PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

ertortuga
18-03-2011, 15:18
test intel 2100t
http://www.missingremote.com/review/intel-core-i3-2100t-and-bh67cf-mini-itx-motherboard


test zacate simile con interessante confronto consumi
http://www.tomshardware.com/reviews/asrock-e350m1-amd-brazos-zacate-apu,2840-13.html


test intel 2100 vs. amd phenom
http://www.silentpcreview.com/i3-2100-x2-565


difficilmente troverai confronti diretti

Da quello che vedo però i consumi dell'AMD E-350 non "sono simili in idle e in full al 2100".
Per l'E-350 si leggo valori in idle di 30W e in full di 42W, mentre per l'i3 2100 si va dai 39W ai 79W...

Comunque concordo in pieno con quanto affermato da Shida.

davidecesare
18-03-2011, 16:04
a parte che i risultati dipendono molto dai setup
dei test se LEGGI BENE il test del 2100t di missingremote
i consumi risultano di 14 in idle e 43 in full

tra l'altro io segnalavo simili al 2100T non al 2100liscio

ertortuga
18-03-2011, 17:05
a parte che i risultati dipendono molto dai setup
dei test se LEGGI BENE il test del 2100t di missingremote
i consumi risultano di 14 in idle e 43 in full

tra l'altro io segnalavo simili al 2100T non al 2100liscio

Hai ragione, chiedo venia.
Ora ho LETTO BENE.

torrent
18-03-2011, 17:41
Asrock H67 disponibile, sperem sia la nuova rev....:D
Inoltrata richiesta specifiche.

davidecesare
18-03-2011, 21:21
Asrock H67 disponibile, sperem sia la nuova rev....:D
Inoltrata richiesta specifiche.

certo è una bella lotta con gigabyte usb3.....
hanno parecchio in comune ma asrock stavolta
sembra al top anche come dotazioni e il
telecomando con il resume da s5 potrebbe
essere vincente su HTPC...sto collegato

nazza
19-03-2011, 09:24
certo è una bella lotta con gigabyte usb3.....
hanno parecchio in comune ma asrock stavolta
sembra al top anche come dotazioni e il
telecomando con il resume da s5 potrebbe
essere vincente su HTPC...sto collegato

Un bel bundle :eek:

opinena
19-03-2011, 09:26
Ciao a tutti,

Info e portare alcune foto recentemente portato a termine un altro progetto, inizialmente volevo andare a un nuovo SB i7 2600 e H67-ITX, ma sappiamo tutti come è andata con porte SATA II - Google Translation :)

Lian Li PC-Q08B
Zotac H55
Core i7 860
OCZ 8GB 1333
Seasonic X-660 GOLD
EVGA GTX 570
Intel SSD da 80GB
5,25 "unità ottica
4 x HDD da 3,5 "
Vantage CoolIT ALC Universal

i test non sono stati ancora tempo
Idle consumo - 96 Watt

Altre foto si possono trovare nuovamente nella galleria qui:
http://opinena.rajce.idnes.cz/

http://img2.rajce.idnes.cz/d2/4/4613/4613129_df59fc23ee07a3be7ac42f7def4fd312/images/DSCN0073.jpg
http://img2.rajce.idnes.cz/d2/4/4613/4613129_df59fc23ee07a3be7ac42f7def4fd312/images/DSCN0075.jpg
http://img2.rajce.idnes.cz/d2/4/4613/4613129_df59fc23ee07a3be7ac42f7def4fd312/images/DSCN0054.jpg
http://img2.rajce.idnes.cz/d2/4/4613/4613129_df59fc23ee07a3be7ac42f7def4fd312/images/DSCN0055.jpg

torrent
19-03-2011, 11:40
Un bel bundle :eek:
'nfatti...:)

Ciao a tutti,

Info e portare alcune foto recentemente portato a termine un altro progetto, inizialmente volevo andare a un nuovo SB i7 2600 e H67-ITX, ma sappiamo tutti come è andata con porte SATA II - Google Translation :)

Lian Li PC-Q08B
Zotac H55
Core i7 860
OCZ 8GB 1333
Seasonic X-660 GOLD
EVGA GTX 570
Intel SSD da 80GB
5,25 "unità ottica
4 x HDD da 3,5 "
Vantage CoolIT ALC Universal

i test non sono stati ancora tempo
Idle consumo - 96 Watt

Altre foto si possono trovare nuovamente nella galleria qui:
http://opinena.rajce.idnes.cz/

....[/IMG]

Bel lavoro, complimenti!
Molto pulito e bellissimo il Vantage A.L.C. ;)
Pandora is the perfect name ...:D

roma83
19-03-2011, 13:55
su play.com la zotac h67itx sta a 150 euri e passa

WarSide
19-03-2011, 13:56
su play.com la zotac h67itx sta a 150 euri e passa

Sono rimanenze di magazzino della vecchia mi sa, perché in germania è data come in arrivo a 115-120€ ;)

thecatman
19-03-2011, 19:54
qui si evidenziano i consumi in idle (30W) e full load (42W)della Asus e35m1-i deluxe:
http://www.kitguru.net/components/cases/zardon/asus-e35m1-i-deluxe-fusion-mobo-thermaltake-armor-a30-review/19/

questa la configurazione:
http://www.kitguru.net/components/cases/zardon/asus-e35m1-i-deluxe-fusion-mobo-thermaltake-armor-a30-review/5/

qui le temperature:
http://www.kitguru.net/components/cases/zardon/asus-e35m1-i-deluxe-fusion-mobo-thermaltake-armor-a30-review/18/

aggiungo
http://punto-informatico.it/3106830_10/PI/News/pi-hardware-brazos-piattaforma-nettop-amd.aspx

http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Mini+PC+EDGE+HD%253A+nettop+piccolo+e+potente_1189-10.htm


http://i.punto-informatico.it/20110309/sistem014.gif

oclla
19-03-2011, 23:12
Piuttosto contrastanti sti test..

torrent
20-03-2011, 10:58
http://i.imgur.com/OJNf0.jpg

"l'atom non è in grado di eseguire Furmark.... E' purtroppo ben lungi dall'essere l'unica limitazione, vedremo in seguito" (http://www.hardware.fr/articles/819-5/amd-e-350-fusion-solutions-mini-itx.html)

davidecesare
20-03-2011, 13:59
grazie torrent
questo è il primo test che vedo riguardante il
confronto intel 2100 vs. zacate.

le proporzioni sono sicuramente rispettate solamente
il set up con alimentatore usato akasa non mi
sembra talmente competitivo come efficienza in confronto alle soluzioni pico psu che tu ben comosci.
penso che 10w in idle e alcuni in full se ne siano andati sottratti i quali il
risultati corrispondono perfettamente.

per il resto il confronto è ovviamente impietoso

cito"Nous avons mesuré la consommation de nos configuration à la prise. Nous avons effectué deux mesures en charge, respectivement Prime95, et Prime95 + Furmark. D’autres composants comme le disque dur sont au repos pendant ces mesures. Le bloc d’alimentation utilisé pour alimenter les machines est un modèle 80 watts issu d’un boitier Mini ITX Akasa Enigma. Il s’agit d’une alimentation externe 12V accouplé à un PCB à l’intérieur du boitier qui s’occupe du découpage des tensions.

ciao torrent

Holy_Bible
20-03-2011, 18:17
Informatizzati continuando a pensarci sono arrivato a

SST-SG05BB-450 120
GIGABYTE GA-P67A-UD3 (?) 120
i5 2500K 172
G.Skill 2x 2 gb 40
Gtx 560 180
Samsung SpinPoint 500 GB 40
TOT
672€

*Prezzi con spedizione, dove potrei andrei di usato.

Posso permettermi un case di dimensioni 40(testa)x30(profondità) cm e non so se vi sia qualcosa di meno costoso con alimentatore del SST-SG05BB-450. Volevo mantermi al di sotto dei 500€ dove si puo metter mano :help:

Non sono un video-giocatore incallito, ma userei comunque il sistema per vedere Film anche hd su un 32''/26'' (720p), una soluzione H67 ( a cui acquistare poi in caso una video se il gioco diventa improponibile) può essere una cosa decente?

=) confido in voi !

grazie

fbrbartoli
20-03-2011, 18:29
Ma in teoria anche no, le 1600 cl9 dovrebbero potersi montare ma vanno a 1333, da che ho letto ad esempio (non mi ricordo il link perdonatemi) alcuni bios supportano l'abbassamento dei timing e modifica del voltaggio, in modo da poter montare le 1600 e renderle più performanti, altri bios invece su H67 nemmeno quello permettono e le ram funzionavano ma solo a 1333 'stock'. Ho comunque notato che molte volte le ram usate sono sempre le stesse, le kingston hyperX e vi lascio il link, che magari qualcuno che ne capisce di più può confermare, se non sbaglio a leggere, che sono comunque ram 1333 'spinte' a 1600 con 1.65v, ma a 1.5v vanno a 1333
http://www.valueram.com/datasheets/KHX1600C9D3B1K2_4GX.pdf

io ho 4 banchi di quelle ram hyperX 1600 cl8. Sono ram che arrivano a 2000 e passa con solo 1.75v. Ram fantastiche, le migliori mai avute. Puoi tenerle a 1333 cl8 con 1.5v ma sono 1600 a 1.65v... Molte schede madri specificano nelle caratteristiche (tra cui la mia) fino a 1333, e tra parentesi 1600 oc...
in effetti non avevo letto h67. in quel caso non si può overcloccare quindi quelle ram girano a 1333 ma sono delle 1600... Si possono tenere anche a 1000 se vuoi in cl7... (tutte opzioni specificato in cpuz... 1600 in cl8 è specifica xmp).

Unico problema è che le cl8 sono introvabili e costano una salassata... cmq tutte le ram puoi tenerle sotto specifica...

paulgazza
21-03-2011, 08:11
Ragazzi, un problema!
Immagino che molti di voi usino un sistema mini-itx come HTPC (o almeno lo spero). Io stesso ho un Athlon II 250 dentro un bel sughetto (SG05 per essere esatti), scelto dopo vari passaggi da case più piccoli (dentro cui pero' non stavano schede video decenti :D )

Ora ho notato un problema: uso un sistema di trasmissione audio/video della thomson che utilizza la frequenza dei 2GHz e qualcosa, e se il PC è acceso l'immagine è molto disturbata. Vabbeh, poco male, alla fine questi cosi funzionano una volta si' ed una no, mi son detto, metto il pc in standby quando devo usare il trasmettitore AV e sono a posto.
Questa cosa mi ha fatto venire pero' un dubbio sul fatto che in soggiorno il DTT funzionava da cani, mentre in cucina vedevo a meraviglia. Vuoi vedere che tenevo il pc acceso e il DTT non andava? Faccio la controprova e l'immagine è perfetta!

Arrivo al punto:
Avete avuto anche voi problemi simili? Potrebbe essere dovuto al case che non è sufficientemente schermato? o i cavi di bassa qualità e poco schermati loro? Penasvo che l'SG05 fosse un buon case, ma in effetti il lamierino è leggero e forse non sufficientemente a schermare abbastanza...

Qualche idea?

Ceruti
21-03-2011, 11:16
Ciao a tutti,

Info e portare alcune foto recentemente portato a termine un altro progetto, inizialmente volevo andare a un nuovo SB i7 2600 e H67-ITX, ma sappiamo tutti come è andata con porte SATA II - Google Translation :)

Lian Li PC-Q08B
Zotac H55
Core i7 860
OCZ 8GB 1333
Seasonic X-660 GOLD
EVGA GTX 570
Intel SSD da 80GB
5,25 "unità ottica
4 x HDD da 3,5 "
Vantage CoolIT ALC Universal

i test non sono stati ancora tempo
Idle consumo - 96 Watt


Fantastico ... io arrivo a 106W ... con alimentatore da 750W e configurazione in firma

Togliendo la scheda video a quanto arrivi ???

Yogsothoth77
21-03-2011, 14:13
come lo vedete un sistema del genere?

ASROCK 1155 H67M-ITX ITX H67 DDR3
Intel Core i3-2120 3.3Ghz 3MB 1155 Sandy Bridge con GPU 65W BOX
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR CL9 DHX (2x2GB)
Thermaltake Element Q VL52021N2E
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
BD-ROM SAMSUNG SH-B123L NERO SATA BULK

riesco a farci tutto quello che richiedevo e forse anche di +?

Grazie a tutti
Yog

oclla
21-03-2011, 14:35
come lo vedete un sistema del genere?

ASROCK 1155 H67M-ITX ITX H67 DDR3
Intel Core i3-2120 3.3Ghz 3MB 1155 Sandy Bridge con GPU 65W BOX
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR CL9 DHX (2x2GB)
Thermaltake Element Q VL52021N2E
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
BD-ROM SAMSUNG SH-B123L NERO SATA BULK

riesco a farci tutto quello che richiedevo e forse anche di +?

Grazie a tutti
Yog

Anche senza forse, e anche con il 2100.

Yogsothoth77
21-03-2011, 14:38
ho letto in giro dell'i3 2100t (2.5ghz) con un tdp da 35w, dicono particolarmente indicato per i mini itx , ma non riesco a trovarlo in giro.. deve ancora uscire?

oclla
21-03-2011, 15:37
ho letto in giro dell'i3 2100t (2.5ghz) con un tdp da 35w, dicono particolarmente indicato per i mini itx , ma non riesco a trovarlo in giro.. deve ancora uscire?

Secondo me non è una buona scelta. E' esattamente il 2100 con moltiplicatore massimo bloccato per contenere il consumo.
Va da se, che a basso carico i due processori sono identici, ma nei rari momenti in cui serve potenza, il 2100t è castrato.
E costa più del 2100.

fbrbartoli
21-03-2011, 15:43
ma è già uscita qualche m-itx h67 revision? Dico nei negozi...

oclla
21-03-2011, 15:58
ma è già uscita qualche m-itx h67 revision? Dico nei negozi...

Si, la Asrock. Ad un ottimo prezzo, tra l'altro.

Antarhes
21-03-2011, 16:14
ma è già uscita qualche m-itx h67 revision? Dico nei negozi...

Si, trovi le intel DH67CFB3 già da qualche settimana ma mi sa che non vale i soldi che costa (visto le offerte concorrenti), da pochi giorni trovi le asrock H67M-ITX e anche quella HT con wi-fi integrato su mini pci-e. Da settimana prossima dovrebbe arrivare anche Asus e ECS, Gygabite a seguire e zotac non trovo riferimenti.
Se a qualcuno interessa ci sono poi le intel con chipset Q67 itx (DQ67EP) già disponibili, che vanno con i processori serie V pro, ma direi che visto le recensioni anche con le serie S che implementano un pò tutte le funzioni mancanti alle varie serie K (virtualizzazioni ecc) con tdp 65W e prestazioni in turbo pari alle versioni normali, e supporta il dual video se non ho letto male. il Q67 non è altro che un H67 con questo in più:

The Trusted Platform Module is a component on the desktop board that is specifically designed to enhance platform security above-and-beyond the capabilities of today’s software by providing a protected space for key operations and other security critical tasks. Using both hardware and software, the TPM protects encryption and signature keys at their most vulnerable stages – operations when the keys are being used unencrypted in plain-text form.

fbrbartoli
21-03-2011, 16:31
mi mandate in privato lo shop? ma le q67 sono sempre 1155? Posso montarci gli stessi proci del h67? quindi sono superiori?

Antarhes
21-03-2011, 20:04
Ciao, devo prendere un modulare atx per questa configurazione, mi serve silenzioso (avevo pensato anche ad un fanless ma costano un botto...però sto valutando). Chiaramente su H67 niente oc tranne che su GPU dove alzerò la frequenza, mi serve moolto stabile, è per il pc dell'ufficio:

Mobo: ASUS P8H67-i deluxe
Proc: 2600k (lo so che non serve su H67 ma mi interessa per HD3000)
Dissi: Deepcool Killer Whale
Mem: kingston hyperX sodimm (indeciso tra 4gb 1300 cl7 o 8gb 1600 cl9)
HD1: OCZ revodrive 120gb su pcie-x
HD2: black caviar 500gb sata6
HD3: da definire ma simile a questo sopra per backup
masterizz dvd o combo bd slim
(case lian li t1 senza ventole)

pensavo enermax 425 mod 82+ o simili, consigli? grazie

Holy_Bible
21-03-2011, 21:51
Qualcuno conosce case orizzontali decenti :D anche non proprio piccoli ?:stordita: vorrei risparmiar eun po sui 200€ del sugo 07 che possa andar bene con questa configurazione magari =P

CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 175,40
EK00016373 Scheda Madre Asus P8P67-M Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 101,00
EK00015244 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 40,00
EK00006411 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 44,00
EK00016389 VGA Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB DVI HDMI € 214,30

fbrbartoli
21-03-2011, 22:49
Ciao, devo prendere un modulare atx per questa configurazione, mi serve silenzioso (avevo pensato anche ad un fanless ma costano un botto...però sto valutando). Chiaramente su H67 niente oc tranne che su GPU dove alzerò la frequenza, mi serve moolto stabile, è per il pc dell'ufficio:

Mobo: ASUS P8H67-i deluxe
Proc: 2600k (lo so che non serve su H67 ma mi interessa per HD3000)
Dissi: Deepcool Killer Whale
Mem: kingston hyperX sodimm (indeciso tra 4gb 1300 cl7 o 8gb 1600 cl9)
HD1: OCZ revodrive 120gb su pcie-x
HD2: black caviar 500gb sata6
HD3: da definire ma simile a questo sopra per backup
masterizz dvd o combo bd slim
(case lian li t1 senza ventole)

pensavo enermax 425 mod 82+ o simili, consigli? grazie

ma perchè la 2600 non k non ha hd3000?

Antarhes
22-03-2011, 07:31
ma perchè la 2600 non k non ha hd3000?

Purtroppo no, per desktop solo 2500k e 2600k hanno HD3000 gli altri HD2000, altrimenti orientarsi su proc da notebook, il perchè non l'ho capito, anche perchè alla serie K mancano alcune funzioni :mbe:

Yogsothoth77
22-03-2011, 10:26
una domanda quasi scontata ma giusto per conferma.. magari sono rincoglionito io ma non riesco a trovare niente su google..
la gpu intel hd2000 integrata, dove prende la ram? da quella di sistema? da che min a che max? e se è così in definitiva per il sistema sono meglio 4 o 8gb di ram?

Grazie
Yog

-MiStO-
22-03-2011, 10:47
Qualcuno conosce case orizzontali decenti :D anche non proprio piccoli ?:stordita: vorrei risparmiar eun po sui 200€ del sugo 07 che possa andar bene con questa configurazione magari =P

CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 175,40
EK00016373 Scheda Madre Asus P8P67-M Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 101,00
EK00015244 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 40,00
EK00006411 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 44,00
EK00016389 VGA Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB DVI HDMI € 214,30
ciao
solo per farti notare che la mobo che hai scelto è mATX, quindi non può andare nel sugo ;)
per questa config ti direi di orientarti sui lianli, magari il v351 che a parer mio è molto bello

Antarhes
22-03-2011, 10:49
una domanda quasi scontata ma giusto per conferma.. magari sono rincoglionito io ma non riesco a trovare niente su google..
la gpu intel hd2000 integrata, dove prende la ram? da quella di sistema? da che min a che max? e se è così in definitiva per il sistema sono meglio 4 o 8gb di ram?

Grazie
Yog

Ecco qua:

Contrary to the GMA HD, Intel HD Graphics 3000 (quindi anche la 2000) is directly integrated in the processor core of the Sandy-Bridge processors. Alike its predecessor it does not have a dedicated graphics memory, but, can access the Level-3 cache of the CPU (which is now called 'Last Level Cache' - LLC) of up to 8 MB, depending on the CPU. Further memory requirements are covered by accessing the RAM of the computer

Tradotto usa la L3 del processore e se gliene serve di più accede alle ram, per quello che riguarda la dimensione della ram anche io sono indeciso, però valuto timings diversi, chiaro che tra 4gb e 8gb sempre meglio 8 a parità di memorie, però sono indeciso se 4gb con timings più bassi o 8gb più alti, dipende tutto dalle applicazioni, se fai 3d o encoding convengono 8gb

oclla
22-03-2011, 11:17
una domanda quasi scontata ma giusto per conferma.. magari sono rincoglionito io ma non riesco a trovare niente su google..
la gpu intel hd2000 integrata, dove prende la ram? da quella di sistema? da che min a che max? e se è così in definitiva per il sistema sono meglio 4 o 8gb di ram?

