5X come negli ultimi 5 anni, allora è plausibile che gli SSD da 10+ TB (che già esistono oggi) diventeranno accessibili alle masse.

Ulisse XXXI
13-09-2020, 19:57
Salve ragazzi una domanda : un pico psu per questa mobo che vedo che ha l attacco AC?

https://www.amazon.it/dp/B0895L9KYC/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_7SMxFbSMFF827

La configurazione è semplice
I3 10100
8gb di RAM
Due hdd e un SSD nwme senza GPU dedicata

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
13-09-2020, 20:08
O almeno nella descrizione dice così ma io nn lo trovo nella mobo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
13-09-2020, 20:59
O almeno nella descrizione dice così ma io nn lo trovo nella mobo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Si saranno fumati qualcosa quelli di amazon.
Vedo i connettori ATX 24 pin e 8pin dal sito asrock https://www.asrock.com/mb/Intel/B460M-ITXac/

Ulisse XXXI
13-09-2020, 23:48
Si saranno fumati qualcosa quelli di amazon.

Vedo i connettori ATX 24 pin e 8pin dal sito asrock https://www.asrock.com/mb/Intel/B460M-ITXac/Ma anche sul sito asrock è scritto ac

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
14-09-2020, 07:53
Ma anche sul sito asrock è scritto ac

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ehm, quello è il protocollo Wifi supportato.

Antivirusvivente
14-09-2020, 07:57
Ma anche sul sito asrock è scritto ac

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ma AC fa riferimento alla tecnologia del WiFi 802.11 :D

conan_75
14-09-2020, 11:50
Ehm...:D

Ulisse XXXI
14-09-2020, 15:09
Allora hai voglia a cercare e un c era vai

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

tobyax
24-09-2020, 19:13
sera, avete notizie del cooler master nr200p?

lo vedo nel sito internazionale, ma non in europa..

giuvahhh
25-09-2020, 12:31
ciao, potete consigliarmi un case mini itx o anche micro atx che contenga 4 hdd da 3,5. possiedo una vecchia mobo intel con e5200 che ha 4 sata2 e vorrei riutilizzarla come nas. grazie.

BadBoy80
25-09-2020, 12:44
ciao, potete consigliarmi un case mini itx o anche micro atx che contenga 4 hdd da 3,5. possiedo una vecchia mobo intel con e5200 che ha 4 sata2 e vorrei riutilizzarla come nas. grazie.

Sul W1 della Cooltek ce ne stavano 4 più 2 da 2,5". Non è proprio un micro case.. ma come nas farebbe la sua figura.:D

WarSide
25-09-2020, 12:48
Sul W1 della Cooltek ce ne stavano 4 più 2 da 2,5". Non è proprio un micro case.. ma come nas farebbe la sua figura.:D

Non lo conoscevo. Il frontale sembra quello di un ncase M1 on steroids :sofico:

giuvahhh
25-09-2020, 18:03
ecco, fa al caso mio peccato che non si trova. ho guardato dai cinesi e ce ne sono anche a 8 hotswap solo che ti amazzano con la spedizione. qualche altro suggerimento? grazie

WarSide
25-09-2020, 18:10
ecco, fa al caso mio peccato che non si trova. qualche altro suggerimento? grazie

Benvenuto nel club di quelli che cercano un case mITX decente per montarci 4HD 3.5" :muro:

Con l'avvento degli ssd è sempre più difficile trovare case che possano ospitare 4HD. Trovi case con spazio per 2/3 HD oppure da 6+.

Tra i case mITX che possono alloggare almeno 4HD e reperibili ci sono

- https://www.bitfenix.com/products/chassis/mini-itx/phenom-mini-itx/
- https://www.fractal-design.com/products/cases/node/node-304/black/

Qual è il tuo budget?

giuvahhh
26-09-2020, 01:38
non c'è un budget fisso, ovvio che meno spendo meglio è, pensavo di stare intorno ai 50euro. se trovassi quei mini tower che facevano una volta sarebbe ottimo. quelli che avevano due lamiere forate per tutta l'altezza del case per avvitarci gli hdd.

Polvere
26-09-2020, 10:00
Benvenuto nel club di quelli che cercano un case mITX decente per montarci 4HD 3.5" :muro:

Con l'avvento degli ssd è sempre più difficile trovare case che possano ospitare 4HD. Trovi case con spazio per 2/3 HD oppure da 6+.

