View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
TulipanZ
21-12-2012, 20:20
Dal sito Intel ecco la lista delle CPU con socket 1155 che supportano memorie ECC.
http://ark.intel.com/search/advanced/?s=t&Sockets=1155&ECCMemory=true
Guidorenato
21-12-2012, 20:30
Dal sito Intel ecco la lista delle CPU con socket 1155 che supportano memorie ECC.
http://ark.intel.com/search/advanced/?s=t&Sockets=1155&ECCMemory=true
interessa anche a me farmi un serverino......i3 3225 e 3220 li ho, ma poi, senza spendere una follia che mobo si può usare??
TulipanZ
21-12-2012, 20:50
interessa anche a me farmi un serverino......i3 3225 e 3220 li ho, ma poi, senza spendere una follia che mobo si può usare??
Intel S1200KP disponibile solo in germania. In italia sembra introvabile.
http://geizhals.at/eu/680380
Guidorenato
21-12-2012, 20:54
Intel S1200KP disponibile solo in germania. In italia sembra introvabile.
http://geizhals.at/eu/680380
Grazie Tuli.......mi associo all'evoluzione sul serverino !!
TulipanZ
21-12-2012, 21:04
Attenzione però......
I processori linkati da me nel sito Intel che gestiscono ram ECC sono Ivy Bridge. (Xeon a parte). L'Intel S1200kp ad ora non può montare subito un Ivy Bridge. Bisogna montarci un Sandy Bridge compatibile, fare l'aggiornamento del bios e poi rimontare un Ivy Bridge.
Bella sega.............
Guardate che figata sono queste:
http://www.supermicro.nl/products/motherboard/Xeon/QM77/X9SPV-M4.cfm
http://www.supermicro.nl/products/motherboard/Xeon/QM77/X9SPV-LN4F-3LE.cfm
http://www.supermicro.nl/products/motherboard/Xeon/QM77/X9SPV-LN4F-3QE.cfm
http://www.supermicro.nl/products/motherboard/Xeon/QM77/X9SPV-F-3610ME.cfm
http://www.supermicro.nl/products/motherboard/Xeon/QM77/X9SPV-F-3217UE.cfm
Non vi dico i prezzi per non spaventarvi, però almeno nel salasso è inclusa la cpu :p
Guidorenato
21-12-2012, 21:09
Attenzione però......
I processori linkati da me nel sito Intel che gestiscono ram ECC sono Ivy Bridge. (Xeon a parte). L'Intel S1200kp ad ora non può montare subito un Ivy Bridge. Bisogna montarci un Sandy Bridge compatibile, fare l'aggiornamento del bios e poi rimontare un Ivy Bridge.
Bella sega.............
tranquillo....è normale, è come quando si usano le H67 per poi montarci gli Ivy Bridge.
Intel S1200KP...l'ho trovata anche in Italia sui 170 euro ivata........è comunque un bel costo che sicuramente ti fa sforare i circa 300 euro ipotizzati da WarSide
TulipanZ
21-12-2012, 21:14
Guardate che figata sono queste:
http://www.supermicro.nl/products/motherboard/Xeon/QM77/X9SPV-M4.cfm
http://www.supermicro.nl/products/motherboard/Xeon/QM77/X9SPV-LN4F-3LE.cfm
http://www.supermicro.nl/products/motherboard/Xeon/QM77/X9SPV-LN4F-3QE.cfm
http://www.supermicro.nl/products/motherboard/Xeon/QM77/X9SPV-F-3610ME.cfm
http://www.supermicro.nl/products/motherboard/Xeon/QM77/X9SPV-F-3217UE.cfm
Non vi dico i prezzi per non spaventarvi, però almeno nel salasso è inclusa la cpu :p
Stiamo diventando un thread veramente tecnico !!!!
Costano una botta però hanno Cpu mobile, 6 porte sata, 4 porte lan e tante funzioni di cui non ne comprendo l'utilizzo !!!
Queste sono per roba mooooooolto professionale !!!
tranquillo....è normale, è come quando si usano le H67 per poi montarci gli Ivy Bridge.
Intel S1200KP...l'ho trovata anche in Italia sui 170 euro ivata........è comunque un bel costo che sicuramente di fa sforare i circa 300 euro ipotizzati da WarSide
Si, soprattutto se prima la si trovava a prezzi umani (130€ circa), adesso dopo un anno (penso a causa del cambio) è difficile da reperire e non la si trova a meno di 160-170 :muro:
Se si deve arrivare a 170€ per quella scheda, tanto vale prendere una mATX che è + completa come dotazione di porte & Co e ti costa poco di più, per 170€ una itx che non ha neanche iKVM è una rapina imho.
TulipanZ
21-12-2012, 21:16
tranquillo....è normale, è come quando si usano le H67 per poi montarci gli Ivy Bridge.
Intel S1200KP...l'ho trovata anche in Italia sui 170 euro ivata........è comunque un bel costo che sicuramente ti fa sforare i circa 300 euro ipotizzati da WarSide
Dipende di quello che hai bisogno !!! Se vuoi un server per fare solamente streaming e scaricamento neanche ti conviene. Se devi fare roba seria ne puoi considerare l'acquisto.
Stiamo diventando un thread veramente tecnico !!!!
Costano una botta però hanno Cpu mobile, 6 porte sata, 4 porte lan e tante funzioni di cui non ne comprendo l'utilizzo !!!
Queste sono per roba mooooooolto professionale !!!
Conta che è roba di classe enterprise, fatta per essere anche embeddata.
Ho mobo tyan/supermicro che campano da 10 anni accese H24 e sono ancora belle pimpanti, una itx di quelle la cambi per obsolescenza, non perché ti si rompe :D
Guidorenato
21-12-2012, 21:21
Dipende di quello che hai bisogno !!! Se vuoi un server per fare solamente streaming e scaricamento neanche ti conviene. Se devi fare roba seria ne puoi considerare l'acquisto.
Beh!...non ho molte esigenze, vorrei farmi un server/nas principalmente per gestire i backup dei miei PC e collegarmi anche in ftp via internet.
Magari mi conviene stare su materiale più standard e più economico.
TulipanZ
21-12-2012, 21:27
Beh!...non ho molte esigenze, vorrei farmi un server/nas principalmente per gestire i backup dei miei PC e collegarmi anche in ftp via internet.
Magari mi conviene stare su materiale più standard e più economico.
Ah bhe allora ti basta un pico che accende una h67 con un celeron e 2 dischi da 1tb ( oppure 4 dischi dipende da quanto sono importanti in tuoi dati ) con installata una distribuzione Linux e sei a posto.
Beh!...non ho molte esigenze, vorrei farmi un server/nas principalmente per gestire i backup dei miei PC e collegarmi anche in ftp via internet.
Magari mi conviene stare su materiale più standard e più economico.
Dipende tutto da come e cosa salvi sul nas.
Io ad esempio uso truecrypt e crpto tutti i miei dati, va da se che se si rincoglioniscono le ram (e mi si inverte qualche bit mentre viene scritto sull'hd), mi va a donne di facili costumi l'intero volume e perdo i dati...
Se sul server salvi backup di singoli file, male che vada avrai problemi sul singolo file e per te potrebbe essere accettabile perdere un file a monte di tenerne salvati migliaia, se invece si modifica qualche bit di informazione su foto o video potrebbe andarti anche di culo e non te ne accorgi neanche (ci sarebbe qualche impercettibile cambio di colore di qualche pixel nella foto o qualche frame rovinato per i filmati).
Tutto sta a come si maneggiano i dati ed alla loro importanza...
Io, se hai poche pretese, ti consiglierei di andare sull'hp microserver: tutto preassemblato, memorie ecc, garanzia hp & Co :)
Oppure su uno dei vari qnap o, per risparmiare, synology, che sono basati su arm ed hanno ram ecc.
Guidorenato
21-12-2012, 21:34
Dipende tutto da come e cosa salvi sul nas.
Io ad esempio uso truecrypt e crpto tutti i miei dati, va da se che se si rincoglioniscono le ram (e mi si inverte qualche bit mentre viene scritto sull'hd), mi va a donne di facili costumi l'intero volume e perdo i dati...
Se sul server salvi backup di singoli file, male che vada avrai problemi sul singolo file e per te potrebbe essere accettabile perdere un file a monte di tenerne salvati migliaia, se invece si modifica qualche bit di informazione su foto o video potrebbe andarti anche di culo e non te ne accorgi neanche (ci sarebbe qualche impercettibile cambio di colore di qualche pixel nella foto o qualche frame rovinato per i filmati).
Tutto sta a come si maneggiano i dati ed alla loro importanza...
Io, se hai poche pretese, ti consiglierei di andare sull'hp microserver: tutto preassemblato, memorie ecc, garanzia hp & Co :)
Oppure su uno dei vari qnap o, per risparmiare, synology, che sono basati su arm ed hanno ram ecc.
Se per salvare singoli file intendi salvarli uno ad uno come si mettono su un HD esterno.....allora è no, voglio salvarli contemporaneamente tutti come backup e su più HD (tipo nas)
Avevo già visto l'HP e se non ricordo male tu l'avevi già usato,...pure synology sto guardando, ma è forte anche la voglia di autocostruirselo.
Ah bhe allora ti basta un pico che accende una h67 con un celeron e 2 dischi da 1tb ( oppure 4 dischi dipende da quanto sono importanti in tuoi dati ) con installata una distribuzione Linux e sei a posto.
attualmente avrei circa 2TB da salvare, ora li ho su 2 HD esterni ognuno da 1TB e sono quasi pieni
elevation1
22-12-2012, 00:09
Visto che l'a10-5700 non viene gestito dall'antec isk che ne dite dell'i3-3225 e della hd4000 integrata...anche se mi secca abbandonare amd e le apu...
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
maxmax80
22-12-2012, 02:34
Ieri è arrivato l'LC-POWER LC-1370Wmi, bianco
foto foto foto! :p
Case ms-tech ci70
foto foto foto! :p
come mai "crucial m4 128 gb (in attesa di v4 128 gb)"
cioè, passi da una ssd sata III ad una sata II in pratica meno performante?
perchè?
predator_85
22-12-2012, 08:51
amazon e pazzo ho messo lo xeon 1245v2 nel carrello in una settimana e sceso di 10 euro... oggi invece :eek: :eek: :eek:
Intel Xeon E3-1245V2 è aumentato da EUR 251,45 a EUR 299,25 :confused: :confused: :confused: da un estremo ad un altro.. c e una mente geniale dietro queste cose
Guidorenato
22-12-2012, 09:07
amazon e pazzo ho messo lo xeon 1245v2 nel carrello in una settimana e sceso di 10 euro... oggi invece :eek: :eek: :eek:
Intel Xeon E3-1245V2 è aumentato da EUR 251,45 a EUR 299,25 :confused: :confused: :confused: da un estremo ad un altro.. c e una mente geniale dietro queste cose
se ti può interessare:
Intel Xeon Quad E3-1230v2 3.3GHz Ivy Bridge 5 GT/s L3-8Mb sk1155 BOX--->Next a 236,90 euri ivato+s.s.....disponibile.
predator_85
22-12-2012, 09:48
se ti può interessare:
Intel Xeon Quad E3-1230v2 3.3GHz Ivy Bridge 5 GT/s L3-8Mb sk1155 BOX--->Next a 236,90 euri ivato+s.s.....disponibile.
no mi interessano quelli con il 5 finale cosi ho una integrata
Guidorenato
22-12-2012, 09:53
no mi interessano quelli con il 5 finale cosi ho una integrata
ho visto anche quello che serve a te a 277 euro....però non è disponibile. (clikkato sul banner qui sotto il post)
magari riesci anche a trovare a meno.
pierpaolo9600
22-12-2012, 10:05
Oggi ho montato anche l'altro sistema con l'amd a8-3850
Asrock a75m-itx
Crucial m4 128 gb
Amd a8-3850
Pico 160 watt con brick 203 watt
Case ms-tech ci-70
Dissipatore Reeven vanxie
Ram corsair vengeance 1866 mhz
In daily use il dissipatore va più che bene e la ventola è silenziosa, in gaming e applicazioni un pò più pesanti... mi sa tanto che devo inserire una ventola da 60x60x25mm nel case in immissione o in estrazione perchè ho come l'impressione che si crei una "cappa di calore" ed una ventolina non può far che bene
predator_85
22-12-2012, 10:32
ho visto anche quello che serve a te a 277 euro....però non è disponibile. (clikkato sul banner qui sotto il post)
magari riesci anche a trovare a meno.
infatti lo tenevo d occhio a 250 spedito da amazon ma fra qualche giorno ritorna a quel prezzo lo so lo fanno sempre
pierpaolo9600
22-12-2012, 12:06
Test Reeven vanxie nel ci-70 Positivi!
Temperatura ambiente 18 gradi.
-Ventola 3000 rpm (non fastidiosa ed in gaming non si sente proprio) prime 95 per 30 minuti temperatura massima 75 gradi (la placchetta di metallo nel retro del case non è ancora stata applicata, quindi ci sta un po di ventilazione in più)
-Case aperto e ventola a 3000 rpm 53-55 gradi!
-Case aperto e ventola a 2200 rpm (abbastanza silenziosa) 61-63 gradi!
Direi che il piccolo Reeven vanxie ha davvero un bel caratterino.
Ora non mi resta che acquistare una ventola o due in immissione o estrazione (farò un po di prove) e successivamente la ventola del reeven vanxie da 10 mm sarà sostituita con una da 20 mm dato che ho 1.8 cm di spazio sul dissipatore in modo da aumentare l'efficienza del dissipatore.
Oggi o al massimo domani sistemo i cavi, monto la placchetta e faccio due foto.
predator_85
22-12-2012, 13:03
Test Reeven vanxie nel ci-70 Positivi!
Temperatura ambiente 18 gradi.
-Ventola 3000 rpm (non fastidiosa ed in gaming non si sente proprio) prime 95 per 30 minuti temperatura massima 75 gradi (la placchetta di metallo nel retro del case non è ancora stata applicata, quindi ci sta un po di ventilazione in più)
-Case aperto e ventola a 3000 rpm 53-55 gradi!
-Case aperto e ventola a 2200 rpm (abbastanza silenziosa) 61-63 gradi!
Direi che il piccolo Reeven vanxie ha davvero un bel caratterino.
Ora non mi resta che acquistare una ventola o due in immissione o estrazione (farò un po di prove) e successivamente la ventola del reeven vanxie da 10 mm sarà sostituita con una da 20 mm dato che ho 1.8 cm di spazio sul dissipatore in modo da aumentare l'efficienza del dissipatore.
Oggi o al massimo domani sistemo i cavi, monto la placchetta e faccio due foto.
ma ha anche il telecomando?
pierpaolo9600
22-12-2012, 14:04
ma ha anche il telecomando?
No, non ha alcun telecomando anche se stavo pensando di comperarlo...
predator_85
22-12-2012, 14:46
No, non ha alcun telecomando anche se stavo pensando di comperarlo...
ho visto mi pare quel case col telecomando... forse mi sbaglio
ciao a tutti ,
ho intenzione di assemblarmi un pc ed avendo già un pc con I3 e altro...vorrei avere una configurazione con procio AMD.
volevo sapere quali ram (2x2gb) possono andare bene per una scheda madre come questa:
AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
vorrei spendere non oltre 30 euro,ma non riesco a capire quali vanno bene con il chipset di questa scheda madre.
grazie a tutti
pierpaolo9600
22-12-2012, 19:59
ho visto mi pare quel case col telecomando... forse mi sbaglio
Il case che ha il telecomando è molto simile ma ha anche il lettore ottico e si chiama ms-tech mc-80an (o bl, a seconda delle finiture).
Per ora sono davvero molto molto soddisfatto di questo assemblaggio.
Il case è al dir poco stupendo, molto più carino anche dei diamond 5 e 7 e sono riuscito a trovare anche ad un ottimo prezzo, 54 euro con pico da 120 watt e brick da 65.
azi_muth
22-12-2012, 20:32
Visto che l'a10-5700 non viene gestito dall'antec isk che ne dite dell'i3-3225 e della hd4000 integrata...anche se mi secca abbandonare amd e le apu...
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
Considerando che le itx tendenzialmente consumano un po' meno forse un un po' di downclock l'isk 150 potrebbe bastare anche se un po' a "pelo"
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3476/consumi_4.png
pierpaolo9600
22-12-2012, 21:12
Considerando che le itx tendenzialmente consumano un po' meno forse un un po' di downclock l'isk 150 potrebbe bastare anche se un po' a "pelo"
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3476/consumi_4.png
Ho visto quei test e la differenza tra l'amd 10-5800k e l'amd a10-5700 non è esagerata... tornassi indietro probabilmente comprerei un 10-5700 che consuma meno, mi potrebbe andare bene uguale, costa 5 euro in meno e dovrebbe essere sicuramente meno caloroso del amd a8-3850 che mi sta dando grandi soddisfazioni nel case ms-tech ci70, soprattutto considerando il dissipatore che sto utilizzando
predator_85
22-12-2012, 21:46
Il case che ha il telecomando è molto simile ma ha anche il lettore ottico e si chiama ms-tech mc-80an (o bl, a seconda delle finiture).
Per ora sono davvero molto molto soddisfatto di questo assemblaggio.
Il case è al dir poco stupendo, molto più carino anche dei diamond 5 e 7 e sono riuscito a trovare anche ad un ottimo prezzo, 54 euro con pico da 120 watt e brick da 65.
Ti mando il link in pvt
elevation1
23-12-2012, 00:17
Ma il case che ho è l'antec isk 100 con ali da 90 watt quindi mi sa ci va solo l'ì3-3225...
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
davidecesare
23-12-2012, 08:38
Ma il case che ho è l'antec isk 100 con ali da 90 watt quindi mi sa ci va solo l'ì3-3225...
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
basterebbe un pico interno da 120W...ora li vendono anche in italia
allora ho deciso di assemblarmi questo pc che non consumi molto e che mi faccia da muletto., vedere film e giochicchiare un pò.
questa è la configurazione :
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 CPU AMD A10 5700 FM2 4-Core 3.4GHz 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
hdd 250gb+500gb sata2
dvr pioneer 215d
ora non sò se risparmiare sulla cpu e mettere al posto di un A10 5700 un A6 5400k
mi date qualche consiglio?:help:
mi sono rotto le Pxxxe ad usare un netbook :D
davidecesare
23-12-2012, 10:20
allora ho deciso di assemblarmi questo pc che non consumi molto e che mi faccia da muletto., vedere film e giochicchiare un pò.
questa è la configurazione :
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 CPU AMD A10 5700 FM2 4-Core 3.4GHz 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
hdd 250gb+500gb sata2
dvr pioneer 215d
ora non sò se risparmiare sulla cpu e mettere al posto di un A10 5700 un A6 5400k
mi date qualche consiglio?:help:
mi sono rotto le Pxxxe ad usare un netbook :D
dipende dall'uso che ne fai..se è solo internet ed office vai
sul piccolo...se fai editing video o giochicchiare vai sullaltro
pierpaolo9600
23-12-2012, 11:16
allora ho deciso di assemblarmi questo pc che non consumi molto e che mi faccia da muletto., vedere film e giochicchiare un pò.
questa è la configurazione :
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 CPU AMD A10 5700 FM2 4-Core 3.4GHz 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
hdd 250gb+500gb sata2
dvr pioneer 215d
ora non sò se risparmiare sulla cpu e mettere al posto di un A10 5700 un A6 5400k
mi date qualche consiglio?:help:
mi sono rotto le Pxxxe ad usare un netbook :D
Non so quanto ti costeranno le gskill che hai considerato ma io ho acquistato delle crucial ballistix 2x2 low profile 1866 mhz con una classe di latenza discreta (non la ricordo ora...) a 22-23 euro che abbinate ad un a6-5400k vanno davvero molto bene!