Grazie
Yog

Ecco qua:

Contrary to the GMA HD, Intel HD Graphics 3000 (quindi anche la 2000) is directly integrated in the processor core of the Sandy-Bridge processors. Alike its predecessor it does not have a dedicated graphics memory, but, can access the Level-3 cache of the CPU (which is now called 'Last Level Cache' - LLC) of up to 8 MB, depending on the CPU. Further memory requirements are covered by accessing the RAM of the computer

Tradotto usa la L3 del processore e se gliene serve di più accede alle ram, per quello che riguarda la dimensione della ram anche io sono indeciso, però valuto timings diversi, chiaro che tra 4gb e 8gb sempre meglio 8 a parità di memorie, però sono indeciso se 4gb con timings più bassi o 8gb più alti, dipende tutto dalle applicazioni, se fai 3d o encoding convengono 8gb

Per l'uso che ha intenzione di fare del pc, gliene bastano pure 2 di gb.

Holy_Bible
22-03-2011, 11:59
ciao
solo per farti notare che la mobo che hai scelto è mATX, quindi non può andare nel sugo ;)
per questa config ti direi di orientarti sui lianli, magari il v351 che a parer mio è molto bello

Grazie con le mobo veramente ci sto capendo poco so che dovrei cercare delle p67 o h67 se mi decido o meno mettere la gpu, od usare quella dell' i5 2500k, non ho però capito se questa sia decente e mi permetta di videogiocare in modo decente (anche se non sono un gamer accallito) oppure se è una pataccata.
Il case gli avevo dato un occhio e forse mi piace piu del sugo grazie :) anche se il costo di 110€ e senza alimentatore mi farà andare ancora sul sugo o qualcosa di simile meno costoso xD

WizzarD
22-03-2011, 13:35
Ragazzi, un problema!
...
Arrivo al punto:
Avete avuto anche voi problemi simili? Potrebbe essere dovuto al case che non è sufficientemente schermato? o i cavi di bassa qualità e poco schermati loro? Penasvo che l'SG05 fosse un buon case, ma in effetti il lamierino è leggero e forse non sufficientemente a schermare abbastanza...

Qualche idea?

Hai provato a cambiare il cambiare canale di trasmissione del trasmettitore Av?
Per caso hai mouse o tastiera senza filo?
Se la risposta è si puoi provare a scollegare quelli, visto che anche loro lavorano sui 2,4Ghz come i trasmettitori Av.
:)

Yogsothoth77
22-03-2011, 13:51
non riesco a decidermi sul case..
purtroppo ho visto da alcune foto che nel elementQ ci sta a malapena la ventola standard intel , dove io pensavo a qualcosa fanless, sto visionando case + blasonati ma dal costo decisamente troppo elevato..
voi che consigliate per stare diciamo sui 70 max 80 euro con alimentatore e che ci stia lettore dvd standard e hdd da 3.5" e ovviamente con un filino + di spazio per la ventola..

Grazie
Yog

paulgazza
22-03-2011, 13:56
Hai provato a cambiare il cambiare canale di trasmissione del trasmettitore Av?
Per caso hai mouse o tastiera senza filo?
Se la risposta è si puoi provare a scollegare quelli, visto che anche loro lavorano sui 2,4Ghz come i trasmettitori Av.
:)

Tastiera BT, e anche quella dà problemi
il fatto è che una delle maggiori sorgenti di disturbo è il pc stesso, perché la tastiera e il mouse, quando non li uso, non danno problemi anche se accesi
Il pc invece deve essere messo in standby, cosa scocciante perché non posso lasciarlo acceso a lavorare...
volevo sapere se voi avete riscontrato problemi simili con i pc posti vicino al televisore (dai, oramai avete tutti il digitale terestre, no? :D )
Saro' costretto a controllare il pc con il telecomando: ho un antec multimedia premier che aspetta, ma nel SG05 non ci sta... o cambio case o penso a qualcos'altro
Esistono software che usano gli adattatori USB>IRDA per interfacciarsi con un telecomando qualsiasi (o ancora meglio con un logitech harmony) ?

Pat.Jane
22-03-2011, 14:46
Ciao, devo prendere un modulare atx per questa configurazione, mi serve silenzioso (avevo pensato anche ad un fanless ma costano un botto...però sto valutando). Chiaramente su H67 niente oc tranne che su GPU dove alzerò la frequenza, mi serve moolto stabile, è per il pc dell'ufficio:

Mobo: ASUS P8H67-i deluxe
Proc: 2600k (lo so che non serve su H67 ma mi interessa per HD3000)
Dissi: Deepcool Killer Whale
Mem: kingston hyperX sodimm (indeciso tra 4gb 1300 cl7 o 8gb 1600 cl9)
HD1: OCZ revodrive 120gb su pcie-x
HD2: black caviar 500gb sata6
HD3: da definire ma simile a questo sopra per backup
masterizz dvd o combo bd slim
(case lian li t1 senza ventole)

pensavo enermax 425 mod 82+ o simili, consigli? grazie
CM Silent Pro 500W silenziosissimo e ha i cavi modulari flat che aiutano molto quando si ha poco spazio a disposizione

Antarhes
22-03-2011, 16:05
CM Silent Pro 500W silenziosissimo e ha i cavi modulari flat che aiutano molto quando si ha poco spazio a disposizione

Mi ero orientato sull'enermax modu87+ da 500w, non dovrebbe essere molto più rumoroso e sicuramente più performante, anche se in effetti...30 eurini in più

torrent
22-03-2011, 16:12
woow!... :asd:

http://i.imgur.com/f0YZk.jpg

Pat.Jane
22-03-2011, 16:13
Mi ero orientato sull'enermax modu87+ da 500w, non dovrebbe essere molto più rumoroso e sicuramente più performante, anche se in effetti...30 eurini in più
ho un silent pro 600w e avevo anche un modu87+ 500w (ti è andata male, l'ho venduto pochi gg fa nel mercatino :D )
l'enermax è un gradino superiore come qualità, è + efficiente e ha amperaggi migliori, ma il CM non è affatto male e dal punto di vista della silenziosità sono identici ... inudibili!
il CM è più pratico da usare per via dei cavi piatti molto morbidi e flessibili (tipo corsair modulari), i cavi enermax sono tradizionali e abbastanza rigidi come sempre

wing11
22-03-2011, 23:41
Salve a tutti, avrei intenzione di assemblare un sistema mini itx il più compatto possibile e allo stesso tempo potente e modificabile per il futuro. Sarei indeciso quale soluzione adottare, intel o amd.
Potete darmi delle indicazioni su quali componenti adottare cercando anche di risparmiare il possibile?
Con un sistema mini itx ci potrebbero essere delle incompatibilità tra i vari componenti?
Grazie e ciao

ZombieXXX
23-03-2011, 00:00
woow!... :asd:

http://i.imgur.com/f0YZk.jpg

Incredible :eek:

paulgazza
23-03-2011, 07:56
woow!... :asd:

http://i.imgur.com/f0YZk.jpg

Che dimensione avranno quelle ventole?

roma83
23-03-2011, 07:57
toglietemi un dubbio please
la asrock H67M-ITX (versione senza wifi ecc) ha una scheda ethernet, in modo da poter collegare un adattatore wireless usb? :boh:

paulgazza
23-03-2011, 08:07
toglietemi un dubbio please
la asrock H67M-ITX (versione senza wifi ecc) ha una scheda ethernet, in modo da poter collegare un adattatore wireless usb? :boh:

Perché ti interessa la ethernet, se vuoi attaccare un wireless usb? :rolleyes:
Premesso che non conosco la scheda, se nel 2011 vendessero una scheda senza rete integrata potrebbero attirarsi dietro una fantastica class action :asd:

roma83
23-03-2011, 08:23
Perché ti interessa la ethernet, se vuoi attaccare un wireless usb? :rolleyes:
Premesso che non conosco la scheda, se nel 2011 vendessero una scheda senza rete integrata potrebbero attirarsi dietro una fantastica class action :asd:


xchè non posso collegare il modem al pc, intendevo scheda di rete random cmq....in pratica dovrei decidere se prendere l'asrock wifi o la versione senza wifi + adattatore wireless

http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=H67M-ITX&cat=Specifications

LAN - PCIE x1 Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- Realtek RTL8111E
- Supporta Wake-On-LAN
- Supporta il rilevamento cavo LAN
- Supporto Energy Efficient Ethernet 802.3az

paulgazza
23-03-2011, 08:36
xchè non posso collegare il modem al pc, intendevo scheda di rete random cmq....in pratica dovrei decidere se prendere l'asrock wifi o la versione senza wifi + adattatore wireless

http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=H67M-ITX&cat=Specifications

LAN - PCIE x1 Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- Realtek RTL8111E
- Supporta Wake-On-LAN
- Supporta il rilevamento cavo LAN
- Supporto Energy Efficient Ethernet 802.3az

Non ci siamo capiti: se vuoi usare una wireless usb, che ci sia o meno la ethernet sulla scheda madre è totalmente ininfluente, a meno che tu non voglia usare il pc come gateway o altro...

roma83
23-03-2011, 08:40
Non ci siamo capiti: se vuoi usare una wireless usb, che ci sia o meno la ethernet sulla scheda madre è totalmente ininfluente, a meno che tu non voglia usare il pc come gateway o altro...

in pratica posso comprare quella asrock + http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197382730373&p=1197357770506&packedargs=ParentPageID%3D1197337625632%26TopLevelPageProduct%3DBusiness%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318451893&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper (esempio)

e posso usare internet giusto?

paulgazza
23-03-2011, 08:45
in pratica posso comprare quella asrock + http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197382730373&p=1197357770506&packedargs=ParentPageID%3D1197337625632%26TopLevelPageProduct%3DBusiness%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318451893&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper (esempio)

e posso usare internet giusto?

Se il modem ha le antenne, si' (ok, forse anche se il modem è senza antenne visibili, basta che tu abbia la rete wireless :D )

roma83
23-03-2011, 08:52
Se il modem ha le antenne, si' (ok, forse anche se il modem è senza antenne visibili, basta che tu abbia la rete wireless :D )

si il modem è recente, quello alice con le 2 antenne

non capisco xchè la versione wifi costi 30-40 € in +...quando un adattatore wireless lo trovi a 10 €...

Holy_Bible
23-03-2011, 09:26
si il modem è recente, quello alice con le 2 antenne

non capisco xchè la versione wifi costi 30-40 € in +...quando un adattatore wireless lo trovi a 10 €...

Ci sono adattatori e adattatori :stordita:

fbrbartoli
23-03-2011, 09:35
ovviamente il wireless usb non compete con quello fornito dalla scheda.

wing11
23-03-2011, 09:47
Salve a tutti, avrei intenzione di assemblare un sistema mini itx il più compatto possibile e allo stesso tempo potente e modificabile per il futuro. Sarei indeciso quale soluzione adottare, intel o amd.
Potete darmi delle indicazioni su quali componenti adottare cercando anche di risparmiare il possibile?
Con un sistema mini itx ci potrebbero essere delle incompatibilità tra i vari componenti?
Grazie e ciao

Mi aiutate?

fbrbartoli
23-03-2011, 10:38
nessuna incompatibilità. devi solo scegliere un case adatto secondo i tuoi usi. Ti consiglio un sugo sg07 se vuoi montarti un mini pc davvero potente...
Se vuoi una scheda video potente il case deve avere un doppio slot.
Intel o amd è solo questione di gusti. intel al momento è più prestante ma amd uscirà a breve con le nuove cpu che sulla carta sembrano ottime. In prima pagina trovi le m-itx migliori. Personalmente la migliore per amd è la j&w minix 890. per intel la asus h67 in prima pagina. Occhio che entrambe le schede che ti ho elencato usare ram so-dimm da portatile. Ne esistono diversi modelli tra cui kingston le quali sono paragonabili alle dimm classiche più prestanti...
Controlla in base al case che scegli fino a che livelli di altezza del dissipatore puoi montare. Sulle schede tecniche dei produttori c'è scritto tutto. Controllato ciò scegli il dissipatore che reputo migliore.
Per quanto riguarda la scelta della cpu, le attuali schede madri amd supportano fino a cpu con 95w di tdp ma si possono montare anche le cpu con 125w di tdp a patto che il case sia ben areato ed eventualmente dissipi i mosfet se non sono già dissipati. per intel se scegli h67 non ci sono problemi sulla scelta del processore se non che con h67 non puoi overcloccare...
Per quanto riguarda invece il risparmio, è difficile con m-itx in quanto le schede madri costano molto di più, soprattutto se vuoi un mini pc paragonabile ai desktop di alto livello.
Tutto dipende da cosa devi farci con il pc. Se devi navigare, scrivere e vedere film va bene un atom o zacate (meglio quest'ultimo) e case miniscoli ne trovi quanti ne vuoi. Se devi giocarci o farci girare programmi pesanti tipo rendering allora devi indirizzarti almeno su un 3-4core e affiancarci una vga potente minimo 460-6850. In quest'ultimo caso le scelte sui case si riducono molto. O silverstone sugo sg05/06/07 oppure lian li q08 o simili...

torrent
23-03-2011, 10:46
Che dimensione avranno quelle ventole?
50x50??

@wing11
A quanto detto da fbrbartoli aggiungerei solo: se puoi cerca di tenerti con un tdp max 95W e cerca in prima pagina per approfondire sulla scelta dei cabinetti e delle vga basso profilo.
Molto dipende dal tipo di scheda video (basso profilo case=basso profilo vga) e dal budget....

fbrbartoli
23-03-2011, 10:50
poi se vuoi risparmiare qualcosina vai di amd ma attualmente non ha molto senso visto che a giugno esce tutto il nuovo, schede madri am3+ comprese... io infatti volevo farmi un x6 amd (95w trovati in inghilterra ad un occhio della testa) ma ora come ora aspetto qualche mese...

davidecesare
23-03-2011, 11:21
non capisco xchè la versione wifi costi 30-40 € in +...quando un adattatore wireless lo trovi a 10 €...

perche' ha un sacco di roba inpiu':

Free Bundle: 1 x Front USB 3.0 Panel, 1 x Rear USB 3.0 Bracket, 1 x 3D Red/Cyan Anaglyph Glasses, 1 x CIR Remote Receiver, 1 x Remote Controller

a me interessa una sacco...c'è qualcuno che ne vuol parlare? la scheda è questa sotto

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX/HT

wing11
23-03-2011, 11:36
Vi ringrazio per l'aiuto.

fbrbartoli
23-03-2011, 14:12
perche' ha un sacco di roba inpiu':

Free Bundle: 1 x Front USB 3.0 Panel, 1 x Rear USB 3.0 Bracket, 1 x 3D Red/Cyan Anaglyph Glasses, 1 x CIR Remote Receiver, 1 x Remote Controller

a me interessa una sacco...c'è qualcuno che ne vuol parlare? la scheda è questa sotto

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX/HT

mi sembra una scheda molto completa. forse una delle migliori in h67... bisognerebbe aspettare l'uscita delle nuove release delle altre case ma se rimangono invariate alle versioni precedenti (vedi gigabyte ecc) non si possono proprio paragonare... diciamo che al momento una m-itx veramente buona deve avere wifi n e bluetooth come minimo...

guidodimarzio
23-03-2011, 14:16
perche' ha un sacco di roba inpiu':

Free Bundle: 1 x Front USB 3.0 Panel, 1 x Rear USB 3.0 Bracket, 1 x 3D Red/Cyan Anaglyph Glasses, 1 x CIR Remote Receiver, 1 x Remote Controller

a me interessa una sacco...c'è qualcuno che ne vuol parlare? la scheda è questa sotto

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX/HT

Sul sito della Asrock non riesco a trovare il riferimento ai braket che tu indichi per le porte usb3; oltre a questo rispetto alla versione normale c'è il wi-fi e un telecomando mce (entrambe cose inutili per taluni).

Yogsothoth77
23-03-2011, 15:09
che voi sappiate, nel case itek ncube , ci sta un dissipatore cpu non di serie? com'è come case? l'alimentatore è rumoroso o decente?

Grazie a tutti
Yog

P.S. poi non vi stresso + che mi manca giusto un case e ho finito la config :)

davidecesare
23-03-2011, 17:23
Sul sito della Asrock non riesco a trovare il riferimento ai braket che tu indichi per le porte usb3; oltre a questo rispetto alla versione normale c'è il wi-fi e un telecomando mce (entrambe cose inutili per taluni).
infatti hai ragione è scritto sul sito commerciale che le vende....e qui non posso metterlo.... cerca b**power
su trovaprezzi schede madri h67
ti faccio notare che quel tipo di telecomando esegue anche il resume da S4 S5 ( ibernazione e off)

@fbrbartoli il wifi n ce l'ha per il blutooth penso sia predisposta cosaltro gli puo' mancare? pensi che la giga possa esser meglio?

torrent
23-03-2011, 17:58
che voi sappiate, nel case itek ncube , ci sta un dissipatore cpu non di serie? com'è come case? l'alimentatore è rumoroso o decente?

Grazie a tutti
Yog

P.S. poi non vi stresso + che mi manca giusto un case e ho finito la config :)
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30937656&postcount=17) ci sono un po' di immagini del case, non so se le hai viste, in una ti rendi anche conto dell'altezza a disposizione per il dissipatore, ho messo il big shuryken senza problemi.
L'alimentatore è molto probabilmente una cineseria, nominalmente ha etichetta da 200W, se realizzi una configurazione ben poco esosa di watt o nessuna vga discreta penso che sia sufficiente.
Sulla rumorosità: io ne ho assemblati 3 e solo a uno ho sotituito l'alimentatore incluso e ad esser sincero non saprei darti un giudizio obiettivo, nel senso che uno dei due era più rumoroso (pur con equivalente configurazione)...forse ventola difettosa? :boh:
Entrambi non sono più in mio possesso quindi non saprei aiutarti ulteriormente.

guidodimarzio
24-03-2011, 07:57
infatti hai ragione è scritto sul sito commerciale che le vende....e qui non posso metterlo.... cerca b**power
su trovaprezzi schede madri h67
ti faccio notare che quel tipo di telecomando esegue anche il resume da S4 S5 ( ibernazione e off)

@fbrbartoli il wifi n ce l'ha per il blutooth penso sia predisposta cosaltro gli puo' mancare? pensi che la giga possa esser meglio?

Ciao,
convengo con te che sia un bell'oggetto; il wi-fi e il telecomando possono valere la spesa aggiuntiva.
Volevo solo dire che se il computer è vicino ad un router potrebbe non servire il wi-fi e per il telecomando mi è capitato di consigliarne uno nelle pagine precedenti che costa solo € 10 e credo faccia esattamente il resume ed altro che tu dici. Comunque è questione di scelta, la differenza economica è solo € 26.

WarSide
24-03-2011, 08:17
Finalmente ho preso coraggio ed ho ordinato i componenti per il mio htpc/nas/muletto :D
Per martedì/mercoledì, corrieri permettendo, dovrebbero arrivarmi mobo/cpu/ram/dissy.

Case: Lian Li PC-Q08B + Noctua P14 frontale + noctua S12B Top
Alim: PicoPSU 150W + brick 150W
Mobo: Asrock H67 ITX liscia (wifi e telecomando non mi servono :) )
CPU: intel i3 2100
Dissy: Prolomatech Samuel17 + Noctua P12
Ram: 2x4GB Corsair 1333MHz
Masterizzatore DVD
HD1 (SO): Western digital 500GB 2,5"
HD2-HD3 (dati): Seagate 3,5" LP 2TB (raid1)

Per ora monto 2 HD, anche se l'idea era di metterne 4, se trovo sul mercatino a prezzo decente un buon ctrl raid pci ex (lsi/3ware/adaptec) sposto lì gli hd e ne aggiungo 2, in caso contrario prenderò una schedina per avere altre 2 porte sata aggiuntive e sposto lì il disco di sistema ed il mast. :)

davidecesare
24-03-2011, 08:26
Finalmente ho preso coraggio ed ho ordinato i componenti per il mio htpc/nas/muletto :D
Per martedì/mercoledì, corrieri permettendo, dovrebbero arrivarmi mobo/cpu/ram/dissy.