Tra i case mITX che possono alloggare almeno 4HD e reperibili ci sono

- https://www.bitfenix.com/products/chassis/mini-itx/phenom-mini-itx/
- https://www.fractal-design.com/products/cases/node/node-304/black/

Qual è il tuo budget?


C'è pure il Lian Li PC-Q08, casualmente ne ho uno in garage, se interessa controllo le condizioni :stordita:
Avevo anche il bitfenix ma l'ho appena venduto

WarSide
26-09-2020, 10:18
C'è pure il Lian Li PC-Q08, casualmente ne ho uno in garage, se interessa controllo le condizioni :stordita:
Avevo anche il bitfenix ma l'ho appena venduto

Se nel w.e. non riesco ad incaprettare i miei 4 HD nel case che sto moddando, provo a vedere se il Q08 può fare al caso mio e nel caso ti invio un mp :)

giuvahhh
26-09-2020, 10:44
C'è pure il Lian Li PC-Q08, casualmente ne ho uno in garage, se interessa controllo le condizioni :stordita:
Avevo anche il bitfenix ma l'ho appena venduto

mi interessa. controlla e mandami un messaggio

Antivirusvivente
28-09-2020, 08:22
C'è pure il Lian Li PC-Q08, casualmente ne ho uno in garage, se interessa controllo le condizioni :stordita:
Avevo anche il bitfenix ma l'ho appena venduto

Ecco, si, PMma anche me nel caso

WarSide
28-09-2020, 08:31
Signori, i miei 4 x 12TB Seagate + 1 SSD + 2 nvme + altra roba sono comodamente installati nel Jonsobo C2 (12L di volume) che ho violentato :asd:

Mi son costruito 2 mini cage per gli HD che entrano al pelo :D

Questa sera, se stacco da lavoro ad un orario decente, vi presento il mio piccolo animaletto powered by an AMD Ryzen PRO 4750G :)

andbad
28-09-2020, 08:32
Se nel w.e. non riesco ad incaprettare i miei 4 HD nel case che sto moddando, provo a vedere se il Q08 può fare al caso mio e nel caso ti invio un mp :)

Io ho il Q08 e per i NAS è perfetto. Unica grossa pecca la gestione della polvere: per pulire i filtri vanno smontati i dischi, rimuovendo i cestelli. Stessa cosa anche per sostituire o aggiungere un disco, visto che vanno avvitati di lato.

By(t)e

WarSide
28-09-2020, 08:36
Io ho il Q08 e per i NAS è perfetto. Unica grossa pecca la gestione della polvere: per pulire i filtri vanno smontati i dischi, rimuovendo i cestelli. Stessa cosa anche per sostituire o aggiungere un disco, visto che vanno avvitati di lato.

By(t)e

Eh, lo so. Avevo un Q08 anni fa, poi l'ho venduto. Adesso è introvabile. :stordita:

andbad
28-09-2020, 08:48
Eh, lo so. Avevo un Q08 anni fa, poi l'ho venduto. Adesso è introvabile. :stordita:

Il mio è in condizioni pietose (vabbé... un po' di graffi e manca lo sportellino del CD...).
Sotto la TV fa ancora la sua figura.

By(t)e

Ulisse XXXI
28-09-2020, 11:43
Signori, i miei 4 x 12TB Seagate + 1 SSD + 2 nvme + altra roba sono comodamente installati nel Jonsobo C2 (12L di volume) che ho violentato :asd:



Mi son costruito 2 mini cage per gli HD che entrano al pelo :D



Questa sera, se stacco da lavoro ad un orario decente, vi presento il mio piccolo animaletto powered by an AMD Ryzen PRO 4750G :)Il Ryzen pro 4750G dove lo hai trovato?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
28-09-2020, 11:44
Il Ryzen pro 4750G dove lo hai trovato?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

In terra teutonica. Ho dovuto comprare mobo + cpu.

Ulisse XXXI
28-09-2020, 12:55
In terra teutonica. Ho dovuto comprare mobo + cpu.Infatti qui nn si trova a parte su AliExpress ma a un prezzo abbastanza alto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

marKolino
29-09-2020, 15:31
anche io possessore di un Q08 che fa da NAS. L'avevo anche messo in vendita diverso tempo fa ma dato che nessuno lo voleva me lo sono tenuto e ci ho fatto un nas.
Confermo lo sbattimento per la pulizia, ma a qualità generale è ancora al top.