Per amd, io ti consiglio almeno almeno delle 1600 mhz, molto meglio delle 1866, il resto sono solo paranoie (2133-2400 e 2666) non ne vale la pena a mio avviso spendere moltissimi soldi per delle ram a 2400 o 2666 ma per delle 1866 o delle 2133 se con buona classe di latenza ed a buon prezzo ne vale davvero la pena acquistarle
grazie per i consigli,ma volevo prendere il tutto da un solo negozio E-chiave e le ballistix non cè l'hanno.
ho trovato queste e volevo sapere se sono compatibili con la scheda madre con chipste A75:
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 27,10
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 26,50 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 26,10
RAM DDR3 Kingston KHX16C9B1RK2/4X HyperX Red 4GB (2x2GB) 1600MHz PC3-12800 XMP CL9 1.65V € 23,30
quali mi consigliate?
grazie ;)
grazie per i consigli,ma volevo prendere il tutto da un solo negozio E-chiave e le ballistix non cè l'hanno.
ho trovato queste e volevo sapere se sono compatibili con la scheda madre con chipste A75:
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 27,10
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 26,50 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 26,10
RAM DDR3 Kingston KHX16C9B1RK2/4X HyperX Red 4GB (2x2GB) 1600MHz PC3-12800 XMP CL9 1.65V € 23,30
quali mi consigliate?
grazie ;)
nessuna, sono tutte cl9 :D a quelle cifre ci sono le amd ddr3-1600 cl8 spedite da amazon e la compatibilità è assicurata
predator_85
23-12-2012, 13:10
grazie per i consigli,ma volevo prendere il tutto da un solo negozio E-chiave e le ballistix non cè l'hanno.
ho trovato queste e volevo sapere se sono compatibili con la scheda madre con chipste A75:
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 27,10
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 26,50 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 26,10
RAM DDR3 Kingston KHX16C9B1RK2/4X HyperX Red 4GB (2x2GB) 1600MHz PC3-12800 XMP CL9 1.65V € 23,30
quali mi consigliate?
grazie ;)
Se fossi in te non giarderei neanche le 1600 vai di 1866 2133 su amd
Se fossi in te non giarderei neanche le 1600 vai di 1866 2133 su amd
da quello che leggo in giro in realtà da 1600 a 1866 non cambia quasi niente, un cl inferiore invece può fare un pò di differenza con queste apu
nessuna, sono tutte cl9 :D a quelle cifre ci sono le amd ddr3-1600 cl8 spedite da amazon e la compatibilità è assicurata
allora prendo queste:
AMD AP34G1608U1K :D
grazie ;)
Hola a tutti!
Che ne pensate del Lian-Li Q09FN? Ci metterei una Gigabyte H77, i3-3225 e un SSD. Ho già avuto case di quel marchio e ne sono sempre rimasto entusiasta, ma non mi dispiacerebbe spendere qualcosina in meno.
Avevo pensato all'Antec ISK-100, ma mi sembra "casinaro" riguardo al cable management. Insomma, vorrei un'installazione molto pulita.
pierpaolo9600
23-12-2012, 15:08
da quello che leggo in giro in realtà da 1600 a 1866 non cambia quasi niente, un cl inferiore invece può fare un pò di differenza con queste apu
Non è vero che non cambia nulla... il punto è che da 1333 a 1600 cambia, poco ma cambia, da 1600 a 1866 cambia, poco ma cambia, da 1866 a 2133 idem e cosi via, arrivi che tra 1333 a 2133 hai in un gioco anche 6-7 frame di differenza!
Certo la latenza è importantissima ma basta considerare le memorie a parità di latenza, ovviamente una cl8 1600 mhz può essere equiparata ad una cl9-10 1866 mhz. Ad esempio io stavo acquistando delle 2400 mhz cl11 ma ho deciso di prendere delle 2133 cl9 che nonostante i mhz inferiori dovrebbero essere superiori sul campo!
Cerca di comperare le ram con i mhz più alti e la classe di latenza piu bassa e di sicuro non sbagli! Poi ovviamente dipende tutto da cosa devi fare con il pc, ma se prendi una buona 1600 mhz cl7-8 o 1866 mhz cl8-9 vai bene di sicuro.
TulipanZ
23-12-2012, 15:28
Hola a tutti!
Che ne pensate del Lian-Li Q09FN? Ci metterei una Gigabyte H77, i3-3225 e un SSD. Ho già avuto case di quel marchio e ne sono sempre rimasto entusiasta, ma non mi dispiacerebbe spendere qualcosina in meno.
Avevo pensato all'Antec ISK-100, ma mi sembra "casinaro" riguardo al cable management. Insomma, vorrei un'installazione molto pulita.
Solo un disco SSD ??? Niente scheda video ??? ALimentatore interno o esterno ??? Esigenze di spazio ??? Hai dato un occhio in prima pagina ???
pierpaolo9600
23-12-2012, 15:51
Hola a tutti!
Che ne pensate del Lian-Li Q09FN? Ci metterei una Gigabyte H77, i3-3225 e un SSD. Ho già avuto case di quel marchio e ne sono sempre rimasto entusiasta, ma non mi dispiacerebbe spendere qualcosina in meno.
Avevo pensato all'Antec ISK-100, ma mi sembra "casinaro" riguardo al cable management. Insomma, vorrei un'installazione molto pulita.
Per un solo ssd ed un i3 io andrei di ms-tech ci70 (montato da due giorni) che è carino, rifnito bene, ottima disposizione interna, costa circa 52-55 euro e dii dimensioni molto contenuto rispetto il lian li da te indicato.
Altre soluzioni potrebbero essere il diamond 5 di itec o l'antec isk 110.
P.S. Non ho ancora avuto modo di installare i giochi sul pc che ho appena montato (quello con a8-3850) ma ho qualche dato di riferimento.
La temperatura in idle sono di 32-34 gradi, in navigazione, filmati flash, youtube, streaming siamo a 39-43 gradi. Sono temperature troppo alte o vanno bene?
Mi consigliate qualche ventola 60x60x15 moooolto silenziosa? Potrei inserirne 2 in estrazione ed una in immissione o viceversa a regimi relativamente bassi in modo da non superare la rumorosità della ventola del processore.
Non so se mi sbaglio ma 3 ventola che girano a 2000 rpm, dove la singola ventola emette 15 dba (esempio) sono meno rumorose di una sola ventola che gira a 2500 rpm ed emette 19 dba?
Se dovesse essere cosi sto pensando di inserire 2-3 ventole in modo da avere un ottima ventilazione ed evitare che si faccia una "cappa" di calore
Non è vero che non cambia nulla... il punto è che da 1333 a 1600 cambia, poco ma cambia, da 1600 a 1866 cambia, poco ma cambia, da 1866 a 2133 idem e cosi via, arrivi che tra 1333 a 2133 hai in un gioco anche 6-7 frame di differenza!
Certo la latenza è importantissima ma basta considerare le memorie a parità di latenza, ovviamente una cl8 1600 mhz può essere equiparata ad una cl9-10 1866 mhz. Ad esempio io stavo acquistando delle 2400 mhz cl11 ma ho deciso di prendere delle 2133 cl9 che nonostante i mhz inferiori dovrebbero essere superiori sul campo!
Cerca di comperare le ram con i mhz più alti e la classe di latenza piu bassa e di sicuro non sbagli! Poi ovviamente dipende tutto da cosa devi fare con il pc, ma se prendi una buona 1600 mhz cl7-8 o 1866 mhz cl8-9 vai bene di sicuro.
si parlava di ram da 1866 mhz piuttosto che da 1600 e la verità è che tra le due tipologie cambia veramente poco, soprattutto se consideriamo un kit come quello proposto da amd con cl 8... comunque, giusto per non continuare a parlare a caso, ho trovato l'articolo da cui provenivano i miei ricordi :D
http://www.legitreviews.com/article/1652/, si riferisce a llano, ma non credo, correggetemi se sbaglio, che su trinity il discorso differisca di molto
un estratto su cui riflettere... kit da 1600 mhz @cl8 a confronto con uno da 1866 mhz @cl9
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1652/re5-memory.jpg
non discuto sul fatto che con gli attuali prezzi delle memorie converrebbe guardare kit con frequenze più alte, con un occhio sempre alle latenze, ma qui dipende dalle disponibilità dell'utente Spily
Althotas
23-12-2012, 16:46
Intel S1200KPR: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3477047_-server-board-s1200kpr-intel.html
Intel S1200KPR: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3477047_-server-board-s1200kpr-intel.html
Mi sa che se mi gira ne prendo una assieme al Node 304, peccato che in italia sia introvabile.
davidecesare
23-12-2012, 17:24
stasera non mi parte una zotac 9300....dovrei smontare e
rimontare...verificare...non ci ho voglia......:) adios....
non mi chiedete di comprarla che poi mi inseguite con un
droide....:Prrr:
Kaiser70
23-12-2012, 19:21
Hola a tutti!
Che ne pensate del Lian-Li Q09FN?...Ho appena ordinato la versione black, che ospiterà un i7-3770t 45w su scheda madre ASUS P8Z77-I DELUXE/WD, 16 gb di ram Crucial ballistix 1600mhz cl9, ssd Samsung 830 256gb + western digital scorpio black 7200rpm 750gb, bluray writer Sony. Praticamente un piccolo mostro da editing video. "purtroppo" ci sono le feste di Natale di mezzo...non so quanto ci vorrà a mettere le mani su tutto il materiale e cominciare l'assemblaggio.
TulipanZ
23-12-2012, 20:18
Ho appena ordinato la versione black, che ospiterà un i7-3770t 45w su scheda madre ASUS P8Z77-I DELUXE/WD, 16 gb di ram Crucial ballistix 1600mhz cl9, ssd Samsung 830 256gb + western digital scorpio black 7200rpm 750gb, bluray writer Sony. Praticamente un piccolo mostro da editing video. "purtroppo" ci sono le feste di Natale di mezzo...non so quanto ci vorrà a mettere le mani su tutto il materiale e cominciare l'assemblaggio.
Nooooooooooooooooo I7-3770T la mia cpu da sogno (per il momento). Appena ti arriva vogliamo un resoconto dettagliato in idle e stress test delle temperature di quel procio.
...e semmai verifica pure se fosse in grado di ospitare una vga single slot :D
Feste serene a tutti
...e semmai verifica pure se fosse in grado di ospitare una vga single slot :D
Feste serene a tutti
buon case-itx a tutti...:cincin:
davidecesare
23-12-2012, 22:07
buon NATALE dal mio avatar
http://www.ephotobay.com/image/mileycyrus-mate.jpg (http://www.ephotobay.com/share/mileycyrus-mate.html)
e da me :)
http://www.ephotobay.com/image/natalepc.jpg (http://www.ephotobay.com/share/natalepc.html)
predator_85
23-12-2012, 22:27
auguri a tutti mini itixiani!!!
Consigli per farmi un mini pc per giocare sulla tv?
TulipanZ
23-12-2012, 23:59
Consigli per farmi un mini pc per giocare sulla tv?
Budget ??? Gioco a 1080p ??? Cosa intendi per mini ???
pierpaolo9600
24-12-2012, 00:16
Budget ??? Gioco a 1080p ??? Cosa intendi per mini ???
Aggiungo, a che risoluzione vuoi giocare? Con che dettagli?
TulipanZ
24-12-2012, 00:48
Aggiungo, a che risoluzione vuoi giocare? Con che dettagli?
1080p non è una risoluzione ??????????????
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
davidecesare
24-12-2012, 09:58
stasera non mi parte una zotac 9300....dovrei smontare e
rimontare...verificare...non ci ho voglia......:) adios....
non mi chiedete di comprarla che poi mi inseguite con un
droide....:Prrr:
ecchecccca...solito ennesimo bug....me lo fa anche laltra....
togliendo un banco di ram riparte.....non è possibile..:mad: :mad: un giorno o laltro non partira' neppure con un banco...
l'ho detto è per appassionati masochisti :sofico:
ecchecccca...solito ennesimo bug....me lo fa anche laltra....
togliendo un banco di ram riparte.....non è possibile..:mad: :mad: un giorno o laltro non partira' neppure con un banco...
l'ho detto è per appassionati masochisti :sofico:
emozioni che solo zotac sa dare :D
ecchecccca...solito ennesimo bug....me lo fa anche laltra....
togliendo un banco di ram riparte.....non è possibile..:mad: :mad: un giorno o laltro non partira' neppure con un banco...
l'ho detto è per appassionati masochisti :sofico:
Il bello dell'avere il memory channel sulla mobo e non nella cpu :help:
azi_muth
24-12-2012, 10:38
Buone feste a Tutti!!!
Nooooooooooooooooo I7-3770T la mia cpu da sogno (per il momento). Appena ti arriva vogliamo un resoconto dettagliato in idle e stress test delle temperature di quel procio.
"T"? le versioni per i3 sono un mezzo pacco( se le paghi di più) ...sono quelle liscie con il clock abbassato in fabbrica i consumi sono identici in idle a quelle liscie. Spero che con gli I7 sia diverso...
Budget ??? Gioco a 1080p ??? Cosa intendi per mini ???
Budget, diciamo che non ho idea di quanto si possa spendere.
Le mie necessità sono che si colleghi in wifi che abbia un accesso USB 3 che credo sia uno standard ora, che abbia un lettore e masterizzatore blu ray possibilmente, e una scheda video discreta tipo 7870 per far andare i giochi sulla tv di casa che é una led della LG (non ho un monitor!).
Dite sia bene giocare sulla tv?
Aggiungo, a che risoluzione vuoi giocare? Con che dettagli?
Fino a un anno fa giocavo con una 480 della nvidia e andava tutto al massimo con un ghz3.5.
TulipanZ
24-12-2012, 14:23
Budget, diciamo che non ho idea di quanto si possa spendere.
Le mie necessità sono che si colleghi in wifi che abbia un accesso USB 3 che credo sia uno standard ora, che abbia un lettore e masterizzatore blu ray possibilmente, e una scheda video discreta tipo 7870 per far andare i giochi sulla tv di casa che é una led della LG (non ho un monitor!).
Dite sia bene giocare sulla tv?
Io ti consiglio di partire dal case e poi lo farcisci !!!!
Case: Silverstone SUgo 05 - 06 - 07 - 08 dipende dai gusti. Non molto economici ma di qualità. Oppure Cooler Master Elite 120 più economico e ben organizzato oppure potresti dare un occhiata ai Lian-li il top ma costosi.
Alimentatore: dopo che hai scelto il case devi vedere nelle sue specifiche cosa ci entra dentro se standard o sfx oppure qualche case ce l'ha già iin the box. Non risparmiare su questo almeno 80 bronze plus
MB: Asrock z77 e vai come un treno o h77 se vuoi salvare qualche soldino.
Cpu: con un bel I5 fai di tutto. Se vuoi esagerare I7 e se vuoi risparmiare I3 ( cmq anche un I3 riesce a far girare molto bene i giochi accoppiato ad una 7870 )
Ram: ce n'è di tutti i tipi e prezzi ma occhio all'altezza.
Hdd: Se vuoi fare una cosa performante monta un SSD crucial m4 o samsung in caso contrario con i western digital vai tranquillo. Cerca magari di evitare i green. Non mi danno tanta fiducia così ad orecchio. Bho
Scheda Grafica: l'hai già detto te 7870. giochi con tutti gli attuali titoli in commercio con dettagli a manetta con risoluzione a 1920x1080.
Per adesso ti ho dato un indizio su come cominciare. Per ogni consiglio siamo tutti qui e datti anche un occhiata ai case in prima per qualche spunto.
ah dimenicavo.....
Buon Natale a tutti ( e io lavoro )
Buon Natale a tutti ( e io lavoro )
Non sei l'unico ;)
Buene feste a tutti, soprattutto a coloro che si passano comunque le feste lavorando :D
Luca0.2b
24-12-2012, 17:00
Non sei l'unico ;)
Buene feste a tutti, soprattutto a coloro che si passano comunque le feste lavorando :D
Eh già...mi accodo al club degli "hard workers" :D
Auguri a tutti!
guidodimarzio
25-12-2012, 07:03
Auguroni a tutti.
Brindiamo ai prossimi case, cpu, dissipatori, etc.
fioriniflavio
25-12-2012, 07:12
Auguri a tutti :D
Una domanda, stavo cercando info sul dissi Gemini II M4 ultra slim della cooler master, guardando questa immagine trovata sul web mi sorge spontanea una domanda.. in cooler master non hanno pensato che gli utenti, potenziali acquirenti del dissipatore, possessori di scheda madre m-itx (come me) "potrebbero" aver bisogno di installare anche la scheda video?? :mbe:
http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-06/86182/pic/cm_geminii_m4_ready1_b.jpg
Quelle due alette si posso, secondo voi, sistemare diversamente o non c'è modo? E' un buon dissi, economico, ma se hanno toppato in questo senso aimè lo devo scartare poichè non si potrebbe installare la vga :cry:
Buon Natale
TulipanZ
26-12-2012, 01:18
Ti conviene cercare qualcosa altro. Che cpu ci vai a montare ed in quale case ????
pierpaolo9600
26-12-2012, 07:20
Una domanda, stavo cercando info sul dissi Gemini II M4 ultra slim della cooler master, guardando questa immagine trovata sul web mi sorge spontanea una domanda.. in cooler master non hanno pensato che gli utenti, potenziali acquirenti del dissipatore, possessori di scheda madre m-itx (come me) "potrebbero" aver bisogno di installare anche la scheda video?? :mbe:
http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-06/86182/pic/cm_geminii_m4_ready1_b.jpg
Quelle due alette si posso, secondo voi, sistemare diversamente o non c'è modo? E' un buon dissi, economico, ma se hanno toppato in questo senso aimè lo devo scartare poichè non si potrebbe installare la vga :cry:
Buon Natale
A tutti sembrava un buon dissipatore ma a quanto pare cosi non è... meglio big shuriken rev o samuel prolimatech
Ti conviene cercare qualcosa altro. Che cpu ci vai a montare ed in quale case ????
Ho un i5 2500k dentro un cm Elite 120
C'è giusto il vincolo dei 65mm di altezza massima del dissi
A tutti sembrava un buon dissipatore ma a quanto pare cosi non è... meglio big shuriken rev o samuel prolimatech
Grazie dei suggerimenti :) valuto un po', mi ispira anche il Noctua NH-L9i o il più economico Scythe Kozuti
Ho un i5 2500k dentro un cm Elite 120
C'è giusto il vincolo dei 65mm di altezza massima del dissi
Grazie dei suggerimenti :) valuto un po', mi ispira anche il Noctua NH-L9i
Se ti interessa sto vendendo uno dei 2 samuel17 che ho in casa, dato che non lo sto usando :fagiano:
Volendo ho anche una noctua NF-P12 da abbinarci se può interessarti :)
massidifi
26-12-2012, 14:06
Ragazzi un parere
Un mio amico mi ha chiesto un PC (HTPC) da collegare a un televisore LCD, il mio amico usa Ubuntu e lo usa principalmente per navigare e vedere film.
Mi ha chiesto un pc che sia abbastanza potente da poter durare abbastanza ma non cosi tanto da buttare soldi! :D a conti fatti lui non ci gioca quindi di potenza pura non credo ne abbia bisogno! Budget 500€ circa
Vorrei farlo assemblare al negozio perche io non posso e lui non so se sia in grado... per adesso ho fatto questo preventivo da Next:
Scheda madre: MSI E350DM-E33 (Una Mini-Itx è da preferire?)