Case: Lian Li PC-Q08B + Noctua P14 frontale + noctua S12B Top
Alim: PicoPSU 150W + brick 150W
Mobo: Asrock H67 ITX liscia (wifi e telecomando non mi servono :) )
CPU: intel i3 2100
Dissy: Prolomatech Samuel17 + Noctua P12
Ram: 2x4GB Corsair 1333MHz
Masterizzatore DVD
HD1 (SO): Western digital 500GB 2,5"
HD2-HD3 (dati): Seagate 3,5" LP 2TB (raid1)

Per ora monto 2 HD, anche se l'idea era di metterne 4, se trovo sul mercatino a prezzo decente un buon ctrl raid pci ex (lsi/3ware/adaptec) sposto lì gli hd e ne aggiungo 2, in caso contrario prenderò una schedina per avere altre 2 porte sata aggiuntive e sposto lì il disco di sistema ed il mast. :)

bel colpo!
facci sapere come va la asrock e se funziona lo
IES (Intelligent Energy Saver) col 2100:)

WarSide
24-03-2011, 08:29
bel colpo!
facci sapere come va la asrock e se funziona lo
IES (Intelligent Energy Saver) col 2100:)

Lo spero vivamente anche io, uno dei tanti motivi per cui ho preso la mobo senza wifi & Co è che non servendomi era solo un consumo in più. Purtroppo non ho un contatore dei consumi alla presa. Farò a naso qualche rilevazione dai dati di assorbimento in VA dal mio APC :stordita:

Yogsothoth77
24-03-2011, 09:39
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30937656&postcount=17) ci sono un po' di immagini del case, non so se le hai viste, in una ti rendi anche conto dell'altezza a disposizione per il dissipatore, ho messo il big shuryken senza problemi.
L'alimentatore è molto probabilmente una cineseria, nominalmente ha etichetta da 200W, se realizzi una configurazione ben poco esosa di watt o nessuna vga discreta penso che sia sufficiente.
Sulla rumorosità: io ne ho assemblati 3 e solo a uno ho sotituito l'alimentatore incluso e ad esser sincero non saprei darti un giudizio obiettivo, nel senso che uno dei due era più rumoroso (pur con equivalente configurazione)...forse ventola difettosa? :boh:
Entrambi non sono più in mio possesso quindi non saprei aiutarti ulteriormente.

avevo già visionato le tue foto , ma spesso le foto non danno l'idea reale dello spazio , per questo chiedevo maggiori dettagli..
la config che voglio creare è la seguente (ormai sicuro al 99%) :

ASROCK 1155 H67M-ITX ITX H67 DDR3
Intel Core i3-2120 3.3Ghz 3MB 1155 Sandy Bridge con GPU 65W BOX
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR CL9 DHX (2x2GB)
itek ncube
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 da 3.5"
BD-ROM SAMSUNG SH-B123L NERO SATA BULK standard da 5.25 non slim

direi che anche in full load dovrei starci abbondantemente nei 200w :)
lo userei come htpc e muletto per download, la mia unica preoccupazione era che nno facesse troppo casino mentre guardo i film e magari ci sono scene con suoni bassi.

proverò prima una config con il dissipatore di default della intel magari abbasando i giri (e sostituisco la 80 dietro con una + silenziosa) , poi valuto se cambiare il dissipatore della cpu o no..

grazie 1000 ancora per la risposta , è stata molto utile :)

Ciao
Yog

WarSide
24-03-2011, 09:45
avevo già visionato le tue foto , ma spesso le foto non danno l'idea reale dello spazio , per questo chiedevo maggiori dettagli..
la config che voglio creare è la seguente (ormai sicuro al 99%) :

ASROCK 1155 H67M-ITX ITX H67 DDR3
Intel Core i3-2120 3.3Ghz 3MB 1155 Sandy Bridge con GPU 65W BOX
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR CL9 DHX (2x2GB)
itek ncube
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 da 3.5"
BD-ROM SAMSUNG SH-B123L NERO SATA BULK standard da 5.25 non slim

direi che anche in full load dovrei starci abbondantemente nei 200w :)
lo userei come htpc e muletto per download, la mia unica preoccupazione era che nno facesse troppo casino mentre guardo i film e magari ci sono scene con suoni bassi.

proverò prima una config con il dissipatore di default della intel magari abbasando i giri (e sostituisco la 80 dietro con una + silenziosa) , poi valuto se cambiare il dissipatore della cpu o no..

grazie 1000 ancora per la risposta , è stata molto utile :)

Ciao
Yog

Io con la conf che ho messo in piedi sono sotto i 150W, figurati tu che usi un solo hd (azzarderei per te un consumo max di 120W, che raggiungi se usi contemporaneamente cpu e igp al 100% mentre copi file sull'hd e masterizzi un dvd :D )

WarSide
24-03-2011, 10:03
Ho beccato una review della mobo mini itx asrock (versione HT):

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.xfastest.com%2Fcms%2Ftid-58822%2F

Standby power consumption: About 27.7W

LINX0.64 burn-in power: About 115.5W

Non dice che alimentatore han usato però :stordita:

davidecesare
24-03-2011, 10:19
Ho beccato una review della mobo mini itx asrock (versione HT):

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.xfastest.com%2Fcms%2Ftid-58822%2F

Standby power consumption: About 27.7W

LINX0.64 burn-in power: About 115.5W

Non dice che alimentatore han usato però :stordita:

nice...

Test environment
CPU:INTEL CORE i7 2600K
RAM:TEAM DDR3 1333 4GX2
MB: ASRock H67M-ITX/HT
VGA:HD3000
HD:Kingston SSD NOW+ 64G HD:
POWER:HP 360W(80PLUS)
COOLING: CPU + GPU Air Cooling Water Cooling OS: WIN7 X64

l'ali è un 360 80 plus ma la config ciuccia senzaltro di piu':

-CORE i7 2600K

-VGA:HD3000

col 2100 si fara' meglio

WarSide
24-03-2011, 10:42
nice...

Test environment
CPU:INTEL CORE i7 2600K
RAM:TEAM DDR3 1333 4GX2
MB: ASRock H67M-ITX/HT
VGA:HD3000
HD:Kingston SSD NOW+ 64G HD:
POWER:HP 360W(80PLUS)
COOLING: CPU + GPU Air Cooling Water Cooling OS: WIN7 X64

l'ali è un 360 80 plus ma la config ciuccia senzaltro di piu':

-CORE i7 2600K

-VGA:HD3000

col 2100 si fara' meglio

Mi era sfuggito, grazie :)
Se con un ali 80plus da 400W, la cpu è un 2600k e la mobo è la versione ht, direi che in idle con la mobo non "HT" ed il mio picopsu ci sono buone speranze di scendere sui 25W in idle (ovviamente parlo solo di mobo+cpu+ram, non del sistema intero) :D

sempre più felice dell'acquisto per ora :yeah:

davidecesare
24-03-2011, 10:55
Mi era sfuggito, grazie :)
Se con un ali 80plus da 400W, la cpu è un 2600k e la mobo è la versione ht, direi che in idle con la mobo non "HT" ed il mio picopsu ci sono buone speranze di scendere sui 25W in idle (ovviamente parlo solo di mobo+cpu+ram, non del sistema intero) :D

sempre più felice dell'acquisto per ora :yeah:

direi anche meno ,se vedi il test di missing remote
http://www.missingremote.com/review/intel-core-i3-2100t-and-bh67cf-mini-itx-motherboard
il 2100t che in idle va uguale al 2100liscio fa un bel
14.5* SEMPRE col Pico psu 150W

*riferito all'intero sistema

WarSide
24-03-2011, 11:01
direi anche meno ,se vedi il test di missing remote
http://www.missingremote.com/review/intel-core-i3-2100t-and-bh67cf-mini-itx-motherboard
il 2100t che in idle va uguale al 2100liscio fa un bel
14.5 SEMPRE col Pico psu 150W

Si, il problema è vedere la mobo come si comporta, perché la bh67cf di intel sembra veramente eccezionale sul fattore consumi. Per le mobo zotac e asus han riscontrato valori ben più alti di 15W :stordita:

ZombieXXX
24-03-2011, 11:10
In arrivo la gigabyte H67

http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/3466/gigabyte-presenta-una-scheda-madre-mini-itx-basata-sul-chipset-h67.htm

Pat.Jane
24-03-2011, 16:32
HELP! :D
devo fare un pc ITX AM3 a un mio amico
la mobo sarà una Sapphire IPC-AM3DD785G, potete consigliarmi un dissi sicuramente compatibile? avevo pensato ad un cooler master vortex plus, qualcuno di voi lo usa?
le ram saranno corsair o kingston normalissime serie value senza dissipatori quindi non ci dovrebbero essere problemi di altezza
il case un lian li pcq11

roma83
25-03-2011, 12:25
riguardo alle mb itx con wifi

la zotac ha 2 antennine
la asrock h67m-itx/ht ha un'antenna a forma di card con base
la asus p8h67-i deluxe?

fak3
25-03-2011, 13:11
Come come chiudi il buco dell'alimentatore del case?

Ugo
interessa anche a me :D ho un q07 con pico

Antarhes
25-03-2011, 14:20
riguardo alle mb itx con wifi

la zotac ha 2 antennine
la asrock h67m-itx/ht ha un'antenna a forma di card con base
la asus p8h67-i deluxe?

Tutte hanno le antennine, solo che zotac nella foto le ha montate, tutti sono moduli wi-fi mini-pcie. Asus ha in più il bluethoot integrato ma costa anche 130 eurini.

Prendo l'occasione al volo a proposito del mini-pcie, qualche casa aveva proposto schede video per questo formato, qualcuno sa se ne esistono di decenti? (solitamente si usano sui notebook)

Rei & Asuka
25-03-2011, 14:37
Tra questi due:

http://www.bpm-power.com/it/product/17350/Itek+nCUBE+Mini+ITX+200W+PSU+Black+Red+%5BITMA8989R%5D.html

http://www.neths.it/Case/Case+Pc/ITX/Case+ITX+Thermaltake+Element+Q+VL52021N2E+200W+%28mini-ITX%29.html

Qual'è secondo voi il più silenzioso e capiente per la vga? Devo metterci una AIW.
Grazie :D

paulgazza
25-03-2011, 14:47
Tutte hanno le antennine, solo che zotac nella foto le ha montate, tutti sono moduli wi-fi mini-pcie. Asus ha in più il bluethoot integrato ma costa anche 130 eurini.

Prendo l'occasione al volo a proposito del mini-pcie, qualche casa aveva proposto schede video per questo formato, qualcuno sa se ne esistono di decenti? (solitamente si usano sui notebook)

per mini pci-e so che esistono schede wireless, acceleratori h264 e poco altro; schede video no di sicuro

Tra questi due:

http://www.bpm-power.com/it/product/17350/Itek+nCUBE+Mini+ITX+200W+PSU+Black+Red+%5BITMA8989R%5D.html

http://www.neths.it/Case/Case+Pc/ITX/Case+ITX+Thermaltake+Element+Q+VL52021N2E+200W+%28mini-ITX%29.html

Qual'è secondo voi il più silenzioso e capiente per la vga? Devo metterci una AIW.
Grazie :D

L'Itek è leggermente più alto, cmq tutti e due supportano solo vga single slot. Il TT mi sembra abbia una griglia per areare la vga, male non fa

Rei & Asuka
25-03-2011, 14:57
Un eventuale altro a prezzo umano? :D

paulgazza
25-03-2011, 15:32
Un eventuale altro a prezzo umano? :D

per schede video dual slot?
silverstone sg05, credo sia il meno caro

Rei & Asuka
25-03-2011, 15:36
Mi rassegnerò a spendere :asd: grazie :D

roma83
25-03-2011, 16:02
Tutte hanno le antennine, solo che zotac nella foto le ha montate, tutti sono moduli wi-fi mini-pcie. Asus ha in più il bluethoot integrato ma costa anche 130 eurini.

Prendo l'occasione al volo a proposito del mini-pcie, qualche casa aveva proposto schede video per questo formato, qualcuno sa se ne esistono di decenti? (solitamente si usano sui notebook)
intendevo il tipo, la zotac ne ha 2 nere, la asrock una sola...volevo sapere che tipo avesse la asus

Antarhes
25-03-2011, 16:10
per mini pci-e so che esistono schede wireless, acceleratori h264 e poco altro; schede video no di sicuro



L'Itek è leggermente più alto, cmq tutti e due supportano solo vga single slot. Il TT mi sembra abbia una griglia per areare la vga, male non fa

eppure qualcosa avevo trovato, dite che è fuffa?

http://www.robotshop.com/mini-pci-vga-card-rb-100-roboard.html
http://www.advantech.it/products/PCA-5650/mod_43B78B52-B7C8-4F7F-9F85-2B034432F254.aspx
http://www.icop.com.tw/pddetail.aspx?id=93&pid=4

Non ci ho capito granche e non trovo info boh :mc:

fbrbartoli
25-03-2011, 16:15
se ti accontenti di 32mb ddr2 di vram :D scherzi a parte non ci gira su nulla... probabilmente sono schede per ambiti particolari tipo robot o altro...

paulgazza
25-03-2011, 16:16
eppure qualcosa avevo trovato, dite che è fuffa?

http://www.robotshop.com/mini-pci-vga-card-rb-100-roboard.html
http://www.advantech.it/products/PCA-5650/mod_43B78B52-B7C8-4F7F-9F85-2B034432F254.aspx
http://www.icop.com.tw/pddetail.aspx?id=93&pid=4

Non ci ho capito granche e non trovo info boh :mc:

Non le conoscevo.
Solo la seconda è mini-pcie, le altre sono mini-pci.
Ma a che ti servirebbe? Dubito possa avere prestazioni migliori di una GMA900 (pronto ad essere smentito :D )

Antarhes
25-03-2011, 16:45
Non le conoscevo.
Solo la seconda è mini-pcie, le altre sono mini-pci.
Ma a che ti servirebbe? Dubito possa avere prestazioni migliori di una GMA900 (pronto ad essere smentito :D )

Ah boh come ti dicevo non trovo info, ma non credo sia l'unica è per questo che chiedevo :D! A cosa mi serve te lo spiego al volo, sulle mini itx c'e' solo uno slot pcie e mi serve per il revodrive, quindi mi chiedevo nel caso non mi dovesse bastare l'integrata del 2600K se potevo levare il wi-fi dalla mobo e infilare nel mini pcie una scheda video :rolleyes:

WarSide
25-03-2011, 17:15
interessa anche a me :D ho un q07 con pico

io semplicemente ho usato un involucro di un ali rotto e ci ho messo dentro il brick per non tenere un blocchetto fuori dal pc.

Ho tappato il buco e nascosto il brick AC-DC: due piccioni con una fava :D

Shida
25-03-2011, 17:29
Ah boh come ti dicevo non trovo info, ma non credo sia l'unica è per questo che chiedevo :D! A cosa mi serve te lo spiego al volo, sulle mini itx c'e' solo uno slot pcie e mi serve per il revodrive, quindi mi chiedevo nel caso non mi dovesse bastare l'integrata del 2600K se potevo levare il wi-fi dalla mobo e infilare nel mini pcie una scheda video :rolleyes:

L'integrata del 2600k se la mangia una di queste miniPCI-E. Ti ricordo che lo slot miniPCI-E funziona a 1x. ;)

enzobond
25-03-2011, 18:25
scusa, ma la vga integrata del 2600k non è la stessa già presente nell'i5?

Antarhes
25-03-2011, 20:02
scusa, ma la vga integrata del 2600k non è la stessa già presente nell'i5?

Certo che no, o meglio HD3000 c'e' solo nella serie K quindi 2500K e 2600K, gli altri HD2000. Discorso diverso per i proci da notebook che montano quasi tutti la 3000. La 3000 direi che è piu' che buona, non per videogiocare intendiamoci, ma per app tipo 3d o compressione video niente male.
Per la vga mini pcie si in effetti non esiste praticamente nulla di utilizzabile, PERO' mi ha preso la scimmia e ho visto i nuovi SSD della supertalent connessione mini pcie che danno 350 MB/s READ , 220MB/s WRITE, un bel 32 gb per caricarci solo soletto l'SO potrebbe non essere così sbagliato (spero):D

Antarhes
25-03-2011, 20:43
Certo che no, o meglio HD3000 c'e' solo nella serie K quindi 2500K e 2600K, gli altri HD2000. Discorso diverso per i proci da notebook che montano quasi tutti la 3000. La 3000 direi che è piu' che buona, non per videogiocare intendiamoci, ma per app tipo 3d o compressione video niente male.
Per la vga mini pcie si in effetti non esiste praticamente nulla di utilizzabile, PERO' mi ha preso la scimmia e ho visto i nuovi SSD della supertalent connessione mini pcie che danno 350 MB/s READ , 220MB/s WRITE, un bel 32 gb per caricarci solo soletto l'SO potrebbe non essere così sbagliato (spero):D

Mi autoquoto :muro: le itx montano un modulo wi-fi half size e intorno ci sono i condensatori, :muro:

Shida
25-03-2011, 20:44
PERO' mi ha preso la scimmia e ho visto i nuovi SSD della supertalent connessione mini pcie che danno 350 MB/s READ , 220MB/s WRITE, un bel 32 gb per caricarci solo soletto l'SO potrebbe non essere così sbagliato (spero):D

Peccato che non esista uno standard preciso per questi ssd in quanto gli slot sulle mobo hanno si il form factor mPCI ma poi hanno tutte connessioni diverse pata, sata, proprietarie, non si capisce niente e quindi rischia di non funzionare.

Antarhes
25-03-2011, 21:06
Peccato che non esista uno standard preciso per questi ssd in quanto gli slot sulle mobo hanno si il form factor mPCI ma poi hanno tutte connessioni diverse pata, sata, proprietarie, non si capisce niente e quindi rischia di non funzionare.

No non è quello, il mini pci-e e' standard, il problema è che per spazio la maggior parte montano una half size wi-fi card, e quindi non ci sta il modulo full size della maggior parte di card mini pci-e, solo la zotac H67itx monta un full size, peccato che la zotac uscirà tra due mesi se va bene. E in teoria (poi bisognerebbe provare) ma gli ssd sono bootabili perchè sono quelli che montano gli eepc, stesso slot mini pci-e. Vado a farmi una birretta và:)

Shida
25-03-2011, 23:36
No non è quello, il mini pci-e e' standard, il problema è che per spazio la maggior parte montano una half size wi-fi card, e quindi non ci sta il modulo full size della maggior parte di card mini pci-e, solo la zotac H67itx monta un full size, peccato che la zotac uscirà tra due mesi se va bene. E in teoria (poi bisognerebbe provare) ma gli ssd sono bootabili perchè sono quelli che montano gli eepc, stesso slot mini pci-e. Vado a farmi una birretta và:)

Fidati so quello che dico. L'interfaccia è miniPCI ma è solo elettrica poi la connessione è un'altra. Succede la stessa cosa sui notebook e netbook. La lunghezza dei moduli è un altro discorso ancora.

Capozz
26-03-2011, 20:55
Finalmente mi sono deciso ad iniziare a lavorare sul sistemino mini itx

Intanto ho preso un Antec ISK 300-65, ora devo valutare cosa metterci dentro...sono molto indeciso tra Asus AT5IONT-I e MSI E350IA-E45 - Gigabyte GA-E350N-USB3, la prima perchè è fanless, le altre perchè sono molto incuriosito dalla piattaforma zacate.
Ovviamente l'utilizzo è htpc e mini nas ;)

Holy_Bible
27-03-2011, 18:23
Certo che no, o meglio HD3000 c'e' solo nella serie K quindi 2500K e 2600K, gli altri HD2000. Discorso diverso per i proci da notebook che montano quasi tutti la 3000. La 3000 direi che è piu' che buona, non per videogiocare intendiamoci, ma per app tipo 3d o compressione video niente male.
Per la vga mini pcie si in effetti non esiste praticamente nulla di utilizzabile, PERO' mi ha preso la scimmia e ho visto i nuovi SSD della supertalent connessione mini pcie che danno 350 MB/s READ , 220MB/s WRITE, un bel 32 gb per caricarci solo soletto l'SO potrebbe non essere così sbagliato (spero):D

Ma è troppo ottimistico pensare di giocare un po con la sola integrata del 2500k :sofico: ?

Antarhes
27-03-2011, 22:58
Ma è troppo ottimistico pensare di giocare un po con la sola integrata del 2500k :sofico: ?

Ecco qui la risposta dopo i test:

The performance of the Intel HD Graphics 3000 can indeed be called impressive. In many older and current gaming titles it competes at a level of entry-level graphics cards like the Geforce G 310M, the GT 220M or the ATI HD5470. It multiplies the performance of the previous Intel GMA HD solution. In practice this means that older games can be played at high graphics settings and current games mostly at low graphics details.

In our test we also noticed that some games did not run faultless on the Intel HD 3000 graphics. Obviously, software updates, which will hopefully be available in form of driver updates soon, are necessary here. E.g., there are problems with the brightness (Left 4 Dead 2 and Supreme Commander are too dark, Sims 3 and HAWX 2 too bright after changing the resolution) and Mafia II did not run at all. In comparison the drivers from AMD and NVIDIA are clearly more mature.

Because of the outstanding performance of the new Intel Sandy Bridge quad core CPU, a positive impact of the CPU on the recorded results should be considered. On contrary, the reference laptops were equipped with Clarksfield and Arrandale chips.
Concerning the integrated Intel HD Graphics 3000, you should keep in mind that it is - depending on the CPU - differently clocked. While the tested i7-2720QM CPU clocks the graphics chip at 650 up to 1300 MHz, the clock rate of the GPU only ranges from 650-1200 MHz in the i7-2635QM or from 650-1100 MHz in the i7-2630QM. In ULV processors the clock rate is even lower at 350-900 MHz. So, the performance drops accordingly. The same is true for systems with slender cooling capacities, because this might hinder the turbo function in achieving the maximum performance boost.

Quindi direi si è fattibile secondo certe condizioni di gioco ma non è una vga di fascia media o alta sicuramente, vero anche che è possibile arrivare a far lavorare la gpu a 1800 mhz con facilità stando ai test in oc su H67 guadagnando qualche punticino ulteriore

Ceruti
27-03-2011, 23:36
io semplicemente ho usato un involucro di un ali rotto e ci ho messo dentro il brick per non tenere un blocchetto fuori dal pc.