WarSide
03-10-2020, 09:11
Signori, i miei 4 x 12TB Seagate + 1 SSD + 2 nvme + altra roba sono comodamente installati nel Jonsobo C2 (12L di volume) che ho violentato :asd:

Mi son costruito 2 mini cage per gli HD che entrano al pelo :D

Questa sera, se stacco da lavoro ad un orario decente, vi presento il mio piccolo animaletto powered by an AMD Ryzen PRO 4750G :)

La scheda madre asrock che ho preso sembra avere problemi di compatibilità con gli ssd optane che ho comprato.

Il supporto asrock è penoso. Ho aperto un ticket di assistenza 1 settimana fa e non ho ricevuto risposte. Ho scritto sul loro forum ufficiale e niente.

Mi son deciso a rimandare indietro i 2 ssd nvme e comprare 2 Kingston DC edition che non dovrebbero avere problemi di sorta.

Anche questa settimana non riesco a sistemare questo serverino ed iniziare ad usarlo :muro: :muro: :muro:

WarSide
06-10-2020, 06:48
torna un grande classico:
silverstone annuncia il nuovo sugo sg14 :ave:
https://www.silverstonetek.com/product.php?pid=932&area=en#undefined2

https://www.silverstonetek.com/images/products/sg14/sg14b-34right-top.jpg


Arrivata la rece di Optimum Tech che stronca sia il SG14 che il SG15: https://www.youtube.com/watch?v=ADgZXh_p_NA :stordita:

mattxx88
06-10-2020, 07:20
mi iscrivo con un Dan Case A4 :)
prima volta che assemblo un mitx, sono stupendi

Antivirusvivente
06-10-2020, 13:43
Chissà perché le prorità nei nuovi design sono essenzialmente due:

Permettere l'installazione di GPU massicce
Permettere di installare rad biventola/triventola


Ed io che voglio un compatto in cui schiaffarci dai quattro dischi 3.5 in su non trovo nulla di interessante se non case vecchi di 6-7 anni.

WarSide
06-10-2020, 14:33
Chissà perché le prorità nei nuovi design sono essenzialmente due:

Permettere l'installazione di GPU massicce
Permettere di installare rad biventola/triventola


Ed io che voglio un compatto in cui schiaffarci dai quattro dischi 3.5 in su non trovo nulla di interessante se non case vecchi di 6-7 anni.

Io ho risolto modificandomi un case, ma concordo che è assurdo.

Chi si assembla un mini nas ormai è come i panda, ovvero in via d'estinzione :muro:

Ulisse XXXI
06-10-2020, 19:26
Io ho risolto modificandomi un case, ma concordo che è assurdo.



Chi si assembla un mini nas ormai è come i panda, ovvero in via d'estinzione :muro:Si anch'io stessa idea il mini itx per me ha poco senso nel gaming

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
06-10-2020, 20:20
Si anch'io stessa idea il mini itx per me ha poco senso nel gaming

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ha molto senso anche nel gaming, dato che c'è chi si porta dietro il pc fisso per giocare. Ma non vedo perché eliminare del tutto i case con cage da 4HD.

Ulisse XXXI
07-10-2020, 01:35
Ha molto senso anche nel gaming, dato che c'è chi si porta dietro il pc fisso per giocare. Ma non vedo perché eliminare del tutto i case con cage da 4HD.Per facilitare la dissipazione dei componenti

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
07-10-2020, 07:07
Per facilitare la dissipazione dei componenti

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Basta ingegnerizzare i case come cristo comanda e non hai problemi di temp.

Io ho adattato un Jonsbo C2 mettendo 2 cage da 2 HD l'uno sul fondo del case ed ho piazzato 2 ventole da 92mm sulla paratia laterale per raffreddare i dischi.

Questa sera vi posto una foto se arrivo a casa ad un orario decente :stordita:

Antivirusvivente
07-10-2020, 09:12
Io ho risolto modificandomi un case, ma concordo che è assurdo.

Chi si assembla un mini nas ormai è come i panda, ovvero in via d'estinzione :muro:

Guarda, non ti nascondo che mi stava venendo la scimmia di disegnarmelo da solo e stamparlo con la stampante 3D. Ma ad oggi sono talmente pieno di cose da fare, che non riuscirei.

Sto aspettando anche notizie dal fronte AMD, mi sono dato la possibilità di poter aspettare qualche altro mese da quando avevo in mente l'upgrade, ma mi sa mi sa che alla fine dovrò optare per un 304 nuovo di zecca.