Ram: Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-2133 CAS9
SSD: OCZ AGT3-25SAT3-60G
HDD: WesternDigital HDD 2TB 64Mb
Case: Techsolo TC-300
Scheda TV: Gigabyte GT-U7300
Lettore Blu-Ray: LG CH10LS28 Lettore Blu-Ray
Al netto di spedizioni e assemblaggio viene 466€
Dove si può migliorare?
e350 come base? vuoi proprio male al tuo amico :D
davidecesare
26-12-2012, 14:21
Ragazzi un parere
Un mio amico mi ha chiesto un PC (HTPC) da collegare a un televisore LCD, il mio amico usa Ubuntu e lo usa principalmente per navigare e vedere film.
Mi ha chiesto un pc che sia abbastanza potente da poter durare abbastanza ma non cosi tanto da buttare soldi! :D a conti fatti lui non ci gioca quindi di potenza pura non credo ne abbia bisogno! Budget 500€ circa
Vorrei farlo assemblare al negozio perche io non posso e lui non so se sia in grado... per adesso ho fatto questo preventivo da Next:
Scheda madre: MSI E350DM-E33 (Una Mini-Itx è da preferire?)
Ram: Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-2133 CAS9
SSD: OCZ AGT3-25SAT3-60G
HDD: WesternDigital HDD 2TB 64Mb
Case: Techsolo TC-300
Scheda TV: Gigabyte GT-U7300
Lettore Blu-Ray: LG CH10LS28 Lettore Blu-Ray
Al netto di spedizioni e assemblaggio viene 466€
Dove si può migliorare?
se non gioca e solo per tv io ti consiglierei un nettop
gia' pronto e spendi meno fullHD
massidifi
26-12-2012, 14:23
Ragazzi un parere
Un mio amico mi ha chiesto un PC (HTPC) da collegare a un televisore LCD, il mio amico usa Ubuntu e lo usa principalmente per navigare e vedere film.
Mi ha chiesto un pc che sia abbastanza potente da poter durare abbastanza ma non cosi tanto da buttare soldi! :D a conti fatti lui non ci gioca quindi di potenza pura non credo ne abbia bisogno! Budget 500€ circa
Vorrei farlo assemblare al negozio perche io non posso e lui non so se sia in grado... per adesso ho fatto questo preventivo da Next:
Scheda madre: MSI E350DM-E33 (Una Mini-Itx è da preferire?)
Ram: Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-2133 CAS9
SSD: OCZ AGT3-25SAT3-60G
HDD: WesternDigital HDD 2TB 64Mb
Case: Techsolo TC-300
Scheda TV: Gigabyte GT-U7300
Lettore Blu-Ray: LG CH10LS28 Lettore Blu-Ray
Al netto di spedizioni e assemblaggio viene 466€
Dove si può migliorare?
Altrimenti versione con un pò più di brio:
Scheda madre: MSI FM2-A75MA-E35 A75 FM2 MATX
CPU: AMD A10-5800K APU Quad Core 3.8GHz L2-4MB
Ram: Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-2133 CAS9
SSD: OCZ AGT3-25SAT3-60G
HDD: WesternDigital HDD 2TB 64Mb
Case: Techsolo TC-300
Scheda TV: Gigabyte GT-U7300
Lettore Blu-Ray: LG CH10LS28 Lettore Blu-Ray
Al netto di spedizioni e assemblaggio viene 593€
Che dite?
Altrimenti versione con un pò più di brio:
Scheda madre: MSI FM2-A75MA-E35 A75 FM2 MATX
CPU: AMD A10-5800K APU Quad Core 3.8GHz L2-4MB
Ram: Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-2133 CAS9
SSD: OCZ AGT3-25SAT3-60G
HDD: WesternDigital HDD 2TB 64Mb
Case: Techsolo TC-300
Scheda TV: Gigabyte GT-U7300
Lettore Blu-Ray: LG CH10LS28 Lettore Blu-Ray
Al netto di spedizioni e assemblaggio viene 593€
Che dite?
Altro che Tv, con una conf del genere ci gioca anche se non ha molte pretese...
massidifi
26-12-2012, 14:30
Altro che Tv, con una conf del genere ci gioca anche se non ha molte pretese...
Meglio la prima configurazione vero?
Da Next le schede Tv sono tutte USB... io non sono esperto... ma vanno bene? oppure è da preferire una versione interna?
massidifi
26-12-2012, 14:34
e350 come base? vuoi proprio male al tuo amico :D
Cazzarola mi sono sfuggiti completamente i vostri messaggi!!
Perche dici questo? Io ho un Atom con ION e per la tv e navigazione va bene... certo non vincerà il nobel della matematica ma si difende!
Cosa consigli come alternativa?
se non gioca e solo per tv io ti consiglierei un nettop
gia' pronto e spendi meno fullHD
Ci ho pensato!... ma lui di principio non vorrebbe prendere una licenza windows... esistono nettop senza OS? Me ne sai consigliare qualcuno?
Meglio la prima configurazione vero?
Da Next le schede Tv sono tutte USB... io non sono esperto... ma vanno bene? oppure è da preferire una versione interna?
Come tuner tv ti consiglio quelli terratec che sono i migliori ;)
Io ho avuto sia versioni pci, pciex che usb ed alla fine ho venduto le schede ed adesso uso solo tuner usb, perché non cambia nulla in quanto a qualità e puoi spostarli come ti pare :)
Cazzarola mi sono sfuggiti completamente i vostri messaggi!!
Perche dici questo? Io ho un Atom con ION e per la tv e navigazione va bene... certo non vincerà il nobel della matematica ma si difende!
Cosa consigli come alternativa?
una qualsiasi cpu sandy o ivy, dal celeron più scarso all'i3 con ht non ha paragoni... io ho un nettop con e350 e si salva giusto perchè lo uso con una debian spoglissima con openbox, con qualsiasi altra cosa non lo auguro nemmeno al mio peggior nemico
tra l'altro se il tuo amico usa una ubuntu stock non è che sia proprio un mostro di leggerezza
tutto questo, ovviamente, imo :D
massidifi
26-12-2012, 14:46
Come tuner tv ti consiglio quelli terratec che sono i migliori ;)
Io ho avuto sia versioni pci, pciex che usb ed alla fine ho venduto le schede ed adesso uso solo tuner usb, perché non cambia nulla in quanto a qualità e puoi spostarli come ti pare :)
Ok perfetto grazie mille! Next non ha le Terratec... ma al massimo le prende da un altro store online!
Vediamo che mi dice!
massidifi
26-12-2012, 14:58
una qualsiasi cpu sandy o ivy, dal celeron più scarso all'i3 con ht non ha paragoni... io ho un nettop con e350 e si salva giusto perchè lo uso con una debian spoglissima con openbox, con qualsiasi altra cosa non lo auguro nemmeno al mio peggior nemico
tra l'altro se il tuo amico usa una ubuntu stock non è che sia proprio un mostro di leggerezza
tutto questo, ovviamente, imo :D
Scheda madre: MSI FM2-A55M-E33 A55 A55 FM2 MATX
CPU: AMD A4-5300 APU Dual Core 3.4GHz
Ram: Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-2133 CAS9
SSD: OCZ AGT3-25SAT3-60G
HDD: WesternDigital HDD 2TB 64Mb
Case: Techsolo TC-300
Scheda TV: Gigabyte GT-U7300
Lettore Blu-Ray: LG CH10LS28 Lettore Blu-Ray
Al netto di spedizioni e assemblaggio viene 500€ tondi tondi... certo con le spedizioni ed eventuale assemblaggio sforiamo pero che ne dite?
Scheda madre: MSI FM2-A55M-E33 A55 A55 FM2 MATX
CPU: AMD A4-5300 APU Dual Core 3.4GHz
Ram: Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-2133 CAS9
SSD: OCZ AGT3-25SAT3-60G
HDD: WesternDigital HDD 2TB 64Mb
Case: Techsolo TC-300
Scheda TV: Gigabyte GT-U7300
Lettore Blu-Ray: LG CH10LS28 Lettore Blu-Ray
Al netto di spedizioni e assemblaggio viene 500€ tondi tondi... certo con le spedizioni ed eventuale assemblaggio sforiamo pero che ne dite?
ne atom ne zacate, perfetto :Prrr:
davidecesare
26-12-2012, 15:53
http://www.wireshop.it/rivenditori/ref_zan/sapphire-edge-vs8-4h000-10-40g/ref_zan/?zanpid=1719047254528365568
nettop ok senza SO
review
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1640/pg1/sapphire-edge-vs8-mini-pc-review-introduction.html
massidifi
26-12-2012, 19:11
http://www.wireshop.it/rivenditori/ref_zan/sapphire-edge-vs8-4h000-10-40g/ref_zan/?zanpid=1719047254528365568
nettop ok senza SO
review
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1640/pg1/sapphire-edge-vs8-mini-pc-review-introduction.html
TNX
Ho un i5 2500k dentro un cm Elite 120
C'è giusto il vincolo dei 65mm di altezza massima del dissi
Grazie dei suggerimenti :) valuto un po', mi ispira anche il Noctua NH-L9i o il più economico Scythe Kozuti
Lascia stare il kozuti...per schede mini-itx non va bene perché non permette l'utilizzo della pci-express in quanto troppo largo di qualche millimetro comunque lo si metta. Io l'ho provato su gigabyte h77n wifi e asrock h61 itx e su entrambe presentava lo stesso problema.
Orientati sull'ottimo XigmaTek Praeton LD963 trovato (e preso) a 29 euro compresa spedizione from England.
http://my.frooition.com/070346/images/praeton_ld963-fp3.jpg
Orientati sull'ottimo XigmaTek Praeton LD963 trovato (e preso) a 29 euro compresa spedizione from England.
dove esattamente? :D
Non riesco a trovare alcun 775 per cui ho detto al mio amico di cambiare tutto... :sofico:
Minima spesa, massima resa per avere qualcosa che sia più performante di un E7400 e che duri 3 anni lavorando per hobby su video fullHD e foto da 100mb senza farsi venire la barba lunga?
Con scheda video integrata...
I3 3225 cn la HD4000? Che scheda madre con usb3 senza wifi?
pierpaolo9600
27-12-2012, 00:27
Lascia stare il kozuti...per schede mini-itx non va bene perché non permette l'utilizzo della pci-express in quanto troppo largo di qualche millimetro comunque lo si metta. Io l'ho provato su gigabyte h77n wifi e asrock h61 itx e su entrambe presentava lo stesso problema.
Orientati sull'ottimo XigmaTek Praeton LD963 trovato (e preso) a 29 euro compresa spedizione from England.
http://my.frooition.com/070346/images/praeton_ld963-fp3.jpg
Visto anche io a 29 euro dall'inghilterra! Ti è arrivato già? Rispetto un prolimatech samuel 17 o scythe big shuriken come si comporta?
Considerando le dimensioni penso che il samuel 17 e il big shuriken siano superiori ma potrebbe sorprendermi e farmi venire la malsana idea di mettere l'a10-5800k in un ms-tech ci70 o wesena/streacom.
maxmax80
27-12-2012, 00:50
A tutti sembrava un buon dissipatore ma a quanto pare cosi non è... meglio big shuriken rev o samuel prolimatech
io vado contro corrente:
presto scambierò il mio Shuriken Rev b. (con agganci 1155 inclusi) per il CM GeminII M4...motivo?
mi sto dando ai progetti monomarca..:D
Stewie82
27-12-2012, 08:49
Montato il tutto nell'LC power 1370Wmi.
Ho avuto un piccolo imprevisto dato che il case è predisposto per un disco da 3,5"..viste le dimensioni e l'utilizzo mi sarei aspettato almeno una predisposizione anche per un 2,5" (mea culpa che non ho letto la scheda tecnica), quindi ho temporaneamente inserito un seagate 250Gb 3,5" che fa un casotto infernale :D
In breve vedo di farmi un paio di adattatori per risolvere.
Il secondo problema è stato che la ram che mi hanno dato è una g skill ddr3 ripjaws x con il dissipatore che mi finiva davanti alla presa del dvd slim..quindi ho tagliato 5 cm di dissipatore sporgente per risolvere.
Dopo la sostituzione del disco, vorrei cambiare il dissy: considerando che quello standard del G840 ci sta giusto giusto in altezza, cosa consigliate?
La scheda madre è una Asrock Z68M-ITX/HT
dove esattamente? :D
Visto anche io a 29 euro dall'inghilterra! Ti è arrivato già? Rispetto un prolimatech samuel 17 o scythe big shuriken come si comporta?
Considerando le dimensioni penso che il samuel 17 e il big shuriken siano superiori ma potrebbe sorprendermi e farmi venire la malsana idea di mettere l'a10-5800k in un ms-tech ci70 o wesena/streacom.
Baia...ordinato 9 giorni or sono e non ancora arrivato.
Andrà a sostitutire il kozuti su asrock h61 itx e celeron g530.
Appena posso posto foto e impressioni
pierpaolo9600
27-12-2012, 17:06
Oggi ho provato il nuovo mouse e la nuova tastiera, rispettivamente logitech performance mx e logitech k800 illuminated, uno spettacolo entrambe!
La tastiera pensavo fosse identica alla mia vecchia tastiera ma avesse in più la retroilluminazione ma invece è di tutt'altra fattura e qualità!
Oggi sono arrivate anche le ram gskill 2133 mhz cas 9, manca all'appello solo il crucial m4 128 gb e per il case.... probabilmente sarà autocostruito ma ho visto il wesena itx-4 che riesco a trovare ad un ottimo prezzo e potrei fare la follia di acquistarlo e dissipare l'amd a10-5800k con un kit a liquido...
Stewie82
28-12-2012, 08:02
Da quello che mi sembra di capire ho bisogno un dissipatore non più alto di 45 mm..che consigliate?
SCYTHE Kozuti?
Noctua NH-L9i?
Titan TTC-NC25/HS?
Da quello che mi sembra di capire ho bisogno un dissipatore non più alto di 45 mm..che consigliate?
SCYTHE Kozuti?
Noctua NH-L9i?
Titan TTC-NC25/HS?
Su che tipo di socket devi usarlo?
Stewie82
28-12-2012, 09:36
1155 con un G840..per l'utilizzo che ne farò cerco un po' di silenziosità in più rispetto al dissy standard low profile Intel..ma come altezza ho pochi mm più di quest'ultimo
1155 con un G840..per l'utilizzo che ne farò cerco un po' di silenziosità in più rispetto al dissy standard low profile Intel..ma come altezza ho pochi mm più di quest'ultimo
Io mi sono trovato benissimo col titan, con eccezione della ventola molto rumorosa ( intorno ai 27 decibel ) che hho sostituito con una thermaltake da 16dba ( mi sembra siano 16) presa da un TT slim x3. Sto provando gli S85 che neppure sono male, ma la ventola comunque e' 22decibel a piena potenza, anche se con quella cpu non credo avrai mai bisogno di metterlo a manetta con un utilizzo office.
Anche il TT slim x3 potrebbe essere interessante, e' silenzioso, non eccezionale nelle performance ma costa poco e non si fa disprezzare. Eviterei cose tipo il il gelid slim silence i-plus che sono rimorose e poco efficenti/funzionali imo
Stewie82
28-12-2012, 10:04
Il problema è che il titan mi ci starebbe ma senza la ventola..e di ventole in estrazione ne potrei mettere solo di piccole dimensioni..quindi rumorose
Lo slim x3 ci starebbe anche, ma sul sito leggo che la rumorosità è di 20-27 db
elevation1
28-12-2012, 11:57
Ragazzi che ne dite di:
Antec isk110
intel i3-3225
4 o 8gb ram 1600mhz
ssd da 128 gb m4crucial o samsung
Ero in fissa con l'a10-5700 ma purtroppo l'ali non ce la fa... ho già il case e non mi va di spendere altri soldi... tra l'altro l'unico gioco che farei è fifa 13 e penso che a 720p giri anche con la hd4000 (o sbaglio?)
Tra l'altro l'userei anche per editing in hd (ma ogni tanto) causa acquisto mirrorless... per lo spazio ne ho a sufficienza avendo il serverino della hp (tra l'altro sull'antec si può mettere anche un altro hd da 2,5).
Secondo voi dimensioni a parte che differenze ci sono tra il nuc di intel e questo qui che voglio assemblarmi? grazie... che ne pensate?
guidodimarzio
28-12-2012, 13:54
Il problema è che il titan mi ci starebbe ma senza la ventola..e di ventole in estrazione ne potrei mettere solo di piccole dimensioni..quindi rumorose
Lo slim x3 ci starebbe anche, ma sul sito leggo che la rumorosità è di 20-27 db
Ho appena messo uno slim x3 con la ventola base su un g630T; la ventola si fa sentire notevolmente a meno di tenere la velocità sui 1800 giri. Io ho fatto così con il programma Asrock AXTU, mettendo su livello 1, però non ho fatto ancora molte prove per il calore.
Penso che la soluzione migliore sia il Noctua, ma costa davvero molto; mi sembra che il kozuti non abbia convnto molti.
davidecesare
28-12-2012, 14:38
Secondo voi dimensioni a parte che differenze ci sono tra il nuc di intel e questo qui che voglio assemblarmi? grazie... che ne pensate?
io prenderei il NUC ha delle prestazioni equivalenti o quasi...
ma piu' compatto...vedi la prova
http://hexus.net/tech/reviews/systems/45833-intel-next-unit-computing-nuc-review/
predator_85
28-12-2012, 14:53
io prenderei il NUC ha delle prestazioni equivalenti o quasi...
ma piu' compatto...vedi la prova
http://hexus.net/tech/reviews/systems/45833-intel-next-unit-computing-nuc-review/
dove si prende il nuc?
davidecesare
28-12-2012, 15:07
dove si prende il nuc?
per ora in germania vedi idealo.de o caseking
Stewie82
28-12-2012, 16:48
Ho appena messo uno slim x3 con la ventola base su un g630T; la ventola si fa sentire notevolmente a meno di tenere la velocità sui 1800 giri. Io ho fatto così con il programma Asrock AXTU, mettendo su livello 1, però non ho fatto ancora molte prove per il calore.
Penso che la soluzione migliore sia il Noctua, ma costa davvero molto; mi sembra che il kozuti non abbia convnto molti.
Infatti quei 40€ mi fermano un po'..quasi quasi vendo il ninja del desktop che tanto non uso più..
predator_85
28-12-2012, 23:07
invece un case mini itx a parte il diamond 7 che ospita schede video low profile?
son andato in fissa per un xeon e3 1230v2 va come un i7 3770 e costa 190 euro!!! pero' non ha la integrata metterei una hd6450
guidodimarzio
28-12-2012, 23:11
invece un case mini itx a parte il diamond 7 che ospita schede video low profile?
son andato in fissa per un xeon e3 1230v2 va come un i7 3770 e costa 190 euro!!! pero' non ha la integrata metterei una hd6450
Cooltek M2 oppure aplus cs-102b o similari
predator_85
28-12-2012, 23:13
Cooltek M2 oppure aplus cs-102b o similari
scusa mi sono dimenticato volevo stare sui 23x23 cm piccolissimo proprio
pierpaolo9600
29-12-2012, 03:27
scusa mi sono dimenticato volevo stare sui 23x23 cm piccolissimo proprio
Guarda sia wesena che streacom
pierpaolo9600
29-12-2012, 03:28
scusa mi sono dimenticato volevo stare sui 23x23 cm piccolissimo proprio
Guarda sia wesena che streacom
se qualcuno vuole farsi un regalo di Natale in ritardo, dia un occhio in firma :D
i m-ITX sono fantastici, però si portano via veramente un sacco di soldi per essere realizzati a regola d'arte (sono un insoddisfatto cronico :doh: ), per cui a malincuore smantello tutto per non "sprecare" altri euro :(
predator_85
29-12-2012, 12:39
Guarda sia wesena che streacom
ho trovato questo a 88 dollari (circa 60 euro :eek: )
Wesena, ITX7-B ma da quell amazzone .com non me lo spediscono eppure c e scritto di si ma come mai?
boh
guidodimarzio
29-12-2012, 13:44
Ecco il mio nuovo piccoletto ...
http://img268.imageshack.us/img268/1687/img7246pf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/img7246pf.jpg/)
http://img824.imageshack.us/img824/1713/img7244d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/img7244d.jpg/)
Si tratta dell'Inter-Tech E-3002 (o Realan), con scheda madre Asrock h67itx-ht, Intel g640T, 4 gb di memoria e Samsung Skorpio black da 320GB.