Ho tappato il buco e nascosto il brick AC-DC: due piccioni con una fava :D

Il 2100 con picopsu 150w che consumi ti fa ???

fbrbartoli
28-03-2011, 10:23
Ma è troppo ottimistico pensare di giocare un po con la sola integrata del 2500k :sofico: ?

bhè è troppo ottimistico dire... se invece punti a zacate le cose cambiano parecchio...

pitx
28-03-2011, 12:09
First B3 Mini-ITX Board Reviewed: ASRock H67-ITX (http://www.itxgamer.com/motherboards/asrock-h67-itx-reviewed/)

http://www.itxgamer.com/wp-content/uploads/2011/03/asrock-h67-itx-004-480x360.jpg

WarSide
28-03-2011, 12:16
Il 2100 con picopsu 150w che consumi ti fa ???

Ah boh, dovrebbe arrivarmi la roba martedì e comunque non ho un rilevatore di consumi, me ne vado per idea rispetto a quanto mi segna il mio ups apc :)

Ceruti
28-03-2011, 13:45
Ah boh, dovrebbe arrivarmi la roba martedì e comunque non ho un rilevatore di consumi, me ne vado per idea rispetto a quanto mi segna il mio ups apc :)

Son proprio curioso ... mi mandi in PM dove hai preso la roba compreso il PicoPSU ???

Con riferimento a quest'ultimo ( 150W PicoPSU ) quante connessioni per HD SATA ha ???

WarSide
28-03-2011, 14:00
Son proprio curioso ... mi mandi in PM dove hai preso la roba compreso il PicoPSU ???

Con riferimento a quest'ultimo ( 150W PicoPSU ) quante connessioni per HD SATA ha ???

Visto che sei il terzo che me lo chiede lo scrivo qui per tutti:

Il PicoPSU è stato preso su ebay da un venditore tedesco (cercate goodthingsonline_shop) che ho visto essere presente con lo shop anche su amazon.de. Il pacchettino è partito con hermes packet e mi è stato consegnato in 3 giorni da un addetto di bartolini :)

Io ho acquistato anche il cavettino supplementare, da collegare direttamente al picopsu, che ti fornisce un ulteriore molex + alim sata. Dovendo andare a montare più di 2 periferiche sata, ho acquistato dei cavettini 4pin molex -> 2 alim sata e mi sono fatto in casa 2 sdoppiatori 4pin molex. :)

In totale, con i vari sdoppiatori molex/sata, sono arrivato a:

- 6 molex di alim sata (2 "nativi"+ 4 grazie agli sdoppiatori)
- 1 molex 4pin per un bracket esterno
- 1 molex 4pin libero per uso futuro

In questi giorni devo trovare il tempo di fare una apertura per una ventola da 120mm sull'involucro dell'alimentatore in cui ho sistemato il brick AC/DC e di verniciare il tutto, poi ho finito :D

davidecesare
28-03-2011, 14:25
First B3 Mini-ITX Board Reviewed: ASRock H67-ITX (http://www.itxgamer.com/motherboards/asrock-h67-itx-reviewed/)

http://www.itxgamer.com/wp-content/uploads/2011/03/asrock-h67-itx-004-480x360.jpg

grazie:)
un piccolo test tanto per comprendere che i consumi
sono nella norma riferiti a board intel ma che scalda
qualche grado in piu'

TulipanZ
29-03-2011, 09:52
First B3 Mini-ITX Board Reviewed: ASRock H67-ITX (http://www.itxgamer.com/motherboards/asrock-h67-itx-reviewed/)

http://www.itxgamer.com/wp-content/uploads/2011/03/asrock-h67-itx-004-480x360.jpg

L'ho ordinata 2 giorni fa su B**power. Ho preso la versione HT con un i7-2600k da mettere dentro un sughetto. Appena ci metto mano sopra vi posto qualche info supplementare. Naturalmente quando aspetti qualcosa con ansia dai corrieri arriva il più tardi possibile !!!

Edit: Però leggendo bene la recnsione mi è venuto il dubbio che lo Shuriken nn ci sta su questa mobo.......

Voi che dite ???

Capozz
29-03-2011, 14:28
L'ho ordinata 2 giorni fa su B**power. Ho preso la versione HT con un i7-2600k da mettere dentro un sughetto. Appena ci metto mano sopra vi posto qualche info supplementare. Naturalmente quando aspetti qualcosa con ansia dai corrieri arriva il più tardi possibile !!!

Edit: Però leggendo bene la recnsione mi è venuto il dubbio che lo Shuriken nn ci sta su questa mobo.......

Voi che dite ???

Preparati ad aspettare un bel pò allora, non sono molto veloci con le spedizioni :D

Holy_Bible
29-03-2011, 15:10
Ecco qui la risposta dopo i test:

The performance of the Intel HD Graphics 3000 can indeed be called impressive. In many older and current gaming titles it competes at a level of entry-level graphics cards like the Geforce G 310M, the GT 220M or the ATI HD5470. It multiplies the performance of the previous Intel GMA HD solution. In practice this means that older games can be played at high graphics settings and current games mostly at low graphics details.

In our test we also noticed that some games did not run faultless on the Intel HD 3000 graphics. Obviously, software updates, which will hopefully be available in form of driver updates soon, are necessary here. E.g., there are problems with the brightness (Left 4 Dead 2 and Supreme Commander are too dark, Sims 3 and HAWX 2 too bright after changing the resolution) and Mafia II did not run at all. In comparison the drivers from AMD and NVIDIA are clearly more mature.

Because of the outstanding performance of the new Intel Sandy Bridge quad core CPU, a positive impact of the CPU on the recorded results should be considered. On contrary, the reference laptops were equipped with Clarksfield and Arrandale chips.
Concerning the integrated Intel HD Graphics 3000, you should keep in mind that it is - depending on the CPU - differently clocked. While the tested i7-2720QM CPU clocks the graphics chip at 650 up to 1300 MHz, the clock rate of the GPU only ranges from 650-1200 MHz in the i7-2635QM or from 650-1100 MHz in the i7-2630QM. In ULV processors the clock rate is even lower at 350-900 MHz. So, the performance drops accordingly. The same is true for systems with slender cooling capacities, because this might hinder the turbo function in achieving the maximum performance boost.

Quindi direi si è fattibile secondo certe condizioni di gioco ma non è una vga di fascia media o alta sicuramente, vero anche che è possibile arrivare a far lavorare la gpu a 1800 mhz con facilità stando ai test in oc su H67 guadagnando qualche punticino ulteriore

Grazie mille, ora vivo nel dubbio esistenziale del compro un h67 e metto la gpu quando "posso" oppure un p67 con una gpu media :rolleyes:

torrent
29-03-2011, 16:15
L'ho ordinata 2 giorni fa su B**power. Ho preso la versione HT con un i7-2600k da mettere dentro un sughetto. Appena ci metto mano sopra vi posto qualche info supplementare. Naturalmente quando aspetti qualcosa con ansia dai corrieri arriva il più tardi possibile !!!

Edit: Però leggendo bene la recnsione mi è venuto il dubbio che lo Shuriken nn ci sta su questa mobo.......

Voi che dite ???
A me neppure sulla h55 andava bene e rinunciai, poi c'è chi afferma che anche il geminiiS possa andare... :D
Prova un po'... eventualmente se hai un po' di dimestichezza (non col martello) potresti piegare leggermente le lamine, io lo ho già moddato in attesa...

torrent
29-03-2011, 16:28
Grazie mille, ora vivo nel dubbio esistenziale del compro un h67 e metto la gpu quando "posso" oppure un p67 con una gpu media :rolleyes:
Ma te...non hai deciso ancora se prendere una mini itx o una micro atx?
Perché per il momento di p67 itx non se ne vedono...

Antarhes
29-03-2011, 16:54
L'ho ordinata 2 giorni fa su B**power. Ho preso la versione HT con un i7-2600k da mettere dentro un sughetto. Appena ci metto mano sopra vi posto qualche info supplementare. Naturalmente quando aspetti qualcosa con ansia dai corrieri arriva il più tardi possibile !!!

Edit: Però leggendo bene la recnsione mi è venuto il dubbio che lo Shuriken nn ci sta su questa mobo.......

Voi che dite ???

Per le itx meglio orientarsi verso dissipatori asimmetrici e metterli con le heatpipe verso lo slot pcie, sono alti a sufficienza per farci stare le ram sotto, comunque per chi non conoscesse il sito:
http://slim-miff.blogspot.com/p/dissipatori.html
Qui fa vedere i modelli, e fa vedere un shuriken montato su una H55N e dice che ci sta se lo monti per il verso giusto, probabilmente non tocca la vga per mezzo milimmetro :D, io ho misurato il socket e praticamente è a 49mm (centro-inizio slot) come anche la tua asrock

torrent
29-03-2011, 17:25
Quel blog è un po' fuorviante...:D :Prrr:
Infatti (come ho visto altrove) mette tra i dissi su 1156 foto del CM Geminii e fa pensare che sia compatibile senza modifiche.
Visto che l'admin bazzica spesso qui, anche per lo Shuriken toglierei quella dicitura "compatibilità perfetta", io stesso non lo ho potuto montare perché toccava contro la staffa posteriore del dissipatore di una 4770... ;)

Shida
29-03-2011, 18:22
Quel blog è un po' fuorviante...:D :Prrr:
Infatti (come ho visto altrove) mette tra i dissi su 1156 foto del CM Geminii e fa pensare che sia compatibile senza modifiche.
Visto che l'admin bazzica spesso qui, anche per lo Shuriken toglierei quella dicitura "compatibilità perfetta", io stesso non lo ho potuto montare perché toccava contro la staffa posteriore del dissipatore di una 4770... ;)

Grazie per il fuorviante! :D

Ser vuoi dare una mano sei ben accetto anche perchè squesto periodo lo sto trascurando per vari impegni. Cmq dalla foto si vede che il dissi è montato insieme alla scheda video quindi non capisco dovè l'incompatibilità.

torrent
29-03-2011, 21:32
Grazie per il fuorviante! :D
Prego!! :)
Non discuto sulle foto, però non so se lo hai provato di persona, a me non è stato possibile montarlo.
Inoltre nella migliore delle ipotesi sfiora/tocca i piedini dei componenti della vga e rischiare di cortocircuitare il tutto, uhm...
Comunque per fugare ogni rischio con un po' di pazienza ho leggermente limato le alette laterali e aspetto di provarlo sulla giga 1155 che è in viaggio...

TulipanZ
30-03-2011, 11:55
Preparati ad aspettare un bel pò allora, non sono molto veloci con le spedizioni :D


Purtroppo si l'avevo già notato con un altro ordine fatto per un amico. Hanno i prezzi + vantaggiosi ma sulle spedizione c'è un pò di latenza...... :muro:

A me neppure sulla h55 andava bene e rinunciai, poi c'è chi afferma che anche il geminiiS possa andare... :D
Prova un po'... eventualmente se hai un po' di dimestichezza (non col martello) potresti piegare leggermente le lamine, io lo ho già moddato in attesa...

Bho vediamo un pò che viene fuori invece del martello potrei usare il batticarne ma forse è proprio questione che la ventola cozza sulla scheda video !! Ho fatto un confronto di misure con photoshop sovrapponendo la zotac H67 e la Asrock H67 e infatti il socket è 4-5 mm più vicino allo slot pci-ex. Infatti guardando la foto nel blog di Shida lo shuriken montato su Zotac sta proprio a filo della scheda. Mmmmmmmm altro che martello qui !! Forse vado di Dremel !!!

WarSide
30-03-2011, 12:24
Dovrebbe arrivarmi la asrock col samuel 17 domani, vi scatto un paio di foto per farvi vedere l'ingombro del dissy :)

torrent
30-03-2011, 12:24
..cut...
Forse vado di Dremel !!!
Chiddu usai!

Quando un cooler con la ventola incontra un nerdo col Dremel... :D :cool:

TulipanZ
30-03-2011, 14:24
Dovrebbe arrivarmi la asrock col samuel 17 domani, vi scatto un paio di foto per farvi vedere l'ingombro del dissy :)

Ottimo vediamo chi sarà il vincitore contro la Asrock !!! Shuriken Vs Samuel !!! Sembra un match di Samurai Shodown !!! :fagiano:

WarSide
30-03-2011, 14:26
Ottimo vediamo chi sarà il vincitore contro la Asrock !!! Shuriken Vs Samuel !!! Sembra un match di Samurai Shodown !!! :fagiano:

eh si, il samuel dovrebbe entrare senza problemi per sk video e ram, in caso contrario dò 40 testate in fronte al :muro:

mjchel
30-03-2011, 17:14
Domani e' il gran giorno, arriva la Gigabyte GA-H67N-USB3-B3

Qualcuno chiedeva di schede P67: ho trovato questa vecchia news

Fortunately, Gigabyte has more than one Mini-ITX motherboard in the works for Sandy Bridge. A P67-based model is on the way that will drop the display outputs in favor of CPU overclocking support. Naturally, you'll need to run a discrete graphics card with that particular model. We don't have much in the way of additional details on the P67 offering, but the H67 version should be ready by the end of the month.

OT: qualcuno mi spiega come si accede al mercatino per inserire o guardare gli annunci ?

sickofitall
30-03-2011, 17:15
Domani e' il gran giorno, arriva la Gigabyte GA-H67N-USB3-B3

OT: qualcuno mi spiega come si accede al mercatino per inserire o guardare gli annunci ?

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=43

WarSide
31-03-2011, 14:01
Asrock arrivata, monto e vi faccio qualche foto col dissy montato :D

Capozz
31-03-2011, 16:10
Purtroppo si l'avevo già notato con un altro ordine fatto per un amico. Hanno i prezzi + vantaggiosi ma sulle spedizione c'è un pò di latenza...... :muro:


Basta pazientare un pò :D
Da loro ho ordinato un antec isk 300 qualche giorno fa, spero di averlo a casa per lunedì.
Nel frattempo ho preso una Zotac 880G ITX-A-E su cui monterò un sempron 140, da sbloccare se mi dice bene, su cui dovrò perdere un pò di tempo per un lavoro di fine tuning con k10 stat per avere il minor consumo possibile.
Come dissipatore quale mi consigliate ? Il classico Big Shuriken, lo Xigmatek Durin o può andare bene anche il dissi stock del Phenom II X6 ?

WarSide
31-03-2011, 18:00
Rieccomi dopo le ore passate a montare tutto per bene e sistemare i cavi :D

Come previsto il Prolimatech Samuel 17 entra a pennello, senza ostruire lo slot pciex o lo slot memorie :)

Eventuali problemi potrebbero insorgere se si usa una sk video con un plate posteriore abbastanza spesso, ma non posso darvene conferma avendo provato al volo con una HD4670 che non lo ha.

Sto iniziando ad installare il SO, non appena ho un attimo di tempo provo a vedere il mio caro ups quanto mi segna come assorbimento massimo per il piccolino.

Se avete domande ed ho trovo il tempo vi rispondo :)

Per ora posso dire che mi ha impressionato la velocità di boot dell'EFI, ci son voluti 20 anni, ma finalmente appena si preme il pulsante di accensione parte il caricamento del SO quasi istantaneamente :D

Antarhes
31-03-2011, 18:07
Rieccomi dopo le ore passate a montare tutto per bene e sistemare i cavi :D

Come previsto il Prolimatech Samuel 17 entra a pennello, senza ostruire lo slot pciex o lo slot memorie :)

Eventuali problemi potrebbero insorgere se si usa una sk video con un plate posteriore abbastanza spesso, ma non posso darvene conferma avendo provato al volo con una HD4670 che non lo ha.

Sto iniziando ad installare il SO, non appena ho un attimo di tempo provo a vedere il mio caro ups quanto mi segna come assorbimento massimo per il piccolino.

Se avete domande ed ho trovo il tempo vi rispondo :)

Per ora posso dire che mi ha impressionato la velocità di boot dell'EFI, ci son voluti 20 anni, ma finalmente appena si preme il pulsante di accensione parte il caricamento del SO quasi istantaneamente :D

Ciao, lo hai montato con le uscite delle pipe verso la video? Nel caso mi sai dire se e quanti mm di aria hai e sempre per cortesia mi confermi che dalla fine del plate le pipe stanno a 27 mm ? Grazie :D

WarSide
31-03-2011, 19:02
Ciao, lo hai montato con le uscite delle pipe verso la video? Nel caso mi sai dire se e quanti mm di aria hai e sempre per cortesia mi confermi che dalla fine del plate le pipe stanno a 27 mm ? Grazie :D

Ho provato tutte le combo possibili, con la mia asrock ho disposto la parte "ricurva" delle pipe verso le memorie e c'è tipo 1mm di distanza dalle ram. Avendo delle corsair vegeance col dissy, anche se Samuele toccasse leggermente me ne frego :D

Per come è disposto adesso il dissy mi raffredda anche il southbridge grazie alla ventola noctua da 120 :)

Ecco le foto che ho fatto:

http://img84.imageshack.us/img84/8739/img1117g.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/img1117g.jpg/)http://img685.imageshack.us/img685/5089/img1118w.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/img1118w.jpg/)http://img821.imageshack.us/img821/6092/img1119o.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/img1119o.jpg/)http://img694.imageshack.us/img694/8795/img1120o.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/img1120o.jpg/)

torrent
31-03-2011, 19:15
Oggi[fixed]
e' il gran giorno...

fra meno di 4 ore finisce...
news? :D

Asrock arrivata... :D
Benebene...si puo' downvoltare la cpu? :fagiano:

Free_combat
31-03-2011, 19:34
Ciao a tutti!
Mi iscrivo alla discussione perchè mi sono letteralmente innammorato del formato itx e delle possibilità che offre, sono molto indeciso se prendere un sg05 450w o un sg 07!
Il primo lo prenderei per le dimensioni davvero contenute, ma temo che le temperature possano salire troppo, mentre l'sg 07 mi sembra avere doti di raffreddamento migliori, e non ultimo per un discorso di maggiore silenziosità con la ventolona al minimo, correggetemi pure se sbaglio.
Vorrei fare un sistema p67 e overcloccarlo per bene appena saranno disponibili le mb dato che ho visto solo h67 per il momento!
Avete notizie su quando e se saranno disponibili?
Pensavo di mettere una 560ti se prendessi l'sg05 o una 580 nel caso dell'sg07.
Cio' che mi importa oltre alle prestazioni e alla trasportabilità è la silenziosità dato che verrebbe usato anche attaccato ad un plasma 50'' per la visione di mkv 1080p.
Aspetto impazientemente anche io bf3, e vorrei fare un sistema in grado di farlo girare al top, al momento ho un asus g51, dà soddisfazione ma voglio ritornare al fisso :)
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi qualche consiglio, ciao!!

thecatman
31-03-2011, 19:58
Ho provato tutte le combo possibili, con la mia asrock ho disposto la parte "ricurva" delle pipe verso le memorie e c'è tipo 1mm di distanza dalle ram. Avendo delle corsair vegeance col dissy, anche se Samuele toccasse leggermente me ne frego :D

Per come è disposto adesso il dissy mi raffredda anche il southbridge grazie alla ventola noctua da 120 :)

Ecco le foto che ho fatto:

http://img84.imageshack.us/img84/8739/img1117g.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/img1117g.jpg/)http://img685.imageshack.us/img685/5089/img1118w.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/img1118w.jpg/)http://img821.imageshack.us/img821/6092/img1119o.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/img1119o.jpg/)http://img694.imageshack.us/img694/8795/img1120o.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/img1120o.jpg/)

hai qualche altra foto d'insieme?

davidecesare
31-03-2011, 20:31
Ho provato tutte le combo possibili, con la mia asrock ho disposto la parte "ricurva" delle pipe verso le memorie e c'è tipo 1mm di distanza dalle ram. Avendo delle corsair vegeance col dissy, anche se Samuele toccasse leggermente me ne frego :D

Per come è disposto adesso il dissy mi raffredda anche il southbridge grazie alla ventola noctua da 120 :)

Ecco le foto che ho fatto:

http://img84.imageshack.us/img84/8739/img1117g.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/img1117g.jpg/)http://img685.imageshack.us/img685/5089/img1118w.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/img1118w.jpg/)http://img821.imageshack.us/img821/6092/img1119o.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/img1119o.jpg/)http://img694.imageshack.us/img694/8795/img1120o.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/img1120o.jpg/)

ciao...complimenti sei stato velocissimo...ti
chiedo un piacere con tutto il tempo che vuoi..
vedo che non sono l'unico....
puoi provare a downcloccarlo a 2.500 come il 2100T
e provare a farlo andare FANLESS?
sarebbe il mio progetto Grazie e auguri per il tuo
piccolo mostro

PS il mio case è piccolo e aerato ma senza ventole

WarSide
31-03-2011, 20:38
Fatemi fare un paio di test sotto carico per vedere se il picopsu col brick da 150W mi regge la conf e vi faccio anche qualche altra foto d'insieme, dato che devo necessariamente riaprilo perché mi son dimenticato di downcloccare la noctua da 140 frontale :muro:

Ho dato un'occhiata all'EFI, non ho visto di preciso cosa si può fare con la cpu, l'unica cosa che ho toccato è il voltaggio delle ram, giusto perché ho visto di sfuggita che era settato a 1,6 invece che 1,5 :)

TulipanZ
31-03-2011, 20:46
Ho provato tutte le combo possibili, con la mia asrock ho disposto la parte "ricurva" delle pipe verso le memorie e c'è tipo 1mm di distanza dalle ram. Avendo delle corsair vegeance col dissy, anche se Samuele toccasse leggermente me ne frego :D

Per come è disposto adesso il dissy mi raffredda anche il southbridge grazie alla ventola noctua da 120 :)

Ecco le foto che ho fatto:

http://img84.imageshack.us/img84/8739/img1117g.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/img1117g.jpg/)http://img685.imageshack.us/img685/5089/img1118w.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/img1118w.jpg/)http://img821.imageshack.us/img821/6092/img1119o.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/img1119o.jpg/)http://img694.imageshack.us/img694/8795/img1120o.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/img1120o.jpg/)

Nooooooooooo disperazione!!! Dato che il Samuel è decentrato rispetto al procio deduco che lo Shuriken ostruirà sicuramente lo slot !!!!!