WarSide
07-10-2020, 10:02
Guarda, non ti nascondo che mi stava venendo la scimmia di disegnarmelo da solo e stamparlo con la stampante 3D. Ma ad oggi sono talmente pieno di cose da fare, che non riuscirei.

Sto aspettando anche notizie dal fronte AMD, mi sono dato la possibilità di poter aspettare qualche altro mese da quando avevo in mente l'upgrade, ma mi sa mi sa che alla fine dovrò optare per un 304 nuovo di zecca.

Avevo scattato alcune foto ieri, ma è ancora WIP: https://imgur.com/a/KeTQI1R :)

Si tratta del Jonsbo C2, case da 30€ abbastanza basico fatto in alu. Il case supporta anche mobo matx rettangolari (20x24cm), quindi è più lungo di un normale case itx.

Con la stampante 3D mi son fatto l'alloggiamento per l'ali SFX che ho posizionato sul lato opposto del case. Ho forato la paratia superiore per poter installare una noctua slim da 12cm.

I dischi sono in 2 cage costruiti con una barra angolare 5x5cm di PVC tagliata in 4 pezzi da 15cm l'uno. Sulla paratia laterale, che devo ancora tagliare, ci ho posizionato 2 noctua da 92mm che raffreddano i 4HD.

Cosa sto facendo con il finto alimentatore ATX sarà materia di un altro post :)

PS: Nella prima foto potete vedere il Ryzen Pro 4750G che siede comodamente nel socket della mobo.

smanet
07-10-2020, 11:44
Avevo scattato alcune foto ieri, ma è ancora WIP: https://imgur.com/a/KeTQI1R :)

Si tratta del Jonsbo C2, case da 30€ abbastanza basico fatto in alu. Il case supporta anche mobo matx rettangolari (20x24cm), quindi è più lungo di un normale case itx.

Con la stampante 3D mi son fatto l'alloggiamento per l'ali SFX che ho posizionato sul lato opposto del case. Ho forato la paratia superiore per poter installare una noctua slim da 12cm.

I dischi sono in 2 cage costruiti con una barra angolare 5x5cm di PVC tagliata in 4 pezzi da 15cm l'uno. Sulla paratia laterale, che devo ancora tagliare, ci ho posizionato 2 noctua da 92mm che raffreddano i 4HD.

Cosa sto facendo con il finto alimentatore ATX sarà materia di un altro post :)

PS: Nella prima foto potete vedere il Ryzen Pro 4750G che siede comodamente nel socket della mobo.

I dischi non patiscono un po' il caldo, messi così "pancia-pancia" senza spazio?

WarSide
07-10-2020, 12:01
I dischi non patiscono un po' il caldo, messi così "pancia-pancia" senza spazio?

Ci sono ben 2mm di spazio e le ventole li tengono al fresco. Non ho mai superato i 37 gradi durante le 16 ore spese a fare deep check dei dischi con sea tools. Conto comunque di aumentare lo spazio tra gli hd un altro po' appena rifaccio i cage con gli angolari in alu :)

smanet
07-10-2020, 13:18
Ci sono ben 2mm di spazio e le ventole li tengono al fresco. Non ho mai superato i 37 gradi durante le 16 ore spese a fare deep check dei dischi con sea tools. Conto comunque di aumentare lo spazio tra gli hd un altro po' appena rifaccio i cage con gli angolari in alu :)

Urca, i miei red salgono più di temperatura, nonostante il 304 e le due frontali.

Se hai tempo di provare unraid (c'è la licenza demo), usa il suo script per testare i dischi a fondo prima della messa in produzione: https://forums.unraid.net/topic/54648-preclear-plugin/
Ovviamente li brasa per completo.

WarSide
07-10-2020, 13:24
Urca, i miei red salgono più di temperatura, nonostante il 304 e le due frontali.

Se hai tempo di provare unraid (c'è la licenza demo), usa il suo script per testare i dischi a fondo prima della messa in produzione: https://forums.unraid.net/topic/54648-preclear-plugin/
Ovviamente li brasa per completo.

Sai se unraid riesce a fare il burn in su più hd in contemporanea? Se la procedura me la esegue in serie, mi ci vuole una settimana piena per finire :muro: ( 12 TB * 4 HD * 3.5h = 168h = 7g )

Ulisse XXXI
07-10-2020, 15:05
Avevo scattato alcune foto ieri, ma è ancora WIP: https://imgur.com/a/KeTQI1R :)

Si tratta del Jonsbo C2, case da 30&euro; abbastanza basico fatto in alu. Il case supporta anche mobo matx rettangolari (20x24cm), quindi è più lungo di un normale case itx.