L'assemblaggio ha dato qualche problema: al primo avvio non è partito e dopo breve indagine è emerso che la scheda di alimentazione non andava.
Quindi, ho preferito inserire un pico da 120w low profile, che ha subito funzionato benissimo.
A questo punto ho scoperto che tolta la scheda di alimentazione sulla sinistra (cfr. foto sul sito Intertech (http://www.inter-tech.de/index.php?option=com_content&view=article&id=639%3Amini-itx-e-3002&catid=57%3Aitx-gehaeuse&Itemid=556&lang=en)) e con il pico low profile potevo spostare la gabbia di supporto del disco a sinistra e dare maggiore spazio al dissipatore (che altrimenti era limitato ai 32 mm.).
Fatta l'operazione ho messo uno slim X3 (che non mi ha mai troppo soddisfatto, ma è molto meglio del dissipatore stock); la ventola da 15 mm a regime era troppo rumorosa ed ho quindi ridotto la velocità con il programma AXTU della Asrock. Non so se con il caldo e qualche elaborazione pesante possa dare problemi, ma la destinazione del computer è classicamente hhtpc e non dovrei avere troppi problemi.
Ho pensato di mettere una ventola da 25, ma il case non presenta fori sopra al dissipatore e quindi la ventola non prenderebbe aria (ho comunque una ventola Schyie da 100x12 pwm, che potrei adattare con pad e adesivo come propone davidecesare). Ancora possibile sarebbe sforacchiare la copertura, ma le mie precedenti esperienze non me lo consigliano.
Infine, penso che con il dissipatore Gelid, che a differenza di Michel a me non dispiace, avendo messo il pico sarebbe perfino possibile inserire con qualche adattamento due dischi da 2,5".
Nel complesso, il case mi piace molto; la versione con l'alimentazione fornita è già di per se una valida soluzione (sebbene la scelta del dissipatore sia problematica). Le possibilità da sfruttare con il pico (che costa € 25-30) sono davvero interessanti.
Luca0.2b
29-12-2012, 14:31
Ecco il mio nuovo piccoletto ...
http://img268.imageshack.us/img268/1687/img7246pf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/img7246pf.jpg/)
http://img824.imageshack.us/img824/1713/img7244d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/img7244d.jpg/)
Si tratta dell'Inter-Tech E-3200 (o Realan), con scheda madre Asrock h67itx-ht, Intel g640T, 4 gb di memoria e Samsung Skorpio black da 320GB.
L'assemblaggio ha dato qualche problema: al primo avvio non è partito e dopo breve indagine è emerso che la scheda di alimentazione non andava.
Quindi, ho preferito inserire un pico da 120w low profile, che ha subito funzionato benissimo.
A questo punto ho scoperto che tolta la scheda di alimentazione sulla sinistra (cfr. foto sul sito Intertech (http://www.inter-tech.de/index.php?option=com_content&view=article&id=639%3Amini-itx-e-3002&catid=57%3Aitx-gehaeuse&Itemid=556&lang=en)) e con il pico low profile potevo spostare la gabbia di supporto del disco a sinistra e dare maggiore spazio al dissipatore (che altrimenti era limitato ai 32 mm.).
Fatta l'operazione ho messo uno slim X3 (che non mi ha mai troppo soddisfatto, ma è molto meglio del dissipatore stock); la ventola da 15 mm a regime era troppo rumorosa ed ho quindi ridotto la velocità con il programma AXTU della Asrock. Non so se con il caldo e qualche elaborazione pesante possa dare problemi, ma la destinazione del computer è classicamente hhtpc e non dovrei avere troppi problemi.
Ho pensato di mettere una ventola da 25, ma il case non presenta fori sopra al dissipatore e quindi la ventola non prenderebbe aria (ho comunque una ventola Schyie da 100x12 pwm, che potrei adattare con pad e adesivo come propone davidecesare). Ancora possibile sarebbe sforacchiare la copertura, ma le mie precedenti esperienze non me lo consigliano.
Infine, penso che con il dissipatore Gelid, che a differenza di Michel a me non dispiace, avendo messo il pico sarebbe perfino possibile inserire con qualche adattamento due dischi da 2,5".
Nel complesso, il case mi piace molto; la versione con l'alimentazione fornita è già di per se una valida soluzione (sebbene la scelta del dissipatore sia problematica). Le possibilità da sfruttare con il pico (che costa € 25-30) sono davvero interessanti.
Bello!!!
Complimenti!!! :)
Facci sapere come vanno le temp!
davidecesare
29-12-2012, 14:42
Ecco il mio nuovo piccoletto ...
http://img268.imageshack.us/img268/1687/img7246pf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/img7246pf.jpg/)
http://img824.imageshack.us/img824/1713/img7244d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/img7244d.jpg/)
Si tratta dell'Inter-Tech E-3200 (o Realan), con scheda madre Asrock h67itx-ht, Intel g640T, 4 gb di memoria e Samsung Skorpio black da 320GB.
L'assemblaggio ha dato qualche problema: al primo avvio non è partito e dopo breve indagine è emerso che la scheda di alimentazione non andava.
Quindi, ho preferito inserire un pico da 120w low profile, che ha subito funzionato benissimo.
A questo punto ho scoperto che tolta la scheda di alimentazione sulla sinistra (cfr. foto sul sito Intertech (http://www.inter-tech.de/index.php?option=com_content&view=article&id=639%3Amini-itx-e-3002&catid=57%3Aitx-gehaeuse&Itemid=556&lang=en)) e con il pico low profile potevo spostare la gabbia di supporto del disco a sinistra e dare maggiore spazio al dissipatore (che altrimenti era limitato ai 32 mm.).
Fatta l'operazione ho messo uno slim X3 (che non mi ha mai troppo soddisfatto, ma è molto meglio del dissipatore stock); la ventola da 15 mm a regime era troppo rumorosa ed ho quindi ridotto la velocità con il programma AXTU della Asrock. Non so se con il caldo e qualche elaborazione pesante possa dare problemi, ma la destinazione del computer è classicamente hhtpc e non dovrei avere troppi problemi.
Ho pensato di mettere una ventola da 25, ma il case non presenta fori sopra al dissipatore e quindi la ventola non prenderebbe aria (ho comunque una ventola Schyie da 100x12 pwm, che potrei adattare con pad e adesivo come propone davidecesare). Ancora possibile sarebbe sforacchiare la copertura, ma le mie precedenti esperienze non me lo consigliano.
Infine, penso che con il dissipatore Gelid, che a differenza di Michel a me non dispiace, avendo messo il pico sarebbe perfino possibile inserire con qualche adattamento due dischi da 2,5".
Nel complesso, il case mi piace molto; la versione con l'alimentazione fornita è già di per se una valida soluzione (sebbene la scelta del dissipatore sia problematica). Le possibilità da sfruttare con il pico (che costa € 25-30) sono davvero interessanti.
grande Guido :) ..belle soluzioni..io il pico ce lo metterei..a prescindere :) dai..... un bel torture test.....ciao
Ecco il mio nuovo piccoletto ...
http://img268.imageshack.us/img268/1687/img7246pf.jpg
cut...
Ma lo han fatto apposta a mettere le feritoie OVUNQUE eccetto che sopra la ventola del dissy? lol...
pierpaolo9600
30-12-2012, 12:25
Come molti di voi sapranno ho montato un amd a8-3850 nel case ms-tech ci70, nonostante il reeven vanxie, le ridotte dimensioni del case non ho problemi di temperature, ma ovviamente è inverno... avrei pensato di inserire delle ventole per far circolare un pò di aria nel case.
Oltre la buona aereazione ero intenzionato a downvoltare il processore come ho visto fare a molti di voi, in particolare davidecesare che ha lo stesso processore.
Che parametri di k10stat devo impostare, mi dite come posso fare? Sono completamente a digiuno in materia.
Grazie a tutti in anticipo
davidecesare
30-12-2012, 13:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36330789&postcount=8767
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
qui c'è tutto
Technology11
30-12-2012, 17:00
Ciao, ho deciso che mi piacerebbe farmi un HTPC.
Il budget è di 500€ (compreso monitor + staffa da muro, credo ci vogliano 100€).
è importantissima la qualità audio & video, che mi consigliate?
per il case ho trovato questo che mi piace molto:
http://www.ms-tech.de/ger/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/163 costa 97,60€.
Ho letto recensioni da amazon.de e l'alimentatore interno pare sia rumoroso e di scarsa qualità.. ..ce ne vorrà un altro..
oppure Thermaltake element q, o lc power 1320MI.
Mi serve anche il telecomando e un lettore valido
predator_85
30-12-2012, 17:15
Ciao, ho deciso che mi piacerebbe farmi un HTPC.
Il budget è di 500€ (compreso monitor + staffa da muro, credo ci vogliano 100€).
è importantissima la qualità audio & video, che mi consigliate?
per il case ho trovato questo che mi piace molto:
http://www.ms-tech.de/ger/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/163 costa 97,60€.
Ho letto recensioni da amazon.de e l'alimentatore interno pare sia rumoroso e di scarsa qualità.. ..ce ne vorrà un altro..
oppure Thermaltake element q, o lc power 1320MI.
Mi serve anche il telecomando e un lettore valido
e stato il mio primo case htpc niente di che ci sono 2 tipi di telecomando il mio era una schifezza dovevi prenderlo a martellate per spingere i pulsanti.. che tipo di case ti serve?
col telecomando? quanti hard disk da 3,5? cosa ci devi mettere dentro
maxmax80
30-12-2012, 18:51
Mi serve anche il telecomando e un lettore valido
puoi valutare di prendere una scheda TV Terratec (interna o usb) ed utilizzare il suo telecomando che è configurabile con qualsiasi programma..io ci comando anche l' MSI control center!;)
Technology11
30-12-2012, 20:07
e stato il mio primo case htpc niente di che ci sono 2 tipi di telecomando il mio era una schifezza dovevi prenderlo a martellate per spingere i pulsanti.. che tipo di case ti serve?
col telecomando? quanti hard disk da 3,5? cosa ci devi mettere dentro
ok, come non detto, lo evito!
l'HTPC mi servirà per riprodurre musica sull'amplificatore e vedere film sul tv full hd.
Per la scheda audio, se quella della scheda madre non è buona ne prenderò una a parte, ma deve essere super :)
idem per il video :)
con 400€ (fuori il monitor e il supporto da muro che ci devo prendere) cosa potrei prendere?
puoi valutare di prendere una scheda TV Terratec (interna o usb) ed utilizzare il suo telecomando che è configurabile con qualsiasi programma..io ci comando anche l' MSI control center!;)
ah! ..la scheda tv terratec interna o usb non credo proprio mi serva. Che costo ha?
altrimenti non c'è qualche altro buon telecomando tipo i soundgraph o i logitech?
predator_85
30-12-2012, 21:19
ok, come non detto, lo evito!
l'HTPC mi servirà per riprodurre musica sull'amplificatore e vedere film sul tv full hd.
Per la scheda audio, se quella della scheda madre non è buona ne prenderò una a parte, ma deve essere super :)
idem per il video :)
con 400€ (fuori il monitor e il supporto da muro che ci devo prendere) cosa potrei prendere?
mandato ;)
Signori spero che questo 2012 ormai alle porte sia stato ricco di cpu, ram, hd, ssd, schede video e, ovviamente, case e schede madri in formato itx...
Vi raccomando, per il 2013, di continuare a buttare soldi in questo settore che è mia quanto Vostra passione anche a costo di farci considerare veri e propri maniaci dell'hardware...
Buon anno a tutti :cincin: :ubriachi:
ragà,
va bene questa configurazione?
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5v
Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
CPU AMD A10 5700 FM2 4-Core 3.4GHz 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
ero indeciso sulle ram o le G.skill che ho scritto sopra o le AMD 4GB Kit 2*2GB DDR3-1600 Performance Edition CAS8
Ho visto dei test delle amd e non mi sembravano molto performanti,ma li prenderei per la compatibilità del sistema....
cosa mi dite?
Guidorenato
31-12-2012, 16:52
Signori spero che questo 2012 ormai alle porte sia stato ricco di cpu, ram, hd, ssd, schede video e, ovviamente, case e schede madri in formato itx...
Vi raccomando, per il 2013, di continuare a buttare soldi in questo settore che è mia quanto Vostra passione anche a costo di farci considerare veri e propri maniaci dell'hardware...
Buon anno a tutti :cincin: :ubriachi:
quoto e condivido.......BUON ANNO ANCHE A TE E A TUTTI VOI !!
s0nnyd3marco
31-12-2012, 16:56
Signori spero che questo 2012 ormai alle porte sia stato ricco di cpu, ram, hd, ssd, schede video e, ovviamente, case e schede madri in formato itx...
Vi raccomando, per il 2013, di continuare a buttare soldi in questo settore che è mia quanto Vostra passione anche a costo di farci considerare veri e propri maniaci dell'hardware...
Buon anno a tutti :cincin: :ubriachi:
Ho già fatto il fioretto per il 2013 che mi farò un NAS con mb itx :D
Quindi tra un po mi unirò al club.
PS: buon anno anche a voi :D
guidodimarzio
31-12-2012, 17:00
Signori spero che questo 2012 ormai alle porte sia stato ricco di cpu, ram, hd, ssd, schede video e, ovviamente, case e schede madri in formato itx...
Vi raccomando, per il 2013, di continuare a buttare soldi in questo settore che è mia quanto Vostra passione anche a costo di farci considerare veri e propri maniaci dell'hardware...
Buon anno a tutti :cincin: :ubriachi:
Andrò di sicuro fuori budget. Auguri a tutti
Technology11
31-12-2012, 22:39
mandato ;)
ok, grazie
Qualcuno conosce l'Alpenfohn Panorama o lo monta? Mi sapete dare un parere?
Stavo guardando un po' di review del Noctua NH-L9i che mi interessa cmq molto, ma poi guardando le performance dell'Alpenfohn ho notato che va pure meglio costando praticamente la metà (20-25€) :rolleyes:
TulipanZ
01-01-2013, 13:17
Ho già fatto il fioretto per il 2013 che mi farò un NAS con mb itx :D
Quindi tra un po mi unirò al club.
PS: buon anno anche a voi :D
Desisterai presto visto l'alto costo dei componenti per un nas a dovere e la loro bassa reperibilità.... Qnap rules..... Vero Warside ne sai qualcosa ??? :eek::eek::eek:
Buon anno a tutti...
s0nnyd3marco
01-01-2013, 13:59
Desisterai presto visto l'alto costo dei componenti per un nas a dovere e la loro bassa reperibilità.... Qnap rules..... Vero Warside ne sai qualcosa ??? :eek::eek::eek:
Buon anno a tutti...
Ti riferisci al discorso memorie ECC? Se è quello direi che è un non problema, in quanto imho le memorie DRAM sono sufficientemente stabili ed affidabili per l'impego dell'utenza domestica. Le ECC sono necessarie solo per applicazioni mission critical, ed un NAS casalingo non lo ritengo tale.
Riguardo ad utilizzare un qnap o altra soluzione "nativa" la sto valutando, ma preferisco avere a disposizione un OS "tradizionale" (ovvero Debian), in modo da poter avere più ampi margini di manovra, nel senso di espansione sia hw che sw (ovvero servizi come firewall, dns, gateway, proxy e mail server).
Kaiser70
01-01-2013, 14:06
:sofico: Qualcuno conosce l'Alpenfohn Panorama o lo monta? Mi sapete dare un parereStavo guardando un po' di review del Noctua NH-L9i che mi interessa cmq molto, ma poi guardando le performance dell'Alpenfohn ho notato che va pure meglio costando praticamente la metà (20-25€) :rolleyes:
Anche io stavo prendendo il no tua l9 ma poi ho letto test con dati migliori su efficacia e rumorosità dell'Alpenfohn Panorama e ho scelto questo! Mi arriverà nei prossimi giorni insieme al resto dei componenti...appena montato ti faccio sapere.
TulipanZ
01-01-2013, 15:46
Ti riferisci al discorso memorie ECC? Se è quello direi che è un non problema, in quanto imho le memorie DRAM sono sufficientemente stabili ed affidabili per l'impego dell'utenza domestica. Le ECC sono necessarie solo per applicazioni mission critical, ed un NAS casalingo non lo ritengo tale.
Riguardo ad utilizzare un qnap o altra soluzione "nativa" la sto valutando, ma preferisco avere a disposizione un OS "tradizionale" (ovvero Debian), in modo da poter avere più ampi margini di manovra, nel senso di espansione sia hw che sw (ovvero servizi come firewall, dns, gateway, proxy e mail server).
Si infatti mi riferivo proprio a quello. Se non sei esigente farne uno è veramente fantastico. Parlo per esperienza personale. In un M350 a casa sono rinchiusi 2 dischi in raid 1 e un Celeron su asrock h67 che fanno girare linux mint. Una distro molto leggera. Un po di giorni fa ho installato owncloud che è un applicazione che assomiglia a quello che fa dropbox solo che lo storage non ha limite !!! Ed è veramente una figata. Ha anche il suo client per il backup per windows ed anche Android può fare dei backup via webdav. Una soddisfazione immensa.....
pierpaolo9600
01-01-2013, 15:58
:sofico:
Anche io stavo prendendo il no tua l9 ma poi ho letto test con dati migliori su efficacia e rumorosità dell'Alpenfohn Panorama e ho scelto questo! Mi arriverà nei prossimi giorni insieme al resto dei componenti...appena montato ti faccio sapere.
Sarà sicuramente ottimo l'Alpenfohn Panorama ma sono del parere che non è paragonabile al Noctua dato che a mio avviso sono in due fasce distinte.
Il Noctua è un ottimo concorrente del Reeven Vanxie che misura solo 34mm, mentre l'alpenfohn nella misura di 51mm ha diversi concorrenti e la scelta è più ampia.
Il tutto dipende dallo spazio che si ha a disposizione. A parità di costo non puoi paragonare dissipatori con dimensioni differenti e tra il noctua e l'Alpenfohn Panorama ci sta 1cm e mezzo che in case molto compatti fanno la differenza. Vedi il mio caso... ho un case che può ospitare dissipatore fino a 48-49 mm, un Alpenfohn Panorama non ci sta, un xigmatek praeton o un titan con i loro 44-46mm ci stanno ma hanno solo una manciata di mm di aria al di sopra di loro, quindi servirebbe un dissipatore come il noctua nh-l9a o il reeven vanxie. Per motivi di prezzo ho acquistato il reeven vanxie che sino ad ora mi sta dando grandi soddisfazioni se consideriamo il costo, la rumorosità e l'ingombro!