Uffffffffff

Quando avrò sottomano il tutto posterò foto per il confronto.
:muro: :muro: :muro:

fbrbartoli
31-03-2011, 20:51
downcloccare la noctua da 140 frontale :muro:


downvoltare intendevi.
Cmq complimenti. bello.
Io però voglio aspettare bulldozer, ho sempre avuto intel e voglio cambiare e pare che questo sia il momento di amd... inoltre aspetto una revision am3+ della j&W minix 890 perchè è perfetta avendo tutti gli attacchi sul lato opposto alle uscite e non lateralmente. In questo modo sono libero sul lato opposto alla vga per l'h60...

WarSide
31-03-2011, 20:55
downvoltare intendevi.
Cmq complimenti. bello.
Io però voglio aspettare bulldozer, ho sempre avuto intel e voglio cambiare e pare che questo sia il momento di amd... inoltre aspetto una revision am3+ della j&W minix 890 perchè è perfetta avendo tutti gli attacchi sul lato opposto alle uscite e non lateralmente. In questo modo sono libero sul lato opposto alla vga per l'h60...

Si, ovviamente downvoltare, lapsus :)

Purtroppo, ahimé, AMD non è robusta quanto intel sui southbrige per quanto riguarda il raid (sembrerà una barzelletta vedendo cosa è successo con lo stepping B2, ma in generale è così...) .
Poi c'è da dire che attualmente AMD non riesce ad avere lo stesso rapporto watt/performance rispetto ad intel: pensare che un i3-2100 sia anche leggermente più performante di un Athlon X4 640 consumando la metà in full mi fa rabbrividire...

fbrbartoli
31-03-2011, 21:02
Per le itx meglio orientarsi verso dissipatori asimmetrici e metterli con le heatpipe verso lo slot pcie, sono alti a sufficienza per farci stare le ram sotto, comunque per chi non conoscesse il sito:
http://slim-miff.blogspot.com/p/dissipatori.html
Qui fa vedere i modelli, e fa vedere un shuriken montato su una H55N e dice che ci sta se lo monti per il verso giusto, probabilmente non tocca la vga per mezzo milimmetro :D, io ho misurato il socket e praticamente è a 49mm (centro-inizio slot) come anche la tua asrock

tra l'altro c'è un errore. quello scritto come h70 è l'h60 che non è ancora uscito. l'h70 è più ostico da infilare in un m-itx che non sia sg07 o q08.

fbrbartoli
31-03-2011, 21:05
Si, ovviamente downvoltare, lapsus :)

Purtroppo, ahimé, AMD non è robusta quanto intel sui southbrige per quanto riguarda il raid (sembrerà una barzelletta vedendo cosa è successo con lo stepping B2, ma in generale è così...) .
Poi c'è da dire che attualmente AMD non riesce ad avere lo stesso rapporto watt/performance rispetto ad intel: pensare che un i3-2100 sia anche leggermente più performante di un Athlon X4 640 consumando la metà in full mi fa rabbrividire...

anche tu hai ragione però a me il raid non serve. il southbridge amd è analogo/superiore ad intel secondo diversi test letti proprio qui... per quanto riguarda i consumi mi interessa poco perchè monterò un x8 bulldozer (che compete e sulla carta supera i7 980) con gtx480 e 650w di alimentatore del sugo sg07 :D
Comunque il confronto lo devi fare tra i3 e x3... i quattro core spesso non sono ottimizzati per cui prevale il 3 core su tanti test fasulli... tra l'altro se non ricordo male l'athlon x4 non permette di passare a soli 3 core quando non serve come sugli x6...
per come la vedo io e per come si sta mettendo il mercato a news e letture varie sto giro vince amd... e ripeto che non ho mai avuto amd ma sempre e solo intel... sono sul mio mitico e8400 480x8.5... :D

WarSide
31-03-2011, 21:16
anche tu hai ragione però a me il raid non serve. il southbridge amd è analogo/superiore ad intel secondo diversi test letti proprio qui... per quanto riguarda i consumi mi interessa poco perchè monterò un x8 bulldozer (che compete e sulla carta supera i7 980) con gtx480 e 650w di alimentatore del sugo sg07 :D
Comunque il confronto lo devi fare tra i3 e x3... i quattro core spesso non sono ottimizzati per cui prevale il 3 core su tanti test fasulli... tra l'altro se non ricordo male l'athlon x4 non permette di passare a soli 3 core quando non serve come sugli x6...
per come la vedo io e per come si sta mettendo il mercato a news e letture varie sto giro vince amd... e ripeto che non ho mai avuto amd ma sempre e solo intel... sono sul mio mitico e8400 480x8.5... :D

A te serve assemblare un pc potente, come workstation ho anche io un pc AMD e sono in attesa di bulldozer. Ma la itx con l'i3 va nel serverino/nas/htpc e lì per me è importante consumare poco ed avere certezza che non mi si sputt@na il raid con i dati.

RaidXpert di AMD con più di una mobo di diverso modello (con sb850) mi restituiva randomicamente "uknown error": non posso vivere con la paura che i dati vengano scritti a coppola di c@..., dato che col pc non ci gioco :stordita:

Io ho usato pc amd powered dai tempi dei gloriosi Athlon, mi son fatto gli athlon monocore, gli X2 ed ultimamente i phenom II/Athlon 2 su pc non primari; parallelamente ho usato pc con core2 quad e centrino2 sui pc/note da lavoro. Quindi direi che non sono di parte, se dico una cosa la dico con cognizione di causa :)

fbrbartoli
31-03-2011, 21:22
ma infatti ti quoto. il tuo ragionamento non fa una piega. anche io per un nas avrei optato per un i3.

WarSide
31-03-2011, 21:54
ciao...complimenti sei stato velocissimo...ti
chiedo un piacere con tutto il tempo che vuoi..
vedo che non sono l'unico....
puoi provare a downcloccarlo a 2.500 come il 2100T
e provare a farlo andare FANLESS?
sarebbe il mio progetto Grazie e auguri per il tuo
piccolo mostro

PS il mio case è piccolo e aerato ma senza ventole

Con tutta la buona volontà, ma devo assemblare il tutto perché mi serve usarlo, quindi non posso mettermi a testare senza ventola :stordita: (anche perché dovrei staccare anche la ventola da 14 sul frontale e quella da 12 sul top). Comunque posso dirti che con il mio dissy e la noctua (inudibile) sono sui 25° in idle con 20°C di temp ambientale.

Per chi lo chiedeva: potete downcloccare il procio fino a 1,6GHz (100MHzx16) a 1V secco :) (e forse anche qualcosina in meno)

davidecesare
31-03-2011, 22:07
Con tutta la buona volontà, ma devo assemblare il tutto perché mi serve usarlo, quindi non posso mettermi a testare senza ventola :stordita: (anche perché dovrei staccare anche la ventola da 14 sul frontale e quella da 12 sul top). Comunque posso dirti che con il mio dissy e la noctua (inudibile) sono sui 25° in idle con 20°C di temp ambientale.

Per chi lo chiedeva: potete downcloccare il procio fino a 1,6GHz (100MHzx16) a 1V secco :) (e forse anche qualcosina in meno)

no problem..:) :) dai poi un occhio ai consumi in idle ciao

Free_combat
01-04-2011, 09:34
Vi allego questo interessantissimo post che ho trovato in rete:

Hi guys,
Like many of you, I’m a victim of the “SFF fever”.
I built MINI ITX systems in the past, and I got plenty of satisfaction! As an example, I had a lot of fun building a Zotac GF9300 WiFi with Intel E3200 oced at 3.6 GHz inside an Antec Mini-Skeleton:
http://hardforum.com/showthread.php?...post1035348050

After the SandyBridge came out, with SATA 6GBs, USB3.0, Intel 2600K support, and new integrated video, I couldn’t resist to the temptation to build a kickass gaming Mini-ITX!!!
The result is that, in a wave of excitation, I sold ALL the components of my beloved gigantic gaming machine on eBay (see specs in my signature), to invest the earned money in the SB ITX.

The aim is having at the end of the day a tiny, silent, and powerful gaming machine…
First step (and the really most difficult one): to find the right MoBo.

You all know what I’m talking about: an ITX MoBo bearing the Intel P67 chipset.
In fact, because of the crazy marketing decision of Intel to commercialize the H67 (with integrated video but no ocing abilities) and the P67 (with ocing abilities but no integrated video), Mini-ITX manufacturers were forced to produce the most sellable one: the H67. The reason seems to be that the major use of ITX systems is as HTPC. That’s perfectly understandable!
Thus, I NEED someone producing a P67 ITX!!!
Another possibility could be to wait for the Z68 chipset to come out, and then hoping that some manufacturer makes an ITX with that! I other words: it’s a matter of time!

Time is something people crazy for computer building like me cannot stand at all!!!
Finally, I decided to ask directly to the major MoBo manufacturers out there. Here you are the kind of email that I sent:
Quote:
Dear ___ customer service,
I was wondering if you are working on a mini-ITX motherboard with the Intel P67 chipset.
I'm interested on the overclocking features of the P67, in the small form factor mini-ITX for a powerful gaming small system.
There are many customers of yours like myself that will jump on that platform as soon as it will be available!
If you are working on such a platform, could you please indicate me the estimated release date? If it's not, do you forecast any Z68 ITX in the future?
I'd prefer to wait for the P67/Z68 than invest now on the H67!
Waiting for your answer.
Thank you in advance.
Here you are the list of the manufacturers that I sent the message to:
· Zotac
· Asus
· Gigabyte
· ECS-USA
· MSI
· Asrock
The most interesting answers came from ECS and Asrock:
Reply rom ECS-USA:
Quote:
We have no current plans to start a Mini ITX P67, while that is a great idea. There is some, while small, design consideration as the mini ITX motherboard have very limited space for cooling and also for components.
The Mini ITX Form factor itself is more about conserving space, energy, so the limited space is a hard one when you need it both to add power for performance and cooling it down. However the technologies have enable us now to start putting in more power in smaller package and possibly to come out with MiniITX with good O.C. capability, and we have done it a few times now as you can see with our H55H-I.
I don’t want to go too deep now, but I guess the only thing stopping ECS from producing one really, is the video capability that P67 does not have which is what most of user are looking for in smaller package since it would be hard to insert a nicer graphic card, some case even restrict so much space for Mini ITX, it’s not possible to add graphic card. So at this time I would suggest to go with a H67 if you really want Mini ITX.
Thanks!
My 1st reply to ECS:
Quote:
Thank you very much for the time you spent answering my email.
If I would summarize, even about what you wisely didn't say:
1) No P67 MINI ITX, because of the absence of integrated video
2) If you want overclock on SandyBridge with ITX form factor, wait for the Z68, but it will take months (or also more than a year) to have them appear on the market.
Am I right? I would really appreciate your verdict.
Thus, I likely will go with H67 ITX, since stock SB such as 2600 would be better than any oced H55 ITX.
Anyways, will you produce a Z68 ITX ever? THAT would be interesting!
Footnote: your H55H-I is a great MoBo; you kicked some asses out there, as on the Thom's review on February 2010.
Thank you.
Then, from ECS-USA:
Quote:
1. Not entirely, but YES! But once again possible scenario may be using a MXMII for Video, but unlikely at this time.
2. Z68 … MAYBE … Mini ITX, very plausible… depending on CPU pricing however, IMO. If all its CPU pricing is higher than 250… mini itx, will be less likely.
I say if you really really want a p67 mini itx.. wait about 2 months just to see if anyone offer it.. providing you can wait.. or contact other manufacture like you contacted me. IF they are willing to let you in on their plan.
I do see a market for it, its just a concept ECS don’t see a BIG market for yet, but it surely is there and offering of its kind may just be around the corner and maybe not.
My last reply to ECS-USA:
Quote:
Mmm...
I probably understood what you meant.
Thanks a lot; it has been a pleasure talking to you.
And thanks ECS!
Enjoy.
Here there is the Asrock reply:
Quote:
Hello,
we thank you for your suggestion and we will evaluate the Z68 solution.
But right now, we cannot say if and when it might be available and what kind of spec it might have…
Best regards,
ASRock Support
Gigabyte has been a little bit disappointing, since it’s the most probable producer of a P67 ITX platform:
Quote:
Dear customer,
We currently do not have an ETA on the release of the GA-H67N-USB3. Please check our website for updates. WWW.GIGABYTE.US
Thank you
The same day I got this reply, the GA-H67N-USB3 went available on Newegg! I suppose they intended the GA-P67N-USB3…
MSI reply:
Quote:
Right now there are no plans for this product due to the chipset licensing and our manufacturing ability. We are actively looking for new ways to take advantage of the growing mini-ITX market, so we may try to find a solution that meets your needs – unfortunately, there is no ETA at this time.
If anything changes, you will definitely see a press release about it, though!
Thanks for your inquiry.
Thus, no P67 from MSI.
Do you know what I got from Zotac and Asus? NOTHING!!! This is very unpleasant, since these are the most important ITX manufacturer, along with Gigabyte that was wrong and telegraphic.
I can understand that they want keep their marketing secret, but an answer to a customer is just matter of good manner.
Shame on you Zotac and Asus, most of all since I was tempted to purchase the Zotac H67ITX-C-E before any P67 would have been available.
As a result of this correspondence, I probably will purchase the ECS H67H2-I. Thus I can patiently wait until a Z68 comes out.
I like the ECS H67 ITX because:
1. There is an empty mini-PCIe slot, for a wifi, a TV tuner, or a mini-PCE SSD (when it will be available). Many others don’t have any mini-PCIe slot (Gigabyte and Asrock H67M-ITX), or bear a half height one (such as the Asus P8H67-I DeLuxe and Asrock H67M-ITX/HT), or have a full length mini PCIe slot occupied by a cheap WiFi card (such as the Zotac H67ITX-C-E).
2. All solid capacitors. Important for such a small form factor.
3. 240 pin ram (instead of the 204 pin SDRAM of the Asus).
4. It will be cheaper that similarly equipped ITX from the other manufacturers (see the case of the H55H-I).
5. The communication with the ECS representative has been compelling and rich of information.
The only limitation with the ECS ITX will be the absence of a USB3.0 header. The Zotac and Asus ones have them. Anyways, today there aren’t any cases supporting front UBS3.0 that can be connected to the header, but only to the USB3.0 in the rear I/O by USB adapter (see the LianLi cases, as an example).

I think this is the first list of ITX manufacturer official responses to our questions...
What do you SFF fanatics think about that?

Il succo è che in tempi relativamente brevi non sembra essere prevista nessuna release di mb con p67 :(

torrent
01-04-2011, 10:15
Encomiabile l'impegno dell'utente di HF.
Però mi viene anche da dire che all'atto pratico la potenza oggi possibile sulle piattaforme mini itx non mi pare sia limitante nella maggior parte delle situazioni.
Bel test comunque anche del servizio clienti dei produttori :D

Eddie666
01-04-2011, 10:26
Encomiabile l'impegno dell'utente di HF.
Però mi viene anche da dire che all'atto pratico la potenza oggi possibile sulle piattaforme mini itx non mi pare sia limitante nella maggior parte delle situazioni.
Bel test comunque anche del servizio clienti dei produttori :D

questo è vero. tuttavia, alla resa dei conti, un pò di overclock è divertente, quindi speriamo escano sempre più soluzioni che lo permettano ;)

WarSide
01-04-2011, 10:45
Sistemo un pò meglio questo post, dato che torrent ha deciso di linkarlo nei primi post:

Scopo: Ho deciso di mettere in piedi il sistemino mini-ITX per utilizzarlo come Home Server/NAS/HTPC h24. Quindi il mio scopo è stato acquistare componenti ad alta efficienza, che consumassero poco e di conseguenza scaldassero poco, ed un case che mi avesse permesso l'allogiamento di un lettore ottico non slim e di più di 2HD da 3,5".

Per raggiungere il mio scopo ho acquistato i seguenti componenti:

Case: Lian li PC-Q08B (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=480&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64) + ventola Noctua S12B FLX (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=25&lng=en&set=1) sul top + Noctua NF-P14 FLX (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=33&lng=en&set=1)
Alim: picoPSU-160-XT + brick AC/DC 150W
Mobo: Asrock H67M-ITX (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX)
CPU: Intel i3-2100 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=53422) 3,1GHz
Dissy: Prolimatech Samuel 17 (http://www.prolimatech.com/en/products/detail.asp?id=157&page=1) + ventola Noctua NF-P12 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=12&lng=en&set=1)
RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333 CMX8GX3M2A1333C9
(http://www.corsair.com/memory/intel-memory-solutions/core-i3-dual-channel-kits/cmx8gx3m2a1333c9.html)
HD SO: Western Digital 2,5" WD5000BEVT
HD 1&2 @RAID1: 2x Seagate 3,5" 2TB Low Power ST32000542AS (ho già predisposto il tutto per alloggiare altri 2 HD in futuro)
Unità Ottica: Masterizzatore DVD

Costo indicativo del tutto al 1/4/2011: 700€

Visto che il case è molto spazioso e fatto per ospitare un alimentatore ATX standard, ho deciso di mettere il brick AC/DC all'interno del case; tagliando, sforacchiando e verniciando un pezzo di poliver mi son fatto un piccolo ripiano, sempre col poliver ho fatto un "tappo" per chiudere il foro posteriore.

A breve aggiungo anche delle rilevazioni indicative per comprendere l'assorbimento del sistema.

Ecco le img:

http://img850.imageshack.us/img850/1268/img1123g.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/img1123g.jpg/)http://img38.imageshack.us/img38/7031/img1124jj.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/img1124jj.jpg/)http://img859.imageshack.us/img859/1518/img1125.th.jpg (http://img859.imageshack.us/i/img1125.jpg/)http://img560.imageshack.us/img560/7118/img1126a.th.jpg (http://img560.imageshack.us/i/img1126a.jpg/)http://img845.imageshack.us/img845/8978/img1127n.th.jpg (http://img845.imageshack.us/i/img1127n.jpg/)http://img861.imageshack.us/img861/1299/img1130.th.jpg (http://img861.imageshack.us/i/img1130.jpg/)
http://img695.imageshack.us/img695/1641/img1145f.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/img1145f.jpg/)http://img151.imageshack.us/img151/2931/img1146ay.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/img1146ay.jpg/)http://img40.imageshack.us/img40/5814/img1151ul.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/img1151ul.jpg/)http://img199.imageshack.us/img199/1677/img1152gj.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/img1152gj.jpg/)

Altre foto della mobo e del dissipatore per far vedere gli ingombri (nelle foto ho usato una HD4670):

Ho provato tutte le combo possibili, con la mia asrock ho disposto la parte "ricurva" delle pipe verso le memorie e c'è tipo 1mm di distanza dalle ram.

http://img84.imageshack.us/img84/8739/img1117g.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/img1117g.jpg/)http://img685.imageshack.us/img685/5089/img1118w.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/img1118w.jpg/)http://img821.imageshack.us/img821/6092/img1119o.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/img1119o.jpg/)http://img694.imageshack.us/img694/8795/img1120o.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/img1120o.jpg/)

torrent
01-04-2011, 10:50
@Eddie
Absolutely ;)
(e se no ché si starebbe a trapanare continuamente case a cercar aria... :D )

davidecesare
01-04-2011, 10:51
@warside
certo che con sti 2 ventoloni non avrai problemi di
temp!!
io proverei a togliere quella sul samuel...se sei
fissato come me sul rumore.. dovrebbe funziare..

WarSide
01-04-2011, 10:53
@warside
certo che con sti 2 ventoloni non avrai problemi di
temp!!
io proverei a togliere quella sul samuel...se sei
fissato come me sul rumore.. dovrebbe funziare..

Sono noctua portate a 600rpm/800rpm, rumore zero :)

Per ora non posso toglierla, perché anche volendo il case è troppo sforacchiato, non avrei abbastanza pressione per creare un flusso d'aria decente che parte dal frontale ed arriva al top del case :)

Eddie666
01-04-2011, 11:53
Per chi mi aveva chiesto altre foto, le trovate di seguito.
Come potete vedere per ora ho poggiato il brick AC/DC su degli elegantissimi rotoli di scotch da pacchi, perché vedendo la sistemazione dei componenti sto pensando di evitare di montare il tutto nello scatolo di un ali, ma costruirmi una piccola pedana dove adagiarlo e chiudere i vari buchi :)

Ieri ho anche fatto intense sessioni con l'intel burn test, in contemporanea alla copia di TB di dati, per vedere se posso stare tranquillo e rientrare nei 150W di assorbimento in full load: prova superata (anzi, ci dovrebbe essere margine per i 2 HD aggiuntivi che volevo montarci :D ).

Oggi con calma eseguo altri test per avere un'idea dell'assorbimento in idle e full load :)

Ecco le img:

http://img850.imageshack.us/img850/1268/img1123g.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/img1123g.jpg/)http://img38.imageshack.us/img38/7031/img1124jj.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/img1124jj.jpg/)http://img859.imageshack.us/img859/1518/img1125.th.jpg (http://img859.imageshack.us/i/img1125.jpg/)http://img560.imageshack.us/img560/7118/img1126a.th.jpg (http://img560.imageshack.us/i/img1126a.jpg/)
http://img845.imageshack.us/img845/8978/img1127n.th.jpg (http://img845.imageshack.us/i/img1127n.jpg/)http://img828.imageshack.us/img828/6347/img1128c.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/img1128c.jpg/)http://img861.imageshack.us/img861/1299/img1130.th.jpg (http://img861.imageshack.us/i/img1130.jpg/)

bella config: ti dò qualche suggerimento che, a parer mio, potrebbe migliorare la circolazione d'aria nel case:

- toglierei il cestello inferiore per gli hd in primis: hai detto che nel caso ne aggiungeresti altri due, che possono tranquillamente stare nel cestello principale: l'hd da 2,5" lo sposterei sotto al lettore ottico, nello spazio apposito;

- il brick lo ruoterei di 90° (praticamanete risulterebbe parallelo al terreno), e lo alzerei fino al limite estremo del vano ricavato per l'ali; così facendo potresti usufruire della paratia laterale destra forata (originariamente per la ventola dell'alimentatore) e magari creare un condotto che porti aria fresca alla cpu (a questo proposito ruoterei la ventola sul dissi e la metterei in immissione, invece che in espulsione)

WarSide
01-04-2011, 12:42
bella config: ti dò qualche suggerimento che, a parer mio, potrebbe migliorare la circolazione d'aria nel case:

- toglierei il cestello inferiore per gli hd in primis: hai detto che nel caso ne aggiungeresti altri due, che possono tranquillamente stare nel cestello principale: l'hd da 2,5" lo sposterei sotto al lettore ottico, nello spazio apposito;


Per una questione di vibrazioni non tolgo in cestello inferiore, nel caso in cui inizi ad avere problemi di temp lo farò e vedrò di inventarmi qualcosa. Per l'hd da 2,5, invece, ahimé non posso spostarlo sopra, perché se lo fisso con le viti nell'apposito spazio non posso più inserire il cestello inferiore :muro: . Quando eseguirò l'upgrade ad un ssd lo sposterò sicuramente sopra (se anche sarà libero di muoversi me ne frego, dato che non ci sono problemi di vibrazioni o di rotture meccaniche).


- il brick lo ruoterei di 90° (praticamanete risulterebbe parallelo al terreno), e lo alzerei fino al limite estremo del vano ricavato per l'ali; così facendo potresti usufruire della paratia laterale destra forata (originariamente per la ventola dell'alimentatore) e magari creare un condotto che porti aria fresca alla cpu (a questo proposito ruoterei la ventola sul dissi e la metterei in immissione, invece che in espulsione)

Quello che hai scritto l'avevo già pensato, quando ho un pò di tempo disegno un modellino con solid works e vedo qual è la soluzione migliore per i flussi d'aria ;)
Per ora ho coricato il brick sui rotoli di scotch (nella foto è ancora in verticale).

Comunque, per le dimensioni di questo case, anche non toccando nulla non dovrei avere problemi di temp: in full sono a 50° per la cpu, gli hd invece sono attualmente sui 30° dopo ore di op. di write continue :)

Free_combat
01-04-2011, 13:13
Encomiabile l'impegno dell'utente di HF.
Però mi viene anche da dire che all'atto pratico la potenza oggi possibile sulle piattaforme mini itx non mi pare sia limitante nella maggior parte delle situazioni.
Bel test comunque anche del servizio clienti dei produttori :D

Verissimo, i Sandy@default sono già notevoli, l'unica cosa che mi secca è che con una spesa praticamente uguale potrei prendere una scheda madre p67 invece che h67, e un 2500k invece che liscio e portarlo a 4.5ghz in un attimo..
E' un discorso prezzo/potenza il mio :D

Eddie666
01-04-2011, 13:26
Per una questione di vibrazioni non tolgo in cestello inferiore, nel caso in cui inizi ad avere problemi di temp lo farò e vedrò di inventarmi qualcosa. Per l'hd da 2,5, invece, ahimé non posso spostarlo sopra, perché se lo fisso con le viti nell'apposito spazio non posso più inserire il cestello inferiore :muro: . Quando eseguirò l'upgrade ad un ssd lo sposterò sicuramente sopra (se anche sarà libero di muoversi me ne frego, dato che non ci sono problemi di vibrazioni o di rotture meccaniche).


ma nella confezione del Q08 non hai anche il supporto da montare al posto del cestello inferiore, che si avvita al cestello superiore e fa tutt'uno con la base (supporto che serve nel caso si voglia montare vga lunghe): per intendersi questo:

http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/pc-q08/q08-32.jpg

circa l'hd da 2,5" non vedo come potrebbe impedire il montaggio del cestello inferiore, dato che verrebbe montato nel vano apposito sotto il lettore ottico (praticamente nello spazio da dove esce quel tuo cavo sata arancione)

WarSide
01-04-2011, 15:42
ma nella confezione del Q08 non hai anche il supporto da montare al posto del cestello inferiore, che si avvita al cestello superiore e fa tutt'uno con la base (supporto che serve nel caso si voglia montare vga lunghe): per intendersi questo:

http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/pc-q08/q08-32.jpg

Lo so, ma ho constatato meno vibrazioni col cestello inferiore montato; se sarà necessario farò come dici :)


circa l'hd da 2,5" non vedo come potrebbe impedire il montaggio del cestello inferiore, dato che verrebbe montato nel vano apposito sotto il lettore ottico (praticamente nello spazio da dove esce quel tuo cavo sata arancione)

Hai anche tu un Q08? Perché ripeto che io ho provato ad avvitare l'hd da 2,5 nell'apposito alloggiamento sotto il lettore dvd, ma le 4 teste delle viti mi rendono molto difficoltoso (se non impossibile) montare il cestello inferiore. :stordita:

Eddie666
01-04-2011, 19:39
Hai anche tu un Q08? Perché ripeto che io ho provato ad avvitare l'hd da 2,5 nell'apposito alloggiamento sotto il lettore dvd, ma le 4 teste delle viti mi rendono molto difficoltoso (se non impossibile) montare il cestello inferiore. :stordita:

si, esatto. strana questa cosa: questo è il mio Q08 durante l'assemblaggio: l'hd era gia montata in sede, e come vedi le viti non creano alcun ingombro al cestello

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101220160603_08.jpg

WarSide
01-04-2011, 19:45
si, esatto. strana questa cosa: questo è il mio Q08 durante l'assemblaggio: l'hd era gia montata in sede, e come vedi le viti non creano alcun ingombro al cestello

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101220160603_08.jpg

Ti risulta che la testa di quelle viti è conica o è piatta? Perché a me sporgevano di 1-2mm :muro:

Eddie666
01-04-2011, 20:01
Ti risulta che la testa di quelle viti è conica o è piatta? Perché a me sporgevano di 1-2mm :muro:

piatta. risultavano perfettamente a filo.

fbrbartoli
01-04-2011, 22:36
Sistemo un pò meglio questo post, dato che torrent ha deciso di linkarlo nei primi post:

Scopo: Ho deciso di mettere in piedi il sistemino mini-ITX per utilizzarlo come Home Server/NAS/HTPC h24. Quindi il mio scopo è stato acquistare componenti ad alta efficienza, che consumassero poco e di conseguenza scaldassero poco, ed un case che mi avesse permesso l'allogiamento di un lettore ottico non slim e di più di 2HD da 3,5".

Per raggiungere il mio scopo ho acquistato i seguenti componenti:

Case: Lian li PC-Q08B (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=480&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64) + ventola Noctua S12B FLX (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=25&lng=en&set=1) sul top + Noctua NF-P14 FLX (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=33&lng=en&set=1)
Alim: picoPSU-160-XT + brick AC/DC 150W (prima che mi inondiate di MP, l'ho acquistato su ebay da un venditore tedesco, chi cerca trova ;))

Mobo: Asrock H67M-ITX (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX)
CPU: Intel i3-2100 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=53422) 3,1GHz
Dissy: Prolimatech Samuel 17 (http://www.prolimatech.com/en/products/detail.asp?id=157&page=1) + ventola Noctua NF-P12 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=12&lng=en&set=1)
RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333 CMX8GX3M2A1333C9
(http://www.corsair.com/memory/intel-memory-solutions/core-i3-dual-channel-kits/cmx8gx3m2a1333c9.html)
HD SO: Western Digital 2,5" WD5000BEVT
HD 1&2 @RAID1: 2x Seagate 3,5" 2TB Low Power ST32000542AS (ho già predisposto il tutto per alloggiare altri 2 HD in futuro)
Unità Ottica: Masterizzatore DVD

Costo indicativo del tutto al 1/4/2011: 700€

Visto che il case è molto spazioso e fatto per ospitare un alimentatore ATX standard, ho deciso di mettere il brick AC/DC all'interno del case; temporaneamente è appogiato su degli elegantissimi rotoli di scotch da pacchi, in attesa di costruire una piccola pedana dove adagiarlo e chiudere il buco dedicato all'ali con un lamierino.

A breve aggiungo anche delle rilevazioni indicative per comprendere l'assorbimento del sistema.


a conti fatti però caruccio per essere un nas... spendo io quei soldi per una workstation m-itx...

manga81
02-04-2011, 08:50
Si, ovviamente downvoltare, lapsus :)

Poi c'è da dire che attualmente AMD non riesce ad avere lo stesso rapporto watt/performance rispetto ad intel: pensare che un i3-2100 sia anche leggermente più performante di un Athlon X4 640 consumando la metà in full mi fa rabbrividire...


direi che già da diversi anni è così, basta pensare che gli e7x00-e8x00 in idle consumavano pochi watt.

i3-2100 sembra che batta anche il phenom 975 che è superiore e di netto rispetto al 640 athlon, sia per frequenza sia per la presenza di cache l3


A te serve assemblare un pc potente, come workstation ho anche io un pc AMD e sono in attesa di bulldozer. Ma la itx con l'i3 va nel serverino/nas/htpc e lì per me è importante consumare poco ed avere certezza che non mi si sputt@na il raid con i dati.

Io ho usato pc amd powered dai tempi dei gloriosi Athlon, mi son fatto gli athlon monocore, gli X2 ed ultimamente i phenom II/Athlon 2 su pc non primari; parallelamente ho usato pc con core2 quad e centrino2 sui pc/note da lavoro. Quindi direi che non sono di parte, se dico una cosa la dico con cognizione di causa :)

in questi 4 anni avrò avuto una ventina di pc :D tendenzialmente se posso prendo amd perchè hanno un ottimo prezzo/prestazione, ma questi nuovi i3-2100 sotto i 100 euro sono davvero imbattibili prezzo/prestazioni/consumi per costruire un pc di fascia medio/medio-bassa
sono forse la migliore scelta del momento


Sistemo un pò meglio questo post, dato che torrent ha deciso di linkarlo nei primi post:

Scopo: Ho deciso di mettere in piedi il sistemino mini-ITX per utilizzarlo come Home Server/NAS/HTPC h24. Quindi il mio scopo è stato acquistare componenti ad alta efficienza, che consumassero poco e di conseguenza scaldassero poco, ed un case che mi avesse permesso l'allogiamento di un lettore ottico non slim e di più di 2HD da 3,5".

Per raggiungere il mio scopo ho acquistato i seguenti componenti:

Case: Lian li PC-Q08B (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=480&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64) + ventola Noctua S12B FLX (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=25&lng=en&set=1) sul top + Noctua NF-P14 FLX (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=33&lng=en&set=1)
Alim: picoPSU-160-XT + brick AC/DC 150W (prima che mi inondiate di MP, l'ho acquistato su ebay da un venditore tedesco, chi cerca trova ;))

Mobo: Asrock H67M-ITX (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX)
CPU: Intel i3-2100 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=53422) 3,1GHz
Dissy: Prolimatech Samuel 17 (http://www.prolimatech.com/en/products/detail.asp?id=157&page=1) + ventola Noctua NF-P12 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=12&lng=en&set=1)


A breve aggiungo anche delle rilevazioni indicative per comprendere l'assorbimento del sistema.

Ecco le img:


Asrock H67M-ITX è b3 o no?
qui si vede se clicchi sulla foto della mobo che non è b3:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX
nel sito dove la voglio ordinare non c'è scritto se è b3 ma trovo solo questo codice:
H67M-ITX , EANCODE: 4711140876948

come faccio a sapere se è b3 o no?????
inoltre cosa rischio effettivamente se non è b3?



First B3 Mini-ITX Board Reviewed: ASRock H67-ITX (http://www.itxgamer.com/motherboards/asrock-h67-itx-reviewed/)

http://www.itxgamer.com/wp-content/uploads/2011/03/asrock-h67-itx-004-480x360.jpg



L'ho ordinata 2 giorni fa su B**power. Ho preso la versione HT con un i7-2600k da mettere dentro un sughetto. Appena ci metto mano sopra vi posto qualche info supplementare. Naturalmente quando aspetti qualcosa con ansia dai corrieri arriva il più tardi possibile !!!

Edit: Però leggendo bene la recnsione mi è venuto il dubbio che lo Shuriken nn ci sta su questa mobo.......

Voi che dite ???

pure io ho lo shuriken che vorrei montare con H67M-ITX :stordita:




Bho vediamo un pò che viene fuori invece del martello potrei usare il batticarne ma forse è proprio questione che la ventola cozza sulla scheda video !! Ho fatto un confronto di misure con photoshop sovrapponendo la zotac H67 e la Asrock H67 e infatti il socket è 4-5 mm più vicino allo slot pci-ex. Infatti guardando la foto nel blog di Shida lo shuriken montato su Zotac sta proprio a filo della scheda. Mmmmmmmm altro che martello qui !! Forse vado di Dremel !!!

:asd:

oclla
02-04-2011, 09:10
Asrock H67M-ITX è b3 o no?

come faccio a sapere se è b3 o no?????
inoltre cosa rischio effettivamente se non è b3?


Tutte le schede che vendono ora sono B3.
ASRock non lo scrive, ma è scontato.
Sono state ritirate tutte, assenti dai negozi per un paio di mesi, e adesso venderebbero B2? Non ha senso.

WarSide
02-04-2011, 10:07
Asrock H67M-ITX è b3 o no?
qui si vede se clicchi sulla foto della mobo che non è b3:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX
nel sito dove la voglio ordinare non c'è scritto se è b3 ma trovo solo questo codice:
H67M-ITX , EANCODE: 4711140876948

come faccio a sapere se è b3 o no?????
inoltre cosa rischio effettivamente se non è b3?

Le vecchie sono state ritirate, poi c'è scritto a lettere cubitali sullo scatolo esterno che la mobo è col chipset stepping B3, inoltre asrock fornisce su tutte le mobo 1155 un anno in più di garanzia :)

Holy_Bible
02-04-2011, 10:22
Magari interesserà a qualche psicopatico ma, causa rottura dell' lcd :muro: del portatile mi sono arrangiato ed è diventato un desktop, rimuovere il pannello superiore è facile e credo alla portata di tutti senza fare grossi danni


http://img846.imageshack.us/img846/1636/img1644k.th.jpg (http://img846.imageshack.us/i/img1644k.jpg/)


Aspettando un monitor piu decente con hdmi :mc:

Capozz
02-04-2011, 10:33
i3-2100 sembra che batta anche il phenom 975 che è superiore e di netto rispetto al 640 athlon, sia per frequenza sia per la presenza di cache l3




Non è vero, i phenom II X4 sono ovviamente più veloci, se escludiamo quelle cavolate tipo sysmark. Ok l'ipc più alta, ma parliamo sempre di 2 core contro 4 :D

manga81
02-04-2011, 13:23
Tutte le schede che vendono ora sono B3.
ASRock non lo scrive, ma è scontato.
Sono state ritirate tutte, assenti dai negozi per un paio di mesi, e adesso venderebbero B2? Non ha senso.


scontata c'è solo la morte :cry:


Le vecchie sono state ritirate, poi c'è scritto a lettere cubitali sullo scatolo esterno che la mobo è col chipset stepping B3, inoltre asrock fornisce su tutte le mobo 1155 un anno in più di garanzia :)


quando uno fa un ordine online non la vede mica la scatola :asd:
io ho letto solo un codice H67M-ITX , EANCODE: 4711140876948
che asrock fornisca 1 anno in più poco importa, mi seccherebbe dover inviare la scheda per farmene mandare una b3

Non è vero, i phenom II X4 sono ovviamente più veloci, se escludiamo quelle cavolate tipo sysmark. Ok l'ipc più alta, ma parliamo sempre di 2 core contro 4 :D


capozz da premettere che al momento ho 3 fissi amd :D mi rode il culo vedere nei test che un misero i3-2100 batte il mio x6 1090t :muro: nei giochi vince ovunque i3-2100 ed anche in altri test, forse la cosa è diversa in software che sfruttano a dovere il multitasking dove i 6 core dovrebbero battere i 2 core intel

Capozz
02-04-2011, 13:56
capozz da premettere che al momento ho 3 fissi amd :D mi rode il culo vedere nei test che un misero i3-2100 batte il mio x6 1090t :muro: nei giochi vince ovunque i3-2100 ed anche in altri test, forse la cosa è diversa in software che sfruttano a dovere il multitasking dove i 6 core dovrebbero battere i 2 core intel

Nei giochi che sfruttano due thread l'i3 2100 è per forza avanti, ma in quelli che ne sfruttano 4 o 6+ (solo Battlefield purtroppo) la differenza è consistente, così come nei programmi di rendering e conversione video. Cmq siamo OT :D

Piuttosto io ho problemi con CPU-Z e la Zotac 880G, mi rileva in modo errato il vcore e non riesco a capire perchè. Forse non supporta il chipset, però con l'890GX che ho sul desktop non ci sono problemi :confused:

torrent
02-04-2011, 17:52
@ Manga
Il 21/03 ricevevo questa risposta da un noto shop on line:
"Gentile Cliente,
il produttore ASROCK a differenza di altri, quali asus, non riporta sul titolo il tipo di revision la quale tuttavia è la B3.
Rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti"
Altro non so...
Poi non l'ho presa associandomi all'ordine di un altro utente per Gigabyte.

@Capozz
Prova con altri software e manda un feedback a Cpuid con screen e report: in HWMonitor : menu file -> save monitoring data.
Sono molto attenti, a me risposero quasi immediatamente per gli sballi della Foxconn

WarSide
04-04-2011, 11:17
a conti fatti però caruccio per essere un nas... spendo io quei soldi per una workstation m-itx...

Ho speso 700€ adesso, ma li ammortizzerò in diversi anni (minimo 4/5).

Poi conta che dei 700€, 300€ sono di case/ali/ventole/dissipatore/mast dvd e quelli non è che mi si svalutano o si "rompono"; poi ci sono altri 160€ di HD, che volente o nolente devo spendere, e 260€ di cpu/mobo/ram.

La qualità si paga, c'è poco da fare: avrei potuto risparmiare 40€ sull'ali, 30€ di ventole ed eventualmente 45€ di hd da 2,5"... ma 100€ non si sentono se devi ammortizzarle in 3/4anni :)

Sul case sarei stato più che felice di risparmiare qualcosa, ma non ho trovato nulla mitx che mi permettesse di alloggiare 4HD da 3,5" + un ev. mast dvd.

Ero anche tentato dal prendere un NAS QNAP o Synology, ma un nas 4 baie costa, SENZA HD, minimo 350€ (350+120€ = 470€). A sto punto meglio spendere 470€ per avere un atom cagoso, o spendere sti 100€ in più ed avere un NAS/HTPC/MULETTO/VM-SERVER con i contro cohones ed aggiornabile? :)

IMHO il mio è un investimento che si ripaga nel tempo... non starò di certo ogni anno ad aggiornarlo :p

pitx
04-04-2011, 11:21
Magari interesserà a qualche psicopatico ma, causa rottura dell' lcd :muro: del portatile mi sono arrangiato ed è diventato un desktop, rimuovere il pannello superiore è facile e credo alla portata di tutti senza fare grossi danni


http://img846.imageshack.us/img846/1636/img1644k.th.jpg (http://img846.imageshack.us/i/img1644k.jpg/)


Aspettando un monitor piu decente con hdmi :mc:

Che bel vaio all in one :D :D

WarSide
04-04-2011, 11:22
Che bel vaio all in one :D :D

A me sembre più all in two :D

Antarhes
04-04-2011, 18:36
Per chi come me la sta aspettando la prima recensione fresca fresca, importante credo per chi chiedeva della grafica integrata:

http://vr-zone.com/articles/asus-p8h67-i-deluxe-intel-h67-express-review/11734-1.html

Ciauz:D

TulipanZ
04-04-2011, 21:14
Mi occorreva una info essendo in procinto di montare il mio primo ITX !!!!


E' possibile montare lo Shuriken routato di 90° in caso ostacolasse lo slot Pci-ex ?????

Ho notato che il backplate dello Shuriken è rettangolare quindi mi è venuto il dubbio che si potesse montare solamente in un verso.

Infondete la vostra esperienza in me !!!!! :D :D :D

Grazie grazie

torrent
04-04-2011, 21:53
Tuli...lo shuryken non ha BP.....:D
Preghi preghi...:Prrr:

TulipanZ
04-04-2011, 22:07
Tuli...lo shuryken non ha BP.....:D
Preghi preghi...:Prrr:

Allora scusate l'ignoranzitudine......

Come si chiama la parte sotto lucida dove va messa la pasta termica ???

Quel coso lì dicevo......

torrent
04-04-2011, 22:23
Per bp si intende la piastra di metallo che va dietro la mobo per fissare il dissipatore, generalmente con l'uso di viti e perni.
Quella che tu dici è la base a contatto con il processore, che sebbene rettangolare non ha un preciso verso per il montaggio su 1155.
Per me il problema principale resta l'uso dello slot pci-ex per gli ultrarcinoti motivi...

TulipanZ
04-04-2011, 22:40
Per bp si intende la piastra di metallo che va dietro la mobo per fissare il dissipatore, generalmente con l'uso di viti e perni.
Quella che tu dici è la base a contatto con il processore, che sebbene rettangolare non ha un preciso verso per il montaggio su 1155.
Per me il problema principale resta l'uso dello slot pci-ex per gli ultrarcinoti motivi...

AAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhh ok capito !!!

Col calibro in mano un lato fa 105 mm e l'altro fa 116 mm perchè ci sono le heatpipe in rame. Magari quei 11 mm mi salvano le :ciapet:

Vi farò sapere. Oggi pomeriggio b**power ha fatto partire la spedizione.........

Holy_Bible
04-04-2011, 22:53
A me sembre più all in two :D

Hehehe di necessità virtù xD

torrent
04-04-2011, 23:01
AAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhh ok capito !!!

Col calibro in mano un lato fa 105 mm e l'altro fa 116 mm perchè ci sono le heatpipe in rame. Magari quei 11 mm mi salvano le :ciapet:

Vi farò sapere. Oggi pomeriggio b**power ha fatto partire la spedizione.........
Aspettiamo con impazienza :D
Nel frattempo, fantasia per fantasia :asd:
studiati un po' questa img trovata per il web :gluglu:

http://img228.imageshack.us/img228/5144/cpuheatsinkclearanceoni.jpg

Ceruti
05-04-2011, 14:04
... zitto zitto ... leggendo e chiedendo qualche consiglio, ho fatto l'ordine ed ho ricevuto i pezzi principali del nuovo NAS ..

Ecco che cosa ho ricevuto 1 ora fa:
Mobo: Asrock H67M B3 Socket 1155 (mATX Intel H67 USB3-SATA 6.0Gb/s) (Prezzo: 88,40 )
CPU: Intel Core i3 - 2100 3MB 3.1GHz Socket 1155 Box (HD Graphics Inside) Sandy Bridge (Prezzo: 105,90 )
RAM: Corsair Kit DDR3 4096MB (2X2GB) 1333MHz XMS3 CL9 Pc10666 (Prezzo: 42,60 )

Pezzi ordinati:
Case: Lian Li PC-V354R (Rosso)

Pezzi da ordinare dopo i primi test:
Alim: picoPSU-160-XT + brick AC/DC 150W
Dissy: Prolimatech Samuel 17 + ventola Noctua NF-P12

Pezzi già in uso:
HD OS: disco da 2,5" 160gb
Ctrl RAID: HighPoint RocketRAID 2680 PCI-Express x4 Eight-Port SATA and SAS RAID Controller Card
HD RAID 5: Samsung HD204UI Spinpoint 5x2TB
Unità Ottica: non prevista ma pronto un BD-R LG GGW-H20L

Per questi giorni al fine di verificare i consumi ed i picchi utilizzerò un Alimentatore Thermaltake TRX-750M ed il dissipatore di serie ...

Il tutto misurato con l'apparecchietto "tipo" LIDL

WarSide
05-04-2011, 14:11
... zitto zitto ... leggendo e chiedendo qualche consiglio, ho fatto l'ordine ed ho ricevuto i pezzi principali del nuovo NAS ..

Ecco che cosa ho ricevuto 1 ora fa:
Mobo: Asrock H67M B3 Socket 1155 (mATX Intel H67 USB3-SATA 6.0Gb/s) (Prezzo: 88,40 )
CPU: Intel Core i3 - 2100 3MB 3.1GHz Socket 1155 Box (HD Graphics Inside) Sandy Bridge (Prezzo: 105,90 )
RAM: Corsair Kit DDR3 4096MB (2X2GB) 1333MHz XMS3 CL9 Pc10666 (Prezzo: 42,60 )

Pezzi ordinati:
Case: Lian Li PC-V354R (Rosso)

Pezzi da ordinare dopo i primi test:
Alim: picoPSU-160-XT + brick AC/DC 150W
Dissy: Prolimatech Samuel 17 + ventola Noctua NF-P12

Pezzi già in uso:
HD SO: disco da 2,5" 160gb
Ctrl RAID: HighPoint RocketRAID 2680 PCI-Express x4 Eight-Port SATA and SAS RAID Controller Card
HD RAID 5: Samsung HD204UI Spinpoint 5x2TB
Unità Ottica: non prevista ma pronto un BD-R LG GGW-H20L

Per questi giorni al fine di verificare i consumi ed i picchi utilizzerò un Alimentatore Thermaltake TRX-750M ed il dissipatore di serie ...

Il tutto misurato con l'apparecchietto "tipo" LIDL

Come ti trovi con le rocketraid? Non ne ho sentito parlare un gran bene :stordita:

PS: Perché prendere una mobo mitx con un case mATX ?

Ceruti
05-04-2011, 15:56
Perché prendere una mobo mitx con un case mATX ? ... la scheda è mATX ... in caso avessi bisogno di qualcosa in più ..

Il rocketraid è fantastico ... affidabile ed a buon prezzo

WarSide
05-04-2011, 15:57
... la scheda è mATX ... in caso avessi bisogno di qualcosa in più ..

Hai ragione tu, svista mia :p

TulipanZ
05-04-2011, 22:45
Ebbene si come pronosticato da me e Torrent montare lo Shuriken sulla Asrock H67 copre lo slot Pci-Ex.

Come da foto.

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/sopra.jpg

Per il resto compatibilità perfetta con la ram Kingston Hyperx-blu

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/lato.jpg

Vorrà dire che per quando prenderò la scheda video dovrò cambiare dissipatore. Per adesso rimaniamo così che di soldi ne ho spesi già abbastanza !!!!

Opterò o per il samuel 17 oppure ho sentito parlare bene anche del thermalright AXP-140RT che è un altro dissy decentrato come l'altro.

Vedremo più avanti. Intanto attendo ancora il case. Maledetti online storeeeeeeee.

Appena arriva S.O. al volo e vedrò di far lavorare questo benedetto I7-2600k

torrent
06-04-2011, 01:41
cut
...vedrò di far lavorare questo benedetto I7-2600k
Spero domani riesca a farlo partire e valutare anche le temperature :O
Ringrazio mjchel per aver fornito la mobo e ...per avermi fatto fare quest'ora...:D

http://i.imgur.com/9ftWQ.jpg

http://i.imgur.com/Zc22M.jpg

davidecesare
06-04-2011, 07:35
Ebbene si come pronosticato da me e Torrent montare lo Shuriken sulla Asrock H67 copre lo slot Pci-Ex.

Come da foto.

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/sopra.jpg

Per il resto compatibilità perfetta con la ram Kingston Hyperx-blu

http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/lato.jpg

Vorrà dire che per quando prenderò la scheda video dovrò cambiare dissipatore. Per adesso rimaniamo così che di soldi ne ho spesi già abbastanza !!!!

Opterò o per il samuel 17 oppure ho sentito parlare bene anche del thermalright AXP-140RT che è un altro dissy decentrato come l'altro.

Vedremo più avanti. Intanto attendo ancora il case. Maledetti online storeeeeeeee.

Appena arriva S.O. al volo e vedrò di far lavorare questo benedetto I7-2600k

ma va bene per chi non monta la video......grazie

Ceruti
06-04-2011, 09:04
Ebbene si come pronosticato da me e Torrent montare lo Shuriken sulla Asrock H67 copre lo slot Pci-Ex.

Ho guardato le tue foto e confrontato con la mia H67M che è mATX, avendo più spazio verso il PCI-EX ci dovrebbe stare lo Shuriken senza coprirlo ...

Mi potete dare i nomi esatti dei dissipatori da montare ??? samule 17 e Shuriken ... che versione devo prenderli ?

WarSide
06-04-2011, 09:06
Ho guardato le tue foto e confrontato con la mia H67M che è mATX, avendo più spazio verso il PCI-EX ci dovrebbe stare lo Shuriken senza coprirlo ...

Con le matx è scontato, perché prima del primo slot 16x c'è uno slot pciex 1x ;)

Ceruti
06-04-2011, 09:10
Con le matx è scontato, perché prima del primo slot 16x c'è uno slot pciex 1x ;)

No, non c'è nessuno slot prima ... hanno inserito la batteria ...
http://www.asrock.com/mb/photo/H67M(m).jpg

WarSide
06-04-2011, 09:14
No, non c'è nessuno slot prima ... hanno inserito la batteria ...
http://www.asrock.com/mb/photo/H67M(m).jpg

Strano, solitamente fan così apposta per distanziare le due cose :stordita:

Peccato che la asrock non abbia i dissipatori sui mosfet di alimentazione :(

TulipanZ
06-04-2011, 09:17
Ho guardato le tue foto e confrontato con la mia H67M che è mATX, avendo più spazio verso il PCI-EX ci dovrebbe stare lo Shuriken senza coprirlo ...

Mi potete dare i nomi esatti dei dissipatori da montare ??? samule 17 e Shuriken ... che versione devo prenderli ?

Prolimatech Samuel 17 che viene venduto per la maggior parte senza ventola quindi vedi prenderne una.

L'altro è lo Schythe Shuriken Rev.B che è già tutto completo.

WarSide
06-04-2011, 09:25
Ecco che cosa ho ricevuto 1 ora fa:
Mobo: Asrock H67M B3 Socket 1155 (mATX Intel H67 USB3-SATA 6.0Gb/s) (Prezzo: 88,40 )
CPU: Intel Core i3 - 2100 3MB 3.1GHz Socket 1155 Box (HD Graphics Inside) Sandy Bridge (Prezzo: 105,90 )
RAM: Corsair Kit DDR3 4096MB (2X2GB) 1333MHz XMS3 CL9 Pc10666 (Prezzo: 42,60 )

Pezzi ordinati:
Case: Lian Li PC-V354R (Rosso)

Pezzi da ordinare dopo i primi test:
Alim: picoPSU-160-XT + brick AC/DC 150W
Dissy: Prolimatech Samuel 17 + ventola Noctua NF-P12


Vedendo la tua mobo, hai una ulteriore criticità da badare: prima di acquistarlo, controlla bene che tu possa montare il picopsu senza andare ad urtare la ram presente nel 2° slot. Nel caso dovrai attrezzarti di una prolunga 24pin molex ;)

Ceruti
06-04-2011, 11:23
Vedendo la tua mobo, hai una ulteriore criticità da badare: prima di acquistarlo, controlla bene che tu possa montare il picopsu senza andare ad urtare la ram presente nel 2° slot. Nel caso dovrai attrezzarti di una prolunga 24pin molex ;)

... porca paletta ... hai ragione ...

Ho ordinato lo Shuriken ... per risparmiare e per non stare a sbattermi con la ventola ... Il case è ritirabile entro domani ...

Incomincierò a montare il tutto e verifico i carichi ... con la configurazione in firma al momento ho un picco massimo di 260W ed un funzionamento a regime di 140W ... vediamo a quanto arriviamo con la configurazione alternativa ed l'alimentatore da 750W ..

quindi se il picoPSU non regge o risultasse al limite, passo al Seasonic SS-250SU

Antarhes
07-04-2011, 18:01
Girando qua e là ho trovato questo produttore usa, la portwell, che fa un botto di cose di cui tra l'altro le mobo itx presumo per il mercato professionale (tipo per aziende che fanno totem o simili) e ti trovo questa :

http://www.portwell.com/pdf/embedded/WADE-8011.pdf

Qualcuno conosce l'azienda? Questa è una mobo itx per i nuovi xeon, non sarebbe male per un miniserver, ma addirittura miniworkstation visto che ha anche lo slot pcie-x e supporta ram ecc! Monta il C206 come chipset, a me piace :D pero' non trovo info in giro :stordita:

Shida
07-04-2011, 18:33
Girando qua e là ho trovato questo produttore usa, la portwell, che fa un botto di cose di cui tra l'altro le mobo itx presumo per il mercato professionale (tipo per aziende che fanno totem o simili) e ti trovo questa :

http://www.portwell.com/pdf/embedded/WADE-8011.pdf

Qualcuno conosce l'azienda? Questa è una mobo itx per i nuovi xeon, non sarebbe male per un miniserver, ma addirittura miniworkstation visto che ha anche lo slot pcie-x e supporta ram ecc! Monta il C206 come chipset, a me piace :D pero' non trovo info in giro :stordita:

Fantastica si :D

Minimo costerà 400$ solo la mobo + altri 700$ per il piu piccolo degli xeon piu la ram..è un affare! :sofico:

Antarhes
07-04-2011, 18:56
Fantastica si :D

Minimo costerà 400$ solo la mobo + altri 700$ per il piu piccolo degli xeon piu la ram..è un affare! :sofico:

Mah credo qualcosa meno visto che ho trovato i prezzi delle altre piu' "normali" e sono piu' o meno allineate al resto del mercato, chiaro che comunque se prendi un server itx o no quei soldi li devi comunque spendere! A me in azienda arrivano venditori che mi vogliono rifilare workstation ibm da 3-4000 eurini in su figurati. Il problema sarà trovarla sta mobettina :stordita:

Antarhes
07-04-2011, 21:05
Fantastica si :D

Minimo costerà 400$ solo la mobo + altri 700$ per il piu piccolo degli xeon piu la ram..è un affare! :sofico:

Ok eccomi di ritorno informato (spero) il C206 praticamente e' un H67 e si differenzia per il supporto delle ram sia ECC che non ecc, le schede madri tipo la asus possono montare sia gli i7 che i nuovi xeon E3, in base a quello che monti poi prendi le ram di conseguenza. Nel caso 8011 dovrebbe, e dico dovrebbe perchè ho mandato una mail per conferma, poter montare anche un E3 1275, che e' pari pari a un 2600 con grafica integrata e allo stesso identico prezzo. Quindi non costerebbe comunque cifre spropositate un sistema del genere, mobo sui 180-200 dollari, processore 260 euro, le ram costano di piu' essendo ecc. Pero' e' un bel sistemino server :Prrr:

mjchel
08-04-2011, 10:17
A me in azienda arrivano venditori che mi vogliono rifilare workstation ibm da 3-4000 eurini in su figurati.

T.T solo dalle mie parti clienti pretendono e comprano le ws a massimo 1000 euro ma devono essere e fare come e meglio delle menzonate ibm?...Di dove sei che mi trasferisco domani

roma83
08-04-2011, 13:21
ho visto che hanno inserito questa itx a un ottimo prezzo

ASUS P8H61-I

elevation1
08-04-2011, 16:07
che chip è h61? differenze con h67? Cmq io sono sempre interessato alla soluzione brazos per l'htpc... ma nessuno le ha prese? tutti si sono allineati su h67+i2100? volevo sapere dai possessori brazos come vanno dopo averle testato un po' queste schedine...

mjchel
09-04-2011, 08:28
che chip è h61? differenze con h67? Cmq io sono sempre interessato alla soluzione brazos per l'htpc... ma nessuno le ha prese? tutti si sono allineati su h67+i2100? volevo sapere dai possessori brazos come vanno dopo averle testato un po' queste schedine...

ho in laboratorio le Gigabyte GA-E350N-USB3. Sto montando una postazione per mio figlioe onestamente tutto mi sembra eccetto un atom. Nelle prestaioni "a pelle" sembra pittosto un semprontipo il 145. Attendo i nuovi case e, finito l'assemblaggio, faro' test seri. Se ti dovesse interessare una mandami un pvt, ne ho disponibili

85mitsui85
09-04-2011, 16:21
ciao a tutti sto aggiornandon il mio sistema mATX(in firma) con phenom x4 905e, però non riesco a decidermi sulla scheda video , l'integrata HD4200 non riesce proprio a visualizzare filmati 1080p (su windows si blocca subito, mentre su linux spesso scatta e si blocca) potete consigliarmi una VGA passiva con buone prestazioni??grazie mille!!1

elevation1
09-04-2011, 17:34
Guarda che la hd4200 accelera perfettamente i 1080p scarica mpc-hc attiva l'accelerazione hardware e il gioco è fatto. Pensa che io ho la 780g di 3 anni fa e non ho problemi nel riprodurre i 1080p quindi se il tuo scopo è prettamente quello di riprodurre filmati full hd allora l'integrata va benissimo

lonewo|_f
09-04-2011, 18:06
oltretutto un athlon II X2 dovrebbe riuscire a riprodurre quei pochi video encodati @L5.1 utilizzando coreavc, mentre il resto dei video li acceleri facilmente con media player classic home cinema

avevo anche io una scheda madre con HD3200/780G, e i video hd li riproduceva benissimo sia con accelerazione hardware che senza, ora ho una geforce 8200 (sempre integrata) e i video li legge comunque :)

torrent
09-04-2011, 18:11
- Jou Jye NU-0528i
- Gigabyte H67N-USB3-B3
- Intel i7 2600K
- 2x 2GB Patriot Memory DDR3 1333Mhz cl9
- Western Digital Scorpio Black 500 GB 2.5" 7200 RPM
- Samsung 160 GB 2.5" 5400 RPM
- Seasonic SS-250SU APFC F0 (80 PLUS Bronze)
- Sapphire Radeon HD 5570

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110215201638_9.1.jpg

http://i.imgur.com/9ftWQ.jpg

http://i.imgur.com/Zc22M.jpg

http://i.imgur.com/4bSSX.jpg

http://i.imgur.com/Wda86.jpg

http://i.imgur.com/t3SXbl.jpg (http://i.imgur.com/t3SXb.jpg)

Devo assolutamente ringraziare mjchel che mi ha procurato la 1a Gigabyte in territorio italiano ma soprattutto che in pochissimo tempo è riuscito a farmene avere un'altra causa malfunzionamento della prima.
tnx!