Con la stampante 3D mi son fatto l'alloggiamento per l'ali SFX che ho posizionato sul lato opposto del case. Ho forato la paratia superiore per poter installare una noctua slim da 12cm.

I dischi sono in 2 cage costruiti con una barra angolare 5x5cm di PVC tagliata in 4 pezzi da 15cm l'uno. Sulla paratia laterale, che devo ancora tagliare, ci ho posizionato 2 noctua da 92mm che raffreddano i 4HD.

Cosa sto facendo con il finto alimentatore ATX sarà materia di un altro post :)

PS: Nella prima foto potete vedere il Ryzen Pro 4750G che siede comodamente nel socket della mobo.Nn credo che l hai pagato poco la combo con il 4750G vedendo i prezzi su Amazon Germania

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
07-10-2020, 15:23
Nn credo che l hai pagato poco la combo con il 4750G vedendo i prezzi su Amazon Germania

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ho pagato ~340€ il solo processore. 50€ in più del 3700X.
Ad una persona senza limiti di spazio consiglierei sicuramente di comprare un 3700X + una VGA discreta da 50€ con quel budget.

A me serviva una CPU potente con grafica integrata e volevo montare il mio homelab il più velocemente possibile, per quello ho deciso di prenderlo pagando prezzo "premium".

BadBoy80
07-10-2020, 15:28
senza andare troppo Ot, com'è a prestazioni il 4750G?

Ulisse XXXI
07-10-2020, 17:10
Ho pagato ~340€ il solo processore. 50€ in più del 3700X.

Ad una persona senza limiti di spazio consiglierei sicuramente di comprare un 3700X + una VGA discreta da 50€ con quel budget.



A me serviva una CPU potente con grafica integrata e volevo montare il mio homelab il più velocemente possibile, per quello ho deciso di prenderlo pagando prezzo "premium".Una VGA da 50&euro; in accoppiata con un 3700x nn è che abbia molto senso


Ho paura solo al pensiero di cercare il prezzo di questo aggeggio

https://www.silverstonetek.com/product.php?pid=668&area=en
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

BadBoy80
07-10-2020, 17:26
Una VGA da 50&euro; in accoppiata con un 3700x nn è che abbia molto senso


Ho paura solo al pensiero di cercare il prezzo di questo aggeggio

https://www.silverstonetek.com/product.php?pid=668&area=en
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

ma ha bay da 2,5".... sarebbe stato perfetto con bay da 3,5!!

Ulisse XXXI
07-10-2020, 17:32
ma ha bay da 2,5".... sarebbe stato perfetto con bay da 3,5!!Sarebbe stato l apoteosi c e un silverstone con bay da 3,5 ma costa oltre 300&euro;

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

marKolino
07-10-2020, 22:36
ci sarebbero anche i CHEMBRO... ma non costano poco... a sto punto meglio il 304
http://www.chenbro.com/en-global/products/TowerServerChassis/Mini_ITX_Server/SR301_PLUS

WarSide
07-10-2020, 22:48
Una VGA da 50&euro; in accoppiata con un 3700x nn è che abbia molto senso


Dipende da cosa devi farci.
Se ti serve una vga per avviare il pc e poco altro, spendi 30e per una GT710 e vivi felice :)

WarSide
07-10-2020, 22:51
senza andare troppo Ot, com'è a prestazioni il 4750G?

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47007217#post47007217

Ulisse XXXI
08-10-2020, 02:41
ci sarebbero anche i CHEMBRO... ma non costano poco... a sto punto meglio il 304

http://www.chenbro.com/en-global/products/TowerServerChassis/Mini_ITX_Server/SR301_PLUSIl migliore secondo me è questo

https://www.fractal-design.com/products/cases/core/core-500/

Modulare al max più del node

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Antivirusvivente
08-10-2020, 08:06
Il migliore secondo me è questo

https://www.fractal-design.com/products/cases/core/core-500/

Modulare al max più del node

Inviato dal mio MI 9 utilizzando TapatalkBeh insomma. Per me non avrebbe molto senso rispetto al cm elite.

Già aver fatto un raid 5 con tre dischi da 6tb è un grosso errore per via dei tempi biblici in fase di ricostruzione dell'array. Visto che piano piano sto riempiendo i miei 12tb, il prossimo upgrade dovrà per forza di cose essere un raid 6 con almeno 4 dischi, che in questo case non ci stanno.