:sofico:
Anche io stavo prendendo il no tua l9 ma poi ho letto test con dati migliori su efficacia e rumorosità dell'Alpenfohn Panorama e ho scelto questo! Mi arriverà nei prossimi giorni insieme al resto dei componenti...appena montato ti faccio sapere.
Alla fine ho ordinato poco fa' il Noctua :Perfido:
Dopo senza esagerare una decina e più di review lette mi sono convinto!
Vi farò sapere.. :)
s0nnyd3marco
01-01-2013, 16:59
Si infatti mi riferivo proprio a quello. Se non sei esigente farne uno è veramente fantastico. Parlo per esperienza personale. In un M350 a casa sono rinchiusi 2 dischi in raid 1 e un Celeron su asrock h67 che fanno girare linux mint. Una distro molto leggera. Un po di giorni fa ho installato owncloud che è un applicazione che assomiglia a quello che fa dropbox solo che lo storage non ha limite !!! Ed è veramente una figata. Ha anche il suo client per il backup per windows ed anche Android può fare dei backup via webdav. Una soddisfazione immensa.....
Interessante... Ovviamente dovro' studiarmi bene quello che voglio fare e che servizi mi servono e quali sono decisamente accessori :D
Inoltre devo decidere ancora l'HW che usero': attualmente sono orientato sul c60 amd, o sul e350 o e450, ma quest'ultimo non e' facile da trovare. Ovviamente cerco compomenti completamente passivi e dai consumi morigerati.
Interessante... Ovviamente dovro' studiarmi bene quello che voglio fare e che servizi mi servono e quali sono decisamente accessori :D
Inoltre devo decidere ancora l'HW che usero': attualmente sono orientato sul c60 amd, o sul e350 o e450, ma quest'ultimo non e' facile da trovare. Ovviamente cerco compomenti completamente passivi e dai consumi morigerati.
C'e' l'ottima Asus E45M1-I DELUXE, ma ci sono un bel po' di nuove Apu serie e in arrivo, la e-1800 e la e-1600, e la nuova generazioen che uscira' ad aprile, quindi c'e' tanta roba ^^
Non ti invidio per la scelta
Ps: economicamente potrebbe essere una scheda economica fm1 e una apu prima serie downcloccata, credo che con un buon case e un dissipatore fanless ci si possa divertire
PPs: Buon anno a tutti :cincin:
Kaiser70
01-01-2013, 17:43
Sarà sicuramente ottimo l'Alpenfohn Panorama ma sono del parere che non è paragonabile al Noctua dato che a mio avviso sono in due fasce distinte.
Il Noctua è un ottimo concorrente del Reeven Vanxie che misura solo 34mm, mentre l'alpenfohn nella misura di 51mm ha diversi concorrenti e la scelta è più ampia.
Il tutto dipende dallo spazio che si ha a disposizione...ho scelto un case Lian Li PC-q9fn su cui non monterò dischi da 3,5", ma solo 3 da 2,5", quindi avrò circa 10 cm a disposizione, non mi serve un super slim, ne' mi serve un dissipatore super (con processore i7-3770t), volevo semplicemente un dissipatore un po' più valido di quello stock.
predator_85
01-01-2013, 17:45
ho scelto un case Lian Li PC-q9fn su cui non monterò dischi da 3,5", ma solo 3 da 2,5", quindi avrò circa 10 cm a disposizione, non mi serve un super slim, ne' mi serve un dissipatore super (con processore i7-3770t), volevo semplicemente un dissipatore un po' più valido di quello stock.
I7 3770t penso che sia fantastico.... Se lo prendo posta qualcosa
guidodimarzio
01-01-2013, 18:36
ho scelto un case Lian Li PC-q9fn su cui non monterò dischi da 3,5", ma solo 3 da 2,5", quindi avrò circa 10 cm a disposizione, non mi serve un super slim, ne' mi serve un dissipatore super (con processore i7-3770t), volevo semplicemente un dissipatore un po' più valido di quello stock.
Con quelle dimensioni non hai problemi; per qualità/prezzo va benissimo arctic cooling alpine 11pro rev. 2.
guidodimarzio
01-01-2013, 18:48
Sarà sicuramente ottimo l'Alpenfohn Panorama ma sono del parere che non è paragonabile al Noctua dato che a mio avviso sono in due fasce distinte.
Il Noctua è un ottimo concorrente del Reeven Vanxie che misura solo 34mm, mentre l'alpenfohn nella misura di 51mm ha diversi concorrenti e la scelta è più ampia.
Il tutto dipende dallo spazio che si ha a disposizione. A parità di costo non puoi paragonare dissipatori con dimensioni differenti e tra il noctua e l'Alpenfohn Panorama ci sta 1cm e mezzo che in case molto compatti fanno la differenza. Vedi il mio caso... ho un case che può ospitare dissipatore fino a 48-49 mm, un Alpenfohn Panorama non ci sta, un xigmatek praeton o un titan con i loro 44-46mm ci stanno ma hanno solo una manciata di mm di aria al di sopra di loro, quindi servirebbe un dissipatore come il noctua nh-l9a o il reeven vanxie. Per motivi di prezzo ho acquistato il reeven vanxie che sino ad ora mi sta dando grandi soddisfazioni se consideriamo il costo, la rumorosità e l'ingombro!
Dove hai trovato il reeven?
pierpaolo9600
01-01-2013, 19:42
Dove hai trovato il reeven?
Lo puoi trovare a 21 sterline da quitpc in uk
maxmax80
01-01-2013, 20:17
ah! ..la scheda tv terratec interna o usb non credo proprio mi serva. Che costo ha?
altrimenti non c'è qualche altro buon telecomando tipo i soundgraph o i logitech?
sulla baya la trovi a meno del costo del solo telecomando che altre aziende vendono da solo..:p
Technology11
01-01-2013, 21:51
sulla baya la trovi a meno del costo del solo telecomando che altre aziende vendono da solo..:p
ah sì?
mi diresti la parola chiave per fare la ricerca, per favore?
ho fatto una ricerca scrivendo "telecomando htpc" e l'unico trovato è un
SoundGraph I-Mon Inside 3,5 " Media Center Kit HTPC Nero con Telecomando IR.
cercando con telecomando media center ne appaiono diversi, ma ne vorrei prendere uno affidabile, non porcherie ;)
la config. che penso di ufficializzare è questa:
case Antec nsk2480 o Fusion Remote Eu.
asrock fm2a75m-dgs
hard disk 1gb
amd a6 5400k
ram2 gb x 2 gb
masterizzatore non so quale.
scheda audio non so quale
che te ne pare?
s0nnyd3marco
01-01-2013, 22:01
C'e' l'ottima Asus E45M1-I DELUXE, ma ci sono un bel po' di nuove Apu serie e in arrivo, la e-1800 e la e-1600, e la nuova generazioen che uscira' ad aprile, quindi c'e' tanta roba ^^
Non ti invidio per la scelta
Ps: economicamente potrebbe essere una scheda economica fm1 e una apu prima serie downcloccata, credo che con un buon case e un dissipatore fanless ci si possa divertire
PPs: Buon anno a tutti :cincin:
Infatti me ne starò un po buonino in attesa delle novità. Guardavo anch'io l'Asus E45M1-I DELUXE, scheda fantastica, ma forse un po over kill per l'uso che ne dovrei fare io.
Riguardo al case basta uno qualunque, tanto la mia idea è metterlo in un mobile nel soggiorno (fuori dalla vista), cosi mi tolgo anche la stampante dai marroni (ora è in camera mia).
PS: vedo con piacere che non sono l'unico con la malsana passione per gli itx :eek:
predator_85
01-01-2013, 22:11
ah sì?
mi diresti la parola chiave per fare la ricerca, per favore?
ho fatto una ricerca scrivendo "telecomando htpc" e l'unico trovato è un
SoundGraph I-Mon Inside 3,5 " Media Center Kit HTPC Nero con Telecomando IR.
cercando con telecomando media center ne appaiono diversi, ma ne vorrei prendere uno affidabile, non porcherie ;)
la config. che penso di ufficializzare è questa:
case Antec nsk2480 o Fusion Remote Eu.
asrock fm2a75m-dgs
hard disk 1gb
amd a6 5400k
ram2 gb x 2 gb
masterizzatore non so quale.
scheda audio non so quale
che te ne pare?
Io ho questo e mai lo cambiero!!!!!
http://store.antec.com/Product/accessory-veris_media/veris-e-z/0-761345-30123-7.aspx
L ho preso su amazon a 19.90 spedito!!! 1 anno fa ora nn c e piu ma e fighissimo con software imon uno ne ho gia venduto sul mercatino tempo fa...
Edit: su amazon c e a 29.90 la versione col frontalino al posto del 3,5 ma ce l ho avuto e l ho sostituito con il e-z... Dovevi dare direzione al telecomando ma troppo se ti scostavi di 1 cm nn prendeva... Cmq provalo alle brutte glielo rimandi
maxmax80
01-01-2013, 22:25
ah sì?
mi diresti la parola chiave per fare la ricerca, per favore?
infatti non devi scrivere Telecomando, ma "Terratec Cinergy"!:p
Technology11
01-01-2013, 23:42
Io ho questo e mai lo cambiero!!!!!
http://store.antec.com/Product/accessory-veris_media/veris-e-z/0-761345-30123-7.aspx
L ho preso su amazon a 19.90 spedito!!! 1 anno fa ora nn c e piu ma e fighissimo con software imon uno ne ho gia venduto sul mercatino tempo fa...
Edit: su amazon c e a 29.90 la versione col frontalino al posto del 3,5 ma ce l ho avuto e l ho sostituito con il e-z... Dovevi dare direzione al telecomando ma troppo se ti scostavi di 1 cm nn prendeva... Cmq provalo alle brutte glielo rimandi
l'hai pagato solo 19,90€? hai fatto un'affare!
..ora costa 45,38€!!
..aspetterò che scenda di prezzo, poi lo prenderò :D (fortunatamente l'HTPC non ho necessità di farlo subito. il case e l'hard disk che voglio io non sono ancora disponibili nllo shop, posso aspettare :cool: )
(non sto a spendere 30€ per un prodotto che mi dici alla fine sia poco valido, aspetterò ;) intanto grazie delle info!)
comunque con questo telecomando una volta acceso l'HTPC (userò windows media center 7) ci si può spostare da una cartella all'altra con semplicità, e si riproducono film/musica premendo "enter", giusto?
infatti non devi scrivere Telecomando, ma "Terratec Cinergy"!:p
grazie :)
mi appaio un sacco di risultati, mi diresti quale dovrei prendere io?
tu lo hai già testato e mi confermi che lavora bene?
azi_muth
02-01-2013, 01:31
C'e' l'ottima Asus E45M1-I DELUXE, ma ci sono un bel po' di nuove Apu serie e in arrivo, la e-1800 e la e-1600, e la nuova generazioen che uscira' ad aprile, quindi c'e' tanta roba ^^
Non ti invidio per la scelta
Ps: economicamente potrebbe essere una scheda economica fm1 e una apu prima serie downcloccata, credo che con un buon case e un dissipatore fanless ci si possa divertire
PPs: Buon anno a tutti :cincin:
Io trovo interessanti anche le mobo basate su celeron 847...+30% ripsetto agli e-350...peccato che non supportino memorie ecc:
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-c847nrev_10
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_CPU_on_Board/C8HM70I/
http://it.msi.com/product/mb/C847MS-E33.html#?div=Detail
maxmax80
02-01-2013, 10:05
mi appaio un sacco di risultati, mi diresti quale dovrei prendere io?
tu lo hai già testato e mi confermi che lavora bene?
lavora bene, ma devi configurarlo (anche se su alcuni programmi ha già dei preset modificabili)
puoi memorizzare 9 preset per 9 applicazioni (tanti quanti il tastierino numerico)
per il modello dipende se lo vuoi USB, PCI.ex o PCI normale..
ciao, ho cambiato il mobile della tv e ora il mio matx non ci sta piu, stavo riflettendo se passare ad un sistema mitx, ma mi sto interessando sempre di più alle magiche scatolette ossia i Nettop che sono già belli e pronti.
Dato che lo devo usare solo per riprodurre i filmati (dvx, mkv, ecc) sulla tv full hd e usarlo un pochino per scaricare, cosa ne dite, sarebbero all'altezza?
Precisamente ho visto:
MSI Wind Box DC100-X-WE450 AMD Brazos E-450
ma sopratutto l'Intel Next Unit of Computing (DC3217BY)
che ne dite?
l'hai pagato solo 19,90€? hai fatto un'affare!
..ora costa 45,38€!!
http://www.breakpoint.it/i/mkg/skp.asp?id_prod=51970
:D
davidecesare
02-01-2013, 11:27
ciao, ho cambiato il mobile della tv e ora il mio matx non ci sta piu, stavo riflettendo se passare ad un sistema mitx, ma mi sto interessando sempre di più alle magiche scatolette ossia i Nettop che sono già belli e pronti.
Dato che lo devo usare solo per riprodurre i filmati (dvx, mkv, ecc) sulla tv full hd e usarlo un pochino per scaricare, cosa ne dite, sarebbero all'altezza?
Precisamente ho visto:
MSI Wind Box DC100-X-WE450 AMD Brazos E-450
ma sopratutto l'Intel Next Unit of Computing (DC3217BY)
che ne dite?
ciao..voto per il NUC....ma il suo concorrente è il sapphire edge ultimo con Amd
tempo fa avevo sentito che si sconsigliavano le schede sapphire o sbaglio?
Technology11
02-01-2013, 12:03
lavora bene, ma devi configurarlo (anche se su alcuni programmi ha già dei preset modificabili)
puoi memorizzare 9 preset per 9 applicazioni (tanti quanti il tastierino numerico)
per il modello dipende se lo vuoi USB, PCI.ex o PCI normale..
ti riferisci a quello consigliato da predator?
per il modello direi che è indifferente, l'importante è che funzioni bene! (se anche fosse usb, lo collego posteriormente e via :)
http://www.breakpoint.it/i/mkg/skp.asp?id_prod=51970
:D
Grande!
..ieri in tarda nottata lo trovai in un sito che non ricordo a 13,30€, ma era terminato :eek:
sto cercando qualcosa per gestire il tutto stando seduto sul divano, solo il telecomando non mi basta perchè non posso cercare sul web, voi cosa usate?
Ho trovato solo la diNovo Mini di Logitech, che ne dite? esiste altro?
Grazie
malatodihardware
02-01-2013, 13:28
Io mi trovo benissimo con la Logitech K400 (http://www.logitech.com/it-it/product/Wireless-touch-keyboard-k400?crid=26) che non costa neanche un'esagerazione..
l'ho vista, ma mi sembrava un pochino ingombrante, mi sbaglio?
non é retroilluminata?
predator_85
02-01-2013, 14:44
Io mi trovo benissimo con la Logitech K400 (http://www.logitech.com/it-it/product/Wireless-touch-keyboard-k400?crid=26) che non costa neanche un'esagerazione..
Ma non capisco e piccolina o e come le altre tastiere?
malatodihardware
02-01-2013, 16:05
Purtroppo non è retroilluminata ma visto il prezzo (25 euro dalla germania) non mi lamento.
Per quanto riguarda le dimensioni è più piccola delle tastiere standard ma non è ovviamente comparabile alla diNovo Mini..
Secondo me però è un buon compromesso nel caso (come il mio) a volte utilizzo l'HTPC anche come pc vero e proprio (navigazione, mail, documenti Office..)
Per curiosità l'ho misurata e le dimensioni sono 35 cm x 14
predator_85
02-01-2013, 16:35
Purtroppo non è retroilluminata ma visto il prezzo (25 euro dalla germania) non mi lamento.
Per quanto riguarda le dimensioni è più piccola delle tastiere standard ma non è ovviamente comparabile alla diNovo Mini..
Secondo me però è un buon compromesso nel caso (come il mio) a volte utilizzo l'HTPC anche come pc vero e proprio (navigazione, mail, documenti Office..)
Per curiosità l'ho misurata e le dimensioni sono 35 cm x 14
ci vorrebbe questa cosetta!!!!!! bella
http://pulse-eight.com/store/products/96-motorola-nyxboard-hybrid.aspx
se la trovo ad un prezzo decente mi sa che la prendo...
http://riiminikeyboards.com/
davidecesare
02-01-2013, 17:58
http://i.imgur.com/QamMAl.png (http://imgur.com/QamMA)
bella...
i case Streacom come sono? A parte cari :cry:
pierpaolo9600
02-01-2013, 18:05
Oggi ho montato una ventolina da 50x50x10 mm in estrazione, giusto per prova e le temperature si sono abbassate di un bel po....
Da 76 gradi della cpu dopo 15 minuti siamo passati a 70-71 gradi dopo 30 minuti di prime e non da alcun cenno di innalzamento.
Dai 62-63 gradi del sistema siamo passati a 55-57.
La ventola in estrazione non è per niente udibile, tant'è che sto pensando, per ora, di aggiungerne un altra e amen... poi in estate comprerò qualche ventola migliore e farò un po di downvolt.
In serata posterò qualche foto!
Edit: Le temperature salgono molto molto più lentamente e scendono molto rapidamente!
mi serve un case largo al max 26 cm e alto 12 cm carino, avete idea?
Non tamarro perchè devo metterlo in salotto altrimenti la moglie mi spara :muro:
davidecesare
02-01-2013, 18:22
5 mini-ITX Z77 motherboards compared
http://www.anandtech.com/show/6516/z77-mitx-roundup-five-of-the-best-msi-zotac-asrock-evga-and-asus
asrock non mi delude......
davidecesare
02-01-2013, 18:25
mi serve un case largo al max 26 cm e alto 12 cm carino, avete idea?
Non tamarro perchè devo metterlo in salotto altrimenti la moglie mi spara :muro:
prendi il nuc.......il resto è preistoria :p
predator_85
02-01-2013, 18:27
prendi il nuc.......il resto è preistoria :p
bello e potente pero costa un botto
bello e potente pero costa un botto
infatti
JamesDean
03-01-2013, 06:16
finalmente ho quasi ultimato il pc, manca solo la vga
i5 3500k
gigabyte z77
corsair h60
2x8gb corsair 1600
128gb ssd samsung
300gb velociraptor
colermaster elite 120
bluray burner.
con un po di fatica, sono riuscito a infilare l h60 nel case, senza modificare nulla. unico intoppo e' che non posso installare vga troppo lunghe, max una 7850
un altro problema, diciamo grave, e che sto usando una tv da 24" collegata all hdmi della mobo e si vede da schifo!
leggendo in giro, sembrerebbe un problema noto, da quello che ho capito la tv non riesce a riconoscere che vi e' collegato un computer e quindi non riesce a gestire bene il flusso di dati. ho provato anche con altri laptops smanettando nei settings (nvidia) ma niente.
l unica sarebbe usare un cavo dvi. ho quindi provato un cavo hdmi-dvi ma subito dopo il logo di windows, schermo blu.
qualche suggerimento??
finalmente ho quasi ultimato il pc, manca solo la vga
i5 3500k
gigabyte z77
corsair h60
2x8gb corsair 1600
128gb ssd samsung
300gb velociraptor
colermaster elite 120
bluray burner.
con un po di fatica, sono riuscito a infilare l h60 nel case, senza modificare nulla. unico intoppo e' che non posso installare vga troppo lunghe, max una 7850
un altro problema, diciamo grave, e che sto usando una tv da 24" collegata all hdmi della mobo e si vede da schifo!
leggendo in giro, sembrerebbe un problema noto, da quello che ho capito la tv non riesce a riconoscere che vi e' collegato un computer e quindi non riesce a gestire bene il flusso di dati. ho provato anche con altri laptops smanettando nei settings (nvidia) ma niente.
l unica sarebbe usare un cavo dvi. ho quindi provato un cavo hdmi-dvi ma subito dopo il logo di windows, schermo blu.
qualche suggerimento??
hai provato a smanettare nel menu del televisore? io sul mio samsung da 40" non ho mai avuto problemi.
Per curiosità che case hai per raffreddare il velociraptor?
fioriniflavio
03-01-2013, 08:16
bella...
i case Streacom come sono? A parte cari :cry:
sono bellissimi e di ottima fattura, trovi diverse review in giro :D
pierpaolo9600
03-01-2013, 11:06
Ieri ho inserito la ventola 50x50x10 mm nel case, provata sia in immissione che in estrazione con buoni risultati.
La mia mobo a75m-itx asrock ha la possibilità di alloggiare due ventole sulla cpu ed una per lo chassis. Se collego la ventolina sulla mobo dove c'è la "scritta" cpu fan 2 riesco a regolare la velocità di rotazione dal bios in sincronia con la cpu fan 1 (non si possono regolare separatamente). Se inserisco la ventola in chassis fan la ventola gira al massimo sempre e non ho possibilità di regolarla, anche se dal bios la riconosce e mi da la possibilità di scegliere tre modalità, manuale, automatico e full on.
Il mio scopo era quello di mettere una ventola in immissione a velocità costante (al minimo udibile) e poi un altra in estrazione che aumentava con l'aumentare dei giri della ventola sulla cpu.
Oltre ad un potenziometro o resistenza come posso ridurre la velocità della ventola se collegata su chassis fan 1? Ho provato con speedfan, la riconosce ma non mi prende i settaggi! La ventola ha 3 fili mentre l'alloggio sulla mobo ne ha 4...
fioriniflavio
03-01-2013, 11:29
La ventola ha 3 fili mentre l'alloggio sulla mobo ne ha 4...
ti sei risposto da solo :D Si vede che la mobo regola solo in PWM (4 fili, ormai standard e migliore rispetto al vecchio 3 fili) per questo la ventola va sempre al massimo. A questo punto o cambi ventola o metti un potenziometro, c'è poco da fare.
Technology11
03-01-2013, 11:35
http://i.imgur.com/QamMAl.png (http://imgur.com/QamMA)
che bella!
quanto costa?
è un prodotto affidabile o si trova di meglio magari in casa logitech ed a prezzi simili?
(..a me basta in realtà un telecomando per muovermi tra le cartelle, e in caso di bisogno ci avrei collegato un mouse e tastiera... ..ma questa è favolosa e pratica)
davidecesare
03-01-2013, 11:42
che bella!
quanto costa?
è un prodotto affidabile o si trova di meglio magari in casa logitech ed a prezzi simili?
(..a me basta in realtà un telecomando per muovermi tra le cartelle, e in caso di bisogno ci avrei collegato un mouse e tastiera... ..ma questa è favolosa e pratica)
cerca sulla baia la trovi sui 50
Technology11
03-01-2013, 11:52
ah!
che tu sappia il prodotto è affidabile?
davidecesare
03-01-2013, 13:26
ah!
che tu sappia il prodotto è affidabile?
rii è uno dei migliori..mai sentito di problemi
TulipanZ
03-01-2013, 13:38
A me non piace moltissimo la I8 della riimini preferisco la I6
guidodimarzio
03-01-2013, 14:07
A me non piace moltissimo la I8 della riimini preferisco la I6
Come ti capisco ...
Della i6 si trova la versione con layout italiano.
Ciao, manderesti qualche foto? :)
scusami, ma ho letto solo ora il tuo post.....
le foto possono essere viste qui:
LINK (http://www.facebook.com/media/set/?set=a.326904817336386.96330.171408779552658&type=3)
abbiamo fatto il tutto nel negozio di 2 miei amici!!!
Cmq ora l'ho messo in vendita.... non mi va che mi si svaluti troppo, visto quello che l'ho pagato e cisto che se avrò fatto 100 ore di utilizzo fa prova!!!
pierpaolo9600
03-01-2013, 17:26
ti sei risposto da solo :D Si vede che la mobo regola solo in PWM (4 fili, ormai standard e migliore rispetto al vecchio 3 fili) per questo la ventola va sempre al massimo. A questo punto o cambi ventola o metti un potenziometro, c'è poco da fare.
Considerando che la ventola mi è costata 3 euro e che è stata acquistata solo per prova penso proprio che cambierò ventola!:D
Edit: Conoscete qualche buona ventolina 60x60x15-20mm ed un altra 60x60x25mm con 4 pin
davidecesare
03-01-2013, 18:17
Considerando che la ventola mi è costata 3 euro e che è stata acquistata solo per prova penso proprio che cambierò ventola!:D
Edit: Conoscete qualche buona ventolina 60x60x15-20mm ed un altra 60x60x25mm con 4 pin
se vai sul sito del drago le trovi sono le papst ottime da 15 e
le noiseblocker da 25..le uso entrambe molto silenziose ma a tre pin
se usi la noiseblocker da 1600 giri non la senti ma......
il mio parere è che se hai un buon dissi ne deve bastare una...quella sul dissi stesso
Technology11
03-01-2013, 19:07
rii è uno dei migliori..mai sentito di problemi
ok, grazie! :)
volendo ho trovato il Soundgraph iMon inside 3,5" Media Center Kit HTPC Silver con Telecomando IR a 40€ spedito.
è migliore della RII di cui parlavi te? (ok che non ha la tastiera, ma da guardar anche il lato pratico. Per la tastiera ne prenderò sul momento un altra wireless, idem per il mouse almeno gestisco il tutto più comodamente)
che ne pensi della configurazione del mio HTPC?
case: antec nsk2480 105,90€
Scheda madre: Gigabyte F2A75M-D3H = 64,30€
processore: amd a8 5500k = 98€ (sfrutto la sua scheda video integrata HD7560D)
ram kingston hyperx 2 x 2gb
masterizzatore sui 20€
hdd wd10eurs = 51,50€
monitor 100€.
(in totale circa 490€ con 3 cavi sata)
mi manca la scheda audio e un dissipatore per l'a8 5500k. Che mi consiglieresti?
davidecesare
03-01-2013, 19:35
ok, grazie! :)
volendo ho trovato il Soundgraph iMon inside 3,5" Media Center Kit HTPC Silver con Telecomando IR a 40€ spedito.
è migliore della RII di cui parlavi te? (ok che non ha la tastiera, ma da guardar anche il lato pratico. Per la tastiera ne prenderò sul momento un altra wireless, idem per il mouse almeno gestisco il tutto più comodamente)
che ne pensi della configurazione del mio HTPC?
case: antec nsk2480 105,90€
Scheda madre: Gigabyte F2A75M-D3H = 64,30€
processore: amd a8 5500k = 98€ (sfrutto la sua scheda video integrata HD7560D)
ram kingston hyperx 2 x 2gb
masterizzatore sui 20€
hdd wd10eurs = 51,50€
monitor 100€.
(in totale circa 490€ con 3 cavi sata)
mi manca la scheda audio e un dissipatore per l'a8 5500k. Che mi consiglieresti?
certo dovrai decidere tra telecomando e tastiera wireless...
personalmente uso una tastiera wireless...penso sia meglio
e con alcune scorciatoie potrai usarla rapida ma sopratutto
col touchpad..utilissimo...la mia è questa..simile a rii anche se meno moderna....no batt ricaricabili...piu' pesante...ma
ottima http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36767394&postcount=10437
vediamo il resto
per il case se ti piace ok ti faccio notare che ha un ali da 380w decisamente sovradimensionato se non usi VGA discreta
mi sembra anche grande vedi tu...
il resto è ottimo per le ram specie per AMD guarda la lista di
compatibilita' sul sito gigabyte molto importante seguirla ...
se quelle ram sono in lista ok prendile almeno da 1866 ghz
per il dissi se non hai problemi di spazio consiglio schythe
big shuriken ottimo e silente
alla tua confi manca un elemento ora quasi d'obbligo..
un buon ssd da 128gb di sistema samsung o crucial...
chiedi pure se hai dubbi ciao
per la scheda audio ci provo non sono un intenditore....AZIMUTH ci sei?
http://www.epto.it/asus-xonar-d1-71-canali-pci-116-snr-p-XONAR---D1.html?from=kelkoo&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Asus+XONAR+D1+7.1+CANALI+PCI+116+SNR+[+X
pierpaolo9600
03-01-2013, 20:54
se vai sul sito del drago le trovi sono le papst ottime da 15 e
le noiseblocker da 25..le uso entrambe molto silenziose ma a tre pin
se usi la noiseblocker da 1600 giri non la senti ma......
il mio parere è che se hai un buon dissi ne deve bastare una...quella sul dissi stesso
Si certo... il tuo discorso non fa una piega ma un a8-3850 in un case 20x23x7 cm si sa che è un po al limite.
Senza downvolt dopo 20 minuti di prime 95 e ventola full on (che in gaming non disturba) sono arrivato a 76 gradi con temperatura ambientale di 18-19 gradi.
Con una ventola in estrazione 50x50x10 di pessima qualità le temperature dopo 35 minuti di stress test sono rimaste fisse a 70 gradi.
Con una noiseblocker 25mm in estrazione ed una papast 15mm in immissione il sistema risulta silenzioso allo stesso modo e sicuramente riesco ad avere temperature più basse dei 70 gradi.
Tutto questo a voler esagerare perchè in gaming arrivo a 60-62 gradi e in daily use 37-42.
Se consideriamo che uso un dissipatore da 34mm...
Penso di voler sostituire anche la ventola del dissipatore che è da 10mm, dato che ho circa 16mm, pensavo di provare una ventola ancora più performante da 15mm in modo da aumentare prestazioni e ridurre il rumore anche se già cosi è molto più che soddisfacente!
pierpaolo9600
03-01-2013, 21:20
Si certo... il tuo discorso non fa una piega ma un a8-3850 in un case 20x23x7 cm si sa che è un po al limite.
Senza downvolt dopo 20 minuti di prime 95 e ventola full on (che in gaming non disturba) sono arrivato a 76 gradi con temperatura ambientale di 18-19 gradi.
Con una ventola in estrazione 50x50x10 di pessima qualità le temperature dopo 35 minuti di stress test sono rimaste fisse a 70 gradi.
Con una noiseblocker 25mm in estrazione ed una papast 15mm in immissione il sistema risulta silenzioso allo stesso modo e sicuramente riesco ad avere temperature più basse dei 70 gradi.
Tutto questo a voler esagerare perchè in gaming arrivo a 60-62 gradi e in daily use 37-42.
Se consideriamo che uso un dissipatore da 34mm...
Penso di voler sostituire anche la ventola del dissipatore che è da 10mm, dato che ho circa 16mm, pensavo di provare una ventola ancora più performante da 15mm in modo da aumentare prestazioni e ridurre il rumore anche se già cosi è molto più che soddisfacente!
Trovata la degna sostituta della ventola originale del reeven vanxie!
Noiseblocker NB-BlackSilentPRO PC-P che dovrebbe fare 30.7 cfm e e 25.8dba
La ventola originale ha 24.82 cfm e 32.5 dba.
Ridurrei il rumore e aumenterei la portata!
Le ventole papst da quello che ho letto non sono settabili...
TulipanZ
03-01-2013, 21:23
Trovata la degna sostituta della ventola originale del reeven vanxie!
Noiseblocker NB-BlackSilentPRO PC-P che dovrebbe fare 30.7 cfm e e 25.8dba
La ventola originale ha 24.82 cfm e 32.5 dba.
Ridurrei il rumore e aumenterei la portata!
Le ventole papst da quello che ho letto non sono settabili...
Bhe se fosse troppo rumorosa la puoi mandare a 7 volt. Si trovano dei riduttori già fatti oppure un pò di saldatore e stagno !!!! Mi sembra che il drago li ha in catalogo. Se non erro anche un riduttore a 9 volt.
pierpaolo9600
03-01-2013, 21:35
Bhe se fosse troppo rumorosa la puoi mandare a 7 volt. Si trovano dei riduttori già fatti oppure un pò di saldatore e stagno !!!! Mi sembra che il drago li ha in catalogo. Se non erro anche un riduttore a 9 volt.
Non è il problema di ridurre i giri tramite "hardware" ma quello di farlo tramite software. Questo perchè la ventola deve aumentare i giri con l'aumentare delle temperature, un pc in daily use deve essere silenzioso quindi le ventole girano poco, ma in gaming se si sente un po di più non me ne può fregar di meno dato che o si usano le cuffie o il suono dei diffusori è più elevato di quello delle ventole. Altrimenti dovrei installare dei potenziometri "inacassati nel case o esterni" ma non è il caso dato che non sono strettamente necessari ma è solo perchè quando si ha una cosa si cerca sempre di migliorarla! E se non bastasse mi è appena salita la scimmia del noctua nh-l9a... se riuscissi a vendere il reeven vanxie può essere che provi il noctua...
Technology11
03-01-2013, 22:37
certo dovrai decidere tra telecomando e tastiera wireless...
personalmente uso una tastiera wireless...penso sia meglio
e con alcune scorciatoie potrai usarla rapida ma sopratutto
col touchpad..utilissimo...la mia è questa..simile a rii anche se meno moderna....no batt ricaricabili...piu' pesante...ma
ottima http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36767394&postcount=10437
vediamo il resto
per il case se ti piace ok ti faccio notare che ha un ali da 380w decisamente sovradimensionato se non usi VGA discreta
mi sembra anche grande vedi tu...
il resto è ottimo per le ram specie per AMD guarda la lista di
compatibilita' sul sito gigabyte molto importante seguirla ...
se quelle ram sono in lista ok prendile almeno da 1866 ghz
per il dissi se non hai problemi di spazio consiglio schythe
big shuriken ottimo e silente
alla tua confi manca un elemento ora quasi d'obbligo..
un buon ssd da 128gb di sistema samsung o crucial...
chiedi pure se hai dubbi ciao
per la scheda audio ci provo non sono un intenditore....AZIMUTH ci sei?
http://www.epto.it/asus-xonar-d1-71-canali-pci-116-snr-p-XONAR---D1.html?from=kelkoo&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Asus+XONAR+D1+7.1+CANALI+PCI+116+SNR+[+X
Grazie davidecesare :)
il case secondo me è sì abbastanza grande, ma almeno i componenti respirano, e poi mi piaceva averlo in stile amplificatore stando su cifre modeste :)
per la ram, ti confermo che rientra nei parametri di quelle compatibili con quella Gigabyte, per l'esattezza si tratta delle KHX1600C9D3K2/4GX (2 x 2gb) 26,30€.
a tuo parere, considerando che ci dovrò guardare anche dei film, è più che sufficiente la scheda video integrata nell'amd a8 5500k (HD7560D) o ci vorrebbe una scheda video dedicata?
per niente male il dissipatore che dici tu! (in uno shop dicono mi pare però non sia compatibile col processore FM2 (a8 5500k) ma con FM1 e altri più vecchi (mi pare), consigliano inoltre di usarlo solo se si hanno ram low profile, quelle che metterei io lo sono? ..onestamente pensavo che per il dissipatore bastassero 20€, costa ben 42,30€! ..ma se è valido, lo prendo! dicono però che aspira aria calda dalla zona socket e la ributta sulle lamelle.....lo scambio termico non è proprio così efficace.... effettivamente..)
..che ne pensi?
riguardo l'ssd per il momento evito, altrimenti il prezzo mi lievita ancora e non ci sto più dentro, Con il monitor sono già a 490€.. e mi manca il dissipatore + scheda audio.. al max arrivo sui 600€, ma non oltre
Ps: lo shop che hai elencato è affidabile?
Ps: non saprei che soluzione adottare.. il telecomando credo sia più pratico, perchè non essendo il solo ad usare l'HTPC, ma pure i miei (non praticissimi con la tecnologia) devo rendere il tutto più semplice possibile :)
JamesDean
03-01-2013, 23:15
hai provato a smanettare nel menu del televisore? io sul mio samsung da 40" non ho mai avuto problemi.
Per curiosità che case hai per raffreddare il velociraptor?
no, nn c e nessuna impostazione:fagiano:
uso sia sull ssd che sul raptor questo
http://images.bit-tech.net/content_images/2009/03/western-digital-velociraptor-300gb-review/4.jpg
no, nn c e nessuna impostazione:fagiano: [/url]
allora non so aiutarti, mi dispiace.
qualcuno conosce la Intel® Desktop Board DH61AG per realizzare sistemi supersottili?
TulipanZ
04-01-2013, 01:19
Non è il problema di ridurre i giri tramite "hardware" ma quello di farlo tramite software. Questo perchè la ventola deve aumentare i giri con l'aumentare delle temperature, un pc in daily use deve essere silenzioso quindi le ventole girano poco, ma in gaming se si sente un po di più non me ne può fregar di meno dato che o si usano le cuffie o il suono dei diffusori è più elevato di quello delle ventole. Altrimenti dovrei installare dei potenziometri "inacassati nel case o esterni" ma non è il caso dato che non sono strettamente necessari ma è solo perchè quando si ha una cosa si cerca sempre di migliorarla! E se non bastasse mi è appena salita la scimmia del noctua nh-l9a... se riuscissi a vendere il reeven vanxie può essere che provi il noctua...
Il noctua costa ma li vale tutti. I nostri cugini di xtremehardware hanno fatto una recensione qualche tempo fa parlandone molto bene. Dacci un occhio
fioriniflavio
04-01-2013, 06:48
Grazie davidecesare :)
il case secondo me è sì abbastanza grande, ma almeno i componenti respirano, e poi mi piaceva averlo in stile amplificatore stando su cifre modeste :)
per la ram, ti confermo che rientra nei parametri di quelle compatibili con quella Gigabyte, per l'esattezza si tratta delle KHX1600C9D3K2/4GX (2 x 2gb) 26,30€.
a tuo parere, considerando che ci dovrò guardare anche dei film, è più che sufficiente la scheda video integrata nell'amd a8 5500k (HD7560D) o ci vorrebbe una scheda video dedicata?
per niente male il dissipatore che dici tu! (in uno shop dicono mi pare però non sia compatibile col processore FM2 (a8 5500k) ma con FM1 e altri più vecchi (mi pare), consigliano inoltre di usarlo solo se si hanno ram low profile, quelle che metterei io lo sono? ..onestamente pensavo che per il dissipatore bastassero 20€, costa ben 42,30€! ..ma se è valido, lo prendo! dicono però che aspira aria calda dalla zona socket e la ributta sulle lamelle.....lo scambio termico non è proprio così efficace.... effettivamente..)
..che ne pensi?
riguardo l'ssd per il momento evito, altrimenti il prezzo mi lievita ancora e non ci sto più dentro, Con il monitor sono già a 490€.. e mi manca il dissipatore + scheda audio.. al max arrivo sui 600€, ma non oltre
Ps: lo shop che hai elencato è affidabile?
Ps: non saprei che soluzione adottare.. il telecomando credo sia più pratico, perchè non essendo il solo ad usare l'HTPC, ma pure i miei (non praticissimi con la tecnologia) devo rendere il tutto più semplice possibile :)
Aggiungo qualche informazione agli ottimi consigli che ti ha dato davidecesare:
Io possiedo sia il telecomando soubdgraph, sia la logitech edge mini, sia il telecomando terratec cinergy.
L'ultimo è perfetto se usi windows media center o l'ambiente terratec. Il telecomando soubdgraph è molto valido in ogni ambiente e altamente personalizzabile, inoltre ti permette di emulare il mouse, però se devi fare qualcosa di più complicato ti serve mouse e tastiera. La logitech edge mini è la soluzione definitiva, è veloce pratica configurabile e si adatta a qualsiasi ambiente, inoltre è retroilluminato e ha le batterie ricaricabili a litio. Se trovi un offerta sulla baia prendi la logitech.
Per la scheda audio dipende cosa ci devi fare è cosa ci devi collegare. Se ti serve una 5.1 7.1 per pilotare casse analogiche allora prendi la xonar dx, costa poco e vale molto (o cmq rimani su Asus, lascia perdere creative) . Se invece hai un impianto digitale ti basta l'integrità della mb o HDMI. Se invece usi le cuffie il panorama si amplia molto e tutto dipende da quanto sei disposto a spendere.
davidecesare
04-01-2013, 07:38
Grazie davidecesare :)
a tuo parere, considerando che ci dovrò guardare anche dei film, è più che sufficiente la scheda video integrata nell'amd a8 5500k (HD7560D) o ci vorrebbe una scheda video dedicata?
per niente male il dissipatore che dici tu! (in uno shop dicono mi pare però non sia compatibile col processore FM2 (a8 5500k) ma con FM1 e altri più vecchi (mi pare), consigliano inoltre di usarlo solo se si hanno ram low profile, quelle che metterei io lo sono? ..onestamente pensavo che per il dissipatore bastassero 20€, costa ben 42,30€! ..ma se è valido, lo prendo! dicono però che aspira aria calda dalla zona socket e la ributta sulle lamelle.....lo scambio termico non è proprio così efficace.... effettivamente..)
)
si la apu Amd è piu' che sufficiente per hd
socket FM1 e FM2 sono uguali per gli agganci..puoi anche
valutare la noctua di cui si parla sopra...ciao
pierpaolo9600
04-01-2013, 09:53
Il mio a6-5400k (65 tdp) nel case ms-tech ci70 che misura circa 21x23x7cm viene dissipato con il dissipatore originale senza alcun problema.
Certo se compro un noctua o un reeven vanxie è decisamente meglio ma non indispensabile!
Diverso è il discorso se vuoi comprare un a10 o un a8 da 100 tdp, a parer mio inutili per un htpc
predator_85
04-01-2013, 14:49
La rEdazione vi ha fatto le review dei vostri gioiellini edge e nuc!!!
Ma io preferisco il fai da me
fioriniflavio
04-01-2013, 15:01
La rEdazione vi ha fatto le review dei vostri gioiellini edge e nuc!!!
Ma io preferisco il fai da me
ad essere sincero mi aspettavo un po' di più dal lato grafico dell'edge. Invece non sapevo del difetto hw del nuc :eek:
davidecesare
04-01-2013, 15:28
ad essere sincero mi aspettavo un po' di più dal lato grafico dell'edge. Invece non sapevo del difetto hw del nuc :eek:
ti quoto Flavio...quel bug era gia' stato rilevato da techreport
....la soluzione che proponeva era di avere una pennetta wifi al posto e tutto funzionava....
mi piacerebbe essere obbiettivo nel personale giudizio...senza
farmi troppo motivare dall'evoluzione tecnica e dello spazio...
ci provero' ma...
è evidente una generazione successiva del NUC...forse Amd
ci andra' dietro...forse fara' ancora meglio ma la strada è
segnata.....msata+allinone scheda+cpu+integrazione micrometrica....i bench direbbero anche bene anzi meglio del rivale...i consumi............inarrivabili ad oggi... dite la vostra...sul prezzo attenderei prima di esprimere...
azi_muth
04-01-2013, 15:51
per la scheda audio ci provo non sono un intenditore....AZIMUTH ci sei?
http://www.epto.it/asus-xonar-d1-71-canali-pci-116-snr-p-XONAR---D1.html?from=kelkoo&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Asus+XONAR+D1+7.1+CANALI+PCI+116+SNR+[+X
Eccomi! :)
Se devi collegare in analogico uno stereo a due canali partendo da un budget ipotetico di 300 euro direi che tra i migliori migliore per caratteristiche e suono c'è il Micromega mydac a 290 euro http://www.micromega-hifi.com/index.php/en/products/my-range/mydac
Tuttavia le differenze tra dac possono essere molto sottili se non si dispone di un'impianto rivelatore di buona qualità, se non hai esigenze audiofile particolari puoi orientarti tranquillamente anche su:
V-dac Musical Fidelity dac esterno usb 199 euro http://www.musicalfidelity.com/products/vSeries/v-dacii/ o Asus Xonar Stx 166 euro http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_STX/
Se disponi di budget più ridotto una soluzione valida si trova anche a 111 euro l' Odac http://www.headnhifi.com/odac-rca http://nwavguy.blogspot.it/2012/04/odac-released.html
Se invece hai un impianto multicanale con un sintoamplificatore recente hdmi 1.3/1.4 di buon livello puoi evitare l'acquisto della scheda audio, I dac sono già integrati ti basta collegarlo all'uscita hdmi della scheda video.
Technology11
04-01-2013, 18:54
Aggiungo qualche informazione agli ottimi consigli che ti ha dato davidecesare:
Io possiedo sia il telecomando soubdgraph, sia la logitech edge mini, sia il telecomando terratec cinergy.
L'ultimo è perfetto se usi windows media center o l'ambiente terratec. Il telecomando soubdgraph è molto valido in ogni ambiente e altamente personalizzabile, inoltre ti permette di emulare il mouse, però se devi fare qualcosa di più complicato ti serve mouse e tastiera. La logitech edge mini è la soluzione definitiva, è veloce pratica configurabile e si adatta a qualsiasi ambiente, inoltre è retroilluminato e ha le batterie ricaricabili a litio. Se trovi un offerta sulla baia prendi la logitech.
Per la scheda audio dipende cosa ci devi fare è cosa ci devi collegare. Se ti serve una 5.1 7.1 per pilotare casse analogiche allora prendi la xonar dx, costa poco e vale molto (o cmq rimani su Asus, lascia perdere creative) . Se invece hai un impianto digitale ti basta l'integrità della mb o HDMI. Se invece usi le cuffie il panorama si amplia molto e tutto dipende da quanto sei disposto a spendere.
il Terratec Cinergy a che prezzo si trova?
(l'idea è di utilizzare media center 7)
per la scheda audio la collegherò all'amplificatore stereo via rca. (2 casse da pavimento)
si la apu Amd è piu' che sufficiente per hd
socket FM1 e FM2 sono uguali per gli agganci..puoi anche
valutare la noctua di cui si parla sopra...ciao
Mi sono perso un attimo, qual'è la noctua di cui parlavate? è compatibile con case microATX? (Antecn nsk2480?)
scusate se approfitto, ma a vostro parere, tra queste 2 configurazioni, qual'è migliore?
1.
-CASE antec nsk2480 (include alimentatore earthwatt 80plus 380w)
-CPU Intel Celeron Dual-Core G550 2,6GHz socket 1155 65W 2MB con GPU Sandy Bridge Boxed
-ram ddr3 gskill cl8 (devo vedere quali sono compatibili con la scheda madre)
-Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
-Scheda Madre Gigabyte GA-B75M-D3V Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
-GA XFX Ati AMD Radeon HD 6450 Core 625MHz Memory DDR3 1300MHz 1GB VGA HDMI DVI Low Profile
-masterizzatore
-monitor
tot. circa 460€
2.
-case: antec nsk2480 = 105,90€
-Scheda madre: Gigabyte F2A75M-D3H = 64,30€ o GA-H77M-D3H 74€
-processore: amd a8 5500k = 98€ (avrei sfruttato la scheda video interna HD7560D del processore)
-Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
-masterizzatore
-ram kingston hyper x 2 x 2gb
-monitor
tot. circa 490€/500€
Eccomi! :)
Se devi collegare in analogico uno stereo a due canali partendo da un budget ipotetico di 300 euro direi che tra i migliori migliore per caratteristiche e suono c'è il Micromega mydac a 290 euro http://www.micromega-hifi.com/index.php/en/products/my-range/mydac
Tuttavia le differenze tra dac possono essere molto sottili se non si dispone di un'impianto rivelatore di buona qualità, se non hai esigenze audiofile particolari puoi orientarti tranquillamente anche su:
V-dac Musical Fidelity dac esterno usb 199 euro http://www.musicalfidelity.com/products/vSeries/v-dacii/ o Asus Xonar Stx 166 euro http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_STX/
Se disponi di budget più ridotto una soluzione valida si trova anche a 111 euro l' Odac http://www.headnhifi.com/odac-rca http://nwavguy.blogspot.it/2012/04/odac-released.html
Se invece hai un impianto multicanale con un sintoamplificatore recente hdmi 1.3/1.4 di buon livello puoi evitare l'acquisto della scheda audio, I dac sono già integrati ti basta collegarlo all'uscita hdmi della scheda video.
Ma no, vorrei evitare il DAC (già ce l'ho interno all'amplificatore e non mi piace moltissimo), cercavo una scheda audio da collegare all'amplificatore via rca (analogico).
Per la scheda audio dedico un budget di 150-200€, non oltre.. se riesco a spendere di meno è meglio! (l'impianto è stereo, 2 casse)
(mi piace un suono corposo, dettagliato, avvolgente e con dei bei bassi profondi ma non affaticanti. Ho visto anche la emu0404 o 1212, oppure la Onkyoo se-220 limited edition, ma non so come vadano)
Speedy L\'originale
04-01-2013, 19:08
Sono in procinto di farmi un media center e ho trovato ad un buon prezzo il silverstone SG05, ma ora sono indeciso, meglio un SG05 o un iTek Diamond7 x un media center?
Come dimensioni mi andrebbero bene entrambe, ma sono 2 case completamente differenti..
azi_muth
04-01-2013, 19:35
scusate se approfitto, ma a vostro parere, tra queste 2 configurazioni, qual'è migliore?
Le due configurazioni si equivalgono in un uso htpc. Andrei sulla prima solo perchè costa meno...
Attenzione:
1) Le Cl9 vanno più che bene sull'intel, cerca le low profile ti creano meno problemi in fase di installazione!
2) Il g550 lo puoi usare a fini htpc anche senza scheda video è sufficiente l'integrata.
3) la GA-H77M-D3H 74€ è solo per INTEL!
Ma no, vorrei evitare il DAC
Se vuoi evitare un DAC allora è meglio che passi al vinile...
I dac sono quei processori che permettono la conversione dei segnali digitali ad analogici e sono presenti ovunque sia necessaria questa tipo di elaborazione (lettori cd, schede audio, televisori, amplificatori, dac esterni etc)
I cosidetti dac esterni sono in realtà schede audio esterne. Nelle schede audio interne o esterne che siano sono SEMPRE presenti dei dac se escono in analogico. Es emu0404 dispone di un akm 4396, l'onkyo 200 se di Wolfson WM8740, la xonar stx Burr-Brown PCM 1792A etc.
Il vantaggio delle schede esterne è che fuori dal case del pc ci sono meno interferenze e disturbi elettrici e di solito vengono fornite di un'alimentazione più pulita di quella del pc oltre ad una progettazione specificatamente più "audiofila" della scheda audio andando a costituire una serie di elementi che sommati hanno un'influenza sulla qualità finale del tipo di processore utilizzato.
Di solito il passaggio che si fa è dalle schede audio interne a quelle esterne proprio per questi motivi.
La emu è un'ottima scheda, ma se non ricordo male è un po' noiosa visto che ogni volta che usi un file con un sampling rate diverso devi modificare manualmente l'uscita, l'onkyo è praticamente irreperibile in Italia e francamente non so quanto valga lo sbattimento...mentre "la" scheda di riferimento te lo ripeto è la xonar stx...e andrei su quest'ultima.
Ricorda che il risultato finale dipende da TUTTA la catena. Se mi metti la xonar con un paio di logitech non puoi pretendere la luna...
davidecesare
04-01-2013, 19:53
Sono in procinto di farmi un media center e ho trovato ad un buon prezzo il silverstone SG05, ma ora sono indeciso, meglio un SG05 o un iTek Diamond7 x un media center?
Come dimensioni mi andrebbero bene entrambe, ma sono 2 case completamente differenti..
dipende anche se ci vuoi mettere una vga full o low profile...
se devi mettere piu' hd...certo silverstone è ottimo ed ha un ali
piu' potente....se ti serve
davidecesare
04-01-2013, 20:01
@technology 11
tra le due proposte la 1 è piu' forte (VGA) e consuma di piu'
la noctua e' la NH-L9a ma io preferirei lo schythe come alcuni test indicano chiaramente non avendo tu problemi di spazio in altezza
Speedy L\'originale
04-01-2013, 20:20
dipende anche se ci vuoi mettere una vga full o low profile...
se devi mettere piu' hd...certo silverstone è ottimo ed ha un ali
piu' potente....se ti serve
L'unica sk. che posso mettere è la sk. TV che una sk. pci-e Low profile.
Come HD ad esagerare ne metterei al max 3, ma alla fine è già qualcosa se ci monterò un SSD oltre all'hd da archivio.
La differenza maggiore stà nel prezzo finale, il Pc con il Sugo mi costerebbe meno, ma è meno adatto all'uso mediacenter che avrei..
fioriniflavio
04-01-2013, 20:54
@technology 11 onestamente non ricordo, l'ho presa molto tempo fa... Ma ancora funziona a meraviglia. L'ho tolta ieri dal case perché non la uso più
davidecesare
04-01-2013, 20:54
L'unica sk. che posso mettere è la sk. TV che una sk. pci-e Low profile.
Come HD ad esagerare ne metterei al max 3, ma alla fine è già qualcosa se ci monterò un SSD oltre all'hd da archivio.
La differenza maggiore stà nel prezzo finale, il Pc con il Sugo mi costerebbe meno, ma è meno adatto all'uso mediacenter che avrei..
vedo comunque dalla farragginosa descrizione del diamond
che di hd ce ne starebbero forse 2 se non metti il lettore...
molto risicato
Speedy L\'originale
04-01-2013, 21:30
vedo comunque dalla farragginosa descrizione del diamond
che di hd ce ne starebbero forse 2 se non metti il lettore...
molto risicato
è questo il mio dubbio, se volessi mettere il lettore, ho spazio a sufficienza x farci eventualmente stare 2 hd da 2.5"?
Il 2° sarebbe un SSD..
L'SG05 mi costa meno xkè è un sistema usato, ma come dimensioni è ben superiore, sono un pelo indeciso, dove vedere di prendere un paio di misure e valutare il da farsi..
Sugli SSD mSATA che potrebbero essere una soluzione al mio problema cosa ne pensi?
Ri edit: Dissi silenziosi alti al max 38mm esiste qualcosa?
Altrimenti altri case cosa si potrebbe prendere?
davidecesare
04-01-2013, 21:51
è questo il mio dubbio, se volessi mettere il lettore, ho spazio a sufficienza x farci eventualmente stare 2 hd da 2.5"?
Il 2° sarebbe un SSD..
L'SG05 mi costa meno xkè è un sistema usato, ma come dimensioni è ben superiore, sono un pelo indeciso, dove vedere di prendere un paio di misure e valutare il da farsi..
Sugli SSD mSATA che potrebbero essere una soluzione al mio problema cosa ne pensi?
Ri edit: Dissi silenziosi alti al max 38mm esiste qualcosa?
Altrimenti altri case cosa si potrebbe prendere?
certo con una asrock z77 msata di sistema sei a posto
e col case piccolo vai bene,,,ottima scelta....vedi shiva in firma
per il dissi da 37 il meglio sembra quel noctua di cui parlavamo nhl9a
Speedy L\'originale
04-01-2013, 22:05
certo con una asrock z77 msata di sistema sei a posto
e col case piccolo vai bene,,,ottima scelta....vedi shiva in firma
per il dissi da 37 il meglio sembra quel noctua di cui parlavamo nhl9a
Ho come l'impressione ke x avere l'mSATA si salga un po' troppo come prezzi, come sk. madre avevo adocchiato la B75M e non la Z77 visti i ca 60€ di differenza..
L'SSD eventualmente lo vorrei mettere successivamente, non subito..
Non c'è modo d'avere l'mSATA su sk. madri tradizionali?
Mentre come dissi, anche se sò che il noctua è ottimo ci sono pure altre alternative valide?
davidecesare
04-01-2013, 22:18
Ho come l'impressione ke x avere l'mSATA si salga un po' troppo come prezzi, come sk. madre avevo adocchiato la B75M e non la Z77 visti i ca 60€ di differenza..
L'SSD eventualmente lo vorrei mettere successivamente, non subito..
Non c'è modo d'avere l'mSATA su sk. madri tradizionali?
Mentre come dissi, anche se sò che il noctua è ottimo ci sono pure altre alternative valide?
ci sarebbero adattatori ma la spesa non conviene....
dissi h37 ce ne sono dipende anche da che processore e che TDP
Speedy L\'originale
04-01-2013, 22:22
ci sarebbero adattatori ma la spesa non conviene....
dissi h37 ce ne sono dipende anche da che processore e che TDP
X il processore x ora sono tra un G620 e un I3 2100
davidecesare
04-01-2013, 22:45
X il processore x ora sono tra un G620 e un I3 2100
allora ci sono diverse soluzioni anche meno costose..puoi
anche stare sul 620 come rapporto costo resa è ottimo
Technology11
04-01-2013, 22:46
Le due configurazioni si equivalgono in un uso htpc. Andrei sulla prima solo perchè costa meno...
Attenzione:
1) Le Cl9 vanno più che bene sull'intel, cerca le low profile ti creano meno problemi in fase di installazione!
2) Il g550 lo puoi usare a fini htpc anche senza scheda video è sufficiente l'integrata.
3) la GA-H77M-D3H 74€ è solo per INTEL!
Se vuoi evitare un DAC allora è meglio che passi al vinile...
I dac sono quei processori che permettono la conversione dei segnali digitali ad analogici e sono presenti ovunque sia necessaria questa tipo di elaborazione (lettori cd, schede audio, televisori, amplificatori, dac esterni etc)
I cosidetti dac esterni sono in realtà schede audio esterne. Nelle schede audio interne o esterne che siano sono SEMPRE presenti dei dac se escono in analogico. Es emu0404 dispone di un akm 4396, l'onkyo 200 se di Wolfson WM8740, la xonar stx Burr-Brown PCM 1792A etc.
Il vantaggio delle schede esterne è che fuori dal case del pc ci sono meno interferenze e disturbi elettrici e di solito vengono fornite di un'alimentazione più pulita di quella del pc oltre ad una progettazione specificatamente più "audiofila" della scheda audio andando a costituire una serie di elementi che sommati hanno un'influenza sulla qualità finale del tipo di processore utilizzato.
Di solito il passaggio che si fa è dalle schede audio interne a quelle esterne proprio per questi motivi.
La emu è un'ottima scheda, ma se non ricordo male è un po' noiosa visto che ogni volta che usi un file con un sampling rate diverso devi modificare manualmente l'uscita, l'onkyo è praticamente irreperibile in Italia e francamente non so quanto valga lo sbattimento...mentre "la" scheda di riferimento te lo ripeto è la xonar stx...e andrei su quest'ultima.
Ricorda che il risultato finale dipende da TUTTA la catena. Se mi metti la xonar con un paio di logitech non puoi pretendere la luna...
ah!
1) come ram ho trovato anche le G.skill cl7 a 27€ 2 x2gb, quindi più veloci, mi costando pochi spiccioli in più :)
2) la scheda video integrata sarà in grado di riprodurre bene i film simil-HD e non? (la tv è full hd, è bene che arrivi una bella immagine dettagliata, almeno quanto un sony bdp-s480)
3) difatti quella scheda madre l'ho inserita nell'opzione 1 in alternativa all'altra ;) ..o ti riferivi al fatto che non accetta la scheda video che ho segnalato?
il vinile mi piace molto, ma anche lì ci sono dischi incisi bene, altri no.
Non credevo che le schede audio avevano giù un DAC interno, non ne ero informato, scusami
La asus xonar l'ho trovata a 166,13€ spedita, è un buon prezzo o si trova di meglio?
altrimenti come scheda esterna si trova di meglio su questa cifra?
per sampling rate intendi dire se sono registrati a 44100Hz, o 96000Hz, o relativo al butrate se è 160kpbs, ecc...?
ovviamente il mio impianto stereo non è del tipo Logitech,ecc.. è di fascia medio/alta ;-)
@technology 11
tra le due proposte la 1 è piu' forte (VGA) e consuma di piu'
la noctua e' la NH-L9a ma io preferirei lo schythe come alcuni test indicano chiaramente non avendo tu problemi di spazio in altezza
quanto consuma di più rispetto alla 2°?
rispetto al Noctua NH-L9A non è meglio il Noctua NH-L9I?
se facessi il pc con il g550 (1° opzione) posso mantenere il suo dissipatore o devo prendere d'obbligo il noctua?
Speedy L\'originale
04-01-2013, 22:52
allora ci sono diverse soluzioni anche meno costose..puoi
anche stare sul 620 come rapporto costo resa è ottimo
Forse x quanto riguarda l'mSATA e la mobo ho risolto, dopo aver decifrato questa tabella delle specifiche del Diamond5 e 7 (a DX):
http://www.xtremehardware.com/images/stories/iTek/Diamond_5-7/immagini/specifiche2.jpg
Ho riflettuto un attimo e non potendo sapere l'altezza della MB ho detto prendiamo una mobo asrock B75M che mi costa nettamente meno, se un giorno vorrò montarci un SSD si potrà lo stesso, solo che un HD da 2.5" è alto ca 10mm, mentre un SSD mSATA è sicuramente di diversi mm più basso e anche se a pelo ci dovrebbe stare anche nel caso peggiore.. Oppure se proprio l'SSD mSATA non ci stà proprio lì sotto da qualke parte quei pochi mm di ingombro si trova dove metterlo..
X il dissipatore cosa mi consiglieresti di buono, magari a buon prezzo?
Altre idee meno costose da proporre le accetto volentieri ;)
davidecesare
04-01-2013, 23:03
Forse x quanto riguarda l'mSATA e la mobo ho risolto, dopo aver decifrato questa tabella delle specifiche del Diamond5 e 7 (a DX):
http://www.xtremehardware.com/images/stories/iTek/Diamond_5-7/immagini/specifiche2.jpg
Ho riflettuto un attimo e non potendo sapere l'altezza della MB ho detto prendiamo una mobo asrock B75M che mi costa nettamente meno, se un giorno vorrò montarci un SSD si potrà lo stesso, solo che un HD da 2.5" è alto ca 10mm, mentre un SSD mSATA è sicuramente di diversi mm più basso e anche se a pelo ci dovrebbe stare anche nel caso peggiore.. Oppure se proprio l'SSD mSATA non ci stà proprio lì sotto da qualke parte quei pochi mm di ingombro si trova dove metterlo..
X il dissipatore cosa mi consiglieresti di buono, magari a buon prezzo?
Altre idee meno costose da proporre le accetto volentieri ;)
per il dissi puoi usare anche l'originale intel non è per nulla fastidioso ed è sufficiente...poi potrai anche valutare altro...
Speedy L\'originale
04-01-2013, 23:04
per il dissi puoi usare anche l'originale intel non è per nulla fastidioso ed è sufficiente...poi potrai anche valutare altro...
Il problema è che ho già un G620 tray, ma forse ho anche trovato un i3 ad un buon prezzo..
davidecesare
04-01-2013, 23:07
@tecnology il dissi anche di serie va bene
per il consumo la differenza penso di un 30 per cento in full
soltanto. in idle quasi uguale
pierpaolo9600
04-01-2013, 23:16
@technology 11
tra le due proposte la 1 è piu' forte (VGA) e consuma di piu'
la noctua e' la NH-L9a ma io preferirei lo schythe come alcuni test indicano chiaramente non avendo tu problemi di spazio in altezza
Quoto in pieno, se si hanno 8-9 cm a disposizione per il dissipatore non ha alcun senso acquistarne uno da 4 cm! Meglio prenderne uno da 6-7, lasciare un po d'aria sopra che sicuramente dissipa meglio ed è più silenzioso
Technology11
04-01-2013, 23:52
@tecnology il dissi anche di serie va bene
per il consumo la differenza penso di un 30 per cento in full
soltanto. in idle quasi uguale
ok, mi risparmio 40€, non sono pochi!
perla scheda video, dalla 6450 sono passato alla Sapphire Ati AMD Radeon HD 6570 Ultimate Passive Core 650MHz Memory DDR3 1333MHz 1GB VGA DVI HDMI... costa circa 20€ in più, ma almeno se in futuro dovessero esserci video "più pesanti" non avrà problemi a digerirli.. ..che ne dici?
l'alimentatore compreso nell'antec nsk2480 (earthwatt 380w 80plus) va bene?
azi_muth
05-01-2013, 01:27
6570 Ultimate Passive Core 650MHz Memory DDR3 1333MHz 1GB VGA DVI HDMI... costa circa 20€ in più, ma almeno se in futuro dovessero esserci video "più pesanti" non avrà problemi a digerirli.. ..che ne dici?
Che sbagli a provare a giocare d'anticipo, rispetto alla tecnologia...vince sempre lei!
Non possiamo conoscere se e quando ci saranno sviluppi in tal senso e al 90% rimarresti comunque fregato...
Prendi la 6570 solo per aumentare le prestazioni nei giochi (e i consumi :lol:)...tenendo presente che comunque è sempre piuttosto scarsa. Bisognerebbe salire un po' di livello e di costo.
Le schede esterne alternative le avevo elencate già v-dac2/odac ;)
Prova prima con il dissipatore originale...non mi sembrano così rumorosi.
Technology11
05-01-2013, 01:49
Non ci devo giocare, devo solo guardarci i film e ascoltare la musica :)
azi_muth
05-01-2013, 02:04
Non ci devo giocare, devo solo guardarci i film e ascoltare la musica :)
Appunto la 6450hd ti basta e ti avanza.
X il dissipatore cosa mi consiglieresti di buono, magari a buon prezzo?
Altre idee meno costose da proporre le accetto volentieri ;)
io valuterei anche l'Artic Freezer 11 LP, sottovalutato da molti, è un prodotto veramente interessante ... silenziosissimo, temperature buone (il mio G620 non l'ho mai visto oltre i 45°C anche mentre giocavo) e soprattutto non costa niente, nuovo viene sui 12 euro !
Il problema è che ho già un G620 tray, ma forse ho anche trovato un i3 ad un buon prezzo..
se hai già un 620 non vedo perchè spendere altri soldi sinceramente, se passi ad un i5 è un conto, ma rispetto ad un i3 2100 non vedo tutta questa differenza ...
Speedy L\'originale
05-01-2013, 10:41
io valuterei anche l'Artic Freezer 11 LP, sottovalutato da molti, è un prodotto veramente interessante ... silenziosissimo, temperature buone (il mio G620 non l'ho mai visto oltre i 45°C anche mentre giocavo) e soprattutto non costa niente, nuovo viene sui 12 euro !
L'ho guardato, ma x il case che ho puntato è ancora troppo alto, il case iTek diamond7 supporta dissi alti max ca 38mm, mentre il Freezer 11 LP è alto 53mm.
Mi serve qualcosa di veramente basso, oppure di un altro case esteticamente valido.
Il dissi mi serve lo stesso visto che il G620 che ho attualmente è tray.
se hai già un 620 non vedo perchè spendere altri soldi sinceramente, se passi ad un i5 è un conto, ma rispetto ad un i3 2100 non vedo tutta questa differenza ...
é che ho già trovato un media center usato ad un buon prezzo ed è proprio la cpu la cosa in più che mi avanza e in questo caso è proprio l'i3, il case è un Silverstone sugo SG05..
Anche se forse faccio prima a prendere e passare a trinity
tecnologico
05-01-2013, 11:51
allora, l' idea è quella di infilare un htpc in un case playstation 2. non mi interessano i lettori ottici...suggerimenti?
http://www.mini-itx.com/projects/playstation2pc/
Se non sbaglio ne avevo viste anche altre integrazioni, ma ora non ricordo dove....
Technology11
05-01-2013, 12:42
Appunto la 6450hd ti basta e ti avanza.
perfetto!
grazie :)
tecnologico
05-01-2013, 12:53
http://www.mini-itx.com/projects/playstation2pc/
Se non sbaglio ne avevo viste anche altre integrazioni, ma ora non ricordo dove....
visto.. che consigliate come hw? meglio stare sotto i 100e
visto.. che consigliate come hw? meglio stare sotto i 100e
Cosa devi farci di preciso?
Comunque: h61M-itx + G540 + 4gb ram sei a 110€ (55+ 40 +15)
Se vuoi spendere ancora meno devi andare solo su un bradipatom
tecnologico
05-01-2013, 13:12
visione mkv a 1080p via hdmi
internet fluido.
visione mkv a 1080p via hdmi
internet fluido.
Se l'uso principale è htpc, forse sarebbe meglio AMD, ma il costo aumenta: circa 70-75€ la mobo + 40€ la cpu + ram che devono essere almeno 1600mhz.
elevation1
05-01-2013, 16:07
letta un po' la comparativa tra intel nuc e vs8... intel come consumi è imbattibile e mi aspettavo qualcosa in più dall'integrata amd... diciamo che con 400euro hai un sistema complto con amd... e lo stesso con nuc aggiungendo un hd da 2,5" e 4 gb di ram più o meno siamo lì... forse il wifi è più comoda la soluzione amd... insomma non è che mi soddisfino appieno... ripeto che con 400euro posso fare:
antec isk 110 con ali da 90 watt
intel i3-3225 (gpu hd4000 dovrebbe andare quanto l'integrata di un a6 amd trinity)
4gb ram
m4 crucial 128 gb samsung 830/840
asrock b75
manca solo wifi ma con una pennetta si risolve...
pierpaolo9600
05-01-2013, 17:02
letta un po' la comparativa tra intel nuc e vs8... intel come consumi è imbattibile e mi aspettavo qualcosa in più dall'integrata amd... diciamo che con 400euro hai un sistema complto con amd... e lo stesso con nuc aggiungendo un hd da 2,5" e 4 gb di ram più o meno siamo lì... forse il wifi è più comoda la soluzione amd... insomma non è che mi soddisfino appieno... ripeto che con 400euro posso fare:
antec isk 110 con ali da 90 watt
intel i3-3225 (gpu hd4000 dovrebbe andare quanto l'integrata di un a6 amd trinity)
4gb ram
m4 crucial 128 gb samsung 830/840
asrock b75
manca solo wifi ma con una pennetta si risolve...
Anche secondo me si può fare di meglio...
-Amd a8-3850: 75 euro
-Asrock a75m-itx: 62 euro
-Crucial m4 128 gb 82 euro
-Case ms-tech ci70 o antec isk 110 54-75 euro
-Alimentatore con brick e psu: 50-100 euro a seconda di come si cerca
-Dissipatore: 25 euro
-Memorie 2x4 gb 1866 mhz: 42 euro
Calcolando 50 euro di alimentatore con psu e case antec viene 411 euro.
Con 30 euro in più. quindi 440 euro si riesce a montare amd a10-5800k con asrock fm2a75m-itx che come prestazioni non è minimamente paragonabile al sapphire o al nuc.
Esteticamente il case ms-tech ci70 è stupendo e di dimensioni contenute.
Sinceramente l'esigenza di un case più piccolo del ms-tech ci70 non la sento affatto e penso anche molte altre persone.
Spero che amd continui lo sviluppo con le apu perchè mi stanno dando davvero grandi soddisfazioni, si riesce a giocare a frame accettabili anche con buona risoluzione a giochi non molto impegnativi ed i giochi più recenti ci girano bene ma con dettagli più bassi. Certo non sarà mai la scelta di un gamer ma per un gaming occasionale le apu vanno davvero molto bene.
Sino ad ora ho provato solo l'amd a8-3850 ma a breve monto anche il pc con a10-5800k e penso che sarà un bel processore!
Staremo a vedere se tra un paio di anni usciranno le ddr4 come andranno queste apu!
dadefive
05-01-2013, 18:23
ciao ragazzi,
vi leggo sempre con attenzione
avrei bisogno di un consiglio, che ne dite del Silverstone Milo ML03? avete di meglio da consigliare con dimensioni simili (lxpxh: 44x50x14cm)? uso htpc e magari col ricevitore per il telecomando
grazie :)
davidecesare
05-01-2013, 18:53
ciao ragazzi,
vi leggo sempre con attenzione
avrei bisogno di un consiglio, che ne dite del Silverstone Milo ML03? avete di meglio da consigliare con dimensioni simili (lxpxh: 44x50x14cm)? uso htpc e magari col ricevitore per il telecomando
grazie :)
ciao Dadefive...:)
a me quel case è sempre piaciuto...se ne parlo' con Torrent
laltra estate...
diciamo che è largo...ma se hai spazio fa molto hightech...
mi pare lo vendano senza ali ma non so di preciso...
qua una revew...forse l'avrai vista...
http://pro-clockers.com/cases/1828-silverstone-ml03-entry-level-htpc-case.html
dadefive
05-01-2013, 19:24
ciao Dadefive...:)
a me quel case è sempre piaciuto...se ne parlo' con Torrent
laltra estate...
diciamo che è largo...ma se hai spazio fa molto hightech...
mi pare lo vendano senza ali ma non so di preciso...
qua una revew...forse l'avrai vista...
http://pro-clockers.com/cases/1828-silverstone-ml03-entry-level-htpc-case.html
ciao davidecesare
si si, l'avevo già vista, piace molto anche a me :)
diciamo che lascia 1-2 cm per parte nel mobile per cui penso possa andare, in profondità e larghezza ci sta largo
si, è senza ali, cosa mi consigli te?
non ho capito bene una cosa, è senza ricevitore per telecomando, vero?
azi_muth
05-01-2013, 20:01
Anche secondo me si può fare di meglio...
-Amd a8-3850: 75 euro
Un quadcore in htpc dedicato solo al ruolo di "player" serve solo ad aumentare i consumi elettrici...
davidecesare
05-01-2013, 20:25
ciao davidecesare
si si, l'avevo già vista, piace molto anche a me :)
diciamo che lascia 1-2 cm per parte nel mobile per cui penso possa andare, in profondità e larghezza ci sta largo
si, è senza ali, cosa mi consigli te?
non ho capito bene una cosa, è senza ricevitore per telecomando, vero?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37839023&highlight=Milo+ML03#post37839023
qua se ne parlava anche dell'ali...
per il tlc un qualsiasi dalla baia per mediacenter se vuoi te ne
linko qualcuno
pierpaolo9600
05-01-2013, 20:45
Un quadcore in htpc dedicato solo al ruolo di "player" serve solo ad aumentare i consumi elettrici...
Assolutamente si! La mia proposta era per un uso un po tuttofare. Se dovessi fare un htpc sceglierei amd a6-5400k.
Ormai molti di noi guardano i consumi ed è giusto che sia cosi ma tra un pc da 15 watt in idle ed uno da 50 watt, sulla bolletta risultano pochi gli euro di differenza.
15 watt ora per 24h per 30 giorni sono 10.8 kw
50 watt ora per 24h per 30 giorni sono 36 kw
Se consideriamo 0.065 euro per kw/h sono 2.34 euro per la seconda soluzione contro 0,70 euro per la prima soluzione. Se consideriamo i costi di trasporto e spese varie che le compagnie di energia ci fanno pagare andiamo a circa 2 euro mensili per la prima soluzione e 6.5 euro per la seconda soluzione.
Penso e spero che 4.5 euro di differenza mensili siano trascurabili per la maggior parte delle persone.
Ho fatto esempi non proprio reali ma volendo fare esempi reali possiamo confrontare un Nuc che consuma 9 watt ed un amd a10-5800k che ne consuma circa 32.
A fine mese il Nuc avrà consumato circa 1.18 euro mentre l'amd a10-5800k 4.2 euro. 3 euro al mese sono davvero trascurabili.
Se poi il minor consumo va considerato come minor riscaldamento del sistema e più silenziosità ben venga, ma non penso che si debba scegliere il Nuc per risparmiare 3 euro al mese, ovviamente nell'ipotesi di tenerlo acceso 24/24h.
davidecesare
05-01-2013, 21:06
Assolutamente si! La mia proposta era per un uso un po tuttofare. Se dovessi fare un htpc sceglierei amd a6-5400k.
Ormai molti di noi guardano i consumi ed è giusto che sia cosi ma tra un pc da 15 watt in idle ed uno da 50 watt, sulla bolletta risultano pochi gli euro di differenza.
15 watt ora per 24h per 30 giorni sono 10.8 kw
50 watt ora per 24h per 30 giorni sono 36 kw
Se consideriamo 0.065 euro per kw/h sono 2.34 euro per la seconda soluzione contro 0,70 euro per la prima soluzione. Se consideriamo i costi di trasporto e spese varie che le compagnie di energia ci fanno pagare andiamo a circa 2 euro mensili per la prima soluzione e 6.5 euro per la seconda soluzione.
Penso e spero che 4.5 euro di differenza mensili siano trascurabili per la maggior parte delle persone.
Ho fatto esempi non proprio reali ma volendo fare esempi reali possiamo confrontare un Nuc che consuma 9 watt ed un amd a10-5800k che ne consuma circa 32.
A fine mese il Nuc avrà consumato circa 1.18 euro mentre l'amd a10-5800k 4.2 euro. 3 euro al mese sono davvero trascurabili.
Se poi il minor consumo va considerato come minor riscaldamento del sistema e più silenziosità ben venga, ma non penso che si debba scegliere il Nuc per risparmiare 3 euro al mese, ovviamente nell'ipotesi di tenerlo acceso 24/24h.
il tuo ragionamento puo' anche filare giusto ma se moltiplichi
quei 3 euri di consumo mensile per 2 miliardi di persone che oggi usano un pc vedrai forse che un motivo c'è a parlare di
queste cose...senza polemica alcuna sia chiaro :)
azi_muth
05-01-2013, 21:16
Se consideriamo 0.065 euro per kw/h sono 2.34 euro per la seconda soluzione contro 0,70 euro per la prima soluzione.
0.065 per kw/h in Italia mi sembra veramente poco...il costo medio comprensivo di tasse ed altri costi è di 0,22/0,29...e la tendenza è verso il rialzo se non altro sul fronte fiscale...ha poco senso ragionare sul costo puro.
Un pc acceso h24 con un consumo di 15 watt costa 38 euro l'anno uno da 50w 127 euro...89 euro di differenza a pc ogni anno.
Ma il punto non è solo un fatto economico o ambientale, un pc "risparmioso" è anche silenzioso. In un htpc non è poco.
Per me già si dovrebbe pensare a soluzioni arm fanless per gli htpc ci sono in giro diversi soc da 5/6 watt a costo bassissimo...basta attendere ancora un po'...e poi gli htpc di cui parliamo oggi saranno oggetti preistorici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.