WarSide
09-04-2011, 18:14
- Jou Jye NU-0528i
- Gigabyte H67N-USB3-B3
- Intel i7 2600K
- 2x 2GB Patriot Memory DDR3 1333Mhz cl9
- Western Digital Scorpio Black 500 GB 2.5" 7200 RPM
- Samsung 160 GB 2.5" 5400 RPM
- Seasonic SS-250SU APFC F0 (80 PLUS Bronze)
- Sapphire Radeon HD 5570

Quel popò di processore per cosa lo impiegherai? :D

torrent
09-04-2011, 18:24
Uhm.....:wtf:

Hai ragione capperi non ci ho pensato...
:Prrr:

WarSide
09-04-2011, 18:39
Uhm.....:wtf:

Hai ragione capperi non ci ho pensato...
:Prrr:

Ah hai anche i capperi! Aggiungili al pomodoro in foto e fatti un bel piatto di pasta :D

IMHO un bell'animaletto come il 2600k è sprecato in un htpc, se poi vuoi farti una mini renderstation sarebbe meglio togliere un hd da 2,5" meccanico e metterci un ssd :D

torrent
09-04-2011, 19:40
In verità questo (che non è mio personale) sarà di supporto blando (e che occupi poco spazio) a Blender che lavora già su un altro pc.
Purtroppo ho fatto la sciocchezza di prendere un SSD da 1.8" pensando di salvare l'apertura frontale per il lettore slim.
Ingenuamente non ho immaginato che il 1.8 non ha la filettatura per le viti per essere attaccato direttamente al case e adesso fintanto non faccio un supporto con dei sottili profilati di alu ho ripiegato sul WD...
...e gli spaghetti :D

Sandan
10-04-2011, 08:22
In verità questo (che non è mio personale) sarà di supporto blando (e che occupi poco spazio) a Blender che lavora già su un altro pc.
Purtroppo ho fatto la sciocchezza di prendere un SSD da 1.8" pensando di salvare l'apertura frontale per il lettore slim.
Ingenuamente non ho immaginato che il 1.8 non ha la filettatura per le viti per essere attaccato direttamente al case e adesso fintanto non faccio un supporto con dei sottili profilati di alu ho ripiegato sul WD...
...e gli spaghetti :D

Visto il tuo assemblaggio fuori dagli schemi, l'ssd fasciettalo da qualche parte, non stare a fare un supporto.....
Bye!

mjchel
10-04-2011, 12:13
Visto il tuo assemblaggio fuori dagli schemi, l'ssd fasciettalo da qualche parte, non stare a fare un supporto.....
Bye!
Hehe, forse non conosci il caro Torr3nt.Ho il piacere e l'onore di conoscere personalmente ben 2 appassionati (maniaci) dei sistemi miff, e Torr3nt e' uno dei 2. Quello che mi meraviglia e' che non abbia gia' provveduto a creare non solo un supporto in metallo rifinito nei minimi termini per l'sdd da 1,8", ma che non abbia ancora ideato una soluzione per realizzare un sistema per inserire il lettore slim e i 2 hdd ^^

FrancoC.
10-04-2011, 13:50
- Jou Jye NU-0528i
- Gigabyte H67N-USB3-B3
- Intel i7 2600K
- 2x 2GB Patriot Memory DDR3 1333Mhz cl9
- Western Digital Scorpio Black 500 GB 2.5" 7200 RPM
- Samsung 160 GB 2.5" 5400 RPM
- Seasonic SS-250SU APFC F0 (80 PLUS Bronze)
- Sapphire Radeon HD 5570
-------------------------
---------------------------


Vista la sostituzione col Seasonic, nulla si sa sulla rumorosità dell'originale 220Watt ........? :(

Ceruti
10-04-2011, 20:18
- Jou Jye NU-0528i
- Gigabyte H67N-USB3-B3
- Intel i7 2600K
- 2x 2GB Patriot Memory DDR3 1333Mhz cl9
- Western Digital Scorpio Black 500 GB 2.5" 7200 RPM
- Samsung 160 GB 2.5" 5400 RPM
- Seasonic SS-250SU APFC F0 (80 PLUS Bronze)
- Sapphire Radeon HD 5570


riesci a dirmi quanto ti consuma con il seasonic ???

torrent
11-04-2011, 08:44
@francoC
tranquillo, il 220w è silenzioso e di buona fattura
@Ceruti
con Prime a palla picchi a 130w, 160w aggiungendo Furmark

bruschini
11-04-2011, 08:48
con Prime a palla picchi a 130w, 160w aggiungendo Furmark

...e in idle?

Grazie, ciao.

torrent
11-04-2011, 08:53
circa 40...mi pare..:D

jwall11
11-04-2011, 09:27
http://i.imgur.com/9ftWQ.jpg

ciao, che dissipatore hai usato per la cpu? non mi sembra di averlo mai visto

torrent
11-04-2011, 09:47
Questo (http://www.titan-cd.com/product/showProuniversal_d.asp?ProID=725), ma è stato modificato per adattarsi al pessimo layout di gigabyte+1155+mitx quindi attenzione ad usarlo.
Se aveste necessità di un basso profilo simle a questo direi di orientarsi sul samuel 17 di Prolimatech.

bruschini
11-04-2011, 10:03
circa 40...mi pare..:D

Con la Sapphire Radeon HD 5570 installata ?????

Spero non sia :sofico:

La misurazione l'hai fatta alla presa con Lidlometro o simili? Quanto consumerebbe senza scheda video? Hai provato?

Grazie ciao.

Yogsothoth77
11-04-2011, 10:07
oggi il corriere dovrebbe portarmi il tutto , e stasera dovrei iniziare ad assemblare i 2 htpc che ho preso :
ASROCK 1155 H67M-ITX ITX H67 DDR3
Intel Core i3-2120 3.3Ghz 3MB 1155 Sandy Bridge con GPU 65W BOX
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR CL9 DHX (2x2GB)
itek ncube
seagate 2tb green sata3
masterizzatore dvd

considerando che sono uguali volevo installarne uno e clonare il sistema sull'altro per risparmiare tempo, mi consiglliate qualche software free per clonare l'intera partizione?

grazie 1000
Ciao
Yog

fbrbartoli
11-04-2011, 11:09
hdclone

FrancoC.
11-04-2011, 11:11
@francoC
tranquillo, il 220w è silenzioso e di buona fattura
--------------------


.......... :) , ottimo.
Grazie, gentilissimo.

ZombieXXX
11-04-2011, 11:16
Nuovo dissipatore a basso profilo da Scythe:

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20746&What=News&tt=Kozuti%2C+nuovo+dissipatore+a+basso+profilo+da+Scythe+

Yogsothoth77
11-04-2011, 11:18
hdclone
grazie per la segnalazione, ma purtroppo la versione free è limitata a 10 mb/s e con un hdd di 2 tb farei prima a installare da 0 anche il secondo pc :)

Ciao
Yog

WarSide
11-04-2011, 11:21
Nuovo dissipatore a basso profilo da Scythe:

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20746&What=News&tt=Kozuti%2C+nuovo+dissipatore+a+basso+profilo+da+Scythe+

OMG: 32dba :sbavvv:

A questo punto meglio il dissy stock :D

fbrbartoli
11-04-2011, 11:51
grazie per la segnalazione, ma purtroppo la versione free è limitata a 10 mb/s e con un hdd di 2 tb farei prima a installare da 0 anche il secondo pc :)

Ciao
Yog

ok. però è il migliore in assoluto. Io ho comprato la basic per 19 euri perchè ne vale davvero la pena...

Tommy Er Bufalo
11-04-2011, 12:33
...
considerando che sono uguali volevo installarne uno e clonare il sistema sull'altro per risparmiare tempo, mi consiglliate qualche software free per clonare l'intera partizione?

grazie 1000
Ciao
Yog

clonezilla

torrent
11-04-2011, 12:39
Con la Sapphire Radeon HD 5570 installata ?????

Spero non sia :sofico:

La misurazione l'hai fatta alla presa con Lidlometro o simili? Quanto consumerebbe senza scheda video? Hai provato?

Grazie ciao.
-si :D
-si :asd:
-no

Adesso non lo ho con me per poter verificare meglio, senza applicazioni in uso ricordo oscillazioni 35/42w, non ho prestato molta attenzione perche' per l'uso a cui è destinato non mi interessava particolarmente quel valore

davidecesare
11-04-2011, 13:20
Nuovo dissipatore a basso profilo da Scythe:

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20746&What=News&tt=Kozuti%2C+nuovo+dissipatore+a+basso+profilo+da+Scythe+

grazie...geniale

wing11
11-04-2011, 19:41
Cosa ne pensate della soluzione proposta da Stealth LPC-670?
E possibile assemblare da soli un mini-pc sandy bridge con quelle dimensioni?
Ciao

davidecesare
11-04-2011, 19:52
Cosa ne pensate della soluzione proposta da Stealth LPC-670?
E possibile assemblare da soli un mini-pc sandy bridge con quelle dimensioni?
Ciao
molto molto interessante..il futuro...prossimo

sto per assemblare effettivamente quello a cui accenni certo non a quei livelli di
dimensione...ma sara' piccolo

wing11
11-04-2011, 19:59
Perchè non a quei livelli? Non si basano su mitx?

davidecesare
11-04-2011, 20:05
no questo è un formato decisamente + piccolo
165 x 152 esterni quando una scheda mini itx
gia' da sola è 170X170....
potrebbe essere NANO itx la cui scheda è
120 × 120 mm

torrent
11-04-2011, 20:13
http://i.imgur.com/zHMyv.jpg

Non credo che si riesca a trovare con facilità una delle ultime 2 in confezione retail che possa accogliere un 1155...:D
Si son viste pico btx di Intel per 775, ma erano comunque più grandi di quello che hai postato.
Magari in futuro...

devil_mcry
11-04-2011, 20:16
che dire ogni volta che passo di qui rimango esterrefatto da queste piccole opere d'arte ultra compatte :D

molto bella la soluzione basata sul 2600k

torrent
11-04-2011, 20:25
che dire ogni volta che passo di qui rimango esterrefatto da queste piccole opere d'arte ultra compatte :D

molto bella la soluzione basata sul 2600k
http://img690.imageshack.us/img690/340/0030430001289903497.gif

Beh, passa più spesso ....:D

ps:a props... ma l'Emax e Gida? che fine han fatto?? :wtf:

Yogsothoth77
12-04-2011, 10:55
ieri sera ho assemblato il primo pc e fatto qualche test di base, bhe che dire, fa impressione!!! mkv fluidissimi , sistema molto reattivo e veloce, direi eccellente :)
ho solo qualche dubbio per i pochi test che ho fatto..
premesso che ho il dissipatore stock intel e un i3 2120 ,
il bios mi legge la temperatura della cpu sui 50-53 gradi
speedfan (che dovrebbe avere il supporto per i sandy bridge) mi legge 110 gradi (lol?)
il programma della asrock e realtemp dicono 30-32 gradi a core.

chi vince?

Grazie
Yog

P.S. hypertreading attivo in idle va 1.5ghz ,play di un mkv 1080p e manco sale a 3.3 ..veramente impressionante...

Shida
12-04-2011, 11:02
ieri sera ho assemblato il primo pc e fatto qualche test di base, bhe che dire, fa impressione!!! mkv fluidissimi , sistema molto reattivo e veloce, direi eccellente :)
ho solo qualche dubbio per i pochi test che ho fatto..
premesso che ho il dissipatore stock intel e un i3 2120 ,
il bios mi legge la temperatura della cpu sui 50-53 gradi
speedfan (che dovrebbe avere il supporto per i sandy bridge) mi legge 110 gradi (lol?)
il programma della asrock e realtemp dicono 30-32 gradi a core.

chi vince?

Grazie
Yog

P.S. hypertreading attivo in idle va 1.5ghz ,play di un mkv 1080p e manco sale a 3.3 ..veramente impressionante...

Vince real temp. Le temp di speedfan nel tuo caso sono chiaramente sballate mentre per il bios sono giuste ma devi tener conto che mentre sei nel bios tt le impostazioni risparmio energia sono disattivate e quindi le temp si alzano appena chiudi e avvii windows si riattivano e le temp in idle scendono. Tutto normale quindi.

oclla
12-04-2011, 11:06
ieri sera ho assemblato il primo pc e fatto qualche test di base, bhe che dire, fa impressione!!! mkv fluidissimi , sistema molto reattivo e veloce, direi eccellente :)
ho solo qualche dubbio per i pochi test che ho fatto..
premesso che ho il dissipatore stock intel e un i3 2120 ,
il bios mi legge la temperatura della cpu sui 50-53 gradi
speedfan (che dovrebbe avere il supporto per i sandy bridge) mi legge 110 gradi (lol?)
il programma della asrock e realtemp dicono 30-32 gradi a core.

chi vince?

Grazie
Yog

P.S. hypertreading attivo in idle va 1.5ghz ,play di un mkv 1080p e manco sale a 3.3 ..veramente impressionante...

Puoi verificare se in idle il voltaggio della cpu scende al minimo nominale?
Io mi son preso un' :ciapet: con la zotac 775... il celerino scenderebbe a 0,85v, ma il minimo della scheda è 1,1v :muro:

guidodimarzio
12-04-2011, 11:06
Questo (http://www.titan-cd.com/product/showProuniversal_d.asp?ProID=725), ma è stato modificato per adattarsi al pessimo layout di gigabyte+1155+mitx quindi attenzione ad usarlo.
Se aveste necessità di un basso profilo simle a questo direi di orientarsi sul samuel 17 di Prolimatech.

Non ci hai fornito indicazioni sulle temperature con il case chiuso; ho visto che il pannello laterale ha un foro piccolo per l'areazione, è sufficiente o hai pensato a qualche mod?
Ciao

Yogsothoth77
12-04-2011, 11:18
Puoi verificare se in idle il voltaggio della cpu scende al minimo nominale?
Io mi son preso un' :ciapet: con la zotac 775... il celerino scenderebbe a 0,85v, ma il minimo della scheda è 1,1v :muro:

lo riverifico ma se non ricordo male (te lo do per certo al 90%) mentre facevo le prove con cpuz , la frequenza era circa 1.5-1.6 e il vcore oscillava fra 0.85 e 0.92 circa.

altra domanda simpatica , anche se dubito che serva.. ho provato il vlc a abilitare l'accelerazione hardware della gpu (so che va meglio mphc ma nn ho avuto tempo) e si vedevano da schifo.. direi che è inutile abilitarla?

se avete altre domande/prove chiedete pure che per ringraziarvi del supporto ve le faccio volentieri ;) l'unica cosa nn posso misurare i consumi effettivi in quanto nn ho nessuno strumento adeguato.


Ciao
Yog

torrent
12-04-2011, 13:02
Non ci hai fornito indicazioni sulle temperature con il case chiuso; ho visto che il pannello laterale ha un foro piccolo per l'areazione, è sufficiente o hai pensato a qualche mod?
Ciao
Questa è probabilmente la questione cruciale e mi son preso un po' di tempo per approfondire :O
Dopo semmai lo aggiungo anche nel post del sistemino.
Avevo già fatto un breve test con linx e mi sembrava per niente pericoloso se mi fossi allontanato e avessi lasciato il sistema a macinare un'oretta.
Ho disattivato le opzioni di risparmio, ho avviato Prime in blend mode, un paio di tool per temp e volt e sono uscito...:D
Dopo circa un'ora ho trovato il sistema che girava regolarmente e le temp tra 81° e 86° e niente di stupefacente se la ventola del Seasonic cantava come il frullino per la panna montata.
Apro il case (per fortuna aprirlo e richiuderlo è di una semplicità disarmante) per far rilassare le temperature che in pochi secondi scendono tra i 62 e 68°, controllo i consumi che erano saliti di una 10 di watt (immagino per le temperature dell'ali) e tocco l'alimentatore che è ...di fuoco :D
Un paio di minuti ancora, ero lì lì per fermare Prime, quando mi accorgo che seven si è appena congelato... schermo bloccato e l'ali che torna alla quiete... in definitiva visto che non riprendevo il controllo ho dovuto toglier la corrente per riavviare.
Mi sembra evidente che il Seasonic sia andato in protezione causa la sua temperatura.
Adesso sto valutando il da farsi...
Provo con il Fortron? Rimetto il tfx che c'era in origine che ha una bella ventola da 80 (perdendo il secondo disco)?.. o lascio tutto così?... in fondo non credo che (anche con Blender) venga torturato in questo modo :wtf:

ps: @Guido
il case fortunatamente ha una bella finestra nella parte superiore, dove volendo c'è già la sede per fissare una ventola da 60mm.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110215201703_9.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215201703_9.2.jpg)

mjchel
12-04-2011, 13:24
ps: torrent

Nooo, prova con l'ali standard te ne prego, fammi sapere... mi sono appena arrivati i case in ufficio, ho staccato un corposo assegno e ora mi dici che la temperatura e' da freez di Windows ? T.T
Cmq il mio modello lo lascio con l'ali standard da 220w e con la griglia superiore con il modulo vesa mount originale, cosi' da essere sicuro che almeno l'aria passi. Poi non intendo montare un i7-2600k ma un i3-2100 per cui, con l'aiuto del doppio strato di rame della Gigabyte (anche se con il dissi stok) e della pasta Aarctic ai nanotubuli spero di cavarmela.

torrent
12-04-2011, 13:35
weylà, carissimo!
.....stai tranquillo ;)
- Non metterai il 2600K
- il problema credo dipenda dalle temperature dell'alimentatore e non della cpu
- l'alimentatore originale è comunque buono (sui tuoi è rimarchiato Jou Jye? comunque sia... è un Fortron) e ha una bella ventola.
- non avrai prime95 in esecuzione per ore intere :D
Aggiungo solo che quella pasta (non quella di Gragnano) si è rivelata ottima

Edit: @mjchel
Oggi è apparso un nuovo bios per la gigabyte: Solve press reset button cause system abnormal, chissà che non c'entri anche con quegli strani reset in f12...

davidecesare
12-04-2011, 16:20
Ivy Bridge e LGA 1155, confermata la compatibilità


http://www.tomshw.it/cont/news/ivy-bridge-e-lga-1155-confermata-la-compatibilita/30786/1.html

vash79
12-04-2011, 22:52
Ciao ragazzi. Vorrei cambiare il mio Promise NS2300N ed ero orientato verso un QNAP o Sinology 2 2 dischi. Io lo uso per backup e per vedere video in rete cablata col mio xtreamer. Poi ho cercato un po in giro e ho deciso di farmi un nas con le mie zampe.
Ho fermato come case un Chembro ES34069 che mi è sembrato un bell'oggetto e adesso sto valutando la main.
Il primo scoglio è decidere se prenderne una con cpu ATOM integrata ( che per il mio uso dovrebbe bastare ) o una con skt 1156 e un I3 abbinato ( che non mi dispiacerebbe casomai ne cambiassi l'uso ).
Il secondo è trovarne una con almeno 4sata, altrimenti il case non lo sfutterò mai. Quelle con atom la maggior parte che ho visto è a 2/3 sata.
Per ora userei 2 hd da 2tb in mirror ( sto valutando se i Samsung HD204UI o i WesternDigital WD20EARS ) ma in futuro potrei passare a 4 in raid5 o, eventualmente, in 1+0.

L'altro passo è il software. Pensavo a un freenas installato su una dom usb, ma sto ancora cercando in rete. Qui proprio sono niubbo e quindi accetto info ed esperienze a 480gradi..... 360 forse non bastano. :D

TonyVe
12-04-2011, 23:16
- Sapphire Radeon HD 5570


Per questa scheda, che alimentatore è consigliato? Mi potresti gentilmente fornire un link della tua precisa versione? Grazie

gotam
12-04-2011, 23:34
Ciao ragazzi. Vorrei cambiare il mio Promise NS2300N ed ero orientato verso un QNAP o Sinology 2 2 dischi. Io lo uso per backup e per vedere video in rete cablata col mio xtreamer. Poi ho cercato un po in giro e ho deciso di farmi un nas con le mie zampe.
Ho fermato come case un Chembro ES34069 che mi è sembrato un bell'oggetto e adesso sto valutando la main.
Il primo scoglio è decidere se prenderne una con cpu ATOM integrata ( che per il mio uso dovrebbe bastare ) o una con skt 1156 e un I3 abbinato ( che non mi dispiacerebbe casomai ne cambiassi l'uso ).
Il secondo è trovarne una con almeno 4sata, altrimenti il case non lo sfutterò mai. Quelle con atom la maggior parte che ho visto è a 2/3 sata.
Per ora userei 2 hd da 2tb in mirror ( sto valutando se i Samsung HD204UI o i WesternDigital WD20EARS ) ma in futuro potrei passare a 4 in raid5 o, eventualmente, in 1+0.

L'altro passo è il software. Pensavo a un freenas installato su una dom usb, ma sto ancora cercando in rete. Qui proprio sono niubbo e quindi accetto info ed esperienze a 480gradi..... 360 forse non bastano. :D

Credo ti convenga postare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985812&page=130 ;)

Dcromato
13-04-2011, 06:59
Ciao ragazzi.:) avrei bisogno di qualche consiglio.
Ho in ballo un upgrade del mio sistema e nell'ordine sono gia arrivati.
-AMD Athlon II x4 605e
-Sapphire mini 785g am3
-Team elite DDR3 1333 Mhz 2x4gb
-Palit Gt430 1gb
-Corsair F40
+ i gia presenti
-WD 320Gb scorpio green
-sony optiarc combo drive
-ventolame e lettore schede

Detto questo, che ne pensate del ISK 310-150 di Antec?
è silenzioso?
Reggerebbe la mia configurazione?
Grazie.:)

vash79
13-04-2011, 07:49
Credo ti convenga postare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985812&page=130 ;)

Grazie gotam. Seguirò il consiglio.