Il node304 resta il candidato numero uno nella mia buyer list, peccato davvero non riuscire a trovarlo usato perché c'è stato un periodo dove veramente te lo regalavano quasi.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

WarSide
08-10-2020, 08:11
Beh insomma. Per me non avrebbe molto senso rispetto al cm elite.

Già aver fatto un raid 5 con tre dischi da 6tb è un grosso errore per via dei tempi biblici in fase di ricostruzione dell'array. Visto che piano piano sto riempiendo i miei 12tb, il prossimo upgrade dovrà per forza di cose essere un raid 6 con almeno 4 dischi, che in questo case non ci stanno.

Il node304 resta il candidato numero uno nella mia buyer list, peccato davvero non riuscire a trovarlo usato perché c'è stato un periodo dove veramente te lo regalavano quasi.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Raid 6 a 4 HD? Perché non passare ad un raid 10 ed eliminare del tutto i tempi di rebuild?
Rispetto al raid6, perdi i dati solo se ti va di sfiga e muoiono 2 hd nello stesso array raid 1.

Il Raid 6 inizia ad essere conveniente con 5+ HD.

Antivirusvivente
08-10-2020, 09:54
Raid 6 a 4 HD? Perché non passare ad un raid 10 ed eliminare del tutto i tempi di rebuild?
Rispetto al raid6, perdi i dati solo se ti va di sfiga e muoiono 2 hd nello stesso array raid 1.

Il Raid 6 inizia ad essere conveniente con 5+ HD.

Beh onestamente credo di essere forse troppo paranoico, ma il RAID6 mi fa sentire più protetto. L'anno scorso ho già avuto una failure su un disco, fortunatamente in garanzia e prontamente restituito da WD. Comunque non son sicuro dei soli 4 dischi, tant'è che ho scritto almeno 4 :D

WarSide
08-10-2020, 10:30
Beh onestamente credo di essere forse troppo paranoico, ma il RAID6 mi fa sentire più protetto. L'anno scorso ho già avuto una failure su un disco, fortunatamente in garanzia e prontamente restituito da WD. Comunque non son sicuro dei soli 4 dischi, tant'è che ho scritto almeno 4 :D

A me il raid non fa sentire protetto per nulla, contando che in 10 anni ne ho viste di ogni in ambito server e non :)

Potrebbe morire il controller raid e scriverti dati a minchia sui dischi, possono morire i dischi, ram fallate possono portarti a scrivere dati fallati sugli HD, ti si allaga/incendia casa, un fulmine ti può friggere gli apparati elettrici etc etc.

Il NAS serve per l'accesso veloce ai dati, ma un backup offsite va sempre fatto. ;)

Ulisse XXXI
08-10-2020, 10:56
Con il covid è overprezzato qualsiasi cosa specie su Amazon già su eBay il core 500 per esempio l' ho trovato a meno

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
08-10-2020, 11:05
Beh insomma. Per me non avrebbe molto senso rispetto al cm elite.

Già aver fatto un raid 5 con tre dischi da 6tb è un grosso errore per via dei tempi biblici in fase di ricostruzione dell'array. Visto che piano piano sto riempiendo i miei 12tb, il prossimo upgrade dovrà per forza di cose essere un raid 6 con almeno 4 dischi, che in questo case non ci stanno.

Il node304 resta il candidato numero uno nella mia buyer list, peccato davvero non riuscire a trovarlo usato perché c'è stato un periodo dove veramente te lo regalavano quasi.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando TapatalkIo ce l'ho pure il 130 elite l'uniche due cose vantaggiose rispetto sia al core 500 che al node 304 sono l alimentatore messo nel post meglio della posizione degli altri due che se guardi il 304 nn ha manco il tasto del reset e il prezzo sicuramente lo pagai 45&euro;
Ma è fatto meglio il core 500 del elite anche per i numerosi filtri antipolvere e per i numerosi alloggi per HDD da 3,5 e 2,5"

Il core 500 avrebbe senso se pagato max 65&euro;
Altrimenti node 304 o anche Cougar qxb o Kolink Satellite

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

ZerOFraG
08-10-2020, 14:56
Ma il Cooler Master NR200 avete idea dove poterlo trovare? Mi sembra impossibile in Italia...

Ulisse XXXI
09-10-2020, 00:29
In Italia nn si trova è vero
Fra l.tro case bellissimo meglio del metallic gear

